Leggo: “I tre profili del candidato ideale”. Renzi, ha come obiettivo quello di eleggere il successore di Napolitano senza sottostare a veti o imposizioni e per aggirare l’ostacolo, sembra essere alla ricerca di colui che sia l’espressione di una scelta che racchiuda in se “tre” requisiti: l’intesa politica, il profilo tecnico e il ruolo del cosiddetto jolly nelle passate legislature”. Probabilmente sarebbe il fantomatico figlio dell’araba fenice che una volta bruciata risorgeva dalle sue ceneri. E’ una mia fissazione, come quando ci troviamo in balia di un pensiero fisso che sta condizionando i miei rapporti sociali e non si invoca altro che il tempo trascorra almeno per lenire gli effetti. Che ce l’abbia con qualcuno non lo nascondo, e nemmeno che, tutto ciò, sia dovuto ad un numero maledetto che si ripete in tante cose come le dottrina, la filosofia e la matematica e . anche nelle corse dei cavalli !!! Ho come l’impressione che mi perseguiti. Questo numero è il tre
Oh! Ma dico!Ma.Stiamo.Scherzando?
Pensare ed essere colti sono valori negativi?
Non è che il blog è sotto attacco di hacker? Vi siete resi conto dei commenti beceri che utenti non identificati hanno colto l’occasione di scrivere qui per dare l’idea che i M5S siano una caricatura di popolino?
Esistono intellettuali anche nel M5S.
Grillo e Casaleggio, cosa sono se non intellettuali?
Semmai distinguiamo tra veri intellettuali e finti intellettuali, che si sono guadagnati tale fama servendo un padrone.
Spero che questo post sia solo un sondaggio sociologico e non un vero cambiamento del pensiero dello staff…
Mi dispiace per te e per tutti i grillini convinti. Gaber è stato un grande uomo prima che un artista e ha testimoniato una vera battaglia sociale culturale e politica contro il sistema . Ho letto l’ultimo libro di Grillo e Casaleggio scritto con Fo , a parte quest’ultimo i primi due , mi dispiace per te , ma mi sembrano impregnati di una cultura fatta di slogan luoghi comuni e idee che non hanno alcun nesso con la realtà . Ti porto due esempi : la nuova proposta di traffico del più forte in cui vigono regole nuove, rifacendosi all’India o a Napoli , Casaleggio preconizza che gli urbanisti Olandesi stanno progettando un traffico anarchico ..( gli consiglierei di andare a passare qualche giorno in Olanda o in Germania). La proposta sulle carceri è altrettanto inverosimile invece di condividere l’indignazione di Fo rispetto alle condizioni indegne delle nostre carceri sempre Casaleggio afferma indiscutibilmente che vanno chiuse e vanno rimandati gli stranieri in patria a scontare la pena tra gli amici , i reati amministrativi non devono essere puniti con il carcere e altre banalità del genere ..
E’ un peccato che un Movimento che ha queste potenzialità si faccia condizionare dalla confusione visionaria di questi due intellettuali . Con rispetto
Impossibile cambiare una società senza intaccare il cosiddetto mondo della cultura, equamente diviso tra chi pontifica perchè ne sa sempre una più del diavolo e chi sale felice sul carro del potere di cui si fa portavoce. Intanto il paese sprofonda nell’analfabetismo di ritorno e la più parte degli italiani riesce a capire solo messaggi semplici Prima che la cultura muoia di conformismo,speriamo che entri anche là una forza di cambiamento
nel 1993 il referendum ha decretato che il finanziamento pubblico ai partiti doveva essere abrogato! Come hanno fatto a renderlo inefficace? Cosa più può fare un cittadino per non essere preso in giro?
Chi cazzo ha votato Prodi? Prodi non serve neanche morto perché fa schifo anche ai vermi. E chi lo ha votato é sicuramente un servo del pd. BR tornate, c’è troppo bisogno di voi!
pertroppo il Devoto Oli non ce l’ho,e poi non ho capito una sega(come si dice a Firenze.)
Quando mi parlano di CULTURA,penso alla COLTURA.
Penso sempre al Nonno Gino che quando Zappava la terra,per seminare i BACCELLI(fave)…usava Mani e Piedi.Il Cervello(INTELLETTO) lo usava per centrare il seme dentro il buco della terra,…il resto e’ noia,…a proposito di Coltura cosa hanno scritto sul Devoto OLI? Grazie
Vedo che c’è qualcuno…in grado di spiegare il pensiero di Gaber…che crede di essere un nuovo intellettuale. Qualcun altro qui sotto spiega il pensiero di Battiato…quanti intellettuali???
Beppe, per favore, non incominciamo con queste storie sugli intellettuali. Sono le stesse storie che hanno motivato i regimi fascisti e comunisti a scatenare le folle contro persone che avevano la sola colpa di lavorare o studiare all’università o vivono proponendo idee per capire meglio dove e come viviamo. È successo tante volte, l’ultima una ventina di anni fa in Romania, quando il governo ha chiesto ai minatori di invadere le città e picchiare tutti gli intellettuali o studenti universitari che trovavano in strada. TU sei un intellettuale, Casaleggio è un’intellettuale, prendersela con la categoria dell’intellettuale, ammesso che esista,m significa ammazzare l’intelligenza
Gli intellettuali, ce li descrive bene Gaber.
Credono di essere la “magna carta” della comunità dimenticandosi di tanti “orrori” comportamentali assunti su problemi sociali, politici ed etici.
Se dovesse essere promosso un sondaggio sull’importanza che la gente comune assegna a questa
categoria verrebbe fuori un risultato sorprendente, come quello-per esempio- sull’abolizione dell’editoria.
Anche Gaber era un intellettuale. Gaber si riferiva solo a “quelli della corte”. Molti altri che non appartengono ad alcun idea conosciuta e inscatolata, diventano muti. Quei pochi che lo ascoltano lo dimentico presto perchè non è conosciuto, quindi nessuno. Spesso l’intellettuale è anche un creativo, un artista sconosciuto. Sono le “pecore” che danno voce agli intellettuali dei partiti scatola. Su alcune cose ha ragione, l’intellettuale di oggi forse è un po’ neoromantico!
“Dire la veritā: gli intellettuali e il potere”
Edward W. Said
Feltrinelli Editore, 1995
E’ nel dissenso che l’avventura, l’interesse, la sfida della vita intellettuale vanno cercati. E se è vero che gli mancano regole stabilite alle quali ispirarsi per sapere cosa dire o fare, è altrettanto certo che l’intellettuale che non voglia tradire la sua missione non ha né cariche da difendere, né territori da consolidare o custodire: è un esiliato e un emarginato, un dilettante che possiede la capacità di sfruttare appieno le rare opportunità di discorso concesse, sa conquistare l’attenzione del pubblico, è pronto alla battuta e al dibattito più dei suoi avversari. E’ soprattutto, autore/attore di un linguaggio che dice la verità al potere.
Gli intellettuali!!! Ci sono? Ci sono mai stati? Il moderno valore umanistico? Siamo sicuri che non sia più intellettuale una sorridente e bonaria ignoranza piuttosto che quella spocchiosa ricerca dell’io e dei suoi derivati. Lasciamoli perdere. Devo ancora sentire “intelletuali” che non mi dicano qualcosa che qualcun’altro di loro non mi abbia già detto. Ripetitivi e egocentrici. La vera bellezza è nella semplicità da cercare in quei luoghi dove ancora si ritrova un briciolo di umanità (tanto per citarne uno). E’ nel silenzio dell’agire che sta la vera spinta intellettuale. Bisogna sporcarsi le mani…e non solo. Il resto sono chiacchiere e presunzione.
Eraldo.
I giornalisti invece di asfisiare e parlare sempre dei deputati del M5Stelle, perchè non intervistano la deputa del Pd Marietta Tidei , Figlia del Sindaco di Civitavecchia ex deputato PD?
Caro Beppe, ma sei consapevole che se impedisci il formars di un governo con conseguente ritorno alle urne, i voti che hai preso questo giro te li scorci. Ti sarai mica montato la testa? Mi sa tanto che parli parli parli ma i problemi pratici degli italiani a cominciare dal lavoro, ma chi li risolve?
A proposito d’intellettuali. naturalmente oggi la parola è diventata stretta, anche perchè l’uomo nuovo tra reale e virtuale ha un’ampiezza mentale completamente diversa e una capacità di espressione illimitata, perciò il dibattito è superfluo. Ma attenti, si comincia sempre così, col dare addosso agli ” intellettuali”, col bruciare i libri, col disprezzare la cultura.E’ questo non è il vento del cambiamento, ma l’inizio della dittatura; non dimentichiamoci che l’Italia non brilla certo per alfabetismo e cultura, che quasi il 65% degli Italiani hanno solo la licenza media, che è un paese dove non esiste il merito.
Mio padre diceva sempre, ” Da un nemico mi guardo io, ma da un ignorante mi guardi Iddio !!!
Ragazzi, io mi son convinta…anzi mi scuso per il dubbio! Lasciamoli fare e anzi supportiamo i nostri. A mio avviso, non è ottusità sono considerazioni tecniche e precise. Certo poteva essere, Grillo, un po’ meno sibillino…ma capisco, gli squali del pdl sono in agguato!
Le ultime dichiarazioni di Grillo, specialmente sull’autorizzazione a procedere sul pornonano deliquente sono chiare… Se danno la fiducia al PD,l’opposizione diventa il pdl e tutti gli organi di garanzia andrebbero per legge a loro. Noi qui si ha così, stando all’opposizione, la possibilità non solo di mandarlo a casa, ma ripeto in gattabuia, così i suoi occhi riposano così fotofobici che sono.
Ma vi rendete conto in gattabuiaaaa….
YuppiiiiiiiYeeeeeeee andate avanti così!!!
Cavolo! Non ci avevo pensato. Effettivamente non hai torto, ma, riconoscerai, se sei intellettualmente onesta, che senza un governo regolarmente insediato attraverso un voto di fiducia – anche solo tecnico, il lavoro delle commissioni diventa sterile ed inutile, perché in assenza di un esecutivo – leggasi Governo -, è pressoché certo che entrò breve tempo si debba tornare alle urne. Con buona pace per le tue inutili convinzioni, ed ancor più per i tuoi attuali entusiastici auspici .
Buongiorno a tutti. Ieri è successo una cosa gravissima che è passata quasi inosservata nel frastuono assordante del pettegolezzo.Parte di un potere dello stato ( i parlamentari del PDL ) sono andati ad intimidire ( ben coperti dall’immunità parlamentare )un’altro potere dello stato , i Giudici. La situazione è molto critica per la sopravvivenza della democrazia. Non si è potuto non notare il silenzio assordante del Capo dello Stato e di gran parte del PD. La proposta di Grillo per l’ineleggibilità di Berlusconi tende a stanare il PD, e fa bene.Per fare questo occorre che il M5S sia presente nella giunta elettorale del Senato, e perchè questo avvenga occorre un dialogo con il PD. Quello che cerco di far capire ai sostenitori di M5S è questo : E’ vero che ci siano troppe responsabilità del PD nello sfascio del paese, ma occorre sceglire il male minore quando non vi sono alternative percorribbili a breve termine e si è in emergenza democratica, pertanto occorre dialogare almeno con parte del PD per trovare delle soluzioni che salvi tutti i cittadini, lo scontro frontale con tutti non è nell’interesse degli italiani. Saluti.
certo ma se voi Grillini continuate cosi le cose andranno ancora peggio . Dovete darvi una ragolata e appoggiare il PD per poi mandare a casa il nano e tutti i suoi seguaci .
Facciamoci una croce, se si va alle lezioni anticipate il berlusca VINCE!! Sondaggi alla mano.iL pd SI SPACCA E IL MOVIMENTO …SPARISCE. Intanto ai due, Grillo e Casaleggio,non è che può importare più di tanto. Il primo continuerà a comprare case alberghi e quant’altro nei paradis fiscali, l’altro continuerà a guadagnare euro con l’informatica forte della pubblicità che si è fatto!!E noi,a casa a …sopportare e soffrire la crisi economica.
Aspetto commenti
Vi segnalo una mia nota su FB sulla novità del M5S. Il titolo è “Sciuperemo anche questa volta un primato per non cambiare?”
Nel post faccio un parallelo storico tra l’iniziativa del M5S e il Movimento Comunità di Adriano Olivetti. Anche questa volta si presenta al Paese un’opportunità per cambiare in un contesto completamente diverso. Ma ora ci sono forze e potenzialità per imprimere una svolta. http://www.facebook.com/notes/alfonso-pascale/sciuperemo-anche-questa-volta-un-primato-per-non-cambiare/10151369288818195
Intellettuali: messaggio giusto obbiettivo sbagliato.
Illustri intellettuali, avete perfettamente ragione: facciamolo!
Cambiare l’Italia ora si può e ora si deve, ma cosa è in grado di farlo, gli 8 piccoli punti del PD o i venti del movimento 5 stelle?
Quando avrete risposto a questa domanda forse vi accorgerete che il vostro appello è stato rivolto alla parte sbagliata. Non dovete convincere il M5S ad appoggiare gli 8 piccoli punti del PD che, a dir poco, non cambiarebbero molto, ma al contrario convincete il PD ad appoggiare il vero cambiamento che porterebbero i coraggiosi 20 punti del movimento. Il vostro obbiettivo deve essere quindi quello di convincere Bersani ad una vera svolta e non Grillo a una finta.
Beppe Grillo non ha assolutamente idea di cosa voglia dire essere intellettuale. L’avallo sociale da lui assegnato alla figura dell’intellettuale è talmente inadeguato e sconcertante da presentificarmi concretamente la limitatezza di quest’uomo; è contenuta molta più acutezza e verità nei testi di un Sant’Agostino, uomo del quinto secolo, di quanta ve ne sia nel pensiero di un Grillo del ventunesimo secolo. E, tanto per restare in tema di eruditi, la “reference trompeuse” utilizzata da Racine nel riprendere le opere di Euripide era un abile espediente tutto intellettuale di manipolazione delle fonti, rimanendo pur sempre nel rispetto dell’ethos classico. La “reference trompeuse” attraverso la quale è ivi ripresa una canzone di Gaber, non so se riveli più malafede o più ignoranza nel suo stravolgere faziosamente il pensiero del grande cantautore.
E’ chiaro l’obbiettivo di Grillo, con la scusa dei rimborsi elettorali è quello di smantellare l’unico partito di centro-sinistra italiano. Se i rimborsi elettorali saranno cancellati del tutto (basterebbe dimezzarli) il Pd con quali soldi si finanzierà? Il movimento 5 stelle ha i milioni di Beppe grillo che ci mette i soldi insieme alla Casaleggio Associati che gestisce il blog ma il PD no. E lì arriveranno le lobby di tutti i settori che staccheranno assegni con molti zeri e con un gran sorrisi, tutti contenti fino a quando non si andrà al governo. Una volta arrivato al governo le varie lobby chiederanno il conto al PD, le lobby condizioneranno le scelte del partito e prendendo per la gola il partito lo obbligherà a legiferare leggi a favore dei grandi gruppi industriali e finanziari e così facendo addio all’ultimo partito di centro sinistra rimasto in Italia. E’ difficile da capire? L’obbiettivo di Grillo è il 100% dei seggi, senza nessun altro partito che “disturbi”…In Italia abbiamo già avuto 2 “vent’enni”, il primo con quel pezzo de merda di mussulini, il secondo con il boss della mafia berlusconi…ne vogliamo un altro?!?
Il finanziamento pubblico ai partiti deve continuare a ritenersi una conquista per la democrazia e la partecipazione delle masse popolari alla vita politica ed economica del Paese. Senza il finanziamento pubblico, la politica rischierebbe di diventare il privilegio di pochi a danno di molti. Non ci vuole una grande intelligenza per capire ciò a meno chè non volessimo tornare all’epoca dello Stato liberale o allo Statuto Albertino. Il problema nasce quando il finanziamento pubblico va fuori controllo o non viene adeguatamento controllato da chi dovrebbe dato che, spesso, il controllore viene nominato dal controllato ed inoltre manca un meccanismo obiettivo sulla base del quale concedere o meno il finanziamento. Perchè non lo aggangiamo all’andamento del Deficit pubblico o del PIL, una sorta di scala mobile del finanziamento. I partiti dovrebbero sudarselo il finanziamento pubblico.
Sono d’accordissimo, con il controllo dei finanziamenti da parte di organi terzi ed imparziali, ma Grillo vuole eleminarli del tutto, chi farà poi politica? Solo i ricchi, è semplice.
Amico mio sei un illuso, cerca un’altro argomento per parlare male di un movimento così democratico e innovativo. M5S ha preso il 26% dei voti spendendo quasi niente, perché la vera democrazia parte dal basso e non ha bisogno di apparati costosi per generare consenso. Gli altri hanno bisogno di avere potere economico da gestire e prebende da distribuire e media da incanalare e per fare questo ci vogliono molti soldi. Leviamo i soldi alla politica così si ritorna a farla per passione
Questa citazione è tratta dal Vangelo. Saperne l’origine però non significa essere intellettuale ma il non saperlo è sicura prova dell’essere ignorante!
Il vincolo di mandato che Grillo vorrebbe in Costituzione non può mai consistere nell’ubbidienza al leader, come lui potrebbe credere, ma riguarderebbe soltanto il rapporto tra eletto ed elettore, il quale, però, in queste elezioni, non ha votato il suo rappresentante solo per impedire agli altri di governare, ma perchè potesse realizzare le cose che sono state promesse. Ora, se questa possibilità c’è, perchè offerta su di un piatto d’argento, non sfruttarla significa tradire il mandato avuto, con o senza vincolo. In parole povere il ragionamento che può fare un elettore è questo: se ti ho votato adesso per farti fare quello che mi hai promesso in tutte le piazze ed in tutte le salse, e, avendone la possibilità, non lo fai, non ti voterò la prossima volta perché avrò capito che non sai mettere in pratica quello che dici a parole. O forse credi che potrai ripetere le parole che hai detto in questa campagna elettorale anche nella prossima, quando avrai già una volta rifiutato di far seguire i fatti alle parole?
L’antica saggezza che, guarda caso, ci viene da una Grecia che sta peggio di noi dovrebbe suggerire a Grillo di non peccare di quella tracotanza (Hybris) che è invisa agli dei, perché questi, a loro volta, non mancherebbero di far sentire la loro vendetta (Ftonos Teon), come è sempre successo nella storia degli uomini. Basta ricordarsi di Mariotto Segni, di cui si disse, dopo una sua vittoria referendaria seguita da un insuccesso elettorale, che aveva vinto alla lotteria ma aveva gettato il biglietto vincente.
Se non proviamo adesso, che possiamo, a liberarci di quel macigno che ci opprime da quasi venti anni resteremo fregati per sempre.
Guarda che probabilmente hai frainteso la promessa che il M5S ha fatto agli elettori. La prima e più importante promessa che ha fatto Grillo agli elettori è stata quella di mandare tutti a casa gli esponenti che hanno portato l’Italia nella situazione in cui si trova e poi ha chiesto agli italiani i numeri per governare e sopratutto per cambiare questa legge elettorale. Io elettore mi sentirei tradito se si facesse una qualsiasi alleanza governativa con i vecchi partiti compreso il PD che non ha più nulla da dire al,popolo italiano.
Cari amici tutte le persone che soffrono (dati di oggi 7Mil) di questa situazione economica), gli operai del Sucis, della Richard Ginori, di Civita e tutti i piccoli artigiani che hanno riposto speranze nel Movimento , purtroppo dovranno ancora aspettare perché l’M5S non vuole fare alcun accordo. E’ una furba tattica politica per avere più voti nella prossime ormai certe elezioni ( simile alle vecchie tattiche di Pierfurbo). Tuttavia questo grava sulle spalle dei meno abbienti mentre qualcuno ha il sedere al calduccio. Sono deluso e alla prossima tornata elettorale cercherò persone che fanno meno calcoli elettorali e pensano al bene di tutti
Salve,
sono Vanessa Giacomini, sono mamma di due bimbe di 2 e 4 anni.
Vorrei fare inanzitutto i complimenti per il successo raggiunto
e mettere a disposizione della comunità un argomento che non si sente mai discutere:
il reinserimento delle mamme nel mondo del lavoro con il part-time.
Ho lavorato per 14 anni in società private informatiche (con contratto a tempo indeterminato) che
appena hanno avuto la possibilità di eliminare le neo mamme sono state ben contente di farlo.
Ma questo non avviene solo nel settore informatico, le neo mamme vengono mal viste,
si cerca di rendergli la vita difficile e l’iter per cercare di mandarle via le società lo trovano.
Non capisco, dopo scelte faticose decidiamo di mettere al mondo dei figli e cosa fanno
ti tolgono la possibilità di seguirli?
In Italia per poter seguire i figli devi avere un marito che guadagni abbastanza per tutti e due,
ma sappiamo bene che questo non è semplice. E allora?
Dobbiamo delegare a terze persone l’educazionde dei figli per poter essere reinserite nel mondo del lavoro
o possiamo trovare un modo che possa aiutare sia le società che le mamme lavoratrici?
Vi prego provate anche voi a pensare che il part-time non è un mostro, è solo un modo diverso
di lavorare, inoltre così potremmo lavorare tutti!!!!!
Spero che si possa dare seguito a questa richiesta perchè le famiglie italiane non sono affatto agevolate.
Grazie a tutti
Vanessa
Cara Vanessa le tue istanze sono più che legittime; con mia moglie abbiamo fatto scelte coraggiose in tempi non sospetti in favore della Famiglia; da lavoratori dipendenti ben inquadrati, oggi siamo stati declassati evito i particolari, anche se li puoi intuire… Spero che il movimento M5S faccia propri i “valori” fondativi della società: difesa della famiglia,il lavoro,la vita dal concepimento al suo termine naturale. Una parte del consenso viene da elettori sensibili a questi temi. Alessandro
Attenzione! Bisognerebbe partire non dalla definizione di intellettuale ma da chi li definisce tali. In un sistema come il nostro non sono solo gli intellettuali ad allinearsi ai diktat politici del PD (ex PCI, ecc), ma chi non è allineato non può ipso facto essere definito intellettuale. Bisogna riconoscere che alcuni intellettuali dei tempi che furono tenterono qualche forma di dissenso ma furono ridicolizzati, ghettizzati e perseguitati. Oggi nessuno osa più definirsi intellettuale se non all’interno del PD, al massimo può fare il comico!
Io vorrei fare qualche commento su un argomento molto dibattuto da Grillo e dal suo staff: i criteri di selezione della classe dirigente.
Fino al 26 febbraio ero una soddisfatta elettrice del Movimento. Con il senno di poi penso di essere stata sprovveduta e di aver votato il Movimento senza conoscere a fondo i candidati. Mi sono detta: è gente “normale”; condivido gli ideali e il modo di pensare. Oggi sono una elettrice molto delusa. Sono molto arrabbiata perchè penso che sia stata sprecata una buona occasione! Ho approfondito un pò i curricula dei neo deputati e senatori e mi sento di dire che non sono particolarmente entusiasta. Non saranno peggio di quelli che siedono da 20 anni in Parlamento ma forse neanche tanto meglio! Ed è strano perchè il nostro paese è pieno di giovani preparati, brillanti, volenterosi ed anche competenti. Non posso parlare degli altri ma per quanto mi riguarda ho 35 anni, + di 20 pubblicazioni scientifiche (tra cui molte internazionali), ho studiato all’estero, ricopro incarichi pubblici per competenza (e non per appartenenza) ed onestamente non mi sento assolutamente rappresentata; la cosa peggiore è ascoltare le dichiarazioni dei neo eletti.
Questo msg non vuole essere distruttivo ma costruttivo: secondo me è il caso di pensare seriamente alla selezione delle persone che ci rappresentano. E’ una responsabilità che tutti i leader devono assumersi. Che non ci siano condannati in Parlamento è il presupposto ma non l’unico criterio. Bisogna guardare alle COMPETENZE.
In effetti si è puntato alla massa per fare numero. Un buon criterio per prendere voti , ma poi bisogna governare e lì la musica cambia. Incomincio a capire perchè Grillo e Casaleggio abbiano imposto ai candidati prima e agli eletti dopo di non rilasciare interviste e di non andare in TV. Sarebbe stato evidente il livello medio di preparazione. In secondo luogo quando si vuole dirigere in modo verticistico un partito o un movimento NON bisogna scegliere teste pensanti, tuttaltro, Berlusconi insegna !!!!
anche io ho guardato i curriculum dei neo eletti della mia regione. Dal 15 marzo infatti, questi si pregeranno del titolo di “onorevole e senatore” oltre al fatto che anche io contribuirò a pagar loro uno stipendio. Devo dire che l’idea di pubblicare i curriculum professionali ed anche un piccolo video, è stata geniale, infatti sono riuscita a farmene un’opinione. La sensazione è di una vera rivoluzione avvenuta sotto i nostri occhi…AVETE TAGLIATO LA TESTA DI MEDUSA (CASTA). Per 30 anni ho visto danze e quadriglie, i volti assolutamente simili e pure le parole. Sino a pochi giorni fa abbiamo sentito persone capaci di inventare titoli di studio, lauree honoris causae inesistenti, presso università lontane mille miglia, abbiamo sentito sventolare ai quattro venti capacità professionali e rapporti che ci hanno fatto pensare che non eravamo abbastanza intelligenti o capaci e che avevamo bisogno delle loro grandi menti per tirare avanti nelle nostre inutili e piccole vite da FRACCHIA. Ascoltando le parole dei neo eletti della regione Campania, ho sentito le parole di persone normali, che potevo incontrare in metrò. Mi ha fatto sorridere con nostalgia (e non ridere) sentire di studentesse/bariste, stagisti, impiegati call-center. Spero solo che persone come queste, capaci di mettersi in un gioco così grosso, non restino spaventate dal garbuglio di leggi e leggine e grovigli intricati che i loro predecessori sono così abili da creare per rendere tutto più impossibile da comprendere ed inavvicinabile. Perchè è stata questa loro abilità che li ha resi una CASTA sino a questo momento. Vorrei rivedere fra un mese quelle stesse persone semplici ed entusiaste che ho visto nei video-curricula.
Il governo di alto profilo si fa con persone di alto profilo. A casa mia le persone di alto profilo non sono quelle che guadagnano una barca di soldi con le chiacchiere ma quelle che sono oneste, anche “chiacchierando”, ma guadagnano il giusto, che aiutano gli altri, che mandano avanti una famiglia con uno o due stipendi normali , che insegnano nelle scuole con passione e con uno stipendio da miseria, che continuano a lavorare a credito, che sorridono anche nelle difficoltà, che hanno sempre una speranza, che si lamentano raramente . La Repubblica del gatto moscio ha sempre le idee confuse sui concetti e travisa sempre troppo le idee degli altri all’interno delle sue logiche di loggia.
Scusami ma quando devi costruire una casa per abitare , non credo che cerchi una persona qualsiasi che sia onesta, che sò un onestissimo avvocato ? No ,credo che cercherai un ingegnere civile che abbia due caratteristiche , sappia progettare una casa e che sia onesto. Tu credi veramente che qualsiasi persona onesta possa fare il ministro dell’economia, oppure il ministro degli esteri o il ministro degli interni in modo proficuo ? Lo so che quelli che abbiamo avuto fino ad adesso non sono certo stati all’altezza, ma non è il caso ora di sceglierli in modo più oculato ? Onesti , competenti e che abbiano una visione più ampia .
Riprendo un articolo che trovate su questa pagina : “Cari amici, anche io sarei favorevole a una intesa tra M5S e PD, ma devo riconoscere che gli 8 punti del PD sono acqua calda, fa bene Grillo a non accettarli; sarebbe un suicidio.” Ferdinando Imposimato, presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione
**************************************************
Imposimato è favorevole ad una intesa tra PD e M5S ma quei punti andrebbero rivisti. Ossia il M5S dovrebbe stilare un diverso programma e tentare di trovare un accordo con il PD. Questo è dialogo senza calarsi le braghe.
Io faccio parte di quel fiume di persone che erano in piazza San Giovanni a Roma il 22 Febbraio, che ha creduto e crede fermamente nel movimento e nella fiamma che ha accesso la loro miccia, te Beppe! Credo che questa sia un’occasione unica, un sogno che tanti di noi, giovani, vecchi, padri e madri di famiglia, imprenditori, disoccupati stavamo aspettando. Il mio sogno è che l’Italia quanto prima inizi a rialzarsi, so che sarà dura, so che sarà un lungo processo, ma so anche che ormai è allo stremo! Non riesco a vedere più anziani italiani in strada che chiedono l’elemosina, sono stanca di non vedere più dignità nella vita di parecchi miei compaesani, sono stanca di vedere le facce rigate dalla stanchezza fisica e psicologica, stanca di vedere la mia mamma combattere e piangere perché delusa dal fatto di non potermi assicurare un futuro, sono stanca già a 26 anni di fare del mio lavoro il cercare lavoro! Io, come credo la maggior parte degli italiani, vogliamo delle risposte e eravamo fermamente convinti che voi ce le avreste date da subito. Non deludete le nostre aspettative, non spegnete le nostre ultime speranze! Non vi chiedo assolutamente di scendere a compromessi e di allearvi a “loro”, vi abbiamo votato anche e soprattutto per questo, per mandarli TUTTI A CASA! Ma vi chiedo con il cuore di fare qualcosa per evitare di riandare immediatamente alle elezioni con questa Legge Elettorale che ci ritroviamo, vi chiedo di non fare di questo vostro, nostro motto, un’arma che loro, quelli che vogliamo mandare a casa, potranno impugnare per riprendersi tutti i voti da noi guadagnati in così poco tempo. Pensate vi prego al benessere del Paese, dateci quello per cui vi abbiamo votato, qualcuno che finalmente si prenda cura dell’Italia e degli italiani. Rialziamoci vi prego, ma iniziamo a farlo da subito.
Totalmente d’accordo con te Ilaria. Lo sfascio dell’Italia è dovuto a una classe politica corrotta, inefficiente e incopetente. Dobbiamo poi allargare la nostra visuale e vedere che questo è successo anche in altri paesi in europa come in Grecia, in Portogallo , in Spagna, forse dovuto al lungo sonno dei popoli. Ora bisogna svegliarsi , ma occorre trovare anche alleati, bisogna allearsi con coloro che nei partiti corrotti fino ad ora sono stati messi in minoranza perchè onesti e vi assicuro che c’è ne sono.Pensare che nel Vostro movimento vi siano il 100% di persone oneste e negli altri partiti il 100 % di persone disoneste è pericoloso per tutti, si rischiano svolte autoritarie da parte dei poteri forti che sicuramente poco si fanno intimidire.
Una osservazione semplice: ma perchè non ribaltiamo le condizioni, al Movimento 5 stelle l’onere di formare il governo e al PD di dare la fiducia, vediamo poi chi ha il senso di responsabilità.
Cari cittadini, cari amici 5 stelle. Non buttiamo all’aria l’enorme lavoro svolto finora nella fretta di fare un governicchio che non cambierebbe nulla, ma solo peggiorerebbe la situazione. Noi oggi, con la nostra intransigenza, li mettiamo dinanzi a un bivio: cambiare o sparire per sempre. Se cederemo, anche solo di un millimetro, “loro” avranno vinto e per giunta col nostro aiuto. La nostra irremovibilità piano piano li persuade che non hanno più scampo: o fanno quello che si deve fare oppure se ne vanno a casa. Vi prego amici, non fatevi abbindolare ancora dai comunisti con la ferrari che abitano ai Parioli. M5S porta avanti una rivoluzione. E le rivoluzioni si fanno credendo incrollabilmente nei propri principi, si badi bene principi e non ideologie. Abbiamo avuto fiducia in Beppe fino ad oggi e siamo stati più che ripagati. Ci costa così tanto continuare a fidarci?
Io ho votato PD, con convinzione, ma anche nutrendo una certa simpatia per il M5S.
Quello che vi/ci costerebbe, caro Pietro, sarebbe rimandare (nella più rosea delle previsioni) o peggio annullare per sempre la possibilità di cambiare questo Paese.
Faccio io due domande a te e a tutti voi:
“Cosa costerebbe a voi fare un referendum democratico per decidere se dare la fiducia ad un governo Bersani sugli 8 punti indicati e, nel caso non venissero rispettati gli impegni, togliere la fiducia?”
“Come è possibile che, dopo una grande vittoria che vi pone nella condizione di fare delle scelte importanti per tutti noi italiani, vi tirate indietro mettendo a rischio il destino del M5S e soprattutto la grande possibilità di cambiamento che si presenta ora?”
Io sono convinto che il cambiamento è in atto (ne avete il merito) e che dovreste fare un passo deciso e coraggioso verso il dialogo con PD/SEL, per renderlo effettivo.
Il PD non è Bersani, il M5S non è Grillo o Casaleggio, piuttosto siamo noi cittadini onesti e perbene (da una parte e dall’altra) che vorremmo cambiare tutto e ora che ci siete arrivati voltate le spalle?
A chi giova tutto questo?
Fare naufragare questo risultato elettorale, rischiando di perdere le prossime elezioni in favore del PDL, sarebbe letale per tutti noi!
Dopo 20 anni (17 occupati dal PDL non lo dimentichiamo mai) di cattiva politica, siete davvero sicuri che il rifiuto tout-court al dialogo con il PD (gli elettori del PD) in questo momento sia la scelta giusta?
Cambiamo insieme, piuttosto, poche cose importanti in 1 o 2 anni (tipo legge elettorale, legge anticorruzione, sistema di finanziamento ai partiti pulito e trasparente, dimezzamento dei parlamentari, politica per il recupero delle risorse per la scuola e la sanità, politica per una vera crescita economica, ecc…).
Chissà che poi non si trasformi in una bella collaborazione che ci consenta di governare per 5 o più anni e cambiare davvero sto cavolo di Paese!!!
Io vorrei questo.
Forse qualcuno su questo Blog NON ha capito o NON VUOLE capire che se una parte di persone ora si accontentano del risultato saranno presto dove erano prima… Se Beppe si fosse accontentato delle briciole concesse dai Signori del Sistema, saremmo ancora agli sterili strepiti. La maggior parte degli iscritti certificati con documento che si sono messi in questa avventura vuole farla FINITA con il sistema che ha mangiato anche per le prossime tre generazioni (figli e nipoti) lo volete caoire o NO? Se appoggiamo i partiti a priori (o in questo caso a fortiori), (qualsiasi partito) vanifichiamo il tutto e allora sì che si perderebbe l’adesione della stragrande maggioranza degli elettori 5 stelle, quelli che hanno voluto FORTEMENTE ma pacificamente un taglio netto con la disonestà. O sei corrotto o non lo sei! E se lo sei, con me non hai nulla a che fare, non puoi essere corrotto solo per alcune cose, l’animo non è divisibile. Diffidare dalle repentine conversioni, dopo Damasco e un certo Saulo di così rapide se ne sono viste poche… Vogliamo “vedere” il bluff? Beppe, poni la condizione della restituzione dei rimborsi elettorali retroattiva all’ultima legislatura da votarsi con governo in “prorogatio” e vedremo i verginelli coprirsi… Astenersi ulteriori semantiche “please”!
Vale anche per te, oltre agli spot pubblicitari, prova a darmi una risposta a quanto ho scritto prima. Le vostre premesse sono tutte giuste, ma poi non capisco ( può trattarsi di mia ottusità ) come nella pratica in un paese democratico volete amministrare l’Italia.
Condivido pienamente il pensiero da te espresso e voglio dire ai Nostri rappresentanti: non ci mollate , non distruggete quello che e’ stato fatto fino ad ora per interessi personali.
Buon lavoro.
Ho trovato sul sito di M5S questo capitolo : “Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento” all’interno del quale c’è scritto : “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”.
Non riesco a capire il senso perchè non dando la fiducia a un governo associandosi ad un’altro partito significa non ricoprire nessuna carica di governo, nessun ministro , nessun viceministro, nessun sottosegretario. Quindi significa non operare direttamente nella macchina amministrativa dello stato, ma solo ergersi a giudici dei provvedimenti decisi da altri. In italia la costituzione prevede un potere esecutivo, un potere legislativo e un potere giudiziario. Il potere giudiziario non è competenza dei parlamentari, nel potere esecutivo non volete entrarci e nel potere legislativo nemmeno in quanto in parlamento per legiferare si devono trovare degli accordi con altre forze politiche non avendo la maggioranza assoluta. Chi mi spiega come esattamente ( non spot pubblicitari ) il M5S vuole cambiare il modo di amministrare l’italia ???
bersani chiede al m5s la FIDUCIA al governo, tutti pensano.. si bevono la balla della responsabilita’.. ecc… cioe’… anche solo per fare legge elettorale e conflitto di interessi ecc ma… si tratta solo del solito inciucio… stanno barando come sempre!
una volta ottenuto la fiducia… quando il PD non rispettera’ piu’ quanto detto, cioe’ gli otto punti.. o eventuali accordi col m5s… e questi tenteranno di toglierci la fiducia, entrerà in gioco il pdl a sostenerla!
cosi…
il PD risulta esser stato coerente coi propri elettori non essendosi alleato col pdl… e mantiene il suo elettorato …il PDL in cambio del mantenimento della fiducia, puo’ chiedere qualsiasi cosa al PD (compreso il salvataggio del nano) in tutto cio’… grillo lo prende in quel posto, perdendo tutti gli elettori (quelli autentici, cioe’ diciamo i puri) gli restano solo quelli che in questa tornata lo han votato come protesta in quanto incaxxati… elettori che poi pian piano si dissolvono come neve al sole…
e’ lampante che tutto cio’… conviene al PD e al PDL… perche si liberano definitivamente di grillo tornando allegramente a fare i soliti inciuci come han fatto negli ultimi 20 anni…
senza grillo.. e con bombardamenti mediatici.. sullo spead, sui mercati che ci chiedono.. l’europa.. ecc… cioè inculcandoci la paura del fallimento… e bla bla bla’.. .non faranno piu’ niente di quello che ora sembrerebbero disposti a fare…
tutto come prima!!!
Ma scusami se le cose andranno come dici tu e sinceramente potrebbe accadere, il M5S avrebbero dimostrato a tutti la propria correttezza, la fiducia su un programma che se non venisse attuato sarebbe subito ritirata e un eventuale sostegno del PDL metterebbe in luce gli “interessi”comuni di PD e PDL , il M5S aumenterebbe i consensi. Viceversa se non si riesce a varare un governo e lo spreed risalisse a valori elevati e si innescasse una grave crisi finanziaria che facesse perdere quei pochi posti di lavoro che sono rimasti , a chi credi che daranno la colpa ? Quanti elettori perderebbe il M5S ?
MESSAGGIO PER TUTTI QUEI MINCHIONI CHE DICONO DI AVERE VOTATO M5S E CHE ORA PRETENDONO L’ALLEANZA CON IL PD: MA L’AVETE LETTO ALMENO IL PROGRAMMA DEL M5S PRIMA DI VOTARE? AVETE LETTO, SEMPRE CHE SAPPIATE LEGGERE, CHE IL M5S NON AVREBBE SOSTENUTO ALLEANZE CON NESSUNO DI QUEI PARTITI CHE AVEVANO CREATO LO SFASCIO IN CUI VIVIAMO (ED IL PD E’ UNO DI QUESTI)? ALLORA ADESSO CHE CAZZO CHIEDETE DI DARE LA FIDUCIA AL PD? MA SE VOLEVATE IL PD FRA I PIEDI PERCHE’ NON LO AVETE VOTATO? E SE DITE DI NON VOLERE PIU’ VOTARE IL M5S E’ MEGLIO COSI’. DI CERTI MINCHIONI INDECISI E VOLTAGABBANE NE ABBIAMO LE PALLE PIENE. MEGLIO POCHI MA VERI E COERENTI. ALLE PROSSIME ELEZIONI, E SARANNO VERAMENTE PROSSIME, SOLO VOTI VERI M5S,ANCHE A COSTO DI SCENDERE DI PARECCHIO.
ANDATE AFFANCULO PIDDINI PENTITI
Ciao Lamberto, mi puoi cortesemente fornirmi l’indirizzo WEB dove posso trovare il programmadel M5S ? Io non ho votato M5S e mi piacerebbe leggerlo . Grazie. Ciao
Fessa chiotto! Non scrivere scemenze. Nel programma del M5S non c’è scritto proprio nulla di quel di cui vai stupidamente vai cianciando. Mio irato, insulso scimunito, ti assicuro che ciò di cui blateri, irata blatta, fa parte di un documento interno rivolto agli eletti in Parlamento. Da ciò deriva, cretinetti Radio Elettra, che quel che gli elettori hanno condiviso con il loro incauto voto, non include quell’impegno di cui, sconsideratamente, vaneggi.
Hai avuto il mio voto. Quello di mia moglie, e dei miei familiari.
Ti abbiamo votato avendo preso coscenza e conoscenza del programma elettorale.
Spero che venga rispettato, a cominciare dalla NON alleanza con alcuna forza politica.
Sarebbe il primo passo per la fine del movimento.
Già adesso la macchina della diffamazione mediatica è forte e presente.. ci manca solo che gli diamo spunto per farci dire: “vedete? anche loro sono come tutti gli altri, promettono e poi si piegano alle logiche politiche che fino a ieri hanno contestato”.
C’è diffamazione e c’è verità….non tutto è oro quel che riluce. Essere vigili e mantenere il beneficio del dubbio con la Casaleggio Associati non mi sembra un crimine.
Invece staranno lì senza allearsi con nessuno, senza incidere su niente, cambiando niente , duri e puri e alla fine li si potrà ricordare come quelli che entrarono nei palazzi del potere per fare una gita turistica. La storia si ricorderà di loro e i nostri figli studieranno il cambiamento epocale avvenuto in Italia nel 2013 ! Vi ringrazieranno le persone senza lavoro, gli anziani senza più cure mediche e i giovani che non potranno più andare all’università. Grazie.
Ti sbagli Anna “Essere vigili e mantenere il beneficio del dubbio con la Casaleggio Associati” è un crimine per quelli del M5S in quanto vedono il mondo in modo semplicistico , o è bianco o è nero, ci sono i giusti e gli ingiusti, ecc… Piacerebbe anche a me poter scegliere in modo netto purtroppo i lati grigi esistono in ogni gruppo , partito, associazione e guai se ci si identifica al 100%. Non bisogna mai delegare a nessuno le valutazioni che ognuno di noi è tenuto a fare sul mondo che lo circonda. Posso imparare dagli altri ma non subirò mai passivamente le idee altrui da qualunque parte provengano. Quando qualcuno dice aboliamo l’IMU non devo solo decidere se mi va bene oppure no, devo ragionare in modo più complesso, devo pensare se quei soldi servono a qualcosa, se c’è un debito da risanare, se i soldi che servono si potrebbero prelevare da qualche altra parte ad esempio dai rimborsi elettorali, o dai cacciabombardieri e poi devo pensare cosa potrebbe comportare avere dei partiti che potrebbero essere “comprati” da plurimilionari , ecc. Occorre informarsi liberamente, liberamente ragionare e liberamente formarsi una opinione, ascoltare i ledear solo come spunto mai poi bisogna far lavorare il proprio cervello, ma questo alla maggior parte degli italiani è uno sport che non piace !
SI SONO D’ACCORDO CON TE, SI TRATTA COME DI UNA SFIDA AL BRACCIO DI FERRO, SE SI INSISTE CON LA LINEA DI PRINCIPIO DEL M5S SI VICERA’ E POI SARA’ IL PD (ossia il Partito Perdente) A DARE LA FIDUCIA AL MOVIMENTO. LA “TATTICA” (ammesso che se ne renda conto, visto che è ancora sotto una sorta di ipnosi di Mr. Monti)DI BERSANI S-FONDATA SU APPENA 8 PUNTI MOLTO SCARSI, COME PUO’ SPERARE D’AVERE LA FIDUCIA? MA CHI SI POTRA’ FIDARE DI CHI E’ STATO CONSENZIENTE, INSIEME AL PDL, DELLE FAMIGERATE LEGGI DEL FILO-BANCHIERI S.r MONTI?
Nella mia famiglia su tre voti due sono andati al M5S ed uno a SEL. Io non ho votato M5S ma vedendo le immagini di Roma sono stato contento dal grande successo. Adesso auspico che non si faccia nessuna accordo con i vecchi tromboni ma si tenga duro; alle prossime votazioni la mia famiglia esprimerà sicuramente tre voti per il M5S. In bocca al lupo ragazzi!
Fammi capire, prima voti SEL e poi dopo aver visto il grande successo del M5S decidi che alle prossime elezioni voterai il M5S ? O eri convinto prima del programma del M5S e li votavi , altrimenti non ha senso la tua affermazione adesso. Puoi sempre cambiare idea dopo che avrai visto come si comportano gli eletti del M5S, ma non prima !!!
Vorrei cortesemente chiedere al M5S se puo’ gentilmente fare un inciucio con il PD il maniera che io ed i miei compagni possiamo rubare per almeno un’altra ventina d’anni.
Grazie e Cordiali Saluti
Dalema M.
Via del Nazzareno
angolo via delle botteghe scure
roma
Ciao .Sono la moglie di D’Alema.Cortesemente Grillo non fare l’inciucio con M5S altrimenti mio marito dovrebbe tramare poco. Ti sarei grata se rifiuti ogni collaborazione con il PD così l’inciucio ,Massimino potrà farlo con il PDL. Avrai anche l’eterna gratitudine di Silvio che potrà diventare Presidente del Senato e sfuggire alle grinfie dei Magistrati di Sinistra. Grazie ancora.
Quando 2 mesi fà, Letta, quello del PD, diceva: meglio votare il PDL che votare Grillo, gli intellettuali cosa pensavano? casa dicevano?
Gli intellettuali, sono fatti con lo stampo? sono tutti uguali al 100%? ma chi lo dà loro la patente di intellettuale? e quelli che appoggiavano in fascismo?
Letta è uno dei deputati del PD , non è il capo assoluto come Berlusconi nel PD e Grillo nel M5S. Quando parla esprime la sua personale opinione non quella del PD come partito ( quel compito è affidato al segretario del partito ). Ti ricordi bene degli intellettuali che appoggiarono il Fascismo, ma hai memoria corta per quelli che lo osteggiarono —>
« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini »
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)
Sono solidale con gli intellettuali, che hanno espresso un’idea, condivisa poi da migliaia di persone, che vanno ascoltate, non sono infiltrati, ma persone preoccupate. Hanno esortato a mettere in pratica un voto che in tanti, me compreso, hanno dato. Finchè non si nazionalizzeranno le banche, avanti fatelo…, certi proclami dei leader, Grillo compreso, per il momento hanno creato solo un danno economico (spread, declassamento) che noi poi dobbiamo risanare, p.e. con il perpetrarsi del blocco degli stipendi pubblici o con il prossimo aumento dell’Iva. Basta ciance…. governate, ridistribuite il reddito più equamente. Che siamo messi male.
pensavo ad un libro di Kalil Gibran… perche’ dovrei temere Grillo quando per decenni DC, PCI, PSI, MSI, e loro evoluzioni hanno guidato il paese oggi declassato e ghettizzato in ambito europeo? I poteri forti e oscuri hanno l’ultimo confronto con il popolo, gli esseri umani, la vera anima del paese! Se questo popolo dovra’ soccombere lo fara’ per sua stessa responsabilita’ se dovesse vincere sara’ solo per sua volonta’. Beppe sii uomo fra uomini, bestia fra bestie.
Nessun generale va allo scontro frontale quando conosce l’enorme forza del nemico.Cerca di trovare i punti deboli del nemico e con pazienza nel tempo lì fa diventare suoi punti di forza.Gli italiani non sono mai stati eroi all’americana e non seguiranno Grillo fino alla distruzione totale…almeno spero !
dovresti e dovremmo temere grillo quando parla di ottenere il 100% dei voti. questo lo si puo ottenere solo dando una sola scheda elettorale.
mi sa che grillo comincia a soffrire di arteriosclerosi
quel coglione di crozza nell’era di internet- potrebbe scrivere su Google : microcip sottocutanei.–E constatare che che è una realtà incombente da cui difendersi.-E constatare che il coglione non è quel ragazzo di m5stelle che ne ha parlato in Tv, m è lui Crozza.Un bravo comico istituzionale–materialista scietista ottuso come tutti i materialisti scientisti.Dogmatico come tutti i materialisti scientisti.-Irremovibile nei suoi dogmi come tutti i mat-scient….—–Il microcip è l’obbiettivo primario dei manipolatori occulti. Ne parla david icke da almeno 7 anni nei suoi libri.–Cari intellettuali–ma che intenzioni avete ? volete continuare per altri 20 anni a palrlare della crisi come di un evento ineluttabile simile alle stagioni ?–e poi volete continuare a chiamare complottisti gli unici che hanno capito dove risiede la sorgente della disuguaglianza sulla terra ?–Chi non contempla il complotto è ottuso .E’ un fesso anche se legge 100 libri al mese.–Ora i fessi e gli ottusi possono essere di due tipi–uno è terminale- come i vostri politici-senza speranza.–Voi invece -cercate di informarvi un poco presso i seguenti nomi :Marco pizzuti—david icke—-adam kadmon-zecharia sitchin–M.Talbot-David Bhom-Giancarlo Rosati-Rupert Shaldrake-Gregg Braden- paolo marchesi-Omraam micael Ivanov.–tutti ricercatori indipendenti -tutto ciò che dicono è vero-salvo quando tirano in ballo maestri mistici–li c’è bisogno di u talento a parte e non tutti tra loro ce l’hanno- Salvatevi dall’informazione dei quotidiani- da radio e tv che è sempre immancabilmente fondata sul dogma materialista scientista.-Si tratta di un comandamento culturale esattamente pianificato da famiglie come i Rotschield- da secoli se non da millenni.-gia 100 anni fa il governo americano emanava barche di soldi per combattere la ricerca paranormale.Attraverso un gruppo di scienziati ottusi.La sua sigla era CSICAP- non vi ricorda niente ? si -il cicap di piero angela
Salvatore non ti affliggere, molti non sono informati e non vogliono informarsi.Però ad una platea non preparata non puoi metterti a parlare di microchip sottocutanei, è ovvio che vieni ridicolizzato !!! Nella vita ho imparato che le persone interpretano lo stesso evento spesso in modo diammetralmente opposto, quello che è ovvio e evidente per me non lo è per un altro e diventa inutile se non controproducente dare delle informazioni a chi non è in grado di riceverle. Non puoi metterti a parlare delle sfumature del cielo al tramonto a un cieco dalla nascita.Bisogna essere cauti.
perchè PENSI davvero che al servizio delle multinazionali del NWOrder non ci sia anche qs movimento? Indaga e ne scoprirai delle belle…per esempio che a commentare siamo molto meno di quel che siamo
Ho l’impressione che i sostenitori del M5S sottovalutino del tutto le enormi risorse dei poteri forti. Anzi peggio, non essendo visibili questi poteri, suppongono che non esistono e credono che una volta sconfitto Bersani e Berlusconi si VINCE. Questa disattenzione può costare cara a tutti noi. Attenzione !
hai pienamente ragione.. mai prima d’ora mi ero reso pienamento conto di quanto la corruzione fosse ormai radicata in quel che resta di questo ex bellissimo paese che si chiamava Italia.
Grillo e Casaleggio sono come Aristotele, Cartesio e Kant: le loro geometrie politiche sono architetture pulite e nette.
La gente, troppa, è stata piegata alle sfumature, al compromesso, teme lo scarto assoluto e il cambiamento radicale. Tanti, non so quanti, forse non tantissimi, propendono per l’accordo con PD, oggi Bersani, domani Renzi. C’è paura e la debolezza obbliga al cedimento. Oggi vogliamo concederci il lusso dell’intransigenza, della posizione ferma e utopica (ma tra poco potrebbe essere realtà).
Proviamoci, teniamo duro, tattica e strategia vanno in parallelo.
M5S veicola una forte proposta etica e culturale che ne contiene molteplici e multiformi. E ce ne sono molte più di quanto la vostra filosofia possa immaginare.
Augusto Iossa
Ottima la tua analisi. Io in 48 anni nè ho viste tante e la debolezza umana mi suggerisce di giocare in difesa.Non è vigliaccheria perche spesso non mi sono scontrato con la mia debolezza ma con la debolezza altrui. Se domani i poteri forti mettessero l’italia in ginocchio, con i BOT , CCT e altro non più vendibili ( titoli di debito pubbico ) ci ritroveremo con scuole, ospedali, comuni ecc.. fermi. Se le banche italiane si ritrovassero improvvisamente in una grave crisi finanziaria i conti correnti di noi tutti si troverrebbero in pericolo. In questa situazione il 95 % degli italiani accetterebbero di buon grado un Monti della salvezza. Allora preferisco essere cauto e auspico per il momento solo che Berlusconi vada in pensione e che poi successivamente ci vada anche D’Alema.
Ma guarda elevare i leader di questo movimento a Cartesio o Kant..mi sembra un pochino azzardatello dai…come dire Bondi è un “puro di cuore”…guarda che i tre nomi che sono stati citati non rientrano sicuramente nella in quella definizione di intellettuali dalla quale parte la discussione…non c’entrano assolutamente niente.Secondo me bisgona fare un po di attenzione..quando si parla altrimenti si cade nel ridicolo
Molto poco originali quest’intellettuali partecipanti a feste di partito e censori della sinistra.
Sono anni che li spalleggiano e incomincio ormai a credere che non sia per convinzione ma perché depositari delle loro fortune.
Il declino dell’Italia e’ partito proprio da loro.
ULLALLA’,questa sí che è un’analisi profonda… Non più Craxi o Berlusconi, dunque, ma Pasolini, lo stesso Dario Fo, Severino, Rodotà… Questi i veri responsabili dello sfascio
Nessuno mi toglie dalla testa che lo sfascio dell’italia sia responsabilità di noi italiani tutti. I politici , gli intellettuali e gli imbonitori TV di ogni specie sono solo il nostro specchio. Se vuoi vederti un qualsiasi gioco a premi in tv è una tua scelta, se vuoi puoi leggerti un buon libro che trovi da feltrinelli o di fai spedire a casa dopo averlo comprato su internet ( l’importante che non parli degli scudetti della juve o del milan o dell’inter ). Se vuoi guardarti 20 partite di calcio durante la settimana è una tua scelta, potresti stare in questo blog a discutere di politica. Nel 90 % dei casi la causa principale dei nostri guai siamo NOI stessi e non gli ALTRI !!!!!!!!
Che un gruppo d’intellettuali del calibro di Benigni, Saviano, Jovanotti ecc. ecc. possa arrogarsi il diritto di rivolgere un appello ai parlamentari del M5S dal titolo “Faccimolo” credendo, con non poca presunzione, d’interpretare il sentimento della maggioranza degli italiani mi sembra alquanto strumentale. Infatti, o sono pagati dal P.D. o l’intento è quello di fare ricadere la colpa di una mancata alleanza sul M5S. Ebbene, è chiaro a tutti che in queste ultime elezioni politiche il corpo elettorale italiano si è diviso in tre gruppi. Un gruppo ha votato lo psiconano credendo a tutte le cazzate che ha promesso e dimenticando tutte le cazzate che ha combinato negli ultimi 20 anni. Un secondo gruppo ha votato il PD meno L credendo fosse l’unico partito in grado di ottenere la maggioranza in entrambi i rami del parlamento per poter governare e volendo lasciare tutto invariato….lobby di potere, conflitto d’interesse, finanziamento pubblico ai partiti… persino l’auspicato rinnovamento generazionale è stato archiviato con la sconfitta di Renzi alle primarie. Ovviaamente per questo secondo gruppo di elettori vale la stessa regola del primo gruppo: hanno dimenticato immediatamente lo sfascio politico-economico-sociale che il PD meno L ha contribuito a provocare unitamente al PDL. Infine, c’è il terzo gruppo di elettori che ha votato M5S che semplicemente vuole cancellare dalla Repubblica italiana questo sistema partitocratico corrotto, obsoleto ed inefficiente. E’ notizia di oggi che i capi gruppo di Camera e Senato chiederanno a Napolitano di dare al M5S il compito di formare il governo. Se gli intellettuali che hanno lanciato questo appello “Facciamolo” ci tengono così tanto a vedere la nascita di un governo che possa realmente cambiare le sorti di questo martoriato paese, dovrebbero spingere il P.D. ad accettarlo e votarlo. Lo faranno? Penso proprio di no. Hanno ragione quando sostengono che gli eletti rispecchiano un rinnovamento generazionale grazie a noi!!!
Nella suddivisione dei gruppi ti sei dimenticato un 25 % che non hanno votato pur con la presenza del M5S e questo al dice lunga sulla maturità degli italiani. Poi per correttezza dovresti chiederti dal 1992 ad oggi per quanti anni ha governato il centro-sinistra ( non il PD ! ) e per quanti anni ha governato Berlusconi ( non il PDL !). Mi va bene che sia dato l’incarico al M5S, ma poi con chi volete governare ? Da soli ? Con chi vuole appoggiare il vostro programma, ossia con nessuno in quanto giustamente anche i parlamentari di PD e PDL vogliono contare essendo stati eletti dal popolo sovrano come i parlamentari del M5S. Quindi è ovvio che un qualsiasi governo , che sia a guida M5S o PD o PDL dovrà per forza della democrazia vivere di compromessi, il compito principale dei parlamentari del M%S sarà quello di rendere pubbliche le decisioni importanti che si prendono nelle stanze del potere e che non sono negli interessi dei cittadini e se si ha la forza di contrastarle. E’ un compito nobilissimo che gli eletti del M5S dovrebbero assumersi.
La funzione degli intellettuali non è di utilizzare l’intelletto in valore assouluto, e cioè svincolato da quelli che sono i vettori della cultura dominante o di parte.
Intellettualmete corretto è l’uso del cervello e dei processi mentali in termini di comprensione cosciente di quei procedimenti del pensiero che possono essere considerati, valutati, affrontati in modo lineare, o multilineare, che consenta di leggere e comprendere spinte, funzioni, operazioni, e moventi, che legano le cause agli effetti.
Il concetto di funzioni karmiche investigate attraverso il pensiero consapevole, non si ferma all’apparente risoluzione temporanea del primo livello di inter relazione, ma affonda la sua visione in quello che potrebbe essere definito il disegno, il progetto, la sua realizzazione e le eventuali conseguenze, come si trattasse di una mossa degli scacchi, che potrebbe produrre una linea conseguente di 8 mosse ulteriori al massimo, che conducano allo scacco matto.
La consapevolezza di questa visione, è cosa fondamentale, qualora un intellettuale voglia analizzare o conoscere qualcosa e confrontarsi con essa.
Se l’intellettuale per definizion si dovesse dimostrare incapace di pervenire ad una visione delle cose per tempo o in ritardo rispetto a quelle che potrebbero essere le conseguenze ad esso legate, non potrà essere considerato tale.
La funzione degli intellettuali è quindi cosa chiara, e il fatto di riequilibrare le funzioni deviate inserite da coloro i quali lavorano sulla distorsione, il disequilibrio e il plagio mentale, dovrebbe essere cosa spontanea.
Se ciò non avviene, probabilmente sarà perchè l’intellettuale, che si identifica in un processo distorto, si adeguerà a quel tipo di diegno prima ancora di agire in senso operativo liberamente.
In conclusione, l’intellettuale che si dimostri al servizio, non dell’intelletto, della saggezza o della sapienza, o che segua per interposta persona l’altrui processo mentale, è clone inutile.
Apprezzo la tua cultura, ma avrai sbagliato blog. Molto più indicato sarebbe un gruppo di discussioone sulla filosofia. Non è mia intenzione offenderti, ma stiamo discutendo in che modo salvare l’italia.Nessuno dovrebbe valutare una idea in base a chi la scrive, ma in base alla propria discrezionalità. Io ho firmato l’appello a Grillo dopo aver letto e condiviso quello che c’era scritto , mica ho guardato chi erano i firmatari ! Non bisogna avere nessuna dipendenza psicologica verso nessuno, non bisogna sentirsi legati a un gruppo a ogni costo , bisogna seguire le idee se le condividi e non seguire i leader come le pecore seguono il pastore.
Se avessi letto attentamente le altre 140 pagine, che ho inviate sul blog, vi avresti tovato quello che cerchi.
Dal concetto espresso filosoficamente alla pratica delle decisioni da prendere trascritte per filo e per segno, nero su bianco, troverai quello che cerchi se ne hai voglia.
Dal canto mio, critiche improduttive servono poco, e quindi il 90 % del blog che è la rappresentazione oggettiva del muro del pianto, delle parolacce e delle tragedie quotidiane, potresti prenderlo in considerazione come nuova base di critica produttiva e costruttiva se non te ne fossi accorto.
Immagino che tu non abbia compreso un’H di quanto ho detto. Non fa nulla. I tuoi insegnamenti e consigli sono stati utili alla comunià.
Dedicati al gas di scisto ora, per fare una cosa pratica e scopri cosa c’è in ballo, che presto non troverai più acqua potabile in giro se le cose importanti continuano a passarti inosservate.
Le parole pregnanti dicono a quelli che sanno metterci del loro di cuore. Una zuppa senza acqua, è il risultato di quello che opinionisti critici spezza tutto, pensano di offrire ai loro lettori.
Opposizione e antagonismo di fatto, critica personale od inutile, derisione, e sarcasmo, che derivano tutti dal protocollo di reazione del 34, di un personaggio che non ti nomino, che altrimenti dovresti rivedere come ti hanno programmato a monte, e sarebbero guai.
Senza rancore, mi diverte la cosa.
Mai discussioni furono meno discusse e forum meno comunicativo. Grazie ai tecnici del MIT, che hanno fatto davvero un buon lavoro mettendo a disposizione di tutti questo motore di controllo e di gestione delle masse e dei flussi di pensiero.
Censire, raccogliere, schedare, con ordine tutto nei banchi prismatici del grande ragno nero che tutto inghiotte.
Insomma dai contenuti delle critiche vuote, si può evincere quale sia il livello voluto e desiderato da chi ha impostato tale motore.
Sarebbe stato meglio pubblicare solo articoli di 5000 caratteri.
ma hanno avuto paura
Don Gallo: Pd-M5S, incomprensione no incompatibilita’
Perché non fanno un referendum via web tra gli elettori?
“Tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle non c’é incompatibilità ma incomprensione, ci sono stati dispetti reciproci. Io conosco gli elettori del M5S, riconosco l’onestà di Grillo e la rabbia montante degli elettori che si è trasformata in partecipazione. Ma ora non ci si può chiudere, l’Italia diventa ingovernabile”. Lo ha detto don Andrea Gallo a margine della messa celebrata questa mattina a Genova in ricordo di Hugo Chavez. “La mia proposta? Ho detto a Beppe: fate una tregua da sei mesi a un anno, dando il tempo al Paese di maturare e di tirare su la testa dopo 20 anni di inadempienze, corruzione, sprechi, decomposizione. Ci vuole un momento di grossa riflessione. Il mare è in tempesta ma se usiamo la bussola che è la costituzione…”.
Secondo don Gallo per raggiungere un accordo di collaborazione è essenziale che “l’apparato e i notabili del Pd tacciano”. Inoltre, ha aggiunto: “Non posso capire che un guru come Casaleggio voglia lasciare se c’é accordo con il Pd: come democratico mi sento male, non si può lanciare ricatti simili. Piuttosto perché non fanno un referendum via web tra gli elettori se andare al tavolo o meno? Non andarci a quel tavolo vuol dire giocare al massacro”. Un ultimo messaggio a Grillo? “Affettivamente a lui ripeto: Beppe non fare lo stronzo”
ragazzi , quando due valgono due e di fatto impediscono un referendum tra i votanti il movimento, bhe allora vuol dire una cosa sola: LA DEMOCRAZIA DELLA RETE E’ GIA FINITA, FINITA.
A proposito della Sinistra in italia , io non nè nego le responsabilità nel degrado della politica, però posso dire senza paura di smentita che negli ultimi 30 anni il degrado è stato generale nella società italiana.Guardiamo cosa succede negli stadi, secondo voi gli scalmanati sono di destra di centro, di sinistra, del M5S, sono cattolici, atei o cosa altro ? E i ragazzi maleducati , sbandati , che bevono e si drogano di che orientamente politico saranno ? Negli anni 80 uno dei maggiori contestatori della sinistra in italia è stato Giorgio Gaber, ma non per questo ha smesso di essere di sinistra. Per me essere di sinistra significa avere certi valori , se poi quei valori non vengono rispettati dai responsabili di partito non smetto certo di credere in quei valori, certo mi guardo intorno e vedo se c’è un partito o un movimento che meglio rappresenti quei valori e poi voto. Se ogni italiano avesse fatto la stessa cosa non saremmo arrivati a questo punto. Il PD può avere tutti i difetti di questo mondo , ma quando Grillo mi dice che è la stessa cosa del PDL mi lascia perplesso , in quanto il PDL non è un partito , è l’antipartito per antonomasia, comanda Berlusconi e basta, gli altri sono solo dei portaborse e al massimo dei portavoce. Mi chiedo come possa un partito non partito come il PDL aver ricevuto il 40 % dei consensi nelle precedenti consultazioni ? Ora gran parte di quelli elettori sono transitati nelle file del M5S, dove erano mentre Berlusconi sfasciava l’Italia ? La sinistra ha i suoi scheletri nell’armadio, ma non è paragonabile al degrado e allo sfacio del Berlusconismo attuato grazie all’appoggio di gran parte dei cittadini italiani.
Che schifo vedere Fazio la littizzetto servi del PD . Di Saviano avevo stima ma dopo oggi … tutti stipendiati dal PD . Non avrei mai pensato di arrivare a dire che il PD è peggio del PDL!!!!
Grillo per favore non mollare sei l’ultima speranza di questo paese se anche i grillini si vendono gli italiani meriteranno ciò che acccadrà e si tengono Equitalia
Perchè dici che sono stipendiati del PD ? Mi sembra che fino a ora hanno lavorato in TV gestite dal PDL. Quando si è daccordo con una parte politica si diventa automaticamente stipendiati da quella parte politica ? Io non ho mai ricevuto stipendi,favori o altro da SEL. Non vado nemmeno a fare il rappresentante di lista durante le elezioni, vado a lavorare. Aem … ho detto una inesattezza prima , alcuni hanni fà scrissi una e-mail al governatore dell Puglia Nichi Vendola per lamentarmi che non arrivava acqua in casa dalle condutture dell’acquedotto, mi rispose il giorno dopo la sua segreteria dicendomi che avrebbero sollecitato l’ente acquedotto per l’intervento , due o tre giorni dopo i tecnici dell’acquedotto mi risolsero il problema, prima i miei reclami non avevavo sortito effetto. E’ vero anche io ho ricevuto dei favori dalla politica !!
Per gli acritici scimuniti emuli di Grillo, tutti coloro che pensano autonomamente, affidando si alla ragione e non alla pancia, sono stipendiati del PD… ADDIRITTURA ANCHE I DISOCCUPATI!
Con tutto il rispetto,per i giullari, e spero che non se la sentano, Dario Fo e, secondo me, anche “Beppe Grillo” vengono accomunati a questi.
Da qualche parte ho letto che ebbero una funzione molto importante nella diffusione di notizie, idee, forme di spettacolo e di intrattenimento vario.
Oltre ai giullari di strada che si esibivano davanti ad un pubblico, se ne ricordano alcuni per capacità comunicative, esistevano infatti anche “buffoni di corte” e “canterini comunali” i cui spettacoli erano destinati ad un pubblico ricco e colto.
I primi, erano artisti nel vero senso della parola così come sono, per fare un esempio a modo mio, gli operai, i contadini, i soldati, ai quali riconosco un impegno ridondante, avendo spesso i necessari requisiti culturali e morali , perché ciascuno di loro si sente coinvolto nel dare il proprio contributo al bene comune.
Gli altri, i “buffoni di corte” e “canterini comunali”, li vedo come tanti che oggi calcano la scena politica e il mondo del lavoro, visto che siamo in tema di campagna elettorale, e sicuramente chi pensa di guadagnare l’alloro e di ricoprirsi di gloria semplicemente creando un alone di indefinibile misticismo attorno al suo modo di fare non farà tanta strada.
Almeno con me.
Una cosa la voglio dire sugli intellettuali. Il mondo di pseudo intellettuali venduti e funzionali al potere nè ha visti tanti, nessuno lo nega. Ma il mondo ha visto anche tanti intelletuali onesti che hanno migliorato la vita di tutti e che hanno fatto da guida per i popoli altrimenti inconcludenti. Di esempi nei libri di storia ne trovate quanti ne volete, ma più di recente abbiamo l’esempio di Beppe Grillo che senza alcun dubbio è l’intellettuale del gruppo M5S, colui il quale ha pensato le linee guida, che ha chiara la visione di un mondo diverso, senza di lui il M5S sarebbe nulla. Assodato questo perchè prendersela con gli intellettuali ? Occorre entrare nel merito delle questioni , si può dire “non sono daccordo con quanto viene detto nell’appello a Grillo” ma non si deve dire che gli intellettuali in quanto tali bisogna mandarli al rogo. Io ritengo che il modo di esprimersi sia molto importante per valutare la levatura morale , etica e politica di una persona.
mentre distruggevano la scuola, il futuro, la cultura, dov’era l’intellettuale di sinistra? si è rimaterializzato or ora,vuole convincermi che non sono in grado di eleborare la complessità quindi dovrò delegare: a lui. e mi parla della necessità di “formazione continua”, cioè: scuola e strumenti per essere autonoma NO, portarmi per mano fino alla bara come una demente SI.
Ti voglio dire dove erano gli intellettuali di sinistra, mentre veniva distrutta la società civile in italia. Erano a farsi i fatti loro , proprio come ognuno di noi. Nè più , nè meno !
In questi giorni mi diverto ad osservare l’adunata della sinistra che richiama giornalisti, scrittori, attori ad un lavoro di convincimento dell’opinione pubblica e sopratutto grilliana, ad una unione, anche solo temporale , con il PD.
Non sono patetici?, Non vi sembra di assistere ad uno spettacolo già visto in più occasioni nel passato politico?
Beppe, non mollare, e con te voi che in parlamento siete chiamati a mantenere una promessa fattaci in 1000 occasioni, ossia di non mischiarsi con questi politici da strapazzo, per mantenere fede alle tante cose che dovrete fare per l’Italia, un’Italia di cui dobbiamo tutti noi riappropriarci. Meditate gente, meditate
Il M5S hanno solo il 25 % dell’elettorato.Vi è il 75 % dell’elettorato che ha idee diverse o non nè ha alcuna. Secondo te il Presidente della Repubblica dovrebbe dire ai parlamentari di PD e PDL : “signori andate casa , in parlamento restano solo i parlamentari del M5S che decideranno per tutti ” ?
Mi sembra di capire che auspichi un colpo di stato, tecnicamente un colpo di stato avviene quando una minoranza impone la sua volontà sulla maggioranza dei cittadini. Se ho capito male , spiegami in che modo il M5S vuole governare questo paese.
Ho notato il riemergere dell’ intellettuale di sinistra, non importa dove fosse rintanato mentre distruggevano la scuola, la cultura, il futuro. Ora vuol rifarsi e preme, preme affinchè io mi convinca che non sono in grado di capire “la complessità”, io credo di avere capito benissimo ma aspetto si decida a dirmi cosa, della complessità, mi sta sfuggendo. Una ultima chance gliela voglio dare ad una condizione: LA SMETTA DI PARLARE DI “NECESSITA’ DELLA FORMAZIONE CONTINUA”,
FORZA BEPPE SIAMO TUTTI CON TE!!!
Chi veramente ha seguito i tuoi discorsi nelle piazze sapeva che non ti saresti alleato con i partiti,con questi partiti! Quindi adesso cosa vogliono? Rimani nella tua posizione,noi siamo con te e con chi la pensa come te.Abbiamo fatto nostro il tuo programma e integrato le tue idee,giuste a nostro modo di vedere.Il problema è che ancora ci sono molti che votano il Nano,ma come si fa??? Poi vengono qui a scrivere che siamo noi quelli fuori di testa…mah!
Sai cosa voglione le persone di centro-sinistra come me ? Che non torni a governarci nè Berlusconi nè Monti o Passera o un governo tecnico gestito dalle Banche. Se ci saranno nuove elezioni oppure anche senza di esse, il comportamento di Grillo eviterà quanto sopra ? Questo è importante ! Per quanto mi riguarda non sono innamorato nè di Bersani nè di D’Alema. Ma non voglio più vivere in un paese Berlusconizzato. La priorità è archiviare Berlusconi e il Berlusconismo !!!!!
Che stupidaggine!
Si definiscono intellettuali coloro che fanno del pensiero la loro unica arma. Si definiscono imbecilli coloro che usano esclusivamente la pancia e, per le analisi, la utilizzano al posto del cervello.
Grillo utilizza la pancia e parla alla pancia. Ergo, Grillo non è un intellettuale.
ma non c’è bisogno di leggere microm., sono ovunque, come la peste ormai! tranquillo, mi stanno raggiungendo ovunque. anche qui, me lo hai appena dimostrato
Scappa, fuggi, non farti raggiungere… Mai che un pensiero realmente pensato e non solo copiato sfiorì la tua mente.
Qualcuno, un tempo, tessé l’elogio dell’ignoranza, definendo la dotta… Io, in cuor mio, posso solo augurarti d’ignorare d’ignorare… Pertanto scappa da chi ti rende cosciente della tua infinita ignoranza!
Buonasera. Io non ho votato M5S e pertanto non ho il diritto di dirvi cosa dovete fare.Faccio solo delle riflessioni che condivido con voi. Credo che la priorità sia cambiare il più presto possibile il modo di fare politica. Lo sfascio provocato da chi ci ha governato fino ad ora ha portato gran parte delle famiglie sull’orlo della miseria più nera : vi sono mutui da pagare senza avere più un lavoro, ci stanno anziani da curare senza avere i soldi per le cure, ci stanno le scuole da riformare per non farle sfornare imbecilli, c’è la sicurezza sul lavoro per non morire per 500 al mese , ecc.. Cosa intende fare il M5S per risolvere questa situazione , che non può aspettare ? I soliti giochini tattici che tanto ci hanno annoiato in questi decenni di malapolitica ? Non dico che bisogna svendersi, ma i governi si formano e si dà la fiducia fino a quando quel governo rispetta le aspettative, poi se non le rispetta si sfiducia il governo e se si va alle elezioni il M5S potra dire agli elettori “ci abbiamo provato”. Invece io credo che il M5S si stia comportando esattamente come si sono comportati PD e PDL nell’ultimo anno, ossia la situazione era grave e occorreva prendere delle decisioni impopolari e nè PD nè PDL avevano il coraggio di farlo per paura di peredere consensi, allora hanno fatto nascere un governo tecnico per poi poter dire in campagna elettorale che la colpa è stata solo di Monti. Il M5S sta facendo la stessa cosa , auspica un governo PD + PDL per poi poter dire che la colpa è solo la loro. Si cambia il vestito , ma resta lo stesso modo di fare politica , tirarsi fuori e dare la colpa a gli altri. Saluti
E’ compito dei parlamentari del M5S non farsi “sterilizzare” ! Il buon soldato lo vedi in guerra quando combatte e non certo quando resta rintanato in un nascondiglio !
vorrei smentirti affermando il concetto che è proprio per porre fine a quei giochetti che il m5s non deve dare la propria benedizione ne al pd ne al pdl ma solo il suo programma che è piaciuto e appoggiato da milioni di italiani votanti e non votanti perchè non è necessario essere cattolici per affermare il concetto di non rubare puoi anche essere ateo ma restano comunque concetti universali e quindi condivisibili da tutti elettori pd e pdl compresi,se onesti.visto che avete continuato a votare quel covo di ladri,dandogli la maggioranza, è ora che pretendiate da LORO ,non dal m5s, di prendersi la responsabilita di cambiare dimostrando cosa vogliono fare per cambiare ,per aggiustare tutto ciò che anno sfasciato e se vogliono risarcire gli elettori e tutti gli italiani che gli hanno dato quest’ultima,spero,possibilita di aggiustare tutto e come per magia vi accorgerete che il m5s mai si opporà e diventerà il loro miglior alleato,il miglior alleato di tutti gli italiani onesti.io non credo che costoro ne avranno mai la voglia ne le intenzioni non lo hanno mai fatto ed è per questo che siamo in parlamento se pur in minoranza ma quanto basta per controllarli e se serve indicargli la retta via e in caso di risultati negativi spifferarli a tutta l’italia così che alle prossime votazioni non potremo far finta di non sapere chi è l’impostore e purgarlo.nel frattempo il governo monti con parlamento pd e pdl in testa stanno paralizzando l’italia non occupandosi dei problemi urgenti,perchè?la campanella non è ancora suonata il compito non è ancora finito e cosa fanno allora tutti sti fannulloni? se la prendono col compagno che non fa parte ancora della loro classe perchè costui non gli fa copiare il compito?assurdo che qualcuno ancora ascolti questi mistificatori doppiogiochisti,il compito non si copia lo si compie e allora pretendete fin da subito fatti compiuti non vane promesse.teniamo orecchie e occhi ben aperti le notizie arriveranno sta a noi comprendere chi bocciare
Alla guida del tram vi erano PDL in primis e PD in seconda. OK abbiamo individuato le responsabilità , ora che facciamo andiamo a sbattere ? Purtroppo in quel tram ci stiamo dentro tutti noi !
Dal 2001 al 2006 ha governato il PDL di Berlusconi (5 anni), dal 2006 al 2008 ha governato Prodi (2 anni), dal 2008 al 2012 ha governato il PDL di Berlusconi (4 anni). Nel 2012-2013 Monti.
Negl’ultimi 12 anni il PD ha governato 2 anni e mezzo, il PDL di Berlusconi 9 anni e mezzo.
Questa è la storia recente dell’Italia, questa è la realtà, e voi cosa fate? continuate ad attaccare Bersani, che tra l’altro è la prima volta che si è candidato a Premier paragonandolo al psiconano di Arcore, accostandogli le stesse responsabilità che ha il PDL di Berlusconi?!?
Questo fa capire molto…
Quando si prende il 25% dei voti, vale per tutti, bisogna ricordarsi che il 75% ha votato per altri. Gli altri esistono, e bisogna parlargli, e anche fare accordi onesti e alla luce del sole.
ma dove erano gli Intellettuali quando a gennaio davano Grillo al 10-13%. Si sono svegliati ora !!!troppo tardi, dormivate e continuate a dormire. Ci insultavate con Populisti, Demagoghi, pensa che anche Renzi il 9.3.13 ha affermato che non è demagogia chiedere abolizione completa del finanziamento ai partiti. Si sono accorti di esser fuori della realtà ed ora voglino copiarci il programma per recuperare qualcosa.
Non si può collaborare con quell iche avevamod etto un mese fa TUTTI A CASA ed ora proprio noi ci facciamo avvinghiare in una morsa suicida!!!!! Sino in fondo da soli, che diano l’incarico a 5stelle e vediamo se il PD poi collabora con Noi.
PD è responsabile solo a senso unico, che vada in braccio ai tentacoli del PDL. Oppure che c i sostenga Lui se veramente è resposnabile.
Si Silvano , potrebbe essere un’idea dare l’incarico al M5S. Però quando dici vediamo se il PD poi vorrà collaborare con il M5S, non capisco il senso, in quanto non mi sembra che il M5S voglia collaborare con qualcuno , perchè collaborare significa fare dei compromessi. Mi sfugge qualcosa, forse il M5S vuole comandare da solo ? Mi spiace nessun partito o movimento o organizzazione che voglia comandare da sola , per quanto giusti siano i propri pricipi, avranno MAI il mio sostegno.
Si, però attenzione perchè l’intellettuale è anche una figura necessaria e molto importante. se è colui che possiede cultura e abitudine al ragionamento, è impotante che, avendone gli strumenti, punti il dito nella direzione del problema. senza gente come Brecht o Pasolini il mondo sarebbe parecchio più povero.
La cultura degli intellettuali caro mio, non tiene conto della vera realtà,è secondo me, un surrealismo borghese di fondo,dove per loro il popolo è la pancia della società.
Ma la pancia ha un compito importante soprattutto quando deve digerire rospi!!!
non ti fidar … di un drago a tante teste …
tutti pronti a pararsi il sederino, con tanto di capro espiatorio pronto, sull’altare degli allocchi. Uscite allo scoperto un altro po’, dai, che il mondo vi osserva.
Se non ora, quando? Quando finalmente la gente sarà pronta a riconoscere i vostri padroni e a comprendere come agiscono!
E che dire di questo modo di porvi poi – “NELL’IMMEDIATO.. !” – detto proprio dai portavoce di chi ha causato questo stato di cose avendo la possibilità di agire per anni e anni?! Siete un paradosso vivente.
Democrazia, andate a ristudiarvi il concetto di democrazia, ignoranti! La vostra è molto piu’ simile ad una dittatura!
canis festinans caecos parit catulos, mentre noi vogliamo lavorare per bene.
Caro Grillo, io e mia moglie non siamo più giovanissimi, ma di giovane ci è rimasto il desiderio di “pulizia” di vita, quello che tu impersoni molto bene. Per questo abbiamo votato M5S. Ho letto molti elogi su di te, ma anche alcune critiche, delle quali quella che io reputo la più pericolosa è che tu sei un “padrone” che non lascia libertà di pensiero a coloro che ti appoggiano. Voglio subito dirti che io non lo credo, perchè il rigore che mostri nel mantenerti coerente con i principi da cui è partito il Movimento e di cui son ben consapevoli tutti quelli che vi hanno aderito, è necessario per la stessa integrità del Movimento. Un sistema che ha in se stesso motivi di dissidio è destinato ad esplodere. Credo che la tua apparente “tirannia” sia piuttosto un bisogno di dare un punto di riferimento. Sei piuttosto una bandiera o un qualunque altro simbolo intorno a cui i milioni di Italiani che ti hanno scelto vogliono ritrovarsi per combattere tutti insieme alla luce delle idee che sei riuscito a tirar fuori dai loro cuori e dalla loro mente.
A chi non ha ben compreso tutto questo, prova perciò a dare un piccolo segnale di umiltà che possa fugare i loro dubbi: trova il modo di prendere decisioni il più democraticamente e trasparentemente possibile “insieme” con chi condivide la tua battaglia. A te non manca.
oggi, alla riunione “programmatica” non erano presenti ne grillo ne casaleggio, forse questo e’ quel gesto di umiltà, di “non dittatura” che e’ stato chiesto….
per barbara.
vabbé ma loro possono parlarci anche al telefono. o ONLINE, per esempio!
però aspettiamo tutti con ansia che riescano a settare i microcip in modo da potergli parlare con il potere della mente a distanza. non ci siamo tanto lontani! 😉
Gli intellettuali, è vero sono così…….ma chi ha firmato non mi risulta appartenere alla schiera degli intellettuali (come quelli degli anni 70 che mandavano i ragazzi a rovinarsi nelle piazze insanguinate mentre loro scalavano i piani del potere politico e giornalistico), anzi gente che mette la faccia in prima linea per lotte di civiltà e giustizia.
REFERENDUM SUBITO PER UN GOVERNO CON IL PD.
il referendum lo dovrebbero votare solamente coloro che hanno votato M5S.. visto che non è fattibile continua a sostenere questi burocrati che ci hanno rovinato e non r.. i c..
In Italia questi pseudo-intellettuali di sinistra sono come la mafia, quando sentono odore di potere e denaro si fanno avanti…invece di fare 1000 passi indietro. Siete complici della distruzione dell’Italia. Vergognatevi !
Come compilare una buona legge? Un solo articolo, preferibilmente di tre-cinque righe, scritto senza rimandi ad articoli di altre leggi. Abolire gli altri articoli e commi, che servono solo a negare la sostanza della legge. Una volta compilata la legge, dovrebbe essere portata in una scuola elementare e letta ai bambini di una prima classe. Se la capiscono tutti, la legge può ritornare al Parlamento per essere approvata (senza cambiare neanche un accento); se anche un solo bambino non dovesse capirla, la legge torna in Parlamento per essere resa più chiara, poi torna alla scuola per la verifica finale.
Il vincolo di mandato che Grillo vorrebbe in Costituzione non può mai consistere nell’ubbidienza al leader, come lui potrebbe credere, ma riguarderebbe soltanto il rapporto tra eletto ed elettore, il quale, però, in queste elezioni, non ha votato il suo rappresentante solo per impedire agli altri di governare, ma perchè potesse realizzare le cose che sono state promesse. Ora, se questa possibilità c’è, perchè offerta su di un piatto d’argento, non sfruttarla significa tradire il mandato avuto, con o senza vincolo. In parole povere il ragionamento che può fare un elettore è questo: se ti ho votato adesso per farti fare quello che mi hai promesso in tutte le piazze ed in tutte le salse, e, avendone la possibilità, non lo fai, non ti voterò la prossima volta perché avrò capito che non sai mettere in pratica quello che dici a parole. O forse credi che potrai ripetere le parole che hai detto in questa campagna elettorale anche nella prossima, quando avrai già una volta rifiutato di far seguire i fatti alle parole?
L’antica saggezza che, guarda caso, ci viene dalla Grecia dovrebbe suggerire a Grillo di non peccare di quella tracotanza (Hybris) che è invisa agli dei, i quali, a loro volta, non mancherebbero di far sentire la loro vendetta (Ftonos Teon), come è sempre successo nella storia degli uomini. Basta ricordarsi di Mariotto Segni, di cui si disse, dopo una sua vittoria referendaria seguita da un insuccesso elettorale, che aveva vinto alla lotteria ma aveva gettato il biglietto vincente.
Se non proviamo adesso, che possiamo, a liberarci di quel macigno che ci opprime da quasi venti anni resteremo fregati per sempre.
ciao a tutti. Mi chiedo se l’appello degli intellettuali voglia far passare il messagio che siano i detentori della verità. L’unica verità è che la gente è senza lavoro ma con intelletto, senza pane ma con ragione, senza speranza ma con istruzione. Personalmente gli intellettuali possono continuare a vegetare nel loro brodo, lo sono anche io, ma intanto mi crogiolo nell’impossibilità di avere una casa ed una famiglia. Quali e quanti intellettuali sono stati necessari per accorgersi che la forza di sinistra sbagliava, quali e quanti sono accorsi al capezzale del PD per applaudire una sconfitta. Qauli e quanti continueranno ad ingannarci chiedendo al movimento 5 stelle un’assunzione di responsabilità che loro per primi dovevano chiedere ai loro protetti. Protetti e protettori, questo è da sempre il sistema, ed io vedo la paura che il loro sistema di autoreferenziarsi sta giungendo alla fine. Preferisco un lavoro, una casa, una vita tranquilla ad un’accenno di intellettualità che mi porterebbe solo a domandarmi: ma con questo si mangia?..la gente ha fame! ancora non lo avete capito? ha fame di onestà e giustizia e non di idee che sorreggano il vecchio
Si trova sempre un intellettuale per firmare qualcosa, senza capire dell’inutilità del loro gesto. Spero che il M5S continui per la sua strada seguendo il suo programma, nessun appoggio se non alle misure che rispecchiano il programma e nel vero interesse del paese. il resto è vento.
Ho votato M5S perchè da programma NON può fare accordi con nessun partito politico. Se avvenisse un accordo sarebbe tradita la fiducia di quanti hanno votato M5S e ne hanno compreso il senso profondo! Capisco quindi le parole Di Gianroberto e le condivido, al suo posto (quale iniziatore di questo cambiamento culturale) non mi sentirei più affine qualora il M5S diventasse parte della vecchia politica che include inciuci e frodi! Tutta la mia stima a Gianroberto Casaleggio !
Leggo da molto questo blog ma non sono mai intervenuta. Sono una delle milioni di persone che per la prima volta ha votato M5S perché ho trovato nel movimento quella carica ideale, quella visione del futuro, e quel cambiamento di valori, che non trovo più nella sinistra. Ma ora sono arrabbiatissima per post come questi che dimostrano come i vertici del M5S ebbene sì, anche voi avete dei vertici, come e più degli altri) non abbiano la consapevolezza della vera posta in gioco. Qui non è in gioco la coerenza di Mr. Grillo o di Mr. Casaleggio: qui è in gioco il benessere e il futuro di un intero paese! Il M5S ora ha la possibilità, E IL DOVERE, di FARE qualcosa per cambiare l’Italia.
La maggioranza assoluta in parlamento non ce l’avete, ma, con l’offerta del PD, avete la possibilità di DETTARE LE CONDIZIONI: potete benissimo fare una controproposta al PD imponendo la vostra visione delle cose in modo che alcuni punti del vostro programma vengano realizzati. In pratica ora tocca a voi dare le carte, proporre un programma, il PD in questo momento sarà
costretto ad accettare quasi qualunque cosa: perché non approfittarne, SUBITO, senza aspettare un assurdo e inquietante 100% dei voti?
Di sicuro, se continuate così, sordi a qualunque richiesta non solo del PD,ma anche a quelle espresse in questo blog da persone che vi hanno votato,il 25% dei voti l’avrete più (perdete tutte le persone di sinistra, tante, che hanno deciso di votarvi per questa volta).
Un’altro dubbio che dovete assolutamente dissipare, è quello, non credo soltanto mio, che le decisioni più importanti vengano preseda Grillo e Casaleggio in qualche stanza delle loro ville. Dov’è nella rete la discussione aperta sull’unica decisione da prendere in questo momento, ovvero se consentire un governo per l’Italia o mandare a casa questo magnifico, giovane parlamento? VI PREGO, BASTA FARE FINTA CHE SI POSSANO VOTARE I SINGOLI PROVVEDIMENTI SENZA VOTARE LA FIDUCIA! Niente fiducia = tutti a casa. spero sia una tattica.
SOno daccordo con te Beppe il M5S non deve appoggiare nessun governo con questi vecchi bacucchi e nababbi che si sono mangiati il paese ,e con le loro politiche anti democratiche e ad personam…Provate a proporgli un governo di intellettuali. COmunque spero che questo vento di novità e di rinnovamento ,faccia dell’Italia un paese civile ….Onestà….uguaglianza …solidarietà…
il problema vero è che il nostro paese è pieno di luridi vermi che da anni ci han fatto credere di essere loro i BUONI, attraverso la loro sporca merdosa demagogia (loro si che hanno fatto e continuano a fare demagogia!) . Prima delle elezioni ci temevano ma sottovalutavano, ora fanno tutto per creare spaccature. Non è sufficiente essere intelligenti per capirlo. Bisogna fare il salto, andare al di là delle ideologie, o addirittura, come me, esserci sempre stati al dilà delle ideologie.
L’ideologia politica, la dialettica, studiate con cura al tavolino cozzano grottescamente con la vita vera, con la realtà . e questi continuano a non arrivarci. non ce la fanno piu’ a capire. Non sono come dei vecchi tossicodipendenti, ormai irrecuperabili. l’alternativa c’è, andare avanti ancora altri trent’anni a dire : la vasca è di destra, eh si, e la doccia è di sinistra
La priorità del Movimento a 5 Stelle (oltre che di tutto il Governo) dovrebbe essere solo il Bene del Paese. Andare oltre ogni dualismo politico e sociale per questo fine a mio vedere è l’unica cosa che conta. Tutti questi dibattiti lasciano solo il tempo che trovano. Se l’alleanza non viene creata per il beneficio di pochi, per mere questioni di potere, allora SI all’alleanza. Non vorrei che il Signor Grillo, che gode della mia stima e di quella di tanti italiani, facesse delle scelte per “partito preso” :), piuttosto che guardando al futuro. Se il Movimento sa veramente quello che fa, allora tanto di cappello. Basta non perdere di vista l’obiettivo: IL BENE DEL PAESE.
Caro Beppe, gli Italiani che hanno avuto fiducia in questo movimento, pretendono, dai parlamentari 5 stelle, quello che i vecchi mestieranti della politica non hanno voluto e saputo dare, ovvero che gettiate le basi per trasformare il paese in uno stato civile. Se la prima occasione che si presenta al movimento per imporre, anche parzialmente, le proprie condizioni e cominciare così a ridisegnare una nuova nazione, viene liquidata con atteggiamenti di sufficienza e sprezzo verso tutto e tutti, anche sulle proposte che POSSONO essere sposate, sappi che questo tuo disprezzo non è rivolto agli intellettuali o al PD-L, in nome di una presunta coerenza ideologica, ma verso tutti i cittadini che, come me, hanno sperato che foste diversi dagli altri e che dunque le tattiche e gli interessi di “partito” non appartenessero al DNA del movimento. Abbiamo bisogno di serietà, responsabilità e pragmatismo, non di altro
come elettore sono sorpreso: pensavo di aver votato un partito che, potendo fare un governo sulla linea di punti programmatici condivisi, si impegnasse in tal senso. invece vedo di aver sprecato il voto, in quanto grillo (ma anche gli eletti?) non vuole fare un governo se non ha il 100% dei voti. così si gioca al “tanto peggio tanto meglio”, mandando tutto a scatafascio per inseguire mitiche maggioranze bulgare.
ritengo che si debba fare un referendum sulla rete per decidere se partecipare ad un governo (dando la fiducia!!!) ed a quali condizioni.
se non si dà la fiducia, nessun governo potrà operare. quindi pensiamoci bene. il messaggio degli intellettuali vuole dire questo.
e poi, non credevo di dover assistere ad uno psicodramma, in cui il “papà” Casaleggio se ne va di casa se “i figli” (i deputati e senatori, ma anche il popolo della rete) non sono d’accordo con lui.mi sembra che diamo una pessima impressione a tutti i cittadini.
Si prospetta un occasione fondamentale di cambiare finalmente le cose. Abbiamo oggi una forza contrattuale in parlamento superiore a tutti,spazziamo via questa politica incapace,corrotta e collusa.Non chiudiamoci in noi stessi,dettiamo le condizioni e da subito cerchiamo di cambiare questo Paese.Non vorrei che giochi di Palazzo e l’estrema vulnerabilità degli elettori Italiani che per quasi il 60% votano ancora Berlusconi e il PD abbiano ancora il sopravvento.
purtroppo stiamo assistendo ad un altro atto dello psicodramma. leggo ora che tu, beppe, ti ritireresti dalla politica se gli eletti 5stelle votassero la fiducia ad un governo che non sia quello (di minoranza, bada!) del 5 stelle.
ho l’impressione che questo tipo di affermazioni si rivolgano solo a persone immature e spaventate a morte dal dover prendere una decisione da soli.
che peccato!
“Storicita’ e Teoretica del Movimento
Perchè non abbandonarsi ai tradimenti storici del Popolo Italiano
Il movimento ha radici antiche che non si può confondere con l’attualità.
Vi è stata solo ultimamente una rivisitazione che ha tentato di nascondere
un tradimento profondo per tutti gli italiani che hanno combattuto per una
Repubblica, ed è stato il 150° dell’Unità.Proprio questa occasione ha
dato modo di risvegliare il Dormiente . Lasciate le inutili diatribe tra
politici che ci massacrano ma che con noi nulla hanno a condividere.
Lasciate perdere per 2 giorni Trasmissioni televisive Giornali e riprendete
il Vostro vecchio libro di Storia del Liceo magari il Villari ( purtroppo si cita solo una parte della storia). Rileggete dallo sbarco in Sicilia di Garibaldi. Vi siete mai
chiesti perchè in Sicilia ? Il popolo Siciliano è una cittadinanza eletta,
culturalmente più avanzata,porta dentro di se i geni millenari della polys
e dell’autonomia sopra ogni cosa. La Storia d’Italia parte sempre dalla
stessa Isola e si diffonde come un Virus perchè basato su verita’
universali. Quando purtroppo interessi e liberta’ coincidono la libertà e
la giustizia vengono meno. Ricordate TEANO il grande tradimento la svendita
della lotta di popolo dei garibaldini e dei mazziniani ? Ora ci troviamo
nella stessa situazione. Il motivo per non votare PD è scritto nel Vs libro
di Storia Contemporanea, votare Pd significherebbe vendere le speranze di
tutti gli italiani ad un Cavour di turno sacrificare l’onor di patria e diventar Briganti. Cedere agli interessi dei Baroni rappresentati qui
dal PDL. Corsi e Ricorsi storici la Storia ci riporta a momenti gia’vissuti a verita’ mai dette. Ho purtroppo poche righe a disposizione e nonposso dilungarmi. Abbiate fede non cedete a lusinghe pseudo comuniste abbandonate gli interessi di un partito che non vi rappresenta. Abbandonate l’idea del meno peggio.Siate Italiani. Gli Stati Europei ci hanno da sempre usati non temete spread
il problema vero è che il M5S non si aspettava questo successo ed adesso non ha i coglioni per prendersi le sue responsabilità.
Sento tanti BALBETTII PENOSI, GIUSIFICAZIONI, SCUSE. Capisco gli ex-berlusconiani di cui siete infarciti, ma chi veramente vi ha votato per cambiare l’italia, RICORDATE, che non vi perdonerà. DOVETE GOVERNARE CON CHI L’ITALIA LA VUOLE CAMBIARE !!!!!
Eh si, con chi l’Italia la vuole veramente cambiare… con chi per 20 anni ha promesso grandi cambiamenti, leggi sul conflitto d’interessi, diritti per tutti e via dicendo. Dalle mie parti si dice: vonde monadis! Il PDmenoelle ha fallito! Ha fallito lui come ha fallito l’ideologia dal quale proviene. NO AD ALLEANZE E AD INCIUCI VARI!! ABBIAMO INIZIATO LA RIVOLUZIONE E LA PORTIAMO A TERMINE!! E poi andatevene via troll!
“Cos’è questa inutile critica agli intellettuali? L’appello non riprende i
punti programmatici del M5S? E il “popolo” della rete non dice le stesse
cose? Casaleggio se ne va in caso di alleanza con il PD. E allora? Il M5S è
Casaleggio? Spero che non siamo già alla fase del “Molto rumore per
nulla”.in tal caso potremmo dire del M5S parafrasando:”Allora,per la
verità,mi sembra troppo bassa per un alta lode,troppo scura per una chiara
lode,e troppo piccola per una chiara lode.Solo questo posso riconoscerle di
buono che se fosse diversa da com’è,non sarebbe bella,e che,essendo
com’è,non mi piace”
Però è anche vero che l’ opinione media in Italia è guidata da “intellettuali” e “artisti” prezzolati, di cui è piena zeppa la società.
Oltre ai finti intellettuali raccomandati, servi del potere, ancora più pericolosi sono tanti artisti organici ai partiti – comici, musicisti, cantanti,registi. attori e via discorrendo – che, più dei politici e più dei cosiddetti intellettuali (compresi i giornalisti-opinionisti), mandano e possono inviare sottili messaggi quasi “subliminali”, non dichiaratamente politici, in grado di sussurrare e plasmare messaggi mirati alla mente della gante.
SAPPIATE CHE TUTTI COLORO CHE HANNO O HANNO AVUTO VISIBILITÀ MEDIATICA IN QUESTO PAESE.SONO PURA ESPRESSIONE ED EMANAZIONE DEI PARTITI SENZA I QUALI FINO A POCO TEMPO FA NON SI AVEVA ACCESSO A NULLA, SOPRATTUTTO NEL CAMPO DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO!!!
casa-leggio, Grillo e fo sono intellettuali-santoni che vengono seguiti dalle pecorelle. Ai letto il libro con Il Grillo canta sempre al tramonto ? TRE INTELLETTUALI SCALCINATI
Alcuni in questo forum rispondono che in fondo anche Giorgio Gaber era un intellettuale. E’ vero, ma è altrettanto vero che prese le distanze dall’intellighenzia di sinistra dove appunto allignano la maggior parte degli intellettuali italiani, sempre pronti a intervenire a sostegno di quel che più interessa il loro partito di riferimento, pronto a sua volta a ripagare con recensioni sul giornale amico, o indicare l’intellettuale zerbino come ospite alla trasmissione che pubblicizza l’ultimo libro del nostro.
Giorgio Gaber venne messo all’indice dalla sinistra; da parte da chi lo vedeva fino a poco tempo prima come uno di loro.
accettare il compromesso con il pd?l’italia è in emergenza?no
ma l’italia è mai stata fuori dall’emergenza?no
se il m5stelle accetta di dare fiducia al pd, il programma di governo rimane quello di bersani-monti,aiutare le banche,prendersi i soldi pubblici,mantenere alti i loro stipendi,avere scorta e auto blu, alla faccia di chi non ha lavoro.
non si toglieranno mai i loro privilegi………..
purtroppo vedo Tanti intellettuali del C… che si perdono dietro ai BLA-BLA piuttosto di pensare a cambiare questo schifo di Italia. RICORDATEVI CHE SE NON FATE QUALCOSA SARETE VOI AD ESSERE SPAZZATI VIA.
LE GIUSTIFICAZIONI NON SERVONO PIU’. LA GENTE CHE STA MALE, CHE SI SUICIDA ECC.. VI VIENE A CERCARE A CASA. MA CHI VOLETE PRENDERE PER IL C…
Caro Grillo,
posso scriverle con parolacce come intercalari o senza, questo è il solo lusso dell’intellettuale.
Se Tabucchi fosse ancora in vita avrebbe ricevuto una bella risposta, come quella che non sarà la mia, perché non so scrivere come lui ma potrà ricordare tutte le sue denuncie, le sue prese di posizione riguardo lo scempio della società italiana, e spero rendersi conto che gli intellettuali sono necessari per pensare altrimenti che secondo i luoghi comuni di tutti i mass media, televisione, giornali e internet. Come mai Diario Fo e Franca Rame possono esprimersi in suo favore, non sono intellettuali ? Il povero Gaber che lei cita non è considerato tale ? Sicuramente non sopporta che le sia del lei, le sembra un modo aristocratico, ma lo sa che le buone maniere esistono anche in questo mondo di merda ? Perché non cessa il suo turpiloquio che la rende così simile a Belusconi anche perché come lui il movimento 5 stelle fa riferimento sempre al suo padrone che è lei e il suo caro Casaleggio. Lo sa molti intellettuali “di sinistra” sono stati considerati dissidenti perché non rispettavano le linee dettate dal parito, perché non dovevano pensare liberamente, altrimenti, quel che sta succedendo con il suo movimento che non vuole essere considerato come un partito ma che detta leggi come se lo fosse, o lo è si ricorda Pasolini ? forse Vittorini ? Si sperava in un cambiamento con il M5S, ma sta riproducendo la stessa politica maledetta di sempre : gloria indiscussa, culto della personalità, potere al 100%, un solo padrone, una sola cassa dove attingere evivva il popolo dei dissidenti sempre !
Non capiranno, non capiscono, non hanno capito, almeno fintanto che il Guru non capisce. La loro capacità di comprensione è strettamente legata alla capacità di capire del loro capo… Questo si dice servilismo psicologico!
Mah, che dire. Sono una persona di 56 anni che si è formata culturalmente e politicamente a sinistra. Ma che con la sinistra nella sua accezzione più ampia ha sempre avuto un rapporto critico.
Dopo una breve militanza attiva nei Verdi attorno al 1990, mi sono progressivamente allontanato dalle formazioni organizzate. Ho continuato a seguire e ad intervenire qual’ora mi sembrava giusto, negli eventi della politica e non.
Non mi sento affiliato a nessuna conventicola. Ho, questo sì, dei punti di riferimento personali, posso dire dei maestri?
Alexander Langer in primis, per le cose che pensava e diceva e soprattutto per lo stile, per quel “lentius, profundius, suavius” che hanno costituito la barra, che ho provato a rendere tale, del mio vivere.
Gentile signor Grillo, il nostro paese, soprattutto in questi vent’anni di egemonia culturale berlusconiana, di inettitudine e in parte complicità di quella che avrebbe dovuto essere la sinistra, è precipitato in un clima di corruzione dei costumi, dei comportamenti, dei modi di pensare e di agire che mette angoscia.
Da lei che ha ricevuto un’investitura elettorale importante, mi piacerebbe ascoltare finalmente un vocabolario e un pensiero mondati dalla volgarità e dalla sguaiataggine cui siamo tristemente sottomessi da tempo.
E’ per questo che la inviterei a rispondere agli inviti che da più parti le vengono rivolti (io ho sottoscritto l’appello di Bodei, De Monticelli, Settis ed altri) perché non credo siano mossi da secondi fini se non quello di vedere finalmente, sulla base di un’assunzione di responsabilità verso il presente e il futuro del paese, una disponibilità da parte sua e del movimento che rappresenta a misurarsi con le poposte che vi vengono avanzate, senza che questo snaturi i principi sui quali siete nati e che vorrete onorare, ma perché è giusto che la priorità venga data al futuro di questo nostro sbrindellato paese, non lasciando cadere tra gli sberleffi un’ultima possibilità di dialogo. Grazie.
“Storicita’ e Teoretica del Movimento
Perchè non abbandonarsi ai tradimenti storici del Popolo Italiano
Il movimento ha radici antiche che non si può confondere con l’attualità.
Vi è stata solo ultimamente una rivisitazione che ha tentato di nascondere
un tradimento profondo per tutti gli italiani che hanno combattuto per una
patria libera ed è stato il 150° dell’Unità.Proprio questa occasione ha
dato modo di risvegliare il Dormiente . Lasciate le inutili diatribe tra
politici che ci massacrano ma che con noi nulla hanno a condividere.
Lasciate perdere per 2 giorni Trasmissioni televisive Giornali e riprendete
il Vostro vecchio libro di Storia del Liceo magari il Villari ( purtroppo
all’interno manca una parte importante è infatti visto da un solo punto di
vista). Rileggiete dallo sbarco in Sicilia di Garibaldi. Vi siete mai
chiesti perchè in Sicilia ? Il popolo Siciliano è una cittadinanza eletta,
culturalmente più avanzata porta dentro di se i geni millenari della polys
e dell’autonomia sopra ogni cosa. La Storia d’Italia parte sempre dalla
stessa Isolae si diffonde come un Virus perchè basato su verita’
universali. Quando purtroppo interessi e liberta’ coincidono la libertà e
la giustizia vengono meno. Ricordate TEANO il grande tradimento la svendita
della lotta di popolo dei garibaldini e dei mazziniani ? Ora ci troviamo
nella stessa situazione. Il motivo per non votare PD è scritto nel Vs libro
di Storia Contemporanea, votare Pd significherebbe vendere le speranze di
tutti gli italiani ad un Cavour di turno sacrificare l’onor di patria per
poi diventar Briganti. Cedere agli interessi dei Baroni rappresentati qui
dal PDL. Corsi e Ricorsi storici la Storia ci riporta a momenti gia’
vissuti a verita’ mai dette. Ho purtroppo poche righe a disposizione e non
posso dilungarmi. Abbiate fede non cedete a lusinghe pseudo comuniste
abbandonate gli interessi di un partito che non vi rappresenta. Abbandonate
l’idea del meno peggio.
Tenere duro! Non farsi abbindolare dalle sirene del vecchio partitismo!
Questi sono professionisti nell’abbindolare la gente. Se il m5s si fa tirare dentro la logica degli 8, 10, 20, 1000 punti il passo successivo sarà “trattiamo…”. Ricordiamoci che LORO HANNO GIÀ PERSO !!!
Dato che ora siamo in ballo bisogna ballare e allora scriviamo anche noi 8 punti, ma chiari e inderogabili e proponiamoli al PD assicurando loro che saranno votati all’unanimità. E’ abbastanza semplice no?
Grillo non vuole allearsi perché vuole abbattere un sistema. Vuole affrontare la questione morale che i partiti hanno seppellito. Per spiegare la questione morale nel merito, cito testualmente alcune parti di una famosa intervista che Eugenio Scalfari fece a Enrico Berlinguer nel luglio 1981.
Secondo Enrico Berlinguer [riferendosi a quel periodo storico] “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela:
scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente,
idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero.
Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune.
La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello, e non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l’iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un “boss” e dei “sotto-boss”. ”
“La questione morale (prosegue più avanti Berlinguer) non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano. […] Quel che deve interessare veramente è la sorte del Paese. Se si continua in questo modo, in Italia la democrazia rischia di restringersi, non di allargarsi e svilupparsi; rischia di soffocare in una palude.” Enrico Berlinguer 1981
Grillo rifiuta concrete e immediate azioni per migliorare il belpaese, e cita Gaber contro “gli intellettuali”, dimenticando il Gaber di “libertà è partecipazione”.
Casaleggio minaccia di lasciare il M5S se si commette il “sacrilegio” di un accordo. Magari andrà verso il fiume suonando un piffero magico, e spererà di essere seguito da 8 milioni e mezzo di italiani.
Entrambi svelano il luminoso traguardo futuro del 100% dei voti, prima del quale non si fa niente. Mentre il motto “uno vale uno” sembra abbandonato, con loro due che valgono molto di più di un qualsiasi LORO (o altrui) parlamentare, non più NOSTRI dipendenti. Forse hanno in mente un altro grande, Francesco Guccini, ma non osano citarlo: “…per chi non è abituato pensare è sconsigliato…”, quindi che si lasci rispondere a loro due e a loro due soltanto.
Ma io sono un ottimista. Credo che nella stragrande maggioranza chi ha votato M5S è invece abituato a pensare (forse non erano informati del luminoso traguardo…), e persino i più numerosi dei “militanti della prima ora”, e persino i parlamentari eletti. Questi ultimi vorrebbero essere accompagnati al Parlamento da una processione di cittadini. Ma per fare cosa una volta arrivati?
Grillo e Casaleggio sanno BENISSIMO che la maggioranza di quelli che hanno votato M5S vorrebbe “quagliare”. Un “patto a corto termine” con il PD (non una alleanza in coalizione, non l’inesistente mercato di parlamentari) subordinato alla effettiva esecuzione di pochi punti concordati non contiene nulla contro il progetto che avevano sottoscritto.
Bersani non sarà un grande comunicatore ma è una persona onesta e capace. Il grande comunicatore era un’altro, non sono “tutti uguali”. Chi è in buona fede lo sa.
“L’ONESTA’ diventerà finalmente di moda!” Lo spero, insieme alla COMPETENZA. Non è che quest’ultima merce scarseggia dalle parti del M5S e si preferisce fare un giro a vuoto?
Sono un intellettuale. “Uno vale uno” sulla democratica rete valeva anche per me.
Cara Giovanna, sono giorni che vado dicendo e scrivendo le tue stesse cose e, noto con piacere che non siamo una minoranza silenziosa. Le motivazioni che ci hanno spinto a votare il MoVimento sono la voglia di cambiamento e di rinnovamento e la speranza di riuscire a dare un futuro migliore ai nostri figli rispetto a quello che stanno lasciando a noi quelli che ci hanno preceduto al Governo. Per questo stiamo qui e non smetteremo mai di dirvelo. Non sciupate, pertanto, quest’occasione!
Ho votato M5S e ho davvero sperato che servisse a cambiare le cose. Mi sono rallegrata per i risultati elettorali vedendo che molti avevano la mia stessa voglia di cambiare ma mi sono anche spaventata nel costatare che la politica corrotta e vergognosa del PDL aveva ancora cosí tanti sostenitori. Non hanno raggiunto la maggioranza per un soffio! Ora, m i spiace molto per quello che sto vedendo: vedo un gruppo di persone pulite (ancora!) che per la prima volta arrivano in parlamento cariche di buone intenzioni e di tutte le promesse che hanno fatto agli alettori, giungere ad un palmo dalla possibilità di cambiare finalmente la politica del nostro paese. Li vedo vicinissimi al traguardo, con le mani che già sottoscrivono quelle leggi che per decenni abbiamo inutimente richiesto ma che ora, per ideologismo, chiusura, settarismo, irrealtà, si stanno facendo sfuggire da sotto al naso. Come fate a non capire che questa opportunità, tanto ricercata, cosí attesa e sospirata che ormai avevamo smesso di credere possibile, è attuabile ora e che con ogni probabilità, questa condizione non si riprterà mai piú? Se ritorniamo alle elezipni il M5S non ripetrà il miracolo perché avrà deluso troppe persone, me per prima e data la figuraccia che il PD sta facendo, l’unico partito che ci guadagnerà sarà il PDL e vincerà le future elezioni impedendo per sempre ogni possibile cambiamento. Votando per M5S abbiamo fatto un enorme atto di fidicia, perché abbiamo votato praticamente alla cieca. Non deludete chi vi ha eletto! Per fare politica serve onestà trasparenza ma anche senso pratico e lungimiranza. DIMOSTRATE DI AVERCELE queste qualità!!!
Il fatto e’, che il M5S,(in particolare Casaleggio) e’ convinto di aumentare il “bottino”, e quindi “scherza con il fuoco”.
L’idea che nel frattempo l’Italia vada a rotoli, nemmeno li sfiora…
Non so tu Marta, ma io il M5S l’ho votato e ora con questi giochi e giochini temo di aver sprecato il mio voto. Grillo e Bersani (ok, non va bene Bersani…proponiamo qualcun altro…che so Rodotà o una persona onesta fuori dai partiti) potrebbero distruggere definitivamente Berlusconi domattina, e in nome, come al solito, di tattiche d’alta strategia Grillo vuole buttar via un’occasione che non so se mai più si avrà.
Cari 5 stelle, Grillo e Casaleggio.
Non per spallegiare i famosi ‘intellettuali’, ma credo che in questo momento 2 grandi nodi siano al pettine del movimento (parlo da sostenitore e votante, assolotamente inesperto di politica e partiti): 1) non voler contribuire in alcun modo a una qualche governabilità del paese, potrebbe essere vista, nell’opinione comune, come grave colpa anche del 5 stelle se nei prossimi mesi l’Italia si impoverisse ancora. 2)Il rischio di perdere, o quantomeno rinviare a chissà quando, l’occasione di attuare già nell’immediato futuro una bella serie di riforme fondamentali, alcune delle quali comprese negli 8 punti programmatici di Gargamella.
Perfettamente d’accordo, Bersani e la sua nomenclatura sono ‘morti che parlano’, lo dimostra il fatto che i famosi 8 punti affiorano dopo che hanno ‘perso’ le elezioni: se li avessero annunciati prima probabilmente avrebbero preso ben più voti, ma evidentemente alla maggior parte di loro sono indigesti.
Quindi è ovvio che non si può dar fiducia a un governo Bersani e, fino a prova contraria, al PD. Ma per fortuna una qualche differenza alla fine la fanno anche le persone; allora perchè non proporre una alternativa, con l’appoggio difficilmente rifiutabile del PD? No, non penso affatto a Renzi, ma per es. a un governo provvisorio a termine (comunque sfiduciabile in qualsiasi momento) con alla guida Laura Puppato! E’ certamente il personaggio più interessante e innovativo nell’ambito degli schieramenti politici tradizionali. Tra Laura e il 5 stelle ci sono vari punti di sintonia. Mi sembra tra l’altro che lo stesso Beppe la avesse definita a suo tempo un sindaco a 5 stelle!!!!
E’ un periodo di transizione molto delicato, bisogna sfruttarlo al meglio per il bene di tutti noi! Ciao
Che pena che mi fate voi attivisti m5s. Così poveri di idee che, quando qualcuno trova una falla nelle vostre zoppicanti e discutibili posizioni, sapete solo rispondere “troll del PD”. E i fatti? La realtà è che l’Italia è marcia e voi NON siete la soluzione. Siete solamente dei poveretti che si son fatti prendere per i fondelli dai due baroni capelloni, che hanno usato la stessa tattica di B. per accalappiare masse ignoranti. Credete di arrivare al 100%? A me vien da ridere, perchè forse non vi siete accorti che già oggi, poco dopo le elezioni, molti dei vostri sostenitori sono pentiti ed hanno smesso di credere in voi. Chissà, forse sono pazzo o forse è solo il microchip nel mio braccio che parla al posto mio hihihihihi!
VERGOGNATEVI, IGNORANTI. Dovreste chiamarvi “Movimento il cane ed il porco”, altro che 5 stelle. La più grande accozzaglia di pecore senza pensiero che l’Italia abbia mai visto.
Un controesempio di intellettuale:
“Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l’arbitrarietà, la follia e il mistero.
Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell’istinto del mio mestiere [..] Credo inoltre che molti altri intellettuali e romanzieri sappiano ciò che so io in quanto intellettuale e romanziere. Perché la ricostruzione della verità a proposito di ciò che è successo in Italia dopo il ’68 non è poi così difficile [..] Probabilmente i giornalisti e i politici hanno anche delle prove o, almeno, degli indizi.
Ora il problema è questo: i giornalisti e i politici, pur avendo forse delle prove e certamente degli indizi, non fanno i nomi.
A chi dunque compete fare questi nomi? Evidentemente a chi non solo ha il necessario coraggio, ma, insieme, non è compromesso nella pratica col potere, e, inoltre, non ha, per definizione, niente da perdere: cioè un intellettuale.
Un intellettuale dunque potrebbe benissimo fare pubblicamente quei nomi: ma egli non ha né prove né indizi [..] Mi si potrebbe obiettare che io, per esempio, come intellettuale, e inventore di storie, potrei entrare in quel mondo esplicitamente politico (del potere o intorno al potere), compromettermi con esso, e quindi partecipare del diritto ad avere, con una certa alta probabilità, prove ed indizi.
Ma a tale obiezione io risponderei che ciò non è possibile, perché perché è proprio la ripugnanza ad entrare in un simile mondo politico che si identifica col mio potenziale coraggio intellettuale a dire la verità: cioè a fare i nomi.
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia”
Gli intellettuali postdatati
Immagino che la mattina dell’impegno, centinaia di bolsi intellettuali, dopo essersi consultati tra loro ma non averci capito una mazza date la sordità che avanza e la sicumera che non indietreggia, abbiano deciso di firmare un appello. Su Repubblica, ovvio, dove ci sono spazi già appositamente dedicati a commentatori autoreferenziali e nondimeno tracotanti. La mano tremante appone la firma e subito dopo una risacca di coscienza e di fierezza prende l’intellettuale, che subito si premia smozzicando un dolciume.
Centinaia di intellettuali che sono il nostro faro abbagliante, che interpretano, decodificano ed anticipano, grazie alla loro cultura, il futuro: sanno leggere tra le righe della società e prevedono i suoi assestamenti od i suoi smottamenti, previsioni che sono giornaliere e nitidissime, pur tra i mille impegni lavorativi che li attanagliano (sono rettori, architetti, intellettuali puri, archimandriti ecc.). Per eccesso di senso civico e di generosità, periodicamente firmano un appello in cui convogliano le loro disincantate ma impegnate preoccupazioni, le interpretazioni, le previsioni. Io li stimo, li apprezzo e soltanto mi chiedo: ma perché c. questi appelli, queste previsioni, queste fustigazioni non li firmate o fate PRIMA (prima che sia troppo tardi, prima del voto, prima che dozzine di parenti siano già inamovibili dagli enti pubblici, prima che centinaia di ricercatori siano precari )? A farli prima, magari avreste invitato a riflettere un partito il PD- che intimamente corrotto, inefficace, privo di ideali e di idee, rifiutava infastidito un’alleanza con Rivoluzione Civile, derubricava il M5S a rozzo populismo, e flirtava con la bavosa ed oligarchica austerità di Monti.
Francesco
Il PD non è un movimento, ma è un partito fortemente strutturato.
Questo implica che la sua esistenza è legata al dio danaro.
Eppure Renzi propone l’eliminazione del finanziamento p.
In un partito “classico” come il PD ciò darebbe origine ad una “oligarchia interna”, attraverso la quale solo i benestanti potrebbero ambire all’amministrazione della cosa pubblica. Solo i ricchi occuperebbero i posti dominanti, solo i ricchi potrebbero candidarsi. Altro che casta!
Mi rendo conto solo adesso di quanto sia “romantico” il popolo di sinistra.
Non fatevi fregare.
Ciao
Mi sa che qui si sta uscendo dai binari!!sono settimane che stiamo solo combattendo contro il PD e Bersani, come se il nostro obbiettivo sia distruggere loro, (tra l’altro il vero pericolo viene sempre dal nano..che zitto zitto anche questa volta si e’ ritirato in disparte a farci sbranare tra noi e il PD per poi riapparire come l’unico di buon senso per salvare l’Italia). Il nano ne ha combinate di cotte e di crude in queste due settimane e’ qui non si legge che di Bersani!! Ricordiamoci che si il PD ha le sue colpe, ma il PDL e’ quello che ci ha rovinato!! Allora siamo qui per cambiare qualcosa o no?? Vogliamo parlare di proposte, e basta con questa guerra, che sembra piu’ personale che a favore del movimento. Vogliamo fatti adesso e non andare a elezioni dove il PD con Renzi e il nano malato immaginario ci accuseranno che non siamo stati capaci di prenderci le nostre responsabilita’.
Ma ci ritroveremo ancora Paolo “Sciopa”??? Non ne abbiamo avuto abbastanza? Ma veramente si perde completamente la memoria!Si consultino persone come il Prof. Brancaccio, il Prof. Brancaccio, il Prof. Brancaccio…
Sibilla12
patetico.
guardi che padoa schioppa è morto nel 2010.
il frimatario è suo fratello, che è uno storico del diritto.
ecco a cosa servono gli intellettuali, tra le altre cose.
Volevo solo aggiungere che ogni volta che leggo o sento qualcosa del tipo “quelli che chiedono l’accordo col pd sono solo quelli che l’hanno votato, il pd” INORRIDISCO…
Io ho votato 5 stelle!!! Ma l’accordo lo VOGLIO! Penso che sia la miglior possibilità capitata all’Italia da 50 anni a questa parte. Meglio ancora che se il 5 stelle avesse vinto da solo. I risultati elettorali di oggi danno la possibilità al movimento di fare delle cose importanti, osservando e monitorando nel frattempo i “politici esperti”, imparando da loro cosa fare e cosa NON fare, preparandosi per vincere alla grande le elezioni tra qualche anno.
Se si torna a votare a breve, il mio voto l’avrete perso di certo: sarò schifata anche dal 5 stelle, da Grillo, da Casaleggio… che avranno gettato al vento un’OCCASIONE D’ORO.
Sembrano i capricci dei bambini: noooo ho detto di no con lui non ci gioco e se volete giocarci voi io me ne vado. Ma ciendiamo conto? Casaleggio se ne va se qualcuno dei NOSTRI deputati non è d’accardo con la sua linea. Stica!
Avevi detto, l’ultima sera, la fantasia al potere la fantasia, l’immaginazione è anche saper trovare una nuova soluzione di fronte ad un problema imprevisto o meglio in un mometo d’impasse…L’immaginazione è flessibile, dialogante e accogliente…non punta i piedi per terra e dice di no a tutto, alla fine anche a se stessa.
Vi reputo molto intelligenti, spiegatemi almeno il perchè di questa ostinata chiusura? vorrei motivazioni tecniche, quello chevolete…ma se sapete rispondermi è “l’avevamo detto!” Io penso ” poveri noi con che razza di caproni c siamo imbattuti?” Spiegatemi perchè non potete far nascere il governo, come fate in Sicilia, (io mi sono basata su quell’esempio nel votavi) e nel caso foste insoddisfatti togliete la fiducia quando volete. Avete lapossibilità di tenere per le p…e il pd e buttate tt all’aria così? Spiegatmi perchè? Se la risposta sta solo nel rispetto della coerenza, sappiate che calata in questa situzione è solo ottusità.
Non ne avranno più tanti, fidati. Erano al 3%, li abbiamo portati al 25%. Il ringraziamento è dire NO a tutto e tutti e rimandarci al voto. Bel ringraziamento.
perchè il pd dovrebbe fare ora quello che non ha mai fatto? E’ tanto difficile da capire che pd e pdl sono troppo attaccati al poter per voler cambiare le cose?
Ha un senso l’appello degli “intellettuali”, ha un senso la situazione di urgenza della Nazione, ha un senso il tentativo di Bersani e ha un senso la risposta del Blog.
Ha un senso che ci sia dibattito e visioni diverse sul da farsi e ha un senso che la risposta ufficiale sia “affidata” ai fondatori e responsabili polici del Movimento.
In bocca al lupo a tutti ma direi che “se non ora quando” ? voglia dire che l’Italia e’ ADESSO, M5S e’ al Parlamento ADESSO, una “fiducia condizionale” per vedere se possibile cominciare a impostare il lavoro di rivoluzione democratica sia come minimo da analizzare a fondo.
Assalto alla nave gialla… Si può si sintetizzare così l’operazione a tenaglia volta a delegittimare, da un lato, e blandire dall’altro il movimento 5 stelle. Altro che 8 punti… Basterebbe puntare su: taglio dei parlamentari e del costo della politica, superamento del bicameralismo perfetto, ammodernamento dell’articolazione dello Stato, sostegno all’impresa e al lavoro attraverso innovazione tecnologica, ambiente, agricoltura e turismo
Certo, è vero, maledetti intellettuali radical-chic, ma che diavolo ne capite di un movimento nato dal popolo e fatto per il popolo, voi sempre asserviti alla vostra Ka$ta intellettualoide pronta a fregarci! Noi siamo quelli veri, non abbiamo bisogno della vostra Kultura, NOI SIAMO IL POPOLO!
Ehi, ma…Un momento… Ma non era il movimento a 5 stelle quello che proclamava fiero di avere il maggior numero di parlamentari laureati? LAUREATI? Ma… ma come? Grillo, aiutami, cosa posso dire per uscire dalla contraddizione? Eh? Come? Ah, sì,ok: SIETE CIRCONDATI, ARRENDETEVI, SVEGLIATEVI, SIETE MORTI CHE CAMMINANO, BRUTTI PIDIMENOELLINI, STIAMO ARRIVANDO!
APPELLO DI UNA CHE VALE UNO
Tu Grillo hai fatto molto per risvegliare la gente, ora spetta a tutti noi lo sforzo di ripulire il tantissimo marciume per poter ripartire con un’Italia più pulita che sappia crescere confrontandosi onestamente.
Tu sembri credere che abbiamo gia fatto tutto e che basta metterci semplicemente seduti sulla riva del fiume ad aspettare che passi il cadavere del nemico, ma il nemico è potente e ha sette vite come i gatti per cui non so se e quando passerà.
Se il tuo impegno finisce qui…io ti ringrazio e ti saluto… non aspetterò sulla riva del fiume che tu sciolga il Movimento farfugliando di dittatura con il 100% di pensiero unico.
Il Movimento 5 stelle non ha nessuna responsabilita’se il governo non ha la maggioranza assoluta e non è in grado di governare.L’unica responsabilita’ che ha al momento è quella di mantenere la sua identita’e i suoi principi.Chi lo ha votato seriamente non vuole un governo del Pd,Pdl,Pd+Pdl.Vuole un governo movimento 5 stelle e basta.L’ingovernabilita’di questo paese esiste grazie alla legge elettorale fatta e mantenuta dai governi precedenti.Monti se ne è guardato bene di cambiarla….sapeva gia’ dall’inizio che avrebbe partecipato alle elezioni…e grazie a questa legge pensava di trovarsi nella situazione attuale del Movimento 5 stelle e governare per 5 anni col Pd.Nessuno lo dice in TV o sui giornali perche’ sono “corrotti”dai partiti.Il Movimento 5 stelle deve battersi per cambiare la legge elettorale e poi dopo l’elezione del presidente della Repubblica si va alle elezioni col doppio turno.Quando dicono che il Paese ha bisogno del governo per fare le riforme “necessarie”,sappiamo bene che queste riforme non saranno fatte per aiutare gli italiani ma per continuare a salvare e dare potere alle banche barattando la nostra sovranita’che l’Europa non vede l’ora di farci perdere.Stanno attaccando e diffamando il Movimento con ogni mezzo, per togliere consensi, il giochino lo conosciamo bene sin dalla campagna elettorale.Se le leggi proposte saranno CONGRUE per il benessere degli italiani,verranno votatate,altrimenti no.Questa è la vera democrazia,imparzialita’indipendentemente da chi propone,mantenendo i propri principi.
la cultura e’scarsa, appelli non ne fa e parla poco(spesso mentendo),ma l’italiano medio ancora pensa liberamente(nonstante i bombardamenti della propaganda e valanghe di disinformazione)e ha una sufficiente capacita’ di comprensione..sa bene che ormai il potere assoluto e irrinunciabile,lo ha schiacciato..siamo scivolati nella “tirannide democratica(?)” che ha devastato il paese economicamente e moralmente(supremazia della disonesta’)e non contenta,continua ad offendere e umiliare:colpa dell’evasione,della crisi,dell’europa,di tutti tranne di un governo indegno..(a proposito perche’ dobbiamo pagare l’inefficienza dei controlli?non ci sarebbe una tale evasione se fossero capaci di leggere i dati che hanno e di utilizzare le leggi in merito e abbiamo gia’ rinunciato alla privacy per questo)..ci siamo sempre”arrangiati” sotto qualsiasi “occupazione”..ci siamo illusi di essere finalmente liberi dopo la guerra con la costituzione democratica, per scoprire che le elzioni servono solo ai candidati..che il clientelismo,l’intimidazione,la”compera del voto” hanno svuotato e annientato la volonta’ popolare che comunque ha scarsa considerazione..cosi’ ci rassegnamo..questo non fa di noi pavide pecore ma piu’ realisticamente : meglio la rassegnazione che pagare anche col sangue..finche’ possiamo non daremo quest’ultima soddisfazione che ancora servirebbe solo al prossimo tiranno..abbastanza “intellettuale”?
P.S.
non ho votato m5s pur simpatizzando,per una sorta di sospensione di giudizio su quella che sembra una certa radicalizzazione e alcune cose come la tav e la posizione antieuropea(secondo me indotta dalla propaganda)purtroppo considero l’europa come una possibilita’ di controllo sull’operato sconsiderato di certi governi come il nostro..e il dubbio:m5s sara’ comunque abbastanza coerente da resistere ai richiami di bersani che si e’ eletto vincitore con l’appoggio di napolitano? non e’ vero che nuove elezioni darebbero lo stesso risultato(anche con questa legge elettorale)
La funzione principale degli intellettuali è quella di favorire la diffusione critica della cultura e permettere il confronto democratico. Ed il confronto democratico non va evitato o temuto.
E’ ora che qualcuno si prenda la responsabilità di attuare concretamente quella bella equazione “1 vale 1” che al di là del programma mi ha convinto a votare M5S!
O io non ho capito bene come funziona oppure qua abbiamo un problema: da troppo tempo molti attivisti chiedono strumenti partecipativi migliori che permettano una concreta partecipazione dei cittadini(per esempio un forum M5S funzionale tipo liquid feedfack), ma tutto si fa di nebbia, ma chi gestisce il portale nazionale non affronta concretamente la questione e nenanche ne discute. Nel Movimento c’è qualche Generale che vuole scegliere da solo, facendo passare al sua volontà come maggioranza condivisa?
Ci sono progetti interessanti portati avanti da M5S Bergamo e M5S Roma, che aspettiamo?
Forse è meglio cominciare a leggere anche la definizione di dittatura del devoto oli, ma forse basta anche wikipedia….
Attenzione non dico che sia sbagliata la linea politica, è sbagliato non affrontare il confronto democratico, partendo da quello interno al M5S: fatto questo se poi qualche Generale si ‘risente’ della decisione presa può anche decidere di abbandonare il Movimento….. ‘ morto un papa…..’
PS avete una forte responsabilità nei confronti di tutti i vostri elettori nessuno escluso, non sprecate il consenso che avete ottenuto altrimenti sarà stato tutto inutile
A quanto pare alcuni, in definitiva, hanno votato per il M5S senza condividerne le linee programmatiche (espressione orribile).
Siamo di fronte all’assurdo, la gente si è rimbecillita o si tratta solo di malafede?
Rosella
UNA RISPOSTA PER TUTTI I TROLL PIDDINI CHE BAZZICANO QUI ACCREDITATI -non capisco perche si sono scritti, cancellatevi- e NO.
BERSANI ha commesso un errore esiziale. non è che è andato in televisione a dire.”va bene, abbiamo sbagliato, abbiamo perso, abbiamo attaccato a tutto spiano il m5s, sia io che tutti i troll in tutti i luoghi, ma il m5s ha vinto lo stesso. adesso il m5s ha un ruolo determinante e quindi fa il governo e noi lo appoggiamo” nooooooooooooooooooo
E’ andato a dire “noi non abbiamo vinto, ma siamo arrivati primi, spetta a NOI LA RESPONSABILITA (?) di fare il governo adesso prendiamo il programma del m5s ne scegliamo i punti che ci piacciono e ci devono dare la FIDUCIA” e via con le fanfare di tutti i giornalisti servi contorni di intellettuali televisioni e giornali, insomma tutto quanto e stato sufficiente perche in due giorni con tutte le ragioni di questo mondo portasse beppe a dire
MA ANDATE AFFANCULO, MA VI SEMBRA VERAMENTE CHE MI SONO FATTO IL CULO IO E L’INTERO MOVIMENTO PER FAR METTERE IN PIEDI UN GOVERNO PDIOTA CON CONTORNO DI CASTE ASSORTITE E MAFIE BUROCRATICHE IN OGNI ANGOLO DELLO STATO. MA PERCHE NON ANDATE A SCHIATTARE, ….E QUI CI STA PUGNO DI STRONZI.
quindi la responsabilità di questa situazione e tutta sulle spalle di questi idioti che non solo sono degli ingordi, basti pensare che qui in regione sicilia i ragazzi prendono 2500 euro al mese e questi balordi continuano con 10000 e passa netti. uscendo di casa, ho incontrato uno disoccupato, moglie e due figli, in affitto lo aiuta il padre e qualche lavoretto ogni tanto, mi ha detto “anto, ci vogliono fregare di nuovo, speriamo che beppe non molli” gli ho risposto stai tranquillo, questa volta li mandiamo via tutti.
franc rosso
Vuoi che i “piddini” non commentino su’ questo blog?
Ecco bravo, cosi’ ve la “suonate e ve la cantate fra voi, cosi’ avete sempre ragione, come i matti…
la situazione e’ talmente assurda che se M5S non fara’ l’accordo perdera’ molti voti a sinistra e il PD vincera’ facilmente le prossime elezioni, soprattutto se dovesse candidare renzi. Se invece ci sara’ l’accordo ne uscira’ rinforzato Berlusconi e il movimento perderebbe gli elettori di destra.
hai ragione perderebbe quelli di dx ma farebbe man bassa a sx se fossero normali…ma siccome giocano con il ns voto…allora sì che si vada a votare che m5s tornerà nel dimenticatoio
e dopo quella vagonata di fango proveniente dal n.1 del PD De Benedetti, sul resort in Costarica (poi finito nel nulla), adesso gli mandano sotto gli intellettuali, per riuscire con il miele dove non c’è riuscito l’aceto e questo significa che nel cervello dei sommi dirigenti del PD ci sono solo due bacarozzi che giocano a morra cinese.
Beppe sei geniale nel farli uscire allo scoperto dal fango in cui sono immerse queste persone che hanno reso il nostro paese un cumulo di macerie.
Ho letto con attenzione il programma proposto nell’appello pubblicato nella Repubblica, e mi chiedo, senza fare della facile ironia, ma chi è davvero il destinatario di un tale appello!? Il M5S o piuttosto la premiata ditta “Bersani & famuli”? Cosa mai ha davvero in comune il suddetto programma con gli 8 punti programmatici di Bersani? A me sembra molto poco. Se è così, non sarà il caso che prima di ogni altro appello in nome del “bene comune” al M5S, il PD faccia un po’ di pulizia al suo interno? Ci sono esponenti e correnti all’interno del PD che davvero sono pronti a fare più di un passo indietro e cedere senza condizione di fronte alla richiesta imprescindibile di rinnovamento radicale avanzata dai cittadini attraverso il M5S? Se è così, tali soggetti, prima di ogni altra cosa, diano inizio ad una sana lotta intestina al PD che neutralizzi una volta per sempre gli elementi più conservatori e corrotti. E’ il PD che si deve avvicinare alle posizioni del PD, non il M5S! Il M5S non ha nulla da innovare al suo interno! In primis, Bersani presenti le dimissioni da segretario, visto il suo palese (palese, eccetto a lui e ai suoi amici) fallimento, e in seguito, venga eletta una nuova direzione nazionale, possibilmente con delle primarie che siano davvero tali …
Acquistate credibilità con l’umiltà, smettendola di dare lezioni in TV o nei vostri giornali di partito. Cominciate con l’elencare una per una tutte le vostre responsabilità nel favorire un regime partitocratico di cui avete goduto assieme al vostro pseudo-nemico Berlusconi (Caino e Abele prima ancora che essere nemici, erano fratelli di sangue). Ora che avete perso e vi sentite soffocare, vi accorgete di un intero paese che soffre non da adesso, ma da alcune decadi, e dichiarate di essere pronti ad una nuova politica. Ma voi non siete affatto nuovi, siete gli stessi di sempre ..
Una sola cosa dovete fare: recitare il mea culpa di fronte a tutti gli Italiani e andarvene mestamente. Non vi sarà fatto del male
perche’ al posto di aspettare che ci facciano una proposta che “non possiamo rifiutare” non facciamo noi una proposta che il PD non puo’ rifiutare? Qualcosa di serio, non tipo sposate il nostro programma al 100%…
Nessuno è come Gaber: è unico. Incredibile che ancora oggi, che dopo un giorno le cose sembrano diventare vecchie, lui stupisce e non invecchia mai. Non vi è venuta in mente, in questi giorni ‘….e la chiesa si rinnova….’ o anche ‘…con tutta la rabbia, con tutto l’amore…’ o ‘c’è da spostare una sedia’…e potrei continuare. Grande e profondo conoscitore dell’animo umano. Inestimabile!
Caro Beppe,
SIET E COERCITIVI, come gli altri, quelli ci tengono appesi ai doveri senza diritti, tu e i tuoi ci tenete appesi nel nulla da 15 giorni. Il potere, fa male, togliti gli occhiali da sole, riprenditi, spiEgaci chi è L’EMINENZA GRIGIA COI CAPELLI LUNGHI. pER fortuna non vi ho votato.
Con rancore
Leo MIlton
Leggo i commenti che vengono postati sul blog e mi sento confortato .
Credevo di essere tra pochi che vedono l’assurdità di questa Tua/Vostra posizione ma mi rendo conto che su questo atteggiamento il 5stelle scricchiola.
La posizione di mandare tutti a casa per ripartire da zero è pura utopia, arrivare al 100% dei voti per poi sciogliere il movimento è una freddura offensiva anche per chi ha creduto in questo voto di protesta.
Sostenere che tutti gli altri siano uguali e che Voi siate la verità e la purezza fatta persona è un atto di presunzione assurda così come pretendere che il proprio programma non sia discutibile .
La politica e la libertà sono un’altra cosa lo sappiamo tutti.
Dovresti/e avere rispetto per quelli che hanno da decenni non da ieri creduto di poter cambiare qualcosa , magari non ci sono riusciti magari sono stati commessi degli errori, magari non c’è stata una vera occasione per farlo come quella che abbiamo ora, ma ci si è messo la faccia l’ anima ed il corpo.
Adesso siete arrivati Voi il meglio che c’è e non tollerate di partecipare ad un confronto vero e leale, volete tutto.
Beh ragazzi cari, la vostra posizione se rimane questa, vanificherà quello che di bello vero ed entusiasmante c’è in voi, il paese non avrà a breve un’altra occasione come questa ma sia chiaro che la responsabilità sarà stata Vostra o forse solo di quei pochi ( due ) che hanno fondato, controllano e comandano realmente il Vostro movimento.
Ma davvero credete con questo genere di organizzazione di andare a parare da qualche parte ? già me lo vedo il 5 stelle tra qualche anno, in parlamento pieno di intrallazzatori e gente profittatrice .
Ragazzi sveglia le rivoluzioni servono solo a cambiare il padrone e spesso è peggio di quello di prima, sono le Evoluzioni quelle che contano e non si fanno partendo da zero ma migliorando e ripulendo quello che di buono già c’è basta volerlo cercare, ma ho il sospetto che voi non state cercando un bel niente.
Caro Beppe,
io sono dottore di ricerca, ho fatto l’operaio, ora sono disoccupato, da sempre pieno di dubbi. Mi dovrei risentire delle tue parole? Ti ho votato come tanti, ma ti sollecito a considerare che la base dei tuoi elettori è infinitamente più ampia degli iscritti al tuo blog e di quel gruppetto che qui t’invita ad arroccarti e a non scendere a compromessi preferendo la protesta e l’insulto senza discrimine. Pensi davvero di poter solo raggiungere gli stessi voti alle prossime elezioni? Altro che 100%, se ignori questo… Stai attento!
Ti chiedo scusa, ma quando hai votato per il M5S non sapevi che rigettava “i compromessi”?
Durante il tour di Grillo non hai mai sentito la frase “TUTTI A CASA”?
Pensa che ha preso tanti voti proprio per questo!
Ciao
Vedi Rosella, io sono uno dei tantissimi uomini “di sinistra” oggi stanco della vecchia politica e completamente d’accordo su molti punti del programma del M5S. Questo significa che mi aspetto un rifiuto dei compromessi in relazione agli stessi punti del programma, non un generico barricarsi su posizioni che rischiano di tornare ideologiche.
Tu come hai interpretato la frase “TUTTI A CASA” nel tour di Grillo? Io come un’espressione di cambiamento e come una decisa affermazione di un’altra politica e non come un’espressione da prendere alla “lettera”. Me ne preoccuperei se fosse così e voglio sperare che anche il prendere “il 100% del parlamento” sia metafora del cambiamento!
Certo, Roberto! Per cambiare, però, devi prima mandarli materialmente TUTTI A CASA.
Credi davvero nel cambiamento di rotta di una mente deviata?
Capisco che il tuo cuore batte a sinistra, ma non ti accorgi che di cambiare non ne hanno proprio intenzione?
Non si pongono nemmeno in discussione. Continuano con le loro vecchie logiche ipocrite finalizzate alla acquisizione di poltrone.
Ho il sospetto, però, che molti siano spaventati proprio dal cambiamento.
E’ come se avessero paura delle novità. Che sia un problema antropologico o storico?
Ciao
Tutti intellettuali.Ai selvaggi un lavoro di merda,che poi si abituano.
Insuperabili nei panni del Piffero nella fattoria degli animali…
Ho dubbi sulla legittimità del ruolo sociale in sè,
sono invece certo dell’appetibilità del ruolo sociale per sè…
Rappresentiamo il conflitto per esorcizzarlo,poi ci dividiamo la stozza dai garanti..a nostra insaputa.
Ecco la funzione del sacro parassita,che convince gli emuli di fare il simbionte.
ATTO DI RESPONSABILITA’.
Tutti i partiti hanno a cuore il futuro!!!! SI!!! Hanno a cuore quale futuro?
Provo a fare un’ipotesi, Berlusconi e il pdl hanno a cuore il futuro, si il loro futuro. Berlusconi non avendo più potere di far scendere a patti gli avversari politici vede vicino la galera. I dirigenti del pdl se gli tolgono il finanziamento e tutti i privileggi, e la possibilità di fare feste in maschera cosa sanno fare? Non penso che Berlusconi abbia intenzione di pagare il suo partito con i suoi soldi, perchè sa benissimo che sono una banda di papponi.
Il PD e i vecchi dirigenti senza un nemico politico e senza spartizione, quali argomenti
e idee hanno? Niente purtroppo, e giustamente sono preoccupati del futuro. All’interno del PD e anche da tutti gli altri partiti i giovani non vengono presi sul serio, le idde dei giovani non sono ancora mature, idee come queste la gente non sono pronti per capirle. Si preoccupano di creare un governo che duri quel poco per sistemare qualche persona fidata, Ipotesi Prodi presidente della repubblica, legge elettorale, e cosi il gioco è fatto. Nuove elezioni e gli stessi seduti a poltrone e a banchettare di nuovo.
Nessun Italiano vorrebbe mandare un politico a rappresentarci alle grandi riunioni europee e mondiali con le dovute attrezzature, aereo, auto scorta un bel vestito, albergo, cene, ecc. Nessuno vuole fare brutta figura, tanto è vero che abbiamo tollerato per tanti anni il finanziamento ai partiti.
Purchè quei soldi siano spesi per il bene dell’Italia e degli Italiani.
e’ proprio vero…. basta con i mascalzoni dell’intelligenza, le loro parole sono tanto piu’ vuote quanto sonore. i fatti sono quelli che contano.
prima si fa poi si dice.
Solo chi sta vivendo sulla propria pelle le grandi difficolta’ del momento puo’ affrontarle e superarle per il bene di tutti…
Se semini grano, se riesce o non riesce sempre grano é quello che cresce! Se semini parole…presto se li porta via il vento!!!!
” CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO ” Auguri e datevi da fare,in una impresa non si mettono mai!!! tutte persone nuove in un REPARTO! Tante volte bisogna anche domandare dove sono i BAGNI!!! la giusta via si può trovare anche a tentoni, meglio se si ha una guida. Ciao Giuseppe
Perché gli intellettuali non rivolgono un invito al PD affinché si sbrighi ad appoggiare i punti del programma di M5S? e invitarlo a riflettere su quello che non sta facendo? Questa gente pensa ed agisce solo unidirezionalmente e non vuol capire che le direzioni sono due… si va e si viene … non esiste una sola direzione. Dimostrino di avere capito altrimenti saranno vittime di loro stessi.!
Ok nessun tentennamento.
e basta grillo a dire sempre no e insultare tutti. attacchi gli intellettuali che fanno un appello, più che attaccarli rispondi se hai argomenti .anche tu mi sempri un replicante di intellettuali (rifkin-latouche-chomsky etc )e allora questi vanno bene gli altri no? citi gaber e ti rispondo con gaber :”un idea un concetto un idea fin che resta un idea è soltanto un astrazione se potessi mangiare un idea avrei fatto la mia rivoluzione”hai l’occasione con il movimento che hai organizzato di metter e in pratiche le buone idee suggerite dagli intellettuali che ti ho citato e allora fallo . In un paese da sempre democristiano per la prima volta ci sono due forze in parlamento che potrebbero cambiare la faccia dell’italia provaci se hai le palle. per adesso mi sembri uno che dice sempre no perchè non sà cosa fare perchè fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare .i parlamentari eletti nel tuo movimento sono gente capace lasciali liberi di scegliere per il bene del paese e non per il piacere di casaleggio.
Alex: hai ragione. Purtroppo Grillo non capisce che, se continua a dire no ad oltranza e ci fa tornare a elezioni, non avrà più un consenso così marcato. Se crede di scatenare una rivoluzione contro i suoi avversari si sbaglia… Se finiamo come la Grecia sarà anche la testa di Grillo a rotolare giù dal colle!
Rossella e Marco: la stupidità e l’ottusità di alcuni iscritti al M5S può benissimo rivaleggiare con quella di chi ha votato Berlusconi… e se siete vagamente intelligenti confido abbiate inteso…
Caro Beppe, quello che dovevi fare è stato fatto,
il consenso è arrivato e il botto si è sentito in tutto il globo, ora al di là di tutte le cazzate che scrivono chi di destra, chi di sinistra, e qualche refuso del centro, vai avanti con la disinfestazione pesante del vecchio sistema politico, questi pur di rimanere farebbero accordi con il diavolo, venderebbero loro madre, e farebbero prostituire i figli, chi invita i ragazzi del movimento ad eventuali accordi per salvare l’italia, ne decreta la sua fine, tranquilli, le minacce dell’europa, gli atti intimidatori della finanza gli pread, sono cazzate, ogni rivoluzione a i suoi costi, ma qui se salta il banco a rimetterci non siamo noi ma la germania, francia ecc, pertanto, boccie ferme e determinazione, e tra un mese la partita è vinta
carissimo Beppe,Sono una persona di 73 anni ho vissuto tutti i sacrifici di questo mondo e sono vincente. Sono riuscita ad avere questo risultato, contro tutti gli str…..perchè ho usato sempre il buon senso.ho agito sempre dalla parte del bene e ho vinto.Tu ti stai comportando come quello che vuole solo togliersi i sassolini dalle scarpe.Così agendo insieme a Casaleggio distruggerai i nostri sacrifici, e quelli di tante altre famiglie che dici vuoi proteggere.ti comporti come Mastella e Berlusconi e tanti altri….chi credi che ti seguirà poi……. Hai i numeri in parlamento per fare quello che predichi, dimostra di essere un LIDER…………….G Giuse
Concordo con Beppe Grillo principalmente per due punti essenziali: il primo è perché la proposta politica, da sempre sostenuta dal movimento, è quella di non confondersi con la vecchia politica ma di proporsi come forza di cambiamento di quella politica e chi ha votato lo ha fatto aderendo a questa proposta; il secondo motivo è perché essere presenti in parlamento non significa salire sul primo carro che passa (come solitamente fanno tutti)bensì operare tutti i giorni in maniera critica e costruttiva per risolvere i grandissimi problemi del Paese, ed è appunto questo che propone Grillo: votare di volta in volta i provvedimenti necessari. Il Movimento, come giustamente dice Bersani, ha “perso” le elezioni in quanto lui è arrivato primo, per cui non vedo perché una forza che ha perso deve poi seguire ciò che dice chi ha “vinto”. Ha vinto, ebbene, faccia il governo con chi vuole ma non lo imponga, alle sue condizioni, al Movimento.
Non è più tempo di “intellettuali”. Ognuno si deve sentire a suo modo “Intellettuale”, sono le idee che contano. Le mie e quelle di tutti gli altri non sono da meno di un tal qualsiasi anche se laureato alla bocconi o chissà dove.
Non credo nell’intellettuale “spersonalizzato”.
Ragionandoci sopra, disconosco proprio la categoria.
Per me esistono solo persone che ragionano sulle cose.
Questo blog ne è la dimostrazione.
SIAMO TUTTI INTELLETTUALI!
Ciao
Leggo dei commenti veramente assurdi, quasi tutti provengono dalla sx, ed ancora mi stupisco come si fà a non pensarla come Grillo. Il programma è chiarissimo, ma cosa lo dico a fare,
Mi piacerebbe che tu ricordassi quanto dice Grillo:le buone idee non hanno colore politico.Io ho sempre votato per la sx e,oggi deluso,ho votato M5S, perchè condivido quasi totalmente il programma;mi piacerebbe che questa Italia cominciasse a cambiare.
Detta papale papale, pragmaticamente, la verità è questa:
Beppe Grillo è la prova che si puo’ fare politica senza soldi pubblici.
I cosiddetti “intellettuali” dovrebbero lanciare moniti alla Gentile Attenzione di Gargamella Bersani e a tutti i Berlusconiani tesserati PD perchè appoggino i punti cardine del Movimento 5 Stelle e non facciano naufragare questa ghiotta occasione per dare una bella lavata al Parlamento e tentare di rivalutare la politica agli occhi dei cittadini italiani, stufi di pagare milioni di euro per finanziare giornali, partiti, corrotti ecc.
NON DIMENTICHIAMOCI CHE MOLTE PERSONE SONO IN GRANDE DIFFICOLTA’ E NON E’ POSSIBILE ASSISTERE SENZA FIATARE A QUESTO PARADOSSALE SCONTRO BASATO SOLO SU POSIZIONI RIGIDE.
IL COMPITO DI CHI HA RICEVUTO L’INCARICO ALLA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE E’ QUELLO DI PREOCCUPARSI DEL BENESSERE DEI CITTADINI.
CONDIVIDO IL VOSTRO PROGRAMMA E SONO CERTA CHE SARA’ LA SOLUZIONE, MA NON POSSO NEPPURE PENSARE CHE GRILLO E CASALEGGIO POSSANO AVER CREDUTO DI OTTENERE UNA TOTALITA’ DI CONSENSI.
Ciò detto credo che se si vuole veramente raggiungere l’obbiettivo di cambiare radicalmente il modo di fare politica, di introdurre una visione nuova del mondo e necessario anche saper accettare che i cambiamenti avvengono per gradi.
Non sono un’intellettuale spinta del PD, ma credo che il M5S debba dimostrare che non contribuirà al declino dell’Italia, arroccandosi su posizioni che sono apprezzabili ma che non giovano certamente ad ottenere alcun cambiamento, ma che rischiano, invece, di peggiorare la situazione di grande difficoltà in cui gli italiani si trovano.
La vera Rivoluzione, a mio parere, e quella di ottenere di lavorare al fine di ottenere un radicale cambiamento culturale del Paese, accettando anche che i primi cambiamenti siano modesti e non radicali senza mai perdere l’obiettivo.
MA TROPPE PERSONE, FAMIGLIE INTERE HANNO DIFFICOLTA A SODDISFARE I BISOGNI ESSENZIALI, SONO AL LIMITE DELLA SOPRAVIVENZA ED HANNO URGENTE BISOGNO DI RISPOSTE, NON POSSONO PERMETTERSI DI ASPETTARE UN MESE IN PIU’, OGGI MOLTE DI ESSE VI HANNO DATO FIDUCIA E SI ASPETTANO UN SEGNO DI GRANDE RESPONSABILITA’ DA PARTE VOSTRA, NON PENSO CHE VOTANDOVI MAGICAMENTE TUTTO CAMBIAVA, MA CHE FINALMENTE QUALCUNO SI SAREBBE OCCUPATO DI LORO, E CHE I VARI BERSANI, BERLUSCONI, CICCHITO, NON SAREBBERO IMMEDIATAMENTE SPARITI, MA CON LA COSTANZA E LA DIMOSTRAZIONE CHE LE IDEE SONO BUONE, SAREBBERO STATI CANCELLATI DAI LORO STESSI ELETTORI.
IL RISCHIO CHE SI CORRE E’ QUELLO CHE SE SI FALLISCE LORO SARANNO LI’ E IL M5S NO
“Caro” Grillo,
non mi sorprende che per sostenere la sua linea folle e irresponsabile di non dialogare con alcuna forza politica, Lei abbia scelto un brano di critica nei confronti degli intellettuali: infatti hai costruito il tuo consenso facendo leva su ben altre caratteristiche dell’essere umano: rabbia, frustrazione, invidia, odio. Quello che non mi piace dello tsunami è che, oltre a spazzare via il marcio, distrugge anche il buono che lentamente e con fatica si sta cercando di costruire.
L’appello è un invito a usare finalmente la testa, cercando di arginare i sentimenti negativi (proprio quelli su cui hai costruito il tuo consenso) e cercare di costruire un Paese migliore, secondo istanze basate sulla logica e sul buon senso, presenti tanto nel programma del PD, quanto nel suo.
Giorgio Gaber è una delle figure che più mi hanno ispirato nella mia formazione e vederlo scomodato sul Suo blog mi fa male quasi quanto vederlo scomodato al Palazzo delle Regione Lombardia. L’ironia e la critica di Gaber (e Luporini) mi sembrano di una qualità infinitamente superiore alle sue. Al di là della profindità, su cui è persino inutile discutere, Il vero signor G non dimenticava mai, nei discorsi e nelle canzoni, l’accoglienza, la tenerezza, l’autoironia. Grazie a ciò, e solo in questo modo, la fase di critica diventa presupposto per una fase creativa e costruttiva.
Avete in comune solo la G del cognome!
ATTENZIONE!!!
A tutti coloro che hanno votato m5s ma in realtà volevano solo dare una scossa al loro vecchio partito, SIETE INVITATI A TORNARE A CASA VOSTRA. M5S è per sua natura incompatibile con le alleanze in quanto espressione dei singoli cittadini. Avere il 100% significa che tutto il popolo, senza intermediari , ha un portavoce in parlamento, questa è la Democrazia.
Lo so, lo so M5S impone riflessione, lascia più dubbi che certezze, non ti preoccupare la prossima volta torna a votare chi votavi sarai certo di come andarà a finire.
No questa è dittatura, ed è cosi che è nato il fascismo che ci ha portati al baratro. La politica e la democrazia prevedono il confronto e non è detto che tutti siano d’accordo con ogni posizione del M5S, io posso essere d’accordo su tutto ma non sul lasciare l’europa, posso essere d’accordo per la riduzione della spesa della politica, ma non con il taglio drastico del finanziamento, al contrario vorrei più controllo, il rimborso elettorale si da dopo presendando fattura come ogni impiegato pubblico dopo una missione deve fare per riottenere le spese sostenute. Cosi per ogni soldo speso dallo stato. Abbiamo un sistema bellissimo e con un potenziale enorme, ma mancano regole e controlli SERI. Essere democratici vuol dire entrare con 100 deputati col 25% e rappresentare quel 25%, fare il bene loro e di tutti gli altri, seguendo la costituzione e servendo lo stato, questo è essere deputato o senatore. Sono valori che una volte si insegnavano alle scuole e che ora sono totalmente slegate alla polita. Medita invece di sparare a zero, siamo tutti nella stessa barca che affonda, nessuno di noi si salverà con questo gioco incosciente
e chi sarebbe il rappresentante in parlamento se non un parlamentare eletto con una qualche legge elettorale? Ma smettiamola di confonderci le idee.
Arrivare al collasso e rifondare (senza tenere conto degli enormi danni collaterali) o intervenire civilmente sul sistema e intraprendere un percorso di cambiamento culturale e morale che è alla base di una rivoluzione vera sono i due percorsi di fronte ai quali ci troviamo davanti. Personalmente preferirei il secondo , ma democraticamente accetto il parere maggioritario di tutti i cittadini che condividono i progetti del Movimento, ma deve essere espresso attraverso i rappresentanti in Parlamento
Ma xchè tutti i militanti PD vengono a commentare quì. Quando riuscirete a ragionare con le vostre idee senza fare vostre quelle degli altri? se non cambiate rimarremo sempre quello che siamo ora: M…A
il problema tuo (e non solo tuo) è che se qualcuno dice qualcosa che non condividi invece di rispondere nel merito lo vai ad etichettare come “del PD” (come se fosse Al Qaeda).
Ma cosa ne sai tu per chi voto io?? E se ti dicessi che ho votato proprio m5s? Vuol dire che non devo mai contraddire o criticare nulla di quello che il m5s fa?
Se non imparate ad accettare e a gestire un contraddittorio rimarrete a cantarvela e a suonarvela da soli!
Ogni giorno che passa vi state rivelando sempre più per i bambocci che siete!!
Mi fanno ridere questi PDdini preoccupati che se non diamo loro l’appoggio perdiamo un sacco di voti (leggo anche da tanti messaggi qui sotto).
Non dovrebbero essere felici che perdiamo voti e ne guadagnano loro?
Hahahahaha
Ipocriti assetati di potere!
Tremate, voi e i vostri intellettuali prezzolati e fasulli !!!!!!!!!!!!!
W M5S (quello puro)!!!!!!!!
Ho amato e stimato Giorgio Gaber, anzi sono cresciuto con le sue canzoni.
Ma anche lui apparteneva, forse senza saperlo, alla schiera degli intellettuali e, come tutti essi, aveva in antipatia gli intellettuali.
Sentiva un forte mal di pancia verso gli intellettuali col mal di pancia.
Volente o no, apparteneva all’élite culturale dell’epoca, pur negandolo risolutamente.
Certo, la sua vita non era da sottoproletario.
Detto questo, mi piace ricordare anche la sua (forse) più celebre canzone:
“La libertà non è star sopra un albero (magari scendendovi di tanto in tanto per votare i singoli provvedimenti di un governo, NdR) …. Libertà è PARTECIPAZIONE”
Prego evitare facili commenti sul presunto significato subliminale di partecipazione. Tanto per essere chiari, non è “inciucio”, ma pronunciamento strategico sui programmi.
O dentro o fuori, o promosso o bocciato.
Persino la scuola ha abolito le bocciature parziali e gli esami di riparazione.
Rimandato in quattro materie .. è roba da museo
In bocca al lupo
Siamo di fronte a una scelta di campo, qualunque cosa il movimento 5 stelle decida di fare non sarà più quello di prima. Mi sembra evidente che sia impreparato a governare ma se ci si candida alla guida del paese si deve metter in conto che la gente ti prende sul serio.Auguri
Sarebbe interessante leggere, e sottolineare qualche passo, anche l’intervista di Enzo Siciliano ad Italo Calvino sulla Stampa del 21/nov/1974 (Instabilità e Ingovernabilità )Non posso metterla perché credo sia un po lunga. Grazie saluti Fabrizio
I rappresentanti M5S che entreranno nelle istituzioni saranno i ns. occhi e le ns. orecchie.
VENERDI 15 MARZO SARA’ GIORNATA STORICA
LO TSUNAMI M5S ENTRERA’ NELLE ISTUTUZIONI.
A ROMA ACCOMPAGNIAMO NUMEROSI I NS. RAPPRESENTANTI CITTADINI COME NOI ALLA PORTA DEL VERO RINNOVAMENTO.
L’ITALIA, L’EUROPA, IL MONDO VEDRA’ COME GLI ITALIANI DEMOCRATICAMENTE SOTTOLINENANO IL “NULLA” SEMPRE RAPPRESENTATO DALLA VECCHIA POLITICA DEI PARTITI CHE HANNO DISTRUTTO IL NS. PAESE.
Gaber diceva e cantava bene. Il suo l’ha fatto. Anche alcuni intellettuali hanno fatto il loro, opinabile si, ma l’hanno fatto. Ora tocca a noi, a voi soprattutto che avete un mandato serio in un momento serio. Mi permetto di osservare che tutti abbiamo delle ragioni, ma nessuno può reclamare l’esclusività della RAGIONE SU TUTTI, a meno che non sia un dittatore! I sanculotti durano poco e sono distruttivi e generano pericolisissime restaurazioni che rinculano la storia. Ora è il momento di fare: l’ooportunità è ghiotta! Buona democrazia!
Non essere così settario,esistono anche intellettuali onesti;se ciò non fosse dovremmo dubitare di Grillo, Casaleggio ecc.etc…Questa mattina ho letto l’intervista a Settis, partiamo da quella per costruire un futuro per l’Italia.
ma torna a fare il pagliaccio che sei più credibile….mentre tutto crolla te la ridi e te la prendi con gli intellettuali…ma vedi di prendetela in der c…
Caro Beppe, cari amici la situazione secondo me è molto chiara. Se non si costituirà un nuovo governo il M5S apparirà come primo responsabile di questo visto che Bersani andrà in parlamento a proporre un elenco di cose da fare di “interesse nazionale” per le quali occorre però che prima venga votata la fiducia. L’equazione “mancata formazione di un governo = responsabilità del M5S ” a quel punto sarà automatica quindi anche giustificata, almeno in parte. Si perde per sempre un’occasione per avviare le riforme e alle prossime elezioni vincerà il PD e tutto riprenderà come prima. Beppe non perdere questa occasione per cambiare il paese. Per favore restate lì il più possibile e cambiate le cose anche facendo qualche piccolo compromesso.
Ciao a tutti e in bocca al lupo
Sono d’accordo con te e Grillo sta rischiando molto. Non parlerei di compromessi perchè suona male, ma di proposte. Faccia Grillo le sue proposte per appoggiare un governo e costringa il PD ad accettarle, questa si sarebbe una vittoria. Chi l’ha votato non gli perdonerà una sonora e maledetta sconfitta, a cominciare da me.
Ma cos’è ‘sta storia della marcia dei parlamentari grillini al Parlamento il 15 marzo?
Ditemi che non è vero!
A parte il funereo ricordo della marcia fascista su Roma,basta con i simbolismi da lobotomizzati! Vogliamo copiare l’ampolla leghista con l’acqua del dio Po o altre cazzate del genere?
Al Parlameento si va e basta. E si va a lavorare, visto che tutti gli eletti prenderanno uno stipendio (tagliato o no).
E si deve lavorare per rimettere in piedi l’Italia, non per fare dei giochini e cacoli elettoral-politici. Che pirlata è “non facciamo alleanze. Restiamo fedeli a ciò che si è detto in campagna elettorale”?
Ma in campagna elettorale si è’ anche detto che si vuole tagliare spese e parlamentari, fare una vera legge anticorruzione, fare una nuova legge elettorale che badi solo al bene dei cittadini e altre cose che si hanno in comune con il Pd.
Tante cose si possono fare ora.
E allora cari cittadini a 5 stelle eletti datevi una mossa.
Se Grillo e Casaleggio per biechi scopi distruttivi che non conosco (ma leggeranno mai tutti i nostri nessaggi su questo redditizio blog?) matengono il timone del Movimento in una rotta di collisione verso gli scogli come Cosentino della crociera Costa (per un omaggio a chi?), la prossima tornata elettorale si perderanno metà dei consensi altro che puntare al 100 per cento. E tutti gli sforzi di cambiamento saranno vanificati. Non è andarta cone in Sicilia dove una maggiorana c’è e si può decidere dall’opposizione cosa approvare e cosa no. Qui per approvare, bisogna partecipare a un governo di Maggioranza. Per fortuna si conta davvero! Facciamo le cose che si condividono e poi torneremo al voto. SE qualcuno degli eletti la pensa così ma non riesce a mutare la rotta dei comandanti, può sempre formare un nuovo gruppo parlamentare. E senza inciuci e scambio di poltrone. Ma solo con il proprio sens odel dovere verso i cittadini che aspettano riforme e per cui hannp votato “5 stelle”.
L’Italia non ha bisogno di intelletuali ma di cose concrete per il bene degli Italiani che hanno perso il lavoro e tra un po’ non prenderanno neanche la cassa integrazione unico reddito che hanno,a meno che Beppe Grillo li porti a mangiare tutti a casa sua e dei suoi amici intellettuali, ma che cazzo dici Grillo ti sei impazzito!!!!!per il bene di questa gente falla finita con il tuo sempre no,devi accettare un dialogo con il PD per fare le cose che hai premesso in campagna elettorale e’ troppo comodo rimanere all’opposizione e sparare su tutto e tutti!!!!
Io sono del pd. Io sono uno. Non ho mai rubato,sono uno di quei tanti iscritti ancora oggi, che crede nella trasparenza e nella moralità,dai tempi di Enrico Berlinguer. Erano gli stessi tempi nei quali tutti andavamo a vedere Gaber. Sicuramente,nel corso degli ultimi anni il partito ha commesso errori come non fare la legge sul conflitto di interessi e una classe dirigente che non ha percepito la situazione che si stava creando nel paese.
Ho vissuto 23 anni all’estero, in otto paesi e tre continenti diversi e tantissime volte ho dovuto vergognarmi di essere Italiano,per Berlusconi e tutto il contorno impresentabile.
Però il PD che comunque e’fatto di persone normali come me ha fatto le primarie, ha rinnovato in buona parte i candidati,ha un 43% di donne che entreranno in parlamento, e il nostro segretario per quanto,come si dice -non buca il video- e’ una persona onesta e seria sino a prova contraria.
Ora,pur immaginando tutte le strategie e il marketing che c’è dietro questo atteggiamento voerrei sapere da voi:
1) perchè dovete insultarci quando in buona parte siamo quasi la stessa base con le stesse tensioni e angosce e desideriamo il cambiamento quanto voi?
2) perchè trattate allo stesso modo una persona come Bersani, che avrà mille difetti ma non quello di essere un delinquente, e come vi permettete di mettere la nostra storia , il nostro presente alla stessa stregua o anche peggio
(questo è ciò che appare)di quella del bandito di Arcore?
Immagino che questo serve a pescare ancora nel nostro bacino elettorale giocando sulle stesse pulsioni di esasperazione con le quali gioca il bandito,però..noi anche andiamo tra la gente, siete proprio sicuri,a parte la moralità,in un momento come questo, che realmente ci riuscirete o al contrario rischiate che la gente disperata, non vi percepisca come un movimento di pura protesta,che poi gli apparati che volete distruggere assorbiranno senza tanti problemi?
Confrontiamoci sui fatti,ne beneficeremo tutti ma di più il paese
proporrei una votazione sul programma 5 stelle da parte dei parlamentari pd, quindi un confronto sui programmi ed infine una differenza sui costi di realizzazione del programma portato avanti da un governo pd oppure portato avanti da un governo del movimento 5 stelle. online basterebbero due giorni. se il pd avesse intenzione di mantenere fede alle parole che va pronunciando da dopo le elezioni avrebbe realizzato una piattaforma online sul tipo di quella a 5 stelle, per permettere a chiunque di poter accedere ai dibattiti, alle discussioni dei parlamentari, alla realtà di quelle proposte.
“Non ho mai rubato,sono uno di quei tanti iscritti ancora oggi, che crede nella trasparenza e nella moralità,dai tempi di Enrico Berlinguer”
Caro compagno !
Sai qual’è il tuo difetto !
Quello di “credere”.
Non è colpa tua ! Lo so !
Indottrinato fin dalla nascita, portato sulle spalle del babbo ai comizzi del partito, hai subito una specie di “imprinting”.
Confondi la madre biologica con quella adottiva (il partito) che ti indica la retta via.
Liberati dal tuo “credo”.
Liberati dai santi che ti hanno detto di venerare.
Liberati da quel retaggio atavico che ti impedisce di pensare.
Cerca sempre di “capire” e quando avrai capito non avrai più bisogno di “credere”.
Caro dario, io provengo dal PCI (maiuscolo) e non ho votato m5s (ma RC) anche se ne apprezzo molte battaglie e idee. Forse posso provare a spiegarti per quale motivo c’è tutta questa diffidenza verso il pd da parte loro.Credo sia tutto dovuto allo scoraggiamento delle persone in decenni di finta opposizione al Nano prima e al liberismo economico poi. Ricordati quante volte il pd ha pescato nel bacino dei lavoratori dipendenti, degli operai, dei poveri cristi per approdare sempre e comunque a fianco di “lor signori”: i padroni. Quante promesse si sono infrante sulla “real politik” e, recentemente, sull’osceno comportamento del presidente. E’ una sintesi unn po’ rozza, ne convengo, ma forse, meglio di tante spiegazioni può farti capire lo stato d’animo di chi diffida (a ragione) delle promesse di bersani & co.
Grillo e Casaleggio
ARRENDETEVI,SIETE CIRCONDATI dal buonsenso degli elettori che vi hanno votato,dalla speranza dei miserabili che avete fatto sognare di avere un Paese più onesto, un Paese libero da privilegi di casta, un Paese senza lobby, un Paese senza diseredati,un Paese con Manager pagati massimo dodici volte gli operai,un Paese con pensioni massime di 5 mila euro,un Parlamento aperto come una scatoletta di tonno,un Paese amministrato secondo il modello Sicilia,…… O ANDATE A CASA !!!!!!!!!
Non ho votato il tuo partito (lo è), simpatizzavo ma avevo dei dubbi. Le tue chiacchiere (quelle che spacci per risposte) sono nervose e preoccupate, giustamente, ti sei già “sporcato” andando alle elezioni ora sei nel cul de sac di dover agire per forza, devi nuovamente sporcarti le mani, un po’ più di prima, funziona così la politica caro Grillo, non solo lanciando fango (anche se spesso giustamente) contro gli altri, bisogna correre dei rischi, trasformare le proposte in azioni concrete,fare politica, quella vera! D’altronde cosa ti aspettavi? Il movimento è cresciuto sulla (giusta) rabbia di molti italiani, hai ricevuto un enorme consenso,forse per te inatteso, ed ora che fai? Aspetti il plebiscito della prossima votazione? Nella situazione attuale giochi a nascondino? A mio parere hai migliori opportunità, fare delle proposte aggiuntive o controproposte di grossa portata, la strada l’hai iniziata, non ti resta che proseguire (o rinunciare), tanta gente onesta e per bene aspetta il cambiamento promesso, non c’è tempo da perdere, siamo alla canna del gas non lo vedi? molti non capiscono il tuo atteggiamento, se fai saltare il banco ora, al prossimo giro credo che il risultato sarà diverso. (Purtroppo).. Lungi da me dal minacciare alcunché ma hai sulle spalle una responsabilità enorme, la fiducia della gente, quella che hai conquistato tu soprattutto, è una cosa molto seria, mi pare di sentire aria di delusione in giro, per molti vissuta come un tradimento, sarebbe veramente un vero peccato. Un saluto
Concordo con nessuna alleanza. Nel M5S credo, però, ci sia bisogno di TuTTI. Non si può creare alcuna discriminazione, altrimenti è finita: le discriminazioni rendono fragili. Creano falle. “NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO”. Nessuno.
Vorrei ricordare che lo zio di Rubby ai processi è andato con flebo e intubato, quasi come se fosse in camera operatoria, suvvia Cavaliere si vuole far bagnare il naso da Mubarak? E Rubby cosa penserebbe della sua virilità?
Dai coraggio, boia a chi molla, vada dalla Boccasini che la sta aspettando da venerdì scorso, poi se Lei è innocente come sostiene e non ha compiuto reati, che paura c’è? Se ha la coscienza a posto ?.
Saluti e auguri
non e’ possibile cambiare il paese con chi non lo vuole cambiare , dare la fiducia a chi lo ha sfasciato non servirà a cambiare , la soluzione e’ il voto al più presto con una legge elettorale diversa , oppure imporre il programma del 5 stelle come elemento immutabile per un alleanza . quindi i partiti che dell’ Italia e degli italiani non interessa niente non accetteranno e si andrà a votare
ettore zottarelli, quindi ammetti che il tuo libro non è altro che plagio? Una bella querelina… eh eh eh Vota pd dai, con il sorriso però, mi raccomando. E i testi a capitan Bersani chi li scrive? Berlusconi stesso?
plagio ?!? lo sto ancora scrivendo..amo Gaber e gli intellettuali che insieme a lui scrivevano. anche Beppe Grillo eccellente attore ha usufruito i ottimi copioni ..ma ora chi li scrive?..Rido perchè nel PD oltre 3 mln di elettori ha scelto il candidato premier e chi è stato eletto e sono contento del fatto che il PD , per numero di voti 1° partito alla camera ed al senato è anche quello che ha eletto più donne..
Il MoVimento 5 stelle, in questo momento storico, è la formazione più pericolosa e disumana presente sullo scenario politico italiano. Si afferma ciò, non perché il movimento in questione rappresenta agli occhi di molti un’alternativa alla politica tradizionale basando la propria azione su un forte sentimento di antipolitica, fomentato ad arte dai soliti burattinai, ma per il fatto che il reale obiettivo perseguito da chi ha voluto creare questo movimento in Italia è quello di contribuire alla realizzazione del progetto politico “Gaia”, cioè la disumanità assoluta sulla Terra!
Tentando di andare per ordine e di mantenere un atteggiamento tendenzialmente quanto più oggettivo possibile, si tenta di dimostrare quanto sopra affermato.
Ogni qualvolta si prova a fare un’analisi sociale, politica, economica o di qualsiasi altro fatto umano, trascurare sistematicamente la componente massonica, data la stessa conformazione della nostra struttura sociale, che è appunto piramidale, rappresenta il primo grande errore di ogni ragionamento.
Inevitabilmente, quindi, bisogna partire da quello che è l’assioma di questa dimostrazione, da quello che è un dato di fatto, e cioè che esiste la massoneria, che la sua natura è disumana e che il suo obiettivo finale è l’affermazione della disumanità assoluta sulla Terra.
Fatta questa doverosa premessa, ora bisogna evidenziare:
1) il legame del MoVimento 5 stelle con la massoneria;
2) la natura disumana del MoVimento 5 stelle;
3) i reali obiettivi perseguiti dal MoVimento 5 stelle.
che strano il PD sembra essere il peggior nemico ..che strano contro il nano puttaniere quasi nulla tranne il fatto che con lui in comune nel programma M5S non c’è traccia di lotta all’EVASIONE FISCALE..che strano ..ho comprato un vaso a Murano ma, probabilmente chi ha preparato i programmi PDL e M5S il vaso lo ha comprato di bronzo..
Anche così ci va più che bene.
Come diceva l’antico saggio, non importa di che colore è il gatto.
Quello che conta è che prenda i topi.
E a sentire gli squittii su questo blog mi pare che stia riuscendo egregiamente.
Alle prossime elezioni, quelli che non hanno capito il m5s e il suo scopo rivoluzionario, sono pregati di votare pdl o pd-l e di farci lavorare in pace. Grazie!
Sono una grillina della prima ora e voglio dare la mia solidarietà a Grillo e Casaleggio per gli attacchi e le pressioni vergognose che stanno subendo. Ora tutti discernono sul movimento: cosa vuole, da dove deriva, cosa pensa, chi e come deve parlare….ma dov’era questa gente quando il sistema era incrostato e non si riusciva a fare una breccia? Nel sistema stesso. Ed ora sanno tutto del M5S, si permettono di consigliare, quando non di imporre. Loro non vedono un movimento di persone che vogliono cambiare il Paese in maniera civile e democratica. No. Loro vedono solo un ammasso di voti. Che gli servono. E quelli vogliono, ad ogni costo. Che poi bisogna prostituirsi, rinnegare tutto ciò in cui si crede, tradire la fiducia di milioni di persone……..sono sottigliezze degne di poca nota. Io ho votato il M5S e mi aspettavo ESATTAMENTE questo comportamento per il dopo voto. Precisamente questo. Quindi dico a Beppe e a Casaleggio (che non chiamo per nome perchè mi è meno familiare come figura, ma il rispetto e la stima sono le medesime) CONTINUATE COSI’. Io vi ho votato per questo e continuerò a farlo fin quando rimarrete così. Vi sono vicina e vi sostengo. Forza e coraggio.
Poi mi rivolgo a Beppe in prima persona, per dirgli una cosa che desidero dirgli da diversi anni. Una parola, una sola.
GRAZIE.
Non so chi te lo ha fatto fare di metterti in una grana del genere, ma ti ringrazio per quello che hai fatto e che fai per il nostro Paese e per tutti noi.GRAZIE DAVVERO CON TUTTO IL MIO CUORE.
B.M.
Non sono d’accordo.
Per me Gaber era un grande intellettuale.
Quello che lui asserisce forse potrebbe essere riferito ai commentatori o agli opinionisti.
L’intellettuale non deve avere necessariamente una cultura elevata e, generalmente, mette in dubbio anche se stesso.
Intellettuale è semplicemente una persona che ragiona sulle cose, giungendo a conclusioni che dipendono dal vissuto personale, conclusioni che possono essere o non essere condivise dagli altri.
L’intellettuale ama la critica perchè in essa vede un momento di crescita.
Saluti
Sono di Genova e da ragazzo vivevo tra Nervi e S.Ilario.
I testi per recitare, i “copioni” te li hanno sempre scritti persone capaci S.Benni etc .
La mia curiosità è ora chi scrive per te? Addirittura un libro? Eccellente attore non hai mai avuto la genialità di Dario Fo o quella assoluta ed impressionante di Benigni o quella preveggente di Nanni Moretti.
In politica poi il fatto di “usare” attori è sempre esistito.
Ricordo che Ronald Reagan, modesto uomo e ancor più modesto attore, è stato eletto Presidente degli U.S.A.
In Italia c’è lo strano caso del nano puttaniere, da tempo impotente ma sempre puttaniere. Pieno di debiti, modesto cantante occasionale da 20 anni ci viene imposto, incombe su di noi. Non poche delle tue fortune nascono dalla satira su di lui.
Nel libro di fantapolitica che sto scrivendo il “POTERE” aleggia su tutto.
E’ il POTERE che ora ha deciso che tu eccellente attore possa diventare importante esponente politico? Proprio tu con i tuoi tempi comici , con i tuoi occhi irrefrenabili.
Basta che tu alzi un sopracciglio e la folla capisce e va in delirio.
Chi c’è dietro il POTERE? Chi scrive ora i tuoi testi? Con quale obbiettivo? Perché non partecipi ai dibattiti? Il rapporto con la stampa italiana perché è così difficile? Nella mia fantapolitica l’attore che prende il potere si comporta come te perché senza un copione preciso non sa inventare risposte, non può entrare in un dibattito su argomenti improvvisati. Quando è costretto a farlo scade, si rifugia con i suoi ammiccamenti, col suo ghigno inconfondibile, nell’urlo contro gli altri, scade nelle
“facce da culo”, nell’ “andate a cagare”
Intanto la folla applaude comunque.
fare una offerta, da parte del Movimento 5 stelle, che nessuno possa rifiutare!
questo chiedono gli otto milioni e passa che hanno votato il movimento 5 stelle e il suo programma rivoluzionario in generale (nel particolare, vedi settore scuola e formazione dei cittadini e talmete evanescente e superficiale che l0unica proposta e quella di abolire il valore legale del titolo studio (sic!, Tale voto è espressione popolare del potere che esiste e nessuno è esente. si tratta COME ESSO VENGA UTILIZZATO. Infatti se è vero, come riportato da alcuni giornali che casaleggio ha annuciato che in caso di rapporti con qualche partito egli si dimette! questo è espressione di potere e di consapevolezza di essere insostituibile, Sono convinto che le dimissioni sono un gesto nobile e quindi attendere almenno che quanto paventato si realizzi, In altre occasione ho sottolineato come chi deteniei i meccanismi dei mezzi di comunicazione HA UN POTERE. lA COSA NON MI SCANDALIZZA è sempre stato così e lo sarà sempre.
Ho l’impressione che si siano risolti problemi enormi come la radicazione. anche culturale delle mafie di ogni genere, sembra che le tante corporazioni presenti in Italia siano sparite e che non ci sarà da parte loro una reazione.Cià che sostengo non vuol dire che serve semplicemente un accodo su alcuni punti, cosa abbastanza esecrabilem ma la rivoluzione appena iniziata procederà nostro malgrado per tappe e non è detto, viste le forze( militari vedi braccio armato delle mafie e le forze economiche palesi e occulte che detengono ancora il potere in Italia) che sarà una vittoria certa.
Sono sicuro che al movimento 5 stelle annuncio le mie dimissioni e la mia iscrizione al movimento, come uno vale uno, possaa causare un tale trauma che possa scigliolo in un battito di ciglia e di ali se preferite
Renzi a Bersani via i soldi pubblici al partito, ma così facendo rimarrà solo Renzi e alle feste dell’Unità nessuno ti cuocerà più una bistecca.Questa è la verità caro Renzi.
saluti
A parte tutte le insidie, falsità sete di potere di questo PD che è disposto a tutto our di avere il potere, c’è un punto della lettera di questi burattini intellettuali usati dal PD che mi irrita particolarmente.
È evidente la loro brama di eliminare Berlusconi dalla scena politica con la scusa del conflitto d’interesse per le proprietà televisive …. è questo farebbe piacere anche me.
Ma c’è una “assenza” che mi preoccupa in quel loro discorso:nessun accenno a ridimensionare la televisione pubblica ed estrapolarla dai partiti. Elemento presente nel programma M5S.
Un sistema “solo” contro Berlusconi, ma che conserva tutte le nefandezze del loro partito (PD), sarebbe del tutto squilibrato, ingiusto, fazioso, egoistico da parte loro e rivela la loro intenzione di usare Grillo per i soli loro interessi… Conservando di fatto tutti i loro privilegi “diessini” ….. Ed inoltre FREGANDOSENE del fatto che il M5S è costituito non solo da elettori che prima votavano PD … Ma anche da tanti elettori che prima votavano Berlusconi (e che ora sono delusi la lui) ma che hanno sempre detestato e ancora detestano il PD e le sue politiche.
A queste elezioni ho avuto il piacere di avere per la prima volta la possibilità di scegliere chi votare, e non votare il meno peggio. Ho scelto M5S perchè grazie alle parole di Beppe ho capito che informarsi e sapersi interessare sono alla base della democrazia. Ora mi trovo lontano dalla mia terra, sono un ingegnere aerospaziale e sto cercado di iniare un PhD all’estero perchè in Italia non c’è speranza di farlo, senza l’aiuto dei genitori. Sono tornato apposta per votare e per dare il mio supporto ad un movimento che secondo me già ha cambiato molto, perchè ha smosso le coscienze anche all’interno dei partiti. Sapete ho sempre pensato che destra sinistra siano cose passate, che si dovrebbe votare secondo i programmi e le competenze. Tuttavia non condivido l’attuale posizione di Beppe, perchè se è vero che senatori e deputati del M5S ora sono indipendenti, dovrebbero prendere le loro decisioni senza ingerenze. Considerando il bene primo, quello del paese, non quello di una persona interna al movimento, anche se questa ha fatto tanto per il movimento stesso. Penso e credo che il M5S farà cambiare i partiti, renderà migliori gli schieramenti, perchè chi non cambierà rimarrà a casa ed è già accaduto! Se questo governo, che non è assolutamente composto da scellerati, verrà supportato, e soprattutto indirizzato scegliendo una politica comune, solo cosi si salverà l’Italia da problemi abissali e al tempo stesso darà ancora più forza al movimento. In ogni modo, auguro un enorme in bocca al lupo a tutti. Per la sfilata che volete fare a Roma, fate secondo coscienza, ma meditate che chi la fece prima di voi rovino questo paese, e rievocarla provoca sofferenze e paure. So che c’è tanta brava gente perchè siete persone normali, come me e per questo confido nel vostro buon senso.
poveri noi !!! siamo alla farsa.. gli intelletuali del pdmenoelle cercano ancora una volta spacciare per corretta, sensata ,ragionevole,ma sopratutto utile all’italia–un governo di ex pci e ex dc, ex ulivo ed ora PD..come nuovo sole nascende della della primavera italiana..per trent’anni hanno falsificato la realtà..con farse ed ipocrite giustificaziuoni con inchieste mirate o peggio ancora con suicidi..di coscinze macchiate..questa è l’arrogante supponenza.. dell’intellighenzia..PDmenol ..Mi ricorda il Rasoio di Ockham, che preferisce sempre la teoria più semplice, indipendentemente dalla sua capacità di spiegare i risultati (comprese eventuali eccezioni) che non tiene mai conto dei fenomeni reali in discussione. Il principio della falsificabilità richiede che ogni eccezione possa essere riprodotta a volontà ,sia capace di invalidare la teoria più semplice e che la nuova spiegazione possa effettivamente incorporare l’eccezione come parte della teoria che deve essere preferita alla teoria precedente.
qui si eleva la satira a gnosologia anzi ad epistemiologia.. .neppure macchiavelli avrebbe osato tanto
Ho votato grillo dopo aver votato per anni la sinistra, e’ ora di dare un segnale tangibile a tutti gli 8 milioni di italiani che hanno sostenuto ed appoggiato le idee del movimento .razionalmente penso che Beppe Grillo, vero leader, debba finalmente decidersi a esporsi in prima persona non solo negli incontri di piazza ma proporsi come presidente del consiglio, se così fosse avrebbe sicuramente non il 100% del consenso italiano ma ragionevolmente un buon 50% .
Beppe facci un segnale noi abbiamo riversato le nostre speranze future su di te, non deluderci, abbandona qualsiasi altra tua attività e diventa l’ uomo simbolo di una rivoluzione epocale civile fatta di concretezza e di equità . Non far crollare il castello che abbiamo costruito insieme, l Italia ma soprattutto noi italiani abbiamo bisogno di un riferimento di cui ci possiamo fidare perché è cittadino come noi che di mette a tavola con noi non sul trono. Basta che quella marmaglia di politicanti che studiano la parte ma non capiscono un bel niente e sono interessati solo al proprio portafoglio.
Non me ne importa niente se tu sei ricco e quanto sei ricco tu almeno ti senti parte di noi comuni mortali.
Noi abbiamo votato M5S ma vogliamo te a coordinare attivamente esponendoti in prima persona perché sei capace e coerente. Forza abbandona ogni dubbio fallo ti prego ne abbiamo veramente bisogno . Con stima
“UNA RIVOLUZIONE CHE NON SI SPORCA LE MANI è UNA POSA DA SALOTTO.
non credevo di aver votato per un movimento di invasati.
il purismo di casaleggio e grillo fanno tenerezza: il movemento è la loro
creatura e saper che questa deve iniziare a fare un passo nel mondo vero li
disorienta.
adesso pensiamo col nostro cervello. Gli italiani, la scuola, le imprese,
l’ambiente, NON POSSONO ASPETTARE.
I GOVERNI SI POSSONO SEMPRE FAR CADERE DOPO: AL SENATO SIAMO DECISIVI!
Non era per tutto questo che ho seguito e fatto votare il Movimento. Non riconosco più nemmeno il senso di questi post deliranti. Mi sono sbagliato: io speravo di veder cambiare l’Italia. Non sbaglierò piú.
poveri noi !!! siamo alla farsa.. qui si spaccia per corretta sensata ragionevole una trentennale falsificazione della realtà..questa e l’arrogante supponenza.. dell’intellighenzia..PDmenol ..mi ricorda l Rasoio di Ockham, che preferisce sempre la teoria più semplice, indipendentemente dalla sua capacità di spiegare i risultati (comprese eventuali eccezioni) senza render conto dei fenomeni in discussione. Il principio della falsificabilità richiede che ogni eccezione che possa essere riprodotta a volontà invalidi la teoria più semplice e che la nuova spiegazione più semplice che possa effettivamente incorporare l’eccezione come parte della teoria che deve essere preferita alla teoria precedente.
qui si eleva la satira a gnosologia anzi ad epistemiologia.. .neppure macchiavelli avrebbe osato tanto
Mi sa che qui si sta uscendo dai binari!!sono settimane che stiamo solo combattendo contro il PD e bersani, come se il nostro obbiettivo sia distruggere loro, (tra l’altro il vero pericolo viene sempre dal nano..che zitto zitto anche questa volta si e’ ritirato in disparte a farci sbranare tra noi e il PD per poi riapparire come l’unico di buon senso per salvare l’Italia). Il nano ne ha combinate di cotte e di crude in queste due settimane e’ qui non si legge che di Bersani!! Ricordiamoci che si il PD ha le sue colpe, ma il PDL e’ quello che ci ha rovinato!! Allora siamo qui per cambiare qualcosa o no?? Vogliamo parlare di proposte, e basta con questa guerra, che sembra piu’ personale che a favore del movimento. Vogliamo fatti adesso e non andare a elezioni dove il PD con Renzi e il nano malato immaginario ci accuseranno che non siamo stati capaci di prenderci le nostre responsabilita’.
Spiego meglio.
Il seme fascista e sfascista è già fecondato nel movimento.
Un alberello è cresciuto.
Avete già scoperto il colpevole: l’altro.
Sentirsi patologicamente parte di un gruppo , setta o movimento è cosa già vissuta dalla umanità. E’ umano. Sentirsi portatori di verità è cosa già vissuta nella patologia della storia umana.
Io sano tu malato. Io ho verità tu falsità.
Tu chi? Io chi ?
Nel movimento conosco gente che ha votato per decenni e senza capire per i soliti partiti , per ignoranza, per clientela, per ideologia. Per non fare nessuno sforzo di vedere in profondità.
Lo tsunami è un evento naturale. Distrugge e basta.
L’uomo è un’altra cosa.
Il piccolo uomo invece cerca rifugio nella setta.
(segue da precedente)E allora mi chiedo, anche alla luce della ultima tempesta mediatica che vede il nostro Paladino come capo del governo in pectore o, almeno, come sicuro candidato premier ad eventuali nuove elezioni, perché Beppe vuole spianare la strada al nostro Paladino con la pervicace opposizione a Bersani? Non bisogna essere un genio della sondaggistica per capire che alle eventuali prossime elezioni, con tutto il battage mediatico che è già partito e probabilmente con lo psico nano fuori gioco, il nostro Paladino vincerà a man bassa!! Alla faccia dei microchip impiantati sotto pelle degli americani!!
Perché Beppe ora vuole con miopia neutralizzare la grande forza posseduta in questo momento dal movimento e lasciare ancora l’Italia in mano a certa gente?
Il MOVIMENTO 5 STELLE non è un partito politico legato a branchi divisi dalla cosidetta preistorica DX – SX, Il M5S propone valori come la solidarieta’, democrazia, libertà e onestà di opinione non legata ai soldi, eliminazione di caste e inciucci ,giustizia onesta dove ogni cittadino è uguale all’altro, ogni cittadino mette a disposizione dell’altro la propria conoscenza. Unione di valori per crescere tutti insieme.
Chi segue il M5S non cerca la gloria personale, l’arrivismo economico, ma si espone con sacrificio per ottenere il bene comune.
Intelettuali dei media trovate il coraggio e l’onestà di dire la verità, ritrovate la Vs. dignità e l’orgoglio di valere uno, staccateVi dalle caste del passato. Qualcuno di Voi sobriamente ha già incominciato a farlo.
Un pò di CORAGGIO!! Ritroviamo la ns. dignità di ITALIANI.
I media e la vecchia politica ci ha sputtanato in tutto il mondo, è giunto il momento di riscattarci.
Leggendo il post sulle malefatte di una maggiori compagnie assicuratrici italiane, molto vicina ad una parte di centrosinistra, il pensiero mi è corso subito al punto 29 del programma di Renzi:
29. Liberalizzare le assicurazioni su infortuni e malattie. Le attività svolte dall’Inail, il monopolio pubblico che si occupa dell’assicurazione per le malattie e per gli infortuni dei lavoratori svolge una funzione tipica di qualunque societa di assicurazione privata. Bisogna allora aprire all’accesso dell’attivita di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro da parte di imprese private di assicurazione o di riassicurazione.
Tò, guarda il caso (!) Renzi il Paladino di certo centro sinistra vuole demolire un Istituto solido per spostare un business che vale 11 miliardi di euro (con un avanzo di 1 miliardo di euro che finisce, per quanto ne sò, in un fondo improduttivo per decisione di Tremonti) alle compagnie assicuratrici sue amiche.
Nel corso delle Primarie poi qualcuno ha fatto notare al nostro Paladino che l’Inail è un ente pubblico che gestisce le risorse e le prestazioni senza gravare sul bilancio statale (anzi lo alimenta), tant’è vero che a differenza di tanti altri enti pubblici produce utili e non perdite ed inoltre eroga servizi in base al principio solidaristico, sia per quanto riguarda la rischiosità d’azienda sia per la tutela dei lavoratori anche laddove l’impresa non abbia adempiuto agli obblighi di legge. In Parole povere, L’INAIL assiste l’infortunato anche se il proprio Datore di Lavoro non ha pagato il premio assicurativo. Quale compagnia Assicuratrice privata (sì proprio di quelle che fanno le ricapitalizzazioni a spese dei piccoli risparmiatori) lo farebbe?
Sapete quale è stato il colpo di genio del nostro Paladino: istituiamo un fondo statale per queste sfortunate evenienze Come dire: i profitti ad ingrassare le tasche degli amici delle compagnie assicuratrici private, le perdite sulle spalle dei cittadini. OH!Non vi pare ALITALIA la vendetta?
Saprete come temo andrà a finire?
Il M5S rifiuterò ogni ipotesi di accordo col PD che quindi su pressioni del quirinale darà incarico ad una personalità “indipendente” (esistono?) per evitare l’ingovernabilità e formare un governo PD + PDL-B.
Risultato: niente riforma elettorale (o ne verrà varata una che piaccia agli apparati), niente abolizione ai finanziamenti alla stampa e ai partiti, niente legge sul conflitto di interesse, niente legge anticorruzione (o verrà fatta un’altra pseudolegge annacquata come la precedente dei “tecnici”), B. senatore a vita o presidente, una bella serie di inchieste per accertare i fatti del Costarica e per affossare agli occhi dell’opinione pubblica il M5S che verrà descritto dai media come velleitario e furbacchione et voilà il gioco è fatto: si va a nuove elezioni…
Complimenti, ottima strategia, e pensate davvero che la prossima volta sarete più numerosi di ora in parlamento e che non rimpiangerete di non aver fatto le riforme?
Mi sa che le tanto attese riforme non arriveranno mai…
Forse è come dici ma forse no. C’è un’altra variante: bersani che si mette da parte dopo il suo velleitario incarico. A quel punto, con il rischio di nuove elezioni (il pd non è assolutamente sicuro di vincere anzi, e la stessa cosa teme il pdl – tranne il Nano che ansima con i giudici alle calcagna) potrebbe formarsi un governo nuovamente “tecnico”. Io attendo i fatti, ovvero gli sviluppi fattuali in parlamento.
Nn credo finirebbe così, purtroppo…
Già si sentono i rumors delle manovre sottotraccia dei renziani che al di là della rottamazione propongono la riforma del diritto del lavoro di Ichino che ora sta con Monti ma prima era col PD…
Quindi temo sviluppi così:
– governo renzi/gori con alle spalle una sottospecie di “große Koalition” dove ci sono PDL-B, PD e Monti, per cui
– le solite lacrime e sangue a carico dei dipendenti, pensionati e poveracci perchè “ce lo chiede l’europa”
– qualche provvedimento salvaladri e salvabanche
– una ulteriore stretta sui diritti dei lavoratori se non direttamente la riforma Ichino tutta intera
– una bella nomina di senatore a vita per i soliti impresentabili
– una bella imbiancatina ai sepolcri e via a nuove elezioni dopo aver avuto qualche mese per lavorarsi il M5S sotto il fuoco incrociato dei media… Insomma dalla padella attuale alla brace futura…nn sono ottimista
Tutti parlano a nome del Movimento: “il Movimento vuole questo, il Movimento vuole quest’altro, il Movimento ha sempre detto così”. Ma sulla base di che cosa fate queste considerazioni? Sulla base dei post scritti qui? Il fatto che una posizione abbia maggiore visibilità non significa che sia maggioritaria: secondo la teoria delle élite, una minoranza organizzata trionfa sempre su una maggioranza disorganizzata. In questo caso la minoranza organizzata guidata da Beppe (che potrebbe anche essere maggioranza, ma questo non può essere dimostrato), non vuole dare la fiducia a un governo di centro-sinistra. Siccome però il principio rivoluzionario alla base di questo Movimento è che UNO VALE UNO, non possiamo sapere cosa voglia la maggioranza degli elettori del M5S finché non si sarà fatto un sondaggio con un campione rappresentativo, o una votazione su Internet con metodi certificati, aperta a tutti coloro che hanno votato il Movimento.
Per ora abbiamo solo alcuni sondaggi (http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ListaSondaggi.aspx?st=SONDAGGI) secondo cui la percentuale di elettori del M5S favorevole a un governo di centro-sinistra è tra il 69 e il 50%. Siccome faccio un dottorato in Statistica, vi dico che queste percentuali, a differenza di quelle indicate dai sondaggi prima delle elezioni, sono affidabili, in quanto anche prendendo un intervallo di confidenza molto ampio (95%), non ci può essere un ribaltamento dei risultati. Il campione, ovviamente, è rappresentativo, selezionato con criteri scientifici, non preso a caso su Internet, altrimenti non avrei nemmeno perso tempo a menzionarvi questi sondaggi. Per ora essi rappresentano la stima più corretta di cosa pensa il Movimento, secondo il principio UNOP VALE UNO, quindi, caro Beppe, o commissioni un sondaggio con un campione rappresentativo più numeroso, oppure, in qualità di portavoce del Movimento, attieniti alle indicazioni della maggioranza.
Dieci giorni prima delle elezioni partecipai ad una riunione del Mv5s a Roma. Rimasi stupito che contrariamente alle mie aspettative su 50 presenti, almeno 40 erano della mia età: dai 55 ai 65 anni, tutti ex PCI.
Grillo ha mietuto a piene mani tra questi elettori facendoli(ci) sognare un cambiamento che non si riesce a realizzare da 40 anni.Purtroppo prevale nel Mv5S la posizione di non permettere che si crei alcun gorverno. Ci aspettano quindi nuove elezioni …, e in questo senso si sta muovendo l’estabishment: tentativo Bersani, fallimento,elezioni. I miei 7 voti Grillo li perderà, anche alla luce del risultato pessimo che ha avuto Berlusconi che quindi apparirà battibilissimo nonostante le promesse di dare soldi. Come me, mi sembra di verificare, un buon 50% degli elettori Mv5S tornerà all’ovile:meglio perderli??? Probabile, ma il sogno è finito.
Questo è vero. Utilizzare il palcoscenico oferto dal giornali di scalfari dimezza la valenza dell’appello. Potrebbero però chiedere di pubblicarlo sul blog di grillo e, contestualmente, sul Fatto.
Caro Beppe Grillo, stavolta hai un po’ sbagliato. Giorgio Gaber usava un giusto sarcasmo verso gli intellettuali da strapazzo degli anni 70. Ma quelli che hanno fatto un ragionamento nei confronti del vostro movimento sono persone libere, con la schiena dritta. Remo Bodei e’ uno dei più apprezzati filosofi al mondo, Salvatore Settis uno dei migliori archeologi del mondo, per nominar e due. Uomini completamente liberi che hanno studiato e lavorato per una vita, buttando il sangue e dirigendo centri di ricerca di eccellenza assoluta come la Normale di Pisa. Non hanno avuto mai niente dalla politica ed hanno svolto un semplice ragionamento. Giù il cappello difronte ad uomini liberi.
Il M5S mostra coerenza e trasparenza, quello che dice fà, quindi a tutti quelli che pensano sia giusto l’inciuccio con il PD hanno sbagliato tutto,il M5S in campagna elettorale ha elencato un programma (votato da tutti noi M5S, potevi votarlo anche tu) di 20 punti per governare da solo, e fase 2 “mandiamoli tutti a casa”,su questo programma: 8.700.000 italiani hanno votato M5S. Quindi con la coerenza che ci contradistingue, noi chiediamo alla vecchia partitocrazia incoerente corrotta e ipocrita di andare a casa.
Capite TUTTI che era chiaro fin da prima che non ci saremmo alleati con nessuno. Il M5S non è un partito ma un movimento di cittadini dove ognuno vale uno.
Rispondi, per favore, a questi punti:
1)Impignorabilità della prima casa.Chi li darà i mutui, le banche senza garanzie?
2)Retribuzioni ridicole per i politici e abolizione dei vitalizi:benissimo, un deputato che inizia a 40 anni,è bravo e viene rieletto, per dieci anni da alla collettività semplicemente vivendo col suo stipendiuccio..a 50 anni torna a casa e inizia a trovare di nuovo un lavoro.
3)1000 euro per tutti.Ci sono 2,5 milioni di precari che guadagnano 500 euro al mese. Si licenzieranno subito per prenderne 1.000 senza fare un c…o?
4) 100% dei consensi.Lo ebbero con Ho Chi Min in Vetnam.
Grazie per l’attenzione
è sempre più fantastico sentire il livore e la violenza verbale espressa dai grillini.
nessun futuro dalla cecità. dopo aver mantenuto per decenni questi politici ora ci si può sfogare sulla pagliuca politica.
dove eravate nei precedenti anni?
buona lettura de ” la peste italiana” documento pubblicato dai radicali 4 anni fa.
semplicemente osservando cosa è successo nella storia dovreste capire che la rivoluzione spinta dalla ignoranza e dalla mancanza di consapevolezza porterà solo al peggio.
Cercate la purezza? Fate un esempio nel mondo reale di quanto questo sia successo.
Nessuno tocchi caino.
Sono del parere che, in questo periodo, particolarmente delicato, in cui tutti siamo chiamati ad assumere atteggiamenti lineari e coerenti per rafforzare e non mettere in dubbio un intero progetto, “salva-Italia”, nel considerare che l’identità di ogni parte in causa sia ben definita per consolidare un sistema di correttezza, è bene ricorrere sempre di più all’effettuazione di discussioni e scambi di informazione per costruire un campo di conoscenze condivise che consente di fornire opinioni oneste e corrette che contribuiscono all’assunzione di decisioni utili.
Intanto serve un “repulisti”, e per tale non intendo lo spogliare, già lo siamo abbastanza.
Intendo “un cambio generazionale in cui i padri paternalistici e i “papi” che palpeggiano . (n.d.r.)”, stereotipi, ormai avulsi alla proiezione verso il futuro, lascino spazio ai giovani pervasi dal gusto di esplorare che li spinge ad andare avanti come me che, alla soglia dei sessanta, devo ancora crescere.
Una cosa è certa, si parte favoriti: peggio di così non si può finire
Ogni tanto mi chiedo: a chi dei nostri personaggi avrei voluto somigliare? Quante volte l’abbia fatto non ricordo, ma l’ho fatto.
Aspetto ancora lo start .
Giuseppe (Pino) Verbari
Siedon custodi de’ sepolcri, e quando il tempo con sue fredde ale vi spazza fin le rovine, le Pimplèe fan lieti di lor canto i deserti, e l’armonia vince di mille secoli il silenzio!
Guarda che sono gli stipendiati del PD-L e del PDL che seminano zizzania. Noi cittadini M5S a chi crede alle loro bufale, rispondiamo spiegando loro la verità. Sempre più gente capisce e si informa, sempre più gente capisce il M5S è partecipa, avendo ritrovato la dignità e l’orgoglio di essere italiani, alla cosa pubblica.
Non bisogna commettere l’eerore di abbandonare gli intelletuali al solo PD! Esistono anche intellettuali non PD e possono aver votato M5S.
Valorizziamoli szenza farli sentire esecrati nell’ammucchiata di sempre, dal PCI sino ad oggi, anzi sin da Gramsci.
A casa Tutti!
N.U.
Non sai di che cazzo parli. Giù il cappello difronte ad uomini come Salvatore Settis e Remo Bodei. Liberi, hanno studiato e buttato sangue per una vita. Il primo e’ forse il migliore archeologo del mondo, il secondo uno dei più apprezzati filosofi al mondo. A Los Angeles ha preso la cattedra che era del grande Derida. Informatevi prima di sproloquiare.
DEVO dare una risposta collettiva a tutti quelli che qui stanno piangendo sulla sorte subita dell’appello di questi intellettuali.
intanto devo dire una cosa …saranno anche intellettuali, ..ma a nessuno è data la possibilità di abdicare all’intelligenza o più modestamente all’opportunità delle cose.
che cavolo c’entra un appello di tal fatta fatto nel giornale di punta del maggior gruppo mediatico ed editoriale ostile al movimento nel momento in cui questo rispolverando il peggior metodo diffamatorio trova un pagliuzza insignificante per tentare di ammazzarci, fermo restando che chiunque va a vedere gli strumenti on-line di costoro sa che non passa niente che non sia strettamente allineato con le loro posizioni.
perche questi intellettuali non sono venuti a dire qui quello che avevano da dire come tanti di voi fanno. se vogliono parlare con il m5s qui non c’è alcuna difficoltà. non si censura nessuno, nemmeno cani e porci che pur ci sono.
se sono andati li e proprio per un difetto di intelligenza, o per una voglia di narcisismo e di esposizione a buon mercato che per questo tipo di posizioni quei mezzi consentono, O per acquisire “meriti” e raggranellare facili consensi da parte di quelle fazioni che come ormai risulta sempre più evidente, sono palesemente ostili.
quindi cortesemente smettetela di stracciarvi le vesti per costoro, SONO INTELLETTUALI, sanno benissimo quello che hanno fatto, e la risposta di beppe mi sembra tralaltro oltremodo moderata…
direi perfino tenera.
buona continuazione. FRANCO ROSSO
ETTORE MARIA COLOMBO, IL CAVALIER SERVENTE DI GARGAMELLA.
Un grosso omone con una grande testa, all’interno della quale c’è soltanto un’elastico che regge le due orecchie. Le due orecchie non servono per ascoltare ma solo per tenere le aste degli occhiali.
Questi si definisce giornalista ? E’ più giornalista un bambino di quarta elementare che scrive per il giornalino scolastico, inquanto libero da condizionamenti.
Questi,va contro tutti coloro i quali non sono disponibili ad appoggiare e quindi far nascere il governo di Gargamella, che garantirebbe il finanziamento all’editoria, le coop della TAV, le fondazioni bancarie e tutte quelle schifezze che hanno massacrato l’Italia.
CARO ETTORE, GARGAMELLA ANCHE SE ARRIVATO IN CHIESA NON VEDRA’ IL SANTO. TI SEI DOMANDATO COME UN UOMO DI SINISTRA POSSA ANCORA TOLLERARE LO STIPENDIO ALLA TURCO PAGATO DAL PD (con i nostri soldi) OLTRE LA PENSIONE? O IL RIMBORSO ELETTORALE DI OLTRE 40 MILIONI, QUANDO LE IMPRESE CHIUDONO PERCHE’ LO STATO NON PAGA?
PREGA E SPERA CHE IL POPOLO NON PRENDA I BASTONI.
NEL FRATTEMPO GIOISCI, PERCHE’ SE I TUOI ODIATI GRILLINI FARANNO UN GOVERNO, SARAI LIBERO ANCHE TU DI SCRIVERE QUELLO CHE PENSI, NON DOVRAI PIU’ COMPIACERE AL TUO PADRONE E POTRAI FINALMENTE ABBRACCIARE MOGLIE E FIGLI SENZA PIU’ VERGOGNARTI.
L’ipocrisia politica è la malattia che ci affligge, mantiene l’ignoranza culturale e ci soffoca e intrappola in gabbie cerebrali.(Su Agorà rai 3), a Bari il sindaco Pd e Vendola Sel, approffittando della situazione Bridgestone (900 disoccupati) cavalcano l’onda sapendo benissimo che nulla potranno fare , illudendo che risolveranno il problema dei 900 dipendenti. La bridgestone azienda in mano ai giapponesi se nè andrà in Cina a produrre perchè più conveniente per loro, in Italia la convenienza di produzione a causa dei costi e della fiscalità non è più possibile. I politici lo sanno, ma con ipocrisia fanno la loro campagna elettorale a discapito dei soliti polli.
L’IPOCRISIA politica non fa parte del DNA del M5S, per noi l’onestà deve ritornare di moda
Emiliano è un pd atipico e, a differenza del “narratore” vendola qualcosa potrebbe fare. Certo che un governo che dicesse qualcosa non sarebbe male ma quello in carica (monti E’ ANCORA in carica) è troppo legato ai vari ultraliberismi.
intellettuale è chi usa l’intelletto ragion per cui
il pennivendolo asservito non solo non è intellettuale perchè non usa l’ntelletto ma è un povero sciocco perchè non afferra un principio elementare. se il pd voleva vincere le elezioni
bastava votare subito dopo che il cialtrone di arcore era stato silurato dai suoi mandanti, invece si è ben guardato dal puntare al governo che avrebbe conquistato senza problemi. il nodo era il che fare? siccome non riescono a concepire una politica di sinistra -ne sfruttano arbitrariamente il nome- dovendo salassare il popolo, che avrebbe reagito mandandoli al diavolo una volta per tutte hanno rinunciato mandando avanti l’uomo delle banche il cialtrone monti. adesso accusano gli altri. allora o loro sono degli agenti del nemico o sono degli inetti. sia nell’uno che nell’altro caso ebbene che sgoberino il campo lasciando ad altri quel compito che loro non sono riusciti ad attuare avendo avuto a disposizione non un mese ma ben venti anni. e’ chiedere troppo?
Solo la compattezza potrà. Portare il M5S ha ottenere il cambiamento che vogliamo no hai ricatti dei delinquenti nessun appoggio!
Casaleggio rimanga dov’e. Forza gente la rivoluzione non si fa. Col “passa o i fido” purtroppo questa situazione non e un gioco dobbiamo. Mandarli a casa!
Sono pienamente concorde con la strada che stiamo percorrendo, lo sapevamo tutti che sarebbe stata difficile ma molti sono passati dal CACCIAMOLI VIA al ben più comodo FACCIAMO L’INCIUCIO.
Comodo fare il rivoluzionario quando va di moda…
Mi chiamo Bersani figlio di benzinaio e voglio fare il premier, questa è la presentazione dei candidati PD cominciando da Bersani. Il M5S si presenta a tutti con umiltà, verità , trasparenza e sopratutto COERENZA.
Beppe Grillo che in questo momento è il vero faro nella nebbia, nei comizi diceva accompagnato dalla folla, “TUTTI A CASA”. Come si può pensare a un inciucio tra M5S e i partiti, coerentemente 8.700.000 di italiani dicono “TUTTI A CASA”
Il PD-L nella sua tradizione e nel suo sarcastico senso di ipocrisia disse e ancora adesso dice : IL NULLA” proteggiamo dal fallimento noi stessi la ns. casta e basta. Vuol cambiare il capo, e mettere Renzi che fin da bambino è cresciuto a suon di inciuci nel PD-L. Farà anche lui la foglia di fico dei dirigenti del PD-L.
Il PDL nella sua tradizione e nel suo sarcastico senso di ipocrisia compra voti con la restituzione dell’imu. Proteggiamo Berlusconi la ns. casta e basta.
Tutti i cittadini devono partecipare alla cosa pubblica informandosi e creandosi la propria obbiettività. non più dare deleghe ai partiti ma partecipazione dei cittadini per un obbiettivo comune, se le idee sono buone non sono nè di DX nè di SX sono buone e basta.
Noi cittadini tutti insieme dobbiamo ricostruire il ns. paese, su 30 anni di demolizione catastrofica
Peccato che gli intellettuali scrivono libri e prendono soldi, tramite la Mondadori, da Berlusconi persino se scrivono libri contro Berlusconi.
Il pd quando ha governato non ha nemmeno provato a togliere il lodo Alfano, è un partito abituato a tradire i suoi elettori.
Bisogna cambiare musica, del solito ritornello ‘il prossimo governo salverà l’Italia’ non se ne può più
“Cosa si aspettavano i ricchi intellettualoidi troppo lontani dalla realtà
della gente , scrivendo un appello a costituire un “governaccio” su un giornaletto come Repubblica,
giornaletto dei ricconi, dei politici e company, e dell’alta borghesia ?
Andassero a casa anche questi intellettualoidi di “sinistra” (“sinistra” si
fa per dire…) che banchettano lautamente sempre e solo a “corte” ,insieme
ai potenti nello sfarzo del Castello del Re. La realtà è ben altra cosa di
quello spazio egocentrico, dorato, insensibile, allucinogeno e ovattato dove
brucano tranquillamente gli intellettuali italiani.”
Basta finanziamento ai giornaletti .
Ma avete letto bene i nomi, per Dio. Gaber usava il sarcasmo e giustamente verso gli intellettuali da strapazzo degli anni 70. Ma Salvatore Settis e ‘ forse il migliore archeologo del mondo, Remo Bodei uno dei più stimati filosofi al mondo, ha preso la cattedra che era di Derida in America. Persone completamente libere, con la schiena dritta, non dipendono da nessuno se non dalla loro bravura. Hanno buttato il sangue lavorando e studiando una vita. Un po’ di rispetto cazzo. E giù il cappello di fronte ad uomini liberi.
Ecco la risposta dello stesso Gaber… http://www.youtube.com/watch?v=emoFu3iejiQ
Dovreste ricordarvi che il popolo del “pidimenoelle” è composto nella stragrande maggioranza di brava gente onesta e con tanta passione…
Poi è fondamentale comprendere che “1 vale 1” se i voti li usi e li fai valere in parlamento (lasciare il pallino agli altri dopo una bella affermazione mi sembra tradire le aspettative degli elettori a riforme giuste e ORA…il 100% non lo prendeva neppure Ceausescu)… p.s. nel caso ve lo chiediate, assicuro che non mi è stato ancora inserito alcun microchip nella testa 🙂
@ Wiu@m@o -, Firenze Commentatore certificato
Con il cervello di gallina che ti ritrovi dovresti fare attenzione a dosare gli epiteti. Poi non te ne restano per la tua testolina.
basta!!! HO VOTATO SCARSO E ANCORA STO CAZZO DI SISTEMA LO SEGNALA SUFFICIENTE, UHEEE RICCIOLINO CERCA DI SMANTETTARE MENO SUI VOTI CHE NON TI FANNO COMODO!!!
Renzi và da Monti.
Quasi quasi, proseguiamo il governo precedente,
Monti fai la foglia di fico, noi PD-l e PDL te lo appoggiamo e tu lo appoggi di nuovo a tutto il paese. Agli Italiani piace, così a giugno voteranno tutti il SEL di VENDOLA
CI siamo presentati alle elezioni con un programma ben preciso, chiaro e definito. Ma come possono persone che dicono di aver votato il movimento 5 stelle chiederci di “fare una strappo” per il bene del paese ?????????
Pazienza sentirlo dai politici collusi ma da chi ha condiviso le battaglie fatte questo no, non si può essere così stupidi da cascare nel trappolone del martellamento mediatico in atto dal giorno dopo le elezioni. E che cazzo !!!
Tra le tante cose che ha detto Grillo in Campagna elettorale c’era anche il modello “Sicilia” dove i Grillini votavano i provvedimenti di volta in volta. Questovorremmo oggi.Per fare ciò bisogna che ci sia un governo.Nessuna fiducia, ma passaggio tecnico che permetta al governo di formarsi.L’alternativa è il nulla.
“Biografia dettagliata a cura di Massimo Bernardini
–
Cos’è, cosa dice, scrive e fa un intellettuale, in una stagione confusa come la nostra? È uno che mentre gli altri sembrano fare i conti con le cose più spicciole guarda un po’ più in là e un po’ più dentro. Le parole di tutti non gli bastano, per lui vogliono dire un’altra cosa. Perciò le deve riscoprire, ripulendole da ovvietà ed equivoci. Perché l’intellettuale vero le parole le usa tutte, le più semplici come le più difficili, e non ne teme nessuna.
E poi l’intellettuale, quello vero, lo distingui perché ama il pensiero ma ancora di più ama la realtà. Ed è lì che diventa scomodo. Le parole, i pensieri, le ideologie, le misura con la realtà. E dunque di volta in volta diventa spiacevole per qualcuno. Quando un intellettuale non spiace più a nessuno non è che serva a molto.
Giorgio Gaber, come intuì qualche tempo fa lo scrittore e critico Luca Doninelli, è un intellettuale, forse l’ultimo della sua generazione. Quando oggi scrive: “La mia generazione ha perso” non è per finta ma nemmeno per autolesionismo. Grida che qualcosa è finito, qualcosa che era un sogno grande, e di tanti. Lui, che era nato come cantante di successo, entertainer di classe, lui che andava in tournèe con Mina e aveva un posto da titolare in tivù come a Sanremo, ci aveva creduto. E aveva mollato tutto per il teatro, l’impegno, il sociale.”
Io penso che questa sia una definizione di intellettuale, e rispetti meglio il senso del lavoro e dello studio che un uomo compie per essere riconosciuto come Intellettuale.
Prendere dal dizionario definizioni per banalizzare realtà complesse, decontestualizzare frasi, di autori per altro non più viventi, è cattiva informazione e stupidità.
Scusate, ma questa risposta è priva di senso. L’ennesimo “me ne frego” con il qualei anziché rispondere a una domanda, si scomunica con un pretesto balordo chi te la porge. Era di tutt’altro ordine l’intellettuale su cui cadde l’ironia di Gaber, se lo conoscete e non avete fatto copia e incolla da Internet. Era il 1972, l’epoca in cui l’Intellettuale engagé era figura ambita, riconosciuta, carismatica, organica a enclavi politiche, importanti editori, grandi giornali… oggi non soltanto l’intellettuale, ma anche l’intelletto se la passa piuttosto male, come si vede anche da questo goffo post… quindi, di che parla Grillo, o meglio, di che parlano i suoi ghost writers? L’idea, poi, che persone come Roberta De Monticelli o Salvatore Settis possano “rispondere al richiamo di qualcuno”, il Pd!, è talmente ridicola che G. e C. dovrebbero semplicemente arrossire, se conoscessero la vergogna. Ma non si sono accorti di quanti prima, più e meglio di loro in questo Paese hanno combattuto per la legalità, la trasparenza, l’etica in politica? Odiano i giornali? E si vede: infatti non li leggono. Qualcuno li svegli, per favore, dal loro sonno di onnipotenza. Come tutti i sogni, prima o poi genera mostri.
Leggete quest’altro Appello: è del 2009. Almeno saprete di che cosa state parlando.
MI SEMBRATE IL MOVIMENTO 5 STELLE DELLA LEBERTA M5S+L : SOLO ASTIO CON CHI VUOLE CAMBIARE IL PAESE, CHI VUOLE USCIRE DA QUESTO SUDICIUME. SE VIENE FATTO UN GOVERNO E CASALEGGIO SE NE VA, PENSO CHE SIA UN BENE PER TUTTI. SE NE PUò ANDARE COL BERLUSCA.GLI INTELLETTUALI DEL CAZZO I SANTONI NON CI INTERESSANO .E’ UN RICATTO ? AVEVO CAPITO CHE TUTTI CONTIAMO PER 1. ANCHE IO ME NE VADO SE NON SI FA UN GOVERNO E CON ME L’80% DI CHI VI HA VOTATO: GLI ALTRI 20% ( I BERLUSCONIANI) VI APPLAUDIRANNO !!! DOPO POTETE FARE UN BEL PARTITO COL PDL CON LE NUOVE ELEZIONI DI GIUGNO.SIETE UNA DELUSIONE
GABER DICEVA ANCHE CHE:
“LA LIBERTà è PARTECIPAZIONE”
Non avrei mai pensato di ritrovarmi a implorare il movimento di FARE quello per cui l’ho VOTATO: e basta adesso!
siete delle polianne nate ieri? volete mandarci al disastro? siete puristi e quindi inutili?
Sono già state date anche troppe opportunità al PD e al Pdl x cercare di fare del buon-governo , ma non ci sono riusciti… non è nel loro DNA il saper governare..
.. nel loro DNA è invece presente in quantità massiccia il saper rubare………….
..ANDATEVENE!
Finchè siete in tempo o volete fare la fine dei dittatori del medio-oriente…
..l’onda della primavera araba è una lunga ondata…………….
..Voi non rappresentate + il popolo ma solo voi stessi…..
Fino a giugno la strada è già segnata da MONTI con i voti di PD-L e PDL , le tasse (aumento IVA ecc.) son già previste. Chi dice che l’alleanza PD-L con M5S salva il paese è solo un propagandista della vecchia miserabile e ipocrita politica che ha distutto e continua a distruggere il paese per salvare solo la proria azienda PD S.p.A. PDL S.p.A. SEL S.r.l. Monti S.a.s. LEGA S.n.c.
Da TV ultime notizie:
RENZI 2 (EURO) per prossime primarie PD-L
Egregi Signori Onorevoli eletti del M5S : vi sembra giusto che gli italiano vi paghino solo perchè restiate a testimoniare lo sfacelo? Lo vediamo già da soli.
SE AVETE DECISO DI NON FARE IL LAVORO PER CUI SIETE STATI ELETTI E “PUR POTENDO” NON VOLETE PORTARE AVANTI LE RICHIESTE DEL POPOLO DIMETTETEVI COSI’ ALMENO RISPARMIANO.
Scusa sai ma ritengo di dover difendere il Movimento nonostante non l’abbia votato in quanto preferisco un Partito che fa capo ad un Programma non sicuramente uno che fa capo ad uno dei tanti Uomini Forti, ulta graditi ad un Popolo Civicamente immaturo che a quanto pare non intende minimamente maturare: per poter agire debbono entrare nel Palazzo dei bottoni!
sinora gli italiani hanno pagato bersani e company..i conti dei loro portaborse del set di pentole e tutto cio che era nel loro interesse non quello degli italiani
Scusate tanto baccano per un appello di repubblica che ha raggiunto 20.000 adesioni. Ce ne uno che considero più indipendente, fatto da Avaaz http://www.avaaz.org/it/italy_people_gov_c/?fp, che ha ragiunto quasi 80.000 firme. Io penso che più del rispetto del non statuto, si più importante la volontà della gente, e sembra che molti vogliono la realizzazione di quelle riforme di buon senso, indipendentemente da chi ci sia al governo. Siamo cittadini no tifosi…
….nessun impasto con il PD ne con il Pdl ..puntare verso un governo di minoranza formata da M5*****,
abbiamo già visto la casta al lavoro e hanno gia rubato abbastanza…
…. Andate a casa!
Ma prima dovete restituire il malloppo fino all’ultimo centesimo……………
Il Governo di minoranza non può che essere del PD in quanto sono loro che hanno la maggioranza alla Camera e “relativa” al Senato. Eventualmente Napolitano potrebbe prevedere un Governo, cosi detto tecnico, ossia composto da persone esterne ai partiti ma anche questo a Grillo, come normalmente accade con quelli che si sentono “Duci”, a quanto pare non andrebbe bene, in quanto “a parer suo” è solo il Movimento che fa capo a lui e Casaleggio, anche se minoranza, ad incarnare il “bene Assoluto” che, vista la natura Umana chiaramente invece non esiste e quindi dovrebbe essere sostituito dal……..Confronto ossia saper accettare il………Dialogo. Se gli Elettori del Movimento non arrivano a capire questo penso non possano che essere confusi in malafede e permetteranno nuovamente che si portino avanti interessi privati con atti pubblici. Alla faccia dell’interesse del Paese e quindi della…..Collettività
Continua messaggio preced Ho riportato questa possibilità che tiene conto delle condizioni poste dai diversi soggetti politici in gioco (PD e M5S) con la finalità di dare al più presto inizio ad un governo in quanto nel nostro paese è presente una situazione di emergenza, legata all’economia. Il nostro paese e molte famiglie italiane difficilmente sono in grado di sopportare altri mesi di incertezza. Com’è da tempo evidente ed ora riportato anche dai media, sono presenti moltissime persone che soffrono per motivi economici. Secondo me, il Movimento cinque Stelle deve imporre ai DS un accordo programmatico stabilendo un numero limitato ma importante di punti del proprio programma chiamando i DS a rispondere, da attuare in tempi certi.
Il punto più importante che qualificherebbe in modo forte il programma del Movimento 5 Stelle è il seguente:
REDDITO DI CITTADINANZA (limitato a 400-500 mensili). Ritengo che la proposta possa essere realizzata. La limitazione a 400-500 euro (importo eventualmente parzialmente incrementato in caso di figli a carico o di situazioni particolari) rispetto ai 1.000 euro proposti inizialmente va fatta sia perché a parità di soldi stanziati si riescono ad avere più persone che possano percepire il reddito di cittadinanza sia perché attualmente molti stipendi non arrivano a 1000 euro. Il reddito di cittadinanza non può essere, per ovvi motivi, superiore agli stipendi. (L’importo necessario per realizzare il reddito di cittadinanza è stato stimato in circa 12-15 miliardi di euro all’anno che potrebbero essere recuperati dalla riduzione sensibile delle spese militari, dalla riduzione sensibile delle spese per le auto blu e dalle spese della politica, ecc.); (Il punto potrebbe diventare Legge entro 60 Giorni);
Questo punto del programma potrebbe essere votato in tempi relativamente rapidi e potrebbe dare respiro ad una situazione che per molti Italiani risulta ormai economicamente insostenibile e dare fiato, in qualche modo, all’economia.
subito dopo vota a maggioranza una modifica del suo regolamento per distinguere voto contrario da astensione.
In aprile un governo PD con ministri decenti si presenta al senato e m5s non gli da la fiducia (si astiene)
Governo si insedia e il parlamento vota legge per legge solo quelle buone.
PROPOSTA PER FORMARE UN GOVERNO DI MINORANZA SENZA IL VOTO FAVOREVOLE DEL M5S E DEL PDL
Ritengo che il M5S debba ottenere il massimo dalla situazione attuale. Inoltre ritengo che il M5S è l’unico soggetto politico in grado e con la voglia di cambiare il paese. Inoltre il M5S è l’unico ad essere uscito veramente vincente dalle elezioni del 24-25 febbraio. Chiedo, pertanto, a Grillo ed ai dirigenti del Movimento 5 Stelle di valutare la mia proposta.
La proposta si basa sul fatto che, se il M5S vuole, è possibile dare inizio ad un governo senza il voto favorevole del M5S e del PDL.
In particolare al Senato della Repubblica i Senatori sono così distribuiti:
DS (123 Senatori), PDL (117 Senatori); M5S (54 Senatori); Lista Monti (19 Senatori); Valle d’Aosta (1 Senatore); M.Ass.Ita.Estero (1 Senatore); 4 Senatori a vita.
Se si considera la somma dei Senatori dei DS e della Lista Monti si raggiunge il numero di 117+19=142 Senatori, se a questi si aggiunge almeno uno tra gli altri Senatori [Tra quelli a vita o di altre liste (escluso il PDL)] si otterrebbero 143 Senatori favorevoli alla formazione del Governo. Per rendere valida la votazione al Senato occorre la presenza di solo altri 17 Senatori (160 totali) che potrebbero essere del M5S. Il Movimento 5 Stelle, dovrebbe quindi fare partecipare al voto solo 17 Senatori). Questi ultimi potrebbero astenersi e quindi non votare la fiducia al governo (così come dichiarato del M5S).
In questo caso, anche con il voto contrario di tutti i Senatori del PDL paria a 117 + 17 Senatori del M5S che astenendosi verrebbero contati nei voti contrari e degli altri 5 senatori (3 a Vita e 2 di altre liste) l’opposizione raggiungerebbe il numero di 139, contro i 143 voti favorevoli. Quindi passerebbe la fiducia alla formazione del Governo senza il voto favorevole del M5S e del PDL
Io ho capito perchè i Pd-menoellini attaccano Grillo.
Grillo ha dimostrato che si puo’ fondare il partito piu’ grande d’Italia senza prendere un centesimo dai portafogli dei cittadini, e questo non piace ai vostri leaders, che vi spronano a venire su uno dei blog piu’ visitati al mondo a piagniucolare. Voi che sborsate persino per le vostre primarie.
Lo ripeto, andate sui blog deserti dei vostri leaders e sollecitateli ad appoggiare al 100 per cento il programma del Movimento 5 Stelle, il programma cioè di quel partito che è diventato il piu’ grande d’Italia senza attingere soldi pubblici.
(2003 – Discorso di Violante alla Camera su Mediaset)
ps gli intellettuali che rispondono ad un partito sono come le mosche che rispondendo al tanfo dello sterco vi ci si tuffano dentro per nutrirsene o per deporre le uova.
carissimo Beppe nella nuova gestione del nostro paese che andrete ad affrontare sarebbe opportuno tenere presente alcune modifiche da apportare che la gestione Monti e precenenti hanno imposto senza a mio parere valutare gli aspetti negativi che stanno producendo di cui ne descrivo alcuni:
innalzamento età pensionabile: BRAVI !!!!!!!!
ma non hanno avuto la capacità di ragionare e capire che un artigiano che ora ha 60 anni ed essendo imprenditore di se stesso , in questo momento di crisi del marcato del lavoro non ha alcun ammortizzatore sociale e nessun aiuto alle associazioni di categoria e DEVE arrivare all’età di 67 anni prima di avere i propri diritti- Nel contempo devi comunque pagare tutto ciò che lo stato ti chiede.Quali soluzioni pensi possa trovare il povero artigiano ? E poi si domandano come mai uno si toglie la vita e non è vero che nessuno ha capito il disagio che provava.La cose è molto più semplice E’ la mancanza di vedere prospettive di un futuro,faccio presente che un artigiano nel corso della vita lavorativa molte volte non accumula capitali per il futuro ma vive alla giornata- ritengo sia Vergognoso che chi lavora alla fine deicida di togliesi la vita perchè non riesce a mantenere gli impegni che lo stato chiede e non ti lasciano neppure sospendere pagamenti se sei in difficoltà mentre i politici guadagnano somme improponibili e NOI siamo al lastrico-
Altro problema che merita una soluzione è la nuova legge sulle condizioni di pagamento….. Bravi!!!!! peccato che per incassare dalle aziende devo documentare l’avvenuto pagamento della contribuzione e retribuzione del personale…. E se non ho potuto pagare nei termini previsti e non produco quanto richiede il cliente non ricevo il pagamento e a mia volta non posso pagare…. capisci che è come dici spesso ” una presa per il Culo”
Voi del Movimento 5 Stelle ragionate anche su queste cosa e troverete molti consensi.
Caro Grillo,
durante queste votazioni ho deciso di dare il mio voto al movimento 5 stelle, sia alla camera che al senato. Sono stato felice dei risultati anche quando mezza italia ha gridato all’ingovernabilità, ma credo che adesso sia necessaria una presa di posizione matura e decisa. C’è tanta gente che non sa nulla di questi candidati e sebbene anche io condivida la posizione che vede una certa ostilità nei confronti dei media televisivi italiani, è giunta l’ora di imporsi e convicere anche mia nonna che pensa che “l’indirizzo IP” sia una stazione di servizio. Vorrei un confronto con questa gente che parla e parla, anche in televisione, perchè noi siamo la maggioranza in italia e non dovremmo essere dei giudici seduti a bordo campo, ma degli arbitri al centro del gioco.
Con affetto,
Antonio
Concordo… con grande rammarico penso si sia pigiato il pulsante dell’autodistruzione. Qualsiasi cosa si faccia ormai o in una direzione o nell’altra.. alle prossime elezioni il movimento verrà fortemente ridimensionato. Naturalmente opinione superpersonale. E sinceramente non credo sarebbe la cosa sbagliata. Penso sia stato superato anche l’atteggiamento di Bertinotti dei tempi d’oro e senza neanche cominciare. Un virus per funzionare deve lavorare dall’interno in silenzio, se si mostra subito viene subito isolato e reso inefficace. Se poi la vostra intenzione è quella di creare un movimento europeo, quello è un altro discorso, ma allora non usate l’Italia come rampa di lancio per le vostre ideologie. Non meritiamo di essere usati come cavie. Peccato davvero
La domanda è posta male, andrebbe infatti chiesto se: esistono Cittadini?
Infatti un Cittadino, in quanto tale, nel senso pieno del termine, dovrebbe sapere analizzare se l’intellettuale di turno parla avendo ben presente i contenuti del Patto “sancito” per la nostra Civile Convivenza o meno ossia se parla con il fine di favorire un Partito o gli interessi della Comunità “tutta” e non una Parte, sia essa una Lobby, un Partito o………..un Movimento. Essere Cittadino penso sia un Ruolo molto più complesso di quello che pensa di avere chi si riempie la bocca di……….teorie molte volte…astruse come quella per esempio di prevedere lo studio e l’esame per stabilire la Conoscenza della nostra Costituzione, tranne poi essere i primi a non conoscerne i Principi e i motivi per cui sono stati sanciti. Un po come chi ha previsto l’esame di italiano per gli stranieri quando chi l’ha previsto è il primo ha non conoscerlo a pieno. Io penso che la nostra maggiore difesa debba sempre essere saper distinguere l’Essere dall’apparire
Prostituzione intellettuale !
Mourinho uno di Noi !
P.S. Gli 8 punti di Bersani sono solo specchietti per avere la Ns. fiducia e poi scaricare sull’M5S la responsabilità di elezioni anticipate. La vecchia politica NON farà mai quanto è necessario per il Paese (No TAV, No F35, via tutte le provincie, limite a pensioni (MAX 4000 euro netti), No Expo, No IRAP, Diminuzione IVA AL 19%, massimo due mandati per tutte le cariche pubbliche)… ci ho messo due righe per metter giù 8 proposte CONCRETE (ma perché solo 8 ?) e NON gli 8 PUNTI di sutura di Bersani !
Ho un lavoro da fare e non ho molto tempo per leggere tutti i commenti e capire se ripeto ma….
Non sono un intellettuale, ne una persona informatissima e le mie fonti sono le più scontate TV e internet ma anche, e purtroppo non così scontate, la voce delle persone e l’osservazione delle persone.
Detto questo,
VOGLIO un governo per l’Italia e gli italiani che non sia il “nostro governo”.
ALLORA “5 stelle” che volete fare? La date una mano a questo paese?
E’ tempo di rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani senza SPORCARSI. Eh signori miei è difficile, molto difficile ma veramente volete rinunciare a provare con sette/otto a verificare (magari dimostrare) se si può fare un Italia migliore?
Veramente credete che per liberarci da certe situazioni gli italiani scederanno in piazza con le armi e che con le armi si possa ottenere un cambiamento?
Siete pronti, avete i vostri parlamentari e avete scelto i vostri leader alla Camera ed a Senato, se volevate dare il vostro contributo solo alle vostre condizioni che vi siete riunite a fare a Roma e che vi siete candidati a fare?
RAGIONATE e aiutate a ragionare gli altri. GRAZIE
Voglio che l’Italia non abbia mai più “il nostro governo” e che il presidente del Milan vada a godersi la Pensione e/o la Prigione.
Con questa volontà ho votato anche se la campagna elettorale lampo di queste elezioni non ha saputo far tesoro degli errori della precedente. Anche questa volta gli avversari del presidente del Milan hanno continuato a fargli propaganda lasciando presagire i risultati che abbiamo avuto.
GRILLO neanche al mio fabbro piacciono certi suoi colleghi (che le piaccia o no Bersani è un suo collega) ma ci lavora e bene così la sua ditta non chiude e continua ad avere uno stipendio con il quale porta avanti la famiglia.
In questo parlamento ,con questa classe politica e queste regole ( che non possono permettersi di alterare se non con operazioni di facciata ),
è IMPOSSIBILE.
Ciao
“MOVIMENTO 5 STELLE”, SCUSATE MA COME CITTADINO CHE VIA HA VOTATI E APPOGGIATI COMINCIO A NON CAPIRE E AD ESSERE DELUSO E ANCHE INFASTIDITO DA VOI
NOI VI ABBIAMO VOTATI PER PORTARE A CASA DEI RISULTATI CONCRETI! E NON PER STARE ALLA FINESTRA A GUARDARE ALTRI CHE DISTRUGGONO DEFINITIVAMENTE IL PAESE
POCHI POTEVANO IMMAGINARE QUESTO BEL RISULTATO ELETTORALE: USATE QUESTA OPPORTUNITA’ ED ENTRATE DIRETTAMENTE NEL GOVERNO DEL PAESE SUBITO !
C’ E’ QUALCUNO TRA DI VOI CHE PREFERISCE FORSE UN GOVERNISSIMO PD/PDL, ECC. FORSE?
IN QUESTO MODO SI’ CHE LA MALA-POLITICA POTRA’ CONTINUARE A PROSPERARE E LORO POTRANNO CONTINUARE A RIEMPIRSI LE TASCHE DI DENARO PUBBLICO MENTRE IL POPOLO E’ ALLA FAME !
IN QUESTO CASO, OVVERO SENZA AVER DATO ORA PROVA DI RESPONSABILITA’ E DI CAPACITA’, PENSATE FORSE CHE ALLE PROSSIME EVENTUALI ELEZIONI, SENZA CHE VOI ABBIATE DATO PROVA DI CAPACITA’ DI GOVERNO CHE ORA VI SI OFFRE, CI SAREBBE ANCORA QUESTA DISPONIBILITA’ A VOTARE “MOVIMENTO 5 STELLE” ? NON PENSO PROPRIO !
DA VOI VOGLIAMO RISULTATI SUBITO, E NON CHIACCHIERE DA SALOTTO BENE !!!
L’ ASTUTO MARONI NON VI INSEGNATO PROPRIO NULLA ?
LA LEGA ERA UN PARTITO MORTO, TRAVOLTO DAGLI SCANDALI E DALLE PROMESSE MANCATE
CHE COSA HA FATTO MARONI ? HA FATTO UN’ ALLEANZA “TATTICA” CON IL VITUPERATO (E DATO PER MORTO) PDL, E COSI’ FACENDO SI E’ “PAPPATO” LA REGIONE LOMBARDIA !
SVEGLIA! DATE PROVA DI ESSERE FORZA DI GOVERNO SE NE SIETE CAPACI !
Tu del movimento non hai capito veramente niente, se non riesci a scrollarti dal cervello la vecchia logica politica non prendertela con il movimento. Noi scriviamo in italiano semplice e chiaro.
Molti abbiamo votato M5Stelle, coltivando la speranza che una forza fuori dagli schemi e dagli interessi potesse dare una svolta alla politica italiana. Veder fuori Berlusconi e D’Alema ; Cicchito e Casini. Ci siamo riusciti! Ora è necessario ridurre i costi della politica del lavoro.Smetterla di sperperare denaro pubblico, le nostre tasse. Veder premiata la competenza e non le raccomandazioni. Penso che queste mie speranze siano condivisi da molti elettori cinque stelle. Tutto il resto sono chiacchiere che mi interessano relativamente. Ho apprezzato di Grillo il coraggio e la determinazione facciamo che siano capacità fruttuose per tutti!
Veder fuori Berlusconi e D’Alema ; Cicchito e Casini.Ci siamo riusciti ???????
Ecco questo è il grande inganno e l’aspetto patologico con cui la sinistra si è sempre distinta.
Invece di proporre una visione del mondo e perseguirla , contando sulla bontà delle idee che quando realizzate ( anche Con il buon esempio ) parlano da sole e vengono riconosciute come buone dalla gente, ha sempre portato le persone in piazza a lottare contro qualcuno, scegliendo di stare nel malessere.
Io voglio partecipare PER, non CONTRO.
Ciao
…e aggiungo, intellettualini dei miei stivali, che le vostre misere firmette arroganti e ammuffite (come voi), sono l’ennesimo insopportabile oltraggio ai milioni di cittadini, un terzo del popolo italiano, che hanno espresso un loro chiaro pensiero, che non sta a voi manomettere. Noi, che siamo tutti liberi e onesti cittadini, abbiamo dato fiducia a moVimento ed ora sta ai nostri prendere decisioni. Voi prenderete le vostre, se riuscirete, in quelle accozzaglie barbare di umanità stantìa che chiamate… “coalizioni” e che sono la prova della vostra misera piccolezza morale e… intellettuale.
A me sembra che chi non ha mai dubbi e non prende in considerazione le altre alternative per il bene del paese sia un altro…
Non l’avevate detto prima delle elezioni che non avresti attuato il programma se non con la maggioranza assoluta.
Andare al governo con un’altra fazione votata dagli italiani non è un inciucio, è democrazia.
Abbi pazienza, tu dici :
Non l’avevate detto prima delle elezioni …….
Se hai votato 5Stelle e parli così dimostri di aver aderito in modo frettoloso perchè, dovevi scegliere se sentirti parte di un progetto o farti ancora una volta rappresentare via delega.
Poi :
Andare al governo con un’altra fazione ……….
Per il M5S non ci sono i buoni e i cattivi in questo parlamento, sono tutti corresponsabili e quindi infrequentabili.
Certo, il momento fa paura, ma fare leva su questo, è anche un po vigliacco.
Ciao
se tu ti fidi di persone che sono vent’anni che dicono che faranno il conflitto d’interessi, buon per te.. ma noi non ci fidiamo per cui abbiamo sempre detto “no alleanze”: un’alleanza è una cambiale in bianco e poi questi si inventano un sacco di palle e le cose che ci interessano non le fanno… (un po’ come il taglio delle province con Monti, il conflitto d’interessi che infatti anche adesso nel programma degli 8 punti non è ciò che vogliamo noi: non è la legge contro tutti i conflitti d’interesse, valida per tutti, bensì il blind trust proposto da Berlusconi stesso e valido solo per chi è al Governo -attenzione: Governo.. non per chi è al Parlamento…scusate, ma chi vogliono prendere in giro?)
Ora tutti i giornalisti sono a allarmare la popolazione sulla fretta e sulla responsabilità… però non hanno mai posto le questioni in questo modo, anche quando le cose andavano molto molto peggio di adesso.
Noi stiamo già cambiando le cose, caro Cristiano: il PD sta valutando proposte che prima non vi avrebbe mai concesso.. nel partito i giovani stanno prendendo un po’ più di coraggio.. e la base si sta lamentando perchè certe cose bisogna aspettare Grillo per farle..
Insomma, stiamo dimostrando ciò che alcuni di noi hanno chiesto per 20 anni al PD: noi vogliamo il cambiamento! E vogliamo che i dirigenti del PD che le hanno perse TUTTE se ne vadano via!!! Perchè queste persone non faranno MAI veramente una legge seria sul conflitto d’interessi, tanto per dirne una. E una seconda: questi dirigenti non toglieranno mai i rimborsi elettorali.
Votando le proposte di legge esternamente o proponendole noi, obblighiamo chi vuole (leggi, i partiti che domani vorranno avere qualcuno che li vota) a ….cambiare.
In questo Beppe diceva 100%: vogliamo il 100% di rinnovamento della politica -per la serie: vorremmo fare il lavoro anche per voi…per il PD, visto che non ci siete riusciti perchè sono viscidi e bugiardi e ve ne riescono a raccontare sempre qualcuna con i giornali loro
Andare al governo con il PD per attuare punti che sono parte del programma 5 stelle NON vuol dire:
1) nè dimenticare le loro colpe;
2) nè fidarsi ciecamente, perchè nel momento in cui facessero qualcosa di diverso da quanto concordato, perderebbero la fiducia.
Andare a nuove elezioni potrebbe forse permettere al M5S di andare al governo ma non credo con maggioranza assoluta e quindi dovrebbe chiedere la fiducia alle altre due fazioni. Si tornerebbe allo stesso punto: un paese senza governo o un governo di due fazioni su un programma condiviso.
E intanto il tempo passa e tutte quelle riforme che sarebbero da fare subito si rischia di non farle mai.
io non credo agli intellettuali..chi sono costoro?abitano nelle loro case e non si confondono tra le gente perche’ csono “intellettuali” ma fanno solo danno…..e tanto…. fanno i c…..i loro solo….ma dove sono gli intellettuali????
Ragazzi del M5S, NON MOLLATE!
Non abboccate all’esca di questi aguzzini pagati dal Partito Democratico(al soldo di poteri molto più forti), il cui obiettivo generale è attuare delle “riforme” che hanno lo scopo di trasformare il nostro paese in un contenitore di manovalanza a basso costo.
Questo è anche l’obiettivo del potere economico europeo, di cui i vecchi partiti sono strenui collaboratori, il quale vorrebbe trasformati i paesi cosiddetti PIGS nella “Cina europea”.
Vi confesso che alle scorse elezioni non vi ho votato. Alle prossime avrete il mio pieno appoggio non solo con una croce su un pezzo di carta, ma anche in senso attivo con analisi e proposte.
Ho 30 anni e sono già stanco di come funzionano le cose in Italia, di come vanno avanti solo furbi, leccaculi e raccomandati. Ho voglia di cambiamento, un cambiamento reale e costruttivo.
Voi mi state dando una speranza che ormai credevo morta da troppo tempo. Continuate così! In mano avete il futuro.
Ho seguito il movimento dalla sua nascita ed ho approvato quasi tutto quello che proponeva ma adesso che sono arrivati i numeri, ecco che subentra la PAURA! Si, perche’ adesso la logica direbbe che bisogna passare dal dire al fare e non avendo la maggioranza, accordarsi per obbiettivi comuni. Era stato detto che si sarebbe cambiato il Parlamento dall’interno! Bene, e’ il momento di iniziare, senza PAURA, paura di confrontarsi anche con la stampa, paura di accettare un contraddittorio, avanti quindi!!
Salve e buona domenica a tutti mi stavo interessando per come partecipare alle selezioni di porta borse del movimento qualcuno puo indicarmi come fare grazie mille .
Digli di si a questi dinosauri … digli che va bene fare un governo assieme … pure assieme a silvio il bello e a maroni. Tutti assieme in allegria. Basta aprire il Parlamento al pubblico, tirare via le scorte e guardie del corpo … via le macchine blu … via ogni tipo di privilegio. Ci vuole il contatto DIRETTO con milioni di cittadini. Questo nel caso si verificassero nuovi scilipppponi. E’ una cosa meravigliosa poter essere a contatto con TUTTI i cittadini no? Se hanno paura di questo è perchè hanno in mente di fare cialtronate !!! Come si può non essre d’accordo nel stare tutti assieme in allegria? Saluti …
Uno dei peggiori post del blog da anni. Citare Gaber per sparare l’ennesimo attacco a chi la pensa in maniera diversa è ulteriormente demenziale.
A me sembra che chi dimostra quotidianamente di non avere mai alcun dubbio, chi ha svuotato ogni argomentazione nel nome del Dio “COERENZA” ripetuto come un mantra proprio Grillo e chi scrive per suo nome.
La coerenza non è un valore assoluto se non contestualizzata. Altrimenti giustifichi i talebani, i fondamentalisti financo Hitler che nel nome della coerenza non ha voluto arrendersi e ha portato alla distruzione della Germania.
La coerenza deve essere intelligente e il movimento credo possa accettare che iniziare il CAMBIAMENTO è un risultato di assoluto valore.
Pur essendo d’accordo con Gillo-Gaber sugli intellettuali, vedo un lato positivo nell’appello. Non chiedono un voto di fiducia preventivo, chiedono un assunzione di responsabilità senza indicare come. Un Governo monocolore di Grillo potrebbe essere una soluzione.
Mantenere un comportamento coerente è
un’ assunzione di responsabilità.
Altrimenti i temi della campagna elettorale si rivelerebbero come trucchi usati per catturare voti facendo leva sull’umore della gente.
Chi lo ha detto che il M5S non può stare all’opposizione ?
Amici, scusate la volgarità, non fa parte di me ma ora a quei signori vorrei dire: “BASTA!”
E cioé gli mando questo dispaccio: “Intellettuali del cazzo (=di sinistra) se non vi piace questo Paese, se lo odiate, se volete la sua rovina, se non siete italiani, se siete nemici, andatevene! Per favore, una volta per sempre, visto che in 50 anni ci avete rotto, andate a fare in culo. Ahh!
Hai perfettamente ragione Beppe.
Nell’arco dei venti anni passati, dove erano questi signori ?
Se avessero fatto percepire il loro pungolo dall’alto della statura morale che li distingue, non ci ritroveremmo un paese conciato così.
Appelli alle coscienze, macchina del fango, nemico contro cui combattere ( Berlusconi o Grillo poco importa ) sono i temi cari a questa sinistra veramente sinistra.
Un abbraccio
Peccato, poteva essere qualcosa di nuovo e rieccoci con: tanto peggio tanto meglio, campagna elettorale permanente, se avessi la maggioranza assoluta allora potrei cambiare il paese e, buon ultimo, il disprezzo per gli intellettuali. Non avevamo già dato ?
Sento dire che Casaleggio sarebbe pronto ad abbandonare il M5S se questo facesse nascere un qualsiasi governo, anche se solo per fare 4-5 cose importanti.
MAGARI !!!!!!!
MAGARI uno tornasse a valere UNO !!!
Magari questo blog tornasse ad essere confronto reale tra pari !!!!
Magari l’opinione di chi dissente valesse come quella di chi è d’accordo !!!
Magari tornassimo ad essere il M5S che ho conosciuto nel 2007 a Bologna !!!!
Casaleggio, sinceramente, dal profondo dell’animo : VAFFANCULO !!!!
Le questioni di principio possono finire con lo strangolare i princìpi stessi.
Viene spontaneo dire a chi solleciti l’alleanza col PD che avrebbero potuto direttamente votare PD.
Non si tratta di scendere a compromessi, e questo va chiarito fin dall’inizio.
Non si tratta di uniformarsi al sistema che si vuole sovvertire.
Non si tratta di obbedire all’appello degli intellettuali.
Si tratta di fare ciò che risulta più opportuno per raggiungere i propri obiettivi senza dare il nome dell’inciucio alle scelte che dovessero risultare utili all’obiettivo finale.
Il cambiamento si attua all’interno di un percorso.
La Sicilia lo sta dimostrando.
Peccato sarebbe perdere questa opportunità per un purismo che non verrebbe messo in discussione nello sperimentare, senza doppiogiochismi, strade propositive e fattive mirate a realizzare il “grande cambiamento”.
Nessuno di noi ha intenzione di sporcarsi le mani.
Ma ognuno di noi si aspetta che coloro cui abbiamo dato il voto e la fiducia non sperperi questa opportunità parlando in nome di una parte, peraltro non rilevantissima, di radicali irremovibili.
Un partito formato solo da queste forze resterebbe e resterà solo e sempre un partito d’opinione con relativi modesti numeri.
Non si chiama compromesso il riunire le forze di ognuno di noi votanti in una operatività concreta e interventista.
Grazie.
Una che ha votato con convinzione e non per protesta.
Argomento SICILIA : M5S sta operando bene perchè c’è un governo. Il presidente Crocetta è poi felice di collaborare con i consiglieri eletti dal movimento.
Argomento ITALIA : se non ci sarà un GOVERNO, le belle idee dei cittadini, portavoce del M5S conteranno ZERO perchè si dovrà tornare a votare o avere (Dio non voglia) un governo che non ascolterà e non collaborerà con i cittadini/portavoce.
E’ questo che vuoi per soddisfare la tua “coerenza”?
Sinceramente mi sembra un argomento valido solo per le becere logiche di un VECCHIO PARTITO
Ma dove erano questi “intellettuali” 15 mesi fa?…
ricordere la lettera aperta di Beppe?…Monti deve fare tre….la prima è cambaire la legge elettorale..concluse dicendo:…ma non lo farà!…possibile che oggi, questi intellettuali, invitino il Movimento a concordare una “fiducia” ad una forza politica che per 15 mesi ha saputo solo “nascondersi” dietro un dito….ricorderete le parole di Bersani:..non vogliamo governare sulle “macerie”!…perchè allora “l’intellettuali” non dissero nulla?.
nel 2005 due uomini soli hanno dato vita ad un movimento che è cresciuto,parlando della politica reale,in mezzo alla gente, denunciando storture di un sistema politico autoreferenziale,malato,e incapace di dare risposte, pronosticando in tempi non sospetti il disastro che si sta consumando ancora una volta sotto i n/s occhi!!
Adesso (io ormai iscritto al blog da molti anni)mi accorgo che i commenti sono improvvisamente schizzati in alto..e noto sempre di più che molti spingono per un accordo!oppure ci considerano dei talebani..ma dov’era tutta questa gente 1 anno fa?..ciò dimostra una cosa sola e cioè che non hanno mai seguito il blog..ci si sono fiondati ora..chi ha condiviso questo percorso per tanto tempo è consapevole delle scelte..quindi non c’è “trippa per gatti”!..
L’Italiota è quella razza di Italiano che si informa esclusivamente tramite i Tg, predilige l’informazione pre-digerita poiché, causa la propria pigrizia, non sa farsi un opinione propria. L’Italiota esprime i concetti politici ad alta voce e tutti in una tirata, non mette mai in discussione ciò che sostiene ma, se contraddetto, ripete a voce sempre più alta le stesse cose. L’Italiota è il peggior nemico di se stesso, accusa Grillo di voler rovinare l’Italia “perché l’ha detto la tivù”, ma se gli chiedi “PERCHÉ ?” lui nell’ordine: Bestemmia, balbetta, propone un polpettone di soluzioni sentite durante la propria vita in TV.
DICIAMOLO, L’HOMO SAPIENS SAPIENS HA DELUSO !!!
Il dilemma inciucio/non-inciucio apparso nonostante le dichiarazioni pre-elettorale chiarissime del M5S, dimostra in quanto il voto italiano è un voto sulla persona e non sul programma.
Con una costituzione che elimina il ruolo del leader a profito delle camere, arriviamo per forza all’instabilità.
E non credo che l’Italia sia pronta a cambiare la sua mentalità. Resta a cambiare la costituzione o accettare l’instabilità.
To, proprio il ritratto di Dario FO, il premio Nobel reduce della Rsi poi diventato anti-fascista, intellettuale di sinistra e ora grillino dell’ultima ora, che sponsorizza l’accordo PD Movimento:NON TI FIDARE GRILLO NON TI FIDARE!!
Per favore lasciate stare Giorgio Gaber, perchè l’accostamento e fuori luogo, egli aveva un’alto pensiero e non vi avrebbe mai dato ascolto.
Quel tipo di intellettuale che voi descrivete dite che non è mai sfiorato dal dubbio. Allora è come Grillo che carica sempre (urlando) le sue affermazioni con toni di perentorietà e di sicurezza.
Per favore tornate a terra.
Grazie, ma per terra è meglio se ci resti tu. Sono stufo marcio di gente che ci invita a rinsavire, abbiamo un programma, l’avevamo prima che venissimo votati ed ora ci invitate a ripudiarlo ? Avete sbagliato movimento, godetevi la vostra realtà fatta di compromessi, io preferisco volare.
10/3/13 bevilacqua.as@alice.it sinavisi
Caro Grillo, ti auguri di riuscire ad occupare il 100% del Parlamento, ma sei sicuro che i cittadini italiani vogliano sperimentare un’altra dittatura, dopo i guasti di quelle precedenti? Anche nelle precedenti c’erano cittadini italiani in Parlamento, tu sei sicuro che i tuoi cittadini grillini eletti siano meglio degli altri, solo perché sono stati cooptati via web (magari solo con 30 preferenze)? Abbiamo visto e sentito il cittadino Bonafede dalla signora Gruber, a me è sembrato un avvocato parolaio che menava in can per l’aia, senza dire nulla di concreto ..salvo quella di affermare con disprezzo “il governo lo faranno gli altri” ma se non si sono fatti eleggere per governare, che ci stanno a fare?
Con la finanza internazionale in agguato per far fallire l’euro,in una situazione come l’attuale, in cui sono state create grandi aspettative di cambiamento in tutti i cittadini italiani, me compresa, nuove elezioni sarebbero interpretate come uno spreco intollerabile di risorse sia di tempo che di denaro, ma soprattutto di mancanza di interventi per trovare tutte le possibili soluzioni ai problemi dell’Italia, ora che se ne presenta l’occasione. Sei sicuro che i cittadini italiani voteranno nuovamente M5S se causerete un disastro del genere?
L’intellettuale italiano è in prevalenza di sinistra, dotato di buoni sentimenti e con una lungimiranza politica postdatata. L’intellettuale non è mai sfiorato dal dubbio, sorretto com’è da un intelletto fuori misura per i comuni mortali. Se si schiera lo fa per motivi etici, morali, umanistici su indicazione del partito. Quando il pdmenoelle chiama, l’intellettuale risponde. Sempre! In fila per sei con il resto di due.
Beppe Grillo.
Mussolni affettava disprezzo per gli intellettuali in generale, benche’, nella sua cerchia ci fosse chi pensava ch’egli soffrisse di un inconscio senso d’inferiorita’ nei confronti di chiunque fosse stato all’universita’- Usava dire che gli intellettuali gli erano meno utili dei contadini o degli squadristi.
Troppi di questi intellettuali apparivano riluttanti ad accettare il fascismo. Coloro che lo fecero ricevettero da lui la direttiva di farsi propagandisti del regime, di esportare la
“cultura fascista” [..]. A tutto questo egli dava il nome di “imperialismo spirituale”.
Denis Mack Smith – Mussolini , 1981
Francesco, gli intellettuali di oggi hanno accettato la partitocrazia per avere vantaggi e conomici. Ormai il Dio denaro guida tutto e guida anche gli intellettuali italiani che ormai seguono il “tengo famiglia” 🙂
L’ironia è che questo stallo ci costerà in termini economici molto più di tutti i risparmi che otterremmo con le riforme presenti nel programma del M5S. Il rifiuto di Grillo a patecipare ad un governo ragionevole otterrebbe così due risultati negativi in un colpo solo:
1)Non varare la riforma dei costi della politica.
2)Rendere quelle riforme inutili perchè ormai tardive.
Cioè in sostanza Grillo contro Grillo. Ma è ragionevole tutto ciò? E’ razionale? Io fossi in voi, oltre a gettare il cuore oltre l’ostacolo, farei attenzione a non gettare il cervello nella spazzatura.
Ecco la seconda parte del mio articolo dal mio blog pietromelis.blogspot.com dal titolo: Patetici e squallidi intellettuali…
Dai partiti bisogna stare lontani perché sono portatori di malattie contagiose. Nel vostro programma non avete fatto alcun riferimento alla riforma della Costituzione con la modifica dell’art. 67 che permette di passare da un partito all’altro perché l’eletto è libero da vincolo di mandato. Inoltre non avete fatto alcun riferimento alla proposta veramente rivoluzionaria del referendum propositivo senza quorum. Solo così si può introdurre la democrazia diretta (il Rousseau del Contratto sociale insegni). Infine voi non avete fatto alcun accenno alla necessità di fare un referendum sull’euro, la disgrazia di moneta che ha rovinato tutti quelli che non sono ricchi. Siete servi di una Unione Europea serva della criminalità finanziari. Ormai è accertato che è l’euro la causa principale della recessione economica. Lo dicono anche grandi economisti come Krugman. E voi cosiddetti intellettuali vorreste corrompere 5 stelle offrendo solo una trappola. TOGLIETEVI DAI COGLIONI. Guardarsi dai cosiddetti intellettuali. Vivono fuori della realtà e coltivano solo le loro utopie privi di ogni capacità di analisi. Questi coglioni non hanno capito che non è possibile chiedere a 5 stelle una fiducia precostituita ad un governo. Si presenti un governo di minoranza in Senato. E 5 stelle approverà o boccerà i disegni di legge (governativi o parlamentari) a seconda che siano o non compatibili con il suo programma. E 5 stelle a sua volta presenterà i suoi disegni di legge, a cominciare dalla riforma della legge elettorale (che secondo me deve tornare al proporzionale puro con sbarramento da decidere e con il divieto di fare ammucchiate mettendo insieme liste e listine). Ogni simbolo di partito deve presentarsi da solo per non creare confusioni).
Grillo ha ben definto la razza dei cosiddetti intellettuali. Li ha capiti così bene che ne sta ben lontano.
E questo sarebbe un articolo? Un coglione che dice a intellettuali italiani come Settis di togliersi dai coglioni. Non è un articolo, è una coglionata. Vai a cuocere il porceddu che è domenica mattina…
Ecco la prima parte del mio articolo dal mio blog pietromelis.blogspot.com. La seconda parte in altro commento.
domenica 10 marzo 2013
QUESTI PATETICI E SQUALLIDI “INTELLETTUALI”, MOSCHE COCCHIERE DELLA POLITICA
Sapete della favola della mosca che posandosi sulla testa di un cavallo che trainava una carrozza credeva di guidarla lui e non il cocchiere? Questa mi sembra la figura di questi cosiddetti intellettuali, che credono di contare tanto con la loro mai persa abitudine di fare un manifesto per poi chiedere l’adesione ad esso. Si tratta di un manifesto pubblicato nel quotidiano La repubblica (il che è tutto dire). E nello stesso giornale si scrive che, sino ad oggi, ha avuto più di 60.000 adesioni. Che ridere! Quanti sono i lettori quotidiani de La repubblica (sia cartaceo che on line)? Sono certamente un numero assai maggiore (purtroppo). Io leggo solo quello on line. Non lo comprerei nemmeno per mezzo euro il giornale di barbapà Scalfari.
Ho letto il ridicolo manifesto di questi 5 professoroni e di una vomitevole giornalista de La repubblica (Barbara Spinelli) che chiedeva con fanatico accanimento che a Berlusconi fosse impedito di ricandidarsi perché solo la via giudiziaria gli avrebbe impedito di continuare in politica (non capendo questa fanatica che quasi certamente, se ciò fosse avvenuto, il PDL avrebbe aumentato i suoi voti per giusta reazione popolare). Si sappia che la Spinelli è l’ex compagna di quella disgrazia di ministro dell’economia che fu il defunto Tommaso Padoa Schioppa (quello che disse che “le tasse sono belle”). E il figlio Antonio (uno dei firmatari) è degno del padre, che fu banchiere e rappresentante della criminalità finanziaria, oltre che compagna della Spinelli. Veramente una bella coppia.
A questi squallidi “intellettuali” così ho scritto personalmente e contemporaneamente ai loro indirizzi email.
Leggere dal mio blog pietromelis.blogspot.com il mio articolo dal seguente titolo:
domenica 10 marzo 2013
QUESTI PATETICI E SQUALLIDI “INTELLETTUALI”, MOSCHE COCCHIERE DELLA POLITICA
questo M5S io lo definisco movimento culturale. Qualsiasi cambiamento di una società deve essere preceduto da un movimento culturale. Importante che uno riesca comunque ad avere una casa dove vivere e un frigo con dentro il mangiare, altrimenti la rivoluzione culturale può diventare la rivoluzione dei bastoni. Io sono comunque in accordo alle rivoluzioni intellettivo/culturali come M5S ma dobbiamo anche non solo teorizzare i problemi ma mettere in moto la macchina delle riforme e lavorare senza sosta per risolvere in pratica i problemi. Quindi il mio augurio per tutto il movimento, chiamato da grillo anche comunità, deve essere la produzione della ricchezza per i più bisognosi e per l’Italia. Mio nonno mi diceva sempre che non si possono fare nozze con i fichi secchi. Anche l’Italia e gli Italiani devono avere una dignità e non essere scansonati nella UE. I vecchi partiti hanno distrutto l’Italia ora sta a noi di M5S a farla rialzare.
Bravo SimoMas! Hai perfettamente capito! I castosi del PD vogliono la fiducia per inserire i loro uomini nei Dicasteri e in tutti i posti possibili del “magna-magna”. Le leggi le proporranno col sistema della fiducia con novita’ del tipo “un passo avanti e due indietro”. E il M5S si trovera’ a scegliere di votare a favore sputtanandosi con l’elettorato o far cadere il Governo e la Legislatura con l’accusa di irresponsabilita’.
Ma questi intellettuali dove erano pochi mesi fa? Perche’ non hanno firmato appelli contro lo stallo sulla legge elettorale, sulla mancata e pur promessa eliminazione delle Province, ecc.?
E come mai chiedono alleanza ad un Movimento costituito da mentecatti, decerebrati, guidati da un “populista, antidemocratico, sessista e miliardario in odore di paradisi fiscali”?
il vostro movimento 5 stelle mi ha deluso.
Anche voi siete uguali
ho votato pd al senato e 5 stelle alla camera , con la prospetiva che avreste governato col pd
.Dal vostro comportamento NEL POST ELEZIONI ne deduco che pensate solo ai vostri interessi di POTERE e non agli interessi del PAESE ITALIA
se si voterà nel breve o tardi periodo che sia voterò solo pd . AMEN
Buon giorno a tutti. ho votato m5s alla camera e al senato perchè sono convinto che l’italia deve essere governata da cittadini normali e onesti, e mi trovo d’accordo su molti punti (quasi tutti) con il m5s, ma gli ho dato il voto perchè governassero e sono convinto che si tratta di gente responsabile, mi sto rendendo conto che beppe grillo ha un unico difetto: non ha il senso della democrazia, io voglio sentire (non vedere in tv) ma sentire quei ragazzi esprimere il proprio pensiero non il pensiero di grillo quei ragazzi possono essere goffi, ingenui a volte anche stupidi, ma io li ho votati x quello perche rispechiano gli italiani onesti, e non avrei mai dato il voto se sapevo che a guidare l’italia era beppe grillo, quindi io ringrazio beppe per quello che ha fatto ma gli chiedo di fare lavorare i ragazzi con il loro pensiero senza aver paura di quello che dicono che sicuramente faranno meglio di beppe o qualsiasi altro politico. quindi a mio parere ora e necessario far funzionare l’italia e basta con le offese alle persone, io ritengo che monti sarebbe la persona adatta a guidare il paese con un governo formato in maggioranza con parlamentari del m5s. grazie
e comunque, letti i numerosi commenti sullo stampo ‘pd e pdl son la stessa cosa perché il pd ha consentito a berlusconi di esistere in questi 20 anni’, il sospetto a questo punto che grillo sia sul libro paga del nano nun ce lo leva nessuno…
hai capito la furbata ‘rivoluzionaria’.
…fu una rivolta generazionale, una ribellione giovanile contro la paura,
le incrostazioni e l’ottusità degli anziani. Lo slogan della “immaginaziome al
potere” produsse regole di maggiore libertà nella vita sociale e nel
mondo del lavoro. Negli anni 60 i ventenni erano tanti, molti più di
adesso e riuscirono a farsi avanti. Ora la storia si ripete, quasi uguale,
con la differenza che i ventenni sono una minoranza, piegata nella
vana attesa di un cambiamento, alla ricerca di una speranza per il
il loro futuro e delusi dalle certezze ingannevoli dei loro padri.
65enni, 80enni arroccati nel loro establishment, vecchi che parlano
ai vecchi, nelle istituzioni, nell’economia, nell’informazione e nel governo
dello spirito. Si scambiano accuse, chiedono a sè stessi un rimedio
sociale che la loro permanenza al comando di per sè stessa impedisce,
Attendono il passare della depressione econonomica bivaccando sotto
la porta di altri vecchi in Europa e in giro per il mondo, mutuando
l’indifferenza dei potenti sulle macerie della gente, vista solo come
insieme di schiavi-consumatori al servizio dei mercati. Ricordo che 45
anni fa la mia generazione guardava lontano, anche se lo sguardo
doveva fermarsi sulla cortina di ferro. Questa generazione ha a
disposizione le medesime speranze e l’orizzonte è più esteso e luminoso,
basta alzare lo sguardo.
(Mario)
Faccio solo notare e ricordo che non è che si chieda una alleanza, che nessuno vuole, ma solo che si dia il voto di fiducia in modo tale di realizzare anche quelle riforme (qualcuna) voluta dal M5s. Se si vuole essere sinceri, qui si vuole solo andare al potere, potere, nonostante che sia stato il centrosinistra ad avere più voti in Italia, quindi si vuole andare contro il risultato elettorale e questo non va bene. Se poi davvero (l Cielo non voglia) si farà un governissimo o si tornerà a breve al voto (buttando altri soldi al vento) non si osi dire che la colpa è stata dei partiti: la colpa è di tutti coloro che non vogliono dare la cosa che più serve a questa Nazione: un governo stabile. Spero che a qualcuno dei neoeletti cinque stelle questo entri in testa. Ma temo proprio di no. Fa niente: sono comunque sia ottimista.
Posto che un governo stabile non può esserci, il PD al senato non ha la maggioranza, ma se è solo una questione di fiducia per far nascere il governo e poi si valutano i singoli provvedimenti, perché non se la fanno dare dal PDL, sono pure di più…..
Per scrivere una cosa del genere, penso che tu Massimo abbia votato pdl e abbia a cuore soltanto l’impunità per il tuo magnifico Silvio.
convinci pure i dirigenti del tuo partito a votare la fiducia al governo bersani, ben sapendo che nel programma che propone c’è la legge per il conflitto di interessi.
Francesco a dirtela tutta io non ho votato nessuno mi sono astenuto, sai perché?
Perché a sinistra c’è il burattino di D’Alema che è 40 anni che si fa i fatti suoi a tutti i livelli.
A destra c’è quello che ha distrutto il mio partito di riferimento e quindi lo vorrei vedere m…hemmm in galera.
Quello che ho scritto è perché il PD è realmente la fotocopia del PDL, è 20 anni che vanno di conserva e che fanno il teatrino. Chi credi che fermi la magistratura in tempo per non fare andare in galera il nano di Arcore? Chi credi che faccia in modo che le indagini si allunghino al punto da far scattare la prescrizione? La Provvidenza Divina? Ho che caso le iniziali sono le stesse….
Se vi levaste le fette di mortadella (ogni riferimento a persone realmente esistenti è puramente voluto) dagli occhi forse capireste anche voi che il vostro partitello vi sta prendendo per i fondelli da anni.
Ti sei mai chiesto perché il pool di Mani Pulite ci mise 40 giorni, dopo che non vene eletto, a ritirare il passaporto a Craxi? Ti sei mai chiesto come mai i due fratelli Craxi siano andati uno nel PD e l’altra in Forza Italia (PDL)? Ti sei mai chiesto come mai Tonino, dismessa la toga, ha fondato un partito e si è alleato con il PD? E soprattutto dove ha trovato i soldi per farlo?
Sveglia signori, il più pulito la dentro c’ha la rogna.
Personalmente ho una speranza, il PD ora è distratto dai problemi per formare il governo, per cui magari sta volta il nano di Arcore riesce a finire dietro le sbarre, spero solo che l’analfabeta piacentino non se ne accorga e insabbi tutto come al solito.
comunque sia, la rivoluzione è già iniziata..
Il PD inizia a parlare di cose serie, le persone si sensibilizzano sui propri diritti ed iniziano a credere che “forse allora si può..”
Questo volevamo.. anche se ce ne vorrà e sarà dura perchè i privilegi da abbattere sono tantissimi e queste persone non vorranno mai toglierseli!!
Ma li stiamo mettendo all’angolo…
Dobbiamo solo smettere di farci perseguitare dalla “fretta” che, improvvisamente, sembra che tutti abbiano.. (e prima???) e dalla “responsabilità” (qui rasentiamo il ridicolo.. e prima?????)
Quindi lasciamoli stare nel loro brodo.
Questo è un problema loro creato da loro stessi: Bersani che parla tanto di responsabilità poteva pensarci prima di rimettere in gioco per i dicasteri i vari D’Alema-Finocchiaro-Bindi eccheppalle oppure parlare di inciucio con Monti per il dopoelezioni. Adesso si arrangino.
E ricomincino ad avere rispetto per i propri elettori. Per i cittadini.
Questo, per me, innanzitutto, è “responsabilità”.
io credo che più scriviate cari grillini, più apparite in tv e più vi sbottonate e più dimostrate qualcosa. Per il momento quanto sia stato inutile votarvi. Ridicoli, inesistenti, non pervenuti.
Detto da uno che vi ha votato e che quindi a buon diritto ora PRETENDE i FATTI.
Il massimo che ci si sente rispondere è ‘votate qualcun altro, avremo il 100%, mai inciuci’ etc…
pensate davvero che la gente sia tutta idiota perché vota i tradizionali partiti di dx o sx?
l’unica speranza, davvero, è che i commenti del blog siano un bel passatempo e finita lì, perché la gente ne ha piene la palle ANCHE DI VOI, di questo berciare infantile (mi riferisco alla maggioranza dei commenti da invasati ultrà grillini, non certo ai contenuti degli articoli, assai rispettabili per qualità e contenuti il più delle volte) e se non saranno i 160 eletti m5s a dare risposte concrete saranno i primi a ricevere dei sonori calci nel culo.
e tu sei proprio una volpe, perché probabilmente pensi che io sia un’infiltrato del pd che vuole convincere qualcuno di qualcosa. sei un genio perché non credi che io abbia dato voto disgiunto in una delle due camere. sei un vero rivoluzionario perché non hai nessun dubbio.
io invece sono solo sono un cittadino che paga le tasse e che mantiene parlamentari e mi sono fatto un’idea del mondo molto più fluida e imprevedibile delle tue certezze da strapazzo, se permetti. anche grazie ai blog alla grillo, ma non solo, tesoro mio. la vita è molto più complicata di quanto pensi, per fortuna!
Max ti ho risposto sul mio post se ti va di leggere.Ma a quelli che votavi prima dopo 10 giorni eri gia’ a dargli di ridicoli inesistenti ecc….se votavi pdl non mi addentro in discussioni per me e’ off limit e grillo mi bannerebbe a vita:-) se votavi pd ti ricordo che il pd ha le idee molto meno chiare di noi e in quanto a responsabilita’ verso i propri elettori e’ a 0. Ha votato le peggio cose a Monti.gli ha leccato il c… per tutta la campagna elettorale,ci ha dato di fascisti, e ora con i fascisti vuole farci un governo.Dai siamo seri per favore
Simone scusa non ho capito il discorso del bannaggio a vita sul pdl?, vabbè. Comunque ho letto, apprezzo la risposta e lo scambio di opinioni. Io da elettore generalmente di sx ho votato anche grillo a queste elezioni (è lecito votare disgiuntamente, mi pare in democrazia) perché volevo che il pd prendesse la sberla che ha preso. Quindi un conto è dare ancora fiato al nano (un crimine contro la galassia è stato detto dal leader maximo, ma a sto punto mi chiedo se non sia tutto un gioco di sponda e anzi inizio a credere che sia proprio uno sporco gioco del genere prendendo in giro migliaia di militanti e milioni di elettori!) e un altro aiutare l’unica speranza partitica democratica e responsabile a cambiare. Non accetto giudizi di equidistanza insomma, pur con tutti i chiaroscuri che la classe dirigente del pd ha saputo esprimere. Quanto al ‘largo ai giovani’ Renzi te lo raccomando proprio se vogliamo dare un definito addio ai diritti dei giovani, dei lavoratori e dei non lavoratori, ma di che stiamo a parlà!?
Il problema è tutto vostro cari miei. Non avete e non avrete mai la forza di fare una vera rivoluzione finché vi limitate a scaldare sedie in parlamento. A meno che non si tratti di 165 parà che una volta dentro il parlamento lo brucino. Dubito, ma chissà?
Se invece è via democratica allora rassegnatevi a fare politica, compromessi, mediazioni e tutte ste cose stancanti e noiose. Il che vuol dire decidere cose da fare in base a delle condizioni date che non dipendono mai interamente dalla propria volontà. C’èst la viè.
Max, quella che descrivi tu è la politica degli ultimi 60 anni, e guarda dove ci ha portato.
Forse è venuto il momento dei parà, che non sempre arrivano lanciano 3 granate e se ne vanno, a volte fanno prigionieri, occupano il territorio e difendono il perimetro a loro assegnato finché non arrivano fanteria e mezzi corazzati.
E’ ora di finirla con le mediazioni, il porcellum è figlio di mediazioni, ora servono riforme non mediate, e non è alleandosi con il PD o il PDL che si possono fare.
E il PD ha un’altra colpa, alla fine della XIV legislatura, il centrodestra introdusse alcune modifiche costituzionali, alcune discutibili, fra le quali la riduzione dei parlamentari. La XV legislatura, vinta dal centrosinistra, si aprì con il referendum, voluto dal PD (L’Unione) che abrogò l’intero provvedimento.
I costi della politica erano già un tema caldo all’epoca, avrebbero potuto strutturare il quesito referendario in modo da mantenere almeno quella norma, non era un gran che ma era un inizio, invece prevalse li corporativismo dei partiti che nulla volevano cambiare, e nulla vogliono cambiare.
Senza parlare dell’alzata di scudi di tutti i partiti quando si parlò di riduzione degli emolumenti e dei vitalizzi (pensione), anche in quel caso il centrosinistra, PD in testa, votò contro.
Però l’innalzamento dell’età pensionabile, l’IMU, la riduzione di garanzie per i lavoratori, le hanno votate senza batter ciglio, con buona pace della responsabilità.
E adesso M5S dovrebbe fidarsi?
Max concordo con te quando parli di gente che risponde votate qualcun’altro o avremo il 100%,io non darei peso a questo perche’ a me piace piu’ misurarmi con le idee degli altri su qualcosa di concreto.Ti ho chiesto ma prima chi votavi perche’ vedo che hai fretta nell’avere delle risposte concrete magari con una bella conferenza stampa domani e ti capisco.Il discorso del bannarmi a vita sul pdl e’ perche tanta gente che ha votato il m5s e che votava pdl sembra che sia stata in letargo per anni senza fiatare alle porcate che ha fatto il nano!!!e ora la fretta gli e’ venuta tutta insieme.Per questo mi sarei fatto bannare ,perche’ avrei dovuto usare brutte parole e non mi va di farlo:-) .Io max ho sempre votato rifondazione comunista e in casa mia tutti piddini fino alla nonna di 92 anni,qua a Firenze sai che e’ cosi.Si cresce nelle case del popolo e da piccoli negli anni 80 il babbo ti portava la domenica a lasciare l’unita’ nelle case.Personalmente sono certo che nel pd ci sia del buono e se il mio voto servira’ a farlo uscire ne saro’ contento,ma non ho dato il voto a Grillo con l’intento di dare un’avveretimento al pd. L’ho dato perche’ assieme al nano ha fatto fare a monti le peggio cose e se non votavo grillo assieme ad altri 9.000.000 di Italiani avrebbero continuato a farle.Grillo parla che il pd ha le stesse responsabilita’ del nano,obbiettivamente non posso appoggiare questo discorso,magari verra’ fuori mps e qualcuno nel pd sparira’,ma non ce lo vedo proprio Bersani che paga 3 milioni un onorevole:-) Dare fiato al berlu non penso perche’ 6 milioni di voti in meno significano la sua fine politica.Renzi poi:-)solo lui puo’ rimetterlo in corsa,di giovani nel pd non mi riferivo certo a lui. Ciao
Massimo C l’eta’ pensionabile e’ stata la peggior cosa,aggiungerei anche lo scudo fiscale col decreto mille proroghe del governo berlu nel 2009,ricordo che nel caso di alcuni illeciti lo scudo inibisce l’azione penale e di accertamento tributario sui soldi che fecero rientrare col 5% di tasse.Quando fu votato in aula 23 del pd 6 dell’udc 1 dell’idv si resero assenti.Vogliamo dire che anche qui gatta ci cova? Qua non si tratta solo di un movimento che si vuole vendicare,dimostrino di saper fare un GRANDE MEA CULPA ci diano i nomi di chi ha riportato i soldi e ce li rendano,magari si rimette in sesto qualche ospedale. Ps..ma quell’1 dell’idv assente puo’ darsi che fu scillipoti?!!!!
Si be Simo se ci mettiamo ad elencare tutte le porcate che PD e PDL hanno proposto, votato, varato lo spazio del blog non basta.
Il fatto che centrosinistra e centrodestra (così ci son tutti) siano andati di conserva uno all’altro è un dato di fatto, altrimenti il nano di Arcore vedeva il sole a scacchi da quel po’.
max dotti, sei finto come un dollaro di piombo.
se tu hai votato m5s io sono un marziano.
andate a cagare, assoldati dal pd per andare a destabilizzare i canali di informazione del movimento. ma avrete vita breve, entro la prossima settimana lo staff adotterà le misure adeguate e non potrete più postare le vostre idiote lamentele.
fate cagare.
Fino ad ora le mosse fatte sono ineccepibili sia per la coerenza sia per la comunicazione,a parte il 100% dei seggi:-).Non aver ceduto ad interviste o apparizioni tv in Italia e’ stata una grande mossa.Di conseguenza abbiamo portato tutti i giornalai(con tutto il rispetto per quelli veri che si alzano alle 5 del mattino)a dimenarsi con attacchi sul nulla.Anche molti che non hanno votato m5s se ne sono accorti ed e’ sinonimo di una paura fottuta da parte della casta piu’ o meno collusa.Ho visto giornalisti mentalmente confusi,sembra che gli stia arrivando tutta insieme la rabbia di milioni di persone che non arrivano piu’ a fine mese e di altrettanti che magari vivono meglio ma sono schifatissimi di questa politica.Fino ad ora erano su marte col robottino curiosity. Per fortuna oltre a questi miseri attacchi qualcosa di buono delle nostre proposte sembra che stia arrivando anche alle orecchie dei cittadini che magari non attingono informazioni da internet,si stanno svegliando ad esempio sul discorso dei finanziamenti pubblici in genere.Vedo dibattiti fra persone extra movimento,che parlano di defiscalizzare sulle nuove assunzioni dei giovani per i primi 2 anni ecc….. Insomma,credo che abbiamo dato una scossa al paese,ma ci vorra’ tempo molto tempo ancora.La fiducia al pd e’ quasi impossibile darla perche’ per esempio mi immagino gia’ quando discuteremo assieme di dove prendere i soldi per il reddito di cittadinanza! Cosa risponderanno quando chiederemo di abbassare a 5000 euro le circa 100.000 pensioni fra i 10.000 e i 92.000 euro al mese? mmmmm ai loro amici e per se stessi non toglieranno MAI NIENTE,ma saremo ancora noi i becchi e bastonati che pagheranno la benza 1,90 euro al litro.Banale esempio pratico di come cadrebbe il governo togliendo la fiducia dopo poco.Cmq anche dando la fiducia gli tieni per le palle,perche’ faremo riforme FONDAMENTALI mai fatte da anni,e potremo dire che sono stati loro a non voler fare i tagli sopracitati.Grazie a tutti buonanotte
appunto. Allora facciamole queste riforme. Poi ci si confronta su tutto il resto. Se non ci si sente più in grado di mantenere la fiducia la si toglie. Qual’è il problema?
fosse veramente così ci sarebbe da farvi un monumento, ma sarà così? e se sarà così di sicuro NON sarà unicamente merito di grillo e casaleggio, ma il merito andrà suddiviso equamente tra la premiata ditta gli attivisti del movimento e la base elettorale, che guarda caso viene da un ampio spettro sociale (non ve l’aspettavate?). L’altra parte di merito sarà da dividere con gli altri parlamentari capaci di votare le proposte. A proposito chi le presenta ste proposte? Bersani, la Lombardi, chi?
Oh ma vi volete dare una svegliata?
Inutile fare i rivoluzionari da strapazzo perché la realtà è di gran lunga più dura di qualche slogan buttatò li perché il Signore vi ha fatto prendere un insperato 25%.
Sembra quasi assurdo ma vedere un movimento che tenta di farsi harakiri ancora nella culla è quasi comico se non fosse drammatico.
Chiarlie io non sono un politico,sono un piccolo artigiano di 38 anni alla frutta come tanti di noi,ho sempre seguito la politica perche’ mi piace sapere chi ci governa e con quali scopi.Quello che ho scritto e’ un mio personale tentativo di disaminare la situazione che mi sembra ingarbugliata e non per colpa nostra ma per colpa dei vecchi politici.Io convengo con te che si potrebbe tentare, e male che vada fra pochi mesi si torna a votare e alla faccia degli Italiani sono certo che passeremo come persone che ci hanno provato acquisendo ulteriori consensi, ne sono sicuro.Ma in caso contrario potremo votare i soli punti che valuteremo essenziali per il paese,che il futuro governo proporra’.Il governo penso che partira’ dal presidente Napolitano,non vedo altre vie.Il pd con il pdl non fara’ ad oggi un governo inciucione, perche’ stando in Toscana, ti assicuro che qui perdera’ il 100% dei voti e questo lo sa anche Bersani. Insomma un po’ di vie ci sono ma non possono mettere pressione a noi o a Grillo che non ha minime colpe se io o te non arriviamo a fine mese. Io mi fido dei nostri rappresentanti almeno quest’ultima speranza voglio tenerla per me per la mia famiglia e per il paese intero. Ciao
Ciao Max io al farci un monumento ci spero,non per poter idolatrare in futuro ne Beppe ne il m5s ne chi l’ha votato,ma perche’ vorrebbe dire stare meglio tutti.Comunque non e’ il signore che ci ha fatto prendere il 25% ma le IDEE,basta confrontarle con le idee degli altri politicanti,oltre alle idee mettici la FAME la grande insicurezza per il futuro e un po’ di cervello.Io almeno oltre alla fame c’ho messo anche il cervello sulla croce dentro alle urne elettorali.Mi vedo gia’ i titoli lunedi mattina dopo il taglio del rating di fitch( GRILLO E LO SPREAD SI IMPENNA) io non voglio essere piu’ governato da questa gente, o anche il pd cambia in corsa e mette giovani col cervello o se ne prendera’ la responsabilita’.Guarda Max,secondo me in una settimana il pd puo’ fare moltissimo,un passo indietro di Bersani,proporre giovani al timone e aprire pubblicamente su altri aspetti fondamentali al m5s,basta avere il coraggio.
Finora gli argomenti contro un accordo si possono riassumere in una unica categoria: desiderio di vendetta. Comprensibile certo, ma sterile. Il sentimento di vendetta ha lo sguardo rivolto al passato mai al futuro. I punti di contatto tra M5s e Pd ci sono, e sono molti. Cercare di dipingere il pd come un clone del pdl è del tutto fuori della realtà, per convincersene basta cercare tra le proprie amicizie i rispettivi elettori, ascoltare le loro idee, le loro aspirazioni. In molti casi sono indistinguibili.
Charlie gli elettori sono una cosa i politici un’altra!
Pd e PDL sono paragonabili perché in 20 anni non hanno fatto nulla per questa Nazione se non spolparla e portarla a questo punto.
Ora lo pseudo vincitore vorrebbe che il nuovo arrivato gli togliesse le castagne da fuoco.
Ciao Massimo. Sì hai ragione, i politici non sono gli elettori, da cui ne segue però che nemmeno Grillo è i suoi elettori. Non credo dovremmo fermarci a considerazioni tipo “è troppo comodo”, anche se le comprendo umanamente. Ora voglio essere freddo e razionale, considerare esclusivamente il presente e cercare di rispondere alla domanda: è possibile trovare una via di uscita alla gravissima crisi finanziaria? Credo che concorderai con me se dico che il perdere altri mesi probabilmente ci costerà in termini economici molto più di tutto quello che potremo risparmiare dalla riforma dei costi della politica. Perchè allora non risparmiaci altri mesi di declino e inoltre varare quelle riforme sulle quali concordiamo? p.s.:da qualche altra parte mi chiedevi se Patton è il mio nome, no è il nome di un musicista che amo molto.
@Charlie: e allora bisogna farsi prendere per il culo da chi come Fo un giorno dice “non fate accordi col pd che tanto vi frega” e il giorno dopo firma un appello contrario? Un blog è caratterizzato da chi vi partecipa, escluderei di lasciare postare Bersani… Qui, a forza di voler fare gli inclusivi a tutti i costi, ci si è anche fregati da soli, nel caso non te ne fossi accorto…
Il tuo io lo trovo un finto modo di essere democratico. Io voglio persone LEALI che siano sulla stessa linea del m5s anche se con idee differenti.
ALLORA TANTO VALEVA EVITARE DI CANDIDARSI invece di tradire la speranza degli elettori che praticamente vedono annularsi il voto per codesto atteggiamento puramente filosofico !
io sono d’accordo. Niente alleanze.
E d’altronde è una delle regole di base.
Solo così saremo da stimolo per il rinnovamento degli altri partiti.
Se volete l’alleanza, alle prossime elezioni per favore votate PD.. e smettete di rompere le scatole a chi rimane con la stessa idea di prima.
Questa è una rivoluzione pacifica e democratica ma una rivoluzione, che usa linguaggi diversi dalla politica e che vuole cose diverse. Tra le varie cose, vogliamo che questi che ci hanno presi in giro per 20 anni e che hanno consentito a Berlusconi di prosperare nonchè ci hanno raccontato palle ad ogni elezione, se ne vadano a casa.
Se non è quello che volete anche voi, please votate PD e smettete di rompere..
Siete voi che avete un’idea diversa da quella per cui è nato il movimento
non c’è che dire, parte della base grillina è geniale, meglio di grillo, più comici ancora.
forse non vi state rendendo conto della tristezza dello spettacolo che state dando ragazzi, sveglia su…
Anche io sono dell’idea di non farsi scappare questa occasione. Le riforme si possono fare, almeno quelle in comune. Per le altre il movimento voterà in base al proprio programma, non c’è nessun rischio anzi, in prospettiva di nuove elezioni il m5s ne uscirebbe ancora più forte perchè ha iniziato a fare qualcosa e tutto quello che non è riuscito a fare si saprà perchè e soprattutto chi non ha voluto farcelo fare.
Se non farà qualcosa di concreto, mi spiace dirlo, ma il consenso alle prossime elezioni è destinato a diminuire inesorabilmente.
Ora è il momento di agire, almeno sui punti in comune.
I passi si fanno un pò per volta, avere il 100% è una favola e ora non c’è tempo per credere alla favole.
posizione illuminata.
speriamo davvero che i grandi capi del m5s muovano il culo e in fretta, non avendo capito mi pare che l’unico cerino in questo momento è in mano a loro!
tanti voti di speranza, vera di cambiare.
non siano ricambiati da altre idiozie, perché risulterebbero persino peggiori della melma attuale.
se il movimento vuole dimostrare di essere migliore ha ora l’occasione. dopo, non credo proprio che ne avrà un’altra, quindi datevi una mossa!
Quando l’Espresso era ancora un illustre settimanale – molto tempo addietro – un acuto giornalista si interrogò forse prosaicamente sul tema: “può un insigne uomo di scienza, un grande pensatore, essere al contempo un perfetto idiota? Purtroppo sì.” (Sergio Saviane, con riconoscenza)
Cari amici grillini, prima di fare tanto i puristi sappiate che nella città di Prato m5s ha arruolato un leghista attualmente in carica nella giunta comunale.. Per la serie: “niente inciuci, niente alleanze, pd ladro, pdl ladro” La lega vi piace a quanto pare! Io direi Basta raccontare cazzate… O governate e a date la fiducia a chi ha preso + voti di voi (si, il fatto che pd e sel avessero una coalizione li porta ad avere + voti, fatevene una ragione) o VE NE TORNATE NEL NULLA DA CUI SIETE VENUTI.
Io non mi sono pentito. Ma provo delusione per queste prese di posizioni che non ci portano da nessuna parte. Bisogna essere costruttivi… invece faremo i guardoni della politica…
Potremmo prendere il pd per le palle e fargli fare quello che vogliamo noi…. invece dobbiamo fargli fare il governissimo così al prossimo giro il m5s vince le elezioni… ma mi sa che questa cosa è una profezia maya… in tanti non dimenticheranno questo purismo inutile… spero di sbagliarmi e vedere nei fatti qualcosa di costruttivo…
Scusate l’ora è tarda e la qualità del ragionamento ne soffre, ma Grillo non potrebbe dire:”Va bene, il pd mi sta sui santissimi, però vista la situazione disastrosa adesso approviamo insieme un tot di punti per noi imprescindibili e cerchiamo di salvare il paese” . Alla prima mossa sporca del pd si fa cadere il governo. Punto. Dov’è tutto questo pericolo di contaminarsi? Qual’è il problema? E’ un governo, mica un matrimonio
TSUNAMI:anomalo moto ondoso del mare,originato da un terremoto sottomarino. Bene c’è stato con oltre 8 milioni di voti e 163 parlamentari eletti. Ed ora? Nell’ordine si è parlato di: “Mercato delle vacche”; “Semantica tra populismo e demagogia”; “Giornalisti Lupi”; “Vincoli di mandato”. Oggi tocca agli “Intellettuali”.
Ma di una PROPOSTA, di COSE CONCRETE da fare subito quando ne iniziamo a parlare? Nessuna alleanza, nessuna fiducia preventiva, inciuci, o abbracci mortali. Ma vogliamo o non vogliamo che si realizzi il nostro programma? E come pensiamo di attuarlo? Da soli? In maniera autoreferenziale? Masturbandoci in rete? Tutti diciamo che abbiamo un’occasione unica e sfruttiamola allora! Ricordo che siamo una Repubblica parlamentare e, fino a prova contraria, il PENSIERO UNICO è finito male, in un bagno di sangue! Mi vengono i brividi, pertanto, quando sento parlare del 100% dei consensi. Suvvia avete in mano un’occasione unica, il biglietto della lotteria col primo premio a portata di mano e non lo volete sfruttare? Cos’è paura? Codardia? Incapacità? Ignoranza? Nessuno vi sta chiedendo alleanze al buio o accordi sottobanco, solo di prendere, insieme a chi sta, a quella parte sana che se la sente, quei provvedimenti necessari ed indifferibili per il bene del Paese. O vogliamo il “tanto peggio, tanto meglio”? O è una strategia, sperando che qualunque tentativo di formare un Governo fallisca così si ritorna al voto, col Paese spaccato e sempre più in crisi e magari becchiamo qualche voto in più? Sarebbe FOLLE perché, nel qual caso, non credo che andrà così. In quanto il PD candiderà da subito Renzi che farà un programma giovane, snello ed innovativo e riuscirà ad intercettare quei voti oggi dispersi e fuoriusciti dal PD. Noi, puniti dagli elettori, torneremo ai VaffaDay… Se vi pare il caso, continuate pure, basta aspettare pochi mesi e, puff, tutto si scioglierà come neve al sole ed i nostri 163 giovanotti di belle speranze torneranno a filare la lana, come Berta
“Ma vogliamo o non vogliamo che si realizzi il nostro programma?”
No, pare che non lo vogliano. Noi che li abbiamo votati lo vogliamo, loro evidentemente no. Abbiamo dato l’enesimo voto sbagliato. Facciamocene una ragione perchè qua dentro vogliono altro.. Fama? Litigare col mondo? Boh, ai posteri l’ardua sentenza.
Il programma M5S è conosciuto e disponibile da mesi,alcune parti da anni, perché il PD non ha intavolato una discussione su quello?
Perché, invece che fare l’arrogante per aver vinto la coppa del nonno, Bersani non ha preso il programma M5S e ha cercato di parlare con il movimento di quello?
No ha dovuto presentare i suoi 8 punti (che sono almeno una 50na e lontani anni luce da quelli del M5S) perché “Noi abbiamo vinto e tocca a noi dare risposte al Paese!”.
Bene che le diano, ma che non pretendano che gli altri (tranne il PDL che è più bollito del PD) aderiscano solo perché lo dice il Piacentino analfabeta.
Continua a dire (con palese tentativo di influenzare il Presidente Napolitano) che loro hanno il doppio dei parlamentari del PDL e il triplo del M5S (dimenticandosi opportunamente che è solo grazie al porcellum altrimenti anche alla camera erano al lumicino)e quindi tocca a loro governare, e che lo facciano….Se ci riescono….
Patton, non so se sia il tuo vero nome, ma se non lo è spero tu lo abbia scelto a ragion veduta visto chi fu il Patton citato dai libri di storia (e se così fosse non capisco come puoi difendere PD e PDL).
Venendo alla tua critica; in molti chiedono perché M5S non da la fiducia al programma (?!?) del PD, malgrado siano anni che Grillo e l’M5S dicono che non l’averebbero fatto, io invece chiedo il perché il PD, che ha bisogno del M5S, non scende dal piedistallo e parla del programma del M5S.
Non credo che sia restare nel passato, far notare che di norma è chi ha bisogno che cerca di adeguarsi agli altri.
P.S. io non ho votato M5S ma mi stanno un po’ sui maroni i saccenti e i voltagabbana.
Dal 2001 al 2006 ha governato il PDL (5 anni), dal 2006 al 2008 ha governato Prodi (2 anni), dal 2008 al 2012 ha governato il PDL (4 anni). Nel 2013 Monti.
Negl’ultimi 13 anni il PD ha governato 2 anni e mezzo, il PDL di Berlusconi 9 anni e mezzo.
Questa è la storia recente dell’Italia, e voi continuate ad attaccare Bersani, che tra l’altro è la prima volta che si è candidato come Premier paragonandolo al psiconano di Arcore, accostandogli le stesse responsabilità che ha il PDL di Berlusconi?!?
Questo fa capire molto…
– parafarmacie (Normativa UE)
– zero costi di chiusura conti corrente (Normativa UE)
– abolizione tasse ricarica carte di credito (non è mai esistita la tassa sulle ricariche delle carte di credito, era sulle ricariche telefoniche e arrivò dopo che la UE si interessò ad una petizione lanciata Andrea D’Ambra)
– polizza auto a classe ereditata (Normativa UE)
Ergo Bersani il Magnifico (fesso) non ha inventato nulla, ha solo dato seguito ad alcune normative UE.
Venendo all’abbinamento con i devastatori d’Italia il vostro idolo è in politica ormai da almeno 40 anni e ha incarichi nella pubblica amministrazione dal 1980.
Per cui è uno di quelli che ha partecipato allo sfascio sin dall’inizio, e partendo dal basso.
LOL… tutto normativa UE. Ai tempi era ostacolato sia dall’unione europea che dalla lobby delle compagnie telefoniche, che in italia sono un mercato pesante:
L’abolizione del reato di falso in bilancio in quale normativa UE stava?
E basta fare di tutta l’erba un fascio che siete penosi.
In ogni caso sei il primo qua dentro che cerca di argomentare quindi ti meriti un kiss a prescindere.
Il partito che ha alle spalle che in questi anni ne ha fatte di tutti i colori e che non merita assolutamente la fiducia. Poi, su singoli provvedimenti, si potrà votare.. oppure saremo noi a proporre leggi ed il PD le appoggerà. Ma la fiducia in bianco se la sognano..
Mi spiace per te ma Bersani ha DOVUTO farle quelle …”Liberalizzazioni”, perché altrimenti ci arrivava addosso un multone da parte della UE.
Era si ostacolato dalla UE, gli rompevano le palle un giorno si e l’altro pure per questi provvedimenti.
Se vuoi possiamo parlare anche delle altre liberalizzazioni che, partito come un carro armato, si è poi quantomeno mezze rimangiate, Taxi, Farmaci di fascia “C”, ecc….
Ripeto è 40 anni che è i politica e probabilmente qualche favore, che non si sposa con gli interessi nazionali, lo deve in giro, per cui che si levi di torno.
Solo qualche considerazione, ho votato M5S sperando in un grande, generale e sostanziale cambiamento ma ovviamente tutto questo non può avvenire nell’arco di giorni e nemmeno mesi, ci vuole tempo, ci vuole costanza, ci vuole impegno e sopratutto occorre onestà di pensiero e d’intenti; invece leggo un sacco di post di persone che vorrebbero delle magie, se davvero si aspettavano che le cose cambiassero con uno schiocco di dita allora siamo lontanissimi dalla realtà.
Io capisco quando Grillo dice che vorrebbe il 100%, è logicamente una boutade ma credo intenda una percentuale sufficiente a contare qualcosa, che permetta di agire senza scendere a patti, sento commenti che questo non sarebbe democratico ma bisogna intendersi sul significato di democrazia, una democrazia diretta è esercitata dal popolo ma questa sarebbe possibile solo in comunità molto ristrette, in Italia (come negli altri paesi) abbiamo una democrazia indiretta cioè dove il potere è esercitato da rappresentanti eletti dal popolo (il parlamento) e quindi non mi sembra per niente antidemocratico desiderare di avere la facoltà di portare avanti le idee ed il programma che il popolo ha votato.
vorrei anche aggiungere che purtroppo questi neoeletti pur con tanta buona volontà e mi auguro onestà, non mi sembrano molto preparati e non si presentano benissimo, hanno pochissima capacità dialettica ed in politica (ma anche nella vita)è un problema grosso, specie in un mondo di lupi.
Forse sarebbe opportuno che Grillo stesso e altri intellettualmente e culturalmente più preparati rilascino qualche intervista e magari anche qualche apparizione in tv, scegliendo con cura il come e il dove, per portare avanti questa “rivoluzione” che altrimenti rischia di sciogliersi come neve al sole e sarebbe davvero un grossissimo spreco e una grande disillusione.
Grazie per lo spazio e scusate la lunghezza 🙂
Fino a quando nel pd ci saranno Massimo D’alema, Rosy Bindi, Anna Finocchiaro, Enrico Letta, Walter Veltroni ect ect. vedo proprio difficile o praticamente impossibile trovare un accordo con questi inutili e dannosi personaggi per il paese.
Che gli intellettuali scrivessero al pd e raccogliessero le firme per mandarli a casa, poi forse qualche idea in comune con i nuovi volti del pd potrebbero anche esserci e si potrebbe iniziare a riformare il paese ma prima devono assolutamente fare una bella pulizia:
CHI è Lì DA PIù DI 10/15 ANNI deve assolutamente andarsene perchè se non è stato utile finora e non lo sarà nemmeno domani
Scusate l’ora tarda mi fa perdere in diplomazia, ma non Grillo non potrebbe semplicemente dire “Ok, pd mi stai sul cazzo, ma vista la situazione disastrosa ora approviamo insieme un tot di punti per noi irrinunciabili e si cerca di salvare il paese”.
Qual’è il problema?? Alla prima cazzata del pd si fa cadere il governo e chiuso, si torna a votare…ma dov’è tutto questo pericolo di contaminarsi??
La bindi sicuramente è anche oltre i 15 anni, D’Alema e Prodi anche se non sono più in parlamento ma sono ancora molto influenti nel pd…Prodi addirittura è salito sul palco a Milano per la campagna elettorale. Non penso che sia importante chi, quando e come… sono solo ed esclusivamente politici da mandare a casa, che hanno fallito o sono stati risucchiati da un sistema marcio e corrotto e ci sono elettori dello stesso pd non contenti di questi nomi ancora in circolazione
“ESSERE PARTE di un GOVERNO NON SIGNIFICA votare tutto ciò che esso propone e nemmeno LASCIARSI CORROMPERE,anzi SIGNIFICA AVERE UN RUOLO ATTIVO che dia riconoscimento AI VOTI DEGLI ELETTORI e aver LA POSSIBILITA’ di PROPORRE AZIONI CONCRETE DALL’INTERNO e se necessario FAR OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA dentro la maggioranza, e non da INUTILE MINORANZA”
Cari membri del Movimento,
sono un vostro sostenitore (ed elettore), non solo io ma tutta la mia famiglia, ma questa situazione di stallo e di rifiuto assoluto di formare un governo assieme a quel che resta del PD mi fa PAURA e temo che non porterà a niente di costruttivo.
Perché ?
Perché intanto che lo vogliamo o no il Parlamento risultato da queste elezioni è una “fotografia” legittima del popolo italiano diviso in tre grosse correnti principali…
Il valore ed il SENSO DELLA DEMOCRAZIA sta proprio nel confronto, nella possibilità di PERSUADERE e trasformare anche chi è su posizioni diverse dalle nostre.
E’ più difficile CONFRONTARSI con chi ha una base ideologica diversa dalla nostra, ma ESSENZIALE per CAMBIARE la MENTALITA’ della classe dirigente che ancora è salvabile.
Inoltre potreste entrare a far parte del nuovo governo, magari alla guida di ministeri che vi stanno particolarmente a cuore come ministeri delle riforme, sanità,ambiente, infrastrutture, giustizia…e iniziare da subito in modo concreto a contribuire alla trasformazione del nostro paese!
Questa non è solo la vostra,ma anche l’occasione per il paese di iniziare a cambiare rotta ed ho paura che se lasciate che ritorni un governo PD-PDL (cioè Monti 2) questa occasione di dialogo e trasformazione sfumerà per sempre (sareste sempre in minoranza = inutili) e non credo che chi gli EX-elettori PD,IDV etc. che hanno sperato in voi come inizio di un cambiamento concreto vi rivoterebbero alle prox elezioni in caso vi riduceste a inutile forza di opposizione ideologica che senza numeri non ha alcun potere.
Siate propositivi e pragmatici! Buon lavoro!
Per quanto disperata, anche io sono dell’idea di non farsi scappare questa occasione. Le riforme si possono fare, almeno quelle in comune. Per le altre il movimento voterà in base al proprio programma, non c’è nessun rischio anzi, in prospettiva di nuove elezioni il m5s ne uscirebbe ancora più forte perchè ha iniziato a fare qualcosa e tutto quello che non è riuscito a fare si saprà perchè e soprattutto chi non ha voluto farcelo fare.
Se non farà qualcosa di concreto, mi spiace dirlo, ma il consenso alle prossime elezioni è destinato a diminuire inesorabilmente.
Ora è il momento di agire, almeno sui punti in comune.
i volti nuovi del pd?
ma siete scemi o ci fate?
ma prima di aver sentito parlare grillo hai mai letto non dico un libro di storia ma una garzantina, dato un’occhiata a wikipedia, così per fare un ripasso, per avere un’ideuzza di come sono andate le cose negli ultimi 4000 anni nel mondo?
io credo che più scriviate cari grillini, più apparite in tv e più vi sbottonate e più dimostrate qualcosa. Per il momento quanto sia stato inutile votarvi. Ridicoli, inesistenti, non pervenuti. Ma andate a far ridere qualcun altro.
Detto da uno che vi ha votato e che quindi a buon diritto ora PRETENDE i FATTI.
Ma niente, la maggioranza dei commenti ‘grillini’ è veramente di una qualità sconfortante, disarmante, allucinantemente bassa.
Qui di fatti mi sa che ce n’è in abboandanza, in altro senso, aiuto…
Vorrei che tutti gli attivisti e i simpatizzanti del m5s fossero come te, sia nei toni che nei contenuti. Contemporaneamente otterrei due cose che desidero: pulizia nel PD e qualche legge finalmente decente.
Supporto per te.
Propongo di leggere gli intellettuali invece che sfotterli, con attenzione, con molta attenzione.
Dopo 20 anni di grande fratello e pomeriggio 5 ne abbiamo una necessità vitale.
LA GUERRA CHE VERRA’
Non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente ugualmente
La polemica sugli intellettuali è poco elegante e un pò volgare. Che poi heidegger abbia appoggiato il nazismo non significa che fosse un cretino,ma un criminale si. Essere un intellettuale non è peggio di essere un analfabeta e finiamola qui. Certo che il PD fino alla chiusura dei seggi si era già spartito con Monti anche l’ultimo sottosegretario e ha votato e attivamente appoggiato le più grandi controriforme del welfare dal dopoguerra, alcune criminali da un punto di vista sociale come quella sulle pensioni.Ma il punto è cosa significa ribadire la propria purezza e andare a votare a giugno. E in quale scenario e con quali risultati. Io caro Beppe cercherei di capire se è solo come sembra un giochetto in cui tutti danno per scontato il rifiuto e sarebbero più che spiazzati da un risultato contrario. Non è un problema di coerenza ma solo di convenienza. Cioè di cosa conviene ai tanti disgraziati privi di mezzi e troppo pieni di tristezza che sperano che cambi qualcosa. Per loro.
sono noisosi questi del pd, che vadano a fare allenaze con i loro amici del pdl, cosi faranno il bene del paese, è una vita che devono fare il bene del paese.
Fatemi capire…dopo tutte le porcate che ha fatto il PD (ulivo e brodaglie varie) negli ultimi 20 anni, fino al top di fare un governo insieme a monti e berlusconi, perchè se adesso il M5S si rifiuta di appoggiare ste carogne nella formazione di un governo è IL MOVIMENTO a mandare tutta la nazione a puttane……SIETE STATI VOI A MANDARCELA PDL E PD-L !!!!!
L’appello degli intellettuali..e dov’erano gli intellettuali mentre tutto andava a rotoli?..adesso fanno gli appelli perchè il PD si allena sempre per non vincere mai.E’ tardi,non c’è più tempo dicono tutti,non perdiamo l’occasione,ripetono.E’10 anni che non c’è più tempo e l’occasione la perdiamo noi se diamo carta bianca a questi fanfaroni.Nessun appoggio,appoggiare il pd o il pdl o chicchessia sarebbe tradire il voto degli elettori a 5 stelle,il Movimento dovrà valutare caso per caso le proposte che ci saranno in parlamento,siamo all’opposizione e opposizione sarà,poi vedremo quando chiederemo per esempio di cancellare il Tav cosa diranno i partiti,se li dovessimo appoggiare ora per la formazione del governo saremmo complici delle scelte che faranno…e abbiamo visto già troppe volte in anni e anni come scelgono e cosa scelgono.Da qui non si passa e non si deve passare,restiamo uniti,saranno loro a seguirci. Avanti tutta M5S!
Tra le altre 20000 firme ce ne sono tante, come la mia, di cittadini qualunque che hanno votato il m5s per ottenere risultati concreti.
Non mi interessa inseguire l’utopia del 100% dei consensi o della purezza assoluta non alleandosi con nessuno.
Avete l’occasione di sfruttare la debolezza del PD per scuotere le fondamenta del sistema. Se non sfrutterete quest’occasione dubito ne avrete una seconda.
potevi votare il PD, noi che abbiamo votato il M5S sapevamo che il movimento non si sarebbe alleato con nessuno…era stato detto chiaramente !!! non votate più il movimento non vi vogliamo votate direttamente per il PDL o PD-L !!!
Se hai votato 5 stelle è perchè come me nel pd non credi più. Io obiettivamente di votare un partito che ha ancora addosso Prodi, D’alema, Bindi, Finocchiaro, Bianco, Veltroni, Turco…… non ne potevo proprio più.
se gli intellettuali avessero scritto al pd per eliminare questa gente avrebbe riscosso ancora più successo e raccolto molte più firme.
Capisco perfettamente il NO del Movimento, con questa gente non si piò trattare. Il pd deve assolutamente cambiare idea e faccia, l’attuale pd rappresentato da Bersani è il solito bluff degli ultimi decenni.
Vedrai Sante che saranno in tanti a darti retta…
Non tutti sono già disoccupati, tantissimi quelli a cui il posto sotto il culo traballa, io direi di salvarli, di non fare crollare tutto, e di sfruttare al massimo questa occasione che ci permette con il 25% dei voti (dei votanti ossia con il 18% assoluto degli elettori) di essere l’ago della bilancia e di portare a casa molto + di quanto sperato. Divide et impera. Intanto uno lo seghiamo. Alle prossime elezioni (basta che non si dia più la maggioranza e si rivà alle elezioni) si prova a fare il resto…
Perchè il governo dovrebbe essere fatto da chi ha portato allo sfascio l’Italia?
Abbiamo votato Grillo per questo?
Intellettuali seri dovrebbero impegnarsi a trovare strade che diano risposte concrete agli italiani senza per questo rinunciare ad affossare il sistema attuale dei partiti.
Grillo, Casaleggio e i 25.000 grillini che hanno una rappresentanza in parlamento devono sapere di non essere liberi. Sono prigionieri degli 8.000.000 di italiani che li hanno votati. Questa è la democrazia diretta.
buona notte
Questi che accusano di trollaggio o di pddini pentiti quelli che non amano questa totale chiusura non li capisco. Anzi mi innervosiscono. Democrazia partecipata da tutti, non da solo quelli che la pensano come i puri senza dubbi.
Io sapevo delle regole, io ho votato convinto m5s. Percché ci sono delle ottime idee.
Ma non si può essere schiavi delle regole se si capiscono sbagliate.
Allora grandi sostenitori del m5s, quelli convinti, spiegate, al posto di offendere, argomentate come si deve perché dobbiamo accettare il dogma delle non alleanze senza comprenderlo? Perché Grillo non l’ho argomenta all’elettore medio del m5s, che ha votato con la stessa X sulla scheda elettorale. Non è meglio sedersi a un tavolo e alzarsi dicendo: ragazzi, questi non vogliono fare niente, stanno solo a cincischiare…
Se il m5s è una rivoluzione culturale iniziasse ad acculturale quelli dentro il parlamento… parlamento perché si parla tra fazioni che la pensano diversamente…
Spero che m5s troverà il modo di far fruttare questa legislatura, trovasse il cavillo che aggira questa regola calata da Dio, altrimenti ha fallito perché non avrà mai la maggioranza assoluta… per fortuna…
calunnie, ricerca scandali, offerte di poltrone, appelli di intellettuali sinistroidi, stanno facendo di tutto per far diventare il Movimento un comune partito che dice una cosa per poi rimangiarsela il giorno dopo.
Teniamo duro, magari senza molta violenza verbale. Solo rifiutando decisamente ogni inciucio o fiducia ad altre coalizioni. Stanno impazzendo, vediamo quando e se ci sarà un qualsiasi governo cosa votare. Intanto Renzi è pronto ad aggiungere ai famosi 8 punti anche l’eliminazione di tutti i capitali regalati alla politica ed agli editori. Non credo che Bersani ne sia molto contento, senza soldi pubblici non potrebbero sguazzare come hanno sempre fatto da sempre.
Grillo, Casaleggio e tutti noi siamo la nuova forza,non facciamoci intimidire…..hasta siempre
Mi sembra di capire che chi ha votato M5S perché convinto non abbia dubbi.: no a nessuna richiesta di fiducia. Chi lo ha fatto solo di pancia preferirebbe il contrario. Senza capire che questo è il loro modo di metterci a tacere per sempre. Perché, di fronte alle immancabili proposte indecenti di un ipotetico governo Bersani, se i nostri parlamentari si tirassero, doverosamente, indietro, la colpa della caduta del governo, per l’opinione pubblica manipolata dagli squallidi media italiani, ricadrebbe su di loro. Con le inevitabili conseguenze alle prossime elezioni. La fine del M5S
Caro Massimo sei proprio bravo, ti hanno dato 30 allora all’esame di diritto pubblico? Che bella la teoria della nuvola…Secondo te quindi si va in Aula al buio e si gioca a “nascondino” o a “mosca cieca” o ci confronta prima pubblicamente in dibattiti, in incontri per discutere di UN PROGRAMMA di UNA PROPOSTA. E fino ad allora è meglio stare tutti rinchiusi, nel recinto virtuale della rete, a fare tanti girotondi, tenendoci tutti per mano, cantando in coro quanto siamo belli, onesti, bravi, DURI & PURI mentre il Paese va a rotoli? Ah già non è colpa nostra, noi non ci siamo mica sporcati le mani…! Complimenti davvero, bel senso dello Stato che hai!
Ma scusa, adesso ce l’hanno tutti col M5S. Hanno rovinato l’Italia da soli, perchè adesso cercano la collaborazione degli onesti? Noi non ci sporchiamo con voi. Andremo al governo quando potremo farlo da soli. Avete 5 su 6 parlamentari. Una maggioranza schiacciante. Avete tutti i mezzi per continuare a rovinare l’Italia senza coinvolgerci nelle vostre porcate. La prossima volta andrà diversamente.
La teoria della nuvola è di quelli come te che non sanno come funzionano le cose in Italia e parlano a vanvera.
Venendo al tema, le proposte ci sono, sono disponibili a tutti (http://www.beppegrillo.it/movimento/programma/), ed è perfettamente inutile che vengano continuamente ripetute, posto che sono state ripetute più di 70 volte in campagna elettorale.
Sono gli altri che non hanno tirato fuori nulla fino a qualche giorno fa.
Le regole Parlamentari, purtroppo, hanno ben poco a che fare con il senso dello Stato, altrimenti non avremmo delinquenti condannati in parlamento, ma vanno rispettate, e finché non c’è un governo non si possono presentare disegni di legge, decreti o altro.
Vuoi una previsione? Non vedremo arrivare in parlamento una legge prima della fine di Aprile.
Alfio è al Senato che hanno le chiappe sulla graticola.
Senza M5S o PDL non vanno da nessuna parte, non hanno la maggioranza.
E non ce l’hanno perché sono un partito di dementi, se invece di votare alle primarie l’analfabeta di Piacenza avessero votato Renzi avrebbero vinto a mani basse.
Ora questo gli brucia in un modo atroce e devono trovare con chi sfogarsi, e di norma la burba di turno (M5S in questo caso) è il bersaglio privilegiato.
Li capisco da un lato, ma dall’altro la martellata sui maroni se la sono data loro, per cui….
Ciao.
Bersani ha preso i voti alle primarie ed è candidato premier.
Si chiama scelta dal basso.
Quando farete la prima scelta che conta dal basso le vostre critiche su questi punti avranno più credito.
“Gli artisti maledizione, un intellettuale integrato io l’ho capisco, l’intellettuale, poverino è uno che legge dentro le righe, legge dentro le righe e capisce quello che succede molto più degli altri; Capisco che se non è artista, se non riesce a trasformare quello che capisce in qualche cosa di altro che arriva ancora meglio, deve integrarsi perché altrimenti muore di fame; Ma l’artista non ha bisogno d’integrarsi, l’artista non deve integrarsi! L’artista è un anticorpo che la società si crea contro il potere, se si integrano gli artisti c’è l’abbiamo nel culo! io sono convinto di questo.. mpf scusa… ”
Fabrizio de André
Ciao a tutti gli eletti del M5S e a Beppe. Gli 8 punti del programma di Bersani sono importanti per l’Italia; perfavore, non mandate sprecata l’occasione di fare leggi vere sul conflitto d’interessi, sulla corruzione e le altre che un eventuale governo PD col PDL non farebbero mai. Non vi chiedo di scendere a compromessi, vi ho votato per come siete, ma permettere la nascita di un governo sull’impegno di portare avanti questi punti programmmatici che sono nel vostro programma, farebbe il bene dell’Italia. Metteteci dentro anche l’annullamento della TAV in Val Susa come presupposto per una collaborazione col PD. Ail successo alle elezioni significa responsabilità delle scelte di governo.La dialettica significa democrazia. In bocca al lupo, Paola Ciardi
Però quando gli intellettuali fanno discorsi che ti aggradano, allora ti vanno bene. Basti dire che ti vai fregiando dell’appoggio, reale o millantato, di premi Nobel…
La filastrocca del qualunquista Gaber è insensata, non significa una mazza.
L’errore più grande che molti commentatori fanno è quello di credere che gli elettori del movimento cinque stelle siano geneticamente migliori degli altri, siano esenti dalle tentazioni del potere. Non siete migliori fatevene una ragione. Non siete un “noi” contrapposto ad un “voi” perchè non venite da Marte e o da qualche epoca futura. Avete votato fino a qualche mese fa gli stessi partiti. Molti sicuramente hanno votato Berlusconi e la sua pletora di leccapiedi senza colpoferire per un ventennio. La classe politica non si rinnova soltanto cambiando le persone. Questo cambiamento è necessario, ma non è sufficiente, se non si cambiano le regole gli eletti nel movimento 5 stelle cadranno negli stessi errori dei loro predecessori. Succedrà semplicemente perchè sono esseri umani con le stesse pulsioni, gli stessi desideri e gli stessi difetti. Per cambiare le regole bisogna “fare” e questo in democrazia significa sempre accordarsi, cercando di portare a casa i risultati più vicini alle proprie asettative. I più vicini, non quelli esattamente coincidenti. Accusate la vecchia politica di essersi persa in sterili contrapposizioni all’obra delle quali hanno proliferato malaffare e corruzione. Sottoscrivo. Avete lottato per riportare i problemi reali al centro della discussione. Sottoscrivo. Allora siate coerenti. La distribuzione del consenso nel paese è quella che è, circa un terzo di elettori per ciascuna delle tre maggiori forze politiche. Se vi ostinerete a rivendicare una inesistente purezza allora finirete per perdere freschezza, rimanendo anni ed anni in parlamento senza mai contribuire direttamente ma solo opponendo un potere di veto sterile.
il 25% e a volte il 30% di astenuti c’è sempre stato in tutte l’elezioni politiche italiane, è un dato fisiologico, per svariati motivi non votono, ci saranno sempre.
Hai ragione ho dimenticato quel 25%, però credo che intestarlo al M5s sia una forzatura. Io non intendo corrompere gli ideali di nessuno. Dico solo che la purezza fine a se stessa è un sogno pericoloso: se non ri realizza mai è sterile, se si realizza totalmente rischia d’essere dittatura.
@Charlie: Infatti ho scritto forzando un po’ la cosa, ovvio che gli astenuti non possono essere ascritti al M5S.
Però è un dato di fatto che il 25% di elettori (io compreso) non sa più a che santo votarsi e preferisce l’astensione a dare il voto a dei delinquenti, arraffoni e sfascia nazioni. Forzo nuovamente, anche se al contrario, è la radicalizzazione del MAI CON NESSUNO di Grillo e del M5S.
@Patrizio: Vero, ma ha iniziato a manifestarsi con percentuali oltre il 10% solo dopo “Mani Pulite”, da li in avanti, se guardi quando la cifra è arrivata a quei livelli, è sempre in momenti dove è chiaro che la politica non serve più gli interessi nazionali ma solo i propri.
Provate a pensare, non c’era M5S e chi gli ha dato il voto si asteneva, voleva dire che solo il 50% degli elettori votava per un partito, secondo voi che legittimazione potrebbero avere i vari PD, PDL e compagnia cantante in un caso del genere?
siamo il primo partito in italia,abbiamo il diritto-DOVERE di prendere in mano la situazione e fare delle proposte programmatiche per governare il paese.abbiamo bisogno di soluzioni non di chiacchiere.
Caro Beppe,fai bene ad ignorare queste sirene prostitute che di intellettuale hanno solo i loro interessi.Loro stanno bene e con i loro referenti politici al potere si assicurano la buona posizione che gia` occupano.STI PARACULI SE NE FREGANO DI CHI NON HA UN LAVORO.Se ti metti col PD perderai il mio voto e della mia famiglia,ma la piu` grossa perdita per noi del M5S e` che PERDEREMO UN SOGNO,quello di costruire un Parlamento pulito ed efficace.
Avanti Caterpillar M5S,tavola rasa.
Grande Casaleggio e il piu` grande sara` il mio futuro Presidente della Repubblica..Dario FO`
Mi sa che se Grillo non ascolta persone rispettabili come Barbara Spinelli, lui perderà il tuo voto, ma tu e io perderemo nel giro di 6 mesi tutto quello che ci é rimasto.
VISTO CHE SI CITA GABER
“La libertà non è star sopra un albero, la libertà non è il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.”
Te lo ricordi Grillo? La scrisse insieme a Luporini, due intellettuali, no? La libertà è partecipazione e la democrazia deve essere partecipata. Ora possiamo dire tutto quello che vogliamo sugli intellettuali (chi li ha nominati?) che hanno scritto l’appello su Repubblica ma, credo, citino il sentore dei tanti italiani che vorrebbero veder finita questa legislatura e vorrebbero respirare aria pura, speranza di cambiamento. Non si capisce come in un momento come questo, particolarmente importante per il nostro paese tu stai fermo e lasci che Berlusconi possa avere la possibilità di salvarsi di nuovo, perchè se andiamo a nuove elezioni lo sai che Berlusca si salva! E guarda un po, a salvargli il culo sei proprio tu. E guarda un po in un momento dove l’Italia sta affondando nei mercati, chi la lascia andare in merda sei proprio tu. Si deve fare semplicemente la legge sul conflitto di interessi, mettere mano ai rimborsi elettorali, cambiare la legge elettorale, rimettere il falso in bilancio, tagliare il numero dei deputati, tagliare i costi della politica e poi, ma solo poi, andare alle elezioni. E tu che fai grande testa di cazzo? Stai zitto perchè hai la verità in mano, scordandoti che l’urgenza di salvare il paese e più importante delle tue vendette. Ma ti sei chiesto chi sono quelli che ti hanno votato? Loro se lo sono già dimenticato perchè si sono ripuliti e appartengono ai duri e puri, come se non avessero mai votato in questi ultimi vent’anni (e allora di cosa si lamentano?) oppure hanno votato, magari lega o pdl (e allora di cosa si lamentano?) Perchè quelli che come me hanno una lunga militanza di sinistra ti stanno dicendo che non credevano più al partito così come era governato e hanno scelto una speranza radicale. E tu tradisci queste istanze salvando il culo a Berlusconi. Ah Grillo!
io aggiungo un alro concetto al precedente ..in cui ritengo che dobbiamo portare avanti le nostre leggi e farle approvare, se non entriamo e diamo il nostro contributo, torniamo alle elezioni, e ritengo che il movimento sparirà, MA AGGIUNGO E VADO OLTRE…CHE GRILLO VADA DA NAPOLITANO E si PROPONGA COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, NE è LEGITTIMATO COME 1 PARTITO ( I CUI ELETTORI HANNO VOTATO SENZA CLIENTELISMO, AL CONTRARIO DEI VECCHI PARTITI DOVE UN BUON 10% DI VOTO è CLIENTELARE)…PER FARE QUALCHE COSA DI BUONO DOBBIAMO GOVERNARE , SE TORNIAMO ALLE ELEZIONI TRA ALCUNI MESI…IL MOVIMENTO SPARISCE, IO PER PRIMO NON LO RIVOTO E TANTI COME ME. NON SI PUò SPRECARE L’OCCASIONE SE SI ASPETTA DI AVERE MAGGIOR CONSENSO SOGNATE..IL VOTO CLIENTELARE IN ITALIA NON FARà MAI ANDARE UN PARTITO DI PROTESTA OLTRE IL 30%..COSA CHE CI SOGNIAMO SE GLI ITALIANI ATTRIBUIRANNO AL MOVIMENTO LA COLPA DELL’INSTABILITà E DELLE TENSIONI FINANZIARIE .. Saliamo in macchina ma che a gudare …sia il movimento..così se si faranno leggi giuste e buone per il paese alle prox elezioni sbancherà, ma se non contribuiamo a fare leggi giuste …l’oblio ci aspetta.
Sono d’accordo. Direi che ci puo’ andar bene anche Renzi ed al limite Bersani. In sede di dichiarazione della fiducia diciamo chiaramente che la fiducia la diamo alle proposte contenute nel programma di governo , che saranno riviste e corrette da noi. Anche a noi (siamo in cinque) non ci e’ simpatico Bersani , la Bindi , Dalema e company , ma abbiamo votato M5S per dare una mano a rimettere in sesto tutto quello che non va in questo paese. Non mandiamo quindi tutto a puttana ; turiamoci il naso , ma solo per un momento.
Il gruppo l’Espresso dopo aver pubblicato un articolo, in parte carico di menzogne, sulle società che l’autista e la cognata di grillo avrebbero in costarica,candidamente sul suo quotidiano la repubblica pubblica un appello al M5S per fare un governo insieme al suo sponsor politico ossia il PD. Mai si dovrà fare l’accordo altrimenti sarà tradito tutto ciò che grillo ha detto in campagna elettorale e cioè che non si sarebbe mai alleato con nessuno dei politici che hanno scaldato la sedia per trent’anni portando il paese in queste condizioni.
Ciao Beppe, sono Andrea…
Io come tutta la mia famiglia e la famiglia di mia moglie e tutti i parenti più’ stretti ( totale 25 persone) , grazie anche al prodigarsi di alcuni , io in primis , ti abbiamo votato…. È sino ad ora, siamo entusiasti del tuo operato… Coerente al 100% con quello espresso in pre voto… Inoltre aggiungo che chi commenta negativamente e chiede cambi rotta evidentemente non ha votato per noi o era comunque indeciso e , x che un’ alleanza con il PD e’ la cosa più’ sbagliata che si possa fare…. Bersani o chi per esso rappresenta una delle piaghe italiane più’ difficili da curare e una delle più’ dannose, sono privi di principi morali, sono sporchi , corrotti e invidiosi.,. Soprattutto invidiosi e aggiungo, che si lavano anche poco…. Danno proprio l’idea dello sporco…. …conta L in più’ non va meglio, lo so’ , ed è’ per questo che ti chiedo di non accettare nessun compromesso.,.. Ti prego , mandiamo li a casa!!!!! Siamo stanchi, e tutto troppo marcio….facciamo lo…. Meglio due anni a mangiare pane e acqua che agonizzare x la vita…. Una volta sconfitti si riparte puliti e alla grande…. Siamo l’Italia!!!!!!!! Siamo grandi!!!!! Siamo la culla della civiltà’!,,,,,, dell’arte!!! Della bellezza!!!….tieni duro,non cedere… Siamo con te … Continua così’ che vai alla grande!!
Volti di stolti
baccanano
al mancato rispetto
delle loro
giustizie ingiuste
E tocca pur sentirli
e vederli
Bestie che hanno portato
al degrado il mio paese
erano di sinistra oppur di destra
ma senza anima
tanto che un pifferaio
li assoldò
rinfrancandoli
dall’imbarazzo
della scelta
e dall’orpello
dell’onestà morale
e intellettuale.
E gridano e urlano
contro chi vuol strappare
dai loro volti la maschera
e gridano e urlano
perché senza la maschera
dovranno un giorno
pur guardarsi in viso.
Gigi-Zen
gli italiani non sono stupidi , ma si lasciano convincere che quello che viene detto , si da per scontato che se lo dice il rappresentante di quello in cui crediamo , sia vero.
ma fermatevi a riflettere se le stesse cose le dicesse quello in cui non crediamo ci andrebbero bene?
se un testimone di Geova viene a suonarci si caccia malamente ma a Pasqua attendiamo il prete per la benedizione e lo paghiamo , entrambi credono in dio ma noi diamo per scontato che uno ha ragione e uno e’ un impostore.
allora aprite gli occhi e riflettete , secondo voi se diamo la fiducia al pd e cioe’ agli 8 punti già stabiliti , cambiamo qualche cosa ? se gli 8 punti li avesse offerti PDL cosa direste? allora dare la fiducia a pd significa fare passare gli 8 punti in blocco e forse qualche punto del programma 5 stelle , ma niente che danneggi il pd e i suoi politici , allora ci dovremmo vendere per dare vantaggio a un partito che abbiamo criticato fino a ieri ? cosa direbbero gli elettori che hanno aperto gli occhi e che hanno detto ora basta con questa politica vogliamo cambiare tutti a casa , e ora con il 25% dobbiamo allearci per qualche punto del nostro programma tradendo la linea guida principale di un cambiamento che potrà avvenire solo se dettiamo noi le condizioni,
se il 5 stelle dicesse il governo lo facciamo a patto di applicare il nostro programma ci direbbero fascisti spetta a noi dettare le condizioni se ci state ci mettiamo d’accordo ma le condizioni le dettiamo noi e non saranno sicuramente quelle del cambiamento che non hanno mai voluto fare in 20 anni. io dico mai complici ma avversari politici , non siamo in vendita.
Chi ha governato il nostro Paese dalla nascita della Repubblica ad oggi ha dimenticato che è stato eletto dai governati affinchè agisse per il bene di tutti. I governati hanno dimenticato le truffe subite e confinuano a dare il voto al pdl ed al pd-l . La domanda che pongo a tutti è “””Volete continuare a vivere con le bende agli occhi ed i tappi alle orecche?””” Sveglia e liberiamoci di chi fino a ieri ha chiesto sacrifici al popolo ed ha continuato a tutelare i propri interessi attraverso il potere datogli da noi elettori…
Ho votato M5S perchè ero convinto che si potesse cambiare una politica fatta di malaffare, opportunismo ed incapacità a comprendere le vere esigenze del Paese.
Ma da una situazione assolutamente negativa, stiamo rischiando di passare ad un immobilismo preconcetto ed ideologico ottusamente inconcludente.
Se l’opportunità che ho contribuito a costruire con il mio voto sarà fatta morire, non rinnoverò la fiducia a chi avrebbe potuto finalmente fare qualcosa e, per pura miopia e ottusa testardaggine, ha impedito che ciò avvenisse, contribuendo a regalare la prossima vittoria elettorale alla peggiore delle alternative: BERLUSCONI!!!!
Caro Grillo pensa bene a cosa stai facendo!!!
Enrico
Quindi il M5S dovrebbe prendersi l’onere di far nascere un governo del PD. E poi?
Poi succede che il PD propone le sue leggi, mette la fiducia su ogni porcata (ad esempio il rifinanziamento della missione in Afghanistan o una spending review che non intacca i privilegi della Casta) e se il M5S negasse la fiducia si ritroverebbe accusato di sfascismo e di consegnare il paese nelle mani di B. Ricattato perennemente; se foste giocatori di Risiko non arrivereste al secondo lancio di dadi!
Ma non sono scene già viste e riviste?
Abbiamo presentato una legge popolare che non è stata nemmeno discussa e ancora credete alle favole dei partiti?
Ma allora avete sbagliato a votare, dovevate votare per il PD, non per un movimento rivoluzionario.
Lasciate fare a chi sa quello che sta facendo….eravate gli stessi che criticavano il ritiro al marchio di Favia e poi si è visto come è andata.
Ma non vi rendete nemmeno conto che Repubblica è la prima accanita sostenitrice dell’accordo col PD, che dopo averci insultato per mesi vorrebbe stringerci in un abbraccio mortale?
Ma quale fiducia, finiamola.
ART.94 COSTITUZIONE ITALIANA:Il Governo deve avere la fiducia dalle due camere.Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenere la fiducia Il voto contrario di una o entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non puo’ essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione
L’europa finira’ come la palestina
si deve uscire dall’euro
l’arroganza feroce degli usurai
carnivori divoratori di carne umana
le strade lastrate con pelle delle vittime
lo sciacallaggio intimidatorio
la stessa tattica di strozzini esperti
la lagarde nuovo direttore
del fondo monetario internazionale
che umilia le famiglie greche
ridotte alla miseria
dagli interessi del debito
creato con minuzia dagli abusatori
del sistema bancario
la bce e fmi smebrando
le viscere dell’umanita’
con strategie criminali
tentano di chiuderci tutti
nelle celle dei lager del debito
la lagarde vuole imporre l’austerita’
il prelievo coatto dei beni
ipotecando il futuro dei bambini greci
minaccia ricatta con un’ossessione mostruosa
i greci devono pagare le tasse
per pagare i debito alle banche
l’egoismo in carne ed ossa
come un’essere umano
che ha perso tutto lavoro famiglia
istruzione sanita’trasporti dignita’
beni di prima necessita’ puo’ pagare
gli interessi del suo debito
allo strozzino criminale?
come un’essere umano
che non puo’ nemmeno sfamare
il proprio corpo e quelli dei suoi familiari
puo’sopportare la tortura rigore
e togliersi il resto del cibo
della sopravvivenza quotidiana
dalla propria ciotola
e sfamare il divorare assurdo
dell’avidita’ del proprio usuraio infame?
l’europa depredata saccheggiata dalle banche
presto finira’ come la palestina
invasa di check point da muri osceni
l’occupazione dei territori
i mari controllati da sanguinari
che ci spareranno addosso
ad ogni nostro movimento
come i pescatori di gaza
ci spareranno addosso
ad ogni nostro passo
nelle campagne per trovare
qualcosa per sfamarci
quando andiamo alla ricerca del cibo della sopravvivenza
come i contadini palestinesi
la lagarde presto passera
dalla teoria ai fatti
il suo predecessore
Dominique Strauss-Kahn
e’ stato accusato di
stupro
nei confronti della cameriera Nafissatou Diallo
la lagarde con i suo metodo
di debito stuprera’ intere generazioni…amen
Non sempre si capisce subito le cose, ma credete a Beppe che di cultura ne ha forse piu di tanti e sa vedere oltre il presente, se non vigliamo diventare come gli altri, in questo momento anche se e dura bisogna saper aspettare, nonostante le pressioni che provengono ormai da ogni dove. Dove erano gli intellettuali quando il paese veniva portato alla rovina? ricordatevi che l’italia e fallita e per risollevarla non basta un governicchio, bisogna se possibile fare la legge elettorale e tornare alle urne e allora si con una maggioranza schiacciante si puo cambiare e ricominciare da zero. ciao a tutti Nicola
ma quale maggioranza schiacciante… se bisogna avere la maggioranza schiacciante per poter fare qualcosa allora stiamo freschi… con questa regola siamo totalmente inutili…
ci devono essere altri modi per tutelare l’onestà e la rettitudine del movimento…
Quanta prostituzione
con i culi scoperti della loro anima
pseudo giornalisti traditori di mestieri
si lasciano trascinare nel fango
senza vergogna insieme a vecchi pagliacci
di mestiere politicanti trombati
appesi sotto il carro del vincitore
nell’illuminazione della lanterna
l’osceno fetore di merda
s’alza nei cieli della mercificazione
corpi senza dignita’ vomitano fuori
marchette preparate nei cessi
del testamento degli imbrogli
immemore le maschere dell’ambiguita’
esaltano l’infamia dell’occaso
piazzandosi sotto il carro del vincitore
pronti nelle viscere del buio
ad uscire fuori per accoltellare alle spalle
la resistenza in cambio del rumore
di mazzette provenienti da ignobili corruzioni…
chissà cosa partoriranno i nostri soliti politici che ancora sfilano come zombie allo studio ambrosetti a villa d este.riusciranno a prendere accordi politici come hanno fatto nel2011 regalandoci quel fenomeno criminale di Monti-
INTANTO FITCH CON UN TEMPISMO OLIMPICO MANOVRA INSIEME AL MOVIMENTO DELLA PAURA.grazie beppe per averci mostrato che una risposta etica era possibile ma la mia voglia di cominciare a dare reali bastonate è sempre piu incombente e condivisa.spero cominci al piu presto
Se ti fotti milioni di rimborsi
auto blu e portborse
tav e inceneritori
sono per te una risorsa
il guadagno sui disastri ambientali
ti fa godere come un maiale
la svendita dei patrimoni
la corruzione e’ un dono…
se poi strappo un tuo lamento
senza incucio o apparentamento
e’ importante questo mio momento
di gridarti in faccia sei un fetente
Io ti chiedo ancora
il conflitto di interessi
lo scudo fiscale andava
stracciato dentro ad un cesso
con l’articolo diciotto
che e’ un’insuccesso
il tuo corpo servo prostituto ancora
le tue braccia da buffone ancora
di abbracciarti con il vecchio sistema
ancora
di amare mafie e usurai banchieri ancora
di pigliarti tutte le tangenti ancora
fare morire di fame tutti i pensionati ancora
perché tu fotti sfrenatamente ancora…
Confusione la tua mente
quando entrano nuovi giovani in parlamento
e non puo’ piu’ truffare completamente si…
con le tue percezioni
credi di fotterti ancora sanita ed istruzione
mette a punto le mie inclinazioni
perché Io ti chiedo di mandarli a casa ancora
le loro bocche schifose a casa ancora
le loro mani criminali a casa ancora
mandarli a casa ancora ancora ancora
di non restare a guardare
le loro facce vestite di avidita’ ed egoismo ancora
consumare le loro idee criminali ancora
perché di mandarli tutti a casa ancora
ancora ancora ancora
Ancora si…
Ma intellettuali de che? Questi hanno distrutto l’istruzione e l’università italiana, che ogni anno perde iscritti e mangiano a congressi in hotel a 5 stelle alla faccia degli operai che si ammazzano per l’istruzione dei figli. Dopo la politica, le banche lo tsunami di Grillo deve colpire e affondare anche il sistema universitario, coopto-mafioso che sperpera i soldi dei contribuenti per sistemare parenti e amanti e mandare a spasso centinaia di migliaia di laureati. Vergognatevi intellettuali di m…a!!
Non è il pdmenoelle che chiama, è l’italia intera che chiama! A partire da noi, che abbiamo votato per voi! La fiducia non è un’alleanza, nessuna regola del moVimento la impedisce, e non farla è un suicidio, effettivamente.
Argomentare, argomentare, queste regole a chi a votato m5s.
Se vengono capite e accettate allora si va avanti convinti, se invece no, bisogna che qualcuno capisca che c’è qualcosa che non va.
E sedersi a un tavolo e alzarsi se si è convinti di non poter migliorare l’Italia e non rifiutare ogni confronto…
In conclusione di serata , almeno per me, faccio alcune considerazioni. Ringrazio voi tutti per non avermi insultato, nonostante le mie posizioni nette sugli argomenti trattati.Ritengo che Grillo dovrebbe leggersi questa discussione per avere una opinione più chiara su come la pensa il popolo del WEB anche se non ho mai creduto che la maggioranza detenga la verità ( di solito è il contrario ). In ultimo ritengo che le discussioni politiche sul WEB siano utili se non degenerano in risse e in usulti, occorre crescere e la strada sembra essere quella giusta. Buonanotte.
Petrus-Unicum 141 comicazzo da strapazzo
14 dicembre 2012
Ama il tuo strozzino fino allo spasimo
la bombola del gas costa 25,50
nella regolamentizzazione della stufa
il freddo esce da sotto il pavimento
gli spifferi infami entrano dagli infissi
come gli sgualdrini adottati
dal nuovo ORDINE MONDIALE
CHE ATTRAVERSO TALK SHOW
telegiornali o giornali senza dignita’
comicazzo da strapazzoinsieme Fintellettuale vestiti
fino all’ano con il tuo trucco scadente
il rossetto sbavato i collant sfillaciati
ti presenti con tuo servilismo puro
che emana odore osceno di marchetta
nel carello della spessa di questa settimana
si elimina l’olio tanto non serve per cucinare
menomale che vendono lo zucchero sfuso un quarto bastera’
il caffe’ amaro e’ piu’ buono
gli alestimenti dei tocchi di parmigiano
nei supermercati sistemati in montagnole
sono proprio belli e meglio non disfare
la bella opera mettendo un pezzetto nel carello
disfandone l’opera e poi in verita’
non entra nei progetti di questi mese
quanti mesi son passati
l’usuraio infiammato dai suoi scagnozzi
che lo esaltano in ognidove e’ fissata una telecamera
eccitati da sangue sacrifici e furti nuovi all’umanita’
si eccitano di imprigionare le vittime dell’usura
nelle celle dei lager fetorenti degli interessi inestiguibili
i ceci messi a bagno nell’acqua e bicarbonato
cuociono prima cosi’ si risparmia un po’ di gas
la luce nella cucina e’ meglio accenderla a 17,40
nel tentativo che la bolletta spudorata fa qualche sconticino
spegnere il frigorifero portera’ dei vantaggi
tanto l’acqua di rubinetto messo in bottiglie di vetro
si puo’ conservare fuori dalla porta fresco
con questa temperatura glaciale
nel 2013 la BCE prendera’ quasi il comando di tutte
le banche europee i cittadini verranno marchiati a sangue
dal debito come bestie all’ingrasso
negli stati uniti d’america verranno impiantati
i microcheap sottopelle dove mastercard ha
il 51% dei guadagni dei microcheap impiantati
l’umanita’ fottuta nell’indole straziata
nell’animo
con il cuore squartato da questi fuorilegge feroci
non permettera’ lo scempio
della vostra PROPAGANDA NAZISTA
voi comicazzi da strapazzo che con allettanti chiacchiere
ci volete consegnare negli artigli sanguinari d iBANCHE
BANCHIERI LOBBY LOBBISTI DISUMANI
siete complici dello sfacelo e della nostra schiavitu’ di merda…AMEN
Non me ne frega niente di cosa dicono gli intellettuali di sinistra, né se sono pilotati o meno. Però vorrei capire che linea sta seguendo il m5s. Una linea del genere va bene se si è un partito di minoranza, di opposizione o se si ottiene la dittatura, in tutti gli altri casi non serve a niente… diventa un voto perso. Siamo i nuovi guardoni della politica…
Ma questo dogma delle non alleanze che scende dal divino, quali motivazioni ha? Siamo sicuri che è un dogma inattaccabile? E poi, perché non l’ha deciso la base cosa fare (uno vale uno)?
Poi si viene a sapere che Casaleggio uscirebbe dal m5s se si accettasse un’alleanza, e si porterebbe a casa il simbolo ovviamente…
Ma un gruppo dovrebbe decidere di rispettare una regola perché la sente vera non perché si sente ricattata. Ripeto, very important: Ma un gruppo dovrebbe decidere di rispettare una regola perché la sente vera non perché si sente ricattata.
E io la vorrei capire per sentirla vera. Tanti lo vorrebbero.
Ho seguito tutto lo tsunami tour, per quello che potevo, ho convinto parecchie persone a votare m5s orgoglioso di farlo. Ma adesso Beppe spiegasse che significa non allearsi. Che cosa si farà. Le sue motivazioni. Che sia una regola del movimento, non mi basta. Perché non voglio credere che adesso la situazione non è più urgente e ci si può permettere di aspettare mesi e anni…
E poi, anche Gallo, il prete di strada, che non è un intellettuale di sinistra, ha chiesto di sedersi e trovare una soluzione.
Beppe, argomenta! L’odio per i partiti non vale, vale solo il bene dell’Italia.
In teoria dei gruppi, in psicologia, c’è chi teorizza che gruppi chiusi non aperti ad altri rischiano di travisare la realtà e pigliare abbagli! Spero che non si applichi a questi teorizzatori della democrazia senza confronto.
Infine, vi ricordate Grillo che prendeva in giro Monti per la sua pagina facebook piena di commenti veri, di un tenore lontano dai toni della tv? Bene guardatevi un po’ in giro in rete..
Casaleggio non uscirà mai dal movimento perchè rispetteremo la missione che ci ha dato il popolo e cioè quella di mandarli a casa tutti.Ovvio quindi che non ci sarà nessuna fiducia e tantomeno alleanza con i partiti. Ti informo intanto che nel Partito Democratico stanno iniziando a diventare pubbliche le pugnalate tra i vari dirigenti. Sanno che stanno per perdere il potere e dunque inizia la resa dei conti. E tutto questo grazie al M5S. Siamo solo all’inizio.
a me non frega del PD, non gli darò mai più il voto… glielo diedi 20 anni fa… ma le cazzate che leggo qui, per partito preso, per dogma incontrovertibile, danno molto fastidio…
riconosco tanti meriti al m5s, ma questa chiusura senza argomentazioni verrà pagata… un bagno di uniltà farà bene anche al m5s (vedi quello intervistato ad 8 e1/2 giorni fa… mi sembrava un supponente della vecchia politica)
e stai parlando con uno che ha votato m5s convintissimo e sapeva le regole del movimento, ma che adesso ha dubbi sulla reale efficacia…
Per fortuna nel M5S c’è chi ragiona con la propria testa. Ho potuto notare che in rete siete tanti che la pensa come Paolo C.. Se uno vale uno è democraticamente indispensabile lanciare un referendum on line per decidere se aderire o meno alla proposta del PD. Se non indite il referendum, avete due leader che non tengono conto delle richieste della base. Se lo indite e vincono i sì, Grillo dovrà andare a trattare con Bersani gli 8 punti che possono essere ovviamente modificati, integrati, approfonditi, ecc.. Se il PD non dovesse per caso rispettare i patti, siete sempre in tempo per sfiduciare il governo. Alle prossime elezioni, a prescindere dal sistema elettorale, vincerete sicuramente le elezioni, anche se governerete, purtroppo, le residue macerie dell’Italia. Per quanto mi riguarda non andrò più a votare. Pensateci bene, perchè potrebbe essere la volta buona per il cambiamento tanto auspicato da gran parte del PD. Un Pdmenoellino.
Appunto, nessuna fiducia al pd e nessuna alleanza con i partiti. Questo significa che loro vanno tutti a casa grazie al M5S che cosi mantiene la prima promessa fatta in campagna elettorale. Si torna la voto? Benissimo, avremo la maggioranza e si inizierà ad approvare il nostro programma.
Ho notato tra i commentatori dei sedicenti “intellettuali” e invece altri che si presentano come “non intellettuali”. Mi sono chiesto: “come si diventa intellettuali?”. Mi piacerebbe esserlo ma come si fa a diventare un “intellettuale”. Leggo molto, ho molti interessi, ma questo è sufficente per fare di me “un intellettuale”? Oppure per essere “intellettuale” bisogna fare una gavetta? Bisogna fare un esame? C’è una sorta di patente?
Qualcuno mi può rispondere? Grazie e ciao a tutti.
Dal Colosseo a Montecitorio a piedi il 15 marzo. Tutti a Roma!!! Elettori,attivisti,simpatizzanti del Movimento tutti ad accompagnare i nostri ragazzi, credo che saremo oltre 100 mila persone. E’ il caso di andare armati. Armati di pomodori e uova marcie da scaricare in testa ai politici che incontreremo per strada. E questa volta nessuna talevisione lo potrà nascondere. Un ringraziamento a Gianluigi Paragone. Ieri in un suo servizio su ” l’ultima parola” si è visto come la gente tratta ormai questi delinquenti. Veltoni ( con la scorta) è stato oggetto di pesanti insulti da parte di alcuni passanti : Demente torna a casa, ladro, farabutto etc. etc. Ma chissà perchè in TV non si è visto nulla tranne appunto nella trasmissione di Paragone.
Non sopporto chi
vive marchettando
esplicitamente con pezzi
di carne in bocca
della loro logistica indole
di servi l’inciucio
incartatato sguazzano
nelle menzogne prodotte
dal loro lubrico servilismo
dal loro fetore che emanano
i corpi dati in prestito alla prostituzione mentale
al risarcimento delle prestazioni
prese in affitto dalla partitocrazia truffaldina
eppure sguazzano nello squallore
esaltando le loro azioni prestazioni
a domicilio o ai domiciliari
quando ancora con la bocca
sporca di nequizie si presentono
eccittati dal prezzo della marchetta
nelle case di noi italiani attraverso
canali indegni delle nostre spuprate televisioni
vomitando ruttando scoreggiando
sentenze o calunnie nello squallore totale
le loro anime corrotte o svendute
con i denti aguzzi di vermi di camposanto
non sono mai sazi della carne che masticano
con le robuste mascelle asueffate ai compromessi puttaniferi…
che importanza hanno i lerci sondaggi
imposti con tecniche di abbindolamento
tutti sanno del marcio che cola
dagli inferi infimi dai partiti politici
che hanno distrutto l’italia svendendola a pezzi
a multinazionali straniere
tutti sanno che senza pieta’ ci hanno dato
in pasto crudi alle banche ipotecando il futuro
di generazioni tutti sanno dei crimini che hanno commesso
sventrando l’italia con catastrofi ambientali
distruggendo sanita’ istruzione sistema lavorativo
e pensionistico…basta leggere attentamente i programmi
le agende e metterle a confronto scoprendo
un’insostenibile associazione di truffatori
che con il sistema di corruzione induce a marchette consuete
il giorno delle elezioni parecchi servi sondaggisti
verranno colpiti d’infarto insieme
a tanti poltronari che verranno presi a calci in culo
dai cittadini stanchi delle loro ruberie…AMEN
@Raffaele ., Trentola Ducenta: in parte concordo col tuo ragionamento, spero però che questo non ti spinga a concludere che la cultura e la competenza siano da cestinare o da equiparare all’ignoranza e all’incompetenza. Ottima l’orizzontalità, ma senza esagerarare perchè ciò che è perfettamente orizzontale è anche piatto.
Raggiugere il 51% in Italia è una missione impossibile anche se si dovesse candidare Obama, di conseguenza bisogna pensare che una sorta di alleanza con i democratici di sinistra porterebbe un aiuto che in questo momento ci manca. Iniziamo dalle riforme che abbiamo in comune (che è già un inizio) e la gente vuole anche i fatti ora, di parole se ne sono dette tante. Poi si voterà legge per legge e il Movimento rimanendo coerente alle sue idee ha il popolo dalla sua parte anche in vista delle prossime elezioni. Se Casaleggio dovesse andarsene, pazienza!!!!
Dici cose sacrosante, ma ti sei accorto cosa è diventato questo blog dopo le elezioni?
Si avvicendano dileggiatori, nazisti e nerd ostili di varia natura. Il M5S si estinguerà presto così, e G. ne è totalmente responsabile. Inutile controbattere cose sensate.
In effetti dopo le elezioni questo blog ha perso completamente la sua natura, ovvero quella 5 stelle.
Ho visto gente di studio aperto iscriversi per poi filmare il suo commento e metterlo in onda.
Rimane comunque un bel modo per noi per confrontarci, chi commenta in modo nazista si commenta da solo e sappiamo perfettamente che non rientra nell’ideale 5 stelle.
In un’altra risposta premettevo anche il fatto che è difficile un’alleanza con il pd, intanto dovrebbero fare un bella pulizia nel loro partito, eliminando tutti quelli che sono lì da più di 10anni semplicemente perchè hanno fallito e non avere nulla a cui spartire con D’Alema, Bindi, Fassino, Finocchiaro, Prodi e Bersani stesso.
I nuovi volti del Pd sono molto più vicini alle nostre idee e qualcosa di buono potrebbe venirne fuori. Sarebbe bello che tutto il marcio che hanno venisse buttato fuori ma dovrebbe partire da loro stessi. Realisticamente nelle condizioni attuali capisco il MoVimento e purtroppo non può esistere nessuna fiducia o futura alleanza.
Discuto spesso con amici iscritti e elettori del Pd e anche loro sarebbero d’accordo a buttare fuori i nomi citati qui sopra, la speranza che possa succedere comunque c’è dato che anche loro se ne sono accorti
…. la politica? si muove nulla? siamo ridicoli… non abbiamo un cazzo di esponente politico, dico uno, che sia presentabile in ambito internazionale…. non uno!!!!!! mammamia
Non ti far confondere….non siamo ridicoli…anche se la casta nazionale e internazionale cerca di farci apparire come tali per mantenere lo status quo. Molta gente si sta svegliando…è indignata ed incavola….non ne può più e con fatica sta tentando di remare contro la corrente del marciume …
nel rispettabile intento di dire BASTA alla malapolitica che sta distruggendo il paese…..anche a quella del presentabilissimo Monti & C.
Non sarà facile ma….spero che quando torni tu possa trovare un’Italia migliore di quella che hai lasciato ^__^
Leggendo molti interventi penso sia necessario chiarire sinteticamente alcuni punti
Naturalmente nessuno ce l’ha con gli intellettuali di sinistra ( considerato che molti di noi siamo degli intellettuali ).L’intellettuale , che si definiva , in senso marxiano,colui la cui forza lavoro era costituita dall’uso dell’intelletto ., non gia dall’uso delle braccia, innegabilmente ha esaurito storicamente la sua funzione di faro e avanguardia di popolo .Tale ruolo , presupponeva un popolo semianalfabeta , per il quale, si rendeva necessario da parte di pochi individui l’elaborazione di una teoria e prassi finalizzata alla trasformazione della società . Tutto ciò non ha oggi più senso . Il mondo post moderno è orizzontale . In questo senso anche gli intellettuali devono accettare di far parte del dialogo che caratterizza , per fortuna, questi tempi . Nessuno piò ergersi, a prescindere , sulla base del semplice dichiararsi intellettuale , a Mammasantissima che ha capito tutto. Chi lo fa si pone fuori dal dialogo … e i pesci in faccia sono la risposta che si merita . .
Ciao grillo parlante; ora che hai mandato a casa tanti parlamentari, posso sapere se hai idea di quanto ci costeranno anche se non li vedremo più in parlamento ?
Grazie
Grillo se la prende con gli intellettuali di sinistra? Gli stessi Serra, Benni, Ricci che per decenni hanno scritto i testi dei suoi seguitissimi spettacoli e ai quali deve molto del suo successo? Sembra quasi la marionetta che si ribella alla mano che la muove
Il fatto è che Grillo e Casaleggio hanno perso totalmente il controllo della loro gente. Su questo web si aggirano nazifascisti, satanisti vari, psicopatici di varia fatta. Come questi potessero in qualche modo sopportare gli intellettuali di cui sopra mi sorprendeva. Ora tutto è più chiaro. Morte al cervello, questo è il motto nuovo del M5S
Giorgio Gaber già in tempi non sospetti scrisse la canzone “destra sinistra”, ripetendo più volte: MA COS’è LA DESTRA COS’è LA SINISTRA, evidenziando il fatto che i partiti già non esistevano più e sono certo che oggi avrebbe votato 5stelle.
Allearsi con il Pd non è una bella cosa ma se si instaurassero i presupposti per portare avanti il programma 5 stelle allora è ragionevole farlo.
Se la sinistra sono Bersani, Prodi, D’Alema, la Bindi, Fassino, la Finocchiaro un accordo lo vedo difficile anche io. Prima di chiederci un’alleanza dovrebbero fare una bella pulizia nel partito, tutti quelli che siedono da più di 10anni hanno fallito, quindi devono andarsene. Forse dopo qualche piccola possibiltà potrebbe esserci.
I nuovi volti del Pd non sono così male e sono più vicini alle idee 5 stelle.
Vivadio siamo in un libero paese (almeno per la possibilita’ di esprimere opinioni personali)e pertanto mi sembra normale che si aderisca o meno ad appelli da qualsiasi fonte provengano. A maggior ragione, se tali appelli, provengono da personalita’ riconosciute, maggiore e’ il senso critico individuale che condivida o meno il pensiero di chi lancia l’appello. Si vuol far credere che ci sia una sorta di sottomissione di pensiero? o peggio ancora che siamo tutti pecoroni? chi la pensa cosi’ di solito ha nega l’obiettivita’ e difende strenuamente il suo pensiero. P.S. ho firmato l’appello.
Se siamo il primo partito o movimento dobbiamo dare delle risposte al popolo italiano. Se non diamo risposte che ci stiamo a fare? Spero di non fare una figura di…. con tutti quelli che stanno aspettando per vedere cosa faremo. Proponiamo al Presidente della repubblica di fare il Governo con presidente del consiglio del movimento e se Casaleggio non ci vuole stare se ne può anche andare perchè contano molto di più gli 8 milioni di cittadini che hanno votato il movimento dello stesso Grillo!!!
Ciao Renato,
Ok per dare delle risposte, però bisogna stare al Governo del Paese
per stare al Governo del Paese bisogna costituire una maggioranza
E quindi …. con che stiamo? con questi corrotti?
Grillo, citi Gaber, ma non hai risposto minimamente al CONTENUTO del loro appello! Non mi pare che ti abbiano sparato addosso, anzi, il tono mi sembrava assolutamente civile. Qual è il problema? E’ anche colpa loro dello sfascio di questi anni? Certo, come lo è dei milioni di elettori del M5S che, di riffa o di raffa prima votavano PDL, Lega o (scommetto in misura minore) PD!
Hai qualche problema con gli intellettuali? Ma non ti vanti di avere il 70% di laureati fra i tuoi eletti? Preferisci un paese che di intellettuali non ne abbia? Guardacaso è proprio quello che vuole Berlusconi, che in decenni di tv-spazzatura è riuscito ad abbassare il livello intellettivo degli italiani. E’ inutile continuare a urlare che il PD è la causa di tutti i mali (forse Berlusconi lo è di più, ma lo ritieni troppo frettolosamente fuori gioco), il popolo si è pronunciato, in 10 milioni hanno votato PD. Sono morti anche loro? NO! Sono vivi, e prenderanno i forconi se il PD si accosterà alla destra. Rassegnati al fatto che non riuscirai a spingere l’inciucio che tanto vorresti, ma dovrai sporcarti la mano in parlamento. Altrimenti che diavolo ti sei presentato a fare alle elezioni?
Ah, una cosa.. riconosco che tu ci hai messo la faccia in quest’avventura. Chi però comanda veramente è un qualcuno che la faccia non ce la mette per niente, vero, caro Gianroberto? Forse è un po’ troppo comodo stare seduto sul divano a casa con il telecomando in mano (non quello della tv, ma quello che controlla i suoi uomini, Beppe compreso)! Che ne dici?
Gli intellettuali? Non sono sicuro che essi esistano per davvero. Il concetto che ho io di “intellettuale” è appunto colui/colei che gli funzioni l’intelletto; e questo non è né di sx, né di dx. Egli è irriconoscibile, aleatorio come lo è d’altronte il pensiero che circola mediante i suoi assoni. Non è strumentale a nessuno, né tanto meno a se stesso. Se scrive si puo star sicuri che il suo inchiosto traccia una linea isoelettrica per quanto sia imparziale e senza reticenze o omertà. Lui, praticamente, vince la forza “G”, quella di gravità, intentiamoci, supera ogni ostacolo giacché si eleva con il proprio spirito libero e liberale: insomma, è anche un’artista che esce dal certo per intrufolarsi in quel tunnel che sta tra il visibile e l’invisibile. Questo, per me è l’intellettuale. Ora, ditemi voi, uno con queste caratteristiche se è facile trovarlo in giro tra la gente!!
però! ci sono un sacco di troll che la danno gratis, manco si fanno pagare.
non c’è gusto.
almeno i mercenari lo fanno per soldi, questi sono talmente prostituti che non ne hanno bisogno…
pensate come stanno messi male coi sentimenti.
Davide Kak, o Jak, come tavolo ti chiami. Il tuo cervello è delle dimensioni di un pinolo. Ma qualcuno ti ha pure sposato? Di certo se la fa con un altro.
Caro Giovanni Battista , non condividere Davide , come non lo condivido io, non ti dà nessun diritto di usare commenti spregevoli che niente hanno a che vedere con le discussioni politiche.
Io non sono intellettuale ( almeno non ufficialmente ) ma condivido quello che hanno scritto. Possono anche essere degli emeriti cog…ni, ma condivido quello che hanno scritto, possono pure aver scritto per convenienza, ma condivido quello che hanno scritto. Non sono cattolico, nè di altra religione ( non mi piace appartenere a qualcuno o qualcosa ) , non sò se Gesù sia esistito o meno , ma condivido gran parte di quello che c’è scritto nei Vangeli. Posso essere pure un povero deficente ma sono intellettualmente libero e le mie scelte politiche,morali o etiche non le faccio per calcolo.
Intellettuale: “Persona fornita di una buona cultura o cultore di studi per lo più riconducibili a un moderno valore umanistico”.
Ho un Ph.D. in Fisica Teorica e da 30 lavoro come consulente informatico.
Sono di buona cultura ? presumo di sì (almeno ho più titoli di Beppe Grillo). Sono un “umanista” ? non nel senso letterale del termine.
Eppure ho firmato lo stesso l’appello.
E chiedo una sola cosa: se a firmarlo fossero di più di quelli che firmano i vostri sedicenti “sondaggi”, quelli che poi pretendete siano la voce del “popolo sovrano”, come la mettereste ?
Un po’ di serietà, suvvia !
Davide gli 8.700.00 sono gli elettori del M5S ? Ti dispiacerebbe dirmi anche il n° di elettori del centro-sinistra, del centro-destra e di quelli che non hanno votato ( nonostante vi fosse il M5S )? Così avremmo un quadro più chiaro della situazione.
Premetto che io non ho votato il m5s; ma ora se il grillo parlante è coerente perchè non fa dimettere immediatamente almeno la meta dei suoi parlamentari eletti?
O i parlamentari del m5s non ci costano nulla?
E’ molto facile predicare bene e razzolare male!
Allora Ciao!
ciao grillo hai la mia email se vuoi rispondermi.
Il progamma e il discorso pre-elezioni era : niente alleanze.
Milioni di persone lo hanno votato così com’era.
Per quale motivo il M5S dovrebbe tradire l’impegno preso?
L’opinione di un paio di firmatari conta di più?
Ho un PhD in astrofisica, mi permetto dunque di alzare il livello della discussione :
È notevole che un gruppo di persone che si chiama “movimento” sappia benissimo dove sta, ma non dove andare.
La politica risolve la famosa disiguaglianza dando il nome di quello che manca.
È tradizione :
PDLibertà vincolati da Berlusconi
FuturoLI dinosauri della politica
PDemocratico con militnti appesi al parere dei “leader” (analogia con il PDL ovviamente)
Unione DC unisce nessuno
Rifondazionze comunista fondata sulle stesse base
Lega Nord che va a elezioni “nazionale”
ecc ecc.
Se il movimento 5 stelle da la fiducia al Governo,perderà il mio voto,ed altri 4 della famiglia ed in più ho convinto pure altri conoscenti! Il Governo deve essere fatto dai responsabili della crisi, che sono il PD+PDL con Noi
all’opposizione!Non ascoltiamo le false Sirene e andiamo incontro al TOTALE CAMBIO SENZA RIVOLUZIONE!
Bella questa . Si vuole un governo PD + PDL , per poi poter dire che sono la stessa spazzatura !!! E se lo fossero veramente ci rovinerebbero totalmente. Basta vedere cosa in un anno ha fatto Monti con l’appoggio di PD + PDL, ve lo immaginate in 5 anni , con una minoranza di M5S che non conterebbe niente ???????
Il PD non farà mai più un Governo col PDL ne tecnico ne tantomeno politico. Quindi non ci contare, ne tantomeno sperare. Mi chiedo a cosa sia servito prendere il 25% dei voti ed avere 163 deputati per stare solo all’opposizione e dire NO A TUTTO e TUTTI! Che vi abbiamo votato a fare? Che andrete a fare in Parlamento? Per fare i DURI & PURI bastavano i VaffaDay!
Bella la rivoluzione (cito Gaber: oggi? No, Domani? Forse. Dopodomani? Sicuramente!). Ma se attendete il 100% dei voti non otterrete niente! Concordiamo? Cosa diavolo ci si candida se poi non si appoggia qualcuno che propone le soluzioni per le quali si sta combattendo?
Attenzione, dove ci sono pasdaran si vive male (ne abbiamo avuto anche noi, avevano la camicia di un colore scuro..)
Saluti
Qua ormai ci sono troppe personcine pro bersani( il morto che parla)! forse quando tireranno fuori l’ultima carta renzi prenderanno qualche voto . x me(e non solo) poi il vero socialismo nel suo piu’ alto termine puo’ nascere solo fuori dal vecchio sistema economico/ partitico( quello,x intenderci,che ha partecipato a causare ,negli ultimi 20 anni, il buco del monte dei paschi)
più che fare il tifo per una scelta o per l’altra, bisognerebbe argomentare i motivi…
io vedo molto convinti quelli che non vogliono alleanze, ma ho il dubbio che non si pongono il problema di cosa succederà… quelli convinti dell’altra sponda non capiscono il reale rischio di insabbiamento…
io invece vorrei che Grillo spiegasse il motivo di questa scelta, cosa pensa che si farà, quali danni apporteremo all’Italia con questa scelta, e perché non la scegliamo insieme.
Quelli che dicono che le regole erano chiare prima delle elezioni secondo me non hanno capito che questa situazione non era contemplata in quelle regole… e se lo era, allora è una regola da spiegarmi…
Non sono per l’alleanza con il PD, ma le cose decise senza ragionare mi danno molto fastidio…
Gli 8000 firmatari dell’appello non sono intellettuali venduti e forse bisogna prenderli in considerazione !!! Non si risolvono i problemi degli italiani andando a piedi dal Colosseo alle camere (la passeggiata più bella di Roma ). Con nuove elezioni non avrete il 100% dei voti ma tanti di voi andranno a casa! Gli italiani non vi perdoneranno di non averci provato!
e bastaaaa!!!
ma sforzatevi di capire un pò anche qeui milioni di elettori che ci hanno votato PROPRIO per non fare nessuna alleanza con chicchessia!!!
continuate così, con la politica del compromesso che è la stessa che ha permesso a Berlusconi di stare a galla alla grande per 20 anni!!
basta!
BASTAAA!!!!
Voglio ricordare che Berlusconi è rimasto in piedi per 20 anni, in parte con l’aiuto di D’alema ma soprattutto col l’aiuto della Lega , un partito nuovo, nato dal basso e che voleva spazzare via i ladroni di Roma.
Non siate di parte, ragionate con la vostra testa, liberamente.
caro Beppe
qualunque cosa accada,
quale che sia l’epilogo di tutta questa vicenda,
accetta i miei più sentiti apprezzamenti per quanto hai fatto (disinteressamente, secondo la mia modesta opinione).
Tutti quelli che ti biasimano, ti attaccano sono degli ometti insignificanti
Un tuo sincero amico
Spero solo che quelli del M5S non sprechino il prezioso lavoro fatto in 15 anni da Beppe Grillo. L’occasione è storica e bisogna sfruttarla, e per poterla sfruttare bisogna essere intelligenti,modesti,flessibili.
perche se grillo no accetta l’alleanza è irresponsabile ma se bersani non si allea non il PDL è un grande leader? io come molti non possiamo dare la fiducia a persone di cui non ci fidiamo e che stiamo facendo di tutto per togliere, il movimento 5 stelle è nato anche per questo, se loro ci avessero rappresentato forse si sarebbero resi anche conto del fatto che il m5s stava ottenendo un grande consenso, l’italia non puo andare avanti con le statistiche, con le leggi di mercato e con i coefficienti, certo sono utili anzi necessari ma gli amministratori devono sporcarsi le mani e parlare con la gente, come puo il ministro dei trasporti, per fare un esempio capire la difficolta di un pendolare se viaggia in auto blu e prende un enormita di stipendio, come puo capire la difficolta di fare benzina se prende un rimborso di 2 euro al km. Sono fuori dal nostro mondo non possono rappresentarci, vivono una vita diversa dalla nostra hanno altri interessi e priorita, non possono rappresentarci. Io vi invito a non votare e basta ma a capire che cosa il movimento vuole esprimere e perche non si vuole alleare. Secondo me è l’ultima e sola occasione che ci è rimasta per non essere piu sudditi e uscire da questo purgatorio, ai politici non gli frega niente di noi. Il movimento è una cosa giusta altrimenti non avrebbe fatto tanta paura, la diffamazione che si sta attuando come puo invogliare i membri del movimento a parlare. I giornalisti cercano i cavilli per affossare ogni tentativo di comunicazione, non è questa la strada, l’opinione che i politici hanno dei cittadini l’hanno espressa dando degli incompetenti ai candidati del movimento, certo non sono perfetti ma non vedo grossi statisti tra le loro fila, vedo ballerine, escort, razzi non so come definirlo etc…. perche non ci si concentra invece sull’altro partito quello di destra che veramente sarebbe da criticare?
hai ragione ..per cui adesso è ora di passare ai fatti dimostrare e far si che il ministro vada a piedi, con leggi ed esmpi coincreti..non solo ad urlare e imprecazioni e buoni principi..bisogna dare risposte al paese..che aspetta…e se aspetta inutilmente ..non esisterà più il movimento a partire dalle prossime elezioni se queste avverranno tra tre o quatrro mesi
Sono nato nel 1964 e vorrei poter abbandonare la terra, un domani piu’ lontano possibile, potendo dire di aver contribuito a migliorarla soprattutto per i posteri dando anche un “esempio” partecipativo/pratico e non solamente “intellettuale”.
Per far cio’ ritengo sia opportuno:
1)non perdere mai di vista la storia del movimento, le sue motivazioni e visioni e le sue proposte fra le quali la piu’ importante, nel breve periodo, è quella di azzerare l’attuale classe politica italiana per un poter sviluppare a medio/lungo termine il programma
2)il movimento deve continuare a risultare l’unico attuale interprete e traduttore delle esigenze odierne dei cittadini risultando per cio’ di fatto smpre “oltre” l’ignobile classe politica attuale
3)stare molto vicino ai nostri rappresentanti eletti in tutti i luoghi d’Italia favorendone la crescita e completa formazione(molto importante)
4)resistere alle tentazioni ed evitare di farsi prendere dall’orgasmo del protagonismo mediatico/televisivo diffondendo per contro sempre piu’ il “marchio” della semplicità
Grazie a tutti e soprattutto a Beppe Grillo.
Nessuno come lui ci ha messo la faccia in tutto e per tutto; penso sia facile avere idee giuste e importanti ma penso che sia molto difficile avere la personalità per diffonderle contro tutto e tutti come sta facendo lui in maniera inimitabile.
Per questo Beppe Grillo merita un grande grazie per averlo fatto e per farlo continuamente e merita anche di sentire continuamente la nostra compatta fiducia che garantisca a lui come a tutti i giovani rappresentanti la massima tranquillità in questo difficile passaggio anche nel caso di possibili, comprensibili (pur non auspicabili) “peccati” d’inesperienza “politica”.
Andrea Bonacini
Beppe Grillo, come altri comici, Paolo Rossi, Maurizio Crozza, Giorgio Gaber hanno intelligentemente messo a nudo i re, nè hanno evidenziato i limiti, i vizi e le menzogne. Grillo non è il primo , nè l’ultimo. Grillo da 15 anni nei sui show ha sempre indicato la realtà , ha fatto proposte intelligenti , ma pochi lo hanno ascoltato. Poi improvvisamente ha incominciato a dire “li spazzeremo via tutti”, “sono degli zombi che camminano” “non ci alleeremo con nessuno” ecc. e ha incominciato ad avere moto seguito , esattamente come fece Bossi 20 anni fà . Ne deduco che vi sia qualcosa che non và , ma non in Grillo , negli italiani !!!!
la logica del “siete stati voi e ora ci pensate voi” può dare qualche soddisfazione dal punto di vista dialettico ma è nulla e sterile agli effetti pratici. Tanto più che il “noi” e “voi” è del tutto inventato: prima di queste elezioni tutti votavano altro rispetto al movimento cinque stelle, sicuramente anche quelli che qui dentro schiumano di rabbia, perciò sono responsabili quanto gli altri.
gaber gaber gaber gaber….ma chi caxxo è sto’ gaber?
mo mi sono scocciato. poi con quella moglie, rifatta e berlusconiana non ha proprio niente da dire a nessuno.
Cari Pd-menoellini, governare assieme al Movimento 5 Stelle è piu’ vicino di quanto voi crediate.
Punto 1) Legge che spazzi via i rimborsi elettorali
Punto 2) Legge sul conflitto interessi, subito
Punto 3) Legge che dimezzi il numero dei parlamentari
Punto 4) Due mandati elettorali, e poi a casa
Perchè non andate sui blog deserti dei vostri politici per solleticare Gargamella Bersani e gli altri vostri leaders, anzichè piagnucolare qua da Grillo per la falla politica che gli italiani vi hanno procurato?
Avete forse paura che i vostri leaders non accettino l’idea di fare a meno del bottino di soldi che annualmente i cittadini italiano sono costretti a versare alla Casta di cui loro fanno parte?
Sicuramente i rimborsi elettorali andrebbero ridotti di molto, ma non eliminati del tutto, altrimenti i poteri forti potrebbero controllare i partiti o movimenti molto più di adesso. Gli italiani non sono mai stati dei rivoluzionari , pertanto il M5S dovrebbe preoccuparsi della propria sopravvivenza in parlamento per poter cambiare l’Italia nei prossimi 10 anni. Io non condivido molte scelte del M5S, ma il mio più grande dispiacere sarebbe vederlo estinguersi senza aver cambiato niente.
Carlo, uno che dice che i rimborsi vanno ridotti ma non eliminati, non ha titoli per pretendere un bel niente in termini di aspettative dagli eletti del Movimento.
sinceramente preferisco perdere il 10% di elettori piuttosto che averne di quelli che la pensano come te.
non avete capito niente del movimento e delle sue finalità.
volete solo plasmarlo a vostro uso e consumo, per perpetuare uno status quo in cui i vostri capi sguazzano da 5, 6, 7 legislature.
Bene Davide. La pensiamo in modo diverso , non completamente però alcune cose le condividiamo. Ora cosa proponi , ognuno per la sua strada, una sfida all’arma bianca, oppure cerchiamo di trovare dei compromessi ? Io dalla politica non ho mai guadagnato niente , proprio come te, ma non ho mai fatto parte in modo acritico di nessun partito, movimento , o chiesa . Quando nei partiti o nei sindacati ci sono stato , ne sono liberamente uscito perchè le persone ci stavano solamente per i propri interessi e sai perchè era cosi ? Perchè il 90% degli italiani o non si iteressavano di politica e se si interessavano lo facevano per interesse personale.Colpa dei partiti ? Non credo. Il M5S è diverso? Spero lo possa dimostrare e ne sarò molto contento.
In Italia i disoccupati sono 3.000.000
Poi abbiamo i no tav i no ponte i no nucleare i no strade i no fabbriche i no tutto: altri 500.000
Poi abbiamo i lamentosi di natura, statali a 2.000 euro al mese che ne vorrebbero 3.000…
Poi abbiamo vari Scilipoti e Razzi pronti a saltare sul carro del vincitore…
Eccoci a 8.000.000 di elettori a 5 Stelle.
Di questi circa 3.000.000 attendono il sussidio di fancazzismo, il più amato dagli italiani.
Ma che bella truppa, che esercito EROICO.
Mi scusino se mi fermo qui…
Non ho votato PD alle elezioni, ma SEL. Poi cerca di essere coerente ,il primo partito in italia è il M5S e non il PD , perchè mai le soluzioni le deve trovare il PD e poi il M5S deve dire se gli vanno bene oppure no ? Non potrebbe il M5S presentare un suo programma al PD e su quella base trovare un accordo ? Non dimenticate che quelli del PD e della coalizione di Centro-Sinistra sono stati liberamente eletti da cittadini italiani dei quali potete pensare che siano dei rintrucilliti ma dei quali dovete avere rispetto.
Carlo Leone
*****
eh no eh…
fate i furbini, come sempre…
la legge elettorale in vigore, quella che VOI non avete voluto cambiare, mentre noi è dal 2007 che abbiamo raccolto TRECENTOCINQUANTAMILA firme con le quali i tuoi partiti si sono puliti il culo, TUTTI indistintamente, ebbè, quella legge prevede che siate VOI in quanto coalizione vincente, a dover condurre le danze.
indipendentemente dal fatto che per arrivare a quei numeri ci abbiate messo cani e porci dentro.
dunque, accomodatevi.
insistete pure, non ci sarà nessun accordo con chi ha portato allo sfascio questa nazione, con chi l’ha svenduta ai potentati economici, ha sottoscritto patti tagliagola senza nemmeno leggerli, magari il 15 agosto, come è avvenuto per il TRATTATO DI LISBONA, ha accettato che l’economia di questa nazione fosse assoggettata a regole allucinanti che l’avrebbero annientata, ha apoggiato un governo MONTI che ha avuto come unico leit motiv quello di togliere a chi stava già male senza toccare un singolo privilegio, senza far pagare l’IMU alla chiesa, alle fondazioni bancarie, costringendo vecchiette a pagare l’IMU come seconda casa sulla sua unica abitazione solo perchè hanno la residenza in ospizio, le avete fatte VOI queste porcate, diretamente o meno non ha importanza, siete stati COMPLICI.
è proprio questa la POLITICA che vogliamo spazzare via, quella del compromesso e della convenienza.
la logica del “siete stati voi e ora ci pensate voi” può dare qualche soddisfazione dal punto di vista dialettico ma è nulla e sterile agli effetti pratici. Tanto più che il “noi” e “voi” è del tutto inventato: prima di queste elezioni tutti votavano altro rispetto al movimento cinque stelle, sicuramente anche quelli che qui dentro schiumano di rabbia, perciò sono responsabili quanto gli altri.
copiato pari pari da un altro utente e che condivido
Mi è venuto in pensiero da intellettuale:
Andassero a farsi fottere.
Sono stati responsabili pd e pdl con rigor montis, perché non continuare ad essere responsabili anche oggi? D’altra parte la situazione economica non è mica migliorata, vi sembra? Gargamella che fa? Ci diventa irresponsabile dopo tanta responsabilità?
Su via, berlusca vi ha teso la mano…. abbracciatevi ancora una volta.
ti ricordi beppe gli intellettuali, quelli ottimisti e di sinistra? quelli anni 80, che con un conto in bnca inferiore al mezzo miliardo erano vicini al pci e gli altri, più ricchi, vicini a craxi. li ricordi beppe? rotondi occhiali d’ordinanza,anche se ci vedevano benissimo, “volvo polar” parcheggiata sotto casa, meglio rossa, espresso e repubblica sotto braccio, sempre.
li ricordi beppe? non hanno mai avuto un cxxo da dire, eppure li vedi e li leggi ogni tanto giusto per far sapere che esistono.
sono tornati, su repubblica ovviamente!
hi,hi,hi,hi, hi, hi, hi……….non rispondere nemmeno beppe, sono più morti dei morti che dicono di votare!!
non mollare beppe, a casa, tutti a casa!
E’ la prima volta che intervengo su questo blog e mi sembra che l’atmosfera sia piuttosto surriscaldata. Faccio la mia domanda: come valutereste un governo composto esclusivamente da personalità di grande rilievo e lontane dalla politica? In quel caso sareste d’accordo nel votargli la fiducia?
@ davide lak: giusto per aiutarti eh.. per personalità di grande rilievo e lontane dalla politica si intende personalità tipo mario monti (quello che il tuo padrone chiama rigor mortis intendo) magari ti epurano dal movimento se vedono che sei disponibile a considerare questo tipo di proposta.. io te lo dico per darti una mano eh!! Forse è più pratico per te prendere a parolacce il tipo che ha proposto, come stai facendo con tutti gli altri.
C’è un problema Alessandro, di personalità di alto profilo lontane delle politica, disposte ad invischiarsi con quest’ultima, credo non ce ne siano, rischiamo di trovarci un Monti che pur avendo promesso (o forse addirittura giurato) al Presidente Napolitano che non si sarebbe candidato, ce lo siamo ritrovati con un partito tutto suo.
Altro ostacolo, M5S si dovrebbe comunque “alleare” con uno dei due PD(+o-L) e il movimento ha sempre sostenuto che non si sarebbe mai alleato con chi ha distrutto la Nazione.
La vedo impraticabile.
@Davide: ricordati di Dante, “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”.
E’ iniziato il pressing….e qualcuno già sta assaporando il Governissimo, esattamente come accadde nel 2011.
Gli “azionisti” del Governo Monti, lo scaricarono appena partì la campagna elettorale, dicendo che con un governo (sostenuto dagli stessi che poi lo criticavano) aveva fallito.
Ora, molti di quelli che hanno sostenuto ciò che poi hanno demonizzato, grazie al Porcellum e alla falsa democrazia interna dei loro partiti, sono riusciti a riconquistare la poltrona.
La preoccupazione di questi soggetti è quella di non perdere la poltrona appena guadagnata, andando a nuove elezioni.
Ora come allora, brandiranno il macete dello spread, del declassamento e della disoccupazione e dell’abbandono delle aziende per l’instabilità della situazione politica e fanno finta di difendere i posti di lavoro mentre invece usano il dramma della gente semplicemente per non perdere i loro posti in parlamento!!!!!!!!
Hanno iniziato con il caso caso Bridgestone (vedi in Onda su la 7 di questa sera), tentando di far passare l’idea che la chiusura sia motivata dallo stallo politico.
Ma la chiusura di aziende di questa portata è del tutto evidente che non dipende da ciò. Se fosse così oggi ad esempio l’Alcoa non avrebbe chiuso, la Fiat non avrebbe investito altrove e tentato di licenziare chi fa il sindacalista nella FIOM ecc. ecc….
Le finanze e le banche e le multinazionali ci consentono di affermare che ci troviamo nella situazione di: “territori senza potere alla mercé di poteri sena territori”!!!
Ma perchè gli intellettuali non firmano petizioni contro la corruzione che è, in Italia, evidente a tutti intellettuali e non?
Qual’è la priorità, mettere in piedi a tutti i costi un governo senza maggioranza o combattere la corruzione?
Mettere in piedi un governo che combatti la corruzione. Credete veramente che nel PD sono tutti corrotti e nel M5S sono tutti onesti ? La statistica non dice questo ! Posso supporre che nel PD vi siano un 30 % di onesti ? Posso supporre che nel M5S vi siano il 90 % di onesti ? Bene perchè gli onesti non possono provare insieme a cambiare le cose ? In parlamento quando si vota una legge, la si vota secondo le proprie convinzioni mica per appartenenza al proprio partito. Voi direte che spesso le direttive ai parlamentari arrivano dall’alto e nel M5S non è così ? No nel M5S si fanno delle riunioni ove vengono discusse e prese in modo collegiale le decisioni ! Ma anche nel PD succede la stessa cosa ! Nel PDL sicuramente no , lì decide Berlusconi punto e basta. Che strano ! Poi dite che PD e PDL sono la stessa cosa !
A me questo blog sembra un covo di 16enni durante l’occupazione scolastica (di quelle che si fanno senza sapere perchè si protesta). Parolacce, insulti verso chi non la pensa come voi, auto-celebrazione. Lavaggio del cervello. Mi fate una pena infinita. Io spero si torni al voto almeno potro’ riparare all’errore madornale di aver votato m5s. Sento solo parolacce frasi fatte (da grillo). Darvi di fascisti è un complimento.
Si si, per riparare al voto.
Se qua sono tutti sedicenni tu allora dimostri di avere sei anni.Hai votato senza mai avere dato un’occhiata al blog o alle regole del movimento?
Darti dell’idiota è un complimento.
Io Beppe Grillo lo seguo da 15 anni, spesso l’ho condiviso e lo condivido ancora. Ma non ho votato M5S, perchè per ora è un movimemto immaturo , poco costruttivo , ove vi è tanta rabbia sicuramente giustificata ma che non porta da nessuna parte. Le regole del M5S sono encomiabili ma i “griilini” dimostrano di avere poca formazione democratica. Bisogna crescere , ma non numericamente, ma come capacità organizzative , democratiche e politiche.
I vecchi partiti hanno deluso voi come hanno deluso me , non siete i soli a vedere la spazzatura che vi transita, ma ho potuto vedere nei comuni tante liste civiche indipendenti dai partiti fare peggio delle amministrazioni “partitiche”.
Risparmiaci pure la tua pena, ne facciamo volentieri a meno;) torna a votare i tuoi paladini che hanno fatto tanto bene a questo Paese e se non ti garba puoi sempre lasciare questo blog, non ne sentiremo la mancanza. Cordialità
Ecco bravo, fai un lavoro socialmente utile per una volta nella vita e spiegami come ci si cancella da qui e dal movimento perchè non è chiaro a molti di noi.
oliver hutton?
oddio. parli di 16enni e ti chiami come Holly e Benji??
oddio…………ma perchè, dico perchè, non ti fai i caxxi tuoi che fai una miglior figura.
se volete che ci sia un cambiamento e se volete aiutare il Paese, prendetevi ora le vostre responsabilità portando le vostre idee e proposte all’interno di un governo, col PD. Lo aiuterete a cambiare e se poi alla fine cambierà il PD e anche voi verso il meglio, va bene non credete?
Secondo me non dovete cercare il 100% perchè non esiste a meno che non ci sia democrazia ma dittatura e questa l’abbiamo già avuta.
ciao Holli.
L’anime è ambientato in un universo parallelo, apparentemente simile al Giappone, nel quale lo spazio e il tempo risultano stravolti e le leggi della fisica vengono costantemente violate.
I protagonisti sono Oliver Hutton e Benjamin Price, due esemplari più unici che rari di ragazzini giapponesi (ma dai curiosi nomi americani) con la passione del calcio anziché dei manga o delle arti marziali. I due protagonisti sono appassionati di Khal-Tcho, noto sport nipponico simile al calcio ma giocato su campi molto lunghi e con regole molto complesse derivanti dalle leggi fisiche dell’universo parallelo.
ma a te i voti chi te li da?? forse ti voti da solo.
in questo blog i 16enni come dici te cercano di essere costruttivi e invece ho notato che tu in tutto quello che scrivi in diversi post e commenti non fai altro che essere distruttivo. O sei un troll oppure è meglio che sul serio di cancelli da questo blog.
Il movimento non ha bisogno di gente come te. Bravo, torna a votare pd che ci fai un favore
Intellettuali? Ma forse non si è capito che l’Italia va avanti lo stesso con governo o senza governo….anzi si risparmia e si bloccano le ruberie…fin che Beppe c’è speranza… poveri intellettuali privi di autonomia e pronti a dire obbedisco….su peccorelle belate su comando dei vertici di partito…hanno bisogno di voi per ridarsi un manto di credibilità e soprattutto strillare la falsa colpa del movimento 5 stelle che non farà da stampelle adegli stercorari della democrazia. State bene e tornate da dove siete venuti..ovvero nell’oceano dell’inutilità visto che non vi siete accorti di nulla fino ad ora…e ora il probblema è M5S? Siete redicoli.
… guardo che tempo che fa su rai tre, c’è Massimo Gramellini che paragona gli elettori del M5S a quei condomini che non riuscendo a capire come e dove l’amministratore di condominio ruba agli inquilini si mettono d’accordo per mandare il più rompicoglioni tra loro a spulciare le carte per mettere con le spalle al muro l’amministratore, Gramellini, che non so se vuole fare anche l’intellettuale oltre che il giornalista, non ha capito che NOI VOGLIAMO CAMBIARE L’AMMINISTRATORE!
Ok cambiamo gli amministratori. Ma come in ogni dimocrazia va fatto gradualmente, poi le persone si accorgono che i nuovi amministratori sono migliori di quelli precedenti e quelli della città vicina prendono esempio e cambiano anche i loro. Non possiamo dopo 20 o 30 anni di politica spazzatura il giorno dopo le elezioni trovarci in paradiso, e chi promette questo inganna. Incominciamo a fare qualcosa, incominciamo a dimostrare che siamo diversi , che sappiamo amministrare in modo diverso e le cose cambieranno veramente e non solo a parole.
Mi sto’ domandando cosa si inventerà’ il nostro caro presidente o anche detto re Giorgio per risolvere il dilemma post elettorale , forse incaricherà un governo 5 stelle, E no ho i miei dubbi ,,, no credo lo risolverà nella sua vecchia maniera tradendo gli italiani ancora una volta come ha saputo fare con lo strafottuto governo monti rete poi forse dopo 60 anni di disonorato servizio, si dissolverà’ nell ‘oscurità’ come un vecchio successo dei Metallica fade to black A RISENTIRCI GUERRIERI !!!!!
Non amo in modo particolere Napolitano. Ma tu come risolveresti il problema ? Daresti l’incarico al M5S ? Ok, e poi come si forma il governo non volendo il M5S allearsi con nessuno ? Napolitano ha tante colpe , ma quella di non saper trovare una soluzione in una situazione impossibile per chiunque , non gliela possiamo proprio dare !
Caro Beppe,
Non sono un’intellettuale ma vorrei proporre una raccolta di firme per chi invece non vuole appoggiare un governo a guida Bersani o qualcosa di simile.
Basta leggere quei punti che sono stati presentati per capire che e’ l’ennesima presa in giro.
Non ci sono i tempi in primo luogo e poi come sempre sono molto generici,ognuno può dare la propria interpretazione.
Io spero che il mio voto non serva a mantenere ancora in piedi questo sistema e confido sulla serietà dei nuovi eletti per poter avere ancora una minima speranza di cambiamento
Stefano, hai fatto un commento intelligente ma questo blog non è il posto adatto! Se hai pensieri tuoi propri, se non usi parolacce.. lascia perdere. Qui si insulta e basta…
Strano. Chiunque è in grado di capire che, col suo monologo, Gaber ironizza proprio sulle frequenti critiche rivolte agli intellettuali. Non è difficile…
Per un grillino è mooooooolto difficile dato che usa il cervello di padron grillo e non il suo (forse non ne ha uno), bisogna avere compassione, poveri ignoranti.
Il Pd e con lui Pier Luigi Bersani non vogliono l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Questo è fin troppo chiaro. Tra gli otto punti che il segretario ha messo sul piatto delMovimento Cinque Stelle manca proprio quello a cui tengono di più i grillini. Bersani aveva detto pochi giorni dopo il voto: “La politica una qualche forma di sostegno pubblico debba averlo, anche fosse per un solo euro non sono disposto a rinunciare al principio che da Clistene in poi è un principio collegato alla democrazia: la politica deve avere una qualche forma di sostegno pubblico, altrimenti la fanno solo i miliardari”. La posizione di Bersani a proposito è chiara. Sono più vicini su questo binario Pdl e Movimento Cinque Stelle. Anche gli azzurri hanno nel loro programma l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Perchè Bersani non vuole mollare i rimborsi elettorali?
Quanto costa il Pd – La risposta è semplice: il Pd senza quesi soldi rischia di fallire. La struttura di via del Nazareno è un pachiderma costosissimo. Sul libro-paga ci sono almeno 200 dipendenti. Giovani e soprattutto meno giovani. L’ultimo caso è quello di Livia Turco che è stata “riassunta” dal Pd dopo una lunga aspettativa cominciata ai tempi dei Ds. Dopo le polemiche per il suo compenso la Turco ha rinunciato ad uno stpendio. Ma gli altri no. Non è solo la Turco ad essere stata reintegrata tra i corridoi di via del Nazareno. Con lei sono tornati due parlamentari in aspettativa dalla vecchia Margherita, Alberto Losacco e Nicodemo Oliverio, e sette dai Ds tra cui Gianni Cuperlo, Oriano Giovannelli, Walter Verini, Vinicio Peluffo. Per questi bisognerà rimettere le mani al portafoglio.
Stipendi per tutti – E i soldi per pagare gli stipendi sono quelli dei rimborsi elettorali. Per queste ultime elzioni nelle casse del Pd arriveranno ben 45 milioni di euro. Il Pd sa che senza quei soldi può dichiarare fallimento. Pagare 200 dipendenti non è facile. digita il mio nome qui sotto per continuare
Appello a BEPPE GRILLO, A CASALEGGIO, AL MOVIMENTO 5 STELLE: HO 70 ANNI, SONO 50 ANNI CHE VOTO E ASPETTO CHE L’ITALIA CAMBI. NON E’ MAI SUCCESSO E OGGI NE PAGHIAMO LE CONSEGUENZE. E LA COLPA NON E’ SOLO DI UNA PARTE O DEGLI IGNOBILI RAPPRESENTANTI CHE IL ” POPOLOSOVRANO” HA SCELTO IN PIù DI 65 ANNI DI FINTA DEMOCRAZIA E DI BUGIE MISTIFICATE PER VERITA’. ABBIAMO SBAGLIATO TANTE VOLTE E SEMPRE ABBIAMO FATTO IL NOSTRO DOVERE.
OGGI CON LA GUIDA DELL’AMICO GRILLO IN TANTI ABBIAMO APERTO GLI OCCHI, ABBIAMO CAPITO E DECISO IN MODO RIVOLUZIONARIO! CREDETEMI, IN UN PAESE COME L’TALIA CON MILLE PROBLEMI SERI E DRAMMATICI, NON ERA FACILE CAMBIARE PER VOTARE UN COMICO, COME SI DICE IN GIRO. IL FATTO E’ CHE GRILLO NON E’ (E NON ERA) UN COMICO: UNO CHE DA OLTRE 25 ANNI CI FA SPETTACOLI PER DIRCI CHE IL MONDO E’ FATTO MALE, E’ DOMINATO PEGGIO E ROVINATO DA UN SISTEMA DI POTERE CHE GUARDA SOLO ALLA FINANZA, AL BUSINESS E ALL’ARRICCHIMENTO DI CHI E’ GIA’ RICCO ( MARX?), DOPO LA STUPENDA CAMPAGNA 2013 CON UN TSUNAMI TRAVOLGENTE, HA PORTATO UN TERZO DEGLI ITALIANI A GIRARE LA TESTA VERSO I PROBLEMI VERI, VERSO CHI CI HA ROVINATO E CI VORREBBE ANCORA SGOVERNARE. E ALLORA?
ALLORA, CARISSIMO GRILLO, COME PADRE DI FIGLI DISOCCUPATI E SENZA REDDITO, COME PENSIONATO, COME NONNO DI DUE ANGIOLETTI AI QUALI E’ GIA’ STATO DISTRUTTO IL FUTURO, ALLORA TI CHIEDO: GRILLO OGGI GLI ITALIANO PIU’ DEBOLI, QUELLI PIU’ ESPOSTI, OGGI CON TE HANNO FINALMENTE UNA POSSIBILITA’ DI SPERANZA PER IL FUTURO DI TUTTO IL PAESE. NON DOBBIAMO FARE INCIUCI O ALLEANZE O MERCANTEGGIARE. DOBBIAMO SOLO PRESENTARE AL PRESIDENTE NAPOLITANO UN FOGLIO CON UNA RICHIESTA CHIARA E PRECISA: 4 5 PUNTI BASE ESPRESSIONE DEL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO E ASSICURARE CHE 1 GOVERNO SI FACCIA. IL M5STELLE LO VOTA CON SERIETA’ E DIGNITA’ E APPENA IL PROGRAMMA E’ APPROVATO ( 12 – 18 MESI?) SI VA ALLE NUEVE ELEZIONI. VEDRETE CHE CAMBIARA’ TUTTO E TUTTI SI LIBERERANNO DELLA VECCHIA POLITICA DEI VURBETTI, CORROTTI,FACCENDIERI, FALSI E BUGIARDI.
Sse conoscete (ma non credo) come funziona una Repubblica democratica dovreste sapere che per mettere in pratica quello che avete sempre desiderato voi m5s bisogna formare un governo. Per formare un governo ci vuole una maggioranza parlamentare, che non c’è. A questo punto per formare un governo serve la fiducia in parlamento, questa bisogna votarla altrimenti non si inizierà mai a mettere in pratica quello che tutti desideriamo per il bene dell’Italia, di tutti noi. Bersanino ha fatto più volte delle proposte al Sig. Grillo condividendo punti fondamentali per voi del m5s (i famosi 8 punti), oggi la lettera degli intellettuali (se l’avete letta) ribadisce la volontà di iniziare a mettere in pratica leggi fondamentali per il vostro programma, perchè non lo volete capire? Volete iniziare a mettere in pratica e quindi realizzare i vostri sogni? Allora bisogna votare la fiducia per formare un governo ed iniziare a lavorare seriamente al cambiamento. Abbiamo questa possibilità che capita ogni 100anni. Se invece volete continuare a giocare come i bambini viziati e fuori dalla realtà a fare la rivoluzioni a colpi di click con il mouse allora siete un branco di imbecilli irresponsabili e idioti che non capite proprio un demerito cazzo!
La chiami questa possibilita’…. Ma allora sei di coccio il m5s non fara’ mai un governo col pd, se poi approvi quelli intellettuali di sinistra sappi che specialmente nei momenti difficili(ce lo insegna la storia)hanno sempre brancolato nel caos totale e ora e’ lo stesso . Il m5s vuole un parlamento con una grande maggioranza sua e un governo di coseguenza!!! Avremo la nostra vendetta o ora o nell’aldila’….
Attenzione: il moVimento non e’ un “partito”…pare quindi necessario mantenere la propria identita’sino in fondo… lasciando ai “simili tra loro” le consuete (ormai desuete)manovre post elettorali piu’o meno “intellettuali”…
Cosa significa il movimento non è un partito ? Allora non sai cosa sia un partito. Te lo spiego : un partito è una associazione di liberi cittadini che persegue uno scopo democratico e ha uno statuto ,una organizzazione interna e degli obiettivi. Un Movimento che si candita alle elezioni è la stessa cosa . Attenzione la “stessa cosa” non significa dare un giudizio sulle persone che si sono associate, significa che dal punto strutturale sono uguali.
quando abbiamo maturato l’idea di votare M5S abbiamo preso il coraggio a due mani e lanciato il cuore oltre lo steccato, non per spirito d’avventura ma daslla reale consapevolezza che per portare l’Italia fuori dal pantano era necessario determionare un momento di rottura con le solite logiche politiche caratterizzate dallo sputtanamento reciproco, logiche inconcludenti caratterizzate da un unico denominatore: le conseguenze le pagano sempre gli stessi, basta spremerli un po alla volta.
PD e PDL erano talmente preoccupati per le sorti dell’Italia che nessuno ha avuto le palle di cambiare, hanno dovuto abdicare ad un “tecnico” che si è rivelato il governo più politico degli ultimi trentanni. Una cosa sola dovevate fare ovvero cambiare la legge elettorale e non l’avete fatta per calcoli di bottega, dando dimostrazione del più alto senso di IRRESPONSABILIA’.
Non veniteci a parlare di responsabilità NOI NON VI CREDIAMO PIU’
Se davvero avete a cuore le sorti dell’Italia abbiate il coraggio di cambiare, abbiate il coraggio di chiedere perdono agli italiani che si spaccano il culo per 1200 euro al mese.
Allora io la vedo così: fare il governo con gargamella o il banana è impossibile perderemmo solo del tempo e non c e lo possiamo permettere quindi andiamo subito alle elezioni tanto gargamella andra via perchè Renzi lo caccerà, il banana è fuori con tutti i suoi guai, senza i due noi si vince alla grande ( 60%) e si parte alla grande senza quei due tra i piedi, il fatto che questo loro lo sanno e hanno paura di perere la cadrega e i soldini e quindi stanno facendo sto casino, forza ragazzi andiamo alle elezioni che la risolviamo.
saluti
L’ondata in parlamento è riuscita…ora l’occasione d’oro, come molti elettori m5s, e non, pensano, è proprio quella di lavorare con il materiale parlmentare a disposizione ossia la “maggioranza” csx…ovverosia si tratterebbe semplicemente di operare su patti e condivisioni: non si tratta di “alleanze” (d’altronde come pare avviene in Sicilia!)…rinunciare al vento che ormai si è alzato solo per eventuali “tattiche elettorali-idealistiche” sarebbe un peccato grave, ed eventuali nuove elezioni anticipate costituirebbe lo sgonfiamento, per delusione, del fenomeno m5s (opinione personale e condivisa da molti conoscenti elettori dello stesso m5s)….quindi ora è il momento della dimostrazione di lungimiranza e senso della realtà da parte degli eletti, soprattutto, e di Grillo il quale ha il compito di maturare la consapevolezza del suo ruolo e dei suoi limiti
Se in questa legislatura non si riesce a fare un governo e tocca andare subito e di nuovo ad elezioni il movimento 5S sparisce. Tutti, io compreso, ho votato M5S perchè ora cambi qualcosa.
Ho votato 5 stelle, ma ora Grillo deve fare delle proposte, dettare le sue condizioni. Perchè non lo fa? Se fa saltare tutto il mio voto non glielo darò più. Rischia di fare la fine dell’apprendista stregone. 100% dei voti è il sogno di un bambino.
caro grillo, io non sono un intellettuale ma un docente di scuola superiore che ti ha votato e fatto votare spendendosi a scuola ed in ogni posto e con ogni persona da me frequentata. ma ti dico che se torniamo alle elezioni nei prox mesi causa instabilità che tu..(vista la posizione) hai determinato con il pd che avrà un altro al posto di Bersani, i cittadini non staranno dalla tua parte per darti la maggioranza, visto che avrai sprecato la possibilità di cominciare a cambiare decisamente le cose ma solo perso del tempo e dato modo alla speculazione di fare a pezzetti i nostri piccoli risparmi, nè tanto meno il tuo 100% (ma come puoi dire certe cose)e il movimento non ripeterà il successo perchè la favola in cui abbiamo creduto sarà stata solo uno spettacolo comico come vedo in questi giorni con te incappucciato. se succedesse hai i miei estremi scrivimi…se supererai il 15 %
Nell’immediato, la conseguenza più eclatante del risultato delle elezioni è la probabilissima implosione del PD-L, il quale avendo preso una legnata dalle urne, ha come ultima e unica carta da giocare quella di portare il M5S sotto la sua influenza, insistendo per un accordo.
Se non ci riesce sarà la guerra all’interno del partito, dove il democristiano di 37 anni ( n.b. l’unica novità che il PD-L ha proposto al paese… AZZZ!!) nel tentare la scalata al potere determinerà anche la sua spaccatura e conseguente fine.
Da un punto di vista POLITICO, l’ultima cosa che deve fare il M5S è impedire che ciò accada.
L’obbiettivo POLITICO del M5S è QUELLO DI FORMARE UN PARLAMENTO DI C I T T A D I N I, per cui fuori i parti a cominciare da quelli della finta opposizione.
Dopodichè sarà un piacre mangiarsi, FINALMENTE, THE OLD BITCH… se pò anna a nisconne puro dentro a ‘n lebbrosario!!!
Per i cari pdini: CE DISPIACE… MA E’ LA POLITICA… BELLEZZE!!!
tra gli “intellettuali” firmatari dell’appello al Movimento, c’è Antonio Padoa-Schioppa, fratello di Tommaso, ex ministro dell’economia del governo Prodi, quello delle “tasse bellissime” e dei “bamboccioni”, padre fondatore dell’euro e dell’europa delle banche e della finanza affamatrice, nonchè autore nel 2003, agli albori dell’euro di questa perla iperliberista:
“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev’ essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l’ individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità.”
la durezza del vivere…esiste forse una espressione più paracula per legittimare la macelleria sociale che questi loschi figuri auspicavano già all’epoca?
e noi dovremmo stare a sentire suo fratello?
proprio noi che vogliamo il referendum sull’euro…?
sarebbe il peggiore autogoal della storia politica italiana, e loro lo sanno BENISSIMO.
ci provano in tutti i modi a sputtanrci.
ma dovranno accettare presto il fatto che sono quello che gli sta per arrivare addosso è inarrestabile e segnerà la loro FINE.
Sei il tipico rivoluzionario in orgasmo. Il paese ha bisogno di anche di te, ma sei un pesce raro e in democrazia conta la maggioranza. Guardati intorno, chiedi alle persone che vedi per strada (non ai ragazzini che frequenti) chiedigli se sono pronte a rinunciare al 30% dei risparmi degli stipendi, delle pensioni. Tu non hai nulla fai presto. Auguri.
Ma siamo proprio sicuri che chi ha votato M5S come ultima spiaggia, per veder finalmente cambiare le cose, è disposto a rivotarlo se non partecipa a nulla? Nessuno realmente crede che un gruppo di ragazzini possa mutare l’Italia fallita in un Eden dall’oggi al domani. Se non faranno nulla andranno a casa sprecando molto più soldi degli spiccioli che risparmiano dai loro stipendi. Se si va a nuove elezioni, PD e PDL getteranno merda in stereo sul movimento. I quattro ragazzini che saranno rieletti potranno solo filmare le nuove gaffe del nano, mentre metà degli italiani farà le valige per fame o disperazione.
Scrivo non da persona schierata, ma da cittadino comune che ha ancora delle speranze nella coscienza e nel senso di responsabilità di chi ha chiesto il consenso alla gente per fare, per costruire un futuro insieme. Per questo voglio rispettare tutti ed ascoltare tutte le proposte, nonostante le scottature. Devo confessare che le litanie dei “Gufi saggi”, i cosiddetti intellettuali, mi hanno sempre dato un enorme fastidio; sono dei vuoti a perdere. Chi ha davvero da dire qualcosa è la gente che non ha spazio nè in tv nè sui giornali, ma che tira il carretto tutto il santo giorno e che non ha sul petto nessuna medaglia. Non ho proposte da fare nè suggerimenti da dare. Mi preoccupa il fatto che la casa brucia, le aziende chiudono, la disoccupazione aumenta e ci sono addirittura delle persone che arrivano al suicidio. I casi dolorosi, tremendi,di quel poveretto di Siena e delle tre persone in Umbria sembra non abbiano scosso più di tanto i politici nè gli aspiranti tali. Eppure quei fatti dovrebbero scuotere le coscienze, soprattutto delle persone che si sono fatte portatrici delle speranze di tutti. Chiediamocelo: e se domani toccasse ai nostri figli vivere quella disperazione? Se la politica non sa uscire dal proprio piccolo cortile, da un egoismo sordo alle speranze, se non sa dare fiducia e speranza è fallita.
Intellettualmente scorretta la risposta di Beppe Grillo. Una risposta per non rispondere, glissando il fatto che le 13.000 firme e oltre ,a poco fà ,che ha raggiunto l’appello sono di persone comuni e non di intellettuali, le persone del WEB, la democrazia diretta,ecc.. Della democrazia diretta, Grillo, deve averne rispetto e non può liquidarla con delle battute ( ricorda tristemente Berlusconi ). Certo si può dire che gli intellettuali pagati dal PD hanno gettato l’esca e i poveri cittadini rintriciulliti ci stanno cascando ma questo si può dire anche di Casaleggio e Grillo e degli elettori del M5S. Non potrà dire che chi segue il M5S sono persone intelligenti e oneste mentre chi firma un libero appello sono scemo e corrotto.I vecchi politici sono in buona parte corrotti, ma questo non vi dà il diritto di mettere in giniocchio una nazione senza cercare di trovare una via di uscita che non sia quella del “Movimento unico” che da sempre si sono trasformati in pochi anni in dittature.
La via d’uscita la deve trovare il tuo caro Bersanino, è lui che è arrivato prima no? Grillo ha risposto e risponde sempre a chi lo interpella, con suppliche, attacchi ottusi, provocazioni e chi più ne ha più ne metta! Quanto alle firme raccolte che siano 13.000 o 300.000, noi, popolo italiano le nostre firme le abbiamo già messe nelle urne delle ultime consultazioni!
Non ho votato PD alle elezioni, ma SEL. Poi cerca di essere coerente ,il primo partito in italia è il M5S e non il PD , perchè mai le soluzioni le deve trovare il PD e poi il M5S deve dire se gli vanno bene oppure no ? Non potrebbe il M5S presentare un suo programma al PD e su quella base trovare un accordo ? Non dimenticate che quelli del PD e della coalizione di Centro-Sinistra sono stati liberamente eletti da cittadini italiani dei quali potete pensare che siano dei rintrucilliti ma dei quali dovete avere rispetto.
Cara Daniela, Bersanino ci sta provando in tutti i modi, se conosci (ma non credo) come funziona una Repubblica democratica dovresti sapere che per mettere in pratica quello che avete sempre detto voi m5s bisogna formare un governo. Per formare un governo ci vuole una maggioranza parlamentare, che non c’è. A questo punto per formare un governo serve la fiducia in parlamento, questa bisogna votarla altrimenti non si inizierà mai a mettere in pratica quello che tutti desideriamo per il bene dell’Italia, di tutti noi. Bersanino ha fatto più volte delle proposte al Sig. Grillo condividendo punti fondamentali per voi del m5s (i famosi 8 punti), oggi la lettera degli intellettuali (se l’hai letta) ribadisce la volontà di iniziare a mettere in pratica leggi per voi fondamentali. Volete iniziare a mettere in pratica e quindi a realizzare i vostri sogni? Allora bisogna votare la fiducia per formare un governo oppure volete continuare a giocare a fare la rivoluzioni a colpi di click con il mouse?!?
A Davide posso tranquiilamente dire che in ginocchio l’italia è stata messa da tutti gli italiani in quanto la corruzione è dilagante a ogni livello, in ogni partito o movimento, e da qualsiai altra parte. Non esiste il nemico che ti immagini , l’unico nemico è il modo in cui ognuno di noi si comporta. Aggiungo che non ho compari che tu immagini, non ho mai venduto a nessuno il mio voto e mai chiesto o ricevuto aiuto da politici di qualsiasi colore.
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
Sono un ex grillino ( anzi grullino) pentito e mi rivolgo ai grullini duri e puri che non ammettono discussione e insultano chi dissente da loro. Sbaglio o da tempo non sento più attacchi di Grillo e seguaci al pornonano, anche ora che è diventato il cieco di Sorrento per non presentarsi in tribunale? Sbaglio o in un paese civile chi viene accusato dalla stampa di possedere investimenti importanti in Costarica ( paese che era nella black list)si rivolge alla giustizia querelando il giornale in modo che si apra un fascicolo se si ha la coscienza a posto? Io fin ora di querele non ne ho sentito parlare. Forse è meglio che non si apra il fascicolo?
Più grave e drammatico il caso di Angelo Rizzoli. L’ex proprietario della Rcs, accusato di bancarotta fraudolenta, è ricoverato all’ospedale Pertini di Roma. Sta male, parecchio male, gran parte del giorno la passa a letto. Ha la creatinina oltre i 5,6 punti che è l’anticamera della dialisi, ha una sclerosi multipla dall’età di 19 anni, due stent coronarici, non è in condizioni di muoversi se non molto precariamente e con un bastone. Soprattutto nessun tribunale lo ha mai condannato.
affanculo gli intellettuali i moralisti i religiosi i bigotti e tutta quella marmaglia che da millenni continua ad imporci i loro modelli del cazzo lasciateci liberi di vivere come vogliamo!!!
Pd/L siete nella merda fino alla bocca non fate l’onda, siete sul blog strisciando per un inciucio, ma non provate un pò di vergogna, coraggio avete ancora pochi mesi per strisciare, poi vi schiacciamo.
Discorsi che ritroviamo all’esordio del fascismo. Una sopraffazione più grande di quella che si dice di voler combattere. Oppure è un discorso da stadio ?
Malati di giustizia e giustizia malata. Cosa succede quando la giustizia si presenta con la maschera del giustiziere? Perde credibilità e senso della pietà. Qui raccontiamo due casi, diversi tra loro, ma che svelano ossessione, eccesso, mancanza di buon senso. Ilda Boccassini ieri mattina si è molto irritata per una notizia che riguarda il cosiddetto «processo Ruby». Berlusconi, imputato, manda un certificato medico perché ricoverato al San Raffaele di Milano per un problema agli occhi. Non può presentarsi in tribunale e l’udienza viene rinviata. Il pm non la prende bene. È, secondo lei, una presa in giro. È tutta una manfrina per perdere tempo. Berlusconi non ha chiuso neppure la campagna elettorale a Napoli per lo stesso problema di salute. Ha rifiutato alcuni inviti televisivi. Ma si sa che è difficile far cambiare idea a un pubblico ministero. Il risultato è che Ilda Boccassini chiede una visita fiscale per valutare le reali condizioni del malato. Fa il medico o il datore di lavoro diffidente. Convinta che di quell’uomo non ci si può fidare neppure se fosse moribondo. Ora è chiaro che se questo fosse stato un processo qualunque il pm avrebbe letto il certificato medico e preso atto che l’udienza era da rinviare. Ma il caso Ruby è un processo particolare, che potrebbe aiutare i nemici politici del Cav a metterlo definitivamente fuori gioco. È per questo che la giustizia, notoriamente lenta, con il Cavaliere accende il turbo e diventa una questione personale da risolvere in fretta.
sarà mica che la Bocassini si è stancata dei continui rinvii da parte dello psiconano? fosse per ghedini&co. ogni udienza andrebbe rinviata per legittimo impedimento, quando del caballero, quando dei suoi avvocati
Ho votato convinto M5S perchè sono sempre stato un spirito libero. ma penso che la vostra attuale ottusità, col rischio di riconsegnare il paese alla destra, mi sta facendo ricredere, e se fin ora vi ho difesi a spadatratta, penso che purtroppo ritornerò a difendere Bersani!
Purtroppo sembra che molti non abbiano capito che qui non si fa il gioco delle tre carte. Io non credo che lo scopo ultimo del M5S si quello di fare da pungolo e da sponda ad un agonizzante PD,
il quale non esprime più nulla, se non le istanze
degli eurocrati alla Monti. Un partito nel quale,
come ha dimostrato il caso MPS, la corruzione e le
ruberie sono il pane quotidiano. Bersani, miei cari, non ci porta da nessuna parte. Egli esprime solamente la continuità con la politica di rapina ai danni dei ceti produttivi,al fine di ingrassare
banchieri e parassiti di ogni risma. Il Pd è solo
un cadavere putrescente, non meno dell’altro Pd con la l.
Andare a governare insieme al gruppo dirigente
costituito da tutti i vecchi arnesi ex stalinisti
ed ex democristiani significherebbe mortificare la
carica dirompente del M5S e infliggere una pesante
delusione a tutti coloro che vogliono diverso questo Paese.
Io non sono un intellettuale. Sono un cittadino comune, proprio come voi. Ma a voi vi hanno già convinto che sia un discorso concepito da intellettuali del PD che ovviamente secondo voi sono tutti da mandare al rogo ( come la chiesa faceva con le streghe e gli scienziati ).
Chi non è daccordo con voi è un corrotto, disonesto o scemo . Vi siene oramai dimenticati di Berlusconi , avete individuato un nemico e per voi va bene , l’importante e parlare male degli altri. Non ne vedo santi in italia dal peggior politico fino all’ultimo dei cittadini italiani. Per evitare le vostre solite etichettature , per non affrontare i problemi, posso dirvi che non sono mai stato simpatizzante di D’alema ( la vera nomeclatura del PD .
Carlo, mi perdoni ma come fa a scrivere “Vi siene oramai dimenticati di Berlusconi” e subito dopo, appena lo spazio di una virgola, “avete individuato un nemico e per voi va bene”….non è forse quello che ha fatto la sinistra? Non è quello che sta facendo lei, constatando dispiaciuto che il vostro nemico non è lo stesso? E non è quello che hanno fatto tutti quelli che il “nemico” se lo sono tenuti sempre ben stretto?
E, per piacere, in merito al conflitto di interessi non mi si parli di “grave errore” perché, come si dice, errare è umano ma perseverare se non è diabolico, è almeno da coglioni.
Temo che la leggenda della presunta superiorità morale della sinistra poteva funzionare, nel ’94, quando fu risparmiata da “mani pulite” ma, ora, dopo Conso, Penati ed MPS (solo per citare i casi più eclatanti) la gente comincia a chiedersi chi faceva il “ladro” e chi il “palo”, non trovandoci però più alcuna differenza.
Ci chiedono di appoggiare 8 punti del programma PD?
Bene,sul tavolo portiamo 8 proposte del movimento.
2 da scartare su ogni proposta e poi si va in parlamento e si mettono in atto le 12 rimaste.
Non mi sembra difficile.
Se gargamella non accetta,pazienza,almeno ci abbiamo provato e nessuno potrà dire che non vogliamo partecipare.
Peccato che siete il 3 partito del paese per la legge che abbiamo… non portate proprio nulla, al limite accettate le proposte degli altri. Altrimenti tornate pure al vostro 3% e smettete di fare i capetti.
il M5S è il secondo partito per numero di voti, con uno scarto di pochissimi voti dal primo, è la terza forza solo perchè, a differenza degli altri, nn ha voluto far parte di nessuna coalizione
ma possibile che anche se si parla di Giotto voi sempre su Berlusconi ribattete? Ma non vi siete ancora resi conto che siete voi che lo fate vincere ogni volta da 20 anni?
Temo che sia il suo obiettivo. Non hai notato che anche in campagna elettorale i suoi strali erano sempre contro il pd e mai contro il pornonano? E’ vero che sono ambedue comici, ma temo che abbiano altre cose in comune
Sono un intelletuale, lavoro da sempre nel campo dell’arte, della musica, dell’editoria, dei libri ma non per questo mi sento offeso dal post di Beppe Grillo, Gaber si riferisce all’aspetto ben noto dell’intellettuale allineato, quello colluso con il potere dominante e che dal potere ricava solitamente onori e sussistenza e che quando il potere chiama si fa in quattro per dimostrane e difenderne le tesi più assurde. Il mondo è pieno di questa gente e lo è sempre stato, con questo non sono d’accordo con chi demonizza la cultura e la disprezza, si è tanto lottato, e la sinistra lo ha fatto dalla sua nascita perchè il popolo fosse dotato di mezzi intellettuali che gli consentissero di non sentirsi inferiore ai padroni e questa babele di proteste spesso soltanto velleitarie mi sembra fuori luogo. Ho aderito al Movimento iscrivendomi perché risponde alle esigenze di cambiamento e di rinnovamento che vengono dai più disparati strati della nostra società e ritengo che la linea seguita sia pienamente coerente con il programma stabilito sin dagli albori del Movimento per questo ritengo giusta la linea di separazione posta tra noi ed i partiti tradizionali, nessuna fiducia voto dei provvedimenti in linea con il programma, opposizione, molti insistono ad accusarci di puro calcolo politico ma così non è si tratta di essere coerenti e di evitare qualsiasi contaminazione, pena l’essere trasformati in breve nel solito Partito. I calcoli li fanno coloro che screditano il M5s, che governino e facciano finalmente le riforme che continuano a sbandierare (mistero come mai il vent’anni e alternanze di governo nessuno ne abbia trasformata in legge una sola mentre ora sono prontissimi a vararle) il Movimento non ha alcuna responsabilità di questa situazione, non ha mai potuto varare una legge, nè ha mai governato se non in piccole realtà locali ed è nato per liberare l’Italia dalla piaga della politica corrotta, se si allea è colluso e tradisce il suo primo mandato: mandarli tutti a casa!
In particolare non si riferiva agli intellettuali definiti dal devoto-oli, ma solo quelli formati ed informati ai disegni utili. Quelli che sono in qualche modo figli dei media. Nel nostro caso sono talmente “intellettuali” che non hanno capito un cazzo del M5S!
Compagno Vladimir Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico, cantore della rivoluzione d’Ottobre e maggior interprete del nuovo corso intrapreso dalla cultura russa post-rivoluzionaria:
“In una nave che affonda gl’intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane.”
Da decenni e decenni, da sempre, gli intellettuali
da noi sono una casta chiusa, nella quale si entra solo per cooptazione. Ciò non significa che non possano esistere intellettuali al di fuori di questa casta, ma quelli che stanno vi stanno dentro si ritengono gli unici titolati a fregiarsi
di quel nome. La casta è da sempre legata alla sinistra. Già dal dopoguerra, dal primo dopoguerra, essere intellettuali significava nei fatti essere comunisti. Da questo deriva il disprezzo che tutti coloro che stanno dentro alla casta ostentano nei confronti di chi non si riconosce nella sinistra tradizionale. C’è bisogno che questa casta, così come quella dei politici, venga destrutturata.
C’è bisogno che si sviluppi, nel Paese, una nuova idea, un nuovo modello di intellettuale, non più servo dei partiti, dei poteri forti, dei giornali che contano.Questo Paese ha bisogno di menti davvero libere. Sarebbe la più grande novità di sempre.
qualcuno osserva che fra i firmatari c’è padoa schioppa e spera che beppe, di conseguenza, faccia pulizia di “ste merde”.
io non ho parole.
Certo che c’è padoa-schioppa.
Antonio, uno dei più grandi storici del diritto. Suo fratello Tomaso, ministro di prodi, è morto nel 2010.
Ecco a cosa servono gli intellettuali, fra le altre cose.
Tommaso, ex ministro dell’economia del governo Prodi, quello delle “tasse bellissime” e dei “bamboccioni”, padre fondatore dell’euro e dell’europa delle banche e della finanza affamatrice, nonchè autore nel 2003, agli albori dell’euro di questa perla iperliberista:
“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev’ essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l’ individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità.”
la durezza del vivere…esiste forse una espressione più paracula per legittimare la macelleria sociale che questi loschi figuri auspicavano già all’epoca?
e noi dovremmo stare a sentire suo fratello?
proprio noi che vogliamo il referendum sull’euro…?
sarebbe il peggiore autogoal della storia politica italiana, e loro lo sanno BENISSIMO.
ci provano in tutti i modi a sputtanrci.
ma dovranno accettare presto il fatto che sono quello che gli sta per arrivare addosso è inarrestabile e segnerà la loro FINE.
p.s.: per quanto mi riguarda le persone che appartengo a una stirpe infame, come i PADOA SCHIOPPA, le vorrei vedere per strada a raccattare stracci e elemosinare un pasto caldo, cioè le stesse cose che loro hanno fatto patire ai propri connazionali.
lei, forse non ha capito quel che intendevo dire. non ho chiesto chiarimenti su chi fosse tomaso padoa schioppa. Insinuavo, piuttosto, il fatto che chi ne chiedeva la testa non sapesse neppure che fosse morto.
Caro Grillo, all’inizio del percorso del M5* ti ho seguito e nutrivo speranze sullo sviluppo di questo movimento ma ora stai proprio esagerando.
Ora il tuo unico scopo e’ quello di raggiungere il 100% dei consensi (cosa che peraltro non avverra’ mai) e per questo saresti disposto a mandare in malora l’Italia.
E dopo? Chi ricostruira’ sulle macerie? I grandi statisti che sono stati eletti nel movimento?
We We, non usate Gaber, per nessun motivo, per nessuna tesi, mai! Ho già litigato per questo, su Facebook, con uno di sinistra che ha tentato di usare, “La marcia dei colitici”, contro il M5S. Grazie
Io a voi non chiederei proprio più un cazzo. Basta, avete rotto i coglioni. Siete degli invasati, lobotomizzati da un invasato peggio di voi, ed avete il cervello talmente annebbiato dall’odio verso chiunque la pensi in modo diverso da costituire un pericolo mille volte peggiore della merda che pretendete di combattere. Continuate pure a bearvi della vostra autoreferenzialità, a ripetervi all’infinito quanto siete fighi, non parlare con gli appestati (in fondo è questa la democrazia, no?), così non risolveremo nessuno dei problemi che abbiamo l’occasione storica di risolvere, mettendo il nano all’opposizione e facendolo marcire lì per 5 anni, e approvando finalmente leggi degne di un Paese civile. Però vuoi mettere la soddisfazione di essere stati duri e puri e di aver rispettato il non-statuto? Ma chi cazzo se ne fotte del vostro non-statuto!!! Scendete dal piedistallo, perchè vi ci siete messi da soli con questo settarismo un tanto al chilo, e cercate di capire che la realtà è una roba un pò diversa dal pigiar tasti alla cazzo davanti a un monitor.
Il paese ritornerà nelle mani di colui che paga 3 milioni di euro per far passare i parlamentari dalla propria parte, di colui che si riempie la bocca di libertà ma vuole solo statalismo e clientelismo, di colui che dice di amare l’Italia ma è interessato soltanto a sistemare le sue beghe giudiziarie e la sua roba… grazie di esistere Movimento 5 Stelle, missione compiuta!
Sei proprio certo che la tua soluzione sia la migliore?
E se noi “matti” ti chiedessimo di sostituire Bersani con Renzi per una collaborazione al salvataggio della Patria (non dello stato)tu cosa ci risponderesti?
che tristezza, a me gli intellettuali fanno veramente tristezza sono bui,stantii.tutto il contrario dei giovani del M5S sono solari, sono freschi.Anche la sx è triste e buia , bravo beppe apri le finestre e fai entrare aria nuova in quest’italia puzzolente e buia
Dio, che massa di cazzate degne di berluscones.
Io sono un intellettuale, ho votato Grillo, ho aderito al movimento, mi sono messo a disposizione del movimento. Anche perché non ne potevo più del vomito berlusconiano, contro chiunque osasse criticare il pensiero unico, perché ho trovato vergognoso l’attacco continuo alla cultura e a chi pensa.
Non ci posso credere che la rivoluzione del movimento si riduca su questo sito di migliaia di parole al vento, in un canaio dove si investe di insulti chiunque non sia ortodosso con la linea.
Non sono mai stato intruppato, mai iscritto ad alcun partito. Sempre dissidente Ho fatto un passo lungo per me nel scegliere di aderire al movimento. Se ho da fare opposizione dentro il movimento lo farò.
Bene gente!
A tutti quelli che dicono che è ora di fare proposte e di darsi da fare, rispondo: ma avete letto i punti programmatici di Beppe Grillo, sì o no? Sono quelli i punti da cui partire. Io penso che si farà un governo PD monocolore: non occorre dargli la fiducia: basta astenersi! Poi le leggi che essi faranno saranno valutate dal M5S e votate o respinte! Tutto qui!!!!!!!!!!!!
O mi sbaglio? Saluti
Oggi 9/3 negli spazi dedicati, da un giornale quotidiano, ai commenti che i lettori possono esternare in relazione alle varie notizie ho intravvisto molta ironia in merito alla richiesta del M5S di reperire collaboratori esperti nella routine parlamentare. Gesto che configura indubbiamente la consapevolezza di una carenza professionale in relazione alle responsabilita’ conseguenti ai risultati elettorali. OLTRE ad essere un gesto di manifesta umilta’ trovo che sia anche un gesto che configura assunzione di responsabilita’. Per coloro che hanno fatto dell’ironia e per tutti coloro che sentono di condividerla provo ad esternare alcune considerazioni. 1) Se non ci fossero stati questi “inesperti” non avremmo nemmeno avuto la consapevolezza di quanti italiani sognano una societa’ diversa e sono nauseati dall’attuale politica. 2) Fra lo sperare in un “futuro” o vivere un una “vita apparente” preferisco vivere nella “speranza” al vivere nella “certezza”: l’unica certezza che abbiamo e’ che siamo vissuti sempre sopraffatti da uno stuolo di parassiti che vorrebbero continuare a fare i parassiti!
I cosiddetti sei intellettuali di peso (fisico?) sono degli autoreferenziali che probabilmente vedono ribassare le loro sorti all’itnerno del piddisenzaelle e allora, per ingraziarselo nuovamente, fanno l’appello. repubblica non è proprio in grado di accettare la spaventosa sconfitta elettorale del piddì: la settimana scorsa, la scema fiorentino-veneziano che in una notta raccoglie decine di migliaia di firme, oggi i 6 “intellattuali di peso”… Tutto questo per dire: cari nostri cittadini a 5 stelle, NON CI FACCIAMO PRENDERE IN GIRO DA QUESTA GENTE!!! MAI E POI MAI FIDUCIA A BERSANI O A QUALSIASI ALTRO, che è una cambiale in bianco. Andate/andiamo avanti così, compatti, “non ti curar di loro, ma guarda e passa”, senza cedere alle loro lusinghe prezzolate. E, mi raccomando, una delle vostre prime proposte, sia la cancellazione di quella vergogna che sono i contributi ai giornali! se almeno servissero ad avere giornali liberi e di vera informazione… corriere e repubblica, ma anche il sole24ore non schereza, sono stipendiati dal piddì e basta, e allora i contributi se li facciano dare da loro.
E chi sono gli intellettuali non intruppati, quelli che seguono le indicazioni di Grillo e Casaleggio?
Ma per favore. Anche tu usi lo stesso linguaggio dei berluscones o degli stalinisti?
Parafrasando un nazista assassino come Goebbels vorrei dire: quando sento la parola intellettuale istintivamente porto la mano ad una pistola che non ho, a buon intenditor…….
Mi sono sempre chiesto cosa occorresse per potersi definire “intellettuale”, ora credo di aver capito che tra le qualità oggettive ci sia la tessera al PDmenoelle, tra quelle soggettive un irrefrenabile amore per la banalità e il vecchio. I soliti “intellettuali senza ombra d’intelligenza” (cit. Claudio Lolli)
Dall’etimologia della parola, intellettuale posso essere io, mio figlio, il mio direttore generale e via di seguito….. Grande Beppe per aver citato Gaber. Si scordino che alla base del moVimento manchino le teste pensanti e i professionisti del loro settore. Risponderemo PRESENTE in ogni momento. Non di arretra di un centimetro: il bello è adesso. Forza M5S avanti con forza!
Non c’è bisogno di essere degli intellettuali per capire che il m5s si sta giocando le palle… aveva ragione Grillo, troppo presto il botto…
grazie al cielo buona parte del paese è immune da religioni di stato, altro che intellettuali.
ci vogliono le palle grillini, altro che il vostro ingenuo neofascismo internettaro. Adieu, la democrazia è piu forte.
Secondo me ti confondi… a me pare che siano i fanatici quelli che non sono mai sfiorati dai dubbi. Al contrario le persone ragionevoli – categoria che dovrebbero includere anche gli intellettuali, o per lo meno quelli non eccessivamente schiacciati dal proprio ego – dovrebbero essere sempre essere pronte al dubbio e a mettersi in discussione. Magari per rimanere della stessa opinione eh… però un sano dubbio doverebbe venire.
Ma perchè tutti questi elettori del Pd-l vengono qui a chiedere che il MoVimento si allei con il loro partito? Faccio un ipotesi, se il M5S non esistesse e i due schieramenti si ritrovassero in questa situazione con il 40% ciascuno cosa farebbero? Era chiaro fin dall’inizio che non avremmo fatto alleanze, quindi fate come se non ci fossimo e come avete sempre fatto, inciuciate tra di voi. Cordialità.
Il PD-L e il gruppo L’Espresso,rispetto al M5S, stanno giocando il tutto per tutto (usando anche tecniche care alla banda B.) per una semplice ragione: la principale conseguenza, a breve, del risultato elettorale è la sparizione del Partio Democratico.
La batosta che il partito ha preso alle elezioni, inevitabilmente, porterà ad uno scontro interno DIFFICILMENTE SANABILE.
L’unica carta che la dirigenza può giocarsi è quella di portare il M5S sotto la sua influenza.
Il M5S, politicamente , farebbe un errore da PIVELLI ad accettare le proposte (INDECENTI) del PD-L.
Il suo obiettivo deve essere quello di spazzare via la vecchia opposizione e poi sarà un gioco da ragazzi mangiarsi THE OLD BITCH!
non so, il pd si è dimostrato una schifezza quasi come il pdl (che rimane imbattibile su questo fronte) ma data l’emergenza non sarebbe necessario accettare una collaborazione per dimostrare poi che i migliori siamo noi e guadagnarci un’altra fetta di popolo? Se si alleano con “rubolo” ci tagliano fuori e si continua nel baratro. come si dice? “piuttosto che niente è meglio piuttosto”, giusto?
non deve accettare le proposte ma condurre la musica…e dettare la priorità delle leggi oltre che dei contenuti ..se non accettano affanculo tutti…ma se non si danno risposte al paese il paese abbandobnerà il movimento ..siete così coglioni da non capire che siamo stanchi di parole e anche le vostre ora sono solo parole.
il popolo aspetta i fatti
I passeri cinguettano i gatti miagolano i cani abbaiano
Mi trovo più a mio aggio con loro chissà perché , devo proprio essere un primate
per questo ho votato m5s
pensiero di un cittadino qualunque che NON ha votato ne M5S ne PD o alleati, ma che vede con favore un governo dove il M5S può finalmente convincere gli scettici come me, che aprezza molte
delle idee 5 stelle ma non riesce a convicersi che si voglia veramente il bene dell’italia. il pensiero sarebbe il seguente:
dal momento che il sistema impone un voto di fiducia per la nascita di un governo, i capigruppo alla camera e al senato che a quanto ho letto sono gli unici a autorizzati a parlare a nome del movimento, al momento della fiducia, CON UNA BELLA DICHIARAZIONE DI VOTO specificano che il voto di fiducia EVENTALMENTE dato, non rappresenta ciò che ha rappresentato in passato, ma è un semplice escamotage per poter formare il governo, e da quel voto di fiducia in poi il M5S voterà i singoli provvedimenti e le singole leggi, approvando SOLO ciò che è in linea col movimento stesso.
mi sembra che non sarebbe un’alleanza e sarebbe da parte vostra tenere fede ai vostri impegni
che brutto questo post. uno dei peggiori degli ultimi tempi. poi è chiaro: ci so’ intellettuali e intellettuali, eh? Fi fo fa è intellettuale a tratti, ad esempio. beppe, abbi dubbi, va.
Grillo, Casaleggio e la fazione “Casa Pound” degli elettori del Movimento 5 Stelle non sono interessati a fare qualcosa di utile per il paese, ma a sfasciare quello che resta da sfasciare, aspettando di camminare sulle macerie… nessun appello sarà mai preso in considerazione, nessuna consultazione della base in merito al voto di fiducia ad un eventuale governo sarà mai fatta.
Chi non è mai sfiorato da alcun dubbio, oltre ad essere un delirante esaltato, è molto pericoloso…
Leggo certi commenti che manco Himmler avrebbe avuto la faccia di scrivere…
Siete sicuri che se si rivota presto senza fare una emerita minchia il Movimento 5 Stelle otterrebbe più voti?
Io qualche dubbio ce l’avrei…
In quanto a Monte Paschi (a parte che con quello che ho scritto non c’entra niente) chi ha commesso reati deve finire dietro le sbarre, sia i vertici della banca che i vertici del PD locale, senta problemi…
La base sapeva benissimo che non ci sarebbero state alleanze, cosa c’è da ascoltare? Chi ha votato senza informarsi preventivamente ha fatto un errore.
C’è gente che continua a fantasticare con la fantapolitica..in merito al sostegno del governo dei PDuers…una vera campagna mediatica di lavaggio del cervello, appoggiata dai media e ora dai cosi detti intellettuali…(gente che generalmente non si alza alle 5 la mattina per lavorare e che probabilmente non sta 8 ore in piedi a lavorare).
Ne stanno inventando di tutte..dall’incursione sul blog come cavallette, alla vivisezione del grillo nei talk show e nelle interviste-come fosse un batterio da studiare-.
dopo la petizione online siamo passati alla petizione degli “intellettuali”..giusto per dimostrare che anche il mondo dell’intelletto asupica e vedrebbe bene un governo “rinverginato” dall’appoggio dei grillini, a mo di “certificato di garanzia”…o fidejussione..ovviamente garantita(forse) da due tre cosette che piacciano anche i grillini!
Bene la risposta all’appello se permetti Beppe la do io, in modo molto sintetico e chiaro che non lascerà dubbi d’interpretazione che è questa:…INTELLETTUALIIIIIIII……………..PPPPPPRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
Ora bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco con freddezza ed intelligenza, bisogna indicare la via e perseguirla con l’aiuto di tutti quelli che ne hanno la forza.
Purtroppo il tempo non ci è amico………..muoviamoci!
Sono contento di essere arrivato uno
Non so se lo disse uno sciatore alla fine di una gara o un ciclista , ma è il mio punto di riferimento la mia stella polare
Spero molto di arrivare ad avere la sua capacità di pensiero
Ho votato m5s di più nn so
Intellettuali o no… Chi vi va votato vi ha dato una possibilità’. O ora riuscite a sistemare legge elettorale, conflitto d’interesse etc., anche sostenendo PD per un po’ se serve, o se si riva’ alle elezioni con un nulla di fatto… Adieu!
Signor Grillo,
L’Italia ha bisogno di un Governo non di altre votazioni. In questa maniera anche Lei, come gli altri partiti da noi tanto odiati, sta facendo il male dell’ Italia. Io Le ho dato il mio voto ma se, Dio non voglia, si dovesse tornare a votare, non ripeterò questo errore. E, mi creda, sono in molti a pensarla come me.
Non si riesce a capire questa fretta di fare un governo, che tra l’altro non si puo’ fare. Prima si devono nominare i presidenti del parlamento. Dovrebbero essere persone di grande spessore politico e morale, al di sopra delle parti. Certamente non Berlusconi o Franceschini o personaggi di questo genere. Poi il parlamento elegga un nuovo presidente con poteri completi e non limitato dal semestre bianco. E dovrebbe essere un uomo di grande levatura culturale e morale. Certamente non prodi o monti o politicanti di questo genere… Poi il presidente senta i vari gruppi parlamentari e tragga le conclusioni per fare un governo. Ora sono tutte chiacchere ed i soliti giochetti di minorati psichici abituati a prendere ordini da mestieranti della politica e del potere
proporrei di fare una petizione ai nostri illustri intellettuali “a bersani con amore,si prega di sposare il programma del M5S e di eseguirlo“ di sicuro beppe rispondera´ai loro appelli!!!!!!!!!!!!!
Noi italiani siamo troppo buoni.
Adesso ci sentiamo in colpa per il voto dato al m5s e magari vorremmo poter tornare indietro.
La macchina del fango sta funzionando, fa leva proprio sulla nostra indole mite, sui nostri timori. Si appella al senso di “responsabilità”, ma per favore!
Ricordiamoci che il paese è già andato in vacca e ce l’hanno mandato quegli incapaci che hanno governato per oltre 20 anni.
Non abbiate paura, il governo nascerà e righerà dritto. Il m5s non si deve alleare, deve vigilare! La presenza in parlamento del m5s ci farà dormire sonni tranquilli, consapevoli che ogni qualvolta quegli incapaci tenteranno di fare i furbetti, gli verrà impedito. E’ questo ciò che mi aspetto dal m5s, per ora. Purtroppo dobbiamo ripartire dalle fondamenta, dall’onestà.
Dato che ho votato il m5s il mio riferimento intellettuale e Antonio Cassano Perrotta
Il Totti pensiero e troppo per me
A beati i piddini che hanno dei punti di riferimento più alti
..I magistrati sono esseri umani che hanno la funzione di servire la legge, e inevitabilmente la legge viene interpretata arbitrariamente…con un range di errore illimitato…
…Le leggi: fanno la fortuna degli avvocati..
danno potere ai magistrati, quando questi hanno mire politiche…
e sono spesso dei muri invalicabili x i comuni mortali
..E’ necessaria una legge che impedisca ai magistrati di intraprendere la carriera politica……
Stamattina mi sono svegliato particolarmente borioso e sicuro di me, come spesso capita a noi intellettuali. Dopo essermi occupato della pagnotta una telefonata ai miei complici tedeschi per controllare le mia posizione speculativa sullo spread italiano nella borsa di Francoforte, e due o tre commenti critici scritti per il blog di Grillo e ben remunerati dal PD e dopo aver letto La Repubblica, sono andato a visitare mia madre, ora settantenne. Lei mi dice, “Dai Felix, andiamo a mangiare la focaccia al formaggio e parliamo del M5S!” Io gli ho risposto, “Madre, io mangio solo il sushi e voto per Bersani”. E lei mi dice, “Ma Felix, come sei cambiato! Non ti importa più della brava gente?” E io, “Madre, la mia mente superiore è troppo occupata a pensare alla topologia differenziale e alla teorie marxiste dell’inciucio politico. Non posso lasciarmi distrarre dai problemi banali della gente perbene.” La sua faccia si è incupita. “Allora è vero, Felix. Sei uno di loro. Forse è meglio che tu non mi venga più a trovare … è meglio per tutti … è più prudente … la gente parla …” La mia risposta, e ultima frase a lei: “Bene. Addio madre. Non amavo comunque i nostri incontri. Erano futili e banali. Gli affetti familiari sono valori per la gente comune, valori di cui noi intellettuali non abbiamo bisogno. Ci bastano soldi e supponenza.” E l’ho lasciata sola a casa sua, nel tardo pomeriggio.
Stasera firmerò la petizione degli intellettuali a Grillo.
il povero signor G. si starà rivoltando nella tomba vedendo i propri versi usati in questa maniera penosa.
Citate le lollipop che sono più attinenti al vostro target.
È questa la differenza sei il solito razzista piddini
Avete solo voi il dono del intelletto gli altri sono la feccia
Ti lasciò volentieri cacciari
Mi prendo beppe
Piddino sarai tu e chi non te lo dice.
Ascolta “Il voto” di Gaber e troverai un qualcosa che potreste assumere come il vostro inno, espresso con cultura, stile e rispetto.
Qui si sta andando solo nella direzione di insultare tutto e tutti, e strumentalizzare i versi di Giorgio per insultare qualcuno significa non aver capito nulla del suo messaggio.
ma la smettete di criticare tutto e tutti e iniziate a rispondere nel merito delle questioni?
ad esempio dareste fiducia ad un governo che si impegna ad:
abolire le province;
approvare una seria legge sul conflitto di interessi;
dimezzare i parlamentari ed i loro emolumenti;
inasprire le norme anti corruzione;
attuare politiche di crescita e di sostegno al reddito delle fasce deboli … e così via con altre proposte che ormai tutti conoscono?
Dove credete di andare con tutto questo livore? Cosa pensate di risolvere senza confrontarvi con chi esprime altre idee? Non vi siete stancati di insulti, di aggressioni verbali e di turpiloquio gratuito?
Adesso basta, voglamo sapere cosa volete fare, ma soprattutto come e con chi pensate di farlo.
Caro Grillo, per rispondere all’appello degli intellettuali hai citato Gaber. Bene , saprai anche che l’immenso Giorgio scriveva anche queste parole : “La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione” Meditate gente, meditate !
Bene, fino a ieri la gente non partecipava più alla politica e oggi ne ha ripreso coscienza. Vale anche per te che scrivi qui che è uno dei pochi spazi liberi per esprimersi.
Di mio buon grado mediterei ma su cosa? Del fatto che oggi mi sento più libero e partecipe o di un improbabile e sventurata partecipazione ad un governo con dei ladri?
dovrebbe restituire quella parte dell’extra stipendio non di sua competenza, ma appartenente al M5S, che doveva essere messa nel fondo per i terremotati, ma siccome è lui il terremotato celebrale, se li tiene, questo è il vero motivo della sua cacciata, diffondete, che si capisca la differenza tra Grillo Casaleggio, e gente come lui. che passa da vittima espulsa.
Escludo categoricamente Favia, ha mantenuto fede a quanto sempre sostenuto da Grillo e quindi ha preteso una Democrazia Diretta NON referenziale ossia circoscritta al Capo e ha scelto poi di portare avanti le stesse battaglie con chi gli ha concesso, diversamente da grillo, di farlo. A volte è indispensabile essere Cittadini “Dissidenti” quando si dissente contro un arbitrio
Il PDL si appresta a fare una manifestazione contro la Magistratura. Si tratta di un vero e proprio attacco alla Costituzione da parte di una forza estremistica a cui bisogna reagire duramente. Invece di tante chiacchiere.
Che tristezza, siamo alla ridicolizzazione degli intellettuali, e in particolare di quello “di sinistra”.
E ovviamente se tot migliaia di persone su internet firmano un appello di Repubblica è gente prezzolata dal PD, mentre se rispondono a un post di Grillo sono “il grande popolo della rete”.
Te lo dico io qual è una funzione degli intellettuali, Grillo: spiegare a quelli come te la differenza tra scienza e pseudoscienza, in modo tale da distinguere le bufale tipo “biowashball” o “chip sotto pelle” dalla realtà.
REPETITA IUVANT:
PRIMA L’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON I VOTI DEL 5 STELLE e del PD-SEL, si elegga una figura di altissima levatura e prestigio e soprattutto fuori dai giochi di palazzo(i 671 voti, pari ai 2/3, per eleggere RODOTA’, FO o G.ZAGREBELSKY già nei primi tre scrutini ci sarebbero tutti). POI sarà il nuovo Presidente (e non Napolitano) a dare l’incarico per un Governo di Programma o, se non riesce, a sciogliere le Camere ed a indire nuove elezioni. Ma dobbiamo evitare che il cerino acceso resti in mano al 5 Stelle….pagheremmo un prezzo troppo alto.
Insomma io penso che ci si dovrebbe concentrare su qualcosa di concreto. Io stimo tantissimo tutte le persone elencate ma la loro scelta a livello di Presidente del Consiglio mi sembra assolutamente inopportuna in quanto Fo, del tutto onestamente ha ammesso di avere una età avanzata e altri interessi che, giustamente, vuole contribuire a sviluppare /del tipo Ofelé fa el to mesté = Pasticcere fa il lavoro che conosci) e lo stesso penso si possa dire di Rodotà e Zagrelbesky, poco idonei trovo a ricoprire un ruolo come quello di Presidente del Consiglio che prevede, penso, soprattutto una conoscenza approfondita dei temi
economici. Sia Rodotà, Zagrelbesky e persino Onida penso che invece potrebbero essere dei fantastici Presidenti della Repubblica, ossia garanti della Costituzione, un ruolo che io trovo molto più indispensabile, vista la dilagante ignoranza in tema di Diritto Costituzionale, dimostrata da tutti quelli che hanno composto, dalla nascita della Repubblica in avanti, l’Arco Costituzionale, e persino da…….Grillo. Io penso che un Fantastico presidente del Consiglio potrebbe invece essere Fabrizio Barca
Prima o poi M5S dovrà considerare con serietà persone e proposte che possono portare buone novita.
A furia di sbertucciare tutto e tutti si diventa snob e presupponenti come sono stati e sono i vecchi partiti e loro dirigenti.
Mi aspetto che M5 S sia nei fatti meglio di loro e non solo sullo sfotto’ che peraltro è sparare sulla croce rossa.
Bruno Bevilacqua
..Gli intellettuali puri in Italia non si fanno vedere e pensano nell’ombra, non sono dei kamikaze ..perchè chi è riconosciuto intellettuale è spesso un servo prezzolato dai poteri forti..che ha la funzione di porre il sigillo D.O.C. alla “way of life” da imporre ai “sudditi mentecatti”, il vero intellettuale non si esprime, xchè sà che facendolo metterebbe a repentaglio la sua reputazione e andrebbe incontro a degli inconvenienti, e già sappiamo come è difficile andare avanti nella vita quotidiana.
Il vero intellettuale non fà proclami pubblici, ma lo si può scovare nelle pagine di qualche rivista di politica internazionale e in qualche conferenza x addetti ai lavori..
..La vita del vero intellettuale è dura come quella dell’operaio dell’acciaieria…deve fare attenzione e mantenere una temperatura ambiente accettabile, altrimenti il rischio di andare a fuoco è altissimo……………..
Scusate se scrivo qui la mia domanda. Lo so che non c’entra niente con l’articolo sugli intellettuali, ma non sono stata capace di trovare un indirizzo generico a cui rivolgermi. Da dopo le elzioni visito regolarmente questo sito per farmi un’opinione sull’attuale politica italiana e ho notato che c’è una buona dose di pubblicità. Vorrei sapere a quanto ammontano e come vengono gestiti i guadagni che provengono dalle pubblicità inserite in questo sito.
Grazie se qualcuno potrà rispondermi.
Gli intellettuali sono quello che sono, avranno i loro limiti e le loro abitudini servili. Mi chiedo però se, anzichè canzonarli e irriderli, non sia molto meglio dare risposte adeguate e soprattutto civili alle loro domande e ai loro appelli, almeno sino a quando domande e appelli vengono formulati in modi e con toni altrettanto civili. Beppe, come più volte ho scritto su questo blog, tutti noi, l’Italia tutta, anche quella che ti sta contro, ti deve moltissimo. Però adesso, credimi, non è il caso di infierire sprezzantemente sugli altri ogni volta che ti si muovono obiezioni o ti si inviano sollecitazioni politiche di varia natura. Stai vincendo, puoi vincere ancora, ma ti prego: se tieni veramente al futuro del tuo movimento cerca di essere un pò più disponibile, pur nella fermezza dei princìpi, un pò più caritatevole pur nel rigoroso perseguimento di obiettivi diversi da quelli dei tuoi avversari. Se ne sarai capace, dimostrando così di essere un vero e grande leader di unanità e di giustizia, inciderai persino sulla capacità di tenuta politica delle forze che per molto tempo continueranno ad opporsi ad ogni forma di vero e stabile cambiamento. Per il resto sono con te: se vogliono governabilità, affidino a te il governo del Paese e poi vediamo che succede!
Gli intellettuali, soprattutto se italiani, possono essere servi (del Potere) o Servitori (della Comunità) ma il distinguere a quale categoria appartengono compete ai Cittadini e questo se….Cittadini si è nei fatti, ossia si sa cosa implichi esserlo = non asserviti al Potere, dell’ennesimo Capopopolo incluso, da rispettosi del Patto che sancisce la nostra “Civile” Convivenza = la nostra “attuale” carta Costituzionale
Propagandare l’ ignoranza come virtù non è una cosa bella e neanche originale (lo ha sempre fatto la Lega).
Di gente ignorante in giro c’è n’è in abbondanza,
ABBIAMO BISOGNO DI INTELLETTUALI VERI, DI GENTE SERIA E PREPARATA PER GUIDARE IL PAESE
Non sono molto d’accordo!
È vero che la posizione filosofica ha deliberato e considera l’intelletto come fondamento di ogni conoscenza; ma mi sorge il dubbio che in assenza di radicato “sentimento” nessuna circostanza può vietare a un individuo di divenir un intellettuale.
Per cui un intellettualismo senza sentimento è pari ad un “guscio vuoto”!
Gaber era un vero intellettuale che usava l’arma dell’ironia. Solo i regimi dittatoriali disprezzano gli intellettuali, perché se sono veri, non si lasciano comprare. L’appello di Repubblica.it è una cosa ragionevole perché un accordo per iniziare a fare un po’ di pulizia scongiurerebbe un futuro molto peggiore, dove non ci sarà un M5S più grande, ma molto, molto ridimensionato.
riflessione su ideali e realtà: a Parma, come è giusto, la giunta si trova a fari i conti con la realtà, le decisioni prese sono ben lontane dai programmi e dalle promesse fatte in campagna elettorale. Questa E’ LA POLITICA. Amministrare vuol dire confrontarsi con la realtà e fare il meno peggio nella speranza che sia vicino al meglio. dunque si può cambiare idea se la realtà lo richiede. ma non sento voci in proposito solo una ossessiva noi non vogliamo governare! siamo tutti d’accordo????
Questa è una rivoluzione !
Non è una stucchevole riunione accademica !
Nemmeno una scampagnata gestita dal PD.
E’ evidente il tentativo di scollare gli eletti dal resto del movimento, è evidente anche il tentativo di portare la discussione all’interno di logiche e ragioni che riconducono le pecorelle smarrite nel recinto del “buon pastore”.
Complice la “sistemazione” nelle istituzioni degli eletti del M5S.
Se il M5S non riuscirà nei suoi obiettivi non resteranno che i bastoni. Per tutti.
I bastoni non fanno distinzioni nemmeno per i deputati a cinque stelle !
L’accordo col PD è illusorio, una sistemazione che apre le porte all’ipocrisia ed al raggiro di tanti che hanno votato M5S; un modo di sconfessare tanti anni di lotta politica ed un sogno meraviglioso cominciato con un blog.
Un modo per ripiombare nella politica all’italiana, al gattopardismo.
Per me, personalmente, una delusione in più, l’ultima.
Per l’Italia la pietra tombale sulla speranza di diventare un paese civile.
Se Casaleggio ha detto che lascia il M5S in caso di accordo che sarebbe una iattura non posso che essere d’accordo.
Si invece fino adesso siamo andati a gonfie vele, dopo oltre 20 di governo di destra e sinistra adesso il paese affonda perché Grillo non si allea con il pd? Può sempre salvare il paese Bersani ci sta il pdl perché si impunta? A non fare alleanza con Berlusconi? Non può? Bene anche il movimento non può ha il suo statuto. Quindi tranquilli L’Italia non affonderà abbiamo vinto sfide maggiori di queste e sicuramente ci sarà una rivoluzione culturale che cambierà in meglio il nostro Paese
“ESTREMISMO MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMO” SCRIVEVA LENIN, E TU CARO AMICO RIVOLUZIONARIO SEI UN ESTREMISTA INCONCLUDENTE. SE IL MOVIMENTO 5 STELLE SOSTERRA’ IL GOVERNO BERSANI, ALMENO PER LE PRINCIPALI RIFORME, DIMOSTRERA’ SERIETA’ E MATURITA’, FORSE PERDERA’ CASALEGGIO, MA GUADAGNERA’ CENTINAIA DI MIGLIAIA DI VOTI COMPRESO IL MIO, NEL CASO CONTRARIO SI TERRA’ CASALEGGIO E I PORTATORI DI FUMO COME TE. QUESTO E’ IL MIO PENSIERO E COMUNQUE NIENTE DI PERSONALE CARO AMICO, SOLO UN SUGGERIMENTO A RIFLETTERE.
…..”L’intellettuale non è mai sfiorato dal
dubbio, sorretto com’è da un intelletto
fuori misura per i comuni mortali” …. .
Per dare certi giudizi non è che il cittadino Grillo si senta superiore a tutto ed a tutti (quindi praticamente un dio in terra)?
I cittadini che sono stati eletti nel M5s devono cominciare a pensare con la loro testa e non farsi condizionare da uno che all’inizio ha sempre detto deve essere rispettata la volontà del popolo: oppure i nuovi deputati /senatori ora devono rispettare ed esaudire le direttive del capo? Si tenga presente che gran parte del voto al M5s è un voto di protesta: al nord-est il popolo delle partite iva ha votato M5s per dare un segnale di cambiamento ora, ma se la crisi continua, perché uno vuole il 100%,penso proprio che se si dovrà andare a nuove votazioni col cavolo che ritorneranno a votare il Movimento !!
mi inchino al grande Giorgio Gaber , né potrei aggiungere o far di meglio.
Li ha descritti , gl’intellettuali italiani , con la sua eleganza , con la sua armonia, la si sente mentre si legge, eppure questi ne escono frantumati , piccoli piccoli, come realmente sono. Con meno eleganza ricordo una massima dei tempi che furono e loro continuano a tossire , anche al cospetto del grandissimo Dario Fo.Chissà se sarà il prossimo bersaglio, forse comprò un alloggio alla Baggina con servizio esterno 60 anni fa. Indagate , indagate , PULCI !
Che palle, mi sa che dobbiamo mettere sul sito un link “forever” vocabolario on line così Casaleggio si elimina questa forma maniacale del lessico perfetto.
Ma che palle, ogni giorno un post quotidiano, Gesù sceso dal cielo.
Vabbuo, W l’Italia.
Gli intellettuali sono talmente privi di dubbi che quello che stanno facendo è farti una domanda…
Qui l’unico che sta mostrando una drammatica carenza di dubbi e una totale indisponibilità all’ascolto sei proprio tu, Beppe.
Senza dubbi e ascolto dove vai, in politica? E dove porti il tuo movimento? Ci hai pensato?
E non ti viene assolutamente il dubbio che magari, essendo persone abituate a far buon uso “autonomo” dell’intelletto, cerchino di farci capire i pro e i contro di determinate azioni affinché possiamo arrivare a decidere in modo responsabile. Questo si chiama “dialogare” un’Arte sconosciuta in Italia, purtroppo dalla maggior parte degli Italiani, tu incluso. E sai a cosa serve l’Arte del dialogo? a trovare le soluzioni migliori che, se “condivise” possono fare in modo che si crei un Governo stabile in quanto “veramente” rappresentanza delle scelte dei Cittadini. Che tristezza mi fa constatare che molti italiani continuano ad aver bisogno di qualcuno che alza i toni, dell’ennesimo Capopopolo che, essendo milionario, difficilmente può rendersi conto delle reali difficoltà che hanno gran parte del nostri concittadini
E basta con gli appelli degli intellettuali, basta.
Li fate adesso? Negli anni scorsi niente? Andava tutto bene? Volete che Gargamella vada al governo con tutto il suo codazzo di vecchiume e la mastodontica macchina d’affari che è il pd? Li dovrà votare il 51% degli italiani, allora governeranno. Per tutto ciò che non hanno fatto in passato risultano inaffiancabili, e chi li tocca si rovina. Si accordino con l’innominabile, sono abbastanza omologhi da poterlo fare (i fatti lo dimostrano). La musica per 8 milioni e passa di italiani è già cambiata, e non ci possiamo far fregare di nuovo. Questa volta la strada è una e una sola. I compromessi si possono fare solo tra persone oneste, e tra loro ne vedo troppo pochi per incidere (anzi, mi domando cosa ci facciano lì).
Intanto i patti fateli con i nazifascisti che popolano da dopo le elezioni questo blog. Complimenti per il grande successo elettoral-culturale… Ah non dimenticavo, siete contro gli intellettuali. Parlo troppo difficile.
di appelli degli intellettuali negli ultimi 20 anni se ne contano a centinai…purtroppo i tanti ottenebrati come te ( e mi pare molti altri nel movimento) erano troppo occupati a votare Berlusconi che gli toglieva l’ICI per ascoltarli !
“”La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre
le proprie scelte al movimento 5 stelle sta diventanto arrogante,
bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri.
Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali “”
Sono anch’io un intellettuale, in quanto dottore di ricerca. Insegno in un’accademia di belle arti di provincia. Sono molto contento del risultato del M5S, mi pare apra possibilità insperate sino a ieri. E cioè
1. di cambiare con la sua forza contrattuale questo paese e la politica italiana in una direzione più democratica, rispettosa dell’ambiente e dell’equilibrio, della giustizia sociale
2. di scardinare il rapporto politica/paese che è esistito sin’ora e di cambiarne radicalmente i connotati
Per questo ho firmato quell’appello. Perché è un’occasione unica quella che abbiamo per cambiare. Leggetelo e vedete se è condivisibile. Non si tratta di salvare il PD, ma di dare una speranza al popolo democratico (non si intende “democratico” in quanto votante del PD, ma in quanto portatore di sentimenti e istanze democratiche).
3. Con tutto il rispetto per Gaber questo post è una cazzata. C’era un tipo che diceva: “quando sento la parola ‘intellettuale’ metto subito mano alla fondina”. Il cognome di quel tipo era Goebbels. Vediamo di non prendere esempio da questo tipo di gente. In genere diciamo che la cultura e gli studi aiutano, e quindi è sicuramente meglio che ci siano più ‘intellettuali’ che ‘zappe’.
Ultima citazione (l’intellettuale tende a citare, si sa): “a che serve avere le mani pulite se le si tiene in tasca?”. Questa è di Don Milani.
Lottare per cambiare da subito tutto quello che si può cambiare con chi ci sta a cambiare. Contrattare il massimo che si può, ma quello che si è ottenuto-farlo. ORA
(P.S. Non ci potrebbe mai essere un’Italia governata con il consenso del 100%, perché in un paese così io sarei sicuramente all’opposizione, chiunque fosse a capo di quel 100%, foss’anche Gesu Cristo, e quindi quel capo avrebbe i consensi al 99,999959%)
Quando si usano questi temi, fors’anche nella rabbia piccata di chi è stato scoperto con le mani nella marmellata (Uomo mascherato e suo autista), si è alla frutta. Altro che vincitori. Spero che qualcuno comprenda l’immane errore commesso nel votarli.
A proposito, PhD, si vada a guardare cosa pensa il suo eletto sulla ricerca scientifica. Basta un semplice Google con Grillo e Ricerca……
Vi attaccate ad una frase come se fosse vangelo, il 100% penso lo ambiscano tutti i partecipanti ad una qualsiasi competizione, in realtà non è neanche possibile perchè almeno bersani, berlusconi e qualche scagnozzo voterebbero per se stessi, il movimento ha fatto una scelta prima delle elezioni, se hai votato pensando che si sarebbe diluito nel brodo della politica attuale a mio modesto parere hai votato male.
Leggendo molti interventi penso sia necessario chiarire sinteticamente alcuni punti
Naturalmente nessuno ce l’ha con gli intellettuali di sinistra ( considerato che molti di noi siamo degli intellettuali ).L’intellettuale , che si definiva , in senso marxiano,colui la cui forza lavoro era costituita dall’uso dell’intelletto ., non gia dall’uso delle braccia, innegabilmente ha esaurito storicamente la sua funzione di faro e avanguardia di popolo .Tale ruolo , presupponeva un popolo semianalfabeta , per il quale, si rendeva necessario da parte di pochi individui l’elaborazione di una teoria e prassi finalizzata alla trasformazione della società . Tutto ciò non ha oggi più senso . Il mondo post moderno è orizzontale . In questo senso anche gli intellettuali devono accettare di far parte del dialogo che caratterizza , per fortuna, questi tempi . Nessuno piò ergersi, a prescindere , sulla base del semplice dichiararsi intellettuale , a Mammasantissima che ha capito tutto. Chi lo fa si pone fuori dal dialogo … e i pesci in faccia sono la risposta che si merita . .
Due sono le possibilità: o fai l’ingenuo o sei ingenuo. La fiducia al governo PD serve solo a fare qualcosa che farà perdere voti al movimento 5 stelle alle prossime elezioni perchè il PD è una macchina per far soldi non un partito non abolirà il finanziamento pubblico ai partiti non si dimezzeranno lo stipendio ecc ecc
Mi piacerebbe capire perché l’appello non lo facciate al PD chiedendogli di accettare il programma del M5S. Visto che vuole l’appoggio del movimento che accetti il nostro programma perché non lo fa? Questi appelli sono solo funzionali al fatto che si vuole fare passare il movimento come colpevole dell’impossibilità di fare un governo, che si vuole fare passare il movimento come responsabile dell’ingovernabilità. Ho 65 anni ed è la prima volta che in italia c’è l’occasione di ribaltare pacificamente il sistema di potere vogliamo lasciarcela scappare alleandoci con uno dei partiti che ci ha portato a questo sfacelo? Hanno un pelo sullo stomaco che è una foresta, se gli dai un unghia ti divorano. No nessuna fiducia l’agenda deve farla il M5S sono “loro” che devono cambiare registro. Hanno avuto anche troppo tempo non meritano i supplementari. Io la penso così
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
imprenditori si suicidano disperati, operai disperati, equitalia aumenta gli interessi di mora, fra poco ci saranno le solite scadenze d’imposta e ancora non si vede ombra di un accenno di cambiamento. prendete posto dove vi pare a sedere e cominciate a fare sta maledetta guerra per la quale siete stati votati da noi santo cielo date un segno di vita!!!!
Secondo me gli otto punti da realizzare subito son:
1) Abolizione finanziamento pubblico ai partiti.
2) Riduzione del 50% dei Senatori e Deputati , e consigli regionali. 3) Accorpamento dei comuni da stabilire un tetto da
7/10 mila abitanti. Riduzione a una o due partecipata multiruolo, da strutturare a livello regionale.
4) Riduzione degli stipendi dei politici, Massimo 7000 euro, comprensivo di privilegi (Per Camera, Senato, e Sindaci di città superiore a 400.000 ab. , abolizione totale di vitalizi maturati in poco tempo, ma versamento dei contributi per il periodo di permanenza in politica comunque non superiore a due mandati, che si andranno ad aggiungere ai contributi versati da semplice cittadino. Con maturazione della pensione rapporto contributi/età come tutti. Da Per le città più piccole a decrescere. Tenendo presente che eventuali adeguamenti di compenso deve essere pari al massimo 1/10 del minimo salario di operaio di livello A.
5) Abolizione totale delle Provincie (quando dico questo non significa mettere in mezzo alla strada gli operai) Significa eliminare i costi della politica.
6)Riorganizzazione del sistema Sanitario. Possibilità di risparmio di oltre il 40% della spesa attuale. Basta integrare strutture privata convenzionate ed accreditate per funzioni di degenza, riabilitative e interventi sostenibili, Con baget cioè tetto massimo di spesa, controlli degli standard stabiliti. Alta Specialità, e Ricerca , devono essere effettuate dalla Struttura publica. Stesso concetto per la scuola.
7) eliminazione di tutte le strutture a partecipazione statale che non sono altro he fonte di corruzione. Riorganizzazione delle Banche. Sdoppiamento, cioè creazioni di banche depositi e prestiti nazionalizzate e banche di finanza allegra quale borsa e derivati senza nessun intervento di stato.
8) Conflitto di interessi. e riforma della magistratura.
9)legge elettorale.
10) Reddito minimo di disocp. 400 eu
Le parole di Gaber sul blog di Grillo.. non sono ovviamente una diretta risposta alle parole dell’appello, quindi ritengo sono solo una chiave ironica d’interpretazione alla maniera di Beppe. Il punto è sempre stato e continua a restare quello di sempre: il M5S non ha mai avuto intenzione – lo ha sempre dichiarato – di mischiarsi (inciuciarsi) con i partiti tradizionali e col vecchio modo di fare politica, col consueto modo di procedere delle forze parlamentari ed istituzionali in genere che, si vuole spazzare via dalle decisioni della vita della gente comune, gente che nella vita reale quotidiana stenta a vivere serenamente e non ce la fa più ad essere presa in giro. Se risulta vero che alcune persone hanno votato M5S senza aver compreso ( ed è stato sempre chiaro nelle piazze ) che gli eletti non si sarebbero mischiati con la vecchia politica, hanno sbagliato. Se risulta pure vero che alcuni hanno votato M5S pensando poi che avrebbe proceduto sul vecchio percorso degli accordi ( inciuci e inciucetti – sono parole di Beppe ) ebbene, hanno pure sbagliato a votare. Gli eletti del M5S si sono dati sul web un loro programma preciso ( che l’intelligenza vuole sempre vivo nel rapporto con la società e la vita reale ) e con quello verificheranno le varie leggi , decreti, disegni, discussioni, strategie parlamentari ( come lo fanno già in Sicilia ). C’è chi ha detto che , su scala nazionale, il giovanissimo esperimento siciliano non si può applicare, si vedrà all’atto pratico, ci potranno essere adattamenti ma, due soltanto sono gli strumenti che hanno i neo eletto M5S: il loro programma e i disegni di legge da studiarsi e confrontare che sono chiamati a votare, man mano che procedono. Poi hanno – si sono dati – l’imperativo del controllo della spesa superflua che le istituzioni , come un colabrodo, non riescono a controllare. Tutto quì. Che il governo si “debba fare , prima di arrivare ai loro compiti” è certo,lo vuole la Costituzione. Il Paese si è espresso così.
Purtroppo al senato, come viene ripetutamente detto, la Fiducia deve venir data e l’astensione vale come voto contro ma, dato che la Fiducia non è vincolante visto che ogni provvedimento può venir discusso in aula e nel caso bocciato non riesco veramente a capire che problema ci possa essere a dare la fiducia ad un “Programma” che rispecchia esattamente gran parte delle istanze avanzate dal movimento. Purtroppo il fatto che questo programma debba necessariamente essere “incarnato” da una Persona è un limite soprattutto dovuto a questa pessima legge elettorale che prevede il nome del Leader nella scheda ma, come sempre io penso che si dovrebbe guardare più alla sostanza che all’apparenza e, soprattutto dovrebbero guradarlo i Capipopolo, Casaleggio e grillo inclusi
Niente più libertà di insegnamento.
Dovremo insegnare, nel modo in cui ci di verrà imposto, solo quello che permetterà di creare un popolo di pecoroni incapaci di pensare, ma pronti a sottostare agli ordini di chi ci comanda.
Meditate gente, meditate: è questa la scuola che vogliamo per i nostri figli?
Scuole chiuse, insegnanti licenziati perchè non raggiungono i LORO standard o perchè vogliono insegnare ad imparare e a pensare come liberi cittadini? http://comitatoscuolapubblica.wordpress.com/2013/03/09/sistema-nazionale-di-valutazione-linvalsi-sale-in-cattedra-a-distruggere-la-qualita-della-scuola-pubblica/
Leggete cosa prevede IL PROVVEDIMENTO cliccando sul link.
APPROVATO IL Sistema Nazionale di Valutazione: COLPO DI MANO DEL GOVERNO MONTI!
E se la cura non funziona? Nessuno dice cosa succederà alla scuole che, nonostante la cura, non riusciranno a raggiungere gli standard previsti, ma la realtà degli USA ci dice che queste scuole vengono chiuse e i docenti licenziati (d´altra parte la legge Brunetta prevede il licenziamento dei dipendenti pubblici a fronte di performance ripetutamente negative).
Parlano di innalzamento della qualità, mentre la drammatica realtà è che questo sistema di valutazione abbasserà rapidamente e con danni irreparabili la qualità della scuola pubblica a tutto vantaggio di quella privata, come già accaduto nella scuola inglese e statunitense.
Una quantità enorme di risorse sarà ulteriormente dirottata nella burocrazia e sottratta al lavoro concreto della classe e della didattica, ma peggio ancora: ci verrà chiesto di adeguare le nostre programmazioni e gran parte della nostra attività in base agli indicatori stabiliti dall´Invalsi, pena la “cura” a suon di ispettori e di corsi di “miglioramento”.
Il popolo della scuola deve saper rispondere con determinazione a quest´attacco: hanno messo a punto un ingranaggio che modificherà il nostro lavoro ed entrerà di forza dentro le nostre classi: vogliono imporci cosa insegnare e come insegnare.
Capisco e condivido l’acrimonia e l’ironia nei confronti degli intellettuali sinistri (nell’accezione di inquietanti, perversi, maligni ecc…) e pennivendoli ma con l’acrimonia e l’ironia non si va lontani. Anche il ruolo del giullare (oltre ad essere sacrosanto…) può essere comodo, giocare di rimessa è facile (ce lo hanno sempre rimproverato pure i soloni del calcio…) ma l’impostazione del gioco? O è più facile starsene stravaccati davanti alla tv a lanciare improperi su quei poveri brocchi che non vedono un pallone? Per restare nel paragone calcistico… quand’è che il Sassuolo diventerà il Barcellona?
Ho la sensazione che come se dice a Roma: “Ne devi magna’ de pasta…”
Ma quanti saggi, quanti esperti del Movimento! Quanta gente che sa già come tutto potrà finire! Tanti a dire “se fai così, non ti voto più!”
La mia domanda è: che cazzo avete votato a fare il M5S? Non era chiaro fin da subito il messaggio “Tutti a casa”?. Votare per il movimento ragionando con le vecchie logiche della politica non serve a niente. Forse qualcuno non ha capito che il M5S non è una riedizione più “carina” del pdmenoelle.
Dopo tutta la merda che hanno buttato addosso a Grillo e al Movimento PRIMA, DURANTE e DOPO le elezioni, ci mancherebbe anche che ci alleassimo con questi vermi.
Vai Beppe, nessuno sconto, chi ha compreso pienamente il significato della nascita del M5S continuerà a sostenerlo senza problemi, perché la linea giusta è questa. Per tutti gli altri… tornate a votare Bersani, così magari piangerà meno durante la notte…
Perfettamente d’ accordo, che palle sti piangistei si fanno influenzare da quello che dice la tv e si cagano sotto, ok alle prossime elezioni votate chi vi ha sempre cagato in testa, e nel mentre ciucciatevi quello che passa in tv come soluzione del nostro Paese
Sempre piu convinto che metà degli attivisti grillini siano dei poveri mentecatti a leggere tanti, troppi commenti come il tuo. Meglio cosi non avete neanche bisogno di andare al governo per farvi conoscere, ci si risparmia il disturbo in questo modo. Non siete migliori di nessuno e grazie a questo blog è sempre più evidente. È la rete bellezza.
Non penso proprio che un Programma Politico possa essere limitato solo ed esclusivamente ad un “tutti a casa” soprattutto in momenti nei quali ci sono persone che hanno veramente grandi problemi ad arrivare a fine mese. Come si può accettare un programma “tutti a casa” senza minimamente avere una idea sul quale tipo di Politica, di visione “globale” della Società intende portare avanti chi si candida ad essere l’alternativa? Infatti una volta dimezzati i Parlamentari, una volta abolite le Province, una volta, ridotti gli stipendi: come si pensa di risolvere i problemi creati dalla…….globalizzazione? Come sotto Mussolini intendiamo forse chiudere le frontiere e vivere del “nostro” che non abbiamo, visto che siamo un Paese che non ha risorse primarie autoctone e prima di averne passerebbero secoli?
Grillo, Casaleggio e la fazione “Casa Pound” degli elettori del Movimento 5 Stelle, non sono interessati a cambiare le cose in questo paese, ma vogliono sfasciare quello che resta da sfasciare e aspettano di camminare sulle macerie… nessun appello avrà mai successo, nessuna consultazione della base sarà mai prevista per decidere se consentire o meno la partenza di un governo.
Chi non è mai colto da dubbi, oltre ad essere un delirante esaltato, è molto pericoloso…
X Max Dotti: a me pare che i veri mentecatti siano coloro che continuano da 30 anni a votare gli stessi pagliacci che hanno disintegrato il nostro Paese. Probabilmente sei uno di loro, e provo pena per te.
X Enrica: il programma del Movimento non è solo un “Tutti a casa”, che è solo uno slogan efficace. Scarica e leggi il programma e poi ne parliamo, poi magari fai un excursus su quanto dichiarato da Grillo dal ’94 ad oggi in merito ai politici, e magari fai anche un ‘giretto’ in rete per vedere quanto fango hanno gettato sul M5S quelli che ora vorrebbero le alleanze… ti pare che ci si possa unire a gente simile? Se i ‘grillini’ dovessero mai dare fiducia a questi mercenari, allora sì che perderebbero consenso.
X gli altri: non scomodiamo il fascismo e Mussolini… basta con le etichette. Qui si parla di progetti condivisi e di una voglia di rivalsa che non c’entra nulla con le manie di grandezza di un uomo piccolo piccolo come fu il duce. Qui si parla di altro… ed è per questo che molti hanno paura: il cambiamento fa sempre paura a chi non è disposto a guardare più in là del proprio naso.
Il Gruppo editoriale ESPRESSO e Repubblica dopo che chiaramente hanno tentato di montare una “falsa gogna mediatica” sul caso Costarica, dopo che Il vice direttore, quell’imbelle di Giannini pubblica un video che vorrebbe distruggere il movimento e la persona di Grillo, adesso gioca un’altra carta, quella degli intellettuali che firmano una petizione rivolta al “loro buon senso”.
Il valente Bersani che aprirebbe (secondo lui) al 5 stelle per poter fare un meritevole scouting rivolto ai neo parlamentari che secondo lui e molti altri non sarebbero in grado di districarsi in parlamento.
Questa è solo una trappola ben architettata, difatti il fine è quello di fare un governo assieme al PDL, per fare alcuni punti, ma a modo loro. Finanziamento ai partiti ridotto – numero dei parlamentari conveniente – legge sul conflitto d’interesse gradita a berlusconi, difatti la proposta del PD è questo – legge elettorale all’ultimo punto, di modo che possa essere fatta per loro convenienza contro l’interesse del 5 stelle che anche votando contro non potrebbe cambiarla, poi andare al voto!
Il gruppo editoriale di repubblica appoggia il Pd e non avrebbe mai fatto il falso scoop sul costarica, creato ad arte proprio per spingere ed irretire ancora di più Grillo a non fare accordi col PD, proprio perchè quest’ultimo non vuole fare una cosa del genere. Tutto questo scaricherebbe sul 5 stelle la responsabilità delle NUOVE ELEZIONI con una stigmatizzazione del nuovo movimento che sarebbe facile additare come forza che predica bene e razzola male.
Il gioco è da parte di repubblica +PD molto sporco. Berlusconi sa tutto e attende fiducioso
Ho visto il video-editoriale di Messora: non avevo e non ho idea su chi sia Viola Tesi.
Costei proponeva tuttavia qualcosa di molto condivisibile, come molto spesso Beppe Grillo e Messora in questi anni: per questo, come tante altre volte in questi anni, ho condiviso e sottoscritto.
Non mi riesce facile nè naturale sospettare “in rete”.
So cosa ho votato e quanto ho pensato e anche difeso i miei voti: non mi è piaciuto affatto ascoltare Messora e la sua spalla radiofonica svilire la adesione – anche mia! – alla petizione come una sospetta infiltrazione.
Di questo passo nessuna istanza che proverrà dalla rete, favorevole o contraria alla linea di Beppe/Messora/Casaleggio (chi altri?) sarà immune da sospette potenziali infiltrazioni.
Non mi piace, Messora, tutto questo: non è un buon inizio! E’ un inizio da ‘nuovi vincitori’, di quel genere che non fa neanche prigionieri, nè sa riconoscere alleati e compagni di strada.
Nella mia testa torna già a girare una antica e ineludibile frase di Simone Weil: “Bisogna esser sempre pronti a mutar di parte come la giustizia, questa eterna fuggiasca dal campo dei vincitori”.
Bisogna saper vincere, Messora! o almeno imparare.
Grillo, ho ritrovato questo post di alcuni giorni fa…è troppo forte…non cancellarlo..
Ascolti Grillo.
Ci sono persone intrappolate a bordo. Adesso lei va con il suo movimento sotto la prua dell’Italia lato dritto. C’è una biscaggina. Lei sale su quella biscaggina e va a bordo.
Va a bordo e mi riporta quante persone senza lavoro ci sono. Le è chiaro?
Ascolti: c’è gente che sta scendendo dalla biscaggina di prua. Lei quella biscaggina la percorre in senso inverso, sale sulla nave e mi dice quante persone e che cosa hanno a bordo. Chiaro? Mi dice se ci sono bambini, donne o persone bisognose di assistenza. E mi dice il numero di ciascuna di queste categorie. E’ chiaro?
Guardi GRILLO che lei si è salvato forse dalle elezioni ma io la porto veramente molto male le faccio passare un’anima di guai. Vada a bordo, cazzo!»
Che sta coordinando lì? Vada a bordo. Coordini i soccorsi da bordo. Lei si rifiuta?
Lei si sta rifiutando di andare a bordo GRILLO? Mi dica il motivo per cui non ci va?»
Lei vada a bordo, è un ordine. Lei non deve fare altre valutazioni. Lei vada a bordo! E’ chiaro? Non mi sente? Ci sono già dei cadaveri GRILLO
E che vuole tornare a casa GRILLO. E’ buio e vuole tornare a casa? Salga sulla prua della nave tramite la biscaggina e mi dica cosa si può fare, quante persone ci sono e che bisogno hanno. Ora!».
Grillo non è mai sceso sta ancora a bordo per questo rimane coerente con i suoi elettori non diceva faremo alleanze e poi saremo come loro non ricordo questo ci vuole coraggio per cambiare e mi sembra che Grillo lo stia dimostrando rimanendo fermo sulle idee del movimento altrimenti resterà sempre uguale e nulla cambierà
Non sono un intellettuale. Mi sembra però che il ragionamento sotto letto presenti un “bug”. Una volta data la fiducia, M5S non ha la possibilità di toglierla. Semplicemente perchè non ha i numeri. Dovrebbe quindi, eventualmente, concordare con il PDL. Risultato: oltre a finire in una situazione paradossale, M5S verrebbe risucchiato in patti e maneggiamenti.
Questa strada è evidentemente desiderata da altri…. Appunto, tertium non datur.
Noto con piacere che i commenti che invitano il m5s a stringere alleanze con gargamella sono un po’ ridotti forse agli infiltrati gli si è’ bloccato il ditino , oppure si sono rotti il cazzo pure loro di scrivere Ste boiate. Avanti popolo del grillo e boia chi molla!! A RISENTIRCI GUERRIERI!!
Ecco qua, fai una sparata contro gli intellettuali, e una serie di zombie decerebrati fascisti se ne tornano fuori dalle fogne. “popolo del grillo, boia chi molla. Guerrieri”… Da un movimento è già diventato un popolo.
Io trovo l’articolo dell’Espresso relativo ai fatti del Costarica veramente nello stile mafiosetto , alla fine si tratta di nulla basato sul nulla . Questo , e non soffro di dietrologia , mi sembra una possibile manovra per evitare qualunque possibilità di ascolto di appelli e contro la possibilità di cogliere i frutti di questa spendida opportunità , ovvero realizzare la proposta degli otto punti assieme . Sarebbe una vittoria fantastica del nostro paese . io l’ho anche votato questo movimento e vorrei che il parere di chi la pensa come me venga rispettato .
III. Da “Una gatta da pelare”
Un Grillo(Beppe) parlante ha gridato alle piazze i
suoi e miei problemi come fece, il “grassottello”
Ciceruacchio ma anche la fede indomita e sapiente
di Giordano Bruno che condannava “Le menti fallaci
e menzognere che imprigionano le nostre vite.”
Sono speranzoso, anzi sicuro, che l’atarassia o il
buonismo intellettuale di rifugio per molti non lo
manderà al rogo, e dopo il vasto successo come M5S
lo subisserà di lusinghe, proposte di concessioni
e “Compromessi” alla luce della ragione, che per
loro è e resterà sempre: un “Imperativo Politico”
dettato dal “Buonsenso”. O da imbelle paura?
Adriano Pecchinotti-Roma
“La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre
le proprie scelte al movimento 5 stelle sta diventanto arrogante,
bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri.
Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali “
Non ho votato il movimento perché, a differenza di molti che lo hanno fatto, non credo che il movimento sia il male minore….anzi. Ma inizio a pensare che non sia la soluzione migliore quella dell’accordo pd-m5s. Si chiede a Grillo responsabilità. Ma per cosa? Grillo ha sempre affermato che non avrebbe fatto alleanze e\o accordi e rimane coerente con la sua linea pre-elettorale. Perché cambiare ora? Cari elettori e care elettrici, invece di imputare sempre ad altri colpe e non colpe, vogliamo prenderci le nostre di responsabilità?? Andremo a scatafascio??? ce la siamo cercata. cordialità
Non sono un’intelettuale. Persona con una cultura media! Quel che è certo che dovresti ascoltare anche i tuoi elettori. Siamo in tre in famiglia che abbiamo spostato il voto dal PD al M5S, e…di certo se ci vediamo costretti ad andare alle votazioni qui a breve e subirci un’altra campagna elettorale come l’ultima, torniamo a votare alla vecchia maniera! Abbiamo voluto una forza dirrompente in parlamento, ma così proprio non si va avanti. E’ pura illusione che nelle prossime elezioni aumentino i voti. Tanti torneranno alla vecchia cuccia dia di sinistra che di destra. Nella tua campagna elettorale sei stato molto bravo nell’ascoltare la gente ed hai avuto un ottimo risultato, forse è ora che tu ritorni a farlo! Mi sembra tanto un delirio di onnipotenza! Facciamo questo benedetto governo e poi si possono portare avanti atteggiamenti ostruzionisti forzando leggi giuste. La mia idea rispecchia il pensiero di molti, almeno qui a Bolzano, che ti hanno votato. PENSACI. Anche il tuo amico Crozza, che sicuramente ti ha votato, ieri sera ha espresso molto chiaramente come tanti la pensano al riguardo di un atteggiamento così esasperato.
E basta abbiate il coraggio di cambiare e andare fino in fondo altrimenti è sempre la stessa pappa per noi e i nostri figli state sempre a piange vi fate influenzare dal terrorismo mediatico adesso tutto dipende da questa alleanza altrimenti tutto va allo scatafascio nessuna alleanza se vogliamo cambiare le cose e daje no che palle mamma mia
io non ho parole.
Certo che c’è padoa-schioppa. Antonio, uno dei più grandi storici del diritto. Suo fratello Tomaso, ministro di prodi, è morto nel 2010.
ecco a cosa servono gli intellettuali.
Leggo tutti questi commenti di falsi elettori del M5S che vogliono far ricadere il loro fallimento su di noi.Levatevi la maschera,dichiaratevi,siete voi che strombazzavate la vostra invincibilità,adesso che avete vinto!!!!!! prendete la responsabilità di governare altrimenti fatevi da parte e votate un nostro governo,gli otto punti li diamo noi non voi protettori di caste.
D’accordissimo: che nessuno,ma proprio nessuno, rompa le fila! tutti questi commentatori che ora implorano buonsenso e ragionevolezza a grillo e al movimento, è tutta gente del piddì che cerca di mettere zizzania nel movimento, di instillare dubbi, per poi far ricadere tutte le colpe (compreso se piove) delle cose non fatte (e che cosa potrebbe fare un’alleanza del genere, visto che nei famosi/fumosi 8 punti bersaniani, non ce n’è neanche uno di quelli prioritari di M5S) sul movimento.
In Italia gli intellettuali servono semplicemente per GIUSTIFICARE la spesa pubblica. Basti pensare al megabuco di Bilancio dell’Università di Siena che è stato giustificato dall’alto livello intellettuale della sede accademica. Oppure basti pensare allo stesso Mario Monti, la sua intellettualità è servita a giustificare un taglio di diritti e pensioni da macellaio. In Italia a quanto pare tutto ciò che è intellettuale piace, fa cultura, fa trendy e pertanto nessuno contesta la spesa anche quando assieme a queste c’è tanta “merda”.
A pensare male si fa peccato ma alle volte ci si azzecca…pensiamo alla città della scienza di napoli, è se l’incendio fosse DOLOSO? Oggi è comparso un articolo che parla della rinascita della città della scienza nel centro di Napoli!! Non è che la kasta ha subodorato che dietro alla intellettualità dell’edificio si possano OTTENERE SOLDI PUBBLICI FACILMENTE CONTROLLABILI E GIUSTIFICATI? Non è che la KASTA vuole sfruttare la tensione morale verso la scienza del movimento 5 stelle per ottenere soldi facilmente dallo Stato? Perchè della città della scienza a Napoli non si può fare a meno no….bisogna pur stanziare qualche miliardo di euro!…magna magna dietro all’altare dell’intellettuale!
Sul NON STATUTO del Movimento dite che le decisioni del M5S si prendono democraticamente con un referendum sul web. Avete gia’ fissato la data per far decidere ai vs elettori se accettare o no la proposta di Bersani?
Io non sono tra i vs elettori anche se credo che il vs successo attuale da’ a tutti coloro che credono in una Italia diversa l’occasione per trasformarla positivamente su tanti aspetti condivisibili da tanti, finalmente? Questo momento e’ unico, e purtroppo non credo che se lo lasciamo fuggire , potrà ritornare. Accogliete l’appello (non di soli intellettuali, ma di tanta gente comune, onesta che non ha patrimoni all’estero e non puo’ permettersi di attendere una catarsi che non verrà.
Caro Beppe,
credo che il M5S abbia in mano una opportunità storica di poter cambiare davvero il Paese. Credo, però che ci sia il rischio di vanificare il tutto per eccesso di tatticismo. Voglio dire che siamo tutti d’accordo con la vostra linea “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”; però perché questo accada occorre che ci sia un governo. Ecco la mia proposta: fare in modo che nasca un governo su base PD (come in Sicilia) e poi se faranno provvedimenti contrari al programma del M5S non li voterete: in questo modo il governo PD cadrà con le sue mani e alle successive elezioni il M5S non avrà nulla da recriminarsi, anzi avrà acquistato ancora maggior credito agli occhi degli Italiani. Se invece nascerà un governo PD-PDL che durerà ovviamente poco e farà nulla o peggiorerà la situazione molti daranno la colpa della peggiorata situazione al M5S perché invece di far si di cambiare le cose verrà accusato di pensare al solo tornaconto elettorale e quindi perderà voti.
Questa mi sembra un’analisi di buon senso. Conviene che facciate nascere un governo PD e che lo controlliate a vista, ne guadagneremmo tutti: l’Italia e anche il M5S.
Saluti
scusate ma, alla fine cosa faranno i nostri rappresentanti ? come si collocheranno ? come combatteranno per i nostri ideali, il nostro pensiero, i nostri interessi di cittadini italiani ?
Che delusione! Alle precedenti elezioni ho votato M5S, poi il diluvio… Il percorso é lo stesso di Mussolini: il dispotismo, l’arroganza, la verità in tasca e la condanna di chi non é allineato. Ora anche gli intelllettuali… il pensiero libero ha sempre fatto paura ai prepotenti! Beppe, ti condanni da solo!
TRA I GRILLINI,TRA DI VOI, CI SONO TANTI BERLOSCONIANI CHE CERCANO DI SABORATE IL CAMBIAMENTO. QUESTO ACCANIMENTO CONTRO IL PD ( NON SONO DEL PD) E’ PENOSO. MI SEMBRA UN OSSESSIONE MI SEMBRATE BERLUSCONI( ASPETTO SOLO DI SENTIRE CHI I COMUNISTI MANGIANO I BAMBINI) !!!! PENSATE ( SE CI RIUSCITE )A COME FARE USCIRE L’ITALIA DA QUESTI 20 ANNI DI MARCIUME, ISOLANDO GLI INFILTRATI BERLUSCONIANI.
Sono un italiano
Sono uno di quelli che se n’è andato a cercar fortuna fuori.
Sono uno di quelli che ha fatto i VaffDay nelle piazze europee.
Sono uno di quelli che ha votato M5S.
Sono uno che ha firmato l’appello degli intellettuali.
Forse sono io stesso un intellettuale.
In ogni caso…
Sono uno.
E sono uno che è convinto che bisogna rompere col passato.
Che bisogna voltare pagina.
Che che le regole e le norme bisogna cambiarle.
Ed è adesso che c’è l’opportunità, non domani o dopo altre elezioni.
Noi voteremo solo su singoli provvedimenti, bravo, Beppe, ben detto! ma chi proporrà questi singoli provvedimenti? Ci vorrà pure un governo che lo faccia, no?
Ebbene, i numeri son numeri e parlano chiaro.
Senza PD non si può fare un governo e a sua volta il PD può avere la maggioranza al Senato o col M5S o col PDL, tertium non datur!
Vogliamo migliorare questo Paese o vogliamo vedere come se ne va a schiantarsi sul fondo del baratro per poi dire sospirando “noi non abbiamo alcuna responsabilità, son loro che lo hanno governato fino ad oggi”
Eh, no cari compagni di viaggio. Nel momento che in Parlamento i cittadini ci hanno dato dei numeri abbiamo il dovere e la responsabilità di usarli per il Bene Comune.
Diamo la fiducia a un monocolore PD del cxxo e al primo atto non gradito gliela togliamo… E se poi va in aiuto il caro amico B.? Allora sì che si accenderanno le luci sulle vere iene e avremo mani e coscienza pulite!
Ma nel frattempo il rischio che corriamo è di far passare dei provvedimenti EPOCALI che cambieranno DEFINITIVAMENTE e PER SEMPRE il panorama politico e amministrativo di questa povera Italia e potremmo anche dare una mano a chi (e son tanti) non arrivano né a fine mese né a metà.
superd’accordo! Continuano a riempirsi la bocca con “Noi voteremo le singole proposte”…bene…ma ci vuole un governo perchè ci siano delle proposte cazzo ops!
cordialITA’
con molta delusione
oramai un’ex pentastellata
Quanto hai scritto per dire solo “Grillo fregatene di quello che hai detto hai tuoi elettori prima delle votazioni e fai quello che ti chiede il PD e il suo elettorato” …ah il dono della sintesi. Cordialità.
Cosa ti fa pensare che i cambiamenti sarebbero “per sempre e definitivamente”? Pensi che facessero una buona legge sul conflitto di interesse e malauguratamente dovesse tornare alla maggioranza Berlusconi la lascerebbe? Non capisco perchè pensate che questi cambiamenti dovrebbero essere irreversibili. Basta che alle prossime elezioni tornino alla maggioranza i vecchi partiti per ripristinare lo stato attuale, se vogliono farlo. Non ci vuole mica tanto…
Meditate gente, meditate…
Corretta riflessione…
Grillo è facile governare avendo la maggioranza al Senato e alla camera! Ma i numeri sono altri.
Allora se vogliamo iniziare a far cambiare qualcosa dobbiamo sudare 7 camicie…
Iniziamo a far capire anche agli altri partiti quali sono le priorità che l’Italia deve raggiungere e iniziamo a modificare quel sistema che per anni ha governato!!
Questo comporterà accettare qualcosa che proprio a genio non va, ma almeno potremmo dire che grazie a noi i vecchi partiti hanno cambiato il modo di vedere le cose e di pensare.
Approfittiamo di questa nuova realtà che siamo e portiamo a governare il Paese in maniera solida e forte; così anche i nostri fratelli europei ci inizieranno a guardare come una nuova RISORSA positiva da provare anche nel loro stato. Chi sa!, forse nasceranno anche altri partiti di Grillini nei altri paesi.
Forza ragazzi adesso tocca a noi decidere!
Dire la nostra!!
concordo pienamente .
non ho votato M5S perchè lo ritenevo un voto che avrebbe portato ad elezioni anticipate anche con il solo 20% .
spero solo che il diniego costante NON serva a sperare di ottenere più voti del M5S alle prossime elezioni anticipate .
quanto successo in grecia insegna e noi siamo già in grecia .
Sono completamente d’accordo, non governare con queste opportunità sarebbe un errore che pagheremmo noi è i nostri NIPOTI . Abbiamo l’occasione di cambiare il parlamento e le regole approfittiamo “potrebbe essere l’ultima occasione ” !!
Forza Grillo, forza beppino, non si deve cedere di un millimetro sulla linea politica, mentre è necessario verificare cosa si può e cosa si deve fare per alleviare in qualche maniera la criticità delle famiglie che non arrivano a fine mese: i soldi dei rimborsi elettorali che il PD NON DEVE prendere, invecie di ritornarli allo Stato, perchè non li mettiamo in un fondo super controllato per gli indigenti?
Carissimi concittadini pentastellati,
in merito all’appello proposto dagli “intellettuali” allineati a vecchie logiche oramai defunte (solo loro, nonostante siano baciati dalla fortuna di possedere competenze e capacità superiori alle nostre, non si sono ancora resi conto che tali modalità non esistono più. Non vogliamo che esistano più).
Detto ciò, vi propongo di avviare un’iniziativa di contro raccolta firme finalizzata a chiarire ancora una volta la posizione di questo movimento che è, per sua natura, lontano da tali forme così ipocrite e sostenute dal loro giornale di apparato.
Questi “letterati”, prima o poi, grazie alle loro “intelligenze” autoreferenziate, dovranno comprendere che sta nascendo un nuovo paese al quale non servono né grandi uomini né grandi “intelligenze”, ma necessita solo e semplicemente dell’onestà (concetto a loro ancora sconosciuto).
Rinnovo, pertanto, la mia istanza affinchè il nostro movimento e tutti i cittadini onesti di questo grande paese (anche se non “intellettuali”) promuovano tale iniziativa finalizzata alla raccolta di firme che contestino un sistema che tenta ancora una volta di inglobarci e conseguentemente di annientarci.
W L’ITALIA, W L’EUROPA DEI CITTADINI, W IL MONDO DEI POPOLI
A tutti quelli che vorrebbero che il M5s appoggiasse Bersani, vorrei chiedere: perchè avete votato il Movimento? se volevate fare avanzare un partito che potesse allearsi con il PD potavate votare Ingroia o Monti.
Il pd parla di responsabilità nei confronti della crisi, intanto, quando è caduto il governo Berlusconi, avrebbe dovuto spingere per nuove elezioni, come previsto dalle nostre instituzioni, invece ha avallato il governo Monti, appoggiando quello che è stato in effetti un colpo di stato mascherato.
E hanno apporvato il pareggio di bilancio, la riforma dellavoro ecc…
Non era quello il momento giusto per proporre una legge sul conflitto di interessi? o la riforma elettorale? era più importante l’articolo 18?
Mi dispiace, io non ho la memoria corta, non ho nessun motivo per ritenere che il PD voglia mantenere quello che sta dicendo, vuole soltanto un avallo per potere governare, poi, una volta avuta la fiducia, vedrete che all’improvviso sarà necessaria un’altra manovra lacrime e sangue, si dirà nuovamente che la crisi è grave, e che ci sarà il rischio di non pagare stipendi e pensioni, così si potranno raggranellare milioni di euri per il MES.
la vecchia mentalità del votare tappandosi il naso, o quella del meglio poco che niente, e difficile da stroncare, anche quando come in questo caso, si tratta di fatti molto gravi, e cioè del tradimento operato dalla sinistra notoriamente a chiacchere partito difensore delle masse povere.guai ad accettare il loro abbraccio falso e bugiardo,sarebbe la fine e il movimento finirebbe nella melma dove loro sono sicuri che nessuno li batte.il m5s deve dire no secco.se scende a patti cil nemico ,e finita
Continuate così dai chiusi nel fortino con fuori gli indiani che Vi accerchiano ..i politici son TUTTI uguali pezz di mmerd che badano solo ai propri interessi e a metterlo nel kul ai cittadini..i giornalisti..son TUTTI uguali pezzi dimmerd che parlano e Vi attaccano a pro del potente di turno( dopo aver fatto lo stesso con Berlusconi “poverino”) …gli intelletuali son TUTTI uguali( tranne Dario Fo obv) coj pezz dimmerd che sanno solo blaterare e dare addosso al movimento…quelli che votano PD poi sono la peggio feccia dell’universo troll subumani che parlano a nome del partito…etc..etc..e vediamo domani chi sarà il prox NEMICO..fintanto che non saremo tutti allineati e coperti e il MOVIMENTO non avrà il 100% del consenso !
Questa è la vera democrazia !
E chi non è d’accordo mazzate !
Se non ci fosse da piangere mi verrebbe quasi da ridere…
Si chiama coerenza, io mi sono informato PRIMA su quale fosse la linea che il movimento avrebbe tenuto nei confronti degli altri partiti, visto che era quella di rompere con il passato e non stringere nessuna alleanza l’ho votato, tu parli come quelli che ci hanno portato a questa situazione, alleanze, inciuci, imbrogli e tutto resta come sempre.
caro vincenzo, io sono indicativamente di sinistra, e negli ultimi anni ho votato da rifondazione a Italia dei valori fino al PD sempre e comunque nella speranza che potesse cambiare qualcosa in una Italia Berlusconizzata, allora sul fatto che Berlusconi ha portato il nostro paese alla rovina sia economica/culturale/etica siamo d’accordo o no ?
per me questo è il presupposto, e allora che responsabilità avrei io nello sfascio di questo paese dimmmele elencamele…?
non capisco sti discorsi mi sembrano tutte frasi fatte.. e anche i partiti della sx italiana mica mi fanno impazzire di gioia anche io ne manderei affanculo tanti all’interno del PD, e sono d’accordo che la sx abbia QUALCHE responsabilità per il disastro che sono stati gli ultimi 20 anni in Italia, però bisogna anche RACCONTARE le cose come stanno la sinistra negli ultimi 20 anni ha Governato 5 o 6 anni e SEMPRE con MAGGIORANZE risicatissime e sottoposta ( come si sta vedendo adesso) ad attacchi continui antidemocratici da parte della destra berlusconiana tramite continui tamtam mediatici atti a delegittimare i già deboli governi quando non addirittura COMPRANDO parlamentari disonesti( le persone disoneste purtroppo esistono)in modo da far cadere i governi..
Per cui dire che i politici sono tutti uguali e le responsabiltà sono di tuttiin partiuguali è non solo FACILE DEMAGOGIA ma anche FALSO…perchè anche io potrei dire..e TU dove eri negli ultimi 20 anni ? Io so di chi sono le responsabilità di questo sfascio e di certo non mi sento responsabile ma anzi da comune cittadino ho sempre cercato di far capire CHI era Berlusconi e cosa stava facendo in questo paese a quelli che continuavano a votarlo( econtinuano anche adesso) alcuni dei quali sono proprio,ne sono sicuro, i “duri e puri” del movimento che ora sparano a zero e insultano chiunque non sia d’accordo in tutto e per tutto con Grillo !
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni già lottacontinuisti dell’accademia italiana, e i loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili testimonianze? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
E i partiti..sono finiti..sia quelli della libertà,
che quelli democratici, e onestamente più che un parlamento sembra un centro di villeggiatura per anziani aristocratici,la situazione è diventata critica, da quando la politica parla solo di politica,non ti fanno lavorare ne studiare, perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare! (fedez)
“La decisione crea qualche malumore tra gli elettori, ma le procedure fanno intendere i parlamentari sono tutt’altro che facili. “E’ tutto più complesso di come sembra” spiega il capogruppo al Senato Vito Crimi su Facebook, cercando di spiegare a chi scriveva sulla sua bacheca che l’approdo nel palazzo è una questione molto più articolata di quello che si può pensare dall’esterno.”
Poche storie, anzi NESSUNA storia Beppe, referendum fra gli iscritti per l’ alleanza o meno col PD su un governo che realizzi poche cose essenziali. Poi tutti quanti ci atterremo al risultato. Le parole stanno a zero, ora ci vogliono fatti, la democrazia che hai sempre promess e mai realizzato.
ad una proposta del genere il pdmenoellle farebbe iscrivere in un battibaleno una marea di persone iscritte al PD e gli farebbe votare a favore di una coalizione M5S Pdmenoelle.No,una cosa simile non la puoi proporre a meno che a votare possano solamente quelli iscritti al M5S(iscrizione presso la pagina web del M5S con compilazione dei dati,numero di carta di identità e dichiarazione che non si hanno cariche penali o civili e che non si è iscritti a nessun altro partito).Aggiungerei anche l’impossibilità di potersi cancellare per i prossimi 6 mesi di modo che si possano controllare tutti coloro che hanno votato(altrimenti un pdellino si iscriverebbe oggi,vota e domani si cancellerebbe…l’Italia è fatta così…mai fidarsi delle votazioni sul semplice blog dove trovi di tutto,dal Berlusconiano al Leghista nascosti dietro quei nomi).Tu pensa che il nano,tramite pagamento naturalmente,è riuscito nel giro di una notte sulla sua pagina twitter ad avere mi pare 75.000 FOLLOWER,ed alla fine si era scoperto che manco avevano un faccia ed erano sudamericani,africani,asiatici.Ma dai……
Gaber era anche lui un intellettuale, e piaceva agli intellettuali. ma gaber sapeva prendersi in giro e anche gli “intellettuali”, a volte, sono in grado di fare autoironia.
Detto questo, vorrei sapere se voi del M5S non avete intellettuali nelle vostre file. O forse sono ex intellettuali? O gli è venuta l’aterosclerosi e allora sono “guru” e non più intellettuali?
Boh.
Ad ogni modo, detto che comprendo il vostro obiettivo finale, la rivoluzione bianca, senza se e senza ma, duri e puri, non posso che sperare d’essermi sbagliato, che la vostra sia solo tattica, non strategia. Ma temo di no.
Peccato, un’occasione storica perduta, lìennesima, forse l’ultima: tra qualche mese ci ritroveremo tutti ingrugnati e in miseria sotto il solito governo di destra, salvatore della patria.
Grazie M5S, se al PD dobbiamo 20 anni di dominio berlusconiano, a voi dovremo i prossimi venti anni di fame e fascismo mascherato.
Ma tanto, il fascismo, in fonso in fondo, era buono, se non era per quei cattivoni di tedeschi …
1. Per mantenere il consenso dei grillini che in passato hanno votato a destra
2. Per mantenere il banding ‘duro e puro’ che attira il voto di chi e’ fondamentalmente apolitico ma esasperato dagli eccessi della partitocrazia
3. Per creare la possibilita’ di nuove elezioni a tempo breve con l’opportunita’ di accrescere la base elettorale sull’onda del recente successo mediatico
Benefici per il paese risultanti dal rifiuto del M5S di accettare qualsiasi accordo(“inciuccio”): nessuno
Ho chiesto nei vari post su fb, a coloro che elogiavano questa affermazione, di quali intellettuali si stesse parlando. NON LO SAPEVA NESSUNO! Non è per questo che ho votato il Movimento. Se si ritorna alle urne con questa legge elettorale non lo rivoterò
Sono d’accordo!
Se si va a nuove elezioni, o si costringe ad avere un altro governo pdpdl o nuove elezioni,
non vi rivoto più…con ENORME sofferenza e delusione per la possibilità perduta! o prendi coscienza del tuo ego, che certo ti ha portato qui, a 65 anni dovresti esserne capace…prendere per il culo anche gli intellettuali che ti chiedono un gesto di buonsenso mi sembra troppo…Vaja con Dios Grillo
1) Gli intellettuali non sono tutti uguali. 2) Qual’è la differenza tra un’invettiva come questa contro gli intellettuali e quelle berlusconiane contro i magistrati?
La si butta in caciara e si cerca simpatie tra quelli che vogliono essere ignoranti, che sono sempre pronti a inveire contro le presunte colpe degli altri e mai a guardare le proprie responsabilità.
Anche io non sopporto “certi” intellettuali, che usano la propria intelligenza e i propri studi per truffare chi è meno preparato. Ma se voglio esprimere il mio disappunto, li chiamo nome per nome e spiego perché non sono d’accordo. Non me la prendo con il fatto che fanno analisi, interventi, discorsi, appelli o osservazioni più o meno critiche. O dobbiamo smettere di pensare e discutere?
Questo approccio (l’invettiva che fa di ogni erba un fascio) non è molto diverso dal modo in cui spesso i giornali e le tv fanno i titoli. La speranza, molto chiara sia da parte di chi fa i titoli sui giornali, che mi pare anche da parte di chi scrive queste invettive, è che ci si fermi alla superficie del discorso. Pur dicendo cose simili, non si può paragonare Grillo che scrive in un blog (ormai un personaggio politico di primo piano) con Gaber che canta una canzone. Ruoli diversi. Il secondo provoca, quindi stimola il ragionamento, il primo indottrina. Insomma, non sarà questa la differenza del M5S, spero.
Il M5S si è presentato inizialmente come un movimento che voleva proporre alcuni temi importanti alla politica. Non ci riusciva come non ci sono riusciti tanti movimenti di contestazione a causa della sordità delle forze politiche principali.
Ma nel cercare di forzare questa situazione si è messo a raccogliere il peggio del qualunquismo e dell’aggressività autoassolutoria di un certo tipo di italiano, piuttosto diffuso. Mi pare che le idee siano sempre più in secondo piano, mentre in primo piano è venuto il “siamo in guerra”, il noi contro tutti, il presentarsi come dei marziani. Cosa diventerà il M5S in questo modo?
Io leggo questo post sotto una luce diversa.
Non riesco a leggere un’invettiva contro gli intellettuali.
Posso sbagliarmi ed averne travisato il senso, ma a parer mio ci leggo un voler vedere l’appello di repubblica supportato da intellettuali come una sorta di ultima spiaggia, quasi a voler calcare la mano donandogli un’importanza ed un’eco maggiore rispetto ad un appello firmato da “diversamente intellettuali”
Forse ho problemi di vista io, ma non sono riuscita a trovare nell’appello alcun cenno riguardo al levare il finanziamento pubblico ai giornali (dopotutto harakiri non è comune nella nostra cultura quindi li posso capire)
dopo averlo letto tutto mi è passata la voglia di firmare
Capisco. Magari il mio commento è fuori tema, infatti non parlo dell’appello. Quello che intendo dire è che ci sono una serie di sparate (definirle invettive è troppo per il livello di questi interventi), che fanno rumore e sono funzionali. A cosa? Non a spingere le persone a ragionare ed impegnarsi in prima persona, ma a esaltare le truppe. Se si trattasse di un comico che fa satira, di un intellettuale che critica il potere, di un cittadino qualunque che perde la pazienza, sarebbe assolutamente onesto. Ma se a fare queste sparate è il “capo politico” che ha raccolto quasi il 30% dei voti alle elezioni, è qualcosa di diverso.
Sono certo che Beppe Grillo avrebbe tutte le capacità di rispondere a quell’appello in maniera dura ma circostanziata, spiegando perché lo ritiene insensato, e anche criticando quelli che l’hanno firmato, perché no. Questo probabilmente verrebbe apprezzato da una parte dei lettori del blog e di chi ha votato M5S, ma lascerebbe troppo indifferente quella parte che deve sentirsi vittima e innocente, che non ha granché intenzione di impegnarsi in qualcosa (anche di contrasto al potere), ma solo di inveire sperando che qualcuno gli risolva i problemi. Mi domando semplicemente a che servono questi discorsi quando si fa parte di un movimento che ha preso quasi il 30% dei voti.
Non è mia intenzione fare il sofista, o la persona beneducata che non può sentire un vaffa. Mi domando semplicemente che tipo di effetto si vuole ottenere quando si fa certi discorsi – visto che chi li fa sa certamente molto bene come funziona la comunicazione.
Già che ci sono dico anche che bisogna domandarsi in che relazione stanno 150 eletti con 30mila votanti che hanno scelto i candidati, con le migliaia di persone che partecipano effettivamente al M5S, con i milioni (fra cui me) che leggono il blog, con gli 8 milioni che hanno votato M5S. Non è esattamente che 1 vale 1… il legame è perfino più lasco di quello che c’è tra il PD e i suoi elettori. E si vede.
Forse Beppe ha ritenuto di non poter esimersi dal rispondere.
Come si puo’ ignorare un accorato appello, per di più scritto con tanta cura ed in modo così cordiale?
Ha preferito rispetto ad un attacco frontale una lavorazione ai fianchi con il suo stile ironico e dissacrante utilizzando le parole di una persona che stimo moltissimo (Gaber)
Ma non ha scritto:
“Non firmate!”
Forse ha voluto farci vedere sotto una diversa luce i primi firmatari di questo appello, facendoci riflettere su ciò che repubblica ha voluto mettere in evidenza e cioè che i primi firmatari di tale appello fossero intellettuali … come a dire, gente preparata, colta, abituata a ragionare con la propria testa che vuole fare sentire la sua voce e chiede al M5S una risposta.
Peccato che non si siano mossi prima … sono anni che al governo c’è un non governo … la muffa e le ragnatele sono ovunque forse era il caso di aprirle prima quelle finestre.
grillo non ti nascondere dietro una maschera,affronta i problemi,nessuno ti ha cercato per fare politica,sono sicuro che quasi tutti coloro che ti hanno votato,no sono pagliacci come te
sono quelli del pd pronti come dicono a riformare questo paese ? questa e’ la domanda da porsi. se lo sono veramente dia bersani l’appoggio ad un governo 5 stelle con beppe primo ministro.
Signore e signori ed ora dalla XVII legislatura del Parlamento italiano Pierluigi Bersani canta Se non ora Quando, Quando, Quando. Testo: Intellettuali di Sinistra – Musica: La solita – Edizioni: Pidimenoelle
Dimmi quando tu verrai
dimmi quando… quando… quando…
l’anno, il giorno e l’ora in cui
forse tu mi voterai… ♫♪♫♪
Ogni istante attenderò,
fino a quando… quando… quando… ♫♪♫♪
d’improvviso ti vedrò
sorridente accanto a me!
Se vuoi dirmi di sì
devi dirlo perché
non ha senso per me
la mia vita senza te… ♫♪♫♪
Dimmi quando tu verrai,
dimmi quando… quando… quando… ♫♪♫♪
e votandomi dirai,
“Non ci lasceremo mai!”
Sì però, ragazzi miei, adesso facciamo gli stessi errori loro. Vero che questi intellettuali compaiono a comando e poi non si vedono più, ma adesso chiuderci noi nella nostra torre d’avorio è il medesimo errore. Sono iscritto, ho donato e ho votato. Non solo, ho fatto votare almeno 30 persone. Fra queste anche le ottantenni compagne di mia madre nella partitella a carte pomeridiana. Quando mi chiedono (e ormai mi rimproverano)dove sono quelli che hanno votato, che faccio? Le mando sul Web? E le bidelle (sessantenni)della mia scuola, che non sanno neanche dov’è il tasto di accensione? Bisogna uscire allo scoperto, anche se questo può procurarci qualche ferita. Chi ha votato vuole che si FACCIA qualcosa anche se questo significa mettere da parte antiche coltellate. Fra molti miei colleghi ora c’è paura, perché temono in caso di novella giostra elettorale il ritorno del nano, e sostengono che non rivoteranno Grillo, ma si tureranno il naso e si accontenteranno di quel poco che offre il PD-L. No, no, non ci sto. Questo meraviglioso movimento deve progredire. Non buttiamo questo enorme consenso. Diamo NOI una dimostrazione di superiorità e facciamo scivolare via le offese e gli insulti, ma usciamo allo scoperto, rendiamoci visibili a TUTTI e dimostriamo che con la nostra presenza tante leggi che per anni sono state chimere diventano realtà. Venite a scuola mia e vi mostro ragazzini che per un mese vengono con gli stessi abiti. Attenti, la gente ha PAURA, e chi è disperato accetta anche il tozzo di pane che gli altri offrono. Ricordate il finale del Gattopardo? “Bisogna cambiare tutto perché tutto resti come prima”. Se avremo questa pretesa non cambieremo un beneamato. Step by step e diventeremo grandissimi e faremo il bene di questo paese che è il nostro obiettivo, mi auguro. Vi voglio bene (ho anche invitato Beppe al mio prossimo matrimonio, chissà se verrà?).
@lucifero: L’agenda non la detta il M5S, piuttosto la dettano Grillo & Casaleggio. Dalle risposte a questo post sembra che molti dei 5 Stelle divergano da Grillo su questo (e, presumo, su molti altri) tema
Posso sbagliare.
Ma sarei disposto a scommettere che che tutti i più irriducibili sostenitori della “Linea dura” del M5S con il PD non sono i più onesti o puri.
Sono semplicemente coloro che fino a 5 o più anni fa votavano per Berlusconi (o, peggio, per la lega).
E ora godono nel dare le colpe dello sfascio (che sono soprattutto loro) al PD (i cui governi hanno sempre, se non altro, migliorato il rapporto Debito/Pil).
Anche perchè, poverini, se si rendessero conto dei loro errori poi dovrebbero legarsi una pietra al collo e buttarsi a fiume.
No, meglio dare la colpa al PD. Li capisco.
Quello che non capiscono loro, però, è che la conseguenza della loro stupidità la devo pagare anch’io.
Io sono uno di quelli che 5 anni fa ha votato berlusconi, in precedenza msi,an , ho 67 anni e in tutta la mia vita ho fatto il mio dovere di cittadino Italiano, ho sempre rispettato le idee altrui, anche di quelli di idee politiche avverse, e non ho mai pensato per questo che erano dei disonesti.
Analizzando le sue “esternazioni”, ed in base alla mia esperienza di vita, se uno suppone che un ‘altro sia ladro senza che questi abbia fatto nulla, è perché in realtà lui stesso lo è potenzialmente.
Per Michele Ruotolo.
1) Accipicchia che coda di paglia!!
Rileggi bene il mio post: io non ho dato del disonesto o del ladro a NESSUNO.
Ho solo scritto che chi ha votato Berlusconi è il maggior RESPONSABILE dello sfscio attuale, e che quindi dovrebbe ritenersene COLPEVOLE e non dare la colpa ad altri, come invece vedo FARE.
Se, leggendo le mie parole hai sentito germogliare nella tua mente la perola “disonestà” deve essere stata la tua coscienza a mettercela, non certo io. CONTROLLA.
2) A me sembra invece che siano proprio quelli dell’M5S a dare del disonesto a tutti gli altri, o sbaglio?
intellettuali = quelli che non fanno niente e criticano solo l’operato altrui senza averne nessuna qualifica. Parassiti di regime. Figura molto nota negli ambienti di sinistra , leggasi PD. Da evitare con cura.
( NESSUN COMPROMESSO DI GOVERNO CON BERSANI)
Basta critiche agli altri, li conosciamo, per questo siamo nel m5s. Se qualcuno si fosse distratto abbiamo vinto le elezioni!! Siamo noi che DOBBIAMO DETTARE LE CONDIZIONI. E il pd che deve scegliere, non viceversa. Se vogliono approvare il nostro programma avranno i voti (e la fiducia!) altrimenti si faranno il governissimo. Sarà una scelta dura, ma per loro. Io non le sopporto più le petizioni, la raccolta firme, gli 8 punti e noi qui a difenderci e criticare. Reagire per favore!! La patata bollente deve stare nelle loro mani, non nelle nostre
se da un lato concordo con l’idea che molti intellettuali possano essere schierati, dall’altra immagino che avere una pluralitá di persone che esprimono la propria idea sia una ricchezza.
mi sembra piuttosto che sia il m5s che in questi giorni non valorizza le opinioni degli elettori e della base: perchè, per decidere che linea prendere in parlamento, non facciamo un bel referendum online???
Io non sono un intellettuale, sono un cittadino di questa Repubblica, non ho votato per il 5 stelle ( anche se confesso di averci pensato), ma ho votato per il PD ( a cui il giorno dopo le elezioni mi sono iscritto). Ho sottoscritto l’appello perchè credo che questa sia la strada, e perché oggi c’è una unica occasione irripetibile. Però bisogna saperla cogliere. A me non me ne frega nulla di Bersani e nemmeno di Grillo. Mi interessa che questo paese cambi, e cambiando funzioni meglio. Le coscienze di ognuno di noi devono tornare in campo per dare un futuro all’Italia. Ma voi credete veramente che tra il 30% degli elettori che hanno votato a sinistra siano tutti li a osannare D’Alema o la Bindi? Voi credete veramente che la massa di elettori che hanno votato per voi, se fate fallire questa occasione siano li pronti a rivotarvi, e altri si aggiungeranno. La partita si gioca tutta all’interno del perimetro costituzionale (e penso che voi non siate fuori o contro la Costituzione, vero ?)O si capisce che uno straccio di Governo bisogna votarlo per poi votare le leggi che servono per avviare il cambiamento, oppure si ritorni a votare…..ma con questa legge non cambierebbe nulla di nuovo. E in tempi di crisi possiamo permetterci di spendere altri 350 mln di euro per fare un’altra elezione?
Se bersani non va bene ditelo chiaramente, si trovi un altro candidato che garantisca il 5 stelle e il centrosinistra; si trovino ministri che possano garantire il rinnovamento e la rottura con il passato. Il tutto senza umiliare gli elettori del 5 stelle e del csx ( e parlo di elettori, non di dirigenti).Per questo ho firmato, da semplice cittadino, questo appello. Adesso aspetta a tutti voi dirigenti(??) del 5 stelle e del PD decidere cosa fare. Lo so che voi sperate inconsciamente ad un accordo tra pd e pdl, perchè la cosa vi farebbe comodo. ma è questa la strada? Per me no e nemmeno per tanti elettori della sinistra. Insomma, una mano sulla coscienza.
Puoi anche non capire il senso del mio commento, ma il tuo ragionamento ( tale è vero?)sfugge di un particolare. Qui è in gioco non il futuro del PD , del PDL o del 5 stelle, ma è in gioco il mio, il tuo , quello di mio figlio. Per cui i calcoli politici, caro lucifero, li fai tu e non io. Ti voglio comunque un mondo di bene
Caro Beppe Grillo, per una decisione così importante come quella sollevata dall’appello di Repubblica, non ti sembra più opportuno interpellare gli attivisti M5S con una votazione online? Non vedo perché tu debba arrogarti il potere di rispondere a nome di tutti. Uno vale uno, giusto? Oppure “io sono io, e voi non siete ‘n cazzo”?
Attendo ulteriori sviluppi (e, come me, presumo molti altri aderenti al M5S).
Oh, ma continuate a insistere: non è questione di grillo, bensì di programma. Il programma del movimento è chiarissimo: sono escluse alleanze a priori con qualsiasi partito (sennò che senso aveva gridare: tutti a casa?), bensì voto su singole proposte.
Caro Beppe,
non importa chi ho votato io.
Ora tu hai una responsabilità enorme.
Puoi continuare a dare mazzate e chiamarti fuori sempre e in ogni caso oppure poi veramente dare un senso a chi ti ha dato la fiducia.
Se scegli la prima strada è tutto più facile.
PD e PDL si alleranno di nuovo magari con Monti che proseguirà il suo cammino e il 5Stelle sarà li a gridare per tutte le malefatte che continueranno a fare.
Il PD si estinguerà e tu ne raccoglierai qualche pezzetto ma tutto avverrà a vantaggio del Caimano.
Se proprio sei sicuro che lo stato di crisi in cui si trova l’Italia sia colpa 50 e 50 di PD e PDL?
Se è così continua pure la tua battaglia ma io non credo a questa semplicistica versione.
Berlusconi dopo 20 anni ci ha portato alla rovina.
Si è vero ha governato anche il PD (e a livello locale ha fatto molti danni) ma a livello nazionale non è così.
Sono almeno 12 anni che la sinistra non governa questo paese e ricordo che si stava molto meglio.
La seconda possibilità che hai è quella di dare un senso alla giusta protesta che ha voluto manifestare chi ha votato 5 Stelle.
Non perdere l’occasione di farlo adesso senza aspettare il fallimento dell’Italia.
Non credo che gli italiani possano perdonarti un eventuale errore così grande.
Non so come e con quali modalità ma tu ci hai dato la speranza che le cose possano cambiare, fai in modo che ciò succeda adesso.
Non aspettare che sia troppo tardi per rovinare tutto.
Un tuo simpatizzante.
Dunque, ho imparato proprio da Grillo a non accettare passivamente quello che mi si propone ed a scavare un pochino più in profondità. Stride un po’ quindi sentirlo su questi punti:
– arriva una petizione su change.org per la fiducia: “manovra di persone con secondi fini” (non importa che quella petizione abbia ricevuto 150.000 firme, mentre l’altra contro la fiducia ne abbia ricevute solo 6000).
– Arriva la petizione degli intellettuali: “tutti prezzolati”
Ho pure letto tutto il testo di Gaber, non solo le parti estrapolate (che sappiamo i casini che fanno le estrapolazioni) e la cosa che più mi ha colpito di quel testo è la presa in giro degli intellettuali in quanto persone che NON AGISCONO…bene, mi sembra che al momento quelllo che non voglia agire è proprio Beppe Grillo. Ho dato il mio voto perchè qualcosa potesse cambiare qualcosa, non per andare nuovamente ad elezioni in pochi mesi ed avere nuovamente Berlusconi tra i piedi!!!
Poveri piddini. Un pochino li capisco. Quelli onesti, quelli convinti.
Per anni han votato un partito che gli piaceva sempre meno, che faceva e diceva sempre meno cose di sinistra, che cercava disperatamente una alleanza verso un centro che era importante solo nei loro sogni, stava diventando un centrino sgualcito.
Li votavano, e sospiravano, perche’ se no “vinceva il B”, senza accorgersi che il B non avrebbe potuto trovarsi meglio, come un topino nel formaggio, con una opposizione cosi’ inconsistente, che anche quando ne aveva l’occasione tutto faceva fuorche’ attaccarlo.
Adesso, la svolta, la vittoria annunciata. Va be’, han governato un annetto con Monti e il PDL, all’unisono. Va be’, non hanno eliminato neanche un privilegio, non han protestato ne’ difeso lavoratori e pensionati, ora propongono una adesione all’agenda Monti e ai diktat europei… ma se vincono, vedrai, cambia la musica.
Il piddino in buona fede, moderato e perbenino, si illude sempre.
Ora, acc… non han vinto. Ma la soluzione c’e’, quel moVimento che dice proprio quelle cose li’, quelle che volevamo sentir dire al piddi’…Allora devono governare assieme, non posson dirci di no…
Devono salvarci da noi stessi. E’ questione di responsabilita’.
Cari piddini, la prossima volta, o spedite a casa a calci in culo i vostri capi inetti e/o collusi e incistati nel sistema, e li sostituite con gente nuova, oppure, che dire? Magari votate direttamente 5 stelle, che fate prima?
sono stupefatto, avete l’arroganza dei fascisti e dei berlusconiani. siete identici. Sicuri di possedere la verità! Intanto la gente avrà ancora più fame e voi ve ne fottete. Questo siete, dei poveri menefreghisti boriosi e anche un po’ stupidi. Peccato. Il fatto è che non volete cambiare il PAese volete solo METTERE IL CULO AL CALDO. SIETE PERICOLOSI. vi interessasse del paese invece di fare i coglioni dietro al vostro gran coglion e la tossico con le visioni casaleggio E voi che scrivete queste idiozie come quelle che hai scritto tu, siete solo degli strumenti in mano a due delinquenti pazzi. è il ritorno di Bossi, di Berlusconi. è la dimostrazione che siamo un popolo immaturo che ha bisongo di eroi con villa miliardaria in riva al mare ( e l’anima verde dove è, vale solo per gli altri, coglioni?) . Lo sapete che se passa l’idea di grillo avremo tutti 600 al mese invece della pensione? Coglione, ti rendi conto di cosa hai scritto? Spero solo che alla fine grilo casaleggio e i cogioni come te vengano colpiti alla nuca con un colpo secco. Di pistola ovviamente. Questo meritare.
nella mia citta’ governa il pd. il pdl come opposizione e’ assente, perche’ in sostanza concorda su tutto: grandi interessi, carbone, cemento, grandi opere, intrecci finanziari, speculazioni, privatizzazioni, riciclaggio, infiltrazioni mafiose.
Dopo il grande risultato elettorale ci hanno snobbati dicendo che e’ un voto di protesta.
Mi dici per quale motivo e in nome di che si dovrebbero trovare differenze fra pdl e pd e motivi per dar fiducia a questi ultimi?
Grillo, Fo e Casaleggio, con i lori discorsi ed i loro libri cosa sono ? intellettuali !!! Solo parole che se la fanno sotto quando c’è da Governare !!!!!
OK non fare un governo col PD ma è necessario farlo con la gente che vuole il cambiamento che vuole spazzare via gli ultimi 20 anni.
Sono militante ed elettore del M5S e non del Pd, che non ho mai votato. E anche oggi devo arrabbiarmi. Vorrei sputare un bel “teste di cazzo” in faccia a tutti, ma voglio trattenermi. Sparliamo, sparliamo pure: di complotti, di rivoluzioni, di palingenesi, di futuri radiosi, di 100% alle prossime elezioni… Sì, sparliamo, e intanto lasciamoci sfuggire la più grande occasione che l’Italia abbia mai avuto di cambiare questo sciagurato paese. E perché? Perché non si vuole votare una misera fiducia a un governo con il PD. Forse, rivoluzionari del cazzo che qui scrivete, siete tutti fighetti mantenuti, che non hanno bisogno di tempestive leggi sul lavoro per continuare a sperare. Consoliamoci così! Tuttavia, non resisto: un bel “fanculo a tutti” lo voglio comunque sputare… E anche un bel “andate a cagare”…
Va bene, facciamo che si torni a votare. Magari al prossimo parlamento ci sarà al posto del PDmenoL il PDL. O magari il M5* avrà la maggioranza relativa ma dovrebbe allearsi per governare. Che facciamo? Torniamo sempre a votare? Per fare che? Quello che potremmo fare anche adesso, magari! E’un parlamento giovane, con molte donne e lo vogliamo buttare al cesso? Io direi di no, poi per me questa volta ho mosso il c**o e sono andato a votare per il M5*, la prossima volta, se sarà presto, me ne starò a casetta e il mio Vaffa-Day comprenderà tutti …. ma proprio tutti.
Bersani: La demograzia non e’ un opzional.
Bersani, alla vigilia delle elezioni, alla fine della campagna elettorale, in una delle sue dichiarazioni ad effetto, rivolgendosi ai grillini dice: “Al movimento 5 stelle dico attenzione la demograzia non e’ un opzional”.
E’ impressionante a volte, come in questo caso, quello che si dice calza a pennello sulla propria persona. Infatti Bersani e’ il piu’ accanito sostenitore del finanziamento pubblico ai partiti contravvenendo e fregandosi della volonta’ popolare che si era espressa in maniera inequivocabile a questo riguardo. Da che pulpito viene la predica.
Voglio zummare un po di piu’ su questa questione per evidenziare la sfacciatagine, e lo zelo (si fa per dire) che questi signori hanno per il rispetto della volonta’ popolare; infatti il modo sfacciato di come si e’ aggirato la volonta’ popolare, calpestando la demograzia, attraverso la semplice sostituzione di termini ma senza cambiare di nulla la sostanza che e’ quella di arraffare denaro pubblico, tradisce la loro vera natura. Questa e’ gente di cui l’Italia non ha proprio bisogno e bene fa Grillo a chiudere la porta senza appello alle loro richieste.
Ora tutti quelli (intellettuali e non) che pensano, per il bene del paese, che Grillo dovrebbe aprire a un governo con questi personaggi camuffati,, che si erigono a paladini della demograzia, pensando di dare lezioni con tanta arroganza, dovrebbero tener conto che questi hanno gia’ dimostrato di amare solo la poltrona e come non hanno esitato nel passato a depredare il paese cosi’ faranno per il futuro se ne hanno la possibilita’ , perche’ e’ nel loro DNA visto che non provano nessuna vergogna. Infatti non c’e,’ da meravigliarsi che Bersani non ha nessuna intenzione di rinunciare ai rimborsi pur sapendo che ciò’ non gli giova, proprio non ci riesce, ma oggi la novità’ e’ che i riflettori si sono accesi sulla scena e si fa fatica a dissimulare.
Si,tutto vero Beppe,ma te la ricordi la storia del tipo al quale dovevi 300.ooo lire e lo hai trovato sul pianerottolo che ti aspettava da tre giorni mentre B.TRAMITE CRAXI aveva avuto 2400 miliardi di finanziamenti…..?Ecco,adesso abbiamo finalmente dopo 20 lunghi anni la possibilità di farlo arrestare e togliergli il maltolto.Io non ti ho votato,Infatti stanco di marpioni tipo D’Alema…ho votato Ingroia alla camera e Bersani al senato x ovvie ragioni, ma so bene come ti ha sempre trattato il PD …MA FACCI SOGNARE Beppe,pochi punti definiti nei minimi particolari già prima della fiducia e poi al minimo giochetto gli togli la fiducia e…tutti a votare,Potrebbe essere anche un’imboscata,nooo.
Saluti
Gino
Beppe, bei tempi quando leggevo il blog tutti i giorni condividendo ogni singola parola; scrivevi cose di buon senso che così facendo rimarranno solo dei sogni. Questa voglia di raggiungere il potere asssoluto, queste folle oceaniche, credo ti stiano portando verso fare del gran male all’Italia invece che del gran bene. La cosa migliore da fare, se veramente ci tenessi all’Italia, sarebbe cambiare il sistema da dentro appoggiando e condizionando il pd a fare le leggi “giuste”. Stai invece giocando allo sfascio, pensando di sfasciare il paese per vincere sulle macerie. Peccato che c’è di mezzo la pelle di tutti noi. Mi dispiace veramente, mi hai deluso.
Chi troppo vuole, nulla stringe… Mi sto chiedendo a che cosa servi Grillo? Sei uno “tzunami”, ma poi? Ti manca la forza per la ricostruzione?
Ci sono sempre più persone senza lavoro, fabbriche che chiudono, famiglie che non arrivano a fine mese. Lo sai. E tu cosa fai?
Parli, parli, parli. Vuoi arrivare al 100%. Di cosa?
Di un nulla?
Di affogati che si sono imbarcati con te (o forse senza di te e Caseleggio) e sono affondati con la nave Italia?
Riflettete voi due, supreme guide , sulle vostre affermazioni e sulle conseguenze?
Sei forse peggio, Grillo, di chi vuoi mandare a casa? Te ne freghi del Paese e dei cittadini?
Sei tutto solo uno spot?
Siamo tutti circondati, caro Grillo. Anche tu, grazie a Te.
Quando il partito democratico ( anche il nome hanno rubato alla vecchia DC) gli intellettuali rispondono, è ovvio, se no addio panatica, mascherata da consulenze.
ormai si gioca a carte scoperte , e loro non sanno proprio cosa vuol dire…i nostri maghi dell’inciucio, ma se invece di far sparire i nostri futuri sparissero loro…..questa si che sarebbe un vera Magia.
E basta con questi commenti patetici di infiltrati che iniziano tutti allo stesso modo:
“Caro Beppe Grillo, ho nove mogli e dieci figli a carico. Sono disperato perche’ non riesco a vivere. Ora tu e il PD, che in questi venti anni ha tenuto in vita Berlusconi, mi dovete aiutare e dovete aiutare l’Italia”.
E basta! Ma davvero pensate che chi ha votato il M5S sia tanto ingenuo?
Caro Beppe Grillo, ho nove mogli e dieci figli a carico. Sono disperato perche’ non riesco a vivere. Ora tu e il PD, che in questi venti anni ha tenuto in vita Berlusconi, mi dovete aiutare e dovete aiutare l’Italia. Ho bisogno di sapere se gli abitanti di Antlantide erano discendenti di visitatori di altri mondi che hanno dato il via alla civiltà umana, o se invece erano gli antenati dei Maya.
io continuo a leggere commenti quasi tutti favorevoli a prendere al volo l’occasione per cambiare l’Italia. Altrimenti perchè ti avremmo votato Beppe? a noi non ce ne frega niente del potere, in tanti ti abbiamo dato il voto per ottenere ciò che desideriamo da 50 anni:cambiare questo paese di merda! forse nessuno di noi, nemmeno tu, poteva immaginare che quest’occasione sarebbe arrivata così presto, ci ha colti tutti un po’ impreparati, ma bisogna prenderla al volo. Tutta quella gente che ha votato M5* con questa speranza, nel caso venisse delusa sono convinto che ritornerebbe nel non voto, o peggio, a votare per qualcos’altro. Ma allora qual’è il problema: fare questo passo e riuscire veramente a combinare qualcosa di buono, allora sì porterebbe al Movimento, forse non il 100%, ma sicuramente la maggioranza alla prossima tornata. E allora dai,scendi un momento a terra e ragiona, altrimenti dovrei anch’io pensare che hai nella testa dell’altro, ma non voglio, lo so che sei onesto e sincero. Ciao a tutti pl
Conosco tanti elettori del PD che hanno dato il voto disgiunto perché contrari ad un governo PD-Monti e favorevoli ad un Governo PD-Grillo. Il gioco di alzare sempre l’asticella non serve all’ITALIA.
sono simpatizzante PD e invece voglio chiedere dove vois tate andando e cosa volete. 2.500 euro al mese per fare le belle statuine, per sparare stupidaggini, o per vestirsi da carnevale sono troppi. VOI SIETE IN PARLAMENTO ED ORA DOVETE LAVORARE PER NOI E ANCHE PER ME (che alla Camera vi ho votato). E smetytetela di fare i casti e pure tanto lo sappiamo che sstate all’opposizione per il solo tornaconto per la prossima tornata elettorale. Non ve ne frega niente dell’Italia. E sempre a sparare discorsi sul passato. Adesso basta. Vi ho votato anch’io questa volta, e non eprsentire sempre i soliti discorsi fritti e rifretti. Ma ho votato una setta oppure ho votato un movimento per cambiare la società. Mai una aprola contro il PDL sempre contro il PD, responsabile di tutto. E’ vero ha molte repsonsabilità ma adesso le avete anche voi. Altrimenti non dovevate presentarvi alle elezioni. Ma chi siete voi? una setta? o rappresentate la protesta di persone che vogliono cambiare? Sono stata tanto indecisa perchè volevo votarvi anche al Senato, col cavolo che lo riprenderete il mio voto e quella della mia famiglia. Non conoscete neanche le piu’ elementare regole democratiche, decide tutto Grillo e Casaleggio. Ai cittadini in Parlamento verrà dato l’aureocolare per comandarli a bacchetta? Ma chi se ne frega se vi chiamate cittadini, sembra la cosa piu’ importante del mondo. le cose piu’ importanti sono i fatti, solo i fatti. Per me, se non fate, vi chiamerò solo spazzatura.
Io a voi non chiederei proprio più un cazzo. Basta, avete rotto i coglioni. Siete degli invasati, lobotomizzati da un invasato peggio di voi, ed avete il cervello talmente annebbiato dall’odio verso chiunque la pensi in modo diverso da costituire un pericolo mille volte peggiore della merda che pretendete di combattere. Continuate pure a bearvi della vostra autoreferenzialità, a ripetervi all’infinito quanto siete fighi, non parlare con gli appestati (in fondo è questa la democrazia, no?), così non risolveremo nessuno dei problemi che abbiamo l’occasione storica di risolvere, mettendo il nano all’opposizione e facendolo marcire lì per 5 anni, e approvando finalmente leggi degne di un Paese civile. Però vuoi mettere la soddisfazione di essere stati duri e puri e di aver rispettato il non-statuto? Ma chi cazzo se ne fotte del vostro non-statuto!!! Scendete dal piedistallo, perchè vi ci siete messi da soli con questo settarismo un tanto al chilo, e cercate di capire che la realtà è una roba un pò diversa dal pigiar tasti alla cazzo davanti a un monitor.
A me sembra che chi non ha mai dubbi siete proprio voi…perchè non entrate nel merito dell’appello, invece di fare articoli per immagini anzichè sulla sostanza? Poi ovviamente si può rifiutare la proposta, contrargomentando. Forse non ve ne siete accorti, ma il periodo dell’intellettuale pronto all’ordine del partito è finito ed i firmatari dell’appello sicuramente non sono di questo tipo. Personalmente, che non ho mai apprezzato Gaber, il fastidio verso gli intellettuali mi ricorda molto il Craxi del “culturame dei miei coglioni”
accidenti l’italia è proprio ridotta male..a leggere il vostro appello..(che non è un teorema il quale è per definizione dimostabile).. siamo praticamente nella merda… se non facciamo le”macumbe” o le alchimie da apprendisti stregoni ..con il pdmenoelle ..non riusciremo piu a sollevarci dagli spread e dal MPS..ma noi crediamo in una primavera italiana.. che partye dal basso senza pietre filosofali ” deglin intelletuali organici al potere ,per usare un gergo a voi caro
Il nostro eletto al parlamento Vito Crimi dice riguardo alle assurde regole di assunzione obbligatoria di consulenti parlamentari: “[…] Ma tra l’altro ci sono anche dei limiti, ad esempio alla Camera alcune di queste figure sei obbligato a prenderle da elenchi già esistenti. E’ tutto più complesso di come sembra. […]”.
Se il regolamento è complesso SEMPLIFICATELO. Siete li per questo. Queste regole parlamentari sono state create per difendere gli interessi di una lobby di “consulenti” autoreferenziali superpagati.
Per prima cosa dovete CAMBIARE QUESTI REGOLAMENTI PARLAMENTARI, che oltre a creare una lobby privilegiata sono palesemente INCOSTITUZIONALI, limitando la libertà dell’eletto di scegliersi il suo staff.
propongo a chi andrà a trattare la riforma elettorale di eliminare il Senato, di ridurre a 300 i Deputati, e di avere un Governo com Massimo 10 Ministri e 10 Sottosegretari. Naturalmente voto proporzionale, senza doppio turno e si vota solo la domenica.
Un Paese non si governa mettendo alla berlina un richiamo alla ragionevolezza e individuando in chi usa l’intelletto una categoria nemica, altrimenti molti di quelli che hanno votato il M5 Stelle per i contenuti del loro programma dovrebbero essere considerati tali.
Se chi usa l’intelletto è un nemico, allora come dovremmo considerare quelli che con corruzione e malaffare hanno consapevolmente portato l’Italia vicino al tracollo? Da oggi in poi anche il Movimento 5 Stelle ha un’enorme responsabilità di fronte al Paese e ai suoi elettori, che vogliono risposte di governo non invettive che distolgono l’attenzione dai problemi veri del paese.
Caterina Mele
Sono 40 anni che gli intellettuali ci riempiono di appelli ..visto come stiamo messi magari sarebbe meglio cominciassero a fare gli intellettuali e distribuire cultura se ne hanno veramente
Ho letto “IL GRILLO CANTA SEMPRE AL TRAMANTO ” mi sembrate tre sfigati che giocate a fare gli intellettuali: citazioni scalcinate ecc….Citate ATENE, CORINTO, SPARTA ” Il battaglione sacro della città di Tebe” ecc.. Questo sfoggio di KULTURA mi ricorda Crosetto e Giannino che raccontano che sono laureati !!! OK per Fo , ma non per il M5S. L’italia è allo stremo la gente si suicida e VOI FATE GLI INTELLETTUALI Il sale della terra ??? Ma fatemi il piacere !!!! NON MONTATEVI LA TESTA !!!
Salve, ho votato M5S a prescindere da chi fosse eletto. Credo che Grillo stia facendo un’abile pretattica: da come lo stanno attaccando i servi dei giornali ritengo con successo. Non credo che rifiuterà di andare a patti con Bersani, ma solo dopo che lui si sarà posto prono. Il PD ha una grossa responsabilità (200 suicidi nel 2012 con il Governo Monti da esso sostenuto) e non può cavarsela con una semplice smacchiatura di giaguaro. Avanti Grillo, ottieni il massimo.
Gli intellettuali di sinistra in questo momento
si sentono frustrati dal continuare a puntare sul
cavallo sbagliato e sragionano. La smettessero
lorsignori di frignare e si assumessero per una
volta le loro responsabilità che non sono
indifferenti, e tacessero.
Degli appelli a comando di queste Sirene non sappiamo cosa farcene, non ce ne frega nulla. Voglio solo dire che dopo tanti anni sono tornato a votare grazie al Movimento 5 Stelle perché diverso dai vecchi partiti. Ma soprattutto l’ha votato mia figlia appena maggiorenne, e come lei tanti altri giovani, perché vede nel Movimento la possibile realizzazione di un Stato migliore dove finalmente la giustizia sociale è uguale per tutti. Se non è oggi certamente lo sarà domani. Pertanto no ad accordi con qualunque altro soggetto politico ma avanti decisi per la strada tracciata.
Sono un insegnante. Vivo a Partinico (Palermo).Prima delle elezioni ho fatto un sondaggio tra 10 dei miei alunni maggiorenni di 5^ classe. Il risultato è stato che 8 su 10 avrebbero votato Movimento 5 Stelle. Due giorni fa ho ripoetuto il sondaggio nell’ipotesi di prossime nuove elezioni, causa il rifiuto di Grillo di appoggiare con una fiducia tecnica il Governo Bersani per relizzare praticamente una parte del programma del M5S coincidente con quello del PD. Il risultato è stato che solo 2 dei 10 avrebbe rivotato per il M5S, perchè delusi dal fatto di non sfruttare un’occasione stporica per liberarsi dal berlusconismo, dai ladri, truffatori, corruttori di destra ( e di sinistra). Io la penso come loro, se si rivota a breve c’è un rischio per la stabilità dell’Italia, un rischio che Berlusconi (forte delle sue televisioni) possa addirittura vincere e fare ripiombare l’Italia nell’abisso dal quale eravamo riusciti a tirarci fuori anche grazie al M5S e a Grillo.
Spero che Grillo capisca che l’occasione che ha avuto è unica e irripetibile. Non ci sarà un’altra possibilità !!
Stai vedendo un film !
Non è solo Berlusconi !
Sono tutti complici!
Ci sono due blocchi sociali : “Gli appartenenti” e i “non appartenenti”.
Gli appartenenti sono nel PD come nel PDL che sono due associazioni per delinquere.
Non ti sono bastati vent’anni per capire ?
Vincenzo Vincenzo…certo ne hai del fegato…!
Confessare su questo blog di essere addirittura…un professore!!! ANATEMA!
Sto cominciando a capire anch’io con chi stiamo avendo a che fare…
Spiega ai tuoi ragazzi le dinamiche dei partiti degli ultimi 10 anni,spiega loro gli inciuci,le promesse non mantenute,leggi a loro le parole di Pertini e i moniti di Napolitano,spiega a loro come funziona il parlamento,la differenza tra i compiti di chi è al governo e chi è all’opposizione e raccontagli di un Paese che è sempre stato il primo della classe, anzi un fuoriclasse, racconta di un paese che ha inventato tutto e cambiato il pensiero del mondo nella storia,e poi di ai tuoi ragazzi che quel Paese è l’Italia che fu,e che con chi l’ha svilita come oggi è il M5S non farà alcun governo e resterà all’opposizione.Poi mostra loro il film che è andato in onda stasera su LA7 Girlfriend in a coma..e vedrai che cambieranno idea.
sinceramente penso che si possano avere opinioni diverse, ma non per questo bisogna offendere! cosa c’è di male se ci sono persone che sperano in un governo composto da PD e da M5S?! sinceramente io rifiuto l’idea del “o con noi o contro di noi”: l’ho rifiutata in passato, la rifiuto ora e la rifiuterò sempre, però se voi siete così sicuri di quello che dite e non avete alcun dubbio, evidentemente non siete poi così diversi dagli intellettuali che state insultando!
Un’idea un concetto un’idea
finché resta un’idea
è soltanto un’astrazione
se potessi mangiare un’idea
avrei fatto la mia rivoluzione
Aveva tante idee
era un uomo d’avanguardia
si vestiva di nuova cultura
e cambiava ogni momento
ma quand’era nudo
era un uomo dell’ottocento
Giorgio Gaber
Mi dispiace ma credo che tu stia facendo dei grossi errori che pagherà il M5S. E non parlo della fiducia o meno, parli dei toni, delle posizioni, dello schierarti contro tutti quelli che hanno un’idea diversa dalla tua.
Questo sarà il punto debole del M5S e ne sono addolorato…dopo tutte le speranze che tanta gente aveva e ha riposto in questo movimento.
Tanti della base sono già dubbiosi.
Hai una grossa responsabilità sulla spalle.
tu non sei un grillino, non sei proprio uno che ha capito diverse cose. te lo dico non come una verità assoluta, ma solo una constatazione di fatto. E’ veramente incocepibile che uno che ha votati 5 stelle, chieda a l movimento di fare da stampella ad un PD che ha proposto 8 punti che hanno un titolo che sembrerebbe allettante e condivisibile, ma poi in sostanza sono tutt’altra cosa. La legge sul conflitto d’interessi del PD e’ una LEGGE CHE VA PERFETTAMENTE BENE A BERLUSCONI, tanto per citare un esempio.E se il movimento 5 stelle si mette in mezzo a questo bailame, finisce per RIMETTERCI sul serio.
Non si tratta di avere idee diverse, si tratta di essere seri e portare a compimento quello che si è detto prima delle elezioni, nessuna alleanza con questa classe politica, poi tanto per fare un esempio, la legge sui tagli agli stipendi dei parlamentari è già stata in parlamento, vai a vedere cosa votarono quelli del PD.
Sarà invece il caso che M5S contribuisca a migliorare e se del caso modificare sostanzialmente le leggi proposte dal PD. Questo non è essere essere stampella del PD ma cercare di migliorare il paese senza correre dietro a posizioni ideologiche dure e pure che fanno semplicemente cagare come chi le porta testardamente avanti. BASTA FARE I DISTRUTTORI! LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ FINITA! BASTA CORRERE DIETRO A UTOPIE DEL 100% DEL CAZZO!
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più callosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
Ma ci rendiamo conto che andare di nuovo al voto tra molti mesi con l’italia allo sfascio ci costera’ ancora 400 milioni di euro ? Chi li paga ? il movimento ? Sarebbe ora di uscire dai sogni e dalle campagne elettorali e fare qualcosa di concreto per il paese . Grillo, SALI A BORDO CAZZO !
il problema è che adesso non potete fare le teste di minkia, qui c’è l’occasione di far passare provvedimenti epocali, devastanti per il sistema, ma soprattutto segno di civiltà per il nostro paese.
qui si confida nei 150 o quanti sono dipendenti statali entrati a libro paga grazie alle trovate di un comico televisisvo (non mi riferisco a berlusconi) e nei loro neuroni.
attenti, molto attenti, perché è chiaro che il 25% non lo rivedete più, nemmeno col binocolo.
Prima di scoprire questo blog, ero convinto che l’Italia peggiore fosse quella berlusconiana. Rendersi improvvisamente conto che era possibile andare ancora più a fondo, vi giuro, è devastante.
Condivido.. Ho anche votato Grillo, passando sopra ai tanti dubbi che avevo e anche perché non c’era alternativa e ora osservando non solo certi commenti degli altri partecipanti ai quali si può anche non fare troppo caso visto che in un blog ci può essere di tutto ma soprattutto dopo aver visto RIMUOVERE tutti i miei commenti(*) da parte dei gestori ho capito definitivamente che qui non c’è democrazia ma i germi di un nuovo squadrismo.
Commenti critici ma assolutamente molto più civili di quelli che Grillo rivolge a un po’ tutti.
Gli intellettuali di “sinistra” si sono sempre lamentati perché i loro partiti di riferimento erano lontani dal potere, ma di fatto hanno sempre avuto una visibilità dominante in tutti i settori, a partire da cineme (vero Nanni Moretti?) e pappato tanti soldi a spese dello stato, e sempre attraverso il PCI PDS DS PD!
Cari amici, non so se sono un intellettuale, poco mi importa incasellarmi in una definizione. Sono un cittadino italiano, però, questo sì. Ho firmato l’appello di cui si parla in questo post, l’ho fatto perché ci credo, non per le motivazioni espresse da molte, né da questi attacchi mi sento intimidito. Ho sempre manifestato con convinzione le mie opinioni e non voglio perdere il diritto di farlo, così come non voglio che altri perdano tale diritto. Sono convinto che la forza innovatrice del movimento cinque stelle, unita alla parte buona della politica possa dare buoni risultati a vantaggio di tutti. Non è un’utopia, è un’occasione da non lasciarsi scappare. Questo è solo il mio parere, ovvio, ma anche quello di Grillo è solo un parere. Da meditare.
Gentile Eugenio Rollo
Mi par di comprendere che per lei la “parte buona della politica” si trova a sinistra.
Opinione legittima, si intende.
Forse è proprio su questo che dovrebbe meditare.
Perchè a noi comuni cittadini, dotati di normali facoltà intellettuali, la cosa puzza assai.
Nessuna discriminazine autoreferenziale tra parti buone e parti cattive (che poi sono sempre gli altri) VIA TUTTI !
caro grillo, ti ho dato la mia procura alle elezioni, cosa che hai chiesto come tutti gli altri, affinchè dall’interno delle istituzioni e non col mitra si cercasse di cambiare lo schifo che c’è ormai in italia … hai avuto questo mandato … e ne dovresti essere l’esecutore non il programmatore … tu sei solo la voce che parla in nome di tutti … il mandato che ti è stato dato è in funzione di un programma ben preciso … spero di cuore che non sei, assieme agli ELETTI di M5S, come tutti gli altri ELETTI 🙁 adesso abbiamo il culo al caldo e teniamocelo … cosa chiedo? un minimo di responsabilità … neppure tanta … e non portare il paese delle banane alle noccioline … fa in modo che si cambi la legge elettorale e poi si torni, se necessario, pure a votare …ma se continui solo a urlare … a spalare merda su tutto e su tutti … senza costruire nulla … credo che lo capisci da solo che essenzialmente la stai spalando su di te e poi sugli altri … beh non è questo il mandato che hai ricevuto dagli ultimi fessi onesti italiani …
un caro saluto
Esistete VOI che siete puri, come il Popolo che difendete (Popolo indistinto, senza diversità, senza interessi eterogenei). Poi ci sono i nemici estranei al Popolo: la Casta, i giornalisti, gli intellettuali… Anche qui senza distinzioni, senza differenze. Questo, cari amici, è un “frame” di destra. Questo si chiama fascismo, checcè ne possiate pensare. Ora attacca gli intellettuali perchè mobilita la mediocrità.
Non siete ne di destra ne di sinistra. Siete contro la democrazia parlamentare, siete contro i sindacati, siete contro i giornalisti, siete contro gli intellettuali. Vi piace la democrazia diretta che è l’anticamera del Totalitarismo. Siete contro tutto ciò che non è in sintonia con il vostro Pensiero Unico.Prima si crede stupidamente che uno vale uno poi ci si appella continuamente al Capo e alla sua sacralità (di esempi la Storia ne è piena da Augusto in poi). QUINDI E’ SCIENTIFICO: SIETE TECNICAMENTE FASCISTI. Inoltre la vostra base elettorale è quella piccolo borghese: la pancia italiana sempre gravida da cui è nato il Fascismo! Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate della Resistenza (cui gli intellettuali italiani hanno dato un contributo enorme anche in termini di vite umane).
accidenti la scienza è proprio ridotta male..a leggere il tuo assioma..che per definizione non è dimostabile.. siamo praticamente nella merda… per fortuna la scienza si basa sulle sperimentazioni non sulle elucubrazioni mentali
La resistenza ? Retorica e falso storico che gli intellettuali di merda si guardano bene dal confutare (falsi e ipocriti quali sono).
Te lo dice uno che per questioni anagrafiche e familiari con il fascismo non ha mai avuto a che fare.
Basta documentarsi e rileggere la storia con onestò intellettuale
Prima delle elezioni pensavo che i simpatizzanti del barba papà fossero solo pazzi, ora penso che siano anche pericolosi. La conferma arriva dalla follia contenuta nei commenti presenti in questo blog. Qualcuno ci aiuti.
Gli appelli alla responsabilità vengono da un
irresponsabile dal momento che vuole la fiducia da
chi non gliela da e non la vuole da chi gliela da.
Bersani, dovresti andare in terapia!
Secondo voi, quando in un blog “democratico”
si può sfanculare da una parte sola e non si accettano critiche e i commenti critici vengono rimossi, cosa significa?
Per me significa DITTATURA.
Se non ti va torna fra i tuoi “compagni” a cantare bella ciao! Non venire qua a potificare sulla democrazia, che il PCI PDS DS PD si è sempre messo sotto i tacchi! FUORI DAI COGLIONI I MILITANTI PD DAL BLOG!
Non sono mai stato militante del PD. Ho votato sto caxxo di Grillo perché speravo di rinnovare la politica e invece mi trovo in compagnia di esaltati totalitaristi. Le critiche CIVILI come le mie vanno discusse, NON cancellate. Altrimenti siete FASCISTI peggio del nano pelato.
L’intellettuale , razza in estinzione .
Solo loro non lo sanno di essere una razza in via estinzione . Si interstardiscono a cercare di estrinsecare il proprio ruolo , in un mondo sempre più orizzontale , sempre meno analfabeta. Tuttologi, sapienti illuminati , non si spiegano , come mai i loro esercizi di retorica non fanno più breccia . Gia li puoi guardare come curiosi cimeli d’epoca , retaggio di un secolo andato , che credeva fossero i fortunati depositari del progetto di una società. Poveracci! E ptoprio vero che , se oggi la gravità finirebbe ,tra cento anni , ancora ci sarebbe qualcuno che vedrebbe gli oggetti cadere .
“Repubblica” è alla canna del gas. Quando non sa più come difendersi dalle favole che racconta mette in rilievo un fantomatico appello prodotto da intellettuali spinti dal PD (ormai in agonia).
Ma chi ha dato loro il titolo di intellettuali? forse De Benedetti?
A parte alcune eccezioni, tutti gli altri sono solo scribacchini a servizio dei padroni e dei partiti politici e lavorano contro la parte più debole del paese.
L’ultimo vero intellettuale che ha avuto l’Italia è stato Pier Paolo Pasolini.
Si, Pier Paolo Pasolini era il più grande. Però non so come la penserebbe, adesso. Non amava la volgarità e gli piaceva molto il dialogo costruttivo. Lasciamolo riposare in pace che è meglio.
Attacchiamo la stampa, la televisione, la costituzione, gli altri partiti… ecco: mancavano gli intellettuali. Lo sai che mi ricordi sempre più qualcun altro, vero? E non sai quanto mi dispiaccia
Mah, secondo me sei fuori come un balcone, senza offesa. Mi sembri un toro che carica a testa bassa qualsiasi cosa si muova.
Ripeto quello che ho scritto altrove: sembri animato da una sindrome come quella berlusconiana contro la magistratura, vedi nemici e solo nemici dappertutto, non ti si può criticare, non si può sollevare un dubbio.
Non so quanto durerà questo atteggiamento. Auguri!
Voglio vedere quanto dura il tuo commento.
I miei commenti, critici ma senza insulti nè altro sono stati tutti rimossi.
Viva la democrazia di beppe grillo.
Il sistema PD che ci sta regalando l’inceneritore a Parma, negando referendum ai cittadini che hanno raccolto le firme, che ci ha regalato l’Iren per spalmare i debiti di torino su tutte le altre città, che ha fatto comprare alla provincia i derivati del MPS, che vuole il TAV torino lione, gli F35. l’abolizione dell’art. 18, il MES, ecc. ecc deve sparire dall’italia.
L’osso quotidiano che ci è stato gettato in pasto e che dobbiamo disputarci è relativo agli intellettuali. Costoro ovviamente sono prezzolati se esprimono idee difformi da quelle di Grillo, se tali idee sono invece conformi ci troviamo di fronte alla più specchiata onestà intellettuale. Allo stesso modo, chi condivide l’indignazione del movimento e molte delle sue idee, ma che avendo scelto di votare altrimenti, vorrebbe confrontarsi civilmente nel merito, viene bollato come un infiltrato che per indegni interessi personali o di partito vuole sabotare il movimento.
Più leggo queste cose nel giornale della tessera n°1 del PD più mi incazzo. Ma questi non hanno ancora capito che il PD è morto che tutto l’apparato ha finito di fare politica. Il M5S non ha bisogno di nessun appello per capire quali sono i veri problemi dell’italia. Lo sa già è per quello che ha preso il 26% alle ultime votazione. Lascia perdere Beppe continua nella tua strada.
quale strada? mi piacerebbe conoscerla. Tutto contro tutti. Anarchia totale? dittatura? (non credo o almeno lo spero) strategia per prendere alle prosisme elezioni un maggior numero di voti? potrebbe anche essere al contrario…… Sono incazzata quando vedo che in Sicilia va tutto bene e a livello nazionale per colpa di due persone, che nesusno ha eletto e che osono i padroni, cio’ non è possibile…..Portate l’IItalia allo sfascio. Voi avete l’ultima occasione da cogliere e s3 non lo farete ne sarete repsonsbaili come quelli che l’hanno fatto negli ultimi 30 anni.
Che nessuno si faccia incantare dalle sirene. Pdl e
Pd-l hanno un solo interesse e un solo obbiettivo:
trovare la maniera di tamponare l’emorragia di voti
verso il M5S. La nostra coerenza li farà impazzire!
Dopo questo assurdo post contro gli intellettuali vedo il futuro molto nero, in tutti i sensi !
Bisogna distinguere fra intellettuali veri e intellettuali finti- Ma forse, per la maggioranza di chi sosostiene il Movimento, è uno sforzo inconcepibile e inutile fare distinzioni!!
Io ho firmato l’appello, sono laureato in fisica, e penso che quello che dici a commento, come fosse una verità inconfutabile, è soltanto una emerita e sonora attestazione di presunzione, arroganza ed ignoranza, oltrechè essere una evidente e qualunquisticamente offensiva cazzata!
Caro Daniele, La Laurea in fisica ti rende automaticamente borioso, sinistrorso e nostalgico. Si verificano anche mutamenti somatici verso tipologie morfologiche da facciadaculo. Un Master è ancora peggio. Saluti, Felix
Questa risposta attesta il livello medio culturale e non solo di purtroppo molte persone, tra cui te, che frequentano il blog (anch’esso specchio della nostra ahimè mediocre società). In ogni caso mi rendo conto che fare un commento ed aspettarsi una risposta costruttiva senza semplicemente insultare al pari del capo di questo blog, è utopistico per qualche mente esaltata!
Scusa ma se hai votato per il M5stelle sapevi che la linea era quella di non fare alleanze con questa classe politica o no? Adesso perchè tu e qualche altro intelletuale la pensate diversamente o avete cambiato idea bisognerebbe tradire la volontà di chi ha votato responsabilmente informandosi prima?
@daniele: non per difendere Felix, ma hai letto bene quello che ha scritto?
Nel percorso di studio di fisica l’esame di “ironia” non era previsto…?
Comunque sono d’accordo con entrambi.
“sono laureato in fisica”! Ah bhè, questo rende le tue valutazioni in materia assiomaticamente condivisibili…
Fammi indovinare, Università Oscar Giannino anche tu?
@Vincenzo: certo che conosco il programma! Però non mi sembra che lì ci sia scritto NON FARE GOVERNARE L’ITALIA (e soprattutto in tal modo non far cambiare niente)!! Vincenzo è una grande opportunità adesso per cambiare tutto, e potrebbe essere l’unica, ed il M5S non deve farsela esplodere in mano!!
Cosa si vuole dire con questo post? Che gli intellettuali sono tutti dei coglioni di sinistra, dei fancazzisti che non conoscono la fatica, dei radical chic che frequentano d’inverno i salotti intellettuali ed i vernissage e d’estate si ritrovano tutti a Capalbio o a Cortina Incontra?
Allora vi rispondo con le parole di un testo della canzone di Gaber: “LA LIBERTA’ NON E’ STAR SOPRA UN ALBERO, NON E’ NEANCHE AVERE UN’OPINIONE, LA LIBERTA’ NON E’ UNO SPAZIO LIBERO, LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE” Ecco è quello che vi chiediamo! Le elezioni ci sono già state, la campagna elettorale è finita ma una CAZZO di PROPOSTA la vogliamo fare? O è più importante parlare del Costarica, dell’art. 67 della Costituzione, della semantica di FO, dell’Unipol, dei giornalisti lupi, della Richard Ginori, dei Governi Tecnici, o mercato delle vacche??? Scusate ma vi ho votato per ben altro. Mi aspetto ed esigo da voi delle PROPOSTE SERIE E CONCRETE per far uscire il Paese dalla crisi recessiva che l’attanaglia. La gente non sa come pagare i mutui, le bollette, fare la spesa e se ne sbatte francamente le palle delle menate sugli intellettuali!!! Ora siete in Parlamento BASTA con le CHIACCHIERE vogliamo i FATTI, è il momento di AGIRE e di FARE. Sono passate quasi due settimane dalle elezioni, siamo riusciti a farci precedere dal PD e dalle sue 8 proposte e noi niente solo un SILENZIO ASSORDANTE. Mi chiedo e vi chiedo perché’? Cosa aspettiamo? Nessuno vuole fare ne vi chiede alleanze spurie o accordi sottobanco col PD vogliamo solo che vi diate una mossa presentando un “PACCHETTO di PROPOSTE” in linea col Programmma del MoVimento e per il quale vi abbiamo votato!
Ma dove vivi? il pacchetto di proposte è pronto da prima delle elezioni! com’è posswibile che tu non l’abbia letto.
Che cosa vorresti, che adesso dessimo carta bianca al PD per fare di nuovo quello che vuole?
Quando la barca va a fondo è inutile fare degli accomodamenti e togliere l’acqua col secchio, bisogna tappare il buco una volta per tutte.
Ma per tappare il buco devi tenere un pò duro e mettere un pochino la testa sotto.
leggo post con gente che vuole il movimento che faccia proposte ma le proposte le deve fare il pd le ha fatte in otto punti distanti anni luce da quelle del movimento che tutti conosciamo x cui fare tante chiacchiere e fuori luogo si voterà dello che si ritiene combaciare con il programma
Cara Wilma ma lo sai come funziona la vita parlamentare? Ma quale populismo o demagogia siamo proprio nell’IGNORANZA più assoluta! Pretendi forse che il Parlamento in piedi voti all’unisono on line in toto le nostre proposte? O forse le dobbiamo presentare in Aula e sulle stesse raccogliere una possibile fiducia? Mah… Povera Italia in che mani stiamo finendo!
concordo con te, io non li rivoterò se perderanno questa occasione di dimostrare che si può cambiare ..ma non a parole, o slogan ma a colpi di leggi e maggioranze parlamentari, è finito il tempo delle accuse ora è giunto il tempo di mandarli a casa con i fatti e con il sostegno degli italiani che ridaranno fiducia al movimento se ne sarà degno ma …che lo manderà al diavolo se sprecherà l’occasione
Tutto condivisibile (forse) ma c’è solo un piccolo particolare….
Le camere vengono insediate il 15 marzo, da quello che si è capito il 22 Marzo verranno eletti (forse) i presidenti di Camera e Senato.
A quel punto inizieranno le consultazioni del Presidente della Repubblica (che ho idea che non dorma a pensaci) e dovrebbe essere dato l’incarico presumibilmente al piacentino analfabeta per formare un governo.
Ammesso che riesca a combinare qualche cosa (dubito) e formi un governo, da quel momento e SOLO da quel momento, potranno essere sottoposte all’assemblea delle proposte di legge.
Per cui parafrasandoti; caro Fabio tu è certo che non sai come funzionano le cose in Parlamento.
Il pacchetto proposte l’M5S ce l’ha pronto da mesi, ma al momento non può sottoporlo a nessuno, perché, banalmente, non c’è nessuno a cui sottoporle.
“Libertà è partecipazione”.
Bene, fino a ieri la gente non partecipava più alla politica e oggi ne ha ripreso coscienza. Vale anche per te che scrivi qui che è uno dei pochi spazi liberi per esprimersi.
Personalmente, essendo tornato ad occuparmi di politica, mi sento più libero e partecipe e se lo sono lo devo ad un programma reale che non è stato mai discusso in parlamento perchè ancora non si è nemmeno riunito.
Mi chiedo quindi a cosa diavolo serva il lamentarsi a priori. Se siete arrivati in tanti e solo dopo le elezioni non è biasimabile il pensare che siete dei piddini che, perduti, elemosinano al M5S un improbabile e sventurata partecipazione ad un governo con dei ladri.
Caro Francesco, che ne sai chi sono io, di che mi occupo nella vitareale di tutti i giorni per darmi del piddino. Il mondo non si divide in piddini, grillini, pidiellini…ma tra persone con capacità ed aperture mentali, voglia di FARE e CONTRIBUIRE e persone che invece hanno i cd. paraocchi, non guardano al di la del loro naso, prigionieri dentro il loro steccato.
Mi pare che di intellettuali che siano dala parte del m5s ce ne siano parecchi e di gran peso , quindi non vedo perche non si debba rispettare un tentativo di altri intellettuali che la pensano diversamente , vedo nei vari commenti crescere sempre di piu un astio e un clima di contrapposizione che inizia un po a preoccuparmi.
Capisco bene che le persone sono incazzate nere e ne hanno piu che ragione ma cosi non si arriva da nessuna parte
In Italia, gli “intellettuali”, quelli dei cinepanettoni natalizi e delle peggiori commedie all’italiana e delle sovvenzioni a tutte le arti e dell’importanza della salvaguardia delle ricerche sul nulla, tutti questi artisti ed intellettuali, hanno spesso beneficiato di sovvenzioni e di contribuzioni e di elargizioni ed aiuti, sempre sottratti a povera gente che sudava tutto il suo sangue per faticare ad arrivare alla fine del mese. Tutti questi intellettuali, hanno fatto parte di un sistema parassitario che ha sempre maggiormente premiato gli improduttivi e penalizzato i produttivi un sistema che stà collassando e che moltissimi ritengono invece ancora asservibile alle proprie posizioni di privilegio. Le leggi anti-corruzione e sui conflitti di interesse che servono, servono soprattutto ad eliminare tutte queste operatività nepotistico/clientelari e di tutela delle Caste, che hanno visto anche questi artisti ed intellettuali spesso in prima fila a raccogliere i vari benefici E servono a lasciare qualche boccone di pane anche alle classi meno privilegiate…Solo le enunciazioni di queste leggi, possono avere similitudini tra Partiti storici e M5S Per quanto riguardasse invece, le sostanze anni luce
No fiducia NO inciucio
Il PD non è un partito che merita la fiducia.
Tutte le promesse saranno disattese e tutti lo sanno, LORO sono maestri della truffa(Penati,Coop rosse, mps e rimborsi)
Beppe non cadere nella trappola.
caro Beppe (e mi ostino a scriverlo),
lasciamo stare la tiritera sugli intellettuali che non possono essere bravi o cattivi secondo le convenienze e che alla fin fine neppure tu consideri coglioni per definizioni (figuriamoci poi Gaber!): li ospiti volentieri sul questo blog, e pure tu, autore dei tuoi testi, sei un intellettuale.
Veniamo invece al “succo” del’appello: io innanzitutto l’ho firmato senza che nessun pd, con la elle o senza la elle, me lo abbia imposto. E se avesse cercato di impormelo sicuramente non lo avrei firmato.
Il “succo” dell’appello è che ci sono migliaia e migliaia di CITTADINI che ti/vi chiedono di fare uno sforzo: trovare il modo per fare SUBITO alcune di quelle leggi e di quelle riforme di cui l’Italia, ovvero noi CITTADINI, abbiamo bisogno. E l’unico modo che noi vediamo è una collaborazione, inventiamoci pure il mod,o tra la sinistra (scusa la parola) e il M5S.
A questo appello io credo si debba rispondere non con il sarcasmo o sfuggendo dietro facili paradossi, ma con serietà e con argomentazioni.
risponderai? io lo spero, e non aggiungo neppure un mah!… semisarcastico.
Il cittadino chiede al Guru :
hai tu soluzioni da offrire al Governo per portare rimedio alle ingiustizie e alla crisi sociale ed economica attuale senza arrecare ingiustizie altrui ?
Il Guru risponde :
Io, quelle soluzioni , non le conosco: richiedono troppo tempo e un uomo morirebbe prima di riuscire a metterle in atto. Ho altre cose cui badare. Venni al mondo non principalmente per trasformarlo in un luogo buono dove vivere ma per vivervi, buono o cattivo che fosse. Un uomo non deve fare tutto, ma qualche cosa; e poichè tutto non lo può fare, non è necessario che faccia qualcosa di sbagliato.
Non è affar mio presentare petizioni al Governo o al Parlamento, non più di quanto non è affar loro presentare delle petizioni a me.
Il cittadino riflette e osserva :
non sarebbe opportuno chiedere subito un Governo migliore . Che ognuno faccia sapere quale tipo di governo ispirerebbe il suo rispetto e sarà il primo passo per ottenerlo.
Le citazioni ( riviste in chiave attuale “Italiana”) risalgono al 1848 – Henry David Thoreau
dal dizionario della gente comune: dicesi intellettuale persona che incapace di qualsiasi attività lavorativa, vive come parassita sposando cause lautamente pagate dal padrone di turno es:de benedetti.Generalmente si proclama di sinistra,(per fare abboccare gli allocchi piddini), propugnando sempre politiche di destra che i padroni gli suggeriscono di fare.
per un buon intellettuale ce ne sono milioni di scemi intellettuali, quasi tutti servi del pd,. Non hanno ancora capito che i partiti tradizionali portatori di odio sociale e civile sono finiti, che non sopportiamo più di vedere loro e i loro servi dell’informazione discutere sempre senza mai fare nulla, solo difendere il proprio partito e fare campagna elettorale tutto l’anno
conosco un po’ di gente che ha votato 5stelle, ma non sanno nulla del programma. alcuni dicono quanto segue: fanno tutti schifo i politici con Grillo mando tutto in vacca …
La stragrande maggioranza ha votato per protesta.
E secondo me si è già pentita, soprattutto con la previsione di nuove elezioni per incapacità di governare e mettere a frutto quanto ricevuto in termini di consenso.
e Dario Fò? è un intellettuale fino a quando sostiene grillo, poi se decide di cambiare idea, diventerà un servo del potere politico.
ma dai
Ti sfido a trovarmi un piddino che conosca l’onestà, oltre al non conoscere ilprogramma del suo partito. La maggior parte mi dice che “BERSANI SEMBRA UNA PERSONA ONESTA E PREPARATA”. Io rispondo gentilmente “sti cazzi che a te sembra onesta!”
La sera mangia leggero altrimenti fai brutti sogni! La realtà è che il M5s sta salendo nei sondaggi perché tutti sanno che i VECCHI politici devono andare a casa, e ci andranno.
CONSIDERAZIONE N. 1
L’appello in questione ha il merito di impostare la questione in maniera ben diversa dai toni arroganti di sfida prevalsi fino ad ora. Gli estensori e primi firmatari, infatti, riconoscono che “è difficile dare la fiducia a candidati premier e a governi che includono partiti che da quasi vent’anni hanno detto parole che non hanno mantenuto, consentito a politiche che non hanno restaurato ma disfatto la democrazia”.
CONSIDERAZIONE N. 2
Il passo successivo che mi attendo che i firmatari rivolgano un analogo invito, questa volta indirizzato alla coalizione di centrosinistra (PD + SEL)
1. a sostenere il tentativo di formazione di un Governo che abbia nei punti suddetti, eventualmente emendati e integrati, il proprio programma;
2. a suggerire al Capo dello stato che l’incarico si affidato a una eminente personalità espressa dalla formazione di maggioranza relativa, cioè dal Movimento 5 Stelle
3. di indicare al Primo Ministro incaricato la candidatura ad assumere responsabilità nella guida dei Ministeri personalità sicuramente appartenenti all’area politica del centrosinistra ma che non abbiano attualmente né abbiano avuto di recente dirette responsabilità nell’ambito del PD e di Sel
4. di vincolare il Primo Ministro incaricato alla formazione di un Governo composto dai soli 13 dicasteri fissati dalle norme vigenti (legge 24 dicembre 2007, n. 244 , come modificata dalla legge 13 novembre 2009 n. 172) e con un numero drasticamente ridimensionato di Viceministri e di Sottosegretari.
Forse, a questo questo, varrebbe la pena pensarci,
Essere degli intellettuali non mette al riparo dal
compiere errori madornali,né dal trovarsi, più o
meno in malafede. Gli intellettuali a cui si riferisce Gaber sono quelli che credono di avere la
verità in tasca e che del proprio intelletto fanno
mercimonio. E’ ovvio che intellettuali sono tutti
coloro che usano l’intelletto.
un saluto stellato
“L’intellettuale non è mai sfiorato dal dubbio, sorretto com’è da un intelletto fuori misura per i comuni mortali”. Sono parole del post di oggi, pensiero di Grillo. E perché,lui non sta facendo la stessa cosa adesso? Non mi pare che in questo blog ci siano dubbi, la parola è quella e non ci si sposta di un millimetro. Ho votato m5s dopo aver seguito Grillo e il blog, quindi non l’ho fatto tanto per, però in questi giorni un pò di dichiarazioni brutte ne ho lette: per esempio che significa “voglio il 100%”? Questa è Italia, pure oscena ma è Italia, mica Bulgaria.
Mi sembrava palese, comunque si parlava di maggioranza x governare, di alleanze, pd +pd-l/monti e Grillo ha semplicemente detto quello che pensiamo tutti noi, dateci il 100% e andatevene tutti a casa 😉 a riveder le stelle
evidentemente dormivo, perchè prima del risultato elettorale non avevo mai sentito niente del genere.il 100% è una dittatura, mica una rivoluzione pacifica, almeno per me.
va bene, abbiamo capito, nemmeno gli appelli degli intellettuali vanno bene. Vuoi gentilmente dire ai poveri italiani, quelli che ti hanno votato e anche a quelli che non lo hanno fatto (fattene una ragione, esistono pure quelli ed esisteranno sempre), che cavolo vuoi fare adesso? Cortesemente non tirare fuori ancora a storia del 100% dei voti, perchè fa più piangere che ridere, soprattutto quelli che credono nel M5S. Ringrazio
Per favore non generalizzate, scrivere testi contro gli intellettuali in generale è offensivo e delirante, ed è inappropriato soprattutto da parte di un movimento che si prefigge di valorizzare la scuola, la ricerca e la cultura.
Essere liberi pensatori, diventare un po’ tutti intellettuali e studiare i meccanismi con cui si attua la costante manipolazione che subiamo da parte del capitalismo è essenziale per la vera riuscita della democrazia diretta.
Buon pomeriggio Francesco, infatti Grillo non generalizza affatto, non c’è l’ha con gli intellettuali in quanto tali (come, del resto, neppure Gaber), ma con quelli che fino a ieri hanno fatto poco o nulla per impedire lo sfascio del paese ad opera dei loro partiti di riferimento, e che oggi, invece di fare il mea culpa e di invitare se mai quei partiti a fare pulizia dentro e fuori, cercano di tirare Grillo per la giacca.
Gli intellettuali ci sono anche a destra, solo che la cultura in Italia è in mano alla sinistra, in quanto le università sono quasi tutte di sinistra. E gli intellettuali vengono dalle accademie, non dagli oratori. Basta con queste menate di sinistra e di destra.
Vero. Invece di fare destra e sinistra facciamo sopra e sotto, gli intellettuali sopra e il M5S sotto (o viceversa se al M5S piace di più chiamarsi “di sopra” che “di sotto”).
Leggo post secondo i quali chiunque si esprimesse a favore di un dialogo con il Pd è infiltrato e sostiene un’inciucio….
Personalmente non mi sento ne infiltrato ma sostengo e mi auguro che un’accordo ci sia.
Credo fermamente che sostenere le proprie convinzioni non debba passare necessariamente dall’offesa costante delle convinzioni altrui.
Di solito questo si fa quando si hanno poche argomentazioni…ma questo non mi sembra il caso delle cinquecstelle.
“dalla società civile arriva un appello affinché Beppe Grillo accetti di parlare con il Pd. Salvatore Settis, Barbara Spinelli e altri hanno lanciato un invito al comico perché non vada sprecata “un’occasione unica, quella di cambiare il Paese in meglio”
Scusate, ma se noi siamo il meglio, (questo mi pare di capire del tono dell’appello) invece di chiedere di apparentarci con gli zombi, potrebbero unirsi a noi nella prossima tornata elettorale, invece di ridiscendere nelle catacombe.
E’ sempre meglio diffidare di quelle persone che cominciano con le parole e finiscono con le parole, senza mai prendersi la responsabilità di azioni volte a cambiare lo status quo.
…però caro Beppe tu lo sai che se si potessero interpellare tutti quelli che hanno votato per il m5* la maggioranza vorrebbe quello che chiede l’appello. Lo sai vero? Quindi non ciurlare nel manico che gli intellettuali non c’entrano un fico secco.
Caro Davide forse hai ragione ma dimentichi cosa vuole fare il M5S e soprattutto cosa ha DETTO da sempre. Nessuno li ha obbligati ma il rispetto di quello che è stato detto è molto più importante di qualsiasi cosa …….. La parola data deve tornare come un valore importante.
non sono d’accordo, M5S continui come ha promesso, non ha niente in comune con gli altri partiti. E’ ora di cambiare marcia, tutto il vecchio che ci ha condotto in questo momento se ne deve andare o prendersi le responsabilità. Abbiamo una situazione peggiore di quando abbiamo perso la guerra, non solo economica, ma ancor peggio, morale e di fiducia.
Ok, voi tre che avete appena commentato siete d’accordo con Grillo, magari altri tre non lo sono.
Ma allora perche’ questo TERRORE di lasciar la parola alla rete (coerenza…non vi dice nulla…?)
Che siano gli italiani, o gli elettori di M5*, oppure solo gli iscritti, piuttosto che solo la cerchia ristretta dei vecchi iscritti, o solo i 162 eletti a loro coscienza, MA CHE CI SIA QUESTA LIBERA CONSULTAZIONE su cosa fare.
Altrimenti siamo in pieno esercizio di COERENZA VARIABILE: lo sono quando piace a me…!
Parla per te. Mai sentito parlare di coerenza? Il moVimento ha sempre dichiarato che non avrebbe fatto accordi, quindi chi ha votato responsabilmente sapeva che quella era la linea, chi chiede alleanze di comodo è sicuramente uno del PD che tenta invano di salvare un partito morto, per salvare il paese il Pd ed i suoi predecessori anno avuto decenni, ora tenta solo di salvare se stesso.
chi me lo fa chiedere? perchè l’elettorato del m5* viene per almeno un terzo dal pd (8%) e per almeno un altro terzo da gente che comunque ha votato solo per protesta e/o comunque vuole vedere qualche soluzione alla crisi e ai propri guai economici.
Mentre invece solo una percentuale bassissima di chi ha votato 5* era iscritto al movimento.
e tu lo sai che il programma economico del pd –
fiscal compact, art.18, euro — è molto piu simile a quello del PDL che a quello del m5s, ..è addirittura sul finanziamento ai partiti il pdl propone l’abolizione e il pd no, E ALLORA QUALE SAREBBE questa mirabolante occasione storica che ci si presenta, a parte le lucette che riluccicano sulle prime pagine di repubblica-corriere che servono secondo te a far dire che una maggioranza vorrebbe l’alleanza col pd, mentre qui e ora tutti i piddini dal primo all’ultimo non agognano altro che mettercela in quel posto.
per sfortuna di costoro non votano i votanti, ma gli iscritti al movimento che purtroppo per loro e per te sono altra cosa.
saluti. franco rosso
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
A conti fatti, sono del parere che, in tutti e due i casi, bisogna fare squadra creando quello spirito di unione anche nella politica come pure in tutte le cose che richiedono un impegno comune nella vita.
Serve un atteggiamento sinergico indispensabile, in un collettivo, nei momenti di crisi .
A parer mio, l’obiettivo é quello di evitare che tutti i sostenitori debbano eliminare e creare continuamente nuovi personaggi che si distingueranno nel loro intento nel costruire, chiarire e persuadere le altre persone generando, di conseguenza, “confusione”.
Un semplice rinnovo generazionale sarebbe un toccasana, ma senza esagerare. “Un po’ di ardore che si accompagna ad un po’ di livore”.
Così come in un cocktail di qualità che abbia un effetto controllato, misurato.
Purtroppo, “Tutti possono comunicare, ma non tutti sanno persuadere”.
Dopo un certo numero di interviste, dibattiti, dichiarazioni, il mio cervello ha bisogno di tempo per assimilare tutte le informazioni ricevute.
Continuare a studiare il comportamento della “squadra”, inserendo senza sosta nuove soluzioni, porta ad una “sovrasaturazione mnemonica”: questo è il motivo per cui pur avendo capito tutto, o quasi !, ho una gran confusione in testa.
Tutto ciò comporta un grande disagio che verrà superato solo conoscendo i problemi
La soluzione potrebbe trovarsi nel rafforzare, integrare e migliorare la qualità dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro e il loro collegamento con il territorio
Mi chiedo: è normale guardarsi i telegiornali uno dietro l’altro; primo il tg regione su rai, poi quello su rete 4, poi studio aperto e per finire quello di canale 5
Un cantautore, non ricordo chi, affermò in una sua canzone: “Sono giunto alla conclusione che sono stanco di ascoltare il mondo che ho intorno. Tutti parlando di crisi e politica del classico calcio e della classi-fica. dicono le stesse cose perché .?!?!.
Gli stessi intellettuali che, qualora il M5S avesse ottenuto il 15% e non il 25, avrebbero continuato ad insultare, denigrare, ridicolizzare, diffamare, demonizzare Beppe e il movimento tutto..
Per carità, l’avrebbero fatto però, con raffinate, allusioni,riflessioni,allitterazioni,elucubrazioni,psiconnessioni e autodecisioni.
Solo pochi giorni fa, Settis, era da Fazio a dire che, non esisteva un partito in italia, che parlasse di difesa del territorio rispetto delle bellezze architettoniche e paesaggistiche.
Il signor Settis non si è accorto,evidentemente, del Blog più seguito e influente di Italia, che parla di queste cose non da ieri, non da oggi, ma da anni.
Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t’ho visto dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Salvatore Quasimodo(Uomo del mio tempo)
A me degli intellettuali non frega una cippa. Alcuni dei nomi che hanno firmato quell’appello nemmeno so chi siano. Ma, a parte il fatto che non si capisce in base a quale principio se gli intellettuali sostengono il M5S (Fo, Beni, Hack) sono liberi pensatori e in caso contrario rispondono ad una chiamata politica, io ho solo la sensazione che così si rischi di sprecare un’occasione unica, probabilmente irripetibile. Nelle proposte manca l’impignorabilità della prima casa? Bene, la si ponga come condizione sine qua non. Si aggiunga anche la rinuncia alla TAV e tutto quello che si ritiene imprescindibile.
Ma il no a prescindere è un regalo a chi vuol blindare il sistema. Per sempre.
Se solo si ottenesse 1/4 del programma del M5S (ma io spero di più) sarebbe la più grande conquista della democrazia da quando è nata.
Il resto lo si fa quando si vede che non si può più andare avanti, tra 1 anno, alle nuove elezioni. Poi si che si arriva ad essere la maggioranza da soli…
Se uno si prendesse la briga di scorrere tutte le migliaia di nomi e cognomi che appaiano in quel lungo elenco che riguarda il caso specifico dell’appello rivolto al M5S, scoprirebbe che sono sempre gli stessi che sottoscrivono i loro appelli in soccorso a qualcuno o a qualcosa,quasi si sentissero i soli in grado di risolvere cio’ che i non-intellettuali non riescono a risolvere.
Molti uomini importanti,nei corso dei secoli,hanno
spesso evitato di far ricorso alla cosidetta Intelighentia, perche’ considerata una categorie di persone soggette a repentini,ingiustificati ed ingiustificabili cambiamenti di opinione. In una parola, persone di cui e’ meglio non fidarsi troppo.
Qua non si tratta di essere o meno intellettuali, la questione è che ci stiamo bevendo il cervello tutti quanti, pd, movimento, pensatori e comuni cittadini. Ho amici all’estero che se la fanno sotto dal ridere. “FUNNY ITALIANS”
La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre le proprie scelte al movimento 5 stelle è sta diventanto arrogante e fascista, bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri. Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali
Tra l’ altro Gaber disse anche : “Ma io se fossi Dio di fronte a tanta deficienza
Non avrei certo la superstizione
Della democrazia.”. Insomma per alcune cose Gaber non ci azzeccava proprio(o forse era solo provocatorio)o volete appropriarvi anche di questa frase?? “Se io(Grillo-ino) fossi Dio..”,insomma mi spiace ma la democrazia è fatta di dialogo e compromessi, si sta a dialogare di cose importanti(come ha detto Obama).
Mi viene un dubbio sulla democrazia (specialmente quella del PD).
Soprattutto quella degli intellettuali con “targa” politica.
Visto che su questo Blog e’ possibile per chiunque scrivere commenti di qualsiasi genere (e da qui la enorme flotta di infiltrati che continuano a postare commenti in favore dell’ inciucio col PD), perche’ sul sito di Repubblica non e’ possibile firmare CONTRO l’ appello dei cosiddetti intellettuali, ma solo esprimere parere favorevole?
La “stimata” Repubblica (ovviamente e’ un eufemismo) potrebbe argomentare che un appello si puo’ solo condividere se no perde significato.
Ma allora, per semplice “par condicio” perche’ lo stesso giornale non pubblica online anche un altro appello contro l’ inciucio?
Questo approccio paritario offrirebbe quantomeno un senso di obiettivita’, ma non porterebbe l’ acqua al mulino dei loro interessi.
E’ possibile che continuano ad essere convinti che gli italiano abbiano gli anelli al naso?
E’ questa la democrazia del PD e del suo enturage?
Affermazione ben piazzata di Grillo sugli intellettuali, perfettamente allineata a quelle analoghe dei grandi tiranni della storia. Faccio parte della categoria. Però Grillo sbaglia: ho pochissime certezze e passo notti insonni dubitandomi. Non sono di sinistra, leghista, o simili. Amo narrative di fantapolitica. Odio le automobili, l’inquinamento, le frottole, la scortesia; amo la natura, gli animali, la bicicletta, la musica rock, i fumetti, la mia famiglia. Su una cosa però ha ragione: mi considero di intelletto molto superiore a tutti i vermi ignoranti che intellettuali non lo sono, e immagino che questo mio atteggiamento forse indurrà tali vermi ignoranti ad odiarmi e a sognare una società senza di noi.
Appello degli intellettuali di Sinistra per fiducia ad un governo di sinistra. Tantissime le firme da parte delle persone di sinistra.
E grazie al cazzo non ce lo metti??
Cari intellettuali, prima di fare appelli capite cos’è il movimento. Da bravi intellettuali.
Responsabilità per il Movimento vuol dire non dare più fiducia a queste persone.
Nel prossimo appello chiedete che si facciano da parte.
Intellettuali inutili? Già, meglio i robot con fermacravatta del Pdl che tanto piacevano alla moglie di Gaber, la sciura Ombretta Colli l’assessora, oppure quelli ruspanti e rozzi in stile lega.
De gustibus…
….Gli intellettuali sono razionali
lucidi, imparziali, sempre concettuali
sono esistenziali, molto sostanziali
sovrastrutturali e decisionali..insomma….Gianroberto Casaleggio?
Caro Beppe, credo che devi impiantare un microchip nel corpo di ogni tuo elettore per farti seguire in questa tua fervente intransigenza! 🙂
Gran parte di chi ha votato Movimento 5 Stelle non vuole una protesta fine a sé stessa, ma che vengano prese delle decisioni concrete per rimettere in moto l’Italia!
Riandare a votare tra pochi mesi, con un alto rischio di riconsegnare il paese a Lui, il Divino Corruttore, è quanto di peggio possa capitare al già nostro disastrato paese, e voi ne porterete gran parte della responsabilità!
Non so se è vero, so che Gaber ha sempre suscitato il mio interesse, tranne quando prevaricava sulle idee degli altri per “partito preso”.
Sta di fatto però che io preferisco un mondo fatto da intellettuali in quanto tali. Nè di destra e tanto meno di sinistra. Se gli intellettuali vogliono il bene comune devono essere super partes, altrimenti rischiano di valutare in modo condizionato. Dico questo perchè la Storia ha dimostrato che nè destra e nè sinsitra hanno ragione a priori. Ricordate i totalitarismi rossi e neri vero?
Perchè non si fa un referendum per decidere se aderire o meno alla proposta del PD? Una proposta che non impegna nè compromette nessuno: se il PD non rispetta le promesse si può togliere la fiducia in qualsiasi momento
Ho votato il PD,sapendo bene che voi avreste avuto un enorme successo.
Vi chiedo di trovare un punto di incotro alla luce del sole per approvare pochi punti comuni e poi andare a votare,
sarei disposto a vedere un governo interamente del movimento 5 stelle,con appoggio esterno di Bersani,pur di cambiare questo paese.
A parte la crisi lo dovete al mezzogiorno d’Italia,è li che il paese deve cambiare,è proprio lì che si gioca la partita.
Dovete decidere se per le prossime elezioni volete entrambi perdere,o distruggere definitivamente il malaffare.
Più tentennate è più i vari governi malvitosi si organizzano i loro candidati per appoggiare la sicura vittoria alle prossime elezioni del PDL.
Sono diventato del PD,pochi anni fà e tra me e uno del Movimento 5 stelle non vedo nessuana differenza,la pensiamo esattamente lo stesso.
Camorra,Mafia,Ndrangheta,fanno più paura dello spreed.
Tra il PD e il M5s c’è un abisso!!!! Forse c’è qualche vicinanza tra i militanti, ma quelli del M5s riescono a supportare qualcuno che vuole veramente cose serie e oneste, mentre quelli del PD servono ai loro capi solo per avere il voto.
La riprova sono gli ultimi 20 anni di inciuci con il PDL.
Sicuramente avrai votato per togliere il finanziamento ai partiti e sicuramente avrai saputo che dei tuoi delegati ti hanno TRUFFATO, li hai perdonati vero? sosì si usa nel PD!!
Parliamo di Penati, sicuramente avrai saputo che pochi giorni prima del voto il PD ha votato una legge che ha anticipato la prescrizione a Penati e alle Coop rosse, perdonati?
Sicuramente avrai saputo che un deputato del PD non eletto ieri è diventato capo di una fondazione bancaria e che la Sardegna è in agitazione.
TI PREGO non confondere il PD con il M5s e non sperare che il M5s possa sostenere un governo di truffatori e intrallazzatori.
Tu puoi seguitare a dare il voto a questa gente, ma attento per il futuro tuo e dei tuoi figli.
SONO PAROLAI e incantano gli ingenui, noi NO!
INFATTI!!! Quando, dopo una vita passata a votare pci pds ds pd..e considerata persona intellettualmente elevata..ho detto che avrei votato m5s mi hanno detto: MA SEI CIUCCA?. Ho detto: NO? CIUCCA PRIMA!
“Senza un’elite competente e coraggiosa la politica muore. Ma questa spinta morale deve sapersi confrontare con la maggioranza degli uomini, misurarsi con la loro imperfezione, deve diventare politica. Come dimostra la figura del Grande Inquisitore, il male è un lucido conoscitore degli uomini e fonda il suo regno sulla capacità di coltivarne le debolezze. E sa adattarsi ai tempi, perché ha imparato a cambiare spalla alle sue armi: una volta esaltava la sottomissione, oggi offre con successo e su tutti i canali dosi crescenti di volgarità ed esibizionismo. Se vogliono far crollare questo potere, i migliori devono smettere di specchiarsi nella loro perfezione. Da sempre i Grandi inquisitori usano questo sentimento di superiorità per isolarli da tutti gli altri, per ridicolizzarne l’esempio e renderli innocui. Chi spera negli uomini deve inoltrarsi nella zona grigia dove abita la grande maggioranza di essi, e combattere lì, in questo territorio incerto, le strategie del male.”Franco Cassano _ L’Umiltà del male
stranamente nell’appello degli “intellettuali” non c’è alcun accenno ad un punto fondamentale del programma di Grillo: ABOLIZIONE DI EQUITALIA E IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA.
Ciò è indicativo del fatto che questi “intellettuali” non conoscono le condizioni di vita della sterminata e pezzente umanità che vive al di fuori del loro sereno, comodo, spensierato e dorato mondo di professori universitari con stipendioni a carico dei contribuenti pezzenti.
Questi “intellettuali” non sanno che al di fuori del loro mondo l’umanità pezzente deve lottare ogni giorno per la sopravvivenza contro il fisco, la burocrazia, le mafie – una umanità per la quale l’unica misera casa rappresenta la sola ancora di salvezza e di sicurezza in una vita grigia e sacrificante.
L’idea che questa unica e misera casa possa essere pignorata da equitalia a causa dell’impossibilità di pagare tasse terrificanti è un incubo.
Ma questi “intellettuali” non lo capiscono alla stessa stregua di maria-antonietta che non credeva alla fame del popolo perchè l’avrebbero potuta attutire mangiando dei gustosi croissant.
Ma allora che chi sta bene abbia difficoltà a capire chi sta male in parte è vero(non solo gli intellettuali).Ma attaccare gli intelllettuali e la cultura è la fine,così come gli intellettuali non devono attaccare chi non è colto o intelligente.Per es. il volantariato è spesso pieno di studenti universitari…Attaccare alcuni intellettuali specifici può andare bene ma non generalizziamo.
Rendiamoci conto quello che sta facendo il PD pur di andare e gestire un governo di ladri.Prega tutti di intervenire e lanciare appelli, adesso pure gli intellettuali.Ma questi signori che si reputano tali, dovrebbero pubblicare, i soldi che hanno nei loro conti correnti, quanto prendono di pensione e farli vedere e se possibile dare qualcosa ai disoccupati che hanno fame di soldi e di giustizia.
Qui su l’arida schiena
Del formidabil monte
Sterminator Vesevo,
La qual null’altro allegra arbor né fiore,
5Tuoi cespi solitari intorno spargi,
Odorata ginestra,
Contenta dei deserti. Anco ti vidi
De’ tuoi steli abbellir l’erme contrade
Che cingon la cittade
10La qual fu donna de’ mortali un tempo,
E del perduto impero
Par che col grave e taciturno aspetto
Faccian fede e ricordo al passeggero.
Or ti riveggo in questo suol, di tristi
15Lochi e dal mondo abbandonati amante,
E d’afflitte fortune ognor compagna.
Questi campi cosparsi
Di ceneri infeconde, e ricoperti
Dell’impietrata lava,
20Che sotto i passi al peregrin risona;
Dove s’annida e si contorce al sole
La serpe, e dove al noto
Cavernoso covil torna il coniglio;
Fur liete ville e colti,
25E biondeggiàr di spiche, e risonaro
Di muggito d’armenti;
Fur giardini e palagi,
Agli ozi de’ potenti
Gradito ospizio; e fur città famose
30Che coi torrenti suoi l’altero monte
Dall’ignea bocca fulminando oppresse
Con gli abitanti insieme. Or tutto intorno
Una ruina involve,
Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi
35I danni altrui commiserando, al cielo
Di dolcissimo odor mandi un profumo,
Che il deserto consola. A queste piagge
Venga colui che d’esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
40È il gener nostro in cura
All’amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell’uman seme,
Cui la dura nutrice, ov’ei men teme,
45Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
50Son dell’umana gente
Le magnifiche sorti e progressive.
Qui mira e qui ti specchia,
Secol superbo e sciocco,
Che il calle insino allora
55Dal risorto pensier segnato innanti
Abbandonasti, e volti addietro i passi,
Del ritornar ti vanti,
E procedere il chiami.
Al tuo pargoleggiar gl’ingegni tutti,
60Di cui lor sorte rea padre ti fece,
Vanno adulando, ancora
Ch’a ludibrio talora
T’abbian fra sé….
La Ginestra (Leopardi )
La politica e’ anche discussione e mediazione. Non puo’ esistere un mondo perfetto. Solo un pazzo puo’ pensare di avere sempre e solo ragione oppure solo un dittatore pensa di prendere in giro la gente promettendo un mondo migliore ma lasciando andare allo sfascio questo. Intanto non condivido un attacco a Giorgio Gaber che era spanne sopra a Beppe Grillo come cultura, intelligenza, senso di responsabilita’ ed autorionia. Che poi la moglie abbia fatto cio’ che ha fatto non e’ certo una colpa di Giorgio. In quanto a Grillo ormai e’ in preda a manie di grandezza tipiche dei dittatori. Lui ha sempre e solo ragione ed il popolo, o meglio la massa, gli sta dietro. Ma si’, dai sfasciamo del tutto questo paese. Siccome sono tutti uguali, siccome la classe politica ci ha portati a questo disastro (ed e’ verissimo, per carita’, non lo nego di certo), ora non facciamo nulla, lasciamo andare allo spando, poi potremo meglio continuare a lamentarci e a sparlare che ci hanno rovinati.
E se qualcuno la pensa diversamente ha torto, ha sbagliato, va allontanato. Non ci saranno piu’ nuove elezioni. Saremo allo sbando totale, allo sfascio. Qui ci vuole un senso di responsabilita’, alcune leggi fondamentali, una nuova legge elettorale e poi di nuovo alle elezioni. Invece e’ grazie alla cagnara se il movimento piglia voti, quindi piu’ casini ci sono piu’ voti prende. Per cui meglio non fare nulla. Ma col cavolo che io lo rivoto la prossima volta.
Anche Gaber era un uomo di cultura; anche Pasolini. Anche Agosti, Benni lo sono. Anche Fo lo è. Non mi risulta che Grillo non li stimi: anzi.
Quelli che irride sono i sedicenti intellettuali che fino a ieri hanno dormito il sonno del giusto, con il loro ultimo libro sempre molto favorevolmente recensito sui massimi organi di stampa, e che oggi magicamente si risvegliano per richiamare all’ordine, non già i loro partiti di riferimento che nel frattempo ne hanno combinate di tutti i colori, ma Grillo, che nel frattempo ha assolto – lui, il “comico”, il “clown” – la funzione di “vox clamantis in deserto”, denunciando puntualmente il malaffare al posto delle varie belle addormentate del mainstream culturale.
Per gente così una pernacchia, come risposta, è abbastanza.
Per niente, fra quelli che Grillo ridicolizza c’è anche Salvatore Settis, che proprio Dario Fo vorrebbe fosse nominato Capo dello Stato.
Siete una barca di ignoranti
Grillo non risponde delle opinioni di Fo, mi pare. Comunque la invito a non offendere chi ha opinioni diverse dalle sue, non ne vedo sinceramente il motivo.
Caro Grillo, quanta presupponenza, adesso anche gli intellettuali sono tuoi nemici? Non ti viene mai il dubbio che mentre tu ti stavi facendo i cazzi tuoi con Pippo Baudo e compagnia cantando c’era chi in Italia si stava facendo il culo per le stesse cose che oggi tu hai miracolosamente scoperto? Caro Grillo ma Vaffanculo!
E DOPO SETTE ANNI SI EVINCE….
KE ANKE I PDini USANO IL PC!
MA SOLO DA DOPO IL VOTO
PERKE VENITE A MENDICARE ALLEANZE SE FINO A IERI ERAVAMO SOLO DEI FOTTUTI NAZISTALINISTI!
TORNA A CASA “LESSI”
IMPLORARE NN FA DI TE INTELLETTUALE
E I PENTASTELLATI NN SONO IN VENDITA!
Ah ah ah ah
SCREDITARE È IL VOSTRO PUNTO PROGRAMMATICO FISSO!
QUANDO INIZIERETE A FARE POLITICA?
BERLUSKA È MORTO,VOI DEL PD DI COSA PARLERETE DOPO,IN CAMPAGNA ELETTORALE SOPRATTUTTO?
MI FA PIACERE SE HO TOCCATO I VOSTRI NERVI!
CANI
Allora l’ articolo se è provocatorio verso alcuni pseudo intellettuali va bene, ma in ogni caso leggendo alcuni commenti c’ è da rabbrividire.
Non capisco perchè andata da un medico che ha studiato anche anatomia sui libri invece che andare da uno che fa e ha sempre fatto solo pratica(per tentativi), lo stesso vale per l’ economista che che impratichirsi deve anche avere studiato e molto anche. Passando agli intellettuali umanisti come ad. esempio i filosofi, mi sembra chiaro che l’ unica cosa che non hanno sono le certezze e il fanatismo, anzi essendo i primi a dubitare metteranno dubbi anche nel resto(compreso sul movimento 5 stelle ma anche il p.d. o il p.d.l), avendo studiato storia tenderanno a non fare gli stessi errori del passato ma a valorizzare nel passato quel che c è stato di buono( per es. Obama si sta chiaramente ispirando a Roosvelt e a Keynes nella sua politica contro la disoccupazione con buoni risultati per altro), avendo studiato filosofia sanno ragionare correttamente e capire subito quando un argomentazione è fallace, mai i filosofi veri hanno portato a guerre e a fanatismi non è nella loro natura(forse solo Nietzsche ma è uno di una corrente particolare insomma comuque è rarissimo)(il fascismo disprezzava la cultura passata, il nazismo considerava il cubismo arte degenere e opprimeva qualsiasi libertà di pensiero, così il comunismo, e Mao ha cercato di distruggere la cultura tradizionale cinese, per non parlare di Pol Pot).Proprio poichè razionali non si mettono a gridare in una discussione, argomentano pacatamente con logica e fatti(e fonti di questi fatti) e nel caso qualcuno gli faccia notare di essere in errore saranno disposti a cambiare idea.
Senza i così detti intellettuali saremmo all’ età delle scimmie(nessuno avrebbe inventato la ruota).
Invece che valorizzare la cultura e la scuola che sono le fondamenta di un paese(almeno di quelli democratici), in modo che sempre più persone possano prendere parte alla cultura,complimenti
Anche Gaber era un uomo di cultura; anche Pasolini. Anche Agosti, Benni lo sono. Anche Fo lo è. Non mi risulta che Grillo non li stimi: anzi.
Quelli che irride sono pensatori di tipo ben diverso: i sedicenti intellettuali che fino a ieri hanno dormito il sonno del giusto, con il loro ultimo libro sempre molto favorevolmente recensito sui massimi organi di stampa, e che oggi magicamente si risvegliano per richiamare all’ordine, non già i loro partiti di riferimento che nel frattempo ne hanno combinate di tutti i colori, ma Grillo, che nel frattempo ha assolto – lui, il “comico”, il “clown” – la funzione di “vox clamantis in deserto”, denunciando puntualmente il malaffare al posto delle varie belle addormentate del mainstream culturale.
Per gente così una pernacchia, come risposta, è abbastanza.
Coraggio cittadini, troppi don Abbondio indeboliscono lo spirito rivoluzionario, pacifista ma determinato, che caratterizza il moVimento e lo rende differente dalle vecchie logiche. Arrivati al punto in cui siamo, di cosa dobbiamo aver paura? Se ci crediamo, proseguiamo sul cammino intrapreso, le cui linee guida sono chiare, e ci confrontiamo con gli intellettuali paternalisti, mettendo in campo la forza delle idee, che produrranno un concreto cambiamento di sistema.
Attenzione 1/3 degli italiani è ancora berlusconiano! La forza delle idee va bene…ma che siano quelle più ponderate, siamo ancora in una situazione che quelle idee là, sono ancora vive!
“salite a bordo caz.. !” (anche se so che la barca non l’avete affondata voi) e rimboccatevi le maniche, che di lavoro da fare ce n’è a valanghe e l’Italia non ha più tempo né soldi da perdere
un grazie di cuore da chi vi ha votato
allora ricapitoliamo: gli intellettuali sono di sinistra, parassiti e supponenti; gli impiegati pubblici ignoranti parassiti e inutili; gli esattori del fisco criminali; le forze di polizia non ne parliamo …… ce n’é per qualche altra categoria? Io sono sul blog dalla prima ora, prima come sisifo e ora come pier bruno, ho condiviso le battaglie del movimento, ho fatto una campagna sfegatata tra amici e conoscenti, ho convinto tutta la famiglia a votare m5s e ancora non sono pentito ma qualche domanda comincio a (non ho mai smesso di) farmela. Nel frattempo sono entrato nel novero degli esodati e guardo al futuro non con grande ottimismo. Dove vogliamo arrivare? A fare faló di libri in piazza? e poi?
No assoluto a sostenere un Governo con il PD
No assoluto ai finanziamenti ai partiti
No assoluto all’appello dei cosiddetti intellettuali assoldati dal PD che non vuole abbandonare le poltrone
Si alla libera circolazine del denaro Contante
A casa Bersani e i vecchi della Politica
I contenuti di questo sito danno per certi versi un po’ allo stomaco. C’è’ una cosa in particolare: voi volete essere chiamati “cittadini”, gli altri invece sono di volta in volta “infiltrati”, “mafiosi”, ora “intellettuali”; in ogni caso, diversi, inferiori e da scansare. Ecco, questo da’ un po’ allo stomaco.
Leggendo molti di questi commenti, sono spaventato nell’accorgermi che nel M5S ci sono persone allergiche a quello che si considera cultura o intelletto (ex leghisti? ex berlusconiani? ex del peggio che c’è in Italia?) Spero che nel Movimento questi individui non siano la maggioranza perchè non avremo futuro!
ciao, provo a risponderti. a mio parere qui non c’e’ astio nei confronti della “res cogitans”, anzi…il problema e’ che spesso e volentieri “pensare” viene considerato prerogativa di questa o quella particolare fazione politica: nulla di piu’ falso. ho votato M5S e provengo dalla “sinistra”. ho diversi amici che hanno votato M5S e provengono dalla “destra”. quindi…possiamo scomodare Hegel e la sua tesi-antitesi-sintesi?
puo’ la sintesi appiattirsi ai precedenti 2 momenti?…oppure e’ SUPERAMENTO DI ENTRAMBI?
anzi non trovi proprio “intellettualmente disonesto” un movimento politico (M5S) che -consapevole di avre accolto delusi a dx e sx- si torna ad appiattire su una delle due “direzioni”, non importa quale?
ciao,
fabianope
Ingegnere, 65 anni, ecologista, rivoluzionario dell'”immaginazione al potere”. Se usare l’intelletto significa essere “intellettuale”; ebbene penso di esserlo. Abituato a risolvere problemi, ritengo che una buona soluzione si ha quando esiste una buona domanda.
Allora si troverà la strada fra la domanda e la soluzione
Provo a porne qualcuna.
Qual’è l’obiettivo del M5S? (al singolare)
– abbattere l’attuale sistema decisionale
– costruire un nuovo sistema decisionale (le due cose non sono conseguenziali)
– ottenere la realizzazione dei 5 punti indicati dalle 5 stelle
– altro..
– qual’è il percorso che il movimento userà per ottenere l’obiettivo?
Educatamente ringrazio per l’eventuali risposte.
Tino
Io non sono un intellettuale, gestisco un’attività che, come nolte altre centinaia di migliaia fa mille salti mortali per restare a galla. Non so cosa vogliate fare, so solo che più nella m…a di così non possiamo stare a lungo, e che voi, ai quali ho dato il voto (nonostante qualche perplessità, è anni che seguo il blog e, com’è naturale, se uno non si sente parte di una setta non ho condiviso tutte le posizioni e gli atteggiamenti), rifiutiate di agire, di prendervi delle responsabilità è come minimo straniante. Non me ne frega niente della fine che faranno gli schemi politici che ci hanno dominato fino ad ora, ma m’importa molto del futuro del mio paese, che, guarda caso, coincide con il mio, e non mi sembra che voi abbiate intenzione di far qualcosa in questa direzione, come invece si poteva supporre in fase preelettorale. Vi prego, non confermate l’impressione che date (anche in ambiti ristretti, non solo sui media che possono essere distorsivi) di essere un concentrato di fondamentalismo: non sareste degni della fiducia che vi abbiamo affidato.
Mi sembra che oggi in Italia stia dilagando un nuovo fanatismo, dopo quello che ha portato svariate volte al potere B. Mi sembra assurdo pretendere il 100% nn ci sono scuse adesso, se il movimento è nato per fare del BENE per l’Italia, per fare cose nuove che altri non hanno mai voluto nemmeno prendere in considerazione questo è il momento di FARLE. Se invece il movimento è nato solo con lo scopo di schiamazzare di improbabili società monopartito, allora state facendo molto bene, complimenti ( ho votato M5S )
Cari intellettuali,
piu’ di cinque anni fa, l’8 settembre 2007, si svolse il V-Day, un evento che vide centinaia di migliaia di cittadini riempire le piazze italiane per dire basta a una politica che non si vergogna di essere rappresentata da condannati, fatta da nominati non scelti dai cittadini ma dalle segreterie di partito e che non garantisce un adeguato ricambio generazionale. In una giornata abbiamo raccolto 350.000 firme per una proposta di iniziativa popolare che chiedeva:
1) Nessun cittadino può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in
primo o in secondo grado, o in attesa di giudizio.
2) Nessun cittadino può essere eletto in Parlamento per più di due legislature.
3) I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.
Dopo 5 anni le firme raccolte sono ancora lì, chiuse nelle scatole, accatastate nelle cantine del Senato,senza che la proposta di legge sia stata discussa in aula. Per la discussione in aula abbiamo tempo fino al 2013, poi con la nuova legislatura la proposta di legge decadrà e le firme non avranno più alcun valore.
INTELLETTUALI DE STO CAZZO E VOI DOVE ERAVATE?
NON AVETE AVUTO IL NULLA-OSTA DEL PDMENOELLE?
V A F F A N C U L O !!!!!
MA TI SEMBRA IL CASO DI RIVANGARE E FISSARSI SUL PASSATO???
ORA AVETE UN SACCO DI PERSONE CHE SPERANO IN VOI E HANNO SPOSATO LE VOSTRE CAUSE e VOI GIOCATE A FAR RIPICCHE???
E’ un PAESE che ha bisogno di UN GOVERNO con PERSONE IN GAMBA per cambiare ROTTA, non una comunità di MORMONI che hanno bisogno di una guida spirituale!
Nessun cambiamento sara’ mai possibile con i vecchi partiti. L”alleanza con il PDmenoL, o anche un semplica supporto ad un governo Bersani, sarebbe una trappola.
Il fondamentale principio di M5S è la volontà dei cittadini che si esprime tramite la rete. È necessario un referendum per far decidere gli iscritti se M5s debba dare la fiducia ad un governo a guida PD, non si può dire in maniera generica che che si è D’ accordo a non dare la fiducia.
Lui e’ il gatto e io la volpe, siamo in societa’, di noi ti puoi fidar!! Non capita tutti i giorni, di avere due consulenti, due impresari.. Che si fanno in quattro per te!
Ma, anche considerando le vostre età, quando la smettete di menarvelo con la peggiore demagogia, ed iniziate a lavorare per i vostri elettori e per il paese? Lo vedete o no che così state scivolando verso il peggio?
“Il termine intellettuale deriva dal tardo latino intellectualis, aggettivo che vuole indicare ciò che in filosofia riguarda l’intelletto nella sua attività teoretica e si caratterizza perciò come separato dalla sensibilità e dall’esperienza giudicata di grado conoscitivo inferiore. Nella concezione aristotelica erano definite intellettuali quelle virtù come scienza, sapienza, intelligenza e arte che consentivano all’anima intellettiva di raggiungere la verità. ”
Secondo me questi non sono intellettuali, o sono scemi o sono sordi. Non hanno udito il grido di battaglia del M5S – “Tutti a casa” – non si capisce perché, dopo aver gridato in tutte le salse quel grido di battaglia, ora per essere simpatici e carini dovremmo far finta di averlo dimenticato per essere poi giudicati inattendibili e cretini.
Se sono così preoccupati per la governabilità dello stato, potevano evitare di ridurla in questo stato penoso. Hanno fatto di tutto per ridurre la casa in una stamberga di ladroni, ora vogliono farla ridipingere da qualcun altro, pure gratis ?
Ma cari intellettuali, non è che vi manca l’intelletto ?
TU, BEPPE GRILLO, SEI A TUA VOLTA UN INTELLETTUALE CHE HA PRIMA FATTO MOLTI APPELLI SUL SUO SITO, E POI HA SCELTO DI ENTRARE DIRETTAMENTE IN POLITICA. SMETTILA DI OFFENDERE L’INTELLIGENZA DELLE PERSONE! SE TI SI FANNO APPELLI E’ PERCHE’ SI è PREOCCUPATI DEL FUTURO DELL’ITALIA! METTITI A DIALOGARE CON BERSANI, NON PER FARE L’INCIUCIO MA ALMENO PER FARE QUATTRO-CINQUE COSA E TORNARE AL VOTO L’ANNO PROSSIMO! CAZZO SEI UN ITALIANO PENSA AL TUO PAESE, CHE E’ MENO DI MERDA DI QUELLO CHE DICI TE
Mi pongo il problema ITALIA come mia patria e luogo dove crescono i nostri figli. L’Italia è allo sfascio, è vero, ma vogliamo continuare a sfasciarla o prendere qualche decisione che la possa risollevare dal mare di fango che l’ha sommersa? Caro Grillo non sia solo negativo. Faccia qualcosa per cui chi le ha dato il voto sappia che era ben riposto. Cosa potrà rispondere a tutti coloro ai quali ha fatto promesse? Come spiegherà che non vuole far parte di nessun Governo che possa almeno arginare il tracollo del nostro paese e dare credibilità alla nostra politica? Non parlo dei 5 stelle purosangue, mi riferisco ai molti elettori di destra e di sinistra che le hanno dato fiducia. Non le dico che ha torto quando giudica tanto negativamente i politici. Sono disonesti e corrotti. Tutti? Ci sarà pure qualcuno con cui poter dialogare? Non butti via quello che ha fatto. Cerchi una via che le consenta di mantenere in breve tempo almeno qualcuna delle promesse fatte in campagna elettorale. Ci sono giovani che aspettano, anziani che sperano, disoccupati che la guardano con speranza, uomini e donne che hanno creduto in lei e nel cambiamento. Non li deluda. Non faccia passare il tempo senza agire. Dimostri a tutti che non teme nessuno e vada in Parlamento per tenere fede agli impegni presi. Non aspetti altre elezioni. Sarebbero una vera disgrazia per l’Italia e non è detto che le porterebbero più voti! Questo è il momento, questo è il momento di agire per il bene di tutti. E’ solo un appello il mio e, probabilmente, resterà solo uno sfogo di una donna che desidera un cambiamento ma non vorrebbe attendere troppo. Lei si è posto come il paladino dell’integrità, della giustizia, della democrazia (che spesso, in verità, non applica con i suoi!) e ora? Vuole restare un cavaliere solitario con il suo Casaleggio o vuole entrare nell’arena e combattere la vera battaglia? Lei vorrebbe il 100% dei voti. Mi dica: quale soddisfazione trarrebbe dal vincere senza lottare per le sue idee?
MI SCUSO CON I LETTORI. NON SONO ENTRATA NEL MERITO DELLA DISCUSSIONE SUGLI INTELLETTUALI. E’ LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO SUL BLOG E NON HO FATTO CASO AL TEMA. COMUNQUE, DI INTELLETTUALI VERI E FASULLI CE NE SONO IN QUANTITA’ E CREDO CHE SIANO FACILMENTE RICONOSCIBILI GLI UNI DAGLI ALTRI. PERSONALMENTE, RITENGO VERO SOLO QUELLO CHE SI FA CAPIRE QUANDO PARLA. VUOL DIRE CHE E’ AUTENTICO.
Ogni partito fa promesse .La realizzazione di queste promesse è condizionata dal fatto di vincere le elezioni.La coalizione vincente è ilPD, la seconda è il PDL.Perchè toccherebbe a Grillo fare proposte ora? Quelli che devono governare sono PD e PDL e, se proporranno provvedimenti compatibili con quelli proposti dal M5S,questi provvedimenti saranno votati anche da M5S.Questo vuol dire responsabilità proporzionale al numero di voti ottenuti.
Mi chiedo se Grillo, Fo, ecc. sono itellettuali. E se lo sono, Gaber si riferisce evidentemente anche a loro. Si potrebbe rispondere, ma Fo e Grillo sono diversi. Certo ma chi stabilisce la diversità? Credo che qualunque criterio di scelta si arbitraio. Di certo gli intellettuali che hanno sottoscritto l’appello di Repubblica al dialogo tra PD e M5S è gente per bene, dal curriculum cristallino. Comunque vi chiedo se il piccolo imprenditore che ha dato la fiducia al M5S può attendere ancora qualche mese, pena la sua bancarotta e magare qualche conseguenza peggiore. Probabilmente la prossima volta, se ci sarà ancora, difficilmente il M5S riavrà la fiducia di gente per la quale si deve agire tempestivamente senza uletriori dilazioni.
Non so quanta visibilità avrà questo commento, ma per favore non lasciamo cadere questa opportunità. Io come tanti ho riposto il mio cuore in questo voto e spero che adesso i “cittadini” di buona volontà che si sono messi in gioco non rinuncino alla partita e facciano di tutto per portare avanti il programma 5 stelle. E’ un’ occasione unica e non va sprecata, adesso abbiamo un peso politico per piegare la vecchia politica al nostro volere, non sarà facile ma dobbiamo provarci perchè questo treno potrebbe non passare più! Lottiamo perle nostre riforme non perderemo la faccia se otterremo dei risultati.
Giacomo
ma se quello meno sfiorato dai dubbi sei tu!! ero contento del risultato di M5S, ora sinceramente, spero che alle prossime elezioni oltre al mio mancheranno il 50% dei voti!! Forse non hai capito Beppe (così come gli altri DURI&PURI) che negli 8 milioni di voti c’erano molti che speravano in un cambiamento GRAZIE a voi, e non SOLTANTO GRAZIE A VOI! Non arriverete mai a nulla, complimenti
Si deve ancora insediare il parlamento….io aspetto fiducioso le mosse ufficiali prima di valutare….però dico che non si puo cominciare a cambiare solo quando si avrà la maggioranza assouta…traguardo perlatro non scontato…ma in tempi di assoluta emergenza capire che fare alcune cose è essenziale per tutti, per cui anche accordarsi con chi si vorrà poi battere alle prossime elezioni e una sfida….per “stanarli2……mantenere fermo la propria coerenza e onestà non significa non capire che per fare delle “cose2 giuste e utili……per tutti…..in questo momento l unica possibilità immediata è in una qualche forma di sostegno a far nascere un governo…(magari senza Bersani)……e poi lottare per fare quelle cose…..i cambiamenti si fanno anche dimostrando responsabilità …..le persone che vi hanno votato lo capirebbero….e tanti lo dicono….non sprecate questa occazioone….il virus del cambiamento ciulturale poi nn potrà comunque essere fermato….è già finita per gli latri…ora proviamo a salvare il Paese che ci appartiene!!!!!!!!
i soliti plagiati integralmente dal bonismo piddino,
i benestanti codardi che stanno a sinistra per concedersi lo svago di una trasgressione masturbatoria, quelli dello zoccolo duro che hanno affidato la testa al ex comitato centrale del pc, gli illusi che la sinistra possa cambiare qualcosa mentre pensa solo ad allargare il suo potere e a ingannare con la sua mediocre intellighentia quelli che gli affidano la loro fiducia, che riuscirebbero a essere noiosi anche annunciando che cristo è ridisceso per il giudizio universale
Comunque intellettuale non vuol dire intelligente.E’ l’eenesima prova che il problema non è la fuga dei cervelli, ma il fatto che i corpi rimangono qui.
Chiacchere, chiacchere, sempre solo chiacchere.
Questo paese sará seppellito dalle chiacchere.
A mio parere peggio degli intelletuali, che prendono pur sempre una posizione, sono gli ignavi, che non sanno decidersi mai. Come l’asino di Buridano.
Certo che quelli della Repubblica e l’Espresso sono veramente str…… prima fanno articoli per strafottere il Movimento, poi fanno un appello dei pseudo intellettuali.
Perchè non levano dal trono Bersani e company???
Se ne devono andare via!!!!
L’Ing. Debenedetti e Scalfaro sono peggio di Berlusconi
ANCHE DARIO FO E’ UN INTELLETTUALE. E MI RISULTA CHE TI ABBIA DATO UNA BELLA MANO SALENDO SUL PALCO A MILANO.LUI VA BENE E GLI ALTRI NO? BELLA LA TUA CONCEZIONE DELLA DEMOCRAZIA!
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni dell’accademia italiana, e loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili iniziative? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da appelli del genere, promossi solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
Quindi porte faccia anche ad appelli sensatissimi. Questo comportamentp mi fa schifo. Di questo paese rimarranno solo le ceneri. Le fiamme dei fanatismi bruceranno ogni molecola di buon senso.
Scusate evete degli occhiali scuri…la luce del movimento delle 5 stelle sta inziando a fare le sue prime vittime…i “vampiri” saranno i primi a crollare…
Caro Beppe,
Non sono un intelletuale, ma il richiamo a Gaber te le potevi evitare. Oppure potevi evocare direttamente la di Lui moglie Ombretta Colli, veneranda deputata del popolo delle libertà (di rubare, di falsare i bilanci,di arraffare,….).
A me non sono mai piaciuti i partiti di un sol uomo, per questo non mi piaci neanche il tuo partito (non di movimento si tratta visto che siete in parlamento),e tutto il populismo che ti porti dietro. Dopo il berlusconismo, il grillismo è insopportabile per qualsisi cittadino di un paese avanzato. Ma l’Italia è un paese avanzato????Forse non lo è mai stata.
Prima non ci ca…no per niente, anzi danno lezione a chi pensavano doveva essere loro alleato (vedi con una semplice ricerca su google cosa diceva padoa schioppa i montiani)……..
Ora da “intellettuali” super parte che sono ci chiedono di infangarci sulle proposte del pdmenoelle mettendoci qualche caramella nel mezzo.
Andate a cacare……………
Bravo Beppe a mandarli a fare in culo
Stanotte ho sognato che i deputati dei 5 stelle ed i deputati dei pd si incontravano in una piazza e si abbracciavano fino ad un pianto liberatorio, ora grazie a Mario gli ho anche trovato la colonna sonora ideale.. GRAZIE!
Il mio blog aveva pubblicato un pezzo concettualmente simile prima delle elezioni, operando però una fondamentale distinzione: tra gli intellettuali e quelli che sanno usare il cervello… eccolo qui: http://www.politb.eu/?p=376
L unico intellettuale italiano degno di essere menzionato per il suo pensiero capace di analisi raffinate e senza pregiudizi che hanno rivelato intuizioni straordinarie è PIERPAOLO PASOLINI, quelli che oggi si atteggiano o esprimono concetti con la convinzione di essere considerati intellettuali devono sapere che i loro nomi e i loro scritti fra alcuni anni saranno relegati nel cassetto dell asservimento politico a loro molto caro ( un esempio per tutt: un certo SERRA) mentre il ricordo, il lascito morale, la capacità analitica di Pasolini difficilmente spariranno nel dimenticatoio della storia. Quindi ben vengano i contributi degli intellettuali non asserviti . ,ma dove sono? dove scrivono? Forse Moravia e Bobbio ora avrebbero potuto dire qualcosa di interessante . .ma anche questo rimpianto evidenzia la povertà e la miseria intellettuale che viviamo.
inellettuale! intellettuale é anche ina persona che sogna per quest gaber ha i suoi limiti, senza gli intellettuali che smuovevano i moti carbonari saremmo ancora al feudo, senza gli intellettuali come cavur saremmo ancora una repubblica, senza un intellettuale come grillo non ci sarebbe questa rivoluzione. attenti a rovesciare i significati delle parole solo per fare post ne va del sentimento di chi usa la sua intelligenza e conoscenza per un futuro migliore che può portare il movimento. cancellate questo post e fate riflettere chi l’ha scritto, probabilmente non ja intellettualizzato abbastanza.
ps: gli intellettuali in genere non hanno locazione destra centro sinistra.
Niente accordi con il pd, dobbiamo continuare per la nostra strada…la strada tracciata dal m5s.Per decine di anni hanno mangiato e bevuto e portato
l’Italia allo sfascio completo ed ancora continuano a farlo. Non c’é ormai una regione dove non ci siano scandali con ruberie furti spartizioni di denaro dei cittadini,una cosa vergognosa….! Il pd é stato assolutamente complice con tutti gli altri partiti di questo disastro ed ora cercano di incastrare il m5s senza reali e concreti cambiamenti o riforme profonde. Semplicemente NON vogliono cambiare niente e non vogliono mollare le “poltrone”, del resto perché dovrebbero ? loro stanno vivendo in un paese delle meraviglie e se non cacciati a calci in culo non se ne andranno mai,mai e mai!
Quindi ribadisco, niente accordo con il pd….muoia Sansone con tutti i filistei!
Temo che l’eccesso di tatticismo possa portarci a perdere consensi alle prossime elezioni. Stiamo attenti all’effetto boomenrang, molti hanno votato convintamente ma molti per ribrezzo ai vecchi partiti ma ora che Berlusca torna a fare il Berlusca e se la Sinistra tornasse a fare la sinistra allora molti tornerebbero ai loro tiepidi nidi. Stiamo attenti perchè ora abbiamo il coltello dalla parte del manico con un potere molto più ampio del nostro 25-26%. Se tornassimo a votare ognuno ci penserà su prima di votare M5S perchè è stato opportunamente spaventato, la prossima campagna elettorale sarà tutta incentrata sull’inettitudine dei “grillini” e della loro fuga dalle responsabilità. Per ampliare i consensi occorre trovare una soluzione alle consultazioni senza votare di nuovo che sarebbe la soluzione peggiore.
Calma con le generalizzazione! Fo, Pasolini,Gaber e anche tutti gli economisti, sociologi, filosofi che intervengono sul Blog sono intellettuali e molti sono italiani ed alcuni di sinistra ed altri no… e allora… ricordiamoci della libertà di pensare e parlare.
Altra cosa sono uomini e donne, intellettuali e no, che hanno scelto di limitare la propria libertà a favore di altri interessi e valori.
Mi sono permesso di leggere l’appello lanciato da presunti intellettuali, ma devo dire che l’ho trovata demenziale:
– propongono al M5S di legiferare sul conflitto di interessi quando il problema è il MONOPOLIO dell’informazione (non che uno che fa informazione entri in politica)
– propongono il dimezzamento dei compensi anche se NON richiede alcuna legge speciale: chi vuole ridursi lo stipendio può semplicemente girare i soldi allo stato
A seguito continuano con una lunga serie di promesse di cose che non hanno mai neanche voluto pensare negli anni dei loro governi durante i quali hanno fatto esattamente il contrario.
E dulcis in fundo “governo europeo sotto il controllo del Parlamento europeo” ovvero regalare ulteriore sovranità nazionale a lazzaroni con cui loro hanno sempre inciuciato trascinandoci nell’eurotrappola e nel governo delle banche…
Tutto ciò che promettono è il gratis, ovvero nessun provvedimento che migliori l’economia del paese e in particolare per le classi più deboli: vogiono la fiducia ma non vogiono smettere di affamare l’Italia…
Non si chiamano intellettuali ma truffatori!
p.s. non una parola su slot machines o f35 o tagli ai vitalizi e di cambiare la legge elettorale non ne parlano nemmeno perchè pure quella hanno già promesso al loro grande alleato di sempre che non la toccano
p.p.s. io personalmente sono troppo pigro per impiccarli, ma questi fanno proprio di tutto per incitare il popolo alla rivolta….
Il sistema dei media attuale è concentrato sul mettere davanti i volti anziche le idee, un metodo arcaico, che non porta ad una soluzione per un futuro migliore, tutto per mantenere ben saldo lo status ed i loro stipendi lauti, forse perchè per molti di voi non esiste il futuro con la libertà di stampa, perchè molti sono abituati a scrivere per compiacere solo chi li firma l’assegno non chi gli compra il quotidiano.
Cari cittadini e attivisti del M5S, vi prego di non disperdere l’autorevolezza e il patrimonio di integrità che avete acquistato per cedere a sfrontati, opportunistici “appelli” di chi sino a ieri vi ha pubblicamente disprezzato.
Le persone che hanno firmato l’appello non sanno niente di democrazia partecipativa, non hanno mai sfidato il potere né i suoi cerimoniali, hanno anzi partecipato attivamente e da cariche di grande autorità alla dispersione accademica delle più giovani generazioni; e sempre con atteggiamenti sacerdotali, del tutto indifferenti alla sofferenza e all’esclusione che essi stessi non di rado causavano. Adesso provano a saltare sul carro, loro e i loro ambiziosi rampolli. Rifiutateli!
La democrazia partecipativa dovrebbe essere una democrazia in cui tutti prendono parte ad una discussione in piena libertà. Ora io voglio dire due cose:
1)le vostre discussioni avvengono in ub blog che non è accessibile a tutti . In Italia infatti c’è un ‘analfabetizzazione informatica piuttosto alta. Quindi a voi del parere di questa fetta della popolazione non ve ne frega proprio niente.
2)questo blog è pieno di sponsor! AAvere degli sponsor equivale ad avere dei padroni.
Dove sta la democrazia?
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni già lottacontinuisti dell’accademia italiana, e i loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili testimonianze? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
Non conosci per niente le persone del famoso appello. Uomini liberi che hanno studiato e lavorato per una vita. Giù il cappello. Informativi chi è Settis o Bodei per favore.
Ben detto, sono solo baroni che aspirano a poteri su poteri lasciando bruciata la terra intorno a loro. E’ mai possibile che si faccia un attacco del genere a un movimento che è appena apparso sulla scena politica? Il loro tentativo è palese: dopo aver fatto sentire il peso della loro “autorità”, si muovono come degli affabulatori per dividere, creare dissensi all’interno del movimento, e farlo così implodere o fagocitarlo in sol boccone.
L’appello #2 (Serra, Jovanotti etc.) smentisce l’appello #1 (gli “intellettuali”) perché “noi [siamo] molto più naïf e non parliamo con sapienza politica” [Michele Serra naïf? sic].
Curioso. Sembra di capire che ai sottoscrittori dell’appello #2 (tra cui alcuni dei “primi firmatari” dell’appello #1) l’appello #1 sembra verticistico e arrogante.
Ma davvero? Se questo non è Caos nell’enclave di “Repubblica”…
ps.: A quando un appello #3 con Carlo De Benedetti (o magari Ezio Mauro) unico sottoscrittore?
“[…] io allora, giudicando che ero soggetto a sbagliare come qualsiasi altro, respinsi come falsi tutti i ragionamenti che prima avevo accolto come dimostrazioni. Considerando infine che gli stessi pensieri che abbiamo da svegli possono venirci anche quando dormiamo, senza che in tale occasione ce ne sia nessuno vero, decisi di fingere che quanto fino ad allora avevo accolto nella mia mente, non fosse più vero delle illusioni dei miei sogni. Subito dopo però mi accorsi che nel momento stesso in cui volevo pensare che tutto fosse falso, era necessario che io, che così pensavo, fossi qualche cosa. Notai, allora che la verità: io penso, dunque sono era così solida e certa, che non avrebbero potuto rimuoverla neppure le più stravaganti supposizioni degli scettici […]”
Gli intellettuali come Massimo Fini e Dario Fo invece trovano posto allegramente su questo blog.
Berlusconi: “i giudici ce l’hanno con me!”
Grillo: la stampa e gli intellettuali ce l’hanno cone me!”
Dove sta la differenza?
La differenza è che se i giudici ce l’hanno con te forse è perchè sei un delinquente, se parte della stampa e degli intellettuali ce l’hanno con te forse è perchè anno interesse a farlo.
Sono pienamente daccordo con questa analisi di Russell. Quindi in questo momento difficile, il pericolo viene dal Berlusconismo. Però ci sarebbe anche un’ottima opportunità per batterlo definitivamente.
Veramente “intelligenza” è uno dei sinonimi di “intelletto”. Quindi puoi rileggere la frase e comprendere il senso che collega le due citazioni. O dobbiamo arrivare alla semantica?
Aggiriamo l’ostacolo dell’intelligente e dell’intellettuale. Questo lo ha scritto un illustre italiano in tempi non recenti:
” I Governi sono generalmente cattivi, perchè d’origine pessima e per lo più ladra; essi, con poche eccezioni, hanno le radici del loro albero genealogico nel letamajo della violenza e del delitto.
Al loro sorgere tempi feudali essi dopo d’aver cacciato l’aquila dal suo nido l’occupavano e da li piombavano sulle inermi popolazioni, rubando quanto a loro conveniva: messe, frutta, donne e sostanze d’ogni specie, per provvederne i loro covili che chiamavan castelli.
Ai tempi nostri (1870) non meno feudali di quelli, più potenti i signori, più numerosi i birri e più servili e prostituiti i satelliti, benché i bravi si chiamino Pubbliche sicurezze e i Signori Re e Imperatori, credo si stia in peggiori condizioni, essendo gli ultimi più potenti dei primi e con una sequela di legali cortigiani, sempre pronti a sancire, colla maggioranza dei loro voti, ogni più turpe mercato delle genti o delle loro sostanze.
Al governo della cosa pubblica poi, giacchè i padroni regnano o imperano e non governano, vi si collocano sempre coloro che ne son meno degni, od i più atti a governare, non volendo i despoti gente onesta a tali uffici, ma disonesti come loro, striscianti e corruttori parassiti, collabilità della volpe o del coccodrillo.
Ciò non succede soltanto nelle monarchie dispotiche, più o meno mascherate da liberali, ma spesso anche nelle Repubbliche, ove gl’intriganti s’innalzano sovente ai primi posti dello Stato, ingannando tutto il mondo con ipocrisie e dissimulazioni, mentre gli uomini virtuosi e capaci, perché modesti, rimangono confusi nella folla, a detrimento del bene pubblico.”
berlusconi, bersani e seguaci sono a mio parere accumunabili a quanto citato.
Veramente uno schifo, non sanno più cosa inventarsi, mi vergogno di essere stato di “sinistra” come loro (ho 47 anni)anche se non ho mai votato pdmenoelle e l’ulivo o come ca….o si chiamava prima.
Continua così Beppe…..ed anche voi/noi cittadini dell’M5S.
Non ci si deve vergognare di essere di sinistra: Io , anche se ho votato M5S, mi ritango sempre di sinistra, sa no altro, perchè non sono assolutamente di destra! Oggi poi, che non si governa più pensando all’ ideologia, ma si governa con le IDEE, e ce lo dimostra un intellettuale come Dario Fo…
Dopo la CASTA politica (con cui il regolamento do conti è in corso), bisorrà rivolgersi alla CASTA UNIVERSITARIA di pseudointellettuali tra le più ignoranti del mondo (cambiare le modalità di concorso, MERITOCRAZIA invece di parentopoli!9
Scusate la mia ignoranza, ditemi dove posso trovare gli stessi appelli degli stessi intellettuali rivolti alla classe politica negli ultimi vent’anni
perchè sono curiosa di sapere se erano indignati e se davano gli stessi consigli.
Il commento all’ “appello” è ineccepibile. Un linguaggio nel quale mi riconosco. Questi continuano a non capire che stiamo parlando chiaro. Annebbiati, accecati dalla loro presunzione: politici, giornalisti e adesso anche questi intellettuali.
Non cediamo al ricatto della paura, sentimento che ci attanaglia da sempre, strumento degli uomini del potere costituito per soggiogare i popoli. Come ingranaggi di un gigantesco meccanismo ad orologeria, appelli alla responsabilità, moniti del presidente, downgrade delle agenzie di rating, appelli degli intellettuali girano ad arte per scandire il tempo delle nostre scelte. Ebbene, l’ora delle scelte è già passato, noi abbiamo scelto di liberarci dalla paura e siamo usciti dalla stanza buia in cui ci avevano rinchiusi da decenni per fare la rivoluzione e ci fermeremo soltanto quando avremo ottenuto un mondo migliore. E’ forse troppo? Lo vedremo, tanto mal che vada, se lungo il nostro cammino non troveremo un numero sufficiente di cuori impavidi, ci sarà sempre l’èlite politica attuale che ci allevierà con il contentino degli otto punti. Quindi, perché dovremmo rinnegare i nostri propositi iniziali per qualcosa che abbiamo già ottenuto?
Ben argomentato. Vorrei che si insistesse di più sul coraggio che muove la rivoluzione pacifica, ma determinata, in antitesi alla paura. Ma di don Abbondio ce ne sono purtroppo tanti e non si può pretendere da loro ciò che non posseggono nel dna.
La funzione degli intellettuali è quella di “illuminare” gli ignoranti! E nel popolo elettore del M5S, purtroppo, ce ne sono tanti di ignoranti: questo si deduce anche da quanto detto da un noto giornalista,dal faccione simpatico, durante una illuminata trasmissione-dibattito del mattino andata in onda il giorno 9/3/2013! DOBBIAMO RECUPERARE TUTTI CULTURALMENTE!!!!!!
Tutte belle chiacchere. Ma la cosa è una sola ve lo dice un campione di scacchi siciliano, che ha vissuto il 68, e come maresciallo della finanza ha conosciuto il nord ed il sud ed e nato e vissuto al centro: o si da la fiducia al governo pd e si arriva a settembre, o si va a votare a giugno.
La prossima mossa è di m5stelle.
Figurati, si riferiscono ai soliti intellettuali che si dicono rivoluzionari ma sono pronti a qualsiasi compromesso per non cambiare le cose. Dario Fo è un “giullare” molto intelligente, non un intellettuale.
Se il M5S riesce ad attuare tutti i punti del suo programma e fa pulizia della disonesta al governo chiederò a dio di fare santo i responsabili …….non perchd non ci credo ma perché sarà un imprese difficile.
questi intellettuali non hanno ancora capito che vedono solo una parte del problema. Berlusconi e’ la parte piu’ evidente ma senza PD meno elle Berlusconi non sarebbe politicamente sopravvissuto sino ad oggi. Sono come le sirene che chiamano Ulisse. Non dobbiamo cedere!
GIA’ NON SPRECHIAMO QUESTA OCCASIONE.
NESSUN ACCORDO, NESSUN COMPROMESSO
AVANTI COL PROGRAMMA E CHI VUOLE CI SEGUA.
I LADRI, I CORROTTI E I COLLUSI FUORI DALLE ISTITUZIONI
CONFISCA E GOGNA, MALEDETTI FARABUTTI
Questo inedito contesto ci offre oggi la possibilità straordinaria di far approvare norme fondamentali come quelle sui diritti civili, norme sulla legalità e trasparenza, scuola pubblica (rivedendo i finanziamenti ai privati), sanità pubblica, etc
Beppe ma invece di dover dare noi l’appoggio a delle scopiazzature mal riuscite del programma M5S che ne direste se ci mettiamo
Noi alla guida di un governo? Facciamo le nostre proposte e portiamo le nostre idee ! È iniziamo subito a dare una nuova rotta a questo paese
Agli intellettuali dell’ultim’ora e agli oltranzisti vaffanculisti
Voi non sapete NULLA di che cosa vuol dire la cultura , non sapete nemmeno cosa voglia dire farsi una cultura sulla propria pelle. Significa capire e provare le pressioni che si manifestano in una società , significa prenderne sulle spalle il peso , significa capire il vero disagio della crisi , che è prima di tutto delle persone che dei numeri , prima di tutto propria che degli altri.Significa sentire addosso le ansie per la catastrofe imminente e restare comunque al proprio posto .Anche se non dovesse arrivare mai .Uomo di cultura è colui che si dona a tutte le disgrazie per essere pronto a tutto ,e lo fa senza bisogno di quattrini. Mi basterebbe dire Socrate per sintetizzare il concetto…ci andrei quindi piano con le parole .
Perchè una persona col cervello certezze non ne ha mai, ma solo prospettive più o meno probabili. Ed io vi dico … non scherzate col fuoco … gli unici saputelli in questo caso siete voi …che pensate con un vaffanculo da una parte , con un colpo di spugna imbonitore dall’altra ,di cambiare ciò che la storia ha plasmato nei millenni.A me il vaffanculo piace, ma non come obbiettivo .
Ecco i danni della nostra alfabetizzazzione da quattro soldi … si leggono due righe su un giornale e si crede davvero di poter esprimere un pensiero sensato su qualsiasi argomento. Andate a studiare!E soprattutto studiate voi stessi, è anche lì che si annida il marcio ,la paura che fa sbraitare ! La libertà non si regala .
Un saluto a tutti
poveri noi..!!!! quanta prosopopea.. quanta”puzza sotto il naso..un consiglio soffiatevelo cosi non cola più.Intelligencija..marxista.. si legge in wikipedia.(cir: интеллигенция, pol: inteligencja) o intellighenzia è una parola russa che indica in un determinato gruppo sociale (più o meno esteso, per esempio, un popolo, una parte politica, un credo religioso etc.) le persone più rappresentative, tra coloro che svolgono una attività intellettuale, sia essa di natura scientifica, artistica e amministrativa, tale da porli in un ceto culturale e creativo più elevato, con compiti anche organizzativi e direttivi del lavoro altrui.
chi usa se stesso per qualcosa che va al di là conosce gli uomini per quello che sono e sa quanto sia difficile trovare qualcuno che non parli solo per interesse personale o per personali amicizie e inimicizie , qualcuno che sia davvero spinto da una moralità congenita e da un fine collettivo.Questo è solo un gioco di posizioni in un momento particolare , due facce della stessa medaglia …
Pace agli uomini di buona volontà e a chi non si ripara nelle moltitudini
Gli intellettuali come gli economisti sono la rovina dell’intera umanità. Una delle cause perchè il 1968 non ha avuto sbocchi è stato per causa loro. Mentre l’allora capitalismo-imperialismo ci riduceva a merce della merce loro proponevano dogmi astratti e illusorie rivoluzioni che non sarebbero mai arrivate. Se parliamo degli intellettuali dell’allora PCI la loro dottrina al comunismo russo era ancor peggiore di quella della chiesa nei confronti dei cattolici. L’intellettuale, come l’economista è un servo del sistema che cambia bandiera dove gira il vento.
La conoscenza per fortuna non è intellettualismo.
La conoscenza delle cose bisogna viverle in prima persona, altrimenti la migliore arma è il silenzio. Una delle cause dello scollamento tra cittadini e politica è dovuto proprio alla loro non intelligenza di interpretare la realtà. Ma come è possibile interpretare la realtà se non la si vive? I grandi uomini che hanno cambiato la contro-storia erano sempre in prima fila impegnati in mezzo alla gente. Economisti e intellettuali sono sempre in prima fila per riscuotere il compenso che vendono al vincitore.
Io personalmente li manderei nel deserto del Sahara, ecco lì possono elaborare i loro pseudo pensieri. Infatti il Marxismo-Leninismo è morto, è stato sconfitto, perchè era solo un’elaborazione teorica e fatta a tavolino, l’unico momento vero della rivoluzione Russa del 1917 erano i Soviet. Furono smantellati dal Partito Comunista Rivoluzionario proprio con l’intellettualismo, lasciando lo spazio al partito e a tutta la sua burocratizzazione che ben presto si trasformò in un apparato dominante e di repressione. Oggi per fortuna la gente questi signori non li segue più e questo è un bene, per quei cambiamenti radicali che si devono assolutamente portare se crediamo alla possibilità di avere un mondo migliore.
Grazie.
Sono un normale cittadino, un elettore del PD, e sono molto preoccupato del momento che il Paese sta attraversando.
Oggi alcuni intellettuali hanno lanciato un appello al M5S, perché sia colta l’occasione storica di fare per questo paese alcune scelte cruciali.
Vorrei provare a svolgere due semplici argomenti in favore di un dialogo adeguato alla serietà del momento.
Prendo lo spunto da un’analisi di Travaglio degli otto punti proposti dal PD, analisi che ha avuto ieri una certa circolazione in rete, ossia questa http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/07/marco_travaglio_il_m5s_non_puo_appoggiare_bersani_berlusconi_si.html.
La prima domanda che mi faccio è la seguente. Supponiamo che il PD, data anche la serietà del momento, fosse disposto ad aprire con il movimento una discussione, che porti ad una revisione anche seria degli otto punti. Il movimento sarebbe interessato? Perché altrimenti, è legittimo il sospetto che questa argomentazione, apparentemente basata su un assunto sensato (l’assunto che, ad una analisi attenta, gli otto punti siano più vicini al programma del PDL che a quello del movimento) sia in realtà pretestuosa. In quel caso, la verità sarebbe piuttosto che il movimento ha in mente una strategia diversa, nella quale si è disposti a lasciar correre al paese un rischio la cui incombenza credo cominci ad apparire evidente (down-grading di Fitch) sol perché si aspetta di migliorare la propria prestazione elettorale se si torna a votare. Il che è legittimo, ma sarebbe più onesto dirlo chiaramente. Inoltre, sento che molti cittadini come me vedono in questo una sottovalutazione grave di quello che accadrà al paese se non c’è un’assunzione di responsabilità da parte del M5S.
Una seconda breve considerazione. Un argomento che pure sento usare spesso in questi giorni è: il PD dice che non governerà col PDL. Ma è quello che ha già fatto per tutto l’anno passato. Anche su questo ho l’impressione di sentire un argomento strumentale. Qual era allora l’alternativa? Di
Comunque volevo aggiungere a questo ineccepibile post che i commercialisti son tutti ladri, che gli idraulici non fanno mai la fattura e che Venezia è bella ma non ci vivrei.
“Grillo pericoloso? Ma dopo tutto quello che hanno fatto questi qui (la classe politica, n.d.a.) adesso il problema è Grillo? Niente può essere peggio di quello che abbiamo visto in questi ultimi vent’anni. Preferisco questi giovani di Grillo ad una classe politica dove si contano circa 150 indagati…come mai voi giornalisti non pensate a questo? Ci sarà la rivoluzione? E allora ci sarà, va bene così”
Per quanto mi riguarda continuare a fare muro contro muro contro il PD non verrà capito dalla gente e il M5S alle prox elezioni si beccherà il 10 %.Sappiamo tutti cosa ci sta dall’altra parte ma è giunta l’ora di dimostrare caro Beppe cosa può fare realmente per l’Italia il M5S.
Se questo paese pensa che il cambiamento si ottiene facendo da stampella agli ex PCI/DC, ben contento di prendere solo il 10%. Non avrebbe senso puntare al 30% o che so io inseguendo gente che non ha capito una sega del motivo per cui il M5S esiste, per il semplice fatto che è nato proprio per NON fare questo genere di scelte.
Non credo sia possibile nessuna assunzione di responsabilita’ con partiti che hanno sfasciato l’organizzazione politica, economica ed istituzionale di un intero paese.
Patetici gli appelli dei pseudo intellettuali di De Benedetti e i post degli infiltrati del PD.
E continuate a parlare di infiltrati! ma chi vi ha dato tutti quei voti se non italiani stufi di chiacchere che pure voi fate! Basta. Siete in parlamento per volontà popolare non per le isterie di quattro scalmanati. potreste non avere più questa possibilità.
Devo dire che inizia a stancarmi questa sistematica risposta a qualsiasi tentativo di ragionare. Non mi va che si risponda come un sol uomo con risposte “automatizzate” Se uno vale uno, mi piacerebbe leggere anche dei post ragionati , che magari arrivano alla stessa conclusione, ma che non diano nemmeno l’impressione di cose pre confezionate ma che scatturiscaano da una autonoma valutazione.
Carissimo Beppe dopo 20 anni ci capita l’opportunità di cambiare veramente questo paese di furbetti non ci deludere ai il boccino in mano puoi mandarli a casa quando ti pare ma lascia che facciano quelle leggi che hanno detto e che metterebbero Silvio con tutti i suoi associati in un angolo. Ricordati che chi troppo vuole si ritrovò con il sedere per terra,non hai più 20 anni, fai che ti ricordino come colui che ha risolto tanti problemi di questo paese malato di arrivismo ed egoismo. Distinti saluti da un sinistroide che rispetta le tue idee ma pensa a chi non ce la fa più.
Questi intellettuali dovrebbero smetterla. Ma non solo loro, dovrebbe smetterla chiunque pensi ancora che sia possibile far ragionare questo mullah al pesto e l’ammasso di talebani che sbava ad ogni suo rutto. Quando si troveranno sommersi dal ridicolo del loro integralismo, della loro presunzione e della loro incompetenza forse, e dico forse, ci arriveranno da soli. Sempre tra un vaffanculo e l’altro, e magari sotto un bel governo Berlusconi.
È un termine che è stato abusato nel utilizzo
Chi chiama filosofo Buttiglione fa un torto o no
Chi chiama filosofo cacciari gli fa del bene o lo prende in giro
1^ PARTE
Dal Paese si alza sempre più forte la richiesta di cambiamento e rinnovamento della classe politica. Il consenso dato al M5S va in questa direzione ed è ora necessario trasformare questa aspettativa in qualcosa di più concreto, che consenta alle persone di migliorare le proprie condizioni di vita. Abbiamo innanzitutto bisogno di avere alla guida dell’Italia, le nuove generazioni, i nostri giovani laureati, di tutte le parti del Paese, per ricreare anche una sana comunità. Facce nuove, pulite, non compromesse sul territorio.Tutto ciò però non sarà sufficiente, perchè ora si tratta di affrontare il problema maggiore, tirare fuori il Paese dalle secche di una profonda recessione e dalla palude della politica del malaffare portata avanti da una corrotta ed irresponsabile classe dirigente, che si è dimostrata inadeguata, incapace ed in diverse occasioni collusa sia con i poteri forti che con quelli mafiosi. Come uscire da questo pantano? Un’idea potrebbe essere quella di affiancare ad un governo politico formato dai giovani laureati del movimento, un supporto tecnico, formato dai più grandi scienziati ed economisti del mondo, in qualità di consulenti a tempo pieno. In altri termini, un governo tecnico, parallelo a quello di indirizzo politico
2^ PARTE
Economisti, ambientalisti, giurislavoristi, esperti in giurisprudenza e messa in sicurezza del territorio, architetti ed ingegneri per l’ammodernamento infrastrutturale del Paese ed il riassetto idrogeologico con recupero del patrimonio edilizio esistente, mediante un nuovo piano paesaggistico ed urbano.Con tale iniziativa avrebbe peraltro termine, il gioco delle parti, laddove prima di ogni importante delibera, si chiamavano al tavolo delle decisioni, i sindacati, le associazioni di categoria, gli ordini professionali, le lobby interessate, insomma tutti i poteri forti, e dopo riunioni fiume, con il blocco dei veti incrociati, si partoriva il classico topolino con piena soddisfazioni di tutte le categorie partecipate e con la benedizione del politico di turno, che si vedeva così confermato il proprio mandato ad eternum, alla faccia degli interessi della collettività. Come trovare le risorse per pagare queste menti eccelse necessarie al rilancio economico, sociale e civile del Paese? Semplice, dai risparmi legati alla riduzione dei costi della politica. Nell’immediato da un taglio drastico, di almeno il 70% del finanziamento pubblico ai partiti e dalla riduzione del 50% di tutte le voci costituenti il trattamento economico di competenza dei parlamentari e di tutti i consiglieri regionali e comunali, nonchè dall’abolizione immediata di tutti i vitalizi compresi quelli agli ex onorevoli che percepiscono altri redditi superiori ad un tetto da stabilire. Successivamente, ulteriori risparmi saranno possibili con la riduzione di tutti gli organici parlamentari, regionali, comunali e dall’abolizione delle province, quest’ultime utilizzate dai partiti per sistemare parenti ed amici, e poi altro ancora, basta vedere gli enti utili alla partitocrazia ed inutili per i cittadini.
Inizio a temere per la tenuta democratica del nostro paese. C’è una personalizzazione eccessiva della vita politica, egoismi allo stato puro per raggranellare qualche punto percentuale in più alle prossime elezioni, e sinceramente dubito che si riuscirà a formare un qualsiasi governo. Non c’è più spazio per i problemi reali degli italiani, della gente che arranca ad arrivare alla 3° settimana del mese, dei genitori che non riescono a pagare le rette della mensa scolastica o degli scuolabus per i propri figli.C’è un drammatico bisogno di lavoro, un paese travolto dalle corruttele, sfiduciato , alla deriva ma , purtroppo, non c’è la volontà di aprire un dialogo per il bene di tutti. Gli elettori del M5S, almeno il 60%, vogliono che Grillo e i Deputati eletti si assumano delle responsabilità e inizino ad attuare quanto detto in campagna elettorale. Perchè non organizzate un referendum on line sul da farsi ? Perchè non date la possibilità di scelta agli elettori , ai simpatizzanti e agli attivisti del M5S? Volete fare un referendum sull’euro e non volete interpellare il vostro popolo per una collaborazione istituzionale ? Siate seri.
Gli intellettuali “nuovi” devono farsi promotori di una rivoluzione culturale e divenire una forza progressista in seno alla società”..Gramsci.. Tutti gli intellettuali, infatti, hanno delle responsabilità culturali e politiche, le quali non permettono loro di rimanere estranei alle lotte né di partecipare esclusivamente a quelle in favore dei gruppi dirigenti di partito; d’altra lo scriveva antonio gransci parlando dell”ordine nuovo”Per Gramsci, la riforma dello stato è sempre strettamente collegata ad una riforma morale oltre che economica.Perciò, se gli intellettuali pseudo sinista devono rinunciare a cercare un legame organico, cioè “ad operare per il ‘raggiungimento collettivo’ di uno stesso ‘clima culturale’.l’omologazione uccide la democrazia, . tradisce la cultura, e fuori dalla realtà sociale, fuori dalla vita. bravi grillini siete riousciti ha creare un ordine nuovo una rivoluzione morale che scuote le coscienze sino alla radice vadano a vanc..i firmatari di petizioni al prezzo del potente ..neppure macchiavelli avrebbe avuto il coraggio di firmare questi appelli
Ma anche D’Alema e un intellettuale ?
E come dipingere una figura come quella che si staglia su tutte le menti , parlo di Veltroni
Le figure dei filosofi come cacciari o del suo pari Buttiglione come vanno considerate
È l illuminatissimo Scalfari che ruolo può avere o a avuto nel variegato mondo dei pensanti eccelsi
Pasolini era un intellettuale. Dario Fo è un intellettuale. Antonio Gramsci era un intellettuale. Prima di spargere m…a su categorie che non conoscete, attivate il cervello. Forse diventerete intellettuali pure voi.
Quando si ragiona e si giudica per categoria,genere,specie, si finisce sempre per sbagliare. L’espressione massima di questo modo di essere è il nazifascismo.Le colpe o i meriti sono sempre personali……
Mi dispiace pensare che Peppe non é proprio all’altezza della situazione. Ancora non ho sentito una proposta. Ho solo sentito lamentele. Insulti. Vittimismo. Niente di più. Ma questo movimento é una nuova elite di persone che si affacciano sul panorama Italiano? Rimpiango la vecchia democrazia cristiana.
Il bastone e/o la carota.
Quanto può essere ricevibile un appello promulgato attraverso l’house organ del gruppo editoriale che ha lanciato lo “scoop” sul costarica?
Lorenzo Bo
Salve a tutti i grilli parlanti, scrivo per la prima volta per esortavi a rimanere umili ed estremamente obiettivi. non metto in dubbio competenze e rigore morale, temo solo che si possa lentamente e inconsciamente cadere in una facile “caccia alle streghe” che impedisca di cogliere i motivi (magari pochissimi) di scelte politiche precedenti che valgano la pena esser prese in considerazione. Spesso sentirsi nel giusto può rendere ciechi, anche se in buona fede; ecco, il mio messaggio è solo per ricordarvi di rimanere umili nel capire, obiettivi e liberi da pregiudizi per poter continuare ad essere acuti osservatori. Non instillate l’odio, non minacciate future violenze perchè ci sono persone che non aspettano altro di sentirsi legittimati in questo (se non adirittura pagati per). In questo modo il m5s verrebbe irreparabilmente strumentalizzato dai mass media, facendogli perdere credibilità e potere d’azione. Non perdetevi.
Una vostra grande sostenitrice.
Elisabetta
carissimi BEPPE G., ROBERTA L. e VITO C.,
mi rivolgo a voi in quanto non solo vostro elettore ma anche simpatizzante e responsabile almeno di un’altra trentina di voti per il Movimento 5S .
NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
Ci aspettiamo che siate davvero orientati ad iniziare questo “cambiamento di Società dall’alto della vostra nuova posizione di potere” .
io e come me tantissimi vostri elettori NON aspetteremo e non tollereremo rinvii, o adesso o adesso !
NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
io la prossima volta, come circa la metà di coloro che vi hanno eletto, se non cercherete di fare, anche con altri…., quello che avete promesso, NON vi crederemo più !
Vi prego NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
marcoA
Bravi M5S, tenete duro. Noi dobbiamo prenderci le responsabilità? E chi risponde dei disastri che hanno provocato? Niente alleanze! Vengano in parlamento e presentano le proposte e poi votiamo si o no e spieghiamo anche perchè.
La repubblica italosvizzeracalabrese sponsorizza l’ennesimo appello di SENONOCAQUANDO per metterla in quel posto a Grillo.Non hanno ancora capito che fra Grillo e bersani corre la stessa differenza che c’e’ fra Berlusconi e bocchino….un abisso
Andate sul sito del Fatto Quotidiano e provate a postare qualsiasi cosa “pro-Grillo” oppure a polemizzare con qualcuno “anti-Grillo” e vedrete sparire il vostro post come per incanto.
io credo che nel nome della “democrazia della rete” l’appoggio o meno ad un governo vada votato dai militanti. non certo da tutti quelli saliti sul carro del vincitore, ma da quelli di lunga data sì, magari solo dagli stessi che hanno avuto diritto al voto alle parlamentarie. non mi dite il “non statuto parla chiaro”, la maggior parte degli iscritti non hanno letto nè non statuto nè programma.
Non c’è niente da votare era nel programma quando 8milioni e mezzo di persone l ho hanno gia votato,la rivendicazione poi di creare un classe dirigenziale a cui sottostare tutte le decisoni mi sembra un voler creare un potere simile a quello dei partiti passati e ne decreterebbe la fine non avendo piu il senso che gli si è voluto dare e cioe togliersi di dosso tutta la gente come te che vuole privilegi a scapito del popolo
Quale sedia vorrebbero riservarci? Ci analizzano,ci studiano,cercano di scoprire i nostri punti deboli,ma non capiscono,usano strumenti e logiche vecchie,usano categorie obsolete, sono come dice beppe all’abecedario: basta, fanno parte della ferraglia che ci ha portato fin qui, al macero insieme agli altri, al governo “nuovo” i cittadini per lo stato dei cittadini!
Giusto! Gli intellettuali sono patetici; molto meglio un coglione che inventa storielle sui microchip come un bambino di nove anni mitomane e un po’ ritardato!
Intellettuale: “Riferito a persona, colto, amante degli studî e del sapere, che ha il gusto del bello e dell’arte, o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica. … In ambienti politici, la parola è stata usata con accezioni e sfumature diverse, talora per definire coloro che, in un gruppo sociale, in un partito e sim., costituiscono, per la loro preparazione culturale, per ingegno, ecc., la mente direttiva e organizzatrice (ha questo sign. anche l’espressione gramsciana i. organico); talora, invece, per designare polemicamente chi, in nome di una effettiva o pretesa superiorità culturale, assume atteggiamenti individualistici e critici in seno alla società in cui vive, al gruppo politico di cui fa parte. ” (riporto il link della Treccani : http://www.treccani.it/vocabolario/intellettuale/)
Sia chiaro, Dario Fo (e famiglia) è un intellettuale dalla definizione. In particolare proprio Fo, sinceramente non ricordo l’ambito, evidenziava l’importanza (e la delicatezza) dell’uso della parola in se e nella frase. La maniera in cui si usa la parola “intellettuale” in questo post secondo me è un po’ superficiale. Se uno vale uno, un gruppo di persone, intelligenti ma che la pensano in maniera differente dalla nostra/vostra, non rappresenta una categoria.
Il discorso dovrebbe essere più articolato. Non metto in dubbio che, come scritto da Grillo, molti intellettuali possano essere interpellati da una qualsiasi forza politica per dare più rilevanza e autorevolezza a pensieri e proposte, ottenendo favori personali e avendo in cambio ogni tipo di beneficio, ma ne esistono molti altri che esprimono le loro idee in maniera libera e autonoma. Può anche capitare che dei ragionamenti di quest’ultimi possano essere discordanti con il nostro modo di pensare e tuttavia spunto per un dialogo costruttivo. La canzone di Gaber citata nel post prende in giro sia la figura dell’intellettuale che si crede impeccabile ed infallibile nei suoi discorsi e nel suo modo di pensare, ma anche chi non fa distinguo considerandoli tutti della stessa risma.
sono assolutamente d’accordo su questo argomento ,e quello che chiedevo era solo un po di trasparenza in piu sulle posizioni del m5s io sono con voi per questa posizione onesta e non ostruzionista ba bensi garante del buon fare grazie
Il giorno prima ti sputtanano con inesistenti società in Costa Rica e poi ti pregano con accorati appelli al buon senso. Questi intellettuali devono fare un po’ pace col cervello.
Cerco di usare la logica, prova ad aiutarmi. Gli “intellettuali” (e’ un’entita’ astratta?) provano a sputtanare Grillo prima di lanciare l’ appello? Che nesso c’e’ tra le due cose?
Non ti sempra che la chiave di lettura complottista vi abbia preso un po’ la mano?
In primo luogo le 13 società non sono inesistenti. Inesistente è il resort. Per quanto poi riguarda il corteggiamento da parte di questi intellettuali (che segue a ruota quello del Pd) posso sinceramente dire che capisco il vostro (di voi attivisti del M5S) dileggio nei confronti di una tanto ridicola iniziativa.Avete ragione, lo condivido, è giustificato e meritato. Quello che del MoVimento non condivido (e parla un tizio qualunque, disgustato da TUTTA la politica) è un rifiuto a prendere parte a questo Governo. Avete il coltello dalla parte del manico, sfruttate la situazione. Dimostrate che quanto detto è vero, che avete davvero intenzione di cambiare le cose. Ma fatelo dall’interno, perchè è così che si fa la “rivoluzione”. Non sparando contro tutti dall’esterno. Io non ho votato, perchè non mi sento rappresentato da alcun partito/movimento. Vorrei poteste, almeno voi, dimostrarmi che ho sbagliato. Altrimenti, continuando su questa linea, sarete identici a tutti gli altri ed io saprò di aver fatto più che bene a disprezzarvi tutti, dalla sinistra alla destra più estrema
Fare gli intellettuali in Italia sta diventando impossibile perchè la mentalità è diventata PESANTEMENTE appiccicosa. Cosa vuole dire appiccicosa? Significa che non c’è tensione morale per i contenuti ma in ogni luogo che abbia una parvenza culturale come ad esempio le Università, si ragiona SULLA PERSONA nel suo complesso, su cose che esulano completamente dal pensiero della stessa. SI VIVE DI PETTEGOLEZZO E SULLA DELAZIONE. E’ diventato più interessante cercare di capire dove passa il weekend una persona, con chi gira la sera, se passeggia con il cane o fa la spesa al discount, se è in difficoltà per un divorzio o per un debito pregresso…questo anche se stiamo parlando di un professore di filosofia unviersitario e questo discorso vale ahimè anche e sopratutto tra universitari. Nessuno si interessa a libri, a scritti, a pensieri ma tutti amano il GOSSIP perchè è uno strumento di facile utilizzo per lo SPUTTANAMENTO, ovvero è come per dire che siamo in guerra e si utilizzano “fucili a pallettoni”, nel senso proprio che si sparano “palle quotidiane”!!
Non so se vi siete accorti che il precipuo interesse dei giornalisti (si fa per dire) si sia indirizzato sul “format Misiano”, dove era importante far sapere alle masse di che colore erano i calzini del giudice che aveva sentenziato sul “lodo Mondadori”, replicato oggi per far apparire i grillini ignoranti, ingenui, inadeguati, ecc. ecc., invece di fare conoscere agli elettori i 20 punti del programma che il M5S tiene fermi per qualsiasi possibile trattativa di governo.
Negli ultimi sondaggi sembra premiato l’atteggiamento di fermezza tenuto dal Movimento finora, che passa dal 25% dei consensi al 30%, diventando di gran lunga il primo partito.
A fronte di un attacco a reti TV ed edicole unificate, si aggiunge quello dei due più importanti partiti, PD e PDL, tutti convergenti nel dare addosso all’unica novità della politica italiana, coro a cui fortunatamente manca la pesante voce del Vaticano, impegnato a coprire scandali finanziari e di pedofilia, così diffusi in Santa Romana Chiesa, e ad eleggere un Papa con una certa credibilità.
Il vero miracolo di cui dobbiamo parlare è che un abbondante 30% di italiani si è sottratto alle balle raccontate dai media, e da parecchi anni si informa, discute, propone, vota in Rete, ha preso gusto a partecipare e ha visto in Grillo e nella sua organizzazione una speranza di vero cambiamento. http://www.agoravox.it/i-lupi-sono-tra-noi.html?pagina=1
Questo è un fenomeno irreversibile. Il passaggio dalla passività di sudditi, alla cittadinanza politica attiva e partecipata con tutte le scelte fondamentali in mano alla base è un fenomeno rivoluzionario, che ricorda il PCI delle origini, fenomeno che durò pochissimi mesi, sostituito da una più comoda nomeklatura, inamovibile, che sceglieva dall’alto i nuovi dirigenti, metodo che portò il partito alla perdita di identità e all’autodistruzione.
E’ si quelli alla Dario FO
Alla prof. Becchi
Alla sergio Manes
Alla stefano Benni
Alla serge latouche
Alla Carlo Petrini
Alla fitoussi
Alla krugman
Alla simone well
…..che delusione…
Ti decidi o no a far decidere la base sulla fiducia.
La fai o no una consultazione tra i cittadini.
E rispondi alle domande seriamente non con dei post ridicoli che dicono tutto e niente.
Ti ho votato per iniziare il cambiamento non per dare testate ai muri.
E per favore smettila con le fragnacce del 100%
se hai votato m5s la prossima volta informati meglio e vedi quali sono i suoi obiettivi e ciò ke vuole…di certo il m5s non vuole fare la stampella ad un pd ke finge di volere il cambiamento…se vogliono il cambiamento inizino ad adeguarsi agli stipendi del m5s e rifiutino i rimborsi elettorali le kiakkiere hanno stufato e anke i finti grillini
Hai preso il treno sbagliato. “Ti decidi” a chi? Tu hai votato (“se” hai votato) senza aver ascoltato e senza aver capito quello che facevi. Puoi sempre scendere dal treno e prenderne un altro. Buon viaggio.
Ciao Beppe,.
mi permetto di darti del ‘tu’ anche se meriteresti un ‘lei’ per rispetto a quello che fai (e che hai fatto).
Mi dispiace, non sono d’accordo con quello che dici sugli intellettuali. O, quanto meno, il modo in cui lo dici. Vedi, io sono un comunista, ho sempre votato PCI e poi PDS, adesso PD. Con una leggerissima variante: per la prima volta ho votato anche per te.
Si, ho votato per te alla Camera e per il PD al Senato. Ti faccio notare che io ho detto di avere votato ‘per te’ non per M5S, Ho anche detto di avere votato per il PD, non per Bersani.
Mi sembra che adesso sia arrivato il momento della riflessione vera e realistica della situazione. Non vorrei neanche per un minuto tornare sotto un governo del PDL, il Governo che ha fatto più sfracelli degli ultimi 150anni. Mi piacerebbe invece vedere un Governo del PD appoggiato dai cittadini eletti con te. Mi sarebbe piaciuto molto fare quest’esperienza politica (non ne ho mai fatte con nessuno), perchè credo che questo nostro paese meriti un po di pace sociale e un governo di democrazia vera. La tua democrazia. Che è la democrazia che tutti noi oscuri cittadini che tiriamo la carretta abbiamo desiderato da almeno vent’anni. A partire da ‘Mani pulite’ quest’Italia è stata scopata dal maschio di turno, stuprata a turno dai suoi amici ed accòliti. Adesso è arrivato il momento di riprenderci il maltolto, Devi quindi andare al Governo appoggiando quello sciagurato di Bersani che non ha saputo nemmeno fare una campagna elettorale decente e che probabilmente (anzi: certamente) prenderà delle decisioni che incideranno negativamente sulla mia vita lavorativa. Nonostante questo penso che sia l’unico che può decentemente rappresentarci spinto dai cittadini inesperti (e chiacchieroni…) eletti nel M5S.
Ho firmato l’appello dei sei intellettuali. Dovresti essere orgoglioso di questo: ieri non esistevi nemmeno. Oggi dipendono tutti da te. Compreso il Paese in cui viviamo.
Grazie per il tempo che mi hai dedicato. Ciao.
Ma il PD del quale parli tu, Adriano Musto, è per caso lo stesso che qualche anno fa con un nome diverso e quando era al governo si mise d’accordo con berlusconi per non legiferare sul conflitto di interessi?
Se la risposta è sì, con quelle persone non si possono fare accordi preventivi perché hanno dimostrato di non essere affidabili e di non sapere che cos’è una società liberale.
Paolo Roti Calenzano FI
I firmatari *sono considerati* intellettuali, ma questo non significa che lo *siano*.
Sarà che io non sono un intellettuale, ed appunto a leggere quest’appello m’è venuto alla mente l’albo a fumetti “Asterix e l’indovino” in cui un sedicente preveggente approfittava dell’ignoranza dei villici per lanciarsi in auspici più o meno positivi.
Secondo me infatti questi firmatari sedicenti intelletuali approfittano dell’ignoranza dei villici partendo da un assunto che solo una mente indovina potrebbe formulare senza uso di verbi condizionali, forme interrogative o quantomeno aperte.
“Non potete aspettare di divenire ancora più forti […] di quel che già siete perché gli italiani che vi hanno votato[…] esigono alcuni risultati […] nell’immediato”
Questo è l’incipit strategico del Manifesto di questi Intellettuali.
Io penso invece che gli italiani che hanno votato M5S abbiano una vista un po’ più lunga, mi verrebbe da dire *da intellettuale*, un po’ più lungimirante e meno prosaica.
In sintesi io penso che per perseguire il proprio obiettivo il votante del M5S sappia tranquillamente aspettare. Non ha paura nè di nuove elezioni nè di vuoti di potere.
Per i villici firmatari: chi lo dice che non possiamo aspettare di divenire ancora più forti?
Caro Beppe,
questa tua risposta era prevedibile. In fondo, penso che l’appello su Repubblica non fosse indirizzato a te, che, come ormai sappiamo bene, non hai orecchie per nessuno. Tu non dialogherai con il PD, non cercherai compromessi, in fondo in questo momento quello che più ti preme è arrivare ad avere una maggioranza assoluta. Ma non me la sento di bollare d’ingenuità l’appello di Repubblica: credo, piuttosto, che fosse un segnale disperato lanciato ai tuoi elettori. E, credo e spero, qualcuno lo coglierà.
Un appunto: preferisco di gran lunga il Beppe Grillo che parla di ambiente, di misure sociale, e di lotta alla corruzione, piuttosto che il Beppe Grillo incontrollato che formula slogan tipo “punto al 100%”.
forse non hai letto tutta la frase di Grillo.
Quel “voglio il 100%” si riferisce al 100% di posti in parlamento occupati da cittadini, non da partiti. Non punta al 100% del consenso, come per gli aspiranti dittatori. Tant’ è che raggiunto quell’ obiettivo il movimento non avrebbe più ragione di esistere. il Paese sarebbe finalmente al 100% nelle mani dei cittadini.
Ma ci rendiamo conto che solo ieri sputtanavano con menzogne assurde Grillo su fantomatiche società in Costa Rica?
Se poi vogliamo parlare di politica… ci rendiamo conto che gli otto punti di Bersani sono una buffonata? Una legge sul conflitto d’interessi talmente vuota che non toccherebbe nemmeno berlusconi? E ci rendiamo ancora di piu’ conto che fino al giorno prima delle elezioni per i vertici del PD il movimento erano i fassssisti del web che si nascondevano dietro la rete e senza un programma? Solo populismo da strapazzo? Due giorni dopo però, hanno un disperato bisogno che qualcuno gli voti la fiducia allora EH Grillo Ehhh ora ci vuole responsabilità!… Ma un bel VAFFANCULO no? Se a loro sta a cuore veramente l’Italia, facessero le valigie e lasciassero la dirigenza di quel partito ai giovani! Vedi che dopo poco tempo facciamo tutti i conflitti d’itneresse del mondo tutte le leggi anticorruzione del mondo, tutti i salari di cittadinanza ecc… MA SCOMPARISSERO QUESTE MERDE!
Caro Beppe, tralasciando l’appello degli intellettuali (o presunti tali)desidero soffermarmi su quanto dichiarato da persone sicuramente al di sopra di ogni sospetto : Dario Fo,Battiato e Don Gallo. Essi ritengono che il Movimento debba fare il possibile per dare un chiaro segnale di cambiamento. Il Paese è allo stremo, le piccole imprese chioudono,il 65% delle famiglie arriva a stento a fine mese, la disoccupazione aumenta e per i giovani non c’è futuro. Non à immaginabile protrarre questa agonia per altri mesi e riandare alle urne con questa legge elettorale che sicuramente ricreerebbe instabilità . Il PD vuole il tuo appoggio? Se è propenso a riformare la legge elettorale,a legiferare sul conflitto di interessi,a dimezzare i parlamentari,a ridurne drasticamente gli emolumenti,ad abolirne i privilegi,a rivedere la riforma su lavoro e pensioni con proposte che siano convergenti con il programma del M5S, a mio sommesso avviso un’apertura sarebbe anche possibile e condivisibile. Poi si può anche andare a nuove elezioni e formare finalmente un governo stabile e duraturo. Con stima
Devono andare tutti a casa punto e basta hanno avuto il loro tempo adesso non ne hanno più a me personalmente e a tanti che il movimento rappresenta peggio di così non può andare quindi una sola parola andate a casa voi tutti che ci avete rovinato
Mai sentito parlare di coerenza? Il moVimento ha sempre dichiarato che non avrebbe fatto accordi, quindi chi ha votato responsabilmente sapeva che quella era la linea, chi chiede alleanze di comodo è sicuramente uno del PD che tenta invano di salvare un partito morto, per salvare il paese il Pd ed i suoi predecessori anno avuto decenni, ora tenta solo di salvare se stesso.
non vedi, apri gli occhi e pensa alle conseguenze di un accordo. Se non ci riesci, credo tu abbia sbagliato movimento. NON SI FANNO ACCORDI, QUI SI FA UNA RIVOLUZIONE. 8 punti in cambio di un sistema diverso, io dico no. Noi diciamo no.
il puntare al 100%, per il M5S non significa avere la maggioranza al parlamento o al senato, ma significa la condivisione da parte degli italiani di una visione diversa della società, significa non basarsi sulle statistiche per far andare avanti un popolo ma sull’economia vera, significa desiderare persone oneste e non attaccate al potere e ai soldi alla guida(ho detto guida e non comando) significa volere persone che sanno cosa necessita al popolo, significa volere un popolo che si informa e che è libero dalla no-informazione che c’è oggi, basata sullo scoop, significa desiderare una tv priva di politici che non sanno quello che dicono, il movimento è nato proprio perche quelle persone che ora chiedono la responsabilità a grillo e al movimento hanno fatto il disastro e quindi non sono meritevoli di fiducia. Io capisco che sia necessario commentare le scelte del movimento ma non credo sia normale l’accanimento che si manifesta oggi in tv e sui giornali, i quali indispettiscono sempre di più gli elettori del movimento. Se realmente i politici fossero in grado di governarci si sarebbero accorti mesi fa dell’effetto del movimento sul popolo, io non mi accanirei su nessuno ma se proprio dovrei farlo lo farei nei confronti di un altro partito molto più discutibile. Da come trattano il movimento io ho capito 2 cose la prima è che non hanno capito niente del movimento la seconda è che hanno una considerazione dei cittadini molto bassa, perche hanno apostrofato i neo senatori e deputati come incompetenti senza neanche conoscerli, quando tra le fila dei partiti non spiccano questi geni. Mi sembra assurdo che il movimento e i suoi eletti vengano apostrofati come incompetenti e poi si chieda a loro l’alleanza, dandogli degli irresponsabili se non danno la fiducia quando il movimento è nato a causa della loro completa inaffidabilità. Gli irresponsabili sono loro che hanno permesso tutto questo, sono loro che si sono presi mezzo miliardo e passa di rimborsi elettorali
Caro Marco, hai ragione la penso come te e lo sto scrivendo in tutti i post possibili. Spero che non sia vero che ancora il MoVimento abbia bisogno di organizzarsi. Non ci posso credere che abbiamo la chiave in mano per scardinare da dentro il vecchio sistema di potere e la partitocrazia e ci facciamo le “SEGHE MENTALI” sugli intellettuali, sulla semantica, sul Governo tecnico, sull’art.67, sull’Unipol, sul mercato delle vacche, sui giornalisti lupi.
Ditemi che è tutto uno scherzo un gioco!!!
Devi andare oltre caro amico. Vedi io ho votato per 20 anni destra ed ho deciso di votare Grillo per la rivoluzione delle sue idee. Il Pd per così com è deve sparire perché se siamo messi così gran parte della colpa è del Pd, il Pd ha migliaia di dipendenti ha banche e assicurazioni (conflitto di interessi) ed è corrotto ed incancrenito tanto quanto il Pdl quindi credo che nessuna alleanza sia il male minore .
Ma un intellettuale non dovrebbe prima capire e informarsi sulle ragioni per cui non possiamo e non vogliamo alleanze?
Lo hanno letto il non-statuto? Lo hanno capito?
Oppure lo ignorano e se ne fregano?
E’ come se il M5S facesse un appello che viola lo statuto del PDmenoelle. Ad esempio quando rifiutarono a Grillo l’iscrizione al partito dove erano questi soloni?
Questa loro supponenza, come quella dei loro mandanti, è proprio il motivo principale per cui ho smesso di credere in questa finta sinistra radical_chic.
Ma all’ITALIA TUTTA cosa frega del vostro non statuto?
Ma volete ritornare coi piedi per terra?
Qui si parla del futuro di tutti e sembra che l’unica cosa che conti sia il vostro non statuto…!
In bocca al lupo per il 110%
Astio e ordini di partito, ops scusate di movimento,
chi non è iscritto al movimento al muro! non hai partecipato ai v-day TRADITORE! non usi la locuzione
pd meno elle? troll!!
Ma chi siete? i figli cresciuti di POL POT? i nipoti degli iscritti al pci anni’50 o i tesserati al partito fascista anni’20(quello buono prima dei guasti, vero c.gruppox3mesi?.. Ho capito! noi M5S viaggiamo nel tempo! MINCHIASEMMUAVANTIATTUTTI!…UN MOMENTO..ma se siamo avanti a tutti PERCHE’ MINCHIA CONTINUIAMO A GUARDARE ALL’INDIETRO E NON FACCIAMO LE LEGGI E GLI ATTI CHE SERVONO AL FUTURO DI QUESTO PAESE??!!
Noi e i nostri figli abbiamo votato per cambiare ed avere un futuro decente senza miliardari comici
malati di sesso ma anche senza GURU perchè fà rima con CULU e siamo stanchi di vedere la vignetta di VINCINO (humbrella sempre nello stesso posto!).
Be io del “G” preferisco “Non insegnate ai Bambini” in questo caso è molto più appropriata.
Io sono un Mimi Metallurgico intellettualmente scarso,il mio sogno si chiama Democrazia “Governo del popolo”,e quando ho visto 165 ragazzi che stanno per entrare in parlamento ho visto avverarsi una parte del mio sogno,spero condiviso,malgrado il bombardamento Mediatico di un regime marcio fino al midollo.
Dobbiamo restare nell’ambito democratico senza paura perché la democrazia non è un salto nel buio,malgrado la incoscienza dei partiti di regime che pur di denigrarci stanno buttando il paese in un caos incontrollabile che potrebbe sfociare anche in violenze,dalla disperazione da loro causata in questi anni.
Ragazzi non cadiamo nell’oro gioco manteniamo saldi i nostri principi e rispettiamo il nostro mandato fino in fondo,unica arma contro la loro incoscienza.
ciao beppe mi chiamo tony ho 36 anni sposato ed ho un figlio di 3 anni,mi chiedevo se era possibile fare qualcosa per persone come me che sono peggio degli esodati,mi spiego meglio lavoravo per una cooperativa, da fine gennaio non ho più un lavoro, ed non riesco più a pagare mutuo, finanziamento, agenzia delle entrate, la cosa triste e che vorrei bloccare almeno il pagamento dell’agenzia delle entrate, e possibile che non possono sospendere momentaneamente il debbito che ho “debito del 2006,mancato versamento di tasse” devo perforza andare a finire nelle mani di ecoitalia? riesco ancora a mangiare per il momento poichè mia moglie dopo 1 anno e mezzo che e in cassa in deroga ,gli anno rinnovato il contratto per 2 mesi, poi? sono con voi, dobbiamo camdiare tutto spero che seguirai il movimento 5 stelle fino a cambiamento avvenuto.
un altra cosa non dico che devi e giusto tenersi alla larga dalle tv italiane ma sai che casino con te in tv,scommetto che riusciresti a zittire tutti. un grosso abbraccio
Ciao Tony,
io per esperienza ti consiglio di fare così: vai, con molta calma e senza mai alzare la voce e perdere la testa (tanto non serve a niente se non a farsi venire l’ulcera), a parlare con le varie istituzioni e amministrazioni. Vai e gli dici: “Buongiorno, questa è la mia situazione; sono qui per cercare insieme a voi delle soluzioni per mettere tutto a posto: che si fa?”. Ti assicuro che avrai ottime possibilità di ricevere ascolto e, probabilmente, aiuto.
L’importante è non isolarsi mai nel proprio silenzio, facendosi vincere dallo scoraggiamento, pensando che non ci sia niente da fare e alla fine, magari, facendosi venire la depressione.
Un abbraccio.
Per voi ho gestito siti internet, attaccato manifesti, comprato magliette e ovviamente vi ho votato. Non è molto ma è quello che il tempo libero mi ha permesso di fare. Adesso però se date un qualsiasi tipo di fiducia a sto branco di cornuti m’incaz….!!
Ok, lo hai fatto per arrivare dove?
Ad essere “COERENTE” fino alla morte?
Ad avere i vostri 160 eletti isolati dal mondo a dire di NO a tutto?
Se non volevare cooperare, perche’ vi siete candidati al Parlamento: per lo sfizio di bloccare tutto?
Ah, no, per arrivare al 120%, compresi gli elettori della Svizzera Italiana?
Io ho 69 anni. Non ho gestito siti internet, ma ho attaccato manifesti, ho comprato spillette ecc, ho fatto una piccola donazione, ho distribuito volantini e ha fatto il rappresentante di lista, e sono con te, come te, solidale con te. Mi piace chi la vede in questo modo!
pienamente d’accordo, niente inciuci, GOVERNO M5S o meglio tornare a votare tanto anche con questa legge elettorale schifosa prenderemo 80% dei voti anche se il pdellemenoL mettera in campo il VECCHIO INFANTE DI RENZI.
Facciamo così : mandiamo l’intellettuale a fare la verifica della congiuntivite al mausoleo vivente. Che sappia così degnamente argomentare gli opposti approcci deontologici e medici ad una siffatta ma contrapposta situazione. Poi chiudiamo e buttiamo via la chiave …. 😀
Io sono con te, sono con il tuo movimento ma non posso fare donazioni, d’altra parte se fossi ricco non sarei con le tue idee ma con il PDL o il PD meno L. Sono pensionato e puoi chiedermi tutto quel che ha a che fare con il mio tempo ma purtroppo soldi no.
Stiamo nella merda: Non interessa ormai sapere per colpa di chi o per come. Tutti coloro che sono in grado di poter mettere in atto azioni che vanno nella direzione del benessere del popolo ed in massima parte della povera gente, si dovranno sentire in dovere di farlo, pena essere considerati traditori della PATRIA, tenendo ben presente, che, mentre il medico studia, il malato, bisognevole di ossigeno, M U O R E !!!!!!!!!!!!!!!!!
se uno si autodefinisce intellettuale ha dei seri problemi… se uno gli viene noia solo a sentire la parola inelletuale ha ancora una speranza di vita… parlo per l’Italia che conosco poi per l’estero…
Ma questi intellettuali perchè non lanciono raccolta firme per fare pulizia nel PD http://www.youtube.com/watch?v=kHGlITPnYmo per lasciare ai giovani? Perchè non chiedono al PD che lascino fare il governo al M5S appoggiandolo loro?
Stupenda risposta!
Ho letto l’appello questa mattina su Repubblica e mi sono chiesta:
” Ma questi intellettuali sarà poi vero che non capiscono? O più deliberatamente anche loro sono figli dei privilegi?”
Si sono messi tutti a disposizione del Divo Bersani per INFORMARCI e CHIARIRCI la situazione, perché noi votanti M5S siamo degli emeriti imbecilli e proprio non vogliamo capire come va il mondo!
Se l’intellettuale Dante Alighieri fosse ancora in vita metterebbe tutti i politicanti ultimi vent’anni nell’inferno nel Quarto cerchio:I peccatori di incontinenza del quarto cerchio sono gli avari e i prodighi,condannati a spingere enormi massi, divisi in due schiere(PDL E PDmenoelle)che quando si incontrano si ingiuriano rinfacciandosi la colpa contraria:la grandezza del peso che li opprime simboleggia la quantità dei beni terreni che accumularono o sperperarono,dedicandosi interamente a questo durante la vita.
Nella prima bolgia(dove sono puniti i ruffiani e i seduttori,cioè coloro che sedussero per conto di altri e per conto proprio puniti con la nudità)dell’ottavo cerchio(quello che punisce ancora i peccatori che usarono la malizia,ma questa volta in modo fraudolento contro chi non si fida) ci finirebbero giornalisti e conduttori di talkshow a sfondo politico i quali dopo breve tempo si faranno un giro nella seconda bolgia,quella degli adulatori,i quali giacciono nello sterco umano, degno contrappasso per la sconcezza morale del loro peccato.
Gli intellettuali massoni fascisti invece sono piu’ abili a soggiogare, sono avanti nell’arte di ammaestrare il pubblico e sono certi di essere l’unica soluzione possibile ed allo stesso tempo che chiunque li critichi sia da purgare perche’ ostacola l’illuminato progetto apparso in qualche seduta satanica, non certo per esperienza di vita tra le persone umili.
Quando sono in MALATTIA, (e non sotto processo)
E MI mandano il controllo
chiamo il mio AVVOCATO e farò dare del RIDICOLO:
all’INPS
al mio DATORE DI LAVORO
al MEDICO fiscale di controllo. Magnifica idea!
(sono stato frainteso)
Se faccio una “Riflessione” divento intellettuale, se non la faccio sono ignorante …? … RISCHIO!, … Siamo in una situazione tale che se non interviene subito l’ONU i “potenti” (Stato, mafia, e affini)ci sbranano .
L’orientamento tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle è chiarissimo, così come procedono compatti i rappresentanti eletti in Parlamento:
NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, sia esso espressione del Presidente della Repubblica che di matrice parlamentare.
Votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.
Non si può invocare responsabilità nei confronti dell’unica forza politica che non è certo responsabile del dissesto morale ed economico imputabile unicamente a coloro che siedono da decenni sugli scranni del potere.
A dirla come Grillo: non siete ancira in parlamento e avete già rott. Dovete andare a casa pure voi, tutti significa tutti. Anche voi a fare i vostri interessi, volete il 100%. La gente ha bisogno di governo ed al momento del meno peggio possibile. Voi non siete l’acqua santa. Lavorate e non chiacchiere fatti e non inerzia . Ricordati Grillo adesso sei un dipendente dell’elettorato e non puoi fare quello che vuoi. Sei anche dipendente di chi non ti ha votato .
Abbiamo praticamente in mano il paese e Grillo ha già nostalgia della mummia Berlusconi. Muore dalla voglia di farlo governare sulla pelle degli illusi (come me) che hanno votato il MV5S.
PS.
Sono uno dei pochi che ha votato alle “parlamentarie”. Vorrei essere interpellato anche sul fatto di dare la “fiducia” o meno al governo, grazie.
Daniele Cesari. Pontassieve. Fi
siamo sicuri che la maggioranza degli iscritti al movimento sia d’accordo a non dare nessuna fiducia? perché non fare un sondaggio on line per vedere chi é d’accordo e su cosa? se ognuno vale uno allora mettiamolo ai voti.magari scopriamo che c’é un po’ di gente che preferirebbe non già dare la fiducia a scatola chiusa, ma costringere il pd ORA a varare una serie di provvedimenti proposti dal movimento e non in un fururo prossimo, lontano e incerto.
“Non si può invocare responsabilità nei confronti dell’unica forza politica che non è certo responsabile del dissesto morale ed economico imputabile unicamente a coloro che siedono da decenni sugli scranni del potere.”
E’ verissimo, caro Grillo, ma proprio per quanto affermi, il M5S sta preparandosi per essere l’irresponsabile del 2013, o si è fatto votare proprio per dare una svolta? Aspettiamo il 100%? Mi terrorizza questo concetto perchè (senza essere intellettuale) lo considero dittatoriale più che democratico.
Dove c’è in azzurrino sottolineato la dicitura “lanciare appelli” rimanda ad un link dove c’è un appello lanciato da Repubblica che a mio avviso è intellettualmente disonesto e si appella addirittura nomi di gente morta es. Tommaso Padoa Schioppa,defunto circa due anni fa, chiedono di firmare questo appello, usando pure altri nomi di un certo livello,pare che già oltre 5000 persone abbiano sottoscritto. Io non capisco e non capisco nemmeno come un rimando di questo genere parta direttamente da questo blog. Se qualcuno ha la bontà di schiarirmi le idee gliene sarò grato.
a tutti quelli che han scritto se sia stato indetto un voto per vedere che linea seguire… gente se avete votato 5 stelle mi sembra fosse chiaro quale fosse la linea … se poi non sapete manco cosa votate azzi vostri… NO ALLEANZE NO FIDUCIA
IMOLA 09/03/2013
Continuare sulla linea scelta, non si fanno accordi, si sostiene i punti del nostro programma, le rape dei giornalisti non ci fanno cambiare idea.
I vecchi politicanti devono andare a casa.
Per sapere qual è l’orientamento degli elettori M5S, bisognerebbe fare un referendum online. Perché Grillo e Casaleggio non vogliono farlo? Non sarà che sono allergici alla democrazia, come tutti gli altri capi di partito?
Fare un sondaggio?
beh, per quanto mi riguarda sono d’accordo a non dare alcuna fiducia e a votare i provvedimenti uno per uno, valutando di volta in volta in base all’aderenza con il programma che si è andato sviluppandosi da sette anni a questa parte…
È questo quello che ho votato ed è questo quello che voglio.
Se il PD proporrà programmi seri, leggi serie, e non quel triste elenco di 8 “linee di massima”, magari rottamando TUTTA la vecchia guardia e mettendoci gente giovane al passo con i tempi in grado davvero di sfidare (intendo l’accezione positiva e costruttiva del termine) il M5S allora BENE!!! …altrimenti significherà che il vecchio sistema sarà ancora la, in attesa di soccombere ai tempi.
Questa è una rivoluzione pacifica, democratica, decisa e determinata.
Così la penso e per questo ho votato M5S.
Per esempio nell’appello al M5S voglio leggere cose come:
cancellazione della TAV e non “riconsiderazione radicale dei costi e benefici delle opere pubbliche più contestate come la Tav”. Voglio vedere cancellato completamente il progetto Ponte sullo stretto e senza pagare penali o facendole pagare a berlusconi.
Voglio leggere taglio radicale delle pensioni sopra i 5000
RItiro di tutte le missioni all’estero (1 miliardo di risparmio subito)
… e tante altre volontà ampiamente dichiarate dal M5S, ma direi che, sullo stile della legge di Pareto, mi accontenterei di quel 20% delle proposte del M5S che abbattono l’80% dei costi.
“NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, sia esso espressione del Presidente della Repubblica che di matrice parlamentare.
Votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.”
Possibile che nessuno capisce che se non si da una fiducia ad un qualsivoglia governo, non può formarsi un governo che faccia dei DL o dei DDL da poter votare??
Certo voi 5 stelle non siete responsabili del passato, ma ORA siete responsabili della situazione presente. Secondo lo spirito della democrazia, chi vince le elezioni si deve assumere la responsabiltà del governo. A me pare che sia troppo comodo proclamarsi vincitori per poi rifiutarsi assumersene la responsabiltà per essere duri e puri fino in fondo.
La responsabilità del presente è non allearsi coi responsabili dello sfacelo economico, sociale ed etico dell’Italia e proseguire nella linea del M5S per mandarli definitivamente a casa.
Un’altra botta e se ne vanno, bisogna avere pazienza
primo: eventualmente coinvolgerei nella responsabilità coloro che li hanno votati finora, ovvero tutti noi, o basta votare una volta il m5s per ritornare vergini?secondo: se finora sono stati responsabili gli altri, dal momento che siediamo in parlamento SIAMO RESPONSABILI ANCHE NOI.sì dai!puniamo questa classe politica senza distinzioni, tutti a casa tanto alla fine è solo il cittadino a pagarla!(io preferirei che le colpe avessero un nome ed una faccia perchè ad accusare tutti alla fine non paga nessuno..) sulla fiducia:se grillo avesse detto che a certe condizioni sarebbe possibile votarla i fanatici sarebbero qui a spiegarci come sia l’unica via chiara fin dall’inizio.quando non si pensa con la propria testa non c’è niente da fare, non ti accorgi neanche che in un movimento basato sulla democrazia diretta e dal basso tu non conti un cazzo e nessuno ha chiesto la tua opinione, a che serve? tanto sei daccordo comunque, no?
Ci siamo. Dopo i partiti, la stampa, i sindacati, mancavano solo gli intellettuali alla voglia di rogo di Grillo. Purtroppo ogni giorno che passa sembrate sempre più fascisti, e questo è preoccupante. A voi questa analogia non preoccupa? Non vi fa pensare?
Ma perchè non andate a scrivere nel blog dei vostri beniamini? Chi ha votato 5stelle sapeva che non ci sarebbero state alleanze, se non lo sapeva è una sua personale responsabilità e ha fatto male a dare un voto senza informarsi, chiedere al moVimento di tradire quella che era la scelta fatta e dichiarata prima delle elezioni e tipico di voi inciciatori ma con noi non funziona.
Non è affatto vero che questo oltranzismo ed ostracismo questa chiusura totalitaria siano il pensiero del MoVimento. Chi lo dice? Volete il PENSIERO UNICO? Mettiamo in rete una PIATTAFORMA PROGRAMMATICA e vediamo che succede. Accettate la SFIDA!
Il Parlamento ha una funzione legislativa e deve formulare proposte che poi il Governo recepisce in Disegni e Decreti. L’OPPOSIZIONE si fa invece nelle piazze. Abbiamo un programma facciamo in modo che venga attuato. Qual’è il problema? Non vi abbiamo votato in 8 milioni per dire SEMPRE E SOLI NO. State facendo come NERONE con ROMA che mentre BRUCIAVA SUONAVA la lira. Se continuate così i voti avuti si scioglieranno come neve al sole…Gli italiani sono stanchi, hanno le palle piene e sono molto incazzati
sergio da pescara ore 14,16
come puoi votare i singoli provvedimenti che interessano il movimento se non si forma un governo? a mio modesto avviso bisogna imporre dei punti principali del programma e se disattesi ritiro della fiducia
un momento: nessuno dice che il m5* è responsabile di quanto accaduto finora. Si dice invece che lo sarete dal momento in cui siederete sulle sedie del parlamento in poi. Chiaro o no?
Sergio io però non capisco come si possa essere sicuri che l’orientamente degli aderenti al movimento sia quello. Un conto sono le sensazioni, un conto sono i numeri e questo quelli del movimento cinque stelle dovrebbero saperlo bene.
CONSIDERAZIONI personali su alcune posizioni inamovibili nei post:
1.
“NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.”
———————————————————————-
Come hanno già sottolineato in molti qui (non di altre fazioni ma gente che, come me, ha votato M5S), senza una fiducia non si vota nulla quindi non ci sarà nessun punto programmatico da portare avanti, finirà con nuove elezioni.
2.
“Chi ha votato 5stelle sapeva che non ci sarebbero state alleanze e ha fatto male a dare un voto senza informarsi, chiedere di tradire la scelta dichiarata è tipico di voi inciuciatori.”
———————————————————————-
Ho 50 anni, come centinaia di migliaia di persone sto per chiudere la mia attività perchè il lavoro non c’è e perchè i pochi clienti rimasti hanno smesso di pagare, vivo con 300 euro al mese, ho votato 5stelle. Se per te questo è l’identikit di un tipico inciuciatore allora rassegnati al fatto che di inciuciatori come me nel M5S ce ne qualche milione.
3.
“La responsabilità del presente è non allearsi coi responsabili dello sfacelo dell’Italia e proseguire per mandarli a casa. Un’altra botta e se ne vanno, bisogna avere pazienza.”
———————————————————————-
Mi auguro sia come dici ma, nonostante sia questa classe politica ad aver combinato il disastro, temo che la tantissima gente che ha votato M5S vedendolo come una luce nel tunnel, non capirà questa ostile contrapposizione di principio. A quel punto a casa ci andremo noi, e questo non vedere le cose per come sono, in modo, direi beffardamente, quasi simile a quello che ora contestiamo ai politici, mi crea davvero tristezza.
Caro Sergio hai ragione l’orientamento è chiarissimo. Dire NO A TUTTO, chiudere ogni porta a doppia mandata, stoppare sul nascere ogni possibile dialogo. PER ANDARE DOVE? A nuove elezioni? Ma chi pensate che vi rivoti? Se è così lasciate perdere, mollate tutto per manifesta incapacità. E dire che ci avevo creduto e vi avevo votato. CAZZO!
Ok, era nel regolamento nessuna alleanza.
Ma non è che siamo schiavi di un regolamento. Uno deve essere pure ragionevole e capire la situazione. Gli animali che non si sono adattati all’ambiente si sono estinti!
Conosco tante persone che hanno votato m5s e sono dubbiose, anch’io lo sono. Vorrei capire cosa m5s ha in mente di fare. Quelli che non hanno dubbi non so se invidiarli o ritenerli pericolosi.
Stiamo facendo questo per il bene dell’Italia?
Boh??????
Argomentasse Grillo… perché la gente che ragiona non accetta senza motivazioni…
Ciao Beppe, hai letto nel tuo blog quanta gente scrive contraria alla tua linea dura e discutibile se democratica? Ti abbiamo votato per governare oltre che per distruggere e il governo si fa in democrazia dove ci sono anche gli altri, buoni o cattivi. Adesso c’è bisogno di un governo, basta con la polemica e la gente ti ha votato per un GOVERNO rivoluzionario. Credo che per non deluderci ti conviene cercare punti di contatto con il PDmenoelle, diversamente qualcuno che ha contato sul movimento 5 Stelle potrà essere più arrabbiato di prima. Contiamo sulla fiducia che vi abbiamo dato con il nostro voto. Nicoletta Lastella
Il M5S non ha certo responsabilità per la situazione alla data ma dal momento in cui i parlamentari M5S entreranno in parlamento avrà eccome responsabilità per l’eventuale ulterore peggioramento del paese. In molti crediamo che i parlamentari M5S dovranno sì contribuire a dimezzare i parlamentari MA NON I POSTI DI LAVORO NEL PAESE! Vedete quindi di non arroccarvi su posizioni di una distruttiva intransigenza ideologica.
Potremmo scrivere qui, subito l’elogio del disinformato convinto, dell’ incazzato velleitaario professionale, dell’ignorante seriale, del presuntuoso che si fa un merito di non dedicare tempo e fatica a cercare di capire come stanno veramente le cose…ma io mi chiamo fuori. E spero anche le persone
che non affiderebbero a un tipo così la propria salute in caso di malattia. Certo, ci sono anche i tromboni sfiatati e gli arroganti..ma è segno di intelligenza distinguere e cogliere le differenze. Si può privilegiare l’intelletto
chiedendo qualcosa di più di slogan ad effetto, senza avere lauree altisonanti. Dunque caro Grillo non cercare di nasconderti come le seppie in una nuvola nera di sarcasmo. Ci aspettiamo onestà intellettuale e senso di responsabilità. Se hai buoni argomenti tirali fuori lealmente..
Pensate che gli elettori, me compreso, vi abbiano eletto perchè sediate a FARE INUTILE OPPOSIZIONE DI MINORANZA (ovvero IMPOTENTE) in un parlamento MONTI BIS guidato da PD e PDL ?????
METTETE DA PARTE L’ORGOGLIO mascherato da coerenza ed DIVENITE PARTE ATTIVA DEL NUOVO GOVERNO invece di assistere FRUSTRATI e IMPOTENTI alle ennesime porcate di un GOVERNISSIMO!
Il Movimento ha dentro di sé buone idee e brave persone, ma non é la panacea di ogni male. Il pericolo di agire e che, inesorabilmente, molte speranze saranno disattese. Tuttavia, non possiamo aver paura di sporcarci le mani. Il primo partito Italiano deve agire o 8 milioni di voti saranno stati inutili e la speranza di cambiamento di molti ugualmente calpestata.
e invece continueranno a dare tutte le colpe a M5S perchè ,loro,hanno questa tattica .io cerco di seguire un po^la politica . . e mi sembra così logico votare emendamento per emendamento ,e dico -GRILLINI NON FATEVI FREGARE –
Leggo da molto questo blog ma non sono mai intervenuta. Sono una delle milioni di persone che per la prima volta ha votato M5S perché ho trovato nel movimento quella carica ideale, quella visione del futuro, e quel cambiamento di valori, che non trovo più nella sinistra. Ma ora arrabbiatissima per post come questi che dimostrano come i vertici del M5S (ebbene sì, anche voi avete dei vertici, come e più degli altri) non abbiano la consapevolezza della vera posta in gioco. Qui non è in gioco la coerenza di Mr. Grillo o di Mr. Casaleggio: qui è in gioco il benessere e il futuro di un intero paese! Il M5S ora ha la possibilità, E IL DOVERE, di FARE qualcosa per cambiare l’Italia.
La maggioranza assoluta in parlamento non ce l’avete, ma, con l’offerta del PD, avete la possibilità di DETTARE LE CONDIZIONI: potete benissimo fare una controproposta al PD imponendo la vostra visione delle cose in modo che alcuni punti del vostro programma vengano realizzati. In pratica ora tocca a voi dare le carte, proporre un programma, il PD in questo momento sarà costretto ad accettare quasi qualunque cosa: perché non approfittarne, SUBITO, senza aspettare un assurdo e inquietante 100% dei voti?
Di sicuro, se continuate così, sordi a qualunque richiesta non solo del PD, ma anche a quelle espresse in questo blog da persone che vi hanno votato, il 25% dei voti l’avrete più (perdete tutte le persone di sinistra, tante, che hanno deciso di votarvi per questa volta).
Un’altro dubbio che dovete assolutamente dissipare, è quello, non credo soltanto mio, che le decisioni più importanti vengano prese da Grillo e Casaleggio in qualche stanza delle loro ville. Dov’è, nella rete, la discussione, sull’unica decisione importante da prendere in questo momento, ovvero se permettere la nascita di un governo oppure mandare immediatamente all’aria questo magnifico e giovane parlamento? BASTA FARE FINTA CHE LA FIDUCIA NON SIA PRELIMINARE A QUALUNQUE VOTAZIONE. BASTA PARLARE D’ALTRO!
NELLE ASSEMBLEE IN FABBRICA,C’ERA BARTOLUCCI.
BARTOLUCCI ERA UNO DI LOTTA COMUNISTA,QUANDO SI DOVEVA VOTARE LA PIATTAFORMA PER I RINNOVI CONTRATTUALI SIA AZIENDALI CHE NAZIONALI,LUI ASCOLTAVA E DOPO NEI SUOI INTERVENTI CHIEDEVA TUTTO E SUBITO.ORA IO APPREZZO LA LOTTA CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE HA FATTO E CHE STA FACENDO PERO’PER RISPETTO
VERSO QUELLI CHE NON LA PENSANO COME VOI E CHE COMUNQUE SONO ITALIANI COME ME E VOI,NON FATE I BARTOLUCCI DELLA SITUAZIONE,PERCHE’ LE COSE CHE DEVONO DURARE CI VUOLE UN PO DI TEMPO A COSTRUIRLE,E SE SONO FATTE BENE ALLE PROSSIME ELEZIONI CI SARANNO NUOVE ADESIONI,SENNO’ MOLTI RITIRI E QUESTO PER NOI TUTTI NON E’ PROPRIO IL MOMENTO.SPERO LEGGIATE IO NON SONO MOLTO ISTRUITO
HO 68 ANNI E PENSO PIU CHE A MIO FIGLIO AI MIEI NIPOTI. IN BOCCA AL LUPO.
concordo. I Veri intellettuali 1) apprezzano e praticano l’umiltà. 2) Coltivano il dubbio come religione per arrivare a dire cose sensate e ponderate, mai nette.
Questo più che un appello è una dichiarazione di voto a favore del PD. Ribadisco che gran parte di chi ,come me, ha votato per il Movimento lo ha fatto in chiave anti-partiti.
Il resto sono chiacchiere.
(fam,bologna)
anche io lo votavo il pd e nessuno più di me comprende il vostro voto di protesta. il problema è che se oltre alla protesta non sosteniamo un movimento apartitico in modo fattivo oltre che di pensiero il movimento stesso è destinato a morire… e a breve torneremo a votare pd e pdmenoelle.
non so voi ma io sento di volere per me e i miei tre figli un’aternativa vera non questa manica di delinquenti che si sentono invincibili per il solo fatto di appartenere ad un’élite di di pazzi squinternati del tutto disconnessi dalla realtà
Ma chi ti ha chiamata !! Torna all’ovile e fatti fregare un’ultima volta dalle chiacchiere del tuo segretario Bersani !! Certa gente come te, è meglio perderla… e mi fermo qui prima che mi scappi qualche sproposito…Vai cara..vai… sta tranquilla che nessuno ti fermerà
x sapere —- COME —-
certi personaggi della politica/giornalismo/finanza/imprenditoria
Hanno conseguito le loro LAUREEtte – DIPLOMIni – LICENZE – ATTESTATI- BENEMERENZE e frequentazioni.
Dottoressa-avvocato-ingegnere-mavaffanculo….ecc
WM5S.
ah- un altro classico… prima i partiti, poi i media, ora gli “intellettuali”… insomma questo paese ha proprio bisogno delle grande purghe di tutti coloro contrari o anche solo minimamente non in linea con il santo pensiero di grillo e casaleggio, perfettamente sufficiente a se stesso. tanto poi nel 2054 sarà rimasta quella elite del 1 miliardo di illuminati che istaurerà il paradiso cibernetico sulla terra.
condivido. Tra l’altro, sentir dire da Grillo che gli intellettuali sono tutti “di sinistra”, mi ricorda qualcuno …. indovinate chi ?? Si, quello che, in questi giorni, ha la “congiuntivite” ….
E i partiti..sono finiti..sia quelli della libertà,
che quelli democratici, e onestamente più che un parlamento sembra un centro di villeggiatura per anziani aristocratici,la situazione è diventata critica, da quando la politica parla solo di politica,non ti fanno lavorare ne studiare, perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare! (fedez)
Grazie Grillo per averci dato questa opportrunità di cambiamento, spero che saremo capaci di sfruttarla al meglio….
Può essere una strada percorribile quanto propone Repubblica nell’appallo “se non ora quando” ?
Cari Intellettuali (il sito di repubblica dice 6) firmatari. Io Vi invito a rivolgere al Vostro (oppure se non Vostro comunque siete simpatizzanti) partito (il PD) il vostro invito. E’ un’occasione unica per il PD di cambiare la politica cominciando il rinnovamento partendo dal proprio per poi portarlo in Italia, solo con il rinnovamento il PD potrà recuperare fiducia…per cui per favore rivolgete l’appello a chi ha bisogno di rinnovamento e non al movimento 5 stelle. Invitate i politici a cambiare le cose nel PD, preferendo l’onestà, la non ipocrisia, e il rispetto di chi paga le tasse per l’italia e non per rimborsare i partiti, non per pagare pensioni d’oro a parlamentari che hanno avorato pochi anni, non per pagare inutili progetti che nn servono, non per regalare soldi alle banche quando le banche non regalano nulla etc etc.
FATELO AL PD L’INVITO A RINNOVARSI, grazie.
E’ una occasione unica per il PD ed è quella di capire cosa vuole la gente normale….e non lo capiscono i soliti vecchietti del partito abituati ad avere tutto. Se non accettano il Vostro invito per favore AIUTATECI A MANDARLI A CASA.
Iniziate anche voi cosiddetti grillini a migliorare quanto prima possibile le condizioni del paese se questo è il vostro obiettivo primario e quindi evitate le meline ideologiche perchè avrete così il modo di fare da subito le leggi che vi/ci stanno a cuore.
Ma Berlusconi e il PDL vi stanno tanto più simpatici di Bersani e del PD? Posso capire che riteniate Bersani un morto che cammina ma in confronto a quel maiale di Berlusconi è sicuramente una brava persona.
Ciao,
per avere consenso è sufficiente procurarsi una scimmia urlatrice che spara promesse illusorie tipo reddito di cittadinanza e abolizione imu e irap (renzi va benissimo) e si va a elezioni.
Poi si gioca a chi fa piu populismo tra voi, renzi e il nano. Bella lotta, ve la giocherete alla pari.
Nel mentre per sicurezza avrò gia il mio lavoro in svizzera.
Per tanto tempo siamo stati pedoni di una scacchiera politica dove noi eravamo schierati in prima linea a difendere non i nostri diritti ma per salvaguardare li interessi di una classe politica inefficiente, corrotta e spietata, proprio quelli che ci hanno tolto tutto. votare una intessa con il PD o un altro partito non significa altro che metterci in mano ai nostri carnefici per l’ennesima volta, non salveranno mai e poi mai l’Italia hanno troppi interesse finanziari, economici insieme a tutti i privilegi dal qual godono. L a vera democrazia sta per arrivare dove. Tu singolo cittadino potrai con il Movimento essere veramente ripresentato da un governo fatto dal popolo e per il popolo.
Non possono mandarli a casa, senza quella casta a loro non arriverebbero i finanziamenti e le sponsorizzazioni mediatiche per avere successo che hanno. Sono legati a doppio filo con loro. SONO CASTA ANCHE LORO.
Io invece sono d’accordo all’appello: pensare che p persone come Bodei o la Spinelli scrivano su nadato del PDmenoelle é una sciocchezza. Leggete qualche articolo della Spinelli e ve ne renderete conto. Ho votato PD, ma vedo con simpatia il Vs. novimento e spero che molte delle vostre richieste di cambiamento possano essere accolte. Per poterlo fare credo che ci sia un’unica strada. Vi starebbe bene Presidente del Consiglio un Rodotà e ministri che siano persone perbene e competenti? Mi auguro di sì
Rodotà è per bene perchè è del pd? immagino che sia una persona che non ha fatto mai favoritismi o chiesto nella in cambio delle poltrone che gli hanno dato..scusa ma la figlia di Rodotà se non sbaglio non lavora al corriere della sera?..sai anch’io sono un giornalista ma nonostate tanti articoli e scoop ed un curriculum nutrito non mi hanno mai chiamato al corriere della sera.. forse se mi chiamavo Rodotà..chi sa..
Immagino che questo post sulla figura dell’intellettuale voglia riferirsi a quanto pubblicato oggi da Repubblica dove alcuni cosiddetti intellettuali tra cui Bodei e Padoa-Schioppa si sono espressi in merito al Movimento. Ovviamente l’intellettuale di sinistra cui si riferiva Gaber era veramente un parassita-opportunista, ma fortunatamente esistono intellettuali veri, capaci anche di fare le rivoluzioni: a volte sbagliando, a volte pagando il prezzo di quergli sbagli. Il problema dell’intellettuale italiano è che ha PAURA: paura di pagare il prezzo di quello che pensa.
– NO A SOSTENERE UN GOVERNO SULLA BASE DI PROGRAMMI CONDIVISI
– NO ASSOLUTO AL FINANZIAMENTO AI PARTITI
– NO ASSOLUTO A NUOVE CEMENTIFICAZIONI
– NO ASSOLUTO ALLA TAV
– NO ASSOLUTO ALL’APPELLO DI
BODEI, SETTIS, DE MONTICELLI, MONTANARI, PADOA
SCHIOPPA, SPINELLI
Io non firmo. Se ne sono accorti adesso questi signori ,Bella lungimiranza che hanno avuto. Ora che fanno vogliono salire sul carro? Se Fossero davvero intelligenti avrebbero capito prima di vedere.Quindi NON FIRMO
vedi ke per rifiutare il finanziamento pubblico e tagliarsi gli stipendi i tuoi amici non devono aspettare nessuna fiducia se hanno tutta questa voglia di cambiamento inizino a dimostrarlo con i fatti…
Leggo: “I tre profili del candidato ideale”. Renzi, ha come obiettivo quello di eleggere il successore di Napolitano senza sottostare a veti o imposizioni e per aggirare l’ostacolo, sembra essere alla ricerca di colui che sia l’espressione di una scelta che racchiuda in se “tre” requisiti: l’intesa politica, il profilo tecnico e il ruolo del cosiddetto jolly nelle passate legislature”. Probabilmente sarebbe il fantomatico figlio dell’araba fenice che una volta bruciata risorgeva dalle sue ceneri. E’ una mia fissazione, come quando ci troviamo in balia di un pensiero fisso che sta condizionando i miei rapporti sociali e non si invoca altro che il tempo trascorra almeno per lenire gli effetti. Che ce l’abbia con qualcuno non lo nascondo, e nemmeno che, tutto ciò, sia dovuto ad un numero maledetto che si ripete in tante cose come le dottrina, la filosofia e la matematica e . anche nelle corse dei cavalli !!! Ho come l’impressione che mi perseguiti. Questo numero è il tre
Oh! Ma dico!Ma.Stiamo.Scherzando?
Pensare ed essere colti sono valori negativi?
Non è che il blog è sotto attacco di hacker? Vi siete resi conto dei commenti beceri che utenti non identificati hanno colto l’occasione di scrivere qui per dare l’idea che i M5S siano una caricatura di popolino?
Esistono intellettuali anche nel M5S.
Grillo e Casaleggio, cosa sono se non intellettuali?
Semmai distinguiamo tra veri intellettuali e finti intellettuali, che si sono guadagnati tale fama servendo un padrone.
Spero che questo post sia solo un sondaggio sociologico e non un vero cambiamento del pensiero dello staff…
Mi dispiace per te e per tutti i grillini convinti. Gaber è stato un grande uomo prima che un artista e ha testimoniato una vera battaglia sociale culturale e politica contro il sistema . Ho letto l’ultimo libro di Grillo e Casaleggio scritto con Fo , a parte quest’ultimo i primi due , mi dispiace per te , ma mi sembrano impregnati di una cultura fatta di slogan luoghi comuni e idee che non hanno alcun nesso con la realtà . Ti porto due esempi : la nuova proposta di traffico del più forte in cui vigono regole nuove, rifacendosi all’India o a Napoli , Casaleggio preconizza che gli urbanisti Olandesi stanno progettando un traffico anarchico ..( gli consiglierei di andare a passare qualche giorno in Olanda o in Germania). La proposta sulle carceri è altrettanto inverosimile invece di condividere l’indignazione di Fo rispetto alle condizioni indegne delle nostre carceri sempre Casaleggio afferma indiscutibilmente che vanno chiuse e vanno rimandati gli stranieri in patria a scontare la pena tra gli amici , i reati amministrativi non devono essere puniti con il carcere e altre banalità del genere ..
E’ un peccato che un Movimento che ha queste potenzialità si faccia condizionare dalla confusione visionaria di questi due intellettuali . Con rispetto
Impossibile cambiare una società senza intaccare il cosiddetto mondo della cultura, equamente diviso tra chi pontifica perchè ne sa sempre una più del diavolo e chi sale felice sul carro del potere di cui si fa portavoce. Intanto il paese sprofonda nell’analfabetismo di ritorno e la più parte degli italiani riesce a capire solo messaggi semplici Prima che la cultura muoia di conformismo,speriamo che entri anche là una forza di cambiamento
nel 1993 il referendum ha decretato che il finanziamento pubblico ai partiti doveva essere abrogato! Come hanno fatto a renderlo inefficace? Cosa più può fare un cittadino per non essere preso in giro?
Chi cazzo ha votato Prodi? Prodi non serve neanche morto perché fa schifo anche ai vermi. E chi lo ha votato é sicuramente un servo del pd. BR tornate, c’è troppo bisogno di voi!
COMMENTA
pertroppo il Devoto Oli non ce l’ho,e poi non ho capito una sega(come si dice a Firenze.)
Quando mi parlano di CULTURA,penso alla COLTURA.
Penso sempre al Nonno Gino che quando Zappava la terra,per seminare i BACCELLI(fave)…usava Mani e Piedi.Il Cervello(INTELLETTO) lo usava per centrare il seme dentro il buco della terra,…il resto e’ noia,…a proposito di Coltura cosa hanno scritto sul Devoto OLI? Grazie
Vedo che c’è qualcuno…in grado di spiegare il pensiero di Gaber…che crede di essere un nuovo intellettuale. Qualcun altro qui sotto spiega il pensiero di Battiato…quanti intellettuali???
Oggi un intellettuale è scivolato .
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/03/26/Battiato-inaccettabili-queste-troie-parlamento_8461715.html
Beppe, per favore, non incominciamo con queste storie sugli intellettuali. Sono le stesse storie che hanno motivato i regimi fascisti e comunisti a scatenare le folle contro persone che avevano la sola colpa di lavorare o studiare all’università o vivono proponendo idee per capire meglio dove e come viviamo. È successo tante volte, l’ultima una ventina di anni fa in Romania, quando il governo ha chiesto ai minatori di invadere le città e picchiare tutti gli intellettuali o studenti universitari che trovavano in strada. TU sei un intellettuale, Casaleggio è un’intellettuale, prendersela con la categoria dell’intellettuale, ammesso che esista,m significa ammazzare l’intelligenza
Gli intellettuali, ce li descrive bene Gaber.
Credono di essere la “magna carta” della comunità dimenticandosi di tanti “orrori” comportamentali assunti su problemi sociali, politici ed etici.
Se dovesse essere promosso un sondaggio sull’importanza che la gente comune assegna a questa
categoria verrebbe fuori un risultato sorprendente, come quello-per esempio- sull’abolizione dell’editoria.
Anche Gaber era un intellettuale. Gaber si riferiva solo a “quelli della corte”. Molti altri che non appartengono ad alcun idea conosciuta e inscatolata, diventano muti. Quei pochi che lo ascoltano lo dimentico presto perchè non è conosciuto, quindi nessuno. Spesso l’intellettuale è anche un creativo, un artista sconosciuto. Sono le “pecore” che danno voce agli intellettuali dei partiti scatola. Su alcune cose ha ragione, l’intellettuale di oggi forse è un po’ neoromantico!
Testo di riferimento consigliato
“Dire la veritā: gli intellettuali e il potere”
Edward W. Said
Feltrinelli Editore, 1995
E’ nel dissenso che l’avventura, l’interesse, la sfida della vita intellettuale vanno cercati. E se è vero che gli mancano regole stabilite alle quali ispirarsi per sapere cosa dire o fare, è altrettanto certo che l’intellettuale che non voglia tradire la sua missione non ha né cariche da difendere, né territori da consolidare o custodire: è un esiliato e un emarginato, un dilettante che possiede la capacità di sfruttare appieno le rare opportunità di discorso concesse, sa conquistare l’attenzione del pubblico, è pronto alla battuta e al dibattito più dei suoi avversari. E’ soprattutto, autore/attore di un linguaggio che dice la verità al potere.
Gli intellettuali!!! Ci sono? Ci sono mai stati? Il moderno valore umanistico? Siamo sicuri che non sia più intellettuale una sorridente e bonaria ignoranza piuttosto che quella spocchiosa ricerca dell’io e dei suoi derivati. Lasciamoli perdere. Devo ancora sentire “intelletuali” che non mi dicano qualcosa che qualcun’altro di loro non mi abbia già detto. Ripetitivi e egocentrici. La vera bellezza è nella semplicità da cercare in quei luoghi dove ancora si ritrova un briciolo di umanità (tanto per citarne uno). E’ nel silenzio dell’agire che sta la vera spinta intellettuale. Bisogna sporcarsi le mani…e non solo. Il resto sono chiacchiere e presunzione.
Eraldo.
INVITO ALLA LETTURA:
http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/13/se_fatto_uomo.html
I giornalisti invece di asfisiare e parlare sempre dei deputati del M5Stelle, perchè non intervistano la deputa del Pd Marietta Tidei , Figlia del Sindaco di Civitavecchia ex deputato PD?
a proposito di intellettuali, avete sottoscritto e chiesto di sottoscrivere questo appello?
http://temi.repubblica.it/micromega-appello/?action=vediappello&idappello=391292
Caro Beppe, ma sei consapevole che se impedisci il formars di un governo con conseguente ritorno alle urne, i voti che hai preso questo giro te li scorci. Ti sarai mica montato la testa? Mi sa tanto che parli parli parli ma i problemi pratici degli italiani a cominciare dal lavoro, ma chi li risolve?
A proposito d’intellettuali. naturalmente oggi la parola è diventata stretta, anche perchè l’uomo nuovo tra reale e virtuale ha un’ampiezza mentale completamente diversa e una capacità di espressione illimitata, perciò il dibattito è superfluo. Ma attenti, si comincia sempre così, col dare addosso agli ” intellettuali”, col bruciare i libri, col disprezzare la cultura.E’ questo non è il vento del cambiamento, ma l’inizio della dittatura; non dimentichiamoci che l’Italia non brilla certo per alfabetismo e cultura, che quasi il 65% degli Italiani hanno solo la licenza media, che è un paese dove non esiste il merito.
Mio padre diceva sempre, ” Da un nemico mi guardo io, ma da un ignorante mi guardi Iddio !!!
Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”
segnalo un’interessante articolo:
http://www.lavoroergosum.it/?p=1547
Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”
Mi permetto di segnalare un’interessante articolo
http://www.lavoroergosum.it/?p=1547
Ragazzi, io mi son convinta…anzi mi scuso per il dubbio! Lasciamoli fare e anzi supportiamo i nostri. A mio avviso, non è ottusità sono considerazioni tecniche e precise. Certo poteva essere, Grillo, un po’ meno sibillino…ma capisco, gli squali del pdl sono in agguato!
Le ultime dichiarazioni di Grillo, specialmente sull’autorizzazione a procedere sul pornonano deliquente sono chiare… Se danno la fiducia al PD,l’opposizione diventa il pdl e tutti gli organi di garanzia andrebbero per legge a loro. Noi qui si ha così, stando all’opposizione, la possibilità non solo di mandarlo a casa, ma ripeto in gattabuia, così i suoi occhi riposano così fotofobici che sono.
Ma vi rendete conto in gattabuiaaaa….
YuppiiiiiiiYeeeeeeee andate avanti così!!!
Cavolo! Non ci avevo pensato. Effettivamente non hai torto, ma, riconoscerai, se sei intellettualmente onesta, che senza un governo regolarmente insediato attraverso un voto di fiducia – anche solo tecnico, il lavoro delle commissioni diventa sterile ed inutile, perché in assenza di un esecutivo – leggasi Governo -, è pressoché certo che entrò breve tempo si debba tornare alle urne. Con buona pace per le tue inutili convinzioni, ed ancor più per i tuoi attuali entusiastici auspici .
Buongiorno a tutti. Ieri è successo una cosa gravissima che è passata quasi inosservata nel frastuono assordante del pettegolezzo.Parte di un potere dello stato ( i parlamentari del PDL ) sono andati ad intimidire ( ben coperti dall’immunità parlamentare )un’altro potere dello stato , i Giudici. La situazione è molto critica per la sopravvivenza della democrazia. Non si è potuto non notare il silenzio assordante del Capo dello Stato e di gran parte del PD. La proposta di Grillo per l’ineleggibilità di Berlusconi tende a stanare il PD, e fa bene.Per fare questo occorre che il M5S sia presente nella giunta elettorale del Senato, e perchè questo avvenga occorre un dialogo con il PD. Quello che cerco di far capire ai sostenitori di M5S è questo : E’ vero che ci siano troppe responsabilità del PD nello sfascio del paese, ma occorre sceglire il male minore quando non vi sono alternative percorribbili a breve termine e si è in emergenza democratica, pertanto occorre dialogare almeno con parte del PD per trovare delle soluzioni che salvi tutti i cittadini, lo scontro frontale con tutti non è nell’interesse degli italiani. Saluti.
certo ma se voi Grillini continuate cosi le cose andranno ancora peggio . Dovete darvi una ragolata e appoggiare il PD per poi mandare a casa il nano e tutti i suoi seguaci .
Facciamoci una croce, se si va alle lezioni anticipate il berlusca VINCE!! Sondaggi alla mano.iL pd SI SPACCA E IL MOVIMENTO …SPARISCE. Intanto ai due, Grillo e Casaleggio,non è che può importare più di tanto. Il primo continuerà a comprare case alberghi e quant’altro nei paradis fiscali, l’altro continuerà a guadagnare euro con l’informatica forte della pubblicità che si è fatto!!E noi,a casa a …sopportare e soffrire la crisi economica.
Aspetto commenti
NON TUTTI I GIORNALISTI SONO DEI PENNIVENDOLI CHE COME UNA PUTTANA SI VENDONO AL PRIMO CHE PASSA PURCHE’ PAGHI !! PER CAPIRE E COMPRENDERE MEGLIO VAI A QUESTO LINK:http://andreanotari.blogspot.it/2013/03/la-vita-secondo-beppe-grillogian.html
Vi segnalo una mia nota su FB sulla novità del M5S. Il titolo è “Sciuperemo anche questa volta un primato per non cambiare?”
Nel post faccio un parallelo storico tra l’iniziativa del M5S e il Movimento Comunità di Adriano Olivetti. Anche questa volta si presenta al Paese un’opportunità per cambiare in un contesto completamente diverso. Ma ora ci sono forze e potenzialità per imprimere una svolta. http://www.facebook.com/notes/alfonso-pascale/sciuperemo-anche-questa-volta-un-primato-per-non-cambiare/10151369288818195
Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”
Segnalo un’interessante articolo:
http://www.lavoroergosum.it/?p=1547
Intellettuali: messaggio giusto obbiettivo sbagliato.
Illustri intellettuali, avete perfettamente ragione: facciamolo!
Cambiare l’Italia ora si può e ora si deve, ma cosa è in grado di farlo, gli 8 piccoli punti del PD o i venti del movimento 5 stelle?
Quando avrete risposto a questa domanda forse vi accorgerete che il vostro appello è stato rivolto alla parte sbagliata. Non dovete convincere il M5S ad appoggiare gli 8 piccoli punti del PD che, a dir poco, non cambiarebbero molto, ma al contrario convincete il PD ad appoggiare il vero cambiamento che porterebbero i coraggiosi 20 punti del movimento. Il vostro obbiettivo deve essere quindi quello di convincere Bersani ad una vera svolta e non Grillo a una finta.
Beppe Grillo non ha assolutamente idea di cosa voglia dire essere intellettuale. L’avallo sociale da lui assegnato alla figura dell’intellettuale è talmente inadeguato e sconcertante da presentificarmi concretamente la limitatezza di quest’uomo; è contenuta molta più acutezza e verità nei testi di un Sant’Agostino, uomo del quinto secolo, di quanta ve ne sia nel pensiero di un Grillo del ventunesimo secolo. E, tanto per restare in tema di eruditi, la “reference trompeuse” utilizzata da Racine nel riprendere le opere di Euripide era un abile espediente tutto intellettuale di manipolazione delle fonti, rimanendo pur sempre nel rispetto dell’ethos classico. La “reference trompeuse” attraverso la quale è ivi ripresa una canzone di Gaber, non so se riveli più malafede o più ignoranza nel suo stravolgere faziosamente il pensiero del grande cantautore.
AHHH, tu si che sei un intellettuale, si nota dall’ampollosa verbosita’ del tuo eloquio… Maestro!
E’ chiaro l’obbiettivo di Grillo, con la scusa dei rimborsi elettorali è quello di smantellare l’unico partito di centro-sinistra italiano. Se i rimborsi elettorali saranno cancellati del tutto (basterebbe dimezzarli) il Pd con quali soldi si finanzierà? Il movimento 5 stelle ha i milioni di Beppe grillo che ci mette i soldi insieme alla Casaleggio Associati che gestisce il blog ma il PD no. E lì arriveranno le lobby di tutti i settori che staccheranno assegni con molti zeri e con un gran sorrisi, tutti contenti fino a quando non si andrà al governo. Una volta arrivato al governo le varie lobby chiederanno il conto al PD, le lobby condizioneranno le scelte del partito e prendendo per la gola il partito lo obbligherà a legiferare leggi a favore dei grandi gruppi industriali e finanziari e così facendo addio all’ultimo partito di centro sinistra rimasto in Italia. E’ difficile da capire? L’obbiettivo di Grillo è il 100% dei seggi, senza nessun altro partito che “disturbi”…In Italia abbiamo già avuto 2 “vent’enni”, il primo con quel pezzo de merda di mussulini, il secondo con il boss della mafia berlusconi…ne vogliamo un altro?!?
Il finanziamento pubblico ai partiti deve continuare a ritenersi una conquista per la democrazia e la partecipazione delle masse popolari alla vita politica ed economica del Paese. Senza il finanziamento pubblico, la politica rischierebbe di diventare il privilegio di pochi a danno di molti. Non ci vuole una grande intelligenza per capire ciò a meno chè non volessimo tornare all’epoca dello Stato liberale o allo Statuto Albertino. Il problema nasce quando il finanziamento pubblico va fuori controllo o non viene adeguatamento controllato da chi dovrebbe dato che, spesso, il controllore viene nominato dal controllato ed inoltre manca un meccanismo obiettivo sulla base del quale concedere o meno il finanziamento. Perchè non lo aggangiamo all’andamento del Deficit pubblico o del PIL, una sorta di scala mobile del finanziamento. I partiti dovrebbero sudarselo il finanziamento pubblico.
Sono d’accordissimo, con il controllo dei finanziamenti da parte di organi terzi ed imparziali, ma Grillo vuole eleminarli del tutto, chi farà poi politica? Solo i ricchi, è semplice.
Amico mio sei un illuso, cerca un’altro argomento per parlare male di un movimento così democratico e innovativo. M5S ha preso il 26% dei voti spendendo quasi niente, perché la vera democrazia parte dal basso e non ha bisogno di apparati costosi per generare consenso. Gli altri hanno bisogno di avere potere economico da gestire e prebende da distribuire e media da incanalare e per fare questo ci vogliono molti soldi. Leviamo i soldi alla politica così si ritorna a farla per passione
Spesso l’intellettuale sentenzia: “non si vive di solo pane”! Evidentemente non ha mai avuto la pancia vuota!
Questa citazione è tratta dal Vangelo. Saperne l’origine però non significa essere intellettuale ma il non saperlo è sicura prova dell’essere ignorante!
Il vincolo di mandato che Grillo vorrebbe in Costituzione non può mai consistere nell’ubbidienza al leader, come lui potrebbe credere, ma riguarderebbe soltanto il rapporto tra eletto ed elettore, il quale, però, in queste elezioni, non ha votato il suo rappresentante solo per impedire agli altri di governare, ma perchè potesse realizzare le cose che sono state promesse. Ora, se questa possibilità c’è, perchè offerta su di un piatto d’argento, non sfruttarla significa tradire il mandato avuto, con o senza vincolo. In parole povere il ragionamento che può fare un elettore è questo: se ti ho votato adesso per farti fare quello che mi hai promesso in tutte le piazze ed in tutte le salse, e, avendone la possibilità, non lo fai, non ti voterò la prossima volta perché avrò capito che non sai mettere in pratica quello che dici a parole. O forse credi che potrai ripetere le parole che hai detto in questa campagna elettorale anche nella prossima, quando avrai già una volta rifiutato di far seguire i fatti alle parole?
L’antica saggezza che, guarda caso, ci viene da una Grecia che sta peggio di noi dovrebbe suggerire a Grillo di non peccare di quella tracotanza (Hybris) che è invisa agli dei, perché questi, a loro volta, non mancherebbero di far sentire la loro vendetta (Ftonos Teon), come è sempre successo nella storia degli uomini. Basta ricordarsi di Mariotto Segni, di cui si disse, dopo una sua vittoria referendaria seguita da un insuccesso elettorale, che aveva vinto alla lotteria ma aveva gettato il biglietto vincente.
Se non proviamo adesso, che possiamo, a liberarci di quel macigno che ci opprime da quasi venti anni resteremo fregati per sempre.
Guarda che probabilmente hai frainteso la promessa che il M5S ha fatto agli elettori. La prima e più importante promessa che ha fatto Grillo agli elettori è stata quella di mandare tutti a casa gli esponenti che hanno portato l’Italia nella situazione in cui si trova e poi ha chiesto agli italiani i numeri per governare e sopratutto per cambiare questa legge elettorale. Io elettore mi sentirei tradito se si facesse una qualsiasi alleanza governativa con i vecchi partiti compreso il PD che non ha più nulla da dire al,popolo italiano.
Cari amici tutte le persone che soffrono (dati di oggi 7Mil) di questa situazione economica), gli operai del Sucis, della Richard Ginori, di Civita e tutti i piccoli artigiani che hanno riposto speranze nel Movimento , purtroppo dovranno ancora aspettare perché l’M5S non vuole fare alcun accordo. E’ una furba tattica politica per avere più voti nella prossime ormai certe elezioni ( simile alle vecchie tattiche di Pierfurbo). Tuttavia questo grava sulle spalle dei meno abbienti mentre qualcuno ha il sedere al calduccio. Sono deluso e alla prossima tornata elettorale cercherò persone che fanno meno calcoli elettorali e pensano al bene di tutti
Ma perché qualcuno vuole questo governo per forza?
Vedi il Belgio hanno vissuto meglio senza governo.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/04/elezioni-senza-governo-e-felici-caso-del-belgio/515952/
Se governo deve essere, deve essere 5 stelle, oppure non cambieremo mai il concetto di politica.
Con una parte di popolazione che ha paura della sua ombra , Noi ci meritiamo Gargamella , Letta ( grande statista) e la Bindi.
Ogni popolo ha i governanti che si merita.
Ahh, non lamentiamoci ancora se la finanza continuerà a prenderci per il culo !!!!!!!!
Salve,
sono Vanessa Giacomini, sono mamma di due bimbe di 2 e 4 anni.
Vorrei fare inanzitutto i complimenti per il successo raggiunto
e mettere a disposizione della comunità un argomento che non si sente mai discutere:
il reinserimento delle mamme nel mondo del lavoro con il part-time.
Ho lavorato per 14 anni in società private informatiche (con contratto a tempo indeterminato) che
appena hanno avuto la possibilità di eliminare le neo mamme sono state ben contente di farlo.
Ma questo non avviene solo nel settore informatico, le neo mamme vengono mal viste,
si cerca di rendergli la vita difficile e l’iter per cercare di mandarle via le società lo trovano.
Non capisco, dopo scelte faticose decidiamo di mettere al mondo dei figli e cosa fanno
ti tolgono la possibilità di seguirli?
In Italia per poter seguire i figli devi avere un marito che guadagni abbastanza per tutti e due,
ma sappiamo bene che questo non è semplice. E allora?
Dobbiamo delegare a terze persone l’educazionde dei figli per poter essere reinserite nel mondo del lavoro
o possiamo trovare un modo che possa aiutare sia le società che le mamme lavoratrici?
Vi prego provate anche voi a pensare che il part-time non è un mostro, è solo un modo diverso
di lavorare, inoltre così potremmo lavorare tutti!!!!!
Spero che si possa dare seguito a questa richiesta perchè le famiglie italiane non sono affatto agevolate.
Grazie a tutti
Vanessa
Cara Vanessa le tue istanze sono più che legittime; con mia moglie abbiamo fatto scelte coraggiose in tempi non sospetti in favore della Famiglia; da lavoratori dipendenti ben inquadrati, oggi siamo stati declassati evito i particolari, anche se li puoi intuire… Spero che il movimento M5S faccia propri i “valori” fondativi della società: difesa della famiglia,il lavoro,la vita dal concepimento al suo termine naturale. Una parte del consenso viene da elettori sensibili a questi temi. Alessandro
Attenzione! Bisognerebbe partire non dalla definizione di intellettuale ma da chi li definisce tali. In un sistema come il nostro non sono solo gli intellettuali ad allinearsi ai diktat politici del PD (ex PCI, ecc), ma chi non è allineato non può ipso facto essere definito intellettuale. Bisogna riconoscere che alcuni intellettuali dei tempi che furono tenterono qualche forma di dissenso ma furono ridicolizzati, ghettizzati e perseguitati. Oggi nessuno osa più definirsi intellettuale se non all’interno del PD, al massimo può fare il comico!
Io vorrei fare qualche commento su un argomento molto dibattuto da Grillo e dal suo staff: i criteri di selezione della classe dirigente.
Fino al 26 febbraio ero una soddisfatta elettrice del Movimento. Con il senno di poi penso di essere stata sprovveduta e di aver votato il Movimento senza conoscere a fondo i candidati. Mi sono detta: è gente “normale”; condivido gli ideali e il modo di pensare. Oggi sono una elettrice molto delusa. Sono molto arrabbiata perchè penso che sia stata sprecata una buona occasione! Ho approfondito un pò i curricula dei neo deputati e senatori e mi sento di dire che non sono particolarmente entusiasta. Non saranno peggio di quelli che siedono da 20 anni in Parlamento ma forse neanche tanto meglio! Ed è strano perchè il nostro paese è pieno di giovani preparati, brillanti, volenterosi ed anche competenti. Non posso parlare degli altri ma per quanto mi riguarda ho 35 anni, + di 20 pubblicazioni scientifiche (tra cui molte internazionali), ho studiato all’estero, ricopro incarichi pubblici per competenza (e non per appartenenza) ed onestamente non mi sento assolutamente rappresentata; la cosa peggiore è ascoltare le dichiarazioni dei neo eletti.
Questo msg non vuole essere distruttivo ma costruttivo: secondo me è il caso di pensare seriamente alla selezione delle persone che ci rappresentano. E’ una responsabilità che tutti i leader devono assumersi. Che non ci siano condannati in Parlamento è il presupposto ma non l’unico criterio. Bisogna guardare alle COMPETENZE.
In effetti si è puntato alla massa per fare numero. Un buon criterio per prendere voti , ma poi bisogna governare e lì la musica cambia. Incomincio a capire perchè Grillo e Casaleggio abbiano imposto ai candidati prima e agli eletti dopo di non rilasciare interviste e di non andare in TV. Sarebbe stato evidente il livello medio di preparazione. In secondo luogo quando si vuole dirigere in modo verticistico un partito o un movimento NON bisogna scegliere teste pensanti, tuttaltro, Berlusconi insegna !!!!
Cara Marianna, la prossima volta perché non ti candidi tu?
anche io ho guardato i curriculum dei neo eletti della mia regione. Dal 15 marzo infatti, questi si pregeranno del titolo di “onorevole e senatore” oltre al fatto che anche io contribuirò a pagar loro uno stipendio. Devo dire che l’idea di pubblicare i curriculum professionali ed anche un piccolo video, è stata geniale, infatti sono riuscita a farmene un’opinione. La sensazione è di una vera rivoluzione avvenuta sotto i nostri occhi…AVETE TAGLIATO LA TESTA DI MEDUSA (CASTA). Per 30 anni ho visto danze e quadriglie, i volti assolutamente simili e pure le parole. Sino a pochi giorni fa abbiamo sentito persone capaci di inventare titoli di studio, lauree honoris causae inesistenti, presso università lontane mille miglia, abbiamo sentito sventolare ai quattro venti capacità professionali e rapporti che ci hanno fatto pensare che non eravamo abbastanza intelligenti o capaci e che avevamo bisogno delle loro grandi menti per tirare avanti nelle nostre inutili e piccole vite da FRACCHIA. Ascoltando le parole dei neo eletti della regione Campania, ho sentito le parole di persone normali, che potevo incontrare in metrò. Mi ha fatto sorridere con nostalgia (e non ridere) sentire di studentesse/bariste, stagisti, impiegati call-center. Spero solo che persone come queste, capaci di mettersi in un gioco così grosso, non restino spaventate dal garbuglio di leggi e leggine e grovigli intricati che i loro predecessori sono così abili da creare per rendere tutto più impossibile da comprendere ed inavvicinabile. Perchè è stata questa loro abilità che li ha resi una CASTA sino a questo momento. Vorrei rivedere fra un mese quelle stesse persone semplici ed entusiaste che ho visto nei video-curricula.
Il governo di alto profilo si fa con persone di alto profilo. A casa mia le persone di alto profilo non sono quelle che guadagnano una barca di soldi con le chiacchiere ma quelle che sono oneste, anche “chiacchierando”, ma guadagnano il giusto, che aiutano gli altri, che mandano avanti una famiglia con uno o due stipendi normali , che insegnano nelle scuole con passione e con uno stipendio da miseria, che continuano a lavorare a credito, che sorridono anche nelle difficoltà, che hanno sempre una speranza, che si lamentano raramente . La Repubblica del gatto moscio ha sempre le idee confuse sui concetti e travisa sempre troppo le idee degli altri all’interno delle sue logiche di loggia.
Scusami ma quando devi costruire una casa per abitare , non credo che cerchi una persona qualsiasi che sia onesta, che sò un onestissimo avvocato ? No ,credo che cercherai un ingegnere civile che abbia due caratteristiche , sappia progettare una casa e che sia onesto. Tu credi veramente che qualsiasi persona onesta possa fare il ministro dell’economia, oppure il ministro degli esteri o il ministro degli interni in modo proficuo ? Lo so che quelli che abbiamo avuto fino ad adesso non sono certo stati all’altezza, ma non è il caso ora di sceglierli in modo più oculato ? Onesti , competenti e che abbiano una visione più ampia .
Molto bene! Moolto bene!
Riprendo un articolo che trovate su questa pagina : “Cari amici, anche io sarei favorevole a una intesa tra M5S e PD, ma devo riconoscere che gli 8 punti del PD sono acqua calda, fa bene Grillo a non accettarli; sarebbe un suicidio.” Ferdinando Imposimato, presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione
**************************************************
Imposimato è favorevole ad una intesa tra PD e M5S ma quei punti andrebbero rivisti. Ossia il M5S dovrebbe stilare un diverso programma e tentare di trovare un accordo con il PD. Questo è dialogo senza calarsi le braghe.
Dario Fo, Renzo Piano, Adriano Celentano… solo gli intellettuali del M5S sono credibili?
Non sono gli intellettuali ad essere credibili o meno ma le loro idee.
Io faccio parte di quel fiume di persone che erano in piazza San Giovanni a Roma il 22 Febbraio, che ha creduto e crede fermamente nel movimento e nella fiamma che ha accesso la loro miccia, te Beppe! Credo che questa sia un’occasione unica, un sogno che tanti di noi, giovani, vecchi, padri e madri di famiglia, imprenditori, disoccupati stavamo aspettando. Il mio sogno è che l’Italia quanto prima inizi a rialzarsi, so che sarà dura, so che sarà un lungo processo, ma so anche che ormai è allo stremo! Non riesco a vedere più anziani italiani in strada che chiedono l’elemosina, sono stanca di non vedere più dignità nella vita di parecchi miei compaesani, sono stanca di vedere le facce rigate dalla stanchezza fisica e psicologica, stanca di vedere la mia mamma combattere e piangere perché delusa dal fatto di non potermi assicurare un futuro, sono stanca già a 26 anni di fare del mio lavoro il cercare lavoro! Io, come credo la maggior parte degli italiani, vogliamo delle risposte e eravamo fermamente convinti che voi ce le avreste date da subito. Non deludete le nostre aspettative, non spegnete le nostre ultime speranze! Non vi chiedo assolutamente di scendere a compromessi e di allearvi a “loro”, vi abbiamo votato anche e soprattutto per questo, per mandarli TUTTI A CASA! Ma vi chiedo con il cuore di fare qualcosa per evitare di riandare immediatamente alle elezioni con questa Legge Elettorale che ci ritroviamo, vi chiedo di non fare di questo vostro, nostro motto, un’arma che loro, quelli che vogliamo mandare a casa, potranno impugnare per riprendersi tutti i voti da noi guadagnati in così poco tempo. Pensate vi prego al benessere del Paese, dateci quello per cui vi abbiamo votato, qualcuno che finalmente si prenda cura dell’Italia e degli italiani. Rialziamoci vi prego, ma iniziamo a farlo da subito.
Totalmente d’accordo con te Ilaria. Lo sfascio dell’Italia è dovuto a una classe politica corrotta, inefficiente e incopetente. Dobbiamo poi allargare la nostra visuale e vedere che questo è successo anche in altri paesi in europa come in Grecia, in Portogallo , in Spagna, forse dovuto al lungo sonno dei popoli. Ora bisogna svegliarsi , ma occorre trovare anche alleati, bisogna allearsi con coloro che nei partiti corrotti fino ad ora sono stati messi in minoranza perchè onesti e vi assicuro che c’è ne sono.Pensare che nel Vostro movimento vi siano il 100% di persone oneste e negli altri partiti il 100 % di persone disoneste è pericoloso per tutti, si rischiano svolte autoritarie da parte dei poteri forti che sicuramente poco si fanno intimidire.
Una osservazione semplice: ma perchè non ribaltiamo le condizioni, al Movimento 5 stelle l’onere di formare il governo e al PD di dare la fiducia, vediamo poi chi ha il senso di responsabilità.
Mi costa tantissimo ragionare con la testa altrui. Oltre allo spot pubblicitario puoi rispondermi a quanto scritto prima ?
P.S. Io sono un comunista senza la Ferrari . Ciao.
