Lascia un commento

1.464 commenti su “Parlamento Pulito inizia qui

  1. Stefano Passerini

    Buongiorno sono un vostro elettore e mi è venuta in mente un idea per farla finita con la corruzione e risollevare l’economia.
    Poi avrei da denunciare statali che rubano lo stipendio ma con gli assessori che sono stati eletti in regione non c’è stato da parte loro nessun interesse.
    Se provate un minimo di interesse contattatemi.
    Vi saluto a presto

  2. lorenzo caputo

    Salve vorrei entrare nel Movimento 5 Stelle per dare una mano a risollevare quest’Italia ormai quasi perduta, ho la qualifica come cuoco e non so se potrei farne parte per dare sostegno in parlamento. Attendo notizie.

  3. vanni pedrotta

    buonasera a tutti del movimento 5 stelle, io non sono mai entrato in politica , ora ,secondo me è
    arrivato il momento magari solo per parlare… vorrei dare il mio apporto democraticamente e pacificatamente per poter cambiare …radicalmente questo paese alla deriva , pensando a idee nuove con persone nuove della classe dirigente, … . abbiamo secondo me
    gente intelligentissima per poter cancellare il vccchio metodo di governare e formare una nuova ITALIA. VIVA LA NOSTRA ITALIA

  4. Enzo Dalmonte

    Penso sia una ennesima delusione….solo vicino al fuoco ci si scalda e anche se si ha un curriculum perfetto non c’è niente da fare

  5. marco i.

    sto notando commenti negativi …….secondo me chi ha votato m5s e’ contento e nn cambia nn alleanza si sapeva anche prima e secondo me c’e’ qualcuno che ha come lavoro euello di scrivere commenti negativi per fare perdere fiducia E’COSI VEROOOOO

  6. Samuele

    Salve,sono tra quelli che hanno inviato il c.v.
    E’ possibile sapere gentilmente se queste nomine degli assisitenti parlamentari sono state fatte e nel caso averne un elenco pubblico?

    1. bartolo .

      ciao leggo ora la tua domanda al blog. ho lo stesso quesito da porre. tu hai avuto novità? io presumo siano state chiuse senza darne notizia.

    2. Antonella Barbarito

      Si anch’io vorrei avere notizie al riguardo…solo per capire se la selezione indetta è stata realmente effettuata o sono state seguite altre modalità di reclutamento degli assistenti parlamentari.

    3. Victor

      Preg.mi,
      invio la presente per avere cortesemente qualche informazione in merito alla selezione pubblica (indetta nel marzo 2013) per le figure di (ed i cui c.v. andavano trasmessi alla mail: curricula@movimento5stelle.it):
      – assistenti legislativi, ecc. ecc. (http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/parlamento/2013/03/il-parlamento-pulito-inizia-da-qui-mandaci-la-tua-candidatura.html)

      Non so se riceverò mai alcuna (soddisfacente) risposta…visto l’andazzo della situazione del M5S…, ma invio comunque distinti ossequi.

      Vittorio

      p.s.: invio la presente mail a questi indirizzi visto che (stranamente) la voce Contatti al link http://www.beppegrillo.it/movimento/contattaci.php?action=nextnext non è funzionante (access denied)

    4. Maria Fabia Simone

      Effettivamente sarebbe corretto avere una risposta in merito…

  7. Stefano winkler

    Grillo,hai fatto una barricata a tutti i costi che non porta a niente….criticare e polemizzare senza fare nulla? Non è il momento,non abbiamo più tempo,anche se non ti piacciono gli altri,per fare con qualcosa bisogna iniziare,e il tuo gridare e barricarsi con un NO a tutto non porta niente. IL MIO VOTO LO HAI PERSO!!

    1. Biagio C.

      grazie. alla prossima.

  8. Pasqualina Nichilo

    Sono una Vs elettrice, ho fiducia in Voi, mi avete dato una speranza in in momento come questo, di buio totale;Ora Vi prego di fare presto, adottate una buona strategia, che facciamo adesso con questi10 saggi? Prenderanno altri soldi che servono per ben altro. Avete messo tutti all’angolo, ma, ora qual’è la mossa giusta? Desidererei capirla anch’io. Vi saluto caramente.

    1. franco c.

      la mossa giusta la dobbiamo dare noi….italiani con passaparola ed avere più fiducia al M5S
      frank

  9. Claudia Recchia

    Caro Grillo, questi sono i risultati del vostro “operato”.. Questi, e la delusione di tanti italiani ( compresa me) che ci avevano creduto. Volevi comandare.. In fondo non sei poi così diverso dagli altri.

  10. giovanni

    caro movimento 5 s,
    ho votato la vostra proposta elettorale,
    ma adesso dobbiamo combinare qualcosa per il nostro paese, dando il voto ad una maggioranza che voti e metta in cantiere, punto per punto, tutte le nostre proposte e togliere a questi, eventualmente, la fiducia non appena si deragli da queste .
    Non possiamo assolutamente pensare di tornare subito al voto senza aver tentato questo, la gente
    non ci voterebbe e faremmo il gioco dei partiti.

    1. leo micri

      Ma è mai possibile che tutti i seguaci del PD vengono qui a scrivere? Dai ragazzi che state facendo esattamente quello che chi vi ha votato si aspetta che facciate! Il PD se vuole può appoggiare un esecuitivo a guida 5 stelle!!!

  11. lodovica Confalonieri

    Non ho votato il M5s ma non capisco come in un paese democratico vi sia una forza politica (perché questo è) come M5s che vuole governare con l’appoggio degli altri partiti ma non è disposto a dare il proprio appoggio per governare con chi ha comunque ottenuto più voti di loro,per cambiare il sistema elettorale, per far partire l’economia ecc. ecc. Non basta urlare e impuntarsi, non porta a nulla, è un comportamento infantile. Che peccato! Democrazia significa collaborare per il paese. Ho un dubbio: con questo Movimento si sta affacciando alla ribalta una dittatura? O noi o null’altro! E tutti i cittadini che non vi hanno votato non contano nulla? Vogliamo forse lasciare ancora spazio al berlusconismo che è il vero colpevole della situazione in cui ci troviamo?

  12. rita ciccioli

    Cari grillini la responsabilità è fare qualsiasi cosa per l’Italia ora e non quando avrete il 100% e poi avere come capo uno che urla, dice parolacce, inveisce con toni forti e non è così democratico come dice mi fa pensare e dovrebbe far pensare anche voi! Io non credo nella rete ma nelle persone e nei loro valori e capacità, chi ha redatto la Costituzione non l’ha fatto sulla rete ma l’ha fatto con onestà e capacità e per tutti noi indistintamente! Pensate !!!!

  13. PIETRO ALDO BERTINO

    AVETE,,ABBIAMO PIU O MENO RAGIONE ,,PERO SENTO ARIA DI RIVOLUZIONE DEI POPOLI SOPPRESSI DA FANTASTICHE BUFALE FINANZIARIE X IMPOVERIRCI E DI FAR SCATENARE ALTRE GUERRE ,,SAREBBE LA 3 GUERRA EUROPEA DELLE BANCHE E DELLA FINANZA COLLUSA CON LA POLITICA ORAMAI IRREMIDIABILMENTE COMPROMESSA,,CHI VIVRA VEDRA SE SARA FORTUNATO HO SFORTUNATO,,,POVERI NOI CHE FINE FAREMO,,,,W M5S DI GRILLO ,,,X ME E UN GRANDE PROFETA ,,CHE DITE VOI A RIGUARDO’?

  14. giorgio b

    caro beppe, ti ho votato ma mi stai deludendo
    6 capace solo di urlare, offendere ecc. ma non vuoi il bene del paese-

  15. Marco Rossi Lecce

    Se non ti allei con Bersani con me hai chiuso! E’ dura ma è reale, se no torna il Berlusca e so’ cazzi nostri!

  16. Gian Claudio Serafini

    Caro Grillo, ho votato per te, ma ora penso che l’Italia abbia bisogno di essere governata. La disoccupazione aumenta, molte sono le imprese che chiudono ogni giorno, le tasse crescono e avanza la povertà.Penso sia il caso di affrontare queste cose, anche con soluzioni politiche temporanee, ma tali da arginare la frana morale e materiale che si riverserà sul paese. Altrimenti penso che non ci saranno ne vincitori ne vinti e allora?

  17. antoniomautone

    vi siete chiesti quanto costano i circa 3000dipendenti di camera e senato,,,,, se diamo lostipendio normale a questi signori sapete quanti stipendi di cittadinanza s posso dare saluti

  18. Lucienne B.

    Ma questo governo sa da fare ? O sono vicine nuove elezioni politiche ? E nel frattempo saremo ancor più prosciugati ? Vedi la Tarsu e l’ Imu alle porte. Ragazzi si replica, anzi si raddoppia. Datevi una mossa i piatto piange. DAVVERO !!!!!

    1. antonio mautone

      ha ragione grillo

  19. Marco D'Angelo

    Visto che ora siete in parlamento, possiamo sapere questi cazzo di aerei che sono sulle nostre città dalla mattina alla sera è irrorano i cieli con queste scie, tutti i giorni, non so chi c’è dietro ma spendono veramente molti quattrini alle volte né vedo 5 o sei aerei contemporaneamente , vogliamo sapere la verità, chi spende questi soldi e perché.

    1. Lucienne B.

      Leggi in internet la verità sulle scie chimiche. Vere e proprie bombe chimiche. Documentati anche sula base americana HAARP. Ne scoprirai delle belle. Dimenticavo Documentati anche su Tesla e sulla sua misteriosa fine.

  20. Cristina Rita

    Sono molto contenta della vostra iniziativa però non riesco a comprendere una cosa – x democrazia coloro che hanno votato PD PDL ed altro sono un numero considerevole avranno qualche diritto o no?
    e come vi rapporterete con loro? l’urgenza di un governo c’è- e nuove elezioni con questa legge elettorale non sono auspicabili potrei capire di più, io voto la rivoluzione ma non ho capito cosa posso fare io ad es. che sono una esodata? grazie e continuate così anche se non ho capito tutto.

  21. monica

    salve a tutti, sono una Mamma di una bimba di 4 anni ed ho 46 anni. dall’età di 17 anni ho sempre lavorato partendo dal basso, barista, commessa ed in seguito fondatrice di una cooperativa di lavoro, fino a 2 anni fa, quando la mia cooperativa ha deciso di chiudere bottega!! bene! (o meglio male) adesso mi trovo nella condizione di avere 46 anni, con un’attestato (a suo tempo ancora serviva) senza una laurea, e per il mondo del lavoro sono direi “handicappata”. E’ giusto inserire i giovani, ma le persone come me, Mamme che ancora hanno desiderio di dare il loro contributo che futuro hanno? Io mi chiedo, queste Mamme che ancora hanno desiderio di “reciclarsi” non hanno più alcun diritto? dov’è finito il periodo del rispetto per l’essere Madre, ossia Madre inteso anche come mestiere quello di poter crescere, istruire, seguire i propri figli senza necessariamente doverli lasciare a nonne, baby sitter, ecc… un tempo la Donna poteva restare accanto ai figli coltivando la terra mentre l’Uomo lavorava, adesso NO!!! per poter mantenere la Famiglia oggi DEVI ASSOLUTAMENTE svenarti!!! perchè non dare la possibilità alle Donne di lavorare da casa con lavori on-line “retribuiti” non le solite catene di s.antonio, oppure intervenire e far si che la Donna possa dare il contributo in contesti p.time ed aggiungere come sostegno un piccolo contributo per la parte eccedente del full time? Credo che questo potrebbe essere un’aiuto per la ns società futura, i figli non si sentirebbero trascurati, verrebbero seguiti, e conserverebbero nella loro educazione la medicina giusta: L’AMORE!!! il Bimbo potrà crescere, maturare e di riflesso insegnare i valori della Famiglia essendo scesciuti con la presenza dell’unica figura INDISPENSABILE necessaria ad una sana crescita. Non dimentichiamo che solo la Donna può Creare e crescere Veri Uomini!! . spero che M5S possa avere un’occhio di riguardo per questa realtà riportando dignità e rispetto alla parola MADRE! grazie e scusate l’intrusione.

  22. franco biasutti

    Laura Boldrini spiega qui cosa è l’antipolitica: è il non prendersi le proprie responsabilità. m5s, prendiamoci la nostra responsabilità e cambiamo la legge elettorale.

  23. franco biasutti

    … se la conseguenza dell’atteggiamento di m5s in parlamento è quello di riandare a votare con questa legge porcata, beh, penso che la prossima volta me ne starò a casa o girerò la testa altrove.

    1. Andrea Jagher

      Vedremo. Anche se gli inizi mooolto deludenti lascian dubitare: o facilmente prevedere.
      Mi sa che per cambiare gli italiani ci voglia un m5s+greca. ^o^

    2. Andrea Jagher

      Intendevo il voto di oggi in senato, non per ritornare al voto, che per mè sarebbe il primo dopo decenni. Ma vedremo nei prossimi giorni le parole e i fatti.

  24. vittoria v.

    Cari ragazzi,
    ieri vi ho visto seduti in parlamento, mentre controllavate l’andamento delle votazioni. Bravi. Molto bene.

    Attenzione però: se si bada troppo al particolare, si perde di vista il fine ultimo che è quello di salvare il nostro caro, amato PAESE.

    “Salvare” è un verbo molto forte, forse pensate che sia eccessivo. Purtroppo non è vero: stiamo soffocando, stiamo morendo, le nostre aziende non ce la fanno più, gli impresari si suicidano perchè sono costretti a licenziare…

    Il popolo ha eletto tre forze politiche che devono per forza mettersi d’accordo, altrimenti affondiamo tutti.
    Siamo su una barca piena di buchi, non siete stati votati per farne altri. Per favore cercate di tappare gli squarci e mettetevi al timone tutti assieme per portarci in porto.

    L’accordo non è una bestemmia.

    Tutto il nostro modo di vivere dipende da accordi, compromessi, regole, regolamenti.
    Se così non fosse, si potrebbe attraversare con il rosso, percorrere i sensi unici in senso contrario e così via….Non si può fare.

    Le regole della democrazia impongono dei doveri: chi è stato eletto ed ha accettato l’incarico, deve rimboccarsi le maniche per governare, se gli viene data la possibilità.

    Nel pollaio ci sono tre galli: possono scannarsi tra di loro mentre la volpe si mangia tutte le galline, oppure spartirsi gli incarichi e vivere in pace tra di loro e cacciare via le volpi.

    Attenzione: le volpi sono già qui e si stanno mangiando tutte le nostre società quotate in borsa. Sono volpi che parlano cinese, tedesco, americano, inglese, russo, indiano….. Ci stanno comprando con un pezzo di pane ammuffito!!.

    Cari ragazzi, accettate il compromesso, per carità. Salvateci dal caos.

    1. Paolo C.

      Un Urlo….. Un Grido di Aiuto !!!!!
      sono tutte le piccole imprese italiane, che chiedono Aiuto,(sono state tradite e sfruttate) e sono formate, da persone con famiglie che hanno figli,con un destino che sembra preannunciare nulla di buono !
      questo non è fare del pessimismo ma è essere realisti !
      Ricordatevi…a voi che guardate il popolo da una posizione privilegiata …..
      Non potreste mai avere un buon Vino se no curate e date abbastanza acqua al vostro vigneto per ottenere un’ottima uva

  25. Dalia Pozzi

    In risposta a chi dice…”bravi prendete i laureati che sono competenti”…Attenzione al discorso laurea = competenza o capacità effettive:
    vorrei ricordare che le esimie Maria Stella Gelmini o Mara Carfagna e via di seguito sono LAUREATE …poi poco importa che diano con enfasi la notizia che esiste un tunnel che collega la Svizzera al Gran Sasso dove I NEUTRINI CORRONO FELICI E SPENSIERATI!
    La laurea e l’intelligenza o la capacità di risolvere problemi sono discorsi assolutamente separati …riflettiamo bene su questo punto…!
    Guglielmo Marconi non era laureato la Gelmini sì:MISTERO!!!

    1. Serena D.

      sempre a generalizzare tutti e tutto..bisognerebbe solo guardare dentro di se senza dare giudizi che hanno a che fare con sentenze lapidarie e populiste.

  26. Serena D.

    COMPLIMENTI

    La nuova Pivetti, la futura Nilde Iotti dei grillini è come Oscar Giannino. Insomma, neanche Marta Grande è laureata. .
    In campagna elettorale risultava come “laureata” nel 2009 in Lingue e commercio internazionale in Alabama (a Huntsville). Su molti giornali era uscito il profilo di «laureata in lingue, sinologa, e quasi laureata in relazioni internazionali». Appena qualche giornalista ha iniziato a fare qualche telefonata di accertamento, i titoli accademici sono improvvisamente spariti dai profili in Rete. La biografia su Wikipedia, dopo decine di modifiche anche in queste ore, ha aggiornato la “laurea” americana in un corso di 63 ore conseguito tra il 2007 e il 2009. E il “master” in Cina? In realtà consisterebbe in un soggiorno estivo a Pechino. Marta Gra

    1. vittvitt3

      Basta avere conseguito un diploma di laurea alla Bocconi e si è considerati una spanna sopra tutti gli altri miseri tapini “ignoranti”.
      Certo che, visti i risultati conseguiti dal Prof. Monti, tutti noi speriamo vivamente che questo ateneo sia molto selettivo così da “sfornare” un numero limitato di “dottori” altrimenti il nostro Povero Paese dove andrebbe a finire?

    2. Serena D.

      forse hai letto male..questa ragazza cittadina eletta la laurea proprio non l’ha..ha solo millantato titoli che non possiede.

    3. Luigi Del Re

      Il problema è che anche nel movimento evidentemente la millanteria è di casa: molti aderenti e simpatizzanti al M5S, in perfetta buona fede, fanno riferimento alle affermazioni di Grillo e a quanto indicato nel NON STATUTO. Leggendo però quello vero, quello registrato presso il notaio Filippo D’Amore trovo che la situazione è diversa. Intanto che piaccia o no quello è lo statuto (deciso in tre), e nessuno può modificarlo (art. 12: per deliberare la modifica dello statuto occorre una assemblea con la presenza di almeno 3/4 degli associati ed il voto favorevole della maggioranza dei presenti, cioè di quante decine di migliaia di presenti?)C’è scritto che ci dede essere un consiglio direttivo (composto da un numero variabile da tre a sette membri), ma premesso per intanto per i primi tre anni il numero è di tre (cioè di coloro che lo hanno redatto e registrato), mi pareva che uno dei punti di forza del movimento era che si voleva un movimento a democrazia diretta senza organismi intermedi che facessero da filtro. E poi, all’art. 3 si dice testualmente: “gli eletti eserciteranno la loro funzione senza vincoli di mandato”: e quanto affermato da Grillo in un suo recente Blog, e cioè che gli eletti sono in Parlamento per applicare rigidamente e fedelmente quanto indicato nel programma, con addirittura la minaccia di lasciare la politica se questo non fosse avvenuto, come la mettiamo? E l’ultima ciliegina: tra il patrimonio dell’associazione viene indicato anche quanto può derivare da sovvenzioni dello Stato, della Regione o di Enti sopranazionali (e non mi si venga a dire che è stato messo per poter dire che ci si rinunciava, perchè sarebe stato più credibile non avercelo messo proprio e poi dire che era talmente vero che non era stato nemmeno previsto nello Statuto).
      Infine, nello stesso art.6 si specifica che, quanto potrà derivare al M5S da eventuali donazioni, elargizioni, e contributi andranno in un fondo amministrato e gestito dal Presidente (Beppe Grillo).Vi basta?

  27. Lucienne B.

    Speriamo nella fumata bianca a favore del 5 Stelle.

  28. Claudio R.

    Troppo spesso ho visto e subìto il fallimento delle politiche tradizionali, che non hanno avuto nè le competenze né gli “interessi” nel indirizzare opportunamente e perseguire gli obbiettivi di uno Stato moderno come il Nostro.
    Per questo mi sono associato a M5S e devo aggiungere che mi farebbe un immenso piacere ed onore poter contribuire ad una nuova rinascita della Nostra Bellissima Italia.
    Con l’ augurio di un proficuo lavoro,
    Cordiali saluti

  29. Alberto L.

    Mi sembra di capire che oggi i parlamentari del M5S hanno scelto i posti non “alla vecchia maniera ideologica”, da sinistra a destra, ma dall’alto: era quello che avevo proposto il 26.02 in questo blog:
    http://www.beppegrillo.it/2013/02/gli_italiani_non_votano_mai_a_caso_5.html#scrivi

    E ora fate sentire la Forza delle Idee del Popolo che rappresentate!!

  30. Roberta Di Luca

    Spero che tra i gruppi di lavoro per le riforme sulla tutela dell’ambiente, sia presa in considerazione, coerentemente con quanto sostenuto sempre dal Movimento, la politica di tutela e pianificazione paesaggistica!

    1. Francesco Brustenga

      Da vostro elettore vi dico subito che il fatto che stamattina non vi siate alzati in piedi al momento del saluto al nuovo Pontefice non mi piace affatto.
      Avete avuto voti da sinistra e da destra, non iniziate subito a fare i “comunisti”.
      Grazie.

  31. Davide Pinotti

    Forza e onore gente!!!
    mandiamo a casa tutti e costruiamo un Italia migliore!!!! in bocca al lupo a tutti i neo parlamentari!!

  32. emanuele panunzio

    E’ importante costituire dei “reticoli tematici” nei quali chiunque abbia competenze, conoscenze e idee possa fornire contributi sia all’attività parlamentare, che alla successiva (o parallela: vedi Regioni) azione amministrativa. Strutturare l’organizzazione – Diffondere fiducia e incoraggiare la partecipazione presso tutti i ceti. (già dirigente industriale, ora consulente, disponibile a inviare curriculum e avviare da subito collaborazione volontaria)

  33. Giuseppe Messina

    Trasmetto ai gruppi parlamentari una proposta di collaborazione che integra la richiesta del gruppo della Camera: si potrebbero creare dei gruppi di lavoro interattivi su grandi temi di carattere generale, dove, chi se la sente, può portare il proprio contributo di esperienza e professionalità specifica. Io, ad esempio, sono un dirigente medico del SSN e sarei fiero di partecipare a qualsiasi iniziativa riguardante l’organizzazione dei servizi sanitari.

  34. Stefano Monacò

    FINALMENTE LE DONNE DEL NUOVO PARLAMENTO PROVENGONO DA CASA LORO E NON SONO STATE PRESCELTE DALL’AREM DELLA CASA DI HARDCORE!

  35. Cesira D'Urgolo

    Oltre che con il voto, mi piacerebbe aiutare questo rivoluzionario progetto mettendo a disposizione dei neo eletti la mia piccola esperienza di avvocato e di collaboratore parlamentare (2001/06), Come richiesto ho inviato il mio curriculum.
    Schiena dritta e in bocca al lupo
    Sira D’Urgolo

  36. giuseppe metrangolo

    i perchè del mio voto a grillo:
    1) per dire si
    2) per dire no
    3) per nessun compromesso
    4) per abolire i privilegi della politica
    5) per abolire i privilegi della religione cattolica
    6) per potersi curare liberamente
    7) per decidere di morire dignitosamente
    8) per eliminare i rimborsi elettorali
    9) per eliminare le eccedenze di parlamentari
    10) per stoppare le nuove opere
    11) per fare solo le manutenzioni (lavori pubblici)
    12) per aiutare i giovani
    13) per svecchiare la società
    14) per poter essere ancora comunista
    15) per poter dire che si può…. anche in Italia è possibile
    16) per abrogare i sindacati
    17) per non pagare i distacchi sindacali
    18) per abrogare le missioni di pace
    19) per eliminare i costi militari
    20) per bloccare l’acquisto degli F35
    21) per mandare via dal suolo italiano tutte le sedi militari americane
    22) per fare luce sui problemi
    23) per accendere fari e svelare segreti
    24) per non vedere più berlusconi
    25) per bloccare il berlusconismo
    26) perchè bersani non è capace di smacchiare niente
    27) per monti che ha fatto solo la riforma dei poveri pensionati
    28) per vendola che va chiudendo ospedali
    29) per niki la mia grande delusione
    30) perchè preferisco un non governo
    31) perchè l’Italia si salva senza governi
    32) perchè l’Italia si salva senza vaticano
    33) perchè voglio dire NO alla TAV
    34) perchè voglio gridare no al PONTE sullo STRETTO
    35) perchè chi sbaglia paga
    36) perchè chi non ha sbagliato non deve pagare
    37) perchè mi ero turato il naso molte volte
    38) perchè mi dovevo soffiare il naso
    39) perchè dovevo buttare il fazzoletto
    40) per fare uno starnuto
    41) per fare una grossa pernacchia
    saluti a tutti

  37. noemi colombo

    RIMBORSI ELETTORALI= L’ho tweettato ora…
    più estensivamente: la mia proposta è aprire un bando rivolto a gruppi del territorio e Comuni per finanziare iniziative concrete/azioni di sviluppo sostenibile: turismo, mobilità,fonti rinnovabili. Un esempio eclatante è stato il Furore Resort Inn ora all’asta giudiziaria per fallimento; la storia inizia con un progetto europeo finanziato negli anni ’90 (FSE) per creare occupazione locale e strutture sportive a disposizioni di tutti. dopo pochi anni la gestione da una cooperativa locale passa ad un privato che trasforma tutto il complesso in un albergo superlussuoso. Le 3 piscine vengono “privatizzate” e diventano accessibili solo ai pochissimi clienti…i due campi da tennis parzialmente utilizzabili il campo da calcetto pure…ora questo ectoplasma è all’asta giudiziaria da un paio di anni! aspettiamo che lo compri la 2brava gente” che si è già sistemata nelle ville tra Amalfi e Salerno?
    Sarebbe bello restituirlo al pubblico!

  38. Franco Castorina

    Il M5S – chiedendo di partecipare alla selezione per assistenti parlamentari – dimostra, pur essendo “giovane” un grande senso di maturità e di responsabilità.
    Bisogna andare avanti come panzer!
    I “vecchi partiti” non si sono mai sognati di chiamare gli elettori a dare un contributo dentro la stanza dei bottoni perchè hanno sempre pensato a se stessi ed ha cooptare quasi sempre raccomandati!
    E allora Forza M5S!! Avanti tutta.
    Se mi porterete a Roma (per il curriculum ovviamente) darò il massimo del mio contributo altrimenti continuerò a lavorare per il Movimento dove abitualmente dimoro.

  39. laki cungi

    possiamo stabilire alcune regole insieme:
    gli 8 milioni che hanno votato fanno parte del movimento?
    chi di loro è autorizzato a parlare?
    come e perchè alcuni si altri no?
    chi rilascia i permessi?
    esistono argomenti tabù?
    se si chi li decide?
    faremo un congresso per dettare una linea dopo le elezioni o decidono tutto gli eletti? (come prev. da art. 67 costituzione)?
    la linea dettata dal programma prima delle elezioni cambierà mai (ad esempio se l’Italia avesse terremoto tremendo e necessitasse governo emergenza?)
    per quanti mesi anni secoli quella linea resterà intoccabile?
    chi è autorizzato a rispondere a questa domanda? (Beppe, eletti, elettori?
    se eletti (anche uno solo di essi) cambiano opinione su singoli punti possono esprimere pubblicamente dissenso o vige regola di unanimità da mostrare all’esterno come vecchio PC?(non è il computer)
    possiamo accettare nuovi iscritti e accettare loro diritto di parola?
    riserviamo diritto solo a vecchi iscritti e facciamo aderenti serie A e seri B, C D ecc.?
    @Lcungi

  40. laki cungi

    Grillo senza i soldi di Grillo non avrebbe fatto il movimento 5stelle

    Berlusconi senza i suoi miliardi non avrebbe un partito personale

    i marchi 5stelle, PDL, Lega, sono di proprietà privata, in politica io non voglio padroni

    ogni cittadino deve avere la possibilità di partecipare direttamente alla politica del proprio paese

    in tutta Europa esiste una forma di finanziamento ai partiti scegliamo la nostra

    un partito senza struttura diventa proprietà privata del più ricco

    amministrare un paese non è come amministrare un condominio io voglio persone competenti aggiornate

    questo ha un costo e deve essere uguale per tutti

    i partiti devono avere strutture previste dalla costituzione

    i bilanci devono essere pubblici e certificati

    i congressi annuali devono essere obbligatori

    associazioni e partiti senza strutture democratiche finiscono in mano al demagogo di turno e non hanno futuro

    sono stufo di parlamentari che obbediscono ad un padrone

    non voglio lobby come quella delle armi negli USA

  41. Mario A.

    Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”

    segnalo un’interessante articolo:

    http://www.lavoroergosum.it/?p=1547

  42. sandro buonomo

    non sono pratico di pc, ma in quanto cittadino DISSENTO!! e quando dico cittadino non perche sia di questo movimento ma in quanto cittdino con dei diritti. Il dissenzo e nei confronti di Beppe Grillo e della sua dichiarazione riguardante il salvacondotto che potrebbe avere il Cavalliere. Se è colpevole deve andare in GALERA, come ogni CITTADINO di questo paese, che se sbaglia non ha ne medici compiacenti ne paradisi in cui fuggire. Che esempio è il tuo Beppe???????? Se sei ricco e potente puoi delinquere e poi scappare??? NO NO NO
    La democrazia si basa sull’uguaglianza dei cittadini, e sulla certezza della pena che sarebbe un tema che potreste affrontare in questa legislatura, non si puo pensare di vivere in un paese civile laddove delinquere offre mille scappatoie, non pè un paese civile quello in cui lo stato non tutela i suoi CITTADINI PER BENE!!

  43. Raffaele R.

    Comunque i propositi sono buoni, forse manca la vicinanza al cittadino, speriamo che arrivi, Le possibilità ci sono e non tocca a me evidenziarle visto che c’è, e ci sarà una miriade di laureati che saprà rendere efficiente il sistema Italia, ma a volte non e la laurea, che fà funzionare bene alcune cose, basta una buona esperienza sul campo e le maniche rimboccate, allora parliamo di produzione, di merito, e leghiamo gli stipendi statali al funzionamento dei singoli ruoli, e ai meriti, vedremo di sicuro dei servizi migliori, e più gente che lavora con serietà, e non aspetteremo più settimane per avere ciò che si può avere subito.

  44. Laura Galluzzi

    Sconsiglio vivamente ai cittadini parlamentari del M5S di accettare le poltrone di Presidente della Camera o del Senato, perchè sono cariche “zuccherino” che oltretutto non portano bene a chi le ricopre, come insegnano le ultime due esperienze prima di Bertinotti e poi di Fini, che sono spariti insieme ai loro partiti.

  45. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (1a Parte)

    In questi giorni vedo molti insulti e tanto odio che si muove in questo BLOG, cosi mi sto ponendo proprio questa domanda nella speranza di non essere solo.

    Tuttavia, mi riesce difficile esprimere bene quello che intendo veramente dire, lascatemi così poter raccontare la cosa in un altro modo…..

    Nella storia sono passati tanti CONDOTTIERI che hanno portato il “proprio popolo” ad importanti vittorie, i CONDOTTIERI guidano i propri capitani e motivano al meglio il proprio esercito in battaglia.
    Quando i CONDOTTIERI conquistano nuovi spazi e nuovi territori di solito lo fanno a spese di altri popoli ma hanno la gloria e il tributo del proprio.
    A questo punto dopo una grande vittoria è difficile fermare la spada, tanto sangue e tanto odio è stato sparso in battaglia. Ma UN GRANDE CONDOTTIERO non si ferma, spinto dalla voglia di conquista dei propri capitani e la ferocia del proprio esercito continua a “distruggere” e conquistare, ci sono ancora altri spazi, altri territori e poco importa se si faranno ancora macerie o il bene del “proprio popolo”. La storia li ricorderà come GRANDI CONDOTTIERI.
    Tuttavia, un LEADER capisce quando, per il bene del “proprio popolo,” è meglio fermarsi. Sa che dopo il tempo del “distruggere” arriva sempre quello del “costruire”. Pensa ad un futuro prospero per il “proprio popolo”.
    Ma un LEADER sa bene che è ben più difficile “costruire” che “distruggere” e la cosa più difficile è proprio convincere i propri capitani sempre pronti alla prossima battaglia e soprattutto sa bene quanto è difficile togliere la spada al proprio esercito. Molti potrebbero sentirsi delusi o traditi dal CONDOTTIERO tanto è forte, ancora, l’odore della vittoria, ma un LEADER va avanti lo stesso perché sa quello che è importante per il bene del “proprio popolo”.
    Un LEADER, inoltre, sa bene che in quelle terre, in quegli spazi vivono anche altri popoli.
    Sono i popoli dei vinti ognuno con i loro leader.

  46. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (2a Parte)

    Sa bene che per la sicurezza e prosperità del “proprio popolo” è bene accogliere anche quei popoli.
    Così UN GRANDE LEADER comincia a “costruire” la casa dove mettere il “proprio popolo” e la costruisce un po’ più grande in previsione di accogliere anche gli altri popoli, ovviamente lasciando fuori i loro leader. Ha già tanti problemi, sa bene che lo attenderà un grande lavoro sopra tutte quelle macerie.
    Ma uno STATISTA sa bene che gli altri popoli si riconoscono nei loro leader, ne rappresentano la storia, sono la loro identità e così se si vuole conquistare quei popoli dovrà trattare proprio con quei leader.
    Un GRANDE STATISTA, per di più, sa riconoscere le virtù di quei popoli e sa sfruttarle al meglio, sa bene che costruire la casa insieme porta ad un risultato sicuramente migliore perchè ognuno contribuirà con il meglio di quello che sa fare. Inoltre, non c’e’ tanto tempo occorre fare in fretta per il bene del “suo popolo”.
    Ovviamente quei leader hanno le loro idee il loro modo di costruire, ci sarà da trattare, discutere scendere a compromessi.
    Però UN GRANDE STATISTA si preoccupa soprattutto di decidere come devono essere “costruite” le fondamenta della casa perché dovrà essere ben solida e non dovrà cadere addosso al “suo popolo”. Si assicurerà poi di porre un solido tetto per proteggere al meglio e mettere al sicuro il “suo popolo”.
    Poco importa se gli altri leader decideranno come mettere le pareti o dove collocare qualche porta, perché UN GRANDE STATISTA, non si preoccupa di entrare nella storia ma la fa, perchè pensa solamente al bene e al futuro del “suo popolo”.

    Adesso non so proprio dirvi se, per il bene di questo MOVIMENTO, voglio alla guida UN GRANDE CONDOTTIERO o meno, però per il futuro di mia FIGLIA desidererei davvero che prima o poi arrivi UN GRANDE STATISTA, perché intorno a me vedo tante MACERIE in questo paese.

  47. elisa s.

    Visto che il M5S propone il reddito di cittadinanza, forse sarebbe bene che il governo portasse ad Euro 150,00 la circolazione del contante, perchè in futuro si risolveranno le ingiustizie sociali che colpiscono la POVERA GENTE,veramente povera, tipo: assegnazione delle case popolari o qualsiasi altra selezione, come anche l’accesso agli asili comunali.E’ solito trovare nuclei famigliari ricchi in case popolari e bambini agli asilo comunali che i genitori non hanno il lavoro BIANCO,ma lavorano a nero. Pertanto è necessario tenere in considerazione i beni che la persona o il nucleo famigliare possiede in modo che figuri esattamente la situazione reddituale vera e in futuro si risolvano le ingiustizie sociali tanto difese dal PD e sindacati.
    Elisa, disoccupata e stufa

  48. Giovanni Iakovou

    Avete davvero rotto i coglioni a più di mezza Italia che non vi ha votato… Ma mi spiegate che cazzo ci state a fare in Parlamento, se non siete disposti a confrontarvi con nessuno e solo voi siete i depositari del verbo rivelato??? Dire che aspettate di avere il 100% dei consensi prima di fare qualcosa di buono per l’Italia significa FARE SOLO DEL GRATUITO QUALUNQUISMO!! Ma non avete capito che alla gente comune non importa un cazzo del personale rancore di Grillo e di Casaleggio verso il PD meno elle???
    I greci dicono: “il mondo brucia e la figa passa il tempo a pettinarsi”.. ecco, i vostri deputati sono delle fighe inutili che si pettinano… I vostri NO su tutto fanno di voi dei politicanti UGUALI AGLI ALTRI..
    State bene attenti, perché la gente si rompe il cazzo presto anche di voi! E lasciatemi dire che i politici di professione, almeno, sono MOLTO PIÙ PREPARATI dei vostri patetici dilettanti eterodiretti! E ora voglio vedere se avete i coglioni di pubblicare ‘sto post! Bye bye

    1. Diego Antunez

      Chiedete la Presidenza della Commissione per il controllo dei Servizi Segreti e fatevi dare i fascicoli su: Ustica, Piazza Bologna, Piazza Fontana, Aldo Moro, copia degli accordi Segreti con gli Stati Uniti d’America sulle “missioni di pace”, ecc…….

    2. sandro radicati

      secondo me hai perfettamente ragione, (soprattutto sulla preparazione e sulla competenza) questi soggetti spocchiosi sembrano caduti sulla terra per sbaglio.
      Ma i proprietari del M5s si sono ispirati a Ron L. Hubbard quando hanno creato il “movimento”

  49. Andrea V.

    Qualcuno fra simpatizzanti/iscritti/eletti del M5S si è soffermato a riflettere sulla domanda posta domenica al termine del programma di Fazio? Se blog, referendum on line, twitter, facebook eccetera sono gli strumenti con i quali il Movimento costruisce programmi, sviluppa idee, individua obiettivi .. chi è di fatto “analfabeta informatico” perchè anziano/economicamente non in grado di acquistare un p.c., un tablet, uno smartphone eccetera come viene “considerato”. Si rischia, escludendo che l’informazione possa essere mediata dai mass-media, il “movimento di elite”, informata, digitale, aperta, ecumenica ma sempre elite.
    Per altro in un momento delicato come questo, dove piaccia o meno, il futuro del paese e di tutti i cittadini italiani è anche nelle mani degli eletti del Movimento a Camera e Senato forse sarebbe il caso di uscire dalla rete o pensate veramente che tutti gli oltre 8 milioni di italiani che hanno votato 5S siano giornalmente connessi ??? Ottimo che un Parlamento pulito di cui il paese ha assoluto bisogno COMINCI ma che cominci davvero, da qui o anche da un pò più in la ma che comunque risponda alle domande che non possono più aspettare: lavoro, salute, istruzione e, se possibile, non solo dalle pagine di un blog o in streaming ma con i fatti!
    Auguri a deputati e senatori che spero si ricordino che non rappresentano un movimento o un’ideologia nè il pensiero di qualcun’altro ma una bella fetta di un paese che è loro quanto di chi li ha votati ed anche di chi non li ha votati (come me) ma che non aspetta altro che di farsi convincere.
    P.S. Tanto per evitare commenti salaci e vaff… : non ho votato per nessuno, della vecchia politica ne ho avuto a sufficienza e il così detto nuovo …..

    1. Emanuele Romano

      Da anni i gruppi locali si trovano sul territorio, in riunioni, gruppi di lavoro, seminari. Si fa volantinaggio, ci si incontra con la gente. Un ulteriore passo sarà usare questi incontri per discutere e decidere le proposte da passare ai parlamentari.

  50. Stefano Monacò

    Sarebbe simpatica una vignetta in cui si raffigurino gli eletti del M5S, armati di ramazza impegnati a ripulire il parlamento dai parassiti, topi, scarafaggi, maiali (porci di Roma) che occuoano i seggi della camera e del senato.

  51. Piero rana

    Ricordatevi della promessa elettorale del POLITOMETRO e della restituzione di tutte le ruberie perpetrate ai nostri danni dai politici!

  52. antonino l.

    Ciao si vocifera un cambio casacca da parte di parlamentari e senatori 5 stelle in aiuto del pd. sarebbe un crollo morale per noi vcittadini che vediamo l ultima speranza nel movimento. Beppe non mollare, dopo di te ci sarà la nostra disperazione.

  53. Rosati Luciana

    CHIEDERE INDIETRO IL 50% FINO AL 75% DEI SUPER STIPENDI E PENSIONI,INCOMINCIANDO DA DINI E AMATO,SUBITO.
    DINI,CON LA SUPER PENSIONE HA COMPRATO UNA SUPER VILLA IN SVIZZERA. (CORTINA GLI FA SCHIFO).

    1. Stefano Monacò

      SE I “BENEMERITI” POLITICI ITALIANI SI SONO ARRICCHITI ALLE SPALLE DEL POPOLO, CIO’ E’ AVVENUTO SOLO PERCHE’ NOI TUTTI ABBIAMO PERMESSO LORO DI FARLO COL NOSTRO SILENZIO-ASSENSO. TALUNI AFFARISTI PERCHE’ NON COMINCIAMO A CHIAMARLI “DISONOREVOLI”, COSA HANNO FATTO PER MERITARSI IL TITOLO DI ONOREVOLI?
      MI RICORDANO LE ORGANIZZAZIONI MAFIOSE CHE SI AUTODEFINIVANO: “ONORATA SOCIETA'”.

  54. Valeria F.

    Cari amici,
    sono sicura che troverete le persone giuste per mandare avanti il programma di risanamento che è fondamentale non solo per il nostro Paese. Continuerò a pregare il Signore che vi sostenga e vi dia l’energia e la serenità necessarie per un compito così importante e che sicuramente tutti, credenti e non credenti, possono vedere come sia una necessaria opera di giustizia. Sarete sottoposti a provocazioni varie, persino a minacce. Resistete perchè tante, tante persone credono nel vostro impegno e nella vostra onestà e pensano a voi con affetto. Quando farete errori, e li farete perchè siete esseri umani, non abbattetevi ma sostenetevi reciprocamente. Siete una forza positiva: siate ciò che siete già.

  55. LUIGI CELENTANO

    CREDO CHE LA SCELTA DI LAUREATI SIA SOLO UNA DISCRIMINANTE PRIVA DI FONDAMENTO.
    PUR ESSENDO LAUREANDO IN ECONOMIA AZIENDALE, RITENGO CHE CIO’ CHE CONTA NEL SETTORE CONTABILE SIA SOLO L’ESPERIENZA.
    PROVATE A CHIEDERE AD UN LAUREATO DI STILARE UNA DICHIARAZIONE IVA PRIMA DI CHIEDERE LORO UNA COLLABORAZIONE.
    TUTTO CIO’ A SALVAGUARDIA E TUTELA DELL’EFFICIENZA DEL MOVIMENTO 5 STELLE.

    1. Domenico C.

      Sono totalmente d’accordo con te. Purtroppo da neolaurato esci solo indottrinato e carico di nozioni ma di pratica…… Giustissimo il tuo ragionamento ed il tuo esempio.

  56. Luigi Del Re

    E bravo Imposimato! dopo essere stato eletto più volte come indipendente di sinistra ed aver contribuito da protagonista per otto anni ad un programma spazzatura di Mediaset ora passa a sostenere il nuovo che avanza? Ma faccia per prima cosa un esame su se stesso e sulle sue coerenze!

  57. Vittorio Mollame

    Pensate anche ai nomi per il Quirinale.
    Ne faccio alcuni:
    Gino Strada, Anna Patrizia Todisco, Antonio Ingroia, Raffaele Guariniello, Maurizio Landini, Giancarlo Caselli, Salvatore Borsellino

  58. pierluigi taverni

    PROPOSTA DEI TAGLI PERCENTUALI PROGRESSIVI
    (CON TUTELA DELLA LIBERTA’ ALL’ENTE PUBBLICO)

    Bene, … ora che i delegati sono stati designati … occorre procedere con le proposte concrete:
    Una modalità (spero semplice da comprendere per tutti) di riduzione della ingente spesa pubblica (di circa 80 miliardi secondo il Berlusconi come ha detto l’ultimo giorno della ultima campagna elettorale) potrebbe essere quella di imporre a ciascuno dei bilancio di enti pubblici (piccoli o grandi che siano) i seguenti tagli proporzionali:
    7% nel 2013;
    6% nel 2014;
    5% nel 2015;
    4% nel 2016;

    con le percentuali relative a quello dell’anno precedente.
    L’idea di fondo (oltre al complemento a 20) è quello di lasciare totale LIBERTA’ all’ente responsabile del proprio bilancio (in pareggio per legge) di decidere dove operare i TAGLI alla spesa cercando di mantenere i servizi erogati che qualificano (per statuto) l’ente di turno.
    Regola semplice da spiegare e di immediata comprensione anche ai cittadini italiani (quasi “rembambiti” da alcuni programmi televisivi, oserei dire !!!)

    Le penalità rispetto al mancato rispetto del “PATTO DEI TAGLI ALLA SPESA PUBBLICA” è quello della riduzione drastica dei trasferimenti secondo la seguente progressione [uguale a 10 (dieci) volte il mancato taglio]:
    70% nel 2013;
    60% nel 2014;
    50% nel 2015;

    dove le percentuali si riferiscono all’importo totale dei trasferimenti effettuati nell’anno precedente a quello in argomento.

    Ogni Ente pubblico che si rispetti, costituito quindi da amministratori e/o cittadini che vivono ancora un contatto con la realtà locale (imprese e persone), è in grado di decidere benissimo dove operare i salutari tagli alla spesa pubblica (rimborsi, consulenze, …) mantenendo il principio sacrosanto di tutelare al massimo il livello prestazionale dei servizi erogati che contraddistinguono i principi statutari dell’ente in argomento.

    1. Andrea V.

      Bene l’entusiasmo, bene la partecipazione di tutti, bene uno vale uno, bene la speranza, ancora meglio la lotta decisa a sprechi, affaristi, voltagabbana, eccetera…. ma un pizzico di preparazione prima di buttar giù proclami del tipo “Ecco la soluzione definitiva, pulita ed efficace” non sarebbe male.
      OK la riduzione della spesa degli Enti pubblici (che per altro già c’è e se applicata con tagli orizzontali potete vederne gli effetti nella scuola, nella sanità, eccetera) ma proporre un programma di tagli “liberi” a discrezione degli Enti, “in pareggio di bilancio per legge” …. !!
      Gli Enti pubblici hanno, caro Pierluigi Taverni, una limitata o nulla capacità impositiva fiscale quindi, al netto dei trasferimenti dall’amministrazione centrale, il “pareggio di bilancio” si ottiene livellando le spese alle scarse/scarsissime entrate (addizionale IRPEF, IMU, TARES, eccetera); sicuri che vogliamo questo? E i servizi pubblici ? Strade, scuole, autobus/tram/piste ciclabili chi li paga ? Babbo Natale ?
      Non cascate anche voi del 5S nel qualunquismo che la spesa pubblica=stipendi dei dipendenti pubblici è la causa di ogni male. Rischiate di rifare il verso a Monti, che per contenere la spesa pubblica ha dato una bella strizzata al paese, o rincorrere provvedimenti demagogici come la chiusura delle Province (ma i politici li ripiazziamo sotto un’altra insegna e nel frattempo vai di spesa per nuove sedi, traslochi, nuovi arredi, nuovi contratti di consulenza per la riorganizzazione e i servizi ….. a ramengo, tanto del popolo chi se ne ….!. Servizi SI! perchè il dipendente pubblico è anche: l’infermiere che ti riceve al Pronto Soccorso, il pompiere che ti tranquillizza per il puzzo di gas che senti, il tecnico del Comune che riceve la pratica per le modifiche interne di casa tua per allargare la stanza dei bambini, l’operatore che ritira i rifiuti ingombranti e anche la vittima innocente di un povero cristo sconvolto dalla crisi che a Perugia ha ucciso prima di uccidersi.

  59. ciro ciruto

    NON TUTTI I GIORNALISTI SONO DEI PENNIVENDOLI VENDUTI ALLA CASTA !! PER CAPIRE E COMPRENDERE VAI A QUESTO LINK:http://andreanotari.blogspot.it/2013/03/la-vita-secondo-beppe-grillogian.html

  60. Gemma Bartolucci

    vorrei fare una proposta.nn so se già ci sia qualcuno che abbia pensato o fatto

  61. GIUSEPPE LOVO

    avendo un solo televisore sono stato costretto
    da mia moglie a sorbirmi il famigerato festival
    di s remo per una settimana pazienza l’ho fatto
    come penitenza per ripulirmi la coscienza di
    rompere gli zepedei a mia moglie qualche volta.
    ma la gioia maggiore è di non vedere quasi
    più quei due perfetti deficienti di fazio e della
    litizzetto : il primo lo manderei fra i bonobo
    così per lo sfizio di vederlo incu…e da
    quelle scimmie godendo di vederne la trasformazione facciale!. la seconda che è una delle donne più racchie e fastidiose del mondo la manderei a sparare le sue cazzate fra i boscimani così per vedere se ridono o se decidono di farla
    bollita sale e pepe.
    ma il trattamento migliore e più divertente
    lo riserverei alla RAI : siccome le attrezzature
    costano bombarderei tutte le sedi con bombe
    ai neutroni così tutti quelli che ci lavorano
    scomparirebbero e sai che risparmio sarebbe?
    e noi vedremmo facce nuove meno ebeti e imbecilli
    che ne dite? RAI SPERIAMO CHE CRISTO VI CHIAMI.

  62. felice d 'ambrosio

    Attenzione agli assistenti,direttori etc.
    Sarebbe bello conoscerli uno ad uno con nome e cognome,curricula compreso,magari con foto al seguito. Così facendo si eviterebbero possibili ” MALINTESI “.

  63. GIUSEPPE LOVO

    e chi me lo doveva dire che da anziano mi
    sarei divertito in questa maniera.
    altro che manicomi leggere il blog è uguale
    a entrare nella psicoterapia.
    chi la vuole cotta chi la vuole cruda chi la
    vuole al dente chi la vuole mezza cotta chi la
    vuole mezza cruda chi la vuole ne cotta ne cruda
    chi la vuole fresca chi la vuole stagionata
    chi non la vuole, ehi è proprio vero che
    siete tutti matti perciò gli stranieri non
    ci capiscono niente quando vi leggono e state
    certi che vi leggono e non capiscono come
    ragioniamo perchè loro sono abituati a pensare
    che se uno sta per affogare gli si debba lanciare
    una ciambella di salvataggio ma quando vedono
    che noi invece a chi sta per affogare gli
    gettiamo un chiancone in testa impazziscono
    e non sanno cosa pensare di noi e la prima cosa
    che fanno è : non mettere piede in questa
    gabbia di matti e non prestarci neanche un euro
    e sì perchè sarei curioso di sapere chi se li
    compra i nostri bot io se fossi straniero
    comprerei i bot del Burkina Faso forse più
    sicuri!!!
    l’Italia è quello che sta affogando il chiancone
    glielo getta in testa il M5S!!!!!!
    ai voglia a dire che devono andare tutti a casa
    seguitemi in questo ragionamento:
    voi sarete così forti da scardinare:
    1) le forze armate con tutti i loro privilegi
    2) i preti
    3) le banche
    4) le migliaia di onlus che aiutano se stesse
    5) le corporazioni
    6) le migliaia di associazioni
    7) le corporazioni dei delinquenti
    8) ecc ecc ecc
    MA FATEMI IL PIACERE E SIATE PIU’ SERI GRILLO
    E COMPAGNIA BELLA.

    1. Francesca leo

      Ha proprio ragione oltretutto grillo non si è mai candidato ma ha mandato avanti delle persone che come marionette lui le gestisce. e deve smetterla di dare il colpo di grazia all’Italia lui dicono che è miliardario ma andiamo a vedere come ha fatto i soldi??
      Mi auguro che si mettano d’accordo gli altri e questa volta si faccia delle cose concrete

  64. Marco C.

    Questi Matti a 5 Stelle cercano persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose come assistenti legislativi, assistenti alla segreteria organizzativa, direttori amministrativi, revisore dei conti !
    Ma tra amici e parenti non trovano niente ?
    Mai poi, quello che dico io, VOGLIONO ANCHE I CURRICULA da esaminare?
    Ma la cosa peggiore di tutte è che la PUBBLICANO UFFICIALMENTE dando pari opportunità per tutti.
    CAMBIATE PAESE , queste cose così in Italia non funzionano !

    1. Gian M.

      Cambiate Paese? No, cambiate il Paese ! E’ per questo che siete stati eletti; e facciamo capire una volta per tutte ai vari Marco C. (da Napoli) che per ottenere un lavoro bisogna essere capaci, non basta essere amici o parenti di qualcuno. Caro Marco C. speriamo che “questi matti” come li chiami tu conquistino anche la fiducia di chi, come te, crede fermamente nel sistema delle raccomandazioni che ai livelli piu’ alti dello Stato puo’ anche definirsi “Voto di scambio”.

  65. GIUSEPPE LOVO

    adesso vi accorgerete quanto è difficile
    diventare operativi. come sceglierete i
    collaboratori degli eletti? avete visto
    quante migliaia hanno proposto la collaborazione?
    sicuro al 100% che farete come le agenzie
    interinali :si telefona ai parenti agli amici
    agli amici degli amici. Mi sono proposto e
    starò a vedere. secondo: quale rimborso prevedete
    per questi impegni? saranno le prime prove
    ma attenti che il buon giorno si vede dal mattino!!!

  66. giorgio z.

    Condivido pienamente il parere del Sr.Imposimato,mi rivolgo a voi neo eletti,di non cadere nella trappola che vi stanno tendendo quelli del PD,ho piene fiducia in voi,e sul programma che vi siete posti,un minimo cambiamento sarà un suicidio.Siate consapevoli che siamo milioni di elettori che crediamo in voi e che vi sosterremo sempre.

  67. Luciano O.

    Ottima iniziativa, ma bisognerebbe trovare il modo di allargarla a tutti i settori (commissioni parlamentari?)per trovare gente competente che si occupi di:
    agricoltura
    istruzione
    sanità
    turismo
    commercio
    edilizia
    trasporti
    energia
    industria
    servizi.

  68. teodora i.

    Non sono i titoli e l’età le necessarie peculiarità, bensì la conoscenza e l’esperienza asservite all’onestà.
    Un solo esempio (uno dei tanto): onerosamente per me, ogni volta che devo consultare Cud e quant’altro dovuto dalla P.A., mi tocca subire un serie infinita d’incongruenze, senza, alla fine, ottenere quanto dovuto. Se Grillo vuole, invio tutti i riscontri.
    Sorvolando, in questo contesto, sui costi arbitrari di C/C e correlate sconvenienze da parte di chi vi “deve” accreditare il dovuto, già decurtato da tasse e quant’altro…..
    E non sono certamente unica a subire queste onerose, pregiudizievoli vessazioni. Spero che, presto, con M5S questa vergogna unica possa cambiare e, per il momento, rivevere attenzione.
    Potrei scrivere un romanzo d’incongruenze subite, non solo nella intera carriera di docente scrupolosa, e, per tale motivo, avversata dalla massa, ma da tutti i poteri forti. Chiudo qui: chi vuole intendere, intenda.

  69. paola morlupo

    INTERESSATA A : ASSISTENTE LEGISLATIVO (3473024526)

    PAOLA MORLUPO CV

    o Si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Camerino votazione di 110/110.è Dottore di ricerca in diritto civile , è professore di ruolo della cattedra di “Discipline giuridiche ed economiche”; esercita la professione di Avvocato in Foligno (PG)
    o Dall’anno 2010 presta la propria consulenza ed il supporto tecnico giuridico connesso alle varie problematiche legali ed alla preparazione degli operatori Caritas presso la Confraternita Di Maria SS. ed Anna Del Suffragio con sede in piazza S. Giacomo n. 11, Foligno (PG).
    o Anni 2011-2012 presso la Caritas Diocesana di Foligno una serie di incontri sulla seguente tematica: “Gli operatori del sociale e l’immigrazione”.
    o Ha tenuto negli anni 2011-2012-2013 presso la Caritas Diocesana di Foligno una serie di incontri sulla formazione professionale continua del volontariato.
    o Relazione al convegno ” La carità che educa: terzo settore e tutela della persona” organizzato dalla Caritas Diocesana di Foligno e dall’Università degli Studi di Camerino;
    o Relazione al convegno “Il maltrattamento infantile : una rete di intervento per proteggere i bambini ” organizzato dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale sezione Umbria;
    o Ha curato, in data 12 aprile 2012 a Camerino(MC) presso UNICAM una relazione alla tavola rotonda “La sicurezza stradale
    o Sta curando la realizzazione di una rivista telematica sulla “Carità e Terzo settore”.
    o Sta curando i rapporti tra università degli Studi di Camerino e Caritas Diocesana di Foligno per un nuovo corso di laurea L-37 CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE SOCIALI PER LA COOPERAZIONE LO SVILUPPO E LA PACE;
    o Ciclo di lezioni per la formazione professionale continua dei volontari Caritas di Foligno su “Abusi in generale e tecniche di ascolto” con particolare attenzione alle tecniche di comunicazione ed alla PNL.
    o Ha 11 PUBBLICAZIONI
    .Foligno 11 marzo 2013
    Paola Morlupo

    1. fabrizio lo curto

      Ti risponderanno che sei troppo per questa attività, come fanno le aziende con i plurilaureati disoccupati|||

  70. zorzi da sau

    il blog in giapponese e’ fermo al 2011.aggiornare, prego
    molti link in inglese non fungono

  71. Francesco .

    IMPORTANTE !!! Amici ora che siamo in parlamento avviate finalmente una commissione di inchiesta su un’ argomento tabù per qualsiasi politico e lobby, di cui Beppe ha parlato nei suoi spettacoli anni fa: LE SCIE CHIMICHE . Portate alla luce quello che ci combinano innaffiandoci quotidianamente di sostanze chimiche utili alle lobby farmaceutiche,etc. Spero che prendiate questa problematica molto seria portandola in parlamento ed avviando un’indagine che chiarisca tutti i punti oscuri di questa vicenda.Grazie

  72. danilo borsetti

    occorre attendere, non cadere nella trappola del pd.
    se non ci fosse stato il movimento possiamo stare certi che il pd e bersani mai si sarebbe sognato di citare quei punti.
    pazienza e il successo arriverà

  73. Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti

    “Qualcuno di noi (‘S.P.A. x GRILLO’ di Milano p.zza Loreto), verrebbe
    volentieri a Roma a darvi man forte ma, anche se con conoscenze di causa e
    studi universitari, non siamo ancora arrivati alla laurea. In ogni caso vi siamo
    vicini e, se potessimo esservi utili in qualche modo…..!
    Nel frattempo vi auguriamo un gran”in bocca al lupo”e ricordate : DI GRILLO
    CE NE’ UNO SOLO…TENETEVELO CARO!!
    Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti
    viale Monza 70
    -20127- Milano
    cell. 3381288099
    mail oo@libero.it

  74. lucia r.

    Quando cucino la frittata per non romperla devo aspettare che si cucini prima da una parte e dopo la giro, aspetto un’altro po’ e poi è pronta. Dobbiamo avere PAZIENZA, al 15 manca poco, il mov. 5 stelle sta LAVORANDO, aiutiamolo e diamogli fiducia.

  75. Agostino M.

    Bravissimi. Così si fa. Segno di chi si avvicina al governo della cosa pubblica con umiltà e tanta, tantissima buona volontà. Fategli vedere a quei quatro cialtroni che credevano che i rappresentanti del M5S non avevano i numeri per governare e per interessarsi della gestione della cosa pubblica e gongolavano, credendosi presuntuosamente capaci solo loro di saper amministrare. Mantenete il punto. Nessuna fiducia alla cieca. Beppe Grillo li ha messi all’angolo. Loro si guarderanno bene dal sottoscrivere la rinuncia ai quattrini del finanziamento pubblico e figuriamoci se sono favorevoli all’abolizione del finanziamento ai giornali, al taglio dei loro stipendi, al tetto alle pensioni e alle retribuzioni pubbliche, alle due legislature dei parlamentari e ad un parlamento di incensurati, e questo solo per iniziare. Nessun patto dunque con questa gente. Non preoccupatevi fidatevi di Beppe Grillo e degli elettori del M5S. Se torneremo a votare stavolta faremo il pieno.

  76. Michele Marin

    Ragazzi, ho sessantadue anni, da quando portavo i calzoni corti sento PARLARE di riforma costituzionale. Non si è mosso niente dal 1947. CHI HA DETTO che è una buona costituzione? Quelli che credono che sia, per dirne una, lo Stato a tutelare la Costituzione? Ecco, il guasto è proprio qui. E’ la Costituzione che deve governare lo Stato, non viceversa! Leggete Machiavelli, leggete Leopardi, leggete quel meraviglioso documento che è La Magna Charta, e capirete che è il bene dell’individuo, del civis a dover essere tutelato; non il POPOLO. Che è un’idea del tiranno, sia esso Mussolini, sia Togliatti, sia il Potere dei Papi.

  77. teodora i.

    Le esagerazioni non vanno mai bene, da qualunque parte provengano. La giustizia deve stare al di sopra delle parti e mi auguro che così possa essere.
    Per quanto riguarda il PD non penso che siano tutte anime candide e lo strano silenzio mediatico sugli avvenimenti riguardanti MPS non mi suona affatto foriero d’imparzialità.
    Ma del PD nulla mi stupisce! Come nulla mi stupisce del PdL.
    Bersani sta dicendo, a distanza di attimi, tutto e il contrario di tutto. Chiede con l’arroganza della minaccia e pensa che tutto gli sia consentito e, soprattutto, dovuto. Perchè?

    1. rina n.

      mi stupisce che qualcuno si sia accorto del silenzio su MPS…mentre parte della magistratura sta facendo fuori berlusconi a cui stanno per imputare anche la morte di ns Signore!!!VERGOGNA ITALIA_ MAGISTRATURA ARTEFICE DI OGNI VICENDA POLITICA…..SU BERLUSCONI STA FUORI OGNI NORMA DI LEGGE!!!!STRARIPA ODIO!!!!

  78. Mario A.

    Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”

    Segnalo un’interessante articolo:

    http://www.lavoroergosum.it/?p=1547

  79. Mauro C.

    Parlamento pulito – L’immagine della nostra eletta che andava con in braccio il bimbo assediata dalla maleducazione dei giornalisti, e le risposte date oltre che molto ok fa ben sperare e dimostra in se la serietà e anche l,onesta del movimento tutto. Grazie ragazzi , AVANTI TUTTA!!

  80. Dario F.

    Beppe fatti sentire!!!!

  81. Dario F.

    Oggi,dopo 20 anni di inutilita’, la democrazia di questo paese ha toccato il fondo. Parlamentari che cantano l’inno davanti a un palazzo di giustizia.intervistati i grandi lavoratori rispondono dobbiamo seguire il presidente;è perseguitato!!!vergogna.primo paese di disoccupazione e gente che si uccide davanti alla regioni e la prima notizia del telegiornale è il problema all’occhio del nano…la colpa è nostra!! serve parlare di piu e non nascondersi!!!Popolo svegliamoci!!!!!M5S

    1. Giuliana Cilenti

      Condivido pienamente il commento riguardo la gazzarra di ieri dei NOSTRI STIPENDIATI DEL PDL davanti e dentro Palazzo di Giustizi a Milano. Non sono molto tecnologica, ma vorrei che la società ‘civile’ sostenesse con forza la magistratura (es. Boccassini) organizzando flash mob (si chiama così ora?) Sono amareggiata e disgustata dal silenzio di PD, M5S, Popolo Viola, movimento ‘Se Non Ora Quando’ ecc. ps: sessantenne pensionata ancora sotto choc per la indisturbata sceneggiata di ieri.

  82. abate sergio

    dopo quasi 41 anni di contributi grazie alla
    fornero sono di nuovo in pista x la precarieta
    ma i primi che dovrebbero fruire di un reddito
    di sostegno che e la pensione non siamo noi che
    abbiamo gia dato in tanti anni di lavoro e
    versamenti.
    x ognuno mandato in pensone ci vorrebbe una
    legge che obbliga le aziende a riassorbire
    manodopera pari-pari con agevolazioni fiscali
    x i nuovi.

    1. Rita Baiguera

      penso invece che dopo 41 anni di lavoro sia giusto e sacrosanto il riposo, secondo il mio modesto parere è assurdo che dopo 40 anni di versamenti ci si debba ritrovare senza stipendio e senza lavoro è SBAGLIATO. Vadano a lavorare i nostri benemeriti politicanti buonasera e auguri

  83. massimo pagnoni

    Invito alla Controprotesta.
    Gli aderenti al PdL o Pd+L hanno deciso di protestare contro la Magistratura per l’imperversarsi delle procedure contro il proprietario, pardon il Presidente. Se ritenete iniqua questa procedura in quanto qualunque persona che commette un reato ha il dovere di essere sottoposta ad un indagine ed ad un processo, se ritenete che la giustizia dovrebbe essere uguale per tutti, proporrei cari amici che tutti noi scrivessimo nel sito del Pd+L o nella pagine di facebook di Berlusconi: “Ritengo giusto che Berlusconi sia sottoposto come qualunque persona ai processi in capo alla sua persona e se giudicato colpevole sia condannato, se invece risulti innocente venga riabilitato. La giustizia è uguale per tutti!”
    Ritengo questa un controprotesta contro la protesta degli esponenti del PD+L verso la Magistratura.

    1. luigi c.

      stai sbagliando

    2. rina n.

      BISOGNA RIFLETTERE su quello che la Magistratura fa nei confronti di Berlusconi…..sta ancora cercando il tesoro di CRAXI fatto morire esule con la buona parola di D’Alema,che poi ha fattodivenire onorevole Di Pietroal MUGELLO!!!!bella la fine di DI PIETRO!!!!!

  84. Nino.manca@libero.it

    Nessun accordo con i partiti. Questo faceva parte del programma del Movimento. Per questo l’ho votato. Non facciamo patti con il diavolo. Bersani vuole solo limitare i danni alla casta. Un mio collega, dopo 38 anni di servizio, riceverà la buona uscita fra due anni. Grazie ancora Rigor Montis! I politici trombati, invece, riceveranno subito le indennità che si hanno “lavorato” truffando gli italiani.
    Avanti così!!

  85. giancarlo s.

    Demandati i primi cinque punti essenziali: finanziamento partiti, riduzione numero ed indennità parlamentari, legge anti corruzione, conflitto di interessi, falso in bilancio; ritengo necessario proporre modifica costituzionale per l’approvazione della legge sul REFERENDUM PROPOSITIVO SENZA QUORUM.

  86. Patrizio B.

    Parlamento pulito? Da chi? da Beppe Grillo che ha usufruito di 2 condoni fiscali….ma per piacere!

    http://www.camelotdestraideale.it/2007/05/15/beppe-grillo-il-condono-per-la-sua-societa-gestimar-e-altre-ipocrisie/

  87. CAROLA GALEAZZI

    buon giorno a tutti, il m5s mi dara’ la speranza di vivere? e continuare a lottare per i miei figli?
    sono disoccupata, ho una certa età, per me e per altri come me che futuro c’è!
    mentre i MAIALI continuano a mangiare e non rinunciano a niente, la gente come me non sa più come continuare.
    prima o poi mi porteranno via la casa (come me tanti altri). non so più cosa fare.
    ASPETTO! HO CREDUTO IN VOI, VI HO VOTATO PERCHE’ SIETE ARIA FRESCA E LA PENSO COME VOI.
    BASTA, E’ TEMPO DI CAMBIARE TUTTA LA POLITICA.
    SCUSATE PER LO SFOGO! MA NON NE POSSO PIU’.

    1. Raffaele R.

      Sono con te a 55 anni in mobilità, non ci vuole più nessuno, tranne i nostri figli, e noi che hanno rottamato.

  88. Jasmine Millah

    Ma opportunità per gli artisti, niente, eh!!!!!? Solo politica, economia, diritto… ohhh, e a noi solo “l’anima milionaria di sogni, chimere e castelli in aria”… Vabbé!!! :-))) In bocca al lupo a tutti!!!!

    1. luigi oliva

      vero… per noi nada 🙂

  89. Renata Marletta

    Ciao, volevo porre alla vostra attenzione Cinque Leggi “pronte per l’uso”, per reperire oltre 100 miliardiannui e creare lavoro:
    _ Senza aumentare le imposte-anzi riducendole
    _Senza creare debito-anzi riducendolo
    _Senza violare i Trattati UE-anzi applicandoli.
    Se il Movimento 5Stelle volesse sostenere queste 5 Leggi, l’Associazione ” Non Chi, Ma Cosa,” sarebbe disposta a cedere gratuitamente i diritti d’autore sui testi, a condizione che esso si impegni a promuoverli. Per saperne di più potete visitare il sito: http://www.nonchimacosa.it o contattarmi per programmare un eventuale incontro con gli organizzatori dell’associazione.

    1. GIOVANNI ARMANDO ZERO (cabron77)

      Comincio a darci un’ occhiata e ti faccio sapere che ne penso.

  90. Gerardo Zandolino

    Bene, schiena dritta e sguardo fiero, non abbiate paura di guardare tutti negli occhi, sono loro che al vostro cospetto devono abbassare lo sguardo: Voi avete la forza della gioventù e la ventata della novità: non abbiate paura di fare quello per cui siete stati demandati!

  91. Ale Bracco

    Ci vogliono persone pulite, è ora di dare un taglio netto col passato! Per troppo tempo abbiamo visto facce e volti di persone indegne di varcare le soglie dei palazzi delle istituzioni.

  92. Gianpiero Dramisino

    Gent.ma Capogruppo alla Camera,
    molti mesi prima che iniziasse la campagna elettorale (ma erano già scaduti i termini per le candidature alle cosiddette parlamentarie) in molti scrivevamo sui forum e i blog di Grillo che serviva sì l’onestà, ma anche le capacità e la preparazione.
    Ora leggiamo negli stessi blog un appello dei neoeletti che ci fa sperare in una fine imminente del.. berlusconismo, inteso – con retorica semplificatoria – come pratica per far collimare la collaborazione politica con l’amicizia personale e non con l’effettiva competenza.
    “Sceglieremo i migliori tra i curricula che riceveremo, perché vogliamo svolgere un lavoro eccellente…”
    Ma in Parlamento non servivano casalinghe? Scusi il sarcasmo, ma è diluito fra i mille e oltre commenti ricevuti, non fa quasi testo.

  93. franco f.

    Ciao a tutti, propongo di estendere il reddito di cittadinanza a partire dai giovani di 24 anni disoccupati (come in Germania).
    Nel mio caso, come accade a migliaia di padri separati/divorziati, sono costretto a mantenere con euro 400,00 al mese, mia figlia di 27 anni che non studia da anni ed è volutamente disoccupata.
    Sono 8 anni circa che è sparita dalla circolazione e quando la chiamo al telefono mi riempe di parolacce di ogni tipo.
    Purtroppo sono costretto dalla “giustizia italiana” a mantenerla, pur avendo io uno stipendio di euro 1400,00, mi rimangono 1000,00 euro per vivere insieme ad un’ altra compagna di vita (disoccupata), da cui ho avuto un’altra figlia, praticamente è una vita infernale.
    Ritengo ingiusto il fatto di dover forzatamente, mantenere una “parassita” di 27 anni e, come avviene in altri paesi europei, chiedo che lo stato estenda il reddito di cittadinanza a questi giovani e ovviamente gli imponga anche degli obblighi, svincolando i genitori dal mantenimento.
    Beppe aiutaci, a nome anche di altri padri, che si trovano nella mia stessa situazione.
    Questo stato ci uccide
    Forza M5S, cacciamoli dalle loro poltrone a cui sono inchiodati

  94. ANTONIO D'AVERSA

    BASTA TUTTI A CASA!!
    SONO DISPERATO , PERSEGUITATO DA UNA BUROCRAZIA ASSURDA.
    DOPO IL M5S ESISTE SOLO LA RIVOLUZIONE.
    FORZA BEPPE SEI L’UTIMA SPERANZA, FACCIAMO PRESTO.

  95. de cesare luigi

    io proporrei, anche l’abolizione delle farmacie comunali con bilancio in perdita,nonchè enti, consorzi etc. alcuni nati durante il periodo fascista, ed altri soltanto per assicurare un futuro ad ex parlamentari e clientelismo.

  96. soniad

    ma è meraviglioso ciò che state facendo!!!
    dopo tanto tempo non sono più abituata alle cose che dovrebbero rientrare nella norma come questa vostra ricerca in base ai curiruculam.

  97. salvatore maddaluno

    IN TUTTO QUESTO GRAN MARASMA MI SEMBRA CHE STIA PASSANDO IN SECONDO PIANO O ANCORA PEGGIO IL TENTATIVO DI SALVARE IL BERLUSCA DAL CARCERE CON MANIFESTAZIONI DI PIAZZA TIPO LA MARCIA SU ROMA.
    STIAMO ATTENTI CHE QUESTI NON SCHERZANO E IL BERLUSCA è PRONTO A TUTTO PER EVITARE LA GALERA.
    VISTO CHE ADESSO HA PERSO L’IMMUNITA PARLAMENTARE, E VISTO CHE CI SONO ACCUSE E PROVE INCONFUTABILI, PERCHE NON DARGLI ALMENO GLI ARRESTI DOMICILIARI FINO A SENTENZA AVVENUTA ?

  98. David Montigiani

    Forza ragazzi non guardate indietro avante per la “nostra” strada convinti di cio’ che farete.

  99. Londi Simonetta

    Salve
    Invece io il mio CV l’ho inviato!
    Sono laureata e ho raggiunto questa meta lavorando e con una famiglia alle spalle.
    Credoche il gruppo di persone elette che si stanno battendo tanto per un ‘Italia migliore possano sicuramente valutare la mia esperienza e il mio titolo di studio.

    1. Gianpiero Dramisino

      Noi contestavamo solo il fatto che loro, gli eletti, non avessero avuto bisogno di inviare curricula per essere candidati. In bocca al lupo. Gianpiero Dramisino

  100. Ersilia Ormando

    Io comincio a non capire qualcosa: ma questo governo si riesce a fare o non? Se si, chi lo farà e chi dovrà dare la fiducia.
    Se no,quali sono le prossime mosse? le nuove elezioni? Ma stiamo farneticando!Mi sento confusa e felice,come diceva una vecchia canzone,ma non pentita di aver dato fiducia a persone oneste. Ma adesso vorrei capire in maniera CHIARA cosa succede.Qualcuno mi può rispondere? Ersilia

  101. michela T.

    Caro Beppe,
    il comparto scuola “quota 96” ha subito una gravissima ingiustizia dalla riforma previdenziale fornero che ne ha disconosciuto la specificità lavorativa (per anno scolastico e NON solare), sancita da norma, e pur, avendo maturato i requisiti richiesti, è stato trattenuto forzatamente al lavoro per altri 5/7 anni a dispetto dei tanti precari che attendono di essere stabilizzati. Ora chiedono il riconoscimento del loro diritto violato presso i vari tribunali italiani, ma sarebbe auspicabile, che il M5S, formato il nuovo governo, sanasse tutte le ingiustizie contenute in questa iniqua riforma varata frettolosamente con il solo scopo di compiacere i mercati e non per una vera necessità, come poi ha avuto modo di riconoscere la stessa ministra. Chiediamo giustizia, rivendichiamo un diritto e non un privilegio. Sarà il M5S a riconoscercelo? Ce lo auguriamo!

  102. VINCENZO CIRRITO

    volevo dire ai Parlam.E SEN.M5S STATE SCRIVENDO LA STORIA.NON MOLLATE.

  103. Christian Lenzini

    Uno dei modi per ridurre in termini di diritto ed uguaglianza sensibili spazi di strapotere per partiti e sindacati è equiparali alle s.p.a e sottoporli alle medesime regole, primo fra tutti l’obbligo di bilancio certificato con conseguenti rischi in caso di falsità e poi le ordinarie rivalutazioni Imu come per i privati cittadini (quest’ultimo anche per banche ed assicurazioni).

  104. Lorella Presotto

    Mi sembra una buona idea quella di mettere insieme le teste intelligenti di questo paese. Spero che riceverete curriculum di giovani laureati in gamba. Non disdegnerei comunque anche di creare una piattaforma che dialoghi con persone di esperienza nel mondo delle professioni giuridiche ed economiche , che potrebbero commentare e dare suggerimenti. Ci sono molti giuristi che si occupano di settori quali ad esempio il credito, che saprebbero indirizzarvi verso i problemi che attanagliano il mondo delle imprese. In sostanza un dialogo tra il Parlamento e i cittadini. — Io mi occupo di contenziosi stragiudiziali, sono il soggetto che sta a metà strada tra creditore e debitore e cerco di trovare una soluzione soddisfacente per entrambi. E’ un iter che dovrebbe essere creato anche tra Stato e cittadini e che eviterebbe il collasso e la morte di tante imprese. Cordialmente.

  105. Antonio Solinas

    Ragazzi non molliamo questa è una rivoluzione di etica e civiltà;tutto l’arco prostituzionale non può capire la filosofia del movimento perchè non ha gli strumenti etici e sopratutto estetici per capire, che nel movimento cinque stelle c’è un messaggio di civiltà e democrazia,che deve essere compartecipata, dove ognuno deve osservare le leggi sopratutto per il rispetto degli altri e non aggirarle per interessi personali;democrazia vuol dire solidarietà reciproca per sentirci partecipi e protagonisti della NAZIONE( non solo durante le partite di calcio della nazionale) CONDIVIDENDONE ONESTAMENTE gli oneri e gli onori, non come si vede da decenni che gli oneri vanno agli onesti e gli onori ai disonesti( vedi condono fiscale,condono tombale,rimborso elettorale,finananzimenti alle banche a bassi tassi di interesse e riproposti dalle stesse alle aziende a tassi da usura.Ha ragione grillo e casaleggio;non bisogna cedere dalla linea di creare accordi con biscazzieri attempati che hanno contribuito in tempi non sospetti a creare la crisi non solo finanziaria ma anche etica.

  106. giovanna carnaccini

    Sanate la grave ingiustizia subita dal personale della scuola(quota96)con l’iniqua riforma previdenziale targata Fornero

  107. Marco Marchi

    Salve, Io e Pierluigi Morosini (allora Direttore di ricerca all’Istituto Superiore di Sanità di Roma e purtroppo oggi deceduto) abbiamo creato all’inizio degli Anni’80 la versione originaria del Tubolario per contrastare la proliferazione di Piani sanitari (regionali e locali) negli anni successivi alla Legge di riforma sanitaria 833/78! La cosa finì anche in prima pagina (ad es. del Corriere della Sera) con il titolo di 10 milioni di frasi inutili, insomma quelle tipiche dei nostri politici di allora e di sempre!
    Una versione riadattata è recuperabile come TUBOLARIO http://www.enricodalbosco.it/giochi/tubolario
    e che trovate anche su Google!
    A presto rivederci
    Marco Marchi

  108. antonio ciciretti

    Questa notte ho avuto un incubo ho sognato che Culatello Barsani convoca tutti i suoi dipendenti e affiliati dicendo, ragazzi qui se non convinciamo il movimento 5 stelle non ci sarà più trippa per gatti, allora gli intellettuali PD temendo di non poter più ciucciare i ns. soldi pubblici gli rispondono stai tranquillo chiediamo noi ai cinque stelle di fare un governo che ci permetterà di continuare a puppare come abbiamo fatto quando con noi c erano i PDmenoL.
    Mi sono svegliato sudato e incazzato.

    1. davide cirina (cirinsky)

      stà notte ho sognato che preparavo le valige per scappare da un paese devastato…non sapevo bene dove portare la mia famiglia ma qualsiasi posto era meglio di questo…l’italia era in pieno defoult…per strada c’erano solo disordini di piazza… e i primi morti…i supermercati erano già stati saccheggiati e il fumo delle barricate si alzava nero e denso…messe al sicuro le mie donne io sarei tornato…così mi dicevo nel sonno….

  109. Guido Grossi

    AVVISO IMPORTANTE AGLI ELETTI: uno dei primi appuntamenti che richiede preparazione è l’elezione dell’ufficio di Presidenza (oltre al Presidente: 4 vicepresidenti, 3 questori 8 o più segretari).

    Questo ufficio ha compiti molto importanti, fra cui il bilancio, il controllo, decide ricorsi, adotta regolamenti… e tanti altri. Dovete fare in modo di esserci e di esserci in buon numero.

    ATTENZIONE al sistema di votazione che prevede il voto multiplo (UNA PERSONA ESPRIME PIU’ DI UN VOTO) per vicepresidenti questori e segretari

    QUESTO SISTEMA OBBLIGA A FARE ACCORDI CON GLI ALTRI GRUPPI, OPPURE SI RISCHIA DI NON AVERE UNA RAPPRESENTANZA ADEGUATA: e cioè una rappresentanza proporzionale al vostro numero.

    Diamo per scontato che gli altri partiti non si faranno nessuno scrupolo per accordarsi fra loro, magari anche ad escludendum…
    (La norma prevede addirittura una sollecitazione di accordi da parte del Presidente per alcuni tipi di votazione).

    Dovreste ragionare seriamente sulla opportunità e la possibilità di negoziare accordi di voto con chi vi sembrerà più congeniale (gruppi, singole persone: solo voi, la dentro, potete valutare cosa sia meglio).

    E non fatevi scrupolo, perché tutto questo, naturalmente, NON HA NULLA A CHE VEDERE CON ALLEANZE DI GOVERNO O DI ALTRA NATURA. Serve solo a garantire una adeguata rappresentanza nelle stanze di alcuni importanti bottoni.

    La vostra capacità (personale e di gruppo) di costruire e gestire rapporti corretti ed utili con i membri del Parlamento che appartengono ad altre formazioni è fondamentale, ora come in tante altre occasioni.

    1. Gianpiero Dramisino

      Quello che mi pare strano è che persone competenti come Lei, dall’esterno debbano dare consigli a chi non ha dovuto presentare un curriculum per essere candidato (ed eletto).

    2. Guido Grossi

      Giampiero Dramisino, non c’è nulla di strano

      se richiedessimo una specializzazione in diritto parlamentare a qualunque candidato, di qualunque formazione politica, penso che nel Parlamento potremmo avere persone che si contano sulle dita di una o due mani… (quelli che hanno scritto il regolamento..)

      io neppure sono uno specialista: ho una laurea in giurisprudenza ed il regolamento di Camera e Senato lo sto studiando in questi giorni, perché ho inviato il CV. Specialisti esperti possono essere solo quelli che ci lavorano dentro da anni… ma quelli sono il nemico 🙂

    3. Gianpiero Dramisino

      Grazie per la risposta,dal tono garbato e sereno, ma non ha risposto al quesito sottinteso nel mio commento: perchè Lei deve presentare un curriculum e loro non hanno dovuto farlo?

  110. Atmosforests

    Il nostro contributo al cambiamento: Vi Invitiamo a visitare il sito http://www.myspace.com/atmosforests ; potrebbe essere fonte d’ìspirazione e di spunti utili per il Vostro programma di proposte politiche per la tutela ambientale e que possono essere abbinabili a politiche d’investimenti economici per la creazione di posti di lavoro, ma, che sono purtroppo ostacolate dalla legge per la Conservazione del paesaggio, que andrebbe modificata. Alcuni essempi:

    a) Riforestazione delle rive dei corsi dei fiumi e bonifica del territorio.

    b) Creazione di Vivai per il coltivo di alberi d’alto fusto da sfruttare come legname.

    c) Centri di riciclaggio dei rifiuti derivanti plastica, carta, metalli. ecc.

    d) Attraverso le Comunità Montane effettuare la Riforestazione con la flora tipica della zona. Ripristino e tutela dei boschi di castagnetti, noci, quercia ecc, ecc

    e) Istituzione d’impianti per la trasformazione dei rifiuti urbani in energie alternative.

    f) Impianti di depurazione delle acque dei fiumi che sboccano nei mari e nei laghi.

    g) Creazione di termovalorizzatori per lo smaltimento dei rifiuti.

    h) Creazione d’impianti per energie alternative: Termo voltaico, termo solare, eolico ecc.

    Due problemi da risolvere – Due faccie della stessa moneta: Ecologia Kyoto = Surriscaldamento globale = Inquinamento & Ambiente bozza de Cancum = Cambiamento climatico = distruzione foreste = Riforestazione.

  111. Jedi Amonakur

    Fantasia, è quella che ci vuole.

    Immaginazione al potere.

    Rammentate questa frase e quando venne scritta sui muri, pensata, vissuta.

    Da allora, avete progressivamente perduto l’arcobaleno che era in voi, e pensando in bianco e nero, vi siete fatti funzione del potere.

    Il potere di gestire l’altro.

    Di dirgli come e cosa si deve fare, in quale maniera, con quali mezzi e in che modalità.

    Poi, inseriti gli specialisti, professionisti nel settore dell’interposta persona del terziario, avete creata distanza fra tutte le cose, creando lavoro che è solo assorbimento e funzione del mantenimento degli attriti.

    Da ciò deriva la crisi dei numeri, che è figlia della magia dell’illusione che si è presa ancora una volta gioco di quelli che ci hanno creduto.

    Al tempo dei Luddisti, venne in mente a qualcuno, che le macchine avrebbero sostituito l’uomo.

    Vollero distruggere quel pericolo, vennero sconsigliati.

    Chi ne avrebbe beneficiato? Lo sappiamo.
    Chi sarebbe stato privato di qualcosa? Sappiamo anche questo.

    Ora, se vi fosse stato qualcuno che si fosse operato per praticare la regola dell’equilibrio, si sarebbero chiesti a coloro i quali avevano intenzione di mettere le macchine a lavorare al posto degli uomini, danari equivalenti per quante pensioni sarebbero venute a mancare per quelli che avendo perso il lavoro, non avrebbero più versato un centesimo alla società.

    Progressivamente, attraverso l’equilibrio, da un modello all’altro si puo’ passare senza strappi, a meno che non ne vogliano creare.

    Si chiama transizione. Si può fare, se si vuole.

    La Rivoluzione industriale produsse con il benessere di certuni, anche questa conseguenza.
    Trovo che lo sfoltimento dei popoli, sia un crimine contro l’umanità, l’ambiente e l’ecosistema, e che i veleni non siano la maniera più corretta per gestire tali regni, ma la più scorretta.

    O signori della maledizione delle pietre della Georgia, vi benediciamo.

    Fatevi da parte.

    Siete stati prova del limite che siete.

    Si curi.

    Jedi

  112. adamo mocchi

    amici M5S dateci una mano :

    Qui c’è la petizione da inoltrare ai tuoi amici:

    Risolviamo urgentemente il dramma dei cosiddetti esodati senza reddito e senza pensione.

    Oltre 400.000 famiglie rischiano l’indigenza a causa dell’entrata in vigore della riforma del sistema previdenziale del dicembre 2011 che le ha condannate per numerosi anni a restare senza reddito e senza pensione.
    http://www.avaaz.org/it/petition/Risolviamo_urgentemente_il_dramma_dei_cosiddetti_esodati_senza_reddito_e_senza_pensione/?tyYGoeb

    http://www.avaaz.org/it/petition/Risolviamo_…za_pensione/?cfwpydb

  113. antonio c.

    La line è chiarissima, governo ai 5 stelle con appoggio dei partiti che lo vogliono appoggiare.
    Ora tutte le altre mosse risulterebbero sicuramente mortali per il programma del movimento.
    Forse non è ancora chiaro ma il primo partito è il M5S, per poco ma il primo partito. Il pd è secondo ed il pdl il terzo, e come dice Bersani “Tanto per fare chiarezza”
    Se PDe e PDL si sento responsabili appoggi il nostro governo. Se i punti sono uguali, se non è un problema di poltrone appoggino il governo 5 Stelle. Dov’è il problema ?
    Dov’è il problema ? Dov’è tutta questa assunzione di infinità responsabilità di cui si vantano di avere.
    un abbraccio

    1. ermelinda troncia

      Nessun problema carissimo grillino io al posto di Napolitano darei a voi l’onore/onere di formare il nuovo governo..almeno in questo modo uscireste allo scoperto mettendo in evidenza la vostra incompetenza e irresponsabilità….non si salva una Nazione resettando tutto come volete fare voi ma collaborando democraticamente e mettendo a disposizione le vostre illuminanti idee (sic)!!!

  114. Pasquale Zappone

    Non date retta alle Cassandre!!Era scontato che l’inesperienza poteva essere un problema iniziale!! TUTTI iniziano così’!! Importante e’ tenere la “barra a dritta” secondo il programma, vedete quanti lupi sono in agguato!! Quanti opportunisti vogliono salire sul carro!!(In primis TRAVAGLIO!). Ci vuole solo determinazione e coraggio. FORZA!

  115. massimo pagnoni

    Da molti parti sento persone che hanno votato il movimento 5 stelle lamentarsi di come stanno procedendo le cose, mi riferisco ai rallentamenti nella formazione del gorverno-
    Ma chi diceva saremmo diventati come la Lega, assimilati al sistema, ha visto che non lo siamo.
    Dobbiamo tenere duro, e come si usa in autostrada con innanzi i rallentamenti dobbiamo mettere un cartello “scusate il disagio, stiamo lavorando per voi”.
    Questo è lo spirito del movimento. Vedere gli altri partiti venirci incontro ai nostri programmi e farseli propri, è per noi motivo di orgoglio.
    Lo scopo del movimento è talmente elevato che ci auspicheremo di non esistere più nei prossimi 5/10 anni, significa che i partiti tradizionali si sono trasformati in partiti del popolo, e non c’è piu’ bisogno di noi… Ognuno torni a votare Pd o Pdl o altri, con la consapevolezza che non sarai mai piu’ come prima, con la consapevolezza che votare tizio e caio sarà come votare se stessi…
    Viva la Democrazia.

  116. Vittorio Leo (melixor)

    Questa è democrazia.
    L’avrebbe mai fatto il PD? Io credo di no, e penso che in cambio di queste cariche avrebbero preteso voti per il futuro.
    Un accordo non si accetta, perché se davvero il PD avesse voluto il bene del paese avrebbe aderito al 100% al programma, cominciando dal taglio netto dello stipendio a parlamentari e senatori, ma mi sembra che così non sia stato.

    1. Salvatore F.

      È SE IL MOMENTO FOSSE GIUNTO? Se la “RIVOLUZIONE ” che ci aspettavamo fosse diversa dalla ” lotta per strada” ? Se il modo più DEMOCRATICO E CIVILE PER DIRE BASTA!!! Sia davvero arrivato??? Beh non voglio dire nulla con questo se non PRESTIAMO ATTENZIONE A CIÓ CHE STA PER LA PRIMA VOLTA ACCADENDO NELL’ EUROPA democratica moderna, in fondo in fondo RIGUARDA ANCHE NOI ED IL FUTURO! Magari il CAMBIAMENTO LO FACCIAMO PARTIRE PROPRIO DALL’ ITALIA STAVOLTA!!! Beh qualcosa sta succedendo ATTENZIONE!!

  117. Jedi Amonakur

    Parlamento pulito? No, persone pulite innanzi tutto.
    Uomini degni, poi cittadini che lavorano per risolvere e non per creare scompiglio od impedire.

    Dallo sforzo è nato tutto questo.

    La forza è vita e vivifica ogni cosa che consentirà trasformazione, mglioramento ed evoluzione.

    Le stesse leggi della termodinamica sono false, carmi miei.

    E si dice da tempo, che per colpa degli attriti, non si possa beneficiare dell’OVERUNITY.

    Falsa premessa, al servizio dei monopoli che giocano con la scarsità a spartirsi carenza, pochezza, fette di mercato e risorse.

    Usare il vento per spostare una pala, che giri, per produrre energia, è cosa antiquata.

    Basta sfruttare i flussi nei parametri della risonanza, ed essi forniranno energia gratuita e per sempre, o almeno finche’ questo pianeta gira.

    Geotermia e maree, possono al di dei numeri che avete osato calcolare.

    Scavate e avrete i vostri 50, 60, 70 gradi per farne quel che volete.

    Issate un cavo di metallo sulla montagna e giungete al livello del mare. Quale sarà la differenza di potenziale e l’energia che esso trasferirà dall’alto al basso senza muovere un dito?

    Voi che fate finta di non sapere, cosa sia il plasma e le fasi magnetiche della gravità, imponderabile mistero che non volete raggiungere.

    Io vi dico di dare una occhiata ai PATENT che gli inventori di questo mondo hanno depositato per risolvere già tutti i problemi che conosciamo e che ancora non sappiamo, e poi di calcolare la distanza che intercorre fra quello che è vitale e cosa che offre al mondo, e la mano morta di quelli che relegano al vantaggio di pochi, quei saperi, nascosti, distrutti, cancellati, per timore di perdere gli imperi materiali e i gironi degli inferni che hanno creati in terra.

    Vi sono pile che durano 70 anni, che si caricano con un solo impulso di radiofrequenza in 10 secondi, e possono funzionare di nuovo per 70 anni.

    Non vedete o scimmie pirata che lavorano incessantemente sulla vostra ignoranza e dipendenza?

    Pace e Armonia.

    Jedi

    1. andrea t.

      Non so se cio che dici sia vero, ma bello!!! Ma qui piace solo far casino e ostacolare tutto!!!
      Mi piacerebbe approfondire!

  118. paolo p.

    Assumere portaborse e/o consulenti?
    Ma non avevamo capito tutti che c’era da lavorare come delle bestie?
    Il Movimento e Beppe sono stati fantastici ma io, parecchio tempo fa, avevo scritto che il primo problema era quello della selezione…
    Speriamo bene, non so ancora quale colore emotivo dare a questa notizia…
    Li pagate? Lo fanno gratis? Sarà uno stage?
    Avete iniziato a capire la complessità infinita della macchina politico-burocratica. Avete iniziato a capire che non è possibile governare da soli, nemmeno se si ha il 101% dei voti, avete iniziato a capire che il governo lo si fa nei ministeri, nei sottosegretariati, nelle camere oscure dei palazzi…e non soltanto in parlamamento.
    Che tutti gli Dei presenti nell’universo ci aiutino.

    1. Gianpiero Dramisino

      Molti mesi prima che iniziasse la campagna elettorale (ma erano già scaduti i termini per le candidature alle cosiddette parlamentarie)in molti scrivevamo sui forum e i blog di Grillo che serviva sì onestà, ma soprattutto competenza.

      Ora leggiamo negli stessi blog un appello dei neoeletti che ci fa sperare in una fine imminente del.. berlusconismo, inteso, con retorica semplificatoria, come la pratica di far collimare la collaborazione politica con l’amicizia personale e non con l’effettiva competenza.

      “Sceglieremo i migliori tra i curricula che riceveremo, perché vogliamo svolgere un lavoro eccellente…
      Ma in Parlamento non servivano casalinghe?

  119. lucio cesari

    Circa meta’ dei commenti,sono di persone che si spacciano di avere votato per il M 5 S, e intervengo
    solo per creare confusione, propaganda scorretta, considerando il fatto che le elezioni per il momento sono finite. Chi ha votato x il movimento ha le idee chiare, e non se ne esce fuori con commenti idioti, senno’ ci sarebbe da pensare che gli elettori hanno votato cosi’ a cavolo? senza sapere x chi votano? Tanti del pd e del pdl si infiltrano nel blog, si capisce bene da come si esprimono, A mio parere sarebbe quasi offensivo nei confronti degli elettori del M5S, che oramai ci siamo abituati a sentirne di tutto e di piu’, ci manca che ci chiamano terroristi poi le offese sono al completo. Abbiamo uno statuto, abbiamo un programma, abbiamo cittadini puliti e laureati, quello che in tutti gli anni passati non si erano mai visti, e x chi ha votato il Movimento ci crede. Basta con i soliti vecchi e inaffidabili e corrotti politici che stiamo ancora vedendo in giro per il parlamento, si laureati, finti laureati, ma competenti? No, forse qualcuno, ma cosi’ furbo e farabutto da usare la sua competenza e la sua laurea solo per imbrogliare sti poveri cittadini. Stanno puntando il dito sui nuovi deputati che ancora non hanno avuto neanche il tempo di mettere piede in parlamento e gia’ si odono rimproveri cosi’ buttati al vento, almeno ascoltate cosa hanno da dire prima di crocifiggerli. Invece i deputati attuali li abbiamo ascoltati cosi’ tanto fino a provocare la nausea, e x chi ancora non avesse capito quale orribile gioco stanno svolgendo, non mi rimane che dirgli “svegliatevi dal lungo sonno” o continuerete a maritavi l’austerità, la disperazione, le menzogne che stiamo subendo in questo paese, da ormai troppo tempo. Mi fermo qui anche se avrei ancora molto da dire, spero di essere stato chiaro…Un caro saluto al M5S, i deputati e il nostro imput Beppe, grazie di esistere…!!!!!!!!!

    1. davide cirina (cirinsky)

      non potete governare da soli…perchè non siete soli…io il voto lo dato al M5S alla camera…avevo paura che non avesse abbastanza voce …che non passassero le ovvie ottime idee…ma non ho votato per buttare all’aria 65 anni di repubblica…e quello che è rimasto di questo paese e della sua gente…con il 33% (ipotetico) con 8 milioni di voti su 30 di elettorato …volete imporvi come se aveste ricevuto un incarico unanime e plebiscitario…bene che non sia successo…si chiamerebbe in un altro modo , sicuramente non democrazia….ripeto per chi non ha capito….comunque non è successo …non potete imporre il vs verbo…a tutti gli altri …quelli che non vi hanno votATO PER ESEMPIO..MA UN Pò DI SANA POLITICA PARTECIPATA NO???…oh partecipata anche fuori dal vs elettorato…le vs idee ..sono le idee di chiunque abbia buon senso…di cosa avete paura? una bella maggioranza del 60 % vi fà proprio tanto schifo?..non sarebbe invece bellissima…pensate …spread a 220 punti e garanzia di 4 anni di governabilità…altro che riforme …questo paese potrebbe diventare il faro del mondo occidentale e anche di quello arabo…pensateci meglio …Beppe torna a Olbia… noi sx …non pd-l…noi sx ti stiamo ancora aspettando…

    2. FRANCESCO CAIRO

      CARI SIGNORI O GRILLO O SIAMO ALLE SOLITE

  120. edoardo barbarulo

    La mole di lavoro che vi aspetta, in considerazione della vastità delle problematiche che dovrete affrontare, è enorme. Di fronte avrete “muri di gomma” e bastioni di granito da abbattere, costituiti da preconcetti e marcescenti poteri ormai consolidati. Ritengo che tutti i coloro che hanno creduto nel M5S debbano concorrere a sostenervi in tale sforzo non solo con le belle parole ma con i fatti. Sono un avvocato cassazionista esperto in diritto di famiglia -senza alcuna motivazione “pagnottistica”- e, per quel che posso,la mia professionalità è a vostra disposizione.
    Auguri di tutto cuore. Edoardo B.

  121. Jedi Amonakur

    Ungere per curare e guarire.

    Rimettere in sesto il motore, e lubrificare.

    Questo è un lavoro da meccanici.

    Si chiamimo i più esperti, e che lavorino professionalmente al problema, come se fosse un meccanismo.

    Si chimino i compositori, e che essi compongano opere equilibrate, e attraverso l’utilizzo del contrappunto, cambino la musica e operino in senso armonico sulle strutture ormai ripetitive ed ipnotiche del vizio e dell’errore, come della morale deviata e delle verità perdute.

    Si chamino in causa gli Architetti, che conoscono come si distribuiscono i pesi, quali materiali usare, e come saldarli uno all’altro.

    Si ricorra a coloro i quali non sono stati istruiti per attuare il disegno, ma lo sono stati per realizzare le funzioni reali attraverso le quali esso a sua volta trae sostegno.

    Pare che non vi siate mai accorti o domandati come mai da un lato una scheda integrata elettronica di un PC, o di un cellulare, possa in effetti funzionare tanto bene, mentre, una qualsiasi delle vostre città nella quale abitate è caos, disordine e disfunzione!!!

    Immagino che il solo chiedere a tali inventori, di risolvere problemi così semplici come una città e i suoi piani urbanistici, viabilità, produzione e fabbriche, potrebbe portare giovamento.

    Chiamate in soccorso coloro i quali sono rimasti in silenzio e al riparo dal malcostume, e sono rimasti integri, rispettosi e degni.

    Che i filosofi, spieghino e i poeti con semplici parole, donino al mondo.

    Che la distanza fra la mente e il cuore cessi di essere un problema, e si uniscano gli intenti.

    Dal dualismo nasce facile il conflitto.

    La nuova bvilancia ha 3 braccia, e non due come la vostra ingiustizia, anzi a dire il vero, 4 e 5, e 6, come tutte quelle che volete aggiungere, e provatevi allora ad essere giusti equilibristi da strapazzo, e a filare dritti sul filo, teso sopra l’abisso.

    Armonia, non dalla rigidità, ma attraverso la flessibilità.

    Contratti, siete solo tensione e sforzo.

    Rilassatevi!

    Jedi Simon

  122. Luigi Romanelli

    Io sono uno che ha dato il suo favore , ora son qua che leggo e aspetto i risultati, non dimenticate però una cosa molto importante gli artigiani di cui io faccio parte,la nostra situazione non è grave ma ormai alla canna del gas .mi piacerebbe scambiare due parole con uno di voi magari grillo così, perché ho provato anni fa a parlare con un politico ma i mezzi per l’olimpo non erano e non sono accessibili al popolo spero che la cosa non si confermi anche con voi .
    Attendo vs missiva
    Romanelli Luigi

    1. walter giusti (gaggionato)

      per vedere dei risultati devi aiutarci a dire a vecchi politici di assumersi le loro responsabilità ammettendo di essere stati degli incapaci e andarsene dal parlamento cosicchè i nuovi possano lavorare in pace e serenità!

  123. Alessandro Previti

    Sono un artista di origine siciliana, ho lasciato la mia terra per proseguire un percorso artistico che in terra natale non aveva prospettive evolutive.
    Laureato in scenografia a Palermo ho poi conseguito il master in arti grafiche a Varsavia.

    So che ora avete bisogno di legali ed esperti in politica, ma un popolo senza arte è un popolo che dorme. Offro la mia esperienza ed i miei talenti se questi possono esservi utili.

  124. Jedi Amonakur

    Scusate il parlare strano, scrivo da molto lontano.
    Comprendo il vostro problema, ma voi non comprendete il problema che c’e’ dietro questa crisi.

    Si chiama DISERGIA. Essa è una funzione inversa della SINERGIA, che toglie 10 a quello che ha speso 2, ma non vi starò a spiegare in numeri ed equazioni la cosa.

    Disergico è l’insieme dei meccanismi, e cioè degli attriti che avete introdotti nei vostri sistemi.

    Fidatevi.

    Se vi curaste non di persone come quelle a cui fate appello, e che sono state programmate per pensare, agire, percorrere certi percorsi in modo consono con lìindirizzo dei formatori che li hanno programmati, prima ancora di farlo, otterrete lo stesso risultato di sempre, e cioè, nessun cambiamento risolutivo e mantenimento dello status quo che fa gioco alle parti che formano.

    E’ la matrice che è difettosa, come si appurerà fra qualche giorno, e dato che lo stampo è difettoso, ognuna delle parti precostituite, rigida per costruzione e crinata, amorale, scostumata e abituata al vantaggio privato,
    produrrà CLONI, atti al mantenimento delle mura,
    delle poltrone e delle iniquità che sono cosa nota a tutti.

    Equanimità è altra cosa. Morbidezza e attenzione per la distribuzione corretta dei pesi è altro.

    Il vostro baricentro, dove si trova ora?

    Più la mano si distanzia dal corpo nel sostenere qualcosa, maggiormente questa peserà.

    Siate a minusura di quella che è la vostra forza, e non impelagatevi in sogni e illusioni di grandezza che fanno comodo a coloro i quali lavorano sulla disergia dei sistemi per farne lauto pasto, guadagnarci e corrompere il mondo.

    In se, e vicina al corpo, si trova la dimensione spirituale e corretta, dei pesi che non gravano, e che anzi, portati nella giusta maniera, divengono assai più leggeri.

    Scarpa storta, menisco rotto.

    Avanzate a fatica.

    Quando la macchina burocratica si fa attrito, è bene ricorrere all’olio.

    Ungere non con i danari, come fanno costoro,
    ma con l’unto che non consenta al male di afferrare la preda.

  125. Curto Salvatore

    Un sincero in bocca al lupo ai nostri “dipendenti”…….non accettate “CARAMELLE”dagli sconosciuti.
    Speriamo sia un nuovo V-DAY, ma stavolta non saremo solo in piazza.

  126. Zampella Alfredo

    Caro Beppe (con tanto affetto), stai molto molto attento. Il popolo in massa “maggioranzizzato”, non ha ‘mai!’ brillato per intelligenza e coerenza.(vedi le grandi dittature),percio’ valuta bene tutte le intelligenze disponibili al tuo proggetto, anche in campo avversario,tendigli la mano dai linfa forte alle tue idee e poi valuta con tanta attenzione la potenza politica e sopratutto la potenza economica dei tuoi avversari. N.B Nella storia c’e’ gia’ la tua storia, e’ difficilissimo, ma mi auguro e auguro a tutti gli italiani che tu la possa riscrivere con tutto il tuo amore la tua sesibilita’ e intelligenza.

  127. ANGELICA PISCITELLO

    M5S / Beppe Grillo
    E’ giunta l’ora di passare ai fatti, basta tirare la corda, si può spezzare! In famiglia abbiamo dato i nostri 4 voti 2 a M5S e gli altri 2 al PD, non a caso…! Volevamo riformare la Sinistra, ma non con Renzi! Il M5S è per noi Sinistra pulita e progressista, si parte spesso coì e dobbiamo sperare… ma ci sono persone per bene e persone disoneste d’appertutto, anche nelle migliori famiglie…
    VI/Ti Chiedo di accettare il Governo PD nei punti convenuti, condivisi! Non è tradire gli elettori partecipare al nuovo esecutivo, anzi…
    Il “tutti a casa” con partito unico è Storia del 1925-’26. Costringere il PD ad alleanze innaturali è pure rischioso! Ritornare a nuove elezioni, non avvantaggerebbe il M5S, potete (puoi) esserne certi. La gente si è stufata, vuole risposte immediate e punisce chi non le sa dare nei tempi utili!
    Se è una strategia la condivido, ma è ora di accettare un compromessodi governo per il Paese: pianificate e siglate un programma comune, sono molti i punti che condividete! Ma in fretta…la povertà e la fame non aspettano i tempi della politica… Auguri a Voi e a Noi stessi.

    1. davide cirina (cirinsky)

      meglio di così non avrei saputo esprimermi…sottoscrivo tutto e totalmente…

  128. Giuseppe Siano

    Caro Beppe
    E’ un’ottima iniziativa quella di invitare laureati a presentare dei curricula per aiutare i deputati eletti in parlamento.
    Io avrei accluso anche qualche diplomato con esperienza decennale in campi specifici.
    Io sono un insegnante che ha lavorato all’estero per lungo tempo, acquisendo delle competenze nel mondo della scuola.
    Ho sottolineato molte volte i pregi del sistema scolastico svizzero, perché lo ritengo uno dei migliori del mondo, in quanto pone delle fondamenta particolarmente profonde nel periodo dai 3 ai 6 anni che sono fondamentali per lo sviluppo del bambino.
    Se si dovesse paragonare lo sviluppo dell’intelligenza e di conseguenza del carattere ad un armadio in questo periodo viene decisa “La grandezza dell’armadio”.
    Un bambino che vive in un mondo ristretto e senza stimoli, riuscirà a costruirsi “solo” un armadietto, un bambino che vive in un mondo internazionalista, con molte sollecitazioni, sarà in grado di costruirsi un “armadione”.
    Una lingua straniera imparata da adulti non la si imparerà mai alla perfezione, perché si scrive su un cassetto dell’armadio,inglese, tedesco etc. e vi si mettono tutti i vocaboli di quel tenore; se invece si apprende una lingua straniera nel periodo “miracoloso” la si apprende alla perfezione, perchè diventa “STRUTTURA” dell’armadio.
    Ero venuto in una zona “rossa”, per realizzare appunto un progetto simile; è stata la peggiore delusione della mia vita.
    Parlando con il Nr1 di una delle più grandi imprese mondiali mi disse” Giuseppe, come è possibile che a noi, da bambini, a scuola, ci tenevano ore e ore a tracciare asticelle, mentre le mie figlie, nella scuola internazionale, nel giro di tre settimane, hanno acquisito delle competenze notevoli”
    Gli risposi:” perché tu, da piccolo non eri nessuno, loro invece sono le figlie di uno dei più grandi menager mondiali”.
    Il “compagnuzzo” D’Alema manda i suoi figli alle scuole internazionali.
    Ecco quello che va fatto: dare a TUTTI i bambini la stessa Chance.
    Saluti

    1. walter giusti (gaggionato)

      non si impara solo a scuola visto quando e dove hai visto e imparato anche tu le cose importanti.
      Ritengo che l’informazione sia la base del sapere ugualmente come la scuola e se non abbiamo informazione la nostra cultura si ferma. penso che anche tu ti sia accorto che la cultura sia rimasta a 20 anni fà. Scrivendo anche noi diamo il nostr contributo propio come le vecchie Polis e contribuiamo al cambiamento..

  129. Jedi Amonakur

    Noto che state cercando personale qualificato con lauree e titoli di studio atti ad entrare nelle aule parlamentari.

    Ho letto poco tempo fa che Grillo voleva intendeva, a riguardo del titolo di studio, comportarsi in modo diverso.

    Cercate no affrontare queste discrepanze in modo coeso, anche se naturalmente, una cosa è il proporre qualcosa, l’altra, prendere parte ad un gioco che prevede regole e programmazioni mentali come culturali consone con le sue regole interne.

    Quando si parla di “Immaginazione al potere”, è bene avere il coraggio dei colori che essa rappresenta, ed esserne capaci, attraverso la creatività, l’acume, l’intelligenza e l’uso attento della dialetta, retorica e diplomazia fondate su valori armonici di verità e consapevolezza.

    Questo atteggiamento è figlio della “programmazione al potere”, che come al solito, in seno a coloro i quali hanno subito anni di acculturamento, ha svolto il compito che doveva svolgere, e cioè la riprogrammazione in bianco e nero della realtà binaria.

    Gli uomi che si sono fatti figli di macchina, sono così lontani dalla fantasia di certe soluzioni, che possono solo operare tecnicamente per risolverle.

    E questo è il punto: il valore della disergia insita nei sistemi è proporzionale all’ammontare dei meccanismi tecnici che in essi sono in attrito.

    Quello che affermo è vero, e più ancora in questo momento, nel quale assistiamo allo stallo del sistema, incapace di muovere rapidamente a soluzione, proprio per via di quegli impedimenti che dovevano essere in origini funzionali al suo funzionamento.

    L’errore quindi è da ritrovarsi nel concetto di calcolo, basato sempre e comunque, su indirizzi di carattere partitico che contraddistinguono le parti, e che non sono stati creati come funzioni equilibrate e quindi con finalità di Democrazia, ma disequilibrate, per il vantaggio delle parti.

    Dovreste piuttosto invocare l’aiuto di Compositori, Architetti, Inventori, Direttori d’Orchestra, Saggi e Poeti.

    Semplice.

    Jedi Simon

    1. Raffaele R.

      Molte volte la Laurea e solo una facciata, basta alla fine tanta esperienza, Sono diplomato Ragioniere, di quelli che i conti li facevano con il libro mastro alla mano, nella mia casa non viene un manutentore da anni, sono di quelli che a 18 anni facevano camminare le vecchie 500 con solo un pezzetto di fil di ferro. Mia mamma da buona Calabrese mi diceva sempre, “non è chirica che fà monaco e non e tonaca che fà prete”. E i vecchi detti al 99% non si sbagliano mai.

  130. Andrea A.

    Devo dire che sono molto contento di come si sta procedendo. Non avevo mai sentito in vita mia ricercare del personale per collaborare coi parlamentari, che si svolgesse con queste modalità: ero troppo abituato (al punto che sembrava normale) al fatto che i (dis)onorevoli che fino a ieri sedevano in quelle poltrone (e dove ancora ve ne sono a decine), hanno impiegato amici, parenti, compari e zoccole, per svolgere quei compiti. Ancora siamo all’inizio, ma vi dirò che è da quando si sono avuti i risultati elettorali definitivi del 2013, nonostante ancora non sia cambiato nulla e io rimango ugualmente nelle difficoltà economiche con le quali lotto da un po’ di anni, ho iniziato a dormire sonni più tranquilli. La cosa si contrappone esattamente al periodo post 2008, quando, seppur conoscendo e seguendo già Grillo, volli dare fiducia a quel cane morto di B. (certo all’epoca non vi era granché da scegliere e non ho mai avuto intenzione di astenermi). Ho trascorso veramente dei periodi insonni (nonostante allora avessi ancora una buona fonte di reddito), pensando a tutti i tradimenti che ci sono stati perpetrati da questo insano passato Governo e anche da altri precedenti (Leggi ad-personam, leggi inutili e/o dannose ecc ecc.), anche grazie a Grillo (a li mortacci sua) che mi ha tenuto gli occhi aperti (cioè non dormivo veramente). Certo! e come potevo fare? mentre l’Italia stava affondando, si pensava a riformare la giustizia o a inibire l’acceso a internet o altre cazzate ancora che non erano affatto le priorità dei cittadini! Le cose vere ed importanti da fare sono tutte contenute nel Programma M5S e sono sicuro che ne verranno proposte tante altre.
    Un grazie infinito a Beppe G. e a tutte le migliaia (anzi milioni) di persone (tra le quali all’ultimo posto mi voglio mettere pure io) che hanno creduto in questo sogno che sempre più sta diventando realtà. G R A Z I E !!!

  131. tomaso bondini

    ho letto le dichiarazioni di Beppe .- Non e’ lui che dovrebbe andarsene in caso di fiducia al PD , ma coloro che votano a favore e devono essere cacciati dal movimento visto che all’inizio hanno cliccato su accetto le condizioni dettate dal movimento TUTTI A CASA .- Non mandero’ alcun curriculum perche’ non ho le lauree ,,. ciaooo

  132. Bernardino Andriani

    Cari amici del m5s, non sono un vostro elettore ma in voi riconosco una forza ed una risorsa che fino ad ora non c’è mai stata, fondamentale per cominciare a cambiare davvero le cose nel nostro paese. Quello che però mi sfugge del vostro bello ed ambizioso progetto è come potrete riuscire a mettere in pratica ciò in cui credete e per cui siete stati votati se continuate ad essere così duri ed integralisti. Mi spiego meglio. Continuare a portare avanti la vostra linea di opposizione totale (legittimissima, per carità) a cosa condurrà? Se non si riesce a fare un governo, come ormai pare chiaro, e si va a nuove elezioni, non credete che potrebbe essere vanificato tutto il vostro sforzo? Certo può accadere che prendiate da soli la maggioranza e governiate senza alleanze, ma può accadere anche che il consenso fantastico che avete ricevuto alle ultime elezioni si sgonfi. Cosa dal mio punto di vista molto probabile, dato che il sentimento comune potrebbe essere per molti: il mio voto di protesta l’ho dato, un segnale è arrivato, ora però ci serve anche andare avanti! E bisogna andare avanti anche con gli altri 2/3 della popolazione che, ci piaccia o no, la pensa e la penserà per vari motivi sempre in modo diverso, come dimostra il fatto che Berlusconi dopo 20 anni e dopo aver fatto di tutto e di più continua ad essere votato da 1/3 degli elettori. E se prenderete meno, tipo un 15% che, in questa nostra “Costituzione di fatto” con questa moda (ormai regola) delle leggi a colpi di fiducia, purtroppo potrebbe avere un peso pari a zero, secondo voi non sarebbe una sconfitta e un mancato rispetto per tutti coloro che hanno creduto in voi? Non sarebbe un fallimento del vostro bel progetto di cambiamento? Allora mi chiedo: perché non provare a rifare l’esperimento Crocetta, facendo finta che Bersani come Crocetta non abbia bisogno della fiducia? Dargli la fiducia ma non senza condizioni. La condizione è che sarete voi, in sostanza a decidere l’agenda! Provateci e buona fortuna!

    1. Marzio M.

      Bernardino, prescindi da un fattore molto importante, che con le persone che hanno portato l’Italia a questo punto, non è più possibile andare avanti, significherebbe precipitare nel baratro. Questo indipendentemente dal fatto che queste persone/partiti prendano tanti voti.

    2. walter giusti (gaggionato)

      questa è la vera democrazia . Dimmi una cosa, tu sei mai riuscito a dire la tua anche se solo su di un blog? se vogliamo migliorare e ognuno dice la sua alla fine le proposte più votate vinceranno. la cosa è mai esistita fino ad oggi?
      tutti noi siamo chiamati a dire la nostra e chi non lo fà e continua a delegare altri sostiene le vecchie partitocrazie. Grazie della tua opinione ma non sono daccordo.

  133. Rob P.

    E’ la prima volta che mi scrive il MIO parlamentare. Ringrazio e ti assicuro che vi starò vicino, ogni giorno. Però sarebbe bene creare un canale di comunicazione permanente da voi a noi, anche sul blog in pagina dedicata, per farci sapere quello che state facendo in Parlamento e farci sentire partecipi anche con una bacheca dove chiedre i nostri pareri e suggerimenti divisi per argomento e situazioni. Creiamola questa nuova formula di partecipazione!!!!. Auguri
    Roberto

  134. Stefano De Santis

    Beh… anche io sono dell’opinione che essere laureati, essere dei “professori”, spesso non corrisponda ad essere preparati e capaci.
    Dico questo dopo aver conosciuto, nel corso della mia vita lavorativa, tante persone con titoli di rilievo occupare posti importanti. Quasi mai al titolo corrispondeva la preparazione che ci si sarebbe aspettati.
    Quindi la scelta dei collaboratori, a mio avviso, dovrebbe essere fatta soprattutto valutando l’effettiva competenza ed esperienza, non i titoli accademici.
    Ripenso a quando valutavo, insieme ai miei colleghi, i curricula che ci venivano inviati e come, spesso, un lungo elenco di lauree, master, specializzazioni accademiche associate alla completa mancanza di esperienza ci facessero sorridere. La valutazione, in fondo, avveniva quasi sempre incontrando i candidati, valutandoli più “a pelle” che in base ai titoli. E devo dire che raramente abbiamo sbagliato…
    Perciò un consiglio che mi sento di dare è quello di scegliere, come collaboratori, persone, laureate o non non ha alcuna importanza, che abbiano già un’esperienza istituzionale, che conoscano i meccanismi dei palazzi del potere.

  135. Marzio M.

    Attenzione alla scelta dei consulenti “preparati”, i professori sono sempre stati consulenti/complici dei poltici, se oggi abbiamo 300/400 mila leggi è molto dovuto alla loro attività di azzeccagarbugli. Usate la vostra capacità di interpretare la realta in modo semplice. LA POLITICA NON E’ DIFFICILE.
    Poche regole chiare e domocratiche, sanzioni certe per chi non le rispetta.

  136. Sara Nichetti

    E io dovrei far valutare il mio cv da una che non sa neppure la storia? Da una che ha aperto la bocca una sola volta ed è uscita una cazzata galattica sul fascismo? Vorrei cortesemente sapere chi ha valutato il cv della Lombardi prima di inviare il mio. E comunque, a mio parere, possono tranquillamente cavarsela da soli senza pagare collaboratori….invece di farci spendere soldi statali, perchè non cominciano a studiare. Questa sarebbe una vera rivoluzione!!!!!

    1. Marzio M.

      Ma chi ti chiede di fatelo valutare?

    2. Sara Nichetti

      …il post chiede a chi possiede una laurea in giurisprudenza di mandare il cv, quindi credo che chiunque sia in possesso dei requisiti abbia anche il diritto di sapere chi lo valuterà. Io non mi farei valutare da una persona alla quale non affiderei neppure la sorveglianza di uno scatolone vuoto!! E poi sono del parere che la politica possa essere fatta senza avvalersi di portaborse….

  137. Daniela De Caro

    Finora tutti i talk show hanno speculato sulla crisi,hanno registrato indici di ascolto altissimi ,approfittando della sofferenza psicologica ed economica delle persone. Grillo ha dato voce ai disperati e va ringraziato ,per la sua tenacia,per la sua coerenza. Non mollate !La tv non si può più guardare ,è diventata roba da matti. I politici sentono che la loro fine è vicina. Tutti coloro che hanno derubato questo paese sentono il terreno vacillare,i loro privilegi sfaldarsi. Non mollate.

  138. vincenzo assante

    no al pastocchio con nessuno..tantomeno con il PD di gargamella e comp si verrebbe meno allo statuto del movimento stesso..””tutti a casa”” arrendetevi siete circondati.il PD non può mistificando,come fa ormai da 50 anni passare la palla quindi declinare la propria sconfitta e il proprio fallimento al movimento.noi siamo contro la vecchia politica del malaffare quindi decisamente no a inciuci..

  139. antonio ciciretti

    MENOMALE CHE GRILLO C’E’

  140. Salvatore L.

    OT.
    Leggo e rileggo da giorni post deliranti ed attacchi a tutto spiano, quindi cari concittadini il concetto del M5S è molto semplice, visto che la matematica non è un opinione analizziamo la situazione in modo aritmetico.
    Camera: centrosinistra 340, centrodestra 124, M5S 108, gruppo monti 45. Maggioranza assoluta Centrosinistra (diff. 216 seggi).
    Senato: Centrosinistra 113, centrodestra 116, M5S 54, gruppo monti 18. Maggioranza relativa Centrodestra (diff. 3 seggi).

    L’Italia è ingovernabile e per questo non dovete rivolgere le vostre lamentele al M5S ma al porcellum, che per chi lo avesse dimenticato è stato varato e mai cambiato per comodità da tutti i “politicanti” che si sono succeduti negli ultimi 20 anni.
    Il M5S vuole semplicemente proseguire per la sua strada che democraticamente parlando diverge da quella fiducia che viene spesso richiesta e sbandierata in questo blog come un atto doveroso verso il paese.
    Alla Camera c’è una maggioranza di governo, al Senato non c’è? Vorrà dire che non si potranno fare leggi ad cazzum (NDR: fare stronzate a colpi di maggioranza), quindi i signori politicanti inizino a governare il paese con la diligenza del buon padre di famiglia e se le proposte sono valide penso che verranno votate ed approvate ugualmente, tutto questo terrorismo sul M5S è assolutamente fuori luogo. Vogliono delle certezze? Inizino a darle al cittadino! E’ giunto il momento che abbiano la stessa sensazione di inutilità e incertezza che ha il cittadino medio, magari cominceranno a capire come vive il “cittadino italiano” quello senza privilegi!
    Non dimentichiamo un particolare, l’opposizione in Italia è stata inesistente da almeno 3 lustri, anche perché se ci fosse stata molte leggi non sarebbero passate nonostante si fosse in minoranza (vedi: scioperi e manifestazioni ad oltranza). Il concetto del M5S è palese..TUTTI A CASA!

  141. Mario A.

    Grillo: “Tutto cambi perchè nulla cambi”

    Questo inedito contesto ci offre oggi la possibilità straordinaria di far approvare norme fondamentali come quelle sui diritti civili, norme sulla legalità e trasparenza, scuola pubblica (rivedendo i finanziamenti ai privati), sanità pubblica, etc

    http://www.lavoroergosum.it/?p=1547

  142. Angelo Morra

    Dovrai continuare lo stesso!!
    le pecore nere dovranno andarsene!!
    Per questo sei garante.Per questo vi abbiamo votato, RIORGANIZZATE LA POLITICA il resto dopo!
    Non conoscete i meccanismi del sistema? Meglio! Intanto è da rifare..
    e poi vedrete che anche all’estero
    da ingovernabili risulteremo innovativi.

  143. Daniela De Caro

    Ragazzi non mollate,non scendete a compromessi con il PD.Loro insieme ad altri hanno rovinato questo paese. Siate sempre coerenti come dicono Grillo e Casaleggio. La coerenza paga nel tempo. Non siate attaccati alle ambizioni. Vi prego, tanta gente onesta crede in voi. Non deludetela.

  144. Stefano De Santis

    Comunque non credo, e non ho mai creduto, che un cambiamento radicale possa avvenire così facilmente, vincendo le elezioni, mandando a casa tutti colori i quali si sono resi responsabili delle ruberie, dello sfacelo del nostro paese, attraversare il portone aperto con in mano il tesserino da parlamentare.
    I potenti, chi è stato sempre tutelato dalla politica se ne resterà buono a guardare i propri privilegi che scompaiono, che vengono cancellati?
    Se davvero vogliamo scardinare la politica, cambiarla, credo che, prima o poi, dovremmo abbatterli quei portoni per entrare nei palazzi della politica.

  145. Domenico Lomurno (mimmo lomurno)

    Quanti commenti ma l’oggetto è altro.I ns parlamentari hanno chiesto la ns collaborazione per essere aiutati.Metto a disposizione la mia esperienza di vita.Sono diplomato in ragioneria ho sempre lavorato in propio,come consulente,sono del 1953,in tutti questi anni sono stato un assiduo ossevatore della politica Italiana.Non sono mai stato in politica ma Beppe Grillo con le Sue grida mi ha fatto capire che basta delegare,ma bisogna partecipare in prima persona.

  146. Davide Raneri

    Signori, non dobbiamo avere paura di un cambiamento radicale.
    Agli eletti del M5S chiedo di non scendere a patti con nessuno.
    Non abbiate timore, cercate sempre, se potete, di mettere al primo posto la vostra intelligenza, in questo troverete il coraggio di cambiare questo paese, non da soli ma con tutti noi.
    Abbiamo le potenzialità per dare l’esempio al mondo intero su cosa sia una vera democrazia, su cosa sia un paese libero, maturo, sano, dove al primo posto c’è la dignità e la libertà dell’uomo; ne abbiamo i numeri, l’intelligenza, il cuore.
    Ritroviamo la nostra dignità e indipendenza per poter così rinascere in un mondo migliore.
    Grazie.

    Un vostro elettore.

  147. daniele scaglioni

    Stiamo vivendo un momento storico che non ha precedenti il cambiamento e’ in atto . Le persone elette nel movimento hanno una possibilita’ incredibile poter fare qualcosa finalmente per l’ Italia.Rispetto Grillo ,lo ringrazio per la fatica anche fisica che ha profuso in questi anni, ma gli chiedo ,faccia pure il “padre”, ma permetta ai suoi “figli” di camminare con le loro gambe , questo non significa abbandonarli,pero’ la storia ce lo ricorda , bisogna ora cominciare a fare, non aspettare il prossimo giro perche’ puo’ darsi che non ci sara’!!!!!

  148. Antonio Della Rovere

    Ciao Beppe e a tutto il M5S vi scrivo per augurarvi un buon lavoro e spero in un buon risultato del vs lavoro.
    Noi siamo un gruppo di giovani lontani dalla politica ma con la vs presenza ci siamo un po interessati tutti a seguire la campagna elettorale e da porta voce di tutti i miei tantissimi amici la proposta piu’ interessante e stata la vostra e cioe’ far crescere l’ italia e non fare ingrassare parlamentari e l’ euro che molto diversa dell’ europa . Ci siamo trasferiti tutti dalla ns amatissima calabria per uscire da quel circolo di lavoro molto chiuso per venire nel nord e specifico nella lombardia di Maroni a portare solo utile alla regione lombardia e farci fregare da tutti gli enti pubblici lombardi che ritardano nei pagamenti o meglio non pagano affatto o meglio ancora pagano le imprese affidatarie per poi non vigilare se le stesse pagano a chi veramente a lavorato . BEPPE noi siamo disposti non solo a darvi una mano ma a darvi tutto il necessario per costruire un futuro migliore ai ns figli senza germania che ci ricatta senza parlamentari moralisti che pensono al futuro dei loro figli e delle loro famiglie , a titolo gratuito avrai una comunita calabrese residente nel nord italia tra lombardia ed emilia pronta a lavorare nel vs progetto . E W L’ ITALIA ONESTA , PULITA , BELLA , E SENZA SPRECHI .

  149. Carlo Destro

    Nessun inciucio con il PD….
    Non tradite chi vi ha votato.
    Beppe tieni duro non mollare siamo con te.

  150. francesco andrea ranno

    Non vi rischiate a dare la fiducia al PD, soprattutto dopo il fango che hanno sparato su Vezzali paragonandolo addirittura a Mangano, di questi qui non c’è da fidarsi, Beppe non c’è niente da mollare! adesso tocca solo andare avanti sul cammino intrapreso!

  151. augusto censi

    OTTIMO!! Questa scelta permetterà alle Iene di venire ad intervistare persone serie e competenti, capaci di rispondere in modo corretto ed adeguato: abbiamo un Parlamento di “ignorantoni” che pretendono ancora di guidare il nostro paese già massacrato. Bravissimi per essere “normali”: infatti in qualunque azienda “seria” si acquisisce un ruolo in base alle proprie capacità e la cultura specifica conseguita. L’Azienda Italia ha bisogno di persone oneste e titolate negli specifici ambiti, non cialtroni con lauree, se le hanno, comprate dalla “grande distribuzione” !

  152. Stefano De Santis

    Tenete sempre ben a mente:
    “Ecco che all’istante i nostri gattopardi indelebili cercano di inventarsi una’ altra pantomima, nuova di zecca, così vanno piagnucolando:”Come possiamo risolvere? Noi, è vero abbiamo usato qualche trucco per anni, rimanendo inattivi e silenti e tenendo nascosto nel cassetto le proposte fondamentali tipo il conflitto di interessi, la riduzione dei parlamentari, il problema degli aerei da bombardamento e strage che oltretutto ci costano miliardi, pur di difendere fino alla morte i nostri privilegi prebende e le paghe da nababbi”. Ma ora, lacrimando, i pentiti ci dicono: “Oggi stiamo dimostrando di aver capito il nostro errore e siamo qui proni e inginocchiati disposti a fornire una alleanza attraverso la quale portare a termine finalmente i programmi che voi stessi sceglierete come essenziali.”
    Fermi lì! Attenti che la manfrina del gatto e la volpe la conosciamo già da tempo. Non vorremmo che come noi abbocchiamo alla proposta ecco che voi cominciate le omelie del: “Purtroppo ci sono le regole da rispettare, la democrazia si sa è insidiosa, ci vuole tempo, bisogna accettare modifiche, rimandare”…danzare offrendo le natiche comode al capo danza di governo. Il tempo passa e naturalmente ci troveremo da capo beffati e cornuti. Mi dispiace per voi cari maestri dello sberleffo ma stavolta la danza è un’altra, è cambiata l’orchestra, i musici e anche i ballerini e non è più il tango col casquè ma un Rock.”

  153. Stefano De Santis

    Io invece dichiaro (come posizione personale) che è un’aberrazione pensare che il reintegro sul posto di lavoro consentito dall’ex articolo 18 sia un’aberrazione.
    La Lombardi la vedrei bene, nella prossima legislatura, candidata del PD, del PDL, o della Lista Cinica…

  154. guido ligazzolo

    Ieri sera guardavo Report che parlava dei crediti iscritti a bilancio nei residui attivi degli enti pubblici, ritenendoli praticamente inesigibili stante la non volontá degli Enti stessi di chiederne la riscossione. In tal senso peraltro noi stiamo chiedendo la chiusura di Unitalia quale altra faccia dello stesso problema. Se non usciamo dall’iprocrisia non riusciremo a cambiare alcun ché!

  155. claudio ferrari

    Buongiorno Sig. Grillo.
    Sono un cittadino scontento… uno di quelli che ha gioito per la vittoria del suo Movimento. per questo motivo mi permetto di darle un piccolo suggerimento; ora non bisogna mollare la presa… andare contro tutto e tutti non è costruttivo anche se idealisticamente è condivisibile.
    Mi spego meglio… gli elettori del movimento stanno guardando, aspettando e giudicando… ora servono anche dei compromessi basta che siano mirati al raggiungimento di alcuni dei punti che sono stati oggetto di campafgna elettorale… l’intransigenza porterà il paese diritti alle elezioni anticipate.. e come succede in formula uno quando entra la safety car.. tutti i giochi saranno azzarati… Noi ..( mi scusi per il noi)… abbiamo bisogno di metterci in mostra .. azzerare tutto potrebbe essere deleterio.
    La stori ci insegna che grandi statisti… esempio di Cavour è plausibile… hanno accettato duri compromessi per arrivare all’obbiettivo prefissato… ma il fine giustifica i mezzi… buon lavoro e w M5S

  156. Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti

    11-3-13
    BASTA PAROLE!…E’ QUESTO IL MOMENTO DI CAMBIARE VERAMENTE COME DICE GRILLO!..O DENTRO O FUORI!ABBIAMO CREDUTO PER TROPPO TEMPO ALLE FANDONIE DELLO SPREAD E DEL DENARO FINE A SE’ STESSO!!!…L’ITALIA E’ LA TERZA POTENZA EUROPEA?…BENE, CHE LO DIMOSTRI E NON STIA A TREMARE DAVANTI ALLE FAVOLE CREATE DAI GRASSI PIENI DI SOLDI CHE SI CREDONO ONNIPOTENTI E SUCCHIANO COME SANGUISUGHE LA LINFA VITALE DELLA GENTE CHE LAVORA ONESTAMENTE E LI DEVE SUBIRE IN CONTINUAZIONE…SI CHIAMINO BANCHE O CAPITALISTI O GOVERNI O MASSONERIE O ALTRO NON VOGLIONO PIU’ SCALARE SOCIETA’ O GRANDI MARCHI…,ORA VOGLIONO SCALARE LE NAZIONI!!!…COME FACCIO A RADDOPPIARE IL MIO CREDITO NEI CONFRONTI DELL’ITALIA E DELLE ALTRE NAZIONI?…SEMPLICE: LE METTO IN MERDA PSICOLOGICAMENTE CON LA STORIELLA CHE NON SI PUO’ VIVERE SENZA SPREAD E SENZA LA TRIPLA A DELLE AGENZIE DI RATING ED HO BEL CHE CREATO LA SCUSA PER RADDOPPIARE O TRIPLICARE LA RENDITA DEI TITOLI DI QUELLE NAZIONI NEL MIO PORTAFOGLIO!!….POCO IMPORTA SE, PER QUESTO SCOPO, UN POPOLO RISCHIA LA FAME E I SUICIDI….RAZZA DI BASTARDI!!…NON LASCIAMOCI INCANTARE… O ADESSO O MAI PIU’….PROPRIO COME DICE GRILLO E SEGUACI! NOI DELLA ”S.P.A. x GRILLO” (Sede Per Adesione a Grillo ed alle sue idee politiche)di MILANO, SIAMO CONVINTI CHE CON LA LOTTA DURA IN QUESTO MOMENTO SI PUO’ ARRIVARE AD OBBLIGARE QUESTI PARASSITI A RENDERSI CONTO DI ESSERE ALLA SBARRA E LORO, PER CONVENIENZA(L’UNICA LEGGE A CUI OBBEDISCONO), SARANNO COSTRETTI A RENDERSI CONTO CHE, SE VOGLIONO STARE BENE LORO DEVONO FAR STARE DIGNITOSAMENTE NOI!!!…APPOGGIATE GRILLO E QUELLI DEL M5S CHE LO SEGUONO : SONO DEI GRANDI, NON HANNO PAURA, NON SI VENDONO, E SONO INTELLIGENTI PERCHE’ CAPISCONO CHE “ORA O MAI PIU’!!!”….STRINGETE I DENTI APPOGGIATELI E, NEL CASO DI NUOVE ELEZIONI, VOTIAMOLI IN MASSA!!!e se volete contattateci pure
    Vito Marco Maria Vladimiro Bozzonetti
    viale Monza 70
    -20127- Milano
    cell. 3381288099
    mail oo@libero.it

  157. Fabrizio Malavasi

    spero solo che non siano solo parole, siamo in standby, ci manco solo che voi pigiate questo benedetto pulsante, noi aspettiamo, ma c’è il pericolo che stiamo esaurendo la nostra resistenza, non ce la facciamo più, ridateci la nostra dignita.. l’abbiamo persa…..

  158. Alex Martini

    A disposizione…
    Classe 1963
    Diploma Tecnico
    Autonomo da sempre libero professionista nel settore para-bancario dal 1990

    Vorrei vedere veramente un’italia diversa… un Italia da imitare

  159. Edoardo Pellegrini

    Lettera a Beppe Grillo:
    Caro ed eccezionale Beppe Grillo,
    bisogna internazionalizzare subito il movimento da te inventato. Infatti i problemi ormai non sono solamente italiani ma mondiali, altrimenti quando andremo al governo tutti i partiti reazionari europei cercheranno di ghettizzare l’Italia…perché il nuovo e l’onestà fa paura. Non ti accorgi che già sta partendo la delegittimazione? Cercheranno di fermarti in tutti i modi. Stai molto attento!
    Sono convinto che il mio libro “Angeli o Angeli” inedito, scritto nel 2008, è l’interprete del tuo pensiero rivoluzionario. Leggilo e ti autorizzo ad immetterlo nel tuo blog per farlo scaricare gratis da tutti quanti volessero leggerlo. Sembrava la storia fantastica di una meravigliosa utopia che grazie a te non lo sarà più.
    Sono sicuro, abbasso la falsa modestia, che la sua lettura farà sì che il cuore di quasi tutti gli altri italiani, che per questa tornata elettorale sono rimasti dubbiosi se il Movimento 5 Stelle fosse la solita cosa…vestita solamente del nuovo per ingannare ancora una volta il popolo credulone, si aprirà alla speranza che tu stai dando al mondo.
    Pensa… come diresti tu: ” Meraviglioso”. 5 Stelle = 5 Continenti . Ciao e buona fortuna!
    Ti allego il file del libro. Edoardo Pellegrini, venditore in pensione, oggi scrittore senza editore.

  160. fm

    Gent.ssimi,
    in merito alle candidature proposteci assistente legislativo, assistente segreteria amministrativa etc. a cui aderire con invio del curriculum, anche se potrebbe sembrare ovvia la risposta conoscendo i tenori e la trasparenza del movimento (di cui tra l’altro trovo encomiabile l’iniziativa!) vi chiederei cortesemente di dare pubblicità sulla tipologia contrattuale che si intende applicare in riferimento alle figure professionali richieste.
    Non solo per adempiere alla trasparenza, ma anche per poter permettere ai candidati di valutare, in tempi brevissimi, le garanzie contrattuali previste dalla legge.
    Grazie per la disponibilità.

    1. Paola Gottardi

      Mettiti il cuore in pace, non ti risponderà nessuno. Ho fatto la stessa domanda due giorni fa.

    2. fm

      ciao Paola,
      niente trasparenza, niente CV.

      Metterei a disposizione la mia professionalità solo nel caso in cui ci fosse da parte del Movimento una chiarificazione ben precisa sulla tipologia contrattuale prevista per le figure ricercate.
      Ben sappiamo come è stata gestita fino a oggi x i noti portaborse italiani.
      Quello che chiedo è TRASPARENZA e PUBBLICITA’.

    3. Paola Gottardi

      Forse rispondono solo alle domande del Guardian…

  161. peyman azemoon

    MA COMPLICAZIONE..!
    MA QUALE RIELEZIONI…!
    Ma DI CHE COSA SI STA’ PARLANDO…!IL PROBLEMA DELLA GOVERNABILITA’ DEL PAESE DOPO LE ELEZIONI NON ESISTE.
    Come tutti sappiamo esiste un presidente della repubblica che in questi casi di dubbia maggioranza decide a chi e come far andare avanti le cose..Quindi??
    In un certo senso il suo ruolo sostituirebbe in modo “democratico”un esecutivo dittatoriale.
    Le cose sarebbero molto semplici e direi anche coraggiose..Perchè,visto che abbiamo i mezzi tecnologici non andiamo a pescare gli aventi diritto al voto
    che non hanno votato e previo multa li facciamo votare per forza??..!!.e poi vediamo chi ha la maggioranza,non sarebbe risolutiva ma di certo
    la prossima volta andrebbero tutti gli aventi diritto al voto a mettere il loro segno.Facciamo la finita con i paraculi che nascono sempre la mano e
    passano sempre la palla..Stavano male Certificato medico,all’estero per lavoro Documenti alla mano etcc ettcc.
    Questo forse sarebbe già un segnale di Stato presente.E comunque sia le regole che oggi stanno inchiodando il paese sono veramente Obsolete,
    e di certo non sono l’espressione diretta del popolo, ma il risultato di anni di inciucismo di quella casta che oggi ai me sta pure a guardare con ghigno.
    Per applicare le regole, bisogna anche saper conoscerle, altrimenti si percepisce solo il problema di turno senza risolverlo alla radice.
    Quindi il costo delle elezioni sarebbe troppo in questo momento,Ma con tutti i bubboni scoppiati nei partiti ancora in vita (con le flebo)basta poco adesso
    capire che la maggioranza dei voti italiani convoglierebbe nella unica direzione possibile M5S e chi sà un domani le stelle possono anche incrementare al
    100%..

  162. costanza r.

    Questo movimento è stato una grossa delusione! Abbiamo bisogno di un Governo non di inutili tira e molla che ci porteranno alla catastrofe!

    1. massimiliano b.

      ASPETTATE LE CONSULTAZIONE E VEDRETE.

    2. Danilo V.

      W la catastrofe. Perchè, di cosa avete paura? Di morire? Pensate forse di stare vivendo adesso? Mille volte meglio ogni tipo di catastrofe ad un Sistema che lentamente e inesorabilmente sta conducendo ad una schiavitù “de facto” verso pochissimi elementi che detengono ogni genere di ricchezza. Se vi accontentate, avete già fatto la vostra scelta. Altrimenti, come hanno fatto tantissimi nostri avi e predecessori, assumetevi la responsabilità della lotta, qualunque cosa accada. Non si può avere la botte piena e gli amici ubriachi. Il mezzo cambiamento non esiste. Se tocchi una macchia, ti macchi. E’ finito il tempo degli accordi e degli inciuci purchè “si paghino” le pensioni. (che tra l’altro è una balla colossale, basterebbe tornare alla sovranità monetaria e il problema si risolve, cfr Me-MMT teorie) Occore guardare oltre le singole pensioni. Chi c’è c’è e chi non c’è pazienza. Sono morte milioni di persone cercando di lottare per una Società più giusta: adesso noi italiani vogliamo fare la rivoluzione col loro culo e basta?

    3. guido ligazzolo

      e dopo la delusione cosa farai?

    4. giampaolo bonazzelli (@avalliere)

      cara costanza,
      “La gatta frettolosa fà i gattini cechi” NON TI
      E” BASTATO questi cinquanta anni di inciuci vergognosi che ci hanno portato a questo disastro:

      Un mese più un mese meno NON cambia nulla ,ma alla fine vedrai che i ns ragazzi miglioreranno
      il ns paese veramente. Bonazzelli Giampaolo

  163. silvio madonna

    Il Governo va fatto, questo è chiaro. Che tocchi a Bersani farsi avanti anche. Che esponga in italiano (non poletichese) il programma. Il Movimento indica quali punti aggiungere o limare. Chiede la nomina di Grillo a Senatore a Vita. Dispone la sua squadra pari titolo con il Pd. Si vota la fiducia. Se il PD sgarra “tutti a casa”. Ma l’occasione e il momento non ammettono incertezze o presunzioni. Altrimenti se si torna al voto credo che le percentiali cambieranno (Ci sarà Renzi, non Bersani).

  164. sergio andreotti (max andreotti)

    penso che la discriminante più importante da ricercare in questo momento sia non la competenza tecnica ma la sensibilità etica e l’onesta dei possibili candidati..,. Ì tecnici forse meglio cercarlì in un secondo momento…,. Le menti logiche mal si prestano all’etica della democrazia e difficilmente hanno avuto contatti con chi tira a campare…,.

  165. salvatore biondo

    complimenti, selezionare per competenze e capacità, e poi non fare come i precedenti – alla sanità mettevano un metalmeccanico – all’istruzione un ing ambientale ecc……

  166. bruno bassi ex iscritto dissidente

    mi permetto di segnalare ai capigruppo del five stars un semplicissimo trucchetto per capire l’intelligenza dei laureati.

    1) per il laureato cretino la sua facoltà è migliore o più importante di tutte le altre (se medico medicina o se ingegnere ingegneria… oppure se bologna allora bologna è meglio invece se è milano allora milano è meglio)

    2) il laureato cretino ha sempre l’ultimo modello di sistema operativo sul pc e da consigli a tutti su quale computer comprare….per non parlare dei mac che non si rompono mai e fanno tutto e miracolosamente non prendono mai virus e non vanno mai in guru meditation.

    3) per il cretino laureato i cretini sono sempre gli altri

    4) il cretino laureato inizia sempre una frase con no e ma o entrambe ed è molto restio a dire si e dice facilissimamente “non si può”.

    semplice vero?

    1. bruno bassi ex iscritto dissidente

      il laureato cretino quand vede un opera dell’ingegno umano di altissimo pregio fatta da altri dice sempre che è facilissimo farla anche perché se l’hanno fatta gli altri è li già bella e pronta e dunque non si fatica a commentarla come a farla.

  167. lella .

    dalle ultime notizie relative all’italia pil ecc siamo terrorizzati- se abbiamo qualcosa in borsa tipo liquidazione- andiamo sempre male tanto i ricchi non hanno problemi ma noi monoreddito esodati ecc ne abbiamo tanti e manteniamo tutta la famiglia- sinceramente ora non e’ il momento di tornare alle elezioni ma fare il possibile con estrema cautela di poter ripartire e non c’e’ altra alternativa di fare il governo e buttare fuori berlusconi e la sua ghenga che sono i primi responsabili in questi anni dello scatafascio italiano- Grillo deve arrivare a un compromesso con PD per poter tamponare o veramente andiamo in cacca tutti anche loro si devono prendere le responsabilita’ e se noi di sinistra abbiamo votato M5S e’ per un cambiamento ma non e’ possibile radicale da subito e non e’ possibile fare un governo grillino finche’ non sono nel parlamento – e lo stesso movimento se ora non interviene subito a dare una mano a PD per buttare fuori Berlusca finira’ che perdera’ un sacco di voti per mancanza di fiducia ora siamo in cacca e dovete al parlamento aiutare a fare delle leggi sane- consapevoli della fiducia che vi abbiamo dato e stima- ma se non intervenite subito ad aiutarci a fare qualcosa di positivo per gli italiani perderete un sacco di voti – e’ ora il momento di fare qualcosa volente o dolente non si puo’ andare alle urne subito e dovete dare un esempio di quello che dichiarate di essere cittadini al parlamento per il popolo- mi spiace ma a questo punto ho la sensazione che qualcosa non quadra da parte vostra o la mancanza di responsabilita’ o il volere comandare subito che logicamente e’ impossibile- mi auguro solo che entro venerdi’ qualcosa di positivo salti fuori al governo o veramente siamo allo scatafascio e abbiamo sbagliato a votarvi almeno per ora- siamo in cacca …..la gente non ce la fa piu’ – gli esodati gente senza stipendio non ci si puo’ permettere cazzate ora o impostazioni impossibili ora al governo bisogna fare qualcosa per il popolo-SUBITO

  168. Maurizio Russo.

    Troupe di Ballarò all’assemblea generale del M5S a Napoli – comunicato
    A proposito delle notizie di stampa relative al presunto allontanamento di una troupe televisiva del programma Ballarò (Rai 3) dall’assemblea generale del Movimento 5 Stelle di Napoli, si precisa quanto segue.
    Primo. Nessuna richiesta di accredito per Ballarò è giunta all’ufficio stampa del M5S Napoli, ma solo genericamente per Rai 3 a nome di Simone Carolei.
    Secondo. Giunta nel luogo dell’assemblea, la troupe di Carolei non ha ritenuto opportuno, come sarebbe stata buona norma, di presentarsi all’ufficio stampa per dichiarare la propria appartenenza a Ballarò e richiedere l’autorizzazione ad effettuare le riprese, ma ha predisposto la postazione e cominciate le riprese in totale autonomia e senza alcun segno di riconoscimento.
    Terzo. Solo all’esplicita richiesta di presentarsi, nel bel mezzo dell’assemblea, la troupe ha dichiarato di essere inviata di Ballarò. A quel punto, la stessa assemblea ha ritenuto non opportuno di autorizzare la continuazione delle riprese, sia per il modo scorretto con il quale erano state effettuate, sia perché è ampiamente nota la scelta del M5S di non partecipare in nessuna forma, se non adeguatamente concordata, a programmi televisivi tipo talk show, come è appunto Ballarò.
    Di fronte alla scelta dell’assemblea, la troupe di Ballarò avrebbe potuto spegnere la telecamera e continuare a seguire i lavori, prendendo appunti come tanti altri giornalisti presenti, ma ha preferito andare via. Non vi è stata dunque alcuna azione di allontanamento da parte del M5S nei confronti della troupe di Ballarò.
    Desideriamo concludere chiedendo alla trasmissione Ballarò di non utilizzare le riprese realizzate con le modalità sopra descritte, auspicando che in futuro non si ripetano simili imbarazzanti episodi, né con Ballarò né con altri.
    Movimento 5 Stelle Napoli

  169. giuseppe andrea cosentino (giuseppe.andrea.cose)

    Il coinvolgimento nelle scelte fondamentali di trasformazione del Paese e il tema del coinvolgimento dei Cittadini ha finalmente recuperato, una nuova vitalità politica, scientifica e pratica. Le esperienze di democrazia partecipata che si propongono, rappresentano nei contesti istituzionali una strategia importante per la gestione delle politiche pubbliche ed è quindi utile lavorare sempre in questa direzione, considerando la molteplicità dei possibili “atteggiamenti partecipativi”e le pratiche e le politiche partecipative nei processi di costruzione pubblica delle scelte.
    Ritengo che il percorso di coinvolgimento della società civile nella discussione debba anche puntare a dialogare con le diverse visioni del Paese e a valorizzare le conoscenze e i progetti di futuro che possono emergere dall’ascolto del territorio.

  170. Frau Dennis

    Io non capisco cosa vengano a scrivere qui chi non è con voi caro Beppe, anzi… con noi, continuano a cercare di mettervi in cattiva luce facendo leva sull’ignoranza della gente, continuano a pretendere che facciate il loro stesso gioco in modo da poter dire poi che anche voi siete uguali a tutti i politici del passato, io invece sono d’accordo con la filosofia del basta parole… solo fatti! Non serve essere laureati per essere onesti, non serve essere ricchi imprenditori per avere le competenze necessarie per governare in democrazia, non serve neppure adottare un linguaggio forbito per essere all’altezza del parlamento o del senato ed i vecchi politici ne sono sempre la prova lampante, il mio parere personale in risposta al primo commento di questa discussione è che chi è troppo impegnato con le proprie attività lavorative personali da grandi imprenditori, con il cercare di evitare a tutti i costi i propri problemi giudiziari, per forza di logica non sia adatto a ricoprire cariche istituzionali, cariche per il quale ci si dovrebbe dedicare anima e corpo lasciando fuori tutto il resto.

  171. Gianfranco

    scusate, ma la mail non funziona!!!! Come ve lo mando il curriculum????

    1. Benvenuto Claudia

      Beato chi può farlo, mi laureo in economia con qualche mese di ritardo rispetto al termine necessario per presentare il CV. In bocca al lupo a chi può e soprattutto non tiratevi indietro!!!!

  172. Mauro Carraro

    Leggendo i commenti, risulta evidente che molti sono stati scritti da persone che non hanno seguito con attenzione la campagna elettorale ed il programma del M5S. Altri addirittura, sembrano scritti da persone che con il M5S non hanno nulla a che fare o, peggio, cercano di confondere le idee e di portare malcontento e confusione. Chi ha votato con la testa e sapendo quello che faceva, si aspetta dagli eletti esattamente quello che stanno facendo. Bravi…continuate così…serietà, onestà, consapevolezza e nessun compromesso…già le cose stanno cambiando: il pd è in crisi profonda e continuando così si sfalderà da solo. TUTTI A CASA!!!!

  173. Roberto M.

    penso che oltre a persone con una laurea di legge/economia servirebbero anche lauree più “tecniche” ad alto livello (come degli ingegneri per esempio) nel M5S. per diversificare le capacita e portare uno “sviluppo” a 360°.

    1. Iony Nuzzo

      Dissento un pochino dalla modalità di reperimento delle figure parlamentari. Ragazzi non facciamo il solito errore che hanno fatto sino ad oggi tutta la Partitocrazia. Non c’è bisogno di reperire personale “consulente” parlamentare con titoli di studio particolari, o burocrati della politica. Così facendo saremmo come gli altri. Così non siamo innovativi. Ci vogliono persone, intelligenti, perspicaci, volenterose, pratiche, conoscitori del Sistema politico, a tutti i livelli, anche se non hanno il pezzo di carta specifico. Noi dobbiamo essere diversi. Quindi io proporrei di ricercare tali figure prima di tutto tra i nostri iscritti, tra i nostri attivisti. Tra quelli che nel Movimento Cinque Stelle, abbiano la competenza a svolgere tale ruolo, anche senza il titolo di studio specifico.
      Spero che non vi circonderete di persone solo sulla carta preparate, di burocrati partitocratici, ma poi, in fondo, non valide, o addirittura che remano contro i principi ed il programma del nostro Movimento Cinque Stelle. Ma noi non eravamo per l’abolizione del legale del tiolo di studio?????
      Ma allora, se ora reperiamo tali figure e con questo metodo, con questi presupposti, ma perché non abbiamo candidati già in partenza avvocati, magistrati, commercialisti, giuslavoristi, costituzionalisti, direttori amministrativi? Perché abbiamo candidato persone del “popolo”, gente semplice che capisse quali fossero i problemi quotidiani, se dopo li dovevamo affiancare da esperti tecnici e burocrati della politica?
      Ma è mai possibile che, per esempio, un docente di chimica, come lo sono io, ma senza il “vostro” richiesto titolo di studio, ma con competenze molto maggiori di altri con un pezzo di carta specifico, in campo politico-parlamentare, non possa dare il suo contributo al Movimento Cinque Stelle? Più che pezzi di carta specifici, servono persone che hanno una memoria storica degli iter parlamentari, delle legge fatte, approvate, discusse, votate e non votate. Leggi buone ma che si s

  174. MARISA DI CHIARA

    BASTA RISPETTARE I 10 COMANDAMENTI DEL NOSTRO SIGNORE GESU’ PER RIPULIRE E FAR FUNZIONARE BENE L’ITALIA, IL SIGNORE HA CREATO TUTTO PER TUTTI, ED E’ ORA DI FINIRLA DI DIVORARCI UNO CON L’ALTRO SOLO PER POTERE E DENARO, DAVANTI AL SUO GIUDIZIO SONO BENI E VALORI CHE NON VALGONO A NIENTE. INSIEME POSSIAMO FARCELA…………

  175. Lucio Gobbato

    La mail curricola@movimento5stelle.it NON funziona .
    come facciamo ad inviare il curriculum ?

    1. Roberto Dugar

      prova con “curricula”

    2. ROBERTA NESELLO

      E’ scritto male l’indirizzo mail….rileggilo o copia/incolla…..BUONA GIORNATA

  176. Gigi C.

    Caro Beppe se il M5S ha bisogno, metto a disposizione gratuitamente le mie competenze.
    Avrei voluto inviarti il mio curriculum ma qui non vi e’ la possibilita’ di farlo.
    Provero’ attraverso il blog.

    Saluti

  177. guido ligazzolo

    L’eccellenza é un optional! Il vostro discriminante dovrá essere onestá, trasparenza e coerenza. Ció che farete dovrá essere onestamente trasparente e coerente con le visioni che hanno mosso il Movimento. Le correzioni necessare le riceverete di volta in volta dall’esterno, non occorre l’eccellenza! Forza e coraggio, forse riusciamo a cambiarci.

  178. ida giuliani

    Salve, sono un tecnico economista che ha collabborato con grandi multizionali, vorrei sapere se il mio contributo potrebbe andar bene al movimento per aiutare alla ricostruzione della nst Bell’Italia???? Offro la mia totale disponibilità!!!

  179. adriano s

    Sarebbe necessaria una visione di logica economica globale.
    Per iniziare: stipendio di 5.000 euro mensili a tutti i dirigenti pubblici e privati.
    Eliminare i senatori a vita.
    Due senatori a regione eletti dal popolo.

  180. Eleuterio F.

    Delirio di onnipotenza? Personalismo esasperato?

    Ciò che registro è che esiste un’occasione unica per cambiare il Paese ed anche questa volta la stiamo sprecando.

    Accumunare il PD al PDL non è solo un falso storico ma un falso ideologico.

    Si straparla di democrazia ma che democrazia c’è in un movimento che ha un padrone assoluto che minaccia di andarsene se il ‘suo’ movimento non lo segue ed è in disaccordo con lui. Che razza di movimento è quello nel quale se non sei d’accordo ti sbattono fuori? Che democrazia è quella nella quale si parla tanto di ‘rete’ ma nelle decisioni cruciali la rete sparisce e rimane solo l’ordine impartito dal capo? Che democrazia è quella nella quale non c’è un organismo dirigente, un organismo di controllo, dove esiste un ‘non statuto’, dove vige la legge del ‘guru’ di turno.

    Questo ‘movimento’ ha un padrone così come ce l’ha il PDL. Due padroni che da sponde diverse impediscono l’unico cambiamento possibile. Due miliardari che se infischiano del lavoro che manca, dei risparmi delle famiglie, disposti a tutto pur di far prevalere la loro arroganza e il loro ‘potere’ personale.

    Al grido di ‘vaffanculo’ loro sopravviveranno. L’Italia no. Ma è quello che vogliono. Perché le dittature è così che nascono.

    1. bruno bassi ex iscritto dissidente

      guarda che il mondo lo fanno i leader….quelli che ti hanno detto che è posibile il contrario mentono perché è come pensare di trainare un carro con un esercito di galline al posto dei buoi.

    2. guido ligazzolo

      Sei oniricamente penoso. Affonda anche tu con tutti noi, tanto non ci meritiamo alcunché d’altro!

    3. walter giusti (gaggionato)

      per berlusca il problema degli italiani Sono i suoi processi .Per bersani I problemi degli italiani sono Fare i processi a berlusca. Per tè i problemi degli italiani si risolvono accordandosi con quei due?

    4. ADOLFO TASINATO

      Personalmente credo che nel M5S ci sia molta più partecipazione attiva e molte più opportunità di espressione che negli altri partiti tradizionali. Una piccola prova sono i tuoi stessi commenti su questo blog. Ma c’è molto di più come puoi verificare iscrivendoti online ai tanti “luoghi” di discussione e partecipazione attiva. Che poi il Movimento abbia una sua linea di condotta coerente, una sua strategia mi sembra giusto e normale. In Italia in questo momento esiste un Governo che per altro il Pd in prima persona ha sempre giudicato di alto profilo, tanto che più volte ha lasciato intendere la disponibilità ad un accordo post elettorale col prof. Monti.. Pertanto non siamo allo sbando governativo e la situazione del Paese non è nella mani del M5S che per altro propone un proprio ruolo di Governo. Forse dovrebbe essere coerente con se stesso il segretario Bersani che ha sbeffeggiato il M5S direttamente e indirettamente tramite i media che controlla in toto o in parte, RAI, Repubblica Espresso e che continua a fare anche in queste ore. Se prima i “grillini” come li chiamano erano dei cretini non vedo perchè questi cretini debbano adottare la linea dell’incoerenza anche loro, linea che ha la maggioranza dei consensi dell’elettorato.

    5. Danilo Ardino

      L’elettore và rispettato in tutto e per tutto, egli ha votato un programma e una presa di posizione e merita coerenza non dei voltafaccia che una volta eletti non rispettino impegni presi, l’allarmismo su situazione critica paese è solo un pretesto per ottenere consensi, e in ogni caso è stata provocata da vecchia politica che il M5Stelle intende debellare, eventuali intese sarebbero autolesioniste per attivisti M5S.

    6. o.e.g

      Caro Eleuterio,

      Non potrei essere più d’accordo con ciò che scrivi. Se ti interessa, ti do la mia interpretazione di dove risiede il problema. I mio unico contatto con il M5S è sempre stato soltanto il blog di Grillo, che ho incominciato a seguire diversi anni fa, diciamo circa sei o sette anni fa. All’inizio mi piaceva l’idea fondamentalmente anarchica dietro la rete, fino a quando non è arrivato il non statuto e i punti del programma, decisi da chissà chi. Per me la proposta di abolire il valore legale dei titoli di studi è stata la goccia che mi ha fatto capire che il M5S non faceva e non fa per me. Mi sono stupito del fatto che non molte persone si lamentassero dello stesso, ma poi li ho visti in tv. Gente veramente mediocre, che seppur in dotazione di una laurea (tipicamente in psicologia) non riesce a parlare un italiano corretto e privo di inflessioni dialettali. Questo è il M5S. Gente che schifa gli intellettuali, “perchè se la tirano”. Mi ricorda la storiella della volpe e l’uva. Siccome non potrò mai essere un intellettuale, meglio dire che gli intellettuali sono delgi inutili idioti. Ciò che fa ridere è che il M5S si vanta di avere un alto numero di laureati. Ma la laurea è solo il punto di partenza di una decente formazione culturale. C’è gente che ha specializzazioni post laurea, dottorati di ricerca. Cose di cui la gran parte degli “scienziati” del M5S non ha nemmeno idea di cosa siano. Dal mio modesto punto di vista, non vedo differenze tra la Lega dei primi tempi e il M5S.

  181. Umberto Fiordispino

    “Responsabilità” è un termine in voga. Tutti i papponi istituzionalizzati la invocano. Chiedono a Grillo, agli eletti del 5 Stelle (che guarda caso, non sono così stupidi come “loro” avevano previsto) di assumere questa pozione magica per “il bene della nazione”.
    Mi ricorda l’onorevole Cocchetelli nel film di Totò “Un turco napoletano”.
    Mi ricorda anche di quante assunzioni di responsabilità si sia fatta carico la casta politica fino a l’altro ieri, anzi, me lo domando: quante volte, negli ultimi 20 o 30 anni i politici italiani si sono fatti “carico” delle responsabilità che le condizioni imponevano?
    Ci si deve sentire in colpa? Ci pensate? Sentirsi in colpa perché non abbiamo dato la fiducia a chi non ha mai dimostrato sensibilità, capacità o competenza?
    Meglio essere rappresentati da persone normali in maglione o da impettiti imbroglioni? Chi è più serio,uno che non ride mai e ti succhia il sangue dalle vene o uno che ride e rispetta gli altri?
    Chi misura la serietà, loro? Un giornalista che non vende i giornali? Un banchiere che anziché stimolare l’economia investe i NOSTRI soldi in derivati? Un dirigente tedesco a Bruxelles messo lì da qualche lobby o chi?
    Quante volte avete ascoltato in TV o alla radio questi ” professionals” impegnati in previsioni che puntualmente si rivelavano SBAGLIATISSIME?
    Quante volte, il giorno dopo, gli stessi “professionals”, nelle stesse TV o radio vi hanno spiegato le varie crisi e riproposto soluzioni ancora una volta sbagliate?
    Per quante volte ancora gli italiani potranno soccombere alla capacità persuasiva dei “professionals”?
    Pertanto: io valgo 1 ed il mio 1 è per non credere ai “professionals” che si rivelano tali in un solo campo: il ladrocinio.

  182. prima verarossa

    volevo sapere da grillo cosa ne pensa della proposta di renzi cioe difare case popolari con i soldi che si risparmierebbero dei costi della politica cioe del dimezzamento degli stipendi e dei rimborsi dei parlamentari

    1. bruno bassi ex iscritto dissidente

      andrebbero a finire tutte agli extracomunitari….sei per caso exracomunitario?

    2. guido ligazzolo

      di case e cemento ne abbiamo a sufficienza,piuttosto mettiamo a posto le case popolari che giá esistono.

    3. Donatella Pisano

      Ritengo la proposta di Renzi amorale. Fatevi un giro nelle periferie di Roma. Siamo pieni di mostruose palazzine ex legge 167 calate nel mezzo dell’Agro Romano, senza servizi, senza viabilità, senza infrastrutture. Tutte vuote perché in questo momento nessuno può comprare. Se Dio vuole Casini è fuori e magari Caltagirone & Co. finiscono di rompere i cosiddetti. Tra le periferie romane nascono come funghi i comitati contro l’edilizia residenziale pubblica. Non ne possiamo più.

    4. Davide C.

      Altro cemento… E bravo Renzi, che idea innoviativa…

  183. antonio ciciretti

    Sono con Grillo e Casaleggio tutta la vita, se vince la posizione di Catalano Ivan (scoutinato da Bersani ?)io lascio il partito.
    saluti

  184. Eleuterio F.

    Grillo: “Se i miei votano fiducia, lascio politica”.

    Se i politici degli ultimi anni sono impresentabili questi (il gatto Grillo e la volpe Casaleggio intendo, non i cittadini che in buona fede, sbagliando, li hanno seguiti), sono il peggio del peggio. Non hanno il minimo senso dello stato e della dialettica parlamentare che caratterizza tutte le vere democrazie. Stanno portando il paese allo sfascio, stanno cioe’ completando l’opera devastante dei loro predecessori. Ma forse e’ proprio quello che vogliono, tanto peggio tanto meglio… Quelli che corrono rischi, e tanti, sono soltanto le persone oneste e per bene, non i ricchi che hanno magari gia’ imboscato i propri soldi nei paradisi fiscali (Costa Rica anyone?)

    1. Mauro P.

      La Costa Rica non è più un paradiso fiscale e comunque sia non vedo eventualmente cosa ci sia di male se qualcuno ha degli investimenti all’estero. Tra l’altro non devi avere neanche poi cosi tanti soldi visto che in Costa Rica puoi vivere con 25 dollari al mese. Per quanto riguarda il resto si tratta di coerenza con quello che è stato detto durante la campagna elettorale. Il PD vuole la fiducia? Bene la chieda al PDL e dopo proponga le leggi che vadano bene a noi. Continuo a non capire perchè la colpa sia la nostra. E’ il PD che ha bisogno della fiducia, se vede che noi non gliela diamo perchè non va a chiederla ai compagni di merende del CentroDestra?

    2. Davide L.

      Che cosa non ha capito del concetto uno vale uno ? Quelli di Grillo non sono dei prendere o lasciare , sta semplicemente esponendo la sua posizione sulla questione alleanze, in quanto uno che vale uno: La sua posizione è l’essere contrario ad un referendum interno per decidere se fare alleanze o meno, perché secondo lui non dovrebbe neanche esistere questo dubbio, ma non sta proibendo che questo avvenga. Ed il fatto che molli qualora il movimento scelga diversamente, deriverebbe semplicemente dal fatto che lui perderebbe la motivazione a farne parte, e non ammetterebbe che determinate cose vengano fatte sotto il suo nome. Il movimento può scegliere.

    3. Marco M.

      Certo che equiparare chi per la prima volta entra in Parlamento da opposizione a chi sta su e da anni si è arricchito e ha avuto le possibilità per legiferare è un minimo azzardato, eh.
      E’ disarmante vedere coloro contro il movimento che sparano giudizi su idee e pareri quando per anni ha dimostrato il proprio valore coi fatti.

    4. Danilo V.

      Solo dal caos può nascere la pulizia del nuovo. Evidentemente, ma senza farsene una colpa, è un dato di fatto abbastanza comune in quel 60% di reazionari che ha votato PD/PDL, ci sono ancora tanti italiani collusi col vecchio potere o semplicemente paurosi di perdere quello che loro ritengono essere un “vivere” dignitoso, perfino se vengono regolarmente derubati e privati di qualsiasi diritto in cambio di briciole o di un “piatto di lenticchie”.
      Lo “StatO” non è alto che uno strumento tecnico creato dai cittadini ed ad uso dei cittadini, né una divinità, né una entità “superiore” a cui prostrarsi. Ma mi rendo conto che Chiesa, Ideologia e qualche vaccinazione di troppo abbiano lentamente ma efficacemente modificato la genetica degli italiani fino a ridurli razza schiava del potere mafioso-massonico-bancario.
      Se poi lei, come altri, ripeto e senza giudizio, ha paura di soffrire un po’ o addirittura morire, magari ritenendo che questa vita sia unica o che dopo di essa la attende un “giudizio”, allora continui così. Ognuno ha il proprio percorso. Lei chiede certamente di essere ascoltato e rispettato, la prego di fare altrettanto con coloro che di questo sepolcro imbiancato e verminoso di nome “Italia”, davvero non ne possono più. Un giorno si ritroverà un chip nel sedere senza neanche accorgersene e davvero crederà al fatto che lo avranno messo lì per “il suo bene”.
      p.s.: i chip esistono davvero, li fanno anche in Italia, solo che questa nazione è di una ignoranza bestiale e preferisce credere ai Santi piuttosto che ai fanti.

      http://in-formarsi.blogspot.it/2013/03/un-microchip-allinterno-di-una-pillola.html#!/2013/03/un-microchip-allinterno-di-una-pillola.html

  185. bruno bassi ex iscritto dissidente

    molti dei post sono scritti dalla stessa persona perché commette degli errori di battitura simili….poi c’è da vedere se è un dipendente dello staff o del menoelle ma scrive sempre il solito.

    1. guido ligazzolo

      la democrazia in rete é un’altra panzana dei modernisti; ma tanti a magnificare i vantaggi della politica trasparente in rete, le nuove metodologie democratiche, i referendum le votazioni, ie opinioni, i desideri, tutto in rete. Vedremo le terribili conseguenze della dittatura di rete.

  186. Andrea T.

    sono sbalordito! molta gente si lamenta del fatto che si richiedano laureati! Signori se vogliamo dare un segnale nel senso della meritocrazia, questo è il primo. Sono d’accordo che essere laureati non significhi necessariamente essere i primi della classe (in Italia ,vedi Gelmini) ma se vogliamo tornare ad essere un paese normale queste sono le prime cose da fare!

    1. Davide L.

      Il primo passo sarebbe quello di buttare il valore legale dei titoli di studio nel cesso, e giudicare le persone per le capacità che dimostrano nei fatti di avare.

    2. Alice Olivieri

      In un paese dove laurea non è meritocrazia ???

      Ricordo che Calderoli, l’inventore del Porcellum, è laureatro in medicina

  187. Davide L.

    Se la rivoluzione pacifica del movimento dovesse essere tradita, noi giovani e chiunque stia pagando più di tutti l’attuale situazione, non resterebbe che la rivolta. Comunque vada, grazie Grillo per aver provato a cambiare pacificamente questo paese, il fallimento del movimento darebbe ragione a chi dice che questo paese non si può cambiare senza l’uso della forza. La vedo dura perché pure i giovani sono stati corrotti dal sistema, di cui siamo le principali vittime.

    1. Serena D.

      Nel cesso buttati tu!!!io la laurea me la sono sudata e conquistata e ho studiato tanto per averla e sfruttarla al meglio..e la cultura non si butta anzi ti arrichisce..ovvio la laurea non fa il professionista ma non si deve generalizzare..ognuno guardi dentro di sè.

    2. Davide L.

      Lei è laureata ma sta dimostrando tutta la sua cafoneria ed ignoranza. La laurea è un pezzo di carta, che non dovrebbe dare nessun vantaggio, lo scopo dello studio è acculturarsi e acquisire competenze, ma queste possono essere acquisite e anche meglio senza quel pezzo di carta, che ha il valore reale della carta igienica, sopratutto se una persona dimostra di essere più brava di lei a svolgere un determinato compito anche senza.
      Si acculturi:
      http://www.polyarchy.org/basta/documenti/einaudi.1947.html

    3. Serena D.

      Innanzitutto io non ho espresso giudizi su coloro che non hanno la laurea e quindi prima di scrivere e dare giudizi
      Lei dovrebbe leggere attentamente..io ho scritto che chi ha conseguito la laurea non dovrebbe buttarla al cesso ma sfruttarla..Lo sa Lei mi ricorda tanto quelle persone che mettono le mani avanti e dicono:tu pensi di essere migliore di me perche hai la laurea?Le suggerisco in futuro di non offendere gratuitamente e di rispondere con arroganza perchè l’arroganza a volte sfocia come nel suo caso nella maleducazione.Ad maiora.

  188. Stefano Della Cristina

    GRILLO E MOVIMENTO 5 STELLE NON MOLATE , dobbiamo distruggere, demolire questo metodo da cancro che da anni insulta tutti gli Italiani onesti . Ogni politico dell’attuale casta entra in Parlamento solo ed esclusivamente per i propri luridi e sporchi interessi . Il vero problema è dovuto però anche al fatto che molti elettori sono ancora avvolti dalle nebbie creati ai loro occhi da gargamella , il nano malefico di Arcore che si fa beffe della giustizia e si proclama martire , da rigor mortis che ha fatto sfracelli in un anno di governo . Da parte mia mi aspetto molto da questo movimento perche’ lo vedo come l’unica spiaggia disponibile per cambiare il marcio che si è instaurato nel nostro paese , altrimenti rimarremo nella cacca e non ne usciremo piu’ . NON MOLATE E FATE SI CHE I VECCHI TROMBONI DELLA POLITICA SE NE VADANO FUORI DAI COGLIONI ; DI VECCHIA GENTE CON IL PANNOLONE NE ABBIAMO TUTTI I COGLIONI .

  189. paola santoli

    l’Italia dei lavoratori e dei liberi cittadini ha bisogno di fare pulizia in tutti i luoghi dove parcheggiano persone incompetenti e svogliate che trascinano i piedi da una stanza all’altra senza capire e ricordare che sono i cittadini che si guadagnano il pane tutti i giorni con fatica, che rischiando in proprio, li sostengono e gli permettono di avere uno stipendio e tutti i vantaggi e privilegi correlati. perche’ per esempio un imprenditore o un commerciante non deve avere il TFR a fine carriera? Perchè non ha possibilità di ferie se non a sue spese e con tutte le conseguenze commerciali? questa è giustizia?
    Spero vivamente che prevalga il senzo di onestà politica e di giustizia sociale in tutte le Vs scelte che, se cosi’, saranno anche le mie.
    cordialmente Paola

  190. italo u.

    io credo la democrazia sia il migliore dei sistemi,anzi credo proprio che il sistema democratico parlamentare come lo conosciamo noi sia il migliore .Ma la democrazia prevede una informazione libera in quantita’ massicce da somministrare alla popolazione ,ed un grado di acculturamento abbastanza elevato ,detto cio’ guardatevi attorno, fatevi una domanda ,e’ praticabile nel nostro paese?? esistono i due presupposti sopra ?? allora un paese come il nostro non sarebbe meglio una oligarchia ??una democrazia si cambia con una bella e sana votazione piena di informazione libera ,una oligarchia si cambia con una bella e sana rivoluzione ,che prevede tagli delle teste ed arresti.In quale delle due situazioni ci troviamo noi ??? forse che vogliamo sostituire una oligarchia con il metodo della democrazia??

  191. Rocco D'Onofrio

    Non fate ERRORI, cioè quello di lasciare L’ITALIA in una fase di stallo. In qualità di VOSTRO ELETTORE non posso pensare che il vostro slogan al senza se e senza ma, ci riporterà a nuove VOTAZIONI tra qualche mese. E’ impensabile che per il BENE DEL PAESE si trascini 60.000.000 di cittadini, in gran parte onesti, nel baratro solo per fare un torto ai partiti. OCCHIO RAGAZZI, se a causa vostra non ci sarà un governo ve ne dovrete assumere le responsabilità e alle prox elezioni arriverete al massimo al 10%. ABBANDONATE IL SOGNO DEL 100%, NON E’ UN SOGNO DI DEMOCRAZIA.
    BUON LAVORO

  192. elena benedetti

    Buongiorno,
    vorrei sapere se potete fare qualcosa per la piccola Sofia a cui sono state bloccate le cure con le staminali.
    Vi prego è assurdo lasciar morire una bambina così.
    Anche se questa cura non è stata studiata abbastanza non credo che le potrà fare peggio del niente! Possiamo organizzare una raccolta firme?
    Grazie per quello che fate e che farete

    1. simonetta benemeglio

      sono pronta per dare la mia firma ma purtroppo quell’imbecille di ministro è convinto d’aver capito il problema (o forse fa finta) e invece non si vuole rendere conto che solo la cura del dottor Vallone ha funzionato.ha fatto come certi preti che quando qualcuno si rivolge a loro perchè ha fame gli mettono in mano un santino e gli danno una pacca sulle spalle mentre lo accompagnano fuori dalla chiesa! Ipocrita e stupido! Io penso che bisognerebbe invece mandare centinaia di lettere in parlamento e far sentire la nostra protesta alle sole persone che forse possono far sentire la ragione si Sofia e il diritto a vivere!

  193. mario b.

    non capisco questa ostinazione nel non dare voce alla base. Uno vale uno dove? solo a briscola o a tresette. Questo irrigidimento nel non volere nessuna alleanza mi sembra un autentico suicidio. Come lo si spiega agli italiani che si aveva la possibilità di cambiare le cose e non ci si è presa la responsabilità di farlo. ponete condizioni tali da garantirvi mani libere ma non rifiutiamo a priori. con questo atteggiamento la prossima volta perderemo una tonnellata di voti.

  194. o.e.g

    E ci credo che almeno i collaboratori debaano essere i migliori disponibili, visto che la qualità dei deputati è tutta da verificare. Per ciò che si è visto fin qua, c’è gente di tutti i tipi, sicuramente persone in gamba e preparate così come persone che non sanno mettere due parole in italiano in fila una dietro l’altra. Per non parlare di tipi “strani”, che vanno blaterando di chip sottopelle… In ogni caso c’è una cosa che manderà tutto, come al solito, all’aria: la natura umana. La mia professoressa di francese al liceo ci ripeteva sempre che “la via per l’Inferno è lastricata di buone intenzioni”. Pure la Lega, del duro e puro, era partita con “noi siamo differenti, noi siamo puliti” e poi abbiamo visto tutti come è finita.

  195. Benito A.

    La mia fiducia c’è perchè non mi piace fare il malefico preveggente. Non basta però waaere onesti, qualità irrinunciabile per le persone per bene, bisogna essere costruttivi, attivi e prepositivi in concreto. L’onestà non è in dubbio, sino a prova contraria, per tutti. Può un padre accontentarsi dìessere onesto ma non dare da mangiare ai propri figli? Deve produrre, lavorare e dare il buon esempio. Il buon esempio mi attendo da voi eletti nel M5S, buon esempio accompagnato dalla determinazione di cambiare le cose impegnadovi nell’assumere responsabilità e oneri.Chi per decenni ha conbattuto il mal costume, la corruzione e l’immoralità, se pur in un reltà piccola piccola, vi sostiene nella vostra azione ma si attende movimento, scelte e impegno nelle istituzioni. Non opposizione amorfa senza un atto di modestia nel prendersi la responsabilità di lottare, putrtoppo anche nella mischia dove ci sono i peggiori, gli affaristi. Un modo per combatterli e smascherarli è scendere in campo e difendere le istituzioni. Quanta amarezza ho provato nell’essere solo a contrastare certi poteri forti che a Segrate hanno fatto sempre quello che hanno prepotentemente voluto. Ma non mi sono mai ritirato, ho combattuto e anche perso, ma ho combattuto: Auguri||

  196. walter giusti (gaggionato)

    é ora che i partiti si assumano le loro RESPONSABILITA’ e cambino tutte le persone che hanno fatto parte dei vecchi parlamenti (e quindi contribuito allo sfascio dell’Italia) con persone immacolate. comincino a lasciare Roma Bersani e Berlusconi e tutti gli altri li seguano! Così si evita di allungare i tempi per il rinnovamento del paese!

  197. tessy 05

    Leggo tra i commenti più votati la proposta di un elenco “presenze”.
    Certo, l’idea è condivisibile, come potrebbe essere altrimenti!
    Ma stamattina, come la settimana scorsa, come nei mesi scorsi, mi alzo e vado al lavoro sapendo di avere altre priorità.
    Priorità e buoni “propositi” possono stare insieme…ma certamente non ho votato per controllare chi entra e chi esce dal parlamento, ho votato per inviare rappresentanti in parlamento e sopratutto per governare.
    Quindi anche se mi ripeto dico… diamoci una mossa!

  198. rosario c.

    Salve a tutti signori bisogna rendersi conto
    che il M5S non è responsabile di questa situazione
    attenzione a non farsi additare come capri espiatori
    non siete soli al parlamento esiste anche il pdl fatelo presente con più forza anche ai giornali
    non fate l’errore di sentirvi responsabili i partiti non lo sono stati per 20 anni non vi fate sommergere dai sensi di colpa perchè è quello vogliono giornali e partiti lavorano gomito a gomito per distruggerci smarcatevi con forza da questo impass con chiarezza e compattezza perchè è quello che vogliono i vostri elettori ricordatevi sempre che questa gente che oggi chiede a voi parlamentare M5S responsabilità è stata complice occulto di questo sfascio e adesso pretenderebbe di scaricare all’ultimo arrivato le loro colpe non mollate ascoltate Grillo abbiate fiducia nel vostro leader Siamo sempre con voi
    elettore M5S

  199. Giorgio Cicero

    Sono un Artigiano che ha lavorato e sta lavorando da una vita,alzandosi tutte le mattine alle 6,
    sono uno che ha votato Beppe Grillo non alleatevi mai con il vecchio che esiste poichè ci hanno rovinato andate avanti cercando collaborazione da persone esperte nei vari settori, come state facendo togliamo il finanziamento ai partiti(la prima cosa da fare)cambiamo la legge elettorale e poi di nuovo al voto.
    A casa tutta la gente che ha fatto due legislature.
    Auguri

  200. Renato B.

    ROBERTA è VITO iery in conferenza stampa siete stati MERAVIGLIOSI complimenti ;a tenere a bada quei mastini di giornalisti non è facile mantenere la calma è il conrollo di se , fanno finta di non capire . è ripetono le domande in continuazione , io che non ho nessuna làurea quando mi dicono qualcosa la capisco subito , se penso che questi giornalisti sono quasi tutti laureati mi sorge un dubbio !!!

  201. Serena D.

    questo fatto di mandare il cv e fare gli assistenti mi ricorda tanto quando dopo la laurea facevo l’assistente sfruttata all’università facendo pubblicazioni che poi regolarmente venivano firmate dal professore…..a loro la gloria e a noi sempre fregati…ognuno si prenda le proprie responsabilità e chi è stato eletto studi e lavori da solo…..in questo momento che sono disoccupata la tentazione sarebbe forte a mandare il mio cv..ma vorrei anche allo stesso tempo che il mio lavoro venisse attribuito a me e non agli altri.
    Serena

  202. lara lai

    buongiorno,
    forse questo messaggio non è inerente al post, ma vi chiedo di leggerlo prima di cestinarlo.
    presentarsi al presidente della repubblica senza un nome è inutile. volete davvero fare una rivoluzione culturale? scegliete al vostro interno, tra elette ed eletti, una donna. scegliete una donna che magari sia anche madre, magari di 2 o 3 figli. scegliete una donna che rappresenti davvero questo apese, una donna che abbia imparato ad ascoltare, a dialogare ma anche a prendere decisioni, quando serve. siate elemento di rottura vero, prima di tutto culturale, in questo paese arretrato. non abbiamo bisogno di leader, sempre poi vertebrati maschi, ma di rappresentanti. è questo che affermate, no? di voler portare i cittadini in parlamento. allora abbiate cuore saldo e coraggio e fate questo passo. sarà la rivoluzione.
    smettete di pensare che all’interno degli altri partiti, tra gli eletti, ci siano solo intrallazzoni. non è vero. ci sono tante persone che hanno iniziato a fare politica con il vostro stesso scopo e che magari credono che l’unica via sia cambiando i partiti dall’interno. si può non essere d’accordo, ma si può capire. non fa lo stesso un uomo giusto e integro come don gallo, restando nella chiesa? allora presentatevi al presidente della repubblica con una candidata alla presidenza del consiglio, con i vostri punti più importanti, e chiedete a tutte e tutti, all’interno del parlamento, di appoggiare il vostro esperimento democratico. con che faccia potranno dirvi di no? rischate, ma con coraggio e intelligenza. è l’ora del sogno e del coraggio, dei cuori forti. rischiate. non perdete e non fateci perdere questa occasione. se mostrerete coraggio, l’intero popolo sarà con voi, anche chi non vi ha votato. non arroccatevi, non lasciatevi guidare dall’ego… abbiate coraggio e rischiate. non sarà invano.
    incrocio le dita perchè un vero cambiamento avvenga.
    con fiducia.
    lara

    1. simonetta benemeglio

      guarda che l’Angela Mercks è tedesca eppure questo non gli impedisce di essere un’emerita stronza, pensi davvere che noi donne siamo migliori solo in quanto tali o in quanto madri? Essere donna e madre non è sinonimo di serietà e onestà :altrimente non ci sarebbero tanti neonati gettati nei cassonetti!
      L’onesta è asessuata e retaggio di tutti senza distinzioni:hai visto il servizio in televisione dove tante cretinette hanno affermato che per essere brave senatrici o ministre bisogna frequentare estetiste e palestre? e tu vorresti mettere una quelle deficenti al potere?
      T’immagini tutti i politici sbattuti fuori perchè non sono palestrati o pettinati alla moda?
      Forse un giorno ci sarà un predente donna ma solo per i suoi meriti e non per l’appartenenza ad un determinato sesso-

  203. claudio

    E’ ridicolo invitare gli italiani a inviare i curriculum, quando la vostra linea politica attualmente è quella di stroncare la legislatura ancora prima che nasca. Oltretutto sul portale nazionale ci sono i profili e curriculum di migliaia di persone che hanno messo a disposizione la loro professionalità. Quindi a che servono ulteriori curriculum di consulenti e collaboratori esterni ?
    Probabilmente a farVi pubblicità.

    1. simonetta benemeglio

      vai dai tuoi padroni del pd a digli che gli infiltrati come te li riconosciamo subito, non siamo ottusi come Bersani e suoi puffi!

  204. Gianni Cocco

    Sono un revisore contabile iscritto all’albo con tanti anni di servizio ho 75 anni e quindi non mi candido per collaborare con voi a Roma ma qui nel mio paese potrei esservi utile.
    Il Movimento 5 Stelle è ciò che che ci vuole per una pulizia radicale. Avete dato voce al popolo degli onesti spero siate in grado di dargli tutto il resto. Disponete di me.
    Auguri
    Gianni Cocco

  205. massimo

    Perchè?
    Mi chiedo solo perchè vi state prendendo la responsabilità di portarci nel burrone, non avevte capito che i mercati ci potrebbero affossare (tipo Grecia) in cinque minuti e poi che rivoluzione sociale si può fare? ci saranno solo caos e violenza.
    Io vi ho votato per protesta contro i mausolei e per il cambiamento, ma dalle parole di Grillo e Casaleggio mi viene da pensare che non vogliano proprio il caos? Mi sembra un disegno autodistruttivo. Voi dep e sen. non disperdete la fiducia di chi vi ha votato e non so se vi rendete conto che state sembrando delle marionette nelle mani di 2 masochisti. Pensate al futuro dei nostri figli e non alle guerre fraticidre.
    Pgherebbero solo i poveracci, loro i magna magna hanno di come campare!!!!
    NON DELUDETECI

    firmato
    un padre preoccupato

  206. luciana

    deputati,siete molto bravi ;vi ho sentito dalla gruber,e ho sentito alcune affermazioni vostre rilasciate ai giornalisti ;bravissimi, avete ,oltre al contenuto ,anche un modo piacevole di parlare ,di rispondere ai giornalisti . avete un modo piacevole e anche determinato ,chiaro e diretto :bravissimi .i primi tempi sono stata con il fiato sospeso quando i giornalisti vi intervistavano : ora non più ;siete bravi ,unici ,continuate a porvi sempre così di fronte alle telecamere e nel vostro lavoro .mai avrei pensato ad una sorpresa così ….inaspettata .grazie luciana

  207. salvatore c

    BRAVO GRILLO..!!!!! NIENTE ALLEANZE. NON SPUTTANARE TUTTO CIO’ CHE HAI FATTO FINO AD OGGI DANDO FIDUCIA AI PARTITI CHE HAI ACCUSATO FINO AD OGGI. TANTO NELLA MERDA CISIAMO COMUNQUE COL MES E FISCAL COMPACT (CI COSTERANNO 40 MILIARDI DI EURO/ANNUI SOLO PER LORO!).L’UNICA COSA CHE POSSIAMO FARE E’ RIMANERE PROPRIETARI DEI BENI NAZIONALI CHE PD PDL E MONTI VOGLIONO SVENDERE…E’ COME SE UN MECCANICO DI AUTO SVENDESSE I SUOI ATTREZZI X PAGARE I DEBITI ALLE BANCHE (PAGANDO SOLO IL 5% DEI DEBITI) DOPODICHE’ SAREBBE COSTRETTO AD ANDARE A LAVORARE PER LE MULTINAZIONALI.ED E’ QUESTO CHE VOGLIONO FARE IN ITALIA.

  208. domenico f.

    anche questi caricano sulle spalle degliitaliani spese extra cercando consulenti e portaborsa, poveri noi, siamo un popolo di incapaci. e proprio vero ogni popolo ha il governo che si merita e noi Italiani ci meritiamo proprio questi politici o pseudo politici. siamo ridotti proprio male.

    1. Giorgio Gricia

      Forse non hai capito che il M5S è il primo partito che in modo trasparente e corretto offre un lavoro a persone qualificate mentre negli altri partiti la cosa veniva risolta all’italiana con le raccomandazioni e magari prendevano anche incapaci e/o criminali. In pratica tu stai criticando il M5S perché sta offrendo un posto di lavoro basato sul merito, al quale chi ha i requisiti può aspirare semplicemente presentando il curriculum.
      Ma finitela di criticare tanto per farlo e collegate il cervello.

  209. ms67

    Complimenti a entrambi, in particolare alla Lombardi che alla prima uscita sembrava un pò in difficoltà, mentre ieri è stata ottima ha risposto con precisione e anche un pò di aggressività…bravi.

  210. Paola Gottardi

    Lo so che non c’entra molto col tema, ma NON ho trovato la possibilità di contattare il movimento con domande fuori dalle categorie prestabilite, quindi chiedo qui per attinenza vaga: quanti soldi prenderanno i deputati e senatori del movimento, compresi diarie, rimborsi ecc ecc? Circolano voci di circa 11000 euro al mese, sono confermate e definitive? Esiste qualcuno nel movimento addetto a domande di questo tipo?

  211. Conte Fernando

    Andiamo avanti cosi,si estirpa la cramigna.

  212. Vincenzo T.

    E’ inutile che si faccia i duri.
    I politici, specie i grandi politici, non lo vogliono dire e non lo diranno neanche gli acculturati che spingono per un accordo, ma la questione è questa:
    Questo è uno dei pochi momenti per l’italia di disfarsi di Berlusconi e dei berlusconiani, ma Grilo e Casaleggio non lo vogliono fare.

    SVEGLIAAA!!!

    1. Giuseppe S.

      … e anche di Bersani e tutti i vecchi dinosauri della polica…. SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!

      NESSUN ACCORDO!!!! Io non ho votato il M5S per fare accordi ma per cambiare il sistema!

    2. Ale E.

      pdl, udc (unione dei carcerati) ed il pd-l hanno cantato e continuano a cantare la medesima messa.
      Di che parli ? -_-

    3. walter giusti (gaggionato)

      non hai capito niente! i grandi politici (come li chiami tu ) hanno disintegrato l’Italia . non ce ne frega niente delle loro opinioni!

  213. Tessy 05

    Beh, diamoci una mossa.

    Forse era il caso di preparare questo elenco di collaboratori ancor prima delle elezioni.

    1. Vincenzo T.

      Questa è la dimostrazione che non si era prevista una vittoria di questo tipo e ci si trova scombussolati, ma siccome grillo e casaleggio vedono la possibilità di “governare” gli eletti fanno i duri.

      Qualcuno ha detto, “chi ha votato m5s sapeva che non erano previsti accordi di nessun tipo. Certo è vero, ma si pensava che si parlasse degli accordi preelettorali, questi non sono accordi, ma si chiama GOVERNARE.

    2. Marco B.

      Sono d’accordo: questa è un’occasione incredibile, perchè nessuno prevale sull’altro e si è costretti al dialogo, un dialogo costruttivo almeno sui punti più urgenti e importanti. E ciò è l’essenza della democrazia!! Votare la fiducia su una concreta proposta di Governo vuol dire votare le idee, cosa c’entra con gli inciuci? Altra cosa è se chiedono un’alleanza politica in cui decide solo Bersani…
      Il problema è che adesso mi pare sia Grillo che vuole comandare su tutti, anche su quelli che non lo hanno votato…

  214. elisa giordani

    ma davvero vogliamo consegnare l’Italia a Renzi e Monti o peggio ancora a Berlusconi ???

    ho votato per la prima volta M5S ma sarà anche l’ultima se M5S non impone un inizio di cambiamento che non vuol dire appoggiare un governo Bersani, ma un governo tecnico con persone perbene fuori dai partiti insieme a chi ci sta si !!!

    Grillo e Casaleggio non pensino solo alla loro “parrocchia” ma a tutti i cittadini Italiani di ogni orientamento politico che vivono in estrema difficoltà che se M5S non capisce di iniziare a favorire il cambiamento appoggiando un governo con altri saranno costretti alla fame e alla guerra civile , con conseguente nascita di un nuovo “fascismo”

    Grillo e Casaleggio è questo che vogliono ?

    1. guido ligazzolo

      con il 15,5% degli elettori (non dei votanti) non si puó imporre proprio alcunché, per altro considerando che una parte di quel 16,5% e composta da votanti come te: “fate qualcosa perché altrimenti non vi voto piú”. Ma tu chi pensi di essere, in quale paese pensi di vivere per poter fare queste affermazioni? Nella barca ci sei anche tu, mio caro, che ti piaccia o meno!

  215. lucio Massidda

    Ancora non è chiaro a tutti noi quello che accadrà ,perrò una cosa è certa abbiamo bisogno di interventi straordinari e non quello che finora è stato fatto dai partiti di governo,io sono un lavoratore a tempo indeterminato e sono dispiaciuto e preoccupato per chi non riesce a trovare lavoro,ci rubano tanti soldi dallo stipendio che non mi importerebbe se un contributo venisse prelevato in proporzione ,diciamo una patrimoniale per il lavoro e non per le banche che continuano ad affamarci.
    Per questo dico scegliete le persone giuste laureate o no ,ma che siano coscenti della disperazione che sta avvolgendo questo paese.

  216. gerardo cioffi

    Anche io sono dell’opinione che una laurea non certifica una persona sul lavoro che deve assolvere , personalmente ho mia figlia laureata in economia e commercio internationale, lavora in inghilterra come ricercatrice (visto che in italia se non sei figlio di bossi o qualche altro ricottaro non vieni preso in considerazione) da anni ed alcune delle sue colleghe non sono laureate e una delle sue colleghe più brave faceva la parrucchiera. la lista di conoscenze che ho di persone laureate ma non ancora pronte è abbastanza folta.

  217. erika m.

    FORSE ANCHE LA MERITOCRAZIA ANDRà DI MODA…
    BRAVI!!
    IL MIO UNICO DUBBIO E LO RIPETO E CHE NON CI SIA NESSUN GOVERNO DA MIGLIORARE
    SE NON SI APRE ALMENO A UNO O DUE FIGURE …
    POSSIBILE CHE NON CI SIA PROPRIO NESSUNO?ACCETTABILI
    BUON LAVORO….

  218. luigi ruggieri

    Facciamo questo da parecchi anni senza soldi e senza rimborsi. Spero di poter contribuire in qualche modo. Facciamo questo,,, i link:
    http://www.youtube.com/watch?v=me0H7ho2BIA&feature=plcp progetto sos giovani

    http://www.youtube.com/watch?v=B2R10GnXdcE&feature=plcp storia sos giovani

    http://www.youtube.com/watch?v=EWKA24vtn8A&feature=plcp project sos young

    http://youtu.be/5hB3lCMlRXw history sos young

    http://www.youtube.com/watch?v=P1QiLGZKaiQ&feature=plcp vergognosa realtà

    http://www.youtube.com/watch?v=lm37Ta636ZM&feature=plcp Riconoscimenti progetto sos

    http://www.youtube.com/watch?v=dT713pq9baQ&feature=plcp Awards project sos

  219. Un cittadino

    Bersani sei un uomo di merda..parassita l’unica cosa che otterrai dai 5 stelle spero è un calcio nel culo!!!! vai a lavorare testa di cazzo.. e vergognati
    Io per lavorare mi sveglio tutti i giorni alle 5 e faccio una vita di merda per una fame..tu che guadagni 20 mila euro al mese parli..i soldi per le banche gli trovate sempre per la povera gente no..sei solo un figlio di puttana!! e non dire che sei di sinistra.. non rappresenti nessuno salvo le banche.,forse..perciò taci!!! spero che mai ti voteranno la fiducia!!!!

    Un cittadino stanco ed arrabbiato

    1. Vincenzo T.

      Ecco la rivoluzione culturale.

      L’italia non si merita questo.

  220. paola e.

    ma andate a cagare siete falsi! iniziate a prendere i soldi pubblici

    1. maria p.

      Non c’è bisogno di essere triviali. Non bisogna prendere da Grillo il suo linguaggio. Ci scredita.Ho letto il programma: Ottimo e svolgibile in 50 legislature da 5 anni. Mi contenterei di meno. E poi bisogna anche riflettere che i capi del movimento sono troppo ricchi per fare una vera rivoluzione. Le rivoluzioni le fanno i poveri con la pancia vuota. i ricchi pensano solo a se stessi e al loro potere (leggete la storia)

  221. GIUSEPPE P.

    Duri e puri contro i nuovi conservatori (PD)! Non bisogna in alcun modo fare accordi col PD! Se vogliamo cambiare l’Italia bisogna tagliare il cordone ombelicale con la “vecchia politica”…così la chiamano…politica…che in termini più veri e crudi sarebbe il loro accaparrarsi le nostre tasse attraverso il magna magna di ogni Ente, Commissione, Sottogoverno, Partecipate e quant’altro sia fonte di danaro da rubare. Se vogliamo veramente uscire da questa brutta storia italiana dobbiamo, noi sì, resistere!!! Niente accordi con i partiti. Se teniamo duro spariranno! Non c’è possibilità di accordo con questi soggetti che in venti anni ci hanno ridotto al lumicino, perchè la canna del gas sarebbe un lusso…
    Beppe resisti ed insisti. Mi auguro possa leggere questo scritto per renderTi conto che parecchi la pensano come Te. Niente paura, tanto nessuno avrà il coraggio di mandare in malora l’Italia, perchè a causa degli imbrogli fatti in tutta Europa sono consci del fatto che sarebbero risucchiati anche loro! Quindi duri e puri e si governerà alle prossime elezioni!

  222. Fabio Conedera

    Prima o poi…..dopo tutti quei laureati …sentite la gente che lavora e portate nelle commissioni un artigiano una lavoratrice. Un professionista….. Un poche parole vi dirà cosa c’è da fare…. Niente ordini collegi associazioni…. Ormai hanno il cancro della politica … Parlano per non farsi capire …. Dicon di tutto e invece non dicon niente…. Poche cose fatte benissimo e il lavoro riparte….. Ma se pensate che siamo governati va bocconiani figli di papà che la laurea se la sono comprata…. È non sanno neanche fare un certificato…. Allora siamo a posto……

    1. simonetta benemeglio

      pensa che invece tu non sai scrivere e non ho capito un accidenti di quello che volevi dire se non per puro intuito: sei uno di quelli che addossano a gli altri tutti i loro fallimenti e i loro guai, scommetto che ti alzi già la mattina incazzato contro tutti e tutto e incominci subito a fare la vittimuccia costretta a guadagnarsi il pane con fatica mentre si sarebbe meritato almeno un posto in parlamento! Ti do’ una notizia tremenda: non hai le qualifiche per fare ne’ il parlamentare ne’ il presidente del consiglio ma devi prendertela solo con te stesso, non ti piacevano i banchi di scuola ne’ ragionare con la testa per imparare un mestiere migliore e questo è capitato anche a me che ho fatto mestieri faticosi e mal pagati per tuttala vita però io almeno ho imparato il rispetto per chi ne sa più di me e fa una lavoro più gratificante purchè lo faccia in modo onesto! Non possiamo essere tutti professori ma possiamo essere bravi alunni che vogliono imparare e tu non sei nemmeno questo!

  223. Luciano Nicola Casalino

    Mi rendo disponibile. I miei trascorsi: dal 1976 ho organizzato la lotta cittadina contro il colosso chimico EniChem a Manfredonia(ve lo ricordate?) Fui il portavoce e l’ideatore del movimento dei Verdi del Sole che ride in Puglia. Fui sostenitore del movimento “La Rete” con Padre Pintacuda.Divenni consigliere comunale dei “Verdi” solo un giorno perché mi dimisi.Fui consigliere regionale del WWF. Sono stato vice presidente nazionale di Ekoclub International ONLUS dimessomi dal 2010 per incompatibilità con l’attuale dirigenza. Fui chiamato a far parte dei garanti per il costituendo Partito Democratico che mi ha deluso. Potrei continuare, ma credo che basti ! Saluti

    1. Tom

      mi sa che sei troppo qualificato….

  224. Giovanna LAFRATTA

    Salve a tutti…non posso mandarvi il curriculum in quanto non sono laureata…ma vi chiedo, per favore, di non mollare, proprio ora..ora che siamo così vicini alla conquista. Dobbiamo mandarli via tutti e basta!!! Buon lavoro e forza che dobbiamo farcela!!

    Giovanna

  225. Armando taverna

    Lotta dura senza paura
    Tutti a casa. !!!!!!!!!!!
    Basta con questi ladri autorizzati ci stanno defraudando di tutto .
    Andiamo a rivotatare per il 100 x 100
    Tutto può cambiare basta crederci
    Nessuna alleanza sono contaggiosi vi attaccheranno la malattia (il rubare al popolo ) dunque si va al governo da soli se si vuole davvero il cambiamento basta inciuci durono da troppo tempo .
    Ormai le persone sono stufe di questi politicanti tutti a casa , dopo devono restituire il maltolto di tutti questi anni di ruba ruba

  226. Fabio B.

    La situazione italiana è sempre la solita, i potenti hanno in mano l’informazione e la usano per fare quello che vogliono, adesso l’obiettivo è prendere possesso della rete, ci stanno lavorando, e stanno tentando varie strade.
    Le persone comunque non sono oggetti e devono guardare al loro futuro come comunità e come individui.
    Non ascoltate quello che vi dicono ma guardate i risultati, guardate quello che succede, le marionette che vi si presentano d’avanti sono scaltre, la favola di pinocchio con il gatto e la volpe ci insegna più di quello che pensate.
    Per gli scagnozzi che vengono qua a fare propaganda, avrete vita molto difficile le persone ormai sono disperate, e non vogliono fare la fine della cina.

  227. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (2a Parte)

    Sa che lo attenderà un grande lavoro sopra tutte quelle macerie.
    Ma lo STATISTA sa bene che gli altri popoli si riconoscono nei loro leader, ne rappresentano la storia, sono la loro identità e così se si vuole conquistare quei popoli occorre trattare proprio con i loro leader.
    Un GRANDE STATISTA, per di più, sa riconoscere le virtù di quei popoli e sa sfruttarle al meglio, sa bene che a costruire insieme si riesce a fare le cose meglio e più velocemente per il proprio popolo.
    Ovviamente quei leader hanno le loro idee il loro modo di costruire, ci sarà da trattare, discutere scendere a compromessi.
    Però UN GRANDE STATISTA si preoccuperà soprattutto di decidere come devono essere “costruite” le fondamenta della casa perché dovrà essere solida e non dovrà cadere sopra il suo popolo. Si assicurerà poi di porre un solido tetto per proteggere al meglio e mettere al sicuro il suo popolo.
    Poco importa se gli altri leader decideranno come mettere le pareti o dove collocare qualche porta, perché UN GRANDE STATISTA pensa soprattutto al bene del suo popolo.

    Adesso non so proprio dirvi se, per il bene di questo MOVIMENTO, voglio alla guida UN GRANDE CONDOTTIERO o meno, però per il futuro di mia FIGLIA desidererei davvero che prima o poi arrivi UN GRANDE STATISTA, perché vedo tante MACERIE intorno a me.

  228. ivano GARGANO

    sono un invalido civile al 84% e vivo solo di questa piccola pensione cioè di 270 euro e qualcosa, mi hanno sempre risposto le varie enti dove mi lamentavo x questa pensione ridicola che ho ragione ma siamo una categoria che non sanno nemmeno che esistiamo la maggior parte delle persone e che la legge e questa e pur ammettendo che ho ragione loro non possono far nulla perchè la legge equesta ma non vi sembra assurdo? le leggi si possono cambiare dal momento che si vede che non sono giuste, e allora perchè non farlo? o fatto proteste articoli sul giornale minacciato di fare gesti eclatanti se non avessero cambiato in qualche modo il mio reddito o dandomi un lavoro come invalido civile come avrei diritto o visto che dicono che il lavoro non ce di aumentare la pensione x permettere di vivere anche a noi. all’inizio dei miei articoli molte promesse molti hai ragione e poi dopo un po si dimenticavano tutti partivo di nuovo all’attacco articoli minacce di suicido se non si sarebbero occupati di questo mio problema ma di molti altri come me, ma alla fine o dovuto desistere perchè minacciato che se avessi fatto un gesto del genere mi avessero fatto fare il ricovero coatto, dal momento che x avere la casa popolare son dovuto andare nel balcone del comune di forlì minacciando di buttarmi perchè vivevo e dormivo alla caritas e nelle mie condizioni fisiche non era possibile andare avanti in quel posto. morale della favola recidivo di quel episodio all’ennesimo articolo x sollecitare o un lavoro o una pensione decente e non ridicola mi hanno fatto questa minaccia.
    ora io quest’anno non avrei votato come ormai facevo da anni visto che x me erano tutti ladri uguali ma quest’anno con voi candidadi o riniziato a votare e convinto molti altri che volevano andare in piazza con i forconi votando scheda bianca. morale credo molto in voi siete la mia ultima speranza spero facciate qualcosa x questa categoria dimenticata da tutti, perchè siamo ancora vivi e loro ci danno x morti grazie.

  229. roberto

    Cerchiamo Questa volta di non fare ne la figura ne la fine di Masaniello.
    Andiamo dritti per la rotta decisa, e non facciamoci incantare dalle sirene.
    La rinascita dell italia e possibile basta crederci e non avere dubbi e tentennamenti.
    Forza eletti, avete alle spalle 8.000.000 di voti che sono almeno 24.000.000 di persone che credono in voi e aspettano il vero cambiamento.

  230. Rocco PEPE

    Carissimi Grillo e Casaleggio, vi invito come tanti vostri ammiratori ed elettori a realizzare un governo con il PD su punti qualificati e comuni.
    Poichè se ci condurrete di nuovo alle urne, sono convinto che come me ci saranno tantissimi delusi che non Vi voteranno più.
    N.B. Per distruggere un nemico, bisogna chiedere l’aiuto ad un’altro (pseudo amico).
    Spero che riflettiate con molta attenzione , oppure sarete spazzati come polvere.
    Arrivderci e spero che capiate questo mio messagio di disperazione.

    1. lella .

      beppe e’ vero la gente che vuole chiarezza vuole in questo momento un governo riparatore al piu’ presto- la borsa che risali- e che si trovino situazioni affinche’ le piccole imprese e ritorni il lavoro di un tempo- le tasse abbassate come luce gas e benzina- e’ dura lo sappiamo ma non c’e’ tempo ora per rifare nuove elezioni o veramente la gente va alla disperazione – ora siete dentro al governo e dovete darvi da fare per dare una speranza al popolo di serieta’ di stima e rispetto le leggi vanno rispettate e non c’e’ altra alternativa che essere coinvolti nelle leggi ecc- in questo momento bisogna solo buttare fuori dal governo berlusca e pdl- altrimenti vinceranno ancora loro e saremmo allo scatafascio veramente

  231. silvio madonna

    La provocazione è servita, ora sono autorizzati a afare il Governo del Presidente. Già che ci sia una vera opposizione sarà un fatto epocale per la nostra Nazione.

  232. Simone B.

    COSA DAVVERO VOGLIAMO? (1a Parte)

    In questi giorni vedo molti insulti e molto odio che si muove in questo BLOG, cosi mi sto ponendo proprio questa domanda.

    Ma mi riesce difficile esprimere bene quello che intendo, lascatemi allora che ve la racconto cosi.

    Nella storia sono passati tanti CONDOTTIERI che hanno portato il proprio popolo ad importanti vittorie, i CONDOTTIERI guidano i propri capitani e motivando al meglio il proprio esercito in battaglia. Quando i CONDOTTIERI conquistano nuovi spazi e nuovi territori di solito lo fanno a spese di altri popoli ma hanno il tributo e la gloria del proprio.
    A questo punto dopo un grande trionfo è difficile fermare la spada, tanto sangue e tanto odio è stato sparso in battaglia. Ma UN GRANDE CONDOTTIERO non si ferma, spinto dalla voglia di conquista dei propri capitani e la ferocia del proprio esercito continua a “distruggere” e conquistare, ci sono ancora altri spazi, altri territori e poco importa se si faranno ancora macerie.
    Tuttavia, un LEADER capisce per il bene del proprio popolo, che è meglio fermarsi che dopo il tempo del “distruggere”, arriva quello del “costruire” un futuro prospero per il proprio popolo.
    Ma un LEADER sa bene che è più difficile “costruire” che “distruggere” e la cosa più difficile è proprio convincere i propri capitani sempre pronti alla battaglia e togliere la spada al proprio esercito.Molti potrebbero sentirsi delusi o traditi dal CONDOTTIERO, ma un LEADER va avanti lo stesso perché sa cosa è il bene del proprio popolo.
    Inoltre un LEADER sa bene che in quelle terre, in quegli spazi vivono anche gli altri popoli vinti con i loro leader. Sa bene che per la sicurezza e prosperità del suo popolo è bene accogliere anche quei popoli.
    Cosi UN GRANDE LEADER comincia a “costruire” la casa dove mettere il proprio popolo e la costruisce un po’ più grande per accogliere anche gli altri popoli, lasciando chiaramente fuori i loro leader.

  233. Guido Di Napoli

    Bravi fino ad ora non avete sbagliato una scelta, continuiamo così vogliamo una politica diversa che ci sia una speranza per il futuro

  234. Danilo Poci

    Caro Grillo invece di essere attenti al vostro elettorato siete invece offensifi.
    Personalmente vi avevo consigliato di fare una alleanza con il PD, ma la tua mi sembra solo una voglia di vendetta che solo ora percepisco.
    Se dovessimo ritornare al voto di sicuro non vrai il mio e quelli di altri che ho convinto a votare il M5S.
    Avete detto che chi vi invitava a fare una alleanza con il PD nrll’interesse del paese hanno votato PD questa è una cosa vergognosa e offensiva a quanti vi hanno votato.
    Questa volta sono a mandarti a fanculo!

    1. Roberto B.

      non ti puoi alleare con chi ti ha depredato e ha distrutto l’Italia !

      .. non ti puoi alleare con chi prende stipendi d’oro e illegali finanziamenti ai partiti ..

      il M5S è altro, troppo diverso dalla casta per fare inciuci !

    2. Antonio

      Sono d’accordo credo che sia vendetta quella di Grillo. Io l’ho votato ma adesso mi sto rendendo conto di aver sbagliato. Si muovono come degli irresponsabili. Adesso il Governo lo vuole fare lui e con chi si accorda per la fiducia. La matematica, i numeri li conosce?
      Andiamo subito alle elezioni così vi sgonfierete un po mi sembra che vi siete montati la testa.
      IO ho sbagliato a votare il M5S, ma voi del movimento avete preso in giro l’Italia e gli italiani…bravi continuate così.

    3. simonetta benemeglio

      è una vecchia grillina a mandare a fanculo te e quelli come te:ma chi ti credi d’essere per dare ordini? Sei un ipocrita e un voltagabbana” Noi del movimento vogliamo rinnovare il paese e tu ti permetti di criticarci proprio per questo? Ti piace Bersani? allora fai un piacere a tutti vai a leccargli il didietro e respira le sue stronzate che puzzano di anni e anni di malgoverno!
      Pensa che del tuo voto ne possiamo tranquillamente farne a meno e non perderemo il sonno. qui serve gente intelligente ma soprattutto con idee nuove,
      gente pronta a tenere duro anche contro i coglioni come te!

    4. walter giusti (gaggionato)

      se vuoi allearti con i ladri non devi stare nel M5S cambia voto!

  235. Stefano Magatti (aquila 77)

    Faccio il tassista a Milano da 27 anni, sono fermamente convinto che questo settore si possa e si debba riformare e possa altresì creare occupazione.
    Tralasciando però le logiche liberiste che hanno creato effetti nefasti un po’ ovunque!
    Venderei l’anima al diavolo per far parte della nascente autority dei trasporti (?) o comunque di una commissione che si occupi del settore!
    Stefano Magatti

  236. almagemme

    ..bisogna andare nel cuore della UE ad ogni costo per estendere e raggruppare tutti i movimenti di contestazione alle politiche fin qui da loro seguite e che hanno distrutto le finalità della UE stessa….. quanti superuomini vi si sono insediati?

  237. mario mario

    Diciamo la verità! Questi politici che stanno nel Parlamento, non hanno ancora capito quello che sta succedendo e non mi riferisco solamente al voto al movimento 5 stelle. Sono abituati a trattare la moneta con il debito e l’inflazione, manovrando i flussi di cassa. Non hanno capito la devastazione prodotta dall’euro in Italia. Non hanno capito la globalizzazione o meglio si sono sistemati nella loro roccaforte in stile medioevale e hanno tirato su il ponte levatoio. Considerano i senatori e i deputati del movimento 5 stelle come gli ultimi arrivati, quelli che devono dimostrare di far qualcosa, di sapere fare qualcosa per il paese, di sapersi assumere le responsabilità, quelli che secondo il loro pensiero dovrebbero riconoscere la fiducia a chi è stato lì fino ad ora…NON HANNO CAPITO CHE QUESTO E’ UN VOTO DI ROTTURA, il Paese è entrato nella fase di snervamento, in un processo irreversibile, non c’è più elasticità, non si torna indietro. Non lo hanno capito e gli saltano i circuiti mentali. Monti non ha capito la crisi e ha trasformato la sua credibilità in fustigazione dei cittadini, lo hanno cestinato da Bruxelles e lui ha pensato di fregare lo scranno a Fini e Casini, voleva controllare i flussi dei singoli cittadini quando invece bisogna controllare i flussi delle banche e delle società finanziarie. Niente, sono personaggi cresciuti con l’idea di banca come tempio da venerare, per Monti la banca non è neanche una società, è una sorta di chiesa all’interno della quale fare sacrifici di pensionati, di diritti, si offre il sangue dei precari ad un dio minore che neanche lui sa cos’è, forse è un circuito stampato nel suo cervello.

  238. Giuseppe Botta

    Ottima idea. Penso che possa essere essere allargata ad altre competenze e sono a disposizione per la sanità. Credop che il mondo sia troppo imèportante per lasciarlo ai tecnici, ma un’aiuto lo possiamo dare.
    buon lavoro
    G Botta
    Medico chirurgo
    Docente universitario

    1. Paola Gottardi

      Scusi, si può diventare docenti universitari senza conoscere l’ortografia della lingua italiana?

  239. Nestore Cerpa

    Provo una grande simpatia per il movimento, per i suoi propositi, per ciò che potrebbe ottenere. Sono tuttavia tra coloro che teme che perdendo questa occasione perderemo molto più di quanto crediamo che vi sia in gioco. Un parlamento come questo – eletti PD e M5S -, che una rivoluzione ecologica la vuole, che la lotta alla corruzione la vuole, che i beni comuni li vuole preservare, che vuole la giustizia sociale, ecc. il nostro paese non lo ha mai avuto. I precedenti governi del centro-sinistra dovevano mediare al suo interno soprattutto con posizioni centriste – o meglio, con le posizioni di fatto culturalmente dominanti, vale a dire, per capirci velocemente, con i “liberisti” -, non con chi vuole un cambiamento radicale come adesso, grazie al M5S. Ma cosa c’è in gioco. Una “alleanza” tra PD e M5S (sto parlando di un’alleanza, non di un voto di fiducia) intanto spazzerebbe via Berlusconi (vi pare poco? e in effetti a Destra sono un po’ preoccupati: non succederà, dicono, ma se PD e M5S si mettono insieme loro possono solo stare a guardare) (del resto le leggi che questa alleanza potrebbe far passare, senza alcun problema, cambierebbero del tutto questo paese) (e il PD non potrebbe giocare sporco, il governo cadrebbe il giorno dopo). Ragazzi, questo parlamento è così ora, e abbiamo l’occasione di esserne i protagonisti (tra l’altro il cambiamento verrebbe per forza ascritto alla presenza del M5S). Tutto questo si rivelerebbe impossibile con un governo del Presidente. Tutto sarebbe rimandato a un ipotetico futuro. Non so cosa ci aspetta in quel futuro, so ciò che si può fare concretamente oggi. Se siete già certi che alle prossime elezioni non potrà che andare verso il meglio… bè, lo spero, ma ho buone ragioni per credere che anche in quel caso, anche aumentando l’elettorato del M5S, in parlamento troveremo equilibri che non consentiranno più ciò che ci è consentito di fare ora.

    1. walter giusti (gaggionato)

      Potrei essere anche daccordo all’alleanza ma nel Pd-L ci sono sempre gli stessi che hanno fatto il gov.Monti .Mettino anche loro tutte facce nuove e poi ne riparliamo.

  240. Giuseppe Maria Cinalli

    10 DOMANDE AL MOVIMENTO 5 STELLE

    1) Considerata l’estrema necessità di modificare la legge elettorale prima di affrontare le nuove elezioni, CHE LEGGE ELETTORALE PROPONETE ?
    2) QUALE E’ LA VOSTRA POSIZIONE SUL PROBLEMA DELL’IMMIGRAZIONE ? volete l’abolizione della bossi Fini e la chiusura dei CPT ?
    3) QUALE E’ LA VOSTRA POSIZIONE SUL DECRETO LAVORO DELLA FORNERO ? SIETE FAVOREVOLE ALLA ABOLIZIONE DELLE MODIFICHE ALL’ART.18 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI ?
    4) QUALE E’ LA VOSTRA POSIZIONE SULL’EVASIONE FISCALE ?
    5) SIETE FAVOREVOLI AD ABBBASSARE LA SOGLIA DELLE TRANSAZIONI IN CONTANTI ?
    6) SIETE FAVOREVOLI ALLA DEFISCALIZZAZIONE E ALLA ESENZIONE DAI CONTRIBUTI PER LE ASSUNZIONI DEI GIOVANI ? (non avete il timore che le aziende dichiarino lo stato di sofferenza, licenzino i padri, e cambiando denominazione sociale assumano i figli a costo più basso ?)
    7) SIETE FAVOREVOLI AL REDDITO DI CITTADINANZA ? (non avete paura che possa innescare una spirale inflazionistica)
    8) VISTO IL DEBITO PUBBLICO E GLI ENORMI COSTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PENSATE CHE SIA NECESSARIA UNA DRASTICA RIDUZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI ? PREVEDETE L’INTRODUZIONE NEL SETTORE PUBBLICO DI CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ ?
    9) VOLETE L’ABOLIZIONE DELL’IMU PER TUTTE LE PRIME CASE O PREVEDETE UN ABOLIZIONE LEGATA AI REDDITI E AI VALORI CATASTALI E QUINDI RISERVATA AI REDDITI MEDIO BASSI ?
    10) CONDIVIDETE LA STRUTTURA COSTITUZIONALE E QUALI MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE RITENETE OPPORTUNO PROPORRE ? CONDIVIDETE I VALORI DELLA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA ?
    10 bis) PENSATE DAVVERO CHE PD E PDL SIANO LA STESSA COSA ?

  241. Tiziana P.

    la torre di babele.
    Ma
    basta voltarsi e guardare bene il baratro
    per capire la direzione unica possibile: unire le differenze e andare avanti tenendosi la mano per fare barriera, per non cadere (dentro la torre di babele)
    Imparare in fretta a riconoscere i mostri, la stampa e l’esperto creatore di caos!
    Soprattutto proteggere il leader!
    Quando si vuole affossare un gruppo, si taglia la testa al leader. Lo si ridicolizza (o si ridicolizza chi gli è fedele), lo si accusa e diffama, gli si tendono trappole, come l’offerta di scendere a compromessi “perchè il popolo non ne può più”
    e i pappagalli ripetono che il popolo non ne può più.
    Ma è proprio perchè non ne possiamo più che non vi vogliamo più.
    Purtroppo la macchina tritatutto si è messa in moto e stavolta tra i rifiuti ci dovete finire anche voi. Pappagalli e tirapiedi compreso.
    Con tutta la vostra Torre di Babele.

  242. Carlo Maiello

    Bene, in questo modo dopo aver assunto le persone elencate nell’articolo ci siamo assicurati le persone che faranno parte della futura classe dirigente del movimento. Dopo di questi ultimi eletti i prossimi saranno proprio gli assunti che aiuteranno i deputati. I neo deputati e senatori devono soprattutto ascoltare la base degli attivisti innescando nelle realtà locali dalle quali provengono un dibattito inerente le argomentazioni da affrontare e proporre poi a livello nazionale

  243. pasquale gravante

    peccato che io non possa farlo il curric.Ma sono tanto contento per quelli che possono perche questo è un lavoro di anzi soprattutto di orgoglio professionalita dovere per i concittadini

  244. Nicola C.

    Ok ragazzi. giustissimo ci vogliono laureati o espertissimi anche senza laura per capire i regolamenti parlamentari e non farsi fregare, ma cercate di facilitare l’uso dei sistemi informatici anche alle persone mature che non hanno molta dimestichezza col computer: non ci sono anche altri canali per comunicare con la generazione che non è nata coi computers? sarebbe una cattiva idea avere un proprio giornale del movimento o una tv anche piccola, per spiegare alla gente come me le iniziative, le cronache, la sottoscrizione di eventuali referendum tra noi? Buon lavoro e in bocca al lupo per tutti noi e per l’Italia. Nico da Rimini

  245. Luci Laky

    se si vuole cambiare in parlamento ci dovrebbe essere gente in grado di autonomia operativa per chiedere di ridurre i costi. se si prendono tecnici a supporto vi consiglio il professor Mario Monti ha un ottimo curriculum ma non è servito a poco. dalle speranze di un possibile cambiamento la cosa mi sembra acquisire connotati sempre più comici, ottimo materiale per il prossimo spettacolo di Grillo “l’armata brancaleone va alle camere”

  246. Armando Palma

    Un consiglio per tutti gli eletti del M5S: fatevi organizzare urgentemente dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione un corso serale accelerato di diritto parlamentare. Ce la potreste fare in 10-15 giorni. Potreste continuare poi, suddividendovi per vocazione, con diritto costituzionale, diritto pubblico, diritto privato, diritto penale, scienza delle finanze, economia politica, sociologia, statistica, complementi di matematica, econometria, teoria dei giochi, teoria e analisi dei sistemi dinamici aperti, teoria del caos e della complessità, teoria dei modelli per la pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, valutazione dell’impatto socio-economico delle norme, teoria della misura dell’efficacia e dell’efficienza delle norme. Infine, un corso per tutti, sull’analisi di ottimizzazione dei benefici/costi delle prestazioni dello Stato sociale. Altro non mi viene da suggerirvi. Buon lavoro a tutti!!

    1. Tiziana P.

      hai dimenticato di suggerire la discilina che ha studiato la Minetti. Magari ce la fanno in un giorno.

  247. FABIO C.

    Non c’entra niente con le candidature , ma facciamo in modo che tutti gli italiani sappiano a cosa serve l’europa !! Monti è uno di loro.
    Teniamoci la nostra bella Italia.

    http://www.youtube.com/watch?v=cQajn6WljvE&feature=player_detailpage

  248. sergio renson

    rispondo e approvo il commento di Tukko … ma come …40 anni di ladri e partiti e ora vi scagliate alla prima contro uno che ha dato l’anima per noi ? il “tutto” e subito in 1 settimana ? se sapete fare qualcosa presentatevi A FIANCO dei vostri cittadini in parlamento, ve ne e’ data la possibilita’ …che NON mai c’e’ stata fino ad ora ….e sarebbe orgoglio e privilegio per voi… ma se non sapete contribuire nessuno vi condannera’… ma state almeno dalla ns parte…. ho 39 anni e non ho mai visto 1 sola cosa sensata in politica… guardacaso ho trovato 20 idee sensate ora…

  249. vincenzo villani

    Sveglia Grillini, tutti siamo bravi ad esprimere desideri. Il difficile è realizzare i sogni scontrandosi con la dura realtà. Parma sarebbe stata bella senza inceneritore. Ma cosa ha fatto Pizzarotti? Prima di raggranellare i voti non lo sapeva di essere IMPOTENTE e che l’impianto avrebbe continuato il suo corso? E’ così INCOMPETENTE il sindaco da non sapere quello che sarebbe poi stato? O era in malafede (come ogni navigato politicante)e ben sapeva ma ha berluconamente promesso?
    Allora cari grilli smettetela con le buffonate. Le elezioni sono finite ed i voti avuti sono altrettante CAMBIALI da onorare. Ora bisogna tener fede alle promesse ed aspettative di chi ha riposto fiducia in voi. Non fate come i gonzi che vogliono la luna. Comportatevi da persone sensate, leggetevi la Costituzione, ed usate il consenso-istanze raccolte per riformare questo Stato. Smettetela con le bizarrie che vi accomunano al grande buffone per antonomasia: le generazioni che vengono hanno diritto ad un’Italia migliore, ad un Paese normale.
    Vi siete resi conto, si o no, che ora siete in Parlamento, e non più nella protesta-spettacolo di qualche piazza ??
    Vincenzo Villani

    1. Tiziana P.

      come mai questa domanda non la vai a fare ai tuoi, che si sono cementati alla poltrona? Non ti viene voglia di chiedere i danni, prima di passare a condannare gli innocenti?

  250. Gianluca Litini

    Gianluca Litini
    Grillo io questa lettera l’ho mandata a Bersani molti mesi or sono, leggi per favore anche l’ultima parte , che parla di Aeroporti cosa che ho avuto la certezza questa sera dopo la serata di PRESA DIRETTA.
    Vorrei sapere,dato che dal 71 il mondo economico non emette il denaro in base all’oro che ha nelle casse nazionali , si potrebbe chiedere al europa di emettere più denaro a fondo perduto? o in maniera che sia meno oneroso per gli Stati ? Chiedere che la BCE dia il denaro direttamente agli stati, che ne hanno bisogno?
    Questi finanziamenti dovrebbero essere accompagnati da regole o leggi imposte dal Europa, leggi anti riciclaggio , leggi antimafia, anti corruzione, soldi da destinare per banda larga, depuratori, asili ,caserme (con concezioni nuove di costruzione) tutto quello che possa dare lavoro e strutture, che servono per il benessere della nazione. Con regole che faccia sì che il costo delle opere pubbliche non aumenti in fase di costruzione e questo è possibile, regole che gli appalti pubblici non possano più essere al massimo ribasso, perché questo aumenta la possibilità che le mafie possano acquisire gli appalti, e quindi dare loro la possibilità di riciclare il denaro illecito.
    Regole ,che impongono ,una volta finita l’opera che vada in funzione nel più breve tempo possibile, gli enti inadempienti dovranno essere allontanati in base a danni recati alla comunità.
    Onorevole, le informo che in italia negli ultimi anni sono stati spesi denari per la costruzione di nuovi aeroporti , che non andranno mai a regime perché non servono, il costo del petrolio aumenta, molte compagnie sono in perdita altre falliscono,lo stato sovvenziona molte tratte poco remunerative, perché non modificarle in carceri, o in strutture che possano servire, o succederà che diventeranno nuove cattedrali nel deserto, spreco all’italiana.

  251. Danilo Fiorentini

    Il mio è un appello a tutto gli eletti del Movimento.
    Non abbiate paura del cambiamento, non scendete a compromessi con esponenti della vecchia politica. La rivoluzione culturale e sociale è già iniziata. Vi prego di non farla fallire. Fate in modo che possa diffondersi come un virus a tutti i livelli istituzionali. Si tratta di una rivoluzione pacifica che ha modificato la classe dirigenziale responsabile dei fallimenti della nostra Italia. Non accordatevi per la fiducia ad un Governo composto da persone che non hanno mai rivolto uno sguardo sincero alle persone più deboli. Dobbiamo
    ricominciare da loro, rafforzando il nostro Stato smembrato da politiche di privatizzazione finalizzate ad arricchire sempre e
    solo le stesse persone. Abbiamo la possibilità di cambiare
    l’Italia ricominciando dall’articolo zero della nostra
    Costituzione:
    l’Italia è una Repubblica democratica fondata sull’onestà.

  252. Ric R.

    RAGAZZI (Deputati e senatori):
    NON DITE ALTRE CAZZATE!!
    Grazie

    1. Paolo Spadaro

      A me sembra che tu non sei capace di fare altro, cosè sei andato a scuola da Bersani? Ma vai a impiccarti va…

  253. mario mario

    Sono preoccupato perchè lo Stato utilizza la rete come “muro di gomma” per difendersi dai reclami dei cittadini. E NON vorrei che il movimento 5 stelle diventasse IL CUSTOMERE CARE DELLA POLITICA DI STATO, bisogna dirlo perchè il pericolo è reale. E fra l’altro, se osservate il loro comportamento, ci stanno già pensando. PD-PDL-LEGA-LISTA CIVICA stanno pregustando l’idea di utilizzare l’identificazione del M5S con la rete per sfruttarle il movimento come customere care del Palazzo. Il Movimento 5 stelle si propone come interlocutore, interfaccia tra Stato e cittadini? pensano tra se e se i politici. Bene, allora utilizziamolo come tale!! E’ un rischio reale e la sterilizzazione della protesta mediante un voto di fiducia ha come obiettivo prioritario quello di trasformare il M5S nel customere care del Quirinale che si interfaccia costantemente con i cittadini, i quali però contano come il due di picche! VOGLIONO POTER DECIDERE COMUNQUE SEMPRE LORO E POI LASCIARE A QUALCUN ALTRO (nel caso di fattispecie il movimento 5 stelle) L’ONERE DI COMUNICARLO AI CITTADINI TRAMITE LA RETE!! EH NO CARI POLITICI!! NON SIAMO DISPOSTI NE A FARE DA MURO DI GOMMA TRA STATO E CITTADINI NE A TOLLERARE COMUNICAZIONI CHE NON CI AGGRADANO DA CHIUNQUE.

    1. David G.

      interessante il paragone… mi aspetto però che il deputato/senatore m5s agendo con trasparenza che deve contraddistinguerlo, metta in rete il risultato della chiamata al customer care dicendo se i politici che comandano e decidono hanno espletato il loro dovere

  254. Charlie Patton (ganimede_70)

    Concordo, cercare aiuto è bello, giusto e aggiungo io: intelligente. Intelligenza, una qualità che andrebbe riscoperta, non è con le emozioni che si governa un paese.

  255. Giovanna Adabbo

    Ho letto circa un’ora fa una notizia e cioè che Beppe Grillo deve andare a Berlino. Questa cosa mi amareggia tantissimo. Vorrei sapere se è vero. Sig. Grillo non dovreste andare a Berlino, se è vera una notizia del genere. Attendo una vostra risposta sul blog.

    1. Tiziana P.

      ma che te ne importa a te di dove va? ahahhaah

  256. alessandro navacchia

    anche io sono un insegnante “quota 96 – scuola”. chiara farigu ha esposto benissimo la nostra situazione(oggi 10.03.2013 ore 14:53).
    aggiungo solo che all’inizio dell’anno scolastico 2011-12 era in essere la precedente normativa pensionistica che, prevedendo giustamente(basta il buon senso..)come UNICA possibilità di uscita la fine dell’anno scolastico (31.08.2012), fin dal 01.09.2011 ci vedeva già detentori di un diritto in via di sì di maturazione ma già in essere in quanto a legittimità.

    Riguardo a ciò abbiamo anche il parere favorevole e il pieno supporto da parte del Giudice Ferdinando Imposimato.

    alessandro navacchia

  257. gilberto gamberini

    si mi sembra bello e giusto cercare aiuto Ma perchè questi gesti normali sembrano strani ? Perchè la normalità non è mai esistita e il fare e il fare bene appariva una bestemmia

  258. Arturo Arti

    Signori, fatevi assistere anche da ingenieri o periti con una profonda conoscenza del settore energetico, questo campo nasconde interessi e ruberie che superano l’immaginabile.

    Troverete finanziamento illecito ai partiti, costi decuplicati e tanto tanto tanto nero.

  259. Charlie Patton (ganimede_70)

    Ma qui dentro c’è ancora qualcuno con la testa sulle spalle o no? Quando finite il vostro striminzito ragionamento sul fatto che non bisogna allearsi coi colpevoli (che poi siamo noi tutti che li abbiamo votati per anni senza far nulla) dimenticate sempre di dire cosa fare di attivo. Non basta dire noi appoggiamo solo i provvedimenti che aderiscono al programma e poi vedremo. Se non ci sarà un governo un “poi” non ci sarà. Ci saranno solo famiglie sul lastrico. Incoscienti e ciechi come adolescenti.

    1. Ciro Ciccone

      Ultimo atto = FORZA

    2. Alessandra Laruccia

      Perché non ti dai una calmata e non lasci lavorare i ragazzi in tranquillità? A piccoli passi si otterranno dei risultati, i primi si sono già visti con i voti, non ti pare?
      Alessandra L.

  260. Ciro Ciccone

    Nei dizionari non ci sono parole per descrivere la situazione di questo paese.Un Popolo messo in ginocchio,ad aspettare la pena capitale più brutta del pianeta(MORIRE DI FAME).
    Cosa state aspettando che la gente si arma e scende per le strade a fare massacri?

  261. carlo vigevani

    ABBIAMO ELETTO I RAPPRESENTANTI DEL M5S “ATTRAVERSO” LA RETE A SEGUITO DI AUTOCANDIDATURE. ORA I DESIGNATI CHIEDONO AIUTO. SE TANTO MI DA TANTO, SAREBBE STATO MEGLIO ELEGGERLI COME SI FACEVA NELL’ANTICA GRECIA : A SORTE (MA FRA TUTTI GLI ISCRITTI AL BLOG).ORA HANNO BISOGNO DI COLLABORATORI ESPERTI CON TANTO DI LAUREA O, COME QUALCUNO SUGGERISCE,ANCHE DI MASTER E POLIGLOTTI.A ME SEMBRA CHE SI STIA PARTENDO CON IL PIEDE SBAGLIATO IN QUANTO I “CONCORRENTI” SI SONO IMPEGNATI, O QUANTO MENO E’PRESUMIBILE CHE ABBIANO MEDITATO PRIMA DI FARLO, ANALIZZANDO TUTTE LE CONSEGUENZE,I SACRIFICI ED IL DURO LAVORO A CUI SAREBBERO ANDATI INCONTRO. SE QUESTO NON E’AVVENUTO ALLORA TUTTI A CASA PERCHE’ CHI PENSA DI NON ESSERE ALL’ALTEZZA DEL COMPITO CHE SI E’ SCELTO VALE POCO E NON MERITA DI RAPPRESENTARE BUONA PARTE DEGLI ITALIANI.

    1. Charlie Patton (ganimede_70)

      ma cosa c’entra? I collaboratori sono sempre esistiti e sempre esisteranno. E’ quelli che si cercano.

    2. Roberto Olivetti

      Non è questione di essere all’altezza (guarda ad esempio il video di presentazione di Adele Gambaro, Emilia Romagna) ma di dover svolgere una mole di lavoro enorme con la pretesa di farlo bene.
      Quindi, oltre agli eletti, alcuni dei quali già perfettamente competenti e con esperienza pluriennale, occorrono dei collaboratori.

  262. floriano mazzella

    Vi supplico di non fare inciuci o alleanze anche perchè con molta probabilità molti senatori del Pdl,pur di non tornare presto a casa, voteranno insieme ai colleghi eletti con la lista Monti la fiducia ad un governo targato PD.Poi saranno definitavamente spazzati via dall’onda riformatrice di questo movimento civile e responsabile ,fatto di persone normali,con sani pricipi e preparate.Mi occupo di Informazione Televisiva e Telecomunicazioni.Sono a vs disposizione… “a gratis”.

    1. Roberto Fa.

      Il Movimento ha dentro di sé buone idee e brave persone, ma non é lapanacea di ogni male. Il pericolo di agire e che,  inesorabilmente, moltesperanze saranno disattese. Tuttavia, non possiamo aver paura di sporcarcile mani.  Il primo partito Italiano deve agire o 8 milioni di voti sarannostati inutili e la speranza di cambiamento di molti ugualmente calpestata.

  263. Charlie Patton (ganimede_70)

    Beppe fammi capire una cosa: ma se il movimento sarà incaricato di formare un nuovo governo allora è ovvio che si dovrà cercare un’alleanza. Negare qualsiasi alleanza e proporre un proprio governo è un controsenso! Non irrigidirti in una posizione che finirà per far del male a tutti!

  264. Domenico Ferrucci

    Una preghiera a tutti voi neo eletti del M5S: non fatevi assimilare da questi “signori” che hanno distrutto l’Italia. Non cedete alle pressioni di questi servi che si fanno passare da intellettuali. Vi incolperanno anche di non far niente del dissesto che hanno procurato loro e di non rendere governabile l’Italia. Voi pero’ non cadete nella trappola: e’ inutile inseguire i buoi gia’ scappati dalla stalla, preoccupatevi di pulire e custodire cio’ che rimane e da li’ iniziare a costruire il futuro dei nostri figli.

  265. Mik.Coly

    Il M5S ha la possibilità di “tenere per le palle” la coalizione che ha la maggioranza assoluta alla camera e quella relativa al Senato, hanno la possibilità di realizzare i loro punti politici ma vogliono fare i “duri e puri”. Benissimo, ma si devono assumere la responsabilità di bloccare un paese e credo che questo non è esattamente quello che gli elettori M5S vogliono. Nessuno vi chiede alleanze, ma la fiducia per far partire un governo che vuole realizzare gli stessi punti vostri. Finiti quei punti si torna a votare. Non capire questo vuol dire essere cocciuti o peggio tentare di guadagnare più consensi sulla pelle dell’Italia. Basta Vaffa-Day, basta “tutti a casa” perchè adesso in mezzo ci siete anche voi e i vostri elettori se non vedono impegni tangibili al prossimo giro ci mandano voi a casa. Io non smetterò mai di ripeterlo: i punti del M5S mi piacciono, i metodi no. O siete ingenui nel non capire le potenzialità della situazione o siete fin troppo furbi e volete approfittarne.

  266. Charlie Patton (ganimede_70)

    @Ivan Azzaro: guarda che qui nessun può distribuire patenti di originalità, quindi evita di farlo. Poi mi spieghi una cosa: se il movimento propone un governo non ti pare ovvio che deve chiedere la fiducia in parlamento? Ma perchè ragionate sul nulla?

  267. real time

    Bravo Beppe.
    Ottima presa di posizione.

    Eletti, attivisti…
    Volete fare di testa vostra?
    Lo disse Fassino a Grillo… volete prenderlo alla lettera anche voi come ha fatto lui?
    Fatevi un movimento e presentatevi alle prossime elezioni.
    Qualcuno ha chiesto alla base che rappresentate se era d’accordo sull’annullamento della marcia su Roma?
    Come sarebbe a dire ‘non abbiamo bisogno di accompagnatori’?
    Cominciamo male…
    Siamo noi che vogliamo accompagnarvi all’ingresso ed era questo il giusto segnale anche mediatico da dare alla vecchia politica.
    Ma voi non avete capito un cazzo.. siete già presi dal delirio di democrazia dal basso.. uno vale uno e tutto il resto, senza aver capito che tutti voi sarete spazzati via in meno di zero senza una guida strategica, intelligente, che magari sa anche cose che voi, piccoli presuntuosi, non sapete.
    E già sfidate la guida che senza mai sbagliare un colpo vi ha portati fin qui?
    Già a partire dalla prima riunione non abbiamo più diritto di essere consultati?
    Ma ragazzi… attenti.
    Di questo passo non dura il MoVimento.
    E se lo molla Beppe prima che sia seriamente consolidato (a livello istituzionale e organizzativo, non per un voto elettorale e stop) finisce tutto, rendetevene conto.

    Ho seguito tante dirette su LaCosa, tanti comizi di Beppe, ho sentito tanti interventi da canditati, alcuni poi eletti…

    MA HO SENTITO RARAMENTE QUALCUNO DIRE A VOCE ALTA: GRAZIE BEPPE !
    Siete già tutti pronti a spolpare pure lui, in nome di una democrazia da arroganti ignoranti presuntuosi pregni di sé che non sanno accettare con umiltà e interesse le indicazioni che arrivano da chi tutto questo l’ha creato facendolo maturare con successo.
    Volete distruggere ancora prima che siano nati i frutti che in fondo appartengono proprio a Beppe prima che a chiunque di noi?
    Ma il rispetto per le persone, voi, lo sapete cos’è?

  268. Charlie Patton (ganimede_70)

    Ancora con queste scemenze, i soliti argomenti che non vogliono dire nulla…io Berlusconi non l’ho mai votato, è ventanni che lo combatto in ogni modo, e allora? Il fatto che per vent’anni dei cerebrolesi lo abbiano votato implica che adesso dobbiamo aspettare di farci travolgere e finire tutti in miseria? Ma dove avete messo la logica, la razionalità e in fin dei conti anche un po’ di cuore per quelli che verrebbero sicuramente travolti personalmente se lo stallo politico portasse ad un default?

    1. Oliver Hutton

      Non sprecare fiato… hanno già deciso alla faccia nostra. Sono come gli altri, anzi peggio.

  269. Tukko67 aka (acronik-nauta)

    Curioso vedere quanta gente ci sprona a fare qualcosa SUBITO, dopo che si sono piegati in silenzio per vent’anni a Silvio “occhio di falco” Berlusconi. Il casino in cui si trova il Paese non lo ha causato Grillo nella scorsa settimana, ve lo ricordate vero ???

    1. antonella bronzato

      io ho votato il movimento 5stelle perchè pensavo che mettesse l’italia nelle cose prioritarie da salvare…ma se le cose vanno come sostenete…mi sa che qualcuno ora che ha il potere vuole l’onnipotenza,e allora …guardate che gli opposti si attraggono non berlusconizzatevi.Grillo oramai è pronto…faccia il Casaleggio di Bersani .Magari ne esce qualcosa di buono

  270. Charlie Patton (ganimede_70)

    Fate un governo 5 stelle con l’appoggio del pd, oppure fate un governo pd con l’appoggio 5 stelle, fatene uno metà e metà, ma chi se ne frega? Ma lo capite che non abbiamo tempo per queste c…te o no? Chi se ne frega se il M5s non ha la maggioranza relativa? Ha comunque un consistente numero di eletti. Chi se frega se nello statuto c’è scritto no alleanze, cosa vuol dire no alleanze? Chi l’ha deciso, chi l’ha votato lo statuto?

    1. Gabriele Oliari

      Pienamente d’accordo. M5S non ha da solo la maggioranza ed ora il paese ha bisogno di un governo. Non si tratta di scendere a compromessi ma di governare per non cadere nel baratro. M5S lasciando il paese in questa fase di stallo sarà colpevole quanto gli altri se questa ingovernabilità ci porterà nel baratro.

  271. Oliver Hutton

    ‘notte fasci!

    1. Roberto Olivetti

      Credo che a uno con la tessera dell’ANPI in tasca sia difficile dare del fascio, comunque buonanotte.
      Ci vuole pazienza, ma non vedo tante alternative, te cosa dici?

    2. Oliver Hutton

      Nemmeno so cosa sia l’anpi!!

  272. Ivan Azzaro

    La diaspora degli elettori del PD che hanno votato M5S è commovente. Elettori last minute non sanno nulla del movimento e del blog. Non capiscono, si stupiscono e addirittura si pentono del voto appena dato. Non ce la fanno e mai ce la faranno secondo me. Giusto o sbagliato, chi segue blog e movimento da più di un giorno sa che è INCONCEPIBILE qualsiasi gioco di alleanza con le mezze maniche del PD/L.
    Fatevene una ragione, presto avrete l’occasione per tornare a casa.

  273. Roberto Rombolà

    “Parafrasando Rigor Mortis: “Che monotonia il posto fisso!” quindi due legislature max e tutti a casa a trovare un nuovo lavoro! nessuno è indispensabile ma può dare il proprio contributo. Il parlamento solo una parentesi della propria vita… altrimenti si sa, il potere corrompe e genera voti di scambio! prevenire è meglio che curare… entriamo in democrazia ed abbandoniamo l’oligarchia di fatto che ha dominato l’Italia fino ad oggi! Possiamo farcela… l’onestà sarà di moda!”

    1. lucia iannello

      sono d’accordo con te,proprio per non cadere nella “monotonia” , i nostri Signori della politica devono considerarsi lavoratori a tempo Determinato…come la maggior parte dei lavoratori oggi in Italia, con il privilegio di uno stipendio che i lavoratori a tempo determinato, possono solo sognare….

  274. roberto m.

    grandi…!!!!E ora basta!!!!!!fuori tutti..

  275. renato v.

    Come mai alcuni miei post, appena inseriti non sono più visibili?, Non contenevano oscenità o frasi e parole offensive nei confronti di alcuno, eppure sono scomparsi. Questo non mi piace e mi fa riflettere, stasera, dopo averlo votato mi sono iscritto al movimento, Ho forse fatto male? come posso cancellare la mia adesione? Perchè se quello che la gente scrive e non vi piace lo cancellate, preferisco non fare parte di questo movimento

    1. Oliver Hutton

      Per caqncellarti vai su ‘contatti’ ti si aprirà un link per disiscriverti 🙂 io l’ho fatto proprio oggi

    2. Ettore .

      A Rena’!! Fratello caro, sii paziente, i tuoi post chissa’ do cazzo li avrai spediti!! Prima o poi usciranno, vedrai!! Nostro Signore pe’ fa sta cagata de Tera c’ha messo na settimana, e Lui e’ uno con le Palle!! Guarda i partiti!! Guarda che cazzo hanno combinato!!! Noi semo appena arrivati, sistemeremo tutto, non te preoccupa’, saranno cazzi loro ma facce respira’!!!

  276. Charlie Patton (ganimede_70)

    A me non frega una cippa di che marchio volete appioppare al governo, per quanto mi riguarda potete metterci su anche il simbolo della mucca carolina. L’essenziale è che questo governo si faccia e subito, senza aspettare di essere travolti dai mercati. E che non mi si venga a raccontare la panzana che “tanto ormai non c’è nulla da fare l’Italia è finita”. E’ finita un paio di c…ni! Mio padre prende ancora la sua misera pensione, io ho ancora il mio lavoro con cui campo, con l’acqua alla gola ma campo. A me non frega niente di Bersani e di Grillo (degli altri taccio per pietà), per me possono andare a prenderlo in quel posto allegramente entrambe se, per colpa di capricci inutili e improduttivi, ci lasciano senza governo e quindi molto probabilmente nella miseria più nera tra qualche mese. In parlamento ci sono loro, i numeri li hanno loro. D’ora in poi, chiunque ostacolerà la formazione dell’unico governo sensato e possibile M5s-Pd, sarà il diretto responsabile del disastro futuro. Non mi interessa nulla delle offese, degli sfottò reciproci, degli attacchi. Mi interessa quello che bisogna fare ora! Chiaro? Piantatela di fare i poppanti da entrambe le parti, non abbiamo tempo per certe scemenze!

  277. Oliver Hutton

    Bruno P., Guidonia Montecelio: PERSONE COME TE SONO UN OTTIMO BIGLIETTO DA VISITA PER IL MOVIMENTO, SPERO CHE TUTTI I GRILLINI CONVINTI QUI PRESENTI SE NE RENDANO CONTO.

  278. Antonio sepe

    Forza ragazzi,non mollate!! Siate coerenti con tutti gli impegni che vi siete presi con gli oltre 8 milioni di cittadini che vi stanno ancora sostenendo.Un eventuale fallimento del nostro progetto -pacifico- rivoluzionario- sarebbe la rovina totale del nostro Paese, e anche la vostra che rappresentate i cittadini onesti dell’Italia!!Ragionate,dunque,con la vostra testa ma, rimanendo coesi, ascoltando anche coloro che hanno fondato questo bellissimo movimento che,a lungo termine ,produrrà benessere per tutti,specialmente alle nuove generazioni, a cominciare dalla vostra!!!
    Spero che non teniate conto delle stupidaggini e le provocazioni dei giornalisti al servizio e al soldo di questi preistorici politicanti che, per molti lustri,
    hanno mangiato a sbafo sulle spalle del popolo che lavora onestamente;
    Quindi,state alla larga da questa gentaglia che non perde occasione per denigrarvi,utilizzando tutti i mezzi di comunicazione foraggiati, nostro malgrado, anche da noi!
    Infine,non dimenticate che quasi tutta questi sedicenti professionisti che, a vario titolo, si sono mangiati il vostro futuro e non solo.
    vi prego caldamente di non fare accordi con questi partiti,perchè se oggi il nostro Paese è FALLITO,la colpa è stata soprattutto nostra che abbiamo creduto in loro per alcuni decenni(mi ci metto anch’io anche se ho sempre votato in maniera molto diversa da questi simboli elettorali).
    Non dimenticate mai e poi mai che bisogna sempre denunciare tutti i corrottti e i corruttori
    WWW il movimento 5 stelle!!!

  279. Bruno P.

    marina.agnello
    Oliver Hutton
    bla bla bla, bastano 5 minuti per capire che gente siete, TORNATE DA DOVE SIETE VENUTI MORTI DI FAME E RITIRATE LA PAGHETTA CHE LA GIORNATA è FINITA BYE BYE

    1. Oliver Hutton

      Io sono disoccupato 🙂 Attento perchè potrei venire a rubartela in casa la paghetta, non dormire troppo tranquillo…

  280. fabio b.

    Molti di noi non sono solo ragazzi/e giovani, bravi ma inesperti; tanti hanno competenze legislative, nelle varie branche del diritto,altri in quelle economiche, nonché aziendali-finanziarie.
    Come ha detto Casaleggio “organizzatevi” ma sappiate che tra i vostri iscritti c’è gente che s’ha il fatto suo. Se c’è bisogno CONSULTATECI, sulla nuova piattaforma che verrà. Siate RETTI ed INCORRUTTIBILI, SIETE L’ULTIMA SPERANZA ! NON CE NE SARA’ UN’ALTRA ! e fuori dal m5s a chi non rispetta le regole di comportamento. saluti e in bocca al lupo(crepi)

  281. marina.agnello

    BRUNO P. GUIDONIA MONTECELIO:
    LEI è MOLTO DEMOCRATICO, MA ANCHE UN VERO SIGNORE, UNO SPIRITO ELETTO, UN ESEMPIO DI VITA…INSOMMA UN VERO GRILLINO!

  282. gino g.

    in base a quale principio di democrazia , giustizia e rispetto del voto ..col 25% si pretende di fare un governo?

    1. Oliver Hutton

      Col fascismo.

    2. mariuccia rollo

      ma chi è che lo pretende? Si pretende non fare incesti

  283. Bruno P.

    Oliver Hutton / marina.agnello
    UNO SCROSCIO D’ACQUA VI PORTERA’ VIA E DOPO IL BREVE VIAGGIO LA TERRA RINGRAZIERA’PER AVER CONTRIBUITO A CONCIMARE IL TERRENO… BON VOYAGE

    1. marina agnello

      BRUNO P. GUIDONIA MONTECELIO:
      LEI è MOLTO DEMOCRATICO, MA ANCHE UN VERO SIGNORE, UNO SPIRITO ELETTO, UN ESEMPIO DI VITA…INSOMMA UN VERO GRILLINO!

    2. Oliver Hutton

      Gente come te ammazzerà questo movimento più delle cazzate che stanno dicendo i vostri parlamentari. Renditi conto che sei una bestia.

    3. Felice M.

      Complimenti ….!
      Ma non credi di dargli ragione …… e su dimostriamo su questo blog oltre ad offendere si sa fare anche politica restando al tema.

      Per esempio non trovi contraddittoria la posizione M5S: da un lato vuole fare (cerca collaboratori) e dall’altra disfare (non vuole creare le condizioni per governare)?
      E se non è contraddittoria come ritieni che si possa conciliare?

  284. Carlo S.

    Ma che razza di competenze portate in Parlamento ? Curriculum politico e professionale inesistente di tutti i 163 deputati e senatori. A questa conclamata incompetenza aggiungete anche l’improvvisazione della ricerca di collaboratori esterni. Ma da dove venite fuori e dove state portando l’Italia ?

  285. Charlie Patton (ganimede_70)

    Se il movimento 5 stelle propone un suo governo allora è implicito che deve chiedere la fiducia anche ad altre forze. Questo rade al suolo tutti i deliri del “nessuna alleanza” che ho letto finora. Facciamo questo c… di governo smettendo di farci pippe da adolescenti o no??

    1. Oliver Hutton

      La sudditanza a padron grillo vale più di te, dei tuoi problemi e dei problemi di questa nazione. Abbiamo votato degli invasati credendoli migliori degli altri.

    2. Charlie Patton (ganimede_70)

      spero proprio che non sia così Oliver.

    3. Oliver Hutton

      Charlie patton.. mi pare evidente. Ci siamo cascati come polli. Polli disperati e speranzosi che per una volta credevano che qualcosa cambiasse.

  286. Michele Soddu

    Sono speranzoso perchè finalmente c’è qualcosa di nuovo nel panorama politico. E’ un’occasione unica da non sprecare per cambiare le cose. I nuovi eletti mi sembrano troppo pischelli, un po’ per scherzare, ma pure un po’ seriamente, chiederei a Beppe Grillo se non ha pensato a Tata Lucia….

  287. giaele

    Carissimi, vi ho votati per governare e non “per non fare alleanze”. Questo muro è incomprensibile per la stragrande maggioranza dei vostri elettori. CAMBIAMO L’ITALIA ADESSO! contiamo su di voi, di sterile coerenza si muore, non ci saranno altre occasioni.
    grazie
    giaele roccia

    1. Oliver Hutton

      Io non ci conto più su di loro.

  288. David Z.

    Ottima iniziativa! Come dicevo qualche giorno fa “nessuno nasce imparato”. Quello che state facendo vi permetterà di avere a fianco persone competenti che vi aiuteranno a districarvi nel labirinto delle norme e procedure fornendovi un valido apporto per districarvi nei meandri della politica.Vorrei però farvi un appunto : chi ci dice che queste persone agiranno al meglio per i 5S ?
    Vedo anche dai commenti su questo blog che non tutti sono per un vero cambiamento, alcuni sono chiaramente di altra parrocchia, altri ancora si esprimono entusiasti senza però portare un contributo costruttivo.
    Io chiaramente non posso aiutarvi essendo iscritto in un’università diciamo “pratica” ma nelle università che formano le figure di cui avete bisogno ci sono ragazzi che frequentano l’ultimo anno o che hanno appena finito molto preparati,non però “fagocitati” dal sistema e quindi “puri” pieni di entusiasmo e non ancora “corrotti”.Basterebbe che se qualcuno di voi ha dei conoscenti che frequentano questo tipo di università, vi segnali i meritevoli (gli studenti dei primi anni sanno sempre chi sono i più bravi! )

  289. byRSM

    le persone che vengono richieste sono i famosi assistenti previsti x legge, spesso i precedenti parlamentari li assumevano in nero, li sfruttavano, li sottopagavano e mettevano in tasca parte del loro stipendio. Ora questi cercano assistenti qualificati, in regola in grado di supportarli nella loro attivita’ parlamentare, che non e proprio la bocciofila, e voi vi ci accanite contro?
    E proprio vero che x quanto si cerchi di far meglio possibile c’e’ quello che trova sempre da ridire o da polemizzare.

    1. Felice M.

      L’iniziativa è Nobile (ci mancherebbe): lascia intendere che c’è voglia anche di fare (fantastico).

      Ma suona come una beffa vista la posizione politica assunta.
      Come si pretende di cambiare l’Italia se poi non si creano le condizioni per avere un Governo?

      Se non nasce un Governo Politico non ci saranno le condizioni minime per CAMBIARE.
      Altre soluzioni porteranno alle urne e quindi ad un “potenziale restaurazione dei poteri forti”.

      Quindi in una battuta: la posizione di M5S è contraddittoria.

      Almeno questa è la mia opinione.

      ProtagoraDenied

    2. renato v.

      I precedenti parlamentari oltre che ad assumerli in nero intascavano ed intascano per loro conto 4500 euro mensili

    3. Felice M.

      Ok, concordo.
      Ripeto Nobile iniziativa!

      Ma affinchè questo gesto nobile non resti lettera morta come pensate di poter CAMBIARE?
      Con quale Governo?

      E se il Governo è guidato da un M5S da chi vi farete sostenere in parlamento?
      prendendo i voti trasversalmente? Ma credete che aspettano tutti voi per sostenervi? A che titolo?
      Per un 0,2 in più alla Camera?

      Vedete, nella vita ci vuole concretezza e realismo tanto quanto basta per CAMBIARE, non per SOGNARE.
      Questa è la Storia, non la favoletta della buona notte.

      Protagora Denied

  290. Paolo Pigantelli

    1) M5S pretende il Reddito di cittadinanza gli altri la Disoccupazione di cittadinanza

    2) M5S pretende Misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa gi altri sono indifferenti alla chiusura di 1000 imprese al giorno

    3) M5S una Legge anticorruzione gli altri non l’hanno mai fatto in vent’anni perchè dovrebbero farlo adesso.

    4) M5S pretende Informatizzazione e semplificazione dello Stato gli altri come il punto tre

    5) M5S pretende l’Abolizione dei contributi pubblici ai partiti gli altri NO

    6) M5S pretende L’Istituzione di un “politometro” per verificare arricchimenti illeciti dei politici negli ultimi 20 anni gli altri hanno fatto il redditometro ai Cittadini.

    7) M5S pretende Referendum propositivo e senza quorum gli altri non sanno cos’è.

    8) M5S pretende il Referendum democratico sulla permanenza nell’euro gli altri NO

    9) M5S pretende l’Obbligo di discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese gli alti hanno sempre snobbato le iniziative dei cittadin.i

    10) M5S pretende Unasolaretetelevisivapubblica,senzapubblicità,indipendentedaipartiti gli altri invece vogliono aumentare i canali delle tv pubbliche

    11) M5S pretende Elezione diretta dei parlamentari alla Camera e al Senato gli altri si sono dotati del porcellum

    12) M5S pretende Massimo di due mandati elettivi gli altri ovviamente sono contrari vivono di politica da oltre vent’anni

    13) M5S pretende un Legge sul conflitto di interessi gli altri non l’hanno mai fatto in vent’anni perchè dovrebbero farlo adesso.

    14) M5S pretende il Ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica agli altri no

    15) M5S pretende l’Abolizione dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali gli altri no

    16) Accesso gratuito alla Rete per cittadinanza gli altri no

    17) Abolizione dell’IMU sulla prima casa gli altri no

    18) Non pignorabilità della prima casa gli altri no

    19) Eliminazione delle province gli altri no

    20) Abolizione di Equitalia gli altri no

    1. Oliver Hutton

      se tu avessi le pezze al culo come molti di noi queste sottigliezze manco le vedresti.

    2. Paolo Pigantelli

      le pezze al culo c’è le hanno messe gli stessi che difendi…. se i cittadini onesti non si opporrano grazieai parlamentari M5S le solo le pezze al culo saranno niente al confronto di quello che ci spetta dalla vechia logica partitocratica, hanno pronte delle supposte grandi quanto un dirigibile e questa volta non se la risparmieranno neanche glil amici come te.

    3. Oliver Hutton

      Io ho GIA’ perso tutto. Ho votato voi perchè sembravate gli unici concreti e invece siete più immobili delle mummie. Siete riusciti a farmi rimpiangere gli altri e non sono il solo. L’arroganza di questo forum, il considerare ‘troll’ qualsiasi vostro elettore che dissente, l’uso di parolacce e minacce, ma chi siete? E’ questa la democrazia? Offendere e basta? Imporre e basta?

    4. renato v.

      Scusa ma c’è un po di confusione, B ha proposto pubblicamente:
      Legge anticorruzione
      Dimezzamento parlamentari
      Eliminazione finanziamenti pubblici (parziale)
      Raggruppamento provincie
      Lavoro ( very important now)
      Taglio stipendi parlamentari e senatori ed altri 3 che non ricordo.
      Cominciamo da questi, gli Italiani vogliono fatti non parole poi fra 1, 2,3 o 5 anni se il M5S si sarà battuto e mantenuto le sue promesse, in nuove elezioni conseguirà il primato e potrà continuare a mettere in atto le sue idee. Per correre bisogna prima imparare a camminare

    5. andrew ruozzo

      1)Lo proponeva anche Ingroia, ma esteso anche agli immigrati.
      2) Questa e’ un po’ difficile dimostrare e/o confutare
      3) Qui forse hai ragione
      4) Anche il governo Berlusconi… ha messo il ministro della semplificazione e l’informatizzazione era il cavallo di battaglia della sua campagna
      5) e 6) Giusto
      7) M5S dovrebbe pretenderlo anche al suo interno, comunque il problema e’ non banale… tu ti fideresti dei referendum propositivi la cui stesura del testo e’ fatta dalla attuale classe dirigente?
      8) Il PDL e’ scettico sull’Euro
      9) Giusto, l’obbligo di discussione estenderla anche al M5s
      10) non so abbastanza in merito
      11) M5S ha tratto beneficio dal porcellum e Grillo si e’ lamentato quando si parlava di cambiarla
      12) Giusto
      13) Spero il M5s riesca a farlo
      14) Questo no, e’ presente in tutti gli altri programmi… addirittura in quello della lega nord
      15) Giusto
      16) Pagherebbe lo stato? Quindi chi non usa la rete dovrebbe pagare le tasse per pagare chi la usa? ummm…. puo’ andare, ma attenzione
      17) Anche il PDL lo vuole. L’introito dell’IMU sulla prima casa per il 60% e’ di abitazioni di stra lusso. L’abolizione dell’IMU sulla prima casa favorirebbe i ricchi e porterebbe meno soldi allo stato. Perche’ non aumentare solo le detrazioni a coloro che hanno una casa normale?
      18) Questione giuridico legale. Se una casa non e’ pignorabile, nessuno mi concedera’ mai un mutuo perche’ la casa non puo’ essere ipotecata.
      19) Anche PDL Lega PD e Ingroia volevano l’abolizione delle provincie
      20) Anche il PDL lo vuole

    6. Paolo Pigantelli

      Oliver rispondo sempre e solo per me stesso, non mi sembra di aver offeso mai nessuno. non puoi essere così riduttivo, siamo tutti nella stessa barca, remiamo tutti dallo stesso lato altrimenti andiamo tutti i a picco.

    7. lella .

      ottimi punti ma devono essere presentati al governo PD e fare un governo con PD altrimenti sono solo scritture e basta- in questo momento il governo va fatto e fare ripartire l’italia altrimenti grillo fa il gioco di berlusconi e non e’ piu’ tempo di favole o parole ma di fatti- venerdi’ i grillini entrano in parlamento- sono stati votati- sono stati messi li da noi che abbiamo votato 5stelle- bastano 40 voti e il governo parte- perche’ no-c’e’ sempre tempo per ritornare alle elezioni o la prossima volta anche l’unica salvezza dell’italia il movimento 5 stelle sparira’- esaremo tutti in cacca

  291. marina.agnello

    Cerchiamo persone che vogliano aiutarci a far uscire dal buio questo Paese da affiancare ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose………….
    CREDO CHE LA lOMBARDI SI SIA GIà TROVATA L’ESTETISTA….STASERA ALLA CONFERENZA STAMPA ERA TUTTA INFIOCCHETTATA…

  292. Bruno P.

    x TUTTI COLORO CHE NON HANNO IMPARATO A LEGGERE PIU’CHE A SCRIVERE: LA PROSSIMA VOLTA INVECE DI VOTARE 5 STELLE A CASO, (SE IL 5 STELLE AVETE VOTATO) INFORMATEVI BENE PER SAPERE SE ERA IL CASO DI VOTARE PDL O PD & SOCI! ADESSO EVITATECI LA LAGNA.
    CHIARO?? GRAZIE!!!

    1. Oliver Hutton

      La prossima volta tornerete ad avere il 5% grazie a i voti dei missini e io mi farò grasse risate.

    2. renato v.

      Più che votare PD o PDL meglio starsene a casa e non perdere tempo.

  293. Fabio B.

    Complimenti vivissimi al m5s, avete fatto la scelta giusta, da come si stanno dando da fare per screditarvi ormai sono alle strette e non hanno via di uscita.
    Siamo alla resa dei conti, forse questa crisi potrebbe fare del bene aprendo gli occhi agli italiani, se lo meriteranno, se continueranno a servire questi ceffi finiremo tutti nel baratro.

  294. renato v.

    Il M5S chiederà a Napolitano la presidenza del consiglio senza avere un candidato per questo ruolo? Be ragazzi miei lasciatemelo dire ma siamo proprio alla frutta, ma come, il sig. Crimi non sa che a chiedere la formazione di un governo M5S deve essere il candidato premier? Se volete mi candido io, 60 anni, diplomato, 3 lingue, 40 anni di lavoro in banca, pensionato dal 01/01/2010. Se il Presidente della Repubblica nell’impossibilità di formare un governo dovesse indire nuove elezioni, mi asterrò dal votare cosi come ho fatto dal 2001 al 2012.

  295. michele stalla

    tra le cose che dovreste mettere in programma, se non c’è già, è la cancellazione degli albi delle caste professionali. i notai esistono solo in Italia ad esempio. I consulenti del lavoro esistono solo in Italia. E sopratutto una giustizia praticabile anche da chi non ha grandi risorse economiche.
    Ecco cosa trovo sul sito dell’Agenzia delle Entrate
    Il ricorso tributario
    Se il contribuente ritiene illegittimo o infondato un atto emesso nei suoi confronti (ad esempio avviso di liquidazione o di accertamento, cartella di pagamento), può rivolgersi alla Commissione tributaria provinciale per chiederne l’annullamento totale o parziale.
    Nel valutare l’opportunità di instaurare un contenzioso tributario occorre comunque ponderare sia tempi che costi; infatti, la proposizione di un ricorso comporta, nella maggior parte dei casi, costi aggiuntivi rappresentati dall’obbligo di farsi assistere da un difensore e dal rischio, per chi perde, di essere condannato al pagamento delle spese.

    Stanno dicendo che è meglio pagare per evitare guai peggiori. Se non è mafia questa.

  296. Oliver Hutton

    Avete una schifosa fame di potere, siete peggio di tutti quelli che vi hanno preceduti. che schifo.

    1. silvano lenti

      CARO OLIVER HUTTON MA, SECONDO TE, COME POTREBBE IL M5S DARSI DA FARE PER CAMBIARE LE COSE IN ITALIA SE NON SI DESSERO DA FARE COSI’ FORSENNATAMENTE????????? AVRESTI PIU’ PIACERE CHE SI COMPORTASSERO COME SI SONO COMPORTATI TUTTI I NOSTRI VECCHI POLITICI?

    2. Oliver Hutton

      Avrei più piacere che decidessero per me i parlamentari che ho contribuito ad eleggere anzichè i diktat di grillo e casaleggio. Io ho dato il mio voto per far muovere le cose non per tornare a nuove elezioni. E voi ci state portando proprio li.

    3. Bruno P.

      inutile commentare con questi qui, li mandano apposta , sono qui da 10 minuti e mi pare evidente, sono morti di fame che si svendono il c u l o per 2 euro

  297. massimo l.

    Bene stanno arrivando i Troll piddini travestiti da elettori M5S
    Come li riconosci?
    Semplice, sono quelli che si rivolgono non la movimentocinquestelle ma a Grillo, reo a loro parere di averli delusi. Ne ho letto uno che addirittura dice di averi portato 300 voti…fantastico…ora chiede ovviamente lo scambio…. dimenticando forse, il povero malcapitato “nostro elettore” che noi non scambiamo una cippalippa di nada de nada.

    UNA COSA PER TUTTI.
    non c’e bisogno di referendum
    Chi ha votato M5S ha impicitamente votato per MANDIAMOLI TUTTI A CASA.
    Oggi non ci si leva l’elmetto di frotne alla prima sirena….

    TROLL AVVISATI…

    1. Oliver Hutton

      Io mi rivolgo a grillo, al movimento e anche a te. Mi fate schifo un po’ tutti.

    2. Felice M.

      al “MANDIAMOLI TUTTI A CASA” ci arrivo: è uno slogan (punto).

      Ma a come fare adesso non avendo avuto il 100% mi sfugge.

      Secondo me sfugge anche a voi e da qui la frustazione (punto).

      ProtagoraDenied

    3. Bruno P.

      X Oliver Hutton, Firenze, io invece mi rivolgo a te giusto il tempo di premere il bottone e vederti sparire nella fogna in cui dovevi essere già da tempo. saluti

    4. Michele M.

      Il programma “mandiamoli tutti a casa” è attuabile solo nel caso avreste preso il 100% dei voti. Ora, il 100% dei voti non lo avete preso: quindi non li potete mandare tutti a casa., Quindi: qual è il piano B? Non fare nessun governo, lasciando che l’Italia vada definitivamente a puttane? Perchè non ci sono alternative: o appoggiate un governo a guida PD (che è il primo partito/coalizione in Italia) o non c’è nessun’altra possibilità, se non il ritorno alle urne con la stessa legge elettorale. Volete questo? Perchè non vedoi alternative, a mano di non pretendere un monocolore M5S, che mi pare francamente tutto fuorchè democratico.

    5. renato v.

      Qualcuno ha scritto: Chi ha votato M5S ha votato per ”Mandiamoli tutti a casa”, è vero, questo era l’intento ma purtroppo e ripeto purtroppo non ci siamo riusciti. La situazione odierna è la seguente, PD 1 partito alla camera seguito da M5S, PDL 1 partito al senato seguito da PD, M5S e da lista civica Monti. Non avendo ottenuto la maggioranza assoluta in entrambe le camere, devi, come forza politica o movimento, allearti con una delle altre forze presenti. Fra queste il movimento per ottenere la maggioranza può scegliere fra PD e PDL. Quale scegliere? il male minore è sicuramente il PD perchè:
      1)I famosi 8 punti e mezzo vanno nella direzione chiesta dal MS
      2)Ha proceduto anche se parzialmente al rinnovo dei candidati, ora più giovani e novizi della politica.

  298. Andrea Rui

    Voglio ricordare che i nostri rappresentanti in parlamento sono dei portavoce e devono scegliere le competenze necessarie all’interno della società civile. Volete un’elite di avvocati e commercialisti ? Sapete chi votare…
    Perchè il M5S dovrebbe fare un ‘accordo con il PD e quest’ultimo non si sente moralmente responsabile visto che a sua volta non vuole farlo con il PDL ?. Perchè gli elettori del PD non capirebbero…..e scusatemi perche noi del M5S dovremmo invece capire un accordo con chi in materia economica e ambientale la pensa in modo diametralmente opposto? Misteri dello scaricabarile…

  299. Lorenzo Lo

    Mio caro BEPPE, io mi sono offerto di dare un aiuto all’ITALIA, tramite il Vs. partito, ma nessuno si e’ fatto vivo ergo ho deciso di soprassedere. ServiteVi dei soliti cialtroni che non capiscono una mazza di finanza di spread e di come far ripartire l’ITALIA.
    Lanza Lorenzo

  300. stefano c.

    bene, avanti così. Ho inviato il mio curriculum non per avere un posto ma per dare un contributo tematico, se serve…

  301. f.k.c

    Ommamma adesso emerge che i rappresentanti del M5S, che ho votato, non sono sufficientemente competenti in materia economica e legale e debbono farsi aiutare da esperti qualificati. Ma non potevate cercarli prima , inserirli nelle liste e ritrovarli in parlamento al vostro fianco, o al posto vostro meglio ancora.
    Mi stanno girando le palle a mille all’ora.

    1. Marina C.

      Ecco un altro che non ha capito un’emerita cippa del MoVimento 😀

  302. renato v.

    Come tutti gli altri 8.499.999 cittadini ho votato M5S,perchè? perché stanco di pagare le tasse per riempire le tasche di pochi privilegiati, stanco della politica, stanco della corruzione politica, stanco di finanziare banche e aziende pubbliche, stanco di vedere migliaia di concittadini vivere di stenti. Ma non ho dato il mio voto perché si ritorni a nuove elezioni e continuare a dilapidare denaro pubblico, con questo non voglio significare che si deve fare da stampella al PD ma non si può condividere una linea politica irresponsabile ed inappropriata dato il momento congiunturale non certo favorevole. Il paese è sull’orlo del baratro e volente o nolente ognuno deve assumersi le responsabilità del ruolo che si riveste. Ho assistito alla conferenza dei capigruppo, ed a malincuore devo dire che sono rimasto sbalordito sia dalla dialettica che dalle risposte date. Si deve essere fuori di testa se non si riesce a comprendere a fondo il problema che affligge l’Italia. I 20 punti del programma sono condivisibile ma ci sono delle priorità che non si possono e non devono essere rimandate, il lavoro, perchè le persone per vivere dignitosamente hanno bisogno di lavorare e non di elemosine, l’abbattimento del debito pubblico, il rilancio dell’industria Italia, uno snellimento radicale delle istituzioni, l’abolizione dei finanziamenti pubblici ai partiti, una green economy incentivata. Queste le cose importanti da fare subito, gli altri punti del programma possono essere attuati più in la. Fare un accordo programmatico con altre forze politiche non vuole necessariamente significare ”fare un inciucio” in tutte le democrazie occidentali si fanno alleanze tra partiti per il bene (non sempre)della nazione e della popolazione. Gli 8 punti elencati dal PD vanno nella direzione del M5S e qualcuno non venga a dirmi che faccio il tifo per il PD perché a parte i neo eletti che non posso giudicare i nomi noti mi stanno sulle balle. Ma al momento non c’è soluzione alcuna, questa è l’un

    1. Paolo P.

      Non ti preoccupare, le prossime elezioni le paga Bersy, ha detto che ne avanza un botto dopo che ha fottuto il montedeipaschi…
      Tu intanto mi raccomando continua a votare piddì!
      alleanza col piddì
      inciucio col piddì
      nel bucio dal piddì
      che militonto….

    2. Paolo De Sandre

      Può sembrare che la via più giusta e logica sia quella dell’accordo e del compromesso, ma siamo così sicuri che sia davvero la migliore per noi “popolo italiano”?

      In passato altri movimenti di “rottura”, che sembravano destinati a fare grandi cose, hanno scelto di seguire la strada dell’accordo e del compromesso (la lega delle origini, ad esempio, si accordò con Berlusconi).

      Poi vi ricordate cosa è successo?

      Semplice. Il governo, guarda caso, è caduto lo stesso (tra i motivi, anche promesse fatte da Berlusconi e poi non mantenute…) e il risultato è stato che, chi ha fatto quegli accordi, si è inevitabilmente compromesso ed è divenuto a sua volta parte dello stesso sistema corrotto che diceva di voler “combattere”.

      Gli altri risultati di quegli “inciuci” li vediamo oggi.

      D’accordo con chi dice che ci vuole anche un senso di responsabilità nel fare le cose, ma non chi chiede a gran voce un accordo a tutti i costi tra M5S e uno qualsiasi dei partiti spazzatura che ci hanno governato negli ultimi 20-25 anni.

      Vai avanti cosi Beppe! Non svendetevi a questa gentaglia per una “manciata di perline luccicanti”. 🙂

  303. Alessandro Belsito

    Ciao, vi ho appena mandato il mio curriculum vitae ma non per candidarmi, ho sentito che avete bisogno di assistenti e di persone oneste. Grazie Alessandro Belsito

  304. Charlie Patton (ganimede_70)

    La richiesta di un governo 5 stelle è già un passo avanti, forse rischia di peccare di arroganza visti i risultati delle elezioni, ma sicuramente la direzione è quella giusta. L’Italia ha bisogno di un governo ora! Non tra sei mesi quando saremo tutti in mutande. La logica conseguenza di questa proposta è che il M5s, se incaricato di formare il governo, dovrà cercare le alleanze in parlamento, cioè col Pd ovviamente. Non è quello che alcuni dicono da settimane? Ma ci vuole tanto per capire che la logica del “soli contro tutti” è una scemenza sacrosanta?

  305. Rosa Ubbiali

    Vi serve una infermiera che conseguirà la laurea specilistica il 19 aprile e che abita a Roma? Molto probabilmente no, ma mi candico lo stesso. Grazie

    1. Oliver Hutton

      Un infermiera per farci cosa al governo, scusa?!

    2. stefano c.

      la mia data di nascita! caspita che coincidenza…

  306. gianluca forgione

    Il sogno continua: prima per fare il deputato oppure il senatore le probabilità aumentavano nei seguenti casi: a) avevi danaro da investire (centinaia di milioni) per poi ammortizzare successivamente con lo stipendio ed i rimborsi da parlamentare; b) bella presenza se di sesso femminile, c) avvocato personale del premier …….adesso è sufficiente lo status di cittadino……..NON MOLLATE!!!!!!

  307. Felice M.

    OTTIMO, quindi volete veramente partecipare costruttivamente a cambiare qualcosa,
    BENISSIMO, quindi la campagna elettorale è finita e sono stati messi da parte gli slogan
    FANTASTICO, sono in arrivo nuove proposte di legge come da programma,
    è un SOGNO che si avvera: l’Italia cambierà …..

    però non riesco proprio a capire (e su questo blog nessuno lo spiega e tanto meno qualcuno lo chiede) come questo sogno possa avverarsi se non nasce un Governo!

    mi convinco sempre di più che tutto resterà solo un SOGNO mentre diventerà realtà un’altro governo del presidente quindi una nuova legge elettorale a cui seguiranno i poteri forti (che non si chiamano sicuramente PD)e relativa la RESTAURAZIONE.

    Vi prego smentitemi ……

    1. Oliver Hutton

      Nessuno ti smentirà.. al limite i democraticissimi grillini del blog ti daranno, nel seguente ordine, del: troll, idiota, infiltrato, vai a cagare, etc etc. Qui il nuovo linguaggio della nuova democrazia prevede questo.

    2. Vincenzo T.

      si tratta della riforma culturale che sta portando il m5s.

      Faccia di merda… sei morto… vai a cagare… testa di cazzo… maiale… merda… ecc.ecc.

    3. Felice M.

      mi sento fortunato … al momento nessun va***lo

    4. Oliver Hutton

      Sei fortunatissimo!!! A me ieri mi hanno detto di tutto, stasera sono un po’ più calmi, sarà che li hanno calmati le parole del padrone…

  308. ciccio panico

    CIAO, VORREI SAPERE SE QUAESTA EMAIL TI ARRIVA , SONO CURIOSO MA NN TROPPO , MI SERVE SAPERE COSA FAI DEL MIO VOTO E DEI MIEI AMICI CONVERTITI A VOTARTI, QUELLO LO FATTO IO ,MA TU DEVI DARMI UNA RISPOSTA , SU QUANDO AFFIDATOTI, CON IL VOTO A MARIGLIANO IO HO CONVRTITO A 360° GRADI PERSONE A VOTARTI, MA TU CI STAI DELUDENDO NN TIRARE LA CORDA MA FAI IL LEONE CHE SEI, LA VITA INSEGNA ORA SEI UN MERCAnTE IN FIERA E DEVI GIOCARE LE CARTE PER IL POPOLO CHE TI HA VOTATO, MA TU LI STAI DELUDENDO COME ME , FORSE I 300 O 400 VOTI CHE TI HO PORTATO SARANNO NULLI, SE NN SEI CON IL POPOLO CHE HA BISOGNO DI CAMBIAMENTI RADICALI, MA TU FORSE NN SEI PRONTO O NN VUOI AFFRONTARLI COME GLI STRUZZI CHE METTONO LA TESTA SOTTO LA SABBIA, SIAMO STANCHI DELLA STESSA POLITICA E TU DEVI DARE UN CAMBIAMENTO A L’ITALIA POLITICA ,IO ERO UN ELETTORE DI FINI CIOE GIORGIO GRANDE TI RICORDA QUALCOSA A NOI DEVI DARE UNA SPIEGAZIONE COME MAI SEI ASSENTE, NN PER IL PD QUELLI SI SONO BRUCIATI CON RENZI CHE ANCHE IO LO AVREI VOTATO , ORA IL VOTO E’ TUO E DEVI DARE A L’ITALIA UNA RISPOSTA, IO HO UNA PROPOSTA MA NN POSSO DARTELA PER WEB MA DA VIVINO, SE AVESSI L’ONORE DI PARLARTI, STAI E NN DEVI DARE CENNI DI SBRAITO .
    ORA SERVONO FATTI E SOLUZIONI POLITICHE.
    RICORDALO ,SE NO PER ME TUTTO E’ VALSO NULLA, CIOE AVERTI CONCESSO IL NOSTRO VOTO

    1. pino M.

      CICCIO MAAAAAA VAFFANCULOOOOO……

  309. luciano grosso

    Se il Movimento 5 stelle non appoggerà anzi non farà si che si possa iniziare ad avere un Parlamento completo anche di presidenti e di poter iniziare i lavori, non potrà neanche portare avanti parte del programma che ha presentato agli elettori.Non formandosi un governo si dovrà, forse, andare a votare, siamo sicuri che i nostri elettori capiranno che tutto ciò è stato fatto per il bene del paese? O forse penseranno, come in passato è successo a Rifondazione Comunista, che il Movimento sa solo fare opposizione e non governare, di conseguenza si perderanno voti.

  310. marina.agnello

    stasera abbiamo avuto un’altra notizia:
    GRILLO BEPPE HA DETTO CHE SE M5S DARA’ FIDUCIA A CHICCHESSIA LUI USCIRA’ DALLA POLITICA……
    GRILLO BEPPE CE NE FAREMO UNA RAGIONE, TRANQUILLO, NON NE SENTIREMO NEMMENO LA MANCANZA! ABBIAMO BISOGNO DI GENTE SERIA PER RISOLVERE I PROBLEMI.

    1. Bruno P.

      torna dai tuoi padroni e fatti pagare, sei stata brava.

    2. Tiziano Satta

      Oggi ero a tavola con la famiglia mia e di mia moglie 10 persone 9 delle quali anno votato il mov 5s. Tutti e 9 dicevano la stessa cosa
      Se il mov 5 s non partecipava alla creazione del governo. Alle prossime elezioni preferivano turar si il naso
      A Beppe che ca..o hai deciso
      Ti abbiamo votato perché il tuo programma era il migliore condiziona questi vogliono del PDF e porta a casa l unica legge che serve il referendum propositivo senza quorum allora si che andranno tutti a casa

    3. Oliver Hutton

      Bruno P. il padrone cel’avete voi e pensate con la sua testa, parlate con le sue parole. Svegliatevi. Siete riusciti a diventare feccia nel giro di una settimana.

    4. marina.agnello

      A BRUNO P.

      IL PADRONE LO AVRAI TU E LO SAI PERCHE’??????????PERCHE’ SEI ABBASTANZA SCEMO DA NON SAPER PENSARE CON LA TUA TESTA!

  311. fabrizia fontana

    Caro Beppe
    ho votato il movimento5stelle ma ho sempre votato pd.Non ho dormito 3gg prima di andare a votare perchè queste elezioni non erano come le altre:da un lato il desiderio di cambiamento e rinnovamento perchè mi è chiaro che è la corruzione che impedisce a questo paese di prosperare e di avere quella fiducia nelle istituzioni fondamentale per crescere come cittadini;dall’altra il senso di responsabilità per il periodo storico in cui viviamo,la recessione e i continui licenziamenti di persone che conosco.Ho deciso di cominciare dal rinnovamento confidando nel fatto che,una volta in parlamento,il movimento avrebbe fatto bene anche nel promuovere leggi e provvedimenti che permettessero lo sviluppo.Penso che tanti,probabilmente la metà dei presenti elettori,abbiano fatto questo ragionamento pur sapendo che il motto dei 5 stelle è “tutti a casa”.ORA però possiamo governare.Credo che il cambiamento morale sia già iniziato(pensa che un’ora fa ho visto Niki Vendola che faceva la spesa da solo al supermercato ed è la prima volta,vivo nel centrodi roma,che vedo un politico blasonato senza scorta!!)e che insieme al pd possiate iniziare a fare le riforme fondamentali in questo Paese.Abbiamo vinto l’elezioni e abbiamo gioito per questo risultato!!!Possiamo sbarazzarci di Berlusconi adesso.Altrimenti ritornare all’elezioni perchè? Per spendere un sacco di soldi?Per rivotare gli stessi.MOLti dicono che stavolta non riandrebbero…Non sarebbe perdere un treno con il rischio che non ripassi?Sono convinta che in 5 anni ce la faremo a buttarli fuori tutti in parlamento specialmente se ritorniamo a votare con una legge che prevede metà dei deputati!!!Facciamo alla svelta le riforme!!Non POssiamo più aspettare!
    Ti saluto con la stima e l’affetto che da buona genovese ho sempre nutrito nei tuoi confronti.

  312. amato p.

    Buon lavoro ai 163 parlamentari Movimento 5 Stelle !
    Questo è un Paese da rifare completamente, basta vedere come e quanti Comuni si sono indebitati !
    (ad esempio Torino ha un debito di oltre 3 miliadi !)
    Patres

  313. marina.agnello

    dimenticavo….sempre nella conferenza stampa, Crimi ha detto che nel blog chi chiede un’alleanza con il PD non sono i loro elettori bensì quelli del PD. Chi gli ha regalato la PALLA DI VETRO confessi….è un bufala …vero??????????

    1. Oliver Hutton

      Alle prossme elezioni si renderanno conto che quelel richieste arrivavano (arrivano) dai loro elettori che delusi non li rivoterano. E allora saranno lacrime amare…

  314. Paolo P.

    Noi non vi lasciamo soli…
    Ma non abbandonateci…
    nessuna alleanza…
    nessuna fiducia…
    MANDIAMOLI TUTTI A CASA

  315. Charlie Patton (ganimede_70)

    Fatemi capite una cosa: in Sicilia il M5s governa col Pd. Perchè in Sicilia lo statuto permette quell’alleanza e a livello nazionale no? Sbandierare il buon governo in Sicilia col Pd prima delle elezioni andava bene e ora no? Il pd ha la rogna a livello nazionale ma a livello locale no? Ma chi volete prendere in giro? Volete essere coerenti? Togliete l’appoggio alla giunta siciliana, poi voglio proprio vedere quanti voti perdete.

    1. Paolo Pigantelli

      Ti sbagli in Sicilia il M5S non governa con il pd, i parlamentari Siciliani hanno sostenuto in aula gli interventi che il movimento approvava nel programma.

    2. byRSM

      ti confondi, non sta’ governando con il PD in Sicilia.

  316. marina agnello

    Ci vuole una bella faccia tosta per pensare di proporre al presidente Napolitano un governo M5S. Questo è stato detto alla conferenza stampa stasera. E soltanto perché il Presidente è un’Istituzione, soprattutto un gran Signore, ma una sonora pernacchia ve la meritereste davvero! Provate a chiedere un trenino e una palla e andate a giocare…

    1. Paolo Pigantelli

      M5S prima forza politica Italiana.

    2. Paolo P.

      certo, il presidente è un gran signore….
      si si si….. certo certo…
      bla bla… sisisi certo certo…

    3. marina.agnello

      siete dolo degli esaltati, come il vostro padrone.

    4. marina.agnello

      stasera abbiamo avuto un’altra notizia:
      GRILLO BEPPE HA DETTO CHE SE M5S DARA’ FIDUCIA A CHICCHESSIA LUI USCIRA’ DALLA POLITICA……
      GRILLO BEPPE CE NE FAREMO UNA RAGIONE, TRANQUILLO, NON NE SENTIREMO NEMMENO LA MANCANZA! ABBIAMO BISOGNO DI GENTE SERIA PER RISOLVERE I PROBLEMI.

  317. pasquale montilla

    E se avessero lasciato il Porcellum per garantirsi e creare instabilità’politica? Un accordo con il PD che affonderà con il Monte Paschi di Siena o con il PDL che sparira’ con le condanne a Berlusconi un disastro.Rimanere liberi e fuori dai partiti corrotti.
    pasquale.montilla@gmail.com

    1. Paolo P.

      quoto….

    2. luca c

      Il Monte non affonda.. il PD speriamo di si !! Anzi è una certezza.
      Niente accordi tutti a casa.

  318. giuseppe chiecchio

    Sono perfettamente d’accordo che si cerchi persone laureate, è ovvio che vi siano persone che abbiano una dialettica piuttosto spiccata, visto che i ” lupi ” presenti in parlamento non si faranno problemi ad attaccarci senza scrupoli. Avanti così che la “guerra” inizia solo ora. Devono mollare tutti i soldi che hanno rubato fino ad oggi.

  319. Remo Sirignano

    Quello parlamentare NON è un lavoro ma un MANDATO, pertanto chi lo svolge può ricevere la stessa retribuzione che riceveva per il suo lavoro, già prima dell’incarico, con l’aggiunta delle spese sia di soggiorno a Roma che di tutto quanto occorre per svolgere correttamente il proprio compito. I disoccupati (mi pare ce ne siano tra gli eletti del M5S) potrebbero percepire il risultato della media di tutti gli altri parlamentari. Andrebbe stabilito un tetto massimo sia per la retribuzione che per il rimborso spese e questo sarebbe un vero segnale di VOLONTA’ di mettersi al servizio del Paese e non viceversa, come avviene ormai da troppo tempo. La questione andrebbe ovviamente approfondita nelle sedi opportune, ma credo che lo spunto non sia niente male, soprattutto nella filosofia-guida: quello del parlamentare NON E’ UN LAVORO. Dopo due mandati si ritorna alla propria occupazione e si continua così a contribuire al benessere del Paese.

  320. bruno bassi

    riflessione sui laureati

    nicole minetti laurea di 2 livello

    domenico scillipoti laurea in medicina

    mario borghezio laurea in giurisprudenza

    ………………………….

    Se poi mi capita di avere a che fare con laureati dams che in una TV locale ne sanno meno di un elettrauto (senza offesa per quei lavoratori) allora dovrebbe spiegarmi il MIUR cosa significa “massimo grado di istruzione” ma quello è un altro discorso e perciò consiglio il trota di prendersi una bella laurea LM65 in cinema e produzione multimediale.

    lo dico per quel coglioni che scrivono senza documentarsi

    1. bruno bassi

      roberto calderoli … medicina, specializzazione in chirurgia maxillo-facciale….. tanto per dire che la laurea non garantisce più di tanto

  321. RENATO LIPRANDI

    hO VOTATO SEL MA SONO CONTENTO DEL VOSTRO TRAGURADO.
    BISOGNA PERò MANDARE A CASA ANZI A MALINDI UNA VOLTA PER TUTTE BERLUSCONI- SENZA SNATURARE IL VOSTRO OBIETTIVO TROVIAMO UNA SOLUZIONE. PER FAVORE

  322. Francesco Carnevale

    Incredibile! È la prima volta che vedo una cosa del genere! Finalmente si premia il merito. Bravi davvero!

  323. Giovanni Brancaccio

    Se vi serve un geologo, anche insegnante , senza alcun onere, ma solo onore per la nobile causa, sono qui

  324. Oliver Hutton

    2 valgono tutti.

  325. guido fabrizi

    Bene Beppe, ora che ci hai entusiasmato con una ventata di cambiamento, iniziamo a pensare che sia arrivato il momento di mettere da parte gli effetti speciali, per concentrarsi su qualcosa che possa aiutare concretamente il Paese. Certo, deve fare piacere tenere per le palle la classe politica che per anni ha strizzato le nostre ma, perseverando con questo gioco di stallo, non corri il rischio di passare alla storia come l’ennesimo buffone che avrebbe potuto cambiare le cose, avendone i numeri, ma non l’ha fatto. Penso di esprimere una paura collettiva… Comunque se c’è da fare una rivoluzione sul marcio, che sia, ma salvando l’Italia, e non lasciandola affogare al fine di rafforzare le responsabilità del vecchio sistema. “Io chiedo a Grillo di salvare l’Italia concretamente.

    1. giovanni

      Purtroppo quello a cui stai assistendo è il meglio che potevamo sino a ieri attenderci in un periodo post elettorale.
      Senza M5S avremmo uno stallo peggiore di questo composto dai soliti personaggi e dalle solite frasi ad effetto vuote.
      Beppe non può salvare l’Italia perchè non è lui che lo farà ma i rappresentanti tutti del M5S.
      Dopo una iniziale partecipazione Beppe come ha detto si allontanerà dal M5S e lo lascerà camminare con le sue gambe non si metterà nelle condizioni di trovarsi ancora in prima linea a 70 anni suonati, lui lo sa meglio di noi.
      Dobbiamo comunque affidarci ad un Movimento forte compatto con idee chiare che non abbia tentennamenti e variazioni di filosofia altrimenti siamo persi.
      Bisognerà radicarsi sul territorio, bisognerà piano piano prendere il Paese tutto per poterlo portare fuori dalla crisi e per insegnare una nuova filosofia di partecipazione politica.
      In più credo sia correttissimo non andare in TV e non permettere alle persone che non conoscono internet di avvicinarsi al M5S perchè lo inquinerebbero con opinioni dei loro tempi che come vedi ci hanno condannato a questo stato.
      Bisognerà impedire ai maggiorei di 60anni di partecipare alle elezioni cosi da mantenere il paese sempre all’avanguardia.

  326. pietro farneti

    Capisco i profili richiesti ma come mai tutti per forza laureati ? attenzione ci sono fior fiore di esperti che magari sono solo diplomati ma con curricula di grande esperienza sui temi economici ed amministrativi.
    Ed insisto per favore non parlate con i giornalisti, non parlate! non parlate! Torniamo a scrivere e a comunicare scrivendo.

    Pietro

  327. giovanni

    Considerando che sarete la prima forza politica a richiedere un appoggio formato da competenti laureati e con esperienza conclamata nei campi in cui dovremo rinnovare le leggi, credo sia un ottimo punto di forza del M5S.
    Solitamente infatti è noto che portaborse, e consiglieri dei partiti ormai prossimi all’estinzione erano composti esclusivamente da YesMan, leccaculi incompetenti volti solo ed esclusivamente agli interessi personali.
    Se la massa, intesa come la maggioranza degli elettori del M5S che non comprendono questo evidentemente non hanno elementi per comprendere, quando ne beneficeranno però comprenderanno.

  328. Antonio Grenga

    STO LEGGENDO TROPPE STUPIDAGGINI…..TROPPO GROSSE E PURTROPPO TUTTE INSIEME……MI STO CONVINCENDO CHE NON CAMBIERA’ NULLA…CAMBIERA’ LO STATUS DI CIRCA 150 SIGNORI CHE SI TROVANO A LORO INSAPUTA PROPRIETARI DI UN SEGGIO PARLAMENTARE, CON 15.000 € AL MESE,……7-25-50…..SONO NUMERI CHE IN IRAN SE LI SOGNANO

  329. luisa s.

    Ho votato cinquestelle con i miei familiari per avere un ricambio della classe politica e un serio apporto alle necessità della nostra povera Italia,bisogna approfittare della situazione e costringere il PD a porre in essere alcuni obiettivi del Movimento senza spaccare tutto dicendo no a qualsiasi compromesso. Se si ritorna a elezioni perchè qualche sfascista vuole dire no a tutto faccio presente che perderete il mio voto e di tutti quelli che ho convinto a votare il M5S.
    Dovete cercare di creare un accordo come in Sicilia,altrimenti c’è il rischio di isolarsi e perdere il momento propizio.

  330. andrew ruozzo

    Gentile Roberta, al fine di dare un po’ di luce al buio culturale sul ventennio, Le consiglierei anche un laureato in storia.

    Distinti saluti

  331. Antonio Grenga

    ….. state entrando nel “colosseo” romano e voi non siete i leoni…….

  332. Vincenzo T.

    Quello che si capisce dall’esterno con questa ricerca di assistenti é chiaro.

    Visto che gli eletti sono solo delle persone normali che non hanno nessuna esperienza di gestione e per niente di governo si stanno cercando assistenti che possano supplire alla mancanza degli eletti. Non ci vuole la laurea per capirlo. Ben bravi, non si sa come e coisa fare, e facciamo pure i forti a non accettare di voler cambiare l’italia con dei semplici voti. Siamo messi male.

    1. Roberto Barbagallo

      Tutti i parlamentari nella storia hanno avuto assistenti in qualsiasi campo quindi non vedo il problema che vi ponete nel vedere che anche il M5S ne cerca. Per quanto riguarda l’esperienza ricordo a tanti che tutti i parlamentari che ci sono stati in passato hanno cominciato senza e poi hanno imparato a rubare molto bene in seguito seguendo la scia dei colleghi più esperti. In Sicilia i deputati del M5S stanno facendo un gran lavoro, quindi prima di fare commenti assolutamente inutili aspettiamo che comincino i lavori in parlamento e vedremo.

    2. Paolo P.

      Mi spiace per te ma gli assistenti ce li hanno tutti ma proprio tutti…
      Al di la del fatto che molti addirittra IN NERO…
      Ora vado così a braccio ma molti mi sembra abbiano fatto anche delle cause legali ai loro assistiti come l’assistente della Carlucci (PDL) pagato in nero per due anni che dopo una lunga causa viene condannata al risarcimento… questo è il primo che mi viene in mente…
      Ma al di la di tutto questo devi anche capire che non tutti gli eletti hanno adeguate conoscenze delle materie giuridiche e legislative.
      Tanto per chiarire e fare un esempio si dice che Gasparri (addirittura un Ministro) la legge che ha presentato sulle telecomunicazioni non l’abbia nemmeno letta (e secondo me gliel’hanno scritta quelli della telecom seduti al tavolo con quelli di mediaset).

    3. Vincenzo T.

      é vero ma i parlamentari che fino ad ora abbiamo avuto sono ignoranti come delle capre.
      Questa ricerca di laureati m fa pensare che serve qualcosa che non si ha

  333. Ciceruacchio

    FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI

    Domanda:Come farà il PD a mentenersi senza finanziamento pubbico?
    Risposta:Nessuna paura,abbiamo le spalle grosse,,non abbiamo una banca,ma
    almeno la tessera numero uno l’abbiamo.

    1. tipofer f.

      CONTINUA A PAGARE. MA CHE LAVORO HAI E TI MANTIENI HO SEI UNO DI QUEI STATALI CHE TIMBRA ED ESCE?DISTINTI

  334. luca b

    HAHAHA un governo a 5 stelle.. ma avete 54 senatori.. ma chi vi credete di essere? i nuovi messia della moralizzazione? ridicoli

    1. tipofer f.

      RIDI RIDI CHE MAMMA HA FATTO HO RISO E QUELLO TI DEVI MANGIARE POR DIO SANTO CHE SI COME IL TERZO MONDO.

  335. Antonio Grenga

    …E DI GRAZIA, LA COMMISSIONE ESAMINATRICE DEI CURRICULA DEI LAUREATI, DA CHI E’ COMPOSTA? SAPETE CHE LA TRASPARENZA IMPONE LA CONOSCENZA EX ANTE DELLE PROCEDURE? CI SARA’ UN COLLOQUIO? SARA’ PUBBLICO ( TRASMESSO IN DIRETTA IN RETE) O A PORTE CHIUSE CUM CLAVE!!!!!!!E SE GLI ESAMINATORI SONO I CAPIGRUPPO PARLAMENTARI M5S, QUALI TITOLI POSSONO VANTARE PER DECIDERE SU VALORI A LORO ALTAMENTE SUPERIORI?

    1. giovanni

      Sarai tacciato di Faviaismo se continui cosi ahahaha

    2. byRSM

      esaminatori? commissione? devono assumere degli assistenti come legge chiede.

  336. gae

    sono un simpatizzante 5 stelle ,pensionato.Vorrei tanto venisse attuato il vs programma.La vittoria riportata induce a crederci e mi chiedo se non ora quando si potrà fare? Leggendo i commenti mi assalgono tanti dubbi.Sembrerebbe che la maggioranza voglia mandare tutto a monte.MA SI RENDE CONTO CHE LA MAGGIOR PARTE DEI VOTI PROVIENE DA GENTE CHE NON CONOSCE INTERNET,MA DA DELUSI DELLA VECCHIA POLITICA? allora dimostrate di essere diversi e non fatevi sfuggire l’occasione che non si è certi che si ripeterà

  337. guido manca

    Credo che la competenza sia l’arma in più che deve avere il M5S in parlamento, non bisogna fare figuracce come qualche parlamentare che non sa neanche di quanti articoli è formata la nostra costituzione quindi ben vengano le persone che sanno di quello che si parla.
    Continuate così avete tutto il nostro sostegno.

  338. Cristiano Saltarelli

    Salve, ma per un padre di famiglia disoccupato con un bambino di due anni e mezzo ed uno in arrivo il prossimo agosto, dopo che non ha ricevuto esito positivo per il lavoro stagionale, di cui la scorsa estate ha fatto parte, per una grande azienda per far posto ad uno zingaro, e non scherzo quando dico zingaro, che riceve lo stipendio e la disoccupazione che spende al suo paese oltre che gli assegni familiari. Cosa mi aspetta? far posto agli zingari, mettermi da parte e aspettare…aspettare….cosa? Siamo in Italia o sbaglio? Dove sono i diritti? come mai danno le case popolari a immigrati e noi Italiani che paghiamo le innumerevoli tasse non ci spetta nulla.
    Dicevo va bene anche un lavoro come portiere o pulizie, tanto i miei studi ed il mio CV non valgono nulla.

  339. Vincenzo T.

    Devo dire che il continuo autoconvincersi che visto che il m5s ha avuto questo risultato vuol dire che chi l’ha votato voleva quello che si sta facendo mi ha stancato.

    E’ vero che chi ha votato ha votato per un cambiamento, ma cambiamento non vuol dire che si deve andare a rivotare perché si deve ottenere il 100%. Ma quantodobbiamo aspettare ancora.

    Il cambiamento é pronto che ci aspetta,facciamolo o sará peggio per tutti.

    1. Oliver Hutton

      Abbiamo votato m5s in cerca di libertà e cambiamento, ci siamo ritrovati ad avere 2 dittatori (neppure eletti tra l’altro) e l’immobilità totale. Non mi pare ci sia molto da aggiungere…

  340. Antonio Grenga

    SI RICHIEDE LA LAUREA PER FARE L’ASSISTENTE PARLAMENTARE …..( IL PORTABORSE!!!!!) SIEE PEGGIO DEGLI ALTRI!!!!!!

  341. Flavio B.

    Auguro a tutti i nuovi parlamentari del movimento 5 stelle un buon lavoro, io e mio figlio abbiamo votato per voi. Sono un ex dipendente statale e, ritengo che non servano tante esperienze scolastiche per avere ciò che cercate. E’ ovvio che una laurea agevola il lavoro ma, credetemi, state entrando nel “colosseo” romano e voi non siete i leoni. Attenti (ovvio che mi rivolgo anche alle donne del movimento), avete portato via numerose “poltrone” agli amici e vi aspetteranno per farvi il classico “sgambetto”.
    Mi auguro che possiate lavorare.

  342. Antonio Grenga

    UNO VALE UNO!!!!!O UNO VALE TUTTI?????

    1. Oliver Hutton

      Ti rettifico: 2 valgono tutti….

  343. FINE CORSA

    Ragazzi prima di tutto calma.
    Per combattere questa situazione ovviamente ci vogliono professionisti di cui avvalersi per specialità. Effettivamente traspare anche un immagine di poca affidabilità in qualche caso.
    La situazione è delicata ma si può fare se state calmi.
    Fate una scaletta delle priorità
    Nel programma non dimenticate anche la sistemazione degli esodati che non è un problema da poco. Ma va affrontato e risolto ci sono famiglie in grossa difficoltà. L ariforma Fornero va rivista. Volevo anche dire che gli esodati possono essere una risorsa se li affiancate ad un giovane laureato 30 anni d’esperienza teorico/pratica e sono cose che non si imparano all’ universita. In più chi ha ricoperto posti di rilievo conosce in particolare nelle realtà locali tutti i segreti e le cose che non vanno pertanto va a colpo sicuro non ha bisogni di sprecare energie e tempo.L’importante che sia gente onesta e competente .
    Detto questo io li mio CV non lo invio ma se dovesse servire la mia esperienza sul territorio di Ravenna sono felice di poter collaborare per cercare di risollevare questo paese.PS Ho notato che alcuni di voi sono giovani e volenterosi e questo mi fa piacere ma prima di fare affermazioni sarebbe opportuno conoscere il dettaglio se volete fare bella figura. Come diceva il nostro Leonardo “la differenza non è un dettaglio ma i dettagli fanno la differenza” . Mi raccomando avete una grossa responsabilità nei confronti di chi vi ha dato fiducia.Se posso esservi utile attendo vostra comunicazioni in merito.
    Ciao e buon lavoro

  344. Antonio Grenga

    SONO ANTONIO GRENGA…..ITALIANO……INCENSURATO…..TASSATO….. detto ROBESPIERRE)…VORREI SAPERE CHE CAZZO C’ENTRA TUTTA QUESTA PUBBLICITA’ SUL BLOG (CHE E’ ANCHE MIO, IN QUANTO ISCRITTO)……

    1. Anto S.

      Sto visitando il blog per curiosità, per vedere e convinvermi che questo sia il cambiamanto di cui abbiamo bisogno . Ho dubbi, vedendo la pubblicità. Dubbi che diventano piu’ seri vedendo che il link “DARIO FO” MI PORTA SULLA PUBBLICITA’ DI AMAZON DEI LIBRI DI BEPPE GRILLO. Ma stiamo scherzando???? Dario, tu appoggi il movimento, per favore protesta!!! Per conto mio voglio vedere come le cose sisviluppano e con quale serietà. Per ora non ne vedo molta.

  345. Pietro Spagnulo

    Il paradosso della posizione oltranzista è che per avere consenso alle prossime elezioni sarete costretti, nell’ordine:
    1. a tifare perché la politica italiana non si rinnovi.
    2. a cercare di far credere che solo il M5S ha il copyright del rinnovamento.
    3. ad intensificare i meccanismi di controllo della libertà di pensiero dei vostri “cittadini” in parlamento.
    Conclusione: sarete costretti ad anteporre i vostri interessi elettorali a quelli del paese.
    Questa è vecchia, vecchissima politica, per ora nascosta dall’euforia, ma che diverrà evidente se dovessero esserci anche labili segnali di autentico rinnovamento fuori dal M5S.

    1. Oliver Hutton

      Anche senza labili segnali: il mio voto non lo riavranno mai più, facessero anche i miracoli. Mi hanno preso per il culo. CI hanno preso per il culo.

  346. Andy - RM

    Ho votato M5S non leggendo la statuto (ma quanti di quelli che hanno votato M5S lo hanno letto?). Nel programma non ricordo ci fosse scritto da nessuna parte che il movimento non faceva accordi con nessuno. Prendo stasera atto del fatto che ho commesso un errore.

    Personalmente mi spiace un pò vedere quanto sforzo stiano facendo queste persone elette in questo momento. Tantissimo lavoro, tanto darsi da fare per una cosa che fra un mese, massimo due, non servirà più. Una legislatura persa, per il popolo e per loro stessi, gente magari molto brava bruciata dall’uno vale uno (che però a questo punto mi sembra non valga per Grillo e Casaleggio).

    Ci saranno nuove elezioni, e quelli meno giovani, con un pizzico di esperienza in più della vita, sanno già come andrà a finire.

    Ho capito la strategia di Grillo e Casaleggio, l’unica cosa ben accetta è un governo M5S, e mi sta benissimo (ammesso che Napolitano darà a Grillo l’incarico), si punta al fatto che PD e PDL non voteranno nulla di quanto proposto da M5S, faranno cadere il governo e la gente, a quel punto, voterà in massa M5S.

    Insomma una specie di poker giocato con la vita degli italiani, ed il tutto per avere il 100% dei consensi per poi (parole di Grillo) autodissolversi, e quindi? Rimettere tutto in mano ai partiti o, peggio, al dittatore di turno? Qualcuno sa davvero dirmi se ha senso tutto questo?

    1. Oliver Hutton

      Io sono tre giorni che lo dico e mi rispondono : ‘troll’, vai a fare in culo, etc etc.

    2. Daniele rugginenti

      No oliver tu sei veramente un troll, almeno cambia nome.. Beh tu non meriti risposta.
      Per quanto riguarda il commento intelligente e sensato, ti rispondo. Io lo statuto l’ho letto, ho seguito i meeting, mi sono informato. Ho votato 5s anche per questo.. Perche non si alleasse con i Partiti ATTUALI, chiaramente collusi con la mafia. Democraticamente, credi sia più giusto deludere le tue aspettative di elettore disinformato o le mie di elettore che sapeva ciò che stava votando?
      Vogliamo leggi sensate, che sistemino l’Italia tra 50 anni, non tra 5 mesi (vedi energia) non vogliamo leggi urgenti che trovano si denaro ma bastano 3 ore di short scoperto in borsa sui bancari er perderlo tutto.
      Se si deve passare dal fallimento e dalla fame per sistemare il paese, così sia.
      Ovvio molte persone perderanno il lavoro, se non si cementifica più, tutti gli indotti crolleranno.. Immaginati la crisi dei taxi, delle banche private, delle imprese costruttrici, dei trasporti, svalutazione (tra il 10 e il 15% rispetto al 2000), probabile fallimento e ostracismo da parte di tutti gli altri paesi finti democratici.. È se eliminiamo l’esercito? (Per oliver.. propro una cosa da fascisti convinti, eliminare l’esercito..) Però credo che si, che ne valga la pena, se si tratta di salvare l’Italia, per non entrare nella prossima imminente (dal punto di vista stoico) guerra mondiale. Leggendo il programma le intenzioni appaiono chiare. Le conseguenze delle manovre saranno disastro economico iniziale, ripresa molto lenta, stabilità tra molti anni. Di contro, pace aria pulita, piste ciclabili, onesta delle istituzioni (cosa che non si può ottenere iniziando ad alleati con i ladri di pd-mps), vera uguaglianza tra le persone. Credi che ne possa valere la pena?

    3. Andy - RM

      Grazie Daniele (qui sotto),
      prima di tutto per la pacatezza della risposta, qui ogni tanto qualcuno esagera quando non la pensi come lui. Desidero rispondere con franchezza alle domande da te poste:
      —————
      “Democraticamente, credi sia più giusto deludere le tue aspettative di elettore disinformato o le mie di elettore che sapeva ciò che stava votando?”

      Democraticamente non ho problemi a dirti che sia più giusto vengano deluse le mie. Fosse solo per me la questione sarebbe chiusa, il punto però è che milioni di persone hanno votato “senza sapere” e quindi in questo caso hai due strade, o le ignori e tiri dritto o, responsabilmente, le ascolti. La scelta comunque è stata fatta ed io la rispetto ma non la condivido e quindi alle prossime elezioni non voterò più M5S.
      —————
      “Se si deve passare dal fallimento e dalla fame per sistemare il paese, così sia.” Se metti il popolo alla fame qualcuno, con la scusa di rimettere in ordine il paese, prenderà il potere con le armi e allora li i giochi saranno chiusi per tutti.
      —————
      “E se eliminiamo l’esercito?”
      Non so risponderti, l’unico paese al mondo senza esercito è il Costarica, non sembra ci siano problemi, ma temo che da noi non si possa fare anche per problemi di posti di lavoro che andrebbero persi.
      —————
      “Le conseguenze delle manovre saranno disastro economico iniziale, ripresa lenta, stabilità tra molti anni. Di contro, pace aria pulita, piste ciclabili, onesta delle istituzioni, vera uguaglianza tra le persone. Credi che ne possa valere la pena?”

      In senso assoluto sarebbe bellissimo. Ma le cose cambiano se hai 20 anni e sei senza famiglia o 50 con moglie e figli da mantenere, a 20 puoi aspettare e campare anche con un tozzo di pane e tanti ideali; a 50 quando non lavori e non riesci a portare soldi a casa e non riesci a far studiare i tuoi figli potresti anche buttarti da un ponte.

      con stima, ciao

    4. lella .

      ho votato con i la mia famiglia movimento5stelle perche’ ho conosciuto grllo al forum di assago anni fa e gia’ ci svegliava ma in questo momento non e’ possibile andare ancora alle urne per fare il governo che chiedete ora bisogna partire in quarta a ns. parere eliminare berlusca e pdl da subito e i loro inciuci- ma bisogna arrivare ad un accordo con PD per partire con lavoro – tagli ai politici ecc. ma non e’ tempo di rifare elezioni ma di fare un governo valido affinche’ vari punti del movimento entrano in parlamento – altrimenti siamo allo scatafascio e chi ci rimette siamo sempre noi lavoratori pensionati ecc. chi come noi ha qualcosa in borsa tipo iquidazione sta perdendo un sacco di soldi e ci vorra’ tempo per riprenderli- a nostro parere dovete arrivare a un compromesso con PD per fare partire un governo valido o Berlusca vi frega ancora e ne ha gia’ fatti tanti di danni in questi anni. dovete buttarlo fuori dal governo !!!un operaio con la congiuntivite doveva andare a lavorare lo stesso- lui invece!!!no comment—-

    5. Gino

      Sono ferfettamente d’accordo: questa è l’anticamera della dittatura se non lo avete capito ! Avere il 100% dei voti è sicuramente non possibile (poichè il mio non lo avrete) e non auspicabile: quando si parla di DEMOCRAZIA, per definizione ci sono tante anime e tanti rappresentanti diversi del popolo. Se vi è un solo rappresentante si parla di OLIGARCHIA (se sono pochi) o meglio TIRANNIDE (se è uno solo).
      Anche questa forma di stato, però, rifiuta la separazione dei poteri, contrapponendovi la concentrazione degli stessi nella persona del “capo” (duce, führer, caudillo ecc.), il quale tende ad unire i ruoli di capo di Stato, capo del governo e leader del partito unico e ad esercitare direttamente la funzione legislativa (con il parlamento che, laddove sopravvive, si riduce ad organo consultivo o di ratifica), mentre anche i giudici perdono la loro indipendenza.
      Al popolo del M5*, questo volete ? Io non credo proprio. Alle prossime elezioni non prenderà più dell’8-10% e farà la fine del movimento di Giannini (L’uomo qualunque). Lo scopo dell’ideatore di quel movimento (negli anni del primo dopoguerra) era “quello di dare voce alle opinioni dell’uomo della strada, contrario al regime dei partiti e ad ogni forma di statalizzazione”. Corsi e ricorsi storici ?
      Meditate gente, meditate.
      P.S. Sfido chiunque a vedere questo post negativo sul vostro democratico sito !

  347. Shamaey Moya

    Bravi, stupendi !

  348. Giuseppe DELLE FOGLIE

    Però scusami tanto Beppe: convintamente e forse pure di più, ho votato M5S, conscio della disperata voglia di cambiare e fiero del desiderio di diversità, dove evidentemente “diversità” è lo strenuo e tenace voler essere differenti da quello che è stato fino ad ora il modo di fare e di intendere la politica!

    Nessuno degli adepti o dei formanti i gruppi parlamentari potrà mai votare la fiducia se a monte nel movimento medesimo essa è semplicemente cassata come vocabolo…..punto e basta!

    Ed il fatto che qualora accadesse ti ritireresti dalla vita politica, ancorchè pacatamente, francamente credo proprio che servirebbe relativamente;

    cosa più prioritaria e nondimeno importante sarebbe infatti la fiducia, a quel punto mal ripagata che 9 milioni di elettori pensanti e desideranti per l’appunto “il diverso” hanno di fatto dato al Movimento Cinque Stelle e che sostanzialmente, non verrebbe mai più nuovamente concessa!

    COERENZA QUINDI E,………… FORZA E CORAGGIO!

    1. Oliver Hutton

      Dicesi ‘ricatto morale’ quello espresso da Grillo su twitter stasera.

  349. Paolo C.

    You’ll never walk alone. C’mon M5S !!!!

  350. carla massa

    Bravi, state facendo un buon lavoro , attenzione e occhi aperti , solo con una rivoluzione possiamo cambiare le cose ,dicevo, ma non sapevo bene come ,voi avete dato voce al mio sogno , auguri

  351. franco v.

    Beppe Grillo ribadisce su Twitter la sua contrarietà a qualsiasi appoggio a un governo democrat. E chiarisce una volta per tutte: «Non ci sarà alcun referendum su un’ipotetica alleanza con il Pd” – perchè ricordatevi nel M5S, UNO VALE UNO!!!!!

    1. Charlie Patton (ganimede_70)

      complimenti per la logica inesistente: se uno vale uno allora a maggior ragione bisogna contarsi per capire chi è contro e chi è a favore.

  352. giuseppe caracci

    Grillo e Casaleggio sono in fase di recupero dalla sbornia di voti. Ma hanno vinto una battaglia di Pirro. Pensano: ed ora che ci facciamo con tutti questi voti e parlamentari. Non possiamo essere neutrali.O si o no: siamo sotto scacco comunque, qualsiasi cosa facciamo non va bene, elezioni a giugno: ci massacrano, appoggio al PD:la fine.

    1. Oliver Hutton

      Ottima analisi.

    2. gianni r.

      meglio rimboccarsi le maniche e dimostrare con i fatti che si vuole cambiare il paese. tanto il PD dove scappa, votiamo le buone proposte e non votiamo quelle che non condividiamo. Votare la fiducia è un passo obbligato per fare qualcosa di buono. Chiediamo invece molto in cambio della fiducia. I famosi 8 punti integramoli ed aggiungiamone altri e 8 come codizione. Fissiamo i tempi per le approvazioni delle riforme,…
      IL PD DEVE FARE QUELLO CHE VOGLIAMO NOI!!

  353. Egidio Guarino

    Il mio aiuto sarà solo morale.
    Sono un vecchio (quasi) rincogl****to.
    >
    Ce la farete se le Carfagne e le Gelmini, senza parlare dei gasparri e dei la rspa…

  354. giovanni1 salamone

    ok mi sta bene dove è prevista la laurea bene per svolgere un lavoro altamente qualificato.
    ma dove non è necessario la laurea apriamo ai diplomati se no non ha senso, il movimento si spira a migliorare la politica e dare spazio a tutti. equità correttezza e trasparenza. non iniziamo ad alzare muri. forza beppe.

  355. obligis jacques paul

    Sono nato in FRANCIA da Madre ita.e Papa franc.con cittadinanza Italiana ho 53 anni sono operaio con 700 euro mensili quindi solidale con le V/S idee e linee guide,o sempre votato a destra,ma questa ventata di giustizia,realta,cambiamento x il bene di questo n/s paese è senza precedenti nella storia della republica italiana ed io penso mondiale,se vi posso essere utile x qualsiasi causa che possa fare crescere sempre di piu questo movimento sono a V/S completa disposizione.

  356. stella c.

    Grillo,ti prego tieni duro non mischiarti con nessuno,libera la nostra Italia da tutta la marmaglia di destra e di sinistra,fai tutto nuovo, se i tuoi rappresentanti hanno bisogno di uno stipendio più alto non ci vedo niente di male,l’essenziale è l’onestà. Confido molto in voi. Con affetto,Stella.

  357. Riccardo Garofoli

    Per troppo tempo i governi hanno avuto deleghe in bianco e sono andati avanti a legiferare e il parlamento di fatto è stato esautorato
    Si torna alle origini i parlamentari portano le necessità del paese delle urgenze e si votano a maggioranza palese
    Così al posto di scaldare una poltrona devi lavorare in prima persona e se sei distaccato dalle paese reale vai a casa perché non conosci le urgenze

  358. Pasquale Mercuri

    Salve ,
    la riflessione fatta prima sulla scelta dei candidati “laureati ” e “non laureati” ha decisamente fondamento , piu’ che la laurea o dei laureati , servono persone di esperienza. chiedete curriculum anche a chi non ha la laurea, magari vi state perdendo qualcosa di utile, la cultura e di chi c’e’ l’ha e,no di chi ha solo studiato, conosco bravissimi professionisti non laureati che rivestono posti di responsabilità , che tanti laureati non sarebbero in grado occupare.

    1. Riccardo .

      Si ragione ma qui sono lavori per lo più legali
      Per quanto riguarda i posti da revisori devi essere laureato e revisore economia e commercio
      Per i posti di controllo e dirigenza trovi più professionalità nelle persone che hanno fatto il lavoro su un campo la laurea non serve
      Al limite anche come ricercatore legale non ti serve ma è il lavoro che fanno tutti i neo laureati in giurisprudenza

  359. giuseppe caracci

    Il problema di ora è con quale governo andare a votare a giugno a meno che è solo tutta tattica per come penso.
    Tra i tre litigandi il quardo gode: Monti.
    Monti che è attualmente al governo e ci rimarrà finchè non viene fatto uno nuovo ha un 10%.
    sommando alle elezioni di giugno PD/Monti siamo al 40% vincendo in tutte le regioni. Di contro un PDL/ monti è anche al 40% e vince in tutte le regioni.Fine.

  360. John Waddington

    Grullo,Ho l’impressione che tu ed il tuo burattinaio vi state infilando in un vicolo cieco con l’opposizione ad oltranza ad un accordo con il PD per formare un governo che possa tentare di traghettare il paese fuori dal marasma morale in cui i partiti l’hanno trascinato
    Mi vengono in mente le parole di Alberto Sordi nel film Il Marchese del Grillo, “Io sono io e voi non siete un cazzo!”.
    Molti membri del M5s infatti, sono diventati Deputati e Senatori della Repubblica mentre voi due siete rimasti nella categoria dei ‘non siete un cazzo!’ Di conseguenza, visto che La Costituzione indica che il voto va dato secondo coscienza, a voi due, che ora non siete un c****, non è più consentito impartire ordini ‘perentori’ tipo Benito.
    Tralasciando qualche fantasista come quello dei microchip, ci sono delle persone di valore nel M5s e sembrano voler ragionare sullo stato parlamentare anomalo venutasi a creare dopo le elezioni, e di voler cercare una soluzione allo stallo.
    Ho scaricato e letto con attenzione il PDF del programma M5s. Ebbene, non è un programma bensì un ‘wish list’, ossia una specie di lettera dei desideri indirizzata alla fata buona. Le voci riportate nell’elenco le condivido tutte ma per diventare un programma la lista va temporizzata, vanno indicati i mezzi da impiegare, i costi, i ricavi ed i benefici, ecc. Mi dovresti spiegare, inoltre come immagini di condurre sul web un referendum sulla permanenza o non nell’euro – quelli che non hanno il computer che fanno?

    1. Paolo Pigantelli

      Se avessero scelto di fare un decimo di quelo che Grillo ha denunciato negli ultimi vent’anni oggi non ci troveremmo in questa balorda situazione. Non resta che fidarti di Lui, ha grande lungimiranza chi cnosce la sua storia ed è in buona fede non puo’ che seguirlo.

    2. Oliver Hutton

      Lui, non è Dio, gli puoi mettere anche la L minuscola.

    3. Marcello B.

      Sono sostanzialmente d’accordo con quanto hai scritto. Non bisogna perdere l’occasione con un atteggiamento troppo oltranzista e in definitiva illogico. Adesso è il momento di realizzare quanto avevamo desiderato ma cambiando il sistema dall’interno senza mettersi ipocritamente fuori dalla mischia.

    4. Emanuele Lopresti

      torna alle origini del movimento….non puoi dare fiducia ai punti dettati dal PD deve essere il contrario.Dei punti principali illustrati dal M5S quali sono condivisibili dal PD e allora potrebbe esserci un inizio di dialogo

  361. gianantonio d.

    E’ dovremmo accordarci con Scilipoti,Berlusconi,Zavoli,Gasparri,Mussolini,Razzi,Giovanardi?
    Meglio una martellata sui denti.

  362. germano cesarone

    Parlare di cose ovvie e di cui tutto il popolo era a conoscenza da anni è abbastanza semplice.Abusare del cittadino e della sua credulità è ancor più semplice quando si inizia toccare il piccolo orticello di ognuno.La realtà dei fatti è che noi infrangiamo quotidianamente le regole cose che possono apparire sciocche ma poi sono come un piccolo tumore benigno che si tramuta in maligno.Abbiamo quindi Berlusconi che avendo promesso di restituire l’IMU ha ottenuto il 29%dei voti,Grillo che paralando di cose ovvie ha ottenuto il 25%tralascio il discorso Bersani.Mi chiedo quando qualcuno di tutti voi aprirà veramente gli occhi e si renderà conto di avere la RESPONSABILTA’ verso un poopolo fatto di ci circa 60 milioni di abitanti.E’ una vergogna assoluta io personalmente posso parlare per il campo che mi compete ambiente/rifiuti (essendo una persona che in questo ambito è considerato esperto in diverse zone d’Italia con titoli, specializzazioni ed altro)invece sento una marea di idiozie,di cose che non rappresentano la verità dei fatti dovuta alla quasi totale incompetenza e preparazione di tanti individui che hanno affrontato tali argomenti in questa campagna elettorale che possono ESSERE pdl pd m5s, ma i concetti non cambiano.Ritengo che forse tutti voi dovreste fare un sano esame di coscenza e quindi lasciar perdere ed andare a casa.Ciò che state creando è un mostro a 3-4 teste che divorerà con il tempo i miei 3 figli di 2-5 anni e otto mesi.La soluzione dei problemi (se vi è la reale volontà di risolverli)è abbastanza semplice, ma se ognugno di noi/voi continua a pensare al suo orticello allora si avranno le degenerazioni attuali.La colpa alla fine non è vostra poichè rappresentate(tre movimenti insieme)il75% diquesto popolo che si lamenta,ma appone cartelli di divieti di sosta senza le opportune autorizzazioni(per fare un esempio banale) e ritengono pure di avere ragione.Dispiace per me vedere questo ma oggi ignoranza/arroganza hanno vinto e ci governano grazie a Voi

  363. Giuseppe Immordino

    Il M5S è un marchio di qualità, gli eletti del Movimennto garantiscono la massima trasparenza, la massima serietà,la massima onestà.quando mai in passato abbiamo visto onorevoli farsi definire cittadini, parlamentari rinunciare al 75%dello stipendio, a partiti politici rinunciare ai rimborsi elettorali, ricercare collaboratori solo ed esclusivamente in base al merito ecc… Per quanto riguarda la costituzione di un nuovo Governo l’unico possibile è un Governo M5S, come potrebbe essere altrimenti come possiamo fidarci di coloro che hanno portato il paese alla rovina. Un saluto a tutti.

    1. mario celiento

      congordo.

    2. cesarone germano

      l’ovvietà delle cose ha distrutto questo paese.. Oggi si cavalca l’onda Grillo che dice ovvietà note da oltre 50 anni.. in passato si è votato Berlusconi piuttosto che Prodi… Veltroni… Fini… fino agli “antichi” Craxi, Andreotti… etc… Mi chiedo quando il nostro popolo cominci veramente a far vedere di avere una spina dorsale senza la necessità di questi novelli “falsi profeti” e li definisco falsi tutti perchè i profeti parlano di qualcosa di nuovo veramente e non di ovvietà… stiamo cadendo sempre più in basso e come pecoroni ci lasciamo abbindolare e lobotizzare il cervello… questa oggi è la sola realtà inconfutabile… triste a dirsi ma è così… Speriamo solo che questi novelli pastori non ci conducano sull’orlo del precipizio o peggio direttamente nel burrone… Abbiamo un cervello utilizziamolo seriamente, analizziamo i fatti e forse ci potremmo rendere conto che questo nuovo movimento (M5S) poi così innovativo non è… anzi è intriso di ovvietà dimostrate da dati di fatto… Ci voleva Grillo a dirci che i Parlamentari in Italia hanno sempre guadagnato uno sproposito anche se confrontati con lo stipendio del Presidente Americano… Sono devenni che questo si sa, sin dai tempi in cui Grillo faceva il comico in TV… Quindi …. Forse è il caso che ognuno di noi si riappropri della propria mente ed inizi un cammino profondo di mutazione… Ma forse questo è troppo per noi quindi ci fa comodo il Grillo di turno così noi non ci scomodiamo per nulla, non pensiamo, non ci sforziamo e ci guardiamo il nostro piccolo orticello come abbiamo sempre fatto in passato e continueremo fare ancor oggi e GRILLO (perquesto tempo)a torto e a ragione sarà baluardo di questo modo di operare.Poverino lui e poveri noi…. Credo che in primis dobbiamo riscoprire i valori del pensiero… della mente e forse non ci trveremmo (per esmpio banale)con operai, impiegati, imprenditori che tutti hanno in casa 3 TV LCD abbonamento a sky. etc.ragazzi di 12 anni con super-cellulari

  364. Franco Di Stadio

    Ho saputo della vostra lodevolissima iniziativa dal Televideo RAI, ma non c’era scritto tutto…. Sono con voi, ma sono un ingegnere: mi rifarò vivo quando chiederete skill come i miei. Evviva!… 🙂

  365. LucA T.

    A proposito di “non statuto” articolo 4 oggetto e finalità. “…Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.” Quindi dovrebbe essere la rete a decidere cosa fare. Mi pare che invece si stia andando nella direzione opposta. Alla faccia delle democrazia.

    1. Giuseppe Immordino

      Forse difficile da comprendere , ma ribadisco il M5S è un marchio di qualità e non un partito.Garantisce e garantirà che le istanze dei cittadini vengano discusse in parlamento,nei consigli Regionali e Comunali ma sopratutto che vengano rispettate. Basta, dire che nel Movimento non vige la democrazia, ma perché non vi guardate indietro negli ultimi 20 anni e fatevi un onesto esame di coscienza.

  366. angelo f.

    Contiamo tutti su di voi, non fatevi compromettere dalle promesse del pd, andate avanti per la vostra strada. Io non ho le competenze per arruolarmi con voi, ma in qualche modo posso sempre offrire il mio aiuto.
    Scegliete candidati all’altezza e in grado di riportare questo disgraziato paese ad una dignità europea.
    Sono stufo di sentire tutti i giorni giornali e tv parlar male del movimento, perchè non sprecano energie a collaborare in modo da portare il paese fuori dallo sfascio invece di puntare il dito sempre contro chi cerca di lavorare seriamente per il bene di tutti?

  367. Concetta Tona

    Ciao Beppe Grillo, ho pensato anch’io di esprimere il mio pensiero attraverso il tuo blog. All’elezioni ho votato il M5S sia al senato che al parlamento, sono ancora oggi convinta delle mie scelte, ma non ti nascondo che ho paura del “futuro del nostro paese” ma non perchè sono condizionata dall’uso di questa frase dai mas-media, ma perchè:
    -sono una dipendente pubblica nel SSN
    -sono madre di due ragazzi di 15 e 12 anni
    -sono moglie di un impiegato di una piccola-media impresa
    -ho un mutuo per il mio unico e solo appartamento
    -…..
    Quale futuro ci aspetta se non prendiamo in mano la situazione economica italiana, quanto prima?
    Dunque trova un punto di incontro con i partiti che sono più vicini ai cittadini e se non sono proprio vicino alle “nostre” condizioni proviamo a farci capire nel modo più democratico,
    perchè nonostante i tempi io credo ancora nella Democrazia

  368. Anna

    Lo dico da persona che segue con assoluta ammirazione Beppe da 20 anni, che
    vede nel movimento una speranza nuova e una fresca carica di energia
    vitale, LA LOMBARDI DEVE CHIARIRE la sua posizione sull’articolo 18 e sul
    fascismo SUBITO!

    1. Riccardo .

      Se vuoi per quanto riguarda l articolo 18 ti di una mia impressione
      Prima andavamo al sindacato e firmavano e con tre sei mesi c’è la cavavamo ora e un casino
      Licenziare non è facile ne lo era prima ma costava meno

    2. Oliver Hutton

      Cara Anna, trattandosi di un partito neofascista non che ci sia molto da spiegare eh.. sveglia!

    3. Paolo Pigantelli

      cara Laura la libertà di espressione è il sale della democrazia. Abbi fede dai voce alla tua voce sostieni il movimento 5 stelle. Ciao.
      Paolo.

  369. Riccardo Garofoli

    Questi ns ragazzi si dovranno occupare di diritto del lavoro di diritto costituzionale di diritto della famiglia etc etc e promuovere leggi non è un lavoro facile se lo fai
    Diverso se il lavoro lo fai fare ad altri e tu voti e basta
    Dato che i ragazzi vogliono lavorare devono attrezzarsi come uno studio legale inverso

  370. Simonetta Meloni

    Sono pienamente d’accordo: niente alleanze Beppe sei grande !!!!

  371. Cosimo Albanese

    http://www.riparteilfuturo.it/aderisci/
    I cinque impegni

    Quattro di questi sono impegni di trasparenza e integrità, da adempiere nell’immediato durante la fase di candidatura alle prossime elezioni; il quinto consiste in una promessa di responsabilità, da assumere esplicitamente come punto della campagna elettorale e da attuare nel ruolo di parlamentare nei primi cento giorni di governo.

    L’adesione alla campagna dovrà essere diffusa via comunicato stampa al fine di ufficializzare il coinvolgimento.
    Per aderire alla campagna i candidati si sono impegnati a:
    1) Inserire la riforma della norma sullo scambio elettorale politico-mafioso (416 ter) tra i punti urgenti della propria campagna elettorale.

    L’articolo 416 ter del Codice Penale persegue lo scambio elettorale politico-mafioso e recita: “La pena stabilita dal primo comma dell’articolo 416-bis si applica anche a chi ottiene la promessa di voti prevista dal terzo comma del medesimo articolo 416-bis in cambio della erogazione di denaro”.

    Chiediamo che la norma venga riformulata con l’aggiunta della voce “altra utilità” tra le ragioni dello scambio, con l’effetto di allargare l’applicazione della legge stessa.

    La dazione di denaro infatti non è l’unica controprestazione che il politico mette in campo nello scambio corruttivo. Può infatti utilizzare promesse di informazioni su appalti permettendo l’infiltrazione criminale nell’economia, posti di lavoro da garantire ai clan presenti sul territorio, salvaguardia dall’azione repressiva ostacolando in diversi modi il lavoro delle forze di polizia. In occasione delle elezioni politiche del 2013 vogliamo ribadire la necessità di rompere il legame che unisce il mondo della politica a quello della criminalità organizzata, uno dei punti non affrontati dalla nuova norma.

    I cento giorni

    Ci aspettiamo che cento giorni siano sufficienti affinché la promessa si realizzi. In questo periodo la campagna sosterrà il suo impegno, sfruttando la forza del web. Più saremo, sia in Pa

  372. idali giorgio

    Cari ragazzi, il vostro spirito è come il mio 40 anni fa quando anch’io avrei spaccato tutto. A 20 anni ero segretario provinciale UILPEM, Segretario comunale PRI, cenavo con La Malfa e alti capoccioni, ma quando cercavo di portare avanti le mie idee-che sono ora le Vostre dovevo stare zitto e per questo mi sono ritirato dalla vita politica anche se poi sono riuscito ad arrivare a fare il consigliere comunale per 5 anni. Visto che mi identifico con le vostre idee, anche se non in toto,vorrei farvi rimarcare che con il sistema adottato tagliate fuori moltissimi elettori che non hanno dimestichezza con il compiuter o che neppure sono in grado di permetterselo. Qualche conferenza stampa senza rispondere alle domande dei porci giornalisti bisognerebbe farla. Io sono della zona di Torino e non ho riferimenti in zona. Chi coordina il Movimento? Dove? Non so nemmeno chi sono gli eletti. Coraggio, passati i primi & mesi di stordimento vedrete che gli storditi saranno gli altri. Se volete contattatemi potrei avere buone proposte.

  373. Charlie Patton (ganimede_70)

    Sarebbe interessante se tutti gli oltranzisti del “niente accordi col pd” al termine dei loro sconclusionati ragionamenti da invasati ci dicessero che cosa hanno votato in questi 20 anni. Così potremmo capire che peso dare alla loro ritrovata “purezza”.

    1. Oliver Hutton

      Hanno votato Storace, mi pare evidente, non c’è bisogno che lo dicano.

    2. Riccardo .

      IDV prima pd PDS ds prc anche radicale
      Alle comunali partito monarchico l altra ipotesi era Rutelli alemanno Veltroni

    3. Daniele rugginenti

      Astenuto, dal 98. Non ho mai votato per la casta. O meglio, per un’oligarchia mascherata da democrazia. Di fatto era così, prima del m5s

  374. antonio nardone

    continuate così e fra poco i vostri stessi elettori vi chiederanno conto dei danni che state facendo.
    Gli italiani vogliono una nuova legge elettorale, come pensate di dargliela? vogliono il dimezzamento dei parlamentarri e l’abolizione ddelle province e degli entii inutili, come pensate di farlo dal vostro Aventivo? e così via con tutte le altre cose che sono nel vostro programma e in quello del PD.
    Vi state condannando ad una irrilevante testimonianza e state ccondannando il Paese alla stagnazione, che è proprio la condizione che preferisce Berlusconi, che è il primo e maggiore responsabile della situazione che stiamo vivendo.
    in sintesi siete i migliori alleati del caimano.
    che delusione …

    1. Riccardo .

      Un governo in carica già c’è
      Non gli si da nessuna delega
      Si propongono le leggi si votano e se hanno la maggioranza passano Le leggi no i governo

  375. Stefano De Santis

    Ragazzi, siamo con voi, vi supporteremo, vi saremo vicini. Ma, fate attenzione, vi staremo vicini anche per controllarvi…
    E poi, facciamola finita una buona volta con la questione della fiducia al governo Bersani. Un governo col Piddì si potrebbe anche fare, basterebbe che chi del Piddì vuole questo governo entri nel Movimento e faccia suo il programma del Movimento. Non mi sembra così difficile…
    Sono il titolare di una piccola impresa di ristrutturazioni ed impianti, perciò, che so, se non vi piacesse la tappezzeria dell’aula di Montecitorio e voleste cambiarla, se vi si dovesse rompere il condizionatore, fulminare una lampadina, otturare il bagno, chiamate…
    A parte gli scherzi… Auguri per il vostro incarico così bello ma anche così difficile e sceglietevi dei collaboratori di alto livello, che conoscano i palazzi in cui state entrando.

  376. Paolo Pigantelli

    PS. ho inviato l’email senza curriculum mi è sembrato superfluo inviare il mio curriculum dato che svolgo la stessa cosa dal 1994. Se non dovessi essere scelto non mi importa mi importano i VENTI PUNTI del programma. Comunque vada in bocca al lupo.

    Ciao Paolo.

  377. ETTORE V.

    ottima iniziativa ma se appoggierete il il pd io non votero più il 5 stelle,volevo chiedere se e vero che bepe ha detto questo:
    Beppe Grillo ‏@beppe_grillo

    Qualora ci fosse un voto di fiducia dei gruppi parlamentari del #M5S a chi ha distrutto l’Italia, serenamente, mi ritirerò dalla politica
    ciao e buon lavoro

  378. Pino A.

    In Italia il compromesso è sempre in gran voga! E’ l’apoteosi del vomito! Leggete Gandhi! Proprio perché non è entrato in alcun compromesso ha cacciato fuori l’impero britannico dall’India.

    1. Charlie Patton (ganimede_70)

      Non c’è nulla di male nel compromesso se è fatto alla luce del sole e con patti chiari. Cercare di cambiare le cose senza compromessi è infantile e pericoloso.

    2. Oliver Hutton

      @ charlie: i fascisti nn fanno compromessi.

  379. Pierpaolo Arca

    Salve a tutti.
    Vi prego non mollate e non fatevi abbindonlare dai mass media o dal PD e/o PDL.
    Secondo me è tutta una messa in scena della “concorrenza” per farVi cedere alle loro tentazioni…
    Calma, calma e calma.
    Iniziate a proporre l’eliminazione del finanziamento ai partiti e il finanziamento ai giornali e ci sarà da ridere…
    Mi raccomando ricordateVi il “Non Statuto”, il Programma e gli Ideali che Vi hanno portato a rappresentarci.

    Un saluto.

    Pierpaolo

  380. BINI LUCA

    “……rendere il Parlamento trasparete, lo apriremo come una scatola di sardine….” Nessuno dei Parlamentari M5S puo rilasciare interviste. Oggi riunione dei Gruppi Parlamentari a porte chiuse! Come inizio non male………..

  381. Paolo Pigantelli

    ho seguito la vostra conferenza stampa, grandi lineari chiari e coerenti con quello che abbiamo scelto tutti insieme cosa dovrà rappresentare e fare il movimento 5 stelle in parlamento. ricordate “ci vediamo in parlamento sarà un piacere” bene eccoci con i nostri punti programmatici scelte in democrazia dall’elettorato 5 stelle.
    Non importa chi sarà il premier a guidare un governo 5 stelle quello che importa sono i nostri venti punti programmatici che appartengono a tutto il popolo dei cittadini onesti che hanno calvalcato la grande rivluzione culturale guidata da Beppe grillo con il M5S.

    1) Reddito di cittadinanza

    2) Misure immediate per il rilancio della piccola e media impresa

    3) Legge anticorruzione

    4) Informatizzazione e semplificazione dello Stato

    5) Abolizione dei contributi pubblici ai partiti

    6) Istituzione di un “politometro” per verificare arricchimenti illeciti dei politici negli ultimi 20 anni

    7) Referendum propositivo e senza quorum

    8) Referendum sulla permanenza nell’euro

    9) Obbligo di discussione di ogni legge di iniziativa popolare in Parlamento con voto palese

    10) Unasolaretetelevisivapubblica,senzapubblicità,indipendentedaipartiti

    11) Elezione diretta dei parlamentari alla Camera e al Senato

    12) Massimo di due mandati elettivi

    13) Legge sul conflitto di interessi

    14) Ripristino dei fondi tagliati alla Sanità e alla Scuola pubblica

    15) Abolizione dei finanziamenti diretti e indiretti ai giornali

    16) Accesso gratuito alla Rete per cittadinanza

    17) Abolizione dell’IMU sulla prima casa

    18) Non pignorabilità della prima casa

    19) Eliminazione delle province

    20) Abolizione di Equitalia

    W i nostri Parlamentari.

  382. Vittorio Sechi

    Beppe, non essere idiota, senza un governo, regolarmente insediato attraverso un voto di fiducia – che può essere anche solo tecnico, funzionale esclusivamente per consentire l’insediamento del primo governo di questa legislatura -, la strada che si profila all’orizzonte è un’altra tornata elettorale, dispendiosa economicamente ed istituzionalmente, per aggiunta senza neppure una nuova legge elettorale.
    Ciò, di per sé, relegherebbe nel cassetto dei sogni degli italiani – non solo dei “grillini” – le speranze di una revisione istituzionale, burocratica ed economica del Paese.
    Non essere imbecille fino in fondo, non sprecare questa ghiotta occasione. Dai il via libera per un governo “programmatico”, che fondi la propria azione su ben individuati e concordati pochi punti che diano risposte alle attese DI TUTTI GLI ITALIANI.
    RIPETO, NON ESSERE SFASCISTA, SII SERIO E RESPONSABILE .

    Nell’eventualità che ti proponessi di replicare a questa supplica, ti scongiurò, evitami gli sproloqui, i soliloqui sciocchi, le scontatezze e le tautologie: so bene, anche meglio di te, che questa classe politica è fondamentalmente e sostanzialmente formata da nani. Ma è proprio per questo, per modificarla e rinnovarla, che, con il nostro voto, abbiamo sovvertito le attese e modificato radicalmente la composizione del Parlamento. Non pensare, scioccamente e presuntuosamente, che il bene e il giusto sia solo nel tuo movimento, e il male, il marcio e l’errore negli altri.

  383. Oliver Hutton

    Grillo come Mussolini.

    1. Claudio Campagnola

      Oliver Hutton = coglione.

    2. Oliver Hutton

      ClAUDIO CAMPAGNOLA = SERVO DEL PADRONE.

    3. Claudio Campagnola

      Guarda che i servi dei padroni sono quelli come te che paragonano Grillo a Mussolini.
      Se sei ignorante non ci possiamo fare nulla.

    4. Oliver Hutton

      I servi del padrone sono quelli come te e i tuoi parlamentari minchioni che non decidono con la lro testa senno’ casalgrillo li manda a cagare. Siete i peggiori codardi della storia italiana.

    5. Paolo Pigantelli

      se posso permettermi di rispondere, caro oliver, Beppe Grillo definirlo come Mussolini rende chiara la tua sottomissione al vecchio modo di fare politica. esci dal servilismo da voce all tua voce sostieni anche tu il M5S che ti camierà la vita con l’assoluta la vera libertà individuale.

  384. vari nima

    Questo è un movimento politico?
    Questo è un ammasso di persone inutile.
    Dimettetevi perché non siete in grado neanche in grado di parlare in pubblico.
    Non fate accordi di nessun tipo ha appena detto crimi.
    Siete dei fascisti in fasce. Infatti anche loro non facevano accordi con gli altri.
    E’ la responsabilità dello sfascio prossimo non dipende dai precedenti 20 anni ma solo ed esclusivamente da chi siederà in parlamento ora.
    Con il ragionamento che la colpa è di quelli di prima arriviamo a carlo magno.

    1. Claudio Campagnola

      Prenditi un Tavor e vai a dormire tranquillo, che per oggi di cazzate ne hai già sparate troppe.
      Buonanotte.

    2. Oliver Hutton

      tu invece le spari da tutta una vita. perchè non ti suicidi e fai un favore alla società, eh campagnolo?

    3. Claudio Campagnola

      Prima di suicidarmi stai pure certo che faccio fuori tutti quelli come te.

    4. Daniele rugginenti

      Quindi per non essere fascista devo alle armi con dei ladri? Wow quando si dice generalizzare e non pensare, oltre a non sapere. Ti ricordo che Mussolini si è alleato con hitler.
      È come se Bersani si alleasse con Berlusconi..
      Se hai paura del fascismo probabile torna a votare la dittatura certa (oligarchia per la precisione) mascherata da democrazie che hai votato fino ad ora.

  385. Riccardo Garofoli

    Un governo c’è non lo si delega a niente
    Art 77 della costituzione
    Si torna alle origini le leggi le promuove il parlamento il governo ha il dovere di applicare
    In parlamento solo il voto palese ognuno si prenda le proprie responzabilita difronte agli elettori

  386. emilio genazzini

    premessa:
    NON SONO LAUREATO, MA CAPISCO CHE SERVANO I LAUREATI !!!
    ma ne sono anche contento, (di non essere laureato) visti i laureati che vengono a fare gli stage da me, in azienda !!!
    oppure spiegatemi perchè i laureandi, vengono a intervistarmi per fare la loro tesi ? , non siate ottusangoli, vi prego.
    la genialità italiana non ce la leva nessuno (dubbio, ma il beppe “grillo” è laureato ?)no non mi risulta, non ha finito gli studi e NON MI INTERESSA, comunque sta facendo quello che deve senza laurea….. NO ?, a parte tutto lo stimo comunque !! tanto io lo so di essere ignorante, per forza non ho studiato 🙂 ma la mia esperienza penso e spero serva a qualcuno.
    mandero il curricula, si sa mai, che posso servire a qualcuno, per fortuna attualmente non ho necessità di lavorare, e la reputo una grande fortuna. ciao ragazzi/e e continuate cosi.

    1. lauro bonacini

      ANCHE IO VENGO DA UNA ESPERIENZA LAVORATIVA DI COMUNICAZIONE E DI RELAZIONI INTENSA , DI VITA CHE E’LONTANA SENZA TOGLIERE NULLA A CHI HA STUDIATO DAL POSSEDERE UNA LAUREA, SE AVETE BISOGNO DELLA NOSTRA UMILE MA RICCA ESPERIENZA CON I RELATIVI VALORI, NOI CI SIAMO ANCHE SE ABBIAMO ED HO 49 ANNI. CIAO E AVANTI TUTTA RAGAZZI

    2. siamo in guerra

      sono un perito industriale ed ho un azienda ,come dico sempre al sindaco del mio paese,
      nel momento del collaudo di strutture (le quali normalmente il giorno successivo al collaudo non funzionano più) più precisamente di impianti.
      Posso farlo a costo ZERO

    3. Riccardo .

      Per fare le ricerche giuridiche servono dei laureati in giurisprudenza le leggi sono scritte in legale se stretto e chi le fa deve essere anche bravo altrimenti sono guai o tempi troppo lunghi
      Chiedere un parere legale chi ti risponde se è bravo ti da la risposta giusta altrimenti sono guai

  387. Attilio rossi

    Bravi, nessuna fiducia al buio a Bersani !!! Buona parte dei voti al M5S sono anche una protesta contro il PD. Solo l’approvazione di volta in volta dei provvedimenti perfettamente conformi al vs programma (esempio l’abolizione totale del finsnziamento ai partiti, ecc) – indipendentemente da chi presentati – farà aumentare i vs voti in futuro. Cordialmente.

  388. paolo mazzotti

    ottima conferenza stampa continuate cosi nessuna alleanza con i partiti di roma e avanti con i programmi proposti in campagna elettorale.con coerenza e passione alle prossime votazioni si prende la maggioranza assoluta e allora per questa povera Italia sarà finalmente una nuova alba.

    1. Oliver Hutton

      si, un’ALBA DORATA.

  389. salvatore civale

    ragazzi, dateci sotto, una bella pulizia nei palazzi. sono un vostro ammiratore, per fare qualcosa di più utile ditemi cosa fare. alla prossima

  390. Salvatore Abbruscato

    Sono notaio in esercizio,ho svolto attivita’ di avvocato e di docente di materie giuridiche ed economiche per 18 anni

  391. giorgio rosati

    È il colmo! Si cercano PORTABORSE esperti di Diritto, che dovrebbero fare le leggi! Ma i deputati hanno forse simili competenze? Inoltre, che “rivoluzione” sarebbe quella di affidarsi ai tecnocrati del burocratese? Che delusione! E che superficialità!

    1. Riccardo .

      Ci sono le ricerche da fare nel ambito legislativo e controllare che le leggi non vadano in contrapposizione con altre che non creino conflitti ti consiglio di studiare un po’ le cose non sono semplici come appare

    2. Gerardo P.

      Guarda che i nuovi eletti del movimento in parlamento non sono li per andare solo alla buvette, ma per fare proposte (Leggi) di cambiamento, e farle secondo i crismi legislativi non è semplice.

  392. francesco d'innocenzio

    All’inizio sono rimasto perplesso leggendo le righe dei portavoce.
    Mi son detto : ma come non hanno le capacità di capire e leggere tra le righe nell’ormai ingarbugliatissimo intreccio di leggi ,leggine e leggette e cosa fanno? Cercano collaboratori? Ma sono matti? Che figura fanno di fronte al Paese? Rideranno di loro! Sento già i -Lo sapevooooo !!!
    Sono dei rincoglioniti messi li da Grillo per riempire le liste e adesso non sanno fare nulla…

    Poi però mi sono guardato un poco dentro e mi sono immaginato io al loro posto!
    Anche io avrei chiesto aiuto!?!?!
    Eh già!
    Allora ho letto con maggiore attenzione fra le righe.
    Sono persone che si trovano li un po per caso ma anche perche sono come me!
    Sono persone semplici che hanno l’umiltà di chiedere un aiuto senza nessun timore di passare per cretini….
    Senza vergognarsi di essere fuori posto….
    Però hanno una volontà ben ferma di cambiare l’ANDY di questo paese.
    Allora ho apprezzato l’iniziativa.
    Avrei fatto anche io cosi!
    Solo una cosa occorre tenere chiara e ferma in mente !!!!!
    Non cedere ai ricatti morali !
    Devono andarsene a casa tutti!
    Disponibilità a votare NON la fiducia ma solo le leggi giuste e già proposte nel programma M5S.
    Poi sarà nostra cura abbattere TAV INCENERITORI e ILVA varie.
    Loro, la fiducia se la cerchino pure dove l’hanno sempre trovata se ci riescono.
    Tanto di là i voltagabbana non mancano.
    Tenete duro e non vi lasceremo soli….ma ricordatevi di non lasciare soli
    noi ……..intanto…..
    In bocca al lupo!
    Francesco D’Innocenzio.

    1. Mario Festa

      Condivido pienamente la tua impostazione.
      Spero anch’io ci sia sempre un feedback su tutto.
      In bocca al lupo.
      Mario Festa

    2. Ferdinando D.

      Essere consci dei propri limiti e chiedere aiuto è segno di grande responsabilità! Bravi tenete duro siamo con voi.

  393. Riccardo Bolla

    ho quasi 66 anni, mi sono ritirato dal lavoro effettivo con 40 di servizio per lasciare il posto ai miei giovani collaboratori che non potrò ai scordare; il mio curriculum di lavoro è molto lungo per le società in cui ho lavorato(oltre 20)in Italia e all’estero. dal 1965 nell’Information Technology. il curriculum nel sociale è più corto, ma ricco di impegni sociali nel vero senso della parola.
    a mio avviso è inportante avere collaboratori, anche in forma gratuita, con esperienza da aiutare e passare alle giovani promesse.
    se ritenete opportuno, vi invio i 2 curriculum o quello che preferite

    1. Paso

      se hai capito la situazione, dai una mano o lscia lavorare

  394. Enrico Porceddu

    Ciao ragazzi, sto cercando di denunciare alcuni fatti sconcertanti che ho potuto riscontrare alla Borsa internazionale del turismo a Berlino, se anche secondo voi questi fatti sono preoccupanti fate in modo che la notizia non si fermi qui! qua il link dell’articolo: http://enricoporceddu.blogspot.de/2013/03/borsa-internazionale-del-turismo.html

  395. ALBERTO G.

    Appena finito di vedere la conferenza stampa il ragionamento sul Governo 5S è giusto, sono gli altri che devono dire se essere d’accordo sui 20 punti e dato che i 20 punti sono cose che riguardano tutti gli italiani quindi anche gli elettori di altri partiti se riusciranno a capirlo sono punti che cominciano il cammino di riforme serie, il lavoro,la legge elettorale,il finanziamento politico e via dicendo riguardano tutti è questa la novità vera non sono cose solo per la propria parrocchia come è successo fino ad oggi dove ognuno badava solo ai propri interessi.Vedo con piacere che si comincia a fare chiarezza e la stampa si è calmata e si è comportata bene.

  396. giulietta pretto

    Vi sono vicino però purtroppo il mio curricula è tutto diverso da quello che cercate sono una infermiera, quindi laurea in scienze infermieristiche. comunque sempre avanti e grazie per averci fatto sognare che anche in italia possa esserci giustizia sociale e libertà.

  397. Fabrizio Caponi

    Salve, mi fa’ piacere vedere che la competenza sia un fattore preso in considerazione dal vostro movimento per l’attribuzione di possibili incarichi di dirigenza amministrativa. Dopo decenni di incompetenza questo e’ sicuramente uno dei piu’ assurdi motivi che mi hanno allontanato dalla politica in Italia. Vivo in Galles da quasi 20 anni ed ancora soffro quando penso che i seguenti soggetti hanno ricoperto incarichi di Stato: Berlusconi, Fini, Bossi, Casini, Maroni, Calderoli, Alfano e tutto un entourage di fascisti e bancarottieri che ci hanno trasformato in una barzelletta in giro per il Mondo. Io non ho votato il M5S, ma me ne pento dopo quello che ho letto sul PD nelle ultime due settimane… Per favore, fate quello che potete per cambiare qualcosa davvero: la legge sul conflitto di interessi e una riforma elettorale seria sono davvero urgenti. L’economia e’ in uno stato tale che mese piu’ mese meno non si cambia… ci vorranno molti anni. Siate onesti in relazione a questo e ditelo agli Italiani abituati a promesse miracolose… E per favore fate una legge che vieti l’accesso a cariche pubbliche a chi usa parolacce e maleducazione. Non ne posso piu’ di esser preso in giro qui all’estero, fate qualcosa per favore. Abbraccio e auguri

  398. Andrea Jagher

    Proprio perché da molti anni non voto, disgustato dalla mafia partitocratica che si succede al governo e che ci ha portato alla bancarotta europea, son curioso di vedere se resisterete alle sirene del potere o finirete anche voi nel “mare nostrum” degli inciuci. Boia chi molla.

    1. Oliver Hutton

      Ecco un altro fascio.

    2. Franco2 C.

      … E che ti aspettavi, si sono dichiarati gia da un po, vedi le dichiarazioni della capogruppo alla camera su casa pound. E pensare che molti voti del PD sono andati a questi qui da gente che credevano che fossero più si sinistra del PD ed ora si ritrovano i fasci in massa in parlamento. Complimenti nemmeno Berlusconi è riuscito a portarsene appresso così tanto!

    3. Daniele rugginenti

      Per favore vi leggete la definizione di fascismo? Si, avete parlato a vanvera.
      Vi capisco arrivate da anni di lavaggio mentale, ma aprite li gli occhi. Fino a ieri avete votato un oligarchia e ora vi preoccupate del fascismo? Sveglia alla gente non frega più niente delle ideologie! Servono idee!
      Ps. Comunisti=fascisti=0 quando sarete grandi la capirete.

  399. pasquale montilla

    Calma ragazzi e buona fortuna.Rimanere compatti e sereni e ricordarsi che i loro partiti un branco di lupi.Sono ben organizzati e brillantissimi nel delegittimare l’avversario trasformando la vittima in carnefice.Continuare nel progetto politico consolidato dal voto.Vedrete che la congiutivite se la beccano tutti.Il PD e’identico al PDL basta vedere chi hanno candidato in Calabria.Se vi serve qualche consiglio di politica sanitaria saro’molto contento di contribuire.
    pasquale.montilla@gmail.com

  400. paolo pellegrino

    mi piacerebbe far parte del movimento, da sempre seguo beppe e le sue battaglie da sempre ho creduto in alcuni valori, che fino adesso nessun gruppo politico ha soddisfatto. chiedo di partecipare come attivista spiegatemi come fare la mia. esoerienza come artigiano potrebbe essere utile

  401. Gian Paolo Porcu

    Cagliari domenica 10 marzo 2013
    Sono un semplice simpatizzante. Il M5S dovrebbe mettere alla prova l’on.Bersani ed il PD con un accordo del tipo: all’inizio delle attività delle Aule, non si vota alcun Governo,dunque si proroga il Governo Monti. Nel primo giorno d’attività di ciascuna Camera si vota una prima legge che dice: il numero dei Parlamentari e’ dimezzato, una seconda dice: il voto dei senatori a vita e’ consultivo, una terza che dice il contributo pubblico ai partiti e’ ridotto al dieci per cento, una quarta che dice che tutte le amministrazioni pubbliche ed i partiti debbono mettere in internet ogni documento di spesa prima di pagarlo. Si può fare, vero,Bersani?. Coraggio M5S, siete la sola speranza di chi non lavora e di chi lavora oestamente. Gian Paolo Porcu

  402. angelo p.

    Lombardi: Nessun referendum…..l alla faccia della deMocrazia!!!!

    1. byRSM

      sul programma era gia’ scritto che non si fanno alleanze con nessuno, non e necessario fare referendum.

    2. Oliver Hutton

      Forse stava scritto nello STATUTO che molti di noi nn hanno letto dato che non sono iscritti al movimento. Sul PROGRAMMA invece non c’era scritto proprio un bel niente.

    3. max dotti

      si vabbe abbiamo capito niente alleanze ma si potrebbe sperare di andare alle prossime (molto prossime) elezioni almeno con una nuova legge lettorale o dobbiamo aspettare che prendete il 100%?
      prossime elezioni nelle quali scordatevi l’exploit del 24 febbraio se non farete politica, cioè mediare, discutere con altri partiti etc, che noia eh?

    4. anna pizzuti

      Ha motivato la risposta dicendo che qui sul forum TUTTI approvano la decisione che hanno preso. Bene, ma allo stesso modo, visto che sul suo blog, in merito alle sue dichiarazioni sul fascismo, la maggioranza ha chiesto le sue dimissioni, si dovrebbe comportare di conseguenza. O le basta il sostegno che ha ricevuto (ultimi due commenti) da un fascista dichiarato e da un negatore dell’Olocausto?
      Li avrà letti?

  403. sergio Mattiola

    Questa e’ democrazia: discussione come costruzione
    ma poi decisione e soluzione.
    Senza dubbio ho fiducia in voi.

  404. MAURO SANNA

    Ai nuovi parlamentari M5S, sono uno dei tanti che il 25 febbraio a cercato nel movimento una sorta di cambiamento… bene cercate di utilizzare il mio come gli altri milioni di consensi per portrare a casa almeno tre dei cambiamentri epocali di cui abbiamo bisogno: nuova legge elettorale, dimezzamento dei parlamentari, azzeramento del finanziamento ai partiti immediato e retroattivo per tutti quei cessi di partiti scomparsi da anni ma ancora sul nostro “conto”!!!!!
    ECCO DOPO QUESTO,SE QUANTO SOPRA SUCCEDESSE, SI POTRREBBERO AFFRONTRARE NUOVE ELEZIONI DA DOVE USCIREBBE FINALMENTE UN SOLO VINCITORE CHE POTRÁ COMINCIARE A GOVERNARE…
    Se almeno quanto sopra non succederá preevcedo per il movimento un boomerang che, finito il giro, vi tornerá NEL NASO!!!! meditrate gente….. mediatate

  405. Bruno B.

    Il nichilismo non porta nulla di buono.
    Bruno Bevilacqua

  406. Paolo

    Una curiosità… ma il sig Casaleggio è di origine sarda visto che si è fatto eleggere lì…
    è solo una curiosità
    Saluti

  407. Pierino G.

    http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2013-03-10/coraggio-grillo-cambiare-davvero-150150.shtml?uuid=AbBqjgcH

    Appoggiare Gargamella NO, ma quello che dice il sole 24ore CHE NON È DI SICURO UN GIORNALE DI SINISTRA mi sembra una buona cosa. Cambiamo marcia e facciamo una proposta basata sul NOSTRO programma per cambiare qualcosa di questo paese. Ci sarà in tutto il PD(menoL ) un galantuomo che ci possa garantire il rispetto di un accordo sul NOSTRO PROGRAMMA :-).

  408. Cosimo Albanese

    Cittadini, sono un legale, esperto in organizzazione di servizi di sicurezza e logistica, Voglio farvi due esempi per farvi comprendere la mia approvazione all’affiancamento di persone dotate di strumenti idonei a facilitare l’iter parlamentare;

    ci sono leggi che per essere attuate con i decreti d’attuazione giacciono in un cassetto per anni, leggi firmate ma non attuate un esempio 690/90 mai di fatto attuata, e parlava di sicurezza sull’lavoro, ho avuto contatti con quei palazzi e il detto è i ministri passano i ministeri restano, questo chi ha orecchie intenda…

    Poi ci sono associazioni che consumano risorse e denaro per proporre leggi, che non fanno i conti con la normativa internazionale che di fatto le rende inutili e inapplicabili..

    dunque serve gente laureata e non solo, ma che sappia districarsi nel traffico burocratico.
    Sono stato rappresentante dell’Arma Carabinieri e ho assistito a interi governi che predicavano riforme che di fatto non hanno fatto nonostanten l’inpegno. il percorso è in salita ma se invece di criticare ognuno fà il suo noi siamo gli unici che possono farlo, buon lavoro ragazzi, io sono con Voi, in teoria ed in pratica, aVostra disposizione

    1. real time

      Cosimo, laureato.. fa, senza accento e iMpegno, con la m, non la n.
      Sai com’è.. mi sbagli una lettera in un articolo di legge e va tutto a rotoli..

  409. Riccardo Garofoli

    Si parte da un assunto un governo c’è è deve sbrigare gli affari correnti , non può decretare d urgenza deve attenersi alle leggi che gli esistono e applicare
    I governi dal 94 ad ieri hanno di fatto esautorato il parlamento , chiedendo la decretazione e poi la fiducia
    L Italia è una repubblica parlamentare e questa la svolta si torna alla costituzione
    Il parlamento promulga le leggi e il governo le applica e la magistratura fa rispettare le leggi

  410. umberto heros saviantoni

    ……MA! CON QUESTA LOMBARDI NON COMINCIAMO BENE, NON COMINCIAMO BENE PER NIENTE, ANZI COMINCIAMO MALE…….MA PROPRIO MALE, MALE, MALISSIMO!! …….QUESTO PSEUDO SOGGETTO PRIMA DICE CHE IL FASCISMO ALL’INIZIO ERA MOLTO POSITIVO (QUANDO MALMENAVA ED UCCIDEVA GLI OPPOSITORI POLITICI!!!) E POI DICE CHE L’ELIMINAZIONE DELL’ART. 18, CON LA FORNERO, E’ UNA LEGGE GIUSTA E BUONA, CHE LEI SOTTOSCRIVE
    PIENAMENTE!! …. BENE, VOLETE SAPERE COME LA PENSO? …LA LOMBARDI STAREBBE BENE VICINA A LA RUSSA E A MONTI NON IN UN MOVIMENTO CHE VUOLE CAMBIARE LA MORALE DI QUESTO PAESE, LA LOMBARDI E’ PARTE INTEGRANTE DELLA CULTURA CAPITALISTICO-BERLUSCONIANA-MONTIANA ALTRO CHE RINNOVAMENTO!!!!
    FUORI LA LOMBARDI E TUTTI I NON ANTIFASCISTI E I SOSTENITORI DELLE POLITICHE DELL’EUROPA DELLE BANCHE CONTRO I LAVORATORI DAL MOVIMENTO 5 STELLE.

    1. Stefano De Santis

      Cari Ragazzi,
      certo che vi supporteremo, vi saremo vicini, anche, però, per controllare il vostro operato.
      E tu, Roberta… ma come fai a dire certe cose riguardo l’art. 18. Per me questa cosa è inconcepibile. Già ho faticato un po’ a digerire quella questione del fascismo che, tirandola un po’ per i capelli, l’ho messa da parte.
      Comunque questo Governo, che il Piddì vuole così tanto, a mio avviso si potrebbe anche fare. Basta che chi, nel Piddì, vuole governare, entri nel Movimento ed accetti il programma del Movimento. Che problema c’è? Non siamo poi completamente contrari ad un governo insieme a qualcuno del Piddì.

    2. Daniele rugginenti

      Ma ancora a difendere l’articolo 18? Lo sapete che è facilmente aggirabile? Secondo voi non si potrebbe cambiare in meglio? Secondo voi così fatto non è del tutto inutile .. Alla luce dei fatti attuali, dico

    3. Gerardo P.

      Non voglio entrare nel merito se Mussolini ha fatto bene a creare l’istituto nazionale di previdenza sociale o se Giulio Cesare ha fatto bene ad uccidere 2 milioni di Galli nelle sue battaglie, sono argomenti che richiedono una lunga analisi rispetto al periodo storico in cui è avvenuto il fatto.Quindi non giudichiamo le parole o frasi estrapolate a proposito da chi vuole denigrare un rappresentante del movimento.
      In merito al art. 18 chiedi ad un giovane che lavora a part time con contratto a termine cosa ne pensa della Legge 300 del 20 maggio 1970 e se nel suo tipo di contratto almeno una voce di quella Legge è applicata o contemplata.

  411. angelo p.

    ….mentre noi facciamo i duri e puri, domani il PDL pensa di occupare il palazzo di giustizia di Milano contro la bocassini…..non abbiamo niente da dire noi?!?!?

    1. Antonio B.

      hanno abbaiato al vento. non faranno nulla.

    2. byRSM

      me l’immagino, la santanke con una decina di pensionati…

  412. mgrace

    La priorità è rimanere in Parlamento ,bisogna capire che alcune volte è bene perdere una battaglia per riuscire a vincere una guerra Siete un movimento nuovo, dovete consolidare la fiducia di chi ha dato il voto al M5S e non al proprio partito di sempre.Per fare questo bisogna fare vedere che vengono attuati i punti del programma,primo fra tutti la “pulizia della politica”,per cui formate il governo e solo così alle prossime elezioni andranno veramente tutti a casa…Non perdete la faccia se formate il governo,siamo in una crisi pazzesca e dobbiamo pensare al bene del paese.Se invece si va alle urne adesso(altri soldi spesi!!) può succedere che si ribalti la situazione e non si riesca più a fare niente e allora….tutto perduto per colpa della troppa ostinazione.Pensateci avete una occasione d’oro non sprecatela.

  413. elena pierucci

    A disposizione, settore scuola. Laurea in lettere, anni e anni di esperienza.

  414. Francesco PISTONE

    Giusto, giustissimo cercare laureati esperti nei vari settori che possano dare un apporto qualificato a chi dovrà affrontare i problemi del nostro paese ma come sapete a volte l’esperienza pluriennale in un campo subissa qualsiasi preparazione accademica. Tutto questo per dire solo di non chiudere la porta a cittadini che offrono questa esperienza preziosissima pur non avendo la ratifica accademica. Sarebbe veramente uno spreco di risorse umane.

    1. Paolo Piccolo

      Io ho un po di esperienza ma non sono laureato, solo diplomato, ragioniere, sono iscritto nel movimento e ho tentato in tutti i modi di contattare sul sito cinque stelle per offrire un mio supporto, ma non mi risponde mai nessuno. Sono scoraggiato dal fatto che nessuno prende in considerazione la mia offerta di collaborazione, eppure viene richiesta l’aiuto di tutti. Questo è un appello per essere contattato, io memorizzo qui i miei dati, se per favore vi fate sentire.
      Grazie.

  415. antonino c.

    E’ stato bello vedere questo comunicato. L’inizio di questa legislatura è ottimo anche sotto quessto apsetto inconsueto. Io sono un direttore amministrativo della P.A. in pensione da un mese, non sono laureato e non desidero una assunzione, ma ho maturato dopo 43 anni di lavoro una discrreta esperienza in campo legislativo e lavori parlamentari, comunicazione ecc. Sono disposto e con molto piacere a dare disinteressatamente e con piacere, il mio contributo. Buon lavoro Antonino Cangialosi.

    1. giuseppe rigonx

      Visto com’è’ messa l’Italia, grazie al vostro contributo, meglio che stai in pensione.

  416. luigi brunello

    Classe 1941, ex industriale, maturità Tecnica, esperienza tecnico commerciale, italia/estero, esperto problematiche gestionali, PMI, conoscenza internazionale, quattro lingue, sposato tre figli, lieto e felice di trasferire ai giovani 50 anni di esperienza nel mercato del lavoro. Un tesoro da non sottovalutare

  417. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    PARLAMENTO PULITO INIZIA QUI.

    E’ fondamentale capire chè non è necessaria una corsa ai posti migliori!

    A li mejo postiiiiii! Se dice a Roma.

    Non s’e aperto il primo gran premio ai posti vacanti in politica.

    Se l’idea funziona, col Movimento 5 Stelle si aprono una miriade di possibiltà lavorative
    perchè, chi deve fare le leggi, e chi deve farle approvare, farà una cosa, tutti gli altri possono collaborare in centinaia di iniziative.

    Adesso l’importante è partire, stare dentro e cambiare le cose, serve gente preparata per le speciche richieste, oggi nun serve ‘no scarparo!

    Però se lo scarparo c’ha un’idea buona, bisogna ascoltarlo, si aspetta sempre la giusta piattaforma per far funzionare la baracca, “l’uno conta uno”!

    Il lavoro dei portavoce e dei collaboratori finirà per forza in rete, sarà importante dare opinioni sull’operato.

    HAI VOJA A LAVORA’, HAI VOJA!!!

    Se riuscissi a far “lavorare” bene quello che ho, mi va bene lo stesso, chiaro il messaggio?

    Però oggi, quel caxxo de STUDIO LEGALE 5 STELLE, sarebbe già esistito se fosse stato per me!

    Potevamo avere un gruppo ben collaudato, sono anni che abbiamo a che fare con la “Legge”!

    Vebbè, alle nostre candidate je faccio un buon prezzo sulle scarpe! ahahahahah

    Dottò, c’avevo ragine io che serviva ‘o studio legale.

    Arrivederci e grazie.

    Nando da Roma.

    A li mejo postiiiiiii!!!

    😉

  418. Carlo B.

    Grande dimostrazione di umiltà dei portavoce, incredibile rivoluzione concettuale. I portaborse, fino a ieri perlopiù parassiti al seguito di un politicante arraffa soldi, assurgono a ruolo di collaboratori qualificati per il sostegno tecnico del parlamentare. Se me lo avessero detto solo 1 anno fa non ci avrei mai creduto. In più 163 nuovi posti di lavoro qualificato. Bravi ragazzi, bravi!

  419. giuseppe di giovanni

    Come i parlamentari impareranno a fare politica potrebbero imparare anche persone normali a fare i portaborse. Io sono disoccupato potresti farmi lavorare lì anziché fare lavoro a persone che già lavorano. Grazie

  420. Corrado Pavone

    Vai avanti Grillo! Che Dio ti benedica! Pensa a quante persone in crisi esistenziale stan togliendosi la vita e quando ci sarà la risalita, purtroppo loro non ci saranno più! Lavoreremo anche per loro nella loro memoria!

  421. silvio madonna

    Parto dal presupposo che i Politici mentono. Quindi se dicono che senza accordo si torna al voto vuol dire che Bersani, Belusconi e MOnti hanno già in mente un Governo del Presidente. Azzardo a guida Passera. Se così fosse M5S è servita. AMEN

  422. Sangiorgio Luciano

    Perchè chiedere ancora ai sostenitori del M5S se vogliono o no appoggiare il PD??
    Tutta la campagna elettorale è stata fatta contro questo ignobile inciucio, i voti ve li abbiamo dati sulla base delle vostre promesse. Vole fare come la vecchia politica? Finite le elezioni si cambia progetto?? E il tutti a casa che fine fà??
    La vostra missione è e rimane: buttarli fuori! Altrimenti vi infileranno in una tela di ragno!!!!!
    Non li vogliamo piùùùùùùùùùùùùùùùù

  423. Francesco Berardino

    Sono con voi, sono pronto anche se ho la leucemia, ma sono stato sempre combattivo, non deludete il Popolo altrimenti x voi non vi sarà futuro, tenete duro a testa alta,fate ke pd-pdl debbano piegarsi al volere vostro, ke poi non sarebbe altro il volere degli Italiani.Devono lasciare i rimborsi elettorali sia pd-pdl come avete fatto voi, bisogna togliere i privilegi alla casta politica e a tutti glia altri, cosi privileggiare ki come me è solo un pensionato ka non riesce a sppravvivere,dovete anniantare questa casta politica, hanno rubato x 50 anni ed ora non c’è più nulla da rubare all’italia e agli italiani, ora devono restitire tutto quelllo ke x decenni hanno rubato,ai giovani e non solo gli hanno rubato la vita il futuro!!!! Non abbiate pietà x questi ladri,farabutti,parassiti,magnacci!!!! Beppe se la sola speranza e alternativa per il Popolo Italiano,e x L’iTALIA. Ritengo ke la vostra vittoria sia una rivoluzione civile senza violenze e giusta. E se vi riesce mandateli in galera questa casta politica, oppure via dal parlamento!!!!!!Grazie x quello ke fate!!

  424. Tonino Tegas

    Buona Sera!
    Cari Amici, credo che, come ripetutamente affermato da Bebbe, Casaleggio e dalla stragrande maggioranza, se non unanimità, degli elettori del Movimento 5Stelle, non debba essere data alcuna fiduci a quei miserabili di PD ePDMENOELLE; essi sono dei lestofanti, imbroglioni; in questi ultimi vent’anni hanno preso per i fondelli tutti gli Italiani onesti; costoro, si capisce tutelano solo i poteri forti; del cittadino comune non gliene importa niente, anche se crepa;
    Gli 8 punti di Bersani sono una presa per il culo; VI Imploro, non fidatevi di questa gentaglia; La maggioranza degli Italiani è ormai con il Movimento 5SS; Questi miserabili del PD hanno la maggioranza grazie alla legge elettorale che hanno voluto, e che, solo apparentemente, nei mesi scorso, dicevano di voler cambiare; se avessero davvero cambiato la legge elettorale, ora sarebbero stati FUORI dalla scatole; Sono degli ipocriti e non credo che cambieranno questa legge elettorale; a loro va più che bene; il cittadino non ha alcuna voce in capitolo; solo sostenendo il Movimento 5SS si può riuscire ascalzarli una volta per tutte; MI RACCOMNADO NIENTE FIDUCIA

    1. mario celiento

      sicuramente, non sono stati migliori i precedenti. è un dato matematico.

  425. Cosimo Coro

    Io non ho votato il pd, non sono d’accordo all’allenza con loro. Che si mettano nuovamente insieme al pdl come è sempre stato, cos’è.. sta volta hanno paura di dichiararlo ufficialmente?

    1. Oliver Hutton

      Tu hai votato storace altro che pd.

  426. salvino grindi

    Mi chiamo Salvino Grindi sono nato a Sassari il 13.6.1942 e sono residente a Santa Teresa Gallura con domicilio anche a Sassari. Sono un imprenditore turistico (Tour operator e Vettore gommato)www.sardorama.it (gruppo Grindi). Ho alcune attività nella ristorazione e ho fatto da giovane il Direttore d’Albergo e tante altre cosette. Sono stato segretario della D.C. sezione di Santa Teresa Gallura nel 1985 vicino a Mario Segni per poi confluire con il gruppo da Lui creato in Sardegna “Riformatori Sardi” fino al 2011. Ho lasciato il movimento dopo che è diventato un partito e non portando avanti le riforme che si era prefissato. Il Referendum per la cancellazione delle province è stato promosso da un movimento con a capo un sindaco del nuorese. I riformatori si sono inseriti e non potevano fare altrimenti (faceva parte del programma)ma certi della non riuscita non fecero tanta pubblicità e anzi la maggior parte dei dirigenti (non la base)non andarono a votare, altri costretti, votarono contro perché certi che non si sarebbe raggiunto il quorum. Ebbene questi Signori unitamente a tutti i consiglieri provinciali dovevano dimettersi per coerenza invece sono tutti al posto di comando. L’unico direttivo in Sardegna che si era già dimesso prima del referendum è stato quello di Santa Teresa Gallura perché da tempo aveva intuito l’inciucio Cagliaritano (PD. PDL e U.D.C.).
    Mi preme sottolineare che non ho mai ricoperto cariche pubbliche e tanto meno incarichi politici da me sempre rifiutati anche se in diverse occasioni si è fatto il nome del sottoscritto per la carica di Sindaco (ho fatto sempre in modo di mettere uno stop prima che se ne parlasse. Comunque per dovere di cronaca non riscuotevo tanto successo perché rappresentavo e rappresento l’antipolitica. I Riformatori Sardi hanno preferito assegnare l’Assessorato al Turismo a un non iscritto che al sottoscritto considerato molto scomodo che comunque non avrebbe accettato per due ragioni: (il mio lavoro e la mia dignità)….

  427. Andrea Cecchini

    Questa è una grande cosa, i parlamentari non vengono lasciati soli ma possono contare sull’appoggio di esperti. Soluzione democratica con potere al popolo. Basta denigrare il 5stelle. BRAVI !!!

  428. real time

    Io dico quel che penso a tutti quegli eletti e attivisti che da qualche giorno, come pavoni gonfi d’orgoglio, prendono posizioni contestando chi li ha portati fin qui, dando così il fianco al sistema ma mostrando SOLO le LORO debolezze, non del M5S in quanto tale.
    Secondo me tutto sta già prendendo una pessima piega.
    Sento nell’aria che tutto il lavoro fatto finora da Grillo e Casaleggio può essere vanificato in men che non si dica da questa ‘arroganza da democrazia’ che sta ubriacando non solo gli eletti ma tanti attivisti.
    Le cose, tutte le cose, se si vogliono fatte bene, devono seguire un percorso ragionato.
    Dietro il M5S c’è un percorso ragionato. Davanti, un popolo bue.
    Ora il percorso, a quanto pare, ognuno sa farselo da sé?
    Peccato che fino a quando Beppe non ci ha messo la faccia, nessuno si sia mosso.
    Oggi alzate la cresta?
    Fate i ribelli sessantottini quando non avete neanche mai visto il sessantotto?
    E i dissidenti..
    E la marcia non si fa più..
    E bisogna fare subito un governo con il PD..
    E andatevene un po’ affanculo!!

    Lo dico di cuore e da sostenitore dei principi fondanti del M5S a tutti coloro che oggi, da piccoli galletti quali sono, alzano impunemente la cresta e si ergono a padri fondatori della nuova repubblica sventolando il vessillo della democrazia, come se fosse M5S la sede del regime in atto.
    Non avete capito un cazzo e grazie alla gente come voi se ne andrà tutto quanto a puttane, con tutte le conseguenze che seguiranno.
    Andateci voi affanculo prima di mandarci tutto questo progetto, e l’Italia con lui, a forza di creare caos e polemica DENTRO M5S.
    Non avete capito un cazzo
    Tutti i discorsi di Grillo sono legati da un fil rouge che non sapete vedere ossessionati come siete ora dal concetto di democrazia dal basso, dimenticando che anche le formiche fanno da sempre democrazia dal basso, e sono democratiche e più evolute di noi.
    Ma anche loro hanno una gerarchia interna che le tiene organizzate.
    O morirebbero.

    @GRILLO&CASALEGGIO: RESPECT!

    1. Antonio

      Sarà come dite, ma io il vostro comportamento non lo capisco. Eventuali nuove elezioni farebbero avanzare e di molto il PDL, il Movimento 5 Stelle scenderebbe e di molto e forse il PD salirebbe un po. Queste sono le previsioni che io faccio quindi se continuate così ridarete l’Italia a quello che ha fatto votare che Ruby e la nipote di Mubarak.
      Siate seri e responsabili e iniziate ad attuare seriamente e non solo a parole il cambiamento promesso agli italiani.

  429. Bruno floris

    Ottima mossa! Avanti così …

  430. Alberto

    ORGANIGRAMMI
    Monti futuro Presidente del Senato….? MPS-banche e partito ringraziano e ricambiano con l’alto scranno.

  431. napoleone .

    infatti il “bambino” non si butta via..al massimo si butta via te!…ho 50 anni e non me ne fotte una cippa delle petizioni degli intellettuali.. specialmente “post voto” se avevano da dire qualcosa dovevano avere il coraggio di metterci a faccia come ce l’ha messa Beppe!!!!!!il quale s’è fatto “UN CULO COME UNA CASA” per fare lo tsnunami tour…e ora questi se ne escano belli freschi con la petizione!!!prrrrrrrrrr!!!!!!facile mettere la testa fuori ora…e prima questi cazzoni d’overano?..perchè non hanno appoggiato Beppe prima?…Beppe mandali tutti a spigare!!

    1. angelo p.

      A parte che non mi faccio buttar via da un esaltato come te, a parte che quando parli di gente come don ciotti e don gallo pure firmatari ti devi lavare la bocca, è per gente come te che l’Italia ha fatto questa fine!!!! Hai 50 anni? Per chi hai votato nei 32 anni precedenti!? Arrenditi, sei circondato!!!!

    2. Oliver Hutton

      Grande Angelo!!!!

    3. Big Pax

      Se è vero che uno vale uno, nonostante la tua ammirazione uno è quanto vale Beppe.
      Quindi il modo di proseguire è di trovare una soluzione colletivamente condivisa.

  432. Riccardo Garofoli

    C’è tanta confusione
    L Italia e una repubblica democratica
    I poteri sono ripartiti
    Il governo potere esecutivo
    Il parlamento diviso in due camere
    Camera alta senato bassa deputati
    a il potere legislativo ( di fare le leggi che poi l esecutivo applica
    Giudiziario e il potere che fa rispettare le leggi
    Un governo c’è è il governo che deve sbrigare gli affari correnti
    Da troppi anni i governi in carica hanno di fatto esautorato il parlamento con la decretazione di urgenza e sono andati avanti così per troppo tempo
    Nei nostro paese le urgenze sono divenute l ordinarie basta con i voti di fiducia e i voti segreti tutto a voto palese , in modo che le responzabilita ognuno si prende le sue

  433. Antonio Doda

    Nel vostro programma manca:
    – politica estera
    – lotta all’evasione fiscale
    – funzionamento giustizia civile
    – lotta antimafia
    – politica immigrati
    – carceri
    – politica per la famiglia
    – politica di sviluppo
    Forse perchè siete pienti di ex berlusconiani, ex leghisti e ex fascisti e mafiosetti?

    1. Oliver Hutton

      Ex fascisti principalmente.

    2. Remo Piombo

      tu sei un piccolo pirla. Prima di scrivere accendi almeno il cervello sempre se ce l’hai. Seconde te cosa è più importante, dare da mangiare alla gente rovinata da questi politici dei mie coglioni o i programmi che hai elencato tu? Ti do un aiutino è la prima.

    3. Oliver Hutton

      …come volevasi dimostrare dal commento di questo tizio 🙂 Siete molto bravi a darvi la zappa sui piedi da soli eh!

    4. VALERIA C.

      …calma.. una cosa alla volta…cos’è..di cosa hai paura ? guarda che le categorie che hai nominato stanno già in parlamento da decenni…SVEGLIA!

    5. Vincenzo R.

      Forse perchè sono cose talmente scontate che metterle in un programma farebbe ridere? Per noi sono scontate, per voi non so ….

  434. fedele toscano

    Salve a tutti i volenterosi, che hanno nostalgia del “senso di comunità”, smarrito ormai da tempo.

    Mi permetto di indicare come una possibile soluzione “neutra, ma significativa” di voto nelle aule parlamentari, in occasione della richiesta di fiducia, una votazione che all’interno del gruppo parlamentare del movimento 5 stelle si presenti con espressioni contrarie al 50%, per annullarsi complessivamente e reciprocamente. Fermo restando la già manifestata volontà di esprimersi interamente a favore solo di quei provvedimenti, che rientrano nel programma del movimento 5 stelle.

  435. angelo p.

    Un nuovo appello a formare un governo di alto profilo firmato Benigni, Jovanotti , Saviano ecc.. Io ho aderito, perchè prima di buttare via il bambino con l’acqua sporca, ci penserei.

    1. Riccardo .

      Un governo c’è è se non gli fai decretare nulla deve solamente applicare le leggi emanate dal parlamento

  436. @°@ - (prometeos 1)

    Cambiare l’Italia si puo’? I nostri nonni il 2 Giugno 1946 dissero di si. Molti erano analfabeti, molti poco istruiti e/o braccianti. Diedero un calcio alla monarchia. Avevano il coraggio e la forza che ai loro nipoti oggi manca. Nipoti che hanno titoli e lingua ma un anima annichilita. vai avanti Beppe. Vogliamo un altro 2 giugno 1946

  437. Paola Bassi

    “Non lasciateci soli” dici,
    d’accordo Roberta
    e capisco a chi ti rivolgi.

    Però non so se a te sembra giusto che lasciate ‘soli’ tanti altri che nel M5S e in Grillo ci hanno creduto, e proprio ora! per salvare sto paese, insomma per cominciare almeno a cambiarlo!
    per favore parlatene

    in bocca al lupo

  438. nto n.

    … MAH …
    se non si insedia nessun governo, a cosa servono queste figure professionali???
    in quale parlamento verranno presentate le proposte di legge???
    in quale parlamento verranno approvate quelle leggi necessarie al paese???

    se non si voterà la fiducia (solo per consentirne l’insediamento) a nessun governo, la RIVOLUZIONE DEI CITTADINI rimarrà ancora un SOGNO!!!

    … MAH …

  439. mild,., la patata bollente

    A tg news ho sentito, che i ns. cittadini parlamentari e senatori vogliono fare un referendum per decidere se allearsi col PD.
    Spero non sia vero, io continuo a scrivere post parlando della ns. coerenza differente da quella dei soliti partiti.
    Io ho portato almeno 1000 voti al M5S convincendo e facendo campagna elettorale tra tutti i miei conoscenti.
    Se fate una cosa del genere fate la fine di RIVOLUZIONE CIVILE E verrete fagocitati dal PD-L:

    CHIARITE LA VS. POSIZIONE A TUTTI NOI:

    1. angelo p.

      Un po’ megalomane…1000 voti addirittura…. Se sono veri, non avrai difficoltà a farli esprimere democraticamente in un eventuale referendum

    2. Oliver Hutton

      1000 e chi caxx sei? Il padreterno? Fai anche i miracoli allora?

    3. Antonio B.

      smentita in conferenza stampa. ci provano ma non ci riescono a condizionare il moVimento …

  440. Carlo Pellicciaro

    Non capisco questi commenti fuori luogo gridando allo scandalo riguardo alla ricerca di assistenti di supporto… E’ normalissimo che un parlamentare abbia degli assistenti con giuste competenze specifiche per creare uno staff efficiente e competente… è la prima volta che si fa un censimento serio valutando e scegliendo in maniera trasparente e non per “baronie e padrinati”… e cosa pensate???… che un parlamentare debba fare tutto da solo?… Mah!… io non ci trovo niente di scandaloso… Questa è la strada giusta… QUESTA E’ LA STRADA… GIUSTA… se poi si pensa che la Gelmini sia il ministro adatto per la Scuola e l’Istruzione… votatela pure la prossima volta…Qui c’è in atto un cambiamento radicale … Riguardo alle persone che parlano di microchip sottocutanei… e del ritorno di spiderman… che dire… questa è gente che semplicemente non ha esperienza nella Vita Sociale Reale dove c’è puzza di umanità!!! e non virtuale… gente che se vuole continuare a rappresentare anche me… deve formarsi… deve imparare a relazionarsi lavorando concretamente su se stessa … Deve necessariamente fare esperienza di vita vissuta VERA… e non avere come unico punto di riferimento Bill Gates… Steve Jobs e Omer Simpson …

  441. Giovanni Monasteri

    Sì, ma a che servirà un tale dispiegamento di competenze, se la festa appena cominciata è già finita?
    Forse dovresti aggiungere:
    “Contratto a termine, max sei mesi”. Come vuole il tuo capo…

    1. Remo Piombo

      con tutti i laureati disoccupati che ci sono credo che non vedano l’ora di avere un lavoro anche per poco e poi mica il M5S non ci sarà più alle prossime elezioni. Quando in nostri portavoce saranno rieletti saranno già pronti a lavorare.

  442. mariuccia rollo

    chissa se serve qualcuno che parli e scriva in cinese.lo farei gratis

  443. Riccardo Garofoli

    Auguri il 15 ci sarò per accompagnarvi perché sappiate che non siete soli , accanto a voi c’è un popolo , quello italiano che si alza presto fatica e non si tira indietro .
    Voi preparatevi al meglio questa è una delle uniche possibilità che ci hanno concesso
    Non sbagliate

  444. pierangelo z.

    Questa è un altra dimostrazione di democrazia e di umiltà…….chiedere aiuto per cambiare il paese non è segno di debolezza come molti sostengono,ma è l’ennesima dimostrazione dell’onestà del movimento…la voglia e la passione concreta e sincera di voler cambiare il nostro paese….PS: se i vecchi ladroni avessero un briciolo di coscienza visto e considerato che vorrebbero….come dicono… cambiare il sistema elettorale!!!…farebbero più bella figura a lasciare l’esecutivo al M5S che se il sistema elettorale fosse stato modificato prima ….ora si poteva evitare questa ennesima presa in giro

  445. francesco luciani

    serve per caso anche qualche studioso di filosofia morale e filosofia della politica? Nel caso, posso offrire collaborazione gratuita in qualunque sede politica o culturale.

    1. Filippo pinello

      Sono d’accordo per la pulizia in parlamento, ma se vuoi disinfestarlo chiamami pure che io corro. Ci sono certi parassiti.

  446. Francesco Spissu

    Complimenti, la trasperenza per prima cosa. è giusto che ci sia anche la competenza; quindi sulla carta i laureati lo sono.
    Buon lavoro e avanti così.

  447. euro europeo

    Per Office Automation verificate che chi selezionate sappia usare LibreOffice.

    Non deve valere che sia scritto nel curricula ma verificate con delle prove pratiche.

    Chi conosce le basi può passare da un pacchetto ad altro e quindi meglio usare un prodotto libero e gratuito che supporta i formati liberi.

    Alla larga da chi non conosce le differenze tra formati liberi e forati proprietari.

    Mi raccomando poi le bozze su internet così che chi può vi dirà a cosa stare attenti perchè in frasi che sembranno buone si nasconde il vantaggio e interessi di pochi. Mi raccomando analizzate le proposte da più punti di vista non limitate l’analisi. Diversi punti buoni possono nascondere una cattiva legge se non si evidenzia il risultato nascosto.

    Meglio un governo tecnico, non avranno da piazzare gli amici e parenti di partito nella Pubblica Amministrazione ma si spera che selezionino il meglio.

  448. Cosimo Albanese

    Sono un Cultore del Diritto, Iscritto Ordine Avvocati Bari, iscritto al mivimento e dal 2012 diffondo quello che è il nostro punto di forza il non statuto …..sono a Vostra disposzione per darvi una mano a pulire quei luoghi dalla politica sporca, tra le mie esperienze ho anche un ventennio e più come operatore di P.g. nell’ Arma Carabinieri che in fatto di fare pulizie……

    1. mariuccia rollo

      Non devi scrivere qui Manda il curriculum , qui è come scrivere sulla sabbia

  449. Rosario petitto

    E’ vero accordi con nessuno , ma pensate che bello poter buttare fuori Berlusconi dalla politica ricattando il pd di dare la fiducia pero’ solo eliminando i finanziamenti ai partiti….Dai proviamoci!!!!!!!!!

    1. sergio d.

      non avete ancora capito che è finito il tempo di voler fare i politicanti solo per odio verso l’uno o l’altro dei precedenti protagonisti della politic. BASTA con le solite lagne e critiche!! Ormai quello che è fatto è fatto è inutile stare a recriminare ogni volta!! andiamo avanti a testa dritta e cerchiamo di fare anzichè parlare!!!! scusami ma non ne posso più delle solite scaramuccie da palcoscenico televisivo.

  450. napoleone .

    Abbiamo i n/s portavoce i comunicati li faranno loro, non esiste nessuna ipotesi di effettuare referendum online per votare una fiducia o meno, ciò che scrivono sono solo cazzate dei media e basta!!
    Vedrete scoppia prima il PD…ormai Renzi ha capito che sono falliti!..ha fatto bene a dire che le loro sono “sedute di gruppo”..”riti e messe”, probabilmente si sta accorgendo solo ora che la segreteria non la “mollano” e che “vogliono tenere il cappello su tutto”!!!…
    Renzi “mollali”…la segreteria non te la lascieranno mai!!così come i rimborsi elettorali!pronto M5S..la volete una camera…sì!!ma solo di quelle imbottite per rinchiudervi dentro voi!!!

  451. Gerardo P.

    E’ giusto avere il sostegno da persone in grado di formulare proposte che non diano l’appiglio ai noti c…..ni di sostenere che il movimento è solo caciara.
    Si deve avere i nervi saldi, specie in questo momento nel quale , oltre a chi ha votato il movimento anche gli altri ci osservano e ci giudicheranno in futuro.
    Ne va della credibilità di tutti coloro che hanno sempre sostenuto che la classe politica che ha governato, da sempre ha pensato prima al potere e poi alle esigenze del Popolo che rappresentava.
    Non bisogna ascoltare il “canto delle sirene” ma avere la capacità di aspettare, e vedere cosa realmente intendono fare coloro che fino a qualche settimana fa non ci consideravano assolutamente.
    Tutti gli intellettuali o presunti tali, dov’erano fino a qualche giorno fa. A prendere vari spiccioli per partecipare a trasmissioni televisive ma non facevano appelli su Repubblica o altro giornale a spronare le varie forze di “sinistra” a proporre in Parlamento le Leggi necessarie al cambiamento.
    Improvvisamente adesso le hanno e richiedono la fiducia (solo per crearsi un governo)che coinvolge il movimento 5 stelle.Poichè faranno solo cambiamenti che rafforzerà le loro posizioni ma non cambieranno il modo di fare politica e statene certi neanche la Legge elettorale immaginiamovi che figura di m…. nei confronti di chi ha dato il voto ho vedeva uno spiraglio nel suo futuro.
    Nervi saldi, troviamo persone in grado di formulare buoni emendamenti e proposte di Legge, e guardiamo se le sirene sono daccordo al cambiamento oltre che a cantare.

  452. Giuseppe Plebani

    caro beppe,per combattere la corruzione a livello politico bisognerebbe applicare la stessa regola che vige per i mafiosi(sequestro di tutti i beni intestati a loro ed a tutti i familiari cosi prima di agire penseranno che oltre a loro rovineranno figli mogli ecc..)sicuramente avremo una classe dirigente migliore.
    complimenti per il grande successo elettorale..buon lavoro

  453. Paola L.

    Consiglio a Roberta Lombardi di tenere conto di tutte quelle persone che lavorano da anni nella P.A. e che anche se non laureati ne conoscono meccanismi ,sprechi,ecc….

  454. erminia criscuolo

    Ho votato il M5S perché ero stanca della vecchia politica ma soprattutto degli abusi che la nostra classe politica ha operato negli ultimi vent’anni. Ho seguito con ansia i risultati delle elezioni e ho gioito per il vostro successo.Ora però inizio a preoccuparmi: mi fa paura l’ostracismo a tutti i costi di Grillo e Casaleggio; è facile per chi non deve combattere per arrivare a fine mese dire “vogliamo distruggere tutto”,è facile per chi ha una villa sul mare non preoccuparsi della fine economica dell’ Italia; io però, che non vado in vacanza da quattro anni e che sono un’insegnante, sono preoccupata perchè non vorrei fare la fine della Grecia e onestamente non riesco a comprenderne lo scopo. Se ho votato il M5S è stato perché volevo aria pulita! Sono convinta,come voi,che si deve fare una “rivoluzione” ma dall’interno, è necessario ORA attuare quelle leggi, che voi avete in comune con il PD, per far ripartire il Paese e per poter andare alle nuove elezioni con le “armi” giuste.Bisogna essere concreti, allora perchè non vi organizzate come i Pirati tedeschi e non create una piattaforma che in tempo reale, metta in contatto i rappresentanti al Governo con la base? Se è vero che UNO VALE UNO, allora mettiamolo in pratica, io non voglio farmi gestire da Casaleggio o da Grillo, voglio decidere del mio futuro, altrimenti scusate ma cosa è cambiato!Ci tenevamo i politici di prima! Ho l’impressione, scusate la franchezza, che forse non avevate un piano a lungo termine, ma solo idee vaghe e che tutto questo successo vi ha messo di fronte ad una responsabilità a cui non eravate preparati. Gli Italiani che vi hanno votato meritano ed ESIGONO un piano chiaro e preciso,finalizzato alla crescita e non alla distruzione del Paese. Andate in Parlamento, votate le sette-otto leggi necessarie e poi torniamo alle urne, allora si che il consenso sarà totale.Io personalmente mi aspetto questo, altrimenti, angosciata, alle prossime elezioni non andrò a votare, delusa ancora.

    1. Cosimo Albanese

      Il primo punto io metterei l’elevazione culturale di questo paese…
      Signora a causa della mia professione legale, e da ex Carabiniere, Voglio esprimere il mio punto di vista.
      Grillo, e il movimento chiedono ai partiti responsabili negli ultimi 30 anni di enormi ingiustizie che hannom per vittime i più fedeli e servitori del paese, premiano invece assassini , terroristi, e mafiosi, rubando con leggi fatte a ferragosto e a natale i risparmi di povera gente , posso poi elencarle le leggi che hanno causato lo sfacelo, una tra tutte la riforma del diritto bancario… poi hanno ignorato un referendum per i finanziamente, il pd ha teso una trappola al movimento non dobbiamo cascarci, non hanno escluso Renzi nessuna voglia di rinunciare a nulla dei loro privilegi, o poteri che sono più penetrari di quanto possiamo immagginare, analizzi i pochi giovani che hanno un inpiego e noti i loro legami…prima di governare i ladri devono almeno dare un segnale forte di cambiamento cosà che non emerge dal PD-l
      La invito a visitare la petizione contro la corruzione dei politici non hanno firmato in molti nemmeno il buon gusto di fingere un cambiamento….si ad un governo alle nostre condizioni che verrano rese pubbliche

    2. Riccardo C.

      Cari amici anch’io ho votato m5s e ne sono fiero. Grillo e Casaleggio hanno ragione,- come si può fare patti con chi ci ha portato a questo punto , – Non voglio essere retorico ma la crisi mi ha portato via la vita, ed ora dovrei sedermi ad un tavolo con chi ha detto che avvallava redditometro i famosi trecento euro di tracciabilità con chi al primo consiglio di ministri avrebbe invitato la caritas …( parlo di bersani) .
      Cari amici nessuna rivoluzione e senza dolore , e se vè lò dice uno che ha perso lavoro casa e famiglia , credeteci,
      Non mi piace la violenza non voglio vedere sangue voglio vedere la giustizia trionfare in questo paese voglio vivere nella legalità .
      Ho 50anni e dopo 25anni di sacrifici non mi ritrovo più niente, e quindi ::::::: avanti così dolcemente mandiamoli a casa con la tranquillità dolcemente coN la loro stessa tattica.
      Cari ragazzi, avete una grande strada innanzi a voi “e non stretta come quella di bersani ”
      Quindi con calma tranquillità andiamo alle elezioni e MANDIAMOLI A CASA TUTTI vè lo dice uno che mangia alla caritas che viene ospitato da amici ,,,,,
      Scusatemi la grammatica e gli errori ortografici , d’altronde sono solo un operaio …. in gamba ragazzi e BARRA A DRITTA .

  455. eugenia ciotta

    Se vi servono insegnanti con pluriennale esperienza per suggerire idee e per fare a meno di chi riforma la scuola senza averci messo piede se non come alunno… sono a disposizione
    Eugenia Ciotta docente di Italiano e Storia istituto tecnico. Anni di insegnamento 35

  456. aniello s.

    Sera a tutti,andiamo solo avanti a testa alta,come dice il nostro statuto, accordi con nessuno e verifichiamo nella scatola di tonno cose c’è.Crepi il lupo..

  457. Alberto Anasetti

    Peccato. Sono un responsabile amministrativo DIPLOMATO con una esperienza dietro di 22 anni che poteva dare un aiuto al movimento anche gratis. Peccato non avere la laurea no? :-))))))))))))

    1. Blu Bliz

      Titoli,titoli e titoli……. lauree, master, esperienze certificate e perfino l’iscrizione “all’Albo”
      Ma non bisognava abolire gli albi professionali???
      e gli Addetti Stampa li peschiamo dall’albo dei giornalisti?????
      Spero proprio che sia un “refuso”, altrimenti ai soliti nomi tipo Tremonti e Brunetta forse si possono inserire anche Giannino e Crosetto che a parte le balle saranno certamente iscritti a qualche ALBO …..

  458. Giuseppe Di Bello

    Non potevate richiedere questi requisiti ai candidati alle primarie?

  459. Anto N.

    Sento qualche scricchiolio. Mi sa che la resistenza è durata soltanto alcune settimane. Lo ripeto, il M5S deve andare da solo e fare le riforme. L’alleanza con il PD o PDL è mortale. Niente personalismi, ma avanti con il gruppo e solo col gruppo. Attenzione ai cedimenti dei singoli che vogliono visibilità e si fanno corrompere dalla notorietà

  460. lucia passacantilli

    CARISSIMO BEPPE (se mi posso permettere),
    sono la moglie di una persona già affermata ma, credi questa crisi ha messo in ginocchio anche noi!
    Parlo appunto di mio marito, mente geniale di qualsiasi cosa si voglia discutere.
    Se avessi voglia di ascoltarlo, incontrandolo, ti garantisco che lui ha la SOLUZIONE per abbattere le centinaia di miliardi del DEBITO PUBBLICO italiano tramite un’operazione finanziaria a COSTO ZERO per i cittadini.
    Non saprei cosa altro dire per darti qualche garanzia quindi, se ce lo permetti, noi siamo a disposizione.
    E aggiungo che non è il solo progetto che avrebbe sviluppato.
    Grazie per la tua attenzione, saluti

    L.P.

  461. Andrea

    Mi raccomando ragazzi, nessuna alleanza con nessuno, e nessuna fiducia. Al nuovo governo si votino solo i singoli provvedimenti.

    1. Ugo A.

      SONO D’ACCORDO MA IL GOVERNO DEVE AVERE LA FIDUCIA. METTETICI QUALCHE PERSONA DI VOSTRA FIDUCIA

    2. Andrea

      Tranquillo, il governo lo faranno col PDL. Ad andare subito alle elezioni rischierebbero troppo. Renzi stravincerebbe alle primarie, caccerebbe la vecchia classe dirigente e toglierebbe il finanziamento. I vecchi del partito non lo permetteranno.

    3. nicola patruno

      Bravo niente accordi,e che c…..o ci fate in parlamento?Andate a casa e sperate di essere rieletti la prossima volta,se riavrete la fiducia di quelli che ora vi hanno votato credendo nella vs. serietà,pensate di riuscire a prenderli per il sedere un ‘altra volta?
      Ora l’Italia ha bisogno di tutti voi,fra 6 o 9 mesi forse ci saranno solo macerie,ringraziamo Grillo e Casaleggio.

  462. Alfredo Morra (almorra)

    É un’iniziativa lodevole che dimostra l’impegno e l’onestà. Per fare la politica in modo onesto c’è bisogno di persone competenti. Per rubare come hanno fatto fino a ora no. Purtroppo non posso rendermi utile per il mio titolo di studio ma ho molta fiducia nel m5s come ultima spiaggia.

  463. Monica L.

    Peccato! Io non sono laureata! ma li ci andrei gratis!E credetemi nel mio campo quando lavoravo ero bravissima! e di soldi ne maneggiavo tantissimi!!!!

  464. byRSM

    le persone che vengono richieste sono i famosi assistenti previsti x legge, spesso i precedenti parlamentari li assumevano in nero, li sfruttavano, li sottopagavano e mettevano in tasca parte del loro stipendio.
    Ora questi cercano assistenti qualificati, in regola in grado di supportarli nella loro attivita’ parlamentare, che non e proprio la bocciofila, e voi vi ci accanite contro?
    Ma ande’ a cagher…
    E proprio vero che x quanto si cerchi di far meglio possibile c’e’ quello che trova sempre da ridire o da polemizzare.

    1. Antonio B.

      Finalmente una puntualizzazione efficace. Grazie

  465. nanachan

    Giusto per chiarire a coloro che penserebbero che gli assistenti parlamentari siano un aggravio..
    Nelle sette fatiche di Ercole di Asterix ed Obelix l’unica prova veramente difficile da superare è ..

    Riuscire ad ottenere il “LAISSEZ PASSER A/38 (Il MITICO “LASCIA PASSARE A/38.

    Vi consiglio di vedere il cartone animato: E’ l’unica prova dove non serve la pozione magica e la forza fisica.. ma sono l’ingegno!!!!!!!!!!!!

  466. robert o fogelberg rota

    vorrei invaire il mio curriculum per lavaore poer il moviemento sono plurilaurato e parlo perfettamente iatlaino, svedese e molto bene inglese e francese come posso fare
    cordiali saluti
    roberto Fogelberg Rota

    1. nanachan

      Anche io parlo 5 lingue tra cui una orientale! E’ sono un tecnico con svariati anni di esperienza in comunicazione e fundraising! Manda il CV attraverso la mal che hanno indicato! Io l’ho fatto

      Credo che servono persone che sappiano valutare le info. In genere avviene ci imbeccano con un cherry picking (“scelgo le ciliege che voglio – ciò che mi piace e mi aggrada–” per chi non sa l’EN.
      Io ho letto l’intervista di Grillo sul Time e non le estrapolazioni!!! Good luck to all

  467. Carlo S.

    Spero vivamente che permetterete all’Italia di avere un governo senza Berlusconi. Se ci saranno nuove elezioni potrebbe vincere il Movimento 5 Stelle, ma purtroppo potrebbe anche vincere Berlusconi, e sarebbe la più grande sciagura per l’Italia.

  468. massimiliano f.

    Salve,eccoli i soliti commentatori da “un tot al KG”,eccoli i soliti STOLTI che aprono bocca per darle fiato..!Parlo a voi STOLTI,che per anni avete votato per dei ladri,che per anni avete RI-VOTATO i soliti LADRI,ma sapete quanto sia complicato il mondo legislativo Italiano?! Ma sapete che con 350 mila leggi,articoli,comma, etc etc…è una jungla,dove anche il più grande LEGISLATORE ITALIANO si perderebbe?! Ma sapete che per deburocratizzare,togliere la moltitudine di leggi arcaiche,anacronistiche,ci vuole un lavoro di equipe…invece di apprezzare il fatto che i candidati del M5S,anche se competenti,PER IL FATTO DI NON TRASCURARE NESSUNA POSSIBILITA’,dato che vogliono migliorare il paese,hanno fatto questa richiesta?!Invece voi stolti che continuate a criticare il M5S,voi STOLTI siete la causa di questo sistema criminale creato dai vostri politicanti,perché non venitemi a dire che le colpe le hanno solamente i politicanti,molte ne hanno,tantissime,ma anche gli STOLTI che per anni hanno RI-RI-VOTATO per gli stessi ladri,voi popolame,siete la colpa di questa situazione disastrosa,il motivo per cui ladroni hanno potuto sedere in parlamento per decenni,ed ora dopo essere stati zitti per anni…osate criticare un annuncio,MERITOCRATICO,fatto dai cittadini eletti del M5S…certo che non avete speranza,voi le rivoluzione culturale,mai la farete,con voi Darwin,non sarebbe mai riuscito a formulare la teoria dell’evoluzione !!Ringraziate il cielo che ora ci sono cittadini onesti,che dove non riescono,chiedono aiuto,democraticamente,ai cittadini,per poter cambiare questo paese,per eliminare quella mostruosa macchina burocratica che blocca sistematicamente chi vuole creare costruire un qualcosa.Voi popolo STOLTO,siete stati sempre abituati a votare e basta,punto,fine!!!INVECE IL M5S E’ TOTALMENTE DIVERSO,PERCHE’ CHIEDE AI CITTADINI IL VOTO MA SOLO SE SI E’ DISPOSTI A FARE QUALCOSA IN PRIMA PERSONA,A DARSI DA FARE,OGNUNO CON LE PROPRIE COMPETENZE!QUESTA è DEMOCRAZIA !

    1. Antonio B.

      Grazie per aver avuto la pazienza e la volontà di scrivere un commento così ben articolato.
      Spero che serva più ad alcuni di noi, che agli stolti che non hanno la capacità di informarsi.
      Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire.

    2. moreno rasia dani

      Massimiliano, quello che hai scritto l’avrei detto anch’io. Il nostro paese è pieno di STOLTI responsabili in prima persona dei disastri fin qui accumulati. Ora questi STOLTI li vediamo anche qui nel blog, tutti indaffarati a criticare, a proporre accordi, a dire che si sentono pentiti. Speriamo che l’Italia creda in questo cambiamento di mentalità che il movimento sta portando avanti. quello che più conta è il CORAGGIO delle nostre scelte e mai guardare indietro. Se potessimo anche comunicare tra noi anche fuori da questi schermi io sarei disponibile per mettere a disposizione le mie competenze. Non dimentichiamo che la minaccia più grave sono proprio questi STOLTI!

  469. guido campoli

    Non è un commento, bensì unna proposta di collaborazione che consiste nel rendermi disponibile ad ospitare qualche parlamentare in casa mia in attesa che trovi una giusta collogazione abitativa,se necessita potete consultarmi tramite la mia email. G.Campoli.
    buon inizio lavoro

  470. sandro petrini

    ALTE PERSONALITA’?!…”Me cojoni” (A.Sordi)

    Da dove parte la carriera se non dalla formazione di un curriculum DOC? Pensate proprio che si possa ottenere un curriculum essendo trasparenti nelle proprie idee? Credo che il miglior curriculum sia quello di chi è stato impedito pubblicare, parlare e agire per le proprie idee schiette e di giustizia. Li troverete tra i più isolati, diseredati. Le alte personalità e professionisti lasciateli a chi ha già esperienze politiche..ci si trovano bene.

  471. Fabrizio Chiarelli

    Ogni tanto leggo di qualche “sconfitto nell’animo” che non voterebbe più M5S se il movimento non si allea adesso con il PD… il diritto al voto andrebbe negato a chi ha preso la prima elementare a bastonate. Abbiamo la possibilità di cambiare le cose, ma vi fate farcire la testa dai media…
    Povera Italia… popolata da pochi Italiani e tanti italioti !!! “italiota = con valore spreg., italiano che impersona i difetti nazionali”… io aggiungo perfetto mix delle parole “italiano e idiota” !!!

    1. Big Pax

      Sono laureato in ingegneria e ho lavorato con successo per oltre 35 anni con una multinazionale americana, per un certo periodo anche negli USA.
      Ti basta per non essere considerato un idiota come te che ti permetti di lasciare commenti così illuminati?

  472. nanachan

    E’ importante che prendiate persone in grado di capire i problemi e la giungla di leggi che si abbattono a livello locale, di modo da evitare di prestare il fianco a detrattori e saccenti (POLITICI, GIORNALISTI etc.) che in giro adesso dicono che Pizzarotti a Padova non ha centrato l’obiettivo di non fare l’inceneritore o cose simili. Che! che! se ne pensi molta inerzia locale è dovuta alla giungla di competenze spezzettate in mille rivoli tra leggi nazionali, regionali, regolamenti circolari, ordinamneti locali e classe dirigente per nomina politica (molti non hanno fatto concorsi pubblici specie, una prassi fino a 10 anni fa)… Per esser dipendenti pubblici (esclusi i dirigenti che spesso scaricano ai funzionari e questa è un’altra piaga dilagante in risposta a mani pulite!! Che geni:hanno trovato un rimedio peggio del problema) ed interpretare leggi egiziane sull’ambiente bisogna esser 007! E poi tra enti funziona come se:
    un ente apre il cassetto,
    uno mette il foglio,
    un altro chiude a chiave che consegna ad un 4 la chiave..
    Se succede qualcosa non se ne esce in nessun modo.

    ADESSO SIETE IN PARLAMENTO E POTETE AGIRE. BEN VENGANO ASSISTENTI PARLAMENTARI MA DEVONO SAPERE VERAMENTE QUEL CHE SUCCEDE DAL BASSO! DEVONO AGIRE SULLA GIUNGLA AMMINISTRATIVA DI TIPO EGIZIANO, COPTICO, ARAMAICO!!!
    PS- La cosa più divertente che ho sentito a Roma di recente in un meeting è stato da parte di un politico navigatissimo E DI LUNGHISSIMO CORSO ora parlamentare europeo..
    .. Semplificando il discorso..A domanda di un signore che chiedeva come la mettiamo sul fatto che negli anni sia stato GROSSO MODO abolito il controllo sui bilanci degli enti pubblici, questi ha tuonato che, infatti, questo problema è all’origine degli attuali bilanci farlocchi di molti enti pubblici!… e meno male che negli ultimi 20 anni, a varie fasi, il suo schieramento grosso modo è stato al governo!!

  473. Lorenzo Lo

    Ok, vi ho votati e vorrei non lasciarVi soli. Sono un ex funzionario di
    banca, in esodo, esperto di finanza. Penso che la mia collaborazione possa
    essere fruttuosa, non solo in ambito locale ma, anche a livello
    Europeo.Particolarmente per spread
    e meccanismi, da rivedere, a livello Europeo e ambito locale .
    Io sono qua e quello che vorrei fare e’ solo ed eslusivamente per il bene dell’ITALIA e degli
    ITALIANI.
    Costo zero, metto le mie capacita’ per il bene comune.
    Se mi chiamate rispondo ma ho la sensazione che nella confusione, relativa, questa mia possa sfuggirVi.
    Cordiali saluti.
    LANZA LORENZO

    P.S.
    Per, come dire, rafforzare la mia candidatura Vi informo che in tempi non sospetti relazionavo in banca con un nostro rappresentante Europeo manifestando la criticita’ degli interventi dell’allora presidente della BCE in merito ai tassi e i fatti mi hanno dato ragione.Aggiungo che per la ripartenza dell’ITALIA e’ fondamentale e determinante l’assunzione di una forte rappresentanza politica in EUROPA: DI GENTE CHE HA LE PALLE.

  474. Ozaru M.

    Non cadere nella trappola! Mai alleanze con chi ha portato il paese allo sfascio sociale economico e politico! mai con chi ha sostenuto il governo delle banche di Monti! mai con chi ha avuto complicità in questi 20 anni con il più corrotto d’Italia, il nano di arcore! se fate alleanza con il PD ne renderete conto verso i vostri elettori, simpatizzanti e iscritti!

  475. CC

    Spiegatemi come si fa a far uscire il Paese dal Buio senza governo e senza governare….

    1. Marina è un troll troll

      basta accendere un faro sui ladri del PD e PD-L ! Ascolta i comizi di Grillo su you tube e torna più preparato !

  476. Ugo A.

    CERCATE DI NON ESSERE RIDICOLI, OLTRE CHE SENZA COGLIONI.

    DITE CHE NON SI FA IL GOVERNO E VI STATE ORGANIZZANDO ALLA GRANDE!!

    SE NON SI FA IL GOVERNO TUTTI A CASA!!!! A BALBETTARE A CASA ANZICHè CAMBIARE IL PAESE.

    LA GENTE è STANCA DI SENTIRVI BALBETTARE E CERCARE SCUSE !!!!! PRENDETEVI LE VOSTRE RESPONSABILTA’ E FATE UN GOVERNO CON CHI VUOLE CAMBIARE L’ITALIA!!!!!

    1. Tiziano P.

      e chi sarebbe che vuole cambiare l’italia? chi ne ha avuto la possibilità per 2 legislature e non ha fatto un cazzo neanche per mandare a casa berlusconi….!!!! tutti aaaa ccaaasssaaaaaa

    2. Marina è un troll troll

      torna a casa lassie , hai sbagliato film , quello di cui parli è il parlamento di zoccole e papponi del PDL e corrotti ladri del PD !

    3. Umberto Massari

      ritengo che si più responsabile non fare alleanze.finchè non ci sarà un serio ricambio nel Pd( eliminando i tanti dinosauri che lo popolano).formare un governo con le solite facce non porterà grossi cambiamenti. fra i tanti commenti ho la sensazione che parecchia gente fosse convinta che appena il M5S entrava in parlamento le cose sarebbero cambiate.io credo che invece ci vorrà parecchio tempo e che va sostenuta l’attuale politica del movimento.

    4. Daniele rugginenti

      Va che hai scritto sulla pagina del m5s, non del pd…
      Tu e tutti i tuoi tab aperti..

  477. Charlie Patton (ganimede_70)

    Ottima iniziativa. I discorsi contro la scelta di laureati sono assurdi. La laurea non è un orsacchiotto che si vince alle giostre, è un percorso lungo e faticoso al termine del quale si guadagna una preparazione distante anni luce da qualsiasi diploma. Piaccia o non piaccia.

  478. Luca

    Madre con tre figli come Ministro dell’Economia… ma che sia laureata 🙂

    1. Marina è un troll troll

      soprattutto che non sia come le zoccole ed i papponi del PDL ed i corrotti ladri del PD!

  479. Big Pax

    AGLI ELETTI DEL MOVIMENTO 5 STELLE

    Qualcuno di voi mi sa indicare in che punto del Programma M5S, del Non-Statuto, Codice comportamento eletti o altro sta scritto che non si dà la fiducia a nessuno?

    Gli eletti possono discutere e negoziare eventuali decisioni con altre forze politiche o devono dire solo di no a quello che non coincide perfettamente con quanto scritto nel programma M5S?

    Visto che uno dovrebbe contare solo uno e gli eletti sono solo dei portavoce, come/quando si pensa di comunicare con tutti i cittadini e raccogliere il loro parere in rete? Mica penserete di risolvere la democrazia del paese solo con delle applicazioni di rete tipo meetup, forum, tweet, facebook o blog? Avendovi solo votato ci dobbiamo tutti iscrivere al movimento (!) oppure siamo liberi (?) di non farlo e di dirvi comunque il nostro parere e in che modo?

    Le modalità di comunicazione e interazione con i cittadini le deciderete in modo democratico o la decisione ultima spetta a Grillo come sembrerebbe dal Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento?

    1. Marco Nobler

      perfettamente d’accordo

  480. Mario de Martino

    Credo che accettare un accordo di governo con il PDF vi faccia perdere credibilità’ e fiducia degli elettori! Molto meglio tornare a votare, anche se sarebbe auspicabile un governo rappresentato da tutti e tre i principali partiti: PDF, PDF e m5s.
    Mario De Martino

    1. Ugo A.

      SALUTAMI SILVIO !!!!!! ED IMPARA A SCRIVERE !!!!

  481. Giorgio C.

    Il regime marcio è in agonia. Si sono salvati solo perchè Berlusconi ha fatto una campagna strabiliante recuperando una parte dei voti ed evitando che andassero al Movimento 5 Stelle. Bastavano ancora 1 milione 400 mila voti, ed il M5S avrebbe la maggioranza assoluta alla Camera. Questi partiti sono alla fine, non soccorreteli in alcun modo, lasciare passare il tempo necessario perchè un’altra fetta dell’elettorato si svegli, quanto basta per mandare a casa i ladroni.

    1. Ugo A.

      SALUTAMI SILVIO !!!!!!

  482. Salvatore Rapparini

    cittadini a 5 stelle non rinnegate il programma elettorale: niente alleanze con i resposabili dello sfascio del paese altrimenti il sogno finisce prima di iniziare . Beppe ho paura che qualcuno di questi stia per passare all’incasso.UNO VALE UNO MA DA SOLI NON SIETE NESSUNO.

  483. Adriano Pecchinotti

    E’ del tutto normale che un M5S, esploso per colpa della litigiosità di una politica, come
    minimo de “revisionare” in profondità, dichiari
    onestamente, che non è del tutto ferrata, nelle
    procedure parlamentari etc. E chieda supporto.
    Non sono invece d’accordo, anche se capisco le
    difficoltà procedurali, sulla esclusione, di non laureati specialmente in informatica.
    Un ventenne perito industriale informatico, che rivolta il WEB come gli pare e piace, ne sa più di qualsiasi laureato con 110 e lode. E se fortu-
    nato, lavora già da un paio d’anni come precario in qualche laboratorio o ufficio con trattamento dati Excel o altro. Se, tuttavia, per le vecchie regole non può entrare nelle ammuffite Aule par-
    lamentari, lasciate che sia lui, a inventarsi un trucchetto per contattarvi e riferirvi su quanto suggerito anche da altri, veramente esperti, ma schivi per natura. Sono, ad esempio, laureato in Ingegneria Elettronica dal 1963, ho sprecato (per modo di dire) 40 anni con la Telespazio, fino dal lamcio dell’Early Bird. E poi dirigente, inutili corsi di Management, infiniti viaggi nel mondo a creare Internet e il “Villaggio Globale”. Consulente della UIT e due anni alla CEE quando in pochi, cercavamo di contrastare, le Lobby di inglesi, francesi e perfino gli agguerritissimi spagnoli. In pochi validi di numero per via che tutti i trombati, o amichetti della politica di allora se ne fregavano del dovere di rafforzare la nostra presenza in una Europa che proprio noi avevamo tanto caldeggiato. Ho compiuto 75 anni e negli ultimi quindici, ho ripreso l’impronta del DNA originale per la letteratura, la filosofia la storia, e l’arte nostra, anche e soprattutto dei Mastri mirabili a creare senza laurea. Quando poi mi sono indignato, nella XXma di Roma, mi hanno ascoltato e fatto subito Presidente. Con oneri che sperimenterete. Leggete “La Gatta da pelare” e “A me stesso” il mio stoico preferito anche in tempo di guerra.
    Adriano Pecchinotti-Roma

  484. Dino Murgolo

    Negli anni 80 nacque l’uso creativo di concetti come moralismo (da contrapporre dialetticamente a moralità), giustizialismo (a giustizia), garantismo (a garanzie), persecuzione (a perseguimento) dei reati, ecc. ecc.
    Un serissimo dibattito che echeggia anche in questi minuti nelle aule giudiziarie e nelle procure di Milano e di Napoli, al quale partecipa con serissima apprensione un terzo abbondante dell’elettorato nazionale indignato per il nazismo, lo stalinismo e la barbarie giuridica della magistratura golpista, come ci spiegano costituzionalisti del calibro di Lupi, Capezzone e Cicchitto.
    Ci siamo bevuti (Milano e) l’Italia e il conto dell’aperitivo con gli interessi lo abbiamo lasciato in mano ai nipoti che non hanno più i soldi per pagarsi la cena.
    Domani mattina, per esempio, ci sveglieremo sapendo quanto ci costa in più (alla sostenibilità di nostri servizi pubblici e infrastrutture essenziali alle nostre famiglie e alle nostre imprese), la retrocessione dell’Italia al livello di affidabilità della Thailandia di venerdì sera a mercati chiusi.
    Avendo una certa età e non essendo prontissimo a capire bene come la nuova democrazia distribuita in rete saprà distinguersi dai vecchi ? trionfalismi ideologici) auguro a tutte le forze politiche indispensabili a questo paese di rianimarsi se non sono defunte e di ritrovare il senno perduto nella notte dei tempi. Con il contributo innovativo di energie fresche come il M5S che addirittura rivelino, alla prova dei fatti, una miracolosa maturità assai poco incoraggiata dal pessimo esempio dei loro predecessori.
    Perché non c’è gusto, non c’è proprio spazio, per le legittime (guai se non ci fossero: saremmo davvero in Bielorussia o in Iran) contrapposizioni, per il necessario dissenso istituzionalmente regolato, in una parola per la buona ed efficace politica senza falsi unanimismi, quando si perde – come noi abbiamo abbondantemente smarrito – il senso della legalità e del bene comune.

  485. Antonio B.

    Chi, come il sottoscritto, non ha le competenze ed i titoli necessari per poter presentare un curriculum vitae accettabile, può attivarsi sul suo territorio aderendo alle iniziative dei meet-up (meglio se iscritti).
    Nel caso degli assistenti parlamentari, il criterio meritocratico deve essere la regola.
    Io non mi rammarico di non poter partecipare alla selezione, sono invece orgoglioso di essere partecipe di una rivoluzione socio-culturale epocale.
    In bocca al lupo, buon lavoro. W 5*

  486. donatella bagnarelli

    ciao..io verrei molto volentieri ma purtroppo non ho studiato,,,vi ho votato perchè mi è piaciuta la vostra grinta ,,ovvio spero che riuscite a pulire questa sporcizia..sono una artigiana e sono anni che cerco di non affondare ma non vedo futuro..molti miei amici sono già caduti io sto cercando di farlo ma la vedo nera nera..è triste avere un’attività da 25 anni e non avere nessuna speranza di farcela…sono con voi al 100 x100 e come posso mi iscrivo qui a Pistoia ho conoscenza…sono sicura che non mi deludete..avete il mio carattere siete combattivi é questo è magnifico…forza m5s..Donatella

  487. Sbino D

    Il mio messaggio ai PARLAMENTARI 5 STELLE, state entrando in una casa dove ormai da troppo tempo regna la corruzione, il marcio e la prevaricazione nei confronti dei più deboli, LI TERRORIZZATE, vi chiedo per favore di portare avanti con coerenza i punti programmatici che mi hanno spinto a votarvi. Un grazie grossissimo.

  488. Alessandro Cafarelli

    Non capisco. Entrati in Parlamento ci si accorge che se si vuole cambiare qualcosa non basta ululare alla luna ma sono necessarie le competenze. Ops! E quindi facciamo una bella raccolta curriculum di presunti esperti selezionati da quelli che il curriculum non ce l’hanno. Speriamo bene

    1. Marina è un troll troll

      che c’è , ti brucia il cu**? Rosica , rosica troll!

    2. Lorenzo Vincenti

      non ci vedo nulla di male se avvessi le competenze adeguate avrei mandato il mio CV

  489. pasquale adamo

    Chi ha votato M5S e’ più contento di “tutti a casa” o di fare un governo con Bersani che per 1 anno ha fatto governo con Berlusconi? (il motivo del governo precedente è lo stesso di oggi ….)

  490. silvio modina

    Forse era meglio pensarci prima e candidare persone con competenza invece che solo presunti onesti e trasparenti

    1. Marina è un troll troll

      ma va là , è arrivato l’intelligentone troll ! La prossima volta candidiamo solo premi nobel , così ti metti la lingua dove sai!

    2. Antonio B.

      Gli assistenti parlamentari li hanno tutti, Deputati e Senatori, di ogni schieramento. Sono necessari per lo svolgimento di tutte le attività. Se è più facile da capire sono i cosiddetti “portaborse”, termine diventato spregiativo solo perché selezionati con chissà quale criterio dai Parlamentari di professione della vecchia politica.

  491. Ugo Pisa

    Fate attenzione se si infiltra qualche d uno di altri partiti in questa tua proposta!

  492. maurizio menegatti

    Ciao a tutti voi,finalmente un movimento con le palle,che dice tranquillamente quello che pensa e che finalmente si rivolge a tutti,non solo a chi sa tradurre il politichese,finalmente un movimento di persone normali,di veri cittadini,incazzati quanto basta e pronti a servire prima di tutto il paese.Non sono giovane come molti di voi,ma sono molto incazzato e pronto ad aiutarvi come posso.

  493. antonio apucam

    Comunque vada, il prossimo Presidente della Repubblica non dovrà essere espressione solo dei partiti, altrimenti c’è il rischio di restaurazione partitocratica.

  494. Luigi Roselli

    Sono il dirigente scolastico del liceo scientifico di Oristano.Ho votato Sel alla Camera e e M5S al Senato. Spero nel rinnovamento della politico e mi auguro che la vostra forte presenza in Parlamento sia importante, anzi determinante. Comunque se continuano a denigrarvi e insultarvi credo che vi voterò su entrambe le schede! Luigi Roselli

    1. Antonio B.

      Concordo, Direttore, otterranno l’effetto contrario.

  495. nazzareno miele

    Come si fa per collaborare su argomenti specifici?
    Io ho esperienza nella sanità ospedaliera.sono medico ho 62 anni e lavoro in ospedale da 40.attualmente sono direttore di dipartimento di area medica della USL 2 dell’Umbria.
    Vorrei contribuire alla conoscenza dei problemi della sanità da condividere con tutti.non voglio cambiare il mondo neanche della sanità ma credo si debba fare molto per ricondurlo nell’ambito della difesa della salute e non del business sania’. Sono anche convinto che vi sia troppo ritardo nell’uso dell informatica nel lavoro ospedaliero.ho elaborato di recente un progetto da migliorare e precisare per l l’uso dei tavoli interattività per la diagnosi e terapia in corsia ( condiviso con
    L azienda practix di Trento di Daniele tomassini).il progetto e’ condivisibile nel web cercando su you tube progetto ttoole practix Daniel Tomasini.
    A vostra disposizione
    Nazzareno miele via tomasi di lampedusa61 lacugnano. 06132 Perugia. Telef 3384730870

  496. filomena de gennaro

    sono laureata in sociologia ho 36 anni da un anno non posso piu inviare cv per l’età non mi sembra giusto. mi sono sposata 10 anni fa problemi con la prima bambina e ho “scelto” di seguirla.
    ora per 90% la mia piccola è autonoma , ma sono fuori dal mercato del lavoro.
    forza ragazzi se serve una mano sono qui
    auguri e buon lavoro
    non perdete mai di vista i valori che vi hanno spinto a candidarvi:onestà uguaglianza e libertà

  497. Alessio Barni

    Lombardi non ti sei ancora dimessa? Fascista ti devi dimettere non ci fate paura !!!

    1. Marina è un troll troll

      ignorante , informati in rete su cosa ha detto veramente la Lombardi , prima di venire qui a scrivere queste cazzate !

  498. Vito Ravo

    Io ed io mio gruppo di amici abbiamo votato PD alle scorse elezioni e solo dopo abbiamo cominciato a leggere, ascoltare, informarci.. Quante verità da Massimo Fini, Fó e dal discorso in San Giovanni!!! Alle prossime elezioni parteciperemo anche noi, così come tanti altri, al movimento di rinascita!!! Accordi con nessuno… nemmeno il PD!!!!!!! Alla prossima tornata prendiamo maggioranza in entrambe le Camere, sicuro… TENETE DURO E NON FATEVI CORROMPERE DA ROMA…

  499. Giuliana G.

    Fate in fretta, il tempo stringe, occorre camminare insieme on determinazione dando un buon esempio di o portamento e moralità’. Dovete far notare si giovani che sono vissuti in un periodo caotico e senza morale che la nave Italia può navigare su una rotta finalmente giusta con uomini giusti a bordo.
    Fate in fretta.

  500. guillermo caruso

    CERTO CHE ADESSO TUTTI E DICO TUTTI STANNO CON IL DITO PUNTATO SU QUALSIASI GRILLINO ,PER TROVARE UN DIFETTO , UN ERRORE, E QUANTO ALTRO MA QUELLO CHE VI DICO IGNORATELI, PROPONETE CIO’ CHE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE E’ STATO DETTO CHE NOI POPOLO RISPONDEREMO PRESENTE….ADESSO E SEMPRE PRESENTI.

  501. ELENA CONCOLATO

    Credo , che sia indispensabile tenere in mente il motivo perchè il movimento ha vinto le elezioni. Il BISOGNO di cambiamento di ONESTA’, parità di doveri ma sopratutto di diritto, in particolare quello economico. La necessità di togliere i privilegi ai politici, ed ex. visto i vitalizzi, aiuterebbe il paese a chiudere gran parte del debito pubblico.
    Non servono menti per portare a casa ciò che tutti noi vogliamo. Le leggi si fanno assieme, fino ad ora grandi professori hanno portato il paese a gravi problemi economici, è il buon senso che serve, la furbizia il gioco di squadra.
    A noi manca l’ esperienza, per questo ti consiglio Beppe, prima di entrare in parlamento e al senato, spiega ai ragazzi che è indispensabile rimanere dentro. Non possiamo portare il paese a prossime elezioni, dimostreremo solo che siamo degli incapaci e perdenti. Ciao Elena C
    Se bisogno basta contattarmi.

  502. giacinto tufaro

    http://www.facebook.com/download/616159195067116/Presentazione%20BUSINESS%20PLAN%20VIOLA.pptx
    anch’io offro lavoro anzi ne offro otto di posti di lavoro vorrei solo che mi si desse la possibilità. al link è specificato il progetto che Beppe Grillo già conosce in quanto già segnalato.
    http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=432124703529198&id=381332381941764

    1. giacinto tufaro

      gli otto candidati a questo lavoro sono fra i 16% che il Movimento 5 stelle ha ottenuto in questa piccola comunità. Terranova di Pollino(PZ)

  503. marco mazzi

    VI PREGO, PONETE VOI DEI PUNTI IRRINUNCIABILI E INCONDIZIONATI AL PD, TRATTI DAL PROGRAMMA M5S, E LI METTETE COLLE SPALLE AL MURO! SE NON LI ACCETTANO, NON VOTATE LA FIDUCIA, SE LI ACCETTANO IN BLOCCO VOTATE LA FIDUCIA METTENDO IN CHIARO CHE AL PRIMO SEGNALE DI “SGARRO” DAI PUNTI DI GOVERNO DEL M5S, FARETE MANCARE I VOTI IN PARLAMENTO. IN QUESTO MODO DIMOSTRERETE CHE IL M5S CI TIENE DAVVERO A FARE SUBITO DEL BENE, SENZA ASPETTARE IL “TANTO PEGGIO TANTO MEGLIO”! E IN PIU’ “TERRETE PER LE PALLE” IL PD, DOVRA’ SEGUIRE PRATICAMENTE IL NOSTRO PROGRAMMA, COMPRESI I TAGLI NETTI AI POLITICI, SE ACCETTA. SE IL PD NON ACCETTA, SARA’ LUI RESPONSABILE DELLO SFASCIO, E IL M5S NE USCIRA’ ANCORA MEGLIO E ALLE PROSSIME ELEZIONI STRAVINCERA’!!
    IN CASO CONTRARIO, TEMO CHE NON SI FARA’ IL BENE DEL PAESE IN QUESTO MOMENTO DRAMMATICO, E TEMO ANCHE CHE IL M5S PERDERA’ CONSENSI….
    FORZA, SIAMO CON VOI, CERCATE DI METTERLI CON LE SPALLE AL MURO!!!!!!

  504. pietroluigi becca

    vorrei sottolineare che gli eletti del movimento,
    partendo da punti fermi detti in questi anni da grillo , riescano mediando con gli altri eletti piu vicini a queste linee guida.trarre il massimo
    di risultati positivi contro gli sprechi e la cor
    ruzione di questo paese.bisognerebbe fare anche un censimento sulla quantità e la qualità di ore di lavoro necessarie per mandare avanti tutto il paese attivo e dividere questo in ore da dare a tutti i lavoratori attivi a cominciare da quelli più giovani.lavorando meno ore tutti ma tutti

  505. MAURIZIO ALBRIGO

    carissimi
    siamo un gruppo di persone, con esperienze diversificate e ben inserite/conosciute nella provincia di Bolzano, che trasversalmente intercetta datori di lavoro, professionisti, lavoratori.
    visto che nel mese di ottobre di quest’anno si tengono le elezioni regionali del Trentino Alto Adige, e per contrapporci al sistema vergognoso di gestione delle due provincie, avevamo pensato di formare una lista civica, che avrebbe certamente ottenuto un bel risultato.
    accertato che, le nostre idee di rinnovo della politica sono in linea con il Movimento 5stelle, e per evitare una ulteriore lista, siamo a chiedervi di poter essere contattati per una discussione tale da proiettare il Movimento 5stelle verso il governo della Provicia di Bolzano. i partiti tradizionali, sia di lingua tedesca che italiana, sono in affanno…ed il momento è opportuno per mettere in campo una politica di radicale cambiamento.
    spero di essere contattato….
    tel: 3474214239 Maurizio

  506. Antonio Molino

    Beppe, per carità, facciamo nascere questo governo, per realizzare almeno quelle cose condivise e essenziali per il paese Italia, ne và per l’immediato futuro di tanta gente: Grazie e in bocca al lupo. Antonio

  507. franco Corosiniti

    Penso che la migliore scelta in questo momento delicato che stiamo attraversando sia quella di ispirararci a ciò che una democrazia impone, io voglio che i parlamentari del movimento 5 stelle prendano responsabilmente le soluzioni che più si adattano e più si configurano ispirandosi sempre e comunque ad un principio di legge di democrazia e di legalità, per questo motivo mi pare che la migliore soluzione da adottare può essere determinata dal fatto di essere guidati dalle leggi della costituzione, dei codici di regolamento, e dettate dal buon senso che i parlamentari stesi divranno avere, insomma essere molto ispirati da tutto questo, e se da ciò ne scaturisce una risoluzione in seno alle proprie idee, bhe allora a questo punto bisogna che il movimento nessuno escluso, diano la giusta fiducia necessaria per poter andare avanti, senza compromessi, con ciò in parole povere, voglio dire che se la costituzione e i regolamenti democratici dettano talune scelte piuttosto di altre, che ben vengano, questo per poter puntualizzare che non bisogna coalizzarsi con nessuno, ma semplicemente volere a tutti i costi il bene del paese, e se per un caso fortuito qualche partito deputato a governare questo paese non dovesse trovare condivisione in ciò che viene enunciato o in ciò che si viene a creare sempre stto l’egida ispirazione del bene del paese, ecco in tal caso deve essere reso pubblico a tutti, se poi per raggiungere tale scopo significa in qualche modo anche accettarè parzialmente delle condizioni, bhe io dico che sia pure ciò ma a patto che trovano significativamente ispirazione a quelle regole che ho detto prima, regole democratiche civili, e moderate…. io sarei per questa soluzione…..

  508. ANTONELLA C.

    Questo è il “Mio Movimento”!!! Non ho le competenze professionali richieste per inviare la mia candidatura, accidenti! Sono orgogliosa del mio voto e di come ci stiamo muovendo, trasparenza,coinvolgimento, onestà…tornerà di moda l’onestà, ne sono sicura…forse è già tornata!!! Grazie!!!
    Ellaganoc

  509. salvatore umana

    sono un artigiano edile licenza scolastica quinta elementare ho 56 anni .ho un esperienza di vita vissuta e ancora con tanta voglia di vivere .sono un appassionato tanto alle discussioni e dei piccoli grossi problemi dei comuni cittadini .sono un uomo puro di una grande voglia di fare qualche cosa per il bene comune .sono anni che non vado a votare perchè ero disgustato, anche se avevo simpatia a qualche idea di sinistra .ora sono convinto e certo che per me sia arrivato il tempo maturo di fare cual cosa di buono…

  510. Francesco Mochi

    Diamo la fiducia al PD e cominciamo a lavorare per picconare il Nano, uno alla volta, e si fa la rivoluzione, prendiamo visibilita’ e il popolo ci segue, conquistiamo la follla !!!

  511. Ugo A.

    NON CAPISCO DI COSA STATE PARLANDO. SENZA GOVERNO VE NE ANDATE A CASA !!!!! A BALBETTARE COME STATE FACENDO !!!! MA A CASA ; SE NON AVETE I COGLIONI TORNATE A CASA !!!!

    1. EUGENIO A.

      SIETE DEGLI ALLOCCHI VOI COMPAGNUCCI “A CASA” CI TORNA ANCHE IL PD… MA LO DEVI CHIEDERE AI 550 CIRCA DEPUTATI PD SE SONO D’ACCORDO..CON LA POLTRONA SOTTO LE CHIAPPE LI VOGLIO VEDERE SE RINUNCIANO!!

    2. Ugo A.

      non sono compagniuccio perchè non sono MAI stato del PD e non ho votato per il PD.

      perlomeno quelli del PD dicono che lo vogliono fare; voi dite che non lo fate e siete i primi a voler assumere persone ecc…

      CERCATE DI NON ESSERE RIDICOLI, OLTRE CHE SENZA COGLIONI.

    3. Marina è un troll troll

      ecco adesso ne abbiamo trovato uno …. di coglione!

  512. Antonio B.

    Qualcuno pensa che un postare un commento sul blog di Beppe Grillo equivalga all’invio di un curriculum?

    Spero di no e che sia dettato dall’entusiasmo nel vedere le prime azioni concrete degli eletti 5*.

    Leggere per favore l’ultima riga del comunicato dalla portavoce alla Camera dei Deputati…

  513. roberta rotella

    Avrei bisogno di una grande aiuto, ho letto il programma del movimento e condivido moltissimo tanto che vi ho votato,ma mi trovo spiazzata su come state
    procedendo, ho bisogno di capire e di fare capire anche alle persone a me vicine in modo da continuare a sostenervi e credere ancora in un futuro che sicuramente sarà durissimo ma almeno una luce con voi la vedo. Vi prego di non rispondere in politichese o con frasi contro il sistema ecc. ecc. ma con poche e chiare parole del perchè. Vi ringrazio infinitamente.

  514. giulia m.

    A Beppe, conosciuto oltre 30 anni fa, io e la mia famiglia auguriamo di vincere questa battaglia, siamo sicuri che anche qualcuno lassù si sta divertendo tanto e ha approvato il nostro voto. Giulia, Lucia e Roberto Camero.

  515. Angelo Chirafisi

    Speriamo tutti inzieme di farcela,la mia speranza e quella di mandare a casa tutti i politici che hanno fatto i calli al culo seduti in parlamento a vedere come sperperare i nostri soldi.Sono un ex guardia giurata h0 53 anni e da 5 sono disoccupato,e mentre io faccio la fame ,questi ba…… si mangiano l’Italia.

  516. LUIGI SANNA

    SUGGERIMENTO :
    Chi non si sente all’altezza del compito può dimettersi e lasciare il posto a chi competente lo è. Non l’ha mica prescritto il medico che fare il parlamentare giova alla salute.
    Oppure per il M5S ci sono esenzioni particolari ?

  517. massimo fontana

    Ciao a tutti,io ho votato il M5S perchè mi piace il suo slancio e il suo entusiasmo sulle cose buone che dice di volere applicare,ho seguito molto Beppe nei suoi spettacoli ,che in molte cose mi ha informato meglio dei nostri mass-media;pero’ quello che penso ,prima eravamo un movimento fuori dal parlamento ,ora ne siamo dentro e abbiamo una responsabilita’ verso il popolo che ci ha dato fiducia e dobbiamo attenerci al ruolo che ci hanno attribuito.Bisogna pensare al bene del paese e non ai propri interessi, per cui andiamo a governare votando di volta in volta la fiducia ,oppure no, delle cose che vengono proposte,dopotutto abbiamo sempre detto che bisogna abbracciare le idee e se sono buone non vanno scartate a prescindere da chi le porta ,per cui ora si va dal presidente della repubblica che ci ha convocato…non per internet ,ma di persona e si chiarisce al quirinale le nostre intenzioni.Inoltre arrivati a questo punto, le parlamentarie e i vari meetup nelle varie città hanno già fornito nominativi e curriculum con le varie caratteristiche richieste.Allora si seleziona da questi le persone idonee a fare quello che chiedete di iniziare a fare ora e che secondo me dovrebbe gia’ essere stato fatto,poi se qualcuno si vuole aggiungere con capacita’ ben venga,ma dovremmo già avere uno gruppo di lavoro autonomo e indipendente, cosi’ non sembra. Adesso bisogna passare dal dire al fare,senno’ si rischia di diventare come la casta anche noi…capisco che è un momento difficile che non è facile che abbiamo avuto un’ottimo risultato,forse inaspettato che ci ha trovato un po’ impreparati(ma che ci da assolutissimamente coraggio e vovli),ma abbiamo le capacità e soprattutto adesso le responsabilità per cui come in Sicilia diamo il via al fare ..coraggio !

  518. Cristiano Streppa

    Il momento difficile e’ adesso. Vi offriranno poltrone di tutti i tipi.
    Tenete duro. Niente alleanze!

  519. Massimiliano S.

    Io sono ingegnere infrastrutturale, quando servirà un tecnico esperto in commesse pubbliche sono qua. Sovente le opere pubbliche costano in media il 40% in più (una cifra esorbitante), per pagare mazzette e far guadagnare le imprese con la complicità dei responsabili dei lavori… Adesso basta.

    1. LUIGI SANNA

      …se bastasse la competenza per fare politica non ci sarebbero problemi….caro collega l’arte della politica democratica è mediare tra interessi contrapposti. Se fosse solo un problema tecnico non esisterebbe la politica oppure sarebbe esame del triennio superiore….
      Non scherziamo : quando la politica diventa imposizione si entrano in logiche diverse che nulla hanno a che fare con la democrazia…e anche lì..poi…hai voglia a fare computi metrici !
      Sveglia. Ci vuole partecipazione costante e sapere che il progresso è lento ma continuo inesorabile e quasi sempre proporzionale col livello di cultura dei cittadini…..guardati attorno e cerca di contribuire anzichè disfare.

  520. carmela s.

    sono un direttore amministrativo che lavora da trent’anni in una scuola pubblica. Invierò il mio curriculum perchè oltre ad occuparmi di bilancio da sempre, conosco molto bene la situazione del mondo della scuola. Ho 57 anni e vi ringrazio perchè avete ridato a tante persone la voglia di far politica e di partecipare attivamente. Posso collaborare mettendo a disposizione la mia esperienza, nel caso in cui lo riteneste opportuno per realizzare il programma del m5s. Attenzione, però: le dichiarazioni della capogruppo alla camera in merito all’articolo 18 sono nettamente in contrasto con quanto stabilito nel programma del m5s. Se come spero, si tratta dell’ennesima strumentalizzazione , è meglio non rilasciare mai interviste, altrimenti…. già prima di cominciare 2 gaffes enormi…. non mi sembra stia partendo con il piede giusto!

  521. Roberto Ferri

    Se vi servo avete mia mail e webpage

  522. LUIGI SANNA

    VOLEVANO LA BICICLETTA…. e adesso ?
    CERCASI Ciclisti !!!!!!!
    Che vergogna…..almeno fatelo senza dirlo.

    1. Marina è un troll troll

      guardati la trave che hai nel culo , prima di venire qui a criticare .

  523. Barbara Langella

    In pratica volete qualcuno di COMPETENTE ma sottopagato, che faccia il lavoro che VOI non sapete svolgere e per il quale siete stati eletti ricevendo fior di soldoni dei contribuenti. Tutto cambia perchè tutto resti uguale.

  524. Antonio B.

    Che spreco di energie intellettuali…
    Spero che non siano dettate dalla paura del cambiamento, del timore di perdere diritti acquisiti o di dover rinunciare a privilegi.
    Se invece è solo un’attività ludica, nessun problema, questo blog dimostra di essere democratico.
    Auguri!

  525. Michele M.

    Stupenda la prima frase del post…”Il 15 marzo entreremo…” ecco entreremo e mi sento come se anch’io fossi lì con Voi, non Vi lasceremo soli, Ma ATTENZIONE la fiducia la dovete votare perchè altrimenti come siamo entrati così ne usciamo nuovamente e non ce lo possiamo permettere, sono ai nostri piedi, possiamo impiccarli a fare quello che abbiamo sempre scritto nei nostri punti…, Vi prego votate la fiducia senza fare nessun accordo perchè una volta varato il Governo la forza che ci dà il terzo circa dei voti dei votanti è sufficiente ad obbligarli in tutto.
    Inoltre si presenta al Presidente del Consiglio che è semplicemente il capo del governo, la lista delle leggi che devono essere fatte come noi diciamo e scriviamo, senza si e senza ma e le si portano in parlmento, ricordatevi che non è necessario stare nelle commissioni parlamentari o avere ministri ma è sufficiente avere parlamentari che rispettino il nostro mandato presentando alle camere i disegni di legge, scritti e blindati da noi e solo da noi, e non sottovalutiamo la trasparenza che ci porterà ad indicare i singoli nomi che voteranno “no” alle nostre leggi…QUESTA E’ UNA VITTORIA…

  526. LUIGI SANNA

    Se mi permettete questa non è un’iserzione qualsiasi rivolta a chi cerca lavoro…questa è rivolta a chi vuole collaborare POLITICAMENTE..
    Domanda : Vi state per caso accorgendo che per fare politica c’è da lavorare e serve competenza ?
    Avete per caso scoperto che c’è bisogno di un gruppo di competenze organizzate per dare un servizio ai cittadini che votano ?….
    DEDUZIONI : Gli eletti non sanno fare e non si intendono di nulla….e cercano sostegno di competenza.
    CONCLUSIONI : Non era meglio prendere i canditati dall’Albo dei Commercialisti ?

    ALTRIMENTI…il rischio è che da qui a un po’ si formi una struttura organizzata tipo PD…Non sia mai !!!!!!

  527. bruno chiodi

    Grillo vorrei darti una idea,Io sono un pensionato ho lavorato 45 anni in Svizzera oggi abito in abruzzo seguo molto la politica,ti ho seguito in tutti questi ultimi mesi,mi sei piaciuto,però oggi ti chiedo se veramente vuoi sconfiggere l’arroganza dei troppi ricchi dovresti unirti per un governo almeno per le riforme urgenti molto importanti per il paese,altrimenti alle prossime TU e CASALECCHIO ritornerete nella polvere…Ti ricordi quando noi ti seguivamo insieme agli idoli Celentano e co.èravamo tutti di sinistra??Oggi vorrei sapere da che sponda SEI!!!Non volevi far cadere il governo Berlusconi?Oppure stai facendo una autostrada per una DITTATURA di destra??ESPRIMETI da che parte STAI!!!Ciao ed in bocca al lupo ma cerca di riuscire ora a fare qualcosa per l’ITALIA!!

  528. Antonino Testa

    Pur avendo sessant’anni ancora echeggiano nella mia mente i racconti di mio padre sulla sua prigionia in Russia; aveva vent’anni appena compiuti. La libertà, la democrazia sono valori irrinunciabili. A voi sembrerà un non senso che io scriva questo ad un movimento come 5stelle, eppure sento che oggi è necessario aprire gli occhi e le menti, perchè il pericolo è sempre in agguato; si nasconde, talvolta, proprio lì dove tutto sembra più giusto; quando si ha la certezza di poter tracciare sul terreno un solco che stabilisce i buoni da una parte e i cattvi dall’altra. Scrivo questo con rispetto verso il valore delle vostre proteste.

  529. Anton Ross

    ..non si faceva prima a scrivere: Premi Nobel, Premi Pulitzer, Master alla Bocconi, Ricercatori del MIT, e, come preferenze ed esperienze lavorative: Silicon Valley, Microsoft application data, Google (statistiche e ricerca)?

    1. FIORELLA VERNA

      questa è trasparenza e non ci vuole certo una cima per capirlo. Meglio continuare come si è fatto sino ad ora?

    2. federica f.

      vogliamo fare la stessa figura e gli stessi lavori inutili dei vari Scilipoti, Trota, Minetti, Borghezio, Calderoli ecc. ecc. ????????

    3. Anton Ross

      ..fatemi capire…noi abbiamo mandato delle persone li’..(che non sono Scilipoti, Razzi, Calderoli, Bossi etc..) e adesso gli mandiamo fior di laureati a fare il loro lavoro di “supporto” e LORO votano, deducono e applicano? Questi LAUREATI ed esperti..faranno il lavoro ..poi dovranno spiegarglielo..sperando lo capiscano e siano d’accordo? Il supporto e’ una cosa..farsi fare il lavoro altro. Magari la prossima volta si eleggono persone gia’ all’altezza. ( Gli assistenti dovranno loro risolvere problemi amministrativi e di quotidianità..NON LAVORARE LA NOTTE PER CONTO DEI PARLAMENTARI a studiarsi bilanci, leggi, impatti e fattibilità delle proposte etc..!) A mio avviso!

  530. leonardo patarino

    ciao Beppe volevo solo dirti di spianare la strada che noi ti seguiamo pure in capo al mondo…..FORZA M5S

  531. Antonino Campione

    Ottims iniziativa, però in linea con il movimento bisogna dare la massima trasparenza e quindi dire pubblicamente se l’incarico sarà svolto gratuitamente o invece quanto è lo stipendio, considerato anche che si chiedono persone molto qualificate.

  532. bruno bassi ex iscritto dissidente

    come la devo leggere questa cazzata?

    è una confessione di aver messo al senato e alla camera degli incompetenti che adesso vanno supportati con dei tecnici esterni a pagamento?

    andimo… anzi andate veramente bene…. continuate così!

    1. Marina è un troll troll

      guardati la trave che hai nel culo , invece di venire qui a criticare .

    2. byRSM

      ma tu pensi che fare il parlamentare sia come entrare alla bocciofila?

    3. Carmen

      ma non è scritto che si devono evitare commenti offensivi?

    4. Marina è un troll troll

      byRSM , veramente il parlamento da 30 anni ospita solo puttanieri , zoccole e condannati . La bocciofila sarebbe un passo avanti clamoroso!

  533. bruno .

    vorrei dire anch’io qualcosa ma mi sembra che quelli del movimento siano tutti più intelligenti di me che sono solo un vecchio poeta

  534. pasquale gravante

    sono un revisore contabile,anni 66.
    Sicuramente mi conoscete dai post datati dalla elezione di Pizzarotti ” il nuovo Alessandro Magno”
    e alla vigilia di piazza S.Giovanni
    “la conquista del K2”.
    Mi farebbe molto piacere collaborare in modo più stringente, ma al di là di tutto vi sarò sempre vicino.
    dr pasquale gravante
    via S. Giaquinto 1
    81100 caserta
    cell. 3408623883

  535. francesco micali

    Vi prego, vi scongiuro, se non ora quando. Con ciò voglio dire, ragazzi, noi non sappiamo se le prossime elezioni vinciamo, non è accettabbile perdere questa occasione, siamo stato troppi anni e lo siamo ancora, succubi di un berlusconismo che ci ha portati alla miseria più assoluta. Prendete il PD e mettetelo sotto, fate queste riforme indispensabili che ci permettano di sopravvivere oggi e di vivere domani. Ricordate che siete li non per fare gli interessi di qualcuno ma dolamente ed esclusivamente per salvare questo popolo dalla distruzione berlusconiana. Il PD ha commesso errori non perdonabili, ma visto che non c’è altra soluzione per ridisegnare questo paese, che la LEGA e il PDL si sono mangiati, non SPRECATE QUESTA OCCASIONE, non VI SARA’ PERDONATA.
    Sappiate che se non prendete l’iniziativa ed alla luce del sole dovete spianare le cose più importati da fare imponendo al PD la forza del popolo del cambiamento e se loro si tirano indietro allora sicuramente vinceremo la prossima volta con una maggioranza altissima.
    Forza ragazzi

    1. antonio riviello

      penso che per risolvere i problemi dell’italia non servono laureati ma servono persone che ogni giorno fanno i conti con la realta, una realta che da 5o anni a questa parte si e aggravata sempre di piu. dire entro in politica se non si hanno visioni chiare di come affrontare realmente i problemi sarebbe offendere il prossimo e la sua esistenza. primo ki ha prodotto debito publico ne dovrebbe dare conto del come e perche, in trentanni le tasse si sono moltiplicate e i sevizi sono diminuiti. secondo lo stato e un impresa con varie attivita per ogni attivita ce un costo uguale ricavo uguale servizio offerto se un attivita nn va bene o si chiude o si trovano soluzioni non di certo si puo far pagare a terzi cose che nn vanno gestite bene, la figura del politico e quella di gestire al meglio le risorse se della politica ne fa un uso strettamente personale ne dovra anche rispondere in solido e con i suoi beni come qualsiasi responsabile di una qualsiasi attivita, la pena potrebbe essere meno grave se chi fa politica lo farebbe gratis, purtroppo ki fa politica viene pagato coi soldi di tutti i cittadini ke anche se non lavorano pagano tasse sulle sigarette e su tutto quello ke viene gestito e monopolizzato dallo stato, beni che dovevano essere di tutti sono stati monopolizzati es acqua, mare, aria e anche energia elettrica che viene prodotta con beni del sottosuolo o da fonti che non hanno costi tutt’alpiu si dovrebbe pagare il costo di trasformazione che sarebbero molto inferiori al costo che attualmente si paga, ki costruisce una casa paga oneri di edificabilita e progettazzione altri oneri servono solo a dare potere e arrcchimento a chi gestisce la cosa publica come se fosse una cosa privata. ki apre un impresa privata per il 50 per cento si mette come socio lo stato, per il 30 per i costi dell’attivita e per il 20 costi di concorrenza e quantaltro in compenso si trova a essere controllato e sfruttato in tutti i sensi se non puo pagare le tasse si ritrovva senza niente

    2. giorgio z.

      ho 65 anni,pensionato e sostenitore del movimento,credo che sia un’occasione unica quella che si prospetta davanti ai neo eletti,sarà sicuramente molto dura,portare dei cambiamenti radicali,giusti, onesti,chiari,attenti ai vecchi volponi della politica,credetemi non sono cambiati,vi stanno studiando per mettervi nel sacco e fare cadere su di voi le responsabilità della loro incapacità di governare;con la scusa della responsabilità.Fate attenzione ad accordi col PD, vi auguro un buon lavoro con il cuore.

    3. maur tipofer

      ti diro’ dopo 30 anni di ruberie di tutta questa gente, non so se m5s puo’ riuscire a togliere l’osso in bocca al cane e non solo a livello italiano, anche europeo.aspettiamo gli eventi. spero buon fine. e che io me la cavo.

    4. franco boscolo

      Sono d’accordo con chi propone di accettare la proposta del PD per iniziare un governo di cambiamento. Approvando alcune leggi abbiamo la possibilita’una volta per tutte di fare fuori democraticamente il Cavaliere e tante figure istituzionali che sguazzano senza una legge seria sul conflitto di interesse. Appoggiare questo inizio di legislatura non e’ disonorevole, ma portera’ulteriore consenso al movimento da tanta gente ancora dubbiosa sulle vs. reali intenzioni. Pensiamoci bene prima di rifiutare e far ripiombare il paese nel caos, governiamo e smascheriamo i trucchi facendo solo proposte che vadano incontro alle persone oneste che vogliono veramente il bene dell’Italia. Parlando da quel pulpito e lasciando passare solo leggi serie diventeremo sempre piu’ forti e credibili e se qualcosa non quadra togliamo immediatamente la fiducia svergognandoli davanti all’opinione pubblica. Con le dovute cautele e’ un’occasione da non perdere considerando che il PD porta in parlamento tanta gente nuova che, fino a prova contraria,va rispettata. Forza ragazzi,dateci una speranza ora!!!!

  536. Roberto Manganozzi

    Credo che ormai la svolta questo paese l’ha data, e credo che viste le condizioni economiche e soprattutto lavorative nelle quali siamo, sia un dovere morale e reale cercare di trovare un’intesa per formare un governo che faccia due o tre cose necessarie, sul lavoro, sul finanziamento pubblico ai partiti trovi una nuova legge elettorale magari una seria legge anticorruzione e poi se se ne vede la necessita’ridare la parola al popolo!!!!

  537. Massimo Laureano

    A Torre del Greco dove siete ?
    Mi interessa collaborare con voi
    Massimo

  538. Salvatore Masala

    Voglio rimarcare che ancora non si è capita la dimensione della svolta che abbiamo sotto gli occhi la quale credo non riguarderà solo l’Italia, ma scioglierà un immane viluppo creatosi nelle democrazie occidentali. Non credo ci sia bisogno di approfondire questo aspetto. I partiti corrotti, servitori dei poteri forti, del sistema finanziario domestico, europeo e mondiale, hanno fatto il loro corso. L’esperienza della democrazia rappresentativa è stata in buona parte il fallimento della democrazia stessa, in mancanza di un reale e forte sistema di democrazia partecipata. La presenza dei grillini , magari in giubbotto e jeans, nel nostro parlamento sarà una garanzia per gli italiani. Questa novità ha già posto all’angolo la cricca che ha regnato per un ventennio e pone solide basi per un radicale cambiamento. Non comprendo quali possano essere le ricadute negative derivanti da questa novità in un paese di politici corrotti, tesi all’arricchimento personale consci di rimanere nell’impunità. Bersani e berlusconi non potranno più accordarsi com’è stato con monti, ma dovranno fare i conti con questo straordinario movimento teso a SPAZZARE via la partitocrazia.Tuttavia quanto evidenziato da Curzio Maltese circa :” Il movimento 5 Stelle è nato per tornare a far contare i semplici cittadini, per restituire loro il potere decisionale usurpato dall’orrida partitocrazia. Quindi, di fronte alla prima importante scelta del movimento, dovrebbe essere naturale ricorrere alla consultazione on-line della base. Così come si è fatto per le parlamentarie. Se si è deciso in questo modo chi doveva andare in Parlamento, non si capisce perché non si

  539. Antonio B.

    Aspettiamoci uno o più tentativi di sparigliare le carte, di insinuare il tarlo del dubbio, ogni giorno, fino al 15 marzo e purtroppo anche dopo.
    E’ stato già scritto che “dividi ed impera” è regola antica (la conosciamo dalle elementari, da quando abbiamo studiato la storia degli antichi romani).
    Io aggiungo: “se non puoi battere il tuo avversario, alleati con lui…”.
    Corsi e ricorsi storici, non c’è speranza che non ci provino, e, del resto, non si può nemmeno pretendere che non lo facciano. Continuino pure, facciano la loro parte in commedia.
    Il MoVimento 5 Stelle farà la sua !

  540. Bruno L.

    Credo che per scrivere nuove leggi e decreti ci vogliano sicuramente addetti a lavori ,giurisprudenza .diritto civile ect ect. ma per prendere decisioni importanti occorrono persone che conoscano se stessi e non siano in conflitto con il mondo intero.questa e’a mio avviso lo standard che puo’fare la differenza nel M5S

  541. Alessandro Venettoni

    Carissimi,
    ottima iniziativa, fate attenzione a quelli che gia’ sono a libro paga del sistema, fate una cernita di laureati/e e fate firmare, un contratto, dove obbligo di riservatezza, e di non divulgazione a chi che sia di quello che accade, con questo evitereste i doppiogiochisti e li servi del sistema ce ne sono fin troppi. Inoltre, cercate di cambiare la norma dove i portaborse e/o collaboratori dei parlamentari siano a libro paga a tempo determinato della presidenza del consiglio e/o di camera e senato ed eliminare di tale indennita’ dallo stipendio dei parlamentari stessi.
    Mi raccomando aprimoli come una scotoletta di tonno

  542. tomaso muroni

    Io accompagnerei tanto volentieri Beppe a Berlino (anche con la giacca) per dare quattro pedate all’ Anghela ed ai suoi quattro clowns!!!

  543. Marco Murgia

    ciao ho 42 anni vivo in provincia di Rimini il mio lavoro attuale è il falegname presso la Ferretti yacht,ho un diploma come perito chimico e un attestato rilasciato dalla sapienza di roma in biologia marina ,ha dimenticavo ho due splendidi bambini e una bellissima compagna,sono a vostra disposizione!!!
    ciao
    Marco Murgia

  544. EUGENIO A.

    DEI “STATIST” TIPO FAVIA” ……NO GRAZIE ABBIAMO GIA’ DATO!!!

  545. giovanni michelotti

    bellissima e unica iniziativa; la prova provata che cambiare si può….basta avere la volontà di farlo..io sono un semplice diplomato geometra che da anni combatte contro il muro di gomma della politica e della burocrazia fine a se stessa, perdendo clienti e lavoro ma andando fiero delle continue battaglie che porto avanti…io provo ad inviare il curriculum mettendo a disposizione le mie conoscenze nel campo dell’urbanistica e dell’edilizia.
    grazie

  546. saverio muscia

    Seguo il movimento da molto poiche sono concorde a cambiare le cose in Italia.Seguo quel pazzo di Giuseppe da tanti tanti anni.Non credo di avere le competenze per un compito come quello da parlamentare ma rimango a vs DISPOSIZIONE.Con i migliori Saluti

  547. Giovan Battista moscato

    Ciao sono un militare (Sott:le) da 26 anni . Se volete posso offrire consigli e collaborazione su come tagliare le spese militari ( tantissime inutile ) e tanto altro ancora che voi non avete idea .

  548. mario fronduti

    io non ho studiato, ma la mia vita vissuta in tutta onestà, mi ha portato a conoscere e valutare molte cose.
    ho molte idee su come risolvere i problemi del mio paese che amo, senza interesse diretto.
    ma una cosa mi sento di dire a Casaleggio…non puoi parlare così, se si fa accordo ti dimetti, tutti potrebbero dire l’opposto e così non si arriva a nulla.
    abbiamo un occasione di iniziare a fare alcuni punti del nostro programma e se non li facciamo, molti italiani ne rimarranno delusi e non sono certo se voteranno ancora il movimento in quanto non possono aspettare ancora ….. la canna del gas è innescata, perciò ora si deve fare anche se per avere i nostri punti importanti del programma, si deve dare qualcosa . riflettere
    grazie
    io sarò sempre a disposizione

  549. Anna Maria D'Ottavio

    Sono una insegnante da ben 26 anni e sono veramente preoccupata!
    Ho vissuto riforme modifiche tagli ma la cosa che più mi angoscia è la mia utenza: i ragazzi dai più piccoli ai più grandi ( io sono alle superiori ).
    loro stanno vivendo un ambiente che non ha più il potere ne forse più molta energia per trasmettere la linfa della nostra vita: la cultura.
    I nostri figli soffrono dei nostri errori , delle nostre difficoltà e stanno mano mano perdendo la possibilità di crescere completi di principi e saturi di cultura ( semmai si può esserlo).
    Io mi sono iscritta e credo fortemente in quel che dite e in quel che state facendo !
    Un piccolo minimo cambiamento ci potrebbe ridare la spinta verso una vita più onesta e vera con principi di legalità, giustizia , e diritto alla cultura!!! Vi prego io non ho una laurea che vi può aiutare ma cercate e insistete perché di gente in gamba ce n’è e spero si sia già messa in contatto con voi!
    Anna Maria

    1. manuela b.

      anche io (insegno da 20 anni all’infanzia) ho scritto e mi rendo didponibile non per aiutare in parlamento, non potrei, ma per creare un gruppo che ragioni sullo stato della scuola dal punto di vista educativo e didattico e metta in piedi un programma di risanamento complessivo.
      vedo sul blog che gli insegnanti sono tanti, potrebbe essere utile confrontarci in un forum?

  550. Luca D'Alessio

    Sono un iscritto al movimento e ho inviato il mio curriculum vitae.
    Mi chiamo Luca D’Alessio, ho 37 anni, sono sposato e ho 2 figli.
    Laureato in Economia e Commercio, di professione Dottore Commercialista e Revisore dei Conti in Torino nello studio di cui sono socio.
    Fuori dall’ambito professionale sono socio fondatore e coordinatore per il Piemonte di “le professioni per l’Italia”, movimento di professionisti che si definisce una fabbrica dei progetti da portare in dote alla politica, sono membro del collegio dei probiviri di Dimore San Giovanni onlus in Torino, associazione che si occupa di dare alloggio ai familiari dei bambini ospiti dell’ospedale Regina Margherita di Torino;
    sono socio fondatore nel 2012 del Movimento No Casta per il Paese “Per l’Italia, per il progresso e contro il declino” di cui sono il Presidente.
    Felice di poter contribuire grazie alle mie competenze professionali a rendere piu’ agevole il lavoro degli amici eletti in Parlamento, sottopongo la mia autocandidatura quale assistente parlamentare nei ruoli di direttore amministrativo e revisore iscritto all’albo.
    Rimango in attesa di un vostro riscontro, disponibile a ulteriori chiarimenti in merito alle mie competenze e motivazioni.

    Luca D’Alessio
    Dottore Commercialista
    Revisore dei Conti

    Torino via Lamarmora 6
    Tel. 335/5729998

  551. pierluigi b.

    Avviso per i troll : trovatevi un lavoro , con il M5S in parlamento il PD e PDL non potranno più rubare un euro per pagarvi , votate M5S così almeno avrete un sussidio di disoccupazione . SCILIPOTIZZATEVI!!!

    1. marina agnello

      SONO UNA TROLL, LAVORO QUINDI GUADAGNO. E MENO MALE PERCHE SE DOVESSI SPERARE NEL SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE CHE PROMETTE GRILLO FINIREI A CHIEDERE L’ELEMOSINA PER LE STRADE. PIUTTOSTO: A BETTOLA, DOVE ABITI, CI SONO LE SCUOLE SERALI?. SE SI FREQUENTALE, NON HAI ARGOMENTI, SCRIVI SEMPRE LE STESSE COSE.
      PER FINIRE: NON MI PAGA NESSUNO è UNA MIA SODDISFAZIONE FARE LA TROLL!!!!!

    2. Antonio B.

      Che spreco di energie intellettuali…
      Spero che non siano dettate dalla paura del cambiamento, del timore di perdere diritti acquisiti o di dover rinunciare a privilegi.
      Se invece è solo un’attività ludica, nessun problema, questo blog dimostra di essere democratico.
      Auguri!

  552. Renato G.

    Cosa succede se non si trova un accordo PD M5S ?
    -Si torna a votare a fine giugno con il porcellum e molto probabilmente non ci sarà di nuovo la maggioranza tra Camera e Senato come oggi . Torniamo a votare all’infinito ?
    -A luglio l’iva aumenta di un altro 1%. Altre tasse.
    -Lavoro: quanti posti perderemo ancora e quante attività commerciali e aziende chiuderanno ?

    1. EUGENIO A.

      La risposta chiedila a Bersani che ha vinto anzi ha perso le elezioni!!

    2. Leonardo chioccarelli

      Sale,sono un iscritto, nn penso che il M5S debba accollarsi la responsabilita di nulla ,la crisi la deve risolvere chi l’ha creata,chi ci ha venduto,quindi w il rinnovamento
      Collaborazione leciti con tutti alleanza con nessun partito,vedo che tante persone,nn hanno ancora capito che i partiti sono morti,che i M5S e un movimento di cittadini incazzati le comunelle,inciuci ecc nn devono avere piu seguito questi pezzi di merda si sono mangiati l’italia
      RESTO a vostra completa disposizione

  553. carmelo grancagnolo

    sono un pensionato 68enne,non posso aiutarvi col danaro ma sono a vostra completa disposizione per tutto il tempo che vorrete,FORZA sono con voi al 120% AD MAIORA SEMPER facciamoli neri!!

  554. Franco Russo

    Io ho votato per il movimento, ma nonlo rifarei;non chiedevo di mandare a Roma gente solo per protestare , ma per cambiare qualcosa.Se non vi accordate per realizzare le cose piùimportanti il paese andrà a ramengo e voi avrete una grossa fetta di responsabilità. Mi aspetto che cambiate atteggiamento, se sidovesse tornare al voto questo successo ve lo sognate!!!

  555. antonio carella

    mi raccomando a voi e attenzione a qualche infiltrato, di destra o di sinistra, visto che sono dei grandi attori…. comunque sono contento di quello che state facendo e spero che arrivi quel giorno che tutti i vecchi corrotti in parlamento vadino tutti via!!

  556. claudio bucellari

    come curriculum vitae metto una cosa che in pochi hanno .
    sono onesto e per questo hanno cercato sempre di mettermela nel di dietro . ora e’ giunto il momento di cambiare sistema . io sono pronto se volete

  557. Lorenzo Parodi

    Tutti si reoccupano di trovare un accordo col pd.Oggi si e’mosso anche Don Gallo.
    Ma dov’erano tutta questa gente quando c’era bisogno di raccogliere in fretta le firme per presentarsi alle elezioni, cosa hanno mai fatto per il mov imento???
    Andate a consigliare ed a comandare a casa vostra.
    Secondo me vogliono solo dividere il movimento per continuare a fare i loro sporci comodi.
    Viva Grillo e forza Casaleggio, tenete duro siete la vera forza del movimento e la nostra speranza per cambiare veramentel’Italia. Aspettiamo le prossime elezioni.

  558. angela tomba

    Sono insegnante nel Liceo scientifico della mia città, di Disegno e Storia del’Arte, laureata a Venezia in Architettura, ho 55 anni e dopo 30 anni ho ritrovato grazie a Beppe Grillo la voglia di fare politica e di lottare. Non ho i requisiti richiesti per poter coadiuvare i parlamentari nel duro lavoro che li aspetta, ma spero ugualmente di poter servire a qualche cosa. Non mollate siete la nostra unica speranza di salvezza!

  559. Aldo Caliandro

    Anni 53, laurea in economia. Non scrivo altro tanto non lo leggereste neanche.

  560. Rossella Dell'Andrea

    vivo qui a Genova, conservatorio di musica, insegnante e musicoterapeuta uffa! Se vi viene in mente qualcosa, anche nei meetup, sono in ritardo lo so è che appunto pensavo: a cosa caspita posso servire io? ho anche 50 anni. grazie a tutti. io ci sono

    1. rossi danila

      ho 53 anni sono impiegata presso poste italiane io ci sono e ora che le aziende a partecipazione statale la gente passi per meriti e non per simpatia o per partitocrazia voglio dimezzati parlamentari poche auto blu pagati meno dirigenti statali che prendono stipendi d’oro e le fanno fallire bravi andate avanti

  561. tiziano c.

    IO sono baston contrario in tanti punti come avete visto dai miei commenti,non sono laureato ma ho un bagaglio di esperienza in campo internazinale imp.exsp. e di nozione di vita da fare invidia a tandi Dott.Ponetemi i vostri bisogni e se possibile vi daro’ una mano,si inende GRATUITAMENTE!

    1. tomaso muroni

      Baston contrario significa che sei pronto a dare bastonate al contrario cioè a chi non è d’accordo?

  562. marina agnello

    “”ANCORA FANTASTICO!!!!!
    LA CAPOGRUPPO ALLA CAMERA: CERTA…UHM…EHM…COME SI CHIAMA…INSOMMA
    QUELLA CHE NELLE FOTO E IN TELEVISIONE TIENE UNA POSA CHE SEMBRA LA
    PRONIPOTE DI MUSSOLINI ( DA IMITARNE LA PROTERVIA, LA RENDE MOLTO
    GRADEVOLE)DOPO AVER PARLATO DI- FASCISMO BUONO- ADESSO DICE LA SUA
    SULL’ART. 18. BRAVISSIMA, CONTINUA COSI’,LE TUE PERLE SI SAGGEZZA TI
    RENDONO OLTREMODO MERITEVOLE DEL POSTO CHE OCCUPI. BRAVI ANCHE A TUTTI
    COLORO CHE TI HANNO VOTATA. SALUTI.”

    1. Massimo Spinelli

      Brava Marina, sei l’esempio della delusione. Mi spiace per te perchè ti senti progressista ma hai le idee ed i pensieri più vecchi del mondo. Una persona che nel 2013 pensa ed ha paura ancora del fascismo, è vecchia. Il fascismo è finito, adesso abbiamo bisogno dei cittadini.

    2. walter conte

      …e allora proponimelo tu un lavoro, chiacchierone!

    3. pierluigi b.

      Marina troll ,trovati un lavoro , garganella sta finendo i soldi , ti conviene votare M5S , così almeno dopo ti ritrovi un sussidio di disoccupazione . Senti a me scilipotizzati!

    4. Massimo Spinelli

      e complimenti per la risposta in stampatello. Segno di prepotenza ed intransigenza.

    5. marina.agnello

      NON SONO IO CHE PARLO DI FASCISMO MA LA VS. CAPOGRUPPO LOMBARDI. IL MIO INTERVENTO INVITA ALLA RIFLESSIONE. PER COMBATTERE UN MALE BISOGNA AVERE LA GIUSTA MEDICINA. TUTTO QUI.

      AL SIGNORE CHE CERA LAVORO. NON TI ILLUDERE NON SARà CERTAMENTE IN M5S A DARTELO!

    6. Claudio Campagnola

      Ma vai a cagare, che ti riesce meglio di scrivere queste stronzate.

  563. Ita Lia

    il non-statuto M5S rifiuta le alleanze ma, al di fuori delle “tifoserie” vi chiedo: dare una fiducia blindata per realizzare 4-5 riforme che possano cambiare le prospettive future e poi liberi tutti è sinonimo di alleanza?

    Se il/la vostra/o ex fedifrago/a e traditore/rice fossero gli unici a potervi aiutare a salvare un figlio cosa fareste?

  564. Alberto Mauri

    La mia battaglia in solitudine è stata da decenni l’abolizione dell’art. 67 della costituzione. Oggi sono giunto alla convinzione che l’articolo non va abolito ma considerato nullo per anti democrazia e contrario ai principi di una repubblica democratica. Un referendum che lo rendesse nullo aprirebbe immensi scenari di ricostituzione di una vera Repubblica democratica oltre ad azzerare tutti i privilegi della Casta in un colpo solo.

  565. Francesco Fierro (frank iron)

    Tra di voi già ci sono persone come me penso, ma se vi serve uno ONESTO e in più INCAZZATO, con famiglia e due bimbi da crescere e quindi senso di responsabilità verso il futuro del paese e le famiglie. Se vi serve qualcun altro con capacità critiche e che sa fare anche i conti (specie quelli che non tornano) allora potrei esservi di aiuto, ma non capisco nulla di banche e sistemi bancari, non mi intendo di economia (ma potrei anche apprendere)ne di diritto.In più tante idee per il nostro paese e per il suo sviluppo.Forza , coerenza e coesione. Dobbiamo cambiare l’ITALIA.Dobbiamo essere un esempio nel mondo!

  566. Valerio .

    Ottima iniziativa di trasparenza e spazio si spera al merito.

    Proposta/idea: onde evitare quel che è successo in passato in Parlamento (bivacchi di lobbisti oscuri con borse al seguito intenti a dettare leggi ed emendamenti al parlamentare di riferimento) è bene che il M5S ascolti con trasparenza e pulizie le istanze di categorie, imprese, lavoratori insomma della società civile che lavora non limitandosi (come accaduto in passato) ad ascoltare solo le grandi lobbies pronte a pagare per ottenere i PROPRI interessi a discapito di tutti gli altri.

    Il Paese ha bisogno di politici onesti che traducano in Leggi le idee ed i bisogni della società vera che, in Italia, è rappresentata dalla piccola e media impresa e non dai due/tre colossi che soffocano OGNI settore della vita economica.

    A disposizione (personalmente non per l’oggetto del post ovviamente-niente titoli e niente tempo tutto dedicato a lavoro e famiglia!) ma ovviamente per la proposta di cui sopra.

    Forza e Coraggio!

    Valerio – Roma

  567. vittorio s.

    Scusate, mi piacerebbe che qualcuno mi rispondesse a questo problema. Mi sono iscritto alla chat della COSA e dopo 4 giorni di funzionamento adesso non riesco più a collegarmi(lo schermo dello spazio chat è bianco) sapete per caso cosa può essere successo? Grazie a chi vorrà rispondermi

    1. Valerio .

      Anche a me lo stesso!

    2. Rita L.

      la chat disqus è andata, funziona quella su youtube. Sempre della cosa ovviamente.

  568. Paola Gottardi

    Credo che mettere indicazioni sulla retribuzione e tipo di contratto aiuterebbe molto tutti, potenziali candidati ed anche elettori del M5s.

  569. antonella b.

    iniziativa lodevolissima e coerente che, come al solito, stupisce perchè la gente chissà dove ha la memoria!!! Durante la campagna elettorale non se ne era già parlato? perchè questi commentini sarcastici sull’incapacità degli eletti? Il PD forse ha simili iniziative? Forse il PDL? certo che no, loro sanno tutto e guardate dove ci hanno portato!
    La gente davvero ha creduto che avremmo estratto la bacchetta magica!? Ma per favore!!!
    Io vi manderei il mio curriculum volando, ma non ho i requisiti richiesti e mi dispiace molto, trovo giusto che collabori chi se ne intende veramente: la buona volontà in certe situazione no n è sufficiente.
    Buon lavoro!!!

  570. mister x

    Intanto cominciate con il fornire un indirizzo email a cui poter inviare commenti e segnalazioni, e magari metterci qualcuno a leggerle. cosa a cui nessuno ha ancora pensato. per esempio ci sono norme che vanno clamorosamente contro la costituzione, che andrebbero riviste, problematiche che spesso riguardano settori specifici che voi potreste non conoscere. (vedi i contributi inps e inail che un artigiano deve pagare anche se è disoccupato, praticamente una tassa sulla vita.)
    Sul sito movimento 5 stelle al massimo chiedete aiuti, anche economici, ma dei problemi reali non ve ne frega niente.
    cominciamo male.

    1. hughich

      E cominciamo male si…commenti senza neanche leggere.
      L’indirizzo c’è BASTA LEGGERE

    2. Tukko67 aka (acronik-nauta)

      Cavolo ma almeno prima di criticare assicuratevi che esista il problema: Come c…zo fai a non vedere l’indirizzo mail ???
      Sembra tanto una svista voluta e quindi….vaf…..ulo !

  571. raffaele fertillo

    Io sono agente di commercio,
    ma ho solamente la licenza media,
    sono del 1963 e sono a disposizione
    per quello che posso fare.
    329.2155255

  572. Mauro Saba

    URGONO CHIARIMENTI SU QUESTO ARTICOLO:
    Nel M5S troviamo madre e figlio eletti nel collegio Latina 2. La madre Ivana Simeoni, 63 anni, operatrice del servizio 118 cittadino di Latina, andrà a Palazzo Madama, e il figlio 40enne Cristian Iannuzzi, ha un posto assicurato a Montecitorio. Poi Azzurra Cancellieri, eletta alla Camera per Grillo, sorella carissima di Giancarlo, capogruppo M5S per l’Assemblea Regionale in Sicilia, l’isola felice del movimento, isola in cui lo stesso Grillo ha tuonato contro il nepotismo. E Cristina De Pietro, senatrice per la Liguria ,è sorella di Stefano, consigliere comunale a Genova. E Yvonne De Rosa, risultata capolista per la circoscrizione Europa con molti (troppi) voti raccolti in pochissimo tempo, è la compagna dell’emergente Roberto Fico, di stretta confessione casaleggiana, ora eletto alla Camera per la Campania. E anche in Lombardia, le due neosenatrici, Giovanna Mangili e Laura Bignami, risultano consorti di consiglieri 5 Stelle di Cesano Maderno e Busto Arsizio.

    1. pierluigi b.

      hai ragione sei abituato a vedere in parlamento solo zoccole , parenti e mafiosi del PD e PDL , Ti dovrai abituare all’onestà del M5S!

    2. amilcare finocchiaro

      Che c’entra, se uno è onesto, si presume che anche i parenti siano onesti e perbene.

    3. marina.agnello

      SIA MO ALLA FRUTTA… NON SOLO PER QUELLO CHE TU SCRIVI, SOPRATTUTTO PER QUELLO CHE TI RISPONDONO. SEMBRANO TUTTI LOBOTIZZATI.

    4. Rita L.

      Anche io trovo poco opportuno che vi siano due della stessa famiglia. Avrei voluto vedere evitata questa cosa ma, visto il ristretto numero di presenze di antica data nel movimento, si sarà fatta di necessità virtù.
      Però la cosa è da sanare.

    5. domenico stancossi

      quando il movimento venne creato poco più di 2 anni fa, nessuno pensava che in poco tempo avrebbe avuto questo successo, si dà il caso che nella stessa famiglia madre/padre/figli e amici colti da passione civica partecipassero tutti alle attività del movimento, molto di loro furono inseriti nelle liste elettorali locali per partecipare alle elezioni, molte persone non avevano voglia di farlo e se lo fecero fu solo per spirito civico, ora di queste persone alcune erano parenti perchè insieme iniziarono questa attività, se poi nella lista trovi madre e figlio è perchè le persone affidabili siamo andati a pescarle nelle vecchie liste, persone che dopo le elezioni continuarono a fare attività politica con il movimento e se ora è accaduto che nelle liste alcuni sono imparentati quale problema crea? se non c’era prima perché c’è adesso?
      il metro di giudizio che dovreste scegliere dovrebbe essere un altro:
      hanno vissuto in famiglia la stessa passione, hanno dimostrato di perseguire lo stesso progetto, bene ritengo che questo sia un punto di merito e non di demerito, io la vedo così, questo è la mia opinione premio la passione e la trasparenza meglio se vissuta in una famiglia piuttosto che in solitaria.

    6. Luca DS

      Nuove caste nascono…
      L’onesta’ e’ ereditaria? State sconfinando oltre il senso del ridicolo…

  573. Roberto Zeppieri

    Dopo 10 anni di Germania di esperienza per non farmi fregare ne ho fatta tanta 🙂

  574. orietta m.

    peccato 3 esami e la tesi, alla prossima legislatura se ne avete ancora bisogno……comunque in bocca e lupo e ricordatevi onestà esempio e non lasciate indietro nessuno!!!!

  575. Andrea Rui

    Stiamo creando qualcosa di diverso, mai tentato prima da nessuna parte. Tutto andrà migliorato, cambiato, rettificato, dalla selezione dei candidati ai sistemi di democrazia diretta. Sinceramente il clima isterico che si respira non lo capisco proprio….cosa volevate, il partito chiavi in mano con tanto di professionisti già selezionati ? Questa è la democrazia e spesso è un grande casino….Chi ha votato 5 stelle deve sapere che non ha dato deleghe ma si è impegnato a fare qualcosa in prima persona. È giusto che si consultino persone specializzate per aiutare i nostri parlamentari. Basta chiacchere, impegnatevi nel vostro piccolo per cambiare il paese !

  576. Giovanni Guttadauro

    Domani lo mando

  577. cosimo antonio

    …lo dico a Voi nuovi Grillini: NON CEDETE ALLE PROVOCAZIONI E TANTAZIONI DEL POTERE, stanno tentando in tutti i modi (dai media…ai media!!!) di farvi dire cazzate perchè vogliono attaccarsi al primo errore che dite senza tener conto delle migliaia di cazzate fatte e dette in questi anni da loro, e non c’è paragone!!!

  578. Vincenzo Vacante

    Sono un professore ordinario 64 enne, entomologo di fama mondiale, specialista di lotta biologica contro i nemici delle piante coltivate e forestali. Autore di oltre 250 pubblicazioni, tra cui alcune monografie in lingua inglese. Convenere per oltre 10 anni del gruppo di lavor oAgrumicoltura dell’OILB (Organizzazione Internazionale di Lotta Biologia). Nel 2003 chiamato per meriti scientifici alla direzione dell’ Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura di Acireale e un mese dopo rimosso (prima dell’insediamento) per volontà politica. Ho diretto la Scuola di Dottorato dell’Univeristà Mediterranea di Reggio Calabria. Ho in attivo numerosi viaggi di studio all’estero.

    1. Massimo Carmine Perilli

      Quindi????

    2. Rita L.

      ma lo vedete il nick…ahahah 😉 vacante…eheheh ogni tanto un troll spiritoso

  579. Antonio Castellani

    Daccordo al 50% riguardo a i CV per i candidati ad assistenti dei parlamentari del M5S , ma vorrei ricordare che non tutti gli iscritti del M5S sono laureati con CV come richiesto da voi. E sono certo che tanti di noi vorebbero essere vicino a voi per aiutarvi in questa grande impresa.

    Io per esempio con le mie attuali capacità l’unica cosa che potrei mettere nel mio Cv e che smanetto con il pc da 30 anni non ho nessuna conoscenza dei principali applicativi software di scrittura, database e fogli di calcolo , ma se volete uno che è capace di passare anche 36 ore su internet non ho problemi.

    1. Salvo B.

      Quelli eletti e senza curriculum sono quelli che hanno iniziato A DARSI DA FARE nei Meetup. Potevi e potresti farlo anche tu ancora adesso. Invece di star li a decantare la laurea e a recriminare perchè non ti prendono, INIZIA A PROPORTI TU E AD ALZARE IL CULO PER DARTI DA FARE NEI MEETUP!!!

  580. ROBERTO SCANNAPIECO

    Bravi: cercate figure professionali capaci ed oneste che credano in un modello di vita diverso da quello che il sistema ed i media per conto del sistema voglono propinarci per arricchirsi. Occorre un modello democratico che si fondi sullumanità, la responsabilità dretta, la crescita culturale, scientifica e sociale del paese grazie a nuovi sistemi di produzione fondati non sul solo capitale ma sulla cooperazione e lo sviluppo sostenibile a costo d’impatto zero. Modelli che promuovino non l’ambizione e l’egoismo del singolo, la volgarità e l’arroganza del potere da scalare con ogni mezzo calpestando ogni uomo e cosa, bensì modelli che promuovino lo sviluppo sia scientifico che culturale ed umano della società e non del singolo. Noi abbiamo un’unica origine che ci accomuna e dobbiamo ritornare a quella unità cercandola dentro di noi, ma senza dogmi, senza santoni, senza profeti; laicamente e singolarmente dobbiamo ritoranre all’unità ritrovandone il principio e l’essenza dentro di noi. Un cammino interiore di rinascita affettiva e culturale, lungo non facile ma l’unico che può condurci ad una vera felicità insieme.

  581. maryelle

    ho votato i 5 stelle perchè non dovevano allearsi con i partiti ..ogni giorno è una titiritera..Grillo dice no e i suoi eletti :forse,si,ni…ma per favore! un po di coerenza!

    1. Dimitri C.

      Nessuna alleanza non preoccuparti, ci distruggerebbe e faremmo la fine della lega nord

  582. Salvatore zuccarello

    Sono un farmacista con tanti anni si esperienza nel sistema sanitario(30). Ho una piccola farmacia in un paesino della provincia di Roma e Vi avevo scritto prima delle elezioni. Buon lavoro a tutti. Se posso esservi utile, cercatemi pure.Ciao

  583. Gianni Lupelli

    Nella prima fase bisognerà conoscere bene le procedure che regolano la vita parlamentare per evitare di incorrere in vizi formali che annullino ogni buon proposito ! Prima di “cambiare la casa”bisogna conoscerne i regolamenti ed individuare i punti importanti su cui intervenire magari individuando tra il personale addetto quelli più affidabili e competenti!In qualsiasi organizzazione la gestione del cambiamento incontra sempre forti resistenze sia per le abitudini consolidate che per i privilegi acquisiti! Buon lavoro e grazie !

  584. mario mario

    Dopo aver giocato la carta “responsabilità”, (bisogna assumersi la responsabilità di fare un governo…), e dopo aver giocato la carta “blocco istituzionale (state bloccando le istituzioni…), ora la partitocrazia giocherà la carta “PANICO”.
    Mettere nel panico le persone significa inserirle all’interno di un meccanismo di insicurezza totale. Come si stimola la carta panico? Basta far circolare voci di dissenso, di scarsa unità…sembra di sentirli nelle direzioni di questi giornali “prova a stimolare il panico da tempi burocratici (se non si fa un governo in tempo succede il disastro…), oppure prova a stimolare il panico da mancanza di unità (qui ognuno fa quello che vuole …)… ” questo è l’obiettivo dell’articolo su Ivan Catalano. LA PARTITOCRAZIA E’ L’EMBLEMA DEI TRUCCHI DA BARACCONE del DIVIDI ET IMPERA, del “crea il panico e li catturi facilmente”!!

  585. federico z.

    Leggo di un apertura di un eletto… mi auguro che sia la solita cagata dei media.
    io ho votato per non fare alleanze con nessuno.

    1. mario mario

      Quella di ivan catalano è l’nesima giocata dei giornali pagati dalla partitocrazia. Vogliono generare panico tra eletti ed elettori! Panico da mancanza di coerenza e unità!

    2. Dimitri C.

      Improbabile, molto improbabile

    3. federico z.

      speriamo

    4. Francesco La Bruna

      condivisibile

  586. Maria longo

    Che dire … Tutta la mia solidarietà . Io sono a Roma e vi aspetto con fiducia. Cittadina disgustata ma, ancora per poco. Maria

  587. Franco L. Viero

    Non scrivo certo perché interessato (non ho più l’età), ma solo per un consiglio. La laurea non è affatto una garanzia di competenza, semmai il contrario. Dopo la laurea, ottenuta con metodi spesso eterodossi e sostenendo esami preparati alla bell’e meglio – con l’eccezione di pochissimi corsi –, il neolaureato non studia più, non integra i buchi accumulati durante gli anni di scuola e di università. Inoltre, un laureato proveniente dal liceo classico (pur allo sfascio) ha già un’impostazione mentale molto diversa da quello che ha frequentato un istituto tecnico o il liceo scientifico. Ancora negli anni 70, gli studenti delle facoltà scientifiche provenienti dal liceo classico, faticavano all’inizio di più, ma si laureavano tutti e con voti migliori.
    L’intelligenza è la carta vincente. Ma non è per intelligenza che uno sa risolvere a mente un’equazione di terzo grado.
    Di più, tutto ciò non garantisce nemmeno l’onestà. I curricula sono fumo negli occhi. Ho già avuto modo di rilevare che molti militanti del M5S sono delle teste di cazzo, magari laureate, ma l’umanità è questa, non si può cambiare. Non è su questi che deve contare il movimento; tuttavia dovrebbe procurarsi mezzi di ricerca non-standard, non americani, tesi a cercare “persone”, non funzioni. Persone capaci e sveglie ve ne sono anche tra chi ha frequentato solo la terza media: certo, sono rarissime. Ma gli intelligenti onesti sono rarissimi, laureati o non!
    Non cadete nelle tecniche statunitensi del marketing: portano a selezionare squali, magari sufficientemente preparati, ma squali.
    Buona fortuna!

  588. MIchele Caponetti

    Mi avvalgo della facolta’ di non rispondere. Sono parlamentare, parlero’ solo in parlamneto. Questa dev’essere la vostra posizone. I giornalisti sono di Destra e di Sinistra, non aspettano altro che farvi cadere in contraddizione. ATTENZIONE e auguri!!!

  589. Fiare' Giuliano

    Credo che tutto cio’ sia incomiabile e degno di appoggio ed apprezzamento.Per riuscire a districarsi in Camera e Senato c’e’ bisogno di persone che riescano a far slalom tra le leggi approvate in passato ad Hoc per impedire a chiunque di spodestare o punire malfattori che siedano nelle poltrone delle istituzioni… una volta che si capisce quali sono le barriere poste da certe leggi,essenzialmente basta proporre un cambio in esse o la cancellazione,fino ad arrivare passo a passo ad un cambio totale del sistema attuale… perche’ quello che M5S cerca di fare,e’ di TRASFORMARE QUESTO SISTEMA IN UN SITEMA A MISURA D’UOMO.. E NON E’ LI PER ADATTARSI AD UN SISTEMA DI “DITTATURA *PSEUDO DEMOCRATICA*”

  590. Oliver Hutton

    A tutti gli elettori m5s: ma vi pare normale usare l’espressione ‘Vai a pulire i cessi, troll!’ non appena qualcuno pone una domanda scomoda? E’ questa la democrazia m5s?

    1. ivano ros

      Ok hai ragione ! Se non ti piace pulire i cessi , vai a cagare , troll!

    2. Oliver Hutton

      Mi sa che alle prossime elezioni a pulire i cessi ci tonerete voi 🙂

    3. pierluigi b.

      Oliver dei miei stivali ,trovati un lavoro , garganella sta finendo i soldi , ti conviene votare M5S , così almeno dopo ti ritrovi un sussidio di disoccupazione . Senti a me scilipotizzati!

    4. walter giusti (gaggionato)

      oliver La democrazia ci sarà se il governo lo fà l’M5S, così quando dici stronzate non ti manda a fan c..lo solo un ministro ma ti ci mandiamo tutti.

  591. Giuseppe G.

    Una volta operate le scelte con la dovuta cura ed attenzione, sarebbe buona cosa pubblicare i curricula dei prescelti in modo da fugare ogni dubbio sui criteri selettivi.

  592. ivano ros

    ma come fate a votare un partito che spende migliaia di euro solo per pagare dei troll che devono venire qui per provare , poveri meschini , a togliere voti al M5S ? Questa è la prova di come sono corrotti i partiti e di come è importante che il M5S faccia pulizia e recuperi i soldi che hanno rubato ! Rosicate troll , ancora qualche mese poi a lavorare anche voi ( pulire i cessi)!

    1. Oliver Hutton

      cosa trovi di poco nobile nel pulire i cessi?

    2. Paolo Zanchetta

      e chi ti dice che non sono volontari?

    3. ivano ros

      Paolo Zanchetta, crocetta del montello, TV,: ancora peggio non solo sono troll ma pure coglioni come gargamella !

  593. Alessandro

    io spero che la parola chiave sarà : tutto al 50 percento ; ossia riduzione al 50 percento dei parlamentari e riduzione dei compensi al 50 percento cosi la politica ci costerà un quarto di quello che costa oggi oltre naturalmente ad abolire il finanziamento pubblico ai partiti , Grillo grazie di esistere ,spero molto che troverete un modo per aiutare la piccola impresa perchè siamo veramente alla fame ciao …Alessandro
    P:S: ho 53 anni e sono fortunato perchè sono separato da 10 anni e sono ospite dei miei genitori inoltre mio padre mi da 500 euro al mese per 5 anni per pagare la banca che mi ha ridotto il fido e mi ha chiuso un conto , sono fortunato lo so ci sono molti che stanno peggio di me , sto pagando la gerit(equitalia) perchè non riesco più a pagare niente , adesso pago l’arretrato ma il nuovo inps ecc, non riesco

  594. Brigida Carta

    In realtà questi collaboratori ce li avete già, sono soprattutto gli insegnanti di Discipline giuridiche delle scuole superiori pubbliche, che sempre più fanno fatica ad educare i loro allievi al rispetto della Costituzione. Ditemi chi glielo spiega ai giovani il vero significato dei principi costituzionali sempre più violati dai nostri rappresentanti? Che cos’è il buon costume ? Che cos’è la democrazia? Che il voto è libero? Che la sovranità appartiene al popolo? Che cos’è la Politica? Molto difficile fare questo lavoro quando dall’alto remano contro! Saluti da Carta M. Brigida- docente di discipline giuridiche

    1. Andrea Russo_2

      Mi sembra che la qualità della legislazione recente sia nettamente peggiorata negli ultimi anni: da una riforma del Titolo V della Costituzione (che ora sembra un regolamento più che una Carta Costituzionale) alle numerose nome censurate dalla Corte Costituzionale o in contrasto le une con le altre o dalle molteplici interpretazioni (non solo tra diverse istituzioni ma, addirittura, tra sezioni diverse delle stesse)… Una giungla normativa che impegna tutti i cittadini e i pubblici dipendenti con spreco d tempo e denaro… Serve competenza, professionalità, semplicità e chiarezza…

  595. Giorgio Fiandrino

    Non ho le competenze per esservi utile, mi spiace infinitamente.

    1. Paolo Zanchetta

      è un problema, perchè non ci sono disoccupati..

  596. florida tallarico

    Visti i molti commenti, proporrei di aggiungere ai requisiti minimi quello di essere capaci di scrivere correttamente in italiano.

    1. Paolo Zanchetta

      no giusto. Se io no capace chi mi inseggggna a scivera ?

  597. giancarlo anastasi

    scusami Grillo, io sono un iscritto m5s ma non potevi scegliere i parlamentari con questo stesso metodo che stai presentando? Secondo me in questo modo avresti potuto scegliere con trasparenza meglio le persone. Con queste parlamentarie un po’ naif rischiamo di avere, in qualche caso, senatori e deputati poco capaci per poi essere costretti comunque a cercare assistenti ecc ecc con gli attributi giusti per la politica. Così alla fine abbiamo come al solito quelli che lavorano molto più competenti e soprattutto adatti di quelli che come i parlamentari hanno un ruolo direttivo… Mi sembra assurdo! Secondo me le parlamentarie non rappresentano un sostema efficace per la selezione di deputati e senatori, avrei preferito un percorso selettivo come quelli utilizzati dalle più serie company, cv , una serie di colloqui, test di capacità… Essere onesti è indispensabile ma non è purtoppo la sola virtù che un candidato al paramento deve avere. Su una nave da crociera capitanata da un onestissimo incompetente io non salirei… che dio ce la mandi bona !

    1. Carmen

      condivido pienamente, perché parlare e facile per arringare le folle..ma quando si deve mettere nero su bianco si devono avere le competenze giuste anche per sapere dove cercare i riferimenti di legge! Allora di tutti i parlamentari eletti cosa ne facciamo , sono lì solo per prendere uno stipendio più alto ma alla fine come gli altri gruppi parlamentari hanno bisogno degli “schiavetti” competenti per poter proporre nuoveleggi? Vedete che siete tutti uguali!!

    2. Carmen

      condivido pienamente, perché parlare e facile per arringare le folle..ma
      quando si deve mettere nero su bianco si devono avere le competenze giuste
      anche per sapere dove cercare i riferimenti di legge e bisogna mettersi a studiare per capire le procedure parlamentari! Allora di tutti i
      parlamentari eletti cosa ne facciamo , sono lì solo per prendere uno
      stipendio più alto ma alla fine come gli altri gruppi parlamentari hanno
      bisogno degli “schiavetti” competenti per poter proporre nuove leggi? Vedete
      che siete tutti uguali!

  598. Roberta M.

    Io vi ho dato la mia fiducia e il mio voto.. Ho riposto le mie speranze in voi.. Queste cose non le vorrei vedere.. C’è una spiegazione?? Thanks..
    http://notizie.virgilio.it/politica/pd-pdl-m5s-parentopoli.html

    1. ivano ros

      torna a pulire i cessi , troll!

    2. lucifero

      Sono stati votati dai cittadini non si sono autoscelti come fanno nei partiti.

      Evidentemente hanno dimostrato di essere rappresentativi e trasparenti

    3. Dimitri C.

      Bisogna fare chiarezza, come al solito questi articoli confondono. Possiamo usare il termine parentopoli se ad esempio un parlamentare con manovre poco pulite aiuta il parente ad entrare. Invece se io ad esempio mi candido e lo fa anche mia sorella e poi veniamo presi entrambi in questo non c’è niente di male 🙂

    4. Francesco Ner

      Nepotismo , o parentopoli , è un fenomeno dove uno ,al potere in un comune , ina commissione, in politica in genere , o in una controllata, assume qualcuno che gli è vicino , parente , moglie , figli ,ecc. favorendolo e presumibilmente ignorando i fattori merito. Madre e figlio, attivisti da anni, eletti in contemporanea. Chi ha favorito chì ? Chi ha abusato del suo potere ? Quali fattori meritocratici sono stati violati ? Parentopoli, in questo caso, c’entra come i cavoli a merenda.

    5. Roberta M.

      Ivano Ross, io leggo e chiedo spiegazioni perchè ho un cervello.. Mi sembra giusto e credo sia un mio diritto no??

  599. Dimitri C.

    E’ una grande iniziativa, inserire veri cittadini onesti in parlamento, magari anche un po’ ingenui e impacciati perché no,nessuno nasce imparato. Preparati nell’ambito della propria laurea e lavoro che ha svolto e affiancati da un supporto legislativo e amministrativo. Questo sistema garantisce un parlamento pulito con cittadini come noi e allo stesso tempo l’organizzazione necessaria per svolgere questo compito non facile specialmente qui in Italia

  600. Cicciotti Matteo

    Caro M5S,

    grazie per questa iniziativa che dimostra la volontà di scegliere sulla base delle competenze e non delle raccomandazioni.

    Spero si continui anche su questa linea anche per le aeree che richiedono una competenza tecnico-scientifica. Es. banda larga, edilizia, ciclo dei rifiuti, sanità, energetico..etc.

    Non é che ingegneri, medici o avvocati ci si può improvvisare solo perché si ha la buona volontà di farlo. Spero su questo sian tutti d’accordo.

    Matteo Cicciotti.

  601. Carmelo D.

    tenere duro sul progamma del movimento 5 stelle,e non avere paura , al male che va andiamo a votare e faremo il pieno

  602. Massimo T.

    Sono molto preoccupato.
    Non conosco Ivan CATALANO, ma apparentemente oggi ha dichiarato che l’ alleanza col PD si puo’ fare.
    Ma e’ possibile che non si riesce a dare valore alla COERENZA?????
    Come fa questo neo-eletto del M5S (anche col mio voto) a fare una affermazione assolutamente contraria a quanto dichiarato dal M5S prima delle elezioni?
    Perche’ questo Sig. CATALANO vuole comportarsi come gli eletti di tutti gli altri partiti e mettere una pietra tombale sul M5S?
    Come me, numerosissimi altri elettori M5S non darebbero piu’ il loro consenso ad un movimento che alla prima prova da una pugnalata alle spalle a tutti quelli che hanno avuto fiducia nel M5S come nuovo modo di fare politica?
    Perche questo Sig. CATALANO non rispetta i patti e sta ZITTO lasciando solo i capigruppo dialogare con i media?
    Se il Sig. CATALANO si e’ reso conto di avere idee in contrasto col programma del M5S, farebbe bene con un atto di coerenza personale a dimettersi per lasciare il posto ad un altro candidato che sia in grado di rispettare la fiducia ottenuta dagli elettori.
    Forse il mio e’ uno sfogo perche’ ho dato troppo peso a quanto apparso oggi sulla stampa nazionale che sappiamo bene essere assolutamente inaffidabile.
    In tal caso mi scuso col Sig. CATALANO e gli auguro di fare un buon lavoro votando CONTRO L’ ALLEANZA COL PD!!!

    PER FAVORE NON TRADITE I VOSTRI ELETTORI!!!
    NIENTE INCIUCIO!!!
    MI PIACEREBBE CONTINUARE AD AVERE LA SPERANZA CHE IL M5S SIA DIVERSO!!!

  603. anna q.

    potendo vi aiuto,da casa,ho il pc,ho tempo,sono pensionata,almeno 4 ore posso darvele,a gratis naturalmente,se avete bisogno io ci sono,la mia mail anna.q8@virgilio.it,insomma vedete voi, mi raccomando,continuate così

  604. vincenzo bossa

    beppe fagli il culo 90 x90 siamo con te due professionisti

  605. EUGENIO A.

    CARI CITTADINI ELETTI RISPETTATE LO STATUTO M5S NESSUN ACCORDO COI PARTITI, ALTRIMENTI “TUTTI A CASA” ANCHE NOI!!!!!!!

    1. giancarlo anastasi

      secondo m invece l’accordo col PD si puó fare su 3 punti:

      1 nuova legge elettorale
      2 legge conflitto di interesse
      3 legge anti corruzione

      poi subito di corsa al voto

  606. Oliver Hutton

    Ma questo accanimento anti pd sarà mica dovuto al fatto che metà di voi arriva direttamente dalle fila dei camerata di Storace?

    1. ivano ros

      pochi mesi e torni a pulire i cessi ,il tempo di togliere i rimborsi elettorali ai partiti.Addio troll!!!!

    2. EUGENIO A.

      Bravo!!! vai ad incoraggiare i tuo compagnucci su Repubblica !!!

    3. Oliver Hutton

      Ecco, ora me lo state proprio confermando grazie 🙂

    4. Gian Carlo Emiliani Cavina

      Credo che i rappresentanti eletti non debbano avere fretta di scegliere cosa fare. è una cattiva consigliera. Credo che sia meglio ,da parte nostra,” illuminarli ” con un nuovo livello di coscienza . Il tempo del cambiamento e’ iniziato. Credo che nulla potrà fermarlo. Grazie

  607. giuliano rame

    Caro Beppe, tutto il resto, dopo…L’unica e una sola cosa da proporre, fattibile, realizzabile, e che porterebbe dagli 8 milioni di voto di ora, al doppio credo, è che tu entri con la faccia in parlamento, TU in prima persona, e non mandare avanti ragazzi e ragazze che poveracci, vengono e verranno fagocitati in due secondi!!! Entra tu, proponi STIPENDI NORMALI AI PARLAMENTARI, uno solo, un unico punto, e di voti ci metto le palle, si arriva a maggioranza assoluta, e si fa… porca miseria!!! Tutto il resto SI FACCIA DOPO, chiunque sia, chiunque governerà, chiunque chiaccheri, sblateri in tv o in aula, che sia dx, sx, centro, movimento, chicchessia, governo, opposizione, CHIUNQUE da AZZERATI, TUTTI TUTTI TUTTI a stipendi NORMALI, non so, quantifichi chi ne sa più di me, che siano 2-2500-3000 ma non certo le vergognose ed infami cifre cui siamo arrivati ora, 5-7-10mila euro per un pensionato parlamentare, alla faccia di gente , di lavoratori, di pensionati che neanche vivono con 400 euro al mese. Beppe accidenti, non puoi portare la nave in mare e darla in mano a ragazzi buttati là, ci stanno facendo già siparietti e prese per il culo!! Devi entrare con la tua faccia e la tua testa in parlamento, hai fatto 90, fai 100 cazzo…L’Italia tutta ti ringrazierà, togli sti stipendi infami da nababbi e solo dopo dopo dopo e ancora dopo di questo, si parli di tutto il resto, di qualsiasi cosa, di tutto…Fallo porca d’una miseria, lascia stare statuti o “miccie accese”, entra e mettici la faccia, il paese è con chiunque voglia davvero per prima cosa TOGLIERE sta casta, azzerare gente che ha stipendi e pensioni da nababbi, che vive in una loro torre d’avorio (e son tanti porca miseria!!), e gente che invece ne ha 400 e va a prendersi da mangiare tra gli avanzi nei cassonetti…Tu hai reso che ciò sia possibile, fallo fino in fondo…Un punto unico,uno solo uno solo ed uno solo e DOPO TUTTO IL RESTO!!! Tre quarti d’Italia ti voterebbe…Non dare speranza, e mollar tutto così!!

    1. Viv

      Mi pare che Grillo abbia una condanna a suo carico, secondo quella che è la sua linea non può entrare in parlamento, inoltre non era candidato quindi non è stato leggittimato dal popolo ad entrare in parlamento, e ancora, lui ha veramente tantissimi soldi..non rappresenterebbe di certo il contadino che lavora la terra da 50 anni e prende 400 euro di pensione al mese.

    2. ivano ros

      Viv , torna a pulire i cessi , troll!

    3. Viv

      No guarda, io studio ho 23 anni non ho una lira e semplicemente ho espresso una mia opinione che oltretutto non penso sia sbagliata..ed era rivolta ad un altro utente. Sai studio chimica farmaceutica, e non è affatto semplice, e con la crisi che c’è l’università non è una passeggiata e il lavoro non è sicuro ma spero di trovare qualcosa e non finire a pulire i bagni, con tutto il rispetto per chi fa quel lavoro. (rispetto che forse tu non hai) Dimostri veramente tanta capacità di dialogo e argomenti benissimo le tue ragioni, complimenti. Per fortuna non sono tutti come te nel M5S.

  608. augusto limonelli

    Carissimi amici parlamentari del m5s,ho 42 anni e vivo a gravina di catania dove il m5s alla camera ha ottenuto il 39.9% ed al senato il 35%,mentre pd 17% e pdl 25%( perche’illusi gli anziani del rimborso dell imu con l invio della lettera firmata da berlusconi). Io so’usare il pc ed internet e tutti i sistemi operativi,fra cui l ultimo windows 8,ma non sono purtroppo laureato in materie giuridiche od economiche gestionali,ho come all onorevole cancelleri,il diploma di geometra,pero’lavorare con voi nei gruppi parlamentari,mi entusiasma,io non ho pretese,mi piace fare la politica per passione,il giusto per campare e mettersi a disposione del paese e degli altri per migliorarlo nella crescita e sviluppo,dando la dignita’a tutti di avere un lavoro per farsi un futuro ed una famiglia.senza nascita di nuove famiglie non ci puo’essere sviluppo di una nazione.la famiglia e’il perno,la ricchezza di un paese cui scommettere.vi prego fatemi lavorare con voi e non ve ne pentirete.se cio’non fosse possibile,mi fate il favore di candidarmi alle prossime elezioni europee..dimenticavo di dirvi,che visto il bel risultato ottenuto a gravina di ct,di candidare al piu’presto un candidato sindaco nelle liste del m5s.grazie e spero di ricevere vostra risposta.

  609. Gabriella Baccani

    Mi spiace sig,ra Valentina Ruz ma dal 2012 il regime dei minimi e’ solo fino a 35 anni. Lo hanno modificato.
    Tale modifica e’ stata introdotta dall’ultima finanziaria (cosidetta legge di stabilita’)

    1. Tiziana Z.

      Era quello che credevo anch’io… in realtà il regime di vantaggio vale anche per disoccupati e persone in mobilità e l’età non conta. Dura 5 anni e si può prolungare oltre questi 5 anni fino al compimento dei 35 anni. Nel sito dell’Agenzia delle Entrate scrivono questo…

    2. Valentina Ruz

      guardi che si sbaglia.

    3. Valentina Ruz

      emh…mi è parito l’invio. dicevo, ho divers colleghi over 40 che l’hanno appena aperta, in regime dei minimi.

      http://news.biancolavoro.it/leggi-e-norme/1794-come-beneficiare-del-regime-dei-minimi-nel-2013

  610. Gianluca Litini

    Per il sulcis
    tempo fa su RAI 5 ho visto un bel servizio,
    “GRANDI IDEE PER UN PICCOLO PIANETA” LE INIZIATIVE “GREEN” E LE PICCOLE AZIONI QUOTIDIANE PER IMPARARE A VIVERE CON UNA MAGGIORE ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E ALL’EQUILIBRIO DEL PIANETA.
    Un idea ,chiudere le miniere di carbone e fare un parco eolico dove i dipendenti della fabbrica diventino con corsi di formazione tecnici degli impianti e proprietari degli impianti eolici.

    1. Pierluigi c.

      SUL PARCO EOLICO NEL SULCIS, CHE ESISTE GIA, E’ MEGLIO STENDERE UN VELO PIETOSO ..CI SONO TANTI PROCESSI PENALI IN CORSO E TANTE TANGENTI A CONSIGLIERI REGIONALI SINDACI E VERTICI DI AZIENDE A PARTECIPAZIONE PUBBLICA.. GRAZIE AL PDMENOELLE E PDL CHE CI SI PUO SCRIVERE UN ROMANZO..

  611. aloisi gabriele

    non vi alleate con nessun partito noi siamo un altra cosa se ci alleeremo moriremo

  612. Ettore Rva

    Volevo lasciare un commento semplice: sbagliatissimo limitare a chi ha laura o altro titolo di studio. E sbagliatissimo limitare l’età della candidatura. NON MI PIACE PER NIENTE! Questo paese l’ha costruito gente che arrivava si e no alle scuole dell’obbligo.
    Come me tanta gente non ha potuto studiare fino alla laurea pur se ne aveva il desidio.
    Ero direttore marcheting, sono programmatore e tecnico pc non, temo confrondi vista l’esperienza ultra 20ennale. Sono Musicista diplomato e insegnante di musica. Ho sempre dato il massimo in qualsiasi ambiente mi sono trovato con risultati eccellenti.
    Personalmente ho perso il lavoro a 50anni. Che devo fare??! qui tutti pensano a quello che devono fare i giovani max 30enni. Ma stiamo scherzando? Quelli come me sono tantissimi, che fate li buttate nel cesso, dopo che hanno lavorato una vita e ancora vorrebbero farlo? nessun lavoro è impossibile o serve la “laurea” ( si! scritto minuscolo), basta studiare come farlo rimboccarsi le maniche e applicarsi. Se si vuole non c’è limite a nessuna provessione, dal falegname all’astronauta. E gli esempi nel mondo si sprecano!
    Per favore, vediamo di non cominciare a fare le solite cazzate da professorini. Ne abbiamo avuto già uno di coglione per un’anno intero e guardate che disastri ha fatto.
    Buon lavoro

    1. Valentino Conte

      Sono d’accordissimo, quello che la vita insegna è molto più importante della laurea, bisogna pensare che ci sono laureati che di esperienza di vita non ne hanno e di tante cose non possono parlare. La forza secondo me è il laureato con al fianco gente di esperienza, Io non sono laureato ma ho avuto a che fare con tanti ragazzi laureati che non capiscono davvero nulla tranne che la teoria delle cose. Io stampavo magliette personalizzate e gadget ho chiuso la mia attività per un errore della Guardia di Finanza ho tutto documentato, chi mi ha fatto il sequestro in negozio asseriva che molte delle mie magliette fosse contraffatta ed era un laureato, nonostante Io gli abbia spiegato cosa fosse la contraffazione di una magliettaha eseguito il sequestro, ha fatto mettere un articolo enorme con tanto di foto sul giornale sputtanando la mia attività, quando il magistrato ha visto le mie magliette stampate sequestrate si è messa le mani nei capelli ed ha immediatamente dissequestrato tutto, mi hanno disperso la clientela e mi hanno messo in condizione di chiudere. Ecco cosa ha fatto il laureato, quindi cercate di non fare errori. Se una città venisse amministrata dal commerciante, il ristoratore, l’operaio, artista, l’avvocato, il dottore, il contadino, allora si che la città verrebbe amministrata bene perche’ l’interesse sarebbe comune a tutti che le cose andassero bene

    2. Chiara e Tondo

      Ettore, di giurisdizione e legislatura te ne intendi? Qui serve una laurea specifica. Il lavandino te lo fai aggiustare dal falegname? Può candidarsi chiunque, ma per mansioni specifiche serve gente specializzata a supportare!

    3. Laura M.

      Da molti commenti sembra che la alurea sia una pecca: chi si laurea studia per anni, magari fa anche stage all’estero, dove, oltre a far pratica di lavoro e a imparare lingue, impara anche a cavarsela da solo lontano da familiari e amici. Esperienza di vita ne hanno anche i laureati. Poi, gli imbecilli esistono sia tra i laureati che tra i non laureati. Ma guardando il curriculum e parlandoci, si dovrebbero individuare. Gli eletti non sono necessariamente laureati, ma immagino che ora abbiano bisogno di assistenti che li aiutino a non fare errori e a portare avanti le loro idee nell’ambito della legge, delle normative parlamentari ecc. Con tutto il rispetto per chi vive un momento di crisi, strano che molti disoccupati si ricordino di sostenere M5S, e addirittura di volerne essere un rappresentante, ora che ha ottenuto un buon risultato elettorale!

  613. terenzio eleuteri

    Pensierino per NAPOLITANO: il M5S ha avuto il consenso di 8.500.000 elettori, tutta gente che ha espresso dissenso alla vecchia politica e la necessita’ di un profondo cambiamento. Buonsenso dice che è sempre stata difficile per tutti una metamorfosi istantanea e nemmeno tanto spontanea o autonomamente ricercata dei propri comportamenti. Credere che i vecchi partiti, con le vecchie teste, siano capaci di voler attuare una profonda catarsi della loro logica operativa da l’impressione che sia una cosa difficilmente praticabile. Il M5S è risultato di fatto il 1° PARTITO (anche se non partito). Perche’ non ipotizzare un dato di fatto di per se alquanto inusuale, ma in linea con il risultato centrale del voto popolare: affidare a loro l’incarico per realizzare perlomeno alcune di quelle cose necessarie alla collettivita’ italiana? Sarebbe il modo migliore per stanare le vecchie “murene” ed esporre alla luce del sole le loro sincerita’! Si dice che con gli anni aumenta la saggezza e puo’ anche aumentare quella lungimiranza intuitiva che in gioventu’ spesso è distorta da altri “appetiti” !

  614. Demetrio Lombardo

    Fantastico ragazzi la vostra onestà intellettuale vi fa onore ed è un bel segno di discontinuità col passato. Non siete soli NOI SIAMO CON VOI. Vedrete che molte persone preparate vi aiuteranno.
    Alle persone che si meravigliano dico di SVEGLIARSI perchè gli altri gruppi parlamentari fanno esattamente la stessa cosa ma attingono in maniera bieca agli amici e agli amici degli amici senza fare una vera selezione delle capacità e competenze. AVANTI COSI’

  615. Ita Lia

    Questione di Fiducia
    da Wikipedia: “Il governo pone la questione di fiducia su una legge (o più
    comunemente su un emendamento ad una legge), qualificando tale atto come
    fondamentale della propria azione politica e facendo dipendere dalla
    sua approvazione la propria permanenza in carica.”
    e ancora
    “Ponendo la fiducia tutti gli emendamenti decadono e la legge deve
    essere votata così come è stata presentata. Nel caso in cui il
    Parlamento respinga la questione di fiducia posta dal Governo,
    quest’ultimo è considerato privo della fiducia della Camera/Senato e
    pertanto è tenuto a rassegnare il mandato nelle mani del Capo dello
    Stato.”
    Qualcuno, per cortesia, mi spiega perchè il M5S non potrebbe dare un sostegno condizionato alle 4-5 riforme URGENTI di cui abbiamo bisogno per poi tornare, eventualmente, a votare?

    Grazie per aiutarmi a capire.

    1. lucifero

      Perchè dopo non avrebbe i numeri per dare una eventuale sfiducia…

      PD e pdl farebbero il solito inciucio e il governo proseguirebbe facendosi i cazzi propri e il M5S farebbe la figura dell’utile idiota.

    2. Dimitri C.

      Copio e incollo ciò che ha scritto Lucifero, verissimo

    3. Ita Lia

      non mi convince, se potessero farlo con B. lo farebbero subito, oggi o fra tre mesi non vedo differenze…
      comunque grazie per la risposta 🙂

  616. carmelo principato

    Una proposta per utilizzare concretamente il reddito di cittadinanza per i giovani disoccupati siciliani: creare il gruppo di «volontari lotta evasione fiscale» per sconfiggere questa piaga che mortifica i cittadini onesti e per diventare cittadini attivi. Se l’esperimento va bene per la Sicilia può essere esteso successivamente in tutta l’Italia.
    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=168628659956707&set=o.221238591258991&type=1&theater

  617. Matteo Previdi

    Fate un Referendum online per votare la fiducia al Pd…in questo momento mi sembra la cosa migliore da fare…

    1. Livio Di Blasio

      Si ma solo i parlamentari eletti ci sono troppi infiltrati sia da parte del pd ma soprattutto dei servi del pedopornomafionano che vedono come il fumo agli occhi e come la loro fine un eventuale alleanza pd m5s. Lo devono fare solo i parlamentari

  618. Silvio S*

    Non riesco a leggere i commenti con il mio iphone. Vengono oscurati dalla pubblicità. Per cortesia risovete questo problema.

  619. lucifero

    Scusate ma questi specialisti non si possono trovare negli uffici del parlamento ?
    O in altre sedi collegate ?

    No perchè spendere ulteriori soldi mi sembra assurdo…

    In ogni prego in ginocchio i parlamentari a 5 stelle di formulare leggi semplici e traducibili in tutte le lingue.
    Facili alla comprensione

    Dobbiamo partire da qui, nella semplificazione, perchè i specialisti che sceglierete purtroppo tenderanno ad esprimersi in burocratese.

    1. Viv

      Si potrebbe anche migliorare l’istruzioni per far si che tutti riescano a leggere e comprendere una legge, e poi si potrebbe far studiare di più l’italiano per cominciare..ad esempio si dice “gli specialisti”. Pensi che le leggi si possano fare con i disegnini??? Non credo che assecondare l’ignoranza generale adattandosi ad essa sia un buon metodo per migliorare il paese.

    2. lucifero

      Mi sa che tu sei il trollino dell’ultim’ora…

      Se c’è una cosa che è il fondamento del M5S è la semplificazione della burocrazia, a partire da come si scrivono le leggi.

      Quello che proponi tu è ridicolo, proponi che tutti diventino avvocati o giuristi per poi cosi poter leggere le leggi.

  620. filomena manfellotti

    ho pensato all’ultimo momento,(precisamente qualche giorno prima delle votazioni), di votare il m5s, ho creduto nel vostro movimento, ho creduto nel vostro progrmma, e ci credo ancora (forse per poco), ma onestamente non mi piace lo scenario attuale, io credo che ognuno si debba prendere le proprie responsabilita’, tutti indistintamente, e cercare di dare un governo a questo paese, anche se solo x iniziare ad attuare i punti + importanti del programma m5s e pd, xche’ credo che il M5S si debba cmq accordare con il pd, e questo e’ un mio modesto parere,condivisibile o meno, e’ inutile continuare sulla strada delle istigazioni, delle polemiche, non servono a nulla, servono solo a scoraggiare sempre di piu’ il popolo italiano, e soprattutto tutti quelli che hanno votato il vostro movimento, ps: mi piacerebbe essere + attiva e collaborare con voi, come posso fare?

    1. Nicola B.

      Hai perfettamente ragione! Ma considera che è il PD che ha “vinto” le elezioni, è lui che deve fare le proposte di governo.
      Tutta questa cosa della “responsabilità” attribuita al M5S può benissimo essere chiesta anche al PDL allora che se facesse un accordo con il PD andrebbe al governo del paese con larga maggioranza.
      La strumentalizzazione del M5S e l’attribuzione di mancanza di responsabilità è una cosa prettamente studiata per togliere consensi al movimento, considerato che è anche composta da tanta gente che prima votava PD e che vorrebbe vedere la sinistra al governo.
      Think about it! 😀

    2. Eugenio Pillinini (omicron62)

      scusa ma prendo la tua come rappresentativa di quelli che vogliono alleanze con questo o con quello. Possibile che non riusciate a vedere con altra ottica il tutto? Oppure Pavlov ha avuto di nuovo la conferma delle sue teorie? il pd ha la maggioranza alla camera e la relativa al senato, se è in buona fede faccia il governo. Se proporrà le cose che riformino questo sistema messo in piedi da incoscienti, sicari di lobby e mafie, ingordi ladri ed incapaci, allora penso che i movimento 5* voterà a loro favore. altrimenti significa che non intendono farlo.

    3. procolo.conte

      Se una persona fa una propaganda elettorale in cui dice di mandare tutti a casa e che non si allerea’ con nessuno io dico perche’ rompete il c…. dicendo che grillo si deve prendere le sue responsabilita’ e fare il governo con il pd? e se cosi fosse dopo verrebbe giudicato come un quaquaraqua’dai suoi elettori.Molti suoi elettori lo hanno votato propio per il fatto di mandare a a casa questi ladri ,sarebbe controsenso ora allearsi ANDATE AVANTI SULLE VOSTRE IDEE CHE ALLE PROSSIME ELEZIONI LI STRACCIEREMO TUTTI CON O SENZA BERLUSCONI NESSUNO ORA CI FA PIU’ PAURA

  621. Mauro Ma.

    L’iniziativa è ottima, complimenti! E’ un compito difficilissimo quello che attende i “cittadini” eletti al parlamento e quindi devono essere affiancati da bravi professionisti. C’è una moltitudine di professionisti che intende aiutare il Movimento in tutti gli ambiti (non solo quello giuridico ed economico). Mi sono chiesto come mai queste persone si stanno proponendo ora? La risposta mi è stata data chiara da molte persone: “perché ora sembra si voglia puntare sulla meritocrazia”! Insomma, è questo il punto n.1 che blocca l’Italia, la “mancanza di meritocrazia”.
    Per chi si lamenta che la selezione è aperta solo ai laureati, credo sia assolutamente giusto così. E’ vero che molti diplomati sono più bravi ma è maggiormente vero il contrario. E poi… se le cose vanno in questa direzione, ci sarà posto per tutti.
    Per questa selezione, suggerirei di porre requisiti più stringenti alla selezione altrimenti arriveranno migliaia di curricula. Fosse per me, includerei addirittura un Master MBA, una certificazione informatica, la conoscenza di due lingue ed altro ancora. Ci sono migliaia di persone in Italia con queste caratteristiche che preferirebbero impegnarsi per questo lavoro in Parlamento, magari guadagnando meno di quanto guadagnano ora con il proprio lavoro.
    Se veramente diamo l’esempio (sempre, in tutte le occasioni) che stiamo ricostruendo il Paese sulle basi della meritocrazia, tutto migliorerà in breve tempo perché questo Paese è pieno di persone dalle straordinarie capacità.

    1. gabriele aloisi

      ciao amici vi chiedo una cosa sola non ci dobbiamo alleare con nessun partito mi raccomando non facciamo cazzate dobbiamo governare da soli quello che mi fa piu incazzare che rompono i ………. tutti al movimento 5 stelle ma se il pd e pdl con monti hanno governato insieme allora basta rifarlo se ci mischiamo con loro sara la fine noi siamo un altra cosa

  622. Marina Malaguti

    Anche a me questa ricerca di soli “laureati” non piace molto. Io ho votato M5S per le idee espresse senza neppure leggere il nome dei candidati. Sono forse tutti laureati gli eletti al Senato e alla Camera?

    1. Francesco Faraoni

      scusami ma è un po’ grave aver votato senza nemmeno sapere chi erano i candidati…. la laurea non rende intelligenti, ma presuppone una teorica capacità in specifiche materie. Credo che l’iniziativa sia positiva, bisogna assumere persone che conoscono le materie. Io ho una laurea breve in tecnico di laboratorio biomedico, non saprei da dove iniziare per formulare un decreto legge, o un flusso bancario, o non so fare un emendamento. Questo non significa che non saprei farlo, studiando e approfondendo la materia, ma partirei da zero avendo acquisito altre conoscenze nel mio percorso di studio.

    2. Chiara e Tondo

      Trovo un po’ snob questo disprezzo per le lauree. Sì, sono laureata, e onestamente ho faticato parecchio e non mi ha regalato niente nessuno.
      Ora, io non mi intendo di materie giuridiche, quindi non c’entra niente col trarne vantaggio personale, ma mi chiedo: con tutti i trucchi gli sgambetti e gli inghippi che tireranno fuori per mettere in difficoltà i parlamentari del m5s, non vi sembra il caso di affiancarli con i migliori esperti? Sulle questioni ecologiche e territoriali forse non lo facciamo? Più si studia più si progredisce, un paese che non facilita/incoraggia la cultura rimarrà sempre indietro. Beninteso che tutti sono utili e possono dare il proprio contributo, ma tu sapresti elaborare una legge? Sai con che squali abbiamo a che fare? Si discute TUTTI di un’iniziativa, poi però elaborarla in modo che una legge non abbia pecche che possano dare appigli ai partiti per distruggerla, è indispensabile. Lo snobbismo io lo vedo molto nell’individia di chi non ha voluto/potuto laurearsi, più del contrario..

  623. giuseppe esposito

    buongiorno mi chiamo Esposito Giuseppe vorrei sostenere piu di persona il movimento 5 stelle perchè la nostra Italia ha bisogno di giovani con idee chiare che fanno progredire di nuovo lo sviluppo economico e lavorativo del nostro paese ,grazie a tutti voi per aver dato alla nuova generazione la possibilità di avere voce in parlamento!! distinti saluti

    Esposito Giuseppe

  624. Carmelo tummarello

    Ciao amici, diamo più dignità alle persone con retribuzioni adeguate, controllando i cosiddetti controllori che fino a oggi non è che abbiano controllato troppo bene, in modo che non vengano più fatti sprechi, e poi io farei una bella verifica a quel paradiso fiscale che si chiama San Marino…perso che molti furbi abbiano trasferito molto denaro li!…

  625. Flora F.

    Tranquilli, non siete soli!!! Mi avrebbe fatto tanto piacere poter dare anche il mio contributo, ma il mio campo è la Pedagogia. Magari potrei contribuire quando si tratterà di fare delle proposte di legge relative alla Scuola e all’educazione. Coraggio, continuate così, non fatevi intimorire, avete il sostegno di tutti gli italiani onesti che vi hanno votato!!

  626. Pierpaolo Paradisi

    Non ho votato il M5S ma, visto che adesso ci siete anche voi in Parlamento, sarebbe bene che facciate vostro quell’adagio che suonava più o meno così:

    ‘Non chiederti cosa può fare per te il tuo Paese, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese’.

    Dopo avere visto in tv alcune sparate di alcuni nuovi parlamentari (quello dei microchip valga per tutti) devo dire di essere abbastanza preoccupato.

    Pertanto mi auguro che ad affiancare queste persone si candidino solo coloro che ne hanno i requisiti, il che non significa possedere la laurea, ma l’esperienza e la capacità di fare ciò per cui ci si è candidati.

    Essendo un piccolo (minuscolo) imprenditore nel settore turistico mi chiedo ad esempio chi si occuperà del settore turistico che, in Italia, rappresenta una voce importantissima del Pil.

    Nell’attesa di vedere gli sviluppi vi auguro buon lavoro.

    PPP

  627. Alessandro P.

    Leggo con gioia che non è richiesta la raccomandazione 🙂

    e non sono nemmeno richieste protesi siliconiche 🙂

    Un comportamento di livello superiore

  628. Daniele Bertini

    INIZIATIVA LODEVOLE, SEGNO DI UMILTÀ E TRASPARENZA. VORREI VOLENTIERI DARVI UNA MANO, MA NON CREDO DI AVERE LE COMPETENZE CHE CHIEDETE. SONO UN MANAGER IN PENSIONE CON MOLTE IDEE MA NON HO ESPERIENZE PARLAMENTARI. MI AUGURO CHE RIUSCIATE A FAR USCIRE L’ITALIA. DA QUESTO BRUTTO PERIODO. PER FAVORE FATE OPPOSIZIONE AI PARTITI TRADIZIONALI MA CERCATE DI EVITARE IL MURO CONTRO MURO. L’ITALIA HA BISOGNO DI UN GOVERNO. CI SONO ALCUNI PUNTI DEL VOSTRO PROGRAMMA CHE NON CONDIVIDO MA SONO MOLTI DI PIÙ QUELLI NON CONDIVISI DEGLI ALTRI. CORAGGIO POTETE VERAMENTE FARE UNA RIVOLUZIONE PACIFICA IN PARLAMENTO. SE PERDETE QUESTA OCCASIONE SARÀ DURA PIÙ AVANTI, MA NON POTETE FARE NULLA DA SOLI. ANCHE SE TORNIAMO ALLE ELEZIONI, COSA CHE NON MI AUGURO, NON RISOLVEREMO NULLA. PER FAVORE. IO SONO SU TWITTER, HO UN MIO BLOG, SONO SU LINKEDIN E HO UN MIO CANALE YOUTUBE.

  629. marina.agnello

    RAGAZZI è FASTASTICO… I CANDIDATI AL SENATO E ALLA CAMERA P QUELLO CHE ABBIAMO VISTO, SONO PERSONE SEMPLICI, ALCUNE CON UN LIVELLO MEDIO-BASSO DI ISTRUZIONE,MOLTO SPROVVEDUTI. ( DA SOTTOLINEARE COME SI SONO OFFESI PER GLI INTERVENTI DI CROZZA…LA SATIRA QUANDO CI TOCCA FERISCE VERO????? ). ADESSO QUESTI DILETTANTI ( CAPOGRUPPO ALLA CAMERA E AL SENATO, PER PRIMI, CERCANO PERSONE CON LAUREE SPECIALISTICHE PER SUPPORTARLI NEL LORO LAVORO…..COSE DA PAZZI!!! AVETE VISTO MAI COSE SIMILI????? DOVREBBE RIPARTIRE LA FAMOSA TRASMISSIONE DI CORRADO:
    LA CORRIDA…DILETTANTI ALLO SBARAGLIO….FANTASTICO!!!

    1. danilo b.

      affancul** troll , tornerai a pulire i cessi !

    2. Oliver Hutton

      @ danilo: complimenti per il linguaggio!!

    3. marina agnello

      SARO’ PURE UNA TROLL MA LORO SEMPRE DILETTANTI SONO..

    4. Massimiliano Rossetto

      Preferisco un aspirante politico principiante ed onesto, scevro da le legami e condizionamenti che impari a fare il suo lavoro con onestà e dedizione,anche sbagliando, perchè chi lavora ogni tanto sbaglia, magari in buona fede ma capita.
      Piuttosto che vedere le facce dei soliti politici di professione, che considerano la campagna elettorale come una sorta di investimento, il tempo trascorso al governo l’opportunità di arricchirsi impunemente alle spalle degli italiani, e la vita dopo le legislature l’occasione per vivere di rendita e vitalizi alle spalle di chi i soldi se li guadagna onestamente giorno dopo giorno con il proprio lavoro.
      Forse anche a voi è venuta la congiuntivite? Non vede come hanno ridotto l’Italia? Non capisco come non si faccia a provare lo schifo per quelli che ci hanno governato fino ad oggi, ministri che si vendono come se avessero il cartellino di un calciatore, un poveretto, pace all’anima sua, a dovuto trovare il coraggio e la disperazione per aprire una finestra e buttarsi di sotto, vi siete chiesi chi ce l’ha spinto? Per le agenzie internazionali investire in Italia da gli stessi margini di sicurezza di un paese del terzo mondo, noi che siamo la culla della civiltà!
      Se esistesse una giustizia questa gente non a casa, ma in galera dovrebbe andare, con tutti i beni sequestrati intestati sia a loro che a prestanome e familiari, e semmai un giorno dovessero uscire li voglio vedere tirare avanti con lo stipendio di un operaio italiano che deve fare i conti a metà mese perchè alla fine non ci si arriva più.
      La pensione a 64 anni ma con quella sociale perchè non avendo mai lavorato ma solo rubato alle nostre spalle non hanno maturato i contributi per quella d’anzianità, forse così si renderanno conto di cosa hanno fatto all’Italia ed agli Italiani!
      Io penso che la pazienza abbia un limite, e che secondo me è già stato raggiunto, io mi sono rotto abbondantemente i co…ni ed attenzione all’effetto domino…

    5. ivano ros

      ok altri due troll nella rete , segnatevi i nick e mandateli affancu**!

    6. marina.agnello

      ANCORA FANTASTICO!!!!!
      LA CAPOGRUPPO ALLA CAMERA: CERTA…UHM…EHM…COME SI CHIAMA…INSOMMA QUELLA CHE NELLE FOTO E IN TELEVISIONE TIENE UNA POSA CHE SEMBRA LA PRONIPOTE DI MUSSOLINI ( DA IMITARNE LA PROTERVIA, LA RENDE MOLTO GRADEVOLE)DOPO AVER PARLATO DI- FASCISMO BUONO- ADESSO DICE LA SUA SULL’ART. 18. BRAVISSIMA, CONTINUA COSI’,LE TUE PERLE SI SAGGEZZA TI RENDONO OLTREMODO MERITEVOLE DEL POSTO CHE OCCUPI. BRAVI ANCHE A TUTTI COLORO CHE TI AHANNO VOTATA. SALUTI.

    7. marina agnello

      “ANCORA FANTASTICO!!!!!
      LA CAPOGRUPPO ALLA CAMERA: CERTA…UHM…EHM…COME SI CHIAMA…INSOMMA
      QUELLA CHE NELLE FOTO E IN TELEVISIONE TIENE UNA POSA CHE SEMBRA LA
      PRONIPOTE DI MUSSOLINI ( DA IMITARNE LA PROTERVIA, LA RENDE MOLTO
      GRADEVOLE)DOPO AVER PARLATO DI- FASCISMO BUONO- ADESSO DICE LA SUA
      SULL’ART. 18. BRAVISSIMA, CONTINUA COSI’,LE TUE PERLE SI SAGGEZZA TI
      RENDONO OLTREMODO MERITEVOLE DEL POSTO CHE OCCUPI. BRAVI ANCHE A TUTTI
      COLORO CHE TI AHANNO VOTATA. SALUTI.”

    8. lukas baffo

      Forza ragazzi, non preoccupatevi per quello che dice crozza,(a me non fa ridere affatto), lo sappiamo che rai 3 è del PD e crozza deve sostenerlo assieme a quell’altro floris con le sue cazzate e sviolinate. Lo sappiamo che sono cattivi e il nuovo spaventa, allora cercano in tutti i modi di spaventarvi mettendo in evidenza l’impaccio della prima volta. Avrei voluto vedere loro ,quando hanno incominciato per la prima volta a fare qualcosa di importante(non quello che fa floris e crozza) se sono nati “imparati” per dirla con Totò,. Gli stessi impiegati dello Stato quando vengono assunti devono fare un periodo di prova per incominciare ad apprendere la mansione per quello per cui sono stati assunti e la maggior parte poi viene assunta. Allora dico a questi “sapientoni che giudicano questo Movimento che va per la prima volta in Parlamento e che sanno fare tutto (anche rubare), vediamo i “Grillini” all’opera , senza giudicare a priori che non riusciranno a fare un cazzo, come i lecchini del PD e PDL o altri commentano, poi saranno i cittadini a trarne le conclusioni, o questa gente , talmente si sente furba da decidere di sindacare e prendere per imbecilli tutti gli elettori che hanno votato questo Movimento, per qualsiasi ragione l’abbiano fatto sono come tutti gli altri che hanno votato PD, PDL, UDC ecc., o questi sono diversi o più intelligenti? IO NON CREDO CHE SIA COSI’, credo piuttosto che ci sia tutta una manovra politica , di rabbia prima di tutto e siccome questi nuovi eletti vogliono usare un loro comportamento, si credono autorizzati di criticare questo o quell’altro parlamentare eletto.Io dico solo questo: OGNUNO PRIMA GUARDI SE STESSO, E IN CASA PROPRIA .PULISCA BENE LA SUA COSCIENZA E POI SE VERAMENTE SI SENTE UN DIO GIUDICHI PURE ALTRIMENTI CONSIGLIO LORO DI METTERSI IL DITO NEL CULO E DI ODORARLO : AI NEO DEPUTATI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE DICO ANDATE AVANTI CHE IL NUOVO CONTINUERA’ AD AVANZARE: CORAGGIO!!!

    9. soniad

      invece tutti coloro che hanno governato fin’ora di chi si sono avvalsi? di consulenti scelti da loro alla chitichella in base a chi dovevano far mangiare….mi sbaglio?

  630. alberto boscolo

    avvocati,amministratori,revisori…ma non dovevamo diminuire il numero di persone che “mangiano”al parlamento?

  631. Paolo martelli

    A Roberta Lombardi io sono vecchio, posso solo farvi il consiglio di leggere di Stella e Rizzo LICENZIARE I PADRETERNI basta prendere questo libro e c,é tutte le malefatte di questo parlamento e dei politici é una ricerca meticolosa già fatta saluti e buon lavoro

    1. Paolo Zanchetta

      Ciao a tutti.

      Sono perplesso.
      Questa legislatura durerà poco. Non lo dico io ma tutti i politici. E i non-politici…

      Allora, con che scopo assumete delle persone che saranno a termine, massimo 9 mesi?

      Se una persona è capace, chiede soldi e stabilità. Per es. una persona capace, spesso ha una famiglia, per quello chiede quello che ho specificato.

      E dove trovate i soldi per assumere dei dipendenti +(TFR, Ferie ecc )?
      Ai partiti politici non è applicato (Legge 20 maggio 1970, n. 300 ) l’ART. 18 . E si può licenziare il dipendente che non è onesto, batta la fiacca ecc.
      Ma ai Movimenti, si applica l’art 18?

  632. lo cicero maria

    Io da “ONOREVOLE”. CITTADINA VI SOSTERRO’SEMPRE PERCHE VOGLIO CHE I NOSTRI RAGAZZI SIANO CONSIDERATI “”ESSERI UMANIE. E MANDARE A CASA I PEZZI DI MERDA DI QUESTA CLASSE POLITICA CHE FANNO ORECCHIE DA MERCANTI…QUESTI “ONOREVOLI”DEL CV A CASAAAA SE NE DEVONO ANDARE A CASAAAAAAA .UNO STIPENDIO DI QUESTI PRESUNTI “ONOREVOLI “POTREBBERO MANTENERE 5 FAMIGLIE

  633. nicola carioti

    Salve se vi serve cualcuno per cucinare facci il cuoco ..non si sa mai …ehehee

  634. marco belelli

    CIRCA L’ARTICOLO 67 DELLA COSTITUZIONE E GLI ATTACCHI A GRILLO.

    Osserviamo che taluni sconsiderati attacchi a Grillo e al suo programma -in relazione all’articolo 67 – e alla posizione critica da Lui assunta- sono permeati di ipocrisia.
    Detto articolo ha per scopo formale la tutela dei parlamentari al riguardo ipotesi di pressione ma – in molti casi- è stato lo scudo di tanti ladroni prezzolati e figli di puttana. Si può ovviare a tale disgustosa situazione? Il comportamento immondo dei prezzolabili ? E nello stesso tempo tutelare la dignità della funzione? Certo che si può. Basta fare una legge elettorale a colleqio uninominale che preveda il potere di revoca dei paròamentari che disattendono la volontà dei loro elettori.Se l’aspirante ladrone ha in animo di tradire il mandato.deve sapere che il popolo potrà tentare di sfiduciarlo – il popolo del suo collegio- esigendo nuove elezioni locali.Potrebbe funzionare anche come deterrente. Si può.forse si deve.
    IL DIVINO OTELMA
    info@divinotelma.com

    1. carlo la vore

      Grillo invece di arrogarsi il diritto di decidere lui al posto di 8 milioni e mezzo di elettori faccia quanto previsto dall’articolo 4 del non statuto, da lui stesso elaborato, se uno vale uno, si faccia il referendum in rete e si decida l’orientamento da tenere! Questo toglierebbe qualsiasi alibi a tutti! Si accetta il responso del referendum, punto e basta! Se non si fa il referendum, Grillo dimostra di essere come tutti i politicanti, dicono una cosa e fanno altro!
      Articolo 4 non statuto tratto dal blog di Beppe Grillo Il MoVimento 5 Stelle non è un partito politico né si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.

    2. Oliver Hutton

      quoto carlo!!

  635. Franco Rousset

    MICROCHIP E MACROFLOP
    Cari parlamentari 5S (o, se preferite, cittadini, purché il termine non evochi incubi robespierriani), abbiate la bontà di leggere le modestissime riflessioni di un italiano come tanti.
    Premesso che mi FA PAURA chi scherza sulle bombe di Al Qaeda o sull’uscita dall’Euro, chi evita i giornalisti e vuole il 100 % dei voti, chi crede di essere il custode della Verità e della Virtù e infine chi, con il 25,5 % dei suffragi, pretende di cambiare l’architettura istituzionale di un paese, vi chiedo di:
    1. assumere le vostre responsabilità: oggi si può fare davvero qualcosa di buono, ma non si otterrà mai nulla senza dialogo.
    2. Smetterla di pensare che fa tutto schifo: teniamo le cose buone e cerchiamo di correggere gli errori.
    3. Rassegnarvi: che importa se prima è stato fatto troppo poco? La politica non è l’affermazione piagnona e orgogliosa di principi astratti, ma solo e semplicemente l’arte del possibile.
    4. Non preoccuparvi troppo dei microchip sottopelle e pensare piuttosto al macroflop che incombe su tutti noi, rendendovi conto nel frattempo che l’Italia ha bisogno di un governo vero, non di un simulacro di governo che susciterebbe nel mondo soltanto inquietudine o dileggio.
    Insomma, cari “cittadini”, siamo tutti capaci di sproloquiare sulla pioggia e sul governo ladro, ma voi adesso non siete più quattro amici al bar, bensì i parlamentari della repubblica, incaricati dagli elettori di fare qualcosa per loro e non di prenderli in giro.
    Io credo che siate tutti persone oneste e in buona fede, intenzionate a recarsi a Roma per lasciare una piccola traccia nella storia del nostro vituperato Belpaese. Ebbene, se siete davvero onesti e maturi, saprete trovare gli opportuni punti di incontro con chi si trova su posizioni non troppo lontane dalle vostre, magari rinunciando a qualcosa, per carità, ma evitando soprattutto di perseverare in un assurdo e perverso desiderio di dissoluzione.
    Cordialmente,
    Franco Rousset

    1. catalin m.

      ma vaaaa!!!!

    2. Mario Albano

      ma vai a cagare!

    3. Massimiliano Sardelli

      Non credo lei abbia titolo di chiedere responsabilità a coloro i quali, incarnino per Lei cosi tanti motivi di paura… Chieda magari questa responsabilità al PD del quale probabilmente farà parte o forse probabilmente lo avrà già fatto e, alla fine, foese non le hanno dato troppa soddisfazione !

    4. Oliver Hutton

      Ciao Franco, evita in questo blog di dire cose intelligenti (come hai fatto nel tuo post) altrimenti i democratici grillini ti diranno A) che sei un troll e B) di andare a cagare… Bella eh la democrazia dei cittadini??

    5. Nicola Bassanetti

      Tanto per fare chiarezza. Le bombe di Al Qaeda sono una distorsione dei giornali perchè la frase era completamente diversa, e l’uscita dall’euro fa paura a tutti ma nessuno sa spiegare il perchè!
      Se si evitano i giornalisti è semplicemente per evitare fraintendimenti (più o meno volontari) proprio come le bombe di Al Qaeda.
      Per quanto riguarda i tuoi punti mi sento di risponderti così:
      1- Non è il M5S ad avere la maggioranza alla camera, quindi la responsabilità di governare è del PD(menoelle). Lo stesso ragionamento di responsabilità allora dovresti farlo anche al PDL perchè anche lui potrebbe sostenere il governo. Non riesco a proprio a capire la gente che continua a buttare questa sorta di responsabilità addosso al movimento senza riuscire a capire che è una bella e buona strumentalizzazione.
      2- Non tutto fa schifo… le proposte del movimento sono FAVOLOSE… quindi se proprio vogliono sono gli altri che dovrebbero adattarsi se necessita di un appoggio per poter governare. di solito funziona così.
      3-La rassegnazione è quella che ci ha portato a 20 anni di governo inutile e di rovina del paese. Rassegnarsi credo non faccia parte del movimento. Aspirare a qualcosa di meglio probabilmente si.
      4-Il Microchip è proprio la conferma di questo grosso problema. Se tu avessi visto e avessi analizzato l’intervista che hanno fatto, ti saresti reso conto che l’obiettività è venuta meno.

      Quindi caro amico, non ti critico per le tue scelte politiche, ma non puoi pretendere che per “agevolare” il PDmenoelle tutta l’ideologia di un movimento venga rinnegata. Per dare stabilità ad un paese e a un sistema nel quale il 25% della popolazione non si riconosce più…
      Essere l’ago della bilancia oggi vuol dire poter portare avanti le nostre idee. I politici che vogliono mantenere la poltrona e cercare di governare dovranno scendere a compromessi. Questa è la più grande vittoria. E prima che tu pensi che io sia un anarchico o altro, sappi che prima ho sempre votato a Destra.

    6. Daniele rugginenti

      Ciao, quindi credi che sia il caso di dialogare e trovare punti di comune accordo con persone colluse alle mafie, e che oltretutto hanno appena rubato 21.000.000.000 di euro (circa 40.000.000.000.000 delle vecchie lire?) gli zeri sono giusti.
      Io credo che per prima cosa queste persone si debbano dimettere, per essere arrestate.
      Certo, la situazione ora è critica, ma non è che nella criticità si debba scendere a compromessi per far leggi che sistemino l’Italia per i prossimi 6 mesi; nella criticità si deve mantenere il controllo, e agire sulle fondamenta, pensando ai prossimi 50 anni, non ai prossimi 50 giorni.
      Devi pagare le bollette tra 30 giorni mi dirai.. Se vuoi scendere a compromessi fallo in prima persona, non farlo fare al paese.

    7. Delle V.

      CERTO, il commento di Franco vi fà paura, eh ? siete solo dei fascistini in erba….
      Un movimento senza alcuna forma di democrazia, dove c’è solo il capo. A proposito, io l’anno scorso ho guadagnato 200 volte in meno rispetto al “Capo” e sono pure laureato ! alla faccia nostra !
      … e tagliti quei capelli, “Casaligno” o come cavolo ti chiami, visto che non ti abbiamo mai visto in pubblico !

    8. emilio ruzzon

      Ma anch’io vorrei dire la mia: ho letto molte ciance fatte sul movimento, ma non vi siete fermati un pò a pensare? ma dopo le precedenti votazioni il governo lo si faceva subito il giorno dopo? Ho capito che non è facile ricordare, ma basta andare in internet e cercare…cosa vole criticare, lasciate lavorare queste persone che si sono esposte, o vi fa male aver perso il 25 x 100 dei voti?
      dai Grillini facciamo un C….o così a questi vecchi politicanti….Emilio R.

  636. alberto d.

    Questa si che è un iniziativa lodevole, credo e spero che la cosa sia fatta non solo per il parlamento

  637. Massimiliano Sardelli

    Credo sia utile chiarire che il personale che viene ricercato si dovrà occupare di mansioni di carattere tecnico-istituzionale: le attività parlamentari dei gruppi e delle commissioni devono seguire particolari percorsi istituzionali e la documentazione prodotta deve ugualmente seguire particolari standard in base ai regolamenti parlamentari e alle prescrizioni costituzionale, so che è un po’ fastidioso da accettare ma è così e per il momento non si può fare diversamente. Per sostenere questo apparato si attingerà dai rimborsi ai gruppi parlamentari (che non sono i rimborsi elettorali). L’attività parlamentare puramente politica è ben altra cosa e rimarrà tale. Il progetto del M5S non credo sia quello di compiere solo ostruzionismo sterile solo per andare a nuove elezioni, al contrario penso che l’idea sia quella di affermare e promuovere il programma 5 stelle e di formare un governo di minoranza a 5 stelle appoggiato dalle altre forze politiche.

  638. rosario candela

    Ok.Vi mando il mio curriculum speriamo bene.

  639. danilo b.

    ma come fate a votare un partito che spende migliaia di euro solo per pagare dei troll che devono venire qui per provare , poveri meschini , a togliere voti al M5S ? Questa è la prova di come sono corrotti i partiti e di come è importante che il M5S faccia pulizia e recuperi i soldi che hanno rubato ! Rosicate troll , ancora qualche mese poi a lavorare anche voi!

    1. tiziano ranieri (castro)

      chi non si adegua e’ un troll vero?

    2. Viv

      Tu pensi seriamente che qualcuno sia pagato per venire qui a seminare odio verso M5S??? ci sono delle prove???

    3. marina.agnello

      A ME NON MI PAGA NESSUNO! E’ SODDISFAZIONE MIA, TUTTA PERSONALE….

    4. Oliver Hutton

      Ma soprattutto… che caxxxxx è un troll? Non siete in un videogame, svegliaaaa

    5. danilo b.

      eccone tre che rispondono all’appello ! Annotate questi nick e mandateli affancu** . Buon lavoro amici del Blog!

    6. Viv

      No veramente danilo b. nessuno paga nessuno.. e nessuno manda a fanculo nessuno. Si tratta di esprimere opinioni e discutere idee, di solito le cose buone nascono dal dialogo. Voltaire diceva “Non condivido le tue idee, ma darei la vita perchè tu le possa esprimere”. Vorrei proprio sapere chi ti ha detto che le persone vengono pagate per esprimere le proprie opinioni. E allora la democrazia diretta? Non è proprio l’espressione dell’opinione di tutto il popolo? Quando come da programma di M5S si voterà da casa, chi vota contro una legge che ritiene sbagliata sarà per forza un “troll” ?? Per fortuna nel mondo esiste la diversità, e va rispettata onorata e salvaguardata.

    7. ivano ros

      Viv , ma quale opinioni , sei solo una merda di troll pagato con i nostri soldi ( rimborsi elettorali e ruberie del PD). torna a pulire i cessi!

    8. Viv

      Ivan Ros, penso che il tuo livello di intelligenza non richieda risposta e sia chiaro a tutti che “defici” in qualcosa dato che non capisci. Ma ti giuro che non ho mai visto nemmeno 5 centesimi da nessun partito-movimento-istituzione nella mia vita. Accetta il fatto che a pulire i cessi forse ci andrai tu se non cominci ad usare il cervello.

  640. Laura Traverso

    buona iniziativa, però attenzione ai candidati in quanto i media si sono già scagliati su alcune inetrviste rilasciate dai parlamentari- grillini. Fate in modo di “Non porgere il fianco”. Buon lavoro!

  641. Fabio .

    Finalmente andiamo sulle cose concrete! Apprezzo molto l’iniziativa, improntata alla serietà e gestione trasparente della cosa pubblica. Mi auguro che riceviate quante più adesioni di livello possibile, ed invito tutti a fare proprio questo appello!

  642. livio Di Blasio

    si torna al voto quindi non illudiamo la gente.

  643. Massimiliano Mancini

    Penso che nella situazione contingente si debba distinguere il media dal contenuto, distinguendo la comunicazione rassicurante che propone contenuti preoccupanti dalla comunicazione provocatoria che veicola contenuti rassicuranti.

    Ben venga l’idea della “marcia su Roma” del M5S, poiché con un messaggio provocatorio si veicola un contenuto nuovo e rassicurante, anziché entrare in parlamento con le inquinanti ed odiose auto blu, si comincia a camminare a piedi ed in mezzo alla gente, perché i parlamentari non sono una casta superiore.

    Viceversa il 28/10/1922 si lanciò un messaggio “rassicurante”, come ad esempio la sicurezza dei cittadini e un nuovo governo che avrebbe restituito dignità all’Italia, per realizzare la sovversione delle istituzioni democratiche ed instaurare una dittatura.

    Altresì si debba distinguere tra chi (IL M5S) PROPONE di imporre ai parlamentari coerenza all’impegno verso gli elettori e verso il programma che hanno proposto (e purtroppo l’art.67 della Costituzione permette a tutti i voltagabbana di rimanere al loro posto in parlamento), rispetto chi (il PD) HA REALIZZATO la riforma del titolo V della Costituzione che ha consentito alle Regioni di aumentare a dismisura compensi, consiglieri (anche di attribuirgli in titolo di onorevoli) e di aprire “ambasciate regionali” all’estero, ecc. in nome dell’autonomia locale e della (presunta) democrazia.

  644. GIUSEPPE TIMPANO

    ma gli scienziati? A che servono tutte queste persone che si occupano di leggi, conti, diritto e tutto ciò che comporta distorsioni nella ns società? Abbiamo bisogno di capire come gestire il ns pianeta al meglio delle ns capacità. Viviamo in un mondo finito con risorse finite per come le stiamo gestendo al momento. Abbiamo bisogno di capire quali fonti energetiche alternative sfruttare senza produrre inquinamento e surriscaldamento del pianeta. Abbiamo bisogno di capire come gestire al meglio le poche terre coltivabili rimaste e quali possano essere le tecniche di coltivazione alternative per garantire acqua e cibo pulito a tutti gli i cittadini. E invece continuiamo a riempirci di leggi e regole che non servono ad altro che a peggiorare la situazione. Svegliamoci

  645. petra52

    Caro Beppe,
    il comparto scuola “quota 96” ha subito una gravissima ingiustizia dalla riforma previdenziale fornero che ne ha disconosciuto la specificità lavorativa (per anno scolastico e NON solare), sancita da norma, e pur, avendo maturato i requisiti richiesti, è stato trattenuto forzatamente al lavoro per altri 5/7 anni a dispetto dei tanti precari che attendono di essere stabilizzati. Ora chiedono il riconoscimento del loro diritto violato presso i vari tribunali italiani, ma sarebbe auspicabile, che il M5S, formato il nuovo governo, sanasse tutte le ingiustizie contenute in questa iniqua riforma varata frettolosamente con il solo scopo di compiacere i mercati e non per una vera necessità, come poi ha avuto modo di riconoscere la stessa ministra. Chiediamo giustizia, rivendichiamo un diritto e non un privilegio. Sarà il M5S a riconoscercelo? Ce lo auguriamo!

    1. gerardo m.

      E’ gravissimo che in un paese civile dei cittadini onesti e che hanno dedicato la loro vita ad educare ed insegnare siano trattati in questo modo. Quota 96 scuola…. UN DIRITTO NON UN PRIVILEGIO!!!

    2. angela l.

      evidentemente ci sono sempre più pesi e più misure, io (dipendente MIUR – UST di Udine) ho chiesto il mantenimento in servizio per raggiungere i “famosi” 40anni di servizio e non avere una pensione da fame, considerato anche il blocco degli stipendi al 2008. Risposta del MIUR: “accertato che l’interessata è in possesso dei requisiti prescritti per l’accesso al pensionamento …… si comunica che verrà collocata a riposo, al compimento del 65° anno di età con effetto dal 01/10/2014 per quanto previsto dal comma 14 dell’art. 24 del D.L. 201/2011”- ritengo che ogni commento sia suplerfluo visto che un addetto alla catena di montaggio o un operaio qualunque potranno andare in pensione a 67 anni mentre IO – dipendente dello stato, DEVO andare a 64 anni. Mah !!!! Forse il mio lavoro è ritenuto più usurante ????

  646. Agostino S.

    Ottima iniziativa per dare il massimo contributo possibile per i neo parlamentari a 5 Stelle. Proprio non capisco come sia possibile vedere commenti negativi: qualcuno forse pensa che uno vale uno significhi che chiunque può essere specializzato in giurisprudenza o tributario o architettura o ingegneria o ecc….? Ognuno contribuisce come può, e chi dice di avere la terza media, come può essere di supporto a temi amministrativi e politici dei parlamentari?

  647. Luca DS

    Il MoVimento esce allo scoperto… un gruppo di ragazzini finiti per caso in un gioco troppo grande.

    1. danilo b.

      vai a fare in cu** troll!

    2. gabriele verdiani

      e te un ruffiano di partito che non crede e non vuole cambiare le cose.

    3. Fabio .

      CHE COMMENTO IDIOTA IL TUO!

    4. Giulia Furlanello

      In ogni caso, visto l’esito dei governi precedenti, anche fossero ragazzini inesperti li preferirei a anziani incapaci con seri problemi di memoria e coerenza.
      In fondo la cultura può essere implementata, purtroppo l’attitudine rimane quella.

    5. Luca DS

      Complimenti per l’educazione. Mi son beccato un “idiota”, un “ruffiano ed un “vaffa”. Non avete argomenti, che cos’e’ la “cultura implementata” ? Siete solo la testa d’ariete di un nuovo totalitarismo. Il fascismo aveva almeno Croce e Gentile… voi manco quelli !

  648. Carla Marongiu (regina_scorpyon)

    Per chi è a favore della laurea: c’è tanta gente in questo paese che non ha potuto studiare fino alla laurea (come me) e che ha tanta voglia non solo di imparare ma anche di rimboccarsi le maniche per il Paese, oltre ad avere capacità. siamo forse merde noialtri? meritiamo forse di finire a elemosinare per la strada? giusto per capire eh!!! Ps: la laurea non è garanzia di qualità, specie in Italia!

    1. Elisa D.

      Scusa Carla ma cosa vuol dire “a favore della laurea”? Nessuno dice che chi non ha una laurea è un incapace, anzi… Il fatto è che per certe figure è necessaria. O forse tu vai dalla santona invece che dal medico?

    2. anna m.

      hai ragione da vendere: ma i diplomati?

    3. Roberta Franzini

      C’è anche chi fa tantissimi sacrifici per prendersela una laurea, ed inevitabilmente per svolgere alcune professioni serve aver fatto determinati studi e che questi studi siano certificati. Ti assicuro che non è per tutti una passeggiata laurearsi in Italia di questi tempi, anzi.

    4. Franco Giorgini

      Non si doveva fare Ministro dell’Economia una madre con tre figli perché sapeva come fare per far quadrare i conti? Bisognava scegliere prima quelli che mandavamo alla camera ed al senato non avere bisogno di altre persone che gli fanno da balia. Inoltre in Italia abbiamo bisogno di semplificare non fare altre leggi, chi come me lavora da 50 anni pur essendo disoccupato e non essere ancora in pensione, che ha iniziato come apprendista operaio, impiegato commercio, impiegato amministrativo, impiegato tecnico/commerciale, amministratore unico, direttore di Hotel e presidente di consorzio oltre ad aver avuto partita iva, queste cose le ha vissute sempre sulla propria pelle. Le leggi che ci sono si possono migliorare ma devono annullare tutte quelle precedenti, senza creare diritti acquisiti, altrimenti non cambierà mai nulla, ma la cosa principale è farle rispettare. Va aggiornata la costituzione non nei principi ma nella gestione dello Stato. Siamo bloccati da una struttura vecchia di più di 65 anni mentre il mondo è cambiato è cambia ad una velocità sempre maggiore. Potrei continuare ma non mi sembra il caso.

    5. Fabio Ceccarelli

      Il diritto costituzionale non lo si impara a casa, per questo sono necessari laureati. Io sono laureato in Ingegneria ma non avrei le conoscenze adatte a ricoprire questi ruoli.
      Quindi non facciamo polemiche sterili ma cerchiamo di essere obiettivi.

    6. Vincenzo R.

      Comprensibile che chi non ha idea di come funziona il parlamento sia perplesso ed esprima dissenzo, chiediti se conosci i regolamenti parlamentari, se sai redigere una legge, un decreto o un emendamento, tanto per dire le prime cose che vengono in mente, se la risposta è si potresti essere la persona giusta, contatta il movimento, secondo me non sprecano risorse fossilizzandosi sul “pezzo di carta”, se la risposta è no cerca un lavoro adatto alle tue competenze e in bocca al lupo di cuore.

    7. Vincenzo R.

      Chiedo scusa, ho scritto dalla tastiera del telefonino e mi accorgo solo ora di aver fatto dei grossolani errori di grammatica/battitura.

    8. simonetta benemeglio

      In Cina (travisando Mao ) hanno massacrato gli insegnanti e fatto salire in cattedra i contadini, messo nelle sale operatorie non i medici “soliti laureati” ma gente qualunque con sola “esperienza di vita” e sapete cosa è successo?
      hanno scoperto dopo anni di errori e macelli che ognuno deve fare il mestiere per cui ha sudato per anni sui libri per IMPARARLO!!! chi pensa di poter fare a meno dello studio e della competenza è solo un invidioso che non è riuscito o non ha voluto raggiungere quel livello:VERGOGNATEVI! Io non sono laureata, non ho potuto per motivi economici ma non per questo sono così ignorante e meschina da non riconoscere che chi sa più di me ha qualcosa da insegnarmi ed è più qualificato di me per svolgere quelle mansioni per cui ha dedicato tanti anni della sua vita ! Smettiamola con le stupidate
      “rosse” degli anni sessanta anche perchè sono tutte fallite e hanno dimostrato di essere fasulle come quelle “nere” e quelle di qualsiasi altro colore, cerchiamo di essere collaborativi e uniti nella solidarietà e non nella meschinità e lasciamo perdere le piccole e grandi invidie personali-si sta facendo l’italia e se allora hanno chiamato Garibaldi esperto di rivoluzioni e non un fornaio esperto nel pane ci sara’ stato un motivo no? Cavour era un letterato e non mi sembra che nessuno si sia lamentato per il lavoro che ha fatto, pensate che se fosse non stato esperto di diritto ci sarebbe riuscito lo stesso? MA FATEMI IL PIACERE !!!!

    9. Antonio B.

      se ne hai voglia iscriviti ad un meet-up nel tuo territorio ed offri la tua partecipazione attiva al MoVimento. Il tuo impegno non sarà sprecato.

  649. Gabriella Baccani

    Mi permetto di dare un suggerimento ai nuovi parlamentari 5S, e cioe’ di consentire anche a chi ha superato i 35 anni di eta’ di poter aprire una partita iva nel regime dei minimi e di poter pagare una imposta fissa. Tale mia richiesta nasce dal fatto che il governo Monti ha abolito il regime dei minimi per tutti, prima si pagava una tassa del 20% sul reddito netto, ora si paga il 5% sul reddito netto ma soltanto per coloro che sono al disotto dei 35 anni di eta’. E’ molto ingiusto perche’ non solo i giovani sono senza lavoro ma anche gli ex giovani e bisogna dare l’opportunita’ a tutti di poter mangiare, logicamente parlo di coloro che non hanno grandi entrate ed hanno una modesta attivita’ lavorativa, trovo ingiusto che chi e’ al disotto e di parecchio ai 30 mila euro l’anno debba essere costretto ad aprire una partita iva in regime normale ed essere assoggettato agli studi di settore non risultando poi ne’ congruo ne’ coerente perche’ guadagna troppo poco e il sospetto e’ sempre che il contribuente sia disonesto.
    Auguri

    1. Valentina Ruz

      mi scusi, ma non è vero. si può apriire in regime dei minimi anche dopo i 35 anni purché non si abbia già avuto una partita iva in precedenza.

    2. ANGELO SCALONE

      Mi unisco alla richiesta. Questo aspetto della riforma fiscale è stato un po’ ignorato, ma incide molto pesantemente sui professionisti che hanno un basso reddito. Senza contare che molti di noi sono costretti ad aprire le cosiddette “false” partite iva pur di poter lavorare con ditte che lo impongono come conditio sine qua non. Senza il regime dei minimi è praticamente come lavorare gratis a causa della elevata pressione fiscale che ci equipara a categorie più abbienti.

    3. Amalia Mascolo

      Mi dispiace contraddirla, ma quello che ha scritto è inesatto.Il regime dei minimi può essere applicato a chiunque senza limiti di età, purchè non abbia esercitato nei 3 anni antecedenti l’apertura attività artistica, professionale o d’impresa.Tale regime può essere applicato per un periodo max di 5 anni considerando sempre il rispetto della soglia massima di reddito fissata a €30.000.Tuttavia se allo scadere del quinto anno il contribuente non ha ancora raggiunto il 35° anno di età allora il regime potrà essere prorogato sino a tale data.Questo vuol dire che se un giovane di appena di 18 anni decidesse di aprire una partita IVA potrebbe beneficiare del regime dei minimi per ben 17 anni!come vede il nuovo regime è pienamente a favore dei giovani, ma di certo non penalizza tutti gli altri! spero che questo post abbia almeno in parte chiarito qualche dubbio! Saluti

    4. simonetta giardina

      veramente importante rientrare nel regime di minimo per poter sopravvivere!!la maggior parte, per esempio di artigiani artisti, come me anche se ho superato da tempo i 35, rischia di estinguersi proprio per questo, oltretutto i costi per la tenuta contabile sono troppo elevati….!

  650. Paolo pomtarolo

    Bisogna capire che sia in parlamento (che i soldi li hanno loro(pd pdl) li rimettano in circolo immediatamente) che nei comuni la gente volenterosa che vuole rivedere la propria citta o il proprio paesino stare bene c’e! Dateci la possibilita’ il piu presto possibile di investire e rifar vivere la gente che li popola! Mi rivolgo a te Beppe Grillo,siamo sicuri che con l’aiuto di casalecchio avemo una vita migliore. Il popolo e’ con voi!

  651. Camillo Mancini

    ok si comincia è ora di studiare buon lavoro e ricordate che non siete soli

  652. sara casula

    salve sono sara dalla sardegna ho 25 anni sono disocupata,il problema è che non sono diplomata,comunque sè vi posso essere utile contatatemi ciao..

  653. maria di ottavio

    ciao sono un collaboratore scolastico e nella scuola ci sono molti probblemi se vi posso essere utile su qualsiasi cosa tenetemi presente grazie di tutto quello che farete per noi abbiamo fiducia in voi l’Italia ha bisogno di voi di noi cerchiamo di valorizzare il nostro paese

  654. Enrico Graziano

    Sono stato in servizio, quale dirigente fino all’agosto 2008, presso la Ragioneria generale dello Stato (MEF) e sono iscritto nel registro dei revisori contabili. Col collocamento a riposo ho rinunciato al mantenimento di qualunque incarico nello Stato ( al momento ho rinunciato alla prosecuzione dell’incarico in rappresentanza del MEF di componente del collegio sindacale di un’Azienda ospedaliera universitaria). Ho svolto in servizio quasi sempre attività di studio e di controllo (interno); tra i miei scritti su materie istituzionali, qualcuno è stato anche pubblicato ad es. “I controlli interni e della Corte dei conti sulle Pubbliche amministrazioni”, rivista “Il foro amministrativo,n. 11 novembre 2000).Se si ritiene che posso tornare utile, considerando la mia età (sono nato il 27/8/1941), mi si ritenga disponibile. Mio blog: scambiconoscitivi.blogspot.com

  655. michele cusumanio

    meglio un giorno da leone che 100 da pecora!!!!impossibile lavorare e vivere con questa tassazione!!!diesel a € 1,7o…inps inal impagabili con questo lavoro a tartagliare!!!!come si fa a mantenere la famiglia con questo andazzo!!!cusumano michele e company siamo tt con voi

  656. Luca, Giovanni Morini

    FINALMENTE!!! Sono felicissimo di questa scelta! Avanti giovani e laureati! Mi spiace per chi sta discutendo sulla questione LAUREA si, LAUREA no. LAUREA SI!!!! Siamo i primi esportatori di cervelli del mondo e poi aprite discussioni SULLA VALENZA DI UNA LAUREA? Allora per quale motivo fate studiare i vostri figli? Leggo commenti di cinquantenni diplomati che si ritengono piu’ idonei di giovani laureati… sarà anche vero MA NOI VOGLIAMO RIFORMARE il paese anche PARTENDO dall’IMPORTANZA dello STUDIO e della CULTURA è un gesto simbolico (oltre che di valenza accademica) che da VALORE al tempo passato sui LIBRI. Deve finire il tempo dell’Italietta fatta di DIRIGENTI con FALSE lauree, pagliacci che siedono in posti dedicati a chi ha investito il proprio tempo studiando invece di portare soldi a casa, facendo fare sacrifici ai genitori in vista di futuro migliore. Amici siate contenti della scelta di avere piu’ laureati in Parlamento sia sui banche che nelle fila degli assistenti, fa bene al paese, fa bene alle persone, fa bene a tutti noi.

    1. massimiliano b.

      GIUSTO infatti mio zio diceva che dentro i libri non ci si trova il cervello

    2. anna m.

      è vero che c’è un’ Italia che esporta cervelli ma c’è anche un’ Italia di gente che lavora con le mani producendo qualità senza laurea

    3. Lorenzo V.

      Concordo pienamente, senza nulla togliere alle competenze di ognuno, un conto è conoscere la materia dal punto di vista pratico perché magari non si possiede il titolo di studio abilitante ma “ci si è invischiati da tanti anni”, un conto è avere anche solide basi teoriche alle spalle. La pratica da sola non costituisce un requisito, sarebbe un po’ come dire: “Ho un problema di salute, mi faccio curare da uno che non ha alcun titolo in medicina ma che comunque ci capisce qualcosa perché sono tanti anni che lavora nel settore medico/sanitario”. Andiamo, che idiozie!!!!! Magari ci fossero, ad esempio, più Costituzionalisti in Parlamento!!!! Oltretutto, nell’annuncio si specifica anche il requisito dell’esperienza, quindi il tutto è perfettamente bilanciato, in quanto nemmeno la sola teoria è sufficiente. Sul fatto che ci siano alcuni che hanno da obiettare sulla durata dell’incarico per via della probabile brevità della legislatura, per caso mirate all’interesse o avete secondi fini??? Si suppone che il MoVimento riesca a debellare la pratica del clientelismo. Siamo in emergenza volete capirlo oppure no?? Vi entra in testa o tutte le parole dette sono state dette al vento??? Ognuno deve dare il suo contributo che sia per 5 anni, 15 giorni, un mese o anche un solo giorno, solo così questo Paese potrà cambiare. Ma a quello che sento e leggo in giro a quanto pare l’italiano è soltanto capace di lamentarsi e piangere o leggere e commentare non notizie come l’autista, il cognato, la Costarica, il rimborso dell’IMU, la fascista, la non fascista, diamo peso, scusando il termine, a caxxate inconcludenti. Ma basta!!!! Non vi siete ancora rotti le scatole????

      PS non sono un attivista di nessun partito o movimento ma un libero pensatore che condivide alcune idee, nonché stanco delle continue sceneggiate e dei continui teatrini, che infine spera che almeno i nuovi eletti possano fare la differenza, ma con un popolo così, ahimè mi sto cominciando a perdere ogni speranza.

  657. Elio Capobianco

    Se volete sono disposto a darVi una mano.

  658. Paolo

    non serve essere laureati per entrare in parlamento ma avere idee chiare rispettare la costituzione non farsi corrompere essere onesti lavorare per il cittadino

  659. anna berti

    io sono una comune mortale non mi candido nemmeno mi offrissero il mondo preferisco essere me punto e basta!

  660. Sergio Alzani

    Abbiamo votato il 24 e il 25 febbraio. Le consultazioni sono previste il 19 marzo. Tutto questo tempo io ho lavorato, la politica cosa ha fatto? Ha letto i giornali, pieni di balle su Beppe e di quel che sara’ il prossimo futuro.

    1) Le consultazioni andavano fatte uno o due giorni dopo le votazioni.
    2) Non mi sembra giusto che il destino di 60milioni di persone sia in mano alla volonta’ di una. Tra l’altro a fine mandato. E con una visione distorta della realta’ data da una condizione personale Agiata, distante dalla gente e Anziana.

    Chiunque ha un cellulare, un PC. Bastava aprire un servizio, inserisci codice fiscale e numero carta di identita’, e si scelglie. Governo tecnico, di scopo, nuove votazioni. Lo dovrebbe decidere la gente. Non Napolitano o Beppe o chiunque altro.

    Mi fa ridere la gente, che adesso dice ” vediamo cosa fanno..cosa fa Grillo.. ”. A questi dico: non deve fare altro che Creare Nuovi Strumenti Popolari per Decidere. Voglio tornare a casa la sera, sedermi davanti al PC, e votare cosa Domani mattina bisogna fare.

    Quando sara’ cosi allora parleremo di Vera Democrazia. E non sara’ piu’ merito o colpa del politico, ma sara’ merito o colpa Nostra.

    1. Andrea V.

      Tutto molto bello: uno vale uno, blog, referendum on line …. Ma e chi non ha un p.c., non sa usarlo, non ha uno smartphone (magari perchè non può permetterselo), gli anziani, gli analfabeti informatici ??? Chi li rappresenta ? Il 5S sarà un movimento di elite, illuminata, giovane, informata, informatizzata ?? Il diritto alla speranza, la voglia di un paese dei cittadini e non della casta dei politicanti/affaristi/maneggioni passa per l’ADSL o il WiFi??
      Francamente non è questo che vorrei, non un movimento che per bocca del suo leader punta al 100% dei consensi (di chi?) o che si blocca perchè patisce la minaccia del ” … altrimenti lascio..”.
      Se le idee sono forti e vere, se uno vale uno e molti valgono molti forse c’è speranza di cambiamento; diversamente è una brutta riedizione di chi si lamentava di non aver migliorato il paese perchè gli elettori non gli avevano consegnato la maggioranza assoluta.

  661. Giovanni G.

    troppo facile per gli amici degli amici dei ladroni di stato infiltrarsi con ottimi curricola….
    Io Vi ho votato e propongo un forte peso ai curricola di quelle persone che abbiano già aderito al M5S in tempi preelettorali non sospetti.
    Questa selezione è fondamentale.

    1. Oliver Hutton

      Perchè allora non mettete un veto per cui alle prossime elezioni vi possano votare solo gli iscritti da prima del 24 febbraio? Ah già, perchè tornereste al 3%…

    2. Rosario Maurelli ()

      Certo non si possono scegliere persone che prima delle elezioni non facevano parte del m5s

    3. danilo b.

      Oliver Hutton, Firenze , solo pochi mesi poi il PD non avrà più soldi rubati (rimborsi elettorali ) per pagarti e tornerai a pulire i cessi!

    4. Dino FerriAi

      Ai ragione prima della laurea va accertato che siano persone affidabili e serie e devono dimostrarlo con i fatti prendendo in considerazione quei soggetti che in passato possano dimostrare con carte alla mano che hanno contrastato con innumerevoli denuncie la corruzione,gli sperperi,il malaffare delle pubbliche amministrazioni,gli inceneritori,i reati contro l’ambiente e il paesaggio,le frodi alimentari,le varie forme di inquinamento acustico,atmosferico,delle acque superficiali e di falda abbia mandato controlli a manca a destra e sinistra accertamenti fiscali ,ecc ecc.
      Per contrastare la corruzione e il malaffare con efficacia ci vuole pesone che nel passato abbiano gia maturato grande esperienza altrimenti senza quella la laurea te la ficchi nel c….
      Casaleggio Grillo sveglia le pesone vanno prese in considerazione per quello che fanno e non,per quello che dicono per contrastare i fuoriclasse della corruzione e del malaffare ci vuole soggetti di comprovata esperiena altrimenti i gran ladroni con quelli del Mov.5 S. gli palleggiano come il giocatore di basket fa con la palla

  662. rosaria del pezzo

    sono un’insegnante di lingua inglese, non saprei se potessi esservi d’aiuto. saluti

  663. Non voto più i partiti

    Beppe ho una proposta da fare al M5S: sia alla Camera che al Senato DEVE essere messo il registro delle presenze,e agli assenteisti come accade da 20 anni, che disertano l’aula devono essere scalati i soldi dallo stipendio mensile…E’ ORA DI DIRE BASTA A QUESTO SCEMPIO! MA CHE ESEMPIO DANNO I PARLAMENTARI CHE NOI CITTADINI PAGHIAMO PROFUMATAMENTE OGNI MESE? In aula si deve andare 5 giorni su 5, altrimenti a casaaaaaa!!!!!!

    1. MARTHA ALVAREZ

      no dobbiamo pagarli profumatamente PUNTO

    2. massimo cecconi

      5 giorni su 5 e tutte le ore necessarie per tener sotto controllo certi sotterfugi… Grillo ha finalmente reintrodotto il concetto di politica come SERVIZIO e non più’ come AFFARE. Appoggiamolo tutti contrastando a tutti i livelli la vergognosa operazione denigratoria e svilente nei confronti suoi e di tutto il M5S!

    3. Biagio R.

      Questa è un’ottima proposta,infatti si possono annoverare tanti parlamentari che non siedono mai alle camere per lavorare e non possono essere licenziati come giustamente sono licenziati altri lavoratori.
      Noi abbiamo eletto voi per rappresentarci e quindi dovete mettere il culo su quella tanto costosa poltrona e fare quello che avete promesso, perchè è per questo che siete lì. Naturalmente è un ammonimento per tutti non prendetevela. Se il M5S volesse far rispettare questa semplice regola, è un’ulteriore punto per cambiare.

    4. Vincenzo R.

      Esiste già questa cosa nel regolamento che tutti i neo parlamentari hanno sottoscritto.

    5. davide i.

      Il registro delle presenze esiste già in parlamento ma non tutela da quelli che si addormentano o addirittura disturbano gli altri parlamentari. Più importante è valutare la qualità e non la quantità. Sicuramente i migliori ne saranno avvantaggiati troppo complicato prevedere un programma a premi

    6. Tocco Antonio

      Sono talmente tanti che pensano che se qualcuno è assente nessuno se nè accorge, DIMEZZIAMOLI!!!!!!!
      e chi si assenta sia sanzionato.
      Accordo con il PD? non si potrebbe ripetere l’esperimento Sicilia, sembra che funzioni.
      Facciamogli vedere che un altro modo di fare politica esiste senza per questo riempirsi le tasche a dismisura mentre la gente comune deve sbarcare il lunario con mille euro al mese, alcuni anche meno.

    7. Ferdinando D.

      Non il libro presenze ma il badge con PIN per timbrare l’entrata al lavoro. Se non ci sei NON ti pago!

    8. Iony Nuzzo

      Guarda che già è cosi. Per ogni assenza c’è decurtazione sulla diaria, fino a 500 euro al giorno, a secondo se ci sono votazioni oppure no!

    9. silvano lenti

      NON HO ALTRO DA DIRE SE NON CHE SONO TOTALMENTE DACCORDO, CHI NON SI PRESENTA NIENTE PAGA.

    10. Roberto Rombolà

      Parafrasando Rigor Mortis: “Che monotonia il posto fisso!” quindi due legislature max e tutti a casa a trovare un nuovo lavoro! nessuno è indispensabile ma può dare il proprio contributo. Il parlamento solo una parentesi della propria vita… altrimenti si sa, il potere corrompe e genera voti di scambio! prevenire è meglio che curare… entriamo in democrazia ed abbandoniamo l’oligarchia di fatto che ha dominato l’Italia fino ad oggi! Possiamo farcela… l’onestà sarà di moda!

    11. Paolo Spadaro

      Sottoscrivo in pieno questo suggerimento

    12. Paolo Spadaro

      Aggiungerei che ci vuole l’espulsione immediata e irrevocabile dal parlamento e l’interdizione permamente dai pubblici uffici, per “i Tastieristi” cioè per coloro che in fase di votazione premono i pulsanti corrispondenti ai seggi degli assenti del loro stesso partito.

    13. losi remo

      Penso sia giusto e doveroso essere sempre presenti alle sedute, pertanto sono d’accorto venga messo un registro delle presenze.

    14. italo u.

      be prima dovresti cominciare a studiare come funziona un parlamento ,poi se ancora ti va puoi
      continuare a scrivere cazzate!!!!!!

    15. clau dio amato

      io sono 30 anni che dico che la politica e tutta corrotta e sti papponi de fgli de mignotta ancora sono li , ora possiamo rinnovare e premderlia calci nel culo e mandarli via , io mi sono rifiutato tutti questi anni al mio voto perch[ non autorizzo nessuno a derubarmi o prendermi per il culo , sono miei dipendenti e vorrei licenziarli ma loro no sono sempre li ad aumentarsi i stipemdi mentre la gente fa la fame ma annassero a fare in culo grazie a peppe nun te rifardi e andiamo avanti claudio amato grazie

    16. massimo ambrosini

      Sono pienamente d’accordo, timbrare il cartellino, abbassare gli stipendi e dare la buona uscita se rispettano i programmi presentati, altrimenti neanche quella.

    17. Bonacara Michele

      Salve, sono perfettamente in linea con TE.
      Io in 32 anni di lavoro mi sono assentato (per una operazione) solo per 3 giorni e ne sono fiero.

    18. Mauro Ciavarelli

      Credo che sia giusto e democratico avere giornalmente in internet l’elenco dei deputati e senatori presenti in aula, i decreti, le leggi e gli emendamenti presentati con il nominativo di chi li ha presentati ed il gruppo di appartenenza, l’elenco dei votanti a favore, gli astenuti e chi ha votato contro in maniera che tutti i cittadini potranno verificare ed eventualmente decidere di mandare a casa, alle prossime elezioni coloro che giudicheranno assenteisti, poco seri e falsi, premiando invece chi fà il proprio dovere, come accade a quelli che lavorano effettivamente 8/10 ore al giorno per cinque giorni alla settimana e ricevono uno stipendio da fame. Mi sembra il minimo per chi sbandiera ai quattro venti che lavora per i cittadini, vediamo quanto è vero, sicuramente in tutti i partiti ci saranno persone degne del massimo rispetto, allora invece di fare di tutta l’erba un fascio vediamo chi veramente merita e chi deve andare a casa.

    19. peppino cantamessa

      Se io fossi Grillo, chiederei in parlamento..in primis
      1- dimezzare camera e senato
      2- eliminazione immediata ed esclusione futura dal Parlamento di figure ambigue (eufemismo): avanzi di galera od in attesa di galera, corrotti e corruttori+una specifica legge per il futuro prossimo a riguardo
      3- esclusione personaggi con evidenti…..ssimi conflitti di interesse e …..sarei, solo dopo, disponibile ad esercitare il ruolo di leader del proprio partito “spazzaimmondizia”
      Poichè finora sei stato molto coerente nel tuo comportamento, chissa che non abbia già questo nella testa.
      giuseppe c

    20. angelo tasca

      sono con te sulla proposta , aggiungo che chi non si presenta al lavoro, gli venga decurtata la giornata dividendo lo stipendio per i giorni lavorativi, creando un fondo che che vada al sociale

  664. Vincenzo Amendola

    Forza e coraggio. Metto a disposizione la mia esperienza di 26 anni nella guardia di finanza per discutere di evasione alle imposte e alla riscossione. Paradisi fiscali. Equitalia. Agenzia entrate.

  665. Ivan Corrado

    salve sono un uomo che condivide con voi tutto quindi sono pronto a dare il mio apporto se possibile mi date la mail per mandare il mio cv ? grazie mi chiamo Ivan Corrado

  666. Mario P.

    Buon lavoro, ragazzi.

  667. fabio barbaraci

    mi chiamo Fabio Barbaraci e’ scrivo a mio personale titolo,ho lavorato nell’Esercito Italiano in Italia e all’Estero per 19anni,con mansioni anche assai pericolose,Cittadini del Parlamento non sono Laureato,mi sono Diplomato nelle scuole serali,ascoltate tutte le categorie per un Italia Migliore Servono tutti!!!!! vi chiedo prima prendere decisioni sulle FFAA ascoltate anche NOI Fedeli Servitori della Repubblica,Nonche’ Fedeli Guardiani della Democrazia. Non siamo Tutti Eroi,ma Siamo Tutti SoldatiITALIANI !BUON LAVORO A TUTTI ,TUTTI,TUTTI, I PARLAMENTARI ,perche’ una volta ELETTI SIETE TUTTI E 950 AL Servizio del Popolo Sovrano!!!!!TI AMO, ITALIA,UNICA,GRANDE,INDIVISIBILE,DEMOCRATICA,FONDATA SUL LAVORO (in regola!!!!!).DAJE ITALIAAAAAAA

  668. Mauro

    Io che sono un infermiere non posso servire per aiutarvi?

    1. Luca, Giovanni Morini

      Ahahaha, si c’è un anziano signore affetto da congiuntivite a Milano. Dagli una mano.

  669. Piero T.

    riporto quanto ho scritto anche sul fattoquotidiano
    “il pd non è nemmeno in grado di mettersi d’accordo tra sè e sè… figuriamoci in che baratro porterebbe il 5stelle ad ogni discussione per ogni legge… a mio malincuore, poiché la pensavo diversamente, devo ammettere che Grillo&C. hanno avuto ragione fin dall’inizio a non voler nemmeno pensare a dare fiducia a sta gente.”

  670. Ignazio Podda

    Tanto per capirci si vogliono assumere i “portaborse”. Questa è la definizione sempre usata e dobbiamo avere il coraggio di usarla anche adesso. Si cerca di far cadere l’attenzione sul criterio di scelta di questi “collaboratori” che questa volta sarebbe trasparente e finalizzato all’individuazione delle competenze. Tutto qui? E’ come se la bontà di un opera pubblica, per esempio, si giudicasse esclusivamente dalla correttezza della gara d’appalto. Prima ancora di fare questo occorre chiedersi e capire se quell’opera ha una utilità sociale, se serve oppure no. Questo criterio è stato sempre usato per individuare le opere inutili. Insomma un’opera pubblica è inutile a prescindere dalla gara d’appalto e le opere inutili NON BISOGNA FARLE. Lo stesso criterio dobbiamo utilizzarlo per i “portaborse”. Servono oppure no? La risposta che hanno sempre dato i cittadini italiani è un NO grande come una montagna. Occorrerebbe, invece, porsi un’altra domanda: “quel parlamentare ha le capacità di svolgere le funzioni inerenti il suo mandato oppure no?”. Se la risposta è negativa, come in tantissimi casi nel passato, il problema conseguente si risolve esclusivamente con le sue dimissioni e sostituendolo con un altro più capace. L’inadeguatezza dell’eletto non può essere nascosta dietro le capacità dei collaboratori. Se questo avviene, come è accaduto tante volte, ci sarebbe da chiedersi: chi sta amministrando l’eletto o il suo portaborse? Ultima considerazione. Il Movimento 5 stelle, di cui anche io faccio parte almeno per voto, mi sembra molto attento e preoccupato per il rapporto con la stampa, i mezzi di informazione. Attenti, però, a non trascurare un particolare. Tantissimi giornalisti non ci hanno votato e mai lo faranno. Tanta povera gente SI. E la fiducia della povera gente è difficilissima da conquistare ma basta pochissimo per perderla. I soldi pubblici devono essere spesi avendo sempre una utilità sociale chiarissima e non per creare privilegi di casta.
    Nassiu

  671. Non voto più i partiti

    Dai ragazzi avanti così! sono dispiaciuto solo per una cosa, che per chi ha solo il diploma e non è laureato sembra non ci sia sbocco per poter aiutare il movimento, e questo mi spiace molto!
    Io vorrei tanto dare il mio contributo,sono diplomato, ma vedo dai requisiti che per i diplomati aiutare il movimento è off limits.

    1. Carla Marongiu

      lo stesso per me. Chi è solo diplomato seppure ha capacità, come me, finirà a elemosinare per le strade!!!!!!!!

    2. Emanuele Pulzella

      Quoto in pieno, è un dispiacere anche per me..

    3. Brigitte M.

      Mi dispiace anche a me…! Ma questo non mi impedisce di CREDERE nel M5*****
      mi offro per traduzioni…italiano-tedesco..!

    4. Mario P.

      …o esperienza comparabile.

    5. Carla Marongiu (regina_scorpyon)

      dispiace anche a me. Evidentemente chi ha solo il diploma è talmente inutile a qualsiasi lavoro che finirà a elemosinare per la strada

  672. Andrea F.

    Vi abbiamo votati in 8 milioni.

    Di sicuro 2 milioni sono cittadini attivi, forse altri 4 seguono saltuariamente il blog e La Cosa.

    Avete ancora il dubbio di essere soli?

    Andate e aprite il Parlamento (e il Senato), figliuoli.

    1. Andrea F.

      Andate e aprite il Parlamento (Camera e Senato allora stesso modo).

    2. Andrea F.

      Ma possibile che questo blog con tecnologia del 1812 non abbia una funzione di modifica?

  673. Giovanni M.

    Oggi il PD ha dovuto spiegare addirittura a Renzi che il tema del finanziamento pubblico ai partiti era negli otto punti.
    l’incomprensione deriva dal fatto che Renzi vorrebbe eliminarlo, mentre il PD vorrebbe solo cambiargli ancora il nome!

    1. Antonio M.

      Secondo me gli 8 punti del PD sono un tentativo di PLAGIO malriuscito per prendersi loro i meriti delle iniziative del M5S, attenuandoli però per non sottrarsi più benefici di quanti siano costretti a togliersi. In altre parole cercano il male minore attuando un tentativo di plagio per far vedere che certe iniziative desiderate dalla gente siano merito loro, quando certe idee non nascono naturalmente dalla loro mente ma dal loro opportunismo.Non lasciamoci incantare dagli abili politicanti.Devono accettarle come le propone il M5s.

  674. Giovanni Imbalzano

    Potrei aiutarvi in questioni legate alla legislazione scolastico-informatica, quale ex-formatore ed ex-ex-sindacalista, con buone conoscenze fisico-matematiche e sismiche! Cfr. per “curriculum” http://www.wikinfo.org/Multilingual/index.php/Giovanni_Imbalzano
    http://www.lulu.com/spotlight/jmbalzan
    http://www.wikinfo.org/Multilingual/index.php/Imbalzano
    http://users.libero.it/jmbalzan/pistebg.htm

  675. Salvatore Lucignano

    Continuo a non trovare compatibili i tempi di Beppe Grillo con la velocità del nostro pensiero. Oggi ho posto ad alcuni amici e ad alcuni nostri parlamentari questo quesito: perchè votare la fiducia ad un governo di cui il M5S sarebbe parte integrante può essere dipinto come un dare fiducia ad “altri”? Cosa fa ritenere che si dia la fiducia ad altri? Che ci siano anche gli altri nel governo? DA questa domanda ne deriva un’altra. Se il M5S vuole negare la fiducia ad ogni governo che contenga anche ALTRI movimenti o partiti, quando voterà la fiducia ad un governo? Solo quando sarà da solo al governo? Mi sembrano domande di importanza strategica e capitale ma a queste domande Beppe Grillo non risponde. Perchè? Voi cosa ne pensate?

    1. fabio massimo morelli

      elementare e’ chiaro che il movimento potra’lavorare solo quando avra’ la maggioranza perche’ quello che vuole fare lo possono votare solo loro nessun altro senatore o parlamentare voterebbe x diminuirsi lo stipendio,uscire dalla politica dopo 2 mandati,sottoporsi a controlli fiscali specialmente se ha rubato e sicuramente hanno rubato tutti. nn fatri domande pensa a queste di risposte.apri gli occhi

    2. renzo marrucci

      Certo scivere senza mettere il nome qualifica molto il tuo contenuto… se non riesci a sentirtene garante con la tua firma… come puoi pretendere che altri ti possano prendere sul serio? Siete talmente abituati a seminar discordia che avete preso davvero un brutto vizio…ragazzi iniziate un minimo di autocritica…questo è il tempo giusto per riprendere sane abitudini…

    3. Nicola ANZALONE

      La “vecchia politica” è figlia della vecchia società, quella sorta dalla prima rivoluzione industriale. Questa prevede l’applicazione di tecniche militari al sistema di produzione.
      Tale modello è gerarchico e prevede un vertice che prende tutte le decisioni e si assicura tutti i benefici e, dai livelli intermedi fino alla base, un sistema di scarsa, gradualmente decrescente gratificazione di tipo usa-e-getta.
      E’ quello che Marx chiama comunemente “alienazione”, cioè a parte i dirigenti tutti il resto sono espropriati dalla ricchezza derivante dal proprio lavoro … sono semplicemente pagati il meno possibile per effettuare una prestazione e non devono interessarsi d’altro.
      L’art. 67 della Costituzione tratta il popolino proprio nello stesso modo, negando il mandato imperativo degli elettori.

      Gli eletti del M5S non devono dare conto agli altri schieramenti politici, né ai mercati internazionali, nè alla Deutch Bank (ops!.. volevo dire alla BCE), né al sistema depravato del giornalettismo italiano.
      Essendo un movimento di rete, se dovesse accettare le regole di un sistema gerarchico tradirebbe autenticamente la sua natura ed il suo mandato originario.
      Scopo naturale del M5S è l’eliminazione della struttura stessa e delle dinamiche dell’attuale sistema di governo con l’instaurazione di una vera democrazia.

    4. salvatore oliverio

      con la consapevolezza che questo momento richiede bisognerebbe dare la fiducia, ma secondo me la fiducia il governo la trova al senato, quella fiducia che più traballa, poi fare subito le leggi che anche il M5S voterebbe ad occhi chiusi come la legge elettorale, il conflitto d’interesse( steso in maniera inequivocabile con la massima cura visti i troppi furbetti)e il finanziamento. votare per il presidente della repubblica e poi di nuovo alle urne, un governo risicato al senato è come un “coma” dopo si deciderà la data delle prossime elezioni. il M5S con il 35-40% non avrà problemi a governare.

    5. Marco Scalcione

      Domande lecite alle quali mi associo, ma ho buoni motivi per dubitare che qualcuno qui sappia e voglia dare una risposta.

  676. ivana apsqualetto

    ci sono per voi ….vi sostengo con preghiere,altro che posso fare? non pesseggo capacità politiche e ..lauree. avanti tutta niente paura!!!

  677. Daniela M.

    Forza ragazzi!!! Non siete soli!!
    Le persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose sono tutte con voi!

    1. vincenzo apa

      Sono daccordo con te ciao.

    2. angelo C.

      Si, peccato che siamo ancora in pochi, tant’è che non siamo riusciti a raggiungere il 51% 🙁

  678. Fabio Vannuccini

    Caro Beppe Grillo, il voto io e mia moglie, pensionati, te lo abbiamo dato per cambiare le cose, se riuscirai nell’intento avrai anche i soldi,contrariamente alla prossima tornata il nostro voto te lo scordi.

  679. Lorenzo Lanza

    Ok, vi ho votati e vorrei non lasciarVi soli. Sono un ex funzionario di banca, in esodo, esperto di finanza. Penso che la mia collaborazione possa essere fruttuosa, non solo in ambito locale ma anche a livello Europeo.Particolarmente per spread
    e meccanismi, da rivedere, a livello Europeo e ambito locale .
    Io sono qua e quello che faccio e’ solo per il bene dell’ITALIA e degli ITALIANI.
    Costo zero, metto le mie capacita’ per il bene comune.
    Ciao
    LANZA LORENZO

  680. Luciano Lupattelli

    Ma cosa ci fate con tutte queste persone se avete già deciso di mandare all’ aria tutto?
    Aloha

    1. Maria-Rossella maccolini

      Per mandare all’aria tutto,AVREMMO DOVUTO DARE AL M5S LA MAGGIORANZA ASSOLUTA ma molti Italiani non l’hanno capito e adesso è un bel pasticcio.CERCHIAMO DI FARLO ALLE PROSSIME ELEZIONI!

    2. Oliver Hutton

      Io alle prossime elezioni non votero’ chi sta facendo già adesso peggio dei suoi predecessori.

    3. danilo b.

      Oliver Hutton, Firenze , solo pochi mesi poi il PD non avrà più soldi rubati (rimborsi elettorali ) per pagarti e tornerai a pulire i cessi!

  681. giacomo piccirillo

    Ho appena assistito ad un servizio vergognoso su rai 1 nel programma l’arena mistificatorio nei confronti del movimento e vostro. Spero che li denunciate e chiediate i danni. Non fate i bravi con questa gentaglia altrimenti vi calpesteranno

  682. Pietro T.

    Mah……… parlamento pulito secondo modalità casaleggio-grillo oppure secondo volontà cittadini?

    1. Oliver Hutton

      La prima che hai detto, è evidente.

    2. Maria-Rossella maccolini

      Ma come fate a non capire che Casaleggio e Grillo,PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA,hanno dato al popolo Italiano,la possibilità di ripulire il Parlamento e riappropriarsi del Paese? Però avremmo dovuto dare al M5S la MAGGIORANZA ASSOLUTA!Tutto era in mano nostra,dei cittadini,degli Italiani e non l’abbiamo fatto perché la maggior parte non ha capito. E’TERRIBILE! Cerchiamo di essere pronti almeno per le prossime Elezioni,se saremo ancora in tempo perché,nel frattempo,l’ITALIA MUORE.

    3. Oliver Hutton

      L’ITALIA MUORE GRAZIE A CASALEGGIO.

  683. Salvatore Rapparini

    ragazzi, ma dove cazzo l’avete trovata la “signora” LOMBARDI . io mi sarei accontentato della Mussolini e della santanche. o la zittite o la cacciamo via.forza m5s

  684. Antonio Scigliano

    Mentre scrivo questo commento sento neo deputati e neo senatori rispondere alle domande dei giornalisti, le risposte fanno accapponare la pelle. Ho veramente paura, premessa sono uno di quelli che li ha votati, speravo un po’ di competenza ma sbagliavo. Non una ma dico una idea chiara , tranne quella di demolire tutto e non salvare nulla. In bocca al lupo e spero di tornare a votare presto. Ne avrei di risorse in materia sanitaria ma questa ê un’altra storia.

    1. paola copertini

      Forse nn hai compreso “il Movimento”!

    2. anna rita mantini

      Mi associo. Anch’io vorrei qualcosa di più in quanto a competenza e , mi dispiace, ma la Lombardi mi ha fatto accapponare la pelle. Decidetevi a fare perchè il paese è alla frutta.

    3. Oliver Hutton

      @paola: forse il movimento il 20% degli elettori non l’ha capito, alle prossime elezioni chi ha capito qualcosa non vi darà di nuovo il suo voto e ve ne tornerete serenamente al 3% che avevate prima..

    4. Flora F.

      Francamente, preferisco avere dei parlamentari che siano onesti e laboriosi, anche se non ancora tanto esperti nel rispondere ai giornalisti, piuttosto che tutti gli show-men e show-women che abbiamo avuto fino ad ora, che hanno portato il nostro Paese alla rovina!!! E’ questione di dare le giuste priorità! Cosa è meglio, l’onestà oppure la loquacità davanti alle telecamere????

  685. bito r.

    Non capisco perchè debbano essere tutti laureati ? Un diplomato con conoscenza, capacità ed esperienza non va bene ??

    1. STEFANO SPOLVERINI

      sembra di no, noi diplomati con esperienza, quarantenni, siamo fuori.

  686. Umberto Mottola

    Mi piace questa cosa che reclutate in rete persone competenti per lavorare in Parlamento. Io non ho né la laurea in legge né in economia. Tuttavia credo di essere un creativo, ho tante idee in testa e anche tanti limiti. Per esempio, mi piacerebbe se esistesse un sito web per combattere la solitudine, per trovare amici oppure una persona da amare e da cui essere amati. Tutti i siti di incontri sono a pagamento (tipo Eliana Monti) oppure sono infestati da gente che si prostituisce. Sarebbe bello un sito dove poter cercare un’amicizia o un amore, libero, free, naturalmente con i dovuti controlli per evitare persone malintenzionate. Be’, ho lanciato l’idea, non si può mai sapere!

    1. Luca, Giovanni Morini

      Ma cosa c’entra?

  687. Lucienne B.

    Buon Lavoro a tutti. Per una società ed un mondo migliore. Per una esistenza dignitosa per ciascuno di noi. Per una equità sociale per ognuno di noi. Tutti cittadini del mondo.

  688. Pallina

    Mi raccomando andate avanti….provate a fare accordi seri …..ma non ci lasciate nelle mani di questi……le parole da dire sarebbero troppo volgari.seguiamo il blog e la verità’ delle bufale che raccontano le leggiamo.e’ ovvio che non piacete aquesti signori e signore che blaterano, siete il loro opposto,nel linguaggio e nell’abbigliamento,oltre e sopratutto nelle idee.non deludete ci.mettiamo questi esempi di vergogna alla porta,per i nostri figli,per le nuove generazioni,bisogna dare un giro dovute ma verso il cambiamento

  689. Massimiliano ubaldi

    Ciao Beppe, somo Massimiliano Ubaldi stiunt-coordinator e stuntman cinematografico internazionale, lo so che la politica non centra ma anche tu vieni dallo spettacolo e purtroppo in italia la politica è insidiata dentro il nostro mondo e l’ha ormai da anni non solo rovinato ma totalmente distrutto. Volevo dirti che condivido pienamente il tuo pensiero nei confronti di questa classe politica che personalmente eliminerei dalla faccia della terra. L’ultima votla che ho votato risale a 20 anni fa perchè da allora nessuna di quelle viscide, disoneste etc… facce mi ha minimamente convinto, pertanto sarei felice di poterti aiutare nel contribuire a mandare (tutti) a casa definitivamente quegli esseri schifosi, non ho un curriculum politico ma sono abituato a cose estreme e pericolose da sempre nonchè a coordinare diverse persone e prendere in mano situazioni anche(spesso) nei momenti critici, se il mio appoggio puó esserti utile, non esitare a contattarmi,anche tramite email( ubaldimax@libero.it)
    Un saluto.

    Massi

  690. hughich

    Io avrei aggiunto fedina penale e non appartenenza a partiti, spero sia scontato.

  691. Mauro T.

    Ciao a tutti,
    prima di tutto un augurio di BUON LAVORO ai nostri Parlamentari!
    Proposta di aiuto dalla base: utilizzare la piattaforma Airesis come piazza virtuale per la poposta e la discussione e le sviluppo di nuove idee e progetti per approfondire, completare e realizzare il programma del MoVimento.
    Invitiamo tutti a partecipare:
    gruppo nazionale: http://www.airesis.it/groups/195-movimento-www-beppegrillo-it
    gruppo ligure: http://www.airesis.it/groups/73-m5s-liguria
    Grazie, Mauro

  692. anna pizzuti

    Due domande che non avranno risposta
    1)ma gli assitenti che cercate non sono quelli che, comunenmente, erano chiamati portaborse? E, a parte questo: come saranno remunerati? (tralascio naturalmente il fatto che ancora non avete capito che al 99% se non passa la linea di Bersani il governo non si farà, almeno il governo più vicino alle vostre idee o se ne farà uno che a voi non vi starà nemmeno a sentire e, in tutti e due i casi le speranze che avete suscitato andranno a farsi benedire)
    2) Grillo ha dichiarato alla rivista tedesca Focus che tra sei mesi non ci saranno più i soldi per pagare gli stipendi. Bene, cioè male: cosa intendete fare? Lasciare l’Italia senza governo giustappunto per questi sei mesi? Ma poi: se non ci saranno soldi per gli stipendi e le pensioni, come pensate – a parte quello che ho scritto prima – di arrivare al reddito di cittadinanza?
    E tanto ancora ci sarebbe da dire.
    PS Datemi del troll, comunista e ecc, secondo la buona regola instaurata da Berlusconi e compagnia …

  693. Franco Cagliari

    Quando si entra per la prima volta nella gabbia dei leoni, è sempre un bene essere affiancati da qualche domatore.
    Si tratterrà di persone semplici ma competenti.

  694. Iosto Balata

    Caro Silvio, non è il caso che tu ti paragoni a Craxi, Lui ha sbagliato ed è stato condannato giustamente, comunque voglio sottolineare che è stato di gran lunga meglio di Te! Tu sei un malfattore molto più pericoloso, e devi essere rinchiuso in una cella stretta e buia! voglio far capire a coloro che ti sostengono a spada tratta che a noi cittadini comuni, interessa la salute degli Italiani timorati di Dio e per Bene, gli Italiani che muoiono trucidati da ribelli islamici, coloro che muoiono sul lavoro, coloro che si uccidono perchè disperati, senza lavoro e senza speranza! ti devi consegnare alla giustizia, non simulare malattie inesistenti! Se poi ti scoppiasse un occhio ed in seguito alla defragrazione tu perdessi la vita… devi sapere che nessuno di noi piangerà, forse neanche quei paraculi dei tuoi colleghi di cordata ti piangeranno! Noi Italiani abbiamo già comprato la bottiglia di spumante o di gazzosa per brindare!

    1. paola

      condivido TOTALMENTE! e mi chiedo ancora stupita CHI, CHI, CHIIIII l’ha ancora votato! quella parte di italiani che NON capiscono altro che ‘non pagare IMU’ egoisti ed ignoranti, ma non capiscono che più la pensano così e più andremo dal culo. Ciao! Paola

  695. Francesco Capacci

    Sinceramente in un periodo di così grave crisi economica, sarebbe un comportamento più etico rinunciare al servizio dei portaborse che gravano ulteriormente sulle casse dello Stato.
    Tra i parlamentari eletti esistono già persone molto colte ed è anche per questo che hanno ricevuto il voto del popolo.
    Consulenze gratuite possono essere offerte dai tanti militanti che hanno votato (ci saranno figure qualificate che cercate tra gli oltre otto milioni di elettoti, no?????)

    Spero consideriate l’idea di ripensarci e magari proproniate l’abolizione di queste figure inutili insieme alla proposta di dimezzamento parlamentari e stipendio.

    1. STEFANO SPOLVERINI

      ottimo

    2. Vincenzo R.

      Osservazione utile per dar modo di spiegare che in parlamento, anche su una singola proposta vengono presentati centinai di emendamenti, è fisicamente impossibile per una persona redigerli tutti, ammesso che ne sia ingrado, signori il parlamento è una cosa seria, i costi inutili vanno aboliti ma non chiediamo cose impossibili, sarebbe come chiedere ad un chirurgo a rinunciare al ferrista, l’infermiere , l’anestesista ecc…, anche il miglior chirurgo non riuscirebbe a fare l’intervento.

    3. Massimiliano Parodi

      Qui non si tratta di portaborse, basta leggere attentamente quanto indicato nell’inserzione. Si tratta di persone che abbiano un determinato profilo tecnico professionale. Saluti Massimiliano Parodi

  696. E.I.

    Cari amici neo parlamentari, sono un Avvocato res. a Lecce. Ho 68 anni. Mi sono laureato a Napoli nell’anno 1971 con 110 e lode. Per motivi personali (di tutele patrimoniali coordinatamente eluse) ho approfondito negli ultimi 25 anni le responsabilità che costituzionalmente gravano sui funzionari e dipendenti tutti dello Stato e degli enti pubblici, non esclusi quelli appartenenti all’ordine della Magistratura. Sarei ben felice di rendere edotti dei sull’argomento i neo deputati e i neo senatori del M5S (che ho votato e fatto votare dopo essermi anche iscritto al Movimento, almeno credo). Non ho interessi oltre quello di contribuire per una Giustizia sana e corretta, ritenendo questa imprescindibile per una Italia migliore. Saluti. Avv. Enrico Maria Indraccolo.

    1. Davide Angeletti

      Dovrebbe spedire il suo CV all’indirizzo email postato sopra.

  697. alessio t.

    invasione di troll ! PAGATI CON I RIMBORSI ELETTORALI !

    1. Oliver Hutton

      Invasione di bimbiminkia come te!!!! Che tolgono voti al m5s!

  698. alberto monticelli

    Premessa:libertà di autodeterminazione, indipendenza da qualsiasi potere subdolamente sovrano allo Stato italiano, unità interna o spirito di coesione culturale. La “Democrazia”? La “democrazia” che si è allevata in questi 66 anni è ancora impreparata ad essere se stessa ed anche in questo vero frangente, come potrebbe apparire giusto il vero se non è stata in grado di esprimere se stessa? Ora, attenzione al soggetto ancora parzialmente esistente e ai suoi assolutismi, attenzione ai superficialismi, attenzione. Arte ed entusiasmo sono niente alle rigorose ragioni dell’inganno. Può l’inganno come manifestazione di se stesso non ingannarsi? L’inganno si manifesta con la maschera dell’inganno per chi è in grado di decodificazione e G. Casaleggio ne è la personificazione serva. Faccio una riflessione dimostrabile, ma soprattutto faccio una domanda: sono stato uno dei primi a salire sul “carro” ed entrare nella “rete” Ti ricordi della “rete del Grillo?” ebbene ad un certo punto sono stato messo fuori gioco senza rendiconto perché? Si, è un perché che più volte vi ho chiesto senza risposte. Ancora, attenzione ai grill”ismi”, amo troppo questo sconquassato carrozzone Italia, è la mia Patria!

  699. quinto r.

    Quando lavoravo avevo la mansione di far arrivare a compimento le varie fasi di lavoro di modo che non ci fossero sprechi di tempo , quindi senza lasciare nulla al caso,pianificando molto prima.

    Sono rimasto basito quando ho letto che cercate ora gli assistenti ai parlamentari.
    Capisco il risultato eccezionale alle elezioni ma si sapeva che di assistenti prima o poi ce ne sarebbe stato bisogno

    Corriamo dietro al tempo ma mi auguro in futuro una pianificazione migliore soprattutto in vista di responsabilità di governo
    (ammesso e non concesso che ne abbiate intenzione)

    1. STEFANO SPOLVERINI

      ottimo commento

  700. Mario Ringoni

    Quindi possono lavorare soltanto i laureati, i diplomati al cesso !!!

    1. Enrico Marziani

      QUINDI L’ONESTA’ PASSA IN SECONDO PIANO!

    2. sara b.

      molti laureati non lavorano…te l’assicuro…

    3. Alberto Rizzi

      Non pensi che ci siano cose sulle quali lavorare, per le quali un semplice diploma non dà le necessarie competenze e conoscenze?

      Per riparare un’auto basta un diplomato (e alle volte serve anche meno); per progettarla, ho i miei dubbi…

  701. Daniele Vullo

    Spero per il moVimento di trovare professionisti seri e responsabili. Abbiamo tutti bisogno di concretizzare il programma del moVimento e quindi abbiamo bisogno dei migliori. Forza Ragazzi

  702. maria carnali

    Mi sto rendendo conto che molte persone non sono in grado di capire ilm5s, allora dovrebbero studiare come state facendo voi ragazzi del movimento. Ho 56 e non ho la laurea, ma sono con voi, forse bisognerebbe trovare il modo di far capire a qualcuno che proprio perchè è un movimento diverso dagli altri e fuori dagli schemi deve avere il tempo di organizzare le idee che già ci sono . D’altra parte nel dopo guerra mi raccontava mio padre erano tutti armati di tanta buona volontà e poca o nulla esperienza, questo non ha impedito allora di fare delle leggi giuste come dare il voto alle donne che all’epoca era un discorso tabù. Vai avanti Grillo in molti siamo con te e se ti ho votato è proprio perchè volevo un cambiamento concreto, altrimenti avrei continuato a votare pd.

  703. Massimo Di Gregorio

    Avrei voluto propormi, ma la mia laurea non è tra quelle richieste. Ho una perplessità; le competenze richieste sono esclusivamente di carattere economico-giuridico come fosse un lavoro da svolgere in una banca d’affari. Ma siete convinti che servanono esclusivamente queste competenze in un Parlamento? Io non lo credo, anzi. Comunque un sincero augurio di buon lavoro.
    Massimo Di Gregorio

    1. STEFANO SPOLVERINI

      infatti, piuttostro strano … ad esempio per la comunicazione perchè non laureati in lettere oppure scienze politiche o comunicazione?

  704. giuseppe giaquinto

    come cittadino italiano mi auguro che questa situazione cambi radicalmente grillini non mollate

  705. Giorgio C.

    ma che vi credete che i deputati che ci sono stati fino ad ora fossero esperti di qualcosa e capivano quello che facevano? si di una cosa erano espertissimi: come derubare le nostre tasche… almeno ora il m5s sta cercando validi professionisti per affiancare i parlamentari e dare un senso ai cosidetti rimborsi destinati ai portaborse(che brutto termine)
    pur nella loro inesperienza politica i neo eletti del m5s alzeranno di gran lunga il livello di onestà e di cultura generale del nostro parlamento

    ci siamo forse scordati quando i nostri parlamentari trasformavano il parlamento in un ring di wrestling???

    e ora tutti qui a criticare le valide iniziative… su forza continuate cosi…

  706. Diego F.

    Una domanda sorge spontanea : Non capisco, ma se l’obiettivo è quello di far saltare qualsiasi tipo di governo, a cosa serve questa spasmodica ricerca di collaboratori parlamentari? Riprendo un commento precedente che calza a pennello : “Volevo proporre la mia disponibilità, ma poi mi sono reso conto che è inutile. Il PD non otterrà la fiducia, per cui tutti a casa. Economisti, contabili, revisori per fare cosa? E’ come comprare un sofisticato sistema di antifurto per un’auto che non si compererà mai. Siamo seri, non servono collaboratori ed esperti, semmai qualcuno che aiuti a sparecchiare la tavola. Sparecchiatela voi, per farlo non c’è bisogno di nessuno, le stoviglie sono pulite e sulla tavola non ci sono briciole. Riponete tutto con cura negli armadietti della cucina. Così tutte le promesse ed i buoni propositi andranno a farsi fottere: niente politiche ambientaliste, industriali, sociali e chi più ne ha ne metta.”

  707. Stefano

    Bravi !!
    Tutto per essere trasparenti.
    Nessun timore.
    Se ci sono riusciti quelli della lega per voi sarà una passeggiata.

    1. alessio t.

      invasione di toll : PAGATI CON I RIMBORSI ELETTORALI!

  708. pasquale di fenzo

    per me sarebbe un buon inizio se uno dei due eletti tra mamma e figlio si dimettesse.

    1. alessio t.

      prova a guardare oltre il dito! Idiota!

    2. Oliver Hutton

      @ alessio t: dare dell’idiota a chi fa una proposta non per niente educato.

    3. maria carnali

      Perche?Cosa centra questo, i voti sono stati raggiunti in modo onesto…c’è forse qualcosa che dovremmo sapere ? altrimenti caro cittadino hai le idee confuse

    4. Oliver Hutton

      Con la disoccupazione dilagante due parlamentari in casa sembrano un po’ troppi a noi cittadini……

    5. Francesco Capacci

      sisi se vai a chiedere ai professori universitari di Parentopoli tutti i loro figli, cognati, nipoti, tutti qualificatissimi per entrarne a far parte, pieni di pubblicazioni all’estero, master, etc.

    6. Alessandro La Tessa

      Alessio, invece di dare gratuitamente dell’idiota a chi invece dice la sua, basta chiedere perchè è di quell’idea e tu spiegargli i motivi per cui non la ritieni valida.

    7. Marina è un troll troll

      Aò , bel raduno di troll che avete fatto , ve la suonate e ve la cantate tra di voi. Mi associo ad Alessio : andate a pulire i cessi , troll!!

  709. MINO NESTA

    Oltre tutte le critiche che ci sono e che sicuramente si moltiplicheranno d ora in poi è necessario andare avanti con un programma che in poche parole abbia a cuore la situazione critica in primis delle famiglie e poi nella salvaguardia delle piccole medie imprese,per procedere poi alla PULIZIA da attuare immediatamente alla vecchia politica,per poi procedere con la scuola la sanità la giustizia le regioni,provicie e comuni,nel senso chi piu ne ha piu ne metta,tradotta in termini semplici,PULIZIA COMPLETA IN TUTTI I SETTORI,applicabile finalmente con gente nuova non collusa non compromessa non corruttibile,la paura è tanta sia nella vecchia classe politica sia nella gente che per la carità non ce la fa piu nel vero senso della parola,quindi fermiamo immediatamente le nuove tasse promosse dal vecchio governo Monti,che ha badato al benessere delle caste e delle banche!!!!promuoviamo meritocrazia e trasparenza,sono 30 anni ormai che si è usato il popolo solo per soddisfare le varie caste politiche ecc ecc,adesso diciamo BASTA..!!!!

  710. daniele nardulli

    Ottima iniziativa! si valutano le competenze e non le tessere di partito o le solite raccomandazioni sottobanco.

  711. angelo p.

    Apprezzo molto l’iniziativa, ma non prendetevi troppi disturbi……… Questa legislatura non partirà mai, e si ritorna a votare tra poco… A meno che qualcuno sa cose che noi comuni mortali non sappiamo

  712. kiara Farigu

    Caro Beppe,
    il comparto scuola “quota 96” ha subito una gravissima ingiustizia dalla riforma previdenziale fornero che ne ha disconosciuto la specificità lavorativa (per anno scolastico e NON solare), sancita da norma, e pur, avendo maturato i requisiti richiesti, è stato trattenuto forzatamente al lavoro per altri 5/7 anni a dispetto dei tanti precari che attendono di essere stabilizzati. Ora chiedono il riconoscimento del loro diritto violato presso i vari tribunali italiani, ma sarebbe auspicabile, che il M5S, formato il nuovo governo, sanasse tutte le ingiustizie contenute in questa iniqua riforma varata frettolosamente con il solo scopo di compiacere i mercati e non per una vera necessità, come poi ha avuto modo di riconoscere la stessa ministra. Chiediamo giustizia, rivendichiamo un diritto e non un privilegio. Sarà il M5S a riconoscercelo? Ce lo auguriamo!

    http://www.youtube.com/watch?v=1gjhB7iwsKY&feature=youtu.be

    1. Maria Rosa Scalisi

      Auguriamoci che il prossimo governo corregga gli “orrori” anche legali della riforma Fornero.

    2. Giuseppe Grasso

      Aggiungo che il Pd ha già assunto l’impegno ufficiale di sanare il dramma del nostro diritto scippato, in barba alle “leggi speciali” della scuola in materia pensonistica per via dellla continuità didattica, qualora ci fosse un governo con la sua partecipazione. Invito il M5S a capire le priorità, a non dimenticare i diritti calpestati dei cittadini, nel nostro caso del grande pianeta della Scuola e dell’Afam, e ad appoggiare un decreto legge in tal senso o un emendamento parlamentare per farla finita con una storia che dura d aun anno e che è stata riconosciuta da molti tribunali italiani, primi fra tutti quelli di Siena e di Venezia.
      Senza un’allenza Pd-M5S si tornerà al berlusconismo e le riforme costituzionali saranno frenate. E non è detto che si voterà nello stesso modo di oggi. Bisogna afferrare l’occasione al volo per fare le riforme vere e senza dimenticare, soprattutto, quelli gravemente danneggiati dalla pessima riforma Fornero, in primis gli esodati rimasti senza stipendio. Un “mostro” prodotto dal governo Monti.
      Approggiate e sostenete un accordo in tal senso, magari votando volta per volta, ma dimenticate le petizioni di principio e passate all’azione.
      Io ho già scritto a Dario Fo (di cui metto il link:http://affaritaliani.libero.it/cronache/lettera-aperta-a-dario-fo070313.html).
      Mi auguro che si riesca a fare un governo per restituire equistà e solidarietà sociale a un paese mortificato e martoriato dalle incivili politiche di alta finanza messe in atto dal governo Monti contro i ceti più deboli. Gli esodati sono sul piede da guerra e la polveriera potrebbe esplodere.
      Grazie dell’attenzione.
      Giuseppe Grasso (insegnante e pubblicista).

    3. alessandro navacchia

      anche io sono un insegnante “quota 96 – scuola”. chiara ha esposto benissimo, aggiungo solo che all’inizio dell’anno scolastico 2011-12 era in essere la precedente normativa, che giustamente (basta il buon senso..)prevedendo come UNICA possibilità di uscita la fine dell’anno scolastico (31.08.2012), fin dal 01.09.2011 ci vedeva come detentori di un diritto in maturazione. Riguardo ai nostri diritti lesi abbiamo anche il parere favorevole e il pieno supporto da parte del Giudice Ferdinando Imposimato.

      alessandro navacchia

    4. Ivonne P.

      Siamo con te Kiara!

    5. Angelo Galasso

      Non vorrei apparire come il parente questuante che scrive a quello ricco che ha vinto la lotteria di capodanno. Io non sono un questuante e voi non avete vinto una lotteria ma bensì una difficile legittima battaglia elettorale.
      Non ha senso dirvi che vi sono vicino…anche se lo sono… non ha senso dirvi che riponiamo in voi tante speranze …nel passato deluse e frustrate….ma è cos’ì, noi le abbiamo.
      Spero che i parlamentari che faranno parte della commissione Bilancio- Istruzione ecc. voglia spendere un po’ di tempo per capire ed approfondire la questione di Quota 96, della profonda ingiustizia che ci è stata fatta dalla riforma Fornero. Per farlo basterà digitare ” Quota 96″…su Google e, vi si aprirà uno scenario delle lotte che abbiamo intrapreso e combattuto…e che stiamo ancora combattendo. Spero con tutto il cuore ( accidenti se lo spero) che non siate soltanto una ventata di aria fresca e pulita… in una interminabile misera giornata afosa ….
      Forza ragazzi siete solo all’inizio.

    6. gisella n.

      Sono anch’io una docente “quota 96”, bloccata dalla riforma Fornero. Mi unisco ai colleghi per chiedere che la NUOVA POLITICA che il M5S ci fa intravedere trovi lo spazio per correggere, tra tutte le pessime misure del governo dei banchieri, anche quella che tenendoci bloccati al lavoro impedisce a tanti docenti precari una più che auspicabile stabilizzazione.

    7. Donata bianchi

      Mi associo a Kiara
      Donata Bianchi

    8. Maria Angelini

      La riforma Fornero ci ha tagliato l’uscita ad un passo dalla pensione. Abbiamo come minimo 60 anni e non ce la facciamo più a continuare con il lavoro.Quota96 è stata gabbata ma a differenza di Schettino che fa la pubblicità a pagamento, a noi ci hanno detto solo “torni a bordo cazzo!” mica ci hanno messo agli arresti domiciliari!

    9. Giuliana Chiodi

      Sono anch’io una docente quota ’96 scippata del diritto alla pensione e ritengo che un movimento giovane e vitale quale il vostro possa contribuire a realizzare il naturale turn over, bloccato dalla legge Fornero, che ci ha costretti al lavoro. La scuola ha bisogno di energie più fresche che molti precari motivati possono offrire.

  713. alberto macchetta

    Salve mi chiamo Alberto e credo nel movimento, ho 50 anni non ho carichi pendenti e sono incensurato, mi voglio mettere in gioco per tanti motivi,il principale, risollevare il mio paese e dargli una dignità da questi ipocriti che ci stanno rovinando se vi servo io sono a disposizione

  714. vari nima

    Fatemi capire.
    Vi siete fatti eleggere con il famoso metodo random, cioè nessuna meritocrazia ma basandosi su qualche decina di voti in rete, quindi casuale, random (capite il termine?). quindi arrivate in parlamento perché accettate una sfida elettorale e politica, poi arrivate li a piedi e cercate qualcuno bravo per far uscire dal buio l’italia.
    Dal buio??
    Io vedo solo una luce solare e nessun buio.
    L’unico buio presente è nel cervello di persone che non capiscono le regole del gioco ma comunque giocano e poi sempre random fanno una ricerca di esperti.
    Ora la ricerca? Non prima?
    Ho capito mandate un pirla qualunque a guidare la ferrari che poi , al telefono e durante la gara, riceve le istruzione da alonso per vincere.
    Fate una cosa sensata gli eletti si dimettano prima di fare una figura pietosa.
    Questo ovviamente lo puo fare solo chi capendo di essere inadatto alla situazione sia cosi poco attaccato alla futura poltrona e con senso civico e responsabilità ritorni a casa a fare il giardiniere, l’ingegnere, il postino il dentista ed il comico.

    1. Fiorenzo Delegà

      Vorrei far notare che vale la stessa cosa anche per i personaggi che noi abbiamo creduto da sempre esperti in tutto, che si facevano nominare una volta ministri dell’economia e la volta dopo erano all’istruzione. Attenzione, da sempre questi personaggi politici si avvalgono di consulenti personali e dedicati… e quant’altro occorra… e questo comunque, con i soldi degli italiani. Sia chiaro. Una cosa su cui sono d’accordo è questa: perché si provvede solo adesso al reperimento? Anche prima avrebbero dovuto rendersi conto che non è il caso di avvalersi dei consulenti dell’ex governo ormai assunti in pianta stabile. Comunque meglio tardi che mai.

    2. massimo zanello

      NOOOOOOOO non ci posso credere ho letto l’annuncio
      da quando si cercano persone laureate da mettere in parlamento e per di più presentando il curricula. Siete grandi andate avanti così,vi stanno attacando da tutte le parti ma ricordatevi che siete in guerra e non ci saranno esclusioni di colpi Da parte degli avversari politici ci sono in gioco troppi interessi di potere e di soldi. Come ho già letto in altri post inviati attenzione agli infiltrati perchè come ho detto sopra non ci saranno esclusione di colpi, buona idea è rendere pubblici tutti i curricula BUON LAVORO RAGAZZI

  715. Emanuele Caporlingua

    Io credo che prima di ogni bisogna far capire che è finita l’era della vecchia politica e che se ne vanno loro e fanno il rinnovo si può incominciare a parlare siamo stanchi di Bindi Bondi Cassini ci vogliono gente nuova sicuramente con esperienza ma niente più tornacontisti poi che modo e tutti quei costi macchina blu scorte vitalizi aumentiamo le pensioni minime a 1000 € ,parlamentari metà , rimborso ai partiti abbolitllo, patto stato banche imprese , desasazione sule imprese ,sul occupazione , i sindacati riformati , e poi che nessuno ne parla gli uscieri al parlamento prendono 6000€ al mese ora basta

  716. Vittorio Bertola

    Credo che sia un errore cercare soltanto figure giuridico-economiche, ovviamente ce ne vogliono un po’ ma per seguire le commissioni servono innanzi tutto persone molto esperte nelle relative materie, che siano i trasporti o la sanità o l’ambiente. Forse era meglio consultarsi un po’ di più prima di prendere questa decisione (non ho ancora capito chi l’abbia presa, i deputati torinesi non ne sapevano niente).

    Vittorio Bertola
    Movimento 5 Stelle, Torino

    1. angelo p.

      Assolutamente d’accordo…..ci sono ben altre materie dove avremmo bisogno di esperti, lavoro e ambiente solo per dirrne due..l

    2. Diego Cossu

      Carissimi amici, sono d’accordo sul fatto che dobbiate portarvi un po’ più avanti con le scelte, senza cristallizzarvi solamente sulle figure politico-economico-amministrative. Io sono un Dirigente Medico, ho 52 anni e conosco bene la realtà sanitaria del Piemonte e ciò di cui avrebbe veramente bisogno. Ho applicato assieme ai miei collaboratori in Ospedale un metodo molto elementare e proficuo di lavoro e la soddisfazione di vedere gli accessi in reparto aumentati del 400% (quattrocento!)non ha prezzo, con un indice di soddisfazione altissimo per l’Amministrazione (in termini di DRG) e soprattutto per i Pazienti (il solito tamtam a voce, che funziona sempre). E’ facile, basta capire come applicarlo su scala nazionale, ma assolutamente realizzabile, a patto che non intervengano bastoni tra le ruote di tipo politico. Quindi se avete bisogno di un aiuto o di un consiglio GRATUITO contattatemi sulla mail o sulla webpage che ho lasciato testè. Buon lavoro.

    3. STEFANO SPOLVERINI

      giusto, questo è un commento sensato…

    4. anna m.

      sono daccordo e sono felice perchè vedo un post con la scritta M5S dopo il nome…spero voglia dire che è un eletto e che parla con cognizione di causa

    5. tiziano ranieri (castro)

      tu stai ancora a chiederti,chi e’ prende le decisioni?

    6. Andrea Franca

      Sono strafelice che inizino ad andare in parlamento parecchie persone laureate, ancora ricordo il servizio delle Jene dove chi doveva votare leggi importanti pel il nostro paese non sapeva spiegare cosa fossero fiscal compact e spread, per non parlare di gente come Scillipoti e isidori, MA NON CREDO SIA QUESTO IL PUNTO, ciò che fà la differenza è l’onestà delle persone, perchè anche Previti e Prodi sono laureati…ma ci possiamo fidare di loro?
      bisogna instaurare un sistema dove i parlamentari onesti si controllino l’un l’altro ed i cittadino controllino loro, perchè nessuno si perda per strada lusingato dalle sirene del potere…ricordiamoci che i buoni propositi hanno bisogno di essere sostenuti dal gruppo perchè la carne è debole. Andrea

    7. Marina C.

      anna m, Vittorio è “solo” (!) il capogruppo del Gruppo Consiliare del M5S del Comune di Torino…che dici, ha cognizione di causa? 😛

    8. Paolo B.

      Ottima iniziativa quella di selezionare e coinvolgere esperti in qualità di assistenti parlamentari. Condivisibile che di base ci debba essere una qualificata competenza in campo giuridico-economico-costituzionale… non trascurerei, però, di valutare l’opportunità di altre figure di “esperti” in altre materie nei campi tecnico-applicativi dei vari oggetti da promuovere e discutere, sempre con la condizione: onesti, competenti, con esperienza consolidata e certificata. In bocca al lupo. P.S. il c.v. l’ho inviato 🙂

  717. manola g.

    ciaoooooooo sono parzialmente.in accordo con voi.anche se avevo un babbo che faceva il capo officina,senza reale qualifica.però so anche che in certi ambiti è necessaria la laurea.Ho un figlio ke x la crisi è andato a vivere in America:ARIZONA.X una multinazionale.sapete in base a cosa lo hanno assunto? Al suo hobby,che è: essere in grado di costruire computer telefonini ecc ecc.sta frequentando il quarto anno e,alla fine del quinquennio avrà nn solo una qualifica.ma anche una perfetta preparazione.sarebbe utile che anche da noi,tornasse la scuola lavoro.seria. Sono felice di far parte di questo movimento;anche xkè è,da tanti anni che seguo IL GRANDE BEPPE.non mi deludete vi prego IO CI CREDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  718. Danilo Anselmi

    Io non sono Laureato ed il mio diploma o la mia esperienza lavorativa da imprenditore, non può esservi di aiuto in un momento come questo, però sono con voi ragazzi e continuo a sostenervi, FORZAAAAAA NON MOLLATE !!!!!!!!!!!!!!!!

  719. GIorgio cali'

    Condivido in pieno quello che state facendo, godo un mondo vedere i giornalisti che impazziscono perché’ non hanno niente da scrivere, e si lanciano sempre sulle solite ipotesi da vecchia politica, sono convinto che loro sono in prima linea nelle responsabilità di quanto accade nel nostro paese, non scrivere la verità di quanto accade nel nostro parlamento, di quanto i nostri politici ci prendono per i fondelli, e sintomo di complicità . Io sono un artigiano, governare il nostro paese non e cosa facile, ma penso che chiunque di noi faccia qualcosa, lo fara’ meglio di qualsiasi politico in carica. Ho le mie idee, come tutti gli infelici della politica se posso aiutarci sono a vostra completa disposizione. Buon lavoro

  720. votosprecato

    posizioni per chi è privo di laurea ma con conoscenza superiore al laueato per via di anni di lavoro, assolutamente no? Quindi il 5 stelle è il movimento per soli laureati e non della meritocrazia…

  721. UGO LABATE

    FACCIAMO IL GOVERNO !!!!!!NON FARCI PENTIRE DI AVERTI DATO IL VOTO !!NON ABBIAMO I TUOI SOLDONI ..NON POSSIAMO PERMETTERCI ALTRI TRE MESI COSI’

  722. Roberto Orsini

    Volevo portare all’attenzione di Beppe una cosa da fare immediatamente appena si va in parlamento:lo sapete a quanto ammontano gli stipendi dei nostri ambasciatori all’estero?E’ una cosa vergognosa dai 40.000 ai 50.000 al mese provate a moltiplicare questi stipendi per tutte le ambsciate che abbiamo!
    saluti Roberto

  723. giovanni ortalda

    il 15 marzo entrerete nell'”arena politica”,spero che siate preparati ad affrontare i vecchi “leoni della squallida vecchia politica” attaccati ai loro tornaconti senza dignità e sorretti da una terribile burocrazia consolidata…auguri e fate del vostro meglio!!

  724. RANEL LLESHI

    vedo con curiosità che sono richieste delle capacità e titoli di studio agli assistenti… quindi l’assistente sarà più preparato del senatore o deputato, il quale a questo punto assume il semplice ruolo di figura rappresentativa del movimento, senza le dovute capacità decisionali. siamo sicuri che tutto questo sia normale? la democrazia dal basso significa mettere delle marionette????

    1. paolo

      A questo punto 2500 euro più i rimborsi (totale di 10.000 euro?) sono anche troppi.

    2. alessio di marco

      la capacità politica si valuta sui fatti.. quindi non capisco come possiate esprimere giudizi senza aver ancora dato la possibilità di realizzarli.. siamo solo all’inizio.. date tempo al tempo e vi stupiremo!

    3. Oliver Hutton

      Se non si crea un governo stabile vi stupiremo noi elettori togliendovi il prossimo voto.

  725. paolo

    Ma il Ministro dell’Economia non doveva essere la massaia madre di tre figli?

    1. Oliver Hutton

      Si, questa me la ricordo anch’io….

    2. Marina è un troll troll

      che fate ? duetto di troll? Andate a pulire i cessi !

    3. Vincenzo R.

      Due sono le cose, o non sai di cosa parli, o sei qui a fare polemica inutile. A parte che il ministro potrebbe farlo anche la massaia di cui sopra se adeguatamente preparata, massaia non è sinonimo di ignorante o incapace, anzi, semmai è il contrario, sai chi scrive le leggi e i decreti? Pensi li scrivano i bossi, rosi bindi, e compagnia cantante? …ovvio che non lo sai, li scrivono la platea di collaboratori, molti anche se non tutti assunti con contratti a progetto e pagati pochissimo rispetto al servizio che rendono al paese, prima di scrivere a vanvera fatevi un minimo di cultura.

    4. paoloceregini

      I ministri ancora non si fanno.
      Per la nostra legislazione prima ci sono le consultazioni.
      Saluti!!!!!!
      Paolo ceregini

    5. Antonino Pirrello

      La massaia carissimo serve a controllare se i vari papponi possono andare a cena di ostriche, caviale e champagne con i nostri soldi, anzichè i loro fottuti 20000,00 euro al mese.

  726. Michele Lanzo

    Non capisco, ma se l’obiettivo è quello di far saltare qualsiasi tipo di governo, a cosa serve questa spasmodica ricerca di collaboratori parlamentari? Volevo proporre la mia disponibilità, ma poi mi sono reso conto che è inutile. Il PD non otterrà la fiducia, per cui tutti a casa. Economisti, contabili, revisori per fare cosa? E’ come comprare un sofisticato sistema di antifurto per un’auto che non si compererà mai. E’ come attrezzarsi per una vacanza al Polo Nord, sapendo che non ci si andrà mai. Siamo seri, non servono collaboratori ed esperti, semmai qualcuno che aiuti a sparecchiare la tavola. Sparecchiatela voi, per farlo non c’è bisogno di nessuno, le stoviglie sono pulite e sulla tavola non ci sono briciole. Riponete tutto con cura negli armadietti della cucina. Così tutte le promesse ed i buoni propositi andranno a farsi fottere: niente politiche ambientaliste, industriali, sociali e chi più ne ha ne metta. Semplicemente: ci vediamo al prossimo giro, ma io e tanti amici non ci saremo.

    1. manola g.

      caro Michele forse non hai mai seguito Bene quello CHE SI è SEMPRE DETTO.SI VOTANO LE IDEE DI QUALSIASI PARTITO NOOOOOOOOOOOOOOOOO LE ALLEANZE A SCATOLA CHIUSA, COME HANNO SEMPRE FATTO PD E PD L RIDUCENDOCI IN QUESTO BARATRO,PUR DI NON PERDERE LA POLTRONA.PROVA A CHIEDERTI: è NORMALE X TE CHE IL PD NON VOGLIA DIMEZZARE GLI STIPENDI I PARLAMENTARI LE PENSIONI VERGOGNOSE, I PRIVILEGI, FEDINE PENALI PULITE, I PRIMIII A GUARDARE DENTRO IL MPS? ECC ECC ACCETTARE GLI ORDINI DALLA germania? CHE CI REDICOLARIZZANO E DA LORO DA POCHI MESI GRAZIE AGLI ANIMALISTI,NON POTRANNO AVERE RAPPORTI CON GLI ANIMALI.SECONDO TE,VUOI DAVVERO CHE SIA QUELLA GENTE A DECIDERE A CASA NOSTRA, A CASA TUA, MIA,DI COSA STIAMO PARLANDO. CREDI VERAMENTE CHE oggi il PD SIA COSI DIVERSO DAL PDL PURTROPPO IL VECCHIO E VERO PCI SI è DISSOLTO. CON SIMPATIA M M5s

  727. Amedeo Pingitore

    Ottima idea. Buon lavoro.

  728. Giancarlo Billi

    Ha detto Grillo “meglio di questi in parlamento sono meglio Qui’,Quo’,Qua’”.Poi salta fuori che avete bisogno di gente che ne capisca qualcosa!Facile fare della demagogia con dei “vaffanculo-day” e proposte populiste,poi salta fuori che non sapete fare1 più 1! Io sono un eletricista e ti posso fare l,impianto elettrico di un grattacielo di cento piani,ma non mi sognerei mai di dire come si fa’ a mandare avanti l’Italia!Per ogni cosa che si fa’ occorre tener presente come si costruisce una casa:prima fondamenta solide e poi su’ fino al tetto.Non si costruisce un tetto sopra a della demagogia.Vi crolla tutto in testa.E se sotto alle macerie ci rimanete voi,be poco male,ma se ci rimane tutta l’Italia succede come la Jugoslavia .Fate un bagno di umiltà’ e verificate per un attimo al male che state facendo all’Italia.

    1. Valentina Ruz

      grande giancarlo. è su questo che non riusciamo ad intenderci. io sono laureata in materie storico-umnistiche, lavoro nel campo, posso dire di avere ormai in bel po’ di esperienza ed un curriculum di tutto rispetto (malgrado precaria a vita), ma, come dice lei, non mi sognerei mai di avere la presunzione di dire come si fa l’italia.

    2. Rosy Bonaccorso

      Pensare che è un elettricista a fare chiarezza in questo movimento è quanto meno fantastico…è verissimo che predicano bene ma razzolano male, purtroppo stanno bene amalgamandosi agli altri partiti, sono una loro elettrice ma giorni fa, la neo eletta del M5S Laura Castelli si è permessa di insultare una impiegata del comune solo perchè era stata scrutrinatrice nelle elezioni, affermando che avrebbe potuto cedere il posto ad un disoccupato/studente, ma senza verificare bene i fatti e cioè che quella impiegata era una precaria e che aveva avuto la chiamata solo quando proprio il disoccupato l’aveva rifiutato, quindi solo come riserva.Cosi è stato ingiustamente sollevato un polverone di insulti al suo indirizzo grazie a questa signorina Castelli che mi auguro sia solo la classica ”mela marcia” all’interno di un sistema. Come ha detto giustamente la Lombardi, quando l’hanno accusata di fascista senza aver prima verificato i suoi precedenti, occorre usare la stessa linea di pensiero anche per i comuni cittadini senza fare denigranti campagne contro di essi.
      Rosy B.

    3. Nico Schibuola

      e allora la soluzione per te è semplice: continuare a votare gli autoreferenziati PD, pdl, etc… per poi lamentarsi della crisi, delle ruberie e del l’inettitudine dei potenti! Ma si… continuate a fare i vittimisti, tanto la colpa non è vostra, voi sapete farvi semplicemente i caxxi vostri…

    4. Davide Marchi

      I portaborse servono ad ogni parlamentare, come una segretaria serve ad ogni professionista, idiota…

    5. Valentina Ruz

      @nico. non so se la sua risposta sgabata fosse rivolta a me; in quel caso, sappia che non ho alcuna aderenza politica, mentre ho preso parte a molti movimenti di protesta (compreso il vostro, fino a che nno ha avuto idea di entrare in politica, peraltro in modo davvero poco chiaro); i movimenti devono stare fuori dal parlamento, non dentro. dentro ci vanno i partiti.

    6. Vincenzo R.

      La Costituzione è stata concepita in modo tale che chiunque possa fare il parlamentare, certo è auspicabile che lo facciano persone competenti e preparate ma non si potevano e dovevano escludere tutti gli altri, per questo sono stati introdotti i cosidetti “portaborse” che, mai termine fu meno azzeccato, sono i collaboratori del parlamentare e non portano borse ma scrivono le proposte, gli emendamenti che spesso sono centinaia su un singolo provvedimento, oltre a svolgere manzioni meno specifiche come rispondere al telefono e occuparsi della segreteria. Pensate veramente che i parlamentari delle passate legislature (la stragrande maggioranza) siano in grado di leggere e scrivere correttamente?

  729. Valentina Ruz

    io vorrei credere che si tratti di atto innovativo. Davvero, lo vorrei.
    però
    mi sa tanto di “l’abbiamo fatta fuori dal vasino e ci serve qualcuno che CAPISCA la politica, se no qui stiamo a parlare di…microchip e 6000 senatori”.
    scusate, ma non ci posso fare niente.
    ma dove credevano di andare, ad un pic-nic? w la ggente! w la casalinga! M gli intellettuali e i bocconiani!
    va be’, buon lavoro comunque.

  730. Giorgio C.

    purtroppo la macchina del fango i suoi danni li sta facendo, persone che avevo quasi convinto stanno ritornando su posizioni rigide nei confronti del m5s

    pero non dobbiamo mollare proprio ora avanti per la nostra strada

  731. Matteo Ciambelli

    Io ho un idea, magari banale, perché non selezionare i vostri collaboratori fissando come requisito minimo il fatto di essere disoccupato o con contratto precario o a scadenza? Cosi evitiamo che gente che ha gia un lavoro fisso o a tempo indeterminato faccia le cambiarelle…Diamo a tutti l’opportunità di lavorare

    1. MARTHA ALVAREZ

      devi avere conoscenze siamo nella tana del lupo bisogna essere capaci di cavarsela no si puo dare ruoli a chi no sa di cosA si parla scusa!!

  732. Oliver Hutton

    Fate e fate fare al m5s una bruttissima figura con quei continui ‘affanculo’ appena qualcuno esprime dissenso, complimenti. Eppoi basta: la parola “TROLL” per chi non è indottrinato non ha alcun senso. Imparate prima l’italiano…

  733. Gabriella M.

    Bravi!!!!!!avanti così, è quello che vogliamo, massima trasparenza!!!!!
    solo a chi più se lo merita!

  734. GIUSEPPE PASSANANTE

    complimenti per l’iniziativa. bella novita’! non asra’ l’unica! e’parte di un modo di pensare. sicuramente altre ce ne saranno. io sono un medico anestesista.opero in sicilia. prima o poi potro’ incontrare vito crimi , che e’ di palermo e io di campobello di mazara ( 100 km ). IN SANITA’ C’E’ TUTTO DA CAMBIARE. PER METTERLA AL SERVIZIO DEI CITTADINI, E RENDERLA A DIMENSIONE UMANA. bisogna subito sbattere fuori i politici dalla sanita’. la sanita’ e’ un diritto imprevaricabile del cittadino. e allora politici , ministri, assessori,manager fuori dalla sanita’. mettiamo competenze a disposizione. IO SONO DISPONIBILE A DARE IL MIO CONTRIBUTO DISINTERESSATAMENTE E CHIARAMENTE”SINE PECUNIA ” QUALORA IL M5S VUOLE INTERESSARSI DELL’ARGOMENTO.

  735. francesco

    Ciao sono un artigiano ho votato per il movimento ,parlando con clienti e amici e anche con chi non ha votato il movimento c’e’ un’aria di cambiamento e’a gran voce chiediamo a questi ragazzi di non dare la fiducia al pd ….

    1. Oliver Hutton

      Inutile sperare che lo capiscano.. chi la pensa così per loro è un TROLL qualunque cosa significhi. Poveri noi!

  736. Alberto Rizzi

    In effetti – come ha già fatto notare qualcuno – averci pensato prima non sarebbe stata una cattiva idea, visto che già si sapeva che in Parlamento ci saremmo arrivati. Meglio tardi che mai e il metodo è giusto o, perlomeno, ha la giusta trasparenza.

    Per quel che mi riguarda ho esperienza soprattutto nella scuola, dopo venticinque anni di insegnamento alle Superiori; oltre alla “Resistenza” posta in atto giornalmente contro lo scempio portato avanti dai Governi (e dai colleghi che li hanno sempre appoggiati), oltre al contributo che da parecchio sto dando al Movimento a livello locale, ho provato a postare nel Forum elementi di riflessione, su quali punti toccare se si vuole tornare davvero a una Scuola di qualità e – quindi – meritocratica.

    Il limiti del Forum, però, ormai li abbiamo capiti tutti, a cominciare da chi lo gestisce. Comunque son qua, sempre a disposizione di chi voglia affrontare sul serio il problema: che non si risolverà solo con la semplice abolizione di quanto fatto fare alla Gelmini.

  737. Yuri b

    Ragazzi questo mi rende fiero del mio voto!!! Ma da quanto era che in parlamento si portavano i curriculum per essere assunti? Da maiiiii … Questo e quello che vogliono gli italiani e quello che mi rende orgoglioso di voi davvero una bella cosa. Avanti così facciamo vedere alle caste che è ora di tremare l’Italia sta tornando al popolo e questo e solo l’inizio della loro fine … Peccato che non si accorgono quanto sia grande la valanga che li travolgerà a breve!

    1. alessio t.

      bravo , mi associo : cose mai viste , da non credere . Avanti così che questa volta ce la facciamo a cambiare questo paese.

    2. RANEL LLESHI

      peccato che non siano stati richiesti i curricula per essere eletti senatore o deputato :))))))

    3. Raffaele Di Palma

      Vorrei tanto non sentirmi dire o leggere fra un po che qualcuno ,per soldi ,si è venduto .Oggi sono fiero di voi e di me che vi ho votato e sostenuto .Pensate a noi che abbiamo riposto tutte le speranze su di voi .Ricordatevi che i soldi che servono nella vita sono quelli che ti fanno vivere dignitosamente ,il resto è corruzione e perdizione .Siate orgogliosi .Ne approfitto per farvi una proposta :che ne pensate di abolire le slot dai Bar e luoghi pubblici ?? Sarebbe un grande aiuto per tutti Civili e Commercianti ,sono sicuro che si riprenderebbe anche il commercio Ciao Meditate gente Meditate

  738. Angelo Guarini

    Vorrei offrire un contributo di idee e proposte in materia di Economia,in funzione di una possibile e corretta ripresa socio-economica del Paese. Sono Direttore di una Confindustria territoriale,con una lunga esperienza presso i più importanti Gruppi industriali nazionali,nonché autore di pubblicazioni,tipo il volume ” GRANDE INDUSTRIA E MEZZOGIORNO”,presentato nel 2008 in Luiss,Bocconi,Politecnico di Torino,Napoli,Bari,Treviso e PARLAMENTO EUROPEO. per contatti:tel.3357741467. Grazie

  739. sara

    Bene dai… indice di trasparenza!!! Quando mai i partiti hanno fatto selezioni aperte?!!
    … aria fresca
    … cambiamento!! BRAVI!!

  740. Tiziano di Carlo

    Caro cittadino sono un precario dell’università Sapienza
    Ambito sanitario facoltà odontoiatria ho partecipato alla creazione di iun servizio gratuito di assistenza domiciliare volontaria in ambito sanitario . Sono convinto che gli operatori sanitari privati possono essere di grande aiuto
    Dedicando un solo giorno al mese alla sanità sociale in cambio di crediti formativi sarebbe altresì molto interessante creare una card di sanità solidale per le famiglie che scelgono il loro professionista che a fronte di un costo annuale fisso si farà garante della salute del nucleo familiare . Queste sono idee che secondo me farebbero risparmiare sia alle famiglie che al sistema sanitario ravvivando l’indotto x i professionisti e garantendo la prevenzione
    Mi rendo disponibile x chiarire i concetti e la fattibilità
    Un saluto Tiziano di Carlo

  741. Massimo D'Aniello

    Spero di potervi aiutare mettendo a disposizione le mie conoscenze in materia giuridica ed economica. Un caro saluto

  742. ciro r.

    cose mai viste prima in politica ! Mi rivolgo a quelli che ancora vengono qui a cercare la pagliuzza al M5S : ma ci siete o ci fate ? A me viene da piangere per la commozione a vedere i nostri ragazzi che si battono contro i mali di questa nazione , seminando trasparenza e conoscenza , le armi della rivoluzione pacifica a 5S .Sono davvero felice di essermi battuto con loro fin dalla nascita del Blog. Andate avanti così , siete stupendi!

    1. Francesco Deluca

      Caro amico le lacrime risparmiatele, perchè quando questi vanno in parlamento….. li si ci faranno piangere…….! Povera Italia

  743. Marco Tiddi

    Peccato, ci avevo creduto…credevo cercaste persone comuni che s’inventano la vita ogni giorno, stanche di essere governate dai soliti notabili della teoria…comunque, finché è durata, è stato un bel sogno.

    1. carmine lanotte

      e che ci vuoi andare tu o io che non capiamo niente di legislatura e contabilità…ma come la vedi la vita? svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    2. alessio t.

      vai affancu** troll , rosica , rosica!

    3. Roberta Romagnoli

      è l’esercito di difesa giuridica, una volta assestata ci sarà bisogno di tutti, anche di te

  744. Antonio free

    Cari lettori che criticate tanto questa richiesta di partecipazione:
    Quando siete andati a votare per il M5S, non l’avete fatto proprio perché vi sentivate ESCLUSI dalle istituzioni?
    Ora invece che c’è un movimento POLITICO che cerca l’aiuto dei cittadini in modo meritocratico, anziché rivolgersi ai soliti PROFESSORONI, cosa fate? Vi siete, quasi quasi, pentiti della vostra scelta e pensate che forse era meglio quando le cose venivano fatte senza TRASPARENZA, ETICA e BUONA FEDE?!
    Vi prego ragazzi del M5S, CAMBIATE IL SISTEMA!!!

    1. ciro r.

      sono solo i troll PD a criticare , non perdere il tuo tempo con loro . Vengono qui a rosicare , perchè il M5S sta mantenendo in pieno le promesse e porta avnti un’azione rivoluzionaria di trasparenza e meritocrazia .

    2. Oliver Hutton

      Dio mio come siete infantili. “troll”? ma parlate italiano, avessi saputo che nel movimento c’er agente come voi mai e poi mai vi avrei dato il mio voto.

  745. Coney Island

    Maledetti intellettuali radical-chic, ma che diavolo ne capite di un movimento nato dal popolo e fatto per il popolo, voi sempre asserviti alla vostra Ka$ta intellettualoide pronta a fregarci! Noi siamo quelli veri, non abbiamo bisogno della vostra Kultura, NOI SIAMO IL POPOLO!
    Ehi, ma…Un momento… Ma non era il movimento a 5 stelle quello che proclamava fiero di avere il maggior numero di parlamentari laureati? LAUREATI? Ma… ma come? Grillo, aiutami, cosa posso dire per uscire dalla contraddizione? Eh? Come? Ah, sì,ok: SIETE CIRCONDATI, ARRENDETEVI, SVEGLIATEVI, SIETE MORTI CHE CAMMINANO, BRUTTI PIDIMENOELLINI, STIAMO ARRIVANDO!

  746. Seb Manca

    Strano. Oggi si svolge la marcia su Roma?? Come novità non c’è male! E’ un’altra delle sconvolgenti novità proposte dal movimento…? come quella per cui i nuovi eletti ( magari insegnanti) si presentano una volta al mese nelle scuole dove insegnano per non essere trasferite e contemporanemente impedire la nomina di un supplente (lasciando quindi gli studenti senza insegnante). si si !! proprio una novità epocale. purtroppo come al solito tra il dire e il fare…

  747. ANTONELLA BONOMO

    HO PARLATO TANTE VOLTE,NESSUNO PROBABILMENTE HA LETTO,NESSUNO HA TENUTO IN CONSIDERAZIONE IL MIO PARERE,ORA ,A QUESTO PUNTO COSA VI DEVO DIRE, QUELLO CHE HO GIA’ DETTO? NO, TANTO E’ GIA’ DECISO
    COSA FARE E VOLETE IL NOSTRO PARERE?PER DARE UNA PARVENZA DEMOCRATICA…………….

  748. Marcello Benigno

    Meravigliosa iniziativa degna di un paese democratico, appoggio in parte la scelta della ricerca di profili laureati, ma in alcuni settori ci vuole anche gente che conosca la teoria dalla pratica e che abbia qualche esperienza cosiddetta da strada. Sono con Voi, forza forza, tanta forza e determinazione, BUON LAVORO….

  749. MARTINENGO FRANCESCO

    C’é qualcuno in questo gruppo che si occupa della questione minorile? invito a leggere questo racconto di questa storia che non vuole finigre. http://www.storiadelmiobimbocubano.blogspot.com

  750. Andrea poncetta

    L’iniziativa buona ..
    Ma mi domando, non avreste dovuto costituire lo staff prima di presentarvi alle elezioni nazionali ?
    Non suona molto bene questa cosa.

    Andrea

  751. GIUSEPPE MANIERI

    Salve, sono un giovane maestro elementare stanco del modo in cui i governanti degli ultimi anni hanno trattato il nostro Paese. Vorrei offrire il mio personale contributo al vostro movimento. I miei figli hanno diritto di vivere in un Paese più giusto e “pulito”.
    Giuseppe Manieri

    1. RAFFAELE CRISTOFARO

      per tutto il movimento 5 stelle —————-sono un 43 enne con idea molto chiare confesso subito che sono un vero simpatizzante del PD ma dare un aiuto ora è un dovere civico!!! e questo non vuol dire che non ho un sentimento naturale spontaneo di attrazione verso il movimento 5 stelle .
      dicono che sono un ottimo mediatore, ottimista,e pieno di idee ,
      credo in molti punti punti del programma 5 stelle e vorrei aggiungere ……. , come scritto + di 15 gg fa : vorrei rivedere i poteri di CRIF e tutti i registri di cattivi pagatori.
      inoltre il
      mutuo sociale e mutuo con requisiti di base obbligatorio , servizio civile obbligatorio per tutti i disoccupati per imparare nuovo mestieri senza limiti di età, obbligare l’europa a rivedere tutto compreso vigilanza reale sulle falsi prodotti Italiani,tante idea e tanta voglia di essere di aiuto come consigliere -mediatore e creatore di idee .

  752. Saverio B.

    Beh, si inizia a correggere il tiro. Lo staff si è reso conto che il bug provocato dalle primarie sul web e dai criteri di candidatura per le stesse ha purtroppo portato in parlamento persone poco competenti in determinati ambiti. Io sicuramente inoltrerò il curriculum al M5S, credo fermamente che si possa cambiare l’Italia, sono in totale disaccordo su chi dice “ecco, hanno predicato bene, e adesso scelgono solo i laureati” perchè mi sono fatto il culo 5 anni per laurearmi con 110 e lode (e sono figlio di operai, nn di De Benedetti o D’Alema…) e ogni tanto è giusto che lo studio venga riconosciuto da qualcuno. Premetto che ho già un lavoro a tempo indeterminato da 5 anni (nn solo il classico cellone di piazza che dopo nn aver fatto nulla nella vita da 10 anni a questa parte dà la colpa al sistema) e che sono pronto a rinunciarvi pur di credere in un paese migliore.
    E tengo a precisare che, pur condividendo in toto il programma e a differenza di tutti quelli che oggi si affrettano a salire sul carro del vincitore, non ho votato il M5S nelle ultime elezioni perchè non convinto della qualità delle persone in lista (oggettivamente, parlo per la mia regione, migliorabili…)

  753. Marcello Pellegrini

    Attenzione massima a
    infiltrati, “telecomandati”
    dalla vecchia politica…..

  754. Alessandro Pasti

    Mi pare che si sia scatenata una polemica completamente inutile tra laureati e non. Qui si sta parlando della ricerca di figure specifiche e tecniche. E’ ovvio che debbano essere ricercate persone competenti e laureate. Va benissimo l’apertura della politica alla gente però se si tratta di progettare ad esempio un’opera edile non la si fa certo progettare a chi ha la licenza media. Chi deve occuparsi nella fattispecie di leggi oppure di conti direi che è proprio il minimo che sia laureato!!!

    1. paola ciavatti

      hai ragione persone competenti e pulite!Grazi M5S in trasparenza cambieremo questo Incubo in un’Italia !!!

  755. Giuseppe Albanese

    Curriculum Vitae inoltrato 🙂 spero di conoscervi personalmente al piu’ presto 🙂

  756. DOMENICO BRUNI

    BEPPEEE!!!
    Ti prego non essere intransigente…
    Proponi al Quirinale un paio di nomi, che potrebbero favorire un governo, se pur breve, fatto di persone per bene, giovani e rispettate da tutti. Io pensavo a Saviano o alla Gabbanelli.
    La lista la fanno loro e voi e il PD votate la fiducia per farlo nascere. Poi di volta in volta su i temi proposti ci potremmo regolare e dare o meno il voto.
    Ma ti prego, non facciamo nascere un nuovo Governo del Presidente, ci è bastato quello di Monti per azzoppare questo Paese.
    Per il Quirinale la Bonino o Benigni non sarebbero male…

  757. sergio andreotti (max andreotti)

    comunque in questo momento forse converrebbe selezionare nei blog o su facebook…,. È la fedeltà e il buon senso che vanno ricercati…,. Abbiamo visto le sole capacita dove ci hanno portati vero?

  758. Roberto P.

    Complimenti, gran bella iniziativa. Ma cercate solo avvocati e economisti? 🙁

  759. giacomo piccirillo

    ATTENZIONE ALLA PORCATA CHE HA IN MENTE BERSANI
    STA FACENDO PRESSIONE SUL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER AVERE L’INCARICO PER AVERE LA FIDUCIA ALLA CAMERA E LA SFIDUCIA AL SENATO MA RESTANDO AL GOVERNO AL POSTO DI MONTI.
    ATTENTI NON PRENDETELA PER FANTAPOLITICA GUARDATE BENE CHI AVETE DI FRONTE NESSUNO DI LORO E’ UNA PERSONA PERBENE.

  760. Remo Piombo

    Mi associo a Stefano Pedrini. Mi è sorto lo stesso dubbio. Propongo di pubblicare le candidature cosi che la rete le possa riconoscere e eventualmente denunciare il furbo di turno. Io sono per il detto “pensare male è sbagliato ma spesso ci si azzecca”.

    1. Dino Ferri

      Condivido pienamente quanto da te sostenuto per là massima corettezza e là massima trasparenza anche perche potrebbe esserci tra di essi alcuni individui al servizio dei partiti politici o dei poteri forti ecc. ecc. con l’intento di sputtanare e distruggere il movimento.

  761. Terzo Nick

    CV inoltrato.
    Grazie.

  762. Rudolf .

    SE FOSSI A ROMA DOVE RISIEDE LA MIA FAMIGLIA VI ACCOMPAGNEREI MOLTO VOLENTIERI, MA PERCHé INTASARE I “FORI IMPERIALI” PARTENDO DAL COLOSSEO, AVETE PIAZZA DEL POPOLO CHE CI RAPPRESENTA MEGLIO E VIA DEL CORSO CHE DOVREBBE ESSERE “PEDONABILE” PROPRIO DA PIAZZA DEL POPOLO “SOVRANO” AL PARLAMENTO?
    IN PIU’ ESSENDO I FORI LA RAPPRESENTAZIONE DI UNA VOLONTA’ POLITICA DI GRANDEURE NON PROPRIO DI BELLA MEMORIA IO CONSIGLIEREI “PRUDENZA”, VERO DOTT.A LOMBARDI?
    DIMOSTRIAMO ANCHE AI GIA’ ABBONDANTEMENTE “STRESSATI” ROMANI CHE LI RISPETTIAMO E CHE NON GLI RENDIAMO LA VITA PIù DURA DI QUELLA CHE GIà é PER QUESTI CITTADINI E LA LORO PERENNEMENTE CITTA’ INVASA ED INGOLFATA DALLE MANIFESTAZIONI. IL MINOR DANNO SAREBBE PARTIRE DA PIAZZA DEL POPOLO E ARRIVARE DAVANTI AL PARLAMENTO, IL POPOLO CHE FINALMENTRE NE PRENDE POSSESSO?

  763. Luigi L.

    Ragazzi,
    ho 40 anni e sono un diplomato con ormai 20 anni di esperienza alle spalle, sono tecnico specializzato nell’industria dell’energia fossile e lavoro per multinazionale tedesca n° 1 in Europa; abbiamo bisogno di un gruppo inattaccabile, purtroppo anche a livello di titoli per questo, vi prego, non stizziamoci: assolutamente largo ai laureati. Buon lavoro…resto a disposizione.

  764. claudio facchi

    lo spero ma non ci credo. presto molti senatori cambieranno cassacca. la prima legge dovrebbe essere il vincolo con l’elettore. non perche uno sia tendenzialmente di destra o sinistra ma ho paura che ce li abbiano messi da sinistra e destra. finti rivoluzionari. come Favia. il primo magari sarà qualche portavoce. basta vedere il suo profilo e chi ha alle spalle.

  765. salvatore morra (maestrosalvatoremorra)

    a me mi piace

  766. fabio m.

    Complimenti, questa è meritocrazia e democrazia, non quella Montiano bocconiana della fornero e figli…

  767. Zoila Cedeno

    Il movimento 5 Stelle fara un ruolo importante nel governo, visto che in Italia neanche in Europa gente comune e sopratutto gli intelletuali non pensano piu… Ci vuole un rinovamento Europeo che ed iniziato dall´Italia con il 5 Stelle..Avanti

  768. kiara

    Unico, impareggiabile, onesto, stimato, giusto, ha combattuto la mafia, nessuno meglio di Lui potrebbe ricoprie questo incarico istituzionale. sarebbe un onore per l’italia e gli italiani poterlo avere come Presidente.
    Grazie per l’attenzione.

    http://www.facebook.com/QuirinaleFerdinandoImposimato

  769. Andrea C.

    Oliver Hutton è un troll, non rispondetegli nemmeno.
    Da quando frequento il blog leggo i suoi post e commenti e sono sempre i soliti attacchi al m5s.
    Anche su questo post che ovviamente è una bellissima iniziativa ha qualcosa da ridire.
    Questo blog serve più che altro agli elettori del MoVimento per confrontarsi, discutere e proporre, gli elettori del pd come questo presunto Oliver farebbero meglio ad andare alle riunioni del loro partito dato che sanno tutto loro

  770. Giacomo Cappuccino

    Ho tre figli laureati, in scienze per la comunicazione internazionale, che conoscono, parlano e scrivono le lingue Inglese, tedesca, russa e spagnola. Ottima conoscenza del computer, di internet, posta elettronica ecc. Se doveste, aver necessità di giovani con le competenze sopra citate, i miei figli sono a disposizione del M5S.

  771. antonio caputo

    BENE, ma evitare di sostituire ai cittadini in parlamento gli assistenti. O no?

  772. Barbara P.

    Ragazzi, siete veramente in gamba! Queste sì che
    sono buone notizie! Avete il nostro sostegno.
    Beppe è stato grande e lo è ancora. In Germania
    cominciano ad invidiarcelo!!!

    1. ariu giorgio

      Ciao barbara anchio abito in Germania.
      Chissa, magari prima o poi anche qua si potrebbe sperare di cambiare.

    2. davide i.

      SOLO IN GERMANIA?

  773. antonio caputo

    Plaudo all’iniziativa.
    Occorre tuttava che mettiate on line le candidature e i curricula, per evitare fenomeni di nepotismo e di assenza di trasparenza, indicando anche la retribuzione lorda e netta e chi e come la paghera’.
    TRASPARENZA: m’e’ si’ cara come sa…
    Beppe Grillo inviti il suo collaboratore finito nell’inchiesta de l’Espresso, certamente arrivata ad orologeria ma inquietante (perche’ 13 societa’ a quel tempo off shore, in capo ad un nullatenente non sono credibili e la parola societa’, di capitali, presuppone l’esistenza di soci di capitale) a mettere a disposizione della rete on line tutta la documentazione indiscutibilmente in suo possesso con nomi, cognomi e somme investite, oltre ai bilanci e alle denunce dei redditi.
    E’ DOVERROSO e certamente verra’0fatto.
    O no?

  774. angela p.

    In alcuni campi la conoscenza approfondita di dinamiche che possono andare oltre il concreto e quindi l’esperienza pratica, è necessaria. Inoltre vi sono alcuni vincoli dei regolamenti parlamentari, che il M5S sta già analizzando. Il sistema può essere cambiato da dentro, con le leggi, ma per fare le leggi è necessario che si insedi il Parlamento ed un governo. Nelle condizioni attuali un governo è molto difficile che venga formato, in quanto non ci sono i numeri, E NON E’ COLPA DEL MOVIMENTO 5 STELLE, ma del fatto che dall’altra parte ci sono sempre gli stessi, quelli che per anni ci hanno derubato e mentito, Bersani è stato ministro per 10 anni nei 20 anni passati, e la sinistra è stata al governo 11 anni. Ora abbiamo votato per abbattere questa casta politica, non chiedete allora di fare inciuci. DOBBIAMO RESISTERE ED ANDARE AVANTI PER LA NOSTRA STRADA, solo così potremo veramente cambiare questo paese. Ogni rivoluzione comporta momenti di caos e sacrifici, ma questo non è il momento di mollare, non è il momento di mostrare il fianco a questi parassiti che non aspettano altro. Non vedete che ogni giorno ne esce una? Quando Grillo ci chiedeva di non lasciare soli i ragazzi e di resistere alla macchina del fango, voleva dire questo. Quindi state pronti, serrate i ranghi, qui o si cambia l’Italia o si Muore. Abbiate un po’ di fiducia verso questi ragazzi, ” nessuno nasce imparato ” diceva il grande Totò. FORZA E CORAGGIO, è il nostro Paese che ce lo chiede, sono i nostri figli che lo pretendono e lo dobbiamo anche a noi stessi, per una nuova dignità ed orgoglio di Italiani.

    1. vincenzo fazio

      Il lavoro che si presenta è dfficile.Il primo punto da realizzare è quello di ridurre le spese grosse.Per poter raggiungere gli scopi che vi siete prefissati,si può ventilare l’appoggio esterno condizionato: I°limitazione,in tutto il territorio dello stato,come prima legge,gli stipendi alti,ridotti a 3000 euro massimo.Così le pensioni tutte ridotte a 1500 euro mensili.Senza nessuna eccezione,alte cariche e apparato della giustizia compreso.
      II° Cassa integrazione a zero ore di tutti gli enti inutili dello stato,a partire dai presidenti fino all’usciere.
      III°tutte le altre cose dette in campagna elettorale come prioritarie.
      Quindi una tassa sulla proprietà agraria su cui potrei tornare utile, con la mia preparazione di perito agrario ex allevatore,insegnante tecnico pratico di scienze agrarie per 27 anni in istituti tecnici superiori agrari,in pensione da 5 anni .Sono nato nel 1943,e ho subito le angherie della casta degli agrari che da una vita parassita sullo stato e sui cittadini, solo in virtù del titolo di proprietà della terra senza merito alcuno.

  775. saverio tallone

    ciao mi chiamo saverio ho letto tutto e di + e vorrei dire che visto che sono un ex artigiano piastrellista senza lavoro da ormai 2 anni senza nessun aiuto da nessuno (a parte la famiglia) il che non mi sembra giusto visto che quando lavoravo ho sempre pagato le tasse e anche adesso ho dilazioni con equitalia x i prossimi 7 anni (mentre scrivo mi vien da piangere)casa ormai della banca (in attesa che mi buttino fuori e non so dove andrò con mia moglie anche lei disoccupata,comunque mi sono candidato (anche se non ci credo) nel mio caso non ci sarebbe nessun problema a (come letto sopra solo x pochi mesi)tornare ad essere senza lavoro.ciao a tutti e FORZA BEPPE!!!!

  776. Giuseppe Marici

    …ma si può ?? così senza raccomandazioni e nepotismo ??? allora il mondo può davvero cambiare !!!

  777. stefano pedrini

    non e’ una domanda retorica ..come fate a evitare gli infiltrati? chiunque potrebbe leggere i blog, capire di chi vi fidate e fregarvi, ocio e cercate di evitare gente come questa accorsa a difendere la lombardi nel suo famoso blog…

    Simone
    mar 05, 2013 @ 20:12:24

    “[…] Iei ha qualche rotella fuori posto.Anzi, piu’ di qualche! I comunisti “normali” non lo sono per definizione, ma lei va oltre. Comunque pur avendo problemi, appartiene lo stesso alla sfera della “vergogna e cancro” dell’umanità […] Magari mi risponderà quando uscirà dall’istituto psichiatrico dove verrà ricoverato.[…]
    se fosse stato per gli assassini rossi da lei sostenuti, noi saremmo passati dalla padella alla brace finendo come tutti i paesi dell’est europa. Ma grazie al cielo c’erano anche gli americani………
    E adesso scriva pure w le BRIGATE ROSSE!

    SIETE IL CANCRO E LA VERGOGNA DELL’UMANITA’ E DELLA SOCIETA’.”

    e pure questo

    Claudio__
    mar 05, 2013 @ 20:45:42
    “lei va oltre la scemenza. E’ un caso perso; senza alcuna possibilità di cura e speranza. […] E’ lei che e’ amico di assassini; è lei che è un fallito comunista sostenitore di regimi che hanno causato decine e decine di milioni di morti. E’ lei che esalta dittatori come Stalin o assassini come Palmiro Togliatti. Non io. Ha capito la differenza?!?”

    mar 05, 2013 @ 19:45:02

    “Pedrini, [..]
    Lei è un cancro vivente.”

    mar 05, 2013 @ 20:17:46

    “Pedrini, morto vivente comunista, […]
    Capra lobotomizzata comunista.”

    mar 05, 2013 @ 20:45:42

    [..]
    “lei va oltre la scemenza. E’ un caso perso; senza alcuna possibilità di cura e speranza. […] Ma ce la fa, pedrini?!?!?!?!?!? ce la fa?!?!?!?!?!?!?!?”

    e manco questo

    Emiliano
    mar 05, 2013 @ 22:33:14

    “[..] abbia compreso cosa intendo : l olio di ricino assolutamente disdicevole corrispondeva alle sprangate e Alle botte delle squadre rosse – caso Delka battaglia in via dei mercanti a Milano o l uccisione di un sindacalista fascista a Torino”

    questo e’ disdicevole…

  778. Pierluigi c.

    bene sono contento dell’iniziativa ..anch’io offro la mia esperienza al servizio del movimento cinque stelle… gratuita.. sono un giornalista freelance con un esperienta 25 anni in numerosissime testate giornalistiche l’ultima in ordine di tempo è il Q.N…. sono laureato in biologia e mi occupo di ambiente..insegno..in un liceo scientifico tecnologico lascio la mail..plcurreli@libero.it

  779. ivan Z

    A tutti dico prima di commentare necessita informazione!!

    http://ivanszeitgeist.blogspot.it/

  780. Magda Cacciatore (lameghy)

    la vostra iniziativa è incomiabile. Non capisco perché alcuni si lamentino del fatto che ricerchino solo laureati.
    La trovo una scelta ovvia e corretta,abbiamo bisogno di esperti, senza nulla togliere all’esperienza personale di molti diplomati. Il nostro paese ha problemi enormi,gli altri potranno comunque contribuire,come sempre, dal sito, o ancor meglio sul territorio, partecipando ai meetup. Possiamo tutti fare qualcosa di concreto, non serve entrare tutti nei palazzi del potere, se non avete capito questo, mi dispiace per voi.
    Organizzazione e obiettivi concreti, andare avanti per step con il contributo di tuttti, ce la faremo.

    1. luca fortunato

      complimenti scelta giustissima affidarsi a laureati anche perchè in questo modo si premia la meritocrazia peccato che io non sono laureato mi avrebbe fatto piacere esserci per dare il mio contributo ma vi auguro il meglio e spero che troverete persone come voi pulite e volenterose grazie di tutto mi state rendendo fiero di essere italiano

    2. STEFANO SPOLVERINI

      non è che vogliamo per FORZA entrare nei palazzi del potere, ma essere esclusi a priori è un’altra cosa. Nelle attività richieste ci sono ruoli che possono essere coperti da diplomati con esperienza.

    3. davide i.

      Dato il grande interesse credo che solo i pluri-laureati domiciliati in zona avranno una chance

    4. Lucio Massidda

      Non abbiamo molto tempo a disposizione questa è la realtà,la credibilità dipende molto della serietà della nostra immagine,chi rappresenta il nostro paese deve avere idee chiare,certo abbiamo bisogno di persone valide e competenti,ma non facciamo l’errore di Monti,non saranno solo i tecnici e contabili a cercare di risolvere i nostri problemi,ci vogliono secondo me anche persone che sappiano trasmettere il senso del dovere e della legalità, a chi sottrae ricchezza al nostro paese impoverendolo, questo secondo me è il momento di agire per dare speranza a chi è in balia di se stesso.Ci vuole impegno far capire che la ricchezza di pochi non può che portare un paese alla rovina,ma soprattutto fare subito qualcosa per quelli che hanno perso tutto e stanno perdendo anche la dignità, bisogna fare presto,salvare prima di tutto i disoccupati che hanno famiglia,gli anziani che cercano cibo nei rifiuti dei supermercati.
      Con questa immagine del nostro paese non andremo da nessuna parte,dovete fare presto.
      Lucio Massidda

  781. Stefano G.

    Mi fanno ridere (e anche preoccupare) i commenti di quelli sempre pronti a vedere il lato negativo delle cose. Prima dicono che sono tutti incompetenti, poi si lamentano che si selezionino laureati… insomma non sono MAI contenti! Che siano i famosi “eurotrolls” di cui si parla?

    Parlo a voi cari “bastiancontrari”: ma vi rendete conto della svolta epocale che stiamo dando? Che qui è cambiato tutto? Vi siete accorti che mentre gli altri partiti infilano dentro parenti, amici e amichette qui si cercano cittadini onesti?
    Spero smettiate di criticare solo e sempre negativamente e riusciate anche voi a contribuire, con idee costruttive, alla nascita di questa nuova democrazia, dove è DI MODA essere onesti.

    1. daniele festa

      il giudice falcone e borsellino stavano per sconfiggere un’associazione ben composta,noi ,la gente messa sempre sotto, stiamo cambiando l’italia.ora inizieranno i soliti scandali per fermare i giusti ma stavolta non e’ cosi.grazie grillo

  782. vincenzo sapio

    Mi piacerebbe partecipare credo di avere anche le qualità, la proposta è ottima ma per questa cosa debbo per forza dire PASSO per 2 motivi.
    Grazie e continuate su questa strada, saremo vincenti, MOLTO vincenti.

  783. Alessandra Galati

    Buon giorno!
    Sono Alessandra,sono iscritta al movimento 5 stelle ho già scritto un e-mail alla segreteria del movimento x proporre alcune idee riguardanti la legge elettorale.Vorrei aiutare con proposte idee per contribuire al ti sollevamento della nostra società però nn posso farlo direttamente e concretamente perché vivo in Spagna e sarei disponibile ad accettare e a fare parte di qualsiasi aiuto x il mio paese consigli che mi aiuterebbero ancor di più a svolgere questo mio obiettivo.grazie per l’attenzione!

  784. Francesco Petraro

    Sono ben contento di aver dato il mio voto al Movimento. La ricerca di assistenti parlamentari competenti è ancora un passo avanti verso l’adeguamento della politica a un nuovo status. Son convinto che la rivoluzione sia cominciata; dobbiamo fare in modo che arrivi fino in fondo e io son disposto a metterci del mio.

  785. Giulio Tonon

    Siete degli stronzi. Fate tutti i professori, senza sapere niente, berlusconi (b minuscola apposita) o bersani, hanno mai invitato laureati o non ad entrare in parlamento? NO. Hanno mai fatto qualcosa per voi? no. Smettetela di lamentarvi, e pensate in positivo, altrimenti è logico che restiamo un popolo di capre. Ora fate tutti i professori di economia, e prima nessuno faceva questi discorsi qua. Quindi, SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!

  786. rossana fuccilo

    bravi ragazzi,continuate cosi,occorrono almeno 6 mesi per capire la macchina burocratica,io sono una pediatra,ma ho avuto 20 anni fa esperienza come assessore comunale e i dirigenti non erano con noi,ma avevamo l’aiuto dei dirigenti regionali,voi dovete farvi aiutare dalle figure richieste che dovranno anche studiare le regole,in bocca al lupo.

  787. Lazzaro Mureddu

    State escludendo fasce molto importanti e con capacità maggiori . Conosco molti laureati che non sono capaci neanche a prendere una decisione e senza spina dorsale . Se questa è la vostra idea o strada per competere con persone che conoscono da 20-40 anni il sistema avete vità breve . Sono convinto che l’esperienza vinca in questi casi .

    1. Stefano Ventura

      Il problema è il tuo se non credi ai microchip
      http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QBwPTiZhtZw

  788. Gero L.

    “Persone pulite, trasparenti e oneste, competenti e volenterose.”

    Se a valutare la competenza saranno quelli che credono al microchip obbligatorio che ti rende uno zombie dubito seriamente che i risultati possano essere apprezzabili.

  789. ROSA MARIA TORCHIO

    Buongiorno,ho il diploma di ragioneria e 30 anni di lavoro presso Poste Italiane spa……..58 anni di età (quindi fuori target)ed esodata (vedi sopra)……..non so in cosa potrei essere utile ma gradirei poter “sbarcare il lunario”nell’attesa si ponga un rimedio alla riforma Fornero,che mi ha messa in questa situazione.Rimango comunque una sostenitrice del M5stelle perchè in esso vedo rappresentate tutta la mia rabbia ma anche la mia speranza….Forza
    siamo con te Beppe

  790. giuseppe grandi

    e dagli con sti pluri laureati! ma volete capirlo che l’italia va’ avanti con gente che si fa’ su le maniche e sgobba dalla mattina alla sera??
    ci sono degli artigiani con la terza media che i vostri laureati gli fan na p…a! sbagliate inizio..Grillo, Casaleggio svegliaaaa!!!

  791. Francesco M.

    Ottima Iniziativa, che apprezzo. Altro segno distintivo di un cambiamento radicale e senza precedenti.
    Per quanto mi riguarda ho superato gli…anta, ma da vecchio avvocato penalista (patrocinante in Cassazione) ho già inviato la mia mail con la quale manifesto disponibilità (del tutto gratuita!) per aiutarvi in materia di Giustizia Penale; compatibilmente con la mia attività professionale.
    Buon lavoro,ragazzi e …Cambiate l’Italia!
    (fam,bologna)

    1. matteo rinaldi

      Bravo avvocato abbiamo bisogno di gente come te ( evito il voi ) peccato che non sono nemmeno diplomato ma avrei fatto la stessa cosa in bocca al lupo

    2. Vincenzo R.

      Queste sono le persone che ti fanno sperare che non è tutto perduto, grazie per la disponibilità, risorse umane prezziose come lei ce ne vorrebbero in tutti i partiti ma dare la sua disponibilità al MoVimento che al momento non offre nessuna prospettiva di guadagni consistenti è davvero encomiabile.

  792. Mauro Oggioni

    Appello ai “riservisti”: coraggio,diamo una mano
    al moVimento…si apre una fase delicatissima e
    molto pragmatica…massima coesione. m

  793. alfredo c.

    cominciamo male anzi malissimo questa richiesta sul web sa tanto di vecchio sistema in italia esistono 45 milioni di persone che nonostante non avessero una laurea mandano avanti il paese questa è una richiesta poco meritocratica semmai somiglia molto alla veccia regola di burocrazia applicata al sistema! male molto male non ci siamo propio!!!

    1. Carmen R.

      ah tu dici allora , che è meglio tirare dentro amici fratelli parenti ed affini? E li di certo la laurea non conta!

  794. Oliver Hutton

    A che scopo fare tutte queste sceneggiate se neanche avete voglia di crearlo un governo? A giugno si rivà al voto… sveglia eh!

    1. Tiziana S.

      Infatti si stanno preparando per giugno!! A meno che Bersani non faccia un gesto di buona volontà nei confronti degli italiani e restituisca i soldi dei rimborsi elettorali (seeeeee)

    2. Oliver Hutton

      A giugno credi che avranno ancora il 25%?? Ripeto, S-V-E-G-L-I-A!!! E se bersani toglie i rimborsi il tuo caro.leader accetterà? Ma dai, se uno non ha voglia di fare un caxxo per il suo paese hai voglia a mettere rimborsi nel programma pd…

    3. Tiziana S.

      Se il 29% degli italiani ha votato Berlusconi nella speranza di vedersi rimborsata l’imu io non posso sperare che il Movimento 5 Stelle non vinca l’elezioni col 35% (almeno) di voti. Come vedi…niente è impossibile!!!

    4. Oliver Hutton

      Peccato che buona parte di chi l’ha votato la prossima volta col cavolo che lo rivota.

    5. Tiziana S.

      Poi vabbè se vuoi continuare a finanziare (di TASCA TUA!!! come milioni di italiani)i partiti…sono fatti tuoi. Ma non venire a dire a me SVEGLIA perchè mi sà tanto che quello che sta continuando a dormire qui sei tu!!! Vorresti un governo con i soliti ladri, con le stesse facce di indagati e magna magna??

  795. GIOVANNA CELENTINO

    ragazzi, vi faccio tanti cari auguri. Tenete duro e non mollate. Sono una giovane mamma romana, laurea in giurisprudenza conseguita alla Sapienza di Roma qualche anno fa, famiglia di modeste origini, dopo tanti anni in azienda , lavoro ora al comune di Roma. Siete l’unica speranza che mi/ci rimane in questa schifo di politica.
    GRAZIE
    Giovanna

  796. Gerardo Fratianni

    Approvo l’iniziativa ma una domanda sorge spontanea: Non sarebbe stato meglio candidare persone con queste competenze? Si rischia che gli assistenti facciano tutto il lavoro degli eletti.

    1. angela p.

      La gente che si è candidata è stata votata su internet, non si può disattendere tale decisione, Inoltre credete che un progetto, un programma sia attuato solo da una persona? Ci vuole una squadra! con competenze nei vari settori, inoltre sono figure previste ed alcune di esse obbligatorie per legge.
      Avanti non vanno lì a rubare per la prima volta, ma a realizzare qualcosa di nuovo. In primis la legge elettorale così, da dimezzare il numero dei parlamentari….e se dobbiamo tornare alle elezioni non è colpa del Movimento, che i troll la finiscano, ma è colpa dei partiti che non si fanno da parte e vogliono continuare a gestire il paese come hanno fatto sino ad ora. Noi la nostra proposta e la nostra responsabilità (davanti al nostro elettorato) ce la siamo presa.

    2. Alessandro Domanico

      Gli assistenti ci vogliono sempre e fanno appunto un lavoro ben diverso da quello del parlamentare. Secondo te i parlamentari che hai conosciuto finora se le scrivevano da soli le leggi? C’è solo voglia di critica…

  797. DANIELE NERI e

    AVANTI TUTTA, BARRA FERMA, SONAR E RADAR ACCESI AL MASSIMO DELLA PORTATA, VI POTREBBE SERVIRE ANCHE UN PERITO INFORMATICO CON LE PALLE, LAURENDO IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE ?????? SE , SI DITEMELO….!!!!
    IN BOCCA AL LUPO……..

  798. domenico pasquazi

    Mi sono pentito di avervi votato siete ancora alla ricerca di persone che vi affinchino in parlamento e solo laureati e quelle persone casalinghe,operai erano solo propaganda elettorale ma pensate al paese no a buttare giu’ il governo e non siete neanche preparati per andare a portare il movimento in parlamento!!! Buffoni!!!!

    1. Silvio B.

      Per lo meno nei blogs de L’Unitá i simpatizzanti M5S non si nascondono dietro frasi tipo “ho votato PD , peró sono disgustato dall’ipocrisia del partito nei suoi inciuci”. Questo buffone é un’altro dei tanti buffoni che mascherandosi da “simpatizzanti pentiti”, in realtá, vogliono solo dare la possibilitá a giornalettucoli come Unitá nello scrivere sui “moltissimi elettori delusi del M5S”. Abbiate per lo meno la dignitá di mettere la vostra vera faccia, BUFFONI.

    2. Andrea P.

      Aho, se tutti gli elettori sono come te stiamo freschi: due settimane fa hai votato e adesso, già prima di cominciare il lavoro, gli dai dei buffoni… Se cambi idea così facilmente in tutte le cose beh, ti meriti Bersani e Berlusconi per altri 100 anni, tiè!

    3. Tiziana S.

      Non sono razzisti contro le casalinghe e gli operai…stanno lavorando per loro!! Tu non vorresti che qualcuno che lavora per te oltre che onesto fosse anche competente??? In fondo…li stai pagando anche tu!! Assumeresti mai una casalinga quando ti serve un revisore contabile??

    4. Massimo Melonii

      Ma tu hai votato chi? Ridicolo!

    5. Remo Piombo

      Per me sei un po male informato e dico questo solo per non offenderti. Essere candidato è una cosa e qui ci puo stare anche una casalinga o operaio con poco competenze che diano un punto di vista terra terra delle loro esperienze. Ma quando devi redare leggi bisogna saper scrivere e sviluppare preventivi di costi di copertura è che non infranga i capisaldi della costituzione. Ne più ne meno di quello che fanno tutti i partiti. O forse pensavi che i politici professionisti facessero questo per conto loro.

    6. MARIO

      TU HAI VOTATO IL PD, E CERCHI DI SCREDITARE BEPPE GRILLO SCRIVENDO STUPIDAGINI!, LO SI CAPISCE SUBITO CHE NON CONOSCI IL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO.

  799. RAFFAELE CRISTOFARO

    l’italia e di tutti e bisogna sacrificarsi x essa, dare un aiuto è dovere civico sopratutto in questo particolare momento, sono di carattere ottimista e un ottimo mediatore, chi mi conosce dice: sei troppo bravo come hai fatto?
    prendetemi nella vostra squadra!
    confesso di essere simpatizzante del PD e che come un Amore e naturale,spontaneo,di attrazione nei confronti di 5 stelle e quindi per principio sarei fedele e garante della mia fedeltà. raffaele cristofaro

  800. Cristina Accoroni

    Buon Giorno, con la presente sono a essere disponibile per un colloquio, per poter adoperarmi attivamente nell’amministrativo del Movimento 5 Stelle, in qualità anche di iscritta Certificata.
    Preavviso di non avere una Laurea, ma un’attestato di Scuola Secondaria Superiore di tipo Professionale.
    Per necessità lascio la mail.
    Cordiali Saluti.
    Accoroni Cristina

  801. Giuseppe_Roma

    Scusate ma state affrontando una parte dei problemi che andiamo ad incontrare in parlamento ma della piu’ fondamentale non ne parlate.

    La sicurezza, il sapersi districare in situazioni di ordine pubblico, la sicurezza e la presenza vera dei tutori dell’ordine nelle città e non solo nelle sedi del palazzo. Se vi serve sono qui. Non ho la laurea, ma ho ben altre cose che potrebbero servire in tal senso ed un esperienza non indifferente di 35 anni, dove mi sono mangiato anche i laureati. Pensateci e auguri

  802. melone lamberto

    Melone Lamberto il mio più che un commento è un suggerimento cioè dare la possibilità di essere inseriti in qualche attivita del movimento avendo solo la LICENZA MEDIA (terza media)xquelli che sono nelle mie stesse condizioni

  803. Pino VIlla

    salve
    mi occupo dei sistemi gestionali per multinazionali. In Italia non abbiamo un sistema informativo gestionale centralizzato per la gestione dello stato. Immaginiamo un sistema centrale per gli acquisti; tutti sono costretti a acquistare a un prezzo pre-definito; esempio siringe acquistate della Regione Lazio 20 volte quelle acquistate nella Regione Lombardia. Con questo sistema tutti sono costretti acquistare prodotto prezzo più basso. Controllare tutti rimborsi, controllo autorizzazione dei rimborsi, controllo progetti /commesse , controllo fornitori; controllo manutenzione scuole , ospedali; nostro patrimonio culturale. Con un sistema gestionale centralizzato possible un risparmio che potrebbe sostenere assegni mensili per disoccupati. Non solo diventa una leva per l’efficienza dello stato. I tempi per mettere in piede un sistema di questo tipo abbastanza breve; esiste già un sistema pre-configurato per la gestione pubblica amministrazione . Mi occupo anche consulenza ‘System Thinking’ approccio importante per capire come affrontare problemi di sistema. In Italia sono anche troppi questi problemi che creano danni nela nostra leva fiscale

  804. massimo s.

    Beppe credi che sia il caso di rifare lo staff ?
    Oppure no ?
    ci vuole più comunicazione e meno complicazione .
    Abbiamo bisogno di un punto di riferimento stabile , altrimenti con chi ci dobbiamo allineare se vi sono problemi ?
    grazie

    1. angela p.

      La piattaforma verrà lanciata presto. E’ tutto nuovo dobbiamo costruire, non pensate che si possa avere tutto in un giorno, avete sopportato per 60 anni, adesso è il momento di pazientare un attimo e di dare fiducia e sostegno ai ragazzi che abbiamo eletto.

  805. Duchi Michail

    Salve a tutti, sono un ragazzo di 26 anni non riesco a trovare un lavoro, vorrei che cambiasse tutto il parlamento, vorrei che ci fossero persone intelligenti colte, che fanno interessi di tutti, che non si fottono i soldi pubblici, poi a noi tocca lavorare per risanare i buchi di bilancio che hanno creato altri, purtroppo il futuro della pensione resterà un miraggio.. grazie

  806. Mario F.

    Scusate ma…tutto la pensare che, a causa delle vostre posizioni di principio, questa legislatura sia destinata a durare sino ad ottobre, ossia sei mesi, e che il paese nei sei mesi si troverà senza governo. Ma allora a cosa vi servono gli assistenti parlamentari? È questo un buon uso dei soldi pubblici che vi sono assegnati? Al paese servono altri precari usa-e-getta?

  807. Luca

    Bene scegliere di chi fidarsi ma il punto di forza del movimento è informare e lasciare che il cittadino aiuti. Non siete 100, siete milioni. Allora serve confrontarsi con il cittadino senza paura. Prima di legiferare importanti articoli di legge pubblichiamo e lasciamo che il cittadino votante dica la sua. Naturalmente chi ha l’ultima voce è il rappresentante, L’ eletto. Ma non abbiate paura a chiedere consigli al cittadino. In tanti siamo una mente eccelsa.

  808. Anita Barbetti

    cominciamo male, ma nel programma del movimento non c’era l’abolizione del valore legale dei titoli di studio???
    Se dovete predicare, almeno siate esempio di ciò che andate a dire in giro, incoerenti!!
    La laurea per fare la segretaria, mi sa tanto di concorso pubblico..
    Valutare di più un laureato di un diplomato con anni di esperienza alle spalle è semplicemente stupido..
    http://imageshack.us/photo/my-images/29/immaginecpq.png/

    1. Loredana .

      ma piantala e studia!

    2. Carlo Gazzo

      Assistente alla segreteria non ha nulla a che vedere con la segretaria che batte a macchina e risponde al telefono……la segreteria di un partito è l’anima dello stesso…….

    3. Sirio Costarelli

      Forse lo stupido sei tu e ti spiego perché.
      Innanzitutto al primo punto come assistente legislativo cercano persone (con alto profilo curriculare) laureate in legge. Ti sembra strano? Secondo te per redarre una proposta di legge e capire i cavilli che vogliono inserire i tuoi avversari non serve, minimo, una laurea in legge? vabbè andiamo avanti.
      Al secondo punto, per figura di assistenza organizzativa è specificato “o esperienza comparabile” lasciando aperta una porta alle persone che, come dici tu, dimostrino una esperienza maturata sul lavoro.
      Scusa ma non sopporto più chi non capisce quanto potente e importante è anche il più piccolo post, e quanto deve avere sempre un contenuto costruttivo e propositivo positivo. Puoi sempre fare questi commenti su “repubblica”, lì magari sembrano “bellini”…

    4. daniela di sandro

      Ma hai capito di cosa stiamo parlando??..hai capito cosa si stanno preparando a fare? Stanno cercando gente che sa il proprio mestiere e te contesti la laurea? Non hai titoli per proporti o critichi a prescindere?

    5. Pier Paolo Tarsi

      L’aria nuova comincia sempre con una leggera brezza che da una parte qualunque si solleva a spirare. Stupenda iniziativa! Atto primo, rivoluzionario e composto allo stesso tempo, razionale, equo, pienamente democratico, con il quale si chiude già un’epoca: quella del portaborsa! Avanti così!

    6. giovanni

      Cara Anita stai serena lavorano anche per te, purtroppo per firmare certe carte è utile ed indispensabile una Laurea .
      Il movimento si sa è sostenuto nel maggior numero di voti da persone non laureate questo perchè è un Paese che non consente a tutti il diritto allo studio anche solo per i prezzi troppo cari di tasse ed affitti in città che non permetto agli studenti di spostarsi.
      Ma il M5S sono certo farà di tutto perchè tutti possano studiare e collaborare alla formazione di uno stato colto, non solo per sentito dire, ma colto veramente.

  809. giuseppe i.

    Bellissima iniziativa che approvo totalmente, e un invito chi già si lamenta perchè si cercano solo laureati, in quel campo o sei un esperto o combini solo guai, dunque è necessario appoggiare i due capi gruppo con professionalità e competenza.
    Personalmente sono un esperto del mondo militare, se ci fosse bisogno del mio aiuto e competenza, 33 anni di onorato servizio,metto tutto me stesso a disposizione di quei Parlamentari che dovranno affrontare queste materie un po complesse e dove c’è da risparmiare tantissimi miliardi di euro.

    1. davide i.

      Scortare i grillini più esposti potrebbe essere richiesto dai futuri sviluppi.

  810. Anto R.

    Ma invece qualche assistente con competenze relative al programma del movimento non vi interessa?
    Io sono laureato in ingegneria informatica, non in economia, ma penso di poter fare un ottimo lavoro quando si parlerà di banda larga, di digital divide, di abolizione del copyright e di wireless gratuite.
    E penso che molti altri miei colleghi ingegneri civili, energetici, etc possano collaborare sui punti relativi all’ambiente, alle strade, ai mezzi pubblici… complimenti per averci considerato…

    1. Fabio Di Pierno

      Scusa ma credo che debbano seguire delle prioità e magari ingegneri come te li hanno già no ?

    2. Massimo M.

      Guarda che la gente che stanno cercando non deve esprimere idee o indirizzi “politici” o dettagli tecnici delle proposte, per quello ci sono gia’ gli eletti M5S in parlamento e la rete. servono solo per assistere nel redigere documenti, proposte di legge e cosi’ via, che devono avere una certa forma per essere valide e spesso fare riferimento a legislazione gia’ in vigore… e sappiamo bene cosa voglia dire in Italia un lavoro del genere con centinaia di migliaia di leggi, decreti e circolari di ogni tipo.

      Per quanto riguarda quello che dici tu si discute nel forum, nei meetup e, spero molto presto che sarebbe anche l’ora, nella nuova piattaforma tipo liquid feedback che Grillo ha detto in via di sviluppo.

  811. Grazia Coen

    Come tanti ho speranze in te,non sbagliare,non lasciarti fuorviare da niente. e nessuno.cercheranno di distruggenti e tutti speriamo,preghiamo che tu sia veramente pulito onesto,coerente. Al futuro di tutti noi !

  812. enrico cevenini

    qualcuno sa quanti curriculum sono arrivati?

    1. Stefano D'Onofrio

      scusa ma non è importante

  813. giovanni

    Finalmente un gruppo parlamentare che cerca Laureati con Esperienza per farsi consigliare. Non come i partiti che cercano solo incompetenti , esperti in sottomissione pur di guadagnarci.
    Leggo che molti sono delusi dal fatto che si cerchino persone laureate. Non dovete essere desolati perchè in certi ambiti se non si ha la laurea non si può accedere e quindi non si può avere la giusta conoscenza. Nessuno pretende che questo venga compreso da tutti i sostenitori del M5S ma aimè certe cose non ammettono ignoranza quindi è cosi punto e basta.

    1. gae

      questa iniziativa sarà valida solo se si forma il governo.Altrimenti tutti a casa e addio sogni perché se si va al voto non so se si riesce ad avere la maggioranza.RICORDIAMOCI

    2. Enrico Marziani

      Quindi l’Onesta’ passa in Secondo piano!

    3. giovanni roversi

      la gente non laureata e senza lavoro come me e che sta per perdere tutto anche la casa il lavoro quando lo date………….

    4. tiziano ranieri (castro)

      gli incompetenti sono gia’ stati eletti!

    5. Vincenzo R.

      Signori per svolgere quel ruolo serve una competenza specifica, sapete come redigere un emendamento? Sapete scrivere una legge rispettando la costituzione e le leggi vigenti? Conoscete i regolamenti parlamentari? ….Se avete risposto si ad almeno queste tre prime domande siete un candidato ideale, altrimenti siete persone in cerca di lavoro, comprensibile ma non è questo il lavoro per voi (noi, neanche io ho la preparazione per farlo).

    6. davide i.

      Senza stabilire un requisito di partenza come la laurea è impossibile scegliere tra 100mila domande.

    7. Bruno borghi

      Queste ricerche di persone competenti ,mi rincuorano e .ancora una volta, posso dire che il mio voto non andrà’ perduto. Bravi ,andate avanti così.

    8. Donatella Matteazzi

      Volevo far presente che ci sono alcuni settori, tipo il mio, dove non esiste una Laurea specifica e che le persone davvero competenti sono “laureate sul campo”, io per esempio sono una Esperta in materia ambientale – Settore gestione rifiuti, Docente di tecnica e legislazione ambientale per corsi di formazione e Post laurea – accreditata presso la Regione Puglia, conosco normative europee e nazionali a memoria, vengo chiamata a convegni e eventi che riguardano temi pesanti e scottanti sul mondo dei rifiuti, sono convocata come Perito da parte di magistrati in casi di controlli e sequestri di impianti, da figure a livello di Min. Ambiente sono chiamata dal 1997 “il CD parlante della legge Ronchi”;
      sono stata la prima Responsabile Tecnico in Veneto nel 1998, ho collaborato con L’ALbo Gestori per sviluppare le nuove modulistiche, le definizioni e caratteristiche di veicoli adibiti al trasporto di alcune tipologie di rifiuti, ho corretto bozze di Delibere e di articoli di D.Lgs (prima che uscissero cavolate micidiali)e tantissime altre cose…..
      eppure ho un Diploma di Scuola Superiore…. però posso interrogare qualsiasi figura a livello Ministeriale sulle problematiche del testo Unico Ambientale… e sicuramente non passa l’esame.

    9. Alessandro Cavalieri

      Enrico leggi bene l’articolo, i primi requisiti richiesti sono trasparenza ed onestà.

      Non facciamoci prendere dalla frenesia di governare. Dobbiamo governare solo se siamo certi di poter attuare tutto il nostro programma altrimenti è meglio non entrare nel governo altrimenti va a finire come la lega, aveva cominciato con tanti propositi ma poi si è impantanata nel sistema.

    10. Gioia Pagnaniù

      Sinceramente pensavo, che chi si è candidato avesse già queste competenze. Non c’è molto tempo da aspettare ,le piccole azende sono al collasso e se non riparte l’economia continueranno a chiudere. Io ho votato M5S ma ho la sensazione che non sanno da dove cominciare, perchè dopo le parole ci sono i fatti. Sono bravissima a dibattere sui problemi della scuola, ho molte osservazioni da fare sui disservizi, sulle mancanze degli insegnanti, ho un figlio a scuola privata e un altro alla pubblica e vedo l’enorme differenza ma se decido di candidarmi per combattere per migliorare quel settore significa che ho le competenze per farlo altrimenti anche i parlamentari di M5S saranno bravi parlatori, magari assolutamente onesti, ma solo grandi parlatori… non so cosa pensare…

    11. Stefano De Santis

      Beh… anche io sono dell’opinione che essere laureati, essere dei “professori”, spesso non corrisponda ad essere preparati e capaci.

    12. patrizia olivi

      Purtroppo non sono d’accordo. V9orrei entrare a far parte delle file del M5S, ma ho solo un diploma. ho 55 anni ed esperienza da vendere, in quanto questo stato mi ha beffato più volte. sono pronta a mettermi in gioco ancora una volta. se pensate possa interessare una persona non laureata all’università ma ” laureata sul campo della vita” sono disponibile. Grazie

    13. Antonella tedesco

      Dipende dove hai preso la laurea Giovanni! Se hai una buona preparazione universitaria …… Non vai a lavorare in parlamento per quattro spicci e senza un futuro (a meno che tu non abbia l’obiettivo di fare politica. Credo che i miei dieci anni in senato valgano più della tua laurea ! Immagino poi che la tua superbia cozzi con la “semplicità” dei neo eletti .

    14. Dalia Pozzi

      Attenzione, però, al discorso laurea = competenza o capacità effettive: vorrei ricordare che le esimie Maria Stella Gelmini o Mara Carfagna e via di seguito sono LAUREATE…poi poco importa che diano con enfasi la notizia che esiste un tunnel che collega la Svizzera al Gran Sasso dove I NEUTRINI CORRONO FELICI E SPENSIERATI!
      La laurea e l’intelligenza o la capacità di risolvere problemi sono discorsi assolutamente separati…riflettiamo bene su questo punto…! Guglielmo Marconi non era laureato la Gelmini sì:MISTERO!!!

  814. Massimo M.

    Avranno da ridire anche su questo, ma noi andiamo avanti senza problemi, anzi!

  815. stefano spolverini

    cominciamo bene, i diplomati con esperienza li buttiamo nel cesso? Ditecelo subito che così ci cancelliamo di corsa.

  816. nicola cè

    Sono tre anni che vi seguo e continuerò a seguirvi..
    Dite a Gargamella che il Paese si governa non si fa il copia e incolla e poi il Governo italiano è nominato dal popolo sovrano che lo diventerà..
    Come dicono a napoli ambres ambress

  817. ANTONIO MAZZUCCHIN

    RICERCATE TUTTE PERSONE CON LAUREA IO HO SOLO UN DIPLOMA E FACCIO L IMPRENDITORE DA 13 ANNI NE HO 38 HO AVUTO ATTIVITà IN ITALIA POI VENDUTE PERCHE ERA INSOSTENIBILE LA PRESSIONE FISCALE QUINDI IL MIO ESILIO CON ATTIVITA IN SVIZZERA TEDESCA PARLO 5 LINGUE SE POSSO ESSERVI UTILE MI CANDIDO IO AMO IL MIO PAESE E VOGLIO TORNARVI SE PENSATE CHE POSSA ESSERVI UTILE SONO COMBATTENTE E DETERMINATO E NON MI PERDO MAI D ANIMO RIPRENDIAMOCI L ITALIA BASTA ESSER DERISI DA TUTTI COS HANNO PIU DI NOI I TEDESCHI SVIZZERI CHE SONO DEI MONGOLOIDI SENZA INVENTIVA ,SO BENE COME FUNZIONA LA POLITICA SVIZZERA CHE ALMENO PER TANTI ASPETTI AGEVOLA NOI IMPRENDITORI ANCHE SE è LA BUROCRAZIA IL FORTE A PRESTO IO CI SONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  818. Calì Marco (sapienzafinanziaria)

    Solita solfa: si ricercano laureati…questi laureati
    hanno studiato magari alla Bocconi dove nessun professore, anni fa, si era accorto che stava arrivando una crisetta economica…..

    Servono le idee, non le lauree…..

    U. Marco Calì

    http://www.umarcocali.com

    1. Massimo M.

      Guarda che quelle figure non devono decidere nulla, sono solo i “tecnici” che appoggiano i “politici” qando si tratta di metter esu carta le proposte, quindi non capisco cosa centrino le “idee” con questo post.

      Sicuramente ci saranno non laureati con ottime conoscenze della materia ma credo che una laurea specifica possa dare qualche garanzia i piu’ per chi deve sceglierli.

      PS. non sono un laureato.

    2. giovanni l.

      allora metticele….

    3. giuseppe i.

      Prima di dire inesattezze, cerchiamo di comprendere il significato delle scelte, saranno tecnici esperti che non comprometteranno il lavoro legislativo e propositivo dei nostri eletti.
      Sono circondati da iene e volponi della politica, sarà dura per loro, dunque è meglio affiacarli con gente che le palle e la professionalià, punto!!!!!!!!!!!!

    4. Diana B

      Marco, mi dispiace deluderti ma i bocconiani la crisi l’avevano prevista più di 10 anni fa… dicendo che sarebbe durata fino al 2032 peraltro. Speriamo di no.

  819. Francesco P.

    Sono un avvocato che vive in Campania…sono pronto “intellettualmente” a dare il mio apporto al “Movimento 5 Stelle al quale sono anche iscritto.Mi raccomando ricordiamoci della “Lega Nord”…Né parlo come “Movimento” abberrando la sua “visione politica”.Erano inizialmente tutti “belli e puliti” pronti a mangiarsi “Roma Ladrona”…abbiamo visto poi come è andata a finire….”trota e ruberie varie”!!!!! Il potere è una “droga” ed è così difficile non assumerla!!!!! Avv.Francesco Paolo

    1. Giovanna Rezoagli Ganci

      Mi trovo in perfetto accordo. Il potere è una droga cui ci si assuefa in fretta. Esiste una sindrome, detta “Sindrome da Istituzionalizzazione”, che facilmente, per non dire inevitabilmente, colpisce chiunque venga inserito in un determinato contesto. Sarebbe un bene riflettere passo passo su questo aspetto che in pochi conoscono, in ancor meno hanno interesse a far conoscere e prevenire, ma che colpisce tutti.
      Giovanna Rezzoagli Ganci

    2. Roberta Romagnoli

      a suo tempo con l’ingresso la lega accettò la fiducia e con questa anche i ricatti, il M5S ha già fatto capire la distinzione, nessun accorpamento nessuna accondiscendenza, gli esponenti onesti già in carica delle altre coalizioni hanno la possibilità ora di fare un passo verso una concezione pulita e senza compromessi..il problema diventa così la soluzione, vedrete che spontaneamente si avvicineranno al movimento del popolo

    3. Giuliano Rustighi

      Devi essere pronto anche spiritualmente. La politica è una vocazione individuale se non ti conosci abbastanza da sapere che potresti cedere alle lusinghe di quei 4 vecchi cialtroni pieni di soldi che danno elemosine alle povere pecorelle smarrite degli altri partiti in cambio della loro anima, allora non mandare neanche il curriculum! In bocca a lupo.

    4. davide i.

      I grillini partono già senza tanti privileggi e con molte precauzioni. La lega altri ideali ed altri tempi che raramente possono ricordare la lega.

  820. Stefano Lugari

    Persone che lavora o con 30 anni di esperienza di Esteri fanno schifo oppure gente onesta ma che conosce il suo campo ma non è laureata pure questo post non mi piace state preparando burocrazia?che schifo se lo fate per eliminar la ok se no e un autogol

    1. manola g.

      scusa ma come scrivi? ahh forse non sei italiano?

    2. giuseppe i.

      ma che vorresti dire????

    3. Paolo Zanchetta

      io no capire te..

  821. Luca M.

    grandissimiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!

  822. maria romanelli

    non sono laureata, ma potrei fare tutto quello che è richiesto. credo che essere laureati non certifichi le capacità e, soprattutto, le motivazioni personali, c’è tanta gente non laureata che manda avanti questa carcassa di paese da 40 anni

    1. Alice olivieri

      Sono pienamente d’accordo!!!! Dovreste rivedere i requisiti!!!

    2. Paolo Zanchetta

      … e io ho la 3 media. Ma ho cominciato col sistema operativo DOS 20 anni fa, e dopo Win3.11, Win95 e Win98 e allora fra un crash e l’altro ho provato Linux…

      Mi facevo i conti con Lotus 123 e scrivevo su Lotus Word Pro. Adesso non ci sono più, al suo posto la suite Open Office…

      Non sempre serve la laurea.

      Ah: non lavoravo in officio, ma ero artigiano settore elettrico.

    3. Iony Nuzzo

      Dissento un pochino dalla modalità di reperimento delle figure parlamentari. Ragazzi non facciamo il solito errore che hanno fatto sino ad oggi tutta la Partitocrazia. Non c’è bisogno di reperire personale “consulente” parlamentare con titoli di studio particolari, o burocrati della politica. Così facendo saremmo come gli altri. Così non siamo innovativi. Ci vogliono persone, intelligenti, perspicaci, volenterose, pratiche, conoscitori del Sistema politico, a tutti i livelli, anche se non hanno il pezzo di carta specifico. Noi dobbiamo essere diversi. Quindi io proporrei di ricercare tali figure prima di tutto tra i nostri iscritti, tra i nostri attivisti. Tra quelli che nel Movimento Cinque Stelle, abbiano la competenza a svolgere tale ruolo, anche senza il titolo di studio specifico.

      Spero che non vi circonderete di persone solo sulla carta preparate, di burocrati partitocratici, ma poi, in fondo, non valide, o addirittura che remano contro i principi ed il programma del nostro Movimento Cinque Stelle.

      Ma noi non eravamo per l’abolizione legale del titolo di studio?

      Ma allora, se ora reperiamo tali figure e con questo metodo, con questi presupposti, ma perché non abbiamo candidati già in partenza avvocati, magistrati, commercialisti, giuslavoristi, costituzionalisti, direttori amministrativi? Perché abbiamo candidato persone del “popolo”, gente semplice che capisse quali fossero i problemi quotidiani, se dopo li dovevamo affiancare da esperti tecnici e burocrati della politica?
      Secondo voi, quindi, un docente di materie scientifiche come me, ottimo conoscitore del mondo lavoro, della scuola, dell’università, delle relazioni contrattuali, che ha tantissime idee a riguardo e proposte per migliorare le cose, non può affiancare un parlamentare? Poi,sono almeno vent’anni anni che conosco bene, perché mi diletto: normative, leggi, leggine, regolamenti, modalità di voto in Aula e Commissioni, presenze ed assenze dei vari Deputati. Passo molto tempo a leggere i reso

    4. carlo enrico magagnoli

      sono in sintonia con la tua posizione, anche io non sono laureato ma gli studi universitari in giurisprudenza che ho fatto sembra che in questo caso non abbiano valore. L’esperienza di vita mi porta a considerare che l’elemento “laurea” non sia necessario per svolgere determinati compiti, ma una forte volontà ed uno spirito di abnegazione sono molto più efficaci di un titolo di studio specifico.Pertanto ho inviato lo stesso il mio curriculum sperando che venga preso in considerazione.

  823. massimo cecconi

    Non siete soli. Sono con voi quasi 10 milioni di italiani! Non traditeli per qualche misera poltrona. Le agenzie di rating continuano nella loro opera di inforcare l’Italia. Teniamo duro. Lo scrollone dato al mondo intero e’ storico! Potrà’ a breve diventare vitale. T3niamo duro. Non facciamoci incantare da questi imbonitori. I principi di M5S avanti a tutto!

  824. Samuele Marini

    Dai ragazzi…
    Seremo sempre con voi! Buon lavoro.

  825. Michele

    Allora farete nascere il governo? Altrimenti farete un contratto di 15 giorno?

    1. Massimo Pistelli

      Io non lo so, ma in ogni caso un governo nascerà, magari PD PDL. Napolitano non ci manderà al voto perché l’Europa non lo vuole.

    1. Massimo Pistelli

      Forse hai mangiato pesante perché nel video non vedo motivi

    2. Rosa Nasti

      Ciao, io non sono laureata, ma ho cosi’ tanta esperienza di corruzzione , subita, intendiamoci, che potrei citarvi a memoria il codice civile e penale, in piu’ ho lavorato piu’ volte come restauratrice per le pubbliche amministrazioni, e per i ministeri che vi posso citare fatti che tuttora sono irrisolti ma che hanno formato una vera e propia banda armata di potere abusato.
      Vi faccio nomi cognomi, inoltre vi posso narrare fatti inerenti a candidati , che usavano situazioni lavorative , la famosa crisi, è stata provocata dall’egemonia che i DS, IN QUANTO PARTITO ANTICO, DETENEVA, PER CUI IL LAVORO ERA VEICLATO DALLE LORO COOPERATIVE, LEGA COOP, ECC.
      mI VOLETE ?

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare