Lascia un commento

1.226 commenti su “Gli “esperti” e la piattaforma M5S

  1. Lorenzo V.

    Beppe!!! Stiamo tutti aspettando la piattaforma!!!! Quando arriva??????? Dai che è ora!!!!

    1. pino

      Ragazzi PKD lo aveva predetto molto tempo fa ora è tempo che noi facciamo la nostra parte perché quello che era fantascienza diventi realtà e non speriamo ed aspettiamo che questi matusalemme capiscano qualcosa che non sono in grado di capire ma che sopratutto non hanno nessun interesse a capire: “Stiamo riorganizzando la nostra struttura politica […]. Questo eliminerà eventuali concentrazioni di potere in un uomo solo. Il potere verrà distribuito fra tutti noi, e non tra un numero limitato di persone che possono essere controllate da un unico individuo.Il mio progetto renderà possibile ai cittadini proporre decisioni e prender parte a esse direttamente. Non dovranno aspettare che sia il Consiglio a farlo. Chiunque potrà far conoscere la sua volontà mediante questi aggeggi, notificando la sua volontà a una centrale di controllo che risponderà automaticamente. Quando una certa quantità di popolazione vorrà che si faccia una certa cosa, tutti insieme attiveranno un campo. In tal modo qualsiasi decisione non dovrà ottenere l’approvazione formale del Consiglio. I cittadini potranno esprimere la loro volontà assai prima di un mucchio di vecchi rimbambiti con i capelli grigi”

  2. renzo S.

    Caro beppe Grillo spero che tu riesca con i tuoi deputati e sanatori a scassare la camera e il senato scassare nel senso di ostacolare con tutte le manieri gli inciuci del pe e del pdl spero che tu riesca a trovare la quadra con delle proposte di legge che convincano i piu a votarvi grazie

  3. andrea

    ciao

    io ho votato il m5s e sono uno di quelli che aspetta con anzia la piattaforma. ma dopo letto questo post mi sono voluto informare un po sulla rete (perche è da anni che sento parlare di questa piattaforma ma sembra lontannissima) e ho trovato il partito dei pirati,loro hanno gia la piattaforma e sarebe LiquidFeedback.

    successivamente ho notato che il software è libero, lo puo usare chiunque per qualunque applicabile ad una qualsiasi situazione nella quale un gruppo di persone deve sviluppare idee e decisioni comuni.
    credo gia che alqune persone de movimento sappi gia di questo software.
    quello che non capisco è se abbiamo preso in considerazione di usare questo software.

  4. renzo S.

    Buongiorno Sig. Grillo, ora che il pd e sparito cosa succede rimane lei e berlusconi riuscirete a mettere a posto l!italia o dico il muovimento 5 stelle potra prendere in mano la situazione e scacciare via i buoni a nulla anche da destra , la ringrazio tanto saluti

  5. renzo S.

    Buongiorno Sig. Grillo sono passati tre giorni dall!ultimo mio commemto sulla situazione italiana e adesso anche il comune di Torino ci spremera con la tares con 450 euro al mese non so come fare a pagare le varie rate e proprio vero quando questi si siedono nelle poltrone che contano di noi cittadini siamo solo delle palline che loro spostano a piacere per i loro disegni di potere e di denaro cosa se ne faranno di tutti questi soldi?

  6. renzo S.

    caro Sig. Grillo come tutti i giorni mi collego al tuo blog leggo con attenzione le tue idee e spero che ci sia per noi pensionati un tuo occhio di rigurdo per la nostra brutta situazione . Il presidente Monti tutti i giorni inventa qualcosa per prenderci quei pochi soldi che abbiamo anche perche siamo gli unici che pagano prima di tutti spero tanto in te grazie

  7. renzo S.

    sono molto frastornato non capisco dove vogliamo andare mi sta bene che siamo contro la casta , sono un pensionato che prende 450 euro al mese spero che tu grillo riesca a fare qualcosa per noi pensionati grazie

  8. Tiziano Lacapra

    Dalle parole ai fatti. Non far nascere un governo con Bersani è una grandissima cavolata:potete veramente cambiare il paese, il fatto che Bersani vuole allearsi con voi e non con altri dovrebbe farvi riflettere. Voi che dovreste essere il nuovo e non la semplice contestazione sinistroide del nulla e per il nulla. Se perdete quest’occasione sarete finiti, perché la credibilità per il nulla non serve nulla. E se faremo la fine della Grecia, il M5S e la sua mente sarà corresponsabile insieme a chi ci ha malgovernato per tanti anni.
    Grazie per il nulla che state facendo, mentre molti speravano DAVVERO IN UN CAMBIAMENTO GRAZIE E SOPRATTUTTO A M5S.

  9. Carlo Ciarlo

    Caro Beppe,che cosa devo fare per dare una mano a collaborare sul tuo blog? Mi picerebbe partecipare. Ho votato questo Movimento, perchè ne condivido il programma. Sono già registrato, ma ogni volta che provo a dare un mio piccolo contributo, mi dite di registrarmi e spesso il mio commento non viene pubblicato. SPIEGAMI CHE COSA DEVO FARE PER PARTECIPARE.

  10. Carlo Ciarlo

    Vorrei mettere in discussione sul blog, questa mia proposta: Sono prossime le elezioni del Presidente della Repubblica, io aggiungerei ai 20 punti prioritari che il M5s ha presentato, quello della figura del Presidente volontario, senza stipendio a ricoprire detta carica. Faccio questa proposta, perché chi andrà a rappresentare l’Italia, eletto dal Parlamento, di sicuro non sarà un operaio o un disoccupato e tanto meno un esodato, ma sarà un personaggio che comunque percepirà una pensione d’oro, per tanto non avrà la necessità di percepire altro emolumento. Io non conosco lo stipendio di un Presidente, ma penso che in sette anni si possono risparmiare diversi milioni. Oltre tutto chi ricopre tale carica, deve essere molto soddisfatto dell’onore che ha nel rappresentare la Nazione. Capisco le difficoltà che questo comporta, perché di sicuro questa è materia che è disciplinata dalla Costituzione. Appunto per questo, confido nel M5s che deve portare in Parlamento aria nuova, per modificare questo privilegio che loro si sono dato. Questa proposta di legge, di sicuro non l’avrei fatta ad un partito politico, che sicuramente avrebbe risposto picche. PER FAVORE VI INVITO ALLA DISCUSSIONE.-

  11. ello sapevo

    La vera rivoluzione Oggi, sarebbe quella di costringere Bersani a fare cio’ che dice.
    Credo che quelli del pdl avrebbero un attacco di bile.

  12. Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti

    Noi siamo a Milano, siamo abbastanza esperti di questioni economico-politiche e di lavoro, e percio’ CI POSSIAMO PERMETTERE DI CONFERMARE IN PIENO IL PROGRAMMA DEL M5S!!PIUTTOSTO CONSIGLIEREMMO AI SIGNORI ESPERTI CHE SCRIVONO, DI APPOGGIARLO INCONDIZIONATAMENTE, VISTO CHE RISOLVEREMMO LE COSE SEMPLICEMENTE ASSECONDANDOLO, GRAZIE !!
    firmmato : ”S.P.A. x GRILLO” (Sede Per Adesione a Grillo ed alle sue idee politiche)di Milano,
    portavoce:
    Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti
    viale Monza 70
    -20127- Milano
    cell. 3381288099
    mail oo@libero.it

  13. tito tarak

    Caro Beppe, non dare spago a questi paraculi che proprio ieri invece di sostenere il nostro candidato al senato si sono fatti i cazzi loro…Alla faccia della collaborazione e della chiarezza. Spero che sia il pd-elle che il pd si sciolgano. Se proprio ci dobbiamo tappare il naso e andare avanti, costringiamoli a venire fuori dalle loro tane piene di ruberie e malefatte. Nelle commissioni come primo partito in Italia dobbiamo avere dei commissari che possano controllare e denunciare quello che proveranno a fare.

  14. Carlo Ciarlo

    A me è preclusa la possibilità di votare, perchè ogni volta mi si chiede di iscrivermi, ma io sono già iscrittoe e, il risultato è non posso dare il voto. Mi spiegate il problema?

  15. Simone B.

    Ho scritto la LETTERA AGLI ELETTORI (5 parti andare a vedere) appena 2 giorni dopo le elezioni, l’ho messa in rete oramai due settimane fa, vi invito ad andarla a rileggere perché quello che scrissi già sta succedendo, basta guardare l’accelerazione degli eventi.

    L’attacco a QUESTO PAESE E’ GIA’ INIZIATO.

    Purtroppo nessuno LEGGE COSE UN PO’ ARTICOLATE solo in pochi vedo cogliere il CUORE DEL PROBLEMA, si usa il BLOG solo per lanciare INSULTI come STUPIDI tifosi di CALCIO.

    Dare TUTTA LA COLPA hai partiti è solo una facile maniera di lavarsi la coscienza, la CLASSE POLITICA di QUESTO PAESE altro non E’ CHE LO SPECCHIO DEL PAESE .

    CI SIAMO MERITATI I POLITICI CHE ABBIAMO AVUTO, per CAMBIARE L’ITALIA occorre che CAMBIARE anche gli italiani.

    Vedo in questo BLOG gli Ex elettori di Berlusconi che solo per il fatto che si sono DEGNATI DI NON VOTARLO PIU’ (dopo 20 anni) vogliono portare in DOTE l’odio endemico verso la SINISTRA, CHE E’ STATO IL PILASTRO DEL SUO POTERE.
    Non VOTANO più Berlusconi ma sono rimasti BERLUSCONIANI e hanno ancora IL VOTO DI SCAMBIO nel sangue..

    Vedo quelli di SINISTRA che vorrebbero portare un PEZZO DELLA LORO STORIA dentro a QUESTO MOVIMENTO per guidarne gli OBBIETTIVI perché SI RITENGONO e LI RITENGONO PER FORZA MIGLIORI.

    IL M5S AVRA’ SUCCESSO E SARA’ UTILE PER IL FUTURO DEL PAESE SOLO SE SERVIRA’ A CAMBIARE GLI ITALIANI ….

    INCOMINCIAMO DA NOI STESSI.

    Io vi invito solo a farvi la domanda sotto, solo cosi …..

    CAPIREMO DOVE VA QUESTO MOVIMENTO.

    L’ OCCASIONE E’ DAVVERO UNICA.

  16. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (1a Parte)

    In questi giorni vedo molti insulti e tanto odio che si muove in questo BLOG, cosi mi sto ponendo proprio questa domanda nella speranza di non essere solo.

    Tuttavia, mi riesce difficile esprimere bene quello che intendo veramente dire, lascatemi così poter raccontare la cosa in un altro modo…..

    Nella storia sono passati tanti CONDOTTIERI che hanno portato il “proprio popolo” ad importanti vittorie, i CONDOTTIERI guidano i propri capitani e motivano al meglio il proprio esercito in battaglia.
    Quando i CONDOTTIERI conquistano nuovi spazi e nuovi territori di solito lo fanno a spese di altri popoli ma hanno la gloria e il tributo del proprio.
    A questo punto dopo una grande vittoria è difficile fermare la spada, tanto sangue e tanto odio è stato sparso in battaglia. Ma UN GRANDE CONDOTTIERO non si ferma, spinto dalla voglia di conquista dei propri capitani e la ferocia del proprio esercito continua a “distruggere” e conquistare, ci sono ancora altri spazi, altri territori e poco importa se si faranno ancora macerie o il bene del “proprio popolo”. La storia li ricorderà come GRANDI CONDOTTIERI.
    Tuttavia, un LEADER capisce quando, per il bene del “proprio popolo,” è meglio fermarsi. Sa che dopo il tempo del “distruggere” arriva sempre quello del “costruire”. Pensa ad un futuro prospero per il “proprio popolo”.
    Ma un LEADER sa bene che è ben più difficile “costruire” che “distruggere” e la cosa più difficile è proprio convincere i propri capitani sempre pronti alla prossima battaglia e soprattutto sa bene quanto è difficile togliere la spada al proprio esercito. Molti potrebbero sentirsi delusi o traditi dal CONDOTTIERO tanto è forte, ancora, l’odore della vittoria, ma un LEADER va avanti lo stesso perché sa quello che è importante per il bene del “proprio popolo”.
    Un LEADER, inoltre, sa bene che in quelle terre, in quegli spazi vivono anche altri popoli.
    Sono i popoli dei vinti ognuno con i loro leader.

  17. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (2a Parte)

    Sa bene che per la sicurezza e prosperità del “proprio popolo” è bene accogliere anche quei popoli.
    Così UN GRANDE LEADER comincia a “costruire” la casa dove mettere il “proprio popolo” e la costruisce un po’ più grande in previsione di accogliere anche gli altri popoli, ovviamente lasciando fuori i loro leader. Ha già tanti problemi, sa bene che lo attenderà un grande lavoro sopra tutte quelle macerie.
    Ma uno STATISTA sa bene che gli altri popoli si riconoscono nei loro leader, ne rappresentano la storia, sono la loro identità e così se si vuole conquistare quei popoli dovrà trattare proprio con quei leader.
    Un GRANDE STATISTA, per di più, sa riconoscere le virtù di quei popoli e sa sfruttarle al meglio, sa bene che costruire la casa insieme porta ad un risultato sicuramente migliore perchè ognuno contribuirà con il meglio di quello che sa fare. Inoltre, non c’e’ tanto tempo occorre fare in fretta per il bene del “suo popolo”.
    Ovviamente quei leader hanno le loro idee il loro modo di costruire, ci sarà da trattare, discutere scendere a compromessi.
    Però UN GRANDE STATISTA si preoccupa soprattutto di decidere come devono essere “costruite” le fondamenta della casa perché dovrà essere ben solida e non dovrà cadere addosso al “suo popolo”. Si assicurerà poi di porre un solido tetto per proteggere al meglio e mettere al sicuro il “suo popolo”.
    Poco importa se gli altri leader decideranno come mettere le pareti o dove collocare qualche porta, perché UN GRANDE STATISTA, non si preoccupa di entrare nella storia ma la fa, perchè pensa solamente al bene e al futuro del “suo popolo”.

    Adesso non so proprio dirvi se, per il bene di questo MOVIMENTO, voglio alla guida UN GRANDE CONDOTTIERO o meno, però per il futuro di mia FIGLIA desidererei davvero che prima o poi arrivi UN GRANDE STATISTA, perché intorno a me vedo tante MACERIE in questo paese.

  18. Daniele romano

    Caro cittadino portavoce del M5S eletto al parlamento e competente (o meno) nel settore istruzione …sono un attivista di Palermo, conosci questo http://www.meetup.com/Il-Grillo-di-Palermo/files/ lavoro sulla scuola fatto dal MU di Palermo in collaborazione con svariati fruitori della scuola in tutta Italia?
    Come credi che dovremmo portarlo avanti?
    Io mi sono mosso secondo le regole del M5S così …
    Ora portiamo questo programma in parlamento 682 voti la 2à delle top e la 1à attuale … ma dobbiamo arrivare a 1000 e sentiranno il botto….. 😉 – FILE AGGIORNATO .. http://www.meetup.com/Il-Grillo-di-Palermo/files/
    Non basta cliccare su mi piace, bisogna VOTARLOOOOO (2 volte) … La scuola è di tutti …..Passaparola …Condividiamo …Programma sulla scuola… se vuoi aiutarmi a portarlo avanti VOTALO E FALLO
    VOTARE (2 volte)
    1) QUI … http://movimentocinquestelle.uservoice.com/forums/80867-general/suggestions/3353356-versione-0-1-lavori-in-corso-si-
    2) QUI http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2013/01/la-scuola-e-di-tutti.html
    l’unione fa la forza 😉

    Ma i miei dubbi aumentano … troppo silenzio dallo staff di Grillo … mi sa che anche se arrivano 100.000 firme continueranno a fare finta di non sentire … si vede che per loro ci sono cose più importanti dell’ istruzione … bha… ????
    Vuoi collaborare a migliorare la scuola pubblica Italiana?

  19. Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti

    FACCIAMO QUALCOSA DI PRATICO E FATTIVO PER GRILLO ANCHE QUI’ A MILANO-NORD e facciamolo ADESSO!!! Io sono in zona P.zza Loreto e INVITO TUTTI, della mia zona e non, a contattarmi per coordinarci e creare una ”S.P.A. x GRILLO” (Sede Per Adesione a Grillo ed alle sue idee politiche), con lo scopo di MOLTIPLICARE IL NUMERO DI SEGUACI facendo Insegnamento gratuito di Internet a chi per eta’ o per situazione economica o altro non sappia ancora usarlo o usarlo bene(ed io ne conosco gia’ diversi) e promuovendo il possesso di un computer a chi ancora non lo possiede offrendo a tutti gratuitamente sia le lezioni che la manutenzione e consulenza in merito nonche’ le soluzioni migliori per le connessioni alla rete.
    Chiamatemi o scrivetemi una mail, vi aspetto.
    Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti
    viale Monza, 70
    -20127- Milano
    cell 3381288099
    mail oo@libero.it

  20. luca frangella

    la piattaforma deve essere open source, non proprietaria! non predichiamo bene e poi razzoliamo male! democrazia diretta con piattaforma con codice segreto? ma per favore!

  21. luciano n.

    CARO BEPPE, SONO ANNI CHE SUGGERISCO LE ” ZONE FRANCHE ” PER L’INDUSTRIA E IL COMMERCIO, CON INCENTIVI A TASSE ZERO PER UN PERIODO DI TEMPO PER INCREMENTARE IL LAVORO, DOPO CHE L’ECONOMIA SI E RIPRESA , SI PUO’GRADUATAMENTE RIENTRARE NELLA “EQUA TASSAZIONE” DANDO CREDITO PER FORMAZIONE E INTRODUZIONE AL LAVORO DEI GIOVANI.
    LA CLASSE DEI 50/ 65 ENNI CHE SI TROVA IN UNA POSIZIONE DI DISAGIO, SENZA LAVORO, SENZA FUTURO,SENZA PENSIONE, COSA PUO’ FARE ? NIENTE ASSISTENZA NIENTE PROTEZIONE SOCIALE. SI SONO PERMESSI DI TASSARE LE PENSIONI, MENTRE IL PRESIDENTE ELL’IMPS GUADAGNA 3,850 EURO “AL GIORNO” ? AL GIORNOOOOOOOOO !!! UNA VERGOGNA !
    HAI RAGIONE TU VIA TUTTI! , NIENTE ACCORDI O INCIUCCI CON NESSUNO DEI PARTITI..SE DOVESSIMO RIANDARE ALLE ELEZIONI , PRENDERESTI TUTTI I VOTI “IN’UTILI DATO AI PARTITINI IMPROVVISATI, E QUELLI SPRECATI PER ” MR BILDERBERG ” ALIAS MARIO MONTI…NESSUN GIORNALISTA FA SCALPORE PER I 4 MILIARDI DEL POPOLO DATO ALLA BANCA MPS ..PRIMA DELLA FINE DEL MANDATO… METTILO IN EVIDENZA !

  22. renzo S.

    Equitalia e una banda di strozzini da 600 euro che dovevo pagare il conto e arrivato a 7000 euro che ho dovuto pagare altrimenti mi pignoravano tutto

  23. salvatore notarrigo

    Speriamo che i grillini si accorgano e che cambino la legge per partecipare ai concorsi pubblici ed alzino il limite d’età, a ventisette anni gia si e vecchio per parteciparvi.La destra e la sinistra sono d’accordo altrimenti l’avrebbero cambiata.Non ci resta altro che sperare in Grillo.

    Pubblicato bando di concorso per allievi marescialli della Guardia di Finanza
    agrigento.blogsicilia.it

    Sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana – IV serie speciale numero 14 del 19 febbraio 2013 – è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 297 Allievi marescialli all’85° corso – anno accademico 2013/2014 – della Scuola ispettori e sovrintendenti della Guardia di Finanza.

    1. valeria

      il limite d’età è stato tolto nel 97 come si legge qua
      http://www.concorsipubblici.com/formazione/11-guida-ai-concorsi-pubblici/requisiti-lammissione.htm
      per i corpi militari non lo so

  24. tito tarak

    Caro Beppe, non so, perché non conosco bene come sia il giro del fumo nell’economia europea, se la situazione è leggermente grave, grave o gravissima, una cosa però lo so per certa e che chi mette le mani nella merda immediatamente comincerà a puzzare. Fai attenzione, noi siamo il paese della mafia della camorra della ndragheta e della sacra corona unita. E nel nostro parlamento molti deputati e senatori sono la loro espressione. Credo che a questo punto non bisogna fare prigionieri. Chi ha rubato al popolo sovrano si assuma le sue responsabilità ed esca senza fare troppo rumore dalla scena politica. Beppe tieni duro.

  25. Carlo Ciarlo

    Beppe, che ne pensi se al momento che il Presidente della Repubblica ti convoca per le consultazioni, tu ti presentassi davanti al portone principale del Quirinale con un taxi, poi scendi e a piedi ti avvii verso il corazziere che è all’ingresso e, gli dici: “Sono atteso dal Presidente”. Che Chicca!!!!!!!!

    1. Umberto T.

      con il camper! meglio

  26. dario asplanato

    ciao a tutti, speravo che i portavoce non si facessero prendere in contropiede e che dopo non dessero adito a credere di avere bisogno di Grillo o Casaleggio…
    strategia …. spero presto di sentire queste parole da un portavoce M5S :
    “noi siamo cittadini non un partito… il nostro ruolo è di controllo… noi siamo i vostri datori di lavoro.. e siamo qui per decidere se licenziarvi non di darvi ancora fiducia… se proprio volete etichettarci potete chiamarci OPPOSIZIONE vera e alternativa opposizione…
    il vostro ruolo in Italia è realmente a rischio e scaricare a destra o a sinistra le vostre responsabilità vi accompagnerà alla porta..
    la strategia non più nascosta e ormai palese del nostro movimento, è costringervi a fare outing tra di voi e a trovare soluzioni a problemi che avete creato… noi vi costringeremo a trovare idee fino a farvi sanguinare il cervello e se non le troverete vi estinguerete…”
    comunque vada sarà un successo….
    auguri e buon lavoro

  27. Riscatto Sud

    Caro sig. Grillo, sto seguendo da tempo l’organizzazione di cittadini per il riscatto del nostro paese e per ridare senso alla Politica, quella vera, quella alta, quella di servizio alla comunità ma noto in quest’ultimo periodo un certo disorientamento, quasi un perdere fiato, di fronte alla realtà del nostro Paese. Un conto è citare le problematiche sociali, un altro conto è affrontarle, fare il punto della situazione e risolverle. Lei ha bisogno non di un consigliere ma di uno staff operativo che affronti i problemi, uno alla volta, e delinei le eventuali soluzioni da confrontare poi con tutti gli iscritti. sul “governo” io agirei così: concorderei alcuni, pochi punti del programma e sugli stessi avrei messo alla prova vera la vecchia politica; un agire a tempo e su temi definiti. Se vengono approvati i primi punti, ridare la fiducia su altri, pochi punti concordati e così di seguito.
    Tutto questo perchè coloro che l’hanno votata non sono solo gli arrabbiati ma anche tanta gente che ama l’Italia, che vuole risolvere ora i problemi con serietà e in fretta. Non possiamo permetterci di sbagliare in questo momento così delicato . Un suggerimento: “scegliere le email propositive e coinvolgere gli autori per un programma di lavoro più dettagliato ed operativo”.
    Governare in un momento di difficoltà non significa confondersi con la vecchia politica ma dimostrare di essere diversi operando e risolvendo i problemi ancestrali del paese e soprattutto della povera gente.

  28. Francesco Lanza

    Leggo però, Beppe, e lo leggo sul Forum del Movimento e anche in giro per la rete, che sono anni che i più “tecnici” tra gli attivisti chiedono una piattaforma usabile e non dispersiva che funzioni a livello nazionale. Chiunque lavori nel campo IT si accorge subito che gli strumenti sono inadeguati e lo sono da tempo. Funzionano per la politica locale, ma non possono funzionare e non funzionano globalmente. Quindi chi gestisce questi strumenti, ha fallito e va sostituito. Non gli attivisti, ma i “tecnici”. Perché non date occasione agli attivisti di eleggere un “Collegio di Probiviri IT”, scelto tra gli attivisti con tanto di curriculum, che abbia il compito di dotarvi di strumenti Web adeguati?

    1. sergio r.

      si…. e che fai? licenzi il padrone casaleggio?

    2. Giulio D.

      Non sono d’accordo con “ha fallito”, ma anche secondo me serve una nuova piattaforma.

  29. Gianni Federici

    Caro Grillo,
    vorrei dare il mio piccolo contributo, facendo notare che nessun governo, nessuna manovra, nessuna legge, nessun aiuto alle “piccole e medie industrie” può far ripartire l’economia in Italia ed in Europa, a parte tutti i nostri problemi endemici (ruberie, corruzione, mafie…), la prima cosa sensata che bisogna attuare è far rientrare le imprese che hanno esternalizzato la produzione all’estero, perché senza lavoro, qualsiasi paese è destinato alla rovina. Come fare? Penso che la soluzione migliore sia quella di tassare qualsiasi merce extra europea per un valore corrispondente al costo medio di produzione in UE e quello del paese di origine ed usare quei soldi per aiutare quelli rimasti a produrre qui fino a quando le cose si normalizzano. Questa soluzione è anche un modo di combattere la concorrenza sleale fra chi è andato a produrre fuori a costi irrisori e chi è rimasto.
    Grazie per l’attenzione e buon lavoro.
    Gianni Federici

    1. Rodolfo B.

      Oh signur !!! la guerra dei dazi !!!

    2. francesco

      sovranità monetaria ad una banca di stato pubblica,
      non esiste altra soluzione.

      stiamo montando una rivoluzione all’italiana, il nemico da combattere non risiede in tutto il marcio che può essere il nostro stato, sono i poteri economici internazionali, famiglie- lobby- banche -governi.
      movimento 5 stelle costituisciti come movimeto autonomo, liberati della casaleggio-associati, altimenti qui stiamo facendo la rivoluzione dei padroni, dove la democrazia non sarà lo scopo ma resterà il mezzo con cui il capitalismo liberale troverà nuova espressione.
      stanno canalizzando le voci di una seria propesta dentro un contenitore, ci daranno un cioccolatino per farci stare buoni, ma se quando arriveremo al dunque “la sovranità monetaria” questa verrà organizzata sul modello USA cioè sovranità monetaria affidata ad una banca privata, non cambierà mai nulla; l’economia riprenderà ma con criteri imposti, cioè quelli dell’aumento del profitto e non del bene comune come scopo.
      per fare un esempio, la sanità resterà un azienda schiava delle multinazionali del farmaco dove non è la salute lo scopo ma la vendita di farmaci percui la necessità di consumatori di farmaci, lo scopo è avere più malati possibile. esattamente come oggi.

      LIBERIAMO IL MOVIMENTO DA QUESTO INGANNO!
      presto faranno la stessa cosa in spagna, portogallo…in germania ci sta già pensando il governo a formare un partito che proporrà la falsa sovranità

    3. sergio r.

      non credo che grillo e casaleggio siano daccordo..che fine faranno i capitali accumulati da questi signori?..si spoglieranno dei beni come san Francesco?…ma non fare ridere

    4. Pietro FT

      Non bisogna dimenticare che l’Italia è firmataria di accordi internazionali sul libero commercio. Fa parte dell’Unione Europea che ha avuto quale suo pilastro fin dalla costituzione della CEE la libera circolazione delle merci ed è membro dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Questa appartenenza porta svantaggi ma anche vantaggi, il nostro export beneficia di questi accordi.
      Gli svantaggi invece si accentuano nel momento in cui il nostro Paese per varie ragioni non riesce ad essere competitivo con le altre nazioni.
      Che cosa disincentiva non solo le imprese estere ma soprattutto le nostre ad investire sul nostro territorio? Forse la Giustizia, la burocrazia, lo stato dei trasporti, il lavoro?
      Chiuderci a riccio di fronte alla globalizzazione con le grandi potenziali che abbiamo, che sono nostre proprie e che nessun altro paese ha, è molto più dannoso che cercare di risolvere i vecchi problemi mai affrontati dai partiti tradizionali.

  30. ROBERTO S.

    SONO UN COMMERCIANTE DI NAPOLI O FORSE EX, DA QUANDO LO STATO CON IL SUO MASTINO EQUITALIA MI HA SBRANATO, NON SONO UN EVASORE E NON LO SONO MAI STATO STO PAGANDO UN ERRORE COMMESSO DA VARI PSEUDO PROFESSIONISTI CHE MI HANNO SEGUITO MALE. PER LA PAURA DI NON PERDERE QUEL POCO CHE MI HANNO LASCIATO I MIEI GENITORI E CHE MI SONO SUDATO DA UNA VITA SONO STATO COSTRETTO A RICORRERE PESINO A MEZZI CHE MI HANNO FINITO DI ROVINARE. OGGI VORREI CHE LO STATO MI TENDESSE UNA MANO PER RICOMINCIARE A VIVERE E RIVEDERE UN PO’ DI SOLE.HO NOTATO CHE FRA I 20 PUNTI DELLO SPLENDIDO PROGRAMMA DEL M5S C’E’ UNA REVISIONE DEL PROBLEMA EQUITALIA E L’INIPOTECABILITA’ DELLA PRIMA CASA,PROBLEMI AFFRONTATI PERSINO DA BERLUSCONI E COMPLETAMENTE SNOBBATI DAL PD,FORSE LORO VIVONO IN UN’ALTRO PAESE ABITATO SOLO DA EVASORI E GENTE CHE PAGA LE TASSE E DOVE NON SI SUICIDA NESSUNO.LA DOMANDA CHE VOGLIO PORRE AL MOVIMENTO ED IN PARTICOLARE AL SIG. GRILLO E’QUESTA: PERCHE’ NELLE CONDIZIONI POSTE A DARE UN’APPOGGIO AL NUOVO GOVERNO NON VENGONO MENZIONATI QUESTI DUE PUNTI FONDAMENTALI PER FARE IN MODO CHE SI RIMETTA IN MOTO LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA? VI SALUTO NELLA SPERANZA CHE IL M5S RIESCE A CAMBIARE QUESTA DITTATURA MA SOPRATUTTO QUESTO PAESE.

    1. Lello Marino

      Mi spiace Roberto, sono anche io come vedi della provincia di Napoli, e posso dirti che i tuoi timori ed i tuoi pensieri, la tua situazione è comune a molti ex piccoli e medi imprenditori.

      Tutti quelli che fino a dieci anni orsono abbiam visto davvero tempi migliori.
      Incontrai poco tempo fa un caro amico, un grosso concessionario di moto a Napoli, mi confessò seriamente, che se qualcuno gli avesse offerto un paio di milioni di euro sull’unghia, per rilevare la sua azienda dieci anni fa lo avrebbe buttato fuori a calci nel sedere, oggi si accontenterebbe di consegnare le chiavi della sua azienda e uscirne coi suoi debiti solo ripianati e le garanzie su quello che ancora gli resta svincolate dalle banche.

      Ti ho detto tutto credo…

  31. Rodolfo B.

    urge – urge la piattaforme che permetta di amplificare la democrazia della rete e di raccogliere il contributo dell’esperienza distribuita.

    Visto che il denaro non dorme e che dall’economia e dalla finanza arriveranno problemi molto seri, sollecito che venga aperto un canale quanto prima.

    Non c’è solo MPS, ci sono le fondazioni, c’è la Banca Popolare di Milano, c’è più che il marcio, un sistema BANCA BASSOTTI che se implode ci porterà alla rovina.
    BENE , se si pensa di nazionalizzare.
    Ma anche questo va fatto e preparato bene.
    Pochi sanno che in Olanda, senza clamore e senza traumi, hanno appena nazionalizzato la 4 banca del paese, la SNS REEAL BANK.
    Per farlo bene , NON BASTA trasferire i buchi delle banche allo stato.
    Grazie!! andrebbe a finire che come al solito i loro debiti li paghiamo noi.

    1. sergio r.

      c’è anche la casaleggio & Grillo…hehehe!

  32. Carlo Ciarlo

    Caro Beppe e, carissimi elettori del M5s che commentate su questo blog: ho scritto due commenti rispettivamente il 3-3 e il 4-3, quest’ultimo era riferito alla supplica a Beppe, di tenere presente e valutare il commento di Goffredo Novaro, scritto il 3-3- alle ore 11,39, che ritengo sia una proposta molto interessante, che va verso l’interesse degli eletti al Parlamento. Siccome questi due commenti che ho scritto, sono spariti dal blog, VOGLIO RINNOVARE A BEPPE DI STUDIARE LA PROPOSTA DI GOFFREDO NOVARO E FARCI SAPERE SE LA RITIENE AUSPICABILE.

  33. andrea t.

    Ho ascoltato l’intervista del Sen.Vito Crimi, nel continuare a condividire gli ideali di base del M5S, dico che democrazia interna deve corrispondere a democrazia esterna!Se l’ordine dall’alto è quello di nessuna fiducia a priori ai partiti,(che potrei anche condividere perchè ci hanno creato i problemi di oggi),dall’altra parte dico che dietro i partiti ci sono persone che rappresentano persone, quindi il rispetto va agli elettori e cittadini come noi,che forse non avranno votato M5S ma comunque sono cittadini di questa Nazione. Secondo punto,pur vedendo una brava persona convinta e vogliosa di fare, devo contraddirlo su una affermazione,cioè quella che il M5S non è responsabile della attuale situazione. Allora devo ricordargli che dal momento che ciascun eletto accetta il proprio mandato, è responsabile quanto i rapprentanti degli altri “partiti” di tutto ciò che segue il giorno dopo il risultato elettorale.(NIENTE SCUSE)
    Anzi aggiungo,che considerata la scelta di linea dell’intransigenza(estremistica)che come elettore non mi aspettavo,e non democrazia(in quanto non c’è un confronto calmo e civile con le forze politiche ormai con le spalle al muro),mi sembra anche di capire che la fiducia sarà negata anche nel caso di provvedimenti seri e sani,ed anche se per il bene della Nazione.Mha!!!
    Per non parlare anche dell’impossibilità di un governo che si profila grazie a noi.
    Che sia chiaro:
    I Rappresentanti M5S di fronte agli elettori e a tutti i cittadini Italiani che hanno votato M5S e NON, sarà considerato il primo corresponsabile di ulteriori danni, aggravi socio economici o eventuali evoluzioni di derive di violenza, che come spesso ho ribadito,date la scelte potrebbero innescarsi ed esplodere in faccia al movimento stesso ed all’Italia.
    Per cui da ora siete responsabili che vi piaccia o no!!!! chi di voi eletti non avesse le palle per assumersi queste responsabilità di fronte all’Italia(come i politici di oggi)come diciamo noi del M5S? VADANO FUORI DAI COGLION

    1. Lello Marino

      Siamo responsabili della rovina solo se diamo la fiducia a questi ladroni.

      Come fai a non capire che è solo gente che rivuole le chiavi del cassetto in cui c’è il nostro portafoglio, dal quale han sempre affondato largamente le mani, fingendo di essere governo ed opposizione, in realtà si spartivano il gruzzolo e vedevano languire il nostro paese col sorriso sulle labbra e le reciproche pacche sulle spalle.

      Gente che riesce bene solo ad affabulare in televisione la gente, che non ha avuto vergogna ed ancora continua a manipolare l’informazione grazie alla fetta di torta che concede anche a loro, tutti collusi. Gentaglia che insieme ai sindacati negli ultimi 20 anni hanno bruciato tutte e dico tutte le conquiste fatte col sangue e gli scioperi della classe operaia ed i sacrifici della classe media di questo paese… e tu li faresti entrare di nuovo in casa tua gente così? Io no, e per fortuna tutti quelli del movimento nemmeno, non so per chi hai votato davvero, ma se hai dato il voto al M5S e vieni a dire qui queste cose era meglio che quel voto lo davi a chiunque altro, se non lo hai dato a noi, allora capisco, ma ovviamente non ti condivido.

    2. Michele Venturi

      Accusare il movimento adesso?? Ma con quale coraggio? Per la Prima volta nella storia della Repubblica abbiamo la concreta possibilità’ di riscrivere il nostro quotidiano ed il futuro dei nostri figli. Questo SOLO grazie a questa grandiosa iniziativa sociale che è il Movimento.. Fare adesso i “perfettini” , quelli che subito trovano la virgola da contestare e’ davvero ridicolo.. Abbiamo finalmente di fronte amici cittadini come noi pronti a mettere a disposizione la propria forza di volontà …criticare dal divano giocando a fare i politici e’ davvero patetico. Banda larga per tutti e rete gratuita !!! Ripartiamo Fratelli Italiani !

    3. Pietro F.

      La “FIDUCIA” non deve essere intesa nel suo senso etimologico di affidamento e fede nella volontà altrui. Non è una cambiale in bianco, ma è il primo atto per il funzionamento degli organi costituzionali senza il quale sarà difficile pretendere l’approvazione delle riforme e che può essere in qualsiasi momento revocata.
      In questo momento il M5S tiene il PD con le spalle al muro, può pretendere qualsiasi cosa, può ottenere finalmente il significativo cambiamento del nostro paese. A meno che Beppe abbia un asso nella manica che per ovvie ragioni strategiche non tiene a manifestare, ci conviene spingere l’Italia a nuove elezioni?

  34. Alberto Salzano

    V’è la speranza che le intelligenze sino ad oggi oscurate in quanto non asservite al sistema possano uscire allo scoperto e offrire un contributo decisivo alla ricostruzione di questo nostro disperato Paese.

  35. francesco pastore

    la storia insegna che ogni rivoluzione che riporta il popolo al centro dell’attenzione non nasce dall’alto ma dal basso, dal popolo

    la storia insegna anche che ogni filosofia religione o ideologia ha successo dando una fede da seguire ad un popolo di disperati, ora noi stiamo tra la disperazione e l’esasperazione: siamo soggetti vulnerabili.

    Popolo del 5 stelle liberiamoci di grillo e casaleggio…soprattutto casaleggio!!!!!
    http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-il-suo-spin-doctor-la-casaleggio-associati/
    fate attenzione “grillini” la rete è sempre colgata ad una cima tenuta da poche mani.

    la fede da seguire sta a noi costruircela contando su quel filo di esasperazione che non è ancora diventato disperazione, le chiavi di questa nuova fede stanno nella cultura!
    La storia dell’occidente ha i suoi inevitabili capitoli, in alto lo sanno e ci gestiscono come polli a cui ora cercano di costruire un nuovo recinto pasturandoli per bene per attirarli (grillo) e poi propinandoli buoni mangimi per farli stare buoni fino al prossimo capitolo.
    DOBBIAMO RIPRENDERCI LA CULTURA,LA PENNA E SCRIVERE IL NOSTRO CAPITOLO DI STORIA ALL’INTERNO DELL’INEVITABILE, L’OCCIDENTE!

  36. renzo S.

    Buongiorno Sig. grillo
    sono ottimista e credo che riuscirai a mettere in quadro questa situazione veramente ingarbugliata secondo me se il berlusconi uscisse definitivamente dalla politica l!italia e gli italiani sarebbero soddisfatti. Sono ritornato in italia ero in germania e in questo stato si chidono come mai venga ancora votato berlusconi e bersani qui i giovani e gli anziani sono molto differenti da noi sono aventi di cento anni grazie beppe

  37. oliva giulio filippo

    riprendiamoci la RAI
    (lavaggiodi cervello per il cittadino)
    sono veramente stuffo

    1. Rodolfo B.

      1 sola rete pubblica, senza pubblicità. Avete idea di quanto ci costa tenere in piedi quel carrozzone ?
      E per combattere il monopolio dello psiconano, una legge antitrust fatta bene e il pagamento anche retroattivo delle concessioni televisive.

      Poi anche le centinaia di milioni che ci è costato rete4 dovrebbero esserci rimborsati.

    2. Federico G.

      Io sono del parere che la RAI vada divisa fra la parte che fà informazione e istruzione pubblica e la parte da privatizzare che farà la solita televisione inutile-spazzatura come Vieri ballando sotto le stelle !! non è possibile che dobbiamo pagare le tasse per pagare Vieri a ballare sotto le stelle ! Poveretto Vieri è senza soldi !
      Quindi rai Pubblica e RAI privata
      L’informazione ed educazione pubblica rientrerà nei costi statali ! tutto il resto si deve Autofinanziare cioè RAI privata faccia pure tutta la tv spazzatura che vuole ma con i suoi introiti e non con quelli delle tasse che paghiamo !

    3. Rodolfo B.

      1 solo canale pubblico , senza pubblicità.
      Tutte le tv private libere di fare quello che vogliono, ma con un anti-trust che impedisca le concentrazioni e con concessioni televisive al giusto prezzo, non quasi regalate o addirittura pagate da noi .

  38. raffaella r.

    http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dd711e92-957f-43ad-a101-822462c96ad0.html
    minuto 27:47 a porta a porta Grillo dice che il programma economico l’ha fatto Gallegati

    1. Rodolfo B.

      per fortuna, uno che riconosce che uscire dall’euro sarebbe una follia.

    2. raffaella r.

      Sì, ma che è stato screditato in questo post. In TV il 25 febbraio viene definito come autore del programma economico assieme a Stiglitz, mentre in questo post si dice che parla a titolo personale

    3. Rodolfo B.

      la responsabilità è sempre soggettiva, o sei nominato portavoce con le regole del moVimento o tutti comunque parlano a livello personale.

  39. Alfredo Senatore

    Tantissime persone ovunque . Il cambiamento . sono felice . Bene

  40. antonio nicolai

    Finalmente grazie di esistere,e bisognerebbe fargli un monumento a beppe grillo che si è preso l’onere e l’onore di spaccare un sistema di privilegiati.è come aver iniziato a distruggere una nuova monarchia ,Grazie beppe per tutti i sacrifici che hai fatto e che stai facendo per la tua Nazione (quanto mi irrita quando lo chiamano paese………)nel comune in cui vivo (palo del colle (bari)abbiamo votato in 3172 su 13000 circa aventi diritto ma ti assicuro che alle prossime ,come in tutta italia,saremo moooolti di più GRAZIE……

    1. sergio r.

      tutto è ben ripagato…non ti preoccupare

  41. FRANCESCO R.

    scegliete con cura i componenti della commissione bilancio perchè è lì che si gioca la partita. Ci sono 800 miliardi di spesa pubblica all’anno e se soltanto si recuperasse almeno un 10% di sprechi evitabili (senza con ciò ridurre i livelli dei servizi attuali) ci sarebbero 80 miliardi all’anno di minori uscite che potrebbero essere utilizzate per i fini del programma (riduzione del costo del lavoro, del carico fiscale, per il reddito di cittadinanza, riduzione del debito, ciò che volete). Un’altra commissione importante è la Giustizia. Non occorrono riforme epocali occorre snellire il codice di procedura civile. Se dopo 1, 5 o 10 anni vinco una causa civile ed ho diritto al risarcimento bisogna iniziare un’altra causa per recuperare i soldi. Gli Ufficiali giudiziari sono un’altra casta che andrebbe ridimensionata nei suoi poteri cedendoli agli avvocati stessi che potrebbero benissimo notificare ciò che notifica oggi l’Uff.le giudiziario, o che potrebbero accedere tramite le cancellerie dei tribunali alle informazioni patrimoniali delle parti soccombenti per sentenza per recuperare quanto dovuto. E’ inutile sapere di aver vinto ma non poter avere gli strumenti per obbligare a pagare il dovuto (per sapere dove la parte soccomente ha il conto corrente devo pagare le agenzie di investigazioni, per pignorare l’automobile devo avere la concomitanza di Uff.le giudiziario, proprietario, chiavi e libretto di circolazione dell’auto, mentre Equitalia può adottare il “fermo amministrativo” (diamo lo stesso strumento del fermo amm.vo ai cittadini privati). Snellendo il processo civile, l’Economia può ripartire perchè se un cliente non mi paga io (ma soprattutto lui) deve sapere che io in massimo un anno recupero i soldi della fattura e le spese legali direttamente sui suoi conti correnti, pignorando l’auto. Sapete quanto costa e quanto tempo ci vuole e per arrivare a mettere all’asta una casa di un debitore. Mettete gli Avvocati neo eletti in Comm. giustizia

    1. Antonio Castellani

      1. Gran Bretagna: 3.000 leggi

      2. Germania: 5.500 leggi

      3. Francia: 7.000 leggi

      4.Italia: 150 / 200.000 LEGGI (il maiuscolo è per dare enfasi 🙂

    2. Massimiliano Coha (cohamax)

      Mi sembra una proposta ottima ed illuminata. Io sono un medico e non un avvocato, ma “di pancia mi sembra una proposta strategica! Grande! Idee e Gente così ci vuole …avanti tutta

    3. Andrea B.

      …e queste 200’000 leggi so’ pure interpretate “liberamente” da ogni singolo giudice, per cui capita sovente che 2 persone nel medesimo contesto vengano giudicate differentemente non solo da due giudici diversi ma addirittura dal medesimo giudice !!! 🙁

  42. Massimo De Santis

    Ciao Sono Massimo De santis è un mese che mi sono trasferito all’estero e sono felicissimo per il risultato del Movimento cinque stelle. Devo dire che conoscendo gli italiano questo risultato non me l’aspettavo ma molto probabilmente le persone cominciano ad avere le palle piene di questi politici di professione che stanno spolpando gli ultimi resti di un paese meraviglioso. Io all’estero ho trovato una situazione sicuramente difficile come penso ci sia in tutto il mondo ma VivaDio qui le persone sono considerate persone e quando ti serve un’informazione o vuoi intraprendere qualsiasi tipo di attività loro(lo stato) Sono dalla tua parte. Grillo non mollare non farti irretire dalle sirene di questi signori che dopo quasi trenta anni ancora ci vogliono dare lezioni di come ci si comporta istituzionalmente e se qualcuno del movimento cede alle tentazioni caccialo via senza se e senza ma un abbraccio a tutti e alle prossime elezioni avrete anche il mio voto

  43. Antonio Castellani

    Non servono presunti esperti di finanze economia o lavoro per spiegare la situazione che l’talia sta vivendo in questo momento , perchè di sicuro non saranno tutti esperti i 7.285.850 che hanno votato per il senato e i 8.689.458 che hanno votato per la camera a dire quali sono le possibili soluzioni per uscire dalla crisi , tutti quante queste persone hanno dato fiducia ad un movimento , a tutti i giovani e non che si sono candidati per cambiare quasto paese , il sottoscritto non e laureato ed ha appena una terza media non sono un presunto esperto ma se su questo blog o sul forum del movimento 5 stelle voglio proppore una mia idea sono libero di farlo , la mia idea verra discussa forese approvata oppure no ,ma di sicuro so benissimo che nessuno delle persone qui mi dirà che non ho possibilta di dire la mia perche non sono un presunto esperto , tutti noi siamo esperti nel piccolo o grande.
    Castellani Antonio

  44. giuseppe d'ambra

    Ragazzi stiamo attenti,nelle regioni meridionali
    e soprattuto nelle aree disagiate, dove prevale il pensiero che si è espresso nel voto,cioè l’enorme successo del PDL,sarà ancora più marcato se non facciamo presto,dobbiamo decidere e non credete che le prossime elezioni le vice il movimento 5S o il PD,MA l’esatto contrario.
    Più passa tempo è più diamo possibilità alla criminalità di organizzarsi con i soliti partiti.
    Mettiamo in campo figure prestigiose,con le quali possiamo stravolgere questo paese.
    Don Luigi Ciotti,Raffaele Cantone e Roberto Saviano,ci devono mettere l’esercito a scorta dei gazzebi,ma cambieremo L’Italia.

  45. Leila Mariani

    Ci contiamo… di contare uno…”sarà un piacere”! Atterreremo in massa sulla quella piattaforma!

    1. Massimiliano Coha (cohamax)

      Sarà un piacere davvero! E confermo l’idea che ogni idea potrebbe essere buona. Per farvi ridere:la mia nonna aveva la quarta elementare ma vent’anni fa diceva che facevamo troppa immondizia inutile e riciclava tutto, per non specare. Nella saggezza contadina c’e’ più buon senso saggezza ed idee furbe che dentro i parlamenti degli ultimi vent’anni. Questo deve arrivare. Attendiamo con ansia la piattaforma!

  46. andrea t.

    Ad integrazione di quanto scritto in precedenza, vi comunico che il mercato Italiano che faticosamente aveva recuperato la fiducia dei mercati internazionali dai minimi storici, in meno di 10 giorni circa ha bruciato/perso il 50% circa del recupero di valore delle aziende banche quotate in borsa,e già fa segnare un aumento dei tassi del debito. Questo avviene per il non volere trovare un accordo di governabilità (anche a condizioni che secondo un mio modestissimo parere potrebbero trovare una soluzione), consegnando il nostro paese alla mercè degli speculatori nazionali ed internazionali,Goldam sachs(gruppo economico internazionale potentissimo,che probabilmente scommette sul nostro default con strumenti finanziari molto complessi).E questa volta se non si comincia a persare di fare le cose presto e bene nel superiore interesse dello stato al di la dei politici,credo che non ci sarà economista che ci tirerà fuori…

    1. luigi macri

      io non capisco come si possa dire una cosa del genere ? è trent’anni che rubano e ci rovinano che ti portano via il pane dalla bocca e adesso che finalmente questi ragazzi per bene riescono ad entrare per discutere le cose che non vanno avete il coraggio di dirgli : accettate subito il primo accordo che vi offrono fate presto!
      ma sei pazzo , accettare senza pensare le proposte di chi ci ha rovinato? ma perché non hai votato il pd?

    2. Fabio M.

      E’ in parte vero quello che dici ma accettare accordi sbilanciati è come arrendersi ad un metro dall’arrivo.
      Questa situazione di incertezza è solo una speculazione per due motivi:
      1) Il governo Monti è ancora operativo e non verrà sciolto fintanto che non ci sarà un voto di fiducia, pertanto l’Italia non è allo sbando, è solo in fermento per il cambiamento
      2) Anche se fosse veramente così dannosa questa attesa è uno scotto che va pagato, anche perché da fuori che ci valutano in maniera più neutra lo vedono benissimo qual’è il motivo di esistere del m5s contrapposto all’arroganza dell’establishment

      A un metro dal traguardo non ci si ferma, si corre più forte.

    3. andrea t.

      perche non voto pd? non lo voterò mai… ma la mia paura deriva da cio sento in giro, i giovani parlano di rivoluzione senza sapere che questa porta sangue dolore lacrime… solo la democrazia è garanzia di un consenso piu ampio, e i cambiamenti durano di piu in nome dell’unita di un popolo e di un ideale ormai maturo e condiviso… alla fine chi pagherà lo scotto di questo atteggiamento del M5s che come idea condivido pienamente sarà, il povero cittadino che ha poco o nulla, e tutto andrà a discapito dei durissimi sacrifici fatti… non di chi ha soldi ne di chi li farà speculando sulle nostre disgrazie o difficolta o instabilità…penso e siamo veramente tanti che sarebbe meglio l’uovo oggi, subito, che una gallina domani… magari la gallina domani fa un altro uovo! no?Conosco due modi di raggiungere lo stesso risultato uno piu lento ma efficace ed indolore, ed uno piu dirompente ma controproducente per lo scopo. Credo che noi abbiamo scelto quello sbagliato…intransigenza e chiusura, Se avessimo avuto i 45% non avrei mai scritto sul blog…ho imparato girando il mondo, leggendo varie posizioni politiche ed acculturandomi, che il caos genera caos…il mondo gira sul denaro e il sacrificio grava solo sulle persone piu deboli.Ma credo che le teste del movimento vogliano il caos…ed anche se condivido gli ideali questo mi spaventa.

  47. andrea t.

    Governare!Chiedo a tutti coloro che credono in un ideale che ci accomuna tutti, come si pensi di governare un paese che se continua cosi potrà solo peggiorare se non fallire definitivamente!Il mondo ci guarda con interesse e paura!Per governare serve preparazione tecnica,economica,politica, e onesta intellettuale degli intenti.Leggo che molti di noi parlano per sfogo e concordo con coloro che chiedono di capire la complessa macchina statale. Io non so tutto, ma per passione seguo da anni ed analizzo per mia personale cultura gli effetti delle scelte politiche nazionali ed internazionali sul mercato economico ed il riflesso di questi sull’economia reale.Vedo che molte affermazioni di molti di noi scaturiscono da rabbia(giustificata),ma gli effetti di determinate affermazioni sarebbero molto piu dannose dei mali che in questo movimento cerchiamo e desideriamo combattere.Come detto in altra occasione, il cambiamento, per produrre effetti definitivi e positivi deve passare per il cambiamento delle teste dei cittadini e poi per un lento processo democratico che unisca definitivamente il paese.Qualcuno lo ha chiesto ed io lo ribadisco.Il mercato economico italiano e la sua quotazione rappresentano la quotazione e lo stato di salute del nostro Paese, perche in esso sono quotate in numeri:Banche,aziende, servizi,debito pubblico etc.
    Ogni qualvolta si determina paura ed instabilita come nel 2011 e come ora, questo mercato ed i mercati internazionali si muovono, e con lui il nostro debito. Ogni volta che si emette debito (btp Bot etc)stiamo vendendo debito con una scadenza prestabilita in cambio di soldi(per stipendi,pensioni,investimenti,servizi e anche per gli sprechi!).Piu un paese è instabile piu alto sarà il tasso da pagare,e piu noi pagheremo tasse per restituire i soldi a chi ha comprato.Il lavoro di Monti(giusto o sbagliato)era quello di riequilibrare il tasso di debito rendendo credibile lo stato,abbassando il tasso di indebitamento.L’instabilita aumenta il debito!

  48. Piero G.

    Vorrei fare un appello agli amici del M5S. In questa fase così delicata evitiamo di fare polemiche sul fatto se dobbiamo fare o meno l’alleanza col PD. Questa è una decisione che dobbiamo lasciare a Beppe Grillo e sono certo che lui alla fine prenderà la decisione giusta. Daltronde Beppe è coerente con quello che ha sempre detto:niente alleanze, niente accordi. Vogliamo fare l’alleanza con un partito “PD” che non ha mai avuto ne idee ne progetti? Che non ha mai proposto soluzioni? Grazie a Bersani il PDL stava per vincere le elezioni e allora sarebbe stata veramente la fine per il nostro Paese. Non ha saputo controbattere alle odiose e illecite promesse elettorali di Berlusconi che con la promessa di restituzione dell’imu ha carpito il voto di milioni di italiani ingenui che anche se avessero riavuto indietro i loro soldi non avrebbero di certo risolto tutti i loro problemi. Lo scopo del PD e del PDL è quello di fare sopravvivere questo sistema basato sulla corruzione e sul malaffare continuare a fare affari con i banchieri corrotti e con le multinazionali, vogliono raschiare il fondo.Il presidente della Repubblica assegni l’ incarico a Beppe Grillo e si cominci subito a lavorare per la realizzazione delle riforme più urgenti.Le riforme contenute nel programma del M5S sono riforme di civiltà, che se totalmente realizzate renderebbero l’Italia un Paese modello per tutti gli altri Paesi europei.

  49. Giuseppe Visetti

    mi sono rotto i coglio…………vi rendete conto di cosa stanno cercando di fare ? lasciamo stare la classe politica che si commenta da sola con repentini cambi di idee volte tutte solamente a non volere perdere la sedia, ma l’informazione sta letteralemente facendo una campagna contro il moVimento…..è assurdo….non molliamo, restiamo uniti e portiamo avanti la nostra rivoluzione

    1. Massimiliano Coha (cohamax)

      Anche se molto “arrabbiato” questo commento è corretissimo. In molti hanno e potrei dire anche un po’”abbiamo”paura che non facendo accordi si possa perdere qualcosa..fiducia degli elettori, occasioni importanti ecc. Invece forse è sapendo aspettare un attimo (cosa che personalmente non sarei capace di fare così bene) e lasciando che i “vecchi politici” si bolliscano nel loro brodo che si può far valere meglio questa nostra nuova forza come cittadini Italiani finalmente rappresentati. Forza ragazzi! Prego che veniate illuminati nel modo più corretto. Ho fiducia che facciate la scelta più giusta per tutti!!!

  50. Goffredo Novaro

    Vorrei rispondere al commento di francesco m. del 02.03.13 ore 16.18
    Ritengo che quello che dici sia comparabile a quel fatto che venne commentato da chi lo fece con la frase Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l’umanità.
    Finora abbiamo usato il blog per dire la nostra ma solo come commento, tanto per sfogarci.
    Ma abbiamo uno strumento che ci consente di fare molto di più.
    Ci permette di fare un parlamento.
    Creando una struttura virtuale adeguata con uno statuto di regole altrettanto adeguato possiamo almeno commentare le leggi in cantiere nel parlamento della repubblica italiana e magari richiedere che vengano modificate in accordo con i rappresentanti del m5s.
    Questo sarebbe il primo parlamento popolare virtuale della storia, dove i cittadini discutono le leggi, portano proposte di modifica e magari ne creano di nuove, insieme ai politici m5s.
    Prima di tutto bisogna veder se il movimento è d’accordo su questo perchè é una svolta epocale e difficile da mettere in pratica ma non impossibile.
    Questo è anche una cartina tornasole che ci chiarirà se e quanto il movimento vuol fare politica per il popolo ma soprattutto con il popolo.
    Chiedo quindi a Beppe Grillo di rispondere ufficialmente a questa richiesta e chiedo a chi è convinto della bontà di questa idea di fargli la stessa domanda con richiesta di risposta ufficiale.
    Beppe non può rimanere in ombra a leggere il blog, deve dare una risposta su questo argomento

    1. Carlo Ciarlo

      Sono convinto che la proposta fatta da Goffredo Novaro il giorno 3-3-13 alle ore 11,39, sia ottima e, per questo bisogna studiare come attuarla. Mi ricordo ai tempi del PCI, esisteva all’interno del partito una struttura di studio, che formava il Governo Ombra. Non sono sicuro come funzionava, ma era comunque un governo parallelo a quello istituzionale e, penso che servisse ad aiutare gli eletti del PCI nel Parlamento. Quindi, la proposta di Giffredo, di una struttura virtuale che si potrebbe definire una grande lavagna telematica, dove scrivere contributi che servono a studiare le leggi e, regolamenti del parlamento, mi sembra una proposta molto interessante. Tanto per portare un esempio: Studiare i regolamenti del Parlamento, per abrogare il Gruppo Misto, che in quest’ ultima legislatura, hanno raggiunto le 18 unità. In realtà, i regolamenti parlamentari hanno permesso al Senatore Tedesco, eletto nelle liste del PD, poi espulso, si è rifugiato nel Gruppo Misto. In questo caso, io ritengo che quando un parlamentare sia stato eletto da un partito o da un Movimento e, non si ritrova più nelle idee per le quali è stato eletto, deve andare a casa e aspettare la prossima legislatura se si vuole ricandidare. CONLUSIONE, CARO BEPPE, STUDIA LA PROPOSTA DI GOFFREDO NOVARO E FACCI SAPERE SE LA RITIENI AUSPICABILE.
      carlo.ciarlo@alice.it

  51. caterina raineri

    ho 62 anni ho fatto il 68 e sono piena di rabbia. vedo le signore anziane che vanno al mercato a raccogliere la verdura marcia, e vedo panfili ville pranzi a base di ostriche da quelli che dovrevbbero aiutarci.vedo come i politici VEEECHI che guardano i nuovi eletti. VORREI Masticarli. GRILLO SE MI LEGGGI E SE MI VUOI VORREI AIUTARTI gratis naturalmente ti prego contattami e dimmi come posso farlo nella mia città TORINO città difficile xchè ancora ancorata ai vecchi comunisti

    1. Lello Marino

      Se non lo stai già facendo puoi aiutare te stessa e gli altri promuovendo e sostenendo le attività del gruppo M5S di Torino, vai sul loro sito ed interagisci con le loro iniziative ed idee.

      http://www.meetup.com/Gli-Amici-di-Beppe-Grillo-di-Torino/

      ciao 😉

    2. Ada Garofalo (galassia5stelle)

      Anche io Beppe sono dispostissima a darti una mano, qui nel basso Salento! Gratis naturalmente! 🙂

  52. rossano d

    “il M5S non darà la fiducia a nessun governo … ma voterà legge per legge” : quello che dite non ha senso, è un rifuggire le proprie responsabilità, il gioco istituzionale presuppone altro. Se volevate giocare al ‘movimento’ non dovevate chiedere il voto agli italiani. Quando si entra in ballo si deve ballare. L’Italia muore e voi proponete un referendum online, date consigli a chi può fare un governo, proponete la proroga del governo in carica. Ci costate la metà ma sono pur sempre soldi buttati. La prossima volta tornerete ad essere diecimila.

    1. Paolo Pierobon

      L’Italia muore proprio a causa del “gioco” di cui lei parla. Il movimento le da la possibilità di smarcarsi dal “gioco” e cominciare a fare sul serio. Benvenuto !!

    2. Lello Marino

      Ma perchè non andate a dirlo a Berlusconi di fare il governo con Bersani? Vedete che un accordo lo trovano… per loro tradire gli elettori non è tanto grave se serve alla loro sopravvivenza… una scusa plausibile si trova sempre…

      Venite qui a lamentarvi che non siamo più diecimila, ma menomale!!
      Siamo tanti e dovete rassegnarvi a quest’idea, passate un poco la palla e state un po a guardare guardate come cambia l’Italia grazie al popolo stesso che ci va a governare…

      Tanto per chiarire se ancora ce ne fosse bisogno: a noi fa schifo tanto un governo fatto dando la ns. fiducia a Bersani quanto quello fatto dandola un governo Berlusconi… per noi sono la stessa cosa, siete voi a non esservene ancora accorti.

      Il vero problema dell’ingovernabilità sono loro, che ancora ci provano a governare, non noi che non lo abbiamo ancora fatto… e non vogliono farcelo fare.

      Ma come bisogna dirlo per non essere fraintesi?? Devono liberarci della loro presenza!!
      Ecco detto così, civilmente… non si può più dire che li abbiamo fanculizzati… o no?? 😉

      Ah…. cortesemente, prima di andar via riponendo la loro la fiducia ad un governo M5S, se molto gentilmente passassero alla cassa, c’è crisi, il piatto piange e ci sarebbe qualche conticino sospeso.. robetta dal ’94 ad oggi… sisi quei soldini trafugati per finanziare contro il volere chiaro degli italiani i loro partitini… si proprio quelli… se non se li ritrovano proprio tutti in tasca… possono ridarli anche a rate, il nostro nuovo Ministro delle Finanze li tratterà con rispetto e “congruità”.

    3. franco r.

      SONO D’ACCORDO CON TE’ LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ FINITA NON E’ IL MOMENTO DI BLEFFARE

    4. Roberto PETTINARI

      Fare tutto per non fare niente ……ma vi rendete conto della IPOCRISIA di quelli che per anni hanno MAL GOVERNATO hanno portato il paese in rovina , e ora chiedono fiducia a Grillo , per poter continuare a governare!!!loro che ammiccano a “…cambiamenti necessari ” senza in concreto VOLER CAMBIARE NULLA Con quale faccia accusate Grillo che non dandovi fiducia, non vuole fare niente per il bene del paese rendendo l’Italia ingovernabile ! SE VOI DITE DI ESSERE RESPONSABILI ?..perché non date VOI la fiducia a Grillo !!…..è solo allora se si tira indietro potreste accusarlo di non voler prendersi le responsabilità …..altrimente stateTUTTI MUTI perché le vostre critiche dovreste farle onestamente solo standosene TUTTI DAVANTI ALLO SPECCHIO!!!

    5. Ada Garofalo (galassia5stelle)

      “Il gioco istituzionale presuppone altro”
      Appunto Rossano! E’ proprio questo che non va! Questo “gioco istituzionale” è proprio quello che va cambiato. Si passa ad un altro livello.

  53. Luca M.

    Ok, ci siamo allora! Non vedo l’ora di poter votare le leggi insieme ai rappresentanti del M5S.
    Uno vale uno.
    Grande Beppe.

    1. caterina raineri

      adesso hanno tutti paura. solo a metà degli scrutigni il pd ha detto”ma noi con Grilli abbiamo molte idee in comune” dovrebbero vergognarsi hanno veramente una bella faccia.MA QUELLO CHE MI INDIGNI è che dicono che lavorano per noi. ma lo vedete con che aria di superiorità guardano e parlano con gli eletti del movimento di Grillo? Ma quelli siamo noi siamo il popolo, O SIAMO DEGLI ESSERE INFERIORI? FORZA GRILLO E SE TI CHIAMANO BENITO…..MAGARI

  54. Alessio Onofri

    1) Credo che serva il voto palese sulla piattaforma, non credete ?
    2)Il leader non esiste, ma senza Grillo il 5Stelle non sarebbe in parlamento.
    3)Uno vale uno, ma credo che occorra anche ripartire in base alle competenze, consentendo comunque a tutti di esprimersi su tutti gli argomenti. Esempio, su materie come Economia e Finanaza, occorre che chi ha più competenza guidi verso un minimo di apprendimento chi non ne sa praticamente nulla, poi ogni voto vale sempre uno, ovviamente. In quest’ottica ad esempio, sembra poco produttivo un referendum sull’euro, senza prima che la questionesia discussa a livello europeo e spiegata ai cittadini. Purtroppo uscire dalla moneta unica, non è affatto indolore, così come non lo è rimanerci, ammesso e non concesso che sia possibile (e su questo ho molti dubbi).
    Prima di un referendum del genere bisognerebbe dunque spiegare a tutta la popolazione, quali potrebbero essere le conseguenze di una uscita e quanto sia altrettanto doloroso rimanervi, ammesso che vi si riesca. Vi ricordo che gli Usa, che hanno molti più anticorpi di noi, stanno facendo i salti mortali per scongiurare un sempre più probabile default. Quindi attenzione, perchè di soluzioni indolore non ce ne sono e l’attuale momento di stallo della politica italiana, non fa che aggravare le cose, ma su questo molta della colpa, lo devo dire, è dei tanti, troppi, milioni di beoti che continuano ancora a dare il voto a Pd e Pdl, nonostante non ne ricavino praticamente un cavolo, né a livello di sistema, né tantomeno a livello particolare.

    1. ale s.

      Sono d’accordo, spiegare tutto ai cittadini, spenderci del tempo per creare le premesse ad una votazione consapevole. Un poco come si fa con i nostri figli, ti lascio la libertà ma sappi che…

    2. Reli B.

      All’Italia conviene lasciare l’Euro. L’analisi di Merrill Lynch
      Athanasios Vamvakidis e David Woo di Bank of America Merrill Lynch pronosticano l’uscita dell’Italia dall’Euro, a sorpresa, prima della Grecia, in uno studio rilasciato pochi giorni fa. O almeno è ciò che potrebbe accadere applicando la teoria dei giochi. Secondo i due economisti l’Italia potrebbe avere diversi vantaggi nell’abbandonare volontariamente l’euro, prima che siano i mercati a deciderlo. Se così facesse, godrebbe di “benefici in termini di miglioramento della competitività, crescita economica e finanza pubblica”. Il nostro paese, in particolare, non si troverebbe ancora in una posizione maggiormente vincolata come la Grecia.
      L’eventuale uscita dall’euro, scrive Merrill Lynch, oltre a rendere possibile, attraverso la svalutazione, il riequilibrio della bilancia commerciale e in prospettiva una crescita guidata dalle esportazioni, avrebbe effetti benefici anche sui tassi di interesse, poiché i mercati sarebbero rassicurati dal ritorno alle monete nazionali, fattore che ridurrebbe la possibilità di un default.
      Ma se l’uscita dall’euro fosse “ordinata”, gli investitori dimenticherebbero presto anche un eventuale parziale default. Così accadde alla Russia nel 1998 che due anni dopo fu il mercato con maggiore crescita al mondo. “Il mercato ha la memoria molto corta. Se gli investitori hanno la possibilità di fare affari, a loro davvero non interessa” quanto accaduto poco tempo prima, spiega a Bloomberg uno dei due autori.
      Lo studio è reperibile a questo link: http://www.latribune.fr/getFile.php?ID=5314959

    3. Alessio Onofri

      Che conmvenga uscire ordinatamente e non in default credo sia pacifico. Quello che mi sfugge è questa convinzione che un paese come l’italia, già fallito 20anni fa, possa non solo trarre beneficio da una forte svalutazione della propria moneta, ma anche convincere gli investitori a puntare su un’economia molto debole, che in realtà verrebbe probabilmente depredata in poco tempo, da economie molto più robuste, vedi Cina. Il discorso della svalutazione paralizzerebbe completamente i consumi e il maggior export di poche e ben localizzate imprese non credo basterebbe. Insomma prima si diventerebbe più poveri e poi magari ci sarebbe la rinascita (lenta). Quindi sarebbe a mio avviso cmq un bello shock, e con molte incognite.

    4. umberto malafronte

      La sovranità monetaria è il problema di fondo, senza risolvere il quale ogni altra proposta si scontra con l’asfissia monetaria che ci impone la bce. A mio parere per cominciare a intravedere una soluzione all’empasse finanziario, che ci mette nelle mani degli usurai e degli speculatori sovranazionali, occorrerebbe una strategia così articolata.
      1) ridurre il costo della macchina dello Stato aggredendo gli sprechi, il costo della politica e il parassitismo burocratico. le proposte in tal senso ci sono sono molteplici, sensate e tutte valide.
      2)invogliare i risparmiatori a comprare il debito pubblico italiano. per esempio i debiti dello Stato verso le imprese potrebbero essere pagati, almeno in parte, con titoli ad interessi minimi e circolanti come moneta fruttifera.
      3) lanciare la moneta complementare italiana, parallela all’euro e ad uso interno; con il vantaggio di aumentare la massa di titoli monetari che facciano da volano all’economia. per esempio il reddito di cittadinanza, essendo destinato alla sussistenza individuale, potrebbe essere erogato con la moneta complementare.A margine di quanto suddetto ritengo che il reddito di cittadinanza debba avere come contropartita la disponibilità dei fruitori per lavori socialmente utili o emergenziali. lo spirito comunitario si coltiva anche in questo modo; cancelliamo la parola disoccupato dal lessico di questa società

  55. roberto sozzi

    Dimenticavo,a tutti coloro che non sanno dove andremo a finire senza un governo,io chiedo:
    PERCHE’,CON TUTTI I GOVERNI CHE ABBIAMO AVUTO,DOVE VI SEMBRA CHE SIAMO ANDATI A FINIRE??????

  56. roberto sozzi

    Non siamo ancora ‘arrivati’ e già iniziamo a fare gli ‘sciiti e sunniti’…dei 4 milioni di voti che mancano al PD almeno tre sono con noi e abbiamo fratelli,genitori e amici che ancora non li hanno aperti gli occhi e ancora hanno votato PD,ma sono come noi,mentre gli 8 milioni che ancora votano il nano
    NON sono come noi,non sono interessati al bene comune ma solo al LORO bene, prosperano nella mancanza di meritocrazia,di certezza della pena,controlli veri e seri sui luoghi di lavoro,sono i paladini del lavoro interinale usato solo per non pagare i contributi
    previdenziali,i crociati del sommerso,dell’elusione e dell’evasione fiscale.Non è chiaro il concetto? Voglio solo dire che non dobbiamo essere integralisti ma solo attenti e vigili,in definitiva il Movimento deve si aprire il Parlamento come una scatola di tonno,ma lo scopo DEVE essere che dalla scatola ESCA il tonno
    per darlo a chi non ha da mangiare,perchè un disoccupato come me non sia costretto ad accettsre lavori in nero,perchè i piccoli imprenditori non siano più strangolati ma aiutati,perchè si taglino le pensioni d’oro a favore di quelle minime,perchè la sanità sia un diritto e non un costo per chi non arriva a fine mese,perchè l’istruzione sia per tutti ma quando poi si è laureati non si vada a spazzare le strade solo perchè a fare il ricercatore non si prende più di 800 euro…OK ?

    Ecco,questo è un mio intervento di qualche giorno fa sul sito del M 5 S Livorno…ora però,dopo aver letto cosa dicono quelli che hanno votato PD,Ingroia,ecc. mi sono un tantino rotto…signori cari,bastava che 1 su 5 di voi avesse votato come noi e non sarebbero esistiti problemi di alleanza,di fiducia ecc.
    Allora si che avreste potuto,anzi,D O V U T O criticare con diritto se le cose non andavano come avrebbero dovuto…

    QUINDI,NON SAREBBE IL CASO DI GUARDARSI UN PO’ ALLO SPECCHIO E RENDERSI CONTO DELL’OCCASIONE BUTTATA VIA ?

    1. Clark R.

      Bravo Roberto, hai detto cose intelligentissime e giuste. Complimenti

  57. John Waddington

    Facimm’ ammuina, usciamo dall’euro, chiudiamo il parlamento e faccimm’ tutto on-line, accusì gli hackers potranno bloccare tutto!. Beppe primo ministro, forza Napule, cchiu pilu per tutti, dint’o culo ai politici, nuie del M5S simm’ è cchiu meglio di tutti, sapimm’ nuie come trattare con il resto dell’Europa, con le agenzie di rating, con le banche, con la Cina … Beppe, piantala di giocare con la povera Italia, fai la persona seria, cozza!(è un anagramma). Non appena i tuoi metteranno le mani sugli stipendi da parlamentare sarai fottuto!

    1. Clark R.

      Credo proprio che rimarrai molto deluso

    2. gaetano badolati

      Uaglio… mi sa che di tutta la storia non ci hai capito molto. da come scrivi sei abituato a vivere ind a mmuina… ma dovresti fare piu attenzione.. il 5Stelle è un salvagente buttato ad uno che sta annegando… e la nostra gente ha già messo le mani da un po sugli stipendi da politico, rinunciandone ad una buona parte… è questo è storia. Le chiacchiere stanno a zero

    3. Massimiliano Coha (cohamax)

      FORSE NON HAI CAPITO CHE PER CAMBIARE LE COSE DEVI PRIMA CAMBIARE TU. SE NON TI SCHIODI DA QUELLA TUA MENTALITA’ OPPORTUNISTA DA TIPICO ITALIANO QUALE SEI E NON VAI APPENA OLTRE CON LA MENTE, NEANCHE POTRAI MAI CAPIRE I PRINCIPI CHE SONO ALLA BASE DI UN MOVIMANTO COME IL 5 STELLE.
      SEI TROPPO ABITUATO AL PRINCIPIO CHE TUTTI DEVONO VIVERE PER FOTTERE IL PROSSIMO E CERCARE DI NON FARSI FOTTERE. SEI DI NAPOLI E NON E’ FORSE COLPA TUA SE SEI CRESCIUTO MALE COSI’! LI’ PURTROPPO LA MENTALITA’ PIU’ DIFFUSA E’ QUELLA ED E’ IL CANCRO DELL’ITALIA QUEL MODO DEL CAZZO DI RAGIONARE.
      SVEGLIATI ED EVOLVITI IN QUALCOSA DI SUPERIORE ALL’UMANO ITALIANO MEDIO!!!!

  58. Francesca Cirone

    Ragazzi io direi di prestare attenzione anche a coloro che creano pagine su facebook che riportano il nome del Movimento che incitano solo all’odio gettando a mare il lavoro di “costruzione” che stiamo cercando di fare. Così non andiamo da nessuna parte… E’ chiaro che poi veniamo TUTTI etichettati…

  59. Antonluigi S.

    Non so se questo è il posto giusto per fare questa segnalazione, ma il blog e tutto il sito, compresi i domini della casaleggio sono stati filtrati dalla rete Tiscali pertanto non più visibili.
    Sembra inoltre che alcuni browser (es. chrome) segnalino il sito come malevolo.

    1. Rodolfo B.

      confermo… un malaware xxxvolturno segnalato da google chrome sul sito oggi pomeriggio verso le 15

    2. angeldevil p.

      ..confermo anch’io

  60. MASSIMO BARTOLUCCI

    Ciao a tutti,
    ragazzi è ora di cambiare!! posso raccontarvi alcune cose che succedono qui nel mio piccolo paese?.Bè sono più di quindici anni ormai che la costa si sta erodendo, il mare la frantuma portando via con sè strade, bar piste ciclabili e fra poco ferrovia( importante collegamento tra Bologna e Lecce), tutto sotto l’indifferenza di comuni, regioni e stato. Continuano a dire che sistemano ma dopo un piccolo intervento il problema riesce di nuovo! Stiamo parlando di un patrimonio indiscutibile, il nostro turismo è in forte calo anche a causa delle nostre spiaggie che si distruggono. Bisognerebbe lavorare anche sulle grandi infrastrutture, ricordiamoci che le nostre strade sono ormai vecchie di parecchi anni e non vengono fatte le manutenzioni ordinarie.Se facessimo partire questi grandi lavori, le imprese comincerebbero a lavorare, le persone non verrebbero licenziate o mandate in cassa integrazione perchè ci sarebbe bisogno di manodopera, possibilmente italiana e giustamente retribuita. Sappiamo che i soldi per fare queste grandi opere non ci sono ma perchè vengono spesi troppi nel governo, nelle province e nelle regioni e negli uffici pubblici! Forza Ragazzi, avete di fronte a voi una vera prova ma non sprecate questa occasione e lungi da ogni forma di contrasto con gli altri partiti, che tanto loro sanno fare solo chiacchiere e disfattismi, Lavorate per il bene del Paese, dei Cittadini e dei nostri e vostri figli!!

    1. Arnaldo M.

      Sbaglio o tu chiedi ai comuni di fermare il moto ondoso che distrugge le tue strade costruite in riva al mare?
      ciao e rifletti

    2. angeldevil p.

      arna mai fatto troppo ride

  61. Massimiliano C.

    Attendiamo con trepidazione la nuova piattaforma.
    A chi si fa domande sulla meritocrazia e sulla democrazia interna del movimento, faccio una nota: ma vi siete mai fatti le stesse domande sui partiti prima del movimento 5 stelle. Avete mai avuto l’opportunita di chiederlo agli altri partiti.
    Il solo fatto di pensare di fare queste domande a me sembra straordinario. Allora ogni partito renda conto delle modalità di applicazione della propria democrazia interna e lo faccia per legge.

    1. Giovanni Moretti

      Ci sono partiti che hanno uno statuto e delle regole ben precise e inoltre bilanci certificati in cui è chiara la provenienza del denaro. Non ho ancora capito se il MoVimento sia uno di quelli.
      Ho trovato in rete questo articolo:
      http://temi.repubblica.it/micromega-online/grillo-e-il-suo-spin-doctor-la-casaleggio-associati/
      Se le cose che sono scritte sono vere credo che a Casaleggio e ai suoi amici le piattaforme opensurce come si auspica in qualcuno di questi interventi non piacciano tanto, tu Beppe che dici?
      Sempre se è vero quello che c’è scritto nell’articolo al link sopra credo che il mio post verrà cancellato e mi sono premunito di farne copia. Se verrà cancellato però allora è vero quello che c’è scritto nell’articolo.

  62. Sergio Montarsi

    Grillo!!!Senti stà stronzata.Ma!..non si potrebbe eliminare stà tassa di possesso del televisore?? Dopo tanti sacrifici economici che un cristo qualsiasi fà per comprarselo,ti pare giusto pagarci un canone RAI sopra x vederci sempre le solite stronzate da anni,la RAI stessa poi,ci fà anche una pubblicità se lo usi come acquario x pesci,e ti ammonisce anche.Se non è regime questo,che è????A me,sembra una grande ingiustizia.Ciaooo.

    1. Gianluigi Scanferlato

      Già. Prima dell’IMU bisogna eliminare questa tassa assurda, ovvero estendere il concetto di Internet gratis alla TV.

      Se non vogliono rinunciare ai soldi, che facciano come Sky: chi vuole vedere i canali RAI è libero di diventare un loro cliente.

    2. Rodolfo B.

      concordo… un solo canale pubblico, senza pubblicità e tutto il resto a pagamento…
      ovviamente resterebbe solo lo psiconano a bombardarci con la sua pubblicità-propaganda, ma lui lo si sistema facendogli pagare anche retroattivamente le concessioni televisive .

    3. Arnaldo M.

      Ma scusa chi ti obbliga a mantenere in casa un televisore e pagarci anche la tassa, buttalo e disdici l’abbonamento.
      ciao

    4. Clark R.

      Arnaldo sei una testa di cazzo

    5. giacomo mantineo

      Io lancerei una pertizione del tipo: Volete voi che i proventi della rai siano ricavati unicamente dalla pubblicità ? SI o NO

  63. Lorenzo Cirio

    Il tuo commento:
    “In risposta a Francesco F.
    Quello che mi ha portato a votare il M5S sta nell’idea che la
    rappresentanza del mio voto in parlamento è direttamente collegata al
    programma che ha portato il M5S e NON alle idee personali dei
    rappresentanti.
    Le caratteristiche essenziali delle persone scelte sono in sintesi 3: gente
    nuova nel panorama politico nazionale, incensurata e che applichi il
    programma che è stato votato!

    I giornalisti dovrebbero quindi porre le loro domande al forum o alla
    futura piattaforma così che OGNUNO possa esprimere la propria opinione e la
    somma delle opinioni sarà opinione del Movimento che potrà essere ripetuta
    e sostenuta col voto dai nostri VOTANTI in parlamento.
    Io non ho votato la persona ma il programma il Nostro programma!

    Se ogni rappresentante si mette fare e dire di testa sua rientriamo subito
    nelle dinamiche di Leadership direttamente legate alla visibilità che danno
    i Mass Media dalle quali il Movimento vuole distaccarsi.

    Per come si sta comportando Grillo in questo delicato momento non ho nulla
    da obbiettare essenzialmente ripete il programma e prende tempo cercando di
    non far uscire dal seminato.
    Solo quando potremo esprimere un’opinione in merito sceglierò se votare sì
    o no ad una alleanza col PD.
    Solo allora qualcuno potrà ripetere la NOSTRA intenzione vista come somma
    dei voti.

    UNO DEVE VALERE UNO. l’opinione di un rappresentante se personale vale uno,
    e non va strumentalizzata per farla valere un 30% degli italiani!!!
    Quando l’opinione è votata dal 51% del Movimento allora è opinione del
    Movimento e possono farsene portavoce.
    Paragonare il Duce a Grillo è possibile solo per il momento di profonda
    depressione che stiamo attraversando ma dal Ventennio Silvio B. stiamo
    Forse uscendo adesso.
    Se si fosse portato premier avrei probabilmente un opinione diversa. Ma non è questo il caso.”

  64. Goffredo Novaro

    PARTE SECONDA
    Ma tra questi italiani ci sono anche i giusti e gli onesti,
    che forse hanno sempre pensato che la politica è un peso, è una responsabilità, che va lasciata fare agli altri, a quelli bravi, a quelli che se ne intendono.
    Presi nella morsa della povertà, delle difficoltà, in una societa’ dove i giovani sono oggi una generazione nulla e senza un domani dove i vecchi colpiti a tradimento proprio sul far della sera della loro vita invece della sicurezza di una seppur minima pensione dopo decenni di lavoro non sanno neanche come potranno sopravvivere, questi giusti si sono riuniti qui, a coorte.
    Finalmente desti, hanno capito che non è più il momento per lasciare andare le cose come sono sempre andate, che la politica mescolata al potere è una minaccia per il popolo italiano e va combattuta.
    Allora cingetevi dell’elmo di Scipio perchè siete stati calpestati e derisi, divisi da chi ha interesse a non farvi essere un vero popolo accomunato da un unico ideale di società giusta raccolti sotto una giusta ed unica bandiera.
    L’occasione che vi si presenta di far libero il suolo della politica è forse unica e irripetibile, non tornate indietro nelle vostre scelte perchè siete chiamati al sacrificio da chi non ha più speranze di poter vivere ancora in una democrazia reale e a misura d’uomo.
    Siate giunchi che piegano le spade vendute della politica, che a loro volta cercheranno di comprarvi di smembrarvi e di rivendervi. Ma questo gesto li brucerà perchè metterà in evidenza la loro incapacità di comprendere la differenza tra chi vive per il potere e chi vive per l’amministrazione della “Polis” nell’interesse di tutti i cittadini.
    FINE

  65. ANTONIO G.

    Tutto quello che sta accadendo in Italia è stupefacente. Una delle repubbliche più vecchie e insensibili del mondo occidentale sta per diventare la prima repubblica ispirata alle idee del Rousseau. Ma gli italiani siamo così maturi per fare un passo del genere? E poi quando la crisi rientrerà e il voto degli italiani ritornerà ad essere meno utopistico i dirigenti del movimento 5 stelle causeranno solo la disillusione tra gli stessi cittadini che oggi hanno riposto tanta fiducia in loro a meno che alle idee del Rousseau non si facciano seguire i fatti anche appoggiando un governo di “morti” che avranno così la possibilità di riscoprirsi vivi. Se al contrario sarete voi a rifiutare le riforme molti cittadini preferiranno restare dove sono anziché andare incontro ai nuovi “morti”. Pensate alle riforme e abbiate rispetto anche per chi è meno vivo di voi.

    1. Arnaldo M.

      Vorrei far notare che l’italia è una delle repubbliche più giovani dell’occidente.
      ciao

  66. Neutrale

    Salve Grillo e grillini,

    complimenti a tutti per quanto fatto e per le nuove idee portate avanti contro la vecchia politica e corruzione.

    La sole 2 cose che ancora mi sfuggono e mi preoccupavano gia’ da prima sono:

    1. La politica M5S sara’ meritocratica?
    2. Come M5S andra’ a prendere decisioni?

    Grillo si basa sulla volonta’ dei cittadini e va contro i tecnici, ma siamo sicuri che non si abbia bisogno di gente che sia educata e qualificata su importanti decisioni da prendere??

    Chiarissimo esempio:
    Grillo parla che lo stare in Europa dipendera’ dalla volonta’ dei cittadini. Bellissimo! Ma, con tutto il rispetto, non ci potrebbe essere il rischio che la massa non sia totalmente affidabile nel decidere?
    Lui parlava alla BBC prima di informare e poi decidere. Sacrosanto! Ma puo’ l’informazione, assumento sia la piu’ chiara ed oggettiva possibile, andare ad essere interpretata nel modo giusto da tutti??

    Per chiarire faccio l’esempio di mio padre e mia nonna. Se oggi si dasse la possibilita’ di scegliere un ritorno al fascismo loro non avrebbero dubbi sul voto a favore.
    Se si dasse loro la possibilita’ di scegliere sull’intervento degli USA nel liberare l’Europa dal nazismo, non avrebbero alcun dubbio nel votare contro.

    Quindi se mi seguite, credo l’educazione faccia la differenza. L’educazione credo sia in linea con qualifiche e specializzazioni.

    Allora dovremmo tutti essere daccordo che tecnici, su una base meritocratica dovessero avere peso su decisioni importanti???

    D’alto canto, Grillo rafforza continuamente il fatto del potere di Internet come il potere del popolo. Daccordissimo!!! Ma perche’ considerare questo strumento di massa come un INCONTESTABILE diritto dell’era moderna e dubitare del mercato globale (Unione Europea, moneta unica ecc) che e’ anch’esso una consequenza del vivere moderno e della competizione internazionale???

    TI PREGO GRILLO, PENSA A QUESTE COSE!
    PER IL BENE DEL POPOLO IN UN MONDO GLOBALE!

    1. francesco m.

      Credo che non siano da affrontare in questa annunciata piattaforma questioni tipo quella proposta dentro o fuori dall’Euro. Effettivamente come darle torto che le masse sono influenzabili. Pensiamo al referendum pro o contro la monarchia. Il risultato avuto non era forse influenzato, e se si avesse un risultato diverso, in pratica i Savoia vincenti, non sarebbe stato anche quello influenzato? Ovvio che molti votano, approvano senza conoscere la situazione solo per il fatto che il vicino o un altro approva.

      Ritengo che le linee guida del programma siano cosa diversa da come attuare il programma. Questa seconda parte può trarne grande giovamento da una discussione e dalla successiva votazione che, tendenzialmente dovrebbe vedere vincente l’idea migliore, il progetto-piano risolutivo migliore. In quanto chi lo ha proposto avrà fatto un’analisi dei vantaggi e degli svantaggi.

      Tenga poi conto che in una simile piattaforma quelli che non hanno idee in proposito non partecipano neppure.
      Il problema più grande è proprio il contrario.
      Ovvero fare partecipare alla discussione quelli che hanno delle idee o delle proposte.

      Unico inconveniente non sono quelle che Ella definisce masse ma, eventuali soggetti che vogliono sabotare le votazioni in modo tale che venga scelta una proposta diversa da quella migliore.

  67. francesco m.

    A me (mi) piacerebbe un forum che proponga gli argomenti in maniera diversa, e questa maniera la definirei SCADENZATA.
    Spiego come dovrebbe funzionare:
    Grillo, in quanto operatore-moderatore, dice : Adesso parliamo di questo tema o problema.
    Viene illustrata la situazione per quel che si conosce.
    Grillo dice: La situazione è questa.
    I dati sono questi. Tenete conto che le linee guida del programma sono quelle con cui siamo andati al voto.
    Grillo chiede: Quale percorso suggerite per raggiungere l’obbiettivo?
    Grillo informa sui tempi e le scadenze per poter partecipare al dibattito e per scrivere le varie proposte.
    Chiusura del dibattito.
    Praticabilità delle proposte.
    Grillo (dico Grillo ma intendo anche coloro che lo aiuteranno ed ovviamente i parlamentari )dice: Guardate che alcune proposte non sono attuabili.
    Periodo di Riflessione.
    Riapertura del dibattito per migliorare le proposte o rendere attuabili le precedenti.
    Chiusura del dibattito.
    Voto della proposta migliore o meglio quella che la maggioranza considera migliore.

    Insomma un procedimento di questo tipo.
    Inoltre si potrebbe avere il tema del mese.
    Un tema importante della durata di un mese in cui tutti possano dire la loro idea
    Faccio un esempio.
    Questo mese parliamo di scuola pubblica.
    I dati sono questi…ecc…

    In un anno si potrebbero affrontare in questa maniera che,secondo me, è interessante circa 10 temi.
    Poi nulla vieta di considerare altri temi sempre con un procedimento simile o anche diverso.

    Ma certamente dibattere su qualche GRANDE TEMA e le considerazioni che ne derivano potrebbe essere molto utile. Quei classici laboratori di idee o officine che altri han detto che han fatto ma che in realtà sono stati incontri di pochi intimi.
    Poi non è detto che si arrivi a grandi risultati ma non si deve escludere nemmeno il contrario.

  68. Filippo B.

    C’è un argomento che non viene più menzionato e che personalmente ritengo fondamentale tanto quanto la legge elettorale, i tagli dei costi della politica e le nuove regole del sistema politico. Mi riferisco alla riforma fiscale e vorrei tanto che il M5S la mettesse ai primi posti delle cose da fare.
    Il sistema fiscale italiano fa acqua da tutte le parti, creando iniquità sociale e favorendo una corruzione dilagante; le tangenti girano a nero e non c’è mai stata in Italia la volontà politica di eliminare il nero per ovvie ragioni.
    E’ ora che anche questo argomento venga preso sul serio, perchè sino ad ora la lotta all’evasione è stata solo una presa in giro; l’evasione in un paese onesto come sogna Grillo non deve esistere, BASTA!!! Cosa c’è di meglio del sistema americano dove tutti chiedono scontrino e fatture perchè sono detraibili le spese e dove un evasore se beccato rischia la galera? L’eliminazione di EQUITALIA ha una logica perchè non dovrebbe neanche esistere.
    In Italia è stimato un sommerso pari al 17% del PIL. Immaginiamo solo un attimo se questo sommerso non esistesse; il rapporto debito/pil automaticamente sarebbe a 100% e non a 127%, l’Italia venderebbe il debito a tassi più bassi con risparmio sugli interessi; le tasse le pagherebbero tutti e in maniera più equa; lo Stato incassa e offre servizi equi risparmiando anche sulle spese per la lotta all’evasione e soprattutto con l’eliminazione del nero addio tangenti e finalmente direi.

    1. Francesco P.

      Già la trasformazione da reato amministrativo a reato penale con la completa restituzione dell’evaso + gli interessi legali dovrebbe essere di grande effetto per tutti. Nessuno sconto di pena anche per buona condotta perchè è un reato contro la società, contro lo Stato, contro tutti Noi quindi contro la persona. Ed in galera corsi di rieducazione civica

  69. rosita c.

    Gian Battista Vico descrisse in maniera semplice ed intuibile la teoria dei “CORSI E RICORSI STORICI”, atta a capire come da certi fatali errori il popolo avrebbe potuto difendersi. Ma quando la storia ha a ripetersi spesso nei medesimi particolari errati, nulla la Gente ha imparato, né ha provveduto a fare tesoro di quanto accadutoLe, né si è migliorata, in definitiva nulla ha compreso, Sembrava essere rimasta la stessa, sempre uguale non rendendosi conto di quello che insegna la storia, la vita passata e presente, ripetendo cocciutamente le medesime azioni, i soliti discorsi, gli stessi giochetti, come fosse un organismo estraneo a ciò che la circonda, trincerandosi in un mondo fittizio, immaginario ed alieno, portando la società ad essere anestetizzata dalle TV, dai giornali al soldo di pseudopolitici, dei vassalli e valvassori di questi ultimi, che in nome della famosa parola LIBERTA’, hanno fatto il loro modus vivendi, sciupando i veri valori,le norme per cui tutto per loro è lecito nel nome del PROFITTO. Non importa loro l’essere umano come degno di vivere una giusta vita, pensavano e pensano a loro stessi, sanno molto bene fingere di essere giusti, bravi, eruditi, tradendo giornalmente i principi ed i valori reali, etici, morali.
    Una spiaggia sabbiosa è formata da milioni di granelli che soli si disperderebbero, ma insieme sono,una cosa compatta e fortemente unita, la Gente ha diritto ad avere una democrazia diretta, e non le solite persone che hanno malgovernato e dirette responsabili dei gravissimi danni che hanno distrutto il Paese, e non è davvero più possibile che la GENTE continui imperterrita ad ascoltare le loro panzanate le false dichiarazioni promesse da mercante comportamenti amorali..
    Grillo, come i granelli di sabbia, è un collante atto ad allontanare per sempre questi falsi politici, cercando di trovare al proprio interno una nuova giovane e non guitta classe dirigente avente lo scopo primario di riportare la DEMOCRAZIA DIRETTA. Grillo vai!

  70. Cristian Roman

    Cavo Ottico in tutta Italia(infrastruttura per il futuro)Internet ad alta velocità con i soldi europei invece della TAV.

  71. isacco pavanelli

    La cosa più importante adesso è attivare la piattaforma di democrazia diretta! lo dico da elettore del M5S: allo stato attuale non è chiaro a nessuno come sia o sarà strutturata questa partecipazione collettiva e si ha la netta impressione che sia Grillo a decidere per tutti.
    Quindi, prima si fa chiarezza sulla modalità di partecipazione di tutti e meglio è. Non voglio che questa occasione di riscatto dei cittadini vada sprecata. Non andrei più a votare per tutta la vita credo…

    1. Arnaldo M.

      Vorrei conoscere come intendi applicare la tua democrazia diretta, o forse non sai neanche cosa significhi democrazia.
      ciao e studia.

  72. Carlo Ciarlo

    In un momento di crisi politica che stiamo attraversando ora, per sbrogliare la matassa, io faccio una proposta da porre in discussione:Il Movimento 5s dovrebbe avere l’incarico dal Presidente Napolitano a formare un Governo, perché è quello che ha preso più voti. Si presenta in Parlamento, per avere la fiducia, che senz’altro avrà,promuove una nuova Legge Elettorale e, una Legge più severa del Decreto Legislativo sulla incandidabilità dei deputati e senatori, intesa non più alla condanna definitiva e cioè al terzo grado di giudizio, ma al primo grado di giudizio. Con questa operazione, si metterà alla prova del nove il PD se accetta o no(io dico che accetterà). Il PDL, di sicuro non accetterà, perché loro si definiscono garantisti, ma la realtà è che il loro PADRONE sarà espulso dal Parlamento e, questo significa la fine politica del PDL. Fatta questa operazione, il Movimento 5S proseguirà con il suo programma, fino a quando il PD non gli toglierà la fiducia. Quando questo succederà, saranno gli stessi elettori a dare un giudizio di merito alle prossime elezioni. La conclusione, dopo aver fatto questi due o tre passaggi obbligatori, il risultato sarà: Il Movimento 5S raddoppierà i voti e, avremmo finalmente dopo sessant’anni, il Governo che gli italiani con la loro maggioranza hanno già espresso. Riflettete bene, non possiamo continuare a delegare questi politici corrotti. Dobbiamo assumerci la responsabilità di governare anche per un breve periodo e, non è vero che non abbiamo la forza per farlo. Se rinunciamo oggi, probabilmente abbiamo perso il treno della speranza. Dobbiamo tenere presente che ci sono otto milioni di nostri concittadini che sono poveri e che hanno bisogno anche di mangiare. Diamoci energia morale e fisica, pensando a Gandhi come il rivoluzionario più pacifico in difesa dei diritti civili.

  73. Nicola .

    Ciao a tutti

    1) Sono uno scettico

    Ho sempre guardato al M5S con noia e snobbismo. Lo consideravo come “uno dei tanti” gruppi di aggregazione di gente che crede di essere “alternativa” o di conoscere l’alternativa a questo o a quel problema.
    Persone frustrate, invidiose, magari di quei cammelloni che si incontrano e che rovinano il buono dei centri sociali, di pseudosinistra, pseudocolti, pseudocontro tutto e tutti.

    Poi ho iniziato ad accorgermi anche io che il movimento era in crescita, che era formato da una melma eterogenea di persone di ogni estrazione sociale e di ogni pensiero politico e non politico.

    Ho visto che iniziava a pulsare un “sentimento” nel torace delle persone, che iniziava a diffondersi un’idea e che questa idea iniziava a manifestarsi come una malattia infettiva…..

    2)Sono un deluso

    Ho perso quello spirito di Campanilismo che avevo sempre avuto da bambino..l’ho perso con la crescita, l’ho perso quando sono stato investito anche io dalla realtà del quotidiano per cui si pensa che allora è proprio come dicono i luoghi comuni…questo è un paese corrotto, è un paese di servi, è un paese di mafia, un paese di disonesti, politici e cittadini
    Il sistema del favore, della raccomandazione, del santo in paradiso investe tutti noi….questa “necessità” è il frutto di un sistema sociale e politico che oramai è diventato il sistema normale della società italiana….
    Ecco di cosa sono deluso….del sistema
    che ha partorito l’attuale classe politica del nostro caro Ex Ex Ex Bel Paese….E’ stata colpa nostra se esiste la casta, se esiste il rimborso elettorale, se esiste il vitalizio…

    3) Voglio Ammalarmi

    So benissimo che una volta acquisiti dei privilegi è difficile lasciarli, chealla prima busta paga molti neo eletti del M5S avranno pensieri strani, tanti vacilleranno alle prime promesse

    Ragazzi vi prego tutti NON MOLLATE
    Avete l’occasione di distruggere il sistema e diffondere quella malattia che da tanto manca a casa nostra…La Speranza

    1. alessandro russo

      Anche io sono molto duso, come te, sono dovuto uscire dall’Italia per capre bene come vanno le cose li’, spero solo che i grillini tengano duro

    2. Arnaldo M.

      Visto che sei uno scettico ti consiglio di leggere alcuni scritti di Cioran, inizia con la tentazione di esistere, ciao e a presto.

  74. Carol Scandolara

    POLITICAL SCIENCE MUST BE ADDED TO ITALIAN HIGH SCHOOL CURRICULUM

    Also needed in the US http://liberalperspectives.wordpress.com/2010/12/08/its-time-to-add-political-science-to-high-school-curriculum/

  75. Antonio Franco1974

    II proposta:
    Dal reddito di cittadinanza al lavoro di cittadinanza con riduzione della spesa per le amministrazioni locali.
    La spesa sostenuta dallo Stato Italiano per la Cassa Integrazione stà assumendo caratteristiche assai rilevanti rispetto al passato. La mia idea sarebbe quella di creare all’interno di ogni comune una agenzia del lavoro obbligatoria con il censimento di tutti i residenti in cassa integrazione . Realizzata tale anagrafe/lista ogni comune dovra’ utilizzare le competenze delle persone inserite nelle liste, ognuno per le proprie competenze, per migliorare i servizi resi alla comunita’ o per attivita’/lavori altrimenti da commissionare a terzi. In tal modo, lavoratori attualmente sotto sussidio pobrebbero contribuire a creare “valore aggiunto sociale” a costo zero per i Comuni. Restera’ a carico dei comuni, sulla base di una tabella di costo unificata nazionale da creare, versare il 30% del risparmio di spesa cosi ottenuto in un fondo da destinare al reddito di cittadinanza per coloro che sono attualmente disoccupati.
    Ciao Beppe …. il tempo della battaglia e’ quasi finito e’ l’ora di ricostruire…andiamo al governo con proposte chiare e immediatamente realizzabili… se non hai ancora letto la mia proposta sulla soluzione del ritardo dei pagamenti degli enti pubblici ti consiglio di farlo..

    1. Monica Q.

      Ad Antonio Franco di Crotone: bella idea! L’avevo pensata anch’io, di far lavorare in questi modi i cassintegrati, magari solo a farli controllare che tutti paghino il biglietto del tram.
      Sarebbe cosa utile anche per loro e non ultimo per evitare un po’ di lavoro in nero. Non mi era venuto in mente l’accantonamento del tuo 30%. Sì, bella idea.
      Che ne pensi della mia sulle carceri?

  76. Dario Dabbicco

    Però sta iniziando a stancare questo continuare a parlare di politica con la p minuscola, dispensare attacchi a PD più o meno L e compagnia. Sappiamo come sono, cosa fanno, cosa pensano e a cosa mirano, altrimenti tutta questa gente non avrebbe votato M5S. Ci ricordiamo tutti gli insulti, da una parte e dall’altra, le loro passate miserie e il loro declino attuale. Ora basta Beppe con queste cazzo di vignette che infieriscono su una categoria che ormai sta bruciando le ultime cartucce, siamo un quarto del paese, parliamo di cose serie. Ora sei tu che stai mantenendo in vita il vecchio, tranquillo che ci pensa da solo a suicidarsi.

    Iniziamo a parlare dei progetti, studiamo la loro fattibilità, diamo corpo alle nostre proposte del programma con numeri, strategie e tempi. Io, e molti altri, vogliamo capire se la piattaforma online si farà, chi se ne sta occupando e in che tempi. Si sa che non è semplice, ma Casaleggio o chi per lui ci faccia vedere che ci si sta lavorando seriamente. Rispondi su questo Beppe, e soprattutto rispondano i nostri rappresentanti. I dati sulla disoccupazione sono enormi, uno su tre degli under-18 è a rischio povertà, le aziende non sopravviveranno altri sei mesi.

    Portiamo le nostre proposte in parlamento, con o senza fiducia (la questione per quanto mi riguarda è accademica), e il resto verrà da sè. Facciamo che il M5S non venga ricordato solo per un blog di umorismo sulla casta. Sono cose che sappiamo già. Il tempo dei Vaffanculo, per quanto mi riguarda, è finito, appartiene a un’era geologica in cui eravamo fuori dal Parlamento, dalla vita della società, visionari in minoranza. La gente, i simpatizzanti, il popolo dei meetup, tutti quanti hanno voglia di parlare di cose serie ore. Cresci M5S, è finita la tua adolescenza.

  77. Pierpaolo C.

    Caro Beppe, permettimi di esprimere a te e al tuo Movimento le più vive congratulazioni. A memoria mia non ricordo di aver mai conosciuto uno stratega che in qualsiasi campo possa aver fatto meglio di te. Congratulazioni di nuovo.

  78. ezio osella

    saluti a tutti sono un semplice camionista che non ho aderito al vostro movimento semplicemente perche a causa del dover ormai lavorare praticamente 20 ore al giorno chiuso nella mia cabina di 3 metri quadrati rinunciando perfino a vivere insieme a mia moglie per dover mantenere tutti questi stronzi di politici tassaioli, ho voluto vedere prima il vostro comportamento dopo elezione se facevate inciuci con i vecchi dinosauri della politica .
    vi posso assicurare che se continuerete a mantenere questa linea di rigore e di coerenza non alleamdovi col primo venuto vedi mercato delle vacche non perderete mai più il mio voto ne quello della mia famiglia
    vi saluto caramente e continuate così .il vostro programma di riduzione drastica di tutti questi ladri compensa almeno in parte le fatiche di tante persone oneste che a causa di questi furti rischiano di perdere perfino quella misera casa costata tante rinunce e tante fatiche di generazioni intere .io stesso se perdessi questo lavoro dopo pochi mesi avrei equitalia sotto casa pronta a rubarmi tutto e mia moglie è stata privata della sua pensione dalla ministra fornero per poter continuare a mantenere le pensioni d’oro a tutti questi fannulloni che ci hanno rovinato!!!!

  79. umberto m.

    Caro Grillo, non so se mi leggerai, però io avendo letto sulla STAMPA quotidiano di Torino in data odierna l’intervista fatta in Inghilterra dal tuo socio, devo dirti che sono stato soddisfatto di aver votato il movimento 5 stelle. Vale tanto di più il mio voto in quanto era da oltre 15 anni che non andavo a votare.
    Grazie per aver avuto e sostenuto la tua idea nobile e sono sicuro che con il tempo qualcosa di nuovo accadrà inevitabilmente.

    1. Arnaldo M.

      Non sapevo che Grillo avesse un socio.
      ciao

  80. pietro grasso

    Caro Beppe Grillo continua su questa linea, perchè hanno tutti del marcio dentro. Anche se so che sei molto impegnato, non posso fare a meno di farti presente un problema molto serio,raccontandoti un piccolo particolare: mi trovavo al Comune di Furnari nella provincia di Messina, sentivo una puzza insopportabile, non capendo che cos’era, sono entrato in municipio e domandavo di che cosa si trattava, mi guardano in faccia alcuni impiegati amici, dicendomi che quella puzza si sentiva tutti i giorni, e che era emanata dalla vicina discarica sita nel comune di Mazzarrà San’Andrea limitrofa al Comune di Furnari. Io veramente sono rimasto a bocca aperta, sapendo che il Comune di Furnari, viene frequentato da persone delle istituzioni, molto più importanti di me, commissari, Onorevoli, Carabinieri, Polizia e chi più ne ha più ne metta.La gente soffre, è soggetta a brutte malattie, ma come è possibile tutto questo, senza che nessuno veda, senta e provveda?

  81. umberto m.

    Altro punto da proporre : le pensioni cosi come sono state modificate con la legge fornero vanno riformate. Chi ha lavorato versando contributi per 40 anni deve assolutamente andare in pensione e lasciare il posto di lavoro ad un giovane. Chi percepisce una pensione non può assolutamente continuare a lavorare levandoun posto di lavoro ad un giovane…esempio : esistonoi giudici di pace che sono tutti pensionati con pensioni favolose ( dai 3000 ai 10000 euro mensili) perchè ex dirigenti di pubbliche amministrazioni o ex giudici o ex avvocati , e levano cosi dei posti di lavoro a giovani laureati con 110 e lode disoccupati….

  82. Cama

    Il senatore Bartolomeo Pepe non sa dov’è il Senato – La Zanzara 28-02-2013

    Video youtube

    Parliamone………

    1. Alessandro Papaleo 75

      Parliamone! Ma dopo aver parlato di questo:

      http://www.youtube.com/watch?v=CxPBoEOvIQ4

  83. katia lunetta

    ciao sono una nuova utente,vorrei denunciare la situazione in cui versa la nostra categoria “i tabaccai” tutti pensano che siamo ricchi…..ma i soldi che incassiamo non sono nostri….con le nuove regole bancarie flag 2 siamo alla disperazione, paghiamo tutto in anticipo e con rid veloci tutti i soldi che incassiamo (per i potenti) rimangono sui nostri conti solo poche ore, però siamo costretti a pagare tutti i costi della tenuta conto e il nostro margine di guadagno si perde così…non abbiamo nessuno che ci tuteli ….. SIAMO UNA CATEGORIA A RISCHIO … nessuno fa nulla. il polpolo italiano dalla casta viene trattato come degli schiavi lavoriamo 12 ore al giorno per mantenere questi ignoranti …. le donnine del bunga bunga ….. e i laureati che acquistano la loro laurea in 24 ore. GRAZIE PER AVER CREATO UNO SPAZIO PER TUTTI.

    1. Pierpaolo C.

      Mi iscrivo al Blog per la prima volta. Lo trovo molto interessante. Sarebbe utile semplificarlo un po’. E magari studiare anche un modo per evitare gli “gli infiltrati” che nuociono gravemente al Movimento e alla salute.

  84. Fabio Pierosara

    Scusate, io vorrei dire soltanto una cosa. Perchè mai il movimento 5 stelle dovrebbe dare una possibilità al PD, quando sul taglio delle pensioni d’oro – sui Vitalizi – sulla soppressione delle province nel Governo Monti a votato contro??????????? vi ricordo la Finocchiaro tanto per dirne una…!! l’abbiamo insultata su Twitter e su Facebook….!! le occasioni le ha avute il PD…. Il solo fatto di aver provato a comprare i senatori promettendo la presidenza al senato vari ministeri mi fà già incazzare!! faccio parte del comparto sicurezza forze dell’ordine, siamo stati decimati in tutto, ho 25 anni di servizio e mi rendo conto di essere tra i piu’ giovani. Ma come si fà a scendere a compromessi con questa gente?? io aggiungerei anche il rilancio dell’economia delle piccole e medie imprese nonchè artigiani ecc, la gente sta muorendo di fame questa è la prima cosa da fare abbassare le TASSE poi non c’è certezza della pena la giustizia funziona bene, sono i codici che sono pieni di buchi e di falle ed è facilmente aggirabile, ma la cosa piu’ grave è che questi buchi sono voluti da certe caste, perchè sanno che finirebbero male. Continua così Beppe non mollare, non scendere a compromessi con queste persone. I politici che ci hanno governato fino ad ora ci hanno massacrato, devono sparire dal parlamento. Dai tempi delle BR che non si vedevano tanti omicidi nella capitale!! tagliate la sicurezza tagliate, così veramente dovrete scortare i vostri figli non appena aprono la porta di casa. ma soprattutto sono 7 anni che gli stipendi sono bloccati e le cose aumentano per non parlare di chi è senza lavoro. Movimento a 5 stelle per sempre. Tieni duro Peppe

  85. umberto m.

    dopo la proposta giusta fatta da Grillo sui punti che il nuovo governo deve approvare, occorre proporre :
    1) un tetto agli stipendi di tutti i pubblici dipendenti che io reputo al massimo 150.000 euro.
    2) un tetto alle pensioni future e attuali già in diritto di percepimento , al massimo 5000 euro.
    3) le somme che superano nelle pensioni attualmente erogate confluiscono in un fondo di solidarietà per i disoccupatio incrementano le pensioni minime che devono essere per tutti di almeno 500 euro al mese.

    1. Francesco P.

      Ma come fai a vivere con una pensione minima di 500 euro al mese? Cosa ci paghi? Cosa ci compri? Se la casa di proprietà non ce l’hai, come fai a pagare l’affitto, da mangiare, da vestire, i medicinali, la corrente elettrica, il gas, il telefono ed altro?

  86. gianni d.

    5000 EUROLORDI
    …ma come…si era detto 5000 euro lordi al mese…e ora viene fuori che vi intascate pure la diaria esentasse e tutti gli altri benefit????? e allora diamo il benvenuto ai nuovi “romani”…..

  87. Walter ESPOSITO

    Caro Beppe, nel farti le mie congratulazioni per il grande successo riportato nelle elezioni, vorrei pregarti di contribuire il più possibile alla formazione di un governo che dia all’Italia almeno alcuni dei provvedimenti essenziali per la sua sopravvivenza. Non ti chiedo di allearti con Bersani ma soltanto di appoggiarlo, anche dal- l’esterno, per un periodo determinato e limitata- mente ad alcuni temi comuni e improrogabili: provvedimenti in favore dell’occupazione, nuova legge elettorale (per evitare che anche eventua- li nuove elezioni diano gli stessi risultati di ingovernabilità), leggi contro conflitto di inte- ressi, corruzione e finanziamento dei partiti, legge per la riduzione dei parlamentari e dei loro stipendi. D’altra parte anche tu, da solo, potresti fare poco. Vuoi andare subito a nuove elezioni? Ma in questo modo non è affatto sicuro che avrai di nuovo una risposta così positiva: i cittadini sono già sfibrati dall’ultima campagna elettorale e non ne sopporterebbero un’altra a breve scadenza. Inoltre, Berl. avrebbe il tempo per organizzarsi ancora meglio e guadagnare quei pochi voti necessari per avere la maggioranza as-
    soluta. Non credo che tu voglia questo. E anco- ra, mesi di stallo darebbero il colpo di grazia alla nostra economia, già in crollo verticale dopo i risultati delle elezioni. Hai visto la reazione dei mercati? Te la senti di assumerti questa responsabilità?
    Ti prego caldamente, Beppe, ascolta la voce dei tanti del Movimento che ti chiedono di non chiudere tutte le porte ad accordi – provvisori e limitati – con il PD. A controllare Bersani in Parlamento – e, se del caso, a richiamarlo all’ ordine ci sarai sempre tu. Fallo per il bene del Paese e vedrai che i cittadini ti premieranno.
    Io e una moltitudine di Italiani speriamo in te. Ti ringrazio in anticipo,
    Gualtiero (Walter) Esposito

    1. umberto m.

      pochi punti chiari, come ho letto oggi sulla stampa di torino (che non mi risulta essere un quotidiano a favore del grillini) sono la cosa giusta da proporre. un tetto agli stipendi pubblici e alle pensioni è la cosa da proporre subito dopo i punti che Grillo ha proposto .

  88. Marco .

    POSSO DIRE LA MIA? VISTO CHE LAVORO NEL CAMPO BANCARIO ESTERO FINANZIARIO E INVESTIMENTI? DOBBIAMO STACCARE LE BANCHE CHE FANNO FINANZA DA CHI FA PRESTITO ALL’ ECONOMIA, SI PUO’ FARE TRADING MA NON COINVOLGE LE BANCHE CHE GESTISCONO IL CREDITO AL MANIFATTURIERO. QUINDI DUE ENTITA’ SEPARATE E CHE ABBIANO TITOLO SOLO AL VENDITA DI PRODOTTI MIRATI A FAVORE DEL CITTADINO E TERRITORIO. E CHI FA FINANZA COME ME DEVE AVERE POSSIBILITA’ DI UNA LEGGE CHE VIETA LE BANCHE TRADIZIONALI LOCALI DI METTERSI A FARE TRADING, TUTTO DIPENDE DAI GOVERNI CHE LEGIFERANO E CHE DIANO DELLE REGOLE CHIARE E TRASPARENTI. ESISTONO I CASINO’ E SE VUOI SCOMMETTERE LO FAI A TUO RISHCIO E PERICOLO, MA NON COINVOLGI NESSUN ALTRO, QUESTO DEVE ESSERE, MA IN ITALIA CI SONO TROPPI MANGIONI E SCANSA FATICHE E VOLER GUADAGNARE SENZA LAVORARE, PURTROPPO LA TERRA E’ BASSA E’ FA MALE. CI HANNO LAVATO IL CERVELLO PER 40 ANNI E QUESTO E’ IL RISULTATO. LA RIVOLUZIONE E’ INIZIATA I ITALIA, TEMPO AL TEMPO TUTTO MATURA,!! M5S E’ LA SPERANZA CHE UN CITTADINO AVEVA BISOGNO. VI VOGLIO BENE!!

  89. ago pell

    beppe ma ti rendi conto, cosa vuoi fare fratello caro intanto ci fai stare cosi” come stiamo sempre uguali l”imu è rimasta non vuoi allenze , ma qualcosa lo devi fare caro amico qui” quelli che lo cacano siamo noi per arrivare a quello che dici tu ci vogliono anni per adesso funziona ancora cosi” adeguiamoci e poi man mano facciamo la politica come dici tù ,a me sembre che adesso si esagera sempre a dire no no no e noi passiamo i guai, perchè senno me ne fai pentire di averti votato lo so che devono andare a casa tutti, ma ogni cosa a suo tempo ,non capisci che stiamo rovinati, io lo sapevo che era un illusione ,almeno il nano toglieva subito l”imu caz…io sono invalido e vivo con 260 euro al mese mia moglie non lavora ,

  90. Luigi Di Maggio (la liberazione)

    Salve
    Credo che cambiando la legge elettorale molte cose combierebbero,cerchero`di spiegarmi
    Ogni cittadino ha il diritto di poter concorrere a:presidente,deputato sia alla camera che al senato.
    In Italia vivono circa 60 milioni di cittadini,allora ci vorra 1 politico alla camera ed 1 politico al senato per ogni milione di cittadini cosi avremmo 60 alla camera e 60 al senato.
    I politici sia per la camera e senato devono essere aletti nelle regioni.es: la regione Sicilia con 9 milioni di cittadini dovra portare alla camera 9 politici e 9 politici al senato eletti in Sicilia e cosi ogni regione.
    Il presidente e vicepresidente invece devono essere eletti su tutto il territorio nazionale.
    Presidente e vice presidente proporranno la nomina dei ministri,che devono essere votati di una commissione formata di 1 politico della camera ed 1 politico dele senato di ogni regione.
    questo eviterebbe di mettere persone incompatenti a posti che non sanno cosa fare.(es: presidente e vice presidente non metteranno come ministro della difesa una persona che sia laureata in economia aziendale, perche sarebbe bocciata dalla commissione)
    la votazione dei parlamentari deve essere personale cosi ognuno avra la sua responsabilita` personale, perche` quando dopo il termine del mandato e si candideranno di nuovo per essere eletti i cittadini saranno a conoscenza delle scelte che hanno fatto durante il loro mandato e decidere a chi dare il propio voto. Il presidente deve avere i poteri dell`attuale presidente del consiglio,le elezioni di esso devono essere svolti in tutta Italia,scegliendosi anche il vice presidente. questi 2 autorita` si sceglieranno i loro ministri, che pero` devono essere approvati di una commissione formata da 1 deputato alla camera e 1 deputato al senato per ogni regione.

  91. silvana acqua

    IL ”GRILLO”parlante…
    Le favole,son davvero tante
    ma,c’è una in cui il”GRILLO”parlante,
    ammaestrato dalla sua fatina,
    fa sentire la sua stridula vocina
    quando le cose,come si conviene,
    non vadano ahimè del tutto bene.
    ”Cri cri”,fa il ”GRILLO”e vuol significare
    che le cose dovranno cambiare…
    ma,il suo flebile verso è soffocato
    e da nessuno viene rilevato.
    Povero ”GRILLO”è troppo piccolino
    ma,col passar del tempo il suo vocino,
    a poco a poco,diventa più possente…
    ed è ascoltato da tutta la gente.
    Dice:”Attenzione,vi voglio avvisare,
    che le cose dovranno cambiare,
    dato che in questa povera Nazione.
    siamo arrivati alla rottamazione!!”.
    Questo ”GRILLO”era molto saggio
    ed altri grilli allora con coraggio,
    lo seguirono tutti quanti insieme.
    Riuscirono a cantare così bene,
    che a poco a poco furono sentiti,
    pensate un pò, anche dai partiti.
    ”Cri cri” fecero i grilli e a cuor contento,
    arrivarono fino al Parlamento||
    Fu così che furono ascoltati
    e finalmente non furono schiacciati…
    La morale?Ci vogliamo augurare
    che le cose possano cambiare,
    che il Paese non vada più in rovina.
    Con i consigli della ”Fata Turchina”
    si potrà,anche se non pare,
    forse…la povera Italia…risanare!!

  92. Francesco Davì

    Ho letto quasi tutti i commenti e onestamente quello che penso è che chi ha votato M5S l’ha fatto perchè non vuole più in politica quei politici che stazionano lì da tanto,troppo tempo per agire in maniera giusta e senza secondi fini per il bene del paese.Questo obiettivo in parte è stato raggiunto infatti molti dei vecchi nomi non saranno presenti in parlamento,ma purtroppo ancora c’è dell’erbaccia da estirpare!Il M5S non penso che voglia fare affondare il paese,giustamente come volere dei suoi elettori non deve allearsi con nessuno,deve solo fare da supervisore e garante per i cittadini approvando i provvedimenti che proporrà chi verrà incaricato dal presidente Napolitano a condurre il governo qualora questi siano provvedimenti che garantiscano la ripresa immediata del paese e coerenti con il programma del M5S per risolvere i problemi effettivi con responsabilità fino a prossime elezioni che non possono essere troppo distanti oltre un anno.

  93. Giovanni Battista Zumpano

    Non sono del M5S, sono un idealista e apprezzo le idee di cambiamento quando sono costruttive, apprezzo l’idea del M5S che proprio in questo momento non bisogna arrendersi alla vecchia politica, ci vuole un cambiamento radicale, cinquant’anni di inciuci e di fregature continue penso dovrebbero bastare, chi vuole un vero cambiamento deve continuare a lottare ed in contemporanea deve essere costruttivo per il bene dell’Italia e degli italiani. L’intervista di Beppe Grillo, di questa mattina, rilasciata al giornale tedesco con la sua proposta per la formazione del nuovo governo con PD e Pdl in modo da fare la legge elettorale e alcune riforme dello Stato è stata l’unica risposta intelligente per iniziare a respirare aria di cambiamento, a differenza delle solite proposte di sinistra e della destra per la spartizione di poltrone. In questo momento per il bene dell’Italia, Beppe Grillo deve essere costruttivo, il regista attento, con la proposta di questa mattina al giornale tedesco non perderebbe la faccia anzi rafforzerebbe di più la sua credibilità. Beppe complimenti per la tua “saggezza” da oggi ti seguirò di più.

  94. Francesco Chiantese

    Mi domando, e lo faccio realmente attendendo una risposta concreta: come fate a dire che nel movimenti “uno vale uno” se, almeno uno dei due leader…,il “guru” Casaleggio è uno dei maggiori esperti italiani di comunicazione e strategie di marketing attraverso il web? Sappiamo tutti che, tra le peculiarità di internet c’è la possibilità di un accesso di massa anche senza le dovute competenze, ma è ovvio che chi ne è competente, chi ne fa un uso consapevole, chi ha gli strumenti per valutare l’impatto di quello che viene, gli strumenti per collocare e dare visibilità, gli strumenti per muovere e promuovere con maggiore facilità le idee su internet, “vale molto più di uno”…ed infatti, guardacaso, è uno dei due leader. Casaleggio sa fare il suo lavoro, Grillo sa fare il suo lavoro, ed il loro lavoro ha a che fare con lo strumento di base del movimento. Non è ovvio che valgano “Più di uno”?….bene attenti…non dico che usino competenze a “fin di male” o che stiano “controllando” milioni di italiani…non credo alle scie chimiche…credo solo che la loro presenza non avvalori il motto “uno vale uno”. Chi possiede le regole di un mezzo di comunicazione, regole che quasi nessuno degli utenti conosce (ci mancherebbe che tutti fossimo esperti di comunicazione su internet) vale ovviamente e scontatamente di più. Voi cosa ne pensate in merito? Grazie.

  95. Reli B.

    Questo non è un mio scritto ma è molto vicino al mio pensiero. La minaccia di un default è una carta che si potrebbe giocare in europa (politicamente) anche se somiglierebbe molto ad una forma di Terrorismo. d’altra parte o la BCE si decide a stampare moneta o tra poco staremo a pane ed acqua, anzi senza pane e con solo acqua.
    Il contenuto di questo scritto – tratto dal blog Cobraf.com di Giovanni Zibordi – esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

    E’ ora in corso la discussione probabilmente più importante della nostra generazione. Per molti la risposta che daranno i governi nelle prossime settimane avrà conseguenze che si possono definire esistenziali. La domanda essenziale ora è, volendo sintetizzare: La BCE (Banca Centrale Europea) “staccherà degli assegni” per i governi dell’area dell’euro ?

    Se la BCE firmerà gli assegni i risultati economici e di mercato saranno completamente diversi rispetto al caso in cui non lo faccia. La propria prospettiva personale in qualità di investitore, uomo d’affari o lavoratore cambierà drasticamente in base a questa scelta, basata su decisioni politiche. E cambierà anche in base a come ci si sia preparati personalmente a questo evento.

    Fino ad oggi la risposta più logica a questa domanda è stata sì, la BCE stamperà moneta (per poter staccare gli assegni visto che non avrebbe denaro proprio). Ma cosa succederà se la BCE non stamperà moneta ? Che cosa succede se i paesi del nord-europa “fanno una Lehman”, cioè lasciano (come decisero i capi del Tesoro e della FED americana nel settembre 2008 con Lehman) andare in default l’Italia ?

    Nel settembre del 2008 quasi tutti erano convinti che il governo USA e la FED non avrebbero lasciato andare in bancarotta Lehman, anche se il ministro del Tesoro Paulson aveva ripetuto che non erano intenzionati a intervenire. Quando poi Paulson, Berna

  96. Francesco Ceccarilli

    http://www.ilgiornale.it/news/interni/politici-scrocconi-si-fanno-rimborsare-persino-pistola-891549.html
    continuate a votare i soliti pd pdl terzo polo, magnoni vari, continuate a voler gli stessi… continuate a lavorare, a farvelo mettere nel didietro..continuate a voler bersani…

  97. Giuseppe D'Ambra

    Vorrei lanciare una proposta,che faccia in modo di formare un Governo,condiviso dal Movimento 5S e il PD.
    Don Luigi Ciotti,Raffaele Cantone e Roberto Saviano.
    Per me questa è la Rvoluzione.

    Saluti
    Giuseppe D’Ambra

  98. francesca de francisci

    ho votato il movimento 5 stelle con grande speranza.So che ci farete conoscere tutte le percherie della CASTA che ora trema.Ricordatevi di
    noi “gente qualunque”che questi politici inetti e corrotti hanno massacrato,raccontateci le loro
    spese folli,e fermate il dissanguamento del danaro del popolo italiano alla disperazione.
    Viva il M5S!!!!!!!Francesca

  99. rosita c.

    io voglio credere e ci spero che questa occasione non vada persa. Caro Grillo io ti ho votato pur essendo da sempre di sinistra solo per agevolare lo scossone che potevi dare alla nostra nazione immersa in problemi difficili a causa principalmente della destra berlusconiana. Sei stato grande a fare questo movimento di opinione e politicamente serio, ma non buttare al vento questa unica possibilità di salvare l’Italia e di levarci una volta per tutte Berlusconi e Monti. Non ti chiedo alcun inciucio ma fai in modo che le tue proposte giuste, affini a quella del Centrosinistra, vadano in porto e diano un pò di vero respiro agli italiani tutti. Tu con il PD puoi fare approvare le leggi che servono subito e cioe’ : pulizia, nuova legge elettorale, corruzione, riduzione parlamentari vera, eliminazione province, tagli spese politica, eliminazione privilegi, lotta dura all’americana contro evasione fiscale, patto sociale vero e..tanto lavoro.
    Se poi il PD non fa quello che aveva detto, allora fai pure quanto affermi, ma prima dai modo a loro di fare una mossa vera e seria.
    Forza e coraggio Ciao Umberto da Carrara

  100. Giovanni De Francesco

    Caro Beppe, erano 15 anni che non mi recavo alle urne, questa volta l’ho fatto (grazie a te) portandomi con me moglie e 3 figli (io ho 60 anni).
    Io capisco che la fiducia non si da in televisione o sui giornali ma sto accarezzando l’idea di vedere una vera legge anticorruzione, di veder azzerati i privilegi della casta, riduz. parlamentaru, aboliz. province, finanz. pubblico a partiti e giornali, e soprattutto non ti dimenticare l’obbligo di consentire l’arresto per i parlamentari. Poi, se ci pensi, Berluscono ha 77 anni… lo vuoi far arrivare indenne fino a 82? Dai… fai qualcosa e non rischiare il TUTTO o NIENTE: NON LO PERDONERANNO NEANCHE AI TUOI FIGLI.

  101. ferdinando schiavo

    Beppe, sii MAGNANIMO e, dopo che ti avranno chiesto scusa i vari del PD, Scalfari ed altri, mettiti insieme all’artigiano Bersani a eliminare privilegi e soprattutto zittire Berlusconi e, ancora più pericolosi, i giornalisti suoi leccaculo e tutti quei plagiati, anime prive di anticorpi per capire che è un ipocrita lestofante disonesto, che lo votano!!!
    Dai, è l’ora !!!!!!!!!!!!
    Ciao
    Ferdinando

  102. Pepe Fiorenza

    CARI GIOVANI, AVETE LA PALLA IN MANO, DIMOSTRATE DI SAPERLA GIOCARE PRIMA CHE IL PROSSIMO ATTACCANTE VE LA PORTI VIA. AVETE “A D E S S O” LA POSSIBILITÀ DI CAMBIARE TANTISSIME COSE, FATELO DIMOSTRANDO DI SAPERLO FARE,SOLO IL MERITO E NON LE PAROLE POTRANNO FAR CRESCERE IL CONSENZO. RICORDATEVI! ” CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE” con affetto
    Pepe

  103. Silvano MARTIRE

    Invio copia della lettera che ho inviato a REPUBBLICA:
    Cara Repubblica e caro Giannini,
    vi chiederei una cortesia!
    BASTA GRILLO e cialtroni maleducati come lui!!!”
    In questi giorni sto meditando di non comperare piu’ il giornale disgustato dalla protervia e maleducazione del capo dei 5 stelle E DALLO SPAZIO CHE GLI DATE.
    Sembra che voi giornalisti non capiate che più che lo citate più gli date visibilita e più lui continuera con la sua contumelia continua!!!!
    Gli Italiani hanno votato dei rappresentati del 5 * in parlamento bene parlate di loro che rappresentano i cittadini…ma basta Grillo ed il suo farneticare!
    Non dimentichiamo che siamo una repubblica parlamentare e votando deleghiamo parlamentari e senatori a rappresentarci . Grillo chi è??? oltre ad essere un maleducato?
    Silvano MARTIRE

    1. monica fortuna

      e nn comprarlo più il giornale chi ti dice di comprarlo e rimani nello schifo dei vecchi politici coloro che ci hanno rovinati ma nn permetterti mai puù di offendere chi vuol cambiare davvero l’italia chi vuol dare aiuto a noi del popolo grazie e arrivederci

  104. sebastiano porrello

    Dobbiamo uscire dall’euro e riprenderci la ns sovranita nazionale.
    Decidere noi come tutelare le ns fabbriche la ns agricoltura, no fare le multe hai produttori di latte per far si che la Germania esporti il suo latte nei ns supermercati.NB produciamo circa il 50% del ns fabbisogno.
    Abbiamo bisogno della ns moneta da poter svalutare all’occorenza per far crescere le ns esportazioni per far rieimpirel’Italia di turisti.
    Perche é vero siamo il bel paese ma adesso costiamo troppo.
    Sempra logico che la bce finanzi le banche con la garanzie del governo al circa 1% e le banche usino quei quei soldi solo per comprare titoli di stato al 4/5% dove noi paghimo gli interessi, sarebbe stato molto piu semplice che la bce finanziasse i governi vi pare.
    Ricordatevi sempre eravamo diventati la 5/6 potenza industraiale nel mondo,Quest’Europa ci sta facendo fallire.Alla prossima

  105. Riscatto Sud

    Promemoria per il sig. Grillo:” e… se iniziassimo ad abbassare le pensioni d’oro ai politici, ai dirigente generali, ai banchieri, agli alti magistrati, ai giornalisti,ai notai? e… se poi togliessimo il vitalizio ai politici, riconoscendo gli anni di elezione solo come anni di contribuzione ai fini pensionistici? e….se iniziassimo a premiare gli imprenditori che assumono, le assicurazioni che assumono, le banche che assumono, i notai che assumono, i farmacisti che assumono, e se… imponessimo alle banche di adottare un monumento e se…. allargassimo la platea dei notai, il numero delle farmacie non più una ogni 5000 abitanti ma una ogni 2000 abitanti… quanti posti si creerebbero per i giovani disoccupati, aimè! molti non più giovani?
    passa parola affinchè le caste vengano finalmente toccate!

  106. adriana galeone

    ho 63 anni -vedova-ho un figlio di 31 anni-ha preso la maturita’ con ottimi voti e 2 anni di universita’-lavora nel campo informatico- DALL’ETA’ DI 12 ANNI SI INTERESSA DI POLITICA-PREPARATISSIMO- TI HA VOTATO- PRIMA VOTAVA RIFONDAZIONE MA E’ RIMASTO DELUSO-PRENDETELO NEL VOSTRO MOVIMENTO-E’ SERIO E HA VOGLIA DI FARE TANTO GRAZIE

  107. pasquale montilla

    Non permettere il contributo di professionisti al movimento 5 stelle che per anni si sono serviti delle segreterie di partito per costruire le loro carriere economiche.Continuare a sviluppare questa idea della rete,della piattaforma con tutta l’onesta’possibile con tutta la passione vera.Una nuova formula del pensiero politico meritocratica,una vera invenzione geniale post-moderna,un virus letale che portera’il nostro paese ad una riconversione genetica delle coscienze.
    Pasquale Montilla

  108. alessandro greco

    SIAMO TUTTI UN PO’ GRILLINI
    Ora sembra che in italia sia scoppiato l’uragano. Inviterei tutti a stare tranquilli e a ragionare a mente fredda. La prima considerazione da fare è buona parte dei punti di programma, nonostante sia stato detto che non vi fosse alcun programma, elencati dalla lista Movimento 5Stelle sono anche presenti negli schieramenti di destra e sinistra. Tutti hanno ribadito fino alla fine della campagna la necessità della riduzione dei costi della politica (chi attraverso la riduzione dei parlamentari, chi con l’eliminazione delle province, chi con la riduzione/abolizione dei contributi ai partiti); tutti sentivano la necessità di riformare la legge elettorale per permettere una governabilità del paese (nessun partito del parlamento uscente e precedenti ne è stato capace o ne ha avuto un’esigenza concreta); tutti hanno dichiarato la necessità di ridurre/eliminare l’IMU (persino chi l’aveva introdotta e votata qualche mese prima); tutti erano per l’introduzione di una legge sul conflitto di interessi (anche chi alternandosi al governo in ventanni non ha mai mosso foglia); tutti hanno riconosciuto la necessità di misure immediate per le imprese al fine di un rilancio in un momento di crisi per l’economia…
    Ora è evidente che “questi tutti” che hanno auspicato quanto sopra sono gli stessi che hanno avuto le redini del paese per molto tempo, e nulla sono riusciti a realizzare di tutto questo. Sono 40 anni che da cittadino di questa Repubblica sono chiamato ad esprimere il diritto di rappresentanza e 40 anni che non sono mai rimasto soddisfatto dell’operato di chi mi ha rappresentato attraverso il voto. Ebbene, l’avvento del Movimento 5Stelle, nato “dall’illuminante fantasia” di Casaleggio e Grillo, permettono alla nostra lobby di cittadini onesti e incensurati oltre che a tutti i cittadini indistintamente, di vedere realizzate quelle piccole/grandi riforme necessarie ed urgenti affinché il paese eviti il tracollo. Lasciamoli lavorare ed aiutiamoli.

  109. maurizio civetta

    Salve: sono un docente/sanitario studioso di sistemi sanitari e previdenza. Mi piacerebbe dare un contributo su questi temi a chi se ne dovrà occupare nel movimento 5 stelle.
    Contattatemi.

  110. angelo u.

    Accentrare su di se il successo ottenuto puo’ essere molto appagante…credere di avere la verita’la saggezza e la sapienza è esaltante…ma attenzione la miccia è stata accesa …ed è una miccia corta.

  111. angelo c.

    siamo completamente d’accordo con te, ma i miei figli stanno morendo di ingiustizie: troppo lavoro malpagato e senza regole, città inquinate da ogni sorta di sporcizia, società corrotta, baronie ogni dove.C’è un tempo per lottare e un tempo per incominciare a costruire. Non si può mandare ancora a “puttane” l’occasione storica raggiunta anche grazie al voto della mia famiglia. Non credo che il movimento possa raggiungere la maggioranza assoluta nel paese, quindi incominciamo a raccogliere i frutti che sono alla base del nostro programma : conflitto d’interesse, ineleggibilità condannati, durata del mandato non oltre le 2 legislature, sussidio di cittadinanza, riduzione drastica dei parlamentari e dei privilegi. Questi mi sembrano, per un primo momento, obiettivi irrinunciabili e. da raggiungere subito. Per il futuro, ce ne sono talmente tanti ( lavoro,giustizia, qualità della vita, ambiente ecc…) che ci terranno occupati per i prossimi decenni.Caro Beppe, n.on deludere la gente come me che è stanca dei soliti teatrini! Io penso che Bersani e company,hanno delle colpe storiche e risultano, a volte,:incomprensibili, sono parte del nostro vissuto, dei nostri sogni e della nostra storia, quindi cerchiamo di mettere da parte risentimenti, progetti utopici e giochini che danno visibilità e notorietà e cerchiamo di realizzare concretamente ciò per cui ci siamo impegnati per questa tornata elettorale. Avrei altre cose da dire: alla prossima!

  112. Silvano Nalin

    Egr.Sig. Grillo,

    Se non ha il coraggio di prendersi la responsabilità dopo le promesse elettorali e i risultati ottenuti è meglio che se ne torni al suo vecchio mestiere. Chi come me lavora tutti i giorni a prendere decisioni sul da farsi non tempo da sprecare con attese e giochetti.
    Ha i suoi parlamentari, proponga e chieda i voti e non si attende che altri lo facciano. Se poi si ferma su una fiducia non se ne fa niente, soldi spesi per niente e così via. Mi ascolti. E’ dentro al campo ed è ora che di da fere, l’Italia
    merita rispetto.
    Distinti saluti
    SN

    1. messina vincenzo

      x grillo questa e la prova che ce gente che ancora non a capito niente di quello che sta succedendo ,ma questo fa parte d’ellignoranza che li delimita, perche non c vuole tanto basta che si sforzino un po di piu.’sono tutti pronti a cercare cavilli al m5s perdendo di vista quello che i partiti anno commesso fino a ora e che stanno commettendo, (ignoranti informatevi) oggi ce la rete per sputtanare questi parassiti enzo da catania

  113. ANNA MARIA

    Beppe, così fai il gioco di Berlusconi……….. l’Italia ha bisogno di riforme SUBITO…….ed ora è possibile farle…non pensare a TE………pensa alle tante persone che sono in terribile difficoltà OGGI…….e non si possono permettere il lusso di aspettare ancora………pensaci !!!
    Anna Maria

  114. marcello pini

    grande Beppe!!!! non mollare, fagli vedere chi siamo

  115. mauro

    Vedo che adesso ti presti ai giochetti della politica come tutti gli altri
    Grillo vergognati sei falso e fai solo i tuoi interessi come il tuo socio e finanziatore berluconi.

    1. Mirco Bergamo

      Hai sbagliato movimento o partito, l’Hotel a 2 STELLE è da un’altra parte ! Se ancora non avete capito che questa è l’ITALIA che ci ritroviamo, è proprio grazie a voi, al compromesso, all’accordo di comodo e non SULLE COSE DA FARE, GIUSTE, EQUE e portate avanti in uno spirito democratico dalla maggioranza, allora continuate a votare PD, PDL, UDC, FL, TERZO POLO. Il movimento non è protesta o tanto per votare. Il movimento è PROPORRE>>VOTARE>>DELIBERARE, assieme, TUTTI e non lasciare in mano il paese solo a pochi con la solita cambiale in bianco !

  116. giovanni g.

    come trovare il modo affinchè chi conta uno conti effettivamente uno?

    1. Mirco Bergamo

      Il movimento sta lavorando su una piattaforma unica di voto elettronico (E-democracy). Non è facile, da quello che vedo, oltre al meet-up (a pagamento) c’è LIQUIDFEEDBACK e AIRESIS (quest’ultimo lo consiglierei poichè molto valido ed intuitivo.

  117. daniele goratti

    Il fine giustifica i mezzi. Fiducia al governo Bersani condizionata ad approvazione di alcuni punti in tempi brevi 1annno /6mesi. Spazzeremo via Berlusconi, privilegi casta , province, ecc.

  118. paola pasetto

    io mio marito e mio figlio abbiamo votato per te, se non fai l’accordo con Bersani,: vaffanculo.

    1. luigi pandolfi

      secondo me, avete votato pd ed ora vi volete infiltrare tra le persone oneste, spero che si attuino tutte le promesse e nn si faranno nessun accordi sottobanco, e parecchia gente si troverà nella melma a rigirarsi i pollici.

    2. Mirco Bergamo

      Avete sbagliato movimento o partito, l’Hotel a 2 STELLE è da un’altra parte ! Se ancora non avete capito che questa è l’ITALIA che ci ritroviamo, è proprio grazie a voi, al compromesso, all’accordo di comodo e non SULLE COSE DA FARE, GIUSTE, EQUE e portate avanti in uno spirito democratico dalla maggioranza, allora continuate a votare PD, PDL, UDC, FL, TERZO POLO. Il movimento non è protesta o tanto per votare. Il movimento è PROPORRE>>VOTARE>>DELIBERARE, assieme, TUTTI e non lasciare in mano il paese solo a pochi con la solita cambiale in bianco !

    3. Pietro B.

      Ma perché non avete votato direttamente PD? Certa gente…

  119. nicola b.

    Io chiedo solo a chi stara’ nella “stanza dei bottoni” e che ci rappresenta ,che sappia quello che sta’ facendo e che lo sta’ facendo per il bene di tutti gli italiani e non per vendette personali o per altri fini.noi pensiamo di essere piu’ onesti e bravi degl’altri adesso tocca dimostrarlo con i fatti.qualunque sia la tattica in parlamento e fuori spero solo che non aumenti il caos e con esso non si aggravi maggiormente la situazione degl’italiani,altrimenti quest’ultimi non capirebbero….occhio a non bruciarsi….
    In bocca al lupo e buon lavoro.

  120. mauro v.

    Vi sostengo da pochissimo ma la vostra strada è giusta. Vi ho votati e se si torna alle urne convincerò altri 10 a votarvi. I sostenitori devono restare uniti e SILENZIOSI ogni parola che dite è usata contro di voi. FORZA FORZA FORZA

  121. Gianfranco Tisato

    Ciao Beppe sono un ex leghista che credeva in un vero federalismo.Ho trovato nella LEGA la più assoluta ignoranza in materia e l’assenza assoluta di democrazia interna per mancanza di serie discussioni nelle sezioni sull’argomento.Io amo la democrazia e la libertà e finalmente ho capito (credo)il messaggio tuo e del movimento.La democrazia ateniese prevedeva un rapporto diretto(non mediato)tra il popolo(i demos)e coloro che si candidavano a ben rappresentarlo con onore(oggi potremmo chiamare i ns.rappresentanti, disonorevoli !).
    Nel tempo questo rapporto diretto( a causa dell’aumento esponenziale della popolazione e dei conseguenti rapporti intersoggettivi)è venuto meno e quindi il controllo sociale sui nostri”disonorevoli”rappresentanti non funziona più.In particolare in quei Paesi(vedi l’Italia dove i loro rappresentanti si sentono liberi da”vincolo di mandato” ,come previsto sciaguratamente,nell’attuale Costituzione e che dovrebbe essere abrogato semplicemente sostituendo la parolina “senza” con “con”.Tu hai capito perfettamente,a mio parere,il problema ed hai voluto e persegui l’obbiettivo(attraverso lo strumento “Rete”)di ritornare a quel rapporto iniziale di cui parlavo all’inizio.E’VERAMENTE RIVOLUZIONARIA QUESTA IDEA !Perseguila coerentemente,sarà davvero l’nizio di una nuova fase per la democrazia.Come in una circonferenza ci si ritroverà al punto iniziale della democrazia come valore (Atene).Spero di divenire un tuo amico e pronto a dare senza se e senza ma il mio contributo a migliorare questa nostra meravigliosa Italia.

    Ciao. Gianfranco

  122. Alfredo Di Domenico

    volevo proporre all’attenzione di tutti il mio motto: non girare la testa a destra..non girarla nemmeno a sinistra..e non guardare in mezzo..Ma alzala la tua testa e guarda in alto..guarda il cielo e vedrai le stelle.

    1. Arnaldo M.

      Attento alle buche e ai pali
      ciao

  123. Francesco Sarcina

    Una domanda, e spero che qualcuno mi possa rispondere; io sono registrato al blog, ma non sono iscritto (con documento di identità e quant’altro) al M5S; quando si voterà in questa piattaforma, avrò possibilità di votare?
    Grazie a chi mi risponderà.

    1. mario bottoni

      Salve, devi mandare un tuo documento di riconoscimento per votare.
      Buon mov5stelle.

  124. Enrico Marchesi

    Ognuno vale uno. Ma qualcuno di questi uno il film “Queimada” di Gillo Pontecorvo l’ha visto?

  125. Annamaria d.

    Io penso che il movimento sia un precedente storico importantissimo e che potrà cambiare molte cose se verranno fatti i passi giusti e non ci si mescoli con i corrotti che da anni sono in parlamento a rubare soldi agli italiani. La gente vuole fortemente un cambiamento di rotta nella direzione della trasparenza, della legalità e dell’onestà. Non sarà facile, perchè loro sono da anni a palazzo, mentre i nostri rappresentanti 5 stelle sono ai primordi. Il timore e che i lupi riescano a mangiarseli! proprio per questo non vanno lasciati soli e il programma del movimento deve essere prioritario su ogni altra cosa. Coraggio ragazzi, il gioco vale davvero tanto la candela!!

  126. Gianfranco Grilli

    Cari amici, è arrivato il momento di agire, ora, subito, non si possono aspettare altre elezioni per incrementare il bottino, saremmo come gli altri, allora. Auspico un intervento deciso dei 5 stelle che entrano nelle sfere del potere e, dall’interno, lo trasformano. Mi raccomando…ora…subito…

  127. Lux Luci

    “Firma anche tu per cacciare Berlusconi dal Parlamento (facendo applicare la legge 361 del 1957)”

    Fonte:
    http://temi.repubblica.it/micromega-online/firma-anche-tu-per-cacciare-berlusconi-dal-parlamento-facendo-applicare-la-legge-361-del-1957/

    Per firmare l’ appello:
    http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391292

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  128. rodolfo botta (oflodor)

    Tutti questi anti movimento 5 stelle fanno ridere gli italiani. avete finito di prenderci in giro lo tsunami è arrivato

  129. antonio del regno

    quello che sta accadendo è una guerra di poteri…tutti i grandi imperi sono caduti per la corruzione(anche i romani si spartirono addirittura il regno)ma non evitarono il crollo…ed ora dopo terrorismo…mafia camorra casalesi…multinazionali….ecc.ecc.non se ne esce piu.quindi un muovo potere puo avanzare e speriamo bene…pero a che ci portera?tutto quello che dice beppe è perfetto ma……..

  130. Francesco Girardi

    Credo ci siano persone che desiderano il bene dell’Italia ed il rinnovamento anche tra i milioni che hanno votato PD e PDL.
    Il PDL ha perso 6 milioni di voti, il PD 4, il M5s ne ha guadagnati 8.
    Chi ha perso deve adeguarsi alle condizioni di chi ha vinto. PD e PDL rinucino al finanziamento pubblico, si riducano lo stipendio da parlamentari, facciano dimettere chi è al 3° mandato e oltre.
    Credo che una buona parte dei loro elettori sarebbe daccordo.

  131. Paolo Sparacino

    Caro Grillo e cari cittadini del M5S, io non ho votato per Voi anche se sono stato tentato di farlo, tuttavia voglio esporre la mia opinione in merito al risultato elettorale: è innegabile fosse necessaria una svolta politica generazionale e soprattutto morale. Ciò che è avvenuto è stupefacente e meraviglioso. Non dobbiamo perdere questa opportunità. Il successo del Movimento 5 Stelle alla vigilia delle elezioni era già scritto. Sia per il malcontento degli ultimi anni sia per la situazione economica del nostro paese la rabbia era tanta e seguire il Movimento è stato facile. Facile per le idee esposte facile per il leader carismatico che si è esposto. Ora si tratta di approfittare di questo “equilibrio instabile” PERFETTO per fare le riforme necessarie e pulizia. Non potete tuttavia dimenticare e sottovalutare gli “altri” elettori che hanno votato Sinistra e Destra. Per quanto entrambe gli schieramenti abbiano deluso negli ultimi quarant’anni, milioni di “cittadini” hanno dato loro il voto e gradimento: NON possono NON ESSERE considerati. Democrazia e rispetto da una parte e dall’altra. Grazie ancora e spero che chiunque vada a fare il Presidente del Consiglio ed il governo che verrà costituito, abbiano il desiderio che tutti noi italiani possano affrontare il prossimo futuro con la speranza possa cambiare il modo di gestire il paese e le istituzioni. Prima cosa nuova legge elettorale e dimezzamento parlamentari e abolizione rimborsi elettorali senza dimenticare il lavoro: i giovani disoccupati e anche quelli meno giovani. Ci sono migliaia di “cinquantenni” licenziati che non trovano più lavoro e la loro disperazione è devastante. IL M5S SARA’ DETERMINANTE AFFINCHE’ QUESTO SOGNO POSSA REALIZZARSI.
    Buon lavoro

  132. carlo D.

    Chi a votato M5S, alcuni non hanno capito che il moVimento ha delle idee serie,ho si fa cosi a si va tutti a casa.Questi che hanno votato M5S,é che sono Caconi,devono avere fiducia a Peppe Grillo,tanto non si rischia niente, non cera governo prima non c`é governo adesso.Ma sapiate che il moVimento non sciente a patti, ma sono loro che scintono,noi abbiamo le nostre idea,che devono andare a cacare tutti. Carlo

    1. Francesco Chiantese

      Per piacere…gli errori di grammatica sono come un pungo in un occhio. Si vuol cambiare l’Italia…o l’italiano?

  133. Viviana Fornari

    Ciao Beppe,vai, sei forte,se ti abbiamo votato vuol dire che siamo d’accordo con te.
    Dal Belgio

  134. Ciro Fiore

    Personalmento ho votato il M5S, pur avendo votato sempre a sinistra, perché mi spettavo e mi aspetto un’assunzione di responsabilitò da parte degli eletti del M5s come controllori e pungolo continuo delle altre forze politiche, segnatamente del PD, che sono in parlamento. L’Italia e la vita di tutti deve continuare nel modo migliore possibile. Andare incontro al disastro, giocando al “tanto peggio tanto meglio”, è pericoloso sopratutto per la povera gente. Personalmente se il M5S non assumerà un atteggiamento responsabile ne trarrò le conclusioni nel senso che non rinnoverò il mio appoggio alle eventuali prossime elezioni.

  135. Mauro Stracciari (mastracc)

    MONTE PASCHI SIENA E BANCA ROMANA
    La storia si ripete e poi stiamo a discutere se allearci e con chi.Sembrava che tutto fosse già deciso: il truppone PD+SEL vincitore certo, e il vecchio Berlusca, ormai fuorigioco.Ma il destino (o la “Provvidenza”, fate voi) ha voluto diversamente.Ignoriamo anche lo scandalo della Regione Lombardia dove apprendiamo che un “consigliere” della sinistra (ma sono tutti indagati) si pagava con danaro pubblico addirittura una semplice confezione di “Nutella” dal costo di poco più di due euro (ed è qui, in questi due miserabili euro, molto più che nel milione e mezzo di Fiorito-Batmann, che riscontriamo la più infame abiezione morale, nonché il limite patologico più grave di quell’autentico verminaio che è l’ambiente “politico” nazionale), ignorando questo vediamo di considerare lo scandalo numericamente più grosso, non nei suoi dettagli tecnici, ma perché ci porta per mano ad un altro antico scandalo, tipico del mondo liberale, con il suo inevitabile intreccio tra banche e politica, e sempre a favore delle prime, per constatare quanto poco le cose siano cambiate e che nemmeno cambieranno mai, almeno finché non troveremo noi, in noi, la forza di cambiare tutto.
    FLUSSI E RIFLUSSI STORICI.
    1892 la Banca Romana – 2013 il M.P.S.
    Oggi siamo tornati a quell’epoca; agli stessi scandalosi e intollerabili «costi della politica» con la depredazione fiscale e morale dei cittadini. Gli ingredienti sempre quelli: tassazione che cresce fino a schiacciare i produttori senza far diminuire il debito pubblico, che cresce più dell’esazione; sprechi, tangenti, parentopoli e tangentopoli a ripetizione, corruzione sistemica di tutti gli apparati di potere, nessuno escluso. Ma soprattutto – oggi come allora – nemmeno il minimo tentativo di riforma. Allora come oggi la classe politica si perpetuava nelle sue mangerie e ladrerie senza volerne né poterne più uscire. Non la fermò né la rovina della società né quella dell’economia reale.ALLEATEVI VOI. IO NO!

  136. Massimiliano Bruno

    Mi chiedo perchè coloro che hanno votato M5S si meravigliano che non si voglia fare accordi con i gruppi PD e PDL … ma come andate a votare ? Non solo non vi informate su chi votate ma non avete nemmeno la benchè minima cultura in diritto pubblico e sulle indicazioni della carta costituzionale riguardo la formazione di un governo ! Mhà … Non ho parole !

    1. Marco Forti

      Chissenefrega di chi porta avanti il programma in parlamento, quello che conta, è appunto il programma. Ci ho messo un po’ io stesso a capire questo semplice fatto, ma quando lo ho capito ho risolto il dubbio che avevo su chi votare.

  137. Alessandro Valentini

    Direi che è il momento di togliersi il mantello dell’integralismo che bene ha funzionato in campagna elettorale e mettersi a lavorare su un sistema tripolare come questo emerso dalle elezioni che potrebbe anche garantire un livello di democrazia sicuramente migliore di quello degli ultimi 30 anni; senza accordi preventivi ma proseguendo a voti singoli. Certo che le posizioni istituzionali vanno occupate con membri del movimento – questo non significa essere schiavi del sistema ma cambiarlo dall’interno senza voto di scambio com’era nello stile dei palazzi. Credo sia importante al momento astenersi dall’idea di rompere tutto ora che si è arrivati nella speranza che il 51% degli italiani alle prossime elezioni possa votare M5S; potrebbe essere un pericoloso boomerang ora che il paese ha bisogno di riforme immediate e risoluzioni urgenti……… FORZA E AL LAVORO, GIU’ DALLE BARRICATE….un’imbocca al lupo a tutti ci vuole

  138. daniele goratti

    Non ho letto da nessuna parte quale sia la strategia del M5S e chi coordinera` i parlamentari neoeletti. Continuo a sentire annunci/improperi scoordinati mentre le altre forze politiche si stanno organizzando per dare un colpo mortale al movimento. E` ora che si presenti un programma fattibile, condivisibile dalla stragrande maggioranza degli italiani e che possa essere realizzato in tempi brevi. Il movimento deve scendere in politica se non vuole farsi il carachiri.

    1. Marcello D.

      Basta che vai sul Blog di Grillo e sul sito del movimento: troverai i 20 punti del programma! Inoltre per ognuna delle 5 stelle corrisponde un settore in cui agire con elencato la lista di cose da fare! Infine se vuoi approfondire guarda alcuni dei filmati ufficiali dei tour di Beppe su youtube. Altrimenti e’ impossibile capire quel che Grillo sta cercando di fare, soprattutto se ti basi sulla disinformazione dei media classici (TV, radio, giornali). E’ tutto online e aperto a tutti 🙂

    2. daniele goratti

      Le proposte non devono rimanere sul blog ma devono essere presentate a Bersani come condizione per la fiducia. E di questa cosa deve essere data ampia diffusione. E` chiaro che non si deve chiedere la luna.

  139. Salvatore G.

    Salve a tutti.
    Anche se la situazione é molto delicata sono d’accordo col fatto che non bisogna mischiarsi a chi ha avuto un grosso peso a portarci a questo sfascio e non ha dimostrato di avere una grande visione verso un futuro migliore.
    Solo se il PD avesse il coraggio di azzerare ( o quantomeno estromettere dal discorso governativo) la sua vecchia classe dirigente e proponesse al m5s di formare un governo e dettare l’agenda politica (come paventato da alcuni appartenenti esponenti del PD, vedi Emiliano), allora potrebbe avere senso entrare un minimo nei giochi, e comunque sempre sui temi e non in termini di alleanze.
    Io spero che si arrivi ad un governo, ma il PD avrà la forza di sfruttare l’ultima opportunitá che gli resta di – non dico giá riparare – ma almeno farsi ricordare per non aver persistito fino alla fine ad errori e malaffare del passato?

    1. daniele goratti

      Il M5S deve presentare poche proposte (fattibili e costo zero) a tempo come condizione per la fiducia al Governo. Solo cosi`si puo`capire con chi sta il PD. Aspettare e` pura follia. Passa il messaggio che il M5S e` in stato confusionale e non sa gestire il consenso ricevuto.

    2. Alfonso Testa

      VORREI UN PARERE IN PROPOSITO:
      Non dimentichiamo che il PD ha un debito con le banche di 500 mil.di euro, allora si capisce il suo defilamento da questo discorso, più o meno felice, dell’abolizione finanziamento ai partiti “rimborso elettorale”
      Il M5S deve trovare la supposta adatta per fare passare questo disegno di legge, gli Italiani devono sapere, perché queste resistenze da parte del PD,che si è mangiato tutto il rimborso senza estinguere nessun debito,tanto non l’avrebbero mai estinto anche se avevano la possibilità di farlo.
      sarebbe bene che tutti i politici responsabili passati dal governo, del PD in questi ultimi 20 anni si sobbarcassero i debiti accumulati,anche se avevano la possibilità di estinguerlo come detto in precedenza, e sottolineo tutto il debito. Altro che dare la buona uscita,bisogna mandargli la EQUITALIA, a riprendersi i soldi per pagare il debito,che questi signori hanno allegramente accumulato, nella loro permanenza in Parlamento.

  140. luciana scassellati

    mi sembra proprio che straparli quando affermi che il PD sta cntrattando i parlamentari per farli votare a suo favore. Per me sei un pò isterico e vedi sempre nero anche dove non c’è. Sono la prima a volermi liberare del marcio che c’è in politica. Se potessi parlare io alla gente dei comizi, prima di tutto direi di lasciare il luogo dove si trovano pulito come lo hanno trovato e non un porcile, come accade sempre. Cominciamo a fare pulizia dalla base. Il mio professore do lettere diceva che se ognuno pulisse il suo, sarebbe tutto pulito. Noi invece facciamo sempre lo scaricabarili e, soprattutto, se qualcuno ci può aiutare…Luciana Scassellati

  141. ennio felice

    Grillo: «Pronti a sostenere governo Pd-Pdl
    con legge elettorale e tagli alla politica» questo è quanto leggo sui media. Mi chiedo perché dovrebbe essere un governo Pd-Pdl quando, a parità delle condizioni imposte da Grillo (i numeri ci sarebbero), sarebbe sufficiente un governo Pd??? sono tendenzialmente sospettoso se non capisco fino in fondo le cose, qualcuno mi puà spiegare la differenza? grazie

  142. Elettore M5S

    Egregi del movimento 5 stelle, ritenngo opportuno cessare qualunque rapporto con giornalisti, radio statali e televisioni.
    Gli ultimi avvenimenti hanno esplicato in tutta la sua gravità il problema:
    dalla gelataia del partito pirata, alla neoletta 5 stelle che non sapeva il numero esatto dei componenti, eccetera.
    Queste persone dei media sono esperte nell´arte della circonvenzione di più o meno capace, dell´inganno, nel tramare. Si può dire che quello sia il loro vero ed unico mestiere.
    Penso che un “comunicato stampa” quotidiano sul blog, letto e riletto per evitare che qualcuno abbia da ridire anche sulla virgola fuori posto,
    sia al momento il miglior mezzo di comunicazione.
    Quando avremo abolito l´ordine dei giornalisti (istituito dal fascismo, per chi non sapesse…)
    e i media daranno le notizie invece di cercare di girare la ruota del timone, il rapporto con gli stessi media potrà essere più rilassato.
    A tutti i grillini, non fatevi abbagliare dalle interviste televisive, capisco che per una persona fuori dal jet set l´idea di “andare in televisione” può essere molto attraente, ma è un arma che inesorabilmente verrà usata contro di voi e contro il movimento.

    Ripeto: cessare ogni comunicazione con i media “ufficiali” o “istituzionali”, solo comunicati stampa.

    Elettore M5S

    1. Mauro Stracciari (mastracc)

      sono d’accordissimo, ma per favore non chiamarci Grillini. Odio questo termine. Siamo Cittadini.

  143. giacomo franguelli

    si comincia, avanti cosi’ con serena fermezza, un abbraccio

  144. mauro c.

    Se avesse voluto Bersani avrebbe potuto prendere alcuni punti importanti del M5S e metterli nel suo programma elettorale.Allora avrebbe avuto tanti voti di più.Invece ,forte dei sondaggi che lo davano vincente,è andato a genuflettersi alla Merkel accettando in pieno il programma di stabilità europeo.In pratica BersaNI HA COMPLETAMENTE AVALLATO la legge di pareggio del bilancio e il fiscal compactche significano ulteriori sacrifici per i lavoratori che dovranno pagare altri 50 miliardi l’anno per 20 anni.E questa è una legge che Grillo non può cambiare con un semplice accordo con il PD.La legge del pareggio di bilancio è una legge costituzionale.Riflettete che significa per quelli che pensano di cambiare le basi di queto paese con un accordicchio con Bersani

  145. luigi m.

    Io proporrei una cosa semplice ed ecologica, che ridurrebbe drasticamente l’impatto ambientale dei rifiuti e creerebbe posti di lavoro.Cioè reintrodurre il vuoto a rendere per lattine, PET e vetro, copiare il modello scandinavo dove le lattine hanno un valore di 10cent. il PET pesante di 20. nei paesi scandinavi ci sono macchine che all’inserimento dei vuoti emettono scontrini per l’importo immesso che puoi scalare sulla spesa o farti rimborsare. E una idea forse banale, ma anche le piccole cose servono.

  146. Max

    A me sembra che i nostri eletti siano già diventati esperti di tutto: occupano spazi tv e radio, pontificano, giudicano, vedi marta Grande che fin dal suo nuovo taglio di capelli si atteggia a Nilde Jotti e si fa fotografare per i giornali insieme alla neoeletta deputata del Pd Marietta Tidei, figlia del sindaco della sua città, testimonianza del nepotismo politico ed espressione della casta che combattiamo. Mah!!

  147. alfonso .

    SONO ANNI CHE MI CHIEDO:MA PERCHE’ CAZZO DEVO PENSARCI IO AL FUTURO DEI MIEI FIGLI?IO NON POSSO FOTTERMI LA VITA PER PENSARE AL LORO FUTURO.E IO CHI SONO?PERCHE’ DEVO PENSARE AL FUTURO SE STO VIVENDO OGGI?LO STATO DOVREBBE METTERE IN CONDIZIONI I CITTADINI DI PENSARE OGNUNO PER SE STESSO A MENO CHE NON SIANO MENOMATI FISICAMENTE O MENTALMENTE IN TAL CASO CI PENSA LO STATO STESSO.I NOSTRI FIGLI SONO ABBASTANZA IN GAMBA PER PROVVEDERE A SE STESSI A MENO CHE NON ABBIATE SCARSA CONSIDERAZIONE DI ESSI.CIAO A TUTTI.

  148. Luca D.

    Dobbiamo arrivare all’insediamento del nuovo Parlamento con quattro o cinque proposte di legge scritte nero su bianco (anticorruzione, finanziamento ai partiti, conflitto di interesse, riforma della Pa). A quel punto scopriremo i loro ridicoli bluff!

    1. daniele goratti

      concordo,e` ora di passare ai fatti prima di essere sopraffatti.

  149. eugenio

    Ho votato cinquestelle, ma resto basito di fronte alla ignoranza di Beppe e dei cosidetti grillini. Un governo si forma se dalle consultazioni del capo dello stato viene fuori una maggioranza. Adesso se davvero il movimento ha a cuore la realizzazione del programma, almeno in buona parte, per il quale abbiamo votato deve discutere con chi è d’accordo, non esiste altra possibilità. Altrimenti si torna alle urne, ma francamente mi sembra da idioti.

    1. mauro c.

      sei sicuro che Bersani è d’ accordo con i nostri punti fondamentali? Se lo fosse stato li avrebbe proposti in campagna elettorale!

    2. Pietro B.

      Napolitano non può rimandarci a votare quindi se il M5S non ci sta restano 3 strade: riconfermare l’attuale Governo (ancora in carica), formare un nuovo Governo tecnico o invitare PD e PDL a mettersi d’accordo come fecero con Monti.

      Questa cosa che se Grillo dice no il paese va a rotoli è una cretinata, fa parte della vecchia tattica di centro-sinistra di blandirti con le promesse e poi dare la colpa a te quando ti ribelli perché non sono state rispettate.

  150. Annalisa Foglia

    Cari ragazzi caro Beppe Grillo, innanzitutto vi faccio i miei complimenti per il successo elettorale e per avere dato una nuova speranza in cui credere.
    Sono Annalisa, ho 36 anni, una figlia, un marito, due lauree e un solo stipendio su cui contare ma…andiamo a noi.
    I fatti di oggi sembrano parlare di rivoluzione, tutte le rivoluzioni promettono una società più giusta e umana. Facendo mie le parole di Tiziano Terzani ..”le rivoluzioni sono il futuro, ed il futuro dal momento che può essere riempito di sogni, ha l’aria regolarmente più attraente del presente, di solito così afflitto da miserie ed ingiustizie” tuttavia, le rivoluzioni non sempre hanno raggiunto l’obiettivo anzi…Ho ascoltato molto di voi e avete sempre detto che il vostro non è un movimento rivoluzionario ma di idee… ma, come intendete metterle in pratica? Perché e di pratica che si parla di parole ne abbiamo già avute abbastanza. Ieri ho sostenuto la prova per il concorsone dei docenti, sarà una ennesima presa in giro? Questa volta, anche grazie a voi, alla fiducia che ho riposto nel vostro movimento, andrò fino in fondo, nel senso che, davanti ad una bocciatura e consapevole di avere sostenuto una buona prova allerterò tutti i media, farò ricorso alla giustizia vorrò toccare con mano se esiste ancora un barlume di meritocrazia in questo paese.
    Mi auguro che non deludiate i vostri elettori e vi invio un grande in bocca al lupo perché sono consapevole anche delle paure che state vivendo in questo momento. Esse saranno paure infondate solo se manterrete gli impegni presi sin da subito altrimenti anche voi rientrerete nel gruppo di quelli che ormai hanno perso la faccia e non potranno più ricorrere nemmeno al chirurgo plastico.
    Con affetto Annalisa

  151. Andrea Ramacciotti

    Come per il ponte sullo stretto se non ci sono soldi non si fa, così anche la annosa e spinosa questione TAV, ed altri tanti esempi vanno presi su tavoli comuni e rivisitati, come fanno con serietà e trasparenza in Germania ed in altri paesi. Dare in questo ambito priorità a progetti e interventi che portano lavoro vero e dignitoso, rispetto per le comunità e le imprese, sostegno ai giovani ed a chi cerca di ricollocarsi. Per fare un esempio solo le idrovie, il piano geologico, gli studi e gli interventi sui territori , pur costosi e di portata pluriennale, possono creare lavoro duraturo e richiedere ulteriori sgravi e riconoscimenti alla Europa.
    11- Capire che ogni intervento nella direzione dei 10 punti precedenti porta benefici fiscali, stabilità dei mercati, accreditamento della Italia e solidità Europea, che si può far tradurre dagli esperti in numeri, spread, miliardi risparmiati e quindi valori contanti, da presentare alla Europa, al Mondo, ma soprattutto, sfruttando la Rete, ai cittadini ogni settimana e ogni mese come consuntivo dei risultati raggiunti: queste sono le risorse che nessuno vede e da cui attingere per finanziare gli interventi noramtivi e strutturali che ho elencato, e nessuno, a partire dalla Germania, potrà non riconsocere il valore , appoggiare tali azioni, riconoscere i crediti che a quel punto Italia vanta nei confronti del sistema europeo ed internazionale. La riprova si avrà quando gli stranieri , su queste nuove leggi e decreti , potranno ricominciare a credere ed a investire in Italia, attivando un meccanismo virtuoso di lungo periodo, che darà lavoro, benessere e prosperità al nostro Paese ed al Sistema.

    Una occasione d’oro Beppe, Silvio, Pierluigi, Mario.
    Se fate così vedrete come invece di perdere tempo e concentrarvi a fare le cose chieste da tutti gli Italiani ne avrete anche ovviamente benefici e credibilità rinnovata sul piano politico, di governance e di stima.
    Vi auguro un buon lavoro.
    Dott.Andrea Rramacciotti

  152. Maurizio Bonini

    Ci stanno tutti addosso,pazienza,tutte palle,dovete governare,dovete fare alleanze,le nostre idee sono chiare ,se in parlamento le presenteranno o avremo la possibilità di presentarle le voteremo,tutto qui non c’è niente di particolare,è solo il popolo che si sta’ riappropriando della sua casa, qui non è questione di destra o sinistra o centro ,è questione di gente onesta che lavori per il paese e per i cittadini

    1. fausto de santis

      forse non hai capito la portata dell’avvenimento, siete il primo partito alla camera! al senato non si fanno maggioranze senza di voi. Quello che succederà in Italia dal 16 marzo in poi non sarà più colpa delle solite facce di culo , corrotti delinquenti casta ecc. ecc. ma anche vostra quindi animo ragazzi, la gente si aspetta molto da voi!

  153. fernando reina

    magari che grillo entra in parlamento diventa lui il presidente del consiglio. ma non voglio correre troppo perchè come conoscendo beppe rimane solo per controllare tutto il movimento e il paese. forza m. 5 s.

  154. a.

    Buon giorno a tutti,mi chiamo Antonio e sono disoccupato lavoro solo stagionale(4) mesi, vivo in un piccolo comune della provincia di Foggia di circa 1200 abitanti,in una realtà dove non c’è lavoro e c’è veramente gente che non arriva a fine mese,ho visto passare tanti politici ma solo nel periodo elettorale che promettevano mari e monti e dopo il voto non li vedevi più,però con la loro faccia avevano il coraggio di tornare a promettere durante un’altra campagna elettorale,sono stufo di questa gente che non ha mai cambiato niente per la nostra comunità,ho votato M5S per un vero cambiamento e ci credo fortemente,come me lo hanno pensato altri 96 su 500 votanti di cui 100 pdl e 185 pd-elle che era il primo partito del paese, con la speranza che si facesse un po di pulizia al governo e dopo i risultati sono contentissimo,ma mi auguro che siamo solo all’inizio purtroppo quei personaggi che avrei voluto che fossero fuori ancora non ci siamo riusciti, ma mi auguro che lo faremo,spero che si riesca a formare il governo, ma come dice Grillo alle nostre condizioni visto che siamo il PRIMO PARTITO IN ITALIA, non posso che augurare a tutti i parlamentari di M5S un buon lavoro e che siano sempre oneste e amare il proprio paese e non come la vecchia classe politica,che ci hanno portato alla situazione attuale,buon lavoro a tutti i nostri Senatori ed Onorevoli a 5 stelle,AMATE IL VOSTRO PAESE CHE è IL PIù BELLO DEL MONDO.

  155. giancarlo romagnoli

    Cari eletti del movimento, siamo con voi e vigiliamo su di voi, una prima occasione importante di far vedere un cambiamento,si potrebbe anche dare la fiducia ad in governo PD su punti ben chiari e fattibili e visibili a tutti.
    esempio il blocco delle pensioni di tutti i senatori, deputati,assessori, sindaci, consiglieri, di tutta la macchina burocratica dagli anni 70/80 in poi, scegliere solo una pensione-vitalizio (come si vuol chiamarla) come succede a tutti i comuni cittadini,blocco delle liquidazioni d’oro dell’ultima legislatura.
    Restituzione dei rimborsi elettorali.
    Salario minimo garantito di 1000 euro mensili per 1-2 anni ma in questi periodi il cittadino deve cercarsi il lavoro e alcune ore dovrà fare servizi per il comune dove è domiciliato (spesa ad anziani, servizi di pulizia strade, marciapiedi dopo nevicate..ecc. volontariato. Tutto certificato rintracciabile.
    Per gli Imprenditori che investono in Italia, anche per quelli che sono andati all’estero e riportano la produzione in Italia, detassazione di qualsiasi tipo tanti professori in giro,non sono esperto.
    Sanità garantita per tutti senza ticket, il ssn lo paghiamo già

    Giancarlo Romagnoli

  156. flaminia m.

    “Tutti a casa” lo mormoravamo negli anni 60 quando scendevamo in piazza (sono nata nel 1948) e adesso l’ho sentito gridare forte da milioni di persone. Finalmente accadrà, vero?
    In prima battuta, desiderosa di vedere il Movimento in azione, ho stupidamente sperato che il medesimo si unisse alla ‘sinistra’ x vedere un pò di situazioni nuove ma…i capelli ormai grigi hanno prevalso. TUTTI A CASA. Il M5S non è un partito bensì un Movimento e qui è la differenza. La politica esige i “suoi tempi, le sue vomitevoli scaramucce, l’ambiguità, il bieco compromesso in nome della seggiola,l’immobilità” mentre i Movimenti sono dinamici e si mettono in gioco. Quindi siano i dinosauri in estinzione a mostrarsi x quello che sono: colossi dallo scheletro che cade a pezzi, dalla pelle rugosa e butterata, dall’alito fetido. Escano di scena magari lasciando sul terreno almeno un pò di quello che hanno rubato. GRAZIE!

  157. Albert Mairhofer

    La Tirol-Adria s.a.s. ha presentato e sta presentando centinaia di domande per ottenere delle concessioni per l’utilizzo di piccoli salti sui fiumi Adige, Isarco e Rienza in Alto Adige con un numero elevato di unità turbine/generatore inoltre ho elaborato un piano nei settori dell’energia solare e dell’elettromobilità, che nei prossimi giorni presenterò. Il progetto apre nuove prospettive per l’Italia, per l’industria meccanica. Piuttosto di buttarsi nelle mani di concerni esteri propongo e chiedo l’appoggio per il mio progetto, che nelle parti C e D viene modificato come accennato sui settori corrente solare e idraulica e linee di trasporto di corrente e di dati.

    Segue una risposta:
    Seguiamo con grande interesse il tema del collegamento idroviario Tirol Adria ed in generale seguiamo tutte le azioni tese a connettere il Sistema Idroviario Padano Veneto Italiano con le reti idroviarie transeuropee. Come é stato sottolineato nella stessa comunicazione, la rete idroviaria Italiana ed i porti Adriatici, potrebbero immaginare importanti scenari di sviluppo se connessi al reticolo idroviario transnazionale. Il canale transalpino Danubio-Tirol-Adria porta la rete Italiana a connettere con il principale asse idroviario Europeo del Danubio, fra le priorità delle reti TEN. Il progetto descritto nel Vostro sito http://www.tirol-adria.com ha una visione multidisciplinare con utilizzo plurimo delle acque. L’aspetto idroviario é solo una parte dell’insieme proposto che comprende produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. E’ facile capire come le criticità legate alla distrazione di risorsa idrica dai propri bacini imbriferi, sono compensate dai numerosi vantaggi che il progetto immagina di procurare in termini ambientali. In una ottica di climate-change, in corso anche sull’arco alpino, le comunità dei decisori politici dovranno abituarsi ad una Governance della risorsa idrica in termini di cooperazione e scambio della risorsa stessa.

  158. Andrea Ramacciotti

    8- Milgliorare con una ‘sottocommissione’ dedicata , magari sfruttando ancora i famosi tecnici dedicati, le riforme sino ad oggi adottate : lavoro, pensioni, istruzione, sanità, eccetera, adottando immediatamente, previo valutazione di una scala di priorità, tutti quei provvedimenti che sia il M5S, sia il PD, sia il PDL, sia Monti hanno messo ai primi posti delle loro proposte, in modo tale da trovare una sintesi di ‘larghissima intesa e condivisione’ e trasformarle subito in leggi e riforme struturali. Andare poi in Europa a presentare il conto di tali interventi, chiedendo sgravi e forme di riconoscimento , come regole per ogni paese , dato che tali riforme nei primi anni, come si è visto pesano eccome sulle economie e sui cittadini. Un investimento vero e concreto, pluriennale, della Europa verso i suoi figli e nipoti.
    9- Creare un nuovo rapporto di lealtà, indagine, visibilità fra Magistratura e Politica, alla base di oramai stucchevoli e snervanti guerre di posizione. Interdizione immediata da cariche e uffici Pubblici di chi commette reati ma anche definizione di percorsi di indagine e divulgazione di informazioni giudiziarie che non risultino a danno di persone che poi magari dopo anni vengono dichiarate innocenti. La sola legge anticorruzione non basta occorre un nuovo e moderno, umile, e rispettoso della Costituzione rapporto fra i poteri dello Stato, sotto la egida e vigilanza del Presidente della Repubblica.
    10- Riconoscimento immediato, anzichè perdere tempo in poltrone, tipi di governi, strategie e peggio offese, accuse, analisi impietose e retrospettive, di un obbligo morale e fattivo, ordinato dai Cittadini Italiani col recente voto, di individuare e mettere mano, secondo una agenda condivisa ma senza guaradare indietro alla caccia di errori e colpevoli, sui temi ed urgenze ambientali, della energia, delle regole civiche e di rispetto sociale e civile delle e fra le persone, adottando i necessari provvedimenti , anche drastici e correttivi.
    … segue

  159. David Brasili

    Coscientemente si è deciso di entrare a Corte, in sostanza significa che si vuole giocare con le regole della corte. La strategia può essere quella giusta, però ora come si procede ? Credo che il periodo delle spallate, deve essere momentaneamnete sospeso, non dobbiamo aver paura di governare e gestire questo momento di cambiamento, che abbiamo fortemente voluto. Solo noi abbiamo la forza d’imporre un vero cambiamento. Proponiamo noi i punti prioritari del prossimo governo e vediamo sulle cose concrete se ci stanno. Poi non interessa se il premier sarà Bersani o qualcun altro, perchè avremmo comunque VINTO.

  160. mario esposito

    Il polipo perde i tentacoli

    Grillo rifiuta decisamente di formare qualsiasi maggioranza. Voterebbe di volta in volta le leggi che gli piacciono.
    Bersani rifiuta un governo di larghe intese con Berlusconi e insiste a chiedere l’appoggio di Grillo.
    Grillo non ci pensa proprio e insiste con il suo programma. Che si accordino o no centrodestra e centrosinistra, Grillo sa che il governo che dovesse formarsi sarebbe di breve durata e lui ne uscirebbe rafforzato con le nuove elezioni.
    Parlano tutti di un governo a scadenza per le sole riforme: finanziamento ai partiti, nuova legge elettorale, taglio di metà dei parlamentari, portaborse, enti inutili, Province, enti vari quale il garante per la privacy, l’autorità per l’energia, eliminazione di Equitalia, riduzione dei costi della politica in generale.
    Bersani è pronto per la legge elettorale ma glissa su tutto il resto che è intoccabile per un veterocomunista, rappresentando la greppia che alimenta i tentacoli del Partito e tiene unita la base dei voti che da mezzo secolo permette alle sinistre di condizionare la vita politica ed economica del nostro Paese. Tra poco i tentacoli cominceranno a ridursi e la parola “sinistra” diventerà un lontano ricordo.

    Benvenuto Al Sig. Grillo che stà sconfiggendo per sempre questo cancro.
    Aspettiamoci un colpo di Stato reazionario oppure un futuro radioso.

  161. luca g.

    Beppe al governo e’ un sogno per tanti italiani
    non lasciamo che muoia.Se veramente credete che il miracolo si possa compiere dovremmo tutti convincere Grillo

  162. Alberto Nicetto

    Sembrate la Lega Nord che prometteva il federalismo, questa piattaforma arrivera’ tra vent’anni come bozza, non sarete mai democratici, non lascierete mai liberi gli eletti ne tantomeno la base che avete addescato con un programma social-democratico. E’ schifoso e rasenta la demenza come si e’ comportato Grillo negli ultimi giorni, prima insulta Bersani dicendogli che tanto fara’ l’inciucio col PDL , poi quando Bersani tende la mano parla di proposte indecenti, mercato delle vacche, poi Bersani propone otto punti da condividere, non li commenta nemmeno e anzi fa finta di niente e ne propone due chiedendo che li faccia accordandosi con PDL, avee paura anche voi del conflitto di interessi. Mi sta venendo l’inquietante dubbio che avete voi un accordo sottobanco con piu’ grande corruttore della nostra repubblica, non l’avete pratcamente mai attaccato in campagna elettorale e in questi giorni se n’e’ stato zitto a vedere che cercavate di abbattere il Pd, per conto suo anche si puo’ immaginare a sto punto.

  163. Alessandro Paglialunga

    E’ vero che il movimento, secondo me giustamente, ha sempre rifiutato eventuali “inciuci”. Tuttavia un possibile sì al PD, CONDIZIONATO SOLO SU ALCUNI PUNTI DI UN PROGRAMMA CHE SIA PRESTABILITO, consentirebbe di iniziare fare quello che il M5S da sempre vorrebbe: rendere l’Italia un paese migliore. Ad esempio, si potrebbe fare: legge elettorale, anticorruzione, conflitto di interessi e taglio dei costi della politica. Per cominciare. Poi, qualora non vi fossero punti comuni, si potrebbe ritornare al voto a breve, senza alcun problema. Ma, intanto, il movimento avrebbe contribuito a migliorare il paese. Ad ogni modo, spero che la piattaforma sia presto a disposizione perché renderebbe il M5S ancora più connesso con la gente e, oltre a dare ad ognuno la possibilità di partecipare attivamente alla politica del proprio paese, stabilirebbe un contatto così forte con le persone che consentirebbe al movimento di crescere ancora tantissimo.

  164. peppe cavallari

    Mi sembra che sotto sotto, e nanche tanto sotto, il Movimento speri nell’accordo pd-pdl, per rimanere esterno alla responsabilità di governo e garantirsi il compito, sempre molto più facile, della critica e della polemica. Ma quando ci si candida, ci si candida a governare, non ad opporsi; e quando si vincono le elezioni, bisogna governare, non contestare. Se non si dimostrerà la maturità necessaria, il Movimento non si muoverà più, e sarà archiviato come puerile velleità, estemporanea catarsi, angosciosa perdita di tempo.

    1. marinella .

      Ancora una volta, mi trovo a leggere che abbiamo vinto…ma lo sai l’italiano e la matematica? Allora numericamente, ha vinto il pdmeno elle…ma non è sufficientemente forte per fare da solo…(sennò col cavolo che chiedevano aiuto a monti e poi a Grillo)… e l’italiano, ti serve per leggere lo statuo del movimento…Prima ci sputano addosso e poi chiedono aiuto…non cambieranno mai!!!!!

  165. Andrea Ramacciotti

    6- Concordare un nuovo assetto simulando e copiando modelli anche stranieri adatti al nostro paese per una rappresentanza in Senato e alla Camera , nelle Regioni e Macroregioni , nei comuni e MAcrocomuni (che possono accorpare funzioni oggi delegate alle Province) in modo da avere un asset fra 5 10 anni più moderno e efficente, senza strappi ma definito e definitivo.
    7- Studiare un piano ‘Made in Italy’ sulle cose buone ed eccellenti che Italia ha rispetto al mondo: cultura, turismo e patrimonio storico, cucina e prodotti di spicco. Adottare subito leggi che incentivano investitori stranieri a portare idee e soldi in Italia, ad assumere lavoratori, a svilupapre imprese nel nostro paese. Non solo green economy astratta ma anche turismo, valorizzazione delle realtà locali e peculiarità italiane. Trasformare poi tale modello in vero e proprio piano di sviluppo imprenditoriale ed industriale di medio lungo periodo, capace di riportare in Italia capacità e sviluppi industriali di dimensioni più grandi della sola e piccola media impresa. Chiedere a tal fine alla Europa un finanziamento o sgravi su questo budget di progetto, essendo strutturale ed a beneficio di tutta la zona euro e mondiale.

    …segue

  166. michele palma

    Caro Grillo
    tanti anni fa ti avevo mandato lo schema della STRADA CHIASMICA, originale e controcorrente e, se ricordi, mi telefonasti incuriosito.
    In quella chiave ho costruito un progetto politico che stimola alla modernizzazione e sposta il potere dallo Stato alla società. Ora ho 88anni e capace di usare solo email che aprendo il tuo sito non trovo mentre vorrei farlo conoscere a te e ai tuoi collaboratori, come posso? Il mio telefono è 026436564 e l’indirizzo è Via VIDALI 3 – 20162 MILANO
    sONO SICURO CHE IN QUESTA FASE SIA MOLTO IMPORTANTE CHE TU NE PRENDA VISIONE
    Spero che a CHIUNQUE arrivi questo messaggio SI FACCIA CARICO di fartelo recepire.
    Cordiali saluti
    Con tanti auguri da

    Michele Palma

    1. bruno bassi ex iscritto dissidente

      a) le strade sono usate per tutto fuorché per far da strade altimenti sarebbero anche troppe.

      b) la lotta politica in questi anni ha tentato in tutti i modi di erodere i confini di competenza tra comuni, provincie, regioni e stato centrale che erano molto piu ben dfiniti dalle vecchie leggi e a questa cattiva abitudine non è rimasta immune neppure la vecchia divisione in strade statali…provinciali ecc.

      c) lo pseudofederalismolocalismo voluto da lega e pd ha dato dei poteri esagerati ai sindaci che hanno ora il potere di usare le strade pubbliche per scopi non pubblici ma quasi privatistici.

      per il resto non credo che grillo la possa far felice in tempi brevi e temo che perderà il suo prezioso tempo a stargli addietro senza concludere molto…. vede ….a grillo e company non piace cucinare la petanza agli italiani ma attenderà che la cucinino altri per per poi giuducare se è buona o no…. tutto ciò paga di più in termini di popolarità e si evitano i rischi derivanti il fallimento nella realizzazione dell’opera…..

      Anche in parlamento non vuol proporre ma aspetterà che siano altri a fare per dire si ok va bene oppure no non va bene…..molto piu facile che fare propositivamente e molto più conveniente in termini di voti perché uno sbaglio nel dire si anziché no o viceversa è percepito molto meno gravemente che uno sbaglio nel fare una legge o un opera pubblica di sana pianta sopratutto quando nuova e percio soggetta a rischio di fallimento.

      distinti saluti e complimenti per i suoi 80 anni

  167. Michelangelo M.

    Mi sembra strano che qualcuno voglia il cambiamento sedendosi assieme a personaggi che ne hanno combinate di cotte e di crude e come dice Beppe ci hanno messo in questa situazione.Dai Beppe vai avanti.. Che incomincio ad avere una speranza per rientrare al mio paese….Mick..

  168. Giulio

    Il problema principale per l’Italia é il lavoro. Tutti vorrebbero far ripartire l’economia ma nessuno dice come. Lo scenario mondiale é cambiato, non possiamo competere con i paesi emergenti sul costo del lavoro. L’Europa ha perso un treno, dopo tanti anni non si é riuscita ad integrare e restano le divisioni tra stati. Mi domando se ha ancora senso la sua esistenza o se convenga solo a qualcuno. La ricetta per il lavoro é tanto semplice quanto plateale, imporre dazi doganali sulle merci non prodotte in Italia, dando un margine di tempo agli imprenditori italiani che producono all’estero di tornare a farlo in Italia. Se questo no ci fosse permesso dall’U.E. allora dobbiamo uscire dall’euro ed anche dalla stessa unione. Tanto paghiamo più di quello che riceviamo ed inoltre ci impongono di comperare la loro carne, il loro latte ed i loro prodotti agroalimentari a tutto svantaggio dei nostri produttori.
    Bisogna poi puntare tutto sulle energie rinnovabili, controllando eventuali infiltrazioni della malavita.
    Il capitalismo va rivisto perché non ha senso concentrare il guadagno su pochi a scapito dei lavoratori. Lo stesso Stato, adeguatamente controllato, potrebbe sostituirsi all’imprenditore per ridistribuire i guadagni su tutta la collettività.

  169. giuseppe blandino

    “INDIPENDENZA DEL MOVIMENTO 5 STELLE”
    Salve!
    Attenzione!!! Solamente rimanendo INDIPENDENTI dalla “peste bubbonica dei partiti” conquisteremo la fiducia di TUTTI gli Italiani.
    Si accettano SOLAMENTE governi a guida M5S altrimenti si ritona al voto. Con nostra grande goduria.

  170. Dario S.

    cari amici m5s, cari infiltrati pd, cari amici delusi, cari amici lega passati m5s, cari…insomma
    carissimi! nell’attesa che questo dibattito porti a qualcosa di concreto vi invito a firmare su micromega la petizione per cacciare il cainano con la legge già esistente sul conflitto di interesse da ormai da 65 anni

    è ora che ci ricordiamo un po tutti qual è stata la vera causa di tutto ciò
    Berlusconi non è cog.. come il PD; se gli si da un opportunità la sa sfruttare
    saluti

  171. Andrea Ramacciotti

    Ciao a tutti, ho analizzato la situazione attuale e credo che siamo di fronte ad una occasione d’oro.
    Convinto che la sintesi della volontà degli Italiani sia quella di vedere adottate con urgenza misure e leggi che diano finalmente una svolta a 360 gradi sugli argomenti di cui da decenni si discute in ogni bar , vi invito a prendere in considerazione i seguenti suggerimenti.
    1- Emergenza lavoro: individuare subito le risorse per dare copertura , come in altri paesi, a chi non ha lavoro, sostenendolo da un lato con un assegno di sostentamento , almeno per 12 mesi, e di indirizzarlo verso piccole aziende dove possa lavorare.
    2- Sgravare immediatamente tali aziende da tasse e contributi per almeno 24 mesi, rinnovabili se la persona viene assunta a tempo indeterminato.
    3- Fornire un credito agevolato e un prestito di onore come in Germania affinchè i giovani possano andare in banca e accendere un mutuo, comperarsi una casa e mettere su famiglia. Tale credito verrà restituito a rate fisse in 30 anni.
    4- Individuare e pagare subito i 90 miliardi di debiti che lo Stato ha verso le imprese, o almeno tradurre tali debiti in crediti di imposta che tali aziende possono vanatre sino ad esaurimento del debito che lo Stato ha nei loro confronti. Incentivare ulteriormente tali imprese a investire in attrezzature, occupazione, progetti, con bonu verso energie rinnovabili e tecnologie, acquisendo su tali ammontari ulteriori benefici fiscali. Inevece di ridurre le tasse in modo fantasioso e generalizzato si genera un circuito virtuoso di danari nel mondo reale a beneficio di lavoratori e imprese immediatamente.
    5- Facilmente riducibili, secondo un piano graduale ma definitivo le spese di consulenza, gli stipendi e i vitalizi di politici e manager, dirigendo di nuovo tali risorse verso giovani ed imprese.
    6- Concordare un nuovo assetto simulando e copiando modelli anche stranieri adatti al nostro paese per una rappresentanza in Senato e alla Camera , nelle Regioni e Macroregioni , ne

  172. Arianna S.

    in risposta io penso e sottolineo io penso, che sicuramente il Movimento 5 Stelle abbia risvegliato la coscienza di chi non ne poteva più di subire soprusi dal vecchio sistema; ormai lo definisco “vecchio sistema”. Infatti, il merito del movimento è stato quello di mettere al muro l’ideologia: destra/sinistra, ormai decaduta. E quindi lo scenario che si è aperto, ripeto secondo me, in quanto esprimo il mio pensiero, è la caduta delle abitudini di voto; prima c’era una tipologia di voto suddivisa in:
    voto di scambio
    voto di appartenenza
    voto di opinione
    dove quest’ultimo era in netta minoranza. Oggi lo scenario invece è completamente diverso, in quanto è proprio il voto di opinione che, secondo me ha vinto. E il Movimento 5 Stelle ha captato per metà del suo risultato, in questa tornata elettorale, questa tipologia di voto. Per concludere ritengo che bisogna stare attenti con le parole quando si dice grazie per il vostro contributo sono sempre bene accetti, ma non l’utilizzo del M5S per promuovere sé stessi.Invece sicuramente corretto dire, sempre a mio umile parere,Il M5S dispone di un programma che sarà sviluppato on line nel tempo da tutti i suoi ISCRITTI. E quindi dire, se vuoi cambiare le cose vieni dentro. Però resta il fatto che il Movimento 5 Stelle dovrà saper gestire anche questa parte di elettore, cioè colui che esprime un voto di opinione.

  173. Lux Luci

    “Bulgarians Connection ”

    “In Bulgaria si è dimesso il governo e sono in piena rivoluzione.
    La causa scatenante di una vera e propria insurrezione popolare che aleggiava fin dall’estate scorsa è dovuta ad uno sconsiderato aumento dei costi dell’energia”.

    Fonte:
    http://22passi.blogspot.it/2013/02/bulgarians-connection-autore-mistero.html

  174. Lux Luci

    “Firma anche tu per cacciare Berlusconi dal Parlamento (facendo applicare la legge 361 del 1957)”

    Fonte:

    http://temi.repubblica.it/micromega-online/firma-anche-tu-per-cacciare-berlusconi-dal-parlamento-facendo-applicare-la-legge-361-del-1957/

    Per firmare l’ appello:

    http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391292

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

    1. Alfonso Arcano

      buongiorno a tutti esprimo il mio parere secondo me ora bisogna trovare un punto d’incontro per fare una legge elettorale valida una riforma sul lavoro,giustizia,pensioni,stipendi dei parlamentari e vitalizi pochi punti di grande importanza dove il m5s deve battersi per tutti noi sono inoccupato e quindi non mi spetta niente sono separato ed ho due figli ognuno di noi ha i propri problemi quindi serve a poco attaccare berlusconi o bersani serve solo portare la nostra voce in parlamento e chiedere di portare avanti punti di vitale importanza per tutti noi… un’altra cosa giusta da fare sarebbe far votare agli italiani il presidente della repubblica buona giornata a tutti

  175. ANGELO COCO

    Buon giorno a tutti quelli che leggono questo blog. Mi presento: sono un fallito! Si esatto, ho fallito nella mia vita professionale (o almeno così mi sembra di capire) e delle poche cose che sono riuscito a portare avanti non mi rimane che la mia famiglia ed il mio cane. Ho studiato per tutta la vita, mi sono laureato con il massimo dei voti la lode ed il bacetto in fronte, ma quando alla fine sorridente mi sono rivolto all’Italia, ho trovato un paese di cartone. Un paese basato sulla menzogna e governato da politici il cui mandato era basato sul consenso dello scambio.
    Inizialmente lavoravo per poco (mi dicevano che ero poco pratico e che dovevo fare esperienza…), poi man mano che l’esperienza cresceva mi rispondevano che ero troppo qualificato!?! Che vuol dire troppo qualificato?? Vuol dire che un imbecille impreparato verrà preferito a me solo perché risulta fiscalmente più conveniente! Fiscalmente sei più bravo! La preparazione, la meritocrazia è sostituita dalla minore incidenza contributiva!
    Sembra strano però che incredibilmente un fallito come me, quando guarda oltre i confini dello stivale risulti ambito e ricercato! Ma all’estero sono proprio dei deficienti se cercano “scarti di lavorazione” come me?!?
    Gli amici mi dicevano, “… sei bravo nel tuo campo, ti manca solo … perché non ti rivolgi ad un politico?”. Dentro di me rodevo e pensavo, ma a cosa serve essere bravo se poi basta un politico, e soprattutto, quanti non bravi vanno avanti amministrando le migliori aziende statali e conducendole al fallimento (tanto poi si trova sempre chi paga i conti) mentre un poveretto come me, a 40 anni, nel pieno della lucidità mentale, all’apice della professionalità, con alle spalle un esperienza invidiabile, mille corsi e specializzazioni etc non viene interpellato in quelle aziende che crollano giorno dopo giorno.

    Una nazione che butta le sue perle finirà col tenere compagnia ai porci che se ne ciberanno!

  176. LONI GIORGIO

    LO STIPENDIO MASSIMO DI BANCHIERI E DIPENDENTI PUBBLICI DEVE ESSERE MASSIMO DI 5000 EURO SINO AL MESE SINO AL RISANAMENTO DEI CONTI DISASTRATI DA CODESTE PERSONE SE QUESTE PERSONE PENSANO DI ESSERE SVALORIZZATI VADANO A LAVORARE NEL PRIVATO

  177. filippo papaleo

    a chi vuole un accordo con il Pd meno elle faccio solo questa domanda: sono d’accordo nel fermare subito i lavori in Valsusa?
    e ci metto il carico
    i capi del pd rinunciano subito ai vitalizi e pensioni oltre i 4.000 euro?
    illusi

    1. adriano e.

      e sono disposti a formare una commissione d’inchiesta che indaghi e metta sotto accusa tutti i vertici ds/pd per l’affaire monte paschi di siena??

    2. max zack

      Abolire i rimborsi elettorali. Dimezzare i parlamentari e i loro compensi. Legge elettorale maggioritaria con doppio turno francese. Anti-corruzione e anti-evasione con pene doppie e prescrizione bloccata al rinvio a giudizio, nuovi reati come autoriciclaggio, falso in bilancio, collusione mafiosa. Ineleggibilità per condannati, portatori di conflitti d’interessi e concessionari pubblici. Antitrust su tv e pubblicità. Cancellazione di Tav Torino-Lione, Terzo Valico, Ponte sullo Stretto e altre opere inutili, nonché dell’acquisto degli F-35. Ritiro delle truppe dall’Afghanistan. Divieto per ex eletti o iscritti a partiti di entrare nei Cda di banche e fondazioni. Via gli aiuti di Stato a banche, imprese e scuole private. Via le esenzioni fiscali a edifici ecclesiastici e bancari. Ilva e Mps nazionalizzati. Patrimoniale. Reddito di cittadinanza o sussidio di disoccupazione. Tetto alle pensioni d’oro. Abolizione immediata delle province e potatura di consulenze e poltrone delle società miste. Sgravi fiscali alle imprese che assumono giovani. Detraibilità delle spese di sussistenza. Wi-fi libero e gratis. Più fondi a scuola pubblica, università e ricerca.

  178. carlo D.

    io sono un italiano e vivo in Svizzera, e sono inscritto M5S, e vorei tanto che italia fosse uquale alla Svizzera, ho per lo meno iniziare ha coppiare come qua funziona tutto.Beppe ora votiamo per il primo cittadino italiano cioé il presidente, ho un`Idera prendere un profesore d`italiano, che per causa varie non ha potutto insegnare,ora lo facciamo presidente d`italia, che bello che sarebbe.Ho un letterario che ha la visione dell`italia,che non sia un polotolico. Carlo

  179. Antonello Alessi

    Credo che qualsiasi programma di sviluppo del paese non possa prescindere dalla questione meridionale.Da siciliano, di 48 anni ,emigrato per 15 ,penso che sia la questione prioritaria del paese, creare lavoro da noi non è complicato,faccio il professore e la voglia dei giovani è impressionante, ma dobbiamo dargli gli strumenti per costruire il loro futuro,questo non può che passare da una lotta alla mafia reale, con mezzi ,uomini,attacco dei loro capitali e naturalmente cultura.Soltanto riportando ad un livello fisiologico la criminalità in tutto il sud , possiamo risollevare il paese.

  180. christian moncada

    seconodo me sarebbe meglio che vincerebbe grillo come nuovo governo invece di bersani o berlusconi per mandare tutti quelli del vecchio governo a casa!

  181. Patrizio Borella

    Ho aspettato molto ad inviare questa semplice riflessione che meriterebbe uno spazio veramente più esteso.
    Premesso che non ho votato il m5s e che sono un cultore del pensiero filosofico e scientifico di Teilhard De Chardin, credo che il m5s e il suo leader siano un qualcosa in sostanza e in natura completamente diverse da quelle di un qualsiasi altro movimento politico.
    Il suo leader non è (o solo minimamente) consapevole di cosa in effetti sta producendo nelle persone.
    Non offre programmi, non offre specifici interventi, non ha soluzioni tecniche(anche perché, forse, non ce le ha proprio): offre la speranza. E la offre con convinzione.
    Ecco perché qualsiasi discussione sul piano del
    ‘cosa fare’ non può funzionare – ora – col m5s.
    Non vorrei fare un paragone che poi mi pento di aver fatto: mi limito ad una sorta di metafora. Che senso potrebbe avere un confronto su ‘cosa praticamente fare nel quotidiano’ tra un discepolo (o un osservatore esterno) e il suo maestro spirituale?
    Certamente si dovrà fare qualcosa, ma questo ‘fare’ nascerà dalla forza delle cose, dall’idea
    primigenia (più o meno consapevole) che si svilupperà nel tempo tra gli aderenti, dall’intreccio delle relazioni tra i soggetti di buona volontà, dalla simbiosi tra ‘caso’ e opportunità, tra caso e possibilità.

    Patrizio Borella

  182. Nicola Gaudiano

    Anch’io come molti dopo il primo invito del PD a formare insieme al M5s un governo di coalizione ,ho risposto impulsivamente sostenendo la validità di un nostro intervento diretto,Oora che la polvere alzata del nostro aspirato successo sta posandosi, inizio a pensare con più riflessione e ritengo giuste le distanze prese da Grillo da Bersani . Non dobbiamo sentirci coinvolti dalla necessita del PD di non dover scomparire,Se davvero hanno deciso di marciare per la strada giusta inizino a percorrerla,Il M5s non starà a guardare sosterrà tutte le nuove leggi auspicate. Daltronte non si poteva pretendere di avere già la maggioranza assoluta al Parlamento ed al Senato ma,la possibilità d’influenzare e veicolare la scelte degli altri ,verso i nostri principi e le nostre idee.

  183. alfiere

    Sig. Grillo…secondo me dai commenti che sento in giro sono tutti concordi a ritornare alla sovranità monetaria..l’inizio sarà difficile ma uscire dall’euro sarebbe l’unico modo per salvarci..stamparci la nostra moneta e risanarci da soli da questi ipotetici debiti…si pensi al Giappone..faccia presto..vedo intorno a me tantissima insofferenza..buon lavoro!

  184. Luigi Iacomino

    egr amici, compagni di lotta come suol dire una volta, il momento è duro però noi che stiamo indietro andiamo sempre più indietro fino che non affoghiamo e non riusciamo nemmeno più a galleggiare come ora, ho scritto alcuni mie idee che poi sono condivisibili ovviamente dal movimento alla base,ci sono decine e decine di punti su cui discutere per non dire centinaia le esigenze primare sono quelle di raccogliere il grido di dolore di chi sta soffrendo e penando realmente, abbiamo le famiglie i bimbi piccoli senza un supporto di nessun tipo ne morale ne economico, siamo strangolati dalle utenze altissime che ci mandano, luce gas acqua sono costi elevatissimi impossibili da sostenere per chi vive al sud io a Napoli senza un lavoro, ci “arrangiamo” termine coniato per noi del sud, ma ora veramente non c’è la facciamo più, siamo arrivati al capolinea, dove andiamo cosa ne facciamo dei nostri figli chi gli dà un minimo di sussistenza o meglio dire a chi interessa di loro? a chi interessa delle generazione future? è ora di porsi tanti interrogativi e di iniziare a fornire un abbozzo di risposta, finora questa classe politica e pseudo dirigente ha pensato soloa ai cazzi loro, non hanno dato un benchè minimo di sostegno a chi è rimasto indietro anzi lo hanno affossato sempre di più quasi per liberarsene definitivamente, personalmente ho supportato il M5S perchè è una comunità quello che manca oggi al cittadino vivere il bene comune vivere il contesto sociale si tenge solo ad emarginare le persone, vedo tanta superficialità e tanto menefreghismo nell’affrontare le questioni sociali,si pensa solo a grossi contesti e agli interessi dei ricchi che calpestano continuamente i diritti dei poveri, volevo rivolgermi alla corte di strasburgo per il non rispetto dei diritti all’infanzia nei confronti dei miei figli mi sono imbattutto in degli ostacoli non superabili e continuo a vivere anzi” sopravvivere” insieme a i miei figli non parlo per interessi personali ma mi faccio portavoce.

  185. Chiara e Tondo

    Beppe, hai ragione.
    Ma fallo anche al tuo amico Dario Fo questo discorso.
    Non è colpa degli attivisti del m5s se lui e il figlio non hanno avuto voglia di sbattersi come tu e gli attivisti hanno fatto, e farsi un loro bel movimento di anarchici.
    Il cappello, con l’arrivo della bella stagione, è meglio metterselo dove non batte il sole. Grazie!

  186. renzo S.

    Sono un pensionato erano 10 anni che non votavo ho dayo il voto a grillo e aspetto che si possa mettere a posto questa brutta italia volgare e corrotta dai partiti in testa Bberlusconiche di noi pensionati se ne frega e pensa ai cavoli suo personali ma anche tutti gli altri partiti e componenti di codesti partiti ma ha fatto venire un giramento di palline vedere questi politi che non ti cagano mai passano e se ne fregano dai beppe cambia tutto saluti libero di parlare

  187. Roberto Rabino

    Buon giorno,
    è la prima volta che posto qual cosa sul sito, sono nuovo, ma vi ho votato e quindi..

    Sono molto contento del successo del movimento, e spero che possimate portare avanti le nostre idee.

    Il momento del cambiamento è adesso perchè il Paese ne ha bisogno ORA vista a situazione tragica di disoccupazione e corruzione dilagante. ORA perche per la prima volta una forza di persone comuni e oneste è andata in parlamento in massa. Non sprechiamo questa grande occasione dicendo semplicemente NO ad ogni proposta che viene dall’esterno, tentate in tutti i modi VI PREGO di far passare le riforme anche accordandovi con i vecchi partiti, anche facendo passare delle leggi che non sono esattamente come le vorremmo, ma che vanno comunque nella direzione giusta. Il rischio, se non Vi assumete le vostre responsabilità, e che non ci sia più una seconda occasione e che gli elettori moderati che hanno votato M5S vedendo l’inconcludenza del loro voto cambino nuovamente idea.
    Due parole devono indirizzare le vostre azioni:
    RESPONSABILITA’: perchè le riforme vanno fatte ORA, o sarà troppo tardi e l’occasione sfumerà
    INNOVAZONE: basta pensare con i soliti schemi, a soluzioni che girano solo intorno al problema. Bisogna pensare in modo NUOVO. Aggredire il problema con soluzioni originali, essere i primi ad adottare soluzioni mai osate da altri stati. Ad esempio:
    SAPETE COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’EVASIONE FISCALE?
    SAPETE COME RISOLVRE IL PROBLEMA DELLA CORRUZIONE?
    SAPETE COME RISOLVRE IL PROBLEMA DELLO SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE, DELLO SPACCIO DI DROGA E DARE UNA MAZZATA ALLA CRIMINALITà ORDANIZZATA?

    Io si. Ne vogliamo parlare?

  188. maurizio giannarelli

    Caro Beppe, sin qui hai avuto solo meriti. Ora è il momento della responsabilità. Prendere voti non basta se non li si sa usare per il bene comune. E attendere lo sfascio definitivo per celebrare il 51% su un paese di macerie sarà una grama soddisfazione.
    Non è un problema di coerenza, è un problema di fare qualcosa che sia utile e che aiuti a far risorgere il paese. Fai un governo, detta le condizioni sulla base del programma del movimento. Non te lo possono rifiutare, ora. Hai portato gente “normale” in parlamento….tanti da poter dettare le condizioni di un governo breve e di scopo. Non farlo e lasciar fare al Pd e l Pdl per dimostrare che sono incapaci inetti e ladri a chi giova ? Già lo sappiamo. Il paese va in malora e la gente è disperata. Non perdiamo anche questa occasione che aspettiamo da vent’anni. E di cui hai tutto il merito ma di cui potresti avere, per ignavia o indecisone o mancanza di coraggio, leresponsabilità gravissime per quel che non si è fatto e lo si poteva. Dico che lo di deve. Sei stato e sei il megafono, il portavoce, il garante di un movimento di opinione avulso dai partiti: bene, ma non ti trasformare in uno di quei capisetta che portano gli adepti a suicidarsi nella jungla sull’altare di una coerenza inutile e dannosa. Diamo risposte, risolviamo problemi, doniamo un pò di fiducia. E’ questo che chiedono quelli che hanno votato il movimento e le facce anonime dei candidati. Altrimenti tutto questo a cosa è servito? Appoggiare un governo PD-Pdl è un cosa che non capirà nessuno. Infatti non ha alcun senso. Un abbraccio

  189. massimo porretiello

    Leggendo il forum sento cose che condivido pienamente, ma esiste un problema nessuno dei 3 schieramenti ha una maggioranza assoluta nel complesso, Grillo dice cose giuste mi lascia qualche perplessità il referendum sull’euro, credo che nessuno possa immaginare cosa significhi uscire dalla zona euro, pagheremmo per 30 anni una simile disgrazia.Sinceramnete non credo che nessuno dei 3 schieramenti farà allenza si sputtanerebbero e mi sembra anche inopportuno che Bersani faccia proposte a Grillo visto come l’ha insultato prima del voto. Però tutti dimentichiamo una cosa che c’è in scadenza il settennato presidenziale e la legge elettorale, è ovvio che bisogna dare la fiducia per iniziare la seppur breve legislatura affinchè venga eletto il nuovo capo delle stato e cambiata la legge elettorale, la soluzione secondo il mio parere da ignorante è una il PD comunque ha la maggioranza alla camera e non ci sono santi che tengano è indiscutibile il problema è il candidato premier, Bersani si deve dimettere anche perchè ha perso alla grande quindi una personalità pulita e seria del PD a guidare un governo di soli 2 punti elezione del capo dello stato e legge elettorale poi di nuovo al voto,voglio ricordare a tutti anche a a Grillo che una situazione di stallo non farà bene nemmeno al movimento anzi corre il rischio che alle prossime elezione si prende un vaffa dagli elettori che gli hanno dato fiducia, gli ideali sono sacrosanti ma guardiamo la realtà.
    Grazie

  190. Daniele Gennai

    OK! Niente inciuci, niente politica dello scambio, basta con i privilegi della casta (da qualunque punrto di vista intesi e quant’altro in termini di cambio radicale del sistema della gestione della politica; tuttavia mi chiedo come attuare tutto quanto afferma il M5S se non con un’azione di governo, indipendentemente dallo stare al governo stesso o all’opposizione. In sostanza senza un governo tutte le critiche, le più costruttive, tutte le proposte rimangono parole. E allora, per quale motivo il M5S si è proposto quale forza politica, si è fatto eleggere? Per cambiare occorre legiferare, non basta dire no alle soluzioni che non piacciono o votare solo ciò che più aggrada. Io non ho ancora avuto la sensazione che il M5S sia in grado di presentare leggi utili alla realizzazione del proprio programma, che tanto consenso ha raccolto e al quale occorre dare seguito. Renzi afferma: “Sfidiamoli”, bene perchè il M5S non sfida il parlamento proponendo una legislazione coerente e utile a dare risposte ai propri elettori? Mettere le altre forze politiche di fronte alle proprie responsabilità costringendole a scegliere e mostrasi ai cittadini. Ultima questione: ma è proprio scandaloso avere dei ministri che mettano mano direttamente e concretamente alle riforme proposte? Non è meglio proporre leggi piuttosto che dire si o no a quelle degli altri? Ultima nota che mi riguarda: io sono stato un sindacalista che non ha mai fatto riferimento alle componenti politiche, ma che si è sempre affidato ai lavoratori. Avevo i miei comandamento (tutti personali e soggettivi) il primo è quello di avere idee ed opinioni, ma di essere sempre pronto a cambiare idea se posto di fronte ad alternative convincenti. Il secondo si sostanzia in una metafora: Se l’incrocio è pericoloso mettiamoci un semaforo o una rotatoria, al colore politico del palo o dell’arredo dell’aiuola della rotatoria pensiamoci dopo e solo se non ci solo altre priorità sociali.

  191. Pietro Carrassi

    Ciao Beppe, è davvero bello quello che sta succedendo, quasi surreale, vedere questi parassiti dello stato rimanere a bocca aperta e smarriti difronte a questo tsunami di ribellione. Non vediamo l’ora di partecipare e contribuire a questo rinnovamento, le cose sono davvero tante da fare e il contributo di idee, spero saranno prese in considerazione.
    Nel mio piccolo, ti chiedo di prestare attenzione al modo dei call center, un settore dell’economia lasciato in mano alle multinazinali che sfruttano senza pietà migliaia di lavoratori pagandoli con pochi soldi e soggetti a contratti di lavoro aberranti. Questa è la mia richiesta. Grazie

  192. Tartaglione Salvatore

    Se mi è Permesso: NON CHIUDETE EQUITALIA ma liberiamone le risorse. Mi spiego: quanto dovrebbe incassare o meglio esigere Equitalia (more sovrattasse e schifezze varie comprese)? 5 miliardi di euro? Aboliamo tutti i balzelli e diamo la possibilità di pagare in % anni ad interessi legali (1 – 1,5 % annuo). Se Equitalia pretenda da me 5000 euro di cui 1000 sono altre cose, potrei pagare 4000 euro / 60 mesi = 66,66 euro mese + interessi = 70 euro mesi ed usare gli altri soldi (se ce li ho) per comprare qualcosa o investirli in qualsiasi altra attività. L’economia comincerebbe a girare. Prestano miliardi alle banche perchè non li prestiamo ai cittadini?

  193. klodian durraj

    Ci sono migliaia di comenti. Mi chiedo se qualcuno riesce a leggere tutto cio. E una cosa bellissima. Il Movimento e un spiraglio di luce , e tutti compreso me, vanno verso di lei. Avrei molte domande da fare, molte proposte da fare, segnalazioni. Ma non so se e il posto giusto. Se riusciamo a cambiare l’italia, diventera un sogno internazionale.

  194. Nicola Di Pierro

    Sono un’elettore che ha votato M5S perchè ero stanco delle promesse non mantenute degli altri partiti. Visto però che non avete la maggioranza per farlo Vi sarei grato se trovaste un accordo col PD votando la fiducia,fare finalmente quelle riforme di cui il popolo italiano ha bisogno e approvando solo quelle leggi che coincidono con quelle del vostro programma, come state facendo in Sicilia.
    Se però non trovate un’accordo e si torna a votare nuovamente,piuttosto che rischiare di far vincere Berlusconi, tornerò a votare per il PD e penso che come me lo faranno altri che speravano in una collaborazione tra Voi.

  195. Raul Goberti

    Cari Elettori,

    E’ arrivato il momento di fare qualcosa per il paese: dobbiamo mandarli tutti a casa!!! Loro devono fare un passo indietro e dimettersi tutti indistintamente e dimostrare la loro responsabilità del disatro che hanno provocato. La nostra è invece quella di risettare il sistema dei partiti corrotti. Sarà doloroso sia a livello sociale che economico ma alla fine respireremo a pieni polmoni. Non voglio più assistere ad una informazione pilotata come quella su RAI 1 dove intervistavano “elettori?” del M5S che ribadivano l’idea dell’appoggio al partito di Gargamella e mostrando l’esito di un sondaggio che vuole far sembrare che il 61% è a favore dell’alleanza (FALSO). Ci sono ancora tutti, al completo, pronti ad autodifersi solo per i loro interessi e a riorganizzarsi per riprendersi il paese.
    Bisogna andare avanti fino a quando l’ultimo non verrà eliminato. Siamo forti, uniti e informati dalla rete e giochiamo pulito per una società finalmente nostra.

    Ciao a tutti!

    Raul Carmen Valerio e Elena

  196. rossella roc

    SONO INDIGNATA!!! NIENTE da DIRE????
    Ma in uno Stato di Diritto, in un paese, minimamente civile, si possono aizzare i Cittadini e consentire simili espressioni contro la Magistratura, che è un potere dello Stato , costituzionalmente garantito nella sua indipendenza dagli altri poteri, da chi ricopre incarichi pubblici ed è, per giunta, indagato? Dobbiamo considerarlo uno SPROLOQUIO SENILE di un VECCHIO EVERSORE? Capisco che alcuni l’hanno votato, ma quale tutela per gli altri che sono preoccupatassimi?
    “La magistratura è un cancro, una patologia del nostro sistema. Il 23 marzo scenderemo tutti in piazza contro i magistrati”

    1. Chiara e Tondo

      Hai perfettamente ragione!
      Si sta rischiando quello che il m5s cerca di evitare: una rivoluzione civile! Ciao!

  197. MARISA SANTUS

    Prima di tutto l’ITALIA. Il M5S deve dare prova di maturità e far governare il PD pretendendo l’attuazione del programma comune (riforma elettorale,vera legge anticorruzione, conflitto di interessi, costi inutili ecc.).
    Non possiamo andare a rotoli ….

  198. mauro bianchi

    Credo che prima di tutto di deve procedere ai tagli della spesa pubblica,stipendi,pensioni, auto blu, numero dei parlamentari,ecc ecc chi più ne ha più ne metta. Fatto ciò con il ricavato dobbiamo guardare al sociale, pensioni minime, sanità ,scuola pubblica. poi passiamo all’economia.

  199. Ennio De Mitri

    Non so se questa proposta e’ già stata fatta ma ci provo. A proposito di evasione fiscale, propongo di collegare tutti i registratori di cassa direttamente all’agenzia delle entrate ed al proprio conto corrente. Una volta decisa la percentuale di tasse dovuta, automaticamente all’emissione dello scontrino viene prelevato l’importo dovuto al fisco. Lo stesso scontrino dovrebbe essere emesso in un formato tale da poterne essere controllata la presenza all’uscita dell’esercizio commerciale, tipo i rivelatori antitaccheggio.
    I fondi per tutto ciò? Penso che senza gli F35 avanzano un sacco di soldi… Ciao a tutti

  200. Fabio Orazi

    Il nostro voto, dato con il cuore e con la speranza di “contribuire” alla nascita di un Italia migliore, perderebbe del suo scopo fondamentale, nel caso in cui non accettassimo di governare, x il tramite del Parlamento, il paese. I buoni propositi dei nostri rappresentati ci daranno sicuramente visibilità e contribuiranno ad accrescere i consensi fra gli Italiani, non perdiamo questa occasione

  201. Filippo B. modugno(BA)

    Buongiorno a tutti, sono un padre di una famiglia con quattro figli e ho deciso di votare il M5S quando ho capito che c’è una linea di coerenza nel movimento. Per me la coerenza è quel filo sottile senza nodi che unisce pensiero, parole e azione ed è per questo che condivido in pieno la linea tenuta da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio in merito alla fiducia al nuovo Governo. Il M5S non deve votare la fiducia ad un eventuale Governo Bersani ma portare la sua idea al Capo dello Stato che avrà il compito, dopo le consultazioni, di trovare la soluzione più giusta per il paese e sono convinto che la soluzione c’è e si può trovare se la vecchia politica almeno una volta nella sua storia mette al centro dei suoi pensieri gli interessi del paese anzichè gli interessi di parte.
    Condivido con Beppe Grillo un grande SOGNO che io personalmente chiamo la BELLA ITALIA; una Italia onesta e prosperosa che con i suoi patrimoni naturali, artistici e soprattutto umani può essere a grande titolo la locomotiva dell’Europa e non l’ultima carrozza. Mi auguro di poterla vivere ma ORA, con il M5S, CREDO fortemente che almeno la potranno vivere i miei e i figli di tutti noi.
    Mi metto a disposizione per dare il mio contributo per la realizzazione di questo sogno.
    Grazie!!!

  202. Antimo Perfetto

    Di fronte alla grave situazione in cui l’Italia si trova, come cittadini ed elettori facciamo appello alla coscienza di tutti i parlamentari del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle, affinché trovino una via per costituire un Governo che assuma provvedimenti saggi ed equi che migliorino le condizioni di vita degli italiani.

  203. tamara de faveri

    Siamo arrivati ad un traguardo meraviglioso, ma ora la base che ha contribuito a questo successo deve avere i mezzi per esprimersi, come sempre ci è stato promesso. Vogliamo il liquid feedback al più presto, vogliamo far sentire nel modo più democratico possibile la nostra voce, altrimenti le fondamenta del nostro castello cominceranno a cedere!

  204. gabriella taranto

    sta girando su Facebook questo link con il programma FAKE del movimento , sono da denuncia. http://www.qelsi.it/2013/il-vero-programma-economico-dei-grillini-abolizione-del-contante-patrimoniale-si-alleuro
    stanno facendo di tutto per attaccarci.. un abbraccio a tutti quelli che vogliono il cambiamento w M5S

  205. Luppi .

    Ottimo, bella cosa. Oltre al programma economico sarebbe bello parlare anche di altri temi. Sicurezza stradale, sul lavoro.. ecc. Magari per la sicurezza stradale e per fermare i truffatori,(e abbassare le tariffe di molto) come mi pare si usa già in altri paesi, dotando le auto di telecamera posta sul cruscotto. O sequestro dell’auto a chi usa il telefono, confisca alla terza volta che ti becco e sospensione di un mese dal lavoro al vigile/poliziotto che finge di non vedere… Canone Rai? Sulla bolletta elettrica di tutti!! E quindi a 1/4 – 1/10 del costo attuale!

  206. riccardo guidarelli

    Un movimento che vuole il cambiamento, non potendo governare da solo si comporta in questo modo:

    1)Appoggia il Governo per farlo formare.
    2)Detta delle condizioni che in parte devono essere realizzate pena il voto di sfiducia.

    QUANDO MAI IL M5S RAGGIUNGERA’ LA MAGGIORANZA PER GOVERNARE DA SOLO?
    L’ ITALIA HA BISOGNO DI COSE CONCRETE….DA REALIZZARSI ANCHE PER GRADI.

    NON APPOGGIARE UN GOVERNAO, CON RISERVA,VORRA’ DIRE ALLE PROSSIME ELEZIONI PRENDERE IL 10% DEI VOTI..PERCHE’ IL MOVIMENTO VERRA’ LETTO AGLI OCCHI DELLA GENTE SEMPLICEMENTE COME FOLCLORE.

    BISOGNA DARE UN SEGNO DI CONCRETEZZA.

  207. Lux Luci

    SI !!! BENE BEPPE !

    Grillo: “Sì a governo Pd-Pdl con riforma elettorale e taglio costi della politica”

    Fonte:

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/02/grillo-si-a-governo-pd-pdl-con-riforma-elettorale-e-taglio-costi-della-politica/517768/

    COSA CHIEDO COME PRIMI PROVVEDIMENTI DEL PROSSIMO “GOVERNO 5 STELLE”:

    -NUOVA LEGGE ELETTORALE

    -ATTRAVERSO L’ AZIONE DEMOCRATICA E SISTEMATICA DELLA MAGISTRATURA E DELLA GUARDIA DI FINANZA, INDAGINI PATRIMONIALI A TAPPETO, E REQUISIZIONE IMMEDIATA DI TUTTI I BENI ILLECITAMENTE ACCUMULATI DA CHIUNQUE, A SEGUITO DI ATTIVITA’ ILLECITE, ILLEGALI E CRIMINOSE.

    -CON QUESTI DENARI RECUPERATI SI FINANZI SUBITO IL SALARIO DI CITTADINANZA PER CHI NON HA LAVORO, E SI STIMOLI L’ ECONOMIA ANCHE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI QUESTI DENARI AL POPOLO, SOTTO FORMA DI DIMINUZIONE DELLAE TASSE, AUMENTO DEI SALARI E DELLE PENSIONI.

    -TETTO MASSIMO DI 3.000 EURO NETTI AL MESE PER SALARI E PENSIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI DI QUALSIASI LIVELLO E GRADO (CAPO DELLO STATO COMPRESO!).

    -ISTITUZIONE DELLA MONETA ELETTRONICA E CONTROLLO TRASPARENTE IN TEMPO REALE DI TUTTI I FLUSSI DI DENARO, SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, ONLINE! (PER ARGINARE IL MALAFFARE E ANCHE L’ EVASIONE FISCALE).

    -CREAZIONE DI UNA PIATTAFORMA WEB PER L’ ESERCIZIO DELLA DEMOCRAZIA DIRETTA E PARTECIPATA BASATA SUI REFERENDUM PROPOSITIVI ONLINE E SENZA QUORUM.

    -LE TELEVISIONI DOVRANNO ESSERE GESTITE DA COMITATI DEMOCRATICI DI SALUTE PUBBLICA PER GESTIRLE IN MANIERA DEMOCRATICA E SANA, E NELL’ INTERESSE DELLA COLLETTIVITA’, IMPEDENDO COSI’ LA MANIPOLAZIONE DELLE MENTI, COME FIN QUI E’ AVVENUTO.

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!

  208. Massimiliano Di Ianni

    Niente fiducia, bersani deve trovare un’altra strada. Il programma del movimento, come ha ribadito grillo, verrà deciso dagli iscritti sulla piattaforma! Secondo me si deve cercare il modo di raggiungere anche i pensieri di chi non ha dimestichezza con la rete. Per il resto credo che continui una campagna diffamamtoria a mezzo stampa e tv per deligittimare, agli occhi degli elettori, il movimento a 5 stelle, che invece si dimostra coerente con il programma. Quello che è mancato alla vecchia politica/repubblica è la coerenza. Pertanto propongo su questo blog una petizione contro i media di partito affinchè tornino liberi dal pregiudizio ideologico e facciano informazione libera!

  209. maurizio tomassini

    il programma spero non sia solo degli iscritti ma abbia anche canali che permetta ai cittadini di dire la loro definendone metodi e modi.
    Avete ora solo la forza di condizionare il programma del prossimo governo (semmai sarà fatto) in base al programma del movimento. Li dovete costringere a fare leggi e azioni che portino le contraddizioni dentro i partiti che hanno distrutto il paese perchè cosi staremo a guardare la loro autodistruzione.

  210. Daniele Marinelli

    Caro Beppe,mi è arrivata una e-mail riguardo la petizione alla fiducia al PD,la cosa strana è che molti attivisti e simpatizzanti nonchè nostalgigi,del PD ,si stanno prodigando con un copia ed incolla per prendere consensi,facendosi passare per Grillini.Non si può nella maniera più assoluta dare la fiducia ad un partito così falso come il PD,che ha disatteso tutte le aspettative della gente per bene e che ha contribuito ed appoggiato il governo peggiore della storia d’Italia,bisogna essere coerenti,lo spirito del movimento cinque stelle è quello del cambiamento e non quello dell’inciucio

  211. ARRIGO MARTINELLI

    Desidero dare un suggerimento ai neo deputato e neo senatori M5S.
    Inoltrate la seguente proposta.
    Per la prossima tornata elettorale ( Che ci sarà a tempi brevi) richiedete che il giorno di voto sia ristretto “Solamente” alla domenica.
    Evitando il lunedì si risparmia un pacco di soldini.
    Susseguentemente ( credo occorra lavorarci sopra) introducete,ai seggi, il sistema di voto elettronico come in USA e Brasile.
    Si eviteranno orpelli vari ( Le matite),si snelliranno le code ai seggi e saremo un paese adeguato ai giorni di oggi.
    Arrigo Martinelli

    1. Stefano C.

      Gli stati uniti insegnano…

    2. Massimiliano Di Ianni

      condivido! I voti elettronici azzarerebbero le possibilità di brogli. Basta un lettore ottico ed una connessione.

  212. Aldo Viano

    Ho votato con entusiasmo il M5S sia alla Camera, sia al Senato, convinto della necessità di un cambiamento radicale nella vita politica italiana. Seguo con interesse il blog del Movimento e condivido l’aspirazione a partecipare al dibattito in seno ad esso. Per troppo tempo la gente comune si è sentita lontano dalla politica, non comprendendone il linguaggio e sentendosi emarginata dalle scelte operate dalla « casta » spesso in spregio alle più elementari regole democratiche. Mi permetto dunque di esprimere umilmente la mia modesta opinione in questo spazio che si vuole libero, senza pretesa di dar lezioni ad alcuno o di proporre la ricetta giusta. Credo che sarebbe un grave errore snobbare coloro che emettono critiche o riserve sulle posizioni del Movimento, taciandoli magari di infiltrati. Se è vero che uno vale uno, quest’uno merita il rispetto per le sue opinioni, siano esse divergenti dalla linea ufficiale del M5S o minoritarie rispetto alla decisione dei più. Che differenza ci sarebbe altrimenti dalle segreterie degli altri partiti, così lontane dai propri elettori ed irraggiungibili da coloro che volessero esprimere un parere dissonante ? Non ho, ripeto, ricette da proporre. Come molti diffido della repentina aperuta della dirigenza del PD verso il Movimento. Come molti stento a credere alla capacità dei vecchi partiti di emendarsi e rinnovarsi. Eppure con questi bisognerà pure faire i conti. E farli soprattutto con gli elettori del PD, persone con le quali condividiamo certamente aspettative di miglioramento e desiderio di una politica più onesta ed efficace. La politica è anche negoziazione, ricerca di un compromesso, composizione di istanze divergenti e conflittuali. Senza queste cose c’è solo il muro contro muro, l’insulto ed il disprezzo dell’avversario, del diverso, la crociata contro l’infedele. E poi Beppe… da buon genovese… non è forse meglio l’uovo oggi che la gallina domani ?

  213. Stefano C.

    Io è un paio di anni che scrivo su questo blog e sono sempre stato critico verso il movimento per varie cose. l’ho spesso definito “la fattoria degli animali”, ma alla camera ho provato a dare fiducia ai portavoce. Non ho ancora sentito parlare nessun portavoce e di sicuro non ne ho sentito nessuno parlare a nome dell’intero movimento. come al solito l’unico è Grillo. Ma a parte questo, io dico che è il momento di chiamare in causa i votanti, i cittadini. io questo non lo vedo. ne vedo un centinaio dentro, qualche milione fuori e uno che decide.
    Ma l’occasione per fare delle cose innovative e per dimostrare che il movimento non è solo chiacchiere è ghiotta.

  214. umberto talin

    Buon giorno, sono un elettore del PDL ma scrivo a Voi perchè in questo momento avete il pallino in mano. Bravi per la rinuncia al finanziamento pubblico , vediamo se gli altri partiti faranno altrettanto…
    Mi chiedo..sarebbe così difficile sospendere ipagamenti di tuttu gli stipendi di onorevoli/senatori/dipendenti camera e senato sopra ì 5.000 euro, e porli in un fondo per il pagamento dei debiti dello stato verso la piccola/media industria? a ciò unite anche le liquidazioni dei politici “trombati” basterebbe che il ministro del tesoro sospendesse tutti i versamenti nei confronti di camera e senato. le sospensioni andrebbero in coda al fondo stesso. Complimenti per la Vs. battaglia

  215. carlo p.

    Caro Beppe,
    noi Italiani ti abbiamo votato perchè tu cambi la politica.
    Ora che sei “dentro” puoi farlo condizionando qualunque governo si possa formare.
    Non devi pregiudizialmente dire non voto la fiducia ad alcuno, perchè sarebbe un pre-concetto.
    Tu devi dire voterò in base al programma che verrà presentato da chi chiederà la fiducia.
    A questo punto il programma dovrà essere necessariamente in “sintonia” col tuo, che poi è il “nostro”, degli Italiani.
    Se così fosse (e sarebbe solo una promessa) poi tu controllerai tutte le leggi che potranno essere approvate solo se in “sintonia” col nostro programma.

    1. Pietro B.

      E per te cambiare politica vuol dire cascare nei trabocchetti dei poltronari di centro-sinistra come un Bertinotti qualsiasi? Cambiare politica vuol dire, ad esempio, rispettare la Costituzione: il Governo lo nomina il Presidente della Repubblica tenendo conto delle indicazioni dei capigruppo, punto. Se Napolitano vede che fra Bersani e M5S non c’è sintonia deve inventarsi qualcos’altro (tipo un governo tecnico).

      È così che funziona, non “abbiamo vinto noi quindi adesso vi diamo un po’ di poltrone in cambio della fiducia a scatola chiusa e poi chi si è visto si è visto”.

  216. Riccardo Baccheschi

    Ho votato 5stelle e ho fatto una personale opera di diffusione di molti temi del movimento per anni e fino a queste elezioni. A pochissime ore dalle elezioni stesse, ancora gaudente per il risultato ottenuto, leggo casualmente un’ intervista di un tale sig gallegati che si dichiara RESPONSABILE ECONOMICO del movimento 5 stelle che LETTERALMENTE, DICO LETTERALMENTE, presenta il programma del PDmenoL sul Corriere della Sera SPACCIANDOLO per il programma del movimento 5stelle … SE NON ARRIVERA’ UNA CELERE E SECCA SMENTITA SU QUESTO BLOG riguardo ai contenuti dell’ intervista del sig gallegati sul corriere della sera penso che da ora in poi si possa cominciare a parlare di ABORTO, invece che di NASCITA di un vero movimento di governo.
    Da questo momento io, e centinaia, migliaia di persone come me, si mettono in trepida attesa di una DOVUTA, CHIARA E ESAUSTIVA risposta.
    Riccardo B.

    1. Nunzia Cerrone (nunumd)

      Evidentemente non hai mai provato a leggere il programma del PD…ti saresti accorto che è impossibile quello che dici, dato che questo programma praticamente non esiste.. Gli unici 2 progrm

    2. Nunzia Cerrone (nunumd)

      Evidentemente non hai mai letto il programma del PD..cercalo sul sito..nel caso ti saresti accorto che è impossibile presentare punti del programma PD, perché semplicemente questi punti non esistono, in quel trattato di filosofia che hanno spacciato per programma! Gli unici programmi degni di questo nome sono quello del movimento e quello del PDL..e ancora si domandano perché hanno “perso” tanti voti…sarà che gli italiani hanno imparato a leggere?

  217. paola t.

    Grillo si dichiara pronto a discutere punto per punto il programma di governo che presenterà Bersani. Ma la mia domanda è: e avesse dovuto presentare lui un programma che cosa avremmo visto dato che è ancora in fase di sviluppo???? Tante idee buone e giuste su cosa demolire e altrettanta carenza di idee su come costruire quello di cui abbiamo bisogno. Che cosa proporrebbe grillo se oggi dovesse depositare dei punti di PIANIFICAZIONE economica e finanziaria?
    Credo che questi sono quesiti che ci si dovrebbe porre. Alle tante domande che gli vengono poste troppo spesso sento rispondere che non sa.

    1. Alessandro Papaleo 75

      Paola forse hai ragione, ma quali sono le risposte degli altri parassiti? Sono 20 anni che governano e oltre alle parole, hanno fatto i loro interessi e ci hanno sfasciato! Io quella gente là non la voto più, hanno avuto 20 anni di tempo per sistemare il Paese e ora pretendiamo che Grillo risolva tutto! Non mi è stato mai permesso scrivere o parlare con un deputato o senatore o leader politico, ma da quando esiste il M5S, oltre a discutere direttamente mi sento ascoltato.

  218. brunetti giulio

    Mi pare , dalle prime reazioni , che Tu Beppe Grillo sia capace solo di insultare . Forse è il momento di dimostrare che sai anche governare , sempre che Tu ne sia capace e visto che l’Italia ne ha bisogno.
    Cordialmente

  219. simone gadda

    volevo chiedere che fine hanno fatto le proposte per le riforma delle pensioni? ho letto il programma e non ho trovato niente in merito. non vorrei aver letto male, grazie ciao

    1. franco b.

      Idem vorrei sapere se il sistema pensionistico va bene come Fornero docet oppure se dovrò lavorare per 43 anni anzichè 40.
      Il Movimento deve prendere una posizione chiara se si ritenga giusto lavorare per piu di 40 anni

  220. grasso carlo

    sono un piccolo imprenditore con 5 collaboratori non voto da circa 10 anni e non lo fatto nemmeno alle ultime politiche. Mi sono iscritto al blog dopo le ultime dichiarazioni di Grillo in merito alla formazione del nuovo governo, sono perfettamente in sintonia perchè questo mi pare veramente il momento di mettere fine all’ultimo ventennio e rimettere la politica al servizio dei cittadini.se questa è la strada che il movimento ha deciso di percorrere senza tentennamenti io sarò felice di farne parte da semplice sostenitore ritornando a votare per poter dire che il mio voto è utile e non per votare il meno peggio come mi è successo spesse volte in passato

  221. mauro c.

    Il prof.Callegati,come si permettedi esprimere le sue idee e farle passare per pensiero di Grillo?L’europa così come è stata fatta ,accettata da Prodi,Amato eCiapi si è rivelata essere la morte dell’economia italiana di certo voluta dalla Germania.Infatti quando eravamo con la lira stavamo al primo posto in Europa PER PRODUZIONE INDUSTRIALE E AVAVAMO LA BILANCIA COMMERCIALE MIGLIORE DELLA GVogliamo ancora rimanere nell’euroERMANIA.L’euro è stato uno stratagemma per privarci della nostra competitività.Infatti sono dieci anni che l’economia italiana non cresce ed il potere di acquisto dei salari è diventato 25% più basso di quelli tedeschi.Le aziende hanno chiuso continuamente e la povertà avanza.Vogliamo ancora rimanere nell’euro?Sarebbe un suicidio.

  222. rosario candela

    La fattoria degli animali (Animal Farm) è un romanzo satirico. In italiano è stato pubblicato per la prima volta nel 1947. Il romanzo è un’allegoria del totalitarismo sovietico del periodo staliniano. È ambientato in una fattoria dove gli animali, stanchi dello sfruttamento dell’uomo, si ribellano. Dopo aver cacciato il padrone, gli animali decidono di dividere il risultato del loro lavoro seguendo il principio marxista «da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni». Il loro sogno utopico verrà poi gettato al vento perché i maiali si impossesseranno della fattoria. Questi, che erano stati gli ideatori della “rivoluzione”, prendono il controllo della fattoria, diventando sempre più simili all’uomo, finché persino il loro aspetto diventerà antropomorfo. La satira verso gli ideali utopici della Rivoluzione russa è resa ancora più diretta dal fatto che ogni evento ed ogni personaggio descritti nel romanzo rappresentano l’allegoria di un preciso evento o personaggio della realtà storica. (WIKIPEDIA)

  223. egeria benvenuti

    omnibus tran tran ed altri teatrini : prima del voto c’era l’ordine di scuderia di ignorare totalmente il M5S, adesso in Tv grandi e piccoli e su tutti i giornali c’è l’imperversare di SAPUTOLOGI e SAPUTOLOGHE che conoscono a menadito il M5S e lo spiegano agli italiani, assecondando i loro neuroni che sono fermi da tempo immemore e nei volti dei presenti (che riflettono il volto degli assenti) si legge il terrore di dover allentare gli artigli sui beni della Nazione Italia, perchè quando parlano di bene è solamente al LORO BENE che pensano. La grande imprenditoria vuole continuare ad asfaltare l’Italia per il BENE delle loro tasche, fregandosene altamente del rischio idrogeologico nonchè agricolo che imporrebbero al paese e noi cittadini abbiamo l’unica difesa nel Movimento 5 Stelle. Beppe continua a difendere l’Italia.

  224. domenico falco

    Caro Beppe ieri sera ho visto la trasmissione su rai 2 ho cercato di non vomitare ciò che o mangiato la platea era divisa in ter fronti cioe imprenditori in sala imprenditori del veneto e operai disperati in sardegna ora io mi domando con quale faccia …… fassina difendeva l’operato del PD-L dopo i disastri che hanno combinato E L’UNICA COSA CHE VERAMENTE MI HA FATTO STAR MALE E SENTIRE QUELLA POVERA GENTE IN SARDEGNA RIDOTTA ALLA CANNA DEL GAS MA E POI POSSIBILE CHE IN UN PAESE COME L’ITALIA ESISTE TUTTO QUESTO CI TENGO A DIRE UNA COSA IN CONFRONTO DI QUELLA GENTE ALTAMENTE DIGNITOSA UMILE SIATE FORTI ADESSO E VEDRETE LA LUCE ABBIATE FEDE IL VOSTRO CONTRIBUTO NEI CONFRONTI DEL MOVIMENTO 5 STELLE E SICURAMENTE L’UNICA STRADA DA PERCORRERE E PER QUESTO IL MOVIMENTO NON SI ALLEERA CON NESSUNO NOI SIAMO IL PRIMO PARTITO I NOSTRI VOTI SONO LEGITTIMI SENZA INCIUCI E ALLEANZE
    BEPPEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    NON MOLLARE NOI SIAMO TANTI 8.700.000 E VOGLIAMO IL CAMBIAMENTO SENZA ALLEAZE MA SOLO PROPOSTE I VINCITORI SIAMO NOI BEPPE TI VOGLIO BENE U SALUTO DA TUTTA LA MIA FAMIGLIA

    1. Rosa Maria Capurso

      ben detto!!!!!!! olè

    2. Alessandro Papaleo 75

      Anche io ieri sera ho seguito la trasmissione di raidue e l’intervento degli ospiti li ho trovati vomitevoli, specialmente quelli di Laura Ravetto che attacca sistematicamente il M5S affermando che non presentandosi nei talk show, non viene a rappresentare quel 25% degli elettori che lo hanno votato. Alle lamentele degli imprenditori veneti sull’abolizione dell’Irap, sull’abbattimento delle tasse ecc….questa deputata, ovviamente dando ragione a loro dicendo “GIUSTO” a tutto ciò che veniva detto, affermava che l’agenda del nano aveva una serie di sgravi fiscali tra cui l’abolizione dell’Imu con relativa restituzione del 2012 e l’abolizione totale dell’Irap. A me sembra di ricordare che il nano parlasse dell’abolizione di quest’ultima tassa da almeno un decennio e che, è vero che in campagna elettorale ne ha parlato, ma che l’avrebbe abolita nell’arco di 5 anni e conoscendo i nostri polli, come il passato ci insegna, significa mai! Adesso, visto e considerato che dopo 20 di governo, a tutta la casta non sono mai interessate le sorti della piccola e media impresa, con che coraggio ci si presenta a fare i salvatori della patria? Possibile che la gente, compresi questi imprenditori giustamente disperati come lo siamo tanti di noi (per la cronaca sono un disoccupato di quasi 38 anni) non capiscano che andare a parlare con questa gente sia una inutile e perdita di tempo? Il mio timore è che molti elettori avendo votato il M5S per provare un cambiamento senza conoscere l’organizzazione e lo scopo del movimento, possano credere ancora a questi cialtroni e rivotarli nuovamente. Beppe, sappiamo che hai previsto tutto, ma la paura che questi parassiti rimangano ancorati alle loro poltrone mi pervade anche perchè a quel punto non saprei cosa fare della mia vita.

  225. adriano e.

    anche io ho letto asimov…concordo pienamente con quel tipo di struttura!
    cordialità

  226. Massimo Colomban

    L’impresa crea occupazione e prodotti, SVILUPPO SOSTENIBILE! Se soffochiamo le imprese, creiamo disoccupazione, impoverimento e miserie… Una casta scellerata di politici corrotti e spreconi hanno succhiato il sangue dei nostri figli, hanno creato una bisca di tassazioni e vessazioni sulle imprese e sui lavoratori per mantenere i loro assurdi privilegi, soffocando e distruggendo la parte migliore della nazione!….. FERMIAMOLI!!! Siamo con voi per ridare dignità al lavoro ed all’intraprendere http://www.confapri.it una rete di oltre 70.000 imprese e lavoratori

  227. Steven Allen

    Quante cazzate! Quante cazzate! Grillo ma ti ascolti quando parli? Anticipo delle elezioni? Le elezioni sono state anticipate di non più di un paio di mesi! Non di due anni! E spacci sta cazzo di piattaforma da anni! ANNI! Il Partito Pirata l’ha fatta in un mese con sistema open e collaudato, tu sei solo un CIALTRONE! Se Favia non tirava su quel puttanaio manco le parlamentarie facevi! (Che come si è visto sono state fatte col culo, giusto per calmare gli animi). Hai appena ammesso quindi che il programma e le proposte del movimento ad oggi non sono decise dalla collettività in modo democratico. Vedremo poi se anche le decisioni sulla vita interna al movimento verranno prese dalla base o dal “megafono che parla da solo”. Intanto stai sfasciando l’Italia facendo i tuoi porci comodi pur di tirare su qualche voto, pretendendo che col 25% dei voti (sul 75% dei votanti) ti venga dato il parlamento “chiavi in mano” (la democrazia non sai cos’è). Spero che i tuoi elettori siano più intelligenti di te… e ti mandino AFFANCULO.

    1. ENZO RIZZO (ferramenta79)

      penso ke un’ po dovresti moderare il linguaggio.L’italia non l’abbiamo sfasciata noi ma voi.Noi stiamo cercando di riparare i vostri porci comodi…………..

    2. paolo pacelli

      Scusa ma non ti accorgi che la tua aggressività è solamente il frutto di paure che si sono stratificate nel cervello in anni di lavaggi televisivi?
      Analizza più seriamente tutto e ti renderai conto dell’ importanza planetaria d.el nostro movimento. paolo pacelli

    3. anudas cara

      DA COME PARLI SEMBRI MOLTO INCAZZATO, DI COSA TI STA PRIVANDO IL SUCCESSO DI GRILLO???? FORSE GLI ALTRI ANNO MOLTO DI PIU’ DEL 25%???
      NON SO QUANTI ANNI HAI MA HO L’IMPRESSIONE CHE HAI PARECCHIO DA CRESCERE E DA IMPARARE… AUGURI!!!

    4. vincent

      Si deve sfasciare per ricostruire come sicuramente è successo a casa tua visto l’alterazione che ci metti

    5. ALESSANDRO VIVENZIO

      intanto affanculo comincia ad andarci t brutto coglione!!!!

    6. paola t.

      credo che utilizzare questi toni aggressivi sia sbagliato e poco costruttivo, nella vita quotidiana come anche nella politica. Per questo ritengo che lo siano ancora di più quando a utilizzarli sia Grillo, portavoce delle idee del movimento. Concordo col contenuto, ma mi allontano dalla forma che crea chiusura e ostilità da parte di chi non appartiene al movimento (a volte, diciamolo, sembra sentire parlare un capo ultras…). Io sono per il dialogo e purtroppo in lui ritrovo solo monologhi, mentre ho piena fiducia nel lavoro che eseguiranno i parlamentari e senatori eletti.

    7. Alessio Onofri

      Trattasi di Troll e pure della peggiore specie.
      E poi basta co sto partito pirata, che rispetto al 5stelle è una riunione studentesca di fine anno.
      Fra l’altro usano modem fabbricati in Italia.
      Poi Grillo sta facendo bene a serrare le fila, che troppi galli a cantare non si fa mai l’alba.

      PS_Ancora girano troppi quattrini in Italia. Ben presto le cose cambieranno e il MoVimento 5Stelle potrà finalmente iniziare a ricostruire il paese, pur potendo contare solo su un popolo che per la maggior parte della sua composizione è vecchio, puttaniere, assai ignorante (nel senso proprio che ignora le cose), oltre che propenso all’appecoronamento a culo già unto all’immediato superiore di grado.
      Pace e Bene

  228. Massimo Colomban

    http://Www.confapri.it la confederazione (rete) fra lavoratori, giovani ed imprese, nata recentemente ma che vede già oltre 70.000 imprese aggregate, ha incontrato Beppe e Casaleggio in Treviso il 9 febbraio scorso. Condividiamo insieme tantissimi punti del Vostro programma per un NUOVO RINASCIMENTO ITALIANO: lotta alla corruzione pubblica (recuperando 70 mld/anno); modernizzazione dello stato e taglio dei troppi privilegi della casta (risparmio del 20% sugli 800 miliardi di spesa pubblica annua) 220 mld da recuperare! bastano ed avanzano per abolire tasse e contributi nei primi 5 anni dei nuovi assunti, assorbendo in 1-2 anni al massimo tutta la disoccupazione, eliminando la stupida tassa sul l’occupazione IRAP, l’IMU sulla prima casa e sugli edifici produttivi, inserendo il reddito di cittadinanza per chi è senza lavoro ecc…. Vedi le proposte di legge di http://Www.confapri.it LAVORIAMO PER GLI STESSI OBBIETTIVI PER UN NUOVO RINASCIMENTO ITALIANO, MA LO VOGLIAMO SUBITO! Il tempo e’ scaduto, FORZA RAGAZZIIIII. Max

    1. Rosa Maria Capurso

      sante parole…, sante richieste e soprattutto finalmente che sia iniziato tutto ciò!!!

  229. Luisella

    Non ho ancora chiari i movimenti i parlamentari appena eletti,ma ho un negozio di serramenti e due bimbi piccoli;la mia famiglia. fa fatica a campare. Spero che le cose possano cambiare. Basta con i dinosauri che hanno sfasciato l ‘Italia .

  230. marina d'orsi

    adesso che potreste partecipare ad un cambiamento votando leggi tipo il conflitto di interessi,cercate solo lo sfascio totale
    Non credo che la gente che paghera’ in termini economici tutta questa confusione vi rivotera’-
    Nel caos si inserisce la violenza di chi ha interesse a creare scompiglio
    E’chiaro che se non permettete l’inizio di un governo non potete neanche votare leggi a voi gradite.
    Io non vi ho votati non perche’ non concordassi sulle idee,ma perche’ temevo proprio questo,e cioe’ che un eccesso di esibizionismo affossasse
    anche l’italia debole ,che ha bisogno di mangiare e sopravvivere.
    Penso che Dario Fo si pentira’ di aver messo la sua faccia sul vostro nome

  231. Danilo F.

    Buongiorno a tutti
    con la speranza che quest’anno la primavera arrivi in anticipo e convinto elettore del movimento perchè ne condivido le idee e il programma
    non vorrei che tutto venisse vanificato in un teatrino mediatico che stiamo vedendo dal 26 febbraio .

    Penso che un governo incaricato in questo caso debba presentare dei punti programmatici precisi , proposte precise con un altrettanto preciso timing di attuazione.

    Su queste proposte si può dare onestamente la fiducia o non darla e ,altrettanto onestamente, questa fiducia dovrebbe essere tolta appunto per un mancato rispetto del programma presentato o timing,
    tornando a votare convinti di aver fatto la scelta giusta.
    Quindi no alleanze ma votare ciò che è in linea con il programma.
    Crediamo in voi, vi abbiamo e ci siamo dati fiducia.
    Non abbiamo bisogno solamente di gente onesta ma di gente che insieme all’onestà abbia delle capacità , sappia mettere in campo delle idee e abbia apertura mentale.
    No mononote , non vogliamo il potere assoluto ma solo cambiare in meglio questo paese
    Saluti e buon governo
    Danilo

    1. Luigi Brighenti

      Beppe siamo sicuri che la prossima volta si andrà meglio?!O ora non sarebbe meglio cercare un intesa col PD caso mai con una persona che non sia Bersani, noi abbiamo bisogno di leggi che gli italiani (meno quelli che hanno votato Berlusconi) aspettano da anni. Una buona legge elettorale, falso in bilancio, anticorruzione, dimezzamento dei parlamentari, abolizione finanziamento ai partiti, conflitto di interesse. Questi sono i punti che tutti vorremmo e che PD e M5S possono fare poi di nuovo al voto!!Cosi facendo il movimento farebbe cosa giusta per tutti e ne uscirebbe a testa alta ed io sarò felice di ridare il voto a un movimento che difenda finalmente i poveri “Cristi” come sono io!

  232. fernanda

    Beppe, ricordati, chi troppo vuole nulla stringe!Ora hai il sacrosanto dovere di cogliere questa occasione d’oro. Fai approvare insieme a Bersani che non avra’ molti pregi ma non è nè un ladro nè un farabutto, le leggi che gli italiani (meno quelli che hanno votato Berlusconi) aspettano da anni. Una buona legge elettorale, falso in bilancio, anticorruzione, dimezzamento dei parlamentari, abolizione finanziamento ai partiti, conflitto di interesse. Non metterti anche tu a fare “strategie” come hanno fatto sempre loro! Grillo, non ci fare perdere questa occasione: non te lo perdoneremmo mai!! Fernanda

    1. roberto merangoli

      mi dispiace ma non hai ben compreso quello che è il movimento…vieni a vedere da dentro e studialo prima di criticarlo e soprattutto ti sbagli su bersani, fa parte dei 30 anni di politica che ci hanno ridotto alla miseria, che si sono succhiati tutti i soldi arricchendosi come nobili e facendo morire di fame la povera gente…

  233. Pietro D.

    Proporrei di inserire nel portale uno spazio naturalmente diviso dai non iscritti al M5S per far partecipare tutti i cittadini che desiderino confrontarsi. Non so se sia possibile tecnicamente ma credo sarebbe una buona idea. Visto che non tutti possono iscriversi perché magari iscritti a altri partiti ecc.

  234. Lux Luci

    “Firma anche tu per cacciare Berlusconi dal Parlamento (facendo applicare la legge 361 del 1957)”

    Fonte:
    http://temi.repubblica.it/micromega-online/firma-anche-tu-per-cacciare-berlusconi-dal-parlamento-facendo-applicare-la-legge-361-del-1957/

    Per firmare l’ appello:

    http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391292

    EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!

  235. gianvittorio zagato

    gentile sig.grillo
    ero all incontro di brescia del mese scorso e mi ha colpito che lei chiede a tutti di dare un contributo dall’interno per aiutare persone o categorie, se serve sono un piccolo imprenditore bresciano che da 24 anni lavora e da lavoro nell ultimo anno ho subito una tale stretta del credito che mi ha messo in ginocchio ma continuo a lottare pero mi sono creato un bagaglio di esperienza su quanto le banche fanno e mi hanno fatto ma non potrebbero, forse e’ ora che i contratti bancari siano davvero bilaterali. A disposizione zagato gianvittorio

  236. Mirko Paolo Seu

    Un grande ciao a tutto il movimento . Sono un piccolo imprenditore , e vorrei che qualcuno mi desse la possibilità di acquisire l’orgoglio per dire : Sono un piccolo imprenditore italiano . Non ho mai seguito la politica non mi sono mai rispecchiatto in nessun partito ,ma la mia delusione sullo schifo a cui ci hanno portato in questi ultimi 20 anni mi hanno portato per la prima volta in vita mia a essere parte attiva al movimento in cui credo , in cui mi vedo rifflesso per il mio futuro e per il futuro dei miei figli. Se vogliamo cambiare il nostro futuro dobbiamo con tutte le nostre forze sostenere il movimento . Il movimento siamo noi, sosteniamoci.
    Seu Mirko 33 anni.

  237. giuseppe scrivo

    Attivate la piattaforma il prima possibile! Si dovrà votare per eleggere il Presidente della Repubblica.
    Saluti agli innovatori, tutti!

  238. zunti

    Beppe non credo che questa sia una stategia vincente per il paese. Già un’altro si è avviato verso questo commino,.. Benito Mussolini ,e sai come è finita.Cerchiamo di restare in democrazia altrimenti il pallone lo sgonfiamo.

    1. Luca M.

      commento stupido!!!accostamento idiota!!!!torna da dove sei venuto!!e dai del fascista a chi voti,non a noi!!!!

  239. Pier Giorgio Ruggiero

    Cari, concentrerei l’attenzione su due temi al fine di essere efficaci nel rendere snello lo stato in modo semplice.
    Il primo sarebbe la previsione la incompatibilità’ e conseguente risoluzione contrattuale del privilegiato lavoratore del settore pubblico con la elezione a carica politica. Eliminiamo così almeno fin da subito qualche centinaia di migliaia di “fannulloni” pubblici per rispetto agli altri veri servitori dello stato.
    Il secondo punto con modifica costituzionale, manderei alle ortiche le competenze non onorate dai magistrati della corte dei conti visti i risultati di tali controlli e li demanderei a professionisti del controllo contabile.i magistrati per competenza ed esperienza si sono dimostrati inetti alla salvaguardia e tutela dell’interesse della gestione equilibrata delle risorse finanziarie pubbliche.
    Pier Giorgio Ruggiero

  240. carmen palazzi

    Intanto oltre a vietare di presenziare ai talk show avvisiamo i neo eletti di evitare di dare il fianco ad interviste come questa subito prontamente messe in onda da repubblica per favore?

    http://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/m5s-il-neoeletto-non-sa-dov-e-il-senato-lo-troviamo-con-google/121024/119509

  241. Laura De Rose

    Buongiorno!
    Segnalo l’articolo di ieri su Repubblica sulla situazione disastrosa dell’economia italiana: “il Pil torna ai livelli del 2000. Lo scorso anno è calato del 2,4%. La pressione fiscale vola al nuovo record storico al 44%. Il debito oltre le previsioni del governo al 127%, il deficit in calo al 3%. Migliora solo l’export (+2,3%) e l’avanzo primario salito a oltre 39 miliardi”. Solo per sapere: quali sono le vostre proposte in merito? Cosa intendete fare per promuoverle, a parte mandare aff … tutti gli altri eletti, e con loro gli stronz … che non hanno votato per voi? Grazie, un’Italiana all’estero, un’Italiana del cazz…

  242. Carlo Pandolfini

    Ho letto e riletto le emerite sciocchezze del Prof.Gallegati, presunto esperto economico a 5 Stelle – con formazione ultraliberista tra l’america e la cattolica,
    uscire dall’euro una follia,
    bisogna far sparire il contante,
    ….. se queste oscenità sono quelle che vogliono Grillo e Casaleggio, alle prossime elezioni ritornare al 10% non glielo leva nessuno e se lo meritano.
    Gallegati, torna alla tua università dell’eurocratismo abominio d’europa e lascia in pace gli Italiani, che sono già abbastanza incazzati con chi li ha portati nell’euro, figurati con chi vuole tenerceli a viva forza.

  243. Giorgio M.

    Grillo è contestato perché fautore dalla decrescita felice? Per ora gli altri partiti hanno avviato e con successo la decrescita infelice.

  244. floriana svizzeretto

    dopo la sbornia del post voto- pre vista anche da me -mio profilo su fb- senza leggere una pagina di giornale ne vedere un “programma” tv, bisogna fare con urgenza una sola cosa dalla quale discenderanno virtuosamente tutte le altre: uscire dalla trappola euro/pa. nella quale – non è un caso ci hanno condotto i trombati delle elezioni.tutto il resto è fuffa.fatto questo si apre veramente una nuova storia. e vedremo se e quanto sara “bella”. il cambio vero di mentalita’ consiste nell’abbandono di trappole ideologiche e ridare alla realta’ il suo ruolo centrale. e SPERIMENTARE SOLUZIONI CONCRETE. se funzionano bene se NON funzionano si cambia. e rilevo un immediato problemino: la democrazia diretta sarebbe una bella cosa, ma chi legge e classifica -ad esempio- 18 mila commenti su un piccolo tema????? gia’ questa mi sembra una prima cosa da aggiustare.

  245. bruno bassi ex iscritto dissidente

    secondo il mio modesto parere il 90% di chi ha votato five stars non conosce neppure una virgola del vostr programma e non glie ne può fregar di meno perché hanno votato per proteta e perché mandare affanculo il mondo è diventatato “fashon”.

    perciò può prendere direttamente tutte le decisioni lo staff che fate prima e che il popolo italiano è contento così come era contento quando mussolini riempiva le piazze.

  246. Max P.

    ATTENDO QUESTA APP O NUOVA PIATTAFORMA CON ESTREMA TREPIDAZIONE, PER POTER COLLEGARE I CITTADINI COMUNI CON I LORO RESPONSABILI IN PARLAMENTO E SOPRATUTTO COLLEGARE I RESPONSABILI IN PARLAMENTO AI LORO ELETTORI.

    SARA’ QUESTO IL VERO SEGNO DEL CAMBIAMENTO, CHE USCIRA’ DA QUESTA CRISI, UN SISTEMA CHE RENDERA’ I CITTADINI COMUNI PADRONI DEL LORO PAESE E DEL LORO FUTURO, L’ALTERATIVA PRESENTE: GLI SCONTRI ARMATI NELLE PIAZZE!

  247. PIETRO L.

    Non capisco; vorrei che qualcuno mi aiutasse. Grillo ha detto cose che molti di noi, a prescindere dall’appartenenza politica, vorrebbero vedere realizzate (legge anticorruzione, riduzione del numero dei parlamentari e riduzione degli emolumenti, riduzione spese militari, ecc. ) perché rifiuta di partecipare ad un progetto che realizzi quelle misure su cui è andato a chiedere e ha ottenuto i voti? Non piacciono i compagni di strada? Ma per un programma ben definito e delimitato, ponendo paletti rigidi, i compagni di strada servono per realizzarlo; non si fa mica lo sposalizio! A me sembra che questa sia un’occasione unica e importante e buttarla via è un non senso!

    1. Massimiliano Di Ianni

      perchè è una trappola che incastrerebbe il movimento in una infinita medina e sarebbe costretto a votare la fiducia a pena di assumersi la responsabilità del fallimento dell’italia, perchè avverrà. Così gli ultimi entrti sarebbero i responsabili del crack italiano dopo che loro hanno fatto 40 anni di brogli. ragion per cui chiediti come mai tutta questa generosià! il m5s farebbe la fine della lega. Adesso ti è più chiaro?

  248. Tommaso Quagliarini

    Questo è un nuovo modo di fare politica, e finalmemte gli italiani, primi in europa(modello da esportare?)cercano il bene di tutti e la fine della casta…..sarà difficilissimo ma non disperiamo e confidiamo in Grillo & Co (tutti noi…e non mi sembra un piccola cosa…)

  249. Paolo M5S

    Grillo prepara il papello dà consegnare a Bersani sul programma del M5S.Se Bersani accetta votiamo la fiducia,se non accetta niente fiducia,piu’ facile di cosi’.
    Abbiamo la possibilità di iniziare a cambiare con i fatti l’Italia,se invece si và di nuovo al voto c’è il rischio di perdere voti.

  250. lucio v.

    bravo beppe, posso dirti di condividere le tue idee da almeno 20anni! ti faccio 2 nomi, maurizio pallante e l’utopista silvano agosti! sai la cosa che mi da più fastidio, è che in molti i più, ti hanno e ti considerano un comico!(ora direi meno:)) (con tutto il rispetto, io adoro i comici, ridere un pò tutti i gg allunga la vita). dunque chi vuole -sragionare- lo faccia con i vecchi ignoranti partiti! ho sentito in un incontro con m5s alcuni parlare di inquinamento: “se abiti vicino a una discarica e fumi ti puoi ammalare con più probabilità di uno che non..” questa è la stessa che si è espressa su aborto (..) ma io dico, me lo devi dire tu cazzo, è scontato no!! poi un’altro, che discriminava i cinesi gli albanesi rumeni, dicendo : “non voglio che i miei figli un gg debbano lavorare per loro” e lo sai perchè?? ..perchè ha detto che vuole dare le stesse condizioni-possibilità ai nostri figli!!” cioè come se gli altri abbiano migliori condizioni di noi!! un’assurdità tra l’altro razzista e discriminatoria, siamo insorti e non sapeva come rispondere! da lì mi sono veramente preoccupoato pensando a chi ci andava a rappresentare! ecco perchè sono d’accordo e fiducioso nel seguire bene il programma e le scelte che vengono da chi sà! e da chi ha pensato-creato il m5s. a me l’idea che uno possa dire-fare come gli pare non mi è mai piaciuta, anche perchè di solito questi sono solo arrivisti e ignoranti. per questo anche mi piacerebbe che presentaste una lista di nomi per le nomine per le camere, organi di controllo, ministri, presidente repubblica.
    grazie m5s biofuturo a tutti
    lucio-vitali

  251. romualdo sciorio

    Salve,
    Il mio nome è romualdo sciorio.
    Sono Italiano, lavoro all’estero da orami 12 ann. Laureato in scienze biologiche, costretto a lasciare l’Italia per non essere sfruttato.
    Ho avuto la fortuna di lavorare in diversi paesi al mondo, Australia, Francia, England, Scotland,Canada ed al momento ho una position come lab director in ASIA. M’interesso di riproduzione assistita, fecondazione in vitro.

    Non voglio dilungarmi troppo, vorrei solo esprimere la mia idea. Ho seguito di recente le votazioni politiche in Italia. HO visto online dei talks di Grillo e di altri esponenti del gruppo. Condivido pienamente ciò che Grillo afferma. LA polita italiana è ormai fallita. LA gente che ci ha governato negli ultimo 15-20 anni ci ha ridotto male, siamo ormai all’estremo. Occorre area fresca, persone giovani con talenti e conoscenze, non vecchi che non sanno ciò che fanno. L’Italia ha un potenziale unico, cultura arte turismo, cose che nessuno altro paese al mondo possiede. Bisogna puntare su tali risorse!!!
    Non so la mia mail sarà letto o cestinata. IO vorrei solo mettere a disposizione la mia esperienza e condividerela col movimento.
    Allego un sito dove di recente è stata descritta la mia avventura profesionale.
    Thanks for your time
    Cheers
    Romualdo

    http://www.italiansinfuga.com/2011/08/26/litalia-perde-un-embriologo-il-regno-unito-ne-guadagna-uno/

    Mi piacerebbe essere in touch col movimento, a volte solo condividere delle idee può essere produttivo.
    cheers

  252. Giorgio M.

    Sembra fantascienza, il PD è proprio un partito costruito solo per perpetuare se stesso senza progetti concreti. E’ incredibile come lo stesso partito, che fino ad un paio di mesi or sono governava allegramente con il PDL, vestitosi, o forse travestitosi, con una inedita veste da duro e puro, rifiuti oggi ogni compromesso di governo col centrodestra.
    Il PD è proprio un partito contraddittorio e subdolo, inaccettabile qualsiasi compromesso con questi quantomeno confusi personaggi.

    1. ignazio

      salve penso che l’unica alternativa al momento sarebbe quella di votare la fiducia a bersani e nello stesso tempo non votare in parlamento leggi che non siano a favore del popolo italiano tanto dove scappano? gli staremo con il fiato sul collo

  253. bruno bassi ex iscritto dissidente

    le bugiette cominiano a sepeggiare anche nel five stars perché lo sapete benissimo che il blog non è mai contato un azz….

    1. Luca M.

      ma ancora in giro tu???dai su,non scrivere scemenze però.primo anche il blog conta.secondo,è qui che discutiamo e ci passiamo informazione.e non è poco!come mai ancora scrivi qui???hai sempre detto che sparivi da noi???non capisco…allora ti piace :))))

    2. bruno bassi ex iscritto dissidente

      sparirò quando cancelleranno tuui i miei oltre 6000 commenti…. la differenza è che prima rano commento propositivi mentre ora no….ora le idee devono metterle gli eletti

    3. bruno bassi ex iscritto dissidente

      per esempio potrei dire che si farebbe presto a eliminare un po di merda dal parlamento semplicemente con una leggina che intrdice dai pubblici uffici (dunque anche accesso alla carriera di parlamentare o sibdaco o altro)per 5 anni coloro che si fregiano abusivamente del del titolo di laurea (o titolo equipollente).

      vedresti che pulizia senza bisogno di modificare leggi elettorali o articoli della costituzione….solo che le idee five stars ci sono o sono tutte cosine rubacchiate quà e la alle menti della controcultura straniera dallo staff di grillo?

      pensaci!

  254. fabio griggio

    per essere onesto devo dire che io non ho dato il mio voto al m5s.
    però adesso spero che riusciate a fare qualcosa..
    3 milioni di disoccupati…
    42 milioni di euro come rimborso elettorale….
    tutti i disoccupati sono rintracciabili perchè iscritti ai centri per l’impiego….
    avete la possibilità di fare daa voi il famoso reddito minimo garantito…
    redistribuite ai disoccupati quei milioni….

    1. Paul Timpanaro

      Massimo rispetto per il tuo voto e le richieste, ma tu e gli altri 15 milioni di italiani non potevate pensarci davanti alla scheda elettorale?

      Non ho mai capito se è stata maggiore la conquista del suffragio universale o il disastro della perdita della coscienza sociale e politica nella società in cui si vive.

    2. fabio griggio

      evidentemente non rispetti la libertà di voto….
      o meglio lo fai solo con le parole…
      la richiesta nasce da una dicheìiarazione del m5s
      ed è l’unico che lo ha proposto…
      adesso vediamo se ne fanno un buon uso, se lo rifiutano, o se se lo intascano come tutti gli altri…

  255. Giancarlo Boschi

    USCIRE DALL’EURO E’ POSSIBILE?

    Uscire dall’Euro per l’Italia è possibile, ma occorre valutare se e quanto sia conveniente.
    Questo interrogativo, da quando l’opinione pubblica ha preso coscienza di questa crisi ornai conclamata , è divenuto argomento di forte preoccupazione per la gente comune e di propaganda da parte di movimenti politici i quali, favorevoli o contrari che siano , risultano incapaci di prefigurare gli scenari possibili, nonché le ricadute sul piano economico e sociale di una decisione di tale portata.
    La scelta fatta dal governo Prodi alla fine degli anni 90 , aveva quale presupposto la stabilizzazione dei mercati di cambio comunitari nonchè l’utilizzo , negli scambi internazionali, di una moneta che rappresentasse l’identità del vecchio continente e si contrapponesse all’egemonia del Dollaro.
    Poiché qualche cosa di decisivo occorreva fare per contrapporsi all’egemonia valutaria degli U.S.A. e a quella economica dei paesi emergenti, e non essendo fattibile, dati i diversi interessi dei paesi aderenti all’unione europea, una unione politica che avrebbe risolto all’origine tutti i problemi, si scelse di puntare all’unico fattore fattibile capace di armonizzare i vari paesi aderenti , cioè a dire “LA MONETA UNICA”
    Come sia stato gestito questo fondamentale evento, sia nel rapporto con le altre monete del paniere europeo che nella gestione interna al paese non è a tutti noto; quello che purtroppo i cittadini Italiani hanno da subito constatato nella realtà dei fatti, è che il potere d’acquisto , dopo l’avvenuta conversione, si era notevolmente ridotto.
    Non sappiamo se fosse l’unica opportunità per sbloccare il processo di integrazione da anni arenatosi a causa dei nazionalismi e delle differenze strutturali sul piano legislativo, fiscale e politico dei paesi comunitari; ciò che è appurato, è che sia lo stesso processo di unificazione valutaria che fu gestito da Ciampi , (Ministro

    1. Martin G.

      uscire dall’euro non solo è possibile ma fottutamente necessario! Leggi un po’ su goofynomics o blog claudio borghi o voci dalla germania

    2. Rodolfo B.

      “uscire dall’euro non solo è possibile ma fottutamente necessario! Leggi un po’ su goofynomics o blog claudio borghi o voci dalla germania”

      necessario come tagliarsi i cosiddetti per far dispetto alla moglie.
      Per quanto possano piacere alcune teorie ed astrazioni degli economisti, mai dargli troppo peso.
      L’economia non è una scienza e gli economisti passano il loro tempo a studiare perchè le loro teorie, simulazioni, previsioni sono sbagliate.
      Basta un po’ di buon senso per capire che per noi l’uscita dall’euro sarebbe un disastro.

  256. Toni Rizzo

    credo che il programma esiestente sia nato dal forum http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/, quindi non essendo possibile sviluppare il suddetto programma nel forum avete deciso di fare la “piattaforma” alternativa al forum. Se è così si spera che vengano presi in seria considerazione i motivi per il quale sul forum non sia possibile sviluppare il programma.

  257. Lux Luci

    “Bulgarians Connection ”

    “In Bulgaria si è dimesso il governo e sono in piena rivoluzione.
    La causa scatenante di una vera e propria insurrezione popolare che aleggiava fin dall’estate scorsa è dovuta ad uno sconsiderato aumento dei costi dell’energia”.

    Fonte:

    http://22passi.blogspot.it/2013/02/bulgarians-connection-autore-mistero.html

  258. roberto d'iseppi

    ULTIMA PAROLA – BAGNAI MESSORA TREMONTI FASSINA

    I piccoli imprenditori veneti sono in difficoltà drammatiche. Falliscono chiudono delocalizzano si suicidano. La situazione è questa:
    10 piccoli imprenditori veneti producono mensilmente 1.000 euro cadauno di ricchezza.
    1 Docente universitario, non ha obbligo di lavorare ma ha diritto mensilmente a 10.000 euro
    Mensilmente l’Agenzia delle Entrate, tassa i piccoli imprenditori veneti di 1.000 euro cadauno, raccoglie 10.000 euro e paga il docente…
    Ai piccoli imprenditori non rimane niente e …abbandonano…
    Le posizioni:
    Bagnai – Colpa dell’euro. Se potessimo svalutare i piccoli imprenditori guadagnerebbero 1.100 euro mensili, e 100 euro rimarrebbero anche a loro.
    Messora – Colpa del Pareggio di Bilancio. Se si potesse sforare, potremmo lasciare 100 euro cadauno ai piccoli imprenditori e potremmo pagare il Docente con i 9.000 raccolti dalle tasse, e per i rimanenti 1.000 sforare di Bilancio.
    Tremonti – In base ai parametri europei abbiamo studiato se fosse stato possibile equiparare gli stipendi dei docenti italiani alla media europea…ma…poi…non si è trovato un accordo.
    Fassina – Non è vero che i piccoli imprenditori guadagnano solo 1.000 euro. Bisogna intensificare i controlli delle Finanza
    Questi sono i geni luminosissimi economisti italiani rappresentanti dei massimi Poteri. Le menti supreme che dirigono le strutturazioni della ns economia.
    Proposta M5S – L’Agenzia delle Entrate prende dai piccoli imprenditori 100 euro cadauno. Agli imprenditori rimangono 900 euro cadauno e non abbandonano più. Al docente universitario vanno 900 euro e 100 euro rimangono in cassa per reddito di cittadinanza. L’Agenzia delle Entrate lascia le verifiche sui piccoli imprenditori e rivolge le sue attenzioni al Docente se lavora o cosa…

    1. Massimo Colomban

      L’Italia si regge sul lavoro e su chi lo produce! Senza imprese non ci sarebbe occupazione o prodotti e quindi lo stato non esisterebbe (non ci sarebbero ne le risorse per le pensioni, per la socialità, ne per la sanità o scuola NULLA !!! Una classe predona e corrotta, da decenni tassa e spreme i lavoratori e imprenditori con sempre più tasse e contributi soffocandola!!! Per ridare fiato e speranza a chi opera e lavora abbiamo creato un blog http://www.confapri.it per dare un contributo di governabilità per far ripartire l’economia, lo sviluppo sostenibile, il lavoro, l’occupazione e quindi i consumi ed i reddito dei cittadini… Ma dobbaimo razionalizzare e modernizzare lo stato, risparmiando secondo ns. Stime 150 miliardi di sprechi all’anno, che aggiunti ai 70 miliardi della corruzione permetterebbero un IMMEDIATO RINASCIMENTO ITALIANO… ITALIANI!!!! Aprite gli occhi!!!

    2. floriana svizzeretto

      concordo pienamente. il secondo atto dopo l’uscita dal cappio euro/pa è la dismissione della BUROCRAZIA.INUTILE E PARASSITARIA.via non solo le province ma anche le regioni.unica istituzione da mantenere è il comune. direttamente controllabile dai cittadini e che ha la responsabilità dell’erogazione dei servizi “necessari” al benessere sociale

    3. Massimo Colomban

      http://www.confapri.it la confederazione fra lavoratori ed imprese, vuole dare un contributo di governabilità e di esperienze, per far capire al vecchiume politico, che ci ha portato al punto in cui siamo, dei concetti semplici ed elementari: senza imprese non ci sarebbe il lavoro, ne i prodotti, ne il benessere e lo stato non avrebbe alcuna risorsa ne per le socialità e pensioni, ne tantomeno per la sanità, scuola ecc.ra Lo stato senza lavoro ed imprese non esisterebbe!!! Una casta dissennata di governanti, per mantenere i loro privilegi e ruberie, ha tassato in maniera sempre più asfissiante le imprese e lavoratori … Dobbiamo uscire da questo ciclo infernale velocemente, con leggi drastiche contro la corruzione (70 Mod/anno) ed una modernizzazione dello stato, razionalizzando la spesa pubblica, (20% di risparmio stimato= 150 mld/anno che bastano ed avanzano per eliminare subito l’IRAP (che è una tassa sulla occupazione, l’IMU sulla prima casa e sugli edifici produttivi, de tassando e de contribuendo tutte le nuove assunzioni, assorbendo i 4 milioni di disoccupati, facendo ripartire l’economia, il reddito di cittadinanza e dei cittadini, inaugurando UN NUOVO E DURATURO RINASCIMENTO ITALIANO… Senza più corruzione ne mafie… Si vedano le proposte di legge di http://www.confapri.it

    4. Martin G.

      almeno su Bagnai sono certo che ti sbagli di grosso

    5. Rodolfo B.

      la polpetta avvelenata dell’uscita dall’euro è stata confezionata molti anni ( di propaganda ) fa. Ricordate il calderolo della lega ?
      Comunque l’economia non è una scienza e gli economisti passano il loro tempo a studiare perchè le loro teorie, simulazioni, previsioni non funzionano.
      Vivono fuori dalla realtà quelli che parlano dei vantaggi della svalutazione competitiva legata all’uscita dall’euro. L’italia sta già svalutando e loro non se ne sono accorti.

  259. Roberto B.

    il M5S non cerca votanti fine a se stessi, ma soprattutto cittadini attivi o perlomeno persone che un minimo seguono le vicende del M5S e della politica, questo blog è un riferimento, ma la vera azione avviene da tempo localmente, a livello dei MeetUp , ogni regione, città, e molti paesi hanno una struttura locale, dove i cittadini attivi si organizzano, si incontrano discutono, propongono, votano e decidono.

    In molti MeetUp, come il mio esiste anche un “punto di incontro” con gli eletti al parlamento, ai quali si da supporto decisionale ..

    Per ora essendo il M5S presente solo a livello locale, i vari meetup si sono organizzati in modo autonomo, la Sicilia e la Lombardia, ma anche Roma per esempio usano liquidf per le votazioni on-line, il centro usa soprattutto
    http://www.i-dem.eu .. ecc.

    Ho letto di persone che vorrebbero dare un contributo attivo al movimento, se volete farlo, potete cominciare a iscrivervi ad un meetup della vostra zona, di cose da fare ce ne sono tante ..

  260. Sergio Montarsi

    Caro Grillo,Sergio dall,Aquila (AQ) anni63,pensionato.Ascolta!!Ricordo bene il periodo di “Te la dò io l,America”Oggi è passato molto tempo,qui a L,Aquila tutto è rimasto a 3 anni fà,stiamo ancora piangendo i ns.morti e la ricostruzione nonostante le vecchie facce pd compreso.Molti di noi,ti hanno votato x un vero cambiamento x passare dal dire al fare,di questo si tratta.Ridere previene gli infarti,ma quello che sta avvenendo….dobbiamo cambiare passo x non riconsegnare il Paese alle vecchie facce…Siamo stanchi ed avviliti.Compromessi,se ci sono punti di intesa,nella vita sono possibili,molte facce e partitini sono spariti(meno male)dalla scena Politica.Noi,crediamo nel nuovo,quindi serietà e cerca di non sparire anche Tu.A casa,tutto ciò che era Olgiata.Ciao-Ciao Sergio(romano di nascita ma Aquilano adottato) By-By.

  261. Corrado Mandese

    Ma la replica ai commenti che le varie tv fanno e che spesso ascolto ad opera di grillini eletti qui o là, resta a titolo personale o è autorizzata da chi ha espresso il commento, ad es. sul mercato delle vacche PD?

    1. Roberto B.

      a titolo personale ..

  262. Gorlomi

    L’assenza di questa piattaforma è uno dei motivi principali che mi hanno tenuto lontanto dal M5S
    (assieme alla questione delle folle oceaniche, reali e digitali). Ho trascorso tante ma tante ora a capire perchè il software del M5S fosse così spartano (tranne il blog “personale” di Grillo, ovviamente). Ho pure – pensate – fatto delle ricerche sul decision making software. Il fatto che per i vertici del M5S (Grillo e Casaleggio) questo importante punto fosse incredibilmente trascurato mi ha deluso. E così sono diventato, come si usa dire da queste parti, un “troll del PD”. Che poi vuol dire essere uno potenzialmente vicino alle idee del M5S ma critico su alcuni punti fondamentali.

  263. Gabriella Manca

    Caro Beppe, non vedo veramente come uscirne!
    Se tutti dovevano conoscere le regole del Movimento, anche tu avresti “dovuto” conoscere le regole della Costituzione, e oltre a prepararti a fare opposizione (sacrosanta) avresti dovuto prevedere anche il verificarsi di questa situazione che era una delle tre possibili.
    A questo punto, sono aperte solo le porte dell’illegalità, o almeno così pare dalle tue dichiarazioni…….
    Buon lavoro.

  264. Francesco F.

    Cari amici, quando la nave affonda bisogna correre
    a riparare le falle. Lo capisce anche un bambino.
    Non è il momento di fare dei ragionamenti filosofici sulla fine di un ciclo e sulla possibilità di palingenesi. Quando? Quando saremo tutti morti?
    I lavoratori del Sulcis aspettano una soluzione ai
    loro problemi. Per ora hanno votato M5S ma sono
    pronti a prendere il fucile. Vi rendete conto che non c’è tempo da perdere e che non ci si può baloccare dicendo che il capitano beve troppo e
    ha delle patacche sulla camicia?
    Facciamo subito le riforme con quelli che ci stanno (anche se sono antipatici) e poi ci possiamo fermare a prendere il caffé e a parlare dei massimi sistemi.

  265. alfonso baroni (rrrbr)

    Finalmente! Sono mesi che chiedo di superare la forma BLOG!
    Speriamo bene.

    alla via così
    aye aye mon capitain

    1. Sergio Montarsi

      Caro Alfonso Baroni!! Rispondendo al tuo commento,debbo dire che,il fervore,molto fervore,non ti manca,è tutto giusto quello che dici,però dissento dalla tua ultima frase.Il lavoro sporco,xchè di questo si tratta,vuoi negli ospedali,nelle cliniche private,case di cura ecc,ecc,ma anche nelle cucine di tanti ristoranti.Dicevo,il lavoro sporco noi italiani lo rifiutiamo sempre quando c,è,in quanto forti da tante lauree e diplomi vari,non vorremmo mai che capitasse a noi.Però,dico però…Ci vengono i peli sulla lingua quando questi “lavori”vengono svolti da extracomunitari che percepiscono anche stipendi da fame.Noi nò,rifiutiamo sempre.Questa è la cruda verità.Ma non vogliamo mai ammetterlo!! Vero??? Ciao

    2. alfonso baroni (rrrbr)

      Carissimo Sergio Montarsi,
      il topic è un altro. Tuttavia personalmente di lavori sporchi io nella mia vita ne fatti a partire dalle elementari (ti ricordi i portachiavi da assemblare pagati a peso!, o in età adolescenziale il facchinaggio all’ortomercato!).
      Ora ho un lavoro di alto livello con corrspettivo non troppo elevato e ti assicuro che tiro a campare! D’accordo con te nel dire gli italiani rifiutano i lavori sporchi, ma si potrebbe risolvere la questione offrendo un salario minimo garantito che viene revocao in caso di rifiuto di un lavoro sporco!

    3. Sergio Montarsi

      Scusa Alfonso Baroni!! La risposta che ho inviato a te,era destinata invece a:Danilo Pappaletto.Scusa ancora. Sergio dall’Aquila.Ciao.

  266. Danilo Pappaletto

    Ciao a tutti . Credo che discutere anche in maniera accesa
    possa comunque portare delle buone idee per il Movimento. Chiedo solo di non demoralizzarsi e demoralizzare i cittadini parlamentari che abbiamo voluto con tutte le nostre forze a Roma per fare pulizia dalla disonestà e reintegrare l onesta come da slogan !! Voglio credere che il movimento abbia scelto le persone più preparate per scrivere disegni di legge , che sappiano rapportarsi con gli avvoltoi che ancora siedono in quel regno di perdizione che è il parlamento…spero sopratutto che non vengano infettati dalla corruzione che di sicuro ancora aleggia tra quelle mura … ” Il malaffare ” purtroppo è una grosso cancro delle nostra società che da sempre ci vogliono far credere di debellare ma che purtroppo anche dopo aver asportato gran parte del male , bisogna fare i conti con le metastasi che si riproducono velocemente prendendo subito il comando anche all interno del parlamento stresso ….presentandosi in giacca e cravatta , prendendo accordi con chi vi è al comando in quel momento, che sia di destra, sinistra, centro e stiamo pur certi che ci proveranno anche con voi…..spero che appena accada facciano subito il nome e postino le foto in rete….ma ci vuole coraggio, molto coraggio…qui c è di mezzo la vita e quelle persone non scherzano ma dobbiamo fargli capire che non scherziamo anche noi giusto? Confido pienamente in voi , anche perché avendo 38 anni con moglie e 2 figli a carico tra noi padri di famiglia in queste condizioni sapete cosa si vocifera?? C è chi pensa al suicidio, a fare rapine, ad ammazzare figli e moglie durante il sonno per toglierli da questa sofferenza ed altri folli pensieri che non portano certo ad una soluzione positiva..io mi sento ancora sereno e non ho idee di questo tipo ma questo è quello che dice il popolo e non un telegiornale corrotto..d altronde carissimi tutti, non c è lavoro nemmeno per andare a pulire le feci a delle persone non più autosufficienti! Buon Lavoro.

  267. Mario Pichetti

    Avete fatto e fate delle cose bellissime.

    Vogliamo tornare ad una vita normale, dove chi ti saluta è felice per quello che fa e per la sua condizione, cittadini sani in ambiente sano.

    Vogliamo partecipare attivamente alla “rinascita civile” dell’Italia.

    E’ possibile “stento a creaderci” e sta SUCCEDENDO.

    Le studieranno tutte per fermarci, ma il M5S è ormai parte del Nostro DNA, anzi lo voglio inserito nel mio genoma.

    La ricchezza quella vera è nel cuore e nella mente.

    Ci hanno e ci stanno prendendo in giro da sempre, solo per ammucchiare denaro, ci trattano come polli da allevamento (sei ciò che mangi).

    Basta con le BORSE, lo SPREAD, il PIL e tutte le altre baggianate che ci fanno bere per controllarci, che venga fuori questa gente e ci spieghi a cosa servono la SPECULAZIONE E L’INTERESSE, servono a far morire la gente di fame?, servono a mandare sul lastrico i cittadini ? PAPERON DE PAPERONI E’ UN FUMETTO NON E’ LA REALTA’.
    Giorgio Gaber dice che realtà è PARTECIPAZIONE.

    Vogliamo migliorarci ed essere umani, anzi meglio dire “terrestri”, basta con le mummie dal volto olimpico, dobbiamo ritrovare la realtà, quella vera, quella che abbiamo nel profondo del nostro animo.

    Stiamo sgretolando un sistema pertitocratico abominevole e ci servirà molta “dinamite” mentale per equilibrare la situazione.

    COERENZA, SI COERENZA, non fanatismo, il concetto è sempre quello rispettare lo STATUTO, rispettare il PROGRAMMA.

    mario_pichetti (fair)

    1. Francesco F.

      La crisi economica e lo spread non sono baggianate.
      E la riprova l’abbiamo vicino a noi. La Grecia, dove
      stanno assaporando la miseria più nera e non sono
      più fessi di noi. Non ci sono scorciatoie. Se hai fatto dei debiti devi pagarli, se no vai in fallimento o ti prendono quello che hai.
      Ma vi rendete conto che siamo un passo dalla Grecia?
      E voi credere a Vanna Marchi e alla Madonna pellegrina?

  268. Mattia R.

    Salve a tutti,
    Non scrivo molto qui sul blog, o almeno, non più…

    Leggo il post di Beppe tutti i giorni, dal 2005, prima ero quello che chiamano un contributor, nel senso che inserivo delle considerazioni sulla poca sostenibilità del nostro sistema di sviluppo e consumo, collegate a link di controinformazione, le quali, in sostanza, facevano andare spesso il mio commento tra i più votati.
    Ma adesso non mi piace ciò che leggo tra i commenti, troppo spesso questo spazio diventa un recinto di slogan, di frasi SENZA CONTENUTI, troppo spesso chi non è ALLINEATO viene etichettato come INFILTRATO (DEL PD I PIù GETTONATI) o TROLL(parola spesso usata un pò a cazzo di cane), troppo spesso si dimentica che UNO VALE UNO è la regola 0.
    La regola che, se non rispettata, fa saltare tutto.

    Volevo dirvi una cosa…
    non è vero che la democrazia diretta funziona coi milioni (di ggente)
    non è vero che i portavoce eletti debbano seguire i pochi (IL GRANDE BEPPE GRILLO,e casaleggio) e non i molti, COME DICE L’ART.4 DEL NON STATUTO, perché io vado orgoglioso in giro a dire che il mio M5Stelle “riconosce alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.”

    Per fortuna…
    la democrazia liquida è molto più orizzontale e partecipativa del sistema attuale, ed è anche molto più in linea con i principi “comunitaristi” del Movimento5Stelle.
    Insomma, vera democrazia è possibile,
    c’è già
    http://liquidfeedback.org/
    unisciti al gruppo di attivisti M5S che sta chiedendo questa piattaforma
    http://www.facebook.com/groups/493220350740995/
    Ah, QUESTA PIATTAFORMA è OPEN SOURCE http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source
    Ciao!

    1. carlo mazzoli

      In Svizzera, la democrazia mista (diretta e delegata) funzina dal 1300: non passa settimana che nei vari Cantoni, nei Comuni o a livello confederale si svolgano referendum (senza quorum). Ciò vale per leggi federali, cantonali, propositive e abrogrative. Per alcuni ambiti (fisco, difesa, giustizia, salute pubblica,ecc.)i disegni di legge federali o cantonali devono essere sottoposte a referendum popolare. E la Svizzera non è affatto in crisi…

    2. bruno bassi ex iscritto dissidente

      saluti da bruno

      domanda .. ma tu sei dentro con qualche carica o sei semplice iscritto?

    3. Daniele T.

      dovresti invece intervenire più spesso: troppi sembrano ubriachi di fanatismo, e invece di ragionare fanno solo esorcismi (vade retro Satana!)

  269. Gianni Giuseppe Beccalli

    voi che rompete i coglioni con la piattaforma liquida; avete solo della merda liquida in testa.
    cosa pensate di venire qui a smacchiare il giaguaro???, riferite a Gargamella che qui non cè trippa per gatti.
    VIGLIACCHI E COGLIONI CHE NON SIETE ALTRO,ma con che coraggio guardate i vostri figli, o leccaculo del cazzo, non capite che siete già finiti, eravate nessuno come uomini, oggi siete dei scarafaggi se vi comportate ancora in questo modo.

    1. Daniele T.

      splendido esempio di democrazia diretta!

  270. Gianni Giuseppe Beccalli

    ANDATE AD ACOLTARE QUESTO

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=-FQn7Tnko4I

    felice vita e salute

  271. antonio b.

    Ringraziando tutti gli attivisti che tengono in piedi la casa virtuale del m5s mi associo a quanti chiedono che la piattaforma sia opensource con sorgenti pubblici. Sono certo che verrà utilizzata per ogni decisione importante fino a divenire il vero motore del movimento. GRAZIE BEPPE GRAZIE CASALEGGIO.

    1. antonello loriga

      .

  272. Armando L. Palma

    Ho votato M5S essendo convinto sostenitore della democrazia partecipativa, contro l’oligarchia di qualsiasi se-dicente classe dirigente, di qualsiasi partito. Ora chiedo: si sta costruendo una democrazia partecipativa o una diarchia? Mi dispiacerebbe molto se, surrettiziamente, si volesse tornare al vecchio, anzi antichissimo consolato con una bella coppia di consoli-dittatori, che vorrebbero fare a meno pure del Senato di Roma, non sapendo però nemmeno da dove cominciare. Ma per fare che cosa? E si scopre solo ora che i punti del programma del M5S vanno precisati, studiati, approfonditi? Ma non c’è nessuno degli eletti che sappia scrivere un decreto, una legge, un regolamento? E che cosa scrivere? Ma allora ingaggiate Catricalà, e altri consiglieri di Stato, così risolverete il problema della scrittura delle leggi e darete loro la possibilità di guadagnarsi lo stipendio. Se non avete pensato ancora alle precisazioni sulla riforma della giustizia, ingaggiate Stefano Rodotà se non proprio Marco Pannella. Se non avete meditato abbastanza sulla riforma della scuola, dell’università e della ricerca, ingaggiate Massimo Cacciari, forse l’unico oggi che possa reggere il confronto con Giovanni Gentile. Se non avete meditato abbastanza sulla riforma dello Stato, ingaggiate Michele Ainis che porta con sè l’idea del recall, che purtroppo è sfuggita al M5S, cioè della revoca dei deputati colpevoli di inettitudine (o altro), mediante apposito referendum popolare. Per creare posti di lavoro subito, vi sconsiglio senz’altro la Fornero ma affidatevi ad un ottimo economista che si chiama Innocenzo Cipolletta, ora rettore (mi pare) dell’Università di Trento e già direttore generale di Confindustria. Mi verrebbe da suggerire pure un general manager della Repubblica: Tony Blair, però a tempo determinato, facendolo giurare prima sulla Pace nel Mondo.
    p.s.
    Per avere Tribunali efficienti nei tempi, a costo zero, date poi un mandato speciale all’ex Presidente del Tribunale di Torino.

    1. Lello Marino

      troll

  273. Ciro Bruno (eklysse)

    VIOLA VERGOGNA LEGGETE TESTINE PRIMA DI DARE RETTA A CHIUNQUE
    OOOOOOO INSOMMA LI ABBIAMO ELETTI ED ORA LASCIAMOLI LAVORARE!!!!!!!!
    Tutti professorini qua ma che cazzo!
    C’è un programma fidiamoci della gente che abbiamo eletto.
    CI STIAMO DANDO LE MARTELLATE SUI COGLIONI DA SOLI.
    Senza contare la gente di merda pronta a buttare fango sul movimento per uscire 5 minuti in tv da sontoro o al telegiornale.
    Viola sei una pezzente nell’anima .
    Hai trovato 150000 coglioni che si sono fidati di te e te li sei svenduti al tg1
    Vergogna
    HAI FATTO LA FICTION CON IL GELATO IN MANO SEMBRAVA UN FILM SPERO ADESSO TE LI ABBIANO DATI I SOLDI PER LA GELATERIA COSì TI TOGLI DAI COGLIONI.
    VERGOGNATI!!!!!!!!!!!!!1

    1. Mattia R.

      non è vero
      la democrazia liquida è molto più orizzontale e partecipativa del sistema attuale, ed è anche molto più in linea con i principi “comunitaristi” del Movimento5Stelle.
      Insomma, vera democrazia è possibile,
      c’è già
      http://liquidfeedback.org/
      unisciti al gruppo di attivisti M5S che sta chiedendo questa piattaforma
      http://www.facebook.com/groups/493220350740995/
      Ah, QUESTA PIATTAFORMA è OPEN SOURCE http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source
      Ciao!

    2. Gianni Giuseppe Beccalli

      andate a curarvi il cervello, che cè l’avete liquido, oppure è tutta merda che vi galleggia in testa.

    3. Francesco F.

      Insomma, ha sempre ragione il duce. Gli altri sono
      tutti coglioni. Viola non ha neanche il diritto di parlare.

  274. Ermanno Faccio

    Leggo e ascolto con stupore presunti “esperti” discutere di economia, di finanza o di lavoro a nome del M5S. Queste persone sono ovviamente libere di farlo, ma solo a titolo personale. I contributi sono sempre bene accetti, ma non l’utilizzo del M5S per promuovere sé stessi. Il M5S dispone di un programma che sarà sviluppato on line nel tempo da tutti i suoi iscritti. La piattaforma, uno spazio dove ognuno veramente conterà uno, è in fase di sviluppo dopo il rallentamento dovuto all’anticipo delle elezioni.

    risposta:
    Ciao, sembri Dio, non so chi sei, dove sei, ma vorrei risponderti.
    Quella che tu definisci la “promozione di se stessi” io l’ho proprio notata in alcuni post, come atteggiamento arrogante e bullistico, appartenente a soggetti, affetti da passioni malvagie e non allineate con lo spirito positivo del movimento che deve operare, discutere, colloquiare con il massimo rispetto, pacatezza e temperanza reciproci tra i suoi componenti, per il raggiungimento del bene comune.
    Diffondiamo tra i componenti questo spirito di gruppo.

  275. Federico P.

    Vivo in regione “rossa”. Il pd ha le mani in pasta con tutto: le nomine nella partecipate (hera), le infinite cariche nelle migliaia di coop rosse (porto, logistica, sanità, subappalti pubblici ecc).

    Grillo è un genio per la sua capacità di sintesi:
    PD – L

    Ringrazio tutti i miei concittadini che appoggiano il M5S, avete riattivato il mio, domenticato, orgoglio di essere italiano.

    Sarà una lotta durissima e molto lunga, una guerra di trincea.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      non ci sono problemi, abbiamo già vinto, e i benefici andranno pure a quei vigliacchi e meschini che cercano inutilmente di fermarci.
      Non hanno capito niente.
      E’ FINITA, E’ FINITA

      felice vita e salute

  276. angelo venturini

    Caro Beppe..Gli eventi straordinari accaduti tra il 22 e il 24 febbraio a Roma..il tuo comizio a San Giovanni e l’ultimo Angelus del Papa hanno riunito migliaia di persone deluse e tuttavia piene di speranza in un futuro spirituale e terreno più consoni agli insegnamenti morali di uguaglianza..carità e giustizia propri di una religione..Quel tuo “nessuno deve rimanere indietro” è andato in fondo ai cuori della gente come una benedizione divina aiutato dalla congiunzione astrale di ciò che avveniva a Roma nello stesso storico momento..Come se il cielo volesse benedire un cambio radicale nell’umanità partendo dalla città eterna..L’augurio è di non disperdere questo piccolo favore degli Dei che..aiutato da consensi sempre maggiori.. ti sei ampiamente meritato col lavoro e la fede in un progetto di vita migliore..Guarda sempre con attenzione i segnali del Destino.. Ciao.. angelo

  277. Mario Pichetti

    Noi non non dobbiamo rispettare le regole e il programma, NOI SIAMO LE REGOLE E IL PROGRAMMA.

    1. Daniele T.

      così puoi fare come Berlusconi, oggi dici bianco e domani dici nero…

    2. Nicola Nicolini

      Le regole ci sono, sono NERO SU BIANCO
      ed è essenziale che sia così.

      Chi non le rispetta, come ha dimostrato per esempio Favia che puntava alla carriera politica, si accomoda fuori.

  278. Carlo nizzola

    Il risultato delle elezioni politiche ha catturato l attenzione di tantissimi italiani e mi ricorda il fenomeno che avviene quando inizia il campionato mondiale di calcio, assistiamo in quei giorni ad una gara non ufficiale dove tutti partecipano e diventano ” ALLENATORI DI CALCIO” con competenze tali da indicare tattiche, formazione, strategie e consigli che il commissario tecnico dovrebbe recepire. Ora sta avvenendo la stessa cosa . .in tanti si improvvisano esperti di strategia politica, interpretano a modo loro il successo e gli errori che il movimento 5 stelle non dovrebbe fare, insomma spuntano come funghi i professori dell’ultima ora che salgono sul CARRO DELLA VISIBILITÀ per illuminarci. Non abbiamo bisogno di queste persone TARDIVE che puntano il loro faro sul movimento 5 stelle per illuminarsi di luce impropria, noi un faro lo abbiamo già . . ha illuminato milioni di italiani che attendevano da molto tempo un po’ di chiaraluce, questo faro ha anche un nome del quale tutti parlano: Beppe.Grillo.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      attenti che questi sono solo dei troll, e cercano di disgregare ciò che disgregabile non é.
      Non hanno capito il cambiamento epocale che ci aspetta, e sputano in aria e non sanno che il tutto gli ricadrà in faccia.
      Stà a noi di vigilare che questa gentaglia non abbia la benchè minima possibilità di nuocere a chi che sia.
      Scusa per “la gentaglia”, ma chi ha votato per il mio aguzzino, pure lui è diventato il mio aguzzino, e come dovrei considerlo uno cosi.

      felice vita e salute

    2. Daniele T.

      uomo della provvidenza, Dux?

    3. Daniele T.

      Beccalli, il fanatismo è una brutta malattia..

  279. gianpiero m.

    L’obiettivo del cambiamento é stato raggiunto parzialmente. Il M5S deve, anche con il PD, che detiene la maggioranza assoluta alla Camera, aprire un tavolo di trattativa per affrontare le problematiche del paese e le riforme da attuare. Se c’è unità di intenti, a mio modo di vedere la fiducia va votata. Non si tratta di parlare di mercato delle vacche,ma di avere la forza di governare l’Italia, sono inutili gli insulti, l’orgoglio, parlare è facile, tutti sono in grado di farlo, governare è una sfida. Si tratta di governare l’italia per il bene dei cittadini che hanno aspettative di cambiamento della propria vita. Il M5S deve assumersi le proprie responsabiltà e mettesri a lavorare per cercare di fare le cose dette in campagna elettorale. Si parte da una posizione di forza che deve essere sfruttata al meglio, ricordiamoci che in assenza di assunzione di responsabilità, il M5S potrebbe perdere consensi in quanto non più credibile e posto sullo stesso piano degli altri partiti, del parlare, del promettere e del non fare mai.

  280. 3mendo

    Eh, ora che cominciano a capire il ritmo, provano a farsi passare per esperti conoscitori del M5S… fanno così anche con altro, come nei settori scientifici…

    Possibile che ci siano così tanti marpioni? E possibile che la gente sia divenuta così ebete da credere a tutto quello che le dicono, ma sempre da dietro quello schermo?

  281. FRancesca Lupparelli

    PErchè non usare liquidFeedback che è opensource?

  282. Mirco Bergamo

    Sulla piattaforma di E-democracy, consiglierei l’adozione di AIRESIS, semplice ed intuitiva per tutti dove si possono fare proposte, votarle ed eleggere i delegati ed i portavoce.

    1. infiltrato

      Guarda che non diceva veramente.

      E solo che non avevano previsto che si potesse essere decisivi. Gli fumano per non essere stati eletti (io sarei incavolato come una bestia)

  283. Gianni Giuseppe Beccalli

    NOI SIAMO STATI E SIAMO GLI ARTEFICI DI UN CAMBIAMENTO EPOCALE, E TUTTA L’EUROPA(SE NON PURE IL RESTO DEL MONDO), CI DOVRANNO RINGRAZIARE.
    SIAMO RIUSCITI A FERMARE LA PIU’ POTENTE MACCHINA BELLICA DEGLI ULTIMI 100 ANNI, E’ DIFFICILE DA METABOLIZZARE, MA FRA QUALCHE SETTIMANA, VI SI SCHIARIRA’ IL CIELO E VEDRETE COI VOSTRI OCCHI CIO’ CHE IERI VI SEMBRAVA UN UTOPIA, ESSERE UNA REALTA’ E’ PURE DI PIU’ DI OGNI VOSTRA PIU’ ROSEA IMMAGINAZIONE.
    GODETEVI LA VITTORIA E FATE FESTA, QUESTO GIORNO DOVREBBE DIVENTARE LA GIORNATA MONDIALE DELLA LIBERAZIONE DAL POTERE FINANZIARIO MONDIALE.

    felice vita e salute

  284. mark e.

    Ti abbiamo votato per governare non nasconderti dietro a un dito! L Italia prima di tutto! Governa e fai il tuo dovere… Dove si è mai visto che si vota un movimento per portarci a nuove elezioni. Ti abbiamo votato adesso assumiti la responsabilità di governare! Dai Beppe!

  285. UGO VITTORIO MORELLI (avv.morelli ugo )

    IL VOTO DI MASSA AL M5S HA DETTO NO AI VECCHI PARTITI,ALLA POLITICA DELLA SPARTIZIONE, ALLA CONCEZIONE PROPRIETARIA DEL POTERE E DELLE ISTITUZIONE.
    PERTANTO,BISOGNA RISPETTARE LA VOLONTA’ POPOLARE.
    BASTA CON LE STESSE FACCIA DA SEMPRE. VOGLIAMO SUBITO PERSONE NUOVE, FUORI DALLA POLITICA E DAI PARTITI. FACCIE NUOVE E PULITE,COME MINISTRI,PRESIDENTE CONSIGLIO MINISTRI E CAPO DELLO STATO.
    NULLA DEVE RIMANERE COME PRIMA: TUTTI A CASA SUBITO !
    BISOGNA RICOSTRUIRE IN TUTTO LO STATO E LE ISTITUZIONI PUBBLICHE.
    IL POTERE NELLE MANI DEI CITTTADINI.

    AVV.UGO MORELLI, ROMA CELL.3203061809

    1. Giuseppe Lanese

      Ecco. Semplice coerenza.

  286. nicola guatteri

    Bene, avanti così. Assimilarsi agli altri sarebbe diventare come loro, fin dal primo istante. Avanti anche con qualche errore, purché sia nostro!Amare i propri errori permetterà di correggerli, ma una contaminazione dal sistema sarebbe difficile da guarire.

  287. carlo lazzeri

    finalmente sento un sentimento di apparteneza ad un movimento, dal 68 che non lo provavo, che emozione , grazie vi abbraccio tutti ….

    1. UGO VITTORIO MORELLI (avv.morelli ugo )

      …BENE,OK, ANCHE HO FATTO IL MOVIM.STUDENTESCO DEL 1968-69.
      OGGI, si può realizzare il sogno del 1968…

      Avv.Ugo Morelli, Difensore dei Diritti Civili e Umani

  288. Daniele T.

    pensavo che qui potessero scrivere anche gli osservatori esterni, interessati ma non (ancora) dentro il movimento. Invece ci chiamate “infiltrati”. Siete gelosi di una vostra ridicola primogenitura, o seccati perchè non usiamo i vostri codici di linguaggio/comunicazione? Ci furono una volta i “fascisti della prima ora”; non credo vogliate ripetere l’esperienza..

    1. Ermanno Faccio

      Parlare di fascismo nel M5S è pure vietato, evitiamo queste sfide bullistiche piuttosto, che pare provengano da un animo rioso qui non gradito. Qui solo umiltà e collaborazione per il bene comune grazie.

    2. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Chiamare fascisti noi del M5S serve solo a dimostrare la propria ignoranza storica e politica: Se proprio non resisti alla tentazione di insultare qualcuno almeno argomenta la cosa in modo appropriato altrimenti fai solo una figura da ignorante copincollista sparaminchiate. Peace and love bro.

    3. Daniele T.

      Tukko 67, rileggi gli interventi più fanatici e rifletti: c’è sempre il rischio di una deriva.

  289. sara

    Beppe,

    abbiamo bisogno di una piattaforma nazionale di discussione ma non solo…

    anche di una sezione del sito, di una bacheca (non so la forma la vedete voi) in cui noi possiamo sapere momento per momento ciascun nostro portavoce in parlamento cosa vota (dobbiamo essere sicuri che ci rappresentino, vogliamo anche potergli stare vicino, poterli incitare, poterli insultare direttamente se se lo meriteranno)

    Tu pensi sia possibile?!

    1. Mattia R.

      è possibile, c’è già
      http://liquidfeedback.org/
      unisciti al gruppo di attivisti M5S che sta chiedendo questa piattaforma
      http://www.facebook.com/groups/493220350740995/
      Ciao!

  290. Aldo Giovannetti

    I parlamentari neo eletti della lista “5 STELLE” devono essere liberi di votare secondo coscienza e senza limitazioni di sorta. Altrimenti che differenza esiste fra loro ed i parlamentari che “devono andare a casa”?
    Grillo vuole salvare l’Italia o la vuole far precipitare nel baratro?
    Non può pretendere di stravolgere gli ideali democratici per timore di perdere potere.Vuole affermare la democrazia? Ebbene: lasci libertà a quanti hanno creduto nelle sue parole.

  291. Orko Rosso

    Non so se sia fattibile… Proposta è possibile trasformare il debito in moneta? Se invece di stampare titoli di 1000euro in su lo stato stampa titoli da 20 euro e sopra ci scriviamo: convertibili in euro tra 5 anni, o in in data x garantiti dallo stato italiano ecce ecc e li usiamo come moneta…. Lo stato avrà la copertura del debito senza pagare interessi così mandiamo a Fanculo le banche Tedesche e facciamo girare l’economia. Chi sa come si incazzano…..

    1. Salvatore Pennaforte

      Con la sovranità monetaria del nostro paese, ciò sarà possibile: per quanto possa essere la mia esperienza da comune mortale…ritengo che sarebbe bene (una volta tolto il debito..) mandare a quel paese l’europa con i suoi stati che non sono all’altezza di competere con il nostro paese!!

  292. Alberto

    Io e i miei amici abbiamo seguito il comizio di Grillo a Pavia e per la prima volta ci siamo sentiti parte di una politica che fino a qualche giorno prima ci dava la nausea. Non sappiamo cosa ci aspetta, ma siamo fieri di aver votato il M5S perchè abbiamo gia vinto nel vedere in Parlamento giovani dal viso pulito, laureati, persone come noi che mettono al primo posto gli ideali e il benessere della società.
    Forza M5S…non fateci più vedere la faccia di Silvio in tv e noi vi voteremo nei secoli.
    Un grande in bocca al lupo a tutti i candidati del M5S.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      ora più che mai, i ragazzi hanno bisogno del nostro aiuto e attenzione, affinchè i malefici non possano nuocere loro in nessun modo.
      Possiamo offrirci di fare loro da autisti o da guardie a titolo gratuito, dobbiamo proteggere il nostro investimento per il futuro, dobbiamo essere partecipi e non semplici spettatori.

      felice vita e salute

  293. luciano fenzi

    Il nostro cavallo di battaglia è proprio questo a casa tutti niente alleanze ma scherziamo?

  294. Alessandro Russo

    Ciao a tutti!
    Con una piattaforma comune di condivisione,confronto e che certifichi avvenimenti in modo immediato e REALE via via si inaridisce la pianta del potere ” occulto ” , dei fraintendimenti,della confusione.
    Televisione e mass media generano un’ anestesia del buon senso, della sana intuizione e delle idee innovative!!!
    Per questo esistono delle regole circa la partecipazione a talk show……..elementare!
    Dobbiamo operare e convogliare tutte le nostre forze ed energie nel valorizzare agli occhi dei timorosi,scettici e paurosi i fatti concreti che il M5S ha già realizzato concretamente e gli esempi sono evidenti……….
    È CAMMINANDO CHE SI FA IL CAMMINO!!!
    Ps: Gargamella torna alla bottega del babbo!

  295. Diego F.

    Mi auguro davvero che uno conti uno perche’ fino ad oggi per cio’ che concerne il parlamento sembra parlare solo l’amico Beppe . Penso che le scelte circa la collaborazione con il PD o la scelta di chiusura totale senza se e senza ma, spetti ai candidati e ai cittadini dopo una attenta e consapevole discussione . Tutti a casa puo’ essere un ottimo slogan elettorale ,ma poi non si puo’ pensare ad un parlamento con il movimento unico e il pensiero unico . Deve esistere anche una opposizione, altrimenti addio democrazia . Bisogna trovare una via ” siciliana ” anche in parlamento . Che poi sia il movimento a dettare le condizioni benissimo se ci si riesce .

    1. Lorenzo Borella

      Il M5S voterà in aula ogni legge che risponda al suo programma, non farà alleanze. Questo impegno: “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi” è presente nel Codice di comportamento degli eletti portavoce del MoVimento 5 Stelle in Parlamento. E’ stato firmato da tutti i candidati e reso pubblico agli elettori prima delle elezioni, Queste regole erano note a tutti. Cit. Ultimo post di Grillo su questo stesso Blog.

    2. teresa gambuti

      Siamo ad una svolta ,secondo me,.. non si puo’ speculare troppo , va bene la rivoluzione ma bisogna farla con la testa non con il cuore, anche a me fa’ schifo tutto questo marciume, ma,dobbiamo trovare una accordo una linea,non possiamo permetterci altre elezione al momento, mandiamo a catafascio l’Italia, questo sarebbe irresponsabile,che detti le regole Grillo o chi per lui, ma troviamo una linea su cui lavorare… almeno fare quelle 4 leggi indispensabili tipo:legge elettorale, conflitto d’interesse.abrogare i finanziamenti, e tagliare i costi dei parlamentari, e sviluppo, deve essere una rivoluzione COSTRUTTIVA ,e non DISTRUTTIVA, pensateci.io ho votato il movimento ci credo,ma..senza perdere la testa, saluti a tutti

  296. STASI Donato

    Caro Beppe … cosa propone agli italiani residenti all’estero … l’aspettiamo in Svizzera per parlare vero … perchè fino ora e da piu di 60 anni, nessuno ha risposto ai nostri bisogni … a lei di farci vedere di cosa è capace … dunque l’aspettiamo ! Donato

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      CARO DONATO ENTRA NEL m5s NON COSTA NULLA, E PROMUOVI IL TUO PENSIERO, OPPURE ASPETTA CHE L’APPARATO VENGA COMPLETATO E FARAI LE TUE PROPOSTE, E VEDRAI CHE QUALCUNO LE LEGGARA’.

      felice vita e salute

    2. massimo forlani

      Cari amici dell movimiento 5 stelle nella spero che possa essere di alcuna utilita o solo spunto x nuove idee molte categorie di persone potrebbero accedere a questo sistema fiscale molto semplice x potere iniziare in forma semplice un lavoro .
      Vi racconto ( meglio ci provo )… quello che sucede in un paese fuori dell Italia … di no difficile applicazione :
      Esiste un regime fiscale per i “piccoli contibuenti”,
      Il contribuente presenta un aprossimato calcolo delle spese ( costo affitto , eletricita,acqua etc, insieme ai pensati ingressi mensuali)
      il fisco ( l equivalente in Italia di un ufficio delle entrate nella regione) di inmediato ti fa il calcolo ( in genere un aprossimato 10% sugli ingressi dichiarati) e ti fa firmare “l accordo
      Questo include : iva , irpef,e tutto il resto di oblighi fiscali
      Si paga la cuota bimestralmente , e non e neccessario fare nessuna dichiarazione dei redditi annuale ¡!
      Il tetto per rimanere dentro questo regime fiscale e di aprossimato l equivalente di 110.000 euro ( considérate che dove si aplica e considerato “paese emergente”)
      Anche se no si raggiungono gli ingressi che il contribuente aveva aprossimato nell accordo iniziale ,ugualmente e obbligato a pagare quello che ha accordato
      Al secondo mancato pagamento del contibuto gli viene sospesa l attivita .
      Solo anualmente la dichiarazione dell contibuto sanitario dato ai suoi eventuali lavoratori
      Non e necesario tenere alcuna complicata contabilita , (o fare corsi inventati chissa da quali enti ….) solo l obbligo di un registro semplice degli ingressi diari (note di vendita numerate semplici e non super fiscalizate )
      Sotto una certa cifra (aprossimatamente 6 euro) no e neccessario dare alcuna nota di vendita
      Non si possono emmetere fatture ,le fatture di spese si conservano solo quando superano una certa cifra
      importante , il contributo che si versa va direttamente agli stati ( regioni , o comuni in Italia) e non al governo centrale ¡!!.

  297. mirko pitotti

    Vai Beppe non ti fermare. Appena rientro in Italia mi alleo al movimento, voglio dare il mio contributo per cambiare e salvare il Paese. Ora hanno paura e vogliono dare la colpa al movimento, non cedere e CACCIAMOLI VIA tutti.

  298. UGO VITTORIO MORELLI (avv.morelli ugo )

    SCUSATE Amici e Amiche,

    nel fare l’invio è saltata qualche parola.
    Questa è la frase esatta :
    …….Sono oggi orgoglioso di potere di dire

  299. Giovanni C.

    Non riesco a cambiare il mio indirizzo email nel blog di Beppe Grillo.
    Non mi arrivano più le risposte ai miei commenti postati nel blog in quanto il mio vecchio indirizzo email, adesso, è inesistente.
    Qualcuno mi può dare un consiglio?

  300. vincenzo ventura

    ciao beppe mi chiamo ventura vincenzo sono un commerciante ho 43 anni .ho un problema con l’ambasciata italiana a cuba .faccio un invito a una ragazza cubana per venire in italia sbrigo tutta la trafila di documenti che non costa poco ,l’ambasciata cubana mi risponde che la ragazza non ha nessun problema con la polizia quindi per l’autorita’ cubana puo’ partire per l’italia.faccio la prenotazione per l’intervista all’ambasciata italiana fino a qui tutto a posto,arriva il giorno per l’intervista la ragazza viene respinto il visto.rifaccio la prenotazione per l’intervista la ragazza si presenta il giorno fa l’intervista e gli viene negato il visto.io chiamo al telefono l’ambasciata italiana mi faccio passare la persona responsabile che ha fatto l’intervista e mi dice che la ragazza non ha dato nessuna garanzia che lei ritornasse a cuba io chiedo quale siano le garanzie che l’ambasciata chiede e mi fa capire che le garanzie che il responsabile chiede sono dei soldi cioe’ 1000 euro .io mi vergogno di essere italiano perche’ questi signori prendano spunto dai nostri politici corrotti,anzi mi risponde mi faccia ricorso al tar di roma,penso che queste persone prendano un compenso abbastanza alto perche’ si trovano fuori dal territorio italiano.io sono costretto a prendere l’aereo e discutere di persona con questo truffatore.penso che tu beppe cercherai di prendere provvedimenti su questi fatti accaduti.fate dei controlli perche’ dentro l’ambasciata e proprio uno schifo ciao ti ammiro e spero che sia a destra che a sinistra vadano a casa questi politici di merda compreso il capo dello stato senza stipendio ciao

  301. Aldo Santi

    Cari amici del movimento è ora di riformare la legge elettorale, ma anche di far votare i 18enni per il senato!

  302. UGO VITTORIO MORELLI (avv.morelli ugo )

    LETTERA APERTA

    Caro Beppe, attenzione agli amici del vincitore,cioè quelli nuovi,quelli che vanno con il vincitore dopo le votazioni.
    Non dimenticare i vecchi amici,cioè quelli che erano con Te,prima che tu entrassi in politica,quelli che hanno creduto in Te, in momento lontano e non sospetto, e quelli che hanno iniziato con Te il viaggio di realizzare il sogno di una Italia più libera e più giusta.
    Negli anni 70′ e 80’non si poteva prevedere che il tuo Sogno sarebbe diventato realtà.
    Non so se ti ricordi di me, anche io abitavo,saltuariamente,negli anni 1977-78 presso lo stesso residence TRE COLLI di Roma. A volte ti incontravo, e Tu mi dicevi che dovevi andare alla RAI….
    Anche io,ero quella sera di venerdì a piazza S.Giovanni di Roma.
    Sono oggi orgoglioso di potere di dire

  303. massimiliano caporali

    GRAZIE BEPPE
    continua ad essere un garante per il movimento cinque stelle, ne abbiamo bisogno.
    Comprenderai anche che abbiamo bisogno di una piattaforma nazionale di discussione, prima possibile. Il lavoro che è stato fatto in altri siti, paralleli al blog ufficiale, non può andare perso.

  304. Giovanni Lunini

    Cambiare il sistema non eț possibile..E’ troppo omplesso… Per questo ne stiamo creando uno nuovo…

  305. Giovanni Lunini

    Ottima notizia!!! Attendavamo da tempo.. tempo al tempo…

  306. Roberto Nunnari

    Ciao a tutti.

    Avendo letto in questo post che la piattaforma è in fase di sviluppo, mi torna in mente una domanda che mi tormenta da mesi.. mi chiedevo: ma cosa si aspetta per introdurre liquidFeedback, che è una piattaforma open source il cui buon funzionamento è ormai ampiamente dimostrato? E ora leggo che la piattaforma è in fase di sviluppo? Perché? Si reinventa l’acqua calda? E allora io vorrei sapere: dove sono i sorgenti di questa nuova piattaforma? È o sarà open source? Io sono un ingegnere in informatica, e secondo me, la caratteristica essenziale di una piattaforma per la democrazia diretta è che sia open source. Chiunque abbia le competenze deve poter analizzare il codice e assicurarsi della sua bontà e correttezza! Io sono da anni un convinto sostenitore del M5S, ma questa cosa mi preoccupa parecchio.
    Grazie e.. forza ragazzi!

  307. franco olivi

    Il Nobel per l’economia Dale Mortensen dice” L’Econonomia è mossa non dall’altruismo ma dall’interesse personale”.Il prof.Alberto Bagnai parla del suo lavoro scientifico parlando di economia.Di scientifico l’economia non ha proprio nulla,tanto è vero che Bagnai scive solo fantasticherie economiche e sulla moneta e sull’euro in particolare.Non voglio polemizzare con Bagnai. Voglio solo invitare i lettori a riflettere.La crisi c’è anche negli USA nonostante la moneta più debole della nostra. I paesi poveri hanno monete deboli. Con la moneta debole si avvantaggiano in pochi ma la collettività ci rimette di molto.Faccio un solo esempio. I cinesi mantengono debole la loro moneta,ma i lavoratori sgobbano e muoiono di fame,mentre lo Stato cinese è ricchissimo,perchè le industrie che esportano guadagnano molto.In Italia con una moneta debole si arriccherebbero le industrie esportatrici al posto dello Stato come avviene in Cina,ma a rimetterci sono i lavoratori che producono e i cittadini che con una moneta debole riescono solo a sfamarsi.Al posto della moneta debole si potrebbero raddoppiare le ore di lavoro:in questo caso il vantaggio degli esportatori lo pagherebbero solo i lavoratori di quell’industria esportatrice.La moneta non è lo specchietto per le allodole:ha tutt’altre funzioni che probabilmente Bagnai non conosce.Potrei continuare all’infinito.

  308. stefano sylos labini

    Uscire dall’Euro comporterebbe, nel breve periodo, costi altissimi, però questa Europa a guida tedesca non sta funzionando. Prima di pensare ad uscire dall’Euro bisogna combattere con tutte le forze per un’altra Europa. Ciò significa costruire una larga alleanza con Spagna e Francia per mettere la Germania nell’angolo. Se non sarà possibile cambiare l’Europa, allora l’uscita dall’Euro non sarà una mossa decisa a tavolino: sarà la conseguenza della disintegrazione dell’Euro.

  309. Luca Cossu

    Forza Beppe, non deluderci. E’ ora che l’ Italia si riprenda cio’ che le e’ stato tolto. Dateci respiro. Questi politici. Dovrebbero fare la fame, altro che pensioni d’oro. Saluti

  310. federico a.

    La verità forse non è che ritardate apposta (parlo a lei signor Grillo e signor Casaleggio) la messa online della piattaforma per non stare a sentire quello che molti iscritti al movimento vi vogliono dire? Voi non siete dei comandanti, voi siete solo 2 cittadini Italiani che hanno gli stessi diritti di noi altri nel governo della Repubblica. Non potete/non dovete arrogarvi nessun diritto di comando.

    1. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Non preoccuparti, a quel paese vi ci mandiamo tutti noi del 5 Stelle….e siamo rappresentati benissimo!

    2. federico a.

      e io non potrei esser del movimento? ti sembra corretto non rispettare la voce di un altro partecipante? Il movimento si basa sulla voce degli Italiani e quindi dovrebbe essere per tutti fondamentale rispettare il pensiero di tutti.

      Io ho espresso solo una opinione.

  311. Ruggero Rizzi

    Ho votato il M5S assieme ai miei famigliari. 5 voti per una NAZIONE migliore sotto il profilo morale, giudiziario, economico, del lavoro. Il nuovo Risorgimento italiano con il Mazzini del 2000, ma senza il Cavour dei giorni nostri.
    Da oggi deve iniziare il cammino degli uomini onesti, quelli che rompono con il passato del malcostume,delle mazzette,delle raccomandazioni, delle lobby, delle banche mangiasoldi.
    Cittadini e non sudditi, uomini con pari dignità, italiani fieri di esserlo.
    Mentre gli altri parlano (e continuano a mangiare ad ufo) il Movimento deve differenziarsi senza apparentamenti che svilirebbero le sue stesse ragioni d’essere.
    Nessuna logica di vicinanza con il malfattore Bersani, che si differenzia dal laido Berlusconi
    solo perché i suoi vizi li tiene per sé. Ma l’ambiguità dello stesso appare più pericolosa di quella del Cavaliere, che dimostra, senza veli, la sua reale natura: se lo conosci lo eviti.
    Distanza dai politici di carriera, rampanti sino all’estrema unzione, mai sazi e sempre in corsa per una poltrona.
    Basta con le disfunzioni, con le spartizioni, il doppio gioco, con questo sistema corrotto e corruttibile, con i magistrati che usano la toga come rampa di lancio per tuffarsi nel serraglio del Parlamento italiano.
    Sono profondamente convinto che questi uomini, dagli anni ’70 in poi, abbiano soltanto pensato ad arricchire il loro conto corrente, cercando e trovando assurdi accordi per raggiungere il loro squallido traguardo. Ed oggi litigano persino su chi possa essere più simpatico alla Merkel. Assurdo!
    Ho sempre votato a destra credendo, stupidamente, che da quella parte si trovasse la legalità, la volontà al lavoro, l’interesse comune ecc.
    Non si ascoltino le ingannevoli sirene, la realtà è che adesso sono in ginocchio e cercano un sostegno prima di cadere. Quel sostegno non sia Grillo. Si accettino solo le proposte che siano strettamente rispettose dei punti del programma di questo Movimento.
    Con stima
    Ruggero Rizzi

  312. mirko vaira

    Dobbiamo dare fiducia al MV5,per hanni e’ stata data a personaggi che hanno cambiato la ns vita in peggio, ormai non abbiamo piu’ nulla da perdere, quindi proviamoci facciamoli cominciare a lavorare!!!! riprendiamoci il paese non abbiamo piu’ futuro!!!

  313. Angelo Pisciotta

    sono molto contento per il successo che ha ottenuto il movimento cinque stelle e vorrei che questa forza non si disperda e produca quello che molta gente si aspetta.
    risollevare le sorti di questo Paese ridotto allo sbando

  314. my 5

    VOI NON SIETE NESSUNO, PEGGIO DEI PARTITI CHE COMBATTETE.

    IL PROGRAMMA NON LO FARETE MAI, SI POTRA’ FARE SOLO A SOVRANITA’ MONETARIA E COSTITUZIONE.

    SE NON PAREGGI IL BILANCIO 100 MLD ANNO PER SOLI INTERESSI E 100 PER PRIVATIZZAZIONI X 20 ANNI,
    TI CHIUDONO BANCHE E SOLDI. HANNO TUTTO IN MANO LORO.

    TUTTO IL PARLAMENTO DOVREBBE FARE MONETA SOVRANA EURO ITALIANO VALORE EURO, BANCA CENTRALE AUTONOMA E SISTEMA TELEMATICO AUTONOMO, STAMPA MONETA E CONIO E DISTRIBUZIONE ALL’ ECONOMIA E AI PRIVATI.

    CHIUSURA OGNI ATTIVITA’ ESTERA PRODUZIONE, E FORZA ITALIA FAI VEDERE CHI SEI.

    SIETE ILLUSI E AVETE ANCORA UN PARLAMENTO E UN SENATO CHE SI INCIUCIA IN PENSIERI VECCHI E MARCI.

    NON CONOSCETE AL VERITA’.

    EURO CARTA E ACCREDITI TELEMATICI NUMERI SU BANCE, NON COSTANO NULLA.

    CHIUSURA DEBITO,CITAZIONE A GIUDIZIO DRAGHI, BCE, BORSE, E POLITICI ITALIANI CHE HANNO SOSTENUTO FRODE, E RICHIESTA RIMBORSO DANNI UMANITARI E PRIVATI E STATALI

    L’ EURO E’ UNA FRODE

    NESSUNO HA QUESTO CORAGGIO, VIGLIACCHI E CIECHI.

    ITALIA UNITA CON MAGISTRATURA EUROPEA E ITALIANA E MONDIALE DIRITTI UMANI CONTRO LA SPECULAZIONE E FRODE

    QUESTA E’ LA VERA GUERRA, DELLE IDEE. INCANTESIMATI

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? PRIMA IDA MAGLI, BUONO, POI AL RIDICOLO DARIO FO’. SCHERZIAMO?

    PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA UN VERO CAZZO QUADRO

    P A O L O — B A R N A R D — R O S S I

    VI SMONTA LUI TUTTA LA TRUFFA E FA’ SPROFONDARE LA MERKEL E DRAGHI, RAZZA DA GALERA.

    MA CI SIETE O CI FATE?

    LEGGETE ALMENO COMEDONCHISIOTTE E INFORMATEVI
    PAOLO BARNARD, SIGNORAGGIO, FRODE MONETARIA.
    ILLEGALITA’ MONETARIA.

    GRILLO NE ERA PIONIERE, E ORA E’ LATITANTE

    PERCHE’? GRILLO, NON FARE IL VIGLIACCO.

    NON TRADIRE IL MOVIMENTO ANCHIO TI HO VOTATO.

    ANZI, HO VOTATO VOI. ANZI, HO VOTATO QUESTA

    INTELLIGENZA CHE NEMMENO USATE.

    SE NON LA USATE VOI CHI LA USERA’. LA GRECIA CI
    ATTENDE.

    SONO CRIMINI CONTRO L’ UMANITA’ FATTI DA POCHE

    PERSONE E VI PERDETE A QUESTO MODO.

    1. FRANK-KARONTE

      HAI RAGIONE ,ANCH’IO HO VOTATO 5 STELLE,SPERO DI NON PENTIRMENE! HO LETTO PRIMA E SCOPERTO CHE DARIO FO E’ UN COMUNISTA DEL TUBO ,HA FATTO IL DOPPIO GIOCO NEL SOSTENERE GRILLO ADESSO FA PRESSIONE FINCHè IL MOVIMENTO 5 STELLE FACCIA ALLEANZA CON IL PD,STAI ATTENTO GRILLO !!! NON FARMI QUESTA VIGLIACCATA,,SONO APPENA STATO FREGATO E DELUSO DALLA LEGA ,,OCCHIO EHH

    2. violaccio

      ma te non stai mica tanto bene sai……..

    3. Gianni Giuseppe Beccalli

      MA ANDATE A SCOPARE IL MARE CON LA FORCHETA O IMBECILLI CHE NON SIETE ALTRO, NON VI SIETE ACCORTI CHE HA SMESSO DI PIOVERE E TENETE ANCORA L’OMBRELLO APERTO.
      FUORI VI E’ GIA’ IL SOLE A 40°.
      COGLIONI, SVEGLIA, CHI CREDETE DI PRENDERE PER IL CULO???, SOLO VOI STESSI.

  315. Danilo Pianini

    Il contenuto di questa notizia è ampiamente insufficiente. Chi la sta scrivendo? Su che basi? Sarà opensource? Chi la gestirà?

    Intanto cominciamo a muoverci: https://www.facebook.com/groups/493220350740995/

  316. Francesco Battista

    L’europa unita e una catastrofe calcolata in essa vi è il mostro del nazifascismo, l’intera cospirazione mondiale viene imposta attuando tattiche totalitarie con uno schema di facile interpretazione. questo progetto parte da lontano, per arrivare ad un super stato burocratico governato centralmente, neutralizzando le sovranità nazionali degli aderenti per farlo diventare uno stato nazifascista facendoci toccare con mano attualmente gli esiti reali di questa Pan Europa di cui un coofondatore di questa Europa e fu un certo prete polacco di nome Josefh Retinger, attuale dimissionario dello stato pontificio di s. Romana Chiesa, al quale capitò di trovarsi in prima linea nella creazione del gruppo bilderberg della famiglia Rothschild,cioè associazione occulta che decide insieme ad altri organi, quali la trilaterale, il fondo monetario ecc i destini del mondo intero, annullando ogni governo della propria sovranità, ed e quello che abbiamo sentito pronunciare al nostro premier Mario Monti, asserendo che le crisi servono per fare passi avanti, con la compiacenza e la compartecipazione di altri attori, quali il capo dello stato ed i politici del parlamento italiano, con asservimento totale ai loro padroni perseverando con tenacia i loro obbiettivi preposti, le nazioni Europee devono essere guidate verso un super stato senza che i loro popoli comprendano ciò che stia accadendo.Questa politica centralizzata per fare un super stato e stata adottata in ILLO tempore da Adolf Hitler, i nazisti avevano programmanto cio che sta succedendo oggi anno 2013, dando il nome al loro progetto europeo (Europe” ische wirtschaftgermeidchaft) quindi questa europa che ci stanno offrendo con la benedizione del vaticano e di tutti i capi di stato consapevoli di dove ci stanno portando. ma e successo un errore di percorso per L’Italia ed e il M5S, e allora Beppe vai avanti, non ce la faranno mai la nostra voce e forte avanti con il cambiamento, la finanza non puo comandare gli stati

  317. michele russo

    ho votato m5s come voto di speranza, speranza di veder cambiare questo modo schifoso di governarci,di gestire il bene publico come se fosse “cosa loro”. speranza che tutti quegli sconosciuti che habbiomo mandato a roma con i nostri voti non si facciano comprare da quei “volponi”no no no agi inciuci si all supporto esterno per cambiare legge elettorale ma sopratutto alle riforme strutturali dello stato e poi al voto.

  318. angelo scarpa

    se si scende a compromessi,si possono fare anche buone cose, ma non cambiamenti radicali.

  319. infiltrato comunista

    A quanto pare le piattaforme ci sono e basta solamente la volontà di usarle.
    Alcuni sono più uguali di altri?

  320. Roberto Massucco

    Che ci siano sotto degli imbrogli questo è fuor di dubbio…però non sono così ingenuo da pensare che esista qualcuno disposto a prestare denaro senza interessi.
    L’interesse rappresenta il motivo principale per cui uno decide di prestare del denaro.
    Buona parte dei cittadini italiani compra o ha comprato BOT…è lo ha fatto per “guadagnare” l’interesse…e di fatto è corresponsabile del sistema…anche se in misura molto piccola.

    I prestiti onerosi non sono necessariamente un male…anzi…tuttavia vanno fatti e concessi con prudenza e con equilibrio…ovvero con tassi equi senza strangolare il soggetto che si indebita e senza permettergli di indebitarsi in modo bulimico come è successo all’Italia.

    Creare una intera economia sul debito è come fare un castello senza fondamenta…si fa in fretta…ma prima o poi il castello cade.
    Molto meglio invece crescere in modo meno tumultuoso e sostenibile cercando di non usare spudoratamente tutto il leverage teoricamente consentito dal proprio equity…direi che al massimo ci si dovrebbe indebitare fino al 50% del proprio capitale.

  321. Giuseppe Scrima

    Ciao a tutti. Sono un siciliano di Palermo……noi non le vogliamo le industrie che avvelenano non solo l’aria ma la vita della gente. Noi dovremmo solo dare vigore alle nostre risorse naturali, incrementare il turismo…..ma quanti sanno che il centro storico di Palermo è uno dei più grandi e ricchi di storia d’Europa? Noi siciliani siamo famosi nel mondo per il commissario Cattani……….è una follia…….Io credo nel cambiamento radicale che il M5S vuole realizzare e mi auguro che i grillini non si alleino con nessuno, semmai devono essere gli altri, se vogliono, a condividere le cose più importanti e urgenti da fare, quelle cose che il M5S ha chiaramente espresso. Teniamo le dita incrociate

    1. Fabio .

      Concordo che dobbiamo valorizzare le nostre risorse e limitare l’inquinamento.
      La Dott.ssa Rossella Stocco ,Ricercatrice in ambito ambientale, ha stabilito che la Sicilia potrebbe illuminare l’Europa” facendo uso del fotovoltaico: l’irraggiamento annuo si aggira mediamente sui 2038,1 Kwh/mq secondo UNI 10349 (fonte dati climatici) contro i 1304,6 Kwh/mq della Lombardia. Stiamo parlando di un irraggiamento giornaliero doppio rispetto al Nord Italia.
      Ma allora perchè non finanziare massiciamente il fotovoltaico nel sud? Ora ci sono le nuove celle multistrato che migliorano del 75% il rendimento e loro pensavano al NUCLEARE?
      Perchè non obbligare tutte le nuove costruzioni ad adottare il fotovoltaico, con agevolazioni?
      Perchè non dotare tutti i TETTI delle proprietà dello STATO di pannelli f.?
      Non dimentichiamoci del MUOS di Niscemi.
      Grazie

  322. ANTONIO PRINCIPE

    Democrazia. Potere condiviso. La minoranza al servizio della maggioranza. La maggioranza legittima la minoranza. Diversità.
    Caro Grillo lasciali fare…ti basterà controllare i ministeri del bene pubblico e del sociale. Costringili nei loschi affari finanziari in cambio della loro emarginazione popolare. Sei troppo avanti per tornare indietro e ancora troppo indietro per andare avanti da solo.
    Grazie e buona fortuna.

  323. Michele T.

    avanti con coerenza come abbiamo SEMPRE fatto…

  324. Roberto .

    In questo post Grillo affronta il problema di uno strumento che possa permettere a tutti noi di far valere veramente la nostra voce.

    Avrei una proposta per avvicinare a questo modo di fare politica anche tutta quella gente che un computer non lo ha!

    Dovrebbe nella mia idea avere una valenza strettamente cittadina!!!

    In pratica si basa su una raccolta firme cartacea da presentare agli esponenti 5s dove il singolo cittadino diventa politico di se stesso e se le firme saranno proporzionate all’entità della proposta, il movimento la prenderà in considerazione, INDIPENDENTEMENTE DA CHI L’HA PROPOSTA!

  325. Lidio B.

    Penso che ai sconvolto la mentalità dei politici e il loro modo di essere se i tuoi non saranno corruttibili allora la strada secondo me è quella giusta perchè gli Italiani si sentano orgogliosi di esserlo.
    Bravo e buon lavoro.

  326. rosanna toniazzo

    potete verificare chi è Roby Sun che scrive male di BEPPE?

  327. paolo t.

    Caro Grillo
    Adesso basta. La faccia come il culo non e’ un modo di dire da persona civile.se puoi fare di meglio… altrimenti controllati e lascia parlare uno qualunque degli eletti. Loro sono i nostri rappresentanti, tu rappresenti solo in vecchio copione nel teatrino della politica. Forse c’era bisogno di te per fare dntrate in parlamento persone per bene e fuori dalle pastoie del carrierismo politico. Adesso gli eletti devono ragionare con la propria testa e organizzare loro il primo vaffanculo day a te dedicato. Quel giorno non e ‘ lontano, credimi.

    1. Franky

      Uniti, compatti e coerenti con quanto si è detto per 3 anni.
      Nessun vaffanculo day.

    2. Claudia sala

      Sentiamo parolacce e volgatita’ tutto il giorno e da tutti ,grillo ha le palle da lui e’ nato tutto questo da anni ci apre gli occhi su come dovrebbero essere ed andare le cosecnel nostro paese ma questi politici del cazzo sono troppo occupati a rubare.svegliatevi o sarete dei falliti come loro.forza grillo

  328. gianni dettori

    Certo che i debiti ( se possibile e se l’onorarli non provoca aberrazioni peggiori del non onorarli, come è successo nel terzo mondo e sta in questo momento succedendo in Grecia) vanno onorati, ma NON GLI INTERESSI. Nelle banche islamiche, che ribadiscono i codici della Bibbia e della Chiesa Cattolica fino al 1400, gli interessi sono proibiti. Provate un po a capire il perchè e scoprirete che tra usura e prestito ad interesse, anche bassissimo, non esiste di fatto alcuna differenza. Il debitore alla fine KREPA:

  329. Tiziana de magistris

    Sono un poco delusa dopo aver letto I commenti di alcuni infiltrati e come e’ degenerata alcuna discussione. Io ho fatto un commento per dare possibili idee per il futuro. Aime’ invece ho notato Che la maggioranza di commenti sono propagande elettorali o appelli affinche il movimento 5s si allei con il pd. fondamentalmente, credo Che questi siano commenti inutili, visto che andando a votare il movimento, significava anche accettare la loro futura linea di azione. Al contrario, io ho utilizzato questo spazio per dare un messaggio al movimento da parte di una fuga di cervelli Che E’ stata costretta ad emigrare e mettere a disposizione la sua esperienza all’ estero. Quello Che voglio dire Che un paese Che cerca la crescita deve investire nella ricerca, la ricerca crea posti di lavoro, aiuta le imprese nel territorio gratuitamente , divulga le informazioni, investe in formazione. Ma per eccedere a fondi europei non e’ facile perche richiede esperienza e meritocrazia dato Che si compete con le eccellenze dei 27 paesi europei. La fuga di cervelli E’ una grande perdita per l’ italia e una occasione persa per lottare contro la crisi. Di conseguenza il mio appello al movimento e’ quello di focalizzare anche le sue future politiche di sviluppo nel mondo Della ricerca. Come ho visto, nel loro programma ci sono anche politiche e progetti ambientali, ma per decidere se un progetto e’ fattibile saranno anche necessarie delle ricerche innovative Che per attuarle efficacemente Ed efficientemente bisogna anche basarsi su eventuali studi e ricerche fatte da ricercatori bravi, onesti e volenterosi. Sono content a della piattaforma…spero Che inizi il piu presto possibile. Finalmente ho L opportunita di esprimere le mie idee liberamente sapendo Che qualcuno le leggera’. L’ importante e’ questo continuo brainstorming Che da la possibilita di confrontarsi e migliorare…Che bello!

  330. franco gisi

    E’ URGENTISSIMO!
    Se si vuole ristrutturare una casa, cosa si fa?
    Una persona di buon senso valuta innanzi tutto se può salvare qualcosa o se, invece, bisogna abbattere tutto e ricostruire ex novo.
    Quindi, se ha deciso di abbatterla, non ci si mette dentro insieme ai suoi vecchi inquilini, che tralaltro non hanno nessuna intenzione di farla demolire.
    ASSEMBLEA COSTITUENTE.
    Presiede Napolitano, a costituirla saranno proporzionalmente gli eletti, senza alcun premio di maggioranza.
    MONTI rasserena i “mercati” e i “partners europei”.
    L’assemblea, come un conclave, e dotata dei necessari poteri costituzionali, portrà abolire la bicamerale, istituire al suo posto una sola camera e i criteri di sua formazione per scelta popolare. Ne stilerà lo statuto ed il regolamento.
    A seguire legge elettorale (non entro nel merito).
    Poi tutti a votare, così avremo un organo pienamente legittimato, che proseguirà con il lavoro iniziato dalla costituente, ma affrontando finalmente anche i temi sociali.

  331. Lui Cox

    intanto gli altri si sfaldano… ma al PD (quei marpioni) non hanno l’onestà morale di dimettersi !

    http://www.fermareildeclino.it/articolo/comunicato-dei-fondatori

  332. elle bi

    Ciao Beppe. Ci vuole calma. Una calma dinamica, non quella degli omologati anestetizzati dalla fuffa quotidiana.
    Tra l’altro mi viene in mente che -ho lavorato nella scuola per 20 anni- se una bidella, magari separata, veniva beccata a pulire le scale del condominio in cui viveva per arrotondare e sopravvivere, rischiava il licenziamento per DOPPIO LAVORO- PROIBITISSIMO AI BIDELLI, ma non ai professori con studio privato, e, sopratutto NON PROIBITO PER I PARLAMENTARI CHE NOI PAGHIAMO E LORO LAVORANO PER I LORO PADRONI.
    ANCHE QUESTA DEVE FINIRE. SE NON SUBITO, IN FRETTA.
    Forza.

  333. giovanni g.

    questa è veramente una buona notizia, è la vera svolta, infatti io penso che la democrazia rappresentativa non può funzionare. Le lobby, le oligarchie, la spuntano sempre, perchè è fin troppo facile controllare poche persone. Controllare tutti è un pò più difficile. Certo, la piattaforma tecnologica deve dare garanzie di oggettività e di trasparenza, altrimenti fallisce tutto.

  334. alessandro giglio

    Crozza
    For ever! !!

  335. Roberto Massucco

    Una delle prime cose da fare è rinegoziare il debito pubblico.
    Personalmente lo ritengo una sconfitta del sistema paese…che per anni ha sperperato risorse a danno di tutti…e non solo per colpa dei politici di professione. I politici sono stato certamente i primi responsabili…ma anche molti italiani ne hanno approfittato.
    Oggi però questo debito grava interamente sui giovani e non è più sostenibile. È una zavorra troppo grande per poter anche solo pensare di ripartire da qui…
    I debiti, ribadisco, vanno onorati…ma uccidere l’economia reale di un paese è un danno per tutti, anche per i creditori, chiunque essi siano.
    Meglio il default controllato…o quantomeno una presa di posizione netta nei confronti di chi ha beneficiato dell’euro (Germania in primis) affinché si realizzi un’unione politica dell’Europa e non solo monetaria.

    Io credo che negoziando una riduzione del 50% del debito e continuando con l’opera di rinnovamento della classe politica e dirigente, l’Italia forse tornerà ad essere un paese con qualche prospettiva.

    Facciamo tutti la nostra parte e seguiamo la nostra linea. In fondo, non abbiamo nulla da perdere.

    1. giovanni g.

      Io penso che il debito pubblico sia un grande imbroglio, rifletti un pò. La Bce emette la moneta e la da in prestito, al tasso ufficiale di sconto, attualmente 0,75, alle banche private. Lo stato, per finanziarsi, prende i soldi in prestito dalle banche private, al tasso del 4, 5, 6 per cento. Questi interessi vengono pagati dai cittadini con le tasse. Siccome i soldi alla scadenza non vengono restituiti , gli interessi praticamente si capitalizzano, diventano composti. Non ti sembra un gioco delle tre carte ? La moneta in sè non è ricchezza, ma serve per misurare la ricchezza, per evitare che ognuno si porti dietro tutta la sua ricchezza per poter fare le sue transazioni. Noi paghiamo quasi 100 miliardi l’anno di interessi sul debito, ma con questo sistema, il debito è destinato ad aumentare sempre di più e noi ad impoverire sempre di più. Non cominci a sentire puzza di imbroglio?

  336. Riccardo C.

    Questa sera al TG1 hanno raccolto e trasmesso dichiarazioni di elettori del M5S che ritengono opportuno che Grillo dia il suo sostegno per la formazione di un Governo pro PD.
    Poichè nel blog vedo anche elettori sostenitori dello slogan “Mandiamoli tutti a casa”, mi domando , perchè la televisione pubblica non ha chiesto e trasmesso l’opinione di elettori del Movimento contrari?
    Forse è antidemocratica?

  337. Andrea

    Ciao a tutti.. Una domanda: il sondaggio di Viola Tesi è farlocco visto che tizia è ex pd e ora del partito pirata.. mi potreste dire dove trovare il sondaggio ufficiale per gli iscritti con CI al movimento ? O sarà sulla futura piattaforma? Grazie!!!

  338. gianni dettori

    Ragazzi, forse qualcuno non lo ha ancora capito ma sono c.zzi. Abbiamo contro tutti: politici, media, Unione Europea, finanza internazionale e chi più ne ha più ne metta. E c’è di più. Questa tempesta che sta per iniziare ( vedrete settimana prossima Moody’s & C.), durerà fino a quando anche l’opinione pubblica di altri paesi si ribellerà e comincerà a seguire il nostro esempio, il che significa probabilmente anni. Dobbiamo resistere e pensare ad essere solidali per superare al bufera. Pensiamo comunque che se cediamo è finita per noi e per i nostri figli e nipoti. Non sono disposto a mangiare patate per ingrassare i poteri forti ed i loro cani politici, ma sono disposto a farlo fino alla fine die miei giorni per cambiare il futuro del mio paese e dell’umanità.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      tranquillo, abbiamo già stravinto, anche se tanti non hanno ancora metabolizzato cosa stia succedendo.
      Abbiamo fermato la più grande macchina da guerra (finanziaria) degli ultimi 100 anni, e scusa se è poco.
      Abbiamo messo un granello di sabbia in un motore super oliato, ma quel sassolino lo fermerà, e senza se e i ma.
      E tutta l’Europa ci seguirà e ci ringrazierà, noi siamo stati gli artefici di una cosa grandiosa, non ce ne rendiamo conto nemmeno noi, al momento.

      felice vita e salute

  339. pino boresta

    Tratto da “Storia di un idiota narrata da lui stesso” Felix de Azùa

    La politica è un mestiere che non può essere lasciato in mano di editori, architetti o ballerini. Mentre il generale era in vita, i veri politici si davano alla finanza, lasciando la resistenza in mano ai poveri, che non hanno niente da perdere, e ai dilettanti, che sono persone in buona fede; ma una volta inaugurata la democrazia, dal fondo delle moquette sarebbe emerso un numero incredibile di politici di professione mai visti da nessuno prima di allora, ma la cui determinazione nessuno sarebbe poi stato capace di incrinare. I tipi come Pepe Barras, gli scioperanti della fame istigati dall’episcopato, le riviste del Gran Cuore come “Cuadernos para el Diàlogo”, perfino le vittime, cioè i poveri, sarebbero stati spazzati via non appena ci fosse stato bisogno dei politici di professione. Tutto questo Pepe Barras lo indovinava, eppure non sapeva rassegnarsi.

  340. Daniele T.

    sinceramente questa insistenza sugli “infiltrati” sa di paranoico, e sembra dar ragione a chi pensa di M5S come a una setta. Non siete mica una organizzazione clandestina in un regime dittatoriale, o le Brigate Rosse…ha ragione la ex-sessantottina (Lilith), che vi ricorda l’utilità della dialettica.

    1. alessandro giglio

      Vedremo che dialettica quando Beppe presenterà i 5 punti del programma 5s al Pd. ..ma si ma non subito l Europa non capirebbe e poi i mercati lo spread l inflazione esploderebbero…si si non ora più avanti oiù avanti x ora ci impegnamo ma con calna nel tempo col tempo…

    2. Andrea Caroli (elettrociccio)

      50 pagine di commenti subito dopo le elezioni contro la media di 2……ti sembra normale? Almeno potevate provare a non farvi scoprire, altrimenti da dove sarebbero saltati fuori tutti ‘sti nuovi attivisti???

    3. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Proprio così Alessandro Giglio, e già mi rimbomba nelle orecchie quella frase: “E’ l’europa che ce lo chiede!”…..ne ho la nausea!!

  341. mimmo p.

    seguo da lunedi sera il dibattito politico e la cosa che più mi incuriosisce è ,tolte le schermaglie tattico-politico-d’acchitto (per dirla alla romana),è l’assoluto imbarazzo in cui i politicanti si trovano. Continuano a far finta di non capire, sostengono molti elettori del movimento. Ritengo invece, che non fanno finta affatto, non lo hanno proprio capito !! Dopo tangentopoli nel ’92, ci illudemmo che la nuova stagione fosse arrivata, invece ?? Non mi spiegavo perchè mai il sistema non cambiava…….allora mi chiedevo: sarà perchè siamo capitalisti? sarà perchè il nostro Padrone è il vil denaro? Quindi approfondendo la ricerca pensavo: non è che alla base delle relazioni sociali dobbiamo riconsiderare la scala valoriale del rispetto, solidarietà, umiltà, comunità, sacrificio…. all’epoca degli Yuppies ed avendo 24n anni ho creduto di sbagliare ed ho inseguito il sogno di far più soldi, di contare di più se hai più potere. Poi la vita, i sacrifici ed i percorsi lavorativi mi hanno ricondotto sulla retta via. Ma questo percorso di riflessione continua mi ha costretto a mettermi sempre in discussione cercando di scegliere tra il buono o il meno buono ma tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Ora mi spiego perchè non si capisce questa svolta…
    PS L’EMOZIONE PIU’ GRANDE E’ AVER SCOPERTO CHE MILIONI DI PERSONE LA PENSANO COME ME

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      a leggerti mi vengono le lacrime, e non ho pianto al funerale di mio padre, e brividi.
      Nel 68 pure io ho creduto nei sindacati, e il resto,ma lasciamo perdere, tanti non capirebbero, non hanno vissuto certe esperienze.
      Oggi abbiamo fatto una cosa più grande degli ultimi 100 anni, abbiamo fermato la macchina bellica e ben oliata con un granellino di sabbia, e sappiamo che si dovrà fermare.
      Tanti non hanno ancora metabolizzato il fatto, forse nemmeno Grillo prevedeva e sperava tanto. ma tra qualche settimana, la gente che tiene ancora l’ombrello aperto e non vede che in cielo è sorto il sole, lo chiuderà e vedrà il cielo limpido.
      Tutta l’Europa ci ringraziera a vita, perchè potremo vivere il futuro da liberi cittadini, e in pace.
      Dei politici non voglio nemmeno pensare che fossero esistiti, sono il passato che ha cercato di rubare il futuro dei nostri nipotini.

      felice vita e salute

  342. alessandro giglio

    Condivido con chi ha detto
    Il M5S è una rivoluzione culturale
    la politica
    è solo un mezzo

  343. Gio Chendi

    Io ho votato M5S però adesso ci troviamo a un punto di ingovernabilità perchè prima di andare alle elezioni e buttare via un sacco dei nostri soldi sapendo fin da prima che al senato non ci sarebbe stato la maggioranza e che serviva fare delle alleanze…mi domando perchè se si sapeva come finiva non hanno cambiato la legge elettorale prima, e adesso facciamo un altro governo tecnico per cambiare la legge elettorale tornare a votare??? intanto speriamo di non finire come la Grecia…non so se gli Italiani hanno le forze e le risorse di aspettare ancora.

  344. Pietro nicastro

    Come posso aderire al movimento?
    Vivo a Pachino (Sr), ho 40 anni e spno un libero professionista da 12 anni.
    Saluti

  345. Sbino D

    Bene così, è per questo che son coi 5 STELLE!

    Avanti a tutta forza che sul TITANIC stavolta ci sono loro!!!

    Grande Movimento 5 Stelle!

    1. vincenzo a.

      No sul titanic ci siamo tutti

  346. giorgio noceto

    ciao Beppe,
    ho votato i tuoi candidati, sono di Savona e sei un mito per me, sei riuscito a fare una rivoluzione…molti la pensavano ma mancava un leader.
    Anche se non lo vuoi essere i leader nascono per acclamazione del loro popolo e non per propria volontà.
    ti ho scitto per dirti di continuare così e non cadare nella trappola che ti stanno costruendo per avere una scusa nell’affossare il movimento.
    NO A INCIUCI, loro hanno votato con monti contro il popolo se si resiste a nessun compromessso PD-PDL si uniranno e alle prossime elezioni superiamo il 51% e finalmente il popolo, l’Italia e l’Europa avrà un governo di veri rappresentanti del popolo.
    Non tradirci.
    Ti voglio bene.

    1. carmelo pipino

      Sono d’accordo e comunque se vogliono veramente votare i punti del nostro programma saremo felici di votarli anche noi ma prima chiunque è stato coinvolto nel disastro di questo paese deve allontanarsi dal Parlamento e lasciare posto alle persone mai responsabili ed incensurate se ne hanno!

  347. FURIO RICCIO

    Caro Beppe e cari tutti del movimento 5 stelle ( a proposito, invece di grillini come nome propongo “gli stellati”) sto leggendo l’ebook “Il grillo canta sempre al tramonto”. DEvo dire che sono rimasto favorevolmente colpito dalla profondità e dalla complessità del “PROGRAMMA” del movimento. Altro che inciuci con Bersani….cio’ con cui abbiamo a che fare è una svolta storica, molto profonda, che cambiera’ il nostro modo di vivere per i prossimi 100 anni. Beppe e G. Casaleggio sono molto profondi, dei veri rivoluzionari….
    Ho votato per il M5stelle ma non mi ero reso conto di quanto bello e importante fosse il messaggio.
    Vorrei consigliare a tutti di fidarsi della visione di Beppe, lui e Casaleggio sono molto avanti alla maggior parte di noi: vedono lontano e percio’ meritano la nostra totale fiducia.
    Sono con te Beppe fino in fondo!
    Furio Riccio.

  348. carlo rossi

    Caro Beppe sono un grillino iscritto da molto tempo.Sono un piccolo imprenditore di 65 anni indignato verso tutti questi sporchi politici che ci hanno governato in tanti anni e che stanno portando il nostro paese alla povertà. Non sono stato mai iscritto ad alcun partito ma in occasione di quete elezioni spesso mi sono battuto fra familiari e amici per affermare le nostre idee. Ora però questa tua intransigenza mi sta rendendo dubbioso. Io penso che sia indipensabile nn perdere altro tempo e trovare accordi per governare e cercare di attuare tutte quelle riforme di cui abbiamo urgentemente bisogno. Nn vorrei che la vittoria ottenuta venisse vanificata, sarebbe un suicidio!!!!!!ciao Carlo di Terni

    1. giulio ferraro

      è un pensiero che viene anche a me ,però ritengo che bisogna avere fiducia in Beppe,se abbiamo avuto il risultato attuale è merito suo.quindi sostegno… sostegno ciao

  349. alba.b

    Forza Grillo! Forza neo parlamentari del M5S! Non mollate, portate avanti il programma senza inciuci con pd e pdl.

  350. Marco Porreca

    AVANTI COSI PAROLA D’ORDINE COERENZA E NIENTE PAURA

  351. Gianni Giuseppe Beccalli

    Caro Beppe, grazie, (dovresti chiamarti : VATER), VISTO QUANTI STRONZI SONO VENUTI QUA DENTRO, COSI ALMENO NON INQUINANO L’ARIA ALTROVE, E NON SANNO CHE FRA’ POCO, TIREREMO LA CORDA, E SPERIAMO DI NON INTASARE LA FOGNA.

    1. Daniele T.

      ancora uno splendido esempio di democrazia diretta

  352. maurizio grelli

    continua….

    una moratoria, che permetta di poter ricominciare a lavorare, anche con controllo diretto di Equitalia, sul fatturato, sugli utili, per poter, con accordi, rientrare.
    Credo che tale moratoria, permetterebbe a migliaia di persone di poter ritornare a lavorare e, forse, di poter anche assumere uno, due o piu’ persone.

    Piccole gosse, formano il mare.

    Grazie.

  353. SALVATORE PATACCA

    CARO BEPPE MA GLI ELETTI GRILLINI AVRANNO ESPERIENZA PER FARE (SCUSAMI MA IL NAPOLI HA PAREGGIATO)I PARLAMENTARI DI OPPOSIZIONE E DI PROPOSIZIONE? DAI LA FIDUCIA AD UN GOVERNO PD MOVIMENTO 5 STELLE? FORSE SOTTO SOTTO SEI UN SOSTENITORE DI BERLUSCONI? IO NON CREDO MA STAI ATTENTO CHE LA BASE POTREBBE NON VOTARTI ALLE PROSSIME ELEZIONI CHE TU SPERI CHE ARRIVINO PER LA MANCANZA DELLA FIDUCIA E DAL 25% SCENDI AL 5% GIUSTO IL VOTO DEI PENSIONATI. GRADIREI UNA TUA RISPOSTA.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      NONOSTANTE I TUOI SFARZI, RESTERAI SEMPRE UNA “patacca”

  354. FABIO BARBARACI100

    io Voto,io Voglio, l’Abolizione dei maxi stipendi,io Voto,io Voglio l’Abolizione dei vitalizi,io Voto, io Voglio il tetto massimo dello stipendio del Presidente della Repubblica,massimo 10 volte quello di una bidella con a 60anni, io Voto,io Voglio Scuole Pubbliche’ con max 18/20 alunni per classe,io Voto, io Voglio Ospedali Pubblici con prenotazioni Trasparenti,non si puo’ aspettare 9mesi per una tac???,io Voto ,io Voglio l’Abolizione del doppio lavoro dei Dottori Pubblici!!!io Voto, io Voglio il MOVIMENTO 5 STELLE, HO FALLITO CON INCAPACI A 20MILA Euro al mese,adesso proviamo Inesperti a 2500euro al mese….non credo nei Miracoli,ma CREDO FORTEMENTE NEGLI UOMINI/DONNE DI BUONA VOLONTA’,TI AMO, ITALIA,UNICA,INDIVISIBILE,DEMOCRATICA,FONDATA SUL LAVORO……UNA REPUBBLICA,UNA LEGGE..RES NO VERBA….RES!!!

  355. sergio cama

    sono uno che ho votato x grillo, ho convinto tanti amici compreso i miei genitori anziani a dare una mano per noi giovani per cambiare questo schifo di politica corrotta, contiamo su di Voi, non deludetemi altrimenti che figuraccia ci faccio,tornare a votare vuol dire ridare l’italia ai soliti mercanti, allora sarebbe la fine, addio speranze. sergio

    1. gianni dettori

      Mi dispiace davvero che così tante persone ( quelle sincere ), abbiano ancora l’illusione di poter cambiare le cose in così breve tempo e siano disposte per questo, a scendere a compromessi con chi ha trascinato il paese in questo inferno. Come siamo disposti ancora a credergli? Come possiamo pensare davvero che le loro preoccupazioni siano rivolte agli italiani e non ai loro meschini interessi di cortile? La strada è ora lunghissima e dura ma DOBBIAMO intraprenderla. Se nostro nonno o la nostra compagna ci rinfacceranno di avergli chiesto il voto abbiamo il dovere di tentare di spiegargli quale è la vera situazione. E se gli abbiamo promesso che con un voto le cose sarebbero cambiate allora la colpa è nostra. La realtà è che servono tempo, lacrime e sacrifici. La realtà è che per uscire da questo abisso servono anni di lotta e determinazione ma che, se non ci proviamo sarà solo infinitamente peggio. Solo una cosa può esserci di consolazione, ma è una cosa immensa, la solidarietà. SE dobbiamo soffrire, soffriremo TUTTI insieme, se dobbiamo lottare e tirare la cinghia lo faremo TUTTI insieme e quando sarà il momento di gioire, gioiremo TUTTI insieme, C’e un brutto ma splendido motto che vorrei rubare achi sostiene questa brutta Europa: da soli non ci si salva. Scordiamoci delle soluzioni facili e delle scorciatoie. Scordiamoci anche della possibile solidarietà e della comprensione da parte di chi ci ha fino ad oggi ingannati ed umiliati. Dobbiamo andare avanti duri e puri per la nostra strada. Ci sostenga la consapevolezza dell’appoggio di tutto il movimento e della certezza del fatto che, volenti o nolenti, il nostro futuro è determinato solo ed esclusivamente dalla nostra attuale determinazione, dalla nostra onestà e dalla nostra capacità di non lasciarci intimorire o abbagliare da chi fino a ieri ci ha svenduti e umiliati a vantaggio di se stesso e di un sistema aberrante.

    2. Andrea Caroli (elettrociccio)

      “nghe…nghe…e che figura ci faccio”. Evidentemente non hai capito e non hai nemmeno spiegato bene gli intenti del M5S, ma a noi della tua figuraccia non frega nulla, ci prendiamo la responsabilità della coerenza e del profondo cambiamento in meglio…..che mi sembra assai più importante!
      Informati meglio la prossima volta prima di votare.

  356. maurizio grelli

    Sig. Grillo,

    non mi permetterei mai di “spacciarmi” per esperto in economia, ci mancherebbe. Credo fermamente pero’, che possa essere solo costruttiva, la possibilita’ che qui abbiamo di poter proporre e discutere di importanti soluzioni che il Paese necessita: Il Lavoro.
    C’e’ assoluto bisogno di creare nuovi posti do lavoro. Questo, lo sappiamo tutti. Bisogna cominciare con il proporre soluzioni che possano, nel frattempo, sbloccare tale ermetismo.
    EQUITALIA
    Credo sia giunto il momento di cominciare a mettere mano in questa struttura che sta, letteralmente, strozzando l’Italia.
    E’ un pieno controsenso sotto tutti i punti di vista, senza logica, senza speranza. I risultati, fino qui ottenuti, non hanno fatto altro che creare depressione e licenziamenti.
    Non e’ possibile che tale struttura, intervenga con “ganasce fiscali”, pignoramento prima casa, pignoramento conti correnti.
    Fermare un automezzo, significa annullare completamente la possibilita’ di lavoro da parte dell’intestatario. Vederlo “marcire” in uno spazio privato, se uno ha la fortuna di averlo, dato che in strada, non potendo piu’ pagare bollo ed assicurazione, non puo’ stare, e’ una mortificazione alla propria vita, alla propria voglia di lavorare e di riscatto. Pignorare i conti correnti, significa non poter piu’ aprire nessun conto in nessun Istituto di Credito, significa non poter piu’ essere titolare di una carta di credito/debito, nemmeno prepagata. Significa lasciare milioni di persone (figli anche di questa crisi) in un limbo, dove non riescono piu’ a muoversi, a vivere. Figli di nessuno.
    Queste necessita’, non le puo’ comprendere chi ha sempre vissuto nei Palazzi, chi non ha mai lottao quotidianamente per la pagnotta, non lo comprenderanno mai. Certe esigenze, le possono capire e comprendere, coloro che, come noi, come questo movimento, proviene “dalla strada”, dalla quotidianita’.
    Nessuno vuole fuggire dalle proprie responsabilita, nessuno. Propongo, quindi, una moratoria.

    continua…..

  357. Pino Valentino

    Circa un mese fa è stata votata una legge che prevedeva un mantenimento biennale congruo per ogni deputato in caso di non rielezione. Credo che questa “furbata” stia passando sotto gli occhi di tutti assolutamente inosservata, sbeffeggiando ancora di più quanti hanno seri problemi economici e sono sull’orlo della crisi familiare….cosa è possibile fare per ovviare a questa ultima trovata? Grazie della attenzione. In bocca al lupo, Pino

    1. Nicola Nicolini

      E’ tutt’ora in atto una LEGGE-VERGOGNA che prevede il “reinserimento nella società” degli ex-deputati con cifre assurde…(è il loro TFR che noi non abbiamo più)
      centinaia di migliaia di euro ai trombati partitici alle elezioni.

  358. giuseppe D'Alba

    Credo sia corretto la nota del M5S di Beppe Grillo circa il modus operandi di taluni soggetti privati che senza alcun mandato di rappresentanza, possa esprimere concetti propri, per conto terzi.e comunque per fini impropri.

  359. Antonio Messina

    Il commento era troppo lungo. E’ diventato un post nel mio sito, intitolato “Banca Etica, gli opportunisti e il Movimento 5 Stelle”. Chi vuole leggere lo trova qui: http://goo.gl/hjvTR

  360. Anto N.

    Ma dove discutono questi esperti e in che modo utilizzano il nome M5S?

    1. Umberto F.

      Ascoltare tutto che puo uscire qualche buona idea, questo è uno dei punti di forza. Ognuna delle persone che ha votato 5stelle si è fatta promotrice del messaggio. Il movimento a raccolto tutti i ceti tutte le età tutti i livelli culturali. Io per esempio ho 72 anni, ho girato il mondo parlo 3 lingue, e sono ancora attivo nella vita lavorativa.
      Do e darò le mie idee e non voglio leggere altri sostenitori che a priori un’idea non condivisa appartenga a un infiltrato.
      Caro Beppe tu hai un grande buonsenso non fartelo limitare da considerazioni banali e insensate.
      grazie.

  361. Domenico Petrolino

    Tratto dal libro “Dietro Beppe Grillo”, copyright 2004

    “Ho fatto finta che il sogno di APARTITICO si fosse già realizzato e quindi, in vece di parlamentare, ho chiesto agli iscritti al non-partito come avrei dovuto votare in aula quando, il 30 Giugno del 2004, il Governo ha posto la “questione di fiducia” sul suo emendamento 2500, che sostituiva l’art. 2 del disegno di legge 4636-bis, sopprimeva tutti i restanti articoli dello stesso, e faceva cadere tutti gli emendamenti dell’opposizione.”

  362. Calogero Gucciardino

    buona sera ,
    faccio parte della Fin Project Group la quale è un’azienda che costruisce e gestisce impianti per lo smaltimento di qualsiasi tipo di rifiuti. vorrei proporre la soluzione ideale per il grande problema dei rifiuti completamente in modo gratuito e a impatto zero con l’ambiente,ossia senza inquinamento. Vorrei se possibile parlare con Lei o chi fa le Sue veci per parlare anche di altre proposte.
    In atesa porgo distinti saluti.

    Calogero Gucciardino
    e-mail: calypsilon@yahoo.it
    skype: calogero.gucciardino1
    cell: 3385355014

  363. delia bo

    Non bisogna allearsi con nessun partito, altrimenti si diventa come loro ed è proprio questo che si voleva evitare. Non trattate, se deve essere un CAMBIAMENTO EPOCALE non si può agire secondo le vecchie logiche.La COSA è una cosa nuova nn può stare alle vecchie regole. DELIA

  364. lucio compieta

    Forse pensavate di prendere il 51% da soli?
    Molti di voi non sanno cosa abbiamo passato in 20 anni di B.Leggi ad personam,macchina del fango,i giudici sono diventati delinquenti e i delinquenti vanno in parlamento, ecc…..Gli elettori di c/s voglioni per i loro colpevoli il doppio della pena.Quelli di c/d dicono che i giudici sono politicizzati.Sapete dove eramo arrivati prima di Monti?? Voi con chi state? Avete una opportunita’ non sprecatela.

    1. alessandro giglio

      Il mio ns sogno non è il 50 51% ma il 100% quando lo capirai sarà un bel giorno anche x me. Ciao

    2. Daniele T.

      100% sarebbe pensiero unico, totale conformismo. L’esatto contrario della dialettica democratica

  365. Dario Follis

    Il programma del Movimento 5 Stelle non ha punti riguardanti le politiche sull’immigrazione, questa è una grave lacuna che si deve colmare nel più breve tempo possibile.

  366. luca pacraito

    Ma chi sono ‘sti espertoni? Qualche nome.

  367. franco gisi

    E’ URGENTISSIMO!
    Se si vuole ristrutturare una casa, cosa si fa?
    Una persona di buon senso valuta innanzi tutto se può salvare qualcosa o se, invece, bisogna abbattere tutto e ricostruire ex novo.
    Quindi, se ha deciso di abbatterla, non ci si mette dentro insieme ai suoi vecchi inquilini, che tralaltro non hanno nessuna intenzione di farla demolire.
    ASSEMBLEA COSTITUENTE.
    Presiede Napolitano, a costituirla saranno proporzionalmente gli eletti, senza alcun premio di maggioranza.
    MONTI rasserena i “mercati” e i “partners europei”.
    L’assemblea, come un conclave, e dotata dei necessari poteri costituzionali, portrà abolire la bicamerale, istituire al suo posto una sola camera e i criteri di sua formazione per scelta popolare. Ne stilerà lo statuto ed il regolamento.
    A seguire legge elettorale (non entro nel merito).
    Poi tutti a votare, così avremo un organo pienamente legittimato, che proseguirà con il lavoro iniziato dalla costituente, ma affrontando finalmente anche i temi sociali.

    1. vincenzo a.

      Bella l’idea, qualora ci fosse una volontà comune a portarla avanti. Purtroppo ci sono 2/3 dei votanti che hanno votato diversamente.

    2. franco gisi

      ?!Scusa ma davvero non capisco…

  368. Marco L.

    Perfetto ma facciamo attenzione agli infiltrati!!!

  369. Lux Luci

    Prodi: «Ci fu corruzione? Attentato a democrazia»

    Romano Prodi: «Se nel 2006-7 ci fu corruzione contro il mio governo, siamo all’apice del degrado. Giravano voci, oggi ci sono documenti pesanti»

    Fonte:

    http://www.unita.it/italia/prodi-corruzione-contro-br-mio-governo-apice-del-degrado-1.486085

  370. Paolo Paris

    Sono Paolo, ho 48 anni due figlie di cui una frequenta l’università e l’altra le superiori e una moglie che fa la casalinga perchè il suo titolo di studio preso in Svizzera non è mai stato comparato e perchè ha scelto di seguire la casa e alle nostre figlie. Io sono uno dei pochi “fortunati” ,se così si può dire,che lavora come dipendente statale e che quindi ha uno stipendio fisso (anche se per altri due anni resterà bloccato) però comunque portare avanti una famiglia non è semplice con uno stipendio solo. Allora la domanda che mi sto facendo io è se mentre voi (intendo tutti i partiti in parlamento) litigate per decidere se e quali alleanze fare e che governo formare, state vivendo le difficoltà che la gente comune ha. Avete il problema delle bollette da pagare, dell’affito da pagare, della spesa da fare, delle rate universitarie da pagare, dei libri da comprare, delle medicine che possono servire in casa? Probabilmente no e quindi i tempi di risoluzione per voi non sono un problema. Però siccome la realtà è diversa da quella che c’è dentro le quattro mura in parlamento io chiederei a te e al tuo movimento, visto che avete avuto moltissimi voti e meritati e che quindi avete il potere di mettere gli altri partiti con le spalle al muro, perchè non prendete le redini IMMEDIATAMENTE e dite cosa bisogna fare IMMEDIATAMENTE? (come i tagli della politica per esempio)Mi piacerebbe avere una risposta per sapere cosa avete in mente. Grazie e complimenti per il risultato.

    1. natascia marchesini

      DICO SOLO CHE NON C’E’ TEMPO DA PERDERE… ED E’ UN ‘OCCASIONE UNICA… PASSIAMO AI FATTI…

    2. vincenzo a.

      Paolo, anche io ho votato il movimento, ma mi sto accorgendo, ogni giorno che passa, che questi qui sono convinti di stare giocando ancora al videogame.

  371. Loredana C.

    Allora spiegatelo anche a Fo.

  372. Mario C.

    Voglio votare anche io ma non riesco ad iscrivermi, Maledizione lo voglio fare voglio che non si facciano inciuci e voglio poterlo dire nelle consultazioni, come posso fare se non riesco ad iscrivermi, aiutatemi per favore

    1. vincenzo a.

      prima dovranno capire se sei un troll o meno … ahahahah che risate!

  373. Paola p.

    Ho votato il M5S perchè mi sembrava alimentato da sani principi ma dopo il voto di tanti ingenui come me che si sono aggrappati alla speranza di un cambiamento, ho capito che per Grillo non c’è nessuna possibilità di collaborare in parlamento in modo pacifico: lui vuole la guerra. Adesso che ho capito questo e così tanti altri lo avranno capito il M5S non avrà più il 25% ma il 2%

    1. Maaimiliano Carnia

      ma aspetta un attimo!!!

    2. Vito B.

      ma cosa stai dicendo??? ma smettetela di getatre fango … Grillo non vuole nessuna guerra, lui come tutti noi vogliamo solo una politca trasparente e non i soliti inciuci all’italiana. Il PD ha vinto, bene provi a governare! non hai i numeri, bene andasse a casa!! semplice senza nessun tipo di accordi con la casta. Oppure mettessero in piedi un governo solo per la riforma della legge elettorale e poi si va di nuovo a votare!!

    3. giovanni a

      Se facessero l’accordo,faranno di tutto quelli del pd a non far andare avanti i provvedimenti,facendo perdere la pazienza ai grillini,che saranno costretti a prendersi la responsabilità di far cadere il governo.Loro sono smaliziati,ma i ns renderanno la vita difficile.Bisogna avere pazienza e fiducia,non puoi cambiare idea in 3 giorni.

    4. vincenzo a.

      Vito, nessuna delle 3 coalizioni/partiti ha i numeri, che facciamo? andiamo tutti a casa? e poi votiamo ancora? e spendiamo altri soldi? e se neanche la prossima volta nessuno avrà i numeri che facciamo rivotiamo? perchè secondo il tuo principio non si fanno inciuci, giusto? e allora continuiamo a votare… all’infinito, perchè nella storia parlamentare mai nessun partito ha preso la maggioranza assoluta! Vorrei capire

    5. Gianluca p

      Ma ti rendi conto delle stronzate che dici??? prima di votarlo hai letto quli erano i propositi??? e allora chiedi al TUO partito PD DI ALLEARSI CON IL PDL!!! la risposta è no perche non avete le stesse idee??? Bene anche la nostra è NO!!! Non abbiamo le vostre stesse idee!!!!!!

    6. Andrea Caroli (elettrociccio)

      Ah ridicolo……..ti meriti un pernacchione come tutti i poveri trollini.
      Il pd non condivide le idee del pdl?? Ma se hanno detto di preferire berlusconi al populista Grillo….AHA AHA AHAAA!!!
      ilfattoquotidiano.it/2012/07/13/enrico-letta-il-popolo-della-liberta-e-meglio-di-beppe-grillo/292738/

  374. marcellino liggi

    VIOLA TESI!
    MA CHI SEI?
    MA COSA VUOI?
    NON ROMPERE LE BALLE,TU,E I TUOI AMICI DEL PD.

  375. Danilo B.

    Io credo che questa piattaforma allo studio sia un po’ sottovalutata da tutti i commenti che leggo. Pensateci: una piattaforma che funzioni (sottolineo funzioni) è la chiave di volta di tutto il moVimento. Ora come ora, dato un post di Beppe, fatta la scrematura dei commenti off-topic (il 60% circa), é molto ma molto difficile farsi un’idea di dove stia andando la discussione. Ed è difficile anche solo contare le posizioni pro o contro un dato tema. Si sta parlando comunque di minimo minimo mille commenti… Certo, questo è un blog e non può funzionare come un “parlamento virtuale”.

    Per questo, leggere questo post mi fa veramente sognare: pensate ad una piattaforma, un sito insomma, un misto fra Facebook, e-bay ed altri social network. Un posto dove ci siano dei meccanismi di controllo/ricompensa (tipo ebay, dove ci sono dei premium-seller, persone che hanno in passato ricevuto riconoscimenti di onestà ed affidabilità e che per questo hanno uno “status” riconoscibile, che li evidenzia), un posto dove ci siano dei meccanismi di “gerarchizzazione” delle istanze che CHIUNQUE (fra gli utenti registrati e verificati iscritti a questo portale del M5S) può postare sul sito. Importante è che questo portale sia capace di impilare, categorizzare e in qualche modo pesare le varie istanze/proposte, perché se si cerca di farsi un’idea qui sul blog di Beppe, dico di qualsiasi argomento, se ne esce storditi. Questa sarebbe la vera democrazia diretta.

    Per questo credo che la notizia che prospetta questo post sia davvero importante.

    1. vincenzo a.

      senti, l’idea è certamente molto bella, ma faccio l’analista programmatore da ben 35 anni, e in tutti questi anni non ho ancora visto un sistema che sia totalmente inviolabile!

  376. andrea g

    Anche se e’ molto piu’ facile criticare che governare bisogna provarci altrimenti sono altri 100 parlamentari che rubano lo stipendio…..

  377. Alessandro M.

    Salve,
    sono da tempo iscritto al M5S, e sono molto fiero anche che Parma sia una delle prime città con un sindaco del movimento.
    Quando e come posso aiuto i consiglieri.
    Scrivo per in motivo importante: ho sviluppato assieme ad un amico, nell’arco di due anni di impegno, un sistema decisionale che aiuti i cittadini a decidere quali leggi vogliono in parlamento. Un sistema democratico che funziona sia da filtro sia da discussione sulle idee. Vorrei proporlo al movimento, ma da mesi i consiglieri i Parma hanno poco tempo. Vi pregheri di andare sul sito e vedere come funziona l’idea (mancano ancora molte funzioni), e se lo ritenete, farlo conoscere direttamente a Beppe.
    http://www.evolvedemocracy.org
    Grazie

    1. stefano c.

      Ho visionato il link…molto interessante. Volevo farti i miei complimenti, spero che qualcuno noti il tuo lavoro.

  378. Ugo Caffarelli

    Caro Grillo, ti ho sempre ammirato come persona, ti ho apprezzato come comico, adesso vorrei vedere che stoffa hai come politico. Hai voluto la bicicletta ora devi pedalare, non annullare le tue potenzialità’ con rifiuti clamorosi, cogli l’ottimo e vai avanti. Non deluderemo, questa e’ una strada senza ritorno. La storia continua, non fermarsi adesso, non buttare al vento tutto quello che hai seminato, dai un po’ di fiducia ai giovani che ti hanno osannato, vai e ridai in po’ di fiducia a questo paese cosI oppresso, martoriato, deluso… Levati qualche sassolino dalle scarpe, ma non distruggere tutto in un attimo, non ci sono altre soluzioni, ricordati questa e’ una svolta senza ritorno.

  379. enzo pellegrini

    Ora, piu’ che mai, e’il momento di stringersi attorno a Beppe Grillo: ne abbiamo condiviso le idee, le parole, il freddo nelle Piazze d’Italia … la voce che esce dal M5S deve essere forte, univoca ed in linea con un programma che ora rappresenta un quarto di Coloro che hanno votato..
    Capisco che in ogni raggruppamento ci possa essere un qualcosa non in linea con il proprio pensare e che si vorrebbe un “abito su misura” , ma per ottenere questo, ognuno dovrebbe farsi il proprio Movimento … calma, calma … abbiamo a che fare con professionisti della politica.
    Dicono che hanno delle affinita’con il M5S, benissimo. Sanno che il Movimento e’ disponibile a votare quei provvedimenti in linea con il programma, allora che il PD o chi altro accettino pure di formare il Governo … credo che, sino a quando questi provvedimenti saranno veramente finalizzati al risanamento dello Stato, alla riduzione della spesa pubblica, alla tutela del Lavoro e delle fasce veramente deboli ( non mascherate), il tutto coerente con il programma, ci sara’ sempre l’appoggio, l’interattivita’ e la propositivita’del M5S.

    1. vincenzo a.

      altrrimenti se la ffaranno come preferiscono loro e noi restiamo col cerino in mano. Bella idea!

  380. vito schito

    Salve,ho creato il meetup “Amici di Beppe glillo di San Pancrazio Salentino (BR), non compare nell’elenco dei comuni come posso fare, grazie.

    1. isabella bennardi

      Ciao, vivo a san vito dei normanni(BR), sono iscritta anch’io al M5S.Credo che nel brindisino ci siano poche persone che lo abbiano votato.
      Io sono molto fiduciosa sull’operativita’ del movimento.La puglia dovra’ cessare di essere la locomotiva del paese se tutti crediamo nel cambiamento.

  381. carmelo passalacqua

    io sono del parere che bisogna formare un governo solo se è il m5s a formarlo senza alleanze di nessun genere. diano loro la fiducia anche solo sui punti fontamentali: costo della politica (stipenti, pensioni, vitalizzi rimborso elettorale e auto blu dei politici); dimunuzione degli onorevoli; legge elettorale e abolizioni delle province. per questi punti non ci vuole nessuna copertura finanziaria anzi darebbe respiro alle finanze pubbliche.
    buon fine settimana a tutti. ciao carmelo

    1. vincenzo a.

      Non abbiamo i numeri per fare da soli

  382. Elena R.

    Caro Beppe ho piena fiducia in te, se sei arrivato fino quì sono sicura che puoi andare molto oltre, vai avanti per la tua strada, tutti i consigli che ti vengono dati sia in buonafede che in malafede ascoltali ma poi agisci come credi meglio, tutti siamo buoni a parlare ma poi fino quì ci hai portato tu e adesso continua a portarci avanti verso il meglio.
    Grazie Beppe.

  383. salvatore cartellà

    scusate grillini,
    noi vi abbiamo dato fiducia,
    ma voi adesso dovreste rimboccarvi le maniche
    e cercare di realizzare in un modo o nell’altro
    quello che abbiamo ascoltato durante la campagna elettorale.
    Altrimenti sarebbe verosimile una perdita di consensi alle prossime elezioni…
    e il grande sogno di un italia più pulita e onesta e bella e forte svanirebbe sotto i colpi dei vecchi volponi della politica!!!
    buon lavoro
    un abbraccio!

  384. franco a.

    NANO, occorre distruggere il NANO||
    Ora possiamo con l’aiuto del PD, il NANO con legge anticorruzione e conflitto d’interessi ed il NANO è morto.
    Poi regoleremo i conti col PD.
    Agire ora contro il NANO, NANO,NANO!!!!!!

    1. marcellino liggi

      IL PD?NON SI FANNO ALLEANZE CON I DELINQUENTI.

    2. grattaveltroni evinciberlusconi ()

      ma come con l’aiuto del PD ??????? Che gli hanno retto il moccolo 20 anni….come puoi avere fiducia nel fatto che il PD voglia distruggere il Nano ??? E’ una trappola !!!!!!!!!! E’ così evidente !!!

    3. Paolo Revelli

      Per stoppare il NANO è sufficiente che gli eletti M5S facciano applicare la legge 361 del 1957.
      Berlusconi è da sempre INELEGGIBILE in quanto concessionario dello stato.
      Vediamo questa volta come vota il PD?

    4. Felice L.

      Ma bisogna propio parlare così? Io capisco l’esasperazione…ma di scannarsi così non c’è bisogno, penso.Con questo non dico che simpatizzo per Berlusconi, al contrario, nè con i politici nel senso classico del termine, anzi. Sono registrato da tempo qui nel blog(non mi piace usare termini stranieri) e sono dallla parte del movimento, vivo all’estero perchè mi fu impossibile lavorare nel mio paese. Ma è tipico nel mio paese, l’invettiva, il dare addosso, offendere. Il nuovo deve migliorare, ma anche nella formsa, penso.

    5. Mauro Morgana

      È proprio questo il punto!
      Non lo capite tutti???

  385. Giorgio M.

    Mi chiedo, ma perchè coloro i quali a due ore dalle elezioni invocano a gran voce un governo con il PD, perchè non lo hanno votato?
    Chi ha votato il M5S davvero non si pente due ore dopo il voto, nessuna alleanza con nessuno.

  386. CARMELO AMATA

    RAVVEDITI
    In quanto al mio belvedere è uguale al tuo,
    i tuoi lussi dovuti mi sembrano un abuso ,
    la tua bava di bramosia crea problemi alla circolazione,si scivola,
    la tua merda profuma di marcio,le tue budella tritano porcate,
    il tuo essere unico mi fa disgusto,
    l’applicazione delle tue regole danneggia la popolazione,
    la tua spietatezza ricorda i tempi di Hitler – Stalin,ora stai abusando lurido verme.
    Ora fermati finche’ sei in tempo,
    il crollo delle palle ti può far male,
    e io non voglio vederti umiliato del tuo schifo,mi basta che ti ravvedi ,
    voglio vedere un po di benessere in giro,
    il tempo dei Coglioni è svanito.
    Viva il Combattente,
    perché da esso si genera ricchezza.

  387. Alberto Giraldi

    ho votato M5S per dare alla politica la forza di cambiare ed eliminare i privilegi della casta. E’ necessario riformare ed è necessario farlo con chi condivide gli stessi obbiettivi. Perciò forza bisogna andare avanti e non tornare indietro. Facciamo le riforme condivise e poi si vedrà.
    L’atteggiaamento di chiusura è sbagliato e sicuramente porterà il M5S indietro nel gradimento degli italiani.

    saluti dalla sardegna A.G.

  388. Vero Gian Nicola Usai

    Se riesci a cambiare questa politica, non solo sei un grande, come credo, ma aiuterai i poveri a ritrovare la voglia di vivere degni di essere nati.
    Secondo me è molto dura!
    Comunque con il tempo o lo fai te o lo facciamo noi!

  389. maurizio v.

    Attenzione! Da soli non si va da nessuna parte. Vi assicuro che non sono un infiltrato di PDL o PD meno L, però adesso bisogna passare dal dire al fare.

    Necessariamente vi sono delle regole, delle procedure dei NUMERI, insomma delle categorie come scriveva Kant.

    Non possiamo non essere nelle categorie se vogliamo ottenere quello che desideriamo per il popolo italiano. Certo siamo nella categoria dei duri e puri, ma non basta; dobbiamo essere m duri e puri all interno della categoria dei governanti.
    Da soli non siamo in grado di essere governanti quindi ci occorrono degli amici che ci diano un mano. Ma ATTENZIONE: Alle nostre condizioni, perché l’etica ci appartiene e solo noi siamo quelli che rappresentano, in questo momento storico per lItalia, i giusti valori.

    Non abbiamo amici? Tanto peggio per loro.

  390. Tiziana de magistris

    Io sono d’accordo con il programma del movimento, ma vorrei aggiungere qualcosa anche per quanto riguarda la ricerca. Prima di tutto dobbiamo essere competitivi, perche dalla mia esperienza lavorativa partecipare ai progetti europei genera lavoro e competenze innovative. Genera lavoro perche se un progetto europeo genera per esempio 1000, questi 1000 vengono spesi per un contratto di ricerca, quindi lavoro, oppure possono essere spesi dando la consulenza ad una impresa di piccole dimensioni e offrendo poi I risultati gratuitamente ai consorzi di agricoltori.. Per esempio io vinsi un progetto europeo, dove c’ erano soldi per il personale e la ricerca riguardava l’analisi di un settore alimentare. Parte dei soldi furono spesi per il personale dando il servicios di racconti dati ad una societa di piccole dimensioni. Il Consorzio mi offri il prodotto a prezzo di Costo e io gli diedi gratuitamente I risultati Della ricerca, risparmiando 10000 Euro se avesse contattato direttamente l’ altra impresa. Di conseguenza essere competitivi nella ricerca porta benefici a tutti sia nel mondo lavorativo Che economico. Pero, per essere competitivi bisogna circondarsi da ricercatori preparati e competenti e per fare questo bisogna cambiare la riforma germini, permettendo Che le abilitazioni siano per concorso nazionale, ma Che alla fine ci sia una graduatoria di merito Che permetta Che quelli piu meritevoli siano chiamati dalle universita. l’ attuale sistema non E’ cosi perche se l’ abilitazione viene data a me Che ho un Cv ottimo e ad un Altro Che lo ha mediamente buono, io e questa persona saremo abilitati, ma l’ universita. Chiamera l’ altro ricercatore perche attualmente la chiamata E’ discrezionale. E dato Che le mie competenze sono migliori, io me ne andro” all’ estero facendo del bene ad un paese europeo poiche potrei raccogliere fondi europei grazie alla mia esperienza.

  391. PASQUALE RUSSO

    Non dico associamoci a destra o a sinistra ma adesso vogliamo fare qualcosa?
    Vogliamo dare concretezza alle cose che sino ad ora abbiamo portato avanti con fatica contro tutti e tutto?

    1. Vincenzo D.

      Ma cosa vuoi fare più di quello che stiamo facendo? La gatta frettolosa fece i figli ciechi direbbe il buon vecchio Tonino. Oppure la calma è la virtù dei forti e noi lo siamo

  392. Giacomo Gagliardi

    Subito dopo il botto elettorale ho CASUALMENTE iniziato a leggere commenti a favore di alleanze e inciucetti sui quali ,GUARDA CASO, si è spostata immediatamente l’attenzione dei giornalisti… prima del boom il blog non se lo cagava nessun Tg, ora improvvisamente tutti a smanettare su beppegrillo.it, possibilmente oltre i post di Beppe, su commenti ATTENTAMENTE SELEZIONATI… MA ANDIAMO, DAVVERO CREDETE DI RIVOLGERVI AD UNA MASSA DI IMBECILLI CON L’ANELLO AL NASO?? FUORI DALLE BALLE INFILTRATI DI MER**!! Chi ha votato M5S sapeva benissimo qual’era il programma e cosa doveva aspettarsi. QUESTO E’ IL MOMENTO DI ANDARE AVANTI TUTTA COL SANGUE NEGLI OCCHI, altro che porcate post-elettorali.

  393. Marco Forti

    Ciao. Quando si tratterà di parlare di dissesto idrogeologico ed inquinamento, noi siamo pronti e a disposizione gratis! In 20 anni quasi, abbiamo costruito una rete open source presente ora in 8 regioni ma cresciamo veloci.
    FORZA COSI’!!!!

  394. eroli adalberto

    SONO UN AVVOCATOANZIANO MA combattivo.HO LETTO IL PROGRAMMA E SONO D’ACCORDO SU MOLTE IDEE.SONO PRONTO A METTERMI A DISPOSIZIONE
    DEL MOVIMENTO E A COMBATTER PER ESSO SPERANDO CHE DIA DEI FRUTTI PER RIUSCIRE AD AVERE UN PAESE PRIVO DI CORROTTI E CORRUTTORI .NEGLI ULTIMO 40 ANNI NON HO VISTO CHE MARCIO E POLITICA CORROTTA nON MOLLATE E NON FATEVI ABBINDOLARE .l’ITALIA SPERA IN VOI .SIETE L’ULTIMA SPIAGGIA

  395. Paolo Pastore

    Maaa… non si era parlato di 2500 euro di stipendio ai parlamentari? Ora ne spuntano molto di più con rimborsi e bale varie! mmm… e le famose auto blu le togliamo si o no?

  396. massimo gennari

    va bene tutto, ma non montarsi la testa, la storia insegna e’ la prima cosa , essere diversi non vuole dire dispezzare gli altri c’e’ gente onesta e con le palle anche negli altri schieramenti , guardare lontano cercare di dare esempio a sfasciare tutto e’ facile , ma le macerie poi le pagano i piu’ deboli quelli che vuoi difendere, si puo’ cambiare da dentro ,anche se e’ piu’ difficile ma un uomo deve amare le cose difficili e fermarsi quando sa che potrebbe averle ,per non inquinarsi dentro.
    oggi si e’ tutto e domani niente, ma avere fatto le cose giuste anche contro i propi interessi personali per aver contribuito a migliorare la vita della maggior parte degli altri ci fa sentire veramente grandi…. e tu lo sei.

  397. Alessandro Toniolo

    Il mondo è pieno di ‘esibizionisti’ che davanti ad un microfono e una telecamera diventa professori. Trovo giusto coinvolgere la base nel completamento delle linee di programma. Bisogna staccare la spina ai ‘parlanti’ perchè in questa fase sono deleteri.

  398. maria p.

    Purtroppo la rovina dei nostri politici, tutti da sempre, è stata la miopia.
    Non omologatevi!
    Dire vedremo caso per caso è anche peggio che un programma a breve termine. E abbiamo disperato bisogno di visioni a lungo termine. Attenzione a questa trappola sottile. Attrezzatevi per essere lungimiranti.
    E’ un messaggio per tutti i neo parlamentari

  399. gianfranco vezzoli

    Forza Grilloooooooooooo

  400. Fabrizio Porcella

    Bisogna fare presto.
    Le piccole aziende non ce la fanno più.
    Tutti i partiti coinvolti in parlamento devono pensare esclusivamente al bene del paese non ai propi interessi di bottega.

  401. nicola colamaria

    cari amici, non sono affatto pratico di internet ed ho faticato parecchio per trovare il modo di mandarvi un mio messaggio. spero arrivi.volevo dire che io ho votato per voi,( per noi),che volevate fare qualcosa di utile per L’Italia e gli italiani in modo rivoluzionario. Bene, adesso siete in parlamento ed al senato, e non volete fare niente? Cioè volete non sporcarvi le mani e rimanere puri, così facendo in modo che comandino ancora loro? Allora perché vi abbiamo votato? Volete che quel mafioso di Berluscazzi distrugga ancor di più il nostro paese dettando certe regole se un governo il capo dello stato deve farlo per forza e ci deve mettere dentro anche lui se voi vi rifiutate? Bersani è vecchio stile, ma non è come il corruttore. Fate 6 mesi insieme e gli italiani vi saranno grati, e vi voteranno ancora di più. se invece farete tatticismi per prendere più voti, alle prossime ne prenderete milioni in meno, compreso il mio.Nico Colamaria Via romagna 20. Rimini

  402. angeldevil p.

    ..MA GUARDA TE SE NON MI DEVO ARRABBIARE..CASCARE DI NUOVO IN QUESTO TRANELLO CHE PER 20 ANNI TRA PROMESSE MAI MANTENUTE,LADRI DI PRIMA CLASSE,INFILTRATI CHE NON CAPISCONO COSA CI SIA DAVVERO IN QUESTO MOVIMENTO,HO MIO PADRE IN INTEGRAZIONE DA QUASI 1 ANNO UN MUTUO DA PAGARE…SE DEVO ASPETTARE ANCHE QUALCHE MESE PER LEVARMI QUESTA GENTE CHE CI HA PORTATO IN QUESTO BARATRO BEN VENGA.BEPPE IN QUANTO A TE NON CASCARE IN PROVOCAZIONI.NON AGGIUNGO ALTRO.

  403. eroli adalberto

    ho letto attentamente il programma e sono d0accordo in moltissime propostei riservo di esaminare più attentameNTE alcune proposte di difficile attuazione .ritengo che sia necessario REDIGERE UNO STATUTO E PREPARARSI PER LA NASCITA DI UN VERO E PROPRIO PARTITO :le idee sono validissime,occorre precisarle meglio .la vittoria ottenuta dimostra che gli italiani sono pronti a combattere per ottenere un vero stato libero da corruzione e corruttori e che sappia dare un futuro e certerzzwe ai giovani.La classe politica ha mancato in tutto e sta portando l’italia alla rovina.c’era bisogno di uno come Grillo per svegliare i cittadini e chiamare all’appello giovani e vecchi decisi a cambiare le cose.sono un avvocato naUSEATO DI QUANTO E ACCADUTO NEGLI ULTIMI 40 ANNI. Sono pronto a collaborare con voi perla rinascita di uno stato veramente giusto e civilesono anziano ma pieno di energie e capacità.Sono pronto a sequirvi in questa vostra grande missione.salvare l’Italia. E la prila volta che scrivo con il computer ;scusate gli errori.Viringrazio di quanto state facendo e spero farete,SONO A VOSTRA DISPOSIZIONE.FORZA E CORAGGIO NON MOLLATE.gLI ITALIANI SPERANO IN VOI SALUTI.ADALBERTO.

    1. Vittorio DIncaLevis

      se legge ancora lo statuto lo trova

  404. Giovanni Tumminelli

    Chiedo a tutti i nuovi deputati e senatori di ascoltare Grillo e non andare in Tv o Radio, anche se dite 99 cose buone ed 1 cattiva, l’unica ad essere divulgata sarà quella…

    1. gianfranco vezzoli

      Parole ben dette aspettano solo Una Parola Sbagliata Per Riempire Pagine Di Giornali..

    2. carlo lazzeri

      sono d’accordo , mi raccomando arriverà il momento adatto….. , adesso ancora prudenza i coccodrilli sono affamati, lasciate che si sbranino fra loro
      Chi inizia bene è a metà dell’opera. forza ragazzi vi abbraccio tutti

  405. franco candido

    Grillo resisti! Gli italiani hanno votato M5S per cambiare il sistema e non per essere inglobato dalle caste.
    Saluti
    Franco Candido

  406. Michelangelo Zaccheo

    Vai avanti così beppe sei tutti noi, sei quello che rappresenta disoccupati, e invalidi a cui il Pdl e il Pd ha tolto tutto, compreso la dignità, non si può più vivere in questo mondo, occorre un nuovo mondo, più uguale per tutti. Bersani mi sembra un cardinale con quello che prende, ha preso soldi anche dall’ILVA, e poi dice che è di sinistra, faccia qualcosa di sinistra, ha fallito si dimetta come ha fatto il papa, si prenda le sue responsabilità, non sia attaccato il suo culone alla poltrona. Taranto e i tarantini stanno lentamente morendo, l’unica speranza sei tu. Al tribunale di taranto da mesi è chiuso il bagno pubblico, una vera vergogna. Non fare nessun accordo, andiamo dinuovo alle elezioni, così li distruggiamo questi vecchi partiti, che ormai fanno già parte di un passato che non tornerà più, come il comunismo. Presto anche il liberismo finirà, e un modo di dire che le banche comandano sul destino di tutti e disctuggono l’economia, occorre giustizia sociale e aiutare la gente che si trova in gravi difficoltà economiche

  407. Ivan Angeli

    Per adesso scrivo soltanto per esortare a perseverare nell’impegno preso nel programma: niente alleanze da retrobottega e invece disponibilità ad allearsi con i programmi e i fatti, da chiunque vengano proposti. Così il Movimento non ha e non avrà nessun colore e nessuna coordinata parlamentare: questa è la sua forza. Se viene meno questo, il Movimento si diluisce nel liquame storico e scompare, perchè essendo neonato e senza Storia, non potrebbe nemmeno costruire Storia, se non quella dagli altri già costruita in passato. Noi per ora non possiamo avere nulla dello strapotere degli altri. Tenere duro!

  408. Francesco F.

    Caro Grillo, anche quell’uscita su Dario Fo Presidente della Repubblica non mi sembra una
    grande trovata. Secondo me sarebbe come se uno dovendo scegliere un professore d’italiano per sua figlia chiamasse un elettricista. Abbi pazienza.
    A ciascuno il suo. E nemmeno credo che il più adatto per fare il Presidente del Consiglio sia un comico che urla nelle piazze andate a fare in culo!

    1. Nazzareno Menis

      Importante Sig. Grillo che il Suo Movimento sia un Movimento/Partito libero e che il suo capo non diventi un dittatore (è già sulla buona strada) con divieti di parlare liberamente per i suoi iscritti e dire soltanto quel che Lei obbliga a dire. … altrimenti questa sua rivoluzione può diventare una “cosa” che l’Italia ha già sperimentato!!! Comunque vada avanti ma la mia Libertà di pensiero non la vendo e nessuno.

  409. Fabrizio A.

    É necessario rendere disponibile una piattaforma per garantire la democrazia nel movimento. Devono essere votate le idee migliori e poi tramutate in testi di legge da discutere tramite la comunità

  410. maurizio v.

    Io credo che non si arriverà mai ad avere il movimento 5 stelle con la maggioranza assoluta in parlamento( perché prima la casta farebbe un colpo di stato militare). Se vogliamo essere realisti, secondo me, bisognerebbe fare nascere un governo Bersani, però dove le cose da fare LE DE CIDIAMO NOI è lui esegue gli ord ini, altrimenti. Si va a c Sto arrivando!.

    Attenzione perché mio padre mi ha se,pre detto che ” chi troppo vuole nulla stringe”(Lega Nord insegna)

    Un caro saluto a tutti

    1. Dominick Mason (teacher-rapper)

      Ma basta! Bersani se ne deve andare via con tutto il suo seguito.

    2. giuseppe gagliardi

      non è questione di resistere, ma accettare quello che vorrebbe il pd, vorrebbe dire che nel giro di pochi mesi ti addosserebero tutte le colpe possibili con spead alle stelle pilotate dalla germania e si andrebbe subito a votare per far felice il pd.è giusto chiedere invece di andare noi al governo con le 5 cose da fare subito e constringere il pd ad accettarle, penso che il popolo sarebbe felicissimo di questo, dopo si può anche rivotare senza trappole. ma il pd non accetterà mai leggi anticorruzioni o riduzioni dei costi della politica.

  411. mauro v.

    “non solo il voto ma anche mettersi a disposizione”

  412. Federico Dall`asta

    Sehr geehrter Herr Grillo,

    ich bin italienischer Staatsbürger, jedoch seit meiner Geburt lebe ich in Deutschland.
    Aufgrund der prekären politischen Lage in Italien und Ihrem politischem Programm habe ich mich bei der Wahl für die M5S entschieden.
    Nunmehr sehe ich das komplette ital. Chaos bei der Regierungsbildung. Ich kann Sie in dieser Hinsicht gut verstehen, bitte Sie aber von ganzem Herzen,dass Sie alles unternehmen werden, damit Italien nicht noch in grössere Schwierigkeiten gerät, aus denen sich die Nation nur schwer wieder erholen kann. Wir Italiener im Ausland haben grosse Hoffnungen auf Sie gesetzt, bitte enttäuschen Sie uns nicht. Zum Wohle der gesamten Nation und Ihrer Wähler, hoffe ich, dass Sie eine gewisse Bereitschaft zu Ihren politischen Gegnern zeigen, was Ihrer Iniziative und Italien nur zu gute kommt.Wir wollen alle keine alten korrupten Verhältnisse (PDL) mehr. Aber auch keinen Absolutissmus. Es wird im PD bestimmt auch vernünftige Gesprächspartner geben,mit denen man ein für alle mal die PDL eliminiert. Jedoch glaube ich, dass man die Dialektik(These,Antithese = Synthese) suchen muss. Ich bitte vielmals, suchen Sie den Dialog und retten Sie unser wunderschönes Land. Ich bin übrigens bereit, für Ihre Bürgerbewegung (nun auch meine)hier in Deutschland tätig zu werden.
    Ich hätte auch italienisch schreiben können, jedoch mit einigen grammatikalischen Fehlern.

    Porgo i miei piu cordiali saluti,

    Federico Dall`Asta

  413. Judith Lanyi

    Caro Beppe, usando il tuo stile dovrei dire o vecchio stronzo…io sono tua coetanea, ex 68-ina, frustrata,grassa, non realizzata, quasi come te..
    Caro Beppe, facevo parte di quei primi che erano affascinati dai tuoi discorsi ma poi il successo ti ha dato alla testa. Ora per me sei diventato disgustoso e pericoloso, un ganzo… ma smetti di fare il ganzo. Un ganzo come quello che tu chiami Psiconano, tu stai diventando un Psicoterrorista. Ti stai appellando alla sostanza bassa dell’essere umano…
    Mi fai venire angoscia e tristezza…L’anziano Dario Fo, che si confonde ormai facilmente, elogiava il tuo movimento per la sua purezza e giovinezza….Povero lui, soffre di forte amnesia, demenza senile forse per dimenticare a quale epoca recente, appena settanta anni fa, appartenevano queste parole.
    Vedo davanti a me lo sciame dei grillini come nel film di Hitchkock , Gli Uccelli, per esattezza, grillini non verdi ma marroni o neri, che agiscono come i crociati della morale, sono solo loro che sanno cosa ha bisogno il popolo e fanno fuori i futuri e presenti dissenzienti.
    Uno scenario spaventoso.
    Hai mai sentito del dialogo, della dialettica o vuoi semplicemente essere il Fuehrer dei Giusti, il Superganzo…
    Rifletti per favore, ora hai Potere e il Potere va ammaestrato con cognizione e con umiltà.

    1. Daniele T.

      mi sei piaciuta in questo invito a fermarsi, riflettere..

  414. medda giuseppe (capoaiio)

    …i contadini, gli operai, i commercianti, la classe media,tutti sono testimoni… invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi… chi è il responsabile? Loro!I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
    Io vengo confuso.. oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico…noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E’ un movimento che non può essere fermato… non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta..noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…

    ADOLF HITLER – DISCORSO PER LE ELEZIONI, 1932
    trova le analogie non vi sembrano i discorsi di GRILLO ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,ugualeeeeeeeeeeeeeeeee

    1. maria cataldo

      I tempi sono cambiati, non te ne sei accorto?

    2. Domenico Stazione

      Noi però siamo buoni!!!

    3. Blu Bliz

      Fai riflettere giuseppe, …….
      l’unica difesa è quella di rifiutare e non farsi coinvolgere nel culto della personalità.
      Smettiamola di credere nella “persona” e nei proclami. Grillo sa parlare ha un grande potere di sintesi, ha saputo coinvolgere su argomenti che avevamo già “dentro” … ma è e deve essere solo una VOCE che ha dato corpo ad una IDEA. Lasciamolo lavorare ancora un po in questo momento critico, sforziamoci per organizzarci, creiamo un contatto diretto con i rappresentanti eletti, partecipiamo…
      e poi di Grillo e di chiunque ne possiamo fare bene fare a meno…
      ——————
      Come primo passo consiglierei di cominciare a togliere quei tre santini che compaiono sulla destra del blog con le facce di Grillo, Fo e Casaleggio per dar fine alla fase di propaganda in attesa della nuova “piattaforma”

  415. Riccardo De Propris

    E’ iniziata la campagna mediatica di disinformazione,gli infiltrati forse prezzolati dalla partitocrazia sono gia’ attivi ma lo tsunami e’solo all’inizio e sara’ inarrestabile.Non ci sono alternative: dare la fiducia al primo governo 5 Stelle e rispettare cosi’ il risultato elettorale.

  416. cataldo maria

    Diamo tempo al movimento di organizzarsi e se permettete anche di riprendersi dallo tsunami del successo che ha investito tutti, noi che abbiamo votato e tutti i ragazzi che ci hanno lavorato… è troppo facile criticare, aspettiamo prima di dire che ci hanno deluso!

  417. Antonio V.

    Non reclutiamo anche Giannino (Oscar), per favore. Passi per le due lauree millantate, passi per il Master mai conseguito…ma la partecipazione allo Zecchino d’Oro quella no…non mi va proprio giù…Mago Zurlì, salvaci tu!!!!

  418. Emanuele M

    Carissimi Italiani di qualsiasi schieramento ‘e ora di finirla con questa storia del PD come l’unica salvezza per l’Italia. Il movimento 5 stelle appoggia il progresso ed ‘e tutt’altro che chiuso in se stesso, anzi appoggiera tutte le idee che rientrano nel suo programma, non vi sembra abbastanza per avere la fiducia? La paura di ritornare alle elezioni o di vedere il pdl al potere vi sta corrodendo siete dei codardi. Se Grillo fosse veramente come il duce vi ritirerebbe il passaporto. Traditori vergogna!

  419. osvaldo liguori

    Sono convinto che l’unico modo per combattere la crisi e la disoccupazione è quello di ridurre all’essenziale l’intervento statale e pubblico in genere, limitandolo per intederci alla sanità ed all’istruzione, rendendo così l’iniziativa economica + libera, snella e competitiva
    Io propongo oltre a quanto proposto dal M5S, l’eliminazione degli Enti territoriali inutili, quali le province ed i comuni al di sotto dei diecimila abitanti,l’accorpamento delle regioni in macroaree e l’abolizione di una serie di Enti locali ed amministrazioni varie assolutamente inutili (vedi Camere di Commercio, Pra, Cnel etc……), nonchè la parziale e progressiva privatizzazione del sistema previdenziale e degli oneri sociali in genere.
    il fabbisogno pubblico si ridurrebe così dagli attuali mille miliardi annui circa (molto + della metà del pil) a poco meno di 200, 250 miliardi circa

    1. GIORGIA G.

      ma stai scherzando?? E’ il cosiddetto “libero mercato” che ha creato tutto questo schifo!!!! Ti consiglio di studiare un pochino su cosa si basa questa economia e poi trai le tue conclusioni…Quello che non ti è chiaro è che lo Stato è l’insieme di tutti i cittadini e non un ente separato: i contributi di tutti vanno messi al servizio di tutti!

    2. Federica Orlandi

      Si ok distruggiamo tutto e le centinaia di migliaia di persone che in questo modo restano senza lavoro le paghate voi??? con che soldi??? con 1000 Euro di diritto di cittadinanza??? ma avete fatto i conti di quanto costa tutto questo??

  420. Gianni Giuseppe Beccalli

    CHI HA VOTATO IL MIO AGUZZINO, E’ DIVENTATO PURE LUI IL MIO AGUZZINO, E ALLORA COME VUOI ESSERE TRATTATO , O FACCIA DI MERDA CHE NON SEI ALTRO.
    VAI AVANTI A LECCARE IL CULO AL TUO PADRONE, CHE QUI NON TROVERAI OSPITALITA’, IMBECILLE CHE NON SEI ALTRO.
    MA CHI CREDETE DI PRENDERE PER I FONDELLI???
    TROOL CHE NON SIETE ALTRO. VI DO’ IO LA PIATTAFORMA, SI, SUI DENTI, MA PRIMA ANDATE A LEGGERVI IL PROGRAMMA E DOPO VENITE A FARE DELLE PROPOSTE NUOVE, AMMESSO CHE LA VOSTRA MENTE BACCATA NE POSSA PARTORIRE ALCUNE.
    E FUORI DALLE PALLE, AVETE FINITO, SIETE NESSUNO.

  421. antonio santucci

    I politici devono restituire allo Stato almeno i due terzi delle somme percepite con l’abolizione di tutti gli assegni e pensioni, somme, da investire per creare lavoro e non posti di lavoro; assicurare la somma di almeno € 1.000,00 alle famiglie prive di lavoro; assistenza sanitaria e scuola gratuita; ripristinare la libertà di accesso a qualsiasi facoltà; abolire il numero chiuso i migliori saranno premiati; obbligo di insegnamento di tutti i mestieri artigianali per dar modo ai giovani di essere autonomi; semplificare la pubblica amministrazione; pene non inferiori ad anni venti senza sconti per il furto in appartamento, per violenza sulle persone anziane e sulle donne.
    a disposizione.
    avv. antonio santucci Foro di Milano

  422. Laerte Sacchi

    meglio che tu faccia cose con persone che abbiano un minimo di ufficialità nel campo del governo, a mio parere, so che non conto niente ma posso dire la mia, io cambierei la legge elettorale, riduzione dei parlamentari, conflitto di inetresse e non candidabilità dei condannati.
    dpo di che al voto entro primavera e tutto saraà più facile per tutti eil nano sparirà.
    ciao grillo
    laosacchi

  423. k.arma k.arma (k.arma)

    Liquid feedback…speriamo che funzioni perchè se funziona come il voto alle parlamentarie…c’è chi come me è rimasto tagliato fuori, forse la mia faccia non piaceva a qualcuno…ma il consigliere Bertola di Torino mi disse:”Ma no! Si era detto che era una prova!!!”Le parlamentarie erano una PROVA!. L’unica cosa certa è stato avere la scheda elettorale fisicamente in mano senza aspettare che ci fosse il visto color verde per votare…in quel caso nessuno è stato tagliato fuori…
    Adesso parliamo di idee e di valori, mi sembra giusto visto che il programma già esiste e adesso se ne discuterà se la piattaforma funzionerà…
    Tolto Dario Fo, in pre-campagna, vedo che nessuno, neanche in questo Movimento si è preso la briga di pensare ai nostri bene artistici.
    Si parla di tutto e di più ma di ciò di cui noi siamo il talento nel mondo nessuna sa dire qualcosa. L’Italia se curasse il suo patrimonio artistico come sanno fare molto bene certi paesi europei pur non avendo un concentrato di beni come abbiamo noi, potrebbe vivere tranquillamente per tutto ciò che ne comporterebbe. La sua maggiore ricchezza viene lasciata crollare, disfare, sgretolare. Agli italiani verrà richiesto cosa ne hanno fatto di questi talenti; e allora risponderanno che preferivano fare gli avvocati, i notai, i giornalisti, ecc. E’ necessario mettere come uno dei principali punti di intervento il restauro, la bonifica, il miglioramento di tutto le strutture artistiche/archeologiche che ci sono in Italia. Il nostro patrimonio ora è da considerarsi come un “patrimonio” che renderà solo se ben conservato, monitorato ed arricchito dal nostro saper fare. Attenzione a quando si parla di cultura, i beni artistici sono un’altra cosa, è la cultura fisica, che vedi e puoi toccare.
    Mi auguro che si voglia riflettere seriamente su questo. Propongo anche si faccia il nome del Prof. Philippe Daverio quale Ministro dei Beni artistici, questo ministero è molto importante e non si può lasciarlo a cani e porci.

  424. Angie Benedettini

    Bene, vediamo cosa siete capaci di fare….per ora dite solo parolacce..voglio vedere in concreto Non si possono fare dei cambiamenti “in solitario” in una democrazia i confronti devono essere accettati!!
    Beppe Grillo non mi piaci per nulla..se un tempo avevo simpatia per il movimento ora mi fai venire i brividi..fai Schifen!!

    1. michele taccini

      Secondo me adesso che siamo arrivati nel parlamento ,e al senato,bisogna cambiare le cose da l’interno,altrimenti non è servito a niente
      Per me non è uno scandalo se si fa un governo di grandi intese,basta seguire il nostro programma
      E non fare come Bertinotti che a fatto cadere il governo,altrimenti faremo la sua stessa fine che è sparito lui ed il suo partito,e neppure come la Lega che a governati per 13 anni e non a cambiato o fatto niente per il nord ed i suoi militanti
      Ma andare al governo andare avanti con il programma,del nostro movimento,è da li che si cambiano le cose,e farci conoscere non siamo solamente persone che urlano in piazza,ma siamo anche bravi a fare le cose,cosi alle prossime elezioni saremo maggioranza da soli
      Io come molti di voi,o convinto familiari,amici,colleghi a votare il movimento 5 stelle,ma non basta,ma bisogna dimostrare di essere capaci e farci conoscere

  425. marco g.

    Non sara’ facile:

    1 – I Think-tank, gli uffici studi, le consulenze vere, sono indispensabili: non si puo’ presentare una Tobin-tax senza aver fatto girare n modelli econometrici su n scenari. Si rischia di fare la figura di Calderoli quando presento’ in commissione il suo federalismo fiscale: 2 paginette quando se ne aspettavano 2000. Oppure le ultime 10 paginette di slogan di Berlusconi a Bruxelles. In entrambi i casi fu steso un pietoso velo sul dilettantismo del Governo.

    L’intenzione purtroppo non basta e si rischia di offrire appigli alla procrastinazione.

    2 – Roma e la tecnostruttura a supporto del governo: 6 anni di dirigenza tecnica in un ente del tesoro mi hanno insegnato che il pesce puzza tutto, non solo la testa. Non solo le “poltrone” ma anche le sedie di stoffa senza braccioli son frutto di 50 anni di lottizzazione e troveremo funzionari, quadri e segreterie che non e’ scontato che siano al servizio del governo.

    Troveremo a lavorare con noi tanti paraculi, tanti incompetenti ed anche i comandati da P.za SanSilvestro (dove si fan le chiacchere al bar con i parlametari). Non sono facili da gestire le risorse di un ministero e non sottovalutiamo il loro potere di freno.

    Sara’ piu’ lento e piu’ duro, forse qualcosa si arenera’, ma si puo’ e si deve fare. I compromessi con gli scafati saremo sempre in tempo a farli, ma solo per disperazione, opzione che per ora non vedo.

  426. Edoardo M.

    L’invasione dei PDini..

    1. Daniele T.

      io non sono piddino, ho votato Ingroia. Scusaci se ti calpestiamo l’erba del giardino di casa…

  427. SANDRA ALVINO

    14 anni di carcere per essere nata diversa ,sono oggi senza nulla ancora lotto per essere definita trans dopo legge 164/82 AVEVO 14 ANNI CARCERE MAGGIORENNI MARASSI …… DIVENTO DONNA CON INTERVENTO CLANDESTINO MAI CALCOLATA MAI LIBRETTI LAVORO ………. SONO 66 ENNE MI RITENGO NATA DIVERSA VISTO CHE NEL 62 ERO FEMMINILE ………. TUTTI I GAY IN POLITICA LUXURIA CONCIA ECC SENE SONO FOTTUTE ,,,,,,,,,,,,,VORREI IL RISPETTO PER LE LOTTE PER MISURE DELLA PS PRIMA REPUBLICA SONO FUORI DAL MONDO GBTL ODIO CERTE FORME DI PRIDE …………SONO SPOSATA DA 30 ANNI IN COMUNE SIAMO CASCATE DA BERLUSCA NIENTE ,,,,,,,,,, OGGI SONO MALATA DAI DISPIACERI PROSTITUTA DI STATO VERGOGNA LUXURIA SIGNORA IO TRANS CERCATE SU GOOGL SANDRA ALVINO

  428. Fabriz Se

    Ma abbiamo già dei gruppi di persone che stanno lavorando su una piattaforma! Entrate nel gruppo di Facebook e aiutateci!
    https://www.facebook.com/groups/493220350740995/c

    http://www.youtube.com/watch?v=lr3bU7K1XmA

  429. simone resini

    Gli “infiltrati” del PD sono quelli che hanno votato M5S per dare una scossa al PD, non avete preso i voti solo dai vs. militanti, non diventate
    arroganti anche voi, i politici non sono tutti uguali e c’è ancora gente per bene in parlamento, con la quale dovreste trovare punti in comune. Volete l’Italia tutta per voi? Siete i migliori del mondo? Volete il 100% del Parlamento tra qualche anno? Studiate la Costituzione e la storia del ‘900. L’ umiltà sta alla base della vera forza, 60 milioni di persone non si governano dicendo sempre no, no, no….studiate il mito del superuomo che ha portato alla dittatura, perchè alcuni di voi che commentano mi sembrano tanti piccoli superuomini con la bava alla bocca e la voglia di vedere tutto distrutto. Se vorrete tutto sarete uguali a quelli che volete mandare a casa. Potete alzare la posta giocando a poker, ma non tirate troppo la corda, è in gioco qualcosa di più grande che la voglia di rivincita, anche se giusta.
    In Italia non siamo a Cuba, non c’è il Che e non c’è Batista che fa il dittatore. Calma,dialogo,umiltà,intelligenza attenta e sangue freddo perchè…tra il dire
    e il fare…auguri e buon lavoro.”

  430. Michele Dibenedetto

    Va realizzata una piattaforma che permetta a tutti di contribuire al programma, e’ giusto valere uno ma chi è’ preparato penso possa dare un contributo più fattivo su determinati argomenti.
    Fondamentale sarà strutturarlo per argomenti specifici e dopo aver definito le varie posizioni sottoporle entro una determinata data ai voti.

  431. Francesco F.

    Dunque dov’è la democrazia del signor Grillo? Uno
    uguale uno. Mi pare che parli solo lui, come fosse un duce. Glia altri non hanno diritto a dire la sua?
    Chi sono gli eletti al Parlamento? Non sta a loro
    esprimere un’opinione? Se vogliono far affondare la nave dell’Italia o dare una mano per salvarla? Ora
    ci sarebbe una possibilità straordinaria: quella di fare delle riforme radicali insieme al Pd, ma non le facciamo perché Bersani è antipatico a Grillo? Un bel modo di ragionare, complimenti.

    1. vito bonomo

      tu non hai capito niente del M5stelle. Meglio che non commenti, in quanto irriti…!

    2. stefano bruno

      vaffanculo tu e le alleanze. chi sei uno del pdmenoelle? fuori dalle balle.. M5S VIAGGIA DA SOLO E APPOGGIA CHI CONDIVIDE IL SUO PROGRAMMA..

    3. Gianni Giuseppe Beccalli

      parla quando pisciano le oche.
      IMBECILLE

    4. Lorenzo Cirio

      In risposta a Francesco F.
      Quello che mi ha portato a votare il M5S sta nell’idea che la rappresentanza del mio voto in parlamento è direttamente collegata al programma che ha portato il M5S e NON alle idee personali dei rappresentanti.
      Le caratteristiche essenziali delle persone scelte sono in sintesi 3: gente nuova nel panorama politico nazionale, incensurata e che applichi il programma che è stato votato!

      I giornalisti dovrebbero quindi porre le loro domande al forum o alla futura piattaforma così che OGNUNO possa esprimere la propria opinione e la somma delle opinioni sarà opinione del Movimento che potrà essere ripetuta e sostenuta col voto dai nostri VOTANTI in parlamento.
      Io non ho votato la persona ma il programma il Nostro programma!

      Se ogni rappresentante si mette fare e dire di testa sua rientriamo subito nelle dinamiche di Leadership direttamente legate alla visibilità che danno i Mass Media dalle quali il Movimento vuole distaccarsi.

      Per come si sta comportando Grillo in questo delicato momento non ho nulla da obbiettare essenzialmente ripete il programma e prende tempo cercando di non far uscire dal seminato.
      Solo quando potremo esprimere un’opinione in merito sceglierò se votare sì o no ad una alleanza col PD.
      Solo allora qualcuno potrà ripetere la NOSTRA intenzione vista come somma dei voti.

      UNO DEVE VALERE UNO. l’opinione di un rappresentante se personale vale uno, e non va strumentalizzata per farla valere un 30% degli italiani!!!
      Quando l’opinione è votata dal 51% del Movimento allora è opinione del Movimento e possono farsene portavoce.
      Paragonare il Duce a Grillo è possibile solo per il momento di profonda depressione che stiamo attraversando ma dal Ventennio Silvio B. stiamo Forse uscendo adesso.
      Se si fosse portato premier avrei probabilmente un opinione diversa. Ma non è il caso.

  432. Adalberto

    Tante utopie,insulti, rabbia, Grillo ha lo sguardo allucinato, dopo Berlusconi un’altro uomo dello spettacolo che le spara grosse e molti italiani ci cascano. Dopo Mussolini, Berlusconi ora Grillo? Poveri noi che fine faremo.

  433. adriano castellano

    Beppe, lo show e’ finito, per cui interrompi i tuoi livori personali e pensa a chi ha creduto in un cambiamento, penso che in futuro la tua parabola ascendente cambiera’ repentinamente verso: non si possono prendere per due volte per i fondelli gli italiani, sono duri a capire ma alla fine ci riescono.
    P.S. La mia delusione va di pari passo con le tue estenazioni non piu’ attuali.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      MUTO E PARLA QUANDO PISCIANO LE OCHE.

      IMBECILLE

  434. Patrizio Bolgan

    SI la piattaforma online ci darà lo sprint definitivo per staccare tutti, personalmente avrei le idee molto chiare su come dovrà essere fatta da un punto di vista di comunicazione e sarebbe molto utile che essere coinvolti anche per questo

    1. stefano bruno

      BELLISSIMO… VAI GRILLO FACCI SOGNARE…

  435. rossano pieroni

    Mi state dicendo che i miei voti sono voti sprecarti? Vi siete accorti solo ora di non avere le palle? Dovevate dircelo prima. Non potete tenere in frigo otto milioni di voti per paura di entrare in gioco. Studiate, preparatevi, paretevi il culo e fate quello che serve all’Italia. Non potete star li a riscaldare la sedia e continuare a criticare. Quando è ora di prendesi le proprie responsabilità non si può tirare il culo indietro. Mi vergogno di avervi votato e non sono il solo a provare questa sensazione.
    rossano

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      parla quando psciano le oche.
      IMBECILLE

    2. Massimo V.

      Non credo proprio che tu abbia votato M5S , a chi vuoi darla da credere ?????? ma va laaaaa….

    3. stefano bruno

      STAI ZITTO DECELEBRATO E PARLA QUANDO PIOVE E NON TROVI POZZANGHERE!!!!! CIOè MAIIIIIIIIIIIII!

    4. paolo b.

      cavoli dopo neanche tre giorni dal voto, sei pentito?
      gli amici tuoi sono venti anni che ci rovinano !!!

    5. Michele Di Tella

      Ora la campagna elettorale è finita, la mia famiglia ha votata in blocco M5S,per favore non deludeteci, non nascondetevi dietro al dito, cercate di fare il possibile di fare un accordo su alcuni punti condivisibili con il centro-sinistra, altrimenti si va alle urne….e penso che il movimento 5 stelle si dimezzerà, poiché il popolo della sinistra che stà dentro al Movimento non capirà e si rivolterà contro.

    6. Nicola Nicolini

      A voi dei partiti vi toccherà trovare una strategia migliore per non mollare le poltrone d’oro.
      Questa proprio non attacca!

      Forza, avanti con le riunioni partitiche,
      sedetevi a un tavolo (è il vostro lavoro no “sedervi a un tavolo”?)

      e inventatevi altre balle da sparare tramite tv di regime,
      tipo questa esilarante della rivolta web contro Grillo.

    7. godan

      Se continui a giocare di rimessa sarai spazzato via. La strategia e` banale presentare un programma a tempo fattibile e incontestabile: finanziamento partiti, legge elettorale, abolizione province, falso in bilancio, velocizzazione giustizia, snellimento burocratico, riduzione privilegi delle caste, liberalizzazione: farmacie, notai,taxi,ecc. Se aspetti che siano gli altri a proporle sei fregato.
      Ora hai un grande potere ma devi capire che sei sempre un partito di maggioranza relativa.

  436. gaetano lorusso

    Se c’è davvero qualcuno che dopo aver votato M5S adesso crede che si debba dare la fiducia a Bersani, evidentemente non è stato molto attento, se ha ascoltato Beppe in piazza, o non ha letto bene il programma del M5S disponibile on line. A questa gente vorrei dire: “ragazzi sveglia!!! informatevi, leggete, la rete è il posto ideale, non fatevi infinocchiare da tutti quei tipacci in TV. Non avete ancora capito il Movimento. Abbiate fiducia ed aspettate ancora un po’ (lo facciamo da 20 anni!) Non abbiate paura, siate fiduciosi”.
    Vai avanti così Beppe!!! un caro saluto dalla mia famiglia!

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      questi hanno rivotato i soliti padroni ai quali devono leccare le palle per mantenere la seggiolina.
      E credono di venire qui a confondere le acque, ma non sanno, che , si ci sono dei giovani ragazzi, ma che ci siamo pure noi vecchietti che come fiuto ne abbiamo da vendere, e la loro puzza la sentiamo subito, e li mandiamo a quel paese senza ma e sanza se.
      Col tempo, imparerai pure tu a riconoscerli, e non perdere i secondi della tua vita con loro, che sono irrecuperabili, loro sono il CANCRO della nostra società e non meritano niente.
      Non sono esseri umani, lo sò che è grossa come affermazione, ma questa gentaglia mangerebbe il cadavere della propria madre per interessi personali, credimi, li conosco fin troppo bene.

      felice vita e salute

    2. Maurizio Rizza

      A 5 giori dale elezioni ancora i vari dirigenti del PD-L, borbottando dicono che devono capire bene, devono analizzare questo voto. Vagano in uno stato di confusione, di torpore che li rende ciechi.Non capiscono, non capiscono che l’unica via di salvezza per loro è quella di dare la fiducia ad un governo presieduto dal M5S. Solo con questo atto di umiltà potranno rigenerarsi e tornare così ad essere vivi.
      Maurizio R.

  437. giuseppe blandino

    Salve meravigliosi ragazzi, finalmente siamo entrati nella stanza dei “bottoni”.
    Spero che rimanete tutti “Fedeli” a quanto detto prima elle elezioni.
    OK per Beppe “Primo Ministro” altrimenti si facciano il governo da soli.
    In ogni caso ricordatevi che lo STATO si modifica sopratutto all’interno delle Divisioni dei Ministeri. Se ogn’uno di Voi occuperà un posto in queste divisioni sicurante cambieremo l’Italia.
    Auguri

  438. Agapita J.

    Mi sono iscritta oggi anche se ho letto con attenzione in questi tempi cosa stavate proponendo, e sono molto contenta di vedere che finalmente c’è aria di nuovo, che qualcosa può cambiare. Io, in quanto spagnola, non posso votare nonostante abiti in Italia da 28 anni, ma dopo aver vissuto la delusione della mancanza di forza del movimento degli indignados, sembrava che non ci fosse modo di opporsi al potere, e ora almeno una speranza di vivere in un mondo diverso ce l’avete data.
    Per quello mi sono iscritta oggi, per darvi il mio voto virtuale, perchè il mondo vi guarda e non solo spera una grande parte dell’Italia… andate avanti con i vostri programmi senza compravendite, non avete bisogno di salvare una classe politica che si sente in pericolo, anzi, fateci vedere che si può governare con la generosità di cercare un mondo migliore, senza il dio denaro e potere come unici valori.
    Buona fortuna!!

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      Le tue parole sono la miglior ricompensa per lo sforzo fatto, e ci danno ancora più forza per essere maggiormente incisivi e produttivi, e vedrai che, per noi, ogni promessa è un debito, e sarà onorato in toto.
      Grazie ancora e informa i tuoi amici in Spagna che cambiare si può, e che ci seguano e vedranno i risultati.
      Tutti, oggi, che il governo non esiste ancora, già ci stanno a rompere, ma come farete qui e cosa farete la, ma perchè non l’hanno chiesto a Monti cosa avrebbe fatto ???.
      Capisci con chi abbiamo a che fare ????

      felice vita e salute

    2. giovanni p.

      Spero che il contagio del modello M5S arrivi in Spagna, in Grecia e in tutti gli altri paesi dell’Europa unita.

    3. francesco celletti

      volevo sapere come ci si fà ad iscriversi al movimento…con internet nn mi muovo molto bene…però ci tengo ad essere uno dei vostri…vi seguo e vi tifo già da un paio di anni…ho sempre avuto da molto tempo la sensazione di quello che vedo ora …il vostro grande successo…..io vivo qui in Cile…sono scappato dall’Italia per cercare di ricostruire un futuro a me ed a mio figlio…ho smesso di fare l’infermiere (laurea magistrale)..eternamente precario…..ed ora sono un imprenditore agricolo qui in Cile…qui ci sono molti altri italiani immigrati e tutti felici di Grillo….Grillo sei tutti noi…non ti arrendere mai…e spazio ai giovani finalmente….!!

  439. Blu Bliz

    Bene, cominciamo ad elaborare il programma che ha portato 8mln di elettori a credere nel M5S.
    Prenda presto il via “la piattaforma” su cui discutere punto per punto e dove tutti possono intervenire portando il loro contributo e la loro esperienza.
    Le linee generali sono già tracciate e condivise, non resta che elaborarle e renderle esecutive.
    Spero il una “piattaforma” snella e non dispersiva (non come il blog…) dove non si vada fuori tema e si affronti ogni aspetto con serietà sino alla stesura completa e condivisa.
    Buon Lavoro….

  440. Francesco ROSINA

    Starei molto attento prima di affermare l’opportunità d’uscire dall’Euro. E’ vero che svalutando potremmo esportare di più ma si tratta di un rimedio peggiore del male: saremmo costretti ad acquistare le materie prime ad un prezzo superiore e le dovremmo pagare in valuta pregiata che non sarebbe la nostra liretta. Avremmo, inoltre, un costo della vita fuori controllo. Grillini, avanti soprattutto con i tagli della spesa improduttiva:
    – province (con sedi faraoniche come quella della provincia di Treviso, costruita da Zaia),
    – raggruppamento delle regioni in 4 macroregioni autonome ( certi stati americani come Texas hanno 50 milioni di abitanti);
    – taglio parlamentari, etc.
    – cambiare il modo di legiferare (una nuova legge deve abrogare tutte le norme precedenti evitando tutti i rimandi a norme preesistenti ingenerando confusione.
    E, così via.

  441. enrico c.

    Sono da poco del M5S e volevo conoscere nei particolari la piattaforma di cui si parla (democrazia liquida ?). Avrei inoltre alcune domande: chi voterà i sondaggi ? Come evitare infiltrazioni di persone che non appartengono realmente al M5S o che vogliono alterare il risultato ? E’ previsto che tutti i cittadini possano usufruire della piattaforma o solo gli iscritti al M5S/Sito ?
    Potete inidcarmi i rifermiti/sito dove approfondire questo argomento ?

    1. Blu Bliz

      non mi preoccuperei più di tanto…
      Basta restare nello spirito che anima il “movimento” sintetizzati dal programma.

      Non si discute se TAV si o no, ma su come mettergli una pietra sopra

      I rimborsi elettorali si eliminano. Ma che ci facciamo con quei soldi?

      Non si discute se andare in pensione dopo che si è morti…. ma su come far quadrare i conti

      e così via….

  442. renzo p.

    carissimo beppe noi dobbiamo tirare dritto non guardare in faccia nessuno pensiamo tutti allo stesso modo qui bisogna fare piazza pulita altrimenti ci sporchiamo anche noi

  443. roberto.s

    caro Beppe a quesio punto della tua ascesa mi sembra che Tu abbia quasi timore e sorpresa del risultato aquisito dal movimento che sull’onda dell’entusiasmo Ti sospinge sempre più a negare ogni possibilità di collaborazione per ottenere qei risultati che il movimento ha nel suo mirino.L’entusiasmo è giovane e costruttivo se indirizzato a ripulire questo nostro mondo politico,e chi ti segue è una grande folla di giovani entusiasti ma tieni presente che alle loro spalle ci sono le loro famiglie che fanno i conti tutti i giorni con la realtà di questo Paese per cui prima che questo appoggio inizi a calare cerca di capitalizzare il successo cercando di capire che il palazzo si può modificare prima entrando studiarlo e non toccando i pilastri portanti;senza entrare e capirne la struttura si rischia di fare un cumulo di rovine.un abbraccio

    1. giovanni p.

      Che il successo sia stato superiore alle aspettative non è un segreto. Ma che le proposte del PD siano per il bene del Paese è falso come un giaguaro smacchiato. Stanno sono tentando di dividere il M5S prima ancora che i rappresentanti, tutti nuovi ed inesperti mettano piede e si organizzino. C’è poco da fare, nessuno è stato prima li e li abbiamo votati per quello. Tranquilli, ci saranno altre proposte da qui a metà marzo, ma non tutte saranno “buone” per il paese e per il M5S. La maggior parte sarà buona solo per chi la propone. Abbiate pazienza, che la lotta è appena agli inizi e questo è solo il primo round!

  444. gherardo castione


    ciao Grillo
    una mia idea sui cassa integrati è che vengano assunti dal governo per il dissesto ecologico e l’inquinamento.
    Tanto è il governo che li deve pagare in ogni caso.
    un’idea pazzesca di un 75 enne.
    un abbraccio
    gherardo castione

  445. claudia de santis

    FIDUCIA? Cosa sia la fiducia dovreste chiedervelo voi. E’ più importante che facciate fuori chi c’è stato prima o che rispettiate la parte di italia che non ha votato per voi? Se qualcuno ha votato per PD o PDL ha espresso cmq un consenso come chi ha votato per voi e questo consenso va rispettato. Il paese non ha bisogno di nuove elezioni, ha bisogno di riforme e quindi cercate di stabilizzare un governo per aiutare il paese altrimenti dimostrate di essere come loro e di voler solo una poltrona da dove comandare

    1. stefano bruno

      SE HAI VOTATO IL PDMENOELLE FUORI DALLE BALLE! TANTO QUI NON TI CAGA NESSUNO. LE SPARATE VALLE A FARE A BERSANI E AL NANO

    2. stefano .

      scusa tu sei qualcuno di importante qui? perche’ se metto scarso compare sufficiente?
      e l’ho messo perche’ non mi pare che chi vota pdl debba essere rispettato, ha votato dei criminali professionisti…si puo’ ancora scegliere dei criminali dilettanti come il pd

  446. LUIGI SANNA

    tic tac tic tac tic tac siamo quasi alla fine del 01 Marzo 2013 e mi diverto moltissimo.
    Il RE ed i sudditi sono nudi e si agitano.
    Solo oggi, tra le persone che conosco e che vi hanno votato, avete perso 4 voti.
    Meno male che io non ho votato 5 stelle altrimenti sarebbero stati 5.
    In Grecia tra un po’ mancherà il sangue negli Ospedali e non auguro a nessuno di Voi che la vita di un familiare o di un amico dipenda dalle scelte irresponsabili che sostenete.
    Vi auguro una buona notte.

    1. giovanni p.

      E allora di che ti preoccupi? Se sei contento che perdiamo voti cosa ti spinge a venire a dircelo?

  447. Roberto Pugliese

    Quando studiavo economia all’università ed anche negli anni successivi, ho sempre pensato che l’economia fosse una scienza talmente complicata, da poter essere affrontata solo dopo aver seriamente approfondito ogni aspetto che la riguarda.
    Proseguendo negli studi mi sono reso conto che se le diverse teorie economiche proponevano modelli interpretativi e soluzioni diametralmente opposte, questo significava che sulle scelte economiche fondamentali siamo tutti quanti in grado di esprimerci, perché riguardano il tipo di società che vogliamo costruire e in cui ci piacerebbe vivere.
    Per questo motivo è saggio che, soprattutto a partire dalle scelte economiche, “uno conti uno” perché nessuno ha la verità in tasca, tanto meno i professori di mestiere.

  448. Andrea Corrieri

    Dopo aver visto con chi si è riunito Bersani ieri sera e cioè: D’Alema, Veltroni, Finocchiaro, Bindi ecc., che hanno trattato il giornalista di Servizio Pubblico con la solita arroganza ed alterigia di sempre, se avevo qualche dubbio se accettare o meno di dare al PD la fiducia, questo dubbio è stato subito fugato. Come sempre ha ragione Beppe. Non ci può essere alcun accordo con questa gente!

    1. yuva m.

      d’alema,veltroni..finocchiaro.. e prodi seguiva da casa…..!!!!
      seguirei 1000 volte di più anche un Beppe Grillo dittatore piuttosto che questi abominevoli “”esseri”” presunti democratici.

  449. roberto falvo

    Non si potrebbe dare un po’ di respiro alla classe dei dipendenti che hanno sempre pagato le tasse resistuendo loro il fiscal drag, anzichè alle fascie alte di reddito i governi precedenti di destra o di sinistra??

  450. daniele suardi

    in effetti ognuno ha gli esperti che si merita http://www.youtube.com/watch?v=QfnXn-GSLrI

  451. Antonio Cocco

    Capisco che molti potrebbero pensare che un patto precostituito con il partito di bersani porterebbe fin da subito il M5s nella stranza dei bottoni,e finalmente, come d’incanto si realizzeranno tutte le riforme che in 20 anni sono rimaste sepolte sotto la cappa della vecchia politica, della casta, del berlusconismo più sfrenato; capisco che molti elettori del M5s potrebbero pensare che senza accordi si restituirebbe il Paese alle urne, o peggio ancora a una riedizione del governo tecnico di Monti con grave danno per il Paese; capisco che molti pretendano o auspicherebbero una ” presa di responsabilità” da parte del Movimento, ma….c’è un ma, che peserebbe come un macigno sulla credibilità futura del M5s. 1)Nessuno può pensare che una volta ottenuta la fiducia gente che fino ad una settimana fa offendeva il Movimento, certo che per governare bastasse il caro Monti,sia improvvisamente disposto ad attuare le modifiche 5 stelle, ripeto ,ritenute fino a pochi giorni fa sciocchezze di un demagogo tra il PRIMO BOSSI E IL GABIBBO (vedi D’Alema)2)il m5s è nato e si è sviluppato come anti-vecchiapolitica, con slogan come Mandiamoli tutti a casa, si è sempre distinto dai partiti e da un certo modo di fare politica, e ribaltare questi elementari concetti a 2 giorni dell’esito delle votazioni porterebbe solo alla delusione e allontanamento della quasi totalità degli attivisti ed elettori, nonostante parecchi pdellini o piratini delusi vedrebbero di buon occhio l’accordo.

  452. Edoardo Pellegrini

    Adesso dietro i politici degli Stati europei c’è la finanza internazionale e la politica nell’interesse generale è morta! Riflettete… il lavoro precario e il problema pensionistico in tutta Europa sono nati dopo la caduta del muro di Berlino. Da quel momento è iniziata, strisciando lentamente, la crisi economica che adesso ci sta travolgendo rapidamente. I ricchi, gli speculatori internazionali e i prestanome della “mala vita” organizzata non hanno più paura del comunismo internazionale che prima faceva da calmiere ed adesso non esiste più. Chi possiede grande liquidità di denaro,oggi, ne decide il valore. Infatti loro stessi sono azionisti delle banche, che a loro volta sono azioniste delle banche d’emissioni , che sono azioniste della Banca Centrale Europea. Ecco il motivo perché si difende l’euro a tutti i costi. Il risultato è che i ricchi diventano sempre più ricchi e la popolazione sempre più povera. Chi sconfiggerà la crisi economica e bloccherà anche l’inquinamento atmosferico comanderà nell’interesse di tutta l’umanità. Bisogna internazionalizzare il movimento 5 stelle. Infatti i problemi ormai non sono solamente italiani ma globali ed investono tutto il pianeta.

    1. Lili A.

      Bisogna Uscire dall’Euro.

  453. nicola palmieri

    complimenti per il successo elettorale .
    E’ l’inizio di una rivoluzione che dovete , secondo me iniziare in parlamento italiano e completare in tutta europa.
    Non sciupate questa occasione .

    saluto

  454. Paolo.c

    Mauro ma l’Italia la hanno sfasciata i politici di sx e dx , sopratutto nell’ ultimo governo monti che ci ha messo in recessione tassando solo i soliti , nonostante molti premi nobel avessero esposto le loro previsioni che si sono avverate. hanno detto che sarebbe stato un disastro se avessero abolito i finanziamenti ai partiti e mettere altre tasse non era un disastro? ma a loro non importava meglio noi che loro, e ora siamo noi del5 stelle a sfasciare l’ Italia se non diamo la fiducia a un partito? se volevano le cose le potevano fare con monti ora dicono che ci vuole un governo? io dico che e’ una scusa per obbligarci a dare la fiducia cha la diano loro al 5 stelle se vogliono davvero il bene degli italiani visto che fino a ora loro hanno fatto il bene dell’ Italia e soprattutto il loro bene , solo sulla nostra pelle, che ora lo facciano sulla loro pelle ci diano la fiducia .

  455. Pietro Somma

    grillo vogliamo i fatti di chiacchiere ne abbiamo la testa piena,ora dimostra che non sei solo un’urlatore populista e sei al sevizio dei cittadini onesti che non riescono ad arrivare a fine mese!

    1. ANTONIO G.

      Buonasera credo che sappiano cosa fare non si arriva a questi risultati senza un obiettivo ben preciso….vedrai che quando non potranno fare a meno di accettare le proposte del m.allora faranno l’inciucio e si caleranno l’ultima maschera e a quel punto….capisci cosa succedera’…buona serata.

  456. Pietro Bassu

    Premetto che non voglio suggerire agli altri cosa devono fare. Mi sia consentito però di poter esprimere alcune considerazioni in merito alla situazione conseguente i risultati elettorali.In molti come lo scrivente,non solo abbiamo votato,ma ci siamo adoperati a convincere numerosi elettori a sostenere il M5S. Tutto questo sostegno é stato dato in particolare x mandare a casa chi in questi ultimi anni a contribuito a sfasciare il nostro bel paese. Altro elemento importante che ha contribuito al grande successo del movimento, sono i punti del suo programma, a quanto pare condiviso da quasi 9 milioni di elettori. Ebbene dopo un risultato più che soddisfacente, nessuno può negare che questo sia un momento molto difficile e tortuoso per chi deve rappresentare il movimento nelle sedi istituzionali. E vero anche che, prima di tutto c’è l’Italia e gli italiani e le soluzioni alle innumerevoli problematiche da affrontare, le quali non sono risolvibili in poco tempo o con decisioni affrettate. In occasioni così complesse bisogna stare molto attenti sia alla situazione del paese, ma ancora di più agli interlocutori che si ha di fronte, in politica se sbagli x 10 paghi x 100. Infine credo che per affrontare nel modo migliore una situazione così drammatica, non sia il caso di farsi condizionare da quanto si scrive sui siti web e altri organi di informazione. In questi casi e vero non si deve essere sordi, ma avere la capacità di saper distinguere le proposte costruttive da quelle degli infiltrati. Caro Beppe queste considerazioni, per dare un mio modesto contributo e un forte sostegno x il progetto iniziato dal movimento e che sia sostenuto e portato fino in fondo, senza farsi intimorire dagli esperti della politica, questi non stanno pensando agli italiani ma come sempre :Prima il PD. Le tue mosse Beppe determinate e sicure, stanno provocando delle reazioni scomposte da parte dei navigati e esperti della CASTA,forte segno di debolezza. Beppe a dopo le altre mosse.

  457. nicola maglia

    Ciao a tutti finalmente anche qui a Sion( Svizzera) non fanno le solite battute sul Nano.

    Grazie Beppe

    Nicola Maglia
    Erde (VS)

  458. Ernesto F.

    Non so se funzionerà la piattaforma …. ho molti dubbi a proposito , pensiamo solo a una persona che ha migliaia di amicizie o a un gruppo con centinaia di migliaia di membri a promuovere una loro idea !

  459. salvatore c.

    Comunque vada sarà un successo,ma anche un piacere in PARLAMENTO…ci sarà sempre + gente comune ed onesta ad osservare & vigilare costoro,che si proclamano paladini di democrazia…tutta questa aria di superiorità finirà presto.Con consensi che fino ad ora secondo loro non erano prevedibili,perche ostentavano sicurezza del loro potere.il vero obbiettivo di noi M5S e il 100% del paese.
    p.s ARRENDETEVI SIETE CIRCONDATI…e solo l’inizio

  460. massimiliano .

    Penso che basti vedere la datadi adesione al Movimento e si può intuire immediatamente se è un aderente delle ultime ore o meno!

  461. Tiziano Lacapra

    Egr. Signor Grillo,
    congratulazioni per il grande risultato elettorale. Purtroppo la solita politica non ha considerato seriamente l’entità di esasperazione degli italiani che hanno premiato M5S perché ha saputo intercettare la grande sfiducia degli italiani nella classica politica.
    Questo risultato permette di portare a compimento il programma di M5S e, soprattutto, di realizzare quelle riforme contro la casta, le ingiustizie sociali e gli sprechi che altrimenti resterebbero promesse a tempo indefinito.
    Ora la protesta dalla piazza deve introdursi nei palazzi attraverso atti concreti di riforma.
    Per fare ciò occorre la formazione di un governo, e Bersani anche se appartenente alla vecchia politica non mi pare che sia un delinquente.
    Per cui a mio modesto parere sarebbe opportuno stipulare un accordo di programma alla luce del sole dando fiducia al suo governo.
    Se non farà ciò, si aprirebbero scenari che potrebbero mettere all’angolo il M5S (pensi ad un accordo PD – PDL) e addio riforme, e un successivo ritorno alle urne non credo che M5S avrebbe tutto quel consenso che ha ottenuto in questa tornata elettorale
    Ora è il momento della RESPONSABILITA’ anche nel rispetto di tutti coloro che hanno votato M5S. Non perda quest’occasione e non abbia paura di perdere la presunta verginità politica. Quando ci si mette in gioco e si arriva a questi risultati bisogna per forza di cose sporcarsi le mani: l’importante è fare un lavoro pulito, onesto e rispettoso del suo programma.
    SE VUOLE, CON M5S AL GOVERNO, DAVVERO PUO’ CAMBIARE IN MEGLIO L’ITALIA, NON PERDA QUESTA GRANDE OCCASIONE, ALTRIMENTI SAREBBE L’ENNESIMA SCONFITTA PER TANTI ITALIANI SERI E ONESTI, MOLTI DEI QUALI VS SOSTENITORI
    VIVA L’ITALIA!

    1. MASSIMO baldassini

      Pensa alla fine che ha fatto la lega nord, da movimento di duri e puri a partiti del 4 % pieno di ignoranti e corrotti, tutto questo perché ha accetterò il compromesso co il nano

  462. vito antonello maffei

    La mano tesa da Bersani, è una mano quanto mai opportunista e falsamente responsabile. Solo adesso ci si accorge che le idee del M5S sono condivisibili?
    DURANTE TUTTA LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE NON HO SENTITO UN SOLO PRINCIPIO, UNA SOLA IDEA DEGNA DI UN PARTITO CHE SI “ISPIRA” AD UNA IDEOLOGIA di SINISTRA.
    Mentre LA PROPAGANDA DEL M5S E’ STATA TUTTA IMPRONTATA VERSO UNA POLITICA CHE GUARDA AL SOCIALE.
    Quindi questa mano tesa da Bersani puzza di attaccamento alla poltrona, sfruttando l’onda emozionale massmediatica dello spread che sale e dell’Europa che non può più aspettare.
    Ma dov’era fino ad ora questa sentimento di responsabilità? Come si è arrivati a distruggere così l’Italia? Come ci si può fidare di questa gente che in 30 anni non ha mai pensato di cambiare la legge elettorale, di ridurre i costi della politica, di fare una legge sul conflitto di interessi, anche quando ne ha avuto la possibilità? Su you tube circola una intervista a Violante in cui afferma che non era possibile toccare gli interessi del Cavaliere per una sorta di patto di non belligeranza…e allora?
    In questo periodo di governo Monti, qualcuno tra quelli che ora tendono la mano a Grillo ha mai detto per caso: “Signori stiamo caricando di tasse i nostri cittadini, mi sembra il caso di dare un segnale importante anche da parte nostra RIDUCENDOCI LO STIPENDIO”…l’avete sentito? è stato fatto? Non si sono privati di un centesimo e per di più è stato aumentato il già “misero” stipendio del Presidente della Repubblica…
    Come si può scendere a patti con certa gente? Adesso è facile cavalcare l’onda e farsi vedere seriamente preoccupati per il futuro del paese, facile ma IPOCRITA!
    E se il M5S ha impostato tutta la campagna elettorale su un principio di rottura totale con gli attuali schieramenti politici di destra, di sinistra e di centro come può allearsi a priori con qualcuno di essi? Sarebbe fortemente incoerente….
    Che Bersani provi pure a formare un governo: ha la “maggioranza”!…

    1. Roberto Santoro

      sottoscrivo al 100%

    2. dan

      Grande peppe

    3. Nicola Nicolini

      …e tieni conto che il segnale di ridursi lo stipendio per la casta politica sarebbe stato solo uno specchietto per le allodole.
      Per cui non sono nemmeno stati furbi.
      E’ INUTILE pensare di fidarsi di chi non si è fatto scrupoli nel ridurre l’Italia alla palude attuale.

      Il vero problema è la corruzione, le tangenti, i posti di dirigenza e potere militarmente occupati da una casta massonico-mafiosa che costa al popolo italiano cifre inimmaginabili.
      Inutile dire che riuscire a staccare gli artigli di questa gente dal denaro pubblico sarà un’impresa titanica
      e ce ne stiamo accorgendo in questi giorni di post-elezioni.

    4. lorenzo r.

      finalmente un po’ di chiarezza condividibilissima

    5. lorenzo r.

      condivido pienamente

  463. giorgio matteucci

    perchè no Dario Fo?! magari accompagnato da altra persona, (come due consoli,uno di sinistra,l’altro di destra in carica per esempio 2 anni) Dario Fo premio Nobel avrebbe modo di stancarsi di meno e avere responsabilità sulle scelte di alto livello decise con l’altro console.
    Il costo per entrambi contenuto entro certi limiti
    naturalmente

  464. Enzo Meucci

    beppe sei solo uno stronzo ed un dittatore
    Pubblicalo se ne hai il coraggio

    1. massimiliano .

      Sei un deficiente,nel senso che ti manca qualcosa, non nel senso dispregiativo naturalmente. Non è colpa tua se non ci arrivi.

    2. Giulia B.

      grande beppe, sempre coerente ed onesto. sono fiera di te.

    3. mauro z.

      ecco un altro simpaticone che ha votato pdmenoelle!

    4. giovanni p.

      Hai scoperto che lo smacchiatore per giaguari ti ha fatto fesso per l’ennesima volta e sei incazzato come una jena . . . tutti con lo stesso problema quelli del PDmenoL. Hai sbagliato bolg, il tuo è il secondo blog a destra, quasi incollato a quello del PDconL. Si confondono e poi vengono qui a sbraitare . . . Mettiamolo un cartello!!! 😉

    5. stefano .

      questo qui e’ pirla e ok….ma me lo volete dire che cazzo vuol dire pd-l? e’ come dire 4 mele meno due pere, forse volevate dire pdl meno elle? se grillo dice una cazzata voi la ripetete a pappagallo? ma per favore

      e basta con sta storia questo uguale a quello, gli amici di bersani non hanno mai ammazzato mattei, ne’ falcone, ne impastato…ne mandato briganti esercito e servizi segreti a sparare sui primi comunisti siciliani , donne e bamabini compresi

    6. Gianni Giuseppe Beccalli

      tua madre deve aver preso il girino sbagliato, avrebbe fatto meglio abortire.

    7. dino

      Pubblicato

    8. Maurizio Colombo

      Beppe, secondo me,non è ne uno stronzo ne un dittatore. Invece di scrivere parole inutili scivi il tuo pensiero compiuto, facci capire dove sbaglia… cerchiamo di essere costruttivi. E’ un’occasione per cambiare radicalmente, ma che sicuramente ci lasceremo sfuggire.

  465. claudio c.

    La piattaforma è quello che manca.
    Questa è l’ultima speranza per l’Italia di restare a galla e ricominciare un progetto politico fondato sull’onestà e la trasparenza, non facciamola sfumare perchè non ci sarà una seconda chance.
    Può essere una svolta epocale dopo decenni di letargo del popolo italiano.

  466. Sandro Baravelli

    In attesa che sia disponibile la piattaforma, occupiamo gli scranni che ci spettano e cominciamo a ricostruire questo paese portato alle macerie da quegli incapaci che finora l’hanno governato.
    A casa falliti!!

  467. mark e.

    questo paese ha bisogno di provvedimenti urgenti! ti abbiamo votato ed ora non vuoi governare

    1. Paolo Pastore

      Le cose erano chiare già prima. Perchè ora dovrebbe essere incoerente a quello che ha detto?

    2. giuseppe lippolis

      Grillo io ti ho votato e fatto votare ma ricordati che chi troppo vuole nulla stringe, ora bisogna salvare la barca che sta affondando, se no alle prossime elezioni invece di prendere il 51 prenderai il 2%

  468. mario spada

    “Dopotutto accettare la confusione può diventare un mezzo per resistere alla semplificazione mutilante. Certo, in partenza siamo privi del metodo,ma almeno possiamo disporre di un antimetodo,in cui l’ignoranza, l’incertezza, la confusione diventano virtù”
    Edgar Morin ,il metodo, 1983,Feltrinelli

  469. Alessandro Rascelli

    Forse il sistema non ha capito che la realizzazione del programma M5S non è compatibile con il concetto strutturale della partitocrazia, quale si è espresso sin qui, basato sull’ arbitrio assoluto dei partiti, grazie alla loro indefinibilità giuridico costituzionale che ha loro permesso d’ infiltrare ogni più remoto angolo della struttura statale. Il sistema dei partiti si identifica così con lo Stato tout-court, così come nello stato etico fascista.
    L’ unica differenza è che a un partito si è sostituito un sistema consociativo di partiti, tutti concordi nel perpetrare il sacco di Roma.
    Siamo stanchi di non vedere un futuro per figli, nipoti e lavoratori. Resistere per vincere.
    Alessandro RASCELLI

  470. luigi c.

    Secondo me nel movimento e purtroppo anche nel vertice (non e’ mai stata vera la balla 1 vale 1 ) c’e’ tantissima paranoia. Io da ex votante a sx in prevalenza PD sono amareggiato perche’ in questo momento si pensa solo al movimento e non al bene dell’italia, perche’ se si favorisce per eccesso di tatticismo un governissimo, a rimetterci non sara’ solo il PD, ma anche l’italia e ovviamente il M5S che se colpa sua rimettera’ in pista il nano.. si sgonfiera’ della meta’ degli elettori ex sx delusi

  471. antonio aversa

    ciao. ho 55 anni, ho sempre votato a sinistra con la speranza che potevano costruire una società più giusta ma questi hanno rappresentato solo se stessi. Non gli interessa un c…o dei problemi della gente.
    Ma adesso ho votato i ragazzi M5S perché sono la nostra speranza futura… Finalmente sono con le spalle al muro questi farabutti. Ora crea e non distruggere per favore, non c’è la facciamo più.

  472. vincenzo

    purtroppo gli Italiani con un voto di protesta senza sapere a cosa andavano incontro hanno dato voce ad un movimento che l’unica cosa che vuole è lo sfascio di questa Nazione .Spero che si ritorni al voto e visto il casino che questi stanno facendo gli Italiani capiscono dove ritornare a votare . Caro Grillo per andare alle consultazioni ti devono scrivere le battute come quando facevi il comico .Italiani spero che vi rendiate conto di ciò che avete fatto e a chi avete dato il potere di decisione della sorta dell’ ITALIA già allo sbando ,se non vi va bene niente ditelo apertamente se avete il coraggio agli ITALIANI: RITORNIAMO A VOTARE PERCHE NOI DEL M5S SIAMO I PIU FORTI .Allora cambiate la legge elettorale e riportateci al voto cosi come avete avuto più voti alla camera potete governare voi e sarete i primi ma dite agli italiani di ritornare al voto se avete il coraggio perché è l unica cosa che volete e lo fate con i sotto e fuggi della vecchia politica
    Se almeno avete un senso fateci vedere chi siete cari GRILLINI

    1. MASSIMO baldassini

      Ma tu che film hai visto?

  473. Rosalba U.

    Le riunioni che avrà Grillo con gli eletti saranno visibili a tutti?

  474. FABIO S.

    Ciao a tutti, mi sembra giusto andare avanti solo con gli argomenti previsti nel programma del Movimento e semmai votare nelle aule di Camera e Senato quei provvedimenti che eventualmente saranno
    in linea con il programma stesso. Niente iciuci e niente omaggi a sta gente.
    Chiedo anche l’apertura della piattaforma internet del movimento ove tutti gli iscritti potranno postare le loro idee e le loro eventuali votazioni in merito, questa è la verà cosa che spaccherà e ci farà sentire veramente degli elettori in politica.
    Saluti

  475. Robero Cerrato

    E’ indispensabile valutare bene chi avrà accesso alla piattaforma. Io credo che andrebbe limitata a chi a votato per le parlamentarie. In giro ci sono parecchi “piccoli” trombati dei partiti che stanno salendo sul carro del MoVimento. Se accogliamo anche uno solo di questi profughi siamo finiti!

  476. ngrr mra55

    Beppe,
    non cedere,…non dare retta a quelli che dicono che ti hanno votato e adesso vorrebbero farti “scendere” a compromessi con quelli della casta,proprio quelli che hanno realizzato il famoso “bivacco di manipoli” paventato dall’antico fascista e ingrassandosi alla faccia dei lavoratori e usurpando il parlamento Italiano per decenni. Quelli che dicono che sono del tuo partito, e hanno assimiliato veramente quello che ci hai trasmesso e “rivelato” per anni, non si faranno mai corrompere da questi quattro politicanti di “Brema”….lo spero almeno.
    Non ti guardare indietro se molti dei tuoi si girano per rimanere “di sale”..abbandonali alla loro sorte a costo di sfoltire anche di molto le fila di chi dice di fàr parte del M5S.
    Non capico come si possa considerare qualsivoglia contatto politico,meno che meno poi con il banchiere Monti ,con chi che altro non ha fatto che salvaguardare gli interessi delle banche e dei grandi capitali,passando come un barbaro sopra la pelle di chi sostiene con il sudore della propria fronte i mali causati da questa gentaglia.
    BISOGNA cambiare la legge elettorale..DEVI cambiarla perchè questi qui se la sono fatta proprio per pararsi il deretano ,bello largo da anni di poltrone e passaggi di cariche,alla faccia
    di chi è il vero pilastro dell’Italia che sono i lavoratori che “producono”, non i parassiti burocarici. Il TECNOCRATE laureato Bocconi ci ha insegnato per l’ennesima volta che con la faccia
    da borghese arricchito si può ancora dimostrare di avere una faccia di bronzo per non dire di peggio,
    mentre gli operai rimangono senza lavoro e tutta la “barca”, su cui essi stessi stazionano, tra l’altro,và a fondo.
    Non mollare Beppe,esiste qualcosa che vale di più del potere,di più del denaro,di più dell’essere famosi: la stima che si riceve dalle persone oneste.Tu ed i “nostri” legatevi all’albero maestro, come Ulisse, e passate indenni tra quella cloaca di cialtroni che hanno rovinato e preso in gira l’Italia per lustri.
    Grazie

  477. Maurizio Potenza

    Economisti del calibro di Mario Draghi, Mario Monti, J.C. Trichet, solo per citare alcuni tra i nomi più noti (ma l’elenco potrebbe occupare lunghe pagine), nel 2010 e oltre, dichiaravano che “la crisi economica è ormai alle spalle”. Nessuno di questi economisti “di regime” aveva (e ha tuttora) intuito che gli shock degli ultimi anni ’10, sono stati solo i segnali premonitori della crisi che comincia a manifestare i primi effetti in questo momento. Non sempre, soprattutto in materia economica, a poderosi curricula accademici corrispondono grandi competenze economiche. Tirare a indovinare, nella speranza prima o poi di azzeccare il risultato, è divenuto uno sport molto praticato.

  478. rocco sabatiello

    E interessante poter osservare la RE-AZIONE dello psichismo della vecchia classe politica(e di tutto il contorno…..), SEMBRA (ORA non è più così) che l’istinto di sopravvivenza al mantenimento delle solite condizioni sia più forte di questo processo EVOLUTIVO o potremmo dire di presa di COSCIENZA maturata dalla popolazione ITALIANA.
    La RE-AZIONE non ha mai in se un atto volontario. E’ un po che seguo il movimento ho già potuto votarlo in passato, questo processo che ha una procedura non potrà essere fermato come la rivoluzione pacifica Indiana contro il colonialismo Inglese, ci sono un numero considerevole di Italiani che sono pronti a SOSTENERVI.

  479. Marc Svetava

    Bisogna essere coerenti con il nostro Programma M5S. Tutto quì_____xxx

  480. luigi c.

    cavolo non mi compaiono i commenti, prova 1

  481. Maurizio Motto

    Beppe fammi solo capire una cosa: quanto guadagni con la vendita degli spazi pubblicitari sul tuo blog, stile quello qui sopra? (A proposito, Rai senza pubblicità, ma il tuo blog?) e con la vendita dei gadgets? Così, un po’ per curiosità un po’ per trasparenza, quella di cui parli tanto.

    1. Marco provenzale

      Il blog è di un soggetto privato, ha dei costi e vengono sostenuti da pubblicità e vendita! La Rai, canale PUBBLICO e finanziato da canoni vari! Quindi se un blog privato fa pubblicità nulla si può dire! È una piattaforma usata da mio i di persone, credo sia giusto che i costi nn siano sostenuti da un solo soggetto privato di tasca sua. Ciao

    2. oscar calligaro

      Perdona.. ma che c’entra la pubblicita’ sulle reti rai con quella fatta qui? Alla rai paghiamo una tassa e posso avere la pretesa di non avere anche noiosa pubblicita’ (anche se spesso e’ piu interessante la reclame di certe trasmissioni che ci propinano) altra storia e’ racimolare qualche soldo non pubblico per finanziarsi.. tu forse vivi di aria?

  482. Paola Dovetto

    Dopo lungo peregrinare,sempre alla ricerca dei politici che pensassero davvero ai problemi di tutti e non solo ai propri, questa volta ho votato per il M5S, con la speranza di riuscire finalmente “a riveder le stelle”. Se posso esprimermi, senza essere apostrofata con un “vaffa”, trovo piuttosto inconcludenti le polemiche di questi giorni. Credo sia finito il tempo di urlare invettive e sia iniziato quello di mettere in atto tutto quanto urlato in campagna elettorale. Non si può fare la primadomma a vita. Per costruire qualcosa di utile c’è bisogno del contributo di tutti, portavoce e non del Movimento. C’è bisogno che ognuno possa esprimere la propria idea, anche in pubblico,senza timore di essere scomunicato. Altrimenti si ha l’impressione che qualcuno tenti di imporre “il pensiero unico” per paura delle idee altrui, dei confronti. Ed il consenso elettorale potrebbe diminuire, invece di aumentare. Non tutti sono disposti a prendere sberle solo per vedere fin dove volete arrivare.
    La speranza è che finalmente si possa vedere questo paese ben governato, e non in clima di rissa continua.

  483. Renato Marini

    Il M5S potrebbe condizionare la fiducia a 2 cose:
    a) un governo senza le solite facce, incluso il PdC.
    b) un programma in linea con i punti principali del M5S.
    Allora la fiducia diventa coerente con le premesse.

  484. un Pirata libero

    Giornali internazionali commentano “che entrino i clown”,politici che gridano inesperti a infermiere e operai della classe comune che stanno per entrare in Camera e Senato,ma cos’era il primo Parlamento della Repubblica italiana se non questo?

  485. Pietro Padua

    Quando potrò sapere come aiuterai la nostra amata Italia.
    Grazie per l’inzeresse.

    Saluti Pietro Padua

    Amburgo

  486. Andrea Pezzino

    Premetto che sono concorde per tutte le attuali scelte politiche di grillo e M5S.

    Tuttavia la piattaforma deve essere assolutamente Open Source, accessibile ovunque su SVN. Non dico che le modifiche della gente passino direttamente in produzione, assolutamente no, ma L’SVN deve essere accessibile e aggiornabile da chiunque.

    E il sito una volta online deve esibire la master-version a quale si riferisce.

    Attualmente tutti i siti compresi tra Grillo e M5S sono di scarsa fattura e non open source, dovete evolvere la tecnologia.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      ma perchè non metti in piazza le tue mutande sporche ???

  487. michele curatolo

    Solo tu ci puoi salvare…..Beppe . non mollare. Ti stimo

  488. daniela lorato

    ascolta viola tesi

  489. Daniele Cruciani

    e che espertoni che siete voi che avete montato su movabletype, che i server neanche rispondo …

    ma avere qualcosa da dire non vuol dire mica capire tutto.

    Li avete visti questi numeri:

    http://loadimpact.com/blog/nodejs-vs-php-using-load-impact-to-viaualize-nodejs-efficency

    e come è fatto il blog? e regge?

    cerchiamo di essere obietti: o cambiate esperti o cambiate atteggiamento.

    io parteciperei ad una piattaforma opensource, e mi divertirei pure.

    Espertoni che non siete altro.

    Non è neanche html5, sta indietro, è arruffato su tutto. E per via della campagna, ma quanta gente vi sta dietro se apriste?

    Io vi sento solo urlare invettive contro tutti.

    avete presente: scusa le volgarità eventuali …

    http://www.youtube.com/watch?v=utOGyZ6iu6M

    te se continui così finisci che ti bruciano 😉

    1. Giacomo C.

      Daniele, scusami, ma mi sembra che il tuo intervento sia inutilmente aggressivo. Io non so assolutamente nulla della piattaforma che stanno implementando, ma mi occupo professionalmente di sviluppo di piattaforme sw da una vita e non mi permetterei mai di essere così tranchant nel giudicare il lavoro degli altri, soprattuto se si pensa di voler collaborare.

    2. Ermanno Faccio

      Ehi, cerca di cambiare atteggiamento, qui non deve esserci competizione né bullismo come quello che dimostri ma solo collaborazione e suggerimento, ognuno mette quello che sa per il bene comune.
      Cambia atteggiamento, grzie.

  490. Giacomo C.

    Scusate se mi intrometto, ma sarebbe impensabile pubblicare la piattaforma in un repository di progetti open source non appena abbia raggiunto un livello decente di funzionalità, stabilità e documentazione? Credo che potrebbero essere in molti a contribuire, ognuno con quello che sa far meglio.

  491. Alfonsina Stella

    Beppe solo un governo M5S con appoggio PD ,,,, nessun compromesso

  492. Placido Grillo

    Con tutto il rispetto verso gli esperti programmatori che si propongono..immagino no profit..scredo che le piattaforme sviluppate negli anni dagli esperti europei siano più complete rispetto a quanto potremmo fare da noi..l’argomento e tanto complicato,quanto pericoloso(se innefficiente o con lacune vista la malafede dwlla politica )e dai media dovremmo essere quì : goo.gl/AaLYu

  493. mauro

    Da clown o da comico sei riuscito a creare un movimento esclusivamente sfascia italia.Adesso assumiti le tue responsabilita’ o forse pensi di continuare con il tuo socio a distruggere l’italia. Penso che tra due clown (te e berlusconi ) ci siano molte affinita

    1. Giovanni Antoniucci

      e certo, difatti in questi ultimi 20 anni è stato al governo il m5s.
      ristudiati l’ultimo ventennio che è meglio.

    2. Ermanno Faccio

      Il tuo ragionamento non è nè limpido nè logico. COSA HAI FUMATO? HAI FORSE BEVUTO? Quando fumi o bevi stattene al bar non venire nei forum a fare incazzare la gente che ragiona pacatamente. Qui niente astio, bullismo o contrarietà agressiva, solo ragionamento contenuto per il bene comune. Se sei un avversario o un antagonista, o dimostri di ragionare con rispetto di chi ti ospita in questo forum, con logica, con atteggiamento e linguaggio temperato, e fai le tue domande o osservazioni pertinenti sugli argomenti, oppure stai fuori da questo forum.

    3. Rosa Maria Capurso

      Ermanno sei stato semplicemente fantastico…..Condivido pienamente la tua risposta!!!!

  494. Stefano Chiapello ()

    Approfitto di questo spazio per ringraziare Beppe Grillo per la finestra di speranza che si è aperta in questi giorni.
    Avrei un’idea da proporre, ossia un test antidroga / alcool a tutti i parlamentari Italiani, in quanto se è obbligatorio per chi guida un muletto, figuriamoci per chi guida un stato

  495. osvaldo a.

    «Il Pd non è un taxi su cui chiunque può salire. Se Grillo vuole fare politica fondi un partito. Metta in piedi un’organizzazione, si presenti alle elezioni e vediamo quanti voti prende». Le parole, come noto, sono quelle di Piero Fassino e risalgono all’anno infausto 2009 NO A INCIUCI CON QUESTA FECCIA NO A INCIUCI CON
    CHI HA REGALATO 4 MILIARDI DEI NOSTRI EURO ALLA LORO BANCA MONTE DEI FIASCHI !!!
    ARRENDETEVI SIETE CIRCONDATI !!!

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      GRAZIE FASSINO PIERO, TI FAREMO UN MONUMENTO PER AVER SUGGERITO UN COSI FANTASTICO CONSIGLIO AL NOSTRO BEPPE.
      E lui, conoscendo la tua lungimiranza, ti ha preso in parola, ed ecco il risultato, però non ti devi montare la testa, perchè da noi non cè posto per delle teste di caxxo come te.

      felice vita e salute

    2. alessandro d.

      scusa ma governare vuol dire inciuciarsi ? se dialoghi allo luce del sole si chiama politica … cioè occuparsi della polis

    3. Giovanni Paolucci

      Si governare con questi burocrati vuol dire inciuciarsi

  496. alessandro d.

    xchè reinventare la ruota ?
    il fatto che non si è adottato liquid feedback ed i metodi da chiesa sono alla base del mio rammaricato non voto a M5S

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      Non per questo che non puoi proporre delle idee, nel M5S, ti sei rammaricato per il non voto al M5S, vuol dire che hai rivotato i miei aguzzini, pazienza, sei perdonato, ora fuori le idee, ma prima vai a leggere il programma del M5S.
      Non possiamo ripeterci per un migliaio di volte, fate un piccolo sforzo e leggete, tanto sono poche pagine, ma ne vale la pena, saranno la salvezza dell’Europa.

      felice vita e salute

  497. Gianni Giuseppe Beccalli

    Ma è mai possibile che cè gente che non ha ancora capito che il primo partito è M5S, M5S, M5S,.
    Ed è a lui che spetta il formare il governo e proporre le leggi, e gli altri le dovranno approvare, “per il bene del paese” (vero BersAno???).
    E’ chiaro ??? a tutti o volete un ripasso ???

    felice vita e salute

    1. alessandro d.

      mhha veramente M5S e secondo\terzo nelle due camere …

  498. paolo b.

    io intanto ne dico una : eliminare i 10 € di ticket aggiuntivo per ricetta , una vera bastardata messa dal governo del nano , contro le famiglie con i figli .

    1. alessandro d.

      occhio raga … qui c’è uno che dice le cose dette da quello del PD, Bersani

    2. paolo b.

      tranquillo,io ho 45 anni , e sono uno dei pochi italiani che non ha mai votato ne pd ne pdl, e poi mi sono iscritto al M5S , quando ancora pochi credevano al successo che ha avuto oggi. se dopo sta cosa l’ ha detta bersani so contento per lui !!

  499. Mario Arcabasso

    Io e mia moglie, così come tanti miei amici e conoscenti, abbiamo votato il M5S per il programma e per la voglia di mandarli tutti a casa. Bene, il risultato é stato raggiunto a metà!! ora il M5S deve, anche con Bersani, che non dimentichiamolo, ha la maggioranza assoluta alla Camera,sedersi ad un tavolo e stilare un programma in pochissimi punti, quali lotta alla casta , abolizione della province, riduzione del numero dei parlamentari etc….. Se c’è unità di intenti, a mio modo di vedere la fiducia va votata. Qua non siamo al mercato delle vacche. Qua si tratta di governare l’italia. Il M5S deve assumersi le proprie responsabiltà e mettesri a lavorare per cercare di fare le cose dette in campagna elettorale. Solo se Bersani non mantiene gli impegni presi, si può successivamente sfiduciare!!!

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      Forse avrai confuso M5S con il PD e la mano ti è scivolata sul PD, ed ecco perchè ci manca un voto per la maggiranza di inciuccioni.

    2. luigi c.

      sono d’accordo con te, e’la prima volta che voto il M5S prima votavo a sx in prevalenza PD sono amareggiato che Beppe e Casaleggio tirano pericolosamente la corda, cercando di mettere in crisi il PD ossia l’unico interlocutore valido

    3. AnnaMariaGrosso

      Sono perfettamente d’accordo,e’un’occasione di cambiamento unica che non può essere persa,unire le forze e’democratico,inseguire la totalità e’ dittatoriale,bisogna confrontarsi e decidere insieme per il bene del paese ,tuttavia temo che Grillo non voglia assumersi delle responsabilità .

  500. Fausto Pozzoni

    Salve,
    si è vinto! Ora comunque occorre salvare il paese, sinstra, destra, centro sono parole vuote occorre accettare il programma che verrà proposto o le singole leggi,priorità che coincidono con le nostre e procedere in fretta. Bersani non è il meglio, ma bisogna eliminare prima il nano che tanto danno ha fatto al paese.
    Corruzione, conflitto interesse, riduzione parlamentari, abolizione di una camera, chiusura provincie, riduzione drastica costi della politica, legge elettorale, questi sono a mio avviso le cose da fare subito, poi al VOTO entro 12 mesi. Il mondo ci guarda e non si può aspettare. Il mondo del lavoro, i disoccupati, gli indigenti aspettano una mossa che ridia fiducia e nuova linfa vitale ad un’economia stressata ed in ginocchio.
    Procediamo senza puzza sotto il naso e mostriamo che sappiamo fare, basta con proclami e negatività, serve FARE e SUBITO.
    Fausto

    1. antonio fontò

      bravo Beppe hai seminato bene, adesso però è tempo di raccolta. il consenso che ti è stato dato è per ricostruire il paese non per sfasciarlo.

  501. Paolo Barsotti

    Elezioni politiche 2013 – Camera dei Deputati

    M5S Voti 8.689.458 25,55% 108 Deputati
    PD voti 8.644.523 25,42% 292 Deputati
    PDL Voti 7.332.972 21,56% 97 Deputati

    Mica male queste regole per chi non ha rifatto la legge elettorale!!! Diamo un consiglio agli Eletti, siano essi votati o paraculati dalla attuale legge elettorale: fate in modo che queste regole non siano più operative nelle prossime elezioni o un plebiscito Vi toglierà dalla scena politica per sempre.

    http://elezioni.interno.it/camera/scrutini/20130224/C000000000.htm

  502. giovanni clemente

    Le mummie non hanno capito che il cambiamento radicale del M5S prevede anche un sovvertimento del modo di ragionare….non ci arriveranno mai perchè sanno che sarebbe, come è giusto la loro fine

  503. Federico Mangiantini

    Ecco bravo, almeno vedremo se il programma economico lo decideranno le idizie di Gallegati oppure le idee geniali e inoppugnabili di Warren Mosler, fondatore della Me-MMT (prima proposta + votata sul forum del M5S)

  504. alessandro santarelli

    La strategia del MoVimento 5S non può che essere quella dettata in queste ore da Beppe. Il Sistema può crollare soltanto se terremo la barra dritta e ferma. Facciamoci sentire, perchè in queste occasioni le voci fuori dal coro, (quelle degli infiltrati, degli ingenui e degli aspiranti a qualche vantaggio pratico)non cercano altro che conquistare la scena approfittando del nostro silenzio ……..
    Beppe non deve restare mai solo e tutti devono percepire l’enorme e attiva presenza del popolo sovrano.
    Il Sistema ed i Sistemisti hanno risorse infinite per resistere e le usano ogni minuto.
    Dai ragazzi e non (io faccio parte di questi ultimi), non molliamo di un millimetro, la meta si comincia a vedere.

  505. David Carrus

    Magari potreste anticiparci questa piattaforma come funziona…

  506. Maicol Urbinati

    La piattaforma in fase di sviluppo è quella che stanno portando avanti questi ragazzi?
    https://www.facebook.com/groups/493220350740995/
    http://it.federicopistono.org/democraziaLiquida
    http://www.youtube.com/watch?v=lr3bU7K1XmA

    oppure è sviluppata dalla Casaleggio Associati? sarebbe bene unire gli sforzi per una piattaforma open source…

  507. Gianni Longhi

    Vai che a sto giro glielo rompiamo il culo a sti parassiti.

  508. Alessandro P.

    Il riferimento di questo post credo sia a Gallegati con il suo “Grillo non ha mai pensato di uscire dall’euro” che sa molto da psionico che legge il pensiero più che da serio economista (oltretutto falso poichè Grillo ha dichiarato più volte che a decidere sull’euro devono essere gli italiani con un referendum).
    Poi non capisco perchè se la Germania ha il suo piano di uscita noi non possiamo averlo….

    p.s. Gallegati si vanta di essere l’economista più ascoltato da Grillo ma a me non risulta…. poi finchè continua a raccontare la frottola INDIMOSTRABILE che “uscire dall’euro vuol
    dire impoverire la nazione di almeno
    il 30 per cento da un giorno all’altro” non credo che possa nemmeno definirsi economista ma astrologo.

    1. angelo trombotto

      L’impoverimento e avvenuto quando e stato fondato l’euro sulle nostre tasche ,si era già svalutata la lira del 50% subito siamo caduti nella ….ora siamo temperati a tutto

  509. Maurizio Fiumicelli

    Ma lo sapete che un caffè al bar è tassato 2 volte? Una volta è tassato al barista che emette lo scontrino, poi è tassato al consumatore che non può detrarlo dal proprio reddito. Paghiamo le tasse solo sui soldi che abbiamo in tasca a fine anno, dopo aver detratto tutte le spese che abbiamo fatto. In questo modo il fisco colpirebbe solo i redditi non spesi dal cittadino, ed in più l’evasione verrebbe autoregolamentata, ognuno di noi sapendo che può detrarre ogni spesa, pretenderebbe scontrini fiscali e fatture. Il vantaggio? Che non servirebbero ispettori del fisco e funzionari stipendiati per i controlli, diminuiremmo la burocrazia necessaria ai controlli, si pagherebbero le tasse solo sui soldi effettivi che abbiamo in tasca a fine anno. In questo modo l’economia girerebbe come una trottola.
    SONO ANNI CHE LO DICO, ORA POSSO COMUNICARLO FINALMENTE A TUTTI, OPERAI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, LIBERI PROFESSIONISTI,
    Questa mia teoria sulla doppia tassazione deve andare avanti, con essa ripartirà l’economia Italiana e l’evasione si arresterà……..

    1. maurizio fiumicelli

      Voglio portare in parlamento questa iniziativa
      Maurizio Fiumicelli Pisa

    2. Giuseppe V.

      Sembra facile…ma non è così.

    3. raffaello raffaelli

      Condivido in pieno quello che hai scritto. Ma dubito che potremo mai realizzarlo….Magari!!!

    4. Antonio Dono

      D’accordo sull’evitare la doppia tassazione, ma non credo ci sarà mai la possibilità di eliminare i controlli. In più bisogna tener conto del fatto che tassando i “soldi non spesi”, si va di fatto a tassare il risparmio. Non è una critica asettica, ma una considerazione e magari una richiesta di chiarimenti. Cosa ne pensi ?

    5. maurizio vecchi

      Lo credo anch’io ciao

    6. alberto d.

      Un bel modello all’ americana ? non credo sia la strada giusta

  510. salvatore amoroso

    Ti abbiamo votato per cambiare L’Italia,perciò tieni duro e non fare alleanze con i partiti che ci hanno rovinati e portati alla fame,saluti Salvatore

  511. Mario Maggio

    Non si può svendere quanto conquistato per volontà e rabbia di chi vuole cambiare modo di amministrare la cosa pubblica e rendere più onorabile chi la rappresenta.

  512. Raffaele Migneco

    Ben venga la piattaforma. Mi sembra un ottimo strumento. Io non sono del tutto convinto delle buone ragioni del M5S, tuttavia Vi ammiro e sono orgoglioso di tutti voi. Sono convinto che il Movimento porterà a grandi risultati e sia un bene per L’Italia. Non vi lasciate convincere! La migliore funzione del M5S è quella di una grande opposizione tenace ed autentica. Nel futuro si vedrà, ma oggi sono i partiti tradizionali a dover risolvere i problemi che loro stessi hanno creato. Allora, la smettano di litigare tra destra e sinistra (atteggiamento ottocentesco) come se fossero in disaccordo su tutto, e collaborino visto che in buona sostanza sono d’accordo su tutto.

  513. Domenico Petrolino

    Grandissimo Beppe!

    Tratto dal libro “Dietro Beppe Grillo”, copyright 2004

    “Ho fatto finta che il sogno di APARTITICO si fosse già realizzato e quindi, in vece di parlamentare, ho chiesto agli iscritti al non-partito come avrei dovuto votare in aula quando, il 30 Giugno del 2004, il Governo ha posto la “questione di fiducia” sul suo emendamento 2500, che sostituiva l’art. 2 del disegno di legge 4636-bis, sopprimeva tutti i restanti articoli dello stesso, e faceva cadere tutti gli emendamenti dell’opposizione.”

  514. Federico Cara

    In modesto suggerimento: dopo le tangenti Agusta-India, perché non indagare su tutti quelli che in Italia hanno preso tangenti per gli F35, oppure crediamo ancora alle fatine?

  515. Alberto Bonetti

    Sono disponibile (come titolare di un azienda che lavora nel settore biomedicale) a dare tutto il mio contributo di esperienza e conoscenze in ambito di forniture pubbliche al settore Sanità pubblica (così tanto discusso anche in campagna elettorale) per creare un sistema migliore più efficiente e trasparente.

  516. Riccardo Ponzecchi

    forse la mia eta mi induce a riflessioni piu ampie e sere quindi vorrei in primis comgratularmi per il grandioso risultato ottenuto in questa consultazione elettorale e vorrei suggerire a Beppe e i suoi cosiglieri di capitalizzare intanto questo successo appoggiando una fiducia condizionata al nuovo governo per fare alle riforme piu importanti, costo politica ( in generale ) , riforma elettorale , legge sulla corruzione ecc. Restera alla storia che il M5S e stato l’unico capace di imporre tali scelte . Gettare tutto alle ortiche senza queste importanmti riforme sarebbe un vero delitto che vi farebbe ricordare come il Movimento che sfascia l Italia. Naturalmente in caso di nuove elezioni non e detto che il M5S potrebbe ottenere lo stesso risultato visto come ha gestito questa fase politica gettando al vento questa irripetibile opportunita Grazie per l attenzione .

    1. eugenio garritano

      sono d’accordo con la posizione di Grillo tieni fermo questi ti vogliono fregare

  517. Casual76

    Beppe unica via uscita dall’eurozona e ME-MMT prima di ogni altro provvedimento, l’economia ci sta uccidendo, questo nuovo modello di economia ci salverà! Confido in te e nella tua intelligenza!

    1. denis firmani

      noi grillini possiamo solo sperare in quel movimento che spero facciano lavorare per il bene futuro italiano….basta essere sotto il dominio tedesco che dettano giustamente certezze ed affidabilità per colpa di quei “politici”che per 20 anni hanno lasciato deridere un paese come il nostro dove la storia e la scienza può documentare la nostra inteligenz al servizio del mondo! adesso ci riprenderemo tutto.

    2. Thomas M.

      il movimento esiste, gli strumenti anche, ci vuole la volontà!

  518. Raffaele Mangiacasale

    Si userà una delle piattaforme già testate come LiquidFeedback o Airesis o per lo menò sarà open source? La cosa peggiore che si possa fare per gestire un voto democratico è utilizzare un software chiuso…

  519. tonino di dio

    bene, vincere era possibile anche senza credere di avere una affermazione così netta e vasta, così è stato ed è meraviglioso; quello che potrebbe essere meno meraviglioso è non assumersi le proprie responsabilità, è peccare di arroganza e cito alcune persone; cossiga, craxi,bianco, berlusconi, fini, bersani, prodi, berlinguer2, la malfa2, bossi, storace, ecc., ecc. moggi, allodi, petrucci, zeman…innumerevoli altri non li ho nemmeno citati per mancanza di adeguata “personalità”; tutte persone che hanno vinto ma ad un certo punto non sono stati più in grado di capire la loro vittoria e di gestirla – caro beppe, sin dai tempi dei primi accenni al caso parmalat dei tuoi show hai avuto il buon gusto di “comprendere la vittoria”, spero che la maturità non ti abbia riportato all’infanzia, periodo in cui domina più l’istinto, la ripicca che non il “bene comune” – avere la guida della camera dei deputati e dei ministeri che abbiano potere di riforma non significa dare la fiducia in cambio di un “obolo”, significa entrare a gamba tesa nei centri di potere e far pesare circa 12 milioni di Italiani che hanno creduto nelle Vs capacità di riformare la politica ma soprattutto i politici – io mi occupo di volontariato da circa 35 anni e, forse lo saprai già, il terzo settore è la prima azienda italiana in termini di occupazione perchè sono circa 10 milioni gli Italiani che arrotondano e sopravvivono grazie ai “rimborsi” da volontario – caro beppe, non è il caso di millantare come giannino e non è il caso di sentirsi indispensabili, tutto ha un senso e tutto ha un nonsenso, spero che almeno ci sia un pò di buonsenso nel mantenere le proprie posizioni aprendosi però al confronto e pensando a tutti quei milioni di Italiani che “campano” di poco e mi piace pensare che nel poco di cui campano ci sia anche un pò di amor di Patria ed amore di appartenenza – per tutti c’è un Dio a cui “votarsi” ed in cui credere ma nel ns caso l’unico Dio penso e spero che sia ns Signore Gesù Cristo ….

    1. Rita L.

      Il tuo senso e nonsenso di “campare” sul volontariato mi ha fatto venire la nausea.
      Ma che schifo. Sciò, bruttissimo troll…

  520. Sandro Stivaletta

    Caro Grillo abbiamo vissuto da anni nel buio, ora con la tua forza vedo risorgere il sole, tu hai avuto da sempre una grande idea di te stesso, ora ce l’hai regalata per vivere un sogno dal quale ci siamo svegliati, ora è bene riflettere sulle cose concrete che possono farci felici, io condivido le tue idee e vorrei che si realizzassero, il coraggio è la tua forza, si vive una sola volta e la vita senza una meta è come vagabondare, diamole un senso ora per cambiare insieme questo mondo vivendo come si pensa, altrimenti finiremo per pensare a come si è vissuto. Un abbraccio Sandro.

  521. Giovanni Delfante

    sono un piccolo imprenditore edile e ho votato M5S perchè sono nauseato dalla burocrazia , dallo spreco, dai parassiti statali che ti assalgono e ti spolpano fino all’osso.
    Spesso mi sento come ne ” Il vecchio e il mare” dove la pesca ottenuta con sacrificio viene divorata dagli squali solo perchè sei solo a combattere.
    Quindi ho molta fiducia nel cambiamento e mi è ritornata la voglia di politica e di partecipazione che era morta da tempo.
    Attenzione però all’euro.
    Una uscita significherebbe perdere la casa per chi ha un mutuo e non lavorare più per anni come dopo una guerra e nessuno vuole questo.
    Auspico un accordo programmatico con chiunque per una pulizia radicale della cosa pubblica.

  522. Antonio .

    Caro Beppe, forse è l’ora che togli la pubblicità dal blog. Non fa una bella impressione. In bocca al lupo (www.ilgorgon.blogspot.com)

  523. Gaspare M.

    Beppe finalmente ci hai dato notizia della piattaforma online!! aspettavamo con ansia notizie in merito. Sappiamo bene che per via delle elezioni, campagna elettorale, autofinanziamenti e scarse risorse finanziare a disposizione e tutto il resto le cose sono andate molto a rilento, ma almeno potevi darci notizia. Comunque si, non appena sarà pronta finalmente potremo discutere e proporre leggi di iniziativa popolare.

  524. daniela m.

    “Grillo è fuori dal Parlamento, e probabilmente lo è anche per la possibilità che ha di usare certi termini. Noi abbiamo fiducia nel senso di responsabilità di deputati e dei senatori del M5S che adesso sono all’interno delle istituzioni e lo sono per promuovere un cambiamento e una serie di riforme utili al Paese”.

    Alessandra Moretti, radical chic del PDmenoelle.

    E’ CONTRO QUESTA GENTE CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE PORTERA’ AVANTI CON COERENZA LE PROPRIE IDEE!

  525. Angelo Bellucci

    Cari militanti del movimento 5S, mi sembra che dobbiate ritornare con i piedi sulla terra e carcare di risolvere i problemi della gente.
    In questo momento abbiamo modo di cominciare un cammino (che non sarà certo velocissimo nei tempi) di rinnovamento e pulizia dei soggetti che infestano la ns. politica.
    Quindi carpe diem e si cominci a fare senza tergiversare e cercare strategie a medio lungo termine (che potrebberos essere anche contro producenti); non ce lo possiamo permettere.

    1. Eleonora P.

      ma si continuiamo a mettece na pezza! tra un po’ è tutta una pezza…una pezza senza l’abito! non strategie ma vision! le scelte cari miei devono prevedere necessariamente un lungo termine…è ovvio ma ormai non ce lo ricordiamo più così scelte pratiche, veloci e facili…così che tra qualche anno di tutto ciò non esisterà più nulla se non nuovi problemi sempre più impossibili da risolvere…quindi lasciamo perdere l’uovo di oggi e pensiamo a far crescere la gallina di domani…ma ancora non ve siete imparati niente!!! il soloito: “non c’è tempo da perdere!” e intanto, a parte il tempo, si perde tutto il resto!!! sempre lo stesso brodo di gallia…andata a male…

      bisogna capire che qualcosa che può sembrare una distruzione potrebbe essere l’unica strada per costruire davvero qualcosa minimamente degna di chiamarsi umanità..ogni tanto la condizionabilità degli uomini mi lascia senza parole, basta un soffio di vento, qualche discorso ripetuto e dimenticano anche il loro nome…i responsabili!

      ascolto? certo! morbidezza? certo!
      non diventate delle caricature di voi stessi…siate furbi anche nei modi, si può mandare a quel paese qualcuno anche con un dolcissimo sorriso silenzioso..che nasconde una saldezza interiore tuttavia irremovibile…non giocate ruoli prestabiliti ….non lasciatevi etichettare!!!

  526. Cesare Girelli

    era ora! Ne sentiamo la necessità, anche per zittire le solite malalingue di regime che stanno cavalcando uno degli ultimi luoghi comuni su M5S che gli torna comodissimo per criticare..il fatto che Grillo decidsa per tutti….cazzata enorme. Ma agli occhi dell’Opinion Leader ora come ora appare cosi

  527. luca martina

    E’ questo il momento in cui bisogna tener testa a questi politicanti di bassa leva, forza ragazzi a testa alta portate in parlamento la voce dei cittadini, il parlamento non deve piu’ essere ritenuto un luogo di pochi ma la casa degli italiani, in cui porterete a nome di tutti onesta’ e trasparenza.

  528. michele rinaldo

    Caro Beppe, cari grillini. Speriamo che almeno voi avrete la forza di fermare l’assurdo acquisto degli F35, roba da Miliardi di euro che vanno in fumo, le guerre che paghiamo nel mondo mascherate da interventi umanitari e simil… Con questi soldi buttati annualmente si potrebbero aiutare i nostri vecchi che non ce la fanno più..
    Forza ed onestà..

  529. Gianni Giuseppe Beccalli

    Ma non è ora di smettere di farvi delle seghe mentali???( vale per quelli del M5S)leggete il programma e ascoltate quello che stà registrato in rete, e per gli altri rompicoglioni che sono qui a creare solo confusione, possono mettersi il cuore in pace e stare tranquilli, continuate a leccare il culo al vostro padrone cane morto, non vi siete nemmeno accorti che non piove più, è uscito il sole, e voi ancora con l’ombrello aperto, POVERETTI E SENZA CERVELLO, sveglia, è mattina.

    felice vita e salute

  530. Mauro Ziroli

    Caro Grillo, sono un elettore da sempre della sinistra. Anche io, come tanti, ho pensato di darti la mia fiducia perchè schifato da tutto quello che accadeva in politica e anche nella coalizione che ho votato. Oggi mi rendo conto che ho comunque fatto bene. Sei come gli altri, forse anche peggio. Facci capire dove vuoi arrivare.Stiamo morendo di fame e tu continui a giocare a discapito della gente e della sua sofferenza. Non fare un governo significa cancellare le speranze di noi tutti. E’ ormai chiaro che speri che il PD faccia la coalizione con Berlusca, così fra i due litiganti il terzo gode….complimenti, se vuoi massacrare di più questo paese ci stai riuscendo. Stai benissimo nella parte, facendo il gioco politico più sporco del mondo….e intanto la gente muore!! Spero che i tuoi deputati e i tuoi senatori capiscano invece l’importanza del momento, del loro momento; hanno la possibilità di far passare leggi che mai nessuno è riuscito a far passare, di ricostruire questo paese. Eri una speranza per tutti, comunque, ma ti sei perso nella tua megalomania. Evidentemente ti stai abituando all’idea di avere in mano un grosso potere, ma già prima di te più di uno che credeva nella stessa cosa, ha dovuto recedere. Ieri sera Dario Fò ha appunto parlato di “follia” nel non votare la fiducia a Bersani….prendi esempio da un “grande vecchio saggio”. Mauro

    1. Giacomo_ G.

      Resto basito da come certa gente possa accontentarsi di un piatto di lenticchie, senza rendersi conto di ciò che è possibile arrivare a fare tenendo i nervi un tantino più saldi. Possiamo cambiare l’Italia da dentro, e lei vuole allearsi con il pd? Ma se voleva un governo fatto dai soliti 4 maiali di sempre, allora perchè non li ha votati direttamente? Il M5S ha un’altro scopo, dovrebbe apprezzare la coerenza di Grillo, Casaleggio ed i ragazzi del movimento… è la prima volta in Italia che qualcuno FA QUELLO CHE DICE.

  531. Gabriele Pani

    Serve una legge elettorale nuova e riandare alle urne.- Stop. Per mia fortuna non ho bisogno di lavoro o della casa che già ho.- Ma è il futuro ad essere incerto sopratutto per i giovani.- Tremo per la condizione di coloro che arrivati alla mia età (54 anni) hanno perso il lavoro il loro ultimo treno.- Questo governo ha reso potenti coloro a cui non mancava nulla ed ha abbandonato uccidendo coloro a cui si doveva dare una mano.- Ciao atutti

  532. Gina D.

    Caro Beppe, sono contenta che hai puntualizzato. Ho letto l’intervista al tale economista ed ero perlomeno perplessa.
    Non fargliene passare una!!!

  533. mario ferraro

    il movimento deve tenere duro. Essere coerente con quanto esposto in campagna elettorale. Non aver timore di compravendite parlamentari. Non è più tempo di quelle cose che sanno di vecchio.
    Aggiungerei alle proposte il reclutamento di mille magistrati da collocare presso le procure e le corte dei Conti d’Italia. Debelleranno sicuramente la corruzione e la cattiva spesa della P.A. . In tempi in cui tutti mettono al 1° posto i soldi essi si trovano per il loro pagamento nella conseguenza della eliminazione della corruzione e nell’appropiatezza della spesa pubblica. Indirettamente si risolverebbe il problema dell’affollamento della giustizia ordinaria perchè funzionando quella contabile solo ciò che è patologico, i ladri, saranno perseguiti con tempestività da quella ordinaria.

  534. Orsini Pietro

    Mi sembra che tutti straparlino su di un problema logico-formale estremamente semplice :
    A _ il M5S vota solo proposte consone al proprio programma
    B _ il M5S vota solo un presidente del consiglio ” gradito” e così per i singoli ministri
    C _ il PD vota solo proposte consone al proprio programma
    D _ il PD vota solo un presidente del consiglio ” gradito” e così per i singoli ministri

    1 _ Il Presidente della Repubblica verifica se esiste l’insieme intersezione A/C e l’intersezione B/D
    2 _ Il Presidente della Repubblica verifica se sono sufficienti A/C e B/D
    3 _ _ Soddisfatta l’intersezione B e D viene votata la fiducia da M5S e PD.
    3 _ _ NON Soddisfatta l’intersezione B e D viene NON votata la fiducia

  535. trisdassi

    A proposito , è questo uno dei pseudoeconomisti che si vantano di essere consiglieri economici del M5S?
    http://www.giornalettismo.com/archives/802471/beppe-grillo-non-vuole-uscire-dalleuro/
    Mamma mia ragazzi, spero davvero che sia tutta una bufala e che questo tizio non consigli proprio nessuno…
    Piuttosto che che avere come consigliere economico questo “genio” preferirei avere Pacciani!!!

  536. giovanni carlo forner

    Beppe
    puoi rispondere a questi disgraziati che oggi hanno fatto questo articolo?:
    http://www.ilgiornale.it/tag/movimento-cinque-stelle.html

  537. nazzareno vita

    ci sono difficoltà ad inserire proposte sul forum
    forse troppo traffico
    volevo segnalarlo visto che sono 2 giorni che provo by
    nazzareno vitra

  538. leonardo loria

    MOLTO BENE, COMINCIAVA AD ESSERE INDISPENSABILE UNO STRUMENTO PER FAR GIUNGERE L’IMPUT E DAL QUALE OTTENERE UN FEED BACK. ORMAI COMINCIAMO AD ESSERE VERAMENTE GRANDI!!!!!!

  539. PIETRO MANDIA

    Grillo non deve allearsi con nessuno.. sono gli altri che devono venire a Canossa, sono gli altri che devono dimostrare che il programma basato sulla moralizzazione della politica meretrice non è solo chimera ma attuabile progetto. Dare la fiducia è altra cosa. Mi chiedo se tutti questi caldeggiatori dell’appoggio a Bersani sono veri elettori del M5S … Non voglio crederci…. Secondo me sono i9 figlio del tigrotto sbranatore

  540. vincenzo moncada

    callegati,presentato come l’economista del M5S, ha rilasciato un intervista al corsera dove dice che è assolutamente impensabile uscire dall’euro, che vuol togliere del tutto il contante e che quasi quasi è giusto il redditometro cioè lo studio di settore sulla famiglia; questo mi sembra il nipotino di rigormontis altro che M5S

  541. Olga S.

    La sinistra e la destra non esistono più da tempo e loro lo sanno ma siccome ormai da tanti anni si erano abituati ad un popolo di lobotomizzati che andavano a votare tappandosi il naso, non avendo altri punti di riferimento, avevano creato il loro piccolo reame: oggi mangiano questi, domani mangeranno quelli e finite le elezioni. Quelli nell’olimpo del parlamento, forse troppo impegnati in altre attività, non si sono accorti che la società nel frattempo cambiava così come cambiavano gli usi e costumi e non si sono accorti che non tutti quelli di sinistra sono atei e non tutti quelli di destra odiano gli immigrati, certi stereotipi appartengono ormai alla preistoria e loro invece continuano ancora a basarsi su propagande elettorali di nessuna efficacia. Io nella mia ignoranza e dal basso della mia scarsa cultura, mi pare di intuire che omologare, omogenizzare nazioni europee tanto differenti tra di loro che hanno secoli di storia e di culture profondamente diverse tra di loro, credo che pensare di agire con tutti allo stesso modo cercando non solo di cancellare la sovranità del popolo ma addirittura la storia stessa di un popolo, è un chiaro abuso perpetrato e continuato in modo da travestire una dittatura spacciandola per democrazia. Cancellare la cultura di un popolo significa cancellarne l’identità per renderlo schiavo e sottomesso senza che questo nemmeno se ne accorga, una goccia alla volta. Ora non sono contraria all’Europa dei popoli, ma non voglio che dittatori che nuovamente si mettono all’opera per cancellare le individualità perché non posso fare a meno di pensare con terrore allo scenario catastrofico dei libri Orwell, dove l’1 era un numero e basta e non una persona. La sinistra il PD parla di democrazia, di discriminazioni ma se sei contro le loro idee vieni dai suoi militanti insultata, calunniata e minacciata. Dove sta questa democrazia se non siamo nemmeno più liberi di esprimere il nostro dissenso?

  542. Simone90 P.

    gallegati non capisce nulla di economia.

    in ogni caso usciremo dall’euro appena la crisi si acuirà ulteriormente. sarà una conseguenza inevitabile

  543. donato pignatiello

    ricordatevi ora che entrate nel Parlamento Italiano,che tra voi/(noi), e loro…..ci sono in mezzo 58.000.000 di persone che dipendono dalle vostre scelte, solo questo basterebbe a persone responsabili, per smettere di pensare con ideologismo…destra, sinistra, comunista, fascista…frasi da preistoria

  544. emilio pupillo

    caro beppe grillo sono emiliopupillo sono disoccupato da te anni e mezzo.sia io e la mia famiglia abbiamo votato per te.confido sul reddito di cittadinza perche una persona non puoessere abbandonata a se stessa nell’attesa della pensione e a questa eta’ di lavoro non se ne parla.ci auguriamo
    tutti che tu porti avanti questa giustizia sociale Ciao beppe

  545. Arrigo G.

    Potresti specificare a cosa si riferisce il comunicato di Beppe Grillo , sai abbiamo un po tutti qui hanno sfogato u po della lora rabbia repressa con una cascata di parole un po o meno sensate e il tuo appunto disorienta ammutisce se non specifichi a cosa si riferisce, sai sembra quasi che tutti o nessuo leggano queste righe

  546. franziscusai

    può darsi che io scriva banalità nn essendo un politico, ma fino a capire che stanno tentando di portare il movimento al servizio della politica becera e ladrifera, ci arrivo anche io. spero che nn arriverete a NESSUN COMPROMESSO a qualsiasi titolo e motivo. La prima spallata ha dato frutti e segnali di forte risveglio di partecipazione politica almeno da parte dei giovani e di qualche vecchio avulso all’impastoiamento ideologico delle politiche e dei partiti. nn mollate che siete quasi ad un passo dallo spazzarli via tutti, ma solo se nn cederete alle lusinghe di chi sente le cadreghe scricchiolare sotto i fondelli. i giovani , e i vecchi speranzosi nn vi perdonerebbero una ben che minima debolezza. SE NE DEVONO ANDARE, con le buone , per ora . Perchè ho come la vaga sensazione che gli allarmismi dei servizi segreti in relazione a futuri attentati, altro nn siano che minacce di far tornare strategie di stato già conosciute e collaudate, perpretate da chi nn vuole cedere il potere. NON MOLLATE, si arrenderanno!! franziscu

  547. renato raschioni

    Sono un new GRILLINO, anche se di sessantasette anni, tralascio ogni commento sulle prospettive politiche dopo le elezioni in quanto ritengo che certamente potrete fadare molto meglio di chi vi ha preceduto. Volevo solo segnalarvi, ora che andrete al parlamento l’ennesima truffa del “Rigormonti” in connubio con sindacati/inps/patronati (riferito all’assistenza fiscale nella compilazione della dichiarazione dei redditi). In data odierna mi viene comunicato dal CAF ACLI, ove l’anno scorso ho presentato il 730, che da quest’anno l’INPS non invierà ai propri pensionati il CUD 2012 e che per poterne disporre bisogna rivolgersi direttamente al CAF di riferimento che provvederà a procurarlo dall’ente in via telematica, con tutte le implicazioni del caso:
    a)non vi sarà più libertà di scegliere il Caf ?;
    b)quali costi, per il pensionato, dall’operazione;
    c)sarà possibile ancora l’autocompilazione del 730, o si sarà obbligati a far compilare al CAF lo stesso con conseguente spesa non prima prevista per il “fai da te”;
    E’ evidente che i tempi tecnici per il vostro insediamento non potranno rendere possibile una presa di posizioni, ma forse sarà almeno possibile una protesta.
    Nel frattempo i “pensinati”, dopo le decurtazio sia della pensione che della non corresponsione degli aumenti (?????) per gli anni 2012/2013, dovranno ancora combattere e subire l’arroganza della burocrazia.
    Scusate lo sfogo, ancora auguri per il “NOSTRO” risultato elettorale e per Vostro lavoro futuro.

    1. Gianni Giuseppe Beccalli

      Non ti preoccupare, anzi, ogni uno vale uno, e ogni segnalazione vale per tutti.
      Ben vengano le segnalazioni, poi starà a sarà preposto, il darsi da fare e spiegare anche perchè una sola segnalazione non ha avuto seguito.
      Almeno tutti avranno la loro soddisfazione.

      felice vita e salute

  548. christian moncada

    infatti ho visto che dentro la camera e il bello poi che hanno tutte le comodita e fanno poche ore e non fanno un lavoro sprco che cia dentro l ‘ospedale…. e solo 6 ore a stare seduti prendono 15.00 euro al mese!

  549. Fabio .

    La naturalezza. Il grande merito di Gandhi,fu quello di agire con estrema naturalezza,tenedo fermo il sogno,sempre visibile alla sua gente.Il sogno di Beppe sta entrando appena nella zucca di molti altri,si sta radicando,deve diventare parte di tutti gli italiani,questo è quello che io ho capito e sento,fino a qualche mese fa’ ero intento solo a lavorare in azienda tra qualche migliaia di difficoltà.Diamo tempo a tutti di vederlo il sogno,lo apprezzeranno.Dovremo essere sempre fermi,guardare il sogno ed essere pacifici e pragmatici,perchè la vita materiale richiede anche questo.La naturalezza delle idee,come suggerisce Beppe,condurrà al sogno,potremo essere felici quando tutti comprederanno,in quel momento avremo vinto tutti.Gandhi ha rispendito gli Inglesi da dove erano venuti,era inattaccabile,si è sacrificato però per il sogno che era di tutti.
    Non si è alleato con nessuno,con “naturalezza” ha continuato a proporre il sogno di libertà dalla schiavitù.Noi abbiamo schiavitù nuove,dobbiamo abbatterle senza mollare un millimetro,quando la maggioranza capirà giorno per giorno,tutto accadrà come un lampo,allora il “nano”,”gargamella” e tutti gli altri verranno inghiottiti dalla storia. Chi non capisce,capirà,perchè guardando chi si sacrifica per un sogno comune,lo seguirà….noi voglimo il bene di tutti,bisogna convincere le persone a non avere più paura,chi non ha paura diventa sempre piu forte,nello spirito e nella vita…..

    Fabio Dell’Acqua – Varese

  550. barbara mondaini

    forza andiamo avanti così la vecchia casta prima o poi dovrà pur capire che sono finiti. si stanno arrampicando sugli specchi perchè sanno che tanto non ci sarà storia contro il movimento. Avete tutto il mio sostegno finalmente vedo un motivo per poter lottare, andare avanti, dare un futuro ai miei figli in questo paese. Non molliamo di una virgola, il movimento non è in vendita. finalmente l’onestà andrà di moda in questo paese. Beppe non cediamo, noi siamo il paese non questi vecchi politici che fino ado ora ci hanno solo dimostrato quanto sono bravi ad arricchirsi chiedento al popolo di fare sacrifici. Ma se lo ricordano cosa è successo alla povera Maria Antonietta? Un abbraccio

  551. Gianluca Scolaro

    Ho sempre apprezzato e visto con grande favore l’impegno del movimento e le battaglie sacrosante che ha portato avanti. In famiglia ci siamo divisi: chi ha scelto di votare per 5 stelle e chi si è rivolto al PD. Sinceramente e bisogna essere molto onesti e sinceri nell’ammetterlo, ci sono state, anche all’interno della recente campagna elettorale, delle proposte comuni fondamentali per rifondare lo Stato: Le leggi anti casta, il conflitto di interessi, una seria legge anti corruzione, falso in bilancio. Su queste proposte il PD non ha detto di no, anzi ha detto di si. Adesso queste proposte sono maggioranza e non lo erano mai state prima. Che ne dite di approfittarne? La fiducia a Bersani nelle condizioni date è un prerequisito imprescindibile che non lega per sempre il movimento a una parte politica. Ma senza la fiducia, almeno per ora, non si potranno votare le riforme e dovremo ancora attendere del tempo… Quanto?? e siamo sicuri che l’occasione si ripresenterà? E’ intelligente attendere la maggioranza assoluta? e se questa non arrivasse mai? Queste sono le domande che mi pongo. Ci sono scelte oggi che valgono più di un pezzo di facile consenso e che non vanno a mio parere allontanate a colpi di caparbia ostinazione. Beppe la gente ha capito chi vale e chi non vale in politica adesso però non può aspettare. Il momento giusto è ora. Acconsenti al voto di fiducia e poi si arbitro e garante delle riforme secondo il programma 5 stelle e le buone idee che non hanno mai colore politico. Ci conto non mi deludere. 🙂

  552. ANTONIO RIPETTA

    Credo nel programma,ma mi è difficile dredere che continuando ad alzare i toni si possa attuare ,Beppe dovre vestire i panni del politico onesto ed educato portare in parlamento ii propio programma e fa si che escano allo scoperto coloro che vogliono il male dell’italia ,chiedere l’abbolizione delle provincie tutelando con proposte concrete i lavoratori ,diminuzione dei costi della politica proponendo proposta il parlamento come primo atto alla camera con voto senza segreti ,e via via cosi

  553. Marcello G

    La piattaforma al piú presto, sarebbe un passo avanti straordinario per la crescita della popolaritá e della forza del movimento!!

  554. Enzo Borghetti

    Caro Beppe e cari movimentisti, ora è giunto il momento di raccogliere quanto seminato. Andate da Bersani e chiedete la presidenza del consiglio per fare 4/5 cose urgenti. Se vi appoggeranno bene e se son rose potranno fiorire. Altrimenti di nuovo al voto e chissà che non otteniate la maggioranza. Non sprecate però la vostra dote con oltranzismi che in politica non servono e sopratutto non portano a niente. La sinistra, o meglio i suoi dirigenti, colpe ne hanno a iosa, ma la base che li vota è come la vostra. Chiudiamo con il ventennio berlusconiano e apriamo veramente una nuova pagina in Italia in Europa e nel mondo. Io ho votat SeL ma aspetto al varco. Sicuramente se faranno l’inciucio con il PDL (ma non lo faranno) perderanno oltre al mio MILIONI di voti. L’artenativa è il movimento 5stelle alleato (almeno in questa fase con PD e SeL). Se non si comporteranno bene li si manda al diavolo si ritira la fiducia e si rivota. Ma forse ora lo hanno capito che non è più il momento di scherzare perchè ora una alternativa c’è. E allora diamo respiro a questo paese stremato con patti chiari. E se qualcuno non li rispetterà se ne assumerà la responsabilità.

  555. guazzoni gian luigi

    Caro Beppe, adesso siamo nel recinto. Vedi di DISCIULARTI.

  556. gustavo la pizza

    MA DENTRO IL PARLAMENTO CHE ARIA SI RESPIRERÀ VISTO CHE NON CE STA NEMMENO UNA FINESTRELLA..
    MA È UN LUOGO A NORMA DI LEGGE IL PARLAMENTO?
    MI DA ARIA DI PUZZA…NN SO PERCHÈ..POI VANNO SEMPRE AI RISTORNATI QUELLI CHI SA CHE GLI DANNO DA MAGNARE..SEMPRE CON LA PANZA PIENA TUTTI IN ABBIOCCO DORMIGLIONI SCUREGGIONI..PUSSA VIA!!!!! BRUTTA BERTUCCIA!!!

  557. Antonella Binetti

    il movimento sembra utopistico ma chissà se da questa utopia nasce il germoglio del cambiamento!

  558. Fil D.

    In questi giorni sul blog ho letto e leggo attentamente ciò che scrive chi ha votato M5S e i troll o gli infiltrati; su una cosa ritengo che si possa essere tutti d’accordo: che quanto è stato messo in moto da Grillo e il M5S, rende partecipi, in modo semplice e veloce, tutti. Certo, talvolta si usano termini eccessivi, ma anche questo è un modo di esprimere la rabbia che ci portiamo tutti dentro (sia da destra che da sinistra che da “ALTRO”). Non mi ritengo all’altezza di suggerire o consigliare cosa fare per il nuovo governo; ritengo giusto volevo mostrare l’apprezzamento per la partecipazione democratica che una ‘piattaforma’ come questa o quella che verrà in futuro, consentirà. Grazie a voi per il lavoro fatto. Chapeau 🙂

  559. Gianni Giuseppe Beccalli

    ben detto, ora tutti sono diventati gli esperti di quello che faranno o dovrebbo fare i Grillini (si, maiuscolo sono orgoglioso di farne parte), opss M5S, si correggono, ma poi dicono che Grillo dovrebbe: bla bla bla bla bla, danno solo aria e non fresca ai loro denti.
    Non hanno ancora capito, o peggio, lo fanno di proposito a rivolgersi a Grillo, come per dire che M5S non conta niente, e se accorgeranno fra non molto, quando dovranno imparare a come è dura doversi guadagnare il pane quotidiano.
    In culo alla balena.

    felice vita e salute

  560. Caterina B.

    Attendo con ansia la nuova piattaforma… a causa di tutti questi simpaticoni dei troll non posso più seguire il blog in maniera continuativa.. 😉
    Comunque… massima fiducia e stima nella COERENZA dei ragazzi del M5S in parlamento.
    E l’ho messa in maiuscolo quella parola perchè è il fulcro di tutto… COERENZA !!

  561. giovanni p.

    Aggiungo . . . qualcuno in TV come se fosse una battuta pochi giorni addietro ha detto ridendo “che faranno i nuovi rappresentanti ad ogni votazione? Chiederanno alla rete?”

    Se fosse possibile realizzare questo strumento di contatto diretto, chi l’ha buttata a battuta andrebbe a fare compagnia a Fassino nel girone delle frasi famose. FACCIAMOLO!!!

  562. cosaro Renato

    Sono stufo di sentire offese a sinistra e a destra.i nostri padri ci hanno insegnato che si puo’ offendere anche ELEGANTEMENTE!! Ora datevi da fare e MUOVETE IL CULO!!!!!

  563. Manuel Marra

    Giustissimo! Una piattaforma multimediale ben organizzata dove le persone possano far affluire liberamente e in maniera efficace ed efficente le loro idee sugli argomenti piu disparati riguardanti la vita pubblica e che gli eletti del movimento al parlamento possano prendere in considerazione è senza dubbio un grande strumento di democrazia diretta e nello stesso tempo un inestimabile regalo per ogni cittadino. Grazie Beppe!

  564. Jacopo T.

    All’attenzione in prima persona al Sig. Giuseppe Piero Grillo detto
    Beppe e Sig. Gianroberto Casaleggio, e relativamente alle questioni
    tecniche del Responsabile Tecnico e Amministratore del Sito di
    http://www.beppegrillo.it .

    OGGETTO: Richiesta di utilizzare “login” certificato iscritti a
    beppegrillo.it sul sito di una piattaforma decisionale sperimentale,
    airesis.it , su modello Facebook, Twitter, Google, Linkedin, e Meetup.

    Un gruppo di attivisti del MoVimento ☆☆☆☆☆ ha creato una PIATTAFORMA
    DECISIONALE SOCIALE opensource, si chiama Airesis e la trovate sul
    sito airesis.it .
    Desideriamo diventare la piattaforma decisionale di riferimento del
    MoVimento ☆☆☆☆☆ – http://www.beppegrillo.it
    La maggior parte delle informazioni su Airesis le trovate online, per
    informazioni dettagliate e tecniche potete contattarmi direttamente,
    posso inviarvi su richiesta documentazione specifica anche se
    sinceramente preferiremmo un incontro diretto informale per rispondere
    a tutte le vostre domande.
    Il gruppo di sviluppo di Airesis è aperto per una collaborazione
    costruttiva nel rispetto dei pilastri del software opensource.

    Vorremmo poter far accedere direttamente in un “gruppo” (l’equivalente
    di un meetup) di Airesis con il nome – MoVimento ☆☆☆☆☆ –
    http://www.beppegrillo.it – gli iscritti al sito di Beppe Grillo.
    In questo gruppo verranno discusse pubblicamente e con gli strumenti
    propri della piattaforma decisionale le proposte specifiche del
    MoVimento ☆☆☆☆☆.
    Alla piattaforma attualmente ci si può iscrivere attraverso le login
    di Facebook, Twitter, Google, Linkedin, e Meetup. Questo pero non ci
    può permettere di dare un accesso “certificato” agli iscritti del
    MoVimento ☆☆☆☆☆ e non lo riteniamo neanche una nostra responsabilità.
    Per questo tipo di Login abbiamo bisogno della vostra collaborazione.
    Sul sito airesis.it sono già presenti un centinaio di g

    1. Giuseppe Sommese

      secondo me si deve implementare il Liquid Feedback direttamente su questo sito perchè : 1) il primo articolo del non statuto definisce questo sito come sede del movimento e 2) perchè anche come hai scritto tu questi siti non danno la possibilità di certificazione degli utenti e quindi possiamo essere esposti molto facilmente al “sabotaggio” di utenti provenienti da altri partiti con il solo scopo di depistare il nostro operato.

    2. Jacopo T.

      Il software Airesis è opensource quindi liberamente utilizzabile come liquidfeedback ma a mio parere è molto meglio perchè ingloba funzioni tipo meetup blog personali, forum, comunque è il duplicare il lavoro che trovo assurdo. Finalmente una conferma adesso vediamo quanto originali saranno e quanto invece sarà copiato dal lavoro dei volontari di Airesis, Trovo che sia un peccato dissipare le energie che Beppe ha messo in moto soprattutto quando rispondono ai criteri che ha indicato.

  565. lorenzo r.

    Lo so che quello che sto scrivendo non c’entra con quello postato sopra,ma vorrei sapere come la pensate e se avete delle proposte in merito,al fatto che una persona di anni cinquantadue non riesca,una volta licenziato,a trovare lavoro perche’ considerato vecchio. Grazie e avanti cosi’

    1. Mariano Peserico

      anch’io ho 52 anni e i miei 2 figli di 29 e 18 anni me lo continuano a dire, andassero anche loro a fa culo (ogni tanto li mando )
      Invece in bocca al lupo per il lavoro

  566. giovanni p.

    Aspettiamo con fiducia una piattaforma con cui interloquire.

  567. Beatrice G.

    Se serve un aiuto per la piattaforma,ci sono!!

  568. Gaetano T.

    Massima fiducia al M5★ (come sempre).
    La piattaforma l’avevi promessa e non ho mai dubitato.
    Grazie a Beppe Grillo, a Casaleggio e a tutto lo staff per quello che hanno fatto, per quello che stanno facendo e per quello che faranno per un “movimento” di cittadini onesti e preparati che hanno come solo ed unico fine il miglioramento dello stato sociale di tutta la nazione e, perché no, di tutta Europa (se si riesce in Italia le altre nazioni ci copieranno a volo).
    I conservatori hanno i giorni contati.

    ★★★★★

  569. Dario C.

    Siete entrati anche sul blog per diffondere cattive impressioni tra la gente del Movimento 5 stelle. Ma che vi abbiamo fatto..noi vogliamo solo giustizia.

    1. Claudia Costanzo

      la nostra sete di giustizia comporta la fine dei loro privilegi…ecco perchè così tanti attacchi. C’è tantissima gente che vive alla grande intorno al carrozzone della politica. Se i 5 stelle ce la fanno, è finita per tutti loro.

  570. Francesco musso

    C’è un aria nuova di fiducia e di futuro !! Voglio ringraziare tutti gli attivisti per quello che stanno facendo !
    Grande Beppe !! Sei il meglio !

  571. Dario C.

    Che forte pensare che stavolta è il popolo onesto a sedere sui banchi del Parlamento…emendamento per emendamento e quando non ci sta bene, lancio dei pomodori.

  572. Dario C.

    Ma perché c’è gente che insulta in rete ed infanga il movimento e le nostre idee invece di condividere la lealtà e l’onesta delle nostre idee?Ve lo dico io perché…c’è qualcuno che vuole destabilizzare psicologicamente il gruppo…ma questo qualcuno non è sicuramente un grillino…se ne tornino laddove capiscono la sua lingua velenosa.

  573. Bruno Cinque (b5)

    ottima notizia la piattaforma sono certo che sarà sviluppata ed attuata nella maniera migliore.

  574. Simone90 P.

    CONSIGLIO ALLO STAFF DI PUBBLICARE L’ULTIMO ARTICOLO DI PAOLO BECCHI SU BYOBLU.

    la prorogatio del governo monti è forse la soluzione migliore: nessuno in maggioranza e nessuno all’opposizione, ma si vota provvedimento x provvedimento, emendamento x emendamento proprio come previsto dal codice di comportamento.

    se ai partiti va bene la prorogatio allora vuol dire che hanno intenzione di collaborare e di fare qualcosa di buono per il paese altrimenti significa che i famosi punti di bersani sono solo una trappola per azzoppare il m5s.
    non sta scritto da nessuna parte che un governo dimissionario debba essere sostituito il prima possibile da un nuovo governo.

    avanti così beppe. niente fiducia a nessuno governo e niente baratti in cambio di poltrone.

  575. Albert B.

    non riesco a capire i fessi ignoranti ovviamente la metà saranno vecchi analfabeti o mentecatti perchè hanno dato il loro prezioso voto a un deficente ipocrita e prepotente oltre che falso partito del PD bersani che tanto parla e tanto ha parlato ma niente ha mai fatto per questa ITALIA e tantomeno per il popolo ITALIANO oltre che è un partito di infingardi e LADRI vedi(LUSI-PENATI)poi comunque sono sempre la stessa merda che si camuffa e prende colore in vari partitelli ladri tipo MARGHERITA,ulivo quercia e via discorrendo per cui o la gente che li ha votati ha dei problemi di memoria o sono dei veri masocchisti che più te li inc…. e più sono contenti,….altro non potrei pensare,… ovvio anche questo partito e movimento il giorno che tradisse le mie aspettative è morto per sempre mai più lo voterò ….ma nella vita o si è obbiettivi e coerenti o non ha senso vivere…..

    1. Michele D.

      Capisco la rabbia per il Pd ma una parola di sconforto verso il Pdl che è 10 volte peggio?

    2. Giuseppe M.

      Albert B. capisco che con la rabbia le parole escono fuori dalla pancia, però così stiamo facendo come loro. Stiamo dando un messaggio sbagliato eppoi sempre in modo univoco sottovalutando il fatto che in parlamento ci sono anche personaggi come Maria Stella Germini, Roberto Formigoni, Maurizio Gasparri, Silvio Berlusconi Fabrizio Cicchitto, Daniele Capezzone e più ne ha più ne metta. Critichiamo aspramente si ma il palzzo intero senza distinzione e rispondiamo a chi ci sta dando la colpa con i fatti e soprattutto nei discorsi, rigirando la frittata.

  576. donato pignatiello

    sono veramente contento del risultato ottenuto, anche se molti definiscono questo voto un voto di protesta, come se a prescindere si doveva per forza votare destra o sinistra, senza alternativa……quindi se scelgo diverso da cosa si aspettano, definiscono protesta la mia volontà.

    forse non hanno capito che questo voto significa che la gente finalmente comincia ad aprire gli occhi, e a voler veramente partecipare alla ricostruzione di ciò che realmente vuol dire Stato, comunità credo sia la parola più giusta, sono stufo delle parole popolo, governatore, e simili…io sono un cittadino, la parola popolo mi da l’idea di aver sulla testa un Re, invece no, nessun Re, solo persone comuni, con finalità comuni…togliere la politica a chi fa della politica un business personale.

    finalmente il loro modo di far politica è venuto meno, ed il nuovo avanza…..perchè per me è solo l’inizio di una nuova era socio politica….e possiamo dare scuola anche in questo a tutto il mondo su cosa vuol dire veramente democrazia…

    parola alle persone…

  577. antonio vatrella

    Ma cosa abbiamo fatto di male noi progressisti per essere destinati sempre alla sconfitta ?
    Della capacità di perdere dei vecchi dirigenti si sapeva (Occhetto, D’Alema, Bertinotti, Bersani), ma vedere che anche i dirigenti del M5S fanno a gara per chi si dà e ci dà più bottigliate sui maroni alla Tavazzi è sconfortante.
    Il popolo progressista anela da una vita 4 Leggi (Riforma elettorale, Dimezzamento del numero e degli emolumenti dei Parlamentari e dei Consiglieri Regionali, Abolizione di tutte le Provincie, Conflitto di interesse)
    Se il M5S dà una prima fiducia ad un governo PD solo per fare queste leggi e poi eventualmente tutti a casa, alle prossime elezioni prenderebbe il 60 – 70 % dei voti perché gli elettori capirebbero che sarebbe merito suo e non del PD e così caccerebbero tutti i vecchi politicanti ladri e egoisti.
    Ma se fa tornare alle urne subito sarà molto se arriva al 5% perché tutti coloro che lo hanno votato perché schifati da questi politici si dirigeranno altrove, speriamo verso Renzi che quei coglioni di dirigenti PD non hanno appoggiato.

    1. Marco G.

      Troppo facile dare al M5S colpe di altri.
      Stiamo a vedere che se si dovesse tornare, a breve, alle elezioni, è colpa di Grillo.
      Son quasi 4 anni che il M5S viene insultato da chi ora gli fa il filo; solo un volta gabbana andrebbe ora dietro allo smacchiatore, dopo tutto quello che ha detto.

    2. Michele D.

      L’Italia è destrorsa.

    3. antonio vatrella

      Può non essere colpa di Grillo, ma secondo te quanti sono i voti che seguirebbero il M5S sempre ed ovunque e quanti quelli che lo appoggiano ora perché al momento è il partito che li soddisfa maggiormente ?.
      I progressisti che non hanno votato Bersani lo hanno fatto perché non ha capito cosa voleva la gente ed è rimasto legato alla Casta.
      Io ho sempre pensato che era inutile votare un partitino da 4 – 5 %; quando mesi fa si dava il M5S al 17- 20 % ho capito che era il momento buono per cambiare le cose in Italia.
      Non me ne viene in tasca niente a “fare il filo a Grillo”. Se i voti di chi non è un seguace oltranzista del Movimento vi fanno schifo e volete rimanere una elite, basta tornare subito alle urne, stai tranquillo che farete più in fretta a contarvi la prossima volta.

  578. mattia di dario

    Caro Beppe ti srivo e ti saluto con ammirazione, precisandoti che non sono un tuo elettore.Stai per ottenere un risultato politico ineguagliabile;non riesco a capire il comportamento dei nostri vecchi politici se non capiscono o per loro convenienza non vogliono capire quello che tu vuoi o chiedi in modo cosi esplicito.La tua agenta è piena di programmi utili e innovativi per il paese,ma ora si deve agire e presto assumendoti le tue responsabilità verso il paese;i tuoi elettori e le comuni persone.Apri la tua agenda,detta il tuo programma,prendi il timone come primo partito italiano.Tutti gli elettori aspettano cose concrete,aspettano decisioni,aspettano di vedere un partito che vada al potere e sappia decidere.Non aspettare la prossima tornata elettorale;vicino o lontana che sia sarà trppo tardi.GLI ITALIANI di chiacchiere non ne vogliono piu sapere. I CONSENSI OGGI CI SONO E TANTI,domani può essere troppo tardi e domani può arrivare più presto del previsto.

  579. Stefano Dalla Vedova

    Brevemente, per ringraziare tutti i componenti del movimento 5Stelle per aver riportato un clima di fiducia nelle (nuove) istituzioni. Sembrerà un paradosso, ma credo che proprio la presenza dell’idea di Beppe Grillo ha permesso al Paese di non esplodere. E l’aria in giro mi sembra già un pò migliore….
    Grazie!

  580. andrea berti

    Al piu ‘ presto la piattaforma …. deve essere fatta come Dio comanda, soprattutto le certificazioni dei partecipanti,carte di identita ‘verificate e copie Io propongo la distribuzione di chiavette dispensatrici di codici monouso tipo quelle delle banche che potrebbero essere vendute x finanziate anche un po ‘ l ‘operazione

  581. Ruth B.

    Scalpito, non vedo l’ora!

  582. Angelo Di Michele

    Grillo non e’il messia percio’i nuovi deputati del m5s sono liberi di prendere qualsiasi decisione,anche fare accordo con PD,debbono rispondere al popolo non a Grillo,per il bene dell’Italia e degli Italiani,basta con insulti e’ finita la campagna elettorale.

    1. vittorio ferraresi

      bravo fai l’alleanza e compera anche tenta vasellina per ridurre il dolore USA IL CERVELLO

    2. Anna Maria Aprili

      Grillo non è il messia, è semplicemente il capo del M5S, come Bersani è il capo del tuo partito (perché tu non sei certo un grillino), quindi quando vedrò i deputati del PD agire e votare in difformità dalle indicazioni del capo, ne parliamo.

  583. Gabriele M.

    Grazie allo staff per l’opportunità, così finalmente si comincerà a parlare di soluzioni concrete, anziché di strategie politiche.

  584. giuliano ricatti

    Sun Tzu,L’Arte della Guerra :è un libro molto interessante che consiglio di leggere a quanti premono per correre in aiuto del nemico.Quando si è in posizione favorevole aspetta le “vere mosse” dell’avversario,non spostare le truppe solo perchè sono sono state smontate le tende.

    1. vittorio ferraresi

      Bravo ma fallo capire a chi usa solo la lingua per sparare fesserie

  585. Fabrizio P.

    La cosa piú importante è la piattaforma per realmente creare quella DEMOCRAZIA DIRETTA di cui tanto si parla ma di cui non c’è traccia. Se continuiamo con gli insulti e non si lavora sulla Democrazia Diretta e sul Liquid Feedback rischiamo di diventare un fenomeno da baraccone.
    Giù la testa Grillo e a lavoro. Senza piattaforma non c’è la base che sostiene questo Movimento. In Germania e in Spagna anche stanno nascendo questi MOvimenti ma partono dalla base, dalla Democrazia Diretta, dal Liquid Feedback, non vorrei che l’entusiasmo popolare porti alla solita commedia italiana: ottenere tutto e subito senza alcuna base di sostegno.
    UMILTÁ!!! RIPETIAMO TUTTI INSIEME, UMILTÁ E A LAVORO! OGNUNO VALE UNO ANCHE GRILLO!

    1. andrea massaradi

      Dei ragazzi hanno preso in prestito dal partito tedesco dei pirati (nulla a che vedere con quello italiano)
      un foglio aperto a tutti per proposte al movimento in attesa che ci sia la piattaforma tanto attesa.
      al link http://piratenpad.de/p/dacosanascecosa potremmo vedere cosa ne pensano gli altri o inserire le nostre proposte

      ciao e buona rivoluzione

    2. Mario Colombari

      e come mai questi movimenti non ottengono il successo del M5S? Semplice: non hanno il garante, non hanno il megafono, non hanno lo stratega.
      Senza andare in Europa, basta guardare i Pirati italiani: la loro liquidità ad ogni costo ha prodotto in realtà sacche di potere che hanno spaccato il movimento e disamorato i suoi simpatizzanti e attivisti.Ah e non hanno ancora una piattaforma degna di questo nome o almeno non l’avevano fino a un mese fa, Robotica gliel’ha promessa quasi 2 anni fa.

    3. Fabrizio P.

      BISOGNA CREARE DEGLI SPAZI DI CONVERSAZIONE SERIA. IN QUESTO BLOG OGNUNO DICE LA SUA MA A DECIDERE É SEMPRE LA DIREZIONE.
      SE SI CONTINUA COSÍ, GRILLO, IL POPOLO DEL M5S FARÁ AFFIDAMENTO SOLO SU DI TE PERDENDO LA REALE CONSAPEVOLEZZA DI POTER INCIDERE SULLA POLITICA. SI RISCHIA DI CREARE UNA ORGANIZZAZIONE GERARCHIA DOVE GRILLO É IL CAPO CHE DECIDE E IL POPOLO, SFIDUCIATO VERSO SE STESSO MA INNAMORATO DEL CAPO, ACCETTA QUALSIASI COSA.
      STIAMO ATTENTI BISOGNA RESPONSABILIZZARE I CITTADINI E FARLO SUBITO.

  586. Dario Cristallo

    Ciao a tutti, in questi giorni si legge sui social network che i soldi ai quali il ms5 rinuncia per dirottarli al microcredito alle imprese saranno gestiti dalle banche; è queta una notizia vera? non sarebbe più saggio dare vita ad una fondazione la quale si occupi di ” capillarizzare ” questi soldi?

    1. Armando G.

      Di “Fondazioni” in Italia ve ne sono già troppe. E non tutte, anzi pochissime trasparenti. E poi costano: presidenti, segretari, consiglieri, sindaci, impiegati, sedi. I soldi non basterebbero a mantenerla. Ma l’amministrazione pubblica ha uffici a iosa, molti dei quali non si sa come impegnare. Ecco lì qualcosa da fare.

  587. Albert B.

    l’importante di questo movimento è non cedere alle accuse illecite del partito pd-L senò passeremo per gli ennesimi pagliacci da palcoscenico, noi siamo persone serie e coerenti abbiamo votato m5s perchè si tratta di una lotta comune per il ritorno ad una ITALIA degli Italiani e non di cani e porci che la usano come un cesso pubblico sporcandola sfruttandola per poi mettere i piedi in due scarpe sia nel nostro paese che nel loro d’origine, vogliamo anche che si tolga l’euro che è l’unica causa della vera inflazione della caduta inpicchiata della nostra economia che ha portato milioni di Italiani alla disoccupazione , il trattato di schengen va abolito le frontiere chiuse o controllate in entrata e in uscita come fanno la germania francia, e altri paesi europei che non accettano cani e porci nel loro paese , vedrete che le carceri saranno anche meno piene se si fanno degli accordi con gli altri paesi europei ,che si prendono i loro concittadini nelle loro carceri che hanno fatto atti a delinquere nel nostro paese…….per cui ci troveremo le carceri penso quasi vuote……. o la metà affollate sicuramente, più lavoro per il popolo italiano perchè ci sarà meno lavoro nero e meno scippi nelle strade a discapito dei poveri vecchi e delle donne meno stupri e dei deboli in generale ecc……..

  588. angelo callo

    beppe resisti mi hai ridato il piacere di essere ligure se posso fare qualcosa sono pronto a tutto.Grazie ancora

    1. Albert B.

      ti rispondo da parte sua perchè lui non risponde a nessuno ovviamente, puoi fare tanto e molto iniziando a leggerti il programma e stare ai patti del movimento non cedere mai alle telenovele dei salotti televisivi mai cedere alle lamentele del partito PD-L in quanto non sono coerenti con se stessi figuriamoci se potremmo mai dialogare con dei deficenti del genere ottusi falsi e ippocriti prepotenti inetti detto questo ti auguro una lunga permanenza in questo movimento solido e serio.

  589. Alfredo Hamill

    Non ho votato M5S (però ho contribuito alle spese della TsunamiTour), ma per quanto ora cominci ad apprezzare molto di Grillo, tanto da sostenere l’incarico di governo al M5S (sì!), vedo che tra i suoi sostenitori c’è anche gente (mica tutti, certo) con ben poca concezione della dialettica della democrazia, altri che parlano senza fare i conti 2+2, ed altri ancora che sembrano voler solo fare i Savonarola, condannando tutti gli altri a prescindere, come se ciò bastasse per governare il paese. Capisco che il M5S non voglia sporcarsi con la vecchia politica, ma c’è modo e modo sia di parlare della situazione sia di affrontare il come fare le riforme. Lasciate a Grillo il compito di spararle grosse, per rompere il muro di gomma dei vecchi partiti, ma spero di leggere meno cazzate dai sostenitori.

    1. vittorio ferraresi

      condivido.Troppi “esperti” che hanno solo la lingua da usare ma non il cervello
      Grazie

    2. Iacopo Felugo

      Condivido. Troppi esperti sì, ma in odore di PD e SEL!!! Sciorinare dottrine non aiuterà ad uscire dalla situazione creata, anche dalla (ex)sinistra. Così come, gettarsi nel pantano nel quale loro sguazzano da anni, “per il bene dell’Italia”, nn rientra nel non-statuto del M5S. E coloro che invece fanno un tifo da stadio affinchè questo “matrimonio” si faccia, hanno fatto un grosso errore. Non esistono succursali o costole della sinistra o della destra nel Movimento. E neanche c’è posto per i nostalgici delle ideologie. Le ideologie, fini a sè stesse, hanno dimostrato ormai in tutto il mondo,di avere fallito. E spesso la Dittatura viene spacciata per ideologia!E, tanto per mettere un po’ d’ordine nei concetti,il PD nn ha sbagliato a nn avvalersi di Renzi,il nuovo uomo immagine della sinistra: il PD si è macchiato di reati, legati nn solo allo scandalo MPS ma anche ad altre faccenduole che, prima o poi, verranno a galla. Inoltre, come partito di (ex)sinistra, ha, per anni, “dimenticato” di occuparsi dei bisogni reali di quel popolo che, dice, di rappresentare e a cui chiede il voto! E questo nn è il parere da “esperto”, solo il buon senso di un cittadino a cinque stelle, nauseato dalla superbia e sufficienza con le quali, molti “pensatori” di (ex)sinistra si rapportano ai “poveri mortali”. Fate una bella cosa, tenetevi fuori dal Movimento e riaccogliete nelle vostre amorevoli e saccenti menti, la (ex)sinistra. Quella che vi meritate.

  590. Max Loi (contemaxii)

    Ragazzi, non va affatto bene!!!

    Ho cambiato la password di accesso al blog di Grillo (e del Movimento) la scorsa settimana impostandone una nuova, visto che non accettava quella che avevo sempre usato, attraverso il processo di recupero password. Il processo mi ha inviato un link via email che mi permetteva di resettare la password, tutto ok. L’ho quindi impostata e salvata nel mio programmino adorato che “se le ricorda tutte al mio posto” (roboform – questo solo per “certificare” che non ero ubriaco, drogato, dopato o altro).

    Visto che da ieri il processo di login, quando non andava in timeout, mi rispondeva che la password era errata, ho appena riprovato a resettarla. Che è successo? Mah, niente… mi è arrivata una mail che, invece di farmela resettare, me l’ha scritta in chiaro dentro alla mail stessa! E non è tutto! Non è nemmeno la nuova password che ho impostato, ma quella vecchia!!!!
    Questo non va bene… non va assolutamente bene… State facendo la figura dei cioccolatai… Usate Internet, l’informatica, come strumento per garantire trasparenza, sicurezza, regolamentazione, etc., e non rispettate le più basilari regole di sicurezza informatica… In questa maniera chiunque è in grado di crackare gli accessi di un altro, porcadiquellatroia!!!!

    Se usate la stessa impostazione di sicurezza anche per la realizzazione della “Piattaforma”, ragazzi, siamo nei guai… Ci alterano i dati senza che nemmeno ci si renda conto di nulla e ci fanno fare quello che ne hanno voglia, facendoci credere che determinate decisioni le abbia prese “la rete”.

    Ribadisco ancora una volta: sono disponibile a dare una mano, GRATUITAMENTE, ma non fate le cose con questa leggerezza, ne va a discapito di tutti!

    1. Marta G.

      Io ho cambiato stamattina la pw sul sito del movimento e non è successo come a te. Mi è arrivata una mail che mi ha reindirizzato ad un link per cambiare la password. L’ho fatto e i miei dati non sono usciti da nessuna parte!

  591. marco meli

    Gli abbiamo dato il nostro consenso?? e allora adesso lasciamoli lavorare… senza rompergli le scatole su quello che devono o che non devono fare.
    Buon lavoro a tutto L’M5S.

  592. LUIGI SANNA

    Questa si che è una novità , si è aperto il mercato delle vacche !
    In tanti anni di storia nessuno aveva pensato che i ruoli istituzionali potevano essere votati al telegrafo…. anziché lasciati agli accordi tra le forze politiche ! Ma pensa te che stranezze che sono accadute nel tempo…….non sarà per caso che siccome mandiamo al governo dei lestofanti o degli sconosciuti eletti a cazzo di cane il sistema ha perso di legittimità ????
    Beh…però siete messi bene…come sono quotate oggi in borsa le cazzate direi che con una decina di cazzate vi comprate una vacca.
    Se vi date da fare tra non molto potreste essere proprietari di una mandria ; peccato però che poi a qualcuno tocchi andare a mungere . Non c’è nulla da fare tocca lavorare. Che tempi !

  593. FRANCESCO SPALLINO

    …bè… almeno non vengano per sciorinare titoli e master mai conseguiti… con la scusa di …..fermare il declino..eheheh

  594. loris calliari

    Leggo tanti commenti negativi… ovviamente è gente che del movimento non ha capito un emerito ____ , oppure sono i soliti infiltrati pagliacci pidellini meno ellini… Il M5S cresce… fantastico!!! Loro sono finiti, loro….

    1. Stefano Croella

      Mi sembra un’analisi molto lucida e con elevato spirito critico: non la pensi come il capo quindi o non hai capito un cazzo o sei un infiltrato. State bene così. Ci vediamo in Grecia. Sarà un piacere

  595. Piero S.

    La piattaforma è una conquista senza precedenti,di sicuro la criticheranno,getteranno fango ma non potranno nulla contro la voglia di vivere del popolo.
    Bebbe ci hai traghettati verso nuovi orizzonti ed ora ti auguriamo di trovare la forza per tenere il timone dritto, dietro ogni avance di PD±L&C c’è l’obbiettivo nascosto di distruggere il movimento perciò ,qualunque siano le tue decisioni future, tieni gli occhi aperti.
    Per ora ti dico grazie anche a nome di tutti gli italiani che per ora hanno perso l’occasione di partecipare alla svolta storica…avranno l’opportunità di farlo alle prossime vicinissime elezioni 🙂
    I mangioni hanno finito di abbuffarsi alle spalle di chi stenta a sopravvivere.
    Bisogna pubblicare online tutto..ora più che mai l’Italia è degli italiani grazie al M5S

  596. Carmelo

    STUPENDO!.. Grazie Beppe

  597. licio mazzocco

    CHE SIA CHIARA UNA COSA….. QUANDO SI ARRIVERA’ A LEGIFERARE UNA PROPOSTA VOGLIAMO CHE VENGA RESO PUBBLICO: NOME, COGNOME E APPARTENEZA POLITICA DI CHI HA VOTATO PRO E CHI CONTRO. NELLA SPERANZA CHE LA MASSA DI DORMIENTI ITALIANI SI DIANO UNA SVEGLIATA!!!!

  598. Giovanni Battista Licciardi

    L’elettore che ha votato il M5S non è stato costretto da nessuno. È stato spinto dal desiderio di cambiare…. Andate avanti senza sentire vecchie campane…

  599. evangelista davide

    Spero che ti ricorderai della tua battaglia di distribuire meglio i redditi da pensione, cioe’ mettere un tetto alle pensioni e dividere il di piu’ tra i pensionati al minimo.Come la pensano quelli del PD e del PDL? Chiedi ai vari Bertinotti oppure a Fini cosa ne pensano. Ciao Davide

  600. Carlo Mencuccini

    In questi giorni si ha la stessa sensazione che si prova davanti ad un indigeno che vede per la prima volta una foto o un filmato. Qualcosa di completamente nuovo si è affacciato sul panorama politico italiano. Ma cos’è? Un partito? No. E chi è il suo segretario ? Non c’è. E Grillo chi è ? Un portavoce. E come si interagisce? Perchè i grillini non parlano con noi? Perchè l’interazione avviene attraverso la rete. Ma cos’è? Una piattaforma abilitante che consente ai cittadini di agire senza intermediari.

    Ragazzi la novità è enorme. E’ qualcosa di nuovo ancora non compreso dai più. Un cambiamento epocale di cui noi in Italia siamo sia inventori sia prototipo. Ci vorrà un pò prima che si riesca a capire la portata e il tipo di cambiamento proposto.

    Quali saranno i prossimi passi? Una piattaforma per ogni movimento? Tutti i movimenti sotto un unica piattaforma istituzionale?

  601. Giovanni Meli

    Massimo sostegno ai ragazzi che si preparano ad andare in parlamento, fino a 8 mesi fa quando lavoravo avevo un motto personale o le cose si fanno per bene o non si fanno; ho visto una scossa, la luce in fondo al tunnel e la speranza negli occhi della gente…So bene che non si potra’ cambiare granche’ in breve tempo, ma mi state dando la forza di andare avanti. Grazie a tutti di aver dato inizio a questo domino, finalmente dopo aver perso il lavoro ho di nuovo speranza.

  602. maurizio rizzo

    ieri ho sentito che gli esclusi dalle camere o dal parlamento riceveranno una ( liquidazione ) ora per non darci la pensione e allungare i tempi ci hanno messo penso tre giorni a leggiferare, togliere o dimezzare i loro emonumenti e finaziamenti elettorali speriamo ci mettano lo stesso tempo perch’ altrimenti sai quanti soldi ci ciullano ? dobbiamo anche recuperare il resto pertanto dovrebbe essere retroattiva con un bel
    politometro conto sul movimento

  603. andrea bencich

    Non riesco proprio a capire come si possa solo pensare di fare un governo con il pd meno elle . Il governo lo facciamo noi e chi ci sta ci vota la fiducia se questo non accade si va a votare nuovamente linea chiara e conprensibile a tutti. NOI vogliamo il ribaltamento del modo di vivere o sbaglio .NOI VOGLIAMO UNA VITA NUOVA.

  604. Claudio Santoni

    Salve

    mettiamo subito una patrimoniale progressiva. Saranno tassati i patrimoni di coloro che hanno 2° casa, 2 auto ecc. i particolari li deciderete voi. Ripeto, non i redditi ma i patrimoni. Con quest’ultimi ci paghiamo il reddito di cittadinanza (redistribuzione; i redditi dovranno essere detassati o inizialmente lasciati invariati in modo da favorire la spesa. Naturalmente tutto ciò nel caso non si riesca a coprire le spese con i tagli di cui si parla nel programma. Tassare maggiormente le rendite (immobili e mobili)in modo da favorire l’economia reale e non quella fittizia. Obbligare a vendere qualsiasi abitazione, mezzo asta, non utilizzata per più di vent’anni , in modo da non far proliferare abusi edilizi e riutilizzare il patrimonio presente nel territorio.I contributi aziendali per i nuovi assunti verranno pagati dal secondo anno di assunzione, il primo anno è a carico dello stato, in modo da favorire le assunzioni.
    Grazie

    1. Andrea spinelli

      La tua proposta e’ molto iniqua. Io ho comprato casa prima di sposarmi, con i risparmi di una vita dei miei genitori e in parte dei miei, pago 500 euro di mutuo. Mi sono sposato e mia moglie ha una casa dove viviamo ereditata dalla moglie. Siamo 2 commessi e mia moglie e’ part-Time. Per andare a lavorare mi faccio 60 km A/R devo avere la macchina per forza…quest’anno grazie a rigor mortis ho pagato 1700 euro per la mia casa che è risultata essere 2da proprietà. In più ci pago l’ IRPEF. Per quale cazzo di motivo mi devi costringere a vendere la mia casa…mia madre e’ emigrata a 15 anni per fare la sguattera ai signori ha risparmiato una vita per darmi i soldi…è ora vieni tu è vuoi levarmela….

    2. Anto N.

      Ma se io vivo del mio stipendio di dipendente, tassato ampiamente alla fonte, mi spieghi perché dovrei ripagare ancora se li spendo per acquistare due utilitarie che mi servono per andare al lavoro (180 km tra andata e ritorno) e non sono andato in pizzeria per anni per comprarmi una casa, della quale sto ancora pagando i mutui? Se ci vogliamo sbranare tra noi io ci sto, ma dopo nessuno si lamenti, perché saranno veramente lacrime e sangue! Forse prima di proporre è necessario riflettere e informarsi ed ascoltare. Dopo, con calma, si mettono sul tavolo le soluzioni.

  605. giuliano ricatti

    sono curioso di poter dare alcune idee su come valorizzare i terreni del demanio e allo tesso tempo creare posti di lavoro per i giovani e meno giovani.

  606. daniele gaudenzi

    Per ora l’unica cosa certa è che sta decidendo tutto Grillo. Altro che democrazia dal basso, intanto il paese naviga verso la grecia e i vari santanchè scilipoti, cicchito sono ancora là,tutti in parlamento.

  607. Matteo Bonaldi

    SENZA LA PIATTAFORMA NULLA DI QUEL CHE FARA’ IL MOVIMENTO E’ CREDIBILE. DOVREMMO ESSERE NOI, IO! A DECIDERE QUALI PUNTI PROPORRE AL PD E SE VOTARGLI LA FIDUCIA! NESSUN ALTRO! NOI! FUORI LA PIATTAFORMA O ME NE VADO A MENARMI CON GLI SBIRRI ED ABBANDONO TUTTI!

  608. Fabrizio Bitti

    Si possono vedere pubblicamente le specifiche funzionali di questa nuova piattaforma ? Se la stiamo sviluppando sapremo come funzionerà, vorrei saperlo e magari sarebbe giusto che fosse pubblica questa informazione.

  609. Edoardo Moreni

    Scrivete codice per noi e fate in fretta, questo è il momento di ridiscutere il Mondo online. Facciamo la storia.

  610. gianluca c.

    perchè non fate dei sondaggi a cui noi possiamo votare?
    grande beppe
    ciaoooo

  611. giasqula

    Nessun compromesso con nessuno. Chi del PD ha votato M5S solo per protesta ed adesso, visto che il loro partito è in difficoltà in quanto avrebbe dovuto vincere a mani basse, adesso pretende il voto di ficucia da parte dei rappresentati del movimento, deve mettersi l’animo in pace. M5S non può e non deve appoggiare nè l’una e nè l’altra parte del mondo politico italiano in quanto: E N T R A M B E C O R R E S P O N S A B I L I D E L L O S F A S C I O D E L P A E S E, S E N Z A S C U S E! Scendere a patti o compromessi, vorrebbe dire buttare al cesso tutto il lavoro fatto in questi anni che, e forse e meglio ricorsdare ai vari nostri nuopvi eletti, LI HA PORTATI A SEDERSI IN PARLAMENTO IN ENTRAMBE LE CAMERE. Ora, il loro compito è portare a compimento tutti i punti programmatici che sono alla base del M5S.Niente inciuci. Voi nuovi eletti (ndr) dovete rendere conto a chi vi ha eletti e non al PD o al PDL etc….. perchè una buona parte della popolazione vi ha votati per cambiare sto cazzo di paese! Un paese che ad oggi si fonda su compromessi, inciusi, voti di scambio e favori di ogni genere, pur di mantenere poltrone, potere etc.. a scapito di tutto il resto della popolazione. Sempre a voi nuovi eletti del nostro movimento, state attenti….. se a chi vi ha datio il voto stavano bene le cose per come si svolgono ad oggi e per come si sono svolte sino all’altro ieri, giorno delle elezioni, nn vi avrebbe votato ma avrebbe votato per Pd o PDL. Per quanto riguarda i “cambiamenti”.. ma se tutti gli altri schieramenti nn hanno fatto altro che presentare, nei punti chiave, gli stessi matusalemme dis empre, si propio loro, quelli che ad oggi ci hanno fatto trovare con la m…a fino al collo e che sono lì da tempo immemore, possono mai cambiare dell’oggi al domani, facendiovi credere ” sulle loro buone intenzioni..”? Aprite gli occhi e siate coerenti con le direttive del movimento. Fiducia a nessuno, appoggio esterno sui punti concordanti e senza compromessi!

    1. e fathi aziz

      Perfettamente d’accordo…
      Di più, diffidate di eventuali offerte di ascolto o appoggio da parte di quei grandi maestri di trasparenza dei sindacati della triplice, che nelle loro riunioni non perdono occasione per citare m5s come esempio di scarsa democrazia e demagofia, quando praticano continuamente l’inciucio, negli affari e in altri ambiti, leggete qui…
      e Bonanni ha chiesto la deroga per esere nuovamente eletto segretario per la 3a volta, lo voteranno con le fette di salame sugli occhi http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/se-questo-e-un-sindacato-gli-intrecci-finanziari-della-cisl-tra-italia-america-e-51946.htm

  612. stefano radi

    Siamo in una situazione di disfacimento morale del Paese, dalla quale grazie al movimento ed a quanti sapranno usare finalmente l’intelligenza, forse usciremo. Ma non sarà una passeggiata e l’inizio già lo si vede: attacchi inverecondi di viole mammole sul blog, tentativi di adescamento dei parlamentari eletti, pressioni per collaborare con il PD per un’intesa o sostegno di governo. Tutte cose scontate, tutto come da copione, tutto come sempre è stato e come non dovrà più essere. In questo il M5S sta già facendo la sua azione di governo: ha iniziato a moralizzare la politica e con questo esempio il Paese. Sta portando aria fresca, ossigeno puro in un luogo inquinato dal putidrume e dall’olezzo mefitico di prassi e comportamenti inqualificabili. Bene per l’idea della piattaforma, ma già così va benissimo. La barra va tenuta diritta in questa rotta e avanti tutta alla via così.

  613. Max Loi

    Piattaforma??? Se funziona come funziona il sito del blog o del Movimento (che poi è un redirect al blog di Grillo stesso), stiamo freschi… Ogni volta che provo a loggarmi, e non solo in questi giorni, ci sono sempre problemi… Se vogliamo adottare questo sistema per governare il nostro Paese, forse dovremmo curarlo un pochino meglio o farci dare una mano da tanti attivisti/simpatizzanti che, come me, curano queste cose di mestiere… Così è ridicolo.

  614. Giuseppe Visetti

    Ragazzi portate pazienza questa è una situazione delicata e Grillo ha messo in tavola le carte migliori per ottenere un cambimaneto, non avete fretta e non pensiate che un allenaza con il PD sia positiva : rischia di rovinare tutto quello fatto fino ad ora.

  615. mauro gallo

    a, ok, grazie per la precisazione, non si vedeva tutta la partecipazione tanto decantata. finalmente con la piattaforma on-line si potrà discutere e scegliere democraticamente.
    so che non sarà facile ma credo sia meglio per tutti se moderiamo il linguaggio a partire dai nostri commenti per arrivare agli oracoli postati dal nostro portavoce quotidianamente. si possono usare “parole guerriere” anche senza usare “parolacce”.
    grazie a tutti.

  616. Filippo Biamonte

    Salve, circa il disastro che regna nel sistema universitario/ricerca nel bel paese, quando una riforma seria e radicale, e quando equiparare gli stipendi alla produttività scientifica? Non è possibile che le nostre accademie/centri di ricerca ormai gravano sui precari…
    Vogliamo iniziare ad investire qualcosina sulla ricerca l’innovazione e di meno nel calcio.. tanto i tedesci alla fine li vinciamo lo stesso!!!

  617. laki cungi

    questo commento, non so di chi sia, mi incuriosisce molto e cerco di capire cosa pensa chi lo ha scritto.
    Amici al bar, moglie e marito e figli, in casa,riunioni di lavoro, conclave (attualissimo), soci di società,scuola, riunioni di classe e di condominio, conventi pieni di regole ferree,partiti ecc.ecc. esiste o esisterà mai in uno di questi consessi il pensiero unico? mi vengono i brividi solo a pensare che qualcuno lo pensa.Avete aperto una strada che nessuno sa dove ci porterà, io so per certo dove NON ci porterà:NON CI PORTERA’ MAI A CASA DI UNO SOLO CHE DECIDA PER TUTTI, Questa è la grande novità. Naturalmente tutto questo porta anche conseguenze che non saranno facili d a digerire,noi menti eccezionali, dovremo ascoltare anche chi non è alla ns altezza e lasciarlo parlare. Ci pensate??
    Tutti hanno il diritto di dire la loro cazzz…. quotidiana. meditate meditate comunque anche se non meditate indietro non si torna il sapore della libertà da assuefazione peggio della coca.
    Lakilaki

  618. Cosimo Coro

    E’ inutile che ci giriamo intorno a chi deve o non deve governare e a quali sono i problemi che affondano l’Italia e facciamo finta che ci vuole una mente straordinaria per capirli, i problemi sono tutti intersecati da un’unica piaga e lo sappiamo tutti indistintamente…
    Lo spread vola? più che lavorare su come ridurre gli interessi sul debito è necessario ridurre le infinità di ragioni inutili per cui si crea il debito. Essenziale è togliere i troppi vantaggi e privilegi, non solo ai vertici della politica e della classe dirigente, ma anche alle basi che sorreggono in simbiosi i tantissimi sistemi piramoidi di prediletti, dico togliere non tagliare, altrimenti.. come è triste l’Italia

  619. Cosimo Coro

    La chiesa non mi ridà niente e non credo affatto che da ai bisognosi, quindi preferisco dare il mio 8 x mlle al ★★★★★ e finché mi dimostra di fare i miei interessi continuerò a darglieli

    1. Stefano Croella

      Ecco, magari al movimento 5 stelle cominci a chiedere qualche accento da mettere nei suoi commenti.

  620. Carlo Berton

    Non facciamo nessun accordo con nessuno. Se vogliamo veramente cambiare tutto il sistema, non c’è spazio per nessun accordo con questi esponenti della casta.
    Ho letto che il Ministro Clini ha chiesto incontri con i nostri deputati e senatori. Da evitare assolutamente! Clini ha sempre tutelato gli interessi dei grandi Gruppi a discapito di un libero mercato, come ha fatto anche con l’ultimo decreto sulle rinnovabili.
    Sono un imprenditore nel settore delle rinnovabili da oltre 14 anni. Conosco tutta la normativa del settore e, vi assicuro, ne hanno combinate di veramente sporche. Se occorrono approfondimenti, ditemelo. Sono disponibile.

  621. Stefano Cardini

    E ci togliamo dalle palle anche i troll

  622. Emilio Gregori

    Bellissima notiza, non vedo l’ora di dare il mio (modestissimo) contributo e di sbattermi! Forza ragazzi, faremo proseliti, non per avere qualche voto in più, per avere più idee e più onestà in questo paese!

  623. Giorgio Crosetti

    Mi piacerebbe che nel nuovo portale ci fosse anche una sezione per gli italiani che vivono all’estero. Siamo stufi di dover sopportare tutti i tipi di illegalità dai nostri consolati!
    Per il fatto che questi sono distanti dall’Italia migliaia di km., si credono in diritto di farsi gli affaracci loro, fregandosene delle leggi, dei regolamenti, e perfino della Costituzione!
    So che l’Italia ha problemi molto urgenti da risolvere, ma qui, all’estero, noi siamo abbandonati a noi stessi, in mano molte volte a vere e proprie organizzazioni criminali.

  624. massimiliano P.

    Concordo appieno con il post ovviamente, ma cari M5S con Viola Tesi avete fatto un casino!
    E lo avete fatto Voi che vi siete fatti “intortare” proprio da quella cricca mediatica che tanto e a ragione ripudiate.

    Dire ” ho votato M5s e vorrei che il MoV votasse la fiducia al PD” è una frase legittima in se, il soggetto è comunque personale non c’è modo di confonderlo con M5S se non attraverso strumentalizzazioni banali.
    Qui nessuno è “esperto” e le virgolette potete anche toglierle come il termine stesso, qui l’unica cosa che a ragione si chiede è il mantenere fede al motto del M5S ” uno vale uno” il che purtroppo è valido solo all’interno di M5S dato che una volta entrati in parlamento il DELEGATO deputato o senatore che sia è sempre e comunque LIBERO come garantito costituzionalmente.
    Quindi …ok bisogna affinare gli strumenti, dato che l’eco nazionale è assai diverso dalle giunte comunali…ma non solo…serve maggiore politica.
    Così la penso e sono uno!

    1. massimiliano P.

      Chiaramente io sono davvero contrario a fiducie, fiducine e altre amenità con il PD!

      Ma questo non c’entra! sta di fatto che c’è stato un evidente problema di comunicazione …MAL GESTITO.

  625. Stefano Croella

    Quindi state dicendo che vi siete presentati alle elezioni senza avere un programma economico, molto interessante. Ovviamente questo non è un programma per governare, siamo seri http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf , avete addirittura sbagliato i numeri di pagina. Ci vedremo in Grecia. Sarà un piacere

    1. massimiliano P.

      Eddai è stringato …a mio avviso non era certo stato calcolato di essere il 1° partito in Italia.

      Se leggevi i programmi economici dei DS qualche anno fa non erano poi tanto diversi…è stato poi Prodi a dare una certa credibilità ed organicità alle proposte, facendo confluire autorevoli opinioni e mozioni.
      Tuttavia …si …ci si aspetta di più e dal canto farò il possibile che questo avvenga.

    2. loris calliari

      Ci vediamo in Grecia??? La Grecia è cosi perchè esiste la Troika (sai cos’è?) non per colpa del M5S… Commenta l’imputato Berlusconi o Bersani MPS va…

    3. Stefano Croella

      caro @loris la grecia ha fatto la fine che ha fatto perchè si è indebitata oltre un limite sostenibile inviando documenti contabili falsi in europa nella speranza di essere salvata. E poi ricorda che criticare grillo non significa approvare berlusconi o bersani

    4. Stefano Croella

      @massimiliano, è un vero piacere vedere che c’è spazio per un pò di critica e per un dialogo che non degeneri in insulti come mi capita spesso qui. Sul programma a me non disturba che sia sintetico, ma proprio il contenuto che in certe parti è davvero troppo troppo troppo campato in aria. Davvero si pensa che l’abbattimento di 2mila miliardi di debito si possa fare riducendo gli sprechi e rendendo il sistema bancario trasparente???che c’entra la trasparenza, tema importantissimo, con il debito pubblico???

    5. massimiliano P.

      Il discorso è complesso da affrontare e le mie poche idee a riguardo sono comunque difficili da esprimere in poche righe.
      Trasparenza bancaria è un tema vago che però potrei tradurre con trasparenza sulle triangolazioni Europee dove risulta certificata un’elusione di oltre 8 mld di euro (vedasi caso Banca Intesa e Lussemburgo, oppure Unicredit).
      Il debito pubblico è passato dalla mano dei cittadini che negli anni ne detenevano più del 70% agli istituti bancari che a differenza di prima non vengono praticamente più controllati (anche se risulta così) da organi politici democratici dato che non c’è più nessun agente che possa intareagire con il costo del denaro.
      Quindi tra warrant, e derivati le realtà pubbliche e a capitale pubblico si sono indissolubilmente legate ai fenomeni finanziari decretando la crescita innaturale ma esponenziale del debito.
      Ora inoltre oltre il 25% del debito Nazionale è in mano a Banche straniere di cui il 10% addirittura ai cinesi.
      Ad esempio la “BEN-Governata” Puglia ha contratto debiti sia con Jp Morgan che con l’onniprente Goldmann e solo per garantire un certo e conosciuto risultato elettorale.
      Questo non è un MALE in se….ma se la politica vacilla e non riesce più a mantenere un POTERE effettivo…ecco che chiaramente i creditori alzano i tassi, incrementando il debito.
      Ora se si analizza il PIL e il controverso metodo di calcolo ad esso inerente come italiano dovremmo avere un tenore di vita simile ai francesi anche se il debito è oltre il 120%.
      Tuttavia questo è una cosa molto distante dato che ricordo che in Francia (non parlo della potente e prepotente Germania) un nucleo famigliare che dichiara meno di 50.000 euro lordi annui è esentato da quasi ogni imposta diretta, mentre qui addirittura si viene considerati benestanti.
      La sperequazione tra le classi più abbienti e quelle più popolari e sotto gli occhi di tutti, tuttavia questo è dovuto principalmente alla politica dato che vari pilastri civili sono venuti a mancare.

    6. massimiliano P.

      Il mio discorsetto a-tecnico è valido se e solo se si comprende che tutta la spesa pubblica dalla scuola alla sanità viene pagata e garantita con i titoli di Stato.

  626. lorenzo. b.

    GRANDI!!!!!!!!
    infatti mi chiedevo chi era ‘sto Mauro Gallegati che diceva di essere l’economista di riferimento di Grillo, visto poi cosa sostiene………
    http://www.giornalettismo.com/archives/802471/beppe-grillo-non-vuole-uscire-dalleuro/
    La sovranità monetaria come la riprende allora? …vabbe sono già OT…..

    1. lorenzo. b.

      eh si eh! con l’austerità dal volto umano invece sai come si godeva…….. col MES e il fiscal compact sai che crescita, + 150% del pil domani mattina……. e poi noi ovviamente siamo come la grecia, dopo una faccia una razza, una faccia un piano economico….. e giù terrorismo economico…..

    2. massimiliano P.

      La sovranità monetaria esula dalle competenze e dal potere di un governo nazionale.
      Il dado è tratto, quello che si può fare a livello politico è riformare lo Statuto di Banca Italia facendo che questa non sia espressione dei principali istuti di credito aumentando quindi il già presente controllo governativo.

      PARLO PER ME OVVIAMENTE e sono UNO!

  627. MICHELE F.

    Salve: lo sviluppo a medio e lungo termine è importante ma se volete essere credibili politicamente a mio avviso dovreste proporre SUBITO un’alternativa di governo: il PD sta facendo credere agli Italiani che sono loro gli unici legittimati a presiedere un governo: cominciate ad essere presenti sull’informazione e proporre il vostro pacchetto di nomi e di proposte per i primi mesi di governo: CHE SIA IL PD POI A RIFIUTARE LA VOSTRA PROPOSTA E NON VOI A RIFIUTARE LA LORO.

  628. LUIGI SANNA

    Tic tac tic tac tic tac…. non sembra vero come passa il tempo !
    Buongiorno a tutti. Come va ?
    Siete ancora in tensione per le decisionarie o siete già passati alle realizzarie ?
    Ironia a parte, qualcosa dovrete pur decidere perché il tempo passa ed il mandato degli elettori non è mica quello di continuare a protestare e non sta neppure in piedi la pretesa di cacciar via gli altri che, comunque, rappresentando altri elettori con diritti uguali ai vostri.
    Se fossero possibili le dimissioni in massa dei vostri eletti ed il ricalcolo della maggioranza alle due Camere sulla base dei posti lasciati liberi avremmo fatto contenti tutti.
    Così potrete evitare di fare e di sbagliare e potreste anche continuare a fare quello che avete fatto fino a ieri : non sarebbe il massimo ?
    E se poi il PD facesse quello che avreste dovuto fare voi ? Pensate che figura di merda.

  629. emiliano c.

    beppe era la notizia che aspettavamo!!! se lo avessi detto chiaro e tondo mesi fa forse favia sarebbe stato tranquillo!!! ho fiducia in voi!!

  630. Livio Lo Verso

    vi sottopongo una proposta di strumento web già testata ed attiva, resto a disposizione per chiarimenti e curiosità

    http://loversoinlombardia.jimdo.com/bubbling/

  631. oreste palmieri

    Salve a tutti
    onestamente faccio fatica a leggere tutti coloro che propongono soluzioni estemporanee e molto parziali;credo che invece sia necessario partire da un nuova VISIONE SOCIO-ECONOMICA tale da definire un nuovo modello di vita che si poggia sostanzialmente su due elementi cardini:l’uomo e la collettività;cardini che si traducono in:onestà,correttezza,meritocrozia,sostegno,tolleranza,educazione,partecipazione;stabilito cio’ si pensa ad imbaddire azioni che dovrebbero muoversi parallelamente e contemporanemente in due direzioni;una che agisca su tematiche circoscritte ad uno specifico problema,mentre la seconda di natura nazionale che agisce appunto su temi di natura nazionale;per es.agire sui costi della politica è una tematica selettiva che ha effetti sulla collettività,mentre per es.agire sui tempi della giustizia,oppure accelerare l’attuazione di una legge,oppure l’eliminazione dell’imu e del canone rai sono temi che nascono con connotati di collettività;cosi come agire sul lavoro e la pubblica amministrazione;non è necessario partire da tanti punti ma basta individuarne una ventina,essenzali e determinanti, che agiscono secondo le direttrici descritte,nel rispetto del nuovo modello civile-esistenziale;è anche ovvio che il primo grande problema è il lavoro per cui è prioritario muoversi nella direzioni di reperire fondi per attenuare questo dramma;e per fondi il sottoscritto intendo anche ridurre i tempi necessari per poter operare;il tempo è denaro;per cui il primo punto dovrebbe essere l’eliminazione totale di tutti gli sprechi e sperperi in tutti gli ambiti,a partire dall’intera classe politica (nazionale-regionale-provinciale-comunale);è prioritario abbassare le tasse sulle bustepaga;l’italia è un paese basato sul consumo;il consumo genera produzione quindi occupazione.
    dopo aver aperto una crepa in questo marcio sistema che impediva di respirare,va ideata una operazione di distruzione controllata,come esplosione di un vecchio palzzo abbandonato.

  632. quinto r.

    Come san Tommaso, vedere per credere … comunque
    Dato che ci sono tanti esperti di economia con tante ricette purtroppo ce nè una sola e la menzionata proprio Grillo.
    La spesa per pensioni e stipendi è insostenibile,
    la pressione fiscale sul privato è altrettanto insostenibile, la fame che si genera tra i non occupati da una vita ( dimenticati dai sindacati )
    è insostenibile, quindi….?
    Ve lo immaginate un taglio anche del 5% su gli stipendi pubblici o pensioni? Apocalyps now diventa una festa di paese
    Bisogna essere propositivi e un modo a mio modesto parere c’è anche se non è un miracolo.
    Su un netto di 1200 il dipendente pubblico ne versa poniamo 450 d’IRPEF quindi costa 1650 .
    Ridicendo del 5 % il costo andiamo a 1550 e quà ci sarebbe la rivoluzione civile , ma..se riduco l’irpef dal 27% al 22% il saldo finale sarebbe sempre 1200.
    E il vantaggio qual’è , semplice lo stato risparmia 100 euro a cranio senza doverlo finanziare, e tutto il settore privato ( che è il motore dell’economia) riprende un pò fiato ( una partita iva su un imponibile di 40000 si ritroverebbe 2000 euro in più all’anno).
    Si potrebbe obbiettare ma ci guadagna solo il settore privato, è vero ma in uno stato normale non dovrebbe convenire di lavorare nello stato ma nel privato aumentando l’iniziativa.
    Tra l’altro il lavoro pubblico quando è possibile dovrebbe essere con il turn over di tutti coloro che non lavorano così che ogni x tempo tutti si ritroverebbero cho un impiego.
    Capisco che non è affascinante come le promesse del Berlusca ma credo molto al detto
    “se al poco il poco aggiungi il poco diventa tanto ”
    ps
    me lo disse una genovese

  633. camilla poc

    io volevo solo ringraziare Grillo e il suo movimento,ho 24 anni e per la prima volta sono soddisfatta del voto che ho dato,per la prima volta comincio a nutrire la speranza di poter vivere in un paese giusto e di poter fare qualcosa contro i MOSTRI della politica che sono come l'”uomo nero” per un bambino.Invece di tutelarci minacciano la nostra esistenza con il loro presunto sapere,solo noi persone IGNORANTI nella politica e nell’economia internazionale,ma soprattutto incaxxati,sappiamo più di qualunque deputato esperto quello che ci serve per vivere bene e in pace.Io sono pronta anche a patire la fame e ad andare a zappare se sarà necessario per uscire dal RICATTO dell’economia mondiale perchè so che comunque ne usciremo più forti e LIBERI di prima.mi affido a voi,grazie un abbraccio a tutti.

  634. Daniele T.

    leggo gli interventi: tanti su problemi concreti e su questioni particolari, e molta euforia. Direte che tutto ciò è un pregio, post-ideologico (“basta con le grandi narrazioni”). Ma non c’è il rischio di una grande confusione? Proverbialmente si vedono gli alberi, ma può sfuggirci la foresta nel suo insieme..L’ideologia nel senso buono ci aiuta a vedere la foresta, appunto.
    Va bene la democrazia diretta, ma insisto: da anarco-comunista mi sembra corriate il pericolo di disprezzare troppo le esperienze politiche del passato. Altro detto: chi ignora (vuole ignorare)la storia è condannato a ripetere errori già fatti da altri.

  635. Alessandro Crapisi

    Se servisse un contributo allo sviluppo della piattaforma, potrei avere delle conoscenze utili.

    Sono di Milano (quasi).

  636. Stefano Allegri

    Come far ripartire L’Italia?
    Come hanno fatto prima USA e ora Giappone dove infatti la borsa vola e la disoccupazione cala:

    Svalutation::::::::::::>> e l’export macicamente vola!

    La vecchia regola che valeva per la Liretta vale per tutte le valute, solo che in Europa non abbiamo una sola banca che possa deciderlo e cosi’ L’Euro rimane a 1,30 verso il Dollaro e le ns. aziende chiudono…

    1. Balsamo Gian (gian balsamo)

      Lei è matto. L’ultimo a svalutare, qualche giorno fa, è stato il Venezuela. Provi a immaginare I suoi risparmi e il suo salario, se ne ha, tagliati di un terzo. La rivoluzione del M5S va fatta senza spargimenti di sangue.

    2. massimiliano P.

      Matto o non Matto è una considerazione rispettabile.

      Certo il ritorno alla lira sarebbe traumatico, soprattutto vista la pressochè totale assenza di un piano energetico nazionale.
      Tuttavia riformare Banca Italia la vedo una strada politicamente percorribile e stiamo parlando del 4° azionista della BCE!

  637. Toni Rizzo

    speriamo che arrivi prima del nuovo governo, o delle nuove elezioni, prima insomma di sviluppare i punti che sono in cima al programma e trasformarli in legge da portare in parlamento con una maggioranza condivisa prima della fiducia e basata solo su queste leggi definite sulla piattaforma.

  638. Gerardo avitabile

    Vorrei dire solo una cosa! Italiani ancora continuate con le incertezze!?Subito minacciate,non ti voto più, se non ti allei sbagli! È basta! Non siete stanchi di farvi svuotare le tasche da da tutte queste persone che ci hanno governato x molti anni? Siamo nel 2013 ed è ora di cambiare seriamente.
    Forza M5s. Forza Beppe Grillo

  639. Gian Balsamo

    Il parallelo Grillo-Zuckerberg è illuminante. Hanno entrambi una Marca che fa presa. Hanno entrambi il carisma per spingere la Marca in ogni casa. Hanno entrambi una piattaforma dove 1 conta per 1. Credono entrambi che la democrazia dell’internet avrebbe trasformato Peron in San Francesco. Sono partiti entrambi da una omelette (i club esclusivi e i partiti parlamentari) e ne hanno estratto tante uova: voci autonome nel loro guscio, la formula dell’1 x 1. Qui la differenza finisce. Zuckerberg ha delle cose da vendere e qualsiasi valuta gli va bene. Grillo ha un’omelette in più da disfare; deve estrarre le monete nazionali dall’euro. Senza spargimenti di sangue. Naturalmente dovrei dire M5S invece di Grillo. E smettere di pensare a Peron. Ma anche Peron voleva che non si pensasse a Peron. Non è sempre vero che 1 conta per 1. Due Movimentisti che ragionano insieme, faccia faccia, e fanno tesoro della propria competenza, contano per tre. Ci sono competenze di sinistra e di destra. Ma ce ne sono altre, tipo la cyber guerriglia che ha creato M5S, che sono semplicemente competenze, buone o cattive.

    1. loris calliari

      Diciamo che Zuckerberg ha una società privata quotata in borsa… Grillo no…

    2. loris calliari

      Zuckerberg ha una societa quotata sulla borsa usa … scusa? Che cosa ci azzecca con il M5S? Zuckerberg fa politica per caso? Dai valà…

  640. Cristina P.

    Sono più che contenta che state creando una piattaforma in modo che tutti i vostri elettori partecipino come democrazia diretta!Sento persone che per la prima volta sono interessate veramente alla politica,me inclusa!!Anni fa una prof si lamentava dicendo come mai voi giovani non siete per nulla interessati alla politica?Ma cara prof,come potevo sentirmi rappresentata da chi poteva essere mio bisnonno,incravattato cn guardie del corpo?Grazie a voi ho ripreso a credere nella politica,di idee x cambiare l’Italia ne abbiamo a iosa,perchè l’Italia è un paese meraviglioso!Noi italiani potremmo vivere di rendita solo col turismo!ma nn solo al mare,ovunque!dobbiamo riprenderci il nostro patrimonio,dobbiamo riprenderci la nostra identità!w il m5s!!

    1. rafael pantaleo

      tutti che dicono: eee l’italia è un paese di merda,che schifo….. nn avete capito un cazzo che nn è l’italia un paese di merda anzi è il più bello del mondo ma sono gli italiani ingovernabili perkè nn cè solidarietà e si è visto alle elezioni:gente ke nn ha votato perkè se ne sbatte i coglioni,gente ke ha votato per l’ennesima volta (e puntualmente si lamenterà) i soliti luridi vermi che ci hanno portato via il futuro e la dignità per il semplice motivo ke la gente o è ignorante,nn legge nn si informa va a simpatia o si fa abbindolare dalle puttanate ke dicono e ridicono sempre gli stessi bastardi o si informa male oppure si fida delle promesse o meglio ancora siamo un popolo masochista ma allo stesso tempo ci incu……a vicenda nn lamentiamoci sempre di quelli ke ci governano perkè la rivoluzione deve partire dal basso…da noi. cè ki ha perso le speranze perkè la situazione nn solo economica( MA ANKE ETICA E MORALE) è sul filo del rasoio.. cè ki se ne vuole andare dal paese ma voglio illudermi ke ci siano persone che abbiano valori quali onestà,spirito di sacrificio,forza di volontà,coraggio e voglia di cambiamento e se per fare c è bisogno di cacciare a pedate le persone ke nn hanno questi valori,ke se ne vadano a fare in culo,viaaaaaaaaa. nn solo i politici ma anke ki gli appoggia.siete delle merdeeee. pretendete rispetto e onestà e votate ladri e mafiosi,pretendete ke le leggi siano rispettate e siete i primi a nn rispettarle,pretendete la libertà e vi ingabbiate voi stessi,pretendete di essere ascoltati e siete i primi ke fanno orekki da mercante…pretendete un sacco di cose ma dovete pretendere coerenza facendovi l’esame di coscienza .VOLETE SOLO SOLDI SUCCESSO E DONNE A TUTTI COSTI MA DOVETE PRETENDERE VERITA’,AMORE E LIBERTA’ ,IN PENSIERO SENTIMENTO E VOLONTA’ E IL M5S HA QST VALORI

  641. Marco Peca

    Sarà la prima forma di DEMOCRAZIA DIRETTA. Stupendo!
    Sono informatico…posso darvi una mano in qualsiasi modo. Per ogni eventualità contattatemi.

    Non sopporto più non poter dire la mia…voglio poter interagire in maniera organizzata e sensata!

  642. Giorgio Vacchiano

    non capisco: il programma sarà approvato strada facendo… io pensavo di avere votato M5S per un programma già chiaro, non per qualcosa che non conoscevo al momento del voto. Potete chiarirmi le idee? grazie

    1. Andrea Ligi (ligiobigio)

      I punti, cioè gli obbiettivi del programma, sono chiari, limpidi e cristallini e li puoi leggere.
      I modi per realizzarli, le integrazioni, le migliorie potranno, anzi, dovranno essere discusse da chiunque voglia dare il suo apporto.
      Questa è la bellezza di poter partecipare a COSE CHE SERVONO e non chiacchiere politiche che sentiamo da 20 anni. Ciao

  643. giuseppe santangelo

    Elettorato di riferimento, forze politiche e risultato delle elezioni, questi sono i termini centrali che “dovrebbero” costituire l’oggetto centrale del dibattito post elettorale.

    Purtroppo nell’attuale situazione politica il PD-L e i suoi elettori vogliono forzare questo piano del discorso, perche sono usciti dalle elezioni con le ossa rotte.

    Ricordiamo che con una legge elettorale di tipo proporzionale l’M5S avrebbe gia il governo del paese per affrontare le tematiche che ora vengono strumentalmente utilizzate dal vecchio ceto politico e dai loro lacchè di pennivendoli, per provare a mettere all’angolo il M5S sotto l’alveo della parola responsabilità.

    Tematiche che solo contraddicono i lorsignori dei tanti malgoverni susseguitisi nell’ultimo ventennio dentro il regime dell’alternanza pianificata e nella spartizione di aree di interesse facenti capo alle grandi lobbies di industriali e banche di cui i policanti di professione continuano ad essere semplici emissari ai danni del paese.

    Tematiche che il M5S è chiamato ad affrontare diversamente da come ha fatto concretamente il Pd alternandosi al governo con quel Silvio il Terribile da cui sono usciti la maggior parte degli antiberlusconiani 2.0 che dopo l’aut aut del voto utile vorrebbero ora terrorizzare il MOV. di Grillo.

    Non si puo pretendere l’alleanza forzando i risultati del voto:
    – M5S primo nel paese.
    – Maggioranza esigua e ingovernabile del Senato per il PD, contando anche le coalizioni e l’antidemocratico premio di maggioranza sulla Camera.
    Pensavano forse di vincere sicuro tirando pale di letame sull’M5S, e di tornare felici e spediti al potere grazie a questo porcellum?
    Bene, hanno fallito, adesso si ritorni al voto.

    Dopo tanti anni di tormento assistiamo all’avanspettacolo dei ghigni del PD e dei loro lacchè di pennivendoli!
    Lo sappiamo che è difficile accetarlo,
    ma quello in cui ora finalmente si ritrovano è il loro posto, la spazzatura della Storia.
    Però che puzza di cadavari!

  644. castaldi paolo

    il programma del movimento e l’unico da auuare il resto e noia

  645. Aldo Masotti

    Nella piattaforma scelta sara’ possibile proporre / discutere / scrivere / votare leggi o porzioni di leggi che i nostri rappresentanti useranno come base della loro attivita’ ? Spero di si .

  646. Gabriella C.

    Non vedo l’ora di “contribuire” insieme ai cittadini stellati alla riforma della scuola: la sogno da tanto e ho alcune idee a costo zero, ma di grande impatto. Viva la piattaforma!:-)

    1. Stefano Allegri

      Condivido, tablet al posto dei libri e lavagna multimediale in tutte le classi.
      Licenza di uso per scaricare testi e immagini.
      Verifiche salvate su pendrive….che meraviglia

  647. Paolo Lollo

    LA GIUSTIZIA, BERLUSCONI e IL DIAVOLO.

    Si può forse comprare un giudice compiacente, ma non si può comprare LA GIUSTIZIA, come non si può comprare LA VERITA’. E’ triste per Berlusconi, ma è così. La GIUSTIZIA è un animale strano che possiede una forza quasi soprannaturale. Essa ha una visione chiara del bene e del male. Essa cade sulla testa del giudicato come una scure. E’ vero che Ser Ciappelletto (di boccaccesca memoria) dopo aver vissuto una vita da ladrone è stato santificato per il suo falso pentimento, da una Chiesa corrotta e lontana dalla giustizia, ma ciò non toglie che esista al di là di una falsa giustizia, amminsitrata dal potente, una GIUSTIZIA NATURALE… e LEI non si sbaglia mai. Si tratta della giustizia dei GIUSTI, quella che informa la storia, essa è sorretta dal popolo e, in certi momenti storici, dalle armi. HItler e Mussolini ne sanno qualcosa. Ma anche Mubarak, Gheddafi, Ciausescu, ecc. Strano come la storia non perdoni mai e colpisce i ladroni con pugno di ferro, come se avesse una certa avversione per il DIAVOLO.

  648. christian moncada

    Buongiorno a tutti secondo me si ri dovrebbero rifare se e sarebbe possibile un altra volta delle elezioni per avere uno piu maggioranza di altri per il nuovo presidente come cosi se magari ci sono ancora piu grillini vincerebbe beppe grillo.cosi almeno adesso non sarebbe piu pareggiocome adesso.

  649. marco riva

    Ma perchè mai ho sentito, se non forse un po’ dal pdl, di fare come gli _Usa. Se abbiamo un debito che ci costa il 5% del pil e come noi alla Spagna e ai paesi più in difficoltà se quella cavolo di bce mutuasse le politiche fed acquistando bond (sul mkt primario) libererebbe punti di pil a vantaggio di politiche di crescita e di riduzione del debito da associare invece di alimentare i detentori esteri di titoli. Se le regole lo impediscono si cambiano. Non si può asfissiare una intera area a beneficio della germania sopratutto quando Usa e altri fanno quello che vogliono

    1. quinto r.

      La germania i conti a posto li sa tenere.
      Mettiti nei panni di un tedesco , ti andrebbe di cedere un punto o due percentuali sul debito ad uno stato che sa solamente fare buchi?

  650. Giulio Di Sano

    Grande beppe! Webcrazia è la vera demos crazia che riflette il larga scala la vecchia polis greca! Stai cambiando il mondo!

  651. Marco Di Marco

    Sono d’accordo, i commenti sono tutti in direzione di ‘normalizzare’ l’M5S. Attenzione quindi alle trappole retoriche, al nonsipuotismo, alle raccomandazioni al rigore senza equità “se no finiamo sul lastrico”. Da economista, vorrei dare qualche spunto per il dibattito contro i gufi. Il rigore è perfettamente compatibile con la crescita, basta non farlo pesare sui più deboli come si è fatto finora. Basta far pagare le tasse agli evasori (100 mld, stime Confindustria), ridurre lo spreco di denaro pubblico (60 mld, stima della Corte dei Conti) e ridurre in parte sia gli incentivi ( = sconti d’imposta) alle imprese che non investono e non creano lavoro stabile sia l’erosione ( = sconti di imposta ) agli autonomi che non dichiarano tutto quello che guadagnano, anche grazie ad artifici legali (tassazione forfettaria, imprese minime, studi di settore taroccati)… equiparare gli stipendi pubblici eliminando i privilegi di posizione (a parità di qualifica uguale stipendio, chissenefrega se lavori alla Camera o alla Presidenza del Consiglio)… queste ultime poste possono valere, secondo me, dai 10 ai 20 miliardi… totale di quanto sopra: dai 130 ai 150 mld di euro, ammettendo un risultato parziale nella lotta all’evasione… bastano e avanzano per ridurre il debito pubblico (50-60 mld l’anno), le imposte sui redditi medi e medio bassi (40-50 mld.) e per adottare un Minimo Vitale per i più poveri (non chiamiamolo reddito di cittadinanza, perché escluderebbe gli immigrati, cui facciamo pagare le tasse).

    1. Maria Cristina Cataldo

      Ho fatto altri commenti e non sono una NONSIPUOTISTA, vorrei solo che il rispetto fosse nella nostra sfera di valori, non per quelli che hanno sporcato l’Italia, ma per coloro i quali si sono fidati della politica così come era fatta prima. La denuncia non deve offendere i cittadini in buona fede. Gli altri dovrebbero vergognarsi, se così non fosse: TREMATE! Alitiamo sul vostro collo! Siamo cittadini adirati e non ci fermerete con le vostre allusioni da TG!!!!!!!

    2. giorgio .

      bella idea, provaci tu a spaccarti la schiena lavorando i campi come faccio io pagando imu,iva e bollette. e facendo la fame

    3. Laura a.

      Caro signor economista, forse non si è accorto che molti hanno potuto lavorare grazie ai regimi minimi, un sistema di tassazione congrua a minimi redditi e minime spese. Non ha idea evidentemente di quante professionisti di nicchia, senza cassa, hanno potuto legalmente fare il proprio lavoro. Il popolo di partite iva si è ingigantito anche per questo. E minacciati dalle tagliole degli studi di settore di professioni affini, ma lontane dall’effettivo lavoro, hanno dovuto chiudere, dovendo caso mai navigare a vista (regime di diritti d’autore? prestazione occasionale? o il famigerato nero..). Spero si voglia guardare intorno prima di dare il suo contributo al progetto di economia a 5 stelle..

  652. MrTitian

    La piattaforma è in via di sviluppo dopo un rallentamento dovuto all’anticipo delle elezioni HAHAHA LOL dai che ce la fai, comunque aspetto con ansia, ma perché gli italiani sulle questioni organizzative sono sempre cialtroni, anche gli italiani migliori? mah! ;D dai! su! vai con la piattaforma! ho il login sulle punta delle dita…

  653. gaetano pizzella

    sei grande non accettare compromessi ne con L o senza L non tradirci sono circondati ora catturiamoli e se dobbiamo rivotare facciamolo siamo pronti in piazza Dante a Napoli qualche anno fa dicesti che per sapere la verita sull italia bisognava aprire la scatola nera che porta mister Andreotti dietro le spalle dai ora si puo apriamola oggi puoi scivere pagine di storia sei il nostro Grillo parlante non tradirci ti vogliamo piu di prima

  654. Giacomo M.

    Questo e’ il mio primo post. Sono ignorante di politica e forse il mio italiano non e’ eccezionale, ma esprimo il mio pensiero senza rileggermi e cosi’ come esce fuori sulla tastiera.

    Il parlamento sara’ il banco di prova per tutti gli eletti. Invece di far tante chiacchere sui giornali bisogna passare ai fatti.
    Mi auguro che questo sito sia un campanello per i cittadini che metta a nudo chi fa e chi non fa…che sia una finestra dei comportamenti di tutti i politici al banco di prova delle camere. Auspicabile e’ un richiamo a seguire occasioni importanti sul canale digitale delle camere, magari su indicazione di questo sito,…. potrebbe essere importante per educarci alla politica e alle scelte future ai seggi. Se il M5S continuera’ a coinvolgere i cittadini con che faccia si potra’ definire fenomeno???? Un saluto, Giacomo

  655. Umberto Palermo

    Ottima cosa, fondamentale direi.

  656. Paolo Parente

    Se occorre mi metto a disposizione per collaborare. Sono un programmatore. Mi piacerebbe molto poter dare una mano.

    1. alderico aldi

      E’ fondamentale preparare un piano B di uscita dell’euro, un referendum sarebbe una catastrofe, gli Eurocrati preparerebbero tutta una serie di contromisure sia politiche ed economiche devastanti per noi, è evidente che la permanenza dell’Italia nella zona euro è una jattura criminale, Merril lynch stima che se noi uscissimo dall’euro il nostro P.I.L. schizzerebbe in alto dell’11%, vedi: http://keynesblog.com/2012/07/17/allitalia-conviene-lasciare-leuro-lanalisi-di-merril-lynch/ mentre la Germania nell’euro morirebbe con -15%, ora capite perché noi siamo nell’euro per far gozzovigliare i crucchi, fondamentale l’analisi su http://memmt.info/site/miracolo-a-berlino/

    2. roberto m.

      contatta un meetup della tua zona

      ciao

  657. attivista da 2 anni

    Questo post e’ l’evidente prova che i “padroni” del m5s non si aspettavano questo risultato elettorale. Non sanno piu’ che pesci pigliare…siamo gia’ allo sbando. Se ci fate ritornare alle urne non vi voto piu’!

    1. Remo Piombo

      Ce ne faremo una ragione. Perché uno capace di criticare a priori come fai tu non è di nessuna utilità a questo movimento.

    2. loris calliari

      Se ci fate tornare alle urne non Vi voto piu??? E”” ?????? Sarebbe colpa del M5S ora? O forse è colpa dei partiti che sedevano in parlamento e non sono riusciti a cambiare la legge elettorale in una anno di tempo?? Se ora siamo in questa situazione è colpa di questa legge elettorale… Il M5S non si allea con partitini del ca___ che pensano di poter riscostruire dopo aver distrutto. Se non capisci vota chi vuoi, non ci servi…

  658. andrea

    Ciao Beppe,

    dopo tanti anni di voto sia a destra che sinistra mi sono sentito il dovere di cambiare per non farmi prendere per il culo una ennesima volta, ti scrivo perchè avrei tante idee da proporti oltre a quelle che sono prioritarie per uscire dalla merda che ci affonda. Sono cittadino di Faenza una città per la storia sempre rossa ma ti devo confessare che ci sono tante storie di scadali che mi hanno dato la spinta di cambiare, 54 vigili urbani che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera !!! Tutti Ispettori capi se chiedi che vengono a controllare un quartiere ti rispondono che non hanno tempo , pagano 400.000 euro di affitto alla curia per affitto uffici e tante altre cagate siamo invasi dai negozi di africani che danno da bere birre fino a tarda notte ,apro le persiane della mia casa e trovo gente che piscia sui muri ect …. Voglio anche capire tante altre situazioni che mi rendono contrario alla situazione attuale di malgoverno ,
    Ho 2 figli 28 e 25 che non hanno lavoro e faticano a ricevere una misera risposta ai tanti curriculum che inviano , ma dove stiamo andando?
    Dovresti anche prendere esempio da tanti paesi che hanno introdotto un assegno di prestazione di servizio dove il pagamento eseguito alla persona che ti fa il lavoro viene comprensivo dell’assicurazione , e di tutti gli oneri fiscali e la soluzione per non evadere e dare una granzia ai fini pensionistici e contributivi, questa poterbbe essere un idea , continuerò ad appoggiarti e spero che riusciamo finalmente a cambiare questa banda di ladri che ci hanno messo in questa situazione , ciao

    Andrea Donigaglia 348 2516598

    1. Mirko Boni

      Credo che i voucher o vaucher o come si chiamano siano più o meno la cosa che stai cercando per i tuoi figli

  659. ADRIANO G.

    Sto aspettando il portale: ho una proposta importante: FISCO indeducibilità degli oneri derivanti da società anonime CONTRATTI nullità dei contratti stipulati con società anonime SOCIETA’ divieto per le società anonime di possedere azioni o quote di società italiane. Studiamo qualcosa con gli avvocati per far si che tutto questo si estenda a quelle scatole cinesi dove alla fine non si riesce ad identificare i veri soci (persone in carne ed ossa). Questo recupera un bel po’ di IMPOSTE EVASE DALLE GRANDI IMPRESE a scapito dei piccoli artigiani o dei dipendenti. Questo scoprirebbe molti giochi di politici e mafiosi che usano queste società x far girare il nero.

    1. Marco Di Marco

      ottime proposte

  660. boriani claudio

    Ma un post un po piu chiaro no?
    Rimaniamo sempre nel vago, non va bene.

  661. Davide D.

    Bene Beppe teniamo duro! Speriamo arrivi prestissimo e si possa iniziare a lavorare con i nostri parlamentari.
    Inoltre la nostra risposta adesso è una sola, e la puoi dare a nome di tutti senza ulteriori consultazioni con noi.
    Chi ha votato Cinquestelle deve sapere che nel non statuto è scritto CHIARAMENTE che mai faremo alleanze con i vecchi partiti.
    Quindi Gargamella e i suoi trolloni che impestano il web e i nostri blog sono pregati di andare a f…c…! Alleanze e fiducia ad un governicchio loro non ne daremo MAI…. Che ce la diano loro la fiducia ad un nostro Governo di minoranza!

    1. silvano bozzetti

      Va bene beppe non vedo l’ora che si inizii!! Tutto quello che e’ nuovo e fatto dalla gente onesta va sempre bene!!

  662. Pilar O.

    C’è una nuova cosa nell’aria. Nuova perché poco usata e mai stata di moda, “il buon senso”; o come si dice in Inglese: “common sense”. Proprio perché essendo “appena uscita dalla bottega” c’è ne tanta a disposizione, si può iniziare a usare, e il bello è che più la usi più sgorga nuova! E’ virale!

  663. Franca De Angelis

    Leggo ancora qui post sulla paura degli infiltrati, sul fatto di dare più spazio ai grillini della prima ora etc. Scusate, ma questo risultato non lo avete fatto solo coi voti degli attivisti. Per quale ragione il voto di uno che ha deciso, come me, solo un paio di mesi prima delle elezioni dovrebbe valere meno di quello di un attivista? Non è una logica da apparato del pd?

    1. antonella salvatori

      Finalmente è arrivato il movimento 5s…finalmente si può cambiare….ma se si rifiuta di condividere con altri qualsiasi proposta anche quelle che il m5s ha sempre urlato controla casta …allora siamo ancora una volta di fronte a una forza incapace di cambiare e questo sarebbe il fallimento del m5s.
      Grillo sei bravo ma non scivolare …stai sbagliando ad utilizzare questi toni offensivi a tutti i costi rischia di sembrare un tuo problema personale con il PD

  664. Luca V.

    Finalmente se ne torna a parlare! Questo mi mette davvero speranza! Una piattaforma online funzionante è essenziale per applicare le idee del movimento. Inoltre consiglio di preparare anche dei tutorial all’utilizzo della piattaforma

    Lancio anch’io l’appello di contattare Federico Pistono! Se ne sta occupando da tempo del tema e ha ricevuto molto appoggio anche sul forum ufficiale del M5S

  665. luigiparadiso

    Beppe????ora ti abbiamo votato e dato l’onere di camminare ma qundo cazzo inizi?non si deve perdere un’attimo

  666. ezio cavagnoli

    Mi piacerebbe leggere e partecipare al programma, se avessi idee da esprimere nate dalla maieutica partecipativa, mi piacerebbe mettermi a disposizione.
    Ezio

  667. Mirella Sassi

    Vorrei segnalare al Movimento 5 stelle un’altro spreco gigantesco quello della rete diplomatica italiana. La rete è una vera e propria lobby che gode di privilegi inauditi, le rappresentanze nella stesse città sono diverse e tra ambasciate, consolati e rappresentanze permanenti all’Onu alle nostre spalle vivono migliaia di diplomatici superpagati. Non vi sarà sfuggito il caso dell’ambasciatore italiano a Berlino che guadagna più della Merkel. Questi nostri privilegiati connazionali abitano palazzi lussuosi, girano con macchine blu, hanno rimborsi per tutto. Non vi pare che sia una situazione da sanare?
    grazie.
    Mirella

  668. Alberto Mardegan

    Speriamo che sia open source!

    1. Gi

      DEVE essere open source!

  669. Controcorrente

    Ottimo, ci sono molti punti a mio parere da integrare.Spero che poi nasca anche un progetto organico di democrazia in rete attraverso strumenti idonei applicabili sia a livello di gruppi locali che centrale per una migliore organizzazione e coordinamento evitando frammentazione e dispersione.
    http://progettodemocraziadiretta.blogspot.it/

  670. Gianni Salinetti

    Una domanda: sarà una Wiki?

    1. Aldo Masotti

      Non lo so , ma a me piacerebbe una struttura simile , in cui poter proporre variazioni ai singoli articoli di una legge.

  671. Natale Pantuso

    Salve,
    non sono uno sfegatato seguace del M5S, però devo dire che trovo interessanti alcune iniziative, come ad esempio ASCOLTARE chi vi ha votato e mandato in parlamento.
    Se davvero mantenete ciò che avete promesso, sono sicuro che in futuro il M5S sarà il partito leader, quello dove ogni singolo cittadino si sentirà GOVERNO e non una merda, come è successo negli ultimi decenni. Non fatevi prendere dalla mano da quelli uomini affamati di soldi e incapaci di capire i veri bisogni e interessi degli italiani.
    Da oggi seguirò il partito M5S, passo passo fino alla prossima elezione, augurandovi buon lavoro a tutti e credete in quello che avete fatto finora.

  672. ROSANNA B.

    A proposito,aggiungo al messaggio di prima, ben venga oggi l’ascolto della base, dalla piattaforma. Finora chi l’ha mai calcolata, la base? Si è visto come hanno ridotto l’Italia. A presto sulla piattaforma, aspettiamo ansiosi.

  673. Stefano Allegri

    La piattaforma e’ indispensabile per fare rete ed evitare la disinformazione dei molti blog che per fare link attaccano M5S.
    Ma non avremo bisogno di + volontari per sviluppare e mantenere il tutto?
    Gli Hacker sono dietro l’angolo…

  674. michela fabbrini

    Non vedo l’ora di accedere alla piattaforma. W la democrazia diretta!

  675. Giovanni Caso

    Vorrei che la piattaforma comprendesse un spazio apposito per le prossime Elezioni Europee. Queste ci saranno a Maggio del 2014 e dobbiamo essere pronti a portare anche in europa, la nostra visione. per una Europa non più di banchieri e politic di mestieri ma una nuova e diversa Europa dei cittadini e per i cittadini. Quindi asupico che venga messo a disposizione uno spazio adeguato per creare il Programma Europeo del M5S.

    1. pietro piscicelli

      anche io ho cominciato a pensare alle europee, abbiamo un anno di tempo per portare il nuovo anche in europa, e sarà un altro grande passo. mi ricordo alle prime manifestazioni avvenute in spagna l’ anno scorso, un ragazzo intervistato diceva: per esempio, quando c’è una votazione, ogni deputato parte per bruxelles in aereo,a spese nostre, per poi schiacciare un bottone su indicazione del capogruppo; ma non si può fare online e risparmiare un sacco di soldi?

  676. alce rosso

    Certo che tu, giovanni briego, di pecore te ne dovresti intendere.

  677. Valentino C.

    Ciao Peppe, non sprechiamo l’opportunità che abbiamo per fare quella cose a cui tante brave persone tengono, legge sulla moralità, conflitto di interesse, legge elettorale, numero dei parlamentari, più in generale costi della politica, aiutiamo le piccole e medie industrie anche per avere più occupazione,diamo un segno che oltre la protesta siamo anche in grado di governare e di farlo bene, ovvio senza inciuci, tutto alla luce del sole. Tanto se vediamo che sono solo parole, che non ci sono fatti siamo sempre in tempo a togliere la fiducia, in questo caso penso che andremo subito alla elezioni e che avremo una valanga di voti

  678. umberto fusco

    attenzione a non implodere! restate compatti!
    se avete aderito al M5S per rinnovare il paese e credete veramente che si possa creare un nuovo modo di fare le cose non fatevi incantare dalle sirene, e dalla disinformazione e strumentalizazione dei giornali, o da blogger interni e/o esterni disinformati e/o manipolatori siate sicuri di voi! un grande movimento creato sul web e difficile da strutturare.
    beppe grillo a ragione di dire che dovete votare legge per legge, e possibile! non dovete essere legati da alleanze che poi esplodono per conflitti interni come in passato.
    per me che vivo al estero (da fuori si e molto piu attenti e critici) le cose piu importanti da fare subito sono : 1)il conflitto di interessi
    2)cambiare la puttanata della
    legge elettorale
    3)dimezzare gli stipendi dei
    parlamentari compresi i
    benefit e le auto blu
    4)eleminare il finanziamento
    pubblico dei partiti sotto
    qualsiasi forma si presenti
    rimborsi o altro
    5)vietare il finanziamento
    della stampa con soldi pubblici

    ci sono altre cose ma qui non ho piu spazio
    coraggio! continuate a essere uniti !! ormai siete a roma !!
    un abbraccio
    buon lavoro

  679. Antonio Di Benedetto

    Era ora che si facesse un po’ di chiarezza su questo tema importantissimo: possiamo avanzare e approvare leggi bellissime su qualsiasi tematica, ad esempio la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici (darebbe lavoro al settore edile), il risparmio energetico e l’autosufficienza energetica (energie rinnovabili)
    MA,
    se prima non decidiamo di dare una SVOLTA VERA alla nostra economia, i soldi per realizzarle quelle leggi, NON CI SONO E SARANNO SEMPRE DI MENO.
    Per questo sara’ fondamentale farci spiegare da studiosi e premi nobel dell’economia, ad esempio, se sia meglio restare nell’euro o invece riprendere in mano il nostro destino, decidendo il da farsi con la nostra moneta, la NOSTRA banca centrale riunificata al ministero delle finanze, e decidendo le politiche economiche nel NOSTRO INTERESSE, e non di altri.

    E IN CHE MODO POSSIAMO FARE RIPARTIRE LA NOSTRA ECONOMIA DANDO A TUTTI LA POSSIBILITA’ DI TROVARE UN LAVORO DIGNITOSO E SOGNARE UN FUTURO MIGLIORE!

  680. Fabrizio Varchetta

    Oh la’. Finalmente un po’ di respiro. Tenete botta che la smania di poltrone di quelli la è forte e non se le lasceranno sfuggire facilmente

  681. MARINA RUO

    In tutto questo gran vociferare,pattie non patti, punti e “vedremo”, qualcuno ha previsto concretammente una proposta che interfacci anche una posizione da attuare sulle Banche per il credito alle PMI? Sono MOLTO diffidente di tutto e tutti, forse memore di esperienze personali dirette con esponenti di “spicco”istituzionali che hanno distrutto quanto costruito…

  682. Giancarlo salomone

    Avanti ci fidiamo ciecamente di voi siete il vero nostro programma di pensiero… Grazie

  683. Antonio Leone

    Caro Beppe,
    Nessuna fiducia, nessun accordo, questa e’ gentaglia.
    Il prezzo deve essere altissimo, alza la posta.
    Ricordati che l’unico che ha fatto opposizione in parlamento nell’ultimo anno oggi ne e’ fuori.
    iIdea per il presidente Pannella.
    sono con te

  684. Mario quacquarelli

    Secondo me bisognerebbe togliere il potere a tv e giornali di disinformarci!!! Aiutiamo i giornalisti a essere onesti ( come la stragrande vorrebbe, senza perdere il posto di lavoro)!!!!!

  685. Franco Sinopoli

    Credo di aver capito (ed il futuro mi auguro che me lo confermi) che il M5S abbia solo due possibilità : o il Governo (e , per certi versi, se non di maggioranza bicamerale è meglio non averlo) o la Presenza Civile nelle Camere , votando o respingendo il singolo ordinamento Essere “l’ago della bilancia” , accompagnati da conoscenza,buonsenso e senso civico è forse la migliore posizione. Saremo osservati ma potremo agire liberamente, senza politicizzazioni e senza inciuci. In fin dei conti , vogliamo “mandarli a casa”? Quale m igliore occasione che farli (sempre se necessario) farli vacillare, esitare , provare e… cadere? Bion lavoro. “Noi (quel “25%”) Vi osserviamo. Siate SPIETATI!

    1. alessia s.

      condivido questo approccio

  686. filippo d.

    Dopo aver letto ieri la dichiarazione dell’economista Gallegati mi era preso un coccolone: vuoi vedere che anche stavolta ho sbagliato a votare dando il mio voto all’unico movimento che in qualche modo diceva di voler mettere in discussione l’euro e che invece il giorno dopo le elezioni attraverso non si sa bene chi dice esattamente il contrario?
    Per fortuna ho aspettato un giorno prima di mandare al diavolo anche Grillo. Bene, meglio così, avrò tempo per elaborare l’eventuale lutto.
    Ora però spero che il dibattito sull’euro, che a mio avviso (in realtà ad avviso di tanti economisti internazionali, compresi alcuni premi nobel) è il problema dei problemi, trovi il giusto spazio di discussione all’interno del movimento. Bisogna assolutamente far emergere le contraddizioni di fondo a cui la moneta unica inevitabilmente ci ha portato e attraverso un confronto delle idee tra sostenitori e critici dell’euro arrivare ad una posizione ufficiale del movimento.
    Io sono personalmente contrario al referendum per i motivi ben espressi dal prof. Bagnai sul suo blog, tuttavia se il mov5stelle decidesse di chiamare il popolo ad esprimersi, non credo che lo stesso possa esimersi dal prendere una posizione. Infatti non si è mai visto che coloro che propongono un referendum poi non indichino qual è la propria posizione in merito. E questo dovrà avvenir attaverso un confronto democratico tra gli attivisti, ma bisogna anche fare presto prima che gli eventi ci travolgano.
    Saluti.

    1. Martin G.

      quoto al 100% il tuo commento. Peccato che nei commenti in generale vedo una confusione pazzesca al riguardo. Tipo sedicenti economisti che scrivono bestialità del genere “non è vero che l’austerità impedisce la crescita” “serve che la BCE compri i BTP” ahi ahi sto tornando pessimista 🙁 serve chiarezza! Ed un altro post di Bagnai

  687. Aprire gli occhi

    Se non partecipate ora al cambiamento dell’Italia, come farete poi a chiederci di restare vostri elettori. Iniziate ora e fate vedere di quello che siete capaci, in modo che alle prossime elezioni ci sia già qualcosa di cambiato. La gente vi ha votato per iniziare il cambiamento e non per lanciare anatemi che ora, nelle nostre condizioni, non servono a nessuno.

    1. Fabio Fabbri

      ciao, sono daccordo con chi dice che questa è una opportunità per cambiare qualcosa anche se si dovesse collaborare con il PD per approvare alcuni punti del programma del movimento se non ora quando? è chiaro che si deve un po anche governare e i partiti e le persone non sono tutti uguali. un elettore 5 Stelle

  688. silvana rocca

    state ATTENTI a cercar casa a roma, è un motivo di ricatto. Hanno tutto in mano loro.
    Piuttosto andate in 2-3 per alloggio o in casa-famiglia. Gli ex politici anche trombati non molleranno mai la casa. Non lasciatevi allettare, anche, da questi richiami.

  689. Valentino Muscas

    bene! aspettiamo fiduciosi, è necessario avere a disposizione uno strumento che sia chiaro e semplice da usare per consentire a tutti gli iscritti al movimento di contribuire in maniera attiva allo sviluppo e attuazione del programma che i nostri portavoce eletti in parlamento possano portare avanti!

    1. paola di giovine

      mi associo al tuo post.Sono certa,che questa attesa, sarà ben ricompensata E’ un momento storico, è per la prima volta , il popolo è sovrano come trascritto nella nostra costituzione.

  690. giuseppe primini

    Ora il vostro nemico e Brsani e non più quello che chiamavate psycho-nano?.
    Non ho votato ne Bersani ne voi ne Berlusconi, ma mi stupisce che usanod il capo dello stato abbiate difeso gli elettori di Berlusconi( indifendibili).
    Siete una setta inquietante guidata da Grillo e da un guru anni 70 figlio dei fiori.
    Il capo SPD da fastidio perchè ha detto la verità? chi ha offeso voi, che offendete di continuo altri leader ed altri partiti.
    State perdendo l’occasione di convergere e non di allearvi, in Parlamento con una forza per poter mettere in pratica tante riforme giuste che volete voi, e la gente vostra e del PD, chiudendo in un angolo l’uomo del ventennio che ha distrutto l’italia e che potreste far fuori definitivamente.
    Voi fate politica esattamente come io potrei insegnare fisica nucleare essendo laureato in scienze statistiche.
    La politica io la faccio da trentanni a mie spese e sento di non aver nulla da invidiare ai vostri balbettenti eletti, guidati come burattini.
    Vergognatevi per la scarsa capacità strategiche e per quello che siete.
    Vi scioglierete come neve al vento quando i vostri parlamentari comincieranno a ribellarsi al vostro sistema antidemocratico passando ad altre formazioni ( il parlamentare non ha vincolo di mandato.
    Quando vi scioglirete al sole come neve io ci sarò!
    hasta la victoria!

  691. Alberto B.

    Trattasi di materia tecnica e delicata, spero che sia messa in piedi da persone competenti e professionali, altrimenti sarebbe deleterio.

    Io lavoro nel settore, se vi serve qualche consulenza o parere: fatemi sapere.

    LA QUESTIONE INFORMATICA E’ IMPORTANTISSIMA per un movimento come questo.

    Non ci si può affidare a persone improvvisate esperte dell’ultim’ora. Una piattaforma degna di questo nome richiede lavoro continuo e costante anche dopo il deploy.

    1. User N.

      Credo possa già bastare l’adozione di un certificato di riconoscimento a mezzo SmartCart es.( Carta nazionale dei Servizi “cns” ) abbinato ad un codice Pin, un sistema oramai consolidato ed in uso dalla maggior parte degli enti pubblici.

  692. Jim Tiberius Kirk

    spero che i tecnici diano una rivisitatina al sito in generale. negli ultimi 2 gg non reggeva bene il traffico. buon lavoro

  693. carlo gugliotta

    ottimo. fateci sapere dove e quando.
    ma no fiducia al governo pd.

  694. Grazia .

    Ottima notizia, alla faccia di quelli che cercano da mesi di screditarci mettendo in dubbio la democrazia all’interno del movimento!

  695. Antonio Giovanni Fiorelli

    Occorre veramente creare una democrazia diretta, con tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione oggi potremo veramente rendere partecipi, far decidere e scegliere in tempo reale le questioni più importanti al popolo.Questa “democrazia” rappresentativa che abbiamo è una dittatura mascherata…..
    Avanti con la piattaforma!

  696. infiltrato

    Non eravate proprio pronti a prendere decisioni.
    Datevi una mossa!!!

    1. domenico tucci

      Ma che stai a dire.
      Le decisioni si prendono ad una ad una e non tutte insieme e se il governo sarebbe stato a 5 stelle si poteva iniziare con la legge sul conflitto d’interesse ,con l’eliminazione dei finanziamenti pubblici ai partiti,con la riduzione drastica dei vitalizi e pensioni agli ex parlamentari, ecc… Come inizio si sarebbero già raccolti tantissimi soldi e direi che non sarebbe stato male. Ora siamo costretti a mediare ma anche loro con noi con partiti che con questi soldi si sono arricchiti per anni a discapito dei cittadini italiani tartassati.

  697. GIUSEPPE DE CRISTOFARO

    Beppe,
    In medio stat virtus….non tirare troppo la corda, in politica occorre mediare

  698. -Luca- Bernardini

    Facciamo il possibile per potenziare il servizio in modo che tutti possano partecipare, dopo la crescita dovuta alle elezioni è sempre più difficile autenticarsi!

  699. Maurizio Sibille

    Ottima notizia.
    Penso sia fondamentale che tutti gli utenti siano certificati con documento d’identità.
    Leggevo che in Germania il partito dei Pirati ha evidenziato criticità tali da rinunciare alle votazioni online, mantenendo la piattaforma comune solo per le discussioni.
    Lì le votazioni le fanno di persona in appositi centri. Noi come pensiamo di fare?

  700. Ernesto Di Martino (colbacco)

    Creare una piattaforma e’ l’ideale. NOn ho chiaro se e’ solo un luogo comune dove scambiare idee ed opinioni o anche votare le scelte che il movimento vorra’ fare nella futura attivita’ politica.
    Comunque sara’ qualcosa di rivoluzionario, spero arrivi presto!

  701. Niki S.

    Grazie! E spero che certi “esperti” keynesiani pro bankster che propugnano l’abolizione del contante siano sbugiardati non tanto da un comunicato, ma dai fatti!
    Grazie Beppe!

  702. Franco G.

    Ciao Beppe, ma perchè non togli dalla spalla del Blog questo TSETSE…hai visto che boiate scrivono?

  703. Anto .

    Grandissima notizia!!!
    Quando potremo operare con questo nuovo strumento affosseremo del tutto la vecchia politica!
    Grande M5S

  704. Piergiorgio Beruto

    Serve una mano per la piattaforma? Sono un programmatore, contattatemi se volete.

  705. mauro cescon

    Votazione finale nominale n. 9 seduta n. 739 del 22/1/2013 presieduta da FINI GIANFRANCO
    Progetto di legge n.5713

    CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 28 DICEMBRE 2012, N. 227, RECANTE PROROGA DELLE MISSIONI INTERNAZIONALI DELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA, INIZIATIVE DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO E SOSTEGNO AI PROCESSI DI RICOSTRUZIONE E PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI PER IL CONSOLIDAMENTO DEI PROCESSI DI PACE E DI STABILIZZAZIONE) (APPROVATO DAL SENATO) (DDL 5713)
    ESITO VOTAZIONE
    PRESENTI 421
    VOTANTI 408
    ASTENUTI 13
    MAGGIORANZA 205
    FAVOREVOLI 384
    CONTRARI 24
    La Camera Approva

  706. Giorgio C.

    non c’è fretta fate le cose per bene!

  707. ROSANNA B.

    Tutti sanno tutto e di tutti…ma al contrario di essere propositivi, riescono solo a dare dei giudizi affrettati e poco reali. Ne volete una? La chiesa e le sue belle scuole private. Oggi con il tormentone Beppe, teme di perdere i finanziamenti pubblici e accusa chi lavora nella scuola pubblica, magari precaria come me da 20 anni, di atteggiamento statalista che ha rovinato la scuola. Ciò che non dicono però è che, chi paga per un titolo di studio, spesso, lo pretende senza sforzi e grazie alle loro scuole, che reclutano personale senza tener conto di alcuna graduatoria, molti, nella scuola pubblica dove una graduatoria esiste, sono poi scavalcati perchè i punteggi delle scuole paritarie in quella pubblica, sono fatti valere…ma a scapito di chi, a pieno titolo, è prima. La scuola pubblica ha diritto di riacquistare valore, in primo luogo, ridando dignità a personale che da anni è sfruttato senza aver mai ottenuto nulla, senza che nessuno abbia mai sollevato un’unghia per cambiare la situazione di precari min. da 20 anni. Se lo sono mai chiesto, come facciamo a luglio e agosto, quando arbitrariamente ci licenziano? E’ solo il nostro spirito missionario e l’amore dei nostri studenti, che spesso vediamo più dei nostri figli, a mandarci avanti E NON UN ATTEGGIAMENTO STATALISTA.
    Rosanna

    1. Piero Zuppet

      LA SCUOLA PUBBLICA dovrebbe essere un punto prioritario per rilanciare il paese, formare cittadini acculturati e informati! Da marito e figlio di insegnanti, ho assistito da vicino al disfacimento completo della scuola…

  708. daniele tizzanini

    Grillo è quel collante che riavvicenera’ gli Italiani che vivono nei quartieri popolari , disoccupati , operai , commercianti , artigiani a quella gente che si adombra nei palazzi del governo e del potere , Dove pur essendo abitanti della stessa terra , sembriamo invece distanti miliardi di anni luce l’ uno dall’ altro . Dicesi anno luce 9.500.000.000 di km .

  709. Marco Pastorelli

    SPERIAMO ARRIVI VERAMENTE AL Più PRESTO LA PIATTAFORMA “liquid feedback”. DEMOCRAZIA PURA.
    ITALIANI!

    1. Stefano Allegri

      E anche qualche server che il blog non regge piu’ questi volumi di traffico…finalmente siamo tanti ma tanti ora

    2. Terzo Nick

      In Lombardia sono 4 mesi che utilizziamo LF per il rpogramma regionale. e sai che c’è? Funziona alla stragrande!

  710. giovanni briego

    Come si chiamare la piattaforma? Circo Grillo? Entri il clown? O Avanti pecore alla riscossa?

    1. Alessandro Clemente

      No si chiamera’ tua madre quella vacca!!

    2. Emiliano R.

      Illuminante, davvero. Grazie

    3. giancarlo de luca

      no si chiamerà rosica brutto coglione!!

    4. Paolo O.

      Sei solo un cialtrone!!!

    5. Francesco Andrea Tidu

      Il nome non è un problema pensa che nel tuo si celano questi anagrammi

      giovanni briego =

      ingeriva i bongo;

      i bigi governano;

      ignoravo i bigne;

      vibrione ai gong;

      http://it.wikipedia.org/wiki/Vibrio

      Saluti

    6. Rita L.

      ahahahaha crepate di invidia …ahahahah !!!

    7. Sca dli

      Si chiama come tua madre:sadolesbomasochistatroia.

    8. Alessio Onofri

      bè almeno il clown è entrato.

  711. CATERINA L.

    Grazie per averci informato, non riesco a entrare nel mio profilo del M5S da giorni e non riuscivo a capire.

  712. Raffaele Lindia

    Caro Beppe, credo in quello che fa. credo nella fermezza che sta avendo in questi giorni e che dimostrano che per una volta un politico non cambia idea il giorno dopo le elezioni. Sono fiero di averti dati il voto e vorrei partecipare e dire la mia. Forse sarà uno dei tanti messaggi ma sul programma che qui in sicilia state attuando mi viene un dubbio. Perchè restituire i soldi ad una regione che questi soldi li rimette in un meccanismo contorto. perchè non creare una fondazione, che crea di per sè posti di lavoro,che valuti progetti giovanili e li finanzia così i soldi degli stipendi li gestite voi e non li rimettete in un sistema difficile. Così questa fondazione potrebbe essere gestito da esperti volontari, e mi candido per questo, che verifica i progetti di microimpresa e li propone ad un cda che poi li finanzia in tempi veloci e senza garanzie o altro. ma, come in un vecchio sistema di capital venture puro o banca senza massonici meccanismi che i soldi li si da a chi li ha, potete davvero aiutare molti giovani. grazie e scusa il disturbo.
    Raffaele Lindia

  713. Arturo Bartoli

    Beppe possiamo aiutare, tanti ragazzi si sono dati da fare per sviluppare questo documento https://pdfzen.com/41439a e ci sono tantissime persone (programmatori, sistemisti etc) disposte ad aiutare per lo sviluppo.

    Contatta Federico Pistono cosi non rischiamo che venga creata una piattaforma che poteva essere migliore e piu sicura.

    Intelletto collettivo, ricordiamolo sempre!

    1. Gianmichele M.

      Ottimo contributo. Spero vivamente che venga vagliato e che si possa discutere apertamente degli spunti che propone.

  714. Stefano Allegri

    Deve valere per tutti incluso Messora che lucra sul Movimento mettendo il suo Banner sul Blog e presentandosi a tv e giornalisti come esperto.
    Io personalmente non lo mai visto 4 anni fa a fare i banchetti e costruire il movimento.
    Penso che questi spazi debbano essere chi questo carro lo ha costruito non chi ci sale ora come vincitore.

    1. gerardo m.

      a me pare un blogger che ha cercato di fare informazione ed ha sposato la causa 5stelle.
      Il banner è come un rimborso spese e cmq non disturba un po di ritorno economico..

    2. Stefano Allegri

      piu’ che sposato ha messo cappello…eh..eh….;)

  715. DANIELE STELLA RUSSO ()

    avanti cosi ragazzi, siamo tutti pronti!

  716. Paolo Marrocco

    E un ottima cosa..ma io ho paura di infiltrazioni..è di gente che probabilmente non ha capito le regole del M5S. E pensa che il M5S sia un partito tradizionale..basta vedere la petizione che la “ragazza” del partito pirata, a lanciato su internet. Molte persone secondo me non hanno capito il M5S..Speriamo bene.

    1. tamara turini

      Ho deciso di votare m5s gli ultimi gg..dopo l’ascolto web vari discorsi di Beppe..non conoscevo bene il vs. programma…ma i punti essenziali sì li condividevo.Ho visto l’appello di Viola e l’ho firmato, così di prima impressione mi è sembrato giusto..poi ho approfondito e ho capito la differenza… ADESSO LA PENSO COME VOI:NIENTE FIDUCIA….

    2. Andrea M.

      …”Ha lanciato”…”Ha” voce del verbo avere, seconda coniugazione, 3° personala singolare…Trattasi di analisi grammaticale in auge nella buon vecchia scuola media dei favolosi anni ’80…

    3. mario45 massini

      Però il senso è chiaro. Poi,tu hai scritto personala… Che parola è? Romena?

    4. gianni caro

      per me quelli della petizione non sono tutti grillini.ma del pd

  717. FABRIZIO P.

    Nella nuova legge elettorale bisogna che si impedisca il cambio di casacca in corsa. Chi dissente si deve dimettere e lasciare il posto al candidato in lista dopo di lui. Si eviterebbe un caso come razzi – scillipoti e avremmo governi più stabili!! M5S fino alla fine!!!! Grazie Beppe

  718. paolo

    non sò come mai ma mi est venuto di pensare che tutti i telefoni del grillo
    siano sotto controllo
    paolo”

  719. ada calabrò

    ottimo, ci sono stati ultrimamente tantissimi problemi penso con i server : era impossibile entrare qui nei giorni successivi al voto,meno male che c’è FB è stata in quei momenti l’unica possibilità per commentare e per partecipare.

  720. Matteo mario Forte

    lo spero bene.e spero che sia visto sopratutto come movimento di grande cambiamento epocale del pensiero, disgiunto dalle labili forme di clientelismo e schiavitu

  721. ROBERTO SCANNAPIECO

    nella mia vita ho sempre avuto grosso limite per me invalicabile: non sono mai riuscito a restituire il male che mi era stato fatto perché avevo tanta paura delle conseguenze del male procurato ad altri che preferivo riceverlo piuttosto che farlo. Non potevo pensare che una mia azione ingiusta o comunque egoista oltre ogni misura potesse dare grande sofferenza nemmeno a chi mi aveva fatto un torto. Ho sempre avuto un rifiuto, un allergia al dolore procurato ad altri. Spesso ho pensato che fosse una mia debolezza ma poi ho capito che era soprattutto un rifiuto all’idea di calpestare il prossimo, di abusare del prossimo. Non sono certo un santo in quanto nella vita quotidiana piccoli peccati non mancano, ma la mia indole mi ha sempre impedito di vendicarmi dei torti subiti e di abusare oltre misura. Nel mondo di oggi forse è un suicidio, ma per me è meglio morire piuttosto che vivere col rimorso di aver condotto qualcuno alla disperazione come hanno fatto questi politici criminali.

  722. Pietro Quaglio

    Fate presto però !
    Il rischio di ritrovarsi una mandria di VACCHE A CINQUE STELLE è dietro l’angolo.

  723. Elisabetta G.

    Gentilissimi, ho una proposta riguardo il prossimo Presidente della Repubblica: che ne direste di Stefano Rodotà?
    Cari saluti a tutti

    1. Pietro Quaglio

      Rodotà ? Che vada a fanculo !
      Uno che ha attraversato tre repubbliche delle puttane può solo fare il presidente di una casa di tollernza.
      Appena le riaprono.

    2. Fabio Paratore

      una grande personalità! piacerebbe anche a me!

    3. Anna Di Rado

      L’intervento ieri a Ottoemezzo mi è davvero molto piaciuto. Non lo conosco bene… ma è stato interessante. Certo stupefacente come Pagliari/Gruber per la prima volta abbiano parlato del programma del movimento, a elezioni fatte… come se prima non ci fosse stato nulla tabula rasa….

  724. daniele tizzanini

    Attenzione : Riascoltando la difesa scandalosa del nano di hard core proprio in questi minuti sul TG4 delle 14.00 si evince chiaramente come il berluscazzi si contraddice !!! nel passaggio che fa , quando dice che De Gregorio ha fatto queste dichiarazioni per evitare la galera tramite un pre accordo con i P.M , inconsciamente è lui stesso ad amettere che è stato perpetrato un reato ….altrimenti per quali motivo avrebbe ipotizzato questo strano comportamento da parte del De Gregorio se sotto non ci fosse qualcosa di scorretto ??? Per e con quali reati contestati avrebbero potuto ricattare il De Gregorio il PM??? visto che l’ indagine del 2006 li aveva visti tutti e 2 assolti ?????

  725. Albelix B.

    OOOOOHHHH finalmente dopo che mezzo movimento faceva questa domanda da non so quanto tempo, MESSORA incluso, (a cui è stata data solo una risposta verbale su lacosa qualche giorno fa, che se uno non la seguiva non l’avrebbe mai saputo)… finalmente avete trovato 5 minuti per scrivere due righe di aggiornamento sulla piattaforma da usare per il nazionale.

    Alleluya, alleluya, alleluya.
    Com’era il vino? lo avete assaggiato?

  726. Daniele T.

    sono diffidente: ho votato Ingroia, è stata l’ultima illusione?
    Ora come ora, per la mia cultura arretrata (62enne), credo di trovarmi in una area indefinita tra comunismo ed anarchismo. Sono entrambi morti per davvero? M5S esprime davvero oggi quel che anarchismo e comunismo hanno espresso ieri?

    1. marco b.

      comunismo e anarchismo? ….non c’entrano nulla con il m5s

    2. lidia ronchi

      Da come scrivi non mi sembri né “antico” né disinformato. Il m5s non e’ né anarchia né comunismo né l’evoluzione dei due.
      E qualcsa che tu sai benissimo, non aver paura di approfondire la tua conoscenza!

  727. Fernando GAMMIERI

    …Ben detto!!!

  728. marco b.

    grandi.siamo avanti anni luce.

  729. alderico aldi

    Un tale Mauro Gallegati afferma una assurdità (uscire dall’euro è folle) contraddetta da ben più blasonati economisti, semmai è folle che un paese abbia abbandonato la sua sovranità monetaria in cambio della schiavitù della moneta unica dell’euro, aggiungo che affermare tale cose è da falsari e facilmente contraddetto dalla pratica economica, quando uscimmo negli anni 90 dal serpente monetario, svalutammo e non morimmo anzi il nostro paese risorse e si mise davanti alla Germania che rantolava dopo l’unificazione, stavamo consolidando una crescita quando arrivò la mossa criminale dell’adozione dell’euro come moneta unica senza sovranità ed autonomia di bilancio, se l’euro non ha retto alla crisi del 2008 è perché non è possibile autonomia finanziaria e fiscale e ci rende di fatto insolventi. Sarebbe il caso di non avvalersi di tali consulenze tanto varrebbe sostenere Monti come economista portavoce del M5S

    1. Massimo M.

      Mi pare che Beppe abbia gia’ risposto in questo post al riguardo.

    2. Martin G.

      Quoto. Spero che il post di Bagnai tempo fa non resti l’unico e che il post qui sopra sia riferito anche alle esternazioni di di Gallegati. E spero anche che si faccia definitiva chiarezza sulla posizione riguardo all’euro.

    3. Enrica C.

      Concordo al 100%.

    4. Gianfranco T.

      Sono Pienamente d’accordo, è ora che si comunichi che cosa si pèensadi fare su questi temi fondamentali

    5. Federico Mangiantini

      Fra breve vedremo se il programma economico lo decideranno le idiozie di Gallegati oppure le idee geniali e inoppugnabili di Warren Mosler, fondatore della Me-MMT (prima proposta + votata sul forum del M5S). Collegatevi al sito della memmt che i vari gruppi territoriali stanno organizzando incontri divulgativi in varie città d’Italia!!!

    6. Libero Nessuno

      vi piace la seguente ricetta di economia: battere nuovamente moneta italiana a uso interno e internazionale esclusa europa,; valore 1 lira forte = 1 dollaro; i possibili vantaggi: ripresa interna del lavoro,ripresa dei consumi interni, concorrenza industriale ai paesi europei esportazione es. Germania, aumento esporatazioni estero es. USA, aumento del turismo ecc., potrebbe essere un’idea? la lascio agli economisti

    7. Giuseppe fosco

      Sarebbe bellissimo se non dovessimo pagare tutti i debiti contratti in euro…

    8. Antonio Quarta

      E l’inflazione che galoppava intorno a tassi dell’8% negli anni 90 ve la siete dimenticata? Voi dite che non è mai morto di fame nessuno e sarà anche vero, ma le tante svalutazioni competitive che si facevano per favorire il nostro export, avete dimenticato quale perdita di valore della nostra lira determinavano?. Non è l’euro il male, anzi grazie ad esso abbiamo una moneta forte che è il primo biglietto da visita di uno Stato; il problema, semmai, è stata la mancanza dei necessari controlli governativi interni sulla corretta applicazione dell’euro negli scambi commerciali; ciò ha fatto si che il cambio,originariamente di 2 a 1 circa, sia divenuto di fatto 1 a 1, mentre gli stipendi e i salari sono calcolati nel rispetto di quel cambio iniziale. Questo è il vero problema!

    9. Federico Mangiantini

      Gente vedo che qui a nozioni di economia siamo messi parecchio male, siete peggio di Monti. Se volete farvi una cultura andate al sito me-mmt o leggetevi il libro di Warren Mosler “Le sette innocenti frodi capitali di politica economica”

    10. mario civelli

      La base di buona parte dei nostri guai e’ la piu’ grande truffa mai attuata e di cui non ce ne siamo accorti perche’ chi l’ha fatta ha il vero potere, sia in politic che sui media.
      Cio’ che dovreste cercare di approfondire e’ perche’ sono tutti ben contenti di emettere bond (BCE e Banca d’Italia), anche se fanno finta di esserne preoccupati.
      Se leggete, e dovreste farlo, i bilanci di Banca d’Italia e di BCE che sono in internet vi accorgereste che la BCE emette circa l’8% del nuovo denaro in circolazione mentre la Banca d’Italia circa l’11%.
      Fin qui nulla di male, ma una piccola parte della truffa sta nel fatto che Banca d’Italia e’ privata, non nostra, ed i guadagni sono privati.
      La truffa enorme e’ che la zecca stampa moneta a costo bassissimo per Banca d’Italia che a sua volta lo “presta” alle istituzioni finanziarie come uscita di cassa a valore facciale.
      Mi spiego meglio: la contabilita’ corretta sarebbe di mettere negli attivi anche “il denaro ricevuto dalla zecca” oltre agli interessi ricevuti ed i titoli di stato o obbligazioni bancarie ricevute in cambio del denaro prestato.
      Se leggete il bilancio cio’ non avviene, il denaro che arriva dalla zecca non e’ un attivo, quindi contabilmente sparisce.
      “Prestano” il denaro, come se fosse loro, ricevono dei titoli e contabilmente pareggiano.
      E’ denaro nostro, garantito dai cittadini italiani, dove finisce?
      QUESTA E? LA DOMANDA!
      Se cio’ che dico e’ vero diventa facile spiegare come mai si faccia crescere il debito pubblico.
      Se cio’ che affermo e’ vero, ci sono persone che guadagnano miliardi di euro ad ogni aumento di debito.
      Con centinaia di miliardi (il gioco va avanti da tanti anni ormai) hanno evidentemente acquisito il controllo reale di istituzioni finanziarie, politiche e dei media. Vi siete mai chiesti come possa la speculazione muovere centinaia di miliardi di euro?
      Se quello che ho detto e’ vero, e andrebbe ben verificato, o si schiaccia la testa del serpente o si muore, noi.
      In bocca al lupo al Movimento

    11. Giorgio S.

      @Libero Nessuno

      Agganciare la lira al dollaro? è come uscire dalla trappola dell’euro per entrare in quella del dollaro.
      Il cambio della nuova lira deve essere libero di fluttuare, questa è la sovranità monetaria.

    12. andrea paolo chiaudano

      secondo me bisognerebbe negoziare duramente per tassi d’interesse molto simili tra i vari paesi e perchè i contributi italiani non siano molto superiori a quelli ricevuti ma equi. in questo momento noi siamo finanziatori netti della GERMANIA! veramente assurdo e criminale,non ce lo possiamo permettere. ma nessuno, nè monti nè bersani lo dice, berlusconi dice qualunque cosa pur di rimanere in gioco

    13. Benedetto M.

      Sono completamente d’accordo: mi hai tolto le parole di bocca….

    14. andrea paolo chiaudano

      secondo me bisognerebbe negoziare duramente per tassi d’interesse molto simili tra i vari paesi e perchè i contributi italiani non siano molto superiori a quelli ricevuti ma equi. in questo momento noi siamo finanziatori netti della GERMANIA! veramente assurdo e criminale,non ce lo possiamo permettere. ma nessuno, nè monti nè bersani lo dice, berlusconi dice qualunque cosa pur di rimanere in gioco

    15. Simone B.

      Non voglio cercamente offendere il tuo pensiero.

      Ma VERAMENTE non CHI SOSTIENE QUESTA TESI NON SA VERAMENTE DI COSA STA PARLANDO.

      Il problema è bensi un altro molti nel BLOG ne colgono i veri punti.

      IL SISTEMA SE VUOI DAVVERO CAMBIARLO DEVI FARLO DA DENTRO, RIMANENDO FUORI mi spiace deluderti MA non SPOSTERA’ UN SASSOLINO.

  730. andrea sampuganro (shampo64)

    grazie Beppe … aspettiamo con ansia!

  731. Giacomo2 D.

    SOLO PER INFO:
    SU CHANGE.ORG HANNO APERTO UNA PETIZIONE PER LA NON FIDUCIA A BERSANI.

  732. Paolo Marrocco

    Speriamo bene…ma ho paura di infiltrazioni….

  733. Maurizio Sibille

    Questa è un’ottima notizia.
    Non vedo l’ora di partecipare a questa nuova piattaforma.
    Grazie ragazzi, continuate così.

  734. Paolo P.

    Che bella notizia!!!

  735. fbe

    Massì, diamo il paese in mano agli scaricatori di maiali!

  736. pietro m.

    Sono contento che questa scelta venga riproposta e anzi ne venga ufficializzata a presto l’utilizzo di questo metodo.

  737. Paolo Marrocco

    GIUTO..MA NIENTE ALLEANZE.

  738. Ransie La Strega

    evviva! 🙂

  739. Cristina Sgueglia

    Non vedo l’ora che sia attiva la piattaforma! Ne approfitto per ringraziarti Beppe, ti sei messo in prima linea a nome di tutti noi . Grazie anche a nome di chi non non ti comprende perché salverai il culo anche a lui. Non mollare hai un esercito con te!!!

  740. matteo genco

    Caro Beppe Grillo, erano anni che aspettavamo un vero RIVOLUZIONARIO, è finalmente eccoti quà, bisogna portare l’Italia agli italiani, far vivere la gente in maniera dignitosa, manda a casa tutti i ladroni che sono sul governo, che per anni hanno abusato e approfittato portandoci via tutto. Io e la mia famiglia ti sosterremo sempre.
    Sono stato al servizio dello Stato per 30 anni, (Brig. dei Carabinieri) è ti assicuro che nel mio piccolo ho visto tanto di quel marciume, e posso immaginare che schifo serpeggia negli ambienti della politica. Forza Beppe non mollare…..mai…
    Vorrei tanto conoscerti di persona, e se tu lo volessi, sono pronto anche a stare al tuo fianco. Un saluto ed un abbraccio.
    Matteo

    1. Giuseppe Franco

      In Italia ci sono 40 bande musicali militari per un totale di 2.142 suonatori; il costo annuo per i soli stipendi è pari a circa 150.000.000 di euro, senza contare il resto.
      Forse ne basterebbe una o manco quella.
      Gli sprechi come questi sono annidati ovunque e, se sommati, vanno oltre a tanti macro sprechi noti; pertanto, è necessaria un’opera di verifica puntuale in ogni ambito per stanarli e azzerarli.

  741. Emil Sinclair

    Ottimo, la piattaforma è INDISPENSABILE! Non fate scherzi, ne vale la nostra credibilità!

  742. Matteo Marchetto

    L’unico che gli danno del “grillino” e lui si incazza (giustamente visto che non fa parte del MoVimento) è Bagnai xD
    Dai Beppe che la vogliamo da 1 anno sta piattaforma

  743. Alessandro Ingenito

    non vediamo l’ora di interfacciarci con questa nuova modalità democratica di fare politica dove davvero le idee e le decisioni partono dal basso.

  744. rossano pieroni

    cerchiamo diessere coerenti per favore! Il movmento è stato scelto dagli italiani sulla base di un programma, nel quale si è sempre dichiarato che il m5s non avrebbe fatto inciuci con nessuno. Il m5s è stato votato per il suo coraggio e la sua coerenza, ora invece, che avete a portato di mano il potere, cercate di sposarvi a esso diventando una parte, e anche minima, del sistema. Non esiste, ragazzi! Non esiste! Lo abbiamo sempre detto: mai appoggeremo questa gente che si proclama l’antidoto al virus che loro stessi hanno diffuso! RICORDATE CHE BERSANI E’ QUELLO CHE HA FIRMATO A FAVORE DELL’IMU, A FAVORE DELLA RIFORMA DELLE PENSIONI, A FAVORE DEI CACCIA F35….. PENSATE PRIMA DI PARLARE DI ACCORDI CON QUESTA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. CIAO

    1. Giorgio Monticelli

      Grande… giustissimo!!! 😉

    2. Nico Coluccia

      Il codice di comportamento parla chiaro:.”I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”.Ed e’ stato firmato da tutti i candidati e reso pubblico agli elettori prima delle elezioni, Queste regole erano note a tutti, al politburo del pdmenoelle compreso. Se il pdmenoelle vuole trasformare Camera e Senato in un Vietnam il M5S non starà certo a guardare. Qualche furbetto ci sarà, ma starà a noi fermarlo tempestivamente.

    3. Marco D'Aquila

      Non mi sono mai iscritto al movimento o al blog di Beppe.Ho votato m5s. Attendo con impazienza la piattaforma,a cui invece mi iscriverò immediatamente ed attraverso la quale spero di poter dialogare direttamente con i parlamentari eletti m5s anche miei dipendenti . Abbiamo letto tutto di loro, tutto. Adesso li voglio “conoscere”. Sapere come la pensano personalmente su ogni singolo argomento che sarà messo in discussione.Spero lo facciano in maniera indipendente da chiunque. A prestissimo con la piattaforma.Spero.

    4. Lando Rimaponti

      Rossano, non capisco. Perchè ragioni con il paraocchi? Adesso si tratta di costruire e non di sfasciare. In politica si dice e si fa per poi dimenticare e non fare. Lascia perdere il passato e l’astio. Oggi M5S ha presentato un programma agli elettori che lo hanno votato. L’unico obiettivo deve essere realizzare quel programma. Non importa con chi!!!! Non importa se ieri “questi” dicevano una cosa ed oggi ne dicono un’altra. E’ semplice: ci sono delle proposte! Se votano a favore non vedo il problema!

    5. daniele gasparinetti

      manca sempre un pezzo a questi commenti e cercherò di spiegarmi sinteticamente:

      considerato che il movimento, nonostante l’eclatante risultato elettorale, non ha la maggioranza nè al senato nè alla camera e quindi non è in grado di raggiungere, da solo, alcuno dei suoi obiettivi (per quanto mi riguarda, tra i molti, gli interventi a favore delle piccole imprese), come intende procedere ? se infatti non viene votata la fiducia ad alcun gioverno la camere vengono sciolte e si ritorna alle elezioni. Pensi che questa sia la strada fino a quando, immagino, il movimento raggiunga queste maggioranze sia alla camera che al senato in modo da poter fare da soli ? e se così fosse in base a quale ragionamento un elettore di media intelligenza che non vi ha votati, senza che sia successo nessun altro evento particolare a parte i soliti e reciproci insulti attraverso i media dovrebbe, come dire, pentirsi, e votare voi ? per un vaffanculo in più ?

      gradire una risposta poco “vaffanculesca” e molto “concreta” se sei ancora in linea o quando mi leggi

    6. Marzio M.

      Lando
      Il con chi è importante, perchè determina semplicemente il fatto che le cose si possano fare o meno. Secondo te con PD o/e PDL o/e Monti è possibile attuare il programma m5s? Ci facciano fare il governo e votino il programma.

    7. Terzo Nick

      Stra,stra,stra quoto!

      Saluti

    8. salvatore a.

      Non bisogna aderire alle offerte di Bersani lui cerca in tutti i modi di addossare la responsabilità al movimento, qualora si dove andare alle elezioni anticipate. Anche se dovesse, a parole accettare alcuni punti programmatici, questi non sarebbero mai attuati saremmo costretti dopo a fallo cadere e quindi la colpa sarebbe addossata a noi.

    9. Matteo Fallorni

      Concordo pienamente. Mi sembra così logico!

    10. angelo sepe

      Sono perfettamente d’accordo. Bisogna usare molta cautela.Questi sono dei vecchi volponi. Noi invece siamo solo animati dalle nostre idee di giustizia e onestà , mentre loro pensano come raggirarci per continuare a fare i loro porci comodi. Cerchiamo di non aver fretta ad entrare nella stanza dei bottoni. Giustamente ,come dice Beppe Grillo: vi votiamo tutte le leggi che si muovono nell’interesse del popolo Italiano.

    11. bonanno fabrizio

      bravo Beppe tieni duro mi raccomando a grillini in parlamento non vogliamo fare figure di m…a visto che siete dentro l’arena con i leoni viva il movimento

    12. Luigi P.

      Permettere ad un governo di formarsi non significa allearsi: esiste un fattor comune di punti programmatici tra M5S e PD e la fiducia si può togliere in qualsiasi momento.
      Invece qui si prospetta di tenere Rigor Montis a mezzo servizio finché non verrà eletto il successore di Napo (se mai ci si riuscirà) mentre magari il Parlamento fa la nuova legge elettorale, con quali criteri e con i voti di chi, non è dato sapere. Ergo, se non arrivano i carri in piazza prima, torneremo a votare col porcellum… se ci sta bene così…

    13. Andrea Caroli (elettrociccio)

      ….senza contare che letta e altri hanno chiaramente detto: “preferisco il pdl al populista Grillo”……MO CHE CERCANO DA NOI??!!

    14. M.Cristina Cincidda

      …non capisco perché partecipare alle votazioni per concorrere alla formazione di un nuovo Governo …e poi vincere e non accettare le regole del gioco..!!! Allora perché partecipare…? già quella é una regola….
      mi sembra un gioco un po’ perverso!!!
      Io ho creduto che questa nuova energia fosse finalmente dedicata al bene degli Italiani non all’ennesima rovina!
      Forza Beppe datti una smossa!!!!

    15. Roberto B.

      @M.Cristina ,

      il M5S vuole fare una rivoluzione da dentro !

      vuole cambiare il sistema : togliere i ladroni dal caveau, riformare la politica, togliergli i soldi, portare la Democrazia Diretta .. ecc.

      tutte cose che la politica attuale non vuole, perché vuole mantenere potere e privilegi !

    16. Pietro Lo Nardo

      Niente inciuci !!!!!

    17. enrico maria mangialaio

      COERENZA DA SUBITO PER SEMPRE.
      solo cosi’ rimarremo uniti, anzi, saremo sempre di piu’.

    18. oriana Acquiletti

      ciao Grillo sono sempre stata comunista da quando mio padre operaio scioperava per diritti ora scontati da tutti i giovani che oggi lavorano (pochi) ora lui non cè più ma sono sicura che ti voterebbe come ti ho votato io.Nel 2013 non ci dovrebbero più essere divisioni nè sx nè centro nè dx ma grandi menti che uniscano i loro progetti x l’ITALIA, basta non fare accordi con nessuno di loro hanno le menti rinchiuse nel loro limbo. per darti un esempio a me il Sig Monti ha tassato i pochi euro che avevo da parte x l’apparecchio di mia figlia e ti posso assicurare che sono briciole, dopo che lui e altri continuano a prendere compensi milionari. devono andarsene.Ci stanno levando tutto.Vai avanti Beppe e non farti impietosire da lettere come ha scritto V.è solo una manipolazione x farti convincere a stare con loro. Chi andrà allo stato deve fare come i nostri vecchi politici, senza stipendi altissimi nè auto blu nè conti pagati e quant’altro. se si vuole il bene dell’Italia bisogna ricominciare da zero in primis da chi è allo stato. Gli italiani sono già sullo zero.Ora ci vogliono le grandi menti x l’ITALIA. ciao Beppe niente accordi ok?!?! PS. non sono una politologa ma scrivo quello che penso…..

    19. Stefano C.

      c’è una questione molto semplice. Il movimento (von questa legge elettorale) non avrà mai la maggioranza necessaria per governare, ma ha adesso la possiblità concreta di portare a casa alcuni importanti risultati. compreso il cambio di legge elettorale. butta via questa possibilità e fai tornare il paese alle urne e alla prossima tornata il movimento prende il 10/15% in meno di voti.

    20. Giovanni Battista Zumpano

      Non sono del M5S, sono un idealista e apprezzo le idee di cambiamento quando sono costruttive, apprezzo l’idea del M5S che proprio in questo momento non bisogna arrendersi alla vecchia politica, ci vuole un cambiamento radicale, cinquant’anni di inciuci e di fregature continue penso dovrebbero bastare, chi vuole un vero cambiamento deve continuare a lottare ed in contemporanea deve essere costruttivo per il bene dell’Italia e degli italiani. L’intervista di Beppe Grillo, di questa mattina, rilasciata al giornale tedesco con la sua proposta per la formazione del nuovo governo con PD e Pdl in modo da fare la legge elettorale e alcune riforme dello Stato è stata l’unica risposta intelligente per iniziare a respirare aria di cambiamento, a differenza delle solite proposte di sinistra e della destra per la spartizione di poltrone. In questo momento per il bene dell’Italia, Beppe Grillo deve essere costruttivo, il regista attento, con la proposta di questa mattina al giornale tedesco non perderebbe la faccia anzi rafforzerebbe di più la sua credibilità. Beppe complimenti per la tua “saggezza” da oggi ti seguirò di più.

    21. Piero p.

      Ciao a tutti,il mio pensiero è di accettare la disponibilità di Bersani,ne almeno per dar vita ai primi 6 mesi di governo,in primis si accetta solo in dette condizioni: primo portare gli stipendi e pensioni di tutti gli organi governativi,e di istituizioni,bancari,associazioni,ecc.ecc.un massimo da 1 a 5.
      Da questa simbologia si vedrà quanti si dedicheranno a far politica,in poche parole si deve cancellare dal vocabolario la parola privilegi.

    22. giuseppe d'ambra

      Bene,lo posso accettare,allora cambiamo tutto,proponiamo tre figure che possono unire i due pensieri,ma che non appartengo ne a 5S e ne PD.
      Proviamoci,prima che sarà molto tardi.
      Legalità,Concretezza della Legalità e coraggio di informare tante gente che non sapeva nulla.
      Raffaele Cantone,Don Luigi Ciotti,Roberto Saviano.
      Non è usciamo più,siamo concreti e confluiamo i nostri programmi si queste tre belle e serie persone.
      Giuseppe D.

    23. Angelo Argenziano

      Io personalmente credo nel movimento perchè è stato capace di proiettare fiducia, speranza verso il futuro ma soprattutto per la coerenza ideologica. Oggi si corre il rischio di “vendersi” al migliore offerente come una merce dimenticando l’IDEALE un valore etico e spirituale che nessuno potrà mercificare.

    24. giuseppe d'ambra

      ok è giusto,ma troviamo figure come Don luigi Ciotti,oppure Raffale Cantone o lo stesso Roberto Sviano,per confluire su queste Figure prestigiose per il nostro Paese,i programmi che fanno parte sia del movimento 5S e sia del PD.
      Basta critiche, più andiamo avanti e più sarà difficile recuperare.

      Giuseppe D.

    25. Libera 5stelle

      Nasce “#liberi5stelle – libera con noi il MoVimento!”

      Per liberare il MoVimento 5 Stelle! – e difendere la democrazia dal basso

      * Chiediamo i sistemi informatici, il software, i soldi della pubblicità, la base dati degli iscritti sia gestita dal Movimento 5 Stelle e NON da una SRL di privati
      * Chiediamo a gran voce la creazione di un partito, tramite una associazione con uno statuto democratico, e non SRL di privati

      Riprendiamoci il movimento 5 stelle!

      Perchè liberare il movimento da Casaleggio? http://www.deputati5stelle.it/scopri.html

      Come convincere deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/convinci.html

      Cosa devono fare i deputati/senatori? http://www.deputati5stelle.it/eletti.html

      LIBERIAMO IL MOVIMENTO 5 STELLE
      DEMOCRAZIA INTERNA SUBITO

  745. Luigi Del Prete

    Ciao Beppe, credo profondamente che il sistema debba essere cambiato standoci dentro e non lasciandosi assuefare. In questi mesi vi ho seguito molto , ho letto molto di quello che scrivevi e scrivevano e ho letto il programma, ho letto poi anche quello del pd e sel. Oggi la mia opinione è quella di un sognatore, che crede in un’italia nuova, dove al primo posto per la produttività non ci sia piu’ l’industria, ma il turismo e la cultura; credo anche che l’unico governo che realmente possa arrivare a questo è un governo fatto da 5 stelle e pd-sel; perchè? Perchè le fondamenta, che partono dal rispetto della persona, sono le stesse, Perchè insieme si possono fare riforme che vanno ben oltre le lobbyes, senza aver timore alcuno nei confronti di interessi di parte, ma solo guardando il bene della comunità italiana. La storia chiama non tirarti indietro, qui si deve cambiare l’Italia e tu puoi essere il pungolo che traccia la direzione. Spero e confido in un tuo riscontro positivo; con stima. Luigi del Prete

    1. riccardo m.

      vai a piangere dagli altri come te, ovvero il pdl e altri;qui si discute per trovare soluzioni comuni prima di candidarsi, non si va a piangere per allearsi dopo che il dado è tratto.dove eri quando il tuo partito ci chiamava fascisti?ora tutto un tratto avete delle idee comuni alle nostre?rivolgiti ai tuoi rappresentanti e mi raccomando…occhio ai giaguari che circolano per le strade!

  746. fronteddu gianni luca

    bravo Grillo,questa e democrazia!!la parola al popolo.

  747. Gabriele L.

    se avete bisogno di una mano con lo sviluppo del portale, sarei ben contento di darvi una mano.

  748. Maurizio G.C.

    Che la piattaforma sia in sviluppo è una buona cosa, finalmente direi.
    Quello che mi dispiace è che neanche per persone come me, sono iscritto al mio meet-up da oltre 7 anni, seguo il movimento e sono un attivista, sono un esperto informatico, non è possibile sapere su cosa ci si stia muovendo.
    Non sarebbe stato meglio aprire un thread nel forum e permettere agli iscritti come me (con tanto di carta d’identità) di partecipare alla creazione della piattaforma?

    1. Roberto B.

      nei meetup locali si usa molto liquidf. come al nord ed al sud, nel centro in molti usano
      http://www.i-dem.eu
      .. se il tuo meetup non ne ha ancora uno può usare idem .. è molto semplice ..

    2. carlo z.

      ottimo commento, beppe dacci spazio! e grazie di nuovo

    3. Maurizio G.C.

      Roberto, io conosco personalmente chi ha fatto i-dem… Non è questo il punto e credo che tu, amico virtuale mio, lo abbia compreso visto che su questo punto ci siamo incrociati molte volte.

      Saluti

    4. Stefano M.

      Assolutamente d’accordo con te su tutto. Sono informatico, seguo da sempre, vorrei partecipare attivamente allo sviluppo 🙂

    5. Giuseppe A.

      Ecco bravo. Un progetto open-source avrebbe avuto i suoi vantaggi, o comunque un po’ di confronto non avrebbe guastato. Spero almeno che sia meglio di questo blog (casaleggio si sara’ fatto mica pagare per questa roba?)

    6. Toni Rizzo

      credo che il programma esietente sia nato dal forum http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/, quindi non essendo possibile sviluppare il suddetto programma nel forum avete deciso di fare la “piattaforma” alternativa al forum. Se è così si spera che vengano presi in seria considerazione i motivi per il quale sul forum non sia possibile sviluppare il programma.

    7. Adriano C.

      Sono completamente daccordo con Maurizio. Sono iscritto al me et up da un po meno tempo di lui ma come lui seguo e sono attivo da anni. Gli iscritti veri e seri di lunga data vanno consultati in primis. Anche x rispetto. Insieme, con la rete possiamo avanzare proposte utilissime al nostro sogno di democrazia diretta

    8. Nicola Violetta

      Sarebbe importantissimo avere anticipazioni su come sarà strutturata questa piattaforma, quale tecnologia userà, una roadmap per quanto scarna….insomma informazioni!
      Fateci sapere!

    9. anna i.

      concordo, anche perchè nel mio Comune, l’eletto del M5S, da un anno nel Consiglio comunale, non si capisce cosa stia facendo…..

    10. Alfredo Senatore

      Vorrei chiederti alcune cose importanti . Alfredo27

    11. Maurizio G.C.

      @ Alfredo27

      Volentieri, come si fa? Nel Forum attualmente non si riesce ad entrare, vuoi lasciare una email?

  749. daniele tizzanini

    berlusconi a studio aperto : de gregorio ha ricevuto un milione di euro per diffondere il suo movimento all’ estero , in maniera chiara efficace , alla luce del sole , depositata alla cancelleria del senato …. era il 2006 , la fiducia si votava su un deputato , 116 a 118 e caso strano il de gregorio passo’ al pdl …. la novita’ è adesso che è lo stesso de gregorio a rendere e muovere queste accuse contro l’ uomo di hard core !!!

  750. ROBERTOV ROBERTOV

    Ci aspetta una fase dove dovremo stare molto attenti ad evitare una serie di trappole.
    MAI il M5S dovrà essere fagocitato dalla vecchia politica e il lavoro che attende tutti noi sarà duro e faticoso.
    Premetto che non sono iscritto al M5S, conto di farlo e spero di dare una mano perchè ormai è evidente che il Movimento rappresenta l’unica nostra speranza per lasciarci dietro anni di vergogna.
    Forza ragazzi, AVANTI!!!

  751. vanni p.

    Lasciamo pure che gli salga la febbre a Bersani e Co.; essa ha una forza purificatrice enorme. Il PD ha tolto ogni potere alla classe operaia; agli studenti; alle casalinghe; alle brave persone; ha eliminato la meritocrazia, premiando solo i suoi servi colletti bianchi, che ora vorrebbero operare come sempre, anche con M5S. Nessuno che ha un’anima vera dentro lo consentira’. Scenderemo in piazza noi allora, da ovunque, per difendere la vera “demo”crazia di M5S. Statene certi.
    Giovanni Prato

  752. tinazzi .

    uno zunami di coglioni in economia….super
    esperti….

    che cercano di salire sul carro dei vincitori…

    Tinazzi

  753. ROBERTO SCANNAPIECO

    la macroeconomia è una brutta bestia, in cui vince il calcolo e l’intuito. Si dice che la statistica sia la meno esatta delle scienze esatte!!! I modelli macroeconomici si fondano su modelli economici con parametri ricavati da studi statistici e da campionature. Ma occorre anche molto buon senso e psicologia perché il mercato economico non è condotto da macchine ma da uomini. Quindi la psicologia umana è un fattore importante nella economia da non sottovalutare. Nel lungo periodo si vince comunque con la ricerca, la cultura, l’onestà, la meritocrazia, la capacità. Basta vedere come si adoperano i nostri cugini del Nord Europa!!! Dobbiamo rieducare un popolo a valorizzare le risorse umane e territorali che possiede con metodo, onestà e serietà, ma soprattutto amore per questo bellissimo paese che tanto potrebbe dare se fossimo tutti più consapevoli che essere onesti e amare il prossimo alla fine ripaga perché fa parte della nostra natura come la curiosità di apprendere e conoscere, senza limiti e senza dogmi. Il cervello ce lo abbiamo per usarlo e non per farlo usare ad altri! Impariamo ad usarlo nel modo giusto ed impariamo a conoscere cosa c’è dentro di noi!

  754. Alessandro d.

    Fantastico, non aspettavo nient’altro che una piattaforma dove davvero uno valesse uno! Quella attualmente in uno non è utilizzabile! Sono davvero felice di questa notizia! Vai così movimento 5 stelle!

  755. Valerio Maggi

    Da qualche giorno provo ad iscrivermi al movimento ma il form di registrazione dopo l’ok và in errore.
    sono un programmatore e vorrei iscrivermi per dare il mio contributo a creare la nuova piattaforma.
    Nel caso contattatemi pure via mail.

    1. Diana Cave

      Fio al 2 giorni fa riscontravo lo stesso problems.
      Poi ho provato in ore assurde ed a mezzanotte funzionava tutto. Insisti fuori orari di punta.

    2. Stefano B.

      In effetti sarebbe opportuno potenziare il server. 99 volte su 100 non riesco a raggiungerlo.

    3. Svend Laue

      Anche io ho provato diverse volta ad iscrivermi, sensa risultato.

    4. Wilma M.

      Sono un programmatore e mi associo alla disponibilità data da Valerio. Se serve una mano mi metto a disposizione.

  756. Antonio L.

    semplicemente fantastico!!!!!sei una vera rivoluzione culturale….sei avanti 100 anni!!!!!

    il modello 5 stelle sara’ il futuro….democrazia partecipata!!!!!

  757. Duilio Fiorille

    Hanno tutti fretta e smania di visiblità. Finora Beppe, Caseleggio e il M5S
    NON NE HANNO SBAGLIATA UNA…vedi i risultati elettorali e tutta la campagna elettorale nelle piazze.
    Immaginate che carico di lavoro c’è da fare? nel nostro piccolo gruppo locale M5S (che ha sbaragliato con percentuali bulgare lo strapotere dei sindaci PDL locali) siamo sommersi di attività, figuriamoci nei grandi centri.
    Dovete avere pazienza e fiducia e cambieremo in meglio il paese con nuovi strumenti…

  758. Christian

    Ne approfitto per fare una domanda:
    quali sono i siti “realmente” legati al Movimento, oltre questo?
    Esiste un elenco di siti certificati?
    Grazie!

  759. Maria Cristina Cataldo

    Alle Maldive, una giovane di 15 anni è stata condannata a 100 frustate per essere stata ripetutamente violentata dal suo patrigno, con l’accondiscendenza della madre. La legge della Sharia è chiara, la ragazza aveva avuto rapporti sessuali prima di sposarsi. Il patrigno rischia solo 25 anni di galera insieme con la madre della giovane, non tanto per non aver denunciato gli abusi sulla figlia, ma per aver aiutato il marito a sotterrare il figlio concepito con la sua bambina.
    Dovremmo meditare sulla situazione ITALIANA, che sembra peggiore della Sharia: Berlusconi non va in galera, ce la prendiamo col pd-l per non aver fatto niente e rischiamo di prenderci le frustate come vittime dell’abuso! Non posso accettare altro! Il pericolo nell’aria è che la forza riformatrice venga accusata di terrorismo! Rammento a tutti che, quando non si possono più fare le riforme, bisogna fare la rivoluzione. Sono pacifista e madre, non farei mai del male a una cavalletta, figuriamoci a un essere umano! Ma le frustate non me le prendo! Il patrigno deve pagare! La madre deve essere aiutata a reintegrarsi nella società. C’è tanta buona parte di Italiani, che non hanno mai rubato e sono incensurati e credono ancora in valori che vengono portati avanti da persone senza scrupoli, sono le madri della ragazza condannata, non possono essere offesi da una tuttologia che denigra anche il buono. Dobbiamo far comprendere che siamo dalla parte dell’onestà, in qualsiasi area politica si trovi, altrimenti saremmo i depositari di una verità dogmatica, un “meno” da appioppare a chiunque non fosse clone della nostra razza!

  760. Roberto B.

    la piattaforma è l’ultima cosa che ci manca poi anche i trollini saranno zittiti dai fatti !

  761. Larry Chaos (larry chaos)

    Ci siamo, questi sono i loro ultimi momenti. L’Italia è già cambiata.

    1. Maria Cristina Cataldo

      L’Italia cambia quando “loro” diventano “NOI”, altrimenti ci portiamo dietro solo cadaveri!

  762. infiltrato

    La piattaforma, uno spazio dove ognuno veramente conterà uno, è in fase di sviluppo

    1. Roberto B.

      quella nazionale ! ,perchè quelle locali esistono da tempo :

      liquid al nord e sud, http://www.i-dem.eu al centro

  763. RUGGERO DEL ZOTTI

    Vorrei sapere se attraverso la piattaforma sarà possibile proporre leggi, o meglio, scrivere il testo delle leggi da proporre in parlamento.

    A mio parere, ce ne dobbiamo fregare dei giochini degli altri, scrivere le leggi e portarle in votazione al parlamento.

    Si mette ai voti e si pubblicano i nomi di chi vota a favore, chi contrario e chi si astiene.

    Io ho molte idee, spero di poter contribuire presto.

    1. Riccardo Felicetti

      certo, se il modello è “liquid feedback”, è proprio così che funziona!!!

  764. Roberto B.

    OTTIMO !!!!!

    la strada giusta è questa !

  765. Alessandro Salvaneschi

    Ma la app Grillo con la tua bella immagine, Casaleggio che te l’ha creata a fare se poi non la aggiorni e vai prima sugli altri social network???

  766. Tommaso Boldrini

    Bene così. E’ questa piattaforma che ci renderà diversi. Si faccia prima possibile. Potere ai cittadini, potere ai “datori di lavoro”

  767. Arturo E.

    Beppe allora il rallentamento dei siti del movimento a livello nazionale e quello di roma, compreso anche il tuo blog è dipeso da un sovraffollamento dei server? ho trovato grandi difficoltà ad accedere a questi siti negli ultimi giorni

    1. Beatrice G.

      Si, vero. Anch’io non sono riuscita a postare nulla ieri..

    2. Stefano Cobucci (beat ezra)

      A chi lo dici! Impossibile accedere al sottosito del M5S, impossibile fare praticamente qualsiasi cosa.
      Questa è una cosa non prevista, lo so, ma andrebbe calcolata da personaggi specialisti della rete per evitare che si creino lacune di informazione nei momenti cruciali (come le politiche del 2013 😀 )

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare