Ringrazio lo STAFF di BeppeGrillo o BeppeGrillo, per aver cercato di bloccare il mio IP, fortunatamente, avendo installato TOR, ho potuto avviare FireFox e connettermi alla rete TOR, che mi assegna un IP non identificabile, (e cui la community non è interessata nemmeno a sapere), consentendomi in questo modo di uscire su beppegrillo . it tutti quelli che si trovassero nella mia situazione, si scarichino TOR da torproject . org per GNU/linux; Mac OS X; Nokia N900; Windows; FreeBSD; NetBSD; OpenBSD….
Attualmente la community ha bisogno di supporto e sviluppo, per quel che concerne GNU/HURD.
La community del progetto GNU’S Not Unix! sta lavorando a GNU/KFreeBSD e da tempo terzi sviluppatori hanno realizzato FreeVMS e distribuito secondo i della GNU General Public License Version 3.
*.Mkv, *.Oga, *.Ogg, *.Ogv..
Non voglio che si faccia uso di: *.doc, *.pdf, *.ppt, *.xls, *.rtf
Voglio che si faccia uso di:
*.dbk, *.html, *.odt, *.ps, *.tex, *.texi, *.txt
Non voglio che si faccia uso di: *.bmp, *.gif, *.jpeg ….
Voglio che si faccia uso di: *.png, *.svg
Non voglio che si faccia uso di Facebook, Twitter, LinkedIn, Friendster,
Voglio che si usi IRC Internet Relay Chat, GNUsocial, ed altri, come descritto nel
h t t p : / / w w w . gnu . org / consensus / manifesto
Lei ha un grande potere, e può forzare il WWW affinchè vengano utilizzati codecs 100 per cento Software Libero, e protocolli Software Libero, per la connessione.
La prego di aiutare la campagna contro il DRM, le chiedo cortesemente di leggere:
h t t p : / / w w w . defectivebydesign . org / no-drm-in-html5
Ad ogni modo, ci sono protocolli Software Libero come B.A.T.M.A.N. , Babel, Robin, BMX, OLSR,
Come ad esempio la possibilità di avere un router Wi-Fi con “GNU/linux OpenWRT”.
Ho dedicato i miei ultimi 12 anni a campagne contro il software NON libero, ed al supporto del Software Libero, 100 per cento .
Nel corso degli anni, abbiamo avuto modo di veder crescere distribuzioni GNU/linux 100 per cento Software Libero quali:
GNU/linux Blag; GNU/linux Dragora;
GNU/linux Dynebolic; GNU/linux gNewSense;
GNU/linux Musix; GNU/linux Parabola;
GNU/linux Trisquel GNU/linux Ututo .
Qui può vedere il perchè si da supporto a distribuzioni GNU/linux 100 per cento Software Libero: h t t p : / / w w w . gnu . org / distros / free-distros . html
E qui, per quale motivo, si è deciso di non dare
supporto e diffondere distribuzioni 100 per cento Software NON Libero:
h t t p : / / w w w. gnu . org / distros / common-distros . html
Attualmente la community ha bisogno di supporto e sviluppo, per quel che concerne GNU/HURD.
La community del progetto GNU’S Not Unix! sta lavorando a GNU/KFreeBSD e da tempo terzi sviluppatori hanno realizzato FreeVMS e distribuito secondo i
Oggetto: [Neutralità della Rete], “violata la privacy, sicurezza degli untenti nella RETE” !!!!!]
Data : Lunedì, 20, Maggio 2013 6:37 A.M.
A : “Sigr. Tim Berners-Lee”
Egr. Sigr Tim Berners Lee,
Con la presente le comunico che: io, lei, la FSF, FFII, RIPE, ARIN, W3C, abbiamo la stessa idea riguardo al World Wide Web.
Il fatto è che solo lei, può dire se qualcosa va bene per una “Libera Democrazia” per la “Neutralità della Rete”.
Se voi volete, avete il potere per dire che: “FaceBook”, “Twitter”, “Youtube”, “Linkedin”, “Friendster”, e tube del porno, (che sono molti) nel World Wide Web, non debbano usare:
*.aac, *.aiff, *.au, *avi, *.bmp, *.doc, *.flv, *.gif, *.htm, *.jpeg, *.mov, *.mpeg, *.mp3, *.mp4, *.mv4, *.pdf, *.ppt, *.rtf, *.swf, *.wmv, *.xml, *.xls e FLASH di Adobe per il World Wide Web, che ha un sol particolare: l’animazione ! .
Non è Software Libero, ed è un cattivo Software NON Libero, è baggato, e non GARANTISCE alcuna LIBERTA’ agli UTENTI, che invece vengono GARANTITE, tramite la GNU General Public License !
Un altro problema è che: FLASH, oggi è buono per un pc veloce, ma domani lo stesso pc, non sarà più veloce, e quando una persona dovrà visitare un website, potrebbe attendere diversi minuti, con il rischio che scada il website, mentre è in caricamento e/o scaricamento.
Altro problema è che FLASH, supporta solo Microsoft windows, e FLASH fu BANNATO da mac os x di Steve Jobs, per questi problemi.
Altro fatto: ADOBE ha messo gli hackers, nella condizione di dover sviluppare: GET-FLASH; GNASH; NO-SCRIPT.
Se il World Wide Web fosse stato davvero “LIBERO”, queste corporazioni, non avrebbero il modo di fare il buono od il cattivo tempo, a seconda di ciò che gli passa per la testa.
Lei è l’unico l’unico che può dire in INTERNET:
“Io non voglio che si usi Software NON Libero, voglio che si usi Software Libero 100 per cento, voglio che siano utilizzati codecs Software Libero 100 per cento come:
*.Mkv, *.Oga, *.Ogg, *.Ogv..
Se Facebook è autorizzata e può decidere in nome della DIFESA dei propri utenti, penso che avrà un esplicita autorizzazione firmata dal governo
Stati Uniti d’America per Facebook, al contrario, se Facebook non ha l’autorizzazione, può SPIARE gli utenti, come negli USA, come nel resto del mondo.
Ogni nazione, ha la propria Costituzione, e Costituzione Americana non può avere un ruolo PRIMARIO sulle Costituzioni delle altre nazioni.
Quindi, penso che Facebook, non è autorizzata ad: immagazzinare e classificare i dati degli utenti nei propri servers.
In attesa di vostra risposta che spero giunga il prima possibile,
saluti,
Paolo Del Bene
p.s: segue lettera inviata al Presidente Martin Schulz del Parlamento Europeo e membro dell’SPD.
Oggetto: [Neutralità della Rete], “violata la privacy, sicurezza degli untenti nella RETE” !!!!!]
Data: Giovedì 9 Maggio 2013 02:20 a.m.
A: NSA
Spett.le NSA;
Con la presente, vi comunico che sinceramente, non capisco in che modo whitehouse.gov nsa.gov ….. possano autorizzare l’uso di Facebook.
E proprio con questa mia, voglio fare luce a tal proposito.
In passato ho scritto al Signor Martin Schulz, che è Presidente del Parlamento Europeo e membro del Partito SocialDemocratico” Tedesco “SPD”, chiedendogli di fare luce sui tali fatti e di vietare l’uso del tasto iLike, per la
semplice ragione che si tratta di una backdoor.
Realmente FACEBOOK è una backdoor, perchè può avere accesso sui computers degli utenti finali, da controllo remoto, e può spiarli.
Li spia nella vita reale, ed entra nel merito della vita privata.
Questo è un modo semplice per spiare la gente.
In questo modo non c’è bisogno di alcuna giurisdizione sugli altri paesi per sapere che cosa una persona o le persone hanno fatto.
Senza alcuna Autorizzazione da parte dei giudici, magistrati, avvocati, la gente viene spiata, violando la privacy di MILIONI di persone nel mondo.
Facebook è nata negli USA, e se è autorizzato, può farlo, solo se richiesto dal governo Americano, ma non può immagazzinar dati, classificarli, decidere cosa pubblicare o (non PUBBLICARE == CENSURA) in nome della Difesa dei suoi propri utenti.
Il I° emendamento della Costituzione Americana, DIFENDE la LIBERTA’ di PAROLA.
Non una sola decisione può esser presa in merito a ciò che potrebbe essere considerato di buono o cattivo gusto, per i cittadini americani, senza ricorrere alle precedenti sentenze.
USA vs Larry Flynt!
Non può essere un FaceBook che può decidere ciò che può essere pubblicati o non pubblicati.
Allo stesso tempo, chi può tornare sui propri passi, può essere solo la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, che è LIBERA di prendere una decisione riguardo all
Oggetto: neutralità della rete, [violata Privacy e sicurezza degli utenti di Internet]
Data: Venerdì, 14 dicembre 2012 alle 11:53 p.m.
A: “Sigr. Presidente Martin Schulz”
Egregio Signor Presidente Martin Schulz,
Questa sera, io sono qui per dirLe che Facebook con il proprio bottone iLike, sta mettendo a rischio il World Wide Web e sta violando la privacy e la sicurezza di ogni utente, che usa internet.
Tutti i ragazzi / ragazze pensano che il bottone iLike sia solo uno strumento per dire: mi piace.
In realtà il bottone iLike è una backdoor !
Che cosa è una backdoor ?
Si tratta di un accesso non autorizzato sui computers degli utenti, in modo che Facebook possa acquisir dati da parte degli utenti, violando la loro privacy e la loro sicurezza, quindi, sono qui per chiederVi di discutere a tal proposito al Parlamento Europeo, riguardo a questo danno creato da Facebook.
Nel passato il Cancelliere Angela Merkel ha detto che era a rischio la privacy della Pubblica Amministrazione Tedesdca, e della Pubblica Amministrazione dell’Unione Europea.
In Germania il bottone iLike è stato rimosso da qualsiasi website.
So che in altri paesi dell’Unione Europea, non hanno provveduto a rimuovere il bottone iLike.
Oggi sono qui per dirLe Presidente Martin Schulz: la prego di invitare la Pubblica Amministrazione Italiana a far rimuovere il bottone iLike da qualsiasi website, anche da quello di Facebook.
h t t p s : / / w w w . datenschutzzentrum . de / presse / 20110819-facebook-en . htm
Spero di ricevere una Vostra risposta il prima possibile,
Salve a tutti, desidero commentare sul software libero in quanto io uso da diversi anni il sistema operativo libero, cioé Linux. ( PuppyLinux, LinuxMint, SempliceLinux, SnowLinux ecc), Propio a proposito in quanto in questa settimana Beppe Grillo in un suo evento nel Friuli disse, e fa bene che lo ripeta sempre in modo che la TV capisca che LA COSA funzione e molto bene, che per seguirlo bisogna andare in linea ( internet ) quindi occorre un computer. Chi non ce l’ha lo dovrebbe comprare, e da questi tempi !!!. Quindi suggerisco che si puó acquistare un piccolissimo computer si chiama Raspberry PI piú o meno 50, per quanto si puó vedere su youtube, per internet sarebbe ottimo, e si puó collegare direttamente alla televisione. Il sistema operativo installato é Linux Debian. Per chi invece ha un computer vecchio vecchio vecchio e non puó permettersi di comprarne uno nuovo e magari caruccio, basterebbe Puppy Linux per farlo volare, non occorre disco interno. Aiutiamo e aiutiamoci. Ciao.
“I socialisti digitali devono evitare la trappola di credere che una
ristrutturazione tecnologica abbia risolto tutti i problemi del socalismo
solo perché è in grado di risolverne alcuni. Convincere la Gente a
cooperare non è sufficiente”. Jaron Lanier ex collaboratore di Stallman che
ha scritto Tu non sei un Gadget libro da leggere perchè fa comprendere che
la rete fino ad ora non ha portato prosperità p.s. spero di ricredermi in
futuro e spero che tu lo abbia già letto Beppe! http://cultura.panorama.it/libri/Tu-non-sei-un-gadget-il-manifesto-anti-ope
n-source-di-Jaron-Lanier”
“I socialisti digitali devono evitare la trappola di credere che una ristrutturazione tecnologica abbia risolto tutti i problemi del socalismo solo perché è in grado di risolverne alcuni. Convincere la Gente a cooperare non è sufficiente”. Jaron Lanier ex collaboratore di Stallman che ha scritto Tu non sei un Gadget libro da leggere perchè fa comprendere che la rete fino ad ora non ha portato prosperità p.s. spero di ricredermi in futuro e spero che tu lo abbia già letto Beppe! http://cultura.panorama.it/libri/Tu-non-sei-un-gadget-il-manifesto-anti-open-source-di-Jaron-Lanier
è totalmente inutile opporsi con l’ignoranza, l’opensource è oramai in tutti i PC, Tablet, ecc…
Gli esempi sono infiniti: firefox, Chrome (Chromium), VLC, Thunderbird, GIMP, QGIS, GRASS, R-cran, Digikam, Joomla!, MySQL, PostGreeSQL, Openoffice.org, Libreoffice, ecc… non hanno più rivali!
e Linux … è già perfetto, facile, potente, libero, veloce, completo (Fedora, Opensuse, Mint, Ubuntu, PClinuxOS … c’è solo da scelgliere.
Unico nemico: l’ignoranza.
Sono un informatico e lavoro come system administrator su piattaforme unix (quindi anche su linux).
Tutto quello che c’è scritto nell’articolo è vero è giusto ma irrealizzabile, nel mondo reale nel 90% dei casi all’utente non importa (vedi il mondo Apple) niente vedere il codice sorgente, l’utente vuole usare un prodotto e vuole che quel prodotto sia funzionante, riassumento, l’utente si deve dimenticare di avere un dispositivo tecnologico vuole utilizzarlo e stop. Se poi analizziamo anche l’aspetto economico sulla pubblica amministrazione … beh … direi di non toccare questo argomento, sarebbe più dispendioso e basta, per la pubblica amministrazione i costi sarebbero esorbitanti, perchè ?
Beh, Linux è gratis se lo usi sul pc di casa e se tutto si sbraga al limite hai perso gli mp3 e i video, se lo vuoi far lavorare in un ambiente “enterprise” ti servono dei contratti di manutenzione quindi delle licenze stile windows ma con RedHat o con Novell e per le applicazioni gestionali ? Tutto da riscrivere per l’ambiente linux perchè è tutto scritto per windows e qui l’utopia finisce. Avere Linux è fantastico, ma se il mondo è Microsoft i 2 ambienti totalmente diversi e la cosa non può funzionare se non a fronte di un grande dispendio economico.
I think it is appropriate to criticize Grillo and M5S for using nonfree
software and nasty devices such as iBads. It could encourage them to
reconsider their practies. If so, that will be one good effect from
their decision to interview me.
scusa ,so che non è attinente ma vorrei dire questo:nelle politiche sociali c^è una totale assenza di operatività sociale preventiva ;e si vede tutti i giorni cosa succede a tanta misera gente che poi fa del male :questa misera gente che non merita è 0è 2 ..chi è ?
Caro Beppe, forse la prima cosa che dovresti fare è abbandonare la piattaforma closed source a pagamento di proprietà della società americana MeetUp e passare a un software libero per la gestione dei gruppi e dei forum. Ce ne sono a bizzeffe, ottime e gratuite. Le rivoluzioni di iniziano da se stessi.
Intanto è stato approvato lo statuto dell’Agenzia digitale. Non proprio un atto di ordinaria amministrazione da parte di un governo dimissionato. La prima rivoluzione digitale che credo andrebbe compiuta in Italia, è l’adozione di sistemi operativi liberi per i PC desktop della PA, in tutti i casi in cui sia possibile, che credo siano la maggior parte. Si può fare praticamente domani a spesa zero.
Sono un elettore BIGAMO (ho votato M5S alla Camera e PD al Senato e non credo di essere il solo). Ho pensato che è opportuna una rilevante sostituzione di chi sinora è stato così pervicacemente abbarbicato al potere. Riscontro che M5S ha meritoriamente iniziato l’opera di smantellamento, ma non ha ancora intrapreso iniziative costruttive. desiderando essere realizzativo (penso di essere in buona compagnia) e, sulla base della tua dichiarazione di sentirti “un magafono” per tutti noi chiedo a te Beppe di attuare un referendum in rete tra tutti i tuoi elettori o simpatizzanti. Si tratta di rispondere SI o NO alla domanda:
“Vuoi tu che i rappresentanti parlamentari M5S diano una fiducia limitata all’ eventuale Governo Bersani/PD qualora il suo programma preveda esclusivamente l’attuazione degli 8 punti proposti (ovvero……….) e ciò per una durata non superiore a 12 mesi, dopo la quale, in qualsiasi modo, la fiducia venga ritirata e si vada così a nuove elezioni?”
Mi rendo conto che hai tra le mani una patata bollente e non vorrei sinceramente essere nei tuoi panni. Ci vuole un bel fegato, ma penso che tu ce l’abbia.
Forza e Auguri.
Sergio Tenca
Ciao Beppe,
ho letto, e sto leggendo, tutti gli appelli che ti sono stati inviati e voglio, molto modestamente, aggiungere qualche mia riflessione.
Non possono certo sfuggirti le origini sttostanti alla situazione attuale, certo la rinnovata mala politica dei partiti tradizionali ma, soprattutto, il ventennio di berlusconismo che ha ammazzato – oltre alla cultura, ai valori ed alla moralità – anche la nostra economia. E’ facile, oggi, prendersela con Monti ma, senza demagogia, sai bene chi,e per quanti anni, ha governato finanziando per anni ed anni immensi sprechi attraverso l’inasprimento continuo delle tasse; ed il bello è che in campagna elettorale ha fatto di tutto per farcelo dimenticare.
Individuato il Responsabile, abbiamo ora l’enorme, irripetibile possibilità di allontanare per sempre tale personaggio dalla politica. Sarebbe delittuoso non cogliere l’occasione e poi, sai benissimo, che sono i cittadini a chiedertelo. La tua posizione è “mai con i partiti tradizionali” ma al riguardo ho una obiezioni da farti: il fine giustifica i mezzi: l’eccezionalità della situazione giustifica gli strumenti utilizzati e poi sai benissimo che l’allenza con il PD significherebbe poter dirigere la politica (perchè non c’è niente da fare, tutto è politica, anche le rivoluzioni pacifiche) verso i tuoi obiettivi.
In tal senso, potremmo parlare di un risultato – in termini di riappropriamento da parte del popolo – degno di essere ricordato dalla storia e di costituire un esempio anche per altri Paesi.
Un arroccamento su posizioni di chiusura e di intransigenza non possono, a mio avviso, che essere foriere di ulteriori sofferenze per tutti i cittadini e non farebbe altro che ricondurti al gioco ed ai calcoli della vecchia politica laddove le convenienze elettorali (seppur tutte rimesse in gioco dall’attuale posizione di chiusura) vengono prima dei bisogni dei cittadini.
ciao a ttti
non entro in merito su qualèmeglio o peggio , tra linux , windows , bsd o osx. cmq bisogna chiarire alcuni punti secondo me.
primo bisogna mettere le persone in condizione di scegliere .
quando compro un pc DEVO poter sceglie se volerlo vuoto , con linux , windows ecc.
non OBBLIGARMI a comperare anche il S.O, con la scusa :” ma il sistema te lo regaliamo” , si e vero quando andate a compraare la macchina i sedili vi li regalano,,,,,,,
secondo : softerware libero , è giusto che il lavoro delle persone sia riconosciuto e retribuito e non deve essere copiato ecc , ma secondo me dovrebbe cambiare ” l approccio” io devo comprare il programma non la licenza per l uso ,,,,,
terzo : istituzioni publiche scuole comuni ecc devo usare software libero , perche a scuola non devono usare software che con formati propretari e che mi obbliga ad acquistare proprio quel sfoware ,,,,
e a chi dice che linux non è fadile di utiluzzo , se vuole, lo faccio aiutare da mia nipote di 10 anni che usa un pc con linux.
Non vi sopporto, siete banali, qualunquisti, populisti, ingenui, borioso. ma vediamo cosa sapete fare, vediamo le idee geniali che avete applicate alla realtà. non vedo l’ora di vedervi all’opera, nonostante l’orticaria che provocate. avanti grillini fateci vedere di che pasta siete fatti.
Caro Beppe, dall’età di 16 anni ho sempre militato nei partiti di sinistra. Nelle elezioni regionali siciliane e nelle elezioni nazionali ho votato per il Movimento 5 stelle, perchè mi sono ritovato nel suo programma. Come me hanno votato tanti altri, in quanto delusi soprattutto dalla poltica del PD. In Sicilia il movimento sta dando una sterzata alla politica, lo stesso potrà accadere in Italia. Ma per fare questo bisogna necessariamente dare la fiducia ala governo.Il movimento poi potrà veramente condizionare tutte le scelte del governo ed aprire il Parlamento come una scatola di tonno. Non ci sono alternative: pensare di attendere un ulteriore balzo in aventi è una illusione. I cittadini vogliono risposte ai loro problemi. E poi non ci sarebbe una ulteriore crescita del movimento 5Stelle, se mai si potrà registrare un arretramento fortissiomo: un altro tsumani, ma all’incontrario. Buone riflessioni
ottima idea il progetto di costa rica.
la sua realizzazione puo’ servire da progetto pilota per il resto del mondo.
Perche’ non aprire una sottoscrizione per reperire i fondi necessari?
Ciao a tutti ho ricevuto questa mail da una familiare che a sua volta l’ha ricevuta. Spaventa un po’ così come viene presentata. Indubbiamente la traduzione è stata fatta ad hoc per poter somigliare nel lessico al lessico odierno. Sinceramente è una contropubblicità e contro-formazione. Cosa ne pensate?.
Ciao.
Rinaldo
Paura…
Guarda che cosa scriveva questo e dimmi chi ti viene in mente!
“…i contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni… invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi… chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
Io vengo confuso.. oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico…noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E’ un movimento che non può essere fermato… non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta..noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…”
Nella pagina successiva, scorrendo, trovi l’autore
… Nessuno mai rifonderà i danni delle potenzialità inespresse, delle vite sprecate, dei destini miseri, delle sofferenze, degli psicofarmaci, dei divorzi, degli abbandoni, dei figli perduti nella droga o nella delinquenza.
E gli artefici erano, anzi, ancora sono, gente con cravatta, laurea, che si batte il petto in chiesa e che la TV pubblica intervista con rispetto, amabilità e condiscendenza.
Millantano valori , senso dello di stato, della famiglia, giustizia eguaglianza, ma fanno come i preti che dal pulpito predicano bene e nel privato razzolano male,
Ci hanno distratti , impoveriti, ridotti a brandelli, disperati e depressi.
Grazie a Grillo ora abbiamo un sogno, che da tutto questo si possa uscire!
Auguri Bebbe Grillo, ultima risorsa di un popolo tradito.
Ma ti prego Beppe Grillo, non ti bruciare!, Tieni duro!
Se riuscirai, nonostante le immani resistenze delle istituzioni e degli individui responsabili di tutto questo, a fare capire alla gente che quella che tu proponi è l’unica via d’uscita, le generazioni future te ne saranno grate, e tu avrai avuto il merito di incarnare la nascita di un nuovo modello di sviluppo in armonia fra gli uomini e con la natura che è ormai l’unica possibilità contro i vicinissimo collasso totale.
Serge Latouche sarà nella prossima settimana a Roma, se vuoi posso proporgli un incontro con te, cosa che ritengo utile per alcuni punti di vista che mi sembrano assonanti con lo spirito del nostro movimento.
Carlo Castorina – Roma
Ma quel partito esiste, e cresce, stiamone pur certi. C’è gente allo stremo la cui rabbia sta montando, e non è certo Grillo che l’ha prodotta né fomentata, anzi, è proprio grazie a lui, a quel barlume di speranza che la rabbia sociale si è messa in standby.
E dio non voglia che salti il tappo, perché il potenziale accumulato potrebbe esitare un’eruzione disastrosa, e il tappo non è neanche detto che salti in Italia.
Lavoro sterile per i servizi. Non ci sono trame o disegni eversivi, la situazione è al limite e ovunque germoglierebbero focolai inestinguibili.
F35, Maserati blindate, TAV, ponte sullo Stretto, sperperi in una Protezione Civile inefficiente e spendacciona sono solo gli ultimi punti su cui cade l’attenzione pubblica. Ma a ben guardare tutta la struttura statale italiana in pochi decenni è andata in malora. La coscienza civile attenta lo sa bene.
E siamo all’assurdo che il maggiore artefice di questo collasso ha il coraggio di far scendere la gente in piazza contro la sua pretesa persecuzione giudiziaria.
Siamo all’assurdo, ma non è, ed è amarissimo dirlo, l’assurdo del signor Berlusconi, malato incurabile di machismo e di onnipotenza.
Ancor più assurdo che si ventilasse la voce di una sua possibile candidatura al Quirinale, suo o del suo cristallino e fedele luogotenente: Gianni Letta.
Povera, povera Italia.
E pensare che i nostri avi, potevano vantare di vivere in un bel paese, meta obbligata dei grandi del passato per le sue lettere, la sua storia, l’arte, i suoi paesaggi, la sua accoglienza.
Questi ladri istituzionalizzati hanno formalizzato e legalizzato una burocrazia, giammai al servizio della società, ma ridotta in quella gabbia di acciaio che già Max Weber preconizza più di un secolo fa.
Tutto ciò è stato perpetrato con il maggior danno dei meno protetti, dei più ingenui ed onesti, che pagano le tasse, le contravvenzioni ed il canone a quella televisione che ha quasi totalmente supportato lo scempio.
Beppe non ti alleare con nessuno!
Lettera aperta a Beppe Grillo.
Quello che molti, anche fra gli stessi grillini non hanno ancora capito, (mi riferisco in specie a coloro che sollecitano alleanze governative), è che il danno fatto dall’inizio dell’era repubblicana ad oggi è incalcolabile, e non è che ci si possa salvare con pannicelli caldi.
I nostri politici, ovunque ideologicamente e logisticamente collocati, hanno rubato il presente ed il futuro a beneficio dei loro parenti, amici e gregari sottraendo risorse ad uno sviluppo autentico che diversamente sarebbe stato realizzabile.
Questa rapina di futuro è stata perpetrata con il sostegno connivente dei media, del sistema burocratico, di quello bancario e finanziario, dei tecnici delle scienze economiche, sociali e della quasi totalità dei sedicenti liberi pensatori, storici, saggisti, letterati e filosofi.
Distraendoci con pubblicità ingannevoli e con intrattenimenti televisivi demenziali, occultavano la realtà che lentamente si andava maturando nel lungo periodo.
Gonfiando il PIL con opere inutili, ma tangentizzabili, hanno dilatato la spesa pubblica (con giustificazioni di ispirazione keynesiana) con denari che non c’erano, ma che i sistemi bancari e finanziari creavano su richiesta in cambio di premi e retribuzioni fantastiche ai tecnici e burocrati collusi.
Per questo “progresso” hanno cementificato (con cemento depotenziato) il bel paese, inquinando suolo, aria ed acqua.
Ora hanno paura della ingovernabilità. Dispiacerebbe loro dover correre a cercar rifugio nelle residenze estere dei paradisi fiscali dove magari avevano progettato solo periodi vacanzieri.
Non è Grillo che sobilla il partito del bastone o del forcone di cui già da tempo si sente parlare, per ora, ancora a bassa voce.
Ma quel partito esiste, e cresce, stiamone pur certi. C’è gente allo stremo la cui rabbia sta montando, e non è certo Grillo che l’ha prodotta né fomentata, anzi, è proprio grazie a lui, a quel barlume di speranza che
“Ho criticato l’attività pubblica di Jobs. I miei sentimenti su Jobs come persona non sono forti, poiché lo conoscevo appena. La cosa importante su di lui è che cosa ha portato Apple a fare a coloro che sono ancora in vita: computer con manette digitali più strette e ingiuste che mai. Li ha progettati per rifiutare di lasciare agli utenti persino la scelta di installare le proprie applicazioni – installare applicazioni free (che rispettano il principio di libertà) è completamente proibito. Ha persino provato a rendere illegale installare software non approvato da Apple”.
“Jobs ha capito come realizzare computer in modo che fossero accattivanti. Questa normalmente sarebbe stata una cosa positiva, ma non in questo caso, perché ha avuto l’effetto paradossale di far apparire accettabile la loro natura controllata. La morte di Jobs ha ispirato una marea di articoli che l’hanno lodato per questi prodotti. Questo ha ulteriormente incrementato il loro potenziale dannoso, ed è per questo che ora più che mai dobbiamo focalizzare l’attenzione su questo. Non dobbiamo far sì che considerazioni secondarie su Apple o Jobs ci distraggano da questa minaccia fino a quando non l’avremo sventata”.
“Jobs ha fatto anche una personale crociata per attaccare Android con i suoi brevetti software. In pratica, Android non è un software interamente free, ma è un grande passo in avanti rispetto all’iPhone. Se le pistole di Apple colpiscono Android, potrebbero spazzare via tutte le possibilità del software free sui dispositivi portatili. Il lascito finale di Jobs potrebbe essere un disastro sul tema dei brevetti, aspetto sul quale mettiamo in guardia da circa 20 anni”.
Continua la campagna di denigrazione orchestrata da
Berlusconi contro il M5*; basta guardare le sue disdicevoli tv per rendersene conto. Mentre lui continua a blaterare contro i magistrati che, finalmente, stanno chiudendo i processi contro di lui. Questo non fa che convincerci che il prossimo governo dovrà agire su soli tre punti programmatici: conflitto di interessi e totale blind trust, patrimoniale secca contro i ricchissimi, legge elettorale e poi subito alle urne.
MA TU… QUANDO NON SAI COSA RISPONDERE ALLE DOMANDE MANDI LA GENTE AFFAN…MA CHE RAZZA DI UOMO SEI??? SPIEGA AI TUOI ELETTORI COME MAI AVEVI 13 SOCIETA’ in quello che a quel tempo era un paradiso fiscale non te la puoi cavare dicendo vaffan…. spiega tutto burattino…..
MA C’è QUALCUNO CHE RIPORTA A BEPPE IL TENORE DI QUESTI COMMENTI CHE NOI INVIAMO CON LA SPERANZA CHE SERVANO A SMUOVERE IL MESSIA DALLA SUA IRRAGIONEVOLE DECISIONE ?
HA CAPITO CHE SE SI RITORNA A VOTARE IL SUO MOVIMENTO NON AVRA’ PIU’ TANTI VOTI?
RENZI LO CANCELLARA’ DALLA SCENA POLITICA.
non sono d’accordo con il sig.Maddaluno e non penso che il sig. Grillo sia o faccia il mestiere di Messia. Appoggio in modo incondizionato l’atteggiamento del sig. Grillo relativamente al diniego di alleanze con il pidisenzaelle. Il sig. Maddaluno forse non ha capito che gli 8,5 milioni di italiani non ne possono più di chiacchiere, di ruberie, di mascalzonate etc…Stia tranquillo il sig. Maddaluno e continui a votare il pidisenzaelle, arriverà presto il momento di governare il Paese
Caro Beppe, sono un tuo simpatizzante ed elettore, il mio desiderio sarebbe che tu facessi un iniziale atto di fiducia nei confronti di Bersani; con un rigoroso programma condiviso potremmo ottenere di diventare un paese normale ma,finalmente, ci potremmo liberare da berlusconi che, altrimenti continuerà ad imperversare insieme ai suoi orridi figuri Considera di ottenere i tuoi e nostri risultati in due tempi, ma prima per piacere mandiamo via il cavaliere che con una batosta così non sarebbe più in condizioni di nuocere.Se non ce ne liberiamo, ed ora ne avremmo la possibilità, continuerà a sedurre poveracci creduloni dalle sue tv con le solite promesse-bugie.
Docenti e allievi ritengono che sia giunto il momento, dopo 17 anni, di rimuovere l’attuale direttrice, per ritrovare l’armonia nella scuola, per risollevare l’immagine immiserita dell’Accademia e per farla avanzare davvero come istituto di alta cultura, una possibilità che finora è stata difficilissima da perseguire. Docenti e studenti chiedono che venga rispettata la loro dignità e che l’Accademia Nazionale di Danza possa liberamente eleggere il proprio direttore come tutti gli istituti consimili e lanciano un appello, che risulta essere più un grido, affinché si ristabilisca la democrazia oramai disattesa dal 1996.
Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito e per fornire ogni tipo di documentazione al riguardo.
GRAZIE ADESSO SERVE UN AIUTO DAL M5S!!!!
Il 19 febbraio scorso studenti e docenti hanno convocato una conferenza stampa presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati per presentare questo appello.
Il giorno dopo, tutti i docenti firmatari hanno ricevuto una durissima lettera nella quale la direzione affermava che avevano diffamato, calunniato e ingiuriato la persona del Direttore e chiedeva chiarimenti. Mentre dieci docenti quelli già sospesi per il quesito sullo Statuto – con un atto palesemente discriminatorio, ricevevano una lettera ancora più dura che li accusava di aver istigato la rivolta degli allievi e che confondeva volutamente i fatti per giustificare una nuova sanzione, che potrebbe arrivare fino a dieci giorni di sospensione.
In realtà, in tutta autonomia, gli studenti si sono rivoltati contro l’attuale direzione, stilando pagine su pagine di irregolarità e denunciando la mancanza di un regolamento didattico che la legge invece prevedeva.
Attualmente la situazione risulta essere invivibile, l’atmosfera opprimente.La direttrice, invece di assumersi le sue responsabilità, ha chiesto a tutto il personale segreteria, docenti, bidelli – di rispondere “per quanto compete loro”, alle denunce di irregolarità degli studenti. Lei stessa risponde, per così dire, o rintuzzando le presunte irregolarità o denunciando complotti e manovre di “personaggi mossi da risentimenti personali – testualmente – che, in ogni caso, non rispettano leggi né regolamenti.”
Docenti e allievi ritengono che sia giunto il momento, dopo 17 anni, di rimuovere l’attuale direttrice, per ritrovare l’armonia nella scuola, per risollevare l’immagine immiserita dell’Accademia e per farla avanzare davvero come istituto di alta cultura, una possibilità che finora è stata difficilissima da perseguire.
CONTIUNUA….
Oggi e apparso un articolo su Repubblica un appello a Grillo dal titolo -Cambiare se non ora quando- nel quale si sollecita un Governo che facesse propri alcuni punti fondamentali, che riducano le disuguaglianze esistenti, per i cittadini italiani altrimenti gli orizzonti che si sono aperti pieni di speranza si chiuderanno e non si sa per quanto tempo si riapriranno.
Provo di nuovo a scrivere ma…nonostante i miei post siano aderenti all’argomento, sono con indirizzo e-mail, sono con nome e cognome e località di residenza, non pubblicitari, non usano un linguaggio offensivo, non contengono turpiloquio nè contunuto razzista o sessista,non contengono violazione delle leggi italiane… non li vedo mai pubblicati, ieri per caso ne ho visto uno, ma questa mattina alle nove etrenta già era stato tolto… come mai ???
. Questi articoli sembravano quindi correggere la lettera del DPR 132 del 2003 che all’articolo 16 recitava: “I direttori dell’Accademia di arte drammatica e dell’Accademia di danza in carica alla data di entrata in vigore del presente regolamento, mantengono le funzioni fino alla cessazione del rapporto per effetto del verificarsi di cause previste dalla normativa vigente.”
I dieci volenterosi professori hanno quindi posto un quesito al direttore generale dell’AFAM, Bruno Civello, riguardo l’incompatibilità del permanere in carica dell’attuale direttrice, nominata nel 1996, con lo Statuto dell’istituto.
Avendo avuto solo una risposta “autoritaria”, tautologica e elusiva, i docenti hanno inviato ben tre lettere, indirizzandole anche ad altre cariche e istituzioni per conoscenza, per avere delucidazioni. Fino a che non hanno ricevuto dalla direzione una lettera di richiamo che li ha portati ad una sospensione di un giorno e che fermerà l’avanzamento della loro carriera per ben due anni. Tutto questo per aver chiesto delucidazioni con la massima trasparenza.
Dal 3 dicembre 2012 gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza hanno iniziato una protesta contro la direzione dell’istituto. Hanno individuato una serie di irregolarità in tutti i settori della vita della scuola e hanno segnalato tutti gli arbitrii che hanno subito.
Successivamente, gli allievi più di 200 – hanno chiesto ai docenti di unirsi alla loro protesta e la maggioranza dei professori dell’Istituto lo ha fatto, scrivendo una lettera con un appello al Capo dello Stato affinché, assieme al Ministro, mettesse fine, dopo diciassette anni, al mandato della Parrilla. E perché si potesse finalmente attivare al più presto l’elezione di un nuovo direttore come è previsto, dalla legge 508 del 1999, per ogni altro istituto simile, ovvero per tutte le accademie e tutti i conservatori d’Italia.
CONTINUA……
Ragazzi, sbrigatevi ad arrivare!!!!! Il vento di rinnovamento che porterete sarà anche ossigeno per chi rischia di soffocare!
Vorrei spiegare una situazione di grande gravità che riguarda l’Accademia Nazionale di Danza, l’unico istituto dello stato italiano per la formazione coreutica a livello universitario (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Alta Formazione Artistico Musicale). Nel 1996 Luigi Berlinguer, allora ministro della Pubblica Istruzione nel governo Prodi, nominò direttrice “per chiara fama” Margherita Parrilla, ex ballerina del Teatro dell’Opera. La mise a capo dell’Accademia Nazionale di Danza “in via definitiva”. In tutti questi anni la signora Parrilla non è stata in grado di collaborare con il corpo docenti e con gli allievi, ha mortificato in tutti i modi la professionalità dei docenti, ponendo sempre sé stessa in primo piano. Una direzione che oggi si può paragonare a un “feudo”, che ha portato all’interno dell’Accademia un clima di conflittualità altissima e di disagio generale. Le istanze dei docenti non sono mai servite a nulla, sono rimaste completamente inascoltate, a partire dal 2001 quando, dopo una serie già grande di irregolarità, la sfiduciarono a maggioranza, senza alcun esito. Dunque, quella nomina per “chiara fama”, imposta dal ministro Berlinguer, non solo fu, a nostro parere, una scelta antidemocratica,forse anche anticostituzionale, ma fu anche infelice negli esiti, miope, sbagliata.
Nello scorso luglio 2012, dieci docenti dell’Accademia hanno rilevato che gli articoli 7 e 8 dello Statuto dell’Istituto, emanato nel 2005, stabiliscono che tutti i membri del consiglio accademico e del consiglio di amministrazione: “restano in carica per un periodo di tre anni e possono essere confermati consecutivamente una sola volta.” Sembrava quindi che anche il direttore, per statuto, potesse fare parte degli organi indispensabili per il governo della scuola solo per 3 anni più altri 3.
CONTINUA…..
VISTO CHE SI FA UN GRAN PARLARE DEI GUADAGNI DEL BLOGG DI GRILLO E CASALEGGIO, PERCHE NON METTERE IN RETE ANCHE I GUADAGNI DI QUESTO BLOGG E L’USO CHE SE NE FA ?
ALTRA COSA, COME MAI LA SUA VILLA, CHE E’ COSTRUITA SULLA SPIAGGIA, NON L’HANNO BUTTATA ANCORA GIU’?
ANCHE LUI HA I SANTI IN PARADISO ?
I tecnici sono peggio dei politici
E’ assurdo e incomprensibile la delibera del CDM sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Intanto in quanto non più leggittimati a deliberare nulla ad elezioni completate a a pochi giorni dalla riunione delle camere per l’elezione dei presidenti dei rispettivi rami del Parlamento. Poi perchè andrebde dato il buon esempio con il codice di comportamento dei politici (tecnici) in Parlamento e al Governo. Hanno bloccato gli stipendi dei dipendenti pubblici per anni, hanno tentato di bloccarli fino al 2014 a fine mandato. Iniziate con questo codice di comportamento prima di accettare qualsiasi carica: 1 NON RUBARE; 2: NO A PRIVILEGI (SIETE ANCHE VOI DIPENDENTI PUBBLICI!!): 3. TIMBRARE OGNI VOLTA CHE SI VA A A LAVORARE (in modo da verificare le ore lavorate) 4: LO STIPENDIO SIA RIDOTTO SE NON SI PRENDE PARTE ALMENO 80%-90% delle sedute parlamentari, salvo validi motivi di salute. ECCO UNA PARTE DEL VOSTRO CODICE COMPORTAMENTALE VI PIACE ??
La nuovissima eccitante idea di Bersani: puntare a elezioni anticipate e magari anticipatissime con un governo da lui presieduto. Ma resta anche da capire come riuscirebbe a raggranellare una maggioranza presentabile, al netto di operazioni difficilmente ipotizzabili, tipo alcuni grillini che inaugurano la legislatura con una mega operazione Scilipoti di abbandono del proprio gruppo e di adesione alla nuova maggioranza.
Invito a Grillo: prepari una grande manifestazione di piazza per il giorno in cui Bersani riceverà la nomina del Presidente del Consiglio da parte del Presidente della Repubblica (art. 94 della Costituzione) con lo scopo di esprimere sentitamente un “Vaffa..” mondiale come risposta.
Ripetuta davanti al Senato, se il Bersani non dovesse recedere, il giorno in cui si dovesse presentare al Senato per chiedere la fiducia
Ciao Grillo, mi permetto di darti del tu se non ti dispiace.
Ti dico solo una cosa:” Vai avanti per la tua strada, fregatene di quello che dicono, sono arrivati alla frutta e non sanno più che pesci prendere per rimanere su quelle poltrone:”.Io ti ho votato, perfavore non mi deludere.
Deve rinascere il Patriotismo il senso del dovere e dell’onore.
grazie Aldo Zago
Caro Grillo,
scrivo per un giornale locale dove in redazione è arrivata la lettera di una mamma disperata che ritengo utile segnalarti:
“MI CHIAMO MARIA ROSARIA ANNARUMMA E SONO MADRE DI 6 FIGLI,DEI QUALI L’ULTIMO SPASTICO DALLA NASCITA PER ASFISSIA DA PARTO. COMBATTO DA 24 ANNI PER I DIRITTI DI MIO FIGLIO MA, ANCORA OGGI,DEVO AFFRONTARE BARRIERE DI OGNI GENERE,DA QUELLE ARCHITETTONICHE A QUELLE MORALI.I MIEI FIGLI SONO TUTTI ANDATI VIA DA CASA E MIO MARITO E’ MORTO LASCIANDOMI SENZA NULLA E CON UN FIGLIO DISABILE: ISAIA, QUESTO E’ IL NOME DI MIO FIGLIO,E’ INVALIDO AL 100% E PERCEPISCE PENSIONE D’INVALIDITA’ E ACCOMPAGNAMENTO PER UN TOTALE DI CIRCA 730 EURO MENSILI. NELLA MIA SITUAZIONE QUESTI SOLDI SONO,PURTROPPO, ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI ALLA NOSTRA SUSSISTENZA E AI BISOGNI DI MIO FIGLIO. IO NON HO ALCUN REDDITO,NON POSSO LAVORARE,PAGO 250 EURO MENSILI DI AFFITTO E,TOLTE LE BOLLETTE DI LUCE,GAS(SORATTUTTO), ACQUA…ECC…NON MI RIMANE QUASI PIU’NULLA. LA COSA ANCORA PEGGIORE E’CHE ATTUALMENTE VIVIAMO IN UNA CASA ASSOLUTAMENTE NON IDONEA A MIO FIGLIO(PIU’VOLTE E’INCIAMPATO O SCIVOLATO RISCHIANDO DI FERIRSI GRAVEMENTE). UN “POSTO” UMIDO DOVE LA MUFFA STA CONSUMANDO, INSIEME AI MURI,ANCHE I NOSTRI POLMONI. MIO FIGLIO NON E’PIU’UN BAMBINO ED IO NON SONO PIU’GIOVANE COME UNA VOLTA COSI’,QUANDO DIVENTA AGGRESSIVO, NON RIESCO QUASI PIU’A DIFENDERMI. ALLORA, PER CALMARLO,PRENDO L’AUTO E LO PORTO IN GIRO PER ORE,FINCHE’LA LANCETTA NON SEGNA CHE LA BENZINA E’ QUASI FINITA. HO CHIESTO ALL’AMMINISTRAZIONE UN AIUTO PER QUESTE SPESE MA MI HANNO FATTO MILLE STORIE:DIO MI E’TESTIMONE DI QUANTE VOLTE HO FATTO LE SCALE DEL MUNICIPIO CON MIO FIGLIO AL SEGUITO PER ELEMOSINARE AIUTI CHE MI SONO STATI SEMPRE NEGATI…”.
La signora abita in Via Zara (Vicolo Tessitori),1 a Scafati (SA). Tel.: 348-1344839
Il problema è gravissimo,tanto che la signora ha più volte pensato di togliersi la vita.
Ti prego, fai qualcosa!!
Renato Romano (giornalista)
cerchiamo di stare uniti ci vogliono annientare non ci riusciranno il POPOLO se’ svegliato. FORZA E CORAGGIO IL MOVIMENTO VINCERA’. RIPRENDIAMOCI IL PAESE. DAJE SEMO ITALIANI………..
AIUTOOOOOOO
Chiude anche la Sila Telecomandi
In novantotto a casa senza lavoroLa maggior parte dei dipendenti
dell’azienda sono donne. La Sila Telecomandi di Nichelino chiude. E lascia a casa 98 lavoratori, all’80% donne. Ieri c’è stato l’annuncio ai delegati sindacali e subito è stato proclamato uno sciopero con presidio a oltranza ai cancelli. L’azienda produce cambi e cavi flessibili di comando a distanza. Dice Luciano Paiola, ad del gruppo: «È una scelta dolorosa, ma inevitabile: tutti i presupposti per la continuità del business sono venuti a cadere». E aggiunge: «Noi produciamo essenzialmente per Fiat, ma qui non ci sono nuovi modelli. È grazie alla Fiat, che abbiamo seguito a Melfi e nello stabilimento Sevel, che siamo cresciuti, ma ora qui non c’è più lavoro». Spiega che «la chiusura non è in discussione; prima di ricorrere a tale strumento negli ultimi anni abbiamo utilizzato i vari ammortizzatori sociali». La Sila Telecomandi fa parte del gruppo Sila Holding Industriale che ha oltre 1600 dipendenti, di cui 400 in Italia. Con 11 unità produttive (8 all’estero), è tra i principali produttori del mercato a livello mondiale come fornitore diretto di comandi. Edi Lazzi e Pino Viola della Fiom non hanno dubbi: «Un’altra pessima notizia per i lavoratori. È l’ennesima azienda nel territorio che dichiara degli esuberi legati al settore automotive». Spiegano: «Un settore che giorno dopo giorno va sempre più in sofferenza anche a causa della sostanziale inesistenza di un piano industriale e di nuove produzioni da parte della Fiat di cui la Sila è uno dei fornitori». E aggiungono: «I lavoratori si opporranno con tutte le forze a questa chiusura mettendo in campo tutte le iniziative necessarie a evitare questo ennesimo scempio». Ai cancelli i lavoratori stanno organizzando le prossime iniziative a partire dall’incontro che si terrà domai all’Amma. Dice la delegata Claudia Antoniazzi: «Non accettiamo la chiusura, siamo quasi tutte donne. Dove lo troviamo un altro
Caro Grillo, ho sentito un eletto 5 stelle affermare che non si sente un ONOREVOLE – con tanti disonorati deputati posso dargli ragione ma vorrei rammentargli che forse l’appellativo deriva dall’art.54 della Costituzione ove cita “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e ONORE” – Finora questo non mi sembra sia stato rispettato dagli ex parlamentari, si spera nel futuro.
ciao, Gino
caro beppe, premetto che ho votato pd e che sono un sindacalista di base(quelli che vanno dalla gente)della uil-fpl di Venezia. Molte delle cose che dici le condivido in pieno, la gente ha le palle piene di questi politici che ancora una volta non hanno capito nulla. il tuo risultato se ben usato può finalmente far cambiare il Paese, non avere deliri di onnipotenza, voler conquistare la maggioranza assoluta, il rischio è che se non ce la fai,le truppe cammellate dei partiti storici si rafforzeranno e nulla cambierà. partecipa ad un governo con il pd o dai un appoggio esterno su 5-6 punti,legge elettorale-costi della politica a partire dal dimezzamento dei parlamentari e consiglieri regionale soppressione delle provincie-incandidabilità dei condannati-legge di stabilità-rilancio dell’economia e del lavoro-regime fiscale e tra un anno torniamo a votare, il Paese te ne sarà grato, chi ci abita nel nostro Paese ti sarà grato. mario ragno,veneziano,ottimista idealista ed innamorato dell’Italia
Caro Beppe. ti seguo da sempre e ti ho votato con convinta speranza. Ora hai le armi giuste per OPERARE il cambiamento. E’ il momento di tessere sul serio quel cambiamento con l’arguzia politica necessaria che non può fare a meno dell'”utilizzo” politico/governativo della cosiddetta sinistra. Ove quest’azione si escludesse per un ipotettico rimanere soli/duri e puri e andare a nuove elezioni, il CAIMANO con la sua congrega ritornerebbe in sella. Il PD scomparirebbe o quasi ma anche il moviment cinque stelle si discioglierebbe come neve al sole. Io per primo non ti seguirei più ( dirai … poco male ). Comunque non fare lo stronzo dimostra ORA di saper amministrare la tua vittoria per dare un TUO ( anche se non al 100%)governo a questa Italia in ginocchio. Se non lo fai stai buttando al cesso la tua/nostra vittoria… e ci riporti nella merda.
PERDIAMO IL NOSTRO TEMPO CON QUESTO CHE ORMAI CREDE DI ESSERE DIVENTATO IL NUOVO MESSIA.
NON HA CAPITO CHE FORTUNA HA AVUTO A PRENDERE TUTTI QUESTI VOTI E CHE, SE NON NE APPROFITTA ADESSO, NON LI PRENDERA’ PIU’.
ANZI, TRADIRA’ ANCHE LE ASPETTATIVE DEI SUOI ELETTI CHE NON SARANNO PIU’ RIELETTI.
SPERIAMO CHE GIORGIO RIUSCIRA’ A FARLO RAGIONARE.
Beppe, facevo una riflessione, se permettessimo di fare un governo dei tecnici,con 4 punti di programma e cioe,
1 ) abolizione del finanziamento dei partiti;
2 ) riforma della legge elettorale (senza premi di maggioranza e gli eletti devono essere eletti sul territorio dove risiedono)
3 ) dimezzare il numero degli eletti;
4 ) abolizione delle province;
al momento della votazione, rai 1,2,3, rete 4,5,6,e la 7 in diretta, e con VOTO PALESE,
cosi vediamo chi vota e come vota.
dopo andiamo di nuovo a votare e vedremo.
un saluto a tutti.
FITCH DECLASSA IL RATING ITALIANO E COME RISPOSTA I NOSTRI GOVERNANTI DICONO CHE L’INSTABILITA POLITICA FA PARTE DELLA DEMOCRAZIA.
BENE SE QUESTA è DEMOCRAZIA IO SPERO ARRIVI PRESTO UNA DITTATURA DA STRONCARE QUESTI GOVERNANTI INCAPACI
voglio continuare a credere di avere fatto cosa giusta votando e stimolando a votare parenti e amici per M5S.fino ad ora
ne pago le conseguenze con la perdita della loro
fiducia.Mi spiace, ma io conto poco,spero che
pensino come me Dario Fo e don Gallo.
SPERIAMO
bongiorno a voi tutti amici grillini sono un italiano che vive in Belgio . Quando ho visto i risultati del voto del 24 febraio mi sono interessato al vostro programma per provare a capire cosa sucedeva nel mio paese . Dopo una letura atentista mi sono rezo conto che non e nienta altro che il programma del communismo a la STALINE per il popolo con il popolo e delpopolo oggi si sa come e andato a finire POVERA ITALIA e chiamate questa comedia democrazia ???? io la chiamo comedia del arte forza ARLEQUINO
Hai ragione, dovrebbe solo vergognarsi di come prende in giro la gente, mentre sta’ comodo seduto a casa sua, e di come fa’ crescere l’odio tra il popolo. Non è una persona che ci tiene al nostro paese. Mi fa’ schifo, e sto’ diffondendo il mio pensiero come tanti altri
Ho un’idea per risolvere due problemi che attanagliano la nostra società.
1) La scarsa efficienza della pubblica amministrazione
2) La disoccupazione giovanile, soprattutto dei diplomati e dei laurati.
Soluzione semplice ed efficace.
In un qualsiasi paese democratico, meritocratico e dove vige la legge della libera concorrenza,un lavoratore autonomo o dipendente privato, può essere sostituito con chi è migliore.
Non si capisce perchè in Italia quei 3 milioni di dipendenti pubblici che rendono la vita difficile ai cittadini con il loro scarso rendimento, in quanto fannulloni e raccomandati, non possono essere sostituiti da persone volenterose e preparate come i nostri giovani disoccupati.
I dati si equivalgono 3 milioni di dipendenti pubblici con 3 milioni di giovani preparati ed entusiasti.
La mia idea sarebbe: di proporre ai nostri giovani di individuare, ciascuno un dipendente pubblico a loro scelta e di proporsi come elemento migliore di quel soggetto scelto.
E così con un mega concorsone, face-to-face, potremmo risolvere il duplice problema, sia della scarsa efficienza della funzione pubblica e sia il problema sociale dei nostri giovani disoccupati.
Questo concorsone dovrebbe ripetersi ogni 5 anni, così da permettere a chi ha perso la sfida di prepararsi per poi rifarsi e riprendere il proprio posto di lavoro.
Sarebbe una rivoluzione, tutto a beneficio della collettività, anche perchè nel frattempo chi ha perso la sfida, ma ha ricevuto i soldi del TFR, potrebbe inventarsi un lavoro innovativo creando reddito e nuova occupazione ma soprattutto l’Italia avrà finalmente una pubblica amministrazione efficiente per poter vincere tutte le sfide.
Un bravo generale che vuole vincere una guerra ha bisogno dei migliori soldati, ma se deve combattere con elementi scadenti sarà sempre perdente.
Ed i nostri impiegati pubblici sono degli scadenti fannulloni, e noi Italiani anche se scegliamo il migliore premier a dirigere il nostro paese, saremo sempre dei perdenti a vita.
Da più parti si preme e si provoca il M5s affinchè si assuma le sue
responsabilità e faccia accordi con il PD, ma il M5s è nato per mandare a
casa TUTTI i vecchi partiti per coerenza non può e non deve accordarsi. Se
la prendano con Bersani che non vuole fare inciuci con il PDL, piuttosto.
L’unico vero problema è che il 40/50 % degli italiani ha ancora votato gli
stessi partiti che, per esempio, hanno votato leggi che consentono ad
inquisiti e anche a condannati di candidarsi alle elezioni, mentre sappiamo
bene che chi vuole fare un concorso anche solo da bidello deve essere
pulito come un giglio, giustamente, però mandiamo a legiferare gente che ha
avuto condanne??????
E’ ora di mettersi in testa, la nostra e la loro, che sono loro ad essere
stipendiati da noi e dobbiamo essere noi a decidere l’entità del loro
stipendio ecc ecc ecc”
Abbiamo fondato un movimento di persone normali che abbiamo apppunto chiamato normalista vedi http://www.normalista.it e non ci siamo presenatti alle elezioni per il troppo poco tempo a disposizione e ci stiamo preparando per le prossime.
A mio modo di vedere fate bene a tenere l’atteggiamento che state tenendo compreso l’articolo 67 della costituzione.
Mi sembra che grazie al M5S siamo come erano all’inizio del 1943. Per la classe dominante di allora arrivò il 25 luglio e dopo qualche scaramuccia è iniziò la vera rinascita dell’Italia. Bene ho l’impreessione che per questa classe politica si avvicini il loro 25 luglio a cui seguirà un ” benefico” caos preludio ad una vera rinascita di questo paese.
Ritornando ai NORMALISTI ho l’impressione che l’unica vera cosa che ci differenzia sia ( e leggete fino alla fine ) lo stipendio del parlamenatre o rappresentante politico che dir si voglia. E per me è lo snodo fondamentale. Voi dite non più di 5000 euro. Siccome in politica non bisogna guadagnare nè perderci e siccome una persona può decidere di dedicare 10 anni della sua vita per il bene pubblico senza gudagnare ne perderci è ovvio che la regola deve essere che ognuno si trascina lo stipendio ( più le spese )che regolarmente percepisce nella vita civile con un massimo e un minimo.
Esempi.
Tetto di 5000 euro: è chiaro che chi ora guadagna meno di 5000 euro vede un salto economico comunque e ci guadagna e peraltro si rischia di tagliar fuori chi magari prende 6.7 8 mila euro regolarmente guadagnati che invece ci perderebbe.
Conclusione: prima fai la tua parte nella vita civile senza appoggiarti alla politica per far carriera. Poi decidi di dare 10 anni ( due mandati)alla politica, Ok ti prendi lo stesso stipendio senza ne perderci ne guadagnarci. Certo un massimo e un minimo.Se mi arriva l’industriale di turno che prende 1 milione al mese gli dico non più di 15 mila per es. e se mi arriva il disoccupoato o lo studente stipendio base dell’apprendista.Cosa ne pensate?
Da più parti si preme e si provoca il M5s affinchè si assuma le sue responsabilità e faccia accordi con il PD, ma il M5s è nato per mandare a casa TUTTI i vecchi partiti per coerenza non può e non deve accordarsi. Se la prendano con Bersani che non vuole fare inciuci con il PDL, piuttosto.
L’unico vero problema è che il 40/50 % degli italiani ha ancora votato gli stessi partiti che, per esempio, hanno votato leggi che consentono ad inquisiti e anche a condannati di candidarsi alle elezioni, mentre sappiamo bene che chi vuole fare un concorso anche solo da bidello deve essere pulito come un giglio, giustamente, però mandiamo a legiferare gente che ha avuto condanne??????
E’ ora di mettersi in testa, la nostra e la loro, che sono loro ad essere stipendiati da noi e dobbiamo essere noi a decidere l’entità del loro stipendio ecc ecc ecc
Buongiorno monsieur Grillo, sono il direttore dell’agenzia di informazione giornalistica mhpress.it ,con sede a Parigi, che tratta argomenti di informazione internazionali ed è pubblicata esclusivamente su Internet in lingua italiana. Le chiedo se Lei è disponibile ad una intervista da pubblicare appunto su mhpress.it. Io Le invierei alla mail, da Lei comunicatami, una serie di domande alle quali Lei potrà rispondere rinviandole alla mia mail personale direttore@mhpress.it . Se Lei è disponibile Le garantisco che l’intervista sarà pubblicata esclusivamente sul sito Internet mhpress.it. Il sito mhpress.it ha mediamente oltre 40.000 lettori al giorno. RingraziandoLa saluto cortesemente.
Benvenuto al tripolarismo a Cinque Stelle. Lo attendevamo.
L’antica civiltà ellenica aveva visto fiorire Atene Sparta e Tebe, un tripolarismo studiato al liceo. Tripolarismo: Atene, Sparta, Tebe; tripolarismo: M5S, PD, PDL.
Si inizi la Ricostruzione. Si distruggano le Negatività (che sono sotto gli occhi di chi Vuole Vedere)
Si costruiscano le Positività (che sono sotto gli occhi di chi Può, Sa e Vuole Vedere).
E’ finito il Medioevo?
Ci attende un nuovo Rinascimento? Sia il Benvenuto.
Dice Roberto Vacca Medioevo prossimo venturo – “La durata del prossimo medioevo sarà minore di quella del medioevo scorso: . Non suona assurdo parlare oggi di medioevo prossimo, sebbene l’espressione implichi tre ipotesi: che un’era di disordine, di distruzione e di degradazione stia per cominciare, che questo inizio sia imminente e che questa era sarà seguita da un’altra di rinascimento”.
LA PRIMA E LA SECONDA IPOTESI SI SONO GIA’ AVVERATE.
LA TERZA E’ INIZIATA IL 24 FEBBRAIO 2O13 CON L’EMERGERE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE
Del Medioevo scorso si comincio’ a parlarne quand’era già finito (il primo a usare l’espressione
“media tempestas” pare fosse Giovanni Bussi Vescovo di Aleria in un contesto
elogiativo di Nicolo’ Cusano nel 1469 ), questo nostro Medioevo ha la grandiosa singolarità
per la quale termina la fase iniziale della prima ipotesi Disordine, Distruzione, Degradazione , si salta la seconda e CONTEMPORANEAMENTE inizia la terza Nuovo Rinascimento a Cinque Stelle.
E possiamo trarre conforto dai Premi Nobel Saramago (Saggio sulla lucidità, 2004) e Fo (Motivazioni del Nobel: ) e dal M5S di Grillo per aver saputo saltare a piè pari la trafila temporale ipotizzata da Saramago nel suo Saggio sulla lucidità e applicare il messaggio di Fo.
Sarà dunque oggi possibile portare a compimento la democrazia di questo nuovo rinascimento del Popolo Sovrano.
La bambina che zittìil mondo per 6 minuti
continua
A scuola, persino all’asilo, ci insegnate come ci si comporta al mondo.
Ci insegnate a non litigare con gli altri, a risolvere i problemi, a rispettare gli altri, a rimettere a posto tutto il disordine che facciamo, a non ferire altre creature, a condividere le cose, a non essere avari.
Allora perché voi fate proprio quelle cose che ci dite di non fare?
Non dimenticate il motivo di queste conferenze, perché le state facendo?
Noi siamo i vostri figli, voi state decidendo in quale mondo noi dovremo crescere.
I genitori dovrebbero poter consolare i loro figli dicendo: “Tutto andrà a posto. Non è la fine del mondo, stiamo facendo del nostro meglio”.
Ma non credo che voi possiate dirci più queste cose siamo davvero nella lista delle vostre priorità? Mio padre dice sempre siamo ciò che facciamo, non ciò che diciamo.
Ciò che voi state facendo mi fa piangere la notte. Voi continuate a dire che ci amate, ma io vi lancio una sfida: per favore, fate che le vostre azioni riflettano le vostre parole.”
Fonte: un atto d’accusa per tutti noi: la bambina che zittì il mondo per 6 minuti Altra Opinione –
La bambina che zittìil mondo per 6 minuti
Nel mio paese produciamo così tanti rifiuti, compriamo e buttiamo via, compriamo e buttiamo via, compriamo e buttiamo via, e tuttavia i paesi del nord non condividono con i bisognosi.
Anche se abbiamo più del necessario, abbiamo paura di condividere, abbiamo paura di dare via un po’ della nostra ricchezza. In
Canada, viviamo una vita privilegiata, siamo ricchi d’acqua, cibo, case abbiamo orologi, biciclette, computer e televisioni.
La lista potrebbe andare avanti per due giorni.
Due giorni fa, qui in Brasile siamo rimasti scioccati, mentre trascorrevamo un po’ di tempo con i bambini di strada.
Questo è ciò che ci ha detto un bambino di strada: “Vorrei essere ricco, e se lo fossi vorrei dare ai bambini di strada cibo, vestiti, medicine, una casa, amore ed affetto”.
Se un bimbo di strada che non ha nulla è disponibile a condividere, perchè noi che abbiamo tutto siamo ancora così avidi?
Non posso smettere di pensare che quelli sono bambini che hanno la mia stessa età e che nascere in un paese o in un altro
fa ancora una così grande differenza; che potrei essere un bambino in una favela di Rio, o un bambino che muore di fame in Somalia, una vittima di guerra in medio-oriente o un mendicante in India.
Sono solo una bambina ma so che se tutto il denaro speso in guerre fosse destinato a cercare risposte ambientali, terminare la povertà e per siglare degli accordi, che mondo meraviglioso sarebbe
questa terra!
LA BAMBINA CHE ZITTI’ IL MONDO PER 6 MINUTI
continua
Non sapete come si fa a riparare i buchi nello strato di ozono, non sapete come riportare indietro i salmoni in un fiume inquinato, non sapete come si fa a far ritornare in vita una specie animale estinta, non potete far tornare le foreste che un tempo crescevano dove ora c’è un deserto.
Se non sapete come fare a riparare tutto questo, per favore smettete di distruggerlo.
Qui potete esser presenti in veste di delegati del vostro governo, uomini d’affari, amministratori di organizzazioni, giornalisti o politici, ma in verità siete madri e padri, fratelli e sorelle, zie e zii e tutti voi siete anche figli.
Sono solo una bambina, ma so che siamo tutti parte di una famiglia che conta 5 miliardi di persone, per la verità, una famiglia di 30 milioni di specie.
E nessun governo, nessuna frontiera, potrà cambiare questa realtà.
Sono solo una bambina ma so che dovremmo tenerci per mano e agire insieme come un solo mondo che ha un solo scopo.
La mia rabbia non mi acceca e la mia paura non mi impedisce di dire al mondo ciò che sento.
I think it is appropriate to criticize Grillo and M5S for using nonfree
software and nasty devices such as iBads. It could encourage them to
reconsider their practies. If so, that will be one good effect from
their decision to interview me.
—
Dr Richard Stallman
President, Free Software Foundation
51 Franklin St
Boston MA 02110
USA http://www.fsf.orghttp://www.gnu.org
Skype: No way! That’s nonfree (freedom-denying) software.
Use Ekiga or an ordinary phone call
LA BAMBINA CHE ZITTI’ IL MONDO PER 6 MINUTI
Discorso di Seven Suzuki nel 1992 ai Delegati delle Nazioni Unite
“Buonasera, sono Severn Suzuki e parlo a nome di ECO (Environmental Children Organization).
Siamo un gruppo di ragazzini di 12 e 13 anni e cerchiamo di fare la nostra parte, Vanessa Suttie, Morgan Geisler, Michelle Quaigg e me.
Abbiamo raccolto da noi tutti i soldi per venire in questo posto lontano 5000 miglia, per dire alle Nazioni Unite che devono cambiare il loro modo di agire.
Venendo a parlare qui non ho un’agenda nascosta, sto lottando per il mio futuro.
Perdere il mio futuro non è come perdere un’elezione o alcuni punti sul mercato azionario.
Sono a qui a parlare a nome delle generazioni future.
Sono qui a parlare a nome dei bambini che stanno morendo di fame in tutto il pianeta e le cui grida rimangono inascoltate.
Sono qui a parlare per conto del numero infinito di animali che stanno morendo nel pianeta, perchè non hanno più alcun
posto dove andare.
Ho paura di andare fuori al sole perché ci sono dei buchi nell’ozono, ho paura di respirare l’aria perchè non so quali sostanze chimiche contiene.
Ero solita andare a pescare a Vancouver, la mia città, con mio padre, ma solo alcuni anni fa abbiamo trovato un pesce pieno di tumori.
E ora sentiamo parlare di animali e piante che si estinguono, che ogni giorno svaniscono per sempre.
Nella mia vita ho sognato di vedere grandi mandrie di animali selvatici e giungle e foreste pluviali piene di uccelli e farfalle, ma ora mi chiedo se i miei figli potranno mai vedere tutto questo.
Quando avevate la mia età, vi preoccupavate forse di queste cose? Tutto ciò sta accadendo sotto i nostri occhi e ciò nonostante continuiamo ad agire come se avessimo a disposizione tutto il tempo che vogliamo e tutte le soluzioni. Io sono solo una bambina e non ho tutte le soluzioni, ma mi chiedo se siete coscienti del fatto che non le avete neppure voi.
Volevo premettere che oltre ad essere un tuo votante come politico sono anche un tuo Fan.La notizia che ha dato la stampa per quanto riguarda le proprietà che hai insieme a tuo cognato in Costa Rica mi ha lasciato un po’ di merda,quindi ti chiedo di mettere un po’ a chiaro queste cose prima che i tuoi votanti ti si mettono contro e ci ripensino sulla scelta del voto che loro hanno fatto,in attesa di risposte ti saluto
Piero Angela Presidente della Repubblica!!!
Cultura, competenza, merito..
Intelligenza al posto dlla solita furbizia..
Sarei fiero di essere rappresentato da Lui..
e poi va bene per tutto, dalla Regina Elisabetta ai Masai..
Una risorsa italiana
…non sarà un argomento importante come quelli del lavoro, economia, o ambiente, ma quando sarà, se sarà, ELIMINATE le auto blu di marca straniera!!! è davvero avvilente vedere i politici con audi e schifezze varie. che ridicoli..
Fatelo, grazie
VORREI CHIDERE AL M5S COSA VORRA FARE ,IERI LA BANCA A RIFIUTATO LA SOSPENSIONE DEL MUTUO PER UN ANNO ,COSI CI RITROVEREMO ANCORA PIU NELLA MERDA CARO GRILLO COSA AI INTENZIONE DI FARE PER FAMIGLIE COME LA MIA ,PERCHE QUEI SOLDI CHE AI RIFIUTATO NON LI DAI A CHI NE A BISOGNO INSOMMA MUOVITI QUI ALLA FINE MORIREMO TUTTI
Sbaglio o in alto a sinistra c’è un bel ”Mi Piace”?
Ho votato questo movimento, chissà se lo rivoterò.
I deputati/senatori non mi sembrano all’altezza, saranno persone perbene, questo si, ma secondo me non sanno nemmeno l’1% delle cose di cui parlano, anzi di cui non parlano.
Non gongolate tanto, più rapida è la salita più rapida è la caduta…e lo dice ‘uno che vale uno’ e che ha votato questo movimento, ma ora datevi da fare.
Il cittadino, per il solo semplice fatto di essere tale, non è che può far tutto: ci vogliono ‘ cittadini ‘ onesti e competenti.
Onestà e COMPETENZA.
Penso di essere un cittadino onesto (forse!), ma di sanità, di comunicazione-open source, di infrastrutte, di dinamiche ambientali, di energia rinnovabile o presunta tale, di economia ed altre centinaia di ‘cose’ non ne so nulla: potrei mai far il ministro dell’economia ad esempio? O il ministro della Sanità?
Chi degli eletti di questo movimento potrebbe fare ad esempio il ministro della Sanità? mah…
abbiamo avuto dei LADRI per una generazione il MOVIMENTO 5STELLE è la nostra speranza,giovani ma non coglioni quindi fiduciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
È buffo preoccuparsi per l’utilizzo di software proprietario in Italia.
L’Italia e’ il paese dove il 60% della popolazione ha deciso di farsi rappresentare da due partiti letteralmente posseduti da 3 persone…
Non ho idea se posso postare link… però, dal punto di vista della tutela della privacy dell’utente (della sua libertà)… beh, le cose sono un tantino più complesse…
se volgiamo discuterne… queste sono le mie idee/lavori…
Qualcuno ha capito, che l’informatica è anche ideologia, ovvero il perseguimento di uno scopo ideale.
Non puoi pretendere che tutti capiscano.
Datti pace. StallMan è un grande anche se lo insultano. (e poi magari proprio chi lo insulta, ne usa parte del lavoro)
Lascia che canti al vento la sirena, non cambia certo ne i meriti di StallMan, ne i demeriti di Jobs, e Gates.
Viva il software Libero, quando è possibile.
E un grazie di cuore agli sviluppatori Open Source, che ci hanno regalato Android, Linux, e tanti altri prodotti, grazie ai quali abbiamo automobili + efficienti, smartphone + economici, ed una vita migliore.
Chi non è contento dica la sua, sapendo che quanto è stato fatto in open source è su qualche miliardo di dispositivi elettronici che usa inconsapevolmente.
Sono anni che predico queste cose nella cerchia dei miei amici e finalmente non posso far altro che condividere al 100% quello che Stalmann dice.
Un suggerimento che do ai lettori è quello di passare in blocco a Linux (qualsiasi distribuzione va bene) anche se oggi come oggi la distribuzione Ubuntu è quella che a mio avviso è la più facile da installare e da utilizzare anche per i meno esperti. Persino più facile di Windows.
Mi pare palese, logico e doveroso che un movimento nel quale si afferma che “1 vale 1” NON sia obbligato a dipendere da due persone che, pur nella loro integritè morale (fino a prova contraria),tirino le fila di tutto e che, bene o male, piglino realmente le decisioni a nome di oltre un milione di persone! Pertanto personalmente non vorrei essere nuovamente menato per il naso e rifare parte del popolo che subisce inerme, senza la possibilità di poter incidere minimamente sul proprio destino e su quello dei propri figli.
Quindi auspico che l’attuale Direzione del Movimento ponga in essere quanto necessario affinchè i parlamentari eletti siano indipendenti da presunti veti e linee IMPOSTE forzosamente sia da Beppe Grillo che da Casaleggio, modificando pure il Software dedicato all’attività del movimento.
SONO TROPPO D’ACCORDO! Anche PERCHE’ un IL SITO DEL BLOG è HA SUA VOLTA CONTROLLATO DA UNA SOCIETA’ PRIVATA!!!
DOBBIAMO ESSERE UNA COMUINTA’ LIBERA! Si dice che NON ci devono essere LEADER..BENE..GRILLO E CASALEGGIO possono PARTECIPARE ai dibattiti, alle riunioni e allo scambio di idee proprio come TUTTI NOI!!!
OVVIAMENTE MI PIACE CHE LUI FACCIA DA “GARANTE” (in quanto fondatore), PERO’ POTREMMO RESPONSABILIZZARCI e DIVENTARE CIASCUNO GARANTE di questo NOSTRO MOVIMENTO
Il movimento 5 stelle ha una sola strada per sopravvivere e crescere: porre subito la questione della moneta. Per uscire dallo stallo dell’euro, sarebbe impossibile sostituirlo. Ma a detta di validi economisti è possibile affiancargli una moneta solo per uso interno (lira o di qualsiasi altro nome), su cui però si eserciti la sovranità, ossia che la si possa stampare in proprio a volontà per iniettare liquidità nel sistema, rilanciare i consumi, quindi la produzione, quindi l’occupazione. Se il movimento capirà tutto questo in termini temporali immediati, arriverà al 90% di consenso. Se non lo farà, si continuerà a vivere nella precarietà e il movimento farà la fine della lega, perché quando la gente non arriva a fine mese, non la rabbonisci con le invettive antisistema. Libro consigliato: Loretta Napoleoni, Democrazia vendesi.
CHI HA VOTATO PD – PDL – LEGA E PEGGIO ANCORA CHI HA VOTATO MONTI E’ UN DECEREBRATO OLTRE CHE UN POVERO COGLIONE! MI SEMBRA OVVIO O NO ? COME SI FA’ A VOTARE I PARTITI DI SEMPRE DOPO GLI SCANDALI AVVENUTI E SCOPERTI DOVE APPUNTO E’ VENUTA ALLA LUCE LA TRISTE VERITA’ CHE TUTTI I POLITICI DI SEMPRE FOTTONO SOLDI AL POPOLO ITALIANO DALLA MATTINA ALLA SERA ED INOLTRE FANNO ACCORDI CON GLI AMERICANI DEL NORD PER VENDERCI A 4 LIRE DOPO CHE CI AVRANNO UCCISI TUTTI CON QUESTA CRISI INVENTATA DAL GRUPPO MASSONE ILLUMINATI O ANCHE CHIAMATO GRUPPO BILDERBERGER ! IO AMO IL MIO PAESE SIAMO I MILGIORI IN TUTTO DALLA MEDICIANA DOVE SCROPRIAMO SEMPRE TUTTO PRIMA DEL RESTO DEL MONDO ALLA MODA ALLE AUTO MOTO ARCHITETTURA CIBO SIAMO IL POPOLO BACIATO DA DIO ! PECCATO CHE AL POTERE VI E’ UNA MASSONERIA SATANICA CHE SI E’ VENDUTO AL GRUPPO BILDERBERGER E VUOLE UCCIDERCI TUTTI SOTTOMETTENDOCI AL ” NUOVO ORDINE MONDIALE ” = ” UNA NUOVA SCHIAVITU DEI TEMPI MODERNI ” FORSE NON AVETE CAPITO IL PROGETTO DEGLI ILLUMINATI QUINDI PDL -PD-MONTI -LEGA E’ QUELLO DI PORTARCI ALLA ROVINA PER POI FARCI INVADERE DAGLI AMERICANI DEL NORD! CARI FRATELLI ITALIANI ASCOLTATE E MEDITATE FATE COME FANNO GLI ECUADORIANI POPOLO FIERO E LIBERO VOTATE IN LARGA MISURA IL MOVIMENTO 5 STELLE E BEPPE GRILLO E VEDRETE CHE TUTTI I MASSONI VERRANNO SCONFITTI E L’ ITALIA CONOSCERA’ UNA DEMOCRAZIA CHE NON HA MAI VISSUTO ! RITORNERA’ IL LAVORO PER TUTTI LE FAMILIE SI RIEMPIRANNO DI ALMENO 4 FIGLI , RITORNERA’ IL SERENO ! FORZA ITALIA SVEGLIA ! ALLE PROSSIME ELEZIONI UN SOLO VOTO 1 VALE 1 VOTATE IN MASSA IL MOVIMENTO 5 STELLE SOLO COSI’ IL SOGNO DIVENTERA’ REALTA’ ! E COME IL POPOLO ECUDORIANO VI LIBERERETE DEI CORROTTI LORO HANNO VOTATO RAFAEL CORREA LA LEGGENDA UN SANTO ! VOI VOTATE MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILLO E VI SALVERETE !!! FORZA FORZA !!! A MORTE I MASSONI DEL GRUPPO BILDEBERG ED ILLUMINATI AFFANCULO LO ZIO SAM FOTTETI GRINGOS VERRETE CACCIATI DAL NOSTRO PAESE IN ITALIA COMANDIAMO NOI! ” ITALIA AGLI ITALIANI ” !
Ma è possibile che non ci sia un genio dell’informatica che possa smascherare la truffa dei POKER ONLINE?
E di conseguenza far risultare l’AMMS collusa che ritiene questi ladri dei siti a norma ?
E dai …fate qualcosa!
Saluti
Io posso!
O meglio diciamo pure che ho pure pubblicato un articolo anni addietro dove dimostravo che la truffa del SuperEnalotto era talmente facile da effettuare che mi stupivo come mai la gente fosse così idiota a continuare a giocarci.
Gli altri giochi?
Basta vedere l’elenco di CHI sono i concessionari per sapere che si tratta di una truffa.
Vuoi scommettere che sono tutti amici degli amici dei nostri parlamentari più delinquenti…
Scommettiamo?
P.S.: Si accettano scommesse.
Ah Scommettiamo che questa è l’unica “scommessa” seria (e non truffaldina) che esiste in Italia…
P.S.: l’articolo di cui parlavo risale al 2009:
eccolo: http://eretici.blogspot.it/2009/09/superenalotto-una-truffa-o-un-gioco.html
Hai un bel coraggio a caldeggiare il software libero su un sito basato su software proprietario!
Per inciso la chiusura dei sorgenti di questo blog non è più solo un preblema etico o ideologico, ma anche democratico.
Ciao amici, finalmente sono a Londra ho iniziato a lavorare e per il momento sono soddisfatto, non appena il mio inglese scolastico sarà fluente cerchero’ un miglioramento; tutto questo l’ho realizzato grazie al grillino Osvaldo di Rieti che mi ha segnalato il sito http://www.eurocurriculum.com, dove gratuitamente mi hanno assistito. Un abbraccio a tutti
Stallman parla di un browser con il quale difendersi in assenza di una legge che regoli il tutto.
Io uso (sicuramente e solo Linux) Iron come breowser, che corrisponde a Chrome di Google senza tutte le “spie” inserite da Google. Il codice è stato ripulito dai tedeschi della srware. In aggiunta ad una add-on di nome ghostery che blocca montagne di cookies.
volevo fare presente che utilizzando il software open source si risparmiano moltissimi soldi delle licenze e puo essere una voce da aggiungere alle liste di innovazione e taglio dei costi
Esempi da seguire Stallman ha reso a tutti noi un servizio e a volte ne godiamo senza neanche rendercene conto. Il software libero (opensource) cioè che può essere utilizzato senza restrizioni è il futuro e chi ancora pensa il contrario rimarrà indietro come lo è gia da adesso. Chi usa microsoft o apple e si sente “fico” lo è nel senso che ci è rimasto come un fico (secco). Ma non voglio far polemica, oggi scrivo qui per informarvi che esiste un software libero (e italiano) che è già messo a disposizione di tutti per portare al Parlamento proposte di legge formulate da tutti quelli che sono in rete.
Questo il link diretto http://www.airesis.it
E vi invito a firmare questa petizione perchè i vari partiti invitino i loro alettori ad utilizzarlo per risolvere quell’ingovernabilità che i media sventolano. Il Movimento Cinque Stelle gia lo fa. https://www.change.org/it/petizioni/pd-movimento-sel-scelta-civica-e-altri-partiti-invitino-tutti-gli-elettori-ad-usare-la-democrazia-diretta-con-airesis-it
Paolo, una delucidazione: xml non mi risulta essere un formato proprietario, quindi mi chiedo, come mai non lo usi? e che formato adoperi al suo posto?
Non è una critica, ma una delucidazione, grazie
ecco, ora ci siamo, avete, no, scusa, hai tu, Beppe Grillo, portato folle inneggiati in parlamento, ma ora che vedi il gregge che tu hai creato portare le sue facce allegre da disoccupati, idealisti fanatici o in alcuni casi competenti non preparati in televisione difronte alle masse che vi hanno votato e che da loro si aspettano risposte che loro malgrado non sono in grado di fornire, ora che ci racconti, dove sono le innovazioni che hai promesso, nella spocchia idiota di ragazzini incapaci di destreggiarsi nella doverosa cacca della politica?
non sarete soli in quel marasma e non dovrete da soli salvare il nostro paese, ma ne siete in grado? io non sono del vostro movimento e ho veramente paura di lasciarvi, come bambini spauriti, in un mondo che la maggior parte di voi forse non capirà neanche e non sarà in grado di gestire. grazie tante salvatore delle minoranze senza partito
bravo, sei forte! davvero sai? il tuo commento non fa una piega.. dato che la gente per bene (M5S) non la trovi pronta ad affrontare la politica, continui a sostenere i ladri che invece son sgamati davanti alle televisioni!
Ti faccio un applauso.. sei forte! davvero..
CIAO GRILLO,COME GIA’ TI HO DETTO, TI HO VOTATO, MA IL MIO E’ UN VOTO MOLTO VOLUBILE, IN QUANTO DETTATO DALLA VOGLIA DI CAMBIAMENTO. IN QUESTO MOMENTO, A GIUDICARE DA QUELLO CHE SI SENTE IN TELEVISIONE I TUOI “CITTADINI” ONOREVOLI, PER IL MODO IN CUI SI PRESENTANO, SEMBRA CHE SIANO CONSIDERATI DEI COGLIONI, IO PERO’, DI QUESTA COSA NON MI PREOCCUPEREI MOLTO, IN QUANTO E’ NEL MOMENTO IN CUI DIVENTERANNO OPERATIVI CHE DOVRANNO DIMOSTRARE DI NON ESSERE DEI COGLIONI.
PER QUANTO RIGUARDA IL FATTO CHE SNOBBINO LA STAMPA, SECONDO ME, DEVONO CONTINUARE A FARLO, IN QUANTO, MOLTO SPESSO, ESSA E’ MANIPOLATA E POI SERVE MOLTISSIMO AGLI ATTUALI POLITICI(E IN QUESTO SONO MAESTRI) IN QUANTO ATTINGONO DA LI TUTTE LE LORO NOTIZIE, NON FACENDO POI ALTRO, CHE SNOCCIOLARLE DI TRASMISSIONE TELEVISIVA IN TRASMISSIONE TELEVISIVA(MA QUANDO LAVORANO QUESTI!!!!).IL FATTO CHE NON ABBIANO NOTIZIE E CHE SI ARROVELLINO IL CERVELLO PER CERCARE DI CAPIRE COSA FARETE, MI CREA GRANDISSIMO GODIMENTO: VI ALLEERETE, NON VI ALLEERETE E SE VI ALLEERETE CON CHI, SI ANDRA’ DI NUOVO ALLE ELEZIONI, COSA SUCCEDERA? INSOMMA COMINCERANNO A CAPIRE CHE QULCOSA DI GROSSO STA SUCCEDENDO, LE LORO POLTRONE, ANCHE SE BEN INCOLLATE AI LORO SEDERI, STANNO PER STACCARSI. LE TENTERANNO TUTTE, SAREBBERO CAPACI ANCHE DI ACCOPPIARSI TRA DI LORO PUR DI NON PERDERE I LORO PRIVILEGI, MA NON RIUSCIRANNO PERCHE’ E’ CONTRO LA LORO NATURA.
UN’ULTIMA COSA, PER QUANTO RIGUARDA IL POVERO BERSANI,SICURAMENTE UNA BRAVA PERSONA, MA CHE SI OSTINA A NON VOLER CAPIRE CHE E’ FUORI DAL TEMPO E CHE SE HA AVUTO QUEL PUNTO DI MAGGIORANZA E’ SEMPLICEMENTE PER UN FATTO AFFETTIVO, SE SI ANDREBBE ALLE URNE ADESSO, SAREBBE SPAZZATO VIA COME UN FUSCELLO, TUTTO QUESTO PERCHE’ DAL GIORNO DOPO CHE SONO TERMINATE LE VOTAZIONI, LA GENTE E’ CAMBIATA.C’E’ ENTUSIASMO NONOSTANTE LA DIFFICILISSIMA SITUAZIONE ECONOMICA.
NON DELUDERCI, VAI DRITTO E PERSEGUI LA STRADA INTRAPPRESA, TENENDO NATURALMENTE PRESENTE LA SITUAZIONE ECONOMICA IN CUI E’ L’ITALIA.
Ma è mai possibile che ogni qualvolta che una persona venga eletta da un partito nuovo o innovativo debba subire il ricatto morale dell’antifascismo L’analisi di Roberta Lombardi che sostiene che “l’ideologia del fascismo, prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia” appare alquanto corretta. Anche perchè se si pensa che in Italia prima del fascismo non c’èra nulla a livello di riforme sociali. Il totalitarismo può nascere anche in democrazia. E comunque non dimentechiamoci che il governo totalitario nel nostro paese è stato votato dalla stragrande maggioranza degli intellettuali i quali premiarono il manifesto di Gentile contrapposto a quello di Croce. Detto questo spero che il M5S (pewr dirla con Montanelli)sia un movimento restauratore per l’Italia proprio come lo fu il fascismo: naturalmente senza degenerare.
Carissimi,
Produco software da 30 anni.
Quanto dico magari non sarà gradito. Ma come giornalista informatico, e penna non in vendita, ho sempre e solo detto la verità, verità che mi accingo a rendere pubblica, nella essenzialità.
La verità ha molte sfaccettature.
1) Il software costa. Produrre software costa molto. Richiede ricerca, richiede studio continuo, richiede esperienza. E’ ricerca, prima, e poi produzione. Per produrre 30 come risultato finale di software, occorre investire una forza di 100, ed avere una buona strategia di marketing, altrimenti si spende 100 di ore di lavoro, e se ne recuperano 30.
2) Linguaggi di programmazione.
I linguaggi di programmazione, vedi Microsoft si evolvono continuamente e cambiano espressioni ogni 2 / 3 anni. Imparare bene un linguaggio, ad uno sviluppatore senior, richiede almeno 6 mesi di preparazione, di studio. Una volta scritto il software dopo 3 anni va riscritto. Perchè il linguaggio ha cambiato dialetto, e le espressioni usate nel programma commercializzato divengono obsolete.
3) I linguaggi costanti nel tempo, vedi Java, (e nessun altro, nemmeno il c) sono estremamente vasti e per apprenderli in modo approfondito occorrono diversi anni di studio.
Anche nei software costanti come il java, vi è il problema dell’aggiornamento del runtime, cioe magari non supporta più qualche istruzione.
Come si fa? Vi sono soluzioni.
Free software, io ne ho prodotto, anche rendendo pubblici i sorgenti. Ma per il software di produzione, che voglio considerare libero, quello non lo pubblico, dopo averci investito anni di lavoro. Non è libertà quello che è accaduto a me nel 1990, che il mio software Ergo 2000, primo software aziendale in linguaggio xBase, grazie alla tecnologia di reverse enginering, è divenuto la base di migliaia di programmi di contabilità, non solo in Italia, che ne hanno copiato, alcuni, solo una parte, altri totalmente cambiando solo il nome. Il tempo, i soldi, la fatica che ho fatto per produrlo?
Se hanno usato il reverse engineering significa che il problema non era che il codice fosse aperto.
Dal software libero ci guadagnamo tutti, sopratutto la comunita´. Chi e´ abituato a essere strapagato, forse, ci guadagna un po´ meno. Le notti di lavoro molti programmatori le svendono per uno stipendio anche quando scrivono software proprietario (me compreso)
Il problema, che non si è sviscerato in questo articolo, è che la legge italiana (europea ed americana) protegge il software delle grandi software house (Microsoft, Apple, Borland, Computer Associates, e molte altre) e non protegge affatto il software prodotto dalle piccole e medie software house. Se alcuno, copia un mio software, estraendo le istruzioni dal programma stesso, per vedere come è fatto, non commette alcun reato. Se si fa la stessa cosa con un software di Microsoft, succede il finimondo, si corre il rischio della galera. Nel 1994, quando furono resi pubblici i principi della futura (attuale) normativa in fatto di software, io mi sono aspramente battuto, affinchè fosse tutelata la piccola e media impresa di software.
Ma alla fine ho perso, ed ho smesso di collaborare, di mia volontà, con le multinazionali del software. In poche parole, non si fanno affari con Ali Babà ed i 40 ladroni.
Deve rimanere il software commerciale, come deve continuare ad evolversi il software open source, nel reciproco rispetto. E se lo stato decide che non è reato guardare dentro ai miei programmi, per vedere come sono fatti, non deve essere reato nemmeno guardare dentro Windows o Mac, o Office, per vedere come sono fatti. Senza trovarsi a cause di lesione del diritto dell’opera dell’ingegno e della tutela dei brevetti. Due pesi e Due Misure, sono il presente gravoso, che mina gli investimenti nel software.
Perfino ISO, l’istituzione internazionale per la standardizzazione, è diventata esperta nello standardizzare il “nulla”. (Potere dei soldi) L’ultimo clamoroso esempio è la standardizzazione dei Databases, che rende complesso il trasferimento dati SQL e non toglie il difetto che si portano dietro dal 1984, relativo all’apostrofo nelle query, ed alla corretta gestione delle virgole e dei punti nei numeri. Se lasciavano le cose come prima della standardizzazione, non avremmo avuto bisogno dei driver dei database da installare nei pc.
Ti rispondo in maniera educata, perché di tutti quelli che ho letto, il tuo è il commento più sensato.
Allora, hai completamente ragione riguardo i tempi di apprendimento delle nuove tecnologie, che si evolvono costantemente, anche se qui bisognerebbe aprire una parentesi rimarcando quanto MS abbia preso per i fondelli i suoi sviluppatori, prima propinando WPF poi Silverlight ed ora HTML5 per le Metro App, tutto questo in meno 7 anni. Insomma, un po’ caotico, non ti pare?
Tuttavia, c’è da dire che rendere libero il codice sorgente, non è da vedersi come un modo per mandare a quel paese il giusto guadagno.
Anzi, molte aziende lo scelgono proprio per ammortizzare i costi, mantenendo alti i profitti e aprendo le porte alla community.
Il fatto che tu voglia un guadagno per il lavoro fatto è sacrosanto. E nessuno di noi si sognerebbe di dire di sviluppare software gratis.
Stallman infatti non l’ha mai detto. Anzi, ha più volte dimostrato come l’Open Source sia un modello più capitalista del modello closed, in quanto ti permette di guadagnare col sorgente, col binario e con l’assistenza.
Sta tutto nell’organizzare adeguatamente la propria strategia di mercato.
D’altronde per smentire quelli che dicono che con l’open non si guadagna, basta far loro notare come Red Hat navighi nell’oro, in quanto ad utili. E non è certo una aziendina qualunque.
Stiamo parlando della stessa azienda che oltre a Linux, produce IcedTea per OpenJDK e l’assai noto JBoss.
Mi fa piacere che questo blog porti avanti la battaglia del software libero. Sono anni che cerco anch’io di farlo nel mio piccolo. Sono un insegnante di scuola primaria e un paio di anni fa ho progettato 4 laboratori linguistico-multimediali attrezzati con Ubuntu. Ebbene siamo riusciti ad ottenere i finanziamenti europei (FESR), i laboratori sono stati realizzati (tra l’altro nel mio plesso ho configurato personalmente i pc in modalità LTSP con possibilità di controllo dalla consolle assolutamente sconosciuta a windows a meno di sborsare cifre indecenti per le licenze dei software), ma non vi dico le resistenze a tutti i livelli.
Per questo mi compiaccio, perchè se la battaglia la porta avanti Grillo forse abbiamo qualche chance in più.
Quello che mi stupisce e´ che molti sostenitori del moVimento, che non hanno dubbi sulla possibilita´ di rinegoziare il debito, svincolarsi dal fondo monetario internazionale, rigettare l´austerita´.. eccetera, diventano improvvisamente iperrealisti di fronte alla possibilita´ di diffondere l´utilizzo del software libero, che e´ fattibilissimo, e dicono: “impossibile”, “siamo concreti”, e via dicendo. Ragazzi! Stallman e´ un pragmatico, quando lo deridevano sulla possibilita´ di utilizzare un sistema operativo libero lui non si e´ arreso e adesso il suo sofware e´ utilizzato da milioni e milioni di persone, aziende, enti, e non dimenticate che il 90% del software per web server e´ libero e aperto
Proposta del Segretario alla Direzione del Partito Democratico per lo sviluppo, la crescita e il cambiamento
1. Fuori dalla gabbia dell’austerità
Il Governo italiano si fa protagonista attivo di una correzione delle politiche europee di stabilità. Una correzione irrinunciabile dato che dopo 5 anni di austerità e di svalutazione del lavoro i debiti pubblici aumentano ovunque nell’eurozona. Si tratta di conciliare la disciplina di bilancio con investimenti pubblici produttivi e di ottenere maggiore elasticità negli obiettivi di medio termine della finanza pubblica. L’avvitamento fra austerità e recessione mette a rischio la democrazia rappresentativa e le leve della governabilità. L’aggiustamento di debito e deficit sono obiettivi di medio termine. L’immediata emergenza sta nell’economia reale e nell’occupazione.
2. Misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro
– Pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a trecentosessanta gradi degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’impresa.
– Allentamento del Patto di stabilità degli Enti locali per rafforzare gli sportelli sociali e per un piano di piccole opere a cominciare da scuole e strutture sanitarie.
– Programma per la banda larga e lo sviluppo dell’ICT.
– Riduzione del costo del lavoro stabile per eliminare i vantaggi di costo del lavoro precario e superamento degli automatismi della legge Fornero.
– Salario o compenso minimo per chi non ha copertura contrattuale.
– Avvio della universalizzazione delle indennità di disoccupazione e introduzione di un reddito minimo d’inserimento.
– Salvaguardia esodati.
– Avvio della spending review con il sistema delle autonomie e definizione di piani di riorganizzazione di ogni Pubblica Amministrazione.
– Riduzione e redistribuzione dell’IMU secondo le proposte già avanzate dal PD.
Beppe Grillo, oltre a essere demagogo,populista, controverso e razzista è anche profondamente antisemita e antisionista. E le tesi nauseabonde del movimento 5 stelle potrebbero riportare l’Italia a un periodo oscuro della sua storia, il fascismo. Grillo non ha mai nascosto la sua simpatia e ammirazione per il suo amico Blondet, direttore di Effedieffe.com, uno dei più importanti siti italiani antisemita e complottista.
(Consiglio di Rappresentanza delle Istituzioni ebree in Francia)
Come tutti,o quasi, ho paura! Ho sempre votato PD e devo a Bersani l’indennità di malattia e durante la mia gravidanza perchè sono una ex co.co.pro. Ho deciso di fidarmi di Grillo….ora non lo sto capendo tanto ….so solo che il tempo oramai è esaurito, soprattutto per la fascia più debole…e i gesti di violenza omicida-suicida ne sono la riprova…..Sinistra collusa….lo credo anche io ( quantomeno una parte) ma adesso ? Pensare che Bersani si coalizzi con il cavaliere …..bhe! mi sembra una follia…..insieme a loro,(PD)sui punti sui quali siamo d’accordo sarebbe auspicabile….Non spariamo su chi ( a parte le differenze colpose o colpevoli ma sempre normali in democrazia ) può essere d’accordo con noi….! Pensiamo a ciò che ci unisce e non a ciò che ci divide…!
LIBERI ESSERI IN LIBERO MONDO!
GRAZIE! WEB,PC,TV,ECC,ECC, NON SONO LA LIBERTA’.
L’ U M A N I T A’ (IL RITORNO ALL’ESSERE UMANI,QUALI LA MAGGIOR PARTE DI NOI SIAMO), SOSTITUISCA I S I S T E M I BASATI SULLO S F R U T T A M E N T O DELL’ALTRUI D I S P E R A Z I O N E. Piu’ Libertta’ piu’ Creativita’ piu’ Crescita Umana e Sociale.Felice Maritano
P.S. CORDOGLIO E SOLIDARIETA’ CON TUTTO IL VENEZUELA.
La differenza tra i “miei ” anni 80,la mia gioventu’ ed oggi, e’ che,allora ci si mobilitava solidali per tanti e tantissime cose,oggi c’e’ la non cultura del “coltivare il proprio orticello”.Non si vede nemmeno piu’ il proprio di naso,altro che vedere oltre il proprio naso…
Forza Beppe!!!
spero che un giorno mio figlio e tutti i nostri figli possano vivere in un paese onesto e non inquinato…….forza beppe e forza ragazzi del M5s. un abbraccio, renato
“Tantissimi siti web sorvegliano la gente che li visita e anche quella che non li visita”; be anche in questo sito viene eseguito google-analytics, grande spione dell’web…
che serva una regolamentazione internazionale, OK.
che serve un copyright per acquisire il sorgente dopo ..3 anni? OK. (se no un programmatore non mangia).
Che lo stato debba comprare open source, se poi lo deve gestire. Dipende. se è un semplice editing con standard nel formato file ok.
se è un ERP modificato ad oc da un gruppo di intenditori… auguri. e quanto costa poi mantenerlo? e gli SLA?
Buongiorno a tutti,
cosa significa veramente open source(non la traduzione letterale, non la parola che riempie la bocca) ?
l’analisi dei costi/benefici puntuale e precisa tra utilizzo sw non open source e open source chi la fa nell’interesse di tutti ?
Siamo sicuri che l’unico intento dei produttori di sw a pagamento sia quello di spiare tutti gli utenti vendendo patacche inutili ?
Qual’ è l’utente ideale (non l’addetto ai lavori) in grado di utilizzare veramente il source open ?
In realtà il computer di tipo personal è fatto di tante piccole parti fa loro collaboranti ognuna dotata di un suo sw lungi dall’essere ‘open-sourceabile’:
bios, chip video, chip suono, chip di rete, gli stessi microprocessori e mi fermo qui.
chi controlla quale software c’è in quei chip ?
Si ha la lontana idea di cosa ci vuole per utilizzare veramente un codice sorgente ?
[Tanto per citare un non esaustivo elenco: compilatori (cosa sono ?), computer parallelo, ore a disposizione e soprattutto conoscenza profonda delle parti e dell’insieme.]
A quanto ammontano numericamente le linee di codice sorgente (source) di un banalissimo sistema operativo ? (10, 1000, centomila, milioni ?)
Quante di esse bisogna conoscere per modificare in proprio opportunamente il codice ?
Una qualsiasi decisione in merito è delegabile ad un insieme limitato di menti per quanto supreme ?
O è necessaria una conoscenza collettiva diffusa condivisa tale che non sia vissuta come una imposizione di opposta natura ?
Il materiale umano presente nei ministeri, nelle aziende, nelle scuole che utilizza correntemente sw di tipo non open source magari gratuito o già ammortizzato ha diritto di entrare nella discussione / decisione ?
O per loro tale decisione la prendono i vari guru fanatici di Linux, GNU, FreeDos, e simili ?
Il fenomeno open source /sw libero ha il pregio è che molte persone si pongano il problema, si informino, si mettano a studiare in definitiva aumentino la propria conoscenza.
Purtroppo nessuno va’ mai a fondo in queste questioni.
Questione questa che come altre si adatta benissimo alla linea che segue il M5S.
Fare leva su un sentimento umano, anti-enstabilishment, anti-corporazioni: “Il software libero e’ bellissimo e funziona benissimo”.
Poi fa nulla se nessuno ne sa veramente una ceppa, e se provi a discuterci vieni subito demonizzato come capitalista schiavo delle multinazionali…
Io ho votato M5S ma sto’ iniziando a pentirmene, le dichiarazioni di gente che e’ entrata in parlamento e vaneggia di scie chimiche, chip sottocutanei e minchiate del genere mi fanno cadere le braccia.
I benefici della liberta´ di studiare e condividere il codice non sono solo per i programmatori, ma per tutta la comunita´: cosi´ come non solo gli avvocati traggono vantaggio da leggi trasparenti. Invito anche a non confondere la filosofia del software libero (promossa da Stallman) con quella del sofwtare open source
signori esistono firewall, router e tante belle altre cose per rendere Windows sicuro… se non voglio che microsoft raggiunga la mia rete di pc basta che creo un perimetro attorno alla mia rete di pc e chi se ne fotte del software non libero.
Quanto costa mettere in piedi sistemi linux che gli utenti sappiano usare?? tutti a casa hanno windows… solo pochi deviati usano linux. Windows è piu’ semplice, standardizzato e ben supportato. Non c’è nulla da fare…. è cosi’ prendetene atto, per mettere inpiedi un’infrastruttura linux ci vuole zichicchi. per mettere in piedi 2 pc windows in 10 minuti lo fai!
Ora ditemi cosa costa di meno? 1 giornata di lavoro o una licenza di windows? Ecco.. rispondetevi da soli.
I sw delle amm pubbliche dovrebbero essere tutte delle applicazioni web… su questo sono daccordo… ma non statemi a dire di dover usare per forza linux come OS! Dai cazzo ci sono dei sw professionali che non ci girano nemmeno!!! parlo di sw ingegneristici degni di un certo livello e professionali…
Sono uno dei “deviati” (e l’ho appena scoperto… però si scopre sempre cose nuove nella vita).
A casa ho solo linux (Archlinux per la precisione) e lo uso in esclusiva da 5 anni circa.
E sono un programmatore professionista (arrivo a fine mese solo per i soldi che guadagno dallo scrivere programmi).
La maggioranza dei commenti che leggo sono di una profonda *ignoranza*, e scritta evidentemente da persone che il pc non lo sanno realmente usare.
Su GNU/Linux e il software libero, funziona. Ubuntu (e altre distribuzioni a misura di utente) lo può installare chiunque sappia fare una installazione di altri sistemi in casi mediamente complessi (ergo, non tutti – ma molti utilizzatori di PC sono solo utilizzatori appunto, e non saprebbero comunque fare cambiamenti al proprio PC di qualche rilevanza), e sto diffondendo la cosa a chi è intorno a me.
E usato molto più di quanto l’utente comune pensi – ad esempio la maggioranza dei siti web è fornita da macchine linux (windows e altri sistemi proprietari hanno cifre trascurabili in quasi tutta la fascia server).
E se avete un cellulare Android … sotto c’è un sistema derivato da *nix, per esempio.
O la maggioranza dei sistemi che non sono un PC, ma hanno un processore (anche qui *nix è maggioritario).
Con Stallman non sono concorde su tutto ma su due cose si:
* Nelle scuole non si dovrebbe insegnare a usare un sistema operativo o dei programmi specifici (andrebbe preferito insegnare la teoria e le pratiche comuni a tutti) ma se proprio lo si deve fare si dovrebbero solo usare software liberi.
* Nell’amministrazione statale e nello stato solo software libero a meno di specifiche eccezioni (giustificate). Per i motivi che Stallman dice: controllo sul software, visto che su quel software ci girano i dati dei cittadini (e averne il controllo mi pare una cosa sensata).
Dire che Linux e piu complicato da Windows e falso. Obbietivamente. Lo so perche l’hi visto con persone che non avevano usato un computer prima.
La differenza è che Microsoft pagga per essere nelle scuole, essere nelle haziende. In un paese come il Brasile dove se vendono computer con Linux pre-installato e i computer a scuola hanno Linux, a nessuno le viene l’idee dire che Windows e piu semplice da Linux. Ma il governo dal Brasile ha avuto il corragio dire no a Microsoft.
Questo e il primo punto. Puoi dire che preferisci Microsoft, ma non puoi dire che uno e piu semplice da un altro.
Il secundo punto e la disponibilita di software di buona qualita e chi lo paga. Sono Francese e so che l’amministrazzione, come altre paese, paga millioni e millioni di eure di licenze per Microsoft Windows e Office _ogni anno_. LibreOffice (o OpenOffice) sonno alternative che non hanno il stesso livello di funzionalita che Microsoft Office… magari. Se un anno del prezzo de quelle licenze fosse messo nel sviluppo de LibreOffice:
– le funzionalite sonne incluse,
– lo statto paga delle informatici locali invece di pagare un hazienda US,
– il secundo anno, no ha da pagare ancora,
– LibreOffice rimane gratuito per li utanti.
E semplice, no ? Ma non e una questione tecnica, e una questione de scegliere… o politica.
1. Nel momento in cui installa windows microsoft ha raggiunto la tua rete.
2. sono uno dei deviati che usano linux anche a casa, oltre che per lavoro, personalmente mi trovo in difficolta` ad usare windows a partire da Vista.
Per mettere in piedi un infrastruttura windows analoga a quella linux per cui serve zichichi serve un valido professionista. Il fatto di poter usare il mouse per fare (quasi) tutto non rende superflua la competenza.
La invito ad installare una distribuzione linux recente e manifestare le difficolta` che trova.
3. purtroppo in alcuni casi costa meno una giornata di lavoro che una licenza.
4. Il numero di programmi che gira su un certo SO dipende da tanti fattori e non lo utilizzerei per valutare la validita` di una piattaforma. Sarebbe come valutare un sistema operativo dal numero di famiglie di processori su cui puo` girare. Riesce a indovinare chi vincerebbe?
Ho l’impressione che molti Linux non lo abbiano neppure provato! Provate ad installare Opensuse, Ubuntu, Mint, PClinuxOS, Fedora, ecc… è molto più facile che l’innominabile archeosistema di casa MS e del frutto del peccato …
Non c’è software? Se 20.000 programmi non bastano …
Cosa Manca: qualche gioco, il bel CAD …
Come va: molto meglio degli altri sistemi;
Valora aggiunto: è libero, collaborativo, onesto, in continua evoluzione, gratuito (salvo alcune eccezioni), privo di interessi commerciali.
Cosa rallenta la diffusione? Ignoranza (anche dello stato), interessi (di molte ditte scadenti, ma soprattutto delle grandi multinazionali), poca pubblicità.
Aggiungo: sempre in regola con la finanza!
Provare per credere.
Utente Linux dal 1998, casa e famiglia Windows Free dal 1999.
Pirateria o Linux … scegliete voi!
THE TEN MEMBER BANKS OF THE FEDERAL RESERVE
All owned by the Rothschilds
Rothschild Bank of London
Warburg Bank of Hamburg
Rothschild Bank of Berlin
Lehman Brothers of New York*
Lazard Brothers of Paris
Kuhn Loeb Bank of New York*
Israel Moses Seif Banks of Italy
Goldman, Sachs of New York
Warburg Bank of Amsterdam
Chase Manhattan Bank of New York
L’UNIONE EUROPEA E IN MANO A QUESTE BANCHE PRIVATE,
CHE CONTROLLANO E HANNO IN MANO LA “FEDERAL RESERVE” CHE NON UN ENTE STATALE MA “PRIVATO” NEL 1913 CON UN RICATTO AL PRESIDENTE WILSON WOODROW, MENTRE IL CONGRESSO ERA IN VACANZA, A PORTE CHIUSE SI FECE FIRMARE UN TRATTATO PER IL CONTROLLO DELLO STAMPO DI MONETA E DELL’ECONOMIA AMERICANA. WILSON DOPO DISSE,,,NON VOLENDO HO FIRMATO IL MIO PAESE ALLA ROVINA. LA FEDERAL RESERVE, STAMPA DENARO E LO “PRESTA ALLO STATO, CHE E OBBLIGATO A PAGARE INTERESSI, LO STATO TASSSA I CITTADINI PER PAGARE IL DEBITO PUBBLICO, MA LE ENTRATE NON COPRONO LE SPESE, COSI’ AUMENTO DI TASSE PER PAGARE GLI “INTERESSI”, UNA CATENA INFINITA CHE NON HA FINE, PERCHE’ IL DEBITO CRESCE SEMPRE E NON FINIRA’ MAI, GLI STATI SI TROVERANNO SEMPRE IN UNA SITUAZIONE DI DEBITO, ARRICCHENDO I “BANCHIERI E LE MULTINAZIONALI CHE NE FANNO PARTE. CNBC. GENERAL ELECTRIC ( CHE HA IN MANO LE MAGGIORI CENTRALI NUCLEARI, COMPRESE LE ARMI, CONTROLLA IL MERCATO MONDIALE DEI MEDIA.
(QUESTO E IL MODELLO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA)
L’OBBIETTIVO E QUELLO DI FAR PERDERE AGLI STATI LA LORO INDIPENDENZA E SOVRANITA’, PER POTER CONTROLLARE IL LORO DESTINO. MARIO MONTI NE SA QUAL’COSA, CON GOLDMAN SACHS …CHE HA DECLASSATO L’ITALIA PER PRIMA…
Ho già commentato in disaccordo con l’estremismo un po’ elitario dell’intervistato: noi programmatori comuni mortali ma pur sempre (se posso permettermi con un piccolo scatto d’orgoglio) tutt’altro che zucche vuote, non avremmo di che vivere se regalassimo il frutto del nostro lavoro… a meno di essere
1) dei geni come forse il signor Stallman che gli basta una consulenza da 10k dollari per campare un anno da hippy (e accidenti se lo invidio)
2) degli eterni mantenuti (da famiglia o Stato sottoforma di università, appalti gonfiati etc)
Un’alternativa molto sfruttata in tempi recenti è quella di guadagnare con le pubblicità… e qui si inserisce la mia critica sull’ultimo trafiletto aggiunto al post, quello dove si parla di proteggere la privacy da tutti quei sistemi automatici di analisi del comportamento che poi sono quelli che generano le offerte commerciali sui siti quali Facebook Google o nelle app di Android etc. Ebbene, combattendo questo sistema si va ad intaccare anche l’efficacia del sistema pubblicitario e quindi la portata dei relativi introiti, erodendo ulteriormente il già miserabile escamotage del programmatore free.
Ciò detto, ha senso essere così paranoici sui propri dati? Siamo proprio sicuri che a qualcuno al mondo importi che a me piace il gelato al pistacchio piuttosto che farmi le canne al peperoncino?
Windows mi spia? Sono io, Riccardo, al centro di una congiura mondiale?
E ancora, non ci piace il funzionamento di Facebook, Google etc? Benissimo, smettiamo di usarli, ma non facciamo i finti tonti pensando che i loro servizi ci siano dovuti. Niente è gratis.
Una minoranza di eletti come il sig. Stallman può pagarsi i cheeseburger col software free, open-source, senza pubblicità, noi comuni mortali invece dobbiamo arrangiarci diversamente.
Credo che sia scorretto alimentare speranze in parte impossibili. Il software gratuito per tutti può essere prodotto solo dalle Università e dagli enti di ricerca. Un esempio è il sistema operativo Linux (e i suoi dialetti). Lì i ricercatori hanno già uno stipendio assicurato per le loro ricerche, prescindendo dal software prodotto o no. Le aziende private, a cui sono riservati mercati di nicchia, non potranno mai produrre software gratuito. Ma la produzione di software gratuito, ad opera delle università americane soprattutto, è come un pozzo senza fondo. Basta cercare e si trovano le cose più impensabili.
Perciò, quando si parla di software gratuito, bisogna sapere di che cosa si sta parlando o che cosa si sta cercando. La produzione professionale di software è fatta da lavoratori specialisti che hanno pure il diritto di campare e perciò di essere remunerati. Chi pretende il software professionale gratis, probabilmente non sa di che cosa sta parlando.
Veramente personamente io lavoro da almeno una quindicina d’anni con licenza GPL e derivate, e credimi, è un vantaggio. E’ vero che i miei software sono molto specifici, però alla fine per i miei clienti è vantaggioso sapere che se io mi stampo con la macchina loro non resteranno bloccati perché è cambiata una legge che impone una modifica del programma. Così non mi è mai successo che qualcuno abbia usato un mio programma, che comunque mi viene pagato, open non vuol dire gratis, e poi si sia rivolto ad altri per modifiche e aggiunte.
In merito alla sua affermazione che il sw libero (che e` diverso da gratuito) possa essere sviluppato solo dalle universita` e dagli enti di ricerca puo` verificare nell’articolo al link http://lwn.net/Articles/537110/
come “linux” sia sviluppato per una parte significativa da aziende che pagano, immagino bene, le persone che hanno le competenze per partecipare allo sviluppo di un sistema operativo.
-STAMPA MONETA SOVRANA ITALIANA-EURO VALORE EURO
– BANCA ITALIANA AUTONOMA E INDIPENDENTE
– CANCELLAZIONE SISTEMA BORSISTICO
– FINANZIAMENTO IMPRESE ITALIANE PRIVATE E STATALI
FINANZIAMENTO PRIVATO E WALFARE DOVE BISOGNA
– ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE ESCLUSIVAMENTE ITALIANA
INTERNA E SURPLUS PER SCAMBIO MATERIE PRIMARIE
– CAMBIO EURO-U.E CON EURO ITALIANO INTERNO
E CASSA VALORE PER INVESTIMENTI EURO-U.E CAMBIATO
– STIPENDIO STANDARD PARITARIO CON MARGINE GUADAGNO
– SISTEMA TELEMATICO BANCOMAT CONTROLLO COSTITUZIONALE
E NON FRAUDOLENTO
– CACELLAZIONE DI OGNI TASSA
-CANCELLAZIONE DEBITO –
– RISARCIMENTO DANNI E RESA SOLDI RUBATI
-CITAZIONE A GIUDIZIO DI OGNI RESPONSABILE STATI COMPRESI
DELLA FRODE EUROPEA BCE E POLITICA
– POLITICA ESCLUSIVA AUTONOMIA E AUTOSUFFICENZA REGIONI
– LEGGI (CAPITALI) SU FRODI INQUINAMENTO E DANNI ALLA SOCIETA
– RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E DETENZIONE PER GIUDICI INETTI
– LAVORO OBBLIGATORIO PER TUTTI
– CONTROLLO ISTRUZIONE E RICERCA MIRATE ALLE SOLUZIONI VERE
E AI BISOGNI SOPRAVVIVENZA
O SI CAMBIA RADICALMENTE TUTTI E TUTTO
O LO CAMBIERAI PER FORZA PARTENDO DA ZERO SENZA PIU’ NULLA
QUESTA E’ L’ UNICA E ULTIMA POSSIBILITA’
O L’ ANARCHIA SARA’ LEGGE
il software libero è una chimera!!! è provato da anni ormai che sistemi di rete linux costano zero all’installatore, ma costano il doppio in manutenzione (o viene gratis anche l’omino che te installa, te lo configura, te lo aggiorna ecc. ecc. ecc.?????)….sofware libero???? e voi pensate veramente che centinaia di migliaia di addetti lavoreranno gratis x fornire servizi e programmi gestionali alla pubblica amministrazione????? ahahahahahahaha….ok…di informatica non capite proprio un cazzo!!!!
è esattamente il contrario, se utilizzi un sistema windows al posto di uno linux paghi 3 volte di più come manutenzione
se non vuoi pagare l’intervento o non vuoi avere un sistemista a tempo pieno che se ne occupa compri una licenza enterprise da suse o red hat e sei coperto da loro, il costo delle loro subscription è una frazione rispetto al costo delle licenze microsoft
Secondo me sei tu che non capisci nulla. Pensi che invece i manutentori di sistemi proprietari lo facciano gratis? Sai quanto costano i corsi di formazione? http://www.emagister.it/sistemista_microsoft_corso-eh.htm guarda e informati prima di parlare, e guarda bene anche le ore di lezione previste per i corsi. Chi fa assistenza deve essere pagato sia che usi sistemi opern che closed. A giusto per una nota così Google, Amazon e molte altre aziende usano linux sulle proprie macchine. http://www.linuxfoundation.org/publications/linux-foundation/linux-adoption-trends-end-user-report-2012
Prima di aprire la bocca e dargli fiato si prega di informarsi grazie
Anche se non sei un esperto di informatica sai benissimo che l’assistenza e supporto di Microsoft sono praticamente inutili e molto molto vaghi, non riesci mai a risolvere un problema se guardi sul loro sito. Questo perchè i soldi li hanno già fatti vendendoti il software e non hanno bisogno di garantire un’assistenza efficace. Mentre con il software libero i soldi si fanno proprio al contrario. Essendo aperto a tutti chiunque può dare assistenza ad aziende e privati. Ovviamente si apre un mercato. Più è alta la qualità dell’assitenza che dai a chi usa software open suorce maggiori saranno i guadagni delle società che le erogano, così si crea una giusta concorrenza e allo stesso tempo personale qualificato, specializzato, ben retribuito e di alto livello. Spero di esserti stato utile e chiaro. Saluti
> è provato da anni ormai che sistemi di rete
> linux
> costano zero all’installatore,
> ma costano il doppio in manutenzione (o viene
> gratis anche l’omino che te installa, te lo
> configura, te lo aggiorna ecc. ecc.
FUD in pieno stile Microsoft.
Ballmer deve star pagando davvero salato il prezzo dell’ennesimo flop, eh?
Mi dici dove stanno queste PROVE?
> sofware libero???? e voi pensate veramente che
> centinaia di migliaia di addetti lavoreranno
> gratis x fornire servizi
> e programmi gestionali alla pubblica
> amministrazione?????
Chi ha parlato di gratis?
Inoltre, pensa che se passi a Linux non si dovrà più usare quell’aborto di VisualBasic…
Già questo è un motivo in più per migrare.
> ok…di informatica non capite proprio un
> cazzo!!!!
Menomale che ci sei tu ad illuminarci sulla via di damasco, con disquisizione prettamente tecniche e provate da fatti inconfutabili.
Come diceva Microsoft? “Get the facts!”
Va difesa la Costituzione ad oltranza, in ogni sua parte, parola per parola?
O si dovrebbero modificare alcune cose?
Ripeto alcune considerazioni già espresse in precedenti blog.
Nei primi 19 articoli si parla dei “diritti fondamentali” che dovrebbero costituire il perno su cui si concentra l’obiettivo principale: rendere il più equa possibile la vita dei cittadini.
All’articolo primo e quattro si parla (giustamente) del diritto al lavoro.
In teoria è il primo, in assoluto, dei diritti fondamentali, invece non è così, leggetevi attentamente il testo.
La parola “fondamentale” è utilizzata per il diritto alla salute, quello della scuola, quello della libertà.
Non è stato, a mio avviso un errore, una dimenticanza.
I padri costituenti sapevano benissimo che il diritto al lavoro era un semplice auspicio, una buona intenzione e non un diritto e men che meno un diritto “fondamentale”
A chi potete chiedere conto se perdete il lavoro?
Se non vi curano o se vi negano il diritto scolastico o se attentano alla vostra libertà potete denunciare coloro che vi hanno impedito di esercitare i vostri diritti.
Per il lavoro non potete denunciare nessuno, nemmeno a livello europeo o mondiale.
Se un diritto non si può esercitare che diritto è?
Leggetevi la costituzione tedesca e capirete l’enorme differenza di protezione che offre a chi non ha un lavoro o lo perde.
Se all’articolo 11 la costituzione dice che l’Italia ripudia la guerra non è colpa dei legislatori che questo articolo sia stato sempre ignorato chiamando “missioni di pace” molte azioni che ci hanno imposto i nostri alleati e anche che si facciano, in continuazione, spese militari folli e si mantenga un esercito anacronistico.
Ma nel presunto diritto al lavoro i legislatori hanno preso in giro il popolo italiano facendo credere ciò che non è.
E’ fantastico è meraviglioso il nostro virus immesso con le elezioni sta facendo impazzire tutti i ns. competitors, stiamo mandando in confusione tutto il sistema partitocratico, grandi !!!!!!
l’unico appunto che posso fare a Grillo è che pubblica i suoi libri su Kindle Fire,e che in ogni spettacolo/manifestazione nomina sempre l’app store e tutti i prodotti Apple….
Apple e Kindle fire sono 2 fra le cose che piu si allontanaono dall’Opensource
USIAMO LA LOGICA:
I)VIETATO ARRICCHIRSI CON I SOLDI PUBBLICI
2)STIPENDI CHE NON SUPERINO I 3000.00 EURO MENSILI
3)ROMA COME UNA CASERMA PROTETTA DAI MILITARI E TUTTI I PARLAMENTARI CON LE LORO FAMIGLIE VIVERCI DENTRO IN QUESTO MODO SI RISPARMIA NELLE AUTO BLU,VITALIZI,E TUTTE LE ALTRE SPESE CHE NOI NENANCHE IMMAGINIAMO.
4)FATTO IL SACRIFICIO ILLUSTRATO NEL PUNTO 3 SI PUO PROCEDERE CON I SACRIFICI DEL POPOLO CHE E’ BEN FAVOREVOLE AD AFFRONTATE PURCHE SI ARRIVI AD UNA SOPPRAVIVENZA DIGNITOSA.
IL SEGUTO DOMANI
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO 5 STELLE
FIRMATO L’UOMO DELLA LOGICA
Dopo il ‘web’ l’era della Cybernetica
Le recenti vicissitudini politiche hanno evidenziato la potenza e allo stesso tempo l’insidiosità del web come strumento di propaganda e di rassembramento delle masse. La distruzione dei partiti per far posto alla democrazia del web potrà in futuro provocare crisi politiche governate dal caos, dinanzi al quale i cittadini si troveranno totalmente privi di qualsiasi tipo di protezione, che prima era garantito dal filtro della politica. Ci prepariamo quindi ad entrare in una era in cui una legge chiara sulla cybernetica sarà di vitale importanza per la sicurezza nazionale. Occorrerà infatti difendere il Paese dalle aggressioni di entità e lobbies sovrastatali pronte ad appropriarsi della conoscenza, delle informazioni sensibili e del patrimonio delle aziende strategiche. L’allarme fu lanciato già nel 2005 da Michele Altamura, fondatore della Etleboro ONG, che ha elaborato la “teoria del crimine invisibile”, per spiegare come nei segreti delle società di gestione dei dati statistici e delle lobbies dell’informatica risiedano oggi i più pericolosi strumenti di guerra, deleteri per Stati e popolazioni…. http://etleboro.blogspot.gr/2013/03/dopo-il-web-lera-della-cybernetica.html
Mi occupo di programmazione dal 1988. Dai commenti che leggo qui, la maggior parte di coloro che inneggiano al software libero scrivendo “software libero, che bello”, sono principalmente persone che sfrutterebbero qualsiasi occasione per avere a casa propria del software gratis. Una minoranza di questi, sono pseudo-programmatori, pseudo, in quanto di solito (attenzione, di solito, non in qualsiasi caso, che sia chiaro) chi programma software libero non è un programmatore professionista, bensì uno che nei ritagli di tempo cazzeggia con la programmazione. E’ ovvio che per tutti questi inneggiare al software libero è facile, fanno il loro lavoro (che non è il programmatore) e sono pure pagati. Per alcuni software, ci vogliono anni di ricerca e sviluppo, è impensabile dover regalare codice sorgente dopo anni di fatica. Anzi, dopo che ho dovuto subire anni di sacrifici e notti insonni, voglio vendere il mio prodotto al giusto prezzo e non regalare il mio codice/fatica a nessuno.
Sei in malafede. Fosse come dici non dovrebbe esistere Ubuntu, Android e nemmeno Red Hat e quelli dei videogiochi a pagamento su piattaforma linux non dovrebbero fare affari e invece li fanno.
Meglio avere un impiegato o quasi in ogni azienda o in ogni ente a prendere uno stipendio equo con le capacità per produrre e modificare e implementare a tempo pieno codice su software libero in funzione degli obiettivi necessari e dell’evoluzione che questo prende che pochissimi Multimegamiliardari (stranieri tra l’altro) tipo Giobs e Gaites che schiavizzano gli occidentali sottopagati a forza di stage e di inciucci sui contratti di lavoro con la politica e subappalti nello sviluppo vero ai cinesi e agli indù che non hanno nemmeno i diritti umani.
Osserva nel mercato delle Apps per gli smartphone quanti guadagnano veramente… praticamente nessuno.
Basta stabilire il principio per il pubblico che si creerebbe automaticamente un mercato delle assistenze enorme e infinito, senza impatto ambientale ecologico, senza investimenti enormi di capitale e positivo per l’economia.
Trovandosi di fronte in piena Europa 60milioni di persone che usano software libero anche i produttori di HD sarebbero costretti ad adeguarsi al mercato e a non blindare i drivers con il vantaggio di avere più occupazione diffusa capillarmente sul territorio e salari e stipendi che restano capillarmente sul mercato italiano e non vanno sul conto di Gaites e Giobs ed eredi.
Inoltre aggiungo ancora che non si riparte mai da zero e che maggiore interesse porterebbe ad uno sviluppo esponenziale delle possibilità e dell’affinamento tecnico operativo del SW stesso dandoci un posto nella cultura tecnica mondiale che potrebbe diventare un industria nazionale e un patrimonio per il paese.
Sono d’accordo sul fatto che il termine inglese free debba essere inteso come libero e non gratis; ma che un software sia a pagamento, non esclude che sia libero. La filosofia del free software va letta con più ampio respiro. Io faccio un software free, lo posso vendere a condizione però che la sua licenza non cambi, cioè chi lo compra deve avere la possibilità di modificarlo secondo le sue esigenze, (chiedo scusa per il maiuscolo, non sto gridando, solo non posso sottolineare) LASCIANDO FERMA LA LICENZA. Penso che in questo modo, possiamo guadagnarci tutti.
Enzo Avantaggiato
non devi regalare nulla a nessuno. Penso che l’intenzione sia di dare la possibiltà a tutti di programmare. penso inoltre che era l’obbiettivo di Steve Job quando nel 1982 assieme all’Apple II forniva il basic con il prodos.
Scusami, ma francamente trovo assolutamente deprimente che un addetto ai lavori possa fare analisi tanto superficiali. Ridurre tutta la filosofia dell’Open Source a quattro dilettanti che programmano a tempo perso è a dir poco ridicolo. Nella categoria metti anche tutti quelli che hanno lavorato alle varie versioni open source di Unix? Un sistemuccio per ragazzetti volenterosi? Facendo un passo ulteriore, in realtà, per quanto paradossale possa sembrare, molti software,come sanno perfettamente le case che li producono, si sono affermati su altri proprio per la facilità di piratarli. Un esempio fra tutti, Autocad, che, al momento della sua introduzione, era, lui sì, un software dilettantesco rispetto a piattaforme come Intergraph o Sun. Ma era facile da copiare e girava su macchinette come i pc, anziché workstations da centinaia di milioni,e questo, consentendo anche un continuo sviluppo, lo ha portato dove è oggi. Dovresti sapere bene che quando si fanno analisi occorre informarsi meglio, e non fermarsi alla superfice delle cose.
Grillo non è stupido. Deve rilanciare sugli 8 punti di Bersani con quelli del M5S. Soprattutto LA MADRE DI TUTTE LE PROPOSTE: “abolizione con effetto retroattivo dei rimborsi elettorali con inserimento in costituzione di qualsiasi tipo di rimborso o finanziamento, compreso quello ai giornali”. Con 200 milioni di euro di debiti il PD sarà costretto a “baciare il giaguaro” e dopo 1 anno vinceremo le elezioni da soli
io sono un informatico, ho lavorato nel campo della security e dell’intelligence, non ne vado fiero ma il lavoro è lavoro. Non c’è nessuna garanzia “democratica” nel voto via computer e online, come dimostra l’elezione di George Dabliù Bush. Francamente conosco troppo direttamente il tema per non rabbrividire all’idea. Ci sono 1000 e 1 modi per taroccare un voto espresso in questo modo. Certo, si tarocca, lo abbiamo visto, anche il voto “classico”, ma eliminare gli scrutatori e i rappresentanti di lista elimina anche qualunque possibilità di controllo, a meno che la comunità hacker non ne faccia le veci. Dato che ho visto che viene citato Stallman sul blog , beh sarei curioso di sentire che direbbe della Piattaforma…comunque potete linkarmi la repository github o dovunque sia “hostata” dove si trovano i sorgenti? E qualora ci siano, c’è un controllo che il codice binario corrisponda ad essi? Se non potete allora lasciate stare Stallman.
sono d’accordo, tra l’altro l’informatizzazione del voto permette di alterare un gran numero di voti con una singola azione di hackeraggio.
Non mi risulta neppure che possa garantire l’anonimato e la sicurezza del voto in contemporanea…
Sarei grato agli esperti, cioè coloro che conoscono BENE le problematiche circa le votazioni on-line , di illustrare a me ed agli elettori la possibilità di avere elezioni on line non taroccare, è bello essere liberi ma essere liberi non è scegliere tra la coca o la pepsi ma decidere quale bibita bere per dissetarsi.
Fino a quando non avrò la certezza della correttezza delle votazioni on line sarò contrario ad esse preferendo gli scrutatori.
Ringraziando anticipatamente ed augurando ogni bene alle persone corrette, gli altri si fottino, saluto cordialmente.
Fiorangelo Forno
CHI HA VOTATO PDL E PD O LEGA O PEGGIO ANCORA CHI A VOTATO MONTI MERITA SOLO IL PEGGIO DEL PEGGIO DI FINIRE COME LA GRECIA E DI CREPARE DI FAME PERCHE’ CHI E’ COSI’ COGLIONE DA VOTARE I PROPI CARNEFICI E’ PIU’IGNORANTE DELLE BESTIE ! E’ ARRIVATA UNA SPERANZA BEPPE GRILLO ED IL MOVINETO 5 STELLE CHE PROPONE NEL PROPIO PROGRAMMA UNA COSA MAI VISTA VARI SOGNI TUTTI REALIZZABILI BASTA SOLO AVERE IL SOSTEGNO DI UNA LARGA MAGGIORANZA ECCO I RELATIVI SOGNI :
1_ REDDITO DI CITTADINANZA PRENDI 1 STIPENDIO PER 3 ANNI FINO A QUANDO NON TROVI UN LAVORO
2_ DIMINUZIONE DELLE TASSE REALE NON COME PROMESSO E MAI ATTUATO DA PD – PDL LEGA MONTI E STRICAZZI
3_ IMPIGNORABILITA’ DELLA CASA
4_ AIUTO ALLE IMPRESE CHE NON RIESCONO A PAGARE TASSE E SONO IN DIFFICOLTA’
5_ INCENTIVI PER LA GREEN ECONOMY = MOLTISSIMI POSTI DI LAVORO
6_ DEMOCRAZIA
7_ POTERE AL POPOLO TRAMITE REFERENDUM DOVE IL POPOLO PUO’ DECIDERE TUTTO QUESTA E’ LA MASSIMA ESPRESSIONE DI DEMOCRAZIA MAI VISTA IN ITALIA E MAI VISSUTA
8_ GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI
9_POLITICA COSTO ZERO O QUASI
10_ ZERO PRIVILEGI PER I POLITICI SOLO MERITOCRAZIA
11_ GUADAGNI PER POLITICI MINIMI COME FANNO TUTTI I POLITICI DEL MOVIMENTO 5 STELLE
12_ POLITOMETRO PERTANTO RECUPERO TOTALE DI TUTTI I SOLDI RUBATI DA SEMPRE DALLA CLASSE POLITICA
13_ FINE DEL MAGNA MAGNA
14_ ANNULLAMENTO DELLA FIGURA DEL CAPO DELLO STATO FIGURA INUTILE CHE COSTA 300.000.000 DI EURO ALL’ ANNO
15_ RECUPERO DEI 98 MIGLIARDI DI SOMMERSO CHE CI SONO ATTUALMENTE PER LE SLOT MACHINE
16_ ANNULLAMENTO TOTALE DI PRIVILEGI PER POLITICI E VITALIZI ASSURDI COME ACCADE OGGI DOVE PARLAMENTARI DEL PD -PDL LEGA MONTI PRENDONO VITALIZI MIGLIONARI E MAGARI HANNO FATTO 3 GIORNI DI PARLAMENTO CAZZO SE QUESTA NON E’ DITTATURA !!
17 _ DEMOCRAZIA TOTALE CON PARTECIPAZIONE ON LINE
18_ CAMBIO DELLA LEGGE ELETTORALE DOVE SI ANNULLA LA POSSIBILITA’ DI FARE ALLENZA MA PARTICIPA ALLA COMPETIZIONE SOLO IL SINGOLO PARTITO E VINCE E COMANDA IL PARTITO CHE HA PRESO PIU VOTI .
Come al solito la discussione diverge su temi ideologici, io terrei fermi alcuni punti
1) il software libero è una bellissima e utilissima cosa, gratuita e libera come dovrebbe essere anche la scienza
2) le licenze che garantiscono che il software libero resti libero sono una bellissima cosa e necessaria
3) le licenze che impediscono che il software libero possa essere usato in software commerciale creano a mio avviso un ghetto per il software libero che non è necessario e ostacola il progresso
4) propugnare il software libero è cosa diversa da tentare di impedire che esista software commerciale. Chi vuole vivere del software che vende è libero di farlo. Chi decide se comprare o no è altrettanto libero. Non c’è un motivo per combattere il software commerciale, mentre c’è un motivo per creare alternative libere.
5) il software commerciale deve essere comprato e pagato in base alla licenza, un conto è scegliere software libero, un conto è violare un contratto. Ogni licenza va rispettata alla lettera. E’ questa la differenza fra libero e gratis.
6) più del software sono importanti i formati dati e la loro libertà. Se credi un documento con software libero che non si legge con la maggior parte del software in circolazione non hai fatto una cosa utile. Il formato ogg è più libero di mp3, ma pochissimi hanno tutta la loro collezione in formato ogg. Il formato pdf è proprietario, ma è un formato di interscambio universale.
A parte le considerazioni sociali che Richard Stallman ha giustamente evidenziato, vorrei far presente quanto ci costa, in licenze, il software proprietario, a parte il solo sistema operativo, che diventa obsoleto ed incompatibile con se stesso ogni due anni, abbiamo gli strumenti d’ufficio, e tutti i software che l’amministrazioni usano, dati in appalto a ditte che fanno riferimento alle solite facce, che usano appoggiarsi ai sistemi tipo windowz.
La politica di queste aziende, è che se usi un tipo di software per lavoro, automaticamente lo installerai sul pc di casa, ma cosa ancor più grave, verrà insegnato nelle scuole per preparare le generazioni future al suo utilizzo nel mondo del lavoro.
Tutto questo porta ad un esborso enorme per licenze da parte dell’utente finale , ma soprattutto da parte dell’amministrazione pubblica, noi alla fine, per usare qualcosa che non funziona, è un prodotto scarso e non affidabile, che ci spia, che viene sviluppato sulle nostre spalle ed a nostre spese.
Un corretto uso del software libero, comporterebbe una riduzione delle spese di gestione enormi.
Le macchine che oggi sono obsolete per far girare sistemi operativi e software proprietari, sarebbero più che idonee per utilizzi con software liberi, con enormi sgravi di spese per l’amministrazioni, che potrebbero utilizzarle per la didattica, per gli uffici nell’uso minore, con grandi risparmi per la collettività.
Quanto ho scritto, è stato provato non solo da me, ma da intere comunità di utenti ed insegnanti di buona volontà, ai quali va la mia sincera gratitudine.
Personalmente porto avanti quest’idea dai lontani anni ’90.
Una goccia non conta nulla, ma con le sue sorelle, alla lunga scava la roccia.
grillo ma perchè non parli del reddito di cittadinanza approvato dalla regioen sicilia?
l’hanno chiamato reddito di povertà e si applica a ogni nucleo famigliare che prende meno di 5000euro al mese ossia meno di 400euro al mese..e la regione gli dà altri 5000euro..
quindi secondo questi bastardi che tu elogi e di cui non parli prendere ad esempio 500euro al mese significa sta bene e nessuno ti dà niente..
quindi hai preso una caterva di voti promettendo ciò che non darai mai e che sarà poco più della social card di berlusconi ed applicata a chi muore di fame..
vergognati!
tante parole tanta gente illuso..ma nessun fatto!
Questa la notizia fresca fresc… Scusate ma noi dovremmo allerci con questa gentaglia???
” «L’agenzia Ansa riporta che i militari del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza stanno eseguendo perquisizioni a carico di componenti del Consiglio di amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena.»
Siamo chiari. Presidente ed Amministratore delegato sono prestigiose cariche esecutive che dispongono di molto potere, ma essi sono nominati e diretti dal Consiglio di Amministrazione. É semplicemente impossibile che l’ad possa far qualcosa di propria iniziativa tenendo il cda all’oscuro del suo operato.
Sono tutti i membri del Consiglio di amministrazione ad essere i responsabili dell’operato dell’amministratore delegato.
Ma nel caso di Monte dei Paschi di Siena la quasi totalità dei membri del Consiglio di amministrazione della banca sono tutti pidiessini di acciaio, tutti nominati da giunte rigorosamente pidiessini, tutti supervisionati dai massimi organi del partito.
La dirigenza del Partito Democratico, segretario nazionale in primis, é direttamente responsabile e mandante di ciò che é successo in Mote dei Paschi di Siena.
Adesso le indagini si sono allargate ai membri del Consiglio di Amministrazione, ma la vera pulizia avverrà solo quando saranno chiamati al banco degli imputati tutti i dirigenti del PD, non uno escluso.”
Alcune precisazioioni riguardo a Richard Stallman e al software libero:
1. Richard M. Stallman NON E’ UN ATTIVISTA OPEN SOURCE, ma il FONDATORE e PRESIDENTE della FREE SOFTWARE FOUNDATION, che sostiene il software libero. La filosofia del software libero è molto diversa da quella dell’open source, e anzi sul punto centrale, che è quello della libertà, i due movimenti sono in forte disaccordo. Potete leggere l’opinione di Stallman sull’open source qui: http://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.it.html
2. Richard M. Stallman iniziò la sua battaglia per la libertà del software 30 anni fa, quando decise di scrivere un SISTEMA OPERATIVO LIBERO, che chiamò GNU. Questo sistema operativo include anche delle parti di software libero sviluppate al di fuori del progetto GNU, tra cui il kernel LINUX. Linux è solo il nome del Kernel del sistema operativo, che nella sua completezza va quindi chiamato GNU/Linux. E’ molto importante fare questa differenza perché chi ha sviluppato il Kernel Linux (Linus Torvalds) non condivide gli ideali del software libero. Informazioni sulla differenza tra Linux e GNU: http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.it.html
3. Stallman non ha lottato per far risparmiare soldi agli utenti di computer ma per RENDERLI LIBERI. Soprattuto non per impoverire i programmatori. Gli sviluppatori di software libero solitamente si fanno pagare. Viceversa, c’è moltissimo software gratuito che non è assolutamente libero, per esempio Skype, il javascript che i visitatori devono eseguire sui siti più popolari, e l’elenco è veramente lunghissimo, e include anche software che viene distribuito in certe distribuzioni di GNU/Linux, come Ubuntu. Per non parlare del software per dispositivi mobili.
Non direi che Torvalds non condivide gli ideali del software libero, visto che il kernel Linux è rilasciato con la licenza GPL2 . E’ vero che è meno intransigente di Stallman e più orientato al pragmatismo e quindi a volte tollera di più alcune eccezione, ma ultimamente ha tuonato contro il secure boot http://www.tomshw.it/cont/news/torvalds-non-vuole-le-chiavi-secure-boot-nel-kernel-linux/43480/1.html.
Inoltre non sono solo hobbisti quelli che lavorano al software libero, vedi ad esempio Red Hat e le stesse grandi società (HP, Oracle, Intel, Amd, ecc). Forse questo era vero 15 anni fa. E’ vero che queste società tranne Red Hat sviluppano anche software proprietario.
Comunque sul sito http://www.gnu.org sono chiariti ulteriormente i concetti di software libero.
ARGOMENTO INTERESSANTE VARIEGATO PIENO DI SILURATE.ESISTONO SOFTWARE FREE E A PAGAMENTO .I FREE E A PAGAMENTO HANNO SEMPRE DELLE ROUTINE DI CONTROLLO.INTERESSANTE LEGGERE IN EPIGRAFE TESTO-ARTICOLO “Sei tu che controlli il software che utilizzi o è questo a controllare te?” OPTEREI PER LA SECONDA PERCHE’ I SISTEMI OPERATIVI CHE FANNO GIRARE I PC IN AMBIENTE WINDOWS SONO RICCHI DI ROUTINE DI MONITORAGGIO ,CONTROLLO A STATO.ALLORA UNO PUO PENSARE DI PASSARE AL MAC OS LEOPARD MA ANCHE LUI E’ PASSIBILE DI MONITOR TRACERT GRAZIE ALLA TECNOLOGIA ECHELON INSERITA NEI MISURATORI ELETTRONICI GEMXX DELLA CARA BENEAMATA ENEL.E IL PRINCIPIO DELLA RETE CHE CUOLE UN CONTROLLO ,BASTI OSSERVARE LA STRUTTURA INFORMATICA GLOBALE DEL SISTEMA FINANZIARIO, A LIVELLO TOP ADMINISTRATOR IL SUP ADMIN HA LA POSSIBILITA’ DI SCAVALCARE I FIREWALL DI RETE SOFTWARE E HARDWARE.COMUNQUE LA RETE TI PUO’ ESSERE AMICA E NELLO STESSO ISTANTE NEMICA E AMICA DELLE AGENZIE INTERNAZIONALI.IL TUO COMPUTER TELEFONINO,TABLET SONO UNO STRUMENTO TECNOLOGICO VOLUTO DAI SIGNORI DEL PIANETA,GRAZIE A QUESTI STRUMENTI IL CONTROLLO DELLE MASSE AVVIENE BENE E VELOCE ATTRAVERSO LA NEW TECNOLOGY ,ESSA PORTA IN GREMBO IL DLNA CODE,QUEST’ULTIMO VIENE VIRTUALIZZATO ASSIEME ALLE TUE PERIFERICHE(TELEFONI,TELEVISORI,DECODER,PC,MODEM,AUTO,NAVIGATORI SAT,ALTRO)ENTRA IN MARIAGE CON IL POD ASSEGANOTI DALLA CARA ENEL ECHELON.DA QUEL MOMENTO ASSUMERAI UN NUMERO,INSERITO IN UN DATABASE DETTO ALBERO DELLA VITA.SOLO GLI ELETTI DEL PIANETA POSSONO (ATTRAVERSO UN SEMPLICE CLICK) SAPERE TUTTO PER TUTTO DEL CHI SEI,DA DOVE VIENI E COSA POTRESTI FARE.POTRANNO OSCURARTI O ESALTARTI DARTI RICCHEZZE O POVERTA’.UN GIOCO SURREALE DOVE LA SETE DI POTERE PORTA AD UN COMPROMESSO SEMPRE DI PARTE PER UN OBIETTIVO CONVENIENTE ALL’ELITE’ DEL PIANETA.
Non sono daccordo con la corrente del software libero, o almeno in parte.
Sviluppare un software costa un mucchio di tempo e soldi. Necessità di personale specializzato e laureato e ovviamente stipendiato.
é molto bello quando un software, magari abbandonato, diventa open source. Apporta qualcosa alla comunita internazionale; invero, quando un software commerciale è in sviluppo è logico che il codice rimanga di proprietà intellettuale e materiale del fautore.
In ogni tipo di attività ciò accade.. Avete mai visto un mago spiegare i suoi trucchi?
Se si vuole fare un software libero si può, come lo si deve poter fare protetto. Anche per la ciò che riguarda la sicurezza informatica che nell’open source diventa nulla o comunque svelata.
La sicurezza informatica deriva dal fatto di poter analizzare il codice, se il codice è segreto ci si può mettere dentro qualsiasi porcata. Sia in malafede che sviste: se il software è libero qualcuno troverà l’errore. Il software affidabile è sempre libero: il 90% dei web server (non sono sicuro che il dato aggiornato sia esatto ma più o meno dovremmo essere lì), e tutto il software che necessita alta affidabilità
Era ora che anche l’Italia tenesse in considerazione il software libero e magari iniziasse ad usarlo nei enti pubblici, risparmiando migliardi in licenze inutili.
penso ke tu sia un troll e dei peggiori io utilizzo sist.operativo linux dai primordi quando c’era Mandrake poi diventato Mandriva,ora sn un felicissimo utente Arch Linux su un pc Ibm TPX41 ormai “obsoleto”per gli standar attuali ma ripeto ne sono felicissimo e sfido utenti con macchine attuali a completare le stesse operazioni anche in multitasking simultaneamente nello stesso tempo,non ho antivirus installati quindi non girano e appesantiscono il sistema girando background ecc.ecc.chi parla male di Linux o non lo conosce o e’in malafede o semplicemente lavora per Maicroshit…o vende hardware e quindi ha interesse lo si cambi ogni paio d’anni.Svegliati pirla
Linux per il desktop e’ morto. Punto e basta.
Non e’ un’alternativa a Windows, non lo e’ mai stata e non lo sara’ mai.
Non ha i requisiti minimi di facilita’ di utilizzo, compatibilita’, portabilita’, longevita’, non ha nulla! E chi sostiene il contrario e’ solo un lunatico frikkettone che deve fare il diverso per partito preso (anche se va ad urtare il proprio interesse, produttivita’ e benessere).
Linux e’ gia’ ampiamente utilizzato in Italia e nel mondo negli ambiti che gli competono (server, dispositivi embedded, power user via shell e molto altro) ma non e’ un’alternativa a Windows nei computer che tutti usate quotidianamente.
E in tutti gli ambiti dove e’ utilizzato professionalmente o:
– non e’ gratuito
– e’ gratuito ma i produttori chiedeno un sacco di soldi per customizzazioni/supporto
Entrando nel merito di quello che dice Stallman alcuni punti sono condivisibili (ad es. sul cloud che non si puo’ esternalizzare) e molti altri no, ma parlate di quello, non di aria fritta (es. “Mio cuggino c’ha UBBUNTU e ci fa girare solitario e funziona benissimo non si pianta mai e non ci sono i virussszzz, Bill Gates BUUU cattivone”)
> Linux per il desktop e’ morto. Punto e basta.
A me sembra che sia Microsoft a star morendo sul desktop, con quella porcheria di Windows 8 che NON piace e che continua ad essere imposto per il classico comportamento CRIMINALE della preinstallazione.
> Non e’ un’alternativa a Windows, non lo e’ mai
> stata e non lo sara’ mai.
Eh sì hai ragione…
Non è possibile avere un’alternativa al mitico sistema operativo fatto di DLL e registro di sistema.
Così mitico che se ci piazzi un malware di Windows 2000 funziona ancora.
> Non ha i requisiti minimi di facilita’ di
> utilizzo, compatibilita’,
Perchè ravanare tra programmi di installazione, Ccleaner, defrag antivirus e firewall vuol dire facile da usare? OMG
Cambiare interfacce dalla mattina alla sera come accade con Windows 8 tra Metro e desktop normale è qualcosa di easy vero?
> portabilita’,
Parli di portabilità e citi Windows? Ma LOL
POSIX questo sconosciuto…
Dai amico, sei un troll.
> longevita’,
ahuahuhauhauhauahu
Questa è mitica.
> non ha nulla!
Hai ragione.
Non ha nulla.
Non ha i tuoi spyware, antivirus, defrag tool, registro ecc.
Buona sverminata, troll.
> E chi sostiene il contrario e’ solo un lunatico
> frikkettone che deve fare il diverso per
> partito preso (anche se va ad urtare il proprio
> interesse, produttivita’ e benessere).
ahuhauhauhu
Bellissima. Sei un comico nato.
“Va ad urtare il proprio benessere” ahuahuahuahu
Mai riso così tanto…
> ma non e’ un’alternativa a Windows
> nei computer che tutti usate quotidianamente.
Si vabbè dai.
Non essere ripetitivo però eh…
Inventa battute nuove, se no diventi noioso.
> E in tutti gli ambiti dove e’ utilizzato
> professionalmente o:
> – non e’ gratuito
Mi fai un esempio?
> – e’ gratuito ma i produttori chiedeno un sacco > di soldi per customizzazioni/supporto
Mi fai un esempio?
Oddio, sto scrivendo mediante un laptop con linux e ci riesco benissimo. Non sono un informatico eppure utilizzo GNU-Linux dal 2000 (Red Hat 7.0). Ho installato lo stesso sistema nel PC del negozio di mio figlio il cui gestionale, compreso e-shop, viene gestito dal browser. Mio nipote avvocato penalista utilizza da sempre GNU-Linux nel suo ufficio senza aver mai avuto problemi. Insomma, la lista di chi utilizza GNU-Linux e che conosco è abbastanza lunga. Poi uno può scegliere ciò che gli pare, ma certo non piratare programmi proprietari. È una pratica illegale oltre che immorale.
il pirla era per te ovviamente,mi sono anche dimenticato di dirti che ho due figlie giovani che ormai da un paio d’anni utilizzano Ubuntu senza il minimo problema,anzi un problema c’e’stato …i compagni si scuola mi hanno chiesto di installarlo nei propri pc dapprina in dual-boot ovvero in convivenza con windows(per insicurezza riguardo al nuovo e per le dicerie che circolano inerenti pseudo incompatiblita’con i software e difficolta’di utilizzo,insomma per cazzate come quelle che tu spari)poi mi hanno chiesto di eliminare l’ingombro dal disco dovuto a windows….svegliati pirla
Grande kombatty il $i$tema!!!
Risparmiamo in tutti i PC della PA 50 euro di windows cosi’ potremo spenderli in assistenza, per avere qualcosa che funziona peggio, causa problema di incombatibilita’ nei documenti e nei software (IL FATTO CHE SIA WINDOWS CHE NON RISPETTA CERTI STANDARD NON CAMBIA NULLA, LO STANDARD E’ DATO DALL’UTILIZZO, SE TUTTI UTILIZZANO FORMATI WINDOWS, QUELLO E’ LO STANDARD, NON QUELLO DEFINITO DA UN QUALCHE ENTE LIBERO OPEN SOURCE ROSE E VIOLETTE, SARA’ GIUSTO O SBAGLIATO MA QUANDO SI VA PASSA ALLA PRATICA CI SONO SOLO DUE RISULTATI: FUNZIONA O NON FUNZIONA. LINUX NON FUNZIONA!!! E NON PER COLPA SUA FORSE, MA QUESTA E’ LA REALTA’!! SE POI VOLETE INSEGNARE A TUTTI A COMPILARE UN KERNEL FATE PURE MA PRIMA FORSE SAREBBE IMPORTANTE INSEGNARE L’ITALIANO ALLA GENTE O DARGLI UNA QUALCHE COSCIENZA CIVICA).
talebani dell’open source che non uscite mai dal vostro angolino siete patetici e non avete il minimo contatto con la realta’!
Le GUI di Linux fanno pena! otto milioni di progetti frammentazioni non c’e’ uno standard che sia uno e state sempre a litigare fra poi fra chi ne sa’ di piu’ o su quale distribuzione funziona meglio, se aveste guardato oltre il vostro stupido naso magari sareste riusciti a creare qualcosa di organico ed utilizzabile e invece no.
La vostra testardaggine ideologica vi ha impedito di far diventare Linux un’alternativa reale a Windows in ambito desktop.
Siete supponenti, arroganti, tirate sempre le solite cavolate per denigrare Windows un sistema operativo che ha fatto passi da gigante da Vista in poi ed e’ diventato moderno mentre voi siete rimasti nel 1990 e ve la ridacchiate come stupidi additando a BSOD o altre stronzate che non esistono neanche piu.
> Grande kombatty il $i$tema!!!
Lo ripeto. Sei un troll.
> Risparmiamo in tutti i PC della PA 50 euro di
> windows cosi’ potremo spenderli in assistenza,
L’assistenza è un costo da sostenere anche per Windows.
E NO. Non costa 50, visto che si parla di licenza per MACCHINA.
> per avere qualcosa che funziona peggio,
Certo.
I gestionali VB6 invece funzionano bene, vero?
> causa problema di incombatibilita’ nei documenti
Il problema è Office. Non Linux.
> e nei software
Eh si. Il solitario è diverso
> LO STANDARD E’ DATO DALL’UTILIZZO, SE TUTTI
> UTILIZZANO FORMATI WINDOWS, QUELLO E’ LO
> STANDARD
Poche idee e ben confuse.
Standard de facto != standard.
IE6 docet.
> SARA’ GIUSTO O SBAGLIATO MA QUANDO SI VA PASSA > ALLA PRATICA CI SONO SOLO DUE RISULTATI:
> FUNZIONA O NON FUNZIONA.
E infatti oggi l’IT nelle PA NON funziona.
> LINUX NON FUNZIONA!!!
A Monaco devono essere pazzi…
> MA QUESTA E’ LA REALTA’!!
Letta su microsoft.com immagino…
> SE POI VOLETE INSEGNARE A TUTTI A COMPILARE UN
> KERNEL FATE PURE
E saremmo noi quelli che parlano di luoghi comuni?
> talebani dell’open source che non uscite mai
> dal vostro angolino siete patetici e non avete
> il minimo contatto con la realta’!
LOL
> Le GUI di Linux fanno pena!
ModernUI invece è bellissima, vero?
> otto milioni di progetti frammentazioni non
> c’e’ uno standard che sia uno
L’ignoranza è una brutta bestia.
FreeDesktop.org questo sconosciuto…
> e state sempre a litigare fra poi fra chi ne
> sa’ di piu’ o su quale distribuzione[…]
> La vostra testardaggine ideologica vi ha
> impedito di far diventare Linux un’alternativa
> reale a Windows in ambito desktop.
Linux è già una alternativa reale.
> Siete supponenti, arroganti, tirate sempre le
> solite cavolate[…] 1990 e ve la ridacchiate
> come stupidi additando a BSOD o altre stronzate > che non esistono neanch
parli dello stesso Vista che Jim Allchin (l’ingegnere che l’ha sviluppato) disse che era una porcheria?
Sei un troll. E pure ignorante.
Visto che la coscienza fa si che chi nasce e’ pronto a vivere nel tempo che lo aspetta, pensare che dei ragazzini possono gestire il sistema senza che il sistema gestisca loro mi rende felice
é giusto… io aggiungerei che non ha senso pagare tantissimi soldi per software che sono da anni in commercio e solo perchè si sono fatti il nome espandendosi in tutto il mondo con l’immissione voluta di serial n° o di crack utilizzabili per tutti, poi hanno costretto praticamente tutti gli studi o simili di dover comprare licenze e che queste ogni 6 mesi si rinnovano a suon di euro… tutto questo non ha senso… anche qui si deve trovare la soluzione open source o free, perchè alla fine il ritorno c’è comunque, soltanto che le grandi softwarehouse devono guadagnarci tanto… come chi fabbrica i chip ecc…. perchè dobbiamo sempre pagare tanto ad ogni piccolo aggiornamento hardware? mentre se fossimo al passo con le invenzioni reali, a quest’ora saremmo già andati su Marte… è sempre il solito discorso del profitto e intanto la gente muore di fame… e di ignoranza…
Mi puoi dire quali sw di produttività si devono rinnovare con licence semestrali che costano suon di euro ? Il problema del sw libero è un non problema, office XP è uscito nel 2001 ed è tuttora miglire delle varie suite open… Il costo della licenza è stato già pagato ed ammortizzato, così come i costi di formazione. Il costo della licenza del SO è annegato in quello del PC e val qualche decina di euro. Sicuramente sarebbe più longevo dell’obsolescenza dell’hardware (vedi pure gli smartphone i cui modelli vengono sfornati molto + rapidamente del SO).
E’ da tempo che uso Kubuntu (in parole povere la Distro Ubuntu con interfaccia grafica a base KDE). E ho usato anche altre distro Linux.
In passato ho usato i prodotti Microsoft, perchè erano quelli che avevamo nelle scuole e poi anche in ufficio al lavoro. Ma mi sono sempre chiesto se non c’era di meglio. Qualcosa che non fa sempre capricci e scarica la colpa a virus e quant’altro.
Mai avuto problemi di virus o quant’altro su Linux, grazie anche al fatto che è costruito su singoli pacchetti e non una cosa dove tutto è interdipendente.
Certo, non sopporto nemmeno tutto l’hype che si è avuto attorno ai Apple/Macintosh. Prodotto sicuramente più valido rispetto a quelli di Bill Gates, ma dove gli ultimi MacOS non sono altro che evoluzioni proprietarie e chiuse della stessa base di Linux, ovvero un sistema Unix certificato (mentre Linux non ha il certificato che ha un suo prezzo).
Ovvio, c’è poi il buon Android, altra evoluzione proprietaria su base Linux, sviluppato dalla Google. Per ora, su Smartphone e Tablet convivo con quello. Ma appena trovo una versione Linux valida, verrà caricata quella.
Android non è proprietario, è opensource. Che poi lo sia meno di altri progetti è verissimo, ma nessuno di quelli famosi raggiunge l’indice del 100% (linux ed eclipse compresi) di open governance.
Per quanto riguarda ubuntu è mia convinzione (e anche di stallman) che dalla 12.10 sia diventato zeppo di spyware (http://www.fsf.org/blogs/rms/ubuntu-spyware-what-to-do), spero in un’inversione di tendenza perchè tra le distro desktop è oggettivamente la + diffusa e col miglior supporto della comunità.
Tutto il bene possibile per il software open source: nella scuola dove insegno lo utilizziamo da 8 anni per tutte le attività con i ragazzi e funziona alla grande senza quasi mai dare problemi. Per chi non lo sapesse è talmente funzionale e ben funzionante che viene utilizzato anche per prendere la patente europea del computer (ECDL) sia a livello base che avanzato.
Le pubbliche amministrazioni dovrebbero essere obbligate ad utilizzarlo.
E l’avessero usato ai tempi miei, sarebbe stata una gran cosa, mentre invece col fatto di aver avuto tutti Windows-PC nel laboratorio Computer (eccetto un singolo Mac che era “il mito”), forse non avrei avuto tanta esitazione a passare al OpenSource.
Vedete è solo una questione di priorità, provate ad andare in somalia, fermate una persona e ditegli: “Libero software in libero stato” e vedete poi la reazione.
Bene! Mi piace. Attenzione all’uso delle regole come le tre carte. I tecnici, leggi funzionari, sono dei loro. Buon lavoro. sono qui se serve qualcosa per il territorio.
Io non capisco la questione della piattaforma online. come si fa a parlare di software libero?
vogliamo che il dialogo fra cittadini ed istituzioni esca dal controllo dell’azienda casaleggio e dalle manie DA TECNOCRATI.
NOI VOGLIAMO LA COMUNICAZIONE TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PUBBLICA NON MEDIATA ATTARVERSO UN BLOG PRIVATO. VOGLIAMO questa dialettica PUBBLICA E NON VOGLIAMO CONSIDERARE ELETTORI come un semplice cliente della sua azienda.
ATTENZIONE ALLA E-POLITICS! QUESTI POST SUL FREE-SOFTWARE SONO UN INIZIO DELLE VOSTRE ASPIRAZIONI NASCOSTE.ecco le merdate delle parlamentarie. NON ESISTE mettere internet fin dalla scuola elementare..VOLETE ROBOTTIZZARE L’INFANZIA PER CREARE COSA??casaleggio pensa che qusto paese sia un cliente della sua azienda di comunicazione??COME SI FA A FAR COESISTERE IL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’INTERNO DI UN LINGUAGGIO NEOLIBERISTA DA CONTROLLO MEDIATICO!
CASALEGGIO è il più grande conflitto di interessi ALTRO CHE FREE SOFWARE.
————————————————–
sfido i grillini. nella legge sul conflitto di interessi perchè non fanno un BLOG pubblico gestito dal MINISTERO delle comunicazioni e attiviamo una PIATTAFORMA PUBBLICA ONLINE, ANZICHè sottostare ai divieti e ai controlli di un BLOG PRIVATO???
SE VOGLIONO FARE LA RIVOLUZIONE DI INTERNET E LIBERPO SOFTWARE IN LIBERO STATO, SPOSTIAMOLA SUL PUBBLICO!!!!i
o SONO CITTADINO PRIMA DI TUTTO. NON SONO UN UTENTE DEL BLOG DI CASALEGGIO/GRILLO.
3- ISTITUIRE LA PATRIMONIALE SOLO SUI BENI DI LUSSO: BARCHE, NAVI, AUTOVETTURE DI ALTA CILINDRATA ,ELICOTTERI, AEROPLANI, ECC…. ED A CHI NE POSSIEDE PIU’ DI UNA SUPER TASSA.
4-ELIMINARE IL VOTO AI MEMBRI DELLA CHIESA CONSIDERANDO CHE VOTATO GIA’PER PER IL LORO STATO VATIVANO; ELIMINARE I PATTI LATERANENSI CON IL VATICANO : PER CUI ELIMINARE GLI STIPENDI AI PRETI, FARE PAGARE L’ICI, ELIMINARE VITALIZI AL CLERO, FARE PAGARE DI PROPRIA MANO LA MANUTENZIONE AI MANUFATTI. IL VATICANO HA ENTRATE MOLTO ELEVATE CHE POTREBBERO RISANARE I CONTI ITALIA..ECC….
5- ISTITUIRE LA TASSA SUGLI IMMOBILI (ICI) A PARTIRE DALLA SECONDA CASA PER I NUCLEI FAMIGLIARI E PER INTERO A TUTTI GLI ALTRI, COMPRESO CHIESE, ENTE, ISTITUZIONI, SCUOLE, ASILI, CASERME, COMUNI, REGIONI,SINDACATI, ECC….
6- ELIMINARE LA SOVENZIONE AI QUOTIDIANI (LA CARTA STAMPATA). ELIMINARE LA SOVENZIONE AI PARTITI POLITICI, RITIRO DELLE FORZE ARMATE ITALINE DA OGNI PARTE DEL MONDO.
7- TUTTI GLI SCONTRINI FISCALI,(COMPRESA LA SPESA PER ALIMENTI ) E FATTURE DETRAIBILI DAL REDDITO.
8- ELIMINARE IL PRESIDENTE DELLA REPPUBLICA, META’ PARLAMENTARI ED IL SENATO ED ISTITUIRE IL PRESIDENZIALISMO IN CARICA QUATTRO ANNI VOTATO DAL POPOLO SOVRANO.
9- ELIMINARE LE PROVINCE E TUTTE LE ISTITUZIONI BALLERINE :CONSOB, COVIP,CONSIP, COPAS ,INAIL, ANTITRUST, PRIVACY, AGCOM, ISVAP, AEEG, SISMI, ATO, GSE, COPAT, ETI, UNIV, ENAC, COPASIR, ANCI, INPDAD. MOLTE SONO SOLO DOPPIONI AD ALTRE SERVONO SOLO PER SISTEMARE POLITICI.
10- PRIVATTIZZAZIONE DI TUTTI I MESTIERI E LICENZE CON ELIMINAZIONE DI TUTTI GLI ALBO PROFESSIONALI, IL LAVORO PREMIERA’ I BRAVI GLI ALTRI SOFFRIRANNO. NON E’ GIUSTO CHE UN DIPLOMATO OPPURE UN LAUREATO DOPO AVER PRESO IL TITOLO DI STUDIO DALLO STATO DEVE NUOVAMENTE RIPRENDERNE UN ALTRO PER LO STESSO ORDINE E GRADO.
2- ELIMINARE TUTTI I VITALIZI A TUTTE LE PERSONE, ANCHE I DIRITTI ACQUISITI SULLE PENSIONI, ENTI ED ISTITUZIONI , AZZERRANDO TUTTE LE PENSIONI CON UN MINIMO GARANTITO PARTENDO DA 1000 E POI AGGIUNGERE LE CONTRIBUZIONI E LA SOLA INVALIDITA’ – NON E’ POSSIBILE CHE ALLO STATO ATTUALE ESISTONO PENSIONI DA 20.000,00 AL MESE ED LA STRAGRANDE MAGGIORANZA SIA DA 400,00 AL MESE.
3- ISTITUIRE LA PATRIMONIALE SOLO SUI BENI DI LUSSO: BARCHE, NAVI, AUTOVETTURE DI ALTA CILINDRATA ,ELICOTTERI, AEROPLANI, ECC…. ED A CHI NE POSSIEDE PIU’ DI UNA SUPER TASSA.
4-ELIMINARE IL VOTO AI MEMBRI DELLA CHIESA CONSIDERANDO CHE VOTATO GIA’PER PER IL LORO STATO VATIVANO; ELIMINARE I PATTI LATERANENSI CON IL VATICANO : PER CUI ELIMINARE GLI STIPENDI AI PRETI, FARE PAGARE L’ICI, ELIMINARE VITALIZI AL CLERO, FARE PAGARE DI PROPRIA MANO LA MANUTENZIONE AI MANUFATTI. IL VATICANO HA ENTRATE MOLTO ELEVATE CHE POTREBBERO RISANARE I CONTI ITALIA..ECC….
Beh queste menate sulla libertà di utilizzo di un programma non vanno tanto d’accordo con lo stato di totale disorganizzazione in cui piattaforma online del M5s. Non voglio fare critiche immotivate, ma credo che siamo tutti d’accordo sul fatto questa piattaforma fa abbastanza pena:
-i commenti che l’utente pubblica scompaiono sommersi da altri commenti, rendendo impossibile recuperarli e continuare discussioni con altri utenti
-pubblicare anche un solo commento è una sofferenza
-i top comments dovrebbero stare in alto altrimenti non li legge nessuno
-la grafica fa schifo
-amazon kindle ha un po’ rotto i coglioni
-eppoi vogliamo cambiare ‘sto dominio? quando grillo di farà da parte (e l’ha detto più volte) dovremo ancora discutere sul blog di grillo?
Vi prego fate qualcosa perché così non si può andare avanti
Disideravo far notare che, essendo da 1 mese e 1/2 in un ufficio del Ministero della Giustizia (o dell’ingiustizia…) ho trovato sul pc assegnatomi LibreOffice.
Purtroppo ci sono diversi problemi di compatibilità con i file pregressi, soprattutto quelli con un sacco di funzioni di tipo database.
E’ facile parlare teoricamente, un pò meno quando ci si cala nella realtà!
Un invito ai neo-parlamentari inerente la giustizia:
cambiare la legge che affida l’incarico di Giudice di Pace a pensionati, LAUTI pensionati già giudici o alti funzionari dello stato. Mettere dei giovani che conoscano il nuovo codice… accorpare con raziocinio, modificare il codice per velocizzare gli adempimenti, spostare il personale dove serve e combattere l’imboscamento! Chi vuol capire capisce!
Insisti, tra poco non avrai più nessun problema. Che poi io leggo continuamente file excele e word, con veramente pochi problemi… Se il problema è con i file access, e ti serve un aiuto fai sapere..
Scusate siccome si parla di opne source penso che ci siano menti aperte che leggono. Vorrei spezzare una lancia in favore della causa per le donne maltrattate. Stavo ascoltando la Cosa, il canale del cambiamento, non so perché non mi funziona la chat; c’era il
giornalista di Rai Tre che faceva un quadro chiaro del macismo in
Italia. L’ anno scorso una donna al giorno é stata uccisa. Ogni giorno
arrivano denunce di maltrattamenti (dati istat). Esce fuori un paese
ostile alle donne ultimo in graduatoria prima dei paesi arabi per
sostenere le donne che denunciano. Il macismo mi ha tormentato tutta
la vita, da un fratello che fa come gli pare e non mi rispetta a un
fidanzato che quando ho tentato di lasciarlo mi ha gridato della
puttana, perché la pensavo in modo diverso da lui. Tutta la vita
dovró e vorró dire come la penso e la veritá, non é direttamente colpa loro, so che
sono immersi in una societá ipocrita nella quale gridare e mancare di
rispetto alla compagna o al compagno é normale, e in cui i panni
sporchi si lavano in casa. Sono una donna indipendente enon bisogna
avere paura di donne come me ma anzi appoggiarle, apprezzarle. PErché
non siamo statuine che ci siamo quando serve. Ognuno si prenda le sue
responsabilitá. L’amore non é un contratto ma é una sfida, che bisogna
assumere come assumersi dei rischi. Bisogna stare al gioco senza
rompere le regole facendo piazza pulita con la violenza. PErché i
sentimenti vanno protetti, e anche una sola parola di scherno puó
spezzarli.Un bacio, spero che ti faccia riflettere.
tu hai scritto: “Il macismo mi ha tormentato tutta
la vita, da un fratello che fa come gli pare e non mi rispetta a un
fidanzato che quando ho tentato di lasciarlo mi ha gridato della
puttana, perché la pensavo in modo diverso da lui.”
ti pare che sia un problema che tange gli italiani il fatto che tuo fratello non ti rispetta o che il tuo ex ti ha insultato? CRESCI! E come osi equiparare queste sciocchezze a ciò che è capitato alle vittime di violenza!
Sogno un movimento 5 stelle libero da persone come te.
Governo tecnico o Governo politico? ciò che importa agli italiani è di uscire al più presto da questa crisi e spero che il M5S, che ho votato, dimostri di dare urgentemente al paese una risposta sensata senza se e senza ma!
Lavoro-ambiente-finanza.Siamo amici del xx municipio-Roma e con gioia abbiamo accolto il risultato del M.5.S.,merito non già dell’ideale di
cambiamento,ma della riscossa del bene sul male.
Sarebbe nostro desiderio incontrare delegati di
zona al Parlamrnto per dialogare sulla politica di
lavoro,ambiente e reperimento risorse finanziarie,
anche in vista dell’avvento di conquista del Comune di Roma Capitale.Desideriamo più che mili-
tanza testimonianza.paolo.perilli23@gmail.com
cioè, se io non sono d’accordo con quello che dice grillo cosa faccio?
lo scrivo qui?
qualcuno legge quello che scrivo e prende nota del mio pensiero?
c’è una conta dei favorevoli e dei contrari alla linea che sta tenendo M5S?
o ci sono solo urla indistinte costituite da centinaia di uno e poi le decisioni sono prese da due leader che, ad oggi, non hanno condiviso nulla col sottoscritto?
caro fabio x caso coloro che votavi prima del movimento ascoltavano le tue parole??? non abbiate fretta non si cambia la situazione italiana in un batter d’occhio abbiate fiducia senza abbaiare troppo,fino ad ora siamo stati manipolati da un nugolo di ladri malfattori e vedrete non se ne andranno senza averle provate tutte ed i colpi bassi sono la loro specialita’ preparatevi a storie pese.
ho letto commenti di gente che accusava gli amministratori del blog di non pubblicare i commenti non graditi agli amministratori..fatevi un giro nei vari corriere della sera,o repubblica e scrivete qualcosa che vada contro il PD..tutti i miei commenti non sono stati pubblicati..volevo dirlo per dovere di cronaca..
*dal romanzo socioeconomico “Effetto valanga” (1974) di Mack Reynolds.
*Marv Seller estrasse un grosso fascio di banconote nuove di zecca.
-Che roba è?- chiese.
-Denaro, è evidente.
Sellers rise con amarezza. -Denaro dal governo degli Stati Uniti?
-Sì- disse Patrick…
Sellers cominciò a sgranare gli occhi.
-E ce ne sarà ancora- si affrettò ad assicurare Patrick. -Quando avrete finito di spendere questo.
-Sta bene- disse Sellers. -Ho anch’io un senso patriottico. Cosa devo fare?
—
La storia in breve…
Tucson, Arizona:
Marvin Sellers (lavoratore a reddito fisso) una sera fa i conti e si accorge di non potersi permettere un nuovo frigorifero; annulla l’ordinazione e mette in moto così, in un terribile effetto valanga, un cataclisma recessivo di vaste proporzioni. Una reazione a catena di sfiducia arriva a paralizzare il Paese. Finché un giorno, dopo diverse indagini governative, si scopre il “colpevole” e viene inviato a casa di Marvin un commando speciale armato di tutto punto e con una sacca piena di soldi, con l’ordine di fargli comperare quell’accidenti di frigo e pensare ad altre spese future.
La storia è ironica e non è niente a confronto con la gravità planetaria di questi tempi, ma è di un futurismo bestiale. L’idea: rimettere in giro l’economia permettendo di vivere a chi non ha i soldi per farlo.
“Effetto valanga” è una bella lezione, ma le valanghe si possono fermare.
Quello che mi fa paura è un altro effetto: l'”Effetto Zener”. Lo zener è un diodo che viene messo a protezione dei circuiti elettronici. Se vi interessa potete leggerne su internet. L’effetto zener è terribile: oltre un certo punto di tensione e di corrente inverse, detto “di ginocchio” , lo zener non può più nulla e anziché proteggere precipita i suoi atomi e si distrugge.
Non credo ci sia molto tempo per evitarlo.
Cerchiamo di essere responsabili.
Il ginocchio è vicino.
Lo sapevamo, tutta la casta dei giornalisti comandati dai partiti collusi che ci hanno ridotto in questo stato stanno usando tutte le armi a loro disposizione e non, addirittura inimmagginabili, psicologiche e quant’altro per attaccarci e provare a distruggerci………………….mi fanno ridere non hanno ancora capito niente, niente sarà più come prima, è finita la pacchia, non c’è più trippa per gatti, o collaborate con noi o è meglio se vi togliete di mezzo.
w grillo
L’OBBLIGO di utilizzare software esclusivamente open è una stupidaggine.
In alcuni casi è peggiore, non supportato, non testato, non garantito ed il costo di assistenza a volte enorme.
Il fatto che gli UTENTI possano andare a vedere i sorgenti è completamente inutile.
Ci sono diversi software open che uso di frequente con ottimi risultati ma non si deve dare l’obbligo di usare open o chiuso. Si deve utilizzare sempre il meglio in base al caso.
Io sono fiduciosa e contenta di questi cambiamenti, ma diche vi preoccupate? Di maggioranze, minoranze, ma qua bisogna studiare, bisogna aprirci , e basta essere paesani provinciali! Perché l’Italia dell’eccellenza deve andare all’Estero per fare la differenza??? Non é giusto. Un saluto a tutti i grillini e coraggio.
descrivere Richard Stallman come “programmatore, informatico e attivista statunitense” è come definire Leonardo Da Vinci “un idraulico che a tempo perso si occupa di pittura, arte e ingegneria”
Insomma, vabbe’ che certi personaggi non hanno bisogni di presentazioni ma….
perche´ scusa ?
chi e´ sto qua che hai citato “Leonfranco da Vinci” ??
e chi é ??
ma lo sa questo qua che noi in taglia ci abbiamo i tunnel coi neutrini che vanno da Macerata, in Basilicata fino al Cern di Ginevra in Germania ?
Era ora che qualcuno pensasse di rendere le istituzioni opensource sia dal punto di vista prettamente informatico che politico ideologico. Un governo opensource, libero, aperto, trasparente, condiviso.
PECORARO SCANIO
Protagonista anche da ministro, di figuracce e poi di inchieste. Un impresentabile, si mise a ridere in Chiesa con Errani ai funerali delle vittime di Nassiriya. Alla ricerca di un nuovo posto da poter sfruttare, ora “voci” dicono ci sia il Movimento pronto ad accoglierlo. APPLAUSI!!
Spero di cuore che queste siano voci infondate amici, perche’se cosi’non fosse, come vi ho votato,cosi’ son pronto a mandarvi a quel paese…
un abbraccio.
Condivido la preoccupazione. Pecoraro Scanio è la peggiore espressione della classe politica che noi vogliamo azzerare. E il discorso non vale solo per lui. Dobbiamo vigilare. La prima e più importante condizione di successo del MoVimento è e rimarrà sempre l’immagine e la qualità effettiva degli appartenenti!
Vigiliamo, tutti !
Alessandro Santarelli
Condivido pienamente (uso Linux da almeno 10 anni ormai) e stimo enormemente Stallman, ma se è giusto sottolineare i vantaggi del software libero, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e il controllo di cosa effettivamente un’applicazione sta facendo con i nostri dati, qui viene trascurato completamente un altro aspetto fondamentele: la sicurezza dell’hardware.
Tendiamo a dimenticare che quasi tutti i componenti di cui sono costituiti i nostri computer sono prodotto in Cina, un paese che ha fatto della sorveglianza e dello stretto controllo dell’informazione (di qualsiasi genere) una pratica sistematica e consolidata, sia come mezzo di repressione del dissenso interno, che per scopi di spionaggio industriale e militare.
Aziende come Huawei e ZTE sono sospettate di collaborare in questo senso con il governo Cinese, e c’è chi ritiene che l’80% degli apparati di telecomunicazione in uso in occidente sia infettato da backdoor, a livello di firmware o perfino nel BIOS, per cui molto più pericolose e difficili da rilevare ed eradicare di quelle a livello applicativo!
In conclusione è giustissimo spingere per un passaggio dal software proprietario a quello libero, ma la vera sfida sarebbe liberarsi da questa dipendenza dall’hardware proveniente da paesi palesemente non democratici, che non danno sufficienti tutele alla libertà di informazione ed alla privacy, tornando ad investire e sviluppare una nostra industria micro e nano-elettronica, il che avrebbe inoltre enormi ricadute e benefici sia in termini occupazionali che sul nostro tasso di innovazione e sviluppo!
VOLETE FINIRLA COI COMMENTI NON INERENTI AL POST? HO CHIESTO DI CANCELLARLI…E PREFERISCO MANGIARE DAL CASSONETTO DELL’ORGANICO PIUTTOSTO CHE MORIRE DI FAME….CIOE’ VOTO BERSANI …ANDATE SUGLI ALTRI POST
io ho votato grillo con la speranza che andasse al governo ora che potrebbe andarci non ho capito che cosa vuole fare, possibile che non ha capito di aver fatto il pieno dei voti, se non fa nulla può solo tornare indietro io infatti non lo voterò più di buffoni ne abbimo avuti abbastanza
Peppinu’…!!!!( Beppe in calabrese )
mi stai facendo perdere valore ai miei modesti risparmi depositati. Se dichiari di essere un protagonista attivo della politica italiana devi dare conto degli effetti derivanti dalle tue azioni. Stai SPERPERANDO i soldi ( direttamente e indirettamente)degli italiani. Nessuno può negare che la situazione tende al peggio. Tu puoi mettere un freno…. Berlusconi no !…Visto che ti diverti a ” grilleggiare ” ti propongo una bella legge : il voto diventa palese e facciamo pagare, di volta in volta, l’ aggravio del deficit publico solo a quella parte di elettori che hanno votato i politici che l’ hanno causato. Esempio: berlusconi ha peggiorato il deficit di tot miliardi ? Questa somma la devono corrispondere i suoi elettori; grillo ” può ” aiutare la baracca, come sostiene tutto il mondo, ma si rifiuta peggiorando la situazione ? Anche i suoi elettori devono sborsare la somma del surplus di disavanzo che ne deriva.Troppo comodo GIOCARE con i soldi di tutti. Al contrario se il bilancio è positivo gli viene riconosciuto un bonus ad ogni elettore di quel partito. Quello che è giusto è giusto ! Quindi se vuoi fare filosofia e SPERPERARE i nostri soldi sei pregato di riflettere. O li sperperano i politici o li sperperi tu lo sperpero è sperpero. Non esiste lo sperpero filosofico consentito.
Peppinu’…due piu due fanno quattro. Tu puoi fare cose normali estremamente utili per questo paese e invece SPERPERI risorse. Inoltre: TU CI STAI RIMETTENDO PER QUELLO CHE STA FACENDO
” GRILLO ” ? Se si.. dimmi QUANTO…se sei onesto che poi io ti dico il mio.
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
MY_5 – 2°post di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
REFERENDUM UNICO E VERO E NULLA PIU’ +o-
-VUOI TU ITALIANO USCIRE DALL’ EURO MONETA DIPENDENTE BCE E DAI TRATTATI EUROPEI CHE LIMITANO LA SOVRANITA E FAVORISCONO LA FRODE MONETARIA ANDANDO CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA E I DIRITTI DEI POPOLI E CONTRO OGNI TUTELA DEI DIRITTI UMANITARI MONDIALI E CREARE UNA TUA MONETA SOVRANA EURO ITALIANO CON VALORE EURO EUROPEO E DOLLARO ED AVERE UNA BANCA CENTRALE STATO ITALIANO CONTROLLATA DA GOVERNI COSTITUZIONALI ED ISTITUZIONALI E CONTROLLATI A SUA VOLTA DIRETTAMENTE DAI CITTADINI DOVE AVRA’ FUNZIONI DI MONETA SOVRANA SENZA CREAZIONE DI DEBITO ATTA A FINANZIARE ECONOMIA AZIENDE PRIVATE E PRIVATI CITTADINI USANDO IL WALFARE DOVE NESCESSITA E CHE ABBIA UN SISTEMA AUTONOMO E AUTOSUFFICENTE TELEMATICO CHE GARANTISCA LA NON INVASIONE DI NESSUN ALTRA STRUTTURA GIURIDICA E FINANZIARIA OLTRE CHE QUELLA COSTITUZIONALE E CHE LA COSTITUZIONE RITORNI TOGLIENDO LE MODIFICHE APPORTATE E ELIMINANDO LE BORSE DAL PROPRIO SISTEMA E CANCELLARE IL DEBITO PAGATO E INIQUO E CHIEDERE RISARCIMENTI E DANNI IN QUANTO ME HAI DIRITTO POICHE’ LA MONETA CARTA SI STAMPA E SI ACCREDITA NUMERICAMENTE E HA COSTO ZERO ?
VOI DEL MOVIMENTO E PARLAMENTARI SAPPIATE CHE NEL WEB CI SONO MOLTI CAPACI DI ERUDIRVI AIUTARVI IN OGNI TEMA
E COME CAPO PRINCIPALE, RIMANE, PRESIDENTE UNICO DELL’ ITALIA PAOLO-ROSSI-BARNARD QUESTO E’ IL FONDAMENTO SEGUITELO E’ D’ OBBLIGO
FARE GIUSTIZIA QUI E’ FARE GIUSTIZIA A NOI E AD ALTRI PAESI PIIGS, A PAESI MONDIALI, E AL SISTEMA UMANO FRAUDOLENTO E VIOLENTO CHE ABBIAMO E CI MANIPOLA, E COSTRINGE INTERE POPOLAZIONI AL DISAGIO E ALLA FRODE. QUESTO E’ IL VERO TZUNAMI CHE HA SENSO DIRE
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
solo trattati no MMT la Costituzione fara’ il resto
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
Non ho votato per M5S. ma ora rappresentate anche me. Volete convincermi sulla bontà del VS movimento?.Non ascolto Grillo e nessuno che urli o dica parolacce o che offenda chiunque sia. Mi piacerebbe unadiscussione utile sui Vs. temi
Vi ringrazio
Barbara Bonetto
Fate sorridere, da anni parlate di stà piattaforma e intanto siamo su un blog dilettantistico e pieno di pubblicità, volete fare le elezioni on-line e non sapete mandare neppure on line una conferenza in streaming senza che il segnale cada ogni due secondi, se poi fate una colletta per comprarvi un secondo microfono la prossima volta è meglio.
Buongiorno. Io non vado nei blog per i quali dichiaro di non aver votato. Le sue rimostranze le faccia a coloro i quali ha dato la fiducia per anni. É con loro che deve prendersela. Il m5s non è il vostro capro espiatorio. I punti della questione sono chiari e inequivocabili. Posso capire che i media di partito tentino di gettare nel dubbio coloro che hanno votato m5s ma sono certo che chi condivide l’idea di far cessare una volta per tutte la politica delle lobby e dei bivalvi attaccati alla poltrona capisce e sottoscrive l’operato di m5s. Gli italioti hanno la memoria troppo corta. Hanno già scordato cosa sono stati capaci di fare le compagini “politiche” degli ultimi governi… Vuole che le faccio una lista delle nefandezze e bastardate attuate contro la cittadinanza? Io sono tra coloro che non credono nella redenzione. Certe gravissime colpe non si cancellano coi “richiami alla responsabilità”… chi sbaglia, sopratutto in una somma materia come la POLITICA, deve avere una punizione esemplare. A che servirebbero sennó i precedenti? Ci si deve ispirare solo ai buoni esempi? Direi invece che in questo paesucolo di BABBEI dove ancora un terzo dell’elettorato ha dato la fiducia al nanomafiopedoputtanierecorruttorep2ista sia necessario riflettere sugli sbagli ed evitare di ripeterli: “chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato UN CAZZO”. Questa é la tipica espressione del disonesto. Chi infrange regole e fiducia degli altri deve essere punito. O si fa così o continueremo ad essere un “paesello” di imbecilli boccaloni e autoassolutori che non verrà mai trattato con rispetto da nazioni civilmente più progredite della nostra. Quindi, tu e tutti gli altri smemorati che inzozzano questo blog, dovreste recitare il mea culpa anzichè rompere i coglioni da queste parti. Va bene la democrazia ma che il diritto di parola sia costruttivo e sopratutto ONESTO, non “zarra” interessata. W il M5S!
Devo aggiungere un’altra critica al software free.
Spesso il gratis non è una gran cosa perchè significa qualità più bassa. Pensate a wikipedia, è una cosa affascinante sulla carta, ma nel concreto è un disincentivo gigantesco alla pubblicazione di enciclopedie a pagamento di qualità superiore, scritta da persone più competenti dei super nerd che hanno in mano wikipedia (ad esclusione di altri possibili contributori che non si conformano alle linee guida dei super nerd che ne hanno preso il controllo).
Avete mai notato quante pagine super dettagliate sui cartoni animati giapponesi oppure sui videogiochi ci sono? E’ questo il vantaggio del “free”? Oppure quante teorie strambe e poco verificate vengono messe un pò ovunque? O la qualità generalmente bassa della scrittura?
Torno a ripetermi, il free non è automaticamente migliore delle cose a pagamento. Pagare prodotti di qualità superiore, meglio funzionanti e compatibili, più semplici da usare, e costantemente aggiornati da professionisti può essere una soluzione migliore che risparmiare con una soluzione free le cui migliorie sono lasciate totalmente in mano al volontariato di persone che magari mettono l’idealismo prima della funzionalità.
Se il movimento 5 stelle vuole combattere il software a pagamento, che si concentri magari su alcune clausole contrattuali assurde relative al loro utilizzo, invece che sposare acriticamente l’idea della superiorità del freeware
Da privato uno può fare ciò che vuole, ma uno stato deve avere la possibilità di conoscere ogni riga di codice sorgente che gira sui suoi sistemi, e non dipendere per i suoi servizi essenziali da copyrigth e scatole nere; certo questo comporta che ci siano competenze elevate all’interno della PA, proprio quelle che sono state mortificate in questi anni grazie alle politiche di outsourcing e affidamento a monopolisti internazionali e carrozzoni italici dell’infrastruttura informatica dello Stato
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 3)
Noi crediamo che non si possa eliminare la prima lealtà senza correre il rischio di trasformare i partiti in istanze autoritarie, sacrali, a cui sarebbe dovuta un’obbedienza cieca e finendo per concepirli come un tutto che non ammette alternative legittime. Ma, d’altra parte, riteniamo che anche la lealtà alla parte politica, a cui si è scelto liberamente di aderire, sia un valore da tutelare, contro i trasformismi e le scelte di convenienza. Tanto più se ciascun partito svolge la sua azione rispettando, al proprio interno, la trasparenza e il metodo democratico (ciò a cui i partiti dovrebbero essere obbligati).
Detto questo ci sembrerebbe utile discutere della possibilità che il rappresentante, pur restando libero di dissentire dal suo partito o, al limite, di staccarsi da esso per aderire ad un’altra parte politica, possa fare ciò pagando qualche prezzo in modo da non alimentare dubbi sulle motivazioni ideali e politiche delle sue scelte (per esempio perdendo il diritto a candidarsi nelle elezioni successive).
Gli alunni della II D del Liceo classico “G. Leopardi” di Pordenone. (fine)
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 2)
Il sovrano è divenuto il Parlamento, nel quale ciascun membro è chiamato a rappresentare l’insieme della Nazione. Ciò che è cambiato è che il mandato è, si, libero ma revocabile, in quanto temporaneo (dura da un’elezione all’altra).
L’assenza di vincolo di mandato, che è principio sostanzialmente liberale, è prevista dalla nostra Costituzione all’art. 67 – ” Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”- ed è un presidio irrinunciabile in tutte le Costituzioni liberaldemocratiche. Con il passaggio dal liberalismo alla democrazia, e con l’estensione universale del diritto di voto, abbiamo assistito ad un’ulteriore evoluzione politica che ha prodotto un pluralismo di visioni politiche e la formazione di diversi partiti politici, i quali hanno contribuito a rendere la vita politica più articolata e più dialettica. Tutto ciò ha comportato il riconoscimento del preminente ruolo dei partiti nella vita politica come risulta, per quanto ci riguarda, dall’art. 49 della nostra Costituzione: ” Tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente ai partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”.
Ma anche in questa nuova cornice il mandato dei rappresentanti del popolo non è stato sottoposto ad alcun vincolo formale. E’ certamente vero che il deputato, in un sistema democratico maturo, si trova di fronte a una doppia lealtà (e a una doppia rappresentanza): da un lato quella, tradizionale e formale, nei confronti dell’intera popolazione e, dall’altro, quella assunta nei confronti della parte politica a cui ha aderito, condividendone programmi e finalità politiche.
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 1)
Siamo una classe di studenti liceali che nelle ultime settimane ha approfondito, nell’ambito del programma di storia ed educazione civica, alcuni temi della nostra Costituzione, in particolare quello della rappresentanza. Ciò ci ha stimolato ad intervenire sulle affermazioni fatte da Grillo in questi giorni proprio su questo stesso tema. Grillo ha dichiarato (la Repubblica 04.03.2013) che, in base all’articolo 67 della Costituzione : ” L’eletto può fare, usando un eufemismo, il c che gli pare, senza rispondere a nessuno”. Ed ha aggiunto che, nel caso in cui qualcuno dei neoeletti decida di tradire gli elettori e cambiare partito, si dovrebbe “prenderlo a calci.”
Per quanto ci riguarda vorremmo discutere la questione pacatamente richiamando innanzitutto l’attenzione sul significato che ha la distinzione tra “mandato imperativo” – in cui il rappresentante è vincolato alla volontà del rappresentato – e “mandato libero”, in cui il rappresentante non deve sottostare a nessun vincolo. Nel pensiero politico moderno, a partire da Hobbes, il sovrano, che il popolo fa nascere attraverso il patto politico, esercita il suo potere in modo indipendente, assoluto, senza dover essere autorizzato da altri. Il sovrano decide in modo incondizionato sulla base del presupposto che esso solo incarna l’interesse generale identificandosi con l’universalità della ragione, sciolta dagli interessi particolari, dai privilegi e dalle convenienze di questo o quel ceto sociale. Mandato libero, nella teoria e nella prassi politica moderna, non significa pertanto mandato arbitrario, ma soltanto non asservito a una parte qualsiasi, imparziale, in quanto istituito per tutelare i diritti di tutti gli individui indistintamente. Nel passaggio dall’assolutismo al liberalismo il principio del mandato libero non è stato scalfito. (segue)
Quando si doveva sostituire il governo Berlusconi, il PDL aveva la maggioranza ma ci voleva un governo tecnico.Ora la maggioranza ce l’ha il PD (solo alla camera) ma ci vuole un governo PD.Mi sembra che Bersani le regole se le fa come gli pare.Parliamo della stampa : sara’ un po’ faziosa?I grillini sono strani,hanno i capelli lunghi,senza cravatta e dicono cose assurde.Eppure Vendola porta l’orecchino,Berlusconi il tupe’ e va con le escort e hanno detto di tutto .Cari giornalisti non sara’ che i grillini li abbiamo votati perche’ non hanno rubato soldi pubblici o delle banche non sono mafiosi o lobbisti e non si iscrivono al partito per fare carriera? Vogliamo parlare di fascismo? Berlusconi dice che i grillini sono tutti di sinistra perche’ ci sono i no-tav,la sinistra adesso dice che tra i grillini c’e’ la Lombardi che e’ fascista,insomma mettetevi d’accordo.
Invece di regalare milioni di dollari a Micro$oft e compagnia si potrebbero investire gli stessi soldi per formare personale sull’uso del software open, creando così molti posti di lavoro.
Ci sono alternative valide open per tutti i software closed, è solo questione di abitudine.
Non c’é solo Microsoft. Ci sono anche tante piccole software house che investono migliaia di ore di lavoro per sviluppare programmi e che campano vendendoli. Il software libero uccide le start-up innovative. Quello che bisogna combattere è il cosiddetto “abuso di posizione dominante”. In pratica ci vuole un antitrust che faccia veramente l’interesse dei consumatori
Dio acceca chi vuole perdere. Ricordatelo! Abbiamo un’occasione storica: quella di far nascere un governo per votare leggi indispensabili all’Italia, e non rimandabili nemmeno di un giorno, come quelle sul lavoro, sulla corruzione, sulla mafia, sul conflitto d’interessi. Dobbiamo votare la fiducia a un governo di persone prese fuori dei partiti, e dobbiamo votare questa fiducia insieme ai parlamentari del PD. Pensate al consenso che il M5S otterrebbe se andassimo a nuove elezioni dopo il varo di leggi simili. E pensate, invece, al calo di popolarità che avrebbe se non l’avessimo varate. Perché, semmai, non mettiamo ai voti in rete la questione della fiducia al governo? Dobbiamo forse dare ragione a quelli che insinuano che non siamo democratici? Il cambiamento non sarà possibile in nessun modo, in futuro, se non facciamo nostra questa occasione storica adesso, qui, nel presente.
Bertinotti si alleo’ con i Ds,Di Pietro col PD,lo stesso i radicali,come sono finiti?cosa hanno ottenuto? Sei sicuro che bisogna fidarsi di un governo Bersani?
il principio di cui parli è giustissimo ma poco praticabile. Per essere libero veramente devi conoscere il linguaggio di programmazione con cui è stato scritto il programma. L’utente medio finisce nella maggior parte dei casi ad essere un mero utilizzare e non sarà mai in grado di capirlo(e nemmeno vuole farlo). La libertà in questo caso non potrà mai arrivare dal fatto che tu possa leggere il codice del programma che usi, ma dal fatto che ci sia una legge che ti tutela seriamente. Quanti di quelli che usano Facebook, conoscono i reali problemi di privacy che possono derivare dal suo utilizzo errato? pochi e si vede dal tipo di messaggi e foto che vengono pubblicati.
Quello che dici è abbastanza vero, ma forse è il momento di iniziare una vera alfabetizzazione informatica fin dalla scuola primaria e magari in qualche anno le cose potrebbero cambiare.
Ragazzi ormai ci siamo e’ inutile fare commenti senza senso, e vero che su questo blog ci sono molti infiltrati ma e anche vero che ci sono tante persone del M5S, l’unica cosa che mi e rimasto perplesso e’ il fatto che sono stati eletti persone dello stesso nucleo familiare tra loro e la cosa non va bene perche’ qui entrerebbe il conflitto di interesse
spero che qualcuno controlli i vari eletti per vedere se esistono questi problemi per il resto aspettiamo fiduciosi della grande svolta del secolo
STAFF potete cancellare i post non inerenti all’argomento? dormite? non mi manda grillo e preferisco bersani (dio che fatica dirlo ma dovevo qualificarmi)
Ciao Beppe Grillo,
tutto bene, bravissimo, però ora con 163 tra deputati e senatori devi prenderti le responsabilità e proporre qualcosa. Ovvio, non devi partecipare al teatro della vecchia politica, ma ora per favore basta con il fare il comico. Tu hai intorno a te 163 donne e uomini che rappresentano moltissimi italiani stanchi di anni e anni di commedia dell’arte nel Palazzo a Roma. Secondo me sarebbe urgente di mettersi a tavolino con Bersani e discutere alcuni punti fondamentali in cui trovarsi, per esempio: taglio degli stipendi dei deputati e senatori, legge elettorale, ridurre il numero dei parlamentari a livelli “europei”, misure contro la corruzione e l’evasione fiscale. Però non solo promesse, fissate delle date precise entro le quali volete raggiungere certi obiettivi. Sono convinto che con un po’ di serietà da parte tua le cose cambiano. Ti prego lascia via certi giochetti, ricordati che ti vedono anche dall’estero.
Forza e buon lavoro.
Lucio Paniz, Aarau, Svizzera
dite che rinunciate al finanziamento dei partiti,(questo fa consenso tra gli elegttori), ma non rinunciate ai fondi per i gruppi parlametari, circa 10 milioni all’ann0, soldi che gestiràuna società esterna, lagata a chi?
Meglio di quessli che ci hanno governato fino adesso……….almeno questi devono imparare e quando saranno come quelli che sono li da una vita, loro saranno gia’ fuori..(vedi due legislature).
in questo sito si sono infiltrati PD e PDL, cose da non credere,il M5S non ha neanche incominciato e gia lo criticano, non credo propio che questi commenti siano da parte dei grillini
per forza, adesso alcuni sono senza “incarico” hanno molto tempo libero….
peccato che i nostri rappresentanti non siano ricattabili e quindi non sanno su cosa attaccarsi
ma con le buone maniere faremo capire che siamo gente che vuole anche il bene loro: pentitevi pentitevi
Cosa vuoi fare, censurare i commenti scomodi?
Va bene moderare eventuali insulti ed ingiurie, ma filtrare i commenti in base all’orientamento politico sarebbe un tantino come dire… diciamo “antipatico” e poco democratico.
Chi vota PD critica i grillini perche’ pensa che
tra questi ce ne sono molti disposti ad accordarsi per cambiare il paese.Giusto ma non si chiedono se nel PD ci sono molti che vorrebbero seguire la rivoluzione di Grillo che porterebbe sicuramente a cambiare il paese.Sicuro che fare la
guerra a noi e’ la strada migliore?
Su questo articolo mi sento chiamato in causa direttamente, ho 6 computer e un tablet, su 5 pc ho installato Windows, su uno Linux Bodhi, il perché è semplice, se faccio usare Linux a mia moglie o a mia figlia mi mandano a fanc. Attenzione non voglio scoraggiare ad usarlo, ma bisogna cambiare mentalità, oggi io stesso volevo mettere un programma di editing, solo per installarlo su pc ho perso mezz’ora alla fine non l’ho installato più, se devi mettere una periferica spesso smadonni in giapponese. Per meglio intenderci finché vuoi navigare, scrivere qualcosa, potrebbe anche andare sempre che riconosca la periferica wireless, ma già per fare altre cose potrebbero insorgere più di qualche problema. Detto ciò, negli ultimi tempi la situazione è migliorata, ma da quì a cambiare sistema operativo, io attenderei almeno 5 o sei anni.
linux bodhi… e chi lo usa? se sono utenti alla prima esperienza e vuoi restare in ambito open source le più diffuse e gettonate sono ubuntu,linux mint, zorin (che finge di essere windows). Se vuoi un ottimo Libre è Trisquel (che è praticamente Ubuntu ripulito) ma ad un nuovo utente non vai a fargli usare Arch linux o Gentoo o backtrack5 o slackware o altre distribuzioni con una GUI minima e che fanno quasi tutto dalla linea di comando. Che ragionamento, poi Ubuntu è tanto più semplice ed efficace di Win e ha poche componenti disattivabili proprietarie.Hai tanti mezzi ma nessuno in dual boot scommetto.Ad ogni modo l’argomentazione è che lo stato deve rispettare la libertà degli individui e quindi deve usare e insegnare software libero relegando il più possibile a situazoni eccezionali e marginali l’uso di software proprietario.
io invece mi programmo i miei editors, e programmi per gestire la telecamera direttamente da solo in assembly sotto scratagulp Linux, che é una distribuzione su CD quadrati, che per quello sono un po difficili da far leggere ar compiutte!
ah dimenticavo: anche io me ne intendo: ho 2 computer, 3 cani e mia zia ha la televisione col ricevitore satellitare!!
Convocazione Prof. Monti
Riceve gli allievi Grillo, Bersani e Berlusconi
Monti:Bersani! Mi hanno detto che viene a scuola con la trielina!
Bersani:Ma prof. è per smacchiare il jaguaro!
Monti:E lei Berlusconi, la smetta di importunare le ragazze delle prime classi con CD e Farfalle Gioiello, lei è in quinta, anche ripetente, loro sono minorenni!
Berlusconi :Ma gribbio Prof. mi avevano detto che sssono tutte ripetenti e poi mi scusi ma le pare che se non fossero consenzienti accetterebbero i Cd e mi consenta prenda anche lei un CD e poi mi dica cosa ne pensa ..lo apra dopo con calma
Monti: E anche lei Grillo, la smetta di occupare l’aula magna con slogan populisti e demagoghi .lo sa che qui tanti docenti non sanno neppure cosa vogliono dire queste parole?
Grillo: NON SANNO COSA VOGLIONO DIREEEEE!? VOGLIONO DIRE AFFANNNNNNNNNNC ..LO TUTTI QUELLI CHE NON CAPISCONO CHE VUOL DIRE “BUON SENSO”
Monti:Adesso basta, datevi la mano e fate pace, tra poco viene il Papa in visita alla scuola e dobbiamo far vedere che si va d’amore e d’accordo a no, non abbiamo Papa! Ehnmmm dunque .ah! si viene la Regina Elisabetta e dobbiamo mostrare che siamo un popolo collaborativo .già .la Regina sta male!….vediamo ecco si potrebbe ..oooooooo all’ora basta decido io FACCIO VENIRE LA Vicepreside Merkel , lei sa come trattarvi vi faccio mandare tutti in colonia estiva, è tanto che è chiusa ma per voi la riaprirà e se ne riparla il prossimo anno scolastico .
Non per lei (che è un profeta ‘disarmato’), ma per gli eletti ‘cinquestellari’ al parlamento, mi permetto di suggerire la seguente lettura (fa bene sia al corpo sia allo spirito):
Montesquieu, Breviario del cittadino e dell’uomo di Stato, Pisa, Ets, 2011.
Seza Fo e Caseleggio, si vive ottimamente (ma loro non lo sanno); senza Montesquieu, invece, ci si rompe la testa, e il resto, contro il muro.
voi invece sapete quello che volete.
il governo fatto solo da voi, perche siete i migliori.
siete solo arroganti e credete di avere voi im mano la verita.
FARETE UNA BRUTTA FINE
nel senso che sparirete presto, cosi come siete venuti
Non hai tutti i torti: l’Italia è stata trasformata in un rifugio di peccatori. Dico si all’accoglienza ma a patto che chi è d’accordo, se li ospiti a casa propria, gli dia il proprio letto ed anche la moglie e la figlia come usano gli eschimesi. Non lo dico per egoismo nè per razzismo, ma sapiamo bene che l’Italia non è in grado di mantenere gli stessi italiani figuriamoci se può ospitare milioni di diseredati (come fra poco lo saremo anche noi).Vedo centinaia di stranieri del centro Africa, che stanno qui come rifugiati politici, essi però sono tenuti nel pieno ozio, non vengono impegnati in alcuna attività magari utile a se stessi, e ciò non per loro colpa ma dalle istituzioni che così non sanno o non voglio fare altro. Qualcuno insinua che c’è chi ci “mangia sopra” a questo commercio di esseri umani, basti pensare che per arrivare fin quì devono sottoporsi alla criminalità internazionale e non certo alle associazioni umanitarie !!! Meditate gente !!!
Linux e’ bello, facile, compatibile,affidabile, sicuro e soprattutto free.Tante aziende, soprattutto pubbliche, dovrebbero adottarlo al posto di costose licenze per avere diritto ad utillizzare sistemi operativi e software a pagamento.
Ciao, mi chiamo Roberto Abutzu.
Attivista e non vedente.
Seguo l’informatica per i disabili visivi e l’accessibilità.
Linux è sicuramente valido ma mi chiedo perché non sono mai stati creati ausili validi per gestirlo.
Parlo delle tecnologie assistive che invece permettono ai disabili di operare su Microsoft o Mac.
E per noi, Microsoft è un obbligo perché non ci sono alternative su Linux.
Abbiamo anche noi dei software open source, ma per Linux pochissimo.
Questo sarebbe un ottimo passaggio anche per noi disabili visivi.
Ciao
Come distruggere le aziende italiane con la disinformazione sul fotovoltaico
di Ugo Bardi | 5 marzo 2013
In un editoriale sul Corriere, Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sono riusciti a infilare quattro pesanti errori in un singolo paragrafo nel tentativo di far passare il concetto che il fotovoltaico è solo un costoso imbroglio. Non è così; ma gli errori si pagano e non sempre chi paga sono quelli che li fanno. In questo caso, la campagna tesa a demonizzare il fotovoltaico rischia di distruggere posti di lavoro danneggiando uno dei settori ad alta tecnologia dell’industria italiana che ancora sta funzionando bene.
A questo proposito, ho ricevuto copia di una lettera inviata al Corriere dai responsabili della ditta “Power One” che produce apparecchiature per impianti fotovoltaici. Tanto per sfatare la leggenda che il fotovoltaico è solo un regalo alle industrie estere, notate che la Power One ha fatturato oltre mezzo miliardo di Euro l’anno scorso e dà lavoro direttamente a oltre mille persone in Italia, senza contare l’indotto. Oltre il 50% dei loro prodotti viene esportato all’estero.
Il fotovoltaico potrebbe essere in futuro un mezzo per svincolarsi dai salassi che ci vengono propinati con le fonti fossili.
Con la domotica, le reti intelligenti e sistemi di accumulazione come le batterie a ossido-riduzione al vanadio si potrebbe quasi azzerare la necessità di inquinanti centrali elettriche a combustibile fossile.
Evidentemente a qualcuno non va bene e i quisling della stampa prezzolata si sprecano per insinuare falsità, mezze verità e comunque tentativi di affossare questa realtà.
Magari a Alesina e Giavazzi si potrebbe ricordare cosa stanno tentando di fare i tedeschi nel Sahara, che siano scemi?
REFERENDUM LIRA EURO.
LA DOPPIA MONETA (EURO LIRA) DAREBBE AL NOSTRO PAESE, LA POSSIBILITA’ DI STAMPARE MONETA(LIRA) PER INIETTARE LIQUIDITA’ NEL MERCATO INTERNO ITALIANO, COME HA FATTO LA F.R. AMERICANA!
Ascoltate i cittadini 5 stelle, ricordate che siete nostri portavoce.
Fate una proposta per salvare questo paese, indicate un premier e ministri presentabili e date l’appoggio esterno ad un governo di scopo per una serie legge anticorruzione, conflitto interessi, tagli alla casta, riforma elettorale.
L’immobilismo o peggio tattiche da prima repubblica ci si rivolteranno contro. E’ il momento di agire, abbiamo un occasione storica, inaspettata, che ha ridato almeno la speranza ad un paese decadente. Mettete da parte ogni interesse personale, diffidate da chi lo persegue. Ricordate che tradire una speranza è come violare l’innocenza di un bambino.
Sì, è ora, finalmente, di cambiare tutto,positivamente e velocemente.
Inoltre, non fermatevi davanti al progetto di ritornare alla lira: i piagnistei politici di qualcuno e la loro visione apocalittica, sono solo falsità, rispetto al vero benessere che si potrà raggiungere. COMPLIMENTI!, Massimo Palladino
Credo che la maggioranza degli elettori del movimento 5 stelle la pensino come te, ma solo nel voler cambiare questa m…. di Paese, ma nel modo con cui farlo mi sento di dissentire. Non possiamo scendere a compromessi con chi ci ha portato alla rovina e con chi pone innanzi ad ogni cosa l’interesse personale. Non capisci che i mestieranti della politica sono lontani anni luce da noi e non accetteranno mai le nostre proposte?!? Infatti Bersani, per quanto riguarda l’ abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, ha già detto che non è d’accordo in quanto loro lo hanno già dimezzato…ti rendi conto che non rinunceranno mai agli innumerevoli privilegi di cui si sono appropriati nei decenni?!?!? Quindi avanti per la nostra strada, l’occasione la coglieremo quando il popolo ci darà la maggioranza. Sarà allora che potremo finalmente cambiare la storia e credimi, quel giorno non è poi così lontano.
Sono daccordo,se ci fosse la possibilita’ di cambiare il paese molti grillini voterebbero Bersani.Ma lui e’ quello del primo e secondo governo Prodi,del governo Dalema,per lui vale la stessa obiezione che si fa a Berlusconi:dove sei stato fino ad ora?
L’articolo non fa una grinza, ma non è una questione legata solo alla privacy, un paese come il nostro che da sempre fa pagare ai cittadini i risultati della mala politica, puntare sul software libero ove possibile, rappresenterebbe anche un risparmio economico, soprattutto per la scuola pubblica, dove le risorse disponibili sono state ridotte al minimo.
E’ dura la vita del Giornalista Ruzzle. Bisogna sforzarsi costantemente di ignorare il significato evidente di quello che viene detto. Bisogna avere fantasia e reinterpretare più e più volte le stesse parole, disponendole in ordine diverso, magari anche casuale, finché non assumono possibili significati diversi e imprevisti. L’importante è segnare punti, tirare fuori le dichiarazioni più improbabili tra tutte quelle possibili, quelle più adatte a farci titoli o didascalie.
Funziona così. Entra il conferenziere e mostra il nuovo tabellone delle parole. Fa cioè il suo discorso di base, dove in gran parte è già tutto chiaro e, all’apparenza, non ci sono significati diversi da quelli lapalissiani. Il conferenziere cerca di essere il più chiaro possibile: il suo scopo è quello di non farsi fraintendere. Se ci riesce, vince il banco e si ha un Paese migliore. Quando il conferenziere termina di esporre i concetti chiave, è il turno del Giornalista Ruzzle, che deve scomporre e ricomporre all’infinito le stesse frasi. Può cambiarle a piacimento quante volte vuole, facendo e rifacendo domande simili, cui viene alternativamente invertita la punteggiatura, l’ordine degli avverbi, la sequenza delle intonazioni e così via. Se il Giornalista Ruzzle riesce a confondere il conferenziere e a fargli dire qualcosa che abbia anche solo una possibilità di essere interpretato in un senso millimetricamente diverso da quello iniziale, segna punti. Ci sono concetti che raddoppiano i punti guadagnati. Per esempio, se il Giornalista Ruzzle riesce a rendere malinterpretabile una dichiarazione del conferenziere riguardo ai temi della democrazia, del fascismo (un evergreen), della fiducia e altre questioni sensibili, quando chiama in redazione per andare in stampa può anche triplicare il suo score.
I Giornalisti Ruzzle sono in competizione tra loro. Chi fa lo score più alto vende più giornali e non perde il suo lavoro precario. I
Italiani x i vecchi partiti e’ finita e’ l’ora della ritirata ,ma prima deve dare indietro tutto quello che ci ha’ portato via con degli interessi ,altrimenti ci sono delle galere umpo’ scomode x il loro soggiorno / sta’ a loro la scelta /le loro grandi parole e spesso offensive si sono trasformate in preghiere /sapendo che x loro e’ arrivata la fine/ha’ venduto il paese con tutti noi alle banche straniere riducendoci schiavi a lavorare e morire x pagare i loro debiti che anno fatto durante il loro governo rubando continuamente/ci ha’ ridotto schiavi anche dei extracomunitari che anno invaso il nostro paese come le formiche se non facciamo qualcosa,/ presto andremmo noi in africa a chiedere l’elemosina x la strada/ bastardi criminali assassini drogati puttanieri ci ha’ levato il nostro nome e la nostra dignita’GALERA A VITA X I CRIMINALI////
RAGAZZI vi ho’ seguito a roma vi seguo continuamente sono sempre con voi / ho’ fatto e continuo a fare molta publicita’x questo partito ci ho’ creduto sempre dall’inizio circa da 20 anni ho’ sostenuto e lo faro’ x sempre il coraggio la forza il potere che col tempo ha’ conquistato( BEPPE SEI GRANDE E NOI SAREMMO SEMPRE CON TE, E TE SARAI SEMPRE CON I TUOI RAGAZZI ,INSIEME SAREMO I + FORTI /UNA VERA DEMOGRAZIA E UN PAESE NUOVO ,CI RIPRENDEREMO I NOMI E LA NOSTRA DIGNITA’/
buona giornata a tutto il ( M.5.S.)
leggete quest’articolo e riflettete su chi tiene le redini di questo paese , degli inciuci e della fitta rete di inganni alle spalle dei cittadini , e di quanto lavoro ha da fare il M5S per risanare questo paese .E la battaglia di Davide contro Golia , se gli italiani ci crederanno si potrà vincere altrimenti si sprofonderà di nuovo nel medioevo della prima e seconda repubblica :
di Marco Travaglio
C’è una sola corporazione più refrattaria
della casta politica al cambiamento:
quella dei giornalisti. Ieri ci siamo muniti di
microscopio elettronico alla ricerca di una
qualche traccia della notizia pubblicata sabato
dal Fatto : la denuncia, precisa e circostanziata,
del procuratore del Trentino Alto Adige della
Corte dei Conti Robert Schülmers sulle pressioni
ricevute dal Pg Nottola e dal presidente
Giampaolino per salvare le chiappe al governatore
della Provincia autonoma di Bolzano,
Luis Durnwalder della Südtiroler Volkspartei.
Costui, a leggere le indagini dei magistrati
contabili, ma anche varie inchieste giornalistiche,
è un incrocio fra Matusalemme e Sardanapalo:
al potere ininterrottamente dal 1989
(prima del crollo del Muro di Berlino), è accusato
di sperperare il denaro pubblico in regali
all’ex moglie e all’ex fidanzata e in spese
folli col solito trucco dei “rimborsi”. Ma è anche
un alleato storico del centrosinistra: alle
ultime elezioni i 145 mila voti di Svp sono stati
decisivi per assicurare a Bersani il primo posto.
Così, narra Schülmers, nel giugno 2012
Durnwalder va in visita pastorale al Quirinale
e subito dopo, come per incanto, partono i
calorosi inviti al procuratore perché archivi le
indagini sul governatore e usi il guanto di velluto con la giunta altoatesina, altrimenti “ci/ti distruggono”. Il tutto accompagnato da minacce di dossier sul suo conto: roba che, se ci
fosse di mezzo B., si griderebbe alla “macchina
del fango”. Invece tutti zitti e mosca. E dire che
i riferimenti alle pressioni del Quirinale si
sprecano, nero su bianco.(continua)
Del resto, è un copione
già tristemente visto. Non è un mistero
che Napolitano si sia messo in testa di essere il
capo della magistratura, mentre è soltanto il
capo dell’organo di autogoverno che dovrebbe
difendere i magistrati dalle pressioni esterne.
Non esercitarle. Quando il pm Woodcock terremotò
Potenza con le sue indagini, il Colle
chiese informazioni su di lui. Quando la Procura
di Salerno scoprì gli insabbiamenti delle
indagini di De Magistris a Catanzaro e andò a
sequestrare gli atti negati dagli insabbiatori,
Napolitano chiese addirittura le carte dell’indagine.
E quando la Procura di Palermo indagò
sui politici implicati nella trattativa Stato-
mafia, Napolitano e il consigliere D’Ambrosio
si attivarono su richiesta di Mancino
(indagato per falsa testimonianza) per ottenere
dal procuratore nazionale antimafia
Grasso e dal Pg della Cassazione (prima Esposito,
poi Ciani) l’avocazione dell’indagine o
almeno il salvataggio di Mancino. Ora non un
passante o un quacquaracquà, ma il capo della
Procura della Corte dei Conti del Trentino-
Alto Adige denuncia l'”interferenza indebita
del Quirinale” nelle sue indagini su Durnwalder.
Ma nessun giornale ritiene che sia
una notizia. Non una riga su Repubblica , Stampa,
Messaggero , e neanche sul Giornale e su
Libero (meglio tenersi buono Napolitano per il
governissimo salva-Nano). Le uniche tracce
della notizia si rinvengono, per i lettori dotati
di strumenti di rilevazione ad alta precisione,
in una breve di 25 righe sul Corriere . Ma, beninteso,
senz’alcun cenno al ruolo del Quirinale,
se non per smentirlo senza spiegarlo. Il
tutto sotto un titolo fatto apposta per non far
capire nulla: “Pressioni pro-Durnwalder’.
Giampaolino: tutto falso”. Chissà oggi come
farà la libera stampa a occultare ancora la notizia,
visto che ieri il Quirinale ha emesso un
comunicato. ( continua)
Intanto, in prima pagina, Beppe
Severgnini definisce “umiliante sapere le intenzioni
di M5S leggendo le anticipazioni di
un’intervista di Grillo alla rivista tedesca Focus”.
Più o meno come apprendere le intenzioni
del Pd da un’intervista di Bersani a Che
tempo che fa. Ma mai così umiliante come la
stampa italiana che censura le notizie sgradite
al Quirinale a edicole unificate. Poi dice che
uno parla con Focus .
su tiscali c’è questo:
RVISTE L’economista di Grillo: “L’articolo 18? Non va difeso” Non solo reddito di cittadinanza: molti i dubbi sulle proposte grilline. Mauro Gallegati, docente di Macroeconomia all’Università di Ancona, sta scrivendo una parte del programma economico del M5S. “Tutelare il lavoratore e non il posto di lavoro”……
i commenti sono feroci del tipo:potevano dirlo prima delle elezioni………
che mi dite?
mi piacerebbe che il movimento 5 stelle non si fossilizzasse troppo sulle teorie di stallman. Di certo le ditte di software a volte impongono condizioni troppo assurde agli utenti, ma questo non vuol dire che stravolgere la situazione attuale e dirottare tutti i consumatori sull’open source sia la cosa migliore.
La roba della microsoft funziona alla grande, non facciamoci ingannare dai super appassionati dei programmi free, avranno le loro ragioni ma spesso esagerano. IL vantaggio di software a pagamento prodotto da una grossa casa consiste nel sapere che c’è un colosso che lavora costantemente sul prodotto per aggiornarlo ed in grado di fornire supporto a chi lo usa, cosa che non è così scontata per il software free.
Secondo me open source e non devono coesistere, non ha senso proporre che il free sovrasti completamente ciò che è a pagamento.
Un altro problema dell’open source e che lo sviluppo viene di solito effettuato da SUPER nerd, detto in senso non positivo, persone veramente molto isolate non solo dalla società ma anche dagli altri nerd, che sviluppano strane passioni e dogmi sullo sviluppo del software. Ci si ritrova quindi con software che magari sono il massimo per questi individui mentre non sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli altri
Caro Stefano, il punto è molto semplice: siamo in un periodo di crisi e la Pubblica Amministrazione non può più permettersi di sprecare denaro pubblico. Di conseguenza, la scelta del software open source in ogni ambito del settore pubblico (scuole, comuni, sanità, ecc.) non può far che bene a questo Paese. I software a pagamento funzionano, certo (e ci mancherebbe). Ma anche quelli open source vanno alla grande ed hanno raggiunto una maturità tale che spesso il mondo “closed source” gli invidia. Detto questo, non vorrei che si ricadesse nel solito luogo comune secondo cui “open source” = “gratis” = “bassa qualità”. Non è affatto vero. Open Source significa dare importanza alle “persone”, più che al software che c’è dietro. Le persone ovviamente vanno pagate in base alle loro specifiche competenze e questo non viene messo certo a repentaglio. Con l’Open Source, infatti, vi è il grande vantaggio che puoi limitarti a pagare le persone competenti, e non le licenze software. Questo già di per sé costituisce un enorme risparmio se pensi a tutte le centinaia di migliaia di licenze che ogni anno vengono acquistate dalle amministrazioni. Facendo un esempio molto approssimato, se consideri 100 euro a licenza, moltiplicato per 300.000, arriviamo a ben 30.000.000 di euro TOTALMENTE SPRECATI in licenze software di cui se ne può fare tranquillamente a meno.
Il mondo “closed source” lasciamolo ai privati, alle banche, alle aziende. La Pubblica Amministrazione DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE “OPEN”, e ricordiamo che tutti devono avere il diritto di usare il proprio computer e non di essere usati da esso per ingrossare le tasche già grasse delle note multi-nazionali del software. Perché che Microsoft o chi per essa guadagni di più, a noi italiani non ne viene assolutamente nulla, caro Stefano.
Stallman è da molti anni che propone le sue idee, che ho condiviso in tempi non sospetti. Ma mi spiegate il senso di questo post oggi? Sono questi i problemi urgenti su cui discutere?
Il software libero è una risorsa inesauribile, ad oggi, di affidabilità e funzionalità. Mi sono addirittura certificato su Linux nel ’96 e posso dire che permetterebbe di risparmiare molti soldi nella pubblica amministrazione. Se per un progetto occorre comprare del software proprietario, adattarlo ed avere una consulenza sistemistica/software a pagamento avremmo, tanto per un esempio di massima, un costo dato da: L+S+C, dove L sono le licenze, S è lo sviluppo e C la consulenza. Se a tale equazione andiamo a togliere L utilizzando software Libero, vedi Linux, ecco che il costo si riduce a S+C. Essendo in media L, nella pubblica amministrazione, 500/1000 volte il costo di S+C credo che risparmieremmo bei soldoni. Ma come si attua tutto ciò? Dobbiamo far sì che a livello locale vi sia un consulente disposto a mettersi al servizio della PA e che a livello Italia tutti siano coordinati nelle specifiche di sviluppo da una unica entità così da uniformare i servizi da nord a sud. Io, ad esempio, non mi tirerei indietro nel dare tale servizio al mio territorio ma gli attuali dirigenti comunali, provinciali e regionali non hanno intenzione di perseguire tale strada abbattendo i costi. Immaginate solo l’uso di softwares alternativi all’office di microsoft su ogni computer della PA di una regione. Metti un costo di 100 a licenza e moltiplichiamolo per i 1000 e più pc. Quanto risparmieremmo? E se comprassimo pc con linux al posto di windows? Etc. etc. etc. Insomma gli strumenti per un risparmio notevole e funzionale vi sono. Si deve solo voler fare ma poiché i singoli dirigenti spesso non hanno cultura informatica allora dovrebbe essere il governo centrale a forzare la mano.
Confesso l’iniziale scetticismo sulla possibilità che una forza di cittadini potesse concretizzare il remoto sogno di disfare un sistema pandemicamente ammuffito, che da sempre ha tenuto sotto scacco come fossero automi e ha controllato i voti e le sezioni blindate dei nostri padri e dei nonni dei più giovani di voi. Se ci pensate in quegli anni l’alternativa erano quelli di sinistra o quelli di destra.La sinistra, era l’alta borghesia intellettuale, capace di ubriacare con la dialettica e convincere anche il povero bracciante o operaio che il mondo sarebbe cambiato grazie a loro. Quelli di destra erano visti male e certamente subivano retaggi pregiudiziali, che ne mostravano solo il volto draconiano, sebbene fossero gli unici che parlavano di regole, anche troppo. Come è apparsa la politica in tutti questi anni? Beh, una compravendita, uno scambio, l’impegno a contraccambiare la fiducia riposta. Oppure la concreta possibilità di amministrare la cosa pubblica mettendo in pratica gli ideali che bruciavano dentro i nostri animi? Da sempre quando si pensa a cosa sia realmente la politica ci si deve fermare a questo bivio. E non credo che si possa parlare di due facce della stessa medaglia, in cui l’aspetto ideale, magari spinto da un intenso vortice motivazionale e passionale, sia totalmente in antitesi con quello di puro e crudo istinto di sopravvivenza che ci porta a relazionarci con gli altri costruendo attraverso gli interessi privati la realtà pubblica. Non abbiamo capito un cazzo! La politica non è niente di tutto questo, la politica è un sentimento ancora tutto da definire, tutto da costruire. In politica non abbiamo imparato niente forse, perché nessuno ci ha ancora insegnato niente di buono e di nuovo. Nuovo come il sapore delle dimissioni di un Papa, che ci ha voluto dire in modo quasi premonitore che, a volte, quando si infrangono tradizioni, quello può essere l’inizio dell’Avanzamento di una società civile, come un treno dal motore nuovo, che deve anco
Non ho voluto leggere l’articolo. Voglio solo che il mio paese migliori.
Grillo, Casaleggio è ora di spostarvi, di fare spazio. Lasciate lavorare quelli che avete fatto eleggere.
Ricordate la storia, studiate la storia!
Ho ancora fiducia. Vi prego non deludetemi, non voglio mai più dover pensare “devo emigrare”.
Per un italiano che ama l’Italia questo pensiero è alienante e frustrante.
la smetteranno questi infiltrati sotto mentite spoglie di lusingare Beppe Grillo che oltre tutto non c’entra nulla con il Movimernto5stelle e il suo stare in parlamento?
Buongiorno, volevo sapere come ci si comporta nel caso in cui si han davanti persone che col computer non hanno a che fare, cioè persone “non giovani” che non sanno neanche cosa sia un PC, personalmente il fatto di lavorare solo tramite il web la vedo una cosa per pochi. Avete pensato anche a loro?
Beppe lo diceva sempre nei comizi: cazzo qui ci sono piu anziani che giovani. Non è vero che gli anziani non conoscono il pc, stanno nel web di notte,,eheheh non si sa perchè…..
A coloro che invitano il Movimento a “tapparsi il naso e trovare un compromesso per la formazione di un governo” vorrei dire: ma vi riesce così difficile capire che vi è un abisso che separa i nostri eletti del movimento 5 stelle dai mestieranti della politica eletti nelle file del pd, pdl o altro partito che sia, grazie al clientelismo, il voto di scambio e le malefatte compiute dai partiti in nome del dio denaro?!?Proprio non capite che, fortunatamente, siamo distanti anni luce nell’interpretazione della politica che, finalmente, può mettersi a disposizione dei cittadini e non dei poteri forti e del marciume che la nostra partitocrazia ha creato nei decenni?!?Quindi è evidente che non si può scendere a patti con chi ci ha portato alla rovina e dista anni luce dal nostro modus operandi.Per cui resistiamo agli attacchi compatti del “sistema” stampa, che mai come in questa fase storica sta dimostrando tutto il suo asservimento ai partiti politici, e continuiamo per la nostra strada, battagliando per il nostro programma in parlamento con le sole armi della onestà e la trasparenza!!!!
Caro Grillo, ti do del tu perchè potrei essere tua mamma. Io ti ho votato: ti ho dato la mia piena fiducia! Ora, se non ti adopererai in tutti i modi affinchè l’Italia abbia presto un governo e non si torni alle urne, se anche tu entrerai nella logica dell’odio e della villania dei personaggi che hanno portato l’Italia alla rovina, ti riterrò corresponsabile di questa rovina! è tempo di mettere da parte gli estremismi e di metterti a guardia affinchè tutto venga fatto per il bene dello Stato. Se non ci sarà un governo ti riterrò il primo responsabile e ti garantisco che non voterò mai più per te e così sarà per molti e ci sarà quindi il disastro! Ricordati che prima di tutto io tengo al mio paese: ti ho votato perchè convinta che ci tenessi anche tu! Per il momento ancora con stima e fiducia
Brava fai cadere la responsabilità al movimento 5 Stelle se non viene fatto un governo,(In Belgio sono stati senza 15 mesi e ora vanno meglio di prima). Se non viene fatto si torna a votare e io lo continuerò a dare al movimento, cosi i voti saranno maggiori. Quelli che sono lì da 25-30 anni andranno a casa prima e a calci in culo. Ricordati se rimangono ancora l’oro, si procuri una maschera anti gas per non sentire la puzza di merda che aumenterà, ce la faranno arrivare fino al collo. Quelli di bassa statura si facciano fare dei rialzi alle scarpe per non rischiare di affogare.
Visto che faccio il programmatore professionista, se regalo il mio lavoro ai miei clienti con quali soldi posso vivere ?
Me li dà questo “cervellone” di Stallman ???
Il problema è che la politica del libero software potrebbe essere corretta se la gente pagasse lo stesso e non rubasse le idee, gli algoritmi ed il codice, allora l’idea di poter controllare (ma chi lo fa poi? gli utenti ? impossibile !) potrebbe essere corretta.
Mi sembra tutta una grossa utopia e una considerazione abbastanza stupida !!
Allora chiediamo anche i progetti delle case automobilistiche per verificare che non ci spiino nelle nostre auto !
Oppure chiediamo di conoscere i progetti dei nostri telefoni, delle nostre televisioni, delle nostre lavatrici ecc. ecc.
Ognuno deve fare il proprio mestiere , ed essere pagato per il servizio che fornisce ed essere responsabile di ciò !!
software ibero non significa gratis!necessariamente!puoi benissimo farti pagare per il tuo software…il punto è rendere il codice sorgente accessibile e modificabile.inoltre il meccanismo delle donazioni funziona egregiamente.uso ubuntu libreoffice ormai da anni…windows è acqua passata per fortuna!
Nuovi gruppi del M5S stanno nascendo sul territorio come funghi. Sono stata invitata a tenere una relazione a Lequile, paese limitrofo a Lecce,e ieri sera si è tenuto l’incontro con parecchi giovani.Ho parlato un po’ della genesi e dello sviluppo del Mov ,dalla nascita nel 2005 del blog e poi via via tutte le tappe piu significative sino a quel famoso 4 ottobre 2009 quando al teatro Smeraldo di Milano GRillo lancio il M5S.Ormai le richieste di incontri non si contano piu, il virus sta dilagando.La prossima volta saremo PRIMI
……………………………………………………………………….A quel punto si vedra’ davvero chi vota o non vota per il bene del paese, senza per questo correre il richio che un dissenso faccia cadere un intero governo. Io credo quindi sia la soluzione piu’ logica perche’ se davvero molti punti ad esempio tra PD e M5S coincidono in questo mode esiste la possibilita’ del FARE senza pero’ vincolarsi in una FIDUCIA TOTALE E TRADIZIONALE, nella quale il rischio di un dissenso colpevolizzi uno schieramento del crollo di un governo.
luca
————————————————-
mi sembra una buona soluzione, l’importante e’ poter fare, cominciare a proporre e legiferare per ottenere i risultati giusti e iniziare realmente quel cambio di rotta di cui abbiamo tanto bisogno, non a chiacchiere ma nella realta’.
1)nazionalizzazione delle banche!!
2)ridiscutere trattati commerciali europei e mondiali
3)rete libera
4)potenziamento della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie in tutti i campi.
più o meno dovrebbero essere alcuni degli argomenti di discussione.
davvero bisogns ascoltare e continuare a discutere di zombi!????
Secondo me l’ unico modo per sbloccare la situazione è eleggere i presidenti di Camera e Senato, poi Napolitano crea un governo pupazzo (qualcosa per dire che abbiamo un governo), eleggere il nuovo capo dello stato il quale subito dopo scioglie le camere e si va a votare entro giugno.
Creare un governo pupazzo ? cioe’ stai dicendo che Napolitano CREA un governo ? ti comunico che siamo in una democrazia parlamentare.. e’ il Parlamento che CREA un governo..pupazzo o no.
No, sto dicendo che qualunque proposta di governo gli venga offerta alle consultazioni, anche una qualunque boiata, l’ avvalla, per la sola formalitá costituzionale, itinerario necassario per poi eleggere il capo dello stato.
Senza un governo non parte nulla.
Sono contenta per questa ventata di primavera che avete portato in Parlamento,siete un Movimento pacifico e nello stesso tempo rivoluzionario.Una cosa spero che voi facciate:illuminate di stelle e di speranza la nostra bella Italia,pensate e siate saggi,prudenti,responsabili,come ogni cittadino italiano deve essere al di la’ del ruolo che svolge.Non abbiate paura di contaminarvi,ma cercate adesso,subito, la migliore soluzione per i giovani,per la cultura e la scuola,per IL LAVORO,per quelle famiglie che si sacrificano tutti i giorni.Entrate in Parlemento e lavorate con chiunque e’ di buona volonta’,trasparente,corretto,integro:penso che ne troverete al di la’ del loro schieramento.Il tempo non ci aspetta,adesso bisogna FARE,SUBITO, CON QUELLO CHE ABBIAMO TRA LE MANI.BUON LAVORO.
CARO BEPPE E’ CHIARO IL PARAGONE:
M5S : partiti = Open Source : win_zozz
E se vuoi, un po’ ricordi Stallman.
Ma chi banna il bannatore?
Onore ai pentastelluti.
Il famoso smacchiatore di giaguari e lo sbranatore di accusatori del pd in realtà è la controfigura di berlusconi,è il suo alter ego.
Bersani ed i suoi parlamentari hanno salvato la maggioranza 5096 volte dall’inizio della legislatura del governo berlusconi facendo passare leggi vergogna più volte criticate dallo stesso pd.
Bersani è il capo dei salvatori alla camera salvando berlusconi ben 2306 volte, un autentico smacchiatore.
Che scopo può avere un governo di scopo e cosa c’entra il M5S con giaguari,finti domatori e polpettoni parlamentari?
A casa la portavoce Lombardi per manifesta incompatibilità con i principi del movimento. Te lo do io il fascismo con altissimo senso dello stato. A CASA!!
PIATTAFORMA ON LINE SUBITO!!
Vorrei rassicurare i preoccupati di un eventuale governo tecnico. In questo caso deve essere chiaro (altrimenti significa non aver capito nulla) che tale formula NON SAREBBE UN MONTI BIS anche nel caso in cui Monti avesse tecnicamente il Governo. La formula che si applicherebbe sarebbe quella della cosiddetta “prorogatio” applicata anche nel governo Dini che duro’ ben 127 giorni.
Ora premesso cio’ in tale situazione ci sarebbe un governo “dormiente” ma la CAPACITA’ ESECUTIVA e totale del Parlamento di poter legiferare. A questo punto ogni schieramento e’ libero di fare le sue proposte di legge, emendamenti ecc.. Che possono essere votate ed appoggiate oppure no dagli altri. Capite bene che in tale situazione non e’ necessaria alcuna alleanza tipo quella cui alcuni auspicano PD-M5S ma, e lo sottolineo, se davvero si vuole fare il bene del paese quello sarebbe il banco di prova Piu’ imparziale inquanto ad esempio sarebbero innanzitutto proposte ed approvate la nuova legge elettorale e la nomina del Presidente della Repubblica. Fatto queste seremmo ad un punto in cui un eventuale ritorno alle urne sarebbe in una sitazione decisamente migliore di quella attuale. Esiste inoltre la possibilita’ che invece si possa proseguire colpo su colpo approvando le leggi e gli emendamenti che tutti dicono di essere favorevoli a fare in teoria tipo Riduzione costi della politica, conflitto d’ dinteressi, ecc.. A quel punto si vedra’ davvero chi vota o non vota per il bene del paese, senza per questo correre il richio che un dissenso faccia cadere un intero governo. Io credo quindi sia la soluzione piu’ logica perche’ se davvero molti punti ad esempio tra PD e M5S coincidono in questo mode esiste la possibilita’ del FARE senza pero’ vincolarsi in una FIDUCIA TOTALE E TRADIZIONALE, nella quale il rischio di un dissenso colpevolizzi uno schieramento del crollo di un governo.
Se la prorogatio è una soluzione, vai con la prorogatio! Basta che si cambi ‘sta legge elettorale immediatamente, si dimezzino subito i parlamentari e si abolisca il finanziamento ai partiti, come ha deciso il referendum
“Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare.
Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati…sono loro i responsabili!
Io vengo confuso…oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro!
Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento…mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico…noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
E’ un movimento che non può essere fermato…non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta…noi non siamo un partito, noi rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…”
“Discorso alla Nazione ” Adolf Hitler 4 aprile 1932
giornalisti di merda
andate a lavorare e smettete di fare i leccaculo dei partitosauri che da anni vi pagano profumatamente per fare le puttane del potere.
LA VOSTRA ORA , COME CASTA DI PRIVILEGIATI, SI AVVICINA.
SOLO CHI VENDE GIORNALI PUO’ DIRDI GIORNALISTA.
CHI LECCA IL CULO ALLA PORCILAIA PARTITOCRATICA E’ UN MERCENAIO
Vince’…a chi hanno tirato la volata i giornalisti?
A me pare che tra primarie e la campagna elettorale del nanazzo arcorese, vostro degno compare di merende, si sono visti solo Renzi, Bersani e Berlusconi.
I giornalisti hanno fatto DI TUTTO per affossare il Movimento, per renderlo invisibile e per prenderlo per il culo quando proprio erano costretti a parlarne. Mi sa che abiti all’estero e che non segui neanche via satellite le tv italiane.
Sono s’accordo con la linea del movimento 5 stelle nessun accordo con chi ha portato allo sfascio l’Italia, l’unica cosa che farei con questo parlamento eleggerei il Presidente della Repubblica, in quanto serve per sciogliere le camere e andare ad elezioni,che vincerà il movimento, nella scelta cercherei un cinquantenne o sessantenne per evitare di ritrovarci con un altro pappone ottantenne per sette anni.
Trovo davvero buffi i commenti di coloro che ne fanno una questione di prezzo: vi faccio osservare che nell’articolo in oggetto non si è mai accennato alla questione costi in termini di risparmio, ma il tema centrale è la libertà da un sistema di controllo.
La domanda sorge spontanea: quanto costa la propria libertà?
Non so se la Germania, citata da qualcuno, stia tornando indietro per una questione di costi, ma, se anche così fosse, si espone ad una perdita di sovranità informatica con tutto ciò che ne consegue.
Il punto, dico io, è che certa gente dovrebbe imparare a leggere ciò che è scritto e ad ascoltare ciò che è detto e smettere di attribuire alle cose significati che non erano affatto intesi.
Sono un avvocato,elettore ed un iscritto al Movimento….quindi di parte…!!!Però mi chiedo:tutta questa esplosione di libertà…Si ad internrt libero,si all’abolizione dei privilegi della casta,si ad un reddito minimo per poter almeno sopravvivere,si all’istruzione,si ad una giustizia più giusta,si alla sanità per tutti,si alla politica “vera” Mi sembra quasi un riecheggiare di quello che si diceva nella famosa “primavera di Praga”oppure alla caduta del “Soviet”…Ma allora la nostra era ed ancora al “momento” è una “DITTATURA”!!!!!Ed allora perchè tutti prima si “riempivano” la bocca con la parola “Democrazia”!!!????? Attendo Vostre considerazioni:Peccato che non è possibile avere un parere da Grillo oppure dal suo Staff!!!!!! Francesco Paolo
La DEMOCRAZIA è una concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare !
Allo stato attuale dei fatti, gli unici sovrani sono i politici, che occupano il parlamento come se fosse un loro regno , usano “la poltrona” come un trono, dispongono a loro piacere di soldi, posti pubblici, lavoro, carriera.
Svendono l’Italia, si sono venduti pure la Banca d’Italia .. sempre senza mai chiedere, e quando la sovranità popolare PARLA (con un referendum) dicendo a loro di stare lontano dai soldi, non la seguono !
la chiamano Democrazia, ma quella attuale è DEMAGOGIA, che è l’abilità dei politici ad assicurarsi dei vantaggi raggirando il popolo!
Ho capito….e concordo.E chiaro che mi piace la “provocazione politica”.Sì è vero I nostri padri costituzionalisti hanno loro malgrado “chiuso” la nostra democrazia mettendo tutta una serie di “paletti” al nuovo….logica evoluzione dei tempi.Il politico mestierente colui che non conosce né la parola “lavoro” nè la parola “professionalità” ha capito che si era creato cosi uno strumento infallibile alla trasformazione della parola “Democrazia” in “Demagogia”:”Fammi andare al potere ti prometto di tutto…..ma cerdimi una volta arrivato lì fotterò tutti per il mio unico tornaconto”…..Che peccato conoscere bene l’informatica e conoscere cosi poco la “STORIA”
Caro Francesco P. lei interpreta male il messaggio semplicemente perchè non è informato sulle attuali realtà che vigono sul mondo dell’informatica. Non è una critica ma le chiedo di approfondire l’argomento . Un tempo parlare di PC era un discorso di nicchia ma adesso , dove il PC serve anche per aprire le luci di casa , è diventato un nuovo potere apparentemente non rilevante ma di fatto un nuovo pilastro della società e in quanto tale uno strumento in grado di compromettere anche le libertà materiali , proprio perche queste dipendono ogni giorno di più da quelle virtuali……..
Bisogna assolutamente conoscere la “Storia” tutto è già accaduto nulla è nuovo…….Guai a pensare che la Storia sia imparare a memoria i sette re di Roma…è questo che vuole chi ci governa!!!!!!!.
Inevitabile, dato che Grillo non è parlamentare.
Bersani e Berlusconi sono Onorevoli per definizione istituzionale.
Grillo è una persona qualunque senza cariche, quindi è semplicemente “signor”.
GRAMELLINI: sei il piu’ bieco leccaculo del potere della sinistra sfascista e fallimentare di questo paese.
parli a vanvera e non capisci un cazzo
fai il raccontaballe con i nostri soldi, mercenario del pd
vai a fanculo, stronzo. un giorno , molto vicino, andrai a casa anche tu , dopo bersani
Un tempo apprezzavo Gramellini. Ora il suo atteggiamento è quello di una persona terrorizzata dal cambiamento, che cerca di demonizzare in ogni modo qualunque iniziativa che possa mettere in pericolo lo status quo, difendendo coi denti la posizione di chi, a suo parere, gli garantisce la sicurezza. Non un comportamento da vero giornalista.
Ciao a tt,io personalmente penso che un paese arretrato tecnologicamente come il nostro nn abbia futuro,quindi alle priorità del lavoro e della stabilità politica aggiungerei anche quella del digital divide,quindi cercare di far coprire tutto il territorio dalla banda larga.Il discorso che riguarda il software libero è molto interessante,so che in alcune aziende sta prendendo piede l’uso di sistemi linux (molto + affidabili di win)con buoni risultati e ovviamente con meno costi per l’azienda stessa,ma ripeto la priorità a mio avviso è la copertura della rete su tutto il territorio nazionale,poi chissà un domani si potrà votare eclusivamente via web.Utopia??
Salve Sr Grillo, sono una vostra sostenitrice, oltre a complimentarmi per il nostro successo, voglio farle una riquiesta DISPERATA! a nome mio e di tutte le mamme di Montesano sulla Marcellana, fz Scalo (SA); perche, in pieno centro abitato,(4000 abitanti circa) la società TERNA,a pochi metri dalle scuole materne, elemetari, medie e liceo, sta costruendo una megastazione elettrica, che, secondo esperti oncologi di fama mondiale, riferiscono l’estrema pericolosità per la salute dei nostri bambini (leucemie, linfomi, rischi cardiovascolari), e anche per la nostra salute; violando cosi ogni legge in tutela della salute e del ambiente. Fino ad oggi i nostri politici sono stati molto blandi per non aggiungere altro, abbiamo costituito un comitàto cittadino che, e l’unico che si sta muovendo, purtroppo non è un lotta facile, NON CI VOGLIAMO RASSEGNARE!. Noi poniamo tutte le speranze in un Vostro immediato intervento, non sappiamo più che cosa fare. RINGRAZIAMO IN ANTICIPO. CONTATTI: Drssa Russo Maria Josefina. cell: 3288676860
Quoto e spero che lo leggano in tanti conosco bene Montesano visto che sono di Castelcivita e ho frequentato per lungo tempo Montesano, gente molto cordiale che non merita tutto cio’.
Spero che l’appello venga accolto Dottoressa Russo in bocca al lupo..
Caro Beppe, non mi interessa la tua strategia l’importante è non precipitare questo paese più di quello che è. Bisogna mettere da parte orgogli e prese di posizione e per il bene di tutti fare quelle cose necessarie è importanti per non portare il paese alla fame, questo succederebbe se non avessimo più i soldi per pagare pensioni e stipendi. Ti ho dato il mio voto e quello della mia famiglia e parenti perché penso che tu potevi costringere questa classe politica a fare delle leggi che senza di te non avrebbero neppure proposto.
Non sprecare il voto che ti abbiamo dato.
Otto e mezzo è vera disinformazione.
Ieri buttavano giu’ argomenti con un preappochismo vergognoso,privo di contenuti e atto a castrare ogni tipo di idea del Movimento.
Dovremo avere pazienza, molta pazienza. Stanno dicendo di tutto su Grillo, sul Movimento, le trasmissioni imperversano, titoli e titoloni di tutti i tipi, inquietanti, minacciosi, astiosi, sottoforma di domanda, subdoli, insidiosi….e vedo quella gente aprire la bocca e dire tante di quelle stronzate! Andrei lì e li prenderei tutti a schiaffoni!
LA LEGA ERA UN PARTITO MORTO, TRAVOLTO DAGLI SCANDALI
CHE COSA HA FATTO MARONI ? HA FATTO UN’ ALLEANZA “TATTICA” CON IL VITUPERATO (E DATO PER MORTO) PDL, E COSI’ FACENDO SI E’ “PAPPATO” LA REGIONE LOMBARDIA !
“MOVIMENTO 5 STELLE” SVEGLIA !
CI VOGLIONO CAPACITA’ TATTICHE SE SI VUOLE REALIZZARE IL PROGRAMMA “5 STELLE” ! BISOGNA FORSE SI TAPPARSI IL NASO MA ALLEARSI CON IL PD (MAGARI SOSTENENDO SOLO UN SUO GOVERNO TECNICO?), E DIMOSTRARE AL PAESE DI ESSERE IN GRADO DI GOVERNARE E DI PORTARE A CASA RISULTATI !
La Gruber,come pure Augius o la Sardoni della 7,sembrano sempre più le streghe di Biancaneve.Se potessero vi avvelenerebbero tutti con le mele.La Gruber ha un rododentro spaventoso:non prova neanche a nasconderlo!Che informazione.Comunque è divertente vedere le loro espressioni rabbiosette.Saluti.
Purtroppo le politiche degli ultimi tempi, non hanno agevolato quel tanto decantato processo di alfabetizzazione e scolarizzazione informatica.
Alle vecchie cariatidi sedute in parlamento, non interessa investire in ricerca, sviluppo, innovazione e tanto meno in conoscenza.
C’è molto da fare in questo senso. Prima si parte e minore è il gap tra chi riesce a districarsi e informarsi agevolmente attraverso le nuove tecnologie e chi, per forza di cose, è restato indietro.
Un corretto sapere porta a scegliere la tecnologia libera e il libero software… altrimenti si subisce il gioco di altri magari proprio di chi, ideologicamente, si vorrebbe combattere.
sono daccordo con te, putroppo rispetto al mondo siamo rimasti indietro, anche l’ interezione in rete che dovrà diventare uno dei principali punti di forza del cittadino è ancora ferma in italia. basti pensae ai milioni di anziani che non sanno neanche accedere ad un bancomat e ai milioni di giovani che sulla rete cazzeggiano e bastasu facebook. Una reale istruzione dovrà presto partire per tutte le catecorie anche le piu scettiche dove sarà fondamentale istruirle per falle capire che uno conta uno. Nessuno ora puà pensare come prima in modo egoistico e nessuno ha il diritto di dire tannto non cambia niente. Il processo di cambiamento è gia iniziato e sta evolvendo nella direzioen giusta finalmente !!!
I partiti di vecchia generazione sono allo sbando, i politici d’un tempo non sanno più a cosa appendersi. Sanno che è finita la loro epoca ma si rifiutano di ammetterlo. Si arroccano dietro giochi ed alchimie per trovare una via d’uscita mantenendo gli equilibri di sistema. Parlano di governissimo di governo tecnico, ma non ci credono, di prorogatio ma non la vogliono, s’inventano strane formule politiche per mantenere gli equilibri ma non hanno alcuna possibilità. Il cambiamento è inesorabile, la rivoluzione è avviata ed indietro non si torna. Il M5S ha rotto gli argini ed oggi è un fiume in piena e più forti sono le resistenze maggiore sarà la sua forza. Il Presidente della Repubblica, uomo di potere e di sistema, sarà tormentato da tanti dubbi ma non ha scelte oltre quelle che gli consente la Costituzione. Darà l’incarico a Bersani come capo della coalizione che ha vinto le elezioni ma questi fallirà prima ancora di cominciare Lo stesso Bersani sa che non può allearsi con la destra se non vuole tradire quei pochi elettori che gli son rimasti. Fallito il primo tentativo, il Presidente non potendo sciogliere le Camere perchè vige il semestre bianco, potrà si appendersi ad una qualche alchimia politica, per rallentare l’agonia ed attendere chissà quale miracolo, La verità è che la resistenza sarebbe una scelta politica suicida che porterebbe velocemente al disfacimento del vecchio sistema. L’unica via che resta la meno dannosa per tutti sarà quella di dare l’incarico di Governo a BG. Sulla base di alcuni pochi punti programmatici ma fortemente rivoluzionari, il leader del M5S riceverà la fiducia del PDS post Bersani. e di Li sarà tutta un’altra storia.
STRAORDINARIO !!!! semplicemente straordinario !!!, stiamo assistendo a una esecuzione di intelligenza informatica a servizio delle persone. Il primo passo giustamente come viene descritto nel post dall’ autorevole programmatore americano è quello di informare i cittadini di come utilizzare il software senza limitazioni rientrando nel programma esecutivo e valutando legge per legge.
In questo modo si potrà avere accesso alla vera democrazia perchè questo sarà inevitabilmente il vero pensiero collettivo del popolo. Con le realtà locali sarà riproposto lo stesso schema informatico al fine di completare il mosaico nazionale. Signori siamo di fronte a una svolta epocale grazie al MOVIMENTO.
Si lascino da parte ora tutti gli scetticismi, non c’ è tempo per soffermarsi a pensare al passato con gli errori di una democrazia virtuale che ha governato fino ad ora.
W IL MOVIMENTO che rende il cittadino partecipe come non lo è mai stato !!! onore alla rete al servizio della democrazia.
Credo che se tu fossi in grado di accedere veramente al codice del software che usi “normalmente” (lo stesso browser con cui hai scritto il tuo commento…) non ci capiresti nulla e come te miliardi di persone. Prova a farlo scaricando qualche software “open source”
Tenete duro e soprattutto zero tradimenti e voltabandiera….metteli danvanti alle loro responsabilità. Sono loro che hanno gestito la cosa pubblica solo e soltanto per un tornaconto personale ……ora siamo dentrooooo….SMERDATELI!!!!!!!!!!!!!!!!
Un pensatore, seppur molto controverso, come Stallman non merita di essere pubblicato su questo muro. Lui, le sue battaglie le ha combattute sempre da solo, lontano dagli echi mediatici e da beceri populismi.
Il paradosso inoltre è che proprio voi del Movimento, invece di utilizzare una piattaforma Libera come LiquidFeedback (Open source, creata dai pirati tedeschi, e che garantisce sicurezza e trasparenza), abbiate adottato una piattaforma chiusa, insicura (pensate al deface di Anonymous) e messa a disposizione dal vostro capo Ideologico, che in questo caso è in pieno conflitto d’interessi.
GNU is not unix!
P.S. per tutti quelli che continuano a dire che non ne possiamo più dei “tecnici”, Stallman è un tecnico (eccellente), come lo sono Tim Berners-Lee, o come lo erano Einstein o Newton. Le parole sono importanti.
guardi, per quel che riguarda la piattaforma ispirata a liquid fedback è in fase di ultimazione, ancora una settimana e sarà operativa. Il fantomatico “capo ideologico” è un signore che fa da garante alla corrente di pensiero che egli stesso ha generato. le sue illazioni tradiscono un certo (dis)orientamento, si informi e mi dica qual è il partito che la fa assistere alle proprie riunioni interne in streaming, qual è la società partecipata pubblica che rende pubblico il proprio bilancio come il movimento. mi dica lei cos’è open source un partito o un movimento liberamente ispirato da un opinion maker?
Avrei piacere che lei rispondesse alle mie puntualizzazioni piuttosto che sponsorizzarmi il movimento. L’assenza di argomenti al riguardo, mostra chiaramente che il nervo è scoperto. Le piattaforme open source si adottano, o si contribuisce al loro miglioramento. Ispirarsi a… è un’altra cosa 🙁
La sua puntualizzazione riguardava la piattaforma adottata fino ad ora dal movimento:
più che dirle che è quasi ultimata la piattaforma liquid cosa le devo scrivere?
Io non sponsorizzo un tubo, ma se mi tira fuori l’ironia del “capo ideologico” mi scusi ma rispondo anche in merito. non trovo nel suo commento null’altro che una lodevole forma di rispetto riguardo Mr. Stallman, che condivido ampiamente.
Il percorso verso il software e la cultura Open Source è graduale, in qualsiasi ambito, si figuri per quel che riguarda un movimento politico.
Se non ritiene esaustivo il mio commento in sua risposta, sarò umilmente lieto di ascoltare una sua puntualizzazione a me più chiara.
Caro Beppe sono un direttore d orchestra che da trentatré anni contro tutte le dittature e massonerie finanziarie occupò circa 35 giovani professori d orchestra che laureati nei conservatori di musica non hanno futuro. Io sono docente al Santa Cecilia di Roma e anche li cercò al meglio di fare il mio lavoro purtroppo per anni vengono dati soldi a associazioni musicali di destra e di sinistra che non producono attività lavorativa ma ingrassano le agenzie con cachet esagerati e che poi spesso rinvestono nel sostenere il politico che li paga sarei contento di illustrarti un progetto favore di questi giovani grazie tu per noi rappresenti l arian nuova e pulita
Ciao, bellissimo articolo.
In questi video approfondiamo molto le tematiche, cercando di elencare alcune delle molte realtà esistente derivate dalla filosofia free software
AVETE PORTATO LA BICICLETTA? ELETTI,AVETE MAI GUARDATO IN BASSO CON LO SGUARDO?LA TERRA,UNA ZAPPA SAPETE COSA E’? CHIUNQUE NON SOLO GRILLINI NON HA FATTO UNA SOLA FATICA PER GUADAGNARSI QUEL POSTO IN PARLAMENTO,NON DARA’ UN FUTURO AGLI ITALIANI AFFATTICATI STANCHI DI PAGARE PER CHI E SONO EVIDENTI FA SOLO I PROPRI INTERESSI.RIBADISCO UMILTA’,TRASPARENZA, COMPETENZA, COLLABORAZIONE AMORE PER IL PROPRIO PAESE LA RICETTA
Ecco oggi a Monti una cosa sola dovete dire, molto semplice tra l’altro:i redditi minimi di sopravvivenza ai poveri disgraziati cittadini europei senza lavoro/reddito/tessera sindacale …devono essere dati direttamente dalla UE con fondi UE su appositi conti correnti personali.
Questo possibilmente prima che i disgraziati si diano fuoco tutti quanti…dalla disperazione dove li hanno portati!
gargamella vuole andare a nuove elezioni.
finalmente il pd ha deciso di suicidarsi da solo.
state sereni cittadini , i ladri del pd hanno le ore contate
Non c’e’ dubbio che alla fine si metteranno assieme gargamella e bersani pur di continuare a spartirsi i ladrocini (che noi paghiamo) e coprirsi ed insabbiare a vicenda le reciproche malefatte.
Tutto ampiamente previsto.
Il regista e’ naturalmente morfeo, perfetto rappresentante della casta che ci ha rovinati in questi 50 anni.
BEPPEEEEEE!!!! BEEEEPEEEEEEEE…. Non farti fregare cosi’: proponi un governo alternativo, un programma sintetico e rendili pubblici SUBITO!!!
La gente deve sapere che morfeo e la banda bassotti rifiutano la tua proposta di un’Italia nuova per continuare come prima e fare come se gli italiani non avessero votato in massa per il M5S.
Devi mostrare a tutti che il Movimento vuole “Costruire”, altrimenti faranno credere che sei solo uno “sfascista”.
Caro Beppe,
l’idea di far fare un governo tecnico, ma solo tecnico, mi piace. Il governo sarà lo strumento per realizzare quanto deciso dal parlamento. Finora il governo ha condotto il Parlamento, ma oggi si deve cambiare. Il parlamento decide l’iter e il governo tecnico esegue, senza commistioni a cominciare dalle riforme prioritarie nel programma del M5S.
In questo modo con tutte le proposte alla luce del sole anche il cittadino sarà in grado di verificare se tutto quanto viene detto sarà eseguito e i nostri rappresentanti sapranno come esercitare il loro mandato.
Andiamo avanti e accompagnamo questi derelitti alla loro fine naturale senza tutti quei benefits che si sono autoconcessi.
Ora siamo sulla strada buona, continuiamo così.
“Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare.
Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati sono loro i responsabili!
Io vengo confuso oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro.
Noi non siamo come loro!
Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
E’ un movimento che non può essere fermato non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo ”
Discorso alla nazione di Adolf Hitler, 1932
Allora perché non paragonarlo a Gesù…? Ma smettiamola con questi assurdi paragoni e pensiamo seriamente a come uscire da questa situazione…
“Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:
Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle, ma loro non vogliono muoverli neanche con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filatteri e allungano le frange: amano posti d’onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare rabbi dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare rabbi, perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli.”
Gesù di Nazaret : Discorso contro scribi e farisei
Bravo, stavo pensando esattamente la stessa cosa.
Purtroppo l’ignoranza e l’interesse personale porta a fare solo i paragoni più ovvi per confermare le proprie assurde tesi (frutto, secondo me, di proiezioni tutte personali – leggasi i nazisti veri aspettano solo l’occasione per poter dare del “nazista” al prossimo).
Ho votato M5S, sperando in un cambiamento. L’apologia del fascismo é reato. Se cominciamo cosí cominciamo proprio bene… Roberta Lombardi dimettiti. I fascisti (o chi li difende, contestualizza o pensa che ‘abbiano anche fatto cose buone’) proprio non ce li voglio. No, non ci sono se e ma su questo punto.
Io invece non ho votato M5S pur condividendone gli obiettivi, proprio per timore dell’ignoranza di chi avrebbe portato in parlamento e delle derive fasciste già così evidenti prima del voto (vostra posizione sui diritti degli immigrati, sui temi etici, sulle polotiche fiscali, per non dire delle aperture a Casapound poi ipocritamente smentite e della violenza verbale che vi è solita).
Mi auguro che la responsabilità che ora avete sulle spalle possa servire da monito e richiamarvi ai valori della Costituzione.
Ha scritto sul suo blog alcune cose su casa Pound e sul fascismo che francamente fanno pensare proprio male. E questo non me lo sono inventato. Se siamo a Roma per fare il culo alla vecchia politica, se ci schifano Bersani e le sue proposte, a maggior ragione dovremmo essere disgustati da Casa Pound, invece che tirare fuori giri di parole che puzzano di revisionismo lontano un chilometro. Definire folkloristici manganelli e razzismo é un azzardo, se mi consenti. Per caritá, non sará certo una fascista militante, ma ora é pagata per rappresentare anche me, in un professione dove le parole sono importanti. Vorrei evitasse di usarle a sproposito su certi argomenti.
Proprio perché i libri di storia li ho letti mi spaventa quando sento un politico cominciare con la solfa del ‘il fascismo era nato con delle ottime intenzioni ma poi é degenerato’. Sopratutto dopo le strette di mano a quelli Casa Pound. Giá i detratotri del movimento sono pronti a tirare merda da tutte le parti, non mettiamoci anche noi a tirare in ballo argomenti delicati come questo. Se sei il mio prof di storia e mi racconti la nascita dle fascismo é un conto. Se sei il mio rappresentante politico e dal nulla mi tiri fuori che il fascismo sotto certi aspetti non era poi cosí terribile é tutta un’altra storia… Anche in luce delle dichiarazioni fatte nei confronti di casa Pound, questa é giá la seconda volta che scivolano sulla stessa buccia…
bene bravi 7+ ma se liberta significa che ogni frustrato programmatore deve per forza accanirsi a voler mantenere vivo il suo softuerino? possibile che ci siano 100 programmi per gestire l’audio in linux? che poi richiedono un sacco di risorse per aggiornarli ogni volta che un’altro pirla inventa un nuovo codec o widgwt o vattelapesca? non ne bastano 3 o 4? propongo un comitato per la rinuncia alla liberta di cazzeggiare e per la cancellazione dei softuer inutili o doppi, al limite si puo invitare con decisione a convergere su meno programmi, o il sistema open source implodera sotto la spinta frenetica delle softuer aus
Da dicembre si attende che l’Agenzia per l’innovazione digitale formi il tavolo di lavoro per elaborare i criteri per valutazioni comparative ai sensi dell’art. 68 del CAD.
In pratica l’Agenzia ha aperto ad esperti del settore l’opportunità di collaborare alla definizione dei modelli comparativi di tipo tecnico ed economico da utilizzare per stabilire se e quando sia possibile adottare soluzioni proprietarie perché più convenienti.
Non mi stupisce che Richard Stallman non ne sappia nulla, quello che dice è senza tempo e vale in qualunque geografia, mi aspetto però che il Movimento si informi sullo stato dell’arte, ed ove possibile intervenga nel processo.
GOVERNO TECNICO “5 STELLE”: SI, OPPURE NO ?! FARE PRESTO !
“Botte e stupri nella cascina dell’orrore
Sei ragazze liberate dai carabinieri”
“Una banda di romeni le aveva ridotte in schiavitù: sedici ore al giorno sulla strada. Arrestato uno degli aguzzini”
MENTRE IL PAESE E’ NELLE MANI DELLA CRIMINALITA’ E AVVENGONO FATTI DI INAUDITA GRAVITA’, COME QUELLO SOPRACITATO, VOI STATE A DISQUISIRE SE GOVERNO SI O GOVERNO NO? BISOGNA AGIRE SUBITO ANCHE PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ A TUTTI I LIVELLI !
grandi ieri i ragazzi e soprattutto siamo i primi ad avere già dato un volto agli uomini e alle donne che saranno protagonisti della nuova vera repubblica.
Gli altri devono ancora decidere alla tv si presentano, ma nulla è ufficiale è tutto così vago impalpabile come al solito .
E che dire dei giornalisti che hanno intervistato i capi gruppo ,se avessi dei dipendenti così li avrei già presi a calci in culo .mi domando ma li hanno tutti clonati?????
Ragazzi ne vedremo delle belle tra 15 giorni .
(IL FASCINO E’ IRRESISTIBILE – 2-)
Io sono affascinato e terrorizzato da questa IDEA, che non tiene conto, in nessun caso, della vera natura (istintiva, insopprimibile tranne pochissime eccezioni) dell’animale-uomo.
E’ inevitabile che ciascuno, potendolo, cerchi di assicurarsi il futuro. Questo non e’ condannabile, in se’. Gli eccessi lo sono senza dubbio, ma che l’individuo tenda all’accumulo (in genere, di qualsiasi mezzo o risorsa che lo tuteli contro gli imprevisti della vita) e’ una cosa naturale ed istintiva.
C’e’ una misura, che definiremo la “modica quantita’”, in cui questo accumulo puo’ essere considerato legittimo, e dipende dalle capacita’ individuali, quelle che fanno la differenza tra un essere umano e l’altro, quelle che consentono di distinguere un Roberto I. qualunque ed un BEPPE GRILLO unico, per intenderci!
Oltre questa misura c’e’ l’arbitrio, l’ingiusta sottrazione di risorse di tutti a vantaggio di pochi, l’ingiusta avocazione (ossia assegnazione a se’ stessi) di poteri che vanno oltre quelli fisiologicamente calibrati ad assicurare il mantenimento del sistema sociale cosi’ congegnato.
Non e’ difficile in un clima infervorato, acceso da una grandissima tensione ideale (e sociale!) cadere nell’errore di ritenere “perfetto” il regime dei controlli, di ritenere infallibile il sistema di rilevazione delle anomalie (e non basta la rotazione trimestrale nelle cariche, Beppe!).
Siamo terrestremente terrestri. Non possiamo farci nulla, Beppe, neanche tu!
Adoro la tua idea e ti auguro di realizzarla (si e’ capito che sto tagliando il pezzo.. perche’ altrimenti diventa un trattato eh? 🙂 )
Pero’… forse sarebbe meglio tentare la strada della gradualita’ nei cambiamenti e delle trasformazioni radicali.
Per me sei ancora in tempo.
Dopo.. la situazione potrebbe sfuggirti di mano.. e sarebbe un vero peccato, per tutti noi!
Grazie Beppe
e grazie a tutti i volontari (giovani e non) del M5S
Ieri ho visto la presentazione dei candidati al senato ed alla camera del M5S.
La cosa che mi ha colpito di più e penso che abbia emozionato moltissimi Italiani è stata la semplicità delle persone del movimento nel modo in cui si presentavano e si esprimevano.
Al di la del bagaglio culturale,delle competenze e degli intenti gli eletti sono portatori di un nuovo pensiero.
A mio parere è la rivincita dell’essere sull’apparire,è un nuovo rinascimento Italiano che può unirsi alla moltitudine di movimenti che stanno nascendo in mezza Europa.
E’ la speranza che può finalmente concretizzarsi l’affermazione della cultura come modello vincente per la crescita dei popoli e l’aberrazione degli status symbol che hanno fuorviato intere generazioni.
I nuovi rappresentanti sono amanti della bicicletta come mezzo di trasporto e pensano ad un futuro in cui la mobilità debba essere razionalizzata per ridurre i costi di trasporto e per migliorare l’ambiente.
Questi se ne fregano del suv,dell’abito firmato e e dei convenevoli.
Vanno al sodo e lo fanno in maniera semplice e diretta ‘per alzata di mano’.
Sono i giovani che condurranno i futuri governi.Se non ne sono ancora all’altezza devono essere supportati in qualsiasi maniera,la rete delle persone sarà sempre presente col suo uno vale uno,possono sbagliare ma sono pronti ad imparare perchè la loro mente è sgombra dai giochetti di palazzo ed il loro intento è migliorare la qualità della vita della comunità,almeno per il momento,come alcuni pensano.
Loro sono la nostra testa di ponte per un futuro diverso e si prenderanno la responsabilità di cambiarlo o quella di andare a casa se falliranno.
Il primo scopo del Movimento è stato raggiunto:smacchiare quel vetro di opacità dietro il quale si nascondono gli eletti una volta arrivati al palazzo.
La trasparenza sarà di norma e tra elettori ed eletti non ci saranno più barriere perchè la nuova parola d’ordine è democrazia.
Il lavoro da fare è tanto ed è proprio qui che aumentano le Forze poichè quello che Buono e Giusto non può passare inosservato in un Paese come L’ITALIA da sempre guidato illuminato e reso ricco per Arte Cultura e Fede, oggi ignorato e distrutto a causa di interessi. Dio non ci abbandonerà ha liberato il suo Popolo dall’Egitto e dalla schiavitù guidandolo alla Libertà (quella vera), Libertà che possiamo riacquistare attraverso l’onestà e le buone intenzioni, ridistribuendo i beni al Paese e per primi a quelli che il paese lo tengono in vita i poveri LAVORATORI..
Solo chi produce è degno di ogni cosa.
Non chiedo nulla per me, ho un lavoro e tutto quello che mi basta per vivere una vita felice ma non facile, poiche il degrado sociale è esteso all’infinito ed a tutti è stato concesso tutto pur di farsi i cavoli suoi..
A questo punto ritengo Giusto lottare per tutti gli altri affinchè riacquistino Dignità e Diritto Come elencato nella Costituzione.
In questo momento come io credo tutti siamo chiamati a contribuire per il Bene della Nazione per ridare forza e potenza alla nostra Bella ITALIA che in molte realtà bella non è più.
Siamo stati la bussola di altre nazioni e torneremo ad esserlo..
AUGURI ITALIA AUGURI M5 STELLE.
per farvi capire che non siamo assimilabili a Berlusconi, voi goverenate pure con un governo tecnico PDL /Monti, noi PD spero che stiamo all’opposizione. Trovo ingiusto fino alle lacrime ingiusto che dopo manifestazioni opposizione militanza politica facciamo da capro espiatorio
Bene ieri ho visto in streaming la presentazione di alcuni candidati ,molto giovani ,si stanno organizzando ,speriamo che riescano a mantenersi cosi LA CASTA sta affilando le armi per contrastarli e schiacciarli puo anche essere utopia ma almeno e’ tutta gente onesta e raramente tanto onesti nel Parlamento non si sono visti dico coraggio e in bocca al lupo (metaforicamente ) a tutti i grillini parlamentari !:Beppe ;
Vi confesso che sono così nauseata nel vedere quanto pregiudizio c’è nei confronti del movimento che deve ancora entrare in quelle stanze dove gli altri putridi, per trent’anni hanno contribuito allo sfacelo sociale di questo paese.
Sono stanca di controbattere anche su facebook ad articoli privi di qualsiasi fondamento che ahimè arrivano anche da ragazzi giovani che si fanno plagiare da una stampa che cerca in ogni modo di ostacolarci.
Anna non mollare, non molliamo stai tranquilla il bene vincera’, come sempre. Forza e coraggio la strada e’ lunga ma e’ quella giusta. Piuttosto riposa ogni tantola testa, stacca un attimo, ricaricati e poi riparti! Considera che la maggior parte dei commenti negativi sono delle stesse persone che si firmano in tanti modi ma la vera anima del Movimento e’ piu’ forte e viva che mai! 🙂
Cari amici del mattino è cominciata la RIVOLUZIONE.
Rosario Crocetta (Imagoeconomica)
PALERMO – L’accordo sull’abolizione delle Province raggiunto ieri dai partiti che sostengono il governo Crocetta è un altro di quei provvedimenti che avvicinano il presidente della Regione siciliana e il Movimento 5 Stelle, che aveva presentato un apposito disegno di legge. Gli avversari della giunta di centro-sinistra allargato, che può contare su appena 46 voti su 90, accusano il governatore di essere ostaggio dei “grillini” e di sottostare al loro ricatto politico per disporre di una maggioranza meno risicata nell’Assemblea di palazzo dei Normanni.
Ieri il Governo Siciliano ha varato 2 DDL su pressione dei nostri cittadini all’ARS e precisamente:
1) Abolizione delle Provincie, potranno unirsi in consorzi con a capo cittadini eletti dai singoli comuni SENZA STIPENDIO.
2) I soldi risparmiati pari a circa 130 milioni di euro verranno impiegati per il REDDITO MINIMO DI SOLIDARIETA’ per le famiglie che hanno un reddito troppo basso per vivere.
Felice di essere siciliano e di far parte del M5S.
Noi abbiamo iniziato a cambiare adesso il resto del paese.
AI SESSANTENNI, SETTANTENNI E OTTANTENNI CHE HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE”: MODELLO SICILIA !
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di cari “bamboccioni”, che poi sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti inesperti, superficialotti e tanto idealisti (e questo è molto bello!). Comunque col tempo, inevitabilmente, anche loro cresceranno e matureranno, (invecchiando), diventando a loro volta padri e nonni e sapienti …
Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti e dei superficiali, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare quindi il governo tecnico (a guida PD ?), nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno opportunamente in Sicilia!).
Sono Paolo un ragazzo di trent’anni di Roma.
Ho votato 5 stelle e non per protesta o perché mi piace Grillo MA PER I CONTENUTI DEL PROGRAMMA CHE GRILLO CI HA PRESENTATO.
Credo che le persone selezionate dal movimento per rappresentarci anche se inesperte, sono motivate a fare bene non tanto per se stesse ma per noi tutti, CITTADINI ITALIANI.
Il programma del movimento è ricco e dettagliato e se dovesse avere la maggioranza nelle prossime elezioni sono sicuro che inizieranno con tutti i mezzi a loro disposizione ad attuarlo.
PER QUANTO RIGUARDA A COALIZIONI VARIE; VI PREGO NO!
NON CI DIMENTICHIAMO CHI SONO E COSA HANNO FATTO LE DUE FORZE POLITICHE PD E PDL AL NOSTRO PAESE, CHE CON UN GIOCO DI PARTI STUDIATO A TAVOLINO ANCORA CERCANO E RIESCONO A PRENDERCI PER I FONDELLI.
E POI IL PD PUR DI OTTENERE UNA MAGGIORANZA, ANCORA IN CAMPAGNA ELETTORALE, VOLEVA ADDIRITTURA COALIZZARSI CON MONTI! Abbiamo molta fiducia in tutti voi, l’Italia vi sostiene!!!!!!
…devo essere sincero…sono andato ad indagare su chi fosse costui sul quale è stato fatto il post…beh devo dire che ne sono rimasto alquanto positivamente sorpreso…poi però ho pensato che fosse scontato l’essere contento di aver conosciuto una nuova ed esaltante figura come questa…d’altronde E’ NELLA NATURA DI QUESTO BLOG INFORMARE SUL SERIO E LIBERAMENTE!!!
P.S.
Se posso esprimere una mia opinione:
Non mi stanno piacendo però tutte queste presenze di destra che stanno ” abbracciando ” il mov5s…li terrei d’occhio…
ma dai se approvano e sostengono cose giuste cosa importa da dove vengono! basta con destra e sinistra detto a priori! guardiamo le proposte ed i contenuti, in ogni ideologia c’è del buono e del cattivo, prenduiamo da tutti il buono!
Ma dimmi te… tutti qui a cacarsi addosso dalla paura di un balzo nel buoi senza manco uno straccio di governo con tutti i cazzi che volano a bassa quota e questo che mi tira fuori sto Stallman… molto vicini al popolo, sì, sì, molto vicini…
Beppe Grillo e’ una persona ETICAMENTE affascinante.
Beppe Grillo E’ un’idea. Bellissima.
Io sono un elettore del povero Partito Democratico. Continuero’ ad esserlo. Stimo Bersani (e non me ne vergogno neanche un po’) perche’ trovo che sia una persona onesta -e trovo anche intollerabili i toni di sberleffo che da molti ‘irreggimentati’ del M5S ripetono in modo stucchevole quanto ridicolo-.
La mia natura ha vocazioni ideali. L’ideale che incarna l’IDEA di Beppe e’ fantastica e faccio fatica a non ‘irreggimentarmi” anche io.
Pero’…. c’e’ un “PERO'” grande come una casa:
BEPPE (+ Gianroberto), io non dimentico la storia.
La storia mi parla di grandissime ed esaltanti UTOPIE.
La piu’ bella idea di organizzazione della societa’, quella che ci dipinge un mondo in cui ciascuno e’ DAVVERO incline a condividere in modo giusto le risorse disponibili, senza che qualcuno abbia la tentazione di accaparrarsene un pezzettino in piu’ di quello che gli spetta, e’ un’idea che sta molto lontano dal nostro mondo materiale.
Non e’ filosofia.
E’ la cruda realta’.
L’abbiamo gia’ vissuta, nel bene e nel male, nel nostro percorso storico di uomini (quello dei GIUSTI, intendo).
C’era una volta un’altra idea affascinante, che pure disegnava un tessuto sociale paritario, che prometteva (giurandolo) che nessuno avrebbe mai lucrato per se’ stesso vantaggi immeritati e che non avrebbe concentrato su di se’ potere piu’ di quanto non fosse fisiologicamente necessario al mantenimento di questo STATO giusto.
Sappiamo, oggi, che quell’idea si e’ trasformata in un veicolo di morte e distruzione, di sopraffazione, di miseria, di soffocamento delle capacita’ e dei meriti individuali. Si e’ trasformata in un APPARATO burocratico mastodontico, incontrollabile, sospettoso, delatorio.
Io sono affascinato e terrorizzato da questa IDEA, che non tiene conto, in nessun caso, della vera natura (istintiva, insopprimibile tranne pochissime eccezioni)-segue, forse…spero..
Ho letto il tuo post e credo che tu sia una persona onesta e sincera.
Quello che dovresti chiedere a te stesso è se effettivamente vale la pena di continuare a seguire lo sfacelo che si è creato su quella che doveva essere la “ricostruzione” oppure è il caso di rimbioccarsi le maniche e provare a ricostruire nuovamente?
La storia, me lo dici tu, ci ha insegnato molte cose, tante delle quali purtroppo sono rimaste solo sui libri. Se un albero nasce storto, continuerà ad esserlo per tutta la sua esistenza. Non dico che dobbiamo sradicarlo ma lameno provare a raddrizzarlo. E’ mio, tuo, nostro dovere civico. Grazie
Dino, grazie per il tuo commento.
Non immagini neppure quanto io sia piu’ vicino al mondo di Beppe che non al consumato e logoro sistema politico attuale -ma anche passato-
Pero’ tu dimmmi: davvero sei convinto che un cambiamento cosi’ importante lo si possa costruire facendo una radicale tabula rasa dell’esistente, senza passare da una serie di fasi intermedie?
Io credo di no.
E la cosa che mi dispiace e’ che questo enorme e bellissimo potenziale di consensi andra’ sprecato.
Ciao
(e di nuovo grazie… spero che ora non arrivino i peones.. che lo sai che ci sono, vero?)
io invece Roberto I. sono una ex PD,che dopo aver aspettato un anno per vedere se qualcosa nel PD cambiava, mi sono ritrovata perfettamente d’accordo con quello che dice B.Grillo, a parte qualche affermazione sulla Chiesa che da cattolica non condivido appieno,stavolta ho votato senza pentimento il M5S. Non sono poi cose così impossibili le cose che propongono, solo che siamo abituati a vederle così radicate nella ns politica che pensiamo ormai siano di diritto acquisite.Bastavano pochi segnali dal PD e qualche buona proposta ed invece non è arrivato niente, anzi dirò di più molti lo hanno ancora votato senza saper che 66 senatori del PD hanno votato contro i tagli delle pensioni d’oro…a me è bastato sapere questo per chiudere…..
SOVRANITA’ MONETARIA
FUORI DALL’EURO
FUORI PARTITI DALLA VITA POLITICA
CACCIAMO A CALCI I SERVI DELLE BANCHE
NAZIONALIZZARE LA BANCA D’ITALIA
RESTITUIRE AI CITTADINI LE AZIENDE DI STATO
CREATE CON I SOLDI DEGLI ITALIANI E SVENDUTE DAI POLITICI AI LORO GALOPPINI DI POTERE
TELECOM-ENEL-AUTOSTRADE-FERROVIE-FINMECCANICA.
dai su bersani, togliti dalle palle.
con te fra le scatole non possiamo rinnovare ed innovare
tu sei il campione della conservazione……e non hai i numeri per fare il governo.
torna a afre il benzianio, ne guadagnera’ tutto il paese
I programmi informatici della Amministrazione pubblica sono un modo come altri per foraggiare capitalisti con le pezze al culo.
Sono programmi rigidi,tanto rigidi,che l’operatore non può intervenire per modificarlo.
Questo se da un lato permette una sicurezza dall’altra non permette un utilizzo del software in modo completo.
Molte volte il programma viene talmente caricato di una infinità di programmi,che alla fine risulta lento ,anzi lentissimo.
Insomma il tutto mi ricorda la stessa politica di De Benedetti con l’Olivetti.
Roba da buttare nel cesso!
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
ma stai bene?
Grillo ,meglio i grillini,vogliono un referendum per stabilire di stare con l’euro o con la lira.
Per quanto riguarda il signoraggio,che mi sembra la menata del canocchiale Montanari,si chiede uuna banca di stato,una banca etica,che faccia il suo mestiere naturale, e non speculazioni finanziarie.
Comunque la stai menando troppo,per ora ci sono altri problemi che richiedono priorità!
crocetta lo hanno messo i siciliani
bersani lo ha messo d’alema
a casa bersani e d’alema altrimenti il pd la prossima volta si riduce al 9 per cento
hiiii hiii hiii hhii vedrai le risate
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
solo trattati no MMT la Costituzione fara’ il resto
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
Ieri il Governo Siciliano ha varato 2 DDL su pressione dei nostri cittadini all’ARS e precisamente:
1) Abolizione delle Provincie, potranno unirsi in consorzi con a capo cittadini eletti dai singoli comuni SENZA STIPENDIO.
2) I soldi risparmiati pari a circa 130 milioni di euro verranno impiegati per il REDDITO MINIMO DI SOLIDARIETA’ per le famiglie che hanno un reddito troppo basso per vivere.
Felice di essere siciliano e di far parte del M5S.
Noi abbiamo iniziato a cambiare adesso il resto del paese.
Ma, il Presidente Rosario Crocetta sostiene il contrario, cioè, che è stato lui a sottoporre argomenti che non si potevano rifiutare (senza perdere la faccia) .
“La responsabilità del governo consiste nell’organizzare la società con l’obbiettivo del benessere e della libertà delle persone”…..
Ah stallman, come può il governo fare una cosa contro la sua natura?
La libertà non si concede si prende….
Il governo migliore è quello che non fa….che lascia la gente autogestire…..
Uso linux, ma non pretendo che tutti siano obbligati a farlo, ognuno sceglie è meglio per se….(libertà di scelta)
Ragazzi, attenzione! Lo dico anche agli eletti. Ciò che sta avvenendo in Italia ha una portata storica che va al di là della cronaca politica. Il di buono che c’era e c’è nel Paese, sin qui minoritario escluso maltrattato, sta finalmente emergendo e, grazie alla genialità di Beppe che ha saputo puntare su uno strumento di comunicazione più potente di quelli esistenti e insieme NON ASSERVIBILE A NESSUN REGIME, ha cominciato a espandersi a macchia d’olio contaminando virtuosamente il resto. Un fenomeno opposto a quello del marcio che assorbiva il sano in questi ultimi decenni! Ma ci pensate? NON DOBBIAMO CORRERE IL RISCHIO DI VANIFICARE QUESTO PROCESSO!!! Perché ancora c’è tantissimo da fare, i risultati sin qui sono stati incredibili, ma siamo solo all’inizio! Non tiriamo per la giacca Beppe. Lui ha ideato il MoVimento, lui ha saputo incanalare i sentimenti del buono del Paese, lui ha costruito questi risultati. LUI SA ORA COSA FARE! Non lasciamoci fregare! Cosa volete, che ora si dia spazio al marcio del Paese (PD e PDL in testa) per permettergli di riaversi dallo choc e riprendere a contaminare il buono dell’Italia, rovesciando nuovamente il processo? Ragazzi, occhi aperti: sino a pochi giorni fa (prima del voto) la media dei commenti ai post stava tra i mille e i duemila, ora siamo passati al doppio, persino al triplo e con punte di oltre 9.000!!! Ripeto, ATTENZIONE!!!
MY_5 – 2°post di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
REFERENDUM UNICO E VERO E NULLA PIU’ +o-
-VUOI TU ITALIANO USCIRE DALL’ EURO MONETA DIPENDENTE BCE E DAI TRATTATI EUROPEI CHE LIMITANO LA SOVRANITA E FAVORISCONO LA FRODE MONETARIA ANDANDO CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA E I DIRITTI DEI POPOLI E CONTRO OGNI TUTELA DEI DIRITTI UMANITARI MONDIALI E CREARE UNA TUA MONETA SOVRANA EURO ITALIANO CON VALORE EURO EUROPEO E DOLLARO ED AVERE UNA BANCA CENTRALE STATO ITALIANO CONTROLLATA DA GOVERNI COSTITUZIONALI ED ISTITUZIONALI E CONTROLLATI A SUA VOLTA DIRETTAMENTE DAI CITTADINI DOVE AVRA’ FUNZIONI DI MONETA SOVRANA SENZA CREAZIONE DI DEBITO ATTA A FINANZIARE ECONOMIA AZIENDE PRIVATE E PRIVATI CITTADINI USANDO IL WALFARE DOVE NESCESSITA E CHE ABBIA UN SISTEMA AUTONOMO E AUTOSUFFICENTE TELEMATICO CHE GARANTISCA LA NON INVASIONE DI NESSUN ALTRA STRUTTURA GIURIDICA E FINANZIARIA OLTRE CHE QUELLA COSTITUZIONALE E CHE LA COSTITUZIONE RITORNI TOGLIENDO LE MODIFICHE APPORTATE E ELIMINANDO LE BORSE DAL PROPRIO SISTEMA E CANCELLARE IL DEBITO PAGATO E INIQUO E CHIEDERE RISARCIMENTI E DANNI IN QUANTO ME HAI DIRITTO POICHE’ LA MONETA CARTA SI STAMPA E SI ACCREDITA NUMERICAMENTE E HA COSTO ZERO ?
VOI DEL MOVIMENTO E PARLAMENTARI SAPPIATE CHE NEL WEB CI SONO MOLTI CAPACI DI ERUDIRVI AIUTARVI IN OGNI TEMA
E COME CAPO PRINCIPALE, RIMANE, PRESIDENTE UNICO DELL’ ITALIA PAOLO-ROSSI-BARNARD QUESTO E’ IL FONDAMENTO SEGUITELO E’ D’ OBBLIGO
FARE GIUSTIZIA QUI E’ FARE GIUSTIZIA A NOI E AD ALTRI PAESI PIIGS, A PAESI MONDIALI, E AL SISTEMA UMANO FRAUDOLENTO E VIOLENTO CHE ABBIAMO E CI MANIPOLA, E COSTRINGE INTERE POPOLAZIONI AL DISAGIO E ALLA FRODE. QUESTO E’ IL VERO TZUNAMI CHE HA SENSO DIRE
….però, vi prego….un Monti bis no! Uno dei peggiori governi tecnici mai esistiti in cui è stato toccato l’art. 18 e la riforma delle pensioni……
no a Monti!
“UNA RIFORMA ELETTORALE CHE COMBINA RAPPRESENTATIVITA’ E GOVERNABILITA’
Semplice:
-per ambo le Camere,
-col primo turno assegnazione di 2/3 dei seggi in modo proporzionale e con bassa soglia di qualificazione (3%);
-qualora un partito o una coalizione abbia raccolto la maggioranza assoluta dei voti, ottiene il restante 1/3 come premio di maggioranza;
-se nessun partito o coalizione raccoglie la maggioranza assoluta, si assegna il premio di maggioranza mediante un ballottaggio dopo 2 settimane tra i due partiti o coalizioni che hanno raccolto più voti nel primo turno.
In tal modo è praticamente assicurato che vi sia una maggioranza in ambo le camere, e, al contempo, che questa maggioranza sia legittimata dalla maggioranza dei votanti.
Si previene che la maggioranza dei seggi vada a una formazione politica il cui programma è contrario alla volontà della maggioranza degli elettori.
Si previene anche che il Presidente della Repubblica e altri organi di garanzia siano eletti da una maggioranza parlamentare non rappresentativa della maggioranza dei votanti, come invece può avvenire con un premio di maggioranza quale l’attuale.
La riforma suddetta è attuabile mediante legge ordinaria, non costituzionale, quindi si può fare in poche settimane.
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
bersani e’ cotto a puntino.
sara’ giorgio a tagliarlo a fettine
nella pentola lo abbiamo messo noi del 5 stelle ma a cuocerlo a fiamma alta sono stati i cittadini elettori.
….una metafora delle sue: non e’ mica che al cappone cotto al brodo gli possono rispuntare le ali ……..
il prossimo da cuocere e matteo renzi. lo cuociamo insime al dinosauro berlusconi.
Non mi sembra che il movimento 5 stelle possa essere allineato numericamente ai voti dati a Monti. Altresi’ risulta incofutabilmente che la distanza dei consensi dal PD e PDL e’ pressoche’ minima. Figurarsi se in democrazia il primo partito del paese viene declassato per calcoli mefistofelici e scelleratamente falsificati. Io non ho votato Grillo ma occorre essere realisti. Non riusciranno a scrivere una legge, neanche la prima lettera di una legge. Cosi’ e’ e cosi’ deve essere in democrazia. Tutto sommato non mi dispiace visto che la democrazia stava gia’ infilata nell’ultimo cassetto dell’ultima scrivania dell’ultimo ufficio dell’ultimo politico che fortunatamente va’ e/o andra’ a passeggio.
Qualcuno prima delle elezioni abbracciava giovani sul palco dicendo :”largo ai giovani”!
Dopo l’elezioni li abbiamo visti i giovani e come no!
Veltroni,Letta,D’Alema,Finocchiaro e in disparte Bindi,Francescini e Marino.
Fanno i servizi in TV e vedi solo loro,intervistano solo loro.
Bersani ma i giovani dove sono?
Per la cronaca anche la Costituzione è Opensource.. non citate Stallman a sproposito e fate il vostro dovere portando a casa qualche risultato, grazie.
vorrei solo dire alcune cose che vi potrebbero interessare:io sono uno (sessantacinquenne che paga anche il contributo di solidarieta avendo una pensione che supera i 1500 )che non vi ha votato ma che non ha votato per niente,recandosi sul seggio elettorale , facendo mettere a verbale il perchè del non voto. Ora vedo che il vostro movimento dice cose interessanti vorrei suggerirvi questo : il 26 e 27 maggio prossimi al mio paese Sant’Arpino ci sono le elezioni comunali già c’è la lotta per il potere tra due lobby rappresentate dal sindaco uscente Di santo (imprendidore impresa multiservizi)e dal nuovo Candidato Capone (imprenditore impianti fotovoltaici)ora visto che il vostro movimento ha avuto una bella affermazione politica non sarebbe il caso che altri giovani potrebbero dar fastidio a questi magna magna. grazie in attesa di un vostro riscontro saluti da Elpidio D’antonio
Mai conseguito la laurea in Economia e Commercio”. Crosetto come un altro Giannino, dunque?
Verificate nella miserable del possibile se le qualifiche di tutti I parlamentari corrispondono a veritá…..ne va della credibilitá del Paese!
“Non ho votato M5S per avere nuovamente un Monti bis. Meglio dare la fiducia
a Bersani, allora. Spero proprio che farete di tutto per scongiurare nuove
elezioni in quanto: 1) sarebbero un’ulteriore spesa 2)il M5S perderebbe
moltissimi consensi, favorendo così il ritorno di Berlusconi. Questa
potrebbe essere davvero l’occasione per cambiare le cose, non sprecatela
così! ”
Sono 5 anni che uso il software libero, e sarebbe ora che almeno la pubblica amministrazione si svegli ed adotti formati liberi e software libero, come sistema operativo (linux) e come piattaforma di produttività (libre office), invece di pagare milioni di euro alla Microsoft.
sulla storia dell’articolo 67 della costituzione non sono affatto d’accordo con Grillo. A questo punto cadono anche tutte le critiche fatte per anni di un parlamento di nominati e quindi fedeli a chi li ha nominati. La spiegazione di Grillo non regge. Lui dice che un candidato si è presentato accettando un programma e su questo ha preso i voti. E’ vero. Ma se poi la segreteria del partito di questo deputato fa accordi e approva leggi che sono contrari al programma presentato agli elettori (è successo sempre), il deputato ha diritto di seguire la sua coscienza e se non è d’accordo. Quindi il problema rimane solo quello di poter scegliere persone responsabili e non corruttibili. Ma una percentuale di rischio “Scilipoti” ci sarà sempre
L’UNITA’, IL GIORNALE DI BERSANI, STAMPATO CON I NOSTRI SOLDI, PERCHE’ SE FOSSE PER I 4 LETTORI CHE TIENE NON PAGHEREBBE NEANCHE LA CORRENTE, SPARA SOLO CAZZATE SUL 5 STELLE.
DICA PER UNA VOLTA LA VERITA’: HANNO PUNTATO SUL LORO PADRONE MA QUESTO COGLIONE NON E’ CAPACE NEANCHE DI FARE UN DISCORSO SENZA UNA CAZZATA DELLE SUE ……E I CITTADINI LO HANNO MANDATO A PETTINARE LE BAMBOLE
SPERO CARO GRILLO CHE RICEVERAI QUESTO MESSAGGIO:
SONO UN PICCOLO COMMERCIANTE FALLITO PER COLPA DELLO STATO.CIO’ CHE TU DICI IO LO PREDICO DA ANNI.
CONTATTAMI E DAMMI LA POSSIBILITA DI CONVICERE GLI ITALIANI A SUPERARE IL 51% DEI CONSENSI, SONO UNA PERSONA CHE NELLA MIA VITA HO USATO SEMPRE LA LOGICA ANCHE SE MI SONO ACCORTO CHE NON E’ FACILE FARE DEL BENE ALLA GENTE IN QUANTO NOI ITALIANI SIAMO UN PO DURI DI TESTA.
FACCIAMO IN MODO CHE COLORO CHE GUIDANO QUESTO PAESE SIANO PERSONE COME NOI,CON GLI STESSI PROBLEMI DELLA GENTE.
UNA PERSONA QUALUNQUE PRENDE UNO STIPENDIO E CON QUEST’ULTIMO SI PAGA IL BARBIERE,SI COMPRA L’AUTOMOBILE,SPENDE DEL SUO NELLE MENSE,E DEVE FAR QUADRARE IN QUALCHE MODO TUTTI I CONTI.
COLORO CHE CI COMANDANO PIU SOLDI PRENDONO PIU PREVILEGI HANNO.
LA COSA ASSURDA E’ CHE QUESTE CAPOCCE NON SI RENDONO CONTO CHE I SOLDI CHE ENTRANO NELLE CASSE DELLO STATO NON SONO DI LORO PROPRIETA’E DEVONO IMPARARE CHE GOVERNARE E’ UN LAVORO QUALSIASI ONORATO CON UN GIUSTO STIPENDIO,NON SOLO MA SOPRATTUTTO IMPARARE A FORMARE UN’ITALIA PIU AUTONOMA POSSIBILE SENZA DIPENDERE TROPPO DAI PAESI ESTERI IN QUANTO L’ITALIANO E’ UN POPOLO INTELLIGENTE.
ABBIAMO UN PAESE CHE TUTTI CI INVIDIANO QUINDI CONCENTRIAMOCI SUL TURISMO,L’ARTIGIANATO,IL PICCOLO MEDIO INDUSTRIALE,LA PESCA,L’AGRICOLTURA; MA COSA VOGLIAMO DI PIU.
HO TANTE ALTRE COSE DA DIRE MA VORREI CHE MI ASCOLTASSI IN QUANTO SONO PIU BRAVO A PARLARE CHE A SCRIVERE CIAO GRILLO CHIAMAMI 3486905369
SEMU DE SENA
I Dati falsi forniti dall’azienda in oggetto all’Agenzia delle Entrate sono considerati conformi, quindi sarebbe regolare se ciò avvenisse sistematicamente con 15 milioni di dipendenti in Italia…
Leggi tutto http://www.montemesolaonline.it/Tassa.htm
La Lombardi, capo gruppo alla camera del M5S, ha espresso un pensiero storico sul fascismo affermando: “Il fascismo aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e della tutela della famiglia”. Condivido le parole della Lombardi infatti ritengo che di ogni periodo storico va preso il lato positivo e scartato il lato negativo. Non si può fare di ogni erba un “fascio”. Il gioco di parole non è causale perché non se ne può più di sentire etichettati di fascista tutti coloro che escono dal coro abituale o che esprimono giudizi pseudo, e sottolineo pseudo, assolutori.
Euro R.
ritengo che i politici che hanno rubato andrebbere messo in galera come un qualsiasi ladro, sequestro dei beni per risarcimento danni provocati e restituzuione di tutti gli stipendi e vari compensi percepiti, inoltre indagare anche parenti e varie persone vicini allo stronzo ladro che loro tramite ha provveduto a nascondere gli illeciti.
Caro Beppe Grillo, noi abbiamo votato per il M5S. E ti chiediamo: perché non proponi un Governo a 5 Stelle con Presidente Massimo Cacciari? Buon lavoro! e sempre grazie!
“cacciari” ha un senso della democrazia cosi’ forte che qualche hanno fa ha dato dei “deficenti” a quelli che non avevano votato per il suo partito.
Non cadete nella trappola di credere a quello che dice ADESSO: e’ un perfetto trasformista e doppiogiochista, nella migliore tradizione della vecchia politica e del suo partito.
tante sono le critiche,tutte legittime e facilmente immaginabili ma il cambiamento è iniziato e fatikiamo ad accettare i “grandi” cambiamenti ma ci abitueremo.Beppe Grillo e i 5 stelle stanno dimostrando grande coerenza e forza valutando con calma le proposte migliori,una ad una,nel mezzo di una tempesta mediatica ke pur lentamente,comincia a capire…”la pazienza è la virtù dei forti”
Mamma mia quanti statisti di cortile ci sono quì.
Tutti con la loro ricetta infalibile…
Bravo Grillo,avanti così!…
quelli che non sanno niente sono con te.
Se tu sai dillo noi abbiamo bisogno di persone che oltre a criticare ci consiglino e illuminino, solo così riusciremo a correggere gli errori fatti, come possiamo sistemare le cose se non sappiamo quali cose tu sai vadano sistemate? ognuno deve dare il suo contributo di saggezza, sapienza ed esperienza per il bene della comunità
QUNADO I CITTADINI ENTRERANNO AL PARLAMENTO NON METTANO LA CRAVATTA.
E’ UN MODO PER DIRE CHE NOI NON APPARTENIAMO ALL’ARISTOCRAZIA POLITICA MA AL POPOLO
Ho votato Movimento cinque stelle, sono un elettore di Torino; voglio dirvi che è ora di passare ai fatti e non aspettare che la vecchia casta si cuocia da sola… essi sono già cotti.
Fai qualcosa Grillo!!! Il tempo di parlare è finito anche per te ed il Movimento…ora ci vuole Movimento. Poi non insistere solo con il blog, internet e cose del genere, ricorda che ci sono genti di 50, 60, 70 e oltre che non conoscono la rete..loro sono abituati alla vecchia tv e ai giornali stampati; devi assolutamente pensare anche a loro che possono anche essere di aiuto. Sai meglio di me che con più attenzione si può sfruttare tv e giornali…sfruttali a modo tuo per lo scopo di arrivare anche laddove le genti non sono abituati alla rete. Comunque la proposta politica sarebbe semplice a prova di bambino che è il puro per eccellenza: Tre partiti o movimenti , comunque tre simboli e non coalizioni..si va al voto e chi ha la percentuale più alta anche solo di un elettore va a governare l’Italia…e via la camera dei deputati e del senato, ti assicuro che 10-15 saggi bastano ed avanzano e sarebbero riconoscibili al volo da tutti e non come oggi che la gente manco conosce colui che dovrebbe rappresentarlo. Il presidente così com’è in Italia non serve se non a far crescere i nostri debiti (guarda quanto ci costa)!E’ chiaro che ognuno di noi avrebbe la propria soluzione per tutto ma per fortuna ora c’è il movimento cinque stelle ed io confido in voi. Forza Auguri
Rabbiosi, nervosi, ricercano tutti lo scandalo, la frase, l’editto, il punto debole, qualsiasi cosa pur di scardinare, eliminare, sovvertire, affondare, infangare il M5S. Giornalisti, televisioni, blogger, commentatori infiltrati, si sta leggendo tutto e il contrario di tutto. Nulla va bene secondo loro: dai vestiti dei candidati, al tono di voce, al colore della sala dell’albergo scelto. Per non parlare delle dichiarazioni, delle frasi: immondi stupidotti bamboccioni, fascistelli, impreparati, goffi…mai visto un simile attacco multiforme a persone normali che si stanno confrontando contro i poteri maligni forti che hanno paralizzato e lobotomizzato un’intera nazione e più generazioni. Non sono nemmeno incominciate le consultazioni, non è nemmeno partito l’iter ufficiale che tutti si aspettano le SOLUZIONI dai candidati M5S. travisano il risultato, non è il M5S a dover fare la prima mossa, ma il PD essendo la coalizione con il numero maggiore di consensi. Eppure il M5S il male asosluto, la causa del disfacimento del paese, il nemico da abbatterre subito, senza indugi. Guai se il M5S andasse la governo, sarebbe la fine di tutto. Sì, sarebbe la fine del sistema marcio e colluso che ci sta uccidendo, sarebbe la fine della connivenza mafiosa tra informazione e potere, sarebbe la fine del velo di nebbia che ha oscurato, confuso, distratto milioni di persone per decine di anni.
non abbiate fretta di sentenziare, non vedete che piano piano i pezzi si stanno disponendo: chi ha fretta di uccidere la bestia e perchè ha una paura tremenda che questa apra le sue fauci sul vero male e lo triti…troppa collusione in questo paese. da sempre chi ha cercato di far prevalere il bene è stato osteggiato, deriso, malmenato, rinchiuso, torturato, condannato, ucciso. Sarà una prova dura, durissima: forse non ne usciremo vincitori, forse invece riusciremo nell’intento. Forse ci siamo già riusciti: tentano di nascondere questa cosa con il clamore, la rissa, gli scandali retroattivi.
Vanno in rete a scovare le frasi dette, i concetti espressi demonizzando, distorcendo, sottolineando. Cercano lo scoop, lo scandalo. Mettono in evidenza la setta, i metodi nascosti, il mistero: ecco i nuovi carbonari con le loro leggi, i rituali riservati agli eletti, le loro messe nere online. La banda larga cede alla riunione, oddio, chissà che cosa hanno detto, fatto, deciso per la nazione in quei misteriosi 40 minuti. Andremo tutti vestiti uguali recitando l’inno alla Casaleggio Associati. Delirio da impotenza assoluta. Solo ora forse alcuni di noi, forse anche io, mi rendo conto di quanto marcio c’era nella nostra società a tutti i livelli. Dal più piccolo comune alla metropoli, dal consiglio comunale al Parlamento. L’operazione di pulizia sarà lunga, difficile, lo sanno i nostri candidati e lo sappiamo noi attivisti. Lo sanno i cittadini che hanno capito cos’è il M5S e che lo hanno votato. Tutto intorno stanno arrivando, quasi disperati, coloro che in questo sistema hanno costruito le falsità e le hanno dispensate come la verità. Beppe esce dall’albergo, magari per recarsi a casa sua per il lutto, e vedi questi reporter, fotograti, giornalisti mandati come cristiani al masssacro nel colosseo dai loro direttori corrotti per carpire una frase, uno sguardo, un cenno da poter interpretare a piacimento, da dare in pasto a quel sistema che cerca la vittima, o meglio il nuovo carnefice. Non ce la faranno. COme non hanno capito lo tsunami, non hanno capito la disfatta del vecchio sistema partitico, non hanno capito che noi siamo tanti e ci muoviamo in fretta. Lo scandalo del mattino si dissolverà alla sera e l’indomani ne partorirà uno nuovo, destinato all’inevitabile dissoluzione notturna e avanti così. Provo disgusto a vedere tutto questo, anzichè cercare ci cambiare, capire e migliorare, tutti lì a distruggere e denigrare, a colpevolizzare chi non può aver ancora commesso nulla. A responsabilizzare sul non fatto. Dategli tempo e siate sereni. Siamo solo all’inizio.
HO VOTATO M5S
PERCHE’ HO LETTO I 125 PUNTI
DEL PROGRAMMA 2013 DEL MOVIMENTO
E NE SONO RIMASTO AFFASCINATO
ADESSO GRILLO CASALEGGIO E TUTTI GLI ELETTI
CI DEVONO DIRE FORTE E CHIARO
QUANDO CACCHIO VOGLIONO COMINCIARE
A DIVULGARE QUESTI PUNTI PROGRAMMATICI
SCHIFFATELI IN FACCIA A TUTTI GIORNALISTI
LE DICHIARAZIONI DEI NEOELETTI A NOI ELETTORI
NON INTERESSANO AFFATTO
ANZI DISGUSTANO
SONO DECENNI CHE I POLITICI PARLANO PARLANO PARLANO
NOI ELETTORI VOGLIAMO VEDERE I PRIMI PASSI
VERSO LA REALIZZAZIONE DI QUELLE SPLENDIDE IDEE DEL PROGRAMMA DI M5S
LE PASSARELLE DA DIVETTI DI GRILLO E CASLEGGIO
CHE NON SONO I PROPRIETARI DI UN BEL NIENTE
CI FANNO SCHIFO
COME CI FANNO SCHIFO LE PASSERELLE DEL NANO
E DEL PICCIONE DEL PD
NOI VOGLIAMO FATTI
NON CI FACCIAMO ABBINDOLARE DA NESSUNO
ALTRIMENTI AVREMMO VOTATO PDL O LEGA O PD
ANDATE DA NAPOLITANO E PORTATEGLI QUESTO PRIMO ELENCO
E DITEGLI IL GOVERNO CHE VERRA’ DEVE FARE ENTRO 6 MESI QUESTO
LO DEVE CONTROFIRMARE PER ACCETTAZIONE
E IL DOCUMENTO CONTROFIRMATO DEVE ESSERE MESSO IN RETE
DIVERSAMENTE SI TORNA ALLE ELEZIONI
Abolizione delle province
Abolizione dei rimborsi elettorali
Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
Abolizione del Lodo Alfano
Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
Partecipazione diretta aogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web,
Scrivo di getto per ringraziare veramente tutti! Sono una donna di 48 anni sposata con due figlie di 21 e 16 anni, ho votato con piacere il Movimento 5 stelle e vi sto seguendo ogni giorno con grande emozione..Non mi sono mai interessata alla politica ora invece mi avete fatto venire una gran voglia. Siete una forza, anzi siamo una forza,mi è venuto un bisogno di scrivervi per incoraggiare soprattutto quegli splendidi ragazzi,uomini e donne che stanno lavorando in parlamento.. Non fatevi condizionare dalle critiche dai brutti modi di fare di alcuni personaggi.Ho avuto modo di ascoltare una intervista su radio1 ieri alle 19.00 circa,di un candidato 5stelle che è stato intervistato da alcuni giornalisti. Lui è stato bravissimo,calmo,tranquillo e ha cercato di dare il meglio, ma gli intervistatori veramente scortesi,maleducati e arroganti nei suoi confronti). Quindi Ragazzi Forza, siete Fantastici perchè siete Veri… Vi abbraccio tutti e continuo a seguirvi con interesse.
-Bersani:
1) Legge contro la corruzione (ma non c’è già? perchè sino ad ora chi corrompeva rimaneva impunito?)
2) Legge contro la mafia (come fino ad oggi lo stato era per la mafia?)
3) Legge sul conflitto d’interessi (di quali interessi mica vuol buttarci fuori dal parlamento siccome siamo cittadini non possiamo fare le leggi per i cittadini….stiamo attenti!!)
4) Misure per una politica più sobria e meno cara (cifre caro Bersani cifre e non giri di parole metti la percentuale di taglio!!!)
5) Riforma dei partiti (niente costi aggiuntivi con esperti che studiano come riformare i partiti te la da Grillo gratis la consulenza!)
6) Interventi immediati su urgenza sociale e economia (anche qui giri di parole cifre non parole cifre)
7) Interventi sui diritti, come quello di cittadinanza e delle coppie omosessuali (intende dire se sei nato in italia sei cittadino italiano e avere diritto ad un reddito di cittadinanza come ha detto Grillo? per le coppie omosex è questione di tempo ma non è così determinante si vedrà dopo che abbiamo di nuovo dato casa e riempito le pance di chi è in miseria
8) Legge sulla scuola e il diritto allo studio
se per legge sulla scuola intende dare ancora soldi alle scuole private come quella della moglie di Bossi, NO! i diplomifici vanno avanti da soli con i soldi dei genitori compiacenti nel creare un mare di non competenti, se paghi 500 o 600 euro al mese vuoi che ti bocciano il figlio?……
Berlusconi promette il rimborso dell’IMU
tu Bersani non prometti il rimborso del Prelievo forzoso sui conti correnti?, la stangata del Governo Monti ricordate?, avendo anche solo 5000 euro su di un libretto postale o bancario, ti hanno tolto 34,20 senza neanche dirti BUBU SETTETTE! (la stessa cifra l’hanno tolta anche a chi aveva un milione di euro)
Offro la mia esperienza in campo informatico, e soprattutto opensource al movimento. Se dovesse servire un esperto linux (debian based, redhat based), eccomi! A disposizione.
Sarebbe bellissimo se potessimo usare anche al lavoro programmi open, sai lo stato ci obbliga ad usare programmi ministeriali che guarda caso non funzionano su Linux, quindi bisogna rifare tutto,
anche chi vuole dare una svolta non può (sino ad ora)
Caro Beppe. Ti scrivo da genovese e da amico anche se non ho mai avuto la fortuna di conoscerti di persona e parlarti e lo premetto affinchè tu capisca che quello che sto per dirti è maledettamente serio.
Ho letto il commento di P.Barnard sulle due alternative alla possibile fine tua e del M5S e, a malincuore, devo dire che le condivido ampiamente. Tuttavia io sono una testa ancora più dura della tua e le cose che tu dici e divulghi da qualche anno io le pensavo e dicevo più di 30 anni fa condendole con del sale e del pepe che mi pare tu debba ancora cominciare ad usare (a meno che tu non lo faccia apposta per rendere il pasto gradito un po’ a tutti gli italiani). Per questo motivo ti esorto a stare molto attento a non cadere nelle trappole che il SISTEMA ti sta già tendendo. Questa situazione di stallo può portare a nuove elezioni in tempi brevi e, sinceramente, non sono sicuro che il popolo italiano (becero) ti voterebbe in così larga misura come fatto di recente. Fra i difetti degli italiani c’è una grassa ignoranza che li porta a volere dal nuovo il tutto e subito altrimenti si tengono stretto il rassicurante vecchio. Fra i pregi degli Italiani però c’è quello di essere già riusciti una volta a togliersi dai coglioni i tedeschi e sono convinto che potrebbero farlo di nuovo. Ti prego, fai in modo che gli italiani si convincano a comperarsi almeno una parte consistente del loro debito pubblico per poter mettere fine a questo piano diabolico messo in atto dai poteri citati da Barnard. Non è un’operazione impossibile a condizione che non ci abbiano raccontato balle. In questo senso ti invito, tra le prime cose da fare, a chiedere una verifica sul gettito dell’ “Imposta Moneta Unica”. Ho più di un fondato sospetto che possa essere enormemente più alto del dichiarato in quanto i numeri non mi tornano. Delle due l’una o la Chiesa è proprietaria di larga parte del territorio o il nostro debito è ormai stellare e non vogliono dirci che siamo spacciati. Un abbraccio.
…..bersani da fazio ha detto: ….bisogna guardare il bicchiere da entrambi i lati…..
cari cittadini, ditemi voi se questo imbecille poteva fare il presidente del consiglo?
e poi dicono che noi siamo impreparati.
quelli del pd , invece, sono capre che parlano un linguaggio incomprensibile
“Disorientati, ansiosi, qualcuno molto vicino a una crisi di nervi. Così sono apparsi i giornalisti italiani durante lo spoglio delle schede elettorali delle elezioni 2013, mentre appariva evidente l’affermarsi del Movimento 5 stelle. Presi alla sprovvista dal successo dell’ex comico Beppe Grillo il quale snobba proprio loro, negandosi alle interviste e rivolgendosi ai suoi seguaci solo tramite il web, i cantori del potere, gli aedi dei partiti appaiono oggi inadeguati e poco credibili a una generazione che di giornali e talk show se ne infischia. Perché? La spiegazione va trovata nella storia del giornalismo italiano, da sempre avvinto come un’edera al potere. “Giornalisti&politici d’Italia SpA”, il saggio inchiesta di Ugo Degl’Innocenti, un giornalista fuori dal coro, ne ripercorre le tappe: da Cavour a Mussolini, da Einaudi a Scalfari e Vespa, passando per Santoro, Lilli Gruber, i governatori del Lazio Marrazzo e Storace, professione giornalistica e politica s’intrecciano, dando vita a un modello tutto italiano di giornalismo schierato. “Giornalisti&politici d’Italia SpA” analizza tale italico modello, confrontandolo con quello liberale anglo-americano (quello del Washington Post che ha costretto alle dimissioni il presidente Nixon, per intenderci) e quello democratico – corporativo dell’Europa continentale, e raccontando giornali e giornalisti schierati di ieri – dalla Rivoluzione francese al fascismo, dall’affermarsi dei giornali di partito nel secondo dopoguerra alla nascita dei “giornali-partito”, La Repubblica e Il Giornale di Montanelli, negli anni Settanta e di oggi dagli attacchi di Feltri e di Belpietro agli avversari politici di Berlusconi all’informazione militante di Michele Santoro e Concita De Gregorio. Conclusione: l’insano abbraccio tra politica e giornalismo più che l’indicatore di un flirt è rivelatore di un matrimonio indissolubile. La commistione tra giornalismo e politica, infatti, è stretta a tal punto…(Fonte Corriere del Lago)”
PARLAR CHIARO AI CRAVATTARI DELLA FINANZA
Caro Beppe,
se Monti ha convocato te e gli altri due, speriamo che faccia sul serio ed al vertice UE porti anche le richieste del M5S.
E’ importante far capire all’Europa fin dal primo momento che, per uscire dalla spirale dei CRAVATTARI DELLA FINANZA occorre dire chiaro che si sono abboffati abbastanza con gli interessi pagati fino ad oggi ; che da oggi la musica cambia e se vorranno la restituzione dei prestiti concessi all’Italia (pagamento dei Buoni del Tesoro emessi per tamponare il debito pubblico), questi soldi li potranno avere solo tra 10 anni, indipendentemente dalla scadenza dei BT sottoscritti e che da oggi gli interessi che saranno pagati su questi Buoni sarà ZERO per 10 anni .Per attuare queste due semplici regole basterebbe una Legge Italiana che dimostri finalmente che ci siamo riappropriati della Sovranita’ Nazionale .
Antonio Alberti
bersani, aveva comprato un vestito nuovo per andare alle camere per la fiducia.
i cittadini lo hanno costretto a rivenderlo per pagare i leccaculo che scrivono sul blog di alleanze con questa carne morta del pd
Che pensano questi rossi acculturati che gliela lasceremo facile! Noi abbiamo capito che il Duce aveva un unico difetto, quello di assecondare la Germania quando ancora non eravamo pronti, altrimenti oggi saremmo la prima potenza mondiale.
La politica economica e sociale fascista è l’unica possibile ed è quella che meglio rispecchia la nostra nazione: “Dio, Patria e Famiglia”!
E’ da un secolo che lo diciamo: “Loro non si arrenderanno mai, noi neppure”!
Il M5S non e’ di sinistra, ne’ di destra: il Movimento e’ per le cose giuste, oneste e logiche. Prova a proporre un argomento che abbia questi requisiti e saremo felici di essere d’accordo. Se poi l’aveva detto anche il “duce” non ce ne puo’ fregare di meno.
ma di cosa state parlando? su un blog di politica dove si deve riflettere su delle sclete importanti, direi cruciali e fondamentali per il paese, mi sembra che parlate in arabo….ma chi ho votato?
il fatto che tu non capisca un argomento non significa che non sia un argomento importante. Stiamo parlando di un sacco di soldi che ogni anno l’Italia paga in licenze a Microsoft per l’utilizzo di windows sui pc dell’amministrazione pubblica. Il fatto che si tratti questo argomento risponde alla tua domanda “ma chi ho votato?”… hai votato gente seria.
Sono perfettamente d’accordo sul software libero, infatti da vari anni uso distribuzioni GNU/linux, e ultimamente non uso praticamente più windows. L’apertura è una cosa bellissima e rassicurante. Il SO risponde a te e solo a te.
Proporrei al Sig. Grillo, che stimo e seguo da svariati anni, di liberare anche il blog e la piattaforma del movimento (compresa quella del voto), in nome di una netta trasparenza!
Il software libero non è solo assenza di licenza e quindi di costi, ma uno stile di vita, una filosofia.
Grillo libera il blog e il movimento!
alcuni dicono di dover dialogare con Bersani, ho provato a mettere a confronto i suoi famosi 8 punti con i nostri.
-Bersani:
1) Legge contro la corruzione
2) Legge contro la mafia
3) Legge sul conflitto d’interessi
4) Misure per una politica più sobria e meno cara
5) Riforma dei partiti
6) Interventi immediati su urgenza sociale e economia
7) Interventi sui diritti, come quello di cittadinanza e delle coppie omosessuali
8) Legge sulla scuola e il diritto allo studio
-M5S:
Abolizione delle province
Abolizione dei rimborsi elettorali
Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
Abolizione del Lodo Alfano
Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web, come già avviene per Camera e Senato
Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa popolare
Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini.
…….
La Cina apre il nuovo decennio con un rullo di tamburo quasi assordante.
Un programma di spesa di 5mila miliardi di euro per aiutare il trasferimento in città di 400 milioni di persone, che saranno portate dal Medioevo a un presente che in realtà è simile alla fantascienza di Blade Runner.
Quattrocento milioni di persone che andranno delle campagne arretrate alle città. È una sfida doppia per Paesi avanzati. Da una parte, c’è la dimensione del programma, la capacità di mobilitare così tante risorse. Dall’altra, c’è la proiezione temporale del programma. Pechino si lancia nel futuro di dieci anni, e pone le basi della crescita per il decennio successivo. Un piano di dieci, vent’anni, è impensabile in Occidente e questa capacità di programmazione è un vantaggio competitivo della Cina.
Certo, il programma è pieno di rischi, trappole, ma i passati 30 anni provano come il Paese sappia affrontare tali sfide. Il successo o il fallimento del programma poi avrà enormi conseguenze globali, visto l’impatto della Cina nel mondo.
questi viaggiano a 10 anni…..
noi …. a qualche mese……. 🙁
“Botte e stupri nella cascina dell’orrore
Sei ragazze liberate dai carabinieri”
“Una banda di romeni le aveva ridotte in schiavitù: sedici ore al giorno sulla strada. Arrestato uno degli aguzzini”
MENTRE IL PAESE E’ NELLE MANI DELLA CRIMINALITA’ E AVVENGONO FATTI DI INAUDITA GRAVITA’, COME QUELLO SOPRACITATO, VOI STATE A DISQUISIRE SE GOVERNO SI O GOVERNO NO? BISOGNA AGIRE SUBITO ANCHE PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ !
Come al solito l’uomo che non capisce un beato fico secco delle leggi di natura crea un’altra convenzione l’Europa. Ha già creato il denaro che anche questo è una convenzione, ma sia uno che l’altra contrastano con le leggi di natura e quindi entrano in conflitto con la natura, in particolare con la natura umana. La borsa, le banche sono convenzioni, la statistica. Tutto cio’ è innaturale e perchè dobbiamo difendere qualcosa che si scontra con la natura? E’ chiaro che perderà la lotta e farà danni enormi. Cerchiamo di rendere la solcietà piu’ coerente con la natura umana e universale. Studiamo di piu’ le leggi di natura e poniamole alla base della società civile.
Se l’uomo cercherà di piegare le leggi di natura come sta facendo ora, stimolerà una risposta da parte della natura e i due esempi sotto gli occhi di tutti sono gli avvenimenti atmosferici cataclismi compresi e il cancro. Torniamo ad una vita piu’ salutare e veramente piu’ civile piuttosto che continuare a seguire “gli ordini” impartiti da questi nuovi barbari che conoscono la finanza e l’economia ma ignorano completamente cosa sia la natura del mondo e quella umana in particolare. La società umana deve essere coerente con le leggi di natura e le leggi umane vecchie di decenni sono fisse statiche e non si sono adeguate al dinamismo della natura in cui cio’ che pensi di aver capito è già cambiato.
La programmazione deve essere dinamica e coerente.
AREA SCHENGHEN
Veto tedesco su Bulgaria e Romania
Per impedire l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area di libera circolazione di Schengen, la Germania potrebbe ricorrere al diritto di veto nella riunione dei ministri della Giustizia e dell’Interno della Ue in agenda giovedì prossimo per decidere proprio l’allargamento a Bucarest e Sofia. Lo ha anticipato, in un’intervista a Der Spiegel, il ministro dell’Interno tedesco, Hans-Peter Friedrich, preoccupato dal recente afflusso di profughi rom dai Balcani in Germania.
Lavoro in una piccola azienda informatica e vedo tutti i giorni i comuni e gli enti pubblici in genere, costretti a dover pagare centinaia di migliaia di euro di licenze, dei sistemi operativi dei pc dei servers dei software che usa. Da anni cerco di portare avanti il software libero presso i nostri clienti, ma spesso tutto ciò si incastra sulla svogliatezza di dipendenti edirigenti che non hanno alcuna voglia di imparare a fare qualche click diverso da quello che faceva prima. Così non ci muoviamo di un millimetro. Lo stato dovrebbe supportare il software libero presso gli enti pubblici, questo creerebbe lavoro per le aziende come la mia che vivono di supporto e assistenza, invece di inviare milioni di euro a Bill Gates in America. SALUTI A TUTTI
Passare dal software proprietario a quello libero è solo questione di competenza da parte dei nostri amministratori. La maggior parte dei dirigenti e della massa, conosce solo Microsoft, con il pacchetto Office, ignorando del tutto Open Office, che offre le stesse funzionalità dei programmi di Microsoft, con una differenza: il secondo è gratuito!
Comunque ogni tanto nel panorama delle Pubbliche Amministrazioni si affaccia qualche mosca bianca, è il caso dell’Ufficio Tecnico del Comune di Monopoli (BA), dove è stato introdotto, già da tempo il software libero.
Beppe, Monti ha convocato pure te in vista del consiglio europeo, bene, credo sia una grande occasione per andare lì, e dire che va assolutamente rinegoziato il debito pubblico, e vanno rinegoziati gli interessi sul debito !
perchè come hai detto tu, continuando a pagare 100 miliardi l’anno di interessi sul debito, siamo morti !!
PS
Circolano voci, su un possibile governo, sostenuto anche dal M5S, di scopo, e senza partiti, può pure andare bene secondo me, ma chiedo soltanto una cosa. Che sia in netta discontinuità con il passato, anche nei nomi, e quindi per favore niente ministri di Monti ! (si fa la voce del ministro degli interni Cancelleri) , se governo “tecnico” deve essere, che sia in nettissima discontinuità con monti !
caro Beppe,
il mondo si è girato,
il movimento nasce sul web e gira su di un camper per l’Italia, nelle piazze, tra la gente… la politica delle piazze si chiude dentro radio e tv dietro a quell’occhiolino rosso che una volta acceso apre, ma nasconde, milioni di persone che ascoltano ma non partecipano…
la politica è partecipazione, la politica è vita sociale, la politica è quella che scandisce la vita della gente, che crea equilibrio e non crea la disuguaglianza…la politica è una livella. Quella bollicina d’aria ci indica che il centro è raggiunto, ma non è poi così duraturo se non si mantiene il piano nel perfetto equilibrio…
Massimo D’Alema diventa ambasciatore del tartufo: «Impegno per riconoscimento Unesco».
Ma l’Unesco smentisce
L’ex premier a Norcia accetta l’incarico per far diventare il tubero «patrimonio dell’umanità».
L’organizzazione: «Non ci risulta la candidatura»
Massimo D’Alema diventa ambasciatore del tartufo: «Impegno per riconoscimento Unesco».
Ma l’Unesco smentisce
C’è chi lo dava per ministro degli Esteri, ma con la vittoria zoppa di Bersani e la ventata di cambiamento portata dai grillini sarà dura avere un posto al governo per Massimo D’Alema. Il quale, in più, non siederà neppure in Parlamento. E allora a dargli un posto di rilievo ci hanno pensato a Norcia, dove durante la kermesse Nero Norcia gli è stata conferita la carica di «ambasciatore del tartufo presso le istituzioni italiane e nel mondo». «Se quello che mi si chiede è di adoperarmi perché l’obiettivo di riconoscimento del tartufo come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco possa essere raggiunto – ha commentato sono onorato e lo farò senza dubbio». Ma l’Unesco smentisce che ci sia una candidatura.
bepe sei un ottimo giocatore di scacchi,ai fatto scacco matto.Napoletano manda bersani a sondare se cr’e’ rmaggioanza,non la trovera’,il Presidente da l’incarlico ad u tecnico (Visco Banca D’Italia) si insedia i nuovo governo non fatto di partiti,Beppe accetta si faranno e riforme (conviene farle )e Beppe sara ancora protagonista. Meditate gente
Nonostante la Germania sia tornata sui suoi passi, rispolverando Windows, non è detto che il software libero non sia una scelta economica,sicuramente è una scelta che permette una visione più ampia e ti concede una miglior libertà del software e dell’hardware, nonchè un risparmio proprio nell’hardware, si pensi solo ad linux terminal service che annullerebbe i costi per i thin clint e li concentrerebbe solo sul server, poi il software non ne parliamo.
Certo ci vuole tempo e istruzione , ma in Italia ci sono tanti ragazzi nei LUG (linux User Group) che sarebbero felicissimi di essere d’aiuto, a costo, credo, pari allo zero (magari gli si regala qualche mese d’affito per i luoghi d’incontro).
Luca ecciao…come al solito a me corretto!
Ciaooo…buona giornata,speriamo senza troll!
Visto come sono diminuiti i commenti dopo la dichiarazione di Beppe di ieri: non daremo la fiducia ai partiti!
Non è proprio così… la sensazione è che molte persone non capiscano di cosa si stia parlando, ma ti assicuro che l’utilizzo del software libero nelle amministrazioni pubbliche permetterebbe di risparmiare tutti quei soldi che puntualmente lo stato italiano paga a Microsoft. Parliamo di cifre da capogiro. Ogni PC dell’amministrazione pubblica ha una licenza per il sistema operativo ed una per il pacchetto office, parliamo di circa 100/150 minimo. La rai, servizio pubblico, è visibile su internet tramite silverlight, proprietà della microsoft… altri euro sprecati… I tedeschi, hanno mollato microsoft da un bel po’ e l’amministrazione di Monaco di Baviera ha diffuso le cifre del risparmio effettivo facendo rizzare le antenna a tutta Europa, o quasi…. ecco, noi, siamo quel quasi. Non fraintendermi, non ce l’ho con te, ma la sensazione è che quando un post tratta un argomento di difficile interpretazione chi non lo capisce tende a snobbarlo o a definirlo “distrazione”
Ciao Marco, grazie per le info e per la critica pacata, che accetto. Volevo solo dire che, considerata la situazione politica di questi giorni e il ruolo importante che ha il m5s, credo che molti pendano dai post di Grillo per essere aggiornati. Uso Ubuntu e a grandi linee conosco l’importanza dell’utilizzo del software libero di cui faccio gran uso), solo in questo momento non mi sembrava un argomento di prioritaria importanza. Un saluto.
Il software deve essere libero e aperto, tanto lo copiano comunque, infatti vi invito a vedere http://www.mysir.it diffonde liberamente dato dei comuni che non hanno paura di mostrare la loro produzione di rifiuti anche se non raggiungono una elevata percentuale. Napoli per esempio da quando c’è de Magistris dei dati non si Sto arrivando! Più niente spariti.
Eppure il sistema e’ gratis.
Quindi, attenzione ai poteri decisionali reali, perché da lì provengono i missili più potenti e magari le benedizioni col randello nascosto dietro la schiena. E quindi, cari neo eletti del Movimento 5 Stelle, non scordatevi del contesto internazionale. E soprattutto di quello europeo, che ci è più prossimo.
Provate a pensare se non è il caso di riprendere lo slogan “No taxation without representation”: o la UE diventa una struttura federale politica e fiscale con un Parlamento elettivo che decide, e non che si limita a ratificare le decisioni di una Commissione esclusiva ed escludente, o è in grado di ricostruire a livello sovranazionale tutte le istanze democratiche rappresentative che vengono sottratte a livello nazionale e a riequilibrare le politiche economiche e fiscali, oppure è meglio una separazione consensuale.
Senza dimenticarci, ovviamente, che la vera agorà democratica, come tutti noi sappiamo, è da costruire altrove, cioè nelle comunità.
Vi salutiamo con cordialità augurandovi battaglie vittoriose.
l’argomento interessa a tutto il M5S!e non sara’ qui il luogo dove votare e discutere il programma.e’ gia’ stato ribadito che stanno ultimando piattaforma apposita!!
come gli stiamo a cuore a questa europea…. milioni di persone disoccuppate,imprenditori che si suicidano ecc… ma di questo a loro non è mai fregato una mazza
Quello che dice Stallman è una verità libera, ovvero una verità che non è nascosta ai più.
Quello che ci fanno credere sui siti web di tutto il mondo è una verità proprietaria, cioè quella che interessa fare scorgere al “navigatore” internauta.
Più o meno credo che questo sia il tema di questo titolo discussione. Certo che se il “grande fratello” (concetto più ampio di quello della trasmissione di canale 5)ha occhi dappertutto, lo deve anche a chi si cimenta nella navigazione senza un minimo di preparazione. Spesso e volentieri (parlo per quelli della mia generazione che hanno visto il primo Vic 20, il Commodore 64 ecc, ecc)chi entra in questo ciberspazio non sa, o meglio, non si aspetta di essere spiato.Se un nostro figlio prende il computer e cerca immagini buffe, dietro quelle immagini può celarsi (come nel caso indicato da Stallman) uno spyfile (cuovo concetto coniato adesso)che, insinuandosi sul terminale, osserva le mosse successive. Questo da una parte implementa il mercato di prodotti e dall’altra sa tutti i nostri c….. Se il Movimento riuscisse, dopo aver superato lo scoglio della promessa fatta a noi tutti ( e richiamata da Grillo, dicendo che la parola “promessa” non è parte del DNA di quelli che lo/ci attaccano), a mettere sul tavolo delle trattative l’approvazione di un libero software in un libero Stato, allora si che sarebbe una cosa unica. Mai fatta prima.
P.s. Per quelli che s’infiltrano con commenti poco ortodossi: NON IMPEGNATEVI A COMMENTARE QUESTO POST, potrebbe fondervi il cervello. Grazie
che strano: il museo a napoli brucia spontaneamente e io quando devo accendere un ciocco di legna leggermente grosso (secco e senza ritardanti di fiamma) nella stufa, faccio una fatica terribile pur utilizzanzo alcool carta e legnetti fini.
Sicché, la capogruppo del M5* Lombardo, avrebbe detto che il fascismo, aveva un alto senso dello stato e della famiglia.
Si, dello Stato del Vaticano e delle Famiglie (perché ne avevano più di una) dei gerarchi.
E poi, basta chiederlo alle famiglie dei morti in guerra di
Etiopia,
Somalia,
Libia,
Spagna,
Albania 28mila,
Francia 560mila,
Grecia 300mila,
Jugoslavia 1milione e centomila,
Unione Sovietica 23 milioni,
Germania 7milioni e ottocentomila,
Italia 443mila.
Altro che ne di destra ne di sinistra, ma sopra.
8 voti persi.
“Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo.”
Questo è stato scritto da Roberta Lombardi.
Un paese che dopo 70 anni ha ancora paura di voltarsi e di guardare, è un paese senza identità.
ma quali voti in meno ,voi avete votato il solito,avete una mente da giurasssico e i giornali vi faranno sempre bere quello che vorranno loro…accostare la lombardi al fascismo e’ sinonimo di un cervello o piccolo o perfido scegliete voi
Le dichiarazioni della Lombardo di parziale assoluzione del fascismo e di casa Pound sono odiose e fuori luogo, soprattutto in quanto neoeletta alla carica di capo gruppo, già di per se stessa una prima carica istituzionale. Allora un primo consiglio per i giovani grillini che si apprestano ad entrare in Parlamento o ricoprire incarichi di Governo potrebbe essere questo: NON FATE AUTOGOAL.
Sintesi professorale per gli ancora simpatizzanti del pdmenoelle(quelli senza interessi economici nel voto,a occhio non più del 20%);tolta la vernice buonista restano:
1-la scala di valori al rovescio:partito,stato,persona.
2-dal comunismo al liberismo al federalismo all’europeismo,ora siamo quasi al movimentismo(copia e incolla); in una parola si dice trasformismo.E’una tattica copiata dal mondo animale,peccato che in politica diventa come minimo’distorsione di responsabilità’.
3-ovviamente le porcherie fatte assieme agli altri partiti.
4-una falsa idea di progresso, in cui i sacrifici fatti oggi sono assicurazione per un futuro prospero; è lo stesso pensiero dei dittatori in chiave partitica.Il partito come capo che guida verso l’avvenire.
5-dirigenti per cui una mezza democrazia elettiva,come nel caso parlamentarie,è una buona cosa: ma l’altra mezza?
6-un pensiero in cui i Politici sono maestri e ammaestratori delle masse disordinate e individualiste, bisognose di una guida illuminata.
7-un pensiero per cui chi non la pensa come te è uno sporco fascista(quante volte negli anni si sono sciacquati la bocca con questo aggettivo!)
8-un pensiero per cui chi la pensa come loro è un compagno,non un cittadino.
Grazie al cielo c’è uno strumento detto web, e persone generose che vengono dal basso.Grazie M5S
rame: adesso anche i rubinetti delle vedovelle si mettono a rubare: questi i vantaggi della cultura multietcnica
Furto di rame nel Cremonese: guardie immobilizzate e bottino da …
Cremona, 4 marzo 2013 – Hanno immobilizzato le guardie giurate legandole con il nastro adesivo, sotto la minaccia di una pistola e le hanno disarmate.
Rubano 150 kg rame in ex caserma, presi
Rubano 150 kg rame in ex caserma, presi (ANSA) – FALCONARA MARITTIMA (ANCONA), 4 MAR – Rubano 150 kg di cavi di rame dagli …
Rubati 600 metri di cavi di rame dal deposito dell’Enel
CAMPOMARINO Ancora furti di rame in Basso Molise. Questa volta nel mirino dei malviventi sono finiti i cavi elettrici dell’Enel in contrada …
Rubavano rame, arrestati tre ucraini
Il Fatto Vesuviano-15 ore fa
Nola I carabinieri della locale aliquota hanno sottoposto a fermo per ricettazione tre trentenni ucraini, già noti alle forze dell’ordine per furti di …
Carlentini: Tentato furto di rame, Arrestati due bulgari dai Carabinieri
I Carabinieri della stazione di Carlentini, durante la decorsa notte, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno dei furti di rame, disposti dal …
A Campomarino furto di rame recuperato dai militari del posto
CAMPOMARINO _ Nella scorsa nottata a Campmarino è scattato l’allarme, a cura del personale dell’ENEL, a seguito del furto di cavi elettrici in …
Nola, presa gang del rame
Hanno fermato e perquisito l’auto, all’interno della quale c’erano 218 kg di cavi di rame suddivisi in 14 trecce complessivamente lunghe 35 …
PER EDIFICARE UNA PIATTAFORMA WIRELLESS SU SCALA NAZIONALE OCCORRE BERSANI IL VERO POLITICO MATEMATICO….PARLA SEMPRE PER PARABOLE ED E’ SALDAMENTE ANCORATO AL SISTEMA DELLE TANGENTI…..
La direzione é sicuramente valida anche se purtroppo non sempre percorribile.
Completamente diverso invece il caso delle scuole pubbliche dove il sw a pagamento dovrebbe essere completamente bandito !!
E’ inaccettabile pensare che studenti della stessa aula di una scuola dell’obbligo non riescano a condividere una ricerca perché usano tre version diverse di power point invece di usare un unico openoffice o affine e che i professori non facciano assolutamente nulla per aiutarli a fare la scelta più ovvia. E la loro unica risposta possa essere “non lo conosciamo”
Perchè OpenOffice (che è di Oracle e non è libero per niente tantè che ora c’è anche libreoffice) non ha versioni e funzionalità aggiunte in ogni versione ? Poi un PPT lo leggi anche senza powerpoint ci sono i reader gratuiti di microsoft.
Stai abilmente conducendo PDL e PD-L all’ultimo abbraccio fatale così alle prossime elezioni saranno spazzati via entrambi! L’Italia sarà finalmente libera grazie a te!
I vecchi politicanti e i loro militanti prezzolati stanno facendo di tutto per screditarti. Persino in questo blog.
Non preoccuparti e continua così.
Alle prossime elezioni, anche coloro che ancora non ti hanno votato, come me, non ti faranno mancare il loro appoggio.
anche io non ti ho votato, ma mi sono pentito cosi tanto che oggi ti seguo tutti i giorni e capisco meglio il perche non vai in televisione i politici sono in dietro anni luce e non comprendono che il bisogno della gente è la vera strada percorribile il futuro dei nostri figli.GRAZIE E ALLE PROSSIME ELEZIONI ANCHE IO sarò CON TE:
Della serie, e hanno ancora il coraggio di parlare ?
Vogliono tutti fare la legge sul conflitto di interessi, ora, oggi ?
Ecco cosa pensa Luciano Violante dell’ipotesi di un governissimo PD-PDL :
“” Dobbiamo chiedere in Aula chi è disposto a sostenere il pacchetto di riforme che il Pd presenterà. Non c’è un discorso pregiudiziale di alleanze rispetto ai contenuti. Vediamo cosa fanno Monti e Berlusconi “”……..
ED ORA ASCOLTATE QUESTE DICHIARAZIONI DI VIOLANTE ALLA CAMERA NEL 2003.
quante inutili chiacchiere leggo. Occorre che i tempi maturino. prima l’apertura del parlamento, poi le convocazioni di Napolitano, infine il mandato al Premier designato. Poi si vedrà la strategia di M5S. Come dice la canzone: DEVI STARE MOLTO CALMO… DEVI STARE MOLTO CALMO!
finalmente qualche parola saggia, mi sembrano tutti impazziti! Prendono una mezza parola di qualche persona dei 5 stelle e ne fanno un casino totale, l’infomazione degli utimi 50 anni ha creato mostri non pensanti.
Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa, e la gallina,
Tornata in su la via,
Che ripete il suo verso. Ecco il sereno
Rompe là da ponente, alla montagna;
Sgombrasi la campagna,
E chiaro nella valle il fiume appare.
Ogni cor si rallegra, in ogni lato
Risorge il romorio
Torna il lavoro usato.
L’artigiano a mirar l’umido cielo,
Con l’opra in man, cantando,
Fassi in su l’uscio; a prova
Vien fuor la femminetta a còr dell’acqua
Della novella piova;
E l’erbaiuol rinnova
Di sentiero in sentiero
Il grido giornaliero.
Ecco il Sol che ritorna, ecco sorride
Per li poggi e le ville. Apre i balconi,
Apre terrazzi e logge la famiglia:
E, dalla via corrente, odi lontano
Tintinnio di sonagli; il carro stride
Del passegger che il suo cammin ripiglia.
Si rallegra ogni core.
Sì dolce, sì gradita
Quand’è, com’or, la vita?
Quando con tanto amore
L’uomo a’ suoi studi intende?
O torna all’opre? o cosa nova imprende?
Quando de’ mali suoi men si ricorda?
Piacer figlio d’affanno;
Gioia vana, ch’è frutto
Del passato timore, onde si scosse
E paventò la morte
Chi la vita abborria;
Onde in lungo tormento,
Fredde, tacite, smorte,
Sudàr le genti e palpitàr, vedendo
Mossi alle nostre offese
Folgori, nembi e vento.
O natura cortese,
Son questi i doni tuoi,
Questi i diletti sono
Che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
E’ diletto fra noi.
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
Spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
Che per mostro e miracolo talvolta
Nasce d’affanno, è gran guadagno. Umana
Prole cara agli eterni! assai felice
Se respirar ti lice
D’alcun dolor: beata
Se te d’ogni dolor morte risana.
C’è anche da dire che Linux fa abbastanza schifo per un utente finale.. OSX avrà anche le sue blindature..le sue backdoors per vedere chissà quali cazzi miei.. Ma vuoi mettere la stabilità e la semplicità di utilizzo?? La guerra ai grandi della tecnologia non porterà a niente in tutto..
Utilizzo Linux da 10 anni, fa schifo?
Linux è IL KERNEL, e di certo non quello che tu vedi dietro al mouse…
Ciò che può non piacerti è l’ambiente Desktop, ben diverso!
Ma… nel 2013 sostenere ANCORA che gli ambienti Desktop facciano graficamente schifo (queste idiozie le sento da 10 anni)… è sciocco.
Giudicare nel complesso “l’operatività” di un sistema operativo DALLA GRAFICA PROPOSTA è una prassi comune a tutti quegli utenti poco esperti, non solo di Gnu/Linux, ma di informatica in generale.
Criticare Gnu/Linux per “la grafica” è come criticare il Movimento 5 Stelle per il logo…
Ascolta ho amici che utilizzano windows altri apple. Io dal 2005 uso linux e senza spendere una euro ho in sistema stabile performante, sicuro da virus e pieno zeppo di software per tutte le attività. Questione di gusti ma io a seconda dell’umore decodo quale gestore finestre utilizzare (gnome,kde,xfce,lxde ecc) oppure quale sistema linux fra centinaia di distribuzioni (funtoo, ubuntu, sabayon (distro italiana di Fabio Erculiani) oppure net-runner ecc… senza una lira scaricabili gratuitamente dalla rete. Vai su distrowatch per vedere il menu.
Rispetto la tua scelta ma non il tuo commento al sitware libgero, si vede che lo usi poco o niente o la tua è stata un’esperienza limitata.
Ciao e buona giornata. 😉
Caro Grillo, COSA CAZZO STAI FACENDO? E’ bastata una settimana per farmi quasi pentire di essermi recato alle urne. Ma cosa vuoi fare? Vuoi fare governare l’Italia dalle solite facce da culo degli pseudo RIGOR-MONTIS? Non è per questo che io, mia madre ultraottantenne (che era una vita che non votava), mia moglie, alcuni miei parenti e alcuni colleghi ti abbiamo dato il voto. E non venirmi a dire che i post di chi ti dice di governare con il PD-elle non vengono dalla base; io faccio parte della base e ti dico: DAI UN INIZIALE VOTO DI FIDUCIA a Bersani, l’unico che mai gli darai, solo per costutire il governo, poi tenendolo stretto per le palle prova a realizzare alcuni punti del nostro programma. Se il PD non collabora sarà evidentemente solo colpa sua se andremo di nuovo a elezioni. Te lo dice anche FO e GALLO, oltre a molti che ti hanno entusiasticamente dato il voto, ma che ora COMINCIANO A ESSERE INCAZZATI anche con te.
Tu , mio caro , non hai capito un amato cazzo ! Grillo e tutti noi stiamo lottando contro questa lobby chiamata “partitocrazia” che ci sta fottendo da 30 e più anni e vorresti che Grillo si alleasse con un partito che pensa solo agli interessi delle sue alte sfere senza più nessuna ideologia , senza nessun ideale se non quello di accaparrarsi più milioni di euro che può ? GIAMMAI !!!!!!!
Se la cosa non ti sta bene allora “A CASAAAA” vale anche per te. Ciao
Non fate i talebani, Luca ha ragione e dà voce a tutti quelli che non sono pienamente addentro le cose del M5S e che non chiedono altro che di vedere il Movimento in azione per essere convinti del tutto. Il Movimento DEVE AGIRE in qualche modo nelle Istituzioni e dimostrare di essere davvero diverso e rivoluzionario. ( Ve lo dice una convinta del voto al M5S e che ne ha convinti tanti…) Il tempismo è importante; altra attesa sgonfierebbe tutto
ma che dici? allora non hai capito TUTTI A CASAAAAA,anzi qualcuno pure IN GALERAAAA altro che la fiducia,perche’ tu credi che dopo bersani accetterebbe,per esempio,di togliere il finanziamento ai partiti fatto anche con i tuoi soldi??ma se si e’ cagato sotto per 2000 tassinari a piazza venezia quando ha proposto di liberalizzare le licenze.
PAZIENTA e aspetta,la merkel puo’ anche aspettare un po’ di giorni
Continuando il discorso precedente però sto pensando che si dovrebbero rivedere tutti gli ammortizzatori sociali compresa quindi la cassa integrazione. Forse così facendo si potrebbe risolvere il problema ma non ho i dati per fare gli opportuni calcoli.
Sorry 🙂
a proposito di software libero e risparmio conseguente per la pubblica amministrazione ho fatto due conti sui costi delle auto blu in Italia raffrontandole con gli USA :
ABITANTI
USA Italy
308.000.000 50.000.000
AUTO BLU
90.000 65.000 (pazzesco)
Considerando in 50.000 PER ANNO il costo di una di queste auto (tra stipendio lordo dell’autista + benzina e manutenzione) il totale è :
50.000 * 65.000 = 3.250.000.000 PER ANNO
Se riducessimo a 10.000 queste auto il costo annuo – calcolato come prima – sarebbe di 500.000.000 .
Quindi il risparmio totale finale sarebbe di
2.750.000.000 PER ANNO
Dividendo questa cifra per i mesi di un anno avremmo 229.166.667 disponibili per ogni mese.
Se lo potessimo destinare ad un “reddito di cittadinanza” di 500 mensili potremmo darlo a
458.333 cittadini italiani.
Secondo “il Sole 24 ore” nel 2012 i disoccupati in Italia sono 2.900.000 (di cui 618.000 tra 15 e 24 anni).
Però se a questi soldi sommassimo i 7.000.000.000 annui che come dice Beppe risparmieremmo abolendo le province, la cifra iniziale non sarebbe più 3.250.000.000 ma arrotondando diventerebbe 10.000.000.000 . Cioè avremmo 833.333.333 disponibili per ogni mese e cioè 500 mensili per 1.666.667 cittadini disoccupati. Il che non è male, però bisogna trovare altri 10.000.000.000 circa per i restanti disoccupati. Beh … quanto costano i nostri 630 deputati e i 315 senatori in un anno ? Francamente non lo so ma presumo intorno ai 300.000.000. Per gli altri risparmi … onore e onere a Beppe che ne sa più di me.
scusate ma è formattato male.
Ecco come dovrebbe essere scritto :
Abitanti USA : 308.000.000
abitanti Italia : 50.000.000
Auto blu USA : 90.000
Auto blu Italia : 65.000 (pazzesco)
I giornalisti italiani dichiarati liberi dovrebbero ribellarsi al sistema mafioso economico che li imbavaglia sulla Verità e li obbliga a mentire al popolo italiano per la salvaguardia del proprio riconoscimento monetario alla casta.
Quelli pagati da organi di partito non sono giornalisti ma portavoci di interessi particolari.
Ottima scelta di garanzia quella di rilasciare dichiarazioni solo alla stampa estera. La pubblicazione preventiva su testate affidabili, perché libere, garantisce infatti contro la manipolazione di quelle italiane che sono invece asservite agli impostori che ancora detengono il potere nel nostro Paese.
Per Renato Vicenza, il sedicente elettore PD di 120kg, visto il numero di commenti postati, ma quanto tempo libero hai? Si capisce come hai fatto ad ingrassare! Per fortuna adesso hai scoperto questo blog che ti tiene impegnato, magari perdi qualche kilo…
Cari Piddini, se volete veramente cambiare questo paese, adesso ne avete l’opportunità. Ripeto, o adesso o mai più.
Poi non dite che non ve lo avevamo detto.
W M5S sempre e cmq, perché siamo noi
Mettete da parte il fascismo…oltre ad essere impopolare per la maggior parte degli italiani richiama nefasti ricordi. Non bastano i treni in orario, le porte di casa lasciate aperte perchè non entrava nessuno a rubare, le opere sociali, le bonifiche, la nascita di centri industriali e di nuove città a giustificare un regime che condusse l’Italia alla rovina creando incolmabili fratture fra gli italiani…mancano solo i richiami al ventennio…e poi il sabato fascista era una emerita rottura per i ragazzi che, invece di uscire con le proprie fanciulle, erano costretti ad osannare il duce…
Peccato che di molte delle opere del Fascismo ci si bea ancora oggi, e i sindacati (tutti di sinistra) le difendono a spada tratta.
INPS, Scuola pubblica, Sanità pubblica, case popolari se si prova a toccarle si fa incazzare tutta la triade.
In più. caro il mio Francesco, immagino che tu al sabato vada a lavorare allegramente e ben contento visto che vituperi così tanto il sabato fascista.
Per chi non lo sapesse oggi alcune categorie di lavoratori in italia possono usufruire di due giorni di riposo. sabato e domenica, grazie al sabato fascista, che durante il ventennio effettivamente era un giorno dedicato al Duce, ma che finito il fascismo i nuovi politici e i sindacati si guardarono ben dal abolire.
Non era mia intenzione ledere la suscettibilità di alcuno.
La mia osservazione prescinde dai credo politici ed è da porsi in esclusiva relazione agli eventi storici.
La storia di quel periodo è già stata raccontata e sviscerata in tutte le salse : non mi sembra ne sia mai affiorato un qualche valore da poter contrapporre alle centinaia di migliaia di giovani mandati a morire nella consapevolezza di una Italia inadeguata a reggere un conflitto di tale portata. Non è necessario essere di destra o di sinistra per giudicare decisioni scellerate prese con assoluta superficialità.
Il ricordo dei morti è ancora molto vivo…e il rischio di riportare alla ribalta tutta la storia della guerra partigiana di liberazione è, a mio parere, eccessivo e controproducente.
E’ solo la mia opinione.
Ora comunismo si legge moneta unica fascismo si legge lobby la guerra alla democrazia sociale dei popoli è già in atto da decenni, ogni volta che perdi un pezzetto di libertà o conquista sociale si chiama battaglia persa. La guerra è ancora in atto, ora qualcuno se nè accorto e si sta armando d intelletto per controbattere e sconfiggerle
Attenzione a Stallman. E’ sicuramente stato fondamentale nella storia dell’evoluzione dei sistemi operativi, ma le sue idee sono utopie.
Dire che per legge si debba vietare i servizi web, come ad esempio il “mi piace” di facebook è puro delirio.
Cosa facciamo, vogliamo iniziare a eliminare la libertà di rete? Vi ricordo che senza Facebook, il nostro sistema di informazione avrebbe una lacuna immensa.
Io sono contro i Brevetti, assolutamente, ma non contro le idee. Non contro i servizi, né i software, né contro il libero arbitrio. La libertà va difesa.
“Cosa facciamo, vogliamo iniziare a eliminare la libertà di rete? Vi ricordo che senza Facebook, il nostro sistema di informazione avrebbe una lacuna immensa.”
Ahahahahahah Facebook sistema di informazione ahahahahahahah
Ma quanti utonti ci sono in giro?
M5S, Roberta Lombardi sul suo blog: “Il fascismo aveva alto senso dello Stato”
—————————-
ROMA “Prima di degenerare il fascismo aveva un alto senso dello Stato”. Così scriveva sul suo blog, il 21 gennaio scorso, la nuova capogruppo dei Cinque Stelle alla Camera, Roberta Lombardi. Erano i giorni “caldi” della polemica su Grillo e Casapound, e quando il leader aprì ai neofascisti, apriti cielo. La Lombardi, all’epoca, affrontò la questione sul suo blog. Naturalmente, ora che ha un ruolo istituzionale, i vecchi post sono passati in rassegna. Ed ecco un estratto del suo pensiero sul fascismo:
Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo.
Perfetto Lombardi hai centrato tutto brava.
Il fascismo è degenerato col totalitarismo col pensiero unico,ecc…ecc…la democrazia è ancora oggi un sistema di governo inattuato cosa c è di più democratico di lasciare al popolo l indirizzo e le decisioni per il proprio futuro?
Ora quando si parla di popolo riconduciamolo agli Italiani ma Popolo in realtà sono tutti i cittadini del Mondo. Il pensiero si propagherà grazie a internet. Per fermarlo devono solo oscurarlo.
Sveglia!!Le scuole di lingua italiana e buona parte della pubblica amministrazione della provincia di Bolzano sono passate dal 2005 al software libero eliminando i costi legati all’acquisto di licenze software di software proprietario (come ad esempio Microsoft Windows Microsoft Office ecc).”
Gimp ha tutte le funzionalità di PS.
Se sei un ignorante che non sa usarlo e un pusillanime che non cerca informazioni/tutorial/manuali non è colpa del programma.
Sì certo, la quadricomia di gimp è ottima. Vabbé si vede che essendo un grafico e lavorando con i maggiori studi grafici d’italia non ne capisco nulla e sono un ignorante pusillanime. Oppure lavora con le immagini vettoriali in gimp. Sì sì, bei lavorini che vengono. Forse per ritoccare le foto delle vacanze va…
Nell’ultima settimana piu’ che di proposte e suggerimenti ho sentito solo accuse e recriminazioni…”ma come si fa a fare cosi’!”…”ma hanno detto che facevano cosa’”…”ho buttato il mio voto!”…”grillo a rogo!”…ma non stiamo esagerando!Capisco le grandi aspettative(e necessita’)di tutti…ma lasciamoli lavorare!Come si puo’ pensare di risolvere i problemi dall’oggi al domani…e’ fantascienza…ed anche un po’ infantile!Soluzioni…non analisi dei problemi!Cosi’ sono bravi tutti…troppo facile!Xche’ non vi siete candidati voi che non fate altro che insultare e pretendere?Proposte…non lagne senza senso!!!
Abbiate pazienza tutti e chiedo scusa ancora una volta alle signore.
* * * * *
Beppe Grillo ha dato l’opportunità a tutti di conoscere la pucchiacca … (scusate ma questo ragionamento da maschio è … avendo il pendolino la vedo in questa maniera) … Non solo l’ha fatta conoscere ma ha spiegato, con dovizie di particolari, come saperla usare a dovere e come la suddetta pucchiacca debba saper usare il nostro pendolino.
La cosa dovrebbe rendere felici le persone, dovremmo stare a fare festa tutti e per tanto tempo.
Invece no, la maggior parte dei connazionali, non schiodano la mano dall’uccello muovendola in su e in giu fino all’atto supremo.
E più qualcuno spiega loro che fare lo stesso movimento con la pucchiacca è migliore e più altruistico, più questi si ostinano a menarsi l’uccello.
Se lo menano così tanto che son diventati tutti ciechi …
Sarà per questo che non riescono a vedere più in la del loro santo nasino?
Vabbè, ai posteri quest’ulteriore ardua sentenza.
Troooollll .. fate, fate, fateve le zaganelle voi.
Continuate imperterriti a farvi le pippe.
renatino da Vicenza lascialo perdere quel povero uccello co tutte ste mani co tutte quelle dita …. Da retta a me infromati … ( e so quattro).
Al resto della truppa (agli estimatori di pucchiacche varie e alle signore estimatrici d’uccelli gagliardi) Una serena e pornografica buonanotte.
Viva il Movimento 5 Stelle.
Il Movimento degli uccelli gagliardi e delle belle pucchiacche!!
Continua i tuoi deliranti interventi in questo spazio privato e reso pubblico dal grande Beppe. Anche gli idioti han diritto di parola per poi…passare oltre.
Ho letto alcuni commenti e non capisco come si possa criticare un movimento non ancora insediato. Aspettiamo serenamente e cerchiamo di avere fiducia.
Solo il tempo ci potrà dire se il movimento e una burla e solo una continuazione del tutto nel nulla.
Credetemi sono molto sfiduciato di questo schifo di società e non ho più vent’anni. Personalmente spero che Grillo sia il nuovo e si opponga ai tanti soprusi perpetuati da tempo ( dopo la seconda guerra)da tutti gli altri movimenti o partiti. Ve ne è per tutti.
Almeno il Grillo rappresenta lo sconforto degli Italiani verso i politici e non solo. Inoltre è stato l’unico personaggio di spicco che ha affrontato le tematiche popolari.
Personalmente Io ho provato a fondare un movimento ma chi conosce Minetti G.carlo? Lui no!! Tutti conoscono Grillo, bravo, sono contento che tu ci abbia provato, bravo ma se non tieni fede a quello che hai detto ti metterò alla berlina sul sito del mio movimento come ho già fatto con Monti e tanti altri.
Io sono con TE e tanti altri, ti prego non ci tradire.
CIAO abbiamo fede, del resto cosa ci costa, abbiamo avuto fede per secoli in un organizzazione di culattoni, pedofili, tutti vestiti in nero o in rosso, imbrillantati coi nostri denari e che hanno tenuto i pochi seduti sulle ricche poltrone e i tanti sulle aguzze pietre. CIAO A TUTTI BELLI E BRUTTI.
Il software libero è la realizzazione di un miglioramento collettivo attraverso la condivisione del sapere. Non è un caso che la parola Ubuntu, di derivazione africana, significhi “umanità verso gli altri” o anche “io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”.
Guarda Che ubuntu non è tutto software libero. Devi disattivare alcuni lenses togliere il flashpalyer e alcune funzionalità di firefox.
E’software open (è una cosa diversa) non è una discussione sul gratis e vedere il sorgente è una questione più ampia sulla tutela della collettività e degli individui nel loro diritto umano alla libertà.Ubuntu può essere “liberato”
Più passano le ore più è evidente che il M5S è la stampella di Berlusconi. E sapete da quando? Da quando è avvenuto il trasferimento di fondi a Babbo Natale e alla Befana. E sapete quando è avvenuto? Poche ore dopo il voto. Vi ricordate che Alfano aveva chiesto il riconteggio? Silvio l’ha stoppato subito dicendogli: “Tranquillo, il M5S non farà mai accordi col pd perché li tengo per le palle”.
Qualsiasi argomentazione contraria a ciò che scrivo è falsa in partenza, perché evidentemente voi oggi non siete equidistanti, ma totalmente sbilanciati nel garantire uno spazio politico a Berlusoconi che, in caso di una solida alleanza programmatica tra pd e M5S, sarebbe davvero spacciato.
Casomai lo spazio politico a Berlusconi è stato concesso dal PD che, quando ha avuto l’occasione di governare, invece di fare subito la legge per il conflitto di interessi (che tanto sbandierò in campagna elettorale ed adesso continua a fare) fece finta di nulla per non sollevare i coperchi del pentolone dei loro conflitti di interesse (vedi MPS).
Berlusconi…hummm…parli del puttaniere che forse la magistratura, incapace, cialtrona e demente, dopo quasi 20 anni riesce a levarci dal cazzo? Sempre che da Botteghe Oscure non arrivi il contrordine compagni?
E già, da Botteghe Oscure, che per 18 anni ha salvato il culo a un personaggio che negli USA sarebbe finito dietro le sbarre ancora prima di iniziare. E il perché è chiaro, la contropartita è che per 18 anni i DS/PDS/PD hanno potuto prosperare e ingrassare (Falck, Unipol, MPS) senza dover fare quasi nulla. Si hanno avuto un paio di fastidi nel 1996 e nel 2008, perché il demente di Arcore ne aveva fatta una più di Bertoldo e gli elettori gli hanno votato conto. Che sfiga e che fastidio, il PD ha dovuto trovare il modo di far cadere il proprio governo in un modo che ritornasse su il puttaniere.
Mo si è rotto il giochino e per di più la sfiga ha di nuovo colpito il PD, solo che sta volta per Gargamella sono cazzi, il PDL è impresentabile con ancora il demente di Arcore alla guida, il M5S non lo caga di striscio e se si torna alle lezioni al figlio fancazzista del meccanico gli tocca farsi da parte e lasciare strada a Renzi se vuole evitare che si capisca che ha retto il gioco al demente di Arcore fino ad ora.
Bene, bravi, bis. Se le cose stanno come dite voi (e almeno in parte – intendo dire, per una parte del pd – stanno effettivamente così) allora è il momento che il M5S faccia valere il peso politico che ha.
L’unico modo per vedere se Bersani le spara grosse ma non ha voglia di fare effettivamente nulla è dargli la fiducia all’inizio e poi ispezionargli il deretano fino al duodeno su ogni legge proposta. Semplice no? Se non vi convince perché non fa le cose come si deve gli togliete la fiducia e dite al paese: “Vedete, noi gli abbiamo dato una possibilità, ma loro non vogliono davvero cambiare. Torniamo alle urne e votate per noi che siamo il vero cambiamento”. A quel punto il 51% non ve lo toglie nessuno.
E’ così difficile da capire?
In caso contrario è più che legittimo ritenere che avete buoni motivi per salvare Berlusconi, cosa che avverrà mantenendo l’ASSURDA POSIZIONE POLITICA CHE STATE MANTENENDO ADESSO.
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
La sovranità monetaria è nel programma. Ridiscutere ripeto Ridiscutere e non voler uscire a tutti i costi dall Europa economica, le politiche e l organizzazione sociale fiscale dei cittadini europei lasciando a Loro il diritto d indirizzo e di scelta con consultazioni propositive e abolizioniste con referendum pubblici è nel programma m5s.
Continuare a spaccar i coxlioni è il tuo programma.
Fatti un movimento e non rompere più in questo ns spazio di scambio di idee e pensieri. Addio.
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
E perchè Google che sui “suoi” smartphone cambia politiche a piacimento ? Ti pare bello che il tuo numero di cellulare debba stare su GMail a fianco al tuo faccino perchè un tuo amico ti ha taggato oppure semplicemente associato ad un profilo skype/twitter/facebbok ? Che diritto ha Google di schedarmi ? Per non parlare di iOS che è pure peggio… 🙁
Una precisazione definitiva sui miei commenti. Non sono pagato dal pd, non sono un sostenitore del pd, sono uno che ragiona autonomamente e che ha potuto ascoltare con le proprie orecchie un file audio, diciamo così, molto interessante circa l’autonomia della linea politica di Babbo Natale e la Befana.
Ebbene, nella situazione data, se davvero voleste iniziare un’opera di rinnovamento del paese, dovreste sostenere (SENZA ALCUNA ALLEANZA STRUTTURALE col pd) le proposte di Bersani, perché ricalcano al 90% il vostro programma.
Siccome però ci sono patti segreti per salvare il pdl e il suo leader (il re dei corruttori) allora non prendete posizione e affermate di mantenere un’equidistanza che, concretamente, sta dando una mano d’oro a Berlusconi.
Questi sono ragionamenti oggettivi (e lo sono a tal punto che il pdl ha dovuto offrire soldi a Babbo Natale e alla Befana perché temeva l’avvicinamento tra M5S e Pd sui diversi punti in comune del programma).
Per chiarire: m’interessa talmente poco del pd, che se voi diceste che volete fare voi il governo e il pd si deve adeguare mi andrebbe ugualmente bene. Non ha invece alcun senso dire oggi che Pd e Pdl sono uguali: il caso De Gregorio è una schifezza tutta ed esclusivamente berlusconiana, ma al di là di questo una differenza c’è. Seppur di poco il pd ha vinto le elezioni, quindi è con quel partito che dovete fare i conti.
Se non agite subito contro Berlusconi, gli preparate il ritorno al governo. Siccome lo sapete anche voi che le cose stanno così, se non lo fate è perché NON LO VOLETE FARE. E se non lo volete fare è perché siete stati corrotti.
Ogni altra spiegazione è fuffa verbale.
Quando nii diciamo elikinazione finanziamentobpubboico ai partiti o detto rimborsi elettorali nn lo diciamo ad una forza politica…è nel ns programma…la risposta pubblica di Bersani & C. è No.
Quando noi diciamo elikiniamo le opere inutili e costosissime come la tav e pontedi Messina la risposta da Bersani & C. è No.
Quando diciamo no alla guerra ritiro immediato truppe e smantellamento di una buona grande fetta dell esercito la risposta da Bersani & C. è No.
Mi dici ora come attuare le riforme sociali e industriali senza il gettito risparmiato anche da queste ns proposte dove li troviamo?
Pensi mica che basti eliminare solo le auto blu per aiutare le famiglie e aziende in difficoltà o per attuare una rete capillare veloce e pubblica gratuita…o per recuperare il ns patrimonio culturale e renderlo accessibile e reddizio a noi Stato?
Leggo ora la tua conclusione…se nn fate l alleanza siamo dei corrotti. Scusami mi son dilungato troppo nella mia prec. Esposizione di pensiero. Fanculo và!
Mandami pure a fanculo (specialità della casa), ma le cose stanno così. Torno a precisare: tu parli di alleanza, io parlo di SOSTEGNO ESTERNO CON CONTROLLO TOTALE DELL’OPERATO. L’ALTERNATIVA E’ PRETENDERE ALCUNI MINISTERI PER FARE LE COSE CHE INTERESSANO: ma avete gli uomini in grado di farlo?
La posizione che state assumendo è oggettivamente un’ancora di salvezza per Berlusconi, questo è l’unico fatto. Volete dimezzare il bilancio della Difesa? SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO. Se state fuori dal governo non potrete MAI farlo; se costringete Bersani a mettere alla difesa uno che ne sa veramente (altrimenti gli apparati lo paralizzano) e che ha l’obiettivo di dimezzare il bilancio della Difesa forse ce la fate.
La vostra attuale posizione è UNO SPRECO DI FORZA POLITICA e in politica l’inazione si paga sempre.
NON STO DICENDO CHE DOVETE SPOSARVI CON UNO DEI PARTITI CHE PER VOI – CON MOLTE GIUSTE RAGIONI – RAPPRESENTANO IL MARCIO. STO DICENDO CHE DOVETE PROVARE A COMINCIARE A FARE (ho scritto così per farti capire quanto in ogni caso sarà faticoso) LE COSE CHE SONO SCRITTE NEL PROGRAMMA.
Se pensi che per farlo abbiate bisogno del 51%, l’unico modo per ottenerlo è dare la fiducia e toglierla al primo sgarro dicendo: “Non vogliono cambiare, torniamo alle urne e votate per noi”.
In caso contrario otterrete solo che si torna alle urne senza aver fatto nulla e quel nulla ricadrà su di voi.
Grande Movimento, Stallman è un Guru conosciuto a livello mondiale che sostiene il software libero e che quindi si inserisce pienamente nel programma del M5S.
Ricordo che il software libero è come una ricetta di cucina per preparare la torta di mele: non ci si può appropriare della ricetta (programma software) e venderla come se fosse propria, la ricetta è open source cioè chiunque può leggerla, si può modificare la ricetta, se si modifica la ricetta si deve pubblicare la ricetta modificata sotto la stessa licenza ovvero software libero.
In aggiunta software libero non significa software gratis. Io ho comprato un CD con software libero e l’ho pagato cinque euro.
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
leggo,in un post ui di lato che,la nostra capogruppo alla camera,ha le idee un pò confuse sul fascismo.spero che non siano vere certe sue affermazioni ma,se uel che è scritto nel post dovesse corrispondere a verità,allora dico,cara amica,dovresti studiare un pò di più.ho letto libri scritti da fascisti della prima ora nei uali è descritto,minuziosamente,come godevano e,come si esaltavano,nel vedere il sangue sgorgare dalle teste spaccate dei contadini.i contadini di allora,si trovavano in condizioni molto simili a uelle di coloro che,oggi, ti hanno mandata,alla camera,a parlare per loro uindi,cerca di stare attenta.una volta si può perdonare l’ignoranza.due volte no.
Parte un nuovo governo tecnico sanguisuga, con la benedizione di Grillo.
Grazie Beppe, manderemo gli aumenti delle tasse sul tuo conto a Lugano.
Bacetti, caro Peppin!
Noi grillini ti amiamo, sempre e comunque.
Così come abbiamo fatto con Mussolini!
E ADESSO COL PAESE IN PARALISI QUESTA PIPPA DEL SOFTWARE LIBERO A SCOPPIO RITARDATO?! L’AVESTE MAI USATO VOI TR L’ALTRO. CONTINUATE COSì, BRACI:
1. GOVERNO TECNICO? PERDERETE MILIONI DI VOTI. FORSE NEL VOSTRO GUADARE TANTO AL FUTURO NON VI RENDETE CONTO CHE QUESTO PAESE NE HE PIENI I COGLIONI DI TECNICI. E’ IL MOMENTO DELLA POLITICAAAAA!!!!!!!
2. FATE CADERE IL GOVERNO? PERDERETE GAZZILLIONI DI VOTI. SENZA CONTARE CHE SE AL SECONDO GIRO ARRIVA RENZI, VE LO SOGNATE IL 25 PER CENTO. MA FORSE VI PIACE COSì, STAR ENELL’ANGOLINO DI MONTECITORIO A FAR GLI ALTERNATIVI.
3. SEMBRATE QUEGLI ADOLESCENTI IRREQUIETI CHE MANDANO A CAGARE TUTTI, COMPRESI QUELLI CHE HAN VOLUTO LORO PIù BENE (POPOLO) E QUELLI CHE HAN BISOGNO DI LORO (IL NONNO PD CHE SI è ROTTO UN PIEDE E VOI INVECE DI DAR LORO UNA STAMPELLA, GLI SALTATE SOPRA)
FORSE HA RAGIONE SEVERGNINI, SIETE COME DEI PESCATORI CHE PENSAVANO DI TIRARE IN RETE DELLE SARDINE E VI SIETE RITROVATI 10 TONNI (9 MIL VOTI) CHE NON SAPETE COME TIRARE IN BARCA. MA I TONNI SIAMO NOI E ADESSO VOI AVETE PAURA!!!!!!! PAURA DI PRENDERVI DELLE RESPONSABILITà. CHE POI SON CONVINTO SE CASALEGGIO AVESSE DETTO ANDIAM COL PD, TUTTI I 100 DISCEPOLI NON AVREBBERO AVUTO NIENTE DA RIDIRE. CRISTO DI DIO GIANROBERTO, CAMBIA IDEA FINCHè SEI IN TEMPO. PERCHè ASCOLTARMI????? RARAMENTE MI SBAGLIO.
Parole sagge, fratello, che però non tengono conto dei soldi che Silvio sta girando al M5S. Sono quelli che garantiscano questa assurda equidistanza (a parole; nei fatti questo sostegno indegno a quello che, molto tempo fa da queste parti si chiamava LO PSICONANO: hai visto che non ne parlano più?)
Così parlò Zarathustra!
Con buona pace di di 4 anni spesi a dire che il M5S non si sarebbe mai alleato con nessuno.
Ma leggerli i programmi e le intenzioni pare brutto?
Da elettore astenuto alle ultime elezioni vi dico che se avete votato M5S perché, sapendo che avrebbe portato via voti ad entrambe, speravate che il devastatore Bersani trovasse una stampella per il suo piede rotto (a parte che di rotto ha qualche cosa d’altro visto l’ultimo anno) VI SIETE SBAGLIATI DI GROSSO!!! Se invece che guardare solo Sky Calcio e il Grande Bordello vi foste informati avreste scoperto che Grillo è anni che dice che se l’M5S fosse arrivato in parlamento non si sarebbe alleato con nessuno e che avrebbe solo votato valutando provvedimento per provvedimento.
Se ora vi sentite delusi perché il povero Bersani rischia di avere il …. piede ancora più rotto, andate in bagno, guardatevi allo specchio e dite “sono stato un pirla, dovevo informarmi e invece ho guardato (vostra squadra di calcio) pensando di sapere tutto e invece non sapevo un cazzo”.
Parafrasando Kennedy: non chiedetevi perché l’M5S ora non fa quello che volete, chiedetevi che cazzo facevate invece di informarvi prima di votarlo.
Mi sembri un tantino egocentrico e pieno d te tu che parli saresti stato capace di fare quello che ha fatto beppe? Mi sembri armiamoci che andate in guerra!!! E in ultimo vorrei ricordarti ke android è soft libero ( di derivazione linux che comunque io uso da tre anni ) anzichè sparare…… proponi qualcosa d costruttivo…. o 6 uno d quelli che ha votato per farsi restiture l’IMU?
Francesco Folchi, ma quanto ti pagano per il lavoro di cane da guardia notturno nel blog?
E poi, sei a tempo determinato?
O sei un co.co.co?
O un cucu?
Magari una denuncia ai sindacati per sfruttamento posso predisportela io.
Dammi il via… se vuoi.
Ma dimmi tu queste cose le dici anche a quattr’occhi alle persone o è solo la sindrome del web?
Dopo anni di esperienza qua sopra questo mi incuriosisce sempre assai.
Questa iattanza sulla tastiera non ho capito se è pari a quella che avete a quattr’occhi.
Bada bene, non frignare ora perchè di conoscerti non me ne frega nulla, faccio cose più divertenti che appiccicarmi cogli imbecilli … è solo curiosità.
Stai bene troll della supercazzola… ma antani ma però.
Con tutti i programmi (non dico software perchè preferisco la lingua italiana, la mia lingua) liberi che ci sono, non c’è bisogno di utilizzare programmi a pagamento. Utilizzo Linux da 10 anni e navigo, utilizzo la posta elettronica, e faccio tutto ciò che fa chiunque altro con programmi a pagamento.
Se lo Stato adottasse programmi liberi dove oggi utilizza programmi a pagamento ci sarebbe un risparmio enorme, immaginate nelle scuole o negli enti pubblici.
Esempio:
sistema operativo Linux;
trattamento testi, foglio di calcolo, presentazioni con OpenOffice o Libreoffice;
navigatore web firefox;
email thunderbird;
editare immagini The gimp;
eccetera eccetera.
Paragonare Office a openOffice (che per inciso non è libero ma di Oracle come anche MySQL) oppure TheGimp a Photoshop è come paragonare un iPhone ad un Nokia N70. Alla fine si fa tutto anche col secondo, io pensa l’ho usato anche come navigatore (con un’antenna SirfStarIII bluetooth) per viaggiare negli States qualche anno fa… Utilizzavo anche il browser ma uno smartphone è un’altra esperienza…
Credo sia giusto che i programmi sviluppati da un soggetto possano essere a pagamento: è il frutto dell’ingegno di un soggetto. ma se il programma che produce svolge le stesse funzioni di uno libero perchè dovrei utilizzare un programma a pagamento.
So benissimo che the Gimp non è paragonabile a Photoshop…ma credo che in una scuola per insegnare ad usare un programma quale il trattamento testi non ci sia bisogno di pagare il programma, mi va bene Libreoffice (comunque openoffice è a sorgente aperto anche se di oracle). Inoltre siccome lo paghiamo tutti sarebbo opportuno imparare su uno libero a scuola e poi l’utente che vuole il top se lo va a comprare con i propri soldi.
Prova a fare una pivot table con calc o utilizzare seriamente le formule… Office vale quel che costa, la microsoft oltre l’utile da da mangiare a 100’000 dipendenti e paga le tasse… Se vuoi risparmiare a scuola comincia a controllare gli insegnanti assenteisti e forzare l’utilizzo di testi di recupero che la matematica scolastica è sempre la stessa e non è necessario cambiare un testo ogni anno per accontentare gli editori… Se poi i libri fossero digitali eviterebbero pure ad un bimbo di 6 anni di caricarsi 10KG sulle spalle…
La punizione per voi sta arrivando
Perché il popolo si riprende i diritti,
Vi siete ben saziati delle nostre teste,
Ora è finita, cari signori re!
Che non si conti mai più sulle nostre
Ché ora ci saziamo con le vostre
Perché siam noi che facciamo la legge!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel c u l gli si ficcherà!
Poi non capisco perchè il software debba essere libero e gratuito ? E’ il frutto dell’ingegno e del lavoro di persone che potevano fare il dottore, l’operaio, l’artista, il comico solo che magari hanno studiato ingegneria informatica… La maggior parte del software è frutto di impegno e lavoro che mi pare più che giusto sia retribuito. Libere le canzoni, i film, gli spettacoli (che tra l’altro non sono necessarii per attività produttive, sono for personal-use-only), libere le consulenze di avvocati, geometri, notai, ecc. Libero tutto allora…
Avete mai provato a parlare di degustazione di vini pregiati ad un mendicante che non mangia da una settimana…..!!!!Di sicuro quest’ultimo rifiuterà il cibo che gli offrirete…..per deliziarvi invece con le sue degustazioni……Ma per carità…esistono le priorità anche nel programma politico!!!!!
perare il terreno perso, in parte riuscendovi, usando il populismo ad oltranza; fino a promettere agli Italiani sgravi e rimborsi la cui attuazione, come ben sapevano, sarebbe stata impossibile
Ed ecco i Notabili di Destra e di Sinistra schiacciare l’occhio a Grillo e ai suoi per tentare di portare dalla loro parte i parlamentari eletti, onde ottenere il consenso necessario per scalare i posti chiave del prossimo governo e, una volta lì, manovrare per rafforzare loro stessi e il loro Partito.
Purtroppo per loro, questa crisi infinita ha avuto su noi Italiani l’effetto di una doccia gelata: ci ha aperto loro gli occhi costringendoci a guardare criticamente ciò che negli ultimi quindici, vent’anni i vari governi hanno trascurato di fare, e ci ha tappato le orecchie alla propaganda elettorale.
Di certo questa esperienza complicata, dalla quale è difficile pronosticare le modalità e i tempi d’uscita, e che non mancherà di costringerci a nuovi sacrifici e rinunce, ha reso noi elettori più maturi e consapevoli, facendoci capire dove vanno i nostri giovani e quali sono le loro aspettative. Da questo caos può nascere un nuova “Giovane Italia” che rivolga le sue energie alla costruzione d’un paese moderno, multirazziale, libero e autonomo, con un ruolo di primo piano nel contesto di un’Europa, sì unita, ma anch’essa rinnovata e disposta a modificare la sua struttura politica; un’Europa che unitamente sappia conquistare una posizione d’avanguardia nel Mondo che sta cambiando a velocità impressionante.
una battaglia, in Parlamento e nel Governo che s’insedierà, se mai se ne insedierà uno, che affronti con determinazione ed elimini gli ostacoli che ne hanno impedito, ad oggi, la competitività delle nostre aziende, la creazione di posti di Lavoro, l’adeguamento di stipendi e salari e la difesa del loro potere d’acquisto, gli sgravi fiscali, il giusto rapporto fisco-cittadini, la salute ambientale, la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse del territorio, il risanamento economico delle strutture sanitarie e la qualità dei servizi da esse prestati, la salvaguardia della vita dei lavoratori nelle fabbriche, il salto di qualità della scuola pubblica, ecc.
Come già detto, la nuova composizione del Parlamento non consente di vedere con ottimismo la governabilità del Paese, anche a causa, ho la sensazione, dell’irriducibile volontà dei Politici professionisti di dare ancora e sempre priorità, anziché ad una collaborazione che ci aiuti ad uscire dalla difficile crisi economica, agli insopprimibili interessi di Partito; volontà manifestatasi con chiarezza in tutti i dibattiti radiofonici e televisivi del post elezioni. Questo non è un buon segnale. Questa è la dimostrazione di quanto i vetusti rappresentanti dei Partiti tradizionali siano lontani dal nostro malessere; di quanto abbiano poco interesse per il rapido recupero della posizione che all’Italia compete, in Europa e nel Mondo.
Tornando all’esito delle elezioni testé conclusesi, mi pare evidente che le dichiarazioni del PD fatte in campagna elettorale circa le eventuali alleanze di governo, l’aver indicato quali partner privilegiati il dimissionario Presidente del Consiglio Mario Monti e il Governatore della regione Puglia Niki VENDOLA, sono state, insieme con altre, le cause che hanno scatenato la fuga dal partito di molti dei suoi elettori. Mentre la coalizione di Centro-Destra, obbligata a suo tempo a mollare le redini del Potere a favore dei “tecnici” che l’hanno sostituito, s’è arrabattata per recupera
ingigantisce i meriti e l’abilità di Grillo nell’individuare e mettere in evidenza i problemi con i quali tanti Italiani sono alle prese.
Molti dei santoni nostrani “conoscitori profondi” della politica, e non solo della politica, prima della consultazione vedevano e descrivevano Grillo e suoi come un movimento di protesta, senza futuro politico, destinato a chiudere la propria esistenza al chetarsi della rabbia dei cittadini, costretti a pagare le conseguenze della grave crisi economica in cui si dibatte l’Europa tutta e in particolare i Paesi dell’area Mediterranea. Pare che, a bocce ferme, i super esperti e i Politici soprattutto, guardino con ben altri occhi al Tornado Grillo. Sentono che per governare l’Italia, d’ora in avanti dovranno fare i conti, oltre che con la perdurante recessione economica, con Lui e il suo Movimento. E speriamo, dalle poche dichiarazioni fatte dal Beppe i presupposti pare ci siano tutti, che il neo vincitore si dia quale missione prioritaria l’attenta sorveglianza sull’operato di quelli che, una volta investiti del ruolo di ministri della Repubblica, avranno le responsabilità di far quadrare veramente i conti e di dimostrarne ai contribuenti la quadratura, ad ogni bilancio. In poche parole, mi auguro che il Movimento s’impegni, con tutte le sue forze ed il peso dei numeri di cui dispone in Parlamento, ad affrontare e risolvere la “Questione morale”.
Sono dell’opinione, infatti, che il Paese non andrà avanti d’un passo se non avrà, finalmente, una classe dirigente capace di esercitare, prima di tutto, uno scrupoloso quanto costante controllo sul proprio operato, sia per quanto attiene all’oculata amministrazione del patrimonio pubblico, sia per quanto riguarda la corretta e trasparente gestione dei pubblici servizi; se, insomma, gli organismi di controllo non saranno composti da persone di provata competenza e moralità, disposte ad attendere, con impegno e fedeltà, al loro compito di sorveglianza.
Mi auguro che i “5stellini” conducano
renato vicenza
Mi dispiace informarla che non ha capito uno zuffolo di niente
Primo l’inceneritore ad oggi non sbuffa una minchia
I test saranno fatti tra una ventina di giorni.
Secondo la mia “provocazione” non era sul fatto che l’inceneritore parta o meno quello era assodato da tempo il comune di Parma e disastrato e le penali sarebbero state talmente alte da affossarlo definitivamente.
La cosa che mi fa imbestialire e che in questo caso il m5s si è comportato come un qualsiasi partito di cacca facendo promesse ben precise che sapeva di difficilissima realizzazione.
Se avessero detto “ci proveremo” avrebbero ottenuto ugualmente il mio voto e le mie critiche sono severe propio perchè io credo e voglio continuare a credere nel movimento.
ahh, capisco, ma partirà, purtroppo per te, partirà…
Troppi interessi in ballo e contratti precedenti da rispettare..
ma anche un sindaco “senza palle”!
da tempo ti seguivo, ma allora non avevo la disp di un pc. sono un colonnello dell’A.M.in pensione.
Lavorato per conto dell’ONU a Beirut, Somalia,con le frecce tricolori in Canada, Nord America e per tanto tempo uno degli Addetti Stampa del Capo di Stato Maggiore dell’A.M.giusto per farla breve, ma ci sarebbero di storie..
Perchè scrivo..
scrivo perchè me ne sono andato disgustato di tutti i privilegi che avevamo, di quella burocrazia che mi ha sempre fatto pensare che fosse fatta apposta per annullare le rimostranze, per quelle consuetudini così radicate da non poterle estirpare se non andare contro il sistema, sistema che mi ha mantenuto ben chiaro, ma che ad un certo punto ho deciso di lasciare.. perchè non ce la facevo più a fare quello cui ero preposto. Da un lato sarebbe apprezzabile, ma chi me lo ha fatto fare a lasciare i tanti soldi di lavoro straordinario(?), l’auto di servizio,la casa di servizio,la mensa di servizio, l’abbonamento gratuito a teatri e cinema sotto forma di “benessere del personale”?
La mia coscienza. E me ne sono andato.
Non ho un megafono, ma nel mio piccolo ho fatto la mia rivoluzione, di abbandonare un sistema che mi avrebbe dato tanto, ma che io ritenevo troppo, ingiusto e non corretto.
Il passaggio all’open source di sicuro richiederebbe molto tempo per il fatto di dover smantellare l’intero tessuto aziendale retto su windows da decenni. Equivale a smuovere vecchi concetti dalla testa di persone chiuse.
Forse si farebbe prima a ritornare alla penna con calamaio
Con le distribuzioni Linux e con i software di produttività che ci sono oggi potrei sostituirti il tutto in massimo una mezza giornata e ti accorgeresti che è cambiato qualche cosa solo per i nomi che appaiono a video.
E’ sotto gli occhi di tutti. L’esito della tornata elettorale italiana appena conclusa non dipana l’aggrovigliata matassa della situazione politica e aggrava i mali della nostra economia: borse Europee a picco, “spread” in risalita vertiginosa, delusione più o meno dichiarata dei Partiti tradizionali, apprensione dell’Europa per le sorti dell’Unione e della moneta unica, ingovernabilità dello Stato quale unica certezza, accuse reciproche dei parlamentari di lungo corso circa le responsabilità della grave situazione socio/politica/economica del Paese. Fortunatamente ha generato anche un fatto positivo: la scomparsa, tutt’altro che prematura, di alcuni personaggi la cui presenza incombeva sulla scena politica Italiana e sui due rami del Parlamento fin dalla notte dei tempi. Ciò che però più di tutto induce ad una attenta lettura dell’esito è il successo, inaspettato nella sua straordinaria consistenza, di Beppe Grillo e del suo movimento.
Quest’ultimo fatto, di certo imprevedibile, è la novità che scaturisce dalle recenti consultazioni politiche Italiane. Si pensi alle modalità con cui le donne e gli uomini del “Movimento 5 Stelle” hanno ottenuto questo eclatante risultato: il loro non è stato certo un percorso supportato dai media e sovvenzionato dai cosiddetti “rimborsi elettorali”. Le loro apparizioni televisive in campagna elettorale si sono ridotte a poche riprese fatte durante qualche manifestazione o comizio nelle piazze italiane, a qualche occasionale intervista rilasciata frettolosamente e senza entusiasmo ai cronisti più intraprendenti. Malgrado questa scarsa visibilità, nonostante la noncuranza dei Politici di professione, le donne e gli uomini del movimento, personaggi nuovi e sconosciuti all’elettorato di massa, siederanno in Parlamento nel consistente numero di 54 senatori e 108 deputati. Senza impastarsi, ad oggi, in una di quelle “alleanze” a destra, al centro o a sinistra che sanno tanto di inciucio e di difesa ad oltranza della poltrona. La qual co
ho fatto tre volte al sindaco o mi sarei proposto per il senato nel Movimento!
Non dovete avere paura del dialogo, delle critiche, voi grillini più esagitati, quasi estremisti islamici.
Il dibattito è il sale della democrazia.
Non lo predicate tutti i giorni?
Ops, non sono del Movimento, ho solamente votato 5 Stars, e mi vien da dire “purtroppo” conoscendo gente come te ed altri (pochi per la verità)… ahahah.
No tu non mi conosci come io (per fortuna) non conosco un imbecille come te (o meglio vi incontro noiosamente tutti i giorni purtroppo che come te invece (sempre aihmè) siete troppi).
Ma sappi che hai sprecato energie pulce.
Il movmento il voto da gente come te non lo vuole.
(Informati … ed è gia la terza volta che te lo dico … informati.
tutta mia famiglia ha appoggiato movimento
finalmente una persona chiara …
sono un ex dipendente delle poste in pensione
ho lavorato 30 anni nella zona di novi ligure alessandria adesso sono ritornato a taurianova provincia di reggio calabria
gradirei essere contattato personalmente da beppe
poiche’ avrei molte soluzioni possibili per risolvere situauzione carceri… soluzione vecchie
caserme …. soluzione dirigenti asl … soluzione
costruzione autobus della irisbus …
come ripristinare vendite fiat ….
perchè importiamo suubaru per i carabinieri…
basta che la fiat ricostruisca le vecchie campagnole trasformandole in moderni suv…
percheè dobbiamo vedere davanti alk senato auto
mercedes,bmw,audi ecc. ecc. ma le nostre lancia e alfa romeo … non possono essere alla stessa stregua…
diminuire le auto blu si…. ma quelle proprio di rappresentaza siano italiane… e cosi via per 100 e 100 di questi argomenti… cinesi e giapponesi ci copiano e noi passivamente abbiamo distrutto quasi tutta la produzione made in italy
perche gli autobus in italia devono essere mercedes….
tutte le regioni che hanno i mezzi di trasporto obsoleti potrebbero rispettare le leggi europee
facendo costruire alla irisbus pulman all’altezza
con relativi aggiornamenti tecnici per l’inquinamento…
sono disponibili così lavoro,assunzioni e si evitano le chiusure di tante realtà già esistenti…
i dirigenti delle asl possono essere i colonnelli della finanza, che possono essere nominati negli ultimi 5 anni di carriera …. responsabili … nei posti chiave dell’economia, altro che manager
che si rubano i patrimonti della collettivita’…
la carenza di carceri… si risolve ammodernando le vecchie caserme in disuso….
per le cas epopolari che mancano si possono dare in affitto sempre le caserme in disuso … con affitti adeguati per ogni singolo richiedente…
il patrimonio …. e’ degli italiani ed alloro facciamolo … fruttare per qualcosa di utile senza andare a cementificare .
gli eletti devono studiare, l’ha detto grillo,
do il mio contributo al movimento…
Il termine politica (dal greco “πόλις”, polis, che significa città), è generalmente applicato tanto all’attività di coloro che si trovano a governare quanto al CONFRONTO IDEALE finalizzato all’accesso all’attività di governo o di opposizione.
per Umberto M, Parma, riposto il mio pos del pomeriggio:
“A Parma l’inceneritore funziona da dio, sbuffa enormi folate di merda chimica, la nebbiolina si adagia sui verdi pascoli dove mucche ignare pascolano e mangiano e producono un latte delizioso a base di cadmio, arsenico, cianuro, piombo, eternit e persino oro (qualcuno lo cercherà nel parmigiano reggiano).
Ecco, sì, la rivoluzione grillina è iniziata, la merda scende su di noi, per la felicità dei contadini e dei nostri figli e nipoti.
Dio non c’è ma Grillo sì!
A lui onore e gloria nei secoli! Amen!
P.S. Mi viene in mente l’eco-palla.. ahahah, mi fermo qui!
Viva Pizzarotti, Viva Casaleggio, Viva il Grillo barbuto, ma attenti ai nostri “culi” sfondati dalle eco-palle…”
QUESTO POST HA RICEVUTO BEN 21 VOTI.
COME VEDE LEI NON E’ SOLO…..
che spettacolo, usi sempre le stesse tecniche è?
vecchio marpione, paura èèèè???
peccato che questi giochetti lessicali di macchiavelliana memoria, a questo punto siano inutili, non sai quanto piacere possa farmi vederti così, disperato, tò metto un punto và.
sennò ti dimentichi la prima riga, sai com’è…
a proposito vai a nanna che i prossimi giorni avrai bisogno di tutte le tue energie, preservati dai retta.
ormai è tardi i buoi sono scappati, io mediterei seriamente una vacanza alla bettino, magari col tuo compare testa d’asfalto, lol, e poi dite dei capelli di patti smith, haha.
mi fai schiantare giuro
Scusa ometto Renato ma alla mammina (la novantenne) lo hai detto che sei stato il pirla più votato?
Cos’è, hai bisogno del sostegno per renderti conto della tua bravura?
A 61 anni hai ancora bisogno dell’acclamazione della folla?
Ma la sai attraversare la strada da solo o hai bisogno del tifo per farlo?
Ma vatte a ripone 120 kili col nulla in testa.
tu prendi troppo alla lettera i miei posts e mi fai super divertire…
sapendo poi che ho votato 5 Stelle, è il massimo del divertimento (mio).
Su, prendi la vita più allegramente….
Ma perchè non hai 61 anni?
Tua madre non ne ha novanta?
Non hai fatto il sindaco?
Non hai fatto opere per le quali ti rivcorderanno anche le generazione post quest’universo?
Azz ma che geniaccio che sei Renatino.
Ma vaffanculo cretino.
Di 120 kili col nulla in testa.
molti elettori cittadini del m5s si affidano ancora a quello che leggono i gfiornali e ovviamente i giornali hanno interesse a generare divisione, quindi si abbia pazienza con color che non sono abituati a conoscere attraverso la rete….
e non perdete la pazienza.
si replichi alle domande, e si pazienti con le insistenze.
Ed infine ecco qui ciò che successo in piena crisi economica italiana (e poi voglio vedere se c’è chi ancora viene qui a rompere con il dar fiducia a questi ladri):
ma si dai, diamogliela la fiducia e poi vediamo come farà a passare una possibile legge sulla riduzione degli stipendi dei parlamentari quando, arrivando al senato (se mai riuscirà a passare alla camera con i “soli” 108 eletti M5S contro i 340 centrosinistra e 124 centrodestra) troverà favorevoli solo i 54 eletti M5S (contro i 113 centrosinistra e 116 centrodestra).
Non ci facciamo RIDERE per cortesia.
NESSUNA FIDUCIA. PUNTO E BASTA.
come e possibile adesso che siamo ad una svolta alla politica italiana tutti siano in panico sulle decisioni di beppe grillo.
sulla gestione del programma e sul mantenimento delle sue promesse ,adesso piu che mai dobbiamo dare forza a questo condottiero ,che a passato i suoi anni da piazza in piazza con il suo camper, e con pochi soldi,a dato voce alle persone comuni che neanche lontamente senza mezzi si siano mai potuto avvicinare al parlamento.
e riuscito con la sua forza ad aprire gli occhi al popolo ,sugli sprechi della politica ,sul disagio dovuto a leggi e accordi assurdi ,tra paesi e banche a discapito di imprenditori e comuni operai ,a divulgato i giochi di potere ,tutte le nostre tasse usate per segretari di partito e politici nel vivere nella lussuria alle nostre spalle.
per il bene del cittadino, lo stato si e dimenticato di noi cosi da quando e stata fondata roma e dai suoi imperatori.
la responsibilita di beppe grillo ,e solo quella di mantenere le sue promesse e il suo programma non farsi corrompere ne lui ne i suoi collaboratori ,cosi si puo ridare dignita a l italia davanti al suo popolo e gli stati stranieri che guardano il nostro paese come una barzelletta europea.
gzazie beppe per il tuo contributo come italiano al nostro paese.
Francesco Folchi, vada a vedere i posts più votati di oggi e poi si stupisca e… taccia per sempre.
Infingardo!
Il pubblico del blog MI ADORA!
Perchè io dico la verità, da grillino, ma con cervello MIO, non venduto all’amamsso, scemuncolo!
Ciaoooo…..
diamine….questo argomento non è più trattabile in questo posto, agli influencer di casa si aggiungono gli influencer Microsoft(fatemi un fischio quando la vostra suite d’ufficio inizierà a rispettare gli Standard e le smetterete di fare lobbismo per far passare i vostri standard).
Leggo molta ignoranza, leggo posizioni da tipico tecnico sistemista che sono 30 anni che usa tutte le versioni Windows in maniera meccanica e su Gnu\Linux spara vaccate o per ignoranza o appunto per malafede
Vedo grillini, quelli de “La rete ci salverà” che non sanno nemmeno chi sia Stallman e la sua importanza nel mondo dell’informatica
(Stallman la rete la vuole liberare-come i Pirati-, non la idolatra)
Gente che confonde pishing con l’hackeraggio, non sa la differenza fra l’open e il free source e idolatra la rete come mezzo salvifico.
Persone che, al 2013, imputano colpe per il mancato riconoscimento di periferiche ai sistemi Linux. 🙁
(più o meno come quelli che trovano nella “KasTa” la causa della più grave crisi del capitalismo)
“Steve Jobs, il pioniere del computer inteso come prigione resa cool, progettato per separare gli stolti dalla propria libertà, è morto. Come il sindaco di Chicago, Harold Washington, disse del corrotto precedente sindaco Daley, non sono felice che sia morto, ma sono felice che se ne sia andato. Nessuno merita di dover morire, né Jobs, né Mr. Bill, nemmeno le persone colpevoli di mali peggiori dei loro. Ma tutti ci meritiamo la fine dell’influenza maligna di Jobs sul computing. Purtroppo, quell’influenza continua nonostante la sua assenza. Possiamo solo sperare che i suoi successori, nel proseguirne l’eredità, siano meno efficaci.” cit. Stallman
di quali standard parli? il formato .doc è stato progettato quando open office neanche esisteva, e se open office non è in grado di gestirlo correttamente peggio per lui.
comunque è vero 10 anni fa i formati microsoft erano delle schifezze ma non è che gli altri software erano messe meglio.
quando la tua suite office disporrà di access e visio, oltre che di infopath che nessuno ha la minima idea di che cosa sia ma è meraviglioso, ne riparliamo. io non posso vivere senza. e sono più produttivo di chi non conosce o non sa usare questi strumenti 🙂
Vero, ma con moderazione. In realità si possono usare sia sistemi open che sistemi non free.
Chi dice che i sistemi open “non sono adatti” è un chiaramente un incompetente oppure in aperta malafede.
Chi dice che i sistemi non free sono l’incarnazione del demonio è d’altra parte un fanatico.
Direi che il software free dovrebbe essere la PRIMA soluzione da valutare, sempre.
Per inciso, nelle grandi aziende si usa spesso e volentieri Linux, così come nelle banche e, sorpresa, Linux funziona benissimo anche su mainframe.
OpenOffice o LibreOffice gesticono tranquillamente tutti gli standard, personalmente mai avuto problemi ed anzi risolvo, consigliandolo ad usare, i problemi dell’utenza domestica che tra una versione di Word e l’altra non riesce a mantenere gli standard.
Anni fa era molto #trendingtopic i continui tentativi di lobbismo di Microsof in blog e forum del pinguini
uno a caso
(unire in una le tre righe seguenti) http://pollycoke.wordpress.com/2007/09/04/
microsoft-ha-perso-
il-primo-round-niente-standard-iso-per-ooxml/.
Google oggi fa standard per l’indicizzazione web, sul mercato della programmazione “Professionale e Desktop” difficile che ci entri visto che su questo lato è per la maggior parte cliente di altri fornitori e colossi.
Certo che Microzozz ne deve spendere tanti di soldi per mandare in giro i suoi supporter.
Esilarante poi la teoria che Microzozz non conti più nulla da un po’ di anni perché ora comanda Google.
Peccato che Google comanda, eventualmente, sulla rete e sui sistemi mobile, mentre Microzozz comanda sui sistemi operativi di Desktop, Laptop e,di conseguenza, sui sw di produttività personale (sono state citate tre delle maggiori schifezze mai prodotte da M$).
Nel 2011, ultima rilevazione Gartner che sono riuscito a trovare, si valutava un installato mondiale di circa l’80% di sistemi windows.
Per cui evitiamo di dire fregnacce e, soprattutto, se si è utonti che più di word, excel e access non si riesce ad usare, evitiamo di parlare di questioni fuori portata.
Avete poco da prendermi in giro, grillini integralisti.
Andate a vedere la pagina coi commenti più votati… suvvia.
Sorpresa?
Su 20, almeno 16 sono miei.
Il popolo, forse, ha più buon senso di tanti tra voi con le fette di prosciutto sugli occhi.
Ed anche dei cani da guardia del blog.
Su, allora, da bravi, andate a vedere i più commentati.
Leggete chi li ha firmati e poi… stupitevi.
Anche io ne sono rimasto colpito, ahahah!
Ci sono impianti idraulici che controllano gli utenti e impianti idraulici che sono controllati dagli utenti. In questi ultimi gli utenti sono liberi di cambiare l’impianto come meglio credono e tutto e in loro controllo. SVEGLIA! Gli idraulici non lavorano gratis e non vedo perché debbano farlo gli sviluppatori software. Progettare e sviluppare software è un lavoro che impiega moltissime risorse mentali e temporali, è un’emerita idiozia pretendere qualità e gratuità!
Richard Stallman è presidente di una fondazione (si! proprio come quella del Monte dei Paschi) e mangia comodamente tutti i giorni!
Patire la fame e lavorare gratis per gli altri ha un solo nome: lavori forzati! Volete il software gratis? fatevelo da solo se ne siete capaci!
free software non significa per forza gratuito. l’idea del free software è che chi lo usa deve poter sapere cosa ha tra le mani e come questo funziona, se chi lo ha prodotto lo vuole vendere può farlo, pur rilasciandolo come software free e nel caso qualcuno voglia migliorarlo dovrà riconoscerne la paternità.
Stallman chiede solo libertà, non necessariamente gratuità, anzi secondo la licenza gpl se vuoi farti pagare per il software che vendi devi essere tutelato.
Ma perché la gente deve parlare quando non sa nemmeno di cosa si discute?
Open Source non vuol dire che automaticamente è freeware, semplicemente vuol dire che io scrivo un software per un’azienda X e quando glielo consegno, e mi pagano, consegno anche il codice sorgente in modo che, se mi viene un coccolone, l’azienda X può chiedere ad un’altro programmatore di modificare il software se serve.
Invece chi ingrassa Microzzoz e cornuto e maziato, paga in media più di quello che pagherebbe per un software Open Source e in più se Microzzoz decide di mettersi a produrre mozzarelle non può nemmeno far modificare Office.
Proprio vero… “sull’ingnoranza della gente”.. tu invece sì che sei istruito…
Infatti Bill Gates ha fatto una fracca di soldi partendo in 20 persone e creato lavoro per mezzo mondo… speculando sul dollaro! Ma per cortesia..
Poi ti INFORMO, caro INFORMATICO, che da un bel po’ si dedica esclusivamente ad opere benefiche, questo sporco speculatore…
Se poi Stallman ha “rinunciato” a far soldi son caxi suoi, certo non è colpa del complotto nazi-demo-pluto-ufo-giudaico, e non per questo lo reputo superiore a Bill Gates.
Riporta quello che ti pare a chi ti pare, per me a giudicare da quel delirio Stallman è paranoide come il 99% degli hackers, ed io suono aguente KGB incuaricato di fuomentare dissuenso su bluog bueppe grilluo (mua nuon dirgliuelo) e Photoshop in realtà sta controllando la mia vita.
PS: adoro il mondo hacker e tutto il sottobosco, ma non perdiamo di vista la realtà, o “il cucchiaio non esiste” e “segui il coniglio bianco” vi fo**eranno il cervello
si però dinuovo nelle mani di quel massone Bilderghino di merda nooooooooo,anche se per poco. tutta colpa di quegli illusi o forse pazzi che hanno buttato il voto rivotando i vampiri che gli avevano e continuavano a sugargli il sangue,queste sono le persone che mi fanno vergogniare di essere italiano,i politici che abbiamo avuto lo sappiamo fanno i loro comodi ma tu ellettore del pd o del pd-l e che cazzoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo e i votanti di monti,quando si salutano fanno beee beee beee…………………
shhhhhh non si può parlare di questo.. le risposte che otterrai saranno .. non è finita.. faremo.. vedremo … intanto hanno promesso e non mantenuto ma …. meglio lasciar perdere
no guarda che sotto ero io… qui non si fanno giochetti di nick .
La risposta che mi hai dato .. mi lascia perplesso
se incominci a dirmi non è finita vedremo faremo.. non hai risposto alla mia domanda
Pizzarotti ha promesso e non ha mantenuto punto.
L’onestà sarebbe stato dire in campagna elettorale e non dopo ”faremo il possibile.
Se volete diventare un po’ + autosufficienti nella gestione del vostro pc , utilizzando software libero, capaci di installarvi un sistema operativo basato su linux , senza andare a raccomandarvi al guru di turno e pensate di non essere sufficientemente preparati vi consiglio di visitare il sito dell’istituto tecnico Majorana di Gela. Lì trovate guide complete IN ITALIANO a cura del professor Antonio Cantaro che sono preziosissime allo scopo.
Se siete alle prime armi iniziate con “Linux per tutti Ubuntu facile Manuale”.
L’indirizzo è http://www.istitutomajorana.it
Il limite di internet in quanto mezzo di informazione e formazione di opinione paradossalmente deriva dai suoi punti di forza: la straordinaria velocità di trasmissione; l’accessibilità ad un database sconfinato.
Queste qualità, infatti, comportano necessariamente una fruizione superficiale e dispersiva. (Necessariamente inteso in senso darwiniano, e non scordando Occam).
Superficiale: abbiamo un mezzo troppo veloce per trar soddisfazione dallo scandagliare un sol punto per volta. Dispersiva: abbiamo a portata di click troppi siti meravigliosi da visitare, ed il nostro diventa giocoforza un “turismo alla giapponese” (per cui Roma la si gira in una giornata; e se il Colosso merita 2 minuti alla Sistina ne concediamo 3).
Ciò rende difficile, al limite dell’impossibile, non già il convenire, ma persino il proporre ragionamenti articolati; concetti complessi.
Lo strumento del blog, con il vincolo del numero massimo di caratteri postabili, e l’apparente uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla rete (appiattimento nel qual si nobilita il rifiuto al contraddittorio dialettico), sublima queste due tendenze (superficialità & dispersione). E il blog, lungi dal risultare quello strumento di libertà e pari opportunità enfaticamente reclamizzato, di fatto diventa il mezzo ideale per trasmettere ripetutamente ed ossessivamente, spottisticamente, il semplicistico mantra di un “guru”. Mantra che i mille specchi del blog, incapaci di luce propria (per limiti soggettivi od oggettivi del mezzo) riflettono e rifrangono, monotónamente, amplificandone l’intensità (e riducendone la gamma di frequenze).
Più che strumento di libertà, sembrerebbe semmai un congegno reazionario.
E come nelle televisioni gli ambienti massonici avevano presto visto una nuova ed invincibile possibilità di orientare l’opinione pubblica, in internet essi necessariamente avranno pur dovuto vedere una elevazione a potenza di quelle stesse possibilità’.
io penso invece che l’immediatezza e la possibilità di confrontare una notizia su molteplici fonti e la possibilità dell’immediatezza con cui contattare qualsiasi persona generino condizioni dinamiche democratiche. Inoltre favorisce la possibilità di esperire scelte tra soggetti diversi anche a distanze enormi…. contatto, informazione e valutazione comparativa secondo me rendono questo strumento eccellente.
certamente il blog è anche un punto di raccolta di tante stronzate.
Hai ragione sai ! meglio in cina e nei paesi sinistri, non c’è tempo
per gli scambi e le divulgazioni dei blog. Uno potrebbe anche “”pensare””!!!!!! La giornata è cosi astutamente divisa: ore 12 X lavorare. ore 8 X riposare ore 3 X il “partito”. mezza X il cesso e mezza X procreare.
Se dipendesse da me vi obbligherei a vivere in questi paesi.
Grazie per il commento Morris, mi fa molto piacere. E sono assolutamente d’accordo sul fatto che internet favorisca la “POSSIBILTA'” di scelta tra soggetti diversi, a distanze enormi, etc.; forse non mi sono spiegato, ma la mia critica non riguarda ovviamente il mezzo e le sue potenzialita’, ma e’ circoscritta alla conseguenza DE FACTO del suo impiego come strumento di informazione e di “opinione”. Per capirci, propongo un paragone semplice (forse troppo semplicistico): il popolo del web in generale (e di questo blog molto in particolare) critica apertamente le possibilita’ di informazione “libera” tramite TV. Ovviamente anche la TV e’ (stato) uno strumento rivoluzionario rispetto a modalita’ convenzionali, e potenzialmente offriva (offre) soluzioni di livello superiore in quanto a velocita’, distanza, completezza, multimedialita’, etc.; tuttavia in molti ritengono oggi che l’avvento della TV accanto ai (o in sostituzione dei) mezzi di informazione piu’ tradizionali abbia provocato una fruizione piu’ superficiale e dispersiva. E quindi, controllabile: orientabile. Ritengo che oggi una valutazione simile sia applicabile al web (mi piacerebbe espandere su questo punto ma le “regole” del blog evidentemente rendono difficile produrre un confronto dialettico di ampio respiro). Ovviamente resta un’opinione personale: molti cari amici non la condividono; non per questo vorrei vederli in esilio in un paese dell’est o dell’ovest o del nord o del sud.
la giornalista che intervistava la capogruppo Lombardi parlava, dicendo di sentirsi spaventata,
dall’approccio 5 stelle;
ahhaha certo, tra poco vi aspettano le agenzie interinali e le selezioni per le borse di studio per la formazione continua.
Possiamo aiutarvi nessuno restera’ indietro ;O)
la fornello ti definirebbe choosy…cosa c’e di male nelle agenzie interinali, tutta salute per chi non ha mai avuto il piacere di fare qualche corsettino di aggiornamento e magari qualche fantomatico colloquio di lavoro.
Con ogni probabilita’ un giorno staremo tutti meglio, prima rimettiamo in equilibrio gli estremi,mio caro umberto…
buonanotte!
Le agenzie interinali sono l’equivalente legalizzato del caporalato:
circa ogni dieci “lavoratori lavoranti” c’è il break even point per un impiegato nell’agenzia.
Quando la busta paga la elabora l’agenzia c’è una commissione oraria da 1(con accordo quadro per centinaia di candidati anno in rotazione) a 2 più euro sulle circa 11 di compenso orario lordo di un operaio.
Le agenzie spesso sono proprietà degli industriali che aggirano l’art.18, speculano sul loro costo del lavoro e rendono ricattabili i dipendenti impedendogli di contrattare equamente.
Le agenzie servono anche per diminuire le statistiche di infortunio e di morte da delle aziende responsabili che sono il vero posto di lavoro.
Dietro alcune agenzie ci sono le banche,Dietro altre ci sono interessi privati mascherati da cooperative. Dietro a tutte c’è l’oppressione e la truffa dei lavoratori dipendenti.
Sei informato perche’ ci lavori o perche’ ci sei stato come utente?
Come funzionano le agenzie lo sappiamo benissimo, comunque il mio commento era per sottolineare gli che,gli inetti che fanno disinformazione, devono toccare con mano cosa significa vivere, quindi cominceranno dalla base e le cose che ai comuni mortali son capitate, le hai elencate tu.
Se sei un giornalista onesto puoi lavorare e ti fai bastare lo stipendio, se sei altro devi ripartire dal via come a monopoli.
Sconti non ce ne sono!!
..che però rappresentano cittadini di pari diritti che hanno democraticamente eletto i loro rappresentanti e che, fino a prova contraria, sono più numerosi e di “rango” non inferiore a quello degli aderenti al M5S
Da non dimenticare per non perpetuare il vecchio sistema.
IL LIVORE MEDIATICO E POLITICO NEI CONFRONTI DEL M5S
di Andrea Scanzi (FQ)
Non ho mai visto un livore simile da parte di stampa e (larga parte della) politica come quello che si sta scagliando contro il M5S. I neo-eletti sono già stati definiti fascisti, rincoglioniti, Ambre Angiolini telecomandati da Grillo-Casaleggio, ignoranti, irresponsabili. Eserciti di cronisti, convinti di essere ad Avetrana o Cogne, mendicano notizie, inseguono il Grillo Mascherato in spiaggia (una delle molte morti del giornalismo) e si piccano se non li fanno entrare (sono gli stessi che, fino a ieri, durante le conferenze stampa di Berlusconi o Monti o Bersani accettavano tutto). Il delirio è ormai al parossismo. I piddini, in particolare, hanno smarrito ogni misura: per quanto adusi a perdere da soli, stavolta la ferita è davvero profonda (da qui gli attacchi feroci, rancorosi, lividi). Se questa rabbia fosse stata rivolta contro il Pdl, Berlusconi sarebbe morto politicamente da anni. Ma Berlusconi faceva comodo anche al Pd (e ai predecessori). Ci attendono mesi duri, di colpi bassi e di sacrifici autentici. Intendo non fare sconti a nessuno. Anzitutto al M5S. Al momento è (pur imperfetto) una risorsa, è stimolo, è cambiamento. Ma può deludere, come tutto e tutti. Intanto, a chi è stato appena eletto, un piccolo consiglio: copritevi bene e non fate errori. Agli altri hanno perdonato tutto, perché facevano comodo anche al circo mediatico. Agli eletti “grillini” no: siete diversi, siete sfuggenti, siete inesperti. Siete il “pericolo”. Al primo congiuntivo errato vi impallineranno, al primo Scilipoti-M5S balleranno sui vostri resti. In bocca al lupo: a voi, ma più che altro a ‘sto paese.
In parte e’ vero, ma c’e’ molta curiosita’. Tieni conto a parte una minoranza di persone che usano assiduamente internet, c’e’ una grandissima parte della popolazione che non conosce nulla di questo blog, del M5S, di forum, fb, twitter. Genericamente sanno che esiste questo universo parallelo, ma non ne hanno una percezione molto definita. Poi c’e’ la grande curiosita’ morbosa della stampa italiana che sappiamo bene di che livello sia in Italia. Adesso il M5S e’ sotto i riflettori e se ne sentono di tutti i colori. Pero’ bisogna distinguere le critiche legittime degli avversari dalle denigrazioni pure e semplici (che pure fanno parte di questo schifoso modo di fare politica nel ns. paese). Si avra’ pure il diritto di non pensarla allo stesso modo e di poterlo esprimere. Non si puo’ piacere a tutti, no ? Ora alle critiche si puo’ rispondere con argomenti ed altre critiche. Alle denigrazioni non conviene neppure spenderci tempo. Io non sono un elettore del M5S, ne’ un simpatizzante. Ma osservo che ci sono molte informazioni sbagliate e settarie nei confronti del M5S, ma e’ normale, non ve la prendete troppo. E’ successo a tutti i fenomeni che in qualche modo rompevano schemi abituali e purtroppo ci dovrete convivere per un po’. Poi col tempo forse cominceranno ad ascoltarvi e magari alcuni saranno daccordo ed altri no.
sei il supermarket della rivoluzione!!!tu e la tua Spa avete messo il cappello a tutti i movimenti sani nati in Italia negli anni 2000. Ho 30 anni ho preso un sacco di manganellate a Genova, volete prendere il POTERE con ventenni depoliticizzati; che non hanno avuto nessuna scuola politica. Un consiglio tutti i Messia politici non sono finiti benissimo, il giorno che tutti si accorgeranno che sono stati presi in giro, ti consiglio di portare il culo alle isole Cayman.
TUTELA DEL NUCLEO FAMILIARE A REDDITO MINIMO.
Ritengo il tema suddetto un asse portante del M5S, che lo deve ispirare costantemente. I 160 parlamentari grillini devono rappresentare la massa che spinge in questa direzione. D’altra parte Beppe ha già coniato lo slogan ” nessuno deve rimanere indietro”.
ora vedremo cosa combinera il pd visto che si vanta di avere vinto le elezioni e bersani come farà ad avere la fiducia sulle leggi da approvare???? Per prima dimostri di portare gli stipendi alle quote dei nostri eletti (iniziano a parlare di 4.500 anzichè le 2.500)
conflitto di interessi, stop e tetto ai vitalizi miliardari, dimezzamento numero parlamentari e allora si potrà parlare di dare la fiducia a questi punti indiscutibili. E trasparenza………. Ne sentiremo delle belle….viva le facce pulite dei nostri amici che hanno delle grandi responsabilità per cambiare il paese. viva beppe…………………….Ti amiamo
Il PD è un partito democratico dove si sta dentro ognuno con le proprie diversità e le proprie libere opinioni ; si vota e si sceglie.
Inizia ad aver rispetto per chi non la pensa come te perchè diversamente non puoi pretenderlo per te.
Col tempo si impara e quando si impara non si dimentica ; riprovaci.
molto divertente come si salti da software libero ovvero libertà di pensiero a perderete tutti i voti, a quelli sono marci, molto interessante, però mi permetterò da esterno per piacere o per rispetto alle regole (fui in gioventù iscritto a un partito) provare a spiegare perché il M5S non può sostenere un governo, o meglio come fare a scoprire la verità. in primis l’opzione PDL non esiste quindi non vale la pena perdere anche solo un minuto. resta il problema PD e come ha notato in precedenza qc i soldi delle slot machines.
perché tra i punti di bersani c’è un generico costo della politica e non l’eliminazione del finanziamento pubblico? e se fosse perché il PD sti soldi se li è già scontati in banca ? per cui o li prendono o falliscono?
se proprio si vogliono testare pregiudiziale sul finanziamento pubblico… bluff scoperto dopo 10 minuti.
qui la discussione non è sui buoni ed i cattivi, la stragrande maggioranza delle persone è buona, ma tra sistemi marci, anche se con persone buone, e sistemi non marci. non è una lotta di classe tra imprenditori strangolati dalla PA e operai strangolati dai debiti. è una lite tra uno Stato che chiede troppo e non da nulla e cittadini a cui chiedono tutto e non offrono nulla.
come dice Crozza 10 anni senza e economia e chi ci ha governato è stato benissimo. adesso tutti insieme per farli fuori e cambiare le regole del gioco, del sistema, poi torniamo a fare la guerra sulle ideologie. per farlo ci vuole la maggioranza assoluta alle camere, e non si ottiene votando un governo ma solo quelle leggi che servono ai cittadini.
si strangoleranno da soli, al M5S basta annodare la corda, lasca lasca lasca.
Sono schifato dalle facce di merda degli imprenditori del trevigiano in collegamento con piazza pulita.
Già la location è stomachevole per la gente comune, un castello di super lusso.
Sono ancora berlusconiani, leghisti, fascisti. sfruttatori, evasori.
Gente mai sazia del denaro accumulato.
Borghesi che dicono che vogliono appoggiare la rivoluzione democratica del M5S.
Beppe non abboccare, hanno l’anima nera come la notte.
Beppe attento a questa feccia.
Questi non hanno altro valore al di fuori del denaro e dell’accumulo di capitali. Questi non accetteranno mai una filosofia di vita che abbia valori diversi.
Non riesco a mandare un commento.Dovè il trucco?
Riproviamo: Beppe che caz.. stai facendo? Finalmente si può stravolgere lo stato risparmiando il 50% delle spese.
Proponi un unica camera(senza onorevoli)costituita dai rappresentanti delle regioni eletti direttamente dal popolo, deputati nel numero da 4 a 8 a secondo del numero degli elettori di ogni singola regione.
Divieto assoluto di poter passare da un partito o da un movimento all’altro, il deputato può dimettersi per poi cercare di farsi rieleggere in altra formazione. Stipendio dei deputati max 10.000 euro lordi. Cancellazione totale di tutti i benefit con abolizione di qualsiasi sussidio una volta non più in carica. Pensione per i deputati come quella di tutti i lavoratori che dovrebbe essere 40 anni di contributi o 60 anni anagrafici. Abolizione di tutte le pensioni d’oro portando qualunque pensione elargita ad un max di 5000 euro nette ma innalzare le minime a 1500 euro nette. Equiparare tutti gli stipendi pubblici a quelli europei(2500 euro nette per i lavoratori 5000 euro nette per i dirigenti di fascia più alta. Unificare tutte le polizie esistenti strutturandole in polizia locale e polizia statale, uniche divise unici colori per i mezzi in dotazione e numero unico per le emergenze. Siamo gli unici al mondo dove i proventi delle contravvenzioni vanno ai comuni e non allo stato. In questo modo si risparmierebbe il 30% delle spese di gestione portando più personale al controllo sul territorio per la sicurezza dei cittadini. Riformare la scuola rendondola completamente pubblica e gratuita fino alla laurea. Istituzionalizzare anche la scuola d’infanzia in maniera gratuita per redditi inferiori ai 70.000 euro lordi.patrimoniniale percentualizzata per tutti i capitali e possedimenti con valore di cinque milioni di euro in poi.Inizia a fare alcune di queste riforme e il popolo ti consegnerà alla storiaacclamando te e il vostro movimento, cogli l’attimo non perdere il treno.
Allora perchè il portale del M5S non comincia ad utilizzare, cominciando anche a dare il buon esempio, strumenti software opensource come LiquidFeedback (http://liquidfeedback.org/, già usato con successo dal partito pirata tedesco) invece di utilizzare una piattaforma chiusa (soprattutto per le votazioni online), controllata da un non ben precisato “staff”?
A Napoli oggi ne abbiamo vissute di cose! Stamattina crolla l’intera ala di un palazzo in pieno centro, forse a causa dei danni provocati dai lavori di scavo per la nuova linea metropolitana e poi stasera il cielo è diventato rosso per un immane incendio alla Città della Scienza, luogo per noi molto rappresentativo perchè è stata costruita sul modello della Vallette francese proprio lì dove sorgeva l’Italsider, quindi è un esempio di riqualificazione di un territorio matroriato dall’industria pesante. Ospitava 350mila visitatori l’anno, adesso che ne sarà? Coi soldi che ci sono in giro….
E’ una visione molto idilliaca e totalmente falsa sulla “libertà” garantita dal software libero o “open source” come in effetti e’ piu’ corretto chiamarlo. Nella mia ormai piu’ che ventennale esperienza in software development, posso dirvi che se non si e’ specialisti, anche di un certo livello, nel sorgente di un software anche di bassa complessita’, una persona normale non ci capisce nulla. Anche programmatori esperti con diversi anni di esperienza, di fronte a software di tipo diverso a quello a cui sono abituati, fanno diversa fatica a capirne un altro. Per esempio esperti in fluidodinamica compuatationale, non necessariamente sono in grado di essere efficenti su software di gestione azienzale. Due animali completamente diversi. Quindi le affermazioni Stallman sono pura illusione. Per un utente ordinario, l’unica differenza e’ il prezzo e a chi viene pagato. Ad una company nel caso di software proprietario o ad un consulente nel caso di “open source”. In quest’ultimo caso infatti utenti poco esperti non sarebbero ne’ in grado di installare il sistema operativo o di risolvere eventuali conflitti o mancanza di librerie del software che si vuole utilizzare. Nei casi semplici in cui l’istallazione e’ banale, alla fine l’utente usera’ il software allo stesso modo di un software proprietario, dipendendo dal team di sviluppo per gli updates. Ecco magari non paghera’ nulla, ma alla fine non c’e’ nessun concetto di “liberta’ ” in realta’ dipendera’ sempre da qualcun altro.
Potrei indovinare l’azienda per cui lavori da come scrivi.
Classico post da consulente incapace e ladro che mira solo a spillare soldi al prossimo, ovvero quello che ha rovinato il mercato del IT.
Quello che scrivi sono tutte idiozie, un buon programmatore gestisce software di qualsiasi tipo indipendentemente dall’area di applicazione, altrimenti è un fallito.
L’unico problema può essere il linguaggio utilizzato, ma anche li al programmatore vero basta un manuale ben fatto per risolvere il problema.
Sono i cialtroni come te che se si trovano con un DB MySql invece che SQLServer non sanno più cosa fare, siete voi che ci avete rovinato il mercato e per questo dovreste essere eliminati fisicamente.
Per cui ritornatene nella fogna da cui sei uscito e portati dietro tutti i falliti come te.
@Massimo C., Monza – Lavoro nel settore della Computational Fluid Dynamics (ho lavorato in diverse aziende). Ho anche lavora in settori IT relativi a SCADA software (controllo e monitoraggio di apparecchiature remote, tipo treni, centrali elettriche). Capisco che tu possa non conoscere affatto questo mondo, infatti lo si capisce bene dal tuo commento. Nel campo delle simulazioni numeriche il settore e’ molto specialistico, c’e’ qualche software open source, ma anche in questo caso solo specialisti riescono ad utilizzare tale software In altri settori, dove si controllano apparecchiature che coinvolgono la sicurezza delle persone, sono a volte ammessi (dai contratti delle autorita’ pubbliche che bandiscono in concorsi, e parlo degli USA dove vivo, ma immagino anche in Italia), software open source, ma comunque e’ richiesto un altissimo livello di preparazione e certificazione delle company che partecipano alle gare. E’ vero che c’e’ un certo livello di influenza delle grandi multinazionali, ma e’ solo perche’ hanno grandi risorse di ricerca e sviluppo dedicate alle vari applicazioni. Comunque in genere non ci sono preclusioni (quando altro software e’ disponibile) verso altri software vendors piu’ piccoli. Il problema e’ che per garantire certi livelli di sicurezza anche usando software open source, bisogna lavorarci molto sopra ed alla fine e’ difficile per una piccola azienda riprendere l’investimento fatto. Guarda lo dico senza interesse. Uso Linux dal 1993, quando e’ uscito. Evito Microsoft quando possibile perche’ i sistemi operativi MS sono un disastro. Apple e’ un po’ meglio, ma non e’ adeguata per applicazioni professionali e di sviluppo software. Linux resta il meglio disponibile. Ma non e’ senza magagne. Primo su tutti, l’assenza di un modello standard per i drivers che complica non poco la vita. Pero’ e’ un sistema che funziona benissimo. Ricompilando il kernel si ottiene un sistema real-tme molto robusto, ma non perfetto (ci sono diverse varianti)
@Massimo C., Monza – scusa mi sono dimenticato di aggiungere una cosa. Non c’e’ bisogno di essere offensivi con persone che non conosci neppure e delle quali non sai nulla. Non cambia di una virgola la realta’, e non ti fa acquisire consenso. Oltretutto io ho solo portato la mia esperienza e quello che penso, senza offendere nessuno ma esprimendo un parere su questa idea romantica del software “libero” che dovrebbe “liberare”. Il mondo. Proprio perche’ lavoro (con notevole successo) in questo settore da molti anni, vedo dall’interno cose che tanto “libere” non sono anche nel software “open source”. Ci sono alcune cose che senza dubbio possono essere usate da tutti e questo grazie al lavoro di moltissime persone nell’open source. Per molta gente partecipare a questi progetti, significa visibilita’, creazione di curriculum certificato , esperienza, e ovviamente alla fine trovare un lavoro. Non vedo perche’ chi passa giornate a lavorare su un software non debba essere remunerato, o se qualcuno sviluppa un algoritmo o una idea che si risolve nella creazione di un nuovo software , non debba essere pagato.
@Massimo C., Monza – permettimi un altra piccola polemica. Ho lavorato con MySql, Postgres, MS SQL , Oracle. Ma questo con la programmazione non c’entra molto. Molte persone lavorano su database e sviluppo “queries” in SQL, ma questo non ne fa programmatori. Io lavoro nello sviluppo di software ed ho anche sviluppato sistemi di database per applicazioni scientifiche diverse dai tipici relational database comunemente noti. Inoltre molte applicazioni scientifiche particolarmente quelle relative alla fluidodinamica sono molto pesanti in termini di CPU e memoria, quindi bisogna sviluppare software che funzioni su computer parallleli, sia per il runtime che per lo storage di informazioni in maniera distribuita. Come puoi facilmente capire non sto parlando di software semplice come puo’ essere un database o una applicazione office. Chiaro ? Poi, una curiosita’. Come mai tutti sono prontissimi a pontificare sul software e nessuno parla dell’hardware che praticamente e’ in mano ad Intel ed AMD ? Pensateci , perche’ questo aspetto e’ ancora molto piu’ critico del software.
CARI GRILLINI CHE NE PENSATE? I NOSTRI PARLAMENTARI FUORI SEDE, SAREBBERO DISPOSTI AD ACCETTARE UN ALLOGGIO DA NOI ROMANI SOSTENITORI DEL MOVIMENTO, PER NON CADERE NELLA COERCIZIONE DA LUSSO? AIUTANDO COSI QUALCHE FAMIGLIA IN DIFFICOLTA’.LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA è IN ATTO!
sono una militante di base del PD.
Ho votato come milioni di altri italiani il mio candidato alle primarie e ho scelto Bersani perchè il suo programma di governo orientato al welfare e alla soluzione del problema lavoro lo condivido.
Non capisco perciò, avendolo sostenuto in opposizione a Berlusconi e Monti, me lo debba vedere sostituito da qualcuno che non ho scelto nè votato!
Io non sono ne un elettore M5S ne un cittadino sovrano delegante (insomma non ho votato).
Premesso questo, ti dico che mi conforta sapere che ancora c’è chi crede a Babbo Natale e alla Befana.
Bersani, che ha tenuto mezzo metro di lingua dentro il culo di Monti per più di un anno, come faccia ad essere credibile su welfare e lavoro me lo dovete spiegare.
Per inciso, la stessa cosa la devono spiegare quelli del PDL che votano un puttaniere che fa la verginella dopo aver sostenuto un governo di traditori (Basti la Severino per tutti che si è permessa di difendere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e Via Adamelio).
Lascia perdere…non la pensiamo diversamente, io ho i tuoi diritti e mi faccio rappresentare da chi pare a me; ho scelto Bersani con metodi democratici e posso dissentire quando mi pare.
Tu stai pure sotto padrone ; io non ho interesse e preferisco stare anche in minoranza ma non omologarmi a nessuno.
Io rispetto te e tu rispetti me…ciccio
Sempre senza risposte.
Elezioni comunali a Parma :
Grillo “per fare l’inceneritore dovranno passare sul corpo del sindaco”
Pizzarotti ” l’inceneritore lo smantellerò pezzo per pezzo ”
Le comunali diventano un referendum pro o contro inceneritore.
Risultato : vince Pizzarotti tutti felici pericolo scampato viva il m5s … emm emm no l’inceneritore sarà acceso per i test tra 20 giorni.Solo io la vedo come una promessa elettorale non mantenuta ? continuo a scrivere e non ricevo nemmeno un vaffanculo.. niente silenzio assoluto la cosa non esiste….
Stanno promuovendo l’alternativa dell’impianto di raccolta differenziata.
Non si sono arresi…
stai tranquillo, se pizzarotti fosse una persona disonesta vedresti i cittadini parmensi protestare come per vignali.
vignali chi l’ha mandato in galera? se fossero disonesti avrebbero potuto?
Pizzarotti ha tentato di tutto per ostacolare quel progetto, ora si vedrà se i rifiuti opereranno o l’alternativa quando sarà pronta rappresenterà il modo per eliminarlo.
Fatto .. risposta non sempre si può fare quello che si vuole..
grande risposta e allora che prometti a fare ? tu che sei un sindaco del m5s fai promesse che non mantieni esattamente come un Berlusconi – Bersani qualsiasi.. vaffanculo di cuore
la cosa è andata così per una ragione molto semplice: il dover pagare multe salatissime per non avere l’inceneritore ha fatto decidere per il sì, e questo dovrebbe dimostrare che quelli del M5s non sono irragionevoli, oppure “de coccio”. se una cosa non si riesce a farla ASPETTANO.
Vedi goblin non è tanto l’inceneritore che mi fa imbestialire e sono sicuro che Pizzarotti abbia fatto il possibile per contrastarlo.
Ma se tu mi fai una campagna elettorale dicendo votami e non farò l’inceneritore.. e ti assicuro che il tono è stato questo , se poi non lo fai mi hai comunque preso in giro… hai avuto il mio voto per una cosa che non eri certo di potermi dare.
Adesso se grillo o chi per lui mi dice “votami e farò ” resto con il dubbio farà o proverà a fare ? non è la stessa cosa.
Il Pizzarotti comincia a darmi sui nervi. Non tanto per la faccenda inceneritore, ma per il suo atteggiarsi da “politico consumato”. Già appena diventato sindaco ha tirato fuori una tracotanza un po’ inquietante. Poi lo rivedi sul palco del movimento che torna di nuovo umile e allora pensi “mi sarò sbagliato”. E poi lo ripigli di nuovo in tv che gioca ancora a fare il politico navigato e caccia fuori delle grandissime balle con la stessa faccia di tolla di un Berlusconi. Mi sa che il vero “due facce” sia lui. Oh Pizzaaaa!!! L’inceneritore ce lo dobbiamo bere, ops, respirare e sul conto dobbiamo pure differenziare (cornuti e mazziati), il debito è alto e ci stai tartassando di brutto, ma il Regio, no il Regio per carità, due milioncini per il Regio si trovano sempre! Almeno per piacere pianta lì di fare la star in tv che hai rotto il cazzo! Se proprio vuoi fare il divo, aspetta di avere dei risultati in mano, prima di lanciarti a fare il pavone. Va beh, dai. Mi son sfogato. Ciao, parmigiano!
Una idea pazza, ma non si potrebbe avere due monete in una fase di transazione? mi spiego….. se si finanziasse dei micro appalti (e non grandi opere) con una moneta nazionale tipo la lira, e ci sono delle aziende disposte di eseguire il lavoro ed essere pagati in lire, oppure si pagasse i bonus extra stipendio ai professionisti e menager pubblici,cosi facendo si metterebbe in circolazione delle moneta per finanziare un mercato interno, credo che automaticamente queste monete sarebbero accettate dai nostri negozianti. Questo crea ricchezza, oggi in Italia c’è un enorme parco macchine e forza lavoro ferma causa alla crisi e credo che molti artigiani sarebbero ben felici di far lavorare la proprie aziende ed essere pagati in lire (tanto i costi fissi li avrebbero lo stesso. Certo solo per un mercato interno non monete cambiabili all’estero. Magari il ritorno alla lira sarebbe più dolce. Cosa ne pensa a proposito i nostri economisti? Grazie
Presidente della repubblica.
Una persona giusta di età, né troppo giovane né troppo vecchia, un vero fervente laico, una persona dalla schiena dritta, un artista della vita:
mi dispiace mi dispiace e mi dispiace caro Beppe in campagna elettorale dovevi chiarire che ci volevi mandare falliti.hai presentato le tue idee con molto buonismo ora invece viene fuori chi sei veramente.non voglio aggiungere altro solo dire che questo è autolesionismo, e a farne le spese non sei tu di certo.e poi falla finita di andare a sputtanarci in giro per il mondo. L’Italia a gia visto fin troppi cialtroni ora basta alle prossime elezioni sempre su tuo consiglio andremo verso alba dorata
di cosa ti lamenti? cosa pretendevi che il m5s facesse?
il m5s farà tutto ciò che sarà possibile secondo i programma che ha presentato…. ma occorre la maggioranza per poter attuare quel programma, ossia il 50+1 del consenso elettorale
la domanda è: perchè dopo 20 anni di governo berlusconi d’alema gli italiani hanno votato d’alema berlusconi?
X Morris. perché dopo 20 anni molti italiani si mettono a 90° gradi????? Non avrai mai risposte a questa domanda che per me
sarebbe più esplicita formulata con queste parole che rispecchiano la realtà. Non avrai risposte come non le ho avute io che ho perso il conto da tempo riguardo al numero di sinistri e berluschini a cui mi sono rivolto per capire il loro inguaribile male. Rinuncia.
Ma da dove scrive questo novello Robinson Crusoe di Stallman? Dall’isola che non c’è? Il software “libero” andrà pure bene per uso privato, ma per uso pubblico è disastroso! Articoli come questo sono l’elogio dell’incompetenza! Utilizzare il cervello (quello biologico, non quello elettronico) prima di pubblicare articoli come questo, please!
goblin hai rotto, e falla finita!
Finché usi Open Office per le ricette della nonna va pure bene, prova a usarlo sul serio (ma mi sa che al massimo sai usare ctrl+c / ctrl+v).
Aspetto sempre software minimamente paragonabili ad Autocad, Revit, Photoshop (non certo quella ciofeca di GIMP che manco c’ha plug-in decenti), Lightroom, Flash, Oracle (che glie spacca le recchie all’Open Source) e tutto il resto.
E ovviamente un S.O. client decente (ripeto: lato Server è ottimo)
Ma tanto er sor Grillo pubblica… “basta che è “contro”, che ce frega…”
Mi sa che hai bisogno di rispolverartelo il cervello. Certo, dal tuo commento si evince che sei un professionista formato in casa microsoft, quella degli standard aperti, quella che li rispetta tutti. Con il software libero, ci si lavora e bene anche. Nella pubblica amministrazione poi, ci si lavorerebbe anche meglio. Gli standard, gli STAN DARD!
Infatti sono sciocchezze pure e semplici. Sono piu’ di vent’anni che sviluppo software in grandi progetti ed aziende, includendo ed utilizzando anche software open source. Ci sono delle economie introdotte dal riuso del software soprattutto nei tempi di sviluppo, ma e’ roba da specialisti non da filosofi. Sarebbe anche opportuno documentarsi prima di scrivere sciocchezze, perche’ ci sono molti progetti in cui l’uso di software open source ha determinato costi piu’ alti e non ha aumentato nessuna “liberta’”. Anzi a volte e’ successo proprio il contrario. Dipende da molti fattori e non si puo’ generalizzare.
Non te la cavi così:
prima di tutto il Governo Monti per la prima volta nella storia promulga che le PA hanno l’obbligo di valutare prodotti software open source nel decreto salva Italia.
Non siamo ancora all’obbligo ma ci siamo quasi, peccato che ancora sono a discutere dell’attuazione del CAD (codice amministrazione digitale), sembra che il problema si sia arenato sui formati.
Ad ogni modo alcune regioni son già partite, Toscana veneto umbria piemonte lazio e puglia.
Si stima un risparmio, ma secondo me sarà molto di più alla fine (ciao provincie) di 675 milioni.
Il disegno di legge viene da lontano, deputato Pietro Folena, un comunista magnabambini attualmente pd, comunque nell’80 era responsabile nazionale scuola e università della FGCI.
Continuo il discorso, l’agenzia delle entrate mette un software open source a disposizione degli enti pubblici F24EP.
Andiamo avanti, ma quì mi sembra di sprecar tempo, i web server sono infarciti di open source, CMS, CRM, database come mysql, quà il free software domina in modo indiscusso.
Telefonia voip Asterik, e di Demetra? mai sentito parlare?
ok mi fermo quà che ho finito i caratteri, mi raccomando, se rispondi usa il cervello, quello biologico
Ciao caro Grillo,
ti vedo ora come un profeta che ha ricevuto un dono dall’alto per gridare la verità.
Da giovane hai fatto un film meraviglioso dal nome “Cercasi Gesù”,è un capolavoro come quello che stai facendo ora per la gente che ha bisogno di una voce che urla la verità.
Tieni duro perché come tutti i profeti sono stati martoriati te non vendere la tua umanità cosi grande, è la tua unica possibilità!!!!!!
Ti cercano,ti vogliono,ti comprano non sanno più cosa fare è il momento in cui qualcuno ti offre tutto solo per salvare se stesso ma te non mollare hai l’appoggio di tutti quelli che la pensano come te ma non hanno la forza di dirlo.
Abbiamo cercato Gesù per secoli e un po in te c’è.
Va e non fermarti mai !!!!!!
renato vicenza e’ quel coglione di giuliano ferrara con l’ipad, scusa giuliano ma cambia canale se ti fa male leggere il blog, rilassati e mantieni il buon umore.
Finalmente qualcuno che ne parla e lo diffonde: il Software Libero!
Sono un medico di famiglia, 63 anni, e dal 2006 ho scoperto la possibilità di passare dal proprietario Windows al libero Gnu/Linux, e non ho sentito per niente la mancanza di Windows, trovando tutto quanto mi serviva in sistemi operativi come Debian, Ubuntu, Mint, liberi, gratuiti, e con decine di migliaia di programmi altrettanto liberi e gratuiti a disposizione per essere installati a nostro piacimento.
Ho scelto di utilizzarli sia a casa che sul lavoro. Purtroppo in Italia la politica non li ha privilegiati, e devo dire che quando andai a firmare ad un V-day a Prato, mi meravigliai di vedere dei pc con Windows in dotazione ai banchini: mi sarei aspettato dei pc con sopra un sistema operativo Linux, libero e gratuito.
Da allora ho iniziato una grande azione per diffondere tra amici, pazienti, conoscenti, le possibilità di far funzionare bene, anzi, meglio, un computer installando, anche in convivenza con Windows, un sistema libero, ed ho anche fatto mosse per premere sulla amministrazione nella mia Regione (la Toscana) e nel mio Comune (Firenze), per sollecitare l’adozione di questi sistemi negli uffici pubblici.
Ma la resistenza è grande, grandi sono gli interessi e i legami delle nostre amministrazioni con il potere di Microsoft.
Mi fa piacere vedere che M5S, che ho votato, accoglie e diffonde queste idee.
Grazie! 🙂
Mauro Pecchioli
Medico, Firenze
Ideatore del Progetto ISFEA
Scarica qui gratuitamente tutto il materiale che abbiamo prodotto e che mettiamo a disposizione di chi lo condivide e lo considera utile: http://tinyurl.com/aqnq74r
p.s. sono d’accordo con la scelta di M5S di tenere duro e non cedere ai richiami delle sirene a dare la fiducia al PD. Vedo il tam tam mediatico che cerca di stanare e mettere in bocca agli eletti M5S idee e parole che non ci appartengono.
Beppe, guarda le facce degli imprenditori riuniti nel castello più di lusso di Treviso che ti elogiano.
Un uomo d’esperienza si fida all’apparenza!
Attenzione Beppe.
Questi sono come i politici che giustamente vuoi spazzare via perchè hanno depredato una nazione intera.
Attenzione Beppe.
Sono questi che hanno messo al potere sterco, che gli aveva promesso e permesso la più completa libertà d’azione, contratti di lavoro atipici per nuovi schiavi, libertà di lovoro nero, libertà di evasione fiscale e successivo scudo fiscale.
Questa imprenditori sono corresponsabili dello stato in cui versiamo, hanno mantenuto al potere sterco e la lega.
Solo la paura di una rivolta di piazza e del cambiamento li fa parlare in tuo favore.
E’ solo apparenza, loro lo sanno da che parte è imburrato il pane.
Attenzione Beppe.
Questi piangono e fottono. In massima parte sono feccia. Io ci sputo sopra.
Bene, ora che t’ho avvisato ho il cuore più leggero.
M5S auguri di buona salute. Schiena dritta e avanti per la nostra strada. Non ci sporchiamo con i farabutti della politica.
ORA CI TROVEREMO TUTTI I MEZZI DI INFORMAZIONE CONTRO 24 ORE AL GIORNO, CHE USERANNO IL RICATTO MORALE CONTRO COLORO CHE HANNO VOTATO M5S IN MODO DA COERCIRNE LA VOLONTà ATTRAVERSO LA PAURA…
USERANNO QUALSIASI METODI PER SERVIRE LA CASTA CHE LI PAGA A TAL FINE.
GLI ITALIANI COMBATTERANNO UNA BATTAGLIA DURA… E SONO CONSAPEVOLE CHE LA CASTA, OSSIA LA MAFIA, HA ARMI MOLTO POTENTI DI CUI IL M5S è PRIVO.
SONO ARRIVATI I VERI COMUNISTI…. allora per i grillini anti-capitalisti:
1) Se sei un lavoratore pubblico, devi lavorare gratis e “in cambio” hai il “reddito di cittadinanza” (1.000 Euri). Se poi hai un mutuo di 1.000 Euro e non ce la fai, la differenza la pagano Grillo e Casaleggio oppure t’arrangi
2) Se sei un privato, siccome ci sono dei disperati che si accontentano di 2.500 Euro al mese (e perché non 2450? O 2099? Chi l’ha decisa questa cifra?) devi farlo pure tu… eh, non pretenderai di essere meno “virtuoso” di loro, no?
3) Se sei un fancazzista invidioso che non ti sei mai sbattuto per trovare un lavoro – come la maggior parte dei grillini – ti va di lusso. Ti becchi il reddito di cittadinanza, a patto che ti sbatti ancora meno (per molti è facilissimo, basta una x su M5S).
4) Il software deve essere gratis e pure Internet e pure tutto il resto. Ovviamente in caso non esistano software decenti pagano sempre Grillo e Casaleggio (anzi, li manderei a programmare, anche se non sanno una mazza di computers)… perché non penserete che bastano le Slot Machines, vero?
5) “La politica si fa per passione”: ottimo, così potranno farla solo i ricchi o i figli di papà (si chiama barriera all’entrata, in Economia di cui Grillo non ci capisce una mazza, salvo quando giustamente posta Stiglitz di cui però sempre Grillo dimostra di non aver capito nulla).
Cari grillini i casi sono 2:
1) Siete rivoluzionari: allora (e mi unirei a voi!) la rivoluzione è un atto di violenza e si fa FUORI dal parlamento
2) Siete democratici: allora i cambiamenti si fanno un po’ per volta, non a livello OLISTICO.
In ogni caso, forse dovreste aprire gli occhi su una cosa: siamo in un sistema CAPITALISTICO, e purtroppo siamo assuefatti, quindi ci vuole calma e gesso. Mi sembra che non l’abbiate, solo molta invidia per chi ha un posto lavoro ben retribuito (che si è guadagnato magari tra mille sacrifici mentre voi postavate sui blog o facevate gli alternativi): la classica guerra tra poveri
Il caso è uno solo:
Grillo non si fa capire, dice tutto e il contrario di tutto… sparare poi boiate tipo “tra sei mesi non si pagheranno più gli stipendi pubblici” è veramente da manicomio… apprezzo Grillo per la libertà che ci dà su questo Blog, ma lì mi fermo.
Massimo Fini poi, dopo la sua nazi-bipartizione tra “gruppo A” e “gruppo B” (mio padre comunque era gruppo B ma ha votato M5S, tanto per smentirlo subito) ha dimostrato un’ennesima volta di essere un gran sempliciotto con elettroencefalogramma piatto, ma più grave ancora è stato vedere ospitare quel delirio da Grillo (quindi connivente).
Comunque azzeriamo le pensioni e gli stipendi pubblici, per quel che me ne frega… vediamo come fanno i grillini figli di dipendenti pubblici con il “reddito di cittadinanza”, sarebbe un interessante esperimento.
I soldi ci sono ed attualmente vengono semplicemente sperperati dallo stato.
Non vengono richiesti “personalmente a te”, che al momento sei felice di spenderli in grandi opere del tutto inutili, se non per fornire finanziamenti alla mafia e pensioni d’oro a gente inutile come Monti, Bersani ed una casta di collusi/portaborse.
Se non ti va bene il reddito di cittadinanza, finora ti è andata bene l’esenzione fiscale della chiesa cattolica e porcate ben peggiori, che al contrario del reddito di cittadinanza non fanno riprendere l’economia di questo paese.
CAro Michele F.
PRIMA crea posti di lavoro, POI offri il reddito di cittadinanza… altrimenti chi me lo fa fare di cercare un posto di lavoro se già ho un reddito? Per non parlare delle truffe possibili… siamo sempre italiani, mica siamo l’Olanda, e siamo 60 milioni di persone!
E poi a me sembra che il caro Beppe voglia AZZERARE gli stipendi pubblici (parole sue: “SOSTITUIRE gli stipendi pubblici con reddito di cittadinanza”).
Forse voi grillini manco sapete leggere, o non avete parenti nella P.A. (siete tutti ricchi? Beati voi, comodo fare i fr*ci col cu*o degli altri). Beh, questo si chiama COMUNISMO: tutti allo stesso reddito. Se vi va bene, fate voi. Poi non lamentatevi se vi entro a casa e pretendo di usare il vostro letto, eh… tanto saremo “solidali” (magari vi trom*o pure la fidanzata)
A proposito di libertà. Jacopo Fo ha scritto un articolo su il Fatto Quotidiano. Io ho inviato un commento, gentilissimo, nel quale spiegavo il mio disaccordo motivandolo con la coerenza che noi da sempre nel movimento stiamo dimostrando, e che è forse l’abitudine a partiti che rinnegano le promesse elettorali che rende così “pensabile” un cambio totale di rotta rispetto al: a casa tutti.Dicevo come questo di Bersani non è un partito di sinistra, essendo tanto compromesso con il Vaticano da non aver mai sostenuto i gay, rendendosi responsabile di vite distrutte. Vite distrutte come quelle di milioni di italiani che han perso tutto per una legge sul conflitto di interessi mai fatta, con una strana corrispondenza tra questa mancanza e l’incremento dei conti correnti bancari (come dimostrò wikileaks italia). Dissi che non ritengo pensabile allearsi con gente che ha tante miserie e tanti dolori inferti sulla coscienza, perchè è stato anche il “turarci il naso” che ci ha condotto a tutto questo. Il governissimo, poi, che vogliono evitare a tutti i costi, non è quello che già esisteva, col sostegno bipartisan a Monti?
Beh, più o meno era così: l’ho mandato, non è salito.
Ho scritto 3 volte per chiedere se vi fosse una ragione, nessuna risposta. Eppure hanno letto la mia richiesta.
Hanno pubblicato solo commenti favorevoli alla tesi sostenuta e pochissimi altri. Censura al Fatto?
stanno trasmettendo quinta colonna, il solito talk show di buffoni con interventi pilotati anti grillo e con le solite supidaggini generali, per confermare ormai la loro caduta di stile……e la loro fine. Vorrei sapere che gli offrono a questi burattino per stare lì, siete finiti e spero che il movimento spenga questa finta televisione per sempre!!!!
confermo faccio zapping tra i due canali e vedo che mente su piazzapulita si parla con proposte serie, interlocutori corretti e discorsi decorosi, su quita colonna vediamo come al solito la fiera della tv demenziale, è ora di farla finita con il conflitto di interessi, unico paese al mondo. Una trasmissione per deridere M5S e Grillo. Per non parlare di canale 5 oggi ogni occasione per deridere Grillo e i futuri parlamentari. Mi auguro che uno dei punti che passerà subito sia la fine del conflitto d’interessi, il biscione ha troppo tv , giornali e radio a suo vantaggio, ha rovinato l’Italia. saluti.
è bellissimo tutti pronti a vaffanculizzare tutti e nessuno che risponde ad un misero cittadino di Parma che si è bevuto le panzane di Grillo Pizzarotti sull’inceneritore e l’ha votato alle comunali… Si parla del nulla ma su una cosa concreta che il m5s ha promesso e non mantenuto si fa finta che non esista. Io sono inc.. nero e qui disquisiscono sul software libero oltretutto confondendolo con l’open source…
CaRo signor Grillo, non dimentichi di aver a che fare con la massa! Dica chiaramente chi vorrebbe come Presidente del Consiglio e faccia votare la gente! Saluti
tutto bene quello che si fa bene,ma io mi chiedi se un giorno questi personaggi cambiano? Di tanto in tanto.Il M5S deve essere unito e di tanto in tanto mettere anche qualche operai, e no sempre studenti, ma esseri uomani.
MS5 che sei nei cieli,
siano santificate le 5 stelle,
venga il tuo regno,
sia fatta la nostra volontà,
come alla camera e al senato.
Dacci oggi i nostri rimborsi elettorali,
rimetti a Loro i nostri debiti,
come noi li rimettevamo ai quei cialtroni ,
non indurci ad alleanze,
ma tienimi Libero il mio Tempo,
da Messaggeri di Stampa e altri Fogli di igiene personale!
re’ì un troll multinickl, il 90 % dei commenti contro il M5s è “opera” sua SEMPRE CON NICK DIVERSI CaPISCO CHE è UNO PSICOPATICO BIPOLAREm ma lo staff dovrebbe porre un limite
concordo con mariuccia!!certi qui non devono entrare e son convinto andrebbero denunciati certi commenti e forse già lo stanno facendo.ma ci devono essere dei limiti!!
Scusate se vado fuori tema, ma mi pare interessante.
Nuovi regolamenti ANTI-NEPOTISMO dell’Università
L’università di Genova ha approvato a maggioranza (18 a favore, 1 astenuto, 1 contrario) una norma che vieta di assumere ricercatori sposati con docenti dello stesso compartimento.
In pratica si tratta di un allargamento della legge che già impediva a un docente di assumere propri parenti fino al quarto grado, ma aveva lasciato in sospeso il coniuge.
Lo scopo della norma è quello di favorire la meritocrazia, punto dolente in Italia, ed eliminare ogni forma di conflitto d’interesse.
A me pare un passo positivo, che potrebbe farci riflettere anche per l’organizzazione del Movimento.
grazieeeeee maria!!!e ricordo che in svizzera è passato il referendum che abbassa gli stipendi dei manager!!!!si muovono tante cose ma tante!!!!!!!!!!!!!
Infatti hanno già fatto notare che si dovrà pensare anche alle coppie di fatto e alle coppie gay 🙂
(cmq si spera che a poco a poco ci entri in testa anche un po’ di correttezza)
ragazzi è bellissimoooo vivere questa realtà tutti insieme!!!!!e siamo sempre di più!!!è una gioia vedere i nostri eletti e tutti voi qui sul blog a discutere,a partecipare!!!!tra la gente poi non si parla d’altro!!il M5S è riuscito anche a smuovere un dibattito politico che era diventato stagnante e fuori dalla realtà!!!sono tempi di grande cambiamento e ne facciamo tutti parte!!ed è solo l’inizio!!!!buonanotte blog!!!un abbraccio!!
Beppe ma come, citi gli articoli della Costituzione, la esalti, hai girato l’italia, rivendicando il rispetto della stessa.. Sali sul carro dei vincitori e chi diventa capogruppo alla camera?? La simpatizzante fascista Roberta Lombardi?? ahahahahaahaa No beppe questo è una brutta caduta di stile.. No no, nn ci siamo..cosi nn va bene..
Il tempo incalza: vogliamo abolire il numero chiuso per l’accesso all’università per ripristinare il diritto allo studio, dare speranza ai giovani e far risparmiare alle famiglie già provate dalla crisi inutili, ulteriori tasse?grazie
senti se non riesci nemmeno a superare l’esame d’ingresso probabilmente è perché sei troppo stupido per iscriverti a quel corso di laurea, ma ce ne sono tanti anche alla tua altezza, non scoraggiarti
IL MOMENTO DEL RISCATTO è ARRIVATO DOBBIAMO PASSARE HAI FATTI: CONFLITTO DI INTERESSE – ELIMINAZIONE TOTALE FINANZIAMENTO HAI PARTITI E TUTTI I PRIVILEGGI – RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI .DA SOLI QUESTI PUNTI TANTO CARI AL PD E AL PDL CHE NON VOTERANNO MAI SARA IL NOSTRO ASSO NELLA MANICA X LE PROSSIME ELEZIONI.
Tra tutte le buone idee , questa è la peggiore.
Lo hanno già sperimentato altre nazioni tra cui la tua amata Germania che porti sempre come esempio già alcuni anni fa e che sta tornando al software a pagamento.. e ci aveva pensato anche la provincia di Bolzano, dove vivo , ma dopo una attenta analisi sui costi / risparmi / benefici è tornata sui suoi passi.quello che funziona e costa di meno mantenere… il costo del software libero alla lunga costa molto di più.. certo magari risparmi il primo anno ma poi sale… sempre si più… senza parlare delle spese di formazione del personale pubblico che sono da mettere in conto…. chi ha fatto formazione nel pubblico sa ci cosa parlo…..
Piuttosto controllate i contratti e le agevolazioni con le aziende fornitrici.
percui avanti tutta, ma la lascia stare questa crociata.
Ciao
x Morris Fleed, ma scusi, lei non sa leggere?
O legge solo qui?
Tutti, dico tutti, i giornali on-line parlano delle frasi di Crimi di apertura a un governo tecnico, e solo tecnico.
Non mi accusi di riportare frasi da me inventate.
Sono le parole di un tale Crimi (capogruppo al Senato, no?) dette alla stampa.
O il Crimi dice bugie o io oppure lei siamo due stronzi.
Decida per una delle tre ipotesi!
Grazie!
ahhhhhhhhhhhhh, se è così allora ok, mi va benissimo.
Meno male ma la frase di Crimi non era affatto chiara.
Grazie della spiegazione.
Io comunque vedo, come meno peggio, un accordo col PD su basi NOSTRE!
Cari amici del Movimento, in Italia un giornale indipendente c’è ed è un grande giornale. Parlo del Vernacoliere di Livorno, l’unico vero organo satirico che parla male di chiunque (Papa compreso). La copertina di questo mese è geniale e ci riguarda! http://www.vernacoliere.com/edicola/copertina.gif
Mamma mia se ne leggono di ogni sul software open source, basta che parli un semi guru e tutti a lodare senza cercare di capire.
Innanzitutto il software Open Source sposta i costi dalle licenze alla consulenza per la sua manutenzione, configurazione ecc per cui è tutt’altro che gratuito.
Poi non è adatto per molte realtà delle PA, facciamo open source il software di controllo accesso alla rete di una PA, magari esponiamo anche il codice del suo algoritmo di criptazione dati?
Quindi di cosa stiamo parlando? Di mettere Open Office al posto di Microsoft Office? Informo che ci sono molte PA che già lo fanno anche se ci sono problemi con le distribuzioni in rete e con la non perfetta compatibilità con i vai Sistemi Operativi.
In ogni caso Office per le PA ha costi di licenza enormemente inferiori a quelli per privati ed ha ad oggi una serie di vantaggi non indifferente.
Un altro punto di domanda è chi lo manutiene il software Open Source? Gli addetti informatici delle PA? Si sono perse le competenze da tempo…sempre per il solito motivo che nelle PA chi ha voglia di fare NON VIENE PREMIATO.
E poi lo avete visto il livello medio degli utenti nelle PA? Fanno già dei disastri con sistemi di emulazione software windows/office (piattaforme Citrix ecc…) ultra bloccati e voi vorreste dargli in mano un PC con Linux? Al massimo potrebbero avere un Thin Client preconfezionato, ma questi ultimi non sono (o lo sono difficilmente) aggiornabili nel tempo.
>magari esponiamo anche il codice del suo algoritmo di criptazione dati?
gli algoritmi seri per la crittografare i dati sono pubblici, la loro forza non nel proteggere il “come vengono criptate le informazioni” , ma negli algoritmi matematici utilizzati e nella “grandezza dei numeri in giochi”m senza entrare nel dettaglio
ciao
Certo che sei ignorante forte.
Un sistema di cripatazione è sicuro ANCHE E SOPRATTUTTO se conosci in dettaglio il suo algoritmo. È quando non lo conosci che ci possono essere backdoor all’insaputa degli utilizzatori.
voi parlate tanto di cambiamento ma non ve ne frega un ca…,open youur mind belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
spiego meglio ciò che ha scritto Roberto valt,con cui sono ovviamente d’accordo: non è la conoscenza del codice a rendere sicuro l’open source, ma la lunghezza delle chiavi di crittazione/devrittazione, che oggi sono di 1024 bit.
perfettamente d’accordo anche con “bannami questo”.
A parte che nessuno è il DIO dell’informatica per cui nell’implementazione di un qualsivoglia algoritmo ci può stare un errore, una piccola dimenticanza, un controllo dei buffer non efficace ecc…anche perché alcuni di questi errori che poi vengono trasformati in backdoor potrebbero presentarsi solo su alcune piattaforme.
Detto ciò è notizia risaputa che nonostante la lunghezza delle chiavi ci sono sistemi distribuiti di calcolo che riescono a portare attacchi anche in questo senso.
Il fatto di conoscere l’algoritmo (Seppur robusto e con chiavi da 1024) è perciò un vantaggio per l’Hacker di turno.
E poi me ne ricordo di algoritmi “inespugnabili”, un esempio per tutti quello della codifica DVD…crakkato in un paio di settimane da un ragazzino.
IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO del 14 marzo
Monti invita Bersani, Grillo e Berlusconi
per uno «scambio di opinioni» sulla Ue
Il presidente del Consiglio convoca con una lettera i leader di Pd e Pdl e il «signor» Grillo
Sembra che i politici vecchio stampo vogliano persuadere tutti che Grillo e il suo movimento faranno peggio di loro. io ero convinto che si era raggiunto il fondo e questi qui mi vengono a dire che c’è anche peggio http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm
tantissimi usano sistemi linux soprattutto in dual boot: quello che mi sorprende sono le percentuali di utilizzo nel mercato globale. secondo me quella percentuale non è rappresentativa.
1% userebbe linux nei desktop e nei laptop. Possibile?
Preghiera a Grillo “Grillo nostro, in Italia ci sono funzionari pubblici che hanno il doppio incarico, addirittura ce ne sono tanti che lo hanno multiplo, e c’è gente che non ne ha neanche 1. Monti non li ha visti, pensaci tu.. così sia http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm
Con Crimi si torna a parlare di governo tecnico, per il quale il M5S “non esclude il sostegno”. “Vediamolo, prima vediamolo – spiega ancora Crimi -. Se ci viene proposto un governo di tecnici lo considereremo, ma confermiamo il no al governo dei partiti. È per loro che abbiamo fatto una campagna elettorale chiamata tsunami, sono loro i responsabili della situazione del Paese”. Anche un Monti bis? “Qualunque scelta che sarà fatta da Napolitano, la valuteremo”.
Quelle sopra sono frasi pubblicate da Repubblica, non inventate da me.
Occhio, io sono fuori dalla grazia di dio.
A me nessuno ha mai carpito il voto con l’inganno, forse dunque solamente il 5 Stelle.
Fate pure un governo con Passera premier e vedrete fuoco e fiamme sulle piazze.
Affamate ancora il popolo, vedrete come si rivolteranno i vostri elettori, peggio dei serpenti!
Buona notte, vado via o mi mangio il fegato.
MALEDETTI TRUFFATORI!
adesso stai esagerando calmati tanto non cambi di una virgola lo stato in essere neppure se post assi ogni secondo. te lo dico perla tua salute!! Tutelati!!!!!!!
Se, chi ha votato il M5S, non ha capito perchè ha dato il suo voto, significa che doveva votare il PD che, non ha capito nulla di ciò che vuole la gente e che nemmeno vuole capire o il PDL che ha capito cosa vuole la gente ma che non gliene è importato molto finora…..semplice concetto!
Visto questa situazione che si è verificata in Italia, dove prevedo un caos politico, e tutti noi pagheremo le conseguenze, anche per chi ha votato il movimento 5 stelle. Sto cercando lavoro all’estero, mi hanno segnalato il sito http://www.eurocurriculum.com, dove oltre a tradurti il cv e fornirti le lettere di presentazione ti mettono in contatto con le varie agenzie di Londra. Qualcuno conosce questo sito? è affidabile? grazie per eventuale delucidazioni.
Nello Catanese
Meetup Zero di Roma.
Hai mai visto Parlamentari e Senatori seduti a terra fare una riunione?
No io ho visto un sindaco a cui ho dato il voto alle comunali, e quindi sono pirla , che mi ha promesso che non avrebbe mai acceso un inceneritore e che adesso dice che non sempre è possibile fare quello che si vuole… Se fosse coerente con quello che promette tra 20 giorni quando l’impianto farà il primo test dovrebbe dimettersi.
Le menzogne sono menzogne sia che abbiano o non abbiano le 5 stelle.
l Movimento 5 Stelle del Lazio annuncia di aver vinto il ricorso sulle schede elettorali per le regionali annullate perche’ recanti la preferenza Beppe Grillo’.
Il ricorso e’ stato discusso davanti alla commissione elettorale si legge in un post su Facebook che lo ha accolto con la motivazione: si assegna il voto poiche’ la dicitura di leader dello stesso movimento (peraltro indicato nel simbolo) non costituisce segno di riconoscimento’.
NUMERI E VOTI Il voto e’ pertanto valido ex art.64 Dpr 570/60′, si legge ancora nel comunicato.
Martedi’ scorso, giorno dello spoglio delle elezioni regionali, M5S aveva denunciato l’annullamento di migliaia di schede per la presenza del nome Grillo nello spazio riservato alla preferenza.
La decisione della commissione elettorale, secondo M5S Lazio, e’ avvenuta ieri in mattinata.
E ti pareva, che la stampa e le televisioni nion mancassero l’occasione per alimentare un caso al giorno.
Oggi il MS5 si è riunito per decidere e annunciare i capigruppo di Camera e Senato.
Doveva essere un incontro per cercare di dimostrare che il MS5 non ce l’ha col mondo, ma solo con una categoria serva e degenerata: la nostra informazione
Noi la chiamiamo da un po di tempo “TECNICHE DI DISINFORMAZIONE”, che puntualmente arrivano a ciel sereno a rendere terso il cielo a 5 stelle.
Dopo essere stato etichettto come Comunista,Stalinista,Nazista, Maoista,Buddhista,Sionista,Fascista,Casapoundista:
Ne abbiamo una nuova di zecca, che sicuramente porterà o nuovi voti, o metterà a repentaglio la vita di una semplice cittadina.
Ecco che da oggi chi è stato un elettore del MS5 e
e attivista o simpatizzante, dovra essere chiamato come:
LORBARDISTA O CRIMISTA: Nel senso di Barbara Fascista o puro-reietto Criminale!
PS: UN Vaffanculo a 25% a tutta L’editoria nazionale e alle televisioni decrepite che ancora pensano che lo share del MS5 e di GRILLO li metta al riparo dalla fine.
In particolare a Libero da tutti i Fogli e Messaggeri di Unità e Stampa Nazionale!
VERRETE SPAZZATI VIA INSIEME AI VOSTRI MENTECATTI EX-ONOREVOLI!
Leggo che non sono consentiti messaggi che contengono turpiloquio…ma se è consentito nelle piazze ed è l’ unico linguaggio che Beppe conosce?? Mi fa vermente pena dover vedere ogni giorno l’ esponente di questa subcultura ovunque e dovermi vergognare. Jaan torna a Teheran da dove sei venuto!
È ovviamente percorribile e anche più facile che in altri ambiti perché alla fine il software della PA è sostanzialmente custom. Non c’è alcuna ragione per preferire Windows a Linux se non per il suo parco software. Ma se il software te lo fai da solo…
E per quanto riguarda Office, LibreOffice è molto più che sufficiente per il 99% degli utilizzi. E qualora non lo fosse uno Stato con potrebbe finanziare lo sviluppo per le parti mancanti a lei necessarie, costerebbe sempre meno che comprare MILIONI di licenze di M$ Office da Microsoft.
Ho appena ascoltato la conferenza stampa dei due capigruppo alla Camera e al Senato.
Quanto detto corrisponde pienamente a quanto io mi aspettavo al momento del voto.
Confermo pienamente la fiducia al M5S
Dovevate aprirvi al dialogo con il Pd, non sposarveli. Dovevate preparare il terreno per avanzare le proposte utili per noi e favorirne l’approvazione, non offendere alla cieca. Ci vuole una laurea per capire le imbecillaggini che si sono combinate con tutto questo sarcasmo sprezzante da due soldi?
e i media viscidi stanno facendo di tutto per screditarli perché non riescono a pilotare le loro dichiarazioni… deformano qualsiasi segno, è meravoglioso sentirsi vicini allo stato con persone come te, come me, come voi….
Al Movimento 5 Stelle,
spero che si torni presto a votare, così potete andarvene affanculo anche voi!
Avete tradito la mia speranza come quella di milioni di italiani che vi hanno votato.
Siete nella condizione di realizzare il programma per cui avete vinto le elezioni, avendo bloccato il PD-PDL per le palle.
Ma voi, niente, inspiegabilmente vi tirate indietro.
Credo più per vigliaccheria che per orgoglio.
O forse perché non sapete/volete far altro che protestare.
Se ci ritroveremo ancora nelle mani di MontiPDPDL sarà solo, soltanto ed esclusivamente colpa vostra!
Avete tradito il mandato dei vostri elettori. Perché vi siete candidati, se poi, vincendo rinunciate a governare!?
La prossima volta che si andrà a votare non credo che avrete lo stesso successo.
Vi ritroverete con un pugno di mosche in mano.
CHI TROPPO VUOLE, NULLA STRINGE!!!!!
Il movomento ha preso il 25%, ma il PD non può fare altro che appoggiare il programma del Movimento. Quindi, di fatto, il M5S ha vinto le elezioni e può governare, anzi dominare le altre forze politiche con piena facoltà e senza ostacoli. Invece, inspiegabilmente si è tirato indietro. Vigliacchi traditori!!!
Si sono rivelati peggio di quei criminali che ci hanno spinto nel baratro.
E’ vero, saremo il 10% a pensarla così.
Per questo, purtroppo, la prossima volta non andrò a votare. O forse voterò Bersani, che ho sempre detestato in quest’ultimo anno, ma che adesso sta dando prova di grande saggezza.
Ripeto, spero sia determinato per nuove elezioni. Subito!
Non mi invento notizie, sono parole di Crimi (ma che faccia da… mafioso) per un appoggio certo a un governo tecnico.
Si spiega tutto, compreso il silenzio nei 77 Tsunami da me seguiti in streaming sull’evasione fiscale.
Un bel governo con l’alta finanza, ma bravo Grillo!
Attento, qualcuno ti cercherà, ti darà la caccia per trovarti di persona, magari solo!
Non io forse, ma certe persone che conosco sui 130-140 kg.!
Auguri, truffatore!
Dobbiamo ringraziare il sig. Stallman se oggi possiamo navigare, effettuare ricerche, scambiare opinioni etc etc sul web. Ha creato Netscape, 2° browser al Mondo completamente open-source che ha contrastato Internet Explorer (concesso a pagamento) di Bill Gates che voleva privatizzare la rete. Informatica è Informazione. R. Stallman FOREVER 🙂
…casomai dobbiamo ringraziare Internet, non certo Stallman…. che poi Explorer fosse “a pagamento” è una baggianata bella e buona… ma vabbé, tanto il pressapochismo e il ragionare per massimi sistemi fa parte del grillismo (ancora ho presenti le cretinate scritte poco tempo fa da M. Fini tra “gruppo A” e “gruppo B”).
mi dispiace nn la penso proprio cosi, preferisco non ringraziare stallman che si fa pagare 20 30 mila euro per una conferenza dove parla di quanto è bello il oftware libero
A giudicare da tutti gli insulti che ci stanno arrivando stasera sul blog, significa che stiamo facendo tremare il sistema. Se ancora non siamo entrati in parlamento e c’è tutto questo casino, figuriamoci quando saremo dentro.
scusate ho inviato dei video che però non sono stati pubblicati,lo so che non sono attinenti all’articolo il più delle volte,forse non sono arrivati?se potete pubblicateli il blog dovrebbe trattare certe tematiche essendo esso stesso illuminante per me,grazie beppe grazie a tutti.
Le prime 3 notizie dei tg televisivi stasera sono tutte a 5 stelle…. Fino a poco tempo fa invece non eravamo minimamente considerati!!!! Lasciamoli rosicare, lasciamoli cercare il pelo nell’uovo, lasciamoli nella loro pochezza…
prima o poi ci estinguiamo tutti…è difficile per tanti di voi capire che i cervellotici dei vostri padroni hanno tirato troppo la corda…la gente cominci a stufarsi di tutta questa supponenza….dopo tante chiacchere vorrebbero vedere fatti… per questo vi estinguerete prima voi…
“Caro Beppe
nella riforma elettorale che bisogrerà fare , voi che vivete più di tanti
altri di rete, fate in modo che con un semplice programma si possa
permettere a studendi fuori sede di poter adempiere al proprio diritto di
voto per le elezioni nazionali recandosi nel comune dove studiano com la
tessera elettorale , ricevere un codice di accesso per la circoscrizione di
appartenenza.spesso tutti questi ragazzi non possono rientrare nelle
proprie citta xche impegnati in esami e anche xche per rientrare nelle
prorpie citta ci sono dei costi da affrontare che in questo periodo pesano
sul bilancio familiare
MALEDETTO BASTARDO DI UN GRILLO MAFIOSO.
HAI RUBATO MILIONI DI VOTI ED ORA APPOGGI UN GOVERNO TECNICO DI AFFAMATORI.
MA IO TI CERCHERO’ STANNE CERTO, PESO 120 KG… VEDRAI VEDRAI BASTARDO MALEDETTO LADRO INCULATORE.
Ti ricorderai super bene di me, maledettooooooo!!!!
Qualcuno si sta accorgendo che Babbo Natale e la Befana lo stanno fregando. Patetici quelli che scrivono. “Berlusconi non siete riusciti a mandarlo via voi (voi chi? La vostra mente è talmente chiusa che chiunque vi richiami alla logica politica è automaticamente schierato col pd) perché dovremmo farlo noi?”
La risposta è che mi pareva non vi piacesse molto avere un simile corruttore in giro. Poi ha cominciato a pagare anche Grillo e di colpo l’unico nemico è diventato il pd. Siete patetici, davvero.
Gli accordi politici si fanno guardando agli interessi che ciascuna delle parti in causa si propone di difendere e non accordandosi con quelli contro cui bisogna combattere vendendogli armi e combattenti. Recentemente ho letto sia Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz, che Sun Tzu e sembrerebbe che anche a quei tempi chi ragionava sulle strategie considerasse l’essere intelligenti sia molto meglio che l’essere idioti.
Se fate una protesta abbiate le palle per farla, portatela fino in fondo, e non fatela durare il tempo di una croce su una scheda elettorale e, soprattutto, abbiate pazienza, cosa che avete avuto per decenni mentre ci smontavano pezzo per pezzo lo Stato e che ora sembrate non avere più. Se volevate alleanze, se volevate il “tutto e subito” e il “così abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo” dovevate continuare a votare coloro che avete sempre votato”. Vorresti rispondere così, ma quando ti chiedono di nuovo, e con insistenza “Allora? Perché non vi alleate? Non potete lasciar scappare questa occasione!”, li guardi, fai un sorriso bonario e te ne vai, lasciandoli con quella espressione tra lo stupito e l’irritato, simile a quella dei conduttori di talk show di fronte alle sedie vuote riservate al M5S nei loro studi.
capisco, ma disse la volpe all’uva : sei troppo acerba…. e per voi è acerbo governare non siete all’altezza di fare poposte o di appoggiare proposte.. da fuori non vi sporcate le mani e potete continuare a criticare e secondo voi nessuno dovrebbe criticarvi…SCEMI
Alleanze strategiche. Ti racconterò una barzelletta.
Una volta un maiale ed una gallina decisero di fare una alleanza, formando una “joint venture”.
Il loro scopo era quello di costruire un locale per turisti, per fornire loro la colazione.
La gallina al maiale: “Io ci metto le uova, tu il bacon”.
Non sempre chi ti chiede una alleanza è tuo amico…
Ma come, dopo 10 anni di ricerca e sviluppo, fatica, rinunce e notti insonni, finalmente riesco a finire alcuni software con l’intenzione di venderli, arriva questo Stallman e mi dice che dovrei distribuirli quasi gratis e rendere noto a tutti il codice sorgente? Rendere noto a tutti il codice sorgente? Dopo 10 anni di fatiche per scriverlo? Regalare 10 anni di duro lavoro? Ai miei figli cosa dò da mangiare, Linux?
Se penso a un nome sensato per il governo tecnico che il movimento potrebbe approvare a fronte di un programma concreto interamente coerente col nostro programma…. penso a qualcuno che ne sa (tecnico) che ha avuto modo di vedere le soluzioni in altri paesi, che è intelligente e NON POLITICO, che sa creare rete, che comunque sarebbe gradito al PD (forse… diciamo al PD di sinistra….) e un solo nome mi viene insistentemente in mente. Milena Gabanelli
elementi come te debbono essere subito scartati come deficienti pericolosi che non capiscono un cazzo. La libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto.Vi è un programma: chi non è d’accordo fuori dai coglioni. Grillo è stato evangelico: chi non è con me è contro di me.VI INVITO A RIFLETTERE SU QUESTO PASSAGGIO
“libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto”.NO C’E DUBBIO CI TROVIAMO DIFRONTE AL PIU’ GRANDE ATTACCO ALLA LIBERTA’, ORGANIZZATO CON L’INGANNO DI COSTRUIRE UNA SOCIETA’ PIU ONESTA,BALLE,
NUOVI PADRONI SI AFFACCIANO ALL’ORIZONTE DEL PAESE . BERLUSCONI E’ ORO.
PER ESSERE ANCORA DI PIU DI SOSTEGNO AL moVimento PROPONGO DI OSPITARE NELLE NOSTRE CASE A ROMA TUTTI I PARLAMENTARI FUORI SEDE. LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA è IN ATTO! CHE NE PENSATE? DAI UN GIUDIZIO
Dunque il M5S appoggerà un governo tecnico, probabilmente un governo Passera (scopaiola):
CI HAI INCULATO GRILLO.
Un governo pro alta finanza, pro Merkel, pro FMI!
Bastardo, ladro, aprofittatore di un Grillo.
Ecco perchè non parlavi mai di evasione fiscale.
LADRO, INCULATORE, BASTARDO DI UN GRILLO.
HAI RUBATO IL MIO VOTO.
SPERO CHE CREPERAI IN FRETTA, MALEDETTOOOOO!!!!
Non è vero che hai votato M5S ! Hai usato le stesse parole di Bersani sull’evasione fiscale e penso che per disperazione state tentando di tutto, ma siete degli zombie. Se invece hai veramente votato Grillo, lo hai fatto senza conoscere quello che da anni va dicendo.
che ci siano ormai + pecore che persone in questo blog, l’aveva scritto anche Grillo tempo fa…
non c’è da stupirsi!
Ma quanto vi danno? Potrebbe interessare a moti frequentatori!!!
Non siate maliziosi, sono i posti di lavoro promessi da B., non può vantarsene perchè sono TUTTI illegali! Comunisti…. Oh, scusate quella era vecchia, Fascisti!
Tra un po’ ci accuseranno anche di essere Genovesi, e lì sapremo che hanno toccato il fondo!!!!
Il Meetup Zero di Roma.
Hai mai visto Parlamentari e Senatori seduti a terra fare una riunione? Questi ragazzi sono cittadini come me e come te, porteranno avanti il mandato avuto da quasi 9 Milioni di Italiani, si sono conosciuti per la prima volta oggi, e sono certo che la rivoluzione culturale che stiamo vivendo spazzerà via la casta una volta per tutte.
Ciao a tutti , non sono un “grillino” e non mi piace questa definizione, come non amo i capipopolo, i leader onniscenti e onnipresenti, ma ringrazio questo movimento d’opinione, che spero libero,indipendente e comunque impastato dalla vita delle persone reali, perchè ha riportato il sogno e la speranza di poter cambiare. Ho fatto il 68 anche s eeroun pivello, e da allora solo botte sui denti fino a pensare che non riusciremo mai a cambiare.. Ma la possibilità di ri-pensare il “lavorare meno e lavorare tutti” se diviene progetto politico e civico, vuol dire cambiare, migliorare la vita delle persone, delle famiglie, del quotidiano per tornare a vivere e non solo sbarcare il lunario ma proprio per VIVERE! E con Gaber tornare a gridare Libertà è partecipazione!!
Grazie perchè dobbiamo cambiare il modo e i contenuti della politica che è Bene Comune , pensare il Noi prima di me. Non fatevi scappare la possibilità di fare cose buone e belle , non contro ma per qualcuno, per tanti. grazie Ugo G.
Avete sopportato per decenni la peggiore classe politica del mondo e nel momento in cui si afferma il M5S, una speranza autentica di cambiamento, , si pretende che in un attimo il Paese possa risorgere dalle macerie lasciate dalla partitocrazia. Il tempo dimostrerà che la strada tracciata da Grillo e Casaleggio consentirà all’Italia di risorgere.
Natale Bosco
le NAZIONI EUROPEE, GERMANIA IN TESTA, SONO PREOCCUPATE…ANZI TERRORIZZATE DA GRILLO…
ALTRI…SEMPRE TRA I VARII PAPAVERI NON CAPISCONO COME POSSA BERLUSCONI ESSERE ANCORA TRA le PALLE.
Ma COME?….PER 20 ANNI QUI DAL BLOG LI ABBIAMO MESSI IN GUARDIA SUL PERICOLO VIVENTE RAPPRESENTATO PER L’ITALIA…MA ANCHE PER L’EUROPA INTERA E LORO, I CAPATAZZ DELL’EUROPA E DEGLI STATI UNITI LO TRATTAVANO CON TUTTI GLI ONORI…
E ORA CI ROMPONO LA MINKIA DICENDO CHE NON CAPISCONO????
beh, questo è quello che più o meno pensano tutti.
io penso addirittura che stavano tentando di farlo fuori, hai visto come era ridotto? si reggeva a malapena e faceva fatica anche a parlare, e adesso invece è bello pimpante.
però io volevo un tuo particolare pensiero dall’alto della tua crociata quotidiana contro la chiesa.
il futuro è sempre anticipato dai visionari Galileo Tesla … e solo chi ha interessi a sopprimere il prossimo è terrorizzato all’idea di cambiare anche solo una virgola gli schemi da cui succhia vita.
Infatti il gioco dei media e purtroppo dei politici schiavi è impedirti di sognare e credere che valori di libertà, solidarietà, aiuto gratuito, cooperazione, fratellanza … possano far parte della vita sociale. In realtà è già così e sarà sempre così la vita è fatta di cose semplici, di sorrisi sinceri, di armonia.
Sono anni che non ho gettato la TV e che ho smesso di recitare il rosario imposto dai media; per essere esplicito “preoccupati!!!/compra cazzate al super, preoccupati!!!/compra cazzate al super”
Il software libero è di certo il futuro.
Grazie
La campagna denigratoria continua: PIAZZA PULITA è inguardabile.
Faccio un appello a tutti i cittadini: credo che sia più che opportuno chiedere che il movimento apra alla MMT di Mosler, divulgata da Paolo Barnard in Italia, il primo che ha aperto gli occhi e i cervelli sul problema EURO! Dobbiamo avvalerci della consulenza di chi è riuscito a rilanciare una Argentina fallita.
Se posso permettermi, sono un consulente informatico laureato in ingegneria delle telecomunicazione. Lavoro a Roma ed ho lavorato presso clienti statali e parastatali. Senza offendere nessuno ritengo che questi dipendenti vadano meglio istruiti nell’utilizzo della tecnologia permettendo una maggiore efficienza e produttività.
Per esperienza personale gli open source fanno tendenza generalmente presso i clienti, tuttavia se non devi pagare il supporto per un software custom per garantirti il perfetto funzionamento di un application server/web server o altro software chiedono di comprare le loro macchine sulle quali, con quel software, forniscono supporto e garantiscono il funzionamento. Per esempio per utilizzare Jboss in poste hanno dovuto acquistare delle red hat per garantire il funzionamento in cluster.
Io personalmente adoro l’open source e alcune società ne hanno fatto il proprio cavallo di battaglia.
Mi scuso per essermi divultato troppo.. 🙂
Per il movimento se serve posso svilupppare una applicazione android open source da mettere sullo store, magari che fa il push delle notizie parsandole dal blog o con un server php.. Io sono disponibile .. 🙂
Ciao Mirko
MA FATEMI IL PIACERE – CON TUTTI I PROBLEMI CHE ABBIAMO APRITEVI UN BLOG APPOSITO – QUI C’E’ GENTE CHA HA FAME!!!!!!NB QUESTO E’ QUANTO CI STA PORTANTO STO MOVIMENTO DEL SANTONE
Ti ringrazio per l’accoglienza, cercavo di rimanere in tema dell’argomento ma vedo che a molti riesce difficile 🙂
La mia proposta di una applicazione android sullo store che potrete mettere voi (il mio misero contributo) è sincera, attualmente sto lavorando su mobile e ho buona dimestichezza 😉 Bisogna solo pensare a delle semplici specifiche per l’applicazione…sempre disponibile
oh! ma che cazzo di blog e’ questo!!!Qui domani c’e’ gente che rischia di trovare il portone della fabbrica chiusa e mi ritrovo sti coglioni (scusate le parolacce a forza di leggere mi sono ingrillita) a parlare di tutte ste procedure informatiche che al momento credo siano l’ultimo dei problemi di quanti hanno votato M5S me compresa! e’ PASSATA UNA SETTIMANA E GIA’ HO TANTISSIMI DUBBI E COME ME NE HO SENTITI (CREDETEMI) MOLTI ALTRI.- NON E’ CHE CI SIAMO IMBATTUTI NEL SANTONE DI TURNO? SALVIAMOCI DI MAMMA EBE E MAGO THELMA NE SONO BASTATI DUE!!!!!!!!!!SVEGLIAMOCI FIN CHE SIAMO IN TEMPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dubito molto che tu abbia votato M5S, ma non importa.
Questo argomento che tu da analfabeta informatica non sai comprendere, invece di trattarlo come un perditempo ti prendessi il disturbo di informarti su google (ce l’hai google), forse capiresti qualcosina.
Sai quanto si spende in Italia per le licenze che ogni Comune, ogni provincia, ogni regione, ogni agenzia dello Stato, ogni cittadino italiano paga alla Microsoft? Sono miliardi di euro ogni anno, perché le licenze sono annuali. La licenza va pagata per ogni PC.
Lo sai che la Francia, già dal 2006 in tutte le sue amministrazioni usa solo softwere free (linux)?
non capisci che anche l’articolo pubblicato è sinonimo di speranza un software libero capisci la parola libertà durante tutta la campagnia elettorale se ne è parlato,questo sta a dimostrare che il movimento le toccherà tutte le tematiche.ok è vero ci sono probblemi più gravi ma diamogli tempo,se poi è come dici tu permettimi il tu siamo tra amici penso,per me è guerra civile.
le distro linux possono essere installate tranquillamente anche con memoria USB…. l’installazione avverrà più velocemente.
nel caso avrete la possibilità ulteriore di testare il sistema operativo prinma di installarlo.
dovete scaricare la iso sul sistema operativo in uso nel caso, microsoft, e poi usare un programma UNIVERSAL USB INSTALLER per preparare la USB DI INSTALLAZIONE del sistema operativo linux
riavviate e da sezione boot scegliete come periferica di avvio la USB in modo da installare o testare il sistema operativo.
L’installazione sullo stesso hard disk in cui è già presente il sistema operativo comporterà il partizionamento dell’HARD DRIVE in 2 parti…
cmq online se necessario troverete tutte le spiegazioni.
io dopo 6 mesi di utilizzo ostinato ho iniziato a padroneggiare discretamente questi sistemi operativi….
ci state consegnando a un governo-Passera. Mai vi avrei votato se avessi previsto uno scempio simile. Vergogna! Provate a riportarmi presto in cabina elettorale… col cazzo che vi ridò il voto
io sto aspettando… è da un paio di giorni che aspetto… Ma c’è quel tono trionfalistico che ostentate sempre e comunque, davanti a qualsiasi cazzata si faccia dall’alto, che cominca a innervosirmi
Tu non sei un vero 5*.
Con le tue stesse mani ti sei scoperto.
Un vero 5* è determinato, ha raggiunto una consapevolezza dalla quale non c’è ritorno. Chi non l’ha provata non può capirlo. Le tue parole ti sconfessano. Grillo? Quello che mi ha “svegliata”, quello che mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto capire che “volere” è “potere”.
Quando si è veramente consapevoli di ciò, quando da cittadina capisco che se mi impegno per qualcosa MATERIALMENTE, non solo mettendo una x su un simbolo, posso cambiare il mondo intorno a me vado avanti e avanti fiduciosa e non rimpiango il passato dove vivevo tristemente senza una sola speranza.
Grillo mi ha dato molto, la speranza. Ma adesso stà a noi.
@ ciao titti
mi rallegro molto per la tua rinascinta in Grillo. Ma, a differenza di te, per me la politica non deve affatto divenire una forma perversa di religione, ma ragionamento logico a scopo pratico, pura ratio. Pertanto, se non sono una vera 5* – con tutto rispetto – me ne frego.
Grillo? Una persona poliedrica, fantastica, ne convengo. Ma da qui a farne il mio ‘duce’… ce ne vuole… Non ho miti e non ho fede. Sono un’illuminista convinta e combatto ogni forma di dogma e di fanatismo. Anche per questo nuovo respiro di libertà avevo votato il vs Movimento
HANNO ATTIVATO IL TERRORISMO MEDIATICO, ora le nazioni stanno avendo paura che realmente l’Italia può cambiare e le altre nazioni come la Germania non possono piú sottometterci….
C’è molto da imparare dalla filosofia del software libero e potrebbe fare molto anche per la tecnologia italiana.
La diffusione di Linux ci ha insegnato (lo posso scrivere prima di tutto da “addetto ai lavori”) che un’idea condivisa e portata avanti è destinata a diventare qualcosa di duraturo e valido. L’idea che resta nel cassetto, l’idea commercializzata, è destinata a svanire al calare del suo momento.
E’ banale parlare solo di Linux, parliamo di tutti quei servizi che dovrebbero essere già attivi e disponibili per i cittadini.
E proprio qui, che si parla di collaborazione e di dare la possibilità di esprimere delle importanti votazioni online, si dovrebbe ragionare sulle parole di Stallman: Portiamo la trasparenza e l’apertura del software sui siti istituzionali.
Ad esempio l’idea di creare degli spazi online per la consultazione popolare è ottima. Ma che siano spazi ufficiali, contestualizzati e che siano tecnicamente trasparenti.
dedicato al giamaica e a chi apprezza un po’ di cultura… se no ce pijeno per leghisti rifatti!
L’interpretazione e l’analisi dell’indubbio successo del M5S pongono problemi ed opportunità politologiche alquanto stimolanti. Abbiamo ricordato in un post precedente la teoria di Polibio sulla evoluzione dei regimi (Anaciclosi) come chiave di lettura di questo periodo storico di incertezza e transizione post-democratico (Oclocrazia).
In questo senso, la fino ad ora pacifica “rivoluzione 2.0” compiuta dal movimento di “Beppe Grillo & Associati” può certamente svolgere il ruolo rigeneratore che Georges Sorel nel suo saggio del 1908 “Réflexions sur la violence” assegnava alle masse popolari guidate dal pensiero rivoluzionario marxista.
Quella violenza di piazza e di classe, presupposto necessario all’inizio del XX secolo per liberare quella forza rigeneratrice e’ stata fino ad ora sostituita dalla violenza verbale del leader del movimento; una violenza verbale dura, “sfascista”, nichilista se vogliamo, ma che ancora non ha causato un solo morto nelle piazze (elemento positivo non da poco).
sono appena stato nel suo blog e le ho espresso il
mio pensiero, aiutandola a capire il concetto intrinseco. Sai com’è… all’inizio ci si dà una mano, per chi vuole capire… se poi si scopre che
persiste..si prendono altri provvedimenti! …
è la democrazia dal basso … eh! ^_^
Una delle principali critiche rivolte ai partiti è quella di pensare di più alla loro visibilità, ai voti e ai calcoli di partito che all’interesse degli italiani; facciamo attenzione che il M5S non faccia lo stesso errore.
Non si possono fare grandi cose se non c’è un pò di umiltà.
L’idea dell’Open Source nella PA potrebbe dar lavoro ad un sacco di informatici Italiani, anzichè andare ad arricchire società straniere di software.
Il SW Open source preso così com’è è inadeguato per le esigenze della PA (a parte il sistema operativ e poc’altro), deve essere sicuramente elaborato e qui che entra in campo la manodopera informatica Italiana.
Anche mantenere una rete di computer con Linux, anzichè con Windows è sicuramente più impegnativa, si dovrebbe fare i conti tra i costi licenza e i costi di manutenzione superiori. Se il bilancio fosse in pareggio è meglio, secondo me, finanziare dei tecnici Italiano addetti alla manutenzione informatica, piuttosto che una multinazionale straniera.
Il continuo sviluppo di applicazioni per la PA su base Open Source potrebbero sicuramente ad una evoluzione di questi software e all’impiego di tanta manodopera informatica Italiana.
La sfida sarebbe quella di non creare un soggetto monopolistico di questo sviluppo di software open source ma dare l’opportunità ad azienda software dislocate in tutto il territorio di poter partecipare.
L’utilizzo di SW GNU non dovrebbe essere visto come costo zero per la PA, ma un cambio del destinatario dei proventi delle spese per il software.
Dato che il software Open Source ha sempre un detentore del copyright, se questo fosse lo Stato Italiano, mentre da un lato esborsa per le proprie esigenze informatiche per far crescere gli applicativi, dall’altro lato lo potrebbe anche immettere sul mercato straniero a pagamento, garantendo ovviamente assistenza alle PA straniere che lo utilizzano, in quanto il software Open Source è implicitamente privo di qualsiasi garanzie.
Proposta concreta a costo (quasi) zero:
obbligo per tutti gli enti pubblici ed enti partecipati, anche in quota di minoranza, da capitale pubblico di disinstallazione immediata di tutte le office suites propietarie e sostituirle con suites free software (ne esistono di ottime).
Se si riesce a resistere all’inevitabile reazione iniziale dovuta ad abitudine e/o comodità dovrebbe già essere un risparmio significativo per la collettività.
Mi resta solo da capire come fare a controllare che miriadi di enti seguano effettivamente la prescrizione: probabilmente saranno necessarie molte verifiche (ed un sistema sanzionatorio efficace)
Già che scrivi “a costo quasi zero” vuol dire che non hai LA MINIMA IDEA di ciò di cui vaneggi… forse la parola “LEARNING CURVE” non ti dice nulla, magari documentati, prima di scrivere BAGGIANATE
Claudio
state perdendo terreno con questa inopportuna chiusura al dialogo con la sinistra. Lo dice con tutta franchezza una che vi ha votato, ma soprattutto l’ha implicitamente detto pure Dario Fo che qui eppure continuano a sfoggiarlo fra le teste di Grillo e di Casaleggio, ma che in realtà è da quel dì che è rimasto basito dalle folli rivolte antibersani all’indomani del voto. L’aveste fatte prima delle elezioni tutte queste fesserie… vi votavano 2 gatti. Riflettete bene e piantatela con quel tono da esaltati
Beppe, nel bene o nel male questi sono i tuoi “rapprespettanti”,sono ragazzini e laureati di seconda fascia, un ingegnere da 110 e lode,trova lavoro subito. Il mio dentista ha fatturato in questo mese 30 mila euro, in uno studio low cost.Tu hai dato uno stipendio a dei ” precari”, La fisiognomica parla chiaro, sono un gregge, caro “Cercasi Gesù’ “.Cmq, dopo sei mesi, i 15000 euro al mese di Montecitorio se li terranno, anche perché le prossime elezioni saranno a doppio turno con uninominale.Questi non vedremo più’, perché’ chi riesce a fare 50.000.Il tuo “gregge “ha bisogno di scuola, non sanno parlare, oppure sono terrorizzati di essere epurati. IO HO VOTATO M5S PER PROTESTA, E SPERO CHE SI FACCIA LA LEGGE ELETTORALE ALLA FRANCESE E LA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSE SI FACCIA, COME IN FRANCIA O GERMANIA.
Silvio, a Milano l’hanno messo al “burro”,fuoco lento per la storia di prostituzione minorile 🙂 Ruby era minorenne.
Questi Signori “NON CITTADINI”, non hanno ancora capito che il M5S, è il popolo, quello in cui è riposta non solo la speranza, la dignità ma anche i valori di cambiamento che da troppo tempo giacciono nella propria identità, che con il loro NON FARE stanno soffocando la voce dei cittadini che vivono tutta la drammaticità di un Stato lontano mille miglia…………….
…e a parte le coglionate di Stallman che se la rideva della morte di Jobs, se vuoi fare un servizio all’Italia parla pure di informatica ma cita l’esempio dell’India invece: programmatori e consulenti informatici indiani hanno invaso il mondo chiavandosene di queste stronzate radical-chic e ora dominano il mercato dei servizi al software proprietario. Grazie a cosa? Semplicemente alla voglia di lavorare e alla loro padronanza della lingua inglese, cosa che viste le tue interviste all’estero ti manca completamente caro Grillo. Vai a fare un corso d’inglese va, che c’è una bella differenza tra un Begin e un Belin come te.
Con Crimi si torna a parlare di governo tecnico, per il quale il M5S “non esclude il sostegno”. “Vediamolo, prima vediamolo – spiega ancora Crimi -. Se ci viene proposto un governo di tecnici lo considereremo, ma confermiamo il no al governo dei partiti. È per loro che abbiamo fatto una campagna elettorale chiamata tsunami, sono loro i responsabili della situazione del Paese”. Anche un Monti bis? “Qualunque scelta che sarà fatta da Napolitano, la valuteremo”.
Ecco come ci (vi) sta inculando il signor Grillo, un governo tecnico con un Monti bis.
AHAHAH, AHAHAH, AHAHAHAH, E IO DOVREI RIVOTARVI?
Ma andate a strafare in culo, coglioni!
Meledetti bastardi! Voltagabbane!
Preferite un governo tecnico a un governo che vi garantisce legge sul conflitto d’interessi, legge contro la corruzione, legge elettorale, dimezzamento dei costi della politica? E’ evidente che c’è qualcosa sotto, magari qualcosa con molti zeri.
Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odi, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia antisociale di alcuni strati del popolo italiano.
(Antonio Gramsci, L’Ordine Nuovo, 26 aprile 1921)
Nella trasmissione televisiva “Otto e mezzo” diretto dalla Gruber, Andrea Scanzi de “il Fatto Quotidiano”, alla domanda “dove Beppe Grillo prenderebbe i soldi per applicare il suo PROOGRAMMA”, ha detto che avrebbe elencato quanto ripetuto diverse volte da Beppe Grillo: prendere il finanziamento dei partiti,tagliare gli stipendi dei parlamentari, ecc..ma
NON HA DETTO che avrebbe anche puntato al
RECUPERO dei 98 MILIARDI delle slot-machines !!
Si continua ad IGNORARE che Beppe Grillo lo ha fatto presente in TUTTI i suoi comizi e……
98 MILIARDI non sono noccioline !!!
A questo punto la DOMANDA sorge spontanea :
come mai, oltre a Beppe Grillo, NESSUN altro “partito” chiede il RECUPERO di tale IMPORTANTE somma ??????????
io ho visionato questo fatto ed ho appurato che si tratti di una “leggenda web “… il “malloppo” presunto non si tratta di “soldi liquidi” ma di una
multa che resta solo sul piano virtuale!
come quando la GdF multa quello che non fà lo scontrino per una cifra abnorme ma non ha la precisa
cognizione di quanto abbia evaso. Magari quello è il primo scontrino che non fà !
X Lenin Nicolaj,
ha ragione Grazia Pace.
Per una “leggenda web” il Procuratore della Corte dei Conti, non avrebbe richiesto i 98 miliardi http://www.mil2002.org/battaglie/slot/101012is.pdf
basandosi sulla Concessione sottoscritta nel 2004 fra le dieci società concessionarie e l’Agenda dei Monopoli !
Tale Concessione sottoscritta, quindi un vero e proprio “contratto”,prevedeva che ogni “macchinetta” non collegata alla Centrale di controllo, dovesse pagare 50 euro di multa per ogni ora di “non collegamento”. Due anni di serrate indagini del Nucleo antifrodi specializzato della Guardia di Finanza ( il Gat), permise di accertare la mancata connessione di un enorme mole di slot machine con il sistema dell’Anagrafe Tributari che doveva garantire la regolarità del Gioco e assicurare la corresponsione del prelievo erariale previsto in misura proporzionale alle attività svolte dalle “macchinette”. Come ha confermato il generale Umberto Rapetto, artefice dell’Accertamento
Quello che occorre accertare, e i parlamentari del M5S dovranno farlo, sono le “manovre” messe in atto da alcuni partiti e parlamentari, per “proteggere-favorire” queste società concessionarie. Leggere bene questo articolo
eh basta, avete rotto i maroni!!!!!!!facciamo sto governo – cercate di scendere dal pero! accettiamo ste 4 proposte a mio avviso ragionevoli – cambiamo soprattutto sto cazzo di lege elettorale e poi tutti di nuovo al voto! OH ma vi rendete conto che qui la gente comincia ad avere fame???Bando all’orgoglio…conl’orgoglio ILSIG. GRILLO continuera’ a mangiare e noi?????per favore si ragioni e si torni con i piedi per terra!!!
ma neanche per sogno! Se non ti va, a breve quando ri voterai, vota quelli …
I maroni li hai rotti tu e quelli come te ai quali non importa della forza di questo movimento, che si dissolverà all’istante, se qualche dissennato, insensato proverà quello che auspichi..
in politica come partito o come movimento ci si scende o ci si sale per risolvere i problemi del paese e non per stare arroccati sull’Aventino o seduti lungo il fiume ad aspettare che passi il cadavere del nostro nemico…
i cambiamenti non si attuano con i vafan……governate prendetevi le vostre responsabilita’ la gente è in cassa integrazione, esodati pensioni di fame strutture carenti e voi le stelle stanno a guardare potevate
essere una forza propulsiva , state deludendo l’ elettorato mannaggia a voi
secondo me sarebbe bella una sezione di discussione per chi ha problemi software e hardware in cui potersi aiutare…. così si risparmi anche sulle consulenze.
a volte i problemi sono banali e si risolvono facilmente, senza esborsi di spese inutili e tempi di attesa.
Mi sembra di capire che il vostro intento sia quello di sostituire ( in parte o totalmente )il parlamento con un buon software,
e la banca d’Italia, con totò, de filippo e…
una piccola rotativa bicolore.
Intanto gli interessi sul debito corrono.
Veramente in questo momento di interessante non è il software libero, ma liberare l’italia dalla fame incombente.
il software open source va bene per chi ha delle competenze informatiche e tempo da dedicare ai vari settaggi, l’unico modo che ha di funzionare in un’azienda (pubblica o privata) è che vi sia un team dedicato.
Alcune curiosità:
usando il comando whois su beppegrillo.it risulta un dominio intestato ad un certo Emanuele Bottaro e lui sotto l’azienda ITnet SRL di Genova (lo stesso dominio IP dell’altro sito del Casaleggio), il server su cui gira è un Apache/Centos (linux)con indirizzo 151.1.253.20; fin qui bene ma dal 7/2/2013 ha un secondo indirizzo 151.1.172.192 che gira su un server windows(Microsoft-IIS/6.0); hosting company: Infostrada, chissà chi era nel CDA della nascente infostrada?
Chiunque conosca qualche comando UNIX (Linux) può verificare se ciò che ho scritto è vero o falso.
Android che è un sistema linux lo usano milioni di persone. Quindi come usabilità è alla portata di tutti.
Libreoffice è una delle migliori suite di ufficio che esiste.
Il sofware libero è così flessibile che può girare sia sui supercomputer che sul muletto che sto usando per scriverti.
Poi niente vieta alla pubblica amministrazione di creare una distro a prova di funzionario della pubblica amministrazione. Gli si può mettere anche un interfaccia in tutto e pertutto simile a quella di windows senza che il funzionario se ne accorga.
Caro Daniele, Android è una adattazione del Kernel di Linux estremamente limitata (sviluppata da google ad uso e consumo dei dispositivi portatili). La stragrande maggioranza degli utenti usa solo prodotti già sviluppati prelevati dal market. Quanti sanno fare, senza combinar danni, il root su uno smartphone o su un tablet android? Quanti si sanno gestire un’applicazione tramite SDK? Vogliamo anche parlare delle violazioni alla privacy di android (ed io ho un S3) o del numero di malware che girano sotto android? Sta storia dei virus solo su windows è una grande cavolata, Linux è un sistema che per volontà degli ideatori nasce aperto e bacato, se non sei ben “sgamato” tutti i tuoi dati sensibili sono merce a libera disposizione. Certo che puoi avere un pacchetto simil office gratis (ma puoi averlo anche su windows o mac) il problema non è scrivere un testo, il problema sono applicativi più seri, quelli anche sotto linux sono a pagamento.
Voglio dire a coloro i quali scrivono su questo blog denigrando e manifestando dissensi e soprattutto dicono cavolate contro il Movimento 5 Stelle: Tenete presente che senza questo blog non avreste nemmeno avuto la possibilità di “fiatare”, figuriamoci di far sentire le vostre GNAGGNERATE! Dite qualcosa di costruttivo invece di fare i soliti italiani che perdono una partita di calcio come se fosse una guerra. Se non avete, o non volete capire, che questo è un movimento CULTURALE per cambiare la politica, statevene zitti, oppure andate di chi vi “aiuta” a dimostrare la vostra gratitudine o il vostro dissenso. La madre degli ignoranti è sempre incinta, ma per fortuna emanano una puzza inconfondibile! Vi si riconosce subito! Un gioioso saluto
stai parlando di tua madre? quello che si nota in questo blog è la pasta di cui siete fatti, ignoranti e presuntuosi. l’Italia è in rovina e voi la rovinerete ancor di più. che qualcuno fermi la vostra scempiaggine
Faccio un appello ai parlamentari del Movimento.
Non fatevi chiamare ‘onorevoli’, è un appellativo
che risale all’Italia liberale dell’800.
Se c’è qualcuno di onorevole, questo è il popolo
italiano.
Buona fortuna!!
Ho iniziato ad usare il pc alla fine del 2004 e nel 2005 lo formattai per un problema di licenza con windows xp perchè avevo reinstallato il sistema operativo regolarmente pagato troppe volte. In un attimo approdai al software libero e gnu-linux che utilizzo tuttora con infinito piacere. Mi fa sentire libero di fare ciò che voglio senza limitazioni. Una delle distribuzioni più utilizzate ma sono tutte splendide è ubuuntu che significa quello riportato di seguito e che ho sempre visto come il mio modello di società:Ubuntu (filosofia)
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese e si ferma in un villaggio non ha bisogno di chiedere cibo o acqua: subito la gente le offre del cibo, la intrattiene. Ecco, questo è un aspetto di Ubuntu, ma ce ne sono altri. Ubuntu non significa non pensare a se stessi; significa piuttosto porsi la domanda: voglio aiutare la comunità che mi sta intorno a migliorare?. »
(Nelson Mandela)
Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-Sahariana che si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone.
È un’espressione in lingua bantu che indica “benevolenza verso il prossimo”. È una regola di vita, basata sulla compassione, il rispetto dell’altro. Appellandosi all’ubuntu si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”.
L’ubuntu esorta a sostenersi e aiutarsi reciprocamente, a prendere coscienza non solo dei propri diritti, ma anche dei propri doveri, poiché è una spinta ideale verso l’umanità intera, un desiderio di pace.
Viene sfruttato in Sudafrica in una campagna nazionale per la promozione della società.
Vedo che ormai i troll si sono impadroniti del blog.Non avendo un cazzo da fare tutti il giorno postano e si votano a vicenda.Guardacaso i commenti più votati, spesso, sono quelli che rasentano l’imbecillità.
E’ molto bello che si dia voce ad un personaggio come Richard Stallman. Ben fatto!
Personalmente ritengo sbagliato che nella scuola pubblica si utilizzi software commerciale. Quando poi, come capita, si installano copie illegali allora si danno due insegnamenti negativi in una volta sola.
Ma qual e’ la posizione del M5S su questo argomento?
Un paese verso la catastrofe e voi qui a parlare di linus, petrus, window, joannes e cazzate varie.
Che teste di cazzo che avete grillini, teste da grillini, appunto!
SE ANDIAMO VERSO LA CATASTROFE
DOVRESTI CHIEDERLO A CHI L HA PROVOCATA ….
riguardo a linux io lo uso da anni
e la liberta e la sicurezza e……….
la scelta
Questo è il desktop che avevo usato per la mia versione modificata di LUBUNTU 64bit in dual boot con XP:
[IMG]http://i49.tinypic.com/24e7x2w.jpg[/IMG]
ho aggiunto le icone AZENIS (abbastanza cosmo-geniche) :D.
Ho reso la barra delle applicazioni invisibile
Ho aggiunto alcuni programmi utili come:
1) VLC media player: per vedere alcuni DVD attraverso un plugin che li decripta;
2) LIBREOFFICE;
3) il lettore multimediale TOTEM;
4) il lettore audio RHYTHMBOX;
5) SRWARE IRON come browser (il migliore in assoluto a mio avviso) che è ricavato dal codice CHROMIUM (progetto open source) che utilizzo anche in XP.
non capisco.Un governo al di fuori dei partiti che sia esso stesso garanzia contro gli inciuci.Appena i dep e sen cominciano a babbiare si dimette additanto pubblicamente di chi è la colpa che problema crea?Alle prossime elezioni il 70% al movimento.Non si trovano in Italia 10 persone serie, oneste e preparate?Non sprechiamo l’occasione di poter cambiare questo paese.
NEOELETTI 5 stelle fate una proposta per salvare questo paese!
Chiediamo la testa di bersani, RODOTÀ presidente del consiglio e ministri presentabili, appoggio esterno ad un governo di scopo che faccia una seria legge anticorruzione, conflitto di interessi, tagli alla casta.
Se il PD rifiuta si prenderanno LORO la responsabilità davanti al paese
“La legge è sotto esame al parlamento europeo e va velocemente. Ho tenuto lì una conferenza all’inizio di Febbraio. Spero di aver influenzato qualcuno, ma io sono straniero. Non sono uno straniero ricco, quindi non mi daranno grande ascolto.
Questa battaglia tocca a voi.”
E’ sicuramente una battaglia giusta per questa epoca caro Richard, ma, e c’è un bel ma.
MA SE CE STACCANO LA “SPINA”, SENZA CORENTE ELETTRICA, CHE FAMO?
Non dovremmo prima pensare a essere “indipendenti” dalle energie ?
Perchè, se noi abbiamo tutto il mondo con software libero, e loro ce interrompono l’erogazione elettrica, noi s’attaccamo tutti ar caxxo!
Comunicamo co’ li piccioni viaggiatori, se nun se li semo prima magnati tutti!
Me so’ rincojonito pe’ legge er poste de oggi, ma capisco che è importante, io so’ più pratico, sarà perchè ho visto come il black-out di alcuni anni fa, c’ha messo cor cxlo per tera!
Comunque, per gli addetti ai lavori il messaggio è chiaro, col software a pagamento te fanno li peli der cxlo e non poi fa un caxxo!
Chi come me, nun ce capisce ‘na quasi mazza, deve sentì l’opinione della comunità.
Sarà quarche anno che ve parlo de Ferrari e de pedali?
Se il software libero è così importante, cominciamo da qui, ditece come funziona e provamo!
Na’,pur’io ho visto a cappa de fumo che aleggia sopra Atene.
Stanno a brucia’ de tutto.Legna ‘n primis,come ar solito…mah…
Ma,ce stanno,puro,belle notizzie.Oggi,nun m’aricordo ‘ndove,ho letto che,parecchi comuni,o mejo municipi,so’ indipendenti grazzie ar solare.Quattrocento…nun vorei di’ ‘na minchiata…
Fosse per me Grillo e Casaleggio sarebbero già su un treno per una purificante rieducazione in un bel campo siberiano.
Gli darei io le eco-balle, ahahahah!
Rossella, sono un informatico da sempre (adesso ho 50 anni) e ho messo molto tempo per chiarirmi la domanda che ti stai facendo.
L’argomento è complesso, c’è chi lo fà per passione, ma dall’open source ci possono nascere anche un sacco di opportunità di lavoro. La licenza GNU è un modo con cui il titolare del copyright distribuisce il software, ma può distribuirlo anche con licenze commerciali e qui hai il vantaggio da un lato di vendere il prodotto, dall’altro il contributo della comunità che lo sviluppa, che ricompensi dando l’opportunità di usarlo liberamente.
Rossella, se ci sei ancora: software libero non vuol dire software gratuito (anche se in inglese si dice uguale). Ci si fa pagare per sviluppare software libero; ma poi non ci si comporta da strozzini e ricattatori facendo accettare licenze ingiuste. MA qui non l’ha capito nessuno.. comunque Stallman ormai ci è abituato a essere frainteso.
Libero non vuol dire gratis. Si guadagna sull’assistenza o consulenza o sui servizi per esempio. Da non dimenticare che una delle più grandi società informtiche, Google, usa sofware libero. Android per citarne una è un sistema operativo basato su linux. Comunque in Revolution OS I e II (suw documentari,il secondo è italiano)è spiegato quale è il modello di bussines del software libero.
Sono un programmatore e collaboro nella scrittura di software che non è open source.. eppure non è un software fatto per “controllare” nessuno, è semplicemente uno strumento che qualcuno trova utile senza aver nessunissimo bisogno (e voglia) di sapere come funziona internamente.
Trovo che questo post serva solo a confondere le idee a chi ne capisce poco e ho l’impressione che le idee non le abbia chiare nemmeno chi lo ha scritto.
IL CONTROLLO MENTALE MEDIATICO,DOPO IL GRANDE RISULTATOM5S , SI STA’ SCATENANDO. NERVI SALDI e SALD I SULL’OBBIETTIVO : VIA TUTTI,DOPO,OGNUNO SIA IN GRADO DI RAPPRESENTARSI E DI GOVERNARSI, anke con l’AIUTO DI BEPPE E DEL MOVIMENTO 5S! SE NUOVE ELEZIONI,BENE,SPIEGARE A TUTTI KE X VINCERE SINGOLARMENTE O MENO, X TORNARE A SPERARE E POI A VIVERE,IL M5S E’ L’ U N I C A V I A x ITALIA e poi per il MONDO !. Felice Maritano,.NO A SPRECHI : POLITICA,VATICANO,GRANDI OPERE. SI A SOLIDARIETA’ TRA UMANI! . LIBERTA’,CREATIVITA’,CRESCITA UMANA E SOCIALE!
pensavo che la prossima versione deigli OS linux già includesse il kernel 3.8 (che apporta interessanti benefici in tema ACPI e AUDIO) tuttavia in questo momento l’integrazione è rinviata….
io con lubuntu mi trovo benissimo e l’audio almeno sulla mia scheda dedicata è eccellente: xonar d2x.
i prossimi driver alsa dovrebbero migliorare ulteriormente la performanza migliorando il livello di campionamento dei suoni a 24 bit.
A13 28/2/13
IL nuovo non potrà mai governare sulle macerie del vecchio non perché
non lo possa fare, tutt’altro il popolo sarà colui che già allo stremo
ne uscirà distrutto. Guardiamo realisticamente chi ci perde o chi ci guadagna,
nel immediato perdono tutti nel lungo termine pure… seppure condivido quasi tutto il programma del m5s, come si può essere contrari??
La mancanza di visione da parte di tutti/tutti…, ci ha portato in questa situazione io non sono ne destra ne sinistra e neanche oltre come il sig,Grillo bensì con idee da settima/ottava Repubblica. Per uscire da questo
(cASINO) l’unica cosa da fare è il dialogo da parte di tutti,,
E semplice 18/19 mesi di governo a termine fino alla data 31 /10/2014
elezioni in un solo giorno dalle 6,30 alle 20,15 chiusura seggi alle 21.0
Così facendo il 2 gennaio 2015 si riparte con un nuovo governo che vada
tassativamente a scadenza periodica con tale data.
PER realizzare questo, proporre/creare tre tipi di maggioranza/governo anche se disomogenee, con dei programmi anche contraddittori in modo da accontentare tutte le diversità (utopie, non credo sono quelle che fanno il progresso senza danni collaterali rinunciando un tantino d’orgoglio per il bene di tutti).
Queste maggioranze una volta fatte e spiegate in tv le si abbina a delle
schede ROSSO_BIANCO_VERDE
Rosso Bersani 48%-Berlusconi 22%-Grillo 22%-Monti 8%
Bianco Grillo 48%-Bersani 22%-Berlusconi 22%-Monti 8%
Verde Berlusconi 48%-Grillo 22%-Bersani 22%-Monti 8%
Ogni maggioranza, delinea in base alle percentuali le cose più importanti da proporre al proprio elettorato anche con richieste contraddittorie ma fattibili dei vari schieramenti.Fatto questo in 10 giorni si torna elle urne senza stravolgere niente per calmare gli animi.
Lo schieramento o colore che prenderà più schede governa fino al 2014
keyjoY .
Avete perso coglioni, avete solo 163 eletti su 945.
Non comanderete, anzi, spero che Bersani vi sbatta la porta in faccia subito.
PAZZI MEGALOMANI.
Arrieverete al 3 % alla prossima.
AVETE FALLITO, AVETE PERSO, ORA E PER SEMPRE.
MISERABILI!
e intanto voi avete perso il 28 %
dei vostri elettori
e intanto noi vi abbiamo dimostrato che noi
RISPETTIMO I NOSTRI ELETTORI
e intanto noi vi abbiamo dimostrato che il programma elettorale NON E IN VENDITA
e intanto lo vedremo la prossima tornata elettorale se perderemo….
e vedremo dopo che lo scandalo del MPS ……..SARA SCOPPIATO QUANTI AMICI AVRA BERSANI POI….
E’ vero, hanno vinto i tuoi amici del pd. Ma noi siamo la piu’ grande forza polica all’opposizione,pertanto ti chiedo un favore:se vedi il tuo amico massimo d’alema digli di lasciare le chiavi del COPASIR sotto lo zerbino e di sbrigarsi a sloggiare,GRAZIE!
Per il software libero consiglio a tutti winPenPack.
Cos’è winPenPack?
winPenPack è un ambiente applicativo Open Source, per Windows composto da Software Open Source, modificato per poter essere eseguito da un pendrive USB o da qualsiasi altro supporto esterno di memorizzazione, senza dover essere preventivamente installato. I programmi di winPenPack sono disponibili sia singolarmente che raggruppati in suite tematiche.
AI SESSANTENNI, SETTANTENNI E OTTANTENNI CHE HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE”:
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di cari “bamboccioni”, che sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti superficialotti e idealisti (e questo è molto bello!). Comunque col tempo anche loro cresceranno e matureranno, diventando a loro volta padri e nonni … Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare il governo tecnico a guida PD, nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno in Sicilia!).
E’ il Parlamento che è “…pieno di cari “bamboccioni”, che sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti superficialotti e idealisti…”.
E dato che parla dei Suoi figli, avrà senza ombra di dubbio, tutte le ragioni.
Sbaglia invece a dire che invecchiando si diventa più saggi: i mestieranti della politica sono gli stessi da trent’anni, e la saggezza non sanno neppure trovarla in un dizionario.
Un gruppo di persone elette da oltre 8 milioni di cittadini, non può essere sottovalutato, tanto più che rappresenta chi non vuole più una politica arcaica, vetusta nelle idee e nelle persone (non all’anagrafe, ma come navigati della politica, vuoti ormai, di pensiero e valori).
Siamo stati catalogati in classi: gli estremisti di sinistra, ex leghisti, i no tav, centri sociali, fascisti… come se agli italiani fosse precluso scegliere. Come se essere contro le opere inutili fosse (sia) “il male”.
Il voto lo hanno espresso persone “pensanti”, gente normalissima che vede che il sistema preconfezionato non funziona, per nessuno.
Hanno avuto una opportunità e l’hanno cavalcata, ben sapendo che i difensori della tradizione faranno qualunque cosa per impedire un cambiamento.
Si affidano addirittura ad improvvisati moralisti che scrivono qui.
Milioni di persone,inesperte dei mezzi informatici, sono state rovinate dagli stessi.Sappiamo KI e perke’ lo hanno fatto.Stanno per pagare con gli interessi!Felice Maritano.
europa si o europa no ?
assolutamente europa si, anzi non una sola ma due : seria A e serie B
europa di serie A:
Germania Francia e paesi scandinavi dove nel sistema economico prevalgono gli interessi delle multinazionali contrarie all’introduzione del dazio.
europa di serie B:
italia Spagna e tutti i paesi rimanenti compresa la Grecia, si la tanto discussa Grecia ce la teniamo ben volentieri. Nel nostro tessuto economico prevalgono le aziende individuali, artigiani e piccole medie industrie, che coprono per l’85% la nostra forza lavoro a fronte di un 10-15% delle grosse industrie. Cosa fare nella nostra europa di serie b? 3 punti essenziali:
-dazi sui prodotti
-stop a qualsiasi finanziamento a fondo perduto
-certezza del luogo di origine delle merci
dazi sui prodotti :poichè l’europa di serie A non vuole applicare nessun dazio perchè dannoso pe i loro interessi, esso verrebbe applicato solo nell’europa di serie B “comprendendo anche le merci provenienti dall’europa di serie A ”
ovviamente rimarremo tutti con l’euro in tutta europa, con buona pace di tutti visto che FRancia e Germania i già in passato volevano fare un’europa da due velocità.
Anche PD e Monti che in accordo con la Germania stanno cercando di far chiudere tutte le nostre piccole aziende (un tempo campo di studio per gli economisti) per poterle sostituire con le multinazionali (vedi vari viaggi in Cina ecc..),
potranno starsene in pace e godersi le pensioni d’oro.
con isoldi provenienti dai dazi si potra’ sostenere lo sviluppo senza nuove tasse.(tutti i paesi con economie emergenti e floride applicano i dazi)
-stop a qualsiasi finanziamento a fondo perduto
i fondi raccoti con i dazi potranno finanziare politiche di sviluppo erogando finanziamenti a tassi super agevolati 1/2% ma che dovranno essere
SEMPRE restituiti entro un massimo di 5 anni , così si può creare un fondo comune e costante senza pesare sui cittadini e anzi favorendo l’economia…segue
Mai lette tante st**nzate tutte insieme
Premetto che lavoro dal 1998 come sistemista (quindi conosco Linux, Oracle, etc.)
Capitolo PP.AA.:
1) quando si deve “scrivere la letterina” va bene pure quel cesso di Open Office (compatibilità a parte), ma provate a fare analisi dei dati seria (tabelle pivot, risolutore, etc.) o caricamenti massivi con Calc invece che con Excel.. auguri.
2) Spesso le PP.AA. utilizzano software di facility management (FM) trovatene uno Open Source e poi scrivetemi pure… ah, ovviamente anche un Autocad Open Source per la gestione del FM suddetto…. ma per cortesia…
3) Spesso le PP.AA. hanno bisogno di software proprietario (musei, biblioteche, etc.) che certo non viene “sviluppato” dai fricchettoni di cui vaneggia Stallman (lavoriamo tutti gratis? Che bello! Chi cacchio mangia poi?)
Capitolo “software libero”: andrà bene per gli hackers ma in quanto a difficoltà d’uso, “pesantezza” (NON della linea di comando, ma della parte grafica che gli utenti dovrebbero usare) proprio non ci siamo. Il software proprietario è molto meglio ed è user-friendly.
Per quel che mi riguarda Bill Gates è solo che da ringraziare: mi ha trasmesso la passione per l’informatica e la possibilità di lavorare NON GRATIS. Capisco fare i comunisti ma qui si esagera.. tra un po’ andremo alla borsa nera del software.
Questo tipo è un paranoico che probabilmente crede alle cospirazioni ufologiche, o che la Microsoft è un covo di spie della CIA che sviluppa software per spiare il mondo… ma pensasse ad Echelon, piuttosto.
Pessimo post, mi meraviglio di Grillo, ma è perfettamente in linea con le altre cretinate che ho letto in questo blog: purtroppo un conto è cianciare, un conto la realtà (siamo in un CONTESTOO CAPITALISTA, e aggiungo PURTROPPO).
Siamo in un contesto capitalista dici e poi aggiungi anche purtroppo (sia mai che tu venissi scambiato per una testa di caxxo)…però da quello che scrivi prima è chiaro che ti ci sei adeguato bene nel contesto capitalista e se una cosa non è capitalista addirittura la definisci cretinata.
Vedi mai che adesso che il M5S è una realtà ti toccasse lavorare gratis…
Ma guarda i giri che si fanno e le menzogne che si dicono quando si ha paura di perdere lo stipendio.
che soddisfazione !!! oggi un mio conoscente mi ha confessato che ha votato per il M5S ,la soddisfazione consiste nel fatto che fino a qualche tempo fà era un berluschino convinto .
ma sono veramente contento per lui e per il paese che sta cambiando .
Un partito che ha preso 108 deputati su 630, 55 senatori su 315, cioè il Movimento, ha vinto o perso?
Chiaramente ha perso.
Allora che cazzo pretendete?
Ricattare noi del PD?
fFarabutti, arruffoni, antidemocratici, ladruncoli di seggi in erba.
Ecco cosa siete, grillini del cazzo!
Avete 163 infanti incompetenti alle camere su 945 e volete dettare l’agenda al Paese?
FALLITI, INGORDI, MITOMANI GUIDATI DA UN FOLLE!
Tornatevene a casa con le pive nel sacco, ignoranti di merda!
AVETE CLAMOROSAMENTE PERSO…………
renátino de uxmal…..noi der pd….ma….ma…nun avevi votato m5s??? Ma allora sei ncazzaro!!! Ma allora vaffanculooooo.
O vedi….sei tarmente cojone che te smerdi da solo,nun ciai bisogno de me che te c’è copro!
Ho 50 anni e ho sempre vissuto e dato lavoro creando prodotti con alto contenuto di software e firmware proprietari. La discussione sull’open source è estremamente affascinante, con l’open source si possono creare anche un sacco di posti di lavoro come ci dimostra ad esempio Red Hat. Vedo comunque nel blog un’alta tensione, provocata ad arte dai soliti media. I nuovi parlamentari devono prendere posizione, il presidente non ha iniziato le convocazioni e noi, come nelle partita della Nazionale ci mettiamo a fare gli allenatori e i processi del Lunedì. Ritengo che chi, come me, ha votato M5S lo ha fatto per iniziare una rivoluzione contro poteri veramente forti e mica pensavamo di cavarcela col voto? Se forse avessimo vinto, magari… Adesso che hanno paura ci stanno attaccando da tutti i fronti, compresa la strategia di terrore mediatico che gli riesce bene. Credere che il PD ci propone di fare un accordo per far del bene al paese è come credere a Coccolino… Abbiamo dichiarato guerra al marcio del sistema, i nostri ragazzi sono in trincea e stanno per entrare nel palazzo, loro che entreranno nella tana del lupo dovranno fare gruppo e restare uniti e noi da fuori, se vogliamo vincere questa guerra, dobbiamo fare altrettanto e sostenerli, mica li abbiamo mandati a morire da soli, spero? Se c’è qualcuno che ha votato M5S per cambiare e adesso ha timore nel vedere qualcosa di inedito, vorrei dire: “tranquillo, sta iniziando il cambiamento che volevi”.
E meno male che i commenti dovrebbero essere riferiti al post…detto ció, sono d´accordo nel presentare a tutti coloro che siedono nelle pubbliche amministrazioni il Sig. UBUNTU e i suoi amici tutti open source. solo con questi risparmi (mancati introiti per il sig. gates) potermmo tagliare alcune tasse.
Povero Stallman.. se sapesse chi tenta di appropriarsi della sua trentennale battaglia di libertà.. Comunque noto che:
– i sostenitori del moVimento 5 stelle snobbano questo argomento e continuano a postare riguardo ad altre cose che ritengono più importanti
– quando parlano di questo argomento dimostrano di non conoscere Richard Stallman e la filosofia del software libero, facendo i classici errori di associare Stallman all’open source invece che al free software e chiamando Linux il sistema operativo che lui ha iniziato, o pensando che il punto sia il prezzo (free = gratis) e non la libertà (free = libero). Magari pensano che la proposta sia installare ubuntu sui pc dell’amministrazione pubblica e non sanno che stallman piuttosto che usare ubuntu usa un Mac (ok, forse questo no 😉 , ma quasi..)
– quando riescono a centrare il tema, si dimostrano a favore del software proprietario e non del software libero.
Lasciate stare un vero attivista di internet e della libertà, lui non è come voi!
Caro Mario apprezzo e sottoscrivo quello che hai scritto. Non ti preoccupare che provvedero’ ad informare Stallman personalmente di questa ignobile iniziativa del qualunquista Grillo & C.. Come sostenitore del Software Libero mi sento offeso dall’utilizzo scorretto della figura di RMS e della sua filosofia. Grazie di nuovo per il tuo intervento
O.T.: Ma ho capito bene? Il M5* appoggerebbe un eventuale governo tecnico?
Ma che schifo!
E che siamo tornati a votare a fare? Per avere un Monti bis? Per farci spremere ancora come limoni?
Invece di portare rinnovamento il Movimento vuol far rimanere le cose come stanno se non peggio….ma vuoi mettere i parlamentari stellati saranno liberi di riprendere e fotografare liberamente tutto ciò che accade in Parlamento e soddisfare l’ego dei grandi Capi G&C.
Adios!
ai giornalisti tutti, alle televisioni tutte, ai programmi tutti…mò basta co stò grillo e i grillini, ignorateli smettetela di inseguirli non fate altro che fargli arruffare di più il pelo. nel blog si capisce che si gasano fra loro istigandosi a tener duro a non mollare…. tranquilli vi molleranno tutti quegli italiani, e sono stati tanti, che vi hanno dato il voto per disperazione ma che da questi comportamenti stanno cominciando a capire quanto poco valete. fateci tornare alle urne così, finalmente, anche voi ve ne tornerete a casa. senza offesa non siete all’altezza di risolverli i problemi che abbiamo vi siete messi in una impresa troppo più grande di voi.
Non si vota per disperazione, ma per convinzione: so bene quanti siano allo stremo, ma sperare nell'”uomo della provvidenza”, è roba da lasciare ai fan del Nano; abbiate un minimo di fiducia in questi uomini e queste donne che devono combattere una battaglia durissima contro poteri consolidati e che non sono neppure ancora entrati in parlamento….
Le pensioni vanno ricalcolate con effetto retroattivo sul totale degli stipendi percepiti. La Turco non ha capito per un cazzo che la pensione a fine mese la deve pagare non riscotere sul totale degli stipendi che ha riscotuto dal 1987 ad oggi calcolando la media di due milioni e mezzi di lire netti dell’epoca e duemila e cinquecento euro di oggi. Se i soldi li ha scialati cazzi suoi.
Questo post è rivolto agli informatici, agli appassionati o agli utenti comuni?
Più lo leggo e meno lo capisco.
Per esempio, perchè definire “zero” la libertà d’uso”? C’è pure una libertà “diversa da zero”?
Mi ha messo in crisi.
Più che un uomo primitivo posto di fronte ad un PC, mi sento una scimmia.
Ci sono; è l’ANALFABETISMO INFORMATICO.
E’ come quando una persona non sa leggere, nè scrivere. E’ grave. Sono prostrata.
Vi lascio.
Ciao
Tranquilla, RMS ha solo fatto un piccolo scherzo. Come d’uso in molti linguaggi di programmazione ha iniziato a contare da 0.
Invece di dire libertà 1, libertà 2, … ha detto libertà 0, libertà 1, …
Una facezia da informatico 🙂
L’ha anche chiamata zero perché sarebbe il “minimo sindacale” della libertà, quella che si suppone che proprio nessuno di tolga.. la libertà di usare il programma… anche Microsoft la garantiva. Stallman non immaginava ancora che Jobs avrebbe negato alle sue vittime anche la libertà zero
Caro Andrea Scanzi e Beppe Severgnini, dopo le vostre osservazioni riguardo all’ATTEGGIAMENTO DI BEPPE NEI CONFRONTI DI VOI STAMPA ITALIANA, TROVO CHE SIA ANCORA PIU’ NECESSARIO E CORRETTO L’ATTEGGIAMENTO DI IGNORARVI, FA SOLO CHE BENE!
Caro Beppe Severgnini ci usi una “cortesia” non si permetta, imbratta carte del cazzo, di quelli apri la bocca e je dai fiato, NON SI AZZARDI A DARE LEZIONI DI “COMPORTAMENTO” AGLI ELETTI 5 STELLE, SARANNO GIOVANI, MA SONO PIù CHE MAGGIORENNI E LEI PUO’ ANDARE A FANCULO! BEPPE HA UNA SOLA SCELTA da imporre ED E’ QUELLA DI FAR andare IL M5S AL GOVERNO, E SIETE TALMENTE VECCHI CHE FATE PENA, E NON POSSIEDE NESSUNA VERA INTELLIGENZA E’SOLO UN VENDITORE DI FUMO UNO DI QUELLE PERSONE CHE VIVONO APRENDO LA BOCCA E GLI DANNO FIATO.
ORA SAREMMO NOI I RESPONSABILI DELLA DISTRUZIONE DEL PAESE PER BEPPE SEVERGNIGNI? MA VADA A FARE IN CULO, E ADESSO LA STAMPA ITALIANA ASPETTI IL MOMENTO GIUSTO, E SOSTENGO AL 100% LA SUA LINEA DI CONDOTTA ORA DOVRETE PER I PROSSIMI 5 ANNI ASPETTARE DI RICEVERE LE NOTIZIE DALLA STAMPA STRANIERA, VOI BUFFONI, ISTERICI, LECCHINI SCHIZZOFRENICI!
BEPPE NON MOLLARE, ORA OVUNQUE TI FANNO PRESSIONE RICHIAMANDOTI “AL SENSO DI RESPONSABILITA'” STAMPA INDEGNA, COME NON MAI AL MONDO. SANTORO, E FAMIGLIA ANDATE A FANCULO, NON SOLLETICHERETE LE VANITA’ DEI NOSTRI PER GUADAGNARVI LA PAGNOTTA. QUESTA BRUTTA ABITUDINE DI SOLLETICARE LE VANITA’ PERSONALI PER USARLA COME L’ARTE DEL METTERE ZIZZANIA E CONTINUARE A GUADAGNARVI LA PAGNOTTA, SIETE MISEREVOLI, PRIMA VI TOGLIEREMO TUTTI I FINANZIAMENTI PRIMA RITROVEREMO UNA STAMPA MODERNA E PIU’ PULITA OBIETTIVA E GIUSTA E FINO A TEMPO INDEFINITO ANDATE A FARE IN CULOOOOOOOOOO
ieri ho scritto :
« per il referendum sull’euro ci vorrebbe un test psicofisico o culturale prima di parteciparvi »
più o meno…
oggi vengo a conoscenza che per diventare parlamentare il M5S sta a livello di lega nord e berlusconismo acclarato !.. vabbè, le lauree ormai vanno e vengono, ma sparare cazzate da idioti credo che fosse una prerogativa pidiellina legaiola
Roberta Lombardi, Capogruppo M5S alla Camera
“Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo. ”
…mumble mumble…
una lettura più accurata del blog di beppegrillo.it …non dico l’università, eh!
le avrebbe CHIARITO E SCHIARITO IL CERVELLO SOTTO
IPNOSI!
tanto tempo fa…quando c’era una manifestazione dell’idv a piazza Navona, dove la Sabina Guzzanti
ingiuriò la mara carfagna come ministra in quel “modo”…io c’ero e c’erano anche dei gruppi meetup locali… “grillini e basta”…il MoVimento non era ancora nato! ….un amico qui…di cui non faccio il nome lo sa che accadde…eh! quando chiesi loro di qualcuno del blog , sapete che mi risposero ?
« quelli del blog sono tutti una massa di imbecilli , noi dei meet up siamo i veri grilli »
…a buon intenditor…poi, tuona er cannone…eh
come fu e come sarà !! 🙁
Visto che era da un paio di giorni che non scrivevo nulla, oggi faccio un po di off topic sul grande smacchiatore: bersani.
Oltre a chiedere a Grillo cosa vuole (evidentemente o non sa leggere il programma o con demenziale insistenza ha voglia di passare per deficiente) il bravo smacchiatore ha sparato una pseudoproposta di 8 punti (?).
Pur di avere l’appoggio promette delle fantomatiche leggi su:
-mafia
-corruzione
-conflitto d’interessi
-misure per una politica più sobria e meno cara
-riforma dei partiti
-interventi immediati su urgenza sociale
-economia e diritti
-cittadinanza nati in italia
-coppie omosessuali
-scuola e il diritto allo studio
ovvero parla di cose che ha più o meno contribuito a peggiorare anche nell’ultimo anno con Monti
Come al solito in perfetto stile pdmenoelle non c’è assolutamente nulla di concreto né di comprensibile (a parte forse la demenziale cittadinanza per tutti quelli nati in italia che provocherebbe l’arrivo di barconi pieni di gestanti africane).
Che poi il M5S si possa accontentare del conflitto di interessi lasciando inalterato il panorama monopolistico dell’informazione italiana mi sembra impossibile…. e poi neanche una parola su una nuova legge elettorale:
Bersani le tv le lascia come stanno e la legge elettorale non si tocca perchè così hanno promesso al pdl.
La legge elettorale è il cuore della democrazia che in Italia è un po’ malata: il vincitore si lamenta di non riuscire a governare ma non vuole cambiare la stupida legge che lo ha reso perdente?? o è masochista oppure gatta ci cova.
E nessun cambiamento nel quarto potere? Io sarei stufo del monopolio rainvest e credo che anche molti elettori piddini lo siano! e invece Bersani continua con la solita musichetta di proposte vuote e immateriali pur di non toccare l’amico Berlusconi?
BASTA, e che cazzo, c’é un aggressione mediatica selvaggia, ma quando si era in piazza con i bazebo che tutti prendevano per il culo, dov’erano…. ora se non lasciano dicarazioni invece sono anticostituzionali, ma esiste una legge che obbliga a rilasciare interviste, dio santo ancora non sono entrati in parlamento che giá pretendono che si risolvino i problemi… ma basta, lasciamo lavorare il M5S…. se non saranno in grado, anche loro a casa é semplice….
vederli creano veramente nausea, sono li a caccia chissá di quale notizia straordinaria… hanno giá detto tutto, loro voglio sentirsi dire quello che piacerebbe a loro…alleanze e incuici come piacciono ai politici…
Solo accendendo a software libero ho potuto fondare un’azienda che con molte difficoltà riesce a darmi/dare lavoro ad altre persone. Non avrei potuto farlo a 20 anni con SW proprietario, in particolare appoggiandomi all’enorme numero di fonti e supporto ricevuto dalla comunità open-source. Sicuramente é da incentivare l’adozione di piattaforme aperte in particolare nella pubblica amministrazione: il risparmio sulle licenze e consulenze milionarie, mi piacerebbe fossero devolute in borse di studio anche per sviluppare software utile per i cittadini.
Mamma mia quanto gli brucia il culo a questi giornalisti.
E’ una gara per dimostrare ai loro padroni (VECCHIA PARTITOCRAZIA) quanto siano in prima linea per fare il lavoro sporco, per dire bugie pur di salvarli.
Severgnigni stasera è stato scandaloso, ad un certo punto gli stava pure per uscire la bava di bocca, in una puntata di “otto e mezzo” a LA7 che definerei monotematica….
Ripeto i giornalisti italiani dimostrano ogni giorno, che con l’etica professionale ci si puliscono il culo.
Quindi noi che siamo senza governo, con un Grillo codardo che scappa dalle sue responsabilità, lo spread presto a 2.000, stiamo qui a discutere di linus, open source o cazzate simili?
Ma quanta cocaina assumono i vostri capi del blog?
IRRESPONSABILI, INCOSCIENTI, mnetre migliaia di famiglie soffrono la fame.
GRILLINI VIGLIACCHI E INCOMPETENTI.
mi domando quando finirà quest’onda di ignoranza…
Linus ? e magari charlie brown??? ma daii ma come si fa?!?!?!?
mi chiedo se certe persone non abbian proprio nulla di meglio da fare…
Certe cagate non le dice nemmeno un bambino!
INOLTRE siccome nel Famoso “NON STATUTO” c’è scrito DA SEMPRE che il movimento non appoggerà mai alcun altro partito, le cose son 2: ho qualcuno non sa leggere oppure gli piace semplicemente SPARARE C….TE e ha sbagliato a dare il suo VOTO al M5S!
Ancora tutte ste domande PD NON PD FIDUCIA O NON FIDUCIA!!! BASTAAAAAA!
fino alle consultazioni non succederà nulla è cosi difficile da capire??
La mia risposta al post e’ stata cancellata, grazie eh? comunque cari idioti (scusate quando ci vuole ci vuole) open source e linux non sono cazzate, probabilmente lo usate tutti i giorni e nemmeno lo sai (quasi tutti i siti web su cui ti connetti, e il tuo telefonino android con cui ci vai). Stallman pero’ rappresenta il free software, idea diversa dall’open source pero’ integrata (Linux in realta’ e’ GNU/Linux). Magari finalmente iniziate a usare codice aperto anche voi, magari una piattaforma di voto aperta online, e magari togliete il copyright sul movimento, di cui Grillo e’ unico proprietario. Ho scritto a Stallman per chiedergli se e’ a conoscenza che la sua intervista e’ stata pubblicata qui, di cui ne dubito. Ultima cosa: non vi pare che sia ora di fare una dichiarazione pubblica contro il fascismo e tutte le dittature in generale, a cui oramai tutti vi associano? e’ un suggerimento.
“linus”… ma roba da matti… dì un po’, competente, hai un’idea di quanto costino le licenze di software proprietario usato negli uffici delle amministrazioni pubbliche italiane?
ragazzi ma perché continuate a rispondere ai perdenti,ai frustrati
e mangia-pane a tradimento?? Il M5***** è composto da persone
con un intelletto chiaramente superiore agli omologati.
I veri codardi si nascondono sotto falsi nomi, stupidi e infantili nick
perché se la fanno sotto, hanno paura di esporsi; per tutta la vita
si nutrono degli avanzi dei loro padroni,ne subiscono le sevizie
e addirittura inducono i propri figli alla prostituzione.
Quale uomo o donna con dignità tornerebbe a elemosinare dove
è stato cacciato,beffeggiato, deriso e sopratutto “”sputtanato”??????
Quanti grillini vedete a dire stronzate dove non sono bene accetti????
La risposta (e la puzza) sta qui intorno a noi, per fortuna sono sempre più in minoranza.
All’attenzione di tutto il movimento cinque stelle.
Vi preghiamo di accogliere e promuovere la nostra causa.
Siamo un’associazione di persone autistiche che svolgono un ruolo di autorappresentanza per la salvaguardia dei diritti delle persone autistiche. I CASI DI AUTISMO SONO IN CONTINUO AUMENTO. La statistica Coreana parla di un caso ogni 35 quella Europea di 1 a 100. Sono una ragazza diagnosticata con sindrome di asperger di 27 anni una forma di autismo definita ad alto funzionamento. Da due anni sono impegnata nella divulgazione di una corretta informazione sull’autismo. Le persone autistiche al giorno d’oggi con i dovuti interventi possono recuperare abilità ed arrivare ad ottenere una vita quasi normale. Tantissimi sono i casi di autistici che guidano, la macchina, si sposano, si laureano e portano la loro testimonianza a favore di una cultura adeguata sull’autismo. Purtroppo NESSUNO CI ASCOLTA, le TV nazionali ogni volta che parlano di autismo lo fanno in maniera distorta, descrivendolo come una malattia inguaribile, per ovvie ragioni di audience, i drammi tirano le borghesi con la lacrimuccia.
L’autismo NON è una malattia è una condizione del neurosviluppo di origine biologica che comporta una diversa modalità di processazione ed elaborazione delle informazioni compromettendo le aree del linguaggio e degli interessi ristretti e stereotipati. Le informazioni che vi sto riportando sono state confermate dall’istituto superiore di sanità e hanno piena evidenza scientifica, potrete confrontarle con un minimo di approfondimento. Purtroppo a causa di appoggi politici truffatori si stanno arricchendo oramai da anni sfruttando il dolore e l’ignoranza delle famiglie, ingannandole con terapie inutili e molto spesso dannose e anche mortali come il packing, la chelazione o l’immersione nelle camere iperbariche.
Accoglieteci e vi ringrazieremo 1 su 100 e tutte le relative famiglie! http://www.fantasiautismo.org/documenti/La_politica_non_mortifichi_la_scienza.pdf
Che differenza fa spendere 1000 in sw proprietario che molti sanno già usare o non spendere nulla subito per un sw libero che quasi nessuno sa usare e spenderne prima 500 in formazione poi 500 euro all’anno di assistenza?
Che nel primo caso risparmi e molto: denaro, tempo, stress.
Non sarai duro e puro con il sw proprietario?
Ditemi quanti del M5S hanno uno smartphone con Android ottimizzato dal costruttore o un bell’iPhone, ecc. Dai ragazzi, pesiamo gli argomenti e non perdiamo il senso della realtà.
Bah, opinione mia personalissima certo, di un semplice appassionato che lavora nel settore da 17 anni.
Ripeto: ditemi quanti del M5S hanno uno smartphone con Android ottimizzato dal costruttore o un bell’iPhone, ecc.
Non basta spararle, bisogna argomentare, cifre alla mano in situazioni reali. Mi sembra una discussione ideologica.
Prima avevo Windows 7, che all’onor della verità non era così fetente e faceva il suo dovere, ma aprendo già 4 o 5 cose assieme, tipo photoshop+dreamweaver+filezilla (il minimo per lavoricchiare sul web) e magari tenendo aperto winamp per sentire un pò di musica… il crash e il riavvio forzato era sempre in agguato dietro l’angolo.
Da qualche mese mi sono spostato al pinguino.
Per cominciare ho provato l’ultima versione di Ubuntu, la 12.10, una versione di transizione tra ogni uscita annuale, ed effettivamente mi si impallava ogni tanto… specie premendo alt o il tasto super, forse non avevo installato bene qualche driver grafico, non saprei.
Così sono passato alla 12.04 all’inizio di quest’anno. Un altro mondo.
La fluidità con cui si passa da un programma all’altro è incredibile.
La stabilità del sistema è incredibile. Ad oggi non ho ancora avuto un crash, pur essendo uno che tiene aperti sempre diecimila programmi e diecimila finestre per ogni programma.
La velocità con cui si impara ad usare un programma è incredibile. Premendo “alt” e scrivendo cosa si vuol fare, compaiono suggerimenti per tutti i comandi del programma che stai usando… ad esempio ho installato Gimp (il “photoshop” di linux) e all’inizio ero un pò spaesato nel dover imparare ad usare un programma nuovo… nel giro di un quarto d’ora, ho cominciato a lavorare con una velocità e naturalezza mai provata con Photoshop.
Se ti serve un programma c’è il “software center”, praticamente una specie di mercatino come quello per Android… dove c’è veramente qualsiasi cosa, ovviamente in forma gratuita come lo stesso Ubuntu.
Il bello è che puoi installarlo “affianco” a windows, scegliendo all’avvio quale sistema usare… decidi quanto spazio dell’hard disk dare ad un sistema o all’altro ed è fatta.
Ripeto, suggerisco per ora la versione 12.04 (le versioni sono nominate “anno.mese”) in attesa della prossima per cui ormai manca un mese… tra l’altro su internet linux ha una comunità sconfinata
Ma come si fa a sostenere una stronzata del genere? Chi lo paga il lavoro dei programmatori e soprattutto cosa spingerebbe un programmatore a conseguire traguardi sempre maggiori, la gloria di sentirsi dire “bravo” o “grazie”? Ma tu i tuoi spettacoli li fai gratis? Stallman è quel coglione che quando è morto Jobs ha detto “sono felice che se ne sia andato, tutti ci meritiamo la fine dell’influenza maligna di Jobs sul computing”. Vaffanculo te e Stallman, di informatica non capite un’emerita mazza. L’unico software libero che ti meriti è un bel virus coi controcazzi.
PRIMA DELLE ELEZIONI:
– QUANDO SAREMO DENTRO LI SPAZZEREMO VIA
– TSUNAMI TOUR
– PAROLE GUERRIERE
– SONO MORTI
– DEVONO ANDARE A CASA
– APRIREMO GLI ARMADI
– APRIREMO IL PARLAMENTO COME UNA SCATOLA DI SARDINE
DOPO LE ELEZIONI:
– ASPETTIAMO
– BERSANI FACCIA DA CULO
– ASPETTIAMO
– VENDOLA DOPPIA FACCIA
– ASPETTIAMO
– LIBERO SOFTWARE
– ASPETTIAMO, ATTENDIAMO. STIAMO FERMI, NON FACCIAMO NIENTE PER METTERLI ALL’ANGOLO
COME LA VECCHIA DEMOCRAZIA CRISTIANA
NEANCHE ANDREOTTI, DE MITA, POMICINO E FANFANI
SAREBBERO RIUSCITI AD ESSERE COSI’ INERTI
DAVANTI AD UN PAESE MARTORIATO COME IL NOSTRO
9 MILIONI DI PERSONE VI HANNO VOTATO
PER VEDERVI AGIRE
NON PER VEDERVI SONNECCHIARE
PERSINO BERSANI HA CAPITO CHE BISOGNA PORTARE A VOTAZIONE (CON LA FIDUCIA) DEI PRECISI PUNTI PROGRAMMATICI
SE LI VOTANO BENE
SE NON LI VOTANO BENE , PERCHE’ LE PROMESSE DI CAMBIAMENTO RADICALE ERANO SOLO PALLE
E FARSI SUPERARE DA BERSANI IN SCALTREZZA
E’ VERAMENTE VERGOGNOSO
devi aver usato tutti i tuoi neuroni per un ragionamento di questa ALTURA… o ragassi, mica queste cose qui vengon su rosicando, oh! non lo accetto mica
40 anni di immobilismo e ora non riesci ad attendere manco un mesetto? Pazienta un pochino che non è che si possa rovesciare tutto dall’oggi al domani.
Anche io ero convinta che ci volesse un accordo col pd, ma sai che c’è?, più passa il tempo e più penso che abbiate ragione voi… Del resto anche un appoggio esterno potrebbe permetterci di raggiungere a breve degli obiettivi. Poi impantanarsi coi volponi della politica non è una buona idea. Penso che i giochi li abbiano già fatti e già circola il nome del papabile alla guida di un governo tecnico… Fosse la volta buona???
Cambiamo la scuola, gli insegnamenti e i contenuti. Contribuiamo a creare un’Italia che sia una Scilipoti/Berlusconi-Free Zone.
Cominciamo da ciò che insegnamo.
Un piccolo suggerimento:
– (meno) Niccolò Machiavelli “Il principe”
+ (più) Cesare Beccaria “Dei delitti e delle pene”.
E’ solo un primo suggerimento.
… Continua…>
P. S. Mi piacerebbe che qualcun altro apponesse un suo più e un suo meno, e confrontarci.
Nota: “meno” non vuol dire “per niente”… Come purtroppo è stato, ed è, per l’insegnamento di Cesare Beccaria.
Questo spocchioso, presuntuoso, supponente pseudointellettuale dei miei stivali, si erge a esperto del mondo e invece è un coglione, servo del potere e avvelenato dalla paura di essere prima smerdato, e poì ridotto al lavoro vero, quello che lui non conosce.
Può giusto invitarlo la Gruber, la bambola gonfiabile di Gargamella, che pur avendo fatto una campagna elettorale per i suoi ispiratori politici, per la delusione stanno crollando le labbra da canotto e il culo di gomma.
HANNO TUTTI UNA PAURA FOTTUTA. LA PAURA DI PERDERE I PRIVILEGI E’ UNA BRUTTA BESTIA.
Sovratoni: si può dire quel che è necessario anche senza insulti:
“Viene ritenuto a torto un influencer. In realtà la sua opinione è a volte divertente, ma non ha mai fatto cambiare idea a nessuno.”
Il riferimento a “bambole” è sessista e berlusconiano, fuori luogo.
Ho lanciato la petizione “Una Legge contro la stupidità dei capi” e ho bisogno del tuo aiuto per diffonderla.
Ecco perché è importante:
Il potere decisionale è facoltà di chi dirige, ed è giusto che sia così, ma se tale potere viene messo nelle mani di individui incapaci diventa una forza a perdere dirompente e in caso di decisioni sbagliate non esiste possibilità di arrestarla.
Non sono molto espoerto di software, che peraltro utilizzo per lavoro.
Certo che i siti istituzionali o i siti cui accedere per lavoro, se si devono scaricare aggiornamenti, prediligono per primo gli aggiornamenti per Ws e in subordine per Mac. Linux è disponibile raramente, e comunque dopo parecchio tempo.
Da questo punto di vista, anche la macchina – stato forse potrebbe rendersi più aperta alle piattaforme gratuite.
Ma questi vecchi politici non solo ci hanno ridotti alla canna del gas e ora vogliono fare accordi, ma non vogliono capire che per loro è finita vadano a casa ringraziando che tutto sarà pacifico, ma prima però il politometro a tutti.
saluti
Ricordate la vignetta( forse di Forattini? ) dell’uomo primitivo con la clava in mano, posto di fronte ad un PC?
Quando lo adopero mi sento esattamente così.
Dall’alto della mia incompetenza e a livello meramente intuitivo: non pensate che ” la libertà di modificare un programma a piacere” possa creare una situazione caotica, di libertinaggio?
Non so come esprimere questo concetto diversamente, mi mancano le conoscenze e il gergo.
Pensate che la mia passione per la matematica e la geometria dipende dall’universalità del loro codice e dall’ordine della loro rappresentazione mentale.
Al momento non posso che fidarmi della vostra tesi. Forse dovrei studiare un pò….
Saluti a tutti
Rosella
Al di là di ogni posizione ideologica è solo una questione di buon senso. Uno può usare tutti i programmi che vuole, gratuitamente, perché dovrebbe usare programmi a pagamento.
Finché lo fa un privato, sono affari suoi. Ma se lo fa il pubblico, e si parla di milioni di programmi, allora siamo di fronte ad un colossalu e stupido spreco.
Secondo voi Richard Stallmann si lava mai i capelli?
E Casaleggio? Mmmmm, molto poco.
Grillo, poi, è allergico all’acqua e ai barbieri.
Tanti capelli per coprire lo scarso cervello, mi sa!
scusa Grillo il tuo obiettivo è governare portando una ondata di moralita’ o affossare i cittadini che aspettano riforme ? io sono un’ esodata fuori dalle salvaguardie per3 mesi e senza reddito ancora per 7 anni, il prossimo governo poteva sanare queste situazioni.DA UN ANNO SIAMO IN BILICO, CI STIAMO AMMALANDO, GRILLO SE DOBBIAMO RITORNARE A VOTARE MI SEMBRA UNO SPRECO DI DENARO E ENERGIA E LE SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE RIMANDATE, CERTO TU SEI RICCO E NON HAI PROBLEMI DI PENSIONE, RAVVEDITI, LA GENTE VUOLE UN GOVERNO APPOGGIATO ANCHE DALLA TUA ONDATA DI INNOVAZIONE
La rabbia bavosa di Severgnini a 8 e mezzo per Grillo e il M5S è la rabbia della stampa italiana verso chi vuol togliere loro il finanziamento pubblico.
io credo che più della rabbia bavosa di beppe sevegnini ci sia la cecità e l’ignoranza di invasati come voi che state vivendo un sogno che diventerà per l’italia un incubo se non vi togliete dalle scatole.
RMS è un eroe dell’informatica.
Si è dimesso dall’MIT per essere completamente indipendente; ha creato due dei maggiori programmi (il mega editore EMACS e il GNU Compiler) che hanno fondato lo sviluppo del software libero. Anche se genio non si è mai venduto al mondo dell’industria, ha preferito l’indipendenza.
Ha fondato GNU e la free software foundation e è una delle voci più qualificate del movimento contro il tentativo dell’industria di patentate il software.
L’idea del copyleft (il contrario del copyright) è semplicemente geniale: con questo software puoi fare ciò che vuoi, modificarlo, anche venderlo – ma qualsiasi cosa tu farai, dovrai metterla sotto la stessa licenza di copyleft, e così via all’infito.
I ragionamenti di RMS sull’uso di software libero da parte delle istituzioni è completamente giusto. Dovrebbe entrare nel non programma!
È una questione di essere informati e di volerlo.
Un buon esempio è la citta in cui vivo, Monaco di Baviera, il cui progetto limux è una cosedetta success story: http://www.muenchen.de/rathaus/dms/Home/Stadtverwaltung/Direktorium/Strategische-IT-Projekte/LiMux/Dokumente/2012_Juli_London20120709.pdf
tutti gli articoli che evidenziano le diversita’
di trattamento, tra persone normali e ” politici,
sono legittimi e purtroppo veritieri.
Se vogliamo fare un’ elenco di tutto quello che non funziona in Italia abbiamo solo l’ imbarazzo su come iniziare.
per non parlare del “segreto di stato”, perche’.
sono tanto curioso di sapere per quale ragione molte persone sono morte ( Piazza Fontana, Piazzale della Loggia, la Stazione di Bologna, l’Italicus, Ustica ecc. ecc.
Adesso ,Voi del Movimento, avete un’ occasione
per poter lavorare per l’ Italia e per la Verita’
non sprecatela, niente tattiche pretendete posti di controllo, commissioni ed iniziate a Lavorare
con i vostri limiti e le vostre inesperienze ma principalmente con la vostra faccia di brave persone oneste (sicuramente non le uniche)
e che la vostra speranza di ricostruire lo Stato Sociale non vada persa.
un augurio di buon lavoro.
p.s.
certo che una ripassatina del discorso di ENRICO BERLINGUER sulla questione morale sarebbe utile.
ciao ni’
Caro Andrea Scanzi e Beppe Severgnini, dopo le vostre osservazioni riguardo all’ATTEGGIAMENTO DI BEPP,E RIGUARDO A VOI STAMPA ITALIANA, TROVO ANCORA PIU’ NECESSARIO E CORRETTO L’ATTEGGIAMENTO DI IGNORARVI, FA SOLO CHE BENE!
Caro Beppe Severgnini non si permetta paroliere del cazzo, apri bocca e daje fiato, NON SI AZZARDI A DARE LEZIONI DI “COMPORTAMENTO” AGLI ELETTI 5 STELLE, SARANNO GIOVANI MA SONO PIù CHE MAGGIORENNI E LEI PUO’ ANDARE A FANCULO, BEPPE HA UNA SOLA SCELTA ED E’ QUELLA DI FAR STARE IL M5S AL GOVERNO, E SIETE TALMENTE VECCHI CHE FATE PENA, NESSUNA NTELLIGENZA SOLO VENDITORI DI FUMO GENTE CHE VIVE APRENDO LA BOCCA E DANDOGLI FIATO.
ORA SIAMO NOI I RESPONSABILI DELLA DISTRUZIONE DEL PAESE PER BEPPE SEVERGNIGNI, MA VADA A FARE IN CULO, E ADESSO ASPETTINO IL MOMENTO GIUSTO, E ORA DOVETE ASPETTARE DI
RICEVERE LE NOTIZIE DALLA STAMPA STRANIERA BUFFONI!
AHAHAHAHAH
leggere i vostri commenti mi convince sempre più che non valete niente siete solo degli esaltati…fra un pò anche io vi pagherò e continuerò a pagare per gente che non vale niente. dalla padella alla brace
Potrebbe qualcuno aiutarmi a segnalare a Facebook questa pagina,(https://www.facebook.com/avantlaguerre/posts/10151466598567357) il cui contenuto sessista e offensivo nei confronti degli handicappati non può essere tollerato in un paese civile? Che per di più fa anche insinuazioni riguardo ad un fantomatico deputato del M5S..
Capisco l’interesse al software open source, ma devo dire che a me è sempre piaciuto di più il software delle piccole case, degli sviluppatori indipendenti i quali posso supportare acquistando le loro applicazioni.
Mi piace contribuire così al loro business e all’ecosistema dei piccoli sviluppatori indipendenti che di solito escono con del software molto più innovativo di quello che ci vendono i vari microsoft e apple.
L’open source (linux) è tipicamente più sicuro di windows e la grande diffusione di tale software fra i server con ottimi risultati ne è l’inequivocabile prova.
Che lo stato debba preferire sempre un software sicuro e open source, almeno nelle scuole e nei luoghi in cui vi siano dati sensibili sarebbe assai auspicabile.
Il discorso della privacy è invece molto difficile: nessuno può riuscire a impedire l’abuso dei dati poichè anche se uno fosse onestissimo ci può sempre essere un criminale che i dati li ruba al server onesto e li vende.
Il problema è nella struttura di internet che è ancora troppo legata al modello client/server e troppo lontana dal più efficiente modello peer to peer con l’uso di proxy per garantire totale privacy.
p.s. era da 3 giorni che il blog era irraggiungibile… mia mamma era in crisi di astinenza da Grillo
A22 4/3/13
il futuro nessuno lo conosce, da errori matematici-economici ci si può
costruire uno scenario, magari a ragione/torto, se tu sei indebitato e rifiuti alcune
riforme come nel 1994 per le pensioni/o altro,ecc. è/era logico che presto/tardi
avremmo dovuto peggiorarle
Se noi dovevamo rientrare come dal trattato di Maastricht ad un livello
consono debito/pil vicino al 60% come Germania-Francia se non vado errato
ora viaggiano entrambi circa al 90%, l’occasione l’abbiamo persa
Questo rientro del debito anche se oneroso era fattibile, e peché? semplice, minor
speculazione sui nostri titoli di stato quindi minor interesse, quindi minor tasse,
quindi maggior entrate fiscali da un maggior crescita economica, maggiori
investimenti in opere ,e così via. Se poi ci mettiamo le privatizzazioni (altro denaro
fresco per, riduzione del debito) oggi le sofferenze sarebbero sopportabili.
quando un tassello macro economico salta correrai sempre dietro l’emergenza.
Troppo lungo l’argomento da spiegare, comunque gli economisti ne parlavano
spesso..se noi ora avessimo un debito/pil a una soglia del 70/80% penso che
ora sarebbe tutt’altra cosa. Mi ricordo alcuni fatti, commenti significativi
(non ho mai votato Lega Nord) perché non si deve essere tifosi ma prendere
in ogni schieramento il pro/contro per evolvere, farne uno scenario che possa influenzare nel bene/male la tua vita.un esponente di tale partito che non esercita più, disse che la di mancanza di riforme ineludibili in un scenario del futuro,avrebbe portrato il prezzo della scatoletta di tonno a 10 mila£ Oggi ci siamo, 3 volte il prezzo di allora
Comunque dal mio punto di vista la riforma pensioni ora è eccessiva in mancanza
di lavoro.Leggetevi il commento A6° del 27/2/13.Mi ricordo quante antipatie mi
prendevo allora quando andavo contro corrente.lavorai spesso ammalato, in 35
anni ho fatto circa 5 settimane di malattia, reali però. Di Mentalità JFK cosa puoi
fare per lo stato cioè io
Siete tutti invitati tra una ventina di giorni al test di accensione dell’inceneritore di Parma.
Quello che Grillo e Pizzarotti mi avevano solennemente promesso , durante la campagna elettorale, non sarebbe mai stato acceso. Con viva e vibrante soddisfazione posso annunciare che alle comunali mi hanno fregato alle politiche sono andato a fare un bel pupazzo di neve e alle prossime consultazioni andrò a pescare.
Sono un programmatore di vari linguaggi, sia Web che Software. Anche io credo nel Software Libero ma c’è un problema: la realizzazione di Software costa molto e spesso, proprio per mancanza di fondi, si rischia di far fallire un progetto. Il Software Libero funzionerà quando la gente inizierà a donare.
Come aumentare le donazioni? Rendendo più facile la possibilità di pagare Online, quindi rendendo più semplice e alla mano la possibilità di collegare la propria carta di credito per pagare Online.
Questa è la mia idea: semplicità nel pagamento = più donazioni = Software Libero funzionante
Da programmatore dovresti sapere che software libero non significa software gratis ma che è aperto in termini di codice quindi il problema non si pone!!!
BARRA A DRITTA E AVANTI TUTTA BEPPE, NOI NON VOGLIAMO ACCORDI O INCIUCI CON NESSUNO ALTRIMENTI NON TI AVREI VOTATO E FATTO VOTARE. CHI NON E’ D’ACCORDO SONO SOLO INFILTRATI TROLL.
salve ragazzi cosa ne pensate se si vanno a toccare le pensioni d’oro di quelli che ci hanno portato a questo punto? per uno nche prende 4000 di euro di pensione se gli togliamo 500 euro non muore mica. a noi te pensioni le hanno toccate e non venissero a dire che sono diritti acquisiti.
Berlusconi e Grillo hanno lo stesso modo di pensare sullo spread, mi devo preoccupare se intanto il valore e’ salito a 345? Non sarebbe meglio prendere decisioni in breve tempo?
La conferenza stampa di oggi è stata la più eccitante (e tranquillizzante) che abbia mai visto! Finalmente ho ascoltato le risposte senza vomitare! Amo il movimento! Oggi è storia!
NO, tranquilli sarà il PD a defungere;
in questa tornata ha perduto 4 milioni di voti alla prossima ne perderà altri 4 milioni
basta continuare a dare il timone a gargamella
bnik
Estinti sono i dinosauri,
È possibile che succeda, il rischio c’è ma non a causa Dell’ alleanza o meno… Ma a causa della difficoltà enorme di portare avanti idee rivoluzionarie. Gli uomini infatti spesso si sono fermati per paura.
Vorrei dare un mio modesto consiglio ai nuovi eletti m5s
dopo lo tsunami mediatico attuale ci sarà un rilassamento inevitabile da parte vostra, verso i media
Mi piacerebbe che prestasse molta attenzione a interviste apparentemente innoque
(per non cadere in tranelli)…trasmissioni tipo striscia la notizia ,iene ecc. ecc.
loro sono i più subdoli..e micidiali fanno politica molto attiva mascherandola da intrattenimento “leggero”..(pro pisiconano)
Non cagateli loro possono “distruggervi” attenzione
Rimanete attenti al lavoro importante Cambiare in meglio questo paese e renderlo più “giusto”
(da tenere sempre presente)Questa è una RIVOLUZIONE..e da “prendere molto seriamente” ridendo
Anch´io come molti smanettoni,(inteso PC, internet) comincia con windows, ho cominciato con il vecchio 386 e guarda dove siamo arrivati, detto questo volevo aggiungere che condivido l´open source a tutti gli effetti, tutti devono avere accesso alla conoscenza vecchio motto di hacker di vecchia scuola, la conoscenza deve essere donata al mondo questa e´ liberta´… ho utilizzato per diverso tempo “Ubuntu” sopratutto all´inizio, trovandolo piottosto instabile, e anche problematico per alcune concessione per i drive, e quindi sono ritornato al win, nonstante sia totalmente daccordo che il software deve essere libero da usare, anche la sorgente deve essere libera da vincoli perche il compter deve far quello che vuoi….
Magari venisse adottato il software linux … più stabile … più trasparente … in grado di “velocizzare” anche i computer più datati.
Con sempre il sorgente da “studiare” apportando sia il “controllo” da parte di milioni di utenti e studiosi.
Danon sottovalutare il GRATIS
quando i colleghi cittadini entreranno a “regime”
sarebbe utile poter replicare l’iniziativa del
M5S Sicilia, hanno creato un periodico mensile
da poter scaricare in PDF che riepiloga l’attività del movimento.
libero software in libero stato
tutti i soldi regalati al caro bill gates dovevano->possono andare a imprese e lavoratori Italiani
idem per tutti i software ad-hoc per le amministrazioni.
parliamo di lavoro e “know-how”
Economia grillina in pillole e dubbi
1°Ho letto l’intervista di Gallegati su repubblica e finanza. Questo è il teorico economico dei grillini, dire che è sconcertante è dire poco.
In pillole:
l’articolo 18 è un residuato ideologico, bisogna salvaguardare i lavoratori non i posti di lavoro, 2 aliquote irpef e se serve patrimoniale, allungare le scadenze del debito per liberare risorse.
Alcune obiezioni:
1- se allunghi le scadenze aumenta il costo del finanziamento, basta dare un’occhiata ad una qualsiasi curva dei rendimenti sui titoli di stato. Questo implica gravare ancora di più sulle future generazioni.
2- il tessuto produttivo italiano è fatto per lo più da piccole aziende in cui il problema dell’articolo 18 non si pone, pensavo che un obiettivo fosse quello di aumentare le garanzie per chi lavora. Non peggiorarle.
3- non esiste, in questo sistema chiamato capitalismo, una relazione indipendente tra crescita economica/aumento dell’occupazione/redditi. Se non si producono posti di lavoro è difficile produrre lavoratori ed un sistema di welfare in grado di coprire i bisogni di chi sta fuori.
4- la tassazione progressiva è una delle poche cose “democratiche” di questo sistema, chi più ha di più deve dare alla collettività.
C’è una strana assonanza tra le cose che dicono questi qui e certe tesi berlusconiane e iperliberiste. C’è poi da capire come farebbero questi a garantire sanità ed istruzione pubbliche, oltre che servizi, partendo da queste illuminazioni.
2°«Ha toccato i risparmi di famiglie che ora non possono andare avanti perché non hanno soldi. Come può essere questo il bene dell’Italia e, quindi, anche il bene dell’Europa? Io sono a favore che l’Italia si ricompri il proprio debito estero da paesi come Francia e Germania e negozi nuovamente il tasso d’interesse. In realtà l’Italia è già fallita. Fra un anno non avremo i soldi per pagare le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici. C’è poco da salvare». Questo ha detto il guru in un’intervista
parlando di Monti. Qualche appunto:
le famiglie non hanno soldi perché invece di toccare quelli ricchi sfondati come lui chi ha governato ha toccato noi. Lui dice che si vuole ri-comprare il debito da Germania e Francia, c’è un detto popolare che dice “quando devi soldi agli altri stai in grazia di Dio perché i cazzi sono i loro”. Dovessimo mai ricompraci il debito da tedeschi e francesi ho l’impressione che quelli stapperebbero bottiglie di spumante ridendo a quattro ganasce. Dovrebbe anche spiegare come cazzo si fa se siamo di fatto già falliti. A proposito, saranno contenti pensionati e statali; tra un anno la spesa la faranno virtualmente.
p.s.
l’assurdo di questa situazione è che chi lo ha votato va dietro al nulla, se non altro i comunisti assaltavano il palazzo d’inverno e facevano la rivoluzione, si appropriavano dei mezzi di produzione e collettivizzavano. Ma questi oltre che raccontarci che faremo la fame che progetto hanno?
3°Qualcuno dica a Grillo che con la decrescita ci siamo portati già avanti; tre milioni di disoccupati, redditi sempre più bassi e 17 milioni di persone a rischio povertà. E ci risparmiamo il PIL perché quello non misura la felicità.
Intanto qualcuno vaneggia di ritorno alla campagna, io sono d’accordo; il problema è fare in modo che basti per 60 milioni di persone.
p.s.
prossime minchiate?
difatti il dibattito e’ ancora acceso e ci sono anime diverse al riguardo (molti son contrari al referendum ecc..)
Io pero’ invece di criticare quel che sara’ (che ancora non si conosce) mi fare mooolte ma molte domande su chi (ed e’la tua parte politica) ha avuto grande responsabilita’ sulla grecisazzione (ormai si puo dire) del lavoro in italia.
I grillini di “Economia” (tranne quella domestica) non ci capiscono un caxo, al massimo hanno letto i post (selezionati ad arte) di questo Blog… del resto basta leggere i loro “curriculum”… saranno onesti ma tra essere onesti e capirci di Economia ci corre un abisso. Auguri. Ricomprate il debito, azzerate gli stipendi pubblici, abbassate le pensioni, toccate i diritti acquisiti… per fortuna siete solo al 25%.
Cercando su Google , ce n’è una sul Corriere del 28 febbraio dove dice tutto il contrario di quello che ha detto su La Repubblica. Evidentemente la situazione è ancora fluida. Posso pensare solamente che Grillo stia seguendo le normali procedure politiche (i più spendibili in avanscoperta e tastare il terreno, ovvero che i più navigati tra i suoi seguaci (come appunto Gallagati o anche Becchi), visto che dichiarano sempre e comunque di parlare a titolo personale, non riescono però a trattenersi dal capitalizzare già fin d’ora la vittoria riportata alle consultazioni.
Chiunque abbia bestemmiato contro il proprio PC che si impallava con Windows (leggi winzoz) non può che condividere l’ open source.
A proposito, sto guardando LA COSA e consiglio a tutti di mollare la tv e passare la serata su tal canale. Buona serata ragazzi a 5 stelle.
Oltre a porgere grande stima per questa iniziativa così illuminante per noi giovani generazioni, vorrei segnalarvi un identico articolo postato in contemporanea dalla Etleboro. Mi sembra simile, però in qualcosa diverso…
Bene, sono felice felice che in questo articolo la parola “gratuito” non sia comparsa neanche una volta.
In passato Grillo aveva diffuso la falsa informazione che le amministrazioni comunali avrebbero potuto avere gratuitamente le stesse funzioni che ora ottengono con software a pagamento, confondendo l’idea del sorgente aperto con la gratuità del lavoro di tanti professionisti.
Questo mio commento soprattutto perché persone come Pizzarotti non prendano mai più alla leggera il lavoro altrui. Puoi chiedere che ti venga fatta gratis una torta, non una procedura informatica da migliaia di euro.
Beppe mi raccomando. NO ad un governo tecnico se avremo tra i piedi ancora Monti e Passera, la loro agenda ha fatto più danni della grandine, la rispedissero alla Trojka.
se firma sempre cor nome de na città st’artro stronzo……nonostante 3vortesindaco e mijaja de libbri vennuti cià er cervello come un cachi sfranto…..saranno stati li troppi provini?
Non so da dove tragga il suo reddito Stallman ma un’azienda che produce software trae il suo sostentamento dalla vendita del prodotto eseguibile. Quando si ordina un software ad un produttore devi dichiarare subito se vuoi la proprietà intellettuale del prodotto e quindi anche la consegna del sorgente. Chiaramente il prezzo é diverso. Poi c’è anche un aspetto pratico: solo poche persone che conoscono il contesto del software sono in grado di smanettarci dentro. Stallman ha qualche suggerimento da dare ad un softwerista che vive del suo lavoro come potrebbe vivere altrimenti? Affinché ognuno possa regalare a tutti il frutto del proprio lavoro deve cambiare tutta l’economia, cioè tornare al baratto ma francamente lo trovo anacronistico e poco realizzabile.
ciao ,ho’ votato Grillo perche’ sono convinto che e’ una persona pulita’ che a avuto il coraggio di andare contro tutto e tutti per far si che questo paese diventi un paese onesto,ma allo stesso tempo ritengo che dentro il partito democratico ci sono tante persone oneste tra cui bersani e adesso che questo sogno di governare tra gente onesta si puo’ realizzare ma non viene fatto per la cocciutaggine di qualcuno che vuole ridare il paese alle destre che hanno governato per un decennio mandando il paese alla rovina ,be’ dovessi cercarti per il mondo questa volta caro grillo a fan culo te ce mando io ma te ce mando con il cuore .
Software libero nell’amministrazione pubblica e nelle scuole. Basta con la truffa Microsoft, su tutte il PET di informatica che è tutto sui programmi di questa ditta. Che sia sancito per l’egge e applicato l’obbligo dell’accessibilità universale (difficoltà visive, auditive, motorie, ecc.) sia per i terminali sia per i siti. Anche sulla sua arretratezza informatica si misura il grado di inciviltà di questo nostro Paese.
Prima si veste da Presidente del Consiglio, poi fa il politico (senza successo), quindi ritorna a fare il Presidente del Consiglio con piglio da Presidente della Repubblica… qualcuno dica al Sig. Monti che il suo mandato è finito.
THE ONLY FREEDOM IS TO COMMUNICATE WITHOUT ANY MACHINE WITH NO DISTANCE LIMIT. WHY ? TAKE THE LAST INTEL PROCESSORS, AT ANY TIME IT CAN SEND TO INTEL SENSITIVE DATA FROM YOUR COMPUTER…
NO FREEDOM AT ALL !!!
ipocrisia pd bersani e compani….la storia inizia quando monti sale in politica(chi la visto piu’ u pro fesso)allora bersani se faceva cadere il governo monti si andava alle elezioni vinceva il pd sicuro e poteva prendere i provvedimenti di monti ….e””’no…..invece conveniva far fare il lavoro sporco a monti e sicuro di vincere dopo avrebbe allievato i provvedimenti ma caro figlio di un meccanico non si fanno mai i conti senza oste e gia risultato un inculata spaziale….reazioni successive ovviamente chiamare in causa il m5s scaricare le responsabilita’ dividere ..specialita’ tutta pd e quei dei pd che vengono qui a scassare …farete la fine della dc psi idv pci addio bersani non lascia la nave come schettino pero’ ci vuol convicere tutti che lo scoglio gli e’ andato contro e ora dica cosa vuol fare….povero bravuomo e’ commovente la sua agonia non parlando di letta
Scusate il fuori tema ma in tv mi hanno detto esserci stato poco fa come ospite “un Santoro Giuliano qualunque” che denunciava il fatto che i nostri parlamentari in realtà prenderanno molti più soldi rispetto ad altri parlamentari eletti.
i ritardi nell’aderire come forza di governo (del popolo) significheranno anche che saranno dati i 3,5 miliardi di euro al monte P. di S., ma perchè mi chiedo, perchè un imprenditore che si fa il mazzo dalla mattina alla sera deve fallire e una banca no! e non si trincerassero dietro la protezione dei depositanti, dei quali non gliene frega proprio niente; per la protezione c’è il fondo interbancario e l’obbligatorietà delle altre banche di intervenire se chiamati da bankitalia. Beppe fai presto evita quest’altro scippo e che il prox governo deliberi subito la destinazione di questi soldi per la povera gente senno’ quei soldi andranno in fumo pagando profumatamente i soliti noti: amministratori e dirigenti; li dessero almeno alla gente in difficoltà a tassi umani si potrebbe forse anche accettare ma cosi’ non è
QUESTO MIO POST CON 16 VOTI E’ IL PIU’ VOTATO DI OGGI!
Non fa riflettere i più intransigenti del blog, tipo Luis de Roma?
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
è dal lontano 2007 che stò qui…sò vita morte e miracoli der Beppe pensiero.Nun ho votato io a cazzo come hai fatto tu. La linea del movimento è sempre stata questa. Te sei sbajato a votà? nun ce rivoti? nun ce ne frega un cazzo.
Voi dettà linee guida? ce ammorbi dè cazzate? te mannamo direttamente affanculo!
E’ da ieri che ammorbi li cojoni…nun fà la vittima.
a me invece piace proprio per questo! … vedi , in questi anni i nostri politici ci hanno abituato a farsi vedere in TV come “comparse televisive” mentre assenti totali dell’effettivo lavoro cui in effetti erano chiamati a fare in Parlamento, frequentato solo in occasione di “cose di cosa loro” (rubare) …Il “movimento” 5 Stelle lo ha detto in tutte le solfe cosa vuole fare, e se non l’hai capito mi spiace, e lo ha detto direttamente alla gente in quasi tutte le città d’Italia mentre i tuoi giornalisti lo boicottavano! Quindi i giornalisti questa volta se vogliono sapere cosa farà il M5S vadano in Parlamento e facciano sapere poi alla gente la VERITA’!!
Hanno cercato per un pò di essere equilibrati, ma ieri, anche loro si sono inchinati al potere dei partiti.
In studio: FACCI, VALENTINI E BATTISTA.
Come da copione attacco diretto al M5S, senza esclusione di colpi e di apellativi aspri e spietati.
Questa è la prova provata che il M5S ha colpito a morte questa manica di parassiti.
Non voglio parlare di Facci, perchè è come sparare sulla croce rossa, mai alzare le mani sui ritardati mentali.
Giovanni Valentini, dopo aver combattuto il nano per anni, sperando di condurre IL SOVIET del PDmenoelle a palazzo Ghigi, si ritrova con un pugno di mosche, con “UN COMICO E UN GRUPPO DI RAGAZZI ONESTI” che gli strigono i coglioni.
Pierluigi Battista, un Don Abbondio moderno, che ha paura della sua ombra e serve i suoi padroni come il più umile dei vermi. Ha paura del nuovo che avanza, ma sopratutto, ha paura di una riduzione del suo stipendio e dei privilegi.
Ma nessuno di loro ha pensato, che se non dovranno più servire i loro padroni, potranno finalmente guardarsi allo specchio e abbracciare le loro mogli e i loro figli senza più vergognarsi.
Caro Beppe, questo blog un tempo proponeva SOLO argomenti interessantissimi, e devo dire anche questo non è male. Mi viene da riflettere sul fatto che apple sia nata con softwares liberi da brevetti, e poi Bill Gates abbia iniziato l’era dei softwares a pagamento…
Comunque: io sono uno che vivrebbe male senza computer, e credo sia uno strumento fondamentale per l’uomo del 2000; quanto poi alla libertà di manipolare liberi softwares… beh… a parte che nell’Italia del 4 marzo 2013, con tutto quello che sta succedendo sotto gli occhi di tutti, non mi pare l’argomento number one di cui dibattere, ma oltretutto, mi sembra una specie di psicosega; come auspicare che vengano inventati televisori o frigoriferi in cui tutti possiamo mettere le mani: chissenefrega, l’importante è che funzionino.
Ma per piacere…
Ma chi è MONTI per scrivere una lettera a Napolitano chiedendogli di convocare ed ascoltare
Bersani.Berlusca e il nostro Beppe? Ma conta ancora qualcosa ‘sto banchiere di m….?
Crimi non ascoltare nessuno delle vecchie volpi e non credere ai governi tecnici……ci hanno già spolpato abbastanza………resisti ai canti delle sirene………..Saluti
Ma sinceramente non capisco questa storia. Oraa senza negare li indubbi benefici che si ha usando un sistema o applicazioni aperte, pensiamo effettivamente allo stato italia quanto risparmierebbe. E quanti posti di lavoro in piu con al creazione di un ente statale informatico per la creazione di piattofrme pubbliche di lavoro. (Il genio Italiano c’e’)
Il fatto rimane che i prodotti Microsoft o Apple sono privati, nessuno ti obbliga all’acquisto. immaginate la signora Carla sotto l’angolo di casa installare Linux o una delle sue varianti. E qui arriva il Prodotto Microsoft/Apple che ti offre un servizio.
PUNTO….questa e’ solo sterile conversazioni.
Se poi vi interessa sapere perche in Italia non abbiamo ancora implementato questo tipo di sistemi aperti.
mBeeee provate a immaginare i soldi che passa Microsoft Italia a i ns. politici Italiani attraverso CONSIP. Chi vuol intendere intenda
A21° 04/03/13 idea, da me già scritta altrove in Web
Anonimo ha detto…
CRISI economica,inquinamento,riserve energetiche,mobilità, come gestire tutti questi problemi senza depauperare il proprio portafoglio e l’ambiente.
La BENZINA entro… anni schizzerà a 3.3 euro il fattore inquinamento ne gioverà…però l’economia sarà kaput, come fare? Semplice! Creando un prezzo politico, dei carburanti (green people). Nella società ci sono quattro categorie di consumatori A-B-C-D oltre ai settori del commercio -servizzi -trasporti pubblici e privati. Prendiamo le categorie, A-B-C-D. Si crea una tessera elettronica con dati prestabiliti che si azzerano ogni anno, determinando progressivamente il prezzo del carburante in rapporto al consumo del anno in questione. Si presume che, Categoria :
*A tutte le auto con bassi consumi di piccola cilindrata fino 1,4cc
*B auto medie 1.4cc-2.0cc
*C lusso 2.2-3.0 cc
* D super lusso 3.0 e oltre.
-la tessera (o benzimat) verebbe caricata al 1 gennaio con scadenza al 31 dicembre dello stesso anno,con prezzo progressivo in rapporto al consumo.
* A. 300litri a1.20.+100litri a1.40.+200litri a1.50.+100 a1.80. oltre questo limite 2.10 al litro.
* B. 300litri a1.40.+100litri a1.60.+200litri a1.80.+300 a2.00. oltre questo limite 2.30 al litro.
* C. 400litri a1.70.+100litri a1.80.+200litri a2.20.+300 a2.40. oltre questo limite 2.50 al litro
*D. 400litri a1.80.+100litri a2.20.+200litri a2.50.+300 a2.90. oltre questo limite 3.50 al litro. Questa è una riforma ( che giova a tutti).forse
12/13/2011 10:15 PM
P.S.dimenticavo in caso di black-out informatico senza tessera il valore da pagare in
contanti per ogni categoria di appartenenza sarebbe A. 1.50 al litro B. 1.80
C. 2.20 D. 2.50 al litro . è solo questione di temp
>Il motivo che mi ha indotto ad attivarmi NON è IL MIO INTERESSE PERSONALE
(come
>detto ho l’indeterminato se chiude mi spostano altrove) ma LA STASI,
>L’IMMOBILISMO di CHIi potrebbe anzi Dovrebbe fare qualcosa ed invece
aspetta,
>caro Beppe e te lo dico in nome del FUOCO che anima la mia battaglia e che
mi
>detta di getto le parole di questa mia mail, mi STa profondamente sul cazzo
chi
>si lamenta MA NON FA NULLA PER CAMBIARE LE COSE, IO SONO CONVINTO ASSERTORE
DEL
>FATTO CHE LE COSE NON ACCADONO……..BISOGNA FARLE ACCADERE!!!!!
>Molto modestamente avrei da farti delle proposte, da BUON PROVOCATORE COME
>TE, che potrebbero accentuare ed enfatizzare ancora di più l’operato dei
>colleghi grillini “I CITTADINI PARLAMENTARI”,.come ad esempio la proposta
del
>GUANTO BIANCO.
>Sarebbe fantastico , caro Beppe, se i NOSTRI RAPPRESENTANTI a Tutti i
prossimi
>comizi, alle prossime interviste ma soprattutto alle PROSSIME VOTAZIONI IN
>PARLAMENTO , INDOSSASSERO UN GUANTO BIANCO COME SEGNO DISTINTIVO DI ONESTA’
E
>RISPETTO VERSO COLORO I QUALI HANNO RIPOSTO LA MASSIMA FIDUCIA IN LORO E
NELLE
>LORO AZIONI.
>Tale guanto dovrebbe indossarsi anche ogni qual volta si stringono le LURIDE
>MANI della POLITICA CHE FU, per porre in maniera netta e decisa delle
distanze
>tra NOI e LORO…..LE NOSTRE MANI SARANNO SEMPRE PULITE……NON SI
>SPORCHERANNO MAI STRINGENDO LE LORO!!!!!!
>Altra proposta che intendo sottoporti è l’istituzione, all’interno del
>movimento 5 stelle, di un comitato , di una commissione che parli ai giovani
>con i loro linguaggio e che li SCUOTA DAL TORPORE in cui sono piombati
>inesorabilmente, tale comitato che girerebbe nelle scuole, nelle piazze nei
>ritrovi dei giovani lo chiamerei W.W.U! vale a dire Wuagliù (ragazzi in
>napoletano ma tanto già lo sai…) WAKE UP ,,,,,,PER DIRLA ALLA MIA ..
SCETATV
>RO SUONN!!!!!!!! NON sono i Bersani o i Berlusconi o gli Ingroia ( il cui
nome
>cazzo sembra la scena madre di un film porno ungh
It’s a warning concerning computer
strategy you have. Please
organize yourself to be ultra secure over
network lke VPN and especially what tools you
use, Facebook and Twitter are controlled by CIA and Microsoft.
everthing can be read on these websites, there is absolutely no security.
Also, Plan to build websites morroring around the world, to avoid
any web attacks and make your web services unavailable.
Work with an web expert who knows every political strategies between
computer lobbies and goverment (as researcher on this domain I can help you).
BUT PLEASE, TAKE IT SERIOUSLY AS IT”S YOUR ONLY MAIN TO COMMUNICATE ANS SHARE !!!
AGAIN, THIS GUY IS REPRESENTING NOTHING BUT ONLY HIM !! SO DON’T CARE ABOUT HIS ADVICE !
ciao a tutti volevo dire che beppe in questi anni a fatto grandi cose ma non sempre tutte le cose che diceva aveva ragione lui,faccio un esempio quando si esibiva nei palazzetti diceva fra tutte le gag che noi facevamo le rotatorie quando ormai era una cosa superata ,invece secondo me e’ una delle cose piu positive inventate eliminano un sacco di incidente,ho’ fatto questo esempio per dire che non puo’ avere sempre ragione lui ,e mi continuo a domandare perche’ buttare l’unica occasione che si presentera’ per mettere a posto il paese torna alla ragione non puoi avere sempre ragione tu ,voi continuate a dire che il movimento e’ stato chiaro non si alleava con nessuno,ma qui si tratta di capire che se non si governa adesso non si governera’ mai piu ed e’ un peccato vedere un movimento pulito che farebbe tanto del bene al paese che nella storia non lascera’ il segno perche’ ci crediate o no alle prossime elezioni non prenderete piu del 15 % (scusate la grammatica
caro beppe ho appena installato un impianto fotovoltaico….la compagnia che mi ha installato il tutto mi ha regalato la telelettura……..morale della favola il tecnico non riesce a farmela funzionare sai perchè……….???? perchè nella fetta di terra in cui vivo non abbiamo ancora l’adsl!!!! nel 2013 ,nella regione lazio la regione della capitale nella provincia di latina dove tutto e tutti hanno spadroneggiato e sppadroneggiano (camorra,mafia ,n’drangheta etc etc) non abbiamo adsl….ho detto tutto..chissà le mie povere piccole come faranno in futuro .aiutateciiiii!!!! non ti ho votato ho votato niki…ma la prox il mio voto sarà tutto per te..e pensare che la mia piccoletta mi ha detto papà questo beppe strilla sempre ma è simpatico!!!!
Salve,telegiornale di questa sera, le immagini degli operatori della stampa che senza ritegno, etica, rispetto, “assaltano in questo caso Grillo sono a dir poco raccapriccianti, credo si dovrebbe fare un pubblico appello ai direttori delle diverse testate e canali tv perchè intervengano presso i loro collaboratori, sembra di vedere scene degne di Calcutta, si mette a repentaglio, senza un motivo, l’incolumnità di persone anche estranee ai fatti.Comunque l’informazione viene resa disponibile. Non credo che in altre nazioni cosidette progredite si arrivi al libertinaggio che caratterizza l’Italia. Grazie
Caro Beppe, per dovere di onesta’ premetto che non vi ho mai votato, anche se nutro simpatia per il M5S. Devo però’ dire, da italiano in difficoltà’, che non capisco il vostro tirarvi indietro in un momento così’ difficile per noi cittadini. Mi farebbe piacere, al di la’ degli slogan di circostanza, un intervento che ci facesse capire i motivi di questo apparente egoistico disimpegno. La mia paura e’ che si rischino danni irreparabili se non si affida il timone della nave ad un marinaio adeguato. E allora perché’ non dettare una agenda (per pochi mesi) per la legge elettorale, conflitto di interesse, legge anti corruzione, riduzione numero parlamentari e loro stipendi, per poi andare alle elezioni nel 2014? Ti ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi.
Qualcuno lo ha già proposto, ma perchè non fare un sondaggio tra gli iscritti al Movimento (io non lo sono ancora) e si chiede: alleanza sì o no col PD?
Chi vince vince, almeno la decisione sarà stata democratica, nel bene o nel male.
Nessuno si rimangia nulla, cambierebbe la musica con noi al governo, eccome se cambierebbe.
Ciao,subito reddito di cittadinanza ” ma con intelligenza”…mi spiego meglio:
-dare a tutti i disoccupati un reddito ,a patto che ogni singolo individuo ,tramite delle commissioni comunali appositamente costituite diano supporto a tutte quelle aziende che lo richiedono per 2 anni.
In pratica un soggetto percepisce lo stipendio dallo stato,e l’impresa per cui lavora non ha spese.
-L’impresa poi tramite opportuni chiarimenti dopo i 2 anni assuma a tempo indeterminato il dipendente….
Un Saluto Andrea PODDA Carbonia
Provo a darmi e a dare una spiegazione del perchè dell’ostracismo del M5S nei confronti dell’informazione di questo paese (paese nel quale è presente l’ordine dei giornalisti) e dell’uso strumentale che, in particolare della TV di stato, viene fatto pagata con i nostri soldi. Un giornalista arrivato là senza ne perchè ne percome, su indicazione di un padrone di partito lancia in pista con varie comparsate un sindacalista, che anzichè tutelare i lavoratori, si esibisce in discussioni sul niente. Al momento di di presentare delle candidature’ scelte come al solito dai padroni di partito, che non interessandosi della formazione delle classi dirigenti continuano solo a lotizzare, ecco che hanno pronto il solito faccino di culo che è pronto per essere presentato per assumere un ruolo che non è stato selezionato da nessuno e per il quale non ha nessuna competenza. Essere stato presente nella televisione, rende il personaggio noto al grande pubblico di l’ho visto in TV. Ma ormai a molti di noi non li fottete più !!! subito via due reti RAI! solo una rete al servizio dei cittadini !
Anche stasera i TG di Rai si chiedono il perchè non vengono invitati!
Stronzi…con il trattamento che avete sempre fatto a Grillo,volete anche che vi inviti!
Spudorati e senza faccia.
ok linus è un ottimo programma e abbastanza semplice!!! resta l’unico problema se non lo usano in tantissimi non si espanderà per ovvi motivi uno fra tutti e gratis. Per il movimento avete deciso di non aderire al governo OK barra dritta!!!! tanto se lo meritano sia Bersani che il Berlusca. E una dura scelta ma la accetto OK andiamo avanti.
IN POLITICA SI FA’ SEMPRE IL CONTRARIO DI CIO’ CHE SI DICE.I GRILLINI FARANNO NASCERE IL GOVERNO,
GRILLO DIRA:’ CHE HA FATTO PRETATTICA PER FARGLI CALARE LE BRAGHE.GRILLO SA BENE CHE SE SI VA A NUOVE ELEZIONI LE BRAGHE LE TOLGONO A LUI.BERLUSCONI HA GIA’ FREGATO GRILLO, STA
FACENDO CREDERE AI GRILLINI CHE LA SFIDA E TRA GRILLO E LUI,BALLE, IL MONIMENTO SOLO PER ART 97 HA PERSO CIRCA 4 MILIONI DI VOTI.IL 97 E’ UN ARTCOLOSENSIBILE CHE E’ ISPIRATO ALLA MASSIMA LIBERTA’DELL’INDIVIDUO,PERCIO OGNUNO LO USA COME CAZZO GLI PARE.PIACCIA O NON PIACCIA QUESTA E’ LIBERTA’
l’art. 67 non è per la libertà dell’individuo ma per la libertà del parlamentare .Va modificato se vogliamo evitare i fenomeni tipo Scilipoti .Le leggi servono anche per correggere effetti indesiderati di una norma costituzionale che per quanto ispirata a grandi principi non può essere tuttavia un dogma eterno.
elementi come te debbono essere subito scartati come deficienti pericolosi che non capiscono un cazzo. La libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto.Vi è un programma: chi non è d’accordo fuori dai coglioni. Grillo è stato evangelico: chi non è con me è contro di me.
non è una legge ma un articolo della costituzione Italiana . Fatta da persone appena uscite da un ventennio di dittatura , e che per questo hanno cercato di evitare in tutti i modi che la storia si ripetesse.
Enrico De Nicola. Umberto Terracini ed Alcide De Gasperi.
Per te faranno parte della casta anche loro ……
Anni e anni di Berlusconismo hanno portato all’ignoranza più totale.
INDIVIDUO: nel linguaggio corrente il termine designa una persona,il parlamentare non mi sembra un ferro. LIBERTA:’E’ UN COCCETTO TROPPO ALTO PER VOI!
I Professorini vedono la pagliuzza e non la trave .L’unico verbo che conoscete l’insulto tipico di borghesi travestiti da contestatori
Chi si è ostinato dopo anni di malgoverno e mala opposizione a confermare al potere uomini bugiardi e presuntuosi, che danno il cattivo esempio, che fanno false promesse, che sono spesso disonesti ed impresentabili e quasi sempre incapaci, non ha più nessun diritto di criticare, e non è diverso da loro, ne è complice.
Sono sicuro che l’Italia se la caverà, ma non grazie ai politici ma agli italiani di buona volontà. Spero che il M5S sia veramente il cambiamento e inizi subito via finanziamento partiti e giornali via super pensioni e super stipendi, via tutti gli entri inutili , avanti scuola, sanità, lavoro. Ne vedremo delle belle se i nuovi arrivati cominceranno ad aprire qualche cassetto e spero abbiano la forza e la capacità di cominciare una cura disintossicante di tutto il malgoverno fino ad aggi.
Forza M5S
Ogg: Guanto bianco/WWU!/Democratizzazione social network….. PROPOSTE
INTERESSANTI
>
>Caro Beppe buonasera,
>
>mi chiamo Lucio Aiello ho 30 anni sono un ex operatore sociale, un ex
avvocato
>(un pò per scelta un pò per necessità non ho parenti nel settore), sono
>napoletano non fumo, non bevo, non mi drogo ho la stessa ragazza da 11 anni,
>NON HO PRECEDENTI PENALI (cazzo sembro uno sfigato descritto così….) ed HO
IL
>FUOCO DENTRO.
>Attualmente svolgo la professione di store manager per un’importante azienda
>italiana che opera nel fast-fashion ed udite udite ho un CONTRATTO A TEMPO
>INDETERMINATO!
>Ti scrivo in quanto per la prima volta in 30 anni mi sento REALMENTE
>RAPPRESENTATO DA CHI CON CONVINZIONE HO VOTATO, E PERTANTO VOLEVO RENDERTI
>PARTECIPE DI UNA BATTAGLIA CHE STO combattendo per evitare la chiusura di un .
>C. il “Sannicola” di Termoli per cercare di salvare i posti di lavoro delle
>persone che vi operano. A tal fine ho istituito una sorta di comitato
chiamato
>Save The Sannicola attraverso il quale stiamo cercando di intraprendere
delle
>iniziative per raggiungere il nostro obiettivo ( raccolta firme, eventi e
>soprattutto una lettera al sindaco di Termoli per smuoverlo dal torpore che
lo
>ha avvolto.MENTRE TI SCRIVO HO VISTO CHE SU PRIMO NUMERO UN GIORNALE DI
TERMOLI
>HANNO PUBBLICATO IL TESTO INTEGRALE DELLA MIA MISSIVA…BEPPE CHE
SODDISFAZIONE
>QUALCOSA SI è MOSSO!!!
>PRIMA DI ATTIVARSI PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO….SALVAGUARDIAMO IL
POSTO
>DI CHI IL LAVORO GIà LO TIENE CAZZO!
>Il motivo che mi ha indotto ad attivarmi NON è IL MIO INTERESSE PERSONALE
(come
>detto ho l’indeterminato se chiude mi spostano altrove) ma LA STASI,
>L’IMMOBILISMO di CHIi potrebbe anzi Dovrebbe fare qualcosa ed invece
aspetta,
>caro Beppe e te lo dico in nome del FUOCO che anima la mia battaglia e che
mi
>detta di getto le parole di questa mia mail, mi STa profondamente sul cazzo
ch
Stia attento il movimento a non farsi trascinare nell’eufemismo dell’espressione “diritti delle coppie di fatto” con cui si vuole giustificare la cancellazione della distinzione naturale tra il culo e la vagina con l’unico scopo non dichiarato: la pensione di reversibilità perché per tutto il resto basta il Codice Civile (con cui possono fare testamento l’uno a favore dell’altro). Se venissero riconosciute le coppie di fatto anche due eterosessuali (per esempio zio e nipote) potrebbero farsi passare per omosessuali e il vecchio zio, libero, lasciare la pensione di reversibilità al nipote. Pur abitando ciascuno per conto proprio. Una coppia qualsiasi (anziano e giovane, eterosessuale o omosessuale non fa differenza)avrebbe diritto all’equiparazione della famiglia naturale. E l’INPS andrebbe in fallimento. Che Grillo ci pensi seriamente se non vuole cadere nella rete di questi disonesti. Il movimento si sfascerebbe e io non mi sentirei più partecipe del movimento. Su questo punto non si può mercanteggiare. D’altronde i cosiddetti diritti delle coppie di fatto non fanno parte del programma del movimento. Che dunque Grillo mandi affanculo Bersani soprattutto su questo punto a cui è stato condotto da Vendola (ci credo bene).
sono pienamente daccordo con te ed aggiungo ” quante coppie di fatto, formate da due vedovi, sono uniti, cioè convivono e non si sposano per non perdere la pensione del coniuge defunto?”. Ma questo è un argomento che i grillini sapranno affrontare senza cadere nei tranelli che gli omosessuali sono bravissimi a preparare. Basta con le volgarità e oscenità continue addirittura nelle televisioni. Ormai anche la Chiesa è contagiata, pure i preti stanno tirando “la capa” fuori dal sacco. Grillo ferma Sodoma e Gomorra!!!! E buona fortuna a tutti voi.
per fare le belle cose che si ripropone il movimento 5S occorre avere responsabnilità di governo e approvare provvedimenti di Legge; quindi perchè non contribuire da esterni ( o se si preferisce anche da interni) alla formazione di un governo a guida di centro-sinistra e poi attendere al varco inadempienze e voltafaccia? cosi anch’io la prox volta voterò il movimento; occorre considerare il rischio che nel caso in cui la situazione si aggravi il M5S venga indicato come inadempiente rispetto al programma e quindi il popolo si disaffezioni – speriamo di no perchè il M5S è in questo momento la carne della democrazia ma occorre assumere responsabilità e non tirarsene fuori. solo cosi il movimento potrà rifondare questo Stato in sfacelo e rifondarlo da attore principale.
Quoto Ho sempre sostenuto quanto sopra espresso in modo chiarissimo. Ho già utilizzato Linux/Ubuntu ma purtroppo non mi ha riconosciuto due periferische importanti: stampante e scanner.
Di conseguenza, utilizzo solo Windows quando mi occorre stampare o scannerizzare. Sono e sarò sempre un sostenitore del software libero. Grazie
Mettere la pubblica amministrazione in mano a un sw non e’ come usare Firefox su ubuntu. Se un sw non funziona, ci sono ricadute e disagi considerevoli.
Un conto e’ usare openOffice come standard per redigere/scambiare tra enti documenti, relazioni, delibere etc.
Un’altro e’ affidare una cosa come il sistema informatico delle poste italiane a un sistema opensource. Non hai nessuna garanzia se ti trovi nel pantano.
I limiti del sw opensource sono sempre gli stessi:
mancanza di controllo e di evoluzione ‘responsabile’. Non sai se un sw si evolve o se rimarra’ al palo perche’ chi lo ha sviluppato ha deciso che non va piu’ avanti. Se c’e’ un problema DEVI sperare in qualcuno che se ne prenda carico viceversa se la comunità e’ piccola o non c’e’ interesse, ti tieni quello che hai, funzionante o meno, aggiornato o obsoleto che sia.
E se non ti va bene sei costretto a cambiare, con i costi che ne conseguono.
In pratica, per fare un paragone, è come intraprendere un viaggio Roma-Berlino in autostop: sai che arriverai prima o poi, a furia di gente che ti dà passaggi. Ma non ci puoi fare affidamento se pretendi di fare il viaggio in un tot di ore ragionevoli. Questo perche’ chi di dà qualcosa non assume nessun vincolo con te. Prendi a caval donato. E come tu sai a caval donato…..
Per funzionare, ci vorrebbe un team di esperti opensorce in amministrazione, deputata anche a evolvere un sistema sw usato in un apparato pubblico, anche in caso lo sviluppatore/i originale decidesse di non continuare.
Le società che fanno della produzione sw un lavoro, invece, SONO FORZATE a garantire una minima affidabilità e continuità, proprio perchè viceversa perdono il cliente e gli introiti.
Non possono dirti: hai un problema? mi spiace, non sviluppo piu’ il prodotto dall’altro ieri. Sono invece obbligate a garantirti (per non perdere immagine) un relativamente lungo periodo di transizione.
E chi ci campa la famiglia? Aspettando poi quando ti pagano a 3 o 4 anni? Non pensate a quanta gente vive facendo software? E quanto lavoro c’è dietro? Anni ed anni di progettazione di notti insonni? Ma che dite? Ma per favore…..
Dovresti informarti meglio, qui non si parla di pirateria, si parla si software libero, open source.
E’ una cosa completamente diversa, con il software libero si hanno vantaggi per tutti. Molte grandi case di software producono software libero ed il guadagno si ha con l’assistenza post-vendita ecc.
Inoltre il software open source è molto più sicuro, essendo i codici disponibili per tutti, tutti possono contribuire ad eliminare gli errori, mentre il software non libero può avere problemi grandissimi di sicurezza e nessuno lo può sapere.
Scusa se sono stato un po’ pedante. Ciao
Guarda che l’assistenza, serve anche con il software libero. Come per chi usa software proprietario. Il lavoro per gli sviluppatori sara’ sempre retribuito. Pensi che Canonical lavori per rimetterci? Ps: sono 4 anni che uso ubuntu, non c’e’ paragone con windows, 30 secondi dall’avvio apro il programma che mi serve, 23 secondi per spegnersi, nessun riavvio quando fa gli aggiornamenti.
E pensare che sarebbe tutto così semplice:
Grillo o Casaleggio propongono 5-6 punti intangibili a Bersani, in primis reddito di cittadinanza rimodulato a partire da 800 euro, si fa firmare e si parte, realizzando buona parte del nostro programma.
Invece da giorni mi insultate e mi considerate un troll del PD.
Ma come me la pensano in tanti che ci hanno votato.
Però da adesso MI ARRENDO, squali!
Fate il cazzo che vi pare!
Vero è che l’ho postato ben tre volte in due giorni l’intervento mio che cominciava così…
Ma perché ci si è permessi di cancellarlo?
LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
(Per una rivoluzione culturale)
Caro Beppe,
mi chiamo Ermanno Bartoli, classe 1954.
Ora che il Movimento 5 Stelle è nelle condizioni di poter decidere per il bene del Paese, ti scrivo per sottoporti una questione che ritengo della massima importanza; mi riferisco all’educazione e alla scuola. Se vogliamo una classe politica e un popolo più pronti al bene comune non possiamo prescindere dall’educazione umanistica.
Ma per carità! Siamo messi così male perché invee di essere pragmatici abbiamo alimentato un modo di pensare ricco di fuffa inutile. Sarebbe meglio non finanziare pubblicamente certe lauree piuttosto e partirei dalle facoltà umanistiche, dove molto spesso la logica (matematica) non viene insegnata affatto.
CARI GRILLINI,
POTETE SPIEGARE COSA SIGNIFICA “DECRESCITA FELICE” CONIATA DAL VOSTRO SANTONE E POTRESTE SPIEGARE, A CHI VI HA VOTATO, I BENEFICI CHE ESSI E TUTTI GLI ITALIANI NE TRARREBBERO?
POTRESTE SPIEGARE I BENEFICI CHE I VOSTRI ELETTORI TRARREBBERO DALLA RICHIESTA DI RICONTRATTAZIONE DEL DEBITO, CON IL CONSEGUENTE PROBABILE DEFAULT DI TUTTO IL SISTEMA?
HITLER, CHE BEN SE NE INTENDEVA, AFFERMAVA PIU’ O MENO CHE NON C’E’ NIENTE DI PIU’ MANOVRABILE CHE UNA MASSA DI PERSONE ESALTATE.
premesso che non sono iscritto ed ho votato solo al senato per M5S se vuole informarsi sul concetto di decrescita felice le consiglio di leggere LATOUCHE e tutti quei pensatori che ritengono che la caccia al PIL non porti felicità, potrei citare Bob Kennedy ma le è spero ben noto il suo discorso poco prima dell’assassinio.
la filosofia è semplice la ricchezza non da felicità i rapporti interpersonali sì, un po’ ovvio ma ci sono studi che dimostrano scientificamente (nel limite della sociologia) questo semplice fatto, parlo dell MIT non dell’università dello stato libero di Banana.
Non sono pienamente convinto ma sono molto stuzzicato da quest’approccio alla vita
Sono contento del cambiamento… Ma raccomando a tutti voi che scendete a Roma, continuate a lavorare con tutta l’umiltà che vi ha contraddistinto, rimanendo con i piedi per terra. Non montatevi la testa. Fate che vi sia un vero e totalecambiamento.
Carissimo BEPPE, ricordati degli ESODATI.
Siamo senza stipendio e senza pensione.
Non possiamo resistere ancora a lungo.
La prof. E. Fornero e i suoi complici ci
hanno rovinati.
Avrebbero potuto rinunciare ad alcuni dei loro
privilegi ma, hanno preferito massacrare intere
famiglie di poveri cristi. Che siano maledetti!!!
Un ESODATO con un futuro di disperazione.
Condivido. La mia più sentita solidarietà.
Certo che in un paese dove i Lavitola vari possono fare il bello e il cattivo tempo… Per non parlare dei più potenti e arroganti.
E’ vero: è stata una indegna carognata verso chi ha fatto ciò che la legge consentiva e soprattutto verso chi, quel lavoro, l’ha lasciato perchè non ce la faceva più: dev’essere una delle priorità del M5S.
“Il movimento 5 stelle è un po’ il riflesso del software libero e del
movimento per la cultura libera.
Bisogna “Leggere tra le righe” del post, condivisione e partecipazione,
sono la base del movimento cinque stelle.
Semplicemente fantastico!
Che la rivoluzione culturale abbia inizio!
Scusate, ma siete un poco OT.
Sapete quanto risparmierebbe lo Stato usando software Open Source (Linux) nelle pubbliche amministrazioni? Centinaia di migliaia di Euro, se non milioni.
Non solo sistema operativo:
Antivirus (non ce n’è bisogno)
Gestionali (gratis)
Applicativi (gratis)
Vi assicuro che dopo aver provato Linux, vi accorgerete di come usare Windows, sia snervante e frustrante.
Sicurezza contro i virus
Semplicità
Reattività del computer
Driver già pronti all’uso (non bisogna scaricarli/installarli)
Il software si scarica dall’app store e si installa automaticamente (quasi sempre gratuito)come accade per gli smartphone
Multilingua
Android è su base Linux.
Mezzo Sud America sta già passando a Linux nelle pubbliche amministrazioni:
Brasile
Ecuador
Venezuela
Oltre a Germania e parecchi Stati in tutto il Mondo.
Anche questa volta l’italia deve arrivare in ritardo?
Hai paura di un cambiamento radicale?
Comincia ad usare su Windows i programmi gratuiti:
Chrome o Firefox
Open Office
Gimp
Inkscape
LibreCad
VLC
E tantissimi altri
Vedrai che passi a Linux senza problemi!
Insegnare nelle scuole Microsoft Office è un crimine:
Obbliga i ragazzi ad acquistare o a scaricare illegalmente un programma che ha in Open Office un’alternativa gratuita e migliore.
Beppe ha parlato di cambiamenti per ognuno di noi.
Non stare a guardare, ma partecipare attivamente:
Provatelo senza installarlo, o installatelo affiancato al vecchio Windows (che non sarà toccato). E’ semplicissimo, non costa nulla, è in piena filosofia M5S.
Dammi la marca delle periferiche che hai e la versione di Linux che usi.
Solitamente la ultima release ha l’80% dei driver disponibili.
Altrimenti posso trovare la soluzione in rete e te la posto.
Ricorda che restare su Windows perché i produttori di hardware boicottano Linux è fare il loro gioco.
C’è un vero sodalizio tra Microsoft ed i produttori di hardware:
Sistema Operativo e programmi sempre più pesanti ti obbligano a comprare computer sempre più potenti, sui quali c’è installata la versione base di Windows.
Mi spieghi per quale motivo l’ultimo Word di fa fatica ad aprirlo con un Core Duo?
E’ un editor di testo! Ci fai le lettere e i fax.
Solo che devi passare al nuovo altrimenti quando ti arriva un .doc non puoi aprirlo.
Io li apro con Open Office.
Lavoro su un netbook di 5 anni fa.
Mio nonno è andato in guerra a rischiare la vita. Ed io non sono capace di alzare la testa su una cosa così, per una questione di abitudine?
Certo, il mondo dei balocchi: programmi e procedure per milioni di euro tutti gratis.
Anche i contadini e i produttori di auto dovrebbero fare la stessa cosa, produrre e regalare.
Vedo che non hai capito: dove si usa il software open source il costo delle consulenze sale e spesso supera il costo delle licenze per altri sw a pagamento; i vantaggi sono altri.
Be aware of this guy, I know him and he plays a double game…. No one but open source community could represent open source community, unless Linus Torvald who was the first man to create the movement, like Grillo per M5S.
Open source today doesn’t mean anything, Lobbies like Google, Facebook, Twitter, Microsoft, Adobe made huge economies and profit with open source, forgetting thousands of developers without any waage at the end. THIS GUY DOESN’T REPRESENT OPEN SOURCE COMMUNITY !! you’ll be warned
Come fai a confondere Google, Facebook, MICROSOFT(!), ADOBE(!) con l’Open Source!
Google ha lanciato Android, ma a parte questo resta una multinazionale che deve pensare al profitto.
MI ARRENDO:
inutile qui cercare di farvi capire che senza un accordo col PD per il Movimento sarà un suicidio!
Fra pochi mese mi darete ragione, quando “saremo” a meno del 10%.
Mi arrendo, ci rinuncio, sapete solo offendere con bocche da squali.
VERGOGNOSI.
INTEGRALISTI ISLAMICI.
In fondo siete solo dei fascistelli per di più falliti!
Vai dai tuoi padroni a lamentarti per come ci hanno ridotto…e ringrazia che ci siamo noi altrimenti in questi giorni invece di lamentarti qui per niente,,,staresti a leggere gli articoli dell’agenda Monti che fino a ieri il tuo Bersani condivideva in pieno
Io uso software libero dal 2005 e mi sono liberato di Windows nel 2003.
Faccio guide per Linux e recensioni. La mia parte la faccio e continuerò a farla.
Senza Windows o Apple si vive benissimo.
L’inceneritore !!!!!!
Lo avevano promesso l’ho sentito dalle loro bocche non dai giornali di partito o dalle tv di stato .IO ho sentito Grillo e Pizzarotti promettere che l’inceneritore non sarebbe entrato in funzione è stato un referendum pro e contro ha vinto il contro con PROMESSE e PROMESSE e adesso mi sento dire “non sempre si può fare quello che si vole ” ma che razza di risposta è ?
Io posso aspettarmela dal nano “ti ridò l’IMU” e poi non lo fa e infatti non lo voto ma da M5S una promessa non mantenuta è una delusione enorme ho una rabbia dentro incredibile.
bisogna fare presto e decidere se dare la fiducia.i mercati attendono purtroppo finche non si cambia questo sistema,dipendiamo da questi mercati[anche se fasulli] .non possiamo isolarci dal resto del mondo,bisogna cambiare il sistema gradualmente,altrimenti si andra incontro a piu disoccupazione,poverta e alle prossime votazioni la
gente ci prendera calci.
Il movimento 5 stelle è un po’ il riflesso del software libero e del movimento per la cultura libera.
Bisogna “Leggere tra le righe” del post, condivisione e partecipazione, sono la base del movimento cinque stelle.
Semplicemente fantastico!
Che la rivoluzione culturale abbia inizio!
in questo momento in europa si sta respirando un aria totalmente nuova, stanno nascendo sulla scia di M5s latri movimenti analoghi, in Germania in aprile promoveranno un nuovo movimento per il ritorno del Marco, 2 su 3 in germania vorrebbero la vecchia moneta. In Spagna sta nascendo un movimento della rete analogo, anche loro si battono per i diritti del cittadino contro l´austerity credo che l´onda dello Tsunami sia piu grande di cio che si e´ previsto “COMPLIMENTI”. Si respira un aria diversa nel´Europa.
ma è vera la notizia che vogliono mettere delle…. bom..e a Genova, come dice Luis p. de Roma?
Bisogna stare super attenti, allora, perchè le forze dell’ordine hanno tante altre cose da pensare!
era un penziero der trisindaco renato vicenza de ieri….però sè sbajato…voleva dì pompe e non bombe. Certo che dopo o tsunami tour er poro Beppe è stanco…per cui gnente pompe speciarmente da uno der pdl….ce mannassero a minetti a quela certa casa dè genova……pò esse che accetta….
ho passato 15 anni a diffondere il Free software ed il Software Open Source fino a che non ho compreso il vero motivo per cui IT Manager di Province e Comuni fino ai padroni del negozietto sottoc casa mi dicevano si si ma poi compravano Microsoft: sono una banda di disonesti e una cosa gratis su cui si può pagare solo il lavoro ma non la licenza non permette loro di lucrare e, molto spesso, rubare.
In pratica è ormai dimostrata la superiorità del prodotto e del modello di sviluppo prova ne è che i grandi server delle imprese come Google o FaceBook girano tutti su Linux, il 99% dei supercomputer usano tutti lo stesso kernel (con delle modifiche ovviamente) che avete nel vs smartphone Android, e Linux ormai è lo standard di cui fidarsi per Banche Borse e, aimè, militari in tutto il mondo.
Ero piuttosto stanco ed un pò sfiduciato non lo nego … quindi grazie a tutti Voi.
Napoli, falsi incidenti nelle buche : una truffa da un milione e mezzo
Scatta la caccia ai testimoni fasulli. Indagine che incrocia milioni di dati per scovare i raggiri
Il trenta per cento dei risarcimenti danni per le buche potrebbe essere frutto di truffe seriali. E se consideriamo che lo scorso anno il Comune ha sganciato ben quattro milioni e mezzo per indennizzare automobilisti, centauri e passanti, il conto è presto fatto.
Oltre un milione e duecentomila euro del patrimonio comunale potrebbe essere finito nelle tasche di frodatori: tra beneficiari diretti del risarcimento, avvocati lestofanti e finti testimoni.
soluzione a: secessione!!!
soluzione b: regaliamo il sud con i suoi forestali, statali,baby pensionati, richiedenti reddito di cittadinanza, truffatori, mafie varie, spalatori di neve con straordinari in agosto, palafrenieri senza cavalli, camminatori,assenteisti , inquinatori e contabuche al nordafrica!!!
ps: gia’ che ci siete, portatevi dietro anche la monnezza!!
Bhe bello, ma il software mi dice anche come tirare a fine mese? (ma chi Diavolo “ca**o” sono andato a votare!?) Ho il lievissssimo sentore che al momento i problemi siano altri.
JJ
Assolutamente si,ci sono tanti altri problemi piu’ rilevanti. ma un’ottima parte dei progetti che riguardano la soluzione di molti di questi problemi, affonda le radici, sull’impalcatura tecnologica, che ha , da 20 anni a questa parte , parecchie mafie de facto, al suo interno, a partire dalla gestione degli impiandi di comunicazione, fino alla gestione operativa delle periferiche. In ogni caso, non hai votato Richard Stallman, ma un movimento che puo’ condividere parte delle sue idee da tenere presente per poi applicarle in corso d’opera.
Già il fatto di aver “riscontro” su un piccolo commento è sintomo di “confronto” e quindi di grande democrazia. Sono molto favorevole alla liberalizzazione delle idee e delle fonti per svilupparle, ma ribadisco che la condizione per svincolare la possibilità di accrescerle sia fornire una situazione sociale serena.
Oggi prima di una tecnologia etica e serena chiedo solo una serena esistenza.
JJ
….cosa ti aspettavi?nel giro di tre giorni che la crisi finisca,che ti raddoppino lo stipendio e quanto altro ancora?magari iscriviti al pdl cosi hai tutte le agevolazioni….magari non sai nemmeno cosa significa wi fi linux e tutto il resto ,assieme a tutti i benefici ed i risparmi ad averli gratutiti….sei proprio il classico italiano medio!!!
Vergognoso. Non si può fare niente per fermarli?
Come dipendenti pubblici non dovrebbero passare per un concorso?
E Fini, non sarà perseguibile? Almeno davanti alla corte dei conti?
Sopratutto una marea di soldi rimarrebbe nelle casse dello stato se consideriamo tutti i computer nei quali girano software non liberi le cui licenze vengono pagate con soldi pubblici..
parte due …. PENSIERO DI UN ATTIVISTA CINQUE STELLE …. HO DATO IL MIO CONTRIBUTO PER QUELLO CHE POTEVO …. CONDIVIDO LE IDEE E I PRINCIPI DEL MOVIMENTO … MA PROPRIO PER QUESTO SONO UN INDIVIDUO PENSANTE … E MI CHIEDO … ho sentito i temporanei capi gruppo alla camera e al senato .. e faccio delle riflessioni aperte …. il movimento o meglio noi del movimento … non siamo sicuramente responsabili delle condizioni disastrose in cui si trova attualmente l italia … ma da questo momento in poi siamo noi tutti sicuramente responsabili di non fare cadere l italia in una crisi reale … non utopistica ma reale … ancora piu grave … dietro questa crisi ci sono persone … ce tanta sofferenza … ce totale abbandono da parte di tutti …. vogliamo concretamente FARE QUALCOSA? O ci nascondiamo dietro la rigidità dei principi staccandaci anche noi dalla gente ?
Salve , personalmente mi sono un po’ imbarazzata quando ho capito chi abbiamo mandato a rappresentarci . Spero sia uno scherzo !! Per favore la prossima volta vorrei essere rappresentata da persone con un po’ di carisma a parte la dovuta preparazione richiesta per risolvere come dire voi i problemi del nostro Paese. Così si va alla rovina e basta e gli unico a trarne vantaggio sono i frequentatori dei centro sociali ha avranno la soddisfazione di protestare ancora non i cittadini e cittadine normali che hanno bisogno di essere governati non insultati !! Scegliete meglio se non vorrete rimanere soli .
Sembrerà paradossale, ma forse proprio in virtù della mia formazione informatica, non credo di aver ben capito il senso del post 🙂
Lo stato dovrebbe far in modo che tutti i cittadini disponessero di conoscenze approfondite sulla architettura dei sistemi operativi? di conoscenze approfondite sui linguaggi di programmazione? del tempo necessario a modificare il sorgente linux per adattarlo alle proprie esigenze di utente? :)Mah…
>Le posizioni che esprimi in questo commento sono a dir poco approssimative e confuse: confondere sistemi operativi con linguaggi di programmazione, paventare “monopoli del software libero”… un insieme confuso di sciocchezze che sento da 13 anni.
ciao ciao
Giovanni Biscuolo
Giovanni grazie per l’intervento,
software libero si sposa benissimo con progettazione di sistemi operativi più linguaggi di programmazione nessuna confusione.
Ringrazio la tua osservazione dove citi “monopoli del software libero” e quindi converrai con me che è l’unico modo per consentire allo stato a realizzare progetti monopolistici senza avere intrusioni da parte di nessuno o di enti esterni competenti.
ROBERTA LOMBARDI VERGOGNA! DIMETTITI!
Hai detto: “L’ideologia del fascismo, prima che degenerasse, aveva un altissimo senso dello Stato”
Studia la storia: il fascismo è nato con le squadre delle camicie nere per “punire” i loro antagonisti, soprattutto sindacalisti e comunisti.
Ce l’avete sul gozzo eh l’inceneritore di Parma.
Le bufale, le palle, prima o poi vengono svelate.
Non è che siete uguali identici agli altri, grillini?
E non vi chiedete mai cosa spinge Grillo a fare l’eroe d’Italia?
Solo l’amore patrio?
Io dubito, ergo SUM!
out
Le Monde.fr : à la Une
1 The Pirate Bay se réfugie en Corée du Nord
Menacé d’un nouveau procès par une coalition d’ayants droit, le … http://tinyurl.com/buqr9hf
Piattaforma on line subito affinchè i nostri portavoce possano adempiere al loro mandato di portare in parlamento la voce dei cittadini.
Chiediamo la testa di Bersani, indichiamo premier e ministri presentabili e diamo l’appoggio esterno ad un governo di scopo che faccia una seria legge anticorruzione, conflitto di interessi, tagli alla casta, legge elettorale. Facciamo una cazzo di proposta per non far morire questo paese, se il PD non accetta allora saranno loro a doversi assumere la responsabilità.
I giorni scorrono, e nessuno riesce a capire cosa passi per la testa del capo cordata M5S ,sua eccellenza Grillo.
si presume non lo sappiano nemmeno i neo eletti candidati, e non lo sanno nemmeno la rimanente parte di italiani che non hanno votato M5S, ritenuti probabilmente
extracomunitari.
Ragazzi ricordate una cosa “aggratis non si ha mai nulla”.
Quelli un po’ più anziani tra di voi ricorderanno come nacque la microsoft che all’inizi era addirittura posseduta dalla IBM, poi svincolatasi, cominciò col suo dumping, offrendo i suoi software a poco prezzo, specialmente nelle università ed incoraggiava tutti, studenti e professori, a farsene una copia concedendone l’uso gratuito per uso casalingo e personale, facendo così fallire tutti gli altri produttori come la lotus o farli ritirare dal mercato dei PC come la ibm, fino a restare l’unico monopolistico fornitore ed da allora nulla fu più aggratis.
Così oggi dobbiamo usufruire di questo software che tutti gli altri riescono a perforare e fargli fare quello che cazzo gli pare a loro quando accendi il computer conviene andare al bagno fare i bisognini perchè tanto lui fa partire tutti i programmi ed i programmini che vanno a fare i loro aggiornamenti le loro cose per una decina di minuti e non è che se li volessi zottare li trovi elencati tra i programmi cosiddetti automatici.
Scrivere un buon sistema operativo in cui costringi tutti i programmi (specialmente i virus) a non invadere aree diverse dalla propria assegnata sul disco, non è cosa difficile, ma invece LORO in questo marasma ci sguazzano e ci traggono i loro utili, tanto è difficile che un utente abbia voglia di mettersi ad imparare da capo un nuovo sistema operativo
ENRICO SANSSOON : IL VERO VOLTO DEL MOVIMENTO 5 STELLE………………………………………………………….!!!!! Da sostenitore del movimento mi sono molto rattristato nel leggere dei link che cercano di infangare il nome di Grillo! e mi farebbe molto piacere che Beppe gli rispondesse per le rime, a questi qua, difendendo il suo onore, l’onore del movimento e di tutti noi sostenitori.
Cari ragazzi, (io sono iscritto al m5s) io sono anche d’accordo con la linea politica da guerra per cui non si fanno compromessi con nessuno. Ma con la mia laurea senza reddito di cittadinanza e senza rilancio di assunzioni io mi trovo a continuare a fare lo SCHIAVO in un catering con turni massacranti di 20 e piu ore per tutta la stagione, in condizioni di lavoro fuori dai diritti umani. L’assegno di disoccupazione con requisiti ridotti lo hanno eliminato, e quest’anno la cifra mi è arrivata quasi dimezzata. va bene tutto ma qui la gente muore.
Cazzola
si schiera contro il M5S ,legittimo personalmente ma i lettori del Tempo sanno che Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz a difeso Beppe dalle accuse che la plebaglia infame urlava contro
Beppe e a indicato i responsabili della crisi occupazionale proprio negli struzzi come lei che mettono la testa sotto la sabbia e sono convinti
che il governo Monti abbia fatto bene ,si vergogni
di dare ai suoi lettori una critica cosi di parte,
Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz indica nel M5S una forza civica ,e sfido chiunque a dire il contrario
La democrazia rappresentativa ha funzione di compensazione dei diversi interessi economici delle parti sociali presenti in parlamento.
Il PD protegge gli interessi consolidati dei dipendenti statali, dei lavoratori garantiti, dei pensionati agiati, delle cooperative, dei funzionari bancari.
Il PDL protegge gli interessi consolidati dei dirigenti di enti ed industrie, degli enti ecclesiastici, degli evasori fiscali, dei riciclatori di capitali illeciti.
Gli interessi di questi soggetti vengono in parlamento compensati e riequilibrati a discapito dei produttori agricoli, manifatturieri,
intellettuali, dei precari, dei disoccupati.
Se il M5S vuole con la sua rivoluzione culturale porsi come espressione politica di questi ultimi NON DEVE accettare mediazioni e compromessi con
PD – PDL, rifiutando ipocriti richiami istituzionali alla responsabilità e alla coesione sociale e tenendo come obbiettivo la conquista e la gestione del potere per restituire dignità e speranza agli sfruttati e oppressi.
tenendo come obbiettivo la conquista e la gestione del potere per restituire dignità e speranza agli sfruttati e oppressi.
—————————————————-
sono d’accordo, bsta che non si faccia il gioco al ribasso, “siccome non l’abbiamo noi non dovete averlo neanche voi”.
stare a dire :quelli hanno i diritti e altri no, non e’ un buon approccio al problema, dal moneto che le forze che hanno tolto certi diritti a chi li aveva prima non vede l’oram i compeltare l’opera per toglierli a tutti gli altri.
quindi, non facciamo il lor gioco, cioe’ ridiamo i diritti a chi sono stati tolti senza toglierli agli altri anche peche’ in questo momento nessunos guazza nell’oro (sto parlando naturalmente della gente che lavora, non dei parassiti. caporalati etcetc. che campano sul lavoro degli altri).
PENSIERO DI UN ATTIVISTA CINQUE STELLE …. HO DATO IL MIO CONTRIBUTO PER QUELLO CHE POTEVO …. CONDIVIDO LE IDEE E I PRINCIPI DEL MOVIMENTO … MA PROPRIO PER QUESTO SONO UN INDIVIDUO PENSANTE … E MI CHIEDO … A COSTO DI ESSERE SOMMERSO DA CRITICHE … RIVENDICO IL MIO DIRITTO DOVERE DI FARE UN RAGIONAMENTO … è GIUSTO PORTARE IN PARLAMENTO LE PROPRIE IDEE CHE CONDIVIDIAMO CON CIRCA IL 25 E OLTRE PERCENTO DI ELETTORI ITALIANI … NON TENENDO CONTO … IN MODO DEMOCRATICO CHE ESISTE UNA QUASI PARI PERCENTUALI DI ELETTORI CHE HANNO DATO FIDUCIA A ALTRI PARTITI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA … LA DEMOCRAZIA NON è METTERE INSIEME IDEE DIVERSE ? IO PROPONGO UNA COSA … ALTRI DUE RISPONDONO CON LE LORO PROPOSTE LE METTIAMO INSIEME E NELL INTERESSE DELLA COLLETTIVITA LE PORTIAMO AVANTI … NON SIGNIFICA CEDERE AL COMPROMESSO O PEGGIO ESSERE CORRUTTIBILE … NON SIGNIFICA NON VIGILARE ACCETTANDO ILLEGALITA … NON SIGNIFICA TRADIRE IL MANDATO DEGLI ELETTORI …. SIGNIFICA RISOLVERE I PROBLEMI CONCRETI DELLE PERSONE IN MODO DEMOCRATICO ACETTANDO CHE ALTRI HANNO DATO FIDUCIA NON AL MOVIMENTO E CHE PENSANO CHE LE LORO PROPOSTE SIANO VALIDE TANTO QUANTO LE NOSTRE … LO SO PASSERO SICURAMENTE PER UN INFILTRATO O PER UNO CHE NON HA CAPITO IN MODO CHIARO LE IDEE DEL MOVIMENTO … POSSIBILE CHE CONFRONTANDOMI CON ALTRI LE MIE RIFLESSIONI SEGUANO UNALTRO PERCORSO … MA IN QUESTO MOMENTO IL PENSIERO CHE CI SONO TANTE MA TANTE PERSONE CHE NON POSSONO PIU PERMETTERSI DI ASPETTARE NON MI FA STARE BENE… DIETRO I PARTITI CI STANNO DELLE PERSONE … CHE LA PENSANO IN MODO DIFFERENTE DA ME … MA LE MIE OPINIONI NON VALGONO PIU DELLE LORO
E’ dal 97 che uso esclusivamente linux. Ho lottato anni contro gli ebeti che tutt’oggi inviano documenti .doc, anche nella pubblica amministrazione, quasi che avere windowz fosse un dovere istituzionale. Oggi apple, che è linux mascherato, nemmeno si degna di fare itunes per linux, malgrado Jobs si è arricchito sul lavoro di tanti sviluppatori GNU. Sarebbe un bel risparmio per l’italia adottare linux. Brasile e Cina già lo fanno. Per non considerare la sicurezza contro lo spionaggio industriale che lasciano (volutamente?!) agli USA libertà falle aperte ai nostri dati.
A parte questo Grillo deve ammettere i limiti di una persona sola al comando e pensare al bene del paese, prima che sia passato il limite ultimo di non ritorno. Se veramente vuole quello che dice ci deve liberare in questa legislatura della legge sul conflitto d’interesse, legge elettorale e provare con il reddito di cittadinanza. L’Italia è in crisi soprattutto perché gli italiani, e quindi gli stranieri, non hanno più fiducia nell’Italia. Eliminati questi tappi (incluso Berlusconi), l’economia italiana potra avere un nuovo rinascimento, una grande ripresa come ad una macchina accelerata a cui si toglie improvvisamente il freno a mano.
E’ evidente che gli otto punti di Bersani possono tranquillamente anche essere votati da Monti e dal PDL, tanto poi quando si discuteranno i provvedimenti concreti, si vedrà ….
Il PD e Vendola vanno stanati. Devono mettere nero su bianco le proposte concrete, facendole approvare dagli organi dei loro partiti e dai loro gruppi parlamentari, prima di arrivare in Parlamento. Altrimenti non sono credibili. E’ solo melina per raggruppare tutti i moderati su dichiarazioni di governo generiche e inconsistenti.
Se così non faranno, il Movimento 5 stelle chieda al Presidente della Repubblica l’incarico di formare il Governo.
Le competenze che il Blog ha messo in campo in tutti questi anni sono tali da potere dare vita al migliore Governo che l’Italia abbia mai avuto.
azz, è vero …l’apostrofo del cazzo! e eheh eh!!
comunque adesso ve lo spiego dov’è (apostrofo)dovè
(senza) l’errore!
il referedum decise il NON finanziamento ai partiti ebbene, costoro cambiarono con “rimborsi elettorali”
…quindi si tratta di RIMBORSO PER LE SPESE…
onestamente parlando… quindi si ha :
Donazioni al 4/3/2013
Donatori 14290
559238.00 meno le spese sostenute…
il M5S per ora sta rinunciando a quelle…
il resto è un ILLECITO DI TUTTI I PARTITI.. E NON VA BENE FANNE “PARTE” ANCHE SE DAL “LATO” …MIGLIORE!((per fingere di essere migliori))
dal ragionamento sottostante scaturisce un altro…
se bersani dice che non rinuncia ai “rimborsi”…
non bisogna prendere “sanpietro per la barba” come se dice a Roma e dire “allora col cazzo che si avranno i redditi minimi di cittadinanza”…e no!
si lotta fino a quando anche i berlusconi e i monti
… si LIMITINO SOLO ALL’EFFETTIVO RIMBORSO…
e non superino una certa soglia…
RUBARE E’ PECCATO SIA PER NOI…CHE PER LORO !!NO!
non vedo perchè gli altri componenti del Parlamento non rientrino nel contesto di no sovvenzioni a cazzo … ma solo una parte .
In sostanza…con ste cazzo de spese, si dovrebbero adottare dei parametri , del tipo “le quote latte” … senza star ad avvitarci su questione di “lana caprina” !!
a tutti quelli pro allenaza con il pd..dico solo una cosa credete che loro vogliano veramente ridistribuire la ricchezza e levarsi privilegi e potere vari….se fosse cosi sarei d’accordo anche io ma il loro programma è distante anni luce dal nostro..allora potrei anche dire che ci sono dei punti in accordo anche con il pdl ..vedi europa vedi equitalia vedi tasse vedi imu…allora perche non accordarci con il pdl??? vorrei che fosse chiaro una cosa il m5s non è un acostola del pd….ci sono tanti votanti che vengono da pdl lega centro ecc..quindi !!! i discorsi di appoggio solo se cambiano il sistema se no sarebbe come fare la vecchia politica che ci ha portato a questo punto…pd compreso.
A Parma l’inceneritore funziona da dio, sbuffa enormi folate di merda chimica, la nebbiolina si adagia sui verdi pascoli dove mucche ignare pascolano e mangiano e producono un latte delizioso a base di cadmio, arsenico, cianuro, piombo, eternit e persino oro (qualcuno lo cercherà nel parmigiano reggiano).
Ecco, sì, la rivoluzione grillina è iniziata, la merda scende su di noi, per la felicità dei contadini e dei nostri figli e nipoti.
Dio non c’è ma Grillo sì!
A lui onore e gloria nei secoli! Amen!
P.S. Mi viene in mente l’eco-palla.. ahahah, mi fermo qui!
Viva Pizzarotti, Viva Casaleggio, Viva il Grillo barbuto, ma attenti ai nostri “culi” sfondati dalle eco-palle…
ah! ora ho capito… tu fai la caricatura di un pddino frustrato e noi dobbiamo indovinare chi sei… un momento, e se fosse un PDLino? no… quelli si sono estinti
Eliminate, per legge, qualsiasi privilegio (non solo degli amministratori pubblici canonici) ed il debito pubblico in pochissimo tempo scomparirà! L’unica situazione da temere è che i partitocratici riescano a coinvolgere alcuni componenti del Movimento, promettento loro mari e monti che a loro non appartengono.
Qualora si dovesse tornare alle urne sarebbe il deprufundis del vecchio sistema.
D’altronde nella storia umana ogni periodo ha avuto il suo sistema politico-amministrativo, ora è il Movimento 5 Stelle ad aver iniziato un nuovo corso.
Idea veramente rivoluzionaria che sicuramente verrà copiata in tutta la terra!
Non spaventatevi, non si può rovesciare una dittatura con sciabole, forconi, cannoni, bombe atomiche, perchè il potere attuale è troppo protetto, ora si usa il computer!
COMPLIMENTI!!!
Oesse17
caro Beppe Grillo,le tue idee sono condivise da milioni di italiani me compreso,intravediamo all’orizzonte dei cambiamenti epocali nel panorama politico nostrano che forse mai ci saremmo aspettati di vedere, ma ti prego non diventare un despota, anzi cerca di rafforzare questa precaria democrazia e dialoga con chi ti tende la mano per cambiare in meglio. Al diavolo la casta politica e non solo quella con tutti i loro benefici (vitalizi, stipendi d’oro, auto blu, scorta e chi più ne ha più ne metta). Un caro saluto
MA perchè collaborare con i ladri??? con coloro che non hanno fatto altro che derubarci e spillare soldi dalle nostre tasche??? E LORO COSA HANNO FATTO DELLE PROPRIE TASCHE???? Un cazzo!!!
Carissimo amico se un ladro ti chiedesse di collaborare con lui tu cosa faresti???? Grillo fa bene!!! Se lo abbiamo votato sapevamo benissimo che il M5S non collaborava con nessun partito… è scritto nel programma… io personalmente ho prima letto tutto il programma e poi ho dato il mio voto!!!
Ragazzi e’ gia’ partita la macchina del fango questa sera con striscia la notizia e quinta colonna visto che Grillo non ne vuole sapere di sfruttare quest’occasione piu’ unica che rara di cominciare a cambiare le cose anche se con gargamella (lo so e’ uno schifo) loro gia stanno spostando voti per le prossime elezioni dalla loro parte.Grillo non deve essere cieco e credere che se si rifiuta di cambiare le cose subito riprenda il 25% alle prossime elezioni.
HO FATTO UNA VELOCE INDAGINE TRA UNA DOZZINA DI CONOSCENTI CHE COME ME HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE” E TUTTI MI HANNO DETTO CHE IN ASSENZA DI UN’ APPOGGIO ALMENO AD UN GOVERNO TECNICO PRESIEDUTO DAL PD, E NEL CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE CONSEGUENTI ALLA MANCANZA DI SOSTEGNO A QUESTO GOVERNO DA PARTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE”, NESSUNA DI QUESTE PERSONE RIVOTEREBBE ANCORA IL “MOVIMENTO 5 STELLE” !
LO SO CHE DOVETE TURARVI IL NASO, E CHE QUESTO RICHIEDE UN GRANDE SFORZO DA PARTE VOSTRA! VI CAPISCO, E AVETE LE VOSTRE RAGIONI MA QUESTA SCELTA DI APPOGGIARE UN GOVERNO TECNICO A GUIDA PD POTREBBE ESSERE ANCHE UN FATTO TATTICO POSITIVO, CAPACE DI PORTARE I RISULTATI CHE IL POPOLO SI ASPETTA !
QUINDI: CONCORDARE SUBITO CON IL PD L’ APPOGGIO TECNICO AL NUOVO GOVERNO PER LA REALIZZAZIONE ALMENO DEI SEGUENTI PUNTI DI PROGRAMMA :
-NUOVA LEGGE ELETTORALE
-NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO D’ INTERESSE, ANTI CORRUZIONE E COSTI DELLA POLITICA
-PATRIMONIALE SEVERA (ridistribuire le ricchezza: togliere ai ricchi per dare ai poveri), E RIDUZIONE DELLE TASSE PER I MENO ABBIENTI, E PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
analisi perfetta,ti dirò di più, sono stimati in circa 4 milioni quelli che non voteranno più grillo.Tant’è che Bersani inizia a fare il duro e Berlusconi se la ride perchè al prossimo giro potrebbe vincere.Sti coglione stanno mandando tutto a puttane.Che peccato!
Caro Michelangelo,
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di “bamboccioni”, che comunque col tempo cresceranno e matureranno… Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare il governo tecnico a guida PD, nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno in Sicilia!).
Illuso! Sono un elettore 5* e ti posso tranqiullamente dire che un governo 5* morirà 5 minuti dopo aver proposto un qualunque punto del nostro programma. Finanziamento ai partiti? Ti vota contro PD+PDL; Conflitto di interessi? Ti rivotano contro tutti.. e muore il governo Grillo..
Allora che si fa? L’unica è la linea già detta.. appoggiare il governo tecnico ma solo per 3 punti:
1) LEGGE ELETTORALE + altri 2 scelti tra i più importanti nel nostro programma.
Ho letto un articolo dove Crimi dice che il m5s valuterà anche un possibile governo tecnico, è assurdo mi sento tradito per avervi dato il voto , se gli italiani volevano un simile governo avrebbero votato Monti.
Dimostrate che il M5s è un partito del fare e non solo di protesta se non lo farete perdere tutti i voti alle prossime elezioni,non illudetevi che mettendovi da parte e guardando governare altri al posto vostro non sarete ritenuti responsabili di un’eventuale disfatta non è cosi’. Accettate la mano che Bersani vi vuole tendere dialogando e su proposte di leggi giuste e oneste lasciando da parte tutto il resto per il bene dell’italia tralasciate l’orgoglio perchè solo gli stolti non tendono mai la mano, il paese ha bisogno di sperare in un futuro , adesso o mai più. Non deludere i tuoi elettori Grillo ancora crediamo in te, fate non fate fare .
impara prima come funziona l’apparato di governo non rispondere mai x sentire degli altri .si è fatta mesi di campagna elettorale(mandiamoli tutti a casa )e tu hai votato il m5stelle xfare cosa non si capisce xchèdopo una settimana state cambiando opinione ,un pò di onestà intelletuale grazie
Allora non hai ancora capito niente||||||
Da soli e basta. NOn andiamo con nessuno di quelli che per 40 anni è li seduto a mangiare, se vuoi sederti a mangiare vota pd o pdl o lega.
Titolo del mio prossimo libro:
IL SUICIDIO INCONSAPEVOLE DEL MOVIMENTO 5 STELLE!
Sottotitolo:
“Lo gran rifiuto” al PD che portò alla fine di Grillo!.
Ne venderò almeno 5 milioni di copie.
Grazie, grillini, integralisti islamici!
P.S. Farò donazioni alle varie case di cura psichiatriche dove verrete internati!
sempre che nun concorerai pè diventà pà quarta vorta sindaco…..ahò io vorei sapè quale pò esse un paese che vota pè tre vorte un deficentone de lo stampo tuo….ce deve esse ntasso de deficenza lì che sfiora er 99%
perché non è contento che ci suicidiamo? così vi riprendete tutti i voti (…mah?!). Non sarà che sieti lividi di rabbia proprio perché sapete di essere fottuti?
ai toppato, aripijate er voto….poi rivota per pdl e quanno vedi che t’anno inculato pè l’ennesima vorta intasi er blogghe dè capezzone…..che mbecille che sei poeta, trisindaco e bombarolo de na certa casa dè genova….
Stallman è un po’ più corposo di ciò. sintetizziamolo in “free as a speach not free as a beer”, significa guerra al copyright, dandogli una durata non eccessiva e facendo la guerra alle varie leggi topolino, allungamento dei termini perché topolino non sia di tutti, mentre lo è già da tempo.
ad ogni modo è sufficiente come indicato da un precedente commentatore imporre alla pubblica amministrazione di usate formati standard approvati, TXT, CSV, RTF, e così via, tutti i software non liberi li supportano, poi nessuno deve essere un esperto! io non lo sono ma vorrei vedeste la mia tesi (1990) scritta su un olivetti dell’84 con wordstar 2000 e lotus 123, propietari ma obsoleti già allora, il disco fisso era da 20Mb e la RAM 640k, e la comparaste con quello che posso scrivere oggi con office mamma ho perso il numero o apache OO. la domanda che vi verrà naturale è se avesse senso spendere tutto quello che abbiamo speso per aggiornarci quando già allora potevi fare.
poi esistono cose mai sviluppate decentemente sul SW libero, contabilità per esempio, ma altre dominanti anche sui prodotti proprietari quali asterisk e apache.
ma ciò che è eclatante è leggere i commenti da cui si capisce chiaramente che molti non hanno capito, il problema oggi è la decrescita, Latouche, o la crescita sostenibile. finanziare le megacorporation è contro la logica del fregarsene del PIL e concentrarsi col benessere, poi non puoi offendere uno che usa ITUNES ma è per il software libero, anche se trovo normale personalmente cercare di evitarlo come la peste perché si ciuccia il 30% di tutti i profitti.
Che razza di post… “torniamo al .TXT”.
Vabbé, non c’è speranza, siete proprio rin*oglioniti.
Ah, sarei curioso di sapere se Wordstar e Lotus LI AVEVI PAGATI (dubito fortemente), quindi di cosa cianci?
Linux va bene per i Server, ma non certo per gli applicativi… è farraginoso, e per piacere non parlare di aggiornamenti, che se non hai la distro 23.4.5.665.564.7564647x magari non funziona un tubo… a parte che per aprire una finestra ci mette 5 anni.
Ah, adoro Linux e la linea di comando, ma qui si deve parlare dell’utente MEDIO, non degli smanettoni..
io non ho votato e nemmeno sono un fan di Grillo,di cui in tempi non sospetti ho evidenziato dubbi e ombre….ma che ora dei miserabili ipocriti si scatenino in attacchi forsennati contro di lui e il suo movimento ,loro i veri responsabili del disastro in cui siamo,mi disgusta.Grillo ha solo raccolto i frutti dell’idiozia di questa indecente classe politica che manco è stata in grado di fare una nuova legge elettorale che avrebbe evitato questo impasse politico,oltre ad avere votato tutti i misfatti di monti.
Gli irresponsabili che chiedono a lui di essere responsabile….è da ridere!
Ci pensino loro a mettere una pezza alla loro stupidità e ai loro disastri,se veramente hanno a cuore l’interesse del paese.
Non hanno bisogno di Grillo,e neppure di additarlo come alibi al loro fallimento.
a napoli hanno trovato un nuovo modo per fottere lo stato : si prende una macchina sgangherata da demolire, si ammacca un po’ causa buca sulla strada, si prendono una decina di falsi veri testimoni e si va in comune a chieder il risarcimento
li mejo mortacci tuaaaa, se me capiti a tiro te spiano! … a parte che pagano le compagnie assicuratrici , se pagano e quando pagano…
perchè per levaje du soldi te fanno aspettà almeno 5 anni in causa ! che sarebbero sempre gli stessi a
cui tu , lurido verme, lecchi il culo…splutt !
dice: “Solo quando la valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico dimostri l’impossibilita’ di accedere a soluzioni open source o gia’ sviluppate all’interno della pubblica amministrazione ad un prezzo inferiore, e’ consentita l’acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d’uso. ”
spero che il M5S contribuisca a vigilare che sia applicata… e magari anche migliorata
i “diversi” adesso siete voi zeloti del “software un tanto al chilo, basta che vadI” 😛
Ultimissime: “Non daremo la fiducia a nessun partito”, esempio di non collaborazione, di non dialogo che rasenta il razzismo: il parlamento funziona con fiduce e non.
Tutta la mobilitazione del movimento nel web e nelle piazze si conclude con ” tutti a casa” . Un risultato che gli italiani non vogliono e che sicuramente faranno pesare nelle scelte del prossimo dispendio di soldi per le elezioni. Elezioni all’insegna di solo noi.Boom= aria fritta.
Qualcuno ha letto il commento di Salvatore Lazzaro 04.03.13 postato alle 16:00?
Qualcuno è dìaccordo nell’usare la parola “ebrei” come offesa, iddentificazione di un male?
Si può essere naziati anche senza saperlo, ti prego Salvatore, spiegaci: se un software è proprietario di “negri” o di “rom” ti da lo stesso fastidio?
1) E questo post che c’ entra? A quando un post sul corno dei rinoceronti?
2) Ho cercato on line di capire di cosa vive Stallman ma non vedo documentazione. Cioè, voglio dire, magari è figlio di un milionario e fa presto a parlare.
Ma per sviluppare certi SW ci vogliono mesi di lavoro… chi vive delle sviluppo se lo distribuisce aggratis cosa mangia?
E perchè uno sviluppatorte di SW dovrebbe regalare il proprio SW ed un produttore di miele dovrebbe venderlo?
E perché un impiegato comunale (che lavora 1/100 rispetto ad uno sviluppatore SW) non dovrebbe regalare la sua opera alla collettivita?
Insomma, alla fine del discorso mi pare che ci siano cose MOLTO PIU’ SERIE da discutere, a questo punto della situazione.
Io sono uno sviluppatore ed ho sempre vissuto con l’Open Source, sia sviluppato da altri, sia da me (magazzino auto, magazzini del marmo ed affini)…. Open Source non significa gratuito e la libertà di copia non significa che perdi il cliente, anzi, ne guadagni di ulteriori con modifiche e consulenze.
Cavallo pazzo (Beppe Grillo) incubo di sx e dx eroe degli italiani ( Sioux)
Scusa l’abbinamento ma secondo me ci azzecca in pieno.
Adesso ci aspettiamo un Little Big Horn (democratico)sia contro le giacche blu che contro i visi pallidi di bruxelles essenziale che non si faccia la stessa fine di Cavallo Pazzo
perché già siamo confinati nella nostra Riserva chiamato Stato Italiano.
Per cui bisogna combattere sia nella nostra Riserva che oltre confini.
Per cui penna in testa e via.
Sentite questa. Babbo Natale e la Befana decidono di infilare il trenino e il carbone nel culo ai loro bambini. Infatti, dopo averli illusi di cambiare l’UNIVERSO (mica cazzate, il M5S è il nuovo modo di fare politica in tutte le galassie) si fanno dare un sacco di soldi da Berlusconi per salvarlo. Naturalmente esiste il file mp3 con l’intercettazione di Verdini che parla con Parmareggio (la Befana, lo preciso per i meno acuti) ma se lo si mettesse in rete subito i bambini griderebbero alla truffa, al falso ecc. ecc.
Come fare quindi per capire cosa succederà? Basta guardare quello che faranno i parlamentari del M5S. Se non votano subito una legge sul conflitto d’interesse e sulla corruzione (ne ha parlato anche la superdeputata Lombardi) vuol dire che il bonifico è arrivato. Se poi spingono il pd verso il governissimo vuol dire che Silvio ha promesso una seconda tranche.
Non servono teorie e dietrologie: basta guardare le prassi.
Naturalmente sono dispostissimo a ricredermi se al contrario il M5S voterà una legge per eliminare per sempre Berlusconi dal parlamento e dalla politica italiana e che gli tolga Mediaset.
Se non succederà, avrò avuto ragione; se succederà avrò avuto torto ma almeno non vedremo più in giro il re dei corruttori.
Datti da fare… allora.. per convincere subito Bersani a passare il pallino al M5S!… dia lui la fiducia al programma che Beppe sicuramente ha già pronto… di due soli punti…
1)REDDITO DI CITTADINANZA…
e… poi…
2) che Berlusconi finisca la sua danza! .-|||
Spero che finalmente si faccia una legge per liberarci dal monopolio di Microsoft,siamo schiavi di Microsoft.Uso da piu di sei anni una distribuzione GNU/linux,in pochi minuti la installi,ci sono tutti i programmi,c’é Libreoffice col quale ci fai tutto quello che ci fai con Microsoft Office.Quindi via per sempre Microsoft dalla pubblica amministrazione e dalla scuola e si risparmierebbero miliardi per acquistare le licenze del software e non diciamo che si spenderebbero ugualmente questi soldi nella formazione del personale perché oramai GNU/linux é semplicissimo da usare.Altra cosa molto importante é che é software libero,hai il codice sorgente e sei padrone del tuo computer.Quindi al bando Microsoft!
A quanti commentano che non voteranno più, ebbene io dal mio modesto parere di persona che segue il blog dal 2006 di persona che ha stampato volantini a proprie spese che ha consegnato volantini porta porta che ha messo gazebo nelle piazze che ha dialogato con decine e decine di persone dico che è meglio perdervi adesso che avervi tra noi tra qualche anno! Tutti a dire che dobbiamo accordarci con questo o quello, io dico giammai! Ripeterò all’infinito non si scende a patti con chi ha deturpato questa nazione! Pdl Pd Udc Lega Nord no basta! Basta! Basta! basta! basta! Basta inculate ai cittadini, basta ruberie, basta disonesti in parlamento! Basta! Basta a voi che per una valigia piena di milioni di euro vendereste vostra madre! Ficcatevelo nella vostra teste di cazzo! E’ finita! Stiamo avviando un processo dove l’onestà diventerà di moda ! La mentalità e la cultura dovranno essere il senso civico inteso come azione della collettività di mettere al servizio della popolazione le proprie capacità e competenze! Ognuno di noi deve dedicare una parte del proprio tempo a seguire e controllare i nostri portavoce eletti in parlamento. Voi che dite abbiamo votato il Movimento Cinque Stelle, ora tutti qua a prendendere, dove stavate prima chi votavate, ora venite qui a pretendere! Non vi rendete di quale enorme compito il Movimento Cinque Stelle si è caricato! Questo non è un semplice voto di protesta, chi cita i numeri ricordo che su facebook prima delle elezione Beppe Grillo aveva un milione di seguaci, mettiamo che siano 800mila persone che spiegano ad un amico, a un fratello, a un parente cosa significa fare parte del Movimento Cinque Stelle!Mettiamo le piazze piene, riguardatevi i video , tutto è chiaro il messaggio è chiaro! Niente compromessi! si deve volgere a un nuovo modo di intendere la politica, finalizzata al bene dei cittadini con il supporto dei cittadini. un sogno che si trasforma realtà ma non lo avete capito, non molleremo mai!!
Grande Fulgy. Ben detto.
E speriamo che questa manica di finti elettori del Movimento che in realta’ sono PIDIMENOELLINI inviati speciali di Bersanetor la smettano di questuare.
la gente non capirà il rifiuto a collaborare col PD e quindi dove andare a nuove elezioni.
Pensaci, col Paese in gravissima crisi e bisogni urgentissimi, che significano addirittura fame in molti casi.
L’integralismo, l’isolazionismo non saranno capiti.
Auguri comunque.
NESSUNO DI LORO SI AZZARDAVA A CRITICARE IL LORO CAPO PADRE-PADRONE QUALUNQUE COSA FACESSE
INVECE NOI ELETTORI (9 MILIONI) CHE ABBIAMO VOTATO M5S NON PER IL GURU GRILLO
MA PER IL SUO PROGRAMMA
ORA SIAMO MOLTO INCAZZATI
PERCHE’ GRILLO E GLI ELETTI
NON TENTANO IN NESSUN MODO DI COMINCIARE
A METTERE IN CAMPO QUEL CACCHIO DI PROGRAMMA
PER SPUTTANARE PD E NANO PDL
o fulgY, ma pensi davvero che per essere onesti si deve votare m5s??? ma ci stai o sei fuori? ma che fino a ieri eravamo 50 milioni di ladri?? se fosse cosi’ non ci sarebbe movimento (nè rivoluzione) da fare. Queta spocchia da nudi e puri vi (ci) rovinerà. io ancora ci spero un po’ che riusciate a cambiare questo paese, ma comincio a nutrire qualche (molti) dubbio.
Ciao, Mi chiamo Giorno, ho fatto per qualche tempo l’elettricista e annaffio regolarmente le piante in casa, se vi serve qualcuno per il ministero dell’ambiente chiamare pure….puahahahahahahahahah buffoni!! buahahahahahhahahahahah
Cia’ Luis…e c’ho so puro io che Giorgino qui e’ piu’ adatto a prennesse er posto der mignottone Minetti. Io poi scommetto puro che Giorgino c’ha il suo poster in cameretta da cui trae spunto per le sue pugnette quotidiane.
eh, si. Probabilmente sei un disoccupato e non perché tu sia analfabeta e ignorante, nossignore!!!E’lo stato cattivo cattivo, i politici cattivi cattivi, che sono tutti dei ladri e si son comportati tanto tanto male con te. Deve essere così, si capisce dalla tua eleganza.
I barboni? gente rispettabile, molto più di voi mezze tacche. E poi che ne sai? magari già lo faccio e sicuramente è molto più utile di quanto dei falliti repressi come voi stanno facendo in questo momento. Siete un movimento di falliti, mediocri ed ignoranti.
Su, ora torna a giocare con gli altri bambini.
Cari amici, in ogni gruppo di commenti c’è qualcuno che scrive di infiltrati , ma vorrei capire se veramente pensate che tutte le persone che hanno votato questo movimento siano disoccupati , informatici, operai o nullafacenti per scelta o peggio ancora contestatori di professione ????? Smettetela e rispettate le idee e i commenti anzi prendere spunto perché ognuno di noi può insegnare qualcosa . Grazie
Il software open source offre molti vantaggi:
– costa meno perché è gratuito;
– nel caso del sistema operativo (linux) costa meno anche perché non è affetto da virus e non bisogna perdere tempo e soldi per rimuovere il malware;
– offre la possibilità di soddisfare praticamente tutti i propri bisogni informatici (salvo poche eccezioni)) senza rubare e senza spendere una lira;
– alcuni non ci crederanno, ma è pure facile da usare.
Non ci sono motivi per cui all’interno della Pubblica Amministrazione non debba sostituire integralmente il software proprietario. Alcuni sostengono che costerebbe troppo formare il personale all’uso dei nuovi programmi, ma è una stupidaggine: la transizione, ad esempio, da MS Office a Open/Libre Office è facile per tutti. Altri dicono che sarebbe difficile interfacciare i PC con Linux con i server che usano software proprietario, ma mi pare un’altra fesseria. Mi domando se anche in questo caso la Pubblica Amministrazione continui a regalare milioni alla Microsoft o alla Apple in virtù di mazzette.
ciao Alessandro, sono una piccola ignorante in materia ma mi piacerebbe sapere nel dettaglio come posso cambiare passando a linus, devo formattare il mio pc e riprogrammare?
grazie
roby
Linux può essere installato assieme a Windows senza riformattare. Il modo più facile di farlo è probabilmente scaricare Ubuntu e installarlo tramite wubi. Wubi lo installa come se fosse una qualunque applicazione Windows.
La 2° Repubblica finirà soltanto quando BERLUSCONI non conterà più NULLA, perché ora condiziona drammaticamente le libere dinamiche democratiche e parlamentari.
Grillo non vuole votare la fiducia a nessuno? Sbaglia, perché la può sempre negare e far cadere il governo!
Grillo non vuole votare la fiducia al PD? Sbaglia, perché potrebbero fare leggi per la legalità e la legge elettorale, importantissime.
Governissimo? con Berlusconi? MAI SIA! Grillo NON deve permettere a Berlusconi di giocare di nuovo.
Allora?
GOVERNO SUPER PARTES DI ALTISSIMO PROFILO: STEFANO RODOTA’ PRESIDENTE e pochi ministri di grande valore civile e professionale per scrivere le nuove regole (leggi per la legalità, legge elettorale, economia reale per quanto possibile) e poi TUTTI AL VOTO!!!
Grillo! Beppe! ADESSO puoi cambiare l’Italia! Devi fare qualcosa di costruttivo, ADESSO, altrimenti andiamo a REMENGO, tutti!
QUALSIASI AVVICINAMENTO ALLA VECCHIA POLITICA PER IL M5S E’ UN ABBRACCIO MORTALE. PER ORA, NON RESTA ALTRO DA FARE CHE CONTINUARE A SMANTELLARE LA VECCHIA POLITICA E A RINFORZARE L’ORGANIZZAZIONE DEL M5S NELLE ISTITUZIONI E NEL PAESE. IL TEMPO E’ A FAVORE DEL M5S E DEGLI ITALIANI ED E’ CONTRO LA VECCHIA POLITICA , LA QUALE ORA E’ TOTALMENTE DISPERATA COME SI NOTA BENE DAGLI SCHIZZI DI NERVOSISMO DI BERSANI E DALLA PUZZA DI BRUCIORE PROVENIENTE DALLA PARTI BASSE DEL PDL,UDC E MONTI !
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
Sono un utilizzatore di computer Apple, poiché ci lavoro, per me è indispensabile.
Però Stallman ha ragione. Nelle scuole, nelle PA e in tutti quei luoghi in cui lo stato partecipa economicamente… Ci devono essere solo macchine con sistema operativo GNU/Linux. Gli studenti ne gioveranno poiché Linux apre la mente, ottenendo così studenti più preparati e casse dello Stato più solide.
Sapete che quanto costa una licenza Microsoft per Windows e Office?
Levighiamo ogni singolo mattone per ricostruire questo castello logorato da anni di pessima gestione.
Rispettabile Beppe Grillo e “grillini”, ogni giorno che passa la possibilità di non avere più neppure un pezzo di pane da rosicchiare aumenta, sono un artigiano che fino a pochi mesi fà poteva vantare un lavoro sufficiente per campare e pagare le tasse, aimè, da gennaio sono rientrato nel buco nero della crisi italiana e globale. Ho appreso dalla tv che riceverete oltre 40 mln di euro come finanziamento ai partiti, é vero??? Ma non doveva finire questa storia? non si doveva eliminare questo spreco di soldi per la politica? non è che anche voi diventate mangiapaneatradimento come tutti quelli che hanno governato gli ultimi 50 anni in Italia? questi e tanti altri quesiti credo meritino ua risposta, se non parlate con noi italiani con chi parlate? é poco che uso il pc e ho solo la terza media, ma ho sempre lavorato negli ultimi 22 anni (ora ne ho 40!) e prima di dover partire per l’estero vorrei sapere che futuro ha il mio paese. Cordiali saluti.
C’era chi se ne andava a fare la spesa, altri, invece, che si infilavano in un bar e tra un cappuccino e quattro chiacchiere con gli amici, passavano intere mattinate. Nessun problema, se non fosse che sono dipendenti del comune di Ferla. Impiegati insofferenti al posto di lavoro, che, evidentemente, doveva essere un peso per scappare dalla propria stanza e tuffarsi in altre attività, spesso ricreative. Sono 21 gli impiegati pubblici accusati di assenteismo a cui sono stati notificati dai carabinieri della stazione di Ferla e della Compagnia di Augusta gli avvisi di garanzia. I fatti non sono recenti, ma vecchi di tre anni, tra febbraio e novembre del 2010, periodo in cui i militari hanno avviato le indagini, sollecitati da alcune segnalazioni sulle continue e ripetute evasioni degli impiegati. «Non c’era un ufficio in particolare – spiega il comandante della Compagnia di Augusta, Giuseppe Musto – in cui abbiamo registrato casi di assenteismo». Insomma, secondo gli inquirenti era una prassi assai diffusa e per documentarla sono state sistemate delle telecamere puntate sulla macchinetta dove si timbrano i cartellini per registrare gli ingressi e le uscite. In uno di questi filmati, «emergeva infatti come i dipendenti di uno stesso ufficio o parenti tra loro, utilizzassero alternativamente i cartellini segnatempo di uno o dell’altro per attestare falsamente la presenza sul posto di lavoro del proprio collega o parente» fanno sapere dal comando della Compagnia di Augusta che hanno scoperto il coinvolgimento del marito di una dipendente del Comune. L’uomo, a cui è arrivato un avviso di garanzia, si sarebbe recato in Municipio per timbrare il cartellino della moglie, che aveva altre cose da fare. «Ho massima fiducia – dice il sindaco di Ferla, Michele Giansiracusa – nella magistratura e, se qualche nostro dipendente ha sbagliato, è giusto che vedano presi gli opportuni provvedimenti.
Caro Movimento e cari attivisti ***** mi sono avvicinato a voi da pochi mesi e Vi devo dire:::::
avete tutte le televisioni contro e giornali, quelle televisioni e giornale che hanno sempre abbuiato per ordini tassativi dei sui padroni politici Beppe, che anche se parlava e diceva cose STRAgiuste non gli davano VOCE!!!!!
Ora giustamente Beppe non parla con loro(ha ragione!!!) ma parla alle emittenti più libere estere o tramite Blog.
Però sicuramente può nascere altri enormi problemi ora, dato che i riflettori sono puntati 24 ore su 24 sul movimento 5 stelle, gli infiltrati del Blog che parlano come se avessero loro partecipato alla creazione del movimento e fanno finta di essere delusi perchè reclamano responsabilità e cercano di farci alleare con il PD o tutte quelle teste di c…. che parlano dalla mattina alla sera in televiosione per screditare la stuttura, le persone, le idee, il nostro Beppe, sembra che si preparino a nuove elezioni!!!! E SE ANDREMO A NUOVE ELEZIONI QUESTA VOLTA NON SI FARANNO TROVARE IMPREPARATI, LE TRUCCHERANNO!!!!!!!!!!! Come hanno già fatto con Renzi per non farsi buttare fuori (questi vecchiacci).
Da ora la comunicazione è diventata fondamentale per dare una segnale forte di cosa devono fare sia gli iscritti al nostro movimento sia agli eletti e sia agli altri partiti. Forse ora il Blog e basta non riesce a comunicare a tutti, troviamo anche altre forme più dirette che possino arrivare a tutti tutti e dettiamo le regole qualunque siano.
vai tranquillo che pure queste le hanno truccate, te lo dice una che ha fatto la rappresentante di lista 5stelle e guarda caso chissà come mai visto che son tosta e inflessibile nel seggio dove ho “vigilato” e preteso senza batter ciglio alle loro obiezioni il movimento ha raggiunto la maggioranza ma di tantoooooooooo! il seggio nella stanza attigua al quella dove avevo diritto di presenziare, e che era senza rappresentanti del 5Stelle ma ne aveva uno della lsta Monti ha vinto Monti -_-
Vado a vedermi l’eredità su RAI1, molto meglio che stare qui a leggere commenti di esaltati grillini, che sempre più assomigliano agli integralisti islamici.
Ma se il vostro guru muore, che farete?
Rimanere senza Bin Laden è un problemone, credetemi.
Buona fine, Movimento 5 Stelle!
Buona morte, peraltro suicida.
Tu invece senza quel condannato di Berlusconi, senza quegli incapaci maneggione del PD e senza il banchiere Monti e Casini-Caltagirone e tutta la puzzolente nomenclatura dove andresti? Sono i fifoni come te che mandano a ramengo la nostra Italia, non chi la vuole ripulire come noi.
quando Stallman parla di “sovranità informatica” dello stato dimostra di essere avanti 20 anni, **politicamente** parlando
il movimento per il software libero non parla di “una tecnologia” o un “sistema di sviluppo del software”, pone temi **politici** che riguardano la tecnologia informatica e si pone il problema di che ruolo abbia (o dovrebbe avere) il software nella società
è il movimento che ha ispirato Lessig nello sviluppo delle Creative Commons
leggo alcuni commenti negativi veramente ridicoli tipo “mi vedo gli impiegati delle poste che si ricompilano il kernel per adattarlo alle loro esigenze” o le menate sul fatto che la gente è pagata per sviluppare software (anche quelli che fanno software libero… e allora?) o che “linux è complicato per gli utenti”… che noia: per favore leggete meglio il post e riflettete
la parlata lò romanzata io…..parla veramente come un milanese tacci sui! però verò che me ripeteva in continuazione! Ce semo visti cò Nando….ma era un caos,,,gajardo però
Caro Beppe stai commettendo un grave errore. Stai facendo quello che sperano i sigg. della speculazione planetaria amici dell’odiato Monti.
Procurerai disperazione e povertá ai dipendenti pubblici ed ai pensionati, che vedranno i loro stipendi tagliati e le loro pensioni decurtate. Questo film lo abbiamo gia visto in Grecia e Spagna. Tutti costoro che magari ti hanno votato, ti odieranno piú del mediocre ed infido che ci ha sgovernato fino all’altroieri, ed alle prossime elezioni subirai un crollo dei consensi. TI STAI REMANDO CONTRO!!!!!
P.S.1) Chi ti scrive non è un elettore ne del PD ne del PDmenoELLE.
P.S.2) Complimentoni per l’hotel scelto per la riunione dei tuoi eletti. A Roma quasi tutti sanno che appartiene ad una congregazione di preti molto reazionari, poco somiglianti a don Gallo, e che sono anche titolari di istituto di istruzione privata e non a buon mercato (Istituto Santa Maria); su tutte e due le attivitá ben retribuite, di albergo e di scuola non pagano un cazzo di un euro di IMU. Rigor Montis non avrebbe potuto scegliere meglio.
PENSACI BENE!
Temo proprio tu abbia ragione ad essere deluso!!
Io non ho votato il 5 stelle, e ora non capisco quale sia il giuoco. Giustamente dicono di volersi confrontare solo sui provvedimenti, sul cambiamento e di non voler dare “fiducia” a nessuno.
Ma mi si spieghi una cosa, senza un governo, che può nascere solo con una “fiducia”, quale che sia, come fanno a pensare di poter discutere qualcosa, se il parlamento rimane “silente”? O la tattica è quella di spingere nelle mani del PDL in PD? Mi sembra evidente che il PD non cadrà in questa “trappola”, e allora, sono proprio sicuri che non sia una scommessa sbagliata e cioè che a nuove elezioni, con la stessa porcata di legge elettorale, non si riprodurrà la stessa situazione?? O addirittura che anche parte di quelli che li hanno votati faranno scelte diverse?
Hanno un’occasione unica: far nascere un governo “di minoranza” con un programma in punti definiti e concordati che dovrà quotidianamente confrontarsi con le loro proposte e richieste per il cambiamento. La garanzia che si realizzi quanto concordato rimane nelle loro mani: LA SFIDUCIA. Forse gli elettori questa cosa la capirebbero di più. O forse preferiscono rimandare il cambiamento pensando che al prossimo giro avramnno la maggioranza??
Finora il loro “marketing” ha funzionato, ma attenti che se uno vende un prodotto tutto immagine e niente sostanza se lo ritrova tutto invenduto negli scaffali.
Stefano.S.
Se tutti i partiti o le forze presenti in Parlamento adottassero il principio di votare volta per volta i provvedimenti, non si avrebbe mai un governo forte anzi non si avrebbe proprio un governo del paese…prima di fare i pasdaran cerchiamo di ragionare non per principi assoluti,cerchiamo di ragionare…può essere una scelta dettata dal momneto particolare ma non un principio assoluto..la democrazia è confronto, dibattito, incontreremo sempre chi la pensa diversamente da noi..non possiamo pretendere di avere sempre la maggioranza assoluta o la verità assoluta..lo dico da fermo sostenitore del Movimento 5 stelle e da appassionato di Beppe..
Se non era per i Pasdaran, a quest’ora gli israeloangloamericani avrebbero ingoiato l’Iran interamente. l’avrebbero digerito e defecato….come hanno fatto con altre nazioni negli ultimi anni.
“CHI VA’ CON IL ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE”Provverbio calzante per la Lega Nord che era al Governo con il PDL;Visto la fine che ha fatto!!Nessuna allenza con gli ex Politici Parassiti Precedenti, responsabili!!
Ci vuole una legge che i responsabili quali: il Ministro Balduzzi,Dirigenti Pubblici come il Dir.INPS Mastropasqua devono rispondere quando intervistati da giornalisti o cronisti TV sulle Loro responsabilità e non scappare o tacere!!
GRANDE STALLMAN!!! CIAO IO SONO UN DIPENDENTE MINISTERIALE E ATTIVISTA NEL MOVIMENTO
SONO IMPIEGATO AMMINISTRATIVO MA MI OCCUPO ANCHE (PER PASSIONE E A TUTTO VANTAGGIO DEL MIO DATORE DI LAVORO) di getione e svilluppo sistemi informatici.
sono sempre stato promotore del software libero all’interno della mia organizzazione, in poarte ci sono riuscito, ed insieme ad un movimento (non ufficiale) ci siamo mossi per la diffusione open source all’interno della pubblica amministrazione
Devo dire che negli ultimi anni passi ne sono stati fatti in tal senso, sia praticamente che legislativamente(in questo caso passi molto lenti)
Da me sono le ultime applicazioni realizzate tutte in open source soprattutto nel campo dei servizi all’utenza. Il data center è gestito in linux e cis ono diversi progetti da realizzare con software libero
resta l’ultimo grande scoglio nei pacchetti office automation dove chi usa il pc difficilmente riesce a staccarsi da software proprietari
Cosi anche in altre amministrazioni di cui sono a conoscenza
la cosa importante da rilevare …ad agiosto con l’ultima versione del CAD (Codice amministrazione digitale) è stato impostom a qualsiasi pubblica amministrazione di utilizzare sw libero o comunque di realizzare o far realizzare apllicazioni in open source che per altro devono fornire il centro raccolta dell0?agenzia per l’Italia Digitale dove qualunque P.A. può chiedere di riutilizzare. BUONA COSA questa ma come sempre TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL MARE. Le norme vengono aplpicate (se applicate ) con molta calma.. una piaga di quelle non sempre denunciate della Pubblica Amministrazione.
Colpa??? UN DETTO DICE: “IL PESCE PUZZA DALLA TESTA”
Lavoro-Ambiente-Finanza.Siamo amici del M5S del xx
municipio-Roma,abbiamo desiderio di incontrare delegati di zona al Parlamento per parlarte di politica ambientale,lavoro e reperimento di maggiori risorse finanziarie,anche in vista dello
avvento di conquista anche di Roma Capoitale.
Vorremmo portare nell’ambito del “gruppo”non tanto
e non solo militanza ma vieppiù testimonianza,
passando dalla protesta alla proposta.
Caro Beppe,sono pienamente daccordo con la linea che adotti con i giornalisti anche loro fanno parte di una casta che troppo spesso vuole mettersi al di sopra di tutto e tutti,non dargli modo di sapere nulla,di parole i politici ne hanno fatte troppe,è ora dei fatti!e noi parleremo con i fatti in parlamento così almeno spero,solo in parlamento potremo ottenere che si pieghino al nostro progamma,smacchiamolo noi Bersani, vediamo quanto coraggio ha, forza il popolo della rete è con te e con tutti i neoeletti
Se i nostalgici sostenitori del PD-L riuscissero a fare una sana autocritica (a titolo esemplificativo, basterebbe osservare “l’esperto e navigato” politico Bersani che toglie e mette gli occhiali per 17 volte in 30 secondi, senza riuscire a pronunciare un enunciato comprensibile), forse comprenderebbero che le cause del paventato disastro italiano non può essere ascrivibile esclusivamente alla presunta inesperienza del M5S. Sono ben felice di affidarmi a questi giovani volenterosi, forse anche ingenui, piuttosto che restare nelle mani di vecchi politici che non si rassegnano agli eventi (o meglio all’idea di abbandonare le loro poltrone), anche quando vacillano palesemente.
comunque la libertà di espressione significa anche non rimuovere i post contrari e accettare le critiche. E che non si continui a dire che qui non cancella niente nessuno!!
Sono strasicuro che se Grillo dicesse: SI ACCORDO COL PD, tutti, ripeto TUTTI, direste: ma che genio GRILLO!
Bravo Grillo, lui si che ne capisce di politica, ora sì attueremo i suoi programmi.
Siete come gli integralisti islamici, disposti a farsi esplodere agli ordini del capo.
GRANDI EMERITI COGLIONI, che vi ritenete anche intelligenti.
Vi ho votato ma alla prossima piuttosto mi taglio la mano, bastardi!
Forse parli per altri . Perme no . Io approvo la posizione di Grillo e del movimento . Erano le mie idee che non trovavano un catalizzatore espressivo. Adosdo c’e’ . Il PD e’ ancora piu’ colpevole del Pdl per la nostra situazione . Berlusconi in fondo le puttane se le pagava di tasca sua . Le puttanate eel PD le paghiamo tutti .
OT
@ Aldo:
ricordati: Berlusconi, di tasca sua, non ha mai pagato niente.
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra che i soldi li abbia fatti grazie alle sue amicizie politiche e mafiose. Per cui le sue puttane le hai pagate tu (anzi, noi). E i suoi avvocati pure!
/OT
Sono un elettore del PD e simpatizzante delM5S.
In questo momento avete la possibilità di fare qualcosa di veramente positivo per il nostro paese.
Dato che non volete far parte di un governo che non sia vostra espressione, votate la fiducia.
Votare la fiducia, non equivale ad allearsi, ma a consentire che alcuni provvedimenti,da voi condivisi, possano essere approvati.Del resto la fiducia può essere ritirata in qualsiasi momento.
L’altro girno, in TV, il sindaco di Parma si è lamentato perchè il PD non approva le delibere che lui propone, anche se giuste, ma si astiene.
E questo è sbagliato da parte del PD.
E’ ora di collaborare fattivamente, come in Sicilia.
Non aspettate il raggiungimento del 51% per cambiare l’Italia.
Ora avete già la possibilità.
Del resto Bersani ha detto che, anche se avesse raggiunto il 51%, avrebbe governato, come se avesse il 49.
Forse delle tante cose che dice Bersani che voi ritenete negative, questa è una nota positiva.
Tanti auguri di buon lavoro.
…e comunque tra M5S e Monti c’è una differenza abissale.
Io ho fortemente criticato il Governo Monti da quando ha cominciato ad agire e legiferare.
Da quel momento è stato chiaro che aveva un mandato BCE (alias Mario Draghi) per fare macelleria sociale in Italia.
Ha colpito i ceti medio-bassi e ha garantito i privilegi dei ricchi, con la complicità di PDL, PD, Fini e Casini.
E con il sostegno di tutti i media di regime.
M5S si potrà criticare (e spero proprio di no) se e quando prenderà decisioni sbagliate.
Abbiamo una 60ina di prezzolati del pd che vengono qua a fare gli influencer! Il fatto è che possono autovotarsi finchè gli pare piace, come vedete la democrazia qui esiste se certi commenti pro pd sono ai primi posti! La cosa che si evince è la disonostà di codeste persone, disoneste fino al midollo. Se controllate al fondo dei commenti più votati ci sono commenti pro Grillo che sono stati rossati (cioè indicati con voto scarso)con 90 voti commenti che spossono essere e dare indicazione di che persone è fatto il popolo del Movimento Cinque Stelle. Si evince anche che essendo di base ques’ultimi onesti non si prendono la priga di rossare i comment contro Grillo! Poi non è qui che si cambiano i pareri domani vi sarete già dimenticati di tutto! Ma ciò che traspare di positivo dagli ideali di un grillino quello ti entra nelle vene e non te lo togli più!
L’anarchia non funziona.
Se non c’è un po’ di “polizia” si va a finire nel far-west.
Nelle società così come nei forum.
L’abilità sta nell’imporre la legalità e l’ordine con il minimo di limitazione della libertà degli individui. Non è facile.
Serve della polizia nel forum, un moderatore da solo non basta. Ma deve essere al tempo stesso inflessibile con chi cerca di abusare il mezzo per suoi fini (tipici prezzolati dal PD) e ragionevole con chi invece vuole solo discutere (magari anche in modo un po’ aggressivo) in modo costruttivo.
Bene io ho votato M5S a Parma e con il mio voto è stato eletto sindaco una persona che , insieme a Grillo mi ha promesso per tutta la campagna elettorale che l’inceneritore non sarebbe mai partito.
Grillo sue testuali parole “dovranno passare sul corpo del sindaco.” Pizzarotti sue testuali parole “l’inceneritore lo smonteremo pezzo per pezzo”.
Tra qualche giorno partiranno i test per l’attivazione dell’inceneritore. 1 sta a 1 e a casa mia due+due fa quattro mi hanno fatto promesse che non hanno mantenuto. e io sono tornato e continuerò a non votare.
Umberto,
a Monza due elezioni fa hanno messo su il PD all’ulro che un centro commerciale in città, i cui lavori erano già stati approvati, non sarebbe mai stato costruito.
Be è finita che ora c’è un centro commerciale e un ipermercato, entrambe aperti sotto quella giunta.
Purtroppo i lavori già approvati in Italia non c’è nanche il Padre Eterno che li può fermare.
La differenza sostanziale però è che l’allora eletto sindaco Faglia era già in consiglio comunale e non poteva non sapere che ormai la frittata era fatta, Pizzarotti non mi risulta che fosse già in consiglio per cui poteva anche non sapere a che punto era la pratica.
Facciamo così: voi prima mi promettete che non mi rimandate a votare con questa stessa cazzata di legge elettorale e poi dopo mi rispiegate con calma tutti i vaneggiamenti che volete.
Pienamente daccordo…e si dovrebbe sfatare il mito di Linux come sistema operativo riservato a pochi…ormai grazie ad alcune distribuzioni e’ alla portata di tutti. Si dovrebbe pensare di stringere accordi tra le varie giunte comunali e i distributori di software per installare linux anziche’ windows sui computer comunali. I soldi risparmiati per le licenze verrebbero investiti in corsi di formazione su linux per i dipendenti comunali (ed i cittadini interessati), e questo chiuderebbe il cerchio. Ma prima ancora ed in parallelo…ribadisco una proposta fondamentale del movimento: la banda larga accessibile gratuitamente a tutti. Oltre che un servizio di utilita’ indiscussa, e’ dimostrato che aiuterebbe a rilanciare le imprese ed a migliorare la produttivita’, con un guadagno per tutti. Non a caso anche Obama la sta pensando
Trattasi di 2500 euro netti.
E’ chiaro che se un parlamentare deve trasferirsi a Roma ci sarà da pagare affitto, albergo, ristorante ecc..
il tutto deve essere rendicondato e pubblicato in rete.
Per quanto concerne i portaborse, credo si tratti di tecnici/segretari che sono indispensabili per curare tutti gli aspetti appunto tecnici (anche Rodotà si è raccomandato di non elemosinare sui portaborse poichè sono di grande aiuto se scelti con criterio).
Non vi preoccupate la pacchia è finita, chi vuole passare al gruppo misto e guadagnare 30000 euro al mese può farlo, anzi, prima lo fa meglio sarà; bisogna sapere subito quanti siamo perchè c’è tanto da fare.
Per i piddini, scrivete sul forum di d’almea, non avete dignità alcuna, sempre fra i piedi siete.
Detto questo immagino che tu abbia rinunciato alla pensione dell’INPS, sia andato solo in scuole private e quando ti serve un medico o un ricovero ospedaliero ti rivolga solo a strutture private a pagamento.
Leggo che qui son tutti istruiti, citano Gramsci, grande resistente, Nitche, di cui magari hanno estrapolato alcune frasi senza conoscerne la storia, per portarli ad esempio conto il movimento.
Per non parlare del discorso di Hitler alle elezioni del 1932 che ha infestato parecchi blog.
Pensate e ragionate con la vostra testa. opponendo argomentazioni logiche e non citazioni.
oggi camminavo in un parco dell’hiterland di milano : con grande sorpresa ho notato che gli amici foresti , tanto difesi dai grillini, hanno smontato i rubinetti portandoli via e lasciando le vedovelle a scaricare acqua gratis.
ma guai a parlar dei loro amici : preferiscono pagare di piu’ l’acqua !!!
Ce l’hai con me?!… mi dispiace io non ho questo potere… e… se anche lo avessi non cancellerei mai dei commenti con una mia replica!… tu lo faresti?! .-|||
Il no a Bersani costerà al Movimento almeno la metà dei voti…
La gente, molti grillini compresi, vi incolperà di non aver fatto nulla per cambiare l’Italia, anzi, del peggiormaneto della situazione economica e dello spreco di soldi per nuove elezioni a breve.
Ho 60 anni e ne ho visto di acqua passare sotto i ponti, compresa la morte della Lega che qui prendeva il 90% ed ora è al 5%!
Meditate, sciocchi, integralisti islamici!
P.S. Costo nuove elezioni circa 370 milioni di euro!!!
Da pagare alle ambizioni di un ex pessimo comico imbonitore e spesso pallista!
NON PENSO PROPRIO CHE GLI ITALIANI SIANO COSI’ POCO PENSANTI, MI DISPIACE PER LA TUA COSIDDETTA ESPERIENZA MA IL VENTO STA FINALMENTE CAMBIANDO E PER PARAFRASARE WILDE NON C’INTERESSA UTILIZZARE L’ESPERIENZA QUANDO QUESTA EQUIVALE SOLO ALLA SOMMA DI GRAN CUMULO DI ERRORI. GRAZIE, COMUNQUE DEL CONSIGLIO… SPASSIONATO! LUCIA G.C.
Chi è che ha ridotto il Paese in ceneri? Il M5S o chi ha sgovernato negli ultimi 20 anni (e più) compresi voi berluschini di sinistva PD-L? Chi è che ha votato il governo Monti…? Poveri ebetini
Bè in effetti … già mi vedo gli impiegati delle poste che si ricompilano il kernel per adattarlo alle loro esigenze… o che smontano qualsiasi apparato che si possa connettere in rete per vedere se nel firmware c’e’ qualche malaware. Poi questo voler far intendere che il software open source sia immune da qualsiasi attacco informatico…
Ma se siamo ancora al punto da cadere nel phishing più becero c’e’ gente che da PIN e numeri di carte alla cavolo.
Fatemi un discorso di alfabetizzazione informatica poi parliamo di software più o meno libero. La liberazione parte dalla conoscenza .
Per difendersi dal pishing dagli scam (truffe) e dai malware, paradossalmente, il sistema più efficace è quello chiusissimo di iOS (Apple) dove c’è un controllo a monte su quello che viene distribuito e solo un’entità è autorizzatìa a distribuire software. E il software è criptato per ogni singolo device. Cioè davvero l’opposto della filosofia di Stallman.
Attenzione che sicurezza informatica e truffe onlie sono due cose ben diverse.
Come sicurezza informatica le piattaforme *NIX sono quanto di meglio esista, windows è ad anni luce indietro e MacOS poco più avanti.
Per quanto riguarda invece il pishing o altri metodi simili di truffa non c’è sicurezza che tenga, la gente deve imparare ad usare il mezzo, un po’ come imparare a guidare.
diciamo la stessa cosa… purtroppo quello che molti non capiscono e che il software è l’ultimo anello della sicurezza. Se usi il miglior software del mondo il più sicuro il più impenetrabile e poi mi lasci la porta della sala server aperta e la password di root è la data di nascita di tua figlia hai speso soldi inutilmente.E per questo che dico che prima di tutto bisognerebbe alfabetizzare informaticamente le persone.
E’ vero…fate la prova con wireshark (è free) sul traffico dati del vostro Iphone e noterete che c’è una quantità di pacchetti che vanno in direzione Apple. Provare per credere!Viva Stalman!
calma ragazzi un pò di savoir faire.Grillo non parla con i giornalisti nostrani perchè son pagati da vari padroncini (denedetti la repubblica, fiat la stampa, libero e giornale da berlusca e lega etc etc.)e hanno tutto l’interesse a manipolare l’informazione facendogli dire cose non vere. Almeno quelli stranieri sono un pò più neutrali.
Mi piace leggere questo blog perchè ci sono persone che esprimono in maniera semplice le loro idee,anche se non sempre le condivido.Quello che mi da fastidio è quando leggo frasi offensive,e questo denota la cultura e il rispetto di certi personaggi.
Dato che ci stanno minacciando, attraverso lo spread,
esattamente come è già successo dopo i referendum sull’acqua pubblica, con lo scopo evidente di NORMALIZZARE il M5S e continuare il solito andazzo di ruberie di denaro pubblico
propongo che il M5S, adesso che entrerà in Parlamento,
faccia di tutto per approvare una legge che regolamenti in maniera rigorosa la speculazione in borsa USATA A SCOPI POLITICI.
La borsa, i cosiddetti mercati, hanno conquistato uno strapotere a tutto svantaggio dei lavoratori e dei cittadini, fino ad arrivare al punto di voler influenzare le libere scelte politiche degli Stati.
Dato che l’Unione Europea (guarda caso) non ha niente da dire in proposito, PROVIAMO NOI A DARGLI UNO STOP?
Se si cominciasse ad usare software libero nell’amministrazione pubblica si potrebbeo attuare quei progetti, ad esempoi nella scuola, di cui si parla da anni ma non se ne vede mai l’applicazione.
Usare Linux permetterebbe di riutilizzare vecchie macchine che altrimenti andrebbero in discarica, per cui sarebbe anche un aiuto all’ambiente, e di informatizzare anche quegli uffici che ancora oggi sono a zero o poco più, vedi la magistratura, a costi contenutissimi.
Per cui in definitiva il post è più che in tema.
Forse non ti sei letto il programma del movimento 5stelle,se lo tradisci e fai gli accordi con il pd pdl tradisci gli elettori,senza contare il fatto che il pd come accordo intede sicuramente mantenere il rimborso elettorale,stipendi pieni a i parlamentari,provincie,e numero di parlamentari.
nondimeno conta il fatto che vogliono mantenere in piedi l’apparato dalema bindi e company.
e poi scusa informati,moodys propio oggi ha dettoche vede di buon occhio il movimento 5stelle,ovviamente la stampa italiana non ne parla,ma ritiene che 60 miliardi di corruzione in meno farebbero un gran bene all’italia,fidati siamo sulla strada giusta,e’ che siamo talmente vaccinati a gli inciuci e gabole vari e ad essere lobotomizzati dalla politica che sembra che chiedano l’accordo per il bene del paese,ma e solo per il loro bene fidati del movimento 🙂
Poi oh! siamo in democrazia fai quel che credi.
ciao luca
A PROPOSITO DI RIVOLUZIONE CULTURALE
(e modernità)
UN GRANDE CENSURATO PERCHE’ MOLTO SCOMODO
Ralph Waldo Emerson (1803 – 1882)
Pastore protestante, padre del Trascendentalismo americano e fondatore dell’omonimo movimento di Concord dal quale nacque una rivista di grande spessore letterario (The Deal). Emerson è spiratore di uomini come Thoreau, Gandhi e Martin Luther King. La sua visione circolare della vita ne fa un personaggio molto vicino agli Indiani d’America dai quali è molto amato.
Il suo capolavoro sono i “Saggi” (Essays), fra i quali spiccano “Fiducia in se stessi”, “Natura”, “Amore”, “Cerchi”, “Il poeta”. Più che mai attuale, il suo pensiero continua a ispirare uomini e valori fino a giungere ai tempi moderni; dal New Deal fino a Robert Frost (il poeta di J.F.K.) e tutta la cosmogonia americana autenticamente democratica.
Un suo brano: “Il rude ragazzo di campagna molesta le ragazze all’ingresso di scuola, ma adesso arriva correndo all’entrata, e si imbatte in una ragazza graziosa che riordina la cartella; l’aiuta a tenere i libri, e all’istante lei gli appare in una distanza infinita, isolata da un recinto sacro. Corre affannoso nella folla delle ragazze, ma una sola lo allontana, e questi due piccoli vicini, che fino ad ora si sfioravano, hanno imparato di colpo il rispetto reciproco.”
Complimenti! Stallman è un mito!! Nel mio lavoro quasi vent’anni fa abbiamo cambiato il sistema operativo perché ci eravamo accorti che la filosofia di lavoro dell’ambiente GNU/LINUX è completamente diversa da quella di ogni altro. Il fatto che sia gratuito in ogni suo aspetto rende le persone libere nel lavoro, svincolate dalla commercializzazione, solidali nei problemi, spronate allo studio di nuove vie, gratificate dai successi, partecipi dei risultati e desiderose di farne partecipi tutti Ho sentito e visto Stallman nel 2002 a un convegno dell’université libre de Brussels, aveva una lunga tunica e un’aureola in testa: sfotteva chi lo chiamava “guru”
Non che non apprezzi quello che ha fatto, sicuramente ha fatto del bene, ma è troppo idealista ed è rimasto ancorato al passato.
Il suo mondo, dove tutti erano in grado di prendere un pezzo di codice ed adattarselo alle proprie esigenze, è finito da un pezzo. La maggior parte della gente oggi non ha né la competenza né tanto meno la voglia di stare a smanettare su codici informatici. E il software, come quasi tutto ormai, è sostanzialmente un PRODOTTO, dove c’è della gente giustamente PAGATA per svilupparlo perché è la loro professione farlo. E la concorrenza di solito da i suoi frutti.
Ci sono eccezioni, certo. Le eccezioni sono quando un’azienda assume il monopolio di un settore. La più dannosa è stata ed ancora è Microsoft, naturalmente. Che ha praticamente bloccato con la forza del suo monopolio di fatto e di pratiche spesso al limiti (o al di fuori) della legalità ogni progresso per 20 anni. Ma non solo, anche Adobe o Autodesk, ad esempio, sono praticamente monopolisti dei loro settori di competenza con gli svantaggi del caso.
Quindi in questo caso non esiste bianco o nero.
Software ‘free’ non sempre è la soluzione ideale, ci possono essere situazioni (e ce ne sono molte) dove quello commerciale è meglio.
Ma è vero che del monopolio Windows (e M$ Office) se ne può oggi fare benissimo a meno ed un governo, in particolare, dovrebbe fare qualche sforzo per farne a meno perché le soluzioni Open Source ESISTONO e sono competitive. O quanto meno sufficienti per la Pubblica Amministrazione. E tutto quello che sviluppa la PA, cioè è pagato con i soldi delle tasse dei cittadini, dovrebbe essere rilasciato OpenSource.
TU sei nel passato, schiavo della servitù della gleba in accezione zoologica 2013 gallina ovaiola da gabbia in batteria terzo scomprtimento livello 4 capannone 1.
La sua visione è molto ristretta, parla da programmatore, ed ha sempre pensato che il mondo avesse bisogno di software. Invece al mondo non interessa nulla del software, al mondo interessa ciò che si può realizzare con il software.
Questa è la ragione per cui ci sono un sacco di vincoli sui sorgenti. Ovvero, scrivo un software utilizzando una parte di codice open source? Anche il mio codice deve essere open source. Da un lato ed una strategia corretta, perché una ditta malvagia potrebbe rubare il lavoro di volontari che volevano solo migliorare il mondo. Questi limiti sono a protezione del loro lavoro.
Ma perché tutti i limiti sono solo per chi SCRIVE software, e non per chi utilizza? Il povero programmatore in cantina non può guadagnare dal suo lavoro di programmazione, mentre chi vende servizi basati sul suo lavoro non hanno limitazioni. Quelli di google se ne sono accorti, e ora fanno i miliardi, grazie al software open source.
Perché mettere così tanti limiti ai programmatori? E nessun vincolo agli utilizzatori? Si dice sempre che il software open source è etico, ma lo sapete che se voglio costruire un missile, e farlo controllare dal software open source, non c’è nessuno che mi limita a farlo? I missili con linux a bordo comunque esistono per davvero
Parlare con i giornalisti italiani è come parlare arabo nel megafono dei politicanti. Farebbero a gara a chi estrapola i migliori 10 secondi da propinare a pomeriggio 5.
Quando si va al governo è come lavorare. Quando si fa ( o si lavora ) c’è sempre quacuno che ti dice ” hai sbagliato”. E in questa fase di aumento di tasse già previsto, ( per es, l’IVA dal 21% al 22% in luglio)come possono rispettare gli impegni elettorali?
Il M5S ha fatto molte promesse, ma non pagherà dazio, anzi…
Io ritengo che ci siano stati brogli giganteschi in quanto con qualsiasi persona io parli hanno tutti votato per M5S, nella mia casistica il M5S dovrebbe aver preso almeno il 70%.
Esiste una bella realtà di utilizzo di software libero in Sicilia ed esattamente a Gela in una scuola pubblica . L’Ing. Antonio Cantaro sta facendo risparmiare migliaia di euro allo Stato e alla provincia in quanto utilizzano software libero. Aggiungo il link anche perchè è veramente fatto bene il sito. Saluti
Sono stralunati e fuori di sé (più del solito intendo…) hanno il terrore di perdere i loro privilegi di borghesi di merda garantiti dal ‘sistema’ partitocratico
Io non sono un pdellino sono un cittadino di Parma che ha votato Pizzarotti che per tutta la campagna elettorale mi ha promesso che l’inceneritore non sarebbe andato in funzione… tra pochi giorni iniziano i test. Devo essere felice ? Mi ha mentito come mi hanno sempre mentito tutti gli altri.
PD ELLINI INTRUSI E TROLL
SONO TUTTI QUELLI
CHE PENSANO CHE M5S ABBIA PRESO
9 MILIONI DI VOTI
PER SOTTOMETTERSI A CAPETTI STIZZITI
CHE SI CREDONO IMPERATORI
FORTUNATAMENTE M5S E’ ESPLOSO A LIVELLO NAZIONALE
GRAZIE A PERSONE ONESTE CHE HANNO UN PROPRIO CERVELLO
E SONO NAUSEATE DA PARTITI CHE PENSANO
CHE CON LA CHIACCHERA SI POSSONO IMBONIRE LE MASSE
NOI VOGLIAMO I FATTIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E NON CI IMPORTA UNA MINCHIA
DI CHI COMANDA
QUANDO COMINCIAMO A MANDARE A CASA I CORROTTI, I LADRI I TRUFFATORI
QUANDO COMINCIAMO A FARE RESTITUIRE I SOLDI RUBATI
QUANDO COMINCIAMO AD AIUTARE I SENZA REDDITO (onesti)
QUANDO COMINCIAMO AD AIUTARE I LICENZIATI
QUANDO COMINCIAMO A TAGLIARE LE PENSIONI D’ORO
QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO
Sono da quasi 10 anni che lavoro con GNU/Linux e programmi Free Software. Grazie a quello che hanno fatto i ragazzi della FSF e tutti quelli che hanno rilasciato codice libero (Linus Torvald ha iniziato dal suo compilatore) ho imparato tanto e sono cresciuto molto sia tecnicamente che umanamente. La mia vita lavorativa è cambiata (ha assunto un senso diverso)
Chi nega il Free Software e un mondo in cui la conoscenza sia libera o è una persona misera o è in malafede.
Stallman è un grande… È vero che è un po’ estremista, però mi piace perchè fa ragionare e molte cose che dice andrebbero perlomeno valutate. Ad esempio: qualcuno mi spiega perchè la “patente europea del computer” richiede che l’utente sappia usare i programmi di Microsoft e non più genericamente un pacchetto per l’ufficio come LibreOffice, manetenuto da una comunità libera e dunque non soggetta alle politiche aziendali ed economica di una multinazionale? Ciò che sappiamo è che con iniziative come la patente europea, lo stato regala un sacco di clienti a Microsoft e contribuisce a mantenere inalterato il suo monopolio. Se nelle scuole si insegnasse ad usare le alternative libere avremmo consumatori molto più capaci di esercitare il proprio poteee di scelta. Perchè ammettiamolo: una gran parte delle scelte informatiche che facciamo non sono vere scelte. Sono requirements, imposizioni. Aggiungo anche che è poco sicuro per uno stato produrre documentazione basata sui formati proprietari. Poniamo che microsoft decida di smettere con la produzione del suo pacchetto office… Come faremo ad aprire i milioni di documenti usati dalla pubblica amministrazione che li ha prodotti per decenni usando quel programma? La soluzione è l’uso dei formati liberi, alcuni dei quali sono oggi standard iso internazionali (un esempio? Open Document). Grande Stallman.. E grande Grillo che l’hai riproposto al tuo vasto seguito!
Sì, RMS è un eroe dell’informatica.
Si è dimesso dall’MIT per essere completamente indipendente; ha creato due dei maggiori programmi (il mega editore EMACS e il GNU Compiler) che hanno fondato lo sviluppo del software libero. Anche se genio non si è mai venduto al mondo dell’industria, ha preferito l’indipendenza.
Ha fondato GNU e la free software foundation e è una delle voci più qualificate del movimento contro il tentativo dell’industria di patentate il software.
L’idea del copyleft (il contrario del copyright) è semplicemente geniale: con questo software puoi fare ciò che vuoi, modificarlo, anche venderlo – ma qualsiasi cosa tu farai, dovrai metterla sotto la stessa licenza di copyleft, e così via all’infito.
I ragionamenti di RMS sull’uso di software libero da parte delle istituzioni è completamente giusto. Dovrebbe entrare nel non programma!
È una questione di essere informati e di volerlo.
Un buon esempio è la citta in cui vivo, Monaco di Baviera, il cui progetto limux è una cosedetta success story: http://www.muenchen.de/rathaus/dms/Home/Stadtverwaltung/Direktorium/Strategische-IT-Projekte/LiMux/Dokumente/2012_Juli_London20120709.pdf
ho visto ieri Bersani da Fazio. Credo che non stia bene: parla di noccioline, aoocia condizioni a senso di responsabilità, cita un Matteo, forse uno degli evangelisti… Aiutatelo ad aiutare l’Italia. Fuori dagli zebedei.
IL DUCE E’ BERSANI!… HA PERSO E VUOLE COMANDARE SULL’UNICO VERO VINCITORE… IL M5S… PRIMA FORMAZIONE POLITICA D’ITALIA!
P.S.!…
QUESTO POST L’HAI GIA’ SCRITTO!…
DATTI UNA REGOLATA… ALTRIMENTI ORGANIZZO ANCH’IO UN GRUPPO DI INCURSORI PRESSO I PORTALI DEI TUOI MANDANTI! .-|||
Da anni non entro nel Blog, ma ho seguito con gioia il vostro successo. Ho votato per M5S e così ha fatto mia moglie.
Cosa pensate di Franco CORDERO Presidente della Repubblica?
Grande uomo Stallman!! Il Beppe Grillo dell’informatica 🙂 vi allego un video con Stallman ed altri due grandi Eric Raymond e linus Trovald (inventore di linux) vedetelo tutti!!!
PENSAVO ALLA RINUNCIA AL RIMBORSO AI PARTITI…..MA SECONDO ME NON HA SENSO ANCHE PERCHE’ SONO SOLDI CHE RIMARREBBERO IN MANO A LADRI E CHE FINIREBBERO NELLE TASCHE DI CHISSA’ CHI. BEPPE DEVE ACCETTARLI QUEI SOLDI E POI RIDISTRIBUIRLI NEI COMUNI ITALIANI CHE NECESSITANO DI QUALCOSA DI INDISPENSABILE! LO DOVETE FARE! FARESTE QUALCOSA DI ONESTO E GIUSTO E DARESTE UN ESEMPIO INSUPERABILE DA CHIUNQUE. SARESTE UN ESEMPIO PER TUTTO IL MONDO E ALLE PROSSIME ELEZIONI VI AGGIUDICHERESTE IL 70%%%%!!! BEPPE DAMMI ASCOLTO, PENSACI, E’ UNA ALTERNATIVA A CUI NON PUOI RINUNCIARE.
SONO CON TE.
SIMONA POLI
Loro i piddini o berluschini di sinistva bannano e dicono a noi ‘fascisti’ che li ospitiamo mentre ci insultano e stravolgono i fatti…a me la Repubblica ha bannato un post su un articolo evidentemente assurdo e ridicolo (si sosteneva che metà degli elettori del M5S, ovvero 4,4 milioni di persone, si era ribellato contro Grillo…). Pasolini sostenne che il neofascismo del sistema partitocratico si sarebbe fondato su un malinteso anti-fascismo. Ci siamo, questa gente è da ricovero psichiatrico.
Grande Beppe! Questo post mi ha entusiasmato perché capita raramente di sentir citare Stallman. Obblighiamo la Pubblica Amministrazione a usare sempre e solo software libero e aperto. Sarebbe un segno di civiltà e un enorme risparmio.
Grazie per la profonda spiegazione ed il tentativo di convincimento. Seguendo questo filo “logico”, ogni mezzo di trasporto pubblico non deve avere una centralina elettronica (é software non libero, consente passaggi di informazioni “di nascosto” alle case costruttrici), tutti i tecnici certificati ed esperti con il software della temutissima compagnia privata non potranno mai lavorare per la pubblica amministrazione, ed il controllo del software pubblico spetterebbe ad un’oligarchia di programmatori in ambiente “libero”, non sarebbe la stessa cosa? Commercialmente, oggi se un’azienda volesse dotarsi esclusivamente di software libero, chiuderebbe rapidamente per gli alti costi di sviluppo necessari; perché deve farlo la pubblica amministrzione? E’ noto che le applicazioni “libere” di tipo business sono scarse, o inesitenti in acuni settori, superficiali e richiedono mesi o anni di personalizzazioni per arrivare al livello del famigerato software “proprietario”. Sono d’accordo che non bisogna essere leggeri con ció che si installa in settori strategici, ma non tutti sono dati cosí riservati e sensibii da necessitare questo livello di delirio di persecuzione. Una volta implementate e mantenute politiche interne di sicurezza nei processi, che il software sia libero o proprietario, non mi cambia niente: nessuna “backdoor” leggerá i miei dati strutturati e protetti, ed a nessuno interessa sapere che libro ha preso in prestito il signor alfa beta dalla biblioteca di quartiere. Torniamo sulla terra: scrivere software “aperto” é un costo addizionale, per le aziende come per la pubblica amministrazione. Una volta scritto, si diventa tecnicamente dipendenti da chi l’ha scritto e dalle librerie utiizzate. Non siamo daccapo? Ottima teoria e ragionamento, ma poco pratica. Fuori dalle universitá, dove non si misurano tempi e costi (ogni docente ha il suo mini-esercito di programmatori, che non costano nulla), é pura utopia ed un pericolo, diverso, peró pericoloso.
Non hai capito niente e stai sparando una boiata dietro a quell’altra.
Supponiamo tu abbia una auto con le centraline con software proprietario, nella migliore ipotesi cioè che non ti spiano o che non ti condizionano malignamente.
Fallisce la società che la gestisce oppure col tempo ti trovi a dover installare sulla macchina cose o a fare funzionare diversamente il programma della centralina per tue esigenze di Utilizzatore, senza sorgente Non puoi riparare e non puoi modificare il programma avresti comprato una macchina ora inutilizzabile(uno intelligente come te ne compra un’altra) Immagina che sia un macchinario medico del costo di milioni… Stallman ebbe la stessa esperienza con una stampante che non poteva essere collegata in rete su più piani per colpa di drivers proprietari…
Credo che ridurre la discussione al piano “filosofico” snaturi il carattere pratico che la materia impone. Per iperbole, imporre l’assenza di regole in nome della libertà, è essa stessa una regola e di fatto limita la libertà individuale. E’ lo stesso errore iperbolico che si ottiene quando partendo dalla sacrosanta uguaglianza nei diritti si passa all’uguaglianza delle persone! Aberrante. Quindi ben venga il software libero, ma perchè dovrebbe essere l’unica risorsa possibile? Anche per andare in bicicletta devi pedalare se vuoi avanzare, ma questo significa inequivocabilmente esserne “schiavo”? O si tratta di una libera scelta che hai fatto per percorrere una distanza “adeguata”? la stessa scelta che faresti prendendo la macchina. Vorresti essere obbligato ad andare a piedi?
INTERVISTA DI BERSANI A FAZIO SE FAZIO AVESSE FATTO UN MINIMO DI DOMANDE:
«(Beppe Grillo) sia voluto venire in Parlamento e adesso deve dire quello che vuole fare»
Sig Bersani, dopo 2 mesi di comizi e programma on line da più di un anno, non ha ancora capito cosa vuole fare Grillo?Glielo dico io:eliminare finanziamento ai partiti e dimezzare gli stipendi dei parlamentari, compreso il suo e ridurre veramente del 50% il numero dei parlamentari mandando a casa i parlamentari con più di 2 mandati compreso quindi lei e il 70% del PD.
«ci sono cose di sinistra e cose che non lo sono affatto. Grillo non vuole che un figlio di immigrati nato qui sia italiano e mi sembra molto tiepido sull’evasione fiscale. Questo non è di sinistra».
Mi scusi signor Bersani, ma queste cose dove le ha sentite o quando se le è sognate?
Già….ma cosa è venuto a fare in Italia Bill gli anni scorsi? turismo? Lo stato ha standardizzato il sistema operativo per il pubblico impiego guarda caso scegliendo Windows, bellissimo ma molto ingombrante e soprattutto pieno di bugs e vulnerabile…ormai lo standard è quello ma in rete si va fortunatamente bene anche con Mac o Linux. Quest’ultimo sembra prediletto per gli squattrinati e ricercatori che sono però i migliori conoscitori dell’argomento.
Mi sembra giusto riflettere sull’ottimo articolo di cui sopra!
VOGLIO FARE I COMPLIMENTI AI LOMBARDI CHE HANNO VOTATO MARONI E GLI VORREI CHIEDERE CHE COSA DEVE FARE UN POLITICO PER NON ESSERE RIELETTO? COME MINISTRO DELL’INTERNO DISSE CHE NON CE’ MAFIA IN LOMBARDIA ,FECE RITRATTARE UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA QUELLA DI SAVIANO,E DOPO POCHI GIORNI NE FECERO UN ARRESTATA PER MAFIA .MA FORSE VI STA BENE COSI E QUELLO CHE VI MERITATE PERCHè SE IL PESCE PUZZA,INIZIA A PUZZARE DALLA TESTA ,MA IL CONSIGLIO CHE GLI DO NON GUARDATE LA PAGLIUZZA NEGLI OCCHI DEGLI ALTRI MA PENSATE ALLA TRAVE CHE AVETE VOI NELL’OCCHIO
SCUSATE SE VADO FUORI TEMA, MA IL PROBLEMA DELLE CELLULE STAMINALI E’ UNA QUESTIONE DI VITA O DI MORTE PER DEGLI AMMALATI CHE NON POSSONO PIU’ ASPETTARE
Ho visto sul rpogramma le Iene che si tratta di una forma di distrofia muscolare per la quale non esistono cure o farmaci.
L’unica cura è sperimentale presso gli ospedali riuniti di Brescia che usano il metodo Stami.
Si tratta di una cura rigenerativa attraverso le staminali con evidenti benefici documentati e filmati dalle stesse Iene che rendono le condizioni di vita di questi bambini assolutamente accettabili nel senso che per vivere non hanno bisogno di macchine e possono vivere una vita quasi normale a casa.
Purtroppo le cure staminali non sono state ancora legalizzate e sono concesse solo in casi estremi dai giudici che però non le concedono a tutti.
Ho visto una Iena che ha provato a contattare il ministro della salute che ha rifiutato ogni forma di contatto.
E’ una cosa vergognosa, perché alcuni malati soprattuto bambini che hanno avuto l’autorizzazione stanno molto meglio, mentre chi non l’ha ricevuta sta morendo.
Perché non dar loro una possibilità?
Che cosa hanno da perdere?
Ho visto in televisione che queste cure rigenerative intervengono solo dove ce ne è bisogno, senza farmaci e non hanno bisogno di alcun intervento esterno perché agiscono da sole sulla zona malata e pare che queste sperimentazioni possono rivoluzionare il modo di curare tutte le malattie.
Quindi attivandoci nel risolvere questo problema della legalizzazione delle staminali ci occupiamo di un problema che riguarda tutti.
Adesso che avete tutti questi parlamentari fate qualcosa, ma subito perché la bambina sta morendo e ce ne sono altre nelle stesse condizioni.
Una volta tanto la politica può fare qualcosa di veramente utile.
A1° 24/02/2013 (commento, riflessivo copiato da/su me stesso.)
LAVAGNA del mio specchio, ti prego solamente tu puoi soggiogarmi alla TUA magia: dimmi, raccontami, illustrami, assecondami, toglimi le pene della mia ignoranza e di superba intolleranza, fammi conoscere e rendimi popolare, dammi tutto questo e io farò ciò che desideri. – Mia REGINA “ciò che desidero l’hai già fatto” avrai tutto come richiesto ed oltre…Sappi che però tutto quello che dirai,farai, penserai,guarderai sarà scritto per l’ETERNITA’ e potrà essere usato anche contro di te. -IO sono (ognuno di noi) la REGINA, nulla può contro la mia VERITA’, sono o non sono la regina del mio Reame? -No!! Mia Regina, tu sei una, delle migliaia di Regine del Reame. Il mondo è diventato universale… e non solo!! Ora questo specchio influenza la tua anima e i tuoi voleri, distorce i tuoi pensieri rendendoti schiava di TE STESSA. Se tutto questo può FARE una lavagna MAGICA, sono io la VERA Regina delle Regine del regno e di un MONDO UNIVERSALE. 12/11/2012
La RIFLESSIONE sopra espressa è ciò che purtroppo tutti noi/voi facciamo quando entriamo nel mondo virtuale. La tecnologia sarà nel futuro, futuro, futuro
l’essere abominevole, che metera in disgregazione l’umanità, la quale come ogni
epoca, perderà il senso umano etico morale e spirituale dove l’uomo diverrà
un optional schiavo di se stesso.
Osservare…Divergere…nulla è come sembra… Vedere la luce nell’oscurità, l’ombra al buio e l’oscurità in piena luce. Pensare contro se stessi, perché così difendi te stesso. Dare comunque fiducia al prossimo…, con l’allarme inserito. Spesso la sofferenza… psicologica… illumina il pensiero, evolve la mente. 04/11/2012.
Mi offro di spiegare a chiunque sia interessato perché coloro che chiedono di dare la fiducia al PD non sono Troll (almeno non tutti). E’una cosa semplice:
abbiamo preso tantissimi voti, e tutti questi voti non possono venire solo da coloro che pensano “andate tutti a casa! Alleanze con nessuno”. I voti per fare il risultato eccezionale che abbiamo avuto si sono presi dappertutto, e il voto che ha portato il M5S al 25% è quello dei MODERATI. Questi signori hanno votato M5S non solo per protesta, ma per adesione ai suoi principi! Questo significa che, ora che siamo in Parlamento, queste persone vogliono VEDERE qualcosa di concreto! Se lo avranno, il MoVimento crescerà sempre di più, mentre se non lo avranno penseranno che questa avventura sia stata solo uno spreco di tempo, e alle prossime (vicine) elezioni voteranno per i Partiti tradizionali.
In questo momento bene dell’Italia e bene del MoVimento stanno dalla stessa parte! Se vogliamo fare il bene dell’Italia e aumentare i nostri consensi alle prossime elezioni dobbiamo concedere la fiducia al governo, per poi far passare solo quegli atti che riterremo giusti e coerenti col nostro programma! E’ una cosa semplice, quindi basta accusare di TROLLismo gente che ha contribuito a portare il MoVimento così in alto, anche se ha idee leggermente diverse dalle nostre.
Pensa.. dopo anni che tutti ignorano questo blog all’improvviso un interesse così CLAMOROSO da parte di tanti .. Un caso, come è un caso che il Daily Telegraph abbia reso pubblica una serie di documenti secretati della UE,nei quali si parlava di finanziare ( si parla di oltre 2 milioni di euro), azioni volte a monitorare e reagire rapidamente contro l’EUROSCETTICISMO, vi ricordo, TROLL della malora, che su direttiva UE, le argomentazione devono essere quantomeno PERTINENTI.. ha ragione Grillo, vogliono batterci su terreni che non DOMINANO !! e noi li mandiamo A CASA!!
Leggendo i commenti risulta evidente che molte persone non hanno la capacità di capire cos’è il free software ma si sentono abbastanza esperti da sparare delle enormi stupidaggini. Se non conoscete bene l’argomento fate più bella figura a tacere.
Questo ci dimostra che il movimento 5 stelle debba partire dalla scuola. Ai giovanissimi deve essere spiegato perchè il free software è l’unica strada percorribile per produrre software di stato, cioè software pubblico.
Inoltre se pensiamo all’alfabetizzazione di 100 anni fa, mi viene da pensare che gli analfabeti di oggi siano coloro che non conoscono le basi della programmazione. Non ci credete? Eppure così la pensano i più grandi riformatori dell’era tecnologica, Steve Jobs, Bill gates, Mark Zuckenberg, i creatori di twitter e dropbox, tutti insieme hanno prodotto recentemente un video-appello con un messaggio chiaro: “Tutti in questo paese dovrebbero imparare a programmare un computer, perchè ti insegna come pensare” – Steve Jobs
per vedere il video cerca su google : “What most schools don’t teach”
CAGLIARI. «Ancora un atto di arroganza che nega i diritti ai cittadini. Equitalia non può impedire a una persona di disporre dell’unica fonte di reddito a maggior ragione se a contrarre il debito non è stata la madre ma la figlia. Questo genere di abusi devono cessare».
Lo sostiene Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione Socialismo Diritti Riforme con riferimento al caso di una pensionata di 74 anni, di Maracalagonis, che da cinque mesi non può più disporre della pensione di 470 euro perché pignorata da Equitalia per sanare un debito di tremila euro contratto dalla figlia.
«L’anziana donna – ha sottolineato Caligaris – ha cointestato il conto corrente per una questione pratica. Non potendosi recare personalmente a riscuotere la pensione alle Poste per ragioni di salute ha chiesto alla figlia di farlo al suo posto. Per non dover ogni mese presentare una delega insieme hanno stabilito di aprire il conto corrente con entrambi i nomi. Equitalia ha quindi pensato di attingere alla pensione della madre per sanare il debito della figlia Maria Piras, che non aveva potuto onorare l’esposizione in quanto la famiglia è in gravi difficoltà economiche».
«Aldilà degli esiti legali però è indispensabile – ha concluso Caligaris – mettere immediatamente l’anziana donna nelle condizioni di badare a se stessa ripristinandole immediatamente la pensione».
Si da molte persone incoscienti come te. Oggi giorno il maggior poter economico viene dall’ Information Tecnology, non per niente le corporazioni piú ricche del pianeta sono Microsoft Google e Facebook. Privati come questi hanno la possibilitá di coltrollare i dati che riguardano le persone di tutto il mondo. Se oggi siamo preoccupati di come la televisione e il marketing ci controllano, non ci vuole un genio ad immaginare come lo fará Internet in un futuro. Richard Stallman si meriterebbe piú riconoscimento, é l’unica persona che lotta da 40 anni per i nostri diritti digitale. L’unico modo per emanciparsi é arrivarci prima di chi ci vuole controllare. SVEGLIAAAAAAAAAAA!
COLONIA – “Silvio Berlusconi è un pagliaccio”: la polemica dichiarazione del leader dell’opposizione tedesca Peer Steinbrück ha offeso anche i pagliacci, che oggi [01.03.2013, NdT] hanno preso le distanze dall’ex primo ministro italiano.
“Un pagliaccio del circo non è uno stupido che si può mettere allo stesso livello di Berlusconi” ha detto oggi all’agenzia DPA Bernhard Paul, direttore del circo Roncalli di Colonia e famoso pagliaccio per 36 anni. “È una professione onorevole, difficile, che richiede sensibilità e talento artistico”.
Paul ha inviato una lettera a Steinbrück esprimendo il suo fastidio per il fatto che il candidato socialdemocratico alla cancelleria utilizzi la professione del pagliaccio per “insultare i politici di dubbia credibilità”.
Anche l’ottantenne Oleg Popov, star russa del mondo dei clown, si è offesa per il paragone. “Un pagliaccio può essere chiamato tale soltanto quando può recitare in un teatro o in un circo e riesce a dare allegria alla gente. Se non lo fa, io piuttosto lo chiamerei cialtrone”, ha riferito al quotidiano Tz di Monaco.
ricchezza che piace tanto ai matti fumati del buonistume e grillini
Litiga con una lucciola I protettori albanesi lo accoltellano a morte
Furti in villa: in manette sei albanesi
Furti in casa, sgominata a Carnate una banda di albanesi
DROGA: SPACCIAVANO COCAINA, TRE ALBANESI FERMATI A …
AGI – Agenzia Giornalistica Italia-02/mar/2013
Un giro di cocaina che ruotava intorno a un bar di via Mentana, alla periferia di Perugia, ha portato al fermo di tre albanesi ad opera della …
+
Mostra di più
In casa un bazar di droga, due albanesi in manette
Primocanale-28/feb/2013
Genova – Due albanesi di 25 anni sono stati arrestati dai poliziotti del commissariato Prè al termine di una lunga ed articolata indagine …
CERRO M.: ARRESTATI TRE PUSHER ALBANESI
Legnanonews-28/feb/2013
I militari della Stazione di Cerro Maggiore, ieri sera, hanno arrestato, tre albanesi, tra i 20 e i 34 anni, in via Zerbi, a Cerro Maggiore. I tre, a …
+
Mostra di più
Arrestati tre trafficanti albanesi
La Nazione-28/feb/2013
Così i tre trafficanti albanesi arrestati dagli uomini della squadra mobile di Prato tentavano di trasportare 14 chili di marijuana. L’auto è arrivata …
Credo che sia più corretto permettere ad ognuno di utilizzare ciò che vuole, e che Mr. Stallman scriva il proprio libero pensiero senza cercare di imporlo ad altri…comunque vorrei proprio vedere un utente medio anche solo configurare il web browser…l’unica cosa che non sopporto proprio sono i siti o i documenti scritti esclusivamente per Windows, Flash o Microsoft Office…
Un utente qualunque non deve configurare proprio niente prova Trisquel o Gnewsense o altri software liberi è già pronto di default se vuoi lo tieni sennò lo levi o metti altro senza cd. se non sai di cosa stai parlando stai zitto che ci fai più bella figura.
Partiamo col dire che Stallman non parla di imporre al privato ma dice che i governi dovrebbero affrancarsi dalla sudditanza del software proprietario.
Per il resto è come guidare, se non sei capace e non hai voglia di imparare (manuali, help online, ecc.) evita.
Nell’ articolo si cita Bolzano..
Io citerei l’ istituto Istituto Majorana – Gela.
Questo istituto mette in rete molte spiegazioni, fra le altre l’uso di Linux.
Ah, io sono un anzianotto, di 49 anni, e veneto da generazioni.
L’istituto majorana di gela capitanato dal dott. Cantaro promuove maggiormente Ubuntu di canonical personalizzato da loro che è open-software(potrebbe essere trasformato in free)
Dovrebbe proporre Trisquel o GNewsense… (sempre distro derivate debian e ubuntu ma free software)
Linux è indubbiamente interessante per il fatto che offre molti modi d’uso al pc, come quello di farlo funzionare anche senza hdd con il solo disco di installazione usando solo la ram come supporto di memoria, e questo è utile quando capita di aver bisogno d’usare il pc ma il windows vi è andato in panne. Purtroppo non è completo con tutti i driver e altre cose,anche è sempre in un continuo aggionamento con gli stessi prg. che si usano con il wind Io ve lo consiglio, anche perchè lo si può anche provare senza installarlo
Germania, sindaco di sinistra si scaglia contro gli immigrati bulgari e romeni
Link Soeren, primo cittadino della città industriale di Duisburg sostiene che la prostituzione e le rapine sono aumentate da quando in città sono arrivati immigrati provenienti dai nuovi Stati membri dell’UE
Il sindaco (di sinistra) della città tedesca di Duisburg sostiene che romeni e bulgari stanno causando il caos in città, commettere crimini e costano al comune 15 milioni all’anno tra alloggio, vitto e spese di sicurezza. Link Soeren, primo cittadino progressista della città industriale di Duisburg, vicino al confine con l’Olanda, sostiene che la prostituzione e le rapine sono aumentate da quando in città sono arrivati immigrati provenienti dai nuovi Stati membri dell’UE, lo scorso anno.
“Siamo massicciamente colpiti,” ha detto il sindaco, confermando i timori della Associazione delle città tedesche che recentemente aveva avvertito di possibili ‘disordini sociali ‘a causa dei “rifugiati economici”.
Soeren ha parlato di “montagne spazzatura più alte di me” al di fuori dei fatiscenti palazzi nel quartiere in cui sono stipati 400 bulgari e romeni in poco più di 40 appartamenti. “I bambini sono sfruttai e mandati a rubare” ha affermato in un dibattito televisivo sul problema il primo cittadino.
La Germania è la nazione con più politiche di sostegno sociale in tutto il continente. Alcune famiglie rom ricevono migliai di euro al mese in assegni per i figli: “Ci stanno costando milioni e ci costeranno ancora di più il prossimo anno”, ha aggiunto Link Soeren. Ha poi aggiunto: “Non possiamo farcela da soli.”. Sulla sua pagina di Facebook il sindaco ha scritto: “Slogan e parole non ci faranno risolvere il problema”. La sua schiettezza gli è valsa il plauso dei cittadini, tra cui il pensionato Heinz Hoffmann, 67 anni, che ha detto: “Se io avessi gettato la spazzatura per strada mi sarebbe arrivata una multa
solo noi abbiamo gente malata di buonistume e grillini ex pugni alzati
PDL E PDMENOELLE SONO TRADITORI DELLA PATRIA.
Non ci sono santi Beppe.Il potere dell’economia si basa soprattutto sul fatto che quest’ultimo con i suoi investimenti potrà creare o sopprimere le risorse vitali delle società e delle nazioni, i posti di lavoro, ecc, a secondo della forza o della debolezza delle Stato e quest’ultima invece non si potrà avere in versione forte se non esiste un legame vero tra la politica e i rappresentanti politici con il territorio e con la gente.Questa cosa non potrà esistere se non abbiamo la democrazia diretta e partecipativa e negli ultimi 20 anni, dopo 50 anni di corporativismo DC/PCI, il liberismo (nella sua versione libertino rispecchiato nella legge elettorale del paese), ha ostacolato che un tipo di democrazia del genere si possa creare nel paese. Lo Stato e le sue istituzioni (occupate abusivamente e in base ad un premio di maggioranza che toglie le legittimità ai governi che ci sono stati in questi anni)hanno di fatto tradito i cittadini.Se ci fai caso, negli ultimi anni il termine “legame con il territorio” è stato usato in lungo e in largo, ma sappiamo tutti che non è esistito realmente e che per la prima volta dopo 70 anni in Italia è stata creata dal MOVIMENTO CINQUE STELLE !
La nostra economia e la nostra politica sono malati di liberismo nella sua forma predatoria; ecco perché alla finanza speculativa internazionale riesce facile inserirsi nel solco ( o vuoto) interno alle nazioni (piigs come siamo noi), perché la politica in questi paesi ha abbandonato il territorio e ha tradito il popolo.
ADESSO POI, SONO IMPEGNATI IN AZIONI DI DISTURBO CONTRO M5S E VORREBBERO INFANGARLO E INFILTRARLO PER DISTRUGGERLO O DEVIARLO DALLA SUA STRADA…
NON MOLLARE BEPPE. NON AVERE TIMORE, IL POPOLO E’ CON TE, MA NON CEDERE A QUESTI CORROTTI.
continuate così è il sistema migliore per perdere consensi. i vostri voti sono costituiti da :
a) pecoroni che siete voi
b) gente che ha votato per protest.
Scrivo giusto per chiarire alcuni commenti palesemente errati dettati da una mancata comprensione di cosa è e come funziona il software open..
non ho letto molti commenti quindi mi limiterò a rispondere solamente ad un paio:
(dom)- a me chi mi paga? il tempo è denaro!
(risp)* ti pagherà chi vuole configurazioni esotiche di software open semplici o complessi e magari chi vuole modifiche o supporto a software open..
(dom)- il software finanziato è migliore di quello open, cosa succede se vuoi un CAD (ie autoCAD), e, se vuoi un server open devi pagare.
(risp)* il software finanziato nella maggior parte dei casi, a mio avviso, è molto scadente, a volte decisamente terribile.
vi faccio notare che i milgiori server che alimentano internet sono per la stra grande maggioranza *NIX ivi compresi GNU/Linux et co..
un cad molto evoluto e open, giusto per citarne uno è Blender, ed un ottimo CAD parametrico ancora in sviluppo è FreeCAD.
per l’ultimo punto, cioè che il software open si paga, mi ricollego al primo punto, NON si paga il software open si paga il supporto di aziende che possono aiutare a configurarlo/personalizzarlo..
non ho tempo di cercare le fonti, ma, per esempio, software open mantenuti da organizzazioni a scopo e non a scopo di lucro et similia come per esempio Bind e DHCP dell’ISC non vengono pagati, ma le grandi aziende sottoscrivono accordi di supporto dei quali non faranno mai uso, questo per finanziare un ottimo prodotto open e migliorarne la qualità per tutti..
giusto i miei 2 cent..
ed ho molti altri cent nelle tasche,
il software open è un movimento romantico,
che può solo migliorare il corrente panorama informatico..
“…ma le grandi aziende sottoscrivono accordi di supporto dei quali non faranno mai uso, questo per finanziare un ottimo prodotto open e migliorarne la qualità per tutti..”
Aggiungo che pur non usufruendone, e quindi si potrebbe dire che pagano per nulla, sostengono costi infinitamente inferiori ripetto ad un’azienada che abbia server paragonabili dotati di sistemi proprietari come Windows 2008 server. In oltre con Linux o similari non serve reinstallare tutto al cambio di versione, distribuzioni come Ubuntu permettono l’aggiornamento della versione online senza dover reinstallare nulla e, cosa da non sottovalutare, senza dover cambiare nulla nell’hardware.
Con Windows, invecie, al cambio di versione non sempre l’upgrade fuziona e spessissimo si deve prevedere anche un upgrade dell’hardware perchè le nuove versioni sono fatte apposta per sfruttare gli ultimi processori/memorie/ecc. presenti sul mercato e con i vecchi funzionano male.
Motivo per cui trovate in molte aziende e uffici pubblici ancora macchine con Windows XP malgrado sia ormai fuori supporto da parte di Micro$oft.
Confondi OPEN con FREE (Note Not free as in free Beer But Free as in free speech)sono due cose profondamente diverse e assolutamente slegate dal concetto del prezzo a pagamento o no o del farci affari sopra come vendita o come assistenza.
B.:”Il 23 marzo ci sarà una grande manifestazione a Roma per protestare contro una parte della magistratura, che usa la giustizia per combattere gli avversari politici, che non si riescono a eliminare col sistema democratico delle elezioni”
Parola di uno che diede 3 milioni a De Gregorio per rovesciare Prodi che non era riuscito a eliminare col sistema democratico delle elezioni…
L’ argomento è il software free, tipo Linux. Cosa che è stata fatta fa Linus Torvaldus, un finlandese.
Però ti rispondo, ho solo esperienza su quello che urli.
Tu dici di non pagare i creditori. Interessante. Pensi di uscire dall’ Euro?
Non dovevamo entrarci, prima di aver fatto i compiti [ rapporto debito PIL 60% ].
Purtroppo un pò di nostri debiti sono fuori dell’ Italia. Dirai: noi non paghiamo. E va bene. E come facciamo a comprare le materie prime? Gli arabi vogliono dollari. I cinesi ( magliette e jeans, e tecnologia ) vogliono dollari.
5 anni fa, un sito, http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.it/search?q
aveva detto peste e corna del MPS, che non c’erano controlli da parte della Consob e della Banca d’ Italia.
Questo sito profetizzava che le nostre figlie saranno le prostitute per i ricchi cinesi, per necessità. Non abbiamo tecnologia ( alta ) non abbiamo ragazzi che studiano ( lo so che studiano, ma anche i talebani studiano il Corano..). Stiamo mangiando le fondamenta che i nostri padri hanno fatto.
Io non sono benestante. Ho solo tempo di girare su internet, causa Ictus.
Però trentenne mi sono vergognato quando lavoravo in Olanda, Germania, o Spagna, gli indigeni non accettavano la Lira, nel 1993, perchè l’ Italia aveva svalutato.
E pensi che qualcuno nel mondo comprerà la nostra liretta, dopo che abbiamo fatto una figura da pezzenti?
Carlentini: Tentato furto di rame, Arrestati due bulgari dai Carabinieri
Siracusa News.it-5 ore fa
I Carabinieri della stazione di Carlentini, durante la decorsa notte, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno dei furti di rame, disposti dal …
Marzocca, razzia di rame: bottino da 9.000 euro
Senigallianotizie.it-8 ore fa
Hanno rubato rame in due aziende situate in via dell’industria a Marzocca, per un bottino totale che si aggira intorno ai 9.000 euro. E’ successo …
+
Mostra di più
Falconara: rubano rame del demanio per 150 kg, pizzicati due romeni
Vivere Ancona-11 minuti fa
I due avevano rubato ben 150 kg circa di cavi di rame presi dagli impianti elettrici degli stabili dell’ex aeronautica militare di via Fiumesino.
+
Mostra di più
Nola, presa gang del rame
MARIGLIANO.net-2 ore fa
Hanno fermato e perquisito l’auto, all’interno della quale c’erano 218 kg di cavi di rame suddivisi in 14 trecce complessivamente lunghe 35 …
A te può anche non interessare… Per quanto mi riguarda, e non sono un
Ing.Informatico, il presunto gap che c’è il software libero e quello
proprietario è assolutamente artificiale in quanto è creato ad hoc da
politiche di mercato scorrette, fatte di cartelli, di chiusura dei driver
dei dispositivi e degli standard. Mi è capitato di installare a un utente
“normale” un SO ubuntu con Microsoft Office funzionante e ti assicuro che
mi hanno ringraziato. In una buona parte dei casi questo presunto gap è
superabile con l’intervento di persone specializzate. Ti ricordo inoltre,
che la maggior parte delle applicazioni “gestionali” si stanno spostando da
anni su interfacce web.
quoto per il software free ma lavorando da anni nel campo vi prego di agire con i piedi di piombo.Un conto è cambiare windows con linux,un conto è cambiare i programmi spesso unici e dedicati che girano nelle pubbliche amministrazioni o che controllano ad esempio le diverse macchine di laboratorio analisi negli ospedali e che dialogano tra loro per le quali la controparte free spesso non esiste.un’altro problema non indifferente è istruire le persone ad utilizzare qualcosa di “si è uguale” ma ha solo le icone spostate a destra o sinistra. e credetemi non sto esagerando,si rischia il blocco di un ufficio comunale\provinciale\regionale\statale\sanitario solo a spostargli le icone e i mille corsi fatti non servono a niente……..
ti ho votato sia alle ultime elezioni regionali siciliane e sia alle nazionali; ora spero e pretendo che il mio voto insieme a quello di altri milioni di liberi cittadini venga messo a frutto e non portato sull’Aventino.Confrontati con quelle forze politiche
che sono presenti in parlamento e porta avanti con decisione e fierezza le idee di questa nuova base elettorale.Non buttare al vento questa grande possibilità di cambiamento.Forza M5SS!!!
Buonasera a tutti.Bersani ancora ieri sera da Fazio ha detto che per lui non si deve rinunciare al rimborso perchè altrimenti fa politica solo chi ha soldi! Ma si può!? I partiti sono miliardari e gran parte del popolo non arriva alla fine del mese,ma su quale pianeta vivono questi signori! ancora non si rendono conto di quello che e successo in Italia.
Io non sono un politico e poco ci capisco ma se il movimento 5 stelle mette le mani sul COPASIR (servizi segreti)e svela tutti i retro scena della politica,quella politica sporca ,sulla strage di Ustica per dirne una o addirittura sull’omicidio dell’ingegner MATTEI,se emergesse la verità sulle stragi di terrorismo che il nostro paese ha sopportato,se alla fine si svela l’inciucio tra stato e mafia se ci dicessero i nomi di chi ha ucciso il Generale DALLA CHIESA,FALCONE E BORSELLINO .E QUESTA LA VERA PAURA DI QUESTI SIGNORI che anno la poltrona attaccata al sedere,e per anni hanno omesso la verità con inciuci e inciucetti con trattative sotto banco tacendo la verità agli Italiani ,gli Italiani hanno il sacrosanto diritto di sapere la vera verità e Berlusconi in tutto questo marciume negli ultimi venti anni ci ha sguazzato facendosi più grasso con i suoi sistemi che sono sotto gli occhi di tutti,lui andava a zoccole e il paese a puttane (scusate l’espressione ma quando ci vuole ci vuole).Il movimento 5 stelle sta regalando un sogno agli Italiani spero, mi auguro, con tutto il cuore che duri e che non sia un fuoco di paglia e per questo che dico FORZA BEPPE FACCI SOGNARE SIA PER NOI SIA PER I NOSTRI FIGLI.
Verissimo. Io vorrei aggiungere al Programma del Movimento l’eliminazione del segreto di stato. Non ha ragione di esistere. Il popolo è sovrano e DEVE CONOSCERE i fatti, anche quelli più tragici.
Dietro i segreti di stato ci sono molte delle spiegazioni alle nostre attuali pietose condizioni.
Lo hanno picchiato nei vicoletti di Forcella per portagli via il cellulare. E poiché non era della marca cercata, il ragazzino ha rimediato schiaffi e calci.
Ogni singolo posto di lavoro a tempo indeterminato è costato ben 548mila euro. Un’enormità. E il rischio è che il conto poteva arrivare a oltre 1,2 milioni di euro a testa. Pazzesco.
Tutto per appena 31 nuovi impieghi su una platea di 1337 persone che hanno seguito negli anni scorsi alcuni corsi di formazione terminati nel 2012. Un flop se l’85% di loro è ancora a spasso e appena il 2,32% ha trovato un’occupazione coerente con i corsi (poco più di 200). Tutto già costato 17 milioni di euro e la Regione avrebbe dovuto sborsarne oggi altri 20 se due settimane fa non avesse approvato una delibera di autotutela per annullare tutti gli atti come evidenziato il 15 gennaio scorso dal Tar della Campania.
ma come si fa a non chiedere la secessione da ste regioni? non si possono regalare all’africa ?
Il m5 stelle è visto come una sorta di piramide di potere stile medievale con sovrani, vassalli , valvassori ecc. Fa paura la novità di comunicare di questo movimento? Cosa spinge i media a creare nell’opinione una sorta di pseudo terrore di una forza quasi dittatoriale? Credo che in questo Paese si sia persa l’abitudine al pensiero veramente democratico di partecipazione popolare alla cosa pubblica. Così per esorcizzare la paura di un nuovo sistema di gestione politica che possa destabilizzare la vecchia e usurata nomenclatura , si ricorre a espedienti che dovrebbero intimorire il ” buon ” popolo italiano. Ecco! Questo è un altro esempio di vedute ristrette e attaccamento al passato che , ancora una volta, frena la rinascita economica e politica della società. Io aspetto , controllo , studio i programmi, osservo gli atteggiamenti e attendo che si concretizzi il tutto , poi comincerò a giudicare !
Cari amici,
mi rendo conto che la citazione virgolettata con tanto di faccione di Stallman e lo stesso taglio filosofico del post possano alimentare il confronto tra i favorevoli ed i contrari del software libero, tema che abbraccia, come leggo, moltissimi aspetti sui quali non sono in grado di esprimermi.
Parlo solo da utente comune dotato di conoscenze informatiche di base.
Credo che la questione possa avere anche un taglio un po’ più pratico.
Il privato è libero di scegliere come meglio crede e ci mancherebbe.
Ma la Pubblica Amministrazione in tutte le sue dislocazioni?
Visto che si dovrà necessariamente procedere ad una integrale revisione della informatizzazione della p.a. che renda i servizi davvero accessibili (eliminando certe derive burocratiche come la pec che esiste solo in Italia e sarebbe interessante sapere perchè)
non è possibile verificare la convenienza di convertire tutte le piattaforme amministrative al software libero?
Quanto versiamo alla quasi monopolista Microsoft ogni anno per i suoi sistemi operativi?
E l’eventuale risparmio non potrebbe essere destinato allo sviluppo, all’assistenza ed alla ricerca, privilegiando, naturalmente nostri sviluppatori e nostre società?
Questi, in epoca di spending review, mi sembrano temi sui quali potersi confrontare magari con il parere di qualche esperto.
Per la PEC è semplice il motivo, si sono inventati un nuovo modo per spillare soldi a privati e aziende, mistificando una necessità di certificazione in caso di utilizzo delle mail per vertenze in tribunale che nei fatti non serve, ogni mail porta con se tutto il tracciamento dei server che ha attraversato per cui basta un perito per certificarne l’autenticità.
Riguardo al rispasmio è praticamente certo, basta solo pensare al risparmio sulle licenze del sistema operativo passando da Windows a Linux.
E’ sicuramente certo per quel che riguarda le singole licenze, per i vari computer sparsi sul territorio, (e sono tanti)
Diverso discorso invece e si parla di una gran mole di lavoro e quasi impossibile da portare in open source. saranno i Database, che in fondo sono il fondamento sul quale si basa una amministrazione, in più in Italia esiste una grossa difficoltà in quanto i Database dei vari enti etc, non “parlano” (per semplificare) fra loro, o sono stati costruiti in modo così diverso da essere incompatibili.
Non mi pare esista un solo motore DB free in grado di reggere il peso dell (faccio un esempio) anagrafica di tutta l’italia non normalizzata, cosa indispensabile per iniziare a gestire in modo economico la relazione fra le varie parti delle amministrazioni pubbliche.
Ora Il costo vero non sarà tanto impiantare server Unix ovunque e dare macchine basate su open source a tutte le amminstrazioni (o thin client più economici e maggiormente gestibili)
Il costo vero sarà uniformare i DB, risparmieremo usando una sola piattaforma, (chessò UDB) ma fare la transazione sarà una mazzata ma di capitale importanza, per gestire correttamente i cittadini ovunque, senza perdite di tempo bizantine, e carta da portare avanti e indietro per i vari enti.
Si narra di alcune persone che sono già andate in posta con la stampa di una pagina del blog di Grillo in cui vi erano indicate le modalità per ottenere il reddito di cittadinanza.
Applicate questo discorso anche agli altri “elettrodomestici”…oppure pensate alle automobili….devo essere libero di smanettare su ogni parte del motore!!!! O_O
Ripeto: discussione INUTILE…abbiamo altre priorità dai…..
Rispetto e condivisione per quello che fa il M5S, ma Stallman è fuori come un balcone, ed in effetti esiste software più libero di quello di cui parla Stallman.
Nel caso interessasse a qualcuno, a grandi linee Stallman promuove una forma di software libero che impedisce lo sfruttamento commerciale del software stesso. Vicerversa altre forme di software libero (ad esempio con licenze MIT o BSD) permettono qualunque uso, compreso sfruttamento commerciale sul quale imprenditori (che pagano le tasse) possono costruire attività commerciali.
Stallman è un po’ troppo radicale e scontroso, provate Ubuntu o uno dei suoi derivati e sopratutto nelle ultime distro vedrete che ne rimarrete sorpresi.
Il problema fondamentale è che non viene insegnato l’uso consapevole della tecnologia. Ci viene insegnato a subire e comprare. Ascoltate Linus Torvalds vedrete che è uno che pensa come noi.
In merito alle interviste a Beppe Grillo. Non sono riuscito a trovare (mia inadeguatezza, naturalmente) nulla di politica estera. Mi interesswerebbe conoscere la linea politica del M5S in particolare relativamente al conflitto israelo-palestinese e in merito alle varie “primavere arabe”.
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Alfabetizzazione informatica fino dalle elementari. Non utenza passiva, ma vera alfabetizzazione. Nel dopoguerra uno dei problemi sociali era l’analfabetismo, che manteneva il potere nelle mani di chi sapeva leggere e scrivere.
Per secoli il potere nobiliar-ecclesiastico ha proibito di insegnare a leggere e scrivere alla plebe.
La situazione attuale non è poi così diversa: sapere cosa si sta usando, non più passivamente, è il primo passo per la rivoluzione per consenso, l’unica che non fà morti, ma donne ed uomini liberi.
L’ignoranza genera paura, e la paura è la base di ogni autoritarismo.
@ Ezio C
si Jomla è un sofware corposo è vero, ma c’è anche il concorrente WordPress, che lo trovo molto più intuitivo da usare. Però è vero, tutti e due i prodotti, e gratuiti, sono veramente utili per scrivere i blog
LA PRESENTAZIONE DEGLI ELETTI DEL M5S E’ IL PIU’ GRANDE EVENTO DI TUTTI I TEMPI!
VI PREGO MANDATELO IN MONDOVISIONE A RETI UNIFICATE (ADESSO CHE SIETE AMICI DI SILVIO VI CONCEDERA’ TUTTE LE RETI).
“Salve sono Peter Pan e mi piace volare. Voglio far volare in alto il M5S”
“Buonasera, sono Pietro Gambadilegno, sono stato cattivo in passato ma adesso voglio lavorare per il bene dell’Italia mettendo le mie competenze al servizio del Paese”
“Ciao. Io mi occupo della gestione delle piste degli autoscontri in un luna park. Mi piacerebbe occuparmi di traffico.”
VI CHIEDO PERDONO! NON HO CAPITO NULLA! MI SONO CONVERTITO al M5S. Voglio partecipare anch’io a questo fantastico rinnovamento della politica. Io suono la chitarra, so fare il giro di DO e anche il Fa barré; mi prendete?
ciao a tutti, io sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni,mi sono registrato un dominio gratuito con protocollo IPV6 (internet protocol version 6): andreamontecchia.broker.freenet6.net con indirizzo IP statico, pubblico e trasparente; adesso vi faccio vedere la differenza che c’è tra il protocollo IPV4 e il protocollo IPV6: sul prompt dei comandi dos digitoando questo comando:
ping -a andreamontecchia.broker.freenet6.net
posso conoscere il mio indirizzi IP: 2001:5c0:1400:b::1775
adesso se digito questo comando:
ping -a 2001:5c0:1400:b::1775
mi ridà: andreamontecchia.broker.freenet6.net
ora facciamo la stessa cosa con beppegrillo.it per esempio:
quindi con il protocollo IPV6 c’è più trasparenza.
Per fare questa prova bisogna avere installato sul computer il protocollo IPV6.
poi quando saremo tutti identificabili in rete e internet diventa un posto sicuro per i bambini faremo il consiglio a 5 stelle delle bambine e dei bambini:
Al momento uso sistemi misti con un hard disk diviso in due da una parte mac osx 10.8 e dall’altro Ubuntu studio 12.04.Purtroppo a livello programmi e plug in musicali le case software hanno non pochi gap e ritardi e questo non mi permette di lasciare completamente osx.Cmq anche sul portatile la mia bella distro ubuntu 12.04 va una meraviglia e quindi alla fine o che mi trovo sull’imac 24 o sul asus x54c ( notebook) usufruisco con soddisfazione di tali sistemi e sw.
Ho lavorato gratis per diversi anni in un Team ad un progetto pluri-premiato nel campo della Gestione Contenuti sul web ottenendo grandi riconoscimenti, si tratta di Joomla per chi lo conoscesse…
Assicuro che gratis è possibile quindi anche se non tutto può essere gratis per molteplici fattori ma nel nostro caso avere un programma libero e gratis per la Pubblica Amministrazione è possibile. Il costo rimarrebbe sulla manutenzione ma sarebbe minimale rispetto all’attualità. Inoltre è inutile avere un programma costoso per utilizzare il 5% della sua potenzialità.
il concetto di libertà è sempre affascinante e condivisibile, ma vi prego, concentratevi prima su cose orrende come la normativa che permette ad Equitalia di uccidere. poi il software.
IL PROBLEMA DI INTERNET COME NUOVO MEZZO PER ATTUARE UNA RIVOLUZIONE DAL BASSO NON E’ NUOVO MI SEMBRA CHE FRA I TANTI CASALEGGIO LO INDIVIDUO’ GIA LEL 2055,LA DIFFERENZA E’ CHE ORA INTERNET PUO’ DEMOCRAZIA POPOLARE HA CREATO UNA MISCELA ESPLOSIVA.PER QUESTO LA VECCIA CASTA E’ IMPAURITA.FA BENE GRILLO A TENERE A FRENO GLI ELETTI ABBIAMO ANCORA MOLTO DA IMPARARE E SONO D’ACCORDO CON LUI CHE CHI SBAGLIA O SI FA’ COMPRARE DEVE ESSERE MANDATO A CASA A CALCI IN CULO.HA ANCHE RAGIONE SULL’ARTIC. DELLA COSTITUZIONE I NOSTRI ELETTI DEVONO IMPARARE E AVERE PAZIENZA E SENZA DI NOI CHE LI ABBIAMO VOTATO E GRILLO COME GARANTE SAREBBERO ANCORA NELLE LORO CASE CON I LORO PROBLEMI E NON LE AVANGUARDIE DI UNA RIVOLUZIONE VERA CHE SPAZZERA’ IL PAESE DI UNA CLASSE DOMINANTE CHE CI HA OPPRESSO IN QUESTI ULTIMI 50 ANNI.OGGI GRILLO CI DA’ UN NUOVO SOGNO CHE NON DOBBIAMO FARCI RUBARE COME FECERO QUELLI DEL PCI NEL 68′ CON LA MIA GENERAZIONE.SUIO TEMI DELL’ECONOMIA CERTO NON POSSIAMO USCIRE DALL’EURO SAREBBE UN DISASTRO NON SOLO PER NOI MA DOBBIAMO FINALMENTE FARCI VALERE IN EUROPA ,NON COME HA FATTO NELL’ULTIMO ANNO RIGOR MORTIS,SCHIAVO DELLA POLITICA TEDESCA E CHE HA REGALATO I NOSTRI SOLDI PER FAR ARRICHIRE SULLE NOSTRE SPALLE LE BANCHE STRANIERE.ORA E’ TEMPO DI STUDIARE E PREPARARSI AD UNA LOTTA CHE SARA’ DURA E LUNGA SENZA CEDIMENTI MA CON LA SEMPLICITA DI UOMINI E DONNE DEL POPOLO CHE SANNO FARSI STATO E GUIDA PER IL CAMBIAMENTO.NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE IL POPOLO SI FECE STATO MA PRODUSSE GLI ANNI DI ROBESPIERRE E DELLE GOTTOGLINE MARX LENIN PREDICARONO BENE A UN AMMALATO DI DEMOCRAZIA IL POPOLO SOVIETICO MA RACCOLSERO MALE I FRUTTI FURONO LA DITTATURA OMICIDA DI STALIN.LA CINA CHE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE E MAO HA PRODOTTO TANTI GUASTI E UNA SOCIETA OMICIDA DI SE’ STESSA OGGI HA TROVATO UNA NUOVA VIA,ANCORA TUTTA DA METTERE IN ATTO MA A POCO A POCO LA DEMOCRAZIA CRESCERA’ LO SI VEDE DA TANTI PICCOLI SEGNALI MA LA VIA E’ LUNGA.GRILLO OGGI CI FA’ SOGNARE COME NEL 68 AVANTI
Ottimo post, anche se a volte gli standard servono a semplificare il lavoro, e non sempre il software libero puo’ seguire gli standard.
Quando potremo vedere i sorgenti della piattaforma per votare che è in sviluppo?
E come possiamo essere sicuri che i sorgenti rilasciati saranno poi quelli effettivamente usati nel blog?
Non sarebbe piu’ trasparente appoggiarci a piattaforme indipendenti?
che azz! dici? i sorgenti si possono visionare e il risultato dopo la compilazione è sooto gli occhi di tutti per lo stress di rito…..vabbè magari sei digiuno di informatica e non sai cosa è la fase alfa, quella beta etc etc…poi terze parti? indipensdenti? mah! fatti una domanda e risponditi come dice marzullo……:-O ThE GuaRDiaN aNGeL
Software libero e brevetto sono in netto contrasto?
Non sempre.
Nei prodotti open source le licenze non vi garantiscono nulla. Se ci fossero bachi non potete “prendervela con nessuno”.
Tuttavia leggetevi le licenze di un qualsiasi prodotto Microsoft od Oracle. Anche lì nessuno vi dà garanzie.
Ora la questione di chi li utilizza diventa: allora di chi mi devo fidare di più? Qual è il modo migliore per avere meno bachi?
Come già da molti anni Microsoft e Oracle hanno scoperto è l’open source. Per questo motivo loro stessi danno i loro software gratuitamente agli sviluppatori della community affinchè testino le versioni alfa e beta. Il software open source ha un alto grado di controllo e correzione. Popper direbbe che è affidato ad una società aperta che lo può falsificare, cioè può trovare bachi e risolverli. Tuttavia rimangono aperte delle questioni: perchè dovrei “regalare” la mia fatica ad un altro che magari poi ci specula sopra? Uno dei fattori che permise la 1° riv. industriale in Inghilterra fu proprio il brevetto! Ecco allora che diventa importante una licenza open che impedisca ad altri di fare soldi sul “mio” lavoro. Queste licenze esistono.
Altro problema: da chi mi rivolgo se ho un problema grave? Aspetto che la community lo risolva? Molte società offrono supporto, anche per interventi con SLA molti stretti e non solo, queste aziende sovvenzionano la community e la ricerca.
La pubblica amministrazione attualmente non può preferire tecnologie nei suoi bandi che siano brevettate. E’ già così in Italia.
Poichè molte questioni rimangono cmq aperte chiuderei con una domanda: la scienza e la medicina non sono open source dalla notte dei tempi? Chi ha mai brevettato il sistema decimale o la scoperta dei vaccini?
> Ora la questione di chi li utilizza diventa:
> allora di chi mi devo fidare di più?
> Qual è il modo migliore per avere meno bachi?
Spegnere il computer e non usarlo.
Il software implica sempre bug. Non esiste il bug-free. Nemmeno OpenBSD raggiunge tali vette, anche se ci va vicino.
> Come già da molti anni Microsoft e Oracle
> hanno scoperto è l’open source.
> Per questo motivo loro stessi danno i loro
> software gratuitamente agli sviluppatori
> della community affinchè testino le versioni
> alfa e beta.
Con Oracle andiamoci piano…
È vero che ha sviluppato il Btrfs. Ma i danni fatto al mondo OpenSolaris con l’acquisizione di Sun sono ancora visibili.
> Tuttavia rimangono aperte delle questioni:
> perchè dovrei “regalare” la mia fatica ad un
> altro che magari poi ci specula sopra?
Fatti pagare. Puoi anche farti pagare un corrispettivo per il sorgente. La GPL te lo permette.
Ovvio che il corrispettivo non dovrà essere una cifra tale da essere insostenibile, altrimenti è una presa in giro.
> Uno dei fattori che permise la 1° riv.
> industriale in Inghilterra fu proprio il
> brevetto!
E tu pensa che grazie a questa porcata, Microsoft ha brevettato il puntatore di Windows.
Bell’invenzione…
> Ecco allora che diventa importante una licenza
> open che impedisca ad altri di fare soldi sul
> “mio” lavoro.
Se io prendo il tuo sorgente, lo modifico e lo rivendo è anche un *mio* lavoro.
Perchè non dovrei guadagnare?
> Altro problema: da chi mi rivolgo se ho un
> problema grave? Aspetto che la community lo
> risolva? Molte società offrono supporto, anche
> per interventi con SLA molti stretti e non
> solo, queste aziende sovvenzionano la community
> e la ricerca.
Se lavori ti puoi affidare a Red Hat o Novell contratti di supporto.
E li paghi il supporto tecnico, compreso lo sviluppo di patch di sicurezza.
Tutte le aziende che si affidano a soluzioni GNU/Linux lo fanno.
Ed i costi sono comunque più bassi di Windows.
LINUX ha tutto è 10 anni avanti alla microsoft e ad Apple è open SOURCE è la rete stessa lo sviluppo avviene direttamente dall’Utente ha tutto programmi di grafica, immagine fotografia internet giochi e altro…
tutto gratuito va studiato ma è il futuro
windows è destinata a sparire soccomberà su APPLE E LINUX molto piu avanzate e sicure anche dal punto di visita delle intrusioni
ad onor del vero tutti i sistemi operativi funzionano, windows, osx, linux. solaris ec ec . il problema è quello di capire il perchè nelle scuole, negli uffici pubblici bisogna insegnare e usare software proprietario e non libero.
Intervengo nel post in questione solo per essere precisi in merito ad un paio di cose.
Ho 39 anni lavoro nell’informatica da 20 e da oltre 10 nel campo specifico della sicurezza e conosco l’operato di Stallman da parecchi anni.
E’ un uomo visionario e certamente affascinante, ma lasciatemi dire , che per certi aspetti è un personaggio decisamente ortodosso.
La sua visione della tecnologia “di massa” implica una conoscenza molto molto molto approfondita da parte dell’utente finale di ciò che sta usando.
Stallman immagina un mondo dove tutti coloro che utilizzano la tecnologia possano farlo in maniera cosciente poiché ne conoscono perfettamente le basi anche e soprattutto a “basso livello”.
Un software per Stallman non e’ libero se non se ne hanno interamente i sorgenti. Questo include i driver a basso livello di un sistema i codici del BIOS ecc… Componenti che poche persone sarebbero in grado di scriversi da soli o di modificare.
Nell’accezione comune si pensa che Linux sia sempre libero ma questo non è vero per l’idea di Stallman e dalla FSF.
Per farvi un esempio molto pratico , per quanto possa risultare strano, ubuntu e kubuntu NON sono software libero per Stallman in quanto contengono BLOB file per alcuni driver di sistema per un determinato tipo di Hardware.
Di seguito troverete le uniche distro linux considerate libere dalla FSF:
Come potete notare sono pochissime la più familiare all’utente comune e’ gNewSens in quanto ottenuta partendo da Utuntu rimuovendo i Blob files in questione (il che rende la distro praticamente non utilizzabile sulla maggioranza dei laptop se non scrivedo i driver di basso livello a mano).
L’idea di Stallman e’ dunque visionaria da una parte ma molto difficile da diffondere in un pubblico vasto.
Bisogna sempre essere molto precisi in quello che si dice… almeno questo credo sia lo spirito del movimento.
L’obbligo , per la pubblica amministrazione, di utilizzare, a meno di non disponibilità, software open source è già legge dello Stato: Decreto Legge , testo coordinato 22.06.2012 n° 83 , G.U. 11.08.2012 art. 22 comma 10.
Verifichiamo che sia applicata!
Ti rispondo io,NO!
Negli ospedali e nella scuola almeno non viene seguita la regola e, considerando che i software distribiuti sono Windows Based, nemmeno nelle Regioni.
L’unica che FORSE usa software libero è l’Agenzia Delle Entrate che da un paio d’anni distribuisce il software per le compilazioni dei vari modelli in versione java-based e quindi multipiattaforma, ma bisona vedere le macchine di sviluppo e gestione che OS e che programmi usano.
Tutto molto giusto, magari sarebbe bene sottolineare anche che con il software libero si possono fare soldi, e che si vende il servizio di scrivere software, piuttosto che un mero prodotto (re)inpacchettato da qualche azienda senza alcuna visione.
Rimane solo un piccolo problema: non è pensabile di fare una democrazia dal basso, usando la rete – come si propone il M5S – usando piattaforme prorietarie e di cui non si conosce il funzionamento. Tutto questo è contrario ad ogni logica, ma fino ad oggi (a partire dalle parlamentarie) gli strumenti usati sono stati chiusi e completamnete contrari al software libero, da cui ne nasce un’assenza di trasparenza completa, che di certo non può generare un sistema puramente democratico.
Da linuxaro assolutamente d’accordo con Stallman, anche se sono meno estremista in fatto di software, nel senso che non mi faccio nessun problema ad esempio ad usare flash player visto che funziona meglio del suo omologo free. Comunque sono anche io a favore di un maggior impiego da parte delle PA del software libero. L’uso di GNU/Linux andrebbe incrementato e sostenuto soprattutto da parte della scuola.
LIBERO SOFTWARE. Per noi poveri mortali perché non si realizza un software che impedisca il controllo? Penso che saremmo tutti disposti ad acquistarlo e installarlo sui ns. Compiuter e telefonini.
X Daniele C.
Comprendo benissimo il tuo punto di vista, ma nella stra grande maggioranza dei casi, il problema sta nel come si configura il software e nella competenza di chi lo utilizza! In questo ordine di importanza. Sempre se il software svolge le medesime funzioni, ovviamente.
e come si concilia tutto ciò con episodi tipo le parlamentarie? dove si è messo su un servizio senza dare garanzie, senza utilizzare piattaforme open, ma facendo tutto in maniera proprietaria?
Ti pagano eccome (come pagano me per farlo)… Il software libero può far guadagnare soldi esattamente come quello proprietario, usando strategie diverse, ma il risultato non cambia.
se tu mi vendi il software a 10 euro,guadagni 10 euro
se la microsoft mi vende il software a 500 euro tu che lo hai fatto guadagni 10 euro.
la riforma deve prevedere che tu guadagni 10 euro e che la microsoft non ci rapini 490 euro=Bill Gate il più ricco del mondo e tu povero.
idem per le canzoni,vogliamo parlare della SIAE?
chiedi agli autori di musica che non siano big come li trattano.
Scusa, ma chi ti ha detto che scrivere software libero vuol dire non essere pagati?
O sono stupido io oppure in nessuna delle parole di Stallman si intravede tale affermazione.
Se io ti incarico di scrivere un software per la mia PA, ti pago. Ci mancherebbe altro.
Ma oltre al binario eseguibile, devo pretendere il sorgente rilasciato sotto una licenza che mi permetta la modifica e la redistribuzione senza vincoli se non quello di redistribuire anche il sorgente e le modifiche fatte, come la GNU GPL.
È aria fritta come dice qualcuno? NO. Non lo è.
Anche se io non sono in grado di scriverlo, posso sempre incaricare un altro di farlo, qualora tu autore originario non volessi più supportarlo.
Mettiamo questo esempio: tu scrivi un software closed source e io lo acquisto. Poi tu, smetti di supportarlo. Io che faccio? Perdo tutti i miei dati perché a te non va più di fare il tuo lavoro?
No. Allora dammi il sorgente, cosicché nel momento in cui non vuoi più supportare tale software, io possa chiamare un’altra ditta a lavorare su tale software e continuare ad usare tale prodotto per il mio business.
Mi sembra un comportamento onesto e trasparente.
Ma si sà che le multinazionali dell’IT tutto sono fuorchè oneste e trasparenti.
Il software libero è lontano dalla qualità del software finanziato degli utenti finali.
NON mi interessano i commenti dei geek o dei “genii” o degli ingeneri informatici che sono degi super esperti: parlo come specialista informatico con 24 anni di esperienza con gli UTENTI FINALI.
certo che l’utente finale è in difficoltà’ LINUX va studiato e non è facile, ma intanto rendiamolo obbligatorio nelle scuole e nella pubblica amministrazione e in pochi anni risolveremo il problema e daremo un notevole vantaggio alle generazioni future
veramente si parla di sistemi operativi non di Broswer, anzi quelli che hai citato sono super, LINUX gratuito usato in moltissimi pesei del mondo al posto di LEOPARD(apple) e WINDOWS(microsoft) che sono a pagamento
La pubblica amministrazione deve usare software libero, senza costi di licenza. Per la gestione di banche dati più o meno grandi (ospedali, giustizia e documentazione digitale per ogni ufficio….) il software deve essere pensato, ingegnierizzato e sviluppato nelle nostre università.
Sotto l’occhio vigile dei professori e studenti.
A te può anche non interessare… Per quanto mi riguarda, e non sono un Ing.Informatico, il presunto gap che c’è il software libero e quello proprietario è assolutamente artificiale in quanto è creato ad hoc da politiche di mercato scorrette, fatte di cartelli, di chiusura dei driver dei dispositivi e degli standard. Mi è capitato di installare a un utente “normale” un SO ubuntu con Microsoft Office funzionante e ti assicuro che mi hanno ringraziato. In una buona parte dei casi questo presunto gap è superabile con l’intervento di persone specializzate. Ti ricordo inoltre, che la maggior parte delle applicazioni “gestionali” si stanno spostando da anni su interfacce web.
Beh, un bel “NI”, ci sta. Chi scrive software libero? Il tempo è denaro, come recita un vecchio adagio, quindi vero software libero è un’utopia. Il software libero più conosciuto è linux, distro comprese (Ubuntu, ecc), però pochi sanno che Lunux è anche a pagamento se si vogliono avere determinate funzioni, per esempio per la gestione dei server, quindi dove sta verità su software libero? Sul web ci sono innumerevoli software liberi, ma sono software di poca importanza per quanto utili. Poca importanza e utilità non sono due contraddizioni, ma non è il caso che mi addentri in sofismi. Per riassumere, chi mai scriverebbe per esempio, un software libero come il CAD o AutoCAD? Ci si rende conto della la fatica fisica ed il dispendio di energie neurali, per scrivere un programma così complesso? Conosco la figura di Richard Stallman dato che “bazzico” nell’informatica e nel web, da parecchio tempo, e sono un modesto programmatore, e l’ho conosciuto personalmente quando venne a genova alcuni anni fa, però io non lo vedo come GURU, se mai un rivoluzionario, ma si sa, le rivoluzioni, hanno dimostrato ai posteri, che in fondo in fondo, sono servite solo alla massoneria ed agli opportunisti. E’ bello andare in giro per il mondo ad urlare “software libero software libero software libero”, e ricevere applausi, vorrei vedere il contrario. Se andassi nelle piazze a dire che sono meglio tre pensioni da 2000 euro piuttosto che una da 800, la gente mi vorrebbe presidente del consiglio subito. Una cosa invece è importantissima, che sto dicendo da anni a genova con la distribuzione di volantini dove spiego il problema, è il problema di avere installato su un pc nuovo, il sistema operativo Windows, nelle varie versioni. Questo è un abuso cui qualche anno fa, i consumatori francesi hanno querelato i venditori di pc, ed hanno vinto le cause per non avere un SO preinstallato rispermiando, minimo 70-80 euro.Cosa ne fai di un pc senza windows? Semplice,installi Linux, o il windows che hai
Come detto, il software libero non è gratis.
Chi scrive software libero (come il sottoscritto), viene molto spesso anche pagato per farlo (ed è ancora il mio caso), ma cambia il punto di vista. Io sono pagato per il tempo che investo sulla scrittura del software, non per il codice in sé per sé.
Basta vedere lo sviluppo come un servizio e non come un lavoro artigianale per cui si paga solo il mero prodotto.
L’azienda per cui lavoro (Canonical, che sviluppa Ubuntu), fa il suo utile non vendendo il prodotto, ma traendo benefici dallo stesso (in termini di supporto, di contratti aziendali…).
Comunque quanto dici non è vero, ci sono software molto più complessi dei CAD scritti con licenze libere (oltre il fatto che esistono CAD gratuiti che funzionano su sw libero, ma questo è un altro discorso), e da ciò chi li sviluppa guadagna comunque.
> Beh, un bel “NI”, ci sta. Chi scrive software
> libero?
Sun prima di essere stata fagocitata da Oracle (pensa a OpenJDK che è sotto GNU GPL), Oracle (eh si…anche lei. Si pensi al Btrfs o al Berkeley DB), HP (si pensi ad HPLIP), Apple (si pensi a CUPS e WebKit) e tanti altri. Sono in parecchi a scrivere software libero. Perché? Perché conviene.
> Il tempo è denaro, come recita un vecchio
> adagio, quindi vero software libero è
>un’utopia.
Se fosse davvero un’utopia, come mai Red Hat ha utili d’oro?
> Il software libero più conosciuto è linux,
> distro comprese (Ubuntu, ecc),
> però pochi sanno che Lunux è anche a pagamento > se si vogliono avere determinate funzioni,
> per esempio per la gestione dei server
1) La confusione più grande che si possa fare è: free software == freeware.
Son due cose *diverse*. Stallman lo ha ripetuto anche in questo articolo, ma come al solito si fa finta di non capire: FREE è libero, NON gratis.
2) Mi indichi una distro a pagamento? E non dire SLES o RHEL perchè sono gratuite con un supporto tecnico a pagamento del tutto facoltativo.
Stai dicendo un mucchio di idiozie e probabilmente anche tu fai uso smodato di programmi FLOSS: VLC, Firefox, LibreOffice, Gimp, 7zip, Sumatra-PDF, ecc. ecc.
Vorrei anche aggiungere una cosa al mio commento precedente…
Uso da anni linux e ho insegnato a molti ad usarlo ma senza mai imporlo, bisogna anche essere liberi di scegliere se usarlo o no, visto che esiste, dove si può è meglio usarlo, però sono già un pò di anni che sento il movimento (che ho votato e lo rifarei) parlare di software libero però sia prima, quando Grillo faceva gli spettacoli e ora che va nelle piazze, propone sempre qualche filmato ma sempre utilizzando Windows (anche l’ ultima volta a Roma)
qualche anno fa l’ ho visto con in mano un Apple che di libero ha ben poco, quindi prima di pubblicizzare software libero, sarebbe anche gradito vedervelo utilizzare e magari anche far vedere come si utilizza per incuriosire la gente.
Grazie.
Utilizzo da molto tempo ubuntu e tutte le sue applicazioni libere, sono un altro passo, software creati da sviluppatori indipendenti e non che mettono a disposizione le loro conoscenze per migliorare l uso quotidiano del computer e dei software, lo stesso modo di agire che vorrei vedere in tutti i campi, ma la vera conoscenza e per pochi e si punta a far rimanere ignoranti la massa, la rete e oggi l’ unico mezzo di informazione vera e come dice il M5S sarà proprio la rete a spazzarvi via definitivamente.
Commerciale e Free (che poi dovremmo aprire una discussione chilometrica sulle licenze etc etc)
possono serenamente convivere in qualunqe “ecosistema”, se ben gestiti e bilanciati.
Mai condivisa la puzza sotto il naso a drivers propietari ad esempio.
Saranno closed source, ma semplificano la vita all’ utente medio, e se pensiamo ad un ambiente desktop casalingo, sono quasi indispensabili.
Quello che rimane é un ritardo di Linux verso l’utente comune, che non lo rende ancora un sistema operativo “easy”, (friendly man mano lo é diventato)
Osx per quanto criticabile ha dimostrato che si può coprire completamente uno unix e renderlo digeribile alla “massa” (pure troppo digeribile ok, é una mela cotta”).
Nella pubblica amministrazione, non vedo il problema, open source se ben supportato (in fondo é quello che costa) funziona benissimo, Red hat non mi pare soffra di mancanza di clienti, e 3/4 dei CED in giro per il mondo sono unix based, o mainframe (con sotto linux per la parte web)quindi parlare di sicurezza mi pare superfluo.à la transizione sarà interessante..
Molto interessante.
Ho conosciuto Richard Stallman molti anni fa, quando mi occupavo di libertà digitali a livello internazionale, e sono molto contento di vederlo ora sul blog di Beppe. Il Movimento dovrà continuare lo sforzo per portare il software libero nelle pubbliche amministrazioni, e anche cercare di utilizzarlo direttamente dovunque possibile: sarebbe giusto che le future infrastrutture informatiche del Movimento usassero solo free software.
software libero ci farebbe risparmiare il 2% della spesa pubblica, ci sono molte esperienze in italia la piu autorevole e quella del professore Antonio Cantaro dell’istituto Majorana ,a lui devo la conoscenza e l’utilizzo del software libero. http://www.istitutomajorana.it/
infatti UBUNTU KUBUNTU ecc. sono tutti sviluppi dei paesi africani accesso libero e gratuito come in brasile dove si usa solo LINUX
In Italia invece si fa propaganda su windows dove l’utilizzo di una licenza per uso commerciale costa almeno 500 euro.
Tutto ruota intorno al vile denaro
I neo eletti grillini, tutti laureati e disoccupati: laurea in scienze della comunicazione, ahahahah, le lauree inutili, fabbriche di ovvi disoccupati.
E non sanno dire due parole, due.
Solo: “volemmose bbene”.
Le vecchie riunioni dell’Azione Cattolica!
Abbiamo un vegano ma non un gay, chissà come mai!
Sempre più dubbioso…
Ridi ridi. Vedrai “i parrocchiani” come faranno saltare quel baraccone di ladri, mafiosi, asfaltati , magnaccia decadenti e naftalinosi e put..ne d’alto bordo in Parlamento.
Ho iscritto mio figlio alla prima superiore on-line.
Il 28/02 si sono chiuse le iscrizioni e i giornali hanno riportato la gradevole sorpresa che “si può”!
Bene, bravi, avete scoperto l’acqua calda!
Adesso potremmo fare un favore alla foresta amazzonica e eliminare i libri cartacei per la scuola? Sarebbe un grande risparmio per le famiglie!
Buongiorno a tutti gli eletti
per favore votate solo leggi comprensibili
che non siano uno sterile ed incompresibile
elenco di variazioni di articoli di leggi già esisitenti, penso venga fatto per pigrizia,
o forse per fare sì che il suddito non diventi
mai cittadino.
cordiali saluti
FLF
Quindi ad esempio uno scrittore dovrebbe regalare i suoi libri e magari fare un altro lavoro per campare?
Un pittore dovrebbe regalare i suoi quadri?
Un operaio dovrebbe lavorare per l’industria gratis?
Un tassista far fare viaggi gratis ai suoi clienti?
Un idraulico dovrebbe riparare tubi gratis?
Perché un softwarista dovrebbe lavorare gratis?
Se chi fa software non potesse guadagnare con i propri software cambierebbe lavoro e non farebbe più il softwarista… e addio software!
Solo alcune grandi aziende possono fare software gratis perché promuovono attraverso i loro software gratis altri prodotto e servizi sui cui guadagnano ancora di più.
Ad esempio le banche danno accesso ai loro portali gratis perché guadagnano in altro modo dai correntisti.
Dopotutto anche questo blog è gratuito ma è farcito di pubblicità e chi lo gestisce guadagna per ogni clic sui banner.
Se il software fosse libero, addirittura il codice sorgente, una volta messo in rete in pochi minuti tutti lo copierebbero e addio a mesi o anni di sangue e sudore.
Il problema è invece di avere il giusto prezzo del software con la giusta concorrenza tra i vari produttori.
Penso che chi parla di libero software vuole solo approfittare del lavoro degli altri: potrebbe spiegarci invece se lui lavora gratis.
Se io prendo un libro e ci aggiungo paragrafi, probabilmente lo rovino.
Idem per un sacco di opere dell’ingegno.
Il software e’ diverso. Piu’ gente lo rilavora, meglio è, sono più errori corretti o più funzionalita’.
Ora, forzare qualcuno a regalare il proprio software e’ una bestialità.
Altra bestialità è affidarsi a privati quando si può essere proprietari della propria infrastruttura software e ci sono le risorse per svilupparla in maniera collaborativa.
Questo non vuol dire necessariamente uso di free software. Ma a lungo termine qualsiasi altra opzione è svantaggiosa.
Le licenze sul software non hanno nessun vincolo sul lavoro che tu, utente, produci utilizzando quel software.
Se uno scrittore deve scrivere un libro può farlo utilizzando word o open office. Questa scelta non ha implicazioni su come l’utente debba vendere o divulgare il testo.
Un softwarista può scrivere il software che gli pare e licenziarlo come gli pare. Se però lo ha prodotto modificando un software libero gia esistente è vincolato a mantenere il software libero. Se vuole produrre lo stesso software e venderlo con licenza commerciale è libero di sostituire la parte free con il suo codice.
Ne caso delle PA mi sembra ragionevole che lo stato finanzi lo sviluppo di software utile alle PA. In questo caso chi deve essere il proprietario del software prodotto? Io direi tutti i cittadini italiani visto che è stato finanziato con le loro tasse.
La contrapposizione che c’è tra pubblico e privato è la stessa che c’è tra software libero e proprietario.
Io sono libero di aprire al pubblico il mio giardino privato. Ma nessun privato può appropriarsi dei beni pubblici. Inoltre l’esistenza di un parco pubblico non implica che nessuno possa farsi il suo giardino privato.
La regola dovrebbe essere: finanziamento privato, fai come ti pare; finanziamento pubblico, io cittadino-committente ho il diritto/dovere di controllare se il software fa esattamente quello che deve fare e nulla di più e se sono in grado di migliorarlo ho il diritto/dovere di farlo
Finalmente qualcuno in Italia, parla in questi termini. Come vedete nei commenti l’ignoranza in materia è tanta. PEr entrare nei dettagli poi della filosofia opensource, non basterebbe l’intero blog di Grillo.
Unica nota: se la volonta è quella di portare,finalmente, l’opensource nelle amministrazioni, andava specificato anche nel programma del movimento, perché si tratta realmente di un cambiamento importante.
Posso solo dire che da quando uso LINUX UBUNTU non solo mi diverto ma davvero sono assai piu’ libero.
L’idea di OPEN SOURCE deve essere adottata da tutte le Pubbliche Amministrazioni. Altro che comprare costosi programmi preconfezionati, dischetti per far riconoscere una stampante o un modem. Su Linux si aggancia il software “esterno” tramite porta USB ed e’ lui che lo rileva automaticamente.
Vidi parecchi anni or sono, il grande Stallman parlare di software libero presso l’Unical. Alla fine spese due parole sulla situazione politica italiana, in particolare si soffermò a parlare di un personaggio che apostrofò come “il ducino” (disse proprio così)…
Occorre dotare la pubblica amministrazione di software libero è una valida alternativa, quanto si spende (inutilmente) di licenze per il software?
Penso che i rappresentati eletti del M5S debbano ascoltare gli utili consigli di R. Stallman. Mi auguro anche la piattaforma di democrazia diretta in produzione sarà software libero. Se non lo è nessuno potrà verificare che fa effettivamente quello che deve fare e tutti dovranno fidarsi della parola di Beppe o Casaleggio com’è avvenuto per il software che ha gestito le primarie.
Per tutti i profani:
il software free, inteso con codice sorgente di libero accesso, non ha nulla a che vedere con la sicurezza! La sicurezza di un dato o di una connessione è determinata dall’utilizzo che se ne fa.
Es: se “cripto” (quindi proteggo) un file a 1024 bit, il file è protetto su qualsiasi sistema operativo!
Il software free è una cosa, open source un’altra, tu mi insegni. Non creare confusione già in partenza, please, anche se ti ringraziamo tutti per il tuo impegno
Giorgio Dabemo,
Con tutto il rispetto, innanzi tutto chiariamo il concetto: gli HACKER non sono criminali.
HACKER != CRACKER
Uno che usa il termine hacker per identificare i criminali informatici, già fa capire di non sapere di cosa sta parlando.
Comunque sia, conoscere il sorgente rende il software meno sicuro? La storia ed i fatti dimostrano il contrario. Conoscere il codice sorgente facilita il lavoro degli sviluppatori, tanto che lo stesso Torvalds disse: “fixiamo bug più velocemente di quanti ne troviamo”.
E la dimostrazione è che mentre i sistemi Windows sono sempre più simili a pezzi di groviera, Unix ha dato prova di sicurezza ed affidabilità, tanto che da essere usato nei settori più critici e strategici dell’IT.
Sono un osservatore , guardo con interesse quello che succede in rete in questo momento.- Devo ammettere con sincerità che questo è un sistema nuovo di comunicare.- Rimango in attesa di vedere quali saranno gli sviluppi futuri…
Bellissime le immagini di Beppe assediato dai giornalisti.
giornalisti si fa per dire….
sembrava di vedere scene di certi film dove il ricco ,purtroppo, raramente il giusto, come in questo caso, arriva in qualche bidonville e un branco di bambini spogli e puzzolenti elemosinano un bottone..
Vorrei farvi conoscere un’importante potenzialità che avrebbe lo stato italiano se solo si decidesse a varare quello che noi docenti dei CTP aspettiamo da un decennio…ovvero la scuola per gli adulti libera e gratuita che da anni lavora in aule a prestito o in qualunque sottoscala, spesso disprezzata da molti. Solo i docenti che ci lavorano hanno passione e ci credono veramente e insegnando a gente dai 16 anni agli 80 (letteralmente)ad usare il computer e ad essere in rete reperire informazioni ecc . Questo è quello che facciamo:
Informatica per adulti
italiano e educazione civica per stranieri
lingue straniere
diploma di terza media perché c’è chi non ce l’ha e mooolto analfabetismo di ritorno
Stiamo aspettando l’autonomia da chissà quanto..e di poter far scuola a qualunque ora del giorno..
Informatevi per favore
CTP Centri per l’educazione degli adulti
Dopo mesi che seguo questo blog ancora resto piacevolmente sorpreso di come finalmente ci venga data l’opportunità di avere accesso a informazioni così importanti ma altrettanto così fino ad oggi ben celate.
Trovo indispensabile che lo stato proceda verso l’utilizzo per la PA e poi nelle scuole di software LIBERI!
Questo non significa non riconoscere le proprietà intellettuali bensì significa proteggere le ns. informazioni da un uso di terzi non autorizzati e di massimizzare i benefici e la produttività dell’investimento nel software plasmandolo
Son di nuovo tutte cose sacrosante ma ho sempre più i brividi.
Mi resta in mente la vecchia battuta di Altan.
“Loro di la a rubare e intrallazzare
e noi di qua a urlarci: ladri ! Intrallazzatori !”
Sento sempre di più il fiato del Caimano sulla nuca.
Aiuto !
E’ un problema da affrontare risolutamente, perchè egli non è solo un avversario politico: è l’esempio vivente di come si possa mettere al proprio servizio o destrutturare istituzioni fondamentali dello Stato per mero interesse economico-personale o per sfuggire al giudizio della Legge ponendosi al di sopra di questa attraverso immorali operazioni corruttive…..
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
Si, sono pienamente in sintonia con quelli che la pensano come te. Mentre il Grillo faà il comico, i suoi grillini, molti di loro , la pensano come noi.Ora è importante dare una svolta a questo paese per renderlo finalmente governabile. Sono da 30 anni che aspettiamo di risolvere questi argomenti… e ad oggi siamo sempre qui a non fare nulla. Ci sono tante cose da risolvere: La modifica del voto elettorale, il conflitto d’interessi, come esiste la richiesta del certificato legale per i cittadini deve esserlo per tutti i politici e i dirigenti pubblici,dare un tetto massimo per gli stipendi dei politici , si ma anche per i dirigenti pubblici per i pensionati d’oro anche per questri serve un tetto massimo. Se riuscite a fare queste rifome vi ricompenseremo con il voto mentre se fate solo disfattisti alla prossima vi manderemo anche voi a casa.
Grazie Mirianino
Il problema principale in italia rimangono gli appalti, oltre all’ignoranza di chi li gestisce! Basti guardare un qualsiasi sito di utilità pubblica e si scopre l’inutilità e l’incopetenza di chi li ha fatti!
Esempio eclatante è il sistema SISTRI, nato per gestire lo smaltimento dei rifiuti nelle aziende, contro il riciclaggio, mai entrato in funzione! Andate a vedere quanti soldi hanno letteralmente “buttato” per un qualcosa che non funziona!
Se non vi basta, andate a vedere le buffonate dei vari “click day” per i finanziamenti alle imprese da parte dell’INAIL… Il sito è sempre “andato giù” (bloccato per i profani) mezz’ora prima dell’inizio della gara!!! Ennesima presa in giro!
Suggerimento ai grillini neoeletti: Oltre al software libero nelle scuole un altro risparmio di almeno 3 miliardi di euro all’anno si può ottenere abolendo la figura del preside (5000 euro al mese solo per prendere il caffè e mettere qualche firma) e istituendo al suo posto il “coordinatore di istituto” (ex vicepreside) cioè un docente eletto di anno in anno democraticamente dal collegio docenti (e non calato dall’alto) con lo stesso stipendio del docente e con l’esonero dalle lezioni.
hai solo il ricordo di quando andavi a scuola del preside, informati su quello che fa e non percepiesce 5000 euro al mese ( magari dirà qualche preside che legge qua) inorridisci quando senti che un manganelli prende 600.000 euro l’anno lascia la scuola che grazie ai tagli della gelmini si regge a malapena con il sacrificio di tutti gli operatori della scuola.
..non voglio dire che non esistano ottimi “dirigenti”, ma spesso sembra che la selezione di questi avvenga per comprovata canagliesca predisposizione o sublimi vette d’ignoranza…..
sono i dirigenti i principali responsabili dello sfascio nelle scuole. Non servono a nulla se non a distruggere le poche cose buone. Sarebbe un’ottima idea cancellare la figura del dirigente e ripristinare quella del preside
se un po’ degli aderenti al movimento ci aiutassero nella lotta contro le lobbies del copyright, e a livello governativo seguisse una legislazione conseguente a queste tematiche ,sarebbe un inizio di quanto sostenuto ,di perseguire singoli atti di cui il nostro paese ha bisogno.Libertà di cultura,libertà di conoscenza,libertà di rete. http://ec.europa.eu/internal_market/consultations/2012/intellectual-property-rights_en.htm
E’ diffuso purtroppo il pregiudizio che il software free e Open Source sia meno sicuro di quelli proprietari.
Molti impiegati pubblici, anche giovani, hanno questo pregiudizio, probabilmento indotto, e per loro utilizzare software free sia solo usare Mozilla come browser!
Quella del software open source nelle P.A. e nelle scuole pubbliche sarebbe una legge urgente da fare.
Ho guidato lo sviluppo del sistema operativo Gnu, che oggi è utilizzato insieme al kernel Linux, come sistema “Gnu/Linux” – è come dire “ho fatto un’automobile e poi ci ho messo il motore: è un’automobile col motore – prima era quella dei Flinstones”.
Bello che Stallman glissi sopra il progetto Hurd.
Bello che Stallman faccia l’amicone con Linux dopo le mezze litigate con Linus sul come licenziare il kernel (resta GPL2 per non far fuggire le aziende).
Bello che tutti parlino di software open-source dimenticandosi che va anche mantenuta un’infrastruttura informatica e su quei costi? Silenzio.
Bello pensare che un sistema informatico abbia la stessa complessità del PC di casa.
Parlare invece di federazione dei servizi, di interoperabilità dello scambio delle informazioni lasciando a chi ci lavora decidere come fare le cose per erogare al meglio il servizio, no.
Di imporre per legge delle scelte, si.
Amazing.
il software libero ed aperto e’ l’unica prospettiva di sviluppo sano del digitale per l’italia ed il mondo.
i programmatori italiani devono lavorare come consulenti, sviluppatori di personalizzazioni ed architetti/integratori di soluzioni complesse (adf utenti che non hanno le competenze per sfruttare al meglio la rivoluzione digitale e ce ne sono..).
Tramite la condivisione del software libero un “consulente digitale” ha accesso ad una sterminata base di codice che gli permette di essere “produttivo” ed efficiente come uno sviluppatore dei paesi che ci fanno concorrenza (India Polonia Cina.. perche’ LORO non sviluppano software libero? si darebbero la zappa sui piedi da soli..)
Non ha senso la critica: “ma allora, tu falegname, regala il tuo tavolo” perche’ tavolo e software sono beni con caratteristiche diverse; un software (come qualunque altro bene digitale) si duplica a costo ZERO, un tavolo ovviamente no.
Per i beni digitali BISOGNA implementare un modello economico basato sull’abbondanza e non sulla scarsita’ (come nei beni fisici dove vige la legge della domanda e dell’offerta)
Il discorso ha tante ramificazioni che non stanno in un commento.
Chi non vuole capire questi fatti e derivare le conseguenze o e’ “ignorante” (non e’ una colpa..) o e’ in “malafede” (perche’ ha dei profitti da monopolio che non vuole vedere svanire..)
> Ho guidato lo sviluppo del sistema operativo
[…]
> quella dei Flinstones”.
Immagino che tu invece abbia costruito un OS così tecnologicamente avanzato da poterti definire superiore a Stallman, vero?
Ci posti i link al tuo OS?
> Bello che Stallman glissi sopra il progetto
> Hurd.
Non ha mai glissato. Ne ha sempre parlato.
Basta chiederglielo.
> Bello che Stallman faccia l’amicone con Linux
> dopo le mezze litigate con Linus sul come
> licenziare il kernel (resta GPL2 per non far
>fuggire le aziende).
Eh si certo. Forse non sai cos’è la tivoization..
> Bello che tutti parlino di software open-source > dimenticandosi che va anche mantenuta
> un’infrastruttura informatica e su quei costi?
> Silenzio.
Silenzio? Avanti, sono tutt’orecchi…
Parliamo di quanto costa una infrastruttura Windows e di quanto la controparte Linux sia meno dispendiosa in termini di risorse e hardware da utilizzare a lungo termine.
Avanti…parliamo di quanto costa mantenere quelle porcherie di sparagestionali scritti con quello schifo di VB 6.0 che porta le macchine di mezza PA italiana ad avere software buggato e vecchio su sistemi buggati e vecchi…
Parliamo di quanto ci costa Office.
Parliamo di quanto ci costa buttare l’hardware per aggiornare Windows.
Parliamo parliamo…
Aspettiamo tue deludicazioni, o sommo troll.
> Bello pensare che un sistema informatico abbia
> la stessa complessità del PC di casa.
Mai pensato…
> Amazing
Sono d’accordo.
FUD in piena regola. Complimenti.
Libero Pensiero: la casa degli italiani esuli in patria
1 Dalle urne alla stampa. Il quotidiano la Repubblica apre la campagna mediatica.
di Sergio Di Cori Modigliani *Noi non ci presentiamo al … http://tinyurl.com/ayfhta9
Buongiorno a tutti! Riporto il mio pensiero e vi prego non mi insultate 😛
Ecco il punto dove io (e molti informatici che si sono avvicinati al movimento) sono meno d’accordo.
Per favore, non nominate Stallman perchè è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe e via scorrendo..
Capite che è un controsenso soprattutto per una pubblica amministrazione?
Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato (altro controsenso)
Pubblicare tutti i codici sorgenti dei progetti realizzati dall’impresa X per il bene comune?
Non mi pare giusto.. ognuno di noi suda le proprie conoscenze ,che possono sì essere condivise dando a chi non ha la possibilità di avere un minimo comune denominatore, ma senza stereotipizzare la forma mentis e dando spazio alla creatività personale di ognuno di noi.
E’ giusto che tutti possano scegliere se usare sistemi Microsoft, Apple o Linux ergo nel web: php, ASP.net, ruby, python, java, ibm websphere ecc..(imho) non penso che si debbano fare delle scelte per la pubblica amministrazione valutando solo la filosofia con la quale si approccia una tecnologia.
Non c’è nessuna e dico nessuna tecnologia che non si appoggia a delle multinazioni: PHP è curata da ZEND (ebrei), LiNux (dalla canonical, google, novell e potrei continuare l’elenco linux per ore.)
Ho 28 anni e mi sono avvicinato al mondo della programmazione sin da piccolo e questo argomento è molto interessante e ringrazio perchè solo voi l’avete tirato fuori!!! grazie grazie grazie Ma facciamo attenzione a non prendere posizione in fretta facendo discutere per quanto possibile molto intensamente su questa argomento apparentemente semplice da affrontare.
Concordo pienamente con la tesi di Salvatore Lazzaro. Obiettivamente tutti i sistemi operativi hanno alle spalle interessi economico/politici. Incentivare l’ Open Source è una cosa validissima, ma agire per partito preso non ritengo sia la scelta migliore.
> Per favore, non nominate Stallman perchè è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
La flessibilità non vuol dire necessariamente incompatibilità, vuol dire spesso l’esatto contrario: io uso lo stesso sistema operativo (debian) su un portatilino, su un portatile del 2003 perfettamente aggiornato e piu’ veloce del giorno in cui l’ho comprato, sul dual core di casa, e su un vecchio mac.
Imparo come si fa una cosa *una volta*, e la sfrutto ovunque. La periferica che funziona sul pc piu’ vecchio funziona sul pc nuovo, alto che la caccia ai driver che il produttore Forse si degna di aggiornare.
Aggiorno il sistema e tutte le applicazioni con un solo comando. Se avessi problemi di banda internet, tre pc su quattro li potrei aggiornare riutilizzando gli stessi files.
Cosa dovrei fare per aprire un documento nei fantomatici “standard” proprietari a cui lei fa riferimento, in ciascuno di tali sistemi?
Cosa devo fare per star dietro alle versioni di windows ovvero reimparare come fare le stesse identiche cose solo perché i manager Microsoft e i produttori di hardware devono inventarsi qualcosa di nuovo ogni tre anni per indurre i consumatori ad aggiornare?
Posso essere d’accordo solo su un aspetto: il free software di per sé non offre abbastanza garanzie, ovvero ci possono essere aziende che usano la carta free software solo per beccare l’appalto.
Nel commento c’è un avera perla, che la dice lunga sul pensiero dell’autore: è il modo di usare il termine “EBREI”, caro naziatello inconscio di esserlo, hai anche qualcosa in contrario a software proprietari di NEGRI o di ROM?
Attento a non sbagliarti… php è SUPPORTATO da ZEND, lo standard è open
linux è IMPLEMENTATO da Canonical in Ubuntu, etc…
PDF è stato sviluppato da Adobe, ma rilasciato come open standard dal 2008.
ti prego vivamente di ristudiarti le cose che dici, perchè a quanto pare sei rimasto molto indietro.
Utilizzare software libero nelle pubbliche amministrazioni è un gesto di enorme apertura mentale e, a mio parere, l’unico possibile da chi ha un minimo di cultura informatica. Poi, come si è imparato ad utilizzare windows e possibile farlo anche con un sistema unix.
un SI deciso per software libero nelle pubbliche amministrazioni e un vivo NO all’utilizzo di software proprietario.
Mi sa che c’hai capito ben poco eh? Lascia perdere, Stallman è un mito, forse un po’ troppo estremista, ma non mi sembra che stiamo qua per fare compromessi!
Devo risponderti punto per punto, per correttezza, quindi cito qui parti del tuo testo:
>è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
Il software Open Source SEGUE gli standard, le grandi corporation IMPONGONO i loro standard, devi approfondire l’argomento, credo, un po’ di più.
>Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe e via scorrendo..
Qui basta un controesempio: LibreOffice è OpenSource e crea PDF gratuitamente, addirittura rispettando lo standard PDF/A per la protezione digitale dei contenuti… E senza pagare né infrangere il copyright di nessuno!
>Capite che è un controsenso soprattutto per una pubblica amministrazione?
No, è vero invece il contrario: non vogliamo che i soldi delle nostre tasse vadano in tasca a zio Bill, sempre per fare un esempio concreto, vero?
>Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato (altro controsenso)
No: nessuno dice che il software Open Source debba essere distribuito gratuitamente, e Stallman lo dice chiaramente anche in questa intervista. Inoltre, sempre per fare esempi concreti, proprio le aziende che citi in parentesi per Linux, dimostrano l’esatto contrario di quello che dici: esse infatti distribuiscono il software o gratuitamente o a pagamento (es: RedHat, che hai dimenticato), ma poi guadagnano dalle consulenze che possono essere necessarie per le grosse installazioni (ma sempre meno di quelle necessarie per software non libero, non studiabile, non comprensibile, ecc.).
>La flessibilità non vuol dire necessariamente incompatibilità, vuol dire spesso l’esatto contrario: io uso lo stesso sistema operativo (debian) su un portatilino, su un portatile del 2003 perfettamente aggiornato e piu’ veloce del giorno in cui l’ho comprato, sul dual core di casa, e su un vecchio mac.
D’accordissimo flessibilità non è sinonimo di incompatibilità però attenzione, anzi direi molta attenzione: questo non vuole essere un dibattito “Microsoft/Apple vs Linux”
Debian è un’ottima piattaforma(se non una delle migliori per il networking), ma anche Microsoft lo è e lo è anche Apple, sai bene che è il programmatore,sistemista etc.. che fa la differenza e non la tecnologia.
Il punto sulla quale il Movimento dovrebbe focalizzarsi non è solo sulla linea filosofica, tuttavia dovrebbe pianificare punti e progettazione su base empirica e pragmatica.
Non è solo il sistema operativo che conta qui si mettono in discussione anche gli applicativi che dovrebbero essere utilizzati, e quindi evitare magari di creare “centri satellite” (di gestione/conoscenza) mal gestiti o gestiti solo da una elite.
Il discorso è ben più complesso, qua (almeno io di sicuro) non si dovrebbe tifare ma ragionare ripeto per standard (visto che si sta parlando di pubblica amministrazione).
Oltretutto questo argomento delicato non dovrebbe essere nemmeno affrontato da politici che hanno imprese informatiche evitando il rischio di essere buttati fuori. Tu pensa un Casaleggio che rifiuta il mio pensiero solo perchè sono contrario alla filosofia di Stallman, assurdo(fortunatamente non è così) ma non ci sarà sempre Casaleggio, ci potrebbe essere realmente una sorta di dittatore che andrebbe a monopolizzare l’intera informazione telematica. Quindi per questo dico è un argomento d e l i c a t i s s i m o. 🙂
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Imporre per legge l’uso del software libero nella pubblica amministrazione, nelle università, nelle scuole, oltre a un maggior livello possibile (se fosse il caso) di sicurezza, garantirebbe una riduzione sensibile della spesa pubblica nonchè del meccanismo perverso del clientelismo partitocratico.
Pare poco?
Le posizioni che esprimi in questo commento sono a dir poco approssimative e confuse: confondere sistemi operativi con linguaggi di programmazione, paventare “monopoli del software libero”… un insieme confuso di sciocchezze che sento da 13 anni.
Ragionate n o n monopolizzate il pensiero 🙂
Io programmo in php, in c# ultimamente mi sono visto anche ruby, ho avuto a
che fare con tanti database oracle, db2, sqlserver, mysql,
ma ripeto non entriamo nei tecnicismi anche per la comprensione di tutti i
lettori, ragioniamo (senza insultarmi grazie :P) sulle potenzialità e sulle
tutele che può offrire lo stato attraverso il software libero o quello
proprietario, portiamo più progetti realizzabili e mantenibili al
movimento.
P.S. se faccio qualche errore di battitura o (inconsciamente) ho insultato
qualche persona me ne scuso in anticipo scrivo tutto in buona fede :)”
Ciao Salvatore,
non mi trovo d’accordo con il tuo commento.
Non capisco cosa intendi con “interfacce non standard”, il web utilizza standard definiti (XHTML e CSS) che se rispettati (purtroppo non tutti i browser lo fanno – vedi internet explorer) garantiscono la corretta visualizzazione su qualsiasi computer indipendentemente dal sistema operativo
Quando dici: “Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe …”
Chiunque può sviluppare applicazioni che leggono e creano documenti pdf, pertanto non c’è alcuna contraddizione.
Quando scrivi: “Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato”
Questa è una sciocchezza, gli standard aiutano lo sviluppo tecnologico, pensa alle unità di misura dal metro al kg, al formato VHS ai DVD, all’USB (che Apple si rifiuta di usare nell’iphone) alla dimensione dei fogli di carta (A3 A4 ecc.), gli standard non creano monopoli, anzi li abbattono.
Al contrario sono le tecnologie proprietarie a creare i monopoli (pensa a word ed excel) se non hai sempre l’ultima versione sei fregato.
Liberare il codice non uccide la creatività ma la stimola. Un’azienda non deve vivere del codice ma del supporto, un po’ come i cantanti che hanno capito che non devono vivere vendendo cd ma facendo i concerti.
Ognuno può usare il sistema che gli pare tranne le pubbliche amministrazioni che non devono e non possono essere vincolate a software proprietari che non garantiscono trasparenza e sicurezza informatica.
Non è una questione di soldi né di multinazionali, non si contesta il libero mercato ma il prodotto chiuso. Usare software proprietario è come accettare di acquistare un’ auto e non poter cambiare nulla, neanche il volante o i tappetini.
Mozart,
hai fiducia nei ragazzi e non su chi li ha messi in condizione di esserci? Il M5S è costituito da organizzatori e cittadini che sono in grado di valutare le cose. D’altra parte se così non fosse non saremmo certo arrivati fin quì.
Ciao
La maggior parte del software che la gente usa è software proprietario gratuito e non software libero (Facebook, Twitter, Firefox, Thunderbird, Chrome, ecc.).
Il software libero come lo intende Stallman ha grossi problemi:
1) un software può essere adattato alle proprie esigenze solo se si è un programmatore informatico e si conosce il linguaggio con cui è stato scritto
2) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
3) il software libero non crea posti di lavoro
4) Linux esiste da anni ma non è mai riuscito ad emergere nonostante sia software libero
5) negli ultimi 4 anni l’Apple App Store ha dimostrato che la gente paga un software purchè sia venduto ad un prezzo ragionevole e che sia utile e fatto bene, e considerando solo l’Apple App Store il software ha generato 750000 posti di lavoro nonostante non sia software libro come Stallman predica
6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Il software libero funziona ma solo per certe cose ed a certe condizioni, non può essere tutto il software esistente libero come dice Stallman. Certe cose possono essere fatte con software libero ed altre no, non si può generalizzare come fa Stallman.
Sono un informatico da 20 anni, ho utilizzato dal DOS a Windows a Linux a Mac OS, attualmente sviluppo software per dispositivi iOS, e questa è la mia opinione sull’argomento.
La mia vuole essere una critica verso il software libero come lo intende Stallman, punto. Il fatto che poi si possa distribuire gratuitamente dipende esclusivamente dalla tipologia di software e dalla sua specificità, alcuni si possono distribuire gratuitamente e poi far pagare la personalizzazione e la manutenzione, per altri software questo non è possibile. Inoltre non dimentichiamoci che qualunque software che deve interagire con altri ha bisogno di protocolli, formati, e standard, e questi non sono open source ma sono quasi tutti proprietari, perciò, così come altri hanno detto, il software totalmente libero come dice Stallman non esiste. Esistono molti modi per distribuire del software e si utilizza questa o quella tipologia a seconda di ciò che si vuole distribuire, ed è giusto così a mio avviso poichè poi c’è il mercato che regola. E ripeto, questa è solo una mia opinione data dalla mia esperienza personale, se non siete d’accordo argomentate il perché non lo siete.
1) un software può essere adattato alle proprie esigenze solo se si è un programmatore informatico e si conosce il linguaggio con cui è stato scritto
Non è vero infatti le proprie esigenze solitamente non sono di un singolo individuo. È estremamente probabile che in tutto il mondo ci sia almeno un informatico con la stessa tua esigenza.
Sarebbe come dire che firefox è inutile per chi non conosce il c++
2) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
I migliori software open source hanno richiesto una mole di lavoro che nessuna azienda privata è in grado di allocare (per esempio google non avrebbe mai completato android senza il contributo del software libero). Inoltre molti software proprietari utilizzano software libero a basso livello (time machine di apple è semplicemente un interfaccia al software libero rsync, lo stesso sistema operativo OSX utilizza al suo interno una moltitudine di free software come la shell bash)
3) il software libero non crea posti di lavoro
Questa affermazione andrebbe dimostrata. Io so solo che la tomtom ne ha creati di posti di lavoro (il tom tom è basato su kernel linux) e ha pagato dei suoi dipendenti per le modifiche necessarie, poi prontamente pubblicate nel sito. Anche la microsoft ha finanziato lo sviluppo dell’open source ed ha pubblicato dei sorgenti per aiutare le comunità
4) Linux esiste da anni ma non è mai riuscito ad emergere nonostante sia software libero
Linux è una realtà di tutti i giorni, dai decoder per il digitale terrestre a dispositivi embedded di ogni tipo. Ogni volta che usi google o facebook stai utilizzando dei server linux. L’80% dei siti che visiti girano su server linux. Questo stesso sito è reso possibile dal software libero e tu dici che non è mai riuscito a emergere?
5) negli ultimi 4 anni l’Apple App Store ha dimostrato che la gente paga un software purchè sia venduto ad un prezzo ragionevole e che sia utile e fatto bene, e considerando solo l’Apple App Store il software ha generato 750000 posti di lavoro nonostante non sia software libro come Stallman predica
Nessuno dice che il software proprietario non crea posti di lavoro
6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Questa è la più grande delle falsità. È DIMOSTRATO che il software libero è più sicuro di quello proprietario
Spero tu sia solo disinformato perchè l’alternativa è molto più spiacevole. Vorrei rispondere qui di seguito alle tue esternazioni:
Dici:
1) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
Sbagliato. Ci sono migliaia di professionisti in tutto il mondo che nel tempo libero lavorano a progetti di software libero.
2) il software libero non crea posti di lavoro
Sbagliato. Aziende come Red Hat, Canonical, Intel e centinaia di altre hanno creato migliaia di posti di lavoro solo per il settore desktop. Da non dimenticare sopratutto tutti i sistemisti Linux che lavorano in tutto il mondo sui server(Linux sui server ha quasi il monopolio). Proviamo poi solo ad immaginare i posti di lavoro che si creerebbero in Italia se la PA migrasse al software libero
3) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Ah si? Meglio allora che i tuoi dati sensibili li gestisca una multinazionale? Se io devo scegliere se i miei dati debbano essere gestiti da una comunità alla quale appartengo oppure ad una multinazionale non mi pongo neppure il quesito.
Sarai pure un informatico ma hai idee sbagliate e preconcette su ciò che riguarda il mondo Linux e il software libero.
Nestor permettimi di dire, con rispetto, che molte delle tue convinzioni sul software libero sono fasulle.
Ti faccio solo un esempio.
Quando dici:
“6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers”
Replica:
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Vorrei rispondere un po’ a tutti. Conosco molto bene linux e so benissimo che è stato utilizzato per un sacco di dispositivi e sono a conoscenza della sua sicurezza. Sono d’accordo con le argomentazioni proposte ma gli esempi riguardano tutti software proprietari, l’unico software libero citato è Linux. Comunque sia voglio puntualizzare che l’articolo verte sulla convinzione di Stallman che tutto il software deve essere libero e gratuito e non commercializzabile, che è una posizione estrema che non condivido ed è questo che critico. Se invece parliamo di utilizzare Linux, OpenOffice, ed altro software libero nella pubblica amministrazione per ridurre i costi delle licenze sono assolutamente d’accordo, ma le affermazioni di Stallman citate nell’articolo non vertono su questo.
Beh io rispondevo a te riguardo a quello che hai scritto al punto 6) del tuo commento.
E comunque mi fa piacere che hai una buona opinione dell’Open source.
COLONIA – “Silvio Berlusconi è un pagliaccio”: la polemica dichiarazione del leader dell’opposizione tedesca Peer Steinbrück ha offeso anche i pagliacci, che oggi [01.03.2013, NdT] hanno preso le distanze dall’ex primo ministro italiano.
“Un pagliaccio del circo non è uno stupido che si può mettere allo stesso livello di Berlusconi” ha detto oggi all’agenzia DPA Bernhard Paul, direttore del circo Roncalli di Colonia e famoso pagliaccio per 36 anni. “È una professione onorevole, difficile, che richiede sensibilità e talento artistico”.
Paul ha inviato una lettera a Steinbrück esprimendo il suo fastidio per il fatto che il candidato socialdemocratico alla cancelleria utilizzi la professione del pagliaccio per “insultare i politici di dubbia credibilità”.
Anche l’ottantenne Oleg Popov, star russa del mondo dei clown, si è offesa per il paragone. “Un pagliaccio può essere chiamato tale soltanto quando può recitare in un teatro o in un circo e riesce a dare allegria alla gente. Se non lo fa, io piuttosto lo chiamerei cialtrone”, ha riferito al quotidiano Tz di Monaco.
Ogni cittadino potrebbe cambiare modo di usare il pc domani mattina, bisogna solo essere curiosi, ho imparato a usare il pc senza nessun aiuto e mi sono accanito sui sistemi operativi senza avere delle basi informatiche o un punti di riferimento se non quello della rete, per la maggior parte dei cittadini, per l’uso che fanno del pc, basta e avanza un sitema linux, con il vantaggio di non aver virus e antivirus (ovviamente tutti i sistemi sono vulnerabili).
Secondo me ognuno è libero di usare software libero o non libero senza che nessuno lo critichi, però ci sono casi dove si è obbligati a usare software proprietario, questo per quanto riguarda i singoli cittadini e aziende private, discorso diverso per uffici pubblici, dove il software libero farebbe risparmiare molti soldi sulle licenze quindi dovrebbe essere obbligatorio. In azienda dove lavoro su tutti i pc c’è ancora XP e quasi tutti hanno problemi di lentezza, caricamenti e virus tranne io perchè ho chiesto il permesso di usare linux in dual boot e tutto funziona perfettamente AS400 compreso e il lavoro risulta più piacevole, i miei colleghi non hanno voluto provare perchè non sono curiosi e non hanno voglia di cambiare e ogni volta che hanno un problema con il pc un po’ mi viene da ridere….(rido spesso)
Sono un ingegnere informatico e lavoro nel campo software.
Produrre software è un lavoro e in quanto tale va pagato. Per pagarlo ci sono due modelli di business diversi 1) software gratis e pagamento assistenza 2) software a pagamento e assistenza gratis per un certo periodo.
Con il modello 1) in Germania la pubblica amministrazione ha speso più che con il modello 2). Comunque il software ha sempre generato un utile, cioè è stato in qualche modo pagato dall’utilizzatore. Qualsiasi modello che non produca un utile è una utopia perché il lavoro va pagato.
Sicuramente è importante la libertà di accedere ai propri dati, quindi dati in un formato accessibile, ma la libertà di accedere al codice sorgente è aria fritta.
Un programma medio è molto complesso e modificarlo senza causare a catena problemi altrove è molto complesso. Richiede molto lavoro e molta competenza. Solo le grandi ditte possono permettersi di pagare il lavoro necessario per customizzare il proprio software, solitamente pagando molto a società specializzate. Per l’utente comune, per i programmi non specialistici delle pubbliche amministrazioni, l’accesso al sorgente servirebbe solo a far aumentare e di parecchio i costi perché andrebbe acquisito anche un contratto di manutenzione del sorgente e non solo dei computer. Pur essendo un ingegnere informatico, non mi azzarderei a modificare un sistema operativo o un programma complesso come la suite di staroffice senza mesi di lavoro e di prove. Modificare software non è un gioco. É come dire: tutti devono poter modificare la propria auto come desiderano, ma poi chi si fiderebbe a veder girare per strada auto fai da te senza garanzie di sicurezza?
L’Italia ha problemi grandi, gli ultimi di cui deve occuparsi sono l’aria fritta e le teorie farlocche.
SAREBBE LAVORO PER ITALIANI IN ITALIA quello di costruire adeguare e sviluppare il software. Ricchezza Culturale (capacità di creare software e farlo crescere e performare) e soldi in occupazione buona e capillare che restano in italia e non vanno ad esempio a Gaites o Giobs (scritto sbagliato apposta per disprezzo)Lasciando a noi succubi di fare la gallina dalle uova d’oro trascinati nel destino di sviluppo che qualcun’altro ci consente.
Aria fritta? Forse per te…
Se hai il codice almeno sai che hai un altro milione di utenti fra i quali sicuramente qualcuno sa leggere il codice. Se nasce il doubbio che il ptrogramma stia facendo qualcosa di subdolo o ti stia vigilando, almeno puoi andare a controllare. Come fai nel caso contrario?
Ciao a tutti. Mi piacerebbe che ci fosse finalmente una distinzione netta tra Stato e Chiesa. Ricordate le centinaia di miliardi dati alla Chiesa e la continua intromissione della Chiesa negli affari dello Stato Italiano.
Per Noi italiani, per fortuna (x censura) e per sfortuna (x utilizzo), non abbiamo problemi di consigli od imposizioni da parte dello Stato, poichè non sono ancora “evoluti” abbastanza!!! Il problema reale sono gli appalti ad emeriti incompetenti, vi basti guardare un qualsiasi sito di utilità pubblica… Inutile! A dimostrazione, andate a vedere quanti soldi hanno speso (nostri ovviamente) per mettere in piedi il sistema SISTRI, che “doveva” gestire lo smaltimento dei rifiuti in modo controllato, contro l’antiriciclaggio…
Non vedo grosse differenze di utilizzo tra i sistemi operativi “free” e quelli commerciali, fatta eccezione per il costo ovviamente (che non è poco!).
Il vero problema del controllo nasce dagli utilizzi online, strumentalizzati ed utilizzati dalle Software House o da chi per loro per scopi di marketing (es: google, fb, ecc.) di cui la maggior parte degli utenti è all’oscuro!
Coerenza alla Beppe Grillo? come quando tempo fa fingeva di ragionare di software libero per poi liquidare il tutto come “programmi gratis”? In ogni modo sono proprio curioso di sapere quanto ne sappia Richard dell’attuale attività del M5S sul software libero. Piattaforme esclusivamente noon basate su sw libero, sia quelle private che quelle pubblica, formati proprietari, video su youtube e via dicendo… ma non era finita la campagna elettorale, poi? 🙂
Cercando di ignorare i commenti di tante persone che dimostrano esclusivamente una grande ignoranza riguardo a questo argomento vorrei porre all’attenzione due cose:
– Fantastico, FANTASTICO sentir finalmente una fazione politica italiana parlare di Software Libero.
– Perché il Movimento 5 Stelle non ha fatto suo il Software Libero in nessun modo? Nessuna piattaforma Libera, utilizzo di formati proprietari….
Salve, io sono ingegnere Informatico e il software è gran parte della mia giornata!
Ciò che non è chiaro alla maggior parte degli utenti di software (e quindi praticamente a tutti noi) è che il punto centrale del software libero non è la gratuità del software stesso ma la possibilità di avere accesso ai sorgenti in modo da poter controllare cosa effettivamente fa il software e la possibilità di personalizzarlo in base alle proprie esigenze.
Ognuno di noi dovrebbe infatti avere l’assoluta certezza di cosa sta facendo il software con le nostre informazioni, non dimentichiamoci che l’informazione è forse la cosa che ha più valore nella società moderna.
L’impossibilità invece di non poter modificare il proprio software è un freno allo sviluppo.
Il punto non è se pagare o meno il software ma la possibilità di possederlo completamente!!!
Questo non ha senso. Proprio nessuno. Andiamo sul pratico. La licenza d’uso di Word costa 100, per avere il sorgente a mia disposizione dovrei pagare molto di più perché acquisterei (se Microsoft me lo vendesse) oltre alla possibilità di modificarlo anche il know-how su come realizzare un programma del genere, un manuale pratico del word processing fai da te.
Pagare qualcosa molto di più si fa solo se serve, cioè la mia necessità di modificare il codice dovrebbe giustificare la maggior spesa. Dovrebbe essere necessario per il mio lavoro dandomi sufficiente valore aggiunto da giustificare la spesa. Farlo per principio sarebbe assurdo.
Oggi ci sono alternative a Word con sorgente disponibile, oltretutto gratis, ma sono gratis perché il guadagno per chi le produce è dato dalla vendita dell’assistenza. Il lavoro necessario a produrre il software va sempre pagato, non è un risorsa naturale come l’aria. In Germania la pubblica amministrazione ha puntato sul software gratis e contando i costi di assistenza ed istruzione ha speso più di prima, tanto che è tornata al modello precedente.
Se si obbligassero tutti i produttori di software a rendere disponibile i propri sorgenti, i costi del software aumenterebbero e di molto.
Bravo ing.Mirco
E’ esattamente così.
I vantaggi per una nazione che volesse adottare il software libero sono inimmaginabili.
A partire dalla sicurezza.
Mi sembra un po’ deviante porre il discrimine su “possibilità di avere accesso ai sorgenti in modo da poter controllare cosa effettivamente fa il software e la possibilità di personalizzarlo”: poichè per far questo occorrono conoscenze che ben pochi hanno, di fatto devi delegare controllo e personalizzazione ad altri!
Vedere un post di Richard Stallman fa piacere;
è giusto ricordare che il software proprietario «controlla il programma, il che significa che il software è uno strumento di potere per il proprietario nei confronti dell’utente.»
Ma allora che dire delle parlamentarie fatte con software proprietario di cui nulla si sa? 🙂
Vincenzo Caso “Mi occupo d’informazione e c’è bisogno di vera informazione”
“Io ho fatto l’ISEF e mi voglio occupare degli arbitri di calcio”
Laura Castelli (Questa è una tosta ragazzi, tenetela d’occhio perché si occupa di bilanci)
Ivan Catalano “La mia priorità è attuare il programma del M5S. Mi occuperò di trasporti e di economia”
Nunzia, molto istruita ma un po’ roca di voce.
Silvia Chimienti: FILOLOGA, QUESTA E’ DA SPOSARE, CREDE NELLA CULTURA!
Guarda che non rosico! Queste persone sono serie e si vede. Penso però di conoscere il resto della vicenda, magari mi sbaglio. A differenza vostra io non sono ideologico, guardo la realtà e mi faccio insegnare da essa.
Direi che per il momento hanno ancora un po’ troppo timore reverenziale nei confronti di Babbo Natale e la Befana, ma presto li vedremo più autonomi.
Sto guardando La Cosa: è STUPENDO! Sembrano le presentazioni ai campi parrocchiali! “Ciao a tutti sono Ezio e ho 34 anni. Mi occupo del bene perché voglio bene a tutti. Qui nel movimento ho trovato passione e buona volontà. Grazie e arrivederci”
“Se vogliamo poter dire qualcosa sul mondo futuro, disegnare i contorni di una società a venire che non sia iper-industriale, dobbiamo riconoscere l’esistenza di scale e limiti naturali.
L’equilibrio della vita si dispiega in varie dimensioni; fragile e complesso, non oltrepassa certi limiti. Esistono delle soglie che non si possono superare.
La macchina non ha soppresso la schiavitù umana, ma le ha dato una diversa configurazione. Infatti, superato il limite, lo strumento, da servitore, diviene despota.
Oltrepassata la soglia, la società diventa scuola, ospedale, prigione e comincia la grande reclusione.
Occorre individuare esattamente dove si trova, per ogni componente dell’equilibrio globale, questo limite critico. Sarà allora possibile articolare in modo nuovo la millenaria triade dell’uomo, dello strumento e della società.
Chiamo società conviviale una società in cui lo strumento moderno sia utilizzabile dalla persona integrata con la collettività, e non riservato a un corpo di specialisti che lo tiene sotto il proprio controllo.
Conviviale è la società in cui prevale la possibilità per ciascuno di usare lo strumento per realizzare le proprie intenzioni.»
Che tristezza! La Grande Rivoluzione si organizza all’interno di un albergo romano, celebrata da Babbo Natale e la Befana che impongono ai parlamentari una disciplina staliniana onde evitare che facciano ciò per cui 8.000.000 di illusi li hanno eletti.
Il M5S celebra nel modo più vecchio e putrescente un rito di sottomissione delle coscienze, in nome di una presunta purezza razziale, ovviamente inventata come tutte le purezze razziali (il 75% degli elettori del M5S è fatto da evasori fiscali).
Buona festa, amici!
invece di aprire un dibattito sulla fiducia o non fiducia e sulle alleanze politiche, si fanno fare agli eletti queste brevi autopresentazioni parrocchiali, che prenderanno quasi tutto il tempo. Poi le decisioni vere le prendono in due
hai centrato il problema, Grillo ci vuole ridurre a imbecilli.lascimoli fare, gia quattro milioni non lo votano più,compreso il sottoscritto,per art.67, si ridurranno allo 0,00001 sarà votato solo da quelli che insultano in questo blog.Grillo sta mettendo tutti suoi votanti alla berlina meno quelli che insultsno ovviamente.Non solo li abbiamo votati,ora ci insultano.ciao!auguri
Pensavo una cosa, proprio l’altro ieri.. ma questo sito, non rischia la stessa cosa? O forse non la ha già fatta? Contrariamente a quanto uno possa pensare, questo non lo ritengo un male, ma una democrazia inconsapevole, per cogliere l’opinione comune di noi cittadini, di cui grillo e il m5s si sono fatti a specchio.. Un modo più capillare di capire.. nonostante i nostri cambiamenti improvvisi di umore, per esempio, non sopporteremmo nessun inciucio. Un successo così grande non sarebbe possibile senza una grande analisi, ma non deve per forza esserci la volontà di far del male..
ERA ORA!!!
E’ ORA CHE SI CAPISCA L’IMPORTANZA POLITICA ECONOMICA STRATEGICA DEL SOFTWARE LIBERO
Non so quanti commenti su youtube, la cosa e anche nel forum e le bestemmie a Beppe tutte le volte che aveva in mano un i-Bad e parlava di minchiate proprietarie e anche in altri articoli di giornale on line ho lasciato.
MEGLIO TARDI CHE MAI. LEGGETELI I COMMENTI!!!GRAZIE
Da utente Linux, mi fa piacere quanto scritto, solo non capisco allora perché appoggiarsi a piattaforme chiuse come quelle di meetup.com
Non capisco perché tanti (troppi) documenti disponibili sul blog stesso risultino creati con Microsoft Office (pdf..docx..). È un parlare bene e razzolare male dato che non ci sono giustificazioni tecniche che tengano..
Il codice delle famose piattaforme di voto verrà allora pubblicato?
Deve essere open source, quindi disponibile a chiuque lo desideri per qualsiasi motivo.
Solo in questo modo si può garantire la sicurezza del codice eseguito (funzionante).
Parlarne è un già un ottimo inizio, ora occorre ripulire l’amministrazione pubblica dall’immondizia del CLOSE SOURCE e puntare all’OPEN sul 100% di tutto il sistema informatico pubblico. Il resto della popolazione seguirà e si allineerà al sistema pubblico.
Il fatto di pensare all’open source come codice non sicuro è una congettura medioevale.
Resta comunque il fatto che a livello tecnologico quello che vedo nel portale di Bebbe e nella sottoparte M5S è abbastanza datato, tecnologicamente obsoleto e non pullula di open source.
Capisco le scarse risorse e l’autofinanziamento. Ma sinceramente con tutte le competenze open source in Italia che simpatizzano per M5S, credo ci sia modo di mettere assieme qualcosa di interessante. Ad es, il team di Obama ha utilizzato tutte tecnologie open source per la piattaforma della trasparenza, essi rappresentano un punto di riferimento per lo studio e la ricerca sul web semantico e gli open data. Mia moglie che vota M5S fa ricerca da anni a livello internazionale su queste cose, se ci fosse un po’ di trasparenza probabilmente si farebbe in quattro per aiutare questo sviluppo. Mi sembra invece che in seno a M5S ci sia un po’ di pressapochismo e di chiusura. Della piattaforma per la democrazia della rete per ora neanche l’ombra. Lasciamoli lavorare, vediamo come la cosa evolve.
E’ comunque un momento di grande cambiamento e grandi responsabilità/rischi.
Potrebbe anche volgere al positivo.. Speriamo!!
O ci sei, o ci fai. Quante persone hanno installato microsoft e quante invece Linux. Se vuoi espanderti, devi prima comunicare, é elementare. Se vuoi cambiare devi informare le persone. Ora molte piú persone conoscono Linux e potranno cambiare sistema. è solo l’inizio, perché portate tanta fretta? Si sta costruendo un percorso che richiede tempo per formarsi solido, il M5* é un cambiamento epocale, non puoi trattarlo come fosse l’I-Phone 4 che lo cambi dopo 1 anno. Abbi pazienza e vedrai se si razzola male, finora ha razzolato moooooooooolto bene.
Salutami Pier Luigi.
Non confondere il PDF con il docx.
Il PDF è uno standard ISO e le cui licenze sono e rimarranno free.
Infatti, per dire, Apple implementa il PDF nei suoi iOS e OS X senza pagare alcune royalty ad Adobe.
Il Docx è un formato PROPRIETARIO e NON DOCUMENTATO di Microsoft (per quanto abbia cercato di renderlo standard ISO fasullo (cioè comunque non implementabile da altri) corrompendo i componenti della commissione stessa).
Boh, con il dovuto rispetto delle idee altrui, secondo me non considerate la realtà del mondo esterno.
-In questo mondo la maggior parte della gente usa il pc per scrivere su FB e conoscono si e no una parte dei software Word e Excel per fare lo stretto necessario sul posto di lavoro; negli uffici pubblici moltissimi impiegati chiamano il pc “la macchina” (perchè gli ha sostituito la macchina per scrivere e idealmente continuano a vederlo come una macchina per scrivere) – I ragazzini li utilizzano per giocarci al punto che negli ultimi anni hanno iniziato a sostituire i PC con la playstation… Voglio dire: non tutti sono programmatori esperti o hanno voglia di mettersi a giocare con l’open source perchè va di moda nelle università o non tutti sono disposti a farsi venire il mal di testa e a perdere tempo cercando le funzionalità del prodotto Microsoft nel giocattolo approssimativo dell’open office.
La semplicità d’uso di un Libre Office non ha niente da invidiare ad un Microsoft Office e le interfacce grafiche disponibili su Linux sono perfettamente adatte ad un utente non esperto. Quindi non è un problema di complessità ma di inerzia culturale, chi parte da zero potrebbe tranquillamente usare il suo (per esempio) Ubuntu con la stessa semplicità di Windows, ed avrebbe il vantaggio di disporre di una quantità enorme di software libero e funzionante (NB: anche Windows o IOS hanno i loro bei bugs!).
Chi scrive programma computer da oltre 30 anni, è certificato Microsoft ma è passato da 5 anni agli ambienti Open Source, scrivo quindi con cognizione di causa.
Il tema della piattaforma di democrazia liquida del M5S è troppo importante per lasciarci senza notizie certe sulla roadmap di implementazione, le tecnologie, ecc ecc…
Personalmente ho votato e sostengo M5S da sempre sia per le idee MA PRINCIPALMENTE per gli strumenti di democrazia che BEPPE ha sempre detto che verranno utilizzati, ovvero per la meta-politica del M5S. Come si fa ad avere notizie?
Non ho votato M5S per avere nuovamente un Monti bis. Meglio dare la fiducia a Bersani, allora. Spero proprio che farete di tutto per scongiurare nuove elezioni in quanto: 1) sarebbero un’ulteriore spesa 2)il M5S perderebbe moltissimi consensi, favorendo così il ritorno di Berlusconi. Questa potrebbe essere davvero l’occasione per cambiare le cose, non sprecatela così!
Ciao tenminutes, sono d’accordo con ciò che dici.
Tieni conto però dell’ignoranza che la politica dei colossi ha ingenerato. Oramai tutti si sentono esperti e padroni del software utilizzando sistemi dei quali si fa sempre più fatica a capire che cosa facciano.
La cosiddetta usabilite è ormai scambiata per novità e poterepersonale. Ma di fatto come dici anche tu nessunohe usi libreoffice o phantom che trallatro funzionano meglio
tutto vero , ma il titolo e’ “libero software in libero stato” !quindi la questione riguarda non me te o grillo! ma tutta l’ amministrazione statale e la scuola pubblica pubblica!Prima di tutto lo stato si aggiorni e insegni free software ai cittadini poi parliamo di meet up e grillo!
e comunque lunga vita a Richard Stallman
altro che mele e meline! aprite la vostra mente!
Se riflettessimo poi sulle implicazioni economiche che tale scelta ( il free software) avrebbe sugli apparati dello Stato ne intuiremmo immediatamente il valore di risparmio e investimento diretto nella comunità locale!trsparenza non ne parliamo! direi un manifesto al risparmio elettronico di base ! lo trovo molto giusto non son grillino ma sottoscrivo!ahug!
La piattaforma c’è e si chiama airesis.it è opensource e indipendente da indirizzi politici.
Il suo utilizzo online è gratuito (ma presto dovremo fare qualche donazione altrimenti non funzionerà più)
Bellissimo e interessantissimo. Babbo Natale e la Befana, visto che molti membri del movimento stanno cominciando a sapere che hanno preso soldi da Berlusconi per distruggere il Pd, la buttano sulla tecno-new age.
Ci sembra la risposta giusta ed adeguata al momento. Anche Mussolini, mentre massacrava gli etiopi col gas, andava alle mostre del cinema.
Non sorprende che le analogie crescano esponenzialmente. A livello politico le cose sono molto chiare: sostenuto dal denaro di Arcore il M5S HA DECISO DI NON FARE ALCUNA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI, ALCUNA LEGGE SULLA CORRUZIONE, ALCUNA LEGGE SUL SALARIO MINIMO, ALCUNA LEGGE SULLA SCUOLA ecc. ecc.
La serenità di Alfano e Berlusconi parla chiaro. Siete corrotti ed evasori, tanto vale dirlo pubblicamente.
Notate che voi potreste dire: non ci alleiamo con nessuno e si torna a votare. Posizione già fortemente sbilanciata a favore della camorra e della ‘ndrangheta pdiellina ma almeno formalmente ineccepibile. Invece dite: pd e pdl DEVONO fare un governo. Perché devono? Perché se Babbo Natale e la Befana riescono a distrugger il pd, il bonifico di Silvio raddoppia.
Le chiacchiere stanno a zero. Qualsiasi azione diversa dal sostegno immediato ad una legge sul conflitto d’interesse è oggettivamente un aiuto a Berlusconi. Se il calcolo è giusto, a giugno avremo un bel governo Berlusconi-Grillo-Casaleggio. GRANDIOSO!
Richard Stallman è il padre del software libero. Il mondo sarebbe più evoluto se si seguissero i suoi consigli.
Purtroppo non tutti sono d’accordo con lui, sopratutto le multinazionali e la finanza e come spesso accade lo sviluppo dell’umanità è frenato dagli interessi economici di pochi
Nessuno vi chiede di allearvi con nessuno, o raffinato dicitore. Vi si chiede solo se volete eliminare per sempre Berlusconi. La risposta è no. Fine. I troll non scrivono più perché hanno già tutti l’audio della telefonata tra Grillo e Verdini dove si trattano le tranches di finanziamento. Aspetta due giorni e vedrai…
O raffinato Mario M.
non siete mai riusciti a scalzare il PDL ed ora lo chiedete a noi del M5S?
Il perchè e il per come non ci siete mai riusciti è scritto nel tuo meschino commento.
Da oggi prova a rileggere e rileggere ancora il tuo commento forse (ma non credo) riuscirai a comprendere uno dei motivi del vostro insuccesso cronico.
Un software aperto viene upgradato via via da tutti gli utenti che hanno le necessarie competenze, ma se si pretende, giustamente, un minimo numero di errori e bugs DA SUBITO, qualcuno dovra’ farsi carico dei costi, dato che il tempo di correzione degli errori e’ paragonabile al tempo di sviluppo, per software medio- grandi e va svolto da programmatori qualificati che si assumano la responsabilita’ del loro lavoro. Gli stessi deputati e senatori del M5S giustamente non possono lavorare gratis per tutto il giorno o quasi. Idea buona e nobile, quindi, ma bisogna vedere come la si mette in pratica. Un saluto da un affezionato elettore M5S !
La stampa nostrana ha dato in questi giorni post elezioni il peggio di sè.
Credo che siano pochi i giornalisti che abbiano veramente approfondito il fenomeno di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle, andando a leggersi nel dettaglio i programmi e i curricula degli eletti.
Di conseguenza non riescono nemmeno a comprendere correttamente il perchè di un voto così dirompente, che ha coinvolto quasi 9 milioni di persone. Quanti di loro hanno valutato le vere motivazioni per cui in Italia grillini e astensionisti sono la maggiornza assoluta del corpo elettorale? Anzichè stare alle calcagna di Berlusconi e domandargli come sia possibile in una democrazia pagare con 3 milioni di euro il voto dei voltagabbana del Parlamento, stanno letteralmente assediando, di giorno e di notte, le dimore di Beppe Grillo. Io Bersani non so nemmeno dove stia di casa e non vedo telecamere perennemente accese sulla sua tazza del bagno o sul fornello della sua cucina. Come iene impazzite, i microfonisti italiani (non li voglio più chiamare giornalisti) si accalcano isterici persino sulla sabbia del mare per porre domande che nemmeno un idiota riuscirebbe a concepire. Ancorati agli schemi della vecchia politica, abituati ai sussidi dello Stato, asserviti ai vecchi poteri, non vedono l’ora di cogliere qualche grillino con un piede in fallo.
Le domande diventano spari a salve di emerite cazzate: con chi vi alleate, dove vi sedete in Parlamento, rinuciate allo stipendio parlamentare, come fate senza esperienza, appoggiate Bersani, a chi darete la fiducia, chi siete, dove andate, perchè vi riunite, ecc.
Per loro gli inciuci, i trasformismi e i governissimi sono l’unica soluzione possibile.
E SkyTg24 docet. Offeso dal gran rifiuto di Grillo di fargli gratuitamente aumentare lo share durante le elezioni, si diverte quotidianamente a denigrare il Movimento in ogni telegiornale. Attenzione però care iene, perchè il leone prima o poi si arrabbia e farà di voi un solo boccone. http://WWW.FUOCHIDIPAGLIA.IT
Salve! nonostante voto M5S non sono d’accordo con tutto quello che postate. Studio ingegneria informatica e nonostante sia un grande fautore del software libero, ritengo che definire libertà dell’utente il poter modificare a piacimento un software sia molto riduttivo. Mi spiego. se per alcuni programmi freeware è bello che il codice sorgente sia disponibile a tutti, ed è interessante vedere gli sviluppi di sistemi operativi come linux, io penso che non necessariamente i software proprietari siano dannosi, soprattutto se distribuiti a un prezzo ragionevole. Accettare l’operato fatto da un’azienda che si stima è un gesto di libertà tanto quanto sviluppare il software libero.
io penso che il grande problema di questo mondo non sia che esiste il software proprietario, ma che questo (vedi windows) fa schifo, non è fatto per l’uomo, e costringe a un utilizzo assolutamente riduttivo del computer.. io ad esempio sono amante di molti software di creazione di apple.. che tra l’altro costano anche poco.. ma non mi è mai venuto in mente di modificarli, visto che sono entusiasta delle loro potenzialità.. Cio non vuol dire che non mi piaccia smanettare contro il software libero.. Ma combattere a priori le aziende i software mi sembra un crimine.
oh oh…!!! Qui andiamo sul difficle, ad ogni modo avevo capito che noi siamo i controllati, quindi veniamo spiati, studiati e molto probabilmente manipolati. Ora, per molti, sta a noi non farsi suggestionare e manipolare… o sbaglio qualcosa? Scusate l’ignoranza in materia.
Sono stato un attivista per il Software Libero per due anni, intensivamente. Ora dopo un po’ di tempo mi sono distaccato, ma quando ho visto questo, mi sono emozionato.
Free Software, Free as in Freedom not as in Price.
“free software” is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of “free” as in “free speech,” not as in “free beer”.
Cf.: http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.en.html
Per tutto ciò che è pubblico DEVE essere software libero, gratis, controllabile, sempre aggiornato.
Dirò di più (sono del settore) sarebbe possibile votare con gli smartphone! Sarebbe possibile ‘saltare’ la politica perchè la tecnologia ci permette cose molto evolute, ora usiamo i telefoni per poche funzioni, fonia, internet e poco altro, ma sono incorporate tecnologie molto sofisticate esempio il pagamento elettronico (che ci sarà a breve)… ed immagianiamo cosa può essere il voto elettronico !!!
Si stabiliscono dei ‘referendum’ e si vota via smartphone, per qualsiasi cosa!!
TOTALE RESPONSABILITA’ E LIBERTA’
Facciamo uno studio serio, che garantisca affidabilità, riservatezza e quant’altro occorra,
e liberiamoci dalla politica..una volta per tutte!
…ricordiamoci che chi mette a disposizione le proprie competenze informatiche per realizzare software sicuri, di facile utilizzo non lavora per gloria, bisogna considerare che un software che limiti il più possibile l’errore di calcolo ha bisogno alle spalle di un Team professionale che si assuma anche le responsabilità di eventuali errori e che sia disposto a correre ai ripari. Non tutti i software “non liberi” spiano l’utente.
Software libero daccordo, linux gnu ok, il problema credo siano le applicazioni e driver di eventuali periferiche, per non parlare di programmi a scopo lavorativo tipo cad ecc…e su questi il mercato libero ci nuota.
Se vogliamo ridurre i costi della PA teniamo conto che la stragrande maggioranza delle licenze che si pagano per gli uffici sono per:
– DBMS (Database Management System)
– Sistemi operativi per workstation (PC)
– Pacchetti di produttività individuale (p.e. Office)
– Posta elettronica
– Browser
Ebbene, per tutti questi tipi di software esistono soluzioni di software libero e in generale senza costi di licenza, maturo ed affidabile.
Credetemi, ho lavorato anni nel cuore di uno dei più grandi sistemi informativi pubblici.
Sono gli interessi e le lobby che impediscono il passaggio a soluzioni open source.
Papa Bill ci sa fare; è stato persino ricevuto in parlamento.
La lotta sarà dura perché i tecnologi comprati o messi dai politici continueranno a trovare un monte di scuse per dire che non è possibile.
Buona giornata a tutti
Vista l’arroganza con la quale Bersani cerca di coinvolgere l’M5S perchè non gli ripassiamo la palla dicendoci disposti ad una collaborazione ma non con lui bensì con Renzi.
Se è così responsabile come si proclama dovrebbe farsi da parte e inizierebbe “finalmente” l’era di estinzione dei dinosauri.
Premetto (anzi postmetto – in effetti avrei dovuto dirlo prima) che non ho votato M5S bensì un PD (quello sfavorito con la “L”) nel tentativo di far perdere l’altro PD (favorito ma senza “L”) e la manovra è perfettamente riuscita.
Un giorno o l’altro ci si dovrà pur confrontare, evitiamo almeno di farlo in piena era giurassica.
Grazie per l’ospitalità
Bersani Lascierà il posto a Renzi ma non cambierà nulla., Renzi dice non bisogna seguire Grillo del M5S ma affrontarlo sui temi.Quali??? Non ne avete mai avuti, quindi usate quelli del M5S
I TEMI DEL PD-L CON RENZI
Renzi segue Grillo col camper ,
Renzi segue Grillo con la riduzione dei rimborsi elettorali ma parzialmente,
Renzi chiede a tutti i partiti di ridurre i compensi al 50%(Grillo al 75%) di ridurre i rimborsi elettorali parzialmente(Grillo totalmente). Guarda Renzi PD-L che il M5S le ha già fatte queste cose!!!.
COME PRIMA PIU’ DI PRIMA IL PD-L NON HA NIENTE DA DIRE SOLO DEMAGOGIA
Mamma Rai facilita l’uso della Web Tv solo per i pssessori (posseduti) da MS Windows.
W il software libero nelle amministrazioni, nello stato, nelle scuole.
E’ anche una questione di sicurezza nazionale…ricordiamocelo.
Per la gestione del blog utilizzi software proprietario, per la gestione dei gruppi locali usi meetup (piattaforma proprietaria e a PAGAMENTO) i ragazzi eletti a Roma usano SOFTWARE proprietario. TU QUANDO INIZI AD USARE L OPEN SOURCE?
Sono d’accordo. Pubblicare un articolo su Stallman e poi non rendere pubblico il “sistema di voto” interno al blog mi sembra quantomeno una contraddizione in termini.
La FSF è una cosa seria lasciatela in pace, perchè non iniziate ad usare veramente software OpenSource per i vostri blog, perchè Casaleggio non ha fornito il servizio liquidfeedback alla vostra comunità ????
Sento spesso domandare: che proposte ha il M5S per risolvere il problema
lavoro? Che cosa dovrebbe fare il governo per risolvere la crisi?
Io risponderei così: UN CAZZO DI NIENTE!
SMETTETELA SOLO DI IMPICCARCI CON TASSE ASSURDE!
Storia insegna che nei periodi di crisi gli italiani si sono sempre dati da
fare, senza aspettare aiuti da nessuno. Se avevi voglia di lavorare, ma il
lavoro non c’era, ti inventavi qualcosa, mettevi un tavolino e qualche
attrezzo in un vecchio garage o capannone e iniziavi a lavorare in proprio,
a fare il barbiere, a fare il muratore, a fare la sarta, a fare il pane…
OGGI NON PUOI FARE NIENTE! Devi essere ricco per poter aprire una misera
attività e devi avere i requisiti, cioè devi avere gli agganci giusti.
Senza parlare poi delle tasse, LE TASSE!
La verità è che gli italiani ci penserebbero da soli a tirarsi su, se
fossero LIBERI!
Bah, io penso di voler utilizzare solo il software che voglio e come lo voglio senza che nessuno si preoccupi, o peggio voglia, che usi un tipo di software piuttosto che un altro.
Stallman di questo dovrebbe farsene una ragione.
Una sola domanda… quando hai comprato il tuo PC, hai scelto l’OS installato nella macchina? a meno che non hai assemblato te, il tuo PC, in italia non è possibile!
Linus Torvalds, l’ideatore del Linux kernel – x chi non lo sapesse – diceva appunto che se uno vuole usare software proprietario invece che quello libero è UNA SUA SCELTA. Stallman invece con la sua idea di Libertà ontologica è tendenzialmente totalitario. Da quello che dice pare che tutti siano interessati e in grado di modificare il codice sorgente… quando la maggior parte della gente fa fatica a mandare un sms però magari sa fare molte altre cose utili alla società…è una questione di scambio, ed E’ UN TERZO CHE SI METTE NEL MEZZO DELLO SCAMBIO TRA DUE CHE MINACCIA LE LIBERTA’ NOSTRE… Il software libero dovrebbe essere d’obbligo in tutto ciò che è statale dove possibile, non so voi ma a me non piace essere tassato perché la maggior parte dei lazy statalisti preferisce usare MS Word piuttosto che il Writer di Libre
Giovedì scorso per il giornale tedesco Bild ho intervistato Beppe Grillo. Quella che segue è la versione ampliata nelle risposte di quella intervista che, online ed in tedesco, si può trovare a questo indirizzo.
il SOFTWARE LIBERO è importante!!
Sarebbe bello avanzare in tal senso, magari incominciando dal software di questo blog che, per quel poco che ne so, non è libero.
segue dalla lettera N3-2:
Ringrazio lo STAFF di BeppeGrillo o BeppeGrillo, per aver cercato di bloccare il mio IP, fortunatamente, avendo installato TOR, ho potuto avviare FireFox e connettermi alla rete TOR, che mi assegna un IP non identificabile, (e cui la community non è interessata nemmeno a sapere), consentendomi in questo modo di uscire su beppegrillo . it tutti quelli che si trovassero nella mia situazione, si scarichino TOR da torproject . org per GNU/linux; Mac OS X; Nokia N900; Windows; FreeBSD; NetBSD; OpenBSD….
segue dalla lettera N3-2:
Attualmente la community ha bisogno di supporto e sviluppo, per quel che concerne GNU/HURD.
La community del progetto GNU’S Not Unix! sta lavorando a GNU/KFreeBSD e da tempo terzi sviluppatori hanno realizzato FreeVMS e distribuito secondo i della GNU General Public License Version 3.
Saluti,
Paolo Del Bene
segue dalla lettera N3-1:
*.Mkv, *.Oga, *.Ogg, *.Ogv..
Non voglio che si faccia uso di: *.doc, *.pdf, *.ppt, *.xls, *.rtf
Voglio che si faccia uso di:
*.dbk, *.html, *.odt, *.ps, *.tex, *.texi, *.txt
Non voglio che si faccia uso di: *.bmp, *.gif, *.jpeg ….
Voglio che si faccia uso di: *.png, *.svg
Non voglio che si faccia uso di Facebook, Twitter, LinkedIn, Friendster,
Voglio che si usi IRC Internet Relay Chat, GNUsocial, ed altri, come descritto nel
h t t p : / / w w w . gnu . org / consensus / manifesto
Lei ha un grande potere, e può forzare il WWW affinchè vengano utilizzati codecs 100 per cento Software Libero, e protocolli Software Libero, per la connessione.
La prego di aiutare la campagna contro il DRM, le chiedo cortesemente di leggere:
h t t p : / / w w w . defectivebydesign . org / no-drm-in-html5
Ad ogni modo, ci sono protocolli Software Libero come B.A.T.M.A.N. , Babel, Robin, BMX, OLSR,
Come ad esempio la possibilità di avere un router Wi-Fi con “GNU/linux OpenWRT”.
Ho dedicato i miei ultimi 12 anni a campagne contro il software NON libero, ed al supporto del Software Libero, 100 per cento .
Nel corso degli anni, abbiamo avuto modo di veder crescere distribuzioni GNU/linux 100 per cento Software Libero quali:
GNU/linux Blag; GNU/linux Dragora;
GNU/linux Dynebolic; GNU/linux gNewSense;
GNU/linux Musix; GNU/linux Parabola;
GNU/linux Trisquel GNU/linux Ututo .
Qui può vedere il perchè si da supporto a distribuzioni GNU/linux 100 per cento Software Libero: h t t p : / / w w w . gnu . org / distros / free-distros . html
E qui, per quale motivo, si è deciso di non dare
supporto e diffondere distribuzioni 100 per cento Software NON Libero:
h t t p : / / w w w. gnu . org / distros / common-distros . html
Attualmente la community ha bisogno di supporto e sviluppo, per quel che concerne GNU/HURD.
La community del progetto GNU’S Not Unix! sta lavorando a GNU/KFreeBSD e da tempo terzi sviluppatori hanno realizzato FreeVMS e distribuito secondo i
Per conoscenza
Lettera N 3-1:
Oggetto: [Neutralità della Rete], “violata la privacy, sicurezza degli untenti nella RETE” !!!!!]
Data : Lunedì, 20, Maggio 2013 6:37 A.M.
A : “Sigr. Tim Berners-Lee”
Egr. Sigr Tim Berners Lee,
Con la presente le comunico che: io, lei, la FSF, FFII, RIPE, ARIN, W3C, abbiamo la stessa idea riguardo al World Wide Web.
Il fatto è che solo lei, può dire se qualcosa va bene per una “Libera Democrazia” per la “Neutralità della Rete”.
Se voi volete, avete il potere per dire che: “FaceBook”, “Twitter”, “Youtube”, “Linkedin”, “Friendster”, e tube del porno, (che sono molti) nel World Wide Web, non debbano usare:
*.aac, *.aiff, *.au, *avi, *.bmp, *.doc, *.flv, *.gif, *.htm, *.jpeg, *.mov, *.mpeg, *.mp3, *.mp4, *.mv4, *.pdf, *.ppt, *.rtf, *.swf, *.wmv, *.xml, *.xls e FLASH di Adobe per il World Wide Web, che ha un sol particolare: l’animazione ! .
Non è Software Libero, ed è un cattivo Software NON Libero, è baggato, e non GARANTISCE alcuna LIBERTA’ agli UTENTI, che invece vengono GARANTITE, tramite la GNU General Public License !
Un altro problema è che: FLASH, oggi è buono per un pc veloce, ma domani lo stesso pc, non sarà più veloce, e quando una persona dovrà visitare un website, potrebbe attendere diversi minuti, con il rischio che scada il website, mentre è in caricamento e/o scaricamento.
Altro problema è che FLASH, supporta solo Microsoft windows, e FLASH fu BANNATO da mac os x di Steve Jobs, per questi problemi.
Altro fatto: ADOBE ha messo gli hackers, nella condizione di dover sviluppare: GET-FLASH; GNASH; NO-SCRIPT.
Se il World Wide Web fosse stato davvero “LIBERO”, queste corporazioni, non avrebbero il modo di fare il buono od il cattivo tempo, a seconda di ciò che gli passa per la testa.
Lei è l’unico l’unico che può dire in INTERNET:
“Io non voglio che si usi Software NON Libero, voglio che si usi Software Libero 100 per cento, voglio che siano utilizzati codecs Software Libero 100 per cento come:
*.Mkv, *.Oga, *.Ogg, *.Ogv..
segue dalla lettera N 2-1:
Lettera N 2-2:
LIBERTA’ di PAROLA.
Se Facebook è autorizzata e può decidere in nome della DIFESA dei propri utenti, penso che avrà un esplicita autorizzazione firmata dal governo
Stati Uniti d’America per Facebook, al contrario, se Facebook non ha l’autorizzazione, può SPIARE gli utenti, come negli USA, come nel resto del mondo.
Ogni nazione, ha la propria Costituzione, e Costituzione Americana non può avere un ruolo PRIMARIO sulle Costituzioni delle altre nazioni.
Quindi, penso che Facebook, non è autorizzata ad: immagazzinare e classificare i dati degli utenti nei propri servers.
In attesa di vostra risposta che spero giunga il prima possibile,
saluti,
Paolo Del Bene
p.s: segue lettera inviata al Presidente Martin Schulz del Parlamento Europeo e membro dell’SPD.
Per Conoscenza
Lettera N 2-1:
Oggetto: [Neutralità della Rete], “violata la privacy, sicurezza degli untenti nella RETE” !!!!!]
Data: Giovedì 9 Maggio 2013 02:20 a.m.
A: NSA
Spett.le NSA;
Con la presente, vi comunico che sinceramente, non capisco in che modo whitehouse.gov nsa.gov ….. possano autorizzare l’uso di Facebook.
E proprio con questa mia, voglio fare luce a tal proposito.
In passato ho scritto al Signor Martin Schulz, che è Presidente del Parlamento Europeo e membro del Partito SocialDemocratico” Tedesco “SPD”, chiedendogli di fare luce sui tali fatti e di vietare l’uso del tasto iLike, per la
semplice ragione che si tratta di una backdoor.
Realmente FACEBOOK è una backdoor, perchè può avere accesso sui computers degli utenti finali, da controllo remoto, e può spiarli.
Li spia nella vita reale, ed entra nel merito della vita privata.
Questo è un modo semplice per spiare la gente.
In questo modo non c’è bisogno di alcuna giurisdizione sugli altri paesi per sapere che cosa una persona o le persone hanno fatto.
Senza alcuna Autorizzazione da parte dei giudici, magistrati, avvocati, la gente viene spiata, violando la privacy di MILIONI di persone nel mondo.
Facebook è nata negli USA, e se è autorizzato, può farlo, solo se richiesto dal governo Americano, ma non può immagazzinar dati, classificarli, decidere cosa pubblicare o (non PUBBLICARE == CENSURA) in nome della Difesa dei suoi propri utenti.
Il I° emendamento della Costituzione Americana, DIFENDE la LIBERTA’ di PAROLA.
Non una sola decisione può esser presa in merito a ciò che potrebbe essere considerato di buono o cattivo gusto, per i cittadini americani, senza ricorrere alle precedenti sentenze.
USA vs Larry Flynt!
Non può essere un FaceBook che può decidere ciò che può essere pubblicati o non pubblicati.
Allo stesso tempo, chi può tornare sui propri passi, può essere solo la Corte Suprema degli Stati Uniti d’America, che è LIBERA di prendere una decisione riguardo all
per conoscenza:
Lettera N1 :
Oggetto: neutralità della rete, [violata Privacy e sicurezza degli utenti di Internet]
Data: Venerdì, 14 dicembre 2012 alle 11:53 p.m.
A: “Sigr. Presidente Martin Schulz”
Egregio Signor Presidente Martin Schulz,
Questa sera, io sono qui per dirLe che Facebook con il proprio bottone iLike, sta mettendo a rischio il World Wide Web e sta violando la privacy e la sicurezza di ogni utente, che usa internet.
Tutti i ragazzi / ragazze pensano che il bottone iLike sia solo uno strumento per dire: mi piace.
In realtà il bottone iLike è una backdoor !
Che cosa è una backdoor ?
Si tratta di un accesso non autorizzato sui computers degli utenti, in modo che Facebook possa acquisir dati da parte degli utenti, violando la loro privacy e la loro sicurezza, quindi, sono qui per chiederVi di discutere a tal proposito al Parlamento Europeo, riguardo a questo danno creato da Facebook.
Nel passato il Cancelliere Angela Merkel ha detto che era a rischio la privacy della Pubblica Amministrazione Tedesdca, e della Pubblica Amministrazione dell’Unione Europea.
In Germania il bottone iLike è stato rimosso da qualsiasi website.
So che in altri paesi dell’Unione Europea, non hanno provveduto a rimuovere il bottone iLike.
Oggi sono qui per dirLe Presidente Martin Schulz: la prego di invitare la Pubblica Amministrazione Italiana a far rimuovere il bottone iLike da qualsiasi website, anche da quello di Facebook.
h t t p s : / / w w w . datenschutzzentrum . de / presse / 20110819-facebook-en . htm
Spero di ricevere una Vostra risposta il prima possibile,
distinti saluti,
Paolo Del Bene
Salve a tutti, desidero commentare sul software libero in quanto io uso da diversi anni il sistema operativo libero, cioé Linux. ( PuppyLinux, LinuxMint, SempliceLinux, SnowLinux ecc), Propio a proposito in quanto in questa settimana Beppe Grillo in un suo evento nel Friuli disse, e fa bene che lo ripeta sempre in modo che la TV capisca che LA COSA funzione e molto bene, che per seguirlo bisogna andare in linea ( internet ) quindi occorre un computer. Chi non ce l’ha lo dovrebbe comprare, e da questi tempi !!!. Quindi suggerisco che si puó acquistare un piccolissimo computer si chiama Raspberry PI piú o meno 50, per quanto si puó vedere su youtube, per internet sarebbe ottimo, e si puó collegare direttamente alla televisione. Il sistema operativo installato é Linux Debian. Per chi invece ha un computer vecchio vecchio vecchio e non puó permettersi di comprarne uno nuovo e magari caruccio, basterebbe Puppy Linux per farlo volare, non occorre disco interno. Aiutiamo e aiutiamoci. Ciao.
“I socialisti digitali devono evitare la trappola di credere che una
ristrutturazione tecnologica abbia risolto tutti i problemi del socalismo
solo perché è in grado di risolverne alcuni. Convincere la Gente a
cooperare non è sufficiente”. Jaron Lanier ex collaboratore di Stallman che
ha scritto Tu non sei un Gadget libro da leggere perchè fa comprendere che
la rete fino ad ora non ha portato prosperità p.s. spero di ricredermi in
futuro e spero che tu lo abbia già letto Beppe!
http://cultura.panorama.it/libri/Tu-non-sei-un-gadget-il-manifesto-anti-ope
n-source-di-Jaron-Lanier”
“I socialisti digitali devono evitare la trappola di credere che una ristrutturazione tecnologica abbia risolto tutti i problemi del socalismo solo perché è in grado di risolverne alcuni. Convincere la Gente a cooperare non è sufficiente”. Jaron Lanier ex collaboratore di Stallman che ha scritto Tu non sei un Gadget libro da leggere perchè fa comprendere che la rete fino ad ora non ha portato prosperità p.s. spero di ricredermi in futuro e spero che tu lo abbia già letto Beppe! http://cultura.panorama.it/libri/Tu-non-sei-un-gadget-il-manifesto-anti-open-source-di-Jaron-Lanier
è totalmente inutile opporsi con l’ignoranza, l’opensource è oramai in tutti i PC, Tablet, ecc…
Gli esempi sono infiniti: firefox, Chrome (Chromium), VLC, Thunderbird, GIMP, QGIS, GRASS, R-cran, Digikam, Joomla!, MySQL, PostGreeSQL, Openoffice.org, Libreoffice, ecc… non hanno più rivali!
e Linux … è già perfetto, facile, potente, libero, veloce, completo (Fedora, Opensuse, Mint, Ubuntu, PClinuxOS … c’è solo da scelgliere.
Unico nemico: l’ignoranza.
Stiamo parlando di reale utopia.
Sono un informatico e lavoro come system administrator su piattaforme unix (quindi anche su linux).
Tutto quello che c’è scritto nell’articolo è vero è giusto ma irrealizzabile, nel mondo reale nel 90% dei casi all’utente non importa (vedi il mondo Apple) niente vedere il codice sorgente, l’utente vuole usare un prodotto e vuole che quel prodotto sia funzionante, riassumento, l’utente si deve dimenticare di avere un dispositivo tecnologico vuole utilizzarlo e stop. Se poi analizziamo anche l’aspetto economico sulla pubblica amministrazione … beh … direi di non toccare questo argomento, sarebbe più dispendioso e basta, per la pubblica amministrazione i costi sarebbero esorbitanti, perchè ?
Beh, Linux è gratis se lo usi sul pc di casa e se tutto si sbraga al limite hai perso gli mp3 e i video, se lo vuoi far lavorare in un ambiente “enterprise” ti servono dei contratti di manutenzione quindi delle licenze stile windows ma con RedHat o con Novell e per le applicazioni gestionali ? Tutto da riscrivere per l’ambiente linux perchè è tutto scritto per windows e qui l’utopia finisce. Avere Linux è fantastico, ma se il mondo è Microsoft i 2 ambienti totalmente diversi e la cosa non può funzionare se non a fronte di un grande dispendio economico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Stallman#Discussione_sulla_morte_di_Steve_Jobs
A quanto pare Stallman vi fa una critica interessante e i fatti sono sotto i vostri occhi.
Un articolo per riflettere.
http://www.lffl.org/2013/03/stallman-critica-il-m5s-per-luso-di.html
I think it is appropriate to criticize Grillo and M5S for using nonfree
software and nasty devices such as iBads. It could encourage them to
reconsider their practies. If so, that will be one good effect from
their decision to interview me.
Dr. Richard Stallman
Fonte: http://lists.pirateweb.net/pipermail/pp.international.general/2013-March/013805.html
I agree with Richard 🙂
Giorgio
Sembra che Stallman abbia risposto: http://lists.pirateweb.net/pipermail/pp.international.general/2013-March/013805.html
“I think it is appropriate to criticize Grillo and M5S for using non-free software and nasty devices such as iBads.”
Come volevasi dimostrare.
scusa ,so che non è attinente ma vorrei dire questo:nelle politiche sociali c^è una totale assenza di operatività sociale preventiva ;e si vede tutti i giorni cosa succede a tanta misera gente che poi fa del male :questa misera gente che non merita è 0è 2 ..chi è ?
Caro Beppe, forse la prima cosa che dovresti fare è abbandonare la piattaforma closed source a pagamento di proprietà della società americana MeetUp e passare a un software libero per la gestione dei gruppi e dei forum. Ce ne sono a bizzeffe, ottime e gratuite. Le rivoluzioni di iniziano da se stessi.
Un utente gnu/linux soddisfatto (dal 2003).
Intanto è stato approvato lo statuto dell’Agenzia digitale. Non proprio un atto di ordinaria amministrazione da parte di un governo dimissionato. La prima rivoluzione digitale che credo andrebbe compiuta in Italia, è l’adozione di sistemi operativi liberi per i PC desktop della PA, in tutti i casi in cui sia possibile, che credo siano la maggior parte. Si può fare praticamente domani a spesa zero.
Sono un elettore BIGAMO (ho votato M5S alla Camera e PD al Senato e non credo di essere il solo). Ho pensato che è opportuna una rilevante sostituzione di chi sinora è stato così pervicacemente abbarbicato al potere. Riscontro che M5S ha meritoriamente iniziato l’opera di smantellamento, ma non ha ancora intrapreso iniziative costruttive. desiderando essere realizzativo (penso di essere in buona compagnia) e, sulla base della tua dichiarazione di sentirti “un magafono” per tutti noi chiedo a te Beppe di attuare un referendum in rete tra tutti i tuoi elettori o simpatizzanti. Si tratta di rispondere SI o NO alla domanda:
“Vuoi tu che i rappresentanti parlamentari M5S diano una fiducia limitata all’ eventuale Governo Bersani/PD qualora il suo programma preveda esclusivamente l’attuazione degli 8 punti proposti (ovvero……….) e ciò per una durata non superiore a 12 mesi, dopo la quale, in qualsiasi modo, la fiducia venga ritirata e si vada così a nuove elezioni?”
Mi rendo conto che hai tra le mani una patata bollente e non vorrei sinceramente essere nei tuoi panni. Ci vuole un bel fegato, ma penso che tu ce l’abbia.
Forza e Auguri.
Sergio Tenca
Ciao Beppe,
ho letto, e sto leggendo, tutti gli appelli che ti sono stati inviati e voglio, molto modestamente, aggiungere qualche mia riflessione.
Non possono certo sfuggirti le origini sttostanti alla situazione attuale, certo la rinnovata mala politica dei partiti tradizionali ma, soprattutto, il ventennio di berlusconismo che ha ammazzato – oltre alla cultura, ai valori ed alla moralità – anche la nostra economia. E’ facile, oggi, prendersela con Monti ma, senza demagogia, sai bene chi,e per quanti anni, ha governato finanziando per anni ed anni immensi sprechi attraverso l’inasprimento continuo delle tasse; ed il bello è che in campagna elettorale ha fatto di tutto per farcelo dimenticare.
Individuato il Responsabile, abbiamo ora l’enorme, irripetibile possibilità di allontanare per sempre tale personaggio dalla politica. Sarebbe delittuoso non cogliere l’occasione e poi, sai benissimo, che sono i cittadini a chiedertelo. La tua posizione è “mai con i partiti tradizionali” ma al riguardo ho una obiezioni da farti: il fine giustifica i mezzi: l’eccezionalità della situazione giustifica gli strumenti utilizzati e poi sai benissimo che l’allenza con il PD significherebbe poter dirigere la politica (perchè non c’è niente da fare, tutto è politica, anche le rivoluzioni pacifiche) verso i tuoi obiettivi.
In tal senso, potremmo parlare di un risultato – in termini di riappropriamento da parte del popolo – degno di essere ricordato dalla storia e di costituire un esempio anche per altri Paesi.
Un arroccamento su posizioni di chiusura e di intransigenza non possono, a mio avviso, che essere foriere di ulteriori sofferenze per tutti i cittadini e non farebbe altro che ricondurti al gioco ed ai calcoli della vecchia politica laddove le convenienze elettorali (seppur tutte rimesse in gioco dall’attuale posizione di chiusura) vengono prima dei bisogni dei cittadini.
stefano milani
ciao a ttti
non entro in merito su qualèmeglio o peggio , tra linux , windows , bsd o osx. cmq bisogna chiarire alcuni punti secondo me.
primo bisogna mettere le persone in condizione di scegliere .
quando compro un pc DEVO poter sceglie se volerlo vuoto , con linux , windows ecc.
non OBBLIGARMI a comperare anche il S.O, con la scusa :” ma il sistema te lo regaliamo” , si e vero quando andate a compraare la macchina i sedili vi li regalano,,,,,,,
secondo : softerware libero , è giusto che il lavoro delle persone sia riconosciuto e retribuito e non deve essere copiato ecc , ma secondo me dovrebbe cambiare ” l approccio” io devo comprare il programma non la licenza per l uso ,,,,,
terzo : istituzioni publiche scuole comuni ecc devo usare software libero , perche a scuola non devono usare software che con formati propretari e che mi obbliga ad acquistare proprio quel sfoware ,,,,
e a chi dice che linux non è fadile di utiluzzo , se vuole, lo faccio aiutare da mia nipote di 10 anni che usa un pc con linux.
Non vi sopporto, siete banali, qualunquisti, populisti, ingenui, borioso. ma vediamo cosa sapete fare, vediamo le idee geniali che avete applicate alla realtà. non vedo l’ora di vedervi all’opera, nonostante l’orticaria che provocate. avanti grillini fateci vedere di che pasta siete fatti.
se tutti ci diamo da fare forse qualcosa ne viene fuori!! non essere così negativa che non serve a niente, esci dal blog se proprio non ci sopporti!!
Caro Beppe, dall’età di 16 anni ho sempre militato nei partiti di sinistra. Nelle elezioni regionali siciliane e nelle elezioni nazionali ho votato per il Movimento 5 stelle, perchè mi sono ritovato nel suo programma. Come me hanno votato tanti altri, in quanto delusi soprattutto dalla poltica del PD. In Sicilia il movimento sta dando una sterzata alla politica, lo stesso potrà accadere in Italia. Ma per fare questo bisogna necessariamente dare la fiducia ala governo.Il movimento poi potrà veramente condizionare tutte le scelte del governo ed aprire il Parlamento come una scatola di tonno. Non ci sono alternative: pensare di attendere un ulteriore balzo in aventi è una illusione. I cittadini vogliono risposte ai loro problemi. E poi non ci sarebbe una ulteriore crescita del movimento 5Stelle, se mai si potrà registrare un arretramento fortissiomo: un altro tsumani, ma all’incontrario. Buone riflessioni
Non sono consentiti:
– messaggi non inerenti al post
[…]
ottima idea il progetto di costa rica.
la sua realizzazione puo’ servire da progetto pilota per il resto del mondo.
Perche’ non aprire una sottoscrizione per reperire i fondi necessari?
SE VUOI CAPIRE IL TUTTO VAI QUI
PERCHE’ IL RESTO E’ NOIA
O Ora O Mail Piu’ MY_5
https://www.facebook.com/pages/O-Ora-O-Mai-Piu-MY_5/156113364546862?ref=hl#
Ciao a tutti ho ricevuto questa mail da una familiare che a sua volta l’ha ricevuta. Spaventa un po’ così come viene presentata. Indubbiamente la traduzione è stata fatta ad hoc per poter somigliare nel lessico al lessico odierno. Sinceramente è una contropubblicità e contro-formazione. Cosa ne pensate?.
Ciao.
Rinaldo
Paura…
Guarda che cosa scriveva questo e dimmi chi ti viene in mente!
“…i contadini, gli operai, i commercianti, la classe media, tutti sono testimoni… invece loro preferiscono non parlare di questi 13 anni passati, ma solo degli ultimi sei mesi… chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare. Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati.. sono loro i responsabili!
Io vengo confuso.. oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento..mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano! Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico…noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta. E’ un movimento che non può essere fermato… non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta..noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…”
Nella pagina successiva, scorrendo, trovi l’autore
Adolf Hitler, 1932
3° ed ultimo
Beppe non ti alleare!
… Nessuno mai rifonderà i danni delle potenzialità inespresse, delle vite sprecate, dei destini miseri, delle sofferenze, degli psicofarmaci, dei divorzi, degli abbandoni, dei figli perduti nella droga o nella delinquenza.
E gli artefici erano, anzi, ancora sono, gente con cravatta, laurea, che si batte il petto in chiesa e che la TV pubblica intervista con rispetto, amabilità e condiscendenza.
Millantano valori , senso dello di stato, della famiglia, giustizia eguaglianza, ma fanno come i preti che dal pulpito predicano bene e nel privato razzolano male,
Ci hanno distratti , impoveriti, ridotti a brandelli, disperati e depressi.
Grazie a Grillo ora abbiamo un sogno, che da tutto questo si possa uscire!
Auguri Bebbe Grillo, ultima risorsa di un popolo tradito.
Ma ti prego Beppe Grillo, non ti bruciare!, Tieni duro!
Se riuscirai, nonostante le immani resistenze delle istituzioni e degli individui responsabili di tutto questo, a fare capire alla gente che quella che tu proponi è l’unica via d’uscita, le generazioni future te ne saranno grate, e tu avrai avuto il merito di incarnare la nascita di un nuovo modello di sviluppo in armonia fra gli uomini e con la natura che è ormai l’unica possibilità contro i vicinissimo collasso totale.
Serge Latouche sarà nella prossima settimana a Roma, se vuoi posso proporgli un incontro con te, cosa che ritengo utile per alcuni punti di vista che mi sembrano assonanti con lo spirito del nostro movimento.
Carlo Castorina – Roma
Per favore inserite i commenti non inerenti al software libero in un post più appropriato..
Questo argomento è molto importante per qualcuno e la presenza di commenti che non c’entrano rende la discussione meno efficace.
Grazie se vorrete esaudire questa richiesta
Ma quel partito esiste, e cresce, stiamone pur certi. C’è gente allo stremo la cui rabbia sta montando, e non è certo Grillo che l’ha prodotta né fomentata, anzi, è proprio grazie a lui, a quel barlume di speranza che la rabbia sociale si è messa in standby.
E dio non voglia che salti il tappo, perché il potenziale accumulato potrebbe esitare un’eruzione disastrosa, e il tappo non è neanche detto che salti in Italia.
Lavoro sterile per i servizi. Non ci sono trame o disegni eversivi, la situazione è al limite e ovunque germoglierebbero focolai inestinguibili.
F35, Maserati blindate, TAV, ponte sullo Stretto, sperperi in una Protezione Civile inefficiente e spendacciona sono solo gli ultimi punti su cui cade l’attenzione pubblica. Ma a ben guardare tutta la struttura statale italiana in pochi decenni è andata in malora. La coscienza civile attenta lo sa bene.
E siamo all’assurdo che il maggiore artefice di questo collasso ha il coraggio di far scendere la gente in piazza contro la sua pretesa persecuzione giudiziaria.
Siamo all’assurdo, ma non è, ed è amarissimo dirlo, l’assurdo del signor Berlusconi, malato incurabile di machismo e di onnipotenza.
Ancor più assurdo che si ventilasse la voce di una sua possibile candidatura al Quirinale, suo o del suo cristallino e fedele luogotenente: Gianni Letta.
Povera, povera Italia.
E pensare che i nostri avi, potevano vantare di vivere in un bel paese, meta obbligata dei grandi del passato per le sue lettere, la sua storia, l’arte, i suoi paesaggi, la sua accoglienza.
Questi ladri istituzionalizzati hanno formalizzato e legalizzato una burocrazia, giammai al servizio della società, ma ridotta in quella gabbia di acciaio che già Max Weber preconizza più di un secolo fa.
Tutto ciò è stato perpetrato con il maggior danno dei meno protetti, dei più ingenui ed onesti, che pagano le tasse, le contravvenzioni ed il canone a quella televisione che ha quasi totalmente supportato lo scempio.
Beppe non ti alleare con nessuno!
Lettera aperta a Beppe Grillo.
Quello che molti, anche fra gli stessi grillini non hanno ancora capito, (mi riferisco in specie a coloro che sollecitano alleanze governative), è che il danno fatto dall’inizio dell’era repubblicana ad oggi è incalcolabile, e non è che ci si possa salvare con pannicelli caldi.
I nostri politici, ovunque ideologicamente e logisticamente collocati, hanno rubato il presente ed il futuro a beneficio dei loro parenti, amici e gregari sottraendo risorse ad uno sviluppo autentico che diversamente sarebbe stato realizzabile.
Questa rapina di futuro è stata perpetrata con il sostegno connivente dei media, del sistema burocratico, di quello bancario e finanziario, dei tecnici delle scienze economiche, sociali e della quasi totalità dei sedicenti liberi pensatori, storici, saggisti, letterati e filosofi.
Distraendoci con pubblicità ingannevoli e con intrattenimenti televisivi demenziali, occultavano la realtà che lentamente si andava maturando nel lungo periodo.
Gonfiando il PIL con opere inutili, ma tangentizzabili, hanno dilatato la spesa pubblica (con giustificazioni di ispirazione keynesiana) con denari che non c’erano, ma che i sistemi bancari e finanziari creavano su richiesta in cambio di premi e retribuzioni fantastiche ai tecnici e burocrati collusi.
Per questo “progresso” hanno cementificato (con cemento depotenziato) il bel paese, inquinando suolo, aria ed acqua.
Ora hanno paura della ingovernabilità. Dispiacerebbe loro dover correre a cercar rifugio nelle residenze estere dei paradisi fiscali dove magari avevano progettato solo periodi vacanzieri.
Non è Grillo che sobilla il partito del bastone o del forcone di cui già da tempo si sente parlare, per ora, ancora a bassa voce.
Ma quel partito esiste, e cresce, stiamone pur certi. C’è gente allo stremo la cui rabbia sta montando, e non è certo Grillo che l’ha prodotta né fomentata, anzi, è proprio grazie a lui, a quel barlume di speranza che
http://www.linkiesta.it/presidente-uruguay-guadagna-800-euro-al-mese
Un link da condividere con tutti coloro che credono in un mondo migliore.
Da leggere tutto di un fiato e sentire il cuore esplodere di emozione.
Agli antipodi della rabbia.
PER ME, BEPPE GRILLO DEVE RITORNARE ALLA RAI CON PIPPO BAUDO.
MICHELANGELO SAROTTO
NARZOLE – CUNEO
CELL. 3462239189
E-MAIL : SAROTTO.MIKE@TISCALI.IT
Chiarezza su Stallman e Jobs: (anche come ammonimento a chi usa mac, iBad e simili)
(http://stallman.org/archives/2011-jul-oct.html?ohai#27_October_2011_(Steve_Jobs))
“Ho criticato l’attività pubblica di Jobs. I miei sentimenti su Jobs come persona non sono forti, poiché lo conoscevo appena. La cosa importante su di lui è che cosa ha portato Apple a fare a coloro che sono ancora in vita: computer con manette digitali più strette e ingiuste che mai. Li ha progettati per rifiutare di lasciare agli utenti persino la scelta di installare le proprie applicazioni – installare applicazioni free (che rispettano il principio di libertà) è completamente proibito. Ha persino provato a rendere illegale installare software non approvato da Apple”.
“Jobs ha capito come realizzare computer in modo che fossero accattivanti. Questa normalmente sarebbe stata una cosa positiva, ma non in questo caso, perché ha avuto l’effetto paradossale di far apparire accettabile la loro natura controllata. La morte di Jobs ha ispirato una marea di articoli che l’hanno lodato per questi prodotti. Questo ha ulteriormente incrementato il loro potenziale dannoso, ed è per questo che ora più che mai dobbiamo focalizzare l’attenzione su questo. Non dobbiamo far sì che considerazioni secondarie su Apple o Jobs ci distraggano da questa minaccia fino a quando non l’avremo sventata”.
“Jobs ha fatto anche una personale crociata per attaccare Android con i suoi brevetti software. In pratica, Android non è un software interamente free, ma è un grande passo in avanti rispetto all’iPhone. Se le pistole di Apple colpiscono Android, potrebbero spazzare via tutte le possibilità del software free sui dispositivi portatili. Il lascito finale di Jobs potrebbe essere un disastro sul tema dei brevetti, aspetto sul quale mettiamo in guardia da circa 20 anni”.
Continua la campagna di denigrazione orchestrata da
Berlusconi contro il M5*; basta guardare le sue disdicevoli tv per rendersene conto. Mentre lui continua a blaterare contro i magistrati che, finalmente, stanno chiudendo i processi contro di lui. Questo non fa che convincerci che il prossimo governo dovrà agire su soli tre punti programmatici: conflitto di interessi e totale blind trust, patrimoniale secca contro i ricchissimi, legge elettorale e poi subito alle urne.
MA TU… QUANDO NON SAI COSA RISPONDERE ALLE DOMANDE MANDI LA GENTE AFFAN…MA CHE RAZZA DI UOMO SEI??? SPIEGA AI TUOI ELETTORI COME MAI AVEVI 13 SOCIETA’ in quello che a quel tempo era un paradiso fiscale non te la puoi cavare dicendo vaffan…. spiega tutto burattino…..
MA C’è QUALCUNO CHE RIPORTA A BEPPE IL TENORE DI QUESTI COMMENTI CHE NOI INVIAMO CON LA SPERANZA CHE SERVANO A SMUOVERE IL MESSIA DALLA SUA IRRAGIONEVOLE DECISIONE ?
HA CAPITO CHE SE SI RITORNA A VOTARE IL SUO MOVIMENTO NON AVRA’ PIU’ TANTI VOTI?
RENZI LO CANCELLARA’ DALLA SCENA POLITICA.
non sono d’accordo con il sig.Maddaluno e non penso che il sig. Grillo sia o faccia il mestiere di Messia. Appoggio in modo incondizionato l’atteggiamento del sig. Grillo relativamente al diniego di alleanze con il pidisenzaelle. Il sig. Maddaluno forse non ha capito che gli 8,5 milioni di italiani non ne possono più di chiacchiere, di ruberie, di mascalzonate etc…Stia tranquillo il sig. Maddaluno e continui a votare il pidisenzaelle, arriverà presto il momento di governare il Paese
Caro Beppe, sono un tuo simpatizzante ed elettore, il mio desiderio sarebbe che tu facessi un iniziale atto di fiducia nei confronti di Bersani; con un rigoroso programma condiviso potremmo ottenere di diventare un paese normale ma,finalmente, ci potremmo liberare da berlusconi che, altrimenti continuerà ad imperversare insieme ai suoi orridi figuri Considera di ottenere i tuoi e nostri risultati in due tempi, ma prima per piacere mandiamo via il cavaliere che con una batosta così non sarebbe più in condizioni di nuocere.Se non ce ne liberiamo, ed ora ne avremmo la possibilità, continuerà a sedurre poveracci creduloni dalle sue tv con le solite promesse-bugie.
Docenti e allievi ritengono che sia giunto il momento, dopo 17 anni, di rimuovere l’attuale direttrice, per ritrovare l’armonia nella scuola, per risollevare l’immagine immiserita dell’Accademia e per farla avanzare davvero come istituto di alta cultura, una possibilità che finora è stata difficilissima da perseguire. Docenti e studenti chiedono che venga rispettata la loro dignità e che l’Accademia Nazionale di Danza possa liberamente eleggere il proprio direttore come tutti gli istituti consimili e lanciano un appello, che risulta essere più un grido, affinché si ristabilisca la democrazia oramai disattesa dal 1996.
Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito e per fornire ogni tipo di documentazione al riguardo.
GRAZIE ADESSO SERVE UN AIUTO DAL M5S!!!!
Il 19 febbraio scorso studenti e docenti hanno convocato una conferenza stampa presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati per presentare questo appello.
Il giorno dopo, tutti i docenti firmatari hanno ricevuto una durissima lettera nella quale la direzione affermava che avevano diffamato, calunniato e ingiuriato la persona del Direttore e chiedeva chiarimenti. Mentre dieci docenti quelli già sospesi per il quesito sullo Statuto – con un atto palesemente discriminatorio, ricevevano una lettera ancora più dura che li accusava di aver istigato la rivolta degli allievi e che confondeva volutamente i fatti per giustificare una nuova sanzione, che potrebbe arrivare fino a dieci giorni di sospensione.
In realtà, in tutta autonomia, gli studenti si sono rivoltati contro l’attuale direzione, stilando pagine su pagine di irregolarità e denunciando la mancanza di un regolamento didattico che la legge invece prevedeva.
Attualmente la situazione risulta essere invivibile, l’atmosfera opprimente.La direttrice, invece di assumersi le sue responsabilità, ha chiesto a tutto il personale segreteria, docenti, bidelli – di rispondere “per quanto compete loro”, alle denunce di irregolarità degli studenti. Lei stessa risponde, per così dire, o rintuzzando le presunte irregolarità o denunciando complotti e manovre di “personaggi mossi da risentimenti personali – testualmente – che, in ogni caso, non rispettano leggi né regolamenti.”
Docenti e allievi ritengono che sia giunto il momento, dopo 17 anni, di rimuovere l’attuale direttrice, per ritrovare l’armonia nella scuola, per risollevare l’immagine immiserita dell’Accademia e per farla avanzare davvero come istituto di alta cultura, una possibilità che finora è stata difficilissima da perseguire.
CONTIUNUA….
Oggi e apparso un articolo su Repubblica un appello a Grillo dal titolo -Cambiare se non ora quando- nel quale si sollecita un Governo che facesse propri alcuni punti fondamentali, che riducano le disuguaglianze esistenti, per i cittadini italiani altrimenti gli orizzonti che si sono aperti pieni di speranza si chiuderanno e non si sa per quanto tempo si riapriranno.
Provo di nuovo a scrivere ma…nonostante i miei post siano aderenti all’argomento, sono con indirizzo e-mail, sono con nome e cognome e località di residenza, non pubblicitari, non usano un linguaggio offensivo, non contengono turpiloquio nè contunuto razzista o sessista,non contengono violazione delle leggi italiane… non li vedo mai pubblicati, ieri per caso ne ho visto uno, ma questa mattina alle nove etrenta già era stato tolto… come mai ???
. Questi articoli sembravano quindi correggere la lettera del DPR 132 del 2003 che all’articolo 16 recitava: “I direttori dell’Accademia di arte drammatica e dell’Accademia di danza in carica alla data di entrata in vigore del presente regolamento, mantengono le funzioni fino alla cessazione del rapporto per effetto del verificarsi di cause previste dalla normativa vigente.”
I dieci volenterosi professori hanno quindi posto un quesito al direttore generale dell’AFAM, Bruno Civello, riguardo l’incompatibilità del permanere in carica dell’attuale direttrice, nominata nel 1996, con lo Statuto dell’istituto.
Avendo avuto solo una risposta “autoritaria”, tautologica e elusiva, i docenti hanno inviato ben tre lettere, indirizzandole anche ad altre cariche e istituzioni per conoscenza, per avere delucidazioni. Fino a che non hanno ricevuto dalla direzione una lettera di richiamo che li ha portati ad una sospensione di un giorno e che fermerà l’avanzamento della loro carriera per ben due anni. Tutto questo per aver chiesto delucidazioni con la massima trasparenza.
Dal 3 dicembre 2012 gli studenti dell’Accademia Nazionale di Danza hanno iniziato una protesta contro la direzione dell’istituto. Hanno individuato una serie di irregolarità in tutti i settori della vita della scuola e hanno segnalato tutti gli arbitrii che hanno subito.
Successivamente, gli allievi più di 200 – hanno chiesto ai docenti di unirsi alla loro protesta e la maggioranza dei professori dell’Istituto lo ha fatto, scrivendo una lettera con un appello al Capo dello Stato affinché, assieme al Ministro, mettesse fine, dopo diciassette anni, al mandato della Parrilla. E perché si potesse finalmente attivare al più presto l’elezione di un nuovo direttore come è previsto, dalla legge 508 del 1999, per ogni altro istituto simile, ovvero per tutte le accademie e tutti i conservatori d’Italia.
CONTINUA……
Ragazzi, sbrigatevi ad arrivare!!!!! Il vento di rinnovamento che porterete sarà anche ossigeno per chi rischia di soffocare!
Vorrei spiegare una situazione di grande gravità che riguarda l’Accademia Nazionale di Danza, l’unico istituto dello stato italiano per la formazione coreutica a livello universitario (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Alta Formazione Artistico Musicale). Nel 1996 Luigi Berlinguer, allora ministro della Pubblica Istruzione nel governo Prodi, nominò direttrice “per chiara fama” Margherita Parrilla, ex ballerina del Teatro dell’Opera. La mise a capo dell’Accademia Nazionale di Danza “in via definitiva”. In tutti questi anni la signora Parrilla non è stata in grado di collaborare con il corpo docenti e con gli allievi, ha mortificato in tutti i modi la professionalità dei docenti, ponendo sempre sé stessa in primo piano. Una direzione che oggi si può paragonare a un “feudo”, che ha portato all’interno dell’Accademia un clima di conflittualità altissima e di disagio generale. Le istanze dei docenti non sono mai servite a nulla, sono rimaste completamente inascoltate, a partire dal 2001 quando, dopo una serie già grande di irregolarità, la sfiduciarono a maggioranza, senza alcun esito. Dunque, quella nomina per “chiara fama”, imposta dal ministro Berlinguer, non solo fu, a nostro parere, una scelta antidemocratica,forse anche anticostituzionale, ma fu anche infelice negli esiti, miope, sbagliata.
Nello scorso luglio 2012, dieci docenti dell’Accademia hanno rilevato che gli articoli 7 e 8 dello Statuto dell’Istituto, emanato nel 2005, stabiliscono che tutti i membri del consiglio accademico e del consiglio di amministrazione: “restano in carica per un periodo di tre anni e possono essere confermati consecutivamente una sola volta.” Sembrava quindi che anche il direttore, per statuto, potesse fare parte degli organi indispensabili per il governo della scuola solo per 3 anni più altri 3.
CONTINUA…..
VISTO CHE SI FA UN GRAN PARLARE DEI GUADAGNI DEL BLOGG DI GRILLO E CASALEGGIO, PERCHE NON METTERE IN RETE ANCHE I GUADAGNI DI QUESTO BLOGG E L’USO CHE SE NE FA ?
ALTRA COSA, COME MAI LA SUA VILLA, CHE E’ COSTRUITA SULLA SPIAGGIA, NON L’HANNO BUTTATA ANCORA GIU’?
ANCHE LUI HA I SANTI IN PARADISO ?
Segnalo, sottoscrivendolo totalmente, l’appello odierno di B.Spinelli Padoa Schioppa S.Settis pubblicato su Repubblica http://temi.repubblica.it/repubblica-appelli/?action=vediappello&idappello=391293&ref=HRER1-1
I tecnici sono peggio dei politici
E’ assurdo e incomprensibile la delibera del CDM sul codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Intanto in quanto non più leggittimati a deliberare nulla ad elezioni completate a a pochi giorni dalla riunione delle camere per l’elezione dei presidenti dei rispettivi rami del Parlamento. Poi perchè andrebde dato il buon esempio con il codice di comportamento dei politici (tecnici) in Parlamento e al Governo. Hanno bloccato gli stipendi dei dipendenti pubblici per anni, hanno tentato di bloccarli fino al 2014 a fine mandato. Iniziate con questo codice di comportamento prima di accettare qualsiasi carica: 1 NON RUBARE; 2: NO A PRIVILEGI (SIETE ANCHE VOI DIPENDENTI PUBBLICI!!): 3. TIMBRARE OGNI VOLTA CHE SI VA A A LAVORARE (in modo da verificare le ore lavorate) 4: LO STIPENDIO SIA RIDOTTO SE NON SI PRENDE PARTE ALMENO 80%-90% delle sedute parlamentari, salvo validi motivi di salute. ECCO UNA PARTE DEL VOSTRO CODICE COMPORTAMENTALE VI PIACE ??
La nuovissima eccitante idea di Bersani: puntare a elezioni anticipate e magari anticipatissime con un governo da lui presieduto. Ma resta anche da capire come riuscirebbe a raggranellare una maggioranza presentabile, al netto di operazioni difficilmente ipotizzabili, tipo alcuni grillini che inaugurano la legislatura con una mega operazione Scilipoti di abbandono del proprio gruppo e di adesione alla nuova maggioranza.
Invito a Grillo: prepari una grande manifestazione di piazza per il giorno in cui Bersani riceverà la nomina del Presidente del Consiglio da parte del Presidente della Repubblica (art. 94 della Costituzione) con lo scopo di esprimere sentitamente un “Vaffa..” mondiale come risposta.
Ripetuta davanti al Senato, se il Bersani non dovesse recedere, il giorno in cui si dovesse presentare al Senato per chiedere la fiducia
Ciao Grillo, mi permetto di darti del tu se non ti dispiace.
Ti dico solo una cosa:” Vai avanti per la tua strada, fregatene di quello che dicono, sono arrivati alla frutta e non sanno più che pesci prendere per rimanere su quelle poltrone:”.Io ti ho votato, perfavore non mi deludere.
Deve rinascere il Patriotismo il senso del dovere e dell’onore.
grazie Aldo Zago
Caro Grillo,
scrivo per un giornale locale dove in redazione è arrivata la lettera di una mamma disperata che ritengo utile segnalarti:
“MI CHIAMO MARIA ROSARIA ANNARUMMA E SONO MADRE DI 6 FIGLI,DEI QUALI L’ULTIMO SPASTICO DALLA NASCITA PER ASFISSIA DA PARTO. COMBATTO DA 24 ANNI PER I DIRITTI DI MIO FIGLIO MA, ANCORA OGGI,DEVO AFFRONTARE BARRIERE DI OGNI GENERE,DA QUELLE ARCHITETTONICHE A QUELLE MORALI.I MIEI FIGLI SONO TUTTI ANDATI VIA DA CASA E MIO MARITO E’ MORTO LASCIANDOMI SENZA NULLA E CON UN FIGLIO DISABILE: ISAIA, QUESTO E’ IL NOME DI MIO FIGLIO,E’ INVALIDO AL 100% E PERCEPISCE PENSIONE D’INVALIDITA’ E ACCOMPAGNAMENTO PER UN TOTALE DI CIRCA 730 EURO MENSILI. NELLA MIA SITUAZIONE QUESTI SOLDI SONO,PURTROPPO, ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTI ALLA NOSTRA SUSSISTENZA E AI BISOGNI DI MIO FIGLIO. IO NON HO ALCUN REDDITO,NON POSSO LAVORARE,PAGO 250 EURO MENSILI DI AFFITTO E,TOLTE LE BOLLETTE DI LUCE,GAS(SORATTUTTO), ACQUA…ECC…NON MI RIMANE QUASI PIU’NULLA. LA COSA ANCORA PEGGIORE E’CHE ATTUALMENTE VIVIAMO IN UNA CASA ASSOLUTAMENTE NON IDONEA A MIO FIGLIO(PIU’VOLTE E’INCIAMPATO O SCIVOLATO RISCHIANDO DI FERIRSI GRAVEMENTE). UN “POSTO” UMIDO DOVE LA MUFFA STA CONSUMANDO, INSIEME AI MURI,ANCHE I NOSTRI POLMONI. MIO FIGLIO NON E’PIU’UN BAMBINO ED IO NON SONO PIU’GIOVANE COME UNA VOLTA COSI’,QUANDO DIVENTA AGGRESSIVO, NON RIESCO QUASI PIU’A DIFENDERMI. ALLORA, PER CALMARLO,PRENDO L’AUTO E LO PORTO IN GIRO PER ORE,FINCHE’LA LANCETTA NON SEGNA CHE LA BENZINA E’ QUASI FINITA. HO CHIESTO ALL’AMMINISTRAZIONE UN AIUTO PER QUESTE SPESE MA MI HANNO FATTO MILLE STORIE:DIO MI E’TESTIMONE DI QUANTE VOLTE HO FATTO LE SCALE DEL MUNICIPIO CON MIO FIGLIO AL SEGUITO PER ELEMOSINARE AIUTI CHE MI SONO STATI SEMPRE NEGATI…”.
La signora abita in Via Zara (Vicolo Tessitori),1 a Scafati (SA). Tel.: 348-1344839
Il problema è gravissimo,tanto che la signora ha più volte pensato di togliersi la vita.
Ti prego, fai qualcosa!!
Renato Romano (giornalista)
cerchiamo di stare uniti ci vogliono annientare non ci riusciranno il POPOLO se’ svegliato. FORZA E CORAGGIO IL MOVIMENTO VINCERA’. RIPRENDIAMOCI IL PAESE. DAJE SEMO ITALIANI………..
Basta con i commenti non inerenti!!!!
AIUTOOOOOOO
Chiude anche la Sila Telecomandi
In novantotto a casa senza lavoroLa maggior parte dei dipendenti
dell’azienda sono donne. La Sila Telecomandi di Nichelino chiude. E lascia a casa 98 lavoratori, all’80% donne. Ieri c’è stato l’annuncio ai delegati sindacali e subito è stato proclamato uno sciopero con presidio a oltranza ai cancelli. L’azienda produce cambi e cavi flessibili di comando a distanza. Dice Luciano Paiola, ad del gruppo: «È una scelta dolorosa, ma inevitabile: tutti i presupposti per la continuità del business sono venuti a cadere». E aggiunge: «Noi produciamo essenzialmente per Fiat, ma qui non ci sono nuovi modelli. È grazie alla Fiat, che abbiamo seguito a Melfi e nello stabilimento Sevel, che siamo cresciuti, ma ora qui non c’è più lavoro». Spiega che «la chiusura non è in discussione; prima di ricorrere a tale strumento negli ultimi anni abbiamo utilizzato i vari ammortizzatori sociali». La Sila Telecomandi fa parte del gruppo Sila Holding Industriale che ha oltre 1600 dipendenti, di cui 400 in Italia. Con 11 unità produttive (8 all’estero), è tra i principali produttori del mercato a livello mondiale come fornitore diretto di comandi. Edi Lazzi e Pino Viola della Fiom non hanno dubbi: «Un’altra pessima notizia per i lavoratori. È l’ennesima azienda nel territorio che dichiara degli esuberi legati al settore automotive». Spiegano: «Un settore che giorno dopo giorno va sempre più in sofferenza anche a causa della sostanziale inesistenza di un piano industriale e di nuove produzioni da parte della Fiat di cui la Sila è uno dei fornitori». E aggiungono: «I lavoratori si opporranno con tutte le forze a questa chiusura mettendo in campo tutte le iniziative necessarie a evitare questo ennesimo scempio». Ai cancelli i lavoratori stanno organizzando le prossime iniziative a partire dall’incontro che si terrà domai all’Amma. Dice la delegata Claudia Antoniazzi: «Non accettiamo la chiusura, siamo quasi tutte donne. Dove lo troviamo un altro
Caro Grillo, ho sentito un eletto 5 stelle affermare che non si sente un ONOREVOLE – con tanti disonorati deputati posso dargli ragione ma vorrei rammentargli che forse l’appellativo deriva dall’art.54 della Costituzione ove cita “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina e ONORE” – Finora questo non mi sembra sia stato rispettato dagli ex parlamentari, si spera nel futuro.
ciao, Gino
VERGOGNOSO CROZZA FAI IL COMICO NON IL POLITICO
caro beppe, premetto che ho votato pd e che sono un sindacalista di base(quelli che vanno dalla gente)della uil-fpl di Venezia. Molte delle cose che dici le condivido in pieno, la gente ha le palle piene di questi politici che ancora una volta non hanno capito nulla. il tuo risultato se ben usato può finalmente far cambiare il Paese, non avere deliri di onnipotenza, voler conquistare la maggioranza assoluta, il rischio è che se non ce la fai,le truppe cammellate dei partiti storici si rafforzeranno e nulla cambierà. partecipa ad un governo con il pd o dai un appoggio esterno su 5-6 punti,legge elettorale-costi della politica a partire dal dimezzamento dei parlamentari e consiglieri regionale soppressione delle provincie-incandidabilità dei condannati-legge di stabilità-rilancio dell’economia e del lavoro-regime fiscale e tra un anno torniamo a votare, il Paese te ne sarà grato, chi ci abita nel nostro Paese ti sarà grato. mario ragno,veneziano,ottimista idealista ed innamorato dell’Italia
Caro Beppe. ti seguo da sempre e ti ho votato con convinta speranza. Ora hai le armi giuste per OPERARE il cambiamento. E’ il momento di tessere sul serio quel cambiamento con l’arguzia politica necessaria che non può fare a meno dell'”utilizzo” politico/governativo della cosiddetta sinistra. Ove quest’azione si escludesse per un ipotettico rimanere soli/duri e puri e andare a nuove elezioni, il CAIMANO con la sua congrega ritornerebbe in sella. Il PD scomparirebbe o quasi ma anche il moviment cinque stelle si discioglierebbe come neve al sole. Io per primo non ti seguirei più ( dirai … poco male ). Comunque non fare lo stronzo dimostra ORA di saper amministrare la tua vittoria per dare un TUO ( anche se non al 100%)governo a questa Italia in ginocchio. Se non lo fai stai buttando al cesso la tua/nostra vittoria… e ci riporti nella merda.
PERDIAMO IL NOSTRO TEMPO CON QUESTO CHE ORMAI CREDE DI ESSERE DIVENTATO IL NUOVO MESSIA.
NON HA CAPITO CHE FORTUNA HA AVUTO A PRENDERE TUTTI QUESTI VOTI E CHE, SE NON NE APPROFITTA ADESSO, NON LI PRENDERA’ PIU’.
ANZI, TRADIRA’ ANCHE LE ASPETTATIVE DEI SUOI ELETTI CHE NON SARANNO PIU’ RIELETTI.
SPERIAMO CHE GIORGIO RIUSCIRA’ A FARLO RAGIONARE.
Beppe, facevo una riflessione, se permettessimo di fare un governo dei tecnici,con 4 punti di programma e cioe,
1 ) abolizione del finanziamento dei partiti;
2 ) riforma della legge elettorale (senza premi di maggioranza e gli eletti devono essere eletti sul territorio dove risiedono)
3 ) dimezzare il numero degli eletti;
4 ) abolizione delle province;
al momento della votazione, rai 1,2,3, rete 4,5,6,e la 7 in diretta, e con VOTO PALESE,
cosi vediamo chi vota e come vota.
dopo andiamo di nuovo a votare e vedremo.
un saluto a tutti.
FITCH DECLASSA IL RATING ITALIANO E COME RISPOSTA I NOSTRI GOVERNANTI DICONO CHE L’INSTABILITA POLITICA FA PARTE DELLA DEMOCRAZIA.
BENE SE QUESTA è DEMOCRAZIA IO SPERO ARRIVI PRESTO UNA DITTATURA DA STRONCARE QUESTI GOVERNANTI INCAPACI
voglio continuare a credere di avere fatto cosa giusta votando e stimolando a votare parenti e amici per M5S.fino ad ora
ne pago le conseguenze con la perdita della loro
fiducia.Mi spiace, ma io conto poco,spero che
pensino come me Dario Fo e don Gallo.
SPERIAMO
w le donne!
bongiorno a voi tutti amici grillini sono un italiano che vive in Belgio . Quando ho visto i risultati del voto del 24 febraio mi sono interessato al vostro programma per provare a capire cosa sucedeva nel mio paese . Dopo una letura atentista mi sono rezo conto che non e nienta altro che il programma del communismo a la STALINE per il popolo con il popolo e delpopolo oggi si sa come e andato a finire POVERA ITALIA e chiamate questa comedia democrazia ???? io la chiamo comedia del arte forza ARLEQUINO
Hai ragione, dovrebbe solo vergognarsi di come prende in giro la gente, mentre sta’ comodo seduto a casa sua, e di come fa’ crescere l’odio tra il popolo. Non è una persona che ci tiene al nostro paese. Mi fa’ schifo, e sto’ diffondendo il mio pensiero come tanti altri
Ho un’idea per risolvere due problemi che attanagliano la nostra società.
1) La scarsa efficienza della pubblica amministrazione
2) La disoccupazione giovanile, soprattutto dei diplomati e dei laurati.
Soluzione semplice ed efficace.
In un qualsiasi paese democratico, meritocratico e dove vige la legge della libera concorrenza,un lavoratore autonomo o dipendente privato, può essere sostituito con chi è migliore.
Non si capisce perchè in Italia quei 3 milioni di dipendenti pubblici che rendono la vita difficile ai cittadini con il loro scarso rendimento, in quanto fannulloni e raccomandati, non possono essere sostituiti da persone volenterose e preparate come i nostri giovani disoccupati.
I dati si equivalgono 3 milioni di dipendenti pubblici con 3 milioni di giovani preparati ed entusiasti.
La mia idea sarebbe: di proporre ai nostri giovani di individuare, ciascuno un dipendente pubblico a loro scelta e di proporsi come elemento migliore di quel soggetto scelto.
E così con un mega concorsone, face-to-face, potremmo risolvere il duplice problema, sia della scarsa efficienza della funzione pubblica e sia il problema sociale dei nostri giovani disoccupati.
Questo concorsone dovrebbe ripetersi ogni 5 anni, così da permettere a chi ha perso la sfida di prepararsi per poi rifarsi e riprendere il proprio posto di lavoro.
Sarebbe una rivoluzione, tutto a beneficio della collettività, anche perchè nel frattempo chi ha perso la sfida, ma ha ricevuto i soldi del TFR, potrebbe inventarsi un lavoro innovativo creando reddito e nuova occupazione ma soprattutto l’Italia avrà finalmente una pubblica amministrazione efficiente per poter vincere tutte le sfide.
Un bravo generale che vuole vincere una guerra ha bisogno dei migliori soldati, ma se deve combattere con elementi scadenti sarà sempre perdente.
Ed i nostri impiegati pubblici sono degli scadenti fannulloni, e noi Italiani anche se scegliamo il migliore premier a dirigere il nostro paese, saremo sempre dei perdenti a vita.
Da più parti si preme e si provoca il M5s affinchè si assuma le sue
responsabilità e faccia accordi con il PD, ma il M5s è nato per mandare a
casa TUTTI i vecchi partiti per coerenza non può e non deve accordarsi. Se
la prendano con Bersani che non vuole fare inciuci con il PDL, piuttosto.
L’unico vero problema è che il 40/50 % degli italiani ha ancora votato gli
stessi partiti che, per esempio, hanno votato leggi che consentono ad
inquisiti e anche a condannati di candidarsi alle elezioni, mentre sappiamo
bene che chi vuole fare un concorso anche solo da bidello deve essere
pulito come un giglio, giustamente, però mandiamo a legiferare gente che ha
avuto condanne??????
E’ ora di mettersi in testa, la nostra e la loro, che sono loro ad essere
stipendiati da noi e dobbiamo essere noi a decidere l’entità del loro
stipendio ecc ecc ecc”
Abbiamo fondato un movimento di persone normali che abbiamo apppunto chiamato normalista vedi http://www.normalista.it e non ci siamo presenatti alle elezioni per il troppo poco tempo a disposizione e ci stiamo preparando per le prossime.
A mio modo di vedere fate bene a tenere l’atteggiamento che state tenendo compreso l’articolo 67 della costituzione.
Mi sembra che grazie al M5S siamo come erano all’inizio del 1943. Per la classe dominante di allora arrivò il 25 luglio e dopo qualche scaramuccia è iniziò la vera rinascita dell’Italia. Bene ho l’impreessione che per questa classe politica si avvicini il loro 25 luglio a cui seguirà un ” benefico” caos preludio ad una vera rinascita di questo paese.
Ritornando ai NORMALISTI ho l’impressione che l’unica vera cosa che ci differenzia sia ( e leggete fino alla fine ) lo stipendio del parlamenatre o rappresentante politico che dir si voglia. E per me è lo snodo fondamentale. Voi dite non più di 5000 euro. Siccome in politica non bisogna guadagnare nè perderci e siccome una persona può decidere di dedicare 10 anni della sua vita per il bene pubblico senza gudagnare ne perderci è ovvio che la regola deve essere che ognuno si trascina lo stipendio ( più le spese )che regolarmente percepisce nella vita civile con un massimo e un minimo.
Esempi.
Tetto di 5000 euro: è chiaro che chi ora guadagna meno di 5000 euro vede un salto economico comunque e ci guadagna e peraltro si rischia di tagliar fuori chi magari prende 6.7 8 mila euro regolarmente guadagnati che invece ci perderebbe.
Conclusione: prima fai la tua parte nella vita civile senza appoggiarti alla politica per far carriera. Poi decidi di dare 10 anni ( due mandati)alla politica, Ok ti prendi lo stesso stipendio senza ne perderci ne guadagnarci. Certo un massimo e un minimo.Se mi arriva l’industriale di turno che prende 1 milione al mese gli dico non più di 15 mila per es. e se mi arriva il disoccupoato o lo studente stipendio base dell’apprendista.Cosa ne pensate?
Da più parti si preme e si provoca il M5s affinchè si assuma le sue responsabilità e faccia accordi con il PD, ma il M5s è nato per mandare a casa TUTTI i vecchi partiti per coerenza non può e non deve accordarsi. Se la prendano con Bersani che non vuole fare inciuci con il PDL, piuttosto.
L’unico vero problema è che il 40/50 % degli italiani ha ancora votato gli stessi partiti che, per esempio, hanno votato leggi che consentono ad inquisiti e anche a condannati di candidarsi alle elezioni, mentre sappiamo bene che chi vuole fare un concorso anche solo da bidello deve essere pulito come un giglio, giustamente, però mandiamo a legiferare gente che ha avuto condanne??????
E’ ora di mettersi in testa, la nostra e la loro, che sono loro ad essere stipendiati da noi e dobbiamo essere noi a decidere l’entità del loro stipendio ecc ecc ecc
Buongiorno monsieur Grillo, sono il direttore dell’agenzia di informazione giornalistica mhpress.it ,con sede a Parigi, che tratta argomenti di informazione internazionali ed è pubblicata esclusivamente su Internet in lingua italiana. Le chiedo se Lei è disponibile ad una intervista da pubblicare appunto su mhpress.it. Io Le invierei alla mail, da Lei comunicatami, una serie di domande alle quali Lei potrà rispondere rinviandole alla mia mail personale direttore@mhpress.it . Se Lei è disponibile Le garantisco che l’intervista sarà pubblicata esclusivamente sul sito Internet mhpress.it. Il sito mhpress.it ha mediamente oltre 40.000 lettori al giorno. RingraziandoLa saluto cortesemente.
penso che il movimento debba essere anche un sindacato,oltre a svuotare la triade, manifesterebbe meglio il malcontento generale.
Benvenuto al tripolarismo a Cinque Stelle. Lo attendevamo.
L’antica civiltà ellenica aveva visto fiorire Atene Sparta e Tebe, un tripolarismo studiato al liceo. Tripolarismo: Atene, Sparta, Tebe; tripolarismo: M5S, PD, PDL.
Si inizi la Ricostruzione. Si distruggano le Negatività (che sono sotto gli occhi di chi Vuole Vedere)
Si costruiscano le Positività (che sono sotto gli occhi di chi Può, Sa e Vuole Vedere).
E’ finito il Medioevo?
Ci attende un nuovo Rinascimento? Sia il Benvenuto.
Dice Roberto Vacca Medioevo prossimo venturo – “La durata del prossimo medioevo sarà minore di quella del medioevo scorso: . Non suona assurdo parlare oggi di medioevo prossimo, sebbene l’espressione implichi tre ipotesi: che un’era di disordine, di distruzione e di degradazione stia per cominciare, che questo inizio sia imminente e che questa era sarà seguita da un’altra di rinascimento”.
LA PRIMA E LA SECONDA IPOTESI SI SONO GIA’ AVVERATE.
LA TERZA E’ INIZIATA IL 24 FEBBRAIO 2O13 CON L’EMERGERE DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE
Del Medioevo scorso si comincio’ a parlarne quand’era già finito (il primo a usare l’espressione
“media tempestas” pare fosse Giovanni Bussi Vescovo di Aleria in un contesto
elogiativo di Nicolo’ Cusano nel 1469 ), questo nostro Medioevo ha la grandiosa singolarità
per la quale termina la fase iniziale della prima ipotesi Disordine, Distruzione, Degradazione , si salta la seconda e CONTEMPORANEAMENTE inizia la terza Nuovo Rinascimento a Cinque Stelle.
E possiamo trarre conforto dai Premi Nobel Saramago (Saggio sulla lucidità, 2004) e Fo (Motivazioni del Nobel: ) e dal M5S di Grillo per aver saputo saltare a piè pari la trafila temporale ipotizzata da Saramago nel suo Saggio sulla lucidità e applicare il messaggio di Fo.
Sarà dunque oggi possibile portare a compimento la democrazia di questo nuovo rinascimento del Popolo Sovrano.
La bambina che zittìil mondo per 6 minuti
continua
A scuola, persino all’asilo, ci insegnate come ci si comporta al mondo.
Ci insegnate a non litigare con gli altri, a risolvere i problemi, a rispettare gli altri, a rimettere a posto tutto il disordine che facciamo, a non ferire altre creature, a condividere le cose, a non essere avari.
Allora perché voi fate proprio quelle cose che ci dite di non fare?
Non dimenticate il motivo di queste conferenze, perché le state facendo?
Noi siamo i vostri figli, voi state decidendo in quale mondo noi dovremo crescere.
I genitori dovrebbero poter consolare i loro figli dicendo: “Tutto andrà a posto. Non è la fine del mondo, stiamo facendo del nostro meglio”.
Ma non credo che voi possiate dirci più queste cose siamo davvero nella lista delle vostre priorità? Mio padre dice sempre siamo ciò che facciamo, non ciò che diciamo.
Ciò che voi state facendo mi fa piangere la notte. Voi continuate a dire che ci amate, ma io vi lancio una sfida: per favore, fate che le vostre azioni riflettano le vostre parole.”
Fonte: un atto d’accusa per tutti noi: la bambina che zittì il mondo per 6 minuti Altra Opinione –
La bambina che zittìil mondo per 6 minuti
Nel mio paese produciamo così tanti rifiuti, compriamo e buttiamo via, compriamo e buttiamo via, compriamo e buttiamo via, e tuttavia i paesi del nord non condividono con i bisognosi.
Anche se abbiamo più del necessario, abbiamo paura di condividere, abbiamo paura di dare via un po’ della nostra ricchezza. In
Canada, viviamo una vita privilegiata, siamo ricchi d’acqua, cibo, case abbiamo orologi, biciclette, computer e televisioni.
La lista potrebbe andare avanti per due giorni.
Due giorni fa, qui in Brasile siamo rimasti scioccati, mentre trascorrevamo un po’ di tempo con i bambini di strada.
Questo è ciò che ci ha detto un bambino di strada: “Vorrei essere ricco, e se lo fossi vorrei dare ai bambini di strada cibo, vestiti, medicine, una casa, amore ed affetto”.
Se un bimbo di strada che non ha nulla è disponibile a condividere, perchè noi che abbiamo tutto siamo ancora così avidi?
Non posso smettere di pensare che quelli sono bambini che hanno la mia stessa età e che nascere in un paese o in un altro
fa ancora una così grande differenza; che potrei essere un bambino in una favela di Rio, o un bambino che muore di fame in Somalia, una vittima di guerra in medio-oriente o un mendicante in India.
Sono solo una bambina ma so che se tutto il denaro speso in guerre fosse destinato a cercare risposte ambientali, terminare la povertà e per siglare degli accordi, che mondo meraviglioso sarebbe
questa terra!
LA BAMBINA CHE ZITTI’ IL MONDO PER 6 MINUTI
continua
Non sapete come si fa a riparare i buchi nello strato di ozono, non sapete come riportare indietro i salmoni in un fiume inquinato, non sapete come si fa a far ritornare in vita una specie animale estinta, non potete far tornare le foreste che un tempo crescevano dove ora c’è un deserto.
Se non sapete come fare a riparare tutto questo, per favore smettete di distruggerlo.
Qui potete esser presenti in veste di delegati del vostro governo, uomini d’affari, amministratori di organizzazioni, giornalisti o politici, ma in verità siete madri e padri, fratelli e sorelle, zie e zii e tutti voi siete anche figli.
Sono solo una bambina, ma so che siamo tutti parte di una famiglia che conta 5 miliardi di persone, per la verità, una famiglia di 30 milioni di specie.
E nessun governo, nessuna frontiera, potrà cambiare questa realtà.
Sono solo una bambina ma so che dovremmo tenerci per mano e agire insieme come un solo mondo che ha un solo scopo.
La mia rabbia non mi acceca e la mia paura non mi impedisce di dire al mondo ciò che sento.
I think it is appropriate to criticize Grillo and M5S for using nonfree
software and nasty devices such as iBads. It could encourage them to
reconsider their practies. If so, that will be one good effect from
their decision to interview me.
—
Dr Richard Stallman
President, Free Software Foundation
51 Franklin St
Boston MA 02110
USA
http://www.fsf.org http://www.gnu.org
Skype: No way! That’s nonfree (freedom-denying) software.
Use Ekiga or an ordinary phone call
http://lists.pirateweb.net/pipermail/pp.international.general/2013-March/013805.html
LA BAMBINA CHE ZITTI’ IL MONDO PER 6 MINUTI
Discorso di Seven Suzuki nel 1992 ai Delegati delle Nazioni Unite
“Buonasera, sono Severn Suzuki e parlo a nome di ECO (Environmental Children Organization).
Siamo un gruppo di ragazzini di 12 e 13 anni e cerchiamo di fare la nostra parte, Vanessa Suttie, Morgan Geisler, Michelle Quaigg e me.
Abbiamo raccolto da noi tutti i soldi per venire in questo posto lontano 5000 miglia, per dire alle Nazioni Unite che devono cambiare il loro modo di agire.
Venendo a parlare qui non ho un’agenda nascosta, sto lottando per il mio futuro.
Perdere il mio futuro non è come perdere un’elezione o alcuni punti sul mercato azionario.
Sono a qui a parlare a nome delle generazioni future.
Sono qui a parlare a nome dei bambini che stanno morendo di fame in tutto il pianeta e le cui grida rimangono inascoltate.
Sono qui a parlare per conto del numero infinito di animali che stanno morendo nel pianeta, perchè non hanno più alcun
posto dove andare.
Ho paura di andare fuori al sole perché ci sono dei buchi nell’ozono, ho paura di respirare l’aria perchè non so quali sostanze chimiche contiene.
Ero solita andare a pescare a Vancouver, la mia città, con mio padre, ma solo alcuni anni fa abbiamo trovato un pesce pieno di tumori.
E ora sentiamo parlare di animali e piante che si estinguono, che ogni giorno svaniscono per sempre.
Nella mia vita ho sognato di vedere grandi mandrie di animali selvatici e giungle e foreste pluviali piene di uccelli e farfalle, ma ora mi chiedo se i miei figli potranno mai vedere tutto questo.
Quando avevate la mia età, vi preoccupavate forse di queste cose? Tutto ciò sta accadendo sotto i nostri occhi e ciò nonostante continuiamo ad agire come se avessimo a disposizione tutto il tempo che vogliamo e tutte le soluzioni. Io sono solo una bambina e non ho tutte le soluzioni, ma mi chiedo se siete coscienti del fatto che non le avete neppure voi.
Volevo premettere che oltre ad essere un tuo votante come politico sono anche un tuo Fan.La notizia che ha dato la stampa per quanto riguarda le proprietà che hai insieme a tuo cognato in Costa Rica mi ha lasciato un po’ di merda,quindi ti chiedo di mettere un po’ a chiaro queste cose prima che i tuoi votanti ti si mettono contro e ci ripensino sulla scelta del voto che loro hanno fatto,in attesa di risposte ti saluto
Piero Angela Presidente della Repubblica!!!
Cultura, competenza, merito..
Intelligenza al posto dlla solita furbizia..
Sarei fiero di essere rappresentato da Lui..
e poi va bene per tutto, dalla Regina Elisabetta ai Masai..
Una risorsa italiana
…non sarà un argomento importante come quelli del lavoro, economia, o ambiente, ma quando sarà, se sarà, ELIMINATE le auto blu di marca straniera!!! è davvero avvilente vedere i politici con audi e schifezze varie. che ridicoli..
Fatelo, grazie
VORREI CHIDERE AL M5S COSA VORRA FARE ,IERI LA BANCA A RIFIUTATO LA SOSPENSIONE DEL MUTUO PER UN ANNO ,COSI CI RITROVEREMO ANCORA PIU NELLA MERDA CARO GRILLO COSA AI INTENZIONE DI FARE PER FAMIGLIE COME LA MIA ,PERCHE QUEI SOLDI CHE AI RIFIUTATO NON LI DAI A CHI NE A BISOGNO INSOMMA MUOVITI QUI ALLA FINE MORIREMO TUTTI
Sbaglio o in alto a sinistra c’è un bel ”Mi Piace”?
Ho votato questo movimento, chissà se lo rivoterò.
I deputati/senatori non mi sembrano all’altezza, saranno persone perbene, questo si, ma secondo me non sanno nemmeno l’1% delle cose di cui parlano, anzi di cui non parlano.
Non gongolate tanto, più rapida è la salita più rapida è la caduta…e lo dice ‘uno che vale uno’ e che ha votato questo movimento, ma ora datevi da fare.
Il cittadino, per il solo semplice fatto di essere tale, non è che può far tutto: ci vogliono ‘ cittadini ‘ onesti e competenti.
Onestà e COMPETENZA.
Penso di essere un cittadino onesto (forse!), ma di sanità, di comunicazione-open source, di infrastrutte, di dinamiche ambientali, di energia rinnovabile o presunta tale, di economia ed altre centinaia di ‘cose’ non ne so nulla: potrei mai far il ministro dell’economia ad esempio? O il ministro della Sanità?
Chi degli eletti di questo movimento potrebbe fare ad esempio il ministro della Sanità? mah…
Sono confuso..
abbiamo avuto dei LADRI per una generazione il MOVIMENTO 5STELLE è la nostra speranza,giovani ma non coglioni quindi fiduciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
È buffo preoccuparsi per l’utilizzo di software proprietario in Italia.
L’Italia e’ il paese dove il 60% della popolazione ha deciso di farsi rappresentare da due partiti letteralmente posseduti da 3 persone…
Non ho idea se posso postare link… però, dal punto di vista della tutela della privacy dell’utente (della sua libertà)… beh, le cose sono un tantino più complesse…
se volgiamo discuterne… queste sono le mie idee/lavori…
http://www.studiolegalepaternostro.it/articoli/profilazione-marketing-dati-sensibili-tutela-della-privacy.html
http://famiglia-cultura-informazione.studiolegalepaternostro.it/famiglia-e-consumo/smartphone-profilazione-utente-condizionamento-scelte-consumatore.html
…vediamo che succede!!!
Qualcuno ha capito, che l’informatica è anche ideologia, ovvero il perseguimento di uno scopo ideale.
Non puoi pretendere che tutti capiscano.
Datti pace. StallMan è un grande anche se lo insultano. (e poi magari proprio chi lo insulta, ne usa parte del lavoro)
Lascia che canti al vento la sirena, non cambia certo ne i meriti di StallMan, ne i demeriti di Jobs, e Gates.
Viva il software Libero, quando è possibile.
E un grazie di cuore agli sviluppatori Open Source, che ci hanno regalato Android, Linux, e tanti altri prodotti, grazie ai quali abbiamo automobili + efficienti, smartphone + economici, ed una vita migliore.
Chi non è contento dica la sua, sapendo che quanto è stato fatto in open source è su qualche miliardo di dispositivi elettronici che usa inconsapevolmente.
Sono anni che predico queste cose nella cerchia dei miei amici e finalmente non posso far altro che condividere al 100% quello che Stalmann dice.
Un suggerimento che do ai lettori è quello di passare in blocco a Linux (qualsiasi distribuzione va bene) anche se oggi come oggi la distribuzione Ubuntu è quella che a mio avviso è la più facile da installare e da utilizzare anche per i meno esperti. Persino più facile di Windows.
Mi pare palese, logico e doveroso che un movimento nel quale si afferma che “1 vale 1” NON sia obbligato a dipendere da due persone che, pur nella loro integritè morale (fino a prova contraria),tirino le fila di tutto e che, bene o male, piglino realmente le decisioni a nome di oltre un milione di persone! Pertanto personalmente non vorrei essere nuovamente menato per il naso e rifare parte del popolo che subisce inerme, senza la possibilità di poter incidere minimamente sul proprio destino e su quello dei propri figli.
Quindi auspico che l’attuale Direzione del Movimento ponga in essere quanto necessario affinchè i parlamentari eletti siano indipendenti da presunti veti e linee IMPOSTE forzosamente sia da Beppe Grillo che da Casaleggio, modificando pure il Software dedicato all’attività del movimento.
SONO TROPPO D’ACCORDO! Anche PERCHE’ un IL SITO DEL BLOG è HA SUA VOLTA CONTROLLATO DA UNA SOCIETA’ PRIVATA!!!
DOBBIAMO ESSERE UNA COMUINTA’ LIBERA! Si dice che NON ci devono essere LEADER..BENE..GRILLO E CASALEGGIO possono PARTECIPARE ai dibattiti, alle riunioni e allo scambio di idee proprio come TUTTI NOI!!!
OVVIAMENTE MI PIACE CHE LUI FACCIA DA “GARANTE” (in quanto fondatore), PERO’ POTREMMO RESPONSABILIZZARCI e DIVENTARE CIASCUNO GARANTE di questo NOSTRO MOVIMENTO
Il movimento 5 stelle ha una sola strada per sopravvivere e crescere: porre subito la questione della moneta. Per uscire dallo stallo dell’euro, sarebbe impossibile sostituirlo. Ma a detta di validi economisti è possibile affiancargli una moneta solo per uso interno (lira o di qualsiasi altro nome), su cui però si eserciti la sovranità, ossia che la si possa stampare in proprio a volontà per iniettare liquidità nel sistema, rilanciare i consumi, quindi la produzione, quindi l’occupazione. Se il movimento capirà tutto questo in termini temporali immediati, arriverà al 90% di consenso. Se non lo farà, si continuerà a vivere nella precarietà e il movimento farà la fine della lega, perché quando la gente non arriva a fine mese, non la rabbonisci con le invettive antisistema. Libro consigliato: Loretta Napoleoni, Democrazia vendesi.
CHI HA VOTATO PD – PDL – LEGA E PEGGIO ANCORA CHI HA VOTATO MONTI E’ UN DECEREBRATO OLTRE CHE UN POVERO COGLIONE! MI SEMBRA OVVIO O NO ? COME SI FA’ A VOTARE I PARTITI DI SEMPRE DOPO GLI SCANDALI AVVENUTI E SCOPERTI DOVE APPUNTO E’ VENUTA ALLA LUCE LA TRISTE VERITA’ CHE TUTTI I POLITICI DI SEMPRE FOTTONO SOLDI AL POPOLO ITALIANO DALLA MATTINA ALLA SERA ED INOLTRE FANNO ACCORDI CON GLI AMERICANI DEL NORD PER VENDERCI A 4 LIRE DOPO CHE CI AVRANNO UCCISI TUTTI CON QUESTA CRISI INVENTATA DAL GRUPPO MASSONE ILLUMINATI O ANCHE CHIAMATO GRUPPO BILDERBERGER ! IO AMO IL MIO PAESE SIAMO I MILGIORI IN TUTTO DALLA MEDICIANA DOVE SCROPRIAMO SEMPRE TUTTO PRIMA DEL RESTO DEL MONDO ALLA MODA ALLE AUTO MOTO ARCHITETTURA CIBO SIAMO IL POPOLO BACIATO DA DIO ! PECCATO CHE AL POTERE VI E’ UNA MASSONERIA SATANICA CHE SI E’ VENDUTO AL GRUPPO BILDERBERGER E VUOLE UCCIDERCI TUTTI SOTTOMETTENDOCI AL ” NUOVO ORDINE MONDIALE ” = ” UNA NUOVA SCHIAVITU DEI TEMPI MODERNI ” FORSE NON AVETE CAPITO IL PROGETTO DEGLI ILLUMINATI QUINDI PDL -PD-MONTI -LEGA E’ QUELLO DI PORTARCI ALLA ROVINA PER POI FARCI INVADERE DAGLI AMERICANI DEL NORD! CARI FRATELLI ITALIANI ASCOLTATE E MEDITATE FATE COME FANNO GLI ECUADORIANI POPOLO FIERO E LIBERO VOTATE IN LARGA MISURA IL MOVIMENTO 5 STELLE E BEPPE GRILLO E VEDRETE CHE TUTTI I MASSONI VERRANNO SCONFITTI E L’ ITALIA CONOSCERA’ UNA DEMOCRAZIA CHE NON HA MAI VISSUTO ! RITORNERA’ IL LAVORO PER TUTTI LE FAMILIE SI RIEMPIRANNO DI ALMENO 4 FIGLI , RITORNERA’ IL SERENO ! FORZA ITALIA SVEGLIA ! ALLE PROSSIME ELEZIONI UN SOLO VOTO 1 VALE 1 VOTATE IN MASSA IL MOVIMENTO 5 STELLE SOLO COSI’ IL SOGNO DIVENTERA’ REALTA’ ! E COME IL POPOLO ECUDORIANO VI LIBERERETE DEI CORROTTI LORO HANNO VOTATO RAFAEL CORREA LA LEGGENDA UN SANTO ! VOI VOTATE MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILLO E VI SALVERETE !!! FORZA FORZA !!! A MORTE I MASSONI DEL GRUPPO BILDEBERG ED ILLUMINATI AFFANCULO LO ZIO SAM FOTTETI GRINGOS VERRETE CACCIATI DAL NOSTRO PAESE IN ITALIA COMANDIAMO NOI! ” ITALIA AGLI ITALIANI ” !
Certo caro, hai ragione, mandiamo tutti affanculo, l’Italia agli italiani, super, ma a quali italiani????
Vorrei capire, l’Italia agli italiani, bene super, ma a quali italiani???
ma a me che sono tagliano e molto culturato mi nterezza zolo questo:
ma cor softuer libbero ce pozzo vedé la cempions ligghe e le donnine nude ?
Ma è possibile che non ci sia un genio dell’informatica che possa smascherare la truffa dei POKER ONLINE?
E di conseguenza far risultare l’AMMS collusa che ritiene questi ladri dei siti a norma ?
E dai …fate qualcosa!
Saluti
Io posso!
O meglio diciamo pure che ho pure pubblicato un articolo anni addietro dove dimostravo che la truffa del SuperEnalotto era talmente facile da effettuare che mi stupivo come mai la gente fosse così idiota a continuare a giocarci.
Gli altri giochi?
Basta vedere l’elenco di CHI sono i concessionari per sapere che si tratta di una truffa.
Vuoi scommettere che sono tutti amici degli amici dei nostri parlamentari più delinquenti…
Scommettiamo?
P.S.: Si accettano scommesse.
Ah Scommettiamo che questa è l’unica “scommessa” seria (e non truffaldina) che esiste in Italia…
P.S.: l’articolo di cui parlavo risale al 2009:
eccolo:
http://eretici.blogspot.it/2009/09/superenalotto-una-truffa-o-un-gioco.html
Hai un bel coraggio a caldeggiare il software libero su un sito basato su software proprietario!
Per inciso la chiusura dei sorgenti di questo blog non è più solo un preblema etico o ideologico, ma anche democratico.
Bello, bravo!
Ciao amici, finalmente sono a Londra ho iniziato a lavorare e per il momento sono soddisfatto, non appena il mio inglese scolastico sarà fluente cerchero’ un miglioramento; tutto questo l’ho realizzato grazie al grillino Osvaldo di Rieti che mi ha segnalato il sito http://www.eurocurriculum.com, dove gratuitamente mi hanno assistito. Un abbraccio a tutti
Stallman parla di un browser con il quale difendersi in assenza di una legge che regoli il tutto.
Io uso (sicuramente e solo Linux) Iron come breowser, che corrisponde a Chrome di Google senza tutte le “spie” inserite da Google. Il codice è stato ripulito dai tedeschi della srware. In aggiunta ad una add-on di nome ghostery che blocca montagne di cookies.
volevo fare presente che utilizzando il software open source si risparmiano moltissimi soldi delle licenze e puo essere una voce da aggiungere alle liste di innovazione e taglio dei costi
Esempi da seguire Stallman ha reso a tutti noi un servizio e a volte ne godiamo senza neanche rendercene conto. Il software libero (opensource) cioè che può essere utilizzato senza restrizioni è il futuro e chi ancora pensa il contrario rimarrà indietro come lo è gia da adesso. Chi usa microsoft o apple e si sente “fico” lo è nel senso che ci è rimasto come un fico (secco). Ma non voglio far polemica, oggi scrivo qui per informarvi che esiste un software libero (e italiano) che è già messo a disposizione di tutti per portare al Parlamento proposte di legge formulate da tutti quelli che sono in rete.
Questo il link diretto http://www.airesis.it
E vi invito a firmare questa petizione perchè i vari partiti invitino i loro alettori ad utilizzarlo per risolvere quell’ingovernabilità che i media sventolano. Il Movimento Cinque Stelle gia lo fa.
https://www.change.org/it/petizioni/pd-movimento-sel-scelta-civica-e-altri-partiti-invitino-tutti-gli-elettori-ad-usare-la-democrazia-diretta-con-airesis-it
Non ho votato per il M5S.
Se metterete ai primi punti l’abolizione del concordato la prossima volta vi voto.
Paolo, una delucidazione: xml non mi risulta essere un formato proprietario, quindi mi chiedo, come mai non lo usi? e che formato adoperi al suo posto?
Non è una critica, ma una delucidazione, grazie
ecco, ora ci siamo, avete, no, scusa, hai tu, Beppe Grillo, portato folle inneggiati in parlamento, ma ora che vedi il gregge che tu hai creato portare le sue facce allegre da disoccupati, idealisti fanatici o in alcuni casi competenti non preparati in televisione difronte alle masse che vi hanno votato e che da loro si aspettano risposte che loro malgrado non sono in grado di fornire, ora che ci racconti, dove sono le innovazioni che hai promesso, nella spocchia idiota di ragazzini incapaci di destreggiarsi nella doverosa cacca della politica?
non sarete soli in quel marasma e non dovrete da soli salvare il nostro paese, ma ne siete in grado? io non sono del vostro movimento e ho veramente paura di lasciarvi, come bambini spauriti, in un mondo che la maggior parte di voi forse non capirà neanche e non sarà in grado di gestire. grazie tante salvatore delle minoranze senza partito
bravo, sei forte! davvero sai? il tuo commento non fa una piega.. dato che la gente per bene (M5S) non la trovi pronta ad affrontare la politica, continui a sostenere i ladri che invece son sgamati davanti alle televisioni!
Ti faccio un applauso.. sei forte! davvero..
Una battaglia da combattere con tutte le forze!
CIAO GRILLO,COME GIA’ TI HO DETTO, TI HO VOTATO, MA IL MIO E’ UN VOTO MOLTO VOLUBILE, IN QUANTO DETTATO DALLA VOGLIA DI CAMBIAMENTO. IN QUESTO MOMENTO, A GIUDICARE DA QUELLO CHE SI SENTE IN TELEVISIONE I TUOI “CITTADINI” ONOREVOLI, PER IL MODO IN CUI SI PRESENTANO, SEMBRA CHE SIANO CONSIDERATI DEI COGLIONI, IO PERO’, DI QUESTA COSA NON MI PREOCCUPEREI MOLTO, IN QUANTO E’ NEL MOMENTO IN CUI DIVENTERANNO OPERATIVI CHE DOVRANNO DIMOSTRARE DI NON ESSERE DEI COGLIONI.
PER QUANTO RIGUARDA IL FATTO CHE SNOBBINO LA STAMPA, SECONDO ME, DEVONO CONTINUARE A FARLO, IN QUANTO, MOLTO SPESSO, ESSA E’ MANIPOLATA E POI SERVE MOLTISSIMO AGLI ATTUALI POLITICI(E IN QUESTO SONO MAESTRI) IN QUANTO ATTINGONO DA LI TUTTE LE LORO NOTIZIE, NON FACENDO POI ALTRO, CHE SNOCCIOLARLE DI TRASMISSIONE TELEVISIVA IN TRASMISSIONE TELEVISIVA(MA QUANDO LAVORANO QUESTI!!!!).IL FATTO CHE NON ABBIANO NOTIZIE E CHE SI ARROVELLINO IL CERVELLO PER CERCARE DI CAPIRE COSA FARETE, MI CREA GRANDISSIMO GODIMENTO: VI ALLEERETE, NON VI ALLEERETE E SE VI ALLEERETE CON CHI, SI ANDRA’ DI NUOVO ALLE ELEZIONI, COSA SUCCEDERA? INSOMMA COMINCERANNO A CAPIRE CHE QULCOSA DI GROSSO STA SUCCEDENDO, LE LORO POLTRONE, ANCHE SE BEN INCOLLATE AI LORO SEDERI, STANNO PER STACCARSI. LE TENTERANNO TUTTE, SAREBBERO CAPACI ANCHE DI ACCOPPIARSI TRA DI LORO PUR DI NON PERDERE I LORO PRIVILEGI, MA NON RIUSCIRANNO PERCHE’ E’ CONTRO LA LORO NATURA.
UN’ULTIMA COSA, PER QUANTO RIGUARDA IL POVERO BERSANI,SICURAMENTE UNA BRAVA PERSONA, MA CHE SI OSTINA A NON VOLER CAPIRE CHE E’ FUORI DAL TEMPO E CHE SE HA AVUTO QUEL PUNTO DI MAGGIORANZA E’ SEMPLICEMENTE PER UN FATTO AFFETTIVO, SE SI ANDREBBE ALLE URNE ADESSO, SAREBBE SPAZZATO VIA COME UN FUSCELLO, TUTTO QUESTO PERCHE’ DAL GIORNO DOPO CHE SONO TERMINATE LE VOTAZIONI, LA GENTE E’ CAMBIATA.C’E’ ENTUSIASMO NONOSTANTE LA DIFFICILISSIMA SITUAZIONE ECONOMICA.
NON DELUDERCI, VAI DRITTO E PERSEGUI LA STRADA INTRAPPRESA, TENENDO NATURALMENTE PRESENTE LA SITUAZIONE ECONOMICA IN CUI E’ L’ITALIA.
Ma è mai possibile che ogni qualvolta che una persona venga eletta da un partito nuovo o innovativo debba subire il ricatto morale dell’antifascismo L’analisi di Roberta Lombardi che sostiene che “l’ideologia del fascismo, prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia” appare alquanto corretta. Anche perchè se si pensa che in Italia prima del fascismo non c’èra nulla a livello di riforme sociali. Il totalitarismo può nascere anche in democrazia. E comunque non dimentechiamoci che il governo totalitario nel nostro paese è stato votato dalla stragrande maggioranza degli intellettuali i quali premiarono il manifesto di Gentile contrapposto a quello di Croce. Detto questo spero che il M5S (pewr dirla con Montanelli)sia un movimento restauratore per l’Italia proprio come lo fu il fascismo: naturalmente senza degenerare.
Carissimi,
Produco software da 30 anni.
Quanto dico magari non sarà gradito. Ma come giornalista informatico, e penna non in vendita, ho sempre e solo detto la verità, verità che mi accingo a rendere pubblica, nella essenzialità.
La verità ha molte sfaccettature.
1) Il software costa. Produrre software costa molto. Richiede ricerca, richiede studio continuo, richiede esperienza. E’ ricerca, prima, e poi produzione. Per produrre 30 come risultato finale di software, occorre investire una forza di 100, ed avere una buona strategia di marketing, altrimenti si spende 100 di ore di lavoro, e se ne recuperano 30.
2) Linguaggi di programmazione.
I linguaggi di programmazione, vedi Microsoft si evolvono continuamente e cambiano espressioni ogni 2 / 3 anni. Imparare bene un linguaggio, ad uno sviluppatore senior, richiede almeno 6 mesi di preparazione, di studio. Una volta scritto il software dopo 3 anni va riscritto. Perchè il linguaggio ha cambiato dialetto, e le espressioni usate nel programma commercializzato divengono obsolete.
3) I linguaggi costanti nel tempo, vedi Java, (e nessun altro, nemmeno il c) sono estremamente vasti e per apprenderli in modo approfondito occorrono diversi anni di studio.
Anche nei software costanti come il java, vi è il problema dell’aggiornamento del runtime, cioe magari non supporta più qualche istruzione.
Come si fa? Vi sono soluzioni.
Free software, io ne ho prodotto, anche rendendo pubblici i sorgenti. Ma per il software di produzione, che voglio considerare libero, quello non lo pubblico, dopo averci investito anni di lavoro. Non è libertà quello che è accaduto a me nel 1990, che il mio software Ergo 2000, primo software aziendale in linguaggio xBase, grazie alla tecnologia di reverse enginering, è divenuto la base di migliaia di programmi di contabilità, non solo in Italia, che ne hanno copiato, alcuni, solo una parte, altri totalmente cambiando solo il nome. Il tempo, i soldi, la fatica che ho fatto per produrlo?
Se hanno usato il reverse engineering significa che il problema non era che il codice fosse aperto.
Dal software libero ci guadagnamo tutti, sopratutto la comunita´. Chi e´ abituato a essere strapagato, forse, ci guadagna un po´ meno. Le notti di lavoro molti programmatori le svendono per uno stipendio anche quando scrivono software proprietario (me compreso)
Il problema, che non si è sviscerato in questo articolo, è che la legge italiana (europea ed americana) protegge il software delle grandi software house (Microsoft, Apple, Borland, Computer Associates, e molte altre) e non protegge affatto il software prodotto dalle piccole e medie software house. Se alcuno, copia un mio software, estraendo le istruzioni dal programma stesso, per vedere come è fatto, non commette alcun reato. Se si fa la stessa cosa con un software di Microsoft, succede il finimondo, si corre il rischio della galera. Nel 1994, quando furono resi pubblici i principi della futura (attuale) normativa in fatto di software, io mi sono aspramente battuto, affinchè fosse tutelata la piccola e media impresa di software.
Ma alla fine ho perso, ed ho smesso di collaborare, di mia volontà, con le multinazionali del software. In poche parole, non si fanno affari con Ali Babà ed i 40 ladroni.
Deve rimanere il software commerciale, come deve continuare ad evolversi il software open source, nel reciproco rispetto. E se lo stato decide che non è reato guardare dentro ai miei programmi, per vedere come sono fatti, non deve essere reato nemmeno guardare dentro Windows o Mac, o Office, per vedere come sono fatti. Senza trovarsi a cause di lesione del diritto dell’opera dell’ingegno e della tutela dei brevetti. Due pesi e Due Misure, sono il presente gravoso, che mina gli investimenti nel software.
Perfino ISO, l’istituzione internazionale per la standardizzazione, è diventata esperta nello standardizzare il “nulla”. (Potere dei soldi) L’ultimo clamoroso esempio è la standardizzazione dei Databases, che rende complesso il trasferimento dati SQL e non toglie il difetto che si portano dietro dal 1984, relativo all’apostrofo nelle query, ed alla corretta gestione delle virgole e dei punti nei numeri. Se lasciavano le cose come prima della standardizzazione, non avremmo avuto bisogno dei driver dei database da installare nei pc.
Ti rispondo in maniera educata, perché di tutti quelli che ho letto, il tuo è il commento più sensato.
Allora, hai completamente ragione riguardo i tempi di apprendimento delle nuove tecnologie, che si evolvono costantemente, anche se qui bisognerebbe aprire una parentesi rimarcando quanto MS abbia preso per i fondelli i suoi sviluppatori, prima propinando WPF poi Silverlight ed ora HTML5 per le Metro App, tutto questo in meno 7 anni. Insomma, un po’ caotico, non ti pare?
Tuttavia, c’è da dire che rendere libero il codice sorgente, non è da vedersi come un modo per mandare a quel paese il giusto guadagno.
Anzi, molte aziende lo scelgono proprio per ammortizzare i costi, mantenendo alti i profitti e aprendo le porte alla community.
Il fatto che tu voglia un guadagno per il lavoro fatto è sacrosanto. E nessuno di noi si sognerebbe di dire di sviluppare software gratis.
Stallman infatti non l’ha mai detto. Anzi, ha più volte dimostrato come l’Open Source sia un modello più capitalista del modello closed, in quanto ti permette di guadagnare col sorgente, col binario e con l’assistenza.
Sta tutto nell’organizzare adeguatamente la propria strategia di mercato.
D’altronde per smentire quelli che dicono che con l’open non si guadagna, basta far loro notare come Red Hat navighi nell’oro, in quanto ad utili. E non è certo una aziendina qualunque.
Stiamo parlando della stessa azienda che oltre a Linux, produce IcedTea per OpenJDK e l’assai noto JBoss.
Mi fa piacere che questo blog porti avanti la battaglia del software libero. Sono anni che cerco anch’io di farlo nel mio piccolo. Sono un insegnante di scuola primaria e un paio di anni fa ho progettato 4 laboratori linguistico-multimediali attrezzati con Ubuntu. Ebbene siamo riusciti ad ottenere i finanziamenti europei (FESR), i laboratori sono stati realizzati (tra l’altro nel mio plesso ho configurato personalmente i pc in modalità LTSP con possibilità di controllo dalla consolle assolutamente sconosciuta a windows a meno di sborsare cifre indecenti per le licenze dei software), ma non vi dico le resistenze a tutti i livelli.
Per questo mi compiaccio, perchè se la battaglia la porta avanti Grillo forse abbiamo qualche chance in più.
Quello che mi stupisce e´ che molti sostenitori del moVimento, che non hanno dubbi sulla possibilita´ di rinegoziare il debito, svincolarsi dal fondo monetario internazionale, rigettare l´austerita´.. eccetera, diventano improvvisamente iperrealisti di fronte alla possibilita´ di diffondere l´utilizzo del software libero, che e´ fattibilissimo, e dicono: “impossibile”, “siamo concreti”, e via dicendo. Ragazzi! Stallman e´ un pragmatico, quando lo deridevano sulla possibilita´ di utilizzare un sistema operativo libero lui non si e´ arreso e adesso il suo sofware e´ utilizzato da milioni e milioni di persone, aziende, enti, e non dimenticate che il 90% del software per web server e´ libero e aperto
Da: http://www.partitodemocratico.it/doc/251554/otto-punti-per-un-governo-di-cambiamento.htm
Proposta del Segretario alla Direzione del Partito Democratico per lo sviluppo, la crescita e il cambiamento
1. Fuori dalla gabbia dell’austerità
Il Governo italiano si fa protagonista attivo di una correzione delle politiche europee di stabilità. Una correzione irrinunciabile dato che dopo 5 anni di austerità e di svalutazione del lavoro i debiti pubblici aumentano ovunque nell’eurozona. Si tratta di conciliare la disciplina di bilancio con investimenti pubblici produttivi e di ottenere maggiore elasticità negli obiettivi di medio termine della finanza pubblica. L’avvitamento fra austerità e recessione mette a rischio la democrazia rappresentativa e le leve della governabilità. L’aggiustamento di debito e deficit sono obiettivi di medio termine. L’immediata emergenza sta nell’economia reale e nell’occupazione.
2. Misure urgenti sul fronte sociale e del lavoro
– Pagamenti della Pubblica Amministrazione alle imprese con emissione di titoli del tesoro dedicati e potenziamento a trecentosessanta gradi degli strumenti di Cassa Depositi e Prestiti per la finanza d’impresa.
– Allentamento del Patto di stabilità degli Enti locali per rafforzare gli sportelli sociali e per un piano di piccole opere a cominciare da scuole e strutture sanitarie.
– Programma per la banda larga e lo sviluppo dell’ICT.
– Riduzione del costo del lavoro stabile per eliminare i vantaggi di costo del lavoro precario e superamento degli automatismi della legge Fornero.
– Salario o compenso minimo per chi non ha copertura contrattuale.
– Avvio della universalizzazione delle indennità di disoccupazione e introduzione di un reddito minimo d’inserimento.
– Salvaguardia esodati.
– Avvio della spending review con il sistema delle autonomie e definizione di piani di riorganizzazione di ogni Pubblica Amministrazione.
– Riduzione e redistribuzione dell’IMU secondo le proposte già avanzate dal PD.
– Mi
Beppe Grillo, oltre a essere demagogo,populista, controverso e razzista è anche profondamente antisemita e antisionista. E le tesi nauseabonde del movimento 5 stelle potrebbero riportare l’Italia a un periodo oscuro della sua storia, il fascismo. Grillo non ha mai nascosto la sua simpatia e ammirazione per il suo amico Blondet, direttore di Effedieffe.com, uno dei più importanti siti italiani antisemita e complottista.
(Consiglio di Rappresentanza delle Istituzioni ebree in Francia)
Come tutti,o quasi, ho paura! Ho sempre votato PD e devo a Bersani l’indennità di malattia e durante la mia gravidanza perchè sono una ex co.co.pro. Ho deciso di fidarmi di Grillo….ora non lo sto capendo tanto ….so solo che il tempo oramai è esaurito, soprattutto per la fascia più debole…e i gesti di violenza omicida-suicida ne sono la riprova…..Sinistra collusa….lo credo anche io ( quantomeno una parte) ma adesso ? Pensare che Bersani si coalizzi con il cavaliere …..bhe! mi sembra una follia…..insieme a loro,(PD)sui punti sui quali siamo d’accordo sarebbe auspicabile….Non spariamo su chi ( a parte le differenze colpose o colpevoli ma sempre normali in democrazia ) può essere d’accordo con noi….! Pensiamo a ciò che ci unisce e non a ciò che ci divide…!
LIBERI ESSERI IN LIBERO MONDO!
GRAZIE! WEB,PC,TV,ECC,ECC, NON SONO LA LIBERTA’.
L’ U M A N I T A’ (IL RITORNO ALL’ESSERE UMANI,QUALI LA MAGGIOR PARTE DI NOI SIAMO), SOSTITUISCA I S I S T E M I BASATI SULLO S F R U T T A M E N T O DELL’ALTRUI D I S P E R A Z I O N E. Piu’ Libertta’ piu’ Creativita’ piu’ Crescita Umana e Sociale.Felice Maritano
P.S. CORDOGLIO E SOLIDARIETA’ CON TUTTO IL VENEZUELA.
La differenza tra i “miei ” anni 80,la mia gioventu’ ed oggi, e’ che,allora ci si mobilitava solidali per tanti e tantissime cose,oggi c’e’ la non cultura del “coltivare il proprio orticello”.Non si vede nemmeno piu’ il proprio di naso,altro che vedere oltre il proprio naso…
Forza Beppe!!!
spero che un giorno mio figlio e tutti i nostri figli possano vivere in un paese onesto e non inquinato…….forza beppe e forza ragazzi del M5s. un abbraccio, renato
“Tantissimi siti web sorvegliano la gente che li visita e anche quella che non li visita”; be anche in questo sito viene eseguito google-analytics, grande spione dell’web…
che serva una regolamentazione internazionale, OK.
che serve un copyright per acquisire il sorgente dopo ..3 anni? OK. (se no un programmatore non mangia).
Che lo stato debba comprare open source, se poi lo deve gestire. Dipende. se è un semplice editing con standard nel formato file ok.
se è un ERP modificato ad oc da un gruppo di intenditori… auguri. e quanto costa poi mantenerlo? e gli SLA?
Buongiorno a tutti,
cosa significa veramente open source(non la traduzione letterale, non la parola che riempie la bocca) ?
l’analisi dei costi/benefici puntuale e precisa tra utilizzo sw non open source e open source chi la fa nell’interesse di tutti ?
Siamo sicuri che l’unico intento dei produttori di sw a pagamento sia quello di spiare tutti gli utenti vendendo patacche inutili ?
Qual’ è l’utente ideale (non l’addetto ai lavori) in grado di utilizzare veramente il source open ?
In realtà il computer di tipo personal è fatto di tante piccole parti fa loro collaboranti ognuna dotata di un suo sw lungi dall’essere ‘open-sourceabile’:
bios, chip video, chip suono, chip di rete, gli stessi microprocessori e mi fermo qui.
chi controlla quale software c’è in quei chip ?
Si ha la lontana idea di cosa ci vuole per utilizzare veramente un codice sorgente ?
[Tanto per citare un non esaustivo elenco: compilatori (cosa sono ?), computer parallelo, ore a disposizione e soprattutto conoscenza profonda delle parti e dell’insieme.]
A quanto ammontano numericamente le linee di codice sorgente (source) di un banalissimo sistema operativo ? (10, 1000, centomila, milioni ?)
Quante di esse bisogna conoscere per modificare in proprio opportunamente il codice ?
Una qualsiasi decisione in merito è delegabile ad un insieme limitato di menti per quanto supreme ?
O è necessaria una conoscenza collettiva diffusa condivisa tale che non sia vissuta come una imposizione di opposta natura ?
Il materiale umano presente nei ministeri, nelle aziende, nelle scuole che utilizza correntemente sw di tipo non open source magari gratuito o già ammortizzato ha diritto di entrare nella discussione / decisione ?
O per loro tale decisione la prendono i vari guru fanatici di Linux, GNU, FreeDos, e simili ?
Il fenomeno open source /sw libero ha il pregio è che molte persone si pongano il problema, si informino, si mettano a studiare in definitiva aumentino la propria conoscenza.
Purtroppo nessuno va’ mai a fondo in queste questioni.
Questione questa che come altre si adatta benissimo alla linea che segue il M5S.
Fare leva su un sentimento umano, anti-enstabilishment, anti-corporazioni: “Il software libero e’ bellissimo e funziona benissimo”.
Poi fa nulla se nessuno ne sa veramente una ceppa, e se provi a discuterci vieni subito demonizzato come capitalista schiavo delle multinazionali…
Io ho votato M5S ma sto’ iniziando a pentirmene, le dichiarazioni di gente che e’ entrata in parlamento e vaneggia di scie chimiche, chip sottocutanei e minchiate del genere mi fanno cadere le braccia.
I benefici della liberta´ di studiare e condividere il codice non sono solo per i programmatori, ma per tutta la comunita´: cosi´ come non solo gli avvocati traggono vantaggio da leggi trasparenti. Invito anche a non confondere la filosofia del software libero (promossa da Stallman) con quella del sofwtare open source
signori esistono firewall, router e tante belle altre cose per rendere Windows sicuro… se non voglio che microsoft raggiunga la mia rete di pc basta che creo un perimetro attorno alla mia rete di pc e chi se ne fotte del software non libero.
Quanto costa mettere in piedi sistemi linux che gli utenti sappiano usare?? tutti a casa hanno windows… solo pochi deviati usano linux. Windows è piu’ semplice, standardizzato e ben supportato. Non c’è nulla da fare…. è cosi’ prendetene atto, per mettere inpiedi un’infrastruttura linux ci vuole zichicchi. per mettere in piedi 2 pc windows in 10 minuti lo fai!
Ora ditemi cosa costa di meno? 1 giornata di lavoro o una licenza di windows? Ecco.. rispondetevi da soli.
I sw delle amm pubbliche dovrebbero essere tutte delle applicazioni web… su questo sono daccordo… ma non statemi a dire di dover usare per forza linux come OS! Dai cazzo ci sono dei sw professionali che non ci girano nemmeno!!! parlo di sw ingegneristici degni di un certo livello e professionali…
Sono uno dei “deviati” (e l’ho appena scoperto… però si scopre sempre cose nuove nella vita).
A casa ho solo linux (Archlinux per la precisione) e lo uso in esclusiva da 5 anni circa.
E sono un programmatore professionista (arrivo a fine mese solo per i soldi che guadagno dallo scrivere programmi).
La maggioranza dei commenti che leggo sono di una profonda *ignoranza*, e scritta evidentemente da persone che il pc non lo sanno realmente usare.
Su GNU/Linux e il software libero, funziona. Ubuntu (e altre distribuzioni a misura di utente) lo può installare chiunque sappia fare una installazione di altri sistemi in casi mediamente complessi (ergo, non tutti – ma molti utilizzatori di PC sono solo utilizzatori appunto, e non saprebbero comunque fare cambiamenti al proprio PC di qualche rilevanza), e sto diffondendo la cosa a chi è intorno a me.
E usato molto più di quanto l’utente comune pensi – ad esempio la maggioranza dei siti web è fornita da macchine linux (windows e altri sistemi proprietari hanno cifre trascurabili in quasi tutta la fascia server).
E se avete un cellulare Android … sotto c’è un sistema derivato da *nix, per esempio.
O la maggioranza dei sistemi che non sono un PC, ma hanno un processore (anche qui *nix è maggioritario).
Con Stallman non sono concorde su tutto ma su due cose si:
* Nelle scuole non si dovrebbe insegnare a usare un sistema operativo o dei programmi specifici (andrebbe preferito insegnare la teoria e le pratiche comuni a tutti) ma se proprio lo si deve fare si dovrebbero solo usare software liberi.
* Nell’amministrazione statale e nello stato solo software libero a meno di specifiche eccezioni (giustificate). Per i motivi che Stallman dice: controllo sul software, visto che su quel software ci girano i dati dei cittadini (e averne il controllo mi pare una cosa sensata).
@ Alberto Gorni
Dire che Linux e piu complicato da Windows e falso. Obbietivamente. Lo so perche l’hi visto con persone che non avevano usato un computer prima.
La differenza è che Microsoft pagga per essere nelle scuole, essere nelle haziende. In un paese come il Brasile dove se vendono computer con Linux pre-installato e i computer a scuola hanno Linux, a nessuno le viene l’idee dire che Windows e piu semplice da Linux. Ma il governo dal Brasile ha avuto il corragio dire no a Microsoft.
Questo e il primo punto. Puoi dire che preferisci Microsoft, ma non puoi dire che uno e piu semplice da un altro.
Il secundo punto e la disponibilita di software di buona qualita e chi lo paga. Sono Francese e so che l’amministrazzione, come altre paese, paga millioni e millioni di eure di licenze per Microsoft Windows e Office _ogni anno_. LibreOffice (o OpenOffice) sonno alternative che non hanno il stesso livello di funzionalita che Microsoft Office… magari. Se un anno del prezzo de quelle licenze fosse messo nel sviluppo de LibreOffice:
– le funzionalite sonne incluse,
– lo statto paga delle informatici locali invece di pagare un hazienda US,
– il secundo anno, no ha da pagare ancora,
– LibreOffice rimane gratuito per li utanti.
E semplice, no ? Ma non e una questione tecnica, e una questione de scegliere… o politica.
Da lire da un grande italiano a parigi, che spiega questo meglio di me: http://www.dicosmo.org/HoldUp/index.html.en
Jean
@Alberto Gorni
1. Nel momento in cui installa windows microsoft ha raggiunto la tua rete.
2. sono uno dei deviati che usano linux anche a casa, oltre che per lavoro, personalmente mi trovo in difficolta` ad usare windows a partire da Vista.
Per mettere in piedi un infrastruttura windows analoga a quella linux per cui serve zichichi serve un valido professionista. Il fatto di poter usare il mouse per fare (quasi) tutto non rende superflua la competenza.
La invito ad installare una distribuzione linux recente e manifestare le difficolta` che trova.
3. purtroppo in alcuni casi costa meno una giornata di lavoro che una licenza.
4. Il numero di programmi che gira su un certo SO dipende da tanti fattori e non lo utilizzerei per valutare la validita` di una piattaforma. Sarebbe come valutare un sistema operativo dal numero di famiglie di processori su cui puo` girare. Riesce a indovinare chi vincerebbe?
saluti
wf
Ho l’impressione che molti Linux non lo abbiano neppure provato! Provate ad installare Opensuse, Ubuntu, Mint, PClinuxOS, Fedora, ecc… è molto più facile che l’innominabile archeosistema di casa MS e del frutto del peccato …
Non c’è software? Se 20.000 programmi non bastano …
Cosa Manca: qualche gioco, il bel CAD …
Come va: molto meglio degli altri sistemi;
Valora aggiunto: è libero, collaborativo, onesto, in continua evoluzione, gratuito (salvo alcune eccezioni), privo di interessi commerciali.
Cosa rallenta la diffusione? Ignoranza (anche dello stato), interessi (di molte ditte scadenti, ma soprattutto delle grandi multinazionali), poca pubblicità.
Aggiungo: sempre in regola con la finanza!
Provare per credere.
Utente Linux dal 1998, casa e famiglia Windows Free dal 1999.
Pirateria o Linux … scegliete voi!
THE TEN MEMBER BANKS OF THE FEDERAL RESERVE
All owned by the Rothschilds
Rothschild Bank of London
Warburg Bank of Hamburg
Rothschild Bank of Berlin
Lehman Brothers of New York*
Lazard Brothers of Paris
Kuhn Loeb Bank of New York*
Israel Moses Seif Banks of Italy
Goldman, Sachs of New York
Warburg Bank of Amsterdam
Chase Manhattan Bank of New York
L’UNIONE EUROPEA E IN MANO A QUESTE BANCHE PRIVATE,
CHE CONTROLLANO E HANNO IN MANO LA “FEDERAL RESERVE” CHE NON UN ENTE STATALE MA “PRIVATO” NEL 1913 CON UN RICATTO AL PRESIDENTE WILSON WOODROW, MENTRE IL CONGRESSO ERA IN VACANZA, A PORTE CHIUSE SI FECE FIRMARE UN TRATTATO PER IL CONTROLLO DELLO STAMPO DI MONETA E DELL’ECONOMIA AMERICANA. WILSON DOPO DISSE,,,NON VOLENDO HO FIRMATO IL MIO PAESE ALLA ROVINA. LA FEDERAL RESERVE, STAMPA DENARO E LO “PRESTA ALLO STATO, CHE E OBBLIGATO A PAGARE INTERESSI, LO STATO TASSSA I CITTADINI PER PAGARE IL DEBITO PUBBLICO, MA LE ENTRATE NON COPRONO LE SPESE, COSI’ AUMENTO DI TASSE PER PAGARE GLI “INTERESSI”, UNA CATENA INFINITA CHE NON HA FINE, PERCHE’ IL DEBITO CRESCE SEMPRE E NON FINIRA’ MAI, GLI STATI SI TROVERANNO SEMPRE IN UNA SITUAZIONE DI DEBITO, ARRICCHENDO I “BANCHIERI E LE MULTINAZIONALI CHE NE FANNO PARTE. CNBC. GENERAL ELECTRIC ( CHE HA IN MANO LE MAGGIORI CENTRALI NUCLEARI, COMPRESE LE ARMI, CONTROLLA IL MERCATO MONDIALE DEI MEDIA.
(QUESTO E IL MODELLO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA)
L’OBBIETTIVO E QUELLO DI FAR PERDERE AGLI STATI LA LORO INDIPENDENZA E SOVRANITA’, PER POTER CONTROLLARE IL LORO DESTINO. MARIO MONTI NE SA QUAL’COSA, CON GOLDMAN SACHS …CHE HA DECLASSATO L’ITALIA PER PRIMA…
Grillo, dovresti metterti d’accordo col PD come fanno in Sicilia, altrimenti non ti voto la prossima volta
Ho già commentato in disaccordo con l’estremismo un po’ elitario dell’intervistato: noi programmatori comuni mortali ma pur sempre (se posso permettermi con un piccolo scatto d’orgoglio) tutt’altro che zucche vuote, non avremmo di che vivere se regalassimo il frutto del nostro lavoro… a meno di essere
1) dei geni come forse il signor Stallman che gli basta una consulenza da 10k dollari per campare un anno da hippy (e accidenti se lo invidio)
2) degli eterni mantenuti (da famiglia o Stato sottoforma di università, appalti gonfiati etc)
Un’alternativa molto sfruttata in tempi recenti è quella di guadagnare con le pubblicità… e qui si inserisce la mia critica sull’ultimo trafiletto aggiunto al post, quello dove si parla di proteggere la privacy da tutti quei sistemi automatici di analisi del comportamento che poi sono quelli che generano le offerte commerciali sui siti quali Facebook Google o nelle app di Android etc. Ebbene, combattendo questo sistema si va ad intaccare anche l’efficacia del sistema pubblicitario e quindi la portata dei relativi introiti, erodendo ulteriormente il già miserabile escamotage del programmatore free.
Ciò detto, ha senso essere così paranoici sui propri dati? Siamo proprio sicuri che a qualcuno al mondo importi che a me piace il gelato al pistacchio piuttosto che farmi le canne al peperoncino?
Windows mi spia? Sono io, Riccardo, al centro di una congiura mondiale?
E ancora, non ci piace il funzionamento di Facebook, Google etc? Benissimo, smettiamo di usarli, ma non facciamo i finti tonti pensando che i loro servizi ci siano dovuti. Niente è gratis.
Una minoranza di eletti come il sig. Stallman può pagarsi i cheeseburger col software free, open-source, senza pubblicità, noi comuni mortali invece dobbiamo arrangiarci diversamente.
Credo che sia scorretto alimentare speranze in parte impossibili. Il software gratuito per tutti può essere prodotto solo dalle Università e dagli enti di ricerca. Un esempio è il sistema operativo Linux (e i suoi dialetti). Lì i ricercatori hanno già uno stipendio assicurato per le loro ricerche, prescindendo dal software prodotto o no. Le aziende private, a cui sono riservati mercati di nicchia, non potranno mai produrre software gratuito. Ma la produzione di software gratuito, ad opera delle università americane soprattutto, è come un pozzo senza fondo. Basta cercare e si trovano le cose più impensabili.
Perciò, quando si parla di software gratuito, bisogna sapere di che cosa si sta parlando o che cosa si sta cercando. La produzione professionale di software è fatta da lavoratori specialisti che hanno pure il diritto di campare e perciò di essere remunerati. Chi pretende il software professionale gratis, probabilmente non sa di che cosa sta parlando.
Veramente personamente io lavoro da almeno una quindicina d’anni con licenza GPL e derivate, e credimi, è un vantaggio. E’ vero che i miei software sono molto specifici, però alla fine per i miei clienti è vantaggioso sapere che se io mi stampo con la macchina loro non resteranno bloccati perché è cambiata una legge che impone una modifica del programma. Così non mi è mai successo che qualcuno abbia usato un mio programma, che comunque mi viene pagato, open non vuol dire gratis, e poi si sia rivolto ad altri per modifiche e aggiunte.
@Armando L. Palma
In merito alla sua affermazione che il sw libero (che e` diverso da gratuito) possa essere sviluppato solo dalle universita` e dagli enti di ricerca puo` verificare nell’articolo al link
http://lwn.net/Articles/537110/
come “linux” sia sviluppato per una parte significativa da aziende che pagano, immagino bene, le persone che hanno le competenze per partecipare allo sviluppo di un sistema operativo.
saluti
wf
my_5
MENTRE IL MOVIMENTO FARA’ QUELLO CHE FARA’
NELL’ ATTESA DI ATTACCHI FINANZIARI E POLITICI U.E – B.C.E.
DOVETE PER FORZA SPENDERE MEZZ’ ORA
E GUARDARE QUESTI VIDEO
O NON SIETE NESSUNO
L’Equador cancella Il Debito Pubblico [Italiano]
http://www.youtube.com/watch?v=c_UM1fj3oV0
Giacinto Auriti e il Signoraggio
http://www.youtube.com/watch?v=wCr-QK09wbU
Trattato di Lisbona – Paolo Barnard 1 [/5]
http://www.youtube.com/watch?v=k_LHGWgWzPU
GRILLO CONTRO LA VERITA’
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
-STAMPA MONETA SOVRANA ITALIANA-EURO VALORE EURO
– BANCA ITALIANA AUTONOMA E INDIPENDENTE
– CANCELLAZIONE SISTEMA BORSISTICO
– FINANZIAMENTO IMPRESE ITALIANE PRIVATE E STATALI
FINANZIAMENTO PRIVATO E WALFARE DOVE BISOGNA
– ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE ESCLUSIVAMENTE ITALIANA
INTERNA E SURPLUS PER SCAMBIO MATERIE PRIMARIE
– CAMBIO EURO-U.E CON EURO ITALIANO INTERNO
E CASSA VALORE PER INVESTIMENTI EURO-U.E CAMBIATO
– STIPENDIO STANDARD PARITARIO CON MARGINE GUADAGNO
– SISTEMA TELEMATICO BANCOMAT CONTROLLO COSTITUZIONALE
E NON FRAUDOLENTO
– CACELLAZIONE DI OGNI TASSA
-CANCELLAZIONE DEBITO –
– RISARCIMENTO DANNI E RESA SOLDI RUBATI
-CITAZIONE A GIUDIZIO DI OGNI RESPONSABILE STATI COMPRESI
DELLA FRODE EUROPEA BCE E POLITICA
– POLITICA ESCLUSIVA AUTONOMIA E AUTOSUFFICENZA REGIONI
– LEGGI (CAPITALI) SU FRODI INQUINAMENTO E DANNI ALLA SOCIETA
– RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E DETENZIONE PER GIUDICI INETTI
– LAVORO OBBLIGATORIO PER TUTTI
– CONTROLLO ISTRUZIONE E RICERCA MIRATE ALLE SOLUZIONI VERE
E AI BISOGNI SOPRAVVIVENZA
O SI CAMBIA RADICALMENTE TUTTI E TUTTO
O LO CAMBIERAI PER FORZA PARTENDO DA ZERO SENZA PIU’ NULLA
QUESTA E’ L’ UNICA E ULTIMA POSSIBILITA’
O L’ ANARCHIA SARA’ LEGGE
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/06/news/l_ue_multa_ancora_microsoft_561_mln_non_lascia_libert_di_scelta_sul_browser-53976345/
il software libero è una chimera!!! è provato da anni ormai che sistemi di rete linux costano zero all’installatore, ma costano il doppio in manutenzione (o viene gratis anche l’omino che te installa, te lo configura, te lo aggiorna ecc. ecc. ecc.?????)….sofware libero???? e voi pensate veramente che centinaia di migliaia di addetti lavoreranno gratis x fornire servizi e programmi gestionali alla pubblica amministrazione????? ahahahahahahaha….ok…di informatica non capite proprio un cazzo!!!!
è esattamente il contrario, se utilizzi un sistema windows al posto di uno linux paghi 3 volte di più come manutenzione
se non vuoi pagare l’intervento o non vuoi avere un sistemista a tempo pieno che se ne occupa compri una licenza enterprise da suse o red hat e sei coperto da loro, il costo delle loro subscription è una frazione rispetto al costo delle licenze microsoft
Secondo me sei tu che non capisci nulla. Pensi che invece i manutentori di sistemi proprietari lo facciano gratis? Sai quanto costano i corsi di formazione? http://www.emagister.it/sistemista_microsoft_corso-eh.htm guarda e informati prima di parlare, e guarda bene anche le ore di lezione previste per i corsi. Chi fa assistenza deve essere pagato sia che usi sistemi opern che closed. A giusto per una nota così Google, Amazon e molte altre aziende usano linux sulle proprie macchine. http://www.linuxfoundation.org/publications/linux-foundation/linux-adoption-trends-end-user-report-2012
Prima di aprire la bocca e dargli fiato si prega di informarsi grazie
Anche se non sei un esperto di informatica sai benissimo che l’assistenza e supporto di Microsoft sono praticamente inutili e molto molto vaghi, non riesci mai a risolvere un problema se guardi sul loro sito. Questo perchè i soldi li hanno già fatti vendendoti il software e non hanno bisogno di garantire un’assistenza efficace. Mentre con il software libero i soldi si fanno proprio al contrario. Essendo aperto a tutti chiunque può dare assistenza ad aziende e privati. Ovviamente si apre un mercato. Più è alta la qualità dell’assitenza che dai a chi usa software open suorce maggiori saranno i guadagni delle società che le erogano, così si crea una giusta concorrenza e allo stesso tempo personale qualificato, specializzato, ben retribuito e di alto livello. Spero di esserti stato utile e chiaro. Saluti
concordo con te Marco
> è provato da anni ormai che sistemi di rete
> linux
> costano zero all’installatore,
> ma costano il doppio in manutenzione (o viene
> gratis anche l’omino che te installa, te lo
> configura, te lo aggiorna ecc. ecc.
FUD in pieno stile Microsoft.
Ballmer deve star pagando davvero salato il prezzo dell’ennesimo flop, eh?
Mi dici dove stanno queste PROVE?
> sofware libero???? e voi pensate veramente che
> centinaia di migliaia di addetti lavoreranno
> gratis x fornire servizi
> e programmi gestionali alla pubblica
> amministrazione?????
Chi ha parlato di gratis?
Inoltre, pensa che se passi a Linux non si dovrà più usare quell’aborto di VisualBasic…
Già questo è un motivo in più per migrare.
> ok…di informatica non capite proprio un
> cazzo!!!!
Menomale che ci sei tu ad illuminarci sulla via di damasco, con disquisizione prettamente tecniche e provate da fatti inconfutabili.
Come diceva Microsoft? “Get the facts!”
Va difesa la Costituzione ad oltranza, in ogni sua parte, parola per parola?
O si dovrebbero modificare alcune cose?
Ripeto alcune considerazioni già espresse in precedenti blog.
Nei primi 19 articoli si parla dei “diritti fondamentali” che dovrebbero costituire il perno su cui si concentra l’obiettivo principale: rendere il più equa possibile la vita dei cittadini.
All’articolo primo e quattro si parla (giustamente) del diritto al lavoro.
In teoria è il primo, in assoluto, dei diritti fondamentali, invece non è così, leggetevi attentamente il testo.
La parola “fondamentale” è utilizzata per il diritto alla salute, quello della scuola, quello della libertà.
Non è stato, a mio avviso un errore, una dimenticanza.
I padri costituenti sapevano benissimo che il diritto al lavoro era un semplice auspicio, una buona intenzione e non un diritto e men che meno un diritto “fondamentale”
A chi potete chiedere conto se perdete il lavoro?
Se non vi curano o se vi negano il diritto scolastico o se attentano alla vostra libertà potete denunciare coloro che vi hanno impedito di esercitare i vostri diritti.
Per il lavoro non potete denunciare nessuno, nemmeno a livello europeo o mondiale.
Se un diritto non si può esercitare che diritto è?
Leggetevi la costituzione tedesca e capirete l’enorme differenza di protezione che offre a chi non ha un lavoro o lo perde.
Se all’articolo 11 la costituzione dice che l’Italia ripudia la guerra non è colpa dei legislatori che questo articolo sia stato sempre ignorato chiamando “missioni di pace” molte azioni che ci hanno imposto i nostri alleati e anche che si facciano, in continuazione, spese militari folli e si mantenga un esercito anacronistico.
Ma nel presunto diritto al lavoro i legislatori hanno preso in giro il popolo italiano facendo credere ciò che non è.
pallotti.vito@ yahoo.it
E’ fantastico è meraviglioso il nostro virus immesso con le elezioni sta facendo impazzire tutti i ns. competitors, stiamo mandando in confusione tutto il sistema partitocratico, grandi !!!!!!
Stallman non ha bisogno di presentazioni.
l’unico appunto che posso fare a Grillo è che pubblica i suoi libri su Kindle Fire,e che in ogni spettacolo/manifestazione nomina sempre l’app store e tutti i prodotti Apple….
Apple e Kindle fire sono 2 fra le cose che piu si allontanaono dall’Opensource
Tutto qui.
L’Italia è una repubblica fondata sulla corruzione.
USIAMO LA LOGICA:
I)VIETATO ARRICCHIRSI CON I SOLDI PUBBLICI
2)STIPENDI CHE NON SUPERINO I 3000.00 EURO MENSILI
3)ROMA COME UNA CASERMA PROTETTA DAI MILITARI E TUTTI I PARLAMENTARI CON LE LORO FAMIGLIE VIVERCI DENTRO IN QUESTO MODO SI RISPARMIA NELLE AUTO BLU,VITALIZI,E TUTTE LE ALTRE SPESE CHE NOI NENANCHE IMMAGINIAMO.
4)FATTO IL SACRIFICIO ILLUSTRATO NEL PUNTO 3 SI PUO PROCEDERE CON I SACRIFICI DEL POPOLO CHE E’ BEN FAVOREVOLE AD AFFRONTATE PURCHE SI ARRIVI AD UNA SOPPRAVIVENZA DIGNITOSA.
IL SEGUTO DOMANI
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO 5 STELLE
FIRMATO L’UOMO DELLA LOGICA
OH… CAZ…!!!
http://www.beppegrillo.it/2005/06/odio_ai_velisti.html
A questo punto mi spiace, sono un ex-elettore.
Il 25% è stato un apax.
Dopo il ‘web’ l’era della Cybernetica
Le recenti vicissitudini politiche hanno evidenziato la potenza e allo stesso tempo l’insidiosità del web come strumento di propaganda e di rassembramento delle masse. La distruzione dei partiti per far posto alla democrazia del web potrà in futuro provocare crisi politiche governate dal caos, dinanzi al quale i cittadini si troveranno totalmente privi di qualsiasi tipo di protezione, che prima era garantito dal filtro della politica. Ci prepariamo quindi ad entrare in una era in cui una legge chiara sulla cybernetica sarà di vitale importanza per la sicurezza nazionale. Occorrerà infatti difendere il Paese dalle aggressioni di entità e lobbies sovrastatali pronte ad appropriarsi della conoscenza, delle informazioni sensibili e del patrimonio delle aziende strategiche. L’allarme fu lanciato già nel 2005 da Michele Altamura, fondatore della Etleboro ONG, che ha elaborato la “teoria del crimine invisibile”, per spiegare come nei segreti delle società di gestione dei dati statistici e delle lobbies dell’informatica risiedano oggi i più pericolosi strumenti di guerra, deleteri per Stati e popolazioni….
http://etleboro.blogspot.gr/2013/03/dopo-il-web-lera-della-cybernetica.html
E come mai pubblichi i tuoi libri su Kindle, formato proprietario Amazon, invece che su qualche formato libero?
Mi occupo di programmazione dal 1988. Dai commenti che leggo qui, la maggior parte di coloro che inneggiano al software libero scrivendo “software libero, che bello”, sono principalmente persone che sfrutterebbero qualsiasi occasione per avere a casa propria del software gratis. Una minoranza di questi, sono pseudo-programmatori, pseudo, in quanto di solito (attenzione, di solito, non in qualsiasi caso, che sia chiaro) chi programma software libero non è un programmatore professionista, bensì uno che nei ritagli di tempo cazzeggia con la programmazione. E’ ovvio che per tutti questi inneggiare al software libero è facile, fanno il loro lavoro (che non è il programmatore) e sono pure pagati. Per alcuni software, ci vogliono anni di ricerca e sviluppo, è impensabile dover regalare codice sorgente dopo anni di fatica. Anzi, dopo che ho dovuto subire anni di sacrifici e notti insonni, voglio vendere il mio prodotto al giusto prezzo e non regalare il mio codice/fatica a nessuno.
Sei in malafede. Fosse come dici non dovrebbe esistere Ubuntu, Android e nemmeno Red Hat e quelli dei videogiochi a pagamento su piattaforma linux non dovrebbero fare affari e invece li fanno.
Meglio avere un impiegato o quasi in ogni azienda o in ogni ente a prendere uno stipendio equo con le capacità per produrre e modificare e implementare a tempo pieno codice su software libero in funzione degli obiettivi necessari e dell’evoluzione che questo prende che pochissimi Multimegamiliardari (stranieri tra l’altro) tipo Giobs e Gaites che schiavizzano gli occidentali sottopagati a forza di stage e di inciucci sui contratti di lavoro con la politica e subappalti nello sviluppo vero ai cinesi e agli indù che non hanno nemmeno i diritti umani.
Osserva nel mercato delle Apps per gli smartphone quanti guadagnano veramente… praticamente nessuno.
Basta stabilire il principio per il pubblico che si creerebbe automaticamente un mercato delle assistenze enorme e infinito, senza impatto ambientale ecologico, senza investimenti enormi di capitale e positivo per l’economia.
Trovandosi di fronte in piena Europa 60milioni di persone che usano software libero anche i produttori di HD sarebbero costretti ad adeguarsi al mercato e a non blindare i drivers con il vantaggio di avere più occupazione diffusa capillarmente sul territorio e salari e stipendi che restano capillarmente sul mercato italiano e non vanno sul conto di Gaites e Giobs ed eredi.
Inoltre aggiungo ancora che non si riparte mai da zero e che maggiore interesse porterebbe ad uno sviluppo esponenziale delle possibilità e dell’affinamento tecnico operativo del SW stesso dandoci un posto nella cultura tecnica mondiale che potrebbe diventare un industria nazionale e un patrimonio per il paese.
Sono d’accordo sul fatto che il termine inglese free debba essere inteso come libero e non gratis; ma che un software sia a pagamento, non esclude che sia libero. La filosofia del free software va letta con più ampio respiro. Io faccio un software free, lo posso vendere a condizione però che la sua licenza non cambi, cioè chi lo compra deve avere la possibilità di modificarlo secondo le sue esigenze, (chiedo scusa per il maiuscolo, non sto gridando, solo non posso sottolineare) LASCIANDO FERMA LA LICENZA. Penso che in questo modo, possiamo guadagnarci tutti.
Enzo Avantaggiato
non devi regalare nulla a nessuno. Penso che l’intenzione sia di dare la possibiltà a tutti di programmare. penso inoltre che era l’obbiettivo di Steve Job quando nel 1982 assieme all’Apple II forniva il basic con il prodos.
Scusami, ma francamente trovo assolutamente deprimente che un addetto ai lavori possa fare analisi tanto superficiali. Ridurre tutta la filosofia dell’Open Source a quattro dilettanti che programmano a tempo perso è a dir poco ridicolo. Nella categoria metti anche tutti quelli che hanno lavorato alle varie versioni open source di Unix? Un sistemuccio per ragazzetti volenterosi? Facendo un passo ulteriore, in realtà, per quanto paradossale possa sembrare, molti software,come sanno perfettamente le case che li producono, si sono affermati su altri proprio per la facilità di piratarli. Un esempio fra tutti, Autocad, che, al momento della sua introduzione, era, lui sì, un software dilettantesco rispetto a piattaforme come Intergraph o Sun. Ma era facile da copiare e girava su macchinette come i pc, anziché workstations da centinaia di milioni,e questo, consentendo anche un continuo sviluppo, lo ha portato dove è oggi. Dovresti sapere bene che quando si fanno analisi occorre informarsi meglio, e non fermarsi alla superfice delle cose.
Caro Beppe al Presidente del Consiglio EMERITO Mario Monti che vuole parlare con te puoi sempre inviargli una scatola del monopoli !!!!
Grillo non è stupido. Deve rilanciare sugli 8 punti di Bersani con quelli del M5S. Soprattutto LA MADRE DI TUTTE LE PROPOSTE: “abolizione con effetto retroattivo dei rimborsi elettorali con inserimento in costituzione di qualsiasi tipo di rimborso o finanziamento, compreso quello ai giornali”. Con 200 milioni di euro di debiti il PD sarà costretto a “baciare il giaguaro” e dopo 1 anno vinceremo le elezioni da soli
io sono un informatico, ho lavorato nel campo della security e dell’intelligence, non ne vado fiero ma il lavoro è lavoro. Non c’è nessuna garanzia “democratica” nel voto via computer e online, come dimostra l’elezione di George Dabliù Bush. Francamente conosco troppo direttamente il tema per non rabbrividire all’idea. Ci sono 1000 e 1 modi per taroccare un voto espresso in questo modo. Certo, si tarocca, lo abbiamo visto, anche il voto “classico”, ma eliminare gli scrutatori e i rappresentanti di lista elimina anche qualunque possibilità di controllo, a meno che la comunità hacker non ne faccia le veci. Dato che ho visto che viene citato Stallman sul blog , beh sarei curioso di sentire che direbbe della Piattaforma…comunque potete linkarmi la repository github o dovunque sia “hostata” dove si trovano i sorgenti? E qualora ci siano, c’è un controllo che il codice binario corrisponda ad essi? Se non potete allora lasciate stare Stallman.
sono d’accordo, tra l’altro l’informatizzazione del voto permette di alterare un gran numero di voti con una singola azione di hackeraggio.
Non mi risulta neppure che possa garantire l’anonimato e la sicurezza del voto in contemporanea…
Sarei grato agli esperti, cioè coloro che conoscono BENE le problematiche circa le votazioni on-line , di illustrare a me ed agli elettori la possibilità di avere elezioni on line non taroccare, è bello essere liberi ma essere liberi non è scegliere tra la coca o la pepsi ma decidere quale bibita bere per dissetarsi.
Fino a quando non avrò la certezza della correttezza delle votazioni on line sarò contrario ad esse preferendo gli scrutatori.
Ringraziando anticipatamente ed augurando ogni bene alle persone corrette, gli altri si fottino, saluto cordialmente.
Fiorangelo Forno
CHI HA VOTATO PDL E PD O LEGA O PEGGIO ANCORA CHI A VOTATO MONTI MERITA SOLO IL PEGGIO DEL PEGGIO DI FINIRE COME LA GRECIA E DI CREPARE DI FAME PERCHE’ CHI E’ COSI’ COGLIONE DA VOTARE I PROPI CARNEFICI E’ PIU’IGNORANTE DELLE BESTIE ! E’ ARRIVATA UNA SPERANZA BEPPE GRILLO ED IL MOVINETO 5 STELLE CHE PROPONE NEL PROPIO PROGRAMMA UNA COSA MAI VISTA VARI SOGNI TUTTI REALIZZABILI BASTA SOLO AVERE IL SOSTEGNO DI UNA LARGA MAGGIORANZA ECCO I RELATIVI SOGNI :
1_ REDDITO DI CITTADINANZA PRENDI 1 STIPENDIO PER 3 ANNI FINO A QUANDO NON TROVI UN LAVORO
2_ DIMINUZIONE DELLE TASSE REALE NON COME PROMESSO E MAI ATTUATO DA PD – PDL LEGA MONTI E STRICAZZI
3_ IMPIGNORABILITA’ DELLA CASA
4_ AIUTO ALLE IMPRESE CHE NON RIESCONO A PAGARE TASSE E SONO IN DIFFICOLTA’
5_ INCENTIVI PER LA GREEN ECONOMY = MOLTISSIMI POSTI DI LAVORO
6_ DEMOCRAZIA
7_ POTERE AL POPOLO TRAMITE REFERENDUM DOVE IL POPOLO PUO’ DECIDERE TUTTO QUESTA E’ LA MASSIMA ESPRESSIONE DI DEMOCRAZIA MAI VISTA IN ITALIA E MAI VISSUTA
8_ GIUSTIZIA UGUALE PER TUTTI
9_POLITICA COSTO ZERO O QUASI
10_ ZERO PRIVILEGI PER I POLITICI SOLO MERITOCRAZIA
11_ GUADAGNI PER POLITICI MINIMI COME FANNO TUTTI I POLITICI DEL MOVIMENTO 5 STELLE
12_ POLITOMETRO PERTANTO RECUPERO TOTALE DI TUTTI I SOLDI RUBATI DA SEMPRE DALLA CLASSE POLITICA
13_ FINE DEL MAGNA MAGNA
14_ ANNULLAMENTO DELLA FIGURA DEL CAPO DELLO STATO FIGURA INUTILE CHE COSTA 300.000.000 DI EURO ALL’ ANNO
15_ RECUPERO DEI 98 MIGLIARDI DI SOMMERSO CHE CI SONO ATTUALMENTE PER LE SLOT MACHINE
16_ ANNULLAMENTO TOTALE DI PRIVILEGI PER POLITICI E VITALIZI ASSURDI COME ACCADE OGGI DOVE PARLAMENTARI DEL PD -PDL LEGA MONTI PRENDONO VITALIZI MIGLIONARI E MAGARI HANNO FATTO 3 GIORNI DI PARLAMENTO CAZZO SE QUESTA NON E’ DITTATURA !!
17 _ DEMOCRAZIA TOTALE CON PARTECIPAZIONE ON LINE
18_ CAMBIO DELLA LEGGE ELETTORALE DOVE SI ANNULLA LA POSSIBILITA’ DI FARE ALLENZA MA PARTICIPA ALLA COMPETIZIONE SOLO IL SINGOLO PARTITO E VINCE E COMANDA IL PARTITO CHE HA PRESO PIU VOTI .
Come al solito la discussione diverge su temi ideologici, io terrei fermi alcuni punti
1) il software libero è una bellissima e utilissima cosa, gratuita e libera come dovrebbe essere anche la scienza
2) le licenze che garantiscono che il software libero resti libero sono una bellissima cosa e necessaria
3) le licenze che impediscono che il software libero possa essere usato in software commerciale creano a mio avviso un ghetto per il software libero che non è necessario e ostacola il progresso
4) propugnare il software libero è cosa diversa da tentare di impedire che esista software commerciale. Chi vuole vivere del software che vende è libero di farlo. Chi decide se comprare o no è altrettanto libero. Non c’è un motivo per combattere il software commerciale, mentre c’è un motivo per creare alternative libere.
5) il software commerciale deve essere comprato e pagato in base alla licenza, un conto è scegliere software libero, un conto è violare un contratto. Ogni licenza va rispettata alla lettera. E’ questa la differenza fra libero e gratis.
6) più del software sono importanti i formati dati e la loro libertà. Se credi un documento con software libero che non si legge con la maggior parte del software in circolazione non hai fatto una cosa utile. Il formato ogg è più libero di mp3, ma pochissimi hanno tutta la loro collezione in formato ogg. Il formato pdf è proprietario, ma è un formato di interscambio universale.
A parte le considerazioni sociali che Richard Stallman ha giustamente evidenziato, vorrei far presente quanto ci costa, in licenze, il software proprietario, a parte il solo sistema operativo, che diventa obsoleto ed incompatibile con se stesso ogni due anni, abbiamo gli strumenti d’ufficio, e tutti i software che l’amministrazioni usano, dati in appalto a ditte che fanno riferimento alle solite facce, che usano appoggiarsi ai sistemi tipo windowz.
La politica di queste aziende, è che se usi un tipo di software per lavoro, automaticamente lo installerai sul pc di casa, ma cosa ancor più grave, verrà insegnato nelle scuole per preparare le generazioni future al suo utilizzo nel mondo del lavoro.
Tutto questo porta ad un esborso enorme per licenze da parte dell’utente finale , ma soprattutto da parte dell’amministrazione pubblica, noi alla fine, per usare qualcosa che non funziona, è un prodotto scarso e non affidabile, che ci spia, che viene sviluppato sulle nostre spalle ed a nostre spese.
Un corretto uso del software libero, comporterebbe una riduzione delle spese di gestione enormi.
Le macchine che oggi sono obsolete per far girare sistemi operativi e software proprietari, sarebbero più che idonee per utilizzi con software liberi, con enormi sgravi di spese per l’amministrazioni, che potrebbero utilizzarle per la didattica, per gli uffici nell’uso minore, con grandi risparmi per la collettività.
Quanto ho scritto, è stato provato non solo da me, ma da intere comunità di utenti ed insegnanti di buona volontà, ai quali va la mia sincera gratitudine.
Personalmente porto avanti quest’idea dai lontani anni ’90.
Una goccia non conta nulla, ma con le sue sorelle, alla lunga scava la roccia.
hai ragione si risparmierebbero milioni di euro
grillo ma perchè non parli del reddito di cittadinanza approvato dalla regioen sicilia?
l’hanno chiamato reddito di povertà e si applica a ogni nucleo famigliare che prende meno di 5000euro al mese ossia meno di 400euro al mese..e la regione gli dà altri 5000euro..
quindi secondo questi bastardi che tu elogi e di cui non parli prendere ad esempio 500euro al mese significa sta bene e nessuno ti dà niente..
quindi hai preso una caterva di voti promettendo ciò che non darai mai e che sarà poco più della social card di berlusconi ed applicata a chi muore di fame..
vergognati!
tante parole tanta gente illuso..ma nessun fatto!
Questa la notizia fresca fresc… Scusate ma noi dovremmo allerci con questa gentaglia???
” «L’agenzia Ansa riporta che i militari del nucleo speciale di polizia valutaria della Guardia di Finanza stanno eseguendo perquisizioni a carico di componenti del Consiglio di amministrazione della Banca Monte dei Paschi di Siena.»
Siamo chiari. Presidente ed Amministratore delegato sono prestigiose cariche esecutive che dispongono di molto potere, ma essi sono nominati e diretti dal Consiglio di Amministrazione. É semplicemente impossibile che l’ad possa far qualcosa di propria iniziativa tenendo il cda all’oscuro del suo operato.
Sono tutti i membri del Consiglio di amministrazione ad essere i responsabili dell’operato dell’amministratore delegato.
Ma nel caso di Monte dei Paschi di Siena la quasi totalità dei membri del Consiglio di amministrazione della banca sono tutti pidiessini di acciaio, tutti nominati da giunte rigorosamente pidiessini, tutti supervisionati dai massimi organi del partito.
La dirigenza del Partito Democratico, segretario nazionale in primis, é direttamente responsabile e mandante di ciò che é successo in Mote dei Paschi di Siena.
Adesso le indagini si sono allargate ai membri del Consiglio di Amministrazione, ma la vera pulizia avverrà solo quando saranno chiamati al banco degli imputati tutti i dirigenti del PD, non uno escluso.”
Penso che sarebbe meglio postare commenti inerenti all’argomento
Alcune precisazioioni riguardo a Richard Stallman e al software libero:
1. Richard M. Stallman NON E’ UN ATTIVISTA OPEN SOURCE, ma il FONDATORE e PRESIDENTE della FREE SOFTWARE FOUNDATION, che sostiene il software libero. La filosofia del software libero è molto diversa da quella dell’open source, e anzi sul punto centrale, che è quello della libertà, i due movimenti sono in forte disaccordo. Potete leggere l’opinione di Stallman sull’open source qui:
http://www.gnu.org/philosophy/open-source-misses-the-point.it.html
2. Richard M. Stallman iniziò la sua battaglia per la libertà del software 30 anni fa, quando decise di scrivere un SISTEMA OPERATIVO LIBERO, che chiamò GNU. Questo sistema operativo include anche delle parti di software libero sviluppate al di fuori del progetto GNU, tra cui il kernel LINUX. Linux è solo il nome del Kernel del sistema operativo, che nella sua completezza va quindi chiamato GNU/Linux. E’ molto importante fare questa differenza perché chi ha sviluppato il Kernel Linux (Linus Torvalds) non condivide gli ideali del software libero. Informazioni sulla differenza tra Linux e GNU:
http://www.gnu.org/gnu/linux-and-gnu.it.html
3. Stallman non ha lottato per far risparmiare soldi agli utenti di computer ma per RENDERLI LIBERI. Soprattuto non per impoverire i programmatori. Gli sviluppatori di software libero solitamente si fanno pagare. Viceversa, c’è moltissimo software gratuito che non è assolutamente libero, per esempio Skype, il javascript che i visitatori devono eseguire sui siti più popolari, e l’elenco è veramente lunghissimo, e include anche software che viene distribuito in certe distribuzioni di GNU/Linux, come Ubuntu. Per non parlare del software per dispositivi mobili.
Non direi che Torvalds non condivide gli ideali del software libero, visto che il kernel Linux è rilasciato con la licenza GPL2 . E’ vero che è meno intransigente di Stallman e più orientato al pragmatismo e quindi a volte tollera di più alcune eccezione, ma ultimamente ha tuonato contro il secure boot http://www.tomshw.it/cont/news/torvalds-non-vuole-le-chiavi-secure-boot-nel-kernel-linux/43480/1.html.
Inoltre non sono solo hobbisti quelli che lavorano al software libero, vedi ad esempio Red Hat e le stesse grandi società (HP, Oracle, Intel, Amd, ecc). Forse questo era vero 15 anni fa. E’ vero che queste società tranne Red Hat sviluppano anche software proprietario.
Comunque sul sito http://www.gnu.org sono chiariti ulteriormente i concetti di software libero.
Torvalds ha sviluppato anche software proprietario, ha dichiarato che la GNU GPL e´ una licenza come un´altra ed usa un mac
ARGOMENTO INTERESSANTE VARIEGATO PIENO DI SILURATE.ESISTONO SOFTWARE FREE E A PAGAMENTO .I FREE E A PAGAMENTO HANNO SEMPRE DELLE ROUTINE DI CONTROLLO.INTERESSANTE LEGGERE IN EPIGRAFE TESTO-ARTICOLO “Sei tu che controlli il software che utilizzi o è questo a controllare te?” OPTEREI PER LA SECONDA PERCHE’ I SISTEMI OPERATIVI CHE FANNO GIRARE I PC IN AMBIENTE WINDOWS SONO RICCHI DI ROUTINE DI MONITORAGGIO ,CONTROLLO A STATO.ALLORA UNO PUO PENSARE DI PASSARE AL MAC OS LEOPARD MA ANCHE LUI E’ PASSIBILE DI MONITOR TRACERT GRAZIE ALLA TECNOLOGIA ECHELON INSERITA NEI MISURATORI ELETTRONICI GEMXX DELLA CARA BENEAMATA ENEL.E IL PRINCIPIO DELLA RETE CHE CUOLE UN CONTROLLO ,BASTI OSSERVARE LA STRUTTURA INFORMATICA GLOBALE DEL SISTEMA FINANZIARIO, A LIVELLO TOP ADMINISTRATOR IL SUP ADMIN HA LA POSSIBILITA’ DI SCAVALCARE I FIREWALL DI RETE SOFTWARE E HARDWARE.COMUNQUE LA RETE TI PUO’ ESSERE AMICA E NELLO STESSO ISTANTE NEMICA E AMICA DELLE AGENZIE INTERNAZIONALI.IL TUO COMPUTER TELEFONINO,TABLET SONO UNO STRUMENTO TECNOLOGICO VOLUTO DAI SIGNORI DEL PIANETA,GRAZIE A QUESTI STRUMENTI IL CONTROLLO DELLE MASSE AVVIENE BENE E VELOCE ATTRAVERSO LA NEW TECNOLOGY ,ESSA PORTA IN GREMBO IL DLNA CODE,QUEST’ULTIMO VIENE VIRTUALIZZATO ASSIEME ALLE TUE PERIFERICHE(TELEFONI,TELEVISORI,DECODER,PC,MODEM,AUTO,NAVIGATORI SAT,ALTRO)ENTRA IN MARIAGE CON IL POD ASSEGANOTI DALLA CARA ENEL ECHELON.DA QUEL MOMENTO ASSUMERAI UN NUMERO,INSERITO IN UN DATABASE DETTO ALBERO DELLA VITA.SOLO GLI ELETTI DEL PIANETA POSSONO (ATTRAVERSO UN SEMPLICE CLICK) SAPERE TUTTO PER TUTTO DEL CHI SEI,DA DOVE VIENI E COSA POTRESTI FARE.POTRANNO OSCURARTI O ESALTARTI DARTI RICCHEZZE O POVERTA’.UN GIOCO SURREALE DOVE LA SETE DI POTERE PORTA AD UN COMPROMESSO SEMPRE DI PARTE PER UN OBIETTIVO CONVENIENTE ALL’ELITE’ DEL PIANETA.
Ma che ti sei fumato?
NON FUMO.Certe notizie sono ritenute confidenziali e riservate.
ma che ti sei fumato?
Non sono daccordo con la corrente del software libero, o almeno in parte.
Sviluppare un software costa un mucchio di tempo e soldi. Necessità di personale specializzato e laureato e ovviamente stipendiato.
é molto bello quando un software, magari abbandonato, diventa open source. Apporta qualcosa alla comunita internazionale; invero, quando un software commerciale è in sviluppo è logico che il codice rimanga di proprietà intellettuale e materiale del fautore.
In ogni tipo di attività ciò accade.. Avete mai visto un mago spiegare i suoi trucchi?
Se si vuole fare un software libero si può, come lo si deve poter fare protetto. Anche per la ciò che riguarda la sicurezza informatica che nell’open source diventa nulla o comunque svelata.
Sono discorsi da nerd questi.
La sicurezza informatica deriva dal fatto di poter analizzare il codice, se il codice è segreto ci si può mettere dentro qualsiasi porcata. Sia in malafede che sviste: se il software è libero qualcuno troverà l’errore. Il software affidabile è sempre libero: il 90% dei web server (non sono sicuro che il dato aggiornato sia esatto ma più o meno dovremmo essere lì), e tutto il software che necessita alta affidabilità
Era ora che anche l’Italia tenesse in considerazione il software libero e magari iniziasse ad usarlo nei enti pubblici, risparmiando migliardi in licenze inutili.
penso ke tu sia un troll e dei peggiori io utilizzo sist.operativo linux dai primordi quando c’era Mandrake poi diventato Mandriva,ora sn un felicissimo utente Arch Linux su un pc Ibm TPX41 ormai “obsoleto”per gli standar attuali ma ripeto ne sono felicissimo e sfido utenti con macchine attuali a completare le stesse operazioni anche in multitasking simultaneamente nello stesso tempo,non ho antivirus installati quindi non girano e appesantiscono il sistema girando background ecc.ecc.chi parla male di Linux o non lo conosce o e’in malafede o semplicemente lavora per Maicroshit…o vende hardware e quindi ha interesse lo si cambi ogni paio d’anni.Svegliati pirla
Linux per il desktop e’ morto. Punto e basta.
Non e’ un’alternativa a Windows, non lo e’ mai stata e non lo sara’ mai.
Non ha i requisiti minimi di facilita’ di utilizzo, compatibilita’, portabilita’, longevita’, non ha nulla! E chi sostiene il contrario e’ solo un lunatico frikkettone che deve fare il diverso per partito preso (anche se va ad urtare il proprio interesse, produttivita’ e benessere).
Linux e’ gia’ ampiamente utilizzato in Italia e nel mondo negli ambiti che gli competono (server, dispositivi embedded, power user via shell e molto altro) ma non e’ un’alternativa a Windows nei computer che tutti usate quotidianamente.
E in tutti gli ambiti dove e’ utilizzato professionalmente o:
– non e’ gratuito
– e’ gratuito ma i produttori chiedeno un sacco di soldi per customizzazioni/supporto
Entrando nel merito di quello che dice Stallman alcuni punti sono condivisibili (ad es. sul cloud che non si puo’ esternalizzare) e molti altri no, ma parlate di quello, non di aria fritta (es. “Mio cuggino c’ha UBBUNTU e ci fa girare solitario e funziona benissimo non si pianta mai e non ci sono i virussszzz, Bill Gates BUUU cattivone”)
> Linux per il desktop e’ morto. Punto e basta.
A me sembra che sia Microsoft a star morendo sul desktop, con quella porcheria di Windows 8 che NON piace e che continua ad essere imposto per il classico comportamento CRIMINALE della preinstallazione.
> Non e’ un’alternativa a Windows, non lo e’ mai
> stata e non lo sara’ mai.
Eh sì hai ragione…
Non è possibile avere un’alternativa al mitico sistema operativo fatto di DLL e registro di sistema.
Così mitico che se ci piazzi un malware di Windows 2000 funziona ancora.
> Non ha i requisiti minimi di facilita’ di
> utilizzo, compatibilita’,
Perchè ravanare tra programmi di installazione, Ccleaner, defrag antivirus e firewall vuol dire facile da usare? OMG
Cambiare interfacce dalla mattina alla sera come accade con Windows 8 tra Metro e desktop normale è qualcosa di easy vero?
> portabilita’,
Parli di portabilità e citi Windows? Ma LOL
POSIX questo sconosciuto…
Dai amico, sei un troll.
> longevita’,
ahuahuhauhauhauahu
Questa è mitica.
> non ha nulla!
Hai ragione.
Non ha nulla.
Non ha i tuoi spyware, antivirus, defrag tool, registro ecc.
Buona sverminata, troll.
> E chi sostiene il contrario e’ solo un lunatico
> frikkettone che deve fare il diverso per
> partito preso (anche se va ad urtare il proprio
> interesse, produttivita’ e benessere).
ahuhauhauhu
Bellissima. Sei un comico nato.
“Va ad urtare il proprio benessere” ahuahuahuahu
Mai riso così tanto…
> ma non e’ un’alternativa a Windows
> nei computer che tutti usate quotidianamente.
Si vabbè dai.
Non essere ripetitivo però eh…
Inventa battute nuove, se no diventi noioso.
> E in tutti gli ambiti dove e’ utilizzato
> professionalmente o:
> – non e’ gratuito
Mi fai un esempio?
> – e’ gratuito ma i produttori chiedeno un sacco > di soldi per customizzazioni/supporto
Mi fai un esempio?
Oddio, sto scrivendo mediante un laptop con linux e ci riesco benissimo. Non sono un informatico eppure utilizzo GNU-Linux dal 2000 (Red Hat 7.0). Ho installato lo stesso sistema nel PC del negozio di mio figlio il cui gestionale, compreso e-shop, viene gestito dal browser. Mio nipote avvocato penalista utilizza da sempre GNU-Linux nel suo ufficio senza aver mai avuto problemi. Insomma, la lista di chi utilizza GNU-Linux e che conosco è abbastanza lunga. Poi uno può scegliere ciò che gli pare, ma certo non piratare programmi proprietari. È una pratica illegale oltre che immorale.
Inutile discutere coi talebani di Linux, sono troppo stupidi
il pirla era per te ovviamente,mi sono anche dimenticato di dirti che ho due figlie giovani che ormai da un paio d’anni utilizzano Ubuntu senza il minimo problema,anzi un problema c’e’stato …i compagni si scuola mi hanno chiesto di installarlo nei propri pc dapprina in dual-boot ovvero in convivenza con windows(per insicurezza riguardo al nuovo e per le dicerie che circolano inerenti pseudo incompatiblita’con i software e difficolta’di utilizzo,insomma per cazzate come quelle che tu spari)poi mi hanno chiesto di eliminare l’ingombro dal disco dovuto a windows….svegliati pirla
Grande kombatty il $i$tema!!!
Risparmiamo in tutti i PC della PA 50 euro di windows cosi’ potremo spenderli in assistenza, per avere qualcosa che funziona peggio, causa problema di incombatibilita’ nei documenti e nei software (IL FATTO CHE SIA WINDOWS CHE NON RISPETTA CERTI STANDARD NON CAMBIA NULLA, LO STANDARD E’ DATO DALL’UTILIZZO, SE TUTTI UTILIZZANO FORMATI WINDOWS, QUELLO E’ LO STANDARD, NON QUELLO DEFINITO DA UN QUALCHE ENTE LIBERO OPEN SOURCE ROSE E VIOLETTE, SARA’ GIUSTO O SBAGLIATO MA QUANDO SI VA PASSA ALLA PRATICA CI SONO SOLO DUE RISULTATI: FUNZIONA O NON FUNZIONA. LINUX NON FUNZIONA!!! E NON PER COLPA SUA FORSE, MA QUESTA E’ LA REALTA’!! SE POI VOLETE INSEGNARE A TUTTI A COMPILARE UN KERNEL FATE PURE MA PRIMA FORSE SAREBBE IMPORTANTE INSEGNARE L’ITALIANO ALLA GENTE O DARGLI UNA QUALCHE COSCIENZA CIVICA).
talebani dell’open source che non uscite mai dal vostro angolino siete patetici e non avete il minimo contatto con la realta’!
Le GUI di Linux fanno pena! otto milioni di progetti frammentazioni non c’e’ uno standard che sia uno e state sempre a litigare fra poi fra chi ne sa’ di piu’ o su quale distribuzione funziona meglio, se aveste guardato oltre il vostro stupido naso magari sareste riusciti a creare qualcosa di organico ed utilizzabile e invece no.
La vostra testardaggine ideologica vi ha impedito di far diventare Linux un’alternativa reale a Windows in ambito desktop.
Siete supponenti, arroganti, tirate sempre le solite cavolate per denigrare Windows un sistema operativo che ha fatto passi da gigante da Vista in poi ed e’ diventato moderno mentre voi siete rimasti nel 1990 e ve la ridacchiate come stupidi additando a BSOD o altre stronzate che non esistono neanche piu.
> Grande kombatty il $i$tema!!!
Lo ripeto. Sei un troll.
> Risparmiamo in tutti i PC della PA 50 euro di
> windows cosi’ potremo spenderli in assistenza,
L’assistenza è un costo da sostenere anche per Windows.
E NO. Non costa 50, visto che si parla di licenza per MACCHINA.
> per avere qualcosa che funziona peggio,
Certo.
I gestionali VB6 invece funzionano bene, vero?
> causa problema di incombatibilita’ nei documenti
Il problema è Office. Non Linux.
> e nei software
Eh si. Il solitario è diverso
> LO STANDARD E’ DATO DALL’UTILIZZO, SE TUTTI
> UTILIZZANO FORMATI WINDOWS, QUELLO E’ LO
> STANDARD
Poche idee e ben confuse.
Standard de facto != standard.
IE6 docet.
> SARA’ GIUSTO O SBAGLIATO MA QUANDO SI VA PASSA > ALLA PRATICA CI SONO SOLO DUE RISULTATI:
> FUNZIONA O NON FUNZIONA.
E infatti oggi l’IT nelle PA NON funziona.
> LINUX NON FUNZIONA!!!
A Monaco devono essere pazzi…
> MA QUESTA E’ LA REALTA’!!
Letta su microsoft.com immagino…
> SE POI VOLETE INSEGNARE A TUTTI A COMPILARE UN
> KERNEL FATE PURE
E saremmo noi quelli che parlano di luoghi comuni?
> talebani dell’open source che non uscite mai
> dal vostro angolino siete patetici e non avete
> il minimo contatto con la realta’!
LOL
> Le GUI di Linux fanno pena!
ModernUI invece è bellissima, vero?
> otto milioni di progetti frammentazioni non
> c’e’ uno standard che sia uno
L’ignoranza è una brutta bestia.
FreeDesktop.org questo sconosciuto…
> e state sempre a litigare fra poi fra chi ne
> sa’ di piu’ o su quale distribuzione[…]
> La vostra testardaggine ideologica vi ha
> impedito di far diventare Linux un’alternativa
> reale a Windows in ambito desktop.
Linux è già una alternativa reale.
> Siete supponenti, arroganti, tirate sempre le
> solite cavolate[…] 1990 e ve la ridacchiate
> come stupidi additando a BSOD o altre stronzate > che non esistono neanch
parli dello stesso Vista che Jim Allchin (l’ingegnere che l’ha sviluppato) disse che era una porcheria?
Sei un troll. E pure ignorante.
oramai la breccia è aperta, tutto non sarà più come prima!!!!!!!
W M5S
Visto che la coscienza fa si che chi nasce e’ pronto a vivere nel tempo che lo aspetta, pensare che dei ragazzini possono gestire il sistema senza che il sistema gestisca loro mi rende felice
é giusto… io aggiungerei che non ha senso pagare tantissimi soldi per software che sono da anni in commercio e solo perchè si sono fatti il nome espandendosi in tutto il mondo con l’immissione voluta di serial n° o di crack utilizzabili per tutti, poi hanno costretto praticamente tutti gli studi o simili di dover comprare licenze e che queste ogni 6 mesi si rinnovano a suon di euro… tutto questo non ha senso… anche qui si deve trovare la soluzione open source o free, perchè alla fine il ritorno c’è comunque, soltanto che le grandi softwarehouse devono guadagnarci tanto… come chi fabbrica i chip ecc…. perchè dobbiamo sempre pagare tanto ad ogni piccolo aggiornamento hardware? mentre se fossimo al passo con le invenzioni reali, a quest’ora saremmo già andati su Marte… è sempre il solito discorso del profitto e intanto la gente muore di fame… e di ignoranza…
Mi puoi dire quali sw di produttività si devono rinnovare con licence semestrali che costano suon di euro ? Il problema del sw libero è un non problema, office XP è uscito nel 2001 ed è tuttora miglire delle varie suite open… Il costo della licenza è stato già pagato ed ammortizzato, così come i costi di formazione. Il costo della licenza del SO è annegato in quello del PC e val qualche decina di euro. Sicuramente sarebbe più longevo dell’obsolescenza dell’hardware (vedi pure gli smartphone i cui modelli vengono sfornati molto + rapidamente del SO).
Per sbaglio ho risposto al commento sotto invece che a questo.. comunque, la questione non è il prezzo , è la libertà..
E’ da tempo che uso Kubuntu (in parole povere la Distro Ubuntu con interfaccia grafica a base KDE). E ho usato anche altre distro Linux.
In passato ho usato i prodotti Microsoft, perchè erano quelli che avevamo nelle scuole e poi anche in ufficio al lavoro. Ma mi sono sempre chiesto se non c’era di meglio. Qualcosa che non fa sempre capricci e scarica la colpa a virus e quant’altro.
Mai avuto problemi di virus o quant’altro su Linux, grazie anche al fatto che è costruito su singoli pacchetti e non una cosa dove tutto è interdipendente.
Certo, non sopporto nemmeno tutto l’hype che si è avuto attorno ai Apple/Macintosh. Prodotto sicuramente più valido rispetto a quelli di Bill Gates, ma dove gli ultimi MacOS non sono altro che evoluzioni proprietarie e chiuse della stessa base di Linux, ovvero un sistema Unix certificato (mentre Linux non ha il certificato che ha un suo prezzo).
Ovvio, c’è poi il buon Android, altra evoluzione proprietaria su base Linux, sviluppato dalla Google. Per ora, su Smartphone e Tablet convivo con quello. Ma appena trovo una versione Linux valida, verrà caricata quella.
Android non è proprietario, è opensource. Che poi lo sia meno di altri progetti è verissimo, ma nessuno di quelli famosi raggiunge l’indice del 100% (linux ed eclipse compresi) di open governance.
Per quanto riguarda ubuntu è mia convinzione (e anche di stallman) che dalla 12.10 sia diventato zeppo di spyware (http://www.fsf.org/blogs/rms/ubuntu-spyware-what-to-do), spero in un’inversione di tendenza perchè tra le distro desktop è oggettivamente la + diffusa e col miglior supporto della comunità.
Non è una questione di costi ma di libertà!
leggi
http://www.gnu.org/philosophy/
Scusa in realtà volevo rispondere al commento sopra.. errore mio
io la chimerei manipolazione della libertà altrui a scopo economico………………………
Tutto il bene possibile per il software open source: nella scuola dove insegno lo utilizziamo da 8 anni per tutte le attività con i ragazzi e funziona alla grande senza quasi mai dare problemi. Per chi non lo sapesse è talmente funzionale e ben funzionante che viene utilizzato anche per prendere la patente europea del computer (ECDL) sia a livello base che avanzato.
Le pubbliche amministrazioni dovrebbero essere obbligate ad utilizzarlo.
Magari venisse utilizzato in tutte le scuole.
E l’avessero usato ai tempi miei, sarebbe stata una gran cosa, mentre invece col fatto di aver avuto tutti Windows-PC nel laboratorio Computer (eccetto un singolo Mac che era “il mito”), forse non avrei avuto tanta esitazione a passare al OpenSource.
Per fortuna oggi utilizzo solamente quello.
Vedete è solo una questione di priorità, provate ad andare in somalia, fermate una persona e ditegli: “Libero software in libero stato” e vedete poi la reazione.
Dubito che i Pirati Somali utilizzino software proprietario sul quale dettengono i diritti, per seguire le rotte delle navi da commercio.
Bene! Mi piace. Attenzione all’uso delle regole come le tre carte. I tecnici, leggi funzionari, sono dei loro. Buon lavoro. sono qui se serve qualcosa per il territorio.
A voi vi piacciono queste cose qua è?
Libero sw in libero stato.
MA QUELLO CHE MANCA E’ IL LAVORO VI RIESCE DI CAPIRLO O NO.
MI FREGA UNA SEGA DEL LIBERO SW IN LIBERO STATO SE NON C’E’ IL PANE.
Io non capisco la questione della piattaforma online. come si fa a parlare di software libero?
vogliamo che il dialogo fra cittadini ed istituzioni esca dal controllo dell’azienda casaleggio e dalle manie DA TECNOCRATI.
NOI VOGLIAMO LA COMUNICAZIONE TRA CITTADINI E ISTITUZIONI PUBBLICA NON MEDIATA ATTARVERSO UN BLOG PRIVATO. VOGLIAMO questa dialettica PUBBLICA E NON VOGLIAMO CONSIDERARE ELETTORI come un semplice cliente della sua azienda.
ATTENZIONE ALLA E-POLITICS! QUESTI POST SUL FREE-SOFTWARE SONO UN INIZIO DELLE VOSTRE ASPIRAZIONI NASCOSTE.ecco le merdate delle parlamentarie. NON ESISTE mettere internet fin dalla scuola elementare..VOLETE ROBOTTIZZARE L’INFANZIA PER CREARE COSA??casaleggio pensa che qusto paese sia un cliente della sua azienda di comunicazione??COME SI FA A FAR COESISTERE IL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’INTERNO DI UN LINGUAGGIO NEOLIBERISTA DA CONTROLLO MEDIATICO!
CASALEGGIO è il più grande conflitto di interessi ALTRO CHE FREE SOFWARE.
————————————————–
sfido i grillini. nella legge sul conflitto di interessi perchè non fanno un BLOG pubblico gestito dal MINISTERO delle comunicazioni e attiviamo una PIATTAFORMA PUBBLICA ONLINE, ANZICHè sottostare ai divieti e ai controlli di un BLOG PRIVATO???
SE VOGLIONO FARE LA RIVOLUZIONE DI INTERNET E LIBERPO SOFTWARE IN LIBERO STATO, SPOSTIAMOLA SUL PUBBLICO!!!!i
o SONO CITTADINO PRIMA DI TUTTO. NON SONO UN UTENTE DEL BLOG DI CASALEGGIO/GRILLO.
Beppe vai da Monti ma con una telecamerina Web.
Iniziamo ad accendere il faro sulle istituzioni italiane 😉
3- ISTITUIRE LA PATRIMONIALE SOLO SUI BENI DI LUSSO: BARCHE, NAVI, AUTOVETTURE DI ALTA CILINDRATA ,ELICOTTERI, AEROPLANI, ECC…. ED A CHI NE POSSIEDE PIU’ DI UNA SUPER TASSA.
4-ELIMINARE IL VOTO AI MEMBRI DELLA CHIESA CONSIDERANDO CHE VOTATO GIA’PER PER IL LORO STATO VATIVANO; ELIMINARE I PATTI LATERANENSI CON IL VATICANO : PER CUI ELIMINARE GLI STIPENDI AI PRETI, FARE PAGARE L’ICI, ELIMINARE VITALIZI AL CLERO, FARE PAGARE DI PROPRIA MANO LA MANUTENZIONE AI MANUFATTI. IL VATICANO HA ENTRATE MOLTO ELEVATE CHE POTREBBERO RISANARE I CONTI ITALIA..ECC….
5- ISTITUIRE LA TASSA SUGLI IMMOBILI (ICI) A PARTIRE DALLA SECONDA CASA PER I NUCLEI FAMIGLIARI E PER INTERO A TUTTI GLI ALTRI, COMPRESO CHIESE, ENTE, ISTITUZIONI, SCUOLE, ASILI, CASERME, COMUNI, REGIONI,SINDACATI, ECC….
6- ELIMINARE LA SOVENZIONE AI QUOTIDIANI (LA CARTA STAMPATA). ELIMINARE LA SOVENZIONE AI PARTITI POLITICI, RITIRO DELLE FORZE ARMATE ITALINE DA OGNI PARTE DEL MONDO.
7- TUTTI GLI SCONTRINI FISCALI,(COMPRESA LA SPESA PER ALIMENTI ) E FATTURE DETRAIBILI DAL REDDITO.
8- ELIMINARE IL PRESIDENTE DELLA REPPUBLICA, META’ PARLAMENTARI ED IL SENATO ED ISTITUIRE IL PRESIDENZIALISMO IN CARICA QUATTRO ANNI VOTATO DAL POPOLO SOVRANO.
9- ELIMINARE LE PROVINCE E TUTTE LE ISTITUZIONI BALLERINE :CONSOB, COVIP,CONSIP, COPAS ,INAIL, ANTITRUST, PRIVACY, AGCOM, ISVAP, AEEG, SISMI, ATO, GSE, COPAT, ETI, UNIV, ENAC, COPASIR, ANCI, INPDAD. MOLTE SONO SOLO DOPPIONI AD ALTRE SERVONO SOLO PER SISTEMARE POLITICI.
10- PRIVATTIZZAZIONE DI TUTTI I MESTIERI E LICENZE CON ELIMINAZIONE DI TUTTI GLI ALBO PROFESSIONALI, IL LAVORO PREMIERA’ I BRAVI GLI ALTRI SOFFRIRANNO. NON E’ GIUSTO CHE UN DIPLOMATO OPPURE UN LAUREATO DOPO AVER PRESO IL TITOLO DI STUDIO DALLO STATO DEVE NUOVAMENTE RIPRENDERNE UN ALTRO PER LO STESSO ORDINE E GRADO.
2- ELIMINARE TUTTI I VITALIZI A TUTTE LE PERSONE, ANCHE I DIRITTI ACQUISITI SULLE PENSIONI, ENTI ED ISTITUZIONI , AZZERRANDO TUTTE LE PENSIONI CON UN MINIMO GARANTITO PARTENDO DA 1000 E POI AGGIUNGERE LE CONTRIBUZIONI E LA SOLA INVALIDITA’ – NON E’ POSSIBILE CHE ALLO STATO ATTUALE ESISTONO PENSIONI DA 20.000,00 AL MESE ED LA STRAGRANDE MAGGIORANZA SIA DA 400,00 AL MESE.
3- ISTITUIRE LA PATRIMONIALE SOLO SUI BENI DI LUSSO: BARCHE, NAVI, AUTOVETTURE DI ALTA CILINDRATA ,ELICOTTERI, AEROPLANI, ECC…. ED A CHI NE POSSIEDE PIU’ DI UNA SUPER TASSA.
4-ELIMINARE IL VOTO AI MEMBRI DELLA CHIESA CONSIDERANDO CHE VOTATO GIA’PER PER IL LORO STATO VATIVANO; ELIMINARE I PATTI LATERANENSI CON IL VATICANO : PER CUI ELIMINARE GLI STIPENDI AI PRETI, FARE PAGARE L’ICI, ELIMINARE VITALIZI AL CLERO, FARE PAGARE DI PROPRIA MANO LA MANUTENZIONE AI MANUFATTI. IL VATICANO HA ENTRATE MOLTO ELEVATE CHE POTREBBERO RISANARE I CONTI ITALIA..ECC….
Beh queste menate sulla libertà di utilizzo di un programma non vanno tanto d’accordo con lo stato di totale disorganizzazione in cui piattaforma online del M5s. Non voglio fare critiche immotivate, ma credo che siamo tutti d’accordo sul fatto questa piattaforma fa abbastanza pena:
-i commenti che l’utente pubblica scompaiono sommersi da altri commenti, rendendo impossibile recuperarli e continuare discussioni con altri utenti
-pubblicare anche un solo commento è una sofferenza
-i top comments dovrebbero stare in alto altrimenti non li legge nessuno
-la grafica fa schifo
-amazon kindle ha un po’ rotto i coglioni
-eppoi vogliamo cambiare ‘sto dominio? quando grillo di farà da parte (e l’ha detto più volte) dovremo ancora discutere sul blog di grillo?
Vi prego fate qualcosa perché così non si può andare avanti
Disideravo far notare che, essendo da 1 mese e 1/2 in un ufficio del Ministero della Giustizia (o dell’ingiustizia…) ho trovato sul pc assegnatomi LibreOffice.
Purtroppo ci sono diversi problemi di compatibilità con i file pregressi, soprattutto quelli con un sacco di funzioni di tipo database.
E’ facile parlare teoricamente, un pò meno quando ci si cala nella realtà!
Un invito ai neo-parlamentari inerente la giustizia:
cambiare la legge che affida l’incarico di Giudice di Pace a pensionati, LAUTI pensionati già giudici o alti funzionari dello stato. Mettere dei giovani che conoscano il nuovo codice… accorpare con raziocinio, modificare il codice per velocizzare gli adempimenti, spostare il personale dove serve e combattere l’imboscamento! Chi vuol capire capisce!
Insisti, tra poco non avrai più nessun problema. Che poi io leggo continuamente file excele e word, con veramente pochi problemi… Se il problema è con i file access, e ti serve un aiuto fai sapere..
Grande Stallman!!
ma per caso anche il sig. Casaleggio è d’accordo?
in tal caso gli vorrei chiedere di mettermi a disposizione il suo software per l’e-commerce della casaleggio associati!
e dopo il software libero anche le case libere per TUTTI, chi ha più di una casa la deve dare a chi non c’è l’ha!
e i soldi a TUTTI, chi ha più soldi che li divida con chi non c’è l’ha!
Dai Grillo distruggili TUTTI così il prossimo anno vengo a farmi 2 settimane di vacanze a casa tua a Marina di Bibbona!
“chi ha più di una casa deve darla a chi non ce l’ha”
ehi, non per offenderti, ma guarda che il comunismo è crollato da un po’
Scusate siccome si parla di opne source penso che ci siano menti aperte che leggono. Vorrei spezzare una lancia in favore della causa per le donne maltrattate. Stavo ascoltando la Cosa, il canale del cambiamento, non so perché non mi funziona la chat; c’era il
giornalista di Rai Tre che faceva un quadro chiaro del macismo in
Italia. L’ anno scorso una donna al giorno é stata uccisa. Ogni giorno
arrivano denunce di maltrattamenti (dati istat). Esce fuori un paese
ostile alle donne ultimo in graduatoria prima dei paesi arabi per
sostenere le donne che denunciano. Il macismo mi ha tormentato tutta
la vita, da un fratello che fa come gli pare e non mi rispetta a un
fidanzato che quando ho tentato di lasciarlo mi ha gridato della
puttana, perché la pensavo in modo diverso da lui. Tutta la vita
dovró e vorró dire come la penso e la veritá, non é direttamente colpa loro, so che
sono immersi in una societá ipocrita nella quale gridare e mancare di
rispetto alla compagna o al compagno é normale, e in cui i panni
sporchi si lavano in casa. Sono una donna indipendente enon bisogna
avere paura di donne come me ma anzi appoggiarle, apprezzarle. PErché
non siamo statuine che ci siamo quando serve. Ognuno si prenda le sue
responsabilitá. L’amore non é un contratto ma é una sfida, che bisogna
assumere come assumersi dei rischi. Bisogna stare al gioco senza
rompere le regole facendo piazza pulita con la violenza. PErché i
sentimenti vanno protetti, e anche una sola parola di scherno puó
spezzarli.Un bacio, spero che ti faccia riflettere.
tu hai scritto: “Il macismo mi ha tormentato tutta
la vita, da un fratello che fa come gli pare e non mi rispetta a un
fidanzato che quando ho tentato di lasciarlo mi ha gridato della
puttana, perché la pensavo in modo diverso da lui.”
ti pare che sia un problema che tange gli italiani il fatto che tuo fratello non ti rispetta o che il tuo ex ti ha insultato? CRESCI! E come osi equiparare queste sciocchezze a ciò che è capitato alle vittime di violenza!
Sogno un movimento 5 stelle libero da persone come te.
I use Linux and follow Stallman. I’m not seeing him like a GURU, but as a manufactor of Linux Operative System.
Uso Linux e seguo Stallman. Non lo vedo come Guru, ma come produttore del Sistema Operativo Linux.
Stallman ha sviluppato il sistema operativo GNU, Linux è il suo kernel
Governo tecnico o Governo politico? ciò che importa agli italiani è di uscire al più presto da questa crisi e spero che il M5S, che ho votato, dimostri di dare urgentemente al paese una risposta sensata senza se e senza ma!
Lavoro-ambiente-finanza.Siamo amici del xx municipio-Roma e con gioia abbiamo accolto il risultato del M.5.S.,merito non già dell’ideale di
cambiamento,ma della riscossa del bene sul male.
Sarebbe nostro desiderio incontrare delegati di
zona al Parlamrnto per dialogare sulla politica di
lavoro,ambiente e reperimento risorse finanziarie,
anche in vista dell’avvento di conquista del Comune di Roma Capitale.Desideriamo più che mili-
tanza testimonianza.paolo.perilli23@gmail.com
Ma nel Movimento come si fa a valere uno??
cioè, se io non sono d’accordo con quello che dice grillo cosa faccio?
lo scrivo qui?
qualcuno legge quello che scrivo e prende nota del mio pensiero?
c’è una conta dei favorevoli e dei contrari alla linea che sta tenendo M5S?
o ci sono solo urla indistinte costituite da centinaia di uno e poi le decisioni sono prese da due leader che, ad oggi, non hanno condiviso nulla col sottoscritto?
caro fabio x caso coloro che votavi prima del movimento ascoltavano le tue parole??? non abbiate fretta non si cambia la situazione italiana in un batter d’occhio abbiate fiducia senza abbaiare troppo,fino ad ora siamo stati manipolati da un nugolo di ladri malfattori e vedrete non se ne andranno senza averle provate tutte ed i colpi bassi sono la loro specialita’ preparatevi a storie pese.
Vai qui http://www.beppegrillo.it/movimento/
Proponi, commenti, voti.
È in beta
ho letto commenti di gente che accusava gli amministratori del blog di non pubblicare i commenti non graditi agli amministratori..fatevi un giro nei vari corriere della sera,o repubblica e scrivete qualcosa che vada contro il PD..tutti i miei commenti non sono stati pubblicati..volevo dirlo per dovere di cronaca..
EFFETTO ZENER
*dal romanzo socioeconomico “Effetto valanga” (1974) di Mack Reynolds.
*Marv Seller estrasse un grosso fascio di banconote nuove di zecca.
-Che roba è?- chiese.
-Denaro, è evidente.
Sellers rise con amarezza. -Denaro dal governo degli Stati Uniti?
-Sì- disse Patrick…
Sellers cominciò a sgranare gli occhi.
-E ce ne sarà ancora- si affrettò ad assicurare Patrick. -Quando avrete finito di spendere questo.
-Sta bene- disse Sellers. -Ho anch’io un senso patriottico. Cosa devo fare?
—
La storia in breve…
Tucson, Arizona:
Marvin Sellers (lavoratore a reddito fisso) una sera fa i conti e si accorge di non potersi permettere un nuovo frigorifero; annulla l’ordinazione e mette in moto così, in un terribile effetto valanga, un cataclisma recessivo di vaste proporzioni. Una reazione a catena di sfiducia arriva a paralizzare il Paese. Finché un giorno, dopo diverse indagini governative, si scopre il “colpevole” e viene inviato a casa di Marvin un commando speciale armato di tutto punto e con una sacca piena di soldi, con l’ordine di fargli comperare quell’accidenti di frigo e pensare ad altre spese future.
La storia è ironica e non è niente a confronto con la gravità planetaria di questi tempi, ma è di un futurismo bestiale. L’idea: rimettere in giro l’economia permettendo di vivere a chi non ha i soldi per farlo.
“Effetto valanga” è una bella lezione, ma le valanghe si possono fermare.
Quello che mi fa paura è un altro effetto: l'”Effetto Zener”. Lo zener è un diodo che viene messo a protezione dei circuiti elettronici. Se vi interessa potete leggerne su internet. L’effetto zener è terribile: oltre un certo punto di tensione e di corrente inverse, detto “di ginocchio” , lo zener non può più nulla e anziché proteggere precipita i suoi atomi e si distrugge.
Non credo ci sia molto tempo per evitarlo.
Cerchiamo di essere responsabili.
Il ginocchio è vicino.
Lo sapevamo, tutta la casta dei giornalisti comandati dai partiti collusi che ci hanno ridotto in questo stato stanno usando tutte le armi a loro disposizione e non, addirittura inimmagginabili, psicologiche e quant’altro per attaccarci e provare a distruggerci………………….mi fanno ridere non hanno ancora capito niente, niente sarà più come prima, è finita la pacchia, non c’è più trippa per gatti, o collaborate con noi o è meglio se vi togliete di mezzo.
w grillo
Insomma…”non farete prigionieri”…. bene, complimenti… ne più ne meno come i berluscones di prima maniera…
L’OBBLIGO di utilizzare software esclusivamente open è una stupidaggine.
In alcuni casi è peggiore, non supportato, non testato, non garantito ed il costo di assistenza a volte enorme.
Il fatto che gli UTENTI possano andare a vedere i sorgenti è completamente inutile.
Ci sono diversi software open che uso di frequente con ottimi risultati ma non si deve dare l’obbligo di usare open o chiuso. Si deve utilizzare sempre il meglio in base al caso.
Sono pienamente d’ accordo con te
Io sono fiduciosa e contenta di questi cambiamenti, ma diche vi preoccupate? Di maggioranze, minoranze, ma qua bisogna studiare, bisogna aprirci , e basta essere paesani provinciali! Perché l’Italia dell’eccellenza deve andare all’Estero per fare la differenza??? Non é giusto. Un saluto a tutti i grillini e coraggio.
Scusa ma qua si esagera!
descrivere Richard Stallman come “programmatore, informatico e attivista statunitense” è come definire Leonardo Da Vinci “un idraulico che a tempo perso si occupa di pittura, arte e ingegneria”
Insomma, vabbe’ che certi personaggi non hanno bisogni di presentazioni ma….
…. Stiamo parlando di Stallman, cacchio!!!
perche´ scusa ?
chi e´ sto qua che hai citato “Leonfranco da Vinci” ??
e chi é ??
ma lo sa questo qua che noi in taglia ci abbiamo i tunnel coi neutrini che vanno da Macerata, in Basilicata fino al Cern di Ginevra in Germania ?
Era ora che qualcuno pensasse di rendere le istituzioni opensource sia dal punto di vista prettamente informatico che politico ideologico. Un governo opensource, libero, aperto, trasparente, condiviso.
PECORARO SCANIO
Protagonista anche da ministro, di figuracce e poi di inchieste. Un impresentabile, si mise a ridere in Chiesa con Errani ai funerali delle vittime di Nassiriya. Alla ricerca di un nuovo posto da poter sfruttare, ora “voci” dicono ci sia il Movimento pronto ad accoglierlo. APPLAUSI!!
Spero di cuore che queste siano voci infondate amici, perche’se cosi’non fosse, come vi ho votato,cosi’ son pronto a mandarvi a quel paese…
un abbraccio.
Condivido la preoccupazione. Pecoraro Scanio è la peggiore espressione della classe politica che noi vogliamo azzerare. E il discorso non vale solo per lui. Dobbiamo vigilare. La prima e più importante condizione di successo del MoVimento è e rimarrà sempre l’immagine e la qualità effettiva degli appartenenti!
Vigiliamo, tutti !
Alessandro Santarelli
Condivido pienamente (uso Linux da almeno 10 anni ormai) e stimo enormemente Stallman, ma se è giusto sottolineare i vantaggi del software libero, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e il controllo di cosa effettivamente un’applicazione sta facendo con i nostri dati, qui viene trascurato completamente un altro aspetto fondamentele: la sicurezza dell’hardware.
Tendiamo a dimenticare che quasi tutti i componenti di cui sono costituiti i nostri computer sono prodotto in Cina, un paese che ha fatto della sorveglianza e dello stretto controllo dell’informazione (di qualsiasi genere) una pratica sistematica e consolidata, sia come mezzo di repressione del dissenso interno, che per scopi di spionaggio industriale e militare.
Aziende come Huawei e ZTE sono sospettate di collaborare in questo senso con il governo Cinese, e c’è chi ritiene che l’80% degli apparati di telecomunicazione in uso in occidente sia infettato da backdoor, a livello di firmware o perfino nel BIOS, per cui molto più pericolose e difficili da rilevare ed eradicare di quelle a livello applicativo!
In conclusione è giustissimo spingere per un passaggio dal software proprietario a quello libero, ma la vera sfida sarebbe liberarsi da questa dipendenza dall’hardware proveniente da paesi palesemente non democratici, che non danno sufficienti tutele alla libertà di informazione ed alla privacy, tornando ad investire e sviluppare una nostra industria micro e nano-elettronica, il che avrebbe inoltre enormi ricadute e benefici sia in termini occupazionali che sul nostro tasso di innovazione e sviluppo!
quante stronzate!!!!
RMC ORE 13.00 DEL 5/03/2013:
“Il M5S fa marcia indietro e dice no al governo técnico” (titolo)
Ieri Crimi sembrava aver aperto dicendo: vediamo”
E QUESTA È L’INFORMAZIONE DEI MASS MEDIA???????????
NON È CHIARO ANCORA IN CHE RAZZA DI SISTEMA VIVIAMO?
VOLETE FINIRLA COI COMMENTI NON INERENTI AL POST? HO CHIESTO DI CANCELLARLI…E PREFERISCO MANGIARE DAL CASSONETTO DELL’ORGANICO PIUTTOSTO CHE MORIRE DI FAME….CIOE’ VOTO BERSANI …ANDATE SUGLI ALTRI POST
io ho votato grillo con la speranza che andasse al governo ora che potrebbe andarci non ho capito che cosa vuole fare, possibile che non ha capito di aver fatto il pieno dei voti, se non fa nulla può solo tornare indietro io infatti non lo voterò più di buffoni ne abbimo avuti abbastanza
Peppinu’…!!!!( Beppe in calabrese )
mi stai facendo perdere valore ai miei modesti risparmi depositati. Se dichiari di essere un protagonista attivo della politica italiana devi dare conto degli effetti derivanti dalle tue azioni. Stai SPERPERANDO i soldi ( direttamente e indirettamente)degli italiani. Nessuno può negare che la situazione tende al peggio. Tu puoi mettere un freno…. Berlusconi no !…Visto che ti diverti a ” grilleggiare ” ti propongo una bella legge : il voto diventa palese e facciamo pagare, di volta in volta, l’ aggravio del deficit publico solo a quella parte di elettori che hanno votato i politici che l’ hanno causato. Esempio: berlusconi ha peggiorato il deficit di tot miliardi ? Questa somma la devono corrispondere i suoi elettori; grillo ” può ” aiutare la baracca, come sostiene tutto il mondo, ma si rifiuta peggiorando la situazione ? Anche i suoi elettori devono sborsare la somma del surplus di disavanzo che ne deriva.Troppo comodo GIOCARE con i soldi di tutti. Al contrario se il bilancio è positivo gli viene riconosciuto un bonus ad ogni elettore di quel partito. Quello che è giusto è giusto ! Quindi se vuoi fare filosofia e SPERPERARE i nostri soldi sei pregato di riflettere. O li sperperano i politici o li sperperi tu lo sperpero è sperpero. Non esiste lo sperpero filosofico consentito.
Peppinu’…due piu due fanno quattro. Tu puoi fare cose normali estremamente utili per questo paese e invece SPERPERI risorse. Inoltre: TU CI STAI RIMETTENDO PER QUELLO CHE STA FACENDO
” GRILLO ” ? Se si.. dimmi QUANTO…se sei onesto che poi io ti dico il mio.
SONO MY_5 HO POSTATO 4 COMMENTI DA LEGGERE
CERCATELI SCRIVO GRANDE E INTESTATO
MONTI MONTI MONTI VERO CAPO DELL’ EUROPA BCE IT
CHE DETIENE LA CORDA DEI SOLDI E DEI TRATTATI
TAGLIA TASSA PRIVATIZZA PAREGGIO BILANCIO
HA CHIAMATO I CAPI GRUPPI DEI PARTITI
COMPRESO GRILLO
E GLI HA RICORDATO CHE COMUNQUE VADI
CI SONO ACCORDI EUROPEI DA RISPETTARE
IMMAGINO CHE IL SI SIA STATO UNANIME.
SENZA SOVRANITA’ SEI SPACCIATO
HANNO TUTTO SOTTO CONTROLLO E NON MOLLANO
COSTI CHE FAI LA FINE DELLE GRECIA TE
PAESE PIU’ RICCO E CORROTTO POLITICAMENTE.
SONO MY_5 UNO DEL MOVIMENTO HO VOTATO E SEGUO
FATEVENE UN’ IDEA NON TUTTO E’ ORO SE LUCCICA
FATE COPIA INCOLLA TENETELI LEGGETELI E MANDATELI
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
DEI 2.000 MLD. E’ LA FINE FERMIAMOLI DEFINITIVAMENTE
COPIATE I COMMENTI LEGGETELI E FATELI PASSARE
MOVIMENTO IMPARATE A PENSARE E PARLARE COSI:
.PARMA: Università studentessa denuncia verita` sull’Euro-Truffa
http://www.youtube.com/watch?v=HdvGfPO9cNI
FORZA AL LAVORO MY_5
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
L’Equador cancella Il Debito Pubblico [Italiano]
http://www.youtube.com/watch?v=c_UM1fj3oV0
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
MY_5 – 2°post di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
REFERENDUM UNICO E VERO E NULLA PIU’ +o-
-VUOI TU ITALIANO USCIRE DALL’ EURO MONETA DIPENDENTE BCE E DAI TRATTATI EUROPEI CHE LIMITANO LA SOVRANITA E FAVORISCONO LA FRODE MONETARIA ANDANDO CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA E I DIRITTI DEI POPOLI E CONTRO OGNI TUTELA DEI DIRITTI UMANITARI MONDIALI E CREARE UNA TUA MONETA SOVRANA EURO ITALIANO CON VALORE EURO EUROPEO E DOLLARO ED AVERE UNA BANCA CENTRALE STATO ITALIANO CONTROLLATA DA GOVERNI COSTITUZIONALI ED ISTITUZIONALI E CONTROLLATI A SUA VOLTA DIRETTAMENTE DAI CITTADINI DOVE AVRA’ FUNZIONI DI MONETA SOVRANA SENZA CREAZIONE DI DEBITO ATTA A FINANZIARE ECONOMIA AZIENDE PRIVATE E PRIVATI CITTADINI USANDO IL WALFARE DOVE NESCESSITA E CHE ABBIA UN SISTEMA AUTONOMO E AUTOSUFFICENTE TELEMATICO CHE GARANTISCA LA NON INVASIONE DI NESSUN ALTRA STRUTTURA GIURIDICA E FINANZIARIA OLTRE CHE QUELLA COSTITUZIONALE E CHE LA COSTITUZIONE RITORNI TOGLIENDO LE MODIFICHE APPORTATE E ELIMINANDO LE BORSE DAL PROPRIO SISTEMA E CANCELLARE IL DEBITO PAGATO E INIQUO E CHIEDERE RISARCIMENTI E DANNI IN QUANTO ME HAI DIRITTO POICHE’ LA MONETA CARTA SI STAMPA E SI ACCREDITA NUMERICAMENTE E HA COSTO ZERO ?
VOI DEL MOVIMENTO E PARLAMENTARI SAPPIATE CHE NEL WEB CI SONO MOLTI CAPACI DI ERUDIRVI AIUTARVI IN OGNI TEMA
E COME CAPO PRINCIPALE, RIMANE, PRESIDENTE UNICO DELL’ ITALIA PAOLO-ROSSI-BARNARD QUESTO E’ IL FONDAMENTO SEGUITELO E’ D’ OBBLIGO
Trattato di Lisbona – Paolo Barnard 1/5
http://www.youtube.com/watch?v=k_LHGWgWzPU
FARE GIUSTIZIA QUI E’ FARE GIUSTIZIA A NOI E AD ALTRI PAESI PIIGS, A PAESI MONDIALI, E AL SISTEMA UMANO FRAUDOLENTO E VIOLENTO CHE ABBIAMO E CI MANIPOLA, E COSTRINGE INTERE POPOLAZIONI AL DISAGIO E ALLA FRODE. QUESTO E’ IL VERO TZUNAMI CHE HA SENSO DIRE
Giacinto Auriti e il Signoraggio
http://www.youtube.com/watch?v=wCr-QK09wbU
GRILLO CONTRO LA VERITA’
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
UNO STATO SOVRANO NON CREA MAI DEBITO MY
MY_5 post 3 di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
TRATTTO DI Maastricht
http://www.integrazionemigranti.gov.it/Documenti/Documents/Normativa/Trattati%20e%20Convenzioni/Trattato%20Maastricht.pdf
-Sovranita’ di interpretazione Corte Suprema Europea di Giustizia
art. 173 art. 177
Rinuncia sovranita’ monetaria art. 105A
Rinunica sovranita’ Art 157/2
Doveri dei governi di esprimere la volonta politica dei cittadiniArt. 138 A
Italia contro le frodi e contro l’ europa bce art.183 A
http://www.riconquistarelasovranita.it/?p=191
Corte Costituzionale abbolisce i Trattati Europei
http://www.disinformazione.it/Maastricht_lisbona.htm
Il Grande inganno: da Maastricht a Lisbona
di Solange Manfredi tratto da http://paolofranceschetti.blogspot.com/
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
solo trattati no MMT la Costituzione fara’ il resto
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
SUI 2.000 MLD DEL DEBITO
E’ LA FINE FERMIAMOLI DEFINITIVAMENTE
MY_5
MY_5 – POST 4 di 4 SFOGLIA CERCAMI E LEGGI SCRIVO GRANDE
GRILLO RINNEGA L’ EVIDENZA. E’ UN VENDUTO
http://www.youtube.com/watch?v=fkPR8DpDaCI
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
CORREA E LE SCIE CHIMICHE
http://www.youtube.com/watch?v=rXgB2WAkgu8
SE GRILLO NON FA E TACE NASCONDE CIO’ CHE SA’
Beppe Grillo dal 1998 non parla più di Signoraggio Bancario. Perchè?
http://www.youtube.com/watch?v=fZwja8sVSJ8
DEVONO SAPERLO TUTTI
http://www.youtube.com/watch?v=QcMJ_LlNhlA
beppe grillo e la casaleggio associati
http://www.youtube.com/watch?v=cFsEFDt37yU
GRILLO RINNEGA IL VERO PROBLEMA
http://www.youtube.com/watch?v=9NHG9Z_1V70
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
sputtanato il vero BEPPE GRILLO
http://www.youtube.com/watch?v=MgCvOj3XA64
IO SONO PER GRILLO E VOI, MA HO VOTATO
TUTTA LA VERITA’ DELLA SOVRANITA
E LE COSE CHE DA VENT’ ANNI SI DICONO. TUTTE
O MINIAMO LA BASE DEL MALE EUROPEO E ITALIANO
O IL MALE MINERA’ NOI E TE
RIFATEVI LA MENTE CON TUTTI I VIDEO DI
Beppe Grillo Napoli Monnezza Day parte 1/6
http://www.youtube.com/watch?v=5hy9ZoZZBrU
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
IDEE CHIARE GRILLO E SOPRATUTTO VOI
PARLAMENTARI DA NOI ELETTI IN NOME
DELLA VERITA’ PER I POPOLI.
MY_5
Non ho votato per M5S. ma ora rappresentate anche me. Volete convincermi sulla bontà del VS movimento?.Non ascolto Grillo e nessuno che urli o dica parolacce o che offenda chiunque sia. Mi piacerebbe unadiscussione utile sui Vs. temi
Vi ringrazio
Barbara Bonetto
Fate sorridere, da anni parlate di stà piattaforma e intanto siamo su un blog dilettantistico e pieno di pubblicità, volete fare le elezioni on-line e non sapete mandare neppure on line una conferenza in streaming senza che il segnale cada ogni due secondi, se poi fate una colletta per comprarvi un secondo microfono la prossima volta è meglio.
Buongiorno. Io non vado nei blog per i quali dichiaro di non aver votato. Le sue rimostranze le faccia a coloro i quali ha dato la fiducia per anni. É con loro che deve prendersela. Il m5s non è il vostro capro espiatorio. I punti della questione sono chiari e inequivocabili. Posso capire che i media di partito tentino di gettare nel dubbio coloro che hanno votato m5s ma sono certo che chi condivide l’idea di far cessare una volta per tutte la politica delle lobby e dei bivalvi attaccati alla poltrona capisce e sottoscrive l’operato di m5s. Gli italioti hanno la memoria troppo corta. Hanno già scordato cosa sono stati capaci di fare le compagini “politiche” degli ultimi governi… Vuole che le faccio una lista delle nefandezze e bastardate attuate contro la cittadinanza? Io sono tra coloro che non credono nella redenzione. Certe gravissime colpe non si cancellano coi “richiami alla responsabilità”… chi sbaglia, sopratutto in una somma materia come la POLITICA, deve avere una punizione esemplare. A che servirebbero sennó i precedenti? Ci si deve ispirare solo ai buoni esempi? Direi invece che in questo paesucolo di BABBEI dove ancora un terzo dell’elettorato ha dato la fiducia al nanomafiopedoputtanierecorruttorep2ista sia necessario riflettere sugli sbagli ed evitare di ripeterli: “chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato UN CAZZO”. Questa é la tipica espressione del disonesto. Chi infrange regole e fiducia degli altri deve essere punito. O si fa così o continueremo ad essere un “paesello” di imbecilli boccaloni e autoassolutori che non verrà mai trattato con rispetto da nazioni civilmente più progredite della nostra. Quindi, tu e tutti gli altri smemorati che inzozzano questo blog, dovreste recitare il mea culpa anzichè rompere i coglioni da queste parti. Va bene la democrazia ma che il diritto di parola sia costruttivo e sopratutto ONESTO, non “zarra” interessata. W il M5S!
Devo aggiungere un’altra critica al software free.
Spesso il gratis non è una gran cosa perchè significa qualità più bassa. Pensate a wikipedia, è una cosa affascinante sulla carta, ma nel concreto è un disincentivo gigantesco alla pubblicazione di enciclopedie a pagamento di qualità superiore, scritta da persone più competenti dei super nerd che hanno in mano wikipedia (ad esclusione di altri possibili contributori che non si conformano alle linee guida dei super nerd che ne hanno preso il controllo).
Avete mai notato quante pagine super dettagliate sui cartoni animati giapponesi oppure sui videogiochi ci sono? E’ questo il vantaggio del “free”? Oppure quante teorie strambe e poco verificate vengono messe un pò ovunque? O la qualità generalmente bassa della scrittura?
Torno a ripetermi, il free non è automaticamente migliore delle cose a pagamento. Pagare prodotti di qualità superiore, meglio funzionanti e compatibili, più semplici da usare, e costantemente aggiornati da professionisti può essere una soluzione migliore che risparmiare con una soluzione free le cui migliorie sono lasciate totalmente in mano al volontariato di persone che magari mettono l’idealismo prima della funzionalità.
Se il movimento 5 stelle vuole combattere il software a pagamento, che si concentri magari su alcune clausole contrattuali assurde relative al loro utilizzo, invece che sposare acriticamente l’idea della superiorità del freeware
Da privato uno può fare ciò che vuole, ma uno stato deve avere la possibilità di conoscere ogni riga di codice sorgente che gira sui suoi sistemi, e non dipendere per i suoi servizi essenziali da copyrigth e scatole nere; certo questo comporta che ci siano competenze elevate all’interno della PA, proprio quelle che sono state mortificate in questi anni grazie alle politiche di outsourcing e affidamento a monopolisti internazionali e carrozzoni italici dell’infrastruttura informatica dello Stato
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 3)
Noi crediamo che non si possa eliminare la prima lealtà senza correre il rischio di trasformare i partiti in istanze autoritarie, sacrali, a cui sarebbe dovuta un’obbedienza cieca e finendo per concepirli come un tutto che non ammette alternative legittime. Ma, d’altra parte, riteniamo che anche la lealtà alla parte politica, a cui si è scelto liberamente di aderire, sia un valore da tutelare, contro i trasformismi e le scelte di convenienza. Tanto più se ciascun partito svolge la sua azione rispettando, al proprio interno, la trasparenza e il metodo democratico (ciò a cui i partiti dovrebbero essere obbligati).
Detto questo ci sembrerebbe utile discutere della possibilità che il rappresentante, pur restando libero di dissentire dal suo partito o, al limite, di staccarsi da esso per aderire ad un’altra parte politica, possa fare ciò pagando qualche prezzo in modo da non alimentare dubbi sulle motivazioni ideali e politiche delle sue scelte (per esempio perdendo il diritto a candidarsi nelle elezioni successive).
Gli alunni della II D del Liceo classico “G. Leopardi” di Pordenone. (fine)
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 2)
Il sovrano è divenuto il Parlamento, nel quale ciascun membro è chiamato a rappresentare l’insieme della Nazione. Ciò che è cambiato è che il mandato è, si, libero ma revocabile, in quanto temporaneo (dura da un’elezione all’altra).
L’assenza di vincolo di mandato, che è principio sostanzialmente liberale, è prevista dalla nostra Costituzione all’art. 67 – ” Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”- ed è un presidio irrinunciabile in tutte le Costituzioni liberaldemocratiche. Con il passaggio dal liberalismo alla democrazia, e con l’estensione universale del diritto di voto, abbiamo assistito ad un’ulteriore evoluzione politica che ha prodotto un pluralismo di visioni politiche e la formazione di diversi partiti politici, i quali hanno contribuito a rendere la vita politica più articolata e più dialettica. Tutto ciò ha comportato il riconoscimento del preminente ruolo dei partiti nella vita politica come risulta, per quanto ci riguarda, dall’art. 49 della nostra Costituzione: ” Tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente ai partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”.
Ma anche in questa nuova cornice il mandato dei rappresentanti del popolo non è stato sottoposto ad alcun vincolo formale. E’ certamente vero che il deputato, in un sistema democratico maturo, si trova di fronte a una doppia lealtà (e a una doppia rappresentanza): da un lato quella, tradizionale e formale, nei confronti dell’intera popolazione e, dall’altro, quella assunta nei confronti della parte politica a cui ha aderito, condividendone programmi e finalità politiche.
DISCUTIAMO SULL’ ART.. 67 DELLA COSTITUZIONE (parte 1)
Siamo una classe di studenti liceali che nelle ultime settimane ha approfondito, nell’ambito del programma di storia ed educazione civica, alcuni temi della nostra Costituzione, in particolare quello della rappresentanza. Ciò ci ha stimolato ad intervenire sulle affermazioni fatte da Grillo in questi giorni proprio su questo stesso tema. Grillo ha dichiarato (la Repubblica 04.03.2013) che, in base all’articolo 67 della Costituzione : ” L’eletto può fare, usando un eufemismo, il c che gli pare, senza rispondere a nessuno”. Ed ha aggiunto che, nel caso in cui qualcuno dei neoeletti decida di tradire gli elettori e cambiare partito, si dovrebbe “prenderlo a calci.”
Per quanto ci riguarda vorremmo discutere la questione pacatamente richiamando innanzitutto l’attenzione sul significato che ha la distinzione tra “mandato imperativo” – in cui il rappresentante è vincolato alla volontà del rappresentato – e “mandato libero”, in cui il rappresentante non deve sottostare a nessun vincolo. Nel pensiero politico moderno, a partire da Hobbes, il sovrano, che il popolo fa nascere attraverso il patto politico, esercita il suo potere in modo indipendente, assoluto, senza dover essere autorizzato da altri. Il sovrano decide in modo incondizionato sulla base del presupposto che esso solo incarna l’interesse generale identificandosi con l’universalità della ragione, sciolta dagli interessi particolari, dai privilegi e dalle convenienze di questo o quel ceto sociale. Mandato libero, nella teoria e nella prassi politica moderna, non significa pertanto mandato arbitrario, ma soltanto non asservito a una parte qualsiasi, imparziale, in quanto istituito per tutelare i diritti di tutti gli individui indistintamente. Nel passaggio dall’assolutismo al liberalismo il principio del mandato libero non è stato scalfito. (segue)
Quando si doveva sostituire il governo Berlusconi, il PDL aveva la maggioranza ma ci voleva un governo tecnico.Ora la maggioranza ce l’ha il PD (solo alla camera) ma ci vuole un governo PD.Mi sembra che Bersani le regole se le fa come gli pare.Parliamo della stampa : sara’ un po’ faziosa?I grillini sono strani,hanno i capelli lunghi,senza cravatta e dicono cose assurde.Eppure Vendola porta l’orecchino,Berlusconi il tupe’ e va con le escort e hanno detto di tutto .Cari giornalisti non sara’ che i grillini li abbiamo votati perche’ non hanno rubato soldi pubblici o delle banche non sono mafiosi o lobbisti e non si iscrivono al partito per fare carriera? Vogliamo parlare di fascismo? Berlusconi dice che i grillini sono tutti di sinistra perche’ ci sono i no-tav,la sinistra adesso dice che tra i grillini c’e’ la Lombardi che e’ fascista,insomma mettetevi d’accordo.
Grandi, viva il software libero ed open source.
Invece di regalare milioni di dollari a Micro$oft e compagnia si potrebbero investire gli stessi soldi per formare personale sull’uso del software open, creando così molti posti di lavoro.
Ci sono alternative valide open per tutti i software closed, è solo questione di abitudine.
Grazie ancora per l’articolo.
Non c’é solo Microsoft. Ci sono anche tante piccole software house che investono migliaia di ore di lavoro per sviluppare programmi e che campano vendendoli. Il software libero uccide le start-up innovative. Quello che bisogna combattere è il cosiddetto “abuso di posizione dominante”. In pratica ci vuole un antitrust che faccia veramente l’interesse dei consumatori
Dio acceca chi vuole perdere. Ricordatelo! Abbiamo un’occasione storica: quella di far nascere un governo per votare leggi indispensabili all’Italia, e non rimandabili nemmeno di un giorno, come quelle sul lavoro, sulla corruzione, sulla mafia, sul conflitto d’interessi. Dobbiamo votare la fiducia a un governo di persone prese fuori dei partiti, e dobbiamo votare questa fiducia insieme ai parlamentari del PD. Pensate al consenso che il M5S otterrebbe se andassimo a nuove elezioni dopo il varo di leggi simili. E pensate, invece, al calo di popolarità che avrebbe se non l’avessimo varate. Perché, semmai, non mettiamo ai voti in rete la questione della fiducia al governo? Dobbiamo forse dare ragione a quelli che insinuano che non siamo democratici? Il cambiamento non sarà possibile in nessun modo, in futuro, se non facciamo nostra questa occasione storica adesso, qui, nel presente.
Bertinotti si alleo’ con i Ds,Di Pietro col PD,lo stesso i radicali,come sono finiti?cosa hanno ottenuto? Sei sicuro che bisogna fidarsi di un governo Bersani?
il principio di cui parli è giustissimo ma poco praticabile. Per essere libero veramente devi conoscere il linguaggio di programmazione con cui è stato scritto il programma. L’utente medio finisce nella maggior parte dei casi ad essere un mero utilizzare e non sarà mai in grado di capirlo(e nemmeno vuole farlo). La libertà in questo caso non potrà mai arrivare dal fatto che tu possa leggere il codice del programma che usi, ma dal fatto che ci sia una legge che ti tutela seriamente. Quanti di quelli che usano Facebook, conoscono i reali problemi di privacy che possono derivare dal suo utilizzo errato? pochi e si vede dal tipo di messaggi e foto che vengono pubblicati.
Danilo
Quello che dici è abbastanza vero, ma forse è il momento di iniziare una vera alfabetizzazione informatica fin dalla scuola primaria e magari in qualche anno le cose potrebbero cambiare.
Ragazzi ormai ci siamo e’ inutile fare commenti senza senso, e vero che su questo blog ci sono molti infiltrati ma e anche vero che ci sono tante persone del M5S, l’unica cosa che mi e rimasto perplesso e’ il fatto che sono stati eletti persone dello stesso nucleo familiare tra loro e la cosa non va bene perche’ qui entrerebbe il conflitto di interesse
spero che qualcuno controlli i vari eletti per vedere se esistono questi problemi per il resto aspettiamo fiduciosi della grande svolta del secolo
STAFF potete cancellare i post non inerenti all’argomento? dormite? non mi manda grillo e preferisco bersani (dio che fatica dirlo ma dovevo qualificarmi)
Ognuno è libero di scrivere quello che vuole anche invitarti ad andare a fare in culo.
Cordialità
Ciao Beppe Grillo,
tutto bene, bravissimo, però ora con 163 tra deputati e senatori devi prenderti le responsabilità e proporre qualcosa. Ovvio, non devi partecipare al teatro della vecchia politica, ma ora per favore basta con il fare il comico. Tu hai intorno a te 163 donne e uomini che rappresentano moltissimi italiani stanchi di anni e anni di commedia dell’arte nel Palazzo a Roma. Secondo me sarebbe urgente di mettersi a tavolino con Bersani e discutere alcuni punti fondamentali in cui trovarsi, per esempio: taglio degli stipendi dei deputati e senatori, legge elettorale, ridurre il numero dei parlamentari a livelli “europei”, misure contro la corruzione e l’evasione fiscale. Però non solo promesse, fissate delle date precise entro le quali volete raggiungere certi obiettivi. Sono convinto che con un po’ di serietà da parte tua le cose cambiano. Ti prego lascia via certi giochetti, ricordati che ti vedono anche dall’estero.
Forza e buon lavoro.
Lucio Paniz, Aarau, Svizzera
dite che rinunciate al finanziamento dei partiti,(questo fa consenso tra gli elegttori), ma non rinunciate ai fondi per i gruppi parlametari, circa 10 milioni all’ann0, soldi che gestiràuna società esterna, lagata a chi?
grillo un FURBONE che cavalca il malcontento
gli eletti, sono solo BURATTINI
Scusa ma i soldi degli altri partiti?
Gli eletti saranno burrattini ma noi elettori che
ci crediamo che siamo?
Meglio di quessli che ci hanno governato fino adesso……….almeno questi devono imparare e quando saranno come quelli che sono li da una vita, loro saranno gia’ fuori..(vedi due legislature).
chi è nato prima l’uovo o la gallina ?
chi è nato prima Grillo o berlusconi ?
– quanti “grillini-grilloni-5 stellati” saranno
anti-berlusconiani ? eh eh eh eh eh eh eh eh eh eh !
daje, che je la famo a cacciare “il palo” dal Palazzo e tenersi “il ladro e corruttore”… eh !
del resto quale giudice non darebbe 20 anni al palo
e un buffetto sulla guancia al ladro ! ^_^
le rispondo con un quesito:
chi è più grande il Dito o la Luna sullo sfondo?
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/394761_593330570696861_923943066_n.jpg
tiè fatte una risata , invece di copiarmi a sparare
cazzate!
ps…il dito lo metterei in qualche occhio di certi coglioni…^_*
in questo sito si sono infiltrati PD e PDL, cose da non credere,il M5S non ha neanche incominciato e gia lo criticano, non credo propio che questi commenti siano da parte dei grillini
per forza, adesso alcuni sono senza “incarico” hanno molto tempo libero….
peccato che i nostri rappresentanti non siano ricattabili e quindi non sanno su cosa attaccarsi
ma con le buone maniere faremo capire che siamo gente che vuole anche il bene loro: pentitevi pentitevi
Cosa vuoi fare, censurare i commenti scomodi?
Va bene moderare eventuali insulti ed ingiurie, ma filtrare i commenti in base all’orientamento politico sarebbe un tantino come dire… diciamo “antipatico” e poco democratico.
Chi vota PD critica i grillini perche’ pensa che
tra questi ce ne sono molti disposti ad accordarsi per cambiare il paese.Giusto ma non si chiedono se nel PD ci sono molti che vorrebbero seguire la rivoluzione di Grillo che porterebbe sicuramente a cambiare il paese.Sicuro che fare la
guerra a noi e’ la strada migliore?
Su questo articolo mi sento chiamato in causa direttamente, ho 6 computer e un tablet, su 5 pc ho installato Windows, su uno Linux Bodhi, il perché è semplice, se faccio usare Linux a mia moglie o a mia figlia mi mandano a fanc. Attenzione non voglio scoraggiare ad usarlo, ma bisogna cambiare mentalità, oggi io stesso volevo mettere un programma di editing, solo per installarlo su pc ho perso mezz’ora alla fine non l’ho installato più, se devi mettere una periferica spesso smadonni in giapponese. Per meglio intenderci finché vuoi navigare, scrivere qualcosa, potrebbe anche andare sempre che riconosca la periferica wireless, ma già per fare altre cose potrebbero insorgere più di qualche problema. Detto ciò, negli ultimi tempi la situazione è migliorata, ma da quì a cambiare sistema operativo, io attenderei almeno 5 o sei anni.
linux bodhi… e chi lo usa? se sono utenti alla prima esperienza e vuoi restare in ambito open source le più diffuse e gettonate sono ubuntu,linux mint, zorin (che finge di essere windows). Se vuoi un ottimo Libre è Trisquel (che è praticamente Ubuntu ripulito) ma ad un nuovo utente non vai a fargli usare Arch linux o Gentoo o backtrack5 o slackware o altre distribuzioni con una GUI minima e che fanno quasi tutto dalla linea di comando. Che ragionamento, poi Ubuntu è tanto più semplice ed efficace di Win e ha poche componenti disattivabili proprietarie.Hai tanti mezzi ma nessuno in dual boot scommetto.Ad ogni modo l’argomentazione è che lo stato deve rispettare la libertà degli individui e quindi deve usare e insegnare software libero relegando il più possibile a situazoni eccezionali e marginali l’uso di software proprietario.
io invece mi programmo i miei editors, e programmi per gestire la telecamera direttamente da solo in assembly sotto scratagulp Linux, che é una distribuzione su CD quadrati, che per quello sono un po difficili da far leggere ar compiutte!
ah dimenticavo: anche io me ne intendo: ho 2 computer, 3 cani e mia zia ha la televisione col ricevitore satellitare!!
Convocazione Prof. Monti
Riceve gli allievi Grillo, Bersani e Berlusconi
Monti:Bersani! Mi hanno detto che viene a scuola con la trielina!
Bersani:Ma prof. è per smacchiare il jaguaro!
Monti:E lei Berlusconi, la smetta di importunare le ragazze delle prime classi con CD e Farfalle Gioiello, lei è in quinta, anche ripetente, loro sono minorenni!
Berlusconi :Ma gribbio Prof. mi avevano detto che sssono tutte ripetenti e poi mi scusi ma le pare che se non fossero consenzienti accetterebbero i Cd e mi consenta prenda anche lei un CD e poi mi dica cosa ne pensa ..lo apra dopo con calma
Monti: E anche lei Grillo, la smetta di occupare l’aula magna con slogan populisti e demagoghi .lo sa che qui tanti docenti non sanno neppure cosa vogliono dire queste parole?
Grillo: NON SANNO COSA VOGLIONO DIREEEEE!? VOGLIONO DIRE AFFANNNNNNNNNNC ..LO TUTTI QUELLI CHE NON CAPISCONO CHE VUOL DIRE “BUON SENSO”
Monti:Adesso basta, datevi la mano e fate pace, tra poco viene il Papa in visita alla scuola e dobbiamo far vedere che si va d’amore e d’accordo a no, non abbiamo Papa! Ehnmmm dunque .ah! si viene la Regina Elisabetta e dobbiamo mostrare che siamo un popolo collaborativo .già .la Regina sta male!….vediamo ecco si potrebbe ..oooooooo all’ora basta decido io FACCIO VENIRE LA Vicepreside Merkel , lei sa come trattarvi vi faccio mandare tutti in colonia estiva, è tanto che è chiusa ma per voi la riaprirà e se ne riparla il prossimo anno scolastico .
Non per lei (che è un profeta ‘disarmato’), ma per gli eletti ‘cinquestellari’ al parlamento, mi permetto di suggerire la seguente lettura (fa bene sia al corpo sia allo spirito):
Montesquieu, Breviario del cittadino e dell’uomo di Stato, Pisa, Ets, 2011.
Seza Fo e Caseleggio, si vive ottimamente (ma loro non lo sanno); senza Montesquieu, invece, ci si rompe la testa, e il resto, contro il muro.
Convocazione Prof. Monti
Riceve gli allievi Grillo, Bersani e Berlusconi
Monti
Bersani
Monti
Berlusconi
voi invece sapete quello che volete.
il governo fatto solo da voi, perche siete i migliori.
siete solo arroganti e credete di avere voi im mano la verita.
FARETE UNA BRUTTA FINE
nel senso che sparirete presto, cosi come siete venuti
ecco questo è un commento costruttivo, da cui si trae insegnamento
grazie
“Niente bulgari e romeni”: la Germania pronta al veto
Berlino (come molte altre nazioni tranne che l’italia) teme un’invasione e annuncia il suo no all’allargamento dell’area di libera circolazione.
Non hai tutti i torti: l’Italia è stata trasformata in un rifugio di peccatori. Dico si all’accoglienza ma a patto che chi è d’accordo, se li ospiti a casa propria, gli dia il proprio letto ed anche la moglie e la figlia come usano gli eschimesi. Non lo dico per egoismo nè per razzismo, ma sapiamo bene che l’Italia non è in grado di mantenere gli stessi italiani figuriamoci se può ospitare milioni di diseredati (come fra poco lo saremo anche noi).Vedo centinaia di stranieri del centro Africa, che stanno qui come rifugiati politici, essi però sono tenuti nel pieno ozio, non vengono impegnati in alcuna attività magari utile a se stessi, e ciò non per loro colpa ma dalle istituzioni che così non sanno o non voglio fare altro. Qualcuno insinua che c’è chi ci “mangia sopra” a questo commercio di esseri umani, basti pensare che per arrivare fin quì devono sottoporsi alla criminalità internazionale e non certo alle associazioni umanitarie !!! Meditate gente !!!
Interessante articolo, ora pubblichiamo il software usato per le votazioni interne al M5S!
Linux e’ bello, facile, compatibile,affidabile, sicuro e soprattutto free.Tante aziende, soprattutto pubbliche, dovrebbero adottarlo al posto di costose licenze per avere diritto ad utillizzare sistemi operativi e software a pagamento.
Ciao, mi chiamo Roberto Abutzu.
Attivista e non vedente.
Seguo l’informatica per i disabili visivi e l’accessibilità.
Linux è sicuramente valido ma mi chiedo perché non sono mai stati creati ausili validi per gestirlo.
Parlo delle tecnologie assistive che invece permettono ai disabili di operare su Microsoft o Mac.
E per noi, Microsoft è un obbligo perché non ci sono alternative su Linux.
Abbiamo anche noi dei software open source, ma per Linux pochissimo.
Questo sarebbe un ottimo passaggio anche per noi disabili visivi.
Ciao
Linux bello, si indubbiamente, facile, dipende da chi lo usa se lo ha studiato a fondo forse…
Come distruggere le aziende italiane con la disinformazione sul fotovoltaico
di Ugo Bardi | 5 marzo 2013
In un editoriale sul Corriere, Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sono riusciti a infilare quattro pesanti errori in un singolo paragrafo nel tentativo di far passare il concetto che il fotovoltaico è solo un costoso imbroglio. Non è così; ma gli errori si pagano e non sempre chi paga sono quelli che li fanno. In questo caso, la campagna tesa a demonizzare il fotovoltaico rischia di distruggere posti di lavoro danneggiando uno dei settori ad alta tecnologia dell’industria italiana che ancora sta funzionando bene.
A questo proposito, ho ricevuto copia di una lettera inviata al Corriere dai responsabili della ditta “Power One” che produce apparecchiature per impianti fotovoltaici. Tanto per sfatare la leggenda che il fotovoltaico è solo un regalo alle industrie estere, notate che la Power One ha fatturato oltre mezzo miliardo di Euro l’anno scorso e dà lavoro direttamente a oltre mille persone in Italia, senza contare l’indotto. Oltre il 50% dei loro prodotti viene esportato all’estero.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/05/come-distruggere-aziende-italiane-con-disinformazione-sul-fotovoltaico/520589/
Il fotovoltaico potrebbe essere in futuro un mezzo per svincolarsi dai salassi che ci vengono propinati con le fonti fossili.
Con la domotica, le reti intelligenti e sistemi di accumulazione come le batterie a ossido-riduzione al vanadio si potrebbe quasi azzerare la necessità di inquinanti centrali elettriche a combustibile fossile.
Evidentemente a qualcuno non va bene e i quisling della stampa prezzolata si sprecano per insinuare falsità, mezze verità e comunque tentativi di affossare questa realtà.
Magari a Alesina e Giavazzi si potrebbe ricordare cosa stanno tentando di fare i tedeschi nel Sahara, che siano scemi?
REFERENDUM LIRA EURO.
LA DOPPIA MONETA (EURO LIRA) DAREBBE AL NOSTRO PAESE, LA POSSIBILITA’ DI STAMPARE MONETA(LIRA) PER INIETTARE LIQUIDITA’ NEL MERCATO INTERNO ITALIANO, COME HA FATTO LA F.R. AMERICANA!
APPELLO AI NEOELETTI 5 STELLE
Ascoltate i cittadini 5 stelle, ricordate che siete nostri portavoce.
Fate una proposta per salvare questo paese, indicate un premier e ministri presentabili e date l’appoggio esterno ad un governo di scopo per una serie legge anticorruzione, conflitto interessi, tagli alla casta, riforma elettorale.
L’immobilismo o peggio tattiche da prima repubblica ci si rivolteranno contro. E’ il momento di agire, abbiamo un occasione storica, inaspettata, che ha ridato almeno la speranza ad un paese decadente. Mettete da parte ogni interesse personale, diffidate da chi lo persegue. Ricordate che tradire una speranza è come violare l’innocenza di un bambino.
CAMBIAMO QUESTA MERDA DI PAESE
Sì, è ora, finalmente, di cambiare tutto,positivamente e velocemente.
Inoltre, non fermatevi davanti al progetto di ritornare alla lira: i piagnistei politici di qualcuno e la loro visione apocalittica, sono solo falsità, rispetto al vero benessere che si potrà raggiungere. COMPLIMENTI!, Massimo Palladino
Credo che la maggioranza degli elettori del movimento 5 stelle la pensino come te, ma solo nel voler cambiare questa m…. di Paese, ma nel modo con cui farlo mi sento di dissentire. Non possiamo scendere a compromessi con chi ci ha portato alla rovina e con chi pone innanzi ad ogni cosa l’interesse personale. Non capisci che i mestieranti della politica sono lontani anni luce da noi e non accetteranno mai le nostre proposte?!? Infatti Bersani, per quanto riguarda l’ abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, ha già detto che non è d’accordo in quanto loro lo hanno già dimezzato…ti rendi conto che non rinunceranno mai agli innumerevoli privilegi di cui si sono appropriati nei decenni?!?!? Quindi avanti per la nostra strada, l’occasione la coglieremo quando il popolo ci darà la maggioranza. Sarà allora che potremo finalmente cambiare la storia e credimi, quel giorno non è poi così lontano.
Sono daccordo,se ci fosse la possibilita’ di cambiare il paese molti grillini voterebbero Bersani.Ma lui e’ quello del primo e secondo governo Prodi,del governo Dalema,per lui vale la stessa obiezione che si fa a Berlusconi:dove sei stato fino ad ora?
L’articolo non fa una grinza, ma non è una questione legata solo alla privacy, un paese come il nostro che da sempre fa pagare ai cittadini i risultati della mala politica, puntare sul software libero ove possibile, rappresenterebbe anche un risparmio economico, soprattutto per la scuola pubblica, dove le risorse disponibili sono state ridotte al minimo.
10:51
Marchionne: “Se l’Italia esce dall’euro
blocchiamo gli investimenti”
corriere.it
http://www.byoblu.com/post/2013/03/05/Giornalisti-Ruzzle.aspx
E’ dura la vita del Giornalista Ruzzle. Bisogna sforzarsi costantemente di ignorare il significato evidente di quello che viene detto. Bisogna avere fantasia e reinterpretare più e più volte le stesse parole, disponendole in ordine diverso, magari anche casuale, finché non assumono possibili significati diversi e imprevisti. L’importante è segnare punti, tirare fuori le dichiarazioni più improbabili tra tutte quelle possibili, quelle più adatte a farci titoli o didascalie.
Funziona così. Entra il conferenziere e mostra il nuovo tabellone delle parole. Fa cioè il suo discorso di base, dove in gran parte è già tutto chiaro e, all’apparenza, non ci sono significati diversi da quelli lapalissiani. Il conferenziere cerca di essere il più chiaro possibile: il suo scopo è quello di non farsi fraintendere. Se ci riesce, vince il banco e si ha un Paese migliore. Quando il conferenziere termina di esporre i concetti chiave, è il turno del Giornalista Ruzzle, che deve scomporre e ricomporre all’infinito le stesse frasi. Può cambiarle a piacimento quante volte vuole, facendo e rifacendo domande simili, cui viene alternativamente invertita la punteggiatura, l’ordine degli avverbi, la sequenza delle intonazioni e così via. Se il Giornalista Ruzzle riesce a confondere il conferenziere e a fargli dire qualcosa che abbia anche solo una possibilità di essere interpretato in un senso millimetricamente diverso da quello iniziale, segna punti. Ci sono concetti che raddoppiano i punti guadagnati. Per esempio, se il Giornalista Ruzzle riesce a rendere malinterpretabile una dichiarazione del conferenziere riguardo ai temi della democrazia, del fascismo (un evergreen), della fiducia e altre questioni sensibili, quando chiama in redazione per andare in stampa può anche triplicare il suo score.
I Giornalisti Ruzzle sono in competizione tra loro. Chi fa lo score più alto vende più giornali e non perde il suo lavoro precario. I
La strategia del terrore del PUDE.
e noi ci autofinanziamo e diventiamo competitivi nel mondo
Italiani x i vecchi partiti e’ finita e’ l’ora della ritirata ,ma prima deve dare indietro tutto quello che ci ha’ portato via con degli interessi ,altrimenti ci sono delle galere umpo’ scomode x il loro soggiorno / sta’ a loro la scelta /le loro grandi parole e spesso offensive si sono trasformate in preghiere /sapendo che x loro e’ arrivata la fine/ha’ venduto il paese con tutti noi alle banche straniere riducendoci schiavi a lavorare e morire x pagare i loro debiti che anno fatto durante il loro governo rubando continuamente/ci ha’ ridotto schiavi anche dei extracomunitari che anno invaso il nostro paese come le formiche se non facciamo qualcosa,/ presto andremmo noi in africa a chiedere l’elemosina x la strada/ bastardi criminali assassini drogati puttanieri ci ha’ levato il nostro nome e la nostra dignita’GALERA A VITA X I CRIMINALI////
RAGAZZI vi ho’ seguito a roma vi seguo continuamente sono sempre con voi / ho’ fatto e continuo a fare molta publicita’x questo partito ci ho’ creduto sempre dall’inizio circa da 20 anni ho’ sostenuto e lo faro’ x sempre il coraggio la forza il potere che col tempo ha’ conquistato( BEPPE SEI GRANDE E NOI SAREMMO SEMPRE CON TE, E TE SARAI SEMPRE CON I TUOI RAGAZZI ,INSIEME SAREMO I + FORTI /UNA VERA DEMOGRAZIA E UN PAESE NUOVO ,CI RIPRENDEREMO I NOMI E LA NOSTRA DIGNITA’/
buona giornata a tutto il ( M.5.S.)
leggete quest’articolo e riflettete su chi tiene le redini di questo paese , degli inciuci e della fitta rete di inganni alle spalle dei cittadini , e di quanto lavoro ha da fare il M5S per risanare questo paese .E la battaglia di Davide contro Golia , se gli italiani ci crederanno si potrà vincere altrimenti si sprofonderà di nuovo nel medioevo della prima e seconda repubblica :
di Marco Travaglio
C’è una sola corporazione più refrattaria
della casta politica al cambiamento:
quella dei giornalisti. Ieri ci siamo muniti di
microscopio elettronico alla ricerca di una
qualche traccia della notizia pubblicata sabato
dal Fatto : la denuncia, precisa e circostanziata,
del procuratore del Trentino Alto Adige della
Corte dei Conti Robert Schülmers sulle pressioni
ricevute dal Pg Nottola e dal presidente
Giampaolino per salvare le chiappe al governatore
della Provincia autonoma di Bolzano,
Luis Durnwalder della Südtiroler Volkspartei.
Costui, a leggere le indagini dei magistrati
contabili, ma anche varie inchieste giornalistiche,
è un incrocio fra Matusalemme e Sardanapalo:
al potere ininterrottamente dal 1989
(prima del crollo del Muro di Berlino), è accusato
di sperperare il denaro pubblico in regali
all’ex moglie e all’ex fidanzata e in spese
folli col solito trucco dei “rimborsi”. Ma è anche
un alleato storico del centrosinistra: alle
ultime elezioni i 145 mila voti di Svp sono stati
decisivi per assicurare a Bersani il primo posto.
Così, narra Schülmers, nel giugno 2012
Durnwalder va in visita pastorale al Quirinale
e subito dopo, come per incanto, partono i
calorosi inviti al procuratore perché archivi le
indagini sul governatore e usi il guanto di velluto con la giunta altoatesina, altrimenti “ci/ti distruggono”. Il tutto accompagnato da minacce di dossier sul suo conto: roba che, se ci
fosse di mezzo B., si griderebbe alla “macchina
del fango”. Invece tutti zitti e mosca. E dire che
i riferimenti alle pressioni del Quirinale si
sprecano, nero su bianco.(continua)
Del resto, è un copione
già tristemente visto. Non è un mistero
che Napolitano si sia messo in testa di essere il
capo della magistratura, mentre è soltanto il
capo dell’organo di autogoverno che dovrebbe
difendere i magistrati dalle pressioni esterne.
Non esercitarle. Quando il pm Woodcock terremotò
Potenza con le sue indagini, il Colle
chiese informazioni su di lui. Quando la Procura
di Salerno scoprì gli insabbiamenti delle
indagini di De Magistris a Catanzaro e andò a
sequestrare gli atti negati dagli insabbiatori,
Napolitano chiese addirittura le carte dell’indagine.
E quando la Procura di Palermo indagò
sui politici implicati nella trattativa Stato-
mafia, Napolitano e il consigliere D’Ambrosio
si attivarono su richiesta di Mancino
(indagato per falsa testimonianza) per ottenere
dal procuratore nazionale antimafia
Grasso e dal Pg della Cassazione (prima Esposito,
poi Ciani) l’avocazione dell’indagine o
almeno il salvataggio di Mancino. Ora non un
passante o un quacquaracquà, ma il capo della
Procura della Corte dei Conti del Trentino-
Alto Adige denuncia l'”interferenza indebita
del Quirinale” nelle sue indagini su Durnwalder.
Ma nessun giornale ritiene che sia
una notizia. Non una riga su Repubblica , Stampa,
Messaggero , e neanche sul Giornale e su
Libero (meglio tenersi buono Napolitano per il
governissimo salva-Nano). Le uniche tracce
della notizia si rinvengono, per i lettori dotati
di strumenti di rilevazione ad alta precisione,
in una breve di 25 righe sul Corriere . Ma, beninteso,
senz’alcun cenno al ruolo del Quirinale,
se non per smentirlo senza spiegarlo. Il
tutto sotto un titolo fatto apposta per non far
capire nulla: “Pressioni pro-Durnwalder’.
Giampaolino: tutto falso”. Chissà oggi come
farà la libera stampa a occultare ancora la notizia,
visto che ieri il Quirinale ha emesso un
comunicato. ( continua)
Intanto, in prima pagina, Beppe
Severgnini definisce “umiliante sapere le intenzioni
di M5S leggendo le anticipazioni di
un’intervista di Grillo alla rivista tedesca Focus”.
Più o meno come apprendere le intenzioni
del Pd da un’intervista di Bersani a Che
tempo che fa. Ma mai così umiliante come la
stampa italiana che censura le notizie sgradite
al Quirinale a edicole unificate. Poi dice che
uno parla con Focus .
E volete che i nostri eletti 5 stelle scendano a compromessi con questo marciume politico?????
Meditate gente, meditate!!!!
su tiscali c’è questo:
RVISTE L’economista di Grillo: “L’articolo 18? Non va difeso” Non solo reddito di cittadinanza: molti i dubbi sulle proposte grilline. Mauro Gallegati, docente di Macroeconomia all’Università di Ancona, sta scrivendo una parte del programma economico del M5S. “Tutelare il lavoratore e non il posto di lavoro”……
i commenti sono feroci del tipo:potevano dirlo prima delle elezioni………
che mi dite?
Che forse non hai seguito bene la campagna elettorale del Movimento.
mi piacerebbe che il movimento 5 stelle non si fossilizzasse troppo sulle teorie di stallman. Di certo le ditte di software a volte impongono condizioni troppo assurde agli utenti, ma questo non vuol dire che stravolgere la situazione attuale e dirottare tutti i consumatori sull’open source sia la cosa migliore.
La roba della microsoft funziona alla grande, non facciamoci ingannare dai super appassionati dei programmi free, avranno le loro ragioni ma spesso esagerano. IL vantaggio di software a pagamento prodotto da una grossa casa consiste nel sapere che c’è un colosso che lavora costantemente sul prodotto per aggiornarlo ed in grado di fornire supporto a chi lo usa, cosa che non è così scontata per il software free.
Secondo me open source e non devono coesistere, non ha senso proporre che il free sovrasti completamente ciò che è a pagamento.
Un altro problema dell’open source e che lo sviluppo viene di solito effettuato da SUPER nerd, detto in senso non positivo, persone veramente molto isolate non solo dalla società ma anche dagli altri nerd, che sviluppano strane passioni e dogmi sullo sviluppo del software. Ci si ritrova quindi con software che magari sono il massimo per questi individui mentre non sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli altri
Caro Stefano, il punto è molto semplice: siamo in un periodo di crisi e la Pubblica Amministrazione non può più permettersi di sprecare denaro pubblico. Di conseguenza, la scelta del software open source in ogni ambito del settore pubblico (scuole, comuni, sanità, ecc.) non può far che bene a questo Paese. I software a pagamento funzionano, certo (e ci mancherebbe). Ma anche quelli open source vanno alla grande ed hanno raggiunto una maturità tale che spesso il mondo “closed source” gli invidia. Detto questo, non vorrei che si ricadesse nel solito luogo comune secondo cui “open source” = “gratis” = “bassa qualità”. Non è affatto vero. Open Source significa dare importanza alle “persone”, più che al software che c’è dietro. Le persone ovviamente vanno pagate in base alle loro specifiche competenze e questo non viene messo certo a repentaglio. Con l’Open Source, infatti, vi è il grande vantaggio che puoi limitarti a pagare le persone competenti, e non le licenze software. Questo già di per sé costituisce un enorme risparmio se pensi a tutte le centinaia di migliaia di licenze che ogni anno vengono acquistate dalle amministrazioni. Facendo un esempio molto approssimato, se consideri 100 euro a licenza, moltiplicato per 300.000, arriviamo a ben 30.000.000 di euro TOTALMENTE SPRECATI in licenze software di cui se ne può fare tranquillamente a meno.
Il mondo “closed source” lasciamolo ai privati, alle banche, alle aziende. La Pubblica Amministrazione DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE “OPEN”, e ricordiamo che tutti devono avere il diritto di usare il proprio computer e non di essere usati da esso per ingrossare le tasche già grasse delle note multi-nazionali del software. Perché che Microsoft o chi per essa guadagni di più, a noi italiani non ne viene assolutamente nulla, caro Stefano.
Stallman è da molti anni che propone le sue idee, che ho condiviso in tempi non sospetti. Ma mi spiegate il senso di questo post oggi? Sono questi i problemi urgenti su cui discutere?
Il software libero è una risorsa inesauribile, ad oggi, di affidabilità e funzionalità. Mi sono addirittura certificato su Linux nel ’96 e posso dire che permetterebbe di risparmiare molti soldi nella pubblica amministrazione. Se per un progetto occorre comprare del software proprietario, adattarlo ed avere una consulenza sistemistica/software a pagamento avremmo, tanto per un esempio di massima, un costo dato da: L+S+C, dove L sono le licenze, S è lo sviluppo e C la consulenza. Se a tale equazione andiamo a togliere L utilizzando software Libero, vedi Linux, ecco che il costo si riduce a S+C. Essendo in media L, nella pubblica amministrazione, 500/1000 volte il costo di S+C credo che risparmieremmo bei soldoni. Ma come si attua tutto ciò? Dobbiamo far sì che a livello locale vi sia un consulente disposto a mettersi al servizio della PA e che a livello Italia tutti siano coordinati nelle specifiche di sviluppo da una unica entità così da uniformare i servizi da nord a sud. Io, ad esempio, non mi tirerei indietro nel dare tale servizio al mio territorio ma gli attuali dirigenti comunali, provinciali e regionali non hanno intenzione di perseguire tale strada abbattendo i costi. Immaginate solo l’uso di softwares alternativi all’office di microsoft su ogni computer della PA di una regione. Metti un costo di 100 a licenza e moltiplichiamolo per i 1000 e più pc. Quanto risparmieremmo? E se comprassimo pc con linux al posto di windows? Etc. etc. etc. Insomma gli strumenti per un risparmio notevole e funzionale vi sono. Si deve solo voler fare ma poiché i singoli dirigenti spesso non hanno cultura informatica allora dovrebbe essere il governo centrale a forzare la mano.
Confesso l’iniziale scetticismo sulla possibilità che una forza di cittadini potesse concretizzare il remoto sogno di disfare un sistema pandemicamente ammuffito, che da sempre ha tenuto sotto scacco come fossero automi e ha controllato i voti e le sezioni blindate dei nostri padri e dei nonni dei più giovani di voi. Se ci pensate in quegli anni l’alternativa erano quelli di sinistra o quelli di destra.La sinistra, era l’alta borghesia intellettuale, capace di ubriacare con la dialettica e convincere anche il povero bracciante o operaio che il mondo sarebbe cambiato grazie a loro. Quelli di destra erano visti male e certamente subivano retaggi pregiudiziali, che ne mostravano solo il volto draconiano, sebbene fossero gli unici che parlavano di regole, anche troppo. Come è apparsa la politica in tutti questi anni? Beh, una compravendita, uno scambio, l’impegno a contraccambiare la fiducia riposta. Oppure la concreta possibilità di amministrare la cosa pubblica mettendo in pratica gli ideali che bruciavano dentro i nostri animi? Da sempre quando si pensa a cosa sia realmente la politica ci si deve fermare a questo bivio. E non credo che si possa parlare di due facce della stessa medaglia, in cui l’aspetto ideale, magari spinto da un intenso vortice motivazionale e passionale, sia totalmente in antitesi con quello di puro e crudo istinto di sopravvivenza che ci porta a relazionarci con gli altri costruendo attraverso gli interessi privati la realtà pubblica. Non abbiamo capito un cazzo! La politica non è niente di tutto questo, la politica è un sentimento ancora tutto da definire, tutto da costruire. In politica non abbiamo imparato niente forse, perché nessuno ci ha ancora insegnato niente di buono e di nuovo. Nuovo come il sapore delle dimissioni di un Papa, che ci ha voluto dire in modo quasi premonitore che, a volte, quando si infrangono tradizioni, quello può essere l’inizio dell’Avanzamento di una società civile, come un treno dal motore nuovo, che deve anco
Non ho voluto leggere l’articolo. Voglio solo che il mio paese migliori.
Grillo, Casaleggio è ora di spostarvi, di fare spazio. Lasciate lavorare quelli che avete fatto eleggere.
Ricordate la storia, studiate la storia!
Ho ancora fiducia. Vi prego non deludetemi, non voglio mai più dover pensare “devo emigrare”.
Per un italiano che ama l’Italia questo pensiero è alienante e frustrante.
la smetteranno questi infiltrati sotto mentite spoglie di lusingare Beppe Grillo che oltre tutto non c’entra nulla con il Movimernto5stelle e il suo stare in parlamento?
Buongiorno, volevo sapere come ci si comporta nel caso in cui si han davanti persone che col computer non hanno a che fare, cioè persone “non giovani” che non sanno neanche cosa sia un PC, personalmente il fatto di lavorare solo tramite il web la vedo una cosa per pochi. Avete pensato anche a loro?
Beppe lo diceva sempre nei comizi: cazzo qui ci sono piu anziani che giovani. Non è vero che gli anziani non conoscono il pc, stanno nel web di notte,,eheheh non si sa perchè…..
Mariuccia che fai alludi?
hihihihi
Oggi la quantità di letame ribaltata sulle nostre spalle è davvero notevole.. Complimenti a tutti i giornalisti servi..
A coloro che invitano il Movimento a “tapparsi il naso e trovare un compromesso per la formazione di un governo” vorrei dire: ma vi riesce così difficile capire che vi è un abisso che separa i nostri eletti del movimento 5 stelle dai mestieranti della politica eletti nelle file del pd, pdl o altro partito che sia, grazie al clientelismo, il voto di scambio e le malefatte compiute dai partiti in nome del dio denaro?!?Proprio non capite che, fortunatamente, siamo distanti anni luce nell’interpretazione della politica che, finalmente, può mettersi a disposizione dei cittadini e non dei poteri forti e del marciume che la nostra partitocrazia ha creato nei decenni?!?Quindi è evidente che non si può scendere a patti con chi ci ha portato alla rovina e dista anni luce dal nostro modus operandi.Per cui resistiamo agli attacchi compatti del “sistema” stampa, che mai come in questa fase storica sta dimostrando tutto il suo asservimento ai partiti politici, e continuiamo per la nostra strada, battagliando per il nostro programma in parlamento con le sole armi della onestà e la trasparenza!!!!
Caro Grillo, ti do del tu perchè potrei essere tua mamma. Io ti ho votato: ti ho dato la mia piena fiducia! Ora, se non ti adopererai in tutti i modi affinchè l’Italia abbia presto un governo e non si torni alle urne, se anche tu entrerai nella logica dell’odio e della villania dei personaggi che hanno portato l’Italia alla rovina, ti riterrò corresponsabile di questa rovina! è tempo di mettere da parte gli estremismi e di metterti a guardia affinchè tutto venga fatto per il bene dello Stato. Se non ci sarà un governo ti riterrò il primo responsabile e ti garantisco che non voterò mai più per te e così sarà per molti e ci sarà quindi il disastro! Ricordati che prima di tutto io tengo al mio paese: ti ho votato perchè convinta che ci tenessi anche tu! Per il momento ancora con stima e fiducia
Milena Salvador
Tu non hai votato un cazzo, e di gente come te non ne vogliamo. Rivota i tuoi partiti, quelli ti salveranno la vita
LE SCENEGGIATE PIDIMENOELLINE CONTINUANO…E VAIIII…
CHE SQUALLORE.
Brava fai cadere la responsabilità al movimento 5 Stelle se non viene fatto un governo,(In Belgio sono stati senza 15 mesi e ora vanno meglio di prima). Se non viene fatto si torna a votare e io lo continuerò a dare al movimento, cosi i voti saranno maggiori. Quelli che sono lì da 25-30 anni andranno a casa prima e a calci in culo. Ricordati se rimangono ancora l’oro, si procuri una maschera anti gas per non sentire la puzza di merda che aumenterà, ce la faranno arrivare fino al collo. Quelli di bassa statura si facciano fare dei rialzi alle scarpe per non rischiare di affogare.
MOVIMENTO 5 STELLE AVANTI COSI’
LA Lombardi tenta di correggersi ma peggiora la sua situazione: “ho difeso la destra sociale”-.
AFFANCULO da parte dei miei 2 nonni deportati
Visto che faccio il programmatore professionista, se regalo il mio lavoro ai miei clienti con quali soldi posso vivere ?
Me li dà questo “cervellone” di Stallman ???
Il problema è che la politica del libero software potrebbe essere corretta se la gente pagasse lo stesso e non rubasse le idee, gli algoritmi ed il codice, allora l’idea di poter controllare (ma chi lo fa poi? gli utenti ? impossibile !) potrebbe essere corretta.
Mi sembra tutta una grossa utopia e una considerazione abbastanza stupida !!
Allora chiediamo anche i progetti delle case automobilistiche per verificare che non ci spiino nelle nostre auto !
Oppure chiediamo di conoscere i progetti dei nostri telefoni, delle nostre televisioni, delle nostre lavatrici ecc. ecc.
Ognuno deve fare il proprio mestiere , ed essere pagato per il servizio che fornisce ed essere responsabile di ciò !!
software ibero non significa gratis!necessariamente!puoi benissimo farti pagare per il tuo software…il punto è rendere il codice sorgente accessibile e modificabile.inoltre il meccanismo delle donazioni funziona egregiamente.uso ubuntu libreoffice ormai da anni…windows è acqua passata per fortuna!
Nuovi gruppi del M5S stanno nascendo sul territorio come funghi. Sono stata invitata a tenere una relazione a Lequile, paese limitrofo a Lecce,e ieri sera si è tenuto l’incontro con parecchi giovani.Ho parlato un po’ della genesi e dello sviluppo del Mov ,dalla nascita nel 2005 del blog e poi via via tutte le tappe piu significative sino a quel famoso 4 ottobre 2009 quando al teatro Smeraldo di Milano GRillo lancio il M5S.Ormai le richieste di incontri non si contano piu, il virus sta dilagando.La prossima volta saremo PRIMI
Amen!
nella tua regione italsider sta per morire , bridgestone sta per chiudere, e voi parlate di software libero e ciclabili…
se non fate subito qualcosa di tangibile e non virtuale,e di corsa, al prossimo giro vi voteranno solo i parenti…
scusa, scusa: dimenticavo, nella vostra agenda il lavoro lo avete messo al ventesimo posto ..
……………………………………………………………………….A quel punto si vedra’ davvero chi vota o non vota per il bene del paese, senza per questo correre il richio che un dissenso faccia cadere un intero governo. Io credo quindi sia la soluzione piu’ logica perche’ se davvero molti punti ad esempio tra PD e M5S coincidono in questo mode esiste la possibilita’ del FARE senza pero’ vincolarsi in una FIDUCIA TOTALE E TRADIZIONALE, nella quale il rischio di un dissenso colpevolizzi uno schieramento del crollo di un governo.
luca
————————————————-
mi sembra una buona soluzione, l’importante e’ poter fare, cominciare a proporre e legiferare per ottenere i risultati giusti e iniziare realmente quel cambio di rotta di cui abbiamo tanto bisogno, non a chiacchiere ma nella realta’.
1)nazionalizzazione delle banche!!
2)ridiscutere trattati commerciali europei e mondiali
3)rete libera
4)potenziamento della ricerca e sviluppo di nuove tecnologie in tutti i campi.
più o meno dovrebbero essere alcuni degli argomenti di discussione.
davvero bisogns ascoltare e continuare a discutere di zombi!????
Secondo me l’ unico modo per sbloccare la situazione è eleggere i presidenti di Camera e Senato, poi Napolitano crea un governo pupazzo (qualcosa per dire che abbiamo un governo), eleggere il nuovo capo dello stato il quale subito dopo scioglie le camere e si va a votare entro giugno.
Creare un governo pupazzo ? cioe’ stai dicendo che Napolitano CREA un governo ? ti comunico che siamo in una democrazia parlamentare.. e’ il Parlamento che CREA un governo..pupazzo o no.
No, sto dicendo che qualunque proposta di governo gli venga offerta alle consultazioni, anche una qualunque boiata, l’ avvalla, per la sola formalitá costituzionale, itinerario necassario per poi eleggere il capo dello stato.
Senza un governo non parte nulla.
Sono contenta per questa ventata di primavera che avete portato in Parlamento,siete un Movimento pacifico e nello stesso tempo rivoluzionario.Una cosa spero che voi facciate:illuminate di stelle e di speranza la nostra bella Italia,pensate e siate saggi,prudenti,responsabili,come ogni cittadino italiano deve essere al di la’ del ruolo che svolge.Non abbiate paura di contaminarvi,ma cercate adesso,subito, la migliore soluzione per i giovani,per la cultura e la scuola,per IL LAVORO,per quelle famiglie che si sacrificano tutti i giorni.Entrate in Parlemento e lavorate con chiunque e’ di buona volonta’,trasparente,corretto,integro:penso che ne troverete al di la’ del loro schieramento.Il tempo non ci aspetta,adesso bisogna FARE,SUBITO, CON QUELLO CHE ABBIAMO TRA LE MANI.BUON LAVORO.
CARO BEPPE E’ CHIARO IL PARAGONE:
M5S : partiti = Open Source : win_zozz
E se vuoi, un po’ ricordi Stallman.
Ma chi banna il bannatore?
Onore ai pentastelluti.
BERSANI CHE PRODOTTO USI?
Il famoso smacchiatore di giaguari e lo sbranatore di accusatori del pd in realtà è la controfigura di berlusconi,è il suo alter ego.
Bersani ed i suoi parlamentari hanno salvato la maggioranza 5096 volte dall’inizio della legislatura del governo berlusconi facendo passare leggi vergogna più volte criticate dallo stesso pd.
Bersani è il capo dei salvatori alla camera salvando berlusconi ben 2306 volte, un autentico smacchiatore.
Che scopo può avere un governo di scopo e cosa c’entra il M5S con giaguari,finti domatori e polpettoni parlamentari?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/03/un-rapporto-rivela-lopposizioneha-salvato-5098-volte-la-maggioranza/161856/
incredibbbileeeeeeeeeeeeeeee
A casa la portavoce Lombardi per manifesta incompatibilità con i principi del movimento. Te lo do io il fascismo con altissimo senso dello stato. A CASA!!
PIATTAFORMA ON LINE SUBITO!!
Se leggi quello che ha scritto lei, e non quello che riportano i giornali forse cambi idea..
L’ho letto ed è INACCETTABILE.
Vorrei rassicurare i preoccupati di un eventuale governo tecnico. In questo caso deve essere chiaro (altrimenti significa non aver capito nulla) che tale formula NON SAREBBE UN MONTI BIS anche nel caso in cui Monti avesse tecnicamente il Governo. La formula che si applicherebbe sarebbe quella della cosiddetta “prorogatio” applicata anche nel governo Dini che duro’ ben 127 giorni.
Ora premesso cio’ in tale situazione ci sarebbe un governo “dormiente” ma la CAPACITA’ ESECUTIVA e totale del Parlamento di poter legiferare. A questo punto ogni schieramento e’ libero di fare le sue proposte di legge, emendamenti ecc.. Che possono essere votate ed appoggiate oppure no dagli altri. Capite bene che in tale situazione non e’ necessaria alcuna alleanza tipo quella cui alcuni auspicano PD-M5S ma, e lo sottolineo, se davvero si vuole fare il bene del paese quello sarebbe il banco di prova Piu’ imparziale inquanto ad esempio sarebbero innanzitutto proposte ed approvate la nuova legge elettorale e la nomina del Presidente della Repubblica. Fatto queste seremmo ad un punto in cui un eventuale ritorno alle urne sarebbe in una sitazione decisamente migliore di quella attuale. Esiste inoltre la possibilita’ che invece si possa proseguire colpo su colpo approvando le leggi e gli emendamenti che tutti dicono di essere favorevoli a fare in teoria tipo Riduzione costi della politica, conflitto d’ dinteressi, ecc.. A quel punto si vedra’ davvero chi vota o non vota per il bene del paese, senza per questo correre il richio che un dissenso faccia cadere un intero governo. Io credo quindi sia la soluzione piu’ logica perche’ se davvero molti punti ad esempio tra PD e M5S coincidono in questo mode esiste la possibilita’ del FARE senza pero’ vincolarsi in una FIDUCIA TOTALE E TRADIZIONALE, nella quale il rischio di un dissenso colpevolizzi uno schieramento del crollo di un governo.
Se la prorogatio è una soluzione, vai con la prorogatio! Basta che si cambi ‘sta legge elettorale immediatamente, si dimezzino subito i parlamentari e si abolisca il finanziamento ai partiti, come ha deciso il referendum
IL MOVIMENTO 5 STELLE NON VOTA LA FIDUCIA A NESSUN GOVERNO DEI PARTITOSAURI .
non saremo mai complici dei parassiti che hanno fatto fallire il paese
“Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare.
Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati…sono loro i responsabili!
Io vengo confuso…oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro. Noi non siamo come loro!
Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento…mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico…noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
E’ un movimento che non può essere fermato…non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta…noi non siamo un partito, noi rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo…”
“Discorso alla Nazione ” Adolf Hitler 4 aprile 1932
giornalisti di merda
andate a lavorare e smettete di fare i leccaculo dei partitosauri che da anni vi pagano profumatamente per fare le puttane del potere.
LA VOSTRA ORA , COME CASTA DI PRIVILEGIATI, SI AVVICINA.
SOLO CHI VENDE GIORNALI PUO’ DIRDI GIORNALISTA.
CHI LECCA IL CULO ALLA PORCILAIA PARTITOCRATICA E’ UN MERCENAIO
Eppure, proprio i giornalisti portandovi sempre in tv vi hanno tirato la volata. Dovreste essergli eternamente grati.
Vince’…a chi hanno tirato la volata i giornalisti?
A me pare che tra primarie e la campagna elettorale del nanazzo arcorese, vostro degno compare di merende, si sono visti solo Renzi, Bersani e Berlusconi.
I giornalisti hanno fatto DI TUTTO per affossare il Movimento, per renderlo invisibile e per prenderlo per il culo quando proprio erano costretti a parlarne. Mi sa che abiti all’estero e che non segui neanche via satellite le tv italiane.
Consulta la rete va…
Ho capito che preferiresti la stampa a vostra totale disposizione,ma, c’è ancora quella democratica.
Sono s’accordo con la linea del movimento 5 stelle nessun accordo con chi ha portato allo sfascio l’Italia, l’unica cosa che farei con questo parlamento eleggerei il Presidente della Repubblica, in quanto serve per sciogliere le camere e andare ad elezioni,che vincerà il movimento, nella scelta cercherei un cinquantenne o sessantenne per evitare di ritrovarci con un altro pappone ottantenne per sette anni.
Trovo davvero buffi i commenti di coloro che ne fanno una questione di prezzo: vi faccio osservare che nell’articolo in oggetto non si è mai accennato alla questione costi in termini di risparmio, ma il tema centrale è la libertà da un sistema di controllo.
La domanda sorge spontanea: quanto costa la propria libertà?
Non so se la Germania, citata da qualcuno, stia tornando indietro per una questione di costi, ma, se anche così fosse, si espone ad una perdita di sovranità informatica con tutto ciò che ne consegue.
Il punto, dico io, è che certa gente dovrebbe imparare a leggere ciò che è scritto e ad ascoltare ciò che è detto e smettere di attribuire alle cose significati che non erano affatto intesi.
ai detrattori della verita’(leggi giornalisti venduti)che brancolano qui in questo blog…
DOVETE ANDARE SONORAMENTE AFFANCULOOOOOO
Andate a guadaganrvi onestamente il panino–BARBONI!!!
Sono un avvocato,elettore ed un iscritto al Movimento….quindi di parte…!!!Però mi chiedo:tutta questa esplosione di libertà…Si ad internrt libero,si all’abolizione dei privilegi della casta,si ad un reddito minimo per poter almeno sopravvivere,si all’istruzione,si ad una giustizia più giusta,si alla sanità per tutti,si alla politica “vera” Mi sembra quasi un riecheggiare di quello che si diceva nella famosa “primavera di Praga”oppure alla caduta del “Soviet”…Ma allora la nostra era ed ancora al “momento” è una “DITTATURA”!!!!!Ed allora perchè tutti prima si “riempivano” la bocca con la parola “Democrazia”!!!????? Attendo Vostre considerazioni:Peccato che non è possibile avere un parere da Grillo oppure dal suo Staff!!!!!! Francesco Paolo
La DEMOCRAZIA è una concezione politica fondata sui principi della sovranità popolare !
Allo stato attuale dei fatti, gli unici sovrani sono i politici, che occupano il parlamento come se fosse un loro regno , usano “la poltrona” come un trono, dispongono a loro piacere di soldi, posti pubblici, lavoro, carriera.
Svendono l’Italia, si sono venduti pure la Banca d’Italia .. sempre senza mai chiedere, e quando la sovranità popolare PARLA (con un referendum) dicendo a loro di stare lontano dai soldi, non la seguono !
la chiamano Democrazia, ma quella attuale è DEMAGOGIA, che è l’abilità dei politici ad assicurarsi dei vantaggi raggirando il popolo!
Ho capito….e concordo.E chiaro che mi piace la “provocazione politica”.Sì è vero I nostri padri costituzionalisti hanno loro malgrado “chiuso” la nostra democrazia mettendo tutta una serie di “paletti” al nuovo….logica evoluzione dei tempi.Il politico mestierente colui che non conosce né la parola “lavoro” nè la parola “professionalità” ha capito che si era creato cosi uno strumento infallibile alla trasformazione della parola “Democrazia” in “Demagogia”:”Fammi andare al potere ti prometto di tutto…..ma cerdimi una volta arrivato lì fotterò tutti per il mio unico tornaconto”…..Che peccato conoscere bene l’informatica e conoscere cosi poco la “STORIA”
Caro Francesco P. lei interpreta male il messaggio semplicemente perchè non è informato sulle attuali realtà che vigono sul mondo dell’informatica. Non è una critica ma le chiedo di approfondire l’argomento . Un tempo parlare di PC era un discorso di nicchia ma adesso , dove il PC serve anche per aprire le luci di casa , è diventato un nuovo potere apparentemente non rilevante ma di fatto un nuovo pilastro della società e in quanto tale uno strumento in grado di compromettere anche le libertà materiali , proprio perche queste dipendono ogni giorno di più da quelle virtuali……..
Bisogna assolutamente conoscere la “Storia” tutto è già accaduto nulla è nuovo…….Guai a pensare che la Storia sia imparare a memoria i sette re di Roma…è questo che vuole chi ci governa!!!!!!!.
direi che l’apriscatole (di tonno) è ormai pronto per essere usato !
.. siamo dentro e da dentro rendiamo trasparente TUTTO .
sono finalmente contento che questa politica cominci a cambiare !
Roberto ,ciao, solo una battuta.Ma l’apriscatole apre la scatoletta di tonno dal di fuori, se sta dentro non puo aprirla. Cordialita
HO VOTATO PD MA….
BERSANI DEVE CAPIRE CHE DEVE FARE UN PASSO INDIETRO!
NON PUO FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PERCHE’ NON HA VINTO LE ELEZIONI!
E FA BENE GRILLO A RITRATTARE SUL GOVERNO!
SERVE UN GOVERNO “TECNICO” COME IN SICILIA
la labbrona, succhia pd, della 7 fa solo disinfomazione
non la guardate e speriamo che il suo nuovo padrone la cacci a calci nel sedere
Chi? Cairo? L’amico di Berlusca?
Hhmmm…la vedo dura.
Ciao.
LA lettera di Mario Monti inizia così :
«
All’Onorevole Silvio Berlusconi,
all’Onorevole Pier Luigi Bersani,
al Signor Beppe Grillo
».
Inevitabile, dato che Grillo non è parlamentare.
Bersani e Berlusconi sono Onorevoli per definizione istituzionale.
Grillo è una persona qualunque senza cariche, quindi è semplicemente “signor”.
GRAMELLINI: sei il piu’ bieco leccaculo del potere della sinistra sfascista e fallimentare di questo paese.
parli a vanvera e non capisci un cazzo
fai il raccontaballe con i nostri soldi, mercenario del pd
vai a fanculo, stronzo. un giorno , molto vicino, andrai a casa anche tu , dopo bersani
Un tempo apprezzavo Gramellini. Ora il suo atteggiamento è quello di una persona terrorizzata dal cambiamento, che cerca di demonizzare in ogni modo qualunque iniziativa che possa mettere in pericolo lo status quo, difendendo coi denti la posizione di chi, a suo parere, gli garantisce la sicurezza. Non un comportamento da vero giornalista.
Ciao a tt,io personalmente penso che un paese arretrato tecnologicamente come il nostro nn abbia futuro,quindi alle priorità del lavoro e della stabilità politica aggiungerei anche quella del digital divide,quindi cercare di far coprire tutto il territorio dalla banda larga.Il discorso che riguarda il software libero è molto interessante,so che in alcune aziende sta prendendo piede l’uso di sistemi linux (molto + affidabili di win)con buoni risultati e ovviamente con meno costi per l’azienda stessa,ma ripeto la priorità a mio avviso è la copertura della rete su tutto il territorio nazionale,poi chissà un domani si potrà votare eclusivamente via web.Utopia??
Salve Sr Grillo, sono una vostra sostenitrice, oltre a complimentarmi per il nostro successo, voglio farle una riquiesta DISPERATA! a nome mio e di tutte le mamme di Montesano sulla Marcellana, fz Scalo (SA); perche, in pieno centro abitato,(4000 abitanti circa) la società TERNA,a pochi metri dalle scuole materne, elemetari, medie e liceo, sta costruendo una megastazione elettrica, che, secondo esperti oncologi di fama mondiale, riferiscono l’estrema pericolosità per la salute dei nostri bambini (leucemie, linfomi, rischi cardiovascolari), e anche per la nostra salute; violando cosi ogni legge in tutela della salute e del ambiente. Fino ad oggi i nostri politici sono stati molto blandi per non aggiungere altro, abbiamo costituito un comitàto cittadino che, e l’unico che si sta muovendo, purtroppo non è un lotta facile, NON CI VOGLIAMO RASSEGNARE!. Noi poniamo tutte le speranze in un Vostro immediato intervento, non sappiamo più che cosa fare. RINGRAZIAMO IN ANTICIPO. CONTATTI: Drssa Russo Maria Josefina. cell: 3288676860
Quoto e spero che lo leggano in tanti conosco bene Montesano visto che sono di Castelcivita e ho frequentato per lungo tempo Montesano, gente molto cordiale che non merita tutto cio’.
Spero che l’appello venga accolto Dottoressa Russo in bocca al lupo..
Caro Beppe, non mi interessa la tua strategia l’importante è non precipitare questo paese più di quello che è. Bisogna mettere da parte orgogli e prese di posizione e per il bene di tutti fare quelle cose necessarie è importanti per non portare il paese alla fame, questo succederebbe se non avessimo più i soldi per pagare pensioni e stipendi. Ti ho dato il mio voto e quello della mia famiglia e parenti perché penso che tu potevi costringere questa classe politica a fare delle leggi che senza di te non avrebbero neppure proposto.
Non sprecare il voto che ti abbiamo dato.
Otto e mezzo è vera disinformazione.
Ieri buttavano giu’ argomenti con un preappochismo vergognoso,privo di contenuti e atto a castrare ogni tipo di idea del Movimento.
Quanto rode .
Dovremo avere pazienza, molta pazienza. Stanno dicendo di tutto su Grillo, sul Movimento, le trasmissioni imperversano, titoli e titoloni di tutti i tipi, inquietanti, minacciosi, astiosi, sottoforma di domanda, subdoli, insidiosi….e vedo quella gente aprire la bocca e dire tante di quelle stronzate! Andrei lì e li prenderei tutti a schiaffoni!
MARONI NON VI INSEGNATO PROPRIO NULLA ?
LA LEGA ERA UN PARTITO MORTO, TRAVOLTO DAGLI SCANDALI
CHE COSA HA FATTO MARONI ? HA FATTO UN’ ALLEANZA “TATTICA” CON IL VITUPERATO (E DATO PER MORTO) PDL, E COSI’ FACENDO SI E’ “PAPPATO” LA REGIONE LOMBARDIA !
“MOVIMENTO 5 STELLE” SVEGLIA !
CI VOGLIONO CAPACITA’ TATTICHE SE SI VUOLE REALIZZARE IL PROGRAMMA “5 STELLE” ! BISOGNA FORSE SI TAPPARSI IL NASO MA ALLEARSI CON IL PD (MAGARI SOSTENENDO SOLO UN SUO GOVERNO TECNICO?), E DIMOSTRARE AL PAESE DI ESSERE IN GRADO DI GOVERNARE E DI PORTARE A CASA RISULTATI !
AUGURI !
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
La Gruber,come pure Augius o la Sardoni della 7,sembrano sempre più le streghe di Biancaneve.Se potessero vi avvelenerebbero tutti con le mele.La Gruber ha un rododentro spaventoso:non prova neanche a nasconderlo!Che informazione.Comunque è divertente vedere le loro espressioni rabbiosette.Saluti.
Roberta, stesso
pensiero in stesso momento mio….sono gia’ innamorato 😉
TECNO…
Purtroppo le politiche degli ultimi tempi, non hanno agevolato quel tanto decantato processo di alfabetizzazione e scolarizzazione informatica.
Alle vecchie cariatidi sedute in parlamento, non interessa investire in ricerca, sviluppo, innovazione e tanto meno in conoscenza.
C’è molto da fare in questo senso. Prima si parte e minore è il gap tra chi riesce a districarsi e informarsi agevolmente attraverso le nuove tecnologie e chi, per forza di cose, è restato indietro.
Un corretto sapere porta a scegliere la tecnologia libera e il libero software… altrimenti si subisce il gioco di altri magari proprio di chi, ideologicamente, si vorrebbe combattere.
TECA.
By GFD
Gian Franco la conoscenza ci rende liberi!
E si! 🙂
sono daccordo con te, putroppo rispetto al mondo siamo rimasti indietro, anche l’ interezione in rete che dovrà diventare uno dei principali punti di forza del cittadino è ancora ferma in italia. basti pensae ai milioni di anziani che non sanno neanche accedere ad un bancomat e ai milioni di giovani che sulla rete cazzeggiano e bastasu facebook. Una reale istruzione dovrà presto partire per tutte le catecorie anche le piu scettiche dove sarà fondamentale istruirle per falle capire che uno conta uno. Nessuno ora puà pensare come prima in modo egoistico e nessuno ha il diritto di dire tannto non cambia niente. Il processo di cambiamento è gia iniziato e sta evolvendo nella direzioen giusta finalmente !!!
I partiti di vecchia generazione sono allo sbando, i politici d’un tempo non sanno più a cosa appendersi. Sanno che è finita la loro epoca ma si rifiutano di ammetterlo. Si arroccano dietro giochi ed alchimie per trovare una via d’uscita mantenendo gli equilibri di sistema. Parlano di governissimo di governo tecnico, ma non ci credono, di prorogatio ma non la vogliono, s’inventano strane formule politiche per mantenere gli equilibri ma non hanno alcuna possibilità. Il cambiamento è inesorabile, la rivoluzione è avviata ed indietro non si torna. Il M5S ha rotto gli argini ed oggi è un fiume in piena e più forti sono le resistenze maggiore sarà la sua forza. Il Presidente della Repubblica, uomo di potere e di sistema, sarà tormentato da tanti dubbi ma non ha scelte oltre quelle che gli consente la Costituzione. Darà l’incarico a Bersani come capo della coalizione che ha vinto le elezioni ma questi fallirà prima ancora di cominciare Lo stesso Bersani sa che non può allearsi con la destra se non vuole tradire quei pochi elettori che gli son rimasti. Fallito il primo tentativo, il Presidente non potendo sciogliere le Camere perchè vige il semestre bianco, potrà si appendersi ad una qualche alchimia politica, per rallentare l’agonia ed attendere chissà quale miracolo, La verità è che la resistenza sarebbe una scelta politica suicida che porterebbe velocemente al disfacimento del vecchio sistema. L’unica via che resta la meno dannosa per tutti sarà quella di dare l’incarico di Governo a BG. Sulla base di alcuni pochi punti programmatici ma fortemente rivoluzionari, il leader del M5S riceverà la fiducia del PDS post Bersani. e di Li sarà tutta un’altra storia.
STRAORDINARIO !!!! semplicemente straordinario !!!, stiamo assistendo a una esecuzione di intelligenza informatica a servizio delle persone. Il primo passo giustamente come viene descritto nel post dall’ autorevole programmatore americano è quello di informare i cittadini di come utilizzare il software senza limitazioni rientrando nel programma esecutivo e valutando legge per legge.
In questo modo si potrà avere accesso alla vera democrazia perchè questo sarà inevitabilmente il vero pensiero collettivo del popolo. Con le realtà locali sarà riproposto lo stesso schema informatico al fine di completare il mosaico nazionale. Signori siamo di fronte a una svolta epocale grazie al MOVIMENTO.
Si lascino da parte ora tutti gli scetticismi, non c’ è tempo per soffermarsi a pensare al passato con gli errori di una democrazia virtuale che ha governato fino ad ora.
W IL MOVIMENTO che rende il cittadino partecipe come non lo è mai stato !!! onore alla rete al servizio della democrazia.
Credo che se tu fossi in grado di accedere veramente al codice del software che usi “normalmente” (lo stesso browser con cui hai scritto il tuo commento…) non ci capiresti nulla e come te miliardi di persone. Prova a farlo scaricando qualche software “open source”
Tenete duro e soprattutto zero tradimenti e voltabandiera….metteli danvanti alle loro responsabilità. Sono loro che hanno gestito la cosa pubblica solo e soltanto per un tornaconto personale ……ora siamo dentrooooo….SMERDATELI!!!!!!!!!!!!!!!!
Un pensatore, seppur molto controverso, come Stallman non merita di essere pubblicato su questo muro. Lui, le sue battaglie le ha combattute sempre da solo, lontano dagli echi mediatici e da beceri populismi.
Il paradosso inoltre è che proprio voi del Movimento, invece di utilizzare una piattaforma Libera come LiquidFeedback (Open source, creata dai pirati tedeschi, e che garantisce sicurezza e trasparenza), abbiate adottato una piattaforma chiusa, insicura (pensate al deface di Anonymous) e messa a disposizione dal vostro capo Ideologico, che in questo caso è in pieno conflitto d’interessi.
GNU is not unix!
P.S. per tutti quelli che continuano a dire che non ne possiamo più dei “tecnici”, Stallman è un tecnico (eccellente), come lo sono Tim Berners-Lee, o come lo erano Einstein o Newton. Le parole sono importanti.
guardi, per quel che riguarda la piattaforma ispirata a liquid fedback è in fase di ultimazione, ancora una settimana e sarà operativa. Il fantomatico “capo ideologico” è un signore che fa da garante alla corrente di pensiero che egli stesso ha generato. le sue illazioni tradiscono un certo (dis)orientamento, si informi e mi dica qual è il partito che la fa assistere alle proprie riunioni interne in streaming, qual è la società partecipata pubblica che rende pubblico il proprio bilancio come il movimento. mi dica lei cos’è open source un partito o un movimento liberamente ispirato da un opinion maker?
Avrei piacere che lei rispondesse alle mie puntualizzazioni piuttosto che sponsorizzarmi il movimento. L’assenza di argomenti al riguardo, mostra chiaramente che il nervo è scoperto. Le piattaforme open source si adottano, o si contribuisce al loro miglioramento. Ispirarsi a… è un’altra cosa 🙁
La sua puntualizzazione riguardava la piattaforma adottata fino ad ora dal movimento:
più che dirle che è quasi ultimata la piattaforma liquid cosa le devo scrivere?
Io non sponsorizzo un tubo, ma se mi tira fuori l’ironia del “capo ideologico” mi scusi ma rispondo anche in merito. non trovo nel suo commento null’altro che una lodevole forma di rispetto riguardo Mr. Stallman, che condivido ampiamente.
Il percorso verso il software e la cultura Open Source è graduale, in qualsiasi ambito, si figuri per quel che riguarda un movimento politico.
Se non ritiene esaustivo il mio commento in sua risposta, sarò umilmente lieto di ascoltare una sua puntualizzazione a me più chiara.
Caro Beppe sono un direttore d orchestra che da trentatré anni contro tutte le dittature e massonerie finanziarie occupò circa 35 giovani professori d orchestra che laureati nei conservatori di musica non hanno futuro. Io sono docente al Santa Cecilia di Roma e anche li cercò al meglio di fare il mio lavoro purtroppo per anni vengono dati soldi a associazioni musicali di destra e di sinistra che non producono attività lavorativa ma ingrassano le agenzie con cachet esagerati e che poi spesso rinvestono nel sostenere il politico che li paga sarei contento di illustrarti un progetto favore di questi giovani grazie tu per noi rappresenti l arian nuova e pulita
Ciao, bellissimo articolo.
In questi video approfondiamo molto le tematiche, cercando di elencare alcune delle molte realtà esistente derivate dalla filosofia free software
http://www.youtube.com/watch?v=ZGlwWD2nnbA
http://www.youtube.com/watch?v=VRcXMIolX9E
AVETE PORTATO LA BICICLETTA? ELETTI,AVETE MAI GUARDATO IN BASSO CON LO SGUARDO?LA TERRA,UNA ZAPPA SAPETE COSA E’? CHIUNQUE NON SOLO GRILLINI NON HA FATTO UNA SOLA FATICA PER GUADAGNARSI QUEL POSTO IN PARLAMENTO,NON DARA’ UN FUTURO AGLI ITALIANI AFFATTICATI STANCHI DI PAGARE PER CHI E SONO EVIDENTI FA SOLO I PROPRI INTERESSI.RIBADISCO UMILTA’,TRASPARENZA, COMPETENZA, COLLABORAZIONE AMORE PER IL PROPRIO PAESE LA RICETTA
partitosauri in agonia
bersani trapassa a vita privata
Ecco oggi a Monti una cosa sola dovete dire, molto semplice tra l’altro:i redditi minimi di sopravvivenza ai poveri disgraziati cittadini europei senza lavoro/reddito/tessera sindacale …devono essere dati direttamente dalla UE con fondi UE su appositi conti correnti personali.
Questo possibilmente prima che i disgraziati si diano fuoco tutti quanti…dalla disperazione dove li hanno portati!
gargamella vuole andare a nuove elezioni.
finalmente il pd ha deciso di suicidarsi da solo.
state sereni cittadini , i ladri del pd hanno le ore contate
Non c’e’ dubbio che alla fine si metteranno assieme gargamella e bersani pur di continuare a spartirsi i ladrocini (che noi paghiamo) e coprirsi ed insabbiare a vicenda le reciproche malefatte.
Tutto ampiamente previsto.
Il regista e’ naturalmente morfeo, perfetto rappresentante della casta che ci ha rovinati in questi 50 anni.
BEPPEEEEEE!!!! BEEEEPEEEEEEEE…. Non farti fregare cosi’: proponi un governo alternativo, un programma sintetico e rendili pubblici SUBITO!!!
La gente deve sapere che morfeo e la banda bassotti rifiutano la tua proposta di un’Italia nuova per continuare come prima e fare come se gli italiani non avessero votato in massa per il M5S.
Devi mostrare a tutti che il Movimento vuole “Costruire”, altrimenti faranno credere che sei solo uno “sfascista”.
FALLO, PER FAVORE!
lapsus: in prima riga intendevo “gargamella e il nano”
Caro Beppe,
l’idea di far fare un governo tecnico, ma solo tecnico, mi piace. Il governo sarà lo strumento per realizzare quanto deciso dal parlamento. Finora il governo ha condotto il Parlamento, ma oggi si deve cambiare. Il parlamento decide l’iter e il governo tecnico esegue, senza commistioni a cominciare dalle riforme prioritarie nel programma del M5S.
In questo modo con tutte le proposte alla luce del sole anche il cittadino sarà in grado di verificare se tutto quanto viene detto sarà eseguito e i nostri rappresentanti sapranno come esercitare il loro mandato.
Andiamo avanti e accompagnamo questi derelitti alla loro fine naturale senza tutti quei benefits che si sono autoconcessi.
Ora siamo sulla strada buona, continuiamo così.
All’Onorevole Perluigi Gargamella
All’Onorevole Silvio Mastrolindo
Al Signor Beppe Grillo
Trova le differenze!
“Chi è il responsabile? Loro! I partiti! Per 13 anni hanno dimostrato cosa sono stati capaci di fare.
Abbiamo una nazione economicamente distrutta, gli agricoltori rovinati, la classe media in ginocchio, le finanze agli sgoccioli, milioni di disoccupati sono loro i responsabili!
Io vengo confuso oggi sono socialista, domani comunista, poi sindacalista, loro ci confondono, pensano che siamo come loro.
Noi non siamo come loro!
Loro sono morti, e vogliamo vederli tutti nella tomba! Io vedo questa sufficienza borghese nel giudicare il nostro movimento mi hanno proposto un’alleanza. Così ragionano!
Ancora non hanno capito di avere a che fare con un movimento completamente differente da un partito politico noi resisteremo a qualsiasi pressione che ci venga fatta.
E’ un movimento che non può essere fermato non capiscono che questo movimento è tenuto insieme da una forza inarrestabile che non può essere distrutta noi non siamo un partito, rappresentiamo l’intero popolo, un popolo nuovo ”
Discorso alla nazione di Adolf Hitler, 1932
Allora perché non paragonarlo a Gesù…? Ma smettiamola con questi assurdi paragoni e pensiamo seriamente a come uscire da questa situazione…
“Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo:
Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle, ma loro non vogliono muoverli neanche con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filatteri e allungano le frange: amano posti d’onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare rabbi dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare rabbi, perché uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli.”
Gesù di Nazaret : Discorso contro scribi e farisei
Bravo, stavo pensando esattamente la stessa cosa.
Purtroppo l’ignoranza e l’interesse personale porta a fare solo i paragoni più ovvi per confermare le proprie assurde tesi (frutto, secondo me, di proiezioni tutte personali – leggasi i nazisti veri aspettano solo l’occasione per poter dare del “nazista” al prossimo).
Ho votato M5S, sperando in un cambiamento. L’apologia del fascismo é reato. Se cominciamo cosí cominciamo proprio bene… Roberta Lombardi dimettiti. I fascisti (o chi li difende, contestualizza o pensa che ‘abbiano anche fatto cose buone’) proprio non ce li voglio. No, non ci sono se e ma su questo punto.
Informati prima di parlare!
leggi, ne hai bisogno, elettore di ingroia non dire cazzate
Io invece non ho votato M5S pur condividendone gli obiettivi, proprio per timore dell’ignoranza di chi avrebbe portato in parlamento e delle derive fasciste già così evidenti prima del voto (vostra posizione sui diritti degli immigrati, sui temi etici, sulle polotiche fiscali, per non dire delle aperture a Casapound poi ipocritamente smentite e della violenza verbale che vi è solita).
Mi auguro che la responsabilità che ora avete sulle spalle possa servire da monito e richiamarvi ai valori della Costituzione.
http://www.lastampa.it/2013/03/05/cultura/opinioni/buongiorno/richiesta-di-dimissioni-ao0YYAlI7S6nsnXiaTngkN/pagina.html
Ha scritto sul suo blog alcune cose su casa Pound e sul fascismo che francamente fanno pensare proprio male. E questo non me lo sono inventato. Se siamo a Roma per fare il culo alla vecchia politica, se ci schifano Bersani e le sue proposte, a maggior ragione dovremmo essere disgustati da Casa Pound, invece che tirare fuori giri di parole che puzzano di revisionismo lontano un chilometro. Definire folkloristici manganelli e razzismo é un azzardo, se mi consenti. Per caritá, non sará certo una fascista militante, ma ora é pagata per rappresentare anche me, in un professione dove le parole sono importanti. Vorrei evitasse di usarle a sproposito su certi argomenti.
Ma studiare la storia prima di aprire il forno e dare aria?
Proprio perché i libri di storia li ho letti mi spaventa quando sento un politico cominciare con la solfa del ‘il fascismo era nato con delle ottime intenzioni ma poi é degenerato’. Sopratutto dopo le strette di mano a quelli Casa Pound. Giá i detratotri del movimento sono pronti a tirare merda da tutte le parti, non mettiamoci anche noi a tirare in ballo argomenti delicati come questo. Se sei il mio prof di storia e mi racconti la nascita dle fascismo é un conto. Se sei il mio rappresentante politico e dal nulla mi tiri fuori che il fascismo sotto certi aspetti non era poi cosí terribile é tutta un’altra storia… Anche in luce delle dichiarazioni fatte nei confronti di casa Pound, questa é giá la seconda volta che scivolano sulla stessa buccia…
bene bravi 7+ ma se liberta significa che ogni frustrato programmatore deve per forza accanirsi a voler mantenere vivo il suo softuerino? possibile che ci siano 100 programmi per gestire l’audio in linux? che poi richiedono un sacco di risorse per aggiornarli ogni volta che un’altro pirla inventa un nuovo codec o widgwt o vattelapesca? non ne bastano 3 o 4? propongo un comitato per la rinuncia alla liberta di cazzeggiare e per la cancellazione dei softuer inutili o doppi, al limite si puo invitare con decisione a convergere su meno programmi, o il sistema open source implodera sotto la spinta frenetica delle softuer aus
Da dicembre si attende che l’Agenzia per l’innovazione digitale formi il tavolo di lavoro per elaborare i criteri per valutazioni comparative ai sensi dell’art. 68 del CAD.
In pratica l’Agenzia ha aperto ad esperti del settore l’opportunità di collaborare alla definizione dei modelli comparativi di tipo tecnico ed economico da utilizzare per stabilire se e quando sia possibile adottare soluzioni proprietarie perché più convenienti.
Non mi stupisce che Richard Stallman non ne sappia nulla, quello che dice è senza tempo e vale in qualunque geografia, mi aspetto però che il Movimento si informi sullo stato dell’arte, ed ove possibile intervenga nel processo.
GOVERNO TECNICO “5 STELLE”: SI, OPPURE NO ?! FARE PRESTO !
“Botte e stupri nella cascina dell’orrore
Sei ragazze liberate dai carabinieri”
“Una banda di romeni le aveva ridotte in schiavitù: sedici ore al giorno sulla strada. Arrestato uno degli aguzzini”
MENTRE IL PAESE E’ NELLE MANI DELLA CRIMINALITA’ E AVVENGONO FATTI DI INAUDITA GRAVITA’, COME QUELLO SOPRACITATO, VOI STATE A DISQUISIRE SE GOVERNO SI O GOVERNO NO? BISOGNA AGIRE SUBITO ANCHE PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ A TUTTI I LIVELLI !
Fonte:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_marzo_4/cascina-orrori-sant-angelo-lodigiano-ragazze-romene-schiave-prostituzione-21221687259.shtml
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
le piu’ sentite condoglianze all’amico beppe grillo per la perdita del caro suocero.
ti siamo vicini beppe, con affetto e stima.
Non cadete in tentazione!!!
No ai portaborse, come hanno fatto i signori della kasta.
Si fa presto a cadere dalle stelle alle stalle!!!
Gianfranco Lelmi
oppure,
basta inserire
dopo l’imu si applica e bla bla bla…
“a eccezione della abitazione in cui il proprietario o comproprietario stabilisca la propria residenza”
quindi dovete donarla ai parenti se volete non pagare anche sulle ulteriori abitazione, e donare un’immobile non è così facile come uno penserebbe..
grandi ieri i ragazzi e soprattutto siamo i primi ad avere già dato un volto agli uomini e alle donne che saranno protagonisti della nuova vera repubblica.
Gli altri devono ancora decidere alla tv si presentano, ma nulla è ufficiale è tutto così vago impalpabile come al solito .
E che dire dei giornalisti che hanno intervistato i capi gruppo ,se avessi dei dipendenti così li avrei già presi a calci in culo .mi domando ma li hanno tutti clonati?????
Ragazzi ne vedremo delle belle tra 15 giorni .
L’articolo mi sembra piuttosto semplicistico! Ciao
(IL FASCINO E’ IRRESISTIBILE – 2-)
Io sono affascinato e terrorizzato da questa IDEA, che non tiene conto, in nessun caso, della vera natura (istintiva, insopprimibile tranne pochissime eccezioni) dell’animale-uomo.
E’ inevitabile che ciascuno, potendolo, cerchi di assicurarsi il futuro. Questo non e’ condannabile, in se’. Gli eccessi lo sono senza dubbio, ma che l’individuo tenda all’accumulo (in genere, di qualsiasi mezzo o risorsa che lo tuteli contro gli imprevisti della vita) e’ una cosa naturale ed istintiva.
C’e’ una misura, che definiremo la “modica quantita’”, in cui questo accumulo puo’ essere considerato legittimo, e dipende dalle capacita’ individuali, quelle che fanno la differenza tra un essere umano e l’altro, quelle che consentono di distinguere un Roberto I. qualunque ed un BEPPE GRILLO unico, per intenderci!
Oltre questa misura c’e’ l’arbitrio, l’ingiusta sottrazione di risorse di tutti a vantaggio di pochi, l’ingiusta avocazione (ossia assegnazione a se’ stessi) di poteri che vanno oltre quelli fisiologicamente calibrati ad assicurare il mantenimento del sistema sociale cosi’ congegnato.
Non e’ difficile in un clima infervorato, acceso da una grandissima tensione ideale (e sociale!) cadere nell’errore di ritenere “perfetto” il regime dei controlli, di ritenere infallibile il sistema di rilevazione delle anomalie (e non basta la rotazione trimestrale nelle cariche, Beppe!).
Siamo terrestremente terrestri. Non possiamo farci nulla, Beppe, neanche tu!
Adoro la tua idea e ti auguro di realizzarla (si e’ capito che sto tagliando il pezzo.. perche’ altrimenti diventa un trattato eh? 🙂 )
Pero’… forse sarebbe meglio tentare la strada della gradualita’ nei cambiamenti e delle trasformazioni radicali.
Per me sei ancora in tempo.
Dopo.. la situazione potrebbe sfuggirti di mano.. e sarebbe un vero peccato, per tutti noi!
Grazie Beppe
e grazie a tutti i volontari (giovani e non) del M5S
Roberto
LA RIVINCITA DELL’ESSERE
Ieri ho visto la presentazione dei candidati al senato ed alla camera del M5S.
La cosa che mi ha colpito di più e penso che abbia emozionato moltissimi Italiani è stata la semplicità delle persone del movimento nel modo in cui si presentavano e si esprimevano.
Al di la del bagaglio culturale,delle competenze e degli intenti gli eletti sono portatori di un nuovo pensiero.
A mio parere è la rivincita dell’essere sull’apparire,è un nuovo rinascimento Italiano che può unirsi alla moltitudine di movimenti che stanno nascendo in mezza Europa.
E’ la speranza che può finalmente concretizzarsi l’affermazione della cultura come modello vincente per la crescita dei popoli e l’aberrazione degli status symbol che hanno fuorviato intere generazioni.
I nuovi rappresentanti sono amanti della bicicletta come mezzo di trasporto e pensano ad un futuro in cui la mobilità debba essere razionalizzata per ridurre i costi di trasporto e per migliorare l’ambiente.
Questi se ne fregano del suv,dell’abito firmato e e dei convenevoli.
Vanno al sodo e lo fanno in maniera semplice e diretta ‘per alzata di mano’.
Sono i giovani che condurranno i futuri governi.Se non ne sono ancora all’altezza devono essere supportati in qualsiasi maniera,la rete delle persone sarà sempre presente col suo uno vale uno,possono sbagliare ma sono pronti ad imparare perchè la loro mente è sgombra dai giochetti di palazzo ed il loro intento è migliorare la qualità della vita della comunità,almeno per il momento,come alcuni pensano.
Loro sono la nostra testa di ponte per un futuro diverso e si prenderanno la responsabilità di cambiarlo o quella di andare a casa se falliranno.
Il primo scopo del Movimento è stato raggiunto:smacchiare quel vetro di opacità dietro il quale si nascondono gli eletti una volta arrivati al palazzo.
La trasparenza sarà di norma e tra elettori ed eletti non ci saranno più barriere perchè la nuova parola d’ordine è democrazia.
perfetto bruno.la penso come te!!
Luca è quello che abbiamo sempre auspicato e la vera base del movimento la pensa come entrambi.
Il lavoro da fare è tanto ed è proprio qui che aumentano le Forze poichè quello che Buono e Giusto non può passare inosservato in un Paese come L’ITALIA da sempre guidato illuminato e reso ricco per Arte Cultura e Fede, oggi ignorato e distrutto a causa di interessi. Dio non ci abbandonerà ha liberato il suo Popolo dall’Egitto e dalla schiavitù guidandolo alla Libertà (quella vera), Libertà che possiamo riacquistare attraverso l’onestà e le buone intenzioni, ridistribuendo i beni al Paese e per primi a quelli che il paese lo tengono in vita i poveri LAVORATORI..
Solo chi produce è degno di ogni cosa.
Non chiedo nulla per me, ho un lavoro e tutto quello che mi basta per vivere una vita felice ma non facile, poiche il degrado sociale è esteso all’infinito ed a tutti è stato concesso tutto pur di farsi i cavoli suoi..
A questo punto ritengo Giusto lottare per tutti gli altri affinchè riacquistino Dignità e Diritto Come elencato nella Costituzione.
In questo momento come io credo tutti siamo chiamati a contribuire per il Bene della Nazione per ridare forza e potenza alla nostra Bella ITALIA che in molte realtà bella non è più.
Siamo stati la bussola di altre nazioni e torneremo ad esserlo..
AUGURI ITALIA AUGURI M5 STELLE.
Peccato la Lombardo con quel suo terribile ed odioso autogoal di apologia del fascismo: ha smerdato un capolavoro.
per farvi capire che non siamo assimilabili a Berlusconi, voi goverenate pure con un governo tecnico PDL /Monti, noi PD spero che stiamo all’opposizione. Trovo ingiusto fino alle lacrime ingiusto che dopo manifestazioni opposizione militanza politica facciamo da capro espiatorio
NOI FAREMO L’OPPOSIZIONE
Ma l’opposizione a chi? A voi stessi?
Bene ieri ho visto in streaming la presentazione di alcuni candidati ,molto giovani ,si stanno organizzando ,speriamo che riescano a mantenersi cosi LA CASTA sta affilando le armi per contrastarli e schiacciarli puo anche essere utopia ma almeno e’ tutta gente onesta e raramente tanto onesti nel Parlamento non si sono visti dico coraggio e in bocca al lupo (metaforicamente ) a tutti i grillini parlamentari !:Beppe ;
gargamella torna a casa
Vi confesso che sono così nauseata nel vedere quanto pregiudizio c’è nei confronti del movimento che deve ancora entrare in quelle stanze dove gli altri putridi, per trent’anni hanno contribuito allo sfacelo sociale di questo paese.
Sono stanca di controbattere anche su facebook ad articoli privi di qualsiasi fondamento che ahimè arrivano anche da ragazzi giovani che si fanno plagiare da una stampa che cerca in ogni modo di ostacolarci.
Anna, 30 anni? Evidentemente sei molto giovane.
Questi hanno accupato le istituzioni per interessi personali/mafiosi/massonici da almeno 50 anni, probabilmente di piu’.
Anna non mollare, non molliamo stai tranquilla il bene vincera’, come sempre. Forza e coraggio la strada e’ lunga ma e’ quella giusta. Piuttosto riposa ogni tantola testa, stacca un attimo, ricaricati e poi riparti! Considera che la maggior parte dei commenti negativi sono delle stesse persone che si firmano in tanti modi ma la vera anima del Movimento e’ piu’ forte e viva che mai! 🙂
uè, sempre i soliti, non intestatevi le seconde case ai parenti perchè vi controlleremo
Cari amici del mattino è cominciata la RIVOLUZIONE.
Rosario Crocetta (Imagoeconomica)
PALERMO – L’accordo sull’abolizione delle Province raggiunto ieri dai partiti che sostengono il governo Crocetta è un altro di quei provvedimenti che avvicinano il presidente della Regione siciliana e il Movimento 5 Stelle, che aveva presentato un apposito disegno di legge. Gli avversari della giunta di centro-sinistra allargato, che può contare su appena 46 voti su 90, accusano il governatore di essere ostaggio dei “grillini” e di sottostare al loro ricatto politico per disporre di una maggioranza meno risicata nell’Assemblea di palazzo dei Normanni.
Ieri il Governo Siciliano ha varato 2 DDL su pressione dei nostri cittadini all’ARS e precisamente:
1) Abolizione delle Provincie, potranno unirsi in consorzi con a capo cittadini eletti dai singoli comuni SENZA STIPENDIO.
2) I soldi risparmiati pari a circa 130 milioni di euro verranno impiegati per il REDDITO MINIMO DI SOLIDARIETA’ per le famiglie che hanno un reddito troppo basso per vivere.
Felice di essere siciliano e di far parte del M5S.
Noi abbiamo iniziato a cambiare adesso il resto del paese.
e.c.
non abolita, SOPPRESSA, mannaggia
toh !
” è abolita l’imu sulla prima casa ”
va se è facile !
AI SESSANTENNI, SETTANTENNI E OTTANTENNI CHE HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE”: MODELLO SICILIA !
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di cari “bamboccioni”, che poi sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti inesperti, superficialotti e tanto idealisti (e questo è molto bello!). Comunque col tempo, inevitabilmente, anche loro cresceranno e matureranno, (invecchiando), diventando a loro volta padri e nonni e sapienti …
Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti e dei superficiali, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare quindi il governo tecnico (a guida PD ?), nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno opportunamente in Sicilia!).
Cordialità.
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
Sono Paolo un ragazzo di trent’anni di Roma.
Ho votato 5 stelle e non per protesta o perché mi piace Grillo MA PER I CONTENUTI DEL PROGRAMMA CHE GRILLO CI HA PRESENTATO.
Credo che le persone selezionate dal movimento per rappresentarci anche se inesperte, sono motivate a fare bene non tanto per se stesse ma per noi tutti, CITTADINI ITALIANI.
Il programma del movimento è ricco e dettagliato e se dovesse avere la maggioranza nelle prossime elezioni sono sicuro che inizieranno con tutti i mezzi a loro disposizione ad attuarlo.
PER QUANTO RIGUARDA A COALIZIONI VARIE; VI PREGO NO!
NON CI DIMENTICHIAMO CHI SONO E COSA HANNO FATTO LE DUE FORZE POLITICHE PD E PDL AL NOSTRO PAESE, CHE CON UN GIOCO DI PARTI STUDIATO A TAVOLINO ANCORA CERCANO E RIESCONO A PRENDERCI PER I FONDELLI.
E POI IL PD PUR DI OTTENERE UNA MAGGIORANZA, ANCORA IN CAMPAGNA ELETTORALE, VOLEVA ADDIRITTURA COALIZZARSI CON MONTI! Abbiamo molta fiducia in tutti voi, l’Italia vi sostiene!!!!!!
non è difficile eh !
“la franchigia sul redditometro passa da 12mila a 24mila euro”
te l’ho già scritto io, nemmeno la fatica di prendere carta e penna devi fare
dalla serie -come terrorizzare i cittadini senza raccatare nulla dalla lotta all’evasione.-
Piccole filosofie del web:
…devo essere sincero…sono andato ad indagare su chi fosse costui sul quale è stato fatto il post…beh devo dire che ne sono rimasto alquanto positivamente sorpreso…poi però ho pensato che fosse scontato l’essere contento di aver conosciuto una nuova ed esaltante figura come questa…d’altronde E’ NELLA NATURA DI QUESTO BLOG INFORMARE SUL SERIO E LIBERAMENTE!!!
P.S.
Se posso esprimere una mia opinione:
Non mi stanno piacendo però tutte queste presenze di destra che stanno ” abbracciando ” il mov5s…li terrei d’occhio…
ma dai se approvano e sostengono cose giuste cosa importa da dove vengono! basta con destra e sinistra detto a priori! guardiamo le proposte ed i contenuti, in ogni ideologia c’è del buono e del cattivo, prenduiamo da tutti il buono!
…giustissimo…sai com’è…mi ci vorrà un pò di tempo per allenare il cervello ad allargare gli orizzonti…è l’italianità ottusa che è dura a morire…
Ma dimmi te… tutti qui a cacarsi addosso dalla paura di un balzo nel buoi senza manco uno straccio di governo con tutti i cazzi che volano a bassa quota e questo che mi tira fuori sto Stallman… molto vicini al popolo, sì, sì, molto vicini…
ULTIM’ORA:
Non ci volevo credere e infatti il capogruppo ha già smentinto. No al Gov. tecnico.
Chissà cosa dirà Grillo al Prof…..
IL FASCINO E’ IRRESISTIBILE.
Beppe Grillo e’ una persona ETICAMENTE affascinante.
Beppe Grillo E’ un’idea. Bellissima.
Io sono un elettore del povero Partito Democratico. Continuero’ ad esserlo. Stimo Bersani (e non me ne vergogno neanche un po’) perche’ trovo che sia una persona onesta -e trovo anche intollerabili i toni di sberleffo che da molti ‘irreggimentati’ del M5S ripetono in modo stucchevole quanto ridicolo-.
La mia natura ha vocazioni ideali. L’ideale che incarna l’IDEA di Beppe e’ fantastica e faccio fatica a non ‘irreggimentarmi” anche io.
Pero’…. c’e’ un “PERO'” grande come una casa:
BEPPE (+ Gianroberto), io non dimentico la storia.
La storia mi parla di grandissime ed esaltanti UTOPIE.
La piu’ bella idea di organizzazione della societa’, quella che ci dipinge un mondo in cui ciascuno e’ DAVVERO incline a condividere in modo giusto le risorse disponibili, senza che qualcuno abbia la tentazione di accaparrarsene un pezzettino in piu’ di quello che gli spetta, e’ un’idea che sta molto lontano dal nostro mondo materiale.
Non e’ filosofia.
E’ la cruda realta’.
L’abbiamo gia’ vissuta, nel bene e nel male, nel nostro percorso storico di uomini (quello dei GIUSTI, intendo).
C’era una volta un’altra idea affascinante, che pure disegnava un tessuto sociale paritario, che prometteva (giurandolo) che nessuno avrebbe mai lucrato per se’ stesso vantaggi immeritati e che non avrebbe concentrato su di se’ potere piu’ di quanto non fosse fisiologicamente necessario al mantenimento di questo STATO giusto.
Sappiamo, oggi, che quell’idea si e’ trasformata in un veicolo di morte e distruzione, di sopraffazione, di miseria, di soffocamento delle capacita’ e dei meriti individuali. Si e’ trasformata in un APPARATO burocratico mastodontico, incontrollabile, sospettoso, delatorio.
Io sono affascinato e terrorizzato da questa IDEA, che non tiene conto, in nessun caso, della vera natura (istintiva, insopprimibile tranne pochissime eccezioni)-segue, forse…spero..
Ho letto il tuo post e credo che tu sia una persona onesta e sincera.
Quello che dovresti chiedere a te stesso è se effettivamente vale la pena di continuare a seguire lo sfacelo che si è creato su quella che doveva essere la “ricostruzione” oppure è il caso di rimbioccarsi le maniche e provare a ricostruire nuovamente?
La storia, me lo dici tu, ci ha insegnato molte cose, tante delle quali purtroppo sono rimaste solo sui libri. Se un albero nasce storto, continuerà ad esserlo per tutta la sua esistenza. Non dico che dobbiamo sradicarlo ma lameno provare a raddrizzarlo. E’ mio, tuo, nostro dovere civico. Grazie
Dino, grazie per il tuo commento.
Non immagini neppure quanto io sia piu’ vicino al mondo di Beppe che non al consumato e logoro sistema politico attuale -ma anche passato-
Pero’ tu dimmmi: davvero sei convinto che un cambiamento cosi’ importante lo si possa costruire facendo una radicale tabula rasa dell’esistente, senza passare da una serie di fasi intermedie?
Io credo di no.
E la cosa che mi dispiace e’ che questo enorme e bellissimo potenziale di consensi andra’ sprecato.
Ciao
(e di nuovo grazie… spero che ora non arrivino i peones.. che lo sai che ci sono, vero?)
io invece Roberto I. sono una ex PD,che dopo aver aspettato un anno per vedere se qualcosa nel PD cambiava, mi sono ritrovata perfettamente d’accordo con quello che dice B.Grillo, a parte qualche affermazione sulla Chiesa che da cattolica non condivido appieno,stavolta ho votato senza pentimento il M5S. Non sono poi cose così impossibili le cose che propongono, solo che siamo abituati a vederle così radicate nella ns politica che pensiamo ormai siano di diritto acquisite.Bastavano pochi segnali dal PD e qualche buona proposta ed invece non è arrivato niente, anzi dirò di più molti lo hanno ancora votato senza saper che 66 senatori del PD hanno votato contro i tagli delle pensioni d’oro…a me è bastato sapere questo per chiudere…..
bon, adesso che si sono presentati il più è fatto
MORATORIA DI CINQUE ANNI SULLì’ATTIVITA’ LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO
se ce l’ha fatta il belgio…ce la faremo anche noi, anzi, meglio !
BG
(Buona Giornata)
Lo stesso software libero usato per le Parlamentarie ? 😉
Ho letto alcuni commenti che non sia percorribile la via del software libero nelle p.a.
Allor a Monaco di Baviera cosa stanno facendo?
Mi chiedo però perchè Beppe, se ti piace il SW libero, perchè hai un Macbook (che più chiuso non si può).
SOVRANITA’ MONETARIA
FUORI DALL’EURO
FUORI PARTITI DALLA VITA POLITICA
CACCIAMO A CALCI I SERVI DELLE BANCHE
NAZIONALIZZARE LA BANCA D’ITALIA
RESTITUIRE AI CITTADINI LE AZIENDE DI STATO
CREATE CON I SOLDI DEGLI ITALIANI E SVENDUTE DAI POLITICI AI LORO GALOPPINI DI POTERE
TELECOM-ENEL-AUTOSTRADE-FERROVIE-FINMECCANICA.
dai su bersani, togliti dalle palle.
con te fra le scatole non possiamo rinnovare ed innovare
tu sei il campione della conservazione……e non hai i numeri per fare il governo.
torna a afre il benzianio, ne guadagnera’ tutto il paese
I programmi informatici della Amministrazione pubblica sono un modo come altri per foraggiare capitalisti con le pezze al culo.
Sono programmi rigidi,tanto rigidi,che l’operatore non può intervenire per modificarlo.
Questo se da un lato permette una sicurezza dall’altra non permette un utilizzo del software in modo completo.
Molte volte il programma viene talmente caricato di una infinità di programmi,che alla fine risulta lento ,anzi lentissimo.
Insomma il tutto mi ricorda la stessa politica di De Benedetti con l’Olivetti.
Roba da buttare nel cesso!
MY_5 – POST 4 di 4 SFOGLIA CERCAMI E LEGGI SCRIVO GRANDE
GRILLO RINNEGA L’ EVIDENZA. E’ UN VENDUTO
http://www.youtube.com/watch?v=fkPR8DpDaCI
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
CORREA E LE SCIE CHIMICHE
http://www.youtube.com/watch?v=rXgB2WAkgu8
SE GRILLO NON FA E TACE NASCONDE CIO’ CHE SA’
Beppe Grillo dal 1998 non parla più di Signoraggio Bancario. Perchè?
http://www.youtube.com/watch?v=fZwja8sVSJ8
DEVONO SAPERLO TUTTI
http://www.youtube.com/watch?v=QcMJ_LlNhlA
beppe grillo e la casaleggio associati
http://www.youtube.com/watch?v=cFsEFDt37yU
GRILLO RINNEGA IL VERO PROBLEMA
http://www.youtube.com/watch?v=9NHG9Z_1V70
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
sputtanato il vero BEPPE GRILLO
http://www.youtube.com/watch?v=MgCvOj3XA64
IO SONO PER GRILLO E VOI, MA HO VOTATO
TUTTA LA VERITA’ DELLA SOVRANITA
E LE COSE CHE DA VENT’ ANNI SI DICONO. TUTTE
O MINIAMO LA BASE DEL MALE EUROPEO E ITALIANO
O IL MALE MINERA’ NOI E TE
RIFATEVI LA MENTE CON TUTTI I VIDEO DI
Beppe Grillo Napoli Monnezza Day parte 1/6
http://www.youtube.com/watch?v=5hy9ZoZZBrU
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
IDEE CHIARE GRILLO E SOPRATUTTO VOI
PARLAMENTARI DA NOI ELETTI IN NOME
DELLA VERITA’ PER I POPOLI.
MY_5
ma stai bene?
Grillo ,meglio i grillini,vogliono un referendum per stabilire di stare con l’euro o con la lira.
Per quanto riguarda il signoraggio,che mi sembra la menata del canocchiale Montanari,si chiede uuna banca di stato,una banca etica,che faccia il suo mestiere naturale, e non speculazioni finanziarie.
Comunque la stai menando troppo,per ora ci sono altri problemi che richiedono priorità!
AGLI AMICI DEL M5S DICO SOLO CHE:
BERSANI è quello che ha messo CROCETTA in SICILIA che sta RIVOLUZIONANDO la regione insieme al M5S
è la stessa cosa che bisogna fare in ITALIA
SEMPLICE!
crocetta lo hanno messo i siciliani
bersani lo ha messo d’alema
a casa bersani e d’alema altrimenti il pd la prossima volta si riduce al 9 per cento
hiiii hiii hiii hhii vedrai le risate
Crocetta lo ha candidato il PD
e il PD governa in Sicilia praticamente insieme al M5S
NON APPENA SI LEVANO I RIMBORSI ELETTORALI
RISPUNTANO LE TANGENTI AI PARTITI come nella replubbica 1.0
UNICA SOLUZIONE MANDARLI TUTTI A CASA
E SOLO DOPO INIZIARE CON IL PROGRAMMA M5S
CONTINUARE A PARLARNE E VILIPENDIO AI CADAVERI.
LASCIAMO CHE
R I P O S I N O
I N
P A C E
PREVEDIAMO LE SPETTANZE PER I FAMILIARI PER I MORTI DELLA REPUBBLICA 2.0
MI SPIEGO MEGLIO:
NESSUNA VIOLENZA
I NS FIGLI NON AVRANNO PIU L’ITALIA
MA SECONDO VOI I FIGLI DI QUESTI CHE DOVREBBERO FARE PER RIMEDIARE I TORTI DEI PADRI ??????????????????
MY_5 post 3 di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
TRATTTO DI Maastricht
http://www.integrazionemigranti.gov.it/Documenti/Documents/Normativa/Trattati%20e%20Convenzioni/Trattato%20Maastricht.pdf
-Sovranita’ di interpretazione Corte Suprema Europea di Giustizia
art. 173 art. 177
Rinuncia sovranita’ monetaria art. 105A
Rinunica sovranita’ Art 157/2
Doveri dei governi di esprimere la volonta politica dei cittadiniArt. 138 A
Italia contro le frodi e contro l’ europa bce art.183 A
http://www.riconquistarelasovranita.it/?p=191
Corte Costituzionale abbolisce i Trattati Europei
http://www.disinformazione.it/Maastricht_lisbona.htm
Il Grande inganno: da Maastricht a Lisbona
di Solange Manfredi tratto da http://paolofranceschetti.blogspot.com/
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
solo trattati no MMT la Costituzione fara’ il resto
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
SUI 2.000 MLD DEL DEBITO
E’ LA FINE FERMIAMOLI DEFINITIVAMENTE
MY_5
Monti ormai non è più un tecnico e quindi non farà un governo tecnico !
Ieri il Governo Siciliano ha varato 2 DDL su pressione dei nostri cittadini all’ARS e precisamente:
1) Abolizione delle Provincie, potranno unirsi in consorzi con a capo cittadini eletti dai singoli comuni SENZA STIPENDIO.
2) I soldi risparmiati pari a circa 130 milioni di euro verranno impiegati per il REDDITO MINIMO DI SOLIDARIETA’ per le famiglie che hanno un reddito troppo basso per vivere.
Felice di essere siciliano e di far parte del M5S.
Noi abbiamo iniziato a cambiare adesso il resto del paese.
Hai pienamente ragione, stae dando un esempio a tutto il resto del Paese. La Storia inizia ancora da voi.Grazie
ma ricordatevi che in sicilia il M5S governa insieme al PD 😉
Non governa insieme al PD, ma di legge in legge. Non hanno nessun accordo e mai c’è ne sarà.
ma intanto stanno facendo un sacco di cose buone ed è questo l’ importante!!!
E basta con la demagogia!!!!!!
Ma, il Presidente Rosario Crocetta sostiene il contrario, cioè, che è stato lui a sottoporre argomenti che non si potevano rifiutare (senza perdere la faccia) .
“La responsabilità del governo consiste nell’organizzare la società con l’obbiettivo del benessere e della libertà delle persone”…..
Ah stallman, come può il governo fare una cosa contro la sua natura?
La libertà non si concede si prende….
Il governo migliore è quello che non fa….che lascia la gente autogestire…..
Uso linux, ma non pretendo che tutti siano obbligati a farlo, ognuno sceglie è meglio per se….(libertà di scelta)
Ragazzi, attenzione! Lo dico anche agli eletti. Ciò che sta avvenendo in Italia ha una portata storica che va al di là della cronaca politica. Il di buono che c’era e c’è nel Paese, sin qui minoritario escluso maltrattato, sta finalmente emergendo e, grazie alla genialità di Beppe che ha saputo puntare su uno strumento di comunicazione più potente di quelli esistenti e insieme NON ASSERVIBILE A NESSUN REGIME, ha cominciato a espandersi a macchia d’olio contaminando virtuosamente il resto. Un fenomeno opposto a quello del marcio che assorbiva il sano in questi ultimi decenni! Ma ci pensate? NON DOBBIAMO CORRERE IL RISCHIO DI VANIFICARE QUESTO PROCESSO!!! Perché ancora c’è tantissimo da fare, i risultati sin qui sono stati incredibili, ma siamo solo all’inizio! Non tiriamo per la giacca Beppe. Lui ha ideato il MoVimento, lui ha saputo incanalare i sentimenti del buono del Paese, lui ha costruito questi risultati. LUI SA ORA COSA FARE! Non lasciamoci fregare! Cosa volete, che ora si dia spazio al marcio del Paese (PD e PDL in testa) per permettergli di riaversi dallo choc e riprendere a contaminare il buono dell’Italia, rovesciando nuovamente il processo? Ragazzi, occhi aperti: sino a pochi giorni fa (prima del voto) la media dei commenti ai post stava tra i mille e i duemila, ora siamo passati al doppio, persino al triplo e con punte di oltre 9.000!!! Ripeto, ATTENZIONE!!!
Io credo come te che Beppe sappia cosa fare. Finora non ha sbagliato e credo non lo farà…
MY_5 – 2°post di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
REFERENDUM UNICO E VERO E NULLA PIU’ +o-
-VUOI TU ITALIANO USCIRE DALL’ EURO MONETA DIPENDENTE BCE E DAI TRATTATI EUROPEI CHE LIMITANO LA SOVRANITA E FAVORISCONO LA FRODE MONETARIA ANDANDO CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA E I DIRITTI DEI POPOLI E CONTRO OGNI TUTELA DEI DIRITTI UMANITARI MONDIALI E CREARE UNA TUA MONETA SOVRANA EURO ITALIANO CON VALORE EURO EUROPEO E DOLLARO ED AVERE UNA BANCA CENTRALE STATO ITALIANO CONTROLLATA DA GOVERNI COSTITUZIONALI ED ISTITUZIONALI E CONTROLLATI A SUA VOLTA DIRETTAMENTE DAI CITTADINI DOVE AVRA’ FUNZIONI DI MONETA SOVRANA SENZA CREAZIONE DI DEBITO ATTA A FINANZIARE ECONOMIA AZIENDE PRIVATE E PRIVATI CITTADINI USANDO IL WALFARE DOVE NESCESSITA E CHE ABBIA UN SISTEMA AUTONOMO E AUTOSUFFICENTE TELEMATICO CHE GARANTISCA LA NON INVASIONE DI NESSUN ALTRA STRUTTURA GIURIDICA E FINANZIARIA OLTRE CHE QUELLA COSTITUZIONALE E CHE LA COSTITUZIONE RITORNI TOGLIENDO LE MODIFICHE APPORTATE E ELIMINANDO LE BORSE DAL PROPRIO SISTEMA E CANCELLARE IL DEBITO PAGATO E INIQUO E CHIEDERE RISARCIMENTI E DANNI IN QUANTO ME HAI DIRITTO POICHE’ LA MONETA CARTA SI STAMPA E SI ACCREDITA NUMERICAMENTE E HA COSTO ZERO ?
VOI DEL MOVIMENTO E PARLAMENTARI SAPPIATE CHE NEL WEB CI SONO MOLTI CAPACI DI ERUDIRVI AIUTARVI IN OGNI TEMA
E COME CAPO PRINCIPALE, RIMANE, PRESIDENTE UNICO DELL’ ITALIA PAOLO-ROSSI-BARNARD QUESTO E’ IL FONDAMENTO SEGUITELO E’ D’ OBBLIGO
Trattato di Lisbona – Paolo Barnard 1/5
http://www.youtube.com/watch?v=k_LHGWgWzPU
FARE GIUSTIZIA QUI E’ FARE GIUSTIZIA A NOI E AD ALTRI PAESI PIIGS, A PAESI MONDIALI, E AL SISTEMA UMANO FRAUDOLENTO E VIOLENTO CHE ABBIAMO E CI MANIPOLA, E COSTRINGE INTERE POPOLAZIONI AL DISAGIO E ALLA FRODE. QUESTO E’ IL VERO TZUNAMI CHE HA SENSO DIRE
Giacinto Auriti e il Signoraggio
http://www.youtube.com/watch?v=wCr-QK09wbU
GRILLO CONTRO LA VERITA’
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
UNO STATO SOVRANO NON CREA MAI DEBITO MY
….però, vi prego….un Monti bis no! Uno dei peggiori governi tecnici mai esistiti in cui è stato toccato l’art. 18 e la riforma delle pensioni……
no a Monti!
http://www.avaaz.org/it/italy_people_gov_c/?bqnyVbb&v=22573
“UNA RIFORMA ELETTORALE CHE COMBINA RAPPRESENTATIVITA’ E GOVERNABILITA’
Semplice:
-per ambo le Camere,
-col primo turno assegnazione di 2/3 dei seggi in modo proporzionale e con bassa soglia di qualificazione (3%);
-qualora un partito o una coalizione abbia raccolto la maggioranza assoluta dei voti, ottiene il restante 1/3 come premio di maggioranza;
-se nessun partito o coalizione raccoglie la maggioranza assoluta, si assegna il premio di maggioranza mediante un ballottaggio dopo 2 settimane tra i due partiti o coalizioni che hanno raccolto più voti nel primo turno.
In tal modo è praticamente assicurato che vi sia una maggioranza in ambo le camere, e, al contempo, che questa maggioranza sia legittimata dalla maggioranza dei votanti.
Si previene che la maggioranza dei seggi vada a una formazione politica il cui programma è contrario alla volontà della maggioranza degli elettori.
Si previene anche che il Presidente della Repubblica e altri organi di garanzia siano eletti da una maggioranza parlamentare non rappresentativa della maggioranza dei votanti, come invece può avvenire con un premio di maggioranza quale l’attuale.
La riforma suddetta è attuabile mediante legge ordinaria, non costituzionale, quindi si può fare in poche settimane.
03.03.13 Marco Della Luna”
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
L’Equador cancella Il Debito Pubblico [Italiano]
http://www.youtube.com/watch?v=c_UM1fj3oV0
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
bersani e’ cotto a puntino.
sara’ giorgio a tagliarlo a fettine
nella pentola lo abbiamo messo noi del 5 stelle ma a cuocerlo a fiamma alta sono stati i cittadini elettori.
….una metafora delle sue: non e’ mica che al cappone cotto al brodo gli possono rispuntare le ali ……..
il prossimo da cuocere e matteo renzi. lo cuociamo insime al dinosauro berlusconi.
Non mi sembra che il movimento 5 stelle possa essere allineato numericamente ai voti dati a Monti. Altresi’ risulta incofutabilmente che la distanza dei consensi dal PD e PDL e’ pressoche’ minima. Figurarsi se in democrazia il primo partito del paese viene declassato per calcoli mefistofelici e scelleratamente falsificati. Io non ho votato Grillo ma occorre essere realisti. Non riusciranno a scrivere una legge, neanche la prima lettera di una legge. Cosi’ e’ e cosi’ deve essere in democrazia. Tutto sommato non mi dispiace visto che la democrazia stava gia’ infilata nell’ultimo cassetto dell’ultima scrivania dell’ultimo ufficio dell’ultimo politico che fortunatamente va’ e/o andra’ a passeggio.
SONO MY_5 HO POSTATO 4 COMMENTI DA LEGGERE
CERCATELI SCRIVO GRANDE E INTESTATO
MONTI MONTI MONTI VERO CAPO DELL’ EUROPA BCE IT
CHE DETIENE LA CORDA DEI SOLDI E DEI TRATTATI
TAGLIA TASSA PRIVATIZZA PAREGGIO BILANCIO
HA CHIAMATO I CAPI GRUPPI DEI PARTITI
COMPRESO GRILLO
E GLI HA RICORDATO CHE COMUNQUE VADI
CI SONO ACCORDI EUROPEI DA RISPETTARE
IMMAGINO CHE IL SI SIA STATO UNANIME.
SENZA SOVRANITA’ SEI SPACCIATO
HANNO TUTTO SOTTO CONTROLLO E NON MOLLANO
COSTI CHE FAI LA FINE DELLE GRECIA TE
PAESE PIU’ RICCO E CORROTTO POLITICAMENTE.
SONO MY_5 UNO DEL MOVIMENTO HO VOTATO E SEGUO
FATEVENE UN’ IDEA NON TUTTO E’ ORO SE LUCCICA
FATE COPIA INCOLLA TENETELI LEGGETELI E MANDATELI
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
100 MLD INTERESSI 100 MLD PRIVATIZZAZIONI ALL’ ANNO PER 10 ANNI
DEI 2.000 MLD. E’ LA FINE FERMIAMOLI DEFINITIVAMENTE
COPIATE I COMMENTI LEGGETELI E FATELI PASSARE
MOVIMENTO IMPARATE A PENSARE E PARLARE COSI:
.PARMA: Università studentessa denuncia verita` sull’Euro-Truffa
http://www.youtube.com/watch?v=HdvGfPO9cNI
FORZA AL LAVORO MY_5
Qualcuno prima delle elezioni abbracciava giovani sul palco dicendo :”largo ai giovani”!
Dopo l’elezioni li abbiamo visti i giovani e come no!
Veltroni,Letta,D’Alema,Finocchiaro e in disparte Bindi,Francescini e Marino.
Fanno i servizi in TV e vedi solo loro,intervistano solo loro.
Bersani ma i giovani dove sono?
lui crede di essere giovane, il gragamella.
ma noi cittadini lo abbiamo cotto a puntino. non gli resta che tornare a fare il benzinaio
I “giovani” sono gli schiaccia-bottoni in parlamento dietro comando dei soliti vecchi manovratori.
Per la cronaca anche la Costituzione è Opensource.. non citate Stallman a sproposito e fate il vostro dovere portando a casa qualche risultato, grazie.
vorrei solo dire alcune cose che vi potrebbero interessare:io sono uno (sessantacinquenne che paga anche il contributo di solidarieta avendo una pensione che supera i 1500 )che non vi ha votato ma che non ha votato per niente,recandosi sul seggio elettorale , facendo mettere a verbale il perchè del non voto. Ora vedo che il vostro movimento dice cose interessanti vorrei suggerirvi questo : il 26 e 27 maggio prossimi al mio paese Sant’Arpino ci sono le elezioni comunali già c’è la lotta per il potere tra due lobby rappresentate dal sindaco uscente Di santo (imprendidore impresa multiservizi)e dal nuovo Candidato Capone (imprenditore impianti fotovoltaici)ora visto che il vostro movimento ha avuto una bella affermazione politica non sarebbe il caso che altri giovani potrebbero dar fastidio a questi magna magna. grazie in attesa di un vostro riscontro saluti da Elpidio D’antonio
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/citta/campania/caserta/santarpino.php
io credo che ci saranno i ragazzi del 5 stelle !
Mai conseguito la laurea in Economia e Commercio”. Crosetto come un altro Giannino, dunque?
Verificate nella miserable del possibile se le qualifiche di tutti I parlamentari corrispondono a veritá…..ne va della credibilitá del Paese!
E verificate anche il diploma di giannino: ha detto di averlo preso a pieni voti… che ne dite? Voi ci credetete?
“Non ho votato M5S per avere nuovamente un Monti bis. Meglio dare la fiducia
a Bersani, allora. Spero proprio che farete di tutto per scongiurare nuove
elezioni in quanto: 1) sarebbero un’ulteriore spesa 2)il M5S perderebbe
moltissimi consensi, favorendo così il ritorno di Berlusconi. Questa
potrebbe essere davvero l’occasione per cambiare le cose, non sprecatela
così! ”
infatti, secondo me, non hai vitato M5S ma PD, e se lo hai fatto, hai sbagliato
se si vuole un governo del cambiamento POLITICO, basta far governare il M5S, non è difficile , il programma c’è e sono sicuro che verrà mantenuto ..
.. ma io credo che questi politicanti vogliono solo spartirsi delle poltrone .
Sono 5 anni che uso il software libero, e sarebbe ora che almeno la pubblica amministrazione si svegli ed adotti formati liberi e software libero, come sistema operativo (linux) e come piattaforma di produttività (libre office), invece di pagare milioni di euro alla Microsoft.
sulla storia dell’articolo 67 della costituzione non sono affatto d’accordo con Grillo. A questo punto cadono anche tutte le critiche fatte per anni di un parlamento di nominati e quindi fedeli a chi li ha nominati. La spiegazione di Grillo non regge. Lui dice che un candidato si è presentato accettando un programma e su questo ha preso i voti. E’ vero. Ma se poi la segreteria del partito di questo deputato fa accordi e approva leggi che sono contrari al programma presentato agli elettori (è successo sempre), il deputato ha diritto di seguire la sua coscienza e se non è d’accordo. Quindi il problema rimane solo quello di poter scegliere persone responsabili e non corruttibili. Ma una percentuale di rischio “Scilipoti” ci sarà sempre
L’UNITA’, IL GIORNALE DI BERSANI, STAMPATO CON I NOSTRI SOLDI, PERCHE’ SE FOSSE PER I 4 LETTORI CHE TIENE NON PAGHEREBBE NEANCHE LA CORRENTE, SPARA SOLO CAZZATE SUL 5 STELLE.
DICA PER UNA VOLTA LA VERITA’: HANNO PUNTATO SUL LORO PADRONE MA QUESTO COGLIONE NON E’ CAPACE NEANCHE DI FARE UN DISCORSO SENZA UNA CAZZATA DELLE SUE ……E I CITTADINI LO HANNO MANDATO A PETTINARE LE BAMBOLE
Quelli che hanno votato PD come me sono daccordo ad abolire il finanziamento a tutti i giornali
ma sulla seconda parte non vi esprimete?
Lucio Mariani
.. allora potrebbero già fare qualche FATTO nel pd, come rifiutare i finanziamenti milionari all’unità !
Bersani è quello che ha messo CROCETTA in sicilia che sta rivoluzionando la regione insieme al M5S
è la stessa cosa che bisogna fare in ITALIA
SEMPLICE!
se non cominceranno a farlo perderanno i voti
compreso il mio 😉
stai tranquillo l’italia è cambiata!
SPERO CARO GRILLO CHE RICEVERAI QUESTO MESSAGGIO:
SONO UN PICCOLO COMMERCIANTE FALLITO PER COLPA DELLO STATO.CIO’ CHE TU DICI IO LO PREDICO DA ANNI.
CONTATTAMI E DAMMI LA POSSIBILITA DI CONVICERE GLI ITALIANI A SUPERARE IL 51% DEI CONSENSI, SONO UNA PERSONA CHE NELLA MIA VITA HO USATO SEMPRE LA LOGICA ANCHE SE MI SONO ACCORTO CHE NON E’ FACILE FARE DEL BENE ALLA GENTE IN QUANTO NOI ITALIANI SIAMO UN PO DURI DI TESTA.
FACCIAMO IN MODO CHE COLORO CHE GUIDANO QUESTO PAESE SIANO PERSONE COME NOI,CON GLI STESSI PROBLEMI DELLA GENTE.
UNA PERSONA QUALUNQUE PRENDE UNO STIPENDIO E CON QUEST’ULTIMO SI PAGA IL BARBIERE,SI COMPRA L’AUTOMOBILE,SPENDE DEL SUO NELLE MENSE,E DEVE FAR QUADRARE IN QUALCHE MODO TUTTI I CONTI.
COLORO CHE CI COMANDANO PIU SOLDI PRENDONO PIU PREVILEGI HANNO.
LA COSA ASSURDA E’ CHE QUESTE CAPOCCE NON SI RENDONO CONTO CHE I SOLDI CHE ENTRANO NELLE CASSE DELLO STATO NON SONO DI LORO PROPRIETA’E DEVONO IMPARARE CHE GOVERNARE E’ UN LAVORO QUALSIASI ONORATO CON UN GIUSTO STIPENDIO,NON SOLO MA SOPRATTUTTO IMPARARE A FORMARE UN’ITALIA PIU AUTONOMA POSSIBILE SENZA DIPENDERE TROPPO DAI PAESI ESTERI IN QUANTO L’ITALIANO E’ UN POPOLO INTELLIGENTE.
ABBIAMO UN PAESE CHE TUTTI CI INVIDIANO QUINDI CONCENTRIAMOCI SUL TURISMO,L’ARTIGIANATO,IL PICCOLO MEDIO INDUSTRIALE,LA PESCA,L’AGRICOLTURA; MA COSA VOGLIAMO DI PIU.
HO TANTE ALTRE COSE DA DIRE MA VORREI CHE MI ASCOLTASSI IN QUANTO SONO PIU BRAVO A PARLARE CHE A SCRIVERE CIAO GRILLO CHIAMAMI 3486905369
SEMU DE SENA
I Dati falsi forniti dall’azienda in oggetto all’Agenzia delle Entrate sono considerati conformi, quindi sarebbe regolare se ciò avvenisse sistematicamente con 15 milioni di dipendenti in Italia…
Leggi tutto http://www.montemesolaonline.it/Tassa.htm
Un GOVERNO TECNICO come in SICILIA
E’ UNO SPETTACOLO
SI RIVOLTA LO STIVALE ITALIA COME UN PEDALINO!!!
La Lombardi, capo gruppo alla camera del M5S, ha espresso un pensiero storico sul fascismo affermando: “Il fascismo aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e della tutela della famiglia”. Condivido le parole della Lombardi infatti ritengo che di ogni periodo storico va preso il lato positivo e scartato il lato negativo. Non si può fare di ogni erba un “fascio”. Il gioco di parole non è causale perché non se ne può più di sentire etichettati di fascista tutti coloro che escono dal coro abituale o che esprimono giudizi pseudo, e sottolineo pseudo, assolutori.
Euro R.
ritengo che i politici che hanno rubato andrebbere messo in galera come un qualsiasi ladro, sequestro dei beni per risarcimento danni provocati e restituzuione di tutti gli stipendi e vari compensi percepiti, inoltre indagare anche parenti e varie persone vicini allo stronzo ladro che loro tramite ha provveduto a nascondere gli illeciti.
Caro Beppe Grillo, noi abbiamo votato per il M5S. E ti chiediamo: perché non proponi un Governo a 5 Stelle con Presidente Massimo Cacciari? Buon lavoro! e sempre grazie!
Perchè il governo deve essere costituito dal Pd e dal M5S… quindi con a capo una persona e dei ministri “neutrali” e stimati dai due 😉
“cacciari” ha un senso della democrazia cosi’ forte che qualche hanno fa ha dato dei “deficenti” a quelli che non avevano votato per il suo partito.
Non cadete nella trappola di credere a quello che dice ADESSO: e’ un perfetto trasformista e doppiogiochista, nella migliore tradizione della vecchia politica e del suo partito.
tante sono le critiche,tutte legittime e facilmente immaginabili ma il cambiamento è iniziato e fatikiamo ad accettare i “grandi” cambiamenti ma ci abitueremo.Beppe Grillo e i 5 stelle stanno dimostrando grande coerenza e forza valutando con calma le proposte migliori,una ad una,nel mezzo di una tempesta mediatica ke pur lentamente,comincia a capire…”la pazienza è la virtù dei forti”
Mamma mia quanti statisti di cortile ci sono quì.
Tutti con la loro ricetta infalibile…
Bravo Grillo,avanti così!…
quelli che non sanno niente sono con te.
Vai a prenderlo nel culo !!!
Cordialità
Dicci, siamo tutto orecchie…. su… e suuu!
PEZZO DI MERDA, fai cagare
Se tu sai dillo noi abbiamo bisogno di persone che oltre a criticare ci consiglino e illuminino, solo così riusciremo a correggere gli errori fatti, come possiamo sistemare le cose se non sappiamo quali cose tu sai vadano sistemate? ognuno deve dare il suo contributo di saggezza, sapienza ed esperienza per il bene della comunità
QUNADO I CITTADINI ENTRERANNO AL PARLAMENTO NON METTANO LA CRAVATTA.
E’ UN MODO PER DIRE CHE NOI NON APPARTENIAMO ALL’ARISTOCRAZIA POLITICA MA AL POPOLO
BRAVO non è l’abito che fa il monaco….
Ho votato Movimento cinque stelle, sono un elettore di Torino; voglio dirvi che è ora di passare ai fatti e non aspettare che la vecchia casta si cuocia da sola… essi sono già cotti.
Fai qualcosa Grillo!!! Il tempo di parlare è finito anche per te ed il Movimento…ora ci vuole Movimento. Poi non insistere solo con il blog, internet e cose del genere, ricorda che ci sono genti di 50, 60, 70 e oltre che non conoscono la rete..loro sono abituati alla vecchia tv e ai giornali stampati; devi assolutamente pensare anche a loro che possono anche essere di aiuto. Sai meglio di me che con più attenzione si può sfruttare tv e giornali…sfruttali a modo tuo per lo scopo di arrivare anche laddove le genti non sono abituati alla rete. Comunque la proposta politica sarebbe semplice a prova di bambino che è il puro per eccellenza: Tre partiti o movimenti , comunque tre simboli e non coalizioni..si va al voto e chi ha la percentuale più alta anche solo di un elettore va a governare l’Italia…e via la camera dei deputati e del senato, ti assicuro che 10-15 saggi bastano ed avanzano e sarebbero riconoscibili al volo da tutti e non come oggi che la gente manco conosce colui che dovrebbe rappresentarlo. Il presidente così com’è in Italia non serve se non a far crescere i nostri debiti (guarda quanto ci costa)!E’ chiaro che ognuno di noi avrebbe la propria soluzione per tutto ma per fortuna ora c’è il movimento cinque stelle ed io confido in voi. Forza Auguri
Rabbiosi, nervosi, ricercano tutti lo scandalo, la frase, l’editto, il punto debole, qualsiasi cosa pur di scardinare, eliminare, sovvertire, affondare, infangare il M5S. Giornalisti, televisioni, blogger, commentatori infiltrati, si sta leggendo tutto e il contrario di tutto. Nulla va bene secondo loro: dai vestiti dei candidati, al tono di voce, al colore della sala dell’albergo scelto. Per non parlare delle dichiarazioni, delle frasi: immondi stupidotti bamboccioni, fascistelli, impreparati, goffi…mai visto un simile attacco multiforme a persone normali che si stanno confrontando contro i poteri maligni forti che hanno paralizzato e lobotomizzato un’intera nazione e più generazioni. Non sono nemmeno incominciate le consultazioni, non è nemmeno partito l’iter ufficiale che tutti si aspettano le SOLUZIONI dai candidati M5S. travisano il risultato, non è il M5S a dover fare la prima mossa, ma il PD essendo la coalizione con il numero maggiore di consensi. Eppure il M5S il male asosluto, la causa del disfacimento del paese, il nemico da abbatterre subito, senza indugi. Guai se il M5S andasse la governo, sarebbe la fine di tutto. Sì, sarebbe la fine del sistema marcio e colluso che ci sta uccidendo, sarebbe la fine della connivenza mafiosa tra informazione e potere, sarebbe la fine del velo di nebbia che ha oscurato, confuso, distratto milioni di persone per decine di anni.
non abbiate fretta di sentenziare, non vedete che piano piano i pezzi si stanno disponendo: chi ha fretta di uccidere la bestia e perchè ha una paura tremenda che questa apra le sue fauci sul vero male e lo triti…troppa collusione in questo paese. da sempre chi ha cercato di far prevalere il bene è stato osteggiato, deriso, malmenato, rinchiuso, torturato, condannato, ucciso. Sarà una prova dura, durissima: forse non ne usciremo vincitori, forse invece riusciremo nell’intento. Forse ci siamo già riusciti: tentano di nascondere questa cosa con il clamore, la rissa, gli scandali retroattivi.
Vanno in rete a scovare le frasi dette, i concetti espressi demonizzando, distorcendo, sottolineando. Cercano lo scoop, lo scandalo. Mettono in evidenza la setta, i metodi nascosti, il mistero: ecco i nuovi carbonari con le loro leggi, i rituali riservati agli eletti, le loro messe nere online. La banda larga cede alla riunione, oddio, chissà che cosa hanno detto, fatto, deciso per la nazione in quei misteriosi 40 minuti. Andremo tutti vestiti uguali recitando l’inno alla Casaleggio Associati. Delirio da impotenza assoluta. Solo ora forse alcuni di noi, forse anche io, mi rendo conto di quanto marcio c’era nella nostra società a tutti i livelli. Dal più piccolo comune alla metropoli, dal consiglio comunale al Parlamento. L’operazione di pulizia sarà lunga, difficile, lo sanno i nostri candidati e lo sappiamo noi attivisti. Lo sanno i cittadini che hanno capito cos’è il M5S e che lo hanno votato. Tutto intorno stanno arrivando, quasi disperati, coloro che in questo sistema hanno costruito le falsità e le hanno dispensate come la verità. Beppe esce dall’albergo, magari per recarsi a casa sua per il lutto, e vedi questi reporter, fotograti, giornalisti mandati come cristiani al masssacro nel colosseo dai loro direttori corrotti per carpire una frase, uno sguardo, un cenno da poter interpretare a piacimento, da dare in pasto a quel sistema che cerca la vittima, o meglio il nuovo carnefice. Non ce la faranno. COme non hanno capito lo tsunami, non hanno capito la disfatta del vecchio sistema partitico, non hanno capito che noi siamo tanti e ci muoviamo in fretta. Lo scandalo del mattino si dissolverà alla sera e l’indomani ne partorirà uno nuovo, destinato all’inevitabile dissoluzione notturna e avanti così. Provo disgusto a vedere tutto questo, anzichè cercare ci cambiare, capire e migliorare, tutti lì a distruggere e denigrare, a colpevolizzare chi non può aver ancora commesso nulla. A responsabilizzare sul non fatto. Dategli tempo e siate sereni. Siamo solo all’inizio.
HO VOTATO M5S
PERCHE’ HO LETTO I 125 PUNTI
DEL PROGRAMMA 2013 DEL MOVIMENTO
E NE SONO RIMASTO AFFASCINATO
ADESSO GRILLO CASALEGGIO E TUTTI GLI ELETTI
CI DEVONO DIRE FORTE E CHIARO
QUANDO CACCHIO VOGLIONO COMINCIARE
A DIVULGARE QUESTI PUNTI PROGRAMMATICI
SCHIFFATELI IN FACCIA A TUTTI GIORNALISTI
LE DICHIARAZIONI DEI NEOELETTI A NOI ELETTORI
NON INTERESSANO AFFATTO
ANZI DISGUSTANO
SONO DECENNI CHE I POLITICI PARLANO PARLANO PARLANO
NOI ELETTORI VOGLIAMO VEDERE I PRIMI PASSI
VERSO LA REALIZZAZIONE DI QUELLE SPLENDIDE IDEE DEL PROGRAMMA DI M5S
LE PASSARELLE DA DIVETTI DI GRILLO E CASLEGGIO
CHE NON SONO I PROPRIETARI DI UN BEL NIENTE
CI FANNO SCHIFO
COME CI FANNO SCHIFO LE PASSERELLE DEL NANO
E DEL PICCIONE DEL PD
NOI VOGLIAMO FATTI
NON CI FACCIAMO ABBINDOLARE DA NESSUNO
ALTRIMENTI AVREMMO VOTATO PDL O LEGA O PD
ANDATE DA NAPOLITANO E PORTATEGLI QUESTO PRIMO ELENCO
E DITEGLI IL GOVERNO CHE VERRA’ DEVE FARE ENTRO 6 MESI QUESTO
LO DEVE CONTROFIRMARE PER ACCETTAZIONE
E IL DOCUMENTO CONTROFIRMATO DEVE ESSERE MESSO IN RETE
DIVERSAMENTE SI TORNA ALLE ELEZIONI
Abolizione delle province
Abolizione dei rimborsi elettorali
Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
Abolizione del Lodo Alfano
Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
Partecipazione diretta aogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web,
La prima cosa da fare è LA LEGGE ELETTORALE!!! ma fatta bene stavolta..
Scrivo di getto per ringraziare veramente tutti! Sono una donna di 48 anni sposata con due figlie di 21 e 16 anni, ho votato con piacere il Movimento 5 stelle e vi sto seguendo ogni giorno con grande emozione..Non mi sono mai interessata alla politica ora invece mi avete fatto venire una gran voglia. Siete una forza, anzi siamo una forza,mi è venuto un bisogno di scrivervi per incoraggiare soprattutto quegli splendidi ragazzi,uomini e donne che stanno lavorando in parlamento.. Non fatevi condizionare dalle critiche dai brutti modi di fare di alcuni personaggi.Ho avuto modo di ascoltare una intervista su radio1 ieri alle 19.00 circa,di un candidato 5stelle che è stato intervistato da alcuni giornalisti. Lui è stato bravissimo,calmo,tranquillo e ha cercato di dare il meglio, ma gli intervistatori veramente scortesi,maleducati e arroganti nei suoi confronti). Quindi Ragazzi Forza, siete Fantastici perchè siete Veri… Vi abbraccio tutti e continuo a seguirvi con interesse.
il vicedirettore dell unità, tal Spataro, in questo momento su skytg sta sparando un sacco di stronzate sul movimento.
-Bersani:
1) Legge contro la corruzione (ma non c’è già? perchè sino ad ora chi corrompeva rimaneva impunito?)
2) Legge contro la mafia (come fino ad oggi lo stato era per la mafia?)
3) Legge sul conflitto d’interessi (di quali interessi mica vuol buttarci fuori dal parlamento siccome siamo cittadini non possiamo fare le leggi per i cittadini….stiamo attenti!!)
4) Misure per una politica più sobria e meno cara (cifre caro Bersani cifre e non giri di parole metti la percentuale di taglio!!!)
5) Riforma dei partiti (niente costi aggiuntivi con esperti che studiano come riformare i partiti te la da Grillo gratis la consulenza!)
6) Interventi immediati su urgenza sociale e economia (anche qui giri di parole cifre non parole cifre)
7) Interventi sui diritti, come quello di cittadinanza e delle coppie omosessuali (intende dire se sei nato in italia sei cittadino italiano e avere diritto ad un reddito di cittadinanza come ha detto Grillo? per le coppie omosex è questione di tempo ma non è così determinante si vedrà dopo che abbiamo di nuovo dato casa e riempito le pance di chi è in miseria
8) Legge sulla scuola e il diritto allo studio
se per legge sulla scuola intende dare ancora soldi alle scuole private come quella della moglie di Bossi, NO! i diplomifici vanno avanti da soli con i soldi dei genitori compiacenti nel creare un mare di non competenti, se paghi 500 o 600 euro al mese vuoi che ti bocciano il figlio?……
Berlusconi promette il rimborso dell’IMU
tu Bersani non prometti il rimborso del Prelievo forzoso sui conti correnti?, la stangata del Governo Monti ricordate?, avendo anche solo 5000 euro su di un libretto postale o bancario, ti hanno tolto 34,20 senza neanche dirti BUBU SETTETTE! (la stessa cifra l’hanno tolta anche a chi aveva un milione di euro)
DAI BERSANI PROMETTI ANCHE TU QUALCOSINA
Mi hai letto nel pensiero!!
ma come ha già promesso” aria fritta”!
Offro la mia esperienza in campo informatico, e soprattutto opensource al movimento. Se dovesse servire un esperto linux (debian based, redhat based), eccomi! A disposizione.
Sarebbe bellissimo se potessimo usare anche al lavoro programmi open, sai lo stato ci obbliga ad usare programmi ministeriali che guarda caso non funzionano su Linux, quindi bisogna rifare tutto,
anche chi vuole dare una svolta non può (sino ad ora)
Senti amico,io sto adoperando Windows7 da poco,posso mettere anche Linux Mubutu?(scaricarlo gratis da internet)
Grazie!
Caro Beppe. Ti scrivo da genovese e da amico anche se non ho mai avuto la fortuna di conoscerti di persona e parlarti e lo premetto affinchè tu capisca che quello che sto per dirti è maledettamente serio.
Ho letto il commento di P.Barnard sulle due alternative alla possibile fine tua e del M5S e, a malincuore, devo dire che le condivido ampiamente. Tuttavia io sono una testa ancora più dura della tua e le cose che tu dici e divulghi da qualche anno io le pensavo e dicevo più di 30 anni fa condendole con del sale e del pepe che mi pare tu debba ancora cominciare ad usare (a meno che tu non lo faccia apposta per rendere il pasto gradito un po’ a tutti gli italiani). Per questo motivo ti esorto a stare molto attento a non cadere nelle trappole che il SISTEMA ti sta già tendendo. Questa situazione di stallo può portare a nuove elezioni in tempi brevi e, sinceramente, non sono sicuro che il popolo italiano (becero) ti voterebbe in così larga misura come fatto di recente. Fra i difetti degli italiani c’è una grassa ignoranza che li porta a volere dal nuovo il tutto e subito altrimenti si tengono stretto il rassicurante vecchio. Fra i pregi degli Italiani però c’è quello di essere già riusciti una volta a togliersi dai coglioni i tedeschi e sono convinto che potrebbero farlo di nuovo. Ti prego, fai in modo che gli italiani si convincano a comperarsi almeno una parte consistente del loro debito pubblico per poter mettere fine a questo piano diabolico messo in atto dai poteri citati da Barnard. Non è un’operazione impossibile a condizione che non ci abbiano raccontato balle. In questo senso ti invito, tra le prime cose da fare, a chiedere una verifica sul gettito dell’ “Imposta Moneta Unica”. Ho più di un fondato sospetto che possa essere enormemente più alto del dichiarato in quanto i numeri non mi tornano. Delle due l’una o la Chiesa è proprietaria di larga parte del territorio o il nostro debito è ormai stellare e non vogliono dirci che siamo spacciati. Un abbraccio.
sì che lo voteremo…di cosa stai parlando con quest’aria così paternalistica??
…..bersani da fazio ha detto: ….bisogna guardare il bicchiere da entrambi i lati…..
cari cittadini, ditemi voi se questo imbecille poteva fare il presidente del consiglo?
e poi dicono che noi siamo impreparati.
quelli del pd , invece, sono capre che parlano un linguaggio incomprensibile
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeelano
Siiii…quando si scola il bicchiere lo guarda dal culo per rendersi conto che è vuoto.
Ma dimmi te,manco come comico lo vorrei.!
bersani, fai cagare
“Disorientati, ansiosi, qualcuno molto vicino a una crisi di nervi. Così sono apparsi i giornalisti italiani durante lo spoglio delle schede elettorali delle elezioni 2013, mentre appariva evidente l’affermarsi del Movimento 5 stelle. Presi alla sprovvista dal successo dell’ex comico Beppe Grillo il quale snobba proprio loro, negandosi alle interviste e rivolgendosi ai suoi seguaci solo tramite il web, i cantori del potere, gli aedi dei partiti appaiono oggi inadeguati e poco credibili a una generazione che di giornali e talk show se ne infischia. Perché? La spiegazione va trovata nella storia del giornalismo italiano, da sempre avvinto come un’edera al potere. “Giornalisti&politici d’Italia SpA”, il saggio inchiesta di Ugo Degl’Innocenti, un giornalista fuori dal coro, ne ripercorre le tappe: da Cavour a Mussolini, da Einaudi a Scalfari e Vespa, passando per Santoro, Lilli Gruber, i governatori del Lazio Marrazzo e Storace, professione giornalistica e politica s’intrecciano, dando vita a un modello tutto italiano di giornalismo schierato. “Giornalisti&politici d’Italia SpA” analizza tale italico modello, confrontandolo con quello liberale anglo-americano (quello del Washington Post che ha costretto alle dimissioni il presidente Nixon, per intenderci) e quello democratico – corporativo dell’Europa continentale, e raccontando giornali e giornalisti schierati di ieri – dalla Rivoluzione francese al fascismo, dall’affermarsi dei giornali di partito nel secondo dopoguerra alla nascita dei “giornali-partito”, La Repubblica e Il Giornale di Montanelli, negli anni Settanta e di oggi dagli attacchi di Feltri e di Belpietro agli avversari politici di Berlusconi all’informazione militante di Michele Santoro e Concita De Gregorio. Conclusione: l’insano abbraccio tra politica e giornalismo più che l’indicatore di un flirt è rivelatore di un matrimonio indissolubile. La commistione tra giornalismo e politica, infatti, è stretta a tal punto…(Fonte Corriere del Lago)”
PARLAR CHIARO AI CRAVATTARI DELLA FINANZA
Caro Beppe,
se Monti ha convocato te e gli altri due, speriamo che faccia sul serio ed al vertice UE porti anche le richieste del M5S.
E’ importante far capire all’Europa fin dal primo momento che, per uscire dalla spirale dei CRAVATTARI DELLA FINANZA occorre dire chiaro che si sono abboffati abbastanza con gli interessi pagati fino ad oggi ; che da oggi la musica cambia e se vorranno la restituzione dei prestiti concessi all’Italia (pagamento dei Buoni del Tesoro emessi per tamponare il debito pubblico), questi soldi li potranno avere solo tra 10 anni, indipendentemente dalla scadenza dei BT sottoscritti e che da oggi gli interessi che saranno pagati su questi Buoni sarà ZERO per 10 anni .Per attuare queste due semplici regole basterebbe una Legge Italiana che dimostri finalmente che ci siamo riappropriati della Sovranita’ Nazionale .
Antonio Alberti
bersani, aveva comprato un vestito nuovo per andare alle camere per la fiducia.
i cittadini lo hanno costretto a rivenderlo per pagare i leccaculo che scrivono sul blog di alleanze con questa carne morta del pd
*****
W Casa Pound, W la Lombardi!!!
Che pensano questi rossi acculturati che gliela lasceremo facile! Noi abbiamo capito che il Duce aveva un unico difetto, quello di assecondare la Germania quando ancora non eravamo pronti, altrimenti oggi saremmo la prima potenza mondiale.
La politica economica e sociale fascista è l’unica possibile ed è quella che meglio rispecchia la nostra nazione: “Dio, Patria e Famiglia”!
E’ da un secolo che lo diciamo: “Loro non si arrenderanno mai, noi neppure”!
*****
hasta fascisti
ps: hhhhhhmmmmm…sono sempre più preoccupato…
E provare a connettere il cervello ogni tanto?
Il M5S non e’ di sinistra, ne’ di destra: il Movimento e’ per le cose giuste, oneste e logiche. Prova a proporre un argomento che abbia questi requisiti e saremo felici di essere d’accordo. Se poi l’aveva detto anche il “duce” non ce ne puo’ fregare di meno.
hai ragione a preoccuparti…fai pena
non esagerare
BERSANI, SEI RIDOTTO AD UNA MACCHIETTA
ED IL TUO PARTITO AD UN CESSO
ma di cosa state parlando? su un blog di politica dove si deve riflettere su delle sclete importanti, direi cruciali e fondamentali per il paese, mi sembra che parlate in arabo….ma chi ho votato?
il fatto che tu non capisca un argomento non significa che non sia un argomento importante. Stiamo parlando di un sacco di soldi che ogni anno l’Italia paga in licenze a Microsoft per l’utilizzo di windows sui pc dell’amministrazione pubblica. Il fatto che si tratti questo argomento risponde alla tua domanda “ma chi ho votato?”… hai votato gente seria.
Sono perfettamente d’accordo sul software libero, infatti da vari anni uso distribuzioni GNU/linux, e ultimamente non uso praticamente più windows. L’apertura è una cosa bellissima e rassicurante. Il SO risponde a te e solo a te.
Proporrei al Sig. Grillo, che stimo e seguo da svariati anni, di liberare anche il blog e la piattaforma del movimento (compresa quella del voto), in nome di una netta trasparenza!
Il software libero non è solo assenza di licenza e quindi di costi, ma uno stile di vita, una filosofia.
Grillo libera il blog e il movimento!
Detto questo continuate così!
alcuni dicono di dover dialogare con Bersani, ho provato a mettere a confronto i suoi famosi 8 punti con i nostri.
-Bersani:
1) Legge contro la corruzione
2) Legge contro la mafia
3) Legge sul conflitto d’interessi
4) Misure per una politica più sobria e meno cara
5) Riforma dei partiti
6) Interventi immediati su urgenza sociale e economia
7) Interventi sui diritti, come quello di cittadinanza e delle coppie omosessuali
8) Legge sulla scuola e il diritto allo studio
-M5S:
Abolizione delle province
Abolizione dei rimborsi elettorali
Accorpamento dei Comuni sotto i 5.000 abitanti
Abolizione del Lodo Alfano
Insegnamento della Costituzione ed esame obbligatorio per ogni rappresentante pubblico
Riduzione a due mandati per i parlamentari e per qualunque altra carica pubblica
Eliminazione di ogni privilegio particolare per i parlamentari, tra questi il diritto alla pensione dopo due anni e mezzo
Divieto per i parlamentari di esercitare un’altra professione durante il mandato
Stipendio parlamentare allineato alla media degli stipendi nazionali
Divieto di cumulo delle cariche per i parlamentari (esempio: sindaco e deputato)
Non eleggibilità a cariche pubbliche per i cittadini condannati
Partecipazione diretta a ogni incontro pubblico da parte dei cittadini via web, come già avviene per Camera e Senato
Abolizione delle Authority e contemporanea introduzione di una vera class action
Referendum sia abrogativi che propositivi senza quorum
Obbligatorietà della discussione parlamentare e del voto nominale per le leggi di iniziativa popolare
Approvazione di ogni legge subordinata alla effettiva copertura finanziaria
Leggi rese pubbliche on line almeno tre mesi prima delle loro approvazione per ricevere i commenti dei cittadini.
…….
se le cose restano così c’è poco da dialogare! 🙁
HAI RAGIONE , bersani= 47 morto che parla tutto fumo è niente arrosto
Propongo a Beppe alla redazione del Blog di togliere dalla spalla di destra i rimandi a TSETSE…è vergognoso!
La Cina apre il nuovo decennio con un rullo di tamburo quasi assordante.
Un programma di spesa di 5mila miliardi di euro per aiutare il trasferimento in città di 400 milioni di persone, che saranno portate dal Medioevo a un presente che in realtà è simile alla fantascienza di Blade Runner.
Quattrocento milioni di persone che andranno delle campagne arretrate alle città. È una sfida doppia per Paesi avanzati. Da una parte, c’è la dimensione del programma, la capacità di mobilitare così tante risorse. Dall’altra, c’è la proiezione temporale del programma. Pechino si lancia nel futuro di dieci anni, e pone le basi della crescita per il decennio successivo. Un piano di dieci, vent’anni, è impensabile in Occidente e questa capacità di programmazione è un vantaggio competitivo della Cina.
Certo, il programma è pieno di rischi, trappole, ma i passati 30 anni provano come il Paese sappia affrontare tali sfide. Il successo o il fallimento del programma poi avrà enormi conseguenze globali, visto l’impatto della Cina nel mondo.
questi viaggiano a 10 anni…..
noi …. a qualche mese……. 🙁
GOVERNO “5 STELLE”: SI, OPPURE NO ?!
“Botte e stupri nella cascina dell’orrore
Sei ragazze liberate dai carabinieri”
“Una banda di romeni le aveva ridotte in schiavitù: sedici ore al giorno sulla strada. Arrestato uno degli aguzzini”
MENTRE IL PAESE E’ NELLE MANI DELLA CRIMINALITA’ E AVVENGONO FATTI DI INAUDITA GRAVITA’, COME QUELLO SOPRACITATO, VOI STATE A DISQUISIRE SE GOVERNO SI O GOVERNO NO? BISOGNA AGIRE SUBITO ANCHE PER IL RIPRISTINO DELLA LEGALITA’ !
Fonte:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/13_marzo_4/cascina-orrori-sant-angelo-lodigiano-ragazze-romene-schiave-prostituzione-21221687259.shtml
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
Come al solito l’uomo che non capisce un beato fico secco delle leggi di natura crea un’altra convenzione l’Europa. Ha già creato il denaro che anche questo è una convenzione, ma sia uno che l’altra contrastano con le leggi di natura e quindi entrano in conflitto con la natura, in particolare con la natura umana. La borsa, le banche sono convenzioni, la statistica. Tutto cio’ è innaturale e perchè dobbiamo difendere qualcosa che si scontra con la natura? E’ chiaro che perderà la lotta e farà danni enormi. Cerchiamo di rendere la solcietà piu’ coerente con la natura umana e universale. Studiamo di piu’ le leggi di natura e poniamole alla base della società civile.
Se l’uomo cercherà di piegare le leggi di natura come sta facendo ora, stimolerà una risposta da parte della natura e i due esempi sotto gli occhi di tutti sono gli avvenimenti atmosferici cataclismi compresi e il cancro. Torniamo ad una vita piu’ salutare e veramente piu’ civile piuttosto che continuare a seguire “gli ordini” impartiti da questi nuovi barbari che conoscono la finanza e l’economia ma ignorano completamente cosa sia la natura del mondo e quella umana in particolare. La società umana deve essere coerente con le leggi di natura e le leggi umane vecchie di decenni sono fisse statiche e non si sono adeguate al dinamismo della natura in cui cio’ che pensi di aver capito è già cambiato.
La programmazione deve essere dinamica e coerente.
AREA SCHENGHEN
Veto tedesco su Bulgaria e Romania
Per impedire l’ingresso di Bulgaria e Romania nell’area di libera circolazione di Schengen, la Germania potrebbe ricorrere al diritto di veto nella riunione dei ministri della Giustizia e dell’Interno della Ue in agenda giovedì prossimo per decidere proprio l’allargamento a Bucarest e Sofia. Lo ha anticipato, in un’intervista a Der Spiegel, il ministro dell’Interno tedesco, Hans-Peter Friedrich, preoccupato dal recente afflusso di profughi rom dai Balcani in Germania.
Lavoro in una piccola azienda informatica e vedo tutti i giorni i comuni e gli enti pubblici in genere, costretti a dover pagare centinaia di migliaia di euro di licenze, dei sistemi operativi dei pc dei servers dei software che usa. Da anni cerco di portare avanti il software libero presso i nostri clienti, ma spesso tutto ciò si incastra sulla svogliatezza di dipendenti edirigenti che non hanno alcuna voglia di imparare a fare qualche click diverso da quello che faceva prima. Così non ci muoviamo di un millimetro. Lo stato dovrebbe supportare il software libero presso gli enti pubblici, questo creerebbe lavoro per le aziende come la mia che vivono di supporto e assistenza, invece di inviare milioni di euro a Bill Gates in America. SALUTI A TUTTI
Passare dal software proprietario a quello libero è solo questione di competenza da parte dei nostri amministratori. La maggior parte dei dirigenti e della massa, conosce solo Microsoft, con il pacchetto Office, ignorando del tutto Open Office, che offre le stesse funzionalità dei programmi di Microsoft, con una differenza: il secondo è gratuito!
Comunque ogni tanto nel panorama delle Pubbliche Amministrazioni si affaccia qualche mosca bianca, è il caso dell’Ufficio Tecnico del Comune di Monopoli (BA), dove è stato introdotto, già da tempo il software libero.
una fiducia per iniziare poi i 9 punti fondamentali se no stop.il popolo capirebbe e ne uscireste vincenti.
Sarebbe il massimo: dire “Ok, ci si prova”, e se non funziona, a casa. Zero alibi.
Beppe, Monti ha convocato pure te in vista del consiglio europeo, bene, credo sia una grande occasione per andare lì, e dire che va assolutamente rinegoziato il debito pubblico, e vanno rinegoziati gli interessi sul debito !
perchè come hai detto tu, continuando a pagare 100 miliardi l’anno di interessi sul debito, siamo morti !!
PS
Circolano voci, su un possibile governo, sostenuto anche dal M5S, di scopo, e senza partiti, può pure andare bene secondo me, ma chiedo soltanto una cosa. Che sia in netta discontinuità con il passato, anche nei nomi, e quindi per favore niente ministri di Monti ! (si fa la voce del ministro degli interni Cancelleri) , se governo “tecnico” deve essere, che sia in nettissima discontinuità con monti !
caro Beppe,
il mondo si è girato,
il movimento nasce sul web e gira su di un camper per l’Italia, nelle piazze, tra la gente… la politica delle piazze si chiude dentro radio e tv dietro a quell’occhiolino rosso che una volta acceso apre, ma nasconde, milioni di persone che ascoltano ma non partecipano…
la politica è partecipazione, la politica è vita sociale, la politica è quella che scandisce la vita della gente, che crea equilibrio e non crea la disuguaglianza…la politica è una livella. Quella bollicina d’aria ci indica che il centro è raggiunto, ma non è poi così duraturo se non si mantiene il piano nel perfetto equilibrio…
Massimo D’Alema diventa ambasciatore del tartufo: «Impegno per riconoscimento Unesco».
Ma l’Unesco smentisce
L’ex premier a Norcia accetta l’incarico per far diventare il tubero «patrimonio dell’umanità».
L’organizzazione: «Non ci risulta la candidatura»
Massimo D’Alema diventa ambasciatore del tartufo: «Impegno per riconoscimento Unesco».
Ma l’Unesco smentisce
C’è chi lo dava per ministro degli Esteri, ma con la vittoria zoppa di Bersani e la ventata di cambiamento portata dai grillini sarà dura avere un posto al governo per Massimo D’Alema. Il quale, in più, non siederà neppure in Parlamento. E allora a dargli un posto di rilievo ci hanno pensato a Norcia, dove durante la kermesse Nero Norcia gli è stata conferita la carica di «ambasciatore del tartufo presso le istituzioni italiane e nel mondo». «Se quello che mi si chiede è di adoperarmi perché l’obiettivo di riconoscimento del tartufo come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco possa essere raggiunto – ha commentato sono onorato e lo farò senza dubbio». Ma l’Unesco smentisce che ci sia una candidatura.
http://www.umbria24.it/massimo-dalema-diventa-ambasciatore-ma-del-tartufo-il-mio-impegno-per-il-riconoscimento-unesco/153653.html
senza commenti…..
Caro Beppe ti faccio le mie condoglianze e auguro serenità alla Tua famiglia per il lutto che Vi ha colpiti.
bepe sei un ottimo giocatore di scacchi,ai fatto scacco matto.Napoletano manda bersani a sondare se cr’e’ rmaggioanza,non la trovera’,il Presidente da l’incarlico ad u tecnico (Visco Banca D’Italia) si insedia i nuovo governo non fatto di partiti,Beppe accetta si faranno e riforme (conviene farle )e Beppe sara ancora protagonista. Meditate gente
Nonostante la Germania sia tornata sui suoi passi, rispolverando Windows, non è detto che il software libero non sia una scelta economica,sicuramente è una scelta che permette una visione più ampia e ti concede una miglior libertà del software e dell’hardware, nonchè un risparmio proprio nell’hardware, si pensi solo ad linux terminal service che annullerebbe i costi per i thin clint e li concentrerebbe solo sul server, poi il software non ne parliamo.
Certo ci vuole tempo e istruzione , ma in Italia ci sono tanti ragazzi nei LUG (linux User Group) che sarebbero felicissimi di essere d’aiuto, a costo, credo, pari allo zero (magari gli si regala qualche mese d’affito per i luoghi d’incontro).
la sicilia ha votato per abolizione province e istituziòne reddito di cittadinanza!ma buongiornoo blog!!!caffee’ alla Beppe x tutti!!!
Luca ecciao…come al solito a me corretto!
Ciaooo…buona giornata,speriamo senza troll!
Visto come sono diminuiti i commenti dopo la dichiarazione di Beppe di ieri: non daremo la fiducia ai partiti!
grande oreste!!
post di distrazione di massa…
Non è proprio così… la sensazione è che molte persone non capiscano di cosa si stia parlando, ma ti assicuro che l’utilizzo del software libero nelle amministrazioni pubbliche permetterebbe di risparmiare tutti quei soldi che puntualmente lo stato italiano paga a Microsoft. Parliamo di cifre da capogiro. Ogni PC dell’amministrazione pubblica ha una licenza per il sistema operativo ed una per il pacchetto office, parliamo di circa 100/150 minimo. La rai, servizio pubblico, è visibile su internet tramite silverlight, proprietà della microsoft… altri euro sprecati… I tedeschi, hanno mollato microsoft da un bel po’ e l’amministrazione di Monaco di Baviera ha diffuso le cifre del risparmio effettivo facendo rizzare le antenna a tutta Europa, o quasi…. ecco, noi, siamo quel quasi. Non fraintendermi, non ce l’ho con te, ma la sensazione è che quando un post tratta un argomento di difficile interpretazione chi non lo capisce tende a snobbarlo o a definirlo “distrazione”
Ciao Marco, grazie per le info e per la critica pacata, che accetto. Volevo solo dire che, considerata la situazione politica di questi giorni e il ruolo importante che ha il m5s, credo che molti pendano dai post di Grillo per essere aggiornati. Uso Ubuntu e a grandi linee conosco l’importanza dell’utilizzo del software libero di cui faccio gran uso), solo in questo momento non mi sembrava un argomento di prioritaria importanza. Un saluto.
Il software deve essere libero e aperto, tanto lo copiano comunque, infatti vi invito a vedere http://www.mysir.it diffonde liberamente dato dei comuni che non hanno paura di mostrare la loro produzione di rifiuti anche se non raggiungono una elevata percentuale. Napoli per esempio da quando c’è de Magistris dei dati non si Sto arrivando! Più niente spariti.
Eppure il sistema e’ gratis.
Quindi, attenzione ai poteri decisionali reali, perché da lì provengono i missili più potenti e magari le benedizioni col randello nascosto dietro la schiena. E quindi, cari neo eletti del Movimento 5 Stelle, non scordatevi del contesto internazionale. E soprattutto di quello europeo, che ci è più prossimo.
Provate a pensare se non è il caso di riprendere lo slogan “No taxation without representation”: o la UE diventa una struttura federale politica e fiscale con un Parlamento elettivo che decide, e non che si limita a ratificare le decisioni di una Commissione esclusiva ed escludente, o è in grado di ricostruire a livello sovranazionale tutte le istanze democratiche rappresentative che vengono sottratte a livello nazionale e a riequilibrare le politiche economiche e fiscali, oppure è meglio una separazione consensuale.
Senza dimenticarci, ovviamente, che la vera agorà democratica, come tutti noi sappiamo, è da costruire altrove, cioè nelle comunità.
Vi salutiamo con cordialità augurandovi battaglie vittoriose.
O.T:
beppe tra 2 mesi ci sara’ da pagare un’altra ondata di tasse che portera’ la maggior parte dei cittadini sul lastrico
FAI QUALCOSA PER FERMARE QUESTO OMICIDIO ECONOMICO
FRA 6 MESI CI SARANNO TROPPE CROCI AL CIMITERO DELLO STATO DI CITTADINI CHE NON SANNO COME TIRARE AVANTI E METTERE INSIEME IL PRANZO CON LA CENA
MIGLIAIA DI PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHIUDERANNO PER FALLIMENTO
FAI SUBITO QUALCOSA PER FERMARE QUESTO OMICIDIO ANZI GENOCIDIO ECONOMICO
DEI SOFWARE AI 9 MILIONI DI ELETTORI DI M5S
NON INTERESSA UNA BEATA MAZZA
QUANDO POTREMO COMMENTARE SU QUESTO BLOG
I PRIMI PUNTI PROGRAMMATICI (e relativi tempi di attuazione)
DA SCHIAFFARE IN FACCIA AL PD
PER POI DIRGLI O LI CONTROFIRMI
O TI ASSUMI LA RESPONSABILITA’
DEL DISASTRO CHE DI QUI A POCO
AVVERRA’ IN ITALIA
l’argomento interessa a tutto il M5S!e non sara’ qui il luogo dove votare e discutere il programma.e’ gia’ stato ribadito che stanno ultimando piattaforma apposita!!
DEI SOFWARE AI 9 MILIONI DI ELETTORI DI M5S
NON INTERESSA UNA BEATA MAZZA
Parole tue
Bene, sapresti spiegarmi come mai se tale affermazione è vera, chi ha inserito il post su Stallman lo avrebbe fatto?
Grazie
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-03-05/partiti-italiani-rispettino-patti-063820.shtml?uuid=AbJUieaH
come gli stiamo a cuore a questa europea…. milioni di persone disoccuppate,imprenditori che si suicidano ecc… ma di questo a loro non è mai fregato una mazza
Quello che dice Stallman è una verità libera, ovvero una verità che non è nascosta ai più.
Quello che ci fanno credere sui siti web di tutto il mondo è una verità proprietaria, cioè quella che interessa fare scorgere al “navigatore” internauta.
Più o meno credo che questo sia il tema di questo titolo discussione. Certo che se il “grande fratello” (concetto più ampio di quello della trasmissione di canale 5)ha occhi dappertutto, lo deve anche a chi si cimenta nella navigazione senza un minimo di preparazione. Spesso e volentieri (parlo per quelli della mia generazione che hanno visto il primo Vic 20, il Commodore 64 ecc, ecc)chi entra in questo ciberspazio non sa, o meglio, non si aspetta di essere spiato.Se un nostro figlio prende il computer e cerca immagini buffe, dietro quelle immagini può celarsi (come nel caso indicato da Stallman) uno spyfile (cuovo concetto coniato adesso)che, insinuandosi sul terminale, osserva le mosse successive. Questo da una parte implementa il mercato di prodotti e dall’altra sa tutti i nostri c….. Se il Movimento riuscisse, dopo aver superato lo scoglio della promessa fatta a noi tutti ( e richiamata da Grillo, dicendo che la parola “promessa” non è parte del DNA di quelli che lo/ci attaccano), a mettere sul tavolo delle trattative l’approvazione di un libero software in un libero Stato, allora si che sarebbe una cosa unica. Mai fatta prima.
P.s. Per quelli che s’infiltrano con commenti poco ortodossi: NON IMPEGNATEVI A COMMENTARE QUESTO POST, potrebbe fondervi il cervello. Grazie
che strano: il museo a napoli brucia spontaneamente e io quando devo accendere un ciocco di legna leggermente grosso (secco e senza ritardanti di fiamma) nella stufa, faccio una fatica terribile pur utilizzanzo alcool carta e legnetti fini.
Sicché, la capogruppo del M5* Lombardo, avrebbe detto che il fascismo, aveva un alto senso dello stato e della famiglia.
Si, dello Stato del Vaticano e delle Famiglie (perché ne avevano più di una) dei gerarchi.
E poi, basta chiederlo alle famiglie dei morti in guerra di
Etiopia,
Somalia,
Libia,
Spagna,
Albania 28mila,
Francia 560mila,
Grecia 300mila,
Jugoslavia 1milione e centomila,
Unione Sovietica 23 milioni,
Germania 7milioni e ottocentomila,
Italia 443mila.
Altro che ne di destra ne di sinistra, ma sopra.
8 voti persi.
9
“Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo.”
Questo è stato scritto da Roberta Lombardi.
Un paese che dopo 70 anni ha ancora paura di voltarsi e di guardare, è un paese senza identità.
ma quali voti in meno ,voi avete votato il solito,avete una mente da giurasssico e i giornali vi faranno sempre bere quello che vorranno loro…accostare la lombardi al fascismo e’ sinonimo di un cervello o piccolo o perfido scegliete voi
Le dichiarazioni della Lombardo di parziale assoluzione del fascismo e di casa Pound sono odiose e fuori luogo, soprattutto in quanto neoeletta alla carica di capo gruppo, già di per se stessa una prima carica istituzionale. Allora un primo consiglio per i giovani grillini che si apprestano ad entrare in Parlamento o ricoprire incarichi di Governo potrebbe essere questo: NON FATE AUTOGOAL.
Sintesi professorale per gli ancora simpatizzanti del pdmenoelle(quelli senza interessi economici nel voto,a occhio non più del 20%);tolta la vernice buonista restano:
1-la scala di valori al rovescio:partito,stato,persona.
2-dal comunismo al liberismo al federalismo all’europeismo,ora siamo quasi al movimentismo(copia e incolla); in una parola si dice trasformismo.E’una tattica copiata dal mondo animale,peccato che in politica diventa come minimo’distorsione di responsabilità’.
3-ovviamente le porcherie fatte assieme agli altri partiti.
4-una falsa idea di progresso, in cui i sacrifici fatti oggi sono assicurazione per un futuro prospero; è lo stesso pensiero dei dittatori in chiave partitica.Il partito come capo che guida verso l’avvenire.
5-dirigenti per cui una mezza democrazia elettiva,come nel caso parlamentarie,è una buona cosa: ma l’altra mezza?
6-un pensiero in cui i Politici sono maestri e ammaestratori delle masse disordinate e individualiste, bisognose di una guida illuminata.
7-un pensiero per cui chi non la pensa come te è uno sporco fascista(quante volte negli anni si sono sciacquati la bocca con questo aggettivo!)
8-un pensiero per cui chi la pensa come loro è un compagno,non un cittadino.
Grazie al cielo c’è uno strumento detto web, e persone generose che vengono dal basso.Grazie M5S
Raffinata analisi storico filosofica! Sono questi i ragionamenti con cui credete di governare? Comunque il punto 7 si attaglia a te alla perfezione.
rame: adesso anche i rubinetti delle vedovelle si mettono a rubare: questi i vantaggi della cultura multietcnica
Furto di rame nel Cremonese: guardie immobilizzate e bottino da …
Cremona, 4 marzo 2013 – Hanno immobilizzato le guardie giurate legandole con il nastro adesivo, sotto la minaccia di una pistola e le hanno disarmate.
Rubano 150 kg rame in ex caserma, presi
Rubano 150 kg rame in ex caserma, presi (ANSA) – FALCONARA MARITTIMA (ANCONA), 4 MAR – Rubano 150 kg di cavi di rame dagli …
Rubati 600 metri di cavi di rame dal deposito dell’Enel
CAMPOMARINO Ancora furti di rame in Basso Molise. Questa volta nel mirino dei malviventi sono finiti i cavi elettrici dell’Enel in contrada …
Rubavano rame, arrestati tre ucraini
Il Fatto Vesuviano-15 ore fa
Nola I carabinieri della locale aliquota hanno sottoposto a fermo per ricettazione tre trentenni ucraini, già noti alle forze dell’ordine per furti di …
Carlentini: Tentato furto di rame, Arrestati due bulgari dai Carabinieri
I Carabinieri della stazione di Carlentini, durante la decorsa notte, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno dei furti di rame, disposti dal …
A Campomarino furto di rame recuperato dai militari del posto
CAMPOMARINO _ Nella scorsa nottata a Campmarino è scattato l’allarme, a cura del personale dell’ENEL, a seguito del furto di cavi elettrici in …
Nola, presa gang del rame
Hanno fermato e perquisito l’auto, all’interno della quale c’erano 218 kg di cavi di rame suddivisi in 14 trecce complessivamente lunghe 35 …
come si chiama il grillo andato al potere con un solo voto ?
trota
lo so, lo so, la verita’ fa male, e per voi grillini fa doppiamente male
con un solo voto li tiene tutti per i coglioni…fa male??
hei, di napoli : ma non vi basta bruciare i boschi ? non vi basta riempire di pattume la citta’? adesso anche i musei vi incendiate ?
piantatela li di bruciare la citta’, che al nord i soldi per mantenervi son finiti!!
beppe, quando incontri il monti, visto che ti ha invitato per un colloquio, mi raccomando, “non” salutarlo da parte mia…..
BUONGIORNO, SBULLONATO POPOLO!
Beppe ricordati, ma non ne dubito, di portare una piccola webcam e
diretta streaming per tutti…
noi vogliamo vedere e sapere…
PER EDIFICARE UNA PIATTAFORMA WIRELLESS SU SCALA NAZIONALE OCCORRE BERSANI IL VERO POLITICO MATEMATICO….PARLA SEMPRE PER PARABOLE ED E’ SALDAMENTE ANCORATO AL SISTEMA DELLE TANGENTI…..
Che paura, per un attimo ho temuto che questo fosse stato eletto.
La direzione é sicuramente valida anche se purtroppo non sempre percorribile.
Completamente diverso invece il caso delle scuole pubbliche dove il sw a pagamento dovrebbe essere completamente bandito !!
E’ inaccettabile pensare che studenti della stessa aula di una scuola dell’obbligo non riescano a condividere una ricerca perché usano tre version diverse di power point invece di usare un unico openoffice o affine e che i professori non facciano assolutamente nulla per aiutarli a fare la scelta più ovvia. E la loro unica risposta possa essere “non lo conosciamo”
Perchè OpenOffice (che è di Oracle e non è libero per niente tantè che ora c’è anche libreoffice) non ha versioni e funzionalità aggiunte in ogni versione ? Poi un PPT lo leggi anche senza powerpoint ci sono i reader gratuiti di microsoft.
Vai Grillo sei un grande!
Stai abilmente conducendo PDL e PD-L all’ultimo abbraccio fatale così alle prossime elezioni saranno spazzati via entrambi! L’Italia sarà finalmente libera grazie a te!
I vecchi politicanti e i loro militanti prezzolati stanno facendo di tutto per screditarti. Persino in questo blog.
Non preoccuparti e continua così.
Alle prossime elezioni, anche coloro che ancora non ti hanno votato, come me, non ti faranno mancare il loro appoggio.
Buona fortuna.
anche io non ti ho votato, ma mi sono pentito cosi tanto che oggi ti seguo tutti i giorni e capisco meglio il perche non vai in televisione i politici sono in dietro anni luce e non comprendono che il bisogno della gente è la vera strada percorribile il futuro dei nostri figli.GRAZIE E ALLE PROSSIME ELEZIONI ANCHE IO sarò CON TE:
Della serie, e hanno ancora il coraggio di parlare ?
Vogliono tutti fare la legge sul conflitto di interessi, ora, oggi ?
Ecco cosa pensa Luciano Violante dell’ipotesi di un governissimo PD-PDL :
“” Dobbiamo chiedere in Aula chi è disposto a sostenere il pacchetto di riforme che il Pd presenterà. Non c’è un discorso pregiudiziale di alleanze rispetto ai contenuti. Vediamo cosa fanno Monti e Berlusconi “”……..
ED ORA ASCOLTATE QUESTE DICHIARAZIONI DI VIOLANTE ALLA CAMERA NEL 2003.
http://www.youtube.com/watch?v=swntE1iWB5Y&list=HL1362462095
E continuano….
Capisc’a me
**************************************************
****************************************************
* IMPORTANTE!! RACCOLTA FIRME ON LINE
*
* Rendere B. ineleggibile legalmente!!!!!
*
* http://temi.repubblica.it/micromega-online/firma-anche-tu-per-cacciare-berlusconi-dal-parlamento-facendo-applicare-la-legge-361-del-1957/
*
**************************************************
Alla ricetta “FALCE E MARTELLO” gli unici “poveretti” che ci credono sono i teen agers….
passata la puberta’ cominciano ad affiorare gli onorevoli…
quante inutili chiacchiere leggo. Occorre che i tempi maturino. prima l’apertura del parlamento, poi le convocazioni di Napolitano, infine il mandato al Premier designato. Poi si vedrà la strategia di M5S. Come dice la canzone: DEVI STARE MOLTO CALMO… DEVI STARE MOLTO CALMO!
giusto.
finalmente qualche parola saggia, mi sembrano tutti impazziti! Prendono una mezza parola di qualche persona dei 5 stelle e ne fanno un casino totale, l’infomazione degli utimi 50 anni ha creato mostri non pensanti.
SPERIAMO CHE SI COSI’, ALTRIMENTI, COME TANTI
ALTRI MI INCAZZO PURE IO.
LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA
Passata è la tempesta:
Odo augelli far festa, e la gallina,
Tornata in su la via,
Che ripete il suo verso. Ecco il sereno
Rompe là da ponente, alla montagna;
Sgombrasi la campagna,
E chiaro nella valle il fiume appare.
Ogni cor si rallegra, in ogni lato
Risorge il romorio
Torna il lavoro usato.
L’artigiano a mirar l’umido cielo,
Con l’opra in man, cantando,
Fassi in su l’uscio; a prova
Vien fuor la femminetta a còr dell’acqua
Della novella piova;
E l’erbaiuol rinnova
Di sentiero in sentiero
Il grido giornaliero.
Ecco il Sol che ritorna, ecco sorride
Per li poggi e le ville. Apre i balconi,
Apre terrazzi e logge la famiglia:
E, dalla via corrente, odi lontano
Tintinnio di sonagli; il carro stride
Del passegger che il suo cammin ripiglia.
Si rallegra ogni core.
Sì dolce, sì gradita
Quand’è, com’or, la vita?
Quando con tanto amore
L’uomo a’ suoi studi intende?
O torna all’opre? o cosa nova imprende?
Quando de’ mali suoi men si ricorda?
Piacer figlio d’affanno;
Gioia vana, ch’è frutto
Del passato timore, onde si scosse
E paventò la morte
Chi la vita abborria;
Onde in lungo tormento,
Fredde, tacite, smorte,
Sudàr le genti e palpitàr, vedendo
Mossi alle nostre offese
Folgori, nembi e vento.
O natura cortese,
Son questi i doni tuoi,
Questi i diletti sono
Che tu porgi ai mortali. Uscir di pena
E’ diletto fra noi.
Pene tu spargi a larga mano; il duolo
Spontaneo sorge: e di piacer, quel tanto
Che per mostro e miracolo talvolta
Nasce d’affanno, è gran guadagno. Umana
Prole cara agli eterni! assai felice
Se respirar ti lice
D’alcun dolor: beata
Se te d’ogni dolor morte risana.
Giacomo Leopardi
si vede che non hai da fare !!!
….e magari hai un cellulare che,senza che tu lo sappia usa linux,nelle sue derivazioni,e tu ne sei entusiasta senza sapere di cosa parli.
C’è anche da dire che Linux fa abbastanza schifo per un utente finale.. OSX avrà anche le sue blindature..le sue backdoors per vedere chissà quali cazzi miei.. Ma vuoi mettere la stabilità e la semplicità di utilizzo?? La guerra ai grandi della tecnologia non porterà a niente in tutto..
Utilizzo Linux da 10 anni, fa schifo?
Linux è IL KERNEL, e di certo non quello che tu vedi dietro al mouse…
Ciò che può non piacerti è l’ambiente Desktop, ben diverso!
Ma… nel 2013 sostenere ANCORA che gli ambienti Desktop facciano graficamente schifo (queste idiozie le sento da 10 anni)… è sciocco.
Giudicare nel complesso “l’operatività” di un sistema operativo DALLA GRAFICA PROPOSTA è una prassi comune a tutti quegli utenti poco esperti, non solo di Gnu/Linux, ma di informatica in generale.
Criticare Gnu/Linux per “la grafica” è come criticare il Movimento 5 Stelle per il logo…
Ascolta ho amici che utilizzano windows altri apple. Io dal 2005 uso linux e senza spendere una euro ho in sistema stabile performante, sicuro da virus e pieno zeppo di software per tutte le attività. Questione di gusti ma io a seconda dell’umore decodo quale gestore finestre utilizzare (gnome,kde,xfce,lxde ecc) oppure quale sistema linux fra centinaia di distribuzioni (funtoo, ubuntu, sabayon (distro italiana di Fabio Erculiani) oppure net-runner ecc… senza una lira scaricabili gratuitamente dalla rete. Vai su distrowatch per vedere il menu.
Rispetto la tua scelta ma non il tuo commento al sitware libgero, si vede che lo usi poco o niente o la tua è stata un’esperienza limitata.
Ciao e buona giornata. 😉
Finalmente, che bella intervista!
Caro Grillo, COSA CAZZO STAI FACENDO? E’ bastata una settimana per farmi quasi pentire di essermi recato alle urne. Ma cosa vuoi fare? Vuoi fare governare l’Italia dalle solite facce da culo degli pseudo RIGOR-MONTIS? Non è per questo che io, mia madre ultraottantenne (che era una vita che non votava), mia moglie, alcuni miei parenti e alcuni colleghi ti abbiamo dato il voto. E non venirmi a dire che i post di chi ti dice di governare con il PD-elle non vengono dalla base; io faccio parte della base e ti dico: DAI UN INIZIALE VOTO DI FIDUCIA a Bersani, l’unico che mai gli darai, solo per costutire il governo, poi tenendolo stretto per le palle prova a realizzare alcuni punti del nostro programma. Se il PD non collabora sarà evidentemente solo colpa sua se andremo di nuovo a elezioni. Te lo dice anche FO e GALLO, oltre a molti che ti hanno entusiasticamente dato il voto, ma che ora COMINCIANO A ESSERE INCAZZATI anche con te.
commento delirante!
Tu , mio caro , non hai capito un amato cazzo ! Grillo e tutti noi stiamo lottando contro questa lobby chiamata “partitocrazia” che ci sta fottendo da 30 e più anni e vorresti che Grillo si alleasse con un partito che pensa solo agli interessi delle sue alte sfere senza più nessuna ideologia , senza nessun ideale se non quello di accaparrarsi più milioni di euro che può ? GIAMMAI !!!!!!!
Se la cosa non ti sta bene allora “A CASAAAA” vale anche per te. Ciao
Non fate i talebani, Luca ha ragione e dà voce a tutti quelli che non sono pienamente addentro le cose del M5S e che non chiedono altro che di vedere il Movimento in azione per essere convinti del tutto. Il Movimento DEVE AGIRE in qualche modo nelle Istituzioni e dimostrare di essere davvero diverso e rivoluzionario. ( Ve lo dice una convinta del voto al M5S e che ne ha convinti tanti…) Il tempismo è importante; altra attesa sgonfierebbe tutto
ma che dici? allora non hai capito TUTTI A CASAAAAA,anzi qualcuno pure IN GALERAAAA altro che la fiducia,perche’ tu credi che dopo bersani accetterebbe,per esempio,di togliere il finanziamento ai partiti fatto anche con i tuoi soldi??ma se si e’ cagato sotto per 2000 tassinari a piazza venezia quando ha proposto di liberalizzare le licenze.
PAZIENTA e aspetta,la merkel puo’ anche aspettare un po’ di giorni
i vegliardi Fo e Gallo con la fregola giovanile di fare passi avventati… stento a crederci
Mai con Bersani ! ,se Grillo si alleasse con il pd-l perderebbe il mio voto ,quello dei miei parenti e amici
Continuando il discorso precedente però sto pensando che si dovrebbero rivedere tutti gli ammortizzatori sociali compresa quindi la cassa integrazione. Forse così facendo si potrebbe risolvere il problema ma non ho i dati per fare gli opportuni calcoli.
Sorry 🙂
a proposito di software libero e risparmio conseguente per la pubblica amministrazione ho fatto due conti sui costi delle auto blu in Italia raffrontandole con gli USA :
ABITANTI
USA Italy
308.000.000 50.000.000
AUTO BLU
90.000 65.000 (pazzesco)
Considerando in 50.000 PER ANNO il costo di una di queste auto (tra stipendio lordo dell’autista + benzina e manutenzione) il totale è :
50.000 * 65.000 = 3.250.000.000 PER ANNO
Se riducessimo a 10.000 queste auto il costo annuo – calcolato come prima – sarebbe di 500.000.000 .
Quindi il risparmio totale finale sarebbe di
2.750.000.000 PER ANNO
Dividendo questa cifra per i mesi di un anno avremmo 229.166.667 disponibili per ogni mese.
Se lo potessimo destinare ad un “reddito di cittadinanza” di 500 mensili potremmo darlo a
458.333 cittadini italiani.
Secondo “il Sole 24 ore” nel 2012 i disoccupati in Italia sono 2.900.000 (di cui 618.000 tra 15 e 24 anni).
Però se a questi soldi sommassimo i 7.000.000.000 annui che come dice Beppe risparmieremmo abolendo le province, la cifra iniziale non sarebbe più 3.250.000.000 ma arrotondando diventerebbe 10.000.000.000 . Cioè avremmo 833.333.333 disponibili per ogni mese e cioè 500 mensili per 1.666.667 cittadini disoccupati. Il che non è male, però bisogna trovare altri 10.000.000.000 circa per i restanti disoccupati. Beh … quanto costano i nostri 630 deputati e i 315 senatori in un anno ? Francamente non lo so ma presumo intorno ai 300.000.000. Per gli altri risparmi … onore e onere a Beppe che ne sa più di me.
scusate ma è formattato male.
Ecco come dovrebbe essere scritto :
Abitanti USA : 308.000.000
abitanti Italia : 50.000.000
Auto blu USA : 90.000
Auto blu Italia : 65.000 (pazzesco)
Questo commento mi piace perchè con quei soldi si potrebbero fare investimenti per migliorare la vita dei cittadini nei piccoli comuni d’Italia.
I SISTEMI “COLLAUDATI” DI UNA VOLTA ! ! !
http://pinoz6700.blogspot.it/
I giornalisti italiani dichiarati liberi dovrebbero ribellarsi al sistema mafioso economico che li imbavaglia sulla Verità e li obbliga a mentire al popolo italiano per la salvaguardia del proprio riconoscimento monetario alla casta.
Quelli pagati da organi di partito non sono giornalisti ma portavoci di interessi particolari.
Ottima scelta di garanzia quella di rilasciare dichiarazioni solo alla stampa estera. La pubblicazione preventiva su testate affidabili, perché libere, garantisce infatti contro la manipolazione di quelle italiane che sono invece asservite agli impostori che ancora detengono il potere nel nostro Paese.
Per Renato Vicenza, il sedicente elettore PD di 120kg, visto il numero di commenti postati, ma quanto tempo libero hai? Si capisce come hai fatto ad ingrassare! Per fortuna adesso hai scoperto questo blog che ti tiene impegnato, magari perdi qualche kilo…
Cari Piddini, se volete veramente cambiare questo paese, adesso ne avete l’opportunità. Ripeto, o adesso o mai più.
Poi non dite che non ve lo avevamo detto.
W M5S sempre e cmq, perché siamo noi
Mettete da parte il fascismo…oltre ad essere impopolare per la maggior parte degli italiani richiama nefasti ricordi. Non bastano i treni in orario, le porte di casa lasciate aperte perchè non entrava nessuno a rubare, le opere sociali, le bonifiche, la nascita di centri industriali e di nuove città a giustificare un regime che condusse l’Italia alla rovina creando incolmabili fratture fra gli italiani…mancano solo i richiami al ventennio…e poi il sabato fascista era una emerita rottura per i ragazzi che, invece di uscire con le proprie fanciulle, erano costretti ad osannare il duce…
Guarda che noi del fascismo comunismo nn cè fraga un caxxo son korti sepolti come il clientelismo democratico.
Peccato che di molte delle opere del Fascismo ci si bea ancora oggi, e i sindacati (tutti di sinistra) le difendono a spada tratta.
INPS, Scuola pubblica, Sanità pubblica, case popolari se si prova a toccarle si fa incazzare tutta la triade.
In più. caro il mio Francesco, immagino che tu al sabato vada a lavorare allegramente e ben contento visto che vituperi così tanto il sabato fascista.
Per chi non lo sapesse oggi alcune categorie di lavoratori in italia possono usufruire di due giorni di riposo. sabato e domenica, grazie al sabato fascista, che durante il ventennio effettivamente era un giorno dedicato al Duce, ma che finito il fascismo i nuovi politici e i sindacati si guardarono ben dal abolire.
Non era mia intenzione ledere la suscettibilità di alcuno.
La mia osservazione prescinde dai credo politici ed è da porsi in esclusiva relazione agli eventi storici.
La storia di quel periodo è già stata raccontata e sviscerata in tutte le salse : non mi sembra ne sia mai affiorato un qualche valore da poter contrapporre alle centinaia di migliaia di giovani mandati a morire nella consapevolezza di una Italia inadeguata a reggere un conflitto di tale portata. Non è necessario essere di destra o di sinistra per giudicare decisioni scellerate prese con assoluta superficialità.
Il ricordo dei morti è ancora molto vivo…e il rischio di riportare alla ribalta tutta la storia della guerra partigiana di liberazione è, a mio parere, eccessivo e controproducente.
E’ solo la mia opinione.
Ora comunismo si legge moneta unica fascismo si legge lobby la guerra alla democrazia sociale dei popoli è già in atto da decenni, ogni volta che perdi un pezzetto di libertà o conquista sociale si chiama battaglia persa. La guerra è ancora in atto, ora qualcuno se nè accorto e si sta armando d intelletto per controbattere e sconfiggerle
Son le 2.48 neanche col bicarbonato riesco a digerir la peperonata di stasera.
Acc.ti!
il banner della donazione per le politiche potreste pure levarlo.
E no caro mio,Beppe ha messo 50.000 euro di tasca sua e qualcuno dovrà pure restituirgliele.
Attenzione a Stallman. E’ sicuramente stato fondamentale nella storia dell’evoluzione dei sistemi operativi, ma le sue idee sono utopie.
Dire che per legge si debba vietare i servizi web, come ad esempio il “mi piace” di facebook è puro delirio.
Cosa facciamo, vogliamo iniziare a eliminare la libertà di rete? Vi ricordo che senza Facebook, il nostro sistema di informazione avrebbe una lacuna immensa.
Io sono contro i Brevetti, assolutamente, ma non contro le idee. Non contro i servizi, né i software, né contro il libero arbitrio. La libertà va difesa.
Esatto!!
“Cosa facciamo, vogliamo iniziare a eliminare la libertà di rete? Vi ricordo che senza Facebook, il nostro sistema di informazione avrebbe una lacuna immensa.”
Ahahahahahah Facebook sistema di informazione ahahahahahahah
Ma quanti utonti ci sono in giro?
http://www.blitzquotidiano.it/
Home
Politica Italia
M5S, Roberta Lombardi sul suo blog: “Il fascismo aveva alto senso dello Stato”
—————————-
ROMA “Prima di degenerare il fascismo aveva un alto senso dello Stato”. Così scriveva sul suo blog, il 21 gennaio scorso, la nuova capogruppo dei Cinque Stelle alla Camera, Roberta Lombardi. Erano i giorni “caldi” della polemica su Grillo e Casapound, e quando il leader aprì ai neofascisti, apriti cielo. La Lombardi, all’epoca, affrontò la questione sul suo blog. Naturalmente, ora che ha un ruolo istituzionale, i vecchi post sono passati in rassegna. Ed ecco un estratto del suo pensiero sul fascismo:
Prima questione: qualcuno mi dice, finchè esistono loro il fascismo non sarà morto, quindi non mi dire che questa ideologia non rappresenta una minaccia presente. Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo.
x luca del 62 rho prendi e porta a casa
Perfetto Lombardi hai centrato tutto brava.
Il fascismo è degenerato col totalitarismo col pensiero unico,ecc…ecc…la democrazia è ancora oggi un sistema di governo inattuato cosa c è di più democratico di lasciare al popolo l indirizzo e le decisioni per il proprio futuro?
Ora quando si parla di popolo riconduciamolo agli Italiani ma Popolo in realtà sono tutti i cittadini del Mondo. Il pensiero si propagherà grazie a internet. Per fermarlo devono solo oscurarlo.
Quando gimp mi darà le funzionalità di PS se ne riparla eh….per ora è fuffa anche se apprezzabile.
Sveglia!!Le scuole di lingua italiana e buona parte della pubblica amministrazione della provincia di Bolzano sono passate dal 2005 al software libero eliminando i costi legati all’acquisto di licenze software di software proprietario (come ad esempio Microsoft Windows Microsoft Office ecc).”
Gimp ha tutte le funzionalità di PS.
Se sei un ignorante che non sa usarlo e un pusillanime che non cerca informazioni/tutorial/manuali non è colpa del programma.
Sì certo, la quadricomia di gimp è ottima. Vabbé si vede che essendo un grafico e lavorando con i maggiori studi grafici d’italia non ne capisco nulla e sono un ignorante pusillanime. Oppure lavora con le immagini vettoriali in gimp. Sì sì, bei lavorini che vengono. Forse per ritoccare le foto delle vacanze va…
Questo è un video che spiega cosa è il software libero e cosa può dare alla comunità:
https://www.youtube.com/watch?list=PLKRIy78KLz-q3SlYRqeqnikOfZulvmDJ6&feature=player_embedded&v=R21MQwZ1O5o
Nell’ultima settimana piu’ che di proposte e suggerimenti ho sentito solo accuse e recriminazioni…”ma come si fa a fare cosi’!”…”ma hanno detto che facevano cosa’”…”ho buttato il mio voto!”…”grillo a rogo!”…ma non stiamo esagerando!Capisco le grandi aspettative(e necessita’)di tutti…ma lasciamoli lavorare!Come si puo’ pensare di risolvere i problemi dall’oggi al domani…e’ fantascienza…ed anche un po’ infantile!Soluzioni…non analisi dei problemi!Cosi’ sono bravi tutti…troppo facile!Xche’ non vi siete candidati voi che non fate altro che insultare e pretendere?Proposte…non lagne senza senso!!!
Abbiate pazienza tutti e chiedo scusa ancora una volta alle signore.
* * * * *
Beppe Grillo ha dato l’opportunità a tutti di conoscere la pucchiacca … (scusate ma questo ragionamento da maschio è … avendo il pendolino la vedo in questa maniera) … Non solo l’ha fatta conoscere ma ha spiegato, con dovizie di particolari, come saperla usare a dovere e come la suddetta pucchiacca debba saper usare il nostro pendolino.
La cosa dovrebbe rendere felici le persone, dovremmo stare a fare festa tutti e per tanto tempo.
Invece no, la maggior parte dei connazionali, non schiodano la mano dall’uccello muovendola in su e in giu fino all’atto supremo.
E più qualcuno spiega loro che fare lo stesso movimento con la pucchiacca è migliore e più altruistico, più questi si ostinano a menarsi l’uccello.
Se lo menano così tanto che son diventati tutti ciechi …
Sarà per questo che non riescono a vedere più in la del loro santo nasino?
Vabbè, ai posteri quest’ulteriore ardua sentenza.
Troooollll .. fate, fate, fateve le zaganelle voi.
Continuate imperterriti a farvi le pippe.
renatino da Vicenza lascialo perdere quel povero uccello co tutte ste mani co tutte quelle dita …. Da retta a me infromati … ( e so quattro).
Al resto della truppa (agli estimatori di pucchiacche varie e alle signore estimatrici d’uccelli gagliardi) Una serena e pornografica buonanotte.
Viva il Movimento 5 Stelle.
Il Movimento degli uccelli gagliardi e delle belle pucchiacche!!
Continua i tuoi deliranti interventi in questo spazio privato e reso pubblico dal grande Beppe. Anche gli idioti han diritto di parola per poi…passare oltre.
Allora, un tempo mi mettevo anche a persere tempo con quelli come te.
Ora no, semplicemente vaffanculo impbecille.
Grazie per l invito ma lascio a te il privilegio di continuar a farti fare il tuo culo. Ora esci e chiudi piano la porta del blog.
ahah, sto riguardando Beppe a Vicenza, ma quale pornografia… lol!
Alessandro un altro eroe dietro la tastiera.
Ribadisco un bel vaffanculo.
renatino la tua scarsezza in fantasi era gia stata notata.
Non v’è bisogno che ribadisci.
6 carta letta come il comparello tuo la sotto.
Fatti meno pippe da retta a me, cieco gia ci sei diventato, sta a vedere che ti si atrofizzano pure tutte quelle mani co tutte quelle dita.
Pirla.
Ho letto alcuni commenti e non capisco come si possa criticare un movimento non ancora insediato. Aspettiamo serenamente e cerchiamo di avere fiducia.
Solo il tempo ci potrà dire se il movimento e una burla e solo una continuazione del tutto nel nulla.
Credetemi sono molto sfiduciato di questo schifo di società e non ho più vent’anni. Personalmente spero che Grillo sia il nuovo e si opponga ai tanti soprusi perpetuati da tempo ( dopo la seconda guerra)da tutti gli altri movimenti o partiti. Ve ne è per tutti.
Almeno il Grillo rappresenta lo sconforto degli Italiani verso i politici e non solo. Inoltre è stato l’unico personaggio di spicco che ha affrontato le tematiche popolari.
Personalmente Io ho provato a fondare un movimento ma chi conosce Minetti G.carlo? Lui no!! Tutti conoscono Grillo, bravo, sono contento che tu ci abbia provato, bravo ma se non tieni fede a quello che hai detto ti metterò alla berlina sul sito del mio movimento come ho già fatto con Monti e tanti altri.
Io sono con TE e tanti altri, ti prego non ci tradire.
CIAO abbiamo fede, del resto cosa ci costa, abbiamo avuto fede per secoli in un organizzazione di culattoni, pedofili, tutti vestiti in nero o in rosso, imbrillantati coi nostri denari e che hanno tenuto i pochi seduti sulle ricche poltrone e i tanti sulle aguzze pietre. CIAO A TUTTI BELLI E BRUTTI.
Il software libero è la realizzazione di un miglioramento collettivo attraverso la condivisione del sapere. Non è un caso che la parola Ubuntu, di derivazione africana, significhi “umanità verso gli altri” o anche “io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti”.
Guarda Che ubuntu non è tutto software libero. Devi disattivare alcuni lenses togliere il flashpalyer e alcune funzionalità di firefox.
E’software open (è una cosa diversa) non è una discussione sul gratis e vedere il sorgente è una questione più ampia sulla tutela della collettività e degli individui nel loro diritto umano alla libertà.Ubuntu può essere “liberato”
La 7 in questo momento,incredibile!
P.S. Il prog. si chiama Omnibus.
Più passano le ore più è evidente che il M5S è la stampella di Berlusconi. E sapete da quando? Da quando è avvenuto il trasferimento di fondi a Babbo Natale e alla Befana. E sapete quando è avvenuto? Poche ore dopo il voto. Vi ricordate che Alfano aveva chiesto il riconteggio? Silvio l’ha stoppato subito dicendogli: “Tranquillo, il M5S non farà mai accordi col pd perché li tengo per le palle”.
Qualsiasi argomentazione contraria a ciò che scrivo è falsa in partenza, perché evidentemente voi oggi non siete equidistanti, ma totalmente sbilanciati nel garantire uno spazio politico a Berlusoconi che, in caso di una solida alleanza programmatica tra pd e M5S, sarebbe davvero spacciato.
Casomai lo spazio politico a Berlusconi è stato concesso dal PD che, quando ha avuto l’occasione di governare, invece di fare subito la legge per il conflitto di interessi (che tanto sbandierò in campagna elettorale ed adesso continua a fare) fece finta di nulla per non sollevare i coperchi del pentolone dei loro conflitti di interesse (vedi MPS).
Il delirio avanza…
Berlusconi…hummm…parli del puttaniere che forse la magistratura, incapace, cialtrona e demente, dopo quasi 20 anni riesce a levarci dal cazzo? Sempre che da Botteghe Oscure non arrivi il contrordine compagni?
E già, da Botteghe Oscure, che per 18 anni ha salvato il culo a un personaggio che negli USA sarebbe finito dietro le sbarre ancora prima di iniziare. E il perché è chiaro, la contropartita è che per 18 anni i DS/PDS/PD hanno potuto prosperare e ingrassare (Falck, Unipol, MPS) senza dover fare quasi nulla. Si hanno avuto un paio di fastidi nel 1996 e nel 2008, perché il demente di Arcore ne aveva fatta una più di Bertoldo e gli elettori gli hanno votato conto. Che sfiga e che fastidio, il PD ha dovuto trovare il modo di far cadere il proprio governo in un modo che ritornasse su il puttaniere.
Mo si è rotto il giochino e per di più la sfiga ha di nuovo colpito il PD, solo che sta volta per Gargamella sono cazzi, il PDL è impresentabile con ancora il demente di Arcore alla guida, il M5S non lo caga di striscio e se si torna alle lezioni al figlio fancazzista del meccanico gli tocca farsi da parte e lasciare strada a Renzi se vuole evitare che si capisca che ha retto il gioco al demente di Arcore fino ad ora.
Bene, bravi, bis. Se le cose stanno come dite voi (e almeno in parte – intendo dire, per una parte del pd – stanno effettivamente così) allora è il momento che il M5S faccia valere il peso politico che ha.
L’unico modo per vedere se Bersani le spara grosse ma non ha voglia di fare effettivamente nulla è dargli la fiducia all’inizio e poi ispezionargli il deretano fino al duodeno su ogni legge proposta. Semplice no? Se non vi convince perché non fa le cose come si deve gli togliete la fiducia e dite al paese: “Vedete, noi gli abbiamo dato una possibilità, ma loro non vogliono davvero cambiare. Torniamo alle urne e votate per noi che siamo il vero cambiamento”. A quel punto il 51% non ve lo toglie nessuno.
E’ così difficile da capire?
In caso contrario è più che legittimo ritenere che avete buoni motivi per salvare Berlusconi, cosa che avverrà mantenendo l’ASSURDA POSIZIONE POLITICA CHE STATE MANTENENDO ADESSO.
MY_5 – POST 4 di 4 SFOGLIA CERCAMI E LEGGI SCRIVO GRANDE
GRILLO RINNEGA L’ EVIDENZA. E’ UN VENDUTO
http://www.youtube.com/watch?v=fkPR8DpDaCI
OGM. 2012 approvato in sordina. I magazzini al nord sono pieni mantengono di sintesi antiparassitari-anticrittogamici modificati rilasciandoli negli alimenti che danneggiano le tue cellule. Le scie chimiche da vent’ anni e piu’ avvelenano i cieli con metalli pesanti e altro, per fini militati e rilevamento giacimenti. I satelliti non rilevano senza aumento conduttibilita’ atmosferica. Le fusioni a freddo (2) esistono
CORREA E LE SCIE CHIMICHE
http://www.youtube.com/watch?v=rXgB2WAkgu8
SE GRILLO NON FA E TACE NASCONDE CIO’ CHE SA’
Beppe Grillo dal 1998 non parla più di Signoraggio Bancario. Perchè?
http://www.youtube.com/watch?v=fZwja8sVSJ8
DEVONO SAPERLO TUTTI
http://www.youtube.com/watch?v=QcMJ_LlNhlA
beppe grillo e la casaleggio associati
http://www.youtube.com/watch?v=cFsEFDt37yU
GRILLO RINNEGA IL VERO PROBLEMA
http://www.youtube.com/watch?v=9NHG9Z_1V70
http://www.youtube.com/watch?v=RGKYygntfjk
sputtanato il vero BEPPE GRILLO
http://www.youtube.com/watch?v=MgCvOj3XA64
IO SONO PER GRILLO E VOI, MA HO VOTATO
TUTTA LA VERITA’ DELLA SOVRANITA
E LE COSE CHE DA VENT’ ANNI SI DICONO. TUTTE
O MINIAMO LA BASE DEL MALE EUROPEO E ITALIANO
O IL MALE MINERA’ NOI E TE
RIFATEVI LA MENTE CON TUTTI I VIDEO DI
Beppe Grillo Napoli Monnezza Day parte 1/6
http://www.youtube.com/watch?v=5hy9ZoZZBrU
PERCHE’ GRILLO NON HA MESSO NEL PROGRAMMA LA SOVRANITA’ MONETARIA PRIMA SOLUZIONE CHE RISOLVE l’ ITALIA E INCORAGGIA GLI ALTRI PIIGS APRENDO UNA BRECCIA NELL’ EUROPA COME UNA SCATOLA DI TONNO ???
IDEE CHIARE GRILLO E SOPRATUTTO VOI
PARLAMENTARI DA NOI ELETTI IN NOME
DELLA VERITA’ PER I POPOLI.
MY_5
La sovranità monetaria è nel programma. Ridiscutere ripeto Ridiscutere e non voler uscire a tutti i costi dall Europa economica, le politiche e l organizzazione sociale fiscale dei cittadini europei lasciando a Loro il diritto d indirizzo e di scelta con consultazioni propositive e abolizioniste con referendum pubblici è nel programma m5s.
Continuare a spaccar i coxlioni è il tuo programma.
Fatti un movimento e non rompere più in questo ns spazio di scambio di idee e pensieri. Addio.
secondo me con queste tesi del complotto non ci dormi neppure la notte. Prenditi le ferie e rilassati o ti verrà l’esauriento nervoso.
MY_5 post 3 di 4 LEGGI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
TRATTTO DI Maastricht
http://www.integrazionemigranti.gov.it/Documenti/Documents/Normativa/Trattati%20e%20Convenzioni/Trattato%20Maastricht.pdf
-Sovranita’ di interpretazione Corte Suprema Europea di Giustizia
art. 173 art. 177
Rinuncia sovranita’ monetaria art. 105A
Rinunica sovranita’ Art 157/2
Doveri dei governi di esprimere la volonta politica dei cittadiniArt. 138 A
Italia contro le frodi e contro l’ europa bce art.183 A
http://www.riconquistarelasovranita.it/?p=191
Corte Costituzionale abbolisce i Trattati Europei
http://www.disinformazione.it/Maastricht_lisbona.htm
Il Grande inganno: da Maastricht a Lisbona
di Solange Manfredi tratto da http://paolofranceschetti.blogspot.com/
IN INETERNET CI SONO FIOR FIORE DI CONOSCITORI E PROFESSIONISTI DEL PROBLEMA, EURDITI E CONOSCITORI DELLA FRODE E DELLA GIURISTIZIONE COSTITUZIONALE IT. E EUROPEA. BCE. E WTO.
PRESIDENTE DELLA REPLUBBLICA PER TUTTI
== PAOLO-ROSSI-BARNARD ==
Questo e’ il presidente che non permettera’ nulla di altro
e che sa’ dire le cose a politici italiani ed europei.
( ha ancora contesi verbali e di educazione con grillo)
ma eliminarlo e’ un grosso sbaglio fondamentale.
I COSI’ DETTI VOSTRI EDUCANDI SCUOLA COSTITUZIONE E GIURIDICA
DOVREBBERO CONTATTARLO A FORZA. PER DIO
UNO STATO CON MONETA SOVRANA NON CREA DEBITO
MY_5
E perchè Google che sui “suoi” smartphone cambia politiche a piacimento ? Ti pare bello che il tuo numero di cellulare debba stare su GMail a fianco al tuo faccino perchè un tuo amico ti ha taggato oppure semplicemente associato ad un profilo skype/twitter/facebbok ? Che diritto ha Google di schedarmi ? Per non parlare di iOS che è pure peggio… 🙁
Una precisazione definitiva sui miei commenti. Non sono pagato dal pd, non sono un sostenitore del pd, sono uno che ragiona autonomamente e che ha potuto ascoltare con le proprie orecchie un file audio, diciamo così, molto interessante circa l’autonomia della linea politica di Babbo Natale e la Befana.
Ebbene, nella situazione data, se davvero voleste iniziare un’opera di rinnovamento del paese, dovreste sostenere (SENZA ALCUNA ALLEANZA STRUTTURALE col pd) le proposte di Bersani, perché ricalcano al 90% il vostro programma.
Siccome però ci sono patti segreti per salvare il pdl e il suo leader (il re dei corruttori) allora non prendete posizione e affermate di mantenere un’equidistanza che, concretamente, sta dando una mano d’oro a Berlusconi.
Questi sono ragionamenti oggettivi (e lo sono a tal punto che il pdl ha dovuto offrire soldi a Babbo Natale e alla Befana perché temeva l’avvicinamento tra M5S e Pd sui diversi punti in comune del programma).
Per chiarire: m’interessa talmente poco del pd, che se voi diceste che volete fare voi il governo e il pd si deve adeguare mi andrebbe ugualmente bene. Non ha invece alcun senso dire oggi che Pd e Pdl sono uguali: il caso De Gregorio è una schifezza tutta ed esclusivamente berlusconiana, ma al di là di questo una differenza c’è. Seppur di poco il pd ha vinto le elezioni, quindi è con quel partito che dovete fare i conti.
Se non agite subito contro Berlusconi, gli preparate il ritorno al governo. Siccome lo sapete anche voi che le cose stanno così, se non lo fate è perché NON LO VOLETE FARE. E se non lo volete fare è perché siete stati corrotti.
Ogni altra spiegazione è fuffa verbale.
Quando nii diciamo elikinazione finanziamentobpubboico ai partiti o detto rimborsi elettorali nn lo diciamo ad una forza politica…è nel ns programma…la risposta pubblica di Bersani & C. è No.
Quando noi diciamo elikiniamo le opere inutili e costosissime come la tav e pontedi Messina la risposta da Bersani & C. è No.
Quando diciamo no alla guerra ritiro immediato truppe e smantellamento di una buona grande fetta dell esercito la risposta da Bersani & C. è No.
Mi dici ora come attuare le riforme sociali e industriali senza il gettito risparmiato anche da queste ns proposte dove li troviamo?
Pensi mica che basti eliminare solo le auto blu per aiutare le famiglie e aziende in difficoltà o per attuare una rete capillare veloce e pubblica gratuita…o per recuperare il ns patrimonio culturale e renderlo accessibile e reddizio a noi Stato?
Leggo ora la tua conclusione…se nn fate l alleanza siamo dei corrotti. Scusami mi son dilungato troppo nella mia prec. Esposizione di pensiero. Fanculo và!
Mandami pure a fanculo (specialità della casa), ma le cose stanno così. Torno a precisare: tu parli di alleanza, io parlo di SOSTEGNO ESTERNO CON CONTROLLO TOTALE DELL’OPERATO. L’ALTERNATIVA E’ PRETENDERE ALCUNI MINISTERI PER FARE LE COSE CHE INTERESSANO: ma avete gli uomini in grado di farlo?
La posizione che state assumendo è oggettivamente un’ancora di salvezza per Berlusconi, questo è l’unico fatto. Volete dimezzare il bilancio della Difesa? SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO. Se state fuori dal governo non potrete MAI farlo; se costringete Bersani a mettere alla difesa uno che ne sa veramente (altrimenti gli apparati lo paralizzano) e che ha l’obiettivo di dimezzare il bilancio della Difesa forse ce la fate.
La vostra attuale posizione è UNO SPRECO DI FORZA POLITICA e in politica l’inazione si paga sempre.
NON STO DICENDO CHE DOVETE SPOSARVI CON UNO DEI PARTITI CHE PER VOI – CON MOLTE GIUSTE RAGIONI – RAPPRESENTANO IL MARCIO. STO DICENDO CHE DOVETE PROVARE A COMINCIARE A FARE (ho scritto così per farti capire quanto in ogni caso sarà faticoso) LE COSE CHE SONO SCRITTE NEL PROGRAMMA.
Se pensi che per farlo abbiate bisogno del 51%, l’unico modo per ottenerlo è dare la fiducia e toglierla al primo sgarro dicendo: “Non vogliono cambiare, torniamo alle urne e votate per noi”.
In caso contrario otterrete solo che si torna alle urne senza aver fatto nulla e quel nulla ricadrà su di voi.
Grande Movimento, Stallman è un Guru conosciuto a livello mondiale che sostiene il software libero e che quindi si inserisce pienamente nel programma del M5S.
Ricordo che il software libero è come una ricetta di cucina per preparare la torta di mele: non ci si può appropriare della ricetta (programma software) e venderla come se fosse propria, la ricetta è open source cioè chiunque può leggerla, si può modificare la ricetta, se si modifica la ricetta si deve pubblicare la ricetta modificata sotto la stessa licenza ovvero software libero.
In aggiunta software libero non significa software gratis. Io ho comprato un CD con software libero e l’ho pagato cinque euro.
MY_5 post 1 di 4 LEGGIMI SFILA E CERCAMI SCRIVO GRANDE
MOVIMENTO CINQUE STELLE – ASCOLTATEMI TUTTI.
– SEGUITEMI E COMUNICATE FRA DI VOI QUESTO –
– POI GUARDATEVI QUESTO MERAVIGLIOSO VIDEO –
– QUESTA DEVE ESSERE LA PRIMA E UNICA VITTORIA –
== GRILLO PROPONE REFERENDUM IN RETE EURO SI O NO.
GRILLO E’ INCOMPETENTE,FALLACE,INUTILE. MA SA’
1) USCIRE DALL’ EURO E’ DA CRETINI, LA SVALORIZZAZIONE A LIRA E’ COME
AVESSI DATO TUTTO IL PAESE E TE STESSO CON I TUOI RISPARMI A QUESTI
PARASSITI LADRI ILLEGALIZZATI.
2) IL DEBITO E’ UNA FRODE E CON I SOLDI DATI E SOPRATUTTO PRESI ALLA GENTE,
E’ STATO STRA-PAGATO.
3) IL DEBITO VA CANCELLATO-ANNIENTATO E CON RICHIESTA RESTITUZIONE A CONTI
FATTI, CON RISARCIMENTO DANNI E VANNO PORTATI IN GIUDIZIO E CONDANNA TUTTI
GLI ESECUTORI E DETENTORI DEL DEBITO, DEI PAESI PIIGS ( VEDI GRECIA)
4) IMPORTANTISSIMO FONDAMENTALE
L’ ITALIA DEVE FARE UNA MONETA SOVRANA ITALIANA
EURO-VALORE-EURO ITALIANO
AVERE UNA ZECCA CONIO MONETA SOVRANA VALORE EURO/
AVERE UNA BANCA DI STATO NAZIONALE COSTITUZIONALE/
AVERE UN SISTEMA TELEMATICO BANCARIO INDIPENDENTE E AUTONOMO
QUESTA E’ LA META E LA VITTORIA PRINCIPALE IN CUI IL PARLAMENTO UNITO DEVE A FORZA ARRIVARE SOLO A QUESTO ALTRIMENTI SIETE E SIAMO TUTTI FALLITI
ADESSO GUARDATEVI QUESTO FILMATO
E’ OBBLIGATORIO O SIETE NESSUNO
L’Equador cancella Il Debito Pubblico [Italiano]
http://www.youtube.com/watch?v=c_UM1fj3oV0
QUESTO DEVE DISCUTERE E INFORMARE IL MOVIMENTO
DITELO A GRILLO E AI PARLAMENTARI CHE SI RITROVANO A PARLARE DI DIRITTO
COSTITUZIONE LEGALITA’ E REPUBBLICA
SPAMMATEVI QUESTO FONDAMENTO
SENZA QUESTA VITTORIA SIETE L’ ULTIMA POSSIBILITA’ CHE DARA’ IL FALLMENTO
PIENO A TUTTO
Ricordatevi sempre di capire quello che scrivo.
Io ho votato il movimento e seguo grillo da una vita, ma non solo, e anche
voi finitela di cantare vittoria e di seguire queste puttanate di partiti governo io governi tu
INFORMATELI QUESTI ASINI E CORROTTI. MY_5
SONO MY_5 HO POSTATO 4 COMMENTI DA LEGGERE
MONTI MONTI MONTI VERO CAPO DELL’ EUROPA BCE
CHE DETIENE LA CORDA DEI SOLDI E DEI TRATTATI
TAGLIA TASSA PRIVATIZZA PAREGGIO BILANCIO
HA CHIAMATO I CAPI GRUPPI DEI PARTITI
COMPRESO GRILLO
E GLI HA RICORDATO CHE COMUNQUE VADI
CI SONO ACCORDI EUROPEI DA RISPETTARE
IMMAGINO CHE IL SI SIA STATO UNANIME.
SENZA SOVRANITA’ SEI SPACCIATO
HANNO TUTTO SOTTO CONTROLLO E NON MOLLANO
COSTI CHE FAI LA FINE DELLE GRECIA.
SONO MY_5 UNO DEL MOVIMENTO HO VOTATO E SEGUO
HO POSTATO 4 POST DA LEGGERE
FATEVENE UN’ IDEA NON TUTTO E’ ORO SE LUCCICA
con la barba così e i ray ban me la posso cavare
leggo,in un post ui di lato che,la nostra capogruppo alla camera,ha le idee un pò confuse sul fascismo.spero che non siano vere certe sue affermazioni ma,se uel che è scritto nel post dovesse corrispondere a verità,allora dico,cara amica,dovresti studiare un pò di più.ho letto libri scritti da fascisti della prima ora nei uali è descritto,minuziosamente,come godevano e,come si esaltavano,nel vedere il sangue sgorgare dalle teste spaccate dei contadini.i contadini di allora,si trovavano in condizioni molto simili a uelle di coloro che,oggi, ti hanno mandata,alla camera,a parlare per loro uindi,cerca di stare attenta.una volta si può perdonare l’ignoranza.due volte no.
Buona idea Richard, GRAZIE
ok mi farò crescere la barba anch’io
Parte un nuovo governo tecnico sanguisuga, con la benedizione di Grillo.
Grazie Beppe, manderemo gli aumenti delle tasse sul tuo conto a Lugano.
Bacetti, caro Peppin!
Noi grillini ti amiamo, sempre e comunque.
Così come abbiamo fatto con Mussolini!
Ma vaffanculo va
E ADESSO COL PAESE IN PARALISI QUESTA PIPPA DEL SOFTWARE LIBERO A SCOPPIO RITARDATO?! L’AVESTE MAI USATO VOI TR L’ALTRO. CONTINUATE COSì, BRACI:
1. GOVERNO TECNICO? PERDERETE MILIONI DI VOTI. FORSE NEL VOSTRO GUADARE TANTO AL FUTURO NON VI RENDETE CONTO CHE QUESTO PAESE NE HE PIENI I COGLIONI DI TECNICI. E’ IL MOMENTO DELLA POLITICAAAAA!!!!!!!
2. FATE CADERE IL GOVERNO? PERDERETE GAZZILLIONI DI VOTI. SENZA CONTARE CHE SE AL SECONDO GIRO ARRIVA RENZI, VE LO SOGNATE IL 25 PER CENTO. MA FORSE VI PIACE COSì, STAR ENELL’ANGOLINO DI MONTECITORIO A FAR GLI ALTERNATIVI.
3. SEMBRATE QUEGLI ADOLESCENTI IRREQUIETI CHE MANDANO A CAGARE TUTTI, COMPRESI QUELLI CHE HAN VOLUTO LORO PIù BENE (POPOLO) E QUELLI CHE HAN BISOGNO DI LORO (IL NONNO PD CHE SI è ROTTO UN PIEDE E VOI INVECE DI DAR LORO UNA STAMPELLA, GLI SALTATE SOPRA)
FORSE HA RAGIONE SEVERGNINI, SIETE COME DEI PESCATORI CHE PENSAVANO DI TIRARE IN RETE DELLE SARDINE E VI SIETE RITROVATI 10 TONNI (9 MIL VOTI) CHE NON SAPETE COME TIRARE IN BARCA. MA I TONNI SIAMO NOI E ADESSO VOI AVETE PAURA!!!!!!! PAURA DI PRENDERVI DELLE RESPONSABILITà. CHE POI SON CONVINTO SE CASALEGGIO AVESSE DETTO ANDIAM COL PD, TUTTI I 100 DISCEPOLI NON AVREBBERO AVUTO NIENTE DA RIDIRE. CRISTO DI DIO GIANROBERTO, CAMBIA IDEA FINCHè SEI IN TEMPO. PERCHè ASCOLTARMI????? RARAMENTE MI SBAGLIO.
Concordo in pieno.
Parole sagge, fratello, che però non tengono conto dei soldi che Silvio sta girando al M5S. Sono quelli che garantiscano questa assurda equidistanza (a parole; nei fatti questo sostegno indegno a quello che, molto tempo fa da queste parti si chiamava LO PSICONANO: hai visto che non ne parlano più?)
Così parlò Zarathustra!
Con buona pace di di 4 anni spesi a dire che il M5S non si sarebbe mai alleato con nessuno.
Ma leggerli i programmi e le intenzioni pare brutto?
Da elettore astenuto alle ultime elezioni vi dico che se avete votato M5S perché, sapendo che avrebbe portato via voti ad entrambe, speravate che il devastatore Bersani trovasse una stampella per il suo piede rotto (a parte che di rotto ha qualche cosa d’altro visto l’ultimo anno) VI SIETE SBAGLIATI DI GROSSO!!! Se invece che guardare solo Sky Calcio e il Grande Bordello vi foste informati avreste scoperto che Grillo è anni che dice che se l’M5S fosse arrivato in parlamento non si sarebbe alleato con nessuno e che avrebbe solo votato valutando provvedimento per provvedimento.
Se ora vi sentite delusi perché il povero Bersani rischia di avere il …. piede ancora più rotto, andate in bagno, guardatevi allo specchio e dite “sono stato un pirla, dovevo informarmi e invece ho guardato (vostra squadra di calcio) pensando di sapere tutto e invece non sapevo un cazzo”.
Parafrasando Kennedy: non chiedetevi perché l’M5S ora non fa quello che volete, chiedetevi che cazzo facevate invece di informarvi prima di votarlo.
Mi sembri un tantino egocentrico e pieno d te tu che parli saresti stato capace di fare quello che ha fatto beppe? Mi sembri armiamoci che andate in guerra!!! E in ultimo vorrei ricordarti ke android è soft libero ( di derivazione linux che comunque io uso da tre anni ) anzichè sparare…… proponi qualcosa d costruttivo…. o 6 uno d quelli che ha votato per farsi restiture l’IMU?
Davide e Golia – Caravaggio
http://www.arte.it/foto/orig/1f/24-davide.jpg
Francesco Folchi, ma quanto ti pagano per il lavoro di cane da guardia notturno nel blog?
E poi, sei a tempo determinato?
O sei un co.co.co?
O un cucu?
Magari una denuncia ai sindacati per sfruttamento posso predisportela io.
Dammi il via… se vuoi.
Ma dimmi tu queste cose le dici anche a quattr’occhi alle persone o è solo la sindrome del web?
Dopo anni di esperienza qua sopra questo mi incuriosisce sempre assai.
Questa iattanza sulla tastiera non ho capito se è pari a quella che avete a quattr’occhi.
Bada bene, non frignare ora perchè di conoscerti non me ne frega nulla, faccio cose più divertenti che appiccicarmi cogli imbecilli … è solo curiosità.
Stai bene troll della supercazzola… ma antani ma però.
dai che lo so da sempre che fai il carabieniere e non sai come passare il tempo nel turno di notte!
So sempre tutto io.
Ciao, buona notte!
Ma vaffanculo che invece non sai un ca22o cretino.
Riguardo all’utilizzo di programmi liberi.
Con tutti i programmi (non dico software perchè preferisco la lingua italiana, la mia lingua) liberi che ci sono, non c’è bisogno di utilizzare programmi a pagamento. Utilizzo Linux da 10 anni e navigo, utilizzo la posta elettronica, e faccio tutto ciò che fa chiunque altro con programmi a pagamento.
Se lo Stato adottasse programmi liberi dove oggi utilizza programmi a pagamento ci sarebbe un risparmio enorme, immaginate nelle scuole o negli enti pubblici.
Esempio:
sistema operativo Linux;
trattamento testi, foglio di calcolo, presentazioni con OpenOffice o Libreoffice;
navigatore web firefox;
email thunderbird;
editare immagini The gimp;
eccetera eccetera.
Paragonare Office a openOffice (che per inciso non è libero ma di Oracle come anche MySQL) oppure TheGimp a Photoshop è come paragonare un iPhone ad un Nokia N70. Alla fine si fa tutto anche col secondo, io pensa l’ho usato anche come navigatore (con un’antenna SirfStarIII bluetooth) per viaggiare negli States qualche anno fa… Utilizzavo anche il browser ma uno smartphone è un’altra esperienza…
Credo sia giusto che i programmi sviluppati da un soggetto possano essere a pagamento: è il frutto dell’ingegno di un soggetto. ma se il programma che produce svolge le stesse funzioni di uno libero perchè dovrei utilizzare un programma a pagamento.
So benissimo che the Gimp non è paragonabile a Photoshop…ma credo che in una scuola per insegnare ad usare un programma quale il trattamento testi non ci sia bisogno di pagare il programma, mi va bene Libreoffice (comunque openoffice è a sorgente aperto anche se di oracle). Inoltre siccome lo paghiamo tutti sarebbo opportuno imparare su uno libero a scuola e poi l’utente che vuole il top se lo va a comprare con i propri soldi.
Prova a fare una pivot table con calc o utilizzare seriamente le formule… Office vale quel che costa, la microsoft oltre l’utile da da mangiare a 100’000 dipendenti e paga le tasse… Se vuoi risparmiare a scuola comincia a controllare gli insegnanti assenteisti e forzare l’utilizzo di testi di recupero che la matematica scolastica è sempre la stessa e non è necessario cambiare un testo ogni anno per accontentare gli editori… Se poi i libri fossero digitali eviterebbero pure ad un bimbo di 6 anni di caricarsi 10KG sulle spalle…
La punizione per voi sta arrivando
Perché il popolo si riprende i diritti,
Vi siete ben saziati delle nostre teste,
Ora è finita, cari signori re!
Che non si conti mai più sulle nostre
Ché ora ci saziamo con le vostre
Perché siam noi che facciamo la legge!
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
Questi nobilastri a un lampione,
Sì, sì che va, sì che va, sì che va,
A un lampione li si impiccherà
e quando saranno tutti impiccà,
un baston nel c u l gli si ficcherà!
Poi non capisco perchè il software debba essere libero e gratuito ? E’ il frutto dell’ingegno e del lavoro di persone che potevano fare il dottore, l’operaio, l’artista, il comico solo che magari hanno studiato ingegneria informatica… La maggior parte del software è frutto di impegno e lavoro che mi pare più che giusto sia retribuito. Libere le canzoni, i film, gli spettacoli (che tra l’altro non sono necessarii per attività produttive, sono for personal-use-only), libere le consulenze di avvocati, geometri, notai, ecc. Libero tutto allora…
La libertà è mettere a disposizione il proprio sapere gratuitamente a tutti così la civiltà progradisce e prospera. Io sarei disposto e tu?
giuliano apri il tuo cuore di porco e ama, chiudi quel cesso di giornale e fatti una roulotte con il pannello solare e la wireless.
Azz Paolo, ma ce lo passi il Link per criptare il tuo post vero?
Cacchio, voi superesperti d’informatica non avete il senso del limite ma però nèh …
Ciao, si cherza … Buonasera.
Avete mai provato a parlare di degustazione di vini pregiati ad un mendicante che non mangia da una settimana…..!!!!Di sicuro quest’ultimo rifiuterà il cibo che gli offrirete…..per deliziarvi invece con le sue degustazioni……Ma per carità…esistono le priorità anche nel programma politico!!!!!
perare il terreno perso, in parte riuscendovi, usando il populismo ad oltranza; fino a promettere agli Italiani sgravi e rimborsi la cui attuazione, come ben sapevano, sarebbe stata impossibile
Ed ecco i Notabili di Destra e di Sinistra schiacciare l’occhio a Grillo e ai suoi per tentare di portare dalla loro parte i parlamentari eletti, onde ottenere il consenso necessario per scalare i posti chiave del prossimo governo e, una volta lì, manovrare per rafforzare loro stessi e il loro Partito.
Purtroppo per loro, questa crisi infinita ha avuto su noi Italiani l’effetto di una doccia gelata: ci ha aperto loro gli occhi costringendoci a guardare criticamente ciò che negli ultimi quindici, vent’anni i vari governi hanno trascurato di fare, e ci ha tappato le orecchie alla propaganda elettorale.
Di certo questa esperienza complicata, dalla quale è difficile pronosticare le modalità e i tempi d’uscita, e che non mancherà di costringerci a nuovi sacrifici e rinunce, ha reso noi elettori più maturi e consapevoli, facendoci capire dove vanno i nostri giovani e quali sono le loro aspettative. Da questo caos può nascere un nuova “Giovane Italia” che rivolga le sue energie alla costruzione d’un paese moderno, multirazziale, libero e autonomo, con un ruolo di primo piano nel contesto di un’Europa, sì unita, ma anch’essa rinnovata e disposta a modificare la sua struttura politica; un’Europa che unitamente sappia conquistare una posizione d’avanguardia nel Mondo che sta cambiando a velocità impressionante.
una battaglia, in Parlamento e nel Governo che s’insedierà, se mai se ne insedierà uno, che affronti con determinazione ed elimini gli ostacoli che ne hanno impedito, ad oggi, la competitività delle nostre aziende, la creazione di posti di Lavoro, l’adeguamento di stipendi e salari e la difesa del loro potere d’acquisto, gli sgravi fiscali, il giusto rapporto fisco-cittadini, la salute ambientale, la salvaguardia e la valorizzazione delle risorse del territorio, il risanamento economico delle strutture sanitarie e la qualità dei servizi da esse prestati, la salvaguardia della vita dei lavoratori nelle fabbriche, il salto di qualità della scuola pubblica, ecc.
Come già detto, la nuova composizione del Parlamento non consente di vedere con ottimismo la governabilità del Paese, anche a causa, ho la sensazione, dell’irriducibile volontà dei Politici professionisti di dare ancora e sempre priorità, anziché ad una collaborazione che ci aiuti ad uscire dalla difficile crisi economica, agli insopprimibili interessi di Partito; volontà manifestatasi con chiarezza in tutti i dibattiti radiofonici e televisivi del post elezioni. Questo non è un buon segnale. Questa è la dimostrazione di quanto i vetusti rappresentanti dei Partiti tradizionali siano lontani dal nostro malessere; di quanto abbiano poco interesse per il rapido recupero della posizione che all’Italia compete, in Europa e nel Mondo.
Tornando all’esito delle elezioni testé conclusesi, mi pare evidente che le dichiarazioni del PD fatte in campagna elettorale circa le eventuali alleanze di governo, l’aver indicato quali partner privilegiati il dimissionario Presidente del Consiglio Mario Monti e il Governatore della regione Puglia Niki VENDOLA, sono state, insieme con altre, le cause che hanno scatenato la fuga dal partito di molti dei suoi elettori. Mentre la coalizione di Centro-Destra, obbligata a suo tempo a mollare le redini del Potere a favore dei “tecnici” che l’hanno sostituito, s’è arrabattata per recupera
ingigantisce i meriti e l’abilità di Grillo nell’individuare e mettere in evidenza i problemi con i quali tanti Italiani sono alle prese.
Molti dei santoni nostrani “conoscitori profondi” della politica, e non solo della politica, prima della consultazione vedevano e descrivevano Grillo e suoi come un movimento di protesta, senza futuro politico, destinato a chiudere la propria esistenza al chetarsi della rabbia dei cittadini, costretti a pagare le conseguenze della grave crisi economica in cui si dibatte l’Europa tutta e in particolare i Paesi dell’area Mediterranea. Pare che, a bocce ferme, i super esperti e i Politici soprattutto, guardino con ben altri occhi al Tornado Grillo. Sentono che per governare l’Italia, d’ora in avanti dovranno fare i conti, oltre che con la perdurante recessione economica, con Lui e il suo Movimento. E speriamo, dalle poche dichiarazioni fatte dal Beppe i presupposti pare ci siano tutti, che il neo vincitore si dia quale missione prioritaria l’attenta sorveglianza sull’operato di quelli che, una volta investiti del ruolo di ministri della Repubblica, avranno le responsabilità di far quadrare veramente i conti e di dimostrarne ai contribuenti la quadratura, ad ogni bilancio. In poche parole, mi auguro che il Movimento s’impegni, con tutte le sue forze ed il peso dei numeri di cui dispone in Parlamento, ad affrontare e risolvere la “Questione morale”.
Sono dell’opinione, infatti, che il Paese non andrà avanti d’un passo se non avrà, finalmente, una classe dirigente capace di esercitare, prima di tutto, uno scrupoloso quanto costante controllo sul proprio operato, sia per quanto attiene all’oculata amministrazione del patrimonio pubblico, sia per quanto riguarda la corretta e trasparente gestione dei pubblici servizi; se, insomma, gli organismi di controllo non saranno composti da persone di provata competenza e moralità, disposte ad attendere, con impegno e fedeltà, al loro compito di sorveglianza.
Mi auguro che i “5stellini” conducano
renato vicenza
Mi dispiace informarla che non ha capito uno zuffolo di niente
Primo l’inceneritore ad oggi non sbuffa una minchia
I test saranno fatti tra una ventina di giorni.
Secondo la mia “provocazione” non era sul fatto che l’inceneritore parta o meno quello era assodato da tempo il comune di Parma e disastrato e le penali sarebbero state talmente alte da affossarlo definitivamente.
La cosa che mi fa imbestialire e che in questo caso il m5s si è comportato come un qualsiasi partito di cacca facendo promesse ben precise che sapeva di difficilissima realizzazione.
Se avessero detto “ci proveremo” avrebbero ottenuto ugualmente il mio voto e le mie critiche sono severe propio perchè io credo e voglio continuare a credere nel movimento.
ahh, capisco, ma partirà, purtroppo per te, partirà…
Troppi interessi in ballo e contratti precedenti da rispettare..
ma anche un sindaco “senza palle”!
da tempo ti seguivo, ma allora non avevo la disp di un pc. sono un colonnello dell’A.M.in pensione.
Lavorato per conto dell’ONU a Beirut, Somalia,con le frecce tricolori in Canada, Nord America e per tanto tempo uno degli Addetti Stampa del Capo di Stato Maggiore dell’A.M.giusto per farla breve, ma ci sarebbero di storie..
Perchè scrivo..
scrivo perchè me ne sono andato disgustato di tutti i privilegi che avevamo, di quella burocrazia che mi ha sempre fatto pensare che fosse fatta apposta per annullare le rimostranze, per quelle consuetudini così radicate da non poterle estirpare se non andare contro il sistema, sistema che mi ha mantenuto ben chiaro, ma che ad un certo punto ho deciso di lasciare.. perchè non ce la facevo più a fare quello cui ero preposto. Da un lato sarebbe apprezzabile, ma chi me lo ha fatto fare a lasciare i tanti soldi di lavoro straordinario(?), l’auto di servizio,la casa di servizio,la mensa di servizio, l’abbonamento gratuito a teatri e cinema sotto forma di “benessere del personale”?
La mia coscienza. E me ne sono andato.
Non ho un megafono, ma nel mio piccolo ho fatto la mia rivoluzione, di abbandonare un sistema che mi avrebbe dato tanto, ma che io ritenevo troppo, ingiusto e non corretto.
Il passaggio all’open source di sicuro richiederebbe molto tempo per il fatto di dover smantellare l’intero tessuto aziendale retto su windows da decenni. Equivale a smuovere vecchi concetti dalla testa di persone chiuse.
Forse si farebbe prima a ritornare alla penna con calamaio
Con le distribuzioni Linux e con i software di produttività che ci sono oggi potrei sostituirti il tutto in massimo una mezza giornata e ti accorgeresti che è cambiato qualche cosa solo per i nomi che appaiono a video.
E’ sotto gli occhi di tutti. L’esito della tornata elettorale italiana appena conclusa non dipana l’aggrovigliata matassa della situazione politica e aggrava i mali della nostra economia: borse Europee a picco, “spread” in risalita vertiginosa, delusione più o meno dichiarata dei Partiti tradizionali, apprensione dell’Europa per le sorti dell’Unione e della moneta unica, ingovernabilità dello Stato quale unica certezza, accuse reciproche dei parlamentari di lungo corso circa le responsabilità della grave situazione socio/politica/economica del Paese. Fortunatamente ha generato anche un fatto positivo: la scomparsa, tutt’altro che prematura, di alcuni personaggi la cui presenza incombeva sulla scena politica Italiana e sui due rami del Parlamento fin dalla notte dei tempi. Ciò che però più di tutto induce ad una attenta lettura dell’esito è il successo, inaspettato nella sua straordinaria consistenza, di Beppe Grillo e del suo movimento.
Quest’ultimo fatto, di certo imprevedibile, è la novità che scaturisce dalle recenti consultazioni politiche Italiane. Si pensi alle modalità con cui le donne e gli uomini del “Movimento 5 Stelle” hanno ottenuto questo eclatante risultato: il loro non è stato certo un percorso supportato dai media e sovvenzionato dai cosiddetti “rimborsi elettorali”. Le loro apparizioni televisive in campagna elettorale si sono ridotte a poche riprese fatte durante qualche manifestazione o comizio nelle piazze italiane, a qualche occasionale intervista rilasciata frettolosamente e senza entusiasmo ai cronisti più intraprendenti. Malgrado questa scarsa visibilità, nonostante la noncuranza dei Politici di professione, le donne e gli uomini del movimento, personaggi nuovi e sconosciuti all’elettorato di massa, siederanno in Parlamento nel consistente numero di 54 senatori e 108 deputati. Senza impastarsi, ad oggi, in una di quelle “alleanze” a destra, al centro o a sinistra che sanno tanto di inciucio e di difesa ad oltranza della poltrona. La qual co
ho fatto tre volte al sindaco o mi sarei proposto per il senato nel Movimento!
Non dovete avere paura del dialogo, delle critiche, voi grillini più esagitati, quasi estremisti islamici.
Il dibattito è il sale della democrazia.
Non lo predicate tutti i giorni?
Tu pirla, sei del movimento 5 stelle come io sto col PDL.
Sei solo un troll che sta qui a provocare altro che dibattito. Le tue sono battute da stadio.
Interessante immaginarti col cppello della squadra del cuore colla bandiera che fai il tifo.
Un quadretto che ti si addice italianucolo della politica da bar dello sport.
Stai bene a grazie per le opere che facesti, da italiano ti ringrazio pirla.
Ops, non sono del Movimento, ho solamente votato 5 Stars, e mi vien da dire “purtroppo” conoscendo gente come te ed altri (pochi per la verità)… ahahah.
No tu non mi conosci come io (per fortuna) non conosco un imbecille come te (o meglio vi incontro noiosamente tutti i giorni purtroppo che come te invece (sempre aihmè) siete troppi).
Ma sappi che hai sprecato energie pulce.
Il movmento il voto da gente come te non lo vuole.
(Informati … ed è gia la terza volta che te lo dico … informati.
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Italiano/parola/I/informare.aspx?query=informare
tiè fatte na cultura va.
tutta mia famiglia ha appoggiato movimento
finalmente una persona chiara …
sono un ex dipendente delle poste in pensione
ho lavorato 30 anni nella zona di novi ligure alessandria adesso sono ritornato a taurianova provincia di reggio calabria
gradirei essere contattato personalmente da beppe
poiche’ avrei molte soluzioni possibili per risolvere situauzione carceri… soluzione vecchie
caserme …. soluzione dirigenti asl … soluzione
costruzione autobus della irisbus …
come ripristinare vendite fiat ….
perchè importiamo suubaru per i carabinieri…
basta che la fiat ricostruisca le vecchie campagnole trasformandole in moderni suv…
percheè dobbiamo vedere davanti alk senato auto
mercedes,bmw,audi ecc. ecc. ma le nostre lancia e alfa romeo … non possono essere alla stessa stregua…
diminuire le auto blu si…. ma quelle proprio di rappresentaza siano italiane… e cosi via per 100 e 100 di questi argomenti… cinesi e giapponesi ci copiano e noi passivamente abbiamo distrutto quasi tutta la produzione made in italy
perche gli autobus in italia devono essere mercedes….
tutte le regioni che hanno i mezzi di trasporto obsoleti potrebbero rispettare le leggi europee
facendo costruire alla irisbus pulman all’altezza
con relativi aggiornamenti tecnici per l’inquinamento…
sono disponibili così lavoro,assunzioni e si evitano le chiusure di tante realtà già esistenti…
i dirigenti delle asl possono essere i colonnelli della finanza, che possono essere nominati negli ultimi 5 anni di carriera …. responsabili … nei posti chiave dell’economia, altro che manager
che si rubano i patrimonti della collettivita’…
la carenza di carceri… si risolve ammodernando le vecchie caserme in disuso….
per le cas epopolari che mancano si possono dare in affitto sempre le caserme in disuso … con affitti adeguati per ogni singolo richiedente…
il patrimonio …. e’ degli italiani ed alloro facciamolo … fruttare per qualcosa di utile senza andare a cementificare .
gli eletti devono studiare, l’ha detto grillo,
do il mio contributo al movimento…
Il termine politica (dal greco “πόλις”, polis, che significa città), è generalmente applicato tanto all’attività di coloro che si trovano a governare quanto al CONFRONTO IDEALE finalizzato all’accesso all’attività di governo o di opposizione.
giuliano sei un porcellone, perche’ sei cosi malvagio? diccelo ORA!
per Umberto M, Parma, riposto il mio pos del pomeriggio:
“A Parma l’inceneritore funziona da dio, sbuffa enormi folate di merda chimica, la nebbiolina si adagia sui verdi pascoli dove mucche ignare pascolano e mangiano e producono un latte delizioso a base di cadmio, arsenico, cianuro, piombo, eternit e persino oro (qualcuno lo cercherà nel parmigiano reggiano).
Ecco, sì, la rivoluzione grillina è iniziata, la merda scende su di noi, per la felicità dei contadini e dei nostri figli e nipoti.
Dio non c’è ma Grillo sì!
A lui onore e gloria nei secoli! Amen!
P.S. Mi viene in mente l’eco-palla.. ahahah, mi fermo qui!
Viva Pizzarotti, Viva Casaleggio, Viva il Grillo barbuto, ma attenti ai nostri “culi” sfondati dalle eco-palle…”
QUESTO POST HA RICEVUTO BEN 21 VOTI.
COME VEDE LEI NON E’ SOLO…..
E con questo post, più votato, dimostri tutto il tuo essere.
Sei un poco di buono, di sessantun’anni, ma poco di buono.
Ripeto, vatti a riporre informatore col PD appresso.
allora no cerchi spiegazioni, sei solo un mestatore di merda!
ceh vieni a trarre informazioni?
e ti fidi di noi!?
SUEPRSCEMO! 😀
SCRIVI, SCRIVI… STAI ANCORA 10 ANNI A QUANDO GIOCAVI CON I SOLDATINI!
AHAHAHAH
che spettacolo, usi sempre le stesse tecniche è?
vecchio marpione, paura èèèè???
peccato che questi giochetti lessicali di macchiavelliana memoria, a questo punto siano inutili, non sai quanto piacere possa farmi vederti così, disperato, tò metto un punto và.
sennò ti dimentichi la prima riga, sai com’è…
a proposito vai a nanna che i prossimi giorni avrai bisogno di tutte le tue energie, preservati dai retta.
ormai è tardi i buoi sono scappati, io mediterei seriamente una vacanza alla bettino, magari col tuo compare testa d’asfalto, lol, e poi dite dei capelli di patti smith, haha.
mi fai schiantare giuro
Scusa ometto Renato ma alla mammina (la novantenne) lo hai detto che sei stato il pirla più votato?
Cos’è, hai bisogno del sostegno per renderti conto della tua bravura?
A 61 anni hai ancora bisogno dell’acclamazione della folla?
Ma la sai attraversare la strada da solo o hai bisogno del tifo per farlo?
Ma vatte a ripone 120 kili col nulla in testa.
tu prendi troppo alla lettera i miei posts e mi fai super divertire…
sapendo poi che ho votato 5 Stelle, è il massimo del divertimento (mio).
Su, prendi la vita più allegramente….
Ma perchè non hai 61 anni?
Tua madre non ne ha novanta?
Non hai fatto il sindaco?
Non hai fatto opere per le quali ti rivcorderanno anche le generazione post quest’universo?
Azz ma che geniaccio che sei Renatino.
Ma vaffanculo cretino.
Di 120 kili col nulla in testa.
mia mamma, purtroppo, è morta 22 anni fa…
sul resto taccio, ciao!
Non mi scomponi con questa notizia.
Non mi sento male con ciò, non meriti tali sentimenti tu.
Lutto tuo.
Bravo Beppe, ottima cosa l’endorsement del software libero! Sono completamente al tuo fianco in questa lotta.
molti elettori cittadini del m5s si affidano ancora a quello che leggono i gfiornali e ovviamente i giornali hanno interesse a generare divisione, quindi si abbia pazienza con color che non sono abituati a conoscere attraverso la rete….
e non perdete la pazienza.
si replichi alle domande, e si pazienti con le insistenze.
NOTTE A TUTTI
PROVATE SRWARE IRON COME BROWSER :D.
Ecco qui chi è il nostro P.d.R.
http://blip.tv/nglca/napolitano-gonfia-il-rimborso-dei-viaggi-6166681
Ed infine ecco qui ciò che successo in piena crisi economica italiana (e poi voglio vedere se c’è chi ancora viene qui a rompere con il dar fiducia a questi ladri):
http://www.youtube.com/watch?v=TFdTy5Jc-U8
ma si dai, diamogliela la fiducia e poi vediamo come farà a passare una possibile legge sulla riduzione degli stipendi dei parlamentari quando, arrivando al senato (se mai riuscirà a passare alla camera con i “soli” 108 eletti M5S contro i 340 centrosinistra e 124 centrodestra) troverà favorevoli solo i 54 eletti M5S (contro i 113 centrosinistra e 116 centrodestra).
Non ci facciamo RIDERE per cortesia.
NESSUNA FIDUCIA. PUNTO E BASTA.
E se non vi basta godetevi pure questa:
http://gek60.altervista.org/2012/11/napolitano-si-aumenta-lo-stipendio-di-8-835-euro/
come e possibile adesso che siamo ad una svolta alla politica italiana tutti siano in panico sulle decisioni di beppe grillo.
sulla gestione del programma e sul mantenimento delle sue promesse ,adesso piu che mai dobbiamo dare forza a questo condottiero ,che a passato i suoi anni da piazza in piazza con il suo camper, e con pochi soldi,a dato voce alle persone comuni che neanche lontamente senza mezzi si siano mai potuto avvicinare al parlamento.
e riuscito con la sua forza ad aprire gli occhi al popolo ,sugli sprechi della politica ,sul disagio dovuto a leggi e accordi assurdi ,tra paesi e banche a discapito di imprenditori e comuni operai ,a divulgato i giochi di potere ,tutte le nostre tasse usate per segretari di partito e politici nel vivere nella lussuria alle nostre spalle.
per il bene del cittadino, lo stato si e dimenticato di noi cosi da quando e stata fondata roma e dai suoi imperatori.
la responsibilita di beppe grillo ,e solo quella di mantenere le sue promesse e il suo programma non farsi corrompere ne lui ne i suoi collaboratori ,cosi si puo ridare dignita a l italia davanti al suo popolo e gli stati stranieri che guardano il nostro paese come una barzelletta europea.
gzazie beppe per il tuo contributo come italiano al nostro paese.
Francesco Folchi, vada a vedere i posts più votati di oggi e poi si stupisca e… taccia per sempre.
Infingardo!
Il pubblico del blog MI ADORA!
Perchè io dico la verità, da grillino, ma con cervello MIO, non venduto all’amamsso, scemuncolo!
Ciaoooo…..
ma almeno hai votato M5S o ti diverti a mestare?
perche’ ha votato????
certo che ho votato 5 stelle, altrimenti che verrei a fare qui nel blog?
Li volete tutti allineati e… coperti i grillini?
a proposito di proposte….
mi pare che bersani abbia rifiutato la proposta di un governo M5S… o sbaglio?
quindi è il pd il problema… ovviamente o SI REALIZZA IL PROGRAMMA 5 STELLE OPPURE FACESSERO QUELLO CHE VOGLIONO “ESSI”.
renato vicenza
* * * * *
Staff, questo individuo sono due sere che minaccia con posts.
Cortesemente potreste prendere provvedimenti tipo … querela?
Oggi ha minacciato di andare a prendere Beppe da solo e che, pesando 120 Kg., lo riduce una polpetta.
Insomma ci sarebbero gli estremi per denunzia.
Grazie.
Renato sei un infingardo vigliacco
TROLL della SUPERCA22OLAAAA!!!
Generalmente un PORCO pesa quanto pesi tu.
diamine….questo argomento non è più trattabile in questo posto, agli influencer di casa si aggiungono gli influencer Microsoft(fatemi un fischio quando la vostra suite d’ufficio inizierà a rispettare gli Standard e le smetterete di fare lobbismo per far passare i vostri standard).
Leggo molta ignoranza, leggo posizioni da tipico tecnico sistemista che sono 30 anni che usa tutte le versioni Windows in maniera meccanica e su Gnu\Linux spara vaccate o per ignoranza o appunto per malafede
Vedo grillini, quelli de “La rete ci salverà” che non sanno nemmeno chi sia Stallman e la sua importanza nel mondo dell’informatica
(Stallman la rete la vuole liberare-come i Pirati-, non la idolatra)
Gente che confonde pishing con l’hackeraggio, non sa la differenza fra l’open e il free source e idolatra la rete come mezzo salvifico.
Persone che, al 2013, imputano colpe per il mancato riconoscimento di periferiche ai sistemi Linux. 🙁
(più o meno come quelli che trovano nella “KasTa” la causa della più grave crisi del capitalismo)
“Steve Jobs, il pioniere del computer inteso come prigione resa cool, progettato per separare gli stolti dalla propria libertà, è morto. Come il sindaco di Chicago, Harold Washington, disse del corrotto precedente sindaco Daley, non sono felice che sia morto, ma sono felice che se ne sia andato. Nessuno merita di dover morire, né Jobs, né Mr. Bill, nemmeno le persone colpevoli di mali peggiori dei loro. Ma tutti ci meritiamo la fine dell’influenza maligna di Jobs sul computing. Purtroppo, quell’influenza continua nonostante la sua assenza. Possiamo solo sperare che i suoi successori, nel proseguirne l’eredità, siano meno efficaci.” cit. Stallman
Saluti arroganti
Concordo, ma se te la prendi con il blog anche per questo Post a favore di Linux allora hai anche tu qualcosa che non funziona
Ciao
di quali standard parli? il formato .doc è stato progettato quando open office neanche esisteva, e se open office non è in grado di gestirlo correttamente peggio per lui.
comunque è vero 10 anni fa i formati microsoft erano delle schifezze ma non è che gli altri software erano messe meglio.
quando la tua suite office disporrà di access e visio, oltre che di infopath che nessuno ha la minima idea di che cosa sia ma è meraviglioso, ne riparliamo. io non posso vivere senza. e sono più produttivo di chi non conosce o non sa usare questi strumenti 🙂
senza contare che comunque microsoft non conta più nulla già da un bel po’ di anni… mi sembra che si ripropongano temi vecchi e superati
chi decide adesso è google
In effetti tutto questo astio è eccessivo Rob.
Ma il perchè poi …???
Statt’ buono.
Perfetto…
Per la parte su Steve Jobs se non fossi etero ti bacerei.
Vero, ma con moderazione. In realità si possono usare sia sistemi open che sistemi non free.
Chi dice che i sistemi open “non sono adatti” è un chiaramente un incompetente oppure in aperta malafede.
Chi dice che i sistemi non free sono l’incarnazione del demonio è d’altra parte un fanatico.
Direi che il software free dovrebbe essere la PRIMA soluzione da valutare, sempre.
Per inciso, nelle grandi aziende si usa spesso e volentieri Linux, così come nelle banche e, sorpresa, Linux funziona benissimo anche su mainframe.
@per gli standard
OpenOffice o LibreOffice gesticono tranquillamente tutti gli standard, personalmente mai avuto problemi ed anzi risolvo, consigliandolo ad usare, i problemi dell’utenza domestica che tra una versione di Word e l’altra non riesce a mantenere gli standard.
Anni fa era molto #trendingtopic i continui tentativi di lobbismo di Microsof in blog e forum del pinguini
uno a caso
(unire in una le tre righe seguenti)
http://pollycoke.wordpress.com/2007/09/04/
microsoft-ha-perso-
il-primo-round-niente-standard-iso-per-ooxml/.
Google oggi fa standard per l’indicizzazione web, sul mercato della programmazione “Professionale e Desktop” difficile che ci entri visto che su questo lato è per la maggior parte cliente di altri fornitori e colossi.
Il Free deve essere sempre la scelta per una PA!
I privati che facessero quello che vogliono!
Certo che Microzozz ne deve spendere tanti di soldi per mandare in giro i suoi supporter.
Esilarante poi la teoria che Microzozz non conti più nulla da un po’ di anni perché ora comanda Google.
Peccato che Google comanda, eventualmente, sulla rete e sui sistemi mobile, mentre Microzozz comanda sui sistemi operativi di Desktop, Laptop e,di conseguenza, sui sw di produttività personale (sono state citate tre delle maggiori schifezze mai prodotte da M$).
Nel 2011, ultima rilevazione Gartner che sono riuscito a trovare, si valutava un installato mondiale di circa l’80% di sistemi windows.
Per cui evitiamo di dire fregnacce e, soprattutto, se si è utonti che più di word, excel e access non si riesce ad usare, evitiamo di parlare di questioni fuori portata.
e’ il miglior commento di stallmann in assoluto.
Abituati come sono a vivere nel marciume pensano che tutti siano marci come sono loro.
Avete poco da prendermi in giro, grillini integralisti.
Andate a vedere la pagina coi commenti più votati… suvvia.
Sorpresa?
Su 20, almeno 16 sono miei.
Il popolo, forse, ha più buon senso di tanti tra voi con le fette di prosciutto sugli occhi.
Ed anche dei cani da guardia del blog.
Su, allora, da bravi, andate a vedere i più commentati.
Leggete chi li ha firmati e poi… stupitevi.
Anche io ne sono rimasto colpito, ahahah!
Ma alla tua mamma (la novantenne) lo hai detto che sei stato il più votato pirla?
Ma tu posti per vedere quanti voti prendi su un blog?
Hai dei problemi e anche grossi, fatti curare da uno bravo
Ci sono impianti idraulici che controllano gli utenti e impianti idraulici che sono controllati dagli utenti. In questi ultimi gli utenti sono liberi di cambiare l’impianto come meglio credono e tutto e in loro controllo. SVEGLIA! Gli idraulici non lavorano gratis e non vedo perché debbano farlo gli sviluppatori software. Progettare e sviluppare software è un lavoro che impiega moltissime risorse mentali e temporali, è un’emerita idiozia pretendere qualità e gratuità!
Richard Stallman è presidente di una fondazione (si! proprio come quella del Monte dei Paschi) e mangia comodamente tutti i giorni!
Patire la fame e lavorare gratis per gli altri ha un solo nome: lavori forzati! Volete il software gratis? fatevelo da solo se ne siete capaci!
free software non significa per forza gratuito. l’idea del free software è che chi lo usa deve poter sapere cosa ha tra le mani e come questo funziona, se chi lo ha prodotto lo vuole vendere può farlo, pur rilasciandolo come software free e nel caso qualcuno voglia migliorarlo dovrà riconoscerne la paternità.
Stallman chiede solo libertà, non necessariamente gratuità, anzi secondo la licenza gpl se vuoi farti pagare per il software che vendi devi essere tutelato.
Ma perché la gente deve parlare quando non sa nemmeno di cosa si discute?
Open Source non vuol dire che automaticamente è freeware, semplicemente vuol dire che io scrivo un software per un’azienda X e quando glielo consegno, e mi pagano, consegno anche il codice sorgente in modo che, se mi viene un coccolone, l’azienda X può chiedere ad un’altro programmatore di modificare il software se serve.
Invece chi ingrassa Microzzoz e cornuto e maziato, paga in media più di quello che pagherebbe per un software Open Source e in più se Microzzoz decide di mettersi a produrre mozzarelle non può nemmeno far modificare Office.
Proprio vero… “sull’ingnoranza della gente”.. tu invece sì che sei istruito…
Infatti Bill Gates ha fatto una fracca di soldi partendo in 20 persone e creato lavoro per mezzo mondo… speculando sul dollaro! Ma per cortesia..
Poi ti INFORMO, caro INFORMATICO, che da un bel po’ si dedica esclusivamente ad opere benefiche, questo sporco speculatore…
Se poi Stallman ha “rinunciato” a far soldi son caxi suoi, certo non è colpa del complotto nazi-demo-pluto-ufo-giudaico, e non per questo lo reputo superiore a Bill Gates.
Riporta quello che ti pare a chi ti pare, per me a giudicare da quel delirio Stallman è paranoide come il 99% degli hackers, ed io suono aguente KGB incuaricato di fuomentare dissuenso su bluog bueppe grilluo (mua nuon dirgliuelo) e Photoshop in realtà sta controllando la mia vita.
PS: adoro il mondo hacker e tutto il sottobosco, ma non perdiamo di vista la realtà, o “il cucchiaio non esiste” e “segui il coniglio bianco” vi fo**eranno il cervello
si però dinuovo nelle mani di quel massone Bilderghino di merda nooooooooo,anche se per poco. tutta colpa di quegli illusi o forse pazzi che hanno buttato il voto rivotando i vampiri che gli avevano e continuavano a sugargli il sangue,queste sono le persone che mi fanno vergogniare di essere italiano,i politici che abbiamo avuto lo sappiamo fanno i loro comodi ma tu ellettore del pd o del pd-l e che cazzoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo e i votanti di monti,quando si salutano fanno beee beee beee…………………
per quanto riguarda m5s stai tranquillo
pin merito agli altri devi chiedere conto a loro.
Compariamo clown:
Totò = Gasparri
Grillo = Bersani
Preference ?
Ma sull’inceneritore di Parma neanche una parola?
shhhhhh non si può parlare di questo.. le risposte che otterrai saranno .. non è finita.. faremo.. vedremo … intanto hanno promesso e non mantenuto ma …. meglio lasciar perdere
ti abbiamo replicato sotto… usa l’altro nick e controlla.
@ umberto
prima ti lamenti che alcuno replichi, quando ti si replica ti lamenti ugualmente…. tu non vuoi risposte cerchi guai.
se devi mestare va’ altrove.
no guarda che sotto ero io… qui non si fanno giochetti di nick .
La risposta che mi hai dato .. mi lascia perplesso
se incominci a dirmi non è finita vedremo faremo.. non hai risposto alla mia domanda
Pizzarotti ha promesso e non ha mantenuto punto.
L’onestà sarebbe stato dire in campagna elettorale e non dopo ”faremo il possibile.
@ UMBERTO
IO HO TRATTO LE INFORMAZIONI SUL SITO DI PARMA, PECHè NON TI INFORMI ANCHE TU Lì E PONI LE DOMANDE A PIZZAROTTI?
OPPURE DOMANI VAI DA LUI…
è COME SE CHIEDESSI A TE SE MIA MAMMA HA PRESO LA CAMOMILLA PRIMA DI CORICARSI ED ELLA MI è DINANZI AGLI OCCHI…
io ti considero un provocatore, ma spero di sbagliarmi.
Conoscete SRWARE IRON come browser open source?
Se volete diventare un po’ + autosufficienti nella gestione del vostro pc , utilizzando software libero, capaci di installarvi un sistema operativo basato su linux , senza andare a raccomandarvi al guru di turno e pensate di non essere sufficientemente preparati vi consiglio di visitare il sito dell’istituto tecnico Majorana di Gela. Lì trovate guide complete IN ITALIANO a cura del professor Antonio Cantaro che sono preziosissime allo scopo.
Se siete alle prime armi iniziate con “Linux per tutti Ubuntu facile Manuale”.
L’indirizzo è http://www.istitutomajorana.it
Ciao, non ho trovato la guida per installare la versione Open Source di Autocad… puoi dirmi in quale pagina è ospitata?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1618&Itemid=33
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1458&Itemid=33
http://www.ubuntu-linux.it/autocad-per-linux-draftsight-aprire-dwg/
http://www.istitutomajorana.it/files/guide/qcad/1-Introduzone-Installazione.pdf
http://www.istitutomajorana.it/files/guide/qcad/Qcad_ultima_versione2.pdf
Il limite di internet in quanto mezzo di informazione e formazione di opinione paradossalmente deriva dai suoi punti di forza: la straordinaria velocità di trasmissione; l’accessibilità ad un database sconfinato.
Queste qualità, infatti, comportano necessariamente una fruizione superficiale e dispersiva. (Necessariamente inteso in senso darwiniano, e non scordando Occam).
Superficiale: abbiamo un mezzo troppo veloce per trar soddisfazione dallo scandagliare un sol punto per volta. Dispersiva: abbiamo a portata di click troppi siti meravigliosi da visitare, ed il nostro diventa giocoforza un “turismo alla giapponese” (per cui Roma la si gira in una giornata; e se il Colosso merita 2 minuti alla Sistina ne concediamo 3).
Ciò rende difficile, al limite dell’impossibile, non già il convenire, ma persino il proporre ragionamenti articolati; concetti complessi.
Lo strumento del blog, con il vincolo del numero massimo di caratteri postabili, e l’apparente uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla rete (appiattimento nel qual si nobilita il rifiuto al contraddittorio dialettico), sublima queste due tendenze (superficialità & dispersione). E il blog, lungi dal risultare quello strumento di libertà e pari opportunità enfaticamente reclamizzato, di fatto diventa il mezzo ideale per trasmettere ripetutamente ed ossessivamente, spottisticamente, il semplicistico mantra di un “guru”. Mantra che i mille specchi del blog, incapaci di luce propria (per limiti soggettivi od oggettivi del mezzo) riflettono e rifrangono, monotónamente, amplificandone l’intensità (e riducendone la gamma di frequenze).
Più che strumento di libertà, sembrerebbe semmai un congegno reazionario.
E come nelle televisioni gli ambienti massonici avevano presto visto una nuova ed invincibile possibilità di orientare l’opinione pubblica, in internet essi necessariamente avranno pur dovuto vedere una elevazione a potenza di quelle stesse possibilità’.
io penso invece che l’immediatezza e la possibilità di confrontare una notizia su molteplici fonti e la possibilità dell’immediatezza con cui contattare qualsiasi persona generino condizioni dinamiche democratiche. Inoltre favorisce la possibilità di esperire scelte tra soggetti diversi anche a distanze enormi…. contatto, informazione e valutazione comparativa secondo me rendono questo strumento eccellente.
certamente il blog è anche un punto di raccolta di tante stronzate.
Hai ragione sai ! meglio in cina e nei paesi sinistri, non c’è tempo
per gli scambi e le divulgazioni dei blog. Uno potrebbe anche “”pensare””!!!!!! La giornata è cosi astutamente divisa: ore 12 X lavorare. ore 8 X riposare ore 3 X il “partito”. mezza X il cesso e mezza X procreare.
Se dipendesse da me vi obbligherei a vivere in questi paesi.
Grazie per il commento Morris, mi fa molto piacere. E sono assolutamente d’accordo sul fatto che internet favorisca la “POSSIBILTA'” di scelta tra soggetti diversi, a distanze enormi, etc.; forse non mi sono spiegato, ma la mia critica non riguarda ovviamente il mezzo e le sue potenzialita’, ma e’ circoscritta alla conseguenza DE FACTO del suo impiego come strumento di informazione e di “opinione”. Per capirci, propongo un paragone semplice (forse troppo semplicistico): il popolo del web in generale (e di questo blog molto in particolare) critica apertamente le possibilita’ di informazione “libera” tramite TV. Ovviamente anche la TV e’ (stato) uno strumento rivoluzionario rispetto a modalita’ convenzionali, e potenzialmente offriva (offre) soluzioni di livello superiore in quanto a velocita’, distanza, completezza, multimedialita’, etc.; tuttavia in molti ritengono oggi che l’avvento della TV accanto ai (o in sostituzione dei) mezzi di informazione piu’ tradizionali abbia provocato una fruizione piu’ superficiale e dispersiva. E quindi, controllabile: orientabile. Ritengo che oggi una valutazione simile sia applicabile al web (mi piacerebbe espandere su questo punto ma le “regole” del blog evidentemente rendono difficile produrre un confronto dialettico di ampio respiro). Ovviamente resta un’opinione personale: molti cari amici non la condividono; non per questo vorrei vederli in esilio in un paese dell’est o dell’ovest o del nord o del sud.
la giornalista che intervistava la capogruppo Lombardi parlava, dicendo di sentirsi spaventata,
dall’approccio 5 stelle;
ahhaha certo, tra poco vi aspettano le agenzie interinali e le selezioni per le borse di studio per la formazione continua.
Possiamo aiutarvi nessuno restera’ indietro ;O)
si dai che bello speriamo di stare tutti un po peggio non tutti un po meglio…
la fornello ti definirebbe choosy…cosa c’e di male nelle agenzie interinali, tutta salute per chi non ha mai avuto il piacere di fare qualche corsettino di aggiornamento e magari qualche fantomatico colloquio di lavoro.
Con ogni probabilita’ un giorno staremo tutti meglio, prima rimettiamo in equilibrio gli estremi,mio caro umberto…
buonanotte!
Le agenzie interinali sono l’equivalente legalizzato del caporalato:
circa ogni dieci “lavoratori lavoranti” c’è il break even point per un impiegato nell’agenzia.
Quando la busta paga la elabora l’agenzia c’è una commissione oraria da 1(con accordo quadro per centinaia di candidati anno in rotazione) a 2 più euro sulle circa 11 di compenso orario lordo di un operaio.
Le agenzie spesso sono proprietà degli industriali che aggirano l’art.18, speculano sul loro costo del lavoro e rendono ricattabili i dipendenti impedendogli di contrattare equamente.
Le agenzie servono anche per diminuire le statistiche di infortunio e di morte da delle aziende responsabili che sono il vero posto di lavoro.
Dietro alcune agenzie ci sono le banche,Dietro altre ci sono interessi privati mascherati da cooperative. Dietro a tutte c’è l’oppressione e la truffa dei lavoratori dipendenti.
Sei informato perche’ ci lavori o perche’ ci sei stato come utente?
Come funzionano le agenzie lo sappiamo benissimo, comunque il mio commento era per sottolineare gli che,gli inetti che fanno disinformazione, devono toccare con mano cosa significa vivere, quindi cominceranno dalla base e le cose che ai comuni mortali son capitate, le hai elencate tu.
Se sei un giornalista onesto puoi lavorare e ti fai bastare lo stipendio, se sei altro devi ripartire dal via come a monopoli.
Sconti non ce ne sono!!
l’Italia del PD e del PDL si vede…sono vecchi tifosi di squadra..senza prospettiva di confronto…
..che però rappresentano cittadini di pari diritti che hanno democraticamente eletto i loro rappresentanti e che, fino a prova contraria, sono più numerosi e di “rango” non inferiore a quello degli aderenti al M5S
Da non dimenticare per non perpetuare il vecchio sistema.
e allora fatevi il Vostro governo e non rompete,…se siete capaci…..
IL LIVORE MEDIATICO E POLITICO NEI CONFRONTI DEL M5S
di Andrea Scanzi (FQ)
Non ho mai visto un livore simile da parte di stampa e (larga parte della) politica come quello che si sta scagliando contro il M5S. I neo-eletti sono già stati definiti fascisti, rincoglioniti, Ambre Angiolini telecomandati da Grillo-Casaleggio, ignoranti, irresponsabili. Eserciti di cronisti, convinti di essere ad Avetrana o Cogne, mendicano notizie, inseguono il Grillo Mascherato in spiaggia (una delle molte morti del giornalismo) e si piccano se non li fanno entrare (sono gli stessi che, fino a ieri, durante le conferenze stampa di Berlusconi o Monti o Bersani accettavano tutto). Il delirio è ormai al parossismo. I piddini, in particolare, hanno smarrito ogni misura: per quanto adusi a perdere da soli, stavolta la ferita è davvero profonda (da qui gli attacchi feroci, rancorosi, lividi). Se questa rabbia fosse stata rivolta contro il Pdl, Berlusconi sarebbe morto politicamente da anni. Ma Berlusconi faceva comodo anche al Pd (e ai predecessori). Ci attendono mesi duri, di colpi bassi e di sacrifici autentici. Intendo non fare sconti a nessuno. Anzitutto al M5S. Al momento è (pur imperfetto) una risorsa, è stimolo, è cambiamento. Ma può deludere, come tutto e tutti. Intanto, a chi è stato appena eletto, un piccolo consiglio: copritevi bene e non fate errori. Agli altri hanno perdonato tutto, perché facevano comodo anche al circo mediatico. Agli eletti “grillini” no: siete diversi, siete sfuggenti, siete inesperti. Siete il “pericolo”. Al primo congiuntivo errato vi impallineranno, al primo Scilipoti-M5S balleranno sui vostri resti. In bocca al lupo: a voi, ma più che altro a ‘sto paese.
In parte e’ vero, ma c’e’ molta curiosita’. Tieni conto a parte una minoranza di persone che usano assiduamente internet, c’e’ una grandissima parte della popolazione che non conosce nulla di questo blog, del M5S, di forum, fb, twitter. Genericamente sanno che esiste questo universo parallelo, ma non ne hanno una percezione molto definita. Poi c’e’ la grande curiosita’ morbosa della stampa italiana che sappiamo bene di che livello sia in Italia. Adesso il M5S e’ sotto i riflettori e se ne sentono di tutti i colori. Pero’ bisogna distinguere le critiche legittime degli avversari dalle denigrazioni pure e semplici (che pure fanno parte di questo schifoso modo di fare politica nel ns. paese). Si avra’ pure il diritto di non pensarla allo stesso modo e di poterlo esprimere. Non si puo’ piacere a tutti, no ? Ora alle critiche si puo’ rispondere con argomenti ed altre critiche. Alle denigrazioni non conviene neppure spenderci tempo. Io non sono un elettore del M5S, ne’ un simpatizzante. Ma osservo che ci sono molte informazioni sbagliate e settarie nei confronti del M5S, ma e’ normale, non ve la prendete troppo. E’ successo a tutti i fenomeni che in qualche modo rompevano schemi abituali e purtroppo ci dovrete convivere per un po’. Poi col tempo forse cominceranno ad ascoltarvi e magari alcuni saranno daccordo ed altri no.
sei il supermarket della rivoluzione!!!tu e la tua Spa avete messo il cappello a tutti i movimenti sani nati in Italia negli anni 2000. Ho 30 anni ho preso un sacco di manganellate a Genova, volete prendere il POTERE con ventenni depoliticizzati; che non hanno avuto nessuna scuola politica. Un consiglio tutti i Messia politici non sono finiti benissimo, il giorno che tutti si accorgeranno che sono stati presi in giro, ti consiglio di portare il culo alle isole Cayman.
Non abbiamo demolito l’inceneritore perche’ Vendola ci ha assicutato che sarebbe crollato durante le elezioni insieme al suo partito
Bella battuta da morire dal ridere… se tu ci abitassi a un chilometro moriresti anche tu.
TUTELA DEL NUCLEO FAMILIARE A REDDITO MINIMO.
Ritengo il tema suddetto un asse portante del M5S, che lo deve ispirare costantemente. I 160 parlamentari grillini devono rappresentare la massa che spinge in questa direzione. D’altra parte Beppe ha già coniato lo slogan ” nessuno deve rimanere indietro”.
ora vedremo cosa combinera il pd visto che si vanta di avere vinto le elezioni e bersani come farà ad avere la fiducia sulle leggi da approvare???? Per prima dimostri di portare gli stipendi alle quote dei nostri eletti (iniziano a parlare di 4.500 anzichè le 2.500)
conflitto di interessi, stop e tetto ai vitalizi miliardari, dimezzamento numero parlamentari e allora si potrà parlare di dare la fiducia a questi punti indiscutibili. E trasparenza………. Ne sentiremo delle belle….viva le facce pulite dei nostri amici che hanno delle grandi responsabilità per cambiare il paese. viva beppe…………………….Ti amiamo
Il PD è un partito democratico dove si sta dentro ognuno con le proprie diversità e le proprie libere opinioni ; si vota e si sceglie.
Inizia ad aver rispetto per chi non la pensa come te perchè diversamente non puoi pretenderlo per te.
Col tempo si impara e quando si impara non si dimentica ; riprovaci.
molto divertente come si salti da software libero ovvero libertà di pensiero a perderete tutti i voti, a quelli sono marci, molto interessante, però mi permetterò da esterno per piacere o per rispetto alle regole (fui in gioventù iscritto a un partito) provare a spiegare perché il M5S non può sostenere un governo, o meglio come fare a scoprire la verità. in primis l’opzione PDL non esiste quindi non vale la pena perdere anche solo un minuto. resta il problema PD e come ha notato in precedenza qc i soldi delle slot machines.
perché tra i punti di bersani c’è un generico costo della politica e non l’eliminazione del finanziamento pubblico? e se fosse perché il PD sti soldi se li è già scontati in banca ? per cui o li prendono o falliscono?
se proprio si vogliono testare pregiudiziale sul finanziamento pubblico… bluff scoperto dopo 10 minuti.
qui la discussione non è sui buoni ed i cattivi, la stragrande maggioranza delle persone è buona, ma tra sistemi marci, anche se con persone buone, e sistemi non marci. non è una lotta di classe tra imprenditori strangolati dalla PA e operai strangolati dai debiti. è una lite tra uno Stato che chiede troppo e non da nulla e cittadini a cui chiedono tutto e non offrono nulla.
come dice Crozza 10 anni senza e economia e chi ci ha governato è stato benissimo. adesso tutti insieme per farli fuori e cambiare le regole del gioco, del sistema, poi torniamo a fare la guerra sulle ideologie. per farlo ci vuole la maggioranza assoluta alle camere, e non si ottiene votando un governo ma solo quelle leggi che servono ai cittadini.
si strangoleranno da soli, al M5S basta annodare la corda, lasca lasca lasca.
http://www.youreporternews.it/2013/incendio-alla-citta-della-scienza-di-napoli-gravi-danni/
Sono schifato dalle facce di merda degli imprenditori del trevigiano in collegamento con piazza pulita.
Già la location è stomachevole per la gente comune, un castello di super lusso.
Sono ancora berlusconiani, leghisti, fascisti. sfruttatori, evasori.
Gente mai sazia del denaro accumulato.
Borghesi che dicono che vogliono appoggiare la rivoluzione democratica del M5S.
Beppe non abboccare, hanno l’anima nera come la notte.
Beppe attento a questa feccia.
Questi non hanno altro valore al di fuori del denaro e dell’accumulo di capitali. Questi non accetteranno mai una filosofia di vita che abbia valori diversi.
M5S auguri di buona salute e occhi aperti.
Non riesco a mandare un commento.Dovè il trucco?
Riproviamo: Beppe che caz.. stai facendo? Finalmente si può stravolgere lo stato risparmiando il 50% delle spese.
Proponi un unica camera(senza onorevoli)costituita dai rappresentanti delle regioni eletti direttamente dal popolo, deputati nel numero da 4 a 8 a secondo del numero degli elettori di ogni singola regione.
Divieto assoluto di poter passare da un partito o da un movimento all’altro, il deputato può dimettersi per poi cercare di farsi rieleggere in altra formazione. Stipendio dei deputati max 10.000 euro lordi. Cancellazione totale di tutti i benefit con abolizione di qualsiasi sussidio una volta non più in carica. Pensione per i deputati come quella di tutti i lavoratori che dovrebbe essere 40 anni di contributi o 60 anni anagrafici. Abolizione di tutte le pensioni d’oro portando qualunque pensione elargita ad un max di 5000 euro nette ma innalzare le minime a 1500 euro nette. Equiparare tutti gli stipendi pubblici a quelli europei(2500 euro nette per i lavoratori 5000 euro nette per i dirigenti di fascia più alta. Unificare tutte le polizie esistenti strutturandole in polizia locale e polizia statale, uniche divise unici colori per i mezzi in dotazione e numero unico per le emergenze. Siamo gli unici al mondo dove i proventi delle contravvenzioni vanno ai comuni e non allo stato. In questo modo si risparmierebbe il 30% delle spese di gestione portando più personale al controllo sul territorio per la sicurezza dei cittadini. Riformare la scuola rendondola completamente pubblica e gratuita fino alla laurea. Istituzionalizzare anche la scuola d’infanzia in maniera gratuita per redditi inferiori ai 70.000 euro lordi.patrimoniniale percentualizzata per tutti i capitali e possedimenti con valore di cinque milioni di euro in poi.Inizia a fare alcune di queste riforme e il popolo ti consegnerà alla storiaacclamando te e il vostro movimento, cogli l’attimo non perdere il treno.
Allora perchè il portale del M5S non comincia ad utilizzare, cominciando anche a dare il buon esempio, strumenti software opensource come LiquidFeedback (http://liquidfeedback.org/, già usato con successo dal partito pirata tedesco) invece di utilizzare una piattaforma chiusa (soprattutto per le votazioni online), controllata da un non ben precisato “staff”?
oh ecco è arrivato anche stallman, chi manca adesso?
peccato che il software libero piaccia perché è gratis, non perché è libero
Grande! In una riga hai spiegato TUTTO!
Si ha spiegato di non capire un cazzo di software!
Per me rimarremo nella stessa identica indeterminatezza di prima con o senza il M5S in Parlamento.
Assisteremo a iniziative ad effetto ne più ne meno che modello Lega della prima ora, ma nella sostanza non cambierà nulla.
sono balle lo sappiamo è solo per sminuirlo,fuck off windows
se anche a Livorno votano Grillo…..
fate voi i conti!!!!
A Napoli oggi ne abbiamo vissute di cose! Stamattina crolla l’intera ala di un palazzo in pieno centro, forse a causa dei danni provocati dai lavori di scavo per la nuova linea metropolitana e poi stasera il cielo è diventato rosso per un immane incendio alla Città della Scienza, luogo per noi molto rappresentativo perchè è stata costruita sul modello della Vallette francese proprio lì dove sorgeva l’Italsider, quindi è un esempio di riqualificazione di un territorio matroriato dall’industria pesante. Ospitava 350mila visitatori l’anno, adesso che ne sarà? Coi soldi che ci sono in giro….
questi se ne fottono frà,il movivimento ne ha per tutti stai tranquillo,mandati a casa questi stronzi di politici ci risolleveremo tutti,spero.
E’ una visione molto idilliaca e totalmente falsa sulla “libertà” garantita dal software libero o “open source” come in effetti e’ piu’ corretto chiamarlo. Nella mia ormai piu’ che ventennale esperienza in software development, posso dirvi che se non si e’ specialisti, anche di un certo livello, nel sorgente di un software anche di bassa complessita’, una persona normale non ci capisce nulla. Anche programmatori esperti con diversi anni di esperienza, di fronte a software di tipo diverso a quello a cui sono abituati, fanno diversa fatica a capirne un altro. Per esempio esperti in fluidodinamica compuatationale, non necessariamente sono in grado di essere efficenti su software di gestione azienzale. Due animali completamente diversi. Quindi le affermazioni Stallman sono pura illusione. Per un utente ordinario, l’unica differenza e’ il prezzo e a chi viene pagato. Ad una company nel caso di software proprietario o ad un consulente nel caso di “open source”. In quest’ultimo caso infatti utenti poco esperti non sarebbero ne’ in grado di installare il sistema operativo o di risolvere eventuali conflitti o mancanza di librerie del software che si vuole utilizzare. Nei casi semplici in cui l’istallazione e’ banale, alla fine l’utente usera’ il software allo stesso modo di un software proprietario, dipendendo dal team di sviluppo per gli updates. Ecco magari non paghera’ nulla, ma alla fine non c’e’ nessun concetto di “liberta’ ” in realta’ dipendera’ sempre da qualcun altro.
io ho installato e usato sistemi linux senza alcuna competenza… dubito di essere un genio.
goblin scrive sempre le ricette della nonna…
Potrei indovinare l’azienda per cui lavori da come scrivi.
Classico post da consulente incapace e ladro che mira solo a spillare soldi al prossimo, ovvero quello che ha rovinato il mercato del IT.
Quello che scrivi sono tutte idiozie, un buon programmatore gestisce software di qualsiasi tipo indipendentemente dall’area di applicazione, altrimenti è un fallito.
L’unico problema può essere il linguaggio utilizzato, ma anche li al programmatore vero basta un manuale ben fatto per risolvere il problema.
Sono i cialtroni come te che se si trovano con un DB MySql invece che SQLServer non sanno più cosa fare, siete voi che ci avete rovinato il mercato e per questo dovreste essere eliminati fisicamente.
Per cui ritornatene nella fogna da cui sei uscito e portati dietro tutti i falliti come te.
@Massimo C., Monza – Lavoro nel settore della Computational Fluid Dynamics (ho lavorato in diverse aziende). Ho anche lavora in settori IT relativi a SCADA software (controllo e monitoraggio di apparecchiature remote, tipo treni, centrali elettriche). Capisco che tu possa non conoscere affatto questo mondo, infatti lo si capisce bene dal tuo commento. Nel campo delle simulazioni numeriche il settore e’ molto specialistico, c’e’ qualche software open source, ma anche in questo caso solo specialisti riescono ad utilizzare tale software In altri settori, dove si controllano apparecchiature che coinvolgono la sicurezza delle persone, sono a volte ammessi (dai contratti delle autorita’ pubbliche che bandiscono in concorsi, e parlo degli USA dove vivo, ma immagino anche in Italia), software open source, ma comunque e’ richiesto un altissimo livello di preparazione e certificazione delle company che partecipano alle gare. E’ vero che c’e’ un certo livello di influenza delle grandi multinazionali, ma e’ solo perche’ hanno grandi risorse di ricerca e sviluppo dedicate alle vari applicazioni. Comunque in genere non ci sono preclusioni (quando altro software e’ disponibile) verso altri software vendors piu’ piccoli. Il problema e’ che per garantire certi livelli di sicurezza anche usando software open source, bisogna lavorarci molto sopra ed alla fine e’ difficile per una piccola azienda riprendere l’investimento fatto. Guarda lo dico senza interesse. Uso Linux dal 1993, quando e’ uscito. Evito Microsoft quando possibile perche’ i sistemi operativi MS sono un disastro. Apple e’ un po’ meglio, ma non e’ adeguata per applicazioni professionali e di sviluppo software. Linux resta il meglio disponibile. Ma non e’ senza magagne. Primo su tutti, l’assenza di un modello standard per i drivers che complica non poco la vita. Pero’ e’ un sistema che funziona benissimo. Ricompilando il kernel si ottiene un sistema real-tme molto robusto, ma non perfetto (ci sono diverse varianti)
@Massimo C., Monza – scusa mi sono dimenticato di aggiungere una cosa. Non c’e’ bisogno di essere offensivi con persone che non conosci neppure e delle quali non sai nulla. Non cambia di una virgola la realta’, e non ti fa acquisire consenso. Oltretutto io ho solo portato la mia esperienza e quello che penso, senza offendere nessuno ma esprimendo un parere su questa idea romantica del software “libero” che dovrebbe “liberare”. Il mondo. Proprio perche’ lavoro (con notevole successo) in questo settore da molti anni, vedo dall’interno cose che tanto “libere” non sono anche nel software “open source”. Ci sono alcune cose che senza dubbio possono essere usate da tutti e questo grazie al lavoro di moltissime persone nell’open source. Per molta gente partecipare a questi progetti, significa visibilita’, creazione di curriculum certificato , esperienza, e ovviamente alla fine trovare un lavoro. Non vedo perche’ chi passa giornate a lavorare su un software non debba essere remunerato, o se qualcuno sviluppa un algoritmo o una idea che si risolve nella creazione di un nuovo software , non debba essere pagato.
@Massimo C., Monza – permettimi un altra piccola polemica. Ho lavorato con MySql, Postgres, MS SQL , Oracle. Ma questo con la programmazione non c’entra molto. Molte persone lavorano su database e sviluppo “queries” in SQL, ma questo non ne fa programmatori. Io lavoro nello sviluppo di software ed ho anche sviluppato sistemi di database per applicazioni scientifiche diverse dai tipici relational database comunemente noti. Inoltre molte applicazioni scientifiche particolarmente quelle relative alla fluidodinamica sono molto pesanti in termini di CPU e memoria, quindi bisogna sviluppare software che funzioni su computer parallleli, sia per il runtime che per lo storage di informazioni in maniera distribuita. Come puoi facilmente capire non sto parlando di software semplice come puo’ essere un database o una applicazione office. Chiaro ? Poi, una curiosita’. Come mai tutti sono prontissimi a pontificare sul software e nessuno parla dell’hardware che praticamente e’ in mano ad Intel ed AMD ? Pensateci , perche’ questo aspetto e’ ancora molto piu’ critico del software.
CARI GRILLINI CHE NE PENSATE? I NOSTRI PARLAMENTARI FUORI SEDE, SAREBBERO DISPOSTI AD ACCETTARE UN ALLOGGIO DA NOI ROMANI SOSTENITORI DEL MOVIMENTO, PER NON CADERE NELLA COERCIZIONE DA LUSSO? AIUTANDO COSI QUALCHE FAMIGLIA IN DIFFICOLTA’.LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA è IN ATTO!
sono una militante di base del PD.
Ho votato come milioni di altri italiani il mio candidato alle primarie e ho scelto Bersani perchè il suo programma di governo orientato al welfare e alla soluzione del problema lavoro lo condivido.
Non capisco perciò, avendolo sostenuto in opposizione a Berlusconi e Monti, me lo debba vedere sostituito da qualcuno che non ho scelto nè votato!
hai votato quel bersani che con berlusconi votava le leggi durante il governo monti.
a proposito, io non sono un militante M5S, preferisco essere un CITTADINO SOVRANO che delega rappresentanti.
la militanza conduce alla sudditanza permettendo ad alcuni individui di surrogarsi alla propria volontà.
io quelli che delego li controllo, li contatto e ci discuto e chiedo conto. TU?
Io non sono ne un elettore M5S ne un cittadino sovrano delegante (insomma non ho votato).
Premesso questo, ti dico che mi conforta sapere che ancora c’è chi crede a Babbo Natale e alla Befana.
Bersani, che ha tenuto mezzo metro di lingua dentro il culo di Monti per più di un anno, come faccia ad essere credibile su welfare e lavoro me lo dovete spiegare.
Per inciso, la stessa cosa la devono spiegare quelli del PDL che votano un puttaniere che fa la verginella dopo aver sostenuto un governo di traditori (Basti la Severino per tutti che si è permessa di difendere uno dei mandanti delle stragi di Capaci e Via Adamelio).
Lascia perdere…non la pensiamo diversamente, io ho i tuoi diritti e mi faccio rappresentare da chi pare a me; ho scelto Bersani con metodi democratici e posso dissentire quando mi pare.
Tu stai pure sotto padrone ; io non ho interesse e preferisco stare anche in minoranza ma non omologarmi a nessuno.
Io rispetto te e tu rispetti me…ciccio
Sempre senza risposte.
Elezioni comunali a Parma :
Grillo “per fare l’inceneritore dovranno passare sul corpo del sindaco”
Pizzarotti ” l’inceneritore lo smantellerò pezzo per pezzo ”
Le comunali diventano un referendum pro o contro inceneritore.
Risultato : vince Pizzarotti tutti felici pericolo scampato viva il m5s … emm emm no l’inceneritore sarà acceso per i test tra 20 giorni.Solo io la vedo come una promessa elettorale non mantenuta ? continuo a scrivere e non ricevo nemmeno un vaffanculo.. niente silenzio assoluto la cosa non esiste….
Ma se sei di Parma vai dal sindaco e chiedi a lui!
Stanno promuovendo l’alternativa dell’impianto di raccolta differenziata.
Non si sono arresi…
stai tranquillo, se pizzarotti fosse una persona disonesta vedresti i cittadini parmensi protestare come per vignali.
vignali chi l’ha mandato in galera? se fossero disonesti avrebbero potuto?
Pizzarotti ha tentato di tutto per ostacolare quel progetto, ora si vedrà se i rifiuti opereranno o l’alternativa quando sarà pronta rappresenterà il modo per eliminarlo.
Quel progetto è destinato a terminare.
Fatto .. risposta non sempre si può fare quello che si vuole..
grande risposta e allora che prometti a fare ? tu che sei un sindaco del m5s fai promesse che non mantieni esattamente come un Berlusconi – Bersani qualsiasi.. vaffanculo di cuore
la cosa è andata così per una ragione molto semplice: il dover pagare multe salatissime per non avere l’inceneritore ha fatto decidere per il sì, e questo dovrebbe dimostrare che quelli del M5s non sono irragionevoli, oppure “de coccio”. se una cosa non si riesce a farla ASPETTANO.
Vedi goblin non è tanto l’inceneritore che mi fa imbestialire e sono sicuro che Pizzarotti abbia fatto il possibile per contrastarlo.
Ma se tu mi fai una campagna elettorale dicendo votami e non farò l’inceneritore.. e ti assicuro che il tono è stato questo , se poi non lo fai mi hai comunque preso in giro… hai avuto il mio voto per una cosa che non eri certo di potermi dare.
Adesso se grillo o chi per lui mi dice “votami e farò ” resto con il dubbio farà o proverà a fare ? non è la stessa cosa.
Il Pizzarotti comincia a darmi sui nervi. Non tanto per la faccenda inceneritore, ma per il suo atteggiarsi da “politico consumato”. Già appena diventato sindaco ha tirato fuori una tracotanza un po’ inquietante. Poi lo rivedi sul palco del movimento che torna di nuovo umile e allora pensi “mi sarò sbagliato”. E poi lo ripigli di nuovo in tv che gioca ancora a fare il politico navigato e caccia fuori delle grandissime balle con la stessa faccia di tolla di un Berlusconi. Mi sa che il vero “due facce” sia lui. Oh Pizzaaaa!!! L’inceneritore ce lo dobbiamo bere, ops, respirare e sul conto dobbiamo pure differenziare (cornuti e mazziati), il debito è alto e ci stai tartassando di brutto, ma il Regio, no il Regio per carità, due milioncini per il Regio si trovano sempre! Almeno per piacere pianta lì di fare la star in tv che hai rotto il cazzo! Se proprio vuoi fare il divo, aspetta di avere dei risultati in mano, prima di lanciarti a fare il pavone. Va beh, dai. Mi son sfogato. Ciao, parmigiano!
Una idea pazza, ma non si potrebbe avere due monete in una fase di transazione? mi spiego….. se si finanziasse dei micro appalti (e non grandi opere) con una moneta nazionale tipo la lira, e ci sono delle aziende disposte di eseguire il lavoro ed essere pagati in lire, oppure si pagasse i bonus extra stipendio ai professionisti e menager pubblici,cosi facendo si metterebbe in circolazione delle moneta per finanziare un mercato interno, credo che automaticamente queste monete sarebbero accettate dai nostri negozianti. Questo crea ricchezza, oggi in Italia c’è un enorme parco macchine e forza lavoro ferma causa alla crisi e credo che molti artigiani sarebbero ben felici di far lavorare la proprie aziende ed essere pagati in lire (tanto i costi fissi li avrebbero lo stesso. Certo solo per un mercato interno non monete cambiabili all’estero. Magari il ritorno alla lira sarebbe più dolce. Cosa ne pensa a proposito i nostri economisti? Grazie
Presidente della repubblica.
Una persona giusta di età, né troppo giovane né troppo vecchia, un vero fervente laico, una persona dalla schiena dritta, un artista della vita:
ALDO BUSI.
M5S mantenetevi in salute.
Il grande inciucio
Filippo Piccone (PDL) incontra Giovanni Legnini (PD): “Le larghe intese ci saranno?”
http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/01/il_grande_inciucio_1.html
Perche’avete votato ancora Bersani e Vendola?
Saranno almeno dieci anni che non si vede piu’ l’ombra di un capitalista in Italia.
Non e’ che risiamo di nuovo al “compagno tu lavora(ora non piu’)che io magno?
Partiamo dal fatto che io non li ho votati.
Negli ultimi 20 anni ci ha governato un mafioso capitalista.
ma che cazzo hai scritto ? IMBECILLE!
apposta che non se vedono più “capitalisti” in Italia avrebbe dovuto STRAVINCERE INGROIA O PCL !!!
facendo SPARIRE del tutto berlusconi monti bersani!
ah ah ah! … mortacci vostraaa tumori rifatti!
DEDICATO A: GIORNALISTI,CONDUTTORI,POLITICI,TUTTOLOGI,ECC. ! ! !
http://pinoz6700.blogspot.it/
mi dispiace mi dispiace e mi dispiace caro Beppe in campagna elettorale dovevi chiarire che ci volevi mandare falliti.hai presentato le tue idee con molto buonismo ora invece viene fuori chi sei veramente.non voglio aggiungere altro solo dire che questo è autolesionismo, e a farne le spese non sei tu di certo.e poi falla finita di andare a sputtanarci in giro per il mondo. L’Italia a gia visto fin troppi cialtroni ora basta alle prossime elezioni sempre su tuo consiglio andremo verso alba dorata
Andrai verso pioggia dorata, ma sempre senza le h.
di cosa ti lamenti? cosa pretendevi che il m5s facesse?
il m5s farà tutto ciò che sarà possibile secondo i programma che ha presentato…. ma occorre la maggioranza per poter attuare quel programma, ossia il 50+1 del consenso elettorale
la domanda è: perchè dopo 20 anni di governo berlusconi d’alema gli italiani hanno votato d’alema berlusconi?
X Morris. perché dopo 20 anni molti italiani si mettono a 90° gradi????? Non avrai mai risposte a questa domanda che per me
sarebbe più esplicita formulata con queste parole che rispecchiano la realtà. Non avrai risposte come non le ho avute io che ho perso il conto da tempo riguardo al numero di sinistri e berluschini a cui mi sono rivolto per capire il loro inguaribile male. Rinuncia.
Ma da dove scrive questo novello Robinson Crusoe di Stallman? Dall’isola che non c’è? Il software “libero” andrà pure bene per uso privato, ma per uso pubblico è disastroso! Articoli come questo sono l’elogio dell’incompetenza! Utilizzare il cervello (quello biologico, non quello elettronico) prima di pubblicare articoli come questo, please!
libreoffice o open office ormai è più diffuso di microsoft office.
goblin hai rotto, e falla finita!
Finché usi Open Office per le ricette della nonna va pure bene, prova a usarlo sul serio (ma mi sa che al massimo sai usare ctrl+c / ctrl+v).
Aspetto sempre software minimamente paragonabili ad Autocad, Revit, Photoshop (non certo quella ciofeca di GIMP che manco c’ha plug-in decenti), Lightroom, Flash, Oracle (che glie spacca le recchie all’Open Source) e tutto il resto.
E ovviamente un S.O. client decente (ripeto: lato Server è ottimo)
Ma tanto er sor Grillo pubblica… “basta che è “contro”, che ce frega…”
Mi sa che hai bisogno di rispolverartelo il cervello. Certo, dal tuo commento si evince che sei un professionista formato in casa microsoft, quella degli standard aperti, quella che li rispetta tutti. Con il software libero, ci si lavora e bene anche. Nella pubblica amministrazione poi, ci si lavorerebbe anche meglio. Gli standard, gli STAN DARD!
Infatti sono sciocchezze pure e semplici. Sono piu’ di vent’anni che sviluppo software in grandi progetti ed aziende, includendo ed utilizzando anche software open source. Ci sono delle economie introdotte dal riuso del software soprattutto nei tempi di sviluppo, ma e’ roba da specialisti non da filosofi. Sarebbe anche opportuno documentarsi prima di scrivere sciocchezze, perche’ ci sono molti progetti in cui l’uso di software open source ha determinato costi piu’ alti e non ha aumentato nessuna “liberta’”. Anzi a volte e’ successo proprio il contrario. Dipende da molti fattori e non si puo’ generalizzare.
gli standard sono belli perché ce ne sono tanti tra cui scegliere
oh non è che il software closed sia più o meno standard del software open… dipende caso per caso
Non te la cavi così:
prima di tutto il Governo Monti per la prima volta nella storia promulga che le PA hanno l’obbligo di valutare prodotti software open source nel decreto salva Italia.
Non siamo ancora all’obbligo ma ci siamo quasi, peccato che ancora sono a discutere dell’attuazione del CAD (codice amministrazione digitale), sembra che il problema si sia arenato sui formati.
Ad ogni modo alcune regioni son già partite, Toscana veneto umbria piemonte lazio e puglia.
Si stima un risparmio, ma secondo me sarà molto di più alla fine (ciao provincie) di 675 milioni.
Il disegno di legge viene da lontano, deputato Pietro Folena, un comunista magnabambini attualmente pd, comunque nell’80 era responsabile nazionale scuola e università della FGCI.
Continuo il discorso, l’agenzia delle entrate mette un software open source a disposizione degli enti pubblici F24EP.
Andiamo avanti, ma quì mi sembra di sprecar tempo, i web server sono infarciti di open source, CMS, CRM, database come mysql, quà il free software domina in modo indiscusso.
Telefonia voip Asterik, e di Demetra? mai sentito parlare?
ok mi fermo quà che ho finito i caratteri, mi raccomando, se rispondi usa il cervello, quello biologico
io sono contento che i CITTADINI SERVITORI del M5S siano presenti in parlamento e rappresentino il POPOLO ITALIANO e la DIGNITà del popolo italiano.
ne sono fiero…
“gli eroi son tutti giovani e belli”
Ciao caro Grillo,
ti vedo ora come un profeta che ha ricevuto un dono dall’alto per gridare la verità.
Da giovane hai fatto un film meraviglioso dal nome “Cercasi Gesù”,è un capolavoro come quello che stai facendo ora per la gente che ha bisogno di una voce che urla la verità.
Tieni duro perché come tutti i profeti sono stati martoriati te non vendere la tua umanità cosi grande, è la tua unica possibilità!!!!!!
Ti cercano,ti vogliono,ti comprano non sanno più cosa fare è il momento in cui qualcuno ti offre tutto solo per salvare se stesso ma te non mollare hai l’appoggio di tutti quelli che la pensano come te ma non hanno la forza di dirlo.
Abbiamo cercato Gesù per secoli e un po in te c’è.
Va e non fermarti mai !!!!!!
in effetti mi sono sempre chiesto perchè lo stretto lo abbia attraversato a nuoto e non camminando sulle acque…
VORREI FARTI OSSERVARE CHE GRILLO
NON DEVE AFFATTO TENERE DURO
GRILLO E’ UN MILIONARIO
CHI DEVE TENERE DURO SONO I MILIONI DI ELETTORI
CHE HANNO PERSO IL POSTO DI LAVORO
O CHE PUR LAVORANDO NON RIESCONO A PAGARE PIU’ LE BOLLETTE
E A CUI IL SANTO GRILLO HA FATTO PROMESSE MIRABOLANTI
PRIMA DI VINCERE (DI FATTO) LE ELEZIONI E SPROFONDARE IN UN PROFONDO LETARGO
http://www.youreporternews.it/2013/incendio-alla-citta-della-scienza-di-napoli-gravi-danni/
renato vicenza e’ quel coglione di giuliano ferrara con l’ipad, scusa giuliano ma cambia canale se ti fa male leggere il blog, rilassati e mantieni il buon umore.
Sei sicuro che sia lui?
Finalmente qualcuno che ne parla e lo diffonde: il Software Libero!
Sono un medico di famiglia, 63 anni, e dal 2006 ho scoperto la possibilità di passare dal proprietario Windows al libero Gnu/Linux, e non ho sentito per niente la mancanza di Windows, trovando tutto quanto mi serviva in sistemi operativi come Debian, Ubuntu, Mint, liberi, gratuiti, e con decine di migliaia di programmi altrettanto liberi e gratuiti a disposizione per essere installati a nostro piacimento.
Ho scelto di utilizzarli sia a casa che sul lavoro. Purtroppo in Italia la politica non li ha privilegiati, e devo dire che quando andai a firmare ad un V-day a Prato, mi meravigliai di vedere dei pc con Windows in dotazione ai banchini: mi sarei aspettato dei pc con sopra un sistema operativo Linux, libero e gratuito.
Da allora ho iniziato una grande azione per diffondere tra amici, pazienti, conoscenti, le possibilità di far funzionare bene, anzi, meglio, un computer installando, anche in convivenza con Windows, un sistema libero, ed ho anche fatto mosse per premere sulla amministrazione nella mia Regione (la Toscana) e nel mio Comune (Firenze), per sollecitare l’adozione di questi sistemi negli uffici pubblici.
Ma la resistenza è grande, grandi sono gli interessi e i legami delle nostre amministrazioni con il potere di Microsoft.
Mi fa piacere vedere che M5S, che ho votato, accoglie e diffonde queste idee.
Grazie! 🙂
Mauro Pecchioli
Medico, Firenze
Ideatore del Progetto ISFEA
Scarica qui gratuitamente tutto il materiale che abbiamo prodotto e che mettiamo a disposizione di chi lo condivide e lo considera utile:
http://tinyurl.com/aqnq74r
p.s. sono d’accordo con la scelta di M5S di tenere duro e non cedere ai richiami delle sirene a dare la fiducia al PD. Vedo il tam tam mediatico che cerca di stanare e mettere in bocca agli eletti M5S idee e parole che non ci appartengono.
Grazie per la coerenza. Avanti tutta.
Beppe, guarda le facce degli imprenditori riuniti nel castello più di lusso di Treviso che ti elogiano.
Un uomo d’esperienza si fida all’apparenza!
Attenzione Beppe.
Questi sono come i politici che giustamente vuoi spazzare via perchè hanno depredato una nazione intera.
Attenzione Beppe.
Sono questi che hanno messo al potere sterco, che gli aveva promesso e permesso la più completa libertà d’azione, contratti di lavoro atipici per nuovi schiavi, libertà di lovoro nero, libertà di evasione fiscale e successivo scudo fiscale.
Questa imprenditori sono corresponsabili dello stato in cui versiamo, hanno mantenuto al potere sterco e la lega.
Solo la paura di una rivolta di piazza e del cambiamento li fa parlare in tuo favore.
E’ solo apparenza, loro lo sanno da che parte è imburrato il pane.
Attenzione Beppe.
Questi piangono e fottono. In massima parte sono feccia. Io ci sputo sopra.
Bene, ora che t’ho avvisato ho il cuore più leggero.
M5S auguri di buona salute. Schiena dritta e avanti per la nostra strada. Non ci sporchiamo con i farabutti della politica.
OT 2
ORA CI TROVEREMO TUTTI I MEZZI DI INFORMAZIONE CONTRO 24 ORE AL GIORNO, CHE USERANNO IL RICATTO MORALE CONTRO COLORO CHE HANNO VOTATO M5S IN MODO DA COERCIRNE LA VOLONTà ATTRAVERSO LA PAURA…
USERANNO QUALSIASI METODI PER SERVIRE LA CASTA CHE LI PAGA A TAL FINE.
GLI ITALIANI COMBATTERANNO UNA BATTAGLIA DURA… E SONO CONSAPEVOLE CHE LA CASTA, OSSIA LA MAFIA, HA ARMI MOLTO POTENTI DI CUI IL M5S è PRIVO.
SONO ARRIVATI I VERI COMUNISTI…. allora per i grillini anti-capitalisti:
1) Se sei un lavoratore pubblico, devi lavorare gratis e “in cambio” hai il “reddito di cittadinanza” (1.000 Euri). Se poi hai un mutuo di 1.000 Euro e non ce la fai, la differenza la pagano Grillo e Casaleggio oppure t’arrangi
2) Se sei un privato, siccome ci sono dei disperati che si accontentano di 2.500 Euro al mese (e perché non 2450? O 2099? Chi l’ha decisa questa cifra?) devi farlo pure tu… eh, non pretenderai di essere meno “virtuoso” di loro, no?
3) Se sei un fancazzista invidioso che non ti sei mai sbattuto per trovare un lavoro – come la maggior parte dei grillini – ti va di lusso. Ti becchi il reddito di cittadinanza, a patto che ti sbatti ancora meno (per molti è facilissimo, basta una x su M5S).
4) Il software deve essere gratis e pure Internet e pure tutto il resto. Ovviamente in caso non esistano software decenti pagano sempre Grillo e Casaleggio (anzi, li manderei a programmare, anche se non sanno una mazza di computers)… perché non penserete che bastano le Slot Machines, vero?
5) “La politica si fa per passione”: ottimo, così potranno farla solo i ricchi o i figli di papà (si chiama barriera all’entrata, in Economia di cui Grillo non ci capisce una mazza, salvo quando giustamente posta Stiglitz di cui però sempre Grillo dimostra di non aver capito nulla).
Cari grillini i casi sono 2:
1) Siete rivoluzionari: allora (e mi unirei a voi!) la rivoluzione è un atto di violenza e si fa FUORI dal parlamento
2) Siete democratici: allora i cambiamenti si fanno un po’ per volta, non a livello OLISTICO.
In ogni caso, forse dovreste aprire gli occhi su una cosa: siamo in un sistema CAPITALISTICO, e purtroppo siamo assuefatti, quindi ci vuole calma e gesso. Mi sembra che non l’abbiate, solo molta invidia per chi ha un posto lavoro ben retribuito (che si è guadagnato magari tra mille sacrifici mentre voi postavate sui blog o facevate gli alternativi): la classica guerra tra poveri
IL CASO è UNO SOLO SEI IN MALA FEDE E SCRIVI FALSITà…
Il caso è uno solo:
Grillo non si fa capire, dice tutto e il contrario di tutto… sparare poi boiate tipo “tra sei mesi non si pagheranno più gli stipendi pubblici” è veramente da manicomio… apprezzo Grillo per la libertà che ci dà su questo Blog, ma lì mi fermo.
Massimo Fini poi, dopo la sua nazi-bipartizione tra “gruppo A” e “gruppo B” (mio padre comunque era gruppo B ma ha votato M5S, tanto per smentirlo subito) ha dimostrato un’ennesima volta di essere un gran sempliciotto con elettroencefalogramma piatto, ma più grave ancora è stato vedere ospitare quel delirio da Grillo (quindi connivente).
Comunque azzeriamo le pensioni e gli stipendi pubblici, per quel che me ne frega… vediamo come fanno i grillini figli di dipendenti pubblici con il “reddito di cittadinanza”, sarebbe un interessante esperimento.
E’ TRISTE,MA HAI RAGIONE,STI FESSACCHIOTTI STANNO MANDANDO TUTTO A PUTTANE.CHE PECCATO!.CIAO
I soldi ci sono ed attualmente vengono semplicemente sperperati dallo stato.
Non vengono richiesti “personalmente a te”, che al momento sei felice di spenderli in grandi opere del tutto inutili, se non per fornire finanziamenti alla mafia e pensioni d’oro a gente inutile come Monti, Bersani ed una casta di collusi/portaborse.
Se non ti va bene il reddito di cittadinanza, finora ti è andata bene l’esenzione fiscale della chiesa cattolica e porcate ben peggiori, che al contrario del reddito di cittadinanza non fanno riprendere l’economia di questo paese.
CAro Michele F.
PRIMA crea posti di lavoro, POI offri il reddito di cittadinanza… altrimenti chi me lo fa fare di cercare un posto di lavoro se già ho un reddito? Per non parlare delle truffe possibili… siamo sempre italiani, mica siamo l’Olanda, e siamo 60 milioni di persone!
E poi a me sembra che il caro Beppe voglia AZZERARE gli stipendi pubblici (parole sue: “SOSTITUIRE gli stipendi pubblici con reddito di cittadinanza”).
Forse voi grillini manco sapete leggere, o non avete parenti nella P.A. (siete tutti ricchi? Beati voi, comodo fare i fr*ci col cu*o degli altri). Beh, questo si chiama COMUNISMO: tutti allo stesso reddito. Se vi va bene, fate voi. Poi non lamentatevi se vi entro a casa e pretendo di usare il vostro letto, eh… tanto saremo “solidali” (magari vi trom*o pure la fidanzata)
A proposito di libertà. Jacopo Fo ha scritto un articolo su il Fatto Quotidiano. Io ho inviato un commento, gentilissimo, nel quale spiegavo il mio disaccordo motivandolo con la coerenza che noi da sempre nel movimento stiamo dimostrando, e che è forse l’abitudine a partiti che rinnegano le promesse elettorali che rende così “pensabile” un cambio totale di rotta rispetto al: a casa tutti.Dicevo come questo di Bersani non è un partito di sinistra, essendo tanto compromesso con il Vaticano da non aver mai sostenuto i gay, rendendosi responsabile di vite distrutte. Vite distrutte come quelle di milioni di italiani che han perso tutto per una legge sul conflitto di interessi mai fatta, con una strana corrispondenza tra questa mancanza e l’incremento dei conti correnti bancari (come dimostrò wikileaks italia). Dissi che non ritengo pensabile allearsi con gente che ha tante miserie e tanti dolori inferti sulla coscienza, perchè è stato anche il “turarci il naso” che ci ha condotto a tutto questo. Il governissimo, poi, che vogliono evitare a tutti i costi, non è quello che già esisteva, col sostegno bipartisan a Monti?
Beh, più o meno era così: l’ho mandato, non è salito.
Ho scritto 3 volte per chiedere se vi fosse una ragione, nessuna risposta. Eppure hanno letto la mia richiesta.
Hanno pubblicato solo commenti favorevoli alla tesi sostenuta e pochissimi altri. Censura al Fatto?
stanno trasmettendo quinta colonna, il solito talk show di buffoni con interventi pilotati anti grillo e con le solite supidaggini generali, per confermare ormai la loro caduta di stile……e la loro fine. Vorrei sapere che gli offrono a questi burattino per stare lì, siete finiti e spero che il movimento spenga questa finta televisione per sempre!!!!
Go M5s
confermo faccio zapping tra i due canali e vedo che mente su piazzapulita si parla con proposte serie, interlocutori corretti e discorsi decorosi, su quita colonna vediamo come al solito la fiera della tv demenziale, è ora di farla finita con il conflitto di interessi, unico paese al mondo. Una trasmissione per deridere M5S e Grillo. Per non parlare di canale 5 oggi ogni occasione per deridere Grillo e i futuri parlamentari. Mi auguro che uno dei punti che passerà subito sia la fine del conflitto d’interessi, il biscione ha troppo tv , giornali e radio a suo vantaggio, ha rovinato l’Italia. saluti.
è bellissimo tutti pronti a vaffanculizzare tutti e nessuno che risponde ad un misero cittadino di Parma che si è bevuto le panzane di Grillo Pizzarotti sull’inceneritore e l’ha votato alle comunali… Si parla del nulla ma su una cosa concreta che il m5s ha promesso e non mantenuto si fa finta che non esista. Io sono inc.. nero e qui disquisiscono sul software libero oltretutto confondendolo con l’open source…
CaRo signor Grillo, non dimentichi di aver a che fare con la massa! Dica chiaramente chi vorrebbe come Presidente del Consiglio e faccia votare la gente! Saluti
per favore mi date il link della presentazione degli eletti?
ma ciaooooo mariucciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.credo lo trovi su youtube!!!!!!!smak è bellissimooooooooooo!!!
ora vado ,ciao Luca
tutto bene quello che si fa bene,ma io mi chiedi se un giorno questi personaggi cambiano? Di tanto in tanto.Il M5S deve essere unito e di tanto in tanto mettere anche qualche operai, e no sempre studenti, ma esseri uomani.
PREGHIERA 5 STELLE
MS5 che sei nei cieli,
siano santificate le 5 stelle,
venga il tuo regno,
sia fatta la nostra volontà,
come alla camera e al senato.
Dacci oggi i nostri rimborsi elettorali,
rimetti a Loro i nostri debiti,
come noi li rimettevamo ai quei cialtroni ,
non indurci ad alleanze,
ma tienimi Libero il mio Tempo,
da Messaggeri di Stampa e altri Fogli di igiene personale!
Credo che prendere per il culo anche il Padre Nostro sia una cosa schifosa, anche per i non credenti naturalmente.
Augustoromano
OT X IRRIFLESSIVI E POLEMICI.
SE IL 75 % DEGLI ITALIANI HANNO SCELTO LA CASTA CHE HA DISTRUTTO IL PAESE, NON è COLPA DEL M5S
CHI è CAUSA DEL PROPRIO MALE EVITI IPOCRITE LAMENTELE.
GLI ITALIANI HANNO SCELTO D’ALEMA/BERLUSCONI, OSSIA LA PD(UE)-L
CON IL 25% LA MINORANZA NON GOVERNA
SE NON CAPITE QUESTA LOGICA DI DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA, NON ROMPETE…
PDLmenoL = DELINQUENTI IN GIACCCA E CRAVATTA, SIETE LE PEGGIORI MERDE
maschilista e le gonne e giacche senza cravatte….
e pure senza il passamontagna
DElicatamente, educatamente…..
lo portate alla porta?!!!
quel certo…renato vicenza !!
grazie
grazie per il… gentilmente… avevo capito male la frase di Crimi… meno male per dio!
re’ì un troll multinickl, il 90 % dei commenti contro il M5s è “opera” sua SEMPRE CON NICK DIVERSI CaPISCO CHE è UNO PSICOPATICO BIPOLAREm ma lo staff dovrebbe porre un limite
concordo con mariuccia!!certi qui non devono entrare e son convinto andrebbero denunciati certi commenti e forse già lo stanno facendo.ma ci devono essere dei limiti!!
Ignorateli semplicemente, alla fine fanno sempre la fine che meritano.
Scusate se vado fuori tema, ma mi pare interessante.
Nuovi regolamenti ANTI-NEPOTISMO dell’Università
L’università di Genova ha approvato a maggioranza (18 a favore, 1 astenuto, 1 contrario) una norma che vieta di assumere ricercatori sposati con docenti dello stesso compartimento.
In pratica si tratta di un allargamento della legge che già impediva a un docente di assumere propri parenti fino al quarto grado, ma aveva lasciato in sospeso il coniuge.
Lo scopo della norma è quello di favorire la meritocrazia, punto dolente in Italia, ed eliminare ogni forma di conflitto d’interesse.
A me pare un passo positivo, che potrebbe farci riflettere anche per l’organizzazione del Movimento.
grazieeeeee maria!!!e ricordo che in svizzera è passato il referendum che abbassa gli stipendi dei manager!!!!si muovono tante cose ma tante!!!!!!!!!!!!!
Prevedo un aumento di convivenze per aggirare il problema.
Infatti hanno già fatto notare che si dovrà pensare anche alle coppie di fatto e alle coppie gay 🙂
(cmq si spera che a poco a poco ci entri in testa anche un po’ di correttezza)
ragazzi è bellissimoooo vivere questa realtà tutti insieme!!!!!e siamo sempre di più!!!è una gioia vedere i nostri eletti e tutti voi qui sul blog a discutere,a partecipare!!!!tra la gente poi non si parla d’altro!!il M5S è riuscito anche a smuovere un dibattito politico che era diventato stagnante e fuori dalla realtà!!!sono tempi di grande cambiamento e ne facciamo tutti parte!!ed è solo l’inizio!!!!buonanotte blog!!!un abbraccio!!
Finalmente ho trovato un altro che la pensa proprio come me. Buonanotte a te, grillino
ciao 🙂
notte dino!!! ma ciaooo mariaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Firma la petizione
http://www.change.org/it/petizioni/una-legge-contro-la-stupidità-dei-capi?utm_source=guides&utm_medium=email&utm_campaign=petition_created
Beppe ma come, citi gli articoli della Costituzione, la esalti, hai girato l’italia, rivendicando il rispetto della stessa.. Sali sul carro dei vincitori e chi diventa capogruppo alla camera?? La simpatizzante fascista Roberta Lombardi?? ahahahahaahaa No beppe questo è una brutta caduta di stile.. No no, nn ci siamo..cosi nn va bene..
Il tempo incalza: vogliamo abolire il numero chiuso per l’accesso all’università per ripristinare il diritto allo studio, dare speranza ai giovani e far risparmiare alle famiglie già provate dalla crisi inutili, ulteriori tasse?grazie
abolire il numero chiuso?
senti se non riesci nemmeno a superare l’esame d’ingresso probabilmente è perché sei troppo stupido per iscriverti a quel corso di laurea, ma ce ne sono tanti anche alla tua altezza, non scoraggiarti
Quanto è vero.
Quanti miliardi risparmiati se solo usassimo open source nelle PA.
Portiamo avanti questa battaglia etica e civica.
IL MOMENTO DEL RISCATTO è ARRIVATO DOBBIAMO PASSARE HAI FATTI: CONFLITTO DI INTERESSE – ELIMINAZIONE TOTALE FINANZIAMENTO HAI PARTITI E TUTTI I PRIVILEGGI – RIDUZIONE DEGLI STIPENDI DEI PARLAMENTARI .DA SOLI QUESTI PUNTI TANTO CARI AL PD E AL PDL CHE NON VOTERANNO MAI SARA IL NOSTRO ASSO NELLA MANICA X LE PROSSIME ELEZIONI.
Tra tutte le buone idee , questa è la peggiore.
Lo hanno già sperimentato altre nazioni tra cui la tua amata Germania che porti sempre come esempio già alcuni anni fa e che sta tornando al software a pagamento.. e ci aveva pensato anche la provincia di Bolzano, dove vivo , ma dopo una attenta analisi sui costi / risparmi / benefici è tornata sui suoi passi.quello che funziona e costa di meno mantenere… il costo del software libero alla lunga costa molto di più.. certo magari risparmi il primo anno ma poi sale… sempre si più… senza parlare delle spese di formazione del personale pubblico che sono da mettere in conto…. chi ha fatto formazione nel pubblico sa ci cosa parlo…..
Piuttosto controllate i contratti e le agevolazioni con le aziende fornitrici.
percui avanti tutta, ma la lascia stare questa crociata.
Ciao
x Morris Fleed, ma scusi, lei non sa leggere?
O legge solo qui?
Tutti, dico tutti, i giornali on-line parlano delle frasi di Crimi di apertura a un governo tecnico, e solo tecnico.
Non mi accusi di riportare frasi da me inventate.
Sono le parole di un tale Crimi (capogruppo al Senato, no?) dette alla stampa.
O il Crimi dice bugie o io oppure lei siamo due stronzi.
Decida per una delle tre ipotesi!
Grazie!
Vai affanculo.
anche tu stronzo, figlio di puttana, esaltato!
SEI STATO REPLICATO…
TUTTI, MA PROPRIO TUTTI I GIORNALI TI DICONO CHE IL M5S NO APPOGGIA UN CAZZO… E CHE IL GOVERNO TECNICO SIGNIFICA CHE IL M5S è FUORI.
NON HAI CAPITO…. LA MAGGIORANZA SE LA FANNO LORO
ED ORA TE LO SPIEGO: SI APPOGGIA NON LORO, MA SOLO QUESTA SOLUZIONE!!!!
HAI CAPITO IL SENSO DEL VERBO APPOGGIARE!?!?!?
IL GOVERNO TECNICO SE LO FANNO LORO!
GLI ITALIANI HANNO OFFERTO LA MAGGIORANZA DEL CONSENSO A BERLUSCONI E A D’ALEMA CHE PER 20 ANNI LI HANNO TRUFFATI E DERUBATI….
QUESTO VOGLIONO GLI ITALIANI, NON IL M5S!
è CHIARO!?!!?!?!?
ahhhhhhhhhhhhh, se è così allora ok, mi va benissimo.
Meno male ma la frase di Crimi non era affatto chiara.
Grazie della spiegazione.
Io comunque vedo, come meno peggio, un accordo col PD su basi NOSTRE!
Cari amici del Movimento, in Italia un giornale indipendente c’è ed è un grande giornale. Parlo del Vernacoliere di Livorno, l’unico vero organo satirico che parla male di chiunque (Papa compreso). La copertina di questo mese è geniale e ci riguarda!
http://www.vernacoliere.com/edicola/copertina.gif
senza neanche vederla …HAI RAGIONE, SONO DEI GRANDI!!!!!
Io invece l’ho guardata 🙂 Forte!
Mamma mia se ne leggono di ogni sul software open source, basta che parli un semi guru e tutti a lodare senza cercare di capire.
Innanzitutto il software Open Source sposta i costi dalle licenze alla consulenza per la sua manutenzione, configurazione ecc per cui è tutt’altro che gratuito.
Poi non è adatto per molte realtà delle PA, facciamo open source il software di controllo accesso alla rete di una PA, magari esponiamo anche il codice del suo algoritmo di criptazione dati?
Quindi di cosa stiamo parlando? Di mettere Open Office al posto di Microsoft Office? Informo che ci sono molte PA che già lo fanno anche se ci sono problemi con le distribuzioni in rete e con la non perfetta compatibilità con i vai Sistemi Operativi.
In ogni caso Office per le PA ha costi di licenza enormemente inferiori a quelli per privati ed ha ad oggi una serie di vantaggi non indifferente.
Un altro punto di domanda è chi lo manutiene il software Open Source? Gli addetti informatici delle PA? Si sono perse le competenze da tempo…sempre per il solito motivo che nelle PA chi ha voglia di fare NON VIENE PREMIATO.
E poi lo avete visto il livello medio degli utenti nelle PA? Fanno già dei disastri con sistemi di emulazione software windows/office (piattaforme Citrix ecc…) ultra bloccati e voi vorreste dargli in mano un PC con Linux? Al massimo potrebbero avere un Thin Client preconfezionato, ma questi ultimi non sono (o lo sono difficilmente) aggiornabili nel tempo.
FINALMENTE QUALCUNO CHE CI CAPISCE!
Concordo, ma solo per precisare
>magari esponiamo anche il codice del suo algoritmo di criptazione dati?
gli algoritmi seri per la crittografare i dati sono pubblici, la loro forza non nel proteggere il “come vengono criptate le informazioni” , ma negli algoritmi matematici utilizzati e nella “grandezza dei numeri in giochi”m senza entrare nel dettaglio
ciao
Si concordo, sono laureato in informatica, quindi qualche cosetta la so; attenzione al software open source: non è tutto oro quello che luccica!!
Certo che sei ignorante forte.
Un sistema di cripatazione è sicuro ANCHE E SOPRATTUTTO se conosci in dettaglio il suo algoritmo. È quando non lo conosci che ci possono essere backdoor all’insaputa degli utilizzatori.
voi parlate tanto di cambiamento ma non ve ne frega un ca…,open youur mind belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
spiego meglio ciò che ha scritto Roberto valt,con cui sono ovviamente d’accordo: non è la conoscenza del codice a rendere sicuro l’open source, ma la lunghezza delle chiavi di crittazione/devrittazione, che oggi sono di 1024 bit.
perfettamente d’accordo anche con “bannami questo”.
concordo con te in parte, se lo standard nella pubblica amministrazione è il pdf, si può sempre salvare in formato .exl ecc anziche .odt ecc..
saluti.
A parte che nessuno è il DIO dell’informatica per cui nell’implementazione di un qualsivoglia algoritmo ci può stare un errore, una piccola dimenticanza, un controllo dei buffer non efficace ecc…anche perché alcuni di questi errori che poi vengono trasformati in backdoor potrebbero presentarsi solo su alcune piattaforme.
Detto ciò è notizia risaputa che nonostante la lunghezza delle chiavi ci sono sistemi distribuiti di calcolo che riescono a portare attacchi anche in questo senso.
Il fatto di conoscere l’algoritmo (Seppur robusto e con chiavi da 1024) è perciò un vantaggio per l’Hacker di turno.
E poi me ne ricordo di algoritmi “inespugnabili”, un esempio per tutti quello della codifica DVD…crakkato in un paio di settimane da un ragazzino.
IN VISTA DEL CONSIGLIO EUROPEO del 14 marzo
Monti invita Bersani, Grillo e Berlusconi
per uno «scambio di opinioni» sulla Ue
Il presidente del Consiglio convoca con una lettera i leader di Pd e Pdl e il «signor» Grillo
http://www.corriere.it/politica/13_marzo_04/monti-invita-leader_c5494634-84fe-11e2-aa8d-3398754b6ac0.shtml
Sembra che i politici vecchio stampo vogliano persuadere tutti che Grillo e il suo movimento faranno peggio di loro. io ero convinto che si era raggiunto il fondo e questi qui mi vengono a dire che c’è anche peggio
http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm
tantissimi usano sistemi linux soprattutto in dual boot: quello che mi sorprende sono le percentuali di utilizzo nel mercato globale. secondo me quella percentuale non è rappresentativa.
1% userebbe linux nei desktop e nei laptop. Possibile?
PREGHIERINA 5 STELLE (al editoria)
Eterno riposo dona loro signore,
riprenditi adesso i finanziamenti statali,
riposino in pace,
Amen
Preghiera a Grillo “Grillo nostro, in Italia ci sono funzionari pubblici che hanno il doppio incarico, addirittura ce ne sono tanti che lo hanno multiplo, e c’è gente che non ne ha neanche 1. Monti non li ha visti, pensaci tu.. così sia
http://www.montemesolaonline.it/Satira.htm
Con Crimi si torna a parlare di governo tecnico, per il quale il M5S “non esclude il sostegno”. “Vediamolo, prima vediamolo – spiega ancora Crimi -. Se ci viene proposto un governo di tecnici lo considereremo, ma confermiamo il no al governo dei partiti. È per loro che abbiamo fatto una campagna elettorale chiamata tsunami, sono loro i responsabili della situazione del Paese”. Anche un Monti bis? “Qualunque scelta che sarà fatta da Napolitano, la valuteremo”.
Quelle sopra sono frasi pubblicate da Repubblica, non inventate da me.
Occhio, io sono fuori dalla grazia di dio.
A me nessuno ha mai carpito il voto con l’inganno, forse dunque solamente il 5 Stelle.
Fate pure un governo con Passera premier e vedrete fuoco e fiamme sulle piazze.
Affamate ancora il popolo, vedrete come si rivolteranno i vostri elettori, peggio dei serpenti!
Buona notte, vado via o mi mangio il fegato.
MALEDETTI TRUFFATORI!
adesso stai esagerando calmati tanto non cambi di una virgola lo stato in essere neppure se post assi ogni secondo. te lo dico perla tua salute!! Tutelati!!!!!!!
se credi a quelle stronzate sei poco acuto….
TI è STATO DETTO CHE IL M5S NON APPOGGERà ALCUN GOVERNO!!!! SOPRATTUTTO PASSERA.
OGGI BEPPE HA DICHIARATO CHE LORO, LORO, VOGLIONO FARE UN GOVERNO PASSERA!
HAI CAPITO O OCCORRE PENSARE CHE TU ABBIA PROBLEMI DI COMPRENDONIO!?!?!?!??!
STA ATTENTO CHE IO PESO 53 KG….
CAPISCO E CONCORDO IN PIENO
GRILLO E CASALEGGIO
DATEVI UNA MOSSAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ma che cosa sta succedendo si parla di possibili alleanze? spero non sia vero .
Se, chi ha votato il M5S, non ha capito perchè ha dato il suo voto, significa che doveva votare il PD che, non ha capito nulla di ciò che vuole la gente e che nemmeno vuole capire o il PDL che ha capito cosa vuole la gente ma che non gliene è importato molto finora…..semplice concetto!
Visto questa situazione che si è verificata in Italia, dove prevedo un caos politico, e tutti noi pagheremo le conseguenze, anche per chi ha votato il movimento 5 stelle. Sto cercando lavoro all’estero, mi hanno segnalato il sito http://www.eurocurriculum.com, dove oltre a tradurti il cv e fornirti le lettere di presentazione ti mettono in contatto con le varie agenzie di Londra. Qualcuno conosce questo sito? è affidabile? grazie per eventuale delucidazioni.
Nello Catanese
Meetup Zero di Roma.
Hai mai visto Parlamentari e Senatori seduti a terra fare una riunione?
No io ho visto un sindaco a cui ho dato il voto alle comunali, e quindi sono pirla , che mi ha promesso che non avrebbe mai acceso un inceneritore e che adesso dice che non sempre è possibile fare quello che si vuole… Se fosse coerente con quello che promette tra 20 giorni quando l’impianto farà il primo test dovrebbe dimettersi.
Le menzogne sono menzogne sia che abbiano o non abbiano le 5 stelle.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=418916458198805&set=a.117667251657062.25061.117642144992906&type=1&theater
Il MoVimento 5 Stelle vince il ricorso in Lazio
l Movimento 5 Stelle del Lazio annuncia di aver vinto il ricorso sulle schede elettorali per le regionali annullate perche’ recanti la preferenza Beppe Grillo’.
Il ricorso e’ stato discusso davanti alla commissione elettorale si legge in un post su Facebook che lo ha accolto con la motivazione: si assegna il voto poiche’ la dicitura di leader dello stesso movimento (peraltro indicato nel simbolo) non costituisce segno di riconoscimento’.
NUMERI E VOTI Il voto e’ pertanto valido ex art.64 Dpr 570/60′, si legge ancora nel comunicato.
Martedi’ scorso, giorno dello spoglio delle elezioni regionali, M5S aveva denunciato l’annullamento di migliaia di schede per la presenza del nome Grillo nello spazio riservato alla preferenza.
La decisione della commissione elettorale, secondo M5S Lazio, e’ avvenuta ieri in mattinata.
(ANSA).
A TUTTA CASAPOUND
E ti pareva, che la stampa e le televisioni nion mancassero l’occasione per alimentare un caso al giorno.
Oggi il MS5 si è riunito per decidere e annunciare i capigruppo di Camera e Senato.
Doveva essere un incontro per cercare di dimostrare che il MS5 non ce l’ha col mondo, ma solo con una categoria serva e degenerata: la nostra informazione
Noi la chiamiamo da un po di tempo “TECNICHE DI DISINFORMAZIONE”, che puntualmente arrivano a ciel sereno a rendere terso il cielo a 5 stelle.
Dopo essere stato etichettto come Comunista,Stalinista,Nazista, Maoista,Buddhista,Sionista,Fascista,Casapoundista:
Ne abbiamo una nuova di zecca, che sicuramente porterà o nuovi voti, o metterà a repentaglio la vita di una semplice cittadina.
Ecco che da oggi chi è stato un elettore del MS5 e
e attivista o simpatizzante, dovra essere chiamato come:
LORBARDISTA O CRIMISTA: Nel senso di Barbara Fascista o puro-reietto Criminale!
PS: UN Vaffanculo a 25% a tutta L’editoria nazionale e alle televisioni decrepite che ancora pensano che lo share del MS5 e di GRILLO li metta al riparo dalla fine.
In particolare a Libero da tutti i Fogli e Messaggeri di Unità e Stampa Nazionale!
VERRETE SPAZZATI VIA INSIEME AI VOSTRI MENTECATTI EX-ONOREVOLI!
Leggo che non sono consentiti messaggi che contengono turpiloquio…ma se è consentito nelle piazze ed è l’ unico linguaggio che Beppe conosce?? Mi fa vermente pena dover vedere ogni giorno l’ esponente di questa subcultura ovunque e dovermi vergognare. Jaan torna a Teheran da dove sei venuto!
mi occupo di programmazioni da oltre 35 anni …
per i piu anziani dai tempi dello ZX SPECTRUM
la via del software free x le amministrazioni pubbliche e per le spa quotate in borsa
NON E’ PERCORRIBILE
specie x SO
per il resto programma M5S E’ l’unico programma
quindi coerenza che da credibilita e alla lunga i MERCATI PAGHERANNO CON LA FIDUCIA
per il rest
ho letto online nei siti di discussioine informatica gente che nei server impiega sistemi operativi linux sostenendo che sono migliori…
Sbagli.
È ovviamente percorribile e anche più facile che in altri ambiti perché alla fine il software della PA è sostanzialmente custom. Non c’è alcuna ragione per preferire Windows a Linux se non per il suo parco software. Ma se il software te lo fai da solo…
E per quanto riguarda Office, LibreOffice è molto più che sufficiente per il 99% degli utilizzi. E qualora non lo fosse uno Stato con potrebbe finanziare lo sviluppo per le parti mancanti a lei necessarie, costerebbe sempre meno che comprare MILIONI di licenze di M$ Office da Microsoft.
anche io uso linux sui server
anche nelle server farm aruba
ma in certi casi ci sono problematiche diverse.
cmq mi puoi scrivermi
armando66me@cheapnet.it
software libero…che meraviglia!
Ma anche un po’ una cazzata scritta così eh.
Ho appena ascoltato la conferenza stampa dei due capigruppo alla Camera e al Senato.
Quanto detto corrisponde pienamente a quanto io mi aspettavo al momento del voto.
Confermo pienamente la fiducia al M5S
Dovevate aprirvi al dialogo con il Pd, non sposarveli. Dovevate preparare il terreno per avanzare le proposte utili per noi e favorirne l’approvazione, non offendere alla cieca. Ci vuole una laurea per capire le imbecillaggini che si sono combinate con tutto questo sarcasmo sprezzante da due soldi?
il PD s’è venduto al berlusca nel 1994…. e con il berlusca no si tratta.
avete visto la presentazione di tutti gli eletti???che belle personeeeeeeeeeeeeee!!!!!
sì ne sono entusiasta :D.
sì, sono presentate nella loro semplicità.
sì ne sono entusiasta :D.
si sono presentati nella loro semplicità.
e i media viscidi stanno facendo di tutto per screditarli perché non riescono a pilotare le loro dichiarazioni… deformano qualsiasi segno, è meravoglioso sentirsi vicini allo stato con persone come te, come me, come voi….
grandissimiiiiiiii remo e morris!!!!!!
Al Movimento 5 Stelle,
spero che si torni presto a votare, così potete andarvene affanculo anche voi!
Avete tradito la mia speranza come quella di milioni di italiani che vi hanno votato.
Siete nella condizione di realizzare il programma per cui avete vinto le elezioni, avendo bloccato il PD-PDL per le palle.
Ma voi, niente, inspiegabilmente vi tirate indietro.
Credo più per vigliaccheria che per orgoglio.
O forse perché non sapete/volete far altro che protestare.
Se ci ritroveremo ancora nelle mani di MontiPDPDL sarà solo, soltanto ed esclusivamente colpa vostra!
Avete tradito il mandato dei vostri elettori. Perché vi siete candidati, se poi, vincendo rinunciate a governare!?
La prossima volta che si andrà a votare non credo che avrete lo stesso successo.
Vi ritroverete con un pugno di mosche in mano.
CHI TROPPO VUOLE, NULLA STRINGE!!!!!
grazie angelo e stai tranquillo perchè a restituirvi berlusconi impieghiamo meno di 24 ore… POI PERò NON LAMENTARTI DELLE CONSEGUENZE.
SAPETE LAMENTARVI, MA NON SAPETE OFFRIRE IL VOSTRO IMPEGNO PER MIGLIORARE IL PAESE.
CONTINUATE COSì…PERò POI NON LAMENTATEVI DELLE CONSEGUENZE CHE PAGHERETE E FARETE PAGARE AL PAESE.
DOVEVI CRITICARE QUELLI CHE HAI DELEGATO A DISTRUGGERE IL PAESE, ANZICHè SOSTENERLI. SEI CONNIVENTE IL SISTEMA.
caro angelo, siamo voci che gridano nel deserto, io e lei…
Non arriveremo al 10% al prossimo giro, di questo stai pure certo. Ciao.
A PROPOSITO, CON IL 25% DEI VOTI NON SI GOVERNA… CON IL 25% DEI VOTI GOVERNANO GLI ALTRI CHE HANNO IL 75%.
Il movomento ha preso il 25%, ma il PD non può fare altro che appoggiare il programma del Movimento. Quindi, di fatto, il M5S ha vinto le elezioni e può governare, anzi dominare le altre forze politiche con piena facoltà e senza ostacoli. Invece, inspiegabilmente si è tirato indietro. Vigliacchi traditori!!!
Si sono rivelati peggio di quei criminali che ci hanno spinto nel baratro.
E’ vero, saremo il 10% a pensarla così.
Per questo, purtroppo, la prossima volta non andrò a votare. O forse voterò Bersani, che ho sempre detestato in quest’ultimo anno, ma che adesso sta dando prova di grande saggezza.
Ripeto, spero sia determinato per nuove elezioni. Subito!
Il MoVimento ha vinto le elezioni?!?!? Ma da quale universo parallelo arrivi?
Non mi invento notizie, sono parole di Crimi (ma che faccia da… mafioso) per un appoggio certo a un governo tecnico.
Si spiega tutto, compreso il silenzio nei 77 Tsunami da me seguiti in streaming sull’evasione fiscale.
Un bel governo con l’alta finanza, ma bravo Grillo!
Attento, qualcuno ti cercherà, ti darà la caccia per trovarti di persona, magari solo!
Non io forse, ma certe persone che conosco sui 130-140 kg.!
Auguri, truffatore!
svegliati Renà era tutto un sogno
commentare superfluo est
SI il software libero (specie per la pubblica amministrazione)
SI il WIFI libero (specie se promosso dalla pubblica amministrazione)
SI ad un confronto LIBERO….
Libero da pregiudizi e preconcetti
Libero dal “tifo da stadio”
Mi permetto di lanciare una provocazione:
“Beppe Grillo alla prova dei fatti: sarà la rivoluzione gentile o il migliore alleato di Berlusconi?”
Partendo da questa provocazione, mi permetto di indicarvi un’interessante articolo:
http://www.lavoroergosum.it/?p=1512
Per chi ha voglia di confrontarsi, c’è la possibilità di lasciare LIBERAMENTE un commento.
Dobbiamo ringraziare il sig. Stallman se oggi possiamo navigare, effettuare ricerche, scambiare opinioni etc etc sul web. Ha creato Netscape, 2° browser al Mondo completamente open-source che ha contrastato Internet Explorer (concesso a pagamento) di Bill Gates che voleva privatizzare la rete. Informatica è Informazione. R. Stallman FOREVER 🙂
…casomai dobbiamo ringraziare Internet, non certo Stallman…. che poi Explorer fosse “a pagamento” è una baggianata bella e buona… ma vabbé, tanto il pressapochismo e il ragionare per massimi sistemi fa parte del grillismo (ancora ho presenti le cretinate scritte poco tempo fa da M. Fini tra “gruppo A” e “gruppo B”).
Hai le idee un po’ confuse su chi ha inventato cosa.
Stallman non c’entra niente con quello che dici.
mi dispiace nn la penso proprio cosi, preferisco non ringraziare stallman che si fa pagare 20 30 mila euro per una conferenza dove parla di quanto è bello il oftware libero
A giudicare da tutti gli insulti che ci stanno arrivando stasera sul blog, significa che stiamo facendo tremare il sistema. Se ancora non siamo entrati in parlamento e c’è tutto questo casino, figuriamoci quando saremo dentro.
e solo che ve li meritate…semplicemente..non vi gasate ma si lo fate ve lo ha insegnato il vostro capo..
scusate ho inviato dei video che però non sono stati pubblicati,lo so che non sono attinenti all’articolo il più delle volte,forse non sono arrivati?se potete pubblicateli il blog dovrebbe trattare certe tematiche essendo esso stesso illuminante per me,grazie beppe grazie a tutti.
http://www.youtube.com/watch?v=usGs2kOUVTk&feature=share&list=PL7904DA57AEC5815B
ascoltatevi questa ; ).
Le prime 3 notizie dei tg televisivi stasera sono tutte a 5 stelle…. Fino a poco tempo fa invece non eravamo minimamente considerati!!!! Lasciamoli rosicare, lasciamoli cercare il pelo nell’uovo, lasciamoli nella loro pochezza…
io ti lascerei proprio stare… tranquillo non ti esaltare durerà così poco…
ecco appunto lasciami stare , vai dal tuo amico renato vicenza….
🙁
è stupendooooo wolf!!!p.s. i troll son solo idioti,ignorali,si estingueranno!!!
prima o poi ci estinguiamo tutti…è difficile per tanti di voi capire che i cervellotici dei vostri padroni hanno tirato troppo la corda…la gente cominci a stufarsi di tutta questa supponenza….dopo tante chiacchere vorrebbero vedere fatti… per questo vi estinguerete prima voi…
“Caro Beppe
nella riforma elettorale che bisogrerà fare , voi che vivete più di tanti
altri di rete, fate in modo che con un semplice programma si possa
permettere a studendi fuori sede di poter adempiere al proprio diritto di
voto per le elezioni nazionali recandosi nel comune dove studiano com la
tessera elettorale , ricevere un codice di accesso per la circoscrizione di
appartenenza.spesso tutti questi ragazzi non possono rientrare nelle
proprie citta xche impegnati in esami e anche xche per rientrare nelle
prorpie citta ci sono dei costi da affrontare che in questo periodo pesano
sul bilancio familiare
grande.. ti stimo
MALEDETTO BASTARDO DI UN GRILLO MAFIOSO.
HAI RUBATO MILIONI DI VOTI ED ORA APPOGGI UN GOVERNO TECNICO DI AFFAMATORI.
MA IO TI CERCHERO’ STANNE CERTO, PESO 120 KG… VEDRAI VEDRAI BASTARDO MALEDETTO LADRO INCULATORE.
Ti ricorderai super bene di me, maledettooooooo!!!!
puoi perseverare pure nel tuo intento sciocco….
quello che scrivi è falso.
continua pure a scrivere falsità.
una piccola querela……..
mmhhh
si commenta da se
Qualcuno si sta accorgendo che Babbo Natale e la Befana lo stanno fregando. Patetici quelli che scrivono. “Berlusconi non siete riusciti a mandarlo via voi (voi chi? La vostra mente è talmente chiusa che chiunque vi richiami alla logica politica è automaticamente schierato col pd) perché dovremmo farlo noi?”
La risposta è che mi pareva non vi piacesse molto avere un simile corruttore in giro. Poi ha cominciato a pagare anche Grillo e di colpo l’unico nemico è diventato il pd. Siete patetici, davvero.
@Mario M.
Io sono patetico, Berlusconi è per la patata e tu sei un patacca.
Cosa hai detto ? Che pesi 120 chili !!! …..Bel sacco di merda!!!
Gli accordi politici si fanno guardando agli interessi che ciascuna delle parti in causa si propone di difendere e non accordandosi con quelli contro cui bisogna combattere vendendogli armi e combattenti. Recentemente ho letto sia Carl Phillip Gottlieb von Clausewitz, che Sun Tzu e sembrerebbe che anche a quei tempi chi ragionava sulle strategie considerasse l’essere intelligenti sia molto meglio che l’essere idioti.
Se fate una protesta abbiate le palle per farla, portatela fino in fondo, e non fatela durare il tempo di una croce su una scheda elettorale e, soprattutto, abbiate pazienza, cosa che avete avuto per decenni mentre ci smontavano pezzo per pezzo lo Stato e che ora sembrate non avere più. Se volevate alleanze, se volevate il “tutto e subito” e il “così abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo” dovevate continuare a votare coloro che avete sempre votato”. Vorresti rispondere così, ma quando ti chiedono di nuovo, e con insistenza “Allora? Perché non vi alleate? Non potete lasciar scappare questa occasione!”, li guardi, fai un sorriso bonario e te ne vai, lasciandoli con quella espressione tra lo stupito e l’irritato, simile a quella dei conduttori di talk show di fronte alle sedie vuote riservate al M5S nei loro studi.
capisco, ma disse la volpe all’uva : sei troppo acerba…. e per voi è acerbo governare non siete all’altezza di fare poposte o di appoggiare proposte.. da fuori non vi sporcate le mani e potete continuare a criticare e secondo voi nessuno dovrebbe criticarvi…SCEMI
ah ah aqh una risata vi seppellira!!!!!
mi sa che più che wolf sei pecora
Alleanze strategiche. Ti racconterò una barzelletta.
Una volta un maiale ed una gallina decisero di fare una alleanza, formando una “joint venture”.
Il loro scopo era quello di costruire un locale per turisti, per fornire loro la colazione.
La gallina al maiale: “Io ci metto le uova, tu il bacon”.
Non sempre chi ti chiede una alleanza è tuo amico…
ma sai leggere???? e poi tradurre?????
worf non wolf!!!!!
con la r (erre)
e te saresti l’opposizione?????
ciao bella , ciao!!!
Ma come, dopo 10 anni di ricerca e sviluppo, fatica, rinunce e notti insonni, finalmente riesco a finire alcuni software con l’intenzione di venderli, arriva questo Stallman e mi dice che dovrei distribuirli quasi gratis e rendere noto a tutti il codice sorgente? Rendere noto a tutti il codice sorgente? Dopo 10 anni di fatiche per scriverlo? Regalare 10 anni di duro lavoro? Ai miei figli cosa dò da mangiare, Linux?
WE LOVE STALLMAN
Se penso a un nome sensato per il governo tecnico che il movimento potrebbe approvare a fronte di un programma concreto interamente coerente col nostro programma…. penso a qualcuno che ne sa (tecnico) che ha avuto modo di vedere le soluzioni in altri paesi, che è intelligente e NON POLITICO, che sa creare rete, che comunque sarebbe gradito al PD (forse… diciamo al PD di sinistra….) e un solo nome mi viene insistentemente in mente. Milena Gabanelli
Sono pienamente d’accordo con l’idea di proporre la Gabanelli a capo di un eventuale nuovo governo, se lei naturalmente fosse interessata.
elementi come te debbono essere subito scartati come deficienti pericolosi che non capiscono un cazzo. La libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto.Vi è un programma: chi non è d’accordo fuori dai coglioni. Grillo è stato evangelico: chi non è con me è contro di me.VI INVITO A RIFLETTERE SU QUESTO PASSAGGIO
“libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto”.NO C’E DUBBIO CI TROVIAMO DIFRONTE AL PIU’ GRANDE ATTACCO ALLA LIBERTA’, ORGANIZZATO CON L’INGANNO DI COSTRUIRE UNA SOCIETA’ PIU ONESTA,BALLE,
NUOVI PADRONI SI AFFACCIANO ALL’ORIZONTE DEL PAESE . BERLUSCONI E’ ORO.
PER ESSERE ANCORA DI PIU DI SOSTEGNO AL moVimento PROPONGO DI OSPITARE NELLE NOSTRE CASE A ROMA TUTTI I PARLAMENTARI FUORI SEDE. LA RIVOLUZIONE DEMOCRATICA è IN ATTO! CHE NE PENSATE? DAI UN GIUDIZIO
è una buona idea… si riducono ulteriormente i costi con la SOLIDARIETà. BRAVO!
Dunque il M5S appoggerà un governo tecnico, probabilmente un governo Passera (scopaiola):
CI HAI INCULATO GRILLO.
Un governo pro alta finanza, pro Merkel, pro FMI!
Bastardo, ladro, aprofittatore di un Grillo.
Ecco perchè non parlavi mai di evasione fiscale.
LADRO, INCULATORE, BASTARDO DI UN GRILLO.
HAI RUBATO IL MIO VOTO.
SPERO CHE CREPERAI IN FRETTA, MALEDETTOOOOO!!!!
INSISTI A ROMPERE? GIà TI è STATO REPLICATO CHE IL M5S NON APPOGGIA NULLA: SOLO PROPOSTE CONDIVISIBILI!
SE CONTINUI TI SCREDITERAI DA SOLO E APPARIRAI COME MESTATORE!
FINISCILA!
Non è vero che hai votato M5S ! Hai usato le stesse parole di Bersani sull’evasione fiscale e penso che per disperazione state tentando di tutto, ma siete degli zombie. Se invece hai veramente votato Grillo, lo hai fatto senza conoscere quello che da anni va dicendo.
che ci siano ormai + pecore che persone in questo blog, l’aveva scritto anche Grillo tempo fa…
non c’è da stupirsi!
Ma quanto vi danno? Potrebbe interessare a moti frequentatori!!!
Non siate maliziosi, sono i posti di lavoro promessi da B., non può vantarsene perchè sono TUTTI illegali! Comunisti…. Oh, scusate quella era vecchia, Fascisti!
Tra un po’ ci accuseranno anche di essere Genovesi, e lì sapremo che hanno toccato il fondo!!!!
e tu chi saresti il pecoraro o il fido cane del pecoraro. non vi piace sentire altre opinioni siete così rimbecilliti…
Il Meetup Zero di Roma.
Hai mai visto Parlamentari e Senatori seduti a terra fare una riunione? Questi ragazzi sono cittadini come me e come te, porteranno avanti il mandato avuto da quasi 9 Milioni di Italiani, si sono conosciuti per la prima volta oggi, e sono certo che la rivoluzione culturale che stiamo vivendo spazzerà via la casta una volta per tutte.
Ciao a tutti , non sono un “grillino” e non mi piace questa definizione, come non amo i capipopolo, i leader onniscenti e onnipresenti, ma ringrazio questo movimento d’opinione, che spero libero,indipendente e comunque impastato dalla vita delle persone reali, perchè ha riportato il sogno e la speranza di poter cambiare. Ho fatto il 68 anche s eeroun pivello, e da allora solo botte sui denti fino a pensare che non riusciremo mai a cambiare.. Ma la possibilità di ri-pensare il “lavorare meno e lavorare tutti” se diviene progetto politico e civico, vuol dire cambiare, migliorare la vita delle persone, delle famiglie, del quotidiano per tornare a vivere e non solo sbarcare il lunario ma proprio per VIVERE! E con Gaber tornare a gridare Libertà è partecipazione!!
Grazie perchè dobbiamo cambiare il modo e i contenuti della politica che è Bene Comune , pensare il Noi prima di me. Non fatevi scappare la possibilità di fare cose buone e belle , non contro ma per qualcuno, per tanti. grazie Ugo G.
ma quanti anni hai?????????? ti racconto una favoletta prima di addormentarti??dai su vai a fare le ninne…
siamo dentro la storia, siamo la storia
LA STORIA SIAMO NOI!!!
https://www.youtube.com/watch?v=K-VpPGI2S50
e per la geografia? chi ci pensa alla geografia?
ecco brava pensaci tu!!!!!
Avete sopportato per decenni la peggiore classe politica del mondo e nel momento in cui si afferma il M5S, una speranza autentica di cambiamento, , si pretende che in un attimo il Paese possa risorgere dalle macerie lasciate dalla partitocrazia. Il tempo dimostrerà che la strada tracciata da Grillo e Casaleggio consentirà all’Italia di risorgere.
Natale Bosco
ma ci credete davvero?????????? mah!!!
le NAZIONI EUROPEE, GERMANIA IN TESTA, SONO PREOCCUPATE…ANZI TERRORIZZATE DA GRILLO…
ALTRI…SEMPRE TRA I VARII PAPAVERI NON CAPISCONO COME POSSA BERLUSCONI ESSERE ANCORA TRA le PALLE.
Ma COME?….PER 20 ANNI QUI DAL BLOG LI ABBIAMO MESSI IN GUARDIA SUL PERICOLO VIVENTE RAPPRESENTATO PER L’ITALIA…MA ANCHE PER L’EUROPA INTERA E LORO, I CAPATAZZ DELL’EUROPA E DEGLI STATI UNITI LO TRATTAVANO CON TUTTI GLI ONORI…
E ORA CI ROMPONO LA MINKIA DICENDO CHE NON CAPISCONO????
E CHE TEMONO L’EFFETTO GRILLO?
MA ANDASSERO UNA CIFRA A FARE IN CULO!
ciao dino, in questi giorni era impossibile seguire il blog, ma ero curiosa di sapere cosa ne pensi dell’abbandono del papa.
ciao lyl
penso soltanto che VI E’ STATO COSTRETTO ALLE DIMISSIONI perchè RICATTATO.
o lo hanno messo davanti a due scelte…o la vita o il ritiro…o facciamo uscire notizie compromettenti che ti rovinerebbero agli occhi dei fedeli…
E tu cosa ne pensi?
beh, questo è quello che più o meno pensano tutti.
io penso addirittura che stavano tentando di farlo fuori, hai visto come era ridotto? si reggeva a malapena e faceva fatica anche a parlare, e adesso invece è bello pimpante.
però io volevo un tuo particolare pensiero dall’alto della tua crociata quotidiana contro la chiesa.
il futuro è sempre anticipato dai visionari Galileo Tesla … e solo chi ha interessi a sopprimere il prossimo è terrorizzato all’idea di cambiare anche solo una virgola gli schemi da cui succhia vita.
Infatti il gioco dei media e purtroppo dei politici schiavi è impedirti di sognare e credere che valori di libertà, solidarietà, aiuto gratuito, cooperazione, fratellanza … possano far parte della vita sociale. In realtà è già così e sarà sempre così la vita è fatta di cose semplici, di sorrisi sinceri, di armonia.
Sono anni che non ho gettato la TV e che ho smesso di recitare il rosario imposto dai media; per essere esplicito “preoccupati!!!/compra cazzate al super, preoccupati!!!/compra cazzate al super”
Il software libero è di certo il futuro.
Grazie
La campagna denigratoria continua: PIAZZA PULITA è inguardabile.
Faccio un appello a tutti i cittadini: credo che sia più che opportuno chiedere che il movimento apra alla MMT di Mosler, divulgata da Paolo Barnard in Italia, il primo che ha aperto gli occhi e i cervelli sul problema EURO! Dobbiamo avvalerci della consulenza di chi è riuscito a rilanciare una Argentina fallita.
Se posso permettermi, sono un consulente informatico laureato in ingegneria delle telecomunicazione. Lavoro a Roma ed ho lavorato presso clienti statali e parastatali. Senza offendere nessuno ritengo che questi dipendenti vadano meglio istruiti nell’utilizzo della tecnologia permettendo una maggiore efficienza e produttività.
Per esperienza personale gli open source fanno tendenza generalmente presso i clienti, tuttavia se non devi pagare il supporto per un software custom per garantirti il perfetto funzionamento di un application server/web server o altro software chiedono di comprare le loro macchine sulle quali, con quel software, forniscono supporto e garantiscono il funzionamento. Per esempio per utilizzare Jboss in poste hanno dovuto acquistare delle red hat per garantire il funzionamento in cluster.
Io personalmente adoro l’open source e alcune società ne hanno fatto il proprio cavallo di battaglia.
Mi scuso per essermi divultato troppo.. 🙂
Per il movimento se serve posso svilupppare una applicazione android open source da mettere sullo store, magari che fa il push delle notizie parsandole dal blog o con un server php.. Io sono disponibile .. 🙂
Ciao Mirko
MA FATEMI IL PIACERE – CON TUTTI I PROBLEMI CHE ABBIAMO APRITEVI UN BLOG APPOSITO – QUI C’E’ GENTE CHA HA FAME!!!!!!NB QUESTO E’ QUANTO CI STA PORTANTO STO MOVIMENTO DEL SANTONE
grazie per il tuo intervento, davvero interessante… e complimenti per le tue conoscenze specifiche.
non farti indisporre dai commenti deplorevoli come quello che mi precede: spesso è reazione indispettite causata dalla propria ignoranza.
Ti ringrazio per l’accoglienza, cercavo di rimanere in tema dell’argomento ma vedo che a molti riesce difficile 🙂
La mia proposta di una applicazione android sullo store che potrete mettere voi (il mio misero contributo) è sincera, attualmente sto lavorando su mobile e ho buona dimestichezza 😉 Bisogna solo pensare a delle semplici specifiche per l’applicazione…sempre disponibile
C’è CENTOS che è 100% RHEL compliant… Non serve acquistare Red Hat
oh! ma che cazzo di blog e’ questo!!!Qui domani c’e’ gente che rischia di trovare il portone della fabbrica chiusa e mi ritrovo sti coglioni (scusate le parolacce a forza di leggere mi sono ingrillita) a parlare di tutte ste procedure informatiche che al momento credo siano l’ultimo dei problemi di quanti hanno votato M5S me compresa! e’ PASSATA UNA SETTIMANA E GIA’ HO TANTISSIMI DUBBI E COME ME NE HO SENTITI (CREDETEMI) MOLTI ALTRI.- NON E’ CHE CI SIAMO IMBATTUTI NEL SANTONE DI TURNO? SALVIAMOCI DI MAMMA EBE E MAGO THELMA NE SONO BASTATI DUE!!!!!!!!!!SVEGLIAMOCI FIN CHE SIAMO IN TEMPO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma 2 ripetizioni di italiano a voi troll, prima di postare, non ve le fanno?
è il blog in cui scrivi tu….
se scrivi in un blog che no ti piace, perchè partecipi?
per gettare discredito? :D.
Dubito molto che tu abbia votato M5S, ma non importa.
Questo argomento che tu da analfabeta informatica non sai comprendere, invece di trattarlo come un perditempo ti prendessi il disturbo di informarti su google (ce l’hai google), forse capiresti qualcosina.
Sai quanto si spende in Italia per le licenze che ogni Comune, ogni provincia, ogni regione, ogni agenzia dello Stato, ogni cittadino italiano paga alla Microsoft? Sono miliardi di euro ogni anno, perché le licenze sono annuali. La licenza va pagata per ogni PC.
Lo sai che la Francia, già dal 2006 in tutte le sue amministrazioni usa solo softwere free (linux)?
Informati sciocchina
non capisci che anche l’articolo pubblicato è sinonimo di speranza un software libero capisci la parola libertà durante tutta la campagnia elettorale se ne è parlato,questo sta a dimostrare che il movimento le toccherà tutte le tematiche.ok è vero ci sono probblemi più gravi ma diamogli tempo,se poi è come dici tu permettimi il tu siamo tra amici penso,per me è guerra civile.
fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. O responsbailità per fare e cambiare o….. a casa anche loro
le distro linux possono essere installate tranquillamente anche con memoria USB…. l’installazione avverrà più velocemente.
nel caso avrete la possibilità ulteriore di testare il sistema operativo prinma di installarlo.
dovete scaricare la iso sul sistema operativo in uso nel caso, microsoft, e poi usare un programma UNIVERSAL USB INSTALLER per preparare la USB DI INSTALLAZIONE del sistema operativo linux
riavviate e da sezione boot scegliete come periferica di avvio la USB in modo da installare o testare il sistema operativo.
L’installazione sullo stesso hard disk in cui è già presente il sistema operativo comporterà il partizionamento dell’HARD DRIVE in 2 parti…
cmq online se necessario troverete tutte le spiegazioni.
io dopo 6 mesi di utilizzo ostinato ho iniziato a padroneggiare discretamente questi sistemi operativi….
ci state consegnando a un governo-Passera. Mai vi avrei votato se avessi previsto uno scempio simile. Vergogna! Provate a riportarmi presto in cabina elettorale… col cazzo che vi ridò il voto
OTTIMO! MA FORSE E’ QUANTO CI MERITIAMO! SONO D’ACCORDO 1 VOLTA MI SONO FATTA FREGARE LA SECONDA NO!!!!!!!!!
leggi il mio post sopra, Grillo mi ha inculato, ci ha inculato!
Io lo cercherò, stanne certo!
Lo prenderò di petto, non ho paura, peso 120 kg.
ANCORA CON QUESTA CAZZATE?
E BASTA! VAI A DISTURBARE QUELLI DEL PD.
ma perché vi fate abbindolare cosí facilmente dai media, prima di puntare il dito attendete la verità…
io sto aspettando… è da un paio di giorni che aspetto… Ma c’è quel tono trionfalistico che ostentate sempre e comunque, davanti a qualsiasi cazzata si faccia dall’alto, che cominca a innervosirmi
Tu non sei un vero 5*.
Con le tue stesse mani ti sei scoperto.
Un vero 5* è determinato, ha raggiunto una consapevolezza dalla quale non c’è ritorno. Chi non l’ha provata non può capirlo. Le tue parole ti sconfessano. Grillo? Quello che mi ha “svegliata”, quello che mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto capire che “volere” è “potere”.
Quando si è veramente consapevoli di ciò, quando da cittadina capisco che se mi impegno per qualcosa MATERIALMENTE, non solo mettendo una x su un simbolo, posso cambiare il mondo intorno a me vado avanti e avanti fiduciosa e non rimpiango il passato dove vivevo tristemente senza una sola speranza.
Grillo mi ha dato molto, la speranza. Ma adesso stà a noi.
@ ciao titti
mi rallegro molto per la tua rinascinta in Grillo. Ma, a differenza di te, per me la politica non deve affatto divenire una forma perversa di religione, ma ragionamento logico a scopo pratico, pura ratio. Pertanto, se non sono una vera 5* – con tutto rispetto – me ne frego.
Grillo? Una persona poliedrica, fantastica, ne convengo. Ma da qui a farne il mio ‘duce’… ce ne vuole… Non ho miti e non ho fede. Sono un’illuminista convinta e combatto ogni forma di dogma e di fanatismo. Anche per questo nuovo respiro di libertà avevo votato il vs Movimento
hai fretta ,scappa come molti e torna dai tuoi amati politici, comprati della vaselina ti servira’
HANNO ATTIVATO IL TERRORISMO MEDIATICO, ora le nazioni stanno avendo paura che realmente l’Italia può cambiare e le altre nazioni come la Germania non possono piú sottometterci….
C’è molto da imparare dalla filosofia del software libero e potrebbe fare molto anche per la tecnologia italiana.
La diffusione di Linux ci ha insegnato (lo posso scrivere prima di tutto da “addetto ai lavori”) che un’idea condivisa e portata avanti è destinata a diventare qualcosa di duraturo e valido. L’idea che resta nel cassetto, l’idea commercializzata, è destinata a svanire al calare del suo momento.
E’ banale parlare solo di Linux, parliamo di tutti quei servizi che dovrebbero essere già attivi e disponibili per i cittadini.
E proprio qui, che si parla di collaborazione e di dare la possibilità di esprimere delle importanti votazioni online, si dovrebbe ragionare sulle parole di Stallman: Portiamo la trasparenza e l’apertura del software sui siti istituzionali.
Ad esempio l’idea di creare degli spazi online per la consultazione popolare è ottima. Ma che siano spazi ufficiali, contestualizzati e che siano tecnicamente trasparenti.
Anche libreoffice e openoffice sono suite operative abbastanza apprezzabili.
le consiglio vivamente.
dedicato al giamaica e a chi apprezza un po’ di cultura… se no ce pijeno per leghisti rifatti!
L’interpretazione e l’analisi dell’indubbio successo del M5S pongono problemi ed opportunità politologiche alquanto stimolanti. Abbiamo ricordato in un post precedente la teoria di Polibio sulla evoluzione dei regimi (Anaciclosi) come chiave di lettura di questo periodo storico di incertezza e transizione post-democratico (Oclocrazia).
In questo senso, la fino ad ora pacifica “rivoluzione 2.0” compiuta dal movimento di “Beppe Grillo & Associati” può certamente svolgere il ruolo rigeneratore che Georges Sorel nel suo saggio del 1908 “Réflexions sur la violence” assegnava alle masse popolari guidate dal pensiero rivoluzionario marxista.
Quella violenza di piazza e di classe, presupposto necessario all’inizio del XX secolo per liberare quella forza rigeneratrice e’ stata fino ad ora sostituita dalla violenza verbale del leader del movimento; una violenza verbale dura, “sfascista”, nichilista se vogliamo, ma che ancora non ha causato un solo morto nelle piazze (elemento positivo non da poco).
un blog molto interessante…
http://www.candidatisenzavoce.blogspot.be/
((perchè chi è nell’ombra non vede mai il “sole”))
Che ne pensi dell’accusa alla Lombardi di “rivalutare il fascismo”?
A me, se non fosse che ho quasi settant’anni, viene solo da ridere.
sono appena stato nel suo blog e le ho espresso il
mio pensiero, aiutandola a capire il concetto intrinseco. Sai com’è… all’inizio ci si dà una mano, per chi vuole capire… se poi si scopre che
persiste..si prendono altri provvedimenti! …
è la democrazia dal basso … eh! ^_^
Una delle principali critiche rivolte ai partiti è quella di pensare di più alla loro visibilità, ai voti e ai calcoli di partito che all’interesse degli italiani; facciamo attenzione che il M5S non faccia lo stesso errore.
Non si possono fare grandi cose se non c’è un pò di umiltà.
L’idea dell’Open Source nella PA potrebbe dar lavoro ad un sacco di informatici Italiani, anzichè andare ad arricchire società straniere di software.
Il SW Open source preso così com’è è inadeguato per le esigenze della PA (a parte il sistema operativ e poc’altro), deve essere sicuramente elaborato e qui che entra in campo la manodopera informatica Italiana.
Anche mantenere una rete di computer con Linux, anzichè con Windows è sicuramente più impegnativa, si dovrebbe fare i conti tra i costi licenza e i costi di manutenzione superiori. Se il bilancio fosse in pareggio è meglio, secondo me, finanziare dei tecnici Italiano addetti alla manutenzione informatica, piuttosto che una multinazionale straniera.
Il continuo sviluppo di applicazioni per la PA su base Open Source potrebbero sicuramente ad una evoluzione di questi software e all’impiego di tanta manodopera informatica Italiana.
La sfida sarebbe quella di non creare un soggetto monopolistico di questo sviluppo di software open source ma dare l’opportunità ad azienda software dislocate in tutto il territorio di poter partecipare.
L’utilizzo di SW GNU non dovrebbe essere visto come costo zero per la PA, ma un cambio del destinatario dei proventi delle spese per il software.
Dato che il software Open Source ha sempre un detentore del copyright, se questo fosse lo Stato Italiano, mentre da un lato esborsa per le proprie esigenze informatiche per far crescere gli applicativi, dall’altro lato lo potrebbe anche immettere sul mercato straniero a pagamento, garantendo ovviamente assistenza alle PA straniere che lo utilizzano, in quanto il software Open Source è implicitamente privo di qualsiasi garanzie.
usate libreoffice ! un software libero con le stesse caratteristiche del pacchetto office della microsoft ! Un saluto a tutti
Simona
lo utilizzo ormai da 15 anni… ho iniziato con openoffice attualmente impiegato sul portatile.
libreoffice lo installo nei sistemi operativi linux dei desktop: ha un’interfaccia grafica davvero apprezzabile.
Proposta concreta a costo (quasi) zero:
obbligo per tutti gli enti pubblici ed enti partecipati, anche in quota di minoranza, da capitale pubblico di disinstallazione immediata di tutte le office suites propietarie e sostituirle con suites free software (ne esistono di ottime).
Se si riesce a resistere all’inevitabile reazione iniziale dovuta ad abitudine e/o comodità dovrebbe già essere un risparmio significativo per la collettività.
Mi resta solo da capire come fare a controllare che miriadi di enti seguano effettivamente la prescrizione: probabilmente saranno necessarie molte verifiche (ed un sistema sanzionatorio efficace)
Già che scrivi “a costo quasi zero” vuol dire che non hai LA MINIMA IDEA di ciò di cui vaneggi… forse la parola “LEARNING CURVE” non ti dice nulla, magari documentati, prima di scrivere BAGGIANATE
esatto ! usate LIBREOFFICE è gratis ed è identico, anzi migliore dell’office dalla microsoft !
Claudio
state perdendo terreno con questa inopportuna chiusura al dialogo con la sinistra. Lo dice con tutta franchezza una che vi ha votato, ma soprattutto l’ha implicitamente detto pure Dario Fo che qui eppure continuano a sfoggiarlo fra le teste di Grillo e di Casaleggio, ma che in realtà è da quel dì che è rimasto basito dalle folli rivolte antibersani all’indomani del voto. L’aveste fatte prima delle elezioni tutte queste fesserie… vi votavano 2 gatti. Riflettete bene e piantatela con quel tono da esaltati
Qua l’unico esaltato sei tu coi tuoi consigli inutili e non richiesti.
Beppe, nel bene o nel male questi sono i tuoi “rapprespettanti”,sono ragazzini e laureati di seconda fascia, un ingegnere da 110 e lode,trova lavoro subito. Il mio dentista ha fatturato in questo mese 30 mila euro, in uno studio low cost.Tu hai dato uno stipendio a dei ” precari”, La fisiognomica parla chiaro, sono un gregge, caro “Cercasi Gesù’ “.Cmq, dopo sei mesi, i 15000 euro al mese di Montecitorio se li terranno, anche perché le prossime elezioni saranno a doppio turno con uninominale.Questi non vedremo più’, perché’ chi riesce a fare 50.000.Il tuo “gregge “ha bisogno di scuola, non sanno parlare, oppure sono terrorizzati di essere epurati. IO HO VOTATO M5S PER PROTESTA, E SPERO CHE SI FACCIA LA LEGGE ELETTORALE ALLA FRANCESE E LA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSE SI FACCIA, COME IN FRANCIA O GERMANIA.
Silvio, a Milano l’hanno messo al “burro”,fuoco lento per la storia di prostituzione minorile 🙂 Ruby era minorenne.
Questi Signori “NON CITTADINI”, non hanno ancora capito che il M5S, è il popolo, quello in cui è riposta non solo la speranza, la dignità ma anche i valori di cambiamento che da troppo tempo giacciono nella propria identità, che con il loro NON FARE stanno soffocando la voce dei cittadini che vivono tutta la drammaticità di un Stato lontano mille miglia…………….
Ecco chi è Capezzone: http://eia-italianamente.blogspot.it/2011/02/come-erano-e-come-sono-prima-puntata.html
…e a parte le coglionate di Stallman che se la rideva della morte di Jobs, se vuoi fare un servizio all’Italia parla pure di informatica ma cita l’esempio dell’India invece: programmatori e consulenti informatici indiani hanno invaso il mondo chiavandosene di queste stronzate radical-chic e ora dominano il mercato dei servizi al software proprietario. Grazie a cosa? Semplicemente alla voglia di lavorare e alla loro padronanza della lingua inglese, cosa che viste le tue interviste all’estero ti manca completamente caro Grillo. Vai a fare un corso d’inglese va, che c’è una bella differenza tra un Begin e un Belin come te.
Con Crimi si torna a parlare di governo tecnico, per il quale il M5S “non esclude il sostegno”. “Vediamolo, prima vediamolo – spiega ancora Crimi -. Se ci viene proposto un governo di tecnici lo considereremo, ma confermiamo il no al governo dei partiti. È per loro che abbiamo fatto una campagna elettorale chiamata tsunami, sono loro i responsabili della situazione del Paese”. Anche un Monti bis? “Qualunque scelta che sarà fatta da Napolitano, la valuteremo”.
Ecco come ci (vi) sta inculando il signor Grillo, un governo tecnico con un Monti bis.
AHAHAH, AHAHAH, AHAHAHAH, E IO DOVREI RIVOTARVI?
Ma andate a strafare in culo, coglioni!
Meledetti bastardi! Voltagabbane!
è iniziata la stagione della pesca… VAI!
io eviterei di dare troppo credito alle fonti da cui attingi….
in questi giorni hanno scritto di tutto e il contrario del tutto.
poi fai tu!
una cosa non ho capito… parli male di Grillo pur conscio del suo impegno per favorire la conoscenza del M5S e sostieni di aver votato M5S?
è stato detto che non ci si allea con nessuno e che si valuteranno le proposte.
il consenso lo ha ottenuto in maggioranza il partito democratico…
questo è solo un troll di antica data… vecchia conoscenza… ^_^
concordo in tutto con te…..bella fessa sono stata a votare il m5s e sono anche iscritta (cosa a cui rimediero’ presto) col cavolo che vi rivoto!
Ammazzati
anche sara è un troll? bhà! o ci sono o ci fanno… non capisco.
Preferite un governo tecnico a un governo che vi garantisce legge sul conflitto d’interessi, legge contro la corruzione, legge elettorale, dimezzamento dei costi della politica? E’ evidente che c’è qualcosa sotto, magari qualcosa con molti zeri.
ciao beppe vorei fare la mappa del potere in francia ma non so come ai fato potresti darmi un consiglio grazie sono giacinto acquaro da pariggi
Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose lo straripare selvaggio delle passioni, degli odi, dei desideri. Il fascismo è divenuto così un fatto di costume, si è identificato con la psicologia antisociale di alcuni strati del popolo italiano.
(Antonio Gramsci, L’Ordine Nuovo, 26 aprile 1921)
Si continua a NON CAPIRE !
Nella trasmissione televisiva “Otto e mezzo” diretto dalla Gruber, Andrea Scanzi de “il Fatto Quotidiano”, alla domanda “dove Beppe Grillo prenderebbe i soldi per applicare il suo PROOGRAMMA”, ha detto che avrebbe elencato quanto ripetuto diverse volte da Beppe Grillo: prendere il finanziamento dei partiti,tagliare gli stipendi dei parlamentari, ecc..ma
NON HA DETTO che avrebbe anche puntato al
RECUPERO dei 98 MILIARDI delle slot-machines !!
Si continua ad IGNORARE che Beppe Grillo lo ha fatto presente in TUTTI i suoi comizi e……
98 MILIARDI non sono noccioline !!!
A questo punto la DOMANDA sorge spontanea :
come mai, oltre a Beppe Grillo, NESSUN altro “partito” chiede il RECUPERO di tale IMPORTANTE somma ??????????
Quale è il “mistero” che c’è sotto ????????
Recuperare quei soldi è complicato. Il massimo che si può recuperare sono 5-10 miliardi e non tutti insieme.
E’ un mistero come Grillo abbia tutti questi proseliti e come riesca a convincerli nonostante dica cose grossolane! è questo il mistero!
io ho visionato questo fatto ed ho appurato che si tratti di una “leggenda web “… il “malloppo” presunto non si tratta di “soldi liquidi” ma di una
multa che resta solo sul piano virtuale!
come quando la GdF multa quello che non fà lo scontrino per una cifra abnorme ma non ha la precisa
cognizione di quanto abbia evaso. Magari quello è il primo scontrino che non fà !
cmq…se vi piace crederlo…continuate pure ^_^
X Lenin Nicolaj,
ha ragione Grazia Pace.
Per una “leggenda web” il Procuratore della Corte dei Conti, non avrebbe richiesto i 98 miliardi
http://www.mil2002.org/battaglie/slot/101012is.pdf
basandosi sulla Concessione sottoscritta nel 2004 fra le dieci società concessionarie e l’Agenda dei Monopoli !
Tale Concessione sottoscritta, quindi un vero e proprio “contratto”,prevedeva che ogni “macchinetta” non collegata alla Centrale di controllo, dovesse pagare 50 euro di multa per ogni ora di “non collegamento”. Due anni di serrate indagini del Nucleo antifrodi specializzato della Guardia di Finanza ( il Gat), permise di accertare la mancata connessione di un enorme mole di slot machine con il sistema dell’Anagrafe Tributari che doveva garantire la regolarità del Gioco e assicurare la corresponsione del prelievo erariale previsto in misura proporzionale alle attività svolte dalle “macchinette”. Come ha confermato il generale Umberto Rapetto, artefice dell’Accertamento
http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/generale-Rapetto-su-gioco-azzardo.aspx
Quello che occorre accertare, e i parlamentari del M5S dovranno farlo, sono le “manovre” messe in atto da alcuni partiti e parlamentari, per “proteggere-favorire” queste società concessionarie. Leggere bene questo articolo
http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/azzardo-e-politica-intreccio-da-sciogliere.aspx
Buonanotte a tutti!
Da stasera guarderò il PC con sospetto.
Rosella
notte anche a te… senza fisime :D.
ahahahaha, con sospetto!
Io pe’ faje dispetto ar pc mio, je stacco la spina, so’ più ignorante 😉
ossequi
Na’,pur’io j’a stacco.Poi,però,punturamente,tutte e matine a riattacco…
Morris,che te stai a fuma’??
Metticelo er tabacco va…nun te fuma’ sortanto a carta…Ma,poi,er mestatore che è??
‘Notte Rose’!!
Tranquilla,avrai sentito ‘n fremito puro che dormi…
eh basta, avete rotto i maroni!!!!!!!facciamo sto governo – cercate di scendere dal pero! accettiamo ste 4 proposte a mio avviso ragionevoli – cambiamo soprattutto sto cazzo di lege elettorale e poi tutti di nuovo al voto! OH ma vi rendete conto che qui la gente comincia ad avere fame???Bando all’orgoglio…conl’orgoglio ILSIG. GRILLO continuera’ a mangiare e noi?????per favore si ragioni e si torni con i piedi per terra!!!
perchè dobbiamo fare il governo con berlusconi?
un magnaccio, pedofilo mafioso codardo assassino?
ma neanche per sogno! Se non ti va, a breve quando ri voterai, vota quelli …
I maroni li hai rotti tu e quelli come te ai quali non importa della forza di questo movimento, che si dissolverà all’istante, se qualche dissennato, insensato proverà quello che auspichi..
in politica come partito o come movimento ci si scende o ci si sale per risolvere i problemi del paese e non per stare arroccati sull’Aventino o seduti lungo il fiume ad aspettare che passi il cadavere del nostro nemico…
i cambiamenti non si attuano con i vafan……governate prendetevi le vostre responsabilita’ la gente è in cassa integrazione, esodati pensioni di fame strutture carenti e voi le stelle stanno a guardare potevate
essere una forza propulsiva , state deludendo l’ elettorato mannaggia a voi
secondo me sarebbe bella una sezione di discussione per chi ha problemi software e hardware in cui potersi aiutare…. così si risparmi anche sulle consulenze.
a volte i problemi sono banali e si risolvono facilmente, senza esborsi di spese inutili e tempi di attesa.
Mi sembra di capire che il vostro intento sia quello di sostituire ( in parte o totalmente )il parlamento con un buon software,
e la banca d’Italia, con totò, de filippo e…
una piccola rotativa bicolore.
Intanto gli interessi sul debito corrono.
Veramente in questo momento di interessante non è il software libero, ma liberare l’italia dalla fame incombente.
hai frainteso…
il software open source va bene per chi ha delle competenze informatiche e tempo da dedicare ai vari settaggi, l’unico modo che ha di funzionare in un’azienda (pubblica o privata) è che vi sia un team dedicato.
Alcune curiosità:
usando il comando whois su beppegrillo.it risulta un dominio intestato ad un certo Emanuele Bottaro e lui sotto l’azienda ITnet SRL di Genova (lo stesso dominio IP dell’altro sito del Casaleggio), il server su cui gira è un Apache/Centos (linux)con indirizzo 151.1.253.20; fin qui bene ma dal 7/2/2013 ha un secondo indirizzo 151.1.172.192 che gira su un server windows(Microsoft-IIS/6.0); hosting company: Infostrada, chissà chi era nel CDA della nascente infostrada?
Chiunque conosca qualche comando UNIX (Linux) può verificare se ciò che ho scritto è vero o falso.
Quello che dici è una una grande fesseria.
Basta guardare questo video:
http://youtu.be/h384z7Ph0gU
Android che è un sistema linux lo usano milioni di persone. Quindi come usabilità è alla portata di tutti.
Libreoffice è una delle migliori suite di ufficio che esiste.
Il sofware libero è così flessibile che può girare sia sui supercomputer che sul muletto che sto usando per scriverti.
Poi niente vieta alla pubblica amministrazione di creare una distro a prova di funzionario della pubblica amministrazione. Gli si può mettere anche un interfaccia in tutto e pertutto simile a quella di windows senza che il funzionario se ne accorga.
Caro Daniele, Android è una adattazione del Kernel di Linux estremamente limitata (sviluppata da google ad uso e consumo dei dispositivi portatili). La stragrande maggioranza degli utenti usa solo prodotti già sviluppati prelevati dal market. Quanti sanno fare, senza combinar danni, il root su uno smartphone o su un tablet android? Quanti si sanno gestire un’applicazione tramite SDK? Vogliamo anche parlare delle violazioni alla privacy di android (ed io ho un S3) o del numero di malware che girano sotto android? Sta storia dei virus solo su windows è una grande cavolata, Linux è un sistema che per volontà degli ideatori nasce aperto e bacato, se non sei ben “sgamato” tutti i tuoi dati sensibili sono merce a libera disposizione. Certo che puoi avere un pacchetto simil office gratis (ma puoi averlo anche su windows o mac) il problema non è scrivere un testo, il problema sono applicativi più seri, quelli anche sotto linux sono a pagamento.
Voglio dire a coloro i quali scrivono su questo blog denigrando e manifestando dissensi e soprattutto dicono cavolate contro il Movimento 5 Stelle: Tenete presente che senza questo blog non avreste nemmeno avuto la possibilità di “fiatare”, figuriamoci di far sentire le vostre GNAGGNERATE! Dite qualcosa di costruttivo invece di fare i soliti italiani che perdono una partita di calcio come se fosse una guerra. Se non avete, o non volete capire, che questo è un movimento CULTURALE per cambiare la politica, statevene zitti, oppure andate di chi vi “aiuta” a dimostrare la vostra gratitudine o il vostro dissenso. La madre degli ignoranti è sempre incinta, ma per fortuna emanano una puzza inconfondibile! Vi si riconosce subito! Un gioioso saluto
stai parlando di tua madre? quello che si nota in questo blog è la pasta di cui siete fatti, ignoranti e presuntuosi. l’Italia è in rovina e voi la rovinerete ancor di più. che qualcuno fermi la vostra scempiaggine
Faccio un appello ai parlamentari del Movimento.
Non fatevi chiamare ‘onorevoli’, è un appellativo
che risale all’Italia liberale dell’800.
Se c’è qualcuno di onorevole, questo è il popolo
italiano.
Buona fortuna!!
si chiameranno cittadini
sono Cittadini Servitori i Cittadini Sovrani…. come dovrebbe essere in una democrazia incompleta, ossia rappresentativa.
Ho iniziato ad usare il pc alla fine del 2004 e nel 2005 lo formattai per un problema di licenza con windows xp perchè avevo reinstallato il sistema operativo regolarmente pagato troppe volte. In un attimo approdai al software libero e gnu-linux che utilizzo tuttora con infinito piacere. Mi fa sentire libero di fare ciò che voglio senza limitazioni. Una delle distribuzioni più utilizzate ma sono tutte splendide è ubuuntu che significa quello riportato di seguito e che ho sempre visto come il mio modello di società:Ubuntu (filosofia)
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
« Una persona che viaggia attraverso il nostro paese e si ferma in un villaggio non ha bisogno di chiedere cibo o acqua: subito la gente le offre del cibo, la intrattiene. Ecco, questo è un aspetto di Ubuntu, ma ce ne sono altri. Ubuntu non significa non pensare a se stessi; significa piuttosto porsi la domanda: voglio aiutare la comunità che mi sta intorno a migliorare?. »
(Nelson Mandela)
Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-Sahariana che si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone.
È un’espressione in lingua bantu che indica “benevolenza verso il prossimo”. È una regola di vita, basata sulla compassione, il rispetto dell’altro. Appellandosi all’ubuntu si è soliti dire Umuntu ngumuntu ngabantu, “io sono ciò che sono in virtù di ciò che tutti siamo”.
L’ubuntu esorta a sostenersi e aiutarsi reciprocamente, a prendere coscienza non solo dei propri diritti, ma anche dei propri doveri, poiché è una spinta ideale verso l’umanità intera, un desiderio di pace.
Viene sfruttato in Sudafrica in una campagna nazionale per la promozione della società.
Linux ok! In Brasile ormai si usa da anni ed anni in tutti gli uffici pubblici. Ottima idea. Bravi, come sempre, idea a *****
La strage di Bologna è strage di stato….uccidere un fascista non è reato…..
“bei” tempi, Desa’,…..”bei” tempi……
non torneranno piu’………..
li famo tornà a forza de sprangate tra capo e collo
finchè ce sarà un alito di vento in petto! ^_^
poco fa stavo a legge… proprio di quello…
e stavo a postà con Guccini!!
maledetti rossi, vi staneremo e spaccheremo il cranio in due, bastardi!
renato vicenza da come me rode er culo, spera de nun capitamme a meno de n metro! pezzo de sterco!
Vedo che ormai i troll si sono impadroniti del blog.Non avendo un cazzo da fare tutti il giorno postano e si votano a vicenda.Guardacaso i commenti più votati, spesso, sono quelli che rasentano l’imbecillità.
Lasciali giocare, poveri servi. Non ci casca nessuno.
aspetta che ti voto il commento è così meritevole….
E’ molto bello che si dia voce ad un personaggio come Richard Stallman. Ben fatto!
Personalmente ritengo sbagliato che nella scuola pubblica si utilizzi software commerciale. Quando poi, come capita, si installano copie illegali allora si danno due insegnamenti negativi in una volta sola.
Ma qual e’ la posizione del M5S su questo argomento?
Un paese verso la catastrofe e voi qui a parlare di linus, petrus, window, joannes e cazzate varie.
Che teste di cazzo che avete grillini, teste da grillini, appunto!
mentre tu hai votato chi alla catastrofe ci ha portato?
bravo tu invece sei intelligente…
cioè?
sai cos’è l’open source, che risorse offre e quanto risparmio? NO, PERCHè EVIDENTEMENTE LE TUE FRASI PROVOCATORIE LASCIANO PRESUMERE LA TUA IGNORANZA.
ORA VENIAMO A TE CHE BOFONCHI CIANCE:
dopo 20 anni che sostieni quelli che hanno distrutto il paese ti poni il problema?
adesso!?
chi è causa del suo male pianga se stesso…. onde evitare ipocrisie!
Forse non hai capito il fondamento: SE COLLABORI SE NE ESCE, SE DELEGHI, IO STESSO SE POTRò TI SPROFONDERò NELLA MERDA!
LA DELEGA CON CUI AVETE PERMESSO A QUEI DELINQUENTI DI DISTRUGGERE IL PAESE VE LA DOVETE FICCARE NEL CULO!
SE ANDIAMO VERSO LA CATASTROFE
DOVRESTI CHIEDERLO A CHI L HA PROVOCATA ….
riguardo a linux io lo uso da anni
e la liberta e la sicurezza e……….
la scelta
la scelta non ha prezzo
Aspettiamo gente come te per i suggerimenti.
eh eh eh… si. E con queste teste che si cambiano le cose, sai?
Questo è il desktop che avevo usato per la mia versione modificata di LUBUNTU 64bit in dual boot con XP:
[IMG]http://i49.tinypic.com/24e7x2w.jpg[/IMG]
ho aggiunto le icone AZENIS (abbastanza cosmo-geniche) :D.
Ho reso la barra delle applicazioni invisibile
Ho aggiunto alcuni programmi utili come:
1) VLC media player: per vedere alcuni DVD attraverso un plugin che li decripta;
2) LIBREOFFICE;
3) il lettore multimediale TOTEM;
4) il lettore audio RHYTHMBOX;
5) SRWARE IRON come browser (il migliore in assoluto a mio avviso) che è ricavato dal codice CHROMIUM (progetto open source) che utilizzo anche in XP.
Nomen est omen 🙂
non capisco.Un governo al di fuori dei partiti che sia esso stesso garanzia contro gli inciuci.Appena i dep e sen cominciano a babbiare si dimette additanto pubblicamente di chi è la colpa che problema crea?Alle prossime elezioni il 70% al movimento.Non si trovano in Italia 10 persone serie, oneste e preparate?Non sprechiamo l’occasione di poter cambiare questo paese.
NEOELETTI 5 stelle fate una proposta per salvare questo paese!
Chiediamo la testa di bersani, RODOTÀ presidente del consiglio e ministri presentabili, appoggio esterno ad un governo di scopo che faccia una seria legge anticorruzione, conflitto di interessi, tagli alla casta.
Se il PD rifiuta si prenderanno LORO la responsabilità davanti al paese
e se chiedessero anche la tua??????????
Rodotà, ma chi? Quel coglione di merda?
PASSAPAROLA.
LIBERO SOFTWARE IN LIBERO STATO.
“La legge è sotto esame al parlamento europeo e va velocemente. Ho tenuto lì una conferenza all’inizio di Febbraio. Spero di aver influenzato qualcuno, ma io sono straniero. Non sono uno straniero ricco, quindi non mi daranno grande ascolto.
Questa battaglia tocca a voi.”
E’ sicuramente una battaglia giusta per questa epoca caro Richard, ma, e c’è un bel ma.
MA SE CE STACCANO LA “SPINA”, SENZA CORENTE ELETTRICA, CHE FAMO?
Non dovremmo prima pensare a essere “indipendenti” dalle energie ?
Perchè, se noi abbiamo tutto il mondo con software libero, e loro ce interrompono l’erogazione elettrica, noi s’attaccamo tutti ar caxxo!
Comunicamo co’ li piccioni viaggiatori, se nun se li semo prima magnati tutti!
Me so’ rincojonito pe’ legge er poste de oggi, ma capisco che è importante, io so’ più pratico, sarà perchè ho visto come il black-out di alcuni anni fa, c’ha messo cor cxlo per tera!
Comunque, per gli addetti ai lavori il messaggio è chiaro, col software a pagamento te fanno li peli der cxlo e non poi fa un caxxo!
Chi come me, nun ce capisce ‘na quasi mazza, deve sentì l’opinione della comunità.
Sarà quarche anno che ve parlo de Ferrari e de pedali?
Se il software libero è così importante, cominciamo da qui, ditece come funziona e provamo!
Accennemo ‘sta Ferrari e partimo!
O annamo a sbatte, o se famo un bel viaggio!
Buona notte!
Nando da Roma.
se manca la corrente si spengono anche la tv e il frigorifero… .
bhò?
Na’,pur’io ho visto a cappa de fumo che aleggia sopra Atene.
Stanno a brucia’ de tutto.Legna ‘n primis,come ar solito…mah…
Ma,ce stanno,puro,belle notizzie.Oggi,nun m’aricordo ‘ndove,ho letto che,parecchi comuni,o mejo municipi,so’ indipendenti grazzie ar solare.Quattrocento…nun vorei di’ ‘na minchiata…
‘Notte!!
P.S.In Italia,aho…
Morris,a me,puro a caldaia…
Bella gente che gira a quest’ora 😉
Na’,si se tratta de ‘na domanda,te dico che è ‘na volgare sigaretta.Modificata ma,sempre ‘na volgare sigaretta…je levo er filtro…
Arinotte!!
Fosse per me Grillo e Casaleggio sarebbero già su un treno per una purificante rieducazione in un bel campo siberiano.
Gli darei io le eco-balle, ahahahah!
Sono tornata per un dubbio:
cosa guadagnerebbe chi crea i programmi?
Rosella
Rossella, sono un informatico da sempre (adesso ho 50 anni) e ho messo molto tempo per chiarirmi la domanda che ti stai facendo.
L’argomento è complesso, c’è chi lo fà per passione, ma dall’open source ci possono nascere anche un sacco di opportunità di lavoro. La licenza GNU è un modo con cui il titolare del copyright distribuisce il software, ma può distribuirlo anche con licenze commerciali e qui hai il vantaggio da un lato di vendere il prodotto, dall’altro il contributo della comunità che lo sviluppa, che ricompensi dando l’opportunità di usarlo liberamente.
Grazie, Sandro, per la risposta.
Il guadagno quindi c’è.
Mi sembrava strano!
Ciao
Rossella, se ci sei ancora: software libero non vuol dire software gratuito (anche se in inglese si dice uguale). Ci si fa pagare per sviluppare software libero; ma poi non ci si comporta da strozzini e ricattatori facendo accettare licenze ingiuste. MA qui non l’ha capito nessuno.. comunque Stallman ormai ci è abituato a essere frainteso.
Puoi visitare il sito della free software foundation
http://www.fsf.org/
Libero non vuol dire gratis. Si guadagna sull’assistenza o consulenza o sui servizi per esempio. Da non dimenticare che una delle più grandi società informtiche, Google, usa sofware libero. Android per citarne una è un sistema operativo basato su linux. Comunque in Revolution OS I e II (suw documentari,il secondo è italiano)è spiegato quale è il modello di bussines del software libero.
segue.. luogo d’origine delle merci, questo dovrà essere assegnato dalla nazione dove il prodotto viene prodotto per almeno 85%
Sono un programmatore e collaboro nella scrittura di software che non è open source.. eppure non è un software fatto per “controllare” nessuno, è semplicemente uno strumento che qualcuno trova utile senza aver nessunissimo bisogno (e voglia) di sapere come funziona internamente.
Trovo che questo post serva solo a confondere le idee a chi ne capisce poco e ho l’impressione che le idee non le abbia chiare nemmeno chi lo ha scritto.
IL CONTROLLO MENTALE MEDIATICO,DOPO IL GRANDE RISULTATOM5S , SI STA’ SCATENANDO. NERVI SALDI e SALD I SULL’OBBIETTIVO : VIA TUTTI,DOPO,OGNUNO SIA IN GRADO DI RAPPRESENTARSI E DI GOVERNARSI, anke con l’AIUTO DI BEPPE E DEL MOVIMENTO 5S! SE NUOVE ELEZIONI,BENE,SPIEGARE A TUTTI KE X VINCERE SINGOLARMENTE O MENO, X TORNARE A SPERARE E POI A VIVERE,IL M5S E’ L’ U N I C A V I A x ITALIA e poi per il MONDO !. Felice Maritano,.NO A SPRECHI : POLITICA,VATICANO,GRANDI OPERE. SI A SOLIDARIETA’ TRA UMANI! . LIBERTA’,CREATIVITA’,CRESCITA UMANA E SOCIALE!
pensavo che la prossima versione deigli OS linux già includesse il kernel 3.8 (che apporta interessanti benefici in tema ACPI e AUDIO) tuttavia in questo momento l’integrazione è rinviata….
io con lubuntu mi trovo benissimo e l’audio almeno sulla mia scheda dedicata è eccellente: xonar d2x.
i prossimi driver alsa dovrebbero migliorare ulteriormente la performanza migliorando il livello di campionamento dei suoni a 24 bit.
A13 28/2/13
IL nuovo non potrà mai governare sulle macerie del vecchio non perché
non lo possa fare, tutt’altro il popolo sarà colui che già allo stremo
ne uscirà distrutto. Guardiamo realisticamente chi ci perde o chi ci guadagna,
nel immediato perdono tutti nel lungo termine pure… seppure condivido quasi tutto il programma del m5s, come si può essere contrari??
La mancanza di visione da parte di tutti/tutti…, ci ha portato in questa situazione io non sono ne destra ne sinistra e neanche oltre come il sig,Grillo bensì con idee da settima/ottava Repubblica. Per uscire da questo
(cASINO) l’unica cosa da fare è il dialogo da parte di tutti,,
E semplice 18/19 mesi di governo a termine fino alla data 31 /10/2014
elezioni in un solo giorno dalle 6,30 alle 20,15 chiusura seggi alle 21.0
Così facendo il 2 gennaio 2015 si riparte con un nuovo governo che vada
tassativamente a scadenza periodica con tale data.
PER realizzare questo, proporre/creare tre tipi di maggioranza/governo anche se disomogenee, con dei programmi anche contraddittori in modo da accontentare tutte le diversità (utopie, non credo sono quelle che fanno il progresso senza danni collaterali rinunciando un tantino d’orgoglio per il bene di tutti).
Queste maggioranze una volta fatte e spiegate in tv le si abbina a delle
schede ROSSO_BIANCO_VERDE
Rosso Bersani 48%-Berlusconi 22%-Grillo 22%-Monti 8%
Bianco Grillo 48%-Bersani 22%-Berlusconi 22%-Monti 8%
Verde Berlusconi 48%-Grillo 22%-Bersani 22%-Monti 8%
Ogni maggioranza, delinea in base alle percentuali le cose più importanti da proporre al proprio elettorato anche con richieste contraddittorie ma fattibili dei vari schieramenti.Fatto questo in 10 giorni si torna elle urne senza stravolgere niente per calmare gli animi.
Lo schieramento o colore che prenderà più schede governa fino al 2014
keyjoY .
nn sarei d’accordo.Dai a un caprone ottuso come Monti la funzione di ago della bilancia
“fumato” pesante……..ehehe……
Avete perso coglioni, avete solo 163 eletti su 945.
Non comanderete, anzi, spero che Bersani vi sbatta la porta in faccia subito.
PAZZI MEGALOMANI.
Arrieverete al 3 % alla prossima.
AVETE FALLITO, AVETE PERSO, ORA E PER SEMPRE.
MISERABILI!
camomillati Bernardì…!
allora dovresti essere a festeggiare invece di fare l’incazzuso..
Grazie, prenderemo atto; Genio del nulla!
non ho capito con chi ce l’hai,con Berlusconi ?
Eh… pazienza!
e intanto voi avete perso il 28 %
dei vostri elettori
e intanto noi vi abbiamo dimostrato che noi
RISPETTIMO I NOSTRI ELETTORI
e intanto noi vi abbiamo dimostrato che il programma elettorale NON E IN VENDITA
e intanto lo vedremo la prossima tornata elettorale se perderemo….
e vedremo dopo che lo scandalo del MPS ……..SARA SCOPPIATO QUANTI AMICI AVRA BERSANI POI….
Guarda che hai sbagliato Blog.
Ho capito questa sera che per i tedeschi l’Europa è la Germania.Non va niente bene.
E’ vero, hanno vinto i tuoi amici del pd. Ma noi siamo la piu’ grande forza polica all’opposizione,pertanto ti chiedo un favore:se vedi il tuo amico massimo d’alema digli di lasciare le chiavi del COPASIR sotto lo zerbino e di sbrigarsi a sloggiare,GRAZIE!
esiste anche la stricnina volendo, ma il cianuro è più rapido
Per il software libero consiglio a tutti winPenPack.
Cos’è winPenPack?
winPenPack è un ambiente applicativo Open Source, per Windows composto da Software Open Source, modificato per poter essere eseguito da un pendrive USB o da qualsiasi altro supporto esterno di memorizzazione, senza dover essere preventivamente installato. I programmi di winPenPack sono disponibili sia singolarmente che raggruppati in suite tematiche.
Sito web: http://www.winpenpack.com
AI SESSANTENNI, SETTANTENNI E OTTANTENNI CHE HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE”:
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di cari “bamboccioni”, che sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti superficialotti e idealisti (e questo è molto bello!). Comunque col tempo anche loro cresceranno e matureranno, diventando a loro volta padri e nonni … Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare il governo tecnico a guida PD, nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno in Sicilia!).
Cordialità.
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
non ci conterei molto…
siamo in parlamento per fare riforme
e quello che penso anch’io grande m5s
E’ proprio questo il punto!
Per fare le riforme bisogna saperci restare in parlamento…
Auguri.
E’ il Parlamento che è “…pieno di cari “bamboccioni”, che sono i nostri figli e i nostri nipoti E in quanto giovani si sa sono per molti aspetti superficialotti e idealisti…”.
E dato che parla dei Suoi figli, avrà senza ombra di dubbio, tutte le ragioni.
Sbaglia invece a dire che invecchiando si diventa più saggi: i mestieranti della politica sono gli stessi da trent’anni, e la saggezza non sanno neppure trovarla in un dizionario.
Un gruppo di persone elette da oltre 8 milioni di cittadini, non può essere sottovalutato, tanto più che rappresenta chi non vuole più una politica arcaica, vetusta nelle idee e nelle persone (non all’anagrafe, ma come navigati della politica, vuoti ormai, di pensiero e valori).
Siamo stati catalogati in classi: gli estremisti di sinistra, ex leghisti, i no tav, centri sociali, fascisti… come se agli italiani fosse precluso scegliere. Come se essere contro le opere inutili fosse (sia) “il male”.
Il voto lo hanno espresso persone “pensanti”, gente normalissima che vede che il sistema preconfezionato non funziona, per nessuno.
Hanno avuto una opportunità e l’hanno cavalcata, ben sapendo che i difensori della tradizione faranno qualunque cosa per impedire un cambiamento.
Si affidano addirittura ad improvvisati moralisti che scrivono qui.
Milioni di persone,inesperte dei mezzi informatici, sono state rovinate dagli stessi.Sappiamo KI e perke’ lo hanno fatto.Stanno per pagare con gli interessi!Felice Maritano.
europa si o europa no ?
assolutamente europa si, anzi non una sola ma due : seria A e serie B
europa di serie A:
Germania Francia e paesi scandinavi dove nel sistema economico prevalgono gli interessi delle multinazionali contrarie all’introduzione del dazio.
europa di serie B:
italia Spagna e tutti i paesi rimanenti compresa la Grecia, si la tanto discussa Grecia ce la teniamo ben volentieri. Nel nostro tessuto economico prevalgono le aziende individuali, artigiani e piccole medie industrie, che coprono per l’85% la nostra forza lavoro a fronte di un 10-15% delle grosse industrie. Cosa fare nella nostra europa di serie b? 3 punti essenziali:
-dazi sui prodotti
-stop a qualsiasi finanziamento a fondo perduto
-certezza del luogo di origine delle merci
dazi sui prodotti :poichè l’europa di serie A non vuole applicare nessun dazio perchè dannoso pe i loro interessi, esso verrebbe applicato solo nell’europa di serie B “comprendendo anche le merci provenienti dall’europa di serie A ”
ovviamente rimarremo tutti con l’euro in tutta europa, con buona pace di tutti visto che FRancia e Germania i già in passato volevano fare un’europa da due velocità.
Anche PD e Monti che in accordo con la Germania stanno cercando di far chiudere tutte le nostre piccole aziende (un tempo campo di studio per gli economisti) per poterle sostituire con le multinazionali (vedi vari viaggi in Cina ecc..),
potranno starsene in pace e godersi le pensioni d’oro.
con isoldi provenienti dai dazi si potra’ sostenere lo sviluppo senza nuove tasse.(tutti i paesi con economie emergenti e floride applicano i dazi)
-stop a qualsiasi finanziamento a fondo perduto
i fondi raccoti con i dazi potranno finanziare politiche di sviluppo erogando finanziamenti a tassi super agevolati 1/2% ma che dovranno essere
SEMPRE restituiti entro un massimo di 5 anni , così si può creare un fondo comune e costante senza pesare sui cittadini e anzi favorendo l’economia…segue
Beppe con profondo cordoglio partecipiamo al dolore della tua famiglia per la perdita del padre di tua moglie
Un fortissimo abbraccio!
Mai lette tante st**nzate tutte insieme
Premetto che lavoro dal 1998 come sistemista (quindi conosco Linux, Oracle, etc.)
Capitolo PP.AA.:
1) quando si deve “scrivere la letterina” va bene pure quel cesso di Open Office (compatibilità a parte), ma provate a fare analisi dei dati seria (tabelle pivot, risolutore, etc.) o caricamenti massivi con Calc invece che con Excel.. auguri.
2) Spesso le PP.AA. utilizzano software di facility management (FM) trovatene uno Open Source e poi scrivetemi pure… ah, ovviamente anche un Autocad Open Source per la gestione del FM suddetto…. ma per cortesia…
3) Spesso le PP.AA. hanno bisogno di software proprietario (musei, biblioteche, etc.) che certo non viene “sviluppato” dai fricchettoni di cui vaneggia Stallman (lavoriamo tutti gratis? Che bello! Chi cacchio mangia poi?)
Capitolo “software libero”: andrà bene per gli hackers ma in quanto a difficoltà d’uso, “pesantezza” (NON della linea di comando, ma della parte grafica che gli utenti dovrebbero usare) proprio non ci siamo. Il software proprietario è molto meglio ed è user-friendly.
Per quel che mi riguarda Bill Gates è solo che da ringraziare: mi ha trasmesso la passione per l’informatica e la possibilità di lavorare NON GRATIS. Capisco fare i comunisti ma qui si esagera.. tra un po’ andremo alla borsa nera del software.
Questo tipo è un paranoico che probabilmente crede alle cospirazioni ufologiche, o che la Microsoft è un covo di spie della CIA che sviluppa software per spiare il mondo… ma pensasse ad Echelon, piuttosto.
Pessimo post, mi meraviglio di Grillo, ma è perfettamente in linea con le altre cretinate che ho letto in questo blog: purtroppo un conto è cianciare, un conto la realtà (siamo in un CONTESTOO CAPITALISTA, e aggiungo PURTROPPO).
FUD.
Siamo in un contesto capitalista dici e poi aggiungi anche purtroppo (sia mai che tu venissi scambiato per una testa di caxxo)…però da quello che scrivi prima è chiaro che ti ci sei adeguato bene nel contesto capitalista e se una cosa non è capitalista addirittura la definisci cretinata.
Vedi mai che adesso che il M5S è una realtà ti toccasse lavorare gratis…
Ma guarda i giri che si fanno e le menzogne che si dicono quando si ha paura di perdere lo stipendio.
che soddisfazione !!! oggi un mio conoscente mi ha confessato che ha votato per il M5S ,la soddisfazione consiste nel fatto che fino a qualche tempo fà era un berluschino convinto .
ma sono veramente contento per lui e per il paese che sta cambiando .
non son sicuro che siano voti utili…
Un partito che ha preso 108 deputati su 630, 55 senatori su 315, cioè il Movimento, ha vinto o perso?
Chiaramente ha perso.
Allora che cazzo pretendete?
Ricattare noi del PD?
fFarabutti, arruffoni, antidemocratici, ladruncoli di seggi in erba.
Ecco cosa siete, grillini del cazzo!
Avete 163 infanti incompetenti alle camere su 945 e volete dettare l’agenda al Paese?
FALLITI, INGORDI, MITOMANI GUIDATI DA UN FOLLE!
Tornatevene a casa con le pive nel sacco, ignoranti di merda!
AVETE CLAMOROSAMENTE PERSO…………
A Renà, vi meritate ancora Walter l’Africano….
ma fammi il piacere!!!! Fa male eh!
fatti ricoverare cialtrone
…ed il suo “competitore”…..
renátino de uxmal…..noi der pd….ma….ma…nun avevi votato m5s??? Ma allora sei ncazzaro!!! Ma allora vaffanculooooo.
O vedi….sei tarmente cojone che te smerdi da solo,nun ciai bisogno de me che te c’è copro!
ti fai votare dagli amici del tuo bloghettino?
squallore… 😀
ci sei cascato eh luis?
Mah, mah, ma tutta Italia sta pensando che siamo (siete) dei coglioni, antiitaliani!
Eccome nò……poraccio….
Ho 50 anni e ho sempre vissuto e dato lavoro creando prodotti con alto contenuto di software e firmware proprietari. La discussione sull’open source è estremamente affascinante, con l’open source si possono creare anche un sacco di posti di lavoro come ci dimostra ad esempio Red Hat. Vedo comunque nel blog un’alta tensione, provocata ad arte dai soliti media. I nuovi parlamentari devono prendere posizione, il presidente non ha iniziato le convocazioni e noi, come nelle partita della Nazionale ci mettiamo a fare gli allenatori e i processi del Lunedì. Ritengo che chi, come me, ha votato M5S lo ha fatto per iniziare una rivoluzione contro poteri veramente forti e mica pensavamo di cavarcela col voto? Se forse avessimo vinto, magari… Adesso che hanno paura ci stanno attaccando da tutti i fronti, compresa la strategia di terrore mediatico che gli riesce bene. Credere che il PD ci propone di fare un accordo per far del bene al paese è come credere a Coccolino… Abbiamo dichiarato guerra al marcio del sistema, i nostri ragazzi sono in trincea e stanno per entrare nel palazzo, loro che entreranno nella tana del lupo dovranno fare gruppo e restare uniti e noi da fuori, se vogliamo vincere questa guerra, dobbiamo fare altrettanto e sostenerli, mica li abbiamo mandati a morire da soli, spero? Se c’è qualcuno che ha votato M5S per cambiare e adesso ha timore nel vedere qualcosa di inedito, vorrei dire: “tranquillo, sta iniziando il cambiamento che volevi”.
E meno male che i commenti dovrebbero essere riferiti al post…detto ció, sono d´accordo nel presentare a tutti coloro che siedono nelle pubbliche amministrazioni il Sig. UBUNTU e i suoi amici tutti open source. solo con questi risparmi (mancati introiti per il sig. gates) potermmo tagliare alcune tasse.
Nemmeno finito di postare ed ecco un altro uscirsene con ubuntu.. Stallman c’ha lottato per anni, contro ubuntu!
Povero Stallman.. se sapesse chi tenta di appropriarsi della sua trentennale battaglia di libertà.. Comunque noto che:
– i sostenitori del moVimento 5 stelle snobbano questo argomento e continuano a postare riguardo ad altre cose che ritengono più importanti
– quando parlano di questo argomento dimostrano di non conoscere Richard Stallman e la filosofia del software libero, facendo i classici errori di associare Stallman all’open source invece che al free software e chiamando Linux il sistema operativo che lui ha iniziato, o pensando che il punto sia il prezzo (free = gratis) e non la libertà (free = libero). Magari pensano che la proposta sia installare ubuntu sui pc dell’amministrazione pubblica e non sanno che stallman piuttosto che usare ubuntu usa un Mac (ok, forse questo no 😉 , ma quasi..)
– quando riescono a centrare il tema, si dimostrano a favore del software proprietario e non del software libero.
Lasciate stare un vero attivista di internet e della libertà, lui non è come voi!
Si infatti….una marea di luoghi comuni e esplicita ignoranza nella maggior parte dei commenti, per fortuna che questo è il “nuovo”
Caro Mario apprezzo e sottoscrivo quello che hai scritto. Non ti preoccupare che provvedero’ ad informare Stallman personalmente di questa ignobile iniziativa del qualunquista Grillo & C.. Come sostenitore del Software Libero mi sento offeso dall’utilizzo scorretto della figura di RMS e della sua filosofia. Grazie di nuovo per il tuo intervento
perche’ il vecchio cosa usa?
Una distribuzione libera di GNU/Linux.. una volta so di certo che usava GnewSense, adesso potrebbe essere passato a Trisquel ma non ne sono sicuro
Continua l’epopea dei banchieri, si passa da Monti a Passera..bene continuate cosi’ e’ il segno della vostra impotenza verso lo tsunami in arrivo.
O.T.: Ma ho capito bene? Il M5* appoggerebbe un eventuale governo tecnico?
Ma che schifo!
E che siamo tornati a votare a fare? Per avere un Monti bis? Per farci spremere ancora come limoni?
Invece di portare rinnovamento il Movimento vuol far rimanere le cose come stanno se non peggio….ma vuoi mettere i parlamentari stellati saranno liberi di riprendere e fotografare liberamente tutto ciò che accade in Parlamento e soddisfare l’ego dei grandi Capi G&C.
Adios!
ma tu credi a tutto ciò che leggi?
No, infatti cercavo spiegazioni e delucidazioni.
no, lei non crede, non legge, non pensa… però copia incolla che è una meraviglia 😀
Chi copia e incolla qui è qualcun’altra.
ti fai votare dagli amici del tuo bloghettino? ^_*
che squallore :-D!
Hai ragione Silvanetta, è proprio uno squallore!
guardate che i governi tecnici non sono tutti uguali perchè si chiamano “tecnici”
i governi tecnici li fanno sempre i parlamentari
guardate in sicilia e RAGIONATE ogni tanto
Tecnico non vuol dire per forza Monti…e poi vediamo…spettiamo…e valutiamo i FATTI
ai giornalisti tutti, alle televisioni tutte, ai programmi tutti…mò basta co stò grillo e i grillini, ignorateli smettetela di inseguirli non fate altro che fargli arruffare di più il pelo. nel blog si capisce che si gasano fra loro istigandosi a tener duro a non mollare…. tranquilli vi molleranno tutti quegli italiani, e sono stati tanti, che vi hanno dato il voto per disperazione ma che da questi comportamenti stanno cominciando a capire quanto poco valete. fateci tornare alle urne così, finalmente, anche voi ve ne tornerete a casa. senza offesa non siete all’altezza di risolverli i problemi che abbiamo vi siete messi in una impresa troppo più grande di voi.
Cos’è una supercazzola? Dici ai giornalisti di non rompere i coglioni, e lo fai tu?
Egocentrico!!!
argomenti più intelligenti?????????????no non fanno per te …capisco!
Non si vota per disperazione, ma per convinzione: so bene quanti siano allo stremo, ma sperare nell'”uomo della provvidenza”, è roba da lasciare ai fan del Nano; abbiate un minimo di fiducia in questi uomini e queste donne che devono combattere una battaglia durissima contro poteri consolidati e che non sono neppure ancora entrati in parlamento….
Le pensioni vanno ricalcolate con effetto retroattivo sul totale degli stipendi percepiti. La Turco non ha capito per un cazzo che la pensione a fine mese la deve pagare non riscotere sul totale degli stipendi che ha riscotuto dal 1987 ad oggi calcolando la media di due milioni e mezzi di lire netti dell’epoca e duemila e cinquecento euro di oggi. Se i soldi li ha scialati cazzi suoi.
Questo post è rivolto agli informatici, agli appassionati o agli utenti comuni?
Più lo leggo e meno lo capisco.
Per esempio, perchè definire “zero” la libertà d’uso”? C’è pure una libertà “diversa da zero”?
Mi ha messo in crisi.
Più che un uomo primitivo posto di fronte ad un PC, mi sento una scimmia.
Ci sono; è l’ANALFABETISMO INFORMATICO.
E’ come quando una persona non sa leggere, nè scrivere. E’ grave. Sono prostrata.
Vi lascio.
Ciao
Tranquilla, RMS ha solo fatto un piccolo scherzo. Come d’uso in molti linguaggi di programmazione ha iniziato a contare da 0.
Invece di dire libertà 1, libertà 2, … ha detto libertà 0, libertà 1, …
Una facezia da informatico 🙂
Trattasi di libertà inesistente,allora.
Lo zero è un insieme vuoto.
Ciao
L’ha anche chiamata zero perché sarebbe il “minimo sindacale” della libertà, quella che si suppone che proprio nessuno di tolga.. la libertà di usare il programma… anche Microsoft la garantiva. Stallman non immaginava ancora che Jobs avrebbe negato alle sue vittime anche la libertà zero
Caro Andrea Scanzi e Beppe Severgnini, dopo le vostre osservazioni riguardo all’ATTEGGIAMENTO DI BEPPE NEI CONFRONTI DI VOI STAMPA ITALIANA, TROVO CHE SIA ANCORA PIU’ NECESSARIO E CORRETTO L’ATTEGGIAMENTO DI IGNORARVI, FA SOLO CHE BENE!
Caro Beppe Severgnini ci usi una “cortesia” non si permetta, imbratta carte del cazzo, di quelli apri la bocca e je dai fiato, NON SI AZZARDI A DARE LEZIONI DI “COMPORTAMENTO” AGLI ELETTI 5 STELLE, SARANNO GIOVANI, MA SONO PIù CHE MAGGIORENNI E LEI PUO’ ANDARE A FANCULO! BEPPE HA UNA SOLA SCELTA da imporre ED E’ QUELLA DI FAR andare IL M5S AL GOVERNO, E SIETE TALMENTE VECCHI CHE FATE PENA, E NON POSSIEDE NESSUNA VERA INTELLIGENZA E’SOLO UN VENDITORE DI FUMO UNO DI QUELLE PERSONE CHE VIVONO APRENDO LA BOCCA E GLI DANNO FIATO.
ORA SAREMMO NOI I RESPONSABILI DELLA DISTRUZIONE DEL PAESE PER BEPPE SEVERGNIGNI? MA VADA A FARE IN CULO, E ADESSO LA STAMPA ITALIANA ASPETTI IL MOMENTO GIUSTO, E SOSTENGO AL 100% LA SUA LINEA DI CONDOTTA ORA DOVRETE PER I PROSSIMI 5 ANNI ASPETTARE DI RICEVERE LE NOTIZIE DALLA STAMPA STRANIERA, VOI BUFFONI, ISTERICI, LECCHINI SCHIZZOFRENICI!
BEPPE NON MOLLARE, ORA OVUNQUE TI FANNO PRESSIONE RICHIAMANDOTI “AL SENSO DI RESPONSABILITA'” STAMPA INDEGNA, COME NON MAI AL MONDO. SANTORO, E FAMIGLIA ANDATE A FANCULO, NON SOLLETICHERETE LE VANITA’ DEI NOSTRI PER GUADAGNARVI LA PAGNOTTA. QUESTA BRUTTA ABITUDINE DI SOLLETICARE LE VANITA’ PERSONALI PER USARLA COME L’ARTE DEL METTERE ZIZZANIA E CONTINUARE A GUADAGNARVI LA PAGNOTTA, SIETE MISEREVOLI, PRIMA VI TOGLIEREMO TUTTI I FINANZIAMENTI PRIMA RITROVEREMO UNA STAMPA MODERNA E PIU’ PULITA OBIETTIVA E GIUSTA E FINO A TEMPO INDEFINITO ANDATE A FARE IN CULOOOOOOOOOO
ieri ho scritto :
« per il referendum sull’euro ci vorrebbe un test psicofisico o culturale prima di parteciparvi »
più o meno…
oggi vengo a conoscenza che per diventare parlamentare il M5S sta a livello di lega nord e berlusconismo acclarato !.. vabbè, le lauree ormai vanno e vengono, ma sparare cazzate da idioti credo che fosse una prerogativa pidiellina legaiola
Roberta Lombardi, Capogruppo M5S alla Camera
“Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l’ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia. Quindi come si vede Casapound non è il fascismo ma una parte del fascismo. ”
…mumble mumble…
una lettura più accurata del blog di beppegrillo.it …non dico l’università, eh!
le avrebbe CHIARITO E SCHIARITO IL CERVELLO SOTTO
IPNOSI!
ma come se fààà ma come se fàààà?? boh !
io pure te lo consiglio un bel test…anche più di uno…
vabbò su non esageriamo!
stiamo a pontificare su queste frasi e dimentichiamo tutte le angherie che il ppolo deve subire a causa dei corrotti al potere!
adesso inizierànno a trovare qualsiasi scusa per delegittimare il m5s….
lascia stare quest stronzate!
Lenin c’ha ragggione: ma vuoi mettere essere sprangato da uno che conosce tutto Ezra Pound?…
adesso vi racconto…eh!
tanto tempo fa…quando c’era una manifestazione dell’idv a piazza Navona, dove la Sabina Guzzanti
ingiuriò la mara carfagna come ministra in quel “modo”…io c’ero e c’erano anche dei gruppi meetup locali… “grillini e basta”…il MoVimento non era ancora nato! ….un amico qui…di cui non faccio il nome lo sa che accadde…eh! quando chiesi loro di qualcuno del blog , sapete che mi risposero ?
« quelli del blog sono tutti una massa di imbecilli , noi dei meet up siamo i veri grilli »
…a buon intenditor…poi, tuona er cannone…eh
come fu e come sarà !! 🙁
Anche Monti vuole intermediare con Grillo, o almeno ora è costretto!
“PRIMA TI IGNORANO, POI TI DERIDONO, POI TI COMBATTONO. POI VINCI!”
Libero software in libero Stato – Ma Parlammentari Grillini Incatenati!
Visto che era da un paio di giorni che non scrivevo nulla, oggi faccio un po di off topic sul grande smacchiatore: bersani.
Oltre a chiedere a Grillo cosa vuole (evidentemente o non sa leggere il programma o con demenziale insistenza ha voglia di passare per deficiente) il bravo smacchiatore ha sparato una pseudoproposta di 8 punti (?).
Pur di avere l’appoggio promette delle fantomatiche leggi su:
-mafia
-corruzione
-conflitto d’interessi
-misure per una politica più sobria e meno cara
-riforma dei partiti
-interventi immediati su urgenza sociale
-economia e diritti
-cittadinanza nati in italia
-coppie omosessuali
-scuola e il diritto allo studio
ovvero parla di cose che ha più o meno contribuito a peggiorare anche nell’ultimo anno con Monti
Come al solito in perfetto stile pdmenoelle non c’è assolutamente nulla di concreto né di comprensibile (a parte forse la demenziale cittadinanza per tutti quelli nati in italia che provocherebbe l’arrivo di barconi pieni di gestanti africane).
Che poi il M5S si possa accontentare del conflitto di interessi lasciando inalterato il panorama monopolistico dell’informazione italiana mi sembra impossibile…. e poi neanche una parola su una nuova legge elettorale:
Bersani le tv le lascia come stanno e la legge elettorale non si tocca perchè così hanno promesso al pdl.
La legge elettorale è il cuore della democrazia che in Italia è un po’ malata: il vincitore si lamenta di non riuscire a governare ma non vuole cambiare la stupida legge che lo ha reso perdente?? o è masochista oppure gatta ci cova.
E nessun cambiamento nel quarto potere? Io sarei stufo del monopolio rainvest e credo che anche molti elettori piddini lo siano! e invece Bersani continua con la solita musichetta di proposte vuote e immateriali pur di non toccare l’amico Berlusconi?
Abolizione dei monopoli di fatto Telecom, Autostrade, ENI, ENEL, MEDIASET, Ferrovie dello Stato.
E poi http://www.beppegrillo.it/movimento/2010/08/informazione.html
BASTA, e che cazzo, c’é un aggressione mediatica selvaggia, ma quando si era in piazza con i bazebo che tutti prendevano per il culo, dov’erano…. ora se non lasciano dicarazioni invece sono anticostituzionali, ma esiste una legge che obbliga a rilasciare interviste, dio santo ancora non sono entrati in parlamento che giá pretendono che si risolvino i problemi… ma basta, lasciamo lavorare il M5S…. se non saranno in grado, anche loro a casa é semplice….
è una settimana che lo dico, ma pare che vadano più di moda i post accusativi.
vederli creano veramente nausea, sono li a caccia chissá di quale notizia straordinaria… hanno giá detto tutto, loro voglio sentirsi dire quello che piacerebbe a loro…alleanze e incuici come piacciono ai politici…
Solo accendendo a software libero ho potuto fondare un’azienda che con molte difficoltà riesce a darmi/dare lavoro ad altre persone. Non avrei potuto farlo a 20 anni con SW proprietario, in particolare appoggiandomi all’enorme numero di fonti e supporto ricevuto dalla comunità open-source. Sicuramente é da incentivare l’adozione di piattaforme aperte in particolare nella pubblica amministrazione: il risparmio sulle licenze e consulenze milionarie, mi piacerebbe fossero devolute in borse di studio anche per sviluppare software utile per i cittadini.
Mamma mia quanto gli brucia il culo a questi giornalisti.
E’ una gara per dimostrare ai loro padroni (VECCHIA PARTITOCRAZIA) quanto siano in prima linea per fare il lavoro sporco, per dire bugie pur di salvarli.
Severgnigni stasera è stato scandaloso, ad un certo punto gli stava pure per uscire la bava di bocca, in una puntata di “otto e mezzo” a LA7 che definerei monotematica….
Ripeto i giornalisti italiani dimostrano ogni giorno, che con l’etica professionale ci si puliscono il culo.
Capisc’a me
concordo
basta seguire il flusso dei denari
Quindi noi che siamo senza governo, con un Grillo codardo che scappa dalle sue responsabilità, lo spread presto a 2.000, stiamo qui a discutere di linus, open source o cazzate simili?
Ma quanta cocaina assumono i vostri capi del blog?
IRRESPONSABILI, INCOSCIENTI, mnetre migliaia di famiglie soffrono la fame.
GRILLINI VIGLIACCHI E INCOMPETENTI.
Prrrrrrrrrrr !
Capisc’a me
vigliacco sarai tu e la tua casta di merda rossa
Ah te te lamenti…quello delle cazzate e simili…
Vabbè, stiamo a discutere di Charlie Brown, và…..
…c’avevo un maglioncino con lo zig-zag pure io….
mi domando quando finirà quest’onda di ignoranza…
Linus ? e magari charlie brown??? ma daii ma come si fa?!?!?!?
mi chiedo se certe persone non abbian proprio nulla di meglio da fare…
Certe cagate non le dice nemmeno un bambino!
INOLTRE siccome nel Famoso “NON STATUTO” c’è scrito DA SEMPRE che il movimento non appoggerà mai alcun altro partito, le cose son 2: ho qualcuno non sa leggere oppure gli piace semplicemente SPARARE C….TE e ha sbagliato a dare il suo VOTO al M5S!
Ancora tutte ste domande PD NON PD FIDUCIA O NON FIDUCIA!!! BASTAAAAAA!
fino alle consultazioni non succederà nulla è cosi difficile da capire??
La mia risposta al post e’ stata cancellata, grazie eh? comunque cari idioti (scusate quando ci vuole ci vuole) open source e linux non sono cazzate, probabilmente lo usate tutti i giorni e nemmeno lo sai (quasi tutti i siti web su cui ti connetti, e il tuo telefonino android con cui ci vai). Stallman pero’ rappresenta il free software, idea diversa dall’open source pero’ integrata (Linux in realta’ e’ GNU/Linux). Magari finalmente iniziate a usare codice aperto anche voi, magari una piattaforma di voto aperta online, e magari togliete il copyright sul movimento, di cui Grillo e’ unico proprietario. Ho scritto a Stallman per chiedergli se e’ a conoscenza che la sua intervista e’ stata pubblicata qui, di cui ne dubito. Ultima cosa: non vi pare che sia ora di fare una dichiarazione pubblica contro il fascismo e tutte le dittature in generale, a cui oramai tutti vi associano? e’ un suggerimento.
“linus”… ma roba da matti… dì un po’, competente, hai un’idea di quanto costino le licenze di software proprietario usato negli uffici delle amministrazioni pubbliche italiane?
ragazzi ma perché continuate a rispondere ai perdenti,ai frustrati
e mangia-pane a tradimento?? Il M5***** è composto da persone
con un intelletto chiaramente superiore agli omologati.
I veri codardi si nascondono sotto falsi nomi, stupidi e infantili nick
perché se la fanno sotto, hanno paura di esporsi; per tutta la vita
si nutrono degli avanzi dei loro padroni,ne subiscono le sevizie
e addirittura inducono i propri figli alla prostituzione.
Quale uomo o donna con dignità tornerebbe a elemosinare dove
è stato cacciato,beffeggiato, deriso e sopratutto “”sputtanato”??????
Quanti grillini vedete a dire stronzate dove non sono bene accetti????
La risposta (e la puzza) sta qui intorno a noi, per fortuna sono sempre più in minoranza.
All’attenzione di tutto il movimento cinque stelle.
Vi preghiamo di accogliere e promuovere la nostra causa.
Siamo un’associazione di persone autistiche che svolgono un ruolo di autorappresentanza per la salvaguardia dei diritti delle persone autistiche. I CASI DI AUTISMO SONO IN CONTINUO AUMENTO. La statistica Coreana parla di un caso ogni 35 quella Europea di 1 a 100. Sono una ragazza diagnosticata con sindrome di asperger di 27 anni una forma di autismo definita ad alto funzionamento. Da due anni sono impegnata nella divulgazione di una corretta informazione sull’autismo. Le persone autistiche al giorno d’oggi con i dovuti interventi possono recuperare abilità ed arrivare ad ottenere una vita quasi normale. Tantissimi sono i casi di autistici che guidano, la macchina, si sposano, si laureano e portano la loro testimonianza a favore di una cultura adeguata sull’autismo. Purtroppo NESSUNO CI ASCOLTA, le TV nazionali ogni volta che parlano di autismo lo fanno in maniera distorta, descrivendolo come una malattia inguaribile, per ovvie ragioni di audience, i drammi tirano le borghesi con la lacrimuccia.
L’autismo NON è una malattia è una condizione del neurosviluppo di origine biologica che comporta una diversa modalità di processazione ed elaborazione delle informazioni compromettendo le aree del linguaggio e degli interessi ristretti e stereotipati. Le informazioni che vi sto riportando sono state confermate dall’istituto superiore di sanità e hanno piena evidenza scientifica, potrete confrontarle con un minimo di approfondimento. Purtroppo a causa di appoggi politici truffatori si stanno arricchendo oramai da anni sfruttando il dolore e l’ignoranza delle famiglie, ingannandole con terapie inutili e molto spesso dannose e anche mortali come il packing, la chelazione o l’immersione nelle camere iperbariche.
Accoglieteci e vi ringrazieremo 1 su 100 e tutte le relative famiglie! http://www.fantasiautismo.org/documenti/La_politica_non_mortifichi_la_scienza.pdf
Che differenza fa spendere 1000 in sw proprietario che molti sanno già usare o non spendere nulla subito per un sw libero che quasi nessuno sa usare e spenderne prima 500 in formazione poi 500 euro all’anno di assistenza?
Che nel primo caso risparmi e molto: denaro, tempo, stress.
Non sarai duro e puro con il sw proprietario?
Ditemi quanti del M5S hanno uno smartphone con Android ottimizzato dal costruttore o un bell’iPhone, ecc. Dai ragazzi, pesiamo gli argomenti e non perdiamo il senso della realtà.
Ma ti sei chiesto perché sai usare il software proprietario e non quello libero?
T’ingabbiano sin da piccolo e tu bel bello sguazzi nel tuo acquario.
ps: quella della formazione è un’altra bufala, la migrazione di win7 ha bisogno della medesima formazione di una migrazione libera da catene
Bah, opinione mia personalissima certo, di un semplice appassionato che lavora nel settore da 17 anni.
Ripeto: ditemi quanti del M5S hanno uno smartphone con Android ottimizzato dal costruttore o un bell’iPhone, ecc.
Non basta spararle, bisogna argomentare, cifre alla mano in situazioni reali. Mi sembra una discussione ideologica.
Prima avevo Windows 7, che all’onor della verità non era così fetente e faceva il suo dovere, ma aprendo già 4 o 5 cose assieme, tipo photoshop+dreamweaver+filezilla (il minimo per lavoricchiare sul web) e magari tenendo aperto winamp per sentire un pò di musica… il crash e il riavvio forzato era sempre in agguato dietro l’angolo.
Da qualche mese mi sono spostato al pinguino.
Per cominciare ho provato l’ultima versione di Ubuntu, la 12.10, una versione di transizione tra ogni uscita annuale, ed effettivamente mi si impallava ogni tanto… specie premendo alt o il tasto super, forse non avevo installato bene qualche driver grafico, non saprei.
Così sono passato alla 12.04 all’inizio di quest’anno. Un altro mondo.
La fluidità con cui si passa da un programma all’altro è incredibile.
La stabilità del sistema è incredibile. Ad oggi non ho ancora avuto un crash, pur essendo uno che tiene aperti sempre diecimila programmi e diecimila finestre per ogni programma.
La velocità con cui si impara ad usare un programma è incredibile. Premendo “alt” e scrivendo cosa si vuol fare, compaiono suggerimenti per tutti i comandi del programma che stai usando… ad esempio ho installato Gimp (il “photoshop” di linux) e all’inizio ero un pò spaesato nel dover imparare ad usare un programma nuovo… nel giro di un quarto d’ora, ho cominciato a lavorare con una velocità e naturalezza mai provata con Photoshop.
Se ti serve un programma c’è il “software center”, praticamente una specie di mercatino come quello per Android… dove c’è veramente qualsiasi cosa, ovviamente in forma gratuita come lo stesso Ubuntu.
Il bello è che puoi installarlo “affianco” a windows, scegliendo all’avvio quale sistema usare… decidi quanto spazio dell’hard disk dare ad un sistema o all’altro ed è fatta.
Ripeto, suggerisco per ora la versione 12.04 (le versioni sono nominate “anno.mese”) in attesa della prossima per cui ormai manca un mese… tra l’altro su internet linux ha una comunità sconfinata
Lo so.Tanti prima di me hanno espresso lo stesso pensiero.A me sembra ancora un sogno ma vedere i nuovi senatori e deputati che noi abbiamo eletto seduti anche per terra come in questa foto http://www.tzetze.it/2013/03/grillo-posta-su-twitter-foto-elezione-capigruppo-m5s-ma-del-giorno-prima.html
mi si apre il cuore sono stracontento di averli votati e lo rifarei
Ma come si fa a sostenere una stronzata del genere? Chi lo paga il lavoro dei programmatori e soprattutto cosa spingerebbe un programmatore a conseguire traguardi sempre maggiori, la gloria di sentirsi dire “bravo” o “grazie”? Ma tu i tuoi spettacoli li fai gratis? Stallman è quel coglione che quando è morto Jobs ha detto “sono felice che se ne sia andato, tutti ci meritiamo la fine dell’influenza maligna di Jobs sul computing”. Vaffanculo te e Stallman, di informatica non capite un’emerita mazza. L’unico software libero che ti meriti è un bel virus coi controcazzi.
Poverino! RMS ha scritto EMACS e il GNU Compiler, robetta da niente, vero? Ci sono gli eroi e i poverini…
PRIMA DELLE ELEZIONI:
– QUANDO SAREMO DENTRO LI SPAZZEREMO VIA
– TSUNAMI TOUR
– PAROLE GUERRIERE
– SONO MORTI
– DEVONO ANDARE A CASA
– APRIREMO GLI ARMADI
– APRIREMO IL PARLAMENTO COME UNA SCATOLA DI SARDINE
DOPO LE ELEZIONI:
– ASPETTIAMO
– BERSANI FACCIA DA CULO
– ASPETTIAMO
– VENDOLA DOPPIA FACCIA
– ASPETTIAMO
– LIBERO SOFTWARE
– ASPETTIAMO, ATTENDIAMO. STIAMO FERMI, NON FACCIAMO NIENTE PER METTERLI ALL’ANGOLO
COME LA VECCHIA DEMOCRAZIA CRISTIANA
NEANCHE ANDREOTTI, DE MITA, POMICINO E FANFANI
SAREBBERO RIUSCITI AD ESSERE COSI’ INERTI
DAVANTI AD UN PAESE MARTORIATO COME IL NOSTRO
9 MILIONI DI PERSONE VI HANNO VOTATO
PER VEDERVI AGIRE
NON PER VEDERVI SONNECCHIARE
PERSINO BERSANI HA CAPITO CHE BISOGNA PORTARE A VOTAZIONE (CON LA FIDUCIA) DEI PRECISI PUNTI PROGRAMMATICI
SE LI VOTANO BENE
SE NON LI VOTANO BENE , PERCHE’ LE PROMESSE DI CAMBIAMENTO RADICALE ERANO SOLO PALLE
E FARSI SUPERARE DA BERSANI IN SCALTREZZA
E’ VERAMENTE VERGOGNOSO
devi aver usato tutti i tuoi neuroni per un ragionamento di questa ALTURA… o ragassi, mica queste cose qui vengon su rosicando, oh! non lo accetto mica
Ma vai a smacchiare il giaguaro, và…
40 anni di immobilismo e ora non riesci ad attendere manco un mesetto? Pazienta un pochino che non è che si possa rovesciare tutto dall’oggi al domani.
Diciamo che in effetti ci son cose più importanti di cui discutere in questo momento.
Anche io ero convinta che ci volesse un accordo col pd, ma sai che c’è?, più passa il tempo e più penso che abbiate ragione voi… Del resto anche un appoggio esterno potrebbe permetterci di raggiungere a breve degli obiettivi. Poi impantanarsi coi volponi della politica non è una buona idea. Penso che i giochi li abbiano già fatti e già circola il nome del papabile alla guida di un governo tecnico… Fosse la volta buona???
FACCIAMO DELLA DISOBBEDIENZA CIVILE SERIA.
Cambiamo la scuola, gli insegnamenti e i contenuti. Contribuiamo a creare un’Italia che sia una Scilipoti/Berlusconi-Free Zone.
Cominciamo da ciò che insegnamo.
Un piccolo suggerimento:
– (meno) Niccolò Machiavelli “Il principe”
+ (più) Cesare Beccaria “Dei delitti e delle pene”.
E’ solo un primo suggerimento.
… Continua…>
P. S. Mi piacerebbe che qualcun altro apponesse un suo più e un suo meno, e confrontarci.
Nota: “meno” non vuol dire “per niente”… Come purtroppo è stato, ed è, per l’insegnamento di Cesare Beccaria.
eb
– religione
+ storia delle religioni
– Nietzsche
+ Emerson
– Baudelaire
+ Longfellow
Ah… dimenticavo:
Grazie Stefania.
– religione
+ educazione civica
– maledetti
+ romantici
SEVERNINI SOTTO LA PARRUCCA BIANCA, IL NULLA.
Questo spocchioso, presuntuoso, supponente pseudointellettuale dei miei stivali, si erge a esperto del mondo e invece è un coglione, servo del potere e avvelenato dalla paura di essere prima smerdato, e poì ridotto al lavoro vero, quello che lui non conosce.
Può giusto invitarlo la Gruber, la bambola gonfiabile di Gargamella, che pur avendo fatto una campagna elettorale per i suoi ispiratori politici, per la delusione stanno crollando le labbra da canotto e il culo di gomma.
HANNO TUTTI UNA PAURA FOTTUTA. LA PAURA DI PERDERE I PRIVILEGI E’ UNA BRUTTA BESTIA.
Bravissimo e proprio cosi
casta & co. la co. sono i giornalisti
Sovratoni: si può dire quel che è necessario anche senza insulti:
“Viene ritenuto a torto un influencer. In realtà la sua opinione è a volte divertente, ma non ha mai fatto cambiare idea a nessuno.”
Il riferimento a “bambole” è sessista e berlusconiano, fuori luogo.
Ho lanciato la petizione “Una Legge contro la stupidità dei capi” e ho bisogno del tuo aiuto per diffonderla.
Ecco perché è importante:
Il potere decisionale è facoltà di chi dirige, ed è giusto che sia così, ma se tale potere viene messo nelle mani di individui incapaci diventa una forza a perdere dirompente e in caso di decisioni sbagliate non esiste possibilità di arrestarla.
Puoi prenderti 30 secondi per firmare? Ecco il link
Leggi tutto: http://www.change.org/it/petizioni/una-legge-contro-la-stupidità-dei-capi?utm_source=guides&utm_medium=email&utm_campaign=petition_created
Grazie!
Coro Cosimo
Non sono molto espoerto di software, che peraltro utilizzo per lavoro.
Certo che i siti istituzionali o i siti cui accedere per lavoro, se si devono scaricare aggiornamenti, prediligono per primo gli aggiornamenti per Ws e in subordine per Mac. Linux è disponibile raramente, e comunque dopo parecchio tempo.
Da questo punto di vista, anche la macchina – stato forse potrebbe rendersi più aperta alle piattaforme gratuite.
QUELLI CHE VOGLIONO L’ACCORDO COL PD SONO DEI DILETTANTI POLITICI o DEI PIDDINI TRAVESTITI,SAREBBER LA FINE DEL MOVIMENTO…
Ma questi vecchi politici non solo ci hanno ridotti alla canna del gas e ora vogliono fare accordi, ma non vogliono capire che per loro è finita vadano a casa ringraziando che tutto sarà pacifico, ma prima però il politometro a tutti.
saluti
Ho usato linux per qualche tempo, sotto ogni profilo è migliore di winzoz e apple.
Sicuramente è il più adatto sistema operativo per la pubblica amministrazione.
E’ affidabile, è stato usato, mi sembra, anche per alcune missioni spaziali.
Unico difetto non è friendly come gli altri due os.
Ma non è pensabile che tutti diventino “informatici” così come non tutti sono “medici” o “filosofi” o “falegnami”.
Ergo, la P.A. dovrebbe adottarlo, si risparmierebbe sui costi delle licenze, delle applicazioni a tutto vantaggio degli informatici e delle reti.
Ricordate la vignetta( forse di Forattini? ) dell’uomo primitivo con la clava in mano, posto di fronte ad un PC?
Quando lo adopero mi sento esattamente così.
Dall’alto della mia incompetenza e a livello meramente intuitivo: non pensate che ” la libertà di modificare un programma a piacere” possa creare una situazione caotica, di libertinaggio?
Non so come esprimere questo concetto diversamente, mi mancano le conoscenze e il gergo.
Pensate che la mia passione per la matematica e la geometria dipende dall’universalità del loro codice e dall’ordine della loro rappresentazione mentale.
Al momento non posso che fidarmi della vostra tesi. Forse dovrei studiare un pò….
Saluti a tutti
Rosella
Al di là di ogni posizione ideologica è solo una questione di buon senso. Uno può usare tutti i programmi che vuole, gratuitamente, perché dovrebbe usare programmi a pagamento.
Finché lo fa un privato, sono affari suoi. Ma se lo fa il pubblico, e si parla di milioni di programmi, allora siamo di fronte ad un colossalu e stupido spreco.
Grazie, Teodoro.
Forse comincio a comprendere il vero senso del post.
Ciao
Secondo voi Richard Stallmann si lava mai i capelli?
E Casaleggio? Mmmmm, molto poco.
Grillo, poi, è allergico all’acqua e ai barbieri.
Tanti capelli per coprire lo scarso cervello, mi sa!
bhò! penso che accada.
‘Mazza aho,si i peli so’ esponenziali de quarcosa…
http://youtu.be/G7b3G8Zrcok
Giusto, infatti Sallusti e Minzolini sono quasi calvi, come il loro padroncino (sotto l’asfalto)
Grillo parla di opensource e poi usa Meetup: piattaforma chiusa e a pagamento.
Tralaltro tutta l’infrastruttura web del movimento è mediocre, per niente moderna, poco funzionale e fragile.
hai solo da non usarla!
io non pago nulla…. tu per scrivere stronzate quanto hai pagato?
informati, il venduto sei tu con il tuo cervello.
http://www.meetup.com/terms/
precisamente alla sezione quote e pagamenti 🙂
Software libero non vuol dire gratis
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.it.html
scusa Grillo il tuo obiettivo è governare portando una ondata di moralita’ o affossare i cittadini che aspettano riforme ? io sono un’ esodata fuori dalle salvaguardie per3 mesi e senza reddito ancora per 7 anni, il prossimo governo poteva sanare queste situazioni.DA UN ANNO SIAMO IN BILICO, CI STIAMO AMMALANDO, GRILLO SE DOBBIAMO RITORNARE A VOTARE MI SEMBRA UNO SPRECO DI DENARO E ENERGIA E LE SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE RIMANDATE, CERTO TU SEI RICCO E NON HAI PROBLEMI DI PENSIONE, RAVVEDITI, LA GENTE VUOLE UN GOVERNO APPOGGIATO ANCHE DALLA TUA ONDATA DI INNOVAZIONE
La rabbia bavosa di Severgnini a 8 e mezzo per Grillo e il M5S è la rabbia della stampa italiana verso chi vuol togliere loro il finanziamento pubblico.
In effetti mancava che uscisse il fumo dalle orecchie…
io credo che più della rabbia bavosa di beppe sevegnini ci sia la cecità e l’ignoranza di invasati come voi che state vivendo un sogno che diventerà per l’italia un incubo se non vi togliete dalle scatole.
CONDOGLIANZE BEPPE
ma bomba o non bomba, ritorneremo a Roma, anzi forse a Genova!
Vero fruttarolo?
Tu ncomincia cò candelotto…..de ciccia
Aho,se semo conosciuti co’ ‘nartro nicche,o ‘nd’un’artra vita??
Dimme,dimme…
ti leggo qui dal 2005, fruttarolo, ahahah
Io ho avuto circa 3.000 nick, tutti bannati, ahahahah
Nun te pare d’esse partito cor piede sbajato??
Tremila nicche?!
E,magari tutti ‘ndell’urtima settimana…c’o potevi di’ prima…
Tò ricordi bernardino Fruttarò? Mò è diventato scrittore,trisindaco e pomparolo…..ndò passa lascia la strisciata come na gigantesca lumaca demmerda…..
RMS è un eroe dell’informatica.
Si è dimesso dall’MIT per essere completamente indipendente; ha creato due dei maggiori programmi (il mega editore EMACS e il GNU Compiler) che hanno fondato lo sviluppo del software libero. Anche se genio non si è mai venduto al mondo dell’industria, ha preferito l’indipendenza.
Ha fondato GNU e la free software foundation e è una delle voci più qualificate del movimento contro il tentativo dell’industria di patentate il software.
L’idea del copyleft (il contrario del copyright) è semplicemente geniale: con questo software puoi fare ciò che vuoi, modificarlo, anche venderlo – ma qualsiasi cosa tu farai, dovrai metterla sotto la stessa licenza di copyleft, e così via all’infito.
I ragionamenti di RMS sull’uso di software libero da parte delle istituzioni è completamente giusto. Dovrebbe entrare nel non programma!
È una questione di essere informati e di volerlo.
Un buon esempio è la citta in cui vivo, Monaco di Baviera, il cui progetto limux è una cosedetta success story:
http://www.muenchen.de/rathaus/dms/Home/Stadtverwaltung/Direktorium/Strategische-IT-Projekte/LiMux/Dokumente/2012_Juli_London20120709.pdf
COMBATTIAMO LA CASTA!:
https://www.facebook.com/movimento5stele
Sono anni che Richard Stallman porta avanti la sua battaglia contro il software proprietario. Sei un grande Richard!
Condoglianze anche da parte mia Beppe.
tutti gli articoli che evidenziano le diversita’
di trattamento, tra persone normali e ” politici,
sono legittimi e purtroppo veritieri.
Se vogliamo fare un’ elenco di tutto quello che non funziona in Italia abbiamo solo l’ imbarazzo su come iniziare.
per non parlare del “segreto di stato”, perche’.
sono tanto curioso di sapere per quale ragione molte persone sono morte ( Piazza Fontana, Piazzale della Loggia, la Stazione di Bologna, l’Italicus, Ustica ecc. ecc.
Adesso ,Voi del Movimento, avete un’ occasione
per poter lavorare per l’ Italia e per la Verita’
non sprecatela, niente tattiche pretendete posti di controllo, commissioni ed iniziate a Lavorare
con i vostri limiti e le vostre inesperienze ma principalmente con la vostra faccia di brave persone oneste (sicuramente non le uniche)
e che la vostra speranza di ricostruire lo Stato Sociale non vada persa.
un augurio di buon lavoro.
p.s.
certo che una ripassatina del discorso di ENRICO BERLINGUER sulla questione morale sarebbe utile.
ciao ni’
Caro Andrea Scanzi e Beppe Severgnini, dopo le vostre osservazioni riguardo all’ATTEGGIAMENTO DI BEPP,E RIGUARDO A VOI STAMPA ITALIANA, TROVO ANCORA PIU’ NECESSARIO E CORRETTO L’ATTEGGIAMENTO DI IGNORARVI, FA SOLO CHE BENE!
Caro Beppe Severgnini non si permetta paroliere del cazzo, apri bocca e daje fiato, NON SI AZZARDI A DARE LEZIONI DI “COMPORTAMENTO” AGLI ELETTI 5 STELLE, SARANNO GIOVANI MA SONO PIù CHE MAGGIORENNI E LEI PUO’ ANDARE A FANCULO, BEPPE HA UNA SOLA SCELTA ED E’ QUELLA DI FAR STARE IL M5S AL GOVERNO, E SIETE TALMENTE VECCHI CHE FATE PENA, NESSUNA NTELLIGENZA SOLO VENDITORI DI FUMO GENTE CHE VIVE APRENDO LA BOCCA E DANDOGLI FIATO.
ORA SIAMO NOI I RESPONSABILI DELLA DISTRUZIONE DEL PAESE PER BEPPE SEVERGNIGNI, MA VADA A FARE IN CULO, E ADESSO ASPETTINO IL MOMENTO GIUSTO, E ORA DOVETE ASPETTARE DI
RICEVERE LE NOTIZIE DALLA STAMPA STRANIERA BUFFONI!
AHAHAHAHAH
hai ragione
servognini è pagato lautamente con i nostri soldi per sostenere la casta…. nulla di cui meravigliarsi.
scanzi non so cosa abbia riferito in merito… debbo informarmi.
leggere i vostri commenti mi convince sempre più che non valete niente siete solo degli esaltati…fra un pò anche io vi pagherò e continuerò a pagare per gente che non vale niente. dalla padella alla brace
C’è un governo da fare e guarda con cosa ti vengono fuori questi … mamma mia…
Potrebbe qualcuno aiutarmi a segnalare a Facebook questa pagina,(https://www.facebook.com/avantlaguerre/posts/10151466598567357) il cui contenuto sessista e offensivo nei confronti degli handicappati non può essere tollerato in un paese civile? Che per di più fa anche insinuazioni riguardo ad un fantomatico deputato del M5S..
Capisco l’interesse al software open source, ma devo dire che a me è sempre piaciuto di più il software delle piccole case, degli sviluppatori indipendenti i quali posso supportare acquistando le loro applicazioni.
Mi piace contribuire così al loro business e all’ecosistema dei piccoli sviluppatori indipendenti che di solito escono con del software molto più innovativo di quello che ci vendono i vari microsoft e apple.
Perché “ma”? L’open source sviluppa un ecosistema di programmatori locali che supportano l’utente magari adattando il software open source
L’open source (linux) è tipicamente più sicuro di windows e la grande diffusione di tale software fra i server con ottimi risultati ne è l’inequivocabile prova.
Che lo stato debba preferire sempre un software sicuro e open source, almeno nelle scuole e nei luoghi in cui vi siano dati sensibili sarebbe assai auspicabile.
Il discorso della privacy è invece molto difficile: nessuno può riuscire a impedire l’abuso dei dati poichè anche se uno fosse onestissimo ci può sempre essere un criminale che i dati li ruba al server onesto e li vende.
Il problema è nella struttura di internet che è ancora troppo legata al modello client/server e troppo lontana dal più efficiente modello peer to peer con l’uso di proxy per garantire totale privacy.
p.s. era da 3 giorni che il blog era irraggiungibile… mia mamma era in crisi di astinenza da Grillo
A22 4/3/13
il futuro nessuno lo conosce, da errori matematici-economici ci si può
costruire uno scenario, magari a ragione/torto, se tu sei indebitato e rifiuti alcune
riforme come nel 1994 per le pensioni/o altro,ecc. è/era logico che presto/tardi
avremmo dovuto peggiorarle
Se noi dovevamo rientrare come dal trattato di Maastricht ad un livello
consono debito/pil vicino al 60% come Germania-Francia se non vado errato
ora viaggiano entrambi circa al 90%, l’occasione l’abbiamo persa
Questo rientro del debito anche se oneroso era fattibile, e peché? semplice, minor
speculazione sui nostri titoli di stato quindi minor interesse, quindi minor tasse,
quindi maggior entrate fiscali da un maggior crescita economica, maggiori
investimenti in opere ,e così via. Se poi ci mettiamo le privatizzazioni (altro denaro
fresco per, riduzione del debito) oggi le sofferenze sarebbero sopportabili.
quando un tassello macro economico salta correrai sempre dietro l’emergenza.
Troppo lungo l’argomento da spiegare, comunque gli economisti ne parlavano
spesso..se noi ora avessimo un debito/pil a una soglia del 70/80% penso che
ora sarebbe tutt’altra cosa. Mi ricordo alcuni fatti, commenti significativi
(non ho mai votato Lega Nord) perché non si deve essere tifosi ma prendere
in ogni schieramento il pro/contro per evolvere, farne uno scenario che possa influenzare nel bene/male la tua vita.un esponente di tale partito che non esercita più, disse che la di mancanza di riforme ineludibili in un scenario del futuro,avrebbe portrato il prezzo della scatoletta di tonno a 10 mila£ Oggi ci siamo, 3 volte il prezzo di allora
Comunque dal mio punto di vista la riforma pensioni ora è eccessiva in mancanza
di lavoro.Leggetevi il commento A6° del 27/2/13.Mi ricordo quante antipatie mi
prendevo allora quando andavo contro corrente.lavorai spesso ammalato, in 35
anni ho fatto circa 5 settimane di malattia, reali però. Di Mentalità JFK cosa puoi
fare per lo stato cioè io
Siete tutti invitati tra una ventina di giorni al test di accensione dell’inceneritore di Parma.
Quello che Grillo e Pizzarotti mi avevano solennemente promesso , durante la campagna elettorale, non sarebbe mai stato acceso. Con viva e vibrante soddisfazione posso annunciare che alle comunali mi hanno fregato alle politiche sono andato a fare un bel pupazzo di neve e alle prossime consultazioni andrò a pescare.
Caro Beppe, un forte abbraccio e sentite condoglianze.
Ti vogliamo bene.
Sono un programmatore di vari linguaggi, sia Web che Software. Anche io credo nel Software Libero ma c’è un problema: la realizzazione di Software costa molto e spesso, proprio per mancanza di fondi, si rischia di far fallire un progetto. Il Software Libero funzionerà quando la gente inizierà a donare.
Come aumentare le donazioni? Rendendo più facile la possibilità di pagare Online, quindi rendendo più semplice e alla mano la possibilità di collegare la propria carta di credito per pagare Online.
Questa è la mia idea: semplicità nel pagamento = più donazioni = Software Libero funzionante
Da programmatore dovresti sapere che software libero non significa software gratis ma che è aperto in termini di codice quindi il problema non si pone!!!
BARRA A DRITTA E AVANTI TUTTA BEPPE, NOI NON VOGLIAMO ACCORDI O INCIUCI CON NESSUNO ALTRIMENTI NON TI AVREI VOTATO E FATTO VOTARE. CHI NON E’ D’ACCORDO SONO SOLO INFILTRATI TROLL.
salve ragazzi cosa ne pensate se si vanno a toccare le pensioni d’oro di quelli che ci hanno portato a questo punto? per uno nche prende 4000 di euro di pensione se gli togliamo 500 euro non muore mica. a noi te pensioni le hanno toccate e non venissero a dire che sono diritti acquisiti.
Berlusconi e Grillo hanno lo stesso modo di pensare sullo spread, mi devo preoccupare se intanto il valore e’ salito a 345? Non sarebbe meglio prendere decisioni in breve tempo?
io sto per installare lubuntu 13.04 kernel 3.8 in dual boot con XP.
Ottima scelta! Dimeticherai XP (a parte certi siti coglioni che costringono a usare windows – ma c’è wine…)
La conferenza stampa di oggi è stata la più eccitante (e tranquillizzante) che abbia mai visto! Finalmente ho ascoltato le risposte senza vomitare! Amo il movimento! Oggi è storia!
Senza accordo col PD il Movimento può dichiararsi autoestinto.
Non ho alcun dubbio!
NO, tranquilli sarà il PD a defungere;
in questa tornata ha perduto 4 milioni di voti alla prossima ne perderà altri 4 milioni
basta continuare a dare il timone a gargamella
bnik
povero illuso!!!!
Balle!
comincia con sparire te assieme al tuo partito perdente da sempre pd e derivati
Un altro che si aggiunge alla mia lista… non cambiate nome però!
Estinti sono i dinosauri,
È possibile che succeda, il rischio c’è ma non a causa Dell’ alleanza o meno… Ma a causa della difficoltà enorme di portare avanti idee rivoluzionarie. Gli uomini infatti spesso si sono fermati per paura.
il povero GARGAMELLA non sa più cosa dire…. il poverino… cominciate a restituire i rimborsi elettorali
Lo stesso non dubbio che avevi che sarebbe stato il PD a vincere?
ahhh, io ho votato M5S, quindi?
Si si!
E la estinzione la annuncerà il sindaco di Torino
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/02/25/quando-nel-2009-fassino-consigliava-a-grillo-di-fondare-partito/222611/
quello di avevamo una banca….
Vorrei dare un mio modesto consiglio ai nuovi eletti m5s
dopo lo tsunami mediatico attuale ci sarà un rilassamento inevitabile da parte vostra, verso i media
Mi piacerebbe che prestasse molta attenzione a interviste apparentemente innoque
(per non cadere in tranelli)…trasmissioni tipo striscia la notizia ,iene ecc. ecc.
loro sono i più subdoli..e micidiali fanno politica molto attiva mascherandola da intrattenimento “leggero”..(pro pisiconano)
Non cagateli loro possono “distruggervi” attenzione
Rimanete attenti al lavoro importante Cambiare in meglio questo paese e renderlo più “giusto”
(da tenere sempre presente)Questa è una RIVOLUZIONE..e da “prendere molto seriamente” ridendo
Anch´io come molti smanettoni,(inteso PC, internet) comincia con windows, ho cominciato con il vecchio 386 e guarda dove siamo arrivati, detto questo volevo aggiungere che condivido l´open source a tutti gli effetti, tutti devono avere accesso alla conoscenza vecchio motto di hacker di vecchia scuola, la conoscenza deve essere donata al mondo questa e´ liberta´… ho utilizzato per diverso tempo “Ubuntu” sopratutto all´inizio, trovandolo piottosto instabile, e anche problematico per alcune concessione per i drive, e quindi sono ritornato al win, nonstante sia totalmente daccordo che il software deve essere libero da usare, anche la sorgente deve essere libera da vincoli perche il compter deve far quello che vuoi….
Bravooo….in molti nn calcolano il fatto che non è un sistema alla portata di tutti ed ha molti limiti soprattutto a livello aziendale
Magari venisse adottato il software linux … più stabile … più trasparente … in grado di “velocizzare” anche i computer più datati.
Con sempre il sorgente da “studiare” apportando sia il “controllo” da parte di milioni di utenti e studiosi.
Danon sottovalutare il GRATIS
PROPOSTA
quando i colleghi cittadini entreranno a “regime”
sarebbe utile poter replicare l’iniziativa del
M5S Sicilia, hanno creato un periodico mensile
da poter scaricare in PDF che riepiloga l’attività del movimento.
per chi vuole saperne di più:
http://www.sicilia5stelle.it/2013/02/e-nato-cittadini5stars-il-periodico-del-gruppo-parlamentare-m5s/
libero software in libero stato
tutti i soldi regalati al caro bill gates dovevano->possono andare a imprese e lavoratori Italiani
idem per tutti i software ad-hoc per le amministrazioni.
parliamo di lavoro e “know-how”
per chi ha pc datati consiglierei di installare Lubuntu (versine light di UBUNTU).
Valide sono le versioni Mint di Linux, dalla gui davvero apprezzabile.
Economia grillina in pillole e dubbi
1°Ho letto l’intervista di Gallegati su repubblica e finanza. Questo è il teorico economico dei grillini, dire che è sconcertante è dire poco.
In pillole:
l’articolo 18 è un residuato ideologico, bisogna salvaguardare i lavoratori non i posti di lavoro, 2 aliquote irpef e se serve patrimoniale, allungare le scadenze del debito per liberare risorse.
Alcune obiezioni:
1- se allunghi le scadenze aumenta il costo del finanziamento, basta dare un’occhiata ad una qualsiasi curva dei rendimenti sui titoli di stato. Questo implica gravare ancora di più sulle future generazioni.
2- il tessuto produttivo italiano è fatto per lo più da piccole aziende in cui il problema dell’articolo 18 non si pone, pensavo che un obiettivo fosse quello di aumentare le garanzie per chi lavora. Non peggiorarle.
3- non esiste, in questo sistema chiamato capitalismo, una relazione indipendente tra crescita economica/aumento dell’occupazione/redditi. Se non si producono posti di lavoro è difficile produrre lavoratori ed un sistema di welfare in grado di coprire i bisogni di chi sta fuori.
4- la tassazione progressiva è una delle poche cose “democratiche” di questo sistema, chi più ha di più deve dare alla collettività.
C’è una strana assonanza tra le cose che dicono questi qui e certe tesi berlusconiane e iperliberiste. C’è poi da capire come farebbero questi a garantire sanità ed istruzione pubbliche, oltre che servizi, partendo da queste illuminazioni.
2°«Ha toccato i risparmi di famiglie che ora non possono andare avanti perché non hanno soldi. Come può essere questo il bene dell’Italia e, quindi, anche il bene dell’Europa? Io sono a favore che l’Italia si ricompri il proprio debito estero da paesi come Francia e Germania e negozi nuovamente il tasso d’interesse. In realtà l’Italia è già fallita. Fra un anno non avremo i soldi per pagare le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici. C’è poco da salvare». Questo ha detto il guru in un’intervista
copia incolla da
http://pensareinprofondo.blogspot.it/2013/03/economia-grillina-in-pillole-e-dubbi.html
^_^
parlando di Monti. Qualche appunto:
le famiglie non hanno soldi perché invece di toccare quelli ricchi sfondati come lui chi ha governato ha toccato noi. Lui dice che si vuole ri-comprare il debito da Germania e Francia, c’è un detto popolare che dice “quando devi soldi agli altri stai in grazia di Dio perché i cazzi sono i loro”. Dovessimo mai ricompraci il debito da tedeschi e francesi ho l’impressione che quelli stapperebbero bottiglie di spumante ridendo a quattro ganasce. Dovrebbe anche spiegare come cazzo si fa se siamo di fatto già falliti. A proposito, saranno contenti pensionati e statali; tra un anno la spesa la faranno virtualmente.
p.s.
l’assurdo di questa situazione è che chi lo ha votato va dietro al nulla, se non altro i comunisti assaltavano il palazzo d’inverno e facevano la rivoluzione, si appropriavano dei mezzi di produzione e collettivizzavano. Ma questi oltre che raccontarci che faremo la fame che progetto hanno?
3°Qualcuno dica a Grillo che con la decrescita ci siamo portati già avanti; tre milioni di disoccupati, redditi sempre più bassi e 17 milioni di persone a rischio povertà. E ci risparmiamo il PIL perché quello non misura la felicità.
Intanto qualcuno vaneggia di ritorno alla campagna, io sono d’accordo; il problema è fare in modo che basti per 60 milioni di persone.
p.s.
prossime minchiate?
difatti se non sei d’accordo fai bene a contestare…
io voto m5s e sono favorevole all’euro.
difatti il dibattito e’ ancora acceso e ci sono anime diverse al riguardo (molti son contrari al referendum ecc..)
Io pero’ invece di criticare quel che sara’ (che ancora non si conosce) mi fare mooolte ma molte domande su chi (ed e’la tua parte politica) ha avuto grande responsabilita’ sulla grecisazzione (ormai si puo dire) del lavoro in italia.
I grillini di “Economia” (tranne quella domestica) non ci capiscono un caxo, al massimo hanno letto i post (selezionati ad arte) di questo Blog… del resto basta leggere i loro “curriculum”… saranno onesti ma tra essere onesti e capirci di Economia ci corre un abisso. Auguri. Ricomprate il debito, azzerate gli stipendi pubblici, abbassate le pensioni, toccate i diritti acquisiti… per fortuna siete solo al 25%.
Cercando su Google , ce n’è una sul Corriere del 28 febbraio dove dice tutto il contrario di quello che ha detto su La Repubblica. Evidentemente la situazione è ancora fluida. Posso pensare solamente che Grillo stia seguendo le normali procedure politiche (i più spendibili in avanscoperta e tastare il terreno, ovvero che i più navigati tra i suoi seguaci (come appunto Gallagati o anche Becchi), visto che dichiarano sempre e comunque di parlare a titolo personale, non riescono però a trattenersi dal capitalizzare già fin d’ora la vittoria riportata alle consultazioni.
Chiunque abbia bestemmiato contro il proprio PC che si impallava con Windows (leggi winzoz) non può che condividere l’ open source.
A proposito, sto guardando LA COSA e consiglio a tutti di mollare la tv e passare la serata su tal canale. Buona serata ragazzi a 5 stelle.
Oltre a porgere grande stima per questa iniziativa così illuminante per noi giovani generazioni, vorrei segnalarvi un identico articolo postato in contemporanea dalla Etleboro. Mi sembra simile, però in qualcosa diverso…
http://etleboro.blogspot.com/2013/03/dopo-il-web-lera-della-cybernetica.html
Grande Grillo!!! sei tutti noi
Bene, sono felice felice che in questo articolo la parola “gratuito” non sia comparsa neanche una volta.
In passato Grillo aveva diffuso la falsa informazione che le amministrazioni comunali avrebbero potuto avere gratuitamente le stesse funzioni che ora ottengono con software a pagamento, confondendo l’idea del sorgente aperto con la gratuità del lavoro di tanti professionisti.
Questo mio commento soprattutto perché persone come Pizzarotti non prendano mai più alla leggera il lavoro altrui. Puoi chiedere che ti venga fatta gratis una torta, non una procedura informatica da migliaia di euro.
Beppe mi raccomando. NO ad un governo tecnico se avremo tra i piedi ancora Monti e Passera, la loro agenda ha fatto più danni della grandine, la rispedissero alla Trojka.
lusi p. di roma col tuo amico er fruttarolo, attenti… alle pompe…a Genova.
Qualcuno ci sta pensando, eccome.
Baci!
in tanti penzano alle pompe…. tanti se metteno pure le ginocchiere….
Lui’,perchè attenti a noantri due,si e pompe so’ a Genova??
Ma,chi è,n’antro spicologgicamente instabbile??
se firma sempre cor nome de na città st’artro stronzo……nonostante 3vortesindaco e mijaja de libbri vennuti cià er cervello come un cachi sfranto…..saranno stati li troppi provini?
Vabbe’,ricordamoselo cor suo urtimo “nome d’arte”…pomparolo…e,famoje ‘na dedica va…
http://youtu.be/OPsptiSyInc
Belle parole quelle sul software open source, mi chiedo una sola cosa caro Beppe come mai nei tuoi spettacoli si vede sempre software proprietario
Non so da dove tragga il suo reddito Stallman ma un’azienda che produce software trae il suo sostentamento dalla vendita del prodotto eseguibile. Quando si ordina un software ad un produttore devi dichiarare subito se vuoi la proprietà intellettuale del prodotto e quindi anche la consegna del sorgente. Chiaramente il prezzo é diverso. Poi c’è anche un aspetto pratico: solo poche persone che conoscono il contesto del software sono in grado di smanettarci dentro. Stallman ha qualche suggerimento da dare ad un softwerista che vive del suo lavoro come potrebbe vivere altrimenti? Affinché ognuno possa regalare a tutti il frutto del proprio lavoro deve cambiare tutta l’economia, cioè tornare al baratto ma francamente lo trovo anacronistico e poco realizzabile.
Come Gnu/Linux, di cui il solo kernel viene valutato a un lavoro per 5 miliardi di dollari: veramente anacronistico!
ciao ,ho’ votato Grillo perche’ sono convinto che e’ una persona pulita’ che a avuto il coraggio di andare contro tutto e tutti per far si che questo paese diventi un paese onesto,ma allo stesso tempo ritengo che dentro il partito democratico ci sono tante persone oneste tra cui bersani e adesso che questo sogno di governare tra gente onesta si puo’ realizzare ma non viene fatto per la cocciutaggine di qualcuno che vuole ridare il paese alle destre che hanno governato per un decennio mandando il paese alla rovina ,be’ dovessi cercarti per il mondo questa volta caro grillo a fan culo te ce mando io ma te ce mando con il cuore .
Software libero nell’amministrazione pubblica e nelle scuole. Basta con la truffa Microsoft, su tutte il PET di informatica che è tutto sui programmi di questa ditta. Che sia sancito per l’egge e applicato l’obbligo dell’accessibilità universale (difficoltà visive, auditive, motorie, ecc.) sia per i terminali sia per i siti. Anche sulla sua arretratezza informatica si misura il grado di inciviltà di questo nostro Paese.
Prima si veste da Presidente del Consiglio, poi fa il politico (senza successo), quindi ritorna a fare il Presidente del Consiglio con piglio da Presidente della Repubblica… qualcuno dica al Sig. Monti che il suo mandato è finito.
anche lui e’ finito
THE ONLY FREEDOM IS TO COMMUNICATE WITHOUT ANY MACHINE WITH NO DISTANCE LIMIT. WHY ? TAKE THE LAST INTEL PROCESSORS, AT ANY TIME IT CAN SEND TO INTEL SENSITIVE DATA FROM YOUR COMPUTER…
NO FREEDOM AT ALL !!!
beh anch’io aggiungo un commento —- google.it : “un problema importante”
http://www.google.it/#q=un+problema+importante
un saluto a tutti
ipocrisia pd bersani e compani….la storia inizia quando monti sale in politica(chi la visto piu’ u pro fesso)allora bersani se faceva cadere il governo monti si andava alle elezioni vinceva il pd sicuro e poteva prendere i provvedimenti di monti ….e””’no…..invece conveniva far fare il lavoro sporco a monti e sicuro di vincere dopo avrebbe allievato i provvedimenti ma caro figlio di un meccanico non si fanno mai i conti senza oste e gia risultato un inculata spaziale….reazioni successive ovviamente chiamare in causa il m5s scaricare le responsabilita’ dividere ..specialita’ tutta pd e quei dei pd che vengono qui a scassare …farete la fine della dc psi idv pci addio bersani non lascia la nave come schettino pero’ ci vuol convicere tutti che lo scoglio gli e’ andato contro e ora dica cosa vuol fare….povero bravuomo e’ commovente la sua agonia non parlando di letta
HALLELUJAAAAAA!!!!
Scusate il fuori tema ma in tv mi hanno detto esserci stato poco fa come ospite “un Santoro Giuliano qualunque” che denunciava il fatto che i nostri parlamentari in realtà prenderanno molti più soldi rispetto ad altri parlamentari eletti.
i ritardi nell’aderire come forza di governo (del popolo) significheranno anche che saranno dati i 3,5 miliardi di euro al monte P. di S., ma perchè mi chiedo, perchè un imprenditore che si fa il mazzo dalla mattina alla sera deve fallire e una banca no! e non si trincerassero dietro la protezione dei depositanti, dei quali non gliene frega proprio niente; per la protezione c’è il fondo interbancario e l’obbligatorietà delle altre banche di intervenire se chiamati da bankitalia. Beppe fai presto evita quest’altro scippo e che il prox governo deliberi subito la destinazione di questi soldi per la povera gente senno’ quei soldi andranno in fumo pagando profumatamente i soliti noti: amministratori e dirigenti; li dessero almeno alla gente in difficoltà a tassi umani si potrebbe forse anche accettare ma cosi’ non è
Stallman il mio Jedi preferito contro l’impero Sith “Applindows”
NO !! THIS GUY IS PLAYING A DOUBLE GAME !!! BELIEVE ME !!
QUESTO MIO POST CON 16 VOTI E’ IL PIU’ VOTATO DI OGGI!
Non fa riflettere i più intransigenti del blog, tipo Luis de Roma?
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
ma muccala li’… ridicolo ed offensivo per chi ha un po’ di cervello…
eh no, cara, è un post che fa riflettere, offende solo le oche come te!
16 voti puzzolenti pd a ridicoloooooooooooo
è dal lontano 2007 che stò qui…sò vita morte e miracoli der Beppe pensiero.Nun ho votato io a cazzo come hai fatto tu. La linea del movimento è sempre stata questa. Te sei sbajato a votà? nun ce rivoti? nun ce ne frega un cazzo.
Voi dettà linee guida? ce ammorbi dè cazzate? te mannamo direttamente affanculo!
E’ da ieri che ammorbi li cojoni…nun fà la vittima.
beh! e cose’ che ti piace?
ma sopratutto tu ti piaci?
Vincenzo, mi piace la fi..ca, e non la barba incolta di Grillo.
E digli di lavarsi di più!
a me invece piace proprio per questo! … vedi , in questi anni i nostri politici ci hanno abituato a farsi vedere in TV come “comparse televisive” mentre assenti totali dell’effettivo lavoro cui in effetti erano chiamati a fare in Parlamento, frequentato solo in occasione di “cose di cosa loro” (rubare) …Il “movimento” 5 Stelle lo ha detto in tutte le solfe cosa vuole fare, e se non l’hai capito mi spiace, e lo ha detto direttamente alla gente in quasi tutte le città d’Italia mentre i tuoi giornalisti lo boicottavano! Quindi i giornalisti questa volta se vogliono sapere cosa farà il M5S vadano in Parlamento e facciano sapere poi alla gente la VERITA’!!
PECCATO, TELESE E PORRO HANNO DERAGLIATO.
Hanno cercato per un pò di essere equilibrati, ma ieri, anche loro si sono inchinati al potere dei partiti.
In studio: FACCI, VALENTINI E BATTISTA.
Come da copione attacco diretto al M5S, senza esclusione di colpi e di apellativi aspri e spietati.
Questa è la prova provata che il M5S ha colpito a morte questa manica di parassiti.
Non voglio parlare di Facci, perchè è come sparare sulla croce rossa, mai alzare le mani sui ritardati mentali.
Giovanni Valentini, dopo aver combattuto il nano per anni, sperando di condurre IL SOVIET del PDmenoelle a palazzo Ghigi, si ritrova con un pugno di mosche, con “UN COMICO E UN GRUPPO DI RAGAZZI ONESTI” che gli strigono i coglioni.
Pierluigi Battista, un Don Abbondio moderno, che ha paura della sua ombra e serve i suoi padroni come il più umile dei vermi. Ha paura del nuovo che avanza, ma sopratutto, ha paura di una riduzione del suo stipendio e dei privilegi.
Ma nessuno di loro ha pensato, che se non dovranno più servire i loro padroni, potranno finalmente guardarsi allo specchio e abbracciare le loro mogli e i loro figli senza più vergognarsi.
Caro Beppe, questo blog un tempo proponeva SOLO argomenti interessantissimi, e devo dire anche questo non è male. Mi viene da riflettere sul fatto che apple sia nata con softwares liberi da brevetti, e poi Bill Gates abbia iniziato l’era dei softwares a pagamento…
Comunque: io sono uno che vivrebbe male senza computer, e credo sia uno strumento fondamentale per l’uomo del 2000; quanto poi alla libertà di manipolare liberi softwares… beh… a parte che nell’Italia del 4 marzo 2013, con tutto quello che sta succedendo sotto gli occhi di tutti, non mi pare l’argomento number one di cui dibattere, ma oltretutto, mi sembra una specie di psicosega; come auspicare che vengano inventati televisori o frigoriferi in cui tutti possiamo mettere le mani: chissenefrega, l’importante è che funzionino.
Ma per piacere…
Ma chi è MONTI per scrivere una lettera a Napolitano chiedendogli di convocare ed ascoltare
Bersani.Berlusca e il nostro Beppe? Ma conta ancora qualcosa ‘sto banchiere di m….?
Crimi non ascoltare nessuno delle vecchie volpi e non credere ai governi tecnici……ci hanno già spolpato abbastanza………resisti ai canti delle sirene………..Saluti
Ma sinceramente non capisco questa storia. Oraa senza negare li indubbi benefici che si ha usando un sistema o applicazioni aperte, pensiamo effettivamente allo stato italia quanto risparmierebbe. E quanti posti di lavoro in piu con al creazione di un ente statale informatico per la creazione di piattofrme pubbliche di lavoro. (Il genio Italiano c’e’)
Il fatto rimane che i prodotti Microsoft o Apple sono privati, nessuno ti obbliga all’acquisto. immaginate la signora Carla sotto l’angolo di casa installare Linux o una delle sue varianti. E qui arriva il Prodotto Microsoft/Apple che ti offre un servizio.
PUNTO….questa e’ solo sterile conversazioni.
Se poi vi interessa sapere perche in Italia non abbiamo ancora implementato questo tipo di sistemi aperti.
mBeeee provate a immaginare i soldi che passa Microsoft Italia a i ns. politici Italiani attraverso CONSIP. Chi vuol intendere intenda
a renato vicenza ma er colloquio cor dott zumo come è ito?
A21° 04/03/13 idea, da me già scritta altrove in Web
Anonimo ha detto…
CRISI economica,inquinamento,riserve energetiche,mobilità, come gestire tutti questi problemi senza depauperare il proprio portafoglio e l’ambiente.
La BENZINA entro… anni schizzerà a 3.3 euro il fattore inquinamento ne gioverà…però l’economia sarà kaput, come fare? Semplice! Creando un prezzo politico, dei carburanti (green people). Nella società ci sono quattro categorie di consumatori A-B-C-D oltre ai settori del commercio -servizzi -trasporti pubblici e privati. Prendiamo le categorie, A-B-C-D. Si crea una tessera elettronica con dati prestabiliti che si azzerano ogni anno, determinando progressivamente il prezzo del carburante in rapporto al consumo del anno in questione. Si presume che, Categoria :
*A tutte le auto con bassi consumi di piccola cilindrata fino 1,4cc
*B auto medie 1.4cc-2.0cc
*C lusso 2.2-3.0 cc
* D super lusso 3.0 e oltre.
-la tessera (o benzimat) verebbe caricata al 1 gennaio con scadenza al 31 dicembre dello stesso anno,con prezzo progressivo in rapporto al consumo.
* A. 300litri a1.20.+100litri a1.40.+200litri a1.50.+100 a1.80. oltre questo limite 2.10 al litro.
* B. 300litri a1.40.+100litri a1.60.+200litri a1.80.+300 a2.00. oltre questo limite 2.30 al litro.
* C. 400litri a1.70.+100litri a1.80.+200litri a2.20.+300 a2.40. oltre questo limite 2.50 al litro
*D. 400litri a1.80.+100litri a2.20.+200litri a2.50.+300 a2.90. oltre questo limite 3.50 al litro. Questa è una riforma ( che giova a tutti).forse
12/13/2011 10:15 PM
P.S.dimenticavo in caso di black-out informatico senza tessera il valore da pagare in
contanti per ogni categoria di appartenenza sarebbe A. 1.50 al litro B. 1.80
C. 2.20 D. 2.50 al litro . è solo questione di temp
>Il motivo che mi ha indotto ad attivarmi NON è IL MIO INTERESSE PERSONALE
(come
>detto ho l’indeterminato se chiude mi spostano altrove) ma LA STASI,
>L’IMMOBILISMO di CHIi potrebbe anzi Dovrebbe fare qualcosa ed invece
aspetta,
>caro Beppe e te lo dico in nome del FUOCO che anima la mia battaglia e che
mi
>detta di getto le parole di questa mia mail, mi STa profondamente sul cazzo
chi
>si lamenta MA NON FA NULLA PER CAMBIARE LE COSE, IO SONO CONVINTO ASSERTORE
DEL
>FATTO CHE LE COSE NON ACCADONO……..BISOGNA FARLE ACCADERE!!!!!
>Molto modestamente avrei da farti delle proposte, da BUON PROVOCATORE COME
>TE, che potrebbero accentuare ed enfatizzare ancora di più l’operato dei
>colleghi grillini “I CITTADINI PARLAMENTARI”,.come ad esempio la proposta
del
>GUANTO BIANCO.
>Sarebbe fantastico , caro Beppe, se i NOSTRI RAPPRESENTANTI a Tutti i
prossimi
>comizi, alle prossime interviste ma soprattutto alle PROSSIME VOTAZIONI IN
>PARLAMENTO , INDOSSASSERO UN GUANTO BIANCO COME SEGNO DISTINTIVO DI ONESTA’
E
>RISPETTO VERSO COLORO I QUALI HANNO RIPOSTO LA MASSIMA FIDUCIA IN LORO E
NELLE
>LORO AZIONI.
>Tale guanto dovrebbe indossarsi anche ogni qual volta si stringono le LURIDE
>MANI della POLITICA CHE FU, per porre in maniera netta e decisa delle
distanze
>tra NOI e LORO…..LE NOSTRE MANI SARANNO SEMPRE PULITE……NON SI
>SPORCHERANNO MAI STRINGENDO LE LORO!!!!!!
>Altra proposta che intendo sottoporti è l’istituzione, all’interno del
>movimento 5 stelle, di un comitato , di una commissione che parli ai giovani
>con i loro linguaggio e che li SCUOTA DAL TORPORE in cui sono piombati
>inesorabilmente, tale comitato che girerebbe nelle scuole, nelle piazze nei
>ritrovi dei giovani lo chiamerei W.W.U! vale a dire Wuagliù (ragazzi in
>napoletano ma tanto già lo sai…) WAKE UP ,,,,,,PER DIRLA ALLA MIA ..
SCETATV
>RO SUONN!!!!!!!! NON sono i Bersani o i Berlusconi o gli Ingroia ( il cui
nome
>cazzo sembra la scena madre di un film porno ungh
Dopo le dichiarazioni di Beppe:” non daremo la fiducia ai Partiti”…sono calati i commenti C.V.D.!
Grande beppe…..^.^
Hi M5S and Beppe,
It’s a warning concerning computer
strategy you have. Please
organize yourself to be ultra secure over
network lke VPN and especially what tools you
use, Facebook and Twitter are controlled by CIA and Microsoft.
everthing can be read on these websites, there is absolutely no security.
Also, Plan to build websites morroring around the world, to avoid
any web attacks and make your web services unavailable.
Work with an web expert who knows every political strategies between
computer lobbies and goverment (as researcher on this domain I can help you).
BUT PLEASE, TAKE IT SERIOUSLY AS IT”S YOUR ONLY MAIN TO COMMUNICATE ANS SHARE !!!
AGAIN, THIS GUY IS REPRESENTING NOTHING BUT ONLY HIM !! SO DON’T CARE ABOUT HIS ADVICE !
probably you are not aware the behind Grillo there is Mr. Casaleggio….
ciao a tutti volevo dire che beppe in questi anni a fatto grandi cose ma non sempre tutte le cose che diceva aveva ragione lui,faccio un esempio quando si esibiva nei palazzetti diceva fra tutte le gag che noi facevamo le rotatorie quando ormai era una cosa superata ,invece secondo me e’ una delle cose piu positive inventate eliminano un sacco di incidente,ho’ fatto questo esempio per dire che non puo’ avere sempre ragione lui ,e mi continuo a domandare perche’ buttare l’unica occasione che si presentera’ per mettere a posto il paese torna alla ragione non puoi avere sempre ragione tu ,voi continuate a dire che il movimento e’ stato chiaro non si alleava con nessuno,ma qui si tratta di capire che se non si governa adesso non si governera’ mai piu ed e’ un peccato vedere un movimento pulito che farebbe tanto del bene al paese che nella storia non lascera’ il segno perche’ ci crediate o no alle prossime elezioni non prenderete piu del 15 % (scusate la grammatica
caro beppe ho appena installato un impianto fotovoltaico….la compagnia che mi ha installato il tutto mi ha regalato la telelettura……..morale della favola il tecnico non riesce a farmela funzionare sai perchè……….???? perchè nella fetta di terra in cui vivo non abbiamo ancora l’adsl!!!! nel 2013 ,nella regione lazio la regione della capitale nella provincia di latina dove tutto e tutti hanno spadroneggiato e sppadroneggiano (camorra,mafia ,n’drangheta etc etc) non abbiamo adsl….ho detto tutto..chissà le mie povere piccole come faranno in futuro .aiutateciiiii!!!! non ti ho votato ho votato niki…ma la prox il mio voto sarà tutto per te..e pensare che la mia piccoletta mi ha detto papà questo beppe strilla sempre ma è simpatico!!!!
Salve,telegiornale di questa sera, le immagini degli operatori della stampa che senza ritegno, etica, rispetto, “assaltano in questo caso Grillo sono a dir poco raccapriccianti, credo si dovrebbe fare un pubblico appello ai direttori delle diverse testate e canali tv perchè intervengano presso i loro collaboratori, sembra di vedere scene degne di Calcutta, si mette a repentaglio, senza un motivo, l’incolumnità di persone anche estranee ai fatti.Comunque l’informazione viene resa disponibile. Non credo che in altre nazioni cosidette progredite si arrivi al libertinaggio che caratterizza l’Italia. Grazie
Basta non comprare più computer Apple, iPad, iPhone, Windows.
Ma comprare smartphone e tablet Android, computer con Linux.
Francesco,
Linux is open source, android is fake open source, believe me !!!
Caro Beppe, per dovere di onesta’ premetto che non vi ho mai votato, anche se nutro simpatia per il M5S. Devo però’ dire, da italiano in difficoltà’, che non capisco il vostro tirarvi indietro in un momento così’ difficile per noi cittadini. Mi farebbe piacere, al di la’ degli slogan di circostanza, un intervento che ci facesse capire i motivi di questo apparente egoistico disimpegno. La mia paura e’ che si rischino danni irreparabili se non si affida il timone della nave ad un marinaio adeguato. E allora perché’ non dettare una agenda (per pochi mesi) per la legge elettorale, conflitto di interesse, legge anti corruzione, riduzione numero parlamentari e loro stipendi, per poi andare alle elezioni nel 2014? Ti ringrazio in anticipo per il tempo dedicatomi.
Qualcuno lo ha già proposto, ma perchè non fare un sondaggio tra gli iscritti al Movimento (io non lo sono ancora) e si chiede: alleanza sì o no col PD?
Chi vince vince, almeno la decisione sarà stata democratica, nel bene o nel male.
Nessuno si rimangia nulla, cambierebbe la musica con noi al governo, eccome se cambierebbe.
ma sei tu che hai scritto el libbro “ballando con le cappelle?”
sì sì, proprio io!
Ciao,subito reddito di cittadinanza ” ma con intelligenza”…mi spiego meglio:
-dare a tutti i disoccupati un reddito ,a patto che ogni singolo individuo ,tramite delle commissioni comunali appositamente costituite diano supporto a tutte quelle aziende che lo richiedono per 2 anni.
In pratica un soggetto percepisce lo stipendio dallo stato,e l’impresa per cui lavora non ha spese.
-L’impresa poi tramite opportuni chiarimenti dopo i 2 anni assuma a tempo indeterminato il dipendente….
Un Saluto Andrea PODDA Carbonia
Provo a darmi e a dare una spiegazione del perchè dell’ostracismo del M5S nei confronti dell’informazione di questo paese (paese nel quale è presente l’ordine dei giornalisti) e dell’uso strumentale che, in particolare della TV di stato, viene fatto pagata con i nostri soldi. Un giornalista arrivato là senza ne perchè ne percome, su indicazione di un padrone di partito lancia in pista con varie comparsate un sindacalista, che anzichè tutelare i lavoratori, si esibisce in discussioni sul niente. Al momento di di presentare delle candidature’ scelte come al solito dai padroni di partito, che non interessandosi della formazione delle classi dirigenti continuano solo a lotizzare, ecco che hanno pronto il solito faccino di culo che è pronto per essere presentato per assumere un ruolo che non è stato selezionato da nessuno e per il quale non ha nessuna competenza. Essere stato presente nella televisione, rende il personaggio noto al grande pubblico di l’ho visto in TV. Ma ormai a molti di noi non li fottete più !!! subito via due reti RAI! solo una rete al servizio dei cittadini !
Anche stasera i TG di Rai si chiedono il perchè non vengono invitati!
Stronzi…con il trattamento che avete sempre fatto a Grillo,volete anche che vi inviti!
Spudorati e senza faccia.
ok linus è un ottimo programma e abbastanza semplice!!! resta l’unico problema se non lo usano in tantissimi non si espanderà per ovvi motivi uno fra tutti e gratis. Per il movimento avete deciso di non aderire al governo OK barra dritta!!!! tanto se lo meritano sia Bersani che il Berlusca. E una dura scelta ma la accetto OK andiamo avanti.
IN POLITICA SI FA’ SEMPRE IL CONTRARIO DI CIO’ CHE SI DICE.I GRILLINI FARANNO NASCERE IL GOVERNO,
GRILLO DIRA:’ CHE HA FATTO PRETATTICA PER FARGLI CALARE LE BRAGHE.GRILLO SA BENE CHE SE SI VA A NUOVE ELEZIONI LE BRAGHE LE TOLGONO A LUI.BERLUSCONI HA GIA’ FREGATO GRILLO, STA
FACENDO CREDERE AI GRILLINI CHE LA SFIDA E TRA GRILLO E LUI,BALLE, IL MONIMENTO SOLO PER ART 97 HA PERSO CIRCA 4 MILIONI DI VOTI.IL 97 E’ UN ARTCOLOSENSIBILE CHE E’ ISPIRATO ALLA MASSIMA LIBERTA’DELL’INDIVIDUO,PERCIO OGNUNO LO USA COME CAZZO GLI PARE.PIACCIA O NON PIACCIA QUESTA E’ LIBERTA’
l’art. 67 non è per la libertà dell’individuo ma per la libertà del parlamentare .Va modificato se vogliamo evitare i fenomeni tipo Scilipoti .Le leggi servono anche per correggere effetti indesiderati di una norma costituzionale che per quanto ispirata a grandi principi non può essere tuttavia un dogma eterno.
elementi come te debbono essere subito scartati come deficienti pericolosi che non capiscono un cazzo. La libertà serve ai disonesti che vogliono sgasciare tutto.Vi è un programma: chi non è d’accordo fuori dai coglioni. Grillo è stato evangelico: chi non è con me è contro di me.
non è una legge ma un articolo della costituzione Italiana . Fatta da persone appena uscite da un ventennio di dittatura , e che per questo hanno cercato di evitare in tutti i modi che la storia si ripetesse.
Enrico De Nicola. Umberto Terracini ed Alcide De Gasperi.
Per te faranno parte della casta anche loro ……
Anni e anni di Berlusconismo hanno portato all’ignoranza più totale.
INDIVIDUO: nel linguaggio corrente il termine designa una persona,il parlamentare non mi sembra un ferro. LIBERTA:’E’ UN COCCETTO TROPPO ALTO PER VOI!
I Professorini vedono la pagliuzza e non la trave .L’unico verbo che conoscete l’insulto tipico di borghesi travestiti da contestatori
Chi si è ostinato dopo anni di malgoverno e mala opposizione a confermare al potere uomini bugiardi e presuntuosi, che danno il cattivo esempio, che fanno false promesse, che sono spesso disonesti ed impresentabili e quasi sempre incapaci, non ha più nessun diritto di criticare, e non è diverso da loro, ne è complice.
Sono sicuro che l’Italia se la caverà, ma non grazie ai politici ma agli italiani di buona volontà. Spero che il M5S sia veramente il cambiamento e inizi subito via finanziamento partiti e giornali via super pensioni e super stipendi, via tutti gli entri inutili , avanti scuola, sanità, lavoro. Ne vedremo delle belle se i nuovi arrivati cominceranno ad aprire qualche cassetto e spero abbiano la forza e la capacità di cominciare una cura disintossicante di tutto il malgoverno fino ad aggi.
Forza M5S
Ogg: Guanto bianco/WWU!/Democratizzazione social network….. PROPOSTE
INTERESSANTI
>
>Caro Beppe buonasera,
>
>mi chiamo Lucio Aiello ho 30 anni sono un ex operatore sociale, un ex
avvocato
>(un pò per scelta un pò per necessità non ho parenti nel settore), sono
>napoletano non fumo, non bevo, non mi drogo ho la stessa ragazza da 11 anni,
>NON HO PRECEDENTI PENALI (cazzo sembro uno sfigato descritto così….) ed HO
IL
>FUOCO DENTRO.
>Attualmente svolgo la professione di store manager per un’importante azienda
>italiana che opera nel fast-fashion ed udite udite ho un CONTRATTO A TEMPO
>INDETERMINATO!
>Ti scrivo in quanto per la prima volta in 30 anni mi sento REALMENTE
>RAPPRESENTATO DA CHI CON CONVINZIONE HO VOTATO, E PERTANTO VOLEVO RENDERTI
>PARTECIPE DI UNA BATTAGLIA CHE STO combattendo per evitare la chiusura di un .
>C. il “Sannicola” di Termoli per cercare di salvare i posti di lavoro delle
>persone che vi operano. A tal fine ho istituito una sorta di comitato
chiamato
>Save The Sannicola attraverso il quale stiamo cercando di intraprendere
delle
>iniziative per raggiungere il nostro obiettivo ( raccolta firme, eventi e
>soprattutto una lettera al sindaco di Termoli per smuoverlo dal torpore che
lo
>ha avvolto.MENTRE TI SCRIVO HO VISTO CHE SU PRIMO NUMERO UN GIORNALE DI
TERMOLI
>HANNO PUBBLICATO IL TESTO INTEGRALE DELLA MIA MISSIVA…BEPPE CHE
SODDISFAZIONE
>QUALCOSA SI è MOSSO!!!
>PRIMA DI ATTIVARSI PER CREARE NUOVI POSTI DI LAVORO….SALVAGUARDIAMO IL
POSTO
>DI CHI IL LAVORO GIà LO TIENE CAZZO!
>Il motivo che mi ha indotto ad attivarmi NON è IL MIO INTERESSE PERSONALE
(come
>detto ho l’indeterminato se chiude mi spostano altrove) ma LA STASI,
>L’IMMOBILISMO di CHIi potrebbe anzi Dovrebbe fare qualcosa ed invece
aspetta,
>caro Beppe e te lo dico in nome del FUOCO che anima la mia battaglia e che
mi
>detta di getto le parole di questa mia mail, mi STa profondamente sul cazzo
ch
Se hai il fuoco dentro….
http://www.maalox.it/portals/Maalox/images_repository/Maalox_family.png?IdImage=10714
(scherzo…)
Stia attento il movimento a non farsi trascinare nell’eufemismo dell’espressione “diritti delle coppie di fatto” con cui si vuole giustificare la cancellazione della distinzione naturale tra il culo e la vagina con l’unico scopo non dichiarato: la pensione di reversibilità perché per tutto il resto basta il Codice Civile (con cui possono fare testamento l’uno a favore dell’altro). Se venissero riconosciute le coppie di fatto anche due eterosessuali (per esempio zio e nipote) potrebbero farsi passare per omosessuali e il vecchio zio, libero, lasciare la pensione di reversibilità al nipote. Pur abitando ciascuno per conto proprio. Una coppia qualsiasi (anziano e giovane, eterosessuale o omosessuale non fa differenza)avrebbe diritto all’equiparazione della famiglia naturale. E l’INPS andrebbe in fallimento. Che Grillo ci pensi seriamente se non vuole cadere nella rete di questi disonesti. Il movimento si sfascerebbe e io non mi sentirei più partecipe del movimento. Su questo punto non si può mercanteggiare. D’altronde i cosiddetti diritti delle coppie di fatto non fanno parte del programma del movimento. Che dunque Grillo mandi affanculo Bersani soprattutto su questo punto a cui è stato condotto da Vendola (ci credo bene).
sono pienamente daccordo con te ed aggiungo ” quante coppie di fatto, formate da due vedovi, sono uniti, cioè convivono e non si sposano per non perdere la pensione del coniuge defunto?”. Ma questo è un argomento che i grillini sapranno affrontare senza cadere nei tranelli che gli omosessuali sono bravissimi a preparare. Basta con le volgarità e oscenità continue addirittura nelle televisioni. Ormai anche la Chiesa è contagiata, pure i preti stanno tirando “la capa” fuori dal sacco. Grillo ferma Sodoma e Gomorra!!!! E buona fortuna a tutti voi.
per fare le belle cose che si ripropone il movimento 5S occorre avere responsabnilità di governo e approvare provvedimenti di Legge; quindi perchè non contribuire da esterni ( o se si preferisce anche da interni) alla formazione di un governo a guida di centro-sinistra e poi attendere al varco inadempienze e voltafaccia? cosi anch’io la prox volta voterò il movimento; occorre considerare il rischio che nel caso in cui la situazione si aggravi il M5S venga indicato come inadempiente rispetto al programma e quindi il popolo si disaffezioni – speriamo di no perchè il M5S è in questo momento la carne della democrazia ma occorre assumere responsabilità e non tirarsene fuori. solo cosi il movimento potrà rifondare questo Stato in sfacelo e rifondarlo da attore principale.
Quoto Ho sempre sostenuto quanto sopra espresso in modo chiarissimo. Ho già utilizzato Linux/Ubuntu ma purtroppo non mi ha riconosciuto due periferische importanti: stampante e scanner.
Di conseguenza, utilizzo solo Windows quando mi occorre stampare o scannerizzare. Sono e sarò sempre un sostenitore del software libero. Grazie
Dammi la marca di stampante e scanner e la versione di Linux che hai usato.
Mettere la pubblica amministrazione in mano a un sw non e’ come usare Firefox su ubuntu. Se un sw non funziona, ci sono ricadute e disagi considerevoli.
Un conto e’ usare openOffice come standard per redigere/scambiare tra enti documenti, relazioni, delibere etc.
Un’altro e’ affidare una cosa come il sistema informatico delle poste italiane a un sistema opensource. Non hai nessuna garanzia se ti trovi nel pantano.
I limiti del sw opensource sono sempre gli stessi:
mancanza di controllo e di evoluzione ‘responsabile’. Non sai se un sw si evolve o se rimarra’ al palo perche’ chi lo ha sviluppato ha deciso che non va piu’ avanti. Se c’e’ un problema DEVI sperare in qualcuno che se ne prenda carico viceversa se la comunità e’ piccola o non c’e’ interesse, ti tieni quello che hai, funzionante o meno, aggiornato o obsoleto che sia.
E se non ti va bene sei costretto a cambiare, con i costi che ne conseguono.
In pratica, per fare un paragone, è come intraprendere un viaggio Roma-Berlino in autostop: sai che arriverai prima o poi, a furia di gente che ti dà passaggi. Ma non ci puoi fare affidamento se pretendi di fare il viaggio in un tot di ore ragionevoli. Questo perche’ chi di dà qualcosa non assume nessun vincolo con te. Prendi a caval donato. E come tu sai a caval donato…..
Per funzionare, ci vorrebbe un team di esperti opensorce in amministrazione, deputata anche a evolvere un sistema sw usato in un apparato pubblico, anche in caso lo sviluppatore/i originale decidesse di non continuare.
Le società che fanno della produzione sw un lavoro, invece, SONO FORZATE a garantire una minima affidabilità e continuità, proprio perchè viceversa perdono il cliente e gli introiti.
Non possono dirti: hai un problema? mi spiace, non sviluppo piu’ il prodotto dall’altro ieri. Sono invece obbligate a garantirti (per non perdere immagine) un relativamente lungo periodo di transizione.
E chi ci campa la famiglia? Aspettando poi quando ti pagano a 3 o 4 anni? Non pensate a quanta gente vive facendo software? E quanto lavoro c’è dietro? Anni ed anni di progettazione di notti insonni? Ma che dite? Ma per favore…..
Mi piacerebbe sapere che cazzo si mangia sto Richard Stallman e i suoi figli se lavora gratis! Evidentemente campa d’altro.
Che stai dicendooooo!!!!!
HAHAHAHAHAHA!!!
Preferisci dare i tuoi soldi ad una multinazionale Americana che è già stata condannata dall’Antitrust per tentativo di monopolio?
Piuttosto con quei soldi compra prodotti Bio della tua regione, promuovi la ricerca in Italia o aiuta chi ne ha bisogno.
Ciò non toglie che puoi sempre fare una donazione a chi ha fatto il software libero.
Scommetto che hai un Iphone e non hai mai uscito un euro in donazione per gli sviluppatori delle app gratuite che ti sei scaricato.
Comincia da li! Oggi!
Dovresti informarti meglio, qui non si parla di pirateria, si parla si software libero, open source.
E’ una cosa completamente diversa, con il software libero si hanno vantaggi per tutti. Molte grandi case di software producono software libero ed il guadagno si ha con l’assistenza post-vendita ecc.
Inoltre il software open source è molto più sicuro, essendo i codici disponibili per tutti, tutti possono contribuire ad eliminare gli errori, mentre il software non libero può avere problemi grandissimi di sicurezza e nessuno lo può sapere.
Scusa se sono stato un po’ pedante. Ciao
Hai la visione a un centimetro..
RedHat, IBM, Amazon, Google, Trulite (Firenze), OpenIT (Trento), Canonical (creatrice di Ubuntu) … tutte aziende che campano sul software libero.
Se cerchi ne trovi molte altre.
A buon intenditor…
Guarda che l’assistenza, serve anche con il software libero. Come per chi usa software proprietario. Il lavoro per gli sviluppatori sara’ sempre retribuito. Pensi che Canonical lavori per rimetterci? Ps: sono 4 anni che uso ubuntu, non c’e’ paragone con windows, 30 secondi dall’avvio apro il programma che mi serve, 23 secondi per spegnersi, nessun riavvio quando fa gli aggiornamenti.
E pensare che sarebbe tutto così semplice:
Grillo o Casaleggio propongono 5-6 punti intangibili a Bersani, in primis reddito di cittadinanza rimodulato a partire da 800 euro, si fa firmare e si parte, realizzando buona parte del nostro programma.
Invece da giorni mi insultate e mi considerate un troll del PD.
Ma come me la pensano in tanti che ci hanno votato.
Però da adesso MI ARRENDO, squali!
Fate il cazzo che vi pare!
Ma che ne sai! E lasciali lavorare.
Non saltare a conclusioni affrettate.
Vero è che l’ho postato ben tre volte in due giorni l’intervento mio che cominciava così…
Ma perché ci si è permessi di cancellarlo?
LETTERA APERTA A BEPPE GRILLO
(Per una rivoluzione culturale)
Caro Beppe,
mi chiamo Ermanno Bartoli, classe 1954.
Ora che il Movimento 5 Stelle è nelle condizioni di poter decidere per il bene del Paese, ti scrivo per sottoporti una questione che ritengo della massima importanza; mi riferisco all’educazione e alla scuola. Se vogliamo una classe politica e un popolo più pronti al bene comune non possiamo prescindere dall’educazione umanistica.
Ma per carità! Siamo messi così male perché invee di essere pragmatici abbiamo alimentato un modo di pensare ricco di fuffa inutile. Sarebbe meglio non finanziare pubblicamente certe lauree piuttosto e partirei dalle facoltà umanistiche, dove molto spesso la logica (matematica) non viene insegnata affatto.
Ermanno non lo so..ci deve essere qualche anomalia.
Ti avevo scritto: Ermanno mi fa piacere leggere i tuoi commenti!
Complimenti!
Grazie Oreste.
CARI GRILLINI,
POTETE SPIEGARE COSA SIGNIFICA “DECRESCITA FELICE” CONIATA DAL VOSTRO SANTONE E POTRESTE SPIEGARE, A CHI VI HA VOTATO, I BENEFICI CHE ESSI E TUTTI GLI ITALIANI NE TRARREBBERO?
POTRESTE SPIEGARE I BENEFICI CHE I VOSTRI ELETTORI TRARREBBERO DALLA RICHIESTA DI RICONTRATTAZIONE DEL DEBITO, CON IL CONSEGUENTE PROBABILE DEFAULT DI TUTTO IL SISTEMA?
HITLER, CHE BEN SE NE INTENDEVA, AFFERMAVA PIU’ O MENO CHE NON C’E’ NIENTE DI PIU’ MANOVRABILE CHE UNA MASSA DI PERSONE ESALTATE.
Sei proprio un nano pollo. Mai nick fu più appropriato.
premesso che non sono iscritto ed ho votato solo al senato per M5S se vuole informarsi sul concetto di decrescita felice le consiglio di leggere LATOUCHE e tutti quei pensatori che ritengono che la caccia al PIL non porti felicità, potrei citare Bob Kennedy ma le è spero ben noto il suo discorso poco prima dell’assassinio.
la filosofia è semplice la ricchezza non da felicità i rapporti interpersonali sì, un po’ ovvio ma ci sono studi che dimostrano scientificamente (nel limite della sociologia) questo semplice fatto, parlo dell MIT non dell’università dello stato libero di Banana.
Non sono pienamente convinto ma sono molto stuzzicato da quest’approccio alla vita
innanzi tutto condoglianze per la scomparsa di tuo suocero e poi auguri per il futuro politico e grazie per aver fatto qualcosa per gli italiani ciao.
Giusto
Prima o poi, più prima che poi a Bersani gli viene un colpo da tanto e inca@@ato con il M5S.
Sono contento del cambiamento… Ma raccomando a tutti voi che scendete a Roma, continuate a lavorare con tutta l’umiltà che vi ha contraddistinto, rimanendo con i piedi per terra. Non montatevi la testa. Fate che vi sia un vero e totalecambiamento.
Carissimo BEPPE, ricordati degli ESODATI.
Siamo senza stipendio e senza pensione.
Non possiamo resistere ancora a lungo.
La prof. E. Fornero e i suoi complici ci
hanno rovinati.
Avrebbero potuto rinunciare ad alcuni dei loro
privilegi ma, hanno preferito massacrare intere
famiglie di poveri cristi. Che siano maledetti!!!
Un ESODATO con un futuro di disperazione.
Condivido. La mia più sentita solidarietà.
Certo che in un paese dove i Lavitola vari possono fare il bello e il cattivo tempo… Per non parlare dei più potenti e arroganti.
E’ vero: è stata una indegna carognata verso chi ha fatto ciò che la legge consentiva e soprattutto verso chi, quel lavoro, l’ha lasciato perchè non ce la faceva più: dev’essere una delle priorità del M5S.
“Il movimento 5 stelle è un po’ il riflesso del software libero e del
movimento per la cultura libera.
Bisogna “Leggere tra le righe” del post, condivisione e partecipazione,
sono la base del movimento cinque stelle.
Semplicemente fantastico!
Che la rivoluzione culturale abbia inizio!
Scusate, ma siete un poco OT.
Sapete quanto risparmierebbe lo Stato usando software Open Source (Linux) nelle pubbliche amministrazioni? Centinaia di migliaia di Euro, se non milioni.
Non solo sistema operativo:
Antivirus (non ce n’è bisogno)
Gestionali (gratis)
Applicativi (gratis)
Vi assicuro che dopo aver provato Linux, vi accorgerete di come usare Windows, sia snervante e frustrante.
Sicurezza contro i virus
Semplicità
Reattività del computer
Driver già pronti all’uso (non bisogna scaricarli/installarli)
Il software si scarica dall’app store e si installa automaticamente (quasi sempre gratuito)come accade per gli smartphone
Multilingua
Android è su base Linux.
Mezzo Sud America sta già passando a Linux nelle pubbliche amministrazioni:
Brasile
Ecuador
Venezuela
Oltre a Germania e parecchi Stati in tutto il Mondo.
Anche questa volta l’italia deve arrivare in ritardo?
Hai paura di un cambiamento radicale?
Comincia ad usare su Windows i programmi gratuiti:
Chrome o Firefox
Open Office
Gimp
Inkscape
LibreCad
VLC
E tantissimi altri
Vedrai che passi a Linux senza problemi!
Insegnare nelle scuole Microsoft Office è un crimine:
Obbliga i ragazzi ad acquistare o a scaricare illegalmente un programma che ha in Open Office un’alternativa gratuita e migliore.
Beppe ha parlato di cambiamenti per ognuno di noi.
Non stare a guardare, ma partecipare attivamente:
Cominciamo da qui:
http://www.ubuntu-it.org/
Provatelo senza installarlo, o installatelo affiancato al vecchio Windows (che non sarà toccato). E’ semplicissimo, non costa nulla, è in piena filosofia M5S.
Sono disponibile per qualsiasi domanda.
Ti sei dimenticato i paesi europei come il Portogallo
Bene allora dovrei installare su debian un lettore di assegni – scanner – stampante di ricevute panini vision x agp ma non trovo i driver che faccio ?
Dammi la marca delle periferiche che hai e la versione di Linux che usi.
Solitamente la ultima release ha l’80% dei driver disponibili.
Altrimenti posso trovare la soluzione in rete e te la posto.
Ricorda che restare su Windows perché i produttori di hardware boicottano Linux è fare il loro gioco.
C’è un vero sodalizio tra Microsoft ed i produttori di hardware:
Sistema Operativo e programmi sempre più pesanti ti obbligano a comprare computer sempre più potenti, sui quali c’è installata la versione base di Windows.
Mi spieghi per quale motivo l’ultimo Word di fa fatica ad aprirlo con un Core Duo?
E’ un editor di testo! Ci fai le lettere e i fax.
Solo che devi passare al nuovo altrimenti quando ti arriva un .doc non puoi aprirlo.
Io li apro con Open Office.
Lavoro su un netbook di 5 anni fa.
Mio nonno è andato in guerra a rischiare la vita. Ed io non sono capace di alzare la testa su una cosa così, per una questione di abitudine?
Certo, il mondo dei balocchi: programmi e procedure per milioni di euro tutti gratis.
Anche i contadini e i produttori di auto dovrebbero fare la stessa cosa, produrre e regalare.
Vedo che non hai capito: dove si usa il software open source il costo delle consulenze sale e spesso supera il costo delle licenze per altri sw a pagamento; i vantaggi sono altri.
Be aware of this guy, I know him and he plays a double game…. No one but open source community could represent open source community, unless Linus Torvald who was the first man to create the movement, like Grillo per M5S.
Open source today doesn’t mean anything, Lobbies like Google, Facebook, Twitter, Microsoft, Adobe made huge economies and profit with open source, forgetting thousands of developers without any waage at the end. THIS GUY DOESN’T REPRESENT OPEN SOURCE COMMUNITY !! you’ll be warned
Cosa stai dicendo!
Come fai a confondere Google, Facebook, MICROSOFT(!), ADOBE(!) con l’Open Source!
Google ha lanciato Android, ma a parte questo resta una multinazionale che deve pensare al profitto.
Paragonare Beppe Grillo a Linus Torvald? Magari!!
MI ARRENDO:
inutile qui cercare di farvi capire che senza un accordo col PD per il Movimento sarà un suicidio!
Fra pochi mese mi darete ragione, quando “saremo” a meno del 10%.
Mi arrendo, ci rinuncio, sapete solo offendere con bocche da squali.
VERGOGNOSI.
INTEGRALISTI ISLAMICI.
In fondo siete solo dei fascistelli per di più falliti!
Ti consiglio gentilmente di andare a fare in culo !!!!!
Cordialità
ci andrò, peraltro mi piace essendo gay, ciao!
Hai bevuto un bianchetto?
ciò sapevo….a storia de e pompe a genova de ieri era sintomatica…Nun fà gnente te ACCETTAMO pè come sei….stronzo!
Vai dai tuoi padroni a lamentarti per come ci hanno ridotto…e ringrazia che ci siamo noi altrimenti in questi giorni invece di lamentarti qui per niente,,,staresti a leggere gli articoli dell’agenda Monti che fino a ieri il tuo Bersani condivideva in pieno
Io uso software libero dal 2005 e mi sono liberato di Windows nel 2003.
Faccio guide per Linux e recensioni. La mia parte la faccio e continuerò a farla.
Senza Windows o Apple si vive benissimo.
Ciao Beppe e grazie 🙂
L’inceneritore !!!!!!
Lo avevano promesso l’ho sentito dalle loro bocche non dai giornali di partito o dalle tv di stato .IO ho sentito Grillo e Pizzarotti promettere che l’inceneritore non sarebbe entrato in funzione è stato un referendum pro e contro ha vinto il contro con PROMESSE e PROMESSE e adesso mi sento dire “non sempre si può fare quello che si vole ” ma che razza di risposta è ?
Io posso aspettarmela dal nano “ti ridò l’IMU” e poi non lo fa e infatti non lo voto ma da M5S una promessa non mantenuta è una delusione enorme ho una rabbia dentro incredibile.
beppe dice che non fa il politico e non si candidava ,pero sta in mezzo a tutto.
bisogna fare presto e decidere se dare la fiducia.i mercati attendono purtroppo finche non si cambia questo sistema,dipendiamo da questi mercati[anche se fasulli] .non possiamo isolarci dal resto del mondo,bisogna cambiare il sistema gradualmente,altrimenti si andra incontro a piu disoccupazione,poverta e alle prossime votazioni la
gente ci prendera calci.
Il movimento 5 stelle è un po’ il riflesso del software libero e del movimento per la cultura libera.
Bisogna “Leggere tra le righe” del post, condivisione e partecipazione, sono la base del movimento cinque stelle.
Semplicemente fantastico!
Che la rivoluzione culturale abbia inizio!
in questo momento in europa si sta respirando un aria totalmente nuova, stanno nascendo sulla scia di M5s latri movimenti analoghi, in Germania in aprile promoveranno un nuovo movimento per il ritorno del Marco, 2 su 3 in germania vorrebbero la vecchia moneta. In Spagna sta nascendo un movimento della rete analogo, anche loro si battono per i diritti del cittadino contro l´austerity credo che l´onda dello Tsunami sia piu grande di cio che si e´ previsto “COMPLIMENTI”. Si respira un aria diversa nel´Europa.
ma è vera la notizia che vogliono mettere delle…. bom..e a Genova, come dice Luis p. de Roma?
Bisogna stare super attenti, allora, perchè le forze dell’ordine hanno tante altre cose da pensare!
era un penziero der trisindaco renato vicenza de ieri….però sè sbajato…voleva dì pompe e non bombe. Certo che dopo o tsunami tour er poro Beppe è stanco…per cui gnente pompe speciarmente da uno der pdl….ce mannassero a minetti a quela certa casa dè genova……pò esse che accetta….
Lui’,è a letto er pupo??
Hai smesso de colloquia’ co’ quello d’i curriculum??
http://youtu.be/cwYh-g50b9w
Aho,era l’intro quella…
http://youtu.be/tgo7qzhuGjQ
Fruttarò me sa che pure questo ha fatto e medie pè puzza….
Certo che si può fare qualcosa!
Basta non comprare più computer Apple, iPad, iPhone, Windows.
Ma comprare smartphone e tablet Android, computer con Linux.
Certo che si può fare qualcosa!
Basta non comprare più computer Apple, iPad, iPhone, Windows.
Ma smatphone e tablet Android, Linux.
ho passato 15 anni a diffondere il Free software ed il Software Open Source fino a che non ho compreso il vero motivo per cui IT Manager di Province e Comuni fino ai padroni del negozietto sottoc casa mi dicevano si si ma poi compravano Microsoft: sono una banda di disonesti e una cosa gratis su cui si può pagare solo il lavoro ma non la licenza non permette loro di lucrare e, molto spesso, rubare.
In pratica è ormai dimostrata la superiorità del prodotto e del modello di sviluppo prova ne è che i grandi server delle imprese come Google o FaceBook girano tutti su Linux, il 99% dei supercomputer usano tutti lo stesso kernel (con delle modifiche ovviamente) che avete nel vs smartphone Android, e Linux ormai è lo standard di cui fidarsi per Banche Borse e, aimè, militari in tutto il mondo.
Ero piuttosto stanco ed un pò sfiduciato non lo nego … quindi grazie a tutti Voi.
Ti diro’ di piu’, probabilmente, anche sui server della Microsost, gira Linux.
Napoli, falsi incidenti nelle buche : una truffa da un milione e mezzo
Scatta la caccia ai testimoni fasulli. Indagine che incrocia milioni di dati per scovare i raggiri
Il trenta per cento dei risarcimenti danni per le buche potrebbe essere frutto di truffe seriali. E se consideriamo che lo scorso anno il Comune ha sganciato ben quattro milioni e mezzo per indennizzare automobilisti, centauri e passanti, il conto è presto fatto.
Oltre un milione e duecentomila euro del patrimonio comunale potrebbe essere finito nelle tasche di frodatori: tra beneficiari diretti del risarcimento, avvocati lestofanti e finti testimoni.
soluzione a: secessione!!!
soluzione b: regaliamo il sud con i suoi forestali, statali,baby pensionati, richiedenti reddito di cittadinanza, truffatori, mafie varie, spalatori di neve con straordinari in agosto, palafrenieri senza cavalli, camminatori,assenteisti , inquinatori e contabuche al nordafrica!!!
ps: gia’ che ci siete, portatevi dietro anche la monnezza!!
Stravoto la soluzione A: SECESSIONE FINO ALLA MORTE
Bhe bello, ma il software mi dice anche come tirare a fine mese? (ma chi Diavolo “ca**o” sono andato a votare!?) Ho il lievissssimo sentore che al momento i problemi siano altri.
JJ
Assolutamente si,ci sono tanti altri problemi piu’ rilevanti. ma un’ottima parte dei progetti che riguardano la soluzione di molti di questi problemi, affonda le radici, sull’impalcatura tecnologica, che ha , da 20 anni a questa parte , parecchie mafie de facto, al suo interno, a partire dalla gestione degli impiandi di comunicazione, fino alla gestione operativa delle periferiche. In ogni caso, non hai votato Richard Stallman, ma un movimento che puo’ condividere parte delle sue idee da tenere presente per poi applicarle in corso d’opera.
Già il fatto di aver “riscontro” su un piccolo commento è sintomo di “confronto” e quindi di grande democrazia. Sono molto favorevole alla liberalizzazione delle idee e delle fonti per svilupparle, ma ribadisco che la condizione per svincolare la possibilità di accrescerle sia fornire una situazione sociale serena.
Oggi prima di una tecnologia etica e serena chiedo solo una serena esistenza.
JJ
….cosa ti aspettavi?nel giro di tre giorni che la crisi finisca,che ti raddoppino lo stipendio e quanto altro ancora?magari iscriviti al pdl cosi hai tutte le agevolazioni….magari non sai nemmeno cosa significa wi fi linux e tutto il resto ,assieme a tutti i benefici ed i risparmi ad averli gratutiti….sei proprio il classico italiano medio!!!
Vergognoso. Non si può fare niente per fermarli?
Come dipendenti pubblici non dovrebbero passare per un concorso?
E Fini, non sarà perseguibile? Almeno davanti alla corte dei conti?
Sopratutto una marea di soldi rimarrebbe nelle casse dello stato se consideriamo tutti i computer nei quali girano software non liberi le cui licenze vengono pagate con soldi pubblici..
parte due …. PENSIERO DI UN ATTIVISTA CINQUE STELLE …. HO DATO IL MIO CONTRIBUTO PER QUELLO CHE POTEVO …. CONDIVIDO LE IDEE E I PRINCIPI DEL MOVIMENTO … MA PROPRIO PER QUESTO SONO UN INDIVIDUO PENSANTE … E MI CHIEDO … ho sentito i temporanei capi gruppo alla camera e al senato .. e faccio delle riflessioni aperte …. il movimento o meglio noi del movimento … non siamo sicuramente responsabili delle condizioni disastrose in cui si trova attualmente l italia … ma da questo momento in poi siamo noi tutti sicuramente responsabili di non fare cadere l italia in una crisi reale … non utopistica ma reale … ancora piu grave … dietro questa crisi ci sono persone … ce tanta sofferenza … ce totale abbandono da parte di tutti …. vogliamo concretamente FARE QUALCOSA? O ci nascondiamo dietro la rigidità dei principi staccandaci anche noi dalla gente ?
L’INDECENZA di quello che è successo a ROMA
con i PSEUDO/GIORNALISTI dietro il sedere a tampinare il M5S fa capire che con questi VENDUTI non si DIALOGA.
NON SI DIALOGA!
INVENTATE, INVENTATEVELE PURE LE NOTIZIE.
Tanto E’ quello che avete sempre fatto.
Dopo avere SNOBBATO, DIFFAMATO, DERISO il movimento, TUTTI A SBAVARE!
A quella giornalaia che GRIDAVA “vogliamo saperee!” dico…
ANDATE A CAGARE, VENDUTI!! (chiedo scusa)
si guadagnano da vivere come te, cretino!
Franco guarda che renatino a scritto 3 libbri mica è ncojone quarsiasi…..
Salve , personalmente mi sono un po’ imbarazzata quando ho capito chi abbiamo mandato a rappresentarci . Spero sia uno scherzo !! Per favore la prossima volta vorrei essere rappresentata da persone con un po’ di carisma a parte la dovuta preparazione richiesta per risolvere come dire voi i problemi del nostro Paese. Così si va alla rovina e basta e gli unico a trarne vantaggio sono i frequentatori dei centro sociali ha avranno la soddisfazione di protestare ancora non i cittadini e cittadine normali che hanno bisogno di essere governati non insultati !! Scegliete meglio se non vorrete rimanere soli .
Scusa, perchè sei così estrema nel tuo giudizio?
Cos’è che non ti è piaciuto ?
MI farai cosa gradita se vorrai ripsondermi !
Grazie
█
Attenzione con i sofware :
Se è gratis IL PRODOTTO SEI TU !
“OpenSource!” disse l’uomo con l’iPad in mano 😀
Sembrerà paradossale, ma forse proprio in virtù della mia formazione informatica, non credo di aver ben capito il senso del post 🙂
Lo stato dovrebbe far in modo che tutti i cittadini disponessero di conoscenze approfondite sulla architettura dei sistemi operativi? di conoscenze approfondite sui linguaggi di programmazione? del tempo necessario a modificare il sorgente linux per adattarlo alle proprie esigenze di utente? :)Mah…
Boh?
Bah…
>Le posizioni che esprimi in questo commento sono a dir poco approssimative e confuse: confondere sistemi operativi con linguaggi di programmazione, paventare “monopoli del software libero”… un insieme confuso di sciocchezze che sento da 13 anni.
ciao ciao
Giovanni Biscuolo
Giovanni grazie per l’intervento,
software libero si sposa benissimo con progettazione di sistemi operativi più linguaggi di programmazione nessuna confusione.
Ringrazio la tua osservazione dove citi “monopoli del software libero” e quindi converrai con me che è l’unico modo per consentire allo stato a realizzare progetti monopolistici senza avere intrusioni da parte di nessuno o di enti esterni competenti.
Ripeto : è un argomento d e l i c a t i s s i m o
ROBERTA LOMBARDI VERGOGNA! DIMETTITI!
Hai detto: “L’ideologia del fascismo, prima che degenerasse, aveva un altissimo senso dello Stato”
Studia la storia: il fascismo è nato con le squadre delle camicie nere per “punire” i loro antagonisti, soprattutto sindacalisti e comunisti.
Ce l’avete sul gozzo eh l’inceneritore di Parma.
Le bufale, le palle, prima o poi vengono svelate.
Non è che siete uguali identici agli altri, grillini?
E non vi chiedete mai cosa spinge Grillo a fare l’eroe d’Italia?
Solo l’amore patrio?
Io dubito, ergo SUM!
out
Le Monde.fr : à la Une
1 The Pirate Bay se réfugie en Corée du Nord
Menacé d’un nouveau procès par une coalition d’ayants droit, le …
http://tinyurl.com/buqr9hf
E’ una bellissima informazione ma soprattutto una bella metafora!
Grazie
Piattaforma on line subito affinchè i nostri portavoce possano adempiere al loro mandato di portare in parlamento la voce dei cittadini.
Chiediamo la testa di Bersani, indichiamo premier e ministri presentabili e diamo l’appoggio esterno ad un governo di scopo che faccia una seria legge anticorruzione, conflitto di interessi, tagli alla casta, legge elettorale. Facciamo una cazzo di proposta per non far morire questo paese, se il PD non accetta allora saranno loro a doversi assumere la responsabilità.
I giorni scorrono, e nessuno riesce a capire cosa passi per la testa del capo cordata M5S ,sua eccellenza Grillo.
si presume non lo sappiano nemmeno i neo eletti candidati, e non lo sanno nemmeno la rimanente parte di italiani che non hanno votato M5S, ritenuti probabilmente
extracomunitari.
Ragazzi ricordate una cosa “aggratis non si ha mai nulla”.
Quelli un po’ più anziani tra di voi ricorderanno come nacque la microsoft che all’inizi era addirittura posseduta dalla IBM, poi svincolatasi, cominciò col suo dumping, offrendo i suoi software a poco prezzo, specialmente nelle università ed incoraggiava tutti, studenti e professori, a farsene una copia concedendone l’uso gratuito per uso casalingo e personale, facendo così fallire tutti gli altri produttori come la lotus o farli ritirare dal mercato dei PC come la ibm, fino a restare l’unico monopolistico fornitore ed da allora nulla fu più aggratis.
Così oggi dobbiamo usufruire di questo software che tutti gli altri riescono a perforare e fargli fare quello che cazzo gli pare a loro quando accendi il computer conviene andare al bagno fare i bisognini perchè tanto lui fa partire tutti i programmi ed i programmini che vanno a fare i loro aggiornamenti le loro cose per una decina di minuti e non è che se li volessi zottare li trovi elencati tra i programmi cosiddetti automatici.
Scrivere un buon sistema operativo in cui costringi tutti i programmi (specialmente i virus) a non invadere aree diverse dalla propria assegnata sul disco, non è cosa difficile, ma invece LORO in questo marasma ci sguazzano e ci traggono i loro utili, tanto è difficile che un utente abbia voglia di mettersi ad imparare da capo un nuovo sistema operativo
ENRICO SANSSOON : IL VERO VOLTO DEL MOVIMENTO 5 STELLE………………………………………………………….!!!!! Da sostenitore del movimento mi sono molto rattristato nel leggere dei link che cercano di infangare il nome di Grillo! e mi farebbe molto piacere che Beppe gli rispondesse per le rime, a questi qua, difendendo il suo onore, l’onore del movimento e di tutti noi sostenitori.
Cari ragazzi, (io sono iscritto al m5s) io sono anche d’accordo con la linea politica da guerra per cui non si fanno compromessi con nessuno. Ma con la mia laurea senza reddito di cittadinanza e senza rilancio di assunzioni io mi trovo a continuare a fare lo SCHIAVO in un catering con turni massacranti di 20 e piu ore per tutta la stagione, in condizioni di lavoro fuori dai diritti umani. L’assegno di disoccupazione con requisiti ridotti lo hanno eliminato, e quest’anno la cifra mi è arrivata quasi dimezzata. va bene tutto ma qui la gente muore.
Cazzola
si schiera contro il M5S ,legittimo personalmente ma i lettori del Tempo sanno che Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz a difeso Beppe dalle accuse che la plebaglia infame urlava contro
Beppe e a indicato i responsabili della crisi occupazionale proprio negli struzzi come lei che mettono la testa sotto la sabbia e sono convinti
che il governo Monti abbia fatto bene ,si vergogni
di dare ai suoi lettori una critica cosi di parte,
Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz indica nel M5S una forza civica ,e sfido chiunque a dire il contrario
La democrazia rappresentativa ha funzione di compensazione dei diversi interessi economici delle parti sociali presenti in parlamento.
Il PD protegge gli interessi consolidati dei dipendenti statali, dei lavoratori garantiti, dei pensionati agiati, delle cooperative, dei funzionari bancari.
Il PDL protegge gli interessi consolidati dei dirigenti di enti ed industrie, degli enti ecclesiastici, degli evasori fiscali, dei riciclatori di capitali illeciti.
Gli interessi di questi soggetti vengono in parlamento compensati e riequilibrati a discapito dei produttori agricoli, manifatturieri,
intellettuali, dei precari, dei disoccupati.
Se il M5S vuole con la sua rivoluzione culturale porsi come espressione politica di questi ultimi NON DEVE accettare mediazioni e compromessi con
PD – PDL, rifiutando ipocriti richiami istituzionali alla responsabilità e alla coesione sociale e tenendo come obbiettivo la conquista e la gestione del potere per restituire dignità e speranza agli sfruttati e oppressi.
tenendo come obbiettivo la conquista e la gestione del potere per restituire dignità e speranza agli sfruttati e oppressi.
—————————————————-
sono d’accordo, bsta che non si faccia il gioco al ribasso, “siccome non l’abbiamo noi non dovete averlo neanche voi”.
stare a dire :quelli hanno i diritti e altri no, non e’ un buon approccio al problema, dal moneto che le forze che hanno tolto certi diritti a chi li aveva prima non vede l’oram i compeltare l’opera per toglierli a tutti gli altri.
quindi, non facciamo il lor gioco, cioe’ ridiamo i diritti a chi sono stati tolti senza toglierli agli altri anche peche’ in questo momento nessunos guazza nell’oro (sto parlando naturalmente della gente che lavora, non dei parassiti. caporalati etcetc. che campano sul lavoro degli altri).
PENSIERO DI UN ATTIVISTA CINQUE STELLE …. HO DATO IL MIO CONTRIBUTO PER QUELLO CHE POTEVO …. CONDIVIDO LE IDEE E I PRINCIPI DEL MOVIMENTO … MA PROPRIO PER QUESTO SONO UN INDIVIDUO PENSANTE … E MI CHIEDO … A COSTO DI ESSERE SOMMERSO DA CRITICHE … RIVENDICO IL MIO DIRITTO DOVERE DI FARE UN RAGIONAMENTO … è GIUSTO PORTARE IN PARLAMENTO LE PROPRIE IDEE CHE CONDIVIDIAMO CON CIRCA IL 25 E OLTRE PERCENTO DI ELETTORI ITALIANI … NON TENENDO CONTO … IN MODO DEMOCRATICO CHE ESISTE UNA QUASI PARI PERCENTUALI DI ELETTORI CHE HANNO DATO FIDUCIA A ALTRI PARTITI SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA … LA DEMOCRAZIA NON è METTERE INSIEME IDEE DIVERSE ? IO PROPONGO UNA COSA … ALTRI DUE RISPONDONO CON LE LORO PROPOSTE LE METTIAMO INSIEME E NELL INTERESSE DELLA COLLETTIVITA LE PORTIAMO AVANTI … NON SIGNIFICA CEDERE AL COMPROMESSO O PEGGIO ESSERE CORRUTTIBILE … NON SIGNIFICA NON VIGILARE ACCETTANDO ILLEGALITA … NON SIGNIFICA TRADIRE IL MANDATO DEGLI ELETTORI …. SIGNIFICA RISOLVERE I PROBLEMI CONCRETI DELLE PERSONE IN MODO DEMOCRATICO ACETTANDO CHE ALTRI HANNO DATO FIDUCIA NON AL MOVIMENTO E CHE PENSANO CHE LE LORO PROPOSTE SIANO VALIDE TANTO QUANTO LE NOSTRE … LO SO PASSERO SICURAMENTE PER UN INFILTRATO O PER UNO CHE NON HA CAPITO IN MODO CHIARO LE IDEE DEL MOVIMENTO … POSSIBILE CHE CONFRONTANDOMI CON ALTRI LE MIE RIFLESSIONI SEGUANO UNALTRO PERCORSO … MA IN QUESTO MOMENTO IL PENSIERO CHE CI SONO TANTE MA TANTE PERSONE CHE NON POSSONO PIU PERMETTERSI DI ASPETTARE NON MI FA STARE BENE… DIETRO I PARTITI CI STANNO DELLE PERSONE … CHE LA PENSANO IN MODO DIFFERENTE DA ME … MA LE MIE OPINIONI NON VALGONO PIU DELLE LORO
E’ dal 97 che uso esclusivamente linux. Ho lottato anni contro gli ebeti che tutt’oggi inviano documenti .doc, anche nella pubblica amministrazione, quasi che avere windowz fosse un dovere istituzionale. Oggi apple, che è linux mascherato, nemmeno si degna di fare itunes per linux, malgrado Jobs si è arricchito sul lavoro di tanti sviluppatori GNU. Sarebbe un bel risparmio per l’italia adottare linux. Brasile e Cina già lo fanno. Per non considerare la sicurezza contro lo spionaggio industriale che lasciano (volutamente?!) agli USA libertà falle aperte ai nostri dati.
A parte questo Grillo deve ammettere i limiti di una persona sola al comando e pensare al bene del paese, prima che sia passato il limite ultimo di non ritorno. Se veramente vuole quello che dice ci deve liberare in questa legislatura della legge sul conflitto d’interesse, legge elettorale e provare con il reddito di cittadinanza. L’Italia è in crisi soprattutto perché gli italiani, e quindi gli stranieri, non hanno più fiducia nell’Italia. Eliminati questi tappi (incluso Berlusconi), l’economia italiana potra avere un nuovo rinascimento, una grande ripresa come ad una macchina accelerata a cui si toglie improvvisamente il freno a mano.
Grillo non tradire gli italiani!
E’ evidente che gli otto punti di Bersani possono tranquillamente anche essere votati da Monti e dal PDL, tanto poi quando si discuteranno i provvedimenti concreti, si vedrà ….
Il PD e Vendola vanno stanati. Devono mettere nero su bianco le proposte concrete, facendole approvare dagli organi dei loro partiti e dai loro gruppi parlamentari, prima di arrivare in Parlamento. Altrimenti non sono credibili. E’ solo melina per raggruppare tutti i moderati su dichiarazioni di governo generiche e inconsistenti.
Se così non faranno, il Movimento 5 stelle chieda al Presidente della Repubblica l’incarico di formare il Governo.
Le competenze che il Blog ha messo in campo in tutti questi anni sono tali da potere dare vita al migliore Governo che l’Italia abbia mai avuto.
un “errore” in buona fede, presumo, che leggo in web , fb e altro:
« il MoVimento 5 Stelle ha già fatto guadagnare all’Italia 43 milioni di euro rifiutando il “rimborso elettorale” »
ebbene, caccia all’errore! qual’è lo sbaglio ?
sono di più!
fulgy f., – peggio ancora… se so deppiù!
è difficile a capire l’errore, eh! quando si ragiona
solo per…slogan! eh eh!!
Il primo errore è che qual è si scrive senza apostrofo!
non sono 43 ma 86 all’anno?
non è il movimento ma chi l’ha votato ?
delucidaci
Ferri Laura…stai scherzando, nevvero?
pppprrrrrrrrrrrr
azz, è vero …l’apostrofo del cazzo! e eheh eh!!
comunque adesso ve lo spiego dov’è (apostrofo)dovè
(senza) l’errore!
il referedum decise il NON finanziamento ai partiti ebbene, costoro cambiarono con “rimborsi elettorali”
…quindi si tratta di RIMBORSO PER LE SPESE…
onestamente parlando… quindi si ha :
Donazioni al 4/3/2013
Donatori 14290
559238.00 meno le spese sostenute…
il M5S per ora sta rinunciando a quelle…
il resto è un ILLECITO DI TUTTI I PARTITI.. E NON VA BENE FANNE “PARTE” ANCHE SE DAL “LATO” …MIGLIORE!((per fingere di essere migliori))
ca nessuno è coglione! ^_^
Ferri Laura, Lenin di minchiate ne scrive una bordellata, ma la grammatica la mastica, pittosto Te un ripassino …. ?????
Cordialità
dal ragionamento sottostante scaturisce un altro…
se bersani dice che non rinuncia ai “rimborsi”…
non bisogna prendere “sanpietro per la barba” come se dice a Roma e dire “allora col cazzo che si avranno i redditi minimi di cittadinanza”…e no!
si lotta fino a quando anche i berlusconi e i monti
… si LIMITINO SOLO ALL’EFFETTIVO RIMBORSO…
e non superino una certa soglia…
RUBARE E’ PECCATO SIA PER NOI…CHE PER LORO !!NO!
non vedo perchè gli altri componenti del Parlamento non rientrino nel contesto di no sovvenzioni a cazzo … ma solo una parte .
In sostanza…con ste cazzo de spese, si dovrebbero adottare dei parametri , del tipo “le quote latte” … senza star ad avvitarci su questione di “lana caprina” !!
a tutti quelli pro allenaza con il pd..dico solo una cosa credete che loro vogliano veramente ridistribuire la ricchezza e levarsi privilegi e potere vari….se fosse cosi sarei d’accordo anche io ma il loro programma è distante anni luce dal nostro..allora potrei anche dire che ci sono dei punti in accordo anche con il pdl ..vedi europa vedi equitalia vedi tasse vedi imu…allora perche non accordarci con il pdl??? vorrei che fosse chiaro una cosa il m5s non è un acostola del pd….ci sono tanti votanti che vengono da pdl lega centro ecc..quindi !!! i discorsi di appoggio solo se cambiano il sistema se no sarebbe come fare la vecchia politica che ci ha portato a questo punto…pd compreso.
A Parma l’inceneritore funziona da dio, sbuffa enormi folate di merda chimica, la nebbiolina si adagia sui verdi pascoli dove mucche ignare pascolano e mangiano e producono un latte delizioso a base di cadmio, arsenico, cianuro, piombo, eternit e persino oro (qualcuno lo cercherà nel parmigiano reggiano).
Ecco, sì, la rivoluzione grillina è iniziata, la merda scende su di noi, per la felicità dei contadini e dei nostri figli e nipoti.
Dio non c’è ma Grillo sì!
A lui onore e gloria nei secoli! Amen!
P.S. Mi viene in mente l’eco-palla.. ahahah, mi fermo qui!
Viva Pizzarotti, Viva Casaleggio, Viva il Grillo barbuto, ma attenti ai nostri “culi” sfondati dalle eco-palle…
L’ultima parola spetta alla Cassazione, oppure lei, squadrista piddino, ha già deciso al posto dei giudici?
ah! ora ho capito… tu fai la caricatura di un pddino frustrato e noi dobbiamo indovinare chi sei… un momento, e se fosse un PDLino? no… quelli si sono estinti
Eliminate, per legge, qualsiasi privilegio (non solo degli amministratori pubblici canonici) ed il debito pubblico in pochissimo tempo scomparirà! L’unica situazione da temere è che i partitocratici riescano a coinvolgere alcuni componenti del Movimento, promettento loro mari e monti che a loro non appartengono.
Qualora si dovesse tornare alle urne sarebbe il deprufundis del vecchio sistema.
D’altronde nella storia umana ogni periodo ha avuto il suo sistema politico-amministrativo, ora è il Movimento 5 Stelle ad aver iniziato un nuovo corso.
Idea veramente rivoluzionaria che sicuramente verrà copiata in tutta la terra!
Non spaventatevi, non si può rovesciare una dittatura con sciabole, forconi, cannoni, bombe atomiche, perchè il potere attuale è troppo protetto, ora si usa il computer!
COMPLIMENTI!!!
Oesse17
caro Beppe Grillo,le tue idee sono condivise da milioni di italiani me compreso,intravediamo all’orizzonte dei cambiamenti epocali nel panorama politico nostrano che forse mai ci saremmo aspettati di vedere, ma ti prego non diventare un despota, anzi cerca di rafforzare questa precaria democrazia e dialoga con chi ti tende la mano per cambiare in meglio. Al diavolo la casta politica e non solo quella con tutti i loro benefici (vitalizi, stipendi d’oro, auto blu, scorta e chi più ne ha più ne metta). Un caro saluto
guardate cosa è successo a beppe dopo la diretta,
sono matti questi giornalisti.
http://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/grillo-lascia-l-hotel-l-assedio-dei-giornalisti-rissa-sfiorata/121292/119777?auto
[ 400mila euro al giorno… ]
embè, ‘sto euro non è per niente “popolare/democratico”…se fà così, eh!
alla prossima voterò il sesterzio! ^_^
La macchina del fango parte dagli states! http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/muore-il-suocero-iraniano-di-grillo-un-sospiro-di-sollievo-per-gli-ebrei-americani-51878.htm
Se veramente Grillo non collaborera’ con Gargamella mi dispiace dirlo ma alle prossime elezioni sara’ un bel meno 10% e addioooooooooooooo M5S.
E la peppa…ma veramente???
Mamma che paura!!
Scomparite voi del PDMENOELLE te lo dico con certezza assoluta. E poi lo vedrai da solo.
MA perchè collaborare con i ladri??? con coloro che non hanno fatto altro che derubarci e spillare soldi dalle nostre tasche??? E LORO COSA HANNO FATTO DELLE PROPRIE TASCHE???? Un cazzo!!!
Carissimo amico se un ladro ti chiedesse di collaborare con lui tu cosa faresti???? Grillo fa bene!!! Se lo abbiamo votato sapevamo benissimo che il M5S non collaborava con nessun partito… è scritto nel programma… io personalmente ho prima letto tutto il programma e poi ho dato il mio voto!!!
il pd è gia il passato….renzi poi cambiera il partito e dei vecchi gerarchi sarà solo un ricordo….e spero anche con pensioni da italiani
Pierpaolo, stavamo bene anche senza i tuoi commenti.
Cordialità
M5S MUST NOT TO ALLY WITH ANY OTHER PARTY,
IT”S A SUICIDE !!!
Ragazzi e’ gia’ partita la macchina del fango questa sera con striscia la notizia e quinta colonna visto che Grillo non ne vuole sapere di sfruttare quest’occasione piu’ unica che rara di cominciare a cambiare le cose anche se con gargamella (lo so e’ uno schifo) loro gia stanno spostando voti per le prossime elezioni dalla loro parte.Grillo non deve essere cieco e credere che se si rifiuta di cambiare le cose subito riprenda il 25% alle prossime elezioni.
ATTENZIONE!
HO FATTO UNA VELOCE INDAGINE TRA UNA DOZZINA DI CONOSCENTI CHE COME ME HANNO VOTATO “MOVIMENTO 5 STELLE” E TUTTI MI HANNO DETTO CHE IN ASSENZA DI UN’ APPOGGIO ALMENO AD UN GOVERNO TECNICO PRESIEDUTO DAL PD, E NEL CASO DI ELEZIONI ANTICIPATE CONSEGUENTI ALLA MANCANZA DI SOSTEGNO A QUESTO GOVERNO DA PARTE DEL MOVIMENTO 5 STELLE”, NESSUNA DI QUESTE PERSONE RIVOTEREBBE ANCORA IL “MOVIMENTO 5 STELLE” !
LO SO CHE DOVETE TURARVI IL NASO, E CHE QUESTO RICHIEDE UN GRANDE SFORZO DA PARTE VOSTRA! VI CAPISCO, E AVETE LE VOSTRE RAGIONI MA QUESTA SCELTA DI APPOGGIARE UN GOVERNO TECNICO A GUIDA PD POTREBBE ESSERE ANCHE UN FATTO TATTICO POSITIVO, CAPACE DI PORTARE I RISULTATI CHE IL POPOLO SI ASPETTA !
QUINDI: CONCORDARE SUBITO CON IL PD L’ APPOGGIO TECNICO AL NUOVO GOVERNO PER LA REALIZZAZIONE ALMENO DEI SEGUENTI PUNTI DI PROGRAMMA :
-NUOVA LEGGE ELETTORALE
-NUOVA LEGGE SUL CONFLITTO D’ INTERESSE, ANTI CORRUZIONE E COSTI DELLA POLITICA
-PATRIMONIALE SEVERA (ridistribuire le ricchezza: togliere ai ricchi per dare ai poveri), E RIDUZIONE DELLE TASSE PER I MENO ABBIENTI, E PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
-SALARIO DI CITTADINANZA
AUGURI!
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!
Ma se volevano un accordo col pd, perchè non hanno votato pd?
Perchè vogliamo:
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
analisi perfetta,ti dirò di più, sono stimati in circa 4 milioni quelli che non voteranno più grillo.Tant’è che Bersani inizia a fare il duro e Berlusconi se la ride perchè al prossimo giro potrebbe vincere.Sti coglione stanno mandando tutto a puttane.Che peccato!
Caro Michelangelo,
Il “Movimento 5 Stelle”, purtroppo è pieno di “bamboccioni”, che comunque col tempo cresceranno e matureranno… Penso invece che ne Beppe Grillo ne Giandomenico Casaleggio siano degli sprovveduti, e nei prossimi giorni sapranno essere più saggi e realisti e appoggiare il governo tecnico a guida PD, nell’ interesse del Paese e dello stesso “Movimento 5 Stelle”. (Come del resto già fanno in Sicilia!).
Cordialità.
CARO LUX,
SPERIAMO CHE TU ABBIA RAGIONE,CORDIALMENTE MICHELANGELO
MEDIA VERGOGNOSI!
In 20 anni hanno fatto finta di nulla ed ora si sono scagliati come delle iene contro il M5S in conferenza stampa. Vomitevoli!
Grande Vito Crimi !!!
Saluti
dici che dovrebbero alcalcarsi tutti da Ingroia e Di Pietro, o da gianfry…silurati ??? ^_^ !!!
o persino dal Ferrando del PCL !!! ah ah ah ah!!!!
Sono calati i commenti si respira!
La soluzione é semplice:
Napolitano ci da il mandato breve e facciamo noi i punti che ci traghettano alle nuove elezioni con la fiducia del partiti.
pace e bene.
Illuso! Sono un elettore 5* e ti posso tranqiullamente dire che un governo 5* morirà 5 minuti dopo aver proposto un qualunque punto del nostro programma. Finanziamento ai partiti? Ti vota contro PD+PDL; Conflitto di interessi? Ti rivotano contro tutti.. e muore il governo Grillo..
Allora che si fa? L’unica è la linea già detta.. appoggiare il governo tecnico ma solo per 3 punti:
1) LEGGE ELETTORALE + altri 2 scelti tra i più importanti nel nostro programma.
e comunque Meetup é una piattaforma commerciale….
Ho letto un articolo dove Crimi dice che il m5s valuterà anche un possibile governo tecnico, è assurdo mi sento tradito per avervi dato il voto , se gli italiani volevano un simile governo avrebbero votato Monti.
Dimostrate che il M5s è un partito del fare e non solo di protesta se non lo farete perdere tutti i voti alle prossime elezioni,non illudetevi che mettendovi da parte e guardando governare altri al posto vostro non sarete ritenuti responsabili di un’eventuale disfatta non è cosi’. Accettate la mano che Bersani vi vuole tendere dialogando e su proposte di leggi giuste e oneste lasciando da parte tutto il resto per il bene dell’italia tralasciate l’orgoglio perchè solo gli stolti non tendono mai la mano, il paese ha bisogno di sperare in un futuro , adesso o mai più. Non deludere i tuoi elettori Grillo ancora crediamo in te, fate non fate fare .
impara prima come funziona l’apparato di governo non rispondere mai x sentire degli altri .si è fatta mesi di campagna elettorale(mandiamoli tutti a casa )e tu hai votato il m5stelle xfare cosa non si capisce xchèdopo una settimana state cambiando opinione ,un pò di onestà intelletuale grazie
Allora non hai ancora capito niente||||||
Da soli e basta. NOn andiamo con nessuno di quelli che per 40 anni è li seduto a mangiare, se vuoi sederti a mangiare vota pd o pdl o lega.
Con affetto.
Ciao
ByoBlu – Il video blog di Claudio Messora
1 Due tedeschi su tre rivogliono il marco
http://tinyurl.com/adred77
Italia :
due italiani su tre rivogliono rubare in santa pace!
^_*! …adesso valli a mette d’accordo..va !
E noi gli diamo il Rocco…..
Titolo del mio prossimo libro:
IL SUICIDIO INCONSAPEVOLE DEL MOVIMENTO 5 STELLE!
Sottotitolo:
“Lo gran rifiuto” al PD che portò alla fine di Grillo!.
Ne venderò almeno 5 milioni di copie.
Grazie, grillini, integralisti islamici!
P.S. Farò donazioni alle varie case di cura psichiatriche dove verrete internati!
sempre che nun concorerai pè diventà pà quarta vorta sindaco…..ahò io vorei sapè quale pò esse un paese che vota pè tre vorte un deficentone de lo stampo tuo….ce deve esse ntasso de deficenza lì che sfiora er 99%
ma perché non tornate a vendere l´unitá come un tempo la domenica per le strade invece di rompere le scatole sui blog altrui?
perché non è contento che ci suicidiamo? così vi riprendete tutti i voti (…mah?!). Non sarà che sieti lividi di rabbia proprio perché sapete di essere fottuti?
guardi che io ho votato M5S, quindi?
Renato !!! tu sei fra quelli che per far dispetto alla propria moglie si taglia il pisello ??
Cordialità
ai toppato, aripijate er voto….poi rivota per pdl e quanno vedi che t’anno inculato pè l’ennesima vorta intasi er blogghe dè capezzone…..che mbecille che sei poeta, trisindaco e bombarolo de na certa casa dè genova….
M5S will respect as they said before election.
no alliance with other party, this is called HONESTY
Regards
Stallman è un po’ più corposo di ciò. sintetizziamolo in “free as a speach not free as a beer”, significa guerra al copyright, dandogli una durata non eccessiva e facendo la guerra alle varie leggi topolino, allungamento dei termini perché topolino non sia di tutti, mentre lo è già da tempo.
ad ogni modo è sufficiente come indicato da un precedente commentatore imporre alla pubblica amministrazione di usate formati standard approvati, TXT, CSV, RTF, e così via, tutti i software non liberi li supportano, poi nessuno deve essere un esperto! io non lo sono ma vorrei vedeste la mia tesi (1990) scritta su un olivetti dell’84 con wordstar 2000 e lotus 123, propietari ma obsoleti già allora, il disco fisso era da 20Mb e la RAM 640k, e la comparaste con quello che posso scrivere oggi con office mamma ho perso il numero o apache OO. la domanda che vi verrà naturale è se avesse senso spendere tutto quello che abbiamo speso per aggiornarci quando già allora potevi fare.
poi esistono cose mai sviluppate decentemente sul SW libero, contabilità per esempio, ma altre dominanti anche sui prodotti proprietari quali asterisk e apache.
ma ciò che è eclatante è leggere i commenti da cui si capisce chiaramente che molti non hanno capito, il problema oggi è la decrescita, Latouche, o la crescita sostenibile. finanziare le megacorporation è contro la logica del fregarsene del PIL e concentrarsi col benessere, poi non puoi offendere uno che usa ITUNES ma è per il software libero, anche se trovo normale personalmente cercare di evitarlo come la peste perché si ciuccia il 30% di tutti i profitti.
Che razza di post… “torniamo al .TXT”.
Vabbé, non c’è speranza, siete proprio rin*oglioniti.
Ah, sarei curioso di sapere se Wordstar e Lotus LI AVEVI PAGATI (dubito fortemente), quindi di cosa cianci?
Linux va bene per i Server, ma non certo per gli applicativi… è farraginoso, e per piacere non parlare di aggiornamenti, che se non hai la distro 23.4.5.665.564.7564647x magari non funziona un tubo… a parte che per aprire una finestra ci mette 5 anni.
Ah, adoro Linux e la linea di comando, ma qui si deve parlare dell’utente MEDIO, non degli smanettoni..
FESTIVAL DELL’IPOCRISIA
io non ho votato e nemmeno sono un fan di Grillo,di cui in tempi non sospetti ho evidenziato dubbi e ombre….ma che ora dei miserabili ipocriti si scatenino in attacchi forsennati contro di lui e il suo movimento ,loro i veri responsabili del disastro in cui siamo,mi disgusta.Grillo ha solo raccolto i frutti dell’idiozia di questa indecente classe politica che manco è stata in grado di fare una nuova legge elettorale che avrebbe evitato questo impasse politico,oltre ad avere votato tutti i misfatti di monti.
Gli irresponsabili che chiedono a lui di essere responsabile….è da ridere!
Ci pensino loro a mettere una pezza alla loro stupidità e ai loro disastri,se veramente hanno a cuore l’interesse del paese.
Non hanno bisogno di Grillo,e neppure di additarlo come alibi al loro fallimento.
La parola GRILLINI suona come insulto dileggio.
Esponenti del movimento 5 stelle e basta.
.
Via i soldi pubblici all’editoria. Se non vendete copie, CHIUDETE!
Miei cari “Giornalisti” Italiani —- VENDUTI.
a napoli hanno trovato un nuovo modo per fottere lo stato : si prende una macchina sgangherata da demolire, si ammacca un po’ causa buca sulla strada, si prendono una decina di falsi veri testimoni e si va in comune a chieder il risarcimento
Al nodde hanno trovato un nuovo modo per fottere lo Stato. Si chiama
LEGA LADRONA!!
li mejo mortacci tuaaaa, se me capiti a tiro te spiano! … a parte che pagano le compagnie assicuratrici , se pagano e quando pagano…
perchè per levaje du soldi te fanno aspettà almeno 5 anni in causa ! che sarebbero sempre gli stessi a
cui tu , lurido verme, lecchi il culo…splutt !
ciruzzo: brutta cosa non voler vedere la relata..
ciruzzo, e del palazzo crollato ? che mi dici ?
…dimenticavo che *finalmente* in Italia abbiamo una legge che obbliga la pubblica amministrazione a valutare in via privilegiata il software libero rispetto al software proprietario: http://it.wikipedia.org/wiki/Adozioni_di_software_libero#Leggi_sul_Software_Libero
dice: “Solo quando la valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico dimostri l’impossibilita’ di accedere a soluzioni open source o gia’ sviluppate all’interno della pubblica amministrazione ad un prezzo inferiore, e’ consentita l’acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d’uso. ”
spero che il M5S contribuisca a vigilare che sia applicata… e magari anche migliorata
i “diversi” adesso siete voi zeloti del “software un tanto al chilo, basta che vadI” 😛
ciao ciao
Ultimissime: “Non daremo la fiducia a nessun partito”, esempio di non collaborazione, di non dialogo che rasenta il razzismo: il parlamento funziona con fiduce e non.
Tutta la mobilitazione del movimento nel web e nelle piazze si conclude con ” tutti a casa” . Un risultato che gli italiani non vogliono e che sicuramente faranno pesare nelle scelte del prossimo dispendio di soldi per le elezioni. Elezioni all’insegna di solo noi.Boom= aria fritta.
Si…si…siete pero’ noiosetti voi pidimenoellini.
Tutti grigi come Bersanetor?
Qualcuno ha letto il commento di Salvatore Lazzaro 04.03.13 postato alle 16:00?
Qualcuno è dìaccordo nell’usare la parola “ebrei” come offesa, iddentificazione di un male?
Si può essere naziati anche senza saperlo, ti prego Salvatore, spiegaci: se un software è proprietario di “negri” o di “rom” ti da lo stesso fastidio?
Due domande:
1) E questo post che c’ entra? A quando un post sul corno dei rinoceronti?
2) Ho cercato on line di capire di cosa vive Stallman ma non vedo documentazione. Cioè, voglio dire, magari è figlio di un milionario e fa presto a parlare.
Ma per sviluppare certi SW ci vogliono mesi di lavoro… chi vive delle sviluppo se lo distribuisce aggratis cosa mangia?
E perchè uno sviluppatorte di SW dovrebbe regalare il proprio SW ed un produttore di miele dovrebbe venderlo?
E perché un impiegato comunale (che lavora 1/100 rispetto ad uno sviluppatore SW) non dovrebbe regalare la sua opera alla collettivita?
Insomma, alla fine del discorso mi pare che ci siano cose MOLTO PIU’ SERIE da discutere, a questo punto della situazione.
Io sono uno sviluppatore ed ho sempre vissuto con l’Open Source, sia sviluppato da altri, sia da me (magazzino auto, magazzini del marmo ed affini)…. Open Source non significa gratuito e la libertà di copia non significa che perdi il cliente, anzi, ne guadagni di ulteriori con modifiche e consulenze.
Cavallo pazzo (Beppe Grillo) incubo di sx e dx eroe degli italiani ( Sioux)
Scusa l’abbinamento ma secondo me ci azzecca in pieno.
Adesso ci aspettiamo un Little Big Horn (democratico)sia contro le giacche blu che contro i visi pallidi di bruxelles essenziale che non si faccia la stessa fine di Cavallo Pazzo
perché già siamo confinati nella nostra Riserva chiamato Stato Italiano.
Per cui bisogna combattere sia nella nostra Riserva che oltre confini.
Per cui penna in testa e via.
Sentite questa. Babbo Natale e la Befana decidono di infilare il trenino e il carbone nel culo ai loro bambini. Infatti, dopo averli illusi di cambiare l’UNIVERSO (mica cazzate, il M5S è il nuovo modo di fare politica in tutte le galassie) si fanno dare un sacco di soldi da Berlusconi per salvarlo. Naturalmente esiste il file mp3 con l’intercettazione di Verdini che parla con Parmareggio (la Befana, lo preciso per i meno acuti) ma se lo si mettesse in rete subito i bambini griderebbero alla truffa, al falso ecc. ecc.
Come fare quindi per capire cosa succederà? Basta guardare quello che faranno i parlamentari del M5S. Se non votano subito una legge sul conflitto d’interesse e sulla corruzione (ne ha parlato anche la superdeputata Lombardi) vuol dire che il bonifico è arrivato. Se poi spingono il pd verso il governissimo vuol dire che Silvio ha promesso una seconda tranche.
Non servono teorie e dietrologie: basta guardare le prassi.
Naturalmente sono dispostissimo a ricredermi se al contrario il M5S voterà una legge per eliminare per sempre Berlusconi dal parlamento e dalla politica italiana e che gli tolga Mediaset.
Se non succederà, avrò avuto ragione; se succederà avrò avuto torto ma almeno non vedremo più in giro il re dei corruttori.
Datti da fare… allora.. per convincere subito Bersani a passare il pallino al M5S!… dia lui la fiducia al programma che Beppe sicuramente ha già pronto… di due soli punti…
1)REDDITO DI CITTADINANZA…
e… poi…
2) che Berlusconi finisca la sua danza! .-|||
il parlamento e’ diviso in due
GRILLI da una parte
e GRULLI dall’altra
Grilli il ministro?
no grilli e’ l’eccezzione che conferma la regola lui e’ un grilli grulli
Spero che finalmente si faccia una legge per liberarci dal monopolio di Microsoft,siamo schiavi di Microsoft.Uso da piu di sei anni una distribuzione GNU/linux,in pochi minuti la installi,ci sono tutti i programmi,c’é Libreoffice col quale ci fai tutto quello che ci fai con Microsoft Office.Quindi via per sempre Microsoft dalla pubblica amministrazione e dalla scuola e si risparmierebbero miliardi per acquistare le licenze del software e non diciamo che si spenderebbero ugualmente questi soldi nella formazione del personale perché oramai GNU/linux é semplicissimo da usare.Altra cosa molto importante é che é software libero,hai il codice sorgente e sei padrone del tuo computer.Quindi al bando Microsoft!
Perché passare a Linux
Ci sono, almeno, 27 validi motivi per innamorarsi di Linux
http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/index5.html
Prima dello scetticismo meglio approfondire e conoscere.
Linux e’ semplicemente straordinario.
A quanti commentano che non voteranno più, ebbene io dal mio modesto parere di persona che segue il blog dal 2006 di persona che ha stampato volantini a proprie spese che ha consegnato volantini porta porta che ha messo gazebo nelle piazze che ha dialogato con decine e decine di persone dico che è meglio perdervi adesso che avervi tra noi tra qualche anno! Tutti a dire che dobbiamo accordarci con questo o quello, io dico giammai! Ripeterò all’infinito non si scende a patti con chi ha deturpato questa nazione! Pdl Pd Udc Lega Nord no basta! Basta! Basta! basta! basta! Basta inculate ai cittadini, basta ruberie, basta disonesti in parlamento! Basta! Basta a voi che per una valigia piena di milioni di euro vendereste vostra madre! Ficcatevelo nella vostra teste di cazzo! E’ finita! Stiamo avviando un processo dove l’onestà diventerà di moda ! La mentalità e la cultura dovranno essere il senso civico inteso come azione della collettività di mettere al servizio della popolazione le proprie capacità e competenze! Ognuno di noi deve dedicare una parte del proprio tempo a seguire e controllare i nostri portavoce eletti in parlamento. Voi che dite abbiamo votato il Movimento Cinque Stelle, ora tutti qua a prendendere, dove stavate prima chi votavate, ora venite qui a pretendere! Non vi rendete di quale enorme compito il Movimento Cinque Stelle si è caricato! Questo non è un semplice voto di protesta, chi cita i numeri ricordo che su facebook prima delle elezione Beppe Grillo aveva un milione di seguaci, mettiamo che siano 800mila persone che spiegano ad un amico, a un fratello, a un parente cosa significa fare parte del Movimento Cinque Stelle!Mettiamo le piazze piene, riguardatevi i video , tutto è chiaro il messaggio è chiaro! Niente compromessi! si deve volgere a un nuovo modo di intendere la politica, finalizzata al bene dei cittadini con il supporto dei cittadini. un sogno che si trasforma realtà ma non lo avete capito, non molleremo mai!!
Grande Fulgy. Ben detto.
E speriamo che questa manica di finti elettori del Movimento che in realta’ sono PIDIMENOELLINI inviati speciali di Bersanetor la smettano di questuare.
la gente non capirà il rifiuto a collaborare col PD e quindi dove andare a nuove elezioni.
Pensaci, col Paese in gravissima crisi e bisogni urgentissimi, che significano addirittura fame in molti casi.
L’integralismo, l’isolazionismo non saranno capiti.
Auguri comunque.
ben detto!!!!! 🙂 l’onestà torna di moda, è già così
tutte queste energie e soldi potevi usarle per fare beneficenza.
PARLI COME I LEGHISTI O COME I BERLUSCONIANI
NESSUNO DI LORO SI AZZARDAVA A CRITICARE IL LORO CAPO PADRE-PADRONE QUALUNQUE COSA FACESSE
INVECE NOI ELETTORI (9 MILIONI) CHE ABBIAMO VOTATO M5S NON PER IL GURU GRILLO
MA PER IL SUO PROGRAMMA
ORA SIAMO MOLTO INCAZZATI
PERCHE’ GRILLO E GLI ELETTI
NON TENTANO IN NESSUN MODO DI COMINCIARE
A METTERE IN CAMPO QUEL CACCHIO DI PROGRAMMA
PER SPUTTANARE PD E NANO PDL
o fulgY, ma pensi davvero che per essere onesti si deve votare m5s??? ma ci stai o sei fuori? ma che fino a ieri eravamo 50 milioni di ladri?? se fosse cosi’ non ci sarebbe movimento (nè rivoluzione) da fare. Queta spocchia da nudi e puri vi (ci) rovinerà. io ancora ci spero un po’ che riusciate a cambiare questo paese, ma comincio a nutrire qualche (molti) dubbio.
Ciao, Mi chiamo Giorno, ho fatto per qualche tempo l’elettricista e annaffio regolarmente le piante in casa, se vi serve qualcuno per il ministero dell’ambiente chiamare pure….puahahahahahahahahah buffoni!! buahahahahahhahahahahah
giò o sapevo che eri n’esperto de ca…ctus. Te vedo piu adatto a pijà er posto dà minetti….quinni ai sbajato blogghe
Cia’ Luis…e c’ho so puro io che Giorgino qui e’ piu’ adatto a prennesse er posto der mignottone Minetti. Io poi scommetto puro che Giorgino c’ha il suo poster in cameretta da cui trae spunto per le sue pugnette quotidiane.
No Cì pè pugnette trae l’ispirazzione dar post de capezzone….je piace a minetti perchè vorebbe avecce e stesse labbra….
Sei un idiota!
Allora questo qua sta inguaiato assai…
Ciao Luis…:)
eh, si. Probabilmente sei un disoccupato e non perché tu sia analfabeta e ignorante, nossignore!!!E’lo stato cattivo cattivo, i politici cattivi cattivi, che sono tutti dei ladri e si son comportati tanto tanto male con te. Deve essere così, si capisce dalla tua eleganza.
Ciao Cì…gajardi stì capezzone boys 🙂
Stai tranquillo, ti chiameremo per pulire il culo ai barboni!!! Vatti ad innaffiare il cervello che forse qualcosa cresce 🙂
I barboni? gente rispettabile, molto più di voi mezze tacche. E poi che ne sai? magari già lo faccio e sicuramente è molto più utile di quanto dei falliti repressi come voi stanno facendo in questo momento. Siete un movimento di falliti, mediocri ed ignoranti.
Su, ora torna a giocare con gli altri bambini.
Cari amici, in ogni gruppo di commenti c’è qualcuno che scrive di infiltrati , ma vorrei capire se veramente pensate che tutte le persone che hanno votato questo movimento siano disoccupati , informatici, operai o nullafacenti per scelta o peggio ancora contestatori di professione ????? Smettetela e rispettate le idee e i commenti anzi prendere spunto perché ognuno di noi può insegnare qualcosa . Grazie
ho un nome per un PORSSIMO governo cinque stelle
ANGELO BRANDUARDI MINISTRO DELLA CULTURA
Mi permetta, Gentilissimo signor BERSANI
Lei ha ancora una possibilita’ per SMACCHIARE IL GIAGUARO
Appoggiare TUTTI i punti programmatici del M5S dichiarandolo apertamente
Richiedere una conferenza tra quegli esponenti del PD ,che sono d’accordo, e i VERTICI del M5S
Per chiedere se accettano
(anche a costo di spaccare momentaneamente il PD)
INDIRE UN REFERENDUM/PRIMARIE nel PD
per capire quanti sono d’accordo e, In caso di maggioranza…
Formare un governo per l’attuazione dei punti dell’accordo col M5S.
ESAURITO CIO’….
Tornare alle ELEZIONI con posizione migliore.
Il software open source offre molti vantaggi:
– costa meno perché è gratuito;
– nel caso del sistema operativo (linux) costa meno anche perché non è affetto da virus e non bisogna perdere tempo e soldi per rimuovere il malware;
– offre la possibilità di soddisfare praticamente tutti i propri bisogni informatici (salvo poche eccezioni)) senza rubare e senza spendere una lira;
– alcuni non ci crederanno, ma è pure facile da usare.
Non ci sono motivi per cui all’interno della Pubblica Amministrazione non debba sostituire integralmente il software proprietario. Alcuni sostengono che costerebbe troppo formare il personale all’uso dei nuovi programmi, ma è una stupidaggine: la transizione, ad esempio, da MS Office a Open/Libre Office è facile per tutti. Altri dicono che sarebbe difficile interfacciare i PC con Linux con i server che usano software proprietario, ma mi pare un’altra fesseria. Mi domando se anche in questo caso la Pubblica Amministrazione continui a regalare milioni alla Microsoft o alla Apple in virtù di mazzette.
ciao Alessandro, sono una piccola ignorante in materia ma mi piacerebbe sapere nel dettaglio come posso cambiare passando a linus, devo formattare il mio pc e riprogrammare?
grazie
roby
Linux può essere installato assieme a Windows senza riformattare. Il modo più facile di farlo è probabilmente scaricare Ubuntu e installarlo tramite wubi. Wubi lo installa come se fosse una qualunque applicazione Windows.
La 2° Repubblica finirà soltanto quando BERLUSCONI non conterà più NULLA, perché ora condiziona drammaticamente le libere dinamiche democratiche e parlamentari.
Grillo non vuole votare la fiducia a nessuno? Sbaglia, perché la può sempre negare e far cadere il governo!
Grillo non vuole votare la fiducia al PD? Sbaglia, perché potrebbero fare leggi per la legalità e la legge elettorale, importantissime.
Governissimo? con Berlusconi? MAI SIA! Grillo NON deve permettere a Berlusconi di giocare di nuovo.
Allora?
GOVERNO SUPER PARTES DI ALTISSIMO PROFILO: STEFANO RODOTA’ PRESIDENTE e pochi ministri di grande valore civile e professionale per scrivere le nuove regole (leggi per la legalità, legge elettorale, economia reale per quanto possibile) e poi TUTTI AL VOTO!!!
Grillo! Beppe! ADESSO puoi cambiare l’Italia! Devi fare qualcosa di costruttivo, ADESSO, altrimenti andiamo a REMENGO, tutti!
QUALSIASI AVVICINAMENTO ALLA VECCHIA POLITICA PER IL M5S E’ UN ABBRACCIO MORTALE. PER ORA, NON RESTA ALTRO DA FARE CHE CONTINUARE A SMANTELLARE LA VECCHIA POLITICA E A RINFORZARE L’ORGANIZZAZIONE DEL M5S NELLE ISTITUZIONI E NEL PAESE. IL TEMPO E’ A FAVORE DEL M5S E DEGLI ITALIANI ED E’ CONTRO LA VECCHIA POLITICA , LA QUALE ORA E’ TOTALMENTE DISPERATA COME SI NOTA BENE DAGLI SCHIZZI DI NERVOSISMO DI BERSANI E DALLA PUZZA DI BRUCIORE PROVENIENTE DALLA PARTI BASSE DEL PDL,UDC E MONTI !
Post bellissimo… Complimenti, questa è vera informazione
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
P.S. Repetita juvant, caro Chu En Lai!
piantala!
daje renà…..un domani potrai pure scrive n’artro libbro ai posteri. Titolo “quer giorno io c’ero”
ANCHE IL SEGUITO…
non mi piaceva , ma c’ero!
Sono un utilizzatore di computer Apple, poiché ci lavoro, per me è indispensabile.
Però Stallman ha ragione. Nelle scuole, nelle PA e in tutti quei luoghi in cui lo stato partecipa economicamente… Ci devono essere solo macchine con sistema operativo GNU/Linux. Gli studenti ne gioveranno poiché Linux apre la mente, ottenendo così studenti più preparati e casse dello Stato più solide.
Sapete che quanto costa una licenza Microsoft per Windows e Office?
Levighiamo ogni singolo mattone per ricostruire questo castello logorato da anni di pessima gestione.
Io invece sono di Parma e non posso essere orgoglioso del mio sindaco 5 stelle…..
Va bene…un po’ di pazienza. Vai a votare lega ladrona o pidimenoelle o il nano arcorese.
E ricordati che il principio e’ uno solo: avere a che fare con gli stronzi ci si sporca solo di cacca. E io non ci voglio avere a che fare.
Rispettabile Beppe Grillo e “grillini”, ogni giorno che passa la possibilità di non avere più neppure un pezzo di pane da rosicchiare aumenta, sono un artigiano che fino a pochi mesi fà poteva vantare un lavoro sufficiente per campare e pagare le tasse, aimè, da gennaio sono rientrato nel buco nero della crisi italiana e globale. Ho appreso dalla tv che riceverete oltre 40 mln di euro come finanziamento ai partiti, é vero??? Ma non doveva finire questa storia? non si doveva eliminare questo spreco di soldi per la politica? non è che anche voi diventate mangiapaneatradimento come tutti quelli che hanno governato gli ultimi 50 anni in Italia? questi e tanti altri quesiti credo meritino ua risposta, se non parlate con noi italiani con chi parlate? é poco che uso il pc e ho solo la terza media, ma ho sempre lavorato negli ultimi 22 anni (ora ne ho 40!) e prima di dover partire per l’estero vorrei sapere che futuro ha il mio paese. Cordiali saluti.
ai grillini che finalmenta siederanno in senato e parlamento
una raccomandazione!!!!
PULITE LE POLTRONE PRIMA DI SEDERE
C’era chi se ne andava a fare la spesa, altri, invece, che si infilavano in un bar e tra un cappuccino e quattro chiacchiere con gli amici, passavano intere mattinate. Nessun problema, se non fosse che sono dipendenti del comune di Ferla. Impiegati insofferenti al posto di lavoro, che, evidentemente, doveva essere un peso per scappare dalla propria stanza e tuffarsi in altre attività, spesso ricreative. Sono 21 gli impiegati pubblici accusati di assenteismo a cui sono stati notificati dai carabinieri della stazione di Ferla e della Compagnia di Augusta gli avvisi di garanzia. I fatti non sono recenti, ma vecchi di tre anni, tra febbraio e novembre del 2010, periodo in cui i militari hanno avviato le indagini, sollecitati da alcune segnalazioni sulle continue e ripetute evasioni degli impiegati. «Non c’era un ufficio in particolare – spiega il comandante della Compagnia di Augusta, Giuseppe Musto – in cui abbiamo registrato casi di assenteismo». Insomma, secondo gli inquirenti era una prassi assai diffusa e per documentarla sono state sistemate delle telecamere puntate sulla macchinetta dove si timbrano i cartellini per registrare gli ingressi e le uscite. In uno di questi filmati, «emergeva infatti come i dipendenti di uno stesso ufficio o parenti tra loro, utilizzassero alternativamente i cartellini segnatempo di uno o dell’altro per attestare falsamente la presenza sul posto di lavoro del proprio collega o parente» fanno sapere dal comando della Compagnia di Augusta che hanno scoperto il coinvolgimento del marito di una dipendente del Comune. L’uomo, a cui è arrivato un avviso di garanzia, si sarebbe recato in Municipio per timbrare il cartellino della moglie, che aveva altre cose da fare. «Ho massima fiducia – dice il sindaco di Ferla, Michele Giansiracusa – nella magistratura e, se qualche nostro dipendente ha sbagliato, è giusto che vedano presi gli opportuni provvedimenti.
Bersaniani dovete ingoiare con rappia
thanks Mr Richard Stallman
you are a very good man
I hope 10-100-1000
Mr Richard Stallman
in the world
sarò OT ma finalmente mi sento orgogliosa di essere italiana (leggere l’analisi del quotidiano spagnolo El Paìs)
Caro Movimento e cari attivisti ***** mi sono avvicinato a voi da pochi mesi e Vi devo dire:::::
avete tutte le televisioni contro e giornali, quelle televisioni e giornale che hanno sempre abbuiato per ordini tassativi dei sui padroni politici Beppe, che anche se parlava e diceva cose STRAgiuste non gli davano VOCE!!!!!
Ora giustamente Beppe non parla con loro(ha ragione!!!) ma parla alle emittenti più libere estere o tramite Blog.
Però sicuramente può nascere altri enormi problemi ora, dato che i riflettori sono puntati 24 ore su 24 sul movimento 5 stelle, gli infiltrati del Blog che parlano come se avessero loro partecipato alla creazione del movimento e fanno finta di essere delusi perchè reclamano responsabilità e cercano di farci alleare con il PD o tutte quelle teste di c…. che parlano dalla mattina alla sera in televiosione per screditare la stuttura, le persone, le idee, il nostro Beppe, sembra che si preparino a nuove elezioni!!!! E SE ANDREMO A NUOVE ELEZIONI QUESTA VOLTA NON SI FARANNO TROVARE IMPREPARATI, LE TRUCCHERANNO!!!!!!!!!!! Come hanno già fatto con Renzi per non farsi buttare fuori (questi vecchiacci).
Da ora la comunicazione è diventata fondamentale per dare una segnale forte di cosa devono fare sia gli iscritti al nostro movimento sia agli eletti e sia agli altri partiti. Forse ora il Blog e basta non riesce a comunicare a tutti, troviamo anche altre forme più dirette che possino arrivare a tutti tutti e dettiamo le regole qualunque siano.
vai tranquillo che pure queste le hanno truccate, te lo dice una che ha fatto la rappresentante di lista 5stelle e guarda caso chissà come mai visto che son tosta e inflessibile nel seggio dove ho “vigilato” e preteso senza batter ciglio alle loro obiezioni il movimento ha raggiunto la maggioranza ma di tantoooooooooo! il seggio nella stanza attigua al quella dove avevo diritto di presenziare, e che era senza rappresentanti del 5Stelle ma ne aveva uno della lsta Monti ha vinto Monti -_-
Ciao Beppe vedendo faccia nuove oggi in tv sono davvero contento, cosi si può sperare un futuro per i nostri figli.
Vado a vedermi l’eredità su RAI1, molto meglio che stare qui a leggere commenti di esaltati grillini, che sempre più assomigliano agli integralisti islamici.
Ma se il vostro guru muore, che farete?
Rimanere senza Bin Laden è un problemone, credetemi.
Buona fine, Movimento 5 Stelle!
Buona morte, peraltro suicida.
a trisindaco…ma nte sei stufato de rompe li cojoni? sù và a magnà a piadina che è ora
no stai qui abbiamo bisogno del contraddittorio!
Tu invece senza quel condannato di Berlusconi, senza quegli incapaci maneggione del PD e senza il banchiere Monti e Casini-Caltagirone e tutta la puzzolente nomenclatura dove andresti? Sono i fifoni come te che mandano a ramengo la nostra Italia, non chi la vuole ripulire come noi.
Un post fantastico grazie di averlo pubblicato!
quando Stallman parla di “sovranità informatica” dello stato dimostra di essere avanti 20 anni, **politicamente** parlando
il movimento per il software libero non parla di “una tecnologia” o un “sistema di sviluppo del software”, pone temi **politici** che riguardano la tecnologia informatica e si pone il problema di che ruolo abbia (o dovrebbe avere) il software nella società
è il movimento che ha ispirato Lessig nello sviluppo delle Creative Commons
leggo alcuni commenti negativi veramente ridicoli tipo “mi vedo gli impiegati delle poste che si ricompilano il kernel per adattarlo alle loro esigenze” o le menate sul fatto che la gente è pagata per sviluppare software (anche quelli che fanno software libero… e allora?) o che “linux è complicato per gli utenti”… che noia: per favore leggete meglio il post e riflettete
ciao ciao
ma mica che stò Riciard sè n’ventato un sofftuere che leva dai cojoni i trolli der pd??? ahò in sto caso o promovo per nobbel…
Siamo in due! Ciao!
Lui’,’tacci tua,sto ancora a aspetta’ a majetta der pupo…ce sei annato??
Fruttarò tacci tui per davero! potrai pure nun credece ma a majetta pè tu fio sta a casa…….puro a tema je l’avevo trovata! A solaaaaaaaaaaaaaaaaaa
C’hai raggione Lui’.Ma,nun esse precipitoso ‘nder giudica’,come fa quarcuno,urtimamente,sur blogghe…
Eppoi,ce stanno sempre i corieri…
http://youtu.be/soNcOfRvOtg
si ciavevo l’indirizzo t’avevo mannato….mi fijo mà fatto 2 cojoni come dù cocommeri cor” ma ndò stà er fruttarolo’cor fijo?”
Aho,ma che j’avrai mai raccontato?!
Noto co’ piacere,però,che er tu fijolo ha fatto progressi…al parla pù el milanees…
la parlata lò romanzata io…..parla veramente come un milanese tacci sui! però verò che me ripeteva in continuazione! Ce semo visti cò Nando….ma era un caos,,,gajardo però
Caro Beppe stai commettendo un grave errore. Stai facendo quello che sperano i sigg. della speculazione planetaria amici dell’odiato Monti.
Procurerai disperazione e povertá ai dipendenti pubblici ed ai pensionati, che vedranno i loro stipendi tagliati e le loro pensioni decurtate. Questo film lo abbiamo gia visto in Grecia e Spagna. Tutti costoro che magari ti hanno votato, ti odieranno piú del mediocre ed infido che ci ha sgovernato fino all’altroieri, ed alle prossime elezioni subirai un crollo dei consensi. TI STAI REMANDO CONTRO!!!!!
P.S.1) Chi ti scrive non è un elettore ne del PD ne del PDmenoELLE.
P.S.2) Complimentoni per l’hotel scelto per la riunione dei tuoi eletti. A Roma quasi tutti sanno che appartiene ad una congregazione di preti molto reazionari, poco somiglianti a don Gallo, e che sono anche titolari di istituto di istruzione privata e non a buon mercato (Istituto Santa Maria); su tutte e due le attivitá ben retribuite, di albergo e di scuola non pagano un cazzo di un euro di IMU. Rigor Montis non avrebbe potuto scegliere meglio.
PENSACI BENE!
Temo proprio tu abbia ragione ad essere deluso!!
Io non ho votato il 5 stelle, e ora non capisco quale sia il giuoco. Giustamente dicono di volersi confrontare solo sui provvedimenti, sul cambiamento e di non voler dare “fiducia” a nessuno.
Ma mi si spieghi una cosa, senza un governo, che può nascere solo con una “fiducia”, quale che sia, come fanno a pensare di poter discutere qualcosa, se il parlamento rimane “silente”? O la tattica è quella di spingere nelle mani del PDL in PD? Mi sembra evidente che il PD non cadrà in questa “trappola”, e allora, sono proprio sicuri che non sia una scommessa sbagliata e cioè che a nuove elezioni, con la stessa porcata di legge elettorale, non si riprodurrà la stessa situazione?? O addirittura che anche parte di quelli che li hanno votati faranno scelte diverse?
Hanno un’occasione unica: far nascere un governo “di minoranza” con un programma in punti definiti e concordati che dovrà quotidianamente confrontarsi con le loro proposte e richieste per il cambiamento. La garanzia che si realizzi quanto concordato rimane nelle loro mani: LA SFIDUCIA. Forse gli elettori questa cosa la capirebbero di più. O forse preferiscono rimandare il cambiamento pensando che al prossimo giro avramnno la maggioranza??
Finora il loro “marketing” ha funzionato, ma attenti che se uno vende un prodotto tutto immagine e niente sostanza se lo ritrova tutto invenduto negli scaffali.
Stefano.S.
Se tutti i partiti o le forze presenti in Parlamento adottassero il principio di votare volta per volta i provvedimenti, non si avrebbe mai un governo forte anzi non si avrebbe proprio un governo del paese…prima di fare i pasdaran cerchiamo di ragionare non per principi assoluti,cerchiamo di ragionare…può essere una scelta dettata dal momneto particolare ma non un principio assoluto..la democrazia è confronto, dibattito, incontreremo sempre chi la pensa diversamente da noi..non possiamo pretendere di avere sempre la maggioranza assoluta o la verità assoluta..lo dico da fermo sostenitore del Movimento 5 stelle e da appassionato di Beppe..
Se non era per i Pasdaran, a quest’ora gli israeloangloamericani avrebbero ingoiato l’Iran interamente. l’avrebbero digerito e defecato….come hanno fatto con altre nazioni negli ultimi anni.
“CHI VA’ CON IL ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE”Provverbio calzante per la Lega Nord che era al Governo con il PDL;Visto la fine che ha fatto!!Nessuna allenza con gli ex Politici Parassiti Precedenti, responsabili!!
Ci vuole una legge che i responsabili quali: il Ministro Balduzzi,Dirigenti Pubblici come il Dir.INPS Mastropasqua devono rispondere quando intervistati da giornalisti o cronisti TV sulle Loro responsabilità e non scappare o tacere!!
REALTA’ E FINZIONE
L’unica vera libertà è quella che diminuisce il peso dei bisogni e della miseria.
Le cure greche producono primavere arabe.
Vi prego prima di scrivere riflettete , bisognerebbe distinguere i programmi elettorali dagli slogan , chi conosce bene la differenza ?
GRANDE STALLMAN!!! CIAO IO SONO UN DIPENDENTE MINISTERIALE E ATTIVISTA NEL MOVIMENTO
SONO IMPIEGATO AMMINISTRATIVO MA MI OCCUPO ANCHE (PER PASSIONE E A TUTTO VANTAGGIO DEL MIO DATORE DI LAVORO) di getione e svilluppo sistemi informatici.
sono sempre stato promotore del software libero all’interno della mia organizzazione, in poarte ci sono riuscito, ed insieme ad un movimento (non ufficiale) ci siamo mossi per la diffusione open source all’interno della pubblica amministrazione
Devo dire che negli ultimi anni passi ne sono stati fatti in tal senso, sia praticamente che legislativamente(in questo caso passi molto lenti)
Da me sono le ultime applicazioni realizzate tutte in open source soprattutto nel campo dei servizi all’utenza. Il data center è gestito in linux e cis ono diversi progetti da realizzare con software libero
resta l’ultimo grande scoglio nei pacchetti office automation dove chi usa il pc difficilmente riesce a staccarsi da software proprietari
Cosi anche in altre amministrazioni di cui sono a conoscenza
la cosa importante da rilevare …ad agiosto con l’ultima versione del CAD (Codice amministrazione digitale) è stato impostom a qualsiasi pubblica amministrazione di utilizzare sw libero o comunque di realizzare o far realizzare apllicazioni in open source che per altro devono fornire il centro raccolta dell0?agenzia per l’Italia Digitale dove qualunque P.A. può chiedere di riutilizzare. BUONA COSA questa ma come sempre TRA IL DIRE E IL FARE C’E’ DI MEZZO IL MARE. Le norme vengono aplpicate (se applicate ) con molta calma.. una piaga di quelle non sempre denunciate della Pubblica Amministrazione.
Colpa??? UN DETTO DICE: “IL PESCE PUZZA DALLA TESTA”
Linux che distribuzione? Perché secondo Stallman e quei talebani della FSF Debian, CentOS e SuSE sono al pari di Windows.
Lavoro-Ambiente-Finanza.Siamo amici del M5S del xx
municipio-Roma,abbiamo desiderio di incontrare delegati di zona al Parlamento per parlarte di politica ambientale,lavoro e reperimento di maggiori risorse finanziarie,anche in vista dello
avvento di conquista anche di Roma Capoitale.
Vorremmo portare nell’ambito del “gruppo”non tanto
e non solo militanza ma vieppiù testimonianza,
passando dalla protesta alla proposta.
M5S, Grillo e Casaleggio alla riunione. Eletti i capigruppo di Camera e Senato PER VEDERE IL MIO BLOG DIGITA GABRIELE CERVI QUI SOTTO
Caro Beppe,sono pienamente daccordo con la linea che adotti con i giornalisti anche loro fanno parte di una casta che troppo spesso vuole mettersi al di sopra di tutto e tutti,non dargli modo di sapere nulla,di parole i politici ne hanno fatte troppe,è ora dei fatti!e noi parleremo con i fatti in parlamento così almeno spero,solo in parlamento potremo ottenere che si pieghino al nostro progamma,smacchiamolo noi Bersani, vediamo quanto coraggio ha, forza il popolo della rete è con te e con tutti i neoeletti
Se i nostalgici sostenitori del PD-L riuscissero a fare una sana autocritica (a titolo esemplificativo, basterebbe osservare “l’esperto e navigato” politico Bersani che toglie e mette gli occhiali per 17 volte in 30 secondi, senza riuscire a pronunciare un enunciato comprensibile), forse comprenderebbero che le cause del paventato disastro italiano non può essere ascrivibile esclusivamente alla presunta inesperienza del M5S. Sono ben felice di affidarmi a questi giovani volenterosi, forse anche ingenui, piuttosto che restare nelle mani di vecchi politici che non si rassegnano agli eventi (o meglio all’idea di abbandonare le loro poltrone), anche quando vacillano palesemente.
Proclama l’opensource e usa Ipad 😉 Patetico..
comunque la libertà di espressione significa anche non rimuovere i post contrari e accettare le critiche. E che non si continui a dire che qui non cancella niente nessuno!!
Almeno su questo date l’esempio.
grillo,ma di che state a parlare? siete tutti che girate con l’i-phone o l’i-pad oppure samsung…ma andate a cagare va,altro che open-source….
Sono strasicuro che se Grillo dicesse: SI ACCORDO COL PD, tutti, ripeto TUTTI, direste: ma che genio GRILLO!
Bravo Grillo, lui si che ne capisce di politica, ora sì attueremo i suoi programmi.
Siete come gli integralisti islamici, disposti a farsi esplodere agli ordini del capo.
GRANDI EMERITI COGLIONI, che vi ritenete anche intelligenti.
Vi ho votato ma alla prossima piuttosto mi taglio la mano, bastardi!
Forse parli per altri . Perme no . Io approvo la posizione di Grillo e del movimento . Erano le mie idee che non trovavano un catalizzatore espressivo. Adosdo c’e’ . Il PD e’ ancora piu’ colpevole del Pdl per la nostra situazione . Berlusconi in fondo le puttane se le pagava di tasca sua . Le puttanate eel PD le paghiamo tutti .
Ma perchè non ti tagli i c….apelli?
OT
@ Aldo:
ricordati: Berlusconi, di tasca sua, non ha mai pagato niente.
Potrei sbagliarmi, ma mi sembra che i soldi li abbia fatti grazie alle sue amicizie politiche e mafiose. Per cui le sue puttane le hai pagate tu (anzi, noi). E i suoi avvocati pure!
/OT
Sono un elettore del PD e simpatizzante delM5S.
In questo momento avete la possibilità di fare qualcosa di veramente positivo per il nostro paese.
Dato che non volete far parte di un governo che non sia vostra espressione, votate la fiducia.
Votare la fiducia, non equivale ad allearsi, ma a consentire che alcuni provvedimenti,da voi condivisi, possano essere approvati.Del resto la fiducia può essere ritirata in qualsiasi momento.
L’altro girno, in TV, il sindaco di Parma si è lamentato perchè il PD non approva le delibere che lui propone, anche se giuste, ma si astiene.
E questo è sbagliato da parte del PD.
E’ ora di collaborare fattivamente, come in Sicilia.
Non aspettate il raggiungimento del 51% per cambiare l’Italia.
Ora avete già la possibilità.
Del resto Bersani ha detto che, anche se avesse raggiunto il 51%, avrebbe governato, come se avesse il 49.
Forse delle tante cose che dice Bersani che voi ritenete negative, questa è una nota positiva.
Tanti auguri di buon lavoro.
Ma Bersani ha il 47..
MORTO CHE PARLAAA !!!!
Il PD non è MAI positivo.
…e comunque tra M5S e Monti c’è una differenza abissale.
Io ho fortemente criticato il Governo Monti da quando ha cominciato ad agire e legiferare.
Da quel momento è stato chiaro che aveva un mandato BCE (alias Mario Draghi) per fare macelleria sociale in Italia.
Ha colpito i ceti medio-bassi e ha garantito i privilegi dei ricchi, con la complicità di PDL, PD, Fini e Casini.
E con il sostegno di tutti i media di regime.
M5S si potrà criticare (e spero proprio di no) se e quando prenderà decisioni sbagliate.
Abbiamo una 60ina di prezzolati del pd che vengono qua a fare gli influencer! Il fatto è che possono autovotarsi finchè gli pare piace, come vedete la democrazia qui esiste se certi commenti pro pd sono ai primi posti! La cosa che si evince è la disonostà di codeste persone, disoneste fino al midollo. Se controllate al fondo dei commenti più votati ci sono commenti pro Grillo che sono stati rossati (cioè indicati con voto scarso)con 90 voti commenti che spossono essere e dare indicazione di che persone è fatto il popolo del Movimento Cinque Stelle. Si evince anche che essendo di base ques’ultimi onesti non si prendono la priga di rossare i comment contro Grillo! Poi non è qui che si cambiano i pareri domani vi sarete già dimenticati di tutto! Ma ciò che traspare di positivo dagli ideali di un grillino quello ti entra nelle vene e non te lo togli più!
fai meno la saccentina, integralista islamica, che hai rotto le palle da mesi, anzi anni, scema!
L’anarchia non funziona.
Se non c’è un po’ di “polizia” si va a finire nel far-west.
Nelle società così come nei forum.
L’abilità sta nell’imporre la legalità e l’ordine con il minimo di limitazione della libertà degli individui. Non è facile.
Serve della polizia nel forum, un moderatore da solo non basta. Ma deve essere al tempo stesso inflessibile con chi cerca di abusare il mezzo per suoi fini (tipici prezzolati dal PD) e ragionevole con chi invece vuole solo discutere (magari anche in modo un po’ aggressivo) in modo costruttivo.
Bene io ho votato M5S a Parma e con il mio voto è stato eletto sindaco una persona che , insieme a Grillo mi ha promesso per tutta la campagna elettorale che l’inceneritore non sarebbe mai partito.
Grillo sue testuali parole “dovranno passare sul corpo del sindaco.” Pizzarotti sue testuali parole “l’inceneritore lo smonteremo pezzo per pezzo”.
Tra qualche giorno partiranno i test per l’attivazione dell’inceneritore. 1 sta a 1 e a casa mia due+due fa quattro mi hanno fatto promesse che non hanno mantenuto. e io sono tornato e continuerò a non votare.
Umberto,
a Monza due elezioni fa hanno messo su il PD all’ulro che un centro commerciale in città, i cui lavori erano già stati approvati, non sarebbe mai stato costruito.
Be è finita che ora c’è un centro commerciale e un ipermercato, entrambe aperti sotto quella giunta.
Purtroppo i lavori già approvati in Italia non c’è nanche il Padre Eterno che li può fermare.
La differenza sostanziale però è che l’allora eletto sindaco Faglia era già in consiglio comunale e non poteva non sapere che ormai la frittata era fatta, Pizzarotti non mi risulta che fosse già in consiglio per cui poteva anche non sapere a che punto era la pratica.
Facciamo così: voi prima mi promettete che non mi rimandate a votare con questa stessa cazzata di legge elettorale e poi dopo mi rispiegate con calma tutti i vaneggiamenti che volete.
Pienamente daccordo…e si dovrebbe sfatare il mito di Linux come sistema operativo riservato a pochi…ormai grazie ad alcune distribuzioni e’ alla portata di tutti. Si dovrebbe pensare di stringere accordi tra le varie giunte comunali e i distributori di software per installare linux anziche’ windows sui computer comunali. I soldi risparmiati per le licenze verrebbero investiti in corsi di formazione su linux per i dipendenti comunali (ed i cittadini interessati), e questo chiuderebbe il cerchio. Ma prima ancora ed in parallelo…ribadisco una proposta fondamentale del movimento: la banda larga accessibile gratuitamente a tutti. Oltre che un servizio di utilita’ indiscussa, e’ dimostrato che aiuterebbe a rilanciare le imprese ed a migliorare la produttivita’, con un guadagno per tutti. Non a caso anche Obama la sta pensando
Trattasi di 2500 euro netti.
E’ chiaro che se un parlamentare deve trasferirsi a Roma ci sarà da pagare affitto, albergo, ristorante ecc..
il tutto deve essere rendicondato e pubblicato in rete.
Per quanto concerne i portaborse, credo si tratti di tecnici/segretari che sono indispensabili per curare tutti gli aspetti appunto tecnici (anche Rodotà si è raccomandato di non elemosinare sui portaborse poichè sono di grande aiuto se scelti con criterio).
Non vi preoccupate la pacchia è finita, chi vuole passare al gruppo misto e guadagnare 30000 euro al mese può farlo, anzi, prima lo fa meglio sarà; bisogna sapere subito quanti siamo perchè c’è tanto da fare.
Per i piddini, scrivete sul forum di d’almea, non avete dignità alcuna, sempre fra i piedi siete.
Detto questo immagino che tu abbia rinunciato alla pensione dell’INPS, sia andato solo in scuole private e quando ti serve un medico o un ricovero ospedaliero ti rivolga solo a strutture private a pagamento.
Leggo che qui son tutti istruiti, citano Gramsci, grande resistente, Nitche, di cui magari hanno estrapolato alcune frasi senza conoscerne la storia, per portarli ad esempio conto il movimento.
Per non parlare del discorso di Hitler alle elezioni del 1932 che ha infestato parecchi blog.
Pensate e ragionate con la vostra testa. opponendo argomentazioni logiche e non citazioni.
oggi camminavo in un parco dell’hiterland di milano : con grande sorpresa ho notato che gli amici foresti , tanto difesi dai grillini, hanno smontato i rubinetti portandoli via e lasciando le vedovelle a scaricare acqua gratis.
ma guai a parlar dei loro amici : preferiscono pagare di piu’ l’acqua !!!
Spariscono i posts ad opera di Chin Chup Chen, maledetto bastardo.
Crepa presto, figlio di troia.
Ce l’hai con me?!… mi dispiace io non ho questo potere… e… se anche lo avessi non cancellerei mai dei commenti con una mia replica!… tu lo faresti?! .-|||
io sì!
Io uso software libero ma Beppe usa solo roba Apple ultimamente. Mi auguro che cambi 🙂
mi spiace ma non riesco piú a seguirvi, temo che il filo che ci lega si romperá!
Ce l’hai il paracadute?! .-)))
Il no a Bersani costerà al Movimento almeno la metà dei voti…
La gente, molti grillini compresi, vi incolperà di non aver fatto nulla per cambiare l’Italia, anzi, del peggiormaneto della situazione economica e dello spreco di soldi per nuove elezioni a breve.
Ho 60 anni e ne ho visto di acqua passare sotto i ponti, compresa la morte della Lega che qui prendeva il 90% ed ora è al 5%!
Meditate, sciocchi, integralisti islamici!
P.S. Costo nuove elezioni circa 370 milioni di euro!!!
Da pagare alle ambizioni di un ex pessimo comico imbonitore e spesso pallista!
difatti la lega ha detto si a forza italia nel 94.
Mi ricordi tanto quello che prediceva un 7-8% del movimento..
NON PENSO PROPRIO CHE GLI ITALIANI SIANO COSI’ POCO PENSANTI, MI DISPIACE PER LA TUA COSIDDETTA ESPERIENZA MA IL VENTO STA FINALMENTE CAMBIANDO E PER PARAFRASARE WILDE NON C’INTERESSA UTILIZZARE L’ESPERIENZA QUANDO QUESTA EQUIVALE SOLO ALLA SOMMA DI GRAN CUMULO DI ERRORI. GRAZIE, COMUNQUE DEL CONSIGLIO… SPASSIONATO! LUCIA G.C.
Chi è che ha ridotto il Paese in ceneri? Il M5S o chi ha sgovernato negli ultimi 20 anni (e più) compresi voi berluschini di sinistva PD-L? Chi è che ha votato il governo Monti…? Poveri ebetini
Dopo anni di battaglie per il sw libero leggere questo è una grande soddisfazione!
Bè in effetti … già mi vedo gli impiegati delle poste che si ricompilano il kernel per adattarlo alle loro esigenze… o che smontano qualsiasi apparato che si possa connettere in rete per vedere se nel firmware c’e’ qualche malaware. Poi questo voler far intendere che il software open source sia immune da qualsiasi attacco informatico…
Ma se siamo ancora al punto da cadere nel phishing più becero c’e’ gente che da PIN e numeri di carte alla cavolo.
Fatemi un discorso di alfabetizzazione informatica poi parliamo di software più o meno libero. La liberazione parte dalla conoscenza .
Per difendersi dal pishing dagli scam (truffe) e dai malware, paradossalmente, il sistema più efficace è quello chiusissimo di iOS (Apple) dove c’è un controllo a monte su quello che viene distribuito e solo un’entità è autorizzatìa a distribuire software. E il software è criptato per ogni singolo device. Cioè davvero l’opposto della filosofia di Stallman.
Attenzione che sicurezza informatica e truffe onlie sono due cose ben diverse.
Come sicurezza informatica le piattaforme *NIX sono quanto di meglio esista, windows è ad anni luce indietro e MacOS poco più avanti.
Per quanto riguarda invece il pishing o altri metodi simili di truffa non c’è sicurezza che tenga, la gente deve imparare ad usare il mezzo, un po’ come imparare a guidare.
diciamo la stessa cosa… purtroppo quello che molti non capiscono e che il software è l’ultimo anello della sicurezza. Se usi il miglior software del mondo il più sicuro il più impenetrabile e poi mi lasci la porta della sala server aperta e la password di root è la data di nascita di tua figlia hai speso soldi inutilmente.E per questo che dico che prima di tutto bisognerebbe alfabetizzare informaticamente le persone.
Mi associo.
E’ vero…fate la prova con wireshark (è free) sul traffico dati del vostro Iphone e noterete che c’è una quantità di pacchetti che vanno in direzione Apple. Provare per credere!Viva Stalman!
Presentarti da Bersani!… qui si propone… da lui si dispone! .-|||
Bene… avevi già scritto solo a te stesso!… allora curati meglio! .-|||
ahahahah auguri!!!
calma ragazzi un pò di savoir faire.Grillo non parla con i giornalisti nostrani perchè son pagati da vari padroncini (denedetti la repubblica, fiat la stampa, libero e giornale da berlusca e lega etc etc.)e hanno tutto l’interesse a manipolare l’informazione facendogli dire cose non vere. Almeno quelli stranieri sono un pò più neutrali.
scusate, mi han detto che qui danno il reddito di cittadinanza a gratis: cosa devo fare per la domanda ?
Però anche Maroni non è male,sempre che abbiano ancora soldi e che non li abbiano portanti in Tanzania pero!
orestuccio mio: ma possibile che in mezzo a 10000 personaggi da criticare, tu riesci solo a vedere quelli della lega ?
vedo che la viviana ti ha cresciuto proprio bene, a sua immagine e somiglianza!!!
ma la tua fonte di luce viviana dove e’ ? e’ un po’ che non la sento .
sara’ mica in giro a spettegolare con le amiche del mercato per caso ….
verissimo tutto ciò che hai scritto, ma ai mitomani del Movimento non cambierai nemmeno un pelino di cervello…
Ma perché si preoccupa e incazza se siamo così inutili?
Ermanno è sempre un piacere leggere i tuoi commenti!
Un carissimo saluto.
Mi piace leggere questo blog perchè ci sono persone che esprimono in maniera semplice le loro idee,anche se non sempre le condivido.Quello che mi da fastidio è quando leggo frasi offensive,e questo denota la cultura e il rispetto di certi personaggi.
In conclusione… tu avresti scritto solo a te stesso!… curati! .-|||
Dato che ci stanno minacciando, attraverso lo spread,
esattamente come è già successo dopo i referendum sull’acqua pubblica, con lo scopo evidente di NORMALIZZARE il M5S e continuare il solito andazzo di ruberie di denaro pubblico
propongo che il M5S, adesso che entrerà in Parlamento,
faccia di tutto per approvare una legge che regolamenti in maniera rigorosa la speculazione in borsa USATA A SCOPI POLITICI.
La borsa, i cosiddetti mercati, hanno conquistato uno strapotere a tutto svantaggio dei lavoratori e dei cittadini, fino ad arrivare al punto di voler influenzare le libere scelte politiche degli Stati.
Dato che l’Unione Europea (guarda caso) non ha niente da dire in proposito, PROVIAMO NOI A DARGLI UNO STOP?
ma che centra con il post?? si parla di software libero
era un po che non leggevo un Suo commento, forse anche per mia distrazione, li ho sempre apprezzati.
Condoglianze a Beppe e famiglia.
Mi associo alle condoglianze!
mi associo.
Anche io, caro Beppe. Coraggio e un abbraccio a tutta la tua bella famiglia. Siete delle rocce!:-)
Se si cominciasse ad usare software libero nell’amministrazione pubblica si potrebbeo attuare quei progetti, ad esempoi nella scuola, di cui si parla da anni ma non se ne vede mai l’applicazione.
Usare Linux permetterebbe di riutilizzare vecchie macchine che altrimenti andrebbero in discarica, per cui sarebbe anche un aiuto all’ambiente, e di informatizzare anche quegli uffici che ancora oggi sono a zero o poco più, vedi la magistratura, a costi contenutissimi.
Per cui in definitiva il post è più che in tema.
ahhh…dimenticavo….io è da cinque anni che scrivo su questo Blog…Lei è da tre giorni…qualcosa vorrà dire la sua presenza…glielo devo spiegare?
Forse non ti sei letto il programma del movimento 5stelle,se lo tradisci e fai gli accordi con il pd pdl tradisci gli elettori,senza contare il fatto che il pd come accordo intede sicuramente mantenere il rimborso elettorale,stipendi pieni a i parlamentari,provincie,e numero di parlamentari.
nondimeno conta il fatto che vogliono mantenere in piedi l’apparato dalema bindi e company.
e poi scusa informati,moodys propio oggi ha dettoche vede di buon occhio il movimento 5stelle,ovviamente la stampa italiana non ne parla,ma ritiene che 60 miliardi di corruzione in meno farebbero un gran bene all’italia,fidati siamo sulla strada giusta,e’ che siamo talmente vaccinati a gli inciuci e gabole vari e ad essere lobotomizzati dalla politica che sembra che chiedano l’accordo per il bene del paese,ma e solo per il loro bene fidati del movimento 🙂
Poi oh! siamo in democrazia fai quel che credi.
ciao luca
A PROPOSITO DI RIVOLUZIONE CULTURALE
(e modernità)
UN GRANDE CENSURATO PERCHE’ MOLTO SCOMODO
Ralph Waldo Emerson (1803 – 1882)
Pastore protestante, padre del Trascendentalismo americano e fondatore dell’omonimo movimento di Concord dal quale nacque una rivista di grande spessore letterario (The Deal). Emerson è spiratore di uomini come Thoreau, Gandhi e Martin Luther King. La sua visione circolare della vita ne fa un personaggio molto vicino agli Indiani d’America dai quali è molto amato.
Il suo capolavoro sono i “Saggi” (Essays), fra i quali spiccano “Fiducia in se stessi”, “Natura”, “Amore”, “Cerchi”, “Il poeta”. Più che mai attuale, il suo pensiero continua a ispirare uomini e valori fino a giungere ai tempi moderni; dal New Deal fino a Robert Frost (il poeta di J.F.K.) e tutta la cosmogonia americana autenticamente democratica.
Un suo brano: “Il rude ragazzo di campagna molesta le ragazze all’ingresso di scuola, ma adesso arriva correndo all’entrata, e si imbatte in una ragazza graziosa che riordina la cartella; l’aiuta a tenere i libri, e all’istante lei gli appare in una distanza infinita, isolata da un recinto sacro. Corre affannoso nella folla delle ragazze, ma una sola lo allontana, e questi due piccoli vicini, che fino ad ora si sfioravano, hanno imparato di colpo il rispetto reciproco.”
(da “Amore” – 1841)
Complimenti! Stallman è un mito!! Nel mio lavoro quasi vent’anni fa abbiamo cambiato il sistema operativo perché ci eravamo accorti che la filosofia di lavoro dell’ambiente GNU/LINUX è completamente diversa da quella di ogni altro. Il fatto che sia gratuito in ogni suo aspetto rende le persone libere nel lavoro, svincolate dalla commercializzazione, solidali nei problemi, spronate allo studio di nuove vie, gratificate dai successi, partecipi dei risultati e desiderose di farne partecipi tutti Ho sentito e visto Stallman nel 2002 a un convegno dell’université libre de Brussels, aveva una lunga tunica e un’aureola in testa: sfotteva chi lo chiamava “guru”
mettere Stallman in prima pagina ! ora! geniale!non son grillino ma comincio capire quanto frikkettoni siate voi !!!:))):p
Frikkettoni è ‘n’eufemismo…vero??’Tacci tua…
http://youtu.be/Z3ZfrCPKEqM
ma vatte a fionna de sotto a un ponte te berlusca dalema e tutti laltri papponi
Wow! Avete tirato fuori Stallman.
Non che non apprezzi quello che ha fatto, sicuramente ha fatto del bene, ma è troppo idealista ed è rimasto ancorato al passato.
Il suo mondo, dove tutti erano in grado di prendere un pezzo di codice ed adattarselo alle proprie esigenze, è finito da un pezzo. La maggior parte della gente oggi non ha né la competenza né tanto meno la voglia di stare a smanettare su codici informatici. E il software, come quasi tutto ormai, è sostanzialmente un PRODOTTO, dove c’è della gente giustamente PAGATA per svilupparlo perché è la loro professione farlo. E la concorrenza di solito da i suoi frutti.
Ci sono eccezioni, certo. Le eccezioni sono quando un’azienda assume il monopolio di un settore. La più dannosa è stata ed ancora è Microsoft, naturalmente. Che ha praticamente bloccato con la forza del suo monopolio di fatto e di pratiche spesso al limiti (o al di fuori) della legalità ogni progresso per 20 anni. Ma non solo, anche Adobe o Autodesk, ad esempio, sono praticamente monopolisti dei loro settori di competenza con gli svantaggi del caso.
Quindi in questo caso non esiste bianco o nero.
Software ‘free’ non sempre è la soluzione ideale, ci possono essere situazioni (e ce ne sono molte) dove quello commerciale è meglio.
Ma è vero che del monopolio Windows (e M$ Office) se ne può oggi fare benissimo a meno ed un governo, in particolare, dovrebbe fare qualche sforzo per farne a meno perché le soluzioni Open Source ESISTONO e sono competitive. O quanto meno sufficienti per la Pubblica Amministrazione. E tutto quello che sviluppa la PA, cioè è pagato con i soldi delle tasse dei cittadini, dovrebbe essere rilasciato OpenSource.
TU sei nel passato, schiavo della servitù della gleba in accezione zoologica 2013 gallina ovaiola da gabbia in batteria terzo scomprtimento livello 4 capannone 1.
Stallman ha fatto un errore molto grosso.
La sua visione è molto ristretta, parla da programmatore, ed ha sempre pensato che il mondo avesse bisogno di software. Invece al mondo non interessa nulla del software, al mondo interessa ciò che si può realizzare con il software.
Questa è la ragione per cui ci sono un sacco di vincoli sui sorgenti. Ovvero, scrivo un software utilizzando una parte di codice open source? Anche il mio codice deve essere open source. Da un lato ed una strategia corretta, perché una ditta malvagia potrebbe rubare il lavoro di volontari che volevano solo migliorare il mondo. Questi limiti sono a protezione del loro lavoro.
Ma perché tutti i limiti sono solo per chi SCRIVE software, e non per chi utilizza? Il povero programmatore in cantina non può guadagnare dal suo lavoro di programmazione, mentre chi vende servizi basati sul suo lavoro non hanno limitazioni. Quelli di google se ne sono accorti, e ora fanno i miliardi, grazie al software open source.
Perché mettere così tanti limiti ai programmatori? E nessun vincolo agli utilizzatori? Si dice sempre che il software open source è etico, ma lo sapete che se voglio costruire un missile, e farlo controllare dal software open source, non c’è nessuno che mi limita a farlo? I missili con linux a bordo comunque esistono per davvero
io ho già due persone che alla prossima votano m5s
Parlare con i giornalisti italiani è come parlare arabo nel megafono dei politicanti. Farebbero a gara a chi estrapola i migliori 10 secondi da propinare a pomeriggio 5.
Quando si va al governo è come lavorare. Quando si fa ( o si lavora ) c’è sempre quacuno che ti dice ” hai sbagliato”. E in questa fase di aumento di tasse già previsto, ( per es, l’IVA dal 21% al 22% in luglio)come possono rispettare gli impegni elettorali?
Il M5S ha fatto molte promesse, ma non pagherà dazio, anzi…
Io ritengo che ci siano stati brogli giganteschi in quanto con qualsiasi persona io parli hanno tutti votato per M5S, nella mia casistica il M5S dovrebbe aver preso almeno il 70%.
no, semplicemente si vergognano di dirti che hanno votato PD o PD(menoelle). Accadeva anche prima del M5S
con la mediazione di capezzone :))) un pochi li adottano in comodato d’uso dal pdl, + monti, e ce la fanno a resistere qualche mese…
Esiste una bella realtà di utilizzo di software libero in Sicilia ed esattamente a Gela in una scuola pubblica . L’Ing. Antonio Cantaro sta facendo risparmiare migliaia di euro allo Stato e alla provincia in quanto utilizzano software libero. Aggiungo il link anche perchè è veramente fatto bene il sito. Saluti
http://www.istitutomajorana.it/
Evidentemente non ci facevano un caxo prima e non ce ne fanno tuttora.
Ammazza quanti pd-ellini in questo blog?
Vabbè almeno qui possono esprimersi!
Sono stralunati e fuori di sé (più del solito intendo…) hanno il terrore di perdere i loro privilegi di borghesi di merda garantiti dal ‘sistema’ partitocratico
Io non sono un pdellino sono un cittadino di Parma che ha votato Pizzarotti che per tutta la campagna elettorale mi ha promesso che l’inceneritore non sarebbe andato in funzione… tra pochi giorni iniziano i test. Devo essere felice ? Mi ha mentito come mi hanno sempre mentito tutti gli altri.
PD ELLINI INTRUSI E TROLL
SONO TUTTI QUELLI
CHE PENSANO CHE M5S ABBIA PRESO
9 MILIONI DI VOTI
PER SOTTOMETTERSI A CAPETTI STIZZITI
CHE SI CREDONO IMPERATORI
FORTUNATAMENTE M5S E’ ESPLOSO A LIVELLO NAZIONALE
GRAZIE A PERSONE ONESTE CHE HANNO UN PROPRIO CERVELLO
E SONO NAUSEATE DA PARTITI CHE PENSANO
CHE CON LA CHIACCHERA SI POSSONO IMBONIRE LE MASSE
NOI VOGLIAMO I FATTIIIIIIIIIIIIIIIIIII
E NON CI IMPORTA UNA MINCHIA
DI CHI COMANDA
QUANDO COMINCIAMO A MANDARE A CASA I CORROTTI, I LADRI I TRUFFATORI
QUANDO COMINCIAMO A FARE RESTITUIRE I SOLDI RUBATI
QUANDO COMINCIAMO AD AIUTARE I SENZA REDDITO (onesti)
QUANDO COMINCIAMO AD AIUTARE I LICENZIATI
QUANDO COMINCIAMO A TAGLIARE LE PENSIONI D’ORO
QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO QUANDO
NON VOGLIAMO PIU’ ASPETTAREEEEEEEEEEEEEEE
SE VOLEMAMO ASPETTARE
VOTAVAMO PD O PDL
Se ti puoi esprimere tu che sei fascista perché non lo possono fare pure loro ?
siete circondatiiiiiiiiiii
Suppongo, ipotizzo ;dovrete fare una selezione dei rappresentanti, anche in base al rapporto con il territorio di rappresentanza.Auguroni.
……….
…Mah..suBBBito….
La democrazia c’è… tu sei qui e scrivi liberamente!…
E’ IL VOSTRO VANTAGGIO POLITICO CHE E’ SPARITO!…
ARRENDETEVI… SUETE CIRCONDATI! .-|||
Sono da quasi 10 anni che lavoro con GNU/Linux e programmi Free Software. Grazie a quello che hanno fatto i ragazzi della FSF e tutti quelli che hanno rilasciato codice libero (Linus Torvald ha iniziato dal suo compilatore) ho imparato tanto e sono cresciuto molto sia tecnicamente che umanamente. La mia vita lavorativa è cambiata (ha assunto un senso diverso)
Chi nega il Free Software e un mondo in cui la conoscenza sia libera o è una persona misera o è in malafede.
Il compilatore gcc non è opera di torvalds. Immagino intendessi il kernel e il tuo sia un refuso.
Stallman è un grande… È vero che è un po’ estremista, però mi piace perchè fa ragionare e molte cose che dice andrebbero perlomeno valutate. Ad esempio: qualcuno mi spiega perchè la “patente europea del computer” richiede che l’utente sappia usare i programmi di Microsoft e non più genericamente un pacchetto per l’ufficio come LibreOffice, manetenuto da una comunità libera e dunque non soggetta alle politiche aziendali ed economica di una multinazionale? Ciò che sappiamo è che con iniziative come la patente europea, lo stato regala un sacco di clienti a Microsoft e contribuisce a mantenere inalterato il suo monopolio. Se nelle scuole si insegnasse ad usare le alternative libere avremmo consumatori molto più capaci di esercitare il proprio poteee di scelta. Perchè ammettiamolo: una gran parte delle scelte informatiche che facciamo non sono vere scelte. Sono requirements, imposizioni. Aggiungo anche che è poco sicuro per uno stato produrre documentazione basata sui formati proprietari. Poniamo che microsoft decida di smettere con la produzione del suo pacchetto office… Come faremo ad aprire i milioni di documenti usati dalla pubblica amministrazione che li ha prodotti per decenni usando quel programma? La soluzione è l’uso dei formati liberi, alcuni dei quali sono oggi standard iso internazionali (un esempio? Open Document). Grande Stallman.. E grande Grillo che l’hai riproposto al tuo vasto seguito!
Si può fare anche con gnu/linux la patente europea del computer
Sì, RMS è un eroe dell’informatica.
Si è dimesso dall’MIT per essere completamente indipendente; ha creato due dei maggiori programmi (il mega editore EMACS e il GNU Compiler) che hanno fondato lo sviluppo del software libero. Anche se genio non si è mai venduto al mondo dell’industria, ha preferito l’indipendenza.
Ha fondato GNU e la free software foundation e è una delle voci più qualificate del movimento contro il tentativo dell’industria di patentate il software.
L’idea del copyleft (il contrario del copyright) è semplicemente geniale: con questo software puoi fare ciò che vuoi, modificarlo, anche venderlo – ma qualsiasi cosa tu farai, dovrai metterla sotto la stessa licenza di copyleft, e così via all’infito.
I ragionamenti di RMS sull’uso di software libero da parte delle istituzioni è completamente giusto. Dovrebbe entrare nel non programma!
È una questione di essere informati e di volerlo.
Un buon esempio è la citta in cui vivo, Monaco di Baviera, il cui progetto limux è una cosedetta success story:
http://www.muenchen.de/rathaus/dms/Home/Stadtverwaltung/Direktorium/Strategische-IT-Projekte/LiMux/Dokumente/2012_Juli_London20120709.pdf
ho visto ieri Bersani da Fazio. Credo che non stia bene: parla di noccioline, aoocia condizioni a senso di responsabilità, cita un Matteo, forse uno degli evangelisti… Aiutatelo ad aiutare l’Italia. Fuori dagli zebedei.
IL DUCE E’ BERSANI!… HA PERSO E VUOLE COMANDARE SULL’UNICO VERO VINCITORE… IL M5S… PRIMA FORMAZIONE POLITICA D’ITALIA!
P.S.!…
QUESTO POST L’HAI GIA’ SCRITTO!…
DATTI UNA REGOLATA… ALTRIMENTI ORGANIZZO ANCH’IO UN GRUPPO DI INCURSORI PRESSO I PORTALI DEI TUOI MANDANTI! .-|||
pienamente d’accordo!!
la casta nn si vuole rassegnare al cambiamento,ma saranno costretti,è il popolo che lo esige.forza beppe riprendiamoci il paese,è nostro nn loro
Pienamente daccordo. Free software for fee people.
Da anni non entro nel Blog, ma ho seguito con gioia il vostro successo. Ho votato per M5S e così ha fatto mia moglie.
Cosa pensate di Franco CORDERO Presidente della Repubblica?
io sono per la decrescita sostenibile, per la produzione in senso lato, oggi giorno nessuno produce più niente si fanno più soldi speculando in borsa
ottimo Stallman! libertà su tutto. FORZA GRILLO!!!
Grande uomo Stallman!! Il Beppe Grillo dell’informatica 🙂 vi allego un video con Stallman ed altri due grandi Eric Raymond e linus Trovald (inventore di linux) vedetelo tutti!!!
Ciao.
hai idea dei soldi che vengono spesi inutilmente dallo stato per software e infrastrutture informatiche?? … credo proprio di no.
avanti dritti perseguendo i nostri obbiettivi …beppe siamo con te
spero che il software usato per la futura piattaforma per discutere il programma sia libero. Massima trasparenza
PENSAVO ALLA RINUNCIA AL RIMBORSO AI PARTITI…..MA SECONDO ME NON HA SENSO ANCHE PERCHE’ SONO SOLDI CHE RIMARREBBERO IN MANO A LADRI E CHE FINIREBBERO NELLE TASCHE DI CHISSA’ CHI. BEPPE DEVE ACCETTARLI QUEI SOLDI E POI RIDISTRIBUIRLI NEI COMUNI ITALIANI CHE NECESSITANO DI QUALCOSA DI INDISPENSABILE! LO DOVETE FARE! FARESTE QUALCOSA DI ONESTO E GIUSTO E DARESTE UN ESEMPIO INSUPERABILE DA CHIUNQUE. SARESTE UN ESEMPIO PER TUTTO IL MONDO E ALLE PROSSIME ELEZIONI VI AGGIUDICHERESTE IL 70%%%%!!! BEPPE DAMMI ASCOLTO, PENSACI, E’ UNA ALTERNATIVA A CUI NON PUOI RINUNCIARE.
SONO CON TE.
SIMONA POLI
Lo hanno già fatto in Sicilia i Cinquestellati eletti al parlamneto regionale
UNITA.IT NASCONDE… RIMUOVENDOLO DALLA HOME… L’EDITORIALE ODIERNO DI PIETRO SPATARO… PERCHE’ INFASTIDITA DA UN COMMENTO TRAMITE FACEBOOK!…
http://www.unita.it/italia/speciale-elezioni-2013/l-editoriale-il-dilemma-grillino-i-di-p-spataro-i-1.486544
.-|||
Loro i piddini o berluschini di sinistva bannano e dicono a noi ‘fascisti’ che li ospitiamo mentre ci insultano e stravolgono i fatti…a me la Repubblica ha bannato un post su un articolo evidentemente assurdo e ridicolo (si sosteneva che metà degli elettori del M5S, ovvero 4,4 milioni di persone, si era ribellato contro Grillo…). Pasolini sostenne che il neofascismo del sistema partitocratico si sarebbe fondato su un malinteso anti-fascismo. Ci siamo, questa gente è da ricovero psichiatrico.
Grande Beppe! Questo post mi ha entusiasmato perché capita raramente di sentir citare Stallman. Obblighiamo la Pubblica Amministrazione a usare sempre e solo software libero e aperto. Sarebbe un segno di civiltà e un enorme risparmio.
Grazie per la profonda spiegazione ed il tentativo di convincimento. Seguendo questo filo “logico”, ogni mezzo di trasporto pubblico non deve avere una centralina elettronica (é software non libero, consente passaggi di informazioni “di nascosto” alle case costruttrici), tutti i tecnici certificati ed esperti con il software della temutissima compagnia privata non potranno mai lavorare per la pubblica amministrazione, ed il controllo del software pubblico spetterebbe ad un’oligarchia di programmatori in ambiente “libero”, non sarebbe la stessa cosa? Commercialmente, oggi se un’azienda volesse dotarsi esclusivamente di software libero, chiuderebbe rapidamente per gli alti costi di sviluppo necessari; perché deve farlo la pubblica amministrzione? E’ noto che le applicazioni “libere” di tipo business sono scarse, o inesitenti in acuni settori, superficiali e richiedono mesi o anni di personalizzazioni per arrivare al livello del famigerato software “proprietario”. Sono d’accordo che non bisogna essere leggeri con ció che si installa in settori strategici, ma non tutti sono dati cosí riservati e sensibii da necessitare questo livello di delirio di persecuzione. Una volta implementate e mantenute politiche interne di sicurezza nei processi, che il software sia libero o proprietario, non mi cambia niente: nessuna “backdoor” leggerá i miei dati strutturati e protetti, ed a nessuno interessa sapere che libro ha preso in prestito il signor alfa beta dalla biblioteca di quartiere. Torniamo sulla terra: scrivere software “aperto” é un costo addizionale, per le aziende come per la pubblica amministrazione. Una volta scritto, si diventa tecnicamente dipendenti da chi l’ha scritto e dalle librerie utiizzate. Non siamo daccapo? Ottima teoria e ragionamento, ma poco pratica. Fuori dalle universitá, dove non si misurano tempi e costi (ogni docente ha il suo mini-esercito di programmatori, che non costano nulla), é pura utopia ed un pericolo, diverso, peró pericoloso.
Non hai capito niente e stai sparando una boiata dietro a quell’altra.
Supponiamo tu abbia una auto con le centraline con software proprietario, nella migliore ipotesi cioè che non ti spiano o che non ti condizionano malignamente.
Fallisce la società che la gestisce oppure col tempo ti trovi a dover installare sulla macchina cose o a fare funzionare diversamente il programma della centralina per tue esigenze di Utilizzatore, senza sorgente Non puoi riparare e non puoi modificare il programma avresti comprato una macchina ora inutilizzabile(uno intelligente come te ne compra un’altra) Immagina che sia un macchinario medico del costo di milioni… Stallman ebbe la stessa esperienza con una stampante che non poteva essere collegata in rete su più piani per colpa di drivers proprietari…
Credo che ridurre la discussione al piano “filosofico” snaturi il carattere pratico che la materia impone. Per iperbole, imporre l’assenza di regole in nome della libertà, è essa stessa una regola e di fatto limita la libertà individuale. E’ lo stesso errore iperbolico che si ottiene quando partendo dalla sacrosanta uguaglianza nei diritti si passa all’uguaglianza delle persone! Aberrante. Quindi ben venga il software libero, ma perchè dovrebbe essere l’unica risorsa possibile? Anche per andare in bicicletta devi pedalare se vuoi avanzare, ma questo significa inequivocabilmente esserne “schiavo”? O si tratta di una libera scelta che hai fatto per percorrere una distanza “adeguata”? la stessa scelta che faresti prendendo la macchina. Vorresti essere obbligato ad andare a piedi?
grande beppe
la maggioranza silenziosa è con te
non mollare.
non c’è destra ne sinistra.
tutti a casa la banda di ladri se ne deve andare.
INTERVISTA DI BERSANI A FAZIO SE FAZIO AVESSE FATTO UN MINIMO DI DOMANDE:
«(Beppe Grillo) sia voluto venire in Parlamento e adesso deve dire quello che vuole fare»
Sig Bersani, dopo 2 mesi di comizi e programma on line da più di un anno, non ha ancora capito cosa vuole fare Grillo?Glielo dico io:eliminare finanziamento ai partiti e dimezzare gli stipendi dei parlamentari, compreso il suo e ridurre veramente del 50% il numero dei parlamentari mandando a casa i parlamentari con più di 2 mandati compreso quindi lei e il 70% del PD.
«ci sono cose di sinistra e cose che non lo sono affatto. Grillo non vuole che un figlio di immigrati nato qui sia italiano e mi sembra molto tiepido sull’evasione fiscale. Questo non è di sinistra».
Mi scusi signor Bersani, ma queste cose dove le ha sentite o quando se le è sognate?
Già….ma cosa è venuto a fare in Italia Bill gli anni scorsi? turismo? Lo stato ha standardizzato il sistema operativo per il pubblico impiego guarda caso scegliendo Windows, bellissimo ma molto ingombrante e soprattutto pieno di bugs e vulnerabile…ormai lo standard è quello ma in rete si va fortunatamente bene anche con Mac o Linux. Quest’ultimo sembra prediletto per gli squattrinati e ricercatori che sono però i migliori conoscitori dell’argomento.
Mi sembra giusto riflettere sull’ottimo articolo di cui sopra!
basta saltare qualche “post stolker” ogni tanto…
è come fare le corna a B. mentre è in TV…. Non ci fai neanche caso!!!!
Andate a lavorare!!! Ladri!
VOGLIO FARE I COMPLIMENTI AI LOMBARDI CHE HANNO VOTATO MARONI E GLI VORREI CHIEDERE CHE COSA DEVE FARE UN POLITICO PER NON ESSERE RIELETTO? COME MINISTRO DELL’INTERNO DISSE CHE NON CE’ MAFIA IN LOMBARDIA ,FECE RITRATTARE UNA TRASMISSIONE TELEVISIVA QUELLA DI SAVIANO,E DOPO POCHI GIORNI NE FECERO UN ARRESTATA PER MAFIA .MA FORSE VI STA BENE COSI E QUELLO CHE VI MERITATE PERCHè SE IL PESCE PUZZA,INIZIA A PUZZARE DALLA TESTA ,MA IL CONSIGLIO CHE GLI DO NON GUARDATE LA PAGLIUZZA NEGLI OCCHI DEGLI ALTRI MA PENSATE ALLA TRAVE CHE AVETE VOI NELL’OCCHIO
SCUSATE SE VADO FUORI TEMA, MA IL PROBLEMA DELLE CELLULE STAMINALI E’ UNA QUESTIONE DI VITA O DI MORTE PER DEGLI AMMALATI CHE NON POSSONO PIU’ ASPETTARE
Ho visto sul rpogramma le Iene che si tratta di una forma di distrofia muscolare per la quale non esistono cure o farmaci.
L’unica cura è sperimentale presso gli ospedali riuniti di Brescia che usano il metodo Stami.
Si tratta di una cura rigenerativa attraverso le staminali con evidenti benefici documentati e filmati dalle stesse Iene che rendono le condizioni di vita di questi bambini assolutamente accettabili nel senso che per vivere non hanno bisogno di macchine e possono vivere una vita quasi normale a casa.
Purtroppo le cure staminali non sono state ancora legalizzate e sono concesse solo in casi estremi dai giudici che però non le concedono a tutti.
Ho visto una Iena che ha provato a contattare il ministro della salute che ha rifiutato ogni forma di contatto.
E’ una cosa vergognosa, perché alcuni malati soprattuto bambini che hanno avuto l’autorizzazione stanno molto meglio, mentre chi non l’ha ricevuta sta morendo.
Perché non dar loro una possibilità?
Che cosa hanno da perdere?
Ho visto in televisione che queste cure rigenerative intervengono solo dove ce ne è bisogno, senza farmaci e non hanno bisogno di alcun intervento esterno perché agiscono da sole sulla zona malata e pare che queste sperimentazioni possono rivoluzionare il modo di curare tutte le malattie.
Quindi attivandoci nel risolvere questo problema della legalizzazione delle staminali ci occupiamo di un problema che riguarda tutti.
Adesso che avete tutti questi parlamentari fate qualcosa, ma subito perché la bambina sta morendo e ce ne sono altre nelle stesse condizioni.
Una volta tanto la politica può fare qualcosa di veramente utile.
Vi prego aiutiamoli.
A20° 04/03/13
A1° 24/02/2013 (commento, riflessivo copiato da/su me stesso.)
LAVAGNA del mio specchio, ti prego solamente tu puoi soggiogarmi alla TUA magia: dimmi, raccontami, illustrami, assecondami, toglimi le pene della mia ignoranza e di superba intolleranza, fammi conoscere e rendimi popolare, dammi tutto questo e io farò ciò che desideri. – Mia REGINA “ciò che desidero l’hai già fatto” avrai tutto come richiesto ed oltre…Sappi che però tutto quello che dirai,farai, penserai,guarderai sarà scritto per l’ETERNITA’ e potrà essere usato anche contro di te. -IO sono (ognuno di noi) la REGINA, nulla può contro la mia VERITA’, sono o non sono la regina del mio Reame? -No!! Mia Regina, tu sei una, delle migliaia di Regine del Reame. Il mondo è diventato universale… e non solo!! Ora questo specchio influenza la tua anima e i tuoi voleri, distorce i tuoi pensieri rendendoti schiava di TE STESSA. Se tutto questo può FARE una lavagna MAGICA, sono io la VERA Regina delle Regine del regno e di un MONDO UNIVERSALE. 12/11/2012
La RIFLESSIONE sopra espressa è ciò che purtroppo tutti noi/voi facciamo quando entriamo nel mondo virtuale. La tecnologia sarà nel futuro, futuro, futuro
l’essere abominevole, che metera in disgregazione l’umanità, la quale come ogni
epoca, perderà il senso umano etico morale e spirituale dove l’uomo diverrà
un optional schiavo di se stesso.
Osservare…Divergere…nulla è come sembra… Vedere la luce nell’oscurità, l’ombra al buio e l’oscurità in piena luce. Pensare contro se stessi, perché così difendi te stesso. Dare comunque fiducia al prossimo…, con l’allarme inserito. Spesso la sofferenza… psicologica… illumina il pensiero, evolve la mente. 04/11/2012.
The key of Joy.
Mi offro di spiegare a chiunque sia interessato perché coloro che chiedono di dare la fiducia al PD non sono Troll (almeno non tutti). E’una cosa semplice:
abbiamo preso tantissimi voti, e tutti questi voti non possono venire solo da coloro che pensano “andate tutti a casa! Alleanze con nessuno”. I voti per fare il risultato eccezionale che abbiamo avuto si sono presi dappertutto, e il voto che ha portato il M5S al 25% è quello dei MODERATI. Questi signori hanno votato M5S non solo per protesta, ma per adesione ai suoi principi! Questo significa che, ora che siamo in Parlamento, queste persone vogliono VEDERE qualcosa di concreto! Se lo avranno, il MoVimento crescerà sempre di più, mentre se non lo avranno penseranno che questa avventura sia stata solo uno spreco di tempo, e alle prossime (vicine) elezioni voteranno per i Partiti tradizionali.
In questo momento bene dell’Italia e bene del MoVimento stanno dalla stessa parte! Se vogliamo fare il bene dell’Italia e aumentare i nostri consensi alle prossime elezioni dobbiamo concedere la fiducia al governo, per poi far passare solo quegli atti che riterremo giusti e coerenti col nostro programma! E’ una cosa semplice, quindi basta accusare di TROLLismo gente che ha contribuito a portare il MoVimento così in alto, anche se ha idee leggermente diverse dalle nostre.
Pensa.. dopo anni che tutti ignorano questo blog all’improvviso un interesse così CLAMOROSO da parte di tanti .. Un caso, come è un caso che il Daily Telegraph abbia reso pubblica una serie di documenti secretati della UE,nei quali si parlava di finanziare ( si parla di oltre 2 milioni di euro), azioni volte a monitorare e reagire rapidamente contro l’EUROSCETTICISMO, vi ricordo, TROLL della malora, che su direttiva UE, le argomentazione devono essere quantomeno PERTINENTI.. ha ragione Grillo, vogliono batterci su terreni che non DOMINANO !! e noi li mandiamo A CASA!!
Leggendo i commenti risulta evidente che molte persone non hanno la capacità di capire cos’è il free software ma si sentono abbastanza esperti da sparare delle enormi stupidaggini. Se non conoscete bene l’argomento fate più bella figura a tacere.
Questo ci dimostra che il movimento 5 stelle debba partire dalla scuola. Ai giovanissimi deve essere spiegato perchè il free software è l’unica strada percorribile per produrre software di stato, cioè software pubblico.
Inoltre se pensiamo all’alfabetizzazione di 100 anni fa, mi viene da pensare che gli analfabeti di oggi siano coloro che non conoscono le basi della programmazione. Non ci credete? Eppure così la pensano i più grandi riformatori dell’era tecnologica, Steve Jobs, Bill gates, Mark Zuckenberg, i creatori di twitter e dropbox, tutti insieme hanno prodotto recentemente un video-appello con un messaggio chiaro: “Tutti in questo paese dovrebbero imparare a programmare un computer, perchè ti insegna come pensare” – Steve Jobs
per vedere il video cerca su google : “What most schools don’t teach”
fico!
una volta a una presentazione uno dal pubblico mi chiese “ma allora dovremmo diventare tutti programmatori”, risposi “certo che sì” 🙂
Capisco il software free e la politica dell’opensource… Però detta da Beppe che usa un Ipad è un po’ strana….
Rivedete un attimo l’uso di Vostri terminali
😉
Buona fortuna
CAGLIARI. «Ancora un atto di arroganza che nega i diritti ai cittadini. Equitalia non può impedire a una persona di disporre dell’unica fonte di reddito a maggior ragione se a contrarre il debito non è stata la madre ma la figlia. Questo genere di abusi devono cessare».
Lo sostiene Maria Grazia Caligaris, presidente dell’associazione Socialismo Diritti Riforme con riferimento al caso di una pensionata di 74 anni, di Maracalagonis, che da cinque mesi non può più disporre della pensione di 470 euro perché pignorata da Equitalia per sanare un debito di tremila euro contratto dalla figlia.
«L’anziana donna – ha sottolineato Caligaris – ha cointestato il conto corrente per una questione pratica. Non potendosi recare personalmente a riscuotere la pensione alle Poste per ragioni di salute ha chiesto alla figlia di farlo al suo posto. Per non dover ogni mese presentare una delega insieme hanno stabilito di aprire il conto corrente con entrambi i nomi. Equitalia ha quindi pensato di attingere alla pensione della madre per sanare il debito della figlia Maria Piras, che non aveva potuto onorare l’esposizione in quanto la famiglia è in gravi difficoltà economiche».
«Aldilà degli esiti legali però è indispensabile – ha concluso Caligaris – mettere immediatamente l’anziana donna nelle condizioni di badare a se stessa ripristinandole immediatamente la pensione».
Da molti, Stallman è considerato al pari di un malato di mente.
Si da molte persone incoscienti come te. Oggi giorno il maggior poter economico viene dall’ Information Tecnology, non per niente le corporazioni piú ricche del pianeta sono Microsoft Google e Facebook. Privati come questi hanno la possibilitá di coltrollare i dati che riguardano le persone di tutto il mondo. Se oggi siamo preoccupati di come la televisione e il marketing ci controllano, non ci vuole un genio ad immaginare come lo fará Internet in un futuro. Richard Stallman si meriterebbe piú riconoscimento, é l’unica persona che lotta da 40 anni per i nostri diritti digitale. L’unico modo per emanciparsi é arrivarci prima di chi ci vuole controllare. SVEGLIAAAAAAAAAAA!
Ma se è il prossimo Nobel non sai di cosa parli.
Si, un malato di mente che ha cambiato la tua inutile vita. Ma vai a lavorare
Buon segno….vuol dire che da fastidio a qualcuno…quindi non fa cose insignificanti vi pare?
COLONIA – “Silvio Berlusconi è un pagliaccio”: la polemica dichiarazione del leader dell’opposizione tedesca Peer Steinbrück ha offeso anche i pagliacci, che oggi [01.03.2013, NdT] hanno preso le distanze dall’ex primo ministro italiano.
“Un pagliaccio del circo non è uno stupido che si può mettere allo stesso livello di Berlusconi” ha detto oggi all’agenzia DPA Bernhard Paul, direttore del circo Roncalli di Colonia e famoso pagliaccio per 36 anni. “È una professione onorevole, difficile, che richiede sensibilità e talento artistico”.
Paul ha inviato una lettera a Steinbrück esprimendo il suo fastidio per il fatto che il candidato socialdemocratico alla cancelleria utilizzi la professione del pagliaccio per “insultare i politici di dubbia credibilità”.
Anche l’ottantenne Oleg Popov, star russa del mondo dei clown, si è offesa per il paragone. “Un pagliaccio può essere chiamato tale soltanto quando può recitare in un teatro o in un circo e riesce a dare allegria alla gente. Se non lo fa, io piuttosto lo chiamerei cialtrone”, ha riferito al quotidiano Tz di Monaco.
Non se se sei scemo o se ricevi una ricompensa per scrivere queste cazzate
ricchezza che piace tanto ai matti fumati del buonistume e grillini
Litiga con una lucciola I protettori albanesi lo accoltellano a morte
Furti in villa: in manette sei albanesi
Furti in casa, sgominata a Carnate una banda di albanesi
DROGA: SPACCIAVANO COCAINA, TRE ALBANESI FERMATI A …
AGI – Agenzia Giornalistica Italia-02/mar/2013
Un giro di cocaina che ruotava intorno a un bar di via Mentana, alla periferia di Perugia, ha portato al fermo di tre albanesi ad opera della …
+
Mostra di più
In casa un bazar di droga, due albanesi in manette
Primocanale-28/feb/2013
Genova – Due albanesi di 25 anni sono stati arrestati dai poliziotti del commissariato Prè al termine di una lunga ed articolata indagine …
CERRO M.: ARRESTATI TRE PUSHER ALBANESI
Legnanonews-28/feb/2013
I militari della Stazione di Cerro Maggiore, ieri sera, hanno arrestato, tre albanesi, tra i 20 e i 34 anni, in via Zerbi, a Cerro Maggiore. I tre, a …
+
Mostra di più
Arrestati tre trafficanti albanesi
La Nazione-28/feb/2013
Così i tre trafficanti albanesi arrestati dagli uomini della squadra mobile di Prato tentavano di trasportare 14 chili di marijuana. L’auto è arrivata …
+
Mostra di più
Castellinews.it
Armi e droga ad Albano in manette due albanesi
Queste tecniche di distrazione di massa non funzionano più
come una volta, vero?
sai che ti dicono gli albanesi? curati..
Credo che sia più corretto permettere ad ognuno di utilizzare ciò che vuole, e che Mr. Stallman scriva il proprio libero pensiero senza cercare di imporlo ad altri…comunque vorrei proprio vedere un utente medio anche solo configurare il web browser…l’unica cosa che non sopporto proprio sono i siti o i documenti scritti esclusivamente per Windows, Flash o Microsoft Office…
Un utente qualunque non deve configurare proprio niente prova Trisquel o Gnewsense o altri software liberi è già pronto di default se vuoi lo tieni sennò lo levi o metti altro senza cd. se non sai di cosa stai parlando stai zitto che ci fai più bella figura.
Partiamo col dire che Stallman non parla di imporre al privato ma dice che i governi dovrebbero affrancarsi dalla sudditanza del software proprietario.
Per il resto è come guidare, se non sei capace e non hai voglia di imparare (manuali, help online, ecc.) evita.
Nell’ articolo si cita Bolzano..
Io citerei l’ istituto Istituto Majorana – Gela.
Questo istituto mette in rete molte spiegazioni, fra le altre l’uso di Linux.
Ah, io sono un anzianotto, di 49 anni, e veneto da generazioni.
L’istituto majorana di gela capitanato dal dott. Cantaro promuove maggiormente Ubuntu di canonical personalizzato da loro che è open-software(potrebbe essere trasformato in free)
Dovrebbe proporre Trisquel o GNewsense… (sempre distro derivate debian e ubuntu ma free software)
Linux è indubbiamente interessante per il fatto che offre molti modi d’uso al pc, come quello di farlo funzionare anche senza hdd con il solo disco di installazione usando solo la ram come supporto di memoria, e questo è utile quando capita di aver bisogno d’usare il pc ma il windows vi è andato in panne. Purtroppo non è completo con tutti i driver e altre cose,anche è sempre in un continuo aggionamento con gli stessi prg. che si usano con il wind Io ve lo consiglio, anche perchè lo si può anche provare senza installarlo
Germania, sindaco di sinistra si scaglia contro gli immigrati bulgari e romeni
Link Soeren, primo cittadino della città industriale di Duisburg sostiene che la prostituzione e le rapine sono aumentate da quando in città sono arrivati immigrati provenienti dai nuovi Stati membri dell’UE
Il sindaco (di sinistra) della città tedesca di Duisburg sostiene che romeni e bulgari stanno causando il caos in città, commettere crimini e costano al comune 15 milioni all’anno tra alloggio, vitto e spese di sicurezza. Link Soeren, primo cittadino progressista della città industriale di Duisburg, vicino al confine con l’Olanda, sostiene che la prostituzione e le rapine sono aumentate da quando in città sono arrivati immigrati provenienti dai nuovi Stati membri dell’UE, lo scorso anno.
“Siamo massicciamente colpiti,” ha detto il sindaco, confermando i timori della Associazione delle città tedesche che recentemente aveva avvertito di possibili ‘disordini sociali ‘a causa dei “rifugiati economici”.
Soeren ha parlato di “montagne spazzatura più alte di me” al di fuori dei fatiscenti palazzi nel quartiere in cui sono stipati 400 bulgari e romeni in poco più di 40 appartamenti. “I bambini sono sfruttai e mandati a rubare” ha affermato in un dibattito televisivo sul problema il primo cittadino.
La Germania è la nazione con più politiche di sostegno sociale in tutto il continente. Alcune famiglie rom ricevono migliai di euro al mese in assegni per i figli: “Ci stanno costando milioni e ci costeranno ancora di più il prossimo anno”, ha aggiunto Link Soeren. Ha poi aggiunto: “Non possiamo farcela da soli.”. Sulla sua pagina di Facebook il sindaco ha scritto: “Slogan e parole non ci faranno risolvere il problema”. La sua schiettezza gli è valsa il plauso dei cittadini, tra cui il pensionato Heinz Hoffmann, 67 anni, che ha detto: “Se io avessi gettato la spazzatura per strada mi sarebbe arrivata una multa
solo noi abbiamo gente malata di buonistume e grillini ex pugni alzati
PDL E PDMENOELLE SONO TRADITORI DELLA PATRIA.
Non ci sono santi Beppe.Il potere dell’economia si basa soprattutto sul fatto che quest’ultimo con i suoi investimenti potrà creare o sopprimere le risorse vitali delle società e delle nazioni, i posti di lavoro, ecc, a secondo della forza o della debolezza delle Stato e quest’ultima invece non si potrà avere in versione forte se non esiste un legame vero tra la politica e i rappresentanti politici con il territorio e con la gente.Questa cosa non potrà esistere se non abbiamo la democrazia diretta e partecipativa e negli ultimi 20 anni, dopo 50 anni di corporativismo DC/PCI, il liberismo (nella sua versione libertino rispecchiato nella legge elettorale del paese), ha ostacolato che un tipo di democrazia del genere si possa creare nel paese. Lo Stato e le sue istituzioni (occupate abusivamente e in base ad un premio di maggioranza che toglie le legittimità ai governi che ci sono stati in questi anni)hanno di fatto tradito i cittadini.Se ci fai caso, negli ultimi anni il termine “legame con il territorio” è stato usato in lungo e in largo, ma sappiamo tutti che non è esistito realmente e che per la prima volta dopo 70 anni in Italia è stata creata dal MOVIMENTO CINQUE STELLE !
La nostra economia e la nostra politica sono malati di liberismo nella sua forma predatoria; ecco perché alla finanza speculativa internazionale riesce facile inserirsi nel solco ( o vuoto) interno alle nazioni (piigs come siamo noi), perché la politica in questi paesi ha abbandonato il territorio e ha tradito il popolo.
ADESSO POI, SONO IMPEGNATI IN AZIONI DI DISTURBO CONTRO M5S E VORREBBERO INFANGARLO E INFILTRARLO PER DISTRUGGERLO O DEVIARLO DALLA SUA STRADA…
NON MOLLARE BEPPE. NON AVERE TIMORE, IL POPOLO E’ CON TE, MA NON CEDERE A QUESTI CORROTTI.
continuate così è il sistema migliore per perdere consensi. i vostri voti sono costituiti da :
a) pecoroni che siete voi
b) gente che ha votato per protest.
continuate così resterete solo i pecoroni
A proposito di pecoroni ha scritto la agnello!!!!Ahahahahahahah
Scrivo giusto per chiarire alcuni commenti palesemente errati dettati da una mancata comprensione di cosa è e come funziona il software open..
non ho letto molti commenti quindi mi limiterò a rispondere solamente ad un paio:
(dom)- a me chi mi paga? il tempo è denaro!
(risp)* ti pagherà chi vuole configurazioni esotiche di software open semplici o complessi e magari chi vuole modifiche o supporto a software open..
(dom)- il software finanziato è migliore di quello open, cosa succede se vuoi un CAD (ie autoCAD), e, se vuoi un server open devi pagare.
(risp)* il software finanziato nella maggior parte dei casi, a mio avviso, è molto scadente, a volte decisamente terribile.
vi faccio notare che i milgiori server che alimentano internet sono per la stra grande maggioranza *NIX ivi compresi GNU/Linux et co..
un cad molto evoluto e open, giusto per citarne uno è Blender, ed un ottimo CAD parametrico ancora in sviluppo è FreeCAD.
per l’ultimo punto, cioè che il software open si paga, mi ricollego al primo punto, NON si paga il software open si paga il supporto di aziende che possono aiutare a configurarlo/personalizzarlo..
non ho tempo di cercare le fonti, ma, per esempio, software open mantenuti da organizzazioni a scopo e non a scopo di lucro et similia come per esempio Bind e DHCP dell’ISC non vengono pagati, ma le grandi aziende sottoscrivono accordi di supporto dei quali non faranno mai uso, questo per finanziare un ottimo prodotto open e migliorarne la qualità per tutti..
giusto i miei 2 cent..
ed ho molti altri cent nelle tasche,
il software open è un movimento romantico,
che può solo migliorare il corrente panorama informatico..
“…ma le grandi aziende sottoscrivono accordi di supporto dei quali non faranno mai uso, questo per finanziare un ottimo prodotto open e migliorarne la qualità per tutti..”
Aggiungo che pur non usufruendone, e quindi si potrebbe dire che pagano per nulla, sostengono costi infinitamente inferiori ripetto ad un’azienada che abbia server paragonabili dotati di sistemi proprietari come Windows 2008 server. In oltre con Linux o similari non serve reinstallare tutto al cambio di versione, distribuzioni come Ubuntu permettono l’aggiornamento della versione online senza dover reinstallare nulla e, cosa da non sottovalutare, senza dover cambiare nulla nell’hardware.
Con Windows, invecie, al cambio di versione non sempre l’upgrade fuziona e spessissimo si deve prevedere anche un upgrade dell’hardware perchè le nuove versioni sono fatte apposta per sfruttare gli ultimi processori/memorie/ecc. presenti sul mercato e con i vecchi funzionano male.
Motivo per cui trovate in molte aziende e uffici pubblici ancora macchine con Windows XP malgrado sia ormai fuori supporto da parte di Micro$oft.
Confondi OPEN con FREE (Note Not free as in free Beer But Free as in free speech)sono due cose profondamente diverse e assolutamente slegate dal concetto del prezzo a pagamento o no o del farci affari sopra come vendita o come assistenza.
B.:”Il 23 marzo ci sarà una grande manifestazione a Roma per protestare contro una parte della magistratura, che usa la giustizia per combattere gli avversari politici, che non si riescono a eliminare col sistema democratico delle elezioni”
Parola di uno che diede 3 milioni a De Gregorio per rovesciare Prodi che non era riuscito a eliminare col sistema democratico delle elezioni…
*
**
***
I DEBITI ODIOSI NON SI RINEGOZIANO … SI CANCELLANO !!!!
FUORI DALL’ EURO … SUBITOOOOOOOO !!!!
***
**
*
daccordo, basta euro, se i benefici non li abbiamo
L’ argomento è il software free, tipo Linux. Cosa che è stata fatta fa Linus Torvaldus, un finlandese.
Però ti rispondo, ho solo esperienza su quello che urli.
Tu dici di non pagare i creditori. Interessante. Pensi di uscire dall’ Euro?
Non dovevamo entrarci, prima di aver fatto i compiti [ rapporto debito PIL 60% ].
Purtroppo un pò di nostri debiti sono fuori dell’ Italia. Dirai: noi non paghiamo. E va bene. E come facciamo a comprare le materie prime? Gli arabi vogliono dollari. I cinesi ( magliette e jeans, e tecnologia ) vogliono dollari.
5 anni fa, un sito, http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.it/search?q
aveva detto peste e corna del MPS, che non c’erano controlli da parte della Consob e della Banca d’ Italia.
Questo sito profetizzava che le nostre figlie saranno le prostitute per i ricchi cinesi, per necessità. Non abbiamo tecnologia ( alta ) non abbiamo ragazzi che studiano ( lo so che studiano, ma anche i talebani studiano il Corano..). Stiamo mangiando le fondamenta che i nostri padri hanno fatto.
Io non sono benestante. Ho solo tempo di girare su internet, causa Ictus.
Però trentenne mi sono vergognato quando lavoravo in Olanda, Germania, o Spagna, gli indigeni non accettavano la Lira, nel 1993, perchè l’ Italia aveva svalutato.
E pensi che qualcuno nel mondo comprerà la nostra liretta, dopo che abbiamo fatto una figura da pezzenti?
Carlentini: Tentato furto di rame, Arrestati due bulgari dai Carabinieri
Siracusa News.it-5 ore fa
I Carabinieri della stazione di Carlentini, durante la decorsa notte, nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno dei furti di rame, disposti dal …
Marzocca, razzia di rame: bottino da 9.000 euro
Senigallianotizie.it-8 ore fa
Hanno rubato rame in due aziende situate in via dell’industria a Marzocca, per un bottino totale che si aggira intorno ai 9.000 euro. E’ successo …
+
Mostra di più
Falconara: rubano rame del demanio per 150 kg, pizzicati due romeni
Vivere Ancona-11 minuti fa
I due avevano rubato ben 150 kg circa di cavi di rame presi dagli impianti elettrici degli stabili dell’ex aeronautica militare di via Fiumesino.
+
Mostra di più
Nola, presa gang del rame
MARIGLIANO.net-2 ore fa
Hanno fermato e perquisito l’auto, all’interno della quale c’erano 218 kg di cavi di rame suddivisi in 14 trecce complessivamente lunghe 35 …
Rubavano rame, arrestati tre ucraini
Il Fatto Vesuviano-1 ora fa
X Daniele C.
A te può anche non interessare… Per quanto mi riguarda, e non sono un
Ing.Informatico, il presunto gap che c’è il software libero e quello
proprietario è assolutamente artificiale in quanto è creato ad hoc da
politiche di mercato scorrette, fatte di cartelli, di chiusura dei driver
dei dispositivi e degli standard. Mi è capitato di installare a un utente
“normale” un SO ubuntu con Microsoft Office funzionante e ti assicuro che
mi hanno ringraziato. In una buona parte dei casi questo presunto gap è
superabile con l’intervento di persone specializzate. Ti ricordo inoltre,
che la maggior parte delle applicazioni “gestionali” si stanno spostando da
anni su interfacce web.
Saluti
ci vuole una TV tutta nostra
quoto per il software free ma lavorando da anni nel campo vi prego di agire con i piedi di piombo.Un conto è cambiare windows con linux,un conto è cambiare i programmi spesso unici e dedicati che girano nelle pubbliche amministrazioni o che controllano ad esempio le diverse macchine di laboratorio analisi negli ospedali e che dialogano tra loro per le quali la controparte free spesso non esiste.un’altro problema non indifferente è istruire le persone ad utilizzare qualcosa di “si è uguale” ma ha solo le icone spostate a destra o sinistra. e credetemi non sto esagerando,si rischia il blocco di un ufficio comunale\provinciale\regionale\statale\sanitario solo a spostargli le icone e i mille corsi fatti non servono a niente……..
Da me hanno installato un prg. che si appoggia sul debian, ma è dura la storia…
ti ho votato sia alle ultime elezioni regionali siciliane e sia alle nazionali; ora spero e pretendo che il mio voto insieme a quello di altri milioni di liberi cittadini venga messo a frutto e non portato sull’Aventino.Confrontati con quelle forze politiche
che sono presenti in parlamento e porta avanti con decisione e fierezza le idee di questa nuova base elettorale.Non buttare al vento questa grande possibilità di cambiamento.Forza M5SS!!!
Buonasera a tutti.Bersani ancora ieri sera da Fazio ha detto che per lui non si deve rinunciare al rimborso perchè altrimenti fa politica solo chi ha soldi! Ma si può!? I partiti sono miliardari e gran parte del popolo non arriva alla fine del mese,ma su quale pianeta vivono questi signori! ancora non si rendono conto di quello che e successo in Italia.
Io non sono un politico e poco ci capisco ma se il movimento 5 stelle mette le mani sul COPASIR (servizi segreti)e svela tutti i retro scena della politica,quella politica sporca ,sulla strage di Ustica per dirne una o addirittura sull’omicidio dell’ingegner MATTEI,se emergesse la verità sulle stragi di terrorismo che il nostro paese ha sopportato,se alla fine si svela l’inciucio tra stato e mafia se ci dicessero i nomi di chi ha ucciso il Generale DALLA CHIESA,FALCONE E BORSELLINO .E QUESTA LA VERA PAURA DI QUESTI SIGNORI che anno la poltrona attaccata al sedere,e per anni hanno omesso la verità con inciuci e inciucetti con trattative sotto banco tacendo la verità agli Italiani ,gli Italiani hanno il sacrosanto diritto di sapere la vera verità e Berlusconi in tutto questo marciume negli ultimi venti anni ci ha sguazzato facendosi più grasso con i suoi sistemi che sono sotto gli occhi di tutti,lui andava a zoccole e il paese a puttane (scusate l’espressione ma quando ci vuole ci vuole).Il movimento 5 stelle sta regalando un sogno agli Italiani spero, mi auguro, con tutto il cuore che duri e che non sia un fuoco di paglia e per questo che dico FORZA BEPPE FACCI SOGNARE SIA PER NOI SIA PER I NOSTRI FIGLI.
Verissimo. Io vorrei aggiungere al Programma del Movimento l’eliminazione del segreto di stato. Non ha ragione di esistere. Il popolo è sovrano e DEVE CONOSCERE i fatti, anche quelli più tragici.
Dietro i segreti di stato ci sono molte delle spiegazioni alle nostre attuali pietose condizioni.
notizie dal regno di francischiello
Lo hanno picchiato nei vicoletti di Forcella per portagli via il cellulare. E poiché non era della marca cercata, il ragazzino ha rimediato schiaffi e calci.
Ogni singolo posto di lavoro a tempo indeterminato è costato ben 548mila euro. Un’enormità. E il rischio è che il conto poteva arrivare a oltre 1,2 milioni di euro a testa. Pazzesco.
Tutto per appena 31 nuovi impieghi su una platea di 1337 persone che hanno seguito negli anni scorsi alcuni corsi di formazione terminati nel 2012. Un flop se l’85% di loro è ancora a spasso e appena il 2,32% ha trovato un’occupazione coerente con i corsi (poco più di 200). Tutto già costato 17 milioni di euro e la Regione avrebbe dovuto sborsarne oggi altri 20 se due settimane fa non avesse approvato una delibera di autotutela per annullare tutti gli atti come evidenziato il 15 gennaio scorso dal Tar della Campania.
ma come si fa a non chiedere la secessione da ste regioni? non si possono regalare all’africa ?
Il m5 stelle è visto come una sorta di piramide di potere stile medievale con sovrani, vassalli , valvassori ecc. Fa paura la novità di comunicare di questo movimento? Cosa spinge i media a creare nell’opinione una sorta di pseudo terrore di una forza quasi dittatoriale? Credo che in questo Paese si sia persa l’abitudine al pensiero veramente democratico di partecipazione popolare alla cosa pubblica. Così per esorcizzare la paura di un nuovo sistema di gestione politica che possa destabilizzare la vecchia e usurata nomenclatura , si ricorre a espedienti che dovrebbero intimorire il ” buon ” popolo italiano. Ecco! Questo è un altro esempio di vedute ristrette e attaccamento al passato che , ancora una volta, frena la rinascita economica e politica della società. Io aspetto , controllo , studio i programmi, osservo gli atteggiamenti e attendo che si concretizzi il tutto , poi comincerò a giudicare !
OT
E complimenti a quei lombardi che hanno votato Maroni governatore.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/04/processo-ruby-pm-fiorillo-
sospettai-che-fosse-prostituta-e-maroni-non-disse-vero
Cari amici,
mi rendo conto che la citazione virgolettata con tanto di faccione di Stallman e lo stesso taglio filosofico del post possano alimentare il confronto tra i favorevoli ed i contrari del software libero, tema che abbraccia, come leggo, moltissimi aspetti sui quali non sono in grado di esprimermi.
Parlo solo da utente comune dotato di conoscenze informatiche di base.
Credo che la questione possa avere anche un taglio un po’ più pratico.
Il privato è libero di scegliere come meglio crede e ci mancherebbe.
Ma la Pubblica Amministrazione in tutte le sue dislocazioni?
Visto che si dovrà necessariamente procedere ad una integrale revisione della informatizzazione della p.a. che renda i servizi davvero accessibili (eliminando certe derive burocratiche come la pec che esiste solo in Italia e sarebbe interessante sapere perchè)
non è possibile verificare la convenienza di convertire tutte le piattaforme amministrative al software libero?
Quanto versiamo alla quasi monopolista Microsoft ogni anno per i suoi sistemi operativi?
E l’eventuale risparmio non potrebbe essere destinato allo sviluppo, all’assistenza ed alla ricerca, privilegiando, naturalmente nostri sviluppatori e nostre società?
Questi, in epoca di spending review, mi sembrano temi sui quali potersi confrontare magari con il parere di qualche esperto.
Per la PEC è semplice il motivo, si sono inventati un nuovo modo per spillare soldi a privati e aziende, mistificando una necessità di certificazione in caso di utilizzo delle mail per vertenze in tribunale che nei fatti non serve, ogni mail porta con se tutto il tracciamento dei server che ha attraversato per cui basta un perito per certificarne l’autenticità.
Riguardo al rispasmio è praticamente certo, basta solo pensare al risparmio sulle licenze del sistema operativo passando da Windows a Linux.
E’ sicuramente certo per quel che riguarda le singole licenze, per i vari computer sparsi sul territorio, (e sono tanti)
Diverso discorso invece e si parla di una gran mole di lavoro e quasi impossibile da portare in open source. saranno i Database, che in fondo sono il fondamento sul quale si basa una amministrazione, in più in Italia esiste una grossa difficoltà in quanto i Database dei vari enti etc, non “parlano” (per semplificare) fra loro, o sono stati costruiti in modo così diverso da essere incompatibili.
Non mi pare esista un solo motore DB free in grado di reggere il peso dell (faccio un esempio) anagrafica di tutta l’italia non normalizzata, cosa indispensabile per iniziare a gestire in modo economico la relazione fra le varie parti delle amministrazioni pubbliche.
Ora Il costo vero non sarà tanto impiantare server Unix ovunque e dare macchine basate su open source a tutte le amminstrazioni (o thin client più economici e maggiormente gestibili)
Il costo vero sarà uniformare i DB, risparmieremo usando una sola piattaforma, (chessò UDB) ma fare la transazione sarà una mazzata ma di capitale importanza, per gestire correttamente i cittadini ovunque, senza perdite di tempo bizantine, e carta da portare avanti e indietro per i vari enti.
Vi ringrazio per i chiarimenti.
E’ comunque un tema che, cifre alla mano (e credo siano rilevanti) sarebbe da approfondire.
Si narra di alcune persone che sono già andate in posta con la stampa di una pagina del blog di Grillo in cui vi erano indicate le modalità per ottenere il reddito di cittadinanza.
Ma che discussione inutile.
Applicate questo discorso anche agli altri “elettrodomestici”…oppure pensate alle automobili….devo essere libero di smanettare su ogni parte del motore!!!! O_O
Ripeto: discussione INUTILE…abbiamo altre priorità dai…..
Rispetto e condivisione per quello che fa il M5S, ma Stallman è fuori come un balcone, ed in effetti esiste software più libero di quello di cui parla Stallman.
Nel caso interessasse a qualcuno, a grandi linee Stallman promuove una forma di software libero che impedisce lo sfruttamento commerciale del software stesso. Vicerversa altre forme di software libero (ad esempio con licenze MIT o BSD) permettono qualunque uso, compreso sfruttamento commerciale sul quale imprenditori (che pagano le tasse) possono costruire attività commerciali.
Stallman è un po’ troppo radicale e scontroso, provate Ubuntu o uno dei suoi derivati e sopratutto nelle ultime distro vedrete che ne rimarrete sorpresi.
Il problema fondamentale è che non viene insegnato l’uso consapevole della tecnologia. Ci viene insegnato a subire e comprare. Ascoltate Linus Torvalds vedrete che è uno che pensa come noi.
In merito alle interviste a Beppe Grillo. Non sono riuscito a trovare (mia inadeguatezza, naturalmente) nulla di politica estera. Mi interesswerebbe conoscere la linea politica del M5S in particolare relativamente al conflitto israelo-palestinese e in merito alle varie “primavere arabe”.
STATE FACCENDO UN COLOSSALE ERRORE!!! N O N ANDATE IN PARLAMENTO::::RIMANETE NELLE PIAZZE E FATELI VENIRE FUORI:::::
Sai, non ci avevo pensato…
hai quasi ragione…
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Alfabetizzazione informatica fino dalle elementari. Non utenza passiva, ma vera alfabetizzazione. Nel dopoguerra uno dei problemi sociali era l’analfabetismo, che manteneva il potere nelle mani di chi sapeva leggere e scrivere.
Per secoli il potere nobiliar-ecclesiastico ha proibito di insegnare a leggere e scrivere alla plebe.
La situazione attuale non è poi così diversa: sapere cosa si sta usando, non più passivamente, è il primo passo per la rivoluzione per consenso, l’unica che non fà morti, ma donne ed uomini liberi.
L’ignoranza genera paura, e la paura è la base di ogni autoritarismo.
CONOSCERE PER DELIBERARE
@ Ezio C
si Jomla è un sofware corposo è vero, ma c’è anche il concorrente WordPress, che lo trovo molto più intuitivo da usare. Però è vero, tutti e due i prodotti, e gratuiti, sono veramente utili per scrivere i blog
LA PRESENTAZIONE DEGLI ELETTI DEL M5S E’ IL PIU’ GRANDE EVENTO DI TUTTI I TEMPI!
VI PREGO MANDATELO IN MONDOVISIONE A RETI UNIFICATE (ADESSO CHE SIETE AMICI DI SILVIO VI CONCEDERA’ TUTTE LE RETI).
“Salve sono Peter Pan e mi piace volare. Voglio far volare in alto il M5S”
“Buonasera, sono Pietro Gambadilegno, sono stato cattivo in passato ma adesso voglio lavorare per il bene dell’Italia mettendo le mie competenze al servizio del Paese”
“Ciao. Io mi occupo della gestione delle piste degli autoscontri in un luna park. Mi piacerebbe occuparmi di traffico.”
VI CHIEDO PERDONO! NON HO CAPITO NULLA! MI SONO CONVERTITO al M5S. Voglio partecipare anch’io a questo fantastico rinnovamento della politica. Io suono la chitarra, so fare il giro di DO e anche il Fa barré; mi prendete?
Per me sei solo stupido !!!!!
Cordialità
Che sei matto a fare battute? 😀
ciao a tutti, io sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni,mi sono registrato un dominio gratuito con protocollo IPV6 (internet protocol version 6): andreamontecchia.broker.freenet6.net con indirizzo IP statico, pubblico e trasparente; adesso vi faccio vedere la differenza che c’è tra il protocollo IPV4 e il protocollo IPV6: sul prompt dei comandi dos digitoando questo comando:
ping -a andreamontecchia.broker.freenet6.net
posso conoscere il mio indirizzi IP: 2001:5c0:1400:b::1775
adesso se digito questo comando:
ping -a 2001:5c0:1400:b::1775
mi ridà: andreamontecchia.broker.freenet6.net
ora facciamo la stessa cosa con beppegrillo.it per esempio:
ping -a beppegrillo.it
il risultato è: 151.1.253.10
ora digitando:
ping -a 151.1.253.10
il risultato è: http://www.casaleggioassociati.it
quindi con il protocollo IPV6 c’è più trasparenza.
Per fare questa prova bisogna avere installato sul computer il protocollo IPV6.
poi quando saremo tutti identificabili in rete e internet diventa un posto sicuro per i bambini faremo il consiglio a 5 stelle delle bambine e dei bambini:
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW376944&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode
http://www.tzetze.it/2013/03/i-pagliacci-chiedono-di-non-essere-paragonati-a-silvio-berlusconi-1.html
….eccezionale…! 😉
Continua a fare figure meschine, se non è cuxo in faccia questo…:D
Fosse l’unico, ahinoi…:/
Un abbraccio forte a Beppe e a sua moglie in questo triste giorno.
SIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Al momento uso sistemi misti con un hard disk diviso in due da una parte mac osx 10.8 e dall’altro Ubuntu studio 12.04.Purtroppo a livello programmi e plug in musicali le case software hanno non pochi gap e ritardi e questo non mi permette di lasciare completamente osx.Cmq anche sul portatile la mia bella distro ubuntu 12.04 va una meraviglia e quindi alla fine o che mi trovo sull’imac 24 o sul asus x54c ( notebook) usufruisco con soddisfazione di tali sistemi e sw.
Ho lavorato gratis per diversi anni in un Team ad un progetto pluri-premiato nel campo della Gestione Contenuti sul web ottenendo grandi riconoscimenti, si tratta di Joomla per chi lo conoscesse…
Assicuro che gratis è possibile quindi anche se non tutto può essere gratis per molteplici fattori ma nel nostro caso avere un programma libero e gratis per la Pubblica Amministrazione è possibile. Il costo rimarrebbe sulla manutenzione ma sarebbe minimale rispetto all’attualità. Inoltre è inutile avere un programma costoso per utilizzare il 5% della sua potenzialità.
il concetto di libertà è sempre affascinante e condivisibile, ma vi prego, concentratevi prima su cose orrende come la normativa che permette ad Equitalia di uccidere. poi il software.
…. e d’alema in mancanza d’altro diventa ambasciatore del tartufo !!!!!!
Cordialità
Libero software in libero Stato
E soprattutto in mente libera.
IL PROBLEMA DI INTERNET COME NUOVO MEZZO PER ATTUARE UNA RIVOLUZIONE DAL BASSO NON E’ NUOVO MI SEMBRA CHE FRA I TANTI CASALEGGIO LO INDIVIDUO’ GIA LEL 2055,LA DIFFERENZA E’ CHE ORA INTERNET PUO’ DEMOCRAZIA POPOLARE HA CREATO UNA MISCELA ESPLOSIVA.PER QUESTO LA VECCIA CASTA E’ IMPAURITA.FA BENE GRILLO A TENERE A FRENO GLI ELETTI ABBIAMO ANCORA MOLTO DA IMPARARE E SONO D’ACCORDO CON LUI CHE CHI SBAGLIA O SI FA’ COMPRARE DEVE ESSERE MANDATO A CASA A CALCI IN CULO.HA ANCHE RAGIONE SULL’ARTIC. DELLA COSTITUZIONE I NOSTRI ELETTI DEVONO IMPARARE E AVERE PAZIENZA E SENZA DI NOI CHE LI ABBIAMO VOTATO E GRILLO COME GARANTE SAREBBERO ANCORA NELLE LORO CASE CON I LORO PROBLEMI E NON LE AVANGUARDIE DI UNA RIVOLUZIONE VERA CHE SPAZZERA’ IL PAESE DI UNA CLASSE DOMINANTE CHE CI HA OPPRESSO IN QUESTI ULTIMI 50 ANNI.OGGI GRILLO CI DA’ UN NUOVO SOGNO CHE NON DOBBIAMO FARCI RUBARE COME FECERO QUELLI DEL PCI NEL 68′ CON LA MIA GENERAZIONE.SUIO TEMI DELL’ECONOMIA CERTO NON POSSIAMO USCIRE DALL’EURO SAREBBE UN DISASTRO NON SOLO PER NOI MA DOBBIAMO FINALMENTE FARCI VALERE IN EUROPA ,NON COME HA FATTO NELL’ULTIMO ANNO RIGOR MORTIS,SCHIAVO DELLA POLITICA TEDESCA E CHE HA REGALATO I NOSTRI SOLDI PER FAR ARRICHIRE SULLE NOSTRE SPALLE LE BANCHE STRANIERE.ORA E’ TEMPO DI STUDIARE E PREPARARSI AD UNA LOTTA CHE SARA’ DURA E LUNGA SENZA CEDIMENTI MA CON LA SEMPLICITA DI UOMINI E DONNE DEL POPOLO CHE SANNO FARSI STATO E GUIDA PER IL CAMBIAMENTO.NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE IL POPOLO SI FECE STATO MA PRODUSSE GLI ANNI DI ROBESPIERRE E DELLE GOTTOGLINE MARX LENIN PREDICARONO BENE A UN AMMALATO DI DEMOCRAZIA IL POPOLO SOVIETICO MA RACCOLSERO MALE I FRUTTI FURONO LA DITTATURA OMICIDA DI STALIN.LA CINA CHE CON LA RIVOLUZIONE CULTURALE E MAO HA PRODOTTO TANTI GUASTI E UNA SOCIETA OMICIDA DI SE’ STESSA OGGI HA TROVATO UNA NUOVA VIA,ANCORA TUTTA DA METTERE IN ATTO MA A POCO A POCO LA DEMOCRAZIA CRESCERA’ LO SI VEDE DA TANTI PICCOLI SEGNALI MA LA VIA E’ LUNGA.GRILLO OGGI CI FA’ SOGNARE COME NEL 68 AVANTI
Ottimo post, anche se a volte gli standard servono a semplificare il lavoro, e non sempre il software libero puo’ seguire gli standard.
Quando potremo vedere i sorgenti della piattaforma per votare che è in sviluppo?
E come possiamo essere sicuri che i sorgenti rilasciati saranno poi quelli effettivamente usati nel blog?
Non sarebbe piu’ trasparente appoggiarci a piattaforme indipendenti?
che azz! dici? i sorgenti si possono visionare e il risultato dopo la compilazione è sooto gli occhi di tutti per lo stress di rito…..vabbè magari sei digiuno di informatica e non sai cosa è la fase alfa, quella beta etc etc…poi terze parti? indipensdenti? mah! fatti una domanda e risponditi come dice marzullo……:-O ThE GuaRDiaN aNGeL
Software libero e brevetto sono in netto contrasto?
Non sempre.
Nei prodotti open source le licenze non vi garantiscono nulla. Se ci fossero bachi non potete “prendervela con nessuno”.
Tuttavia leggetevi le licenze di un qualsiasi prodotto Microsoft od Oracle. Anche lì nessuno vi dà garanzie.
Ora la questione di chi li utilizza diventa: allora di chi mi devo fidare di più? Qual è il modo migliore per avere meno bachi?
Come già da molti anni Microsoft e Oracle hanno scoperto è l’open source. Per questo motivo loro stessi danno i loro software gratuitamente agli sviluppatori della community affinchè testino le versioni alfa e beta. Il software open source ha un alto grado di controllo e correzione. Popper direbbe che è affidato ad una società aperta che lo può falsificare, cioè può trovare bachi e risolverli. Tuttavia rimangono aperte delle questioni: perchè dovrei “regalare” la mia fatica ad un altro che magari poi ci specula sopra? Uno dei fattori che permise la 1° riv. industriale in Inghilterra fu proprio il brevetto! Ecco allora che diventa importante una licenza open che impedisca ad altri di fare soldi sul “mio” lavoro. Queste licenze esistono.
Altro problema: da chi mi rivolgo se ho un problema grave? Aspetto che la community lo risolva? Molte società offrono supporto, anche per interventi con SLA molti stretti e non solo, queste aziende sovvenzionano la community e la ricerca.
La pubblica amministrazione attualmente non può preferire tecnologie nei suoi bandi che siano brevettate. E’ già così in Italia.
Poichè molte questioni rimangono cmq aperte chiuderei con una domanda: la scienza e la medicina non sono open source dalla notte dei tempi? Chi ha mai brevettato il sistema decimale o la scoperta dei vaccini?
> Ora la questione di chi li utilizza diventa:
> allora di chi mi devo fidare di più?
> Qual è il modo migliore per avere meno bachi?
Spegnere il computer e non usarlo.
Il software implica sempre bug. Non esiste il bug-free. Nemmeno OpenBSD raggiunge tali vette, anche se ci va vicino.
> Come già da molti anni Microsoft e Oracle
> hanno scoperto è l’open source.
> Per questo motivo loro stessi danno i loro
> software gratuitamente agli sviluppatori
> della community affinchè testino le versioni
> alfa e beta.
Con Oracle andiamoci piano…
È vero che ha sviluppato il Btrfs. Ma i danni fatto al mondo OpenSolaris con l’acquisizione di Sun sono ancora visibili.
> Tuttavia rimangono aperte delle questioni:
> perchè dovrei “regalare” la mia fatica ad un
> altro che magari poi ci specula sopra?
Fatti pagare. Puoi anche farti pagare un corrispettivo per il sorgente. La GPL te lo permette.
Ovvio che il corrispettivo non dovrà essere una cifra tale da essere insostenibile, altrimenti è una presa in giro.
> Uno dei fattori che permise la 1° riv.
> industriale in Inghilterra fu proprio il
> brevetto!
E tu pensa che grazie a questa porcata, Microsoft ha brevettato il puntatore di Windows.
Bell’invenzione…
> Ecco allora che diventa importante una licenza
> open che impedisca ad altri di fare soldi sul
> “mio” lavoro.
Se io prendo il tuo sorgente, lo modifico e lo rivendo è anche un *mio* lavoro.
Perchè non dovrei guadagnare?
> Altro problema: da chi mi rivolgo se ho un
> problema grave? Aspetto che la community lo
> risolva? Molte società offrono supporto, anche
> per interventi con SLA molti stretti e non
> solo, queste aziende sovvenzionano la community
> e la ricerca.
Se lavori ti puoi affidare a Red Hat o Novell contratti di supporto.
E li paghi il supporto tecnico, compreso lo sviluppo di patch di sicurezza.
Tutte le aziende che si affidano a soluzioni GNU/Linux lo fanno.
Ed i costi sono comunque più bassi di Windows.
LINUX ha tutto è 10 anni avanti alla microsoft e ad Apple è open SOURCE è la rete stessa lo sviluppo avviene direttamente dall’Utente ha tutto programmi di grafica, immagine fotografia internet giochi e altro…
tutto gratuito va studiato ma è il futuro
windows è destinata a sparire soccomberà su APPLE E LINUX molto piu avanzate e sicure anche dal punto di visita delle intrusioni
ad onor del vero tutti i sistemi operativi funzionano, windows, osx, linux. solaris ec ec . il problema è quello di capire il perchè nelle scuole, negli uffici pubblici bisogna insegnare e usare software proprietario e non libero.
Intervengo nel post in questione solo per essere precisi in merito ad un paio di cose.
Ho 39 anni lavoro nell’informatica da 20 e da oltre 10 nel campo specifico della sicurezza e conosco l’operato di Stallman da parecchi anni.
E’ un uomo visionario e certamente affascinante, ma lasciatemi dire , che per certi aspetti è un personaggio decisamente ortodosso.
La sua visione della tecnologia “di massa” implica una conoscenza molto molto molto approfondita da parte dell’utente finale di ciò che sta usando.
Stallman immagina un mondo dove tutti coloro che utilizzano la tecnologia possano farlo in maniera cosciente poiché ne conoscono perfettamente le basi anche e soprattutto a “basso livello”.
Un software per Stallman non e’ libero se non se ne hanno interamente i sorgenti. Questo include i driver a basso livello di un sistema i codici del BIOS ecc… Componenti che poche persone sarebbero in grado di scriversi da soli o di modificare.
Nell’accezione comune si pensa che Linux sia sempre libero ma questo non è vero per l’idea di Stallman e dalla FSF.
Per farvi un esempio molto pratico , per quanto possa risultare strano, ubuntu e kubuntu NON sono software libero per Stallman in quanto contengono BLOB file per alcuni driver di sistema per un determinato tipo di Hardware.
Di seguito troverete le uniche distro linux considerate libere dalla FSF:
http://www.gnu.org/distros/free-distros.html
Come potete notare sono pochissime la più familiare all’utente comune e’ gNewSens in quanto ottenuta partendo da Utuntu rimuovendo i Blob files in questione (il che rende la distro praticamente non utilizzabile sulla maggioranza dei laptop se non scrivedo i driver di basso livello a mano).
L’idea di Stallman e’ dunque visionaria da una parte ma molto difficile da diffondere in un pubblico vasto.
Bisogna sempre essere molto precisi in quello che si dice… almeno questo credo sia lo spirito del movimento.
Tutto qui.
L’obbligo , per la pubblica amministrazione, di utilizzare, a meno di non disponibilità, software open source è già legge dello Stato: Decreto Legge , testo coordinato 22.06.2012 n° 83 , G.U. 11.08.2012 art. 22 comma 10.
Verifichiamo che sia applicata!
Ti rispondo io,NO!
Negli ospedali e nella scuola almeno non viene seguita la regola e, considerando che i software distribiuti sono Windows Based, nemmeno nelle Regioni.
L’unica che FORSE usa software libero è l’Agenzia Delle Entrate che da un paio d’anni distribuisce il software per le compilazioni dei vari modelli in versione java-based e quindi multipiattaforma, ma bisona vedere le macchine di sviluppo e gestione che OS e che programmi usano.
Ovvia, finalmente hai affrontato questo tema…
Tutto molto giusto, magari sarebbe bene sottolineare anche che con il software libero si possono fare soldi, e che si vende il servizio di scrivere software, piuttosto che un mero prodotto (re)inpacchettato da qualche azienda senza alcuna visione.
Rimane solo un piccolo problema: non è pensabile di fare una democrazia dal basso, usando la rete – come si propone il M5S – usando piattaforme prorietarie e di cui non si conosce il funzionamento. Tutto questo è contrario ad ogni logica, ma fino ad oggi (a partire dalle parlamentarie) gli strumenti usati sono stati chiusi e completamnete contrari al software libero, da cui ne nasce un’assenza di trasparenza completa, che di certo non può generare un sistema puramente democratico.
Da linuxaro assolutamente d’accordo con Stallman, anche se sono meno estremista in fatto di software, nel senso che non mi faccio nessun problema ad esempio ad usare flash player visto che funziona meglio del suo omologo free. Comunque sono anche io a favore di un maggior impiego da parte delle PA del software libero. L’uso di GNU/Linux andrebbe incrementato e sostenuto soprattutto da parte della scuola.
LIBERO SOFTWARE. Per noi poveri mortali perché non si realizza un software che impedisca il controllo? Penso che saremmo tutti disposti ad acquistarlo e installarlo sui ns. Compiuter e telefonini.
Esiste già. Cerca Darknet su wikipedia. Serve solo buona volontà e applicazione.
X Daniele C.
Comprendo benissimo il tuo punto di vista, ma nella stra grande maggioranza dei casi, il problema sta nel come si configura il software e nella competenza di chi lo utilizza! In questo ordine di importanza. Sempre se il software svolge le medesime funzioni, ovviamente.
e come si concilia tutto ciò con episodi tipo le parlamentarie? dove si è messo su un servizio senza dare garanzie, senza utilizzare piattaforme open, ma facendo tutto in maniera proprietaria?
Bello, ma a me che campo scrivendo software chi mi paga? Magari facciamo anche gli idraulici e i supermercati liberi e vediamo quanti ne troviamo…
Ti pagano eccome (come pagano me per farlo)… Il software libero può far guadagnare soldi esattamente come quello proprietario, usando strategie diverse, ma il risultato non cambia.
se tu mi vendi il software a 10 euro,guadagni 10 euro
se la microsoft mi vende il software a 500 euro tu che lo hai fatto guadagni 10 euro.
la riforma deve prevedere che tu guadagni 10 euro e che la microsoft non ci rapini 490 euro=Bill Gate il più ricco del mondo e tu povero.
idem per le canzoni,vogliamo parlare della SIAE?
chiedi agli autori di musica che non siano big come li trattano.
Scusa, ma chi ti ha detto che scrivere software libero vuol dire non essere pagati?
O sono stupido io oppure in nessuna delle parole di Stallman si intravede tale affermazione.
Se io ti incarico di scrivere un software per la mia PA, ti pago. Ci mancherebbe altro.
Ma oltre al binario eseguibile, devo pretendere il sorgente rilasciato sotto una licenza che mi permetta la modifica e la redistribuzione senza vincoli se non quello di redistribuire anche il sorgente e le modifiche fatte, come la GNU GPL.
È aria fritta come dice qualcuno? NO. Non lo è.
Anche se io non sono in grado di scriverlo, posso sempre incaricare un altro di farlo, qualora tu autore originario non volessi più supportarlo.
Mettiamo questo esempio: tu scrivi un software closed source e io lo acquisto. Poi tu, smetti di supportarlo. Io che faccio? Perdo tutti i miei dati perché a te non va più di fare il tuo lavoro?
No. Allora dammi il sorgente, cosicché nel momento in cui non vuoi più supportare tale software, io possa chiamare un’altra ditta a lavorare su tale software e continuare ad usare tale prodotto per il mio business.
Mi sembra un comportamento onesto e trasparente.
Ma si sà che le multinazionali dell’IT tutto sono fuorchè oneste e trasparenti.
Il software libero è lontano dalla qualità del software finanziato degli utenti finali.
NON mi interessano i commenti dei geek o dei “genii” o degli ingeneri informatici che sono degi super esperti: parlo come specialista informatico con 24 anni di esperienza con gli UTENTI FINALI.
Appunto, puoi fare a meno di parlare allora…
certo che l’utente finale è in difficoltà’ LINUX va studiato e non è facile, ma intanto rendiamolo obbligatorio nelle scuole e nella pubblica amministrazione e in pochi anni risolveremo il problema e daremo un notevole vantaggio alle generazioni future
“utilizzatore finale”? Non cominciamo ad offendere..
Cioè Firefox e Chromium sarebbero peggio di Internet Explorer? Bell’informatico.
Non scordiamoci di applicazioni tipo Blender…
veramente si parla di sistemi operativi non di Broswer, anzi quelli che hai citato sono super, LINUX gratuito usato in moltissimi pesei del mondo al posto di LEOPARD(apple) e WINDOWS(microsoft) che sono a pagamento
Mmmhhh, allora è meglio che cambi mestiere!
La pubblica amministrazione deve usare software libero, senza costi di licenza. Per la gestione di banche dati più o meno grandi (ospedali, giustizia e documentazione digitale per ogni ufficio….) il software deve essere pensato, ingegnierizzato e sviluppato nelle nostre università.
Sotto l’occhio vigile dei professori e studenti.
A te può anche non interessare… Per quanto mi riguarda, e non sono un Ing.Informatico, il presunto gap che c’è il software libero e quello proprietario è assolutamente artificiale in quanto è creato ad hoc da politiche di mercato scorrette, fatte di cartelli, di chiusura dei driver dei dispositivi e degli standard. Mi è capitato di installare a un utente “normale” un SO ubuntu con Microsoft Office funzionante e ti assicuro che mi hanno ringraziato. In una buona parte dei casi questo presunto gap è superabile con l’intervento di persone specializzate. Ti ricordo inoltre, che la maggior parte delle applicazioni “gestionali” si stanno spostando da anni su interfacce web.
Saluti
Beh, un bel “NI”, ci sta. Chi scrive software libero? Il tempo è denaro, come recita un vecchio adagio, quindi vero software libero è un’utopia. Il software libero più conosciuto è linux, distro comprese (Ubuntu, ecc), però pochi sanno che Lunux è anche a pagamento se si vogliono avere determinate funzioni, per esempio per la gestione dei server, quindi dove sta verità su software libero? Sul web ci sono innumerevoli software liberi, ma sono software di poca importanza per quanto utili. Poca importanza e utilità non sono due contraddizioni, ma non è il caso che mi addentri in sofismi. Per riassumere, chi mai scriverebbe per esempio, un software libero come il CAD o AutoCAD? Ci si rende conto della la fatica fisica ed il dispendio di energie neurali, per scrivere un programma così complesso? Conosco la figura di Richard Stallman dato che “bazzico” nell’informatica e nel web, da parecchio tempo, e sono un modesto programmatore, e l’ho conosciuto personalmente quando venne a genova alcuni anni fa, però io non lo vedo come GURU, se mai un rivoluzionario, ma si sa, le rivoluzioni, hanno dimostrato ai posteri, che in fondo in fondo, sono servite solo alla massoneria ed agli opportunisti. E’ bello andare in giro per il mondo ad urlare “software libero software libero software libero”, e ricevere applausi, vorrei vedere il contrario. Se andassi nelle piazze a dire che sono meglio tre pensioni da 2000 euro piuttosto che una da 800, la gente mi vorrebbe presidente del consiglio subito. Una cosa invece è importantissima, che sto dicendo da anni a genova con la distribuzione di volantini dove spiego il problema, è il problema di avere installato su un pc nuovo, il sistema operativo Windows, nelle varie versioni. Questo è un abuso cui qualche anno fa, i consumatori francesi hanno querelato i venditori di pc, ed hanno vinto le cause per non avere un SO preinstallato rispermiando, minimo 70-80 euro.Cosa ne fai di un pc senza windows? Semplice,installi Linux, o il windows che hai
io sono sintetico nel commento si parla di liberta’ di utilizzo non di prezzo
Come detto, il software libero non è gratis.
Chi scrive software libero (come il sottoscritto), viene molto spesso anche pagato per farlo (ed è ancora il mio caso), ma cambia il punto di vista. Io sono pagato per il tempo che investo sulla scrittura del software, non per il codice in sé per sé.
Basta vedere lo sviluppo come un servizio e non come un lavoro artigianale per cui si paga solo il mero prodotto.
L’azienda per cui lavoro (Canonical, che sviluppa Ubuntu), fa il suo utile non vendendo il prodotto, ma traendo benefici dallo stesso (in termini di supporto, di contratti aziendali…).
Comunque quanto dici non è vero, ci sono software molto più complessi dei CAD scritti con licenze libere (oltre il fatto che esistono CAD gratuiti che funzionano su sw libero, ma questo è un altro discorso), e da ciò chi li sviluppa guadagna comunque.
> Beh, un bel “NI”, ci sta. Chi scrive software
> libero?
Sun prima di essere stata fagocitata da Oracle (pensa a OpenJDK che è sotto GNU GPL), Oracle (eh si…anche lei. Si pensi al Btrfs o al Berkeley DB), HP (si pensi ad HPLIP), Apple (si pensi a CUPS e WebKit) e tanti altri. Sono in parecchi a scrivere software libero. Perché? Perché conviene.
> Il tempo è denaro, come recita un vecchio
> adagio, quindi vero software libero è
>un’utopia.
Se fosse davvero un’utopia, come mai Red Hat ha utili d’oro?
> Il software libero più conosciuto è linux,
> distro comprese (Ubuntu, ecc),
> però pochi sanno che Lunux è anche a pagamento > se si vogliono avere determinate funzioni,
> per esempio per la gestione dei server
1) La confusione più grande che si possa fare è: free software == freeware.
Son due cose *diverse*. Stallman lo ha ripetuto anche in questo articolo, ma come al solito si fa finta di non capire: FREE è libero, NON gratis.
2) Mi indichi una distro a pagamento? E non dire SLES o RHEL perchè sono gratuite con un supporto tecnico a pagamento del tutto facoltativo.
Stai dicendo un mucchio di idiozie e probabilmente anche tu fai uso smodato di programmi FLOSS: VLC, Firefox, LibreOffice, Gimp, 7zip, Sumatra-PDF, ecc. ecc.
Vorrei anche aggiungere una cosa al mio commento precedente…
Uso da anni linux e ho insegnato a molti ad usarlo ma senza mai imporlo, bisogna anche essere liberi di scegliere se usarlo o no, visto che esiste, dove si può è meglio usarlo, però sono già un pò di anni che sento il movimento (che ho votato e lo rifarei) parlare di software libero però sia prima, quando Grillo faceva gli spettacoli e ora che va nelle piazze, propone sempre qualche filmato ma sempre utilizzando Windows (anche l’ ultima volta a Roma)
qualche anno fa l’ ho visto con in mano un Apple che di libero ha ben poco, quindi prima di pubblicizzare software libero, sarebbe anche gradito vedervelo utilizzare e magari anche far vedere come si utilizza per incuriosire la gente.
Grazie.
Utilizzo da molto tempo ubuntu e tutte le sue applicazioni libere, sono un altro passo, software creati da sviluppatori indipendenti e non che mettono a disposizione le loro conoscenze per migliorare l uso quotidiano del computer e dei software, lo stesso modo di agire che vorrei vedere in tutti i campi, ma la vera conoscenza e per pochi e si punta a far rimanere ignoranti la massa, la rete e oggi l’ unico mezzo di informazione vera e come dice il M5S sarà proprio la rete a spazzarvi via definitivamente.
Stallman é sempre un pò eccessivo.
Commerciale e Free (che poi dovremmo aprire una discussione chilometrica sulle licenze etc etc)
possono serenamente convivere in qualunqe “ecosistema”, se ben gestiti e bilanciati.
Mai condivisa la puzza sotto il naso a drivers propietari ad esempio.
Saranno closed source, ma semplificano la vita all’ utente medio, e se pensiamo ad un ambiente desktop casalingo, sono quasi indispensabili.
Quello che rimane é un ritardo di Linux verso l’utente comune, che non lo rende ancora un sistema operativo “easy”, (friendly man mano lo é diventato)
Osx per quanto criticabile ha dimostrato che si può coprire completamente uno unix e renderlo digeribile alla “massa” (pure troppo digeribile ok, é una mela cotta”).
Nella pubblica amministrazione, non vedo il problema, open source se ben supportato (in fondo é quello che costa) funziona benissimo, Red hat non mi pare soffra di mancanza di clienti, e 3/4 dei CED in giro per il mondo sono unix based, o mainframe (con sotto linux per la parte web)quindi parlare di sicurezza mi pare superfluo.à la transizione sarà interessante..
Molto interessante.
Se sar
e’ partito il commento ?
Ho conosciuto Richard Stallman molti anni fa, quando mi occupavo di libertà digitali a livello internazionale, e sono molto contento di vederlo ora sul blog di Beppe. Il Movimento dovrà continuare lo sforzo per portare il software libero nelle pubbliche amministrazioni, e anche cercare di utilizzarlo direttamente dovunque possibile: sarebbe giusto che le future infrastrutture informatiche del Movimento usassero solo free software.
Vittorio Bertola
Movimento 5 Stelle, Torino
software libero ci farebbe risparmiare il 2% della spesa pubblica, ci sono molte esperienze in italia la piu autorevole e quella del professore Antonio Cantaro dell’istituto Majorana ,a lui devo la conoscenza e l’utilizzo del software libero. http://www.istitutomajorana.it/
infatti UBUNTU KUBUNTU ecc. sono tutti sviluppi dei paesi africani accesso libero e gratuito come in brasile dove si usa solo LINUX
In Italia invece si fa propaganda su windows dove l’utilizzo di una licenza per uso commerciale costa almeno 500 euro.
Tutto ruota intorno al vile denaro
è bello far politica fuori dalle camere ?!? perché non si è candidato? mah?!
I neo eletti grillini, tutti laureati e disoccupati: laurea in scienze della comunicazione, ahahahah, le lauree inutili, fabbriche di ovvi disoccupati.
E non sanno dire due parole, due.
Solo: “volemmose bbene”.
Le vecchie riunioni dell’Azione Cattolica!
Abbiamo un vegano ma non un gay, chissà come mai!
Sempre più dubbioso…
Non preoccuparti, a quello ci pensi tu.
Non sono obbligati a mettere i manifesti per metterne al corrente la popolazione, nel caso….
Ridi ridi. Vedrai “i parrocchiani” come faranno saltare quel baraccone di ladri, mafiosi, asfaltati , magnaccia decadenti e naftalinosi e put..ne d’alto bordo in Parlamento.
ma perchè gli eletti PD PDL sono tutti laureati? A me pare che sono tutti amici degli amici e ci sono anche amiche di letto.
Uh, vedessi l’ultimo congresso del PDL…..
http://www.ogginotizie.it/GUI/file_contenuti/456335_folla-nuda.jpg
Ho iscritto mio figlio alla prima superiore on-line.
Il 28/02 si sono chiuse le iscrizioni e i giornali hanno riportato la gradevole sorpresa che “si può”!
Bene, bravi, avete scoperto l’acqua calda!
Adesso potremmo fare un favore alla foresta amazzonica e eliminare i libri cartacei per la scuola? Sarebbe un grande risparmio per le famiglie!
Buongiorno a tutti gli eletti
per favore votate solo leggi comprensibili
che non siano uno sterile ed incompresibile
elenco di variazioni di articoli di leggi già esisitenti, penso venga fatto per pigrizia,
o forse per fare sì che il suddito non diventi
mai cittadino.
cordiali saluti
FLF
Quindi ad esempio uno scrittore dovrebbe regalare i suoi libri e magari fare un altro lavoro per campare?
Un pittore dovrebbe regalare i suoi quadri?
Un operaio dovrebbe lavorare per l’industria gratis?
Un tassista far fare viaggi gratis ai suoi clienti?
Un idraulico dovrebbe riparare tubi gratis?
Perché un softwarista dovrebbe lavorare gratis?
Se chi fa software non potesse guadagnare con i propri software cambierebbe lavoro e non farebbe più il softwarista… e addio software!
Solo alcune grandi aziende possono fare software gratis perché promuovono attraverso i loro software gratis altri prodotto e servizi sui cui guadagnano ancora di più.
Ad esempio le banche danno accesso ai loro portali gratis perché guadagnano in altro modo dai correntisti.
Dopotutto anche questo blog è gratuito ma è farcito di pubblicità e chi lo gestisce guadagna per ogni clic sui banner.
Se il software fosse libero, addirittura il codice sorgente, una volta messo in rete in pochi minuti tutti lo copierebbero e addio a mesi o anni di sangue e sudore.
Il problema è invece di avere il giusto prezzo del software con la giusta concorrenza tra i vari produttori.
Penso che chi parla di libero software vuole solo approfittare del lavoro degli altri: potrebbe spiegarci invece se lui lavora gratis.
Se io prendo un libro e ci aggiungo paragrafi, probabilmente lo rovino.
Idem per un sacco di opere dell’ingegno.
Il software e’ diverso. Piu’ gente lo rilavora, meglio è, sono più errori corretti o più funzionalita’.
Ora, forzare qualcuno a regalare il proprio software e’ una bestialità.
Altra bestialità è affidarsi a privati quando si può essere proprietari della propria infrastruttura software e ci sono le risorse per svilupparla in maniera collaborativa.
Questo non vuol dire necessariamente uso di free software. Ma a lungo termine qualsiasi altra opzione è svantaggiosa.
Stai facendo solo confusione.
Le licenze sul software non hanno nessun vincolo sul lavoro che tu, utente, produci utilizzando quel software.
Se uno scrittore deve scrivere un libro può farlo utilizzando word o open office. Questa scelta non ha implicazioni su come l’utente debba vendere o divulgare il testo.
Un softwarista può scrivere il software che gli pare e licenziarlo come gli pare. Se però lo ha prodotto modificando un software libero gia esistente è vincolato a mantenere il software libero. Se vuole produrre lo stesso software e venderlo con licenza commerciale è libero di sostituire la parte free con il suo codice.
Ne caso delle PA mi sembra ragionevole che lo stato finanzi lo sviluppo di software utile alle PA. In questo caso chi deve essere il proprietario del software prodotto? Io direi tutti i cittadini italiani visto che è stato finanziato con le loro tasse.
La contrapposizione che c’è tra pubblico e privato è la stessa che c’è tra software libero e proprietario.
Io sono libero di aprire al pubblico il mio giardino privato. Ma nessun privato può appropriarsi dei beni pubblici. Inoltre l’esistenza di un parco pubblico non implica che nessuno possa farsi il suo giardino privato.
La regola dovrebbe essere: finanziamento privato, fai come ti pare; finanziamento pubblico, io cittadino-committente ho il diritto/dovere di controllare se il software fa esattamente quello che deve fare e nulla di più e se sono in grado di migliorarlo ho il diritto/dovere di farlo
Prima di valutare una proposta del genere, consiglio di leggere questo post http://www.pianetatech.it/software/sistemi-operativi/windows/germania-open-source-linux-tornano-office-windows.html
Non risulta:
http://punto-informatico.it/3492803/PI/Brevi/monaco-linux-conviene.aspx
http://www.tuxjournal.net/linux-dire-addio-alla-crisi-il-modello-monaco/
http://punto-informatico.it/3712752/PI/News/limux-monaco-smentisce-microsoft.aspx
Finalmente qualcuno in Italia, parla in questi termini. Come vedete nei commenti l’ignoranza in materia è tanta. PEr entrare nei dettagli poi della filosofia opensource, non basterebbe l’intero blog di Grillo.
Unica nota: se la volonta è quella di portare,finalmente, l’opensource nelle amministrazioni, andava specificato anche nel programma del movimento, perché si tratta realmente di un cambiamento importante.
Posso solo dire che da quando uso LINUX UBUNTU non solo mi diverto ma davvero sono assai piu’ libero.
L’idea di OPEN SOURCE deve essere adottata da tutte le Pubbliche Amministrazioni. Altro che comprare costosi programmi preconfezionati, dischetti per far riconoscere una stampante o un modem. Su Linux si aggancia il software “esterno” tramite porta USB ed e’ lui che lo rileva automaticamente.
TZE’…!!
Vidi parecchi anni or sono, il grande Stallman parlare di software libero presso l’Unical. Alla fine spese due parole sulla situazione politica italiana, in particolare si soffermò a parlare di un personaggio che apostrofò come “il ducino” (disse proprio così)…
Occorre dotare la pubblica amministrazione di software libero è una valida alternativa, quanto si spende (inutilmente) di licenze per il software?
……per cui in questo caso non stiamo usando siamo usati daquesta rallentata cognizione….scusate ancora
Penso che i rappresentati eletti del M5S debbano ascoltare gli utili consigli di R. Stallman. Mi auguro anche la piattaforma di democrazia diretta in produzione sarà software libero. Se non lo è nessuno potrà verificare che fa effettivamente quello che deve fare e tutti dovranno fidarsi della parola di Beppe o Casaleggio com’è avvenuto per il software che ha gestito le primarie.
Per tutti i profani:
il software free, inteso con codice sorgente di libero accesso, non ha nulla a che vedere con la sicurezza! La sicurezza di un dato o di una connessione è determinata dall’utilizzo che se ne fa.
Es: se “cripto” (quindi proteggo) un file a 1024 bit, il file è protetto su qualsiasi sistema operativo!
Il software free è una cosa, open source un’altra, tu mi insegni. Non creare confusione già in partenza, please, anche se ti ringraziamo tutti per il tuo impegno
Purtroppo non è cosi, conoscere il sorgente facilità molto il lavoro degli hacker e quindi il software con sorgente pubblico è meno sicuro.
Giorgio Dabemo,
Con tutto il rispetto, innanzi tutto chiariamo il concetto: gli HACKER non sono criminali.
HACKER != CRACKER
Uno che usa il termine hacker per identificare i criminali informatici, già fa capire di non sapere di cosa sta parlando.
Comunque sia, conoscere il sorgente rende il software meno sicuro? La storia ed i fatti dimostrano il contrario. Conoscere il codice sorgente facilita il lavoro degli sviluppatori, tanto che lo stesso Torvalds disse: “fixiamo bug più velocemente di quanti ne troviamo”.
E la dimostrazione è che mentre i sistemi Windows sono sempre più simili a pezzi di groviera, Unix ha dato prova di sicurezza ed affidabilità, tanto che da essere usato nei settori più critici e strategici dell’IT.
Sono un osservatore , guardo con interesse quello che succede in rete in questo momento.- Devo ammettere con sincerità che questo è un sistema nuovo di comunicare.- Rimango in attesa di vedere quali saranno gli sviluppi futuri…
Scusate ma questa considerazione, penso, non è mai off: il nostro è il primo blog già al tappo.
Bellissime le immagini di Beppe assediato dai giornalisti.
giornalisti si fa per dire….
sembrava di vedere scene di certi film dove il ricco ,purtroppo, raramente il giusto, come in questo caso, arriva in qualche bidonville e un branco di bambini spogli e puzzolenti elemosinano un bottone..
Bersani a questo punto al posto della birretta, ti consiglio di farti una bella pera
Vorrei farvi conoscere un’importante potenzialità che avrebbe lo stato italiano se solo si decidesse a varare quello che noi docenti dei CTP aspettiamo da un decennio…ovvero la scuola per gli adulti libera e gratuita che da anni lavora in aule a prestito o in qualunque sottoscala, spesso disprezzata da molti. Solo i docenti che ci lavorano hanno passione e ci credono veramente e insegnando a gente dai 16 anni agli 80 (letteralmente)ad usare il computer e ad essere in rete reperire informazioni ecc . Questo è quello che facciamo:
Informatica per adulti
italiano e educazione civica per stranieri
lingue straniere
diploma di terza media perché c’è chi non ce l’ha e mooolto analfabetismo di ritorno
Stiamo aspettando l’autonomia da chissà quanto..e di poter far scuola a qualunque ora del giorno..
Informatevi per favore
CTP Centri per l’educazione degli adulti
Tutte le scuole dovrebbero restare aperte anche la sera: l’istruzione, la buona istruzione, è l’antidoto ad ogni deriva sociale ed economica….
Che spiazzata per i troll questo post hahaha grandi!
Dopo mesi che seguo questo blog ancora resto piacevolmente sorpreso di come finalmente ci venga data l’opportunità di avere accesso a informazioni così importanti ma altrettanto così fino ad oggi ben celate.
Trovo indispensabile che lo stato proceda verso l’utilizzo per la PA e poi nelle scuole di software LIBERI!
Questo non significa non riconoscere le proprietà intellettuali bensì significa proteggere le ns. informazioni da un uso di terzi non autorizzati e di massimizzare i benefici e la produttività dell’investimento nel software plasmandolo
Altro grosso problema è l’hardware, di cui non ho ancora visto post. Quali soluzioni proponete per l’ambito pubblico?
Son di nuovo tutte cose sacrosante ma ho sempre più i brividi.
Mi resta in mente la vecchia battuta di Altan.
“Loro di la a rubare e intrallazzare
e noi di qua a urlarci: ladri ! Intrallazzatori !”
Sento sempre di più il fiato del Caimano sulla nuca.
Aiuto !
Angela Porta (Mi)
E’ un problema da affrontare risolutamente, perchè egli non è solo un avversario politico: è l’esempio vivente di come si possa mettere al proprio servizio o destrutturare istituzioni fondamentali dello Stato per mero interesse economico-personale o per sfuggire al giudizio della Legge ponendosi al di sopra di questa attraverso immorali operazioni corruttive…..
NON MI PIACE:
non mi piace un Grillo che parla solo con giornali e TV estere, come se i voti li avesse ricevuti a Berlino, Londra o New York;
non mi piace un Grillo che quasi fa investire con la sua auto dei semplici, onesti lavoratori come fotografi o cineoperatori;
non mi piace un Grillo che quasi fa “amputare” un dito ad un operatore, padre di famiglia, onesto;
non mi piace un Grillo che si crede il nuovo Re d’Italia, anzi Imperatore visto che si rivoge solo agli Stati Esteri;
non mi piace un Grillo che comunica in streaming col popolo, attarverso i suoi “adepti”, con tali carenze tecniche che non si è quasi potuto vedere sulla Cosa, che sarebbe meglio chiamare “Cosa di cacca”;
non mi piace un Grillo che, con 160 deputati e senatori, vuole imporre le sue idee ad altri 780, democraticamente eletti dal popolo;
non mi piace un Grillo che se ne frega del destino d’Italia, del probabile futuro spread a 1.500 visto che non accetta un accordo a sinistra, sontuosamente messo su un piatto da Bersani.
NON MI PIACE UN GRILLO DUCE, CHIARO?
Mi taglierei la mano, ora, per aver votato e fatto votare il Movimento!
SIAMO IN TROPPI A PENSARLA COSI’, ORA!
sai la molecola di sale?
…..yuuuuuuu c’è nessunoooooo?
Ci dici cosa ti piace a te?
“Si stava meglio quando si stava peggio!” (non l’hai ancora detto, ma ci stai arrivando)…..
non mi piace d’alema
non mi piace berlusconi
non mi piace vendola
non mi piace la cioccolata
che vuoi farci!
c’est la vie!
Si, sono pienamente in sintonia con quelli che la pensano come te. Mentre il Grillo faà il comico, i suoi grillini, molti di loro , la pensano come noi.Ora è importante dare una svolta a questo paese per renderlo finalmente governabile. Sono da 30 anni che aspettiamo di risolvere questi argomenti… e ad oggi siamo sempre qui a non fare nulla. Ci sono tante cose da risolvere: La modifica del voto elettorale, il conflitto d’interessi, come esiste la richiesta del certificato legale per i cittadini deve esserlo per tutti i politici e i dirigenti pubblici,dare un tetto massimo per gli stipendi dei politici , si ma anche per i dirigenti pubblici per i pensionati d’oro anche per questri serve un tetto massimo. Se riuscite a fare queste rifome vi ricompenseremo con il voto mentre se fate solo disfattisti alla prossima vi manderemo anche voi a casa.
Grazie Mirianino
Il problema principale in italia rimangono gli appalti, oltre all’ignoranza di chi li gestisce! Basti guardare un qualsiasi sito di utilità pubblica e si scopre l’inutilità e l’incopetenza di chi li ha fatti!
Esempio eclatante è il sistema SISTRI, nato per gestire lo smaltimento dei rifiuti nelle aziende, contro il riciclaggio, mai entrato in funzione! Andate a vedere quanti soldi hanno letteralmente “buttato” per un qualcosa che non funziona!
Se non vi basta, andate a vedere le buffonate dei vari “click day” per i finanziamenti alle imprese da parte dell’INAIL… Il sito è sempre “andato giù” (bloccato per i profani) mezz’ora prima dell’inizio della gara!!! Ennesima presa in giro!
Lo so è colpa mia…sono a digiuno di computer,
non ho capito niente.
Suggerimento ai grillini neoeletti: Oltre al software libero nelle scuole un altro risparmio di almeno 3 miliardi di euro all’anno si può ottenere abolendo la figura del preside (5000 euro al mese solo per prendere il caffè e mettere qualche firma) e istituendo al suo posto il “coordinatore di istituto” (ex vicepreside) cioè un docente eletto di anno in anno democraticamente dal collegio docenti (e non calato dall’alto) con lo stesso stipendio del docente e con l’esonero dalle lezioni.
hai solo il ricordo di quando andavi a scuola del preside, informati su quello che fa e non percepiesce 5000 euro al mese ( magari dirà qualche preside che legge qua) inorridisci quando senti che un manganelli prende 600.000 euro l’anno lascia la scuola che grazie ai tagli della gelmini si regge a malapena con il sacrificio di tutti gli operatori della scuola.
Centrato: spessissimo, (per esperienza), un solenne somaro frustrato.
..non voglio dire che non esistano ottimi “dirigenti”, ma spesso sembra che la selezione di questi avvenga per comprovata canagliesca predisposizione o sublimi vette d’ignoranza…..
…. e vette d’incompetenza superate “comprando”, col Fondo d’Istituto, gli insegnanti più capaci di lui ed interessati ad “arrotondare”..
..e ditemi che dico cazzate….
sono i dirigenti i principali responsabili dello sfascio nelle scuole. Non servono a nulla se non a distruggere le poche cose buone. Sarebbe un’ottima idea cancellare la figura del dirigente e ripristinare quella del preside
se un po’ degli aderenti al movimento ci aiutassero nella lotta contro le lobbies del copyright, e a livello governativo seguisse una legislazione conseguente a queste tematiche ,sarebbe un inizio di quanto sostenuto ,di perseguire singoli atti di cui il nostro paese ha bisogno.Libertà di cultura,libertà di conoscenza,libertà di rete.
http://ec.europa.eu/internal_market/consultations/2012/intellectual-property-rights_en.htm
E’ diffuso purtroppo il pregiudizio che il software free e Open Source sia meno sicuro di quelli proprietari.
Molti impiegati pubblici, anche giovani, hanno questo pregiudizio, probabilmento indotto, e per loro utilizzare software free sia solo usare Mozilla come browser!
Quella del software open source nelle P.A. e nelle scuole pubbliche sarebbe una legge urgente da fare.
Ho guidato lo sviluppo del sistema operativo Gnu, che oggi è utilizzato insieme al kernel Linux, come sistema “Gnu/Linux” – è come dire “ho fatto un’automobile e poi ci ho messo il motore: è un’automobile col motore – prima era quella dei Flinstones”.
Bello che Stallman glissi sopra il progetto Hurd.
Bello che Stallman faccia l’amicone con Linux dopo le mezze litigate con Linus sul come licenziare il kernel (resta GPL2 per non far fuggire le aziende).
Bello che tutti parlino di software open-source dimenticandosi che va anche mantenuta un’infrastruttura informatica e su quei costi? Silenzio.
Bello pensare che un sistema informatico abbia la stessa complessità del PC di casa.
Parlare invece di federazione dei servizi, di interoperabilità dello scambio delle informazioni lasciando a chi ci lavora decidere come fare le cose per erogare al meglio il servizio, no.
Di imporre per legge delle scelte, si.
Amazing.
il software libero ed aperto e’ l’unica prospettiva di sviluppo sano del digitale per l’italia ed il mondo.
i programmatori italiani devono lavorare come consulenti, sviluppatori di personalizzazioni ed architetti/integratori di soluzioni complesse (adf utenti che non hanno le competenze per sfruttare al meglio la rivoluzione digitale e ce ne sono..).
Tramite la condivisione del software libero un “consulente digitale” ha accesso ad una sterminata base di codice che gli permette di essere “produttivo” ed efficiente come uno sviluppatore dei paesi che ci fanno concorrenza (India Polonia Cina.. perche’ LORO non sviluppano software libero? si darebbero la zappa sui piedi da soli..)
Non ha senso la critica: “ma allora, tu falegname, regala il tuo tavolo” perche’ tavolo e software sono beni con caratteristiche diverse; un software (come qualunque altro bene digitale) si duplica a costo ZERO, un tavolo ovviamente no.
Per i beni digitali BISOGNA implementare un modello economico basato sull’abbondanza e non sulla scarsita’ (come nei beni fisici dove vige la legge della domanda e dell’offerta)
Il discorso ha tante ramificazioni che non stanno in un commento.
Chi non vuole capire questi fatti e derivare le conseguenze o e’ “ignorante” (non e’ una colpa..) o e’ in “malafede” (perche’ ha dei profitti da monopolio che non vuole vedere svanire..)
saluti
> Ho guidato lo sviluppo del sistema operativo
[…]
> quella dei Flinstones”.
Immagino che tu invece abbia costruito un OS così tecnologicamente avanzato da poterti definire superiore a Stallman, vero?
Ci posti i link al tuo OS?
> Bello che Stallman glissi sopra il progetto
> Hurd.
Non ha mai glissato. Ne ha sempre parlato.
Basta chiederglielo.
> Bello che Stallman faccia l’amicone con Linux
> dopo le mezze litigate con Linus sul come
> licenziare il kernel (resta GPL2 per non far
>fuggire le aziende).
Eh si certo. Forse non sai cos’è la tivoization..
> Bello che tutti parlino di software open-source > dimenticandosi che va anche mantenuta
> un’infrastruttura informatica e su quei costi?
> Silenzio.
Silenzio? Avanti, sono tutt’orecchi…
Parliamo di quanto costa una infrastruttura Windows e di quanto la controparte Linux sia meno dispendiosa in termini di risorse e hardware da utilizzare a lungo termine.
Avanti…parliamo di quanto costa mantenere quelle porcherie di sparagestionali scritti con quello schifo di VB 6.0 che porta le macchine di mezza PA italiana ad avere software buggato e vecchio su sistemi buggati e vecchi…
Parliamo di quanto ci costa Office.
Parliamo di quanto ci costa buttare l’hardware per aggiornare Windows.
Parliamo parliamo…
Aspettiamo tue deludicazioni, o sommo troll.
> Bello pensare che un sistema informatico abbia
> la stessa complessità del PC di casa.
Mai pensato…
> Amazing
Sono d’accordo.
FUD in piena regola. Complimenti.
Libero Pensiero: la casa degli italiani esuli in patria
1 Dalle urne alla stampa. Il quotidiano la Repubblica apre la campagna mediatica.
di Sergio Di Cori Modigliani *Noi non ci presentiamo al …
http://tinyurl.com/ayfhta9
Buongiorno a tutti! Riporto il mio pensiero e vi prego non mi insultate 😛
Ecco il punto dove io (e molti informatici che si sono avvicinati al movimento) sono meno d’accordo.
Per favore, non nominate Stallman perchè è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe e via scorrendo..
Capite che è un controsenso soprattutto per una pubblica amministrazione?
Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato (altro controsenso)
Pubblicare tutti i codici sorgenti dei progetti realizzati dall’impresa X per il bene comune?
Non mi pare giusto.. ognuno di noi suda le proprie conoscenze ,che possono sì essere condivise dando a chi non ha la possibilità di avere un minimo comune denominatore, ma senza stereotipizzare la forma mentis e dando spazio alla creatività personale di ognuno di noi.
E’ giusto che tutti possano scegliere se usare sistemi Microsoft, Apple o Linux ergo nel web: php, ASP.net, ruby, python, java, ibm websphere ecc..(imho) non penso che si debbano fare delle scelte per la pubblica amministrazione valutando solo la filosofia con la quale si approccia una tecnologia.
Non c’è nessuna e dico nessuna tecnologia che non si appoggia a delle multinazioni: PHP è curata da ZEND (ebrei), LiNux (dalla canonical, google, novell e potrei continuare l’elenco linux per ore.)
Ho 28 anni e mi sono avvicinato al mondo della programmazione sin da piccolo e questo argomento è molto interessante e ringrazio perchè solo voi l’avete tirato fuori!!! grazie grazie grazie Ma facciamo attenzione a non prendere posizione in fretta facendo discutere per quanto possibile molto intensamente su questa argomento apparentemente semplice da affrontare.
Concordo pienamente con la tesi di Salvatore Lazzaro. Obiettivamente tutti i sistemi operativi hanno alle spalle interessi economico/politici. Incentivare l’ Open Source è una cosa validissima, ma agire per partito preso non ritengo sia la scelta migliore.
> Per favore, non nominate Stallman perchè è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
La flessibilità non vuol dire necessariamente incompatibilità, vuol dire spesso l’esatto contrario: io uso lo stesso sistema operativo (debian) su un portatilino, su un portatile del 2003 perfettamente aggiornato e piu’ veloce del giorno in cui l’ho comprato, sul dual core di casa, e su un vecchio mac.
Imparo come si fa una cosa *una volta*, e la sfrutto ovunque. La periferica che funziona sul pc piu’ vecchio funziona sul pc nuovo, alto che la caccia ai driver che il produttore Forse si degna di aggiornare.
Aggiorno il sistema e tutte le applicazioni con un solo comando. Se avessi problemi di banda internet, tre pc su quattro li potrei aggiornare riutilizzando gli stessi files.
Cosa dovrei fare per aprire un documento nei fantomatici “standard” proprietari a cui lei fa riferimento, in ciascuno di tali sistemi?
Cosa devo fare per star dietro alle versioni di windows ovvero reimparare come fare le stesse identiche cose solo perché i manager Microsoft e i produttori di hardware devono inventarsi qualcosa di nuovo ogni tre anni per indurre i consumatori ad aggiornare?
Posso essere d’accordo solo su un aspetto: il free software di per sé non offre abbastanza garanzie, ovvero ci possono essere aziende che usano la carta free software solo per beccare l’appalto.
Nel commento c’è un avera perla, che la dice lunga sul pensiero dell’autore: è il modo di usare il termine “EBREI”, caro naziatello inconscio di esserlo, hai anche qualcosa in contrario a software proprietari di NEGRI o di ROM?
Attento a non sbagliarti… php è SUPPORTATO da ZEND, lo standard è open
linux è IMPLEMENTATO da Canonical in Ubuntu, etc…
PDF è stato sviluppato da Adobe, ma rilasciato come open standard dal 2008.
ti prego vivamente di ristudiarti le cose che dici, perchè a quanto pare sei rimasto molto indietro.
Utilizzare software libero nelle pubbliche amministrazioni è un gesto di enorme apertura mentale e, a mio parere, l’unico possibile da chi ha un minimo di cultura informatica. Poi, come si è imparato ad utilizzare windows e possibile farlo anche con un sistema unix.
un SI deciso per software libero nelle pubbliche amministrazioni e un vivo NO all’utilizzo di software proprietario.
Mi sa che c’hai capito ben poco eh? Lascia perdere, Stallman è un mito, forse un po’ troppo estremista, ma non mi sembra che stiamo qua per fare compromessi!
Devo risponderti punto per punto, per correttezza, quindi cito qui parti del tuo testo:
>è inutile fare una questione di sistemi operativi flessibili e customizzabili al massimo creando poi incompatibilità e interfacce non standard…
Il software Open Source SEGUE gli standard, le grandi corporation IMPONGONO i loro standard, devi approfondire l’argomento, credo, un po’ di più.
>Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe e via scorrendo..
Qui basta un controesempio: LibreOffice è OpenSource e crea PDF gratuitamente, addirittura rispettando lo standard PDF/A per la protezione digitale dei contenuti… E senza pagare né infrangere il copyright di nessuno!
>Capite che è un controsenso soprattutto per una pubblica amministrazione?
No, è vero invece il contrario: non vogliamo che i soldi delle nostre tasse vadano in tasca a zio Bill, sempre per fare un esempio concreto, vero?
>Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato (altro controsenso)
No: nessuno dice che il software Open Source debba essere distribuito gratuitamente, e Stallman lo dice chiaramente anche in questa intervista. Inoltre, sempre per fare esempi concreti, proprio le aziende che citi in parentesi per Linux, dimostrano l’esatto contrario di quello che dici: esse infatti distribuiscono il software o gratuitamente o a pagamento (es: RedHat, che hai dimenticato), ma poi guadagnano dalle consulenze che possono essere necessarie per le grosse installazioni (ma sempre meno di quelle necessarie per software non libero, non studiabile, non comprensibile, ecc.).
>La flessibilità non vuol dire necessariamente incompatibilità, vuol dire spesso l’esatto contrario: io uso lo stesso sistema operativo (debian) su un portatilino, su un portatile del 2003 perfettamente aggiornato e piu’ veloce del giorno in cui l’ho comprato, sul dual core di casa, e su un vecchio mac.
D’accordissimo flessibilità non è sinonimo di incompatibilità però attenzione, anzi direi molta attenzione: questo non vuole essere un dibattito “Microsoft/Apple vs Linux”
Debian è un’ottima piattaforma(se non una delle migliori per il networking), ma anche Microsoft lo è e lo è anche Apple, sai bene che è il programmatore,sistemista etc.. che fa la differenza e non la tecnologia.
Il punto sulla quale il Movimento dovrebbe focalizzarsi non è solo sulla linea filosofica, tuttavia dovrebbe pianificare punti e progettazione su base empirica e pragmatica.
Non è solo il sistema operativo che conta qui si mettono in discussione anche gli applicativi che dovrebbero essere utilizzati, e quindi evitare magari di creare “centri satellite” (di gestione/conoscenza) mal gestiti o gestiti solo da una elite.
Il discorso è ben più complesso, qua (almeno io di sicuro) non si dovrebbe tifare ma ragionare ripeto per standard (visto che si sta parlando di pubblica amministrazione).
Oltretutto questo argomento delicato non dovrebbe essere nemmeno affrontato da politici che hanno imprese informatiche evitando il rischio di essere buttati fuori. Tu pensa un Casaleggio che rifiuta il mio pensiero solo perchè sono contrario alla filosofia di Stallman, assurdo(fortunatamente non è così) ma non ci sarà sempre Casaleggio, ci potrebbe essere realmente una sorta di dittatore che andrebbe a monopolizzare l’intera informazione telematica. Quindi per questo dico è un argomento d e l i c a t i s s i m o. 🙂
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Imporre per legge l’uso del software libero nella pubblica amministrazione, nelle università, nelle scuole, oltre a un maggior livello possibile (se fosse il caso) di sicurezza, garantirebbe una riduzione sensibile della spesa pubblica nonchè del meccanismo perverso del clientelismo partitocratico.
Pare poco?
Dimenticavo…con i soldi risparmiati si potrebbero far lavorare tanti tecnici informatici.
P.S.
Io faccio un altro lavoro.
Le posizioni che esprimi in questo commento sono a dir poco approssimative e confuse: confondere sistemi operativi con linguaggi di programmazione, paventare “monopoli del software libero”… un insieme confuso di sciocchezze che sento da 13 anni.
ciao ciao
“Bene bellissimi commenti a parte alcuni insulti vi avevo chiesto di non
farlo! 😛 (cattivi hihih)
riporto questo link:
Dichiarazione d’indipendenza del Cyberspazio
di John Perry Barlow
http://www.olografix.org/loris/open/manifesto_it.htm
Ragionate n o n monopolizzate il pensiero 🙂
Io programmo in php, in c# ultimamente mi sono visto anche ruby, ho avuto a
che fare con tanti database oracle, db2, sqlserver, mysql,
ma ripeto non entriamo nei tecnicismi anche per la comprensione di tutti i
lettori, ragioniamo (senza insultarmi grazie :P) sulle potenzialità e sulle
tutele che può offrire lo stato attraverso il software libero o quello
proprietario, portiamo più progetti realizzabili e mantenibili al
movimento.
P.S. se faccio qualche errore di battitura o (inconsciamente) ho insultato
qualche persona me ne scuso in anticipo scrivo tutto in buona fede :)”
Ciao Salvatore,
non mi trovo d’accordo con il tuo commento.
Non capisco cosa intendi con “interfacce non standard”, il web utilizza standard definiti (XHTML e CSS) che se rispettati (purtroppo non tutti i browser lo fanno – vedi internet explorer) garantiscono la corretta visualizzazione su qualsiasi computer indipendentemente dal sistema operativo
Quando dici: “Trovarsi magari di fronte a applicazioni web che non generano fatture in pdf perchè è di proprietà dell’ Adobe …”
Questo è falso, il pdf è un formato aperto:
http://www.iso.org/iso/catalogue_detail.htm?csnumber=51502
Chiunque può sviluppare applicazioni che leggono e creano documenti pdf, pertanto non c’è alcuna contraddizione.
Quando scrivi: “Creare uno standard seguendo questa filosofia significa eliminare completamente la concorrenza creando un monopolio senza libero mercato”
Questa è una sciocchezza, gli standard aiutano lo sviluppo tecnologico, pensa alle unità di misura dal metro al kg, al formato VHS ai DVD, all’USB (che Apple si rifiuta di usare nell’iphone) alla dimensione dei fogli di carta (A3 A4 ecc.), gli standard non creano monopoli, anzi li abbattono.
Al contrario sono le tecnologie proprietarie a creare i monopoli (pensa a word ed excel) se non hai sempre l’ultima versione sei fregato.
Liberare il codice non uccide la creatività ma la stimola. Un’azienda non deve vivere del codice ma del supporto, un po’ come i cantanti che hanno capito che non devono vivere vendendo cd ma facendo i concerti.
Ognuno può usare il sistema che gli pare tranne le pubbliche amministrazioni che non devono e non possono essere vincolate a software proprietari che non garantiscono trasparenza e sicurezza informatica.
Non è una questione di soldi né di multinazionali, non si contesta il libero mercato ma il prodotto chiuso. Usare software proprietario è come accettare di acquistare un’ auto e non poter cambiare nulla, neanche il volante o i tappetini.
Information wants to be free
Thanks RMS, respect!
Sto seguendo la cosa e sentendo questi ragazzi mi da una grande speranza che si possa far ritornare grande questo paese!
Bhe….. non avranno esperienza politica ma c’è una differenza abissale di coltura tra loro e quelli che di politica l’hanno praticata da una vita!
Beppe lasciali lavorare e vedrai che saranno in grado di cambiare le regole del gioco!
Auguri e buon lavoro!
Mozart,
hai fiducia nei ragazzi e non su chi li ha messi in condizione di esserci? Il M5S è costituito da organizzatori e cittadini che sono in grado di valutare le cose. D’altra parte se così non fosse non saremmo certo arrivati fin quì.
Ciao
Beppe lo conosco da una vita e da me di elogi ne ha avuti tantissimi però un pò di freno ogni tanto ci vuole…..!
Arrivare al 51% è alquanto impossibile e ora è l’occasionissima che ti capita una sola volta nella vita!
Il coltello per il manico ce l’ha lui e se sta un pochino calmo ce la si può fare…..!
Coraggio ragazzi state uniti!
La maggior parte del software che la gente usa è software proprietario gratuito e non software libero (Facebook, Twitter, Firefox, Thunderbird, Chrome, ecc.).
Il software libero come lo intende Stallman ha grossi problemi:
1) un software può essere adattato alle proprie esigenze solo se si è un programmatore informatico e si conosce il linguaggio con cui è stato scritto
2) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
3) il software libero non crea posti di lavoro
4) Linux esiste da anni ma non è mai riuscito ad emergere nonostante sia software libero
5) negli ultimi 4 anni l’Apple App Store ha dimostrato che la gente paga un software purchè sia venduto ad un prezzo ragionevole e che sia utile e fatto bene, e considerando solo l’Apple App Store il software ha generato 750000 posti di lavoro nonostante non sia software libro come Stallman predica
6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Il software libero funziona ma solo per certe cose ed a certe condizioni, non può essere tutto il software esistente libero come dice Stallman. Certe cose possono essere fatte con software libero ed altre no, non si può generalizzare come fa Stallman.
Sono un informatico da 20 anni, ho utilizzato dal DOS a Windows a Linux a Mac OS, attualmente sviluppo software per dispositivi iOS, e questa è la mia opinione sull’argomento.
Sei peggio dei giornalisti italiani E’TUTTO UNA MENZOGNA IL TUO POST.VERGOGNATI E VERGOGNATI FORTE SCHIAVO!!!
Tutto il software puo’ essere libero e non in parte, meglio vendere il servizio di modifica o creazione del software, ma non il software….
La mia vuole essere una critica verso il software libero come lo intende Stallman, punto. Il fatto che poi si possa distribuire gratuitamente dipende esclusivamente dalla tipologia di software e dalla sua specificità, alcuni si possono distribuire gratuitamente e poi far pagare la personalizzazione e la manutenzione, per altri software questo non è possibile. Inoltre non dimentichiamoci che qualunque software che deve interagire con altri ha bisogno di protocolli, formati, e standard, e questi non sono open source ma sono quasi tutti proprietari, perciò, così come altri hanno detto, il software totalmente libero come dice Stallman non esiste. Esistono molti modi per distribuire del software e si utilizza questa o quella tipologia a seconda di ciò che si vuole distribuire, ed è giusto così a mio avviso poichè poi c’è il mercato che regola. E ripeto, questa è solo una mia opinione data dalla mia esperienza personale, se non siete d’accordo argomentate il perché non lo siete.
Tutte affermazione FALSE:
1) un software può essere adattato alle proprie esigenze solo se si è un programmatore informatico e si conosce il linguaggio con cui è stato scritto
Non è vero infatti le proprie esigenze solitamente non sono di un singolo individuo. È estremamente probabile che in tutto il mondo ci sia almeno un informatico con la stessa tua esigenza.
Sarebbe come dire che firefox è inutile per chi non conosce il c++
2) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
I migliori software open source hanno richiesto una mole di lavoro che nessuna azienda privata è in grado di allocare (per esempio google non avrebbe mai completato android senza il contributo del software libero). Inoltre molti software proprietari utilizzano software libero a basso livello (time machine di apple è semplicemente un interfaccia al software libero rsync, lo stesso sistema operativo OSX utilizza al suo interno una moltitudine di free software come la shell bash)
3) il software libero non crea posti di lavoro
Questa affermazione andrebbe dimostrata. Io so solo che la tomtom ne ha creati di posti di lavoro (il tom tom è basato su kernel linux) e ha pagato dei suoi dipendenti per le modifiche necessarie, poi prontamente pubblicate nel sito. Anche la microsoft ha finanziato lo sviluppo dell’open source ed ha pubblicato dei sorgenti per aiutare le comunità
4) Linux esiste da anni ma non è mai riuscito ad emergere nonostante sia software libero
Linux è una realtà di tutti i giorni, dai decoder per il digitale terrestre a dispositivi embedded di ogni tipo. Ogni volta che usi google o facebook stai utilizzando dei server linux. L’80% dei siti che visiti girano su server linux. Questo stesso sito è reso possibile dal software libero e tu dici che non è mai riuscito a emergere?
5) negli ultimi 4 anni l’Apple App Store ha dimostrato che la gente paga un software purchè sia venduto ad un prezzo ragionevole e che sia utile e fatto bene, e considerando solo l’Apple App Store il software ha generato 750000 posti di lavoro nonostante non sia software libro come Stallman predica
Nessuno dice che il software proprietario non crea posti di lavoro
6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Questa è la più grande delle falsità. È DIMOSTRATO che il software libero è più sicuro di quello proprietario
Spero tu sia solo disinformato perchè l’alternativa è molto più spiacevole. Vorrei rispondere qui di seguito alle tue esternazioni:
Dici:
1) nessun programmatore professionista impiega centinaia di ore per fare del software libero
Sbagliato. Ci sono migliaia di professionisti in tutto il mondo che nel tempo libero lavorano a progetti di software libero.
2) il software libero non crea posti di lavoro
Sbagliato. Aziende come Red Hat, Canonical, Intel e centinaia di altre hanno creato migliaia di posti di lavoro solo per il settore desktop. Da non dimenticare sopratutto tutti i sistemisti Linux che lavorano in tutto il mondo sui server(Linux sui server ha quasi il monopolio). Proviamo poi solo ad immaginare i posti di lavoro che si creerebbero in Italia se la PA migrasse al software libero
3) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers
Ah si? Meglio allora che i tuoi dati sensibili li gestisca una multinazionale? Se io devo scegliere se i miei dati debbano essere gestiti da una comunità alla quale appartengo oppure ad una multinazionale non mi pongo neppure il quesito.
Sarai pure un informatico ma hai idee sbagliate e preconcette su ciò che riguarda il mondo Linux e il software libero.
Nestor permettimi di dire, con rispetto, che molte delle tue convinzioni sul software libero sono fasulle.
Ti faccio solo un esempio.
Quando dici:
“6) un software che gestisca dati sensibili non può essere un software libero modificabile da chiunque come dice Stallman perchè sarebbe alla mercè degli hackers”
Replica:
Software libero significa semplicemente non proprietario.
Software libero significa che se mi metti in condizione di poter modificare come meglio credo
un sistema operativo proprio perchè i suoi sorgenti non sono proprietari io posso creare un’applicazione estremamente verticale e super blindata, garantendo alla mia applicazione (e quindi a me) una sicurezza eccezionale.
Potrò sempre adattare questa sicurezza a nuove esigenze.
Ben altro è delegare la mia sicurezza a un codice proprietario, blindato in partenza che non posso modificare e di cui non posso conoscere il grado di sicurezza. Questo è mettere davvero la mia sicurezza in mano di altri.
Un’altra precisazione e rassicurazione per quanti campano sviluppando software:
Software libero non significa necessariamente gratis.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Vorrei rispondere un po’ a tutti. Conosco molto bene linux e so benissimo che è stato utilizzato per un sacco di dispositivi e sono a conoscenza della sua sicurezza. Sono d’accordo con le argomentazioni proposte ma gli esempi riguardano tutti software proprietari, l’unico software libero citato è Linux. Comunque sia voglio puntualizzare che l’articolo verte sulla convinzione di Stallman che tutto il software deve essere libero e gratuito e non commercializzabile, che è una posizione estrema che non condivido ed è questo che critico. Se invece parliamo di utilizzare Linux, OpenOffice, ed altro software libero nella pubblica amministrazione per ridurre i costi delle licenze sono assolutamente d’accordo, ma le affermazioni di Stallman citate nell’articolo non vertono su questo.
Beh io rispondevo a te riguardo a quello che hai scritto al punto 6) del tuo commento.
E comunque mi fa piacere che hai una buona opinione dell’Open source.
COLONIA – “Silvio Berlusconi è un pagliaccio”: la polemica dichiarazione del leader dell’opposizione tedesca Peer Steinbrück ha offeso anche i pagliacci, che oggi [01.03.2013, NdT] hanno preso le distanze dall’ex primo ministro italiano.
“Un pagliaccio del circo non è uno stupido che si può mettere allo stesso livello di Berlusconi” ha detto oggi all’agenzia DPA Bernhard Paul, direttore del circo Roncalli di Colonia e famoso pagliaccio per 36 anni. “È una professione onorevole, difficile, che richiede sensibilità e talento artistico”.
Paul ha inviato una lettera a Steinbrück esprimendo il suo fastidio per il fatto che il candidato socialdemocratico alla cancelleria utilizzi la professione del pagliaccio per “insultare i politici di dubbia credibilità”.
Anche l’ottantenne Oleg Popov, star russa del mondo dei clown, si è offesa per il paragone. “Un pagliaccio può essere chiamato tale soltanto quando può recitare in un teatro o in un circo e riesce a dare allegria alla gente. Se non lo fa, io piuttosto lo chiamerei cialtrone”, ha riferito al quotidiano Tz di Monaco.
http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/04/i_pagliacci_chiedono_di_non_essere_paragonati_a_silvio_berlusconi.html
Da ingegnere informatico, invece sostengo che il software con sorgente aperto è essenziale per lo sviluppo di software sicuro,ed efficente
Ogni cittadino potrebbe cambiare modo di usare il pc domani mattina, bisogna solo essere curiosi, ho imparato a usare il pc senza nessun aiuto e mi sono accanito sui sistemi operativi senza avere delle basi informatiche o un punti di riferimento se non quello della rete, per la maggior parte dei cittadini, per l’uso che fanno del pc, basta e avanza un sitema linux, con il vantaggio di non aver virus e antivirus (ovviamente tutti i sistemi sono vulnerabili).
Secondo me ognuno è libero di usare software libero o non libero senza che nessuno lo critichi, però ci sono casi dove si è obbligati a usare software proprietario, questo per quanto riguarda i singoli cittadini e aziende private, discorso diverso per uffici pubblici, dove il software libero farebbe risparmiare molti soldi sulle licenze quindi dovrebbe essere obbligatorio. In azienda dove lavoro su tutti i pc c’è ancora XP e quasi tutti hanno problemi di lentezza, caricamenti e virus tranne io perchè ho chiesto il permesso di usare linux in dual boot e tutto funziona perfettamente AS400 compreso e il lavoro risulta più piacevole, i miei colleghi non hanno voluto provare perchè non sono curiosi e non hanno voglia di cambiare e ogni volta che hanno un problema con il pc un po’ mi viene da ridere….(rido spesso)
Sono un ingegnere informatico e lavoro nel campo software.
Produrre software è un lavoro e in quanto tale va pagato. Per pagarlo ci sono due modelli di business diversi 1) software gratis e pagamento assistenza 2) software a pagamento e assistenza gratis per un certo periodo.
Con il modello 1) in Germania la pubblica amministrazione ha speso più che con il modello 2). Comunque il software ha sempre generato un utile, cioè è stato in qualche modo pagato dall’utilizzatore. Qualsiasi modello che non produca un utile è una utopia perché il lavoro va pagato.
Sicuramente è importante la libertà di accedere ai propri dati, quindi dati in un formato accessibile, ma la libertà di accedere al codice sorgente è aria fritta.
Un programma medio è molto complesso e modificarlo senza causare a catena problemi altrove è molto complesso. Richiede molto lavoro e molta competenza. Solo le grandi ditte possono permettersi di pagare il lavoro necessario per customizzare il proprio software, solitamente pagando molto a società specializzate. Per l’utente comune, per i programmi non specialistici delle pubbliche amministrazioni, l’accesso al sorgente servirebbe solo a far aumentare e di parecchio i costi perché andrebbe acquisito anche un contratto di manutenzione del sorgente e non solo dei computer. Pur essendo un ingegnere informatico, non mi azzarderei a modificare un sistema operativo o un programma complesso come la suite di staroffice senza mesi di lavoro e di prove. Modificare software non è un gioco. É come dire: tutti devono poter modificare la propria auto come desiderano, ma poi chi si fiderebbe a veder girare per strada auto fai da te senza garanzie di sicurezza?
L’Italia ha problemi grandi, gli ultimi di cui deve occuparsi sono l’aria fritta e le teorie farlocche.
SAREBBE LAVORO PER ITALIANI IN ITALIA quello di costruire adeguare e sviluppare il software. Ricchezza Culturale (capacità di creare software e farlo crescere e performare) e soldi in occupazione buona e capillare che restano in italia e non vanno ad esempio a Gaites o Giobs (scritto sbagliato apposta per disprezzo)Lasciando a noi succubi di fare la gallina dalle uova d’oro trascinati nel destino di sviluppo che qualcun’altro ci consente.
Aria fritta? Forse per te…
Se hai il codice almeno sai che hai un altro milione di utenti fra i quali sicuramente qualcuno sa leggere il codice. Se nasce il doubbio che il ptrogramma stia facendo qualcosa di subdolo o ti stia vigilando, almeno puoi andare a controllare. Come fai nel caso contrario?
Ciao a tutti. Mi piacerebbe che ci fosse finalmente una distinzione netta tra Stato e Chiesa. Ricordate le centinaia di miliardi dati alla Chiesa e la continua intromissione della Chiesa negli affari dello Stato Italiano.
Per Noi italiani, per fortuna (x censura) e per sfortuna (x utilizzo), non abbiamo problemi di consigli od imposizioni da parte dello Stato, poichè non sono ancora “evoluti” abbastanza!!! Il problema reale sono gli appalti ad emeriti incompetenti, vi basti guardare un qualsiasi sito di utilità pubblica… Inutile! A dimostrazione, andate a vedere quanti soldi hanno speso (nostri ovviamente) per mettere in piedi il sistema SISTRI, che “doveva” gestire lo smaltimento dei rifiuti in modo controllato, contro l’antiriciclaggio…
Non vedo grosse differenze di utilizzo tra i sistemi operativi “free” e quelli commerciali, fatta eccezione per il costo ovviamente (che non è poco!).
Il vero problema del controllo nasce dagli utilizzi online, strumentalizzati ed utilizzati dalle Software House o da chi per loro per scopi di marketing (es: google, fb, ecc.) di cui la maggior parte degli utenti è all’oscuro!
Coerenza alla Beppe Grillo? come quando tempo fa fingeva di ragionare di software libero per poi liquidare il tutto come “programmi gratis”? In ogni modo sono proprio curioso di sapere quanto ne sappia Richard dell’attuale attività del M5S sul software libero. Piattaforme esclusivamente noon basate su sw libero, sia quelle private che quelle pubblica, formati proprietari, video su youtube e via dicendo… ma non era finita la campagna elettorale, poi? 🙂
Sono un’attivista del Software Libero.
Cercando di ignorare i commenti di tante persone che dimostrano esclusivamente una grande ignoranza riguardo a questo argomento vorrei porre all’attenzione due cose:
– Fantastico, FANTASTICO sentir finalmente una fazione politica italiana parlare di Software Libero.
– Perché il Movimento 5 Stelle non ha fatto suo il Software Libero in nessun modo? Nessuna piattaforma Libera, utilizzo di formati proprietari….
CONCORDO PIENAMENTE!!!
c’è uno che vuole venire da Ciampino in bicicletta
quando finiranno queste ridicole presentazioni parrocchiali, i due guru decideranno tra loro cosa fare in parlamento!
MA SMETTETELA, COGLIONI!
Siete due miseri lacchè.
Salve, io sono ingegnere Informatico e il software è gran parte della mia giornata!
Ciò che non è chiaro alla maggior parte degli utenti di software (e quindi praticamente a tutti noi) è che il punto centrale del software libero non è la gratuità del software stesso ma la possibilità di avere accesso ai sorgenti in modo da poter controllare cosa effettivamente fa il software e la possibilità di personalizzarlo in base alle proprie esigenze.
Ognuno di noi dovrebbe infatti avere l’assoluta certezza di cosa sta facendo il software con le nostre informazioni, non dimentichiamoci che l’informazione è forse la cosa che ha più valore nella società moderna.
L’impossibilità invece di non poter modificare il proprio software è un freno allo sviluppo.
Il punto non è se pagare o meno il software ma la possibilità di possederlo completamente!!!
Questo non ha senso. Proprio nessuno. Andiamo sul pratico. La licenza d’uso di Word costa 100, per avere il sorgente a mia disposizione dovrei pagare molto di più perché acquisterei (se Microsoft me lo vendesse) oltre alla possibilità di modificarlo anche il know-how su come realizzare un programma del genere, un manuale pratico del word processing fai da te.
Pagare qualcosa molto di più si fa solo se serve, cioè la mia necessità di modificare il codice dovrebbe giustificare la maggior spesa. Dovrebbe essere necessario per il mio lavoro dandomi sufficiente valore aggiunto da giustificare la spesa. Farlo per principio sarebbe assurdo.
Oggi ci sono alternative a Word con sorgente disponibile, oltretutto gratis, ma sono gratis perché il guadagno per chi le produce è dato dalla vendita dell’assistenza. Il lavoro necessario a produrre il software va sempre pagato, non è un risorsa naturale come l’aria. In Germania la pubblica amministrazione ha puntato sul software gratis e contando i costi di assistenza ed istruzione ha speso più di prima, tanto che è tornata al modello precedente.
Se si obbligassero tutti i produttori di software a rendere disponibile i propri sorgenti, i costi del software aumenterebbero e di molto.
Perchè sia SOFTWARE LIBERO devi avere 4 libertà fondamentali OPEN SOFTWARE e PROPRIETARY SOFTWARE non hanno queste caratteristiche tutte insieme:
Libertà 0
Libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo.
Libertà 1
Libertà di studiare il programma e modificarlo.
Libertà 2
Libertà di ridistribuire copie del programma in modo da aiutare il prossimo.
Libertà 3
Libertà di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio
Bravo ing.Mirco
E’ esattamente così.
I vantaggi per una nazione che volesse adottare il software libero sono inimmaginabili.
A partire dalla sicurezza.
Bravo, quindi tu rilasci il TUO codice a cani e porci? Ecco perché voi “ingegneri” non guadagnate un caxo… perché siete furbi.
Mi sembra un po’ deviante porre il discrimine su “possibilità di avere accesso ai sorgenti in modo da poter controllare cosa effettivamente fa il software e la possibilità di personalizzarlo”: poichè per far questo occorrono conoscenze che ben pochi hanno, di fatto devi delegare controllo e personalizzazione ad altri!
I GRILLINI REALIZZERANNO LA DEMOCRAZIA DIRETTA NEL LAZIO
http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/03/04/news/webcam_alla_pisana_e_votazioni_online_oggi_primo_incontro_dei_grillini_eletti_in_regione-53813199/
Vedere un post di Richard Stallman fa piacere;
è giusto ricordare che il software proprietario «controlla il programma, il che significa che il software è uno strumento di potere per il proprietario nei confronti dell’utente.»
Ma allora che dire delle parlamentarie fatte con software proprietario di cui nulla si sa? 🙂
Vincenzo Caso “Mi occupo d’informazione e c’è bisogno di vera informazione”
“Io ho fatto l’ISEF e mi voglio occupare degli arbitri di calcio”
Laura Castelli (Questa è una tosta ragazzi, tenetela d’occhio perché si occupa di bilanci)
Ivan Catalano “La mia priorità è attuare il programma del M5S. Mi occuperò di trasporti e di economia”
Nunzia, molto istruita ma un po’ roca di voce.
Silvia Chimienti: FILOLOGA, QUESTA E’ DA SPOSARE, CREDE NELLA CULTURA!
Godiamo nel vederti rosicare…
anche questo è democratico no?
Continua ad allietarci con il tuo contributo.
Guarda che non rosico! Queste persone sono serie e si vede. Penso però di conoscere il resto della vicenda, magari mi sbaglio. A differenza vostra io non sono ideologico, guardo la realtà e mi faccio insegnare da essa.
Direi che per il momento hanno ancora un po’ troppo timore reverenziale nei confronti di Babbo Natale e la Befana, ma presto li vedremo più autonomi.
Sto guardando La Cosa: è STUPENDO! Sembrano le presentazioni ai campi parrocchiali! “Ciao a tutti sono Ezio e ho 34 anni. Mi occupo del bene perché voglio bene a tutti. Qui nel movimento ho trovato passione e buona volontà. Grazie e arrivederci”
IMBECILLE!
Se il sistema fosse libero allora come farebbero a farti credere ciò che vogliono?
“Se vogliamo poter dire qualcosa sul mondo futuro, disegnare i contorni di una società a venire che non sia iper-industriale, dobbiamo riconoscere l’esistenza di scale e limiti naturali.
L’equilibrio della vita si dispiega in varie dimensioni; fragile e complesso, non oltrepassa certi limiti. Esistono delle soglie che non si possono superare.
La macchina non ha soppresso la schiavitù umana, ma le ha dato una diversa configurazione. Infatti, superato il limite, lo strumento, da servitore, diviene despota.
Oltrepassata la soglia, la società diventa scuola, ospedale, prigione e comincia la grande reclusione.
Occorre individuare esattamente dove si trova, per ogni componente dell’equilibrio globale, questo limite critico. Sarà allora possibile articolare in modo nuovo la millenaria triade dell’uomo, dello strumento e della società.
Chiamo società conviviale una società in cui lo strumento moderno sia utilizzabile dalla persona integrata con la collettività, e non riservato a un corpo di specialisti che lo tiene sotto il proprio controllo.
Conviviale è la società in cui prevale la possibilità per ciascuno di usare lo strumento per realizzare le proprie intenzioni.»
Ivan Illich, La convivialità
Che tristezza! La Grande Rivoluzione si organizza all’interno di un albergo romano, celebrata da Babbo Natale e la Befana che impongono ai parlamentari una disciplina staliniana onde evitare che facciano ciò per cui 8.000.000 di illusi li hanno eletti.
Il M5S celebra nel modo più vecchio e putrescente un rito di sottomissione delle coscienze, in nome di una presunta purezza razziale, ovviamente inventata come tutte le purezze razziali (il 75% degli elettori del M5S è fatto da evasori fiscali).
Buona festa, amici!
invece di aprire un dibattito sulla fiducia o non fiducia e sulle alleanze politiche, si fanno fare agli eletti queste brevi autopresentazioni parrocchiali, che prenderanno quasi tutto il tempo. Poi le decisioni vere le prendono in due
Io so per cosa sta la M. dopo il tuo nome. Per decenza non lo dico.
hai centrato il problema, Grillo ci vuole ridurre a imbecilli.lascimoli fare, gia quattro milioni non lo votano più,compreso il sottoscritto,per art.67, si ridurranno allo 0,00001 sarà votato solo da quelli che insultano in questo blog.Grillo sta mettendo tutti suoi votanti alla berlina meno quelli che insultsno ovviamente.Non solo li abbiamo votati,ora ci insultano.ciao!auguri
Pensavo una cosa, proprio l’altro ieri.. ma questo sito, non rischia la stessa cosa? O forse non la ha già fatta? Contrariamente a quanto uno possa pensare, questo non lo ritengo un male, ma una democrazia inconsapevole, per cogliere l’opinione comune di noi cittadini, di cui grillo e il m5s si sono fatti a specchio.. Un modo più capillare di capire.. nonostante i nostri cambiamenti improvvisi di umore, per esempio, non sopporteremmo nessun inciucio. Un successo così grande non sarebbe possibile senza una grande analisi, ma non deve per forza esserci la volontà di far del male..
http://www.beppegrillo.it/lacosa/#comment-818834039
vorrei sapere perchè sono stati cancellati migliaia di interventi
hai le visioni????
non ho le visioni: 79 commenti contro i 5000 di prima
ERA ORA!!!
E’ ORA CHE SI CAPISCA L’IMPORTANZA POLITICA ECONOMICA STRATEGICA DEL SOFTWARE LIBERO
Non so quanti commenti su youtube, la cosa e anche nel forum e le bestemmie a Beppe tutte le volte che aveva in mano un i-Bad e parlava di minchiate proprietarie e anche in altri articoli di giornale on line ho lasciato.
MEGLIO TARDI CHE MAI. LEGGETELI I COMMENTI!!!GRAZIE
brevi e coincisi.
software non liberi come meetup.com?
Da utente Linux, mi fa piacere quanto scritto, solo non capisco allora perché appoggiarsi a piattaforme chiuse come quelle di meetup.com
Non capisco perché tanti (troppi) documenti disponibili sul blog stesso risultino creati con Microsoft Office (pdf..docx..). È un parlare bene e razzolare male dato che non ci sono giustificazioni tecniche che tengano..
Il codice delle famose piattaforme di voto verrà allora pubblicato?
Deve essere open source, quindi disponibile a chiuque lo desideri per qualsiasi motivo.
Solo in questo modo si può garantire la sicurezza del codice eseguito (funzionante).
il predicare bene e razzolare male è una costante qui dentro 🙂
Parlarne è un già un ottimo inizio, ora occorre ripulire l’amministrazione pubblica dall’immondizia del CLOSE SOURCE e puntare all’OPEN sul 100% di tutto il sistema informatico pubblico. Il resto della popolazione seguirà e si allineerà al sistema pubblico.
Concordo tutti dovrebbero essere sensibilizzati su Free Software e instradati al suo utilizzo…
Il fatto di pensare all’open source come codice non sicuro è una congettura medioevale.
Resta comunque il fatto che a livello tecnologico quello che vedo nel portale di Bebbe e nella sottoparte M5S è abbastanza datato, tecnologicamente obsoleto e non pullula di open source.
Capisco le scarse risorse e l’autofinanziamento. Ma sinceramente con tutte le competenze open source in Italia che simpatizzano per M5S, credo ci sia modo di mettere assieme qualcosa di interessante. Ad es, il team di Obama ha utilizzato tutte tecnologie open source per la piattaforma della trasparenza, essi rappresentano un punto di riferimento per lo studio e la ricerca sul web semantico e gli open data. Mia moglie che vota M5S fa ricerca da anni a livello internazionale su queste cose, se ci fosse un po’ di trasparenza probabilmente si farebbe in quattro per aiutare questo sviluppo. Mi sembra invece che in seno a M5S ci sia un po’ di pressapochismo e di chiusura. Della piattaforma per la democrazia della rete per ora neanche l’ombra. Lasciamoli lavorare, vediamo come la cosa evolve.
E’ comunque un momento di grande cambiamento e grandi responsabilità/rischi.
Potrebbe anche volgere al positivo.. Speriamo!!
O ci sei, o ci fai. Quante persone hanno installato microsoft e quante invece Linux. Se vuoi espanderti, devi prima comunicare, é elementare. Se vuoi cambiare devi informare le persone. Ora molte piú persone conoscono Linux e potranno cambiare sistema. è solo l’inizio, perché portate tanta fretta? Si sta costruendo un percorso che richiede tempo per formarsi solido, il M5* é un cambiamento epocale, non puoi trattarlo come fosse l’I-Phone 4 che lo cambi dopo 1 anno. Abbi pazienza e vedrai se si razzola male, finora ha razzolato moooooooooolto bene.
Salutami Pier Luigi.
Non confondere il PDF con il docx.
Il PDF è uno standard ISO e le cui licenze sono e rimarranno free.
Infatti, per dire, Apple implementa il PDF nei suoi iOS e OS X senza pagare alcune royalty ad Adobe.
Il Docx è un formato PROPRIETARIO e NON DOCUMENTATO di Microsoft (per quanto abbia cercato di renderlo standard ISO fasullo (cioè comunque non implementabile da altri) corrompendo i componenti della commissione stessa).
sarà… però io il pdf lo apro lo chiudo e lo creo con un programma opensource..vogliamo discutere?
Boh, con il dovuto rispetto delle idee altrui, secondo me non considerate la realtà del mondo esterno.
-In questo mondo la maggior parte della gente usa il pc per scrivere su FB e conoscono si e no una parte dei software Word e Excel per fare lo stretto necessario sul posto di lavoro; negli uffici pubblici moltissimi impiegati chiamano il pc “la macchina” (perchè gli ha sostituito la macchina per scrivere e idealmente continuano a vederlo come una macchina per scrivere) – I ragazzini li utilizzano per giocarci al punto che negli ultimi anni hanno iniziato a sostituire i PC con la playstation… Voglio dire: non tutti sono programmatori esperti o hanno voglia di mettersi a giocare con l’open source perchè va di moda nelle università o non tutti sono disposti a farsi venire il mal di testa e a perdere tempo cercando le funzionalità del prodotto Microsoft nel giocattolo approssimativo dell’open office.
La semplicità d’uso di un Libre Office non ha niente da invidiare ad un Microsoft Office e le interfacce grafiche disponibili su Linux sono perfettamente adatte ad un utente non esperto. Quindi non è un problema di complessità ma di inerzia culturale, chi parte da zero potrebbe tranquillamente usare il suo (per esempio) Ubuntu con la stessa semplicità di Windows, ed avrebbe il vantaggio di disporre di una quantità enorme di software libero e funzionante (NB: anche Windows o IOS hanno i loro bei bugs!).
Chi scrive programma computer da oltre 30 anni, è certificato Microsoft ma è passato da 5 anni agli ambienti Open Source, scrivo quindi con cognizione di causa.
Il tema della piattaforma di democrazia liquida del M5S è troppo importante per lasciarci senza notizie certe sulla roadmap di implementazione, le tecnologie, ecc ecc…
Personalmente ho votato e sostengo M5S da sempre sia per le idee MA PRINCIPALMENTE per gli strumenti di democrazia che BEPPE ha sempre detto che verranno utilizzati, ovvero per la meta-politica del M5S. Come si fa ad avere notizie?
Non ho votato M5S per avere nuovamente un Monti bis. Meglio dare la fiducia a Bersani, allora. Spero proprio che farete di tutto per scongiurare nuove elezioni in quanto: 1) sarebbero un’ulteriore spesa 2)il M5S perderebbe moltissimi consensi, favorendo così il ritorno di Berlusconi. Questa potrebbe essere davvero l’occasione per cambiare le cose, non sprecatela così!
Ciao tenminutes, sono d’accordo con ciò che dici.
Tieni conto però dell’ignoranza che la politica dei colossi ha ingenerato. Oramai tutti si sentono esperti e padroni del software utilizzando sistemi dei quali si fa sempre più fatica a capire che cosa facciano.
La cosiddetta usabilite è ormai scambiata per novità e poterepersonale. Ma di fatto come dici anche tu nessunohe usi libreoffice o phantom che trallatro funzionano meglio
Chiediamo libertà al movimento 5 stelle, che in mano a Casaleggio non è NE’ OPENSOURCE NE’ OPENDATA!
Chiediamo a gran voce la creazione di un partito, tramite una associazione con uno statuto democratico!
Chiediamo di togliere a Casaleggio la gestione dei sistemi informatici, del software, dei soldi della pubblicità e della base dati degli iscritti!
Riprendiamoci il movimento 5 stelle!
Convinciamo i deputati a liberare il movimento 5 stelle:
http://www.deputati5stelle.it/convinci.html
Cittadini del movimento 5 stelle
Libera 5 stelle http://www.deputati5stelle.it
tutto vero , ma il titolo e’ “libero software in libero stato” !quindi la questione riguarda non me te o grillo! ma tutta l’ amministrazione statale e la scuola pubblica pubblica!Prima di tutto lo stato si aggiorni e insegni free software ai cittadini poi parliamo di meet up e grillo!
e comunque lunga vita a Richard Stallman
altro che mele e meline! aprite la vostra mente!
Se riflettessimo poi sulle implicazioni economiche che tale scelta ( il free software) avrebbe sugli apparati dello Stato ne intuiremmo immediatamente il valore di risparmio e investimento diretto nella comunità locale!trsparenza non ne parliamo! direi un manifesto al risparmio elettronico di base ! lo trovo molto giusto non son grillino ma sottoscrivo!ahug!
La piattaforma c’è e si chiama airesis.it è opensource e indipendente da indirizzi politici.
Il suo utilizzo online è gratuito (ma presto dovremo fare qualche donazione altrimenti non funzionerà più)
Bellissimo e interessantissimo. Babbo Natale e la Befana, visto che molti membri del movimento stanno cominciando a sapere che hanno preso soldi da Berlusconi per distruggere il Pd, la buttano sulla tecno-new age.
Ci sembra la risposta giusta ed adeguata al momento. Anche Mussolini, mentre massacrava gli etiopi col gas, andava alle mostre del cinema.
Non sorprende che le analogie crescano esponenzialmente. A livello politico le cose sono molto chiare: sostenuto dal denaro di Arcore il M5S HA DECISO DI NON FARE ALCUNA LEGGE SUL CONFLITTO D’INTERESSI, ALCUNA LEGGE SULLA CORRUZIONE, ALCUNA LEGGE SUL SALARIO MINIMO, ALCUNA LEGGE SULLA SCUOLA ecc. ecc.
La serenità di Alfano e Berlusconi parla chiaro. Siete corrotti ed evasori, tanto vale dirlo pubblicamente.
Notate che voi potreste dire: non ci alleiamo con nessuno e si torna a votare. Posizione già fortemente sbilanciata a favore della camorra e della ‘ndrangheta pdiellina ma almeno formalmente ineccepibile. Invece dite: pd e pdl DEVONO fare un governo. Perché devono? Perché se Babbo Natale e la Befana riescono a distrugger il pd, il bonifico di Silvio raddoppia.
Le chiacchiere stanno a zero. Qualsiasi azione diversa dal sostegno immediato ad una legge sul conflitto d’interesse è oggettivamente un aiuto a Berlusconi. Se il calcolo è giusto, a giugno avremo un bel governo Berlusconi-Grillo-Casaleggio. GRANDIOSO!
Parole sacrosante!
Li hai stesi tutti. Qualsiasi commento negativo è un’implicita ammissione del fatto che hai ragione. Complimenti.
Fai uso di Crystal Met?
Almeno ricordati di cambiare nick quando sei costretto ad auto celebrarti.
Spassosissimo.
Stai tranquillo, sono consapevole, è che ho un EGO SMISURATO, m’ispiro a Beppe Grillo.
analisi perfetta.complimenti!
Richard Stallman è il padre del software libero. Il mondo sarebbe più evoluto se si seguissero i suoi consigli.
Purtroppo non tutti sono d’accordo con lui, sopratutto le multinazionali e la finanza e come spesso accade lo sviluppo dell’umanità è frenato dagli interessi economici di pochi
W il software libero, W M5S
un mio piccolo contributo.
http://www.youtube.com/watch?v=DzKM6FEdBsA&feature=youtu.be
avanti TROLL fatevi avanti e iniziate a sparare contro il M5S.
Diteci “alleatevi col PD o siete irresponsabili” FANCULO
Nessuno vi chiede di allearvi con nessuno, o raffinato dicitore. Vi si chiede solo se volete eliminare per sempre Berlusconi. La risposta è no. Fine. I troll non scrivono più perché hanno già tutti l’audio della telefonata tra Grillo e Verdini dove si trattano le tranches di finanziamento. Aspetta due giorni e vedrai…
ah ah ha ha ah a ha haha aha ah
puzza via!!!
O raffinato Mario M.
non siete mai riusciti a scalzare il PDL ed ora lo chiedete a noi del M5S?
Il perchè e il per come non ci siete mai riusciti è scritto nel tuo meschino commento.
Da oggi prova a rileggere e rileggere ancora il tuo commento forse (ma non credo) riuscirai a comprendere uno dei motivi del vostro insuccesso cronico.
Diteci “alleatevi col PD o siete irresponsabili”
Se ti dico solo…..VAFFANCULO
ti va bene lo stesso?
Prima o poi, dai vaffanculi si deve passare ai fatti. Altrimenti si deve fare la rivoluzione armata. Non ci sono vie di mezzo.
TRA ALLEARSI COL PD AL BUIO SENZA NESSUNA GARANZIA
E L’OBLIO PIU’ TOTALE PRATICATO DA GRILLO E CASALEGGIO IN QUESTI GIORNI
QUALCOSA CI SARA’ PURE
PER ONORARE LE PROMESSE FATTE IN CAMPAGNA ELETTORALE
A 9 MILIONI DI ELETTORI
TI SPIEGO QUESTO POI VAI A NANNA CHE PER TE E’ TARDI E VEDO CHE STRAPARLI
TRA ALLEARSI COL PD AL BUIO E SENZA GARANZIE
E NON FARE ASSOLUTAMENTE NIENTE
QUALCOSA SICURAMENTE C’E’ CHE SI PUO FARE
L’IMMOBILITA’ DI M5S E’ QUELLO CHE VOGLIONO
IL NANO E IL CELEBROLESO DI BERSANI
Un software aperto viene upgradato via via da tutti gli utenti che hanno le necessarie competenze, ma se si pretende, giustamente, un minimo numero di errori e bugs DA SUBITO, qualcuno dovra’ farsi carico dei costi, dato che il tempo di correzione degli errori e’ paragonabile al tempo di sviluppo, per software medio- grandi e va svolto da programmatori qualificati che si assumano la responsabilita’ del loro lavoro. Gli stessi deputati e senatori del M5S giustamente non possono lavorare gratis per tutto il giorno o quasi. Idea buona e nobile, quindi, ma bisogna vedere come la si mette in pratica. Un saluto da un affezionato elettore M5S !
SULLA 2COSA2 IN DIRETTA FRA UN PO BEPPE GRILLO CASALEGGIO E DEPUTATI A ROMA
La stampa nostrana ha dato in questi giorni post elezioni il peggio di sè.
Credo che siano pochi i giornalisti che abbiano veramente approfondito il fenomeno di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle, andando a leggersi nel dettaglio i programmi e i curricula degli eletti.
Di conseguenza non riescono nemmeno a comprendere correttamente il perchè di un voto così dirompente, che ha coinvolto quasi 9 milioni di persone. Quanti di loro hanno valutato le vere motivazioni per cui in Italia grillini e astensionisti sono la maggiornza assoluta del corpo elettorale? Anzichè stare alle calcagna di Berlusconi e domandargli come sia possibile in una democrazia pagare con 3 milioni di euro il voto dei voltagabbana del Parlamento, stanno letteralmente assediando, di giorno e di notte, le dimore di Beppe Grillo. Io Bersani non so nemmeno dove stia di casa e non vedo telecamere perennemente accese sulla sua tazza del bagno o sul fornello della sua cucina. Come iene impazzite, i microfonisti italiani (non li voglio più chiamare giornalisti) si accalcano isterici persino sulla sabbia del mare per porre domande che nemmeno un idiota riuscirebbe a concepire. Ancorati agli schemi della vecchia politica, abituati ai sussidi dello Stato, asserviti ai vecchi poteri, non vedono l’ora di cogliere qualche grillino con un piede in fallo.
Le domande diventano spari a salve di emerite cazzate: con chi vi alleate, dove vi sedete in Parlamento, rinuciate allo stipendio parlamentare, come fate senza esperienza, appoggiate Bersani, a chi darete la fiducia, chi siete, dove andate, perchè vi riunite, ecc.
Per loro gli inciuci, i trasformismi e i governissimi sono l’unica soluzione possibile.
E SkyTg24 docet. Offeso dal gran rifiuto di Grillo di fargli gratuitamente aumentare lo share durante le elezioni, si diverte quotidianamente a denigrare il Movimento in ogni telegiornale. Attenzione però care iene, perchè il leone prima o poi si arrabbia e farà di voi un solo boccone.
http://WWW.FUOCHIDIPAGLIA.IT
http://www.beppegrillo.it/lacosa/#comment-818834039
adesso!!!
grazie bello!!! GRAZIE.
non funziona
Salve! nonostante voto M5S non sono d’accordo con tutto quello che postate. Studio ingegneria informatica e nonostante sia un grande fautore del software libero, ritengo che definire libertà dell’utente il poter modificare a piacimento un software sia molto riduttivo. Mi spiego. se per alcuni programmi freeware è bello che il codice sorgente sia disponibile a tutti, ed è interessante vedere gli sviluppi di sistemi operativi come linux, io penso che non necessariamente i software proprietari siano dannosi, soprattutto se distribuiti a un prezzo ragionevole. Accettare l’operato fatto da un’azienda che si stima è un gesto di libertà tanto quanto sviluppare il software libero.
io penso che il grande problema di questo mondo non sia che esiste il software proprietario, ma che questo (vedi windows) fa schifo, non è fatto per l’uomo, e costringe a un utilizzo assolutamente riduttivo del computer.. io ad esempio sono amante di molti software di creazione di apple.. che tra l’altro costano anche poco.. ma non mi è mai venuto in mente di modificarli, visto che sono entusiasta delle loro potenzialità.. Cio non vuol dire che non mi piaccia smanettare contro il software libero.. Ma combattere a priori le aziende i software mi sembra un crimine.
ricordiamoci che viviamo in un paese analfabatico da un punto di vista informatico ed ora ci sono gli eroi informatici?!
In pratica un Software democratico!
oh oh…!!! Qui andiamo sul difficle, ad ogni modo avevo capito che noi siamo i controllati, quindi veniamo spiati, studiati e molto probabilmente manipolati. Ora, per molti, sta a noi non farsi suggestionare e manipolare… o sbaglio qualcosa? Scusate l’ignoranza in materia.
GRAZIE!!!
Stai regalando tutti quello che si può definire il
“NUOVO RISORGIMENTO”
finalmente qualcuno che lavora x me, posso anche ordinare il software che mi serve?!?
Sono stato un attivista per il Software Libero per due anni, intensivamente. Ora dopo un po’ di tempo mi sono distaccato, ma quando ho visto questo, mi sono emozionato.
Free Software, Free as in Freedom not as in Price.
O meglio ancora come dice gnu.org:
“free software” is a matter of liberty, not price. To understand the concept, you should think of “free” as in “free speech,” not as in “free beer”.
Cf.:
http://www.gnu.org/philosophy/free-sw.en.html
Sergio Baldelli
Per tutto ciò che è pubblico DEVE essere software libero, gratis, controllabile, sempre aggiornato.
Dirò di più (sono del settore) sarebbe possibile votare con gli smartphone! Sarebbe possibile ‘saltare’ la politica perchè la tecnologia ci permette cose molto evolute, ora usiamo i telefoni per poche funzioni, fonia, internet e poco altro, ma sono incorporate tecnologie molto sofisticate esempio il pagamento elettronico (che ci sarà a breve)… ed immagianiamo cosa può essere il voto elettronico !!!
Si stabiliscono dei ‘referendum’ e si vota via smartphone, per qualsiasi cosa!!
TOTALE RESPONSABILITA’ E LIBERTA’
Facciamo uno studio serio, che garantisca affidabilità, riservatezza e quant’altro occorra,
e liberiamoci dalla politica..una volta per tutte!
…ricordiamoci che chi mette a disposizione le proprie competenze informatiche per realizzare software sicuri, di facile utilizzo non lavora per gloria, bisogna considerare che un software che limiti il più possibile l’errore di calcolo ha bisogno alle spalle di un Team professionale che si assuma anche le responsabilità di eventuali errori e che sia disposto a correre ai ripari. Non tutti i software “non liberi” spiano l’utente.
Mi ricorda molto George Orwell con il suo romanzo 1984 scritto pensate nel lontano 1948.
Software libero daccordo, linux gnu ok, il problema credo siano le applicazioni e driver di eventuali periferiche, per non parlare di programmi a scopo lavorativo tipo cad ecc…e su questi il mercato libero ci nuota.
Se vogliamo ridurre i costi della PA teniamo conto che la stragrande maggioranza delle licenze che si pagano per gli uffici sono per:
– DBMS (Database Management System)
– Sistemi operativi per workstation (PC)
– Pacchetti di produttività individuale (p.e. Office)
– Posta elettronica
– Browser
Ebbene, per tutti questi tipi di software esistono soluzioni di software libero e in generale senza costi di licenza, maturo ed affidabile.
Credetemi, ho lavorato anni nel cuore di uno dei più grandi sistemi informativi pubblici.
Sono gli interessi e le lobby che impediscono il passaggio a soluzioni open source.
Papa Bill ci sa fare; è stato persino ricevuto in parlamento.
La lotta sarà dura perché i tecnologi comprati o messi dai politici continueranno a trovare un monte di scuse per dire che non è possibile.
Avanti tutta e niente fiducia al PD-L
Sergio Baldelli
Buona giornata a tutti
Vista l’arroganza con la quale Bersani cerca di coinvolgere l’M5S perchè non gli ripassiamo la palla dicendoci disposti ad una collaborazione ma non con lui bensì con Renzi.
Se è così responsabile come si proclama dovrebbe farsi da parte e inizierebbe “finalmente” l’era di estinzione dei dinosauri.
Premetto (anzi postmetto – in effetti avrei dovuto dirlo prima) che non ho votato M5S bensì un PD (quello sfavorito con la “L”) nel tentativo di far perdere l’altro PD (favorito ma senza “L”) e la manovra è perfettamente riuscita.
Un giorno o l’altro ci si dovrà pur confrontare, evitiamo almeno di farlo in piena era giurassica.
Grazie per l’ospitalità
Lino
Bersani Lascierà il posto a Renzi ma non cambierà nulla., Renzi dice non bisogna seguire Grillo del M5S ma affrontarlo sui temi.Quali??? Non ne avete mai avuti, quindi usate quelli del M5S
I TEMI DEL PD-L CON RENZI
Renzi segue Grillo col camper ,
Renzi segue Grillo con la riduzione dei rimborsi elettorali ma parzialmente,
Renzi chiede a tutti i partiti di ridurre i compensi al 50%(Grillo al 75%) di ridurre i rimborsi elettorali parzialmente(Grillo totalmente). Guarda Renzi PD-L che il M5S le ha già fatte queste cose!!!.
COME PRIMA PIU’ DI PRIMA IL PD-L NON HA NIENTE DA DIRE SOLO DEMAGOGIA
Bene bene piano alla volta stiamo introducendo il concetto di democrazia diretta… piano.. anzi… rapidamente! Una settimana dalle elezioni
la democrazia diretta in questo modo sará la democrazia piú manipolata che si possa immaginare. Delegate pure alle macchine e vedrete dove arriveremo.
Mamma Rai facilita l’uso della Web Tv solo per i pssessori (posseduti) da MS Windows.
W il software libero nelle amministrazioni, nello stato, nelle scuole.
E’ anche una questione di sicurezza nazionale…ricordiamocelo.
Infatti l’Esercito tedesco ha eliminato tutto il software di Microsoft ecc. e ne ha sviluppato uno in casa ad hoc.
Non si fidava
i bambini fanno oh e
i grillini fanno boh
Grandissimo primo passo verso la Democrazia diretta.
E sarà tutto un’altra cosa.
Stiamo andando sulla filosofia.
Ricordarsi sempre che “un programma fa quello che dici e non quello che vuoi”.
Meno canne.
ottimista
Salve, questo e un libro proprio sul tema:
Il potere del computer e la ragione umana. I limiti dell’intelligenza artificiale
by: Joseph Weizenbaum
Però Stallman lasciatelo in pace, perfavore la FSF e GNU sono cose serie. OK ?
scusatemi ma Richard Stallman è un bastardo si augurava la morte di Steve Jobs… Quando morì scrisse “è una liberazione!” ….
In effetti Jobs era bravo ma molto cattivo, in tutti i sensi…
Avete voluto la rete … mo so cazzi vostri.
Per la gestione del blog utilizzi software proprietario, per la gestione dei gruppi locali usi meetup (piattaforma proprietaria e a PAGAMENTO) i ragazzi eletti a Roma usano SOFTWARE proprietario. TU QUANDO INIZI AD USARE L OPEN SOURCE?
Sono d’accordo. Pubblicare un articolo su Stallman e poi non rendere pubblico il “sistema di voto” interno al blog mi sembra quantomeno una contraddizione in termini.
La FSF è una cosa seria lasciatela in pace, perchè non iniziate ad usare veramente software OpenSource per i vostri blog, perchè Casaleggio non ha fornito il servizio liquidfeedback alla vostra comunità ????
Sento spesso domandare: che proposte ha il M5S per risolvere il problema
lavoro? Che cosa dovrebbe fare il governo per risolvere la crisi?
Io risponderei così: UN CAZZO DI NIENTE!
SMETTETELA SOLO DI IMPICCARCI CON TASSE ASSURDE!
Storia insegna che nei periodi di crisi gli italiani si sono sempre dati da
fare, senza aspettare aiuti da nessuno. Se avevi voglia di lavorare, ma il
lavoro non c’era, ti inventavi qualcosa, mettevi un tavolino e qualche
attrezzo in un vecchio garage o capannone e iniziavi a lavorare in proprio,
a fare il barbiere, a fare il muratore, a fare la sarta, a fare il pane…
OGGI NON PUOI FARE NIENTE! Devi essere ricco per poter aprire una misera
attività e devi avere i requisiti, cioè devi avere gli agganci giusti.
Senza parlare poi delle tasse, LE TASSE!
La verità è che gli italiani ci penserebbero da soli a tirarsi su, se
fossero LIBERI!
Mr. Wolf siamo qui, Lascia il tempo di leggere il Post e poi vedrai…. Ciao a tutti Sempre M5S
Facebook, Twitter etc, sono software liberi? Non direi.
Stallman è un grande, ma avrebbe bisogno di un upgrade.
tra poco la diretta da roma
http://www.beppegrillo.it/lacosa/
non sono solo!!!!!
ciao!
Bah, io penso di voler utilizzare solo il software che voglio e come lo voglio senza che nessuno si preoccupi, o peggio voglia, che usi un tipo di software piuttosto che un altro.
Stallman di questo dovrebbe farsene una ragione.
Una sola domanda… quando hai comprato il tuo PC, hai scelto l’OS installato nella macchina? a meno che non hai assemblato te, il tuo PC, in italia non è possibile!
Linus Torvalds, l’ideatore del Linux kernel – x chi non lo sapesse – diceva appunto che se uno vuole usare software proprietario invece che quello libero è UNA SUA SCELTA. Stallman invece con la sua idea di Libertà ontologica è tendenzialmente totalitario. Da quello che dice pare che tutti siano interessati e in grado di modificare il codice sorgente… quando la maggior parte della gente fa fatica a mandare un sms però magari sa fare molte altre cose utili alla società…è una questione di scambio, ed E’ UN TERZO CHE SI METTE NEL MEZZO DELLO SCAMBIO TRA DUE CHE MINACCIA LE LIBERTA’ NOSTRE… Il software libero dovrebbe essere d’obbligo in tutto ciò che è statale dove possibile, non so voi ma a me non piace essere tassato perché la maggior parte dei lazy statalisti preferisce usare MS Word piuttosto che il Writer di Libre
vielen dank herr worf
che bello uno spazio tutto per me!!!! 😉
SPERITI TUTTI I COMMENTI? E QUESTA COME SI CHIAMA????????
tutti spariti i 5000 commentatori???
DAJE TEMPO! Magari stanno pranzando o sono in attesa del discorso di Grillo
Ciao. Spero che sia un buon piatto di cucina catanese (la amo e troppo buona)
c’e’ nessuno???
Ciao.
soffri di solitudine?
http://daily.wired.it/news/politica/2013/03/04/intervista-grillo-wired.html
Giovedì scorso per il giornale tedesco Bild ho intervistato Beppe Grillo. Quella che segue è la versione ampliata nelle risposte di quella intervista che, online ed in tedesco, si può trovare a questo indirizzo.
http://www.bild.de/politik/inland/peer-steinbrueck/der-steinbrueck-grillo-streit-eskaliert-29348764.bild.html
Grazie.Dankeschön!