Cari cittadini, cari amici 5 stelle. Non buttiamo all’aria l’enorme lavoro svolto finora nella fretta di fare un governicchio che non cambierebbe nulla, ma solo peggiorerebbe la situazione. Noi oggi, con la nostra intransigenza, li mettiamo dinanzi a un bivio: cambiare o sparire per sempre. Se cederemo, anche solo di un millimetro, “loro” avranno vinto e per giunta col nostro aiuto. La nostra irremovibilità piano piano li persuade che non hanno più scampo: o fanno quello che si deve fare oppure se ne vanno a casa. Vi prego amici, non fatevi abbindolare ancora dai comunisti con la ferrari che abitano ai Parioli. M5S porta avanti una rivoluzione. E le rivoluzioni si fanno credendo incrollabilmente nei propri principi, si badi bene principi e non ideologie. Abbiamo avuto fiducia in Beppe fino ad oggi e siamo stati più che ripagati. Ci costa così tanto continuare a fidarci?
Io ho votato PD, con convinzione, ma anche nutrendo una certa simpatia per il M5S.
Quello che vi/ci costerebbe, caro Pietro, sarebbe rimandare (nella più rosea delle previsioni) o peggio annullare per sempre la possibilità di cambiare questo Paese.
Faccio io due domande a te e a tutti voi:
“Cosa costerebbe a voi fare un referendum democratico per decidere se dare la fiducia ad un governo Bersani sugli 8 punti indicati e, nel caso non venissero rispettati gli impegni, togliere la fiducia?”
“Come è possibile che, dopo una grande vittoria che vi pone nella condizione di fare delle scelte importanti per tutti noi italiani, vi tirate indietro mettendo a rischio il destino del M5S e soprattutto la grande possibilità di cambiamento che si presenta ora?”
Io sono convinto che il cambiamento è in atto (ne avete il merito) e che dovreste fare un passo deciso e coraggioso verso il dialogo con PD/SEL, per renderlo effettivo.
Il PD non è Bersani, il M5S non è Grillo o Casaleggio, piuttosto siamo noi cittadini onesti e perbene (da una parte e dall’altra) che vorremmo cambiare tutto e ora che ci siete arrivati voltate le spalle?
A chi giova tutto questo?
Fare naufragare questo risultato elettorale, rischiando di perdere le prossime elezioni in favore del PDL, sarebbe letale per tutti noi!
Dopo 20 anni (17 occupati dal PDL non lo dimentichiamo mai) di cattiva politica, siete davvero sicuri che il rifiuto tout-court al dialogo con il PD (gli elettori del PD) in questo momento sia la scelta giusta?
Cambiamo insieme, piuttosto, poche cose importanti in 1 o 2 anni (tipo legge elettorale, legge anticorruzione, sistema di finanziamento ai partiti pulito e trasparente, dimezzamento dei parlamentari, politica per il recupero delle risorse per la scuola e la sanità, politica per una vera crescita economica, ecc…).
Chissà che poi non si trasformi in una bella collaborazione che ci consenta di governare per 5 o più anni e cambiare davvero sto cavolo di Paese!!!
Io vorrei questo.
Forse qualcuno su questo Blog NON ha capito o NON VUOLE capire che se una parte di persone ora si accontentano del risultato saranno presto dove erano prima… Se Beppe si fosse accontentato delle briciole concesse dai Signori del Sistema, saremmo ancora agli sterili strepiti. La maggior parte degli iscritti certificati con documento che si sono messi in questa avventura vuole farla FINITA con il sistema che ha mangiato anche per le prossime tre generazioni (figli e nipoti) lo volete caoire o NO? Se appoggiamo i partiti a priori (o in questo caso a fortiori), (qualsiasi partito) vanifichiamo il tutto e allora sì che si perderebbe l’adesione della stragrande maggioranza degli elettori 5 stelle, quelli che hanno voluto FORTEMENTE ma pacificamente un taglio netto con la disonestà. O sei corrotto o non lo sei! E se lo sei, con me non hai nulla a che fare, non puoi essere corrotto solo per alcune cose, l’animo non è divisibile. Diffidare dalle repentine conversioni, dopo Damasco e un certo Saulo di così rapide se ne sono viste poche… Vogliamo “vedere” il bluff? Beppe, poni la condizione della restituzione dei rimborsi elettorali retroattiva all’ultima legislatura da votarsi con governo in “prorogatio” e vedremo i verginelli coprirsi… Astenersi ulteriori semantiche “please”!
Vale anche per te, oltre agli spot pubblicitari, prova a darmi una risposta a quanto ho scritto prima. Le vostre premesse sono tutte giuste, ma poi non capisco ( può trattarsi di mia ottusità ) come nella pratica in un paese democratico volete amministrare l’Italia.
Condivido pienamente il pensiero da te espresso e voglio dire ai Nostri rappresentanti: non ci mollate , non distruggete quello che e’ stato fatto fino ad ora per interessi personali.
Buon lavoro.
Ho trovato sul sito di M5S questo capitolo : “Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento” all’interno del quale c’è scritto : “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”.
Non riesco a capire il senso perchè non dando la fiducia a un governo associandosi ad un’altro partito significa non ricoprire nessuna carica di governo, nessun ministro , nessun viceministro, nessun sottosegretario. Quindi significa non operare direttamente nella macchina amministrativa dello stato, ma solo ergersi a giudici dei provvedimenti decisi da altri. In italia la costituzione prevede un potere esecutivo, un potere legislativo e un potere giudiziario. Il potere giudiziario non è competenza dei parlamentari, nel potere esecutivo non volete entrarci e nel potere legislativo nemmeno in quanto in parlamento per legiferare si devono trovare degli accordi con altre forze politiche non avendo la maggioranza assoluta. Chi mi spiega come esattamente ( non spot pubblicitari ) il M5S vuole cambiare il modo di amministrare l’italia ???
bersani chiede al m5s la FIDUCIA al governo, tutti pensano.. si bevono la balla della responsabilita’.. ecc… cioe’… anche solo per fare legge elettorale e conflitto di interessi ecc ma… si tratta solo del solito inciucio… stanno barando come sempre!
una volta ottenuto la fiducia… quando il PD non rispettera’ piu’ quanto detto, cioe’ gli otto punti.. o eventuali accordi col m5s… e questi tenteranno di toglierci la fiducia, entrerà in gioco il pdl a sostenerla!
cosi…
il PD risulta esser stato coerente coi propri elettori non essendosi alleato col pdl… e mantiene il suo elettorato …il PDL in cambio del mantenimento della fiducia, puo’ chiedere qualsiasi cosa al PD (compreso il salvataggio del nano) in tutto cio’… grillo lo prende in quel posto, perdendo tutti gli elettori (quelli autentici, cioe’ diciamo i puri) gli restano solo quelli che in questa tornata lo han votato come protesta in quanto incaxxati… elettori che poi pian piano si dissolvono come neve al sole…
e’ lampante che tutto cio’… conviene al PD e al PDL… perche si liberano definitivamente di grillo tornando allegramente a fare i soliti inciuci come han fatto negli ultimi 20 anni…
senza grillo.. e con bombardamenti mediatici.. sullo spead, sui mercati che ci chiedono.. l’europa.. ecc… cioè inculcandoci la paura del fallimento… e bla bla bla’.. .non faranno piu’ niente di quello che ora sembrerebbero disposti a fare…
tutto come prima!!!
Ma scusami se le cose andranno come dici tu e sinceramente potrebbe accadere, il M5S avrebbero dimostrato a tutti la propria correttezza, la fiducia su un programma che se non venisse attuato sarebbe subito ritirata e un eventuale sostegno del PDL metterebbe in luce gli “interessi”comuni di PD e PDL , il M5S aumenterebbe i consensi. Viceversa se non si riesce a varare un governo e lo spreed risalisse a valori elevati e si innescasse una grave crisi finanziaria che facesse perdere quei pochi posti di lavoro che sono rimasti , a chi credi che daranno la colpa ? Quanti elettori perderebbe il M5S ?
MESSAGGIO PER TUTTI QUEI MINCHIONI CHE DICONO DI AVERE VOTATO M5S E CHE ORA PRETENDONO L’ALLEANZA CON IL PD: MA L’AVETE LETTO ALMENO IL PROGRAMMA DEL M5S PRIMA DI VOTARE? AVETE LETTO, SEMPRE CHE SAPPIATE LEGGERE, CHE IL M5S NON AVREBBE SOSTENUTO ALLEANZE CON NESSUNO DI QUEI PARTITI CHE AVEVANO CREATO LO SFASCIO IN CUI VIVIAMO (ED IL PD E’ UNO DI QUESTI)? ALLORA ADESSO CHE CAZZO CHIEDETE DI DARE LA FIDUCIA AL PD? MA SE VOLEVATE IL PD FRA I PIEDI PERCHE’ NON LO AVETE VOTATO? E SE DITE DI NON VOLERE PIU’ VOTARE IL M5S E’ MEGLIO COSI’. DI CERTI MINCHIONI INDECISI E VOLTAGABBANE NE ABBIAMO LE PALLE PIENE. MEGLIO POCHI MA VERI E COERENTI. ALLE PROSSIME ELEZIONI, E SARANNO VERAMENTE PROSSIME, SOLO VOTI VERI M5S,ANCHE A COSTO DI SCENDERE DI PARECCHIO.
ANDATE AFFANCULO PIDDINI PENTITI
Ciao Lamberto, mi puoi cortesemente fornirmi l’indirizzo WEB dove posso trovare il programmadel M5S ? Io non ho votato M5S e mi piacerebbe leggerlo . Grazie. Ciao
Fossi io Grillo, non farei votare la fiducia manco mi tagliassero i coglioni.
Fessa chiotto! Non scrivere scemenze. Nel programma del M5S non c’è scritto proprio nulla di quel di cui vai stupidamente vai cianciando. Mio irato, insulso scimunito, ti assicuro che ciò di cui blateri, irata blatta, fa parte di un documento interno rivolto agli eletti in Parlamento. Da ciò deriva, cretinetti Radio Elettra, che quel che gli elettori hanno condiviso con il loro incauto voto, non include quell’impegno di cui, sconsideratamente, vaneggi.
…questo è quello che penso…
http://lostudiodelpoeta.blogspot.it/2013/03/prostituzione-intellettuale.html
Interessante, ho visto… Un poetuncolo in cerca di gloria… Vanità s vanitatum
Hai avuto il mio voto. Quello di mia moglie, e dei miei familiari.
Ti abbiamo votato avendo preso coscenza e conoscenza del programma elettorale.
Spero che venga rispettato, a cominciare dalla NON alleanza con alcuna forza politica.
Sarebbe il primo passo per la fine del movimento.
Già adesso la macchina della diffamazione mediatica è forte e presente.. ci manca solo che gli diamo spunto per farci dire: “vedete? anche loro sono come tutti gli altri, promettono e poi si piegano alle logiche politiche che fino a ieri hanno contestato”.
C’è diffamazione e c’è verità….non tutto è oro quel che riluce. Essere vigili e mantenere il beneficio del dubbio con la Casaleggio Associati non mi sembra un crimine.
Invece staranno lì senza allearsi con nessuno, senza incidere su niente, cambiando niente , duri e puri e alla fine li si potrà ricordare come quelli che entrarono nei palazzi del potere per fare una gita turistica. La storia si ricorderà di loro e i nostri figli studieranno il cambiamento epocale avvenuto in Italia nel 2013 ! Vi ringrazieranno le persone senza lavoro, gli anziani senza più cure mediche e i giovani che non potranno più andare all’università. Grazie.
Ti sbagli Anna “Essere vigili e mantenere il beneficio del dubbio con la Casaleggio Associati” è un crimine per quelli del M5S in quanto vedono il mondo in modo semplicistico , o è bianco o è nero, ci sono i giusti e gli ingiusti, ecc… Piacerebbe anche a me poter scegliere in modo netto purtroppo i lati grigi esistono in ogni gruppo , partito, associazione e guai se ci si identifica al 100%. Non bisogna mai delegare a nessuno le valutazioni che ognuno di noi è tenuto a fare sul mondo che lo circonda. Posso imparare dagli altri ma non subirò mai passivamente le idee altrui da qualunque parte provengano. Quando qualcuno dice aboliamo l’IMU non devo solo decidere se mi va bene oppure no, devo ragionare in modo più complesso, devo pensare se quei soldi servono a qualcosa, se c’è un debito da risanare, se i soldi che servono si potrebbero prelevare da qualche altra parte ad esempio dai rimborsi elettorali, o dai cacciabombardieri e poi devo pensare cosa potrebbe comportare avere dei partiti che potrebbero essere “comprati” da plurimilionari , ecc. Occorre informarsi liberamente, liberamente ragionare e liberamente formarsi una opinione, ascoltare i ledear solo come spunto mai poi bisogna far lavorare il proprio cervello, ma questo alla maggior parte degli italiani è uno sport che non piace !
SI SONO D’ACCORDO CON TE, SI TRATTA COME DI UNA SFIDA AL BRACCIO DI FERRO, SE SI INSISTE CON LA LINEA DI PRINCIPIO DEL M5S SI VICERA’ E POI SARA’ IL PD (ossia il Partito Perdente) A DARE LA FIDUCIA AL MOVIMENTO. LA “TATTICA” (ammesso che se ne renda conto, visto che è ancora sotto una sorta di ipnosi di Mr. Monti)DI BERSANI S-FONDATA SU APPENA 8 PUNTI MOLTO SCARSI, COME PUO’ SPERARE D’AVERE LA FIDUCIA? MA CHI SI POTRA’ FIDARE DI CHI E’ STATO CONSENZIENTE, INSIEME AL PDL, DELLE FAMIGERATE LEGGI DEL FILO-BANCHIERI S.r MONTI?
Nella mia famiglia su tre voti due sono andati al M5S ed uno a SEL. Io non ho votato M5S ma vedendo le immagini di Roma sono stato contento dal grande successo. Adesso auspico che non si faccia nessuna accordo con i vecchi tromboni ma si tenga duro; alle prossime votazioni la mia famiglia esprimerà sicuramente tre voti per il M5S. In bocca al lupo ragazzi!
alle prossime votazioni la tua famiglia avrà tre tessere per la mensa dei poveri
Fammi capire, prima voti SEL e poi dopo aver visto il grande successo del M5S decidi che alle prossime elezioni voterai il M5S ? O eri convinto prima del programma del M5S e li votavi , altrimenti non ha senso la tua affermazione adesso. Puoi sempre cambiare idea dopo che avrai visto come si comportano gli eletti del M5S, ma non prima !!!
Salve Sig.Grillo
Sono un Intellettuale , mi chiamo Dalema
Vorrei cortesemente chiedere al M5S se puo’ gentilmente fare un inciucio con il PD il maniera che io ed i miei compagni possiamo rubare per almeno un’altra ventina d’anni.
Grazie e Cordiali Saluti
Dalema M.
Via del Nazzareno
angolo via delle botteghe scure
roma
non ti credere che gli inciuci siano solo in quella pozza…..e non ti bere tutto…indaga
Ciao .Sono la moglie di D’Alema.Cortesemente Grillo non fare l’inciucio con M5S altrimenti mio marito dovrebbe tramare poco. Ti sarei grata se rifiuti ogni collaborazione con il PD così l’inciucio ,Massimino potrà farlo con il PDL. Avrai anche l’eterna gratitudine di Silvio che potrà diventare Presidente del Senato e sfuggire alle grinfie dei Magistrati di Sinistra. Grazie ancora.
Quando 2 mesi fà, Letta, quello del PD, diceva: meglio votare il PDL che votare Grillo, gli intellettuali cosa pensavano? casa dicevano?
Gli intellettuali, sono fatti con lo stampo? sono tutti uguali al 100%? ma chi lo dà loro la patente di intellettuale? e quelli che appoggiavano in fascismo?
Letta è uno dei deputati del PD , non è il capo assoluto come Berlusconi nel PD e Grillo nel M5S. Quando parla esprime la sua personale opinione non quella del PD come partito ( quel compito è affidato al segretario del partito ). Ti ricordi bene degli intellettuali che appoggiarono il Fascismo, ma hai memoria corta per quelli che lo osteggiarono —>
« Non ho mai voluto mutare le mie opinioni, per le quali sarei disposto a dare la vita e non solo a stare in prigione […] vorrei consolarti di questo dispiacere che ti ho dato: ma non potevo fare diversamente. La vita è così, molto dura, e i figli qualche volta devono dare dei grandi dolori alle loro mamme, se vogliono conservare il loro onore e la loro dignità di uomini »
(Antonio Gramsci, lettera alla madre, 10 maggio 1928)
Sono solidale con gli intellettuali, che hanno espresso un’idea, condivisa poi da migliaia di persone, che vanno ascoltate, non sono infiltrati, ma persone preoccupate. Hanno esortato a mettere in pratica un voto che in tanti, me compreso, hanno dato. Finchè non si nazionalizzeranno le banche, avanti fatelo…, certi proclami dei leader, Grillo compreso, per il momento hanno creato solo un danno economico (spread, declassamento) che noi poi dobbiamo risanare, p.e. con il perpetrarsi del blocco degli stipendi pubblici o con il prossimo aumento dell’Iva. Basta ciance…. governate, ridistribuite il reddito più equamente. Che siamo messi male.
prima di fare proclami informati su cosa sia lo spread..
pensavo ad un libro di Kalil Gibran… perche’ dovrei temere Grillo quando per decenni DC, PCI, PSI, MSI, e loro evoluzioni hanno guidato il paese oggi declassato e ghettizzato in ambito europeo? I poteri forti e oscuri hanno l’ultimo confronto con il popolo, gli esseri umani, la vera anima del paese! Se questo popolo dovra’ soccombere lo fara’ per sua stessa responsabilita’ se dovesse vincere sara’ solo per sua volonta’. Beppe sii uomo fra uomini, bestia fra bestie.
Nessun generale va allo scontro frontale quando conosce l’enorme forza del nemico.Cerca di trovare i punti deboli del nemico e con pazienza nel tempo lì fa diventare suoi punti di forza.Gli italiani non sono mai stati eroi all’americana e non seguiranno Grillo fino alla distruzione totale…almeno spero !
dovresti e dovremmo temere grillo quando parla di ottenere il 100% dei voti. questo lo si puo ottenere solo dando una sola scheda elettorale.
mi sa che grillo comincia a soffrire di arteriosclerosi
Mr. Supercazzola ‘io sono l’intellettuale’, me la sai dire la differenza tra un ragù al cinghiale radioattivo della della Valsesia ed una banana?
Finito nel punto sbagliato, sorry. Era una domanda per Mr. “Supercazzola” JediSimon Amonakur più sotto
quel coglione di crozza nell’era di internet- potrebbe scrivere su Google : microcip sottocutanei.–E constatare che che è una realtà incombente da cui difendersi.-E constatare che il coglione non è quel ragazzo di m5stelle che ne ha parlato in Tv, m è lui Crozza.Un bravo comico istituzionale–materialista scietista ottuso come tutti i materialisti scientisti.Dogmatico come tutti i materialisti scientisti.-Irremovibile nei suoi dogmi come tutti i mat-scient….—–Il microcip è l’obbiettivo primario dei manipolatori occulti. Ne parla david icke da almeno 7 anni nei suoi libri.–Cari intellettuali–ma che intenzioni avete ? volete continuare per altri 20 anni a palrlare della crisi come di un evento ineluttabile simile alle stagioni ?–e poi volete continuare a chiamare complottisti gli unici che hanno capito dove risiede la sorgente della disuguaglianza sulla terra ?–Chi non contempla il complotto è ottuso .E’ un fesso anche se legge 100 libri al mese.–Ora i fessi e gli ottusi possono essere di due tipi–uno è terminale- come i vostri politici-senza speranza.–Voi invece -cercate di informarvi un poco presso i seguenti nomi :Marco pizzuti—david icke—-adam kadmon-zecharia sitchin–M.Talbot-David Bhom-Giancarlo Rosati-Rupert Shaldrake-Gregg Braden- paolo marchesi-Omraam micael Ivanov.–tutti ricercatori indipendenti -tutto ciò che dicono è vero-salvo quando tirano in ballo maestri mistici–li c’è bisogno di u talento a parte e non tutti tra loro ce l’hanno- Salvatevi dall’informazione dei quotidiani- da radio e tv che è sempre immancabilmente fondata sul dogma materialista scientista.-Si tratta di un comandamento culturale esattamente pianificato da famiglie come i Rotschield- da secoli se non da millenni.-gia 100 anni fa il governo americano emanava barche di soldi per combattere la ricerca paranormale.Attraverso un gruppo di scienziati ottusi.La sua sigla era CSICAP- non vi ricorda niente ? si -il cicap di piero angela
AHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHHAHAHA
TU sei da internare, sono costernata!
Salvatore non ti affliggere, molti non sono informati e non vogliono informarsi.Però ad una platea non preparata non puoi metterti a parlare di microchip sottocutanei, è ovvio che vieni ridicolizzato !!! Nella vita ho imparato che le persone interpretano lo stesso evento spesso in modo diammetralmente opposto, quello che è ovvio e evidente per me non lo è per un altro e diventa inutile se non controproducente dare delle informazioni a chi non è in grado di riceverle. Non puoi metterti a parlare delle sfumature del cielo al tramonto a un cieco dalla nascita.Bisogna essere cauti.
il microcip forse tu l’hai gia.
Cmq, Crozza ha votato M5S……
perchè PENSI davvero che al servizio delle multinazionali del NWOrder non ci sia anche qs movimento? Indaga e ne scoprirai delle belle…per esempio che a commentare siamo molto meno di quel che siamo
Ho l’impressione che i sostenitori del M5S sottovalutino del tutto le enormi risorse dei poteri forti. Anzi peggio, non essendo visibili questi poteri, suppongono che non esistono e credono che una volta sconfitto Bersani e Berlusconi si VINCE. Questa disattenzione può costare cara a tutti noi. Attenzione !
hai pienamente ragione.. mai prima d’ora mi ero reso pienamento conto di quanto la corruzione fosse ormai radicata in quel che resta di questo ex bellissimo paese che si chiamava Italia.
Grillo e Casaleggio sono come Aristotele, Cartesio e Kant: le loro geometrie politiche sono architetture pulite e nette.
La gente, troppa, è stata piegata alle sfumature, al compromesso, teme lo scarto assoluto e il cambiamento radicale. Tanti, non so quanti, forse non tantissimi, propendono per l’accordo con PD, oggi Bersani, domani Renzi. C’è paura e la debolezza obbliga al cedimento. Oggi vogliamo concederci il lusso dell’intransigenza, della posizione ferma e utopica (ma tra poco potrebbe essere realtà).
Proviamoci, teniamo duro, tattica e strategia vanno in parallelo.
M5S veicola una forte proposta etica e culturale che ne contiene molteplici e multiformi. E ce ne sono molte più di quanto la vostra filosofia possa immaginare.
Augusto Iossa
Ottima la tua analisi. Io in 48 anni nè ho viste tante e la debolezza umana mi suggerisce di giocare in difesa.Non è vigliaccheria perche spesso non mi sono scontrato con la mia debolezza ma con la debolezza altrui. Se domani i poteri forti mettessero l’italia in ginocchio, con i BOT , CCT e altro non più vendibili ( titoli di debito pubbico ) ci ritroveremo con scuole, ospedali, comuni ecc.. fermi. Se le banche italiane si ritrovassero improvvisamente in una grave crisi finanziaria i conti correnti di noi tutti si troverrebbero in pericolo. In questa situazione il 95 % degli italiani accetterebbero di buon grado un Monti della salvezza. Allora preferisco essere cauto e auspico per il momento solo che Berlusconi vada in pensione e che poi successivamente ci vada anche D’Alema.
Ma guarda elevare i leader di questo movimento a Cartesio o Kant..mi sembra un pochino azzardatello dai…come dire Bondi è un “puro di cuore”…guarda che i tre nomi che sono stati citati non rientrano sicuramente nella in quella definizione di intellettuali dalla quale parte la discussione…non c’entrano assolutamente niente.Secondo me bisgona fare un po di attenzione..quando si parla altrimenti si cade nel ridicolo
Molto poco originali quest’intellettuali partecipanti a feste di partito e censori della sinistra.
Sono anni che li spalleggiano e incomincio ormai a credere che non sia per convinzione ma perché depositari delle loro fortune.
Il declino dell’Italia e’ partito proprio da loro.
ULLALLA’,questa sí che è un’analisi profonda… Non più Craxi o Berlusconi, dunque, ma Pasolini, lo stesso Dario Fo, Severino, Rodotà… Questi i veri responsabili dello sfascio
GRANDEEEEEEEEEE
Nessuno mi toglie dalla testa che lo sfascio dell’italia sia responsabilità di noi italiani tutti. I politici , gli intellettuali e gli imbonitori TV di ogni specie sono solo il nostro specchio. Se vuoi vederti un qualsiasi gioco a premi in tv è una tua scelta, se vuoi puoi leggerti un buon libro che trovi da feltrinelli o di fai spedire a casa dopo averlo comprato su internet ( l’importante che non parli degli scudetti della juve o del milan o dell’inter ). Se vuoi guardarti 20 partite di calcio durante la settimana è una tua scelta, potresti stare in questo blog a discutere di politica. Nel 90 % dei casi la causa principale dei nostri guai siamo NOI stessi e non gli ALTRI !!!!!!!!
Che un gruppo d’intellettuali del calibro di Benigni, Saviano, Jovanotti ecc. ecc. possa arrogarsi il diritto di rivolgere un appello ai parlamentari del M5S dal titolo “Faccimolo” credendo, con non poca presunzione, d’interpretare il sentimento della maggioranza degli italiani mi sembra alquanto strumentale. Infatti, o sono pagati dal P.D. o l’intento è quello di fare ricadere la colpa di una mancata alleanza sul M5S. Ebbene, è chiaro a tutti che in queste ultime elezioni politiche il corpo elettorale italiano si è diviso in tre gruppi. Un gruppo ha votato lo psiconano credendo a tutte le cazzate che ha promesso e dimenticando tutte le cazzate che ha combinato negli ultimi 20 anni. Un secondo gruppo ha votato il PD meno L credendo fosse l’unico partito in grado di ottenere la maggioranza in entrambi i rami del parlamento per poter governare e volendo lasciare tutto invariato….lobby di potere, conflitto d’interesse, finanziamento pubblico ai partiti… persino l’auspicato rinnovamento generazionale è stato archiviato con la sconfitta di Renzi alle primarie. Ovviaamente per questo secondo gruppo di elettori vale la stessa regola del primo gruppo: hanno dimenticato immediatamente lo sfascio politico-economico-sociale che il PD meno L ha contribuito a provocare unitamente al PDL. Infine, c’è il terzo gruppo di elettori che ha votato M5S che semplicemente vuole cancellare dalla Repubblica italiana questo sistema partitocratico corrotto, obsoleto ed inefficiente. E’ notizia di oggi che i capi gruppo di Camera e Senato chiederanno a Napolitano di dare al M5S il compito di formare il governo. Se gli intellettuali che hanno lanciato questo appello “Facciamolo” ci tengono così tanto a vedere la nascita di un governo che possa realmente cambiare le sorti di questo martoriato paese, dovrebbero spingere il P.D. ad accettarlo e votarlo. Lo faranno? Penso proprio di no. Hanno ragione quando sostengono che gli eletti rispecchiano un rinnovamento generazionale grazie a noi!!!
Nella suddivisione dei gruppi ti sei dimenticato un 25 % che non hanno votato pur con la presenza del M5S e questo al dice lunga sulla maturità degli italiani. Poi per correttezza dovresti chiederti dal 1992 ad oggi per quanti anni ha governato il centro-sinistra ( non il PD ! ) e per quanti anni ha governato Berlusconi ( non il PDL !). Mi va bene che sia dato l’incarico al M5S, ma poi con chi volete governare ? Da soli ? Con chi vuole appoggiare il vostro programma, ossia con nessuno in quanto giustamente anche i parlamentari di PD e PDL vogliono contare essendo stati eletti dal popolo sovrano come i parlamentari del M5S. Quindi è ovvio che un qualsiasi governo , che sia a guida M5S o PD o PDL dovrà per forza della democrazia vivere di compromessi, il compito principale dei parlamentari del M%S sarà quello di rendere pubbliche le decisioni importanti che si prendono nelle stanze del potere e che non sono negli interessi dei cittadini e se si ha la forza di contrastarle. E’ un compito nobilissimo che gli eletti del M5S dovrebbero assumersi.
La funzione degli intellettuali non è di utilizzare l’intelletto in valore assouluto, e cioè svincolato da quelli che sono i vettori della cultura dominante o di parte.
Intellettualmete corretto è l’uso del cervello e dei processi mentali in termini di comprensione cosciente di quei procedimenti del pensiero che possono essere considerati, valutati, affrontati in modo lineare, o multilineare, che consenta di leggere e comprendere spinte, funzioni, operazioni, e moventi, che legano le cause agli effetti.
Il concetto di funzioni karmiche investigate attraverso il pensiero consapevole, non si ferma all’apparente risoluzione temporanea del primo livello di inter relazione, ma affonda la sua visione in quello che potrebbe essere definito il disegno, il progetto, la sua realizzazione e le eventuali conseguenze, come si trattasse di una mossa degli scacchi, che potrebbe produrre una linea conseguente di 8 mosse ulteriori al massimo, che conducano allo scacco matto.
La consapevolezza di questa visione, è cosa fondamentale, qualora un intellettuale voglia analizzare o conoscere qualcosa e confrontarsi con essa.
Se l’intellettuale per definizion si dovesse dimostrare incapace di pervenire ad una visione delle cose per tempo o in ritardo rispetto a quelle che potrebbero essere le conseguenze ad esso legate, non potrà essere considerato tale.
La funzione degli intellettuali è quindi cosa chiara, e il fatto di riequilibrare le funzioni deviate inserite da coloro i quali lavorano sulla distorsione, il disequilibrio e il plagio mentale, dovrebbe essere cosa spontanea.
Se ciò non avviene, probabilmente sarà perchè l’intellettuale, che si identifica in un processo distorto, si adeguerà a quel tipo di diegno prima ancora di agire in senso operativo liberamente.
In conclusione, l’intellettuale che si dimostri al servizio, non dell’intelletto, della saggezza o della sapienza, o che segua per interposta persona l’altrui processo mentale, è clone inutile.
JediSimon Amonakur
Apprezzo la tua cultura, ma avrai sbagliato blog. Molto più indicato sarebbe un gruppo di discussioone sulla filosofia. Non è mia intenzione offenderti, ma stiamo discutendo in che modo salvare l’italia.Nessuno dovrebbe valutare una idea in base a chi la scrive, ma in base alla propria discrezionalità. Io ho firmato l’appello a Grillo dopo aver letto e condiviso quello che c’era scritto , mica ho guardato chi erano i firmatari ! Non bisogna avere nessuna dipendenza psicologica verso nessuno, non bisogna sentirsi legati a un gruppo a ogni costo , bisogna seguire le idee se le condividi e non seguire i leader come le pecore seguono il pastore.
Cos’era una supercazzola?
Dalla l’aria fritta con cui sei riuscito a riempire 28 righe di blog si direbbe che sei un ‘intellettuale’.
Se avessi letto attentamente le altre 140 pagine, che ho inviate sul blog, vi avresti tovato quello che cerchi.
Dal concetto espresso filosoficamente alla pratica delle decisioni da prendere trascritte per filo e per segno, nero su bianco, troverai quello che cerchi se ne hai voglia.
Dal canto mio, critiche improduttive servono poco, e quindi il 90 % del blog che è la rappresentazione oggettiva del muro del pianto, delle parolacce e delle tragedie quotidiane, potresti prenderlo in considerazione come nuova base di critica produttiva e costruttiva se non te ne fossi accorto.
Immagino che tu non abbia compreso un’H di quanto ho detto. Non fa nulla. I tuoi insegnamenti e consigli sono stati utili alla comunià.
Dedicati al gas di scisto ora, per fare una cosa pratica e scopri cosa c’è in ballo, che presto non troverai più acqua potabile in giro se le cose importanti continuano a passarti inosservate.
Le parole pregnanti dicono a quelli che sanno metterci del loro di cuore. Una zuppa senza acqua, è il risultato di quello che opinionisti critici spezza tutto, pensano di offrire ai loro lettori.
Opposizione e antagonismo di fatto, critica personale od inutile, derisione, e sarcasmo, che derivano tutti dal protocollo di reazione del 34, di un personaggio che non ti nomino, che altrimenti dovresti rivedere come ti hanno programmato a monte, e sarebbero guai.
Senza rancore, mi diverte la cosa.
Mai discussioni furono meno discusse e forum meno comunicativo. Grazie ai tecnici del MIT, che hanno fatto davvero un buon lavoro mettendo a disposizione di tutti questo motore di controllo e di gestione delle masse e dei flussi di pensiero.
Censire, raccogliere, schedare, con ordine tutto nei banchi prismatici del grande ragno nero che tutto inghiotte.
Insomma dai contenuti delle critiche vuote, si può evincere quale sia il livello voluto e desiderato da chi ha impostato tale motore.
Sarebbe stato meglio pubblicare solo articoli di 5000 caratteri.
ma hanno avuto paura
Che ne pensate?
Don Gallo: Pd-M5S, incomprensione no incompatibilita’
Perché non fanno un referendum via web tra gli elettori?
“Tra Partito Democratico e Movimento 5 Stelle non c’é incompatibilità ma incomprensione, ci sono stati dispetti reciproci. Io conosco gli elettori del M5S, riconosco l’onestà di Grillo e la rabbia montante degli elettori che si è trasformata in partecipazione. Ma ora non ci si può chiudere, l’Italia diventa ingovernabile”. Lo ha detto don Andrea Gallo a margine della messa celebrata questa mattina a Genova in ricordo di Hugo Chavez. “La mia proposta? Ho detto a Beppe: fate una tregua da sei mesi a un anno, dando il tempo al Paese di maturare e di tirare su la testa dopo 20 anni di inadempienze, corruzione, sprechi, decomposizione. Ci vuole un momento di grossa riflessione. Il mare è in tempesta ma se usiamo la bussola che è la costituzione…”.
Secondo don Gallo per raggiungere un accordo di collaborazione è essenziale che “l’apparato e i notabili del Pd tacciano”. Inoltre, ha aggiunto: “Non posso capire che un guru come Casaleggio voglia lasciare se c’é accordo con il Pd: come democratico mi sento male, non si può lanciare ricatti simili. Piuttosto perché non fanno un referendum via web tra gli elettori se andare al tavolo o meno? Non andarci a quel tavolo vuol dire giocare al massacro”. Un ultimo messaggio a Grillo? “Affettivamente a lui ripeto: Beppe non fare lo stronzo”
Adesso i “grillini” diranno che Don Gallo è uno stipendiato del PD !!!!!
ragazzi , quando due valgono due e di fatto impediscono un referendum tra i votanti il movimento, bhe allora vuol dire una cosa sola: LA DEMOCRAZIA DELLA RETE E’ GIA FINITA, FINITA.
A proposito della Sinistra in italia , io non nè nego le responsabilità nel degrado della politica, però posso dire senza paura di smentita che negli ultimi 30 anni il degrado è stato generale nella società italiana.Guardiamo cosa succede negli stadi, secondo voi gli scalmanati sono di destra di centro, di sinistra, del M5S, sono cattolici, atei o cosa altro ? E i ragazzi maleducati , sbandati , che bevono e si drogano di che orientamente politico saranno ? Negli anni 80 uno dei maggiori contestatori della sinistra in italia è stato Giorgio Gaber, ma non per questo ha smesso di essere di sinistra. Per me essere di sinistra significa avere certi valori , se poi quei valori non vengono rispettati dai responsabili di partito non smetto certo di credere in quei valori, certo mi guardo intorno e vedo se c’è un partito o un movimento che meglio rappresenti quei valori e poi voto. Se ogni italiano avesse fatto la stessa cosa non saremmo arrivati a questo punto. Il PD può avere tutti i difetti di questo mondo , ma quando Grillo mi dice che è la stessa cosa del PDL mi lascia perplesso , in quanto il PDL non è un partito , è l’antipartito per antonomasia, comanda Berlusconi e basta, gli altri sono solo dei portaborse e al massimo dei portavoce. Mi chiedo come possa un partito non partito come il PDL aver ricevuto il 40 % dei consensi nelle precedenti consultazioni ? Ora gran parte di quelli elettori sono transitati nelle file del M5S, dove erano mentre Berlusconi sfasciava l’Italia ? La sinistra ha i suoi scheletri nell’armadio, ma non è paragonabile al degrado e allo sfacio del Berlusconismo attuato grazie all’appoggio di gran parte dei cittadini italiani.
Parlando dellla funzione degli intellettuali:
http://rubriche.finanza.tiscali.it/socialnews/Carrano/2973/articoli/Aprile-1979-l-alienazione-della-coscienza-individuale-e-l-azione-degli-intellettuali.html
Salvatore Carrano
Che schifo vedere Fazio la littizzetto servi del PD . Di Saviano avevo stima ma dopo oggi … tutti stipendiati dal PD . Non avrei mai pensato di arrivare a dire che il PD è peggio del PDL!!!!
Grillo per favore non mollare sei l’ultima speranza di questo paese se anche i grillini si vendono gli italiani meriteranno ciò che acccadrà e si tengono Equitalia
Perchè dici che sono stipendiati del PD ? Mi sembra che fino a ora hanno lavorato in TV gestite dal PDL. Quando si è daccordo con una parte politica si diventa automaticamente stipendiati da quella parte politica ? Io non ho mai ricevuto stipendi,favori o altro da SEL. Non vado nemmeno a fare il rappresentante di lista durante le elezioni, vado a lavorare. Aem … ho detto una inesattezza prima , alcuni hanni fà scrissi una e-mail al governatore dell Puglia Nichi Vendola per lamentarmi che non arrivava acqua in casa dalle condutture dell’acquedotto, mi rispose il giorno dopo la sua segreteria dicendomi che avrebbero sollecitato l’ente acquedotto per l’intervento , due o tre giorni dopo i tecnici dell’acquedotto mi risolsero il problema, prima i miei reclami non avevavo sortito effetto. E’ vero anche io ho ricevuto dei favori dalla politica !!
Per gli acritici scimuniti emuli di Grillo, tutti coloro che pensano autonomamente, affidando si alla ragione e non alla pancia, sono stipendiati del PD… ADDIRITTURA ANCHE I DISOCCUPATI!
saviano servo del pd? e poi dove si arriva? anche topo gigio è pagato dal pd, la madre dei fessi è sempre incinta
Con tutto il rispetto,per i giullari, e spero che non se la sentano, Dario Fo e, secondo me, anche “Beppe Grillo” vengono accomunati a questi.
Da qualche parte ho letto che ebbero una funzione molto importante nella diffusione di notizie, idee, forme di spettacolo e di intrattenimento vario.
Oltre ai giullari di strada che si esibivano davanti ad un pubblico, se ne ricordano alcuni per capacità comunicative, esistevano infatti anche “buffoni di corte” e “canterini comunali” i cui spettacoli erano destinati ad un pubblico ricco e colto.
I primi, erano artisti nel vero senso della parola così come sono, per fare un esempio a modo mio, gli operai, i contadini, i soldati, ai quali riconosco un impegno ridondante, avendo spesso i necessari requisiti culturali e morali , perché ciascuno di loro si sente coinvolto nel dare il proprio contributo al bene comune.
Gli altri, i “buffoni di corte” e “canterini comunali”, li vedo come tanti che oggi calcano la scena politica e il mondo del lavoro, visto che siamo in tema di campagna elettorale, e sicuramente chi pensa di guadagnare l’alloro e di ricoprirsi di gloria semplicemente creando un alone di indefinibile misticismo attorno al suo modo di fare non farà tanta strada.
Almeno con me.
Una cosa la voglio dire sugli intellettuali. Il mondo di pseudo intellettuali venduti e funzionali al potere nè ha visti tanti, nessuno lo nega. Ma il mondo ha visto anche tanti intelletuali onesti che hanno migliorato la vita di tutti e che hanno fatto da guida per i popoli altrimenti inconcludenti. Di esempi nei libri di storia ne trovate quanti ne volete, ma più di recente abbiamo l’esempio di Beppe Grillo che senza alcun dubbio è l’intellettuale del gruppo M5S, colui il quale ha pensato le linee guida, che ha chiara la visione di un mondo diverso, senza di lui il M5S sarebbe nulla. Assodato questo perchè prendersela con gli intellettuali ? Occorre entrare nel merito delle questioni , si può dire “non sono daccordo con quanto viene detto nell’appello a Grillo” ma non si deve dire che gli intellettuali in quanto tali bisogna mandarli al rogo. Io ritengo che il modo di esprimersi sia molto importante per valutare la levatura morale , etica e politica di una persona.
mentre distruggevano la scuola, il futuro, la cultura, dov’era l’intellettuale di sinistra? si è rimaterializzato or ora,vuole convincermi che non sono in grado di eleborare la complessità quindi dovrò delegare: a lui. e mi parla della necessità di “formazione continua”, cioè: scuola e strumenti per essere autonoma NO, portarmi per mano fino alla bara come una demente SI.
Ti voglio dire dove erano gli intellettuali di sinistra, mentre veniva distrutta la società civile in italia. Erano a farsi i fatti loro , proprio come ognuno di noi. Nè più , nè meno !
In questi giorni mi diverto ad osservare l’adunata della sinistra che richiama giornalisti, scrittori, attori ad un lavoro di convincimento dell’opinione pubblica e sopratutto grilliana, ad una unione, anche solo temporale , con il PD.
Non sono patetici?, Non vi sembra di assistere ad uno spettacolo già visto in più occasioni nel passato politico?
Beppe, non mollare, e con te voi che in parlamento siete chiamati a mantenere una promessa fattaci in 1000 occasioni, ossia di non mischiarsi con questi politici da strapazzo, per mantenere fede alle tante cose che dovrete fare per l’Italia, un’Italia di cui dobbiamo tutti noi riappropriarci. Meditate gente, meditate
Il M5S hanno solo il 25 % dell’elettorato.Vi è il 75 % dell’elettorato che ha idee diverse o non nè ha alcuna. Secondo te il Presidente della Repubblica dovrebbe dire ai parlamentari di PD e PDL : “signori andate casa , in parlamento restano solo i parlamentari del M5S che decideranno per tutti ” ?
Mi sembra di capire che auspichi un colpo di stato, tecnicamente un colpo di stato avviene quando una minoranza impone la sua volontà sulla maggioranza dei cittadini. Se ho capito male , spiegami in che modo il M5S vuole governare questo paese.
Ho notato il riemergere dell’ intellettuale di sinistra, non importa dove fosse rintanato mentre distruggevano la scuola, la cultura, il futuro. Ora vuol rifarsi e preme, preme affinchè io mi convinca che non sono in grado di capire “la complessità”, io credo di avere capito benissimo ma aspetto si decida a dirmi cosa, della complessità, mi sta sfuggendo. Una ultima chance gliela voglio dare ad una condizione: LA SMETTA DI PARLARE DI “NECESSITA’ DELLA FORMAZIONE CONTINUA”,
L’intellettuale di sinistra non urlava, si schierava, apriva dibattiti e tavole rotonde, teneva vivida la tensione sui problemi.
Mai letto una pagina di m
micromega?
FORZA BEPPE SIAMO TUTTI CON TE!!!
Chi veramente ha seguito i tuoi discorsi nelle piazze sapeva che non ti saresti alleato con i partiti,con questi partiti! Quindi adesso cosa vogliono? Rimani nella tua posizione,noi siamo con te e con chi la pensa come te.Abbiamo fatto nostro il tuo programma e integrato le tue idee,giuste a nostro modo di vedere.Il problema è che ancora ci sono molti che votano il Nano,ma come si fa??? Poi vengono qui a scrivere che siamo noi quelli fuori di testa…mah!
Sai cosa voglione le persone di centro-sinistra come me ? Che non torni a governarci nè Berlusconi nè Monti o Passera o un governo tecnico gestito dalle Banche. Se ci saranno nuove elezioni oppure anche senza di esse, il comportamento di Grillo eviterà quanto sopra ? Questo è importante ! Per quanto mi riguarda non sono innamorato nè di Bersani nè di D’Alema. Ma non voglio più vivere in un paese Berlusconizzato. La priorità è archiviare Berlusconi e il Berlusconismo !!!!!
Che stupidaggine!
Si definiscono intellettuali coloro che fanno del pensiero la loro unica arma. Si definiscono imbecilli coloro che usano esclusivamente la pancia e, per le analisi, la utilizzano al posto del cervello.
Grillo utilizza la pancia e parla alla pancia. Ergo, Grillo non è un intellettuale.
ma non c’è bisogno di leggere microm., sono ovunque, come la peste ormai! tranquillo, mi stanno raggiungendo ovunque. anche qui, me lo hai appena dimostrato
Scappa, fuggi, non farti raggiungere… Mai che un pensiero realmente pensato e non solo copiato sfiorì la tua mente.
Qualcuno, un tempo, tessé l’elogio dell’ignoranza, definendo la dotta… Io, in cuor mio, posso solo augurarti d’ignorare d’ignorare… Pertanto scappa da chi ti rende cosciente della tua infinita ignoranza!
ho votato questo commento”scarso” invece il sistema lo da sufficiente, perchè? truffa
Buonasera. Io non ho votato M5S e pertanto non ho il diritto di dirvi cosa dovete fare.Faccio solo delle riflessioni che condivido con voi. Credo che la priorità sia cambiare il più presto possibile il modo di fare politica. Lo sfascio provocato da chi ci ha governato fino ad ora ha portato gran parte delle famiglie sull’orlo della miseria più nera : vi sono mutui da pagare senza avere più un lavoro, ci stanno anziani da curare senza avere i soldi per le cure, ci stanno le scuole da riformare per non farle sfornare imbecilli, c’è la sicurezza sul lavoro per non morire per 500 al mese , ecc.. Cosa intende fare il M5S per risolvere questa situazione , che non può aspettare ? I soliti giochini tattici che tanto ci hanno annoiato in questi decenni di malapolitica ? Non dico che bisogna svendersi, ma i governi si formano e si dà la fiducia fino a quando quel governo rispetta le aspettative, poi se non le rispetta si sfiducia il governo e se si va alle elezioni il M5S potra dire agli elettori “ci abbiamo provato”. Invece io credo che il M5S si stia comportando esattamente come si sono comportati PD e PDL nell’ultimo anno, ossia la situazione era grave e occorreva prendere delle decisioni impopolari e nè PD nè PDL avevano il coraggio di farlo per paura di peredere consensi, allora hanno fatto nascere un governo tecnico per poi poter dire in campagna elettorale che la colpa è stata solo di Monti. Il M5S sta facendo la stessa cosa , auspica un governo PD + PDL per poi poter dire che la colpa è solo la loro. Si cambia il vestito , ma resta lo stesso modo di fare politica , tirarsi fuori e dare la colpa a gli altri. Saluti
Tieni il tuo nemico vicino ancor più di un amico, conoscete questo detto??
é ciò che vuole il Pd, per”sterilizzare” i nobili propositi del M5S….
E’ compito dei parlamentari del M5S non farsi “sterilizzare” ! Il buon soldato lo vedi in guerra quando combatte e non certo quando resta rintanato in un nascondiglio !
vorrei smentirti affermando il concetto che è proprio per porre fine a quei giochetti che il m5s non deve dare la propria benedizione ne al pd ne al pdl ma solo il suo programma che è piaciuto e appoggiato da milioni di italiani votanti e non votanti perchè non è necessario essere cattolici per affermare il concetto di non rubare puoi anche essere ateo ma restano comunque concetti universali e quindi condivisibili da tutti elettori pd e pdl compresi,se onesti.visto che avete continuato a votare quel covo di ladri,dandogli la maggioranza, è ora che pretendiate da LORO ,non dal m5s, di prendersi la responsabilita di cambiare dimostrando cosa vogliono fare per cambiare ,per aggiustare tutto ciò che anno sfasciato e se vogliono risarcire gli elettori e tutti gli italiani che gli hanno dato quest’ultima,spero,possibilita di aggiustare tutto e come per magia vi accorgerete che il m5s mai si opporà e diventerà il loro miglior alleato,il miglior alleato di tutti gli italiani onesti.io non credo che costoro ne avranno mai la voglia ne le intenzioni non lo hanno mai fatto ed è per questo che siamo in parlamento se pur in minoranza ma quanto basta per controllarli e se serve indicargli la retta via e in caso di risultati negativi spifferarli a tutta l’italia così che alle prossime votazioni non potremo far finta di non sapere chi è l’impostore e purgarlo.nel frattempo il governo monti con parlamento pd e pdl in testa stanno paralizzando l’italia non occupandosi dei problemi urgenti,perchè?la campanella non è ancora suonata il compito non è ancora finito e cosa fanno allora tutti sti fannulloni? se la prendono col compagno che non fa parte ancora della loro classe perchè costui non gli fa copiare il compito?assurdo che qualcuno ancora ascolti questi mistificatori doppiogiochisti,il compito non si copia lo si compie e allora pretendete fin da subito fatti compiuti non vane promesse.teniamo orecchie e occhi ben aperti le notizie arriveranno sta a noi comprendere chi bocciare
grillo, non fare il pappagallo…pensa e agisci con la tua testa. Dove vuoi portarci? non pensi che ormai siamo arrivati al capolinea?
Chi era alla guida del tram?
Alla guida del tram vi erano PDL in primis e PD in seconda. OK abbiamo individuato le responsabilità , ora che facciamo andiamo a sbattere ? Purtroppo in quel tram ci stiamo dentro tutti noi !
Dal 2001 al 2006 ha governato il PDL di Berlusconi (5 anni), dal 2006 al 2008 ha governato Prodi (2 anni), dal 2008 al 2012 ha governato il PDL di Berlusconi (4 anni). Nel 2012-2013 Monti.
Negl’ultimi 12 anni il PD ha governato 2 anni e mezzo, il PDL di Berlusconi 9 anni e mezzo.
Questa è la storia recente dell’Italia, questa è la realtà, e voi cosa fate? continuate ad attaccare Bersani, che tra l’altro è la prima volta che si è candidato a Premier paragonandolo al psiconano di Arcore, accostandogli le stesse responsabilità che ha il PDL di Berlusconi?!?
Questo fa capire molto…
Pensa un pò come se la ride Berlusconi ! E’ bello avere dei rivoluzionari che gratis fanno il suo gioco. Se la ride alla grande !
Parla Beppe Grillo, uomo dalle certezze granitiche quanto infondate
http://vuoiqueikiwi.blogspot.it/2013/03/grillo-e-i-dubbi.html
Quando si prende il 25% dei voti, vale per tutti, bisogna ricordarsi che il 75% ha votato per altri. Gli altri esistono, e bisogna parlargli, e anche fare accordi onesti e alla luce del sole.
ma dove erano gli Intellettuali quando a gennaio davano Grillo al 10-13%. Si sono svegliati ora !!!troppo tardi, dormivate e continuate a dormire. Ci insultavate con Populisti, Demagoghi, pensa che anche Renzi il 9.3.13 ha affermato che non è demagogia chiedere abolizione completa del finanziamento ai partiti. Si sono accorti di esser fuori della realtà ed ora voglino copiarci il programma per recuperare qualcosa.
Non si può collaborare con quell iche avevamod etto un mese fa TUTTI A CASA ed ora proprio noi ci facciamo avvinghiare in una morsa suicida!!!!! Sino in fondo da soli, che diano l’incarico a 5stelle e vediamo se il PD poi collabora con Noi.
PD è responsabile solo a senso unico, che vada in braccio ai tentacoli del PDL. Oppure che c i sostenga Lui se veramente è resposnabile.
Si Silvano , potrebbe essere un’idea dare l’incarico al M5S. Però quando dici vediamo se il PD poi vorrà collaborare con il M5S, non capisco il senso, in quanto non mi sembra che il M5S voglia collaborare con qualcuno , perchè collaborare significa fare dei compromessi. Mi sfugge qualcosa, forse il M5S vuole comandare da solo ? Mi spiace nessun partito o movimento o organizzazione che voglia comandare da sola , per quanto giusti siano i propri pricipi, avranno MAI il mio sostegno.
Si, però attenzione perchè l’intellettuale è anche una figura necessaria e molto importante. se è colui che possiede cultura e abitudine al ragionamento, è impotante che, avendone gli strumenti, punti il dito nella direzione del problema. senza gente come Brecht o Pasolini il mondo sarebbe parecchio più povero.
La cultura degli intellettuali caro mio, non tiene conto della vera realtà,è secondo me, un surrealismo borghese di fondo,dove per loro il popolo è la pancia della società.
Ma la pancia ha un compito importante soprattutto quando deve digerire rospi!!!
non ti fidar … di un drago a tante teste …
tutti pronti a pararsi il sederino, con tanto di capro espiatorio pronto, sull’altare degli allocchi. Uscite allo scoperto un altro po’, dai, che il mondo vi osserva.
Se non ora, quando? Quando finalmente la gente sarà pronta a riconoscere i vostri padroni e a comprendere come agiscono!
E che dire di questo modo di porvi poi – “NELL’IMMEDIATO.. !” – detto proprio dai portavoce di chi ha causato questo stato di cose avendo la possibilità di agire per anni e anni?! Siete un paradosso vivente.
Democrazia, andate a ristudiarvi il concetto di democrazia, ignoranti! La vostra è molto piu’ simile ad una dittatura!
canis festinans caecos parit catulos, mentre noi vogliamo lavorare per bene.
Caro Grillo, io e mia moglie non siamo più giovanissimi, ma di giovane ci è rimasto il desiderio di “pulizia” di vita, quello che tu impersoni molto bene. Per questo abbiamo votato M5S. Ho letto molti elogi su di te, ma anche alcune critiche, delle quali quella che io reputo la più pericolosa è che tu sei un “padrone” che non lascia libertà di pensiero a coloro che ti appoggiano. Voglio subito dirti che io non lo credo, perchè il rigore che mostri nel mantenerti coerente con i principi da cui è partito il Movimento e di cui son ben consapevoli tutti quelli che vi hanno aderito, è necessario per la stessa integrità del Movimento. Un sistema che ha in se stesso motivi di dissidio è destinato ad esplodere. Credo che la tua apparente “tirannia” sia piuttosto un bisogno di dare un punto di riferimento. Sei piuttosto una bandiera o un qualunque altro simbolo intorno a cui i milioni di Italiani che ti hanno scelto vogliono ritrovarsi per combattere tutti insieme alla luce delle idee che sei riuscito a tirar fuori dai loro cuori e dalla loro mente.
A chi non ha ben compreso tutto questo, prova perciò a dare un piccolo segnale di umiltà che possa fugare i loro dubbi: trova il modo di prendere decisioni il più democraticamente e trasparentemente possibile “insieme” con chi condivide la tua battaglia. A te non manca.
sono giorni che glielo si chiede, fa finta di nulla, non dà spiegazioni, ora Casaleggio ci ricatta…mah continuo anon capire
oggi, alla riunione “programmatica” non erano presenti ne grillo ne casaleggio, forse questo e’ quel gesto di umiltà, di “non dittatura” che e’ stato chiesto….
per barbara.
vabbé ma loro possono parlarci anche al telefono. o ONLINE, per esempio!
però aspettiamo tutti con ansia che riescano a settare i microcip in modo da potergli parlare con il potere della mente a distanza. non ci siamo tanto lontani! 😉
Gli intellettuali, è vero sono così…….ma chi ha firmato non mi risulta appartenere alla schiera degli intellettuali (come quelli degli anni 70 che mandavano i ragazzi a rovinarsi nelle piazze insanguinate mentre loro scalavano i piani del potere politico e giornalistico), anzi gente che mette la faccia in prima linea per lotte di civiltà e giustizia.
REFERENDUM SUBITO PER UN GOVERNO CON IL PD.
il referendum lo dovrebbero votare solamente coloro che hanno votato M5S.. visto che non è fattibile continua a sostenere questi burocrati che ci hanno rovinato e non r.. i c..
In Italia questi pseudo-intellettuali di sinistra sono come la mafia, quando sentono odore di potere e denaro si fanno avanti…invece di fare 1000 passi indietro. Siete complici della distruzione dell’Italia. Vergognatevi !
Come compilare una buona legge? Un solo articolo, preferibilmente di tre-cinque righe, scritto senza rimandi ad articoli di altre leggi. Abolire gli altri articoli e commi, che servono solo a negare la sostanza della legge. Una volta compilata la legge, dovrebbe essere portata in una scuola elementare e letta ai bambini di una prima classe. Se la capiscono tutti, la legge può ritornare al Parlamento per essere approvata (senza cambiare neanche un accento); se anche un solo bambino non dovesse capirla, la legge torna in Parlamento per essere resa più chiara, poi torna alla scuola per la verifica finale.
Il vincolo di mandato che Grillo vorrebbe in Costituzione non può mai consistere nell’ubbidienza al leader, come lui potrebbe credere, ma riguarderebbe soltanto il rapporto tra eletto ed elettore, il quale, però, in queste elezioni, non ha votato il suo rappresentante solo per impedire agli altri di governare, ma perchè potesse realizzare le cose che sono state promesse. Ora, se questa possibilità c’è, perchè offerta su di un piatto d’argento, non sfruttarla significa tradire il mandato avuto, con o senza vincolo. In parole povere il ragionamento che può fare un elettore è questo: se ti ho votato adesso per farti fare quello che mi hai promesso in tutte le piazze ed in tutte le salse, e, avendone la possibilità, non lo fai, non ti voterò la prossima volta perché avrò capito che non sai mettere in pratica quello che dici a parole. O forse credi che potrai ripetere le parole che hai detto in questa campagna elettorale anche nella prossima, quando avrai già una volta rifiutato di far seguire i fatti alle parole?
L’antica saggezza che, guarda caso, ci viene dalla Grecia dovrebbe suggerire a Grillo di non peccare di quella tracotanza (Hybris) che è invisa agli dei, i quali, a loro volta, non mancherebbero di far sentire la loro vendetta (Ftonos Teon), come è sempre successo nella storia degli uomini. Basta ricordarsi di Mariotto Segni, di cui si disse, dopo una sua vittoria referendaria seguita da un insuccesso elettorale, che aveva vinto alla lotteria ma aveva gettato il biglietto vincente.
Se non proviamo adesso, che possiamo, a liberarci di quel macigno che ci opprime da quasi venti anni resteremo fregati per sempre.
G. Di Dato
ciao a tutti. Mi chiedo se l’appello degli intellettuali voglia far passare il messagio che siano i detentori della verità. L’unica verità è che la gente è senza lavoro ma con intelletto, senza pane ma con ragione, senza speranza ma con istruzione. Personalmente gli intellettuali possono continuare a vegetare nel loro brodo, lo sono anche io, ma intanto mi crogiolo nell’impossibilità di avere una casa ed una famiglia. Quali e quanti intellettuali sono stati necessari per accorgersi che la forza di sinistra sbagliava, quali e quanti sono accorsi al capezzale del PD per applaudire una sconfitta. Qauli e quanti continueranno ad ingannarci chiedendo al movimento 5 stelle un’assunzione di responsabilità che loro per primi dovevano chiedere ai loro protetti. Protetti e protettori, questo è da sempre il sistema, ed io vedo la paura che il loro sistema di autoreferenziarsi sta giungendo alla fine. Preferisco un lavoro, una casa, una vita tranquilla ad un’accenno di intellettualità che mi porterebbe solo a domandarmi: ma con questo si mangia?..la gente ha fame! ancora non lo avete capito? ha fame di onestà e giustizia e non di idee che sorreggano il vecchio
Si trova sempre un intellettuale per firmare qualcosa, senza capire dell’inutilità del loro gesto. Spero che il M5S continui per la sua strada seguendo il suo programma, nessun appoggio se non alle misure che rispecchiano il programma e nel vero interesse del paese. il resto è vento.
Ho votato M5S perchè da programma NON può fare accordi con nessun partito politico. Se avvenisse un accordo sarebbe tradita la fiducia di quanti hanno votato M5S e ne hanno compreso il senso profondo! Capisco quindi le parole Di Gianroberto e le condivido, al suo posto (quale iniziatore di questo cambiamento culturale) non mi sentirei più affine qualora il M5S diventasse parte della vecchia politica che include inciuci e frodi! Tutta la mia stima a Gianroberto Casaleggio !
Leggo da molto questo blog ma non sono mai intervenuta. Sono una delle milioni di persone che per la prima volta ha votato M5S perché ho trovato nel movimento quella carica ideale, quella visione del futuro, e quel cambiamento di valori, che non trovo più nella sinistra. Ma ora sono arrabbiatissima per post come questi che dimostrano come i vertici del M5S ebbene sì, anche voi avete dei vertici, come e più degli altri) non abbiano la consapevolezza della vera posta in gioco. Qui non è in gioco la coerenza di Mr. Grillo o di Mr. Casaleggio: qui è in gioco il benessere e il futuro di un intero paese! Il M5S ora ha la possibilità, E IL DOVERE, di FARE qualcosa per cambiare l’Italia.
La maggioranza assoluta in parlamento non ce l’avete, ma, con l’offerta del PD, avete la possibilità di DETTARE LE CONDIZIONI: potete benissimo fare una controproposta al PD imponendo la vostra visione delle cose in modo che alcuni punti del vostro programma vengano realizzati. In pratica ora tocca a voi dare le carte, proporre un programma, il PD in questo momento sarà
costretto ad accettare quasi qualunque cosa: perché non approfittarne, SUBITO, senza aspettare un assurdo e inquietante 100% dei voti?
Di sicuro, se continuate così, sordi a qualunque richiesta non solo del PD,ma anche a quelle espresse in questo blog da persone che vi hanno votato,il 25% dei voti l’avrete più (perdete tutte le persone di sinistra, tante, che hanno deciso di votarvi per questa volta).
Un’altro dubbio che dovete assolutamente dissipare, è quello, non credo soltanto mio, che le decisioni più importanti vengano preseda Grillo e Casaleggio in qualche stanza delle loro ville. Dov’è nella rete la discussione aperta sull’unica decisione da prendere in questo momento, ovvero se consentire un governo per l’Italia o mandare a casa questo magnifico, giovane parlamento? VI PREGO, BASTA FARE FINTA CHE SI POSSANO VOTARE I SINGOLI PROVVEDIMENTI SENZA VOTARE LA FIDUCIA! Niente fiducia = tutti a casa. spero sia una tattica.
SOno daccordo con te Beppe il M5S non deve appoggiare nessun governo con questi vecchi bacucchi e nababbi che si sono mangiati il paese ,e con le loro politiche anti democratiche e ad personam…Provate a proporgli un governo di intellettuali. COmunque spero che questo vento di novità e di rinnovamento ,faccia dell’Italia un paese civile ….Onestà….uguaglianza …solidarietà…
hei! questo commento l’ho votato scarso e invece il sistema lo giudica sufficiente, ma che imbroglio è!!!?
il problema vero è che il nostro paese è pieno di luridi vermi che da anni ci han fatto credere di essere loro i BUONI, attraverso la loro sporca merdosa demagogia (loro si che hanno fatto e continuano a fare demagogia!) . Prima delle elezioni ci temevano ma sottovalutavano, ora fanno tutto per creare spaccature. Non è sufficiente essere intelligenti per capirlo. Bisogna fare il salto, andare al di là delle ideologie, o addirittura, come me, esserci sempre stati al dilà delle ideologie.
L’ideologia politica, la dialettica, studiate con cura al tavolino cozzano grottescamente con la vita vera, con la realtà . e questi continuano a non arrivarci. non ce la fanno piu’ a capire. Non sono come dei vecchi tossicodipendenti, ormai irrecuperabili. l’alternativa c’è, andare avanti ancora altri trent’anni a dire : la vasca è di destra, eh si, e la doccia è di sinistra
La priorità del Movimento a 5 Stelle (oltre che di tutto il Governo) dovrebbe essere solo il Bene del Paese. Andare oltre ogni dualismo politico e sociale per questo fine a mio vedere è l’unica cosa che conta. Tutti questi dibattiti lasciano solo il tempo che trovano. Se l’alleanza non viene creata per il beneficio di pochi, per mere questioni di potere, allora SI all’alleanza. Non vorrei che il Signor Grillo, che gode della mia stima e di quella di tanti italiani, facesse delle scelte per “partito preso” :), piuttosto che guardando al futuro. Se il Movimento sa veramente quello che fa, allora tanto di cappello. Basta non perdere di vista l’obiettivo: IL BENE DEL PAESE.
Caro Beppe, gli Italiani che hanno avuto fiducia in questo movimento, pretendono, dai parlamentari 5 stelle, quello che i vecchi mestieranti della politica non hanno voluto e saputo dare, ovvero che gettiate le basi per trasformare il paese in uno stato civile. Se la prima occasione che si presenta al movimento per imporre, anche parzialmente, le proprie condizioni e cominciare così a ridisegnare una nuova nazione, viene liquidata con atteggiamenti di sufficienza e sprezzo verso tutto e tutti, anche sulle proposte che POSSONO essere sposate, sappi che questo tuo disprezzo non è rivolto agli intellettuali o al PD-L, in nome di una presunta coerenza ideologica, ma verso tutti i cittadini che, come me, hanno sperato che foste diversi dagli altri e che dunque le tattiche e gli interessi di “partito” non appartenessero al DNA del movimento. Abbiamo bisogno di serietà, responsabilità e pragmatismo, non di altro
come elettore sono sorpreso: pensavo di aver votato un partito che, potendo fare un governo sulla linea di punti programmatici condivisi, si impegnasse in tal senso. invece vedo di aver sprecato il voto, in quanto grillo (ma anche gli eletti?) non vuole fare un governo se non ha il 100% dei voti. così si gioca al “tanto peggio tanto meglio”, mandando tutto a scatafascio per inseguire mitiche maggioranze bulgare.
ritengo che si debba fare un referendum sulla rete per decidere se partecipare ad un governo (dando la fiducia!!!) ed a quali condizioni.
se non si dà la fiducia, nessun governo potrà operare. quindi pensiamoci bene. il messaggio degli intellettuali vuole dire questo.
e poi, non credevo di dover assistere ad uno psicodramma, in cui il “papà” Casaleggio se ne va di casa se “i figli” (i deputati e senatori, ma anche il popolo della rete) non sono d’accordo con lui.mi sembra che diamo una pessima impressione a tutti i cittadini.
Si prospetta un occasione fondamentale di cambiare finalmente le cose. Abbiamo oggi una forza contrattuale in parlamento superiore a tutti,spazziamo via questa politica incapace,corrotta e collusa.Non chiudiamoci in noi stessi,dettiamo le condizioni e da subito cerchiamo di cambiare questo Paese.Non vorrei che giochi di Palazzo e l’estrema vulnerabilità degli elettori Italiani che per quasi il 60% votano ancora Berlusconi e il PD abbiano ancora il sopravvento.
purtroppo stiamo assistendo ad un altro atto dello psicodramma. leggo ora che tu, beppe, ti ritireresti dalla politica se gli eletti 5stelle votassero la fiducia ad un governo che non sia quello (di minoranza, bada!) del 5 stelle.
ho l’impressione che questo tipo di affermazioni si rivolgano solo a persone immature e spaventate a morte dal dover prendere una decisione da soli.
che peccato!
“Storicita’ e Teoretica del Movimento
Perchè non abbandonarsi ai tradimenti storici del Popolo Italiano
Il movimento ha radici antiche che non si può confondere con l’attualità.
Vi è stata solo ultimamente una rivisitazione che ha tentato di nascondere
un tradimento profondo per tutti gli italiani che hanno combattuto per una
Repubblica, ed è stato il 150° dell’Unità.Proprio questa occasione ha
dato modo di risvegliare il Dormiente . Lasciate le inutili diatribe tra
politici che ci massacrano ma che con noi nulla hanno a condividere.
Lasciate perdere per 2 giorni Trasmissioni televisive Giornali e riprendete
il Vostro vecchio libro di Storia del Liceo magari il Villari ( purtroppo si cita solo una parte della storia). Rileggete dallo sbarco in Sicilia di Garibaldi. Vi siete mai
chiesti perchè in Sicilia ? Il popolo Siciliano è una cittadinanza eletta,
culturalmente più avanzata,porta dentro di se i geni millenari della polys
e dell’autonomia sopra ogni cosa. La Storia d’Italia parte sempre dalla
stessa Isola e si diffonde come un Virus perchè basato su verita’
universali. Quando purtroppo interessi e liberta’ coincidono la libertà e
la giustizia vengono meno. Ricordate TEANO il grande tradimento la svendita
della lotta di popolo dei garibaldini e dei mazziniani ? Ora ci troviamo
nella stessa situazione. Il motivo per non votare PD è scritto nel Vs libro
di Storia Contemporanea, votare Pd significherebbe vendere le speranze di
tutti gli italiani ad un Cavour di turno sacrificare l’onor di patria e diventar Briganti. Cedere agli interessi dei Baroni rappresentati qui
dal PDL. Corsi e Ricorsi storici la Storia ci riporta a momenti gia’vissuti a verita’ mai dette. Ho purtroppo poche righe a disposizione e nonposso dilungarmi. Abbiate fede non cedete a lusinghe pseudo comuniste abbandonate gli interessi di un partito che non vi rappresenta. Abbandonate l’idea del meno peggio.Siate Italiani. Gli Stati Europei ci hanno da sempre usati non temete spread
il problema vero è che il M5S non si aspettava questo successo ed adesso non ha i coglioni per prendersi le sue responsabilità.
Sento tanti BALBETTII PENOSI, GIUSIFICAZIONI, SCUSE. Capisco gli ex-berlusconiani di cui siete infarciti, ma chi veramente vi ha votato per cambiare l’italia, RICORDATE, che non vi perdonerà. DOVETE GOVERNARE CON CHI L’ITALIA LA VUOLE CAMBIARE !!!!!
Eh si, con chi l’Italia la vuole veramente cambiare… con chi per 20 anni ha promesso grandi cambiamenti, leggi sul conflitto d’interessi, diritti per tutti e via dicendo. Dalle mie parti si dice: vonde monadis! Il PDmenoelle ha fallito! Ha fallito lui come ha fallito l’ideologia dal quale proviene. NO AD ALLEANZE E AD INCIUCI VARI!! ABBIAMO INIZIATO LA RIVOLUZIONE E LA PORTIAMO A TERMINE!! E poi andatevene via troll!
dovete… ecco è arrivato il democratico
CHI TI HA DATO IL VOTO, TE LO HA DATO, PER GOVERNARE NON PER FARE IL PAGLICCIO. SIETE DEI SABOTATORI DELLA DEMOCRAZIA
C’è da spostare una sedia
“Cos’è questa inutile critica agli intellettuali? L’appello non riprende i
punti programmatici del M5S? E il “popolo” della rete non dice le stesse
cose? Casaleggio se ne va in caso di alleanza con il PD. E allora? Il M5S è
Casaleggio? Spero che non siamo già alla fase del “Molto rumore per
nulla”.in tal caso potremmo dire del M5S parafrasando:”Allora,per la
verità,mi sembra troppo bassa per un alta lode,troppo scura per una chiara
lode,e troppo piccola per una chiara lode.Solo questo posso riconoscerle di
buono che se fosse diversa da com’è,non sarebbe bella,e che,essendo
com’è,non mi piace”
Lucy M.
Però è anche vero che l’ opinione media in Italia è guidata da “intellettuali” e “artisti” prezzolati, di cui è piena zeppa la società.
Oltre ai finti intellettuali raccomandati, servi del potere, ancora più pericolosi sono tanti artisti organici ai partiti – comici, musicisti, cantanti,registi. attori e via discorrendo – che, più dei politici e più dei cosiddetti intellettuali (compresi i giornalisti-opinionisti), mandano e possono inviare sottili messaggi quasi “subliminali”, non dichiaratamente politici, in grado di sussurrare e plasmare messaggi mirati alla mente della gante.
SAPPIATE CHE TUTTI COLORO CHE HANNO O HANNO AVUTO VISIBILITÀ MEDIATICA IN QUESTO PAESE.SONO PURA ESPRESSIONE ED EMANAZIONE DEI PARTITI SENZA I QUALI FINO A POCO TEMPO FA NON SI AVEVA ACCESSO A NULLA, SOPRATTUTTO NEL CAMPO DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO!!!
casa-leggio, Grillo e fo sono intellettuali-santoni che vengono seguiti dalle pecorelle. Ai letto il libro con Il Grillo canta sempre al tramonto ? TRE INTELLETTUALI SCALCINATI
Alcuni in questo forum rispondono che in fondo anche Giorgio Gaber era un intellettuale. E’ vero, ma è altrettanto vero che prese le distanze dall’intellighenzia di sinistra dove appunto allignano la maggior parte degli intellettuali italiani, sempre pronti a intervenire a sostegno di quel che più interessa il loro partito di riferimento, pronto a sua volta a ripagare con recensioni sul giornale amico, o indicare l’intellettuale zerbino come ospite alla trasmissione che pubblicizza l’ultimo libro del nostro.
Giorgio Gaber venne messo all’indice dalla sinistra; da parte da chi lo vedeva fino a poco tempo prima come uno di loro.
accettare il compromesso con il pd?l’italia è in emergenza?no
ma l’italia è mai stata fuori dall’emergenza?no
se il m5stelle accetta di dare fiducia al pd, il programma di governo rimane quello di bersani-monti,aiutare le banche,prendersi i soldi pubblici,mantenere alti i loro stipendi,avere scorta e auto blu, alla faccia di chi non ha lavoro.
non si toglieranno mai i loro privilegi………..
Col voto del M5S lo può fare e se non lo fa si va a votare e ilM5S prende il 50% dei voti
purtroppo vedo Tanti intellettuali del C… che si perdono dietro ai BLA-BLA piuttosto di pensare a cambiare questo schifo di Italia. RICORDATEVI CHE SE NON FATE QUALCOSA SARETE VOI AD ESSERE SPAZZATI VIA.
LE GIUSTIFICAZIONI NON SERVONO PIU’. LA GENTE CHE STA MALE, CHE SI SUICIDA ECC.. VI VIENE A CERCARE A CASA. MA CHI VOLETE PRENDERE PER IL C…
Caro Grillo,
posso scriverle con parolacce come intercalari o senza, questo è il solo lusso dell’intellettuale.
Se Tabucchi fosse ancora in vita avrebbe ricevuto una bella risposta, come quella che non sarà la mia, perché non so scrivere come lui ma potrà ricordare tutte le sue denuncie, le sue prese di posizione riguardo lo scempio della società italiana, e spero rendersi conto che gli intellettuali sono necessari per pensare altrimenti che secondo i luoghi comuni di tutti i mass media, televisione, giornali e internet. Come mai Diario Fo e Franca Rame possono esprimersi in suo favore, non sono intellettuali ? Il povero Gaber che lei cita non è considerato tale ? Sicuramente non sopporta che le sia del lei, le sembra un modo aristocratico, ma lo sa che le buone maniere esistono anche in questo mondo di merda ? Perché non cessa il suo turpiloquio che la rende così simile a Belusconi anche perché come lui il movimento 5 stelle fa riferimento sempre al suo padrone che è lei e il suo caro Casaleggio. Lo sa molti intellettuali “di sinistra” sono stati considerati dissidenti perché non rispettavano le linee dettate dal parito, perché non dovevano pensare liberamente, altrimenti, quel che sta succedendo con il suo movimento che non vuole essere considerato come un partito ma che detta leggi come se lo fosse, o lo è si ricorda Pasolini ? forse Vittorini ? Si sperava in un cambiamento con il M5S, ma sta riproducendo la stessa politica maledetta di sempre : gloria indiscussa, culto della personalità, potere al 100%, un solo padrone, una sola cassa dove attingere evivva il popolo dei dissidenti sempre !
Non capiranno, non capiscono, non hanno capito, almeno fintanto che il Guru non capisce. La loro capacità di comprensione è strettamente legata alla capacità di capire del loro capo… Questo si dice servilismo psicologico!
Mah, che dire. Sono una persona di 56 anni che si è formata culturalmente e politicamente a sinistra. Ma che con la sinistra nella sua accezzione più ampia ha sempre avuto un rapporto critico.
Dopo una breve militanza attiva nei Verdi attorno al 1990, mi sono progressivamente allontanato dalle formazioni organizzate. Ho continuato a seguire e ad intervenire qual’ora mi sembrava giusto, negli eventi della politica e non.
Non mi sento affiliato a nessuna conventicola. Ho, questo sì, dei punti di riferimento personali, posso dire dei maestri?
Alexander Langer in primis, per le cose che pensava e diceva e soprattutto per lo stile, per quel “lentius, profundius, suavius” che hanno costituito la barra, che ho provato a rendere tale, del mio vivere.
Gentile signor Grillo, il nostro paese, soprattutto in questi vent’anni di egemonia culturale berlusconiana, di inettitudine e in parte complicità di quella che avrebbe dovuto essere la sinistra, è precipitato in un clima di corruzione dei costumi, dei comportamenti, dei modi di pensare e di agire che mette angoscia.
Da lei che ha ricevuto un’investitura elettorale importante, mi piacerebbe ascoltare finalmente un vocabolario e un pensiero mondati dalla volgarità e dalla sguaiataggine cui siamo tristemente sottomessi da tempo.
E’ per questo che la inviterei a rispondere agli inviti che da più parti le vengono rivolti (io ho sottoscritto l’appello di Bodei, De Monticelli, Settis ed altri) perché non credo siano mossi da secondi fini se non quello di vedere finalmente, sulla base di un’assunzione di responsabilità verso il presente e il futuro del paese, una disponibilità da parte sua e del movimento che rappresenta a misurarsi con le poposte che vi vengono avanzate, senza che questo snaturi i principi sui quali siete nati e che vorrete onorare, ma perché è giusto che la priorità venga data al futuro di questo nostro sbrindellato paese, non lasciando cadere tra gli sberleffi un’ultima possibilità di dialogo. Grazie.
“Storicita’ e Teoretica del Movimento
Perchè non abbandonarsi ai tradimenti storici del Popolo Italiano
Il movimento ha radici antiche che non si può confondere con l’attualità.
Vi è stata solo ultimamente una rivisitazione che ha tentato di nascondere
un tradimento profondo per tutti gli italiani che hanno combattuto per una
patria libera ed è stato il 150° dell’Unità.Proprio questa occasione ha
dato modo di risvegliare il Dormiente . Lasciate le inutili diatribe tra
politici che ci massacrano ma che con noi nulla hanno a condividere.
Lasciate perdere per 2 giorni Trasmissioni televisive Giornali e riprendete
il Vostro vecchio libro di Storia del Liceo magari il Villari ( purtroppo
all’interno manca una parte importante è infatti visto da un solo punto di
vista). Rileggiete dallo sbarco in Sicilia di Garibaldi. Vi siete mai
chiesti perchè in Sicilia ? Il popolo Siciliano è una cittadinanza eletta,
culturalmente più avanzata porta dentro di se i geni millenari della polys
e dell’autonomia sopra ogni cosa. La Storia d’Italia parte sempre dalla
stessa Isolae si diffonde come un Virus perchè basato su verita’
universali. Quando purtroppo interessi e liberta’ coincidono la libertà e
la giustizia vengono meno. Ricordate TEANO il grande tradimento la svendita
della lotta di popolo dei garibaldini e dei mazziniani ? Ora ci troviamo
nella stessa situazione. Il motivo per non votare PD è scritto nel Vs libro
di Storia Contemporanea, votare Pd significherebbe vendere le speranze di
tutti gli italiani ad un Cavour di turno sacrificare l’onor di patria per
poi diventar Briganti. Cedere agli interessi dei Baroni rappresentati qui
dal PDL. Corsi e Ricorsi storici la Storia ci riporta a momenti gia’
vissuti a verita’ mai dette. Ho purtroppo poche righe a disposizione e non
posso dilungarmi. Abbiate fede non cedete a lusinghe pseudo comuniste
abbandonate gli interessi di un partito che non vi rappresenta. Abbandonate
l’idea del meno peggio.
Tenere duro! Non farsi abbindolare dalle sirene del vecchio partitismo!
Questi sono professionisti nell’abbindolare la gente. Se il m5s si fa tirare dentro la logica degli 8, 10, 20, 1000 punti il passo successivo sarà “trattiamo…”. Ricordiamoci che LORO HANNO GIÀ PERSO !!!
torna con berlusconi
Dato che ora siamo in ballo bisogna ballare e allora scriviamo anche noi 8 punti, ma chiari e inderogabili e proponiamoli al PD assicurando loro che saranno votati all’unanimità. E’ abbastanza semplice no?
noi siamo la Storia non abbiamo bisogna di scrivere nessun punto.
anche io la vedo così, ma mi sembra che la gran parte dei grillini, non abbia i Coglioni per prendersi delle responsabilità. Spero di sbagliarmi
Grillo non vuole allearsi perché vuole abbattere un sistema. Vuole affrontare la questione morale che i partiti hanno seppellito. Per spiegare la questione morale nel merito, cito testualmente alcune parti di una famosa intervista che Eugenio Scalfari fece a Enrico Berlinguer nel luglio 1981.
Secondo Enrico Berlinguer [riferendosi a quel periodo storico] “I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela:
scarsa o mistificata conoscenza della vita e dei problemi della società e della gente,
idee, ideali, programmi pochi o vaghi, sentimenti e passione civile, zero.
Gestiscono interessi, i più disparati, i più contraddittori, talvolta anche loschi, comunque senza alcun rapporto con le esigenze e i bisogni umani emergenti, oppure distorcendoli, senza perseguire il bene comune.
La loro stessa struttura organizzativa si è ormai conformata su questo modello, e non sono più organizzatori del popolo, formazioni che ne promuovono la maturazione civile e l’iniziativa: sono piuttosto federazioni di correnti, di camarille, ciascuna con un “boss” e dei “sotto-boss”. ”
“La questione morale (prosegue più avanti Berlinguer) non si esaurisce nel fatto che, essendoci dei ladri, dei corrotti, dei concussori in alte sfere della politica e dell’amministrazione, bisogna scovarli, bisogna denunciarli e bisogna metterli in galera. La questione morale, nell’Italia d’oggi, fa tutt’uno con l’occupazione dello stato da parte dei partiti governativi e delle loro correnti, fa tutt’uno con la guerra per bande, fa tutt’uno con la concezione della politica e con i metodi di governo di costoro, che vanno semplicemente abbandonati e superati. Ecco perché dico che la questione morale è il centro del problema italiano. […] Quel che deve interessare veramente è la sorte del Paese. Se si continua in questo modo, in Italia la democrazia rischia di restringersi, non di allargarsi e svilupparsi; rischia di soffocare in una palude.” Enrico Berlinguer 1981
Grillo rifiuta concrete e immediate azioni per migliorare il belpaese, e cita Gaber contro “gli intellettuali”, dimenticando il Gaber di “libertà è partecipazione”.
Casaleggio minaccia di lasciare il M5S se si commette il “sacrilegio” di un accordo. Magari andrà verso il fiume suonando un piffero magico, e spererà di essere seguito da 8 milioni e mezzo di italiani.
Entrambi svelano il luminoso traguardo futuro del 100% dei voti, prima del quale non si fa niente. Mentre il motto “uno vale uno” sembra abbandonato, con loro due che valgono molto di più di un qualsiasi LORO (o altrui) parlamentare, non più NOSTRI dipendenti. Forse hanno in mente un altro grande, Francesco Guccini, ma non osano citarlo: “…per chi non è abituato pensare è sconsigliato…”, quindi che si lasci rispondere a loro due e a loro due soltanto.
Ma io sono un ottimista. Credo che nella stragrande maggioranza chi ha votato M5S è invece abituato a pensare (forse non erano informati del luminoso traguardo…), e persino i più numerosi dei “militanti della prima ora”, e persino i parlamentari eletti. Questi ultimi vorrebbero essere accompagnati al Parlamento da una processione di cittadini. Ma per fare cosa una volta arrivati?
Grillo e Casaleggio sanno BENISSIMO che la maggioranza di quelli che hanno votato M5S vorrebbe “quagliare”. Un “patto a corto termine” con il PD (non una alleanza in coalizione, non l’inesistente mercato di parlamentari) subordinato alla effettiva esecuzione di pochi punti concordati non contiene nulla contro il progetto che avevano sottoscritto.
Bersani non sarà un grande comunicatore ma è una persona onesta e capace. Il grande comunicatore era un’altro, non sono “tutti uguali”. Chi è in buona fede lo sa.
“L’ONESTA’ diventerà finalmente di moda!” Lo spero, insieme alla COMPETENZA. Non è che quest’ultima merce scarseggia dalle parti del M5S e si preferisce fare un giro a vuoto?
Sono un intellettuale. “Uno vale uno” sulla democratica rete valeva anche per me.
Cara Giovanna, sono giorni che vado dicendo e scrivendo le tue stesse cose e, noto con piacere che non siamo una minoranza silenziosa. Le motivazioni che ci hanno spinto a votare il MoVimento sono la voglia di cambiamento e di rinnovamento e la speranza di riuscire a dare un futuro migliore ai nostri figli rispetto a quello che stanno lasciando a noi quelli che ci hanno preceduto al Governo. Per questo stiamo qui e non smetteremo mai di dirvelo. Non sciupate, pertanto, quest’occasione!
Ho votato M5S e ho davvero sperato che servisse a cambiare le cose. Mi sono rallegrata per i risultati elettorali vedendo che molti avevano la mia stessa voglia di cambiare ma mi sono anche spaventata nel costatare che la politica corrotta e vergognosa del PDL aveva ancora cosí tanti sostenitori. Non hanno raggiunto la maggioranza per un soffio! Ora, m i spiace molto per quello che sto vedendo: vedo un gruppo di persone pulite (ancora!) che per la prima volta arrivano in parlamento cariche di buone intenzioni e di tutte le promesse che hanno fatto agli alettori, giungere ad un palmo dalla possibilità di cambiare finalmente la politica del nostro paese. Li vedo vicinissimi al traguardo, con le mani che già sottoscrivono quelle leggi che per decenni abbiamo inutimente richiesto ma che ora, per ideologismo, chiusura, settarismo, irrealtà, si stanno facendo sfuggire da sotto al naso. Come fate a non capire che questa opportunità, tanto ricercata, cosí attesa e sospirata che ormai avevamo smesso di credere possibile, è attuabile ora e che con ogni probabilità, questa condizione non si riprterà mai piú? Se ritorniamo alle elezipni il M5S non ripetrà il miracolo perché avrà deluso troppe persone, me per prima e data la figuraccia che il PD sta facendo, l’unico partito che ci guadagnerà sarà il PDL e vincerà le future elezioni impedendo per sempre ogni possibile cambiamento. Votando per M5S abbiamo fatto un enorme atto di fidicia, perché abbiamo votato praticamente alla cieca. Non deludete chi vi ha eletto! Per fare politica serve onestà trasparenza ma anche senso pratico e lungimiranza. DIMOSTRATE DI AVERCELE queste qualità!!!
Il fatto e’, che il M5S,(in particolare Casaleggio) e’ convinto di aumentare il “bottino”, e quindi “scherza con il fuoco”.
L’idea che nel frattempo l’Italia vada a rotoli, nemmeno li sfiora…
Grillo rifiuta qualsiasi proposta. A che serve allora il M5S? A questo punto dico:
Siete inutili quanto quelli che vi hanno preceduto.
Non so tu Marta, ma io il M5S l’ho votato e ora con questi giochi e giochini temo di aver sprecato il mio voto. Grillo e Bersani (ok, non va bene Bersani…proponiamo qualcun altro…che so Rodotà o una persona onesta fuori dai partiti) potrebbero distruggere definitivamente Berlusconi domattina, e in nome, come al solito, di tattiche d’alta strategia Grillo vuole buttar via un’occasione che non so se mai più si avrà.
Cari 5 stelle, Grillo e Casaleggio.
Non per spallegiare i famosi ‘intellettuali’, ma credo che in questo momento 2 grandi nodi siano al pettine del movimento (parlo da sostenitore e votante, assolotamente inesperto di politica e partiti): 1) non voler contribuire in alcun modo a una qualche governabilità del paese, potrebbe essere vista, nell’opinione comune, come grave colpa anche del 5 stelle se nei prossimi mesi l’Italia si impoverisse ancora. 2)Il rischio di perdere, o quantomeno rinviare a chissà quando, l’occasione di attuare già nell’immediato futuro una bella serie di riforme fondamentali, alcune delle quali comprese negli 8 punti programmatici di Gargamella.
Perfettamente d’accordo, Bersani e la sua nomenclatura sono ‘morti che parlano’, lo dimostra il fatto che i famosi 8 punti affiorano dopo che hanno ‘perso’ le elezioni: se li avessero annunciati prima probabilmente avrebbero preso ben più voti, ma evidentemente alla maggior parte di loro sono indigesti.
Quindi è ovvio che non si può dar fiducia a un governo Bersani e, fino a prova contraria, al PD. Ma per fortuna una qualche differenza alla fine la fanno anche le persone; allora perchè non proporre una alternativa, con l’appoggio difficilmente rifiutabile del PD? No, non penso affatto a Renzi, ma per es. a un governo provvisorio a termine (comunque sfiduciabile in qualsiasi momento) con alla guida Laura Puppato! E’ certamente il personaggio più interessante e innovativo nell’ambito degli schieramenti politici tradizionali. Tra Laura e il 5 stelle ci sono vari punti di sintonia. Mi sembra tra l’altro che lo stesso Beppe la avesse definita a suo tempo un sindaco a 5 stelle!!!!
E’ un periodo di transizione molto delicato, bisogna sfruttarlo al meglio per il bene di tutti noi! Ciao
Che pena che mi fate voi attivisti m5s. Così poveri di idee che, quando qualcuno trova una falla nelle vostre zoppicanti e discutibili posizioni, sapete solo rispondere “troll del PD”. E i fatti? La realtà è che l’Italia è marcia e voi NON siete la soluzione. Siete solamente dei poveretti che si son fatti prendere per i fondelli dai due baroni capelloni, che hanno usato la stessa tattica di B. per accalappiare masse ignoranti. Credete di arrivare al 100%? A me vien da ridere, perchè forse non vi siete accorti che già oggi, poco dopo le elezioni, molti dei vostri sostenitori sono pentiti ed hanno smesso di credere in voi. Chissà, forse sono pazzo o forse è solo il microchip nel mio braccio che parla al posto mio hihihihihi!
VERGOGNATEVI, IGNORANTI. Dovreste chiamarvi “Movimento il cane ed il porco”, altro che 5 stelle. La più grande accozzaglia di pecore senza pensiero che l’Italia abbia mai visto.
Non hai una fogna in cui sguazzare?
abbiamo un fiero e orgoglioso elettore dei rapinatori di banche…
complimenti!
w la crisi e chi ce l’ha data 🙂
Un controesempio di intellettuale:
“Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l’arbitrarietà, la follia e il mistero.
Tutto ciò fa parte del mio mestiere e dell’istinto del mio mestiere [..] Credo inoltre che molti altri intellettuali e romanzieri sappiano ciò che so io in quanto intellettuale e romanziere. Perché la ricostruzione della verità a proposito di ciò che è successo in Italia dopo il ’68 non è poi così difficile [..] Probabilmente i giornalisti e i politici hanno anche delle prove o, almeno, degli indizi.
Ora il problema è questo: i giornalisti e i politici, pur avendo forse delle prove e certamente degli indizi, non fanno i nomi.
A chi dunque compete fare questi nomi? Evidentemente a chi non solo ha il necessario coraggio, ma, insieme, non è compromesso nella pratica col potere, e, inoltre, non ha, per definizione, niente da perdere: cioè un intellettuale.
Un intellettuale dunque potrebbe benissimo fare pubblicamente quei nomi: ma egli non ha né prove né indizi [..] Mi si potrebbe obiettare che io, per esempio, come intellettuale, e inventore di storie, potrei entrare in quel mondo esplicitamente politico (del potere o intorno al potere), compromettermi con esso, e quindi partecipare del diritto ad avere, con una certa alta probabilità, prove ed indizi.
Ma a tale obiezione io risponderei che ciò non è possibile, perché perché è proprio la ripugnanza ad entrare in un simile mondo politico che si identifica col mio potenziale coraggio intellettuale a dire la verità: cioè a fare i nomi.
Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia”
Gli intellettuali postdatati
Immagino che la mattina dell’impegno, centinaia di bolsi intellettuali, dopo essersi consultati tra loro ma non averci capito una mazza date la sordità che avanza e la sicumera che non indietreggia, abbiano deciso di firmare un appello. Su Repubblica, ovvio, dove ci sono spazi già appositamente dedicati a commentatori autoreferenziali e nondimeno tracotanti. La mano tremante appone la firma e subito dopo una risacca di coscienza e di fierezza prende l’intellettuale, che subito si premia smozzicando un dolciume.
Centinaia di intellettuali che sono il nostro faro abbagliante, che interpretano, decodificano ed anticipano, grazie alla loro cultura, il futuro: sanno leggere tra le righe della società e prevedono i suoi assestamenti od i suoi smottamenti, previsioni che sono giornaliere e nitidissime, pur tra i mille impegni lavorativi che li attanagliano (sono rettori, architetti, intellettuali puri, archimandriti ecc.). Per eccesso di senso civico e di generosità, periodicamente firmano un appello in cui convogliano le loro disincantate ma impegnate preoccupazioni, le interpretazioni, le previsioni. Io li stimo, li apprezzo e soltanto mi chiedo: ma perché c. questi appelli, queste previsioni, queste fustigazioni non li firmate o fate PRIMA (prima che sia troppo tardi, prima del voto, prima che dozzine di parenti siano già inamovibili dagli enti pubblici, prima che centinaia di ricercatori siano precari )? A farli prima, magari avreste invitato a riflettere un partito il PD- che intimamente corrotto, inefficace, privo di ideali e di idee, rifiutava infastidito un’alleanza con Rivoluzione Civile, derubricava il M5S a rozzo populismo, e flirtava con la bavosa ed oligarchica austerità di Monti.
Francesco
Finanziamento pubblico e Renzi.
Il PD non è un movimento, ma è un partito fortemente strutturato.
Questo implica che la sua esistenza è legata al dio danaro.
Eppure Renzi propone l’eliminazione del finanziamento p.
In un partito “classico” come il PD ciò darebbe origine ad una “oligarchia interna”, attraverso la quale solo i benestanti potrebbero ambire all’amministrazione della cosa pubblica. Solo i ricchi occuperebbero i posti dominanti, solo i ricchi potrebbero candidarsi. Altro che casta!
Mi rendo conto solo adesso di quanto sia “romantico” il popolo di sinistra.
Non fatevi fregare.
Ciao
Mi sa che qui si sta uscendo dai binari!!sono settimane che stiamo solo combattendo contro il PD e Bersani, come se il nostro obbiettivo sia distruggere loro, (tra l’altro il vero pericolo viene sempre dal nano..che zitto zitto anche questa volta si e’ ritirato in disparte a farci sbranare tra noi e il PD per poi riapparire come l’unico di buon senso per salvare l’Italia). Il nano ne ha combinate di cotte e di crude in queste due settimane e’ qui non si legge che di Bersani!! Ricordiamoci che si il PD ha le sue colpe, ma il PDL e’ quello che ci ha rovinato!! Allora siamo qui per cambiare qualcosa o no?? Vogliamo parlare di proposte, e basta con questa guerra, che sembra piu’ personale che a favore del movimento. Vogliamo fatti adesso e non andare a elezioni dove il PD con Renzi e il nano malato immaginario ci accuseranno che non siamo stati capaci di prenderci le nostre responsabilita’.
Ma ci ritroveremo ancora Paolo “Sciopa”??? Non ne abbiamo avuto abbastanza? Ma veramente si perde completamente la memoria!Si consultino persone come il Prof. Brancaccio, il Prof. Brancaccio, il Prof. Brancaccio…
Sibilla12
patetico.
guardi che padoa schioppa è morto nel 2010.
il frimatario è suo fratello, che è uno storico del diritto.
ecco a cosa servono gli intellettuali, tra le altre cose.
Volevo solo aggiungere che ogni volta che leggo o sento qualcosa del tipo “quelli che chiedono l’accordo col pd sono solo quelli che l’hanno votato, il pd” INORRIDISCO…
Io ho votato 5 stelle!!! Ma l’accordo lo VOGLIO! Penso che sia la miglior possibilità capitata all’Italia da 50 anni a questa parte. Meglio ancora che se il 5 stelle avesse vinto da solo. I risultati elettorali di oggi danno la possibilità al movimento di fare delle cose importanti, osservando e monitorando nel frattempo i “politici esperti”, imparando da loro cosa fare e cosa NON fare, preparandosi per vincere alla grande le elezioni tra qualche anno.
Se si torna a votare a breve, il mio voto l’avrete perso di certo: sarò schifata anche dal 5 stelle, da Grillo, da Casaleggio… che avranno gettato al vento un’OCCASIONE D’ORO.
DOVEVATE SALVARE IL PAESE E LO STATE UCCIDENDO. Per cosa poi? Per Casaleggio? Ma vi rendete conto di quanto questo sia ridicolo?
Sembrano i capricci dei bambini: noooo ho detto di no con lui non ci gioco e se volete giocarci voi io me ne vado. Ma ciendiamo conto? Casaleggio se ne va se qualcuno dei NOSTRI deputati non è d’accardo con la sua linea. Stica!
Avevi detto, l’ultima sera, la fantasia al potere la fantasia, l’immaginazione è anche saper trovare una nuova soluzione di fronte ad un problema imprevisto o meglio in un mometo d’impasse…L’immaginazione è flessibile, dialogante e accogliente…non punta i piedi per terra e dice di no a tutto, alla fine anche a se stessa.
Vi reputo molto intelligenti, spiegatemi almeno il perchè di questa ostinata chiusura? vorrei motivazioni tecniche, quello chevolete…ma se sapete rispondermi è “l’avevamo detto!” Io penso ” poveri noi con che razza di caproni c siamo imbattuti?” Spiegatemi perchè non potete far nascere il governo, come fate in Sicilia, (io mi sono basata su quell’esempio nel votavi) e nel caso foste insoddisfatti togliete la fiducia quando volete. Avete lapossibilità di tenere per le p…e il pd e buttate tt all’aria così? Spiegatmi perchè? Se la risposta sta solo nel rispetto della coerenza, sappiate che calata in questa situzione è solo ottusità.
Te la spiego io la chiusura: voglio annientare l’Italia e tornare al voto. E sperano anche che li rivoteremo!!!!!!!
il mio non lo avranno più
Non ne avranno più tanti, fidati. Erano al 3%, li abbiamo portati al 25%. Il ringraziamento è dire NO a tutto e tutti e rimandarci al voto. Bel ringraziamento.
perchè il pd dovrebbe fare ora quello che non ha mai fatto? E’ tanto difficile da capire che pd e pdl sono troppo attaccati al poter per voler cambiare le cose?
le cose verranno fatte perche adesso c’è il M5S. E’ il motivo per cui l’ abbiamo votato. Mi sembri suonato in testa
Ha un senso l’appello degli “intellettuali”, ha un senso la situazione di urgenza della Nazione, ha un senso il tentativo di Bersani e ha un senso la risposta del Blog.
Ha un senso che ci sia dibattito e visioni diverse sul da farsi e ha un senso che la risposta ufficiale sia “affidata” ai fondatori e responsabili polici del Movimento.
In bocca al lupo a tutti ma direi che “se non ora quando” ? voglia dire che l’Italia e’ ADESSO, M5S e’ al Parlamento ADESSO, una “fiducia condizionale” per vedere se possibile cominciare a impostare il lavoro di rivoluzione democratica sia come minimo da analizzare a fondo.
Assalto alla nave gialla… Si può si sintetizzare così l’operazione a tenaglia volta a delegittimare, da un lato, e blandire dall’altro il movimento 5 stelle. Altro che 8 punti… Basterebbe puntare su: taglio dei parlamentari e del costo della politica, superamento del bicameralismo perfetto, ammodernamento dell’articolazione dello Stato, sostegno all’impresa e al lavoro attraverso innovazione tecnologica, ambiente, agricoltura e turismo
Certo, è vero, maledetti intellettuali radical-chic, ma che diavolo ne capite di un movimento nato dal popolo e fatto per il popolo, voi sempre asserviti alla vostra Ka$ta intellettualoide pronta a fregarci! Noi siamo quelli veri, non abbiamo bisogno della vostra Kultura, NOI SIAMO IL POPOLO!
Ehi, ma…Un momento… Ma non era il movimento a 5 stelle quello che proclamava fiero di avere il maggior numero di parlamentari laureati? LAUREATI? Ma… ma come? Grillo, aiutami, cosa posso dire per uscire dalla contraddizione? Eh? Come? Ah, sì,ok: SIETE CIRCONDATI, ARRENDETEVI, SVEGLIATEVI, SIETE MORTI CHE CAMMINANO, BRUTTI PIDIMENOELLINI, STIAMO ARRIVANDO!
Perchè questo post è stato “nascosto”?… mi sa che si sta iniziando a sentire odor di rivoluzione al contrario..
APPELLO DI UNA CHE VALE UNO
Tu Grillo hai fatto molto per risvegliare la gente, ora spetta a tutti noi lo sforzo di ripulire il tantissimo marciume per poter ripartire con un’Italia più pulita che sappia crescere confrontandosi onestamente.
Tu sembri credere che abbiamo gia fatto tutto e che basta metterci semplicemente seduti sulla riva del fiume ad aspettare che passi il cadavere del nemico, ma il nemico è potente e ha sette vite come i gatti per cui non so se e quando passerà.
Se il tuo impegno finisce qui…io ti ringrazio e ti saluto… non aspetterò sulla riva del fiume che tu sciolga il Movimento farfugliando di dittatura con il 100% di pensiero unico.
Mi associo..-
Anch’io mi associo.. ‘mandiamoli a casa’, si, i grillini però, che stanno facendo peggio dei tanto odiati partiti!!
Il Movimento 5 stelle non ha nessuna responsabilita’se il governo non ha la maggioranza assoluta e non è in grado di governare.L’unica responsabilita’ che ha al momento è quella di mantenere la sua identita’e i suoi principi.Chi lo ha votato seriamente non vuole un governo del Pd,Pdl,Pd+Pdl.Vuole un governo movimento 5 stelle e basta.L’ingovernabilita’di questo paese esiste grazie alla legge elettorale fatta e mantenuta dai governi precedenti.Monti se ne è guardato bene di cambiarla….sapeva gia’ dall’inizio che avrebbe partecipato alle elezioni…e grazie a questa legge pensava di trovarsi nella situazione attuale del Movimento 5 stelle e governare per 5 anni col Pd.Nessuno lo dice in TV o sui giornali perche’ sono “corrotti”dai partiti.Il Movimento 5 stelle deve battersi per cambiare la legge elettorale e poi dopo l’elezione del presidente della Repubblica si va alle elezioni col doppio turno.Quando dicono che il Paese ha bisogno del governo per fare le riforme “necessarie”,sappiamo bene che queste riforme non saranno fatte per aiutare gli italiani ma per continuare a salvare e dare potere alle banche barattando la nostra sovranita’che l’Europa non vede l’ora di farci perdere.Stanno attaccando e diffamando il Movimento con ogni mezzo, per togliere consensi, il giochino lo conosciamo bene sin dalla campagna elettorale.Se le leggi proposte saranno CONGRUE per il benessere degli italiani,verranno votatate,altrimenti no.Questa è la vera democrazia,imparzialita’indipendentemente da chi propone,mantenendo i propri principi.
la cultura e’scarsa, appelli non ne fa e parla poco(spesso mentendo),ma l’italiano medio ancora pensa liberamente(nonstante i bombardamenti della propaganda e valanghe di disinformazione)e ha una sufficiente capacita’ di comprensione..sa bene che ormai il potere assoluto e irrinunciabile,lo ha schiacciato..siamo scivolati nella “tirannide democratica(?)” che ha devastato il paese economicamente e moralmente(supremazia della disonesta’)e non contenta,continua ad offendere e umiliare:colpa dell’evasione,della crisi,dell’europa,di tutti tranne di un governo indegno..(a proposito perche’ dobbiamo pagare l’inefficienza dei controlli?non ci sarebbe una tale evasione se fossero capaci di leggere i dati che hanno e di utilizzare le leggi in merito e abbiamo gia’ rinunciato alla privacy per questo)..ci siamo sempre”arrangiati” sotto qualsiasi “occupazione”..ci siamo illusi di essere finalmente liberi dopo la guerra con la costituzione democratica, per scoprire che le elzioni servono solo ai candidati..che il clientelismo,l’intimidazione,la”compera del voto” hanno svuotato e annientato la volonta’ popolare che comunque ha scarsa considerazione..cosi’ ci rassegnamo..questo non fa di noi pavide pecore ma piu’ realisticamente : meglio la rassegnazione che pagare anche col sangue..finche’ possiamo non daremo quest’ultima soddisfazione che ancora servirebbe solo al prossimo tiranno..abbastanza “intellettuale”?
P.S.
non ho votato m5s pur simpatizzando,per una sorta di sospensione di giudizio su quella che sembra una certa radicalizzazione e alcune cose come la tav e la posizione antieuropea(secondo me indotta dalla propaganda)purtroppo considero l’europa come una possibilita’ di controllo sull’operato sconsiderato di certi governi come il nostro..e il dubbio:m5s sara’ comunque abbastanza coerente da resistere ai richiami di bersani che si e’ eletto vincitore con l’appoggio di napolitano? non e’ vero che nuove elezioni darebbero lo stesso risultato(anche con questa legge elettorale)
La funzione principale degli intellettuali è quella di favorire la diffusione critica della cultura e permettere il confronto democratico. Ed il confronto democratico non va evitato o temuto.
E’ ora che qualcuno si prenda la responsabilità di attuare concretamente quella bella equazione “1 vale 1” che al di là del programma mi ha convinto a votare M5S!
O io non ho capito bene come funziona oppure qua abbiamo un problema: da troppo tempo molti attivisti chiedono strumenti partecipativi migliori che permettano una concreta partecipazione dei cittadini(per esempio un forum M5S funzionale tipo liquid feedfack), ma tutto si fa di nebbia, ma chi gestisce il portale nazionale non affronta concretamente la questione e nenanche ne discute. Nel Movimento c’è qualche Generale che vuole scegliere da solo, facendo passare al sua volontà come maggioranza condivisa?
Ci sono progetti interessanti portati avanti da M5S Bergamo e M5S Roma, che aspettiamo?
Forse è meglio cominciare a leggere anche la definizione di dittatura del devoto oli, ma forse basta anche wikipedia….
Attenzione non dico che sia sbagliata la linea politica, è sbagliato non affrontare il confronto democratico, partendo da quello interno al M5S: fatto questo se poi qualche Generale si ‘risente’ della decisione presa può anche decidere di abbandonare il Movimento….. ‘ morto un papa…..’
PS avete una forte responsabilità nei confronti di tutti i vostri elettori nessuno escluso, non sprecate il consenso che avete ottenuto altrimenti sarà stato tutto inutile
A quanto pare alcuni, in definitiva, hanno votato per il M5S senza condividerne le linee programmatiche (espressione orribile).
Siamo di fronte all’assurdo, la gente si è rimbecillita o si tratta solo di malafede?
Rosella
Mica si vota qualcuno soltanto perchè dice che non farà alleanze. Riconoscerai che ci troviamo in una situazione numericamente anomala
Io ho votato IL PROGRAMMA, mi aspettavo serietà. Non è che chi ha votato m5s fa necessariamente parte del movimento e ne conosce le regole.
Si tratta di disperazione sociale che necessita di riflessione e responsabilità.
UNA RISPOSTA PER TUTTI I TROLL PIDDINI CHE BAZZICANO QUI ACCREDITATI -non capisco perche si sono scritti, cancellatevi- e NO.
BERSANI ha commesso un errore esiziale. non è che è andato in televisione a dire.”va bene, abbiamo sbagliato, abbiamo perso, abbiamo attaccato a tutto spiano il m5s, sia io che tutti i troll in tutti i luoghi, ma il m5s ha vinto lo stesso. adesso il m5s ha un ruolo determinante e quindi fa il governo e noi lo appoggiamo” nooooooooooooooooooo
E’ andato a dire “noi non abbiamo vinto, ma siamo arrivati primi, spetta a NOI LA RESPONSABILITA (?) di fare il governo adesso prendiamo il programma del m5s ne scegliamo i punti che ci piacciono e ci devono dare la FIDUCIA” e via con le fanfare di tutti i giornalisti servi contorni di intellettuali televisioni e giornali, insomma tutto quanto e stato sufficiente perche in due giorni con tutte le ragioni di questo mondo portasse beppe a dire
MA ANDATE AFFANCULO, MA VI SEMBRA VERAMENTE CHE MI SONO FATTO IL CULO IO E L’INTERO MOVIMENTO PER FAR METTERE IN PIEDI UN GOVERNO PDIOTA CON CONTORNO DI CASTE ASSORTITE E MAFIE BUROCRATICHE IN OGNI ANGOLO DELLO STATO. MA PERCHE NON ANDATE A SCHIATTARE, ….E QUI CI STA PUGNO DI STRONZI.
quindi la responsabilità di questa situazione e tutta sulle spalle di questi idioti che non solo sono degli ingordi, basti pensare che qui in regione sicilia i ragazzi prendono 2500 euro al mese e questi balordi continuano con 10000 e passa netti. uscendo di casa, ho incontrato uno disoccupato, moglie e due figli, in affitto lo aiuta il padre e qualche lavoretto ogni tanto, mi ha detto “anto, ci vogliono fregare di nuovo, speriamo che beppe non molli” gli ho risposto stai tranquillo, questa volta li mandiamo via tutti.
franc rosso
Vuoi che i “piddini” non commentino su’ questo blog?
Ecco bravo, cosi’ ve la “suonate e ve la cantate fra voi, cosi’ avete sempre ragione, come i matti…
NON CAPISCO CHI CAZZO SEI TU PER INVITARE GLI ALTRI A CANCELLARSI.
la situazione e’ talmente assurda che se M5S non fara’ l’accordo perdera’ molti voti a sinistra e il PD vincera’ facilmente le prossime elezioni, soprattutto se dovesse candidare renzi. Se invece ci sara’ l’accordo ne uscira’ rinforzato Berlusconi e il movimento perderebbe gli elettori di destra.
hai ragione perderebbe quelli di dx ma farebbe man bassa a sx se fossero normali…ma siccome giocano con il ns voto…allora sì che si vada a votare che m5s tornerà nel dimenticatoio
e dopo quella vagonata di fango proveniente dal n.1 del PD De Benedetti, sul resort in Costarica (poi finito nel nulla), adesso gli mandano sotto gli intellettuali, per riuscire con il miele dove non c’è riuscito l’aceto e questo significa che nel cervello dei sommi dirigenti del PD ci sono solo due bacarozzi che giocano a morra cinese.
Beppe sei geniale nel farli uscire allo scoperto dal fango in cui sono immerse queste persone che hanno reso il nostro paese un cumulo di macerie.
Ho letto con attenzione il programma proposto nell’appello pubblicato nella Repubblica, e mi chiedo, senza fare della facile ironia, ma chi è davvero il destinatario di un tale appello!? Il M5S o piuttosto la premiata ditta “Bersani & famuli”? Cosa mai ha davvero in comune il suddetto programma con gli 8 punti programmatici di Bersani? A me sembra molto poco. Se è così, non sarà il caso che prima di ogni altro appello in nome del “bene comune” al M5S, il PD faccia un po’ di pulizia al suo interno? Ci sono esponenti e correnti all’interno del PD che davvero sono pronti a fare più di un passo indietro e cedere senza condizione di fronte alla richiesta imprescindibile di rinnovamento radicale avanzata dai cittadini attraverso il M5S? Se è così, tali soggetti, prima di ogni altra cosa, diano inizio ad una sana lotta intestina al PD che neutralizzi una volta per sempre gli elementi più conservatori e corrotti. E’ il PD che si deve avvicinare alle posizioni del PD, non il M5S! Il M5S non ha nulla da innovare al suo interno! In primis, Bersani presenti le dimissioni da segretario, visto il suo palese (palese, eccetto a lui e ai suoi amici) fallimento, e in seguito, venga eletta una nuova direzione nazionale, possibilmente con delle primarie che siano davvero tali …
Acquistate credibilità con l’umiltà, smettendola di dare lezioni in TV o nei vostri giornali di partito. Cominciate con l’elencare una per una tutte le vostre responsabilità nel favorire un regime partitocratico di cui avete goduto assieme al vostro pseudo-nemico Berlusconi (Caino e Abele prima ancora che essere nemici, erano fratelli di sangue). Ora che avete perso e vi sentite soffocare, vi accorgete di un intero paese che soffre non da adesso, ma da alcune decadi, e dichiarate di essere pronti ad una nuova politica. Ma voi non siete affatto nuovi, siete gli stessi di sempre ..
Una sola cosa dovete fare: recitare il mea culpa di fronte a tutti gli Italiani e andarvene mestamente. Non vi sarà fatto del male
perche’ al posto di aspettare che ci facciano una proposta che “non possiamo rifiutare” non facciamo noi una proposta che il PD non puo’ rifiutare? Qualcosa di serio, non tipo sposate il nostro programma al 100%…
totalmente d’accordo!!!!!!
tutti a casa!
questa la nostra unica proposta a questi schifosi mafiosi…
Nessuno è come Gaber: è unico. Incredibile che ancora oggi, che dopo un giorno le cose sembrano diventare vecchie, lui stupisce e non invecchia mai. Non vi è venuta in mente, in questi giorni ‘….e la chiesa si rinnova….’ o anche ‘…con tutta la rabbia, con tutto l’amore…’ o ‘c’è da spostare una sedia’…e potrei continuare. Grande e profondo conoscitore dell’animo umano. Inestimabile!
Caro Beppe,
SIET E COERCITIVI, come gli altri, quelli ci tengono appesi ai doveri senza diritti, tu e i tuoi ci tenete appesi nel nulla da 15 giorni. Il potere, fa male, togliti gli occhiali da sole, riprenditi, spiEgaci chi è L’EMINENZA GRIGIA COI CAPELLI LUNGHI. pER fortuna non vi ho votato.
Con rancore
Leo MIlton
Leggo i commenti che vengono postati sul blog e mi sento confortato .
Credevo di essere tra pochi che vedono l’assurdità di questa Tua/Vostra posizione ma mi rendo conto che su questo atteggiamento il 5stelle scricchiola.
La posizione di mandare tutti a casa per ripartire da zero è pura utopia, arrivare al 100% dei voti per poi sciogliere il movimento è una freddura offensiva anche per chi ha creduto in questo voto di protesta.
Sostenere che tutti gli altri siano uguali e che Voi siate la verità e la purezza fatta persona è un atto di presunzione assurda così come pretendere che il proprio programma non sia discutibile .
La politica e la libertà sono un’altra cosa lo sappiamo tutti.
Dovresti/e avere rispetto per quelli che hanno da decenni non da ieri creduto di poter cambiare qualcosa , magari non ci sono riusciti magari sono stati commessi degli errori, magari non c’è stata una vera occasione per farlo come quella che abbiamo ora, ma ci si è messo la faccia l’ anima ed il corpo.
Adesso siete arrivati Voi il meglio che c’è e non tollerate di partecipare ad un confronto vero e leale, volete tutto.
Beh ragazzi cari, la vostra posizione se rimane questa, vanificherà quello che di bello vero ed entusiasmante c’è in voi, il paese non avrà a breve un’altra occasione come questa ma sia chiaro che la responsabilità sarà stata Vostra o forse solo di quei pochi ( due ) che hanno fondato, controllano e comandano realmente il Vostro movimento.
Ma davvero credete con questo genere di organizzazione di andare a parare da qualche parte ? già me lo vedo il 5 stelle tra qualche anno, in parlamento pieno di intrallazzatori e gente profittatrice .
Ragazzi sveglia le rivoluzioni servono solo a cambiare il padrone e spesso è peggio di quello di prima, sono le Evoluzioni quelle che contano e non si fanno partendo da zero ma migliorando e ripulendo quello che di buono già c’è basta volerlo cercare, ma ho il sospetto che voi non state cercando un bel niente.
Caro Beppe,
io sono dottore di ricerca, ho fatto l’operaio, ora sono disoccupato, da sempre pieno di dubbi. Mi dovrei risentire delle tue parole? Ti ho votato come tanti, ma ti sollecito a considerare che la base dei tuoi elettori è infinitamente più ampia degli iscritti al tuo blog e di quel gruppetto che qui t’invita ad arroccarti e a non scendere a compromessi preferendo la protesta e l’insulto senza discrimine. Pensi davvero di poter solo raggiungere gli stessi voti alle prossime elezioni? Altro che 100%, se ignori questo… Stai attento!
Ti chiedo scusa, ma quando hai votato per il M5S non sapevi che rigettava “i compromessi”?
Durante il tour di Grillo non hai mai sentito la frase “TUTTI A CASA”?
Pensa che ha preso tanti voti proprio per questo!
Ciao
Vedi Rosella, io sono uno dei tantissimi uomini “di sinistra” oggi stanco della vecchia politica e completamente d’accordo su molti punti del programma del M5S. Questo significa che mi aspetto un rifiuto dei compromessi in relazione agli stessi punti del programma, non un generico barricarsi su posizioni che rischiano di tornare ideologiche.
Tu come hai interpretato la frase “TUTTI A CASA” nel tour di Grillo? Io come un’espressione di cambiamento e come una decisa affermazione di un’altra politica e non come un’espressione da prendere alla “lettera”. Me ne preoccuperei se fosse così e voglio sperare che anche il prendere “il 100% del parlamento” sia metafora del cambiamento!
Certo, Roberto! Per cambiare, però, devi prima mandarli materialmente TUTTI A CASA.
Credi davvero nel cambiamento di rotta di una mente deviata?
Capisco che il tuo cuore batte a sinistra, ma non ti accorgi che di cambiare non ne hanno proprio intenzione?
Non si pongono nemmeno in discussione. Continuano con le loro vecchie logiche ipocrite finalizzate alla acquisizione di poltrone.
Ho il sospetto, però, che molti siano spaventati proprio dal cambiamento.
E’ come se avessero paura delle novità. Che sia un problema antropologico o storico?
Ciao
Rossella cara…è chiaro il concetto
no governo no cambiamento?
Tutti intellettuali.Ai selvaggi un lavoro di merda,che poi si abituano.
Insuperabili nei panni del Piffero nella fattoria degli animali…
Ho dubbi sulla legittimità del ruolo sociale in sè,
sono invece certo dell’appetibilità del ruolo sociale per sè…
Rappresentiamo il conflitto per esorcizzarlo,poi ci dividiamo la stozza dai garanti..a nostra insaputa.
Ecco la funzione del sacro parassita,che convince gli emuli di fare il simbionte.
ATTO DI RESPONSABILITA’.
Tutti i partiti hanno a cuore il futuro!!!! SI!!! Hanno a cuore quale futuro?
Provo a fare un’ipotesi, Berlusconi e il pdl hanno a cuore il futuro, si il loro futuro. Berlusconi non avendo più potere di far scendere a patti gli avversari politici vede vicino la galera. I dirigenti del pdl se gli tolgono il finanziamento e tutti i privileggi, e la possibilità di fare feste in maschera cosa sanno fare? Non penso che Berlusconi abbia intenzione di pagare il suo partito con i suoi soldi, perchè sa benissimo che sono una banda di papponi.
Il PD e i vecchi dirigenti senza un nemico politico e senza spartizione, quali argomenti
e idee hanno? Niente purtroppo, e giustamente sono preoccupati del futuro. All’interno del PD e anche da tutti gli altri partiti i giovani non vengono presi sul serio, le idde dei giovani non sono ancora mature, idee come queste la gente non sono pronti per capirle. Si preoccupano di creare un governo che duri quel poco per sistemare qualche persona fidata, Ipotesi Prodi presidente della repubblica, legge elettorale, e cosi il gioco è fatto. Nuove elezioni e gli stessi seduti a poltrone e a banchettare di nuovo.
Nessun Italiano vorrebbe mandare un politico a rappresentarci alle grandi riunioni europee e mondiali con le dovute attrezzature, aereo, auto scorta un bel vestito, albergo, cene, ecc. Nessuno vuole fare brutta figura, tanto è vero che abbiamo tollerato per tanti anni il finanziamento ai partiti.
Purchè quei soldi siano spesi per il bene dell’Italia e degli Italiani.
e’ proprio vero…. basta con i mascalzoni dell’intelligenza, le loro parole sono tanto piu’ vuote quanto sonore. i fatti sono quelli che contano.
prima si fa poi si dice.
Solo chi sta vivendo sulla propria pelle le grandi difficolta’ del momento puo’ affrontarle e superarle per il bene di tutti…
Se semini grano, se riesce o non riesce sempre grano é quello che cresce! Se semini parole…presto se li porta via il vento!!!!
” CHI HA TEMPO NON ASPETTI TEMPO ” Auguri e datevi da fare,in una impresa non si mettono mai!!! tutte persone nuove in un REPARTO! Tante volte bisogna anche domandare dove sono i BAGNI!!! la giusta via si può trovare anche a tentoni, meglio se si ha una guida. Ciao Giuseppe
Perché gli intellettuali non rivolgono un invito al PD affinché si sbrighi ad appoggiare i punti del programma di M5S? e invitarlo a riflettere su quello che non sta facendo? Questa gente pensa ed agisce solo unidirezionalmente e non vuol capire che le direzioni sono due… si va e si viene … non esiste una sola direzione. Dimostrino di avere capito altrimenti saranno vittime di loro stessi.!
Ok nessun tentennamento.
e basta grillo a dire sempre no e insultare tutti. attacchi gli intellettuali che fanno un appello, più che attaccarli rispondi se hai argomenti .anche tu mi sempri un replicante di intellettuali (rifkin-latouche-chomsky etc )e allora questi vanno bene gli altri no? citi gaber e ti rispondo con gaber :”un idea un concetto un idea fin che resta un idea è soltanto un astrazione se potessi mangiare un idea avrei fatto la mia rivoluzione”hai l’occasione con il movimento che hai organizzato di metter e in pratiche le buone idee suggerite dagli intellettuali che ti ho citato e allora fallo . In un paese da sempre democristiano per la prima volta ci sono due forze in parlamento che potrebbero cambiare la faccia dell’italia provaci se hai le palle. per adesso mi sembri uno che dice sempre no perchè non sà cosa fare perchè fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare .i parlamentari eletti nel tuo movimento sono gente capace lasciali liberi di scegliere per il bene del paese e non per il piacere di casaleggio.
Ho provato con il traduttore, ma non contempla la lingua.
poveri pidini disperati… fate quasi tenerezza
X Marco
Non lasciarti fregare dalla tenerezza.
Loro non sono teneri con noi.
Ciao
Alex: hai ragione. Purtroppo Grillo non capisce che, se continua a dire no ad oltranza e ci fa tornare a elezioni, non avrà più un consenso così marcato. Se crede di scatenare una rivoluzione contro i suoi avversari si sbaglia… Se finiamo come la Grecia sarà anche la testa di Grillo a rotolare giù dal colle!
Rossella e Marco: la stupidità e l’ottusità di alcuni iscritti al M5S può benissimo rivaleggiare con quella di chi ha votato Berlusconi… e se siete vagamente intelligenti confido abbiate inteso…
cari trolloni piddini disperati che volevano rimanere schiavi… questa rivoluzione la facciamo anche per voi 🙂
Io per i piddini non muoverei un dito.
Occhio per occhio, dente per dente.
Ciao
Caro Beppe, quello che dovevi fare è stato fatto,
il consenso è arrivato e il botto si è sentito in tutto il globo, ora al di là di tutte le cazzate che scrivono chi di destra, chi di sinistra, e qualche refuso del centro, vai avanti con la disinfestazione pesante del vecchio sistema politico, questi pur di rimanere farebbero accordi con il diavolo, venderebbero loro madre, e farebbero prostituire i figli, chi invita i ragazzi del movimento ad eventuali accordi per salvare l’italia, ne decreta la sua fine, tranquilli, le minacce dell’europa, gli atti intimidatori della finanza gli pread, sono cazzate, ogni rivoluzione a i suoi costi, ma qui se salta il banco a rimetterci non siamo noi ma la germania, francia ecc, pertanto, boccie ferme e determinazione, e tra un mese la partita è vinta
vai cosi beppe, cambiare è possibile
grazie
carissimo Beppe,Sono una persona di 73 anni ho vissuto tutti i sacrifici di questo mondo e sono vincente. Sono riuscita ad avere questo risultato, contro tutti gli str…..perchè ho usato sempre il buon senso.ho agito sempre dalla parte del bene e ho vinto.Tu ti stai comportando come quello che vuole solo togliersi i sassolini dalle scarpe.Così agendo insieme a Casaleggio distruggerai i nostri sacrifici, e quelli di tante altre famiglie che dici vuoi proteggere.ti comporti come Mastella e Berlusconi e tanti altri….chi credi che ti seguirà poi……. Hai i numeri in parlamento per fare quello che predichi, dimostra di essere un LIDER…………….G Giuse
O forse Gaber si riferiva al masturbatore cerebrale partigiano?
Boh!….
Ciao
Concordo con Beppe Grillo principalmente per due punti essenziali: il primo è perché la proposta politica, da sempre sostenuta dal movimento, è quella di non confondersi con la vecchia politica ma di proporsi come forza di cambiamento di quella politica e chi ha votato lo ha fatto aderendo a questa proposta; il secondo motivo è perché essere presenti in parlamento non significa salire sul primo carro che passa (come solitamente fanno tutti)bensì operare tutti i giorni in maniera critica e costruttiva per risolvere i grandissimi problemi del Paese, ed è appunto questo che propone Grillo: votare di volta in volta i provvedimenti necessari. Il Movimento, come giustamente dice Bersani, ha “perso” le elezioni in quanto lui è arrivato primo, per cui non vedo perché una forza che ha perso deve poi seguire ciò che dice chi ha “vinto”. Ha vinto, ebbene, faccia il governo con chi vuole ma non lo imponga, alle sue condizioni, al Movimento.
Non è più tempo di “intellettuali”. Ognuno si deve sentire a suo modo “Intellettuale”, sono le idee che contano. Le mie e quelle di tutti gli altri non sono da meno di un tal qualsiasi anche se laureato alla bocconi o chissà dove.
Non credo nell’intellettuale “spersonalizzato”.
Ragionandoci sopra, disconosco proprio la categoria.
Per me esistono solo persone che ragionano sulle cose.
Questo blog ne è la dimostrazione.
SIAMO TUTTI INTELLETTUALI!
Ciao
Leggo dei commenti veramente assurdi, quasi tutti provengono dalla sx, ed ancora mi stupisco come si fà a non pensarla come Grillo. Il programma è chiarissimo, ma cosa lo dico a fare,
Mi piacerebbe che tu ricordassi quanto dice Grillo:le buone idee non hanno colore politico.Io ho sempre votato per la sx e,oggi deluso,ho votato M5S, perchè condivido quasi totalmente il programma;mi piacerebbe che questa Italia cominciasse a cambiare.
Detta papale papale, pragmaticamente, la verità è questa:
Beppe Grillo è la prova che si puo’ fare politica senza soldi pubblici.
I cosiddetti “intellettuali” dovrebbero lanciare moniti alla Gentile Attenzione di Gargamella Bersani e a tutti i Berlusconiani tesserati PD perchè appoggino i punti cardine del Movimento 5 Stelle e non facciano naufragare questa ghiotta occasione per dare una bella lavata al Parlamento e tentare di rivalutare la politica agli occhi dei cittadini italiani, stufi di pagare milioni di euro per finanziare giornali, partiti, corrotti ecc.
PER NON DIMENTICARE:
http://www.youtube.com/watch?v=RHPRel7mpUM
(discorso di Violante alla Camera – 2003)
NON DIMENTICHIAMOCI CHE MOLTE PERSONE SONO IN GRANDE DIFFICOLTA’ E NON E’ POSSIBILE ASSISTERE SENZA FIATARE A QUESTO PARADOSSALE SCONTRO BASATO SOLO SU POSIZIONI RIGIDE.
IL COMPITO DI CHI HA RICEVUTO L’INCARICO ALLA RAPPRESENTANZA PARLAMENTARE E’ QUELLO DI PREOCCUPARSI DEL BENESSERE DEI CITTADINI.
CONDIVIDO IL VOSTRO PROGRAMMA E SONO CERTA CHE SARA’ LA SOLUZIONE, MA NON POSSO NEPPURE PENSARE CHE GRILLO E CASALEGGIO POSSANO AVER CREDUTO DI OTTENERE UNA TOTALITA’ DI CONSENSI.
Ciò detto credo che se si vuole veramente raggiungere l’obbiettivo di cambiare radicalmente il modo di fare politica, di introdurre una visione nuova del mondo e necessario anche saper accettare che i cambiamenti avvengono per gradi.
Non sono un’intellettuale spinta del PD, ma credo che il M5S debba dimostrare che non contribuirà al declino dell’Italia, arroccandosi su posizioni che sono apprezzabili ma che non giovano certamente ad ottenere alcun cambiamento, ma che rischiano, invece, di peggiorare la situazione di grande difficoltà in cui gli italiani si trovano.
La vera Rivoluzione, a mio parere, e quella di ottenere di lavorare al fine di ottenere un radicale cambiamento culturale del Paese, accettando anche che i primi cambiamenti siano modesti e non radicali senza mai perdere l’obiettivo.
MA TROPPE PERSONE, FAMIGLIE INTERE HANNO DIFFICOLTA A SODDISFARE I BISOGNI ESSENZIALI, SONO AL LIMITE DELLA SOPRAVIVENZA ED HANNO URGENTE BISOGNO DI RISPOSTE, NON POSSONO PERMETTERSI DI ASPETTARE UN MESE IN PIU’, OGGI MOLTE DI ESSE VI HANNO DATO FIDUCIA E SI ASPETTANO UN SEGNO DI GRANDE RESPONSABILITA’ DA PARTE VOSTRA, NON PENSO CHE VOTANDOVI MAGICAMENTE TUTTO CAMBIAVA, MA CHE FINALMENTE QUALCUNO SI SAREBBE OCCUPATO DI LORO, E CHE I VARI BERSANI, BERLUSCONI, CICCHITO, NON SAREBBERO IMMEDIATAMENTE SPARITI, MA CON LA COSTANZA E LA DIMOSTRAZIONE CHE LE IDEE SONO BUONE, SAREBBERO STATI CANCELLATI DAI LORO STESSI ELETTORI.
IL RISCHIO CHE SI CORRE E’ QUELLO CHE SE SI FALLISCE LORO SARANNO LI’ E IL M5S NO
“Caro” Grillo,
non mi sorprende che per sostenere la sua linea folle e irresponsabile di non dialogare con alcuna forza politica, Lei abbia scelto un brano di critica nei confronti degli intellettuali: infatti hai costruito il tuo consenso facendo leva su ben altre caratteristiche dell’essere umano: rabbia, frustrazione, invidia, odio. Quello che non mi piace dello tsunami è che, oltre a spazzare via il marcio, distrugge anche il buono che lentamente e con fatica si sta cercando di costruire.
L’appello è un invito a usare finalmente la testa, cercando di arginare i sentimenti negativi (proprio quelli su cui hai costruito il tuo consenso) e cercare di costruire un Paese migliore, secondo istanze basate sulla logica e sul buon senso, presenti tanto nel programma del PD, quanto nel suo.
Giorgio Gaber è una delle figure che più mi hanno ispirato nella mia formazione e vederlo scomodato sul Suo blog mi fa male quasi quanto vederlo scomodato al Palazzo delle Regione Lombardia. L’ironia e la critica di Gaber (e Luporini) mi sembrano di una qualità infinitamente superiore alle sue. Al di là della profindità, su cui è persino inutile discutere, Il vero signor G non dimenticava mai, nei discorsi e nelle canzoni, l’accoglienza, la tenerezza, l’autoironia. Grazie a ciò, e solo in questo modo, la fase di critica diventa presupposto per una fase creativa e costruttiva.
Avete in comune solo la G del cognome!
ATTENZIONE!!!
A tutti coloro che hanno votato m5s ma in realtà volevano solo dare una scossa al loro vecchio partito, SIETE INVITATI A TORNARE A CASA VOSTRA. M5S è per sua natura incompatibile con le alleanze in quanto espressione dei singoli cittadini. Avere il 100% significa che tutto il popolo, senza intermediari , ha un portavoce in parlamento, questa è la Democrazia.
e apriteli i vostri occhietti belle e date un po’ di olio al cervelletto… http://anonimoconiglio.blogspot.it/2013/03/successo-M5S-casaleggio-grillo-marketing.html
Ma cosa dici?ti sei bevuto il cervello?
Lo so, lo so M5S impone riflessione, lascia più dubbi che certezze, non ti preoccupare la prossima volta torna a votare chi votavi sarai certo di come andarà a finire.
No questa è dittatura, ed è cosi che è nato il fascismo che ci ha portati al baratro. La politica e la democrazia prevedono il confronto e non è detto che tutti siano d’accordo con ogni posizione del M5S, io posso essere d’accordo su tutto ma non sul lasciare l’europa, posso essere d’accordo per la riduzione della spesa della politica, ma non con il taglio drastico del finanziamento, al contrario vorrei più controllo, il rimborso elettorale si da dopo presendando fattura come ogni impiegato pubblico dopo una missione deve fare per riottenere le spese sostenute. Cosi per ogni soldo speso dallo stato. Abbiamo un sistema bellissimo e con un potenziale enorme, ma mancano regole e controlli SERI. Essere democratici vuol dire entrare con 100 deputati col 25% e rappresentare quel 25%, fare il bene loro e di tutti gli altri, seguendo la costituzione e servendo lo stato, questo è essere deputato o senatore. Sono valori che una volte si insegnavano alle scuole e che ora sono totalmente slegate alla polita. Medita invece di sparare a zero, siamo tutti nella stessa barca che affonda, nessuno di noi si salverà con questo gioco incosciente
e chi sarebbe il rappresentante in parlamento se non un parlamentare eletto con una qualche legge elettorale? Ma smettiamola di confonderci le idee.
Arrivare al collasso e rifondare (senza tenere conto degli enormi danni collaterali) o intervenire civilmente sul sistema e intraprendere un percorso di cambiamento culturale e morale che è alla base di una rivoluzione vera sono i due percorsi di fronte ai quali ci troviamo davanti. Personalmente preferirei il secondo , ma democraticamente accetto il parere maggioritario di tutti i cittadini che condividono i progetti del Movimento, ma deve essere espresso attraverso i rappresentanti in Parlamento
E TU CHI CAZZO SEI PER INVITARE GLI ALTRI A TORNARE A CASA? SEI UN VOTO COME TUTTI GLI ALTRI, NON DIMENTICARLO.
Ma xchè tutti i militanti PD vengono a commentare quì. Quando riuscirete a ragionare con le vostre idee senza fare vostre quelle degli altri? se non cambiate rimarremo sempre quello che siamo ora: M…A
il problema tuo (e non solo tuo) è che se qualcuno dice qualcosa che non condividi invece di rispondere nel merito lo vai ad etichettare come “del PD” (come se fosse Al Qaeda).
Ma cosa ne sai tu per chi voto io?? E se ti dicessi che ho votato proprio m5s? Vuol dire che non devo mai contraddire o criticare nulla di quello che il m5s fa?
Se non imparate ad accettare e a gestire un contraddittorio rimarrete a cantarvela e a suonarvela da soli!
Ogni giorno che passa vi state rivelando sempre più per i bambocci che siete!!
@ cippa t: ma vale la pena di commentare ciò che dice questa testolina?
Mi fanno ridere questi PDdini preoccupati che se non diamo loro l’appoggio perdiamo un sacco di voti (leggo anche da tanti messaggi qui sotto).
Non dovrebbero essere felici che perdiamo voti e ne guadagnano loro?
Hahahahaha
Ipocriti assetati di potere!
Tremate, voi e i vostri intellettuali prezzolati e fasulli !!!!!!!!!!!!!
W M5S (quello puro)!!!!!!!!
Ho amato e stimato Giorgio Gaber, anzi sono cresciuto con le sue canzoni.
Ma anche lui apparteneva, forse senza saperlo, alla schiera degli intellettuali e, come tutti essi, aveva in antipatia gli intellettuali.
Sentiva un forte mal di pancia verso gli intellettuali col mal di pancia.
Volente o no, apparteneva all’élite culturale dell’epoca, pur negandolo risolutamente.
Certo, la sua vita non era da sottoproletario.
Detto questo, mi piace ricordare anche la sua (forse) più celebre canzone:
“La libertà non è star sopra un albero (magari scendendovi di tanto in tanto per votare i singoli provvedimenti di un governo, NdR) …. Libertà è PARTECIPAZIONE”
Prego evitare facili commenti sul presunto significato subliminale di partecipazione. Tanto per essere chiari, non è “inciucio”, ma pronunciamento strategico sui programmi.
O dentro o fuori, o promosso o bocciato.
Persino la scuola ha abolito le bocciature parziali e gli esami di riparazione.
Rimandato in quattro materie .. è roba da museo
In bocca al lupo
Alberto Scerrati, Roma
Siamo di fronte a una scelta di campo, qualunque cosa il movimento 5 stelle decida di fare non sarà più quello di prima. Mi sembra evidente che sia impreparato a governare ma se ci si candida alla guida del paese si deve metter in conto che la gente ti prende sul serio.Auguri
Sarebbe interessante leggere, e sottolineare qualche passo, anche l’intervista di Enzo Siciliano ad Italo Calvino sulla Stampa del 21/nov/1974 (Instabilità e Ingovernabilità )Non posso metterla perché credo sia un po lunga. Grazie saluti Fabrizio
I rappresentanti M5S che entreranno nelle istituzioni saranno i ns. occhi e le ns. orecchie.
VENERDI 15 MARZO SARA’ GIORNATA STORICA
LO TSUNAMI M5S ENTRERA’ NELLE ISTUTUZIONI.
A ROMA ACCOMPAGNIAMO NUMEROSI I NS. RAPPRESENTANTI CITTADINI COME NOI ALLA PORTA DEL VERO RINNOVAMENTO.
L’ITALIA, L’EUROPA, IL MONDO VEDRA’ COME GLI ITALIANI DEMOCRATICAMENTE SOTTOLINENANO IL “NULLA” SEMPRE RAPPRESENTATO DALLA VECCHIA POLITICA DEI PARTITI CHE HANNO DISTRUTTO IL NS. PAESE.
Gaber diceva e cantava bene. Il suo l’ha fatto. Anche alcuni intellettuali hanno fatto il loro, opinabile si, ma l’hanno fatto. Ora tocca a noi, a voi soprattutto che avete un mandato serio in un momento serio. Mi permetto di osservare che tutti abbiamo delle ragioni, ma nessuno può reclamare l’esclusività della RAGIONE SU TUTTI, a meno che non sia un dittatore! I sanculotti durano poco e sono distruttivi e generano pericolisissime restaurazioni che rinculano la storia. Ora è il momento di fare: l’ooportunità è ghiotta! Buona democrazia!
pseudo-intellettuali della Casta… andate pure affanculo tutti quanti
Non essere così settario,esistono anche intellettuali onesti;se ciò non fosse dovremmo dubitare di Grillo, Casaleggio ecc.etc…Questa mattina ho letto l’intervista a Settis, partiamo da quella per costruire un futuro per l’Italia.
gli “intellettuali onesti” non sono speudo-intelletuali della Casta…
ma torna a fare il pagliaccio che sei più credibile….mentre tutto crolla te la ridi e te la prendi con gli intellettuali…ma vedi di prendetela in der c…
Caro Beppe, cari amici la situazione secondo me è molto chiara. Se non si costituirà un nuovo governo il M5S apparirà come primo responsabile di questo visto che Bersani andrà in parlamento a proporre un elenco di cose da fare di “interesse nazionale” per le quali occorre però che prima venga votata la fiducia. L’equazione “mancata formazione di un governo = responsabilità del M5S ” a quel punto sarà automatica quindi anche giustificata, almeno in parte. Si perde per sempre un’occasione per avviare le riforme e alle prossime elezioni vincerà il PD e tutto riprenderà come prima. Beppe non perdere questa occasione per cambiare il paese. Per favore restate lì il più possibile e cambiate le cose anche facendo qualche piccolo compromesso.
Ciao a tutti e in bocca al lupo
Sono d’accordo con te e Grillo sta rischiando molto. Non parlerei di compromessi perchè suona male, ma di proposte. Faccia Grillo le sue proposte per appoggiare un governo e costringa il PD ad accettarle, questa si sarebbe una vittoria. Chi l’ha votato non gli perdonerà una sonora e maledetta sconfitta, a cominciare da me.
Ma cos’è ‘sta storia della marcia dei parlamentari grillini al Parlamento il 15 marzo?
Ditemi che non è vero!
A parte il funereo ricordo della marcia fascista su Roma,basta con i simbolismi da lobotomizzati! Vogliamo copiare l’ampolla leghista con l’acqua del dio Po o altre cazzate del genere?
Al Parlameento si va e basta. E si va a lavorare, visto che tutti gli eletti prenderanno uno stipendio (tagliato o no).
E si deve lavorare per rimettere in piedi l’Italia, non per fare dei giochini e cacoli elettoral-politici. Che pirlata è “non facciamo alleanze. Restiamo fedeli a ciò che si è detto in campagna elettorale”?
Ma in campagna elettorale si è’ anche detto che si vuole tagliare spese e parlamentari, fare una vera legge anticorruzione, fare una nuova legge elettorale che badi solo al bene dei cittadini e altre cose che si hanno in comune con il Pd.
Tante cose si possono fare ora.
E allora cari cittadini a 5 stelle eletti datevi una mossa.
Se Grillo e Casaleggio per biechi scopi distruttivi che non conosco (ma leggeranno mai tutti i nostri nessaggi su questo redditizio blog?) matengono il timone del Movimento in una rotta di collisione verso gli scogli come Cosentino della crociera Costa (per un omaggio a chi?), la prossima tornata elettorale si perderanno metà dei consensi altro che puntare al 100 per cento. E tutti gli sforzi di cambiamento saranno vanificati. Non è andarta cone in Sicilia dove una maggiorana c’è e si può decidere dall’opposizione cosa approvare e cosa no. Qui per approvare, bisogna partecipare a un governo di Maggioranza. Per fortuna si conta davvero! Facciamo le cose che si condividono e poi torneremo al voto. SE qualcuno degli eletti la pensa così ma non riesce a mutare la rotta dei comandanti, può sempre formare un nuovo gruppo parlamentare. E senza inciuci e scambio di poltrone. Ma solo con il proprio sens odel dovere verso i cittadini che aspettano riforme e per cui hannp votato “5 stelle”.
L’ ARRUFFAPOPOLO è il DEMAGOGO, quello di cui parlava il Signor Fo qualche giorno fa
Ciao
A che ora inizia il raduno per la passeggiata del 15 marzo dal Colosseo al Parlamento?
Piero
L’Italia non ha bisogno di intelletuali ma di cose concrete per il bene degli Italiani che hanno perso il lavoro e tra un po’ non prenderanno neanche la cassa integrazione unico reddito che hanno,a meno che Beppe Grillo li porti a mangiare tutti a casa sua e dei suoi amici intellettuali, ma che cazzo dici Grillo ti sei impazzito!!!!!per il bene di questa gente falla finita con il tuo sempre no,devi accettare un dialogo con il PD per fare le cose che hai premesso in campagna elettorale e’ troppo comodo rimanere all’opposizione e sparare su tutto e tutti!!!!
Io sono del pd. Io sono uno. Non ho mai rubato,sono uno di quei tanti iscritti ancora oggi, che crede nella trasparenza e nella moralità,dai tempi di Enrico Berlinguer. Erano gli stessi tempi nei quali tutti andavamo a vedere Gaber. Sicuramente,nel corso degli ultimi anni il partito ha commesso errori come non fare la legge sul conflitto di interessi e una classe dirigente che non ha percepito la situazione che si stava creando nel paese.
Ho vissuto 23 anni all’estero, in otto paesi e tre continenti diversi e tantissime volte ho dovuto vergognarmi di essere Italiano,per Berlusconi e tutto il contorno impresentabile.
Però il PD che comunque e’fatto di persone normali come me ha fatto le primarie, ha rinnovato in buona parte i candidati,ha un 43% di donne che entreranno in parlamento, e il nostro segretario per quanto,come si dice -non buca il video- e’ una persona onesta e seria sino a prova contraria.
Ora,pur immaginando tutte le strategie e il marketing che c’è dietro questo atteggiamento voerrei sapere da voi:
1) perchè dovete insultarci quando in buona parte siamo quasi la stessa base con le stesse tensioni e angosce e desideriamo il cambiamento quanto voi?
2) perchè trattate allo stesso modo una persona come Bersani, che avrà mille difetti ma non quello di essere un delinquente, e come vi permettete di mettere la nostra storia , il nostro presente alla stessa stregua o anche peggio
(questo è ciò che appare)di quella del bandito di Arcore?
Immagino che questo serve a pescare ancora nel nostro bacino elettorale giocando sulle stesse pulsioni di esasperazione con le quali gioca il bandito,però..noi anche andiamo tra la gente, siete proprio sicuri,a parte la moralità,in un momento come questo, che realmente ci riuscirete o al contrario rischiate che la gente disperata, non vi percepisca come un movimento di pura protesta,che poi gli apparati che volete distruggere assorbiranno senza tanti problemi?
Confrontiamoci sui fatti,ne beneficeremo tutti ma di più il paese
proporrei una votazione sul programma 5 stelle da parte dei parlamentari pd, quindi un confronto sui programmi ed infine una differenza sui costi di realizzazione del programma portato avanti da un governo pd oppure portato avanti da un governo del movimento 5 stelle. online basterebbero due giorni. se il pd avesse intenzione di mantenere fede alle parole che va pronunciando da dopo le elezioni avrebbe realizzato una piattaforma online sul tipo di quella a 5 stelle, per permettere a chiunque di poter accedere ai dibattiti, alle discussioni dei parlamentari, alla realtà di quelle proposte.
“Non ho mai rubato,sono uno di quei tanti iscritti ancora oggi, che crede nella trasparenza e nella moralità,dai tempi di Enrico Berlinguer”
Caro compagno !
Sai qual’è il tuo difetto !
Quello di “credere”.
Non è colpa tua ! Lo so !
Indottrinato fin dalla nascita, portato sulle spalle del babbo ai comizzi del partito, hai subito una specie di “imprinting”.
Confondi la madre biologica con quella adottiva (il partito) che ti indica la retta via.
Liberati dal tuo “credo”.
Liberati dai santi che ti hanno detto di venerare.
Liberati da quel retaggio atavico che ti impedisce di pensare.
Cerca sempre di “capire” e quando avrai capito non avrai più bisogno di “credere”.
Caro dario, io provengo dal PCI (maiuscolo) e non ho votato m5s (ma RC) anche se ne apprezzo molte battaglie e idee. Forse posso provare a spiegarti per quale motivo c’è tutta questa diffidenza verso il pd da parte loro.Credo sia tutto dovuto allo scoraggiamento delle persone in decenni di finta opposizione al Nano prima e al liberismo economico poi. Ricordati quante volte il pd ha pescato nel bacino dei lavoratori dipendenti, degli operai, dei poveri cristi per approdare sempre e comunque a fianco di “lor signori”: i padroni. Quante promesse si sono infrante sulla “real politik” e, recentemente, sull’osceno comportamento del presidente. E’ una sintesi unn po’ rozza, ne convengo, ma forse, meglio di tante spiegazioni può farti capire lo stato d’animo di chi diffida (a ragione) delle promesse di bersani & co.
Grillo e Casaleggio
ARRENDETEVI,SIETE CIRCONDATI dal buonsenso degli elettori che vi hanno votato,dalla speranza dei miserabili che avete fatto sognare di avere un Paese più onesto, un Paese libero da privilegi di casta, un Paese senza lobby, un Paese senza diseredati,un Paese con Manager pagati massimo dodici volte gli operai,un Paese con pensioni massime di 5 mila euro,un Parlamento aperto come una scatoletta di tonno,un Paese amministrato secondo il modello Sicilia,…… O ANDATE A CASA !!!!!!!!!
Non ho votato il tuo partito (lo è), simpatizzavo ma avevo dei dubbi. Le tue chiacchiere (quelle che spacci per risposte) sono nervose e preoccupate, giustamente, ti sei già “sporcato” andando alle elezioni ora sei nel cul de sac di dover agire per forza, devi nuovamente sporcarti le mani, un po’ più di prima, funziona così la politica caro Grillo, non solo lanciando fango (anche se spesso giustamente) contro gli altri, bisogna correre dei rischi, trasformare le proposte in azioni concrete,fare politica, quella vera! D’altronde cosa ti aspettavi? Il movimento è cresciuto sulla (giusta) rabbia di molti italiani, hai ricevuto un enorme consenso,forse per te inatteso, ed ora che fai? Aspetti il plebiscito della prossima votazione? Nella situazione attuale giochi a nascondino? A mio parere hai migliori opportunità, fare delle proposte aggiuntive o controproposte di grossa portata, la strada l’hai iniziata, non ti resta che proseguire (o rinunciare), tanta gente onesta e per bene aspetta il cambiamento promesso, non c’è tempo da perdere, siamo alla canna del gas non lo vedi? molti non capiscono il tuo atteggiamento, se fai saltare il banco ora, al prossimo giro credo che il risultato sarà diverso. (Purtroppo).. Lungi da me dal minacciare alcunché ma hai sulle spalle una responsabilità enorme, la fiducia della gente, quella che hai conquistato tu soprattutto, è una cosa molto seria, mi pare di sentire aria di delusione in giro, per molti vissuta come un tradimento, sarebbe veramente un vero peccato. Un saluto
Concordo con nessuna alleanza. Nel M5S credo, però, ci sia bisogno di TuTTI. Non si può creare alcuna discriminazione, altrimenti è finita: le discriminazioni rendono fragili. Creano falle. “NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO”. Nessuno.
Vorrei ricordare che lo zio di Rubby ai processi è andato con flebo e intubato, quasi come se fosse in camera operatoria, suvvia Cavaliere si vuole far bagnare il naso da Mubarak? E Rubby cosa penserebbe della sua virilità?
Dai coraggio, boia a chi molla, vada dalla Boccasini che la sta aspettando da venerdì scorso, poi se Lei è innocente come sostiene e non ha compiuto reati, che paura c’è? Se ha la coscienza a posto ?.
Saluti e auguri
non e’ possibile cambiare il paese con chi non lo vuole cambiare , dare la fiducia a chi lo ha sfasciato non servirà a cambiare , la soluzione e’ il voto al più presto con una legge elettorale diversa , oppure imporre il programma del 5 stelle come elemento immutabile per un alleanza . quindi i partiti che dell’ Italia e degli italiani non interessa niente non accetteranno e si andrà a votare
“Casaleggio sarebbe pronto ad abbandonare il M5S se questo facesse nascere un qualsiasi governo, anche se solo per fare 4-5 cose importanti.”
Scusi signor Casaleggio ma lei vive in questo mondo? A pranzo e cena mangia solo ideologie?
Ci sono milioni di italiani che soffrono e voi volete di propostito abbandonarli al loro destino fino a quando non avrete il 100 % dei consensi?
Non ho capito cosa avete proposto finora per convincere quel 29,55 che ha votato PD , e quel 29,18% degli “amici fedeli di Silvio” a votarvi?
per me non sarebbe necessariamente un male se casaleggio lasciasse il movimento camminare da solo ora.
ettore zottarelli, quindi ammetti che il tuo libro non è altro che plagio? Una bella querelina… eh eh eh Vota pd dai, con il sorriso però, mi raccomando. E i testi a capitan Bersani chi li scrive? Berlusconi stesso?
plagio ?!? lo sto ancora scrivendo..amo Gaber e gli intellettuali che insieme a lui scrivevano. anche Beppe Grillo eccellente attore ha usufruito i ottimi copioni ..ma ora chi li scrive?..Rido perchè nel PD oltre 3 mln di elettori ha scelto il candidato premier e chi è stato eletto e sono contento del fatto che il PD , per numero di voti 1° partito alla camera ed al senato è anche quello che ha eletto più donne..
Il fatto che il M5S non vuole contribuire a salvare l’Italia governando, dimostra DA’ RAGIONE A CHI DICE CHE E’ UN MOVIMENO MASSONE.
http://hirpusxwm.blogspot.it/2012/05/mo-v-movimento-5-bravi-massoni.html
Mo-V: MoVimento 5 bravi massoni
Il MoVimento 5 stelle, in questo momento storico, è la formazione più pericolosa e disumana presente sullo scenario politico italiano. Si afferma ciò, non perché il movimento in questione rappresenta agli occhi di molti un’alternativa alla politica tradizionale basando la propria azione su un forte sentimento di antipolitica, fomentato ad arte dai soliti burattinai, ma per il fatto che il reale obiettivo perseguito da chi ha voluto creare questo movimento in Italia è quello di contribuire alla realizzazione del progetto politico “Gaia”, cioè la disumanità assoluta sulla Terra!
Tentando di andare per ordine e di mantenere un atteggiamento tendenzialmente quanto più oggettivo possibile, si tenta di dimostrare quanto sopra affermato.
Ogni qualvolta si prova a fare un’analisi sociale, politica, economica o di qualsiasi altro fatto umano, trascurare sistematicamente la componente massonica, data la stessa conformazione della nostra struttura sociale, che è appunto piramidale, rappresenta il primo grande errore di ogni ragionamento.
Inevitabilmente, quindi, bisogna partire da quello che è l’assioma di questa dimostrazione, da quello che è un dato di fatto, e cioè che esiste la massoneria, che la sua natura è disumana e che il suo obiettivo finale è l’affermazione della disumanità assoluta sulla Terra.
Fatta questa doverosa premessa, ora bisogna evidenziare:
1) il legame del MoVimento 5 stelle con la massoneria;
2) la natura disumana del MoVimento 5 stelle;
3) i reali obiettivi perseguiti dal MoVimento 5 stelle.
fatti ricoverare…
Io ti consiglierei un terapista (massone).
Alle volte, qualche seduta con lo specialista risolve molti problemi.
Mi pare che la diagnosi sia condivisa …
La massoneria è segreta il M5S è trasparente.
Quindi il M5S è il contrario della massoneria.
Cambia spacciatore.
Più lo rileggo, questo post, e più lo trovo geniale.
Scusami Beppe Grillo di avere qualche volta dubitato di te.
che strano il PD sembra essere il peggior nemico ..che strano contro il nano puttaniere quasi nulla tranne il fatto che con lui in comune nel programma M5S non c’è traccia di lotta all’EVASIONE FISCALE..che strano ..ho comprato un vaso a Murano ma, probabilmente chi ha preparato i programmi PDL e M5S il vaso lo ha comprato di bronzo..
Il nano puttaniere esiste perchè esisti tu !
Se tu non ci fossi saremmo tutti più liberi, di nani, puttanieri e compagni.
che pezzo di merda.
Ho trovato la parola!
Si riferiva agli ARRUFFAPOPOLI!
Rosella
Anche così ci va più che bene.
Come diceva l’antico saggio, non importa di che colore è il gatto.
Quello che conta è che prenda i topi.
E a sentire gli squittii su questo blog mi pare che stia riuscendo egregiamente.
Alle prossime elezioni, quelli che non hanno capito il m5s e il suo scopo rivoluzionario, sono pregati di votare pdl o pd-l e di farci lavorare in pace. Grazie!
questi discorsi non hanno una qualche assonanza con il rogo dei libri di hitler? nel senso di rifiutare un giudizio del mondo culturale
Che cavolo c’entra Hitler e il rogo dei libri?
E soprattutto chi l’ha detto che questi intellettuali rappresentino la vera cultura?
Sono una grillina della prima ora e voglio dare la mia solidarietà a Grillo e Casaleggio per gli attacchi e le pressioni vergognose che stanno subendo. Ora tutti discernono sul movimento: cosa vuole, da dove deriva, cosa pensa, chi e come deve parlare….ma dov’era questa gente quando il sistema era incrostato e non si riusciva a fare una breccia? Nel sistema stesso. Ed ora sanno tutto del M5S, si permettono di consigliare, quando non di imporre. Loro non vedono un movimento di persone che vogliono cambiare il Paese in maniera civile e democratica. No. Loro vedono solo un ammasso di voti. Che gli servono. E quelli vogliono, ad ogni costo. Che poi bisogna prostituirsi, rinnegare tutto ciò in cui si crede, tradire la fiducia di milioni di persone……..sono sottigliezze degne di poca nota. Io ho votato il M5S e mi aspettavo ESATTAMENTE questo comportamento per il dopo voto. Precisamente questo. Quindi dico a Beppe e a Casaleggio (che non chiamo per nome perchè mi è meno familiare come figura, ma il rispetto e la stima sono le medesime) CONTINUATE COSI’. Io vi ho votato per questo e continuerò a farlo fin quando rimarrete così. Vi sono vicina e vi sostengo. Forza e coraggio.
Poi mi rivolgo a Beppe in prima persona, per dirgli una cosa che desidero dirgli da diversi anni. Una parola, una sola.
GRAZIE.
Non so chi te lo ha fatto fare di metterti in una grana del genere, ma ti ringrazio per quello che hai fatto e che fai per il nostro Paese e per tutti noi.GRAZIE DAVVERO CON TUTTO IL MIO CUORE.
B.M.
non potrei essere più daccordo….parola x parola
Non sono d’accordo.
Per me Gaber era un grande intellettuale.
Quello che lui asserisce forse potrebbe essere riferito ai commentatori o agli opinionisti.
L’intellettuale non deve avere necessariamente una cultura elevata e, generalmente, mette in dubbio anche se stesso.
Intellettuale è semplicemente una persona che ragiona sulle cose, giungendo a conclusioni che dipendono dal vissuto personale, conclusioni che possono essere o non essere condivise dagli altri.
L’intellettuale ama la critica perchè in essa vede un momento di crescita.
Saluti
Se fossi Grillo non permetterei si votasse la fiducia manco mi tagliassero i coglioni
Sono di Genova e da ragazzo vivevo tra Nervi e S.Ilario.
I testi per recitare, i “copioni” te li hanno sempre scritti persone capaci S.Benni etc .
La mia curiosità è ora chi scrive per te? Addirittura un libro? Eccellente attore non hai mai avuto la genialità di Dario Fo o quella assoluta ed impressionante di Benigni o quella preveggente di Nanni Moretti.
In politica poi il fatto di “usare” attori è sempre esistito.
Ricordo che Ronald Reagan, modesto uomo e ancor più modesto attore, è stato eletto Presidente degli U.S.A.
In Italia c’è lo strano caso del nano puttaniere, da tempo impotente ma sempre puttaniere. Pieno di debiti, modesto cantante occasionale da 20 anni ci viene imposto, incombe su di noi. Non poche delle tue fortune nascono dalla satira su di lui.
Nel libro di fantapolitica che sto scrivendo il “POTERE” aleggia su tutto.
E’ il POTERE che ora ha deciso che tu eccellente attore possa diventare importante esponente politico? Proprio tu con i tuoi tempi comici , con i tuoi occhi irrefrenabili.
Basta che tu alzi un sopracciglio e la folla capisce e va in delirio.
Chi c’è dietro il POTERE? Chi scrive ora i tuoi testi? Con quale obbiettivo? Perché non partecipi ai dibattiti? Il rapporto con la stampa italiana perché è così difficile? Nella mia fantapolitica l’attore che prende il potere si comporta come te perché senza un copione preciso non sa inventare risposte, non può entrare in un dibattito su argomenti improvvisati. Quando è costretto a farlo scade, si rifugia con i suoi ammiccamenti, col suo ghigno inconfondibile, nell’urlo contro gli altri, scade nelle
“facce da culo”, nell’ “andate a cagare”
Intanto la folla applaude comunque.
fare una offerta, da parte del Movimento 5 stelle, che nessuno possa rifiutare!
questo chiedono gli otto milioni e passa che hanno votato il movimento 5 stelle e il suo programma rivoluzionario in generale (nel particolare, vedi settore scuola e formazione dei cittadini e talmete evanescente e superficiale che l0unica proposta e quella di abolire il valore legale del titolo studio (sic!, Tale voto è espressione popolare del potere che esiste e nessuno è esente. si tratta COME ESSO VENGA UTILIZZATO. Infatti se è vero, come riportato da alcuni giornali che casaleggio ha annuciato che in caso di rapporti con qualche partito egli si dimette! questo è espressione di potere e di consapevolezza di essere insostituibile, Sono convinto che le dimissioni sono un gesto nobile e quindi attendere almenno che quanto paventato si realizzi, In altre occasione ho sottolineato come chi deteniei i meccanismi dei mezzi di comunicazione HA UN POTERE. lA COSA NON MI SCANDALIZZA è sempre stato così e lo sarà sempre.
Ho l’impressione che si siano risolti problemi enormi come la radicazione. anche culturale delle mafie di ogni genere, sembra che le tante corporazioni presenti in Italia siano sparite e che non ci sarà da parte loro una reazione.Cià che sostengo non vuol dire che serve semplicemente un accodo su alcuni punti, cosa abbastanza esecrabilem ma la rivoluzione appena iniziata procederà nostro malgrado per tappe e non è detto, viste le forze( militari vedi braccio armato delle mafie e le forze economiche palesi e occulte che detengono ancora il potere in Italia) che sarà una vittoria certa.
Sono sicuro che al movimento 5 stelle annuncio le mie dimissioni e la mia iscrizione al movimento, come uno vale uno, possaa causare un tale trauma che possa scigliolo in un battito di ciglia e di ali se preferite
Renzi a Bersani via i soldi pubblici al partito, ma così facendo rimarrà solo Renzi e alle feste dell’Unità nessuno ti cuocerà più una bistecca.Questa è la verità caro Renzi.
saluti
A parte tutte le insidie, falsità sete di potere di questo PD che è disposto a tutto our di avere il potere, c’è un punto della lettera di questi burattini intellettuali usati dal PD che mi irrita particolarmente.
È evidente la loro brama di eliminare Berlusconi dalla scena politica con la scusa del conflitto d’interesse per le proprietà televisive …. è questo farebbe piacere anche me.
Ma c’è una “assenza” che mi preoccupa in quel loro discorso:nessun accenno a ridimensionare la televisione pubblica ed estrapolarla dai partiti. Elemento presente nel programma M5S.
Un sistema “solo” contro Berlusconi, ma che conserva tutte le nefandezze del loro partito (PD), sarebbe del tutto squilibrato, ingiusto, fazioso, egoistico da parte loro e rivela la loro intenzione di usare Grillo per i soli loro interessi… Conservando di fatto tutti i loro privilegi “diessini” ….. Ed inoltre FREGANDOSENE del fatto che il M5S è costituito non solo da elettori che prima votavano PD … Ma anche da tanti elettori che prima votavano Berlusconi (e che ora sono delusi la lui) ma che hanno sempre detestato e ancora detestano il PD e le sue politiche.
Carissimo Beppe, e carissimi sostenitori del M5S
A queste elezioni ho avuto il piacere di avere per la prima volta la possibilità di scegliere chi votare, e non votare il meno peggio. Ho scelto M5S perchè grazie alle parole di Beppe ho capito che informarsi e sapersi interessare sono alla base della democrazia. Ora mi trovo lontano dalla mia terra, sono un ingegnere aerospaziale e sto cercado di iniare un PhD all’estero perchè in Italia non c’è speranza di farlo, senza l’aiuto dei genitori. Sono tornato apposta per votare e per dare il mio supporto ad un movimento che secondo me già ha cambiato molto, perchè ha smosso le coscienze anche all’interno dei partiti. Sapete ho sempre pensato che destra sinistra siano cose passate, che si dovrebbe votare secondo i programmi e le competenze. Tuttavia non condivido l’attuale posizione di Beppe, perchè se è vero che senatori e deputati del M5S ora sono indipendenti, dovrebbero prendere le loro decisioni senza ingerenze. Considerando il bene primo, quello del paese, non quello di una persona interna al movimento, anche se questa ha fatto tanto per il movimento stesso. Penso e credo che il M5S farà cambiare i partiti, renderà migliori gli schieramenti, perchè chi non cambierà rimarrà a casa ed è già accaduto! Se questo governo, che non è assolutamente composto da scellerati, verrà supportato, e soprattutto indirizzato scegliendo una politica comune, solo cosi si salverà l’Italia da problemi abissali e al tempo stesso darà ancora più forza al movimento. In ogni modo, auguro un enorme in bocca al lupo a tutti. Per la sfilata che volete fare a Roma, fate secondo coscienza, ma meditate che chi la fece prima di voi rovino questo paese, e rievocarla provoca sofferenze e paure. So che c’è tanta brava gente perchè siete persone normali, come me e per questo confido nel vostro buon senso.
Un saluto
Nessuna fiducia al pd! Sono il passato! Sono marci! E non vogliono abbandonare i loro privilegi!
BRAVO !
La vedo esattamente come te !
Francesco
Non alleatevi con nessuno, lasciateli perdere: una massa di pseudo-politici che vogliono difendere tutti i loro intrallazzi….non ci incanteranno…
poveri noi !!! siamo alla farsa.. gli intelletuali del pdmenoelle cercano ancora una volta spacciare per corretta, sensata ,ragionevole,ma sopratutto utile all’italia–un governo di ex pci e ex dc, ex ulivo ed ora PD..come nuovo sole nascende della della primavera italiana..per trent’anni hanno falsificato la realtà..con farse ed ipocrite giustificaziuoni con inchieste mirate o peggio ancora con suicidi..di coscinze macchiate..questa è l’arrogante supponenza.. dell’intellighenzia..PDmenol ..Mi ricorda il Rasoio di Ockham, che preferisce sempre la teoria più semplice, indipendentemente dalla sua capacità di spiegare i risultati (comprese eventuali eccezioni) che non tiene mai conto dei fenomeni reali in discussione. Il principio della falsificabilità richiede che ogni eccezione possa essere riprodotta a volontà ,sia capace di invalidare la teoria più semplice e che la nuova spiegazione possa effettivamente incorporare l’eccezione come parte della teoria che deve essere preferita alla teoria precedente.
qui si eleva la satira a gnosologia anzi ad epistemiologia.. .neppure macchiavelli avrebbe osato tanto
Ho votato grillo dopo aver votato per anni la sinistra, e’ ora di dare un segnale tangibile a tutti gli 8 milioni di italiani che hanno sostenuto ed appoggiato le idee del movimento .razionalmente penso che Beppe Grillo, vero leader, debba finalmente decidersi a esporsi in prima persona non solo negli incontri di piazza ma proporsi come presidente del consiglio, se così fosse avrebbe sicuramente non il 100% del consenso italiano ma ragionevolmente un buon 50% .
Beppe facci un segnale noi abbiamo riversato le nostre speranze future su di te, non deluderci, abbandona qualsiasi altra tua attività e diventa l’ uomo simbolo di una rivoluzione epocale civile fatta di concretezza e di equità . Non far crollare il castello che abbiamo costruito insieme, l Italia ma soprattutto noi italiani abbiamo bisogno di un riferimento di cui ci possiamo fidare perché è cittadino come noi che di mette a tavola con noi non sul trono. Basta che quella marmaglia di politicanti che studiano la parte ma non capiscono un bel niente e sono interessati solo al proprio portafoglio.
Non me ne importa niente se tu sei ricco e quanto sei ricco tu almeno ti senti parte di noi comuni mortali.
Noi abbiamo votato M5S ma vogliamo te a coordinare attivamente esponendoti in prima persona perché sei capace e coerente. Forza abbandona ogni dubbio fallo ti prego ne abbiamo veramente bisogno . Con stima
Credo che siamo stati più effimeri di una stella cadente… non fai in tempo a gioire della sua visione che già è scomparsa..
Ahimè, il fenomeno si verifica un giorno su 365 (San Lorenzo)…dovremo aspettare altri 364 giorni….!
Esistono anche le Stelle salenti e crescenti….Abbiate fede e le vedrete.
“UNA RIVOLUZIONE CHE NON SI SPORCA LE MANI è UNA POSA DA SALOTTO.
non credevo di aver votato per un movimento di invasati.
il purismo di casaleggio e grillo fanno tenerezza: il movemento è la loro
creatura e saper che questa deve iniziare a fare un passo nel mondo vero li
disorienta.
adesso pensiamo col nostro cervello. Gli italiani, la scuola, le imprese,
l’ambiente, NON POSSONO ASPETTARE.
I GOVERNI SI POSSONO SEMPRE FAR CADERE DOPO: AL SENATO SIAMO DECISIVI!
CORAGGIO FACCIAMOCI VEDERE ALL’OPERA!
Non era per tutto questo che ho seguito e fatto votare il Movimento. Non riconosco più nemmeno il senso di questi post deliranti. Mi sono sbagliato: io speravo di veder cambiare l’Italia. Non sbaglierò piú.
poveri noi !!! siamo alla farsa.. qui si spaccia per corretta sensata ragionevole una trentennale falsificazione della realtà..questa e l’arrogante supponenza.. dell’intellighenzia..PDmenol ..mi ricorda l Rasoio di Ockham, che preferisce sempre la teoria più semplice, indipendentemente dalla sua capacità di spiegare i risultati (comprese eventuali eccezioni) senza render conto dei fenomeni in discussione. Il principio della falsificabilità richiede che ogni eccezione che possa essere riprodotta a volontà invalidi la teoria più semplice e che la nuova spiegazione più semplice che possa effettivamente incorporare l’eccezione come parte della teoria che deve essere preferita alla teoria precedente.
qui si eleva la satira a gnosologia anzi ad epistemiologia.. .neppure macchiavelli avrebbe osato tanto
Mi sa che qui si sta uscendo dai binari!!sono settimane che stiamo solo combattendo contro il PD e bersani, come se il nostro obbiettivo sia distruggere loro, (tra l’altro il vero pericolo viene sempre dal nano..che zitto zitto anche questa volta si e’ ritirato in disparte a farci sbranare tra noi e il PD per poi riapparire come l’unico di buon senso per salvare l’Italia). Il nano ne ha combinate di cotte e di crude in queste due settimane e’ qui non si legge che di Bersani!! Ricordiamoci che si il PD ha le sue colpe, ma il PDL e’ quello che ci ha rovinato!! Allora siamo qui per cambiare qualcosa o no?? Vogliamo parlare di proposte, e basta con questa guerra, che sembra piu’ personale che a favore del movimento. Vogliamo fatti adesso e non andare a elezioni dove il PD con Renzi e il nano malato immaginario ci accuseranno che non siamo stati capaci di prenderci le nostre responsabilita’.
Spiego meglio.
Il seme fascista e sfascista è già fecondato nel movimento.
Un alberello è cresciuto.
Avete già scoperto il colpevole: l’altro.
Sentirsi patologicamente parte di un gruppo , setta o movimento è cosa già vissuta dalla umanità. E’ umano. Sentirsi portatori di verità è cosa già vissuta nella patologia della storia umana.
Io sano tu malato. Io ho verità tu falsità.
Tu chi? Io chi ?
Nel movimento conosco gente che ha votato per decenni e senza capire per i soliti partiti , per ignoranza, per clientela, per ideologia. Per non fare nessuno sforzo di vedere in profondità.
Lo tsunami è un evento naturale. Distrugge e basta.
L’uomo è un’altra cosa.
Il piccolo uomo invece cerca rifugio nella setta.
(segue da precedente)E allora mi chiedo, anche alla luce della ultima tempesta mediatica che vede il nostro Paladino come capo del governo in pectore o, almeno, come sicuro candidato premier ad eventuali nuove elezioni, perché Beppe vuole spianare la strada al nostro Paladino con la pervicace opposizione a Bersani? Non bisogna essere un genio della sondaggistica per capire che alle eventuali prossime elezioni, con tutto il battage mediatico che è già partito e probabilmente con lo psico nano fuori gioco, il nostro Paladino vincerà a man bassa!! Alla faccia dei microchip impiantati sotto pelle degli americani!!
Perché Beppe ora vuole con miopia neutralizzare la grande forza posseduta in questo momento dal movimento e lasciare ancora l’Italia in mano a certa gente?
SONO COMPLETAMENTE D’ACCORDO !!
SIAMO IN TANTI AD ESSERE GIA’ PENTITI !!
Non c’è niente da aggiungere cosi è !
Il MOVIMENTO 5 STELLE non è un partito politico legato a branchi divisi dalla cosidetta preistorica DX – SX, Il M5S propone valori come la solidarieta’, democrazia, libertà e onestà di opinione non legata ai soldi, eliminazione di caste e inciucci ,giustizia onesta dove ogni cittadino è uguale all’altro, ogni cittadino mette a disposizione dell’altro la propria conoscenza. Unione di valori per crescere tutti insieme.
Chi segue il M5S non cerca la gloria personale, l’arrivismo economico, ma si espone con sacrificio per ottenere il bene comune.
Intelettuali dei media trovate il coraggio e l’onestà di dire la verità, ritrovate la Vs. dignità e l’orgoglio di valere uno, staccateVi dalle caste del passato. Qualcuno di Voi sobriamente ha già incominciato a farlo.
Un pò di CORAGGIO!! Ritroviamo la ns. dignità di ITALIANI.
I media e la vecchia politica ci ha sputtanato in tutto il mondo, è giunto il momento di riscattarci.
ma le sanno grillo-casaleggio queste cose?
Leggendo il post sulle malefatte di una maggiori compagnie assicuratrici italiane, molto vicina ad una parte di centrosinistra, il pensiero mi è corso subito al punto 29 del programma di Renzi:
29. Liberalizzare le assicurazioni su infortuni e malattie. Le attività svolte dall’Inail, il monopolio pubblico che si occupa dell’assicurazione per le malattie e per gli infortuni dei lavoratori svolge una funzione tipica di qualunque societa di assicurazione privata. Bisogna allora aprire all’accesso dell’attivita di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro da parte di imprese private di assicurazione o di riassicurazione.
Tò, guarda il caso (!) Renzi il Paladino di certo centro sinistra vuole demolire un Istituto solido per spostare un business che vale 11 miliardi di euro (con un avanzo di 1 miliardo di euro che finisce, per quanto ne sò, in un fondo improduttivo per decisione di Tremonti) alle compagnie assicuratrici sue amiche.
Nel corso delle Primarie poi qualcuno ha fatto notare al nostro Paladino che l’Inail è un ente pubblico che gestisce le risorse e le prestazioni senza gravare sul bilancio statale (anzi lo alimenta), tant’è vero che a differenza di tanti altri enti pubblici produce utili e non perdite ed inoltre eroga servizi in base al principio solidaristico, sia per quanto riguarda la rischiosità d’azienda sia per la tutela dei lavoratori anche laddove l’impresa non abbia adempiuto agli obblighi di legge. In Parole povere, L’INAIL assiste l’infortunato anche se il proprio Datore di Lavoro non ha pagato il premio assicurativo. Quale compagnia Assicuratrice privata (sì proprio di quelle che fanno le ricapitalizzazioni a spese dei piccoli risparmiatori) lo farebbe?
Sapete quale è stato il colpo di genio del nostro Paladino: istituiamo un fondo statale per queste sfortunate evenienze Come dire: i profitti ad ingrassare le tasche degli amici delle compagnie assicuratrici private, le perdite sulle spalle dei cittadini. OH!Non vi pare ALITALIA la vendetta?
Saprete come temo andrà a finire?
Il M5S rifiuterò ogni ipotesi di accordo col PD che quindi su pressioni del quirinale darà incarico ad una personalità “indipendente” (esistono?) per evitare l’ingovernabilità e formare un governo PD + PDL-B.
Risultato: niente riforma elettorale (o ne verrà varata una che piaccia agli apparati), niente abolizione ai finanziamenti alla stampa e ai partiti, niente legge sul conflitto di interesse, niente legge anticorruzione (o verrà fatta un’altra pseudolegge annacquata come la precedente dei “tecnici”), B. senatore a vita o presidente, una bella serie di inchieste per accertare i fatti del Costarica e per affossare agli occhi dell’opinione pubblica il M5S che verrà descritto dai media come velleitario e furbacchione et voilà il gioco è fatto: si va a nuove elezioni…
Complimenti, ottima strategia, e pensate davvero che la prossima volta sarete più numerosi di ora in parlamento e che non rimpiangerete di non aver fatto le riforme?
Mi sa che le tanto attese riforme non arriveranno mai…
La sinistra di Gaber http://www.youtube.com/watch?v=emoFu3iejiQ
Forse è come dici ma forse no. C’è un’altra variante: bersani che si mette da parte dopo il suo velleitario incarico. A quel punto, con il rischio di nuove elezioni (il pd non è assolutamente sicuro di vincere anzi, e la stessa cosa teme il pdl – tranne il Nano che ansima con i giudici alle calcagna) potrebbe formarsi un governo nuovamente “tecnico”. Io attendo i fatti, ovvero gli sviluppi fattuali in parlamento.
Nn credo finirebbe così, purtroppo…
Già si sentono i rumors delle manovre sottotraccia dei renziani che al di là della rottamazione propongono la riforma del diritto del lavoro di Ichino che ora sta con Monti ma prima era col PD…
Quindi temo sviluppi così:
– governo renzi/gori con alle spalle una sottospecie di “große Koalition” dove ci sono PDL-B, PD e Monti, per cui
– le solite lacrime e sangue a carico dei dipendenti, pensionati e poveracci perchè “ce lo chiede l’europa”
– qualche provvedimento salvaladri e salvabanche
– una ulteriore stretta sui diritti dei lavoratori se non direttamente la riforma Ichino tutta intera
– una bella nomina di senatore a vita per i soliti impresentabili
– una bella imbiancatina ai sepolcri e via a nuove elezioni dopo aver avuto qualche mese per lavorarsi il M5S sotto il fuoco incrociato dei media… Insomma dalla padella attuale alla brace futura…nn sono ottimista
Tutti parlano a nome del Movimento: “il Movimento vuole questo, il Movimento vuole quest’altro, il Movimento ha sempre detto così”. Ma sulla base di che cosa fate queste considerazioni? Sulla base dei post scritti qui? Il fatto che una posizione abbia maggiore visibilità non significa che sia maggioritaria: secondo la teoria delle élite, una minoranza organizzata trionfa sempre su una maggioranza disorganizzata. In questo caso la minoranza organizzata guidata da Beppe (che potrebbe anche essere maggioranza, ma questo non può essere dimostrato), non vuole dare la fiducia a un governo di centro-sinistra. Siccome però il principio rivoluzionario alla base di questo Movimento è che UNO VALE UNO, non possiamo sapere cosa voglia la maggioranza degli elettori del M5S finché non si sarà fatto un sondaggio con un campione rappresentativo, o una votazione su Internet con metodi certificati, aperta a tutti coloro che hanno votato il Movimento.
Per ora abbiamo solo alcuni sondaggi (http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/ListaSondaggi.aspx?st=SONDAGGI) secondo cui la percentuale di elettori del M5S favorevole a un governo di centro-sinistra è tra il 69 e il 50%. Siccome faccio un dottorato in Statistica, vi dico che queste percentuali, a differenza di quelle indicate dai sondaggi prima delle elezioni, sono affidabili, in quanto anche prendendo un intervallo di confidenza molto ampio (95%), non ci può essere un ribaltamento dei risultati. Il campione, ovviamente, è rappresentativo, selezionato con criteri scientifici, non preso a caso su Internet, altrimenti non avrei nemmeno perso tempo a menzionarvi questi sondaggi. Per ora essi rappresentano la stima più corretta di cosa pensa il Movimento, secondo il principio UNOP VALE UNO, quindi, caro Beppe, o commissioni un sondaggio con un campione rappresentativo più numeroso, oppure, in qualità di portavoce del Movimento, attieniti alle indicazioni della maggioranza.
Dieci giorni prima delle elezioni partecipai ad una riunione del Mv5s a Roma. Rimasi stupito che contrariamente alle mie aspettative su 50 presenti, almeno 40 erano della mia età: dai 55 ai 65 anni, tutti ex PCI.
Grillo ha mietuto a piene mani tra questi elettori facendoli(ci) sognare un cambiamento che non si riesce a realizzare da 40 anni.Purtroppo prevale nel Mv5S la posizione di non permettere che si crei alcun gorverno. Ci aspettano quindi nuove elezioni …, e in questo senso si sta muovendo l’estabishment: tentativo Bersani, fallimento,elezioni. I miei 7 voti Grillo li perderà, anche alla luce del risultato pessimo che ha avuto Berlusconi che quindi apparirà battibilissimo nonostante le promesse di dare soldi. Come me, mi sembra di verificare, un buon 50% degli elettori Mv5S tornerà all’ovile:meglio perderli??? Probabile, ma il sogno è finito.
Questo è vero. Utilizzare il palcoscenico oferto dal giornali di scalfari dimezza la valenza dell’appello. Potrebbero però chiedere di pubblicarlo sul blog di grillo e, contestualmente, sul Fatto.
Caro Beppe Grillo, stavolta hai un po’ sbagliato. Giorgio Gaber usava un giusto sarcasmo verso gli intellettuali da strapazzo degli anni 70. Ma quelli che hanno fatto un ragionamento nei confronti del vostro movimento sono persone libere, con la schiena dritta. Remo Bodei e’ uno dei più apprezzati filosofi al mondo, Salvatore Settis uno dei migliori archeologi del mondo, per nominar e due. Uomini completamente liberi che hanno studiato e lavorato per una vita, buttando il sangue e dirigendo centri di ricerca di eccellenza assoluta come la Normale di Pisa. Non hanno avuto mai niente dalla politica ed hanno svolto un semplice ragionamento. Giù il cappello difronte ad uomini liberi.
Il M5S mostra coerenza e trasparenza, quello che dice fà, quindi a tutti quelli che pensano sia giusto l’inciuccio con il PD hanno sbagliato tutto,il M5S in campagna elettorale ha elencato un programma (votato da tutti noi M5S, potevi votarlo anche tu) di 20 punti per governare da solo, e fase 2 “mandiamoli tutti a casa”,su questo programma: 8.700.000 italiani hanno votato M5S. Quindi con la coerenza che ci contradistingue, noi chiediamo alla vecchia partitocrazia incoerente corrotta e ipocrita di andare a casa.
Capite TUTTI che era chiaro fin da prima che non ci saremmo alleati con nessuno. Il M5S non è un partito ma un movimento di cittadini dove ognuno vale uno.
Rispondi, per favore, a questi punti:
1)Impignorabilità della prima casa.Chi li darà i mutui, le banche senza garanzie?
2)Retribuzioni ridicole per i politici e abolizione dei vitalizi:benissimo, un deputato che inizia a 40 anni,è bravo e viene rieletto, per dieci anni da alla collettività semplicemente vivendo col suo stipendiuccio..a 50 anni torna a casa e inizia a trovare di nuovo un lavoro.
3)1000 euro per tutti.Ci sono 2,5 milioni di precari che guadagnano 500 euro al mese. Si licenzieranno subito per prenderne 1.000 senza fare un c…o?
4) 100% dei consensi.Lo ebbero con Ho Chi Min in Vetnam.
Grazie per l’attenzione
è sempre più fantastico sentire il livore e la violenza verbale espressa dai grillini.
nessun futuro dalla cecità. dopo aver mantenuto per decenni questi politici ora ci si può sfogare sulla pagliuca politica.
dove eravate nei precedenti anni?
buona lettura de ” la peste italiana” documento pubblicato dai radicali 4 anni fa.
semplicemente osservando cosa è successo nella storia dovreste capire che la rivoluzione spinta dalla ignoranza e dalla mancanza di consapevolezza porterà solo al peggio.
Cercate la purezza? Fate un esempio nel mondo reale di quanto questo sia successo.
Nessuno tocchi caino.
Chentu concas, chentu berrittas…
Sono del parere che, in questo periodo, particolarmente delicato, in cui tutti siamo chiamati ad assumere atteggiamenti lineari e coerenti per rafforzare e non mettere in dubbio un intero progetto, “salva-Italia”, nel considerare che l’identità di ogni parte in causa sia ben definita per consolidare un sistema di correttezza, è bene ricorrere sempre di più all’effettuazione di discussioni e scambi di informazione per costruire un campo di conoscenze condivise che consente di fornire opinioni oneste e corrette che contribuiscono all’assunzione di decisioni utili.
Intanto serve un “repulisti”, e per tale non intendo lo spogliare, già lo siamo abbastanza.
Intendo “un cambio generazionale in cui i padri paternalistici e i “papi” che palpeggiano . (n.d.r.)”, stereotipi, ormai avulsi alla proiezione verso il futuro, lascino spazio ai giovani pervasi dal gusto di esplorare che li spinge ad andare avanti come me che, alla soglia dei sessanta, devo ancora crescere.
Una cosa è certa, si parte favoriti: peggio di così non si può finire
Ogni tanto mi chiedo: a chi dei nostri personaggi avrei voluto somigliare? Quante volte l’abbia fatto non ricordo, ma l’ho fatto.
Aspetto ancora lo start .
Giuseppe (Pino) Verbari
Siedon custodi de’ sepolcri, e quando il tempo con sue fredde ale vi spazza fin le rovine, le Pimplèe fan lieti di lor canto i deserti, e l’armonia vince di mille secoli il silenzio!
tu hai veramente capito i problemi dell’italia.. bravo!!!!!
Guarda che sono gli stipendiati del PD-L e del PDL che seminano zizzania. Noi cittadini M5S a chi crede alle loro bufale, rispondiamo spiegando loro la verità. Sempre più gente capisce e si informa, sempre più gente capisce il M5S è partecipa, avendo ritrovato la dignità e l’orgoglio di essere italiani, alla cosa pubblica.
Non bisogna commettere l’eerore di abbandonare gli intelletuali al solo PD! Esistono anche intellettuali non PD e possono aver votato M5S.
Valorizziamoli szenza farli sentire esecrati nell’ammucchiata di sempre, dal PCI sino ad oggi, anzi sin da Gramsci.
A casa Tutti!
N.U.
Non sai di che cazzo parli. Giù il cappello difronte ad uomini come Salvatore Settis e Remo Bodei. Liberi, hanno studiato e buttato sangue per una vita. Il primo e’ forse il migliore archeologo del mondo, il secondo uno dei più apprezzati filosofi al mondo. A Los Angeles ha preso la cattedra che era del grande Derida. Informatevi prima di sproloquiare.
DEVO dare una risposta collettiva a tutti quelli che qui stanno piangendo sulla sorte subita dell’appello di questi intellettuali.
intanto devo dire una cosa …saranno anche intellettuali, ..ma a nessuno è data la possibilità di abdicare all’intelligenza o più modestamente all’opportunità delle cose.
che cavolo c’entra un appello di tal fatta fatto nel giornale di punta del maggior gruppo mediatico ed editoriale ostile al movimento nel momento in cui questo rispolverando il peggior metodo diffamatorio trova un pagliuzza insignificante per tentare di ammazzarci, fermo restando che chiunque va a vedere gli strumenti on-line di costoro sa che non passa niente che non sia strettamente allineato con le loro posizioni.
perche questi intellettuali non sono venuti a dire qui quello che avevano da dire come tanti di voi fanno. se vogliono parlare con il m5s qui non c’è alcuna difficoltà. non si censura nessuno, nemmeno cani e porci che pur ci sono.
se sono andati li e proprio per un difetto di intelligenza, o per una voglia di narcisismo e di esposizione a buon mercato che per questo tipo di posizioni quei mezzi consentono, O per acquisire “meriti” e raggranellare facili consensi da parte di quelle fazioni che come ormai risulta sempre più evidente, sono palesemente ostili.
quindi cortesemente smettetela di stracciarvi le vesti per costoro, SONO INTELLETTUALI, sanno benissimo quello che hanno fatto, e la risposta di beppe mi sembra tralaltro oltremodo moderata…
direi perfino tenera.
buona continuazione. FRANCO ROSSO
ETTORE MARIA COLOMBO, IL CAVALIER SERVENTE DI GARGAMELLA.
Un grosso omone con una grande testa, all’interno della quale c’è soltanto un’elastico che regge le due orecchie. Le due orecchie non servono per ascoltare ma solo per tenere le aste degli occhiali.
Questi si definisce giornalista ? E’ più giornalista un bambino di quarta elementare che scrive per il giornalino scolastico, inquanto libero da condizionamenti.
Questi,va contro tutti coloro i quali non sono disponibili ad appoggiare e quindi far nascere il governo di Gargamella, che garantirebbe il finanziamento all’editoria, le coop della TAV, le fondazioni bancarie e tutte quelle schifezze che hanno massacrato l’Italia.
CARO ETTORE, GARGAMELLA ANCHE SE ARRIVATO IN CHIESA NON VEDRA’ IL SANTO. TI SEI DOMANDATO COME UN UOMO DI SINISTRA POSSA ANCORA TOLLERARE LO STIPENDIO ALLA TURCO PAGATO DAL PD (con i nostri soldi) OLTRE LA PENSIONE? O IL RIMBORSO ELETTORALE DI OLTRE 40 MILIONI, QUANDO LE IMPRESE CHIUDONO PERCHE’ LO STATO NON PAGA?
PREGA E SPERA CHE IL POPOLO NON PRENDA I BASTONI.
NEL FRATTEMPO GIOISCI, PERCHE’ SE I TUOI ODIATI GRILLINI FARANNO UN GOVERNO, SARAI LIBERO ANCHE TU DI SCRIVERE QUELLO CHE PENSI, NON DOVRAI PIU’ COMPIACERE AL TUO PADRONE E POTRAI FINALMENTE ABBRACCIARE MOGLIE E FIGLI SENZA PIU’ VERGOGNARTI.
L’ipocrisia politica è la malattia che ci affligge, mantiene l’ignoranza culturale e ci soffoca e intrappola in gabbie cerebrali.(Su Agorà rai 3), a Bari il sindaco Pd e Vendola Sel, approffittando della situazione Bridgestone (900 disoccupati) cavalcano l’onda sapendo benissimo che nulla potranno fare , illudendo che risolveranno il problema dei 900 dipendenti. La bridgestone azienda in mano ai giapponesi se nè andrà in Cina a produrre perchè più conveniente per loro, in Italia la convenienza di produzione a causa dei costi e della fiscalità non è più possibile. I politici lo sanno, ma con ipocrisia fanno la loro campagna elettorale a discapito dei soliti polli.
L’IPOCRISIA politica non fa parte del DNA del M5S, per noi l’onestà deve ritornare di moda
Emiliano è un pd atipico e, a differenza del “narratore” vendola qualcosa potrebbe fare. Certo che un governo che dicesse qualcosa non sarebbe male ma quello in carica (monti E’ ANCORA in carica) è troppo legato ai vari ultraliberismi.
intellettuale è chi usa l’intelletto ragion per cui
il pennivendolo asservito non solo non è intellettuale perchè non usa l’ntelletto ma è un povero sciocco perchè non afferra un principio elementare. se il pd voleva vincere le elezioni
bastava votare subito dopo che il cialtrone di arcore era stato silurato dai suoi mandanti, invece si è ben guardato dal puntare al governo che avrebbe conquistato senza problemi. il nodo era il che fare? siccome non riescono a concepire una politica di sinistra -ne sfruttano arbitrariamente il nome- dovendo salassare il popolo, che avrebbe reagito mandandoli al diavolo una volta per tutte hanno rinunciato mandando avanti l’uomo delle banche il cialtrone monti. adesso accusano gli altri. allora o loro sono degli agenti del nemico o sono degli inetti. sia nell’uno che nell’altro caso ebbene che sgoberino il campo lasciando ad altri quel compito che loro non sono riusciti ad attuare avendo avuto a disposizione non un mese ma ben venti anni. e’ chiedere troppo?
Oh grullooo!! Se un stai attentooo, la querela te la prendi Tuu. Ripentitiii che e’ meglioooo!!
Solo la compattezza potrà. Portare il M5S ha ottenere il cambiamento che vogliamo no hai ricatti dei delinquenti nessun appoggio!
Casaleggio rimanga dov’e. Forza gente la rivoluzione non si fa. Col “passa o i fido” purtroppo questa situazione non e un gioco dobbiamo. Mandarli a casa!
Sono pienamente concorde con la strada che stiamo percorrendo, lo sapevamo tutti che sarebbe stata difficile ma molti sono passati dal CACCIAMOLI VIA al ben più comodo FACCIAMO L’INCIUCIO.
Comodo fare il rivoluzionario quando va di moda…
Mi chiamo Bersani figlio di benzinaio e voglio fare il premier, questa è la presentazione dei candidati PD cominciando da Bersani. Il M5S si presenta a tutti con umiltà, verità , trasparenza e sopratutto COERENZA.
Beppe Grillo che in questo momento è il vero faro nella nebbia, nei comizi diceva accompagnato dalla folla, “TUTTI A CASA”. Come si può pensare a un inciucio tra M5S e i partiti, coerentemente 8.700.000 di italiani dicono “TUTTI A CASA”
Il PD-L nella sua tradizione e nel suo sarcastico senso di ipocrisia disse e ancora adesso dice : IL NULLA” proteggiamo dal fallimento noi stessi la ns. casta e basta. Vuol cambiare il capo, e mettere Renzi che fin da bambino è cresciuto a suon di inciuci nel PD-L. Farà anche lui la foglia di fico dei dirigenti del PD-L.
Il PDL nella sua tradizione e nel suo sarcastico senso di ipocrisia compra voti con la restituzione dell’imu. Proteggiamo Berlusconi la ns. casta e basta.
Tutti i cittadini devono partecipare alla cosa pubblica informandosi e creandosi la propria obbiettività. non più dare deleghe ai partiti ma partecipazione dei cittadini per un obbiettivo comune, se le idee sono buone non sono nè di DX nè di SX sono buone e basta.
Noi cittadini tutti insieme dobbiamo ricostruire il ns. paese, su 30 anni di demolizione catastrofica
Peccato che gli intellettuali scrivono libri e prendono soldi, tramite la Mondadori, da Berlusconi persino se scrivono libri contro Berlusconi.
Il pd quando ha governato non ha nemmeno provato a togliere il lodo Alfano, è un partito abituato a tradire i suoi elettori.
Bisogna cambiare musica, del solito ritornello ‘il prossimo governo salverà l’Italia’ non se ne può più
“Cosa si aspettavano i ricchi intellettualoidi troppo lontani dalla realtà
della gente , scrivendo un appello a costituire un “governaccio” su un giornaletto come Repubblica,
giornaletto dei ricconi, dei politici e company, e dell’alta borghesia ?
Andassero a casa anche questi intellettualoidi di “sinistra” (“sinistra” si
fa per dire…) che banchettano lautamente sempre e solo a “corte” ,insieme
ai potenti nello sfarzo del Castello del Re. La realtà è ben altra cosa di
quello spazio egocentrico, dorato, insensibile, allucinogeno e ovattato dove
brucano tranquillamente gli intellettuali italiani.”
Basta finanziamento ai giornaletti .
Ma avete letto bene i nomi, per Dio. Gaber usava il sarcasmo e giustamente verso gli intellettuali da strapazzo degli anni 70. Ma Salvatore Settis e ‘ forse il migliore archeologo del mondo, Remo Bodei uno dei più stimati filosofi al mondo, ha preso la cattedra che era di Derida in America. Persone completamente libere, con la schiena dritta, non dipendono da nessuno se non dalla loro bravura. Hanno buttato il sangue lavorando e studiando una vita. Un po’ di rispetto cazzo. E giù il cappello di fronte ad uomini liberi.
Ecco la risposta dello stesso Gaber… http://www.youtube.com/watch?v=emoFu3iejiQ
Dovreste ricordarvi che il popolo del “pidimenoelle” è composto nella stragrande maggioranza di brava gente onesta e con tanta passione…
Poi è fondamentale comprendere che “1 vale 1” se i voti li usi e li fai valere in parlamento (lasciare il pallino agli altri dopo una bella affermazione mi sembra tradire le aspettative degli elettori a riforme giuste e ORA…il 100% non lo prendeva neppure Ceausescu)… p.s. nel caso ve lo chiediate, assicuro che non mi è stato ancora inserito alcun microchip nella testa 🙂
..comunque te ne hanno già messo uno bello grosso into u c..o………
@ Wiu@m@o -, Firenze Commentatore certificato
Con il cervello di gallina che ti ritrovi dovresti fare attenzione a dosare gli epiteti. Poi non te ne restano per la tua testolina.
Dopo l’invito degli “intellettuali” aspettiamoci l’attacco dei magistrati……..
Preparati all’indagine sui beni in Costarica di autista e cognata… Ma quanto guadagnano sti autisti?
..Piena condivisione con Casaleggio se viene fatta allenza con PD alle prossime elezione annullo il voto………
….M5*****al governo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che vuoi condividere? Cona la testolina che hai!
torna con berlusconi !!!!
basta!!! HO VOTATO SCARSO E ANCORA STO CAZZO DI SISTEMA LO SEGNALA SUFFICIENTE, UHEEE RICCIOLINO CERCA DI SMANTETTARE MENO SUI VOTI CHE NON TI FANNO COMODO!!!
Renzi và da Monti.
Quasi quasi, proseguiamo il governo precedente,
Monti fai la foglia di fico, noi PD-l e PDL te lo appoggiamo e tu lo appoggi di nuovo a tutto il paese. Agli Italiani piace, così a giugno voteranno tutti il SEL di VENDOLA
CI siamo presentati alle elezioni con un programma ben preciso, chiaro e definito. Ma come possono persone che dicono di aver votato il movimento 5 stelle chiederci di “fare una strappo” per il bene del paese ?????????
Pazienza sentirlo dai politici collusi ma da chi ha condiviso le battaglie fatte questo no, non si può essere così stupidi da cascare nel trappolone del martellamento mediatico in atto dal giorno dopo le elezioni. E che cazzo !!!
Tra le tante cose che ha detto Grillo in Campagna elettorale c’era anche il modello “Sicilia” dove i Grillini votavano i provvedimenti di volta in volta. Questovorremmo oggi.Per fare ciò bisogna che ci sia un governo.Nessuna fiducia, ma passaggio tecnico che permetta al governo di formarsi.L’alternativa è il nulla.
Estratto dal sito fondazione Giorgo Gaber
http://www.giorgiogaber.net/dettaglio.asp?id_articolo=288&id_categoria=giorgio
“Biografia dettagliata a cura di Massimo Bernardini
–
Cos’è, cosa dice, scrive e fa un intellettuale, in una stagione confusa come la nostra? È uno che mentre gli altri sembrano fare i conti con le cose più spicciole guarda un po’ più in là e un po’ più dentro. Le parole di tutti non gli bastano, per lui vogliono dire un’altra cosa. Perciò le deve riscoprire, ripulendole da ovvietà ed equivoci. Perché l’intellettuale vero le parole le usa tutte, le più semplici come le più difficili, e non ne teme nessuna.
E poi l’intellettuale, quello vero, lo distingui perché ama il pensiero ma ancora di più ama la realtà. Ed è lì che diventa scomodo. Le parole, i pensieri, le ideologie, le misura con la realtà. E dunque di volta in volta diventa spiacevole per qualcuno. Quando un intellettuale non spiace più a nessuno non è che serva a molto.
Giorgio Gaber, come intuì qualche tempo fa lo scrittore e critico Luca Doninelli, è un intellettuale, forse l’ultimo della sua generazione. Quando oggi scrive: “La mia generazione ha perso” non è per finta ma nemmeno per autolesionismo. Grida che qualcosa è finito, qualcosa che era un sogno grande, e di tanti. Lui, che era nato come cantante di successo, entertainer di classe, lui che andava in tournèe con Mina e aveva un posto da titolare in tivù come a Sanremo, ci aveva creduto. E aveva mollato tutto per il teatro, l’impegno, il sociale.”
Io penso che questa sia una definizione di intellettuale, e rispetti meglio il senso del lavoro e dello studio che un uomo compie per essere riconosciuto come Intellettuale.
Prendere dal dizionario definizioni per banalizzare realtà complesse, decontestualizzare frasi, di autori per altro non più viventi, è cattiva informazione e stupidità.
Scusate, ma questa risposta è priva di senso. L’ennesimo “me ne frego” con il qualei anziché rispondere a una domanda, si scomunica con un pretesto balordo chi te la porge. Era di tutt’altro ordine l’intellettuale su cui cadde l’ironia di Gaber, se lo conoscete e non avete fatto copia e incolla da Internet. Era il 1972, l’epoca in cui l’Intellettuale engagé era figura ambita, riconosciuta, carismatica, organica a enclavi politiche, importanti editori, grandi giornali… oggi non soltanto l’intellettuale, ma anche l’intelletto se la passa piuttosto male, come si vede anche da questo goffo post… quindi, di che parla Grillo, o meglio, di che parlano i suoi ghost writers? L’idea, poi, che persone come Roberta De Monticelli o Salvatore Settis possano “rispondere al richiamo di qualcuno”, il Pd!, è talmente ridicola che G. e C. dovrebbero semplicemente arrossire, se conoscessero la vergogna. Ma non si sono accorti di quanti prima, più e meglio di loro in questo Paese hanno combattuto per la legalità, la trasparenza, l’etica in politica? Odiano i giornali? E si vede: infatti non li leggono. Qualcuno li svegli, per favore, dal loro sonno di onnipotenza. Come tutti i sogni, prima o poi genera mostri.
Leggete quest’altro Appello: è del 2009. Almeno saprete di che cosa state parlando.
http://www.phenomenologylab.eu/index.php/2009/12/appello-in-difesa-del-valore-della-costituzione/
MI SEMBRATE IL MOVIMENTO 5 STELLE DELLA LEBERTA M5S+L : SOLO ASTIO CON CHI VUOLE CAMBIARE IL PAESE, CHI VUOLE USCIRE DA QUESTO SUDICIUME. SE VIENE FATTO UN GOVERNO E CASALEGGIO SE NE VA, PENSO CHE SIA UN BENE PER TUTTI. SE NE PUò ANDARE COL BERLUSCA.GLI INTELLETTUALI DEL CAZZO I SANTONI NON CI INTERESSANO .E’ UN RICATTO ? AVEVO CAPITO CHE TUTTI CONTIAMO PER 1. ANCHE IO ME NE VADO SE NON SI FA UN GOVERNO E CON ME L’80% DI CHI VI HA VOTATO: GLI ALTRI 20% ( I BERLUSCONIANI) VI APPLAUDIRANNO !!! DOPO POTETE FARE UN BEL PARTITO COL PDL CON LE NUOVE ELEZIONI DI GIUGNO.SIETE UNA DELUSIONE
GABER DICEVA ANCHE CHE:
“LA LIBERTà è PARTECIPAZIONE”
Non avrei mai pensato di ritrovarmi a implorare il movimento di FARE quello per cui l’ho VOTATO: e basta adesso!
siete delle polianne nate ieri? volete mandarci al disastro? siete puristi e quindi inutili?
spero che rinsaviate,
SONO DELUSA!!!
Sono già state date anche troppe opportunità al PD e al Pdl x cercare di fare del buon-governo , ma non ci sono riusciti… non è nel loro DNA il saper governare..
.. nel loro DNA è invece presente in quantità massiccia il saper rubare………….
..ANDATEVENE!
Finchè siete in tempo o volete fare la fine dei dittatori del medio-oriente…
..l’onda della primavera araba è una lunga ondata…………….
..Voi non rappresentate + il popolo ma solo voi stessi…..
Fino a giugno la strada è già segnata da MONTI con i voti di PD-L e PDL , le tasse (aumento IVA ecc.) son già previste. Chi dice che l’alleanza PD-L con M5S salva il paese è solo un propagandista della vecchia miserabile e ipocrita politica che ha distutto e continua a distruggere il paese per salvare solo la proria azienda PD S.p.A. PDL S.p.A. SEL S.r.l. Monti S.a.s. LEGA S.n.c.
Da TV ultime notizie:
RENZI 2 (EURO) per prossime primarie PD-L
Egregi Signori Onorevoli eletti del M5S : vi sembra giusto che gli italiano vi paghino solo perchè restiate a testimoniare lo sfacelo? Lo vediamo già da soli.
SE AVETE DECISO DI NON FARE IL LAVORO PER CUI SIETE STATI ELETTI E “PUR POTENDO” NON VOLETE PORTARE AVANTI LE RICHIESTE DEL POPOLO DIMETTETEVI COSI’ ALMENO RISPARMIANO.
GRAZIE.
Scusa sai ma ritengo di dover difendere il Movimento nonostante non l’abbia votato in quanto preferisco un Partito che fa capo ad un Programma non sicuramente uno che fa capo ad uno dei tanti Uomini Forti, ulta graditi ad un Popolo Civicamente immaturo che a quanto pare non intende minimamente maturare: per poter agire debbono entrare nel Palazzo dei bottoni!
sinora gli italiani hanno pagato bersani e company..i conti dei loro portaborse del set di pentole e tutto cio che era nel loro interesse non quello degli italiani
ahahah che ridere
Gargamella ha chiamato a raccolta tutti gli smacchiatori di giaguri.
da scompisciarsi
Scusate tanto baccano per un appello di repubblica che ha raggiunto 20.000 adesioni. Ce ne uno che considero più indipendente, fatto da Avaaz http://www.avaaz.org/it/italy_people_gov_c/?fp, che ha ragiunto quasi 80.000 firme. Io penso che più del rispetto del non statuto, si più importante la volontà della gente, e sembra che molti vogliono la realizzazione di quelle riforme di buon senso, indipendentemente da chi ci sia al governo. Siamo cittadini no tifosi…
….nessun impasto con il PD ne con il Pdl ..puntare verso un governo di minoranza formata da M5*****,
abbiamo già visto la casta al lavoro e hanno gia rubato abbastanza…
…. Andate a casa!
Ma prima dovete restituire il malloppo fino all’ultimo centesimo……………
Il Governo di minoranza non può che essere del PD in quanto sono loro che hanno la maggioranza alla Camera e “relativa” al Senato. Eventualmente Napolitano potrebbe prevedere un Governo, cosi detto tecnico, ossia composto da persone esterne ai partiti ma anche questo a Grillo, come normalmente accade con quelli che si sentono “Duci”, a quanto pare non andrebbe bene, in quanto “a parer suo” è solo il Movimento che fa capo a lui e Casaleggio, anche se minoranza, ad incarnare il “bene Assoluto” che, vista la natura Umana chiaramente invece non esiste e quindi dovrebbe essere sostituito dal……..Confronto ossia saper accettare il………Dialogo. Se gli Elettori del Movimento non arrivano a capire questo penso non possano che essere confusi in malafede e permetteranno nuovamente che si portino avanti interessi privati con atti pubblici. Alla faccia dell’interesse del Paese e quindi della…..Collettività
UNA SEMPLICE DOMANDA AL “M5S”
QUAL’ E’ LA TATTICA MIGLIORE PER AGGREDIRE LA:
MALA-POLITICA
MALA-BUROCRAZIA
MALA-FINANZA
MALA-RELIGIONE
MALA-STAMPA/TELEVISIONE
STARE FUORI O DENTRO IL GOVERNO DEL PAESE ?
SVEGLIA!
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO!!!
cacciare via ivenditori di balle che per 30 anni ci hanno governato questa è buona politica..la rivoluzione si porta sino alla fine..
Continua messaggio preced Ho riportato questa possibilità che tiene conto delle condizioni poste dai diversi soggetti politici in gioco (PD e M5S) con la finalità di dare al più presto inizio ad un governo in quanto nel nostro paese è presente una situazione di emergenza, legata all’economia. Il nostro paese e molte famiglie italiane difficilmente sono in grado di sopportare altri mesi di incertezza. Com’è da tempo evidente ed ora riportato anche dai media, sono presenti moltissime persone che soffrono per motivi economici. Secondo me, il Movimento cinque Stelle deve imporre ai DS un accordo programmatico stabilendo un numero limitato ma importante di punti del proprio programma chiamando i DS a rispondere, da attuare in tempi certi.
Il punto più importante che qualificherebbe in modo forte il programma del Movimento 5 Stelle è il seguente:
REDDITO DI CITTADINANZA (limitato a 400-500 mensili). Ritengo che la proposta possa essere realizzata. La limitazione a 400-500 euro (importo eventualmente parzialmente incrementato in caso di figli a carico o di situazioni particolari) rispetto ai 1.000 euro proposti inizialmente va fatta sia perché a parità di soldi stanziati si riescono ad avere più persone che possano percepire il reddito di cittadinanza sia perché attualmente molti stipendi non arrivano a 1000 euro. Il reddito di cittadinanza non può essere, per ovvi motivi, superiore agli stipendi. (L’importo necessario per realizzare il reddito di cittadinanza è stato stimato in circa 12-15 miliardi di euro all’anno che potrebbero essere recuperati dalla riduzione sensibile delle spese militari, dalla riduzione sensibile delle spese per le auto blu e dalle spese della politica, ecc.); (Il punto potrebbe diventare Legge entro 60 Giorni);
Questo punto del programma potrebbe essere votato in tempi relativamente rapidi e potrebbe dare respiro ad una situazione che per molti Italiani risulta ormai economicamente insostenibile e dare fiato, in qualche modo, all’economia.
Ecco la soluzione:
Senato elegge suo presidente ecc;
subito dopo vota a maggioranza una modifica del suo regolamento per distinguere voto contrario da astensione.
In aprile un governo PD con ministri decenti si presenta al senato e m5s non gli da la fiducia (si astiene)
Governo si insedia e il parlamento vota legge per legge solo quelle buone.
PROPOSTA PER FORMARE UN GOVERNO DI MINORANZA SENZA IL VOTO FAVOREVOLE DEL M5S E DEL PDL
Ritengo che il M5S debba ottenere il massimo dalla situazione attuale. Inoltre ritengo che il M5S è l’unico soggetto politico in grado e con la voglia di cambiare il paese. Inoltre il M5S è l’unico ad essere uscito veramente vincente dalle elezioni del 24-25 febbraio. Chiedo, pertanto, a Grillo ed ai dirigenti del Movimento 5 Stelle di valutare la mia proposta.
La proposta si basa sul fatto che, se il M5S vuole, è possibile dare inizio ad un governo senza il voto favorevole del M5S e del PDL.
In particolare al Senato della Repubblica i Senatori sono così distribuiti:
DS (123 Senatori), PDL (117 Senatori); M5S (54 Senatori); Lista Monti (19 Senatori); Valle d’Aosta (1 Senatore); M.Ass.Ita.Estero (1 Senatore); 4 Senatori a vita.
Se si considera la somma dei Senatori dei DS e della Lista Monti si raggiunge il numero di 117+19=142 Senatori, se a questi si aggiunge almeno uno tra gli altri Senatori [Tra quelli a vita o di altre liste (escluso il PDL)] si otterrebbero 143 Senatori favorevoli alla formazione del Governo. Per rendere valida la votazione al Senato occorre la presenza di solo altri 17 Senatori (160 totali) che potrebbero essere del M5S. Il Movimento 5 Stelle, dovrebbe quindi fare partecipare al voto solo 17 Senatori). Questi ultimi potrebbero astenersi e quindi non votare la fiducia al governo (così come dichiarato del M5S).
In questo caso, anche con il voto contrario di tutti i Senatori del PDL paria a 117 + 17 Senatori del M5S che astenendosi verrebbero contati nei voti contrari e degli altri 5 senatori (3 a Vita e 2 di altre liste) l’opposizione raggiungerebbe il numero di 139, contro i 143 voti favorevoli. Quindi passerebbe la fiducia alla formazione del Governo senza il voto favorevole del M5S e del PDL
Io ho capito perchè i Pd-menoellini attaccano Grillo.
Grillo ha dimostrato che si puo’ fondare il partito piu’ grande d’Italia senza prendere un centesimo dai portafogli dei cittadini, e questo non piace ai vostri leaders, che vi spronano a venire su uno dei blog piu’ visitati al mondo a piagniucolare. Voi che sborsate persino per le vostre primarie.
Lo ripeto, andate sui blog deserti dei vostri leaders e sollecitateli ad appoggiare al 100 per cento il programma del Movimento 5 Stelle, il programma cioè di quel partito che è diventato il piu’ grande d’Italia senza attingere soldi pubblici.
Per non dimenticare:
http://www.youtube.com/watch?v=Tv37Mb4QOsM
(2003 – Discorso di Violante alla Camera su Mediaset)
ps gli intellettuali che rispondono ad un partito sono come le mosche che rispondendo al tanfo dello sterco vi ci si tuffano dentro per nutrirsene o per deporre le uova.
carissimo Beppe nella nuova gestione del nostro paese che andrete ad affrontare sarebbe opportuno tenere presente alcune modifiche da apportare che la gestione Monti e precenenti hanno imposto senza a mio parere valutare gli aspetti negativi che stanno producendo di cui ne descrivo alcuni:
innalzamento età pensionabile: BRAVI !!!!!!!!
ma non hanno avuto la capacità di ragionare e capire che un artigiano che ora ha 60 anni ed essendo imprenditore di se stesso , in questo momento di crisi del marcato del lavoro non ha alcun ammortizzatore sociale e nessun aiuto alle associazioni di categoria e DEVE arrivare all’età di 67 anni prima di avere i propri diritti- Nel contempo devi comunque pagare tutto ciò che lo stato ti chiede.Quali soluzioni pensi possa trovare il povero artigiano ? E poi si domandano come mai uno si toglie la vita e non è vero che nessuno ha capito il disagio che provava.La cose è molto più semplice E’ la mancanza di vedere prospettive di un futuro,faccio presente che un artigiano nel corso della vita lavorativa molte volte non accumula capitali per il futuro ma vive alla giornata- ritengo sia Vergognoso che chi lavora alla fine deicida di togliesi la vita perchè non riesce a mantenere gli impegni che lo stato chiede e non ti lasciano neppure sospendere pagamenti se sei in difficoltà mentre i politici guadagnano somme improponibili e NOI siamo al lastrico-
Altro problema che merita una soluzione è la nuova legge sulle condizioni di pagamento….. Bravi!!!!! peccato che per incassare dalle aziende devo documentare l’avvenuto pagamento della contribuzione e retribuzione del personale…. E se non ho potuto pagare nei termini previsti e non produco quanto richiede il cliente non ricevo il pagamento e a mia volta non posso pagare…. capisci che è come dici spesso ” una presa per il Culo”
Voi del Movimento 5 Stelle ragionate anche su queste cosa e troverete molti consensi.
Una cittadina italiana
Caro Grillo,
durante queste votazioni ho deciso di dare il mio voto al movimento 5 stelle, sia alla camera che al senato. Sono stato felice dei risultati anche quando mezza italia ha gridato all’ingovernabilità, ma credo che adesso sia necessaria una presa di posizione matura e decisa. C’è tanta gente che non sa nulla di questi candidati e sebbene anche io condivida la posizione che vede una certa ostilità nei confronti dei media televisivi italiani, è giunta l’ora di imporsi e convicere anche mia nonna che pensa che “l’indirizzo IP” sia una stazione di servizio. Vorrei un confronto con questa gente che parla e parla, anche in televisione, perchè noi siamo la maggioranza in italia e non dovremmo essere dei giudici seduti a bordo campo, ma degli arbitri al centro del gioco.
Con affetto,
Antonio
“Casaleggio sarebbe pronto ad abbandonare il M5S se questo facesse nascere un qualsiasi governo, anche se solo per fare 4-5 cose importanti.”
Scusi signor Casaleggio ma lei vive in questo mondo? A pranzo e cena mangia solo ideologie?
Ci sono milioni di italiani che soffrono e voi volete di propostito abbandonarli al loro destino fino a quando non avrete il 100 % dei consensi?
Non ho capito cosa avete proposto finora per convincere quel 29,55 che ha votato PD , e quel 29,18% degli “amici fedeli di Silvio” a votarvi?
Concordo… con grande rammarico penso si sia pigiato il pulsante dell’autodistruzione. Qualsiasi cosa si faccia ormai o in una direzione o nell’altra.. alle prossime elezioni il movimento verrà fortemente ridimensionato. Naturalmente opinione superpersonale. E sinceramente non credo sarebbe la cosa sbagliata. Penso sia stato superato anche l’atteggiamento di Bertinotti dei tempi d’oro e senza neanche cominciare. Un virus per funzionare deve lavorare dall’interno in silenzio, se si mostra subito viene subito isolato e reso inefficace. Se poi la vostra intenzione è quella di creare un movimento europeo, quello è un altro discorso, ma allora non usate l’Italia come rampa di lancio per le vostre ideologie. Non meritiamo di essere usati come cavie. Peccato davvero
ma esistono intellettuali liberi ? a me piacerebbe che qualcuno mi dicesse qualche nome così mi posso documentare .grazie luciana
La domanda è posta male, andrebbe infatti chiesto se: esistono Cittadini?
Infatti un Cittadino, in quanto tale, nel senso pieno del termine, dovrebbe sapere analizzare se l’intellettuale di turno parla avendo ben presente i contenuti del Patto “sancito” per la nostra Civile Convivenza o meno ossia se parla con il fine di favorire un Partito o gli interessi della Comunità “tutta” e non una Parte, sia essa una Lobby, un Partito o………..un Movimento. Essere Cittadino penso sia un Ruolo molto più complesso di quello che pensa di avere chi si riempie la bocca di……….teorie molte volte…astruse come quella per esempio di prevedere lo studio e l’esame per stabilire la Conoscenza della nostra Costituzione, tranne poi essere i primi a non conoscerne i Principi e i motivi per cui sono stati sanciti. Un po come chi ha previsto l’esame di italiano per gli stranieri quando chi l’ha previsto è il primo ha non conoscerlo a pieno. Io penso che la nostra maggiore difesa debba sempre essere saper distinguere l’Essere dall’apparire
leggendo mi è venuto un dubbio: vuoi vedere che anche grillo risponde al ritratto dell’intellettuale di sinistra?
Prostituzione intellettuale !
Mourinho uno di Noi !
P.S. Gli 8 punti di Bersani sono solo specchietti per avere la Ns. fiducia e poi scaricare sull’M5S la responsabilità di elezioni anticipate. La vecchia politica NON farà mai quanto è necessario per il Paese (No TAV, No F35, via tutte le provincie, limite a pensioni (MAX 4000 euro netti), No Expo, No IRAP, Diminuzione IVA AL 19%, massimo due mandati per tutte le cariche pubbliche)… ci ho messo due righe per metter giù 8 proposte CONCRETE (ma perché solo 8 ?) e NON gli 8 PUNTI di sutura di Bersani !
Mai con il PD, mi raccomando,
continuate cosi’ ed al prossimo giro avrete anche il mio di appoggio.
Ho un lavoro da fare e non ho molto tempo per leggere tutti i commenti e capire se ripeto ma….
Non sono un intellettuale, ne una persona informatissima e le mie fonti sono le più scontate TV e internet ma anche, e purtroppo non così scontate, la voce delle persone e l’osservazione delle persone.
Detto questo,
VOGLIO un governo per l’Italia e gli italiani che non sia il “nostro governo”.
ALLORA “5 stelle” che volete fare? La date una mano a questo paese?
E’ tempo di rimboccarsi le maniche e sporcarsi le mani senza SPORCARSI. Eh signori miei è difficile, molto difficile ma veramente volete rinunciare a provare con sette/otto a verificare (magari dimostrare) se si può fare un Italia migliore?
Veramente credete che per liberarci da certe situazioni gli italiani scederanno in piazza con le armi e che con le armi si possa ottenere un cambiamento?
Siete pronti, avete i vostri parlamentari e avete scelto i vostri leader alla Camera ed a Senato, se volevate dare il vostro contributo solo alle vostre condizioni che vi siete riunite a fare a Roma e che vi siete candidati a fare?
RAGIONATE e aiutate a ragionare gli altri. GRAZIE
Voglio che l’Italia non abbia mai più “il nostro governo” e che il presidente del Milan vada a godersi la Pensione e/o la Prigione.
Con questa volontà ho votato anche se la campagna elettorale lampo di queste elezioni non ha saputo far tesoro degli errori della precedente. Anche questa volta gli avversari del presidente del Milan hanno continuato a fargli propaganda lasciando presagire i risultati che abbiamo avuto.
GRILLO neanche al mio fabbro piacciono certi suoi colleghi (che le piaccia o no Bersani è un suo collega) ma ci lavora e bene così la sua ditta non chiude e continua ad avere uno stipendio con il quale porta avanti la famiglia.
sporcarsi le mani senza SPORCARSI…..
Non è difficile!
In questo parlamento ,con questa classe politica e queste regole ( che non possono permettersi di alterare se non con operazioni di facciata ),
è IMPOSSIBILE.
Ciao
“MOVIMENTO 5 STELLE”, SCUSATE MA COME CITTADINO CHE VIA HA VOTATI E APPOGGIATI COMINCIO A NON CAPIRE E AD ESSERE DELUSO E ANCHE INFASTIDITO DA VOI
NOI VI ABBIAMO VOTATI PER PORTARE A CASA DEI RISULTATI CONCRETI! E NON PER STARE ALLA FINESTRA A GUARDARE ALTRI CHE DISTRUGGONO DEFINITIVAMENTE IL PAESE
POCHI POTEVANO IMMAGINARE QUESTO BEL RISULTATO ELETTORALE: USATE QUESTA OPPORTUNITA’ ED ENTRATE DIRETTAMENTE NEL GOVERNO DEL PAESE SUBITO !
C’ E’ QUALCUNO TRA DI VOI CHE PREFERISCE FORSE UN GOVERNISSIMO PD/PDL, ECC. FORSE?
IN QUESTO MODO SI’ CHE LA MALA-POLITICA POTRA’ CONTINUARE A PROSPERARE E LORO POTRANNO CONTINUARE A RIEMPIRSI LE TASCHE DI DENARO PUBBLICO MENTRE IL POPOLO E’ ALLA FAME !
IN QUESTO CASO, OVVERO SENZA AVER DATO ORA PROVA DI RESPONSABILITA’ E DI CAPACITA’, PENSATE FORSE CHE ALLE PROSSIME EVENTUALI ELEZIONI, SENZA CHE VOI ABBIATE DATO PROVA DI CAPACITA’ DI GOVERNO CHE ORA VI SI OFFRE, CI SAREBBE ANCORA QUESTA DISPONIBILITA’ A VOTARE “MOVIMENTO 5 STELLE” ? NON PENSO PROPRIO !
DA VOI VOGLIAMO RISULTATI SUBITO, E NON CHIACCHIERE DA SALOTTO BENE !!!
L’ ASTUTO MARONI NON VI INSEGNATO PROPRIO NULLA ?
LA LEGA ERA UN PARTITO MORTO, TRAVOLTO DAGLI SCANDALI E DALLE PROMESSE MANCATE
CHE COSA HA FATTO MARONI ? HA FATTO UN’ ALLEANZA “TATTICA” CON IL VITUPERATO (E DATO PER MORTO) PDL, E COSI’ FACENDO SI E’ “PAPPATO” LA REGIONE LOMBARDIA !
SVEGLIA! DATE PROVA DI ESSERE FORZA DI GOVERNO SE NE SIETE CAPACI !
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
Mi chiedo che vuoi. Ma sei veramente dei nostri? Se sì, vuol dire che non hai capito niente, oppure che hai sbagliato a votare. Informati meglio.
Tu del movimento non hai capito veramente niente, se non riesci a scrollarti dal cervello la vecchia logica politica non prendertela con il movimento. Noi scriviamo in italiano semplice e chiaro.
Molti abbiamo votato M5Stelle, coltivando la speranza che una forza fuori dagli schemi e dagli interessi potesse dare una svolta alla politica italiana. Veder fuori Berlusconi e D’Alema ; Cicchito e Casini. Ci siamo riusciti! Ora è necessario ridurre i costi della politica del lavoro.Smetterla di sperperare denaro pubblico, le nostre tasse. Veder premiata la competenza e non le raccomandazioni. Penso che queste mie speranze siano condivisi da molti elettori cinque stelle. Tutto il resto sono chiacchiere che mi interessano relativamente. Ho apprezzato di Grillo il coraggio e la determinazione facciamo che siano capacità fruttuose per tutti!
Veder fuori Berlusconi e D’Alema ; Cicchito e Casini.Ci siamo riusciti ???????
Ecco questo è il grande inganno e l’aspetto patologico con cui la sinistra si è sempre distinta.
Invece di proporre una visione del mondo e perseguirla , contando sulla bontà delle idee che quando realizzate ( anche Con il buon esempio ) parlano da sole e vengono riconosciute come buone dalla gente, ha sempre portato le persone in piazza a lottare contro qualcuno, scegliendo di stare nel malessere.
Io voglio partecipare PER, non CONTRO.
Ciao
Scusate tanto,
Ho un’ impedimento: ho l’ “Uveite”, per tanto questa sera niente “Bunga, Bunga”!
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
…e aggiungo, intellettualini dei miei stivali, che le vostre misere firmette arroganti e ammuffite (come voi), sono l’ennesimo insopportabile oltraggio ai milioni di cittadini, un terzo del popolo italiano, che hanno espresso un loro chiaro pensiero, che non sta a voi manomettere. Noi, che siamo tutti liberi e onesti cittadini, abbiamo dato fiducia a moVimento ed ora sta ai nostri prendere decisioni. Voi prenderete le vostre, se riuscirete, in quelle accozzaglie barbare di umanità stantìa che chiamate… “coalizioni” e che sono la prova della vostra misera piccolezza morale e… intellettuale.
cos’é sta storia che, se m5s si accorda con pd, casaleggio se ne va? e si porta via anche la palla?
Senti bello! Se Casaleggio se ne va, me ne vado anch’io con qualche milione di brava gente. Ti è chiaro il concettino?
A me sembra che chi non ha mai dubbi e non prende in considerazione le altre alternative per il bene del paese sia un altro…
Non l’avevate detto prima delle elezioni che non avresti attuato il programma se non con la maggioranza assoluta.
Andare al governo con un’altra fazione votata dagli italiani non è un inciucio, è democrazia.
Abbi pazienza, tu dici :
Non l’avevate detto prima delle elezioni …….
Se hai votato 5Stelle e parli così dimostri di aver aderito in modo frettoloso perchè, dovevi scegliere se sentirti parte di un progetto o farti ancora una volta rappresentare via delega.
Poi :
Andare al governo con un’altra fazione ……….
Per il M5S non ci sono i buoni e i cattivi in questo parlamento, sono tutti corresponsabili e quindi infrequentabili.
Certo, il momento fa paura, ma fare leva su questo, è anche un po vigliacco.
Ciao
se tu ti fidi di persone che sono vent’anni che dicono che faranno il conflitto d’interessi, buon per te.. ma noi non ci fidiamo per cui abbiamo sempre detto “no alleanze”: un’alleanza è una cambiale in bianco e poi questi si inventano un sacco di palle e le cose che ci interessano non le fanno… (un po’ come il taglio delle province con Monti, il conflitto d’interessi che infatti anche adesso nel programma degli 8 punti non è ciò che vogliamo noi: non è la legge contro tutti i conflitti d’interesse, valida per tutti, bensì il blind trust proposto da Berlusconi stesso e valido solo per chi è al Governo -attenzione: Governo.. non per chi è al Parlamento…scusate, ma chi vogliono prendere in giro?)
Ora tutti i giornalisti sono a allarmare la popolazione sulla fretta e sulla responsabilità… però non hanno mai posto le questioni in questo modo, anche quando le cose andavano molto molto peggio di adesso.
Noi stiamo già cambiando le cose, caro Cristiano: il PD sta valutando proposte che prima non vi avrebbe mai concesso.. nel partito i giovani stanno prendendo un po’ più di coraggio.. e la base si sta lamentando perchè certe cose bisogna aspettare Grillo per farle..
Insomma, stiamo dimostrando ciò che alcuni di noi hanno chiesto per 20 anni al PD: noi vogliamo il cambiamento! E vogliamo che i dirigenti del PD che le hanno perse TUTTE se ne vadano via!!! Perchè queste persone non faranno MAI veramente una legge seria sul conflitto d’interessi, tanto per dirne una. E una seconda: questi dirigenti non toglieranno mai i rimborsi elettorali.
Votando le proposte di legge esternamente o proponendole noi, obblighiamo chi vuole (leggi, i partiti che domani vorranno avere qualcuno che li vota) a ….cambiare.
In questo Beppe diceva 100%: vogliamo il 100% di rinnovamento della politica -per la serie: vorremmo fare il lavoro anche per voi…per il PD, visto che non ci siete riusciti perchè sono viscidi e bugiardi e ve ne riescono a raccontare sempre qualcuna con i giornali loro
Andare al governo con il PD per attuare punti che sono parte del programma 5 stelle NON vuol dire:
1) nè dimenticare le loro colpe;
2) nè fidarsi ciecamente, perchè nel momento in cui facessero qualcosa di diverso da quanto concordato, perderebbero la fiducia.
Andare a nuove elezioni potrebbe forse permettere al M5S di andare al governo ma non credo con maggioranza assoluta e quindi dovrebbe chiedere la fiducia alle altre due fazioni. Si tornerebbe allo stesso punto: un paese senza governo o un governo di due fazioni su un programma condiviso.
E intanto il tempo passa e tutte quelle riforme che sarebbero da fare subito si rischia di non farle mai.
io non credo agli intellettuali..chi sono costoro?abitano nelle loro case e non si confondono tra le gente perche’ csono “intellettuali” ma fanno solo danno…..e tanto…. fanno i c…..i loro solo….ma dove sono gli intellettuali????
Ragazzi del M5S, NON MOLLATE!
Non abboccate all’esca di questi aguzzini pagati dal Partito Democratico(al soldo di poteri molto più forti), il cui obiettivo generale è attuare delle “riforme” che hanno lo scopo di trasformare il nostro paese in un contenitore di manovalanza a basso costo.
Questo è anche l’obiettivo del potere economico europeo, di cui i vecchi partiti sono strenui collaboratori, il quale vorrebbe trasformati i paesi cosiddetti PIGS nella “Cina europea”.
Vi confesso che alle scorse elezioni non vi ho votato. Alle prossime avrete il mio pieno appoggio non solo con una croce su un pezzo di carta, ma anche in senso attivo con analisi e proposte.
Ho 30 anni e sono già stanco di come funzionano le cose in Italia, di come vanno avanti solo furbi, leccaculi e raccomandati. Ho voglia di cambiamento, un cambiamento reale e costruttivo.
Voi mi state dando una speranza che ormai credevo morta da troppo tempo. Continuate così! In mano avete il futuro.
Ho seguito il movimento dalla sua nascita ed ho approvato quasi tutto quello che proponeva ma adesso che sono arrivati i numeri, ecco che subentra la PAURA! Si, perche’ adesso la logica direbbe che bisogna passare dal dire al fare e non avendo la maggioranza, accordarsi per obbiettivi comuni. Era stato detto che si sarebbe cambiato il Parlamento dall’interno! Bene, e’ il momento di iniziare, senza PAURA, paura di confrontarsi anche con la stampa, paura di accettare un contraddittorio, avanti quindi!!
Salve e buona domenica a tutti mi stavo interessando per come partecipare alle selezioni di porta borse del movimento qualcuno puo indicarmi come fare grazie mille .
Digli di si a questi dinosauri … digli che va bene fare un governo assieme … pure assieme a silvio il bello e a maroni. Tutti assieme in allegria. Basta aprire il Parlamento al pubblico, tirare via le scorte e guardie del corpo … via le macchine blu … via ogni tipo di privilegio. Ci vuole il contatto DIRETTO con milioni di cittadini. Questo nel caso si verificassero nuovi scilipppponi. E’ una cosa meravigliosa poter essere a contatto con TUTTI i cittadini no? Se hanno paura di questo è perchè hanno in mente di fare cialtronate !!! Come si può non essre d’accordo nel stare tutti assieme in allegria? Saluti …
Uno dei peggiori post del blog da anni. Citare Gaber per sparare l’ennesimo attacco a chi la pensa in maniera diversa è ulteriormente demenziale.
A me sembra che chi dimostra quotidianamente di non avere mai alcun dubbio, chi ha svuotato ogni argomentazione nel nome del Dio “COERENZA” ripetuto come un mantra proprio Grillo e chi scrive per suo nome.
Tu dai poco valore a ciò che ne ha ed è semplice da capire.
coerenza
[co-e-rèn-za] s.f.
1 Coesione, compattezza; in ling. testuale, congruità semantica delle componenti di un testo
2 fig. Conformità tra le proprie convinzioni e l’agire pratico: c. morale; connessione logica; mancanza di contraddittorietà: c. di un discorso
Ciao
La coerenza non è un valore assoluto se non contestualizzata. Altrimenti giustifichi i talebani, i fondamentalisti financo Hitler che nel nome della coerenza non ha voluto arrendersi e ha portato alla distruzione della Germania.
La coerenza deve essere intelligente e il movimento credo possa accettare che iniziare il CAMBIAMENTO è un risultato di assoluto valore.
Pur essendo d’accordo con Gillo-Gaber sugli intellettuali, vedo un lato positivo nell’appello. Non chiedono un voto di fiducia preventivo, chiedono un assunzione di responsabilità senza indicare come. Un Governo monocolore di Grillo potrebbe essere una soluzione.
Mantenere un comportamento coerente è
un’ assunzione di responsabilità.
Altrimenti i temi della campagna elettorale si rivelerebbero come trucchi usati per catturare voti facendo leva sull’umore della gente.
Chi lo ha detto che il M5S non può stare all’opposizione ?
Amici, scusate la volgarità, non fa parte di me ma ora a quei signori vorrei dire: “BASTA!”
E cioé gli mando questo dispaccio: “Intellettuali del cazzo (=di sinistra) se non vi piace questo Paese, se lo odiate, se volete la sua rovina, se non siete italiani, se siete nemici, andatevene! Per favore, una volta per sempre, visto che in 50 anni ci avete rotto, andate a fare in culo. Ahh!
quando senti la parola cultura metti mano alla tua luger?
Hai perfettamente ragione Beppe.
Nell’arco dei venti anni passati, dove erano questi signori ?
Se avessero fatto percepire il loro pungolo dall’alto della statura morale che li distingue, non ci ritroveremmo un paese conciato così.
Appelli alle coscienze, macchina del fango, nemico contro cui combattere ( Berlusconi o Grillo poco importa ) sono i temi cari a questa sinistra veramente sinistra.
Un abbraccio
Peccato, poteva essere qualcosa di nuovo e rieccoci con: tanto peggio tanto meglio, campagna elettorale permanente, se avessi la maggioranza assoluta allora potrei cambiare il paese e, buon ultimo, il disprezzo per gli intellettuali. Non avevamo già dato ?
Sento dire che Casaleggio sarebbe pronto ad abbandonare il M5S se questo facesse nascere un qualsiasi governo, anche se solo per fare 4-5 cose importanti.
MAGARI !!!!!!!
MAGARI uno tornasse a valere UNO !!!
Magari questo blog tornasse ad essere confronto reale tra pari !!!!
Magari l’opinione di chi dissente valesse come quella di chi è d’accordo !!!
Magari tornassimo ad essere il M5S che ho conosciuto nel 2007 a Bologna !!!!
Casaleggio, sinceramente, dal profondo dell’animo : VAFFANCULO !!!!
Le questioni di principio possono finire con lo strangolare i princìpi stessi.
Viene spontaneo dire a chi solleciti l’alleanza col PD che avrebbero potuto direttamente votare PD.
Non si tratta di scendere a compromessi, e questo va chiarito fin dall’inizio.
Non si tratta di uniformarsi al sistema che si vuole sovvertire.
Non si tratta di obbedire all’appello degli intellettuali.
Si tratta di fare ciò che risulta più opportuno per raggiungere i propri obiettivi senza dare il nome dell’inciucio alle scelte che dovessero risultare utili all’obiettivo finale.
Il cambiamento si attua all’interno di un percorso.
La Sicilia lo sta dimostrando.
Peccato sarebbe perdere questa opportunità per un purismo che non verrebbe messo in discussione nello sperimentare, senza doppiogiochismi, strade propositive e fattive mirate a realizzare il “grande cambiamento”.
Nessuno di noi ha intenzione di sporcarsi le mani.
Ma ognuno di noi si aspetta che coloro cui abbiamo dato il voto e la fiducia non sperperi questa opportunità parlando in nome di una parte, peraltro non rilevantissima, di radicali irremovibili.
Un partito formato solo da queste forze resterebbe e resterà solo e sempre un partito d’opinione con relativi modesti numeri.
Non si chiama compromesso il riunire le forze di ognuno di noi votanti in una operatività concreta e interventista.
Grazie.
Una che ha votato con convinzione e non per protesta.
Argomento SICILIA : M5S sta operando bene perchè c’è un governo. Il presidente Crocetta è poi felice di collaborare con i consiglieri eletti dal movimento.
Argomento ITALIA : se non ci sarà un GOVERNO, le belle idee dei cittadini, portavoce del M5S conteranno ZERO perchè si dovrà tornare a votare o avere (Dio non voglia) un governo che non ascolterà e non collaborerà con i cittadini/portavoce.
E’ questo che vuoi per soddisfare la tua “coerenza”?
Sinceramente mi sembra un argomento valido solo per le becere logiche di un VECCHIO PARTITO
Ma dove erano questi “intellettuali” 15 mesi fa?…
ricordere la lettera aperta di Beppe?…Monti deve fare tre….la prima è cambaire la legge elettorale..concluse dicendo:…ma non lo farà!…possibile che oggi, questi intellettuali, invitino il Movimento a concordare una “fiducia” ad una forza politica che per 15 mesi ha saputo solo “nascondersi” dietro un dito….ricorderete le parole di Bersani:..non vogliamo governare sulle “macerie”!…perchè allora “l’intellettuali” non dissero nulla?.
nel 2005 due uomini soli hanno dato vita ad un movimento che è cresciuto,parlando della politica reale,in mezzo alla gente, denunciando storture di un sistema politico autoreferenziale,malato,e incapace di dare risposte, pronosticando in tempi non sospetti il disastro che si sta consumando ancora una volta sotto i n/s occhi!!
Adesso (io ormai iscritto al blog da molti anni)mi accorgo che i commenti sono improvvisamente schizzati in alto..e noto sempre di più che molti spingono per un accordo!oppure ci considerano dei talebani..ma dov’era tutta questa gente 1 anno fa?..ciò dimostra una cosa sola e cioè che non hanno mai seguito il blog..ci si sono fiondati ora..chi ha condiviso questo percorso per tanto tempo è consapevole delle scelte..quindi non c’è “trippa per gatti”!..
L’Italiota è quella razza di Italiano che si informa esclusivamente tramite i Tg, predilige l’informazione pre-digerita poiché, causa la propria pigrizia, non sa farsi un opinione propria. L’Italiota esprime i concetti politici ad alta voce e tutti in una tirata, non mette mai in discussione ciò che sostiene ma, se contraddetto, ripete a voce sempre più alta le stesse cose. L’Italiota è il peggior nemico di se stesso, accusa Grillo di voler rovinare l’Italia “perché l’ha detto la tivù”, ma se gli chiedi “PERCHÉ ?” lui nell’ordine: Bestemmia, balbetta, propone un polpettone di soluzioni sentite durante la propria vita in TV.
DICIAMOLO, L’HOMO SAPIENS SAPIENS HA DELUSO !!!
Il dilemma inciucio/non-inciucio apparso nonostante le dichiarazioni pre-elettorale chiarissime del M5S, dimostra in quanto il voto italiano è un voto sulla persona e non sul programma.
Con una costituzione che elimina il ruolo del leader a profito delle camere, arriviamo per forza all’instabilità.
E non credo che l’Italia sia pronta a cambiare la sua mentalità. Resta a cambiare la costituzione o accettare l’instabilità.
To, proprio il ritratto di Dario FO, il premio Nobel reduce della Rsi poi diventato anti-fascista, intellettuale di sinistra e ora grillino dell’ultima ora, che sponsorizza l’accordo PD Movimento:NON TI FIDARE GRILLO NON TI FIDARE!!
Per favore lasciate stare Giorgio Gaber, perchè l’accostamento e fuori luogo, egli aveva un’alto pensiero e non vi avrebbe mai dato ascolto.
Quel tipo di intellettuale che voi descrivete dite che non è mai sfiorato dal dubbio. Allora è come Grillo che carica sempre (urlando) le sue affermazioni con toni di perentorietà e di sicurezza.
Per favore tornate a terra.
Grazie, ma per terra è meglio se ci resti tu. Sono stufo marcio di gente che ci invita a rinsavire, abbiamo un programma, l’avevamo prima che venissimo votati ed ora ci invitate a ripudiarlo ? Avete sbagliato movimento, godetevi la vostra realtà fatta di compromessi, io preferisco volare.
10/3/13 bevilacqua.as@alice.it sinavisi
Caro Grillo, ti auguri di riuscire ad occupare il 100% del Parlamento, ma sei sicuro che i cittadini italiani vogliano sperimentare un’altra dittatura, dopo i guasti di quelle precedenti? Anche nelle precedenti c’erano cittadini italiani in Parlamento, tu sei sicuro che i tuoi cittadini grillini eletti siano meglio degli altri, solo perché sono stati cooptati via web (magari solo con 30 preferenze)? Abbiamo visto e sentito il cittadino Bonafede dalla signora Gruber, a me è sembrato un avvocato parolaio che menava in can per l’aia, senza dire nulla di concreto ..salvo quella di affermare con disprezzo “il governo lo faranno gli altri” ma se non si sono fatti eleggere per governare, che ci stanno a fare?
Con la finanza internazionale in agguato per far fallire l’euro,in una situazione come l’attuale, in cui sono state create grandi aspettative di cambiamento in tutti i cittadini italiani, me compresa, nuove elezioni sarebbero interpretate come uno spreco intollerabile di risorse sia di tempo che di denaro, ma soprattutto di mancanza di interventi per trovare tutte le possibili soluzioni ai problemi dell’Italia, ora che se ne presenta l’occasione. Sei sicuro che i cittadini italiani voteranno nuovamente M5S se causerete un disastro del genere?
Tutte le risposte alle domande sono nel programma e la campagna elettorale.
L’intellettuale italiano è in prevalenza di sinistra, dotato di buoni sentimenti e con una lungimiranza politica postdatata. L’intellettuale non è mai sfiorato dal dubbio, sorretto com’è da un intelletto fuori misura per i comuni mortali. Se si schiera lo fa per motivi etici, morali, umanistici su indicazione del partito. Quando il pdmenoelle chiama, l’intellettuale risponde. Sempre! In fila per sei con il resto di due.
Beppe Grillo.
Mussolni affettava disprezzo per gli intellettuali in generale, benche’, nella sua cerchia ci fosse chi pensava ch’egli soffrisse di un inconscio senso d’inferiorita’ nei confronti di chiunque fosse stato all’universita’- Usava dire che gli intellettuali gli erano meno utili dei contadini o degli squadristi.
Troppi di questi intellettuali apparivano riluttanti ad accettare il fascismo. Coloro che lo fecero ricevettero da lui la direttiva di farsi propagandisti del regime, di esportare la
“cultura fascista” [..]. A tutto questo egli dava il nome di “imperialismo spirituale”.
Denis Mack Smith – Mussolini , 1981
Drammaticamente vero
Francesco, gli intellettuali di oggi hanno accettato la partitocrazia per avere vantaggi e conomici. Ormai il Dio denaro guida tutto e guida anche gli intellettuali italiani che ormai seguono il “tengo famiglia” 🙂
L’ironia è che questo stallo ci costerà in termini economici molto più di tutti i risparmi che otterremmo con le riforme presenti nel programma del M5S. Il rifiuto di Grillo a patecipare ad un governo ragionevole otterrebbe così due risultati negativi in un colpo solo:
1)Non varare la riforma dei costi della politica.
2)Rendere quelle riforme inutili perchè ormai tardive.
Cioè in sostanza Grillo contro Grillo. Ma è ragionevole tutto ciò? E’ razionale? Io fossi in voi, oltre a gettare il cuore oltre l’ostacolo, farei attenzione a non gettare il cervello nella spazzatura.
Hai tanta fiducia in Bersani per cedere che taglierà i costi della politica. In quel caso era meglio votare direttamente PD.
se non si va a cedere l’eventuale bluff il risultato è certo: non si farà alcuna riforma. Quindi la logica vuole che almeno si tenti.
Ecco la seconda parte del mio articolo dal mio blog pietromelis.blogspot.com dal titolo: Patetici e squallidi intellettuali…
Dai partiti bisogna stare lontani perché sono portatori di malattie contagiose. Nel vostro programma non avete fatto alcun riferimento alla riforma della Costituzione con la modifica dell’art. 67 che permette di passare da un partito all’altro perché l’eletto è libero da vincolo di mandato. Inoltre non avete fatto alcun riferimento alla proposta veramente rivoluzionaria del referendum propositivo senza quorum. Solo così si può introdurre la democrazia diretta (il Rousseau del Contratto sociale insegni). Infine voi non avete fatto alcun accenno alla necessità di fare un referendum sull’euro, la disgrazia di moneta che ha rovinato tutti quelli che non sono ricchi. Siete servi di una Unione Europea serva della criminalità finanziari. Ormai è accertato che è l’euro la causa principale della recessione economica. Lo dicono anche grandi economisti come Krugman. E voi cosiddetti intellettuali vorreste corrompere 5 stelle offrendo solo una trappola. TOGLIETEVI DAI COGLIONI. Guardarsi dai cosiddetti intellettuali. Vivono fuori della realtà e coltivano solo le loro utopie privi di ogni capacità di analisi. Questi coglioni non hanno capito che non è possibile chiedere a 5 stelle una fiducia precostituita ad un governo. Si presenti un governo di minoranza in Senato. E 5 stelle approverà o boccerà i disegni di legge (governativi o parlamentari) a seconda che siano o non compatibili con il suo programma. E 5 stelle a sua volta presenterà i suoi disegni di legge, a cominciare dalla riforma della legge elettorale (che secondo me deve tornare al proporzionale puro con sbarramento da decidere e con il divieto di fare ammucchiate mettendo insieme liste e listine). Ogni simbolo di partito deve presentarsi da solo per non creare confusioni).
Grillo ha ben definto la razza dei cosiddetti intellettuali. Li ha capiti così bene che ne sta ben lontano.
E questo sarebbe un articolo? Un coglione che dice a intellettuali italiani come Settis di togliersi dai coglioni. Non è un articolo, è una coglionata. Vai a cuocere il porceddu che è domenica mattina…
Ecco la prima parte del mio articolo dal mio blog pietromelis.blogspot.com. La seconda parte in altro commento.
domenica 10 marzo 2013
QUESTI PATETICI E SQUALLIDI “INTELLETTUALI”, MOSCHE COCCHIERE DELLA POLITICA
Sapete della favola della mosca che posandosi sulla testa di un cavallo che trainava una carrozza credeva di guidarla lui e non il cocchiere? Questa mi sembra la figura di questi cosiddetti intellettuali, che credono di contare tanto con la loro mai persa abitudine di fare un manifesto per poi chiedere l’adesione ad esso. Si tratta di un manifesto pubblicato nel quotidiano La repubblica (il che è tutto dire). E nello stesso giornale si scrive che, sino ad oggi, ha avuto più di 60.000 adesioni. Che ridere! Quanti sono i lettori quotidiani de La repubblica (sia cartaceo che on line)? Sono certamente un numero assai maggiore (purtroppo). Io leggo solo quello on line. Non lo comprerei nemmeno per mezzo euro il giornale di barbapà Scalfari.
Ho letto il ridicolo manifesto di questi 5 professoroni e di una vomitevole giornalista de La repubblica (Barbara Spinelli) che chiedeva con fanatico accanimento che a Berlusconi fosse impedito di ricandidarsi perché solo la via giudiziaria gli avrebbe impedito di continuare in politica (non capendo questa fanatica che quasi certamente, se ciò fosse avvenuto, il PDL avrebbe aumentato i suoi voti per giusta reazione popolare). Si sappia che la Spinelli è l’ex compagna di quella disgrazia di ministro dell’economia che fu il defunto Tommaso Padoa Schioppa (quello che disse che “le tasse sono belle”). E il figlio Antonio (uno dei firmatari) è degno del padre, che fu banchiere e rappresentante della criminalità finanziaria, oltre che compagna della Spinelli. Veramente una bella coppia.
A questi squallidi “intellettuali” così ho scritto personalmente e contemporaneamente ai loro indirizzi email.
Imbecille, la compagna di Padoa-Schioppa era Fiorella Kostoris.
Leggere dal mio blog pietromelis.blogspot.com il mio articolo dal seguente titolo:
domenica 10 marzo 2013
QUESTI PATETICI E SQUALLIDI “INTELLETTUALI”, MOSCHE COCCHIERE DELLA POLITICA
questo M5S io lo definisco movimento culturale. Qualsiasi cambiamento di una società deve essere preceduto da un movimento culturale. Importante che uno riesca comunque ad avere una casa dove vivere e un frigo con dentro il mangiare, altrimenti la rivoluzione culturale può diventare la rivoluzione dei bastoni. Io sono comunque in accordo alle rivoluzioni intellettivo/culturali come M5S ma dobbiamo anche non solo teorizzare i problemi ma mettere in moto la macchina delle riforme e lavorare senza sosta per risolvere in pratica i problemi. Quindi il mio augurio per tutto il movimento, chiamato da grillo anche comunità, deve essere la produzione della ricchezza per i più bisognosi e per l’Italia. Mio nonno mi diceva sempre che non si possono fare nozze con i fichi secchi. Anche l’Italia e gli Italiani devono avere una dignità e non essere scansonati nella UE. I vecchi partiti hanno distrutto l’Italia ora sta a noi di M5S a farla rialzare.
Bravo SimoMas! Hai perfettamente capito! I castosi del PD vogliono la fiducia per inserire i loro uomini nei Dicasteri e in tutti i posti possibili del “magna-magna”. Le leggi le proporranno col sistema della fiducia con novita’ del tipo “un passo avanti e due indietro”. E il M5S si trovera’ a scegliere di votare a favore sputtanandosi con l’elettorato o far cadere il Governo e la Legislatura con l’accusa di irresponsabilita’.
Ma questi intellettuali dove erano pochi mesi fa? Perche’ non hanno firmato appelli contro lo stallo sulla legge elettorale, sulla mancata e pur promessa eliminazione delle Province, ecc.?
E come mai chiedono alleanza ad un Movimento costituito da mentecatti, decerebrati, guidati da un “populista, antidemocratico, sessista e miliardario in odore di paradisi fiscali”?
il vostro movimento 5 stelle mi ha deluso.
Anche voi siete uguali
ho votato pd al senato e 5 stelle alla camera , con la prospetiva che avreste governato col pd
.Dal vostro comportamento NEL POST ELEZIONI ne deduco che pensate solo ai vostri interessi di POTERE e non agli interessi del PAESE ITALIA
se si voterà nel breve o tardi periodo che sia voterò solo pd . AMEN
Buon giorno a tutti. ho votato m5s alla camera e al senato perchè sono convinto che l’italia deve essere governata da cittadini normali e onesti, e mi trovo d’accordo su molti punti (quasi tutti) con il m5s, ma gli ho dato il voto perchè governassero e sono convinto che si tratta di gente responsabile, mi sto rendendo conto che beppe grillo ha un unico difetto: non ha il senso della democrazia, io voglio sentire (non vedere in tv) ma sentire quei ragazzi esprimere il proprio pensiero non il pensiero di grillo quei ragazzi possono essere goffi, ingenui a volte anche stupidi, ma io li ho votati x quello perche rispechiano gli italiani onesti, e non avrei mai dato il voto se sapevo che a guidare l’italia era beppe grillo, quindi io ringrazio beppe per quello che ha fatto ma gli chiedo di fare lavorare i ragazzi con il loro pensiero senza aver paura di quello che dicono che sicuramente faranno meglio di beppe o qualsiasi altro politico. quindi a mio parere ora e necessario far funzionare l’italia e basta con le offese alle persone, io ritengo che monti sarebbe la persona adatta a guidare il paese con un governo formato in maggioranza con parlamentari del m5s. grazie
Bastava leggere il programma del M5S dove è scritto :
Niente alleanze con nessuno partito.
e comunque, letti i numerosi commenti sullo stampo ‘pd e pdl son la stessa cosa perché il pd ha consentito a berlusconi di esistere in questi 20 anni’, il sospetto a questo punto che grillo sia sul libro paga del nano nun ce lo leva nessuno…
hai capito la furbata ‘rivoluzionaria’.
…fu una rivolta generazionale, una ribellione giovanile contro la paura,
le incrostazioni e l’ottusità degli anziani. Lo slogan della “immaginaziome al
potere” produsse regole di maggiore libertà nella vita sociale e nel
mondo del lavoro. Negli anni 60 i ventenni erano tanti, molti più di
adesso e riuscirono a farsi avanti. Ora la storia si ripete, quasi uguale,
con la differenza che i ventenni sono una minoranza, piegata nella
vana attesa di un cambiamento, alla ricerca di una speranza per il
il loro futuro e delusi dalle certezze ingannevoli dei loro padri.
65enni, 80enni arroccati nel loro establishment, vecchi che parlano
ai vecchi, nelle istituzioni, nell’economia, nell’informazione e nel governo
dello spirito. Si scambiano accuse, chiedono a sè stessi un rimedio
sociale che la loro permanenza al comando di per sè stessa impedisce,
Attendono il passare della depressione econonomica bivaccando sotto
la porta di altri vecchi in Europa e in giro per il mondo, mutuando
l’indifferenza dei potenti sulle macerie della gente, vista solo come
insieme di schiavi-consumatori al servizio dei mercati. Ricordo che 45
anni fa la mia generazione guardava lontano, anche se lo sguardo
doveva fermarsi sulla cortina di ferro. Questa generazione ha a
disposizione le medesime speranze e l’orizzonte è più esteso e luminoso,
basta alzare lo sguardo.
(Mario)
Faccio solo notare e ricordo che non è che si chieda una alleanza, che nessuno vuole, ma solo che si dia il voto di fiducia in modo tale di realizzare anche quelle riforme (qualcuna) voluta dal M5s. Se si vuole essere sinceri, qui si vuole solo andare al potere, potere, nonostante che sia stato il centrosinistra ad avere più voti in Italia, quindi si vuole andare contro il risultato elettorale e questo non va bene. Se poi davvero (l Cielo non voglia) si farà un governissimo o si tornerà a breve al voto (buttando altri soldi al vento) non si osi dire che la colpa è stata dei partiti: la colpa è di tutti coloro che non vogliono dare la cosa che più serve a questa Nazione: un governo stabile. Spero che a qualcuno dei neoeletti cinque stelle questo entri in testa. Ma temo proprio di no. Fa niente: sono comunque sia ottimista.
Posto che un governo stabile non può esserci, il PD al senato non ha la maggioranza, ma se è solo una questione di fiducia per far nascere il governo e poi si valutano i singoli provvedimenti, perché non se la fanno dare dal PDL, sono pure di più…..
Per scrivere una cosa del genere, penso che tu Massimo abbia votato pdl e abbia a cuore soltanto l’impunità per il tuo magnifico Silvio.
convinci pure i dirigenti del tuo partito a votare la fiducia al governo bersani, ben sapendo che nel programma che propone c’è la legge per il conflitto di interessi.
Francesco a dirtela tutta io non ho votato nessuno mi sono astenuto, sai perché?
Perché a sinistra c’è il burattino di D’Alema che è 40 anni che si fa i fatti suoi a tutti i livelli.
A destra c’è quello che ha distrutto il mio partito di riferimento e quindi lo vorrei vedere m…hemmm in galera.
Quello che ho scritto è perché il PD è realmente la fotocopia del PDL, è 20 anni che vanno di conserva e che fanno il teatrino. Chi credi che fermi la magistratura in tempo per non fare andare in galera il nano di Arcore? Chi credi che faccia in modo che le indagini si allunghino al punto da far scattare la prescrizione? La Provvidenza Divina? Ho che caso le iniziali sono le stesse….
Se vi levaste le fette di mortadella (ogni riferimento a persone realmente esistenti è puramente voluto) dagli occhi forse capireste anche voi che il vostro partitello vi sta prendendo per i fondelli da anni.
Ti sei mai chiesto perché il pool di Mani Pulite ci mise 40 giorni, dopo che non vene eletto, a ritirare il passaporto a Craxi? Ti sei mai chiesto come mai i due fratelli Craxi siano andati uno nel PD e l’altra in Forza Italia (PDL)? Ti sei mai chiesto come mai Tonino, dismessa la toga, ha fondato un partito e si è alleato con il PD? E soprattutto dove ha trovato i soldi per farlo?
Sveglia signori, il più pulito la dentro c’ha la rogna.
Personalmente ho una speranza, il PD ora è distratto dai problemi per formare il governo, per cui magari sta volta il nano di Arcore riesce a finire dietro le sbarre, spero solo che l’analfabeta piacentino non se ne accorga e insabbi tutto come al solito.
non dissentiranno mai dal comico e dal ricciolino, c’è aria di purghe staliniste,
comunque sia, la rivoluzione è già iniziata..
Il PD inizia a parlare di cose serie, le persone si sensibilizzano sui propri diritti ed iniziano a credere che “forse allora si può..”
Questo volevamo.. anche se ce ne vorrà e sarà dura perchè i privilegi da abbattere sono tantissimi e queste persone non vorranno mai toglierseli!!
Ma li stiamo mettendo all’angolo…
Dobbiamo solo smettere di farci perseguitare dalla “fretta” che, improvvisamente, sembra che tutti abbiano.. (e prima???) e dalla “responsabilità” (qui rasentiamo il ridicolo.. e prima?????)
Quindi lasciamoli stare nel loro brodo.
Questo è un problema loro creato da loro stessi: Bersani che parla tanto di responsabilità poteva pensarci prima di rimettere in gioco per i dicasteri i vari D’Alema-Finocchiaro-Bindi eccheppalle oppure parlare di inciucio con Monti per il dopoelezioni. Adesso si arrangino.
E ricomincino ad avere rispetto per i propri elettori. Per i cittadini.
Questo, per me, innanzitutto, è “responsabilità”.
Come disse Benigni a Carlo Monni in un gran film : Bravo Luca tu ha fatto un bel discorso!!
Invece voi avete gli “intellettuali buoni” come Dario Fo. Mi fai pena Grillo. Era meglio quando facevi il comico.
Ha firmato l’appello in questione anche Fo, appunto… su questo ti do ragione, se ne farebbe volentieri a meno.
io credo che più scriviate cari grillini, più apparite in tv e più vi sbottonate e più dimostrate qualcosa. Per il momento quanto sia stato inutile votarvi. Ridicoli, inesistenti, non pervenuti.
Detto da uno che vi ha votato e che quindi a buon diritto ora PRETENDE i FATTI.
Il massimo che ci si sente rispondere è ‘votate qualcun altro, avremo il 100%, mai inciuci’ etc…
pensate davvero che la gente sia tutta idiota perché vota i tradizionali partiti di dx o sx?
l’unica speranza, davvero, è che i commenti del blog siano un bel passatempo e finita lì, perché la gente ne ha piene la palle ANCHE DI VOI, di questo berciare infantile (mi riferisco alla maggioranza dei commenti da invasati ultrà grillini, non certo ai contenuti degli articoli, assai rispettabili per qualità e contenuti il più delle volte) e se non saranno i 160 eletti m5s a dare risposte concrete saranno i primi a ricevere dei sonori calci nel culo.
tu hai votato M5S come io ho votato lo psiconano
e tu sei proprio una volpe, perché probabilmente pensi che io sia un’infiltrato del pd che vuole convincere qualcuno di qualcosa. sei un genio perché non credi che io abbia dato voto disgiunto in una delle due camere. sei un vero rivoluzionario perché non hai nessun dubbio.
io invece sono solo sono un cittadino che paga le tasse e che mantiene parlamentari e mi sono fatto un’idea del mondo molto più fluida e imprevedibile delle tue certezze da strapazzo, se permetti. anche grazie ai blog alla grillo, ma non solo, tesoro mio. la vita è molto più complicata di quanto pensi, per fortuna!
Max ti ho risposto sul mio post se ti va di leggere.Ma a quelli che votavi prima dopo 10 giorni eri gia’ a dargli di ridicoli inesistenti ecc….se votavi pdl non mi addentro in discussioni per me e’ off limit e grillo mi bannerebbe a vita:-) se votavi pd ti ricordo che il pd ha le idee molto meno chiare di noi e in quanto a responsabilita’ verso i propri elettori e’ a 0. Ha votato le peggio cose a Monti.gli ha leccato il c… per tutta la campagna elettorale,ci ha dato di fascisti, e ora con i fascisti vuole farci un governo.Dai siamo seri per favore
Simone scusa non ho capito il discorso del bannaggio a vita sul pdl?, vabbè. Comunque ho letto, apprezzo la risposta e lo scambio di opinioni. Io da elettore generalmente di sx ho votato anche grillo a queste elezioni (è lecito votare disgiuntamente, mi pare in democrazia) perché volevo che il pd prendesse la sberla che ha preso. Quindi un conto è dare ancora fiato al nano (un crimine contro la galassia è stato detto dal leader maximo, ma a sto punto mi chiedo se non sia tutto un gioco di sponda e anzi inizio a credere che sia proprio uno sporco gioco del genere prendendo in giro migliaia di militanti e milioni di elettori!) e un altro aiutare l’unica speranza partitica democratica e responsabile a cambiare. Non accetto giudizi di equidistanza insomma, pur con tutti i chiaroscuri che la classe dirigente del pd ha saputo esprimere. Quanto al ‘largo ai giovani’ Renzi te lo raccomando proprio se vogliamo dare un definito addio ai diritti dei giovani, dei lavoratori e dei non lavoratori, ma di che stiamo a parlà!?
Il problema è tutto vostro cari miei. Non avete e non avrete mai la forza di fare una vera rivoluzione finché vi limitate a scaldare sedie in parlamento. A meno che non si tratti di 165 parà che una volta dentro il parlamento lo brucino. Dubito, ma chissà?
Se invece è via democratica allora rassegnatevi a fare politica, compromessi, mediazioni e tutte ste cose stancanti e noiose. Il che vuol dire decidere cose da fare in base a delle condizioni date che non dipendono mai interamente dalla propria volontà. C’èst la viè.
Max, quella che descrivi tu è la politica degli ultimi 60 anni, e guarda dove ci ha portato.
Forse è venuto il momento dei parà, che non sempre arrivano lanciano 3 granate e se ne vanno, a volte fanno prigionieri, occupano il territorio e difendono il perimetro a loro assegnato finché non arrivano fanteria e mezzi corazzati.
E’ ora di finirla con le mediazioni, il porcellum è figlio di mediazioni, ora servono riforme non mediate, e non è alleandosi con il PD o il PDL che si possono fare.
E il PD ha un’altra colpa, alla fine della XIV legislatura, il centrodestra introdusse alcune modifiche costituzionali, alcune discutibili, fra le quali la riduzione dei parlamentari. La XV legislatura, vinta dal centrosinistra, si aprì con il referendum, voluto dal PD (L’Unione) che abrogò l’intero provvedimento.
I costi della politica erano già un tema caldo all’epoca, avrebbero potuto strutturare il quesito referendario in modo da mantenere almeno quella norma, non era un gran che ma era un inizio, invece prevalse li corporativismo dei partiti che nulla volevano cambiare, e nulla vogliono cambiare.
Senza parlare dell’alzata di scudi di tutti i partiti quando si parlò di riduzione degli emolumenti e dei vitalizzi (pensione), anche in quel caso il centrosinistra, PD in testa, votò contro.
Però l’innalzamento dell’età pensionabile, l’IMU, la riduzione di garanzie per i lavoratori, le hanno votate senza batter ciglio, con buona pace della responsabilità.
E adesso M5S dovrebbe fidarsi?
Max concordo con te quando parli di gente che risponde votate qualcun’altro o avremo il 100%,io non darei peso a questo perche’ a me piace piu’ misurarmi con le idee degli altri su qualcosa di concreto.Ti ho chiesto ma prima chi votavi perche’ vedo che hai fretta nell’avere delle risposte concrete magari con una bella conferenza stampa domani e ti capisco.Il discorso del bannarmi a vita sul pdl e’ perche tanta gente che ha votato il m5s e che votava pdl sembra che sia stata in letargo per anni senza fiatare alle porcate che ha fatto il nano!!!e ora la fretta gli e’ venuta tutta insieme.Per questo mi sarei fatto bannare ,perche’ avrei dovuto usare brutte parole e non mi va di farlo:-) .Io max ho sempre votato rifondazione comunista e in casa mia tutti piddini fino alla nonna di 92 anni,qua a Firenze sai che e’ cosi.Si cresce nelle case del popolo e da piccoli negli anni 80 il babbo ti portava la domenica a lasciare l’unita’ nelle case.Personalmente sono certo che nel pd ci sia del buono e se il mio voto servira’ a farlo uscire ne saro’ contento,ma non ho dato il voto a Grillo con l’intento di dare un’avveretimento al pd. L’ho dato perche’ assieme al nano ha fatto fare a monti le peggio cose e se non votavo grillo assieme ad altri 9.000.000 di Italiani avrebbero continuato a farle.Grillo parla che il pd ha le stesse responsabilita’ del nano,obbiettivamente non posso appoggiare questo discorso,magari verra’ fuori mps e qualcuno nel pd sparira’,ma non ce lo vedo proprio Bersani che paga 3 milioni un onorevole:-) Dare fiato al berlu non penso perche’ 6 milioni di voti in meno significano la sua fine politica.Renzi poi:-)solo lui puo’ rimetterlo in corsa,di giovani nel pd non mi riferivo certo a lui. Ciao
Massimo C l’eta’ pensionabile e’ stata la peggior cosa,aggiungerei anche lo scudo fiscale col decreto mille proroghe del governo berlu nel 2009,ricordo che nel caso di alcuni illeciti lo scudo inibisce l’azione penale e di accertamento tributario sui soldi che fecero rientrare col 5% di tasse.Quando fu votato in aula 23 del pd 6 dell’udc 1 dell’idv si resero assenti.Vogliamo dire che anche qui gatta ci cova? Qua non si tratta solo di un movimento che si vuole vendicare,dimostrino di saper fare un GRANDE MEA CULPA ci diano i nomi di chi ha riportato i soldi e ce li rendano,magari si rimette in sesto qualche ospedale. Ps..ma quell’1 dell’idv assente puo’ darsi che fu scillipoti?!!!!
Si be Simo se ci mettiamo ad elencare tutte le porcate che PD e PDL hanno proposto, votato, varato lo spazio del blog non basta.
Il fatto che centrosinistra e centrodestra (così ci son tutti) siano andati di conserva uno all’altro è un dato di fatto, altrimenti il nano di Arcore vedeva il sole a scacchi da quel po’.
max dotti, sei finto come un dollaro di piombo.
se tu hai votato m5s io sono un marziano.
andate a cagare, assoldati dal pd per andare a destabilizzare i canali di informazione del movimento. ma avrete vita breve, entro la prossima settimana lo staff adotterà le misure adeguate e non potrete più postare le vostre idiote lamentele.
fate cagare.
Fino ad ora le mosse fatte sono ineccepibili sia per la coerenza sia per la comunicazione,a parte il 100% dei seggi:-).Non aver ceduto ad interviste o apparizioni tv in Italia e’ stata una grande mossa.Di conseguenza abbiamo portato tutti i giornalai(con tutto il rispetto per quelli veri che si alzano alle 5 del mattino)a dimenarsi con attacchi sul nulla.Anche molti che non hanno votato m5s se ne sono accorti ed e’ sinonimo di una paura fottuta da parte della casta piu’ o meno collusa.Ho visto giornalisti mentalmente confusi,sembra che gli stia arrivando tutta insieme la rabbia di milioni di persone che non arrivano piu’ a fine mese e di altrettanti che magari vivono meglio ma sono schifatissimi di questa politica.Fino ad ora erano su marte col robottino curiosity. Per fortuna oltre a questi miseri attacchi qualcosa di buono delle nostre proposte sembra che stia arrivando anche alle orecchie dei cittadini che magari non attingono informazioni da internet,si stanno svegliando ad esempio sul discorso dei finanziamenti pubblici in genere.Vedo dibattiti fra persone extra movimento,che parlano di defiscalizzare sulle nuove assunzioni dei giovani per i primi 2 anni ecc….. Insomma,credo che abbiamo dato una scossa al paese,ma ci vorra’ tempo molto tempo ancora.La fiducia al pd e’ quasi impossibile darla perche’ per esempio mi immagino gia’ quando discuteremo assieme di dove prendere i soldi per il reddito di cittadinanza! Cosa risponderanno quando chiederemo di abbassare a 5000 euro le circa 100.000 pensioni fra i 10.000 e i 92.000 euro al mese? mmmmm ai loro amici e per se stessi non toglieranno MAI NIENTE,ma saremo ancora noi i becchi e bastonati che pagheranno la benza 1,90 euro al litro.Banale esempio pratico di come cadrebbe il governo togliendo la fiducia dopo poco.Cmq anche dando la fiducia gli tieni per le palle,perche’ faremo riforme FONDAMENTALI mai fatte da anni,e potremo dire che sono stati loro a non voler fare i tagli sopracitati.Grazie a tutti buonanotte
appunto. Allora facciamole queste riforme. Poi ci si confronta su tutto il resto. Se non ci si sente più in grado di mantenere la fiducia la si toglie. Qual’è il problema?
fosse veramente così ci sarebbe da farvi un monumento, ma sarà così? e se sarà così di sicuro NON sarà unicamente merito di grillo e casaleggio, ma il merito andrà suddiviso equamente tra la premiata ditta gli attivisti del movimento e la base elettorale, che guarda caso viene da un ampio spettro sociale (non ve l’aspettavate?). L’altra parte di merito sarà da dividere con gli altri parlamentari capaci di votare le proposte. A proposito chi le presenta ste proposte? Bersani, la Lombardi, chi?
Oh ma vi volete dare una svegliata?
Inutile fare i rivoluzionari da strapazzo perché la realtà è di gran lunga più dura di qualche slogan buttatò li perché il Signore vi ha fatto prendere un insperato 25%.
Sembra quasi assurdo ma vedere un movimento che tenta di farsi harakiri ancora nella culla è quasi comico se non fosse drammatico.
Chiarlie io non sono un politico,sono un piccolo artigiano di 38 anni alla frutta come tanti di noi,ho sempre seguito la politica perche’ mi piace sapere chi ci governa e con quali scopi.Quello che ho scritto e’ un mio personale tentativo di disaminare la situazione che mi sembra ingarbugliata e non per colpa nostra ma per colpa dei vecchi politici.Io convengo con te che si potrebbe tentare, e male che vada fra pochi mesi si torna a votare e alla faccia degli Italiani sono certo che passeremo come persone che ci hanno provato acquisendo ulteriori consensi, ne sono sicuro.Ma in caso contrario potremo votare i soli punti che valuteremo essenziali per il paese,che il futuro governo proporra’.Il governo penso che partira’ dal presidente Napolitano,non vedo altre vie.Il pd con il pdl non fara’ ad oggi un governo inciucione, perche’ stando in Toscana, ti assicuro che qui perdera’ il 100% dei voti e questo lo sa anche Bersani. Insomma un po’ di vie ci sono ma non possono mettere pressione a noi o a Grillo che non ha minime colpe se io o te non arriviamo a fine mese. Io mi fido dei nostri rappresentanti almeno quest’ultima speranza voglio tenerla per me per la mia famiglia e per il paese intero. Ciao
Ciao Max io al farci un monumento ci spero,non per poter idolatrare in futuro ne Beppe ne il m5s ne chi l’ha votato,ma perche’ vorrebbe dire stare meglio tutti.Comunque non e’ il signore che ci ha fatto prendere il 25% ma le IDEE,basta confrontarle con le idee degli altri politicanti,oltre alle idee mettici la FAME la grande insicurezza per il futuro e un po’ di cervello.Io almeno oltre alla fame c’ho messo anche il cervello sulla croce dentro alle urne elettorali.Mi vedo gia’ i titoli lunedi mattina dopo il taglio del rating di fitch( GRILLO E LO SPREAD SI IMPENNA) io non voglio essere piu’ governato da questa gente, o anche il pd cambia in corsa e mette giovani col cervello o se ne prendera’ la responsabilita’.Guarda Max,secondo me in una settimana il pd puo’ fare moltissimo,un passo indietro di Bersani,proporre giovani al timone e aprire pubblicamente su altri aspetti fondamentali al m5s,basta avere il coraggio.
Finora gli argomenti contro un accordo si possono riassumere in una unica categoria: desiderio di vendetta. Comprensibile certo, ma sterile. Il sentimento di vendetta ha lo sguardo rivolto al passato mai al futuro. I punti di contatto tra M5s e Pd ci sono, e sono molti. Cercare di dipingere il pd come un clone del pdl è del tutto fuori della realtà, per convincersene basta cercare tra le proprie amicizie i rispettivi elettori, ascoltare le loro idee, le loro aspirazioni. In molti casi sono indistinguibili.
Charlie gli elettori sono una cosa i politici un’altra!
Pd e PDL sono paragonabili perché in 20 anni non hanno fatto nulla per questa Nazione se non spolparla e portarla a questo punto.
Ora lo pseudo vincitore vorrebbe che il nuovo arrivato gli togliesse le castagne da fuoco.
In più lo fa con arroganza e supponenza.
Troppo comodo.
Ciao Massimo. Sì hai ragione, i politici non sono gli elettori, da cui ne segue però che nemmeno Grillo è i suoi elettori. Non credo dovremmo fermarci a considerazioni tipo “è troppo comodo”, anche se le comprendo umanamente. Ora voglio essere freddo e razionale, considerare esclusivamente il presente e cercare di rispondere alla domanda: è possibile trovare una via di uscita alla gravissima crisi finanziaria? Credo che concorderai con me se dico che il perdere altri mesi probabilmente ci costerà in termini economici molto più di tutto quello che potremo risparmiare dalla riforma dei costi della politica. Perchè allora non risparmiaci altri mesi di declino e inoltre varare quelle riforme sulle quali concordiamo? p.s.:da qualche altra parte mi chiedevi se Patton è il mio nome, no è il nome di un musicista che amo molto.
Forse sarebbe meglio se smettessi di ospitarli sul blog, questi intellettuali con la doppia faccia, anzi bicefali…nonché amici del c…
le opinioni si combattono con le opinioni, non escludendo le persone
Ospitiamo solo i deputati vegani, magari ci fanno una bella legge per l’abolizione del formaggio..
@Charlie: e allora bisogna farsi prendere per il culo da chi come Fo un giorno dice “non fate accordi col pd che tanto vi frega” e il giorno dopo firma un appello contrario? Un blog è caratterizzato da chi vi partecipa, escluderei di lasciare postare Bersani… Qui, a forza di voler fare gli inclusivi a tutti i costi, ci si è anche fregati da soli, nel caso non te ne fossi accorto…
Il tuo io lo trovo un finto modo di essere democratico. Io voglio persone LEALI che siano sulla stessa linea del m5s anche se con idee differenti.
MAI, MAI e POI CON PD o PDL
sono loro i farabutti che ci hanno portati dove siamo
NON MESCOLIAMOCI A QUESTA GENTAGLIA,
VOGLIONO FARCI DIVENTARE MARCI COME LORO !!!!
PD = PDL = ladri mignottari
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualunquismo
ALLORA TANTO VALEVA EVITARE DI CANDIDARSI invece di tradire la speranza degli elettori che praticamente vedono annularsi il voto per codesto atteggiamento puramente filosofico !
Roberto tu chi hai votato in questi anni?
io sono d’accordo. Niente alleanze.
E d’altronde è una delle regole di base.
Solo così saremo da stimolo per il rinnovamento degli altri partiti.
Se volete l’alleanza, alle prossime elezioni per favore votate PD.. e smettete di rompere le scatole a chi rimane con la stessa idea di prima.
Questa è una rivoluzione pacifica e democratica ma una rivoluzione, che usa linguaggi diversi dalla politica e che vuole cose diverse. Tra le varie cose, vogliamo che questi che ci hanno presi in giro per 20 anni e che hanno consentito a Berlusconi di prosperare nonchè ci hanno raccontato palle ad ogni elezione, se ne vadano a casa.
Se non è quello che volete anche voi, please votate PD e smettete di rompere..
Siete voi che avete un’idea diversa da quella per cui è nato il movimento
non c’è che dire, parte della base grillina è geniale, meglio di grillo, più comici ancora.
forse non vi state rendendo conto della tristezza dello spettacolo che state dando ragazzi, sveglia su…
Anche io sono dell’idea di non farsi scappare questa occasione. Le riforme si possono fare, almeno quelle in comune. Per le altre il movimento voterà in base al proprio programma, non c’è nessun rischio anzi, in prospettiva di nuove elezioni il m5s ne uscirebbe ancora più forte perchè ha iniziato a fare qualcosa e tutto quello che non è riuscito a fare si saprà perchè e soprattutto chi non ha voluto farcelo fare.
Se non farà qualcosa di concreto, mi spiace dirlo, ma il consenso alle prossime elezioni è destinato a diminuire inesorabilmente.
Ora è il momento di agire, almeno sui punti in comune.
I passi si fanno un pò per volta, avere il 100% è una favola e ora non c’è tempo per credere alla favole.
posizione illuminata.
speriamo davvero che i grandi capi del m5s muovano il culo e in fretta, non avendo capito mi pare che l’unico cerino in questo momento è in mano a loro!
tanti voti di speranza, vera di cambiare.
non siano ricambiati da altre idiozie, perché risulterebbero persino peggiori della melma attuale.
se il movimento vuole dimostrare di essere migliore ha ora l’occasione. dopo, non credo proprio che ne avrà un’altra, quindi datevi una mossa!
Quando l’Espresso era ancora un illustre settimanale – molto tempo addietro – un acuto giornalista si interrogò forse prosaicamente sul tema: “può un insigne uomo di scienza, un grande pensatore, essere al contempo un perfetto idiota? Purtroppo sì.” (Sergio Saviane, con riconoscenza)
Cari amici grillini, prima di fare tanto i puristi sappiate che nella città di Prato m5s ha arruolato un leghista attualmente in carica nella giunta comunale.. Per la serie: “niente inciuci, niente alleanze, pd ladro, pdl ladro” La lega vi piace a quanto pare! Io direi Basta raccontare cazzate… O governate e a date la fiducia a chi ha preso + voti di voi (si, il fatto che pd e sel avessero una coalizione li porta ad avere + voti, fatevene una ragione) o VE NE TORNATE NEL NULLA DA CUI SIETE VENUTI.
guardavo i tuoi diversi post e commenti, risultato:
SEI UN TROLL!
se sei così deluso dal m5s puoi uscire dal blog e andare alle riunioni del pd
Pentito di avervi votato…. Siete una delusione…..
SIAMO IN TANTI.
PENTITI INTENDO.
Io non mi sono pentito. Ma provo delusione per queste prese di posizioni che non ci portano da nessuna parte. Bisogna essere costruttivi… invece faremo i guardoni della politica…
Potremmo prendere il pd per le palle e fargli fare quello che vogliamo noi…. invece dobbiamo fargli fare il governissimo così al prossimo giro il m5s vince le elezioni… ma mi sa che questa cosa è una profezia maya… in tanti non dimenticheranno questo purismo inutile… spero di sbagliarmi e vedere nei fatti qualcosa di costruttivo…
Scusate l’ora è tarda e la qualità del ragionamento ne soffre, ma Grillo non potrebbe dire:”Va bene, il pd mi sta sui santissimi, però vista la situazione disastrosa adesso approviamo insieme un tot di punti per noi imprescindibili e cerchiamo di salvare il paese” . Alla prima mossa sporca del pd si fa cadere il governo. Punto. Dov’è tutto questo pericolo di contaminarsi? Qual’è il problema? E’ un governo, mica un matrimonio
TSUNAMI:anomalo moto ondoso del mare,originato da un terremoto sottomarino. Bene c’è stato con oltre 8 milioni di voti e 163 parlamentari eletti. Ed ora? Nell’ordine si è parlato di: “Mercato delle vacche”; “Semantica tra populismo e demagogia”; “Giornalisti Lupi”; “Vincoli di mandato”. Oggi tocca agli “Intellettuali”.
Ma di una PROPOSTA, di COSE CONCRETE da fare subito quando ne iniziamo a parlare? Nessuna alleanza, nessuna fiducia preventiva, inciuci, o abbracci mortali. Ma vogliamo o non vogliamo che si realizzi il nostro programma? E come pensiamo di attuarlo? Da soli? In maniera autoreferenziale? Masturbandoci in rete? Tutti diciamo che abbiamo un’occasione unica e sfruttiamola allora! Ricordo che siamo una Repubblica parlamentare e, fino a prova contraria, il PENSIERO UNICO è finito male, in un bagno di sangue! Mi vengono i brividi, pertanto, quando sento parlare del 100% dei consensi. Suvvia avete in mano un’occasione unica, il biglietto della lotteria col primo premio a portata di mano e non lo volete sfruttare? Cos’è paura? Codardia? Incapacità? Ignoranza? Nessuno vi sta chiedendo alleanze al buio o accordi sottobanco, solo di prendere, insieme a chi sta, a quella parte sana che se la sente, quei provvedimenti necessari ed indifferibili per il bene del Paese. O vogliamo il “tanto peggio, tanto meglio”? O è una strategia, sperando che qualunque tentativo di formare un Governo fallisca così si ritorna al voto, col Paese spaccato e sempre più in crisi e magari becchiamo qualche voto in più? Sarebbe FOLLE perché, nel qual caso, non credo che andrà così. In quanto il PD candiderà da subito Renzi che farà un programma giovane, snello ed innovativo e riuscirà ad intercettare quei voti oggi dispersi e fuoriusciti dal PD. Noi, puniti dagli elettori, torneremo ai VaffaDay… Se vi pare il caso, continuate pure, basta aspettare pochi mesi e, puff, tutto si scioglierà come neve al sole ed i nostri 163 giovanotti di belle speranze torneranno a filare la lana, come Berta
“Ma vogliamo o non vogliamo che si realizzi il nostro programma?”
No, pare che non lo vogliano. Noi che li abbiamo votati lo vogliamo, loro evidentemente no. Abbiamo dato l’enesimo voto sbagliato. Facciamocene una ragione perchè qua dentro vogliono altro.. Fama? Litigare col mondo? Boh, ai posteri l’ardua sentenza.
Visto che continui ti rigiro la domanda.
Il programma M5S è conosciuto e disponibile da mesi,alcune parti da anni, perché il PD non ha intavolato una discussione su quello?
Perché, invece che fare l’arrogante per aver vinto la coppa del nonno, Bersani non ha preso il programma M5S e ha cercato di parlare con il movimento di quello?
No ha dovuto presentare i suoi 8 punti (che sono almeno una 50na e lontani anni luce da quelli del M5S) perché “Noi abbiamo vinto e tocca a noi dare risposte al Paese!”.
Bene che le diano, ma che non pretendano che gli altri (tranne il PDL che è più bollito del PD) aderiscano solo perché lo dice il Piacentino analfabeta.
Continua a dire (con palese tentativo di influenzare il Presidente Napolitano) che loro hanno il doppio dei parlamentari del PDL e il triplo del M5S (dimenticandosi opportunamente che è solo grazie al porcellum altrimenti anche alla camera erano al lumicino)e quindi tocca a loro governare, e che lo facciano….Se ci riescono….
Massimo continuare a rinfacciare gli errori altrui è un modo per riamnere nel passato. Un modo del tutto improduttivo.
Patton, non so se sia il tuo vero nome, ma se non lo è spero tu lo abbia scelto a ragion veduta visto chi fu il Patton citato dai libri di storia (e se così fosse non capisco come puoi difendere PD e PDL).
Venendo alla tua critica; in molti chiedono perché M5S non da la fiducia al programma (?!?) del PD, malgrado siano anni che Grillo e l’M5S dicono che non l’averebbero fatto, io invece chiedo il perché il PD, che ha bisogno del M5S, non scende dal piedistallo e parla del programma del M5S.
Non credo che sia restare nel passato, far notare che di norma è chi ha bisogno che cerca di adeguarsi agli altri.
P.S. io non ho votato M5S ma mi stanno un po’ sui maroni i saccenti e i voltagabbana.
Dal 2001 al 2006 ha governato il PDL (5 anni), dal 2006 al 2008 ha governato Prodi (2 anni), dal 2008 al 2012 ha governato il PDL (4 anni). Nel 2013 Monti.
Negl’ultimi 13 anni il PD ha governato 2 anni e mezzo, il PDL di Berlusconi 9 anni e mezzo.
Questa è la storia recente dell’Italia, e voi continuate ad attaccare Bersani, che tra l’altro è la prima volta che si è candidato come Premier paragonandolo al psiconano di Arcore, accostandogli le stesse responsabilità che ha il PDL di Berlusconi?!?
Questo fa capire molto…
Naturalmente senza argomenti.
Bersani:
– parafarmacie
– zero costi di chiusura conti corrente
– abolizione tasse ricarica carte di credito
– polizza auto a classe ereditata
no, ma sono tutti uguali..
tutti uguali..
meno casaleggio naturalmente chè è la salvezza dell’umanità.
Qualche agomento?
Bersani:
– parafarmacie (Normativa UE)
– zero costi di chiusura conti corrente (Normativa UE)
– abolizione tasse ricarica carte di credito (non è mai esistita la tassa sulle ricariche delle carte di credito, era sulle ricariche telefoniche e arrivò dopo che la UE si interessò ad una petizione lanciata Andrea D’Ambra)
– polizza auto a classe ereditata (Normativa UE)
Ergo Bersani il Magnifico (fesso) non ha inventato nulla, ha solo dato seguito ad alcune normative UE.
Venendo all’abbinamento con i devastatori d’Italia il vostro idolo è in politica ormai da almeno 40 anni e ha incarichi nella pubblica amministrazione dal 1980.
Per cui è uno di quelli che ha partecipato allo sfascio sin dall’inizio, e partendo dal basso.
LOL… tutto normativa UE. Ai tempi era ostacolato sia dall’unione europea che dalla lobby delle compagnie telefoniche, che in italia sono un mercato pesante:
http://www.wallstreetitalia.com/article/437883/cellulari-bersani-lettera-da-funzionario-commissione.aspx
L’abolizione del reato di falso in bilancio in quale normativa UE stava?
E basta fare di tutta l’erba un fascio che siete penosi.
In ogni caso sei il primo qua dentro che cerca di argomentare quindi ti meriti un kiss a prescindere.
http://it.wikipedia.org/wiki/Decreto_Bersani_(2007)
Il partito che ha alle spalle che in questi anni ne ha fatte di tutti i colori e che non merita assolutamente la fiducia. Poi, su singoli provvedimenti, si potrà votare.. oppure saremo noi a proporre leggi ed il PD le appoggerà. Ma la fiducia in bianco se la sognano..
Mi spiace per te ma Bersani ha DOVUTO farle quelle …”Liberalizzazioni”, perché altrimenti ci arrivava addosso un multone da parte della UE.
Era si ostacolato dalla UE, gli rompevano le palle un giorno si e l’altro pure per questi provvedimenti.
Se vuoi possiamo parlare anche delle altre liberalizzazioni che, partito come un carro armato, si è poi quantomeno mezze rimangiate, Taxi, Farmaci di fascia “C”, ecc….
Ripeto è 40 anni che è i politica e probabilmente qualche favore, che non si sposa con gli interessi nazionali, lo deve in giro, per cui che si levi di torno.
Solo qualche considerazione, ho votato M5S sperando in un grande, generale e sostanziale cambiamento ma ovviamente tutto questo non può avvenire nell’arco di giorni e nemmeno mesi, ci vuole tempo, ci vuole costanza, ci vuole impegno e sopratutto occorre onestà di pensiero e d’intenti; invece leggo un sacco di post di persone che vorrebbero delle magie, se davvero si aspettavano che le cose cambiassero con uno schiocco di dita allora siamo lontanissimi dalla realtà.
Io capisco quando Grillo dice che vorrebbe il 100%, è logicamente una boutade ma credo intenda una percentuale sufficiente a contare qualcosa, che permetta di agire senza scendere a patti, sento commenti che questo non sarebbe democratico ma bisogna intendersi sul significato di democrazia, una democrazia diretta è esercitata dal popolo ma questa sarebbe possibile solo in comunità molto ristrette, in Italia (come negli altri paesi) abbiamo una democrazia indiretta cioè dove il potere è esercitato da rappresentanti eletti dal popolo (il parlamento) e quindi non mi sembra per niente antidemocratico desiderare di avere la facoltà di portare avanti le idee ed il programma che il popolo ha votato.
vorrei anche aggiungere che purtroppo questi neoeletti pur con tanta buona volontà e mi auguro onestà, non mi sembrano molto preparati e non si presentano benissimo, hanno pochissima capacità dialettica ed in politica (ma anche nella vita)è un problema grosso, specie in un mondo di lupi.
Forse sarebbe opportuno che Grillo stesso e altri intellettualmente e culturalmente più preparati rilascino qualche intervista e magari anche qualche apparizione in tv, scegliendo con cura il come e il dove, per portare avanti questa “rivoluzione” che altrimenti rischia di sciogliersi come neve al sole e sarebbe davvero un grossissimo spreco e una grande disillusione.
Grazie per lo spazio e scusate la lunghezza 🙂
Fino a quando nel pd ci saranno Massimo D’alema, Rosy Bindi, Anna Finocchiaro, Enrico Letta, Walter Veltroni ect ect. vedo proprio difficile o praticamente impossibile trovare un accordo con questi inutili e dannosi personaggi per il paese.
Che gli intellettuali scrivessero al pd e raccogliessero le firme per mandarli a casa, poi forse qualche idea in comune con i nuovi volti del pd potrebbero anche esserci e si potrebbe iniziare a riformare il paese ma prima devono assolutamente fare una bella pulizia:
CHI è Lì DA PIù DI 10/15 ANNI deve assolutamente andarsene perchè se non è stato utile finora e non lo sarà nemmeno domani
Scusate l’ora tarda mi fa perdere in diplomazia, ma non Grillo non potrebbe semplicemente dire “Ok, pd mi stai sul cazzo, ma vista la situazione disastrosa ora approviamo insieme un tot di punti per noi irrinunciabili e si cerca di salvare il paese”.
Qual’è il problema?? Alla prima cazzata del pd si fa cadere il governo e chiuso, si torna a votare…ma dov’è tutto questo pericolo di contaminarsi??
Salve.
mi sapresti dire chi della lista che hai elencato è in parlamento e da quanto tempo?
La bindi sicuramente è anche oltre i 15 anni, D’Alema e Prodi anche se non sono più in parlamento ma sono ancora molto influenti nel pd…Prodi addirittura è salito sul palco a Milano per la campagna elettorale. Non penso che sia importante chi, quando e come… sono solo ed esclusivamente politici da mandare a casa, che hanno fallito o sono stati risucchiati da un sistema marcio e corrotto e ci sono elettori dello stesso pd non contenti di questi nomi ancora in circolazione
“ESSERE PARTE di un GOVERNO NON SIGNIFICA votare tutto ciò che esso propone e nemmeno LASCIARSI CORROMPERE,anzi SIGNIFICA AVERE UN RUOLO ATTIVO che dia riconoscimento AI VOTI DEGLI ELETTORI e aver LA POSSIBILITA’ di PROPORRE AZIONI CONCRETE DALL’INTERNO e se necessario FAR OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA dentro la maggioranza, e non da INUTILE MINORANZA”
Cari membri del Movimento,
sono un vostro sostenitore (ed elettore), non solo io ma tutta la mia famiglia, ma questa situazione di stallo e di rifiuto assoluto di formare un governo assieme a quel che resta del PD mi fa PAURA e temo che non porterà a niente di costruttivo.
Perché ?
Perché intanto che lo vogliamo o no il Parlamento risultato da queste elezioni è una “fotografia” legittima del popolo italiano diviso in tre grosse correnti principali…
Il valore ed il SENSO DELLA DEMOCRAZIA sta proprio nel confronto, nella possibilità di PERSUADERE e trasformare anche chi è su posizioni diverse dalle nostre.
E’ più difficile CONFRONTARSI con chi ha una base ideologica diversa dalla nostra, ma ESSENZIALE per CAMBIARE la MENTALITA’ della classe dirigente che ancora è salvabile.
Inoltre potreste entrare a far parte del nuovo governo, magari alla guida di ministeri che vi stanno particolarmente a cuore come ministeri delle riforme, sanità,ambiente, infrastrutture, giustizia…e iniziare da subito in modo concreto a contribuire alla trasformazione del nostro paese!
Questa non è solo la vostra,ma anche l’occasione per il paese di iniziare a cambiare rotta ed ho paura che se lasciate che ritorni un governo PD-PDL (cioè Monti 2) questa occasione di dialogo e trasformazione sfumerà per sempre (sareste sempre in minoranza = inutili) e non credo che chi gli EX-elettori PD,IDV etc. che hanno sperato in voi come inizio di un cambiamento concreto vi rivoterebbero alle prox elezioni in caso vi riduceste a inutile forza di opposizione ideologica che senza numeri non ha alcun potere.
Siate propositivi e pragmatici! Buon lavoro!
Per quanto disperata, anche io sono dell’idea di non farsi scappare questa occasione. Le riforme si possono fare, almeno quelle in comune. Per le altre il movimento voterà in base al proprio programma, non c’è nessun rischio anzi, in prospettiva di nuove elezioni il m5s ne uscirebbe ancora più forte perchè ha iniziato a fare qualcosa e tutto quello che non è riuscito a fare si saprà perchè e soprattutto chi non ha voluto farcelo fare.
Se non farà qualcosa di concreto, mi spiace dirlo, ma il consenso alle prossime elezioni è destinato a diminuire inesorabilmente.
Ora è il momento di agire, almeno sui punti in comune.
i volti nuovi del pd?
ma siete scemi o ci fate?
ma prima di aver sentito parlare grillo hai mai letto non dico un libro di storia ma una garzantina, dato un’occhiata a wikipedia, così per fare un ripasso, per avere un’ideuzza di come sono andate le cose negli ultimi 4000 anni nel mondo?
io credo che più scriviate cari grillini, più apparite in tv e più vi sbottonate e più dimostrate qualcosa. Per il momento quanto sia stato inutile votarvi. Ridicoli, inesistenti, non pervenuti. Ma andate a far ridere qualcun altro.
Detto da uno che vi ha votato e che quindi a buon diritto ora PRETENDE i FATTI.
Ma niente, la maggioranza dei commenti ‘grillini’ è veramente di una qualità sconfortante, disarmante, allucinantemente bassa.
Qui di fatti mi sa che ce n’è in abboandanza, in altro senso, aiuto…
Vorrei che tutti gli attivisti e i simpatizzanti del m5s fossero come te, sia nei toni che nei contenuti. Contemporaneamente otterrei due cose che desidero: pulizia nel PD e qualche legge finalmente decente.
Supporto per te.
Propongo di leggere gli intellettuali invece che sfotterli, con attenzione, con molta attenzione.
Dopo 20 anni di grande fratello e pomeriggio 5 ne abbiamo una necessità vitale.
LA GUERRA CHE VERRA’
Non è la prima. Prima
ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima
c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente
faceva la fame. Fra i vincitori
faceva la fame la povera gente ugualmente
La polemica sugli intellettuali è poco elegante e un pò volgare. Che poi heidegger abbia appoggiato il nazismo non significa che fosse un cretino,ma un criminale si. Essere un intellettuale non è peggio di essere un analfabeta e finiamola qui. Certo che il PD fino alla chiusura dei seggi si era già spartito con Monti anche l’ultimo sottosegretario e ha votato e attivamente appoggiato le più grandi controriforme del welfare dal dopoguerra, alcune criminali da un punto di vista sociale come quella sulle pensioni.Ma il punto è cosa significa ribadire la propria purezza e andare a votare a giugno. E in quale scenario e con quali risultati. Io caro Beppe cercherei di capire se è solo come sembra un giochetto in cui tutti danno per scontato il rifiuto e sarebbero più che spiazzati da un risultato contrario. Non è un problema di coerenza ma solo di convenienza. Cioè di cosa conviene ai tanti disgraziati privi di mezzi e troppo pieni di tristezza che sperano che cambi qualcosa. Per loro.
sono noisosi questi del pd, che vadano a fare allenaze con i loro amici del pdl, cosi faranno il bene del paese, è una vita che devono fare il bene del paese.
Ma di cosa stai parlando? Io dico che non lo sai nemmeno tu.
Fatemi capire…dopo tutte le porcate che ha fatto il PD (ulivo e brodaglie varie) negli ultimi 20 anni, fino al top di fare un governo insieme a monti e berlusconi, perchè se adesso il M5S si rifiuta di appoggiare ste carogne nella formazione di un governo è IL MOVIMENTO a mandare tutta la nazione a puttane……SIETE STATI VOI A MANDARCELA PDL E PD-L !!!!!
e in Sicilia invece non appoggiamo il PD? Lì invece che sono santi?
A me da fastidio questo non alleanze a priori senza valutarne le conseguenze.
L’appello degli intellettuali..e dov’erano gli intellettuali mentre tutto andava a rotoli?..adesso fanno gli appelli perchè il PD si allena sempre per non vincere mai.E’ tardi,non c’è più tempo dicono tutti,non perdiamo l’occasione,ripetono.E’10 anni che non c’è più tempo e l’occasione la perdiamo noi se diamo carta bianca a questi fanfaroni.Nessun appoggio,appoggiare il pd o il pdl o chicchessia sarebbe tradire il voto degli elettori a 5 stelle,il Movimento dovrà valutare caso per caso le proposte che ci saranno in parlamento,siamo all’opposizione e opposizione sarà,poi vedremo quando chiederemo per esempio di cancellare il Tav cosa diranno i partiti,se li dovessimo appoggiare ora per la formazione del governo saremmo complici delle scelte che faranno…e abbiamo visto già troppe volte in anni e anni come scelgono e cosa scelgono.Da qui non si passa e non si deve passare,restiamo uniti,saranno loro a seguirci. Avanti tutta M5S!
Inutile prendersela con gli intellettuali.
Tra le altre 20000 firme ce ne sono tante, come la mia, di cittadini qualunque che hanno votato il m5s per ottenere risultati concreti.
Non mi interessa inseguire l’utopia del 100% dei consensi o della purezza assoluta non alleandosi con nessuno.
Avete l’occasione di sfruttare la debolezza del PD per scuotere le fondamenta del sistema. Se non sfrutterete quest’occasione dubito ne avrete una seconda.
potevi votare il PD, noi che abbiamo votato il M5S sapevamo che il movimento non si sarebbe alleato con nessuno…era stato detto chiaramente !!! non votate più il movimento non vi vogliamo votate direttamente per il PDL o PD-L !!!
Se hai votato 5 stelle è perchè come me nel pd non credi più. Io obiettivamente di votare un partito che ha ancora addosso Prodi, D’alema, Bindi, Finocchiaro, Bianco, Veltroni, Turco…… non ne potevo proprio più.
se gli intellettuali avessero scritto al pd per eliminare questa gente avrebbe riscosso ancora più successo e raccolto molte più firme.
Capisco perfettamente il NO del Movimento, con questa gente non si piò trattare. Il pd deve assolutamente cambiare idea e faccia, l’attuale pd rappresentato da Bersani è il solito bluff degli ultimi decenni.
Vedrai Sante che saranno in tanti a darti retta…
Non tutti sono già disoccupati, tantissimi quelli a cui il posto sotto il culo traballa, io direi di salvarli, di non fare crollare tutto, e di sfruttare al massimo questa occasione che ci permette con il 25% dei voti (dei votanti ossia con il 18% assoluto degli elettori) di essere l’ago della bilancia e di portare a casa molto + di quanto sperato. Divide et impera. Intanto uno lo seghiamo. Alle prossime elezioni (basta che non si dia più la maggioranza e si rivà alle elezioni) si prova a fare il resto…
Perchè il governo dovrebbe essere fatto da chi ha portato allo sfascio l’Italia?
Abbiamo votato Grillo per questo?
Intellettuali seri dovrebbero impegnarsi a trovare strade che diano risposte concrete agli italiani senza per questo rinunciare ad affossare il sistema attuale dei partiti.
Grillo, Casaleggio e i 25.000 grillini che hanno una rappresentanza in parlamento devono sapere di non essere liberi. Sono prigionieri degli 8.000.000 di italiani che li hanno votati. Questa è la democrazia diretta.
buona notte
Questi che accusano di trollaggio o di pddini pentiti quelli che non amano questa totale chiusura non li capisco. Anzi mi innervosiscono. Democrazia partecipata da tutti, non da solo quelli che la pensano come i puri senza dubbi.
Io sapevo delle regole, io ho votato convinto m5s. Percché ci sono delle ottime idee.
Ma non si può essere schiavi delle regole se si capiscono sbagliate.
Allora grandi sostenitori del m5s, quelli convinti, spiegate, al posto di offendere, argomentate come si deve perché dobbiamo accettare il dogma delle non alleanze senza comprenderlo? Perché Grillo non l’ho argomenta all’elettore medio del m5s, che ha votato con la stessa X sulla scheda elettorale. Non è meglio sedersi a un tavolo e alzarsi dicendo: ragazzi, questi non vogliono fare niente, stanno solo a cincischiare…
Se il m5s è una rivoluzione culturale iniziasse ad acculturale quelli dentro il parlamento… parlamento perché si parla tra fazioni che la pensano diversamente…
Spero che m5s troverà il modo di far fruttare questa legislatura, trovasse il cavillo che aggira questa regola calata da Dio, altrimenti ha fallito perché non avrà mai la maggioranza assoluta… per fortuna…
calunnie, ricerca scandali, offerte di poltrone, appelli di intellettuali sinistroidi, stanno facendo di tutto per far diventare il Movimento un comune partito che dice una cosa per poi rimangiarsela il giorno dopo.
Teniamo duro, magari senza molta violenza verbale. Solo rifiutando decisamente ogni inciucio o fiducia ad altre coalizioni. Stanno impazzendo, vediamo quando e se ci sarà un qualsiasi governo cosa votare. Intanto Renzi è pronto ad aggiungere ai famosi 8 punti anche l’eliminazione di tutti i capitali regalati alla politica ed agli editori. Non credo che Bersani ne sia molto contento, senza soldi pubblici non potrebbero sguazzare come hanno sempre fatto da sempre.
Grillo, Casaleggio e tutti noi siamo la nuova forza,non facciamoci intimidire…..hasta siempre
Renata ti amo! 🙂 Avanti tutta M5S!
Mi sembra di capire che chi ha votato M5S perché convinto non abbia dubbi.: no a nessuna richiesta di fiducia. Chi lo ha fatto solo di pancia preferirebbe il contrario. Senza capire che questo è il loro modo di metterci a tacere per sempre. Perché, di fronte alle immancabili proposte indecenti di un ipotetico governo Bersani, se i nostri parlamentari si tirassero, doverosamente, indietro, la colpa della caduta del governo, per l’opinione pubblica manipolata dagli squallidi media italiani, ricadrebbe su di loro. Con le inevitabili conseguenze alle prossime elezioni. La fine del M5S
“Non è con gli aforismi pescati su internet che usciremo da questa merda”
Caro Massimo sei proprio bravo, ti hanno dato 30 allora all’esame di diritto pubblico? Che bella la teoria della nuvola…Secondo te quindi si va in Aula al buio e si gioca a “nascondino” o a “mosca cieca” o ci confronta prima pubblicamente in dibattiti, in incontri per discutere di UN PROGRAMMA di UNA PROPOSTA. E fino ad allora è meglio stare tutti rinchiusi, nel recinto virtuale della rete, a fare tanti girotondi, tenendoci tutti per mano, cantando in coro quanto siamo belli, onesti, bravi, DURI & PURI mentre il Paese va a rotoli? Ah già non è colpa nostra, noi non ci siamo mica sporcati le mani…! Complimenti davvero, bel senso dello Stato che hai!
Ma scusa, adesso ce l’hanno tutti col M5S. Hanno rovinato l’Italia da soli, perchè adesso cercano la collaborazione degli onesti? Noi non ci sporchiamo con voi. Andremo al governo quando potremo farlo da soli. Avete 5 su 6 parlamentari. Una maggioranza schiacciante. Avete tutti i mezzi per continuare a rovinare l’Italia senza coinvolgerci nelle vostre porcate. La prossima volta andrà diversamente.
La teoria della nuvola è di quelli come te che non sanno come funzionano le cose in Italia e parlano a vanvera.
Venendo al tema, le proposte ci sono, sono disponibili a tutti (http://www.beppegrillo.it/movimento/programma/), ed è perfettamente inutile che vengano continuamente ripetute, posto che sono state ripetute più di 70 volte in campagna elettorale.
Sono gli altri che non hanno tirato fuori nulla fino a qualche giorno fa.
Le regole Parlamentari, purtroppo, hanno ben poco a che fare con il senso dello Stato, altrimenti non avremmo delinquenti condannati in parlamento, ma vanno rispettate, e finché non c’è un governo non si possono presentare disegni di legge, decreti o altro.
Vuoi una previsione? Non vedremo arrivare in parlamento una legge prima della fine di Aprile.
Può non piacere ma è così.
Alfio è al Senato che hanno le chiappe sulla graticola.
Senza M5S o PDL non vanno da nessuna parte, non hanno la maggioranza.
E non ce l’hanno perché sono un partito di dementi, se invece di votare alle primarie l’analfabeta di Piacenza avessero votato Renzi avrebbero vinto a mani basse.
Ora questo gli brucia in un modo atroce e devono trovare con chi sfogarsi, e di norma la burba di turno (M5S in questo caso) è il bersaglio privilegiato.
Li capisco da un lato, ma dall’altro la martellata sui maroni se la sono data loro, per cui….
Ciao.
Bersani ha preso i voti alle primarie ed è candidato premier.
Si chiama scelta dal basso.
Quando farete la prima scelta che conta dal basso le vostre critiche su questi punti avranno più credito.
Bella scelta dal basso non c’è che dire…
Il burattino di baffino D’Alema vi siete scelti, e ve ne vantate pure?
Vi conveniva li decidessero loro i candidati, almeno non facevate la figura dei fessi.
Ha dimenticavo, avete pure pagato per la “scelta dal basso”, visto che poverini non aveano abbastanza soldi.
Doppiamente fessi.
“Gli artisti maledizione, un intellettuale integrato io l’ho capisco, l’intellettuale, poverino è uno che legge dentro le righe, legge dentro le righe e capisce quello che succede molto più degli altri; Capisco che se non è artista, se non riesce a trasformare quello che capisce in qualche cosa di altro che arriva ancora meglio, deve integrarsi perché altrimenti muore di fame; Ma l’artista non ha bisogno d’integrarsi, l’artista non deve integrarsi! L’artista è un anticorpo che la società si crea contro il potere, se si integrano gli artisti c’è l’abbiamo nel culo! io sono convinto di questo.. mpf scusa… ”
Fabrizio de André
A proposito di intellettuali… si scrive “io lo capisco” non “io lL’HO capisco” (!!!) così, per dire… bella citazione, comunque, ciao!
Ciao a tutti gli eletti del M5S e a Beppe. Gli 8 punti del programma di Bersani sono importanti per l’Italia; perfavore, non mandate sprecata l’occasione di fare leggi vere sul conflitto d’interessi, sulla corruzione e le altre che un eventuale governo PD col PDL non farebbero mai. Non vi chiedo di scendere a compromessi, vi ho votato per come siete, ma permettere la nascita di un governo sull’impegno di portare avanti questi punti programmmatici che sono nel vostro programma, farebbe il bene dell’Italia. Metteteci dentro anche l’annullamento della TAV in Val Susa come presupposto per una collaborazione col PD. Ail successo alle elezioni significa responsabilità delle scelte di governo.La dialettica significa democrazia. In bocca al lupo, Paola Ciardi
Però quando gli intellettuali fanno discorsi che ti aggradano, allora ti vanno bene. Basti dire che ti vai fregiando dell’appoggio, reale o millantato, di premi Nobel…
La filastrocca del qualunquista Gaber è insensata, non significa una mazza.
L’errore più grande che molti commentatori fanno è quello di credere che gli elettori del movimento cinque stelle siano geneticamente migliori degli altri, siano esenti dalle tentazioni del potere. Non siete migliori fatevene una ragione. Non siete un “noi” contrapposto ad un “voi” perchè non venite da Marte e o da qualche epoca futura. Avete votato fino a qualche mese fa gli stessi partiti. Molti sicuramente hanno votato Berlusconi e la sua pletora di leccapiedi senza colpoferire per un ventennio. La classe politica non si rinnova soltanto cambiando le persone. Questo cambiamento è necessario, ma non è sufficiente, se non si cambiano le regole gli eletti nel movimento 5 stelle cadranno negli stessi errori dei loro predecessori. Succedrà semplicemente perchè sono esseri umani con le stesse pulsioni, gli stessi desideri e gli stessi difetti. Per cambiare le regole bisogna “fare” e questo in democrazia significa sempre accordarsi, cercando di portare a casa i risultati più vicini alle proprie asettative. I più vicini, non quelli esattamente coincidenti. Accusate la vecchia politica di essersi persa in sterili contrapposizioni all’obra delle quali hanno proliferato malaffare e corruzione. Sottoscrivo. Avete lottato per riportare i problemi reali al centro della discussione. Sottoscrivo. Allora siate coerenti. La distribuzione del consenso nel paese è quella che è, circa un terzo di elettori per ciascuna delle tre maggiori forze politiche. Se vi ostinerete a rivendicare una inesistente purezza allora finirete per perdere freschezza, rimanendo anni ed anni in parlamento senza mai contribuire direttamente ma solo opponendo un potere di veto sterile.
Dimentichi il 25% di astenuti ai quali per definizione non garba nessuno dei vecchi partiti.
Forzando un po’ la cosa possiamo dire che il 50% del corpo elettorale, M5S + astenuti, è per non allearsi con i partiti tradizionali.
il 25% e a volte il 30% di astenuti c’è sempre stato in tutte l’elezioni politiche italiane, è un dato fisiologico, per svariati motivi non votono, ci saranno sempre.
Hai ragione ho dimenticato quel 25%, però credo che intestarlo al M5s sia una forzatura. Io non intendo corrompere gli ideali di nessuno. Dico solo che la purezza fine a se stessa è un sogno pericoloso: se non ri realizza mai è sterile, se si realizza totalmente rischia d’essere dittatura.
comunque Massimo ti ringrazio della pacatezza del tuo commento, credo che sia una qalità preziosa in questo momento così difficile.
@Charlie: Infatti ho scritto forzando un po’ la cosa, ovvio che gli astenuti non possono essere ascritti al M5S.
Però è un dato di fatto che il 25% di elettori (io compreso) non sa più a che santo votarsi e preferisce l’astensione a dare il voto a dei delinquenti, arraffoni e sfascia nazioni. Forzo nuovamente, anche se al contrario, è la radicalizzazione del MAI CON NESSUNO di Grillo e del M5S.
@Patrizio: Vero, ma ha iniziato a manifestarsi con percentuali oltre il 10% solo dopo “Mani Pulite”, da li in avanti, se guardi quando la cifra è arrivata a quei livelli, è sempre in momenti dove è chiaro che la politica non serve più gli interessi nazionali ma solo i propri.
Provate a pensare, non c’era M5S e chi gli ha dato il voto si asteneva, voleva dire che solo il 50% degli elettori votava per un partito, secondo voi che legittimazione potrebbero avere i vari PD, PDL e compagnia cantante in un caso del genere?
siamo il primo partito in italia,abbiamo il diritto-DOVERE di prendere in mano la situazione e fare delle proposte programmatiche per governare il paese.abbiamo bisogno di soluzioni non di chiacchiere.
Caro Beppe,fai bene ad ignorare queste sirene prostitute che di intellettuale hanno solo i loro interessi.Loro stanno bene e con i loro referenti politici al potere si assicurano la buona posizione che gia` occupano.STI PARACULI SE NE FREGANO DI CHI NON HA UN LAVORO.Se ti metti col PD perderai il mio voto e della mia famiglia,ma la piu` grossa perdita per noi del M5S e` che PERDEREMO UN SOGNO,quello di costruire un Parlamento pulito ed efficace.
Avanti Caterpillar M5S,tavola rasa.
Grande Casaleggio e il piu` grande sara` il mio futuro Presidente della Repubblica..Dario FO`
Mi sa che se Grillo non ascolta persone rispettabili come Barbara Spinelli, lui perderà il tuo voto, ma tu e io perderemo nel giro di 6 mesi tutto quello che ci é rimasto.
VISTO CHE SI CITA GABER
“La libertà non è star sopra un albero, la libertà non è il volo di un moscone, la libertà non è uno spazio libero, libertà è partecipazione.”
Te lo ricordi Grillo? La scrisse insieme a Luporini, due intellettuali, no? La libertà è partecipazione e la democrazia deve essere partecipata. Ora possiamo dire tutto quello che vogliamo sugli intellettuali (chi li ha nominati?) che hanno scritto l’appello su Repubblica ma, credo, citino il sentore dei tanti italiani che vorrebbero veder finita questa legislatura e vorrebbero respirare aria pura, speranza di cambiamento. Non si capisce come in un momento come questo, particolarmente importante per il nostro paese tu stai fermo e lasci che Berlusconi possa avere la possibilità di salvarsi di nuovo, perchè se andiamo a nuove elezioni lo sai che Berlusca si salva! E guarda un po, a salvargli il culo sei proprio tu. E guarda un po in un momento dove l’Italia sta affondando nei mercati, chi la lascia andare in merda sei proprio tu. Si deve fare semplicemente la legge sul conflitto di interessi, mettere mano ai rimborsi elettorali, cambiare la legge elettorale, rimettere il falso in bilancio, tagliare il numero dei deputati, tagliare i costi della politica e poi, ma solo poi, andare alle elezioni. E tu che fai grande testa di cazzo? Stai zitto perchè hai la verità in mano, scordandoti che l’urgenza di salvare il paese e più importante delle tue vendette. Ma ti sei chiesto chi sono quelli che ti hanno votato? Loro se lo sono già dimenticato perchè si sono ripuliti e appartengono ai duri e puri, come se non avessero mai votato in questi ultimi vent’anni (e allora di cosa si lamentano?) oppure hanno votato, magari lega o pdl (e allora di cosa si lamentano?) Perchè quelli che come me hanno una lunga militanza di sinistra ti stanno dicendo che non credevano più al partito così come era governato e hanno scelto una speranza radicale. E tu tradisci queste istanze salvando il culo a Berlusconi. Ah Grillo!
Giusto!!!!!!!!!!!!
io aggiungo un alro concetto al precedente ..in cui ritengo che dobbiamo portare avanti le nostre leggi e farle approvare, se non entriamo e diamo il nostro contributo, torniamo alle elezioni, e ritengo che il movimento sparirà, MA AGGIUNGO E VADO OLTRE…CHE GRILLO VADA DA NAPOLITANO E si PROPONGA COME PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, NE è LEGITTIMATO COME 1 PARTITO ( I CUI ELETTORI HANNO VOTATO SENZA CLIENTELISMO, AL CONTRARIO DEI VECCHI PARTITI DOVE UN BUON 10% DI VOTO è CLIENTELARE)…PER FARE QUALCHE COSA DI BUONO DOBBIAMO GOVERNARE , SE TORNIAMO ALLE ELEZIONI TRA ALCUNI MESI…IL MOVIMENTO SPARISCE, IO PER PRIMO NON LO RIVOTO E TANTI COME ME. NON SI PUò SPRECARE L’OCCASIONE SE SI ASPETTA DI AVERE MAGGIOR CONSENSO SOGNATE..IL VOTO CLIENTELARE IN ITALIA NON FARà MAI ANDARE UN PARTITO DI PROTESTA OLTRE IL 30%..COSA CHE CI SOGNIAMO SE GLI ITALIANI ATTRIBUIRANNO AL MOVIMENTO LA COLPA DELL’INSTABILITà E DELLE TENSIONI FINANZIARIE .. Saliamo in macchina ma che a gudare …sia il movimento..così se si faranno leggi giuste e buone per il paese alle prox elezioni sbancherà, ma se non contribuiamo a fare leggi giuste …l’oblio ci aspetta.
Beata ignoranza…..
Grillo non può andare dal Presidente Napolitano se non per un tè con biscotti…
Non è eletto per cui non può ricoprire nessuna carica istituzionale, e quindi non può proporsi come Premier.
L’unico modo sarebbe che il Presidente Napolitano lo nominasse Senatore a vita, come fece con Monti, ma come dire…La vedo difficile…..
Sono d’accordo. Direi che ci puo’ andar bene anche Renzi ed al limite Bersani. In sede di dichiarazione della fiducia diciamo chiaramente che la fiducia la diamo alle proposte contenute nel programma di governo , che saranno riviste e corrette da noi. Anche a noi (siamo in cinque) non ci e’ simpatico Bersani , la Bindi , Dalema e company , ma abbiamo votato M5S per dare una mano a rimettere in sesto tutto quello che non va in questo paese. Non mandiamo quindi tutto a puttana ; turiamoci il naso , ma solo per un momento.
http://traglisqualidiwallstreet.blogspot.it/
La cultura ci salverà
Il gruppo l’Espresso dopo aver pubblicato un articolo, in parte carico di menzogne, sulle società che l’autista e la cognata di grillo avrebbero in costarica,candidamente sul suo quotidiano la repubblica pubblica un appello al M5S per fare un governo insieme al suo sponsor politico ossia il PD. Mai si dovrà fare l’accordo altrimenti sarà tradito tutto ciò che grillo ha detto in campagna elettorale e cioè che non si sarebbe mai alleato con nessuno dei politici che hanno scaldato la sedia per trent’anni portando il paese in queste condizioni.
Ciao Beppe, sono Andrea…
Io come tutta la mia famiglia e la famiglia di mia moglie e tutti i parenti più’ stretti ( totale 25 persone) , grazie anche al prodigarsi di alcuni , io in primis , ti abbiamo votato…. È sino ad ora, siamo entusiasti del tuo operato… Coerente al 100% con quello espresso in pre voto… Inoltre aggiungo che chi commenta negativamente e chiede cambi rotta evidentemente non ha votato per noi o era comunque indeciso e , x che un’ alleanza con il PD e’ la cosa più’ sbagliata che si possa fare…. Bersani o chi per esso rappresenta una delle piaghe italiane più’ difficili da curare e una delle più’ dannose, sono privi di principi morali, sono sporchi , corrotti e invidiosi.,. Soprattutto invidiosi e aggiungo, che si lavano anche poco…. Danno proprio l’idea dello sporco…. …conta L in più’ non va meglio, lo so’ , ed è’ per questo che ti chiedo di non accettare nessun compromesso.,.. Ti prego , mandiamo li a casa!!!!! Siamo stanchi, e tutto troppo marcio….facciamo lo…. Meglio due anni a mangiare pane e acqua che agonizzare x la vita…. Una volta sconfitti si riparte puliti e alla grande…. Siamo l’Italia!!!!!!!! Siamo grandi!!!!! Siamo la culla della civiltà’!,,,,,, dell’arte!!! Della bellezza!!!….tieni duro,non cedere… Siamo con te … Continua così’ che vai alla grande!!
In una nave che affonda gl’intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane.
Vladimir Majakovskij
La differenza tra un intellettuale e un operaio? L’operaio si lava le mani prima di pisciare e l’intellettuale dopo.
Jacques Prévert
Volti di stolti
baccanano
al mancato rispetto
delle loro
giustizie ingiuste
E tocca pur sentirli
e vederli
Bestie che hanno portato
al degrado il mio paese
erano di sinistra oppur di destra
ma senza anima
tanto che un pifferaio
li assoldò
rinfrancandoli
dall’imbarazzo
della scelta
e dall’orpello
dell’onestà morale
e intellettuale.
E gridano e urlano
contro chi vuol strappare
dai loro volti la maschera
e gridano e urlano
perché senza la maschera
dovranno un giorno
pur guardarsi in viso.
Gigi-Zen
Di purezza sono coltivati deserti e cimiteri.
ma sopratutto la Storia degli italiani
gli italiani non sono stupidi , ma si lasciano convincere che quello che viene detto , si da per scontato che se lo dice il rappresentante di quello in cui crediamo , sia vero.
ma fermatevi a riflettere se le stesse cose le dicesse quello in cui non crediamo ci andrebbero bene?
se un testimone di Geova viene a suonarci si caccia malamente ma a Pasqua attendiamo il prete per la benedizione e lo paghiamo , entrambi credono in dio ma noi diamo per scontato che uno ha ragione e uno e’ un impostore.
allora aprite gli occhi e riflettete , secondo voi se diamo la fiducia al pd e cioe’ agli 8 punti già stabiliti , cambiamo qualche cosa ? se gli 8 punti li avesse offerti PDL cosa direste? allora dare la fiducia a pd significa fare passare gli 8 punti in blocco e forse qualche punto del programma 5 stelle , ma niente che danneggi il pd e i suoi politici , allora ci dovremmo vendere per dare vantaggio a un partito che abbiamo criticato fino a ieri ? cosa direbbero gli elettori che hanno aperto gli occhi e che hanno detto ora basta con questa politica vogliamo cambiare tutti a casa , e ora con il 25% dobbiamo allearci per qualche punto del nostro programma tradendo la linea guida principale di un cambiamento che potrà avvenire solo se dettiamo noi le condizioni,
se il 5 stelle dicesse il governo lo facciamo a patto di applicare il nostro programma ci direbbero fascisti spetta a noi dettare le condizioni se ci state ci mettiamo d’accordo ma le condizioni le dettiamo noi e non saranno sicuramente quelle del cambiamento che non hanno mai voluto fare in 20 anni. io dico mai complici ma avversari politici , non siamo in vendita.
e gia che ci sei portati anche marilu notte
nicola cagati in mano e prenditi a schiaffi….
vai a letto marco che sei stanco e rimboccati le coperte
dopo il POLITOMETRO beppe aggiungi pure l’INTELLETTUAOMETRO…caspita mostrateci dove avete preso i soldi che avete oggi…
Parla Beppe Grillo, uomo dalle certezze granitiche quanto infondate
http://vuoiqueikiwi.blogspot.it/2013/03/grillo-e-i-dubbi.html
ci mancavano solo i post fascisti come questo… povero Gaber, coautore inconsapevole e senza diritto di replica…
Chi ha governato il nostro Paese dalla nascita della Repubblica ad oggi ha dimenticato che è stato eletto dai governati affinchè agisse per il bene di tutti. I governati hanno dimenticato le truffe subite e confinuano a dare il voto al pdl ed al pd-l . La domanda che pongo a tutti è “””Volete continuare a vivere con le bende agli occhi ed i tappi alle orecche?””” Sveglia e liberiamoci di chi fino a ieri ha chiesto sacrifici al popolo ed ha continuato a tutelare i propri interessi attraverso il potere datogli da noi elettori…
concordo pienamente
Ho votato M5S perchè ero convinto che si potesse cambiare una politica fatta di malaffare, opportunismo ed incapacità a comprendere le vere esigenze del Paese.
Ma da una situazione assolutamente negativa, stiamo rischiando di passare ad un immobilismo preconcetto ed ideologico ottusamente inconcludente.
Se l’opportunità che ho contribuito a costruire con il mio voto sarà fatta morire, non rinnoverò la fiducia a chi avrebbe potuto finalmente fare qualcosa e, per pura miopia e ottusa testardaggine, ha impedito che ciò avvenisse, contribuendo a regalare la prossima vittoria elettorale alla peggiore delle alternative: BERLUSCONI!!!!
Caro Grillo pensa bene a cosa stai facendo!!!
Enrico
MA QUALE FIDUCIA!!!
Quindi il M5S dovrebbe prendersi l’onere di far nascere un governo del PD. E poi?
Poi succede che il PD propone le sue leggi, mette la fiducia su ogni porcata (ad esempio il rifinanziamento della missione in Afghanistan o una spending review che non intacca i privilegi della Casta) e se il M5S negasse la fiducia si ritroverebbe accusato di sfascismo e di consegnare il paese nelle mani di B. Ricattato perennemente; se foste giocatori di Risiko non arrivereste al secondo lancio di dadi!
Ma non sono scene già viste e riviste?
Abbiamo presentato una legge popolare che non è stata nemmeno discussa e ancora credete alle favole dei partiti?
Ma allora avete sbagliato a votare, dovevate votare per il PD, non per un movimento rivoluzionario.
Lasciate fare a chi sa quello che sta facendo….eravate gli stessi che criticavano il ritiro al marchio di Favia e poi si è visto come è andata.
Ma non vi rendete nemmeno conto che Repubblica è la prima accanita sostenitrice dell’accordo col PD, che dopo averci insultato per mesi vorrebbe stringerci in un abbraccio mortale?
Ma quale fiducia, finiamola.
ART.94 COSTITUZIONE ITALIANA:Il Governo deve avere la fiducia dalle due camere.Ciascuna Camera accorda o revoca la fiducia mediante mozione motivata e votata per appello nominale.Entro dieci giorni dalla sua formazione il Governo si presenta alle Camere per ottenere la fiducia Il voto contrario di una o entrambe le Camere su una proposta del Governo non importa obbligo di dimissioni.La mozione di sfiducia deve essere firmata da almeno un decimo dei componenti della Camera e non puo’ essere messa in discussione prima di tre giorni dalla sua presentazione
ABBRACCIO MORTALE ??? MA DI CHe PARLI ???
NOn E? un Film FANTASY E SE NON GOVERNA IL MOVIMENTO DA MINORANZA IMPOTENTE LE SUE FILOSOFIE SE LE FRIGGE !!!
“ad esempio il rifinanziamento della missione in Afghanistan o una spending review che non intacca i privilegi della Casta”
Simo in questi casi M5S potrebbe tranquillamente votare contro, tanto il governo non cadrebbe, voterebbe a favore il PDL….
L’europa finira’ come la palestina
si deve uscire dall’euro
l’arroganza feroce degli usurai
carnivori divoratori di carne umana
le strade lastrate con pelle delle vittime
lo sciacallaggio intimidatorio
la stessa tattica di strozzini esperti
la lagarde nuovo direttore
del fondo monetario internazionale
che umilia le famiglie greche
ridotte alla miseria
dagli interessi del debito
creato con minuzia dagli abusatori
del sistema bancario
la bce e fmi smebrando
le viscere dell’umanita’
con strategie criminali
tentano di chiuderci tutti
nelle celle dei lager del debito
la lagarde vuole imporre l’austerita’
il prelievo coatto dei beni
ipotecando il futuro dei bambini greci
minaccia ricatta con un’ossessione mostruosa
i greci devono pagare le tasse
per pagare i debito alle banche
l’egoismo in carne ed ossa
come un’essere umano
che ha perso tutto lavoro famiglia
istruzione sanita’trasporti dignita’
beni di prima necessita’ puo’ pagare
gli interessi del suo debito
allo strozzino criminale?
come un’essere umano
che non puo’ nemmeno sfamare
il proprio corpo e quelli dei suoi familiari
puo’sopportare la tortura rigore
e togliersi il resto del cibo
della sopravvivenza quotidiana
dalla propria ciotola
e sfamare il divorare assurdo
dell’avidita’ del proprio usuraio infame?
l’europa depredata saccheggiata dalle banche
presto finira’ come la palestina
invasa di check point da muri osceni
l’occupazione dei territori
i mari controllati da sanguinari
che ci spareranno addosso
ad ogni nostro movimento
come i pescatori di gaza
ci spareranno addosso
ad ogni nostro passo
nelle campagne per trovare
qualcosa per sfamarci
quando andiamo alla ricerca del cibo della sopravvivenza
come i contadini palestinesi
la lagarde presto passera
dalla teoria ai fatti
il suo predecessore
Dominique Strauss-Kahn
e’ stato accusato di
stupro
nei confronti della cameriera Nafissatou Diallo
la lagarde con i suo metodo
di debito stuprera’ intere generazioni…amen
Non sempre si capisce subito le cose, ma credete a Beppe che di cultura ne ha forse piu di tanti e sa vedere oltre il presente, se non vigliamo diventare come gli altri, in questo momento anche se e dura bisogna saper aspettare, nonostante le pressioni che provengono ormai da ogni dove. Dove erano gli intellettuali quando il paese veniva portato alla rovina? ricordatevi che l’italia e fallita e per risollevarla non basta un governicchio, bisogna se possibile fare la legge elettorale e tornare alle urne e allora si con una maggioranza schiacciante si puo cambiare e ricominciare da zero. ciao a tutti Nicola
Di purezza sono coltivati cimiteri e deserti. Spero che Grillo se ne renda conto.
ma quale maggioranza schiacciante… se bisogna avere la maggioranza schiacciante per poter fare qualcosa allora stiamo freschi… con questa regola siamo totalmente inutili…
ci devono essere altri modi per tutelare l’onestà e la rettitudine del movimento…
Sotto il carro del vincitore
Quanta prostituzione
con i culi scoperti della loro anima
pseudo giornalisti traditori di mestieri
si lasciano trascinare nel fango
senza vergogna insieme a vecchi pagliacci
di mestiere politicanti trombati
appesi sotto il carro del vincitore
nell’illuminazione della lanterna
l’osceno fetore di merda
s’alza nei cieli della mercificazione
corpi senza dignita’ vomitano fuori
marchette preparate nei cessi
del testamento degli imbrogli
immemore le maschere dell’ambiguita’
esaltano l’infamia dell’occaso
piazzandosi sotto il carro del vincitore
pronti nelle viscere del buio
ad uscire fuori per accoltellare alle spalle
la resistenza in cambio del rumore
di mazzette provenienti da ignobili corruzioni…
Arzano 26 febbraio 2013
chissà cosa partoriranno i nostri soliti politici che ancora sfilano come zombie allo studio ambrosetti a villa d este.riusciranno a prendere accordi politici come hanno fatto nel2011 regalandoci quel fenomeno criminale di Monti-
INTANTO FITCH CON UN TEMPISMO OLIMPICO MANOVRA INSIEME AL MOVIMENTO DELLA PAURA.grazie beppe per averci mostrato che una risposta etica era possibile ma la mia voglia di cominciare a dare reali bastonate è sempre piu incombente e condivisa.spero cominci al piu presto
Se ti fotti milioni di rimborsi
auto blu e portborse
tav e inceneritori
sono per te una risorsa
il guadagno sui disastri ambientali
ti fa godere come un maiale
la svendita dei patrimoni
la corruzione e’ un dono…
se poi strappo un tuo lamento
senza incucio o apparentamento
e’ importante questo mio momento
di gridarti in faccia sei un fetente
Io ti chiedo ancora
il conflitto di interessi
lo scudo fiscale andava
stracciato dentro ad un cesso
con l’articolo diciotto
che e’ un’insuccesso
il tuo corpo servo prostituto ancora
le tue braccia da buffone ancora
di abbracciarti con il vecchio sistema
ancora
di amare mafie e usurai banchieri ancora
di pigliarti tutte le tangenti ancora
fare morire di fame tutti i pensionati ancora
perché tu fotti sfrenatamente ancora…
Confusione la tua mente
quando entrano nuovi giovani in parlamento
e non puo’ piu’ truffare completamente si…
con le tue percezioni
credi di fotterti ancora sanita ed istruzione
mette a punto le mie inclinazioni
perché Io ti chiedo di mandarli a casa ancora
le loro bocche schifose a casa ancora
le loro mani criminali a casa ancora
mandarli a casa ancora ancora ancora
di non restare a guardare
le loro facce vestite di avidita’ ed egoismo ancora
consumare le loro idee criminali ancora
perché di mandarli tutti a casa ancora
ancora ancora ancora
Ancora si…
Ma intellettuali de che? Questi hanno distrutto l’istruzione e l’università italiana, che ogni anno perde iscritti e mangiano a congressi in hotel a 5 stelle alla faccia degli operai che si ammazzano per l’istruzione dei figli. Dopo la politica, le banche lo tsunami di Grillo deve colpire e affondare anche il sistema universitario, coopto-mafioso che sperpera i soldi dei contribuenti per sistemare parenti e amanti e mandare a spasso centinaia di migliaia di laureati. Vergognatevi intellettuali di m…a!!
Non è il pdmenoelle che chiama, è l’italia intera che chiama! A partire da noi, che abbiamo votato per voi! La fiducia non è un’alleanza, nessuna regola del moVimento la impedisce, e non farla è un suicidio, effettivamente.
mariluuu barbera, Dar es Salaam, Sei un poeta!
poeta si nasce…
Paolo C. cosa proporresti, allora?
Argomentare, argomentare, queste regole a chi a votato m5s.
Se vengono capite e accettate allora si va avanti convinti, se invece no, bisogna che qualcuno capisca che c’è qualcosa che non va.
E sedersi a un tavolo e alzarsi se si è convinti di non poter migliorare l’Italia e non rifiutare ogni confronto…
In conclusione di serata , almeno per me, faccio alcune considerazioni. Ringrazio voi tutti per non avermi insultato, nonostante le mie posizioni nette sugli argomenti trattati.Ritengo che Grillo dovrebbe leggersi questa discussione per avere una opinione più chiara su come la pensa il popolo del WEB anche se non ho mai creduto che la maggioranza detenga la verità ( di solito è il contrario ). In ultimo ritengo che le discussioni politiche sul WEB siano utili se non degenerano in risse e in usulti, occorre crescere e la strada sembra essere quella giusta. Buonanotte.
Petrus-Unicum 141 comicazzo da strapazzo
14 dicembre 2012
Ama il tuo strozzino fino allo spasimo
la bombola del gas costa 25,50
nella regolamentizzazione della stufa
il freddo esce da sotto il pavimento
gli spifferi infami entrano dagli infissi
come gli sgualdrini adottati
dal nuovo ORDINE MONDIALE
CHE ATTRAVERSO TALK SHOW
telegiornali o giornali senza dignita’
comicazzo da strapazzoinsieme Fintellettuale vestiti
fino all’ano con il tuo trucco scadente
il rossetto sbavato i collant sfillaciati
ti presenti con tuo servilismo puro
che emana odore osceno di marchetta
nel carello della spessa di questa settimana
si elimina l’olio tanto non serve per cucinare
menomale che vendono lo zucchero sfuso un quarto bastera’
il caffe’ amaro e’ piu’ buono
gli alestimenti dei tocchi di parmigiano
nei supermercati sistemati in montagnole
sono proprio belli e meglio non disfare
la bella opera mettendo un pezzetto nel carello
disfandone l’opera e poi in verita’
non entra nei progetti di questi mese
quanti mesi son passati
l’usuraio infiammato dai suoi scagnozzi
che lo esaltano in ognidove e’ fissata una telecamera
eccitati da sangue sacrifici e furti nuovi all’umanita’
si eccitano di imprigionare le vittime dell’usura
nelle celle dei lager fetorenti degli interessi inestiguibili
i ceci messi a bagno nell’acqua e bicarbonato
cuociono prima cosi’ si risparmia un po’ di gas
la luce nella cucina e’ meglio accenderla a 17,40
nel tentativo che la bolletta spudorata fa qualche sconticino
spegnere il frigorifero portera’ dei vantaggi
tanto l’acqua di rubinetto messo in bottiglie di vetro
si puo’ conservare fuori dalla porta fresco
con questa temperatura glaciale
nel 2013 la BCE prendera’ quasi il comando di tutte
le banche europee i cittadini verranno marchiati a sangue
dal debito come bestie all’ingrasso
negli stati uniti d’america verranno impiantati
i microcheap sottopelle dove mastercard ha
il 51% dei guadagni dei microcheap impiantati
l’umanita’ fottuta nell’indole straziata
nell’animo
con il cuore squartato da questi fuorilegge feroci
non permettera’ lo scempio
della vostra PROPAGANDA NAZISTA
voi comicazzi da strapazzo che con allettanti chiacchiere
ci volete consegnare negli artigli sanguinari d iBANCHE
BANCHIERI LOBBY LOBBISTI DISUMANI
siete complici dello sfacelo e della nostra schiavitu’ di merda…AMEN
Scusate, ma con il rischio di essere ripetitivo, ma mi è piaciuta la poesiola di mariluuu barbera, Dar es Salaam
Non me ne frega niente di cosa dicono gli intellettuali di sinistra, né se sono pilotati o meno. Però vorrei capire che linea sta seguendo il m5s. Una linea del genere va bene se si è un partito di minoranza, di opposizione o se si ottiene la dittatura, in tutti gli altri casi non serve a niente… diventa un voto perso. Siamo i nuovi guardoni della politica…
Ma questo dogma delle non alleanze che scende dal divino, quali motivazioni ha? Siamo sicuri che è un dogma inattaccabile? E poi, perché non l’ha deciso la base cosa fare (uno vale uno)?
Poi si viene a sapere che Casaleggio uscirebbe dal m5s se si accettasse un’alleanza, e si porterebbe a casa il simbolo ovviamente…
Ma un gruppo dovrebbe decidere di rispettare una regola perché la sente vera non perché si sente ricattata. Ripeto, very important: Ma un gruppo dovrebbe decidere di rispettare una regola perché la sente vera non perché si sente ricattata.
E io la vorrei capire per sentirla vera. Tanti lo vorrebbero.
Ho seguito tutto lo tsunami tour, per quello che potevo, ho convinto parecchie persone a votare m5s orgoglioso di farlo. Ma adesso Beppe spiegasse che significa non allearsi. Che cosa si farà. Le sue motivazioni. Che sia una regola del movimento, non mi basta. Perché non voglio credere che adesso la situazione non è più urgente e ci si può permettere di aspettare mesi e anni…
E poi, anche Gallo, il prete di strada, che non è un intellettuale di sinistra, ha chiesto di sedersi e trovare una soluzione.
Beppe, argomenta! L’odio per i partiti non vale, vale solo il bene dell’Italia.
In teoria dei gruppi, in psicologia, c’è chi teorizza che gruppi chiusi non aperti ad altri rischiano di travisare la realtà e pigliare abbagli! Spero che non si applichi a questi teorizzatori della democrazia senza confronto.
Infine, vi ricordate Grillo che prendeva in giro Monti per la sua pagina facebook piena di commenti veri, di un tenore lontano dai toni della tv? Bene guardatevi un po’ in giro in rete..
Casaleggio non uscirà mai dal movimento perchè rispetteremo la missione che ci ha dato il popolo e cioè quella di mandarli a casa tutti.Ovvio quindi che non ci sarà nessuna fiducia e tantomeno alleanza con i partiti. Ti informo intanto che nel Partito Democratico stanno iniziando a diventare pubbliche le pugnalate tra i vari dirigenti. Sanno che stanno per perdere il potere e dunque inizia la resa dei conti. E tutto questo grazie al M5S. Siamo solo all’inizio.
a me non frega del PD, non gli darò mai più il voto… glielo diedi 20 anni fa… ma le cazzate che leggo qui, per partito preso, per dogma incontrovertibile, danno molto fastidio…
riconosco tanti meriti al m5s, ma questa chiusura senza argomentazioni verrà pagata… un bagno di uniltà farà bene anche al m5s (vedi quello intervistato ad 8 e1/2 giorni fa… mi sembrava un supponente della vecchia politica)
e stai parlando con uno che ha votato m5s convintissimo e sapeva le regole del movimento, ma che adesso ha dubbi sulla reale efficacia…
Per fortuna nel M5S c’è chi ragiona con la propria testa. Ho potuto notare che in rete siete tanti che la pensa come Paolo C.. Se uno vale uno è democraticamente indispensabile lanciare un referendum on line per decidere se aderire o meno alla proposta del PD. Se non indite il referendum, avete due leader che non tengono conto delle richieste della base. Se lo indite e vincono i sì, Grillo dovrà andare a trattare con Bersani gli 8 punti che possono essere ovviamente modificati, integrati, approfonditi, ecc.. Se il PD non dovesse per caso rispettare i patti, siete sempre in tempo per sfiduciare il governo. Alle prossime elezioni, a prescindere dal sistema elettorale, vincerete sicuramente le elezioni, anche se governerete, purtroppo, le residue macerie dell’Italia. Per quanto mi riguarda non andrò più a votare. Pensateci bene, perchè potrebbe essere la volta buona per il cambiamento tanto auspicato da gran parte del PD. Un Pdmenoellino.
Voglio dire solo che ho votato 5 stelle,sono contento di aver votato per il movimento ma adesso cerchiamo di mettere a frutto tutto cio
Appunto, nessuna fiducia al pd e nessuna alleanza con i partiti. Questo significa che loro vanno tutti a casa grazie al M5S che cosi mantiene la prima promessa fatta in campagna elettorale. Si torna la voto? Benissimo, avremo la maggioranza e si inizierà ad approvare il nostro programma.
Ho notato tra i commentatori dei sedicenti “intellettuali” e invece altri che si presentano come “non intellettuali”. Mi sono chiesto: “come si diventa intellettuali?”. Mi piacerebbe esserlo ma come si fa a diventare un “intellettuale”. Leggo molto, ho molti interessi, ma questo è sufficente per fare di me “un intellettuale”? Oppure per essere “intellettuale” bisogna fare una gavetta? Bisogna fare un esame? C’è una sorta di patente?
Qualcuno mi può rispondere? Grazie e ciao a tutti.
Dal Colosseo a Montecitorio a piedi il 15 marzo. Tutti a Roma!!! Elettori,attivisti,simpatizzanti del Movimento tutti ad accompagnare i nostri ragazzi, credo che saremo oltre 100 mila persone. E’ il caso di andare armati. Armati di pomodori e uova marcie da scaricare in testa ai politici che incontreremo per strada. E questa volta nessuna talevisione lo potrà nascondere. Un ringraziamento a Gianluigi Paragone. Ieri in un suo servizio su ” l’ultima parola” si è visto come la gente tratta ormai questi delinquenti. Veltoni ( con la scorta) è stato oggetto di pesanti insulti da parte di alcuni passanti : Demente torna a casa, ladro, farabutto etc. etc. Ma chissà perchè in TV non si è visto nulla tranne appunto nella trasmissione di Paragone.
stai riproponendo la marcia su roma: o sei fascista o sei un ignorante.
No, sono amico di Gargamella e D’Alema. Comunque ho l’impressione che tu hai bisogno di un ricovero urgente. Chiama il 118 te lo consiglio.
Non sopporto chi
vive marchettando
esplicitamente con pezzi
di carne in bocca
della loro logistica indole
di servi l’inciucio
incartatato sguazzano
nelle menzogne prodotte
dal loro lubrico servilismo
dal loro fetore che emanano
i corpi dati in prestito alla prostituzione mentale
al risarcimento delle prestazioni
prese in affitto dalla partitocrazia truffaldina
eppure sguazzano nello squallore
esaltando le loro azioni prestazioni
a domicilio o ai domiciliari
quando ancora con la bocca
sporca di nequizie si presentono
eccittati dal prezzo della marchetta
nelle case di noi italiani attraverso
canali indegni delle nostre spuprate televisioni
vomitando ruttando scoreggiando
sentenze o calunnie nello squallore totale
le loro anime corrotte o svendute
con i denti aguzzi di vermi di camposanto
non sono mai sazi della carne che masticano
con le robuste mascelle asueffate ai compromessi puttaniferi…
che importanza hanno i lerci sondaggi
imposti con tecniche di abbindolamento
tutti sanno del marcio che cola
dagli inferi infimi dai partiti politici
che hanno distrutto l’italia svendendola a pezzi
a multinazionali straniere
tutti sanno che senza pieta’ ci hanno dato
in pasto crudi alle banche ipotecando il futuro
di generazioni tutti sanno dei crimini che hanno commesso
sventrando l’italia con catastrofi ambientali
distruggendo sanita’ istruzione sistema lavorativo
e pensionistico…basta leggere attentamente i programmi
le agende e metterle a confronto scoprendo
un’insostenibile associazione di truffatori
che con il sistema di corruzione induce a marchette consuete
il giorno delle elezioni parecchi servi sondaggisti
verranno colpiti d’infarto insieme
a tanti poltronari che verranno presi a calci in culo
dai cittadini stanchi delle loro ruberie…AMEN
Beh, che dire, Sei un poeta.
Un po’ scurrile ma bene così. Hai reso l’idea.
@Raffaele ., Trentola Ducenta: in parte concordo col tuo ragionamento, spero però che questo non ti spinga a concludere che la cultura e la competenza siano da cestinare o da equiparare all’ignoranza e all’incompetenza. Ottima l’orizzontalità, ma senza esagerarare perchè ciò che è perfettamente orizzontale è anche piatto.
Raggiugere il 51% in Italia è una missione impossibile anche se si dovesse candidare Obama, di conseguenza bisogna pensare che una sorta di alleanza con i democratici di sinistra porterebbe un aiuto che in questo momento ci manca. Iniziamo dalle riforme che abbiamo in comune (che è già un inizio) e la gente vuole anche i fatti ora, di parole se ne sono dette tante. Poi si voterà legge per legge e il Movimento rimanendo coerente alle sue idee ha il popolo dalla sua parte anche in vista delle prossime elezioni. Se Casaleggio dovesse andarsene, pazienza!!!!
Dici cose sacrosante, ma ti sei accorto cosa è diventato questo blog dopo le elezioni?
Si avvicendano dileggiatori, nazisti e nerd ostili di varia natura. Il M5S si estinguerà presto così, e G. ne è totalmente responsabile. Inutile controbattere cose sensate.
Chiarite ragazzi per cortesia?
Tra l’altro una vecchia pubblicità diceva: “la fiducia è una cosa seria e si dà alle cose serie”
Questi partiti temo ci trascinino nel baratro … anche se è vero, in effetti, come nel baratro questa povera Italia ci sia già.
In effetti dopo le elezioni questo blog ha perso completamente la sua natura, ovvero quella 5 stelle.
Ho visto gente di studio aperto iscriversi per poi filmare il suo commento e metterlo in onda.
Rimane comunque un bel modo per noi per confrontarci, chi commenta in modo nazista si commenta da solo e sappiamo perfettamente che non rientra nell’ideale 5 stelle.
In un’altra risposta premettevo anche il fatto che è difficile un’alleanza con il pd, intanto dovrebbero fare un bella pulizia nel loro partito, eliminando tutti quelli che sono lì da più di 10anni semplicemente perchè hanno fallito e non avere nulla a cui spartire con D’Alema, Bindi, Fassino, Finocchiaro, Prodi e Bersani stesso.
I nuovi volti del Pd sono molto più vicini alle nostre idee e qualcosa di buono potrebbe venirne fuori. Sarebbe bello che tutto il marcio che hanno venisse buttato fuori ma dovrebbe partire da loro stessi. Realisticamente nelle condizioni attuali capisco il MoVimento e purtroppo non può esistere nessuna fiducia o futura alleanza.
Discuto spesso con amici iscritti e elettori del Pd e anche loro sarebbero d’accordo a buttare fuori i nomi citati qui sopra, la speranza che possa succedere comunque c’è dato che anche loro se ne sono accorti
…. la politica? si muove nulla? siamo ridicoli… non abbiamo un cazzo di esponente politico, dico uno, che sia presentabile in ambito internazionale…. non uno!!!!!! mammamia
Non ti far confondere….non siamo ridicoli…anche se la casta nazionale e internazionale cerca di farci apparire come tali per mantenere lo status quo. Molta gente si sta svegliando…è indignata ed incavola….non ne può più e con fatica sta tentando di remare contro la corrente del marciume …
nel rispettabile intento di dire BASTA alla malapolitica che sta distruggendo il paese…..anche a quella del presentabilissimo Monti & C.
Non sarà facile ma….spero che quando torni tu possa trovare un’Italia migliore di quella che hai lasciato ^__^
Leggendo molti interventi penso sia necessario chiarire sinteticamente alcuni punti
Naturalmente nessuno ce l’ha con gli intellettuali di sinistra ( considerato che molti di noi siamo degli intellettuali ).L’intellettuale , che si definiva , in senso marxiano,colui la cui forza lavoro era costituita dall’uso dell’intelletto ., non gia dall’uso delle braccia, innegabilmente ha esaurito storicamente la sua funzione di faro e avanguardia di popolo .Tale ruolo , presupponeva un popolo semianalfabeta , per il quale, si rendeva necessario da parte di pochi individui l’elaborazione di una teoria e prassi finalizzata alla trasformazione della società . Tutto ciò non ha oggi più senso . Il mondo post moderno è orizzontale . In questo senso anche gli intellettuali devono accettare di far parte del dialogo che caratterizza , per fortuna, questi tempi . Nessuno piò ergersi, a prescindere , sulla base del semplice dichiararsi intellettuale , a Mammasantissima che ha capito tutto. Chi lo fa si pone fuori dal dialogo … e i pesci in faccia sono la risposta che si merita . .
Ciao grillo parlante; ora che hai mandato a casa tanti parlamentari, posso sapere se hai idea di quanto ci costeranno anche se non li vedremo più in parlamento ?
Grazie
Il MoVimento 5S non può allearsi con questi politici corrotti.
Finirebbe la Sua funzione e ragione d’esistere.
Bisogna fare come dice Beppe; non c’è altra soluzione!
Teniamo duro perché sono “circondati”
e quale sarebbe la sua funzione?
Grillo se la prende con gli intellettuali di sinistra? Gli stessi Serra, Benni, Ricci che per decenni hanno scritto i testi dei suoi seguitissimi spettacoli e ai quali deve molto del suo successo? Sembra quasi la marionetta che si ribella alla mano che la muove
Il fatto è che Grillo e Casaleggio hanno perso totalmente il controllo della loro gente. Su questo web si aggirano nazifascisti, satanisti vari, psicopatici di varia fatta. Come questi potessero in qualche modo sopportare gli intellettuali di cui sopra mi sorprendeva. Ora tutto è più chiaro. Morte al cervello, questo è il motto nuovo del M5S
Giorgio Gaber già in tempi non sospetti scrisse la canzone “destra sinistra”, ripetendo più volte: MA COS’è LA DESTRA COS’è LA SINISTRA, evidenziando il fatto che i partiti già non esistevano più e sono certo che oggi avrebbe votato 5stelle.
Allearsi con il Pd non è una bella cosa ma se si instaurassero i presupposti per portare avanti il programma 5 stelle allora è ragionevole farlo.
Esiste 5 Stelle ANCHE perché la sinistra non rappresenta già da moilti anni i lavoratori e in generali le Classi più povere.
Se la sinistra sono Bersani, Prodi, D’Alema, la Bindi, Fassino, la Finocchiaro un accordo lo vedo difficile anche io. Prima di chiederci un’alleanza dovrebbero fare una bella pulizia nel partito, tutti quelli che siedono da più di 10anni hanno fallito, quindi devono andarsene. Forse dopo qualche piccola possibiltà potrebbe esserci.
I nuovi volti del Pd non sono così male e sono più vicini alle idee 5 stelle.
Vivadio siamo in un libero paese (almeno per la possibilita’ di esprimere opinioni personali)e pertanto mi sembra normale che si aderisca o meno ad appelli da qualsiasi fonte provengano. A maggior ragione, se tali appelli, provengono da personalita’ riconosciute, maggiore e’ il senso critico individuale che condivida o meno il pensiero di chi lancia l’appello. Si vuol far credere che ci sia una sorta di sottomissione di pensiero? o peggio ancora che siamo tutti pecoroni? chi la pensa cosi’ di solito ha nega l’obiettivita’ e difende strenuamente il suo pensiero. P.S. ho firmato l’appello.
Se siamo il primo partito o movimento dobbiamo dare delle risposte al popolo italiano. Se non diamo risposte che ci stiamo a fare? Spero di non fare una figura di…. con tutti quelli che stanno aspettando per vedere cosa faremo. Proponiamo al Presidente della repubblica di fare il Governo con presidente del consiglio del movimento e se Casaleggio non ci vuole stare se ne può anche andare perchè contano molto di più gli 8 milioni di cittadini che hanno votato il movimento dello stesso Grillo!!!
Ciao Renato,
Ok per dare delle risposte, però bisogna stare al Governo del Paese
per stare al Governo del Paese bisogna costituire una maggioranza
E quindi …. con che stiamo? con questi corrotti?
Grillo, citi Gaber, ma non hai risposto minimamente al CONTENUTO del loro appello! Non mi pare che ti abbiano sparato addosso, anzi, il tono mi sembrava assolutamente civile. Qual è il problema? E’ anche colpa loro dello sfascio di questi anni? Certo, come lo è dei milioni di elettori del M5S che, di riffa o di raffa prima votavano PDL, Lega o (scommetto in misura minore) PD!
Hai qualche problema con gli intellettuali? Ma non ti vanti di avere il 70% di laureati fra i tuoi eletti? Preferisci un paese che di intellettuali non ne abbia? Guardacaso è proprio quello che vuole Berlusconi, che in decenni di tv-spazzatura è riuscito ad abbassare il livello intellettivo degli italiani. E’ inutile continuare a urlare che il PD è la causa di tutti i mali (forse Berlusconi lo è di più, ma lo ritieni troppo frettolosamente fuori gioco), il popolo si è pronunciato, in 10 milioni hanno votato PD. Sono morti anche loro? NO! Sono vivi, e prenderanno i forconi se il PD si accosterà alla destra. Rassegnati al fatto che non riuscirai a spingere l’inciucio che tanto vorresti, ma dovrai sporcarti la mano in parlamento. Altrimenti che diavolo ti sei presentato a fare alle elezioni?
Ah, una cosa.. riconosco che tu ci hai messo la faccia in quest’avventura. Chi però comanda veramente è un qualcuno che la faccia non ce la mette per niente, vero, caro Gianroberto? Forse è un po’ troppo comodo stare seduto sul divano a casa con il telecomando in mano (non quello della tv, ma quello che controlla i suoi uomini, Beppe compreso)! Che ne dici?
Gli intellettuali? Non sono sicuro che essi esistano per davvero. Il concetto che ho io di “intellettuale” è appunto colui/colei che gli funzioni l’intelletto; e questo non è né di sx, né di dx. Egli è irriconoscibile, aleatorio come lo è d’altronte il pensiero che circola mediante i suoi assoni. Non è strumentale a nessuno, né tanto meno a se stesso. Se scrive si puo star sicuri che il suo inchiosto traccia una linea isoelettrica per quanto sia imparziale e senza reticenze o omertà. Lui, praticamente, vince la forza “G”, quella di gravità, intentiamoci, supera ogni ostacolo giacché si eleva con il proprio spirito libero e liberale: insomma, è anche un’artista che esce dal certo per intrufolarsi in quel tunnel che sta tra il visibile e l’invisibile. Questo, per me è l’intellettuale. Ora, ditemi voi, uno con queste caratteristiche se è facile trovarlo in giro tra la gente!!
però! ci sono un sacco di troll che la danno gratis, manco si fanno pagare.
non c’è gusto.
almeno i mercenari lo fanno per soldi, questi sono talmente prostituti che non ne hanno bisogno…
pensate come stanno messi male coi sentimenti.
notte.
Bravo, vai a fare la nanna bimbo, almeno la smetti di spare minchiate!
Davide Kak, o Jak, come tavolo ti chiami. Il tuo cervello è delle dimensioni di un pinolo. Ma qualcuno ti ha pure sposato? Di certo se la fa con un altro.
Caro Giovanni Battista , non condividere Davide , come non lo condivido io, non ti dà nessun diritto di usare commenti spregevoli che niente hanno a che vedere con le discussioni politiche.
Carlo, GiovanniBattistaMaria Rossi e Oliver Hutton, appena ho nominato i troll hai visto come sono sbucati fuori? coda di paglia.
quanto al resto non ti preoccupare, sono impermeabile agli insulti.
PER ME GLI INTELLETTUALI DEL PD O “PRO” PD COME QUEL DEFICIENTE SENZA PIU’ ISPIRAZIONE DI NANNI MORETTI POSSONO ANDARE A FARSI FOTTERE.
Complimenti per il linguaggio.
EHI OLLIO, VAI A DORMIRE CHE E’ TARDI….
Io non sono intellettuale ( almeno non ufficialmente ) ma condivido quello che hanno scritto. Possono anche essere degli emeriti cog…ni, ma condivido quello che hanno scritto, possono pure aver scritto per convenienza, ma condivido quello che hanno scritto. Non sono cattolico, nè di altra religione ( non mi piace appartenere a qualcuno o qualcosa ) , non sò se Gesù sia esistito o meno , ma condivido gran parte di quello che c’è scritto nei Vangeli. Posso essere pure un povero deficente ma sono intellettualmente libero e le mie scelte politiche,morali o etiche non le faccio per calcolo.
Comincia tu. Ah scusa, dimenticavo…. Voi mandate gli altri a farvi fottere ma nessuno può toccarvi. Untouchable. Brainnutter… Lo sai che vuol dire?
Con ci ce l’hai Stefano? perché sei così incazzato?
Intellettuale: “Persona fornita di una buona cultura o cultore di studi per lo più riconducibili a un moderno valore umanistico”.
Ho un Ph.D. in Fisica Teorica e da 30 lavoro come consulente informatico.
Sono di buona cultura ? presumo di sì (almeno ho più titoli di Beppe Grillo). Sono un “umanista” ? non nel senso letterale del termine.
Eppure ho firmato lo stesso l’appello.
E chiedo una sola cosa: se a firmarlo fossero di più di quelli che firmano i vostri sedicenti “sondaggi”, quelli che poi pretendete siano la voce del “popolo sovrano”, come la mettereste ?
Un po’ di serietà, suvvia !
Attento ora ti insultano!!!
tu avrai pure firmato, ma gli altri 8.700.000 no.
come la mettiamo?
Davide gli 8.700.00 sono gli elettori del M5S ? Ti dispiacerebbe dirmi anche il n° di elettori del centro-sinistra, del centro-destra e di quelli che non hanno votato ( nonostante vi fosse il M5S )? Così avremmo un quadro più chiaro della situazione.
Premetto che io non ho votato il m5s; ma ora se il grillo parlante è coerente perchè non fa dimettere immediatamente almeno la meta dei suoi parlamentari eletti?
O i parlamentari del m5s non ci costano nulla?
E’ molto facile predicare bene e razzolare male!
Allora Ciao!
ciao grillo hai la mia email se vuoi rispondermi.
Carlo, se hai un’opinione qua dentro diventi un “troll” (non mi chiedere cosa sia!) Non è questo il luogo per discussioni civili!!!!
MA NON HAI NIENTE DA FARE? PROVA CON IL LUNAPARK, E VAI SUL TAGADA’.
Il progamma e il discorso pre-elezioni era : niente alleanze.
Milioni di persone lo hanno votato così com’era.
Per quale motivo il M5S dovrebbe tradire l’impegno preso?
L’opinione di un paio di firmatari conta di più?
Ho un PhD in astrofisica, mi permetto dunque di alzare il livello della discussione :
È notevole che un gruppo di persone che si chiama “movimento” sappia benissimo dove sta, ma non dove andare.
La politica risolve la famosa disiguaglianza dando il nome di quello che manca.
È tradizione :
PDLibertà vincolati da Berlusconi
FuturoLI dinosauri della politica
PDemocratico con militnti appesi al parere dei “leader” (analogia con il PDL ovviamente)
Unione DC unisce nessuno
Rifondazionze comunista fondata sulle stesse base
Lega Nord che va a elezioni “nazionale”
ecc ecc.
Si chiamava Pasolini quello che qualcuno ha USATO in Piazza San Giovanni???
Se il movimento 5 stelle da la fiducia al Governo,perderà il mio voto,ed altri 4 della famiglia ed in più ho convinto pure altri conoscenti! Il Governo deve essere fatto dai responsabili della crisi, che sono il PD+PDL con Noi
all’opposizione!Non ascoltiamo le false Sirene e andiamo incontro al TOTALE CAMBIO SENZA RIVOLUZIONE!
Ma tu pensa, se non gliela da invece perderà quello di metà elettori!
Bella questa . Si vuole un governo PD + PDL , per poi poter dire che sono la stessa spazzatura !!! E se lo fossero veramente ci rovinerebbero totalmente. Basta vedere cosa in un anno ha fatto Monti con l’appoggio di PD + PDL, ve lo immaginate in 5 anni , con una minoranza di M5S che non conterebbe niente ???????
Il PD non farà mai più un Governo col PDL ne tecnico ne tantomeno politico. Quindi non ci contare, ne tantomeno sperare. Mi chiedo a cosa sia servito prendere il 25% dei voti ed avere 163 deputati per stare solo all’opposizione e dire NO A TUTTO e TUTTI! Che vi abbiamo votato a fare? Che andrete a fare in Parlamento? Per fare i DURI & PURI bastavano i VaffaDay!
Bella la rivoluzione (cito Gaber: oggi? No, Domani? Forse. Dopodomani? Sicuramente!). Ma se attendete il 100% dei voti non otterrete niente! Concordiamo? Cosa diavolo ci si candida se poi non si appoggia qualcuno che propone le soluzioni per le quali si sta combattendo?
Attenzione, dove ci sono pasdaran si vive male (ne abbiamo avuto anche noi, avevano la camicia di un colore scuro..)
Saluti
Qua ormai ci sono troppe personcine pro bersani( il morto che parla)! forse quando tireranno fuori l’ultima carta renzi prenderanno qualche voto . x me(e non solo) poi il vero socialismo nel suo piu’ alto termine puo’ nascere solo fuori dal vecchio sistema economico/ partitico( quello,x intenderci,che ha partecipato a causare ,negli ultimi 20 anni, il buco del monte dei paschi)
più che fare il tifo per una scelta o per l’altra, bisognerebbe argomentare i motivi…
io vedo molto convinti quelli che non vogliono alleanze, ma ho il dubbio che non si pongono il problema di cosa succederà… quelli convinti dell’altra sponda non capiscono il reale rischio di insabbiamento…
io invece vorrei che Grillo spiegasse il motivo di questa scelta, cosa pensa che si farà, quali danni apporteremo all’Italia con questa scelta, e perché non la scegliamo insieme.
Quelli che dicono che le regole erano chiare prima delle elezioni secondo me non hanno capito che questa situazione non era contemplata in quelle regole… e se lo era, allora è una regola da spiegarmi…
Non sono per l’alleanza con il PD, ma le cose decise senza ragionare mi danno molto fastidio…
Gli 8000 firmatari dell’appello non sono intellettuali venduti e forse bisogna prenderli in considerazione !!! Non si risolvono i problemi degli italiani andando a piedi dal Colosseo alle camere (la passeggiata più bella di Roma ). Con nuove elezioni non avrete il 100% dei voti ma tanti di voi andranno a casa! Gli italiani non vi perdoneranno di non averci provato!
e bastaaaa!!!
ma sforzatevi di capire un pò anche qeui milioni di elettori che ci hanno votato PROPRIO per non fare nessuna alleanza con chicchessia!!!
continuate così, con la politica del compromesso che è la stessa che ha permesso a Berlusconi di stare a galla alla grande per 20 anni!!
basta!
BASTAAA!!!!
Ciao stefania, ti presento dsvide lak, il grillino medio: maleducato e ignorante. Torniamo a votare mandiamoli a casa.. si, i grillini pero’.
Voglio ricordare che Berlusconi è rimasto in piedi per 20 anni, in parte con l’aiuto di D’alema ma soprattutto col l’aiuto della Lega , un partito nuovo, nato dal basso e che voleva spazzare via i ladroni di Roma.
Non siate di parte, ragionate con la vostra testa, liberamente.
ma stai zitto, sei un povero troll frustrato.
‘troll’? Ma perchè non parli italiano? Padron grillo non vuole?
caro Beppe
qualunque cosa accada,
quale che sia l’epilogo di tutta questa vicenda,
accetta i miei più sentiti apprezzamenti per quanto hai fatto (disinteressamente, secondo la mia modesta opinione).
Tutti quelli che ti biasimano, ti attaccano sono degli ometti insignificanti
Un tuo sincero amico
E quelli che ti incensano sono dei gran leccaculo!
Spero solo che quelli del M5S non sprechino il prezioso lavoro fatto in 15 anni da Beppe Grillo. L’occasione è storica e bisogna sfruttarla, e per poterla sfruttare bisogna essere intelligenti,modesti,flessibili.
perche se grillo no accetta l’alleanza è irresponsabile ma se bersani non si allea non il PDL è un grande leader? io come molti non possiamo dare la fiducia a persone di cui non ci fidiamo e che stiamo facendo di tutto per togliere, il movimento 5 stelle è nato anche per questo, se loro ci avessero rappresentato forse si sarebbero resi anche conto del fatto che il m5s stava ottenendo un grande consenso, l’italia non puo andare avanti con le statistiche, con le leggi di mercato e con i coefficienti, certo sono utili anzi necessari ma gli amministratori devono sporcarsi le mani e parlare con la gente, come puo il ministro dei trasporti, per fare un esempio capire la difficolta di un pendolare se viaggia in auto blu e prende un enormita di stipendio, come puo capire la difficolta di fare benzina se prende un rimborso di 2 euro al km. Sono fuori dal nostro mondo non possono rappresentarci, vivono una vita diversa dalla nostra hanno altri interessi e priorita, non possono rappresentarci. Io vi invito a non votare e basta ma a capire che cosa il movimento vuole esprimere e perche non si vuole alleare. Secondo me è l’ultima e sola occasione che ci è rimasta per non essere piu sudditi e uscire da questo purgatorio, ai politici non gli frega niente di noi. Il movimento è una cosa giusta altrimenti non avrebbe fatto tanta paura, la diffamazione che si sta attuando come puo invogliare i membri del movimento a parlare. I giornalisti cercano i cavilli per affossare ogni tentativo di comunicazione, non è questa la strada, l’opinione che i politici hanno dei cittadini l’hanno espressa dando degli incompetenti ai candidati del movimento, certo non sono perfetti ma non vedo grossi statisti tra le loro fila, vedo ballerine, escort, razzi non so come definirlo etc…. perche non ci si concentra invece sull’altro partito quello di destra che veramente sarebbe da criticare?
mi scuso per alcune frasi grammaticalmente scorrette ma ho inviato il commento per sbaglio, senza rileggere
il tuo commento si capisce benissimo ed è condivisibile, ma non capisco perchè hai messo in vista il tuo indirizzo mail…occhio che sarai tempestato!
concordo !
hai ragione ..per cui adesso è ora di passare ai fatti dimostrare e far si che il ministro vada a piedi, con leggi ed esmpi coincreti..non solo ad urlare e imprecazioni e buoni principi..bisogna dare risposte al paese..che aspetta…e se aspetta inutilmente ..non esisterà più il movimento a partire dalle prossime elezioni se queste avverranno tra tre o quatrro mesi
http://www.libreidee.org/2013/03/appelli-a-grillo-su-repubblica-il-coraggio-del-giorno-dopo/
Attenti al nick OLIVER HUTTON
E’ un TROLL DI MERDA!!!E Gianni S. è SEMPRE LUI!
SEMPRE DI MERDA!
ma dai…dici davvero??
BUAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH SFIGATELLI!!!!!! Mi fate morire dal ridere!!!
ma crepa, pidocchio.
Dai bambino, non fare i capricci, su che sei grandicello ormai!!!
Sono nato nel 1964 e vorrei poter abbandonare la terra, un domani piu’ lontano possibile, potendo dire di aver contribuito a migliorarla soprattutto per i posteri dando anche un “esempio” partecipativo/pratico e non solamente “intellettuale”.
Per far cio’ ritengo sia opportuno:
1)non perdere mai di vista la storia del movimento, le sue motivazioni e visioni e le sue proposte fra le quali la piu’ importante, nel breve periodo, è quella di azzerare l’attuale classe politica italiana per un poter sviluppare a medio/lungo termine il programma
2)il movimento deve continuare a risultare l’unico attuale interprete e traduttore delle esigenze odierne dei cittadini risultando per cio’ di fatto smpre “oltre” l’ignobile classe politica attuale
3)stare molto vicino ai nostri rappresentanti eletti in tutti i luoghi d’Italia favorendone la crescita e completa formazione(molto importante)
4)resistere alle tentazioni ed evitare di farsi prendere dall’orgasmo del protagonismo mediatico/televisivo diffondendo per contro sempre piu’ il “marchio” della semplicità
Grazie a tutti e soprattutto a Beppe Grillo.
Nessuno come lui ci ha messo la faccia in tutto e per tutto; penso sia facile avere idee giuste e importanti ma penso che sia molto difficile avere la personalità per diffonderle contro tutto e tutti come sta facendo lui in maniera inimitabile.
Per questo Beppe Grillo merita un grande grazie per averlo fatto e per farlo continuamente e merita anche di sentire continuamente la nostra compatta fiducia che garantisca a lui come a tutti i giovani rappresentanti la massima tranquillità in questo difficile passaggio anche nel caso di possibili, comprensibili (pur non auspicabili) “peccati” d’inesperienza “politica”.
Andrea Bonacini
Beppe Grillo, come altri comici, Paolo Rossi, Maurizio Crozza, Giorgio Gaber hanno intelligentemente messo a nudo i re, nè hanno evidenziato i limiti, i vizi e le menzogne. Grillo non è il primo , nè l’ultimo. Grillo da 15 anni nei sui show ha sempre indicato la realtà , ha fatto proposte intelligenti , ma pochi lo hanno ascoltato. Poi improvvisamente ha incominciato a dire “li spazzeremo via tutti”, “sono degli zombi che camminano” “non ci alleeremo con nessuno” ecc. e ha incominciato ad avere moto seguito , esattamente come fece Bossi 20 anni fà . Ne deduco che vi sia qualcosa che non và , ma non in Grillo , negli italiani !!!!
senza scomodare Gaber….per quello che si vede dal blog ….fra tutti i sostenitori del M5S di
” INTELLETTUALI” se ne leggono veramente pochi.
la logica del “siete stati voi e ora ci pensate voi” può dare qualche soddisfazione dal punto di vista dialettico ma è nulla e sterile agli effetti pratici. Tanto più che il “noi” e “voi” è del tutto inventato: prima di queste elezioni tutti votavano altro rispetto al movimento cinque stelle, sicuramente anche quelli che qui dentro schiumano di rabbia, perciò sono responsabili quanto gli altri.
hai perfettamente ragione, idioti di ieri e intellettuali di oggi
gaber gaber gaber gaber….ma chi caxxo è sto’ gaber?
mo mi sono scocciato. poi con quella moglie, rifatta e berlusconiana non ha proprio niente da dire a nessuno.
Cari Pd-menoellini, governare assieme al Movimento 5 Stelle è piu’ vicino di quanto voi crediate.
Punto 1) Legge che spazzi via i rimborsi elettorali
Punto 2) Legge sul conflitto interessi, subito
Punto 3) Legge che dimezzi il numero dei parlamentari
Punto 4) Due mandati elettorali, e poi a casa
Perchè non andate sui blog deserti dei vostri politici per solleticare Gargamella Bersani e gli altri vostri leaders, anzichè piagnucolare qua da Grillo per la falla politica che gli italiani vi hanno procurato?
Avete forse paura che i vostri leaders non accettino l’idea di fare a meno del bottino di soldi che annualmente i cittadini italiano sono costretti a versare alla Casta di cui loro fanno parte?
Per non dimenticare:
http://www.youtube.com/watch?v=Tv37Mb4QOsM
(2003 – Discorso di Violante alla Camera su Mediaset)
ps arivaffanculo agli intellettuali
Sicuramente i rimborsi elettorali andrebbero ridotti di molto, ma non eliminati del tutto, altrimenti i poteri forti potrebbero controllare i partiti o movimenti molto più di adesso. Gli italiani non sono mai stati dei rivoluzionari , pertanto il M5S dovrebbe preoccuparsi della propria sopravvivenza in parlamento per poter cambiare l’Italia nei prossimi 10 anni. Io non condivido molte scelte del M5S, ma il mio più grande dispiacere sarebbe vederlo estinguersi senza aver cambiato niente.
Carlo, uno che dice che i rimborsi vanno ridotti ma non eliminati, non ha titoli per pretendere un bel niente in termini di aspettative dagli eletti del Movimento.
sinceramente preferisco perdere il 10% di elettori piuttosto che averne di quelli che la pensano come te.
non avete capito niente del movimento e delle sue finalità.
volete solo plasmarlo a vostro uso e consumo, per perpetuare uno status quo in cui i vostri capi sguazzano da 5, 6, 7 legislature.
Bene Davide. La pensiamo in modo diverso , non completamente però alcune cose le condividiamo. Ora cosa proponi , ognuno per la sua strada, una sfida all’arma bianca, oppure cerchiamo di trovare dei compromessi ? Io dalla politica non ho mai guadagnato niente , proprio come te, ma non ho mai fatto parte in modo acritico di nessun partito, movimento , o chiesa . Quando nei partiti o nei sindacati ci sono stato , ne sono liberamente uscito perchè le persone ci stavano solamente per i propri interessi e sai perchè era cosi ? Perchè il 90% degli italiani o non si iteressavano di politica e se si interessavano lo facevano per interesse personale.Colpa dei partiti ? Non credo. Il M5S è diverso? Spero lo possa dimostrare e ne sarò molto contento.
In Italia i disoccupati sono 3.000.000
Poi abbiamo i no tav i no ponte i no nucleare i no strade i no fabbriche i no tutto: altri 500.000
Poi abbiamo i lamentosi di natura, statali a 2.000 euro al mese che ne vorrebbero 3.000…
Poi abbiamo vari Scilipoti e Razzi pronti a saltare sul carro del vincitore…
Eccoci a 8.000.000 di elettori a 5 Stelle.
Di questi circa 3.000.000 attendono il sussidio di fancazzismo, il più amato dagli italiani.
Ma che bella truppa, che esercito EROICO.
Mi scusino se mi fermo qui…
Non ho votato PD alle elezioni, ma SEL. Poi cerca di essere coerente ,il primo partito in italia è il M5S e non il PD , perchè mai le soluzioni le deve trovare il PD e poi il M5S deve dire se gli vanno bene oppure no ? Non potrebbe il M5S presentare un suo programma al PD e su quella base trovare un accordo ? Non dimenticate che quelli del PD e della coalizione di Centro-Sinistra sono stati liberamente eletti da cittadini italiani dei quali potete pensare che siano dei rintrucilliti ma dei quali dovete avere rispetto.
Carlo Leone
*****
eh no eh…
fate i furbini, come sempre…
la legge elettorale in vigore, quella che VOI non avete voluto cambiare, mentre noi è dal 2007 che abbiamo raccolto TRECENTOCINQUANTAMILA firme con le quali i tuoi partiti si sono puliti il culo, TUTTI indistintamente, ebbè, quella legge prevede che siate VOI in quanto coalizione vincente, a dover condurre le danze.
indipendentemente dal fatto che per arrivare a quei numeri ci abbiate messo cani e porci dentro.
dunque, accomodatevi.
insistete pure, non ci sarà nessun accordo con chi ha portato allo sfascio questa nazione, con chi l’ha svenduta ai potentati economici, ha sottoscritto patti tagliagola senza nemmeno leggerli, magari il 15 agosto, come è avvenuto per il TRATTATO DI LISBONA, ha accettato che l’economia di questa nazione fosse assoggettata a regole allucinanti che l’avrebbero annientata, ha apoggiato un governo MONTI che ha avuto come unico leit motiv quello di togliere a chi stava già male senza toccare un singolo privilegio, senza far pagare l’IMU alla chiesa, alle fondazioni bancarie, costringendo vecchiette a pagare l’IMU come seconda casa sulla sua unica abitazione solo perchè hanno la residenza in ospizio, le avete fatte VOI queste porcate, diretamente o meno non ha importanza, siete stati COMPLICI.
è proprio questa la POLITICA che vogliamo spazzare via, quella del compromesso e della convenienza.
la logica del “siete stati voi e ora ci pensate voi” può dare qualche soddisfazione dal punto di vista dialettico ma è nulla e sterile agli effetti pratici. Tanto più che il “noi” e “voi” è del tutto inventato: prima di queste elezioni tutti votavano altro rispetto al movimento cinque stelle, sicuramente anche quelli che qui dentro schiumano di rabbia, perciò sono responsabili quanto gli altri.
copiato pari pari da un altro utente e che condivido
Mi è venuto in pensiero da intellettuale:
Andassero a farsi fottere.
Sono stati responsabili pd e pdl con rigor montis, perché non continuare ad essere responsabili anche oggi? D’altra parte la situazione economica non è mica migliorata, vi sembra? Gargamella che fa? Ci diventa irresponsabile dopo tanta responsabilità?
Su via, berlusca vi ha teso la mano…. abbracciatevi ancora una volta.
ti ricordi beppe gli intellettuali, quelli ottimisti e di sinistra? quelli anni 80, che con un conto in bnca inferiore al mezzo miliardo erano vicini al pci e gli altri, più ricchi, vicini a craxi. li ricordi beppe? rotondi occhiali d’ordinanza,anche se ci vedevano benissimo, “volvo polar” parcheggiata sotto casa, meglio rossa, espresso e repubblica sotto braccio, sempre.
li ricordi beppe? non hanno mai avuto un cxxo da dire, eppure li vedi e li leggi ogni tanto giusto per far sapere che esistono.
sono tornati, su repubblica ovviamente!
hi,hi,hi,hi, hi, hi, hi……….non rispondere nemmeno beppe, sono più morti dei morti che dicono di votare!!
non mollare beppe, a casa, tutti a casa!
E’ la prima volta che intervengo su questo blog e mi sembra che l’atmosfera sia piuttosto surriscaldata. Faccio la mia domanda: come valutereste un governo composto esclusivamente da personalità di grande rilievo e lontane dalla politica? In quel caso sareste d’accordo nel votargli la fiducia?
Tra 2 secondi ti arriveranno una scarica di insulti solo per aver proposto qualcosa.. stai a vedere
Non aspettarti idee dai grillini duri e puri. Loro aspettano il messaggio del profeta…poi si allineano.
io personalmente sarei disponibile a considerarla.
più che gianni e oliver sembrate gianni e pinotto.
ma quanto cazzo vi pagano?
@ davide lak: giusto per aiutarti eh.. per personalità di grande rilievo e lontane dalla politica si intende personalità tipo mario monti (quello che il tuo padrone chiama rigor mortis intendo) magari ti epurano dal movimento se vedono che sei disponibile a considerare questo tipo di proposta.. io te lo dico per darti una mano eh!! Forse è più pratico per te prendere a parolacce il tipo che ha proposto, come stai facendo con tutti gli altri.
io prendo a parolacce solo le merde come te, i troll del cazzo a pagamento.
C’è un problema Alessandro, di personalità di alto profilo lontane delle politica, disposte ad invischiarsi con quest’ultima, credo non ce ne siano, rischiamo di trovarci un Monti che pur avendo promesso (o forse addirittura giurato) al Presidente Napolitano che non si sarebbe candidato, ce lo siamo ritrovati con un partito tutto suo.
Altro ostacolo, M5S si dovrebbe comunque “alleare” con uno dei due PD(+o-L) e il movimento ha sempre sostenuto che non si sarebbe mai alleato con chi ha distrutto la Nazione.
La vedo impraticabile.
@Davide: ricordati di Dante, “Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”.
E’ iniziato il pressing….e qualcuno già sta assaporando il Governissimo, esattamente come accadde nel 2011.
Gli “azionisti” del Governo Monti, lo scaricarono appena partì la campagna elettorale, dicendo che con un governo (sostenuto dagli stessi che poi lo criticavano) aveva fallito.
Ora, molti di quelli che hanno sostenuto ciò che poi hanno demonizzato, grazie al Porcellum e alla falsa democrazia interna dei loro partiti, sono riusciti a riconquistare la poltrona.
La preoccupazione di questi soggetti è quella di non perdere la poltrona appena guadagnata, andando a nuove elezioni.
Ora come allora, brandiranno il macete dello spread, del declassamento e della disoccupazione e dell’abbandono delle aziende per l’instabilità della situazione politica e fanno finta di difendere i posti di lavoro mentre invece usano il dramma della gente semplicemente per non perdere i loro posti in parlamento!!!!!!!!
Hanno iniziato con il caso caso Bridgestone (vedi in Onda su la 7 di questa sera), tentando di far passare l’idea che la chiusura sia motivata dallo stallo politico.
Ma la chiusura di aziende di questa portata è del tutto evidente che non dipende da ciò. Se fosse così oggi ad esempio l’Alcoa non avrebbe chiuso, la Fiat non avrebbe investito altrove e tentato di licenziare chi fa il sindacalista nella FIOM ecc. ecc….
Le finanze e le banche e le multinazionali ci consentono di affermare che ci troviamo nella situazione di: “territori senza potere alla mercé di poteri sena territori”!!!
QUINDI Il M5S DOVREBBE STARSENE LI’ A GUARDARE PEr EVITARE DI CONTAMINARSI ??
ALLORA CHE VI SIETE CANDIDATI A FARE, potevate scrivere un libro di filosofia e festa finita!
Ma perchè gli intellettuali non firmano petizioni contro la corruzione che è, in Italia, evidente a tutti intellettuali e non?
Qual’è la priorità, mettere in piedi a tutti i costi un governo senza maggioranza o combattere la corruzione?
Direi che la priorità è mettere in piedi un governo.
Mettere in piedi un governo che combatti la corruzione. Credete veramente che nel PD sono tutti corrotti e nel M5S sono tutti onesti ? La statistica non dice questo ! Posso supporre che nel PD vi siano un 30 % di onesti ? Posso supporre che nel M5S vi siano il 90 % di onesti ? Bene perchè gli onesti non possono provare insieme a cambiare le cose ? In parlamento quando si vota una legge, la si vota secondo le proprie convinzioni mica per appartenenza al proprio partito. Voi direte che spesso le direttive ai parlamentari arrivano dall’alto e nel M5S non è così ? No nel M5S si fanno delle riunioni ove vengono discusse e prese in modo collegiale le decisioni ! Ma anche nel PD succede la stessa cosa ! Nel PDL sicuramente no , lì decide Berlusconi punto e basta. Che strano ! Poi dite che PD e PDL sono la stessa cosa !
A me questo blog sembra un covo di 16enni durante l’occupazione scolastica (di quelle che si fanno senza sapere perchè si protesta). Parolacce, insulti verso chi non la pensa come voi, auto-celebrazione. Lavaggio del cervello. Mi fate una pena infinita. Io spero si torni al voto almeno potro’ riparare all’errore madornale di aver votato m5s. Sento solo parolacce frasi fatte (da grillo). Darvi di fascisti è un complimento.
Si si, per riparare al voto.
Se qua sono tutti sedicenni tu allora dimostri di avere sei anni.Hai votato senza mai avere dato un’occhiata al blog o alle regole del movimento?
Darti dell’idiota è un complimento.
Oliver Hutton
tu non puoi aver votato per il M5S.
sei troppo, trooooppo stronzo.
troll e stronzo, una combinazione micidiale.
Con le tue parole mi confermi quanto appena detto. Neanche tu puoi aver votato.. parli proprio come un 16enne!!!! Esci dai videogames bimbo!!!
@fran: meglio idiota che fascio!
Io Beppe Grillo lo seguo da 15 anni, spesso l’ho condiviso e lo condivido ancora. Ma non ho votato M5S, perchè per ora è un movimemto immaturo , poco costruttivo , ove vi è tanta rabbia sicuramente giustificata ma che non porta da nessuna parte. Le regole del M5S sono encomiabili ma i “griilini” dimostrano di avere poca formazione democratica. Bisogna crescere , ma non numericamente, ma come capacità organizzative , democratiche e politiche.
I vecchi partiti hanno deluso voi come hanno deluso me , non siete i soli a vedere la spazzatura che vi transita, ma ho potuto vedere nei comuni tante liste civiche indipendenti dai partiti fare peggio delle amministrazioni “partitiche”.
Risparmiaci pure la tua pena, ne facciamo volentieri a meno;) torna a votare i tuoi paladini che hanno fatto tanto bene a questo Paese e se non ti garba puoi sempre lasciare questo blog, non ne sentiremo la mancanza. Cordialità
Hanno tutti un microchip nel cervello…
Ecco bravo, fai un lavoro socialmente utile per una volta nella vita e spiegami come ci si cancella da qui e dal movimento perchè non è chiaro a molti di noi.
oliver hutton?
oddio. parli di 16enni e ti chiami come Holly e Benji??
oddio…………ma perchè, dico perchè, non ti fai i caxxi tuoi che fai una miglior figura.
ciao holly salutami benji!!!
Carissimi,
se volete che ci sia un cambiamento e se volete aiutare il Paese, prendetevi ora le vostre responsabilità portando le vostre idee e proposte all’interno di un governo, col PD. Lo aiuterete a cambiare e se poi alla fine cambierà il PD e anche voi verso il meglio, va bene non credete?
Secondo me non dovete cercare il 100% perchè non esiste a meno che non ci sia democrazia ma dittatura e questa l’abbiamo già avuta.
toh, oliver…vuoi sapere come ci si cancella di qui?
basta che te ne vai a fare in culo et voilà…
ti cancelli automaticamente.
fico, no?
ciao Holli.
L’anime è ambientato in un universo parallelo, apparentemente simile al Giappone, nel quale lo spazio e il tempo risultano stravolti e le leggi della fisica vengono costantemente violate.
I protagonisti sono Oliver Hutton e Benjamin Price, due esemplari più unici che rari di ragazzini giapponesi (ma dai curiosi nomi americani) con la passione del calcio anziché dei manga o delle arti marziali. I due protagonisti sono appassionati di Khal-Tcho, noto sport nipponico simile al calcio ma giocato su campi molto lunghi e con regole molto complesse derivanti dalle leggi fisiche dell’universo parallelo.
Ma come sei infantile, hahahahaahah, sei imbarazzante per la razza umana. poveri i tuoi genitori con un figlio come te.
ma a te i voti chi te li da?? forse ti voti da solo.
in questo blog i 16enni come dici te cercano di essere costruttivi e invece ho notato che tu in tutto quello che scrivi in diversi post e commenti non fai altro che essere distruttivo. O sei un troll oppure è meglio che sul serio di cancelli da questo blog.
Il movimento non ha bisogno di gente come te. Bravo, torna a votare pd che ci fai un favore
Un po’ come quando si sono fatti fare l’endorsement pre-elettorale da Fo e Celentano….
…No scusate quello non era il pdmenoelle!
Intellettuali? Ma forse non si è capito che l’Italia va avanti lo stesso con governo o senza governo….anzi si risparmia e si bloccano le ruberie…fin che Beppe c’è speranza… poveri intellettuali privi di autonomia e pronti a dire obbedisco….su peccorelle belate su comando dei vertici di partito…hanno bisogno di voi per ridarsi un manto di credibilità e soprattutto strillare la falsa colpa del movimento 5 stelle che non farà da stampelle adegli stercorari della democrazia. State bene e tornate da dove siete venuti..ovvero nell’oceano dell’inutilità visto che non vi siete accorti di nulla fino ad ora…e ora il probblema è M5S? Siete redicoli.
… guardo che tempo che fa su rai tre, c’è Massimo Gramellini che paragona gli elettori del M5S a quei condomini che non riuscendo a capire come e dove l’amministratore di condominio ruba agli inquilini si mettono d’accordo per mandare il più rompicoglioni tra loro a spulciare le carte per mettere con le spalle al muro l’amministratore, Gramellini, che non so se vuole fare anche l’intellettuale oltre che il giornalista, non ha capito che NOI VOGLIAMO CAMBIARE L’AMMINISTRATORE!
Ok cambiamo gli amministratori. Ma come in ogni dimocrazia va fatto gradualmente, poi le persone si accorgono che i nuovi amministratori sono migliori di quelli precedenti e quelli della città vicina prendono esempio e cambiano anche i loro. Non possiamo dopo 20 o 30 anni di politica spazzatura il giorno dopo le elezioni trovarci in paradiso, e chi promette questo inganna. Incominciamo a fare qualcosa, incominciamo a dimostrare che siamo diversi , che sappiamo amministrare in modo diverso e le cose cambieranno veramente e non solo a parole.
Sempre che ci sia un altro amministratore di tuo gradimento. Però, nel frattempo, il condominio lo potresti amministrare tu, altrimenti va a rotoli.
Mi sto’ domandando cosa si inventerà’ il nostro caro presidente o anche detto re Giorgio per risolvere il dilemma post elettorale , forse incaricherà un governo 5 stelle, E no ho i miei dubbi ,,, no credo lo risolverà nella sua vecchia maniera tradendo gli italiani ancora una volta come ha saputo fare con lo strafottuto governo monti rete poi forse dopo 60 anni di disonorato servizio, si dissolverà’ nell ‘oscurità’ come un vecchio successo dei Metallica fade to black A RISENTIRCI GUERRIERI !!!!!
Non amo in modo particolere Napolitano. Ma tu come risolveresti il problema ? Daresti l’incarico al M5S ? Ok, e poi come si forma il governo non volendo il M5S allearsi con nessuno ? Napolitano ha tante colpe , ma quella di non saper trovare una soluzione in una situazione impossibile per chiunque , non gliela possiamo proprio dare !
Caro Beppe,
Non sono un’intellettuale ma vorrei proporre una raccolta di firme per chi invece non vuole appoggiare un governo a guida Bersani o qualcosa di simile.
Basta leggere quei punti che sono stati presentati per capire che e’ l’ennesima presa in giro.
Non ci sono i tempi in primo luogo e poi come sempre sono molto generici,ognuno può dare la propria interpretazione.
Io spero che il mio voto non serva a mantenere ancora in piedi questo sistema e confido sulla serietà dei nuovi eletti per poter avere ancora una minima speranza di cambiamento
Stefano, hai fatto un commento intelligente ma questo blog non è il posto adatto! Se hai pensieri tuoi propri, se non usi parolacce.. lascia perdere. Qui si insulta e basta…
Strano. Chiunque è in grado di capire che, col suo monologo, Gaber ironizza proprio sulle frequenti critiche rivolte agli intellettuali. Non è difficile…
Per un grillino è mooooooolto difficile dato che usa il cervello di padron grillo e non il suo (forse non ne ha uno), bisogna avere compassione, poveri ignoranti.
Il Pd e con lui Pier Luigi Bersani non vogliono l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Questo è fin troppo chiaro. Tra gli otto punti che il segretario ha messo sul piatto delMovimento Cinque Stelle manca proprio quello a cui tengono di più i grillini. Bersani aveva detto pochi giorni dopo il voto: “La politica una qualche forma di sostegno pubblico debba averlo, anche fosse per un solo euro non sono disposto a rinunciare al principio che da Clistene in poi è un principio collegato alla democrazia: la politica deve avere una qualche forma di sostegno pubblico, altrimenti la fanno solo i miliardari”. La posizione di Bersani a proposito è chiara. Sono più vicini su questo binario Pdl e Movimento Cinque Stelle. Anche gli azzurri hanno nel loro programma l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Perchè Bersani non vuole mollare i rimborsi elettorali?
Quanto costa il Pd – La risposta è semplice: il Pd senza quesi soldi rischia di fallire. La struttura di via del Nazareno è un pachiderma costosissimo. Sul libro-paga ci sono almeno 200 dipendenti. Giovani e soprattutto meno giovani. L’ultimo caso è quello di Livia Turco che è stata “riassunta” dal Pd dopo una lunga aspettativa cominciata ai tempi dei Ds. Dopo le polemiche per il suo compenso la Turco ha rinunciato ad uno stpendio. Ma gli altri no. Non è solo la Turco ad essere stata reintegrata tra i corridoi di via del Nazareno. Con lei sono tornati due parlamentari in aspettativa dalla vecchia Margherita, Alberto Losacco e Nicodemo Oliverio, e sette dai Ds tra cui Gianni Cuperlo, Oriano Giovannelli, Walter Verini, Vinicio Peluffo. Per questi bisognerà rimettere le mani al portafoglio.
Stipendi per tutti – E i soldi per pagare gli stipendi sono quelli dei rimborsi elettorali. Per queste ultime elzioni nelle casse del Pd arriveranno ben 45 milioni di euro. Il Pd sa che senza quei soldi può dichiarare fallimento. Pagare 200 dipendenti non è facile. digita il mio nome qui sotto per continuare
Appello a BEPPE GRILLO, A CASALEGGIO, AL MOVIMENTO 5 STELLE: HO 70 ANNI, SONO 50 ANNI CHE VOTO E ASPETTO CHE L’ITALIA CAMBI. NON E’ MAI SUCCESSO E OGGI NE PAGHIAMO LE CONSEGUENZE. E LA COLPA NON E’ SOLO DI UNA PARTE O DEGLI IGNOBILI RAPPRESENTANTI CHE IL ” POPOLOSOVRANO” HA SCELTO IN PIù DI 65 ANNI DI FINTA DEMOCRAZIA E DI BUGIE MISTIFICATE PER VERITA’. ABBIAMO SBAGLIATO TANTE VOLTE E SEMPRE ABBIAMO FATTO IL NOSTRO DOVERE.
OGGI CON LA GUIDA DELL’AMICO GRILLO IN TANTI ABBIAMO APERTO GLI OCCHI, ABBIAMO CAPITO E DECISO IN MODO RIVOLUZIONARIO! CREDETEMI, IN UN PAESE COME L’TALIA CON MILLE PROBLEMI SERI E DRAMMATICI, NON ERA FACILE CAMBIARE PER VOTARE UN COMICO, COME SI DICE IN GIRO. IL FATTO E’ CHE GRILLO NON E’ (E NON ERA) UN COMICO: UNO CHE DA OLTRE 25 ANNI CI FA SPETTACOLI PER DIRCI CHE IL MONDO E’ FATTO MALE, E’ DOMINATO PEGGIO E ROVINATO DA UN SISTEMA DI POTERE CHE GUARDA SOLO ALLA FINANZA, AL BUSINESS E ALL’ARRICCHIMENTO DI CHI E’ GIA’ RICCO ( MARX?), DOPO LA STUPENDA CAMPAGNA 2013 CON UN TSUNAMI TRAVOLGENTE, HA PORTATO UN TERZO DEGLI ITALIANI A GIRARE LA TESTA VERSO I PROBLEMI VERI, VERSO CHI CI HA ROVINATO E CI VORREBBE ANCORA SGOVERNARE. E ALLORA?
ALLORA, CARISSIMO GRILLO, COME PADRE DI FIGLI DISOCCUPATI E SENZA REDDITO, COME PENSIONATO, COME NONNO DI DUE ANGIOLETTI AI QUALI E’ GIA’ STATO DISTRUTTO IL FUTURO, ALLORA TI CHIEDO: GRILLO OGGI GLI ITALIANO PIU’ DEBOLI, QUELLI PIU’ ESPOSTI, OGGI CON TE HANNO FINALMENTE UNA POSSIBILITA’ DI SPERANZA PER IL FUTURO DI TUTTO IL PAESE. NON DOBBIAMO FARE INCIUCI O ALLEANZE O MERCANTEGGIARE. DOBBIAMO SOLO PRESENTARE AL PRESIDENTE NAPOLITANO UN FOGLIO CON UNA RICHIESTA CHIARA E PRECISA: 4 5 PUNTI BASE ESPRESSIONE DEL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO E ASSICURARE CHE 1 GOVERNO SI FACCIA. IL M5STELLE LO VOTA CON SERIETA’ E DIGNITA’ E APPENA IL PROGRAMMA E’ APPROVATO ( 12 – 18 MESI?) SI VA ALLE NUEVE ELEZIONI. VEDRETE CHE CAMBIARA’ TUTTO E TUTTI SI LIBERERANNO DELLA VECCHIA POLITICA DEI VURBETTI, CORROTTI,FACCENDIERI, FALSI E BUGIARDI.
Sse conoscete (ma non credo) come funziona una Repubblica democratica dovreste sapere che per mettere in pratica quello che avete sempre desiderato voi m5s bisogna formare un governo. Per formare un governo ci vuole una maggioranza parlamentare, che non c’è. A questo punto per formare un governo serve la fiducia in parlamento, questa bisogna votarla altrimenti non si inizierà mai a mettere in pratica quello che tutti desideriamo per il bene dell’Italia, di tutti noi. Bersanino ha fatto più volte delle proposte al Sig. Grillo condividendo punti fondamentali per voi del m5s (i famosi 8 punti), oggi la lettera degli intellettuali (se l’avete letta) ribadisce la volontà di iniziare a mettere in pratica leggi fondamentali per il vostro programma, perchè non lo volete capire? Volete iniziare a mettere in pratica e quindi realizzare i vostri sogni? Allora bisogna votare la fiducia per formare un governo ed iniziare a lavorare seriamente al cambiamento. Abbiamo questa possibilità che capita ogni 100anni. Se invece volete continuare a giocare come i bambini viziati e fuori dalla realtà a fare la rivoluzioni a colpi di click con il mouse allora siete un branco di imbecilli irresponsabili e idioti che non capite proprio un demerito cazzo!
Bersani ti abbiamo beccato, vai a fanculo
La chiami questa possibilita’…. Ma allora sei di coccio il m5s non fara’ mai un governo col pd, se poi approvi quelli intellettuali di sinistra sappi che specialmente nei momenti difficili(ce lo insegna la storia)hanno sempre brancolato nel caos totale e ora e’ lo stesso . Il m5s vuole un parlamento con una grande maggioranza sua e un governo di coseguenza!!! Avremo la nostra vendetta o ora o nell’aldila’….
Attenzione: il moVimento non e’ un “partito”…pare quindi necessario mantenere la propria identita’sino in fondo… lasciando ai “simili tra loro” le consuete (ormai desuete)manovre post elettorali piu’o meno “intellettuali”…
“identit-asino”
😀
Cosa significa il movimento non è un partito ? Allora non sai cosa sia un partito. Te lo spiego : un partito è una associazione di liberi cittadini che persegue uno scopo democratico e ha uno statuto ,una organizzazione interna e degli obiettivi. Un Movimento che si candita alle elezioni è la stessa cosa . Attenzione la “stessa cosa” non significa dare un giudizio sulle persone che si sono associate, significa che dal punto strutturale sono uguali.
quando abbiamo maturato l’idea di votare M5S abbiamo preso il coraggio a due mani e lanciato il cuore oltre lo steccato, non per spirito d’avventura ma daslla reale consapevolezza che per portare l’Italia fuori dal pantano era necessario determionare un momento di rottura con le solite logiche politiche caratterizzate dallo sputtanamento reciproco, logiche inconcludenti caratterizzate da un unico denominatore: le conseguenze le pagano sempre gli stessi, basta spremerli un po alla volta.
PD e PDL erano talmente preoccupati per le sorti dell’Italia che nessuno ha avuto le palle di cambiare, hanno dovuto abdicare ad un “tecnico” che si è rivelato il governo più politico degli ultimi trentanni. Una cosa sola dovevate fare ovvero cambiare la legge elettorale e non l’avete fatta per calcoli di bottega, dando dimostrazione del più alto senso di IRRESPONSABILIA’.
Non veniteci a parlare di responsabilità NOI NON VI CREDIAMO PIU’
Se davvero avete a cuore le sorti dell’Italia abbiate il coraggio di cambiare, abbiate il coraggio di chiedere perdono agli italiani che si spaccano il culo per 1200 euro al mese.
Allora io la vedo così: fare il governo con gargamella o il banana è impossibile perderemmo solo del tempo e non c e lo possiamo permettere quindi andiamo subito alle elezioni tanto gargamella andra via perchè Renzi lo caccerà, il banana è fuori con tutti i suoi guai, senza i due noi si vince alla grande ( 60%) e si parte alla grande senza quei due tra i piedi, il fatto che questo loro lo sanno e hanno paura di perere la cadrega e i soldini e quindi stanno facendo sto casino, forza ragazzi andiamo alle elezioni che la risolviamo.
saluti
Chi ti dice che vincerete ala grande? metà elettori li avete già irrimediabilmente persi, fosse anche solo per la maleducazione con cui vi esprimete.
scusate, c’è mica un link dove si possano mandare AFFANCULO quei 4 stronzi intellettuali che hanno scritto l’appello?
Manda me a quel paese, non sono un intellettuale ma condivido quello che hanno scritto.
Complimenti, sei molto civile, il grillino medio direi.
Sì:
http://www.mandaffanculoglintellettualistronzicheromponolepalleagrillo.it
Cazzo .fica…vaffanculo…coglione…. Questi che scrivono qui su certo che sono intellettuali!!!! Vi manca solo sporchi negri, ebrei e zingari di merda.
La russa smettila di giocare con il computer di tuo figlio
L’ondata in parlamento è riuscita…ora l’occasione d’oro, come molti elettori m5s, e non, pensano, è proprio quella di lavorare con il materiale parlmentare a disposizione ossia la “maggioranza” csx…ovverosia si tratterebbe semplicemente di operare su patti e condivisioni: non si tratta di “alleanze” (d’altronde come pare avviene in Sicilia!)…rinunciare al vento che ormai si è alzato solo per eventuali “tattiche elettorali-idealistiche” sarebbe un peccato grave, ed eventuali nuove elezioni anticipate costituirebbe lo sgonfiamento, per delusione, del fenomeno m5s (opinione personale e condivisa da molti conoscenti elettori dello stesso m5s)….quindi ora è il momento della dimostrazione di lungimiranza e senso della realtà da parte degli eletti, soprattutto, e di Grillo il quale ha il compito di maturare la consapevolezza del suo ruolo e dei suoi limiti
Se in questa legislatura non si riesce a fare un governo e tocca andare subito e di nuovo ad elezioni il movimento 5S sparisce. Tutti, io compreso, ho votato M5S perchè ora cambi qualcosa.
Ma infatti, quando senza i nostri voti torneranno al 3% potranno finalmente stare a casa come a quanto pare vogliono già fare.
Chi voleva cambiare con Bersani doveva votare Bersani, e non votare chi aveva programmi opposti al pd.
Doveva votare Bersani, o Berlusconi, o Casini.
Sparisce se ce’ l’inciucio col pd ovvio
Ho votato 5 stelle, ma ora Grillo deve fare delle proposte, dettare le sue condizioni. Perchè non lo fa? Se fa saltare tutto il mio voto non glielo darò più. Rischia di fare la fine dell’apprendista stregone. 100% dei voti è il sogno di un bambino.
caro grillo, io non sono un intellettuale ma un docente di scuola superiore che ti ha votato e fatto votare spendendosi a scuola ed in ogni posto e con ogni persona da me frequentata. ma ti dico che se torniamo alle elezioni nei prox mesi causa instabilità che tu..(vista la posizione) hai determinato con il pd che avrà un altro al posto di Bersani, i cittadini non staranno dalla tua parte per darti la maggioranza, visto che avrai sprecato la possibilità di cominciare a cambiare decisamente le cose ma solo perso del tempo e dato modo alla speculazione di fare a pezzetti i nostri piccoli risparmi, nè tanto meno il tuo 100% (ma come puoi dire certe cose)e il movimento non ripeterà il successo perchè la favola in cui abbiamo creduto sarà stata solo uno spettacolo comico come vedo in questi giorni con te incappucciato. se succedesse hai i miei estremi scrivimi…se supererai il 15 %
Nell’immediato, la conseguenza più eclatante del risultato delle elezioni è la probabilissima implosione del PD-L, il quale avendo preso una legnata dalle urne, ha come ultima e unica carta da giocare quella di portare il M5S sotto la sua influenza, insistendo per un accordo.
Se non ci riesce sarà la guerra all’interno del partito, dove il democristiano di 37 anni ( n.b. l’unica novità che il PD-L ha proposto al paese… AZZZ!!) nel tentare la scalata al potere determinerà anche la sua spaccatura e conseguente fine.
Da un punto di vista POLITICO, l’ultima cosa che deve fare il M5S è impedire che ciò accada.
L’obbiettivo POLITICO del M5S è QUELLO DI FORMARE UN PARLAMENTO DI C I T T A D I N I, per cui fuori i parti a cominciare da quelli della finta opposizione.
Dopodichè sarà un piacre mangiarsi, FINALMENTE, THE OLD BITCH… se pò anna a nisconne puro dentro a ‘n lebbrosario!!!
Per i cari pdini: CE DISPIACE… MA E’ LA POLITICA… BELLEZZE!!!
tra gli “intellettuali” firmatari dell’appello al Movimento, c’è Antonio Padoa-Schioppa, fratello di Tommaso, ex ministro dell’economia del governo Prodi, quello delle “tasse bellissime” e dei “bamboccioni”, padre fondatore dell’euro e dell’europa delle banche e della finanza affamatrice, nonchè autore nel 2003, agli albori dell’euro di questa perla iperliberista:
“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev’ essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l’ individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità.”
la durezza del vivere…esiste forse una espressione più paracula per legittimare la macelleria sociale che questi loschi figuri auspicavano già all’epoca?
e noi dovremmo stare a sentire suo fratello?
proprio noi che vogliamo il referendum sull’euro…?
sarebbe il peggiore autogoal della storia politica italiana, e loro lo sanno BENISSIMO.
ci provano in tutti i modi a sputtanrci.
ma dovranno accettare presto il fatto che sono quello che gli sta per arrivare addosso è inarrestabile e segnerà la loro FINE.
Sei il tipico rivoluzionario in orgasmo. Il paese ha bisogno di anche di te, ma sei un pesce raro e in democrazia conta la maggioranza. Guardati intorno, chiedi alle persone che vedi per strada (non ai ragazzini che frequenti) chiedigli se sono pronte a rinunciare al 30% dei risparmi degli stipendi, delle pensioni. Tu non hai nulla fai presto. Auguri.
davide lak: vai a scuola e impara l’italiano. Poi se hai qualcosa di intelligente da dire parla.
ma vai a cagare imbecille.
david ha scritto un’ottima risposta per il no all’appello, razionale e convincente.
Ma siamo proprio sicuri che chi ha votato M5S come ultima spiaggia, per veder finalmente cambiare le cose, è disposto a rivotarlo se non partecipa a nulla? Nessuno realmente crede che un gruppo di ragazzini possa mutare l’Italia fallita in un Eden dall’oggi al domani. Se non faranno nulla andranno a casa sprecando molto più soldi degli spiccioli che risparmiano dai loro stipendi. Se si va a nuove elezioni, PD e PDL getteranno merda in stereo sul movimento. I quattro ragazzini che saranno rieletti potranno solo filmare le nuove gaffe del nano, mentre metà degli italiani farà le valige per fame o disperazione.
e tu che cazzo ne sai?
hai votato M5S?
Nessuno sano di mente e maggiorenne lo rivoterà, fidati. e tu davide… basta parolacce, non sei con i tuoi amichetti mantenuti dal papà.
infatti, sono con tu’ sorella.
Scrivo non da persona schierata, ma da cittadino comune che ha ancora delle speranze nella coscienza e nel senso di responsabilità di chi ha chiesto il consenso alla gente per fare, per costruire un futuro insieme. Per questo voglio rispettare tutti ed ascoltare tutte le proposte, nonostante le scottature. Devo confessare che le litanie dei “Gufi saggi”, i cosiddetti intellettuali, mi hanno sempre dato un enorme fastidio; sono dei vuoti a perdere. Chi ha davvero da dire qualcosa è la gente che non ha spazio nè in tv nè sui giornali, ma che tira il carretto tutto il santo giorno e che non ha sul petto nessuna medaglia. Non ho proposte da fare nè suggerimenti da dare. Mi preoccupa il fatto che la casa brucia, le aziende chiudono, la disoccupazione aumenta e ci sono addirittura delle persone che arrivano al suicidio. I casi dolorosi, tremendi,di quel poveretto di Siena e delle tre persone in Umbria sembra non abbiano scosso più di tanto i politici nè gli aspiranti tali. Eppure quei fatti dovrebbero scuotere le coscienze, soprattutto delle persone che si sono fatte portatrici delle speranze di tutti. Chiediamocelo: e se domani toccasse ai nostri figli vivere quella disperazione? Se la politica non sa uscire dal proprio piccolo cortile, da un egoismo sordo alle speranze, se non sa dare fiducia e speranza è fallita.
Intellettualmente scorretta la risposta di Beppe Grillo. Una risposta per non rispondere, glissando il fatto che le 13.000 firme e oltre ,a poco fà ,che ha raggiunto l’appello sono di persone comuni e non di intellettuali, le persone del WEB, la democrazia diretta,ecc.. Della democrazia diretta, Grillo, deve averne rispetto e non può liquidarla con delle battute ( ricorda tristemente Berlusconi ). Certo si può dire che gli intellettuali pagati dal PD hanno gettato l’esca e i poveri cittadini rintriciulliti ci stanno cascando ma questo si può dire anche di Casaleggio e Grillo e degli elettori del M5S. Non potrà dire che chi segue il M5S sono persone intelligenti e oneste mentre chi firma un libero appello sono scemo e corrotto.I vecchi politici sono in buona parte corrotti, ma questo non vi dà il diritto di mettere in giniocchio una nazione senza cercare di trovare una via di uscita che non sia quella del “Movimento unico” che da sempre si sono trasformati in pochi anni in dittature.
Non nominare il nome di Beppe invano
la nazione l’hanno messa in ginocchio i tuoi compari, non ci provare per niente.
quando leggo commenti come il tuo mi viene l’orchite.
La via d’uscita la deve trovare il tuo caro Bersanino, è lui che è arrivato prima no? Grillo ha risposto e risponde sempre a chi lo interpella, con suppliche, attacchi ottusi, provocazioni e chi più ne ha più ne metta! Quanto alle firme raccolte che siano 13.000 o 300.000, noi, popolo italiano le nostre firme le abbiamo già messe nelle urne delle ultime consultazioni!
Non ho votato PD alle elezioni, ma SEL. Poi cerca di essere coerente ,il primo partito in italia è il M5S e non il PD , perchè mai le soluzioni le deve trovare il PD e poi il M5S deve dire se gli vanno bene oppure no ? Non potrebbe il M5S presentare un suo programma al PD e su quella base trovare un accordo ? Non dimenticate che quelli del PD e della coalizione di Centro-Sinistra sono stati liberamente eletti da cittadini italiani dei quali potete pensare che siano dei rintrucilliti ma dei quali dovete avere rispetto.
Cara Daniela, Bersanino ci sta provando in tutti i modi, se conosci (ma non credo) come funziona una Repubblica democratica dovresti sapere che per mettere in pratica quello che avete sempre detto voi m5s bisogna formare un governo. Per formare un governo ci vuole una maggioranza parlamentare, che non c’è. A questo punto per formare un governo serve la fiducia in parlamento, questa bisogna votarla altrimenti non si inizierà mai a mettere in pratica quello che tutti desideriamo per il bene dell’Italia, di tutti noi. Bersanino ha fatto più volte delle proposte al Sig. Grillo condividendo punti fondamentali per voi del m5s (i famosi 8 punti), oggi la lettera degli intellettuali (se l’hai letta) ribadisce la volontà di iniziare a mettere in pratica leggi per voi fondamentali. Volete iniziare a mettere in pratica e quindi a realizzare i vostri sogni? Allora bisogna votare la fiducia per formare un governo oppure volete continuare a giocare a fare la rivoluzioni a colpi di click con il mouse?!?
A Davide posso tranquiilamente dire che in ginocchio l’italia è stata messa da tutti gli italiani in quanto la corruzione è dilagante a ogni livello, in ogni partito o movimento, e da qualsiai altra parte. Non esiste il nemico che ti immagini , l’unico nemico è il modo in cui ognuno di noi si comporta. Aggiungo che non ho compari che tu immagini, non ho mai venduto a nessuno il mio voto e mai chiesto o ricevuto aiuto da politici di qualsiasi colore.
caro @Carlo,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
Sono un ex grillino ( anzi grullino) pentito e mi rivolgo ai grullini duri e puri che non ammettono discussione e insultano chi dissente da loro. Sbaglio o da tempo non sento più attacchi di Grillo e seguaci al pornonano, anche ora che è diventato il cieco di Sorrento per non presentarsi in tribunale? Sbaglio o in un paese civile chi viene accusato dalla stampa di possedere investimenti importanti in Costarica ( paese che era nella black list)si rivolge alla giustizia querelando il giornale in modo che si apra un fascicolo se si ha la coscienza a posto? Io fin ora di querele non ne ho sentito parlare. Forse è meglio che non si apra il fascicolo?
Dato che sei un ex grillino vai a fare in culo
Più grave e drammatico il caso di Angelo Rizzoli. L’ex proprietario della Rcs, accusato di bancarotta fraudolenta, è ricoverato all’ospedale Pertini di Roma. Sta male, parecchio male, gran parte del giorno la passa a letto. Ha la creatinina oltre i 5,6 punti che è l’anticamera della dialisi, ha una sclerosi multipla dall’età di 19 anni, due stent coronarici, non è in condizioni di muoversi se non molto precariamente e con un bastone. Soprattutto nessun tribunale lo ha mai condannato.
affanculo gli intellettuali i moralisti i religiosi i bigotti e tutta quella marmaglia che da millenni continua ad imporci i loro modelli del cazzo lasciateci liberi di vivere come vogliamo!!!
Pd/L siete nella merda fino alla bocca non fate l’onda, siete sul blog strisciando per un inciucio, ma non provate un pò di vergogna, coraggio avete ancora pochi mesi per strisciare, poi vi schiacciamo.
Discorsi che ritroviamo all’esordio del fascismo. Una sopraffazione più grande di quella che si dice di voler combattere. Oppure è un discorso da stadio ?
Malati di giustizia e giustizia malata. Cosa succede quando la giustizia si presenta con la maschera del giustiziere? Perde credibilità e senso della pietà. Qui raccontiamo due casi, diversi tra loro, ma che svelano ossessione, eccesso, mancanza di buon senso. Ilda Boccassini ieri mattina si è molto irritata per una notizia che riguarda il cosiddetto «processo Ruby». Berlusconi, imputato, manda un certificato medico perché ricoverato al San Raffaele di Milano per un problema agli occhi. Non può presentarsi in tribunale e l’udienza viene rinviata. Il pm non la prende bene. È, secondo lei, una presa in giro. È tutta una manfrina per perdere tempo. Berlusconi non ha chiuso neppure la campagna elettorale a Napoli per lo stesso problema di salute. Ha rifiutato alcuni inviti televisivi. Ma si sa che è difficile far cambiare idea a un pubblico ministero. Il risultato è che Ilda Boccassini chiede una visita fiscale per valutare le reali condizioni del malato. Fa il medico o il datore di lavoro diffidente. Convinta che di quell’uomo non ci si può fidare neppure se fosse moribondo. Ora è chiaro che se questo fosse stato un processo qualunque il pm avrebbe letto il certificato medico e preso atto che l’udienza era da rinviare. Ma il caso Ruby è un processo particolare, che potrebbe aiutare i nemici politici del Cav a metterlo definitivamente fuori gioco. È per questo che la giustizia, notoriamente lenta, con il Cavaliere accende il turbo e diventa una questione personale da risolvere in fretta.
sarà mica che la Bocassini si è stancata dei continui rinvii da parte dello psiconano? fosse per ghedini&co. ogni udienza andrebbe rinviata per legittimo impedimento, quando del caballero, quando dei suoi avvocati
Ho votato convinto M5S perchè sono sempre stato un spirito libero. ma penso che la vostra attuale ottusità, col rischio di riconsegnare il paese alla destra, mi sta facendo ricredere, e se fin ora vi ho difesi a spadatratta, penso che purtroppo ritornerò a difendere Bersani!
Purtroppo sembra che molti non abbiano capito che qui non si fa il gioco delle tre carte. Io non credo che lo scopo ultimo del M5S si quello di fare da pungolo e da sponda ad un agonizzante PD,
il quale non esprime più nulla, se non le istanze
degli eurocrati alla Monti. Un partito nel quale,
come ha dimostrato il caso MPS, la corruzione e le
ruberie sono il pane quotidiano. Bersani, miei cari, non ci porta da nessuna parte. Egli esprime solamente la continuità con la politica di rapina ai danni dei ceti produttivi,al fine di ingrassare
banchieri e parassiti di ogni risma. Il Pd è solo
un cadavere putrescente, non meno dell’altro Pd con la l.
Andare a governare insieme al gruppo dirigente
costituito da tutti i vecchi arnesi ex stalinisti
ed ex democristiani significherebbe mortificare la
carica dirompente del M5S e infliggere una pesante
delusione a tutti coloro che vogliono diverso questo Paese.
CARI INTELLETTUALI UNA RISATA VI SEPPELLIRA’
Io non sono un intellettuale. Sono un cittadino comune, proprio come voi. Ma a voi vi hanno già convinto che sia un discorso concepito da intellettuali del PD che ovviamente secondo voi sono tutti da mandare al rogo ( come la chiesa faceva con le streghe e gli scienziati ).
Chi non è daccordo con voi è un corrotto, disonesto o scemo . Vi siene oramai dimenticati di Berlusconi , avete individuato un nemico e per voi va bene , l’importante e parlare male degli altri. Non ne vedo santi in italia dal peggior politico fino all’ultimo dei cittadini italiani. Per evitare le vostre solite etichettature , per non affrontare i problemi, posso dirvi che non sono mai stato simpatizzante di D’alema ( la vera nomeclatura del PD .
Carlo, mi perdoni ma come fa a scrivere “Vi siene oramai dimenticati di Berlusconi” e subito dopo, appena lo spazio di una virgola, “avete individuato un nemico e per voi va bene”….non è forse quello che ha fatto la sinistra? Non è quello che sta facendo lei, constatando dispiaciuto che il vostro nemico non è lo stesso? E non è quello che hanno fatto tutti quelli che il “nemico” se lo sono tenuti sempre ben stretto?
E, per piacere, in merito al conflitto di interessi non mi si parli di “grave errore” perché, come si dice, errare è umano ma perseverare se non è diabolico, è almeno da coglioni.
Temo che la leggenda della presunta superiorità morale della sinistra poteva funzionare, nel ’94, quando fu risparmiata da “mani pulite” ma, ora, dopo Conso, Penati ed MPS (solo per citare i casi più eclatanti) la gente comincia a chiedersi chi faceva il “ladro” e chi il “palo”, non trovandoci però più alcuna differenza.
Ci chiedono di appoggiare 8 punti del programma PD?
Bene,sul tavolo portiamo 8 proposte del movimento.
2 da scartare su ogni proposta e poi si va in parlamento e si mettono in atto le 12 rimaste.
Non mi sembra difficile.
Se gargamella non accetta,pazienza,almeno ci abbiamo provato e nessuno potrà dire che non vogliamo partecipare.
Peccato che siete il 3 partito del paese per la legge che abbiamo… non portate proprio nulla, al limite accettate le proposte degli altri. Altrimenti tornate pure al vostro 3% e smettete di fare i capetti.
il M5S è il secondo partito per numero di voti, con uno scarto di pochissimi voti dal primo, è la terza forza solo perchè, a differenza degli altri, nn ha voluto far parte di nessuna coalizione
BEPPE VEDO CHE STAI FACENDO IL GIOCO DI BERLUSCONI & C. Continua così che gli farai vincere le prossime elezioni anche da cieco!
ma possibile che anche se si parla di Giotto voi sempre su Berlusconi ribattete? Ma non vi siete ancora resi conto che siete voi che lo fate vincere ogni volta da 20 anni?
Temo che sia il suo obiettivo. Non hai notato che anche in campagna elettorale i suoi strali erano sempre contro il pd e mai contro il pornonano? E’ vero che sono ambedue comici, ma temo che abbiano altre cose in comune
Sono un intelletuale, lavoro da sempre nel campo dell’arte, della musica, dell’editoria, dei libri ma non per questo mi sento offeso dal post di Beppe Grillo, Gaber si riferisce all’aspetto ben noto dell’intellettuale allineato, quello colluso con il potere dominante e che dal potere ricava solitamente onori e sussistenza e che quando il potere chiama si fa in quattro per dimostrane e difenderne le tesi più assurde. Il mondo è pieno di questa gente e lo è sempre stato, con questo non sono d’accordo con chi demonizza la cultura e la disprezza, si è tanto lottato, e la sinistra lo ha fatto dalla sua nascita perchè il popolo fosse dotato di mezzi intellettuali che gli consentissero di non sentirsi inferiore ai padroni e questa babele di proteste spesso soltanto velleitarie mi sembra fuori luogo. Ho aderito al Movimento iscrivendomi perché risponde alle esigenze di cambiamento e di rinnovamento che vengono dai più disparati strati della nostra società e ritengo che la linea seguita sia pienamente coerente con il programma stabilito sin dagli albori del Movimento per questo ritengo giusta la linea di separazione posta tra noi ed i partiti tradizionali, nessuna fiducia voto dei provvedimenti in linea con il programma, opposizione, molti insistono ad accusarci di puro calcolo politico ma così non è si tratta di essere coerenti e di evitare qualsiasi contaminazione, pena l’essere trasformati in breve nel solito Partito. I calcoli li fanno coloro che screditano il M5s, che governino e facciano finalmente le riforme che continuano a sbandierare (mistero come mai il vent’anni e alternanze di governo nessuno ne abbia trasformata in legge una sola mentre ora sono prontissimi a vararle) il Movimento non ha alcuna responsabilità di questa situazione, non ha mai potuto varare una legge, nè ha mai governato se non in piccole realtà locali ed è nato per liberare l’Italia dalla piaga della politica corrotta, se si allea è colluso e tradisce il suo primo mandato: mandarli tutti a casa!
Grande Giorgio!
In particolare non si riferiva agli intellettuali definiti dal devoto-oli, ma solo quelli formati ed informati ai disegni utili. Quelli che sono in qualche modo figli dei media. Nel nostro caso sono talmente “intellettuali” che non hanno capito un cazzo del M5S!
L’unico microchip che gira è quello che Grillo vi ha messo nella testa e nel culo, esagitati grillini!
Compagno Vladimir Majakovskij poeta e drammaturgo sovietico, cantore della rivoluzione d’Ottobre e maggior interprete del nuovo corso intrapreso dalla cultura russa post-rivoluzionaria:
“In una nave che affonda gl’intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane.”
Ragazzi chiudete il pc: la realtà è fuori che vi aspetta, bella o brutta che sia. Le seghe mentali alla lunga fanno male.
Beppe grillo non cadrà Mai nei tranelli di repubblica(leggi de benedetti.
Grillo, sei grande.
Non è un tranello, ve lo volete mettere nella testa che il mondo non si cambia tutto in una volta ma ci si riesce facendo passo dopo passo?!?
Da decenni e decenni, da sempre, gli intellettuali
da noi sono una casta chiusa, nella quale si entra solo per cooptazione. Ciò non significa che non possano esistere intellettuali al di fuori di questa casta, ma quelli che stanno vi stanno dentro si ritengono gli unici titolati a fregiarsi
di quel nome. La casta è da sempre legata alla sinistra. Già dal dopoguerra, dal primo dopoguerra, essere intellettuali significava nei fatti essere comunisti. Da questo deriva il disprezzo che tutti coloro che stanno dentro alla casta ostentano nei confronti di chi non si riconosce nella sinistra tradizionale. C’è bisogno che questa casta, così come quella dei politici, venga destrutturata.
C’è bisogno che si sviluppi, nel Paese, una nuova idea, un nuovo modello di intellettuale, non più servo dei partiti, dei poteri forti, dei giornali che contano.Questo Paese ha bisogno di menti davvero libere. Sarebbe la più grande novità di sempre.
qualcuno osserva che fra i firmatari c’è padoa schioppa e spera che beppe, di conseguenza, faccia pulizia di “ste merde”.
io non ho parole.
Certo che c’è padoa-schioppa.
Antonio, uno dei più grandi storici del diritto. Suo fratello Tomaso, ministro di prodi, è morto nel 2010.
Ecco a cosa servono gli intellettuali, fra le altre cose.
Tommaso, ex ministro dell’economia del governo Prodi, quello delle “tasse bellissime” e dei “bamboccioni”, padre fondatore dell’euro e dell’europa delle banche e della finanza affamatrice, nonchè autore nel 2003, agli albori dell’euro di questa perla iperliberista:
“Nell’ Europa continentale, un programma completo di riforme strutturali deve oggi spaziare nei campi delle pensioni, della sanità, del mercato del lavoro, della scuola e in altri ancora. Ma dev’ essere guidato da un unico principio: attenuare quel diaframma di protezioni che nel corso del Ventesimo secolo hanno progressivamente allontanato l’ individuo dal contatto diretto con la durezza del vivere, con i rovesci della fortuna, con la sanzione o il premio ai suoi difetti o qualità.”
la durezza del vivere…esiste forse una espressione più paracula per legittimare la macelleria sociale che questi loschi figuri auspicavano già all’epoca?
e noi dovremmo stare a sentire suo fratello?
proprio noi che vogliamo il referendum sull’euro…?
sarebbe il peggiore autogoal della storia politica italiana, e loro lo sanno BENISSIMO.
ci provano in tutti i modi a sputtanrci.
ma dovranno accettare presto il fatto che sono quello che gli sta per arrivare addosso è inarrestabile e segnerà la loro FINE.
p.s.: per quanto mi riguarda le persone che appartengo a una stirpe infame, come i PADOA SCHIOPPA, le vorrei vedere per strada a raccattare stracci e elemosinare un pasto caldo, cioè le stesse cose che loro hanno fatto patire ai propri connazionali.
lei, forse non ha capito quel che intendevo dire. non ho chiesto chiarimenti su chi fosse tomaso padoa schioppa. Insinuavo, piuttosto, il fatto che chi ne chiedeva la testa non sapesse neppure che fosse morto.
Caro Grillo, all’inizio del percorso del M5* ti ho seguito e nutrivo speranze sullo sviluppo di questo movimento ma ora stai proprio esagerando.
Ora il tuo unico scopo e’ quello di raggiungere il 100% dei consensi (cosa che peraltro non avverra’ mai) e per questo saresti disposto a mandare in malora l’Italia.
E dopo? Chi ricostruira’ sulle macerie? I grandi statisti che sono stati eletti nel movimento?
We We, non usate Gaber, per nessun motivo, per nessuna tesi, mai! Ho già litigato per questo, su Facebook, con uno di sinistra che ha tentato di usare, “La marcia dei colitici”, contro il M5S. Grazie
Beppe se non esistessi in questo Paese dovremmo inventarti!Siamo tutti con te!
Quando ti scrive o ti parla un intellettuale devi stringere le chiappe e preoccuparti di essere sempre con le spalle ad un muro.
saluti
Io a voi non chiederei proprio più un cazzo. Basta, avete rotto i coglioni. Siete degli invasati, lobotomizzati da un invasato peggio di voi, ed avete il cervello talmente annebbiato dall’odio verso chiunque la pensi in modo diverso da costituire un pericolo mille volte peggiore della merda che pretendete di combattere. Continuate pure a bearvi della vostra autoreferenzialità, a ripetervi all’infinito quanto siete fighi, non parlare con gli appestati (in fondo è questa la democrazia, no?), così non risolveremo nessuno dei problemi che abbiamo l’occasione storica di risolvere, mettendo il nano all’opposizione e facendolo marcire lì per 5 anni, e approvando finalmente leggi degne di un Paese civile. Però vuoi mettere la soddisfazione di essere stati duri e puri e di aver rispettato il non-statuto? Ma chi cazzo se ne fotte del vostro non-statuto!!! Scendete dal piedistallo, perchè vi ci siete messi da soli con questo settarismo un tanto al chilo, e cercate di capire che la realtà è una roba un pò diversa dal pigiar tasti alla cazzo davanti a un monitor.
Il paese ritornerà nelle mani di colui che paga 3 milioni di euro per far passare i parlamentari dalla propria parte, di colui che si riempie la bocca di libertà ma vuole solo statalismo e clientelismo, di colui che dice di amare l’Italia ma è interessato soltanto a sistemare le sue beghe giudiziarie e la sua roba… grazie di esistere Movimento 5 Stelle, missione compiuta!
Il problema è che hanno tutti un microchip nel cervello. E non lo hanno messo gli americani…
Sei proprio certo che la tua soluzione sia la migliore?
E se noi “matti” ti chiedessimo di sostituire Bersani con Renzi per una collaborazione al salvataggio della Patria (non dello stato)tu cosa ci risponderesti?
che tristezza, a me gli intellettuali fanno veramente tristezza sono bui,stantii.tutto il contrario dei giovani del M5S sono solari, sono freschi.Anche la sx è triste e buia , bravo beppe apri le finestre e fai entrare aria nuova in quest’italia puzzolente e buia
Giusto fai entrare una manciata di ignoranti
Dio, che massa di cazzate degne di berluscones.
Io sono un intellettuale, ho votato Grillo, ho aderito al movimento, mi sono messo a disposizione del movimento. Anche perché non ne potevo più del vomito berlusconiano, contro chiunque osasse criticare il pensiero unico, perché ho trovato vergognoso l’attacco continuo alla cultura e a chi pensa.
Non ci posso credere che la rivoluzione del movimento si riduca su questo sito di migliaia di parole al vento, in un canaio dove si investe di insulti chiunque non sia ortodosso con la linea.
Non sono mai stato intruppato, mai iscritto ad alcun partito. Sempre dissidente Ho fatto un passo lungo per me nel scegliere di aderire al movimento. Se ho da fare opposizione dentro il movimento lo farò.
Buona fortuna e grazie
Bene gente!
A tutti quelli che dicono che è ora di fare proposte e di darsi da fare, rispondo: ma avete letto i punti programmatici di Beppe Grillo, sì o no? Sono quelli i punti da cui partire. Io penso che si farà un governo PD monocolore: non occorre dargli la fiducia: basta astenersi! Poi le leggi che essi faranno saranno valutate dal M5S e votate o respinte! Tutto qui!!!!!!!!!!!!
O mi sbaglio? Saluti
Oggi 9/3 negli spazi dedicati, da un giornale quotidiano, ai commenti che i lettori possono esternare in relazione alle varie notizie ho intravvisto molta ironia in merito alla richiesta del M5S di reperire collaboratori esperti nella routine parlamentare. Gesto che configura indubbiamente la consapevolezza di una carenza professionale in relazione alle responsabilita’ conseguenti ai risultati elettorali. OLTRE ad essere un gesto di manifesta umilta’ trovo che sia anche un gesto che configura assunzione di responsabilita’. Per coloro che hanno fatto dell’ironia e per tutti coloro che sentono di condividerla provo ad esternare alcune considerazioni. 1) Se non ci fossero stati questi “inesperti” non avremmo nemmeno avuto la consapevolezza di quanti italiani sognano una societa’ diversa e sono nauseati dall’attuale politica. 2) Fra lo sperare in un “futuro” o vivere un una “vita apparente” preferisco vivere nella “speranza” al vivere nella “certezza”: l’unica certezza che abbiamo e’ che siamo vissuti sempre sopraffatti da uno stuolo di parassiti che vorrebbero continuare a fare i parassiti!
I cosiddetti sei intellettuali di peso (fisico?) sono degli autoreferenziali che probabilmente vedono ribassare le loro sorti all’itnerno del piddisenzaelle e allora, per ingraziarselo nuovamente, fanno l’appello. repubblica non è proprio in grado di accettare la spaventosa sconfitta elettorale del piddì: la settimana scorsa, la scema fiorentino-veneziano che in una notta raccoglie decine di migliaia di firme, oggi i 6 “intellattuali di peso”… Tutto questo per dire: cari nostri cittadini a 5 stelle, NON CI FACCIAMO PRENDERE IN GIRO DA QUESTA GENTE!!! MAI E POI MAI FIDUCIA A BERSANI O A QUALSIASI ALTRO, che è una cambiale in bianco. Andate/andiamo avanti così, compatti, “non ti curar di loro, ma guarda e passa”, senza cedere alle loro lusinghe prezzolate. E, mi raccomando, una delle vostre prime proposte, sia la cancellazione di quella vergogna che sono i contributi ai giornali! se almeno servissero ad avere giornali liberi e di vera informazione… corriere e repubblica, ma anche il sole24ore non schereza, sono stipendiati dal piddì e basta, e allora i contributi se li facciano dare da loro.
E chi sono gli intellettuali non intruppati, quelli che seguono le indicazioni di Grillo e Casaleggio?
Ma per favore. Anche tu usi lo stesso linguaggio dei berluscones o degli stalinisti?
Beppe sei un grande .
Parafrasando un nazista assassino come Goebbels vorrei dire: quando sento la parola intellettuale istintivamente porto la mano ad una pistola che non ho, a buon intenditor…….
Mi sono sempre chiesto cosa occorresse per potersi definire “intellettuale”, ora credo di aver capito che tra le qualità oggettive ci sia la tessera al PDmenoelle, tra quelle soggettive un irrefrenabile amore per la banalità e il vecchio. I soliti “intellettuali senza ombra d’intelligenza” (cit. Claudio Lolli)
Dall’etimologia della parola, intellettuale posso essere io, mio figlio, il mio direttore generale e via di seguito….. Grande Beppe per aver citato Gaber. Si scordino che alla base del moVimento manchino le teste pensanti e i professionisti del loro settore. Risponderemo PRESENTE in ogni momento. Non di arretra di un centimetro: il bello è adesso. Forza M5S avanti con forza!
attenti ai deliri di onnipotenza 8 milioni di voti non sono proprietà privata di nessuno
Ma quale onnipotenza, si chiama COERENZA ma a quanto pare dalla tua parte politica ne hanno perso le tracce da decenni
Il mio tesssoro… è tutto mio… è venuto da me!
Non c’è bisogno di essere degli intellettuali per capire che il m5s si sta giocando le palle… aveva ragione Grillo, troppo presto il botto…
grazie al cielo buona parte del paese è immune da religioni di stato, altro che intellettuali.
ci vogliono le palle grillini, altro che il vostro ingenuo neofascismo internettaro. Adieu, la democrazia è piu forte.
CARO BEPPE,
gl’intellettuali fanno parte del sistema. vadano aff…..lo!!!!
Secondo me ti confondi… a me pare che siano i fanatici quelli che non sono mai sfiorati dai dubbi. Al contrario le persone ragionevoli – categoria che dovrebbero includere anche gli intellettuali, o per lo meno quelli non eccessivamente schiacciati dal proprio ego – dovrebbero essere sempre essere pronte al dubbio e a mettersi in discussione. Magari per rimanere della stessa opinione eh… però un sano dubbio doverebbe venire.
Ma perchè tutti questi elettori del Pd-l vengono qui a chiedere che il MoVimento si allei con il loro partito? Faccio un ipotesi, se il M5S non esistesse e i due schieramenti si ritrovassero in questa situazione con il 40% ciascuno cosa farebbero? Era chiaro fin dall’inizio che non avremmo fatto alleanze, quindi fate come se non ci fossimo e come avete sempre fatto, inciuciate tra di voi. Cordialità.
E con chi farete politica quando avrete il 3 percento e nessuno si ricorderà nemmeno di voi? Perché è a quello che state puntando dritti.
Caro dotto Dotti: ma perchè stai lì a preconizzare cose? Il presente non ti basta? Anche detto Dotti: tempo al tempo. Aspetta e vedrai…
Questi “intellettuali”, purtroppo per loro sono solo braccia rubate all’agricoltura.
Il tuo amico Dario Fo compreso.
Casaleggio e Grillo invece li mandiamo a pascolare le pecore tipologia di animale cui tu felicemente appartieni.
A te che non hai mai seguito il blog e il M5S.
Il PD-L e il gruppo L’Espresso,rispetto al M5S, stanno giocando il tutto per tutto (usando anche tecniche care alla banda B.) per una semplice ragione: la principale conseguenza, a breve, del risultato elettorale è la sparizione del Partio Democratico.
La batosta che il partito ha preso alle elezioni, inevitabilmente, porterà ad uno scontro interno DIFFICILMENTE SANABILE.
L’unica carta che la dirigenza può giocarsi è quella di portare il M5S sotto la sua influenza.
Il M5S, politicamente , farebbe un errore da PIVELLI ad accettare le proposte (INDECENTI) del PD-L.
Il suo obiettivo deve essere quello di spazzare via la vecchia opposizione e poi sarà un gioco da ragazzi mangiarsi THE OLD BITCH!
CI DISPIACE… MA E’ LA POLITICA… BELLEZZE!
non so, il pd si è dimostrato una schifezza quasi come il pdl (che rimane imbattibile su questo fronte) ma data l’emergenza non sarebbe necessario accettare una collaborazione per dimostrare poi che i migliori siamo noi e guadagnarci un’altra fetta di popolo? Se si alleano con “rubolo” ci tagliano fuori e si continua nel baratro. come si dice? “piuttosto che niente è meglio piuttosto”, giusto?
Approvo !
non deve accettare le proposte ma condurre la musica…e dettare la priorità delle leggi oltre che dei contenuti ..se non accettano affanculo tutti…ma se non si danno risposte al paese il paese abbandobnerà il movimento ..siete così coglioni da non capire che siamo stanchi di parole e anche le vostre ora sono solo parole.
il popolo aspetta i fatti
I passeri cinguettano i gatti miagolano i cani abbaiano
Mi trovo più a mio aggio con loro chissà perché , devo proprio essere un primate
per questo ho votato m5s
pensiero di un cittadino qualunque che NON ha votato ne M5S ne PD o alleati, ma che vede con favore un governo dove il M5S può finalmente convincere gli scettici come me, che aprezza molte
delle idee 5 stelle ma non riesce a convicersi che si voglia veramente il bene dell’italia. il pensiero sarebbe il seguente:
dal momento che il sistema impone un voto di fiducia per la nascita di un governo, i capigruppo alla camera e al senato che a quanto ho letto sono gli unici a autorizzati a parlare a nome del movimento, al momento della fiducia, CON UNA BELLA DICHIARAZIONE DI VOTO specificano che il voto di fiducia EVENTALMENTE dato, non rappresenta ciò che ha rappresentato in passato, ma è un semplice escamotage per poter formare il governo, e da quel voto di fiducia in poi il M5S voterà i singoli provvedimenti e le singole leggi, approvando SOLO ciò che è in linea col movimento stesso.
mi sembra che non sarebbe un’alleanza e sarebbe da parte vostra tenere fede ai vostri impegni
Se sono intelettuali che appoggiano il PD vi state sbagliando non sono “intelettuali” sono poveri lecchini.
che brutto questo post. uno dei peggiori degli ultimi tempi. poi è chiaro: ci so’ intellettuali e intellettuali, eh? Fi fo fa è intellettuale a tratti, ad esempio. beppe, abbi dubbi, va.
Fiato sprecato…
Grillo, Casaleggio e la fazione “Casa Pound” degli elettori del Movimento 5 Stelle non sono interessati a fare qualcosa di utile per il paese, ma a sfasciare quello che resta da sfasciare, aspettando di camminare sulle macerie… nessun appello sarà mai preso in considerazione, nessuna consultazione della base in merito al voto di fiducia ad un eventuale governo sarà mai fatta.
Chi non è mai sfiorato da alcun dubbio, oltre ad essere un delirante esaltato, è molto pericoloso…
..forse volevi dire Casa Monte Paschi….
Leggo certi commenti che manco Himmler avrebbe avuto la faccia di scrivere…
Siete sicuri che se si rivota presto senza fare una emerita minchia il Movimento 5 Stelle otterrebbe più voti?
Io qualche dubbio ce l’avrei…
In quanto a Monte Paschi (a parte che con quello che ho scritto non c’entra niente) chi ha commesso reati deve finire dietro le sbarre, sia i vertici della banca che i vertici del PD locale, senta problemi…
La base sapeva benissimo che non ci sarebbero state alleanze, cosa c’è da ascoltare? Chi ha votato senza informarsi preventivamente ha fatto un errore.
Dato che ho votato m5s ho il Q.I. Di un primate
Per votare pd era richiesta laurea con lode
e non volevo mentire noi primati siamo un po’ scemi
C’è gente che continua a fantasticare con la fantapolitica..in merito al sostegno del governo dei PDuers…una vera campagna mediatica di lavaggio del cervello, appoggiata dai media e ora dai cosi detti intellettuali…(gente che generalmente non si alza alle 5 la mattina per lavorare e che probabilmente non sta 8 ore in piedi a lavorare).
Ne stanno inventando di tutte..dall’incursione sul blog come cavallette, alla vivisezione del grillo nei talk show e nelle interviste-come fosse un batterio da studiare-.
dopo la petizione online siamo passati alla petizione degli “intellettuali”..giusto per dimostrare che anche il mondo dell’intelletto asupica e vedrebbe bene un governo “rinverginato” dall’appoggio dei grillini, a mo di “certificato di garanzia”…o fidejussione..ovviamente garantita(forse) da due tre cosette che piacciano anche i grillini!
Bene la risposta all’appello se permetti Beppe la do io, in modo molto sintetico e chiaro che non lascerà dubbi d’interpretazione che è questa:…INTELLETTUALIIIIIIII……………..PPPPPPRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
Ora bisogna avere il coraggio di mettersi in gioco con freddezza ed intelligenza, bisogna indicare la via e perseguirla con l’aiuto di tutti quelli che ne hanno la forza.
Purtroppo il tempo non ci è amico………..muoviamoci!
azz adesso capisco perchè Grillo non vuole gli intellettuali: ne ha già a bizzeffe dentro al suo movimento 😀
Pd/L vi state sgretolando, se ci fosse ancora Gaber, ricche risate si farebbe a vedervi strisciare per un inciucio, che ridere vedervi cascare a pezzi
Sono contento di essere arrivato uno
Non so se lo disse uno sciatore alla fine di una gara o un ciclista , ma è il mio punto di riferimento la mia stella polare
Spero molto di arrivare ad avere la sua capacità di pensiero
Ho votato m5s di più nn so
Intellettuali o no… Chi vi va votato vi ha dato una possibilità’. O ora riuscite a sistemare legge elettorale, conflitto d’interesse etc., anche sostenendo PD per un po’ se serve, o se si riva’ alle elezioni con un nulla di fatto… Adieu!
Signor Grillo,
L’Italia ha bisogno di un Governo non di altre votazioni. In questa maniera anche Lei, come gli altri partiti da noi tanto odiati, sta facendo il male dell’ Italia. Io Le ho dato il mio voto ma se, Dio non voglia, si dovesse tornare a votare, non ripeterò questo errore. E, mi creda, sono in molti a pensarla come me.
Non si riesce a capire questa fretta di fare un governo, che tra l’altro non si puo’ fare. Prima si devono nominare i presidenti del parlamento. Dovrebbero essere persone di grande spessore politico e morale, al di sopra delle parti. Certamente non Berlusconi o Franceschini o personaggi di questo genere. Poi il parlamento elegga un nuovo presidente con poteri completi e non limitato dal semestre bianco. E dovrebbe essere un uomo di grande levatura culturale e morale. Certamente non prodi o monti o politicanti di questo genere… Poi il presidente senta i vari gruppi parlamentari e tragga le conclusioni per fare un governo. Ora sono tutte chiacchere ed i soliti giochetti di minorati psichici abituati a prendere ordini da mestieranti della politica e del potere
proporrei di fare una petizione ai nostri illustri intellettuali “a bersani con amore,si prega di sposare il programma del M5S e di eseguirlo“ di sicuro beppe rispondera´ai loro appelli!!!!!!!!!!!!!
Noi italiani siamo troppo buoni.
Adesso ci sentiamo in colpa per il voto dato al m5s e magari vorremmo poter tornare indietro.
La macchina del fango sta funzionando, fa leva proprio sulla nostra indole mite, sui nostri timori. Si appella al senso di “responsabilità”, ma per favore!
Ricordiamoci che il paese è già andato in vacca e ce l’hanno mandato quegli incapaci che hanno governato per oltre 20 anni.
Non abbiate paura, il governo nascerà e righerà dritto. Il m5s non si deve alleare, deve vigilare! La presenza in parlamento del m5s ci farà dormire sonni tranquilli, consapevoli che ogni qualvolta quegli incapaci tenteranno di fare i furbetti, gli verrà impedito. E’ questo ciò che mi aspetto dal m5s, per ora. Purtroppo dobbiamo ripartire dalle fondamenta, dall’onestà.
A me è bastato un solo video per smettere di votare Pd.
Questo: è il video del discorso fatto da Violante alla Camera nel 2003
http://www.youtube.com/watch?v=Tv37Mb4QOsM
vaffanculo intellettuali delle mie calzette
Esatto, berlusconi sta li perchè il PD (allora l’ulivo) lo ha permesso.
Dato che ho votato il m5s il mio riferimento intellettuale e Antonio Cassano Perrotta
Il Totti pensiero e troppo per me
A beati i piddini che hanno dei punti di riferimento più alti
NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, non mettiamo nessun cuscino sulla loro poltrona!
Povero Gaber. Governate invece di perder tempo.
..I magistrati sono esseri umani che hanno la funzione di servire la legge, e inevitabilmente la legge viene interpretata arbitrariamente…con un range di errore illimitato…
…Le leggi: fanno la fortuna degli avvocati..
danno potere ai magistrati, quando questi hanno mire politiche…
e sono spesso dei muri invalicabili x i comuni mortali
..E’ necessaria una legge che impedisca ai magistrati di intraprendere la carriera politica……
Vai Grillo solo i cavalli buoni vinkono le battaglie.
Stamattina mi sono svegliato particolarmente borioso e sicuro di me, come spesso capita a noi intellettuali. Dopo essermi occupato della pagnotta una telefonata ai miei complici tedeschi per controllare le mia posizione speculativa sullo spread italiano nella borsa di Francoforte, e due o tre commenti critici scritti per il blog di Grillo e ben remunerati dal PD e dopo aver letto La Repubblica, sono andato a visitare mia madre, ora settantenne. Lei mi dice, “Dai Felix, andiamo a mangiare la focaccia al formaggio e parliamo del M5S!” Io gli ho risposto, “Madre, io mangio solo il sushi e voto per Bersani”. E lei mi dice, “Ma Felix, come sei cambiato! Non ti importa più della brava gente?” E io, “Madre, la mia mente superiore è troppo occupata a pensare alla topologia differenziale e alla teorie marxiste dell’inciucio politico. Non posso lasciarmi distrarre dai problemi banali della gente perbene.” La sua faccia si è incupita. “Allora è vero, Felix. Sei uno di loro. Forse è meglio che tu non mi venga più a trovare … è meglio per tutti … è più prudente … la gente parla …” La mia risposta, e ultima frase a lei: “Bene. Addio madre. Non amavo comunque i nostri incontri. Erano futili e banali. Gli affetti familiari sono valori per la gente comune, valori di cui noi intellettuali non abbiamo bisogno. Ci bastano soldi e supponenza.” E l’ho lasciata sola a casa sua, nel tardo pomeriggio.
Stasera firmerò la petizione degli intellettuali a Grillo.
…ci rimarrai male quando tua madre avra’ il 100%…
Tu gli hai risposto?
Ma tua madre è tuo padre?
Mia madre è transessuale (si è fatta l’operazione l’anno scorso), e io alterno tra il lui e il lei.
Troppi fumetti , cerca di crescere.
Solo Buttiglione è un filosofo intellettuale gli altri non valgono
Ciao,
il povero signor G. si starà rivoltando nella tomba vedendo i propri versi usati in questa maniera penosa.
Citate le lollipop che sono più attinenti al vostro target.
MP
È questa la differenza sei il solito razzista piddini
Avete solo voi il dono del intelletto gli altri sono la feccia
Ti lasciò volentieri cacciari
Mi prendo beppe
Piddino sarai tu e chi non te lo dice.
Ascolta “Il voto” di Gaber e troverai un qualcosa che potreste assumere come il vostro inno, espresso con cultura, stile e rispetto.
Qui si sta andando solo nella direzione di insultare tutto e tutti, e strumentalizzare i versi di Giorgio per insultare qualcuno significa non aver capito nulla del suo messaggio.
ma la smettete di criticare tutto e tutti e iniziate a rispondere nel merito delle questioni?
ad esempio dareste fiducia ad un governo che si impegna ad:
abolire le province;
approvare una seria legge sul conflitto di interessi;
dimezzare i parlamentari ed i loro emolumenti;
inasprire le norme anti corruzione;
attuare politiche di crescita e di sostegno al reddito delle fasce deboli … e così via con altre proposte che ormai tutti conoscono?
Dove credete di andare con tutto questo livore? Cosa pensate di risolvere senza confrontarvi con chi esprime altre idee? Non vi siete stancati di insulti, di aggressioni verbali e di turpiloquio gratuito?
Adesso basta, voglamo sapere cosa volete fare, ma soprattutto come e con chi pensate di farlo.
Caro Grillo, per rispondere all’appello degli intellettuali hai citato Gaber. Bene , saprai anche che l’immenso Giorgio scriveva anche queste parole : “La libertà non è star sopra un albero,
non è neanche il volo di un moscone,
la libertà non è uno spazio libero,
libertà è partecipazione” Meditate gente, meditate !
Bene, fino a ieri la gente non partecipava più alla politica e oggi ne ha ripreso coscienza. Vale anche per te che scrivi qui che è uno dei pochi spazi liberi per esprimersi.
Di mio buon grado mediterei ma su cosa? Del fatto che oggi mi sento più libero e partecipe o di un improbabile e sventurata partecipazione ad un governo con dei ladri?
FAVIA E SALSI: SCILIPOTI E RAZZI DEL M5S!! VERGOGNATEVI OPPORTUNISTI E SANGUISUGHE!!!!
dovrebbe restituire quella parte dell’extra stipendio non di sua competenza, ma appartenente al M5S, che doveva essere messa nel fondo per i terremotati, ma siccome è lui il terremotato celebrale, se li tiene, questo è il vero motivo della sua cacciata, diffondete, che si capisca la differenza tra Grillo Casaleggio, e gente come lui. che passa da vittima espulsa.
Escludo categoricamente Favia, ha mantenuto fede a quanto sempre sostenuto da Grillo e quindi ha preteso una Democrazia Diretta NON referenziale ossia circoscritta al Capo e ha scelto poi di portare avanti le stesse battaglie con chi gli ha concesso, diversamente da grillo, di farlo. A volte è indispensabile essere Cittadini “Dissidenti” quando si dissente contro un arbitrio
e tavolazzi??
Il PDL si appresta a fare una manifestazione contro la Magistratura. Si tratta di un vero e proprio attacco alla Costituzione da parte di una forza estremistica a cui bisogna reagire duramente. Invece di tante chiacchiere.
Che tristezza, siamo alla ridicolizzazione degli intellettuali, e in particolare di quello “di sinistra”.
E ovviamente se tot migliaia di persone su internet firmano un appello di Repubblica è gente prezzolata dal PD, mentre se rispondono a un post di Grillo sono “il grande popolo della rete”.
Te lo dico io qual è una funzione degli intellettuali, Grillo: spiegare a quelli come te la differenza tra scienza e pseudoscienza, in modo tale da distinguere le bufale tipo “biowashball” o “chip sotto pelle” dalla realtà.
Non è quella: è servire il proprio padrone!
Fatte le debite eccezioni quali Pasolini, Gaber ecc
c’è anche Fi Fo Fa da salvare, però non sempre, perché a volte dice cose strane.
REPETITA IUVANT:
PRIMA L’ELEZIONE DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON I VOTI DEL 5 STELLE e del PD-SEL, si elegga una figura di altissima levatura e prestigio e soprattutto fuori dai giochi di palazzo(i 671 voti, pari ai 2/3, per eleggere RODOTA’, FO o G.ZAGREBELSKY già nei primi tre scrutini ci sarebbero tutti). POI sarà il nuovo Presidente (e non Napolitano) a dare l’incarico per un Governo di Programma o, se non riesce, a sciogliere le Camere ed a indire nuove elezioni. Ma dobbiamo evitare che il cerino acceso resti in mano al 5 Stelle….pagheremmo un prezzo troppo alto.
Ok sono d’accordo sul metodo ma non sui nomi.
Se un presidente deve essere eletto di comune intesa non può certo essere un “compagno”.
Insomma io penso che ci si dovrebbe concentrare su qualcosa di concreto. Io stimo tantissimo tutte le persone elencate ma la loro scelta a livello di Presidente del Consiglio mi sembra assolutamente inopportuna in quanto Fo, del tutto onestamente ha ammesso di avere una età avanzata e altri interessi che, giustamente, vuole contribuire a sviluppare /del tipo Ofelé fa el to mesté = Pasticcere fa il lavoro che conosci) e lo stesso penso si possa dire di Rodotà e Zagrelbesky, poco idonei trovo a ricoprire un ruolo come quello di Presidente del Consiglio che prevede, penso, soprattutto una conoscenza approfondita dei temi
economici. Sia Rodotà, Zagrelbesky e persino Onida penso che invece potrebbero essere dei fantastici Presidenti della Repubblica, ossia garanti della Costituzione, un ruolo che io trovo molto più indispensabile, vista la dilagante ignoranza in tema di Diritto Costituzionale, dimostrata da tutti quelli che hanno composto, dalla nascita della Repubblica in avanti, l’Arco Costituzionale, e persino da…….Grillo. Io penso che un Fantastico presidente del Consiglio potrebbe invece essere Fabrizio Barca
Prima o poi M5S dovrà considerare con serietà persone e proposte che possono portare buone novita.
A furia di sbertucciare tutto e tutti si diventa snob e presupponenti come sono stati e sono i vecchi partiti e loro dirigenti.
Mi aspetto che M5 S sia nei fatti meglio di loro e non solo sullo sfotto’ che peraltro è sparare sulla croce rossa.
Bruno Bevilacqua
Bah, per informazioni più dettagliate sul rapporto tra appelli, intellettuali e firme citofonare Dario Fo. Lui qualcosa saprà dirla.
..Gli intellettuali puri in Italia non si fanno vedere e pensano nell’ombra, non sono dei kamikaze ..perchè chi è riconosciuto intellettuale è spesso un servo prezzolato dai poteri forti..che ha la funzione di porre il sigillo D.O.C. alla “way of life” da imporre ai “sudditi mentecatti”, il vero intellettuale non si esprime, xchè sà che facendolo metterebbe a repentaglio la sua reputazione e andrebbe incontro a degli inconvenienti, e già sappiamo come è difficile andare avanti nella vita quotidiana.
Il vero intellettuale non fà proclami pubblici, ma lo si può scovare nelle pagine di qualche rivista di politica internazionale e in qualche conferenza x addetti ai lavori..
..La vita del vero intellettuale è dura come quella dell’operaio dell’acciaieria…deve fare attenzione e mantenere una temperatura ambiente accettabile, altrimenti il rischio di andare a fuoco è altissimo……………..
Scusate se scrivo qui la mia domanda. Lo so che non c’entra niente con l’articolo sugli intellettuali, ma non sono stata capace di trovare un indirizzo generico a cui rivolgermi. Da dopo le elzioni visito regolarmente questo sito per farmi un’opinione sull’attuale politica italiana e ho notato che c’è una buona dose di pubblicità. Vorrei sapere a quanto ammontano e come vengono gestiti i guadagni che provengono dalle pubblicità inserite in questo sito.
Grazie se qualcuno potrà rispondermi.
Simona Tessore
Gli intellettuali sono quello che sono, avranno i loro limiti e le loro abitudini servili. Mi chiedo però se, anzichè canzonarli e irriderli, non sia molto meglio dare risposte adeguate e soprattutto civili alle loro domande e ai loro appelli, almeno sino a quando domande e appelli vengono formulati in modi e con toni altrettanto civili. Beppe, come più volte ho scritto su questo blog, tutti noi, l’Italia tutta, anche quella che ti sta contro, ti deve moltissimo. Però adesso, credimi, non è il caso di infierire sprezzantemente sugli altri ogni volta che ti si muovono obiezioni o ti si inviano sollecitazioni politiche di varia natura. Stai vincendo, puoi vincere ancora, ma ti prego: se tieni veramente al futuro del tuo movimento cerca di essere un pò più disponibile, pur nella fermezza dei princìpi, un pò più caritatevole pur nel rigoroso perseguimento di obiettivi diversi da quelli dei tuoi avversari. Se ne sarai capace, dimostrando così di essere un vero e grande leader di unanità e di giustizia, inciderai persino sulla capacità di tenuta politica delle forze che per molto tempo continueranno ad opporsi ad ogni forma di vero e stabile cambiamento. Per il resto sono con te: se vogliono governabilità, affidino a te il governo del Paese e poi vediamo che succede!
Gli intellettuali, soprattutto se italiani, possono essere servi (del Potere) o Servitori (della Comunità) ma il distinguere a quale categoria appartengono compete ai Cittadini e questo se….Cittadini si è nei fatti, ossia si sa cosa implichi esserlo = non asserviti al Potere, dell’ennesimo Capopopolo incluso, da rispettosi del Patto che sancisce la nostra “Civile” Convivenza = la nostra “attuale” carta Costituzionale
Propagandare l’ ignoranza come virtù non è una cosa bella e neanche originale (lo ha sempre fatto la Lega).
Di gente ignorante in giro c’è n’è in abbondanza,
ABBIAMO BISOGNO DI INTELLETTUALI VERI, DI GENTE SERIA E PREPARATA PER GUIDARE IL PAESE
Non sono molto d’accordo!
È vero che la posizione filosofica ha deliberato e considera l’intelletto come fondamento di ogni conoscenza; ma mi sorge il dubbio che in assenza di radicato “sentimento” nessuna circostanza può vietare a un individuo di divenir un intellettuale.
Per cui un intellettualismo senza sentimento è pari ad un “guscio vuoto”!
PER TUTTI QUELLI CHE CHIEDONO DI FIRMARE L’APPELLO RICORDO SOLO CHE SETTIS SOLO POCHI GIORNI FA IGNORAVA L’ESISTENZA DEL M5S E DEI SUOI PROPOSITI.
INTELLETTUALI CON PREVISIONI POSTDATATE.
Gaber era un vero intellettuale che usava l’arma dell’ironia. Solo i regimi dittatoriali disprezzano gli intellettuali, perché se sono veri, non si lasciano comprare. L’appello di Repubblica.it è una cosa ragionevole perché un accordo per iniziare a fare un po’ di pulizia scongiurerebbe un futuro molto peggiore, dove non ci sarà un M5S più grande, ma molto, molto ridimensionato.
riflessione su ideali e realtà: a Parma, come è giusto, la giunta si trova a fari i conti con la realtà, le decisioni prese sono ben lontane dai programmi e dalle promesse fatte in campagna elettorale. Questa E’ LA POLITICA. Amministrare vuol dire confrontarsi con la realtà e fare il meno peggio nella speranza che sia vicino al meglio. dunque si può cambiare idea se la realtà lo richiede. ma non sento voci in proposito solo una ossessiva noi non vogliamo governare! siamo tutti d’accordo????
Questa è una rivoluzione !
Non è una stucchevole riunione accademica !
Nemmeno una scampagnata gestita dal PD.
E’ evidente il tentativo di scollare gli eletti dal resto del movimento, è evidente anche il tentativo di portare la discussione all’interno di logiche e ragioni che riconducono le pecorelle smarrite nel recinto del “buon pastore”.
Complice la “sistemazione” nelle istituzioni degli eletti del M5S.
Se il M5S non riuscirà nei suoi obiettivi non resteranno che i bastoni. Per tutti.
I bastoni non fanno distinzioni nemmeno per i deputati a cinque stelle !
L’accordo col PD è illusorio, una sistemazione che apre le porte all’ipocrisia ed al raggiro di tanti che hanno votato M5S; un modo di sconfessare tanti anni di lotta politica ed un sogno meraviglioso cominciato con un blog.
Un modo per ripiombare nella politica all’italiana, al gattopardismo.
Per me, personalmente, una delusione in più, l’ultima.
Per l’Italia la pietra tombale sulla speranza di diventare un paese civile.
Se Casaleggio ha detto che lascia il M5S in caso di accordo che sarebbe una iattura non posso che essere d’accordo.
se il tuo sogno meraviglioso è quello di lasciare il paese affondare non è il mio!
Si invece fino adesso siamo andati a gonfie vele, dopo oltre 20 di governo di destra e sinistra adesso il paese affonda perché Grillo non si allea con il pd? Può sempre salvare il paese Bersani ci sta il pdl perché si impunta? A non fare alleanza con Berlusconi? Non può? Bene anche il movimento non può ha il suo statuto. Quindi tranquilli L’Italia non affonderà abbiamo vinto sfide maggiori di queste e sicuramente ci sarà una rivoluzione culturale che cambierà in meglio il nostro Paese
“ESTREMISMO MALATTIA INFANTILE DEL COMUNISMO” SCRIVEVA LENIN, E TU CARO AMICO RIVOLUZIONARIO SEI UN ESTREMISTA INCONCLUDENTE. SE IL MOVIMENTO 5 STELLE SOSTERRA’ IL GOVERNO BERSANI, ALMENO PER LE PRINCIPALI RIFORME, DIMOSTRERA’ SERIETA’ E MATURITA’, FORSE PERDERA’ CASALEGGIO, MA GUADAGNERA’ CENTINAIA DI MIGLIAIA DI VOTI COMPRESO IL MIO, NEL CASO CONTRARIO SI TERRA’ CASALEGGIO E I PORTATORI DI FUMO COME TE. QUESTO E’ IL MIO PENSIERO E COMUNQUE NIENTE DI PERSONALE CARO AMICO, SOLO UN SUGGERIMENTO A RIFLETTERE.
…..”L’intellettuale non è mai sfiorato dal
dubbio, sorretto com’è da un intelletto
fuori misura per i comuni mortali” …. .
Per dare certi giudizi non è che il cittadino Grillo si senta superiore a tutto ed a tutti (quindi praticamente un dio in terra)?
I cittadini che sono stati eletti nel M5s devono cominciare a pensare con la loro testa e non farsi condizionare da uno che all’inizio ha sempre detto deve essere rispettata la volontà del popolo: oppure i nuovi deputati /senatori ora devono rispettare ed esaudire le direttive del capo? Si tenga presente che gran parte del voto al M5s è un voto di protesta: al nord-est il popolo delle partite iva ha votato M5s per dare un segnale di cambiamento ora, ma se la crisi continua, perché uno vuole il 100%,penso proprio che se si dovrà andare a nuove votazioni col cavolo che ritorneranno a votare il Movimento !!
mi inchino al grande Giorgio Gaber , né potrei aggiungere o far di meglio.
Li ha descritti , gl’intellettuali italiani , con la sua eleganza , con la sua armonia, la si sente mentre si legge, eppure questi ne escono frantumati , piccoli piccoli, come realmente sono. Con meno eleganza ricordo una massima dei tempi che furono e loro continuano a tossire , anche al cospetto del grandissimo Dario Fo.Chissà se sarà il prossimo bersaglio, forse comprò un alloggio alla Baggina con servizio esterno 60 anni fa. Indagate , indagate , PULCI !
Che palle, mi sa che dobbiamo mettere sul sito un link “forever” vocabolario on line così Casaleggio si elimina questa forma maniacale del lessico perfetto.
Ma che palle, ogni giorno un post quotidiano, Gesù sceso dal cielo.
Vabbuo, W l’Italia.
e via agli insulti……..
Gli intellettuali sono talmente privi di dubbi che quello che stanno facendo è farti una domanda…
Qui l’unico che sta mostrando una drammatica carenza di dubbi e una totale indisponibilità all’ascolto sei proprio tu, Beppe.
Senza dubbi e ascolto dove vai, in politica? E dove porti il tuo movimento? Ci hai pensato?
Gli “intellettuali” non esistono, sono un’invenzione . In realtà sono professori entro i dispositivi (Foucault in memoriam) di potere.
Neanche gli intelligenti esistono. E tu ne sei dimostrazione.
E non ti viene assolutamente il dubbio che magari, essendo persone abituate a far buon uso “autonomo” dell’intelletto, cerchino di farci capire i pro e i contro di determinate azioni affinché possiamo arrivare a decidere in modo responsabile. Questo si chiama “dialogare” un’Arte sconosciuta in Italia, purtroppo dalla maggior parte degli Italiani, tu incluso. E sai a cosa serve l’Arte del dialogo? a trovare le soluzioni migliori che, se “condivise” possono fare in modo che si crei un Governo stabile in quanto “veramente” rappresentanza delle scelte dei Cittadini. Che tristezza mi fa constatare che molti italiani continuano ad aver bisogno di qualcuno che alza i toni, dell’ennesimo Capopopolo che, essendo milionario, difficilmente può rendersi conto delle reali difficoltà che hanno gran parte del nostri concittadini
Se non volete governare perché non ve ne tornate a casa?
E basta con gli appelli degli intellettuali, basta.
Li fate adesso? Negli anni scorsi niente? Andava tutto bene? Volete che Gargamella vada al governo con tutto il suo codazzo di vecchiume e la mastodontica macchina d’affari che è il pd? Li dovrà votare il 51% degli italiani, allora governeranno. Per tutto ciò che non hanno fatto in passato risultano inaffiancabili, e chi li tocca si rovina. Si accordino con l’innominabile, sono abbastanza omologhi da poterlo fare (i fatti lo dimostrano). La musica per 8 milioni e passa di italiani è già cambiata, e non ci possiamo far fregare di nuovo. Questa volta la strada è una e una sola. I compromessi si possono fare solo tra persone oneste, e tra loro ne vedo troppo pochi per incidere (anzi, mi domando cosa ci facciano lì).
Intanto i patti fateli con i nazifascisti che popolano da dopo le elezioni questo blog. Complimenti per il grande successo elettoral-culturale… Ah non dimenticavo, siete contro gli intellettuali. Parlo troppo difficile.
di appelli degli intellettuali negli ultimi 20 anni se ne contano a centinai…purtroppo i tanti ottenebrati come te ( e mi pare molti altri nel movimento) erano troppo occupati a votare Berlusconi che gli toglieva l’ICI per ascoltarli !
“”La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre
le proprie scelte al movimento 5 stelle sta diventanto arrogante,
bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri.
Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali “”
sul Fatto Quotidiano è in atto un attacco dei PDini all’articolo di oggi di Marco Travaglio
Sono anch’io un intellettuale, in quanto dottore di ricerca. Insegno in un’accademia di belle arti di provincia. Sono molto contento del risultato del M5S, mi pare apra possibilità insperate sino a ieri. E cioè
1. di cambiare con la sua forza contrattuale questo paese e la politica italiana in una direzione più democratica, rispettosa dell’ambiente e dell’equilibrio, della giustizia sociale
2. di scardinare il rapporto politica/paese che è esistito sin’ora e di cambiarne radicalmente i connotati
Per questo ho firmato quell’appello. Perché è un’occasione unica quella che abbiamo per cambiare. Leggetelo e vedete se è condivisibile. Non si tratta di salvare il PD, ma di dare una speranza al popolo democratico (non si intende “democratico” in quanto votante del PD, ma in quanto portatore di sentimenti e istanze democratiche).
3. Con tutto il rispetto per Gaber questo post è una cazzata. C’era un tipo che diceva: “quando sento la parola ‘intellettuale’ metto subito mano alla fondina”. Il cognome di quel tipo era Goebbels. Vediamo di non prendere esempio da questo tipo di gente. In genere diciamo che la cultura e gli studi aiutano, e quindi è sicuramente meglio che ci siano più ‘intellettuali’ che ‘zappe’.
Ultima citazione (l’intellettuale tende a citare, si sa): “a che serve avere le mani pulite se le si tiene in tasca?”. Questa è di Don Milani.
Lottare per cambiare da subito tutto quello che si può cambiare con chi ci sta a cambiare. Contrattare il massimo che si può, ma quello che si è ottenuto-farlo. ORA
(P.S. Non ci potrebbe mai essere un’Italia governata con il consenso del 100%, perché in un paese così io sarei sicuramente all’opposizione, chiunque fosse a capo di quel 100%, foss’anche Gesu Cristo, e quindi quel capo avrebbe i consensi al 99,999959%)
Quando si usano questi temi, fors’anche nella rabbia piccata di chi è stato scoperto con le mani nella marmellata (Uomo mascherato e suo autista), si è alla frutta. Altro che vincitori. Spero che qualcuno comprenda l’immane errore commesso nel votarli.
A proposito, PhD, si vada a guardare cosa pensa il suo eletto sulla ricerca scientifica. Basta un semplice Google con Grillo e Ricerca……
Vi attaccate ad una frase come se fosse vangelo, il 100% penso lo ambiscano tutti i partecipanti ad una qualsiasi competizione, in realtà non è neanche possibile perchè almeno bersani, berlusconi e qualche scagnozzo voterebbero per se stessi, il movimento ha fatto una scelta prima delle elezioni, se hai votato pensando che si sarebbe diluito nel brodo della politica attuale a mio modesto parere hai votato male.
Leggendo molti interventi penso sia necessario chiarire sinteticamente alcuni punti
Naturalmente nessuno ce l’ha con gli intellettuali di sinistra ( considerato che molti di noi siamo degli intellettuali ).L’intellettuale , che si definiva , in senso marxiano,colui la cui forza lavoro era costituita dall’uso dell’intelletto ., non gia dall’uso delle braccia, innegabilmente ha esaurito storicamente la sua funzione di faro e avanguardia di popolo .Tale ruolo , presupponeva un popolo semianalfabeta , per il quale, si rendeva necessario da parte di pochi individui l’elaborazione di una teoria e prassi finalizzata alla trasformazione della società . Tutto ciò non ha oggi più senso . Il mondo post moderno è orizzontale . In questo senso anche gli intellettuali devono accettare di far parte del dialogo che caratterizza , per fortuna, questi tempi . Nessuno piò ergersi, a prescindere , sulla base del semplice dichiararsi intellettuale , a Mammasantissima che ha capito tutto. Chi lo fa si pone fuori dal dialogo … e i pesci in faccia sono la risposta che si merita . .
..l’avrebbe al 99,98 %
Due sono le possibilità: o fai l’ingenuo o sei ingenuo. La fiducia al governo PD serve solo a fare qualcosa che farà perdere voti al movimento 5 stelle alle prossime elezioni perchè il PD è una macchina per far soldi non un partito non abolirà il finanziamento pubblico ai partiti non si dimezzeranno lo stipendio ecc ecc
Mi piacerebbe capire perché l’appello non lo facciate al PD chiedendogli di accettare il programma del M5S. Visto che vuole l’appoggio del movimento che accetti il nostro programma perché non lo fa? Questi appelli sono solo funzionali al fatto che si vuole fare passare il movimento come colpevole dell’impossibilità di fare un governo, che si vuole fare passare il movimento come responsabile dell’ingovernabilità. Ho 65 anni ed è la prima volta che in italia c’è l’occasione di ribaltare pacificamente il sistema di potere vogliamo lasciarcela scappare alleandoci con uno dei partiti che ci ha portato a questo sfacelo? Hanno un pelo sullo stomaco che è una foresta, se gli dai un unghia ti divorano. No nessuna fiducia l’agenda deve farla il M5S sono “loro” che devono cambiare registro. Hanno avuto anche troppo tempo non meritano i supplementari. Io la penso così
caro @Alessio,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
imprenditori si suicidano disperati, operai disperati, equitalia aumenta gli interessi di mora, fra poco ci saranno le solite scadenze d’imposta e ancora non si vede ombra di un accenno di cambiamento. prendete posto dove vi pare a sedere e cominciate a fare sta maledetta guerra per la quale siete stati votati da noi santo cielo date un segno di vita!!!!
Secondo me gli otto punti da realizzare subito son:
1) Abolizione finanziamento pubblico ai partiti.
2) Riduzione del 50% dei Senatori e Deputati , e consigli regionali. 3) Accorpamento dei comuni da stabilire un tetto da
7/10 mila abitanti. Riduzione a una o due partecipata multiruolo, da strutturare a livello regionale.
4) Riduzione degli stipendi dei politici, Massimo 7000 euro, comprensivo di privilegi (Per Camera, Senato, e Sindaci di città superiore a 400.000 ab. , abolizione totale di vitalizi maturati in poco tempo, ma versamento dei contributi per il periodo di permanenza in politica comunque non superiore a due mandati, che si andranno ad aggiungere ai contributi versati da semplice cittadino. Con maturazione della pensione rapporto contributi/età come tutti. Da Per le città più piccole a decrescere. Tenendo presente che eventuali adeguamenti di compenso deve essere pari al massimo 1/10 del minimo salario di operaio di livello A.
5) Abolizione totale delle Provincie (quando dico questo non significa mettere in mezzo alla strada gli operai) Significa eliminare i costi della politica.
6)Riorganizzazione del sistema Sanitario. Possibilità di risparmio di oltre il 40% della spesa attuale. Basta integrare strutture privata convenzionate ed accreditate per funzioni di degenza, riabilitative e interventi sostenibili, Con baget cioè tetto massimo di spesa, controlli degli standard stabiliti. Alta Specialità, e Ricerca , devono essere effettuate dalla Struttura publica. Stesso concetto per la scuola.
7) eliminazione di tutte le strutture a partecipazione statale che non sono altro he fonte di corruzione. Riorganizzazione delle Banche. Sdoppiamento, cioè creazioni di banche depositi e prestiti nazionalizzate e banche di finanza allegra quale borsa e derivati senza nessun intervento di stato.
8) Conflitto di interessi. e riforma della magistratura.
9)legge elettorale.
10) Reddito minimo di disocp. 400 eu
Le parole di Gaber sul blog di Grillo.. non sono ovviamente una diretta risposta alle parole dell’appello, quindi ritengo sono solo una chiave ironica d’interpretazione alla maniera di Beppe. Il punto è sempre stato e continua a restare quello di sempre: il M5S non ha mai avuto intenzione – lo ha sempre dichiarato – di mischiarsi (inciuciarsi) con i partiti tradizionali e col vecchio modo di fare politica, col consueto modo di procedere delle forze parlamentari ed istituzionali in genere che, si vuole spazzare via dalle decisioni della vita della gente comune, gente che nella vita reale quotidiana stenta a vivere serenamente e non ce la fa più ad essere presa in giro. Se risulta vero che alcune persone hanno votato M5S senza aver compreso ( ed è stato sempre chiaro nelle piazze ) che gli eletti non si sarebbero mischiati con la vecchia politica, hanno sbagliato. Se risulta pure vero che alcuni hanno votato M5S pensando poi che avrebbe proceduto sul vecchio percorso degli accordi ( inciuci e inciucetti – sono parole di Beppe ) ebbene, hanno pure sbagliato a votare. Gli eletti del M5S si sono dati sul web un loro programma preciso ( che l’intelligenza vuole sempre vivo nel rapporto con la società e la vita reale ) e con quello verificheranno le varie leggi , decreti, disegni, discussioni, strategie parlamentari ( come lo fanno già in Sicilia ). C’è chi ha detto che , su scala nazionale, il giovanissimo esperimento siciliano non si può applicare, si vedrà all’atto pratico, ci potranno essere adattamenti ma, due soltanto sono gli strumenti che hanno i neo eletto M5S: il loro programma e i disegni di legge da studiarsi e confrontare che sono chiamati a votare, man mano che procedono. Poi hanno – si sono dati – l’imperativo del controllo della spesa superflua che le istituzioni , come un colabrodo, non riescono a controllare. Tutto quì. Che il governo si “debba fare , prima di arrivare ai loro compiti” è certo,lo vuole la Costituzione. Il Paese si è espresso così.
Purtroppo al senato, come viene ripetutamente detto, la Fiducia deve venir data e l’astensione vale come voto contro ma, dato che la Fiducia non è vincolante visto che ogni provvedimento può venir discusso in aula e nel caso bocciato non riesco veramente a capire che problema ci possa essere a dare la fiducia ad un “Programma” che rispecchia esattamente gran parte delle istanze avanzate dal movimento. Purtroppo il fatto che questo programma debba necessariamente essere “incarnato” da una Persona è un limite soprattutto dovuto a questa pessima legge elettorale che prevede il nome del Leader nella scheda ma, come sempre io penso che si dovrebbe guardare più alla sostanza che all’apparenza e, soprattutto dovrebbero guradarlo i Capipopolo, Casaleggio e grillo inclusi
Niente più libertà di insegnamento.
Dovremo insegnare, nel modo in cui ci di verrà imposto, solo quello che permetterà di creare un popolo di pecoroni incapaci di pensare, ma pronti a sottostare agli ordini di chi ci comanda.
Meditate gente, meditate: è questa la scuola che vogliamo per i nostri figli?
Scuole chiuse, insegnanti licenziati perchè non raggiungono i LORO standard o perchè vogliono insegnare ad imparare e a pensare come liberi cittadini?
http://comitatoscuolapubblica.wordpress.com/2013/03/09/sistema-nazionale-di-valutazione-linvalsi-sale-in-cattedra-a-distruggere-la-qualita-della-scuola-pubblica/
Leggete cosa prevede IL PROVVEDIMENTO cliccando sul link.
APPROVATO IL Sistema Nazionale di Valutazione: COLPO DI MANO DEL GOVERNO MONTI!
E se la cura non funziona? Nessuno dice cosa succederà alla scuole che, nonostante la cura, non riusciranno a raggiungere gli standard previsti, ma la realtà degli USA ci dice che queste scuole vengono chiuse e i docenti licenziati (d´altra parte la legge Brunetta prevede il licenziamento dei dipendenti pubblici a fronte di performance ripetutamente negative).
Parlano di innalzamento della qualità, mentre la drammatica realtà è che questo sistema di valutazione abbasserà rapidamente e con danni irreparabili la qualità della scuola pubblica a tutto vantaggio di quella privata, come già accaduto nella scuola inglese e statunitense.
Una quantità enorme di risorse sarà ulteriormente dirottata nella burocrazia e sottratta al lavoro concreto della classe e della didattica, ma peggio ancora: ci verrà chiesto di adeguare le nostre programmazioni e gran parte della nostra attività in base agli indicatori stabiliti dall´Invalsi, pena la “cura” a suon di ispettori e di corsi di “miglioramento”.
Il popolo della scuola deve saper rispondere con determinazione a quest´attacco: hanno messo a punto un ingranaggio che modificherà il nostro lavoro ed entrerà di forza dentro le nostre classi: vogliono imporci cosa insegnare e come insegnare.
Capisco e condivido l’acrimonia e l’ironia nei confronti degli intellettuali sinistri (nell’accezione di inquietanti, perversi, maligni ecc…) e pennivendoli ma con l’acrimonia e l’ironia non si va lontani. Anche il ruolo del giullare (oltre ad essere sacrosanto…) può essere comodo, giocare di rimessa è facile (ce lo hanno sempre rimproverato pure i soloni del calcio…) ma l’impostazione del gioco? O è più facile starsene stravaccati davanti alla tv a lanciare improperi su quei poveri brocchi che non vedono un pallone? Per restare nel paragone calcistico… quand’è che il Sassuolo diventerà il Barcellona?
Ho la sensazione che come se dice a Roma: “Ne devi magna’ de pasta…”
Ma quanti saggi, quanti esperti del Movimento! Quanta gente che sa già come tutto potrà finire! Tanti a dire “se fai così, non ti voto più!”
La mia domanda è: che cazzo avete votato a fare il M5S? Non era chiaro fin da subito il messaggio “Tutti a casa”?. Votare per il movimento ragionando con le vecchie logiche della politica non serve a niente. Forse qualcuno non ha capito che il M5S non è una riedizione più “carina” del pdmenoelle.
Dopo tutta la merda che hanno buttato addosso a Grillo e al Movimento PRIMA, DURANTE e DOPO le elezioni, ci mancherebbe anche che ci alleassimo con questi vermi.
Vai Beppe, nessuno sconto, chi ha compreso pienamente il significato della nascita del M5S continuerà a sostenerlo senza problemi, perché la linea giusta è questa. Per tutti gli altri… tornate a votare Bersani, così magari piangerà meno durante la notte…
Perfettamente d’ accordo, che palle sti piangistei si fanno influenzare da quello che dice la tv e si cagano sotto, ok alle prossime elezioni votate chi vi ha sempre cagato in testa, e nel mentre ciucciatevi quello che passa in tv come soluzione del nostro Paese
Sempre piu convinto che metà degli attivisti grillini siano dei poveri mentecatti a leggere tanti, troppi commenti come il tuo. Meglio cosi non avete neanche bisogno di andare al governo per farvi conoscere, ci si risparmia il disturbo in questo modo. Non siete migliori di nessuno e grazie a questo blog è sempre più evidente. È la rete bellezza.
Non penso proprio che un Programma Politico possa essere limitato solo ed esclusivamente ad un “tutti a casa” soprattutto in momenti nei quali ci sono persone che hanno veramente grandi problemi ad arrivare a fine mese. Come si può accettare un programma “tutti a casa” senza minimamente avere una idea sul quale tipo di Politica, di visione “globale” della Società intende portare avanti chi si candida ad essere l’alternativa? Infatti una volta dimezzati i Parlamentari, una volta abolite le Province, una volta, ridotti gli stipendi: come si pensa di risolvere i problemi creati dalla…….globalizzazione? Come sotto Mussolini intendiamo forse chiudere le frontiere e vivere del “nostro” che non abbiamo, visto che siamo un Paese che non ha risorse primarie autoctone e prima di averne passerebbero secoli?
Fiato sprecato…
Grillo, Casaleggio e la fazione “Casa Pound” degli elettori del Movimento 5 Stelle, non sono interessati a cambiare le cose in questo paese, ma vogliono sfasciare quello che resta da sfasciare e aspettano di camminare sulle macerie… nessun appello avrà mai successo, nessuna consultazione della base sarà mai prevista per decidere se consentire o meno la partenza di un governo.
Chi non è mai colto da dubbi, oltre ad essere un delirante esaltato, è molto pericoloso…
X Max Dotti: a me pare che i veri mentecatti siano coloro che continuano da 30 anni a votare gli stessi pagliacci che hanno disintegrato il nostro Paese. Probabilmente sei uno di loro, e provo pena per te.
X Enrica: il programma del Movimento non è solo un “Tutti a casa”, che è solo uno slogan efficace. Scarica e leggi il programma e poi ne parliamo, poi magari fai un excursus su quanto dichiarato da Grillo dal ’94 ad oggi in merito ai politici, e magari fai anche un ‘giretto’ in rete per vedere quanto fango hanno gettato sul M5S quelli che ora vorrebbero le alleanze… ti pare che ci si possa unire a gente simile? Se i ‘grillini’ dovessero mai dare fiducia a questi mercenari, allora sì che perderebbero consenso.
X gli altri: non scomodiamo il fascismo e Mussolini… basta con le etichette. Qui si parla di progetti condivisi e di una voglia di rivalsa che non c’entra nulla con le manie di grandezza di un uomo piccolo piccolo come fu il duce. Qui si parla di altro… ed è per questo che molti hanno paura: il cambiamento fa sempre paura a chi non è disposto a guardare più in là del proprio naso.
Il Gruppo editoriale ESPRESSO e Repubblica dopo che chiaramente hanno tentato di montare una “falsa gogna mediatica” sul caso Costarica, dopo che Il vice direttore, quell’imbelle di Giannini pubblica un video che vorrebbe distruggere il movimento e la persona di Grillo, adesso gioca un’altra carta, quella degli intellettuali che firmano una petizione rivolta al “loro buon senso”.
Il valente Bersani che aprirebbe (secondo lui) al 5 stelle per poter fare un meritevole scouting rivolto ai neo parlamentari che secondo lui e molti altri non sarebbero in grado di districarsi in parlamento.
Questa è solo una trappola ben architettata, difatti il fine è quello di fare un governo assieme al PDL, per fare alcuni punti, ma a modo loro. Finanziamento ai partiti ridotto – numero dei parlamentari conveniente – legge sul conflitto d’interesse gradita a berlusconi, difatti la proposta del PD è questo – legge elettorale all’ultimo punto, di modo che possa essere fatta per loro convenienza contro l’interesse del 5 stelle che anche votando contro non potrebbe cambiarla, poi andare al voto!
Il gruppo editoriale di repubblica appoggia il Pd e non avrebbe mai fatto il falso scoop sul costarica, creato ad arte proprio per spingere ed irretire ancora di più Grillo a non fare accordi col PD, proprio perchè quest’ultimo non vuole fare una cosa del genere. Tutto questo scaricherebbe sul 5 stelle la responsabilità delle NUOVE ELEZIONI con una stigmatizzazione del nuovo movimento che sarebbe facile additare come forza che predica bene e razzola male.
Il gioco è da parte di repubblica +PD molto sporco. Berlusconi sa tutto e attende fiducioso
Ho visto il video-editoriale di Messora: non avevo e non ho idea su chi sia Viola Tesi.
Costei proponeva tuttavia qualcosa di molto condivisibile, come molto spesso Beppe Grillo e Messora in questi anni: per questo, come tante altre volte in questi anni, ho condiviso e sottoscritto.
Non mi riesce facile nè naturale sospettare “in rete”.
So cosa ho votato e quanto ho pensato e anche difeso i miei voti: non mi è piaciuto affatto ascoltare Messora e la sua spalla radiofonica svilire la adesione – anche mia! – alla petizione come una sospetta infiltrazione.
Di questo passo nessuna istanza che proverrà dalla rete, favorevole o contraria alla linea di Beppe/Messora/Casaleggio (chi altri?) sarà immune da sospette potenziali infiltrazioni.
Non mi piace, Messora, tutto questo: non è un buon inizio! E’ un inizio da ‘nuovi vincitori’, di quel genere che non fa neanche prigionieri, nè sa riconoscere alleati e compagni di strada.
Nella mia testa torna già a girare una antica e ineludibile frase di Simone Weil: “Bisogna esser sempre pronti a mutar di parte come la giustizia, questa eterna fuggiasca dal campo dei vincitori”.
Bisogna saper vincere, Messora! o almeno imparare.
Grillo, ho ritrovato questo post di alcuni giorni fa…è troppo forte…non cancellarlo..
Ascolti Grillo.
Ci sono persone intrappolate a bordo. Adesso lei va con il suo movimento sotto la prua dell’Italia lato dritto. C’è una biscaggina. Lei sale su quella biscaggina e va a bordo.
Va a bordo e mi riporta quante persone senza lavoro ci sono. Le è chiaro?
Ascolti: c’è gente che sta scendendo dalla biscaggina di prua. Lei quella biscaggina la percorre in senso inverso, sale sulla nave e mi dice quante persone e che cosa hanno a bordo. Chiaro? Mi dice se ci sono bambini, donne o persone bisognose di assistenza. E mi dice il numero di ciascuna di queste categorie. E’ chiaro?
Guardi GRILLO che lei si è salvato forse dalle elezioni ma io la porto veramente molto male le faccio passare un’anima di guai. Vada a bordo, cazzo!»
Che sta coordinando lì? Vada a bordo. Coordini i soccorsi da bordo. Lei si rifiuta?
Lei si sta rifiutando di andare a bordo GRILLO? Mi dica il motivo per cui non ci va?»
Lei vada a bordo, è un ordine. Lei non deve fare altre valutazioni. Lei vada a bordo! E’ chiaro? Non mi sente? Ci sono già dei cadaveri GRILLO
E che vuole tornare a casa GRILLO. E’ buio e vuole tornare a casa? Salga sulla prua della nave tramite la biscaggina e mi dica cosa si può fare, quante persone ci sono e che bisogno hanno. Ora!».
brava Daniela!
Primo obbiettivo, il PD e il suo apparato dovrà essere spazzato via, arato , asfaltato, seppellito.
Secondo obbiettivo, distruggere tutti i riferimenti extraparlamentari del PD..sindacati, università ecc.
Terzo obbiettivo, svegliare l’elettorato orfano di un finto partito democratico.
Spezzare l’incantesimo che li soggioga.
Grillo non è mai sceso sta ancora a bordo per questo rimane coerente con i suoi elettori non diceva faremo alleanze e poi saremo come loro non ricordo questo ci vuole coraggio per cambiare e mi sembra che Grillo lo stia dimostrando rimanendo fermo sulle idee del movimento altrimenti resterà sempre uguale e nulla cambierà
Non sono un intellettuale. Mi sembra però che il ragionamento sotto letto presenti un “bug”. Una volta data la fiducia, M5S non ha la possibilità di toglierla. Semplicemente perchè non ha i numeri. Dovrebbe quindi, eventualmente, concordare con il PDL. Risultato: oltre a finire in una situazione paradossale, M5S verrebbe risucchiato in patti e maneggiamenti.
Questa strada è evidentemente desiderata da altri…. Appunto, tertium non datur.
perchè una volta data la fiducia, non può toglierla? che razza d’informazione è questa?
…e si vede da cosa scrivi.
Noto con piacere che i commenti che invitano il m5s a stringere alleanze con gargamella sono un po’ ridotti forse agli infiltrati gli si è’ bloccato il ditino , oppure si sono rotti il cazzo pure loro di scrivere Ste boiate. Avanti popolo del grillo e boia chi molla!! A RISENTIRCI GUERRIERI!!
“Boia chi molla” boh, ricordo male o era di Mussolini?
Ahah….. Giù la maschera finalemnte! Boia chi molla? Il fascio che esce dalla fogna?
perfetto! soddisfate solo gente che sceglie l’appellativo generale tra i suoi pseudonimi…
proprio quello che si cercava
Ecco qua, fai una sparata contro gli intellettuali, e una serie di zombie decerebrati fascisti se ne tornano fuori dalle fogne. “popolo del grillo, boia chi molla. Guerrieri”… Da un movimento è già diventato un popolo.
Boia chi molla era una espressione fascista
Io trovo l’articolo dell’Espresso relativo ai fatti del Costarica veramente nello stile mafiosetto , alla fine si tratta di nulla basato sul nulla . Questo , e non soffro di dietrologia , mi sembra una possibile manovra per evitare qualunque possibilità di ascolto di appelli e contro la possibilità di cogliere i frutti di questa spendida opportunità , ovvero realizzare la proposta degli otto punti assieme . Sarebbe una vittoria fantastica del nostro paese . io l’ho anche votato questo movimento e vorrei che il parere di chi la pensa come me venga rispettato .
III. Da “Una gatta da pelare”
Un Grillo(Beppe) parlante ha gridato alle piazze i
suoi e miei problemi come fece, il “grassottello”
Ciceruacchio ma anche la fede indomita e sapiente
di Giordano Bruno che condannava “Le menti fallaci
e menzognere che imprigionano le nostre vite.”
Sono speranzoso, anzi sicuro, che l’atarassia o il
buonismo intellettuale di rifugio per molti non lo
manderà al rogo, e dopo il vasto successo come M5S
lo subisserà di lusinghe, proposte di concessioni
e “Compromessi” alla luce della ragione, che per
loro è e resterà sempre: un “Imperativo Politico”
dettato dal “Buonsenso”. O da imbelle paura?
Adriano Pecchinotti-Roma
“La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre
le proprie scelte al movimento 5 stelle sta diventanto arrogante,
bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri.
Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali “
Non ho votato il movimento perché, a differenza di molti che lo hanno fatto, non credo che il movimento sia il male minore….anzi. Ma inizio a pensare che non sia la soluzione migliore quella dell’accordo pd-m5s. Si chiede a Grillo responsabilità. Ma per cosa? Grillo ha sempre affermato che non avrebbe fatto alleanze e\o accordi e rimane coerente con la sua linea pre-elettorale. Perché cambiare ora? Cari elettori e care elettrici, invece di imputare sempre ad altri colpe e non colpe, vogliamo prenderci le nostre di responsabilità?? Andremo a scatafascio??? ce la siamo cercata. cordialità
Non sono un’intelettuale. Persona con una cultura media! Quel che è certo che dovresti ascoltare anche i tuoi elettori. Siamo in tre in famiglia che abbiamo spostato il voto dal PD al M5S, e…di certo se ci vediamo costretti ad andare alle votazioni qui a breve e subirci un’altra campagna elettorale come l’ultima, torniamo a votare alla vecchia maniera! Abbiamo voluto una forza dirrompente in parlamento, ma così proprio non si va avanti. E’ pura illusione che nelle prossime elezioni aumentino i voti. Tanti torneranno alla vecchia cuccia dia di sinistra che di destra. Nella tua campagna elettorale sei stato molto bravo nell’ascoltare la gente ed hai avuto un ottimo risultato, forse è ora che tu ritorni a farlo! Mi sembra tanto un delirio di onnipotenza! Facciamo questo benedetto governo e poi si possono portare avanti atteggiamenti ostruzionisti forzando leggi giuste. La mia idea rispecchia il pensiero di molti, almeno qui a Bolzano, che ti hanno votato. PENSACI. Anche il tuo amico Crozza, che sicuramente ti ha votato, ieri sera ha espresso molto chiaramente come tanti la pensano al riguardo di un atteggiamento così esasperato.
E basta abbiate il coraggio di cambiare e andare fino in fondo altrimenti è sempre la stessa pappa per noi e i nostri figli state sempre a piange vi fate influenzare dal terrorismo mediatico adesso tutto dipende da questa alleanza altrimenti tutto va allo scatafascio nessuna alleanza se vogliamo cambiare le cose e daje no che palle mamma mia
….caro Gianni J di Pistoia….dovresti cominciare ante tu a fare l’onesto lavoro di tua mamma…sukkiare kazzi!!!
che finezze degne di persone ben educate e pronte al confronto..come volevasi dimostrare !
Se non sbaglio tra le firme c’e un Padoa Schioppa
vai avanti beppe questi sela stanno facendo sotto.
Ste merde.
io non ho parole.
Certo che c’è padoa-schioppa. Antonio, uno dei più grandi storici del diritto. Suo fratello Tomaso, ministro di prodi, è morto nel 2010.
ecco a cosa servono gli intellettuali.
Leggo tutti questi commenti di falsi elettori del M5S che vogliono far ricadere il loro fallimento su di noi.Levatevi la maschera,dichiaratevi,siete voi che strombazzavate la vostra invincibilità,adesso che avete vinto!!!!!! prendete la responsabilità di governare altrimenti fatevi da parte e votate un nostro governo,gli otto punti li diamo noi non voi protettori di caste.
D’accordissimo: che nessuno,ma proprio nessuno, rompa le fila! tutti questi commentatori che ora implorano buonsenso e ragionevolezza a grillo e al movimento, è tutta gente del piddì che cerca di mettere zizzania nel movimento, di instillare dubbi, per poi far ricadere tutte le colpe (compreso se piove) delle cose non fatte (e che cosa potrebbe fare un’alleanza del genere, visto che nei famosi/fumosi 8 punti bersaniani, non ce n’è neanche uno di quelli prioritari di M5S) sul movimento.
In Italia gli intellettuali servono semplicemente per GIUSTIFICARE la spesa pubblica. Basti pensare al megabuco di Bilancio dell’Università di Siena che è stato giustificato dall’alto livello intellettuale della sede accademica. Oppure basti pensare allo stesso Mario Monti, la sua intellettualità è servita a giustificare un taglio di diritti e pensioni da macellaio. In Italia a quanto pare tutto ciò che è intellettuale piace, fa cultura, fa trendy e pertanto nessuno contesta la spesa anche quando assieme a queste c’è tanta “merda”.
A pensare male si fa peccato ma alle volte ci si azzecca…pensiamo alla città della scienza di napoli, è se l’incendio fosse DOLOSO? Oggi è comparso un articolo che parla della rinascita della città della scienza nel centro di Napoli!! Non è che la kasta ha subodorato che dietro alla intellettualità dell’edificio si possano OTTENERE SOLDI PUBBLICI FACILMENTE CONTROLLABILI E GIUSTIFICATI? Non è che la KASTA vuole sfruttare la tensione morale verso la scienza del movimento 5 stelle per ottenere soldi facilmente dallo Stato? Perchè della città della scienza a Napoli non si può fare a meno no….bisogna pur stanziare qualche miliardo di euro!…magna magna dietro all’altare dell’intellettuale!
Sul NON STATUTO del Movimento dite che le decisioni del M5S si prendono democraticamente con un referendum sul web. Avete gia’ fissato la data per far decidere ai vs elettori se accettare o no la proposta di Bersani?
Io non sono tra i vs elettori anche se credo che il vs successo attuale da’ a tutti coloro che credono in una Italia diversa l’occasione per trasformarla positivamente su tanti aspetti condivisibili da tanti, finalmente? Questo momento e’ unico, e purtroppo non credo che se lo lasciamo fuggire , potrà ritornare. Accogliete l’appello (non di soli intellettuali, ma di tanta gente comune, onesta che non ha patrimoni all’estero e non puo’ permettersi di attendere una catarsi che non verrà.
La guerra agli intellettuali? Si può essere più scemi. Casaleggio, infatti, è un povero contadino. Vero?
Siete totalmente decerebrati……
nessuna guerra agli intellettuali, ho semplicemente messo in evidenza come i politici sfruttino gli intelletuali! E il decerebrato è lei!
Repetita Iuvant:
Caro Beppe,
credo che il M5S abbia in mano una opportunità storica di poter cambiare davvero il Paese. Credo, però che ci sia il rischio di vanificare il tutto per eccesso di tatticismo. Voglio dire che siamo tutti d’accordo con la vostra linea “I gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle non dovranno associarsi con altri partiti o coalizioni o gruppi se non per votazioni su punti condivisi”; però perché questo accada occorre che ci sia un governo. Ecco la mia proposta: fare in modo che nasca un governo su base PD (come in Sicilia) e poi se faranno provvedimenti contrari al programma del M5S non li voterete: in questo modo il governo PD cadrà con le sue mani e alle successive elezioni il M5S non avrà nulla da recriminarsi, anzi avrà acquistato ancora maggior credito agli occhi degli Italiani. Se invece nascerà un governo PD-PDL che durerà ovviamente poco e farà nulla o peggiorerà la situazione molti daranno la colpa della peggiorata situazione al M5S perché invece di far si di cambiare le cose verrà accusato di pensare al solo tornaconto elettorale e quindi perderà voti.
Questa mi sembra un’analisi di buon senso. Conviene che facciate nascere un governo PD e che lo controlliate a vista, ne guadagneremmo tutti: l’Italia e anche il M5S.
Saluti
scusate ma, alla fine cosa faranno i nostri rappresentanti ? come si collocheranno ? come combatteranno per i nostri ideali, il nostro pensiero, i nostri interessi di cittadini italiani ?
Che delusione! Alle precedenti elezioni ho votato M5S, poi il diluvio… Il percorso é lo stesso di Mussolini: il dispotismo, l’arroganza, la verità in tasca e la condanna di chi non é allineato. Ora anche gli intelllettuali… il pensiero libero ha sempre fatto paura ai prepotenti! Beppe, ti condanni da solo!
uomini e donne del m5s,per imparare a nuotare bisogna buttarsi in acqua.vi sarà molto difficile stare a guardare e poi perchè?
E’ questi sarebbero intellettuali? Sono solo degli opportunisti ruffiani
TRA I GRILLINI,TRA DI VOI, CI SONO TANTI BERLOSCONIANI CHE CERCANO DI SABORATE IL CAMBIAMENTO. QUESTO ACCANIMENTO CONTRO IL PD ( NON SONO DEL PD) E’ PENOSO. MI SEMBRA UN OSSESSIONE MI SEMBRATE BERLUSCONI( ASPETTO SOLO DI SENTIRE CHI I COMUNISTI MANGIANO I BAMBINI) !!!! PENSATE ( SE CI RIUSCITE )A COME FARE USCIRE L’ITALIA DA QUESTI 20 ANNI DI MARCIUME, ISOLANDO GLI INFILTRATI BERLUSCONIANI.
Sono un italiano
Sono uno di quelli che se n’è andato a cercar fortuna fuori.
Sono uno di quelli che ha fatto i VaffDay nelle piazze europee.
Sono uno di quelli che ha votato M5S.
Sono uno che ha firmato l’appello degli intellettuali.
Forse sono io stesso un intellettuale.
In ogni caso…
Sono uno.
E sono uno che è convinto che bisogna rompere col passato.
Che bisogna voltare pagina.
Che che le regole e le norme bisogna cambiarle.
Ed è adesso che c’è l’opportunità, non domani o dopo altre elezioni.
Noi voteremo solo su singoli provvedimenti, bravo, Beppe, ben detto! ma chi proporrà questi singoli provvedimenti? Ci vorrà pure un governo che lo faccia, no?
Ebbene, i numeri son numeri e parlano chiaro.
Senza PD non si può fare un governo e a sua volta il PD può avere la maggioranza al Senato o col M5S o col PDL, tertium non datur!
Vogliamo migliorare questo Paese o vogliamo vedere come se ne va a schiantarsi sul fondo del baratro per poi dire sospirando “noi non abbiamo alcuna responsabilità, son loro che lo hanno governato fino ad oggi”
Eh, no cari compagni di viaggio. Nel momento che in Parlamento i cittadini ci hanno dato dei numeri abbiamo il dovere e la responsabilità di usarli per il Bene Comune.
Diamo la fiducia a un monocolore PD del cxxo e al primo atto non gradito gliela togliamo… E se poi va in aiuto il caro amico B.? Allora sì che si accenderanno le luci sulle vere iene e avremo mani e coscienza pulite!
Ma nel frattempo il rischio che corriamo è di far passare dei provvedimenti EPOCALI che cambieranno DEFINITIVAMENTE e PER SEMPRE il panorama politico e amministrativo di questa povera Italia e potremmo anche dare una mano a chi (e son tanti) non arrivano né a fine mese né a metà.
Tanti saluti e buona riflessione.
superd’accordo! Continuano a riempirsi la bocca con “Noi voteremo le singole proposte”…bene…ma ci vuole un governo perchè ci siano delle proposte cazzo ops!
cordialITA’
con molta delusione
oramai un’ex pentastellata
Il primo atto non gradito c’è già stato, anzi ci sono già stati i primi 8 atti non graditi. Quanti altri ne vuoi?
Quanto hai scritto per dire solo “Grillo fregatene di quello che hai detto hai tuoi elettori prima delle votazioni e fai quello che ti chiede il PD e il suo elettorato” …ah il dono della sintesi. Cordialità.
Cosa ti fa pensare che i cambiamenti sarebbero “per sempre e definitivamente”? Pensi che facessero una buona legge sul conflitto di interesse e malauguratamente dovesse tornare alla maggioranza Berlusconi la lascerebbe? Non capisco perchè pensate che questi cambiamenti dovrebbero essere irreversibili. Basta che alle prossime elezioni tornino alla maggioranza i vecchi partiti per ripristinare lo stato attuale, se vogliono farlo. Non ci vuole mica tanto…
Meditate gente, meditate…
Corretta riflessione…
Grillo è facile governare avendo la maggioranza al Senato e alla camera! Ma i numeri sono altri.
Allora se vogliamo iniziare a far cambiare qualcosa dobbiamo sudare 7 camicie…
Iniziamo a far capire anche agli altri partiti quali sono le priorità che l’Italia deve raggiungere e iniziamo a modificare quel sistema che per anni ha governato!!
Questo comporterà accettare qualcosa che proprio a genio non va, ma almeno potremmo dire che grazie a noi i vecchi partiti hanno cambiato il modo di vedere le cose e di pensare.
Approfittiamo di questa nuova realtà che siamo e portiamo a governare il Paese in maniera solida e forte; così anche i nostri fratelli europei ci inizieranno a guardare come una nuova RISORSA positiva da provare anche nel loro stato. Chi sa!, forse nasceranno anche altri partiti di Grillini nei altri paesi.
Forza ragazzi adesso tocca a noi decidere!
Dire la nostra!!
concordo pienamente .
non ho votato M5S perchè lo ritenevo un voto che avrebbe portato ad elezioni anticipate anche con il solo 20% .
spero solo che il diniego costante NON serva a sperare di ottenere più voti del M5S alle prossime elezioni anticipate .
quanto successo in grecia insegna e noi siamo già in grecia .
Sono completamente d’accordo, non governare con queste opportunità sarebbe un errore che pagheremmo noi è i nostri NIPOTI . Abbiamo l’occasione di cambiare il parlamento e le regole approfittiamo “potrebbe essere l’ultima occasione ” !!
Forza Grillo, forza beppino, non si deve cedere di un millimetro sulla linea politica, mentre è necessario verificare cosa si può e cosa si deve fare per alleviare in qualche maniera la criticità delle famiglie che non arrivano a fine mese: i soldi dei rimborsi elettorali che il PD NON DEVE prendere, invecie di ritornarli allo Stato, perchè non li mettiamo in un fondo super controllato per gli indigenti?
Carissimi concittadini pentastellati,
in merito all’appello proposto dagli “intellettuali” allineati a vecchie logiche oramai defunte (solo loro, nonostante siano baciati dalla fortuna di possedere competenze e capacità superiori alle nostre, non si sono ancora resi conto che tali modalità non esistono più. Non vogliamo che esistano più).
Detto ciò, vi propongo di avviare un’iniziativa di contro raccolta firme finalizzata a chiarire ancora una volta la posizione di questo movimento che è, per sua natura, lontano da tali forme così ipocrite e sostenute dal loro giornale di apparato.
Questi “letterati”, prima o poi, grazie alle loro “intelligenze” autoreferenziate, dovranno comprendere che sta nascendo un nuovo paese al quale non servono né grandi uomini né grandi “intelligenze”, ma necessita solo e semplicemente dell’onestà (concetto a loro ancora sconosciuto).
Rinnovo, pertanto, la mia istanza affinchè il nostro movimento e tutti i cittadini onesti di questo grande paese (anche se non “intellettuali”) promuovano tale iniziativa finalizzata alla raccolta di firme che contestino un sistema che tenta ancora una volta di inglobarci e conseguentemente di annientarci.
W L’ITALIA, W L’EUROPA DEI CITTADINI, W IL MONDO DEI POPOLI
A tutti quelli che vorrebbero che il M5s appoggiasse Bersani, vorrei chiedere: perchè avete votato il Movimento? se volevate fare avanzare un partito che potesse allearsi con il PD potavate votare Ingroia o Monti.
Il pd parla di responsabilità nei confronti della crisi, intanto, quando è caduto il governo Berlusconi, avrebbe dovuto spingere per nuove elezioni, come previsto dalle nostre instituzioni, invece ha avallato il governo Monti, appoggiando quello che è stato in effetti un colpo di stato mascherato.
E hanno apporvato il pareggio di bilancio, la riforma dellavoro ecc…
Non era quello il momento giusto per proporre una legge sul conflitto di interessi? o la riforma elettorale? era più importante l’articolo 18?
Mi dispiace, io non ho la memoria corta, non ho nessun motivo per ritenere che il PD voglia mantenere quello che sta dicendo, vuole soltanto un avallo per potere governare, poi, una volta avuta la fiducia, vedrete che all’improvviso sarà necessaria un’altra manovra lacrime e sangue, si dirà nuovamente che la crisi è grave, e che ci sarà il rischio di non pagare stipendi e pensioni, così si potranno raggranellare milioni di euri per il MES.
la vecchia mentalità del votare tappandosi il naso, o quella del meglio poco che niente, e difficile da stroncare, anche quando come in questo caso, si tratta di fatti molto gravi, e cioè del tradimento operato dalla sinistra notoriamente a chiacchere partito difensore delle masse povere.guai ad accettare il loro abbraccio falso e bugiardo,sarebbe la fine e il movimento finirebbe nella melma dove loro sono sicuri che nessuno li batte.il m5s deve dire no secco.se scende a patti cil nemico ,e finita
Continuate così dai chiusi nel fortino con fuori gli indiani che Vi accerchiano ..i politici son TUTTI uguali pezz di mmerd che badano solo ai propri interessi e a metterlo nel kul ai cittadini..i giornalisti..son TUTTI uguali pezzi dimmerd che parlano e Vi attaccano a pro del potente di turno( dopo aver fatto lo stesso con Berlusconi “poverino”) …gli intelletuali son TUTTI uguali( tranne Dario Fo obv) coj pezz dimmerd che sanno solo blaterare e dare addosso al movimento…quelli che votano PD poi sono la peggio feccia dell’universo troll subumani che parlano a nome del partito…etc..etc..e vediamo domani chi sarà il prox NEMICO..fintanto che non saremo tutti allineati e coperti e il MOVIMENTO non avrà il 100% del consenso !
Questa è la vera democrazia !
E chi non è d’accordo mazzate !
Se non ci fosse da piangere mi verrebbe quasi da ridere…
Beh che gli elettori PD siano subumani è un dato di fatto eh.
Lo dicono anche alcuni antropologi.
Antropologi..quindi colti studiosi..quindi intellettuali…per cui dicono cazzate..;)
altrimenti sei in contraddizione col guru…
vediamo…antropologi…quindi colti studiosi…quindi intellettuali…per cui dicono cazzate… non vorrai mica contraddire il guru 😉
Si chiama coerenza, io mi sono informato PRIMA su quale fosse la linea che il movimento avrebbe tenuto nei confronti degli altri partiti, visto che era quella di rompere con il passato e non stringere nessuna alleanza l’ho votato, tu parli come quelli che ci hanno portato a questa situazione, alleanze, inciuci, imbrogli e tutto resta come sempre.
caro vincenzo, io sono indicativamente di sinistra, e negli ultimi anni ho votato da rifondazione a Italia dei valori fino al PD sempre e comunque nella speranza che potesse cambiare qualcosa in una Italia Berlusconizzata, allora sul fatto che Berlusconi ha portato il nostro paese alla rovina sia economica/culturale/etica siamo d’accordo o no ?
per me questo è il presupposto, e allora che responsabilità avrei io nello sfascio di questo paese dimmmele elencamele…?
non capisco sti discorsi mi sembrano tutte frasi fatte.. e anche i partiti della sx italiana mica mi fanno impazzire di gioia anche io ne manderei affanculo tanti all’interno del PD, e sono d’accordo che la sx abbia QUALCHE responsabilità per il disastro che sono stati gli ultimi 20 anni in Italia, però bisogna anche RACCONTARE le cose come stanno la sinistra negli ultimi 20 anni ha Governato 5 o 6 anni e SEMPRE con MAGGIORANZE risicatissime e sottoposta ( come si sta vedendo adesso) ad attacchi continui antidemocratici da parte della destra berlusconiana tramite continui tamtam mediatici atti a delegittimare i già deboli governi quando non addirittura COMPRANDO parlamentari disonesti( le persone disoneste purtroppo esistono)in modo da far cadere i governi..
Per cui dire che i politici sono tutti uguali e le responsabiltà sono di tuttiin partiuguali è non solo FACILE DEMAGOGIA ma anche FALSO…perchè anche io potrei dire..e TU dove eri negli ultimi 20 anni ? Io so di chi sono le responsabilità di questo sfascio e di certo non mi sento responsabile ma anzi da comune cittadino ho sempre cercato di far capire CHI era Berlusconi e cosa stava facendo in questo paese a quelli che continuavano a votarlo( econtinuano anche adesso) alcuni dei quali sono proprio,ne sono sicuro, i “duri e puri” del movimento che ora sparano a zero e insultano chiunque non sia d’accordo in tutto e per tutto con Grillo !
Caro @Gianni,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni già lottacontinuisti dell’accademia italiana, e i loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili testimonianze? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
E i partiti..sono finiti..sia quelli della libertà,
che quelli democratici, e onestamente più che un parlamento sembra un centro di villeggiatura per anziani aristocratici,la situazione è diventata critica, da quando la politica parla solo di politica,non ti fanno lavorare ne studiare, perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare! (fedez)
.
Il PD si spaccherà in 2 e appoggierà il Primo Governo M5S. Stiamo vivendo un pezzo di storia!
“La decisione crea qualche malumore tra gli elettori, ma le procedure fanno intendere i parlamentari sono tutt’altro che facili. “E’ tutto più complesso di come sembra” spiega il capogruppo al Senato Vito Crimi su Facebook, cercando di spiegare a chi scriveva sulla sua bacheca che l’approdo nel palazzo è una questione molto più articolata di quello che si può pensare dall’esterno.”
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/09/cinque-stelle-bando-per-assistenti-parlamentar-crimi-sono-necessari/525363/
ma va??? è difficile???? abbiamo scoperto l’acqua calda?
Poche storie, anzi NESSUNA storia Beppe, referendum fra gli iscritti per l’ alleanza o meno col PD su un governo che realizzi poche cose essenziali. Poi tutti quanti ci atterremo al risultato. Le parole stanno a zero, ora ci vogliono fatti, la democrazia che hai sempre promess e mai realizzato.
D’accordo!
Secondo referendum: votiamo. Dobbiamo mangiare i bambini o no!
Ma uale referendum? I voti sono stati presi sulla determinazione i non fare alleanze!
Che dobbiamo votara? Se essere voltagabbana o meno? Ma dai!!
Cioè stai chiedendo al movimento di tradire quanto promesso prima di essere votato?
ad una proposta del genere il pdmenoellle farebbe iscrivere in un battibaleno una marea di persone iscritte al PD e gli farebbe votare a favore di una coalizione M5S Pdmenoelle.No,una cosa simile non la puoi proporre a meno che a votare possano solamente quelli iscritti al M5S(iscrizione presso la pagina web del M5S con compilazione dei dati,numero di carta di identità e dichiarazione che non si hanno cariche penali o civili e che non si è iscritti a nessun altro partito).Aggiungerei anche l’impossibilità di potersi cancellare per i prossimi 6 mesi di modo che si possano controllare tutti coloro che hanno votato(altrimenti un pdellino si iscriverebbe oggi,vota e domani si cancellerebbe…l’Italia è fatta così…mai fidarsi delle votazioni sul semplice blog dove trovi di tutto,dal Berlusconiano al Leghista nascosti dietro quei nomi).Tu pensa che il nano,tramite pagamento naturalmente,è riuscito nel giro di una notte sulla sua pagina twitter ad avere mi pare 75.000 FOLLOWER,ed alla fine si era scoperto che manco avevano un faccia ed erano sudamericani,africani,asiatici.Ma dai……
Gaber era anche lui un intellettuale, e piaceva agli intellettuali. ma gaber sapeva prendersi in giro e anche gli “intellettuali”, a volte, sono in grado di fare autoironia.
Detto questo, vorrei sapere se voi del M5S non avete intellettuali nelle vostre file. O forse sono ex intellettuali? O gli è venuta l’aterosclerosi e allora sono “guru” e non più intellettuali?
Boh.
Ad ogni modo, detto che comprendo il vostro obiettivo finale, la rivoluzione bianca, senza se e senza ma, duri e puri, non posso che sperare d’essermi sbagliato, che la vostra sia solo tattica, non strategia. Ma temo di no.
Peccato, un’occasione storica perduta, lìennesima, forse l’ultima: tra qualche mese ci ritroveremo tutti ingrugnati e in miseria sotto il solito governo di destra, salvatore della patria.
Grazie M5S, se al PD dobbiamo 20 anni di dominio berlusconiano, a voi dovremo i prossimi venti anni di fame e fascismo mascherato.
Ma tanto, il fascismo, in fonso in fondo, era buono, se non era per quei cattivoni di tedeschi …
Vai a lavorare…
Perche’ il M5S deve dire no al PD:
1. Per mantenere il consenso dei grillini che in passato hanno votato a destra
2. Per mantenere il banding ‘duro e puro’ che attira il voto di chi e’ fondamentalmente apolitico ma esasperato dagli eccessi della partitocrazia
3. Per creare la possibilita’ di nuove elezioni a tempo breve con l’opportunita’ di accrescere la base elettorale sull’onda del recente successo mediatico
Benefici per il paese risultanti dal rifiuto del M5S di accettare qualsiasi accordo(“inciuccio”): nessuno
Benefici nel paese per chi ha votato PD = nessuno
Ho chiesto nei vari post su fb, a coloro che elogiavano questa affermazione, di quali intellettuali si stesse parlando. NON LO SAPEVA NESSUNO! Non è per questo che ho votato il Movimento. Se si ritorna alle urne con questa legge elettorale non lo rivoterò
Sono d’accordo!
Se si va a nuove elezioni, o si costringe ad avere un altro governo pdpdl o nuove elezioni,
non vi rivoto più…con ENORME sofferenza e delusione per la possibilità perduta! o prendi coscienza del tuo ego, che certo ti ha portato qui, a 65 anni dovresti esserne capace…prendere per il culo anche gli intellettuali che ti chiedono un gesto di buonsenso mi sembra troppo…Vaja con Dios Grillo
1) Gli intellettuali non sono tutti uguali. 2) Qual’è la differenza tra un’invettiva come questa contro gli intellettuali e quelle berlusconiane contro i magistrati?
La si butta in caciara e si cerca simpatie tra quelli che vogliono essere ignoranti, che sono sempre pronti a inveire contro le presunte colpe degli altri e mai a guardare le proprie responsabilità.
Anche io non sopporto “certi” intellettuali, che usano la propria intelligenza e i propri studi per truffare chi è meno preparato. Ma se voglio esprimere il mio disappunto, li chiamo nome per nome e spiego perché non sono d’accordo. Non me la prendo con il fatto che fanno analisi, interventi, discorsi, appelli o osservazioni più o meno critiche. O dobbiamo smettere di pensare e discutere?
Questo approccio (l’invettiva che fa di ogni erba un fascio) non è molto diverso dal modo in cui spesso i giornali e le tv fanno i titoli. La speranza, molto chiara sia da parte di chi fa i titoli sui giornali, che mi pare anche da parte di chi scrive queste invettive, è che ci si fermi alla superficie del discorso. Pur dicendo cose simili, non si può paragonare Grillo che scrive in un blog (ormai un personaggio politico di primo piano) con Gaber che canta una canzone. Ruoli diversi. Il secondo provoca, quindi stimola il ragionamento, il primo indottrina. Insomma, non sarà questa la differenza del M5S, spero.
Il M5S si è presentato inizialmente come un movimento che voleva proporre alcuni temi importanti alla politica. Non ci riusciva come non ci sono riusciti tanti movimenti di contestazione a causa della sordità delle forze politiche principali.
Ma nel cercare di forzare questa situazione si è messo a raccogliere il peggio del qualunquismo e dell’aggressività autoassolutoria di un certo tipo di italiano, piuttosto diffuso. Mi pare che le idee siano sempre più in secondo piano, mentre in primo piano è venuto il “siamo in guerra”, il noi contro tutti, il presentarsi come dei marziani. Cosa diventerà il M5S in questo modo?
Io leggo questo post sotto una luce diversa.
Non riesco a leggere un’invettiva contro gli intellettuali.
Posso sbagliarmi ed averne travisato il senso, ma a parer mio ci leggo un voler vedere l’appello di repubblica supportato da intellettuali come una sorta di ultima spiaggia, quasi a voler calcare la mano donandogli un’importanza ed un’eco maggiore rispetto ad un appello firmato da “diversamente intellettuali”
Forse ho problemi di vista io, ma non sono riuscita a trovare nell’appello alcun cenno riguardo al levare il finanziamento pubblico ai giornali (dopotutto harakiri non è comune nella nostra cultura quindi li posso capire)
dopo averlo letto tutto mi è passata la voglia di firmare
Capisco. Magari il mio commento è fuori tema, infatti non parlo dell’appello. Quello che intendo dire è che ci sono una serie di sparate (definirle invettive è troppo per il livello di questi interventi), che fanno rumore e sono funzionali. A cosa? Non a spingere le persone a ragionare ed impegnarsi in prima persona, ma a esaltare le truppe. Se si trattasse di un comico che fa satira, di un intellettuale che critica il potere, di un cittadino qualunque che perde la pazienza, sarebbe assolutamente onesto. Ma se a fare queste sparate è il “capo politico” che ha raccolto quasi il 30% dei voti alle elezioni, è qualcosa di diverso.
Sono certo che Beppe Grillo avrebbe tutte le capacità di rispondere a quell’appello in maniera dura ma circostanziata, spiegando perché lo ritiene insensato, e anche criticando quelli che l’hanno firmato, perché no. Questo probabilmente verrebbe apprezzato da una parte dei lettori del blog e di chi ha votato M5S, ma lascerebbe troppo indifferente quella parte che deve sentirsi vittima e innocente, che non ha granché intenzione di impegnarsi in qualcosa (anche di contrasto al potere), ma solo di inveire sperando che qualcuno gli risolva i problemi. Mi domando semplicemente a che servono questi discorsi quando si fa parte di un movimento che ha preso quasi il 30% dei voti.
Non è mia intenzione fare il sofista, o la persona beneducata che non può sentire un vaffa. Mi domando semplicemente che tipo di effetto si vuole ottenere quando si fa certi discorsi – visto che chi li fa sa certamente molto bene come funziona la comunicazione.
Già che ci sono dico anche che bisogna domandarsi in che relazione stanno 150 eletti con 30mila votanti che hanno scelto i candidati, con le migliaia di persone che partecipano effettivamente al M5S, con i milioni (fra cui me) che leggono il blog, con gli 8 milioni che hanno votato M5S. Non è esattamente che 1 vale 1… il legame è perfino più lasco di quello che c’è tra il PD e i suoi elettori. E si vede.
Forse Beppe ha ritenuto di non poter esimersi dal rispondere.
Come si puo’ ignorare un accorato appello, per di più scritto con tanta cura ed in modo così cordiale?
Ha preferito rispetto ad un attacco frontale una lavorazione ai fianchi con il suo stile ironico e dissacrante utilizzando le parole di una persona che stimo moltissimo (Gaber)
Ma non ha scritto:
“Non firmate!”
Forse ha voluto farci vedere sotto una diversa luce i primi firmatari di questo appello, facendoci riflettere su ciò che repubblica ha voluto mettere in evidenza e cioè che i primi firmatari di tale appello fossero intellettuali … come a dire, gente preparata, colta, abituata a ragionare con la propria testa che vuole fare sentire la sua voce e chiede al M5S una risposta.
Peccato che non si siano mossi prima … sono anni che al governo c’è un non governo … la muffa e le ragnatele sono ovunque forse era il caso di aprirle prima quelle finestre.
grillo non ti nascondere dietro una maschera,affronta i problemi,nessuno ti ha cercato per fare politica,sono sicuro che quasi tutti coloro che ti hanno votato,no sono pagliacci come te
sono quelli del pd pronti come dicono a riformare questo paese ? questa e’ la domanda da porsi. se lo sono veramente dia bersani l’appoggio ad un governo 5 stelle con beppe primo ministro.
Intellettuale: ” Solo un idiota non ha mai dubbi”
Persona comune: ” Ma ne è sicuro?”
Intellettuale : ” Non ho dubbio alcuno”
Signore e signori ed ora dalla XVII legislatura del Parlamento italiano Pierluigi Bersani canta Se non ora Quando, Quando, Quando. Testo: Intellettuali di Sinistra – Musica: La solita – Edizioni: Pidimenoelle
Dimmi quando tu verrai
dimmi quando… quando… quando…
l’anno, il giorno e l’ora in cui
forse tu mi voterai… ♫♪♫♪
Ogni istante attenderò,
fino a quando… quando… quando… ♫♪♫♪
d’improvviso ti vedrò
sorridente accanto a me!
Se vuoi dirmi di sì
devi dirlo perché
non ha senso per me
la mia vita senza te… ♫♪♫♪
Dimmi quando tu verrai,
dimmi quando… quando… quando… ♫♪♫♪
e votandomi dirai,
“Non ci lasceremo mai!”
Sì però, ragazzi miei, adesso facciamo gli stessi errori loro. Vero che questi intellettuali compaiono a comando e poi non si vedono più, ma adesso chiuderci noi nella nostra torre d’avorio è il medesimo errore. Sono iscritto, ho donato e ho votato. Non solo, ho fatto votare almeno 30 persone. Fra queste anche le ottantenni compagne di mia madre nella partitella a carte pomeridiana. Quando mi chiedono (e ormai mi rimproverano)dove sono quelli che hanno votato, che faccio? Le mando sul Web? E le bidelle (sessantenni)della mia scuola, che non sanno neanche dov’è il tasto di accensione? Bisogna uscire allo scoperto, anche se questo può procurarci qualche ferita. Chi ha votato vuole che si FACCIA qualcosa anche se questo significa mettere da parte antiche coltellate. Fra molti miei colleghi ora c’è paura, perché temono in caso di novella giostra elettorale il ritorno del nano, e sostengono che non rivoteranno Grillo, ma si tureranno il naso e si accontenteranno di quel poco che offre il PD-L. No, no, non ci sto. Questo meraviglioso movimento deve progredire. Non buttiamo questo enorme consenso. Diamo NOI una dimostrazione di superiorità e facciamo scivolare via le offese e gli insulti, ma usciamo allo scoperto, rendiamoci visibili a TUTTI e dimostriamo che con la nostra presenza tante leggi che per anni sono state chimere diventano realtà. Venite a scuola mia e vi mostro ragazzini che per un mese vengono con gli stessi abiti. Attenti, la gente ha PAURA, e chi è disperato accetta anche il tozzo di pane che gli altri offrono. Ricordate il finale del Gattopardo? “Bisogna cambiare tutto perché tutto resti come prima”. Se avremo questa pretesa non cambieremo un beneamato. Step by step e diventeremo grandissimi e faremo il bene di questo paese che è il nostro obiettivo, mi auguro. Vi voglio bene (ho anche invitato Beppe al mio prossimo matrimonio, chissà se verrà?).
L’agenda non la dettano i sedicenti intellettuali di Repubblica.
L’agenda la detterà il M5S, tempo al tempo..
Abbiate pazienza.
@lucifero: L’agenda non la detta il M5S, piuttosto la dettano Grillo & Casaleggio. Dalle risposte a questo post sembra che molti dei 5 Stelle divergano da Grillo su questo (e, presumo, su molti altri) tema
Sciocchezze.
L’agenda la detteranno i parlamentari a 5 stelle entrati nel palazzo…tempo al tempo.
Sono d’accordo! Se non si coglie qs possibilità con me avete chiuso…e sarà un gran peccato!
Posso sbagliare.
Ma sarei disposto a scommettere che che tutti i più irriducibili sostenitori della “Linea dura” del M5S con il PD non sono i più onesti o puri.
Sono semplicemente coloro che fino a 5 o più anni fa votavano per Berlusconi (o, peggio, per la lega).
E ora godono nel dare le colpe dello sfascio (che sono soprattutto loro) al PD (i cui governi hanno sempre, se non altro, migliorato il rapporto Debito/Pil).
Anche perchè, poverini, se si rendessero conto dei loro errori poi dovrebbero legarsi una pietra al collo e buttarsi a fiume.
No, meglio dare la colpa al PD. Li capisco.
Quello che non capiscono loro, però, è che la conseguenza della loro stupidità la devo pagare anch’io.
Io sono uno di quelli che 5 anni fa ha votato berlusconi, in precedenza msi,an , ho 67 anni e in tutta la mia vita ho fatto il mio dovere di cittadino Italiano, ho sempre rispettato le idee altrui, anche di quelli di idee politiche avverse, e non ho mai pensato per questo che erano dei disonesti.
Analizzando le sue “esternazioni”, ed in base alla mia esperienza di vita, se uno suppone che un ‘altro sia ladro senza che questi abbia fatto nulla, è perché in realtà lui stesso lo è potenzialmente.
Per Michele Ruotolo.
1) Accipicchia che coda di paglia!!
Rileggi bene il mio post: io non ho dato del disonesto o del ladro a NESSUNO.
Ho solo scritto che chi ha votato Berlusconi è il maggior RESPONSABILE dello sfscio attuale, e che quindi dovrebbe ritenersene COLPEVOLE e non dare la colpa ad altri, come invece vedo FARE.
Se, leggendo le mie parole hai sentito germogliare nella tua mente la perola “disonestà” deve essere stata la tua coscienza a mettercela, non certo io. CONTROLLA.
2) A me sembra invece che siano proprio quelli dell’M5S a dare del disonesto a tutti gli altri, o sbaglio?
Ciao
intellettuali = quelli che non fanno niente e criticano solo l’operato altrui senza averne nessuna qualifica. Parassiti di regime. Figura molto nota negli ambienti di sinistra , leggasi PD. Da evitare con cura.
( NESSUN COMPROMESSO DI GOVERNO CON BERSANI)
Basta critiche agli altri, li conosciamo, per questo siamo nel m5s. Se qualcuno si fosse distratto abbiamo vinto le elezioni!! Siamo noi che DOBBIAMO DETTARE LE CONDIZIONI. E il pd che deve scegliere, non viceversa. Se vogliono approvare il nostro programma avranno i voti (e la fiducia!) altrimenti si faranno il governissimo. Sarà una scelta dura, ma per loro. Io non le sopporto più le petizioni, la raccolta firme, gli 8 punti e noi qui a difenderci e criticare. Reagire per favore!! La patata bollente deve stare nelle loro mani, non nelle nostre
se da un lato concordo con l’idea che molti intellettuali possano essere schierati, dall’altra immagino che avere una pluralitá di persone che esprimono la propria idea sia una ricchezza.
mi sembra piuttosto che sia il m5s che in questi giorni non valorizza le opinioni degli elettori e della base: perchè, per decidere che linea prendere in parlamento, non facciamo un bel referendum online???
GUARDIAMO CON SPERANZA QUESTA ULTIMA POSIBILITA
AVANTI CON DECISIONE M5S,NO A COMPROMESSI!!!!
Io non sono un intellettuale, sono un cittadino di questa Repubblica, non ho votato per il 5 stelle ( anche se confesso di averci pensato), ma ho votato per il PD ( a cui il giorno dopo le elezioni mi sono iscritto). Ho sottoscritto l’appello perchè credo che questa sia la strada, e perché oggi c’è una unica occasione irripetibile. Però bisogna saperla cogliere. A me non me ne frega nulla di Bersani e nemmeno di Grillo. Mi interessa che questo paese cambi, e cambiando funzioni meglio. Le coscienze di ognuno di noi devono tornare in campo per dare un futuro all’Italia. Ma voi credete veramente che tra il 30% degli elettori che hanno votato a sinistra siano tutti li a osannare D’Alema o la Bindi? Voi credete veramente che la massa di elettori che hanno votato per voi, se fate fallire questa occasione siano li pronti a rivotarvi, e altri si aggiungeranno. La partita si gioca tutta all’interno del perimetro costituzionale (e penso che voi non siate fuori o contro la Costituzione, vero ?)O si capisce che uno straccio di Governo bisogna votarlo per poi votare le leggi che servono per avviare il cambiamento, oppure si ritorni a votare…..ma con questa legge non cambierebbe nulla di nuovo. E in tempi di crisi possiamo permetterci di spendere altri 350 mln di euro per fare un’altra elezione?
Se bersani non va bene ditelo chiaramente, si trovi un altro candidato che garantisca il 5 stelle e il centrosinistra; si trovino ministri che possano garantire il rinnovamento e la rottura con il passato. Il tutto senza umiliare gli elettori del 5 stelle e del csx ( e parlo di elettori, non di dirigenti).Per questo ho firmato, da semplice cittadino, questo appello. Adesso aspetta a tutti voi dirigenti(??) del 5 stelle e del PD decidere cosa fare. Lo so che voi sperate inconsciamente ad un accordo tra pd e pdl, perchè la cosa vi farebbe comodo. ma è questa la strada? Per me no e nemmeno per tanti elettori della sinistra. Insomma, una mano sulla coscienza.
Chi è del M5S non ragiona in termini di voti, o di coltivazione del consenso politico
Questo sono logiche di partito che non appartengono al movimento…
O lo capisce o lo capisce.
PS.
Solo voi credete in una differenza tra Berlusconi e il PD, per il movimento 5 stelle sono esattamente la stessa identica cosa.
Puoi anche non capire il senso del mio commento, ma il tuo ragionamento ( tale è vero?)sfugge di un particolare. Qui è in gioco non il futuro del PD , del PDL o del 5 stelle, ma è in gioco il mio, il tuo , quello di mio figlio. Per cui i calcoli politici, caro lucifero, li fai tu e non io. Ti voglio comunque un mondo di bene
Caro Beppe Grillo, per una decisione così importante come quella sollevata dall’appello di Repubblica, non ti sembra più opportuno interpellare gli attivisti M5S con una votazione online? Non vedo perché tu debba arrogarti il potere di rispondere a nome di tutti. Uno vale uno, giusto? Oppure “io sono io, e voi non siete ‘n cazzo”?
Attendo ulteriori sviluppi (e, come me, presumo molti altri aderenti al M5S).
Oh, ma continuate a insistere: non è questione di grillo, bensì di programma. Il programma del movimento è chiarissimo: sono escluse alleanze a priori con qualsiasi partito (sennò che senso aveva gridare: tutti a casa?), bensì voto su singole proposte.
Caro Beppe,
non importa chi ho votato io.
Ora tu hai una responsabilità enorme.
Puoi continuare a dare mazzate e chiamarti fuori sempre e in ogni caso oppure poi veramente dare un senso a chi ti ha dato la fiducia.
Se scegli la prima strada è tutto più facile.
PD e PDL si alleranno di nuovo magari con Monti che proseguirà il suo cammino e il 5Stelle sarà li a gridare per tutte le malefatte che continueranno a fare.
Il PD si estinguerà e tu ne raccoglierai qualche pezzetto ma tutto avverrà a vantaggio del Caimano.
Se proprio sei sicuro che lo stato di crisi in cui si trova l’Italia sia colpa 50 e 50 di PD e PDL?
Se è così continua pure la tua battaglia ma io non credo a questa semplicistica versione.
Berlusconi dopo 20 anni ci ha portato alla rovina.
Si è vero ha governato anche il PD (e a livello locale ha fatto molti danni) ma a livello nazionale non è così.
Sono almeno 12 anni che la sinistra non governa questo paese e ricordo che si stava molto meglio.
La seconda possibilità che hai è quella di dare un senso alla giusta protesta che ha voluto manifestare chi ha votato 5 Stelle.
Non perdere l’occasione di farlo adesso senza aspettare il fallimento dell’Italia.
Non credo che gli italiani possano perdonarti un eventuale errore così grande.
Non so come e con quali modalità ma tu ci hai dato la speranza che le cose possano cambiare, fai in modo che ciò succeda adesso.
Non aspettare che sia troppo tardi per rovinare tutto.
Un tuo simpatizzante.
Andrea Leardini
Dunque, ho imparato proprio da Grillo a non accettare passivamente quello che mi si propone ed a scavare un pochino più in profondità. Stride un po’ quindi sentirlo su questi punti:
– arriva una petizione su change.org per la fiducia: “manovra di persone con secondi fini” (non importa che quella petizione abbia ricevuto 150.000 firme, mentre l’altra contro la fiducia ne abbia ricevute solo 6000).
– Arriva la petizione degli intellettuali: “tutti prezzolati”
Ho pure letto tutto il testo di Gaber, non solo le parti estrapolate (che sappiamo i casini che fanno le estrapolazioni) e la cosa che più mi ha colpito di quel testo è la presa in giro degli intellettuali in quanto persone che NON AGISCONO…bene, mi sembra che al momento quelllo che non voglia agire è proprio Beppe Grillo. Ho dato il mio voto perchè qualcosa potesse cambiare qualcosa, non per andare nuovamente ad elezioni in pochi mesi ed avere nuovamente Berlusconi tra i piedi!!!
Poveri piddini. Un pochino li capisco. Quelli onesti, quelli convinti.
Per anni han votato un partito che gli piaceva sempre meno, che faceva e diceva sempre meno cose di sinistra, che cercava disperatamente una alleanza verso un centro che era importante solo nei loro sogni, stava diventando un centrino sgualcito.
Li votavano, e sospiravano, perche’ se no “vinceva il B”, senza accorgersi che il B non avrebbe potuto trovarsi meglio, come un topino nel formaggio, con una opposizione cosi’ inconsistente, che anche quando ne aveva l’occasione tutto faceva fuorche’ attaccarlo.
Adesso, la svolta, la vittoria annunciata. Va be’, han governato un annetto con Monti e il PDL, all’unisono. Va be’, non hanno eliminato neanche un privilegio, non han protestato ne’ difeso lavoratori e pensionati, ora propongono una adesione all’agenda Monti e ai diktat europei… ma se vincono, vedrai, cambia la musica.
Il piddino in buona fede, moderato e perbenino, si illude sempre.
Ora, acc… non han vinto. Ma la soluzione c’e’, quel moVimento che dice proprio quelle cose li’, quelle che volevamo sentir dire al piddi’…Allora devono governare assieme, non posson dirci di no…
Devono salvarci da noi stessi. E’ questione di responsabilita’.
Cari piddini, la prossima volta, o spedite a casa a calci in culo i vostri capi inetti e/o collusi e incistati nel sistema, e li sostituite con gente nuova, oppure, che dire? Magari votate direttamente 5 stelle, che fate prima?
sono stupefatto, avete l’arroganza dei fascisti e dei berlusconiani. siete identici. Sicuri di possedere la verità! Intanto la gente avrà ancora più fame e voi ve ne fottete. Questo siete, dei poveri menefreghisti boriosi e anche un po’ stupidi. Peccato. Il fatto è che non volete cambiare il PAese volete solo METTERE IL CULO AL CALDO. SIETE PERICOLOSI. vi interessasse del paese invece di fare i coglioni dietro al vostro gran coglion e la tossico con le visioni casaleggio E voi che scrivete queste idiozie come quelle che hai scritto tu, siete solo degli strumenti in mano a due delinquenti pazzi. è il ritorno di Bossi, di Berlusconi. è la dimostrazione che siamo un popolo immaturo che ha bisongo di eroi con villa miliardaria in riva al mare ( e l’anima verde dove è, vale solo per gli altri, coglioni?) . Lo sapete che se passa l’idea di grillo avremo tutti 600 al mese invece della pensione? Coglione, ti rendi conto di cosa hai scritto? Spero solo che alla fine grilo casaleggio e i cogioni come te vengano colpiti alla nuca con un colpo secco. Di pistola ovviamente. Questo meritare.
caro piddino schiumante
nella mia citta’ governa il pd. il pdl come opposizione e’ assente, perche’ in sostanza concorda su tutto: grandi interessi, carbone, cemento, grandi opere, intrecci finanziari, speculazioni, privatizzazioni, riciclaggio, infiltrazioni mafiose.
Dopo il grande risultato elettorale ci hanno snobbati dicendo che e’ un voto di protesta.
Mi dici per quale motivo e in nome di che si dovrebbero trovare differenze fra pdl e pd e motivi per dar fiducia a questi ultimi?
Grillo, Fo e Casaleggio, con i lori discorsi ed i loro libri cosa sono ? intellettuali !!! Solo parole che se la fanno sotto quando c’è da Governare !!!!!
OK non fare un governo col PD ma è necessario farlo con la gente che vuole il cambiamento che vuole spazzare via gli ultimi 20 anni.
Sono militante ed elettore del M5S e non del Pd, che non ho mai votato. E anche oggi devo arrabbiarmi. Vorrei sputare un bel “teste di cazzo” in faccia a tutti, ma voglio trattenermi. Sparliamo, sparliamo pure: di complotti, di rivoluzioni, di palingenesi, di futuri radiosi, di 100% alle prossime elezioni… Sì, sparliamo, e intanto lasciamoci sfuggire la più grande occasione che l’Italia abbia mai avuto di cambiare questo sciagurato paese. E perché? Perché non si vuole votare una misera fiducia a un governo con il PD. Forse, rivoluzionari del cazzo che qui scrivete, siete tutti fighetti mantenuti, che non hanno bisogno di tempestive leggi sul lavoro per continuare a sperare. Consoliamoci così! Tuttavia, non resisto: un bel “fanculo a tutti” lo voglio comunque sputare… E anche un bel “andate a cagare”…
ottimi studiosi ma grandi teorici che vivono alle
spalle dei fessi
Va bene, facciamo che si torni a votare. Magari al prossimo parlamento ci sarà al posto del PDmenoL il PDL. O magari il M5* avrà la maggioranza relativa ma dovrebbe allearsi per governare. Che facciamo? Torniamo sempre a votare? Per fare che? Quello che potremmo fare anche adesso, magari! E’un parlamento giovane, con molte donne e lo vogliamo buttare al cesso? Io direi di no, poi per me questa volta ho mosso il c**o e sono andato a votare per il M5*, la prossima volta, se sarà presto, me ne starò a casetta e il mio Vaffa-Day comprenderà tutti …. ma proprio tutti.
Bersani: La demograzia non e’ un opzional.
Bersani, alla vigilia delle elezioni, alla fine della campagna elettorale, in una delle sue dichiarazioni ad effetto, rivolgendosi ai grillini dice: “Al movimento 5 stelle dico attenzione la demograzia non e’ un opzional”.
E’ impressionante a volte, come in questo caso, quello che si dice calza a pennello sulla propria persona. Infatti Bersani e’ il piu’ accanito sostenitore del finanziamento pubblico ai partiti contravvenendo e fregandosi della volonta’ popolare che si era espressa in maniera inequivocabile a questo riguardo. Da che pulpito viene la predica.
Voglio zummare un po di piu’ su questa questione per evidenziare la sfacciatagine, e lo zelo (si fa per dire) che questi signori hanno per il rispetto della volonta’ popolare; infatti il modo sfacciato di come si e’ aggirato la volonta’ popolare, calpestando la demograzia, attraverso la semplice sostituzione di termini ma senza cambiare di nulla la sostanza che e’ quella di arraffare denaro pubblico, tradisce la loro vera natura. Questa e’ gente di cui l’Italia non ha proprio bisogno e bene fa Grillo a chiudere la porta senza appello alle loro richieste.
Ora tutti quelli (intellettuali e non) che pensano, per il bene del paese, che Grillo dovrebbe aprire a un governo con questi personaggi camuffati,, che si erigono a paladini della demograzia, pensando di dare lezioni con tanta arroganza, dovrebbero tener conto che questi hanno gia’ dimostrato di amare solo la poltrona e come non hanno esitato nel passato a depredare il paese cosi’ faranno per il futuro se ne hanno la possibilita’ , perche’ e’ nel loro DNA visto che non provano nessuna vergogna. Infatti non c’e,’ da meravigliarsi che Bersani non ha nessuna intenzione di rinunciare ai rimborsi pur sapendo che ciò’ non gli giova, proprio non ci riesce, ma oggi la novità’ e’ che i riflettori si sono accesi sulla scena e si fa fatica a dissimulare.
Lo sai chi mi ricorda Bersani in questo momento
storico? DON ABBONDIO (Promessi Sposi)
Non si poteva postare una canzone migliore! Lui e De Andrè ci hanno insegnato cosa siamo noi oggi, sapevano già tutto (:
Si,tutto vero Beppe,ma te la ricordi la storia del tipo al quale dovevi 300.ooo lire e lo hai trovato sul pianerottolo che ti aspettava da tre giorni mentre B.TRAMITE CRAXI aveva avuto 2400 miliardi di finanziamenti…..?Ecco,adesso abbiamo finalmente dopo 20 lunghi anni la possibilità di farlo arrestare e togliergli il maltolto.Io non ti ho votato,Infatti stanco di marpioni tipo D’Alema…ho votato Ingroia alla camera e Bersani al senato x ovvie ragioni, ma so bene come ti ha sempre trattato il PD …MA FACCI SOGNARE Beppe,pochi punti definiti nei minimi particolari già prima della fiducia e poi al minimo giochetto gli togli la fiducia e…tutti a votare,Potrebbe essere anche un’imboscata,nooo.
Saluti
Gino
e magari nel passato di qualche intellettuale c’e’ stato pure una poltrona…eeehhh
una mano lava l’altra e tutte due lavano …la faccia.
Beppe, bei tempi quando leggevo il blog tutti i giorni condividendo ogni singola parola; scrivevi cose di buon senso che così facendo rimarranno solo dei sogni. Questa voglia di raggiungere il potere asssoluto, queste folle oceaniche, credo ti stiano portando verso fare del gran male all’Italia invece che del gran bene. La cosa migliore da fare, se veramente ci tenessi all’Italia, sarebbe cambiare il sistema da dentro appoggiando e condizionando il pd a fare le leggi “giuste”. Stai invece giocando allo sfascio, pensando di sfasciare il paese per vincere sulle macerie. Peccato che c’è di mezzo la pelle di tutti noi. Mi dispiace veramente, mi hai deluso.
Per approfondire sul ruolo degli intellettuali consiglio: “Dire la verità” Gli intellettuali e il potere di Edward Said.
http://books.google.it/books?id=UR3UFeXfKBEC
Chi troppo vuole, nulla stringe… Mi sto chiedendo a che cosa servi Grillo? Sei uno “tzunami”, ma poi? Ti manca la forza per la ricostruzione?
Ci sono sempre più persone senza lavoro, fabbriche che chiudono, famiglie che non arrivano a fine mese. Lo sai. E tu cosa fai?
Parli, parli, parli. Vuoi arrivare al 100%. Di cosa?
Di un nulla?
Di affogati che si sono imbarcati con te (o forse senza di te e Caseleggio) e sono affondati con la nave Italia?
Riflettete voi due, supreme guide , sulle vostre affermazioni e sulle conseguenze?
Sei forse peggio, Grillo, di chi vuoi mandare a casa? Te ne freghi del Paese e dei cittadini?
Sei tutto solo uno spot?
Siamo tutti circondati, caro Grillo. Anche tu, grazie a Te.
Quando il partito democratico ( anche il nome hanno rubato alla vecchia DC) gli intellettuali rispondono, è ovvio, se no addio panatica, mascherata da consulenze.
ormai si gioca a carte scoperte , e loro non sanno proprio cosa vuol dire…i nostri maghi dell’inciucio, ma se invece di far sparire i nostri futuri sparissero loro…..questa si che sarebbe un vera Magia.
S-A-R-E-T-E T-U-T-T-I A-S-S-I-M-I-L-A-T-I I-N-U-T-I-L-E
R-E-S-I-S-T-E-R-E
comandante picard: ” phaser alla massima potenza!!”
E basta con questi commenti patetici di infiltrati che iniziano tutti allo stesso modo:
“Caro Beppe Grillo, ho nove mogli e dieci figli a carico. Sono disperato perche’ non riesco a vivere. Ora tu e il PD, che in questi venti anni ha tenuto in vita Berlusconi, mi dovete aiutare e dovete aiutare l’Italia”.
E basta! Ma davvero pensate che chi ha votato il M5S sia tanto ingenuo?
Nessun supporto ai vecchi partiti!
Caro Beppe Grillo, ho nove mogli e dieci figli a carico. Sono disperato perche’ non riesco a vivere. Ora tu e il PD, che in questi venti anni ha tenuto in vita Berlusconi, mi dovete aiutare e dovete aiutare l’Italia. Ho bisogno di sapere se gli abitanti di Antlantide erano discendenti di visitatori di altri mondi che hanno dato il via alla civiltà umana, o se invece erano gli antenati dei Maya.
io continuo a leggere commenti quasi tutti favorevoli a prendere al volo l’occasione per cambiare l’Italia. Altrimenti perchè ti avremmo votato Beppe? a noi non ce ne frega niente del potere, in tanti ti abbiamo dato il voto per ottenere ciò che desideriamo da 50 anni:cambiare questo paese di merda! forse nessuno di noi, nemmeno tu, poteva immaginare che quest’occasione sarebbe arrivata così presto, ci ha colti tutti un po’ impreparati, ma bisogna prenderla al volo. Tutta quella gente che ha votato M5* con questa speranza, nel caso venisse delusa sono convinto che ritornerebbe nel non voto, o peggio, a votare per qualcos’altro. Ma allora qual’è il problema: fare questo passo e riuscire veramente a combinare qualcosa di buono, allora sì porterebbe al Movimento, forse non il 100%, ma sicuramente la maggioranza alla prossima tornata. E allora dai,scendi un momento a terra e ragiona, altrimenti dovrei anch’io pensare che hai nella testa dell’altro, ma non voglio, lo so che sei onesto e sincero. Ciao a tutti pl
L’ultimo intellettuale in italia è stato Pasolini
Vorrei dire a tutti i simpatizzanti del PD che stanno scrivendo (e sono tanti a quanto pare):
PRIMA DI CHIEDERE A NOI DOVE STIAMO ANDANDO CHIEDETEVI VOI DOVE SIETE STATI GLI ULTIMI 30 ANNI.
CHIEDETEVI che cos’è il PD.
E avrete le vostre risposte.
…si chiama esame di coscienza….
Conosco tanti elettori del PD che hanno dato il voto disgiunto perché contrari ad un governo PD-Monti e favorevoli ad un Governo PD-Grillo. Il gioco di alzare sempre l’asticella non serve all’ITALIA.
sono simpatizzante PD e invece voglio chiedere dove vois tate andando e cosa volete. 2.500 euro al mese per fare le belle statuine, per sparare stupidaggini, o per vestirsi da carnevale sono troppi. VOI SIETE IN PARLAMENTO ED ORA DOVETE LAVORARE PER NOI E ANCHE PER ME (che alla Camera vi ho votato). E smetytetela di fare i casti e pure tanto lo sappiamo che sstate all’opposizione per il solo tornaconto per la prossima tornata elettorale. Non ve ne frega niente dell’Italia. E sempre a sparare discorsi sul passato. Adesso basta. Vi ho votato anch’io questa volta, e non eprsentire sempre i soliti discorsi fritti e rifretti. Ma ho votato una setta oppure ho votato un movimento per cambiare la società. Mai una aprola contro il PDL sempre contro il PD, responsabile di tutto. E’ vero ha molte repsonsabilità ma adesso le avete anche voi. Altrimenti non dovevate presentarvi alle elezioni. Ma chi siete voi? una setta? o rappresentate la protesta di persone che vogliono cambiare? Sono stata tanto indecisa perchè volevo votarvi anche al Senato, col cavolo che lo riprenderete il mio voto e quella della mia famiglia. Non conoscete neanche le piu’ elementare regole democratiche, decide tutto Grillo e Casaleggio. Ai cittadini in Parlamento verrà dato l’aureocolare per comandarli a bacchetta? Ma chi se ne frega se vi chiamate cittadini, sembra la cosa piu’ importante del mondo. le cose piu’ importanti sono i fatti, solo i fatti. Per me, se non fate, vi chiamerò solo spazzatura.
Io a voi non chiederei proprio più un cazzo. Basta, avete rotto i coglioni. Siete degli invasati, lobotomizzati da un invasato peggio di voi, ed avete il cervello talmente annebbiato dall’odio verso chiunque la pensi in modo diverso da costituire un pericolo mille volte peggiore della merda che pretendete di combattere. Continuate pure a bearvi della vostra autoreferenzialità, a ripetervi all’infinito quanto siete fighi, non parlare con gli appestati (in fondo è questa la democrazia, no?), così non risolveremo nessuno dei problemi che abbiamo l’occasione storica di risolvere, mettendo il nano all’opposizione e facendolo marcire lì per 5 anni, e approvando finalmente leggi degne di un Paese civile. Però vuoi mettere la soddisfazione di essere stati duri e puri e di aver rispettato il non-statuto? Ma chi cazzo se ne fotte del vostro non-statuto!!! Scendete dal piedistallo, perchè vi ci siete messi da soli con questo settarismo un tanto al chilo, e cercate di capire che la realtà è una roba un pò diversa dal pigiar tasti alla cazzo davanti a un monitor.
A me sembra che chi non ha mai dubbi siete proprio voi…perchè non entrate nel merito dell’appello, invece di fare articoli per immagini anzichè sulla sostanza? Poi ovviamente si può rifiutare la proposta, contrargomentando. Forse non ve ne siete accorti, ma il periodo dell’intellettuale pronto all’ordine del partito è finito ed i firmatari dell’appello sicuramente non sono di questo tipo. Personalmente, che non ho mai apprezzato Gaber, il fastidio verso gli intellettuali mi ricorda molto il Craxi del “culturame dei miei coglioni”
accidenti l’italia è proprio ridotta male..a leggere il vostro appello..(che non è un teorema il quale è per definizione dimostabile).. siamo praticamente nella merda… se non facciamo le”macumbe” o le alchimie da apprendisti stregoni ..con il pdmenoelle ..non riusciremo piu a sollevarci dagli spread e dal MPS..ma noi crediamo in una primavera italiana.. che partye dal basso senza pietre filosofali ” deglin intelletuali organici al potere ,per usare un gergo a voi caro
Il nostro eletto al parlamento Vito Crimi dice riguardo alle assurde regole di assunzione obbligatoria di consulenti parlamentari: “[…] Ma tra l’altro ci sono anche dei limiti, ad esempio alla Camera alcune di queste figure sei obbligato a prenderle da elenchi già esistenti. E’ tutto più complesso di come sembra. […]”.
Se il regolamento è complesso SEMPLIFICATELO. Siete li per questo. Queste regole parlamentari sono state create per difendere gli interessi di una lobby di “consulenti” autoreferenziali superpagati.
Per prima cosa dovete CAMBIARE QUESTI REGOLAMENTI PARLAMENTARI, che oltre a creare una lobby privilegiata sono palesemente INCOSTITUZIONALI, limitando la libertà dell’eletto di scegliersi il suo staff.
propongo a chi andrà a trattare la riforma elettorale di eliminare il Senato, di ridurre a 300 i Deputati, e di avere un Governo com Massimo 10 Ministri e 10 Sottosegretari. Naturalmente voto proporzionale, senza doppio turno e si vota solo la domenica.
Un Paese non si governa mettendo alla berlina un richiamo alla ragionevolezza e individuando in chi usa l’intelletto una categoria nemica, altrimenti molti di quelli che hanno votato il M5 Stelle per i contenuti del loro programma dovrebbero essere considerati tali.
Se chi usa l’intelletto è un nemico, allora come dovremmo considerare quelli che con corruzione e malaffare hanno consapevolmente portato l’Italia vicino al tracollo? Da oggi in poi anche il Movimento 5 Stelle ha un’enorme responsabilità di fronte al Paese e ai suoi elettori, che vogliono risposte di governo non invettive che distolgono l’attenzione dai problemi veri del paese.
Caterina Mele
Sono 40 anni che gli intellettuali ci riempiono di appelli ..visto come stiamo messi magari sarebbe meglio cominciassero a fare gli intellettuali e distribuire cultura se ne hanno veramente
Ho letto “IL GRILLO CANTA SEMPRE AL TRAMANTO ” mi sembrate tre sfigati che giocate a fare gli intellettuali: citazioni scalcinate ecc….Citate ATENE, CORINTO, SPARTA ” Il battaglione sacro della città di Tebe” ecc.. Questo sfoggio di KULTURA mi ricorda Crosetto e Giannino che raccontano che sono laureati !!! OK per Fo , ma non per il M5S. L’italia è allo stremo la gente si suicida e VOI FATE GLI INTELLETTUALI Il sale della terra ??? Ma fatemi il piacere !!!! NON MONTATEVI LA TESTA !!!
Salve, ho votato M5S a prescindere da chi fosse eletto. Credo che Grillo stia facendo un’abile pretattica: da come lo stanno attaccando i servi dei giornali ritengo con successo. Non credo che rifiuterà di andare a patti con Bersani, ma solo dopo che lui si sarà posto prono. Il PD ha una grossa responsabilità (200 suicidi nel 2012 con il Governo Monti da esso sostenuto) e non può cavarsela con una semplice smacchiatura di giaguaro. Avanti Grillo, ottieni il massimo.
Gli intellettuali di sinistra in questo momento
si sentono frustrati dal continuare a puntare sul
cavallo sbagliato e sragionano. La smettessero
lorsignori di frignare e si assumessero per una
volta le loro responsabilità che non sono
indifferenti, e tacessero.
che anche a loro le stelle portino consiglio
Degli appelli a comando di queste Sirene non sappiamo cosa farcene, non ce ne frega nulla. Voglio solo dire che dopo tanti anni sono tornato a votare grazie al Movimento 5 Stelle perché diverso dai vecchi partiti. Ma soprattutto l’ha votato mia figlia appena maggiorenne, e come lei tanti altri giovani, perché vede nel Movimento la possibile realizzazione di un Stato migliore dove finalmente la giustizia sociale è uguale per tutti. Se non è oggi certamente lo sarà domani. Pertanto no ad accordi con qualunque altro soggetto politico ma avanti decisi per la strada tracciata.
Sono un insegnante. Vivo a Partinico (Palermo).Prima delle elezioni ho fatto un sondaggio tra 10 dei miei alunni maggiorenni di 5^ classe. Il risultato è stato che 8 su 10 avrebbero votato Movimento 5 Stelle. Due giorni fa ho ripoetuto il sondaggio nell’ipotesi di prossime nuove elezioni, causa il rifiuto di Grillo di appoggiare con una fiducia tecnica il Governo Bersani per relizzare praticamente una parte del programma del M5S coincidente con quello del PD. Il risultato è stato che solo 2 dei 10 avrebbe rivotato per il M5S, perchè delusi dal fatto di non sfruttare un’occasione stporica per liberarsi dal berlusconismo, dai ladri, truffatori, corruttori di destra ( e di sinistra). Io la penso come loro, se si rivota a breve c’è un rischio per la stabilità dell’Italia, un rischio che Berlusconi (forte delle sue televisioni) possa addirittura vincere e fare ripiombare l’Italia nell’abisso dal quale eravamo riusciti a tirarci fuori anche grazie al M5S e a Grillo.
Spero che Grillo capisca che l’occasione che ha avuto è unica e irripetibile. Non ci sarà un’altra possibilità !!
Tirati fuori, ma se siamo piombati direttamente nella m…a col governo monti ,pd e pdl
A professò e sticazzi non ce lo mettiamo ?
Stai vedendo un film !
Non è solo Berlusconi !
Sono tutti complici!
Ci sono due blocchi sociali : “Gli appartenenti” e i “non appartenenti”.
Gli appartenenti sono nel PD come nel PDL che sono due associazioni per delinquere.
Non ti sono bastati vent’anni per capire ?
Vincenzo Vincenzo…certo ne hai del fegato…!
Confessare su questo blog di essere addirittura…un professore!!! ANATEMA!
Sto cominciando a capire anch’io con chi stiamo avendo a che fare…
Spiega ai tuoi ragazzi le dinamiche dei partiti degli ultimi 10 anni,spiega loro gli inciuci,le promesse non mantenute,leggi a loro le parole di Pertini e i moniti di Napolitano,spiega a loro come funziona il parlamento,la differenza tra i compiti di chi è al governo e chi è all’opposizione e raccontagli di un Paese che è sempre stato il primo della classe, anzi un fuoriclasse, racconta di un paese che ha inventato tutto e cambiato il pensiero del mondo nella storia,e poi di ai tuoi ragazzi che quel Paese è l’Italia che fu,e che con chi l’ha svilita come oggi è il M5S non farà alcun governo e resterà all’opposizione.Poi mostra loro il film che è andato in onda stasera su LA7 Girlfriend in a coma..e vedrai che cambieranno idea.
Vicienzì bell’a papà, ma il Preside lo sa che invece di fare lezione fai i sondaggi?
L’intellettuale e’ il primo colpevole della catastrofe di una nazione, in qualunque campo egli possa lavorare.
In una nave che affonda gl’intellettuali sono i primi a fuggire subito dopo i topi e molto prima delle puttane.
Vladimir Majakovskij
Ieri Santoro oggi gli intelletuali, domani chissà, basta per favore siete proprio piccoli!!!
Scusa che proponi?
sinceramente penso che si possano avere opinioni diverse, ma non per questo bisogna offendere! cosa c’è di male se ci sono persone che sperano in un governo composto da PD e da M5S?! sinceramente io rifiuto l’idea del “o con noi o contro di noi”: l’ho rifiutata in passato, la rifiuto ora e la rifiuterò sempre, però se voi siete così sicuri di quello che dite e non avete alcun dubbio, evidentemente non siete poi così diversi dagli intellettuali che state insultando!
Un’idea un concetto un’idea
finché resta un’idea
è soltanto un’astrazione
se potessi mangiare un’idea
avrei fatto la mia rivoluzione
Aveva tante idee
era un uomo d’avanguardia
si vestiva di nuova cultura
e cambiava ogni momento
ma quand’era nudo
era un uomo dell’ottocento
Giorgio Gaber
Mi dispiace ma credo che tu stia facendo dei grossi errori che pagherà il M5S. E non parlo della fiducia o meno, parli dei toni, delle posizioni, dello schierarti contro tutti quelli che hanno un’idea diversa dalla tua.
Questo sarà il punto debole del M5S e ne sono addolorato…dopo tutte le speranze che tanta gente aveva e ha riposto in questo movimento.
Tanti della base sono già dubbiosi.
Hai una grossa responsabilità sulla spalle.
Saluti
un Grillino
tu non sei un grillino, non sei proprio uno che ha capito diverse cose. te lo dico non come una verità assoluta, ma solo una constatazione di fatto. E’ veramente incocepibile che uno che ha votati 5 stelle, chieda a l movimento di fare da stampella ad un PD che ha proposto 8 punti che hanno un titolo che sembrerebbe allettante e condivisibile, ma poi in sostanza sono tutt’altra cosa. La legge sul conflitto d’interessi del PD e’ una LEGGE CHE VA PERFETTAMENTE BENE A BERLUSCONI, tanto per citare un esempio.E se il movimento 5 stelle si mette in mezzo a questo bailame, finisce per RIMETTERCI sul serio.
Non si tratta di avere idee diverse, si tratta di essere seri e portare a compimento quello che si è detto prima delle elezioni, nessuna alleanza con questa classe politica, poi tanto per fare un esempio, la legge sui tagli agli stipendi dei parlamentari è già stata in parlamento, vai a vedere cosa votarono quelli del PD.
Sarà invece il caso che M5S contribuisca a migliorare e se del caso modificare sostanzialmente le leggi proposte dal PD. Questo non è essere essere stampella del PD ma cercare di migliorare il paese senza correre dietro a posizioni ideologiche dure e pure che fanno semplicemente cagare come chi le porta testardamente avanti. BASTA FARE I DISTRUTTORI! LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ FINITA! BASTA CORRERE DIETRO A UTOPIE DEL 100% DEL CAZZO!
e se ti definisci grillino, abbiamo capito tutto. Noi siamo cittadini, non grillini…
Caro @Valerio,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più callosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
Ma ci rendiamo conto che andare di nuovo al voto tra molti mesi con l’italia allo sfascio ci costera’ ancora 400 milioni di euro ? Chi li paga ? il movimento ? Sarebbe ora di uscire dai sogni e dalle campagne elettorali e fare qualcosa di concreto per il paese . Grillo, SALI A BORDO CAZZO !
Grillo sali a bordo cazzo…è troooppooo forte 🙂
Concordo:
GRILLO, SALI A BORDO CAZZO!
Ah ah aha aha aha aha h!
….intellettuali !!!!! se se, si é visto in tutti questi anni. Hanno dimostrato di essere l’ esatto opposto di ciò che Gaber descriveva.
il problema è che adesso non potete fare le teste di minkia, qui c’è l’occasione di far passare provvedimenti epocali, devastanti per il sistema, ma soprattutto segno di civiltà per il nostro paese.
qui si confida nei 150 o quanti sono dipendenti statali entrati a libro paga grazie alle trovate di un comico televisisvo (non mi riferisco a berlusconi) e nei loro neuroni.
attenti, molto attenti, perché è chiaro che il 25% non lo rivedete più, nemmeno col binocolo.
Prima di scoprire questo blog, ero convinto che l’Italia peggiore fosse quella berlusconiana. Rendersi improvvisamente conto che era possibile andare ancora più a fondo, vi giuro, è devastante.
Condivido.. Ho anche votato Grillo, passando sopra ai tanti dubbi che avevo e anche perché non c’era alternativa e ora osservando non solo certi commenti degli altri partecipanti ai quali si può anche non fare troppo caso visto che in un blog ci può essere di tutto ma soprattutto dopo aver visto RIMUOVERE tutti i miei commenti(*) da parte dei gestori ho capito definitivamente che qui non c’è democrazia ma i germi di un nuovo squadrismo.
Commenti critici ma assolutamente molto più civili di quelli che Grillo rivolge a un po’ tutti.
Gli intellettuali di “sinistra” si sono sempre lamentati perché i loro partiti di riferimento erano lontani dal potere, ma di fatto hanno sempre avuto una visibilità dominante in tutti i settori, a partire da cineme (vero Nanni Moretti?) e pappato tanti soldi a spese dello stato, e sempre attraverso il PCI PDS DS PD!
Cari amici, non so se sono un intellettuale, poco mi importa incasellarmi in una definizione. Sono un cittadino italiano, però, questo sì. Ho firmato l’appello di cui si parla in questo post, l’ho fatto perché ci credo, non per le motivazioni espresse da molte, né da questi attacchi mi sento intimidito. Ho sempre manifestato con convinzione le mie opinioni e non voglio perdere il diritto di farlo, così come non voglio che altri perdano tale diritto. Sono convinto che la forza innovatrice del movimento cinque stelle, unita alla parte buona della politica possa dare buoni risultati a vantaggio di tutti. Non è un’utopia, è un’occasione da non lasciarsi scappare. Questo è solo il mio parere, ovvio, ma anche quello di Grillo è solo un parere. Da meditare.
giusto.. è un parere e tale deve rimanere..ma il tuo non è stato un appello? credo che da intelletuale dovresti sapere la differenza
Gentile Eugenio Rollo
Mi par di comprendere che per lei la “parte buona della politica” si trova a sinistra.
Opinione legittima, si intende.
Forse è proprio su questo che dovrebbe meditare.
Perchè a noi comuni cittadini, dotati di normali facoltà intellettuali, la cosa puzza assai.
Nessuna discriminazine autoreferenziale tra parti buone e parti cattive (che poi sono sempre gli altri) VIA TUTTI !
caro grillo, ti ho dato la mia procura alle elezioni, cosa che hai chiesto come tutti gli altri, affinchè dall’interno delle istituzioni e non col mitra si cercasse di cambiare lo schifo che c’è ormai in italia … hai avuto questo mandato … e ne dovresti essere l’esecutore non il programmatore … tu sei solo la voce che parla in nome di tutti … il mandato che ti è stato dato è in funzione di un programma ben preciso … spero di cuore che non sei, assieme agli ELETTI di M5S, come tutti gli altri ELETTI 🙁 adesso abbiamo il culo al caldo e teniamocelo … cosa chiedo? un minimo di responsabilità … neppure tanta … e non portare il paese delle banane alle noccioline … fa in modo che si cambi la legge elettorale e poi si torni, se necessario, pure a votare …ma se continui solo a urlare … a spalare merda su tutto e su tutti … senza costruire nulla … credo che lo capisci da solo che essenzialmente la stai spalando su di te e poi sugli altri … beh non è questo il mandato che hai ricevuto dagli ultimi fessi onesti italiani …
un caro saluto
Esistete VOI che siete puri, come il Popolo che difendete (Popolo indistinto, senza diversità, senza interessi eterogenei). Poi ci sono i nemici estranei al Popolo: la Casta, i giornalisti, gli intellettuali… Anche qui senza distinzioni, senza differenze. Questo, cari amici, è un “frame” di destra. Questo si chiama fascismo, checcè ne possiate pensare. Ora attacca gli intellettuali perchè mobilita la mediocrità.
Non siete ne di destra ne di sinistra. Siete contro la democrazia parlamentare, siete contro i sindacati, siete contro i giornalisti, siete contro gli intellettuali. Vi piace la democrazia diretta che è l’anticamera del Totalitarismo. Siete contro tutto ciò che non è in sintonia con il vostro Pensiero Unico.Prima si crede stupidamente che uno vale uno poi ci si appella continuamente al Capo e alla sua sacralità (di esempi la Storia ne è piena da Augusto in poi). QUINDI E’ SCIENTIFICO: SIETE TECNICAMENTE FASCISTI. Inoltre la vostra base elettorale è quella piccolo borghese: la pancia italiana sempre gravida da cui è nato il Fascismo! Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate della Resistenza (cui gli intellettuali italiani hanno dato un contributo enorme anche in termini di vite umane).
eBBENE Viva il FASCISMO!
Non ne dubitavo. Grazie. In farmacia per l’olio di ricino…
accidenti la scienza è proprio ridotta male..a leggere il tuo assioma..che per definizione non è dimostabile.. siamo praticamente nella merda… per fortuna la scienza si basa sulle sperimentazioni non sulle elucubrazioni mentali
No, ma il fascismo è vecchio mentre il M5S è nuovo. C’è una bella differenza! Tipico commento da intellettuale …
La resistenza ? Retorica e falso storico che gli intellettuali di merda si guardano bene dal confutare (falsi e ipocriti quali sono).
Te lo dice uno che per questioni anagrafiche e familiari con il fascismo non ha mai avuto a che fare.
Basta documentarsi e rileggere la storia con onestò intellettuale
Prima delle elezioni pensavo che i simpatizzanti del barba papà fossero solo pazzi, ora penso che siano anche pericolosi. La conferma arriva dalla follia contenuta nei commenti presenti in questo blog. Qualcuno ci aiuti.
vai a pregare forse la fede ti salverà
Gli appelli alla responsabilità vengono da un
irresponsabile dal momento che vuole la fiducia da
chi non gliela da e non la vuole da chi gliela da.
Bersani, dovresti andare in terapia!
un saluto stellato anche a te
…da che pulpito !!!
“… noi non siamo disponibili per alcun accordo con il PDL …… ma voi per senso di responsabilità dovreste essere disponibili ad un accordo col PD …”
Una vecchia canzone di Guccini (lager) diceva “..noi ammazziamo solo per motivi buoni …….. se sono buoni, sta a noi giudicarlo”.
Secondo voi, quando in un blog “democratico”
si può sfanculare da una parte sola e non si accettano critiche e i commenti critici vengono rimossi, cosa significa?
Per me significa DITTATURA.
Se non ti va torna fra i tuoi “compagni” a cantare bella ciao! Non venire qua a potificare sulla democrazia, che il PCI PDS DS PD si è sempre messo sotto i tacchi! FUORI DAI COGLIONI I MILITANTI PD DAL BLOG!
Non sono mai stato militante del PD. Ho votato sto caxxo di Grillo perché speravo di rinnovare la politica e invece mi trovo in compagnia di esaltati totalitaristi. Le critiche CIVILI come le mie vanno discusse, NON cancellate. Altrimenti siete FASCISTI peggio del nano pelato.
Leggi e scrivi i commenti come ospite in un movimento che non è il tuo,e senza censura.
Cosa vuoi di più,un invito a cena?
Grillo, set propri fort…
L’intellettuale , razza in estinzione .
Solo loro non lo sanno di essere una razza in via estinzione . Si interstardiscono a cercare di estrinsecare il proprio ruolo , in un mondo sempre più orizzontale , sempre meno analfabeta. Tuttologi, sapienti illuminati , non si spiegano , come mai i loro esercizi di retorica non fanno più breccia . Gia li puoi guardare come curiosi cimeli d’epoca , retaggio di un secolo andato , che credeva fossero i fortunati depositari del progetto di una società. Poveracci! E ptoprio vero che , se oggi la gravità finirebbe ,tra cento anni , ancora ci sarebbe qualcuno che vedrebbe gli oggetti cadere .
“se la gravita’ FINISSE” ….SAREI FAVOREVOLE ALL’INTELLETTUALE non stronzo.
“Repubblica” è alla canna del gas. Quando non sa più come difendersi dalle favole che racconta mette in rilievo un fantomatico appello prodotto da intellettuali spinti dal PD (ormai in agonia).
Ma chi ha dato loro il titolo di intellettuali? forse De Benedetti?
A parte alcune eccezioni, tutti gli altri sono solo scribacchini a servizio dei padroni e dei partiti politici e lavorano contro la parte più debole del paese.
L’ultimo vero intellettuale che ha avuto l’Italia è stato Pier Paolo Pasolini.
Si, Pier Paolo Pasolini era il più grande. Però non so come la penserebbe, adesso. Non amava la volgarità e gli piaceva molto il dialogo costruttivo. Lasciamolo riposare in pace che è meglio.
@ Giovanni M., Roma
“NO fiducia NO inciucio.”
Non cito Gaber come in questo post, ma cito Daniele Silvestri : Lo slogan è fascista per natura”
Attacchiamo la stampa, la televisione, la costituzione, gli altri partiti… ecco: mancavano gli intellettuali. Lo sai che mi ricordi sempre più qualcun altro, vero? E non sai quanto mi dispiaccia
questo non lo dicono pero’ .. https://www.facebook.com/photo.php?fbid=550032455017181&set=o.159590717426846&type=1&ref=nf
Mah, secondo me sei fuori come un balcone, senza offesa. Mi sembri un toro che carica a testa bassa qualsiasi cosa si muova.
Ripeto quello che ho scritto altrove: sembri animato da una sindrome come quella berlusconiana contro la magistratura, vedi nemici e solo nemici dappertutto, non ti si può criticare, non si può sollevare un dubbio.
Non so quanto durerà questo atteggiamento. Auguri!
Voglio vedere quanto dura il tuo commento.
I miei commenti, critici ma senza insulti nè altro sono stati tutti rimossi.
Viva la democrazia di beppe grillo.
Ecco come dimostrare al mondo di essere stati sopravvalutati con l’appellativo di “intellettuale”.
Non sempre la cultura é sinonimo di intelligenza!
Il sistema PD che ci sta regalando l’inceneritore a Parma, negando referendum ai cittadini che hanno raccolto le firme, che ci ha regalato l’Iren per spalmare i debiti di torino su tutte le altre città, che ha fatto comprare alla provincia i derivati del MPS, che vuole il TAV torino lione, gli F35. l’abolizione dell’art. 18, il MES, ecc. ecc deve sparire dall’italia.
intellettuali medio italiano = giornalista un po’ snob e anche un po’ chic aiutooooooooooooooooo
L’osso quotidiano che ci è stato gettato in pasto e che dobbiamo disputarci è relativo agli intellettuali. Costoro ovviamente sono prezzolati se esprimono idee difformi da quelle di Grillo, se tali idee sono invece conformi ci troviamo di fronte alla più specchiata onestà intellettuale. Allo stesso modo, chi condivide l’indignazione del movimento e molte delle sue idee, ma che avendo scelto di votare altrimenti, vorrebbe confrontarsi civilmente nel merito, viene bollato come un infiltrato che per indegni interessi personali o di partito vuole sabotare il movimento.
Più leggo queste cose nel giornale della tessera n°1 del PD più mi incazzo. Ma questi non hanno ancora capito che il PD è morto che tutto l’apparato ha finito di fare politica. Il M5S non ha bisogno di nessun appello per capire quali sono i veri problemi dell’italia. Lo sa già è per quello che ha preso il 26% alle ultime votazione. Lascia perdere Beppe continua nella tua strada.
quale strada? mi piacerebbe conoscerla. Tutto contro tutti. Anarchia totale? dittatura? (non credo o almeno lo spero) strategia per prendere alle prosisme elezioni un maggior numero di voti? potrebbe anche essere al contrario…… Sono incazzata quando vedo che in Sicilia va tutto bene e a livello nazionale per colpa di due persone, che nesusno ha eletto e che osono i padroni, cio’ non è possibile…..Portate l’IItalia allo sfascio. Voi avete l’ultima occasione da cogliere e s3 non lo farete ne sarete repsonsbaili come quelli che l’hanno fatto negli ultimi 30 anni.
“Gli intellettuali sono razionali
lucidi, IMPARZIALI, sempre concettuali
sono esistenziali, molto sostanziali
sovrastrutturali e decisionali.”
E a seguire… L’intellettuale italiano è in prevalenza DI SINISTRA, dotato di buoni sentimenti e con una lungimiranza politica postdatata.
Mamma mia che coerenza..
Che nessuno si faccia incantare dalle sirene. Pdl e
Pd-l hanno un solo interesse e un solo obbiettivo:
trovare la maniera di tamponare l’emorragia di voti
verso il M5S. La nostra coerenza li farà impazzire!
un saluto stellato (anche a chi non capisce)
Dopo questo assurdo post contro gli intellettuali vedo il futuro molto nero, in tutti i sensi !
Bisogna distinguere fra intellettuali veri e intellettuali finti- Ma forse, per la maggioranza di chi sosostiene il Movimento, è uno sforzo inconcepibile e inutile fare distinzioni!!
Io ho firmato l’appello, sono laureato in fisica, e penso che quello che dici a commento, come fosse una verità inconfutabile, è soltanto una emerita e sonora attestazione di presunzione, arroganza ed ignoranza, oltrechè essere una evidente e qualunquisticamente offensiva cazzata!
Caro Daniele, La Laurea in fisica ti rende automaticamente borioso, sinistrorso e nostalgico. Si verificano anche mutamenti somatici verso tipologie morfologiche da facciadaculo. Un Master è ancora peggio. Saluti, Felix
Questa risposta attesta il livello medio culturale e non solo di purtroppo molte persone, tra cui te, che frequentano il blog (anch’esso specchio della nostra ahimè mediocre società). In ogni caso mi rendo conto che fare un commento ed aspettarsi una risposta costruttiva senza semplicemente insultare al pari del capo di questo blog, è utopistico per qualche mente esaltata!
Scusa ma se hai votato per il M5stelle sapevi che la linea era quella di non fare alleanze con questa classe politica o no? Adesso perchè tu e qualche altro intelletuale la pensate diversamente o avete cambiato idea bisognerebbe tradire la volontà di chi ha votato responsabilmente informandosi prima?
@daniele: non per difendere Felix, ma hai letto bene quello che ha scritto?
Nel percorso di studio di fisica l’esame di “ironia” non era previsto…?
Comunque sono d’accordo con entrambi.
“sono laureato in fisica”! Ah bhè, questo rende le tue valutazioni in materia assiomaticamente condivisibili…
Fammi indovinare, Università Oscar Giannino anche tu?
@Vincenzo: certo che conosco il programma! Però non mi sembra che lì ci sia scritto NON FARE GOVERNARE L’ITALIA (e soprattutto in tal modo non far cambiare niente)!! Vincenzo è una grande opportunità adesso per cambiare tutto, e potrebbe essere l’unica, ed il M5S non deve farsela esplodere in mano!!
Cosa si vuole dire con questo post? Che gli intellettuali sono tutti dei coglioni di sinistra, dei fancazzisti che non conoscono la fatica, dei radical chic che frequentano d’inverno i salotti intellettuali ed i vernissage e d’estate si ritrovano tutti a Capalbio o a Cortina Incontra?
Allora vi rispondo con le parole di un testo della canzone di Gaber: “LA LIBERTA’ NON E’ STAR SOPRA UN ALBERO, NON E’ NEANCHE AVERE UN’OPINIONE, LA LIBERTA’ NON E’ UNO SPAZIO LIBERO, LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE” Ecco è quello che vi chiediamo! Le elezioni ci sono già state, la campagna elettorale è finita ma una CAZZO di PROPOSTA la vogliamo fare? O è più importante parlare del Costarica, dell’art. 67 della Costituzione, della semantica di FO, dell’Unipol, dei giornalisti lupi, della Richard Ginori, dei Governi Tecnici, o mercato delle vacche??? Scusate ma vi ho votato per ben altro. Mi aspetto ed esigo da voi delle PROPOSTE SERIE E CONCRETE per far uscire il Paese dalla crisi recessiva che l’attanaglia. La gente non sa come pagare i mutui, le bollette, fare la spesa e se ne sbatte francamente le palle delle menate sugli intellettuali!!! Ora siete in Parlamento BASTA con le CHIACCHIERE vogliamo i FATTI, è il momento di AGIRE e di FARE. Sono passate quasi due settimane dalle elezioni, siamo riusciti a farci precedere dal PD e dalle sue 8 proposte e noi niente solo un SILENZIO ASSORDANTE. Mi chiedo e vi chiedo perché’? Cosa aspettiamo? Nessuno vuole fare ne vi chiede alleanze spurie o accordi sottobanco col PD vogliamo solo che vi diate una mossa presentando un “PACCHETTO di PROPOSTE” in linea col Programmma del MoVimento e per il quale vi abbiamo votato!
Hai un difetto. Sei troppo intelligente e quindi questi non ti capiscono.
Caro Fabio…un consiglio…sciacquati dal cazzo prima di subito e fra pochi mesi vota PD alle prossime…grazie.
Caro Fabio, condivido in pieno il tuo bellissimo commento!Molto lucido
Caro Lucifero continua a fare l’antagonista, l’anarchico sessantottino e ci porterai dritto a Cuba o in Venezuela, fai tu…!
Ma dove vivi? il pacchetto di proposte è pronto da prima delle elezioni! com’è posswibile che tu non l’abbia letto.
Che cosa vorresti, che adesso dessimo carta bianca al PD per fare di nuovo quello che vuole?
Quando la barca va a fondo è inutile fare degli accomodamenti e togliere l’acqua col secchio, bisogna tappare il buco una volta per tutte.
Ma per tappare il buco devi tenere un pò duro e mettere un pochino la testa sotto.
leggo post con gente che vuole il movimento che faccia proposte ma le proposte le deve fare il pd le ha fatte in otto punti distanti anni luce da quelle del movimento che tutti conosciamo x cui fare tante chiacchiere e fuori luogo si voterà dello che si ritiene combaciare con il programma
Cara Wilma ma lo sai come funziona la vita parlamentare? Ma quale populismo o demagogia siamo proprio nell’IGNORANZA più assoluta! Pretendi forse che il Parlamento in piedi voti all’unisono on line in toto le nostre proposte? O forse le dobbiamo presentare in Aula e sulle stesse raccogliere una possibile fiducia? Mah… Povera Italia in che mani stiamo finendo!
concordo con te, io non li rivoterò se perderanno questa occasione di dimostrare che si può cambiare ..ma non a parole, o slogan ma a colpi di leggi e maggioranze parlamentari, è finito il tempo delle accuse ora è giunto il tempo di mandarli a casa con i fatti e con il sostegno degli italiani che ridaranno fiducia al movimento se ne sarà degno ma …che lo manderà al diavolo se sprecherà l’occasione
Tutto condivisibile (forse) ma c’è solo un piccolo particolare….
Le camere vengono insediate il 15 marzo, da quello che si è capito il 22 Marzo verranno eletti (forse) i presidenti di Camera e Senato.
A quel punto inizieranno le consultazioni del Presidente della Repubblica (che ho idea che non dorma a pensaci) e dovrebbe essere dato l’incarico presumibilmente al piacentino analfabeta per formare un governo.
Ammesso che riesca a combinare qualche cosa (dubito) e formi un governo, da quel momento e SOLO da quel momento, potranno essere sottoposte all’assemblea delle proposte di legge.
Per cui parafrasandoti; caro Fabio tu è certo che non sai come funzionano le cose in Parlamento.
Il pacchetto proposte l’M5S ce l’ha pronto da mesi, ma al momento non può sottoporlo a nessuno, perché, banalmente, non c’è nessuno a cui sottoporle.
“Libertà è partecipazione”.
Bene, fino a ieri la gente non partecipava più alla politica e oggi ne ha ripreso coscienza. Vale anche per te che scrivi qui che è uno dei pochi spazi liberi per esprimersi.
Personalmente, essendo tornato ad occuparmi di politica, mi sento più libero e partecipe e se lo sono lo devo ad un programma reale che non è stato mai discusso in parlamento perchè ancora non si è nemmeno riunito.
Mi chiedo quindi a cosa diavolo serva il lamentarsi a priori. Se siete arrivati in tanti e solo dopo le elezioni non è biasimabile il pensare che siete dei piddini che, perduti, elemosinano al M5S un improbabile e sventurata partecipazione ad un governo con dei ladri.
Caro Francesco, che ne sai chi sono io, di che mi occupo nella vitareale di tutti i giorni per darmi del piddino. Il mondo non si divide in piddini, grillini, pidiellini…ma tra persone con capacità ed aperture mentali, voglia di FARE e CONTRIBUIRE e persone che invece hanno i cd. paraocchi, non guardano al di la del loro naso, prigionieri dentro il loro steccato.
i cazzari del pd sono veramente tamti non rispondete più e lasciateli perdere
Andrea, grazie del cazzaro e dell’ottimo esempio di dialettica democratica! Ma non sono del PD, pensa che non votavo da Mani Pulite, dal 1994
Mi pare che di intellettuali che siano dala parte del m5s ce ne siano parecchi e di gran peso , quindi non vedo perche non si debba rispettare un tentativo di altri intellettuali che la pensano diversamente , vedo nei vari commenti crescere sempre di piu un astio e un clima di contrapposizione che inizia un po a preoccuparmi.
Capisco bene che le persone sono incazzate nere e ne hanno piu che ragione ma cosi non si arriva da nessuna parte
In Italia, gli “intellettuali”, quelli dei cinepanettoni natalizi e delle peggiori commedie all’italiana e delle sovvenzioni a tutte le arti e dell’importanza della salvaguardia delle ricerche sul nulla, tutti questi artisti ed intellettuali, hanno spesso beneficiato di sovvenzioni e di contribuzioni e di elargizioni ed aiuti, sempre sottratti a povera gente che sudava tutto il suo sangue per faticare ad arrivare alla fine del mese. Tutti questi intellettuali, hanno fatto parte di un sistema parassitario che ha sempre maggiormente premiato gli improduttivi e penalizzato i produttivi un sistema che stà collassando e che moltissimi ritengono invece ancora asservibile alle proprie posizioni di privilegio. Le leggi anti-corruzione e sui conflitti di interesse che servono, servono soprattutto ad eliminare tutte queste operatività nepotistico/clientelari e di tutela delle Caste, che hanno visto anche questi artisti ed intellettuali spesso in prima fila a raccogliere i vari benefici E servono a lasciare qualche boccone di pane anche alle classi meno privilegiate…Solo le enunciazioni di queste leggi, possono avere similitudini tra Partiti storici e M5S Per quanto riguardasse invece, le sostanze anni luce
No fiducia NO inciucio
Il PD non è un partito che merita la fiducia.
Tutte le promesse saranno disattese e tutti lo sanno, LORO sono maestri della truffa(Penati,Coop rosse, mps e rimborsi)
Beppe non cadere nella trappola.
NO fiducia NO inciucio.
Pagherei oro per sentire una canzone d gaber sul M5S … E lui non le mandava a dire.
Alle 16:55 hanno firmato l’appello in
7399
caro Beppe (e mi ostino a scriverlo),
lasciamo stare la tiritera sugli intellettuali che non possono essere bravi o cattivi secondo le convenienze e che alla fin fine neppure tu consideri coglioni per definizioni (figuriamoci poi Gaber!): li ospiti volentieri sul questo blog, e pure tu, autore dei tuoi testi, sei un intellettuale.
Veniamo invece al “succo” del’appello: io innanzitutto l’ho firmato senza che nessun pd, con la elle o senza la elle, me lo abbia imposto. E se avesse cercato di impormelo sicuramente non lo avrei firmato.
Il “succo” dell’appello è che ci sono migliaia e migliaia di CITTADINI che ti/vi chiedono di fare uno sforzo: trovare il modo per fare SUBITO alcune di quelle leggi e di quelle riforme di cui l’Italia, ovvero noi CITTADINI, abbiamo bisogno. E l’unico modo che noi vediamo è una collaborazione, inventiamoci pure il mod,o tra la sinistra (scusa la parola) e il M5S.
A questo appello io credo si debba rispondere non con il sarcasmo o sfuggendo dietro facili paradossi, ma con serietà e con argomentazioni.
risponderai? io lo spero, e non aggiungo neppure un mah!… semisarcastico.
Il cittadino chiede al Guru :
hai tu soluzioni da offrire al Governo per portare rimedio alle ingiustizie e alla crisi sociale ed economica attuale senza arrecare ingiustizie altrui ?
Il Guru risponde :
Io, quelle soluzioni , non le conosco: richiedono troppo tempo e un uomo morirebbe prima di riuscire a metterle in atto. Ho altre cose cui badare. Venni al mondo non principalmente per trasformarlo in un luogo buono dove vivere ma per vivervi, buono o cattivo che fosse. Un uomo non deve fare tutto, ma qualche cosa; e poichè tutto non lo può fare, non è necessario che faccia qualcosa di sbagliato.
Non è affar mio presentare petizioni al Governo o al Parlamento, non più di quanto non è affar loro presentare delle petizioni a me.
Il cittadino riflette e osserva :
non sarebbe opportuno chiedere subito un Governo migliore . Che ognuno faccia sapere quale tipo di governo ispirerebbe il suo rispetto e sarà il primo passo per ottenerlo.
Le citazioni ( riviste in chiave attuale “Italiana”) risalgono al 1848 – Henry David Thoreau
NO fiducia NO inciucio.
dal dizionario della gente comune: dicesi intellettuale persona che incapace di qualsiasi attività lavorativa, vive come parassita sposando cause lautamente pagate dal padrone di turno es:de benedetti.Generalmente si proclama di sinistra,(per fare abboccare gli allocchi piddini), propugnando sempre politiche di destra che i padroni gli suggeriscono di fare.
per un buon intellettuale ce ne sono milioni di scemi intellettuali, quasi tutti servi del pd,. Non hanno ancora capito che i partiti tradizionali portatori di odio sociale e civile sono finiti, che non sopportiamo più di vedere loro e i loro servi dell’informazione discutere sempre senza mai fare nulla, solo difendere il proprio partito e fare campagna elettorale tutto l’anno
conosco un po’ di gente che ha votato 5stelle, ma non sanno nulla del programma. alcuni dicono quanto segue: fanno tutti schifo i politici con Grillo mando tutto in vacca …
La stragrande maggioranza ha votato per protesta.
E secondo me si è già pentita, soprattutto con la previsione di nuove elezioni per incapacità di governare e mettere a frutto quanto ricevuto in termini di consenso.
e Dario Fò? è un intellettuale fino a quando sostiene grillo, poi se decide di cambiare idea, diventerà un servo del potere politico.
ma dai
Ti sfido a trovarmi un piddino che conosca l’onestà, oltre al non conoscere ilprogramma del suo partito. La maggior parte mi dice che “BERSANI SEMBRA UNA PERSONA ONESTA E PREPARATA”. Io rispondo gentilmente “sti cazzi che a te sembra onesta!”
La sera mangia leggero altrimenti fai brutti sogni! La realtà è che il M5s sta salendo nei sondaggi perché tutti sanno che i VECCHI politici devono andare a casa, e ci andranno.
CONSIDERAZIONE N. 1
L’appello in questione ha il merito di impostare la questione in maniera ben diversa dai toni arroganti di sfida prevalsi fino ad ora. Gli estensori e primi firmatari, infatti, riconoscono che “è difficile dare la fiducia a candidati premier e a governi che includono partiti che da quasi vent’anni hanno detto parole che non hanno mantenuto, consentito a politiche che non hanno restaurato ma disfatto la democrazia”.
CONSIDERAZIONE N. 2
Il passo successivo che mi attendo che i firmatari rivolgano un analogo invito, questa volta indirizzato alla coalizione di centrosinistra (PD + SEL)
1. a sostenere il tentativo di formazione di un Governo che abbia nei punti suddetti, eventualmente emendati e integrati, il proprio programma;
2. a suggerire al Capo dello stato che l’incarico si affidato a una eminente personalità espressa dalla formazione di maggioranza relativa, cioè dal Movimento 5 Stelle
3. di indicare al Primo Ministro incaricato la candidatura ad assumere responsabilità nella guida dei Ministeri personalità sicuramente appartenenti all’area politica del centrosinistra ma che non abbiano attualmente né abbiano avuto di recente dirette responsabilità nell’ambito del PD e di Sel
4. di vincolare il Primo Ministro incaricato alla formazione di un Governo composto dai soli 13 dicasteri fissati dalle norme vigenti (legge 24 dicembre 2007, n. 244 , come modificata dalla legge 13 novembre 2009 n. 172) e con un numero drasticamente ridimensionato di Viceministri e di Sottosegretari.
Forse, a questo questo, varrebbe la pena pensarci,
perfetto, mi associo.
Essere degli intellettuali non mette al riparo dal
compiere errori madornali,né dal trovarsi, più o
meno in malafede. Gli intellettuali a cui si riferisce Gaber sono quelli che credono di avere la
verità in tasca e che del proprio intelletto fanno
mercimonio. E’ ovvio che intellettuali sono tutti
coloro che usano l’intelletto.
un saluto stellato
“L’intellettuale non è mai sfiorato dal dubbio, sorretto com’è da un intelletto fuori misura per i comuni mortali”. Sono parole del post di oggi, pensiero di Grillo. E perché,lui non sta facendo la stessa cosa adesso? Non mi pare che in questo blog ci siano dubbi, la parola è quella e non ci si sposta di un millimetro. Ho votato m5s dopo aver seguito Grillo e il blog, quindi non l’ho fatto tanto per, però in questi giorni un pò di dichiarazioni brutte ne ho lette: per esempio che significa “voglio il 100%”? Questa è Italia, pure oscena ma è Italia, mica Bulgaria.
Mi sembrava palese, comunque si parlava di maggioranza x governare, di alleanze, pd +pd-l/monti e Grillo ha semplicemente detto quello che pensiamo tutti noi, dateci il 100% e andatevene tutti a casa 😉 a riveder le stelle
evidentemente dormivo, perchè prima del risultato elettorale non avevo mai sentito niente del genere.il 100% è una dittatura, mica una rivoluzione pacifica, almeno per me.
va bene, abbiamo capito, nemmeno gli appelli degli intellettuali vanno bene. Vuoi gentilmente dire ai poveri italiani, quelli che ti hanno votato e anche a quelli che non lo hanno fatto (fattene una ragione, esistono pure quelli ed esisteranno sempre), che cavolo vuoi fare adesso? Cortesemente non tirare fuori ancora a storia del 100% dei voti, perchè fa più piangere che ridere, soprattutto quelli che credono nel M5S. Ringrazio
Splendido…….:)
Per favore non generalizzate, scrivere testi contro gli intellettuali in generale è offensivo e delirante, ed è inappropriato soprattutto da parte di un movimento che si prefigge di valorizzare la scuola, la ricerca e la cultura.
Essere liberi pensatori, diventare un po’ tutti intellettuali e studiare i meccanismi con cui si attua la costante manipolazione che subiamo da parte del capitalismo è essenziale per la vera riuscita della democrazia diretta.
Buon pomeriggio a tutti!
Buon pomeriggio Francesco, infatti Grillo non generalizza affatto, non c’è l’ha con gli intellettuali in quanto tali (come, del resto, neppure Gaber), ma con quelli che fino a ieri hanno fatto poco o nulla per impedire lo sfascio del paese ad opera dei loro partiti di riferimento, e che oggi, invece di fare il mea culpa e di invitare se mai quei partiti a fare pulizia dentro e fuori, cercano di tirare Grillo per la giacca.
Gli intellettuali ci sono anche a destra, solo che la cultura in Italia è in mano alla sinistra, in quanto le università sono quasi tutte di sinistra. E gli intellettuali vengono dalle accademie, non dagli oratori. Basta con queste menate di sinistra e di destra.
Vero. Invece di fare destra e sinistra facciamo sopra e sotto, gli intellettuali sopra e il M5S sotto (o viceversa se al M5S piace di più chiamarsi “di sopra” che “di sotto”).
Leggo post secondo i quali chiunque si esprimesse a favore di un dialogo con il Pd è infiltrato e sostiene un’inciucio….
Personalmente non mi sento ne infiltrato ma sostengo e mi auguro che un’accordo ci sia.
Credo fermamente che sostenere le proprie convinzioni non debba passare necessariamente dall’offesa costante delle convinzioni altrui.
Di solito questo si fa quando si hanno poche argomentazioni…ma questo non mi sembra il caso delle cinquecstelle.
“dalla società civile arriva un appello affinché Beppe Grillo accetti di parlare con il Pd. Salvatore Settis, Barbara Spinelli e altri hanno lanciato un invito al comico perché non vada sprecata “un’occasione unica, quella di cambiare il Paese in meglio”
Scusate, ma se noi siamo il meglio, (questo mi pare di capire del tono dell’appello) invece di chiedere di apparentarci con gli zombi, potrebbero unirsi a noi nella prossima tornata elettorale, invece di ridiscendere nelle catacombe.
W M5S sempre e cmq, finché sarò vivo.
E’ sempre meglio diffidare di quelle persone che cominciano con le parole e finiscono con le parole, senza mai prendersi la responsabilità di azioni volte a cambiare lo status quo.
mmmmm
…però caro Beppe tu lo sai che se si potessero interpellare tutti quelli che hanno votato per il m5* la maggioranza vorrebbe quello che chiede l’appello. Lo sai vero? Quindi non ciurlare nel manico che gli intellettuali non c’entrano un fico secco.
Caro Davide forse hai ragione ma dimentichi cosa vuole fare il M5S e soprattutto cosa ha DETTO da sempre. Nessuno li ha obbligati ma il rispetto di quello che è stato detto è molto più importante di qualsiasi cosa …….. La parola data deve tornare come un valore importante.
Io sono uno di quelli che ha votato 5 stelle e NON VOGLIO quello che ci chiedono i soliti noti.
non sono d’accordo, M5S continui come ha promesso, non ha niente in comune con gli altri partiti. E’ ora di cambiare marcia, tutto il vecchio che ci ha condotto in questo momento se ne deve andare o prendersi le responsabilità. Abbiamo una situazione peggiore di quando abbiamo perso la guerra, non solo economica, ma ancor peggio, morale e di fiducia.
Ok, voi tre che avete appena commentato siete d’accordo con Grillo, magari altri tre non lo sono.
Ma allora perche’ questo TERRORE di lasciar la parola alla rete (coerenza…non vi dice nulla…?)
Che siano gli italiani, o gli elettori di M5*, oppure solo gli iscritti, piuttosto che solo la cerchia ristretta dei vecchi iscritti, o solo i 162 eletti a loro coscienza, MA CHE CI SIA QUESTA LIBERA CONSULTAZIONE su cosa fare.
Altrimenti siamo in pieno esercizio di COERENZA VARIABILE: lo sono quando piace a me…!
Parla per te. Mai sentito parlare di coerenza? Il moVimento ha sempre dichiarato che non avrebbe fatto accordi, quindi chi ha votato responsabilmente sapeva che quella era la linea, chi chiede alleanze di comodo è sicuramente uno del PD che tenta invano di salvare un partito morto, per salvare il paese il Pd ed i suoi predecessori anno avuto decenni, ora tenta solo di salvare se stesso.
Ben detto, va bene tirare la corda fino all’ultimo, ma al dunque c’è il Paese che non puo aspettare
E chi te lo fa credere?
chi me lo fa chiedere? perchè l’elettorato del m5* viene per almeno un terzo dal pd (8%) e per almeno un altro terzo da gente che comunque ha votato solo per protesta e/o comunque vuole vedere qualche soluzione alla crisi e ai propri guai economici.
Mentre invece solo una percentuale bassissima di chi ha votato 5* era iscritto al movimento.
mmmmmmmmmmmmmm
e tu lo sai che il programma economico del pd –
fiscal compact, art.18, euro — è molto piu simile a quello del PDL che a quello del m5s, ..è addirittura sul finanziamento ai partiti il pdl propone l’abolizione e il pd no, E ALLORA QUALE SAREBBE questa mirabolante occasione storica che ci si presenta, a parte le lucette che riluccicano sulle prime pagine di repubblica-corriere che servono secondo te a far dire che una maggioranza vorrebbe l’alleanza col pd, mentre qui e ora tutti i piddini dal primo all’ultimo non agognano altro che mettercela in quel posto.
per sfortuna di costoro non votano i votanti, ma gli iscritti al movimento che purtroppo per loro e per te sono altra cosa.
saluti. franco rosso
Caro @Davide,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori” di alcuni tra i più odiosi baroni dell’università italiana? Che tra i firmatari troviamo illustri e spocchiosi lobbyisti accademici, e i loro disdicevoli portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili sottoscrizioni? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia futura vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse nella e attraverso la subalternità solo per accrescere il proprio consenso in area PD e soprattutto dividere M5S?
A conti fatti, sono del parere che, in tutti e due i casi, bisogna fare squadra creando quello spirito di unione anche nella politica come pure in tutte le cose che richiedono un impegno comune nella vita.
Serve un atteggiamento sinergico indispensabile, in un collettivo, nei momenti di crisi .
A parer mio, l’obiettivo é quello di evitare che tutti i sostenitori debbano eliminare e creare continuamente nuovi personaggi che si distingueranno nel loro intento nel costruire, chiarire e persuadere le altre persone generando, di conseguenza, “confusione”.
Un semplice rinnovo generazionale sarebbe un toccasana, ma senza esagerare. “Un po’ di ardore che si accompagna ad un po’ di livore”.
Così come in un cocktail di qualità che abbia un effetto controllato, misurato.
Purtroppo, “Tutti possono comunicare, ma non tutti sanno persuadere”.
Dopo un certo numero di interviste, dibattiti, dichiarazioni, il mio cervello ha bisogno di tempo per assimilare tutte le informazioni ricevute.
Continuare a studiare il comportamento della “squadra”, inserendo senza sosta nuove soluzioni, porta ad una “sovrasaturazione mnemonica”: questo è il motivo per cui pur avendo capito tutto, o quasi !, ho una gran confusione in testa.
Tutto ciò comporta un grande disagio che verrà superato solo conoscendo i problemi
La soluzione potrebbe trovarsi nel rafforzare, integrare e migliorare la qualità dei sistemi di istruzione, formazione e lavoro e il loro collegamento con il territorio
Mi chiedo: è normale guardarsi i telegiornali uno dietro l’altro; primo il tg regione su rai, poi quello su rete 4, poi studio aperto e per finire quello di canale 5
Un cantautore, non ricordo chi, affermò in una sua canzone: “Sono giunto alla conclusione che sono stanco di ascoltare il mondo che ho intorno. Tutti parlando di crisi e politica del classico calcio e della classi-fica. dicono le stesse cose perché .?!?!.
State parlando dei così detti “RADICAL CHIC” di sinistra??? BRAVI! SONO BORIOSI E LIMITATISSIMI INTELLETTUALMENTE!
Gli stessi intellettuali che, qualora il M5S avesse ottenuto il 15% e non il 25, avrebbero continuato ad insultare, denigrare, ridicolizzare, diffamare, demonizzare Beppe e il movimento tutto..
Per carità, l’avrebbero fatto però, con raffinate, allusioni,riflessioni,allitterazioni,elucubrazioni,psiconnessioni e autodecisioni.
Solo pochi giorni fa, Settis, era da Fazio a dire che, non esisteva un partito in italia, che parlasse di difesa del territorio rispetto delle bellezze architettoniche e paesaggistiche.
Il signor Settis non si è accorto,evidentemente, del Blog più seguito e influente di Italia, che parla di queste cose non da ieri, non da oggi, ma da anni.
Prima ci ignorano
Poi ci deridono
Poi ci combattono
Poi vinciamo.
Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
t’ho visto dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T’ho visto: eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
Quando il fratello disse all’altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell’eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
Salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.
Salvatore Quasimodo(Uomo del mio tempo)
Mai con il PD – ma proprio mai.
A me degli intellettuali non frega una cippa. Alcuni dei nomi che hanno firmato quell’appello nemmeno so chi siano. Ma, a parte il fatto che non si capisce in base a quale principio se gli intellettuali sostengono il M5S (Fo, Beni, Hack) sono liberi pensatori e in caso contrario rispondono ad una chiamata politica, io ho solo la sensazione che così si rischi di sprecare un’occasione unica, probabilmente irripetibile. Nelle proposte manca l’impignorabilità della prima casa? Bene, la si ponga come condizione sine qua non. Si aggiunga anche la rinuncia alla TAV e tutto quello che si ritiene imprescindibile.
Ma il no a prescindere è un regalo a chi vuol blindare il sistema. Per sempre.
Se solo si ottenesse 1/4 del programma del M5S (ma io spero di più) sarebbe la più grande conquista della democrazia da quando è nata.
Il resto lo si fa quando si vede che non si può più andare avanti, tra 1 anno, alle nuove elezioni. Poi si che si arriva ad essere la maggioranza da soli…
Io ed altri 20 del mio turno nn lo rivotiamo se si allea!
PARLA X TE KE SEMBRI DEL PD!
OPERAIO E NN INTELLETTUALE
INCIUCIO STORIA VEKKIA!
Se uno si prendesse la briga di scorrere tutte le migliaia di nomi e cognomi che appaiano in quel lungo elenco che riguarda il caso specifico dell’appello rivolto al M5S, scoprirebbe che sono sempre gli stessi che sottoscrivono i loro appelli in soccorso a qualcuno o a qualcosa,quasi si sentissero i soli in grado di risolvere cio’ che i non-intellettuali non riescono a risolvere.
Molti uomini importanti,nei corso dei secoli,hanno
spesso evitato di far ricorso alla cosidetta Intelighentia, perche’ considerata una categorie di persone soggette a repentini,ingiustificati ed ingiustificabili cambiamenti di opinione. In una parola, persone di cui e’ meglio non fidarsi troppo.
Non vorrei proprio essere dentro al fegato
di Bersani!
un saluto stellato
è un Intellettuale anche Dario Fo ?
Qua non si tratta di essere o meno intellettuali, la questione è che ci stiamo bevendo il cervello tutti quanti, pd, movimento, pensatori e comuni cittadini. Ho amici all’estero che se la fanno sotto dal ridere. “FUNNY ITALIANS”
La presunzione da parte del PD e dei suoi simpatizzanti, di voler imporre le proprie scelte al movimento 5 stelle è sta diventanto arrogante e fascista, bell’esempio di democrazia non rispettare gli intendimenti degli altri. Complimenti, che patetici poi questi sedicenti intellettuali
ma che ci frega di unipol e’storia vecchia,state cercando di distogliere l’attezione sul costarica di bepp glill???
Ci sono persone che hanno perso i soldi per colpa di una società del tuo partito e a te non frega niente? Dovresti vergognarti
Tra l’ altro Gaber disse anche : “Ma io se fossi Dio di fronte a tanta deficienza
Non avrei certo la superstizione
Della democrazia.”. Insomma per alcune cose Gaber non ci azzeccava proprio(o forse era solo provocatorio)o volete appropriarvi anche di questa frase?? “Se io(Grillo-ino) fossi Dio..”,insomma mi spiace ma la democrazia è fatta di dialogo e compromessi, si sta a dialogare di cose importanti(come ha detto Obama).
Mi viene un dubbio sulla democrazia (specialmente quella del PD).
Soprattutto quella degli intellettuali con “targa” politica.
Visto che su questo Blog e’ possibile per chiunque scrivere commenti di qualsiasi genere (e da qui la enorme flotta di infiltrati che continuano a postare commenti in favore dell’ inciucio col PD), perche’ sul sito di Repubblica non e’ possibile firmare CONTRO l’ appello dei cosiddetti intellettuali, ma solo esprimere parere favorevole?
La “stimata” Repubblica (ovviamente e’ un eufemismo) potrebbe argomentare che un appello si puo’ solo condividere se no perde significato.
Ma allora, per semplice “par condicio” perche’ lo stesso giornale non pubblica online anche un altro appello contro l’ inciucio?
Questo approccio paritario offrirebbe quantomeno un senso di obiettivita’, ma non porterebbe l’ acqua al mulino dei loro interessi.
E’ possibile che continuano ad essere convinti che gli italiano abbiano gli anelli al naso?
E’ questa la democrazia del PD e del suo enturage?
SI, è possibile, è esattamente identica alla nostra, dove “nostra” sta per m5s.
Affermazione ben piazzata di Grillo sugli intellettuali, perfettamente allineata a quelle analoghe dei grandi tiranni della storia. Faccio parte della categoria. Però Grillo sbaglia: ho pochissime certezze e passo notti insonni dubitandomi. Non sono di sinistra, leghista, o simili. Amo narrative di fantapolitica. Odio le automobili, l’inquinamento, le frottole, la scortesia; amo la natura, gli animali, la bicicletta, la musica rock, i fumetti, la mia famiglia. Su una cosa però ha ragione: mi considero di intelletto molto superiore a tutti i vermi ignoranti che intellettuali non lo sono, e immagino che questo mio atteggiamento forse indurrà tali vermi ignoranti ad odiarmi e a sognare una società senza di noi.
Gaber, mi dispiace tanto dirlo, colui che aveva come moglie Ombretta Colli, convertitasi sulla via di Berlusconi.
sta a vedere che era colpa di Gaber se la colli è finita col berlusca. Ma avete seri problemi, mi pare.
nessuno tocchi Gaber, che c’entra la moglie!
Appello degli intellettuali di Sinistra per fiducia ad un governo di sinistra. Tantissime le firme da parte delle persone di sinistra.
E grazie al cazzo non ce lo metti??
Cari intellettuali, prima di fare appelli capite cos’è il movimento. Da bravi intellettuali.
Responsabilità per il Movimento vuol dire non dare più fiducia a queste persone.
Nel prossimo appello chiedete che si facciano da parte.
Intellettuali inutili? Già, meglio i robot con fermacravatta del Pdl che tanto piacevano alla moglie di Gaber, la sciura Ombretta Colli l’assessora, oppure quelli ruspanti e rozzi in stile lega.
De gustibus…
….Gli intellettuali sono razionali
lucidi, imparziali, sempre concettuali
sono esistenziali, molto sostanziali
sovrastrutturali e decisionali..insomma….Gianroberto Casaleggio?
Caro Beppe, credo che devi impiantare un microchip nel corpo di ogni tuo elettore per farti seguire in questa tua fervente intransigenza! 🙂
Gran parte di chi ha votato Movimento 5 Stelle non vuole una protesta fine a sé stessa, ma che vengano prese delle decisioni concrete per rimettere in moto l’Italia!
Riandare a votare tra pochi mesi, con un alto rischio di riconsegnare il paese a Lui, il Divino Corruttore, è quanto di peggio possa capitare al già nostro disastrato paese, e voi ne porterete gran parte della responsabilità!
“gli intellettuali sono di sinistra”
Non so se è vero, so che Gaber ha sempre suscitato il mio interesse, tranne quando prevaricava sulle idee degli altri per “partito preso”.
Sta di fatto però che io preferisco un mondo fatto da intellettuali in quanto tali. Nè di destra e tanto meno di sinistra. Se gli intellettuali vogliono il bene comune devono essere super partes, altrimenti rischiano di valutare in modo condizionato. Dico questo perchè la Storia ha dimostrato che nè destra e nè sinsitra hanno ragione a priori. Ricordate i totalitarismi rossi e neri vero?
Perchè non si fa un referendum per decidere se aderire o meno alla proposta del PD? Una proposta che non impegna nè compromette nessuno: se il PD non rispetta le promesse si può togliere la fiducia in qualsiasi momento
Ho votato il PD,sapendo bene che voi avreste avuto un enorme successo.
Vi chiedo di trovare un punto di incotro alla luce del sole per approvare pochi punti comuni e poi andare a votare,
sarei disposto a vedere un governo interamente del movimento 5 stelle,con appoggio esterno di Bersani,pur di cambiare questo paese.
A parte la crisi lo dovete al mezzogiorno d’Italia,è li che il paese deve cambiare,è proprio lì che si gioca la partita.
Dovete decidere se per le prossime elezioni volete entrambi perdere,o distruggere definitivamente il malaffare.
Più tentennate è più i vari governi malvitosi si organizzano i loro candidati per appoggiare la sicura vittoria alle prossime elezioni del PDL.
Sono diventato del PD,pochi anni fà e tra me e uno del Movimento 5 stelle non vedo nessuana differenza,la pensiamo esattamente lo stesso.
Camorra,Mafia,Ndrangheta,fanno più paura dello spreed.
Berlusconi è morto solo voi fate finta di non capirlo.
E per quanto mi riguarda uno dei miei tanti sogni è fa scomparire il PD e tutta la sua classe dirigente…
Tra il PD e il M5s c’è un abisso!!!! Forse c’è qualche vicinanza tra i militanti, ma quelli del M5s riescono a supportare qualcuno che vuole veramente cose serie e oneste, mentre quelli del PD servono ai loro capi solo per avere il voto.
La riprova sono gli ultimi 20 anni di inciuci con il PDL.
Sicuramente avrai votato per togliere il finanziamento ai partiti e sicuramente avrai saputo che dei tuoi delegati ti hanno TRUFFATO, li hai perdonati vero? sosì si usa nel PD!!
Parliamo di Penati, sicuramente avrai saputo che pochi giorni prima del voto il PD ha votato una legge che ha anticipato la prescrizione a Penati e alle Coop rosse, perdonati?
Sicuramente avrai saputo che un deputato del PD non eletto ieri è diventato capo di una fondazione bancaria e che la Sardegna è in agitazione.
TI PREGO non confondere il PD con il M5s e non sperare che il M5s possa sostenere un governo di truffatori e intrallazzatori.
Tu puoi seguitare a dare il voto a questa gente, ma attento per il futuro tuo e dei tuoi figli.
SONO PAROLAI e incantano gli ingenui, noi NO!
INFATTI!!! Quando, dopo una vita passata a votare pci pds ds pd..e considerata persona intellettualmente elevata..ho detto che avrei votato m5s mi hanno detto: MA SEI CIUCCA?. Ho detto: NO? CIUCCA PRIMA!
Se prima votavi PDL o lega … certamente SI!!.
Ma non illuderti: non è che sei cambiata.
Tu sei sempre quella.
“Senza un’elite competente e coraggiosa la politica muore. Ma questa spinta morale deve sapersi confrontare con la maggioranza degli uomini, misurarsi con la loro imperfezione, deve diventare politica. Come dimostra la figura del Grande Inquisitore, il male è un lucido conoscitore degli uomini e fonda il suo regno sulla capacità di coltivarne le debolezze. E sa adattarsi ai tempi, perché ha imparato a cambiare spalla alle sue armi: una volta esaltava la sottomissione, oggi offre con successo e su tutti i canali dosi crescenti di volgarità ed esibizionismo. Se vogliono far crollare questo potere, i migliori devono smettere di specchiarsi nella loro perfezione. Da sempre i Grandi inquisitori usano questo sentimento di superiorità per isolarli da tutti gli altri, per ridicolizzarne l’esempio e renderli innocui. Chi spera negli uomini deve inoltrarsi nella zona grigia dove abita la grande maggioranza di essi, e combattere lì, in questo territorio incerto, le strategie del male.”Franco Cassano _ L’Umiltà del male
che gli intellettuali facciano un appello prima ai vari Chiamparino e compagnia per uscire dalle fondazioni bancarie, poi si potrà ragionare
stranamente nell’appello degli “intellettuali” non c’è alcun accenno ad un punto fondamentale del programma di Grillo: ABOLIZIONE DI EQUITALIA E IMPIGNORABILITA’ PRIMA CASA.
Ciò è indicativo del fatto che questi “intellettuali” non conoscono le condizioni di vita della sterminata e pezzente umanità che vive al di fuori del loro sereno, comodo, spensierato e dorato mondo di professori universitari con stipendioni a carico dei contribuenti pezzenti.
Questi “intellettuali” non sanno che al di fuori del loro mondo l’umanità pezzente deve lottare ogni giorno per la sopravvivenza contro il fisco, la burocrazia, le mafie – una umanità per la quale l’unica misera casa rappresenta la sola ancora di salvezza e di sicurezza in una vita grigia e sacrificante.
L’idea che questa unica e misera casa possa essere pignorata da equitalia a causa dell’impossibilità di pagare tasse terrificanti è un incubo.
Ma questi “intellettuali” non lo capiscono alla stessa stregua di maria-antonietta che non credeva alla fame del popolo perchè l’avrebbero potuta attutire mangiando dei gustosi croissant.
Ma allora che chi sta bene abbia difficoltà a capire chi sta male in parte è vero(non solo gli intellettuali).Ma attaccare gli intelllettuali e la cultura è la fine,così come gli intellettuali non devono attaccare chi non è colto o intelligente.Per es. il volantariato è spesso pieno di studenti universitari…Attaccare alcuni intellettuali specifici può andare bene ma non generalizziamo.
Rendiamoci conto quello che sta facendo il PD pur di andare e gestire un governo di ladri.Prega tutti di intervenire e lanciare appelli, adesso pure gli intellettuali.Ma questi signori che si reputano tali, dovrebbero pubblicare, i soldi che hanno nei loro conti correnti, quanto prendono di pensione e farli vedere e se possibile dare qualcosa ai disoccupati che hanno fame di soldi e di giustizia.
BEPPE mai piegarsi continuare x la strada intrapresa no ad inciuci vari seguire il ns programma e non mercanteggiare con questa politica fallita
Qui su l’arida schiena
Del formidabil monte
Sterminator Vesevo,
La qual null’altro allegra arbor né fiore,
5Tuoi cespi solitari intorno spargi,
Odorata ginestra,
Contenta dei deserti. Anco ti vidi
De’ tuoi steli abbellir l’erme contrade
Che cingon la cittade
10La qual fu donna de’ mortali un tempo,
E del perduto impero
Par che col grave e taciturno aspetto
Faccian fede e ricordo al passeggero.
Or ti riveggo in questo suol, di tristi
15Lochi e dal mondo abbandonati amante,
E d’afflitte fortune ognor compagna.
Questi campi cosparsi
Di ceneri infeconde, e ricoperti
Dell’impietrata lava,
20Che sotto i passi al peregrin risona;
Dove s’annida e si contorce al sole
La serpe, e dove al noto
Cavernoso covil torna il coniglio;
Fur liete ville e colti,
25E biondeggiàr di spiche, e risonaro
Di muggito d’armenti;
Fur giardini e palagi,
Agli ozi de’ potenti
Gradito ospizio; e fur città famose
30Che coi torrenti suoi l’altero monte
Dall’ignea bocca fulminando oppresse
Con gli abitanti insieme. Or tutto intorno
Una ruina involve,
Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi
35I danni altrui commiserando, al cielo
Di dolcissimo odor mandi un profumo,
Che il deserto consola. A queste piagge
Venga colui che d’esaltar con lode
Il nostro stato ha in uso, e vegga quanto
40È il gener nostro in cura
All’amante natura. E la possanza
Qui con giusta misura
Anco estimar potrà dell’uman seme,
Cui la dura nutrice, ov’ei men teme,
45Con lieve moto in un momento annulla
In parte, e può con moti
Poco men lievi ancor subitamente
Annichilare in tutto.
Dipinte in queste rive
50Son dell’umana gente
Le magnifiche sorti e progressive.
Qui mira e qui ti specchia,
Secol superbo e sciocco,
Che il calle insino allora
55Dal risorto pensier segnato innanti
Abbandonasti, e volti addietro i passi,
Del ritornar ti vanti,
E procedere il chiami.
Al tuo pargoleggiar gl’ingegni tutti,
60Di cui lor sorte rea padre ti fece,
Vanno adulando, ancora
Ch’a ludibrio talora
T’abbian fra sé….
La Ginestra (Leopardi )
La politica e’ anche discussione e mediazione. Non puo’ esistere un mondo perfetto. Solo un pazzo puo’ pensare di avere sempre e solo ragione oppure solo un dittatore pensa di prendere in giro la gente promettendo un mondo migliore ma lasciando andare allo sfascio questo. Intanto non condivido un attacco a Giorgio Gaber che era spanne sopra a Beppe Grillo come cultura, intelligenza, senso di responsabilita’ ed autorionia. Che poi la moglie abbia fatto cio’ che ha fatto non e’ certo una colpa di Giorgio. In quanto a Grillo ormai e’ in preda a manie di grandezza tipiche dei dittatori. Lui ha sempre e solo ragione ed il popolo, o meglio la massa, gli sta dietro. Ma si’, dai sfasciamo del tutto questo paese. Siccome sono tutti uguali, siccome la classe politica ci ha portati a questo disastro (ed e’ verissimo, per carita’, non lo nego di certo), ora non facciamo nulla, lasciamo andare allo spando, poi potremo meglio continuare a lamentarci e a sparlare che ci hanno rovinati.
E se qualcuno la pensa diversamente ha torto, ha sbagliato, va allontanato. Non ci saranno piu’ nuove elezioni. Saremo allo sbando totale, allo sfascio. Qui ci vuole un senso di responsabilita’, alcune leggi fondamentali, una nuova legge elettorale e poi di nuovo alle elezioni. Invece e’ grazie alla cagnara se il movimento piglia voti, quindi piu’ casini ci sono piu’ voti prende. Per cui meglio non fare nulla. Ma col cavolo che io lo rivoto la prossima volta.
Anche Gaber era un uomo di cultura; anche Pasolini. Anche Agosti, Benni lo sono. Anche Fo lo è. Non mi risulta che Grillo non li stimi: anzi.
Quelli che irride sono i sedicenti intellettuali che fino a ieri hanno dormito il sonno del giusto, con il loro ultimo libro sempre molto favorevolmente recensito sui massimi organi di stampa, e che oggi magicamente si risvegliano per richiamare all’ordine, non già i loro partiti di riferimento che nel frattempo ne hanno combinate di tutti i colori, ma Grillo, che nel frattempo ha assolto – lui, il “comico”, il “clown” – la funzione di “vox clamantis in deserto”, denunciando puntualmente il malaffare al posto delle varie belle addormentate del mainstream culturale.
Per gente così una pernacchia, come risposta, è abbastanza.
Per niente, fra quelli che Grillo ridicolizza c’è anche Salvatore Settis, che proprio Dario Fo vorrebbe fosse nominato Capo dello Stato.
Siete una barca di ignoranti
Lei è troppo precipitoso. La invito a rileggere quello che ho scritto con calma: vedrà che poi tutto le apparirà più chiaro.
Grillo non risponde delle opinioni di Fo, mi pare. Comunque la invito a non offendere chi ha opinioni diverse dalle sue, non ne vedo sinceramente il motivo.
Per “Think again”: perché mi dà del “tu”, scusi?
Caro Grillo, quanta presupponenza, adesso anche gli intellettuali sono tuoi nemici? Non ti viene mai il dubbio che mentre tu ti stavi facendo i cazzi tuoi con Pippo Baudo e compagnia cantando c’era chi in Italia si stava facendo il culo per le stesse cose che oggi tu hai miracolosamente scoperto? Caro Grillo ma Vaffanculo!
E DOPO SETTE ANNI SI EVINCE….
KE ANKE I PDini USANO IL PC!
MA SOLO DA DOPO IL VOTO
PERKE VENITE A MENDICARE ALLEANZE SE FINO A IERI ERAVAMO SOLO DEI FOTTUTI NAZISTALINISTI!
TORNA A CASA “LESSI”
IMPLORARE NN FA DI TE INTELLETTUALE
E I PENTASTELLATI NN SONO IN VENDITA!
c’è poco da commentare…è un delirio.
Ma che dici? Non si capisce. Sei un intellettuale da strapazzo o un analfabeta?
Ah ah ah ah
SCREDITARE È IL VOSTRO PUNTO PROGRAMMATICO FISSO!
QUANDO INIZIERETE A FARE POLITICA?
BERLUSKA È MORTO,VOI DEL PD DI COSA PARLERETE DOPO,IN CAMPAGNA ELETTORALE SOPRATTUTTO?
MI FA PIACERE SE HO TOCCATO I VOSTRI NERVI!
CANI
Fuori da questa pagina dico,se nn vi è kiaro servi!
Allora l’ articolo se è provocatorio verso alcuni pseudo intellettuali va bene, ma in ogni caso leggendo alcuni commenti c’ è da rabbrividire.
Non capisco perchè andata da un medico che ha studiato anche anatomia sui libri invece che andare da uno che fa e ha sempre fatto solo pratica(per tentativi), lo stesso vale per l’ economista che che impratichirsi deve anche avere studiato e molto anche. Passando agli intellettuali umanisti come ad. esempio i filosofi, mi sembra chiaro che l’ unica cosa che non hanno sono le certezze e il fanatismo, anzi essendo i primi a dubitare metteranno dubbi anche nel resto(compreso sul movimento 5 stelle ma anche il p.d. o il p.d.l), avendo studiato storia tenderanno a non fare gli stessi errori del passato ma a valorizzare nel passato quel che c è stato di buono( per es. Obama si sta chiaramente ispirando a Roosvelt e a Keynes nella sua politica contro la disoccupazione con buoni risultati per altro), avendo studiato filosofia sanno ragionare correttamente e capire subito quando un argomentazione è fallace, mai i filosofi veri hanno portato a guerre e a fanatismi non è nella loro natura(forse solo Nietzsche ma è uno di una corrente particolare insomma comuque è rarissimo)(il fascismo disprezzava la cultura passata, il nazismo considerava il cubismo arte degenere e opprimeva qualsiasi libertà di pensiero, così il comunismo, e Mao ha cercato di distruggere la cultura tradizionale cinese, per non parlare di Pol Pot).Proprio poichè razionali non si mettono a gridare in una discussione, argomentano pacatamente con logica e fatti(e fonti di questi fatti) e nel caso qualcuno gli faccia notare di essere in errore saranno disposti a cambiare idea.
Senza i così detti intellettuali saremmo all’ età delle scimmie(nessuno avrebbe inventato la ruota).
Invece che valorizzare la cultura e la scuola che sono le fondamenta di un paese(almeno di quelli democratici), in modo che sempre più persone possano prendere parte alla cultura,complimenti
Pol Pot mancava ancora all’appello, in effetti.
Anche Gaber era un uomo di cultura; anche Pasolini. Anche Agosti, Benni lo sono. Anche Fo lo è. Non mi risulta che Grillo non li stimi: anzi.
Quelli che irride sono pensatori di tipo ben diverso: i sedicenti intellettuali che fino a ieri hanno dormito il sonno del giusto, con il loro ultimo libro sempre molto favorevolmente recensito sui massimi organi di stampa, e che oggi magicamente si risvegliano per richiamare all’ordine, non già i loro partiti di riferimento che nel frattempo ne hanno combinate di tutti i colori, ma Grillo, che nel frattempo ha assolto – lui, il “comico”, il “clown” – la funzione di “vox clamantis in deserto”, denunciando puntualmente il malaffare al posto delle varie belle addormentate del mainstream culturale.
Per gente così una pernacchia, come risposta, è abbastanza.
Coraggio cittadini, troppi don Abbondio indeboliscono lo spirito rivoluzionario, pacifista ma determinato, che caratterizza il moVimento e lo rende differente dalle vecchie logiche. Arrivati al punto in cui siamo, di cosa dobbiamo aver paura? Se ci crediamo, proseguiamo sul cammino intrapreso, le cui linee guida sono chiare, e ci confrontiamo con gli intellettuali paternalisti, mettendo in campo la forza delle idee, che produrranno un concreto cambiamento di sistema.
Attenzione 1/3 degli italiani è ancora berlusconiano! La forza delle idee va bene…ma che siano quelle più ponderate, siamo ancora in una situazione che quelle idee là, sono ancora vive!
Quindi nn resta ke la tua sinistra,loro effettivamente da ventanni dicono solo berluska berluska,ma poi gli lecano il culo! A INTELLETTUALISSIMOOOO
“salite a bordo caz.. !” (anche se so che la barca non l’avete affondata voi) e rimboccatevi le maniche, che di lavoro da fare ce n’è a valanghe e l’Italia non ha più tempo né soldi da perdere
un grazie di cuore da chi vi ha votato
allora ricapitoliamo: gli intellettuali sono di sinistra, parassiti e supponenti; gli impiegati pubblici ignoranti parassiti e inutili; gli esattori del fisco criminali; le forze di polizia non ne parliamo …… ce n’é per qualche altra categoria? Io sono sul blog dalla prima ora, prima come sisifo e ora come pier bruno, ho condiviso le battaglie del movimento, ho fatto una campagna sfegatata tra amici e conoscenti, ho convinto tutta la famiglia a votare m5s e ancora non sono pentito ma qualche domanda comincio a (non ho mai smesso di) farmela. Nel frattempo sono entrato nel novero degli esodati e guardo al futuro non con grande ottimismo. Dove vogliamo arrivare? A fare faló di libri in piazza? e poi?
No assoluto a sostenere un Governo con il PD
No assoluto ai finanziamenti ai partiti
No assoluto all’appello dei cosiddetti intellettuali assoldati dal PD che non vuole abbandonare le poltrone
Si alla libera circolazine del denaro Contante
A casa Bersani e i vecchi della Politica
I contenuti di questo sito danno per certi versi un po’ allo stomaco. C’è’ una cosa in particolare: voi volete essere chiamati “cittadini”, gli altri invece sono di volta in volta “infiltrati”, “mafiosi”, ora “intellettuali”; in ogni caso, diversi, inferiori e da scansare. Ecco, questo da’ un po’ allo stomaco.
Leggendo molti di questi commenti, sono spaventato nell’accorgermi che nel M5S ci sono persone allergiche a quello che si considera cultura o intelletto (ex leghisti? ex berlusconiani? ex del peggio che c’è in Italia?) Spero che nel Movimento questi individui non siano la maggioranza perchè non avremo futuro!
ciao, provo a risponderti. a mio parere qui non c’e’ astio nei confronti della “res cogitans”, anzi…il problema e’ che spesso e volentieri “pensare” viene considerato prerogativa di questa o quella particolare fazione politica: nulla di piu’ falso. ho votato M5S e provengo dalla “sinistra”. ho diversi amici che hanno votato M5S e provengono dalla “destra”. quindi…possiamo scomodare Hegel e la sua tesi-antitesi-sintesi?
puo’ la sintesi appiattirsi ai precedenti 2 momenti?…oppure e’ SUPERAMENTO DI ENTRAMBI?
anzi non trovi proprio “intellettualmente disonesto” un movimento politico (M5S) che -consapevole di avre accolto delusi a dx e sx- si torna ad appiattire su una delle due “direzioni”, non importa quale?
ciao,
fabianope
Ingegnere, 65 anni, ecologista, rivoluzionario dell'”immaginazione al potere”. Se usare l’intelletto significa essere “intellettuale”; ebbene penso di esserlo. Abituato a risolvere problemi, ritengo che una buona soluzione si ha quando esiste una buona domanda.
Allora si troverà la strada fra la domanda e la soluzione
Provo a porne qualcuna.
Qual’è l’obiettivo del M5S? (al singolare)
– abbattere l’attuale sistema decisionale
– costruire un nuovo sistema decisionale (le due cose non sono conseguenziali)
– ottenere la realizzazione dei 5 punti indicati dalle 5 stelle
– altro..
– qual’è il percorso che il movimento userà per ottenere l’obiettivo?
Educatamente ringrazio per l’eventuali risposte.
Tino
Io non sono un intellettuale, gestisco un’attività che, come nolte altre centinaia di migliaia fa mille salti mortali per restare a galla. Non so cosa vogliate fare, so solo che più nella m…a di così non possiamo stare a lungo, e che voi, ai quali ho dato il voto (nonostante qualche perplessità, è anni che seguo il blog e, com’è naturale, se uno non si sente parte di una setta non ho condiviso tutte le posizioni e gli atteggiamenti), rifiutiate di agire, di prendervi delle responsabilità è come minimo straniante. Non me ne frega niente della fine che faranno gli schemi politici che ci hanno dominato fino ad ora, ma m’importa molto del futuro del mio paese, che, guarda caso, coincide con il mio, e non mi sembra che voi abbiate intenzione di far qualcosa in questa direzione, come invece si poteva supporre in fase preelettorale. Vi prego, non confermate l’impressione che date (anche in ambiti ristretti, non solo sui media che possono essere distorsivi) di essere un concentrato di fondamentalismo: non sareste degni della fiducia che vi abbiamo affidato.
Mi sembra che oggi in Italia stia dilagando un nuovo fanatismo, dopo quello che ha portato svariate volte al potere B. Mi sembra assurdo pretendere il 100% nn ci sono scuse adesso, se il movimento è nato per fare del BENE per l’Italia, per fare cose nuove che altri non hanno mai voluto nemmeno prendere in considerazione questo è il momento di FARLE. Se invece il movimento è nato solo con lo scopo di schiamazzare di improbabili società monopartito, allora state facendo molto bene, complimenti ( ho votato M5S )
Cari intellettuali,
piu’ di cinque anni fa, l’8 settembre 2007, si svolse il V-Day, un evento che vide centinaia di migliaia di cittadini riempire le piazze italiane per dire basta a una politica che non si vergogna di essere rappresentata da condannati, fatta da nominati non scelti dai cittadini ma dalle segreterie di partito e che non garantisce un adeguato ricambio generazionale. In una giornata abbiamo raccolto 350.000 firme per una proposta di iniziativa popolare che chiedeva:
1) Nessun cittadino può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in
primo o in secondo grado, o in attesa di giudizio.
2) Nessun cittadino può essere eletto in Parlamento per più di due legislature.
3) I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta.
Dopo 5 anni le firme raccolte sono ancora lì, chiuse nelle scatole, accatastate nelle cantine del Senato,senza che la proposta di legge sia stata discussa in aula. Per la discussione in aula abbiamo tempo fino al 2013, poi con la nuova legislatura la proposta di legge decadrà e le firme non avranno più alcun valore.
INTELLETTUALI DE STO CAZZO E VOI DOVE ERAVATE?
NON AVETE AVUTO IL NULLA-OSTA DEL PDMENOELLE?
V A F F A N C U L O !!!!!
MA TI SEMBRA IL CASO DI RIVANGARE E FISSARSI SUL PASSATO???
ORA AVETE UN SACCO DI PERSONE CHE SPERANO IN VOI E HANNO SPOSATO LE VOSTRE CAUSE e VOI GIOCATE A FAR RIPICCHE???
E’ un PAESE che ha bisogno di UN GOVERNO con PERSONE IN GAMBA per cambiare ROTTA, non una comunità di MORMONI che hanno bisogno di una guida spirituale!
Niente inciuci.
Nessun cambiamento sara’ mai possibile con i vecchi partiti. L”alleanza con il PDmenoL, o anche un semplica supporto ad un governo Bersani, sarebbe una trappola.
ma che cazzo stai dicendo?
Il fondamentale principio di M5S è la volontà dei cittadini che si esprime tramite la rete. È necessario un referendum per far decidere gli iscritti se M5s debba dare la fiducia ad un governo a guida PD, non si può dire in maniera generica che che si è D’ accordo a non dare la fiducia.
Lui e’ il gatto e io la volpe, siamo in societa’, di noi ti puoi fidar!! Non capita tutti i giorni, di avere due consulenti, due impresari.. Che si fanno in quattro per te!
Ma, anche considerando le vostre età, quando la smettete di menarvelo con la peggiore demagogia, ed iniziate a lavorare per i vostri elettori e per il paese? Lo vedete o no che così state scivolando verso il peggio?
non mi sembra gran che……l’appello di Gaber agli intellettuali.
“Il termine intellettuale deriva dal tardo latino intellectualis, aggettivo che vuole indicare ciò che in filosofia riguarda l’intelletto nella sua attività teoretica e si caratterizza perciò come separato dalla sensibilità e dall’esperienza giudicata di grado conoscitivo inferiore. Nella concezione aristotelica erano definite intellettuali quelle virtù come scienza, sapienza, intelligenza e arte che consentivano all’anima intellettiva di raggiungere la verità. ”
Secondo me questi non sono intellettuali, o sono scemi o sono sordi. Non hanno udito il grido di battaglia del M5S – “Tutti a casa” – non si capisce perché, dopo aver gridato in tutte le salse quel grido di battaglia, ora per essere simpatici e carini dovremmo far finta di averlo dimenticato per essere poi giudicati inattendibili e cretini.
Se sono così preoccupati per la governabilità dello stato, potevano evitare di ridurla in questo stato penoso. Hanno fatto di tutto per ridurre la casa in una stamberga di ladroni, ora vogliono farla ridipingere da qualcun altro, pure gratis ?
Ma cari intellettuali, non è che vi manca l’intelletto ?
TU, BEPPE GRILLO, SEI A TUA VOLTA UN INTELLETTUALE CHE HA PRIMA FATTO MOLTI APPELLI SUL SUO SITO, E POI HA SCELTO DI ENTRARE DIRETTAMENTE IN POLITICA. SMETTILA DI OFFENDERE L’INTELLIGENZA DELLE PERSONE! SE TI SI FANNO APPELLI E’ PERCHE’ SI è PREOCCUPATI DEL FUTURO DELL’ITALIA! METTITI A DIALOGARE CON BERSANI, NON PER FARE L’INCIUCIO MA ALMENO PER FARE QUATTRO-CINQUE COSA E TORNARE AL VOTO L’ANNO PROSSIMO! CAZZO SEI UN ITALIANO PENSA AL TUO PAESE, CHE E’ MENO DI MERDA DI QUELLO CHE DICI TE
Mi pongo il problema ITALIA come mia patria e luogo dove crescono i nostri figli. L’Italia è allo sfascio, è vero, ma vogliamo continuare a sfasciarla o prendere qualche decisione che la possa risollevare dal mare di fango che l’ha sommersa? Caro Grillo non sia solo negativo. Faccia qualcosa per cui chi le ha dato il voto sappia che era ben riposto. Cosa potrà rispondere a tutti coloro ai quali ha fatto promesse? Come spiegherà che non vuole far parte di nessun Governo che possa almeno arginare il tracollo del nostro paese e dare credibilità alla nostra politica? Non parlo dei 5 stelle purosangue, mi riferisco ai molti elettori di destra e di sinistra che le hanno dato fiducia. Non le dico che ha torto quando giudica tanto negativamente i politici. Sono disonesti e corrotti. Tutti? Ci sarà pure qualcuno con cui poter dialogare? Non butti via quello che ha fatto. Cerchi una via che le consenta di mantenere in breve tempo almeno qualcuna delle promesse fatte in campagna elettorale. Ci sono giovani che aspettano, anziani che sperano, disoccupati che la guardano con speranza, uomini e donne che hanno creduto in lei e nel cambiamento. Non li deluda. Non faccia passare il tempo senza agire. Dimostri a tutti che non teme nessuno e vada in Parlamento per tenere fede agli impegni presi. Non aspetti altre elezioni. Sarebbero una vera disgrazia per l’Italia e non è detto che le porterebbero più voti! Questo è il momento, questo è il momento di agire per il bene di tutti. E’ solo un appello il mio e, probabilmente, resterà solo uno sfogo di una donna che desidera un cambiamento ma non vorrebbe attendere troppo. Lei si è posto come il paladino dell’integrità, della giustizia, della democrazia (che spesso, in verità, non applica con i suoi!) e ora? Vuole restare un cavaliere solitario con il suo Casaleggio o vuole entrare nell’arena e combattere la vera battaglia? Lei vorrebbe il 100% dei voti. Mi dica: quale soddisfazione trarrebbe dal vincere senza lottare per le sue idee?
MI SCUSO CON I LETTORI. NON SONO ENTRATA NEL MERITO DELLA DISCUSSIONE SUGLI INTELLETTUALI. E’ LA PRIMA VOLTA CHE SCRIVO SUL BLOG E NON HO FATTO CASO AL TEMA. COMUNQUE, DI INTELLETTUALI VERI E FASULLI CE NE SONO IN QUANTITA’ E CREDO CHE SIANO FACILMENTE RICONOSCIBILI GLI UNI DAGLI ALTRI. PERSONALMENTE, RITENGO VERO SOLO QUELLO CHE SI FA CAPIRE QUANDO PARLA. VUOL DIRE CHE E’ AUTENTICO.
Ogni partito fa promesse .La realizzazione di queste promesse è condizionata dal fatto di vincere le elezioni.La coalizione vincente è ilPD, la seconda è il PDL.Perchè toccherebbe a Grillo fare proposte ora? Quelli che devono governare sono PD e PDL e, se proporranno provvedimenti compatibili con quelli proposti dal M5S,questi provvedimenti saranno votati anche da M5S.Questo vuol dire responsabilità proporzionale al numero di voti ottenuti.
Mi chiedo se Grillo, Fo, ecc. sono itellettuali. E se lo sono, Gaber si riferisce evidentemente anche a loro. Si potrebbe rispondere, ma Fo e Grillo sono diversi. Certo ma chi stabilisce la diversità? Credo che qualunque criterio di scelta si arbitraio. Di certo gli intellettuali che hanno sottoscritto l’appello di Repubblica al dialogo tra PD e M5S è gente per bene, dal curriculum cristallino. Comunque vi chiedo se il piccolo imprenditore che ha dato la fiducia al M5S può attendere ancora qualche mese, pena la sua bancarotta e magare qualche conseguenza peggiore. Probabilmente la prossima volta, se ci sarà ancora, difficilmente il M5S riavrà la fiducia di gente per la quale si deve agire tempestivamente senza uletriori dilazioni.
Non so quanta visibilità avrà questo commento, ma per favore non lasciamo cadere questa opportunità. Io come tanti ho riposto il mio cuore in questo voto e spero che adesso i “cittadini” di buona volontà che si sono messi in gioco non rinuncino alla partita e facciano di tutto per portare avanti il programma 5 stelle. E’ un’ occasione unica e non va sprecata, adesso abbiamo un peso politico per piegare la vecchia politica al nostro volere, non sarà facile ma dobbiamo provarci perchè questo treno potrebbe non passare più! Lottiamo perle nostre riforme non perderemo la faccia se otterremo dei risultati.
Giacomo
ma se quello meno sfiorato dai dubbi sei tu!! ero contento del risultato di M5S, ora sinceramente, spero che alle prossime elezioni oltre al mio mancheranno il 50% dei voti!! Forse non hai capito Beppe (così come gli altri DURI&PURI) che negli 8 milioni di voti c’erano molti che speravano in un cambiamento GRAZIE a voi, e non SOLTANTO GRAZIE A VOI! Non arriverete mai a nulla, complimenti
chi vuole un cambiamento in un mese non ha capito il nostro movimento.Seguiti a votare per il PD.
Si deve ancora insediare il parlamento….io aspetto fiducioso le mosse ufficiali prima di valutare….però dico che non si puo cominciare a cambiare solo quando si avrà la maggioranza assouta…traguardo perlatro non scontato…ma in tempi di assoluta emergenza capire che fare alcune cose è essenziale per tutti, per cui anche accordarsi con chi si vorrà poi battere alle prossime elezioni e una sfida….per “stanarli2……mantenere fermo la propria coerenza e onestà non significa non capire che per fare delle “cose2 giuste e utili……per tutti…..in questo momento l unica possibilità immediata è in una qualche forma di sostegno a far nascere un governo…(magari senza Bersani)……e poi lottare per fare quelle cose…..i cambiamenti si fanno anche dimostrando responsabilità …..le persone che vi hanno votato lo capirebbero….e tanti lo dicono….non sprecate questa occazioone….il virus del cambiamento ciulturale poi nn potrà comunque essere fermato….è già finita per gli latri…ora proviamo a salvare il Paese che ci appartiene!!!!!!!!
i soliti plagiati integralmente dal bonismo piddino,
i benestanti codardi che stanno a sinistra per concedersi lo svago di una trasgressione masturbatoria, quelli dello zoccolo duro che hanno affidato la testa al ex comitato centrale del pc, gli illusi che la sinistra possa cambiare qualcosa mentre pensa solo ad allargare il suo potere e a ingannare con la sua mediocre intellighentia quelli che gli affidano la loro fiducia, che riuscirebbero a essere noiosi anche annunciando che cristo è ridisceso per il giudizio universale
SE SEI COSI’ OTTUSO, AMMESSO CHE TU SIA VERAMENTE UN ELETTORE DEL MOVIMENTO, DEL TUO VOTO NE FACCIAMO VOLENTERISSIMO A MENO SENZA RIMPIANTI
Comunque intellettuale non vuol dire intelligente.E’ l’eenesima prova che il problema non è la fuga dei cervelli, ma il fatto che i corpi rimangono qui.
Dal sito di Vauro.
ER GRILLO-TSUNAMI
Hai fatto er quarantotto, bello mio,
e in tromba cor tsunami sei partito.
Hai fatto un temporale, un tramestìo,
urla, parolacce e t’è riuscito!
Mo, invece de finì d’arovinacce,
te sei fermato a la propaganda
e aspetti, urlanno, pé seguì le tracce
de chi voresti stesse in Uganda!
Me credevo, un po’ con apprenzione,
che davero arivassi fino in fonno:
e finalmente ‘na rivoluzione!
Invece me so’ accorto che a ‘sto monno,
quello italiano, pe la precisione,
ognuno aspetta p’esse er seconno
Pierluigi Camilli
Chiacchere, chiacchere, sempre solo chiacchere.
Questo paese sará seppellito dalle chiacchere.
A mio parere peggio degli intelletuali, che prendono pur sempre una posizione, sono gli ignavi, che non sanno decidersi mai. Come l’asino di Buridano.
Certo che quelli della Repubblica e l’Espresso sono veramente str…… prima fanno articoli per strafottere il Movimento, poi fanno un appello dei pseudo intellettuali.
Perchè non levano dal trono Bersani e company???
Se ne devono andare via!!!!
L’Ing. Debenedetti e Scalfaro sono peggio di Berlusconi
ANCHE DARIO FO E’ UN INTELLETTUALE. E MI RISULTA CHE TI ABBIA DATO UNA BELLA MANO SALENDO SUL PALCO A MILANO.LUI VA BENE E GLI ALTRI NO? BELLA LA TUA CONCEZIONE DELLA DEMOCRAZIA!
cara Ida,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni dell’accademia italiana, e loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili iniziative? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da appelli del genere, promossi solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
Quindi porte faccia anche ad appelli sensatissimi. Questo comportamentp mi fa schifo. Di questo paese rimarranno solo le ceneri. Le fiamme dei fanatismi bruceranno ogni molecola di buon senso.
Scusate evete degli occhiali scuri…la luce del movimento delle 5 stelle sta inziando a fare le sue prime vittime…i “vampiri” saranno i primi a crollare…
Caro Beppe,
Non sono un intelletuale, ma il richiamo a Gaber te le potevi evitare. Oppure potevi evocare direttamente la di Lui moglie Ombretta Colli, veneranda deputata del popolo delle libertà (di rubare, di falsare i bilanci,di arraffare,….).
A me non sono mai piaciuti i partiti di un sol uomo, per questo non mi piaci neanche il tuo partito (non di movimento si tratta visto che siete in parlamento),e tutto il populismo che ti porti dietro. Dopo il berlusconismo, il grillismo è insopportabile per qualsisi cittadino di un paese avanzato. Ma l’Italia è un paese avanzato????Forse non lo è mai stata.
poveri noi..!!!! l’intellighenzia pd sfoggia la sua arrogante prosopopea.. quanta”puzza sotto il naso..un consiglio soffiatevelo cosi non cola più.
Prima non ci ca…no per niente, anzi danno lezione a chi pensavano doveva essere loro alleato (vedi con una semplice ricerca su google cosa diceva padoa schioppa i montiani)……..
Ora da “intellettuali” super parte che sono ci chiedono di infangarci sulle proposte del pdmenoelle mettendoci qualche caramella nel mezzo.
Andate a cacare……………
Bravo Beppe a mandarli a fare in culo
Stanotte ho sognato che i deputati dei 5 stelle ed i deputati dei pd si incontravano in una piazza e si abbracciavano fino ad un pianto liberatorio, ora grazie a Mario gli ho anche trovato la colonna sonora ideale.. GRAZIE!
https://www.youtube.com/watch?v=QnOmrDzRrGQ&list=SPAEESfiI93W-eE0osHbK03QR6KFnUS5X_
Il mio blog aveva pubblicato un pezzo concettualmente simile prima delle elezioni, operando però una fondamentale distinzione: tra gli intellettuali e quelli che sanno usare il cervello… eccolo qui: http://www.politb.eu/?p=376
ops scusate volevo dire saremmo ancora una monarchi o non saremmo una repubblica . errata corrge.
L unico intellettuale italiano degno di essere menzionato per il suo pensiero capace di analisi raffinate e senza pregiudizi che hanno rivelato intuizioni straordinarie è PIERPAOLO PASOLINI, quelli che oggi si atteggiano o esprimono concetti con la convinzione di essere considerati intellettuali devono sapere che i loro nomi e i loro scritti fra alcuni anni saranno relegati nel cassetto dell asservimento politico a loro molto caro ( un esempio per tutt: un certo SERRA) mentre il ricordo, il lascito morale, la capacità analitica di Pasolini difficilmente spariranno nel dimenticatoio della storia. Quindi ben vengano i contributi degli intellettuali non asserviti . ,ma dove sono? dove scrivono? Forse Moravia e Bobbio ora avrebbero potuto dire qualcosa di interessante . .ma anche questo rimpianto evidenzia la povertà e la miseria intellettuale che viviamo.
Cari “intellettuali”,
E LE FIRME DEI V-DAY?
Ah già, dimenticavo, le firme contano solo quando sono le vostre!
Maledetto popolo bue che si ostina a non capire la vostra grandezza!
http://traglisqualidiwallstreet.blogspot.it/2013/03/riflessioni-sulle-agenzie-di-rating.html
Vai grillo non mollare!
inellettuale! intellettuale é anche ina persona che sogna per quest gaber ha i suoi limiti, senza gli intellettuali che smuovevano i moti carbonari saremmo ancora al feudo, senza gli intellettuali come cavur saremmo ancora una repubblica, senza un intellettuale come grillo non ci sarebbe questa rivoluzione. attenti a rovesciare i significati delle parole solo per fare post ne va del sentimento di chi usa la sua intelligenza e conoscenza per un futuro migliore che può portare il movimento. cancellate questo post e fate riflettere chi l’ha scritto, probabilmente non ja intellettualizzato abbastanza.
ps: gli intellettuali in genere non hanno locazione destra centro sinistra.
Niente accordi con il pd, dobbiamo continuare per la nostra strada…la strada tracciata dal m5s.Per decine di anni hanno mangiato e bevuto e portato
l’Italia allo sfascio completo ed ancora continuano a farlo. Non c’é ormai una regione dove non ci siano scandali con ruberie furti spartizioni di denaro dei cittadini,una cosa vergognosa….! Il pd é stato assolutamente complice con tutti gli altri partiti di questo disastro ed ora cercano di incastrare il m5s senza reali e concreti cambiamenti o riforme profonde. Semplicemente NON vogliono cambiare niente e non vogliono mollare le “poltrone”, del resto perché dovrebbero ? loro stanno vivendo in un paese delle meraviglie e se non cacciati a calci in culo non se ne andranno mai,mai e mai!
Quindi ribadisco, niente accordo con il pd….muoia Sansone con tutti i filistei!
Gaber aveva centrato. Ma la verità o i concetti sono esplosivi in mano ad inesperti, vanno maneggiati con cura…
Temo che l’eccesso di tatticismo possa portarci a perdere consensi alle prossime elezioni. Stiamo attenti all’effetto boomenrang, molti hanno votato convintamente ma molti per ribrezzo ai vecchi partiti ma ora che Berlusca torna a fare il Berlusca e se la Sinistra tornasse a fare la sinistra allora molti tornerebbero ai loro tiepidi nidi. Stiamo attenti perchè ora abbiamo il coltello dalla parte del manico con un potere molto più ampio del nostro 25-26%. Se tornassimo a votare ognuno ci penserà su prima di votare M5S perchè è stato opportunamente spaventato, la prossima campagna elettorale sarà tutta incentrata sull’inettitudine dei “grillini” e della loro fuga dalle responsabilità. Per ampliare i consensi occorre trovare una soluzione alle consultazioni senza votare di nuovo che sarebbe la soluzione peggiore.
Calma con le generalizzazione! Fo, Pasolini,Gaber e anche tutti gli economisti, sociologi, filosofi che intervengono sul Blog sono intellettuali e molti sono italiani ed alcuni di sinistra ed altri no… e allora… ricordiamoci della libertà di pensare e parlare.
Altra cosa sono uomini e donne, intellettuali e no, che hanno scelto di limitare la propria libertà a favore di altri interessi e valori.
Mi sono permesso di leggere l’appello lanciato da presunti intellettuali, ma devo dire che l’ho trovata demenziale:
– propongono al M5S di legiferare sul conflitto di interessi quando il problema è il MONOPOLIO dell’informazione (non che uno che fa informazione entri in politica)
– propongono il dimezzamento dei compensi anche se NON richiede alcuna legge speciale: chi vuole ridursi lo stipendio può semplicemente girare i soldi allo stato
A seguito continuano con una lunga serie di promesse di cose che non hanno mai neanche voluto pensare negli anni dei loro governi durante i quali hanno fatto esattamente il contrario.
E dulcis in fundo “governo europeo sotto il controllo del Parlamento europeo” ovvero regalare ulteriore sovranità nazionale a lazzaroni con cui loro hanno sempre inciuciato trascinandoci nell’eurotrappola e nel governo delle banche…
Tutto ciò che promettono è il gratis, ovvero nessun provvedimento che migliori l’economia del paese e in particolare per le classi più deboli: vogiono la fiducia ma non vogiono smettere di affamare l’Italia…
Non si chiamano intellettuali ma truffatori!
p.s. non una parola su slot machines o f35 o tagli ai vitalizi e di cambiare la legge elettorale non ne parlano nemmeno perchè pure quella hanno già promesso al loro grande alleato di sempre che non la toccano
p.p.s. io personalmente sono troppo pigro per impiccarli, ma questi fanno proprio di tutto per incitare il popolo alla rivolta….
Il sistema dei media attuale è concentrato sul mettere davanti i volti anziche le idee, un metodo arcaico, che non porta ad una soluzione per un futuro migliore, tutto per mantenere ben saldo lo status ed i loro stipendi lauti, forse perchè per molti di voi non esiste il futuro con la libertà di stampa, perchè molti sono abituati a scrivere per compiacere solo chi li firma l’assegno non chi gli compra il quotidiano.
Splendida la replica di Beppe Grillo: chapeau!
Cari cittadini e attivisti del M5S, vi prego di non disperdere l’autorevolezza e il patrimonio di integrità che avete acquistato per cedere a sfrontati, opportunistici “appelli” di chi sino a ieri vi ha pubblicamente disprezzato.
Le persone che hanno firmato l’appello non sanno niente di democrazia partecipativa, non hanno mai sfidato il potere né i suoi cerimoniali, hanno anzi partecipato attivamente e da cariche di grande autorità alla dispersione accademica delle più giovani generazioni; e sempre con atteggiamenti sacerdotali, del tutto indifferenti alla sofferenza e all’esclusione che essi stessi non di rado causavano. Adesso provano a saltare sul carro, loro e i loro ambiziosi rampolli. Rifiutateli!
Hasta GT
La democrazia partecipativa dovrebbe essere una democrazia in cui tutti prendono parte ad una discussione in piena libertà. Ora io voglio dire due cose:
1)le vostre discussioni avvengono in ub blog che non è accessibile a tutti . In Italia infatti c’è un ‘analfabetizzazione informatica piuttosto alta. Quindi a voi del parere di questa fetta della popolazione non ve ne frega proprio niente.
2)questo blog è pieno di sponsor! AAvere degli sponsor equivale ad avere dei padroni.
Dove sta la democrazia?
Smascherate questi Tartufi, questi ipocriti!
Cara @Elisa,
ma ti rendi conto che non esiste niente di più verticistico dell’atteggiamento da “primi sottoscrittori”? E che tra i firmatari troviamo celebri e spocchiosi baroni già lottacontinuisti dell’accademia italiana, e i loro spregiudicati portaborse? Quale libertà vuoi che abbiano simili testimonianze? Ma quale coerenza, quale senso di comunità, quale atteggiamento collaborativo, quale democrazia vuoi che nasca da iniziative del genere, promosse solo per accrescere il proprio consenso in area PD?
Non conosci per niente le persone del famoso appello. Uomini liberi che hanno studiato e lavorato per una vita. Giù il cappello. Informativi chi è Settis o Bodei per favore.
wowowowow!
Ben detto, sono solo baroni che aspirano a poteri su poteri lasciando bruciata la terra intorno a loro. E’ mai possibile che si faccia un attacco del genere a un movimento che è appena apparso sulla scena politica? Il loro tentativo è palese: dopo aver fatto sentire il peso della loro “autorità”, si muovono come degli affabulatori per dividere, creare dissensi all’interno del movimento, e farlo così implodere o fagocitarlo in sol boccone.
L’appello #2 (Serra, Jovanotti etc.) smentisce l’appello #1 (gli “intellettuali”) perché “noi [siamo] molto più naïf e non parliamo con sapienza politica” [Michele Serra naïf? sic].
Curioso. Sembra di capire che ai sottoscrittori dell’appello #2 (tra cui alcuni dei “primi firmatari” dell’appello #1) l’appello #1 sembra verticistico e arrogante.
Ma davvero? Se questo non è Caos nell’enclave di “Repubblica”…
ps.: A quando un appello #3 con Carlo De Benedetti (o magari Ezio Mauro) unico sottoscrittore?
“[…] io allora, giudicando che ero soggetto a sbagliare come qualsiasi altro, respinsi come falsi tutti i ragionamenti che prima avevo accolto come dimostrazioni. Considerando infine che gli stessi pensieri che abbiamo da svegli possono venirci anche quando dormiamo, senza che in tale occasione ce ne sia nessuno vero, decisi di fingere che quanto fino ad allora avevo accolto nella mia mente, non fosse più vero delle illusioni dei miei sogni. Subito dopo però mi accorsi che nel momento stesso in cui volevo pensare che tutto fosse falso, era necessario che io, che così pensavo, fossi qualche cosa. Notai, allora che la verità: io penso, dunque sono era così solida e certa, che non avrebbero potuto rimuoverla neppure le più stravaganti supposizioni degli scettici […]”
l’intellettuali sono come l’economisti…si svegliano quando la guerra è finita….
Gli intellettuali come Massimo Fini e Dario Fo invece trovano posto allegramente su questo blog.
Berlusconi: “i giudici ce l’hanno con me!”
Grillo: la stampa e gli intellettuali ce l’hanno cone me!”
Dove sta la differenza?
La differenza è che se i giudici ce l’hanno con te forse è perchè sei un delinquente, se parte della stampa e degli intellettuali ce l’hanno con te forse è perchè anno interesse a farlo.
Ops..non ho battuto la “h” di hanno…sorry!
“L’intellettuale non è mai sfiorato dal dubbio, sorretto com’è da un intelletto fuori misura per i comuni mortali.”
« La causa fondamentale dei problemi è che nel mondo moderno gli stupidi sono sicuri di sé mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. »
Condivido di più il pensiero di Russell
Sono pienamente daccordo con questa analisi di Russell. Quindi in questo momento difficile, il pericolo viene dal Berlusconismo. Però ci sarebbe anche un’ottima opportunità per batterlo definitivamente.
Intelligente non è sinonimo di intellettuale…
Veramente “intelligenza” è uno dei sinonimi di “intelletto”. Quindi puoi rileggere la frase e comprendere il senso che collega le due citazioni. O dobbiamo arrivare alla semantica?
Aggiriamo l’ostacolo dell’intelligente e dell’intellettuale. Questo lo ha scritto un illustre italiano in tempi non recenti:
” I Governi sono generalmente cattivi, perchè d’origine pessima e per lo più ladra; essi, con poche eccezioni, hanno le radici del loro albero genealogico nel letamajo della violenza e del delitto.
Al loro sorgere tempi feudali essi dopo d’aver cacciato l’aquila dal suo nido l’occupavano e da li piombavano sulle inermi popolazioni, rubando quanto a loro conveniva: messe, frutta, donne e sostanze d’ogni specie, per provvederne i loro covili che chiamavan castelli.
Ai tempi nostri (1870) non meno feudali di quelli, più potenti i signori, più numerosi i birri e più servili e prostituiti i satelliti, benché i bravi si chiamino Pubbliche sicurezze e i Signori Re e Imperatori, credo si stia in peggiori condizioni, essendo gli ultimi più potenti dei primi e con una sequela di legali cortigiani, sempre pronti a sancire, colla maggioranza dei loro voti, ogni più turpe mercato delle genti o delle loro sostanze.
Al governo della cosa pubblica poi, giacchè i padroni regnano o imperano e non governano, vi si collocano sempre coloro che ne son meno degni, od i più atti a governare, non volendo i despoti gente onesta a tali uffici, ma disonesti come loro, striscianti e corruttori parassiti, collabilità della volpe o del coccodrillo.
Ciò non succede soltanto nelle monarchie dispotiche, più o meno mascherate da liberali, ma spesso anche nelle Repubbliche, ove gl’intriganti s’innalzano sovente ai primi posti dello Stato, ingannando tutto il mondo con ipocrisie e dissimulazioni, mentre gli uomini virtuosi e capaci, perché modesti, rimangono confusi nella folla, a detrimento del bene pubblico.”
berlusconi, bersani e seguaci sono a mio parere accumunabili a quanto citato.
Veramente uno schifo, non sanno più cosa inventarsi, mi vergogno di essere stato di “sinistra” come loro (ho 47 anni)anche se non ho mai votato pdmenoelle e l’ulivo o come ca….o si chiamava prima.
Continua così Beppe…..ed anche voi/noi cittadini dell’M5S.
Remo Bodei
Roberta De Monticelli
Tomaso Montanari
Antonio Padoa-Schioppa
Salvatore Settis
Barbara Spinelli
5 COGL……..NI DEL PDMENOELLE E FINO AD ORA 9000 COGL….NI DEL PDMENOELLE A CUI RODENDO IL DERETANO NON SANNO PIù COSA INVETARSI……………………
Non ci si deve vergognare di essere di sinistra: Io , anche se ho votato M5S, mi ritango sempre di sinistra, sa no altro, perchè non sono assolutamente di destra! Oggi poi, che non si governa più pensando all’ ideologia, ma si governa con le IDEE, e ce lo dimostra un intellettuale come Dario Fo…
Dopo la CASTA politica (con cui il regolamento do conti è in corso), bisorrà rivolgersi alla CASTA UNIVERSITARIA di pseudointellettuali tra le più ignoranti del mondo (cambiare le modalità di concorso, MERITOCRAZIA invece di parentopoli!9
l’intelletto è la capacità umana di raccontare enormi balle e renderle credibili …….
gli intellettuali di conseguenza sono coloro che di questa capacità ne fanno una professione ad uso e consumo del potente di turno ……
Appello agli intellettuali
da circa 18 mesi e fino ad oggi abbiamo un Governo Monti con la fiducia di Berlusconi e Bersani (la strana maggioranza)
Voi dove eravate ? In Africa?? Siete arrivati adesso ?
Grazie del vostro contributo .
Beppe, continua così !
Scusate la mia ignoranza, ditemi dove posso trovare gli stessi appelli degli stessi intellettuali rivolti alla classe politica negli ultimi vent’anni
perchè sono curiosa di sapere se erano indignati e se davano gli stessi consigli.
Il commento all’ “appello” è ineccepibile. Un linguaggio nel quale mi riconosco. Questi continuano a non capire che stiamo parlando chiaro. Annebbiati, accecati dalla loro presunzione: politici, giornalisti e adesso anche questi intellettuali.
Secondo voi Gaber non era un intellettuale?
Non usatelo, lasciatelo stare
Non cediamo al ricatto della paura, sentimento che ci attanaglia da sempre, strumento degli uomini del potere costituito per soggiogare i popoli. Come ingranaggi di un gigantesco meccanismo ad orologeria, appelli alla responsabilità, moniti del presidente, downgrade delle agenzie di rating, appelli degli intellettuali girano ad arte per scandire il tempo delle nostre scelte. Ebbene, l’ora delle scelte è già passato, noi abbiamo scelto di liberarci dalla paura e siamo usciti dalla stanza buia in cui ci avevano rinchiusi da decenni per fare la rivoluzione e ci fermeremo soltanto quando avremo ottenuto un mondo migliore. E’ forse troppo? Lo vedremo, tanto mal che vada, se lungo il nostro cammino non troveremo un numero sufficiente di cuori impavidi, ci sarà sempre l’èlite politica attuale che ci allevierà con il contentino degli otto punti. Quindi, perché dovremmo rinnegare i nostri propositi iniziali per qualcosa che abbiamo già ottenuto?
Ben argomentato. Vorrei che si insistesse di più sul coraggio che muove la rivoluzione pacifica, ma determinata, in antitesi alla paura. Ma di don Abbondio ce ne sono purtroppo tanti e non si può pretendere da loro ciò che non posseggono nel dna.
La funzione degli intellettuali è quella di “illuminare” gli ignoranti! E nel popolo elettore del M5S, purtroppo, ce ne sono tanti di ignoranti: questo si deduce anche da quanto detto da un noto giornalista,dal faccione simpatico, durante una illuminata trasmissione-dibattito del mattino andata in onda il giorno 9/3/2013! DOBBIAMO RECUPERARE TUTTI CULTURALMENTE!!!!!!
Tutte belle chiacchere. Ma la cosa è una sola ve lo dice un campione di scacchi siciliano, che ha vissuto il 68, e come maresciallo della finanza ha conosciuto il nord ed il sud ed e nato e vissuto al centro: o si da la fiducia al governo pd e si arriva a settembre, o si va a votare a giugno.
La prossima mossa è di m5stelle.
Ma intendete Dario Fo?
Figurati, si riferiscono ai soliti intellettuali che si dicono rivoluzionari ma sono pronti a qualsiasi compromesso per non cambiare le cose. Dario Fo è un “giullare” molto intelligente, non un intellettuale.
Se il M5S riesce ad attuare tutti i punti del suo programma e fa pulizia della disonesta al governo chiederò a dio di fare santo i responsabili …….non perchd non ci credo ma perché sarà un imprese difficile.
questi intellettuali non hanno ancora capito che vedono solo una parte del problema. Berlusconi e’ la parte piu’ evidente ma senza PD meno elle Berlusconi non sarebbe politicamente sopravvissuto sino ad oggi. Sono come le sirene che chiamano Ulisse. Non dobbiamo cedere!
Chi ci sta a fare una raccolta firme per far dimettere l’intera dirigenza del PD e fargli restituire il malloppo? Che dite, basteranno 10.000 firme?
io ti appoggio in pieno il mio voto è sicuro, BELLISSIMA IDEA
GIA’ NON SPRECHIAMO QUESTA OCCASIONE.
NESSUN ACCORDO, NESSUN COMPROMESSO
AVANTI COL PROGRAMMA E CHI VUOLE CI SEGUA.
I LADRI, I CORROTTI E I COLLUSI FUORI DALLE ISTITUZIONI
CONFISCA E GOGNA, MALEDETTI FARABUTTI
Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”
Questo inedito contesto ci offre oggi la possibilità straordinaria di far approvare norme fondamentali come quelle sui diritti civili, norme sulla legalità e trasparenza, scuola pubblica (rivedendo i finanziamenti ai privati), sanità pubblica, etc
Segnalo un articolo interessante:
http://www.lavoroergosum.it/?p=1547
Beppe ma invece di dover dare noi l’appoggio a delle scopiazzature mal riuscite del programma M5S che ne direste se ci mettiamo
Noi alla guida di un governo? Facciamo le nostre proposte e portiamo le nostre idee ! È iniziamo subito a dare una nuova rotta a questo paese
Agli intellettuali dell’ultim’ora e agli oltranzisti vaffanculisti
Voi non sapete NULLA di che cosa vuol dire la cultura , non sapete nemmeno cosa voglia dire farsi una cultura sulla propria pelle. Significa capire e provare le pressioni che si manifestano in una società , significa prenderne sulle spalle il peso , significa capire il vero disagio della crisi , che è prima di tutto delle persone che dei numeri , prima di tutto propria che degli altri.Significa sentire addosso le ansie per la catastrofe imminente e restare comunque al proprio posto .Anche se non dovesse arrivare mai .Uomo di cultura è colui che si dona a tutte le disgrazie per essere pronto a tutto ,e lo fa senza bisogno di quattrini. Mi basterebbe dire Socrate per sintetizzare il concetto…ci andrei quindi piano con le parole .
Perchè una persona col cervello certezze non ne ha mai, ma solo prospettive più o meno probabili. Ed io vi dico … non scherzate col fuoco … gli unici saputelli in questo caso siete voi …che pensate con un vaffanculo da una parte , con un colpo di spugna imbonitore dall’altra ,di cambiare ciò che la storia ha plasmato nei millenni.A me il vaffanculo piace, ma non come obbiettivo .
Ecco i danni della nostra alfabetizzazzione da quattro soldi … si leggono due righe su un giornale e si crede davvero di poter esprimere un pensiero sensato su qualsiasi argomento. Andate a studiare!E soprattutto studiate voi stessi, è anche lì che si annida il marcio ,la paura che fa sbraitare ! La libertà non si regala .
Un saluto a tutti
poveri noi..!!!! quanta prosopopea.. quanta”puzza sotto il naso..un consiglio soffiatevelo cosi non cola più.Intelligencija..marxista.. si legge in wikipedia.(cir: интеллигенция, pol: inteligencja) o intellighenzia è una parola russa che indica in un determinato gruppo sociale (più o meno esteso, per esempio, un popolo, una parte politica, un credo religioso etc.) le persone più rappresentative, tra coloro che svolgono una attività intellettuale, sia essa di natura scientifica, artistica e amministrativa, tale da porli in un ceto culturale e creativo più elevato, con compiti anche organizzativi e direttivi del lavoro altrui.
chi usa se stesso per qualcosa che va al di là conosce gli uomini per quello che sono e sa quanto sia difficile trovare qualcuno che non parli solo per interesse personale o per personali amicizie e inimicizie , qualcuno che sia davvero spinto da una moralità congenita e da un fine collettivo.Questo è solo un gioco di posizioni in un momento particolare , due facce della stessa medaglia …
Pace agli uomini di buona volontà e a chi non si ripara nelle moltitudini
Gli intellettuali come gli economisti sono la rovina dell’intera umanità. Una delle cause perchè il 1968 non ha avuto sbocchi è stato per causa loro. Mentre l’allora capitalismo-imperialismo ci riduceva a merce della merce loro proponevano dogmi astratti e illusorie rivoluzioni che non sarebbero mai arrivate. Se parliamo degli intellettuali dell’allora PCI la loro dottrina al comunismo russo era ancor peggiore di quella della chiesa nei confronti dei cattolici. L’intellettuale, come l’economista è un servo del sistema che cambia bandiera dove gira il vento.
La conoscenza per fortuna non è intellettualismo.
La conoscenza delle cose bisogna viverle in prima persona, altrimenti la migliore arma è il silenzio. Una delle cause dello scollamento tra cittadini e politica è dovuto proprio alla loro non intelligenza di interpretare la realtà. Ma come è possibile interpretare la realtà se non la si vive? I grandi uomini che hanno cambiato la contro-storia erano sempre in prima fila impegnati in mezzo alla gente. Economisti e intellettuali sono sempre in prima fila per riscuotere il compenso che vendono al vincitore.
Io personalmente li manderei nel deserto del Sahara, ecco lì possono elaborare i loro pseudo pensieri. Infatti il Marxismo-Leninismo è morto, è stato sconfitto, perchè era solo un’elaborazione teorica e fatta a tavolino, l’unico momento vero della rivoluzione Russa del 1917 erano i Soviet. Furono smantellati dal Partito Comunista Rivoluzionario proprio con l’intellettualismo, lasciando lo spazio al partito e a tutta la sua burocratizzazione che ben presto si trasformò in un apparato dominante e di repressione. Oggi per fortuna la gente questi signori non li segue più e questo è un bene, per quei cambiamenti radicali che si devono assolutamente portare se crediamo alla possibilità di avere un mondo migliore.
Grazie.
Sono un normale cittadino, un elettore del PD, e sono molto preoccupato del momento che il Paese sta attraversando.
Oggi alcuni intellettuali hanno lanciato un appello al M5S, perché sia colta l’occasione storica di fare per questo paese alcune scelte cruciali.
Vorrei provare a svolgere due semplici argomenti in favore di un dialogo adeguato alla serietà del momento.
Prendo lo spunto da un’analisi di Travaglio degli otto punti proposti dal PD, analisi che ha avuto ieri una certa circolazione in rete, ossia questa http://www.cadoinpiedi.it/2013/03/07/marco_travaglio_il_m5s_non_puo_appoggiare_bersani_berlusconi_si.html.
La prima domanda che mi faccio è la seguente. Supponiamo che il PD, data anche la serietà del momento, fosse disposto ad aprire con il movimento una discussione, che porti ad una revisione anche seria degli otto punti. Il movimento sarebbe interessato? Perché altrimenti, è legittimo il sospetto che questa argomentazione, apparentemente basata su un assunto sensato (l’assunto che, ad una analisi attenta, gli otto punti siano più vicini al programma del PDL che a quello del movimento) sia in realtà pretestuosa. In quel caso, la verità sarebbe piuttosto che il movimento ha in mente una strategia diversa, nella quale si è disposti a lasciar correre al paese un rischio la cui incombenza credo cominci ad apparire evidente (down-grading di Fitch) sol perché si aspetta di migliorare la propria prestazione elettorale se si torna a votare. Il che è legittimo, ma sarebbe più onesto dirlo chiaramente. Inoltre, sento che molti cittadini come me vedono in questo una sottovalutazione grave di quello che accadrà al paese se non c’è un’assunzione di responsabilità da parte del M5S.
Una seconda breve considerazione. Un argomento che pure sento usare spesso in questi giorni è: il PD dice che non governerà col PDL. Ma è quello che ha già fatto per tutto l’anno passato. Anche su questo ho l’impressione di sentire un argomento strumentale. Qual era allora l’alternativa? Di
Comunque volevo aggiungere a questo ineccepibile post che i commercialisti son tutti ladri, che gli idraulici non fanno mai la fattura e che Venezia è bella ma non ci vivrei.
aggiungerei pure franco…….. 😉
“Grillo pericoloso? Ma dopo tutto quello che hanno fatto questi qui (la classe politica, n.d.a.) adesso il problema è Grillo? Niente può essere peggio di quello che abbiamo visto in questi ultimi vent’anni. Preferisco questi giovani di Grillo ad una classe politica dove si contano circa 150 indagati…come mai voi giornalisti non pensate a questo? Ci sarà la rivoluzione? E allora ci sarà, va bene così”
Per quanto mi riguarda continuare a fare muro contro muro contro il PD non verrà capito dalla gente e il M5S alle prox elezioni si beccherà il 10 %.Sappiamo tutti cosa ci sta dall’altra parte ma è giunta l’ora di dimostrare caro Beppe cosa può fare realmente per l’Italia il M5S.
e secondo te lo puo’ fare alleandosi coi marpioni della politica? O siete ingenui o del PD
Se questo paese pensa che il cambiamento si ottiene facendo da stampella agli ex PCI/DC, ben contento di prendere solo il 10%. Non avrebbe senso puntare al 30% o che so io inseguendo gente che non ha capito una sega del motivo per cui il M5S esiste, per il semplice fatto che è nato proprio per NON fare questo genere di scelte.
Non credo sia possibile nessuna assunzione di responsabilita’ con partiti che hanno sfasciato l’organizzazione politica, economica ed istituzionale di un intero paese.
Patetici gli appelli dei pseudo intellettuali di De Benedetti e i post degli infiltrati del PD.
E continuate a parlare di infiltrati! ma chi vi ha dato tutti quei voti se non italiani stufi di chiacchere che pure voi fate! Basta. Siete in parlamento per volontà popolare non per le isterie di quattro scalmanati. potreste non avere più questa possibilità.
Devo dire che inizia a stancarmi questa sistematica risposta a qualsiasi tentativo di ragionare. Non mi va che si risponda come un sol uomo con risposte “automatizzate” Se uno vale uno, mi piacerebbe leggere anche dei post ragionati , che magari arrivano alla stessa conclusione, ma che non diano nemmeno l’impressione di cose pre confezionate ma che scatturiscaano da una autonoma valutazione.
Carissimo Beppe dopo 20 anni ci capita l’opportunità di cambiare veramente questo paese di furbetti non ci deludere ai il boccino in mano puoi mandarli a casa quando ti pare ma lascia che facciano quelle leggi che hanno detto e che metterebbero Silvio con tutti i suoi associati in un angolo. Ricordati che chi troppo vuole si ritrovò con il sedere per terra,non hai più 20 anni, fai che ti ricordino come colui che ha risolto tanti problemi di questo paese malato di arrivismo ed egoismo. Distinti saluti da un sinistroide che rispetta le tue idee ma pensa a chi non ce la fa più.
Questi intellettuali dovrebbero smetterla. Ma non solo loro, dovrebbe smetterla chiunque pensi ancora che sia possibile far ragionare questo mullah al pesto e l’ammasso di talebani che sbava ad ogni suo rutto. Quando si troveranno sommersi dal ridicolo del loro integralismo, della loro presunzione e della loro incompetenza forse, e dico forse, ci arriveranno da soli. Sempre tra un vaffanculo e l’altro, e magari sotto un bel governo Berlusconi.
È un termine che è stato abusato nel utilizzo
Chi chiama filosofo Buttiglione fa un torto o no
Chi chiama filosofo cacciari gli fa del bene o lo prende in giro
notevole pure questo
https://www.youtube.com/watch?v=X-QXXOiUVXw
Questa è anche meglio.
C’è dentro tutta l’italia.
https://www.youtube.com/watch?v=cvyE116lwd8
Vero….ma Dario Fo?
1^ PARTE
Dal Paese si alza sempre più forte la richiesta di cambiamento e rinnovamento della classe politica. Il consenso dato al M5S va in questa direzione ed è ora necessario trasformare questa aspettativa in qualcosa di più concreto, che consenta alle persone di migliorare le proprie condizioni di vita. Abbiamo innanzitutto bisogno di avere alla guida dell’Italia, le nuove generazioni, i nostri giovani laureati, di tutte le parti del Paese, per ricreare anche una sana comunità. Facce nuove, pulite, non compromesse sul territorio.Tutto ciò però non sarà sufficiente, perchè ora si tratta di affrontare il problema maggiore, tirare fuori il Paese dalle secche di una profonda recessione e dalla palude della politica del malaffare portata avanti da una corrotta ed irresponsabile classe dirigente, che si è dimostrata inadeguata, incapace ed in diverse occasioni collusa sia con i poteri forti che con quelli mafiosi. Come uscire da questo pantano? Un’idea potrebbe essere quella di affiancare ad un governo politico formato dai giovani laureati del movimento, un supporto tecnico, formato dai più grandi scienziati ed economisti del mondo, in qualità di consulenti a tempo pieno. In altri termini, un governo tecnico, parallelo a quello di indirizzo politico
nessun accordo con nessuno.
fuori tutti dal parlamento…fuori i mercanti dal tempio…
Massì, dai. Insultiamo gli intellettuali in toto, come i vecchi fascisti o come Berlusconi coi magistrati.
proprio una serie di insulti indecorosi vero? dio che noia
2^ PARTE
Economisti, ambientalisti, giurislavoristi, esperti in giurisprudenza e messa in sicurezza del territorio, architetti ed ingegneri per l’ammodernamento infrastrutturale del Paese ed il riassetto idrogeologico con recupero del patrimonio edilizio esistente, mediante un nuovo piano paesaggistico ed urbano.Con tale iniziativa avrebbe peraltro termine, il gioco delle parti, laddove prima di ogni importante delibera, si chiamavano al tavolo delle decisioni, i sindacati, le associazioni di categoria, gli ordini professionali, le lobby interessate, insomma tutti i poteri forti, e dopo riunioni fiume, con il blocco dei veti incrociati, si partoriva il classico topolino con piena soddisfazioni di tutte le categorie partecipate e con la benedizione del politico di turno, che si vedeva così confermato il proprio mandato ad eternum, alla faccia degli interessi della collettività. Come trovare le risorse per pagare queste menti eccelse necessarie al rilancio economico, sociale e civile del Paese? Semplice, dai risparmi legati alla riduzione dei costi della politica. Nell’immediato da un taglio drastico, di almeno il 70% del finanziamento pubblico ai partiti e dalla riduzione del 50% di tutte le voci costituenti il trattamento economico di competenza dei parlamentari e di tutti i consiglieri regionali e comunali, nonchè dall’abolizione immediata di tutti i vitalizi compresi quelli agli ex onorevoli che percepiscono altri redditi superiori ad un tetto da stabilire. Successivamente, ulteriori risparmi saranno possibili con la riduzione di tutti gli organici parlamentari, regionali, comunali e dall’abolizione delle province, quest’ultime utilizzate dai partiti per sistemare parenti ed amici, e poi altro ancora, basta vedere gli enti utili alla partitocrazia ed inutili per i cittadini.
Però poi ci sono dei bravi pensatori e pratici
che non si prendono molto sul serio come Carlo Freccero
Inizio a temere per la tenuta democratica del nostro paese. C’è una personalizzazione eccessiva della vita politica, egoismi allo stato puro per raggranellare qualche punto percentuale in più alle prossime elezioni, e sinceramente dubito che si riuscirà a formare un qualsiasi governo. Non c’è più spazio per i problemi reali degli italiani, della gente che arranca ad arrivare alla 3° settimana del mese, dei genitori che non riescono a pagare le rette della mensa scolastica o degli scuolabus per i propri figli.C’è un drammatico bisogno di lavoro, un paese travolto dalle corruttele, sfiduciato , alla deriva ma , purtroppo, non c’è la volontà di aprire un dialogo per il bene di tutti. Gli elettori del M5S, almeno il 60%, vogliono che Grillo e i Deputati eletti si assumano delle responsabilità e inizino ad attuare quanto detto in campagna elettorale. Perchè non organizzate un referendum on line sul da farsi ? Perchè non date la possibilità di scelta agli elettori , ai simpatizzanti e agli attivisti del M5S? Volete fare un referendum sull’euro e non volete interpellare il vostro popolo per una collaborazione istituzionale ? Siate seri.
Gli intellettuali “nuovi” devono farsi promotori di una rivoluzione culturale e divenire una forza progressista in seno alla società”..Gramsci.. Tutti gli intellettuali, infatti, hanno delle responsabilità culturali e politiche, le quali non permettono loro di rimanere estranei alle lotte né di partecipare esclusivamente a quelle in favore dei gruppi dirigenti di partito; d’altra lo scriveva antonio gransci parlando dell”ordine nuovo”Per Gramsci, la riforma dello stato è sempre strettamente collegata ad una riforma morale oltre che economica.Perciò, se gli intellettuali pseudo sinista devono rinunciare a cercare un legame organico, cioè “ad operare per il ‘raggiungimento collettivo’ di uno stesso ‘clima culturale’.l’omologazione uccide la democrazia, . tradisce la cultura, e fuori dalla realtà sociale, fuori dalla vita. bravi grillini siete riousciti ha creare un ordine nuovo una rivoluzione morale che scuote le coscienze sino alla radice vadano a vanc..i firmatari di petizioni al prezzo del potente ..neppure macchiavelli avrebbe avuto il coraggio di firmare questi appelli
Ma anche D’Alema e un intellettuale ?
E come dipingere una figura come quella che si staglia su tutte le menti , parlo di Veltroni
Le figure dei filosofi come cacciari o del suo pari Buttiglione come vanno considerate
È l illuminatissimo Scalfari che ruolo può avere o a avuto nel variegato mondo dei pensanti eccelsi
Pasolini era un intellettuale. Dario Fo è un intellettuale. Antonio Gramsci era un intellettuale. Prima di spargere m…a su categorie che non conoscete, attivate il cervello. Forse diventerete intellettuali pure voi.
Ovviamente tu non sei un Intelletuale
Io no, caro Arrigo. Tu lo sei?
Quando si ragiona e si giudica per categoria,genere,specie, si finisce sempre per sbagliare. L’espressione massima di questo modo di essere è il nazifascismo.Le colpe o i meriti sono sempre personali……
Mi dispiace pensare che Peppe non é proprio all’altezza della situazione. Ancora non ho sentito una proposta. Ho solo sentito lamentele. Insulti. Vittimismo. Niente di più. Ma questo movimento é una nuova elite di persone che si affacciano sul panorama Italiano? Rimpiango la vecchia democrazia cristiana.
C’è il PDL che vi aspetta a braccia aperte, fatelo con loro l’accordo.
Ma non è che non hanno nessuna voglia di lavorare e si danno una mansione ascetica
Il bastone e/o la carota.
Quanto può essere ricevibile un appello promulgato attraverso l’house organ del gruppo editoriale che ha lanciato lo “scoop” sul costarica?
Lorenzo Bo
Condivido in pieno: se si quarda la home del sito di Repubblica, la strategia “bastone e carota” salta all’occhio. E fa anche un po’ impressione.
Esatto. L’ho pensato anch’io questa mattina. Ma vi sembra che in questo caso possa funzionare? Ma mi facciano il piacere!
Salve a tutti i grilli parlanti, scrivo per la prima volta per esortavi a rimanere umili ed estremamente obiettivi. non metto in dubbio competenze e rigore morale, temo solo che si possa lentamente e inconsciamente cadere in una facile “caccia alle streghe” che impedisca di cogliere i motivi (magari pochissimi) di scelte politiche precedenti che valgano la pena esser prese in considerazione. Spesso sentirsi nel giusto può rendere ciechi, anche se in buona fede; ecco, il mio messaggio è solo per ricordarvi di rimanere umili nel capire, obiettivi e liberi da pregiudizi per poter continuare ad essere acuti osservatori. Non instillate l’odio, non minacciate future violenze perchè ci sono persone che non aspettano altro di sentirsi legittimati in questo (se non adirittura pagati per). In questo modo il m5s verrebbe irreparabilmente strumentalizzato dai mass media, facendogli perdere credibilità e potere d’azione. Non perdetevi.
Una vostra grande sostenitrice.
Elisabetta
Grazie Elisabetta: sottoscrivo. Vengano in parlamento e presentino le proposte. Ma niente patti o alleanze con la casta.
carissimi BEPPE G., ROBERTA L. e VITO C.,
mi rivolgo a voi in quanto non solo vostro elettore ma anche simpatizzante e responsabile almeno di un’altra trentina di voti per il Movimento 5S .
NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
Ci aspettiamo che siate davvero orientati ad iniziare questo “cambiamento di Società dall’alto della vostra nuova posizione di potere” .
io e come me tantissimi vostri elettori NON aspetteremo e non tollereremo rinvii, o adesso o adesso !
NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
io la prossima volta, come circa la metà di coloro che vi hanno eletto, se non cercherete di fare, anche con altri…., quello che avete promesso, NON vi crederemo più !
Vi prego NON PERDETE QUESTA OCCASIONE !
marcoA
Bravi M5S, tenete duro. Noi dobbiamo prenderci le responsabilità? E chi risponde dei disastri che hanno provocato? Niente alleanze! Vengano in parlamento e presentano le proposte e poi votiamo si o no e spieghiamo anche perchè.
Hai aspettato cosi tanto e adesso dai Ordini?
[Quando il pdmenoelle chiama, l’intellettuale risponde. Sempre! In fila per sei con il resto di due.]
verissimo! …quello che non potrà mai fare berlusconi … e l’accozzaglia delle capre leghiste!
…spero che almeno in parte lo possa fare il M5S!
perchè senza la vera cultura, no quella fobica del web, col cazzo che se va da qualche parte !
ps – io per esempio sono un “intellettuale stradarolo”…de quelli de na volta !
eh eh!
La repubblica italosvizzeracalabrese sponsorizza l’ennesimo appello di SENONOCAQUANDO per metterla in quel posto a Grillo.Non hanno ancora capito che fra Grillo e bersani corre la stessa differenza che c’e’ fra Berlusconi e bocchino….un abisso
Ma, tra l’altro, Dario Fo non è intellettuale anch’egli ???
Suggerisco un giochino divertente:
Andate sul sito del Fatto Quotidiano e provate a postare qualsiasi cosa “pro-Grillo” oppure a polemizzare con qualcuno “anti-Grillo” e vedrete sparire il vostro post come per incanto.
E’ capitato anche a me poco fa.
io credo che nel nome della “democrazia della rete” l’appoggio o meno ad un governo vada votato dai militanti. non certo da tutti quelli saliti sul carro del vincitore, ma da quelli di lunga data sì, magari solo dagli stessi che hanno avuto diritto al voto alle parlamentarie. non mi dite il “non statuto parla chiaro”, la maggior parte degli iscritti non hanno letto nè non statuto nè programma.
Non c’è niente da votare era nel programma quando 8milioni e mezzo di persone l ho hanno gia votato,la rivendicazione poi di creare un classe dirigenziale a cui sottostare tutte le decisoni mi sembra un voler creare un potere simile a quello dei partiti passati e ne decreterebbe la fine non avendo piu il senso che gli si è voluto dare e cioe togliersi di dosso tutta la gente come te che vuole privilegi a scapito del popolo
Quale sedia vorrebbero riservarci? Ci analizzano,ci studiano,cercano di scoprire i nostri punti deboli,ma non capiscono,usano strumenti e logiche vecchie,usano categorie obsolete, sono come dice beppe all’abecedario: basta, fanno parte della ferraglia che ci ha portato fin qui, al macero insieme agli altri, al governo “nuovo” i cittadini per lo stato dei cittadini!
Giusto! Gli intellettuali sono patetici; molto meglio un coglione che inventa storielle sui microchip come un bambino di nove anni mitomane e un po’ ritardato!
e poi scusate ma padoa-schippa sarebbe un intellettuale??
quello al quale ti riferisci tu è morto, il firmatario è il fratello, storico del diritto
Intellettuale: “Riferito a persona, colto, amante degli studî e del sapere, che ha il gusto del bello e dell’arte, o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica. … In ambienti politici, la parola è stata usata con accezioni e sfumature diverse, talora per definire coloro che, in un gruppo sociale, in un partito e sim., costituiscono, per la loro preparazione culturale, per ingegno, ecc., la mente direttiva e organizzatrice (ha questo sign. anche l’espressione gramsciana i. organico); talora, invece, per designare polemicamente chi, in nome di una effettiva o pretesa superiorità culturale, assume atteggiamenti individualistici e critici in seno alla società in cui vive, al gruppo politico di cui fa parte. ” (riporto il link della Treccani : http://www.treccani.it/vocabolario/intellettuale/)
Sia chiaro, Dario Fo (e famiglia) è un intellettuale dalla definizione. In particolare proprio Fo, sinceramente non ricordo l’ambito, evidenziava l’importanza (e la delicatezza) dell’uso della parola in se e nella frase. La maniera in cui si usa la parola “intellettuale” in questo post secondo me è un po’ superficiale. Se uno vale uno, un gruppo di persone, intelligenti ma che la pensano in maniera differente dalla nostra/vostra, non rappresenta una categoria.
Il discorso dovrebbe essere più articolato. Non metto in dubbio che, come scritto da Grillo, molti intellettuali possano essere interpellati da una qualsiasi forza politica per dare più rilevanza e autorevolezza a pensieri e proposte, ottenendo favori personali e avendo in cambio ogni tipo di beneficio, ma ne esistono molti altri che esprimono le loro idee in maniera libera e autonoma. Può anche capitare che dei ragionamenti di quest’ultimi possano essere discordanti con il nostro modo di pensare e tuttavia spunto per un dialogo costruttivo. La canzone di Gaber citata nel post prende in giro sia la figura dell’intellettuale che si crede impeccabile ed infallibile nei suoi discorsi e nel suo modo di pensare, ma anche chi non fa distinguo considerandoli tutti della stessa risma.
sono assolutamente d’accordo su questo argomento ,e quello che chiedevo era solo un po di trasparenza in piu sulle posizioni del m5s io sono con voi per questa posizione onesta e non ostruzionista ba bensi garante del buon fare grazie
Il giorno prima ti sputtanano con inesistenti società in Costa Rica e poi ti pregano con accorati appelli al buon senso. Questi intellettuali devono fare un po’ pace col cervello.
sono completamente d’accordo con te
A DIFFERENZA DEL TUO QUALSIVOGLIA PARTITO,GRILLO HA DETTO SEMPRE KE È INCANDIDABILE!
IMPARA STOLTO,PRIMA DI SCRIVERE!
ma pure nel Pd non stanno bene con la testa prima ti diffamano e poi chiedono aiuto.
Cerco di usare la logica, prova ad aiutarmi. Gli “intellettuali” (e’ un’entita’ astratta?) provano a sputtanare Grillo prima di lanciare l’ appello? Che nesso c’e’ tra le due cose?
Non ti sempra che la chiave di lettura complottista vi abbia preso un po’ la mano?
In primo luogo le 13 società non sono inesistenti. Inesistente è il resort. Per quanto poi riguarda il corteggiamento da parte di questi intellettuali (che segue a ruota quello del Pd) posso sinceramente dire che capisco il vostro (di voi attivisti del M5S) dileggio nei confronti di una tanto ridicola iniziativa.Avete ragione, lo condivido, è giustificato e meritato. Quello che del MoVimento non condivido (e parla un tizio qualunque, disgustato da TUTTA la politica) è un rifiuto a prendere parte a questo Governo. Avete il coltello dalla parte del manico, sfruttate la situazione. Dimostrate che quanto detto è vero, che avete davvero intenzione di cambiare le cose. Ma fatelo dall’interno, perchè è così che si fa la “rivoluzione”. Non sparando contro tutti dall’esterno. Io non ho votato, perchè non mi sento rappresentato da alcun partito/movimento. Vorrei poteste, almeno voi, dimostrarmi che ho sbagliato. Altrimenti, continuando su questa linea, sarete identici a tutti gli altri ed io saprò di aver fatto più che bene a disprezzarvi tutti, dalla sinistra alla destra più estrema
Fare gli intellettuali in Italia sta diventando impossibile perchè la mentalità è diventata PESANTEMENTE appiccicosa. Cosa vuole dire appiccicosa? Significa che non c’è tensione morale per i contenuti ma in ogni luogo che abbia una parvenza culturale come ad esempio le Università, si ragiona SULLA PERSONA nel suo complesso, su cose che esulano completamente dal pensiero della stessa. SI VIVE DI PETTEGOLEZZO E SULLA DELAZIONE. E’ diventato più interessante cercare di capire dove passa il weekend una persona, con chi gira la sera, se passeggia con il cane o fa la spesa al discount, se è in difficoltà per un divorzio o per un debito pregresso…questo anche se stiamo parlando di un professore di filosofia unviersitario e questo discorso vale ahimè anche e sopratutto tra universitari. Nessuno si interessa a libri, a scritti, a pensieri ma tutti amano il GOSSIP perchè è uno strumento di facile utilizzo per lo SPUTTANAMENTO, ovvero è come per dire che siamo in guerra e si utilizzano “fucili a pallettoni”, nel senso proprio che si sparano “palle quotidiane”!!
Non so se vi siete accorti che il precipuo interesse dei giornalisti (si fa per dire) si sia indirizzato sul “format Misiano”, dove era importante far sapere alle masse di che colore erano i calzini del giudice che aveva sentenziato sul “lodo Mondadori”, replicato oggi per far apparire i grillini ignoranti, ingenui, inadeguati, ecc. ecc., invece di fare conoscere agli elettori i 20 punti del programma che il M5S tiene fermi per qualsiasi possibile trattativa di governo.
Negli ultimi sondaggi sembra premiato l’atteggiamento di fermezza tenuto dal Movimento finora, che passa dal 25% dei consensi al 30%, diventando di gran lunga il primo partito.
A fronte di un attacco a reti TV ed edicole unificate, si aggiunge quello dei due più importanti partiti, PD e PDL, tutti convergenti nel dare addosso all’unica novità della politica italiana, coro a cui fortunatamente manca la pesante voce del Vaticano, impegnato a coprire scandali finanziari e di pedofilia, così diffusi in Santa Romana Chiesa, e ad eleggere un Papa con una certa credibilità.
Il vero miracolo di cui dobbiamo parlare è che un abbondante 30% di italiani si è sottratto alle balle raccontate dai media, e da parecchi anni si informa, discute, propone, vota in Rete, ha preso gusto a partecipare e ha visto in Grillo e nella sua organizzazione una speranza di vero cambiamento.
http://www.agoravox.it/i-lupi-sono-tra-noi.html?pagina=1
Questo è un fenomeno irreversibile. Il passaggio dalla passività di sudditi, alla cittadinanza politica attiva e partecipata con tutte le scelte fondamentali in mano alla base è un fenomeno rivoluzionario, che ricorda il PCI delle origini, fenomeno che durò pochissimi mesi, sostituito da una più comoda nomeklatura, inamovibile, che sceglieva dall’alto i nuovi dirigenti, metodo che portò il partito alla perdita di identità e all’autodistruzione.
E’ si quelli alla Dario FO
Alla prof. Becchi
Alla sergio Manes
Alla stefano Benni
Alla serge latouche
Alla Carlo Petrini
Alla fitoussi
Alla krugman
Alla simone well
…..che delusione…
Ti decidi o no a far decidere la base sulla fiducia.
La fai o no una consultazione tra i cittadini.
E rispondi alle domande seriamente non con dei post ridicoli che dicono tutto e niente.
Ti ho votato per iniziare il cambiamento non per dare testate ai muri.
E per favore smettila con le fragnacce del 100%
se hai votato m5s la prossima volta informati meglio e vedi quali sono i suoi obiettivi e ciò ke vuole…di certo il m5s non vuole fare la stampella ad un pd ke finge di volere il cambiamento…se vogliono il cambiamento inizino ad adeguarsi agli stipendi del m5s e rifiutino i rimborsi elettorali le kiakkiere hanno stufato e anke i finti grillini
Le chiacchere stanno a zero
e’ la base che deve decidere.
Nessuno ha la patente di grillino e il mio voto vale come il tuo compresa la critica.
Hai preso il treno sbagliato. “Ti decidi” a chi? Tu hai votato (“se” hai votato) senza aver ascoltato e senza aver capito quello che facevi. Puoi sempre scendere dal treno e prenderne un altro. Buon viaggio.
…si è dimenticato l’intellettuale di sinistra col portafoglio a destra
Ciao Beppe,.
mi permetto di darti del ‘tu’ anche se meriteresti un ‘lei’ per rispetto a quello che fai (e che hai fatto).
Mi dispiace, non sono d’accordo con quello che dici sugli intellettuali. O, quanto meno, il modo in cui lo dici. Vedi, io sono un comunista, ho sempre votato PCI e poi PDS, adesso PD. Con una leggerissima variante: per la prima volta ho votato anche per te.
Si, ho votato per te alla Camera e per il PD al Senato. Ti faccio notare che io ho detto di avere votato ‘per te’ non per M5S, Ho anche detto di avere votato per il PD, non per Bersani.
Mi sembra che adesso sia arrivato il momento della riflessione vera e realistica della situazione. Non vorrei neanche per un minuto tornare sotto un governo del PDL, il Governo che ha fatto più sfracelli degli ultimi 150anni. Mi piacerebbe invece vedere un Governo del PD appoggiato dai cittadini eletti con te. Mi sarebbe piaciuto molto fare quest’esperienza politica (non ne ho mai fatte con nessuno), perchè credo che questo nostro paese meriti un po di pace sociale e un governo di democrazia vera. La tua democrazia. Che è la democrazia che tutti noi oscuri cittadini che tiriamo la carretta abbiamo desiderato da almeno vent’anni. A partire da ‘Mani pulite’ quest’Italia è stata scopata dal maschio di turno, stuprata a turno dai suoi amici ed accòliti. Adesso è arrivato il momento di riprenderci il maltolto, Devi quindi andare al Governo appoggiando quello sciagurato di Bersani che non ha saputo nemmeno fare una campagna elettorale decente e che probabilmente (anzi: certamente) prenderà delle decisioni che incideranno negativamente sulla mia vita lavorativa. Nonostante questo penso che sia l’unico che può decentemente rappresentarci spinto dai cittadini inesperti (e chiacchieroni…) eletti nel M5S.
Ho firmato l’appello dei sei intellettuali. Dovresti essere orgoglioso di questo: ieri non esistevi nemmeno. Oggi dipendono tutti da te. Compreso il Paese in cui viviamo.
Grazie per il tempo che mi hai dedicato. Ciao.
Ma il PD del quale parli tu, Adriano Musto, è per caso lo stesso che qualche anno fa con un nome diverso e quando era al governo si mise d’accordo con berlusconi per non legiferare sul conflitto di interessi?
Se la risposta è sì, con quelle persone non si possono fare accordi preventivi perché hanno dimostrato di non essere affidabili e di non sapere che cos’è una società liberale.
Paolo Roti Calenzano FI
I firmatari *sono considerati* intellettuali, ma questo non significa che lo *siano*.
Sarà che io non sono un intellettuale, ed appunto a leggere quest’appello m’è venuto alla mente l’albo a fumetti “Asterix e l’indovino” in cui un sedicente preveggente approfittava dell’ignoranza dei villici per lanciarsi in auspici più o meno positivi.
Secondo me infatti questi firmatari sedicenti intelletuali approfittano dell’ignoranza dei villici partendo da un assunto che solo una mente indovina potrebbe formulare senza uso di verbi condizionali, forme interrogative o quantomeno aperte.
“Non potete aspettare di divenire ancora più forti […] di quel che già siete perché gli italiani che vi hanno votato[…] esigono alcuni risultati […] nell’immediato”
Questo è l’incipit strategico del Manifesto di questi Intellettuali.
Io penso invece che gli italiani che hanno votato M5S abbiano una vista un po’ più lunga, mi verrebbe da dire *da intellettuale*, un po’ più lungimirante e meno prosaica.
In sintesi io penso che per perseguire il proprio obiettivo il votante del M5S sappia tranquillamente aspettare. Non ha paura nè di nuove elezioni nè di vuoti di potere.
Per i villici firmatari: chi lo dice che non possiamo aspettare di divenire ancora più forti?
Caro Beppe,
questa tua risposta era prevedibile. In fondo, penso che l’appello su Repubblica non fosse indirizzato a te, che, come ormai sappiamo bene, non hai orecchie per nessuno. Tu non dialogherai con il PD, non cercherai compromessi, in fondo in questo momento quello che più ti preme è arrivare ad avere una maggioranza assoluta. Ma non me la sento di bollare d’ingenuità l’appello di Repubblica: credo, piuttosto, che fosse un segnale disperato lanciato ai tuoi elettori. E, credo e spero, qualcuno lo coglierà.
Un appunto: preferisco di gran lunga il Beppe Grillo che parla di ambiente, di misure sociale, e di lotta alla corruzione, piuttosto che il Beppe Grillo incontrollato che formula slogan tipo “punto al 100%”.
Marco
forse non hai letto tutta la frase di Grillo.
Quel “voglio il 100%” si riferisce al 100% di posti in parlamento occupati da cittadini, non da partiti. Non punta al 100% del consenso, come per gli aspiranti dittatori. Tant’ è che raggiunto quell’ obiettivo il movimento non avrebbe più ragione di esistere. il Paese sarebbe finalmente al 100% nelle mani dei cittadini.
Ma ci rendiamo conto che solo ieri sputtanavano con menzogne assurde Grillo su fantomatiche società in Costa Rica?
Se poi vogliamo parlare di politica… ci rendiamo conto che gli otto punti di Bersani sono una buffonata? Una legge sul conflitto d’interessi talmente vuota che non toccherebbe nemmeno berlusconi? E ci rendiamo ancora di piu’ conto che fino al giorno prima delle elezioni per i vertici del PD il movimento erano i fassssisti del web che si nascondevano dietro la rete e senza un programma? Solo populismo da strapazzo? Due giorni dopo però, hanno un disperato bisogno che qualcuno gli voti la fiducia allora EH Grillo Ehhh ora ci vuole responsabilità!… Ma un bel VAFFANCULO no? Se a loro sta a cuore veramente l’Italia, facessero le valigie e lasciassero la dirigenza di quel partito ai giovani! Vedi che dopo poco tempo facciamo tutti i conflitti d’itneresse del mondo tutte le leggi anticorruzione del mondo, tutti i salari di cittadinanza ecc… MA SCOMPARISSERO QUESTE MERDE!
Caro Beppe, tralasciando l’appello degli intellettuali (o presunti tali)desidero soffermarmi su quanto dichiarato da persone sicuramente al di sopra di ogni sospetto : Dario Fo,Battiato e Don Gallo. Essi ritengono che il Movimento debba fare il possibile per dare un chiaro segnale di cambiamento. Il Paese è allo stremo, le piccole imprese chioudono,il 65% delle famiglie arriva a stento a fine mese, la disoccupazione aumenta e per i giovani non c’è futuro. Non à immaginabile protrarre questa agonia per altri mesi e riandare alle urne con questa legge elettorale che sicuramente ricreerebbe instabilità . Il PD vuole il tuo appoggio? Se è propenso a riformare la legge elettorale,a legiferare sul conflitto di interessi,a dimezzare i parlamentari,a ridurne drasticamente gli emolumenti,ad abolirne i privilegi,a rivedere la riforma su lavoro e pensioni con proposte che siano convergenti con il programma del M5S, a mio sommesso avviso un’apertura sarebbe anche possibile e condivisibile. Poi si può anche andare a nuove elezioni e formare finalmente un governo stabile e duraturo. Con stima
Devono andare tutti a casa punto e basta hanno avuto il loro tempo adesso non ne hanno più a me personalmente e a tanti che il movimento rappresenta peggio di così non può andare quindi una sola parola andate a casa voi tutti che ci avete rovinato
Mai sentito parlare di coerenza? Il moVimento ha sempre dichiarato che non avrebbe fatto accordi, quindi chi ha votato responsabilmente sapeva che quella era la linea, chi chiede alleanze di comodo è sicuramente uno del PD che tenta invano di salvare un partito morto, per salvare il paese il Pd ed i suoi predecessori anno avuto decenni, ora tenta solo di salvare se stesso.
non vedi, apri gli occhi e pensa alle conseguenze di un accordo. Se non ci riesci, credo tu abbia sbagliato movimento. NON SI FANNO ACCORDI, QUI SI FA UNA RIVOLUZIONE. 8 punti in cambio di un sistema diverso, io dico no. Noi diciamo no.
il puntare al 100%, per il M5S non significa avere la maggioranza al parlamento o al senato, ma significa la condivisione da parte degli italiani di una visione diversa della società, significa non basarsi sulle statistiche per far andare avanti un popolo ma sull’economia vera, significa desiderare persone oneste e non attaccate al potere e ai soldi alla guida(ho detto guida e non comando) significa volere persone che sanno cosa necessita al popolo, significa volere un popolo che si informa e che è libero dalla no-informazione che c’è oggi, basata sullo scoop, significa desiderare una tv priva di politici che non sanno quello che dicono, il movimento è nato proprio perche quelle persone che ora chiedono la responsabilità a grillo e al movimento hanno fatto il disastro e quindi non sono meritevoli di fiducia. Io capisco che sia necessario commentare le scelte del movimento ma non credo sia normale l’accanimento che si manifesta oggi in tv e sui giornali, i quali indispettiscono sempre di più gli elettori del movimento. Se realmente i politici fossero in grado di governarci si sarebbero accorti mesi fa dell’effetto del movimento sul popolo, io non mi accanirei su nessuno ma se proprio dovrei farlo lo farei nei confronti di un altro partito molto più discutibile. Da come trattano il movimento io ho capito 2 cose la prima è che non hanno capito niente del movimento la seconda è che hanno una considerazione dei cittadini molto bassa, perche hanno apostrofato i neo senatori e deputati come incompetenti senza neanche conoscerli, quando tra le fila dei partiti non spiccano questi geni. Mi sembra assurdo che il movimento e i suoi eletti vengano apostrofati come incompetenti e poi si chieda a loro l’alleanza, dandogli degli irresponsabili se non danno la fiducia quando il movimento è nato a causa della loro completa inaffidabilità. Gli irresponsabili sono loro che hanno permesso tutto questo, sono loro che si sono presi mezzo miliardo e passa di rimborsi elettorali
Caro Marco, hai ragione la penso come te e lo sto scrivendo in tutti i post possibili. Spero che non sia vero che ancora il MoVimento abbia bisogno di organizzarsi. Non ci posso credere che abbiamo la chiave in mano per scardinare da dentro il vecchio sistema di potere e la partitocrazia e ci facciamo le “SEGHE MENTALI” sugli intellettuali, sulla semantica, sul Governo tecnico, sull’art.67, sull’Unipol, sul mercato delle vacche, sui giornalisti lupi.
Ditemi che è tutto uno scherzo un gioco!!!
Devi andare oltre caro amico. Vedi io ho votato per 20 anni destra ed ho deciso di votare Grillo per la rivoluzione delle sue idee. Il Pd per così com è deve sparire perché se siamo messi così gran parte della colpa è del Pd, il Pd ha migliaia di dipendenti ha banche e assicurazioni (conflitto di interessi) ed è corrotto ed incancrenito tanto quanto il Pdl quindi credo che nessuna alleanza sia il male minore .
Non puoi aver votato a destra negli ultimi 20 anni. Perchè negli ultimi 20 anni non c’è stata alcuna destra..
Ma un intellettuale non dovrebbe prima capire e informarsi sulle ragioni per cui non possiamo e non vogliamo alleanze?
Lo hanno letto il non-statuto? Lo hanno capito?
Oppure lo ignorano e se ne fregano?
E’ come se il M5S facesse un appello che viola lo statuto del PDmenoelle. Ad esempio quando rifiutarono a Grillo l’iscrizione al partito dove erano questi soloni?
Questa loro supponenza, come quella dei loro mandanti, è proprio il motivo principale per cui ho smesso di credere in questa finta sinistra radical_chic.
Ma all’ITALIA TUTTA cosa frega del vostro non statuto?
Ma volete ritornare coi piedi per terra?
Qui si parla del futuro di tutti e sembra che l’unica cosa che conti sia il vostro non statuto…!
In bocca al lupo per il 110%
Astio e ordini di partito, ops scusate di movimento,
chi non è iscritto al movimento al muro! non hai partecipato ai v-day TRADITORE! non usi la locuzione
pd meno elle? troll!!
Ma chi siete? i figli cresciuti di POL POT? i nipoti degli iscritti al pci anni’50 o i tesserati al partito fascista anni’20(quello buono prima dei guasti, vero c.gruppox3mesi?.. Ho capito! noi M5S viaggiamo nel tempo! MINCHIASEMMUAVANTIATTUTTI!…UN MOMENTO..ma se siamo avanti a tutti PERCHE’ MINCHIA CONTINUIAMO A GUARDARE ALL’INDIETRO E NON FACCIAMO LE LEGGI E GLI ATTI CHE SERVONO AL FUTURO DI QUESTO PAESE??!!
Noi e i nostri figli abbiamo votato per cambiare ed avere un futuro decente senza miliardari comici
malati di sesso ma anche senza GURU perchè fà rima con CULU e siamo stanchi di vedere la vignetta di VINCINO (humbrella sempre nello stesso posto!).
Be io del “G” preferisco “Non insegnate ai Bambini” in questo caso è molto più appropriata.
Io sono un Mimi Metallurgico intellettualmente scarso,il mio sogno si chiama Democrazia “Governo del popolo”,e quando ho visto 165 ragazzi che stanno per entrare in parlamento ho visto avverarsi una parte del mio sogno,spero condiviso,malgrado il bombardamento Mediatico di un regime marcio fino al midollo.
Dobbiamo restare nell’ambito democratico senza paura perché la democrazia non è un salto nel buio,malgrado la incoscienza dei partiti di regime che pur di denigrarci stanno buttando il paese in un caos incontrollabile che potrebbe sfociare anche in violenze,dalla disperazione da loro causata in questi anni.
Ragazzi non cadiamo nell’oro gioco manteniamo saldi i nostri principi e rispettiamo il nostro mandato fino in fondo,unica arma contro la loro incoscienza.
ciao beppe mi chiamo tony ho 36 anni sposato ed ho un figlio di 3 anni,mi chiedevo se era possibile fare qualcosa per persone come me che sono peggio degli esodati,mi spiego meglio lavoravo per una cooperativa, da fine gennaio non ho più un lavoro, ed non riesco più a pagare mutuo, finanziamento, agenzia delle entrate, la cosa triste e che vorrei bloccare almeno il pagamento dell’agenzia delle entrate, e possibile che non possono sospendere momentaneamente il debbito che ho “debito del 2006,mancato versamento di tasse” devo perforza andare a finire nelle mani di ecoitalia? riesco ancora a mangiare per il momento poichè mia moglie dopo 1 anno e mezzo che e in cassa in deroga ,gli anno rinnovato il contratto per 2 mesi, poi? sono con voi, dobbiamo camdiare tutto spero che seguirai il movimento 5 stelle fino a cambiamento avvenuto.
un altra cosa non dico che devi e giusto tenersi alla larga dalle tv italiane ma sai che casino con te in tv,scommetto che riusciresti a zittire tutti. un grosso abbraccio
Ciao Tony,
io per esperienza ti consiglio di fare così: vai, con molta calma e senza mai alzare la voce e perdere la testa (tanto non serve a niente se non a farsi venire l’ulcera), a parlare con le varie istituzioni e amministrazioni. Vai e gli dici: “Buongiorno, questa è la mia situazione; sono qui per cercare insieme a voi delle soluzioni per mettere tutto a posto: che si fa?”. Ti assicuro che avrai ottime possibilità di ricevere ascolto e, probabilmente, aiuto.
L’importante è non isolarsi mai nel proprio silenzio, facendosi vincere dallo scoraggiamento, pensando che non ci sia niente da fare e alla fine, magari, facendosi venire la depressione.
Un abbraccio.
Per voi ho gestito siti internet, attaccato manifesti, comprato magliette e ovviamente vi ho votato. Non è molto ma è quello che il tempo libero mi ha permesso di fare. Adesso però se date un qualsiasi tipo di fiducia a sto branco di cornuti m’incaz….!!
Ok, lo hai fatto per arrivare dove?
Ad essere “COERENTE” fino alla morte?
Ad avere i vostri 160 eletti isolati dal mondo a dire di NO a tutto?
Se non volevare cooperare, perche’ vi siete candidati al Parlamento: per lo sfizio di bloccare tutto?
Ah, no, per arrivare al 120%, compresi gli elettori della Svizzera Italiana?
Caro mio, preferisco morire coerente piuttosto che venduto. Sai, c’è gente che ancora ad avere un minimo di dignità ci tiene.
Io ho 69 anni. Non ho gestito siti internet, ma ho attaccato manifesti, ho comprato spillette ecc, ho fatto una piccola donazione, ho distribuito volantini e ha fatto il rappresentante di lista, e sono con te, come te, solidale con te. Mi piace chi la vede in questo modo!
pienamente d’accordo, niente inciuci, GOVERNO M5S o meglio tornare a votare tanto anche con questa legge elettorale schifosa prenderemo 80% dei voti anche se il pdellemenoL mettera in campo il VECCHIO INFANTE DI RENZI.
Facciamo così : mandiamo l’intellettuale a fare la verifica della congiuntivite al mausoleo vivente. Che sappia così degnamente argomentare gli opposti approcci deontologici e medici ad una siffatta ma contrapposta situazione. Poi chiudiamo e buttiamo via la chiave …. 😀
Un intellettuale è di nessuno.
Non vogliamo consigli, lo avete capito, o no?
NO GRILLO. L?INTELLETTUALE è QUESTO:
http://www.corriere.it/speciali/pasolini/ioso.html
Io sono con te, sono con il tuo movimento ma non posso fare donazioni, d’altra parte se fossi ricco non sarei con le tue idee ma con il PDL o il PD meno L. Sono pensionato e puoi chiedermi tutto quel che ha a che fare con il mio tempo ma purtroppo soldi no.
grilloooooooooooo sei ilnumero 11111111111111111
cari senatori 5stelle,
io capisco che il PD è una accozzaglia di burocrati
di dubbia moralità ma vi prego:
non fatemi morire berlusconiano
voi non dovete andare al governo . Per ora
dovete solamente imparare (speriamo non a rubare)
per le prossime elezioni
Ma se entrano ora l’unica cosa che possono imparare è rubare
Stiamo nella merda: Non interessa ormai sapere per colpa di chi o per come. Tutti coloro che sono in grado di poter mettere in atto azioni che vanno nella direzione del benessere del popolo ed in massima parte della povera gente, si dovranno sentire in dovere di farlo, pena essere considerati traditori della PATRIA, tenendo ben presente, che, mentre il medico studia, il malato, bisognevole di ossigeno, M U O R E !!!!!!!!!!!!!!!!!
se uno si autodefinisce intellettuale ha dei seri problemi… se uno gli viene noia solo a sentire la parola inelletuale ha ancora una speranza di vita… parlo per l’Italia che conosco poi per l’estero…
Ma questi intellettuali perchè non lanciono raccolta firme per fare pulizia nel PD http://www.youtube.com/watch?v=kHGlITPnYmo per lasciare ai giovani? Perchè non chiedono al PD che lascino fare il governo al M5S appoggiandolo loro?
Benissimo ma verrebbe accetato
Stupenda risposta!
Ho letto l’appello questa mattina su Repubblica e mi sono chiesta:
” Ma questi intellettuali sarà poi vero che non capiscono? O più deliberatamente anche loro sono figli dei privilegi?”
Si sono messi tutti a disposizione del Divo Bersani per INFORMARCI e CHIARIRCI la situazione, perché noi votanti M5S siamo degli emeriti imbecilli e proprio non vogliamo capire come va il mondo!
Se l’intellettuale Dante Alighieri fosse ancora in vita metterebbe tutti i politicanti ultimi vent’anni nell’inferno nel Quarto cerchio:I peccatori di incontinenza del quarto cerchio sono gli avari e i prodighi,condannati a spingere enormi massi, divisi in due schiere(PDL E PDmenoelle)che quando si incontrano si ingiuriano rinfacciandosi la colpa contraria:la grandezza del peso che li opprime simboleggia la quantità dei beni terreni che accumularono o sperperarono,dedicandosi interamente a questo durante la vita.
Nella prima bolgia(dove sono puniti i ruffiani e i seduttori,cioè coloro che sedussero per conto di altri e per conto proprio puniti con la nudità)dell’ottavo cerchio(quello che punisce ancora i peccatori che usarono la malizia,ma questa volta in modo fraudolento contro chi non si fida) ci finirebbero giornalisti e conduttori di talkshow a sfondo politico i quali dopo breve tempo si faranno un giro nella seconda bolgia,quella degli adulatori,i quali giacciono nello sterco umano, degno contrappasso per la sconcezza morale del loro peccato.
FORSE sarebbe opportuno tenere a memoria che le cose è piu’ facile migliorarle per “composizione” chee non per “contrapposiione” .
Gli intellettuali massoni fascisti invece sono piu’ abili a soggiogare, sono avanti nell’arte di ammaestrare il pubblico e sono certi di essere l’unica soluzione possibile ed allo stesso tempo che chiunque li critichi sia da purgare perche’ ostacola l’illuminato progetto apparso in qualche seduta satanica, non certo per esperienza di vita tra le persone umili.
GRAZIE ai signori ALFANO/BERLUSCONI/GHEDINI
Quando sono in MALATTIA, (e non sotto processo)
E MI mandano il controllo
chiamo il mio AVVOCATO e farò dare del RIDICOLO:
all’INPS
al mio DATORE DI LAVORO
al MEDICO fiscale di controllo. Magnifica idea!
(sono stato frainteso)
Se faccio una “Riflessione” divento intellettuale, se non la faccio sono ignorante …? … RISCHIO!, … Siamo in una situazione tale che se non interviene subito l’ONU i “potenti” (Stato, mafia, e affini)ci sbranano .
anche dario fo è un intellettuale…. Evitiamo l’elogio dell’ignoranza per favore. Quella non manca davvero
L’orientamento tra gli iscritti al Movimento 5 Stelle è chiarissimo, così come procedono compatti i rappresentanti eletti in Parlamento:
NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, sia esso espressione del Presidente della Repubblica che di matrice parlamentare.
Votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.
Non si può invocare responsabilità nei confronti dell’unica forza politica che non è certo responsabile del dissesto morale ed economico imputabile unicamente a coloro che siedono da decenni sugli scranni del potere.
A dirla come Grillo: non siete ancira in parlamento e avete già rott. Dovete andare a casa pure voi, tutti significa tutti. Anche voi a fare i vostri interessi, volete il 100%. La gente ha bisogno di governo ed al momento del meno peggio possibile. Voi non siete l’acqua santa. Lavorate e non chiacchiere fatti e non inerzia . Ricordati Grillo adesso sei un dipendente dell’elettorato e non puoi fare quello che vuoi. Sei anche dipendente di chi non ti ha votato .
Abbiamo praticamente in mano il paese e Grillo ha già nostalgia della mummia Berlusconi. Muore dalla voglia di farlo governare sulla pelle degli illusi (come me) che hanno votato il MV5S.
PS.
Sono uno dei pochi che ha votato alle “parlamentarie”. Vorrei essere interpellato anche sul fatto di dare la “fiducia” o meno al governo, grazie.
Daniele Cesari. Pontassieve. Fi
come si fa a votare ‘singoli provvedimenti’se il governo che li propone non c’é?
siamo sicuri che la maggioranza degli iscritti al movimento sia d’accordo a non dare nessuna fiducia? perché non fare un sondaggio on line per vedere chi é d’accordo e su cosa? se ognuno vale uno allora mettiamolo ai voti.magari scopriamo che c’é un po’ di gente che preferirebbe non già dare la fiducia a scatola chiusa, ma costringere il pd ORA a varare una serie di provvedimenti proposti dal movimento e non in un fururo prossimo, lontano e incerto.
Beppe, Beppe
Attento alla demonizzazione degli intellettuali.
Quelli di estrema destra potrebbero considerarti dei loro….
“Non si può invocare responsabilità nei confronti dell’unica forza politica che non è certo responsabile del dissesto morale ed economico imputabile unicamente a coloro che siedono da decenni sugli scranni del potere.”
E’ verissimo, caro Grillo, ma proprio per quanto affermi, il M5S sta preparandosi per essere l’irresponsabile del 2013, o si è fatto votare proprio per dare una svolta? Aspettiamo il 100%? Mi terrorizza questo concetto perchè (senza essere intellettuale) lo considero dittatoriale più che democratico.
Dove c’è in azzurrino sottolineato la dicitura “lanciare appelli” rimanda ad un link dove c’è un appello lanciato da Repubblica che a mio avviso è intellettualmente disonesto e si appella addirittura nomi di gente morta es. Tommaso Padoa Schioppa,defunto circa due anni fa, chiedono di firmare questo appello, usando pure altri nomi di un certo livello,pare che già oltre 5000 persone abbiano sottoscritto. Io non capisco e non capisco nemmeno come un rimando di questo genere parta direttamente da questo blog. Se qualcuno ha la bontà di schiarirmi le idee gliene sarò grato.
Quale orientamento? Si è fatta una votazione per verificare come la pensano gli iscritti?
a tutti quelli che han scritto se sia stato indetto un voto per vedere che linea seguire… gente se avete votato 5 stelle mi sembra fosse chiaro quale fosse la linea … se poi non sapete manco cosa votate azzi vostri… NO ALLEANZE NO FIDUCIA
IMOLA 09/03/2013
Continuare sulla linea scelta, non si fanno accordi, si sostiene i punti del nostro programma, le rape dei giornalisti non ci fanno cambiare idea.
I vecchi politicanti devono andare a casa.
Ma leggete che quello che scrivete.
Non ha senso…
Non ci sarà nessuna votazione su nessun provvedimento, senza l’atto iniziale di fiducia all’esecutivo che nasce.
Che non è una alleanza è l’atto di fiducia iniziale che serve per far nascere un governo. Al quale può sempre essere tolta in ogni momento.
Meglio tornare a votare….
Per sapere qual è l’orientamento degli elettori M5S, bisognerebbe fare un referendum online. Perché Grillo e Casaleggio non vogliono farlo? Non sarà che sono allergici alla democrazia, come tutti gli altri capi di partito?
Fare un sondaggio?
beh, per quanto mi riguarda sono d’accordo a non dare alcuna fiducia e a votare i provvedimenti uno per uno, valutando di volta in volta in base all’aderenza con il programma che si è andato sviluppandosi da sette anni a questa parte…
È questo quello che ho votato ed è questo quello che voglio.
Se il PD proporrà programmi seri, leggi serie, e non quel triste elenco di 8 “linee di massima”, magari rottamando TUTTA la vecchia guardia e mettendoci gente giovane al passo con i tempi in grado davvero di sfidare (intendo l’accezione positiva e costruttiva del termine) il M5S allora BENE!!! …altrimenti significherà che il vecchio sistema sarà ancora la, in attesa di soccombere ai tempi.
Questa è una rivoluzione pacifica, democratica, decisa e determinata.
Così la penso e per questo ho votato M5S.
Per esempio nell’appello al M5S voglio leggere cose come:
cancellazione della TAV e non “riconsiderazione radicale dei costi e benefici delle opere pubbliche più contestate come la Tav”. Voglio vedere cancellato completamente il progetto Ponte sullo stretto e senza pagare penali o facendole pagare a berlusconi.
Voglio leggere taglio radicale delle pensioni sopra i 5000
RItiro di tutte le missioni all’estero (1 miliardo di risparmio subito)
… e tante altre volontà ampiamente dichiarate dal M5S, ma direi che, sullo stile della legge di Pareto, mi accontenterei di quel 20% delle proposte del M5S che abbattono l’80% dei costi.
“NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, sia esso espressione del Presidente della Repubblica che di matrice parlamentare.
Votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.”
Possibile che nessuno capisce che se non si da una fiducia ad un qualsivoglia governo, non può formarsi un governo che faccia dei DL o dei DDL da poter votare??
Certo voi 5 stelle non siete responsabili del passato, ma ORA siete responsabili della situazione presente. Secondo lo spirito della democrazia, chi vince le elezioni si deve assumere la responsabiltà del governo. A me pare che sia troppo comodo proclamarsi vincitori per poi rifiutarsi assumersene la responsabiltà per essere duri e puri fino in fondo.
La responsabilità del presente è non allearsi coi responsabili dello sfacelo economico, sociale ed etico dell’Italia e proseguire nella linea del M5S per mandarli definitivamente a casa.
Un’altra botta e se ne vanno, bisogna avere pazienza
primo: eventualmente coinvolgerei nella responsabilità coloro che li hanno votati finora, ovvero tutti noi, o basta votare una volta il m5s per ritornare vergini?secondo: se finora sono stati responsabili gli altri, dal momento che siediamo in parlamento SIAMO RESPONSABILI ANCHE NOI.sì dai!puniamo questa classe politica senza distinzioni, tutti a casa tanto alla fine è solo il cittadino a pagarla!(io preferirei che le colpe avessero un nome ed una faccia perchè ad accusare tutti alla fine non paga nessuno..) sulla fiducia:se grillo avesse detto che a certe condizioni sarebbe possibile votarla i fanatici sarebbero qui a spiegarci come sia l’unica via chiara fin dall’inizio.quando non si pensa con la propria testa non c’è niente da fare, non ti accorgi neanche che in un movimento basato sulla democrazia diretta e dal basso tu non conti un cazzo e nessuno ha chiesto la tua opinione, a che serve? tanto sei daccordo comunque, no?
Ci siamo. Dopo i partiti, la stampa, i sindacati, mancavano solo gli intellettuali alla voglia di rogo di Grillo. Purtroppo ogni giorno che passa sembrate sempre più fascisti, e questo è preoccupante. A voi questa analogia non preoccupa? Non vi fa pensare?
Ma perchè non andate a scrivere nel blog dei vostri beniamini? Chi ha votato 5stelle sapeva che non ci sarebbero state alleanze, se non lo sapeva è una sua personale responsabilità e ha fatto male a dare un voto senza informarsi, chiedere al moVimento di tradire quella che era la scelta fatta e dichiarata prima delle elezioni e tipico di voi inciciatori ma con noi non funziona.
Non è affatto vero che questo oltranzismo ed ostracismo questa chiusura totalitaria siano il pensiero del MoVimento. Chi lo dice? Volete il PENSIERO UNICO? Mettiamo in rete una PIATTAFORMA PROGRAMMATICA e vediamo che succede. Accettate la SFIDA!
Il Parlamento ha una funzione legislativa e deve formulare proposte che poi il Governo recepisce in Disegni e Decreti. L’OPPOSIZIONE si fa invece nelle piazze. Abbiamo un programma facciamo in modo che venga attuato. Qual’è il problema? Non vi abbiamo votato in 8 milioni per dire SEMPRE E SOLI NO. State facendo come NERONE con ROMA che mentre BRUCIAVA SUONAVA la lira. Se continuate così i voti avuti si scioglieranno come neve al sole…Gli italiani sono stanchi, hanno le palle piene e sono molto incazzati
sergio da pescara ore 14,16
come puoi votare i singoli provvedimenti che interessano il movimento se non si forma un governo? a mio modesto avviso bisogna imporre dei punti principali del programma e se disattesi ritiro della fiducia
un momento: nessuno dice che il m5* è responsabile di quanto accaduto finora. Si dice invece che lo sarete dal momento in cui siederete sulle sedie del parlamento in poi. Chiaro o no?
Sergio io però non capisco come si possa essere sicuri che l’orientamente degli aderenti al movimento sia quello. Un conto sono le sensazioni, un conto sono i numeri e questo quelli del movimento cinque stelle dovrebbero saperlo bene.
CONSIDERAZIONI personali su alcune posizioni inamovibili nei post:
1.
“NESSUNA fiducia preventiva a qualsivoglia governo, votazione su singoli provvedimenti in linea con i punti programmatici del nostro Movimento.”
———————————————————————-
Come hanno già sottolineato in molti qui (non di altre fazioni ma gente che, come me, ha votato M5S), senza una fiducia non si vota nulla quindi non ci sarà nessun punto programmatico da portare avanti, finirà con nuove elezioni.
2.
“Chi ha votato 5stelle sapeva che non ci sarebbero state alleanze e ha fatto male a dare un voto senza informarsi, chiedere di tradire la scelta dichiarata è tipico di voi inciuciatori.”
———————————————————————-
Ho 50 anni, come centinaia di migliaia di persone sto per chiudere la mia attività perchè il lavoro non c’è e perchè i pochi clienti rimasti hanno smesso di pagare, vivo con 300 euro al mese, ho votato 5stelle. Se per te questo è l’identikit di un tipico inciuciatore allora rassegnati al fatto che di inciuciatori come me nel M5S ce ne qualche milione.
3.
“La responsabilità del presente è non allearsi coi responsabili dello sfacelo dell’Italia e proseguire per mandarli a casa. Un’altra botta e se ne vanno, bisogna avere pazienza.”
———————————————————————-
Mi auguro sia come dici ma, nonostante sia questa classe politica ad aver combinato il disastro, temo che la tantissima gente che ha votato M5S vedendolo come una luce nel tunnel, non capirà questa ostile contrapposizione di principio. A quel punto a casa ci andremo noi, e questo non vedere le cose per come sono, in modo, direi beffardamente, quasi simile a quello che ora contestiamo ai politici, mi crea davvero tristezza.
Un saluto a tutti
***** CONSIDERAZIONI personali su alcune posizioni inamovibili nei post: *****
Non posso che essere totalmente d’accordo.
Caro Sergio hai ragione l’orientamento è chiarissimo. Dire NO A TUTTO, chiudere ogni porta a doppia mandata, stoppare sul nascere ogni possibile dialogo. PER ANDARE DOVE? A nuove elezioni? Ma chi pensate che vi rivoti? Se è così lasciate perdere, mollate tutto per manifesta incapacità. E dire che ci avevo creduto e vi avevo votato. CAZZO!
Ok, era nel regolamento nessuna alleanza.
Ma non è che siamo schiavi di un regolamento. Uno deve essere pure ragionevole e capire la situazione. Gli animali che non si sono adattati all’ambiente si sono estinti!
Conosco tante persone che hanno votato m5s e sono dubbiose, anch’io lo sono. Vorrei capire cosa m5s ha in mente di fare. Quelli che non hanno dubbi non so se invidiarli o ritenerli pericolosi.
Stiamo facendo questo per il bene dell’Italia?
Boh??????
Argomentasse Grillo… perché la gente che ragiona non accetta senza motivazioni…
Io credo che un orientamento per essere chiarissimo debba essere sottoposto ad una conta. In caso contrario di chiarissimo ha ben poco
Ciao Beppe, hai letto nel tuo blog quanta gente scrive contraria alla tua linea dura e discutibile se democratica? Ti abbiamo votato per governare oltre che per distruggere e il governo si fa in democrazia dove ci sono anche gli altri, buoni o cattivi. Adesso c’è bisogno di un governo, basta con la polemica e la gente ti ha votato per un GOVERNO rivoluzionario. Credo che per non deluderci ti conviene cercare punti di contatto con il PDmenoelle, diversamente qualcuno che ha contato sul movimento 5 Stelle potrà essere più arrabbiato di prima. Contiamo sulla fiducia che vi abbiamo dato con il nostro voto. Nicoletta Lastella
Il M5S non ha certo responsabilità per la situazione alla data ma dal momento in cui i parlamentari M5S entreranno in parlamento avrà eccome responsabilità per l’eventuale ulterore peggioramento del paese. In molti crediamo che i parlamentari M5S dovranno sì contribuire a dimezzare i parlamentari MA NON I POSTI DI LAVORO NEL PAESE! Vedete quindi di non arroccarvi su posizioni di una distruttiva intransigenza ideologica.
http://rubriche.finanza.tiscali.it/socialnews/Carrano/6361/articoli/La-volont-popolare-pu-sbagliare.html
Potremmo scrivere qui, subito l’elogio del disinformato convinto, dell’ incazzato velleitaario professionale, dell’ignorante seriale, del presuntuoso che si fa un merito di non dedicare tempo e fatica a cercare di capire come stanno veramente le cose…ma io mi chiamo fuori. E spero anche le persone
che non affiderebbero a un tipo così la propria salute in caso di malattia. Certo, ci sono anche i tromboni sfiatati e gli arroganti..ma è segno di intelligenza distinguere e cogliere le differenze. Si può privilegiare l’intelletto
chiedendo qualcosa di più di slogan ad effetto, senza avere lauree altisonanti. Dunque caro Grillo non cercare di nasconderti come le seppie in una nuvola nera di sarcasmo. Ci aspettiamo onestà intellettuale e senso di responsabilità. Se hai buoni argomenti tirali fuori lealmente..
Pensate che gli elettori, me compreso, vi abbiano eletto perchè sediate a FARE INUTILE OPPOSIZIONE DI MINORANZA (ovvero IMPOTENTE) in un parlamento MONTI BIS guidato da PD e PDL ?????
METTETE DA PARTE L’ORGOGLIO mascherato da coerenza ed DIVENITE PARTE ATTIVA DEL NUOVO GOVERNO invece di assistere FRUSTRATI e IMPOTENTI alle ennesime porcate di un GOVERNISSIMO!
DOPO SARA’ TROPPO TARDI PER PENTIRSENE !
Il Movimento ha dentro di sé buone idee e brave persone, ma non é la panacea di ogni male. Il pericolo di agire e che, inesorabilmente, molte speranze saranno disattese. Tuttavia, non possiamo aver paura di sporcarci le mani. Il primo partito Italiano deve agire o 8 milioni di voti saranno stati inutili e la speranza di cambiamento di molti ugualmente calpestata.
e invece continueranno a dare tutte le colpe a M5S perchè ,loro,hanno questa tattica .io cerco di seguire un po^la politica . . e mi sembra così logico votare emendamento per emendamento ,e dico -GRILLINI NON FATEVI FREGARE –
Ma siete tutti del pd-l?
Come facciamo ad essere del PD-L se abbiamo votato M5S?
Leggo da molto questo blog ma non sono mai intervenuta. Sono una delle milioni di persone che per la prima volta ha votato M5S perché ho trovato nel movimento quella carica ideale, quella visione del futuro, e quel cambiamento di valori, che non trovo più nella sinistra. Ma ora arrabbiatissima per post come questi che dimostrano come i vertici del M5S (ebbene sì, anche voi avete dei vertici, come e più degli altri) non abbiano la consapevolezza della vera posta in gioco. Qui non è in gioco la coerenza di Mr. Grillo o di Mr. Casaleggio: qui è in gioco il benessere e il futuro di un intero paese! Il M5S ora ha la possibilità, E IL DOVERE, di FARE qualcosa per cambiare l’Italia.
La maggioranza assoluta in parlamento non ce l’avete, ma, con l’offerta del PD, avete la possibilità di DETTARE LE CONDIZIONI: potete benissimo fare una controproposta al PD imponendo la vostra visione delle cose in modo che alcuni punti del vostro programma vengano realizzati. In pratica ora tocca a voi dare le carte, proporre un programma, il PD in questo momento sarà costretto ad accettare quasi qualunque cosa: perché non approfittarne, SUBITO, senza aspettare un assurdo e inquietante 100% dei voti?
Di sicuro, se continuate così, sordi a qualunque richiesta non solo del PD, ma anche a quelle espresse in questo blog da persone che vi hanno votato, il 25% dei voti l’avrete più (perdete tutte le persone di sinistra, tante, che hanno deciso di votarvi per questa volta).
Un’altro dubbio che dovete assolutamente dissipare, è quello, non credo soltanto mio, che le decisioni più importanti vengano prese da Grillo e Casaleggio in qualche stanza delle loro ville. Dov’è, nella rete, la discussione, sull’unica decisione importante da prendere in questo momento, ovvero se permettere la nascita di un governo oppure mandare immediatamente all’aria questo magnifico e giovane parlamento? BASTA FARE FINTA CHE LA FIDUCIA NON SIA PRELIMINARE A QUALUNQUE VOTAZIONE. BASTA PARLARE D’ALTRO!
NELLE ASSEMBLEE IN FABBRICA,C’ERA BARTOLUCCI.
BARTOLUCCI ERA UNO DI LOTTA COMUNISTA,QUANDO SI DOVEVA VOTARE LA PIATTAFORMA PER I RINNOVI CONTRATTUALI SIA AZIENDALI CHE NAZIONALI,LUI ASCOLTAVA E DOPO NEI SUOI INTERVENTI CHIEDEVA TUTTO E SUBITO.ORA IO APPREZZO LA LOTTA CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE HA FATTO E CHE STA FACENDO PERO’PER RISPETTO
VERSO QUELLI CHE NON LA PENSANO COME VOI E CHE COMUNQUE SONO ITALIANI COME ME E VOI,NON FATE I BARTOLUCCI DELLA SITUAZIONE,PERCHE’ LE COSE CHE DEVONO DURARE CI VUOLE UN PO DI TEMPO A COSTRUIRLE,E SE SONO FATTE BENE ALLE PROSSIME ELEZIONI CI SARANNO NUOVE ADESIONI,SENNO’ MOLTI RITIRI E QUESTO PER NOI TUTTI NON E’ PROPRIO IL MOMENTO.SPERO LEGGIATE IO NON SONO MOLTO ISTRUITO
HO 68 ANNI E PENSO PIU CHE A MIO FIGLIO AI MIEI NIPOTI. IN BOCCA AL LUPO.
grande!
Beppe Grillo, te lo dico con parole tue:
VAFFANCULO
e facciamo questo governo altrimenti non sei te che vai a casa, ma ti ci mandiamo noi
e quelli che si credono tali potrebbero anche astenersi dal postare banalita 🙂 cmq ce ne sono dei buoni …come per i poeti…uno ogni 100 anni
l’intellettuale è sempre sfiorato dal dubbio!
non diciamo cazzate, per cortesia…
sono gli idioti che ragionano per verità assolute.
concordo. I Veri intellettuali 1) apprezzano e praticano l’umiltà. 2) Coltivano il dubbio come religione per arrivare a dire cose sensate e ponderate, mai nette.
…e da questa parti decisamente non ne mancano…!
Grazie Beppe, che bello sapere che siamo uniti dallo stesso desiderio di BENE intorno a noi.
GENIALE ! ! !
In fila per col resto di due!!! Ahahahahahah
http://temi.repubblica.it/repubblica-appelli/?action=vediappello&idappello=391293
.
Questo più che un appello è una dichiarazione di voto a favore del PD. Ribadisco che gran parte di chi ,come me, ha votato per il Movimento lo ha fatto in chiave anti-partiti.
Il resto sono chiacchiere.
(fam,bologna)
anche io lo votavo il pd e nessuno più di me comprende il vostro voto di protesta. il problema è che se oltre alla protesta non sosteniamo un movimento apartitico in modo fattivo oltre che di pensiero il movimento stesso è destinato a morire… e a breve torneremo a votare pd e pdmenoelle.
non so voi ma io sento di volere per me e i miei tre figli un’aternativa vera non questa manica di delinquenti che si sentono invincibili per il solo fatto di appartenere ad un’élite di di pazzi squinternati del tutto disconnessi dalla realtà
Ma chi ti ha chiamata !! Torna all’ovile e fatti fregare un’ultima volta dalle chiacchiere del tuo segretario Bersani !! Certa gente come te, è meglio perderla… e mi fermo qui prima che mi scappi qualche sproposito…Vai cara..vai… sta tranquilla che nessuno ti fermerà
Concordo! Quando un intellettuale perde il buon senso, gli resta un intelletto senza senso!
Di certo in Italia c’è bisogno della rottamazione anche degli intellettuali
Basta con questi appelli di pseudo intellettuali sponsorizzati dai giornalacci di De Benedetti, ordinati da partiti perdenti e fuori dal tempo.
Beppe non mollare! Sono accerchiati!
COME SAREBBE BELLO fare un’indagine
x sapere —- COME —-
certi personaggi della politica/giornalismo/finanza/imprenditoria
Hanno conseguito le loro LAUREEtte – DIPLOMIni – LICENZE – ATTESTATI- BENEMERENZE e frequentazioni.
Dottoressa-avvocato-ingegnere-mavaffanculo….ecc
WM5S.
io credo che il m5s si faccia una tv cosi buttiamo via tutte le altre tv esistenti.w grillo w il m5s
ah- un altro classico… prima i partiti, poi i media, ora gli “intellettuali”… insomma questo paese ha proprio bisogno delle grande purghe di tutti coloro contrari o anche solo minimamente non in linea con il santo pensiero di grillo e casaleggio, perfettamente sufficiente a se stesso. tanto poi nel 2054 sarà rimasta quella elite del 1 miliardo di illuminati che istaurerà il paradiso cibernetico sulla terra.
condivido. Tra l’altro, sentir dire da Grillo che gli intellettuali sono tutti “di sinistra”, mi ricorda qualcuno …. indovinate chi ?? Si, quello che, in questi giorni, ha la “congiuntivite” ….
E i partiti..sono finiti..sia quelli della libertà,
che quelli democratici, e onestamente più che un parlamento sembra un centro di villeggiatura per anziani aristocratici,la situazione è diventata critica, da quando la politica parla solo di politica,non ti fanno lavorare ne studiare, perchè un popolo di ignoranti è più facile da governare! (fedez)
Intellettuale è colui che è presente a se stesso, indipendentemente dalla cultura, ma dalla sensibilità del suo cuore.
Grazie Grillo per averci dato questa opportrunità di cambiamento, spero che saremo capaci di sfruttarla al meglio….
Può essere una strada percorribile quanto propone Repubblica nell’appallo “se non ora quando” ?
Cari Intellettuali (il sito di repubblica dice 6) firmatari. Io Vi invito a rivolgere al Vostro (oppure se non Vostro comunque siete simpatizzanti) partito (il PD) il vostro invito. E’ un’occasione unica per il PD di cambiare la politica cominciando il rinnovamento partendo dal proprio per poi portarlo in Italia, solo con il rinnovamento il PD potrà recuperare fiducia…per cui per favore rivolgete l’appello a chi ha bisogno di rinnovamento e non al movimento 5 stelle. Invitate i politici a cambiare le cose nel PD, preferendo l’onestà, la non ipocrisia, e il rispetto di chi paga le tasse per l’italia e non per rimborsare i partiti, non per pagare pensioni d’oro a parlamentari che hanno avorato pochi anni, non per pagare inutili progetti che nn servono, non per regalare soldi alle banche quando le banche non regalano nulla etc etc.
FATELO AL PD L’INVITO A RINNOVARSI, grazie.
E’ una occasione unica per il PD ed è quella di capire cosa vuole la gente normale….e non lo capiscono i soliti vecchietti del partito abituati ad avere tutto. Se non accettano il Vostro invito per favore AIUTATECI A MANDARLI A CASA.
eccellente, condivido!!
Iniziate anche voi cosiddetti grillini a migliorare quanto prima possibile le condizioni del paese se questo è il vostro obiettivo primario e quindi evitate le meline ideologiche perchè avrete così il modo di fare da subito le leggi che vi/ci stanno a cuore.
Ma Berlusconi e il PDL vi stanno tanto più simpatici di Bersani e del PD? Posso capire che riteniate Bersani un morto che cammina ma in confronto a quel maiale di Berlusconi è sicuramente una brava persona.
Ciao,
per avere consenso è sufficiente procurarsi una scimmia urlatrice che spara promesse illusorie tipo reddito di cittadinanza e abolizione imu e irap (renzi va benissimo) e si va a elezioni.
Poi si gioca a chi fa piu populismo tra voi, renzi e il nano. Bella lotta, ve la giocherete alla pari.
Nel mentre per sicurezza avrò gia il mio lavoro in svizzera.
Per tanto tempo siamo stati pedoni di una scacchiera politica dove noi eravamo schierati in prima linea a difendere non i nostri diritti ma per salvaguardare li interessi di una classe politica inefficiente, corrotta e spietata, proprio quelli che ci hanno tolto tutto. votare una intessa con il PD o un altro partito non significa altro che metterci in mano ai nostri carnefici per l’ennesima volta, non salveranno mai e poi mai l’Italia hanno troppi interesse finanziari, economici insieme a tutti i privilegi dal qual godono. L a vera democrazia sta per arrivare dove. Tu singolo cittadino potrai con il Movimento essere veramente ripresentato da un governo fatto dal popolo e per il popolo.
Non possono mandarli a casa, senza quella casta a loro non arriverebbero i finanziamenti e le sponsorizzazioni mediatiche per avere successo che hanno. Sono legati a doppio filo con loro. SONO CASTA ANCHE LORO.
Io invece sono d’accordo all’appello: pensare che p persone come Bodei o la Spinelli scrivano su nadato del PDmenoelle é una sciocchezza. Leggete qualche articolo della Spinelli e ve ne renderete conto. Ho votato PD, ma vedo con simpatia il Vs. novimento e spero che molte delle vostre richieste di cambiamento possano essere accolte. Per poterlo fare credo che ci sia un’unica strada. Vi starebbe bene Presidente del Consiglio un Rodotà e ministri che siano persone perbene e competenti? Mi auguro di sì
Rodotà è per bene perchè è del pd? immagino che sia una persona che non ha fatto mai favoritismi o chiesto nella in cambio delle poltrone che gli hanno dato..scusa ma la figlia di Rodotà se non sbaglio non lavora al corriere della sera?..sai anch’io sono un giornalista ma nonostate tanti articoli e scoop ed un curriculum nutrito non mi hanno mai chiamato al corriere della sera.. forse se mi chiamavo Rodotà..chi sa..
… tipo Dario Fo?
Ahahha, questa era una bella risposta! 😉 va ammesso, eh!
Agli intellettuali consiglio di leggere questo articolo, lasciate perdere la fonte…i fatti sono proprio questi…magari capirete Perchè NO!
http://www.ilgiornale.it/news/interni/pd-va-caccia-unaltra-banca-893936.html
senti meglio non leggere nè La Repubblca nè il Giornale…….e neanche citarli come fonti di fatti….loro i fatti non sanno cosa siano.
vero verissiom, la dittatura dei chierici insieme a quella della magistratura condiziona e rovina questo nostro meraviglioso Paese
…e ma ce lo ricorderemo, di quanto ci hanno appoggiato i ns cari intellettuali…
Immagino che questo post sulla figura dell’intellettuale voglia riferirsi a quanto pubblicato oggi da Repubblica dove alcuni cosiddetti intellettuali tra cui Bodei e Padoa-Schioppa si sono espressi in merito al Movimento. Ovviamente l’intellettuale di sinistra cui si riferiva Gaber era veramente un parassita-opportunista, ma fortunatamente esistono intellettuali veri, capaci anche di fare le rivoluzioni: a volte sbagliando, a volte pagando il prezzo di quergli sbagli. Il problema dell’intellettuale italiano è che ha PAURA: paura di pagare il prezzo di quello che pensa.
Beppe, rispolvera questo quando ti si chiede la fiducia:
http://www.youtube.com/watch?v=kHGlITPnYmo
E non mandarli a fare…
Non meritano tanta attenzione.
Tenete duro ragazzi!
Andrea
– NO A SOSTENERE UN GOVERNO SULLA BASE DI PROGRAMMI CONDIVISI
– NO ASSOLUTO AL FINANZIAMENTO AI PARTITI
– NO ASSOLUTO A NUOVE CEMENTIFICAZIONI
– NO ASSOLUTO ALLA TAV
– NO ASSOLUTO ALL’APPELLO DI
BODEI, SETTIS, DE MONTICELLI, MONTANARI, PADOA
SCHIOPPA, SPINELLI
Grande GG vedeva il futuro
Dopo Pasolini, il nulla
“Appello a Beppe Grillo e al Movimento 5 Stelle: se non ora, quando”?
“Caro Beppe Grillo, cari amici del Movimento 5 Stelle”…
Firmato da:
Remo Bodei
Roberta De Monticelli
Tomaso Montanari
Antonio Padoa-Schioppa
Salvatore Settis
Barbara Spinelli
Testo completo e possibilità di firmare l’ appello al link sottostante:
http://temi.repubblica.it/repubblica-appelli/?action=vediappello&idappello=391293&ref=HRER1-1
EVOLUZIONE E CAMBIAMENTO !!!
Io non firmo. Se ne sono accorti adesso questi signori ,Bella lungimiranza che hanno avuto. Ora che fanno vogliono salire sul carro? Se Fossero davvero intelligenti avrebbero capito prima di vedere.Quindi NON FIRMO
Gentile Mariuccia,
Io non firmo per “Loro”, ma per mè stesso e per il mio Paese!
Cordialità.
vedi ke per rifiutare il finanziamento pubblico e tagliarsi gli stipendi i tuoi amici non devono aspettare nessuna fiducia se hanno tutta questa voglia di cambiamento inizino a dimostrarlo con i fatti…
Alla domanda “se non ora quando” io risponderei: mai.