Lascia un commento

1.219 commenti su “Il diavolo veste Merkel

  1. Alessandro D'Adda

    Grillo scrive:
    “Solo così l’Italia tornerà a vedere la luce. Una prova? Usciti dallo SME nel 1992, svalutata la lira di quasi il 20% e riguadagnata la sovranità monetaria, il rapporto debito / PIL scese dal 120% del 1992 al 103% del 2003.”

    Questo e’ semplicemente falso. Nel 1992 il rapporto debito/PIL era il 105,49 e proprio per l’esplodere degli interessi conseguenti alla svalutazione del ’92 e’ salito fino al massimo del 121,55 del 1995.
    Con l’accettazione dell”Italia nell’area euro gli interessi sul debito calarono bruscamente e questo consenti’ la discesa del debito fino al 103,9 del 2004.

    1. michele bruciatelli

      Storico PIL:
      http://riflessioniavocealta.files.wordpress.com/2011/08/grafico-serie-storiche-1970-2009-rapporto-debito-pil-italiano.jpg

      Per quanto riguarda l’entrata dell’Italia nell’area Euro:
      http://www.eu4journalists.eu/index.php/dossiers/italian/C23/

      Serie storica tasso medio di interesse dei titoli di stato Fonte dipartimento del tesoro:
      1990 12,73
      1991 12,66
      1992 14,05 svalutazione della lira
      1993 10,08
      1994 9,37
      1995 11,10 (entrata nell’area euro?)
      1996 8,67

    2. natale cuzzola

      Gli interessi, il deficit ed il debito in rapporto al Pil esplosero per la separazione della Banca d’Italia dal Ministero del Tesoro, si passò dai 140 ai 1.000 miliardi in 10 anni, preparando il terreno della paura del debito dal quale ci avrebbe salvato, a mezzo propaganda…..la moneta unica!

  2. Umberto Fiordispino

    Tante volte ho postato per informare sulle armi che i papponi istituzionalizzati avrebbero messo in campo per difendere i propri culi dall’attacco della lucidità popolare. Le armi erano e sono ancora i media. Ancora scrivo per la necessità, a mia opinione, di acquisire a nostra volta le armi non solo per difenderci dalla retorica, ma anche per contrattaccare.
    Abbiamo ancora difficoltà quando ci dicono: “Demagogo”, “Populista”, “Irresponsabile”.
    Ho notato che ci chiudiamo in difesa e perdiamo la concentrazione. E’ una reazione naturale e giustificabile, ma penso che dovremmo assumere una postura più disinibita, alla Grillo, anche se per ora anche Grillo sembra in leggera difficoltà quando i mercenari dei media gli lanciano i loro “Populista! Demagogo! Irresponsabile!”.
    Si potrebbe replicare alla Totò?
    Magari con un: “Ma mi faccia il piacere!”, oppure con un: “Anche tu come il pd?” (pdl, o altri, ma sempre in minuscolo).
    Arricchire di ironia pungente le risposte.
    Mettere in difficoltà chi usa la retorica per metterci in difficoltà con un “vaffanculo” detto in altro, nuovo, modo.

  3. Rosa Anna Oioli

    Al mio coetaneo Beppe dico andiamo a picchiare i pugni sul tavolo a Francoforte e a Strasburgo
    Non facciamo i ricci
    A Bruxelles si rinegozia il debito , come ai già detto
    Tanto non hanno scelta

  4. Rosa Anna Oioli

    Aie ahhhh. Norberto quanti mangiano su quei 60000 euro e il povero per di più emigrante sfuggito a fame a botte e chissà a quant’altro lo si priva anche della libertà
    LA LIBERTÀ CHE TU CHIEDI X TE FINISCE SE NON GLI DAI LA SUA

    ABUSO DI PAROLA

    Bisognerebbe farne un capo di reato
    Abbiamo già dato. P D L. LLLLLLL ELLE ?

    A quelli che pensano che quel marpione di inglese inneggi
    alla LIBERTA tanti auguri
    A quelli che si fanno neo-nazionalisti . Regalo un po’ di cicoria abbrustolita o il carcadè al posto del caffè. Vent’anni di autarchia non vi è bastata!

  5. Nunzio Andolfo (nandolfo)

    Io sul lato economico non condivido il pensiero “grillino”. L’euro non c’entra nulla, la Merkel pure e così via.
    Siete veramente convinti che uscendo dall’euro con QUESTA classe politica i nostri problemi siano risolti ?
    Siete veramente convinti di ciò ?
    Tutta l’analisi di cui sopra è sbagliata, intanto perchè le più forti aziende tedesche di export si trovano nella parte occidentale, e poi perchè queste aziende si sono ristrutturate in questi 10 anni, e tutti i frutti di cui oggi i tedeschi vanno orgogliosi, è solo ed esclusivamente merito loro.
    Noi siamo riusciti a competere ?
    Non esiste nessuna analisi che dice che il nostro paese sia competitivo come SISTEMA paese, lo stesso Marchionne, azienda radicat sul territorio da più di un secolo dice che il paese è messo male.
    Come si fa a dare la colpa agli altri ?
    Io non capisco. Voglio fare il gioco di B. ?
    Ok.
    E’ colpa di Berlino, Euro, ect. ect…
    Vi risulta per caso che in Cina vi sia l’euro ?
    A me no.
    Spiegatemi allora perchè la manifattura tedesca è leader in Cina, e noi nemmeno esistiamo.
    La Cina, ha consentito al paese teutonico di reggere la crisi come nessuno.
    Potrei continuare fino a domani, ma continuo a non capire cosa c’entra l’euro.
    Saluti.

  6. Marco T.

    Sono anni che scrivo ovunque che dovremmo non pagare/ristrutturare il debito prima che sia troppo tardi. I paesi del nord pensano di tenerci per le balle, in realtà sarebbero loro a dover tenere questa antipatica posizione. Solo che serve fegato, chi lo ha? che l’inse!

  7. marco santoro

    mi chiamo marco santoro abito a melito in prov. di napoli .
    Vi scrivo per quanto riguarda l’incidente di avellino .
    i collaudi a napoli per i mezzi pesanti e’ prassi farli , pagando l’ingegnere della motorizzazione e quello vi fa passare anche un mezzo da rottamare x buono .
    Vi spiego perche’ vi dico questo ,io sono un autista ,mio figlio tre anni fa lavorava per una ditta di trasporto gas, a Viterbo nell’uscita di montefiascone sulla cassia ,si ribalto’ .il ribaltamento avvenne perche’ si stacco un asse (la cosa venne accertata dalla stradale e si parlo’ di tentato omicidio nei confronti di mio figlio) una cisterna stradale e’ quasi come quella del treno , che a viareggio ha fatto tutti quei morti . quel mezzo aveva fatto il collaudo la settimana prima .e alla fine non successe niente il comandante dei vigili la sera stessa ando’ a pranzo con i propietari della ditta ,intervennero i dirigenti della total propietari della merce e misero tutto a tacere ,la procura di viterbo ha archiviato tutto e’ chi ha pagato e’ stato mio figlio che ha perso l’uso del braccio sinistro , perche’ nel ribaltamento il braccio gli fini fuori dal finestrino e se lo mangio’ sul ‘asfalto .ho fatto di tutto io e con un associazione del settore denuncie alle varie procure non e’ successo niente .pero’ se ci sono piu’ di trenta morti esce fuori che i collaudi a napoli vengono fatti in questo modo .a ponticelli che sta nella perferia di napoli di fronte al cimitero si fanno i collaudi ai mezzi pesanti ,per fare un collaudo fatto bene ci vorrebbe almeno un’ora , in un’ora se ne fanno una trentina .

    vi ringrazio se farete qualcosa ,per ulteriore informazioni sull’incidete di mio figlio basta andare su’ internet digitare cisterna del gas viterbo
    nb l’unico verbale fatto fu’ nei confronti di mio figlio per una gomma liscia

    poi quei bastardi della classe politica vanno pure ai funerali delle vittime quando sanno benne di tutta questa corruzione che prima a loro conviene.
    mi scuso per lo sfogo

  8. Massimo Furini

    Vorrei che fossero sottolineate un paio di cose da una persona che di economia non capisce molto (o, perlomeno, non vuole sporcarsi in un terreno irto di molte idee assunte come vangelo)
    Stiamo parlando di BCE, SME ecc. come di se fossero una fonte di certezze assolute, dimenticando che, in realtà, si sta tutto concretizzando in una lotta tra paesi dell’Europa del Nord (Germania in testa) e i paesi del fascia Mediterranea.
    Anzi, per obbedire al paese teutonico ed ai suoi capi, siamo costretti ad affrontare mille problemi economici, quando, in realtà, possediamo un bene che tutto il mondo ci invidia!
    Perchè noi italiani dobbiamo essere capaci di piangerci addosso (i nostri politici in realtà), quando potremmo essere tra le prime nazioni se solo sapessimo sfuttare quello che possediamo? Come mai, da decenni, ci occupiamo di inseguire altri paesi industrialmente più avanzati, anche con cattedrali nel deserto, e ci siamo dimenticati di un bene che ci rende unici? Forse che esso non darebbe lavoro a migliaia di persone?
    Come mai in Francia, io testimone, si valorizza quel poco, rispetto a noi, che si possiede e qui si lasciano crollare costruzioni antiche o sporcare spiagge che sarebbero uniche?
    Massimo

  9. aleman

    im from germany , and we ppl from germany dont want merkel-politik, and plz dont say “germans” this is not “german” politik this is merkel she work for somebody else not for germany! we germans dont want merkel and we germans not have power say truth in germany we still occupy country we have nothing to say we ruled by usa! we want go out from euro/eurozone!!

  10. Francesco B.

    “Sarebbe bastato imporre il pareggio della bilancia commerciale”
    …come?
    Comprate le olive greche in cambio delle BMW tedesche altrimenti vi spariamo..?

    Non credo sia così facile..

  11. Paolo G.

    La Banca Centrale Europea (BCE) dovrebbe adottare una politica di Quantitative Easing aggressivo, come già fatto da Fed e BOJ (banche centrali di USA e Giappone). Se la BCE non lo ha fatto fino ad ora, la responsabilità è dell’ostruzionismo della Bundesbank e della Germania. USA e Giappone sono usciti dalla recessione solo grazie alle politiche di Quantitative Easing coraggiosamente adottate dalle loro banche centrali.

  12. sandro bunkel

    perche il mps viene salvato con le nostre forze (tasse), la banca delle marche no?

  13. sandro bunkel

    feramte il mondo!!!! voglio scendere!!

    solo m5s!!

    la gelmini si preoccupa del blog??

  14. Marco M.

    E L’INFLAZIONE?

    Beppe (o chi per lui) scrive che il debito è raddoppiato dall’82 al ’92 a causa del c.d. divorzio della Banca d’Italia dal Tesoro.

    Con il divorzio, in pratica, la Banca d’Italia ha potuto opporsi al diktat dei governi di allora di stampare moneta (per sottoscrivere i titoli di debito pubblico non sottoscritti alle aste).

    Quindi i rendimenti reali sui titoli sono saliti, è vero, ma questo ha permesso di abbassare l’inflazione che, in quegli anni, era a due cifre.

    Ricordo che l’inflazione è la più odiosa delle tasse, perché:
    – è invisibile;
    – colpisce soprattutto i meno abbienti;
    – favorisce i debitori e danneggia i creditori (e se il debito è soprattutto interno, colpisce i sottoscrittori, specie quelli piccoli).

    Preservare il potere d’acquisto della moneta è questione di civiltà e permette di ridurre le disuguaglianze.

    Continuano a dire che un po’ d’inflazione non fa male.

    Balle. Fra un’inflazione al 2% e un’inflazione al 5% c’e’ un’ENORME differenza.

    L’inflazione fa bene solo ai governi (specie quelli mediterranei), che sono debitori e tassatori seriali.

    1. Cristiano Streppa

      Tra una inflazione a due cifre e una disoccupazione a due cifre scelgo di gran lunga la prima.
      Non che auspichi l’inflazione, ma essa esiste solo se c’e’ crescita. Un po’ come il sudore quando si corre.
      Un 4 o 5% di inflazione per qualche anno sarebbe assolutamente salutare per noi.
      Guarda il Giappone, ha addirittura raddoppiato la massa monetaria pur di stimolare un rialzo dei prezzi.
      Aggiungo, e’ vero anche che l’inflazione danneggia chi e’ salariato (perche’ i redditi difficilmente aumentano di pari passo), ma e’ anche vero che la bassa inflazione AVVANTAGGIA chi e’ creditore e chi ha beni immobili.
      Domandona, chi e’ generalmente creditore e proprietario di beni immobili?
      Una volta risposta questa domanda capirai perche’ l’unico mandato dell BCE e’ quello di tenere l’inflazione sotto al 2%.

    2. pierdany

      Quoto il commento. La svalutazione della moneta ed il dumping sul costo della manodopera sono pratiche furbette di paesi, come una volta l’Italia, come oggi la Cina. Adesso da un lato queste pratiche “bite your neightbour” vanno messe al bando globale (anche se le multinazionali che ci governano non saranno concordi), dall’altro noi Italiani ci dovremmo rassegnare a diventare un paese SERIO. Solo così potremmo anche scrollarci di dosso le varie sudditanze che abbiamo accumulato nell’ultimo secolo.
      Svalutare non può essere l’unica soluzione, e comunque prima dovremmo azzerare gli sperperi di questa classe dirigente, altrimenti sarebbe inutile e magggiormente dannosa la svalutazione.

  15. sandro bunkel

    se non ci fosse il movimento del popolo, saremmo gia con le pezze in culo!!

    la cosa e un po piu lenta.. non dormite mai piu..

    il prezzo da pagare per la liberta e’:

    STARE SEMPRE VIGILI!!

  16. sandro bunkel

    e questa cosa e stata da 30 anni a questa parte??

    fatelo girare e chiaro a tutti!!

    o negano il modus operandi che avevano per parlare alla gente sovrana??

    http://www.youtube.com/watch?v=yVmSQcNp9RE

  17. sandro bunkel

    staccate la spina da adesso!!!!

    per P R O T E S T A!!!! SOPRAVVIVIAMO!!

    e ….. l’energia alternativa????

    e……. l’idrogeno??

    e……. il solare??

    e….. il magnetismo??

    e……. motore a compressione??

    e….. non credi che tutto cio proma di vendertelo DEVE diventare necessario come il petrolio???

    no??

    rispondi non puo essere una possibilita’??

  18. sandro bunkel

    ma chi l’ha chiesta st’europa???

  19. Roberto Buffagni

    Bene, bimbi, al lavoro per uscire davvero, dal trappolone euro/UE!
    Questo non è un blog di cazzeggio, è la bacheca di un movimento che si è beccato il 25% dei voti alle elezioni politiche, quindi per piacere niente passettino avanti e poi due passi indietro. Fare sul serio, sennò alle prossime elezioni sparite.

  20. angela pedrini

    finalmente qualcosa di sensato, basta rincorrere cavolate.Prima cosa uscire dall’eurozona poi
    sistemare i conti con gli euroservi di casa nostra

  21. Biagio C.

    brutta pataccona infame lardosa di merda CATTONAZISTA.

  22. ferrini t.,. milano

    LIRA/BOT per rimettere in moto l’economia risolvendo il problema disoccupati con reddito di cittadinanza, esodati e maggior impegno di sostegno all’economia, rialzando i consumi e ricreando lavoro. Investire nel edilizia con le ristrutturazioni immobiliari e nel turismo abbandonato dai politici di sempre, richiamando turisti stranieri che pagano in euro. Possibilità di maggior esportazione con rientro di euro in italia.
    Possibilità di investimenti in energie alternative, evitandoci di acquistare energia dall’estero con forte risparmio per le casse dello stato.
    USCIAMO DAL BUIO CON :Taglio spese privilegi, tetto pensioni, recupero da slot machine ecc.EURO circa 100 miliardi
    Stipendi a statali anno 2013 circa 90 miliardi di euro da pagare in LIREBOT
    Pensioni anno 2013 circa 110 miliardi di euro da pagare in LIREBOT
    Reddito di cittadinanza anno 2013 circa 40 miliardi di euro da pagare in LIREBOT
    Esodati anno 2013 50 miliardi da pagare in LIREBOT
    Pagamento con controllo e RIVALUTAZIONE AL RIBASSO CREDITO FORNITORI in attesa 2013 50 miliardi di LIREBOT
    Investimenti per recupero località turistiche a incremento del richiamo turistico 10 miliardi di euro da pagare in LIREBOT
    Investimenti per energie alternative che sostituiranno parzialmente l’acquisto di energia estera 50 miliardi di LIREBOT
    Totale stampa moneta LIRABOT 400 miliardi che dovranno girare solo ESCLUSIVAMENTE in Italia
    A fronte della stampa LIRABOT da parte dello stato si avrebbe un potenziale di circa 500 miliardi di Euro SUL LUNGO PERIODO, di cui 90 miliardi di euro per interessi passivi e 410 miliardi di euro per recupero buoni del tesoro dai mercati stranieri, quindi riduzione debito pubblico verso le banche straniere da 2000 a 1590 miliardi circa, con un risparmio di interessi di circa 20 miliardi di euro/anno. Poi ottenuti i risultati si potrà eliminare la LIRA/BOT

    1. yuva m.

      l’Italia avrebbe dovuto tenere anche la lira almeno per il mercato interno.
      Chissà perché la stessa Germania ha tenuto in “caldo” il vecchi marco!!?? non certo come ricordo..

  23. Robert Dragon

    Manca l’analisi storica completa e internazionale.

    Ci si dimentica la caduta del Muro (fine 1989) e gli sconvolgimenti conseguenti sul piano delle forze mondiali e la perdita dei finanziamenti occulti da USA e URSS, la nascita di nuovi stati, l’ingresso nel WTO della Cina, l’affacciarsi di economie con costi dei fattori di produzione ridicoli e senza obblighi burocratici e normativi, l’inesistente bilanciamento di questi con i dazi, lo spostamento dei giochi energetici. ecc.

    Soprattutto l’entrata colossale nel mercato di beni a basso prezzo legati a produzioni a bassa intensità di tecnologia (per capirci la t-shirt o le scarpe)

    Nel frattempo il resto del mondo sceglie nuove produzioni, investe in tecnologia e in ricerca (inclusa la Cina e l’India, vedere a tal proposito chi produce tecnologia informatica)

    MANCA IN ITALIA la visione globale, per cui non ci troviamo pronti alle sfide del mondo e soprattutto NON CONTIAMO NIENTE sul piano diplomatico e politico (come recenti casi Libia, Indi -marò- Kazakisthan ecc dimostrano) e quel che è peggio non contiamo nemmeno in Europa, e quel che è peggio non c’è la minima capacità di intuire la direzione in cui va il mondo, anticiparla e mantenere vantaggio competitivo..

    Aggiungiamo costi (non solo diretti) dello Stato che non garantiscono servizi (anzi garantiscono carenze e aggravi), corruzione, incapacità di stabilire almeno un po’ di merito, perdita di cultura

    Tutti ottimi incentivi al fallimento, accusare l’euro di questo è non solo miope ma anche in malafede

    per tali ragioni Euro o Lira non cambierà niente, siamo fuori dalla storia, destinati a allinearci ai paesi nordafricani

    1. Roberto Buffagni

      che in Italia manchi la visione globale lo certificano commenti come questi. Ci diamo un taglio con il masochismo benaltrista? Per una volta che qui si esprime un obiettivo politico chiaro e sensato…

    2. Jacopo D'Alessio

      lei si dimentica invece che la nostra economia dipende da sempre dalla domanda interna che Bruxelles al contrario ci sta impedendo di realizzare.

      Il pareggio di bilancio infatti si aspetta che a entrate 100 fuoriescano solo altri 100. Ma l`economia del dopoguerra ha sempre funzionato con spese a deficit per cui la spesa pubblica e`stata sempre maggiore delle uscite. Questo particolare fattore di macroeconomia non ha nulla a che vedere con l`intrusione delle economie emergenti.

      Non facciamo piu`investimenti dal 1999? su certi settori che grazie all`aumento di volume di valore aggiunto, potrebbe aiutarci a competere di piu`in certi settori strategici, come le tecnologie, con i BRICS?

      Ecco, allora per rilanciare l`industria, come dice lei, occorre FARE DELLA SPESA PUBBLICA che adesso pero`la Germania e Bruxelles ci impediscono di fare.

      Ma il punto e`: a che serve far crescere dei settori, anche strategici, se manca appunto, prima di tutto, la DOMANDA INTERNA? che, a sua volta, e`prodotta da lavoratori con salari abbastanza sostanziosi, lavori stabili, che sono offerti anche dal SETTORE PUBBLICO?

  24. ferrini t.,.milano

    COME TROVARE I SOLDI PER CULTURA,REDDITO DI CITTADINANZA ESODATI, RILANCIO PICCOLE IMPRESE-TURISMO – AGRICOLTURA ECC:
    “No!! al ritorno solo della Lira ma Doppia moneta Lira-Bot/euro 1LIRA-BOT=1EURO (valore obbligato per legge)
    E’ come dire , che lo stato anzichè emettere BOT e CCT a scadenza mensile ,annuale, decennale, emette piccoli bot da 1-10-100 lire equivalenti a valore 1-10-100 Euro.
    Piccoli botLIRA che si possono spendere insieme all’EURO nei supermercati o in tutte le operazioni di transazione monetaria INTERNA solo all’Italia . Già lo fanno le banche tra loro con i ns. BOT e CCT e altri buoni, solo che il movimento a livello internazionale determina la percentuale dello spread.
    Noi muovendo questi buoni chiamati Lire/bot SOLO in Italia e assieme all’euro, non causerebbe movimento sballato dello spread.
    Vorrebbe dire che noi cittadini ci compriamo il debito pubblico ma lo spendiamo SOLO in Italia (E’come un derivato che non gira nelle banche dove viene inciucciato, ma gira nelle ns. mani
    .In Svizzera c’è la doppia moneta FRANCO/ WIR da 75 anni , anche in giappone e i MILES delle compagnie aeree (circa 14000 miliardi di Miles nel mondo).
    (Il problema è che le banche non amano le monete complementari. Le capiamo. Nessuno abbandona a cuor leggero una situazione di monopolio, quella che esse esercitano sulla creazione di moneta e sul controllo degli scambi. E’ un po’ come spiegare i benefici dei software di pubblico dominio a Bill Gates. Ciò nonostante, questi nuovi sistemi si sono sviluppati senza di lui, a dimostrazione che la partita è giocabile. Tanto più che i sistemi monetari paralleli esistono e che le monete complementari si sviluppano dappertutto nel pianeta.VEDI http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=31267
    Tra una decina d’anni, se si sono fatti i giusti investimenti e si riduce il debito verso l’estero e si comincia a togliere la LIRA/BOT dal ns.mercato interno

  25. Silvio chirolli

    Perché non si parla di meccanismo europeo di stabilità? MES Si capirebbero molte cose del momento attuale.. L’Italia la stanno facendo fallire per farla diventare proprietà dell’Europa o forse della Germania… Bhe forse è meglio così, l’Italia è un paese di vecchi, ignoranti, di grezzi, di mafiosi,di furbi, di persone che parlano solo di calcio e guardano le veline in tv, di persone che votano sempre gli stessi, di clientelismo, di grandi evasori, di maxi truffe, ect ect ect… Il problema dell’Italia è il suo stesso tessuto sociale… Non vale la pena combattere per esso “fratelli d’Italia siam pronti alla morte l’Italia chiamò” col cazzo…

  26. Maria Cristina Cataldo

    Democrazia partecipata vuole dire non farsi prendere per i fondelli da chi aveva stabilito che fosse un gioco, un operazione destinata a fallire, uno stratagemma per votare il più sfigato. Alla fine la somma dei voti è 25%. Dato che chi ha interessi negli affari di Stato, vota un partito, il 70% degli elettori è pronto a votare il Movimento 5 Stelle. Andiamo alle elezioni e liberiamoci dall’euro! BINGO!!!!!!

  27. Maria Cristina Cataldo

    Signori Paolo Rivera e signora? grethe garbus (white venus), stockolm: Stiamo giocando a qualche gioco? Da domani sappiate che si farà chiaro sulla vicenda di chi scrive per lasciare un messaggio e chi ci sta con uno pseudonimo, solo per cazzeggiare!

  28. franco fraccarolli

    Non sono completamente d’accordo con quanto esposto.
    Secondo me il problema dell’Italia non è la moneta, ma lo è l’inneficenza dei vari governi e del sistema Paese. Avevamo problemi anche con la Lira. Se l’Euro va bene a Francia, Germania, Olanda, Austria ecc… è perchè sono paesi più efficienti e dove si lavora meglio. Non sono d’accordo sull ‘imporre il pareggio del bilancio commerciale. La Germania ha sforato oltre il 3 per cento nel 2003, e allora? Noi l’abbiamo fatto più volte. Ha usofruito dei lavoratori del ex Germania est? Ha fatto bene, noi abbiamo quelli del sud Italia ( in realtà ne usufriamo dagli anni 50). Dovremmo mandare al governo (con i nostri voti) un governo 5 stelle che ristrutturi il debito pubblico (dicendo alle banche estere: questi sono 100 prendere o lasciare), utilizzando il nostro tesoro aureo (il terzo al mondo) per far fronte alla momentanea caduta di credibilità fra i mercati finanziari per poi ripartire. Combattendo seriamente le mafie, la corruzione, le inefficienze, le caste, premiando il merito ecc. Allora potremmo tranquillamente restare nell’Euro a far concorrenza alla Germania sullo stesso piano, puntando, per esempio, nel manifatturiero sull’ alta tecnologia. Una politica fiscale mirata a favorire l’export e a sfavorire l’import aiuterebbe molto (Sovratassa sulle auto con cilindrata superiore a 2000, ad esempio). Anche favorire l’indipendenza energetica con fonti rinnovabili.
    Tutto questo è facile a parole, ma difficile da attuare, ma secondo me, è la strada a lungo termine da intraprendere.

    1. Maria Cristina Cataldo

      Grecia o non Grecia, questo è il problema!

  29. Alessandro P.

    Mi permetto di aggiungere che le due scelte proposte ristrutturare il debito restando nell’euro e tornare alla lira non sono mutuamente esclusive, quindi in teoria si possono attuare entrambe.
    Secondo me la più necessaria è l’uscita dall’Euro e solo dopo essere entrati in un periodo di doppia circolazione (senza quindi imporre alcuna pesante svalutazione ma emettendo una lira 1:1 con l’euro) considerare la ristrutturazione del debito che potrebbe essere anche relativamente leggera e che andrebbe accompagnata dall’impegno a non emettere altri titoli per almeno qualche anno.
    Ovviamente la lotta agli sprechi (un simbolo per il M5S) sarebbe un toccasana, in particolare se focalizzata nei grossi sprechi e corruzioni che fanno sparire soldi in conti esteri…. poi gioco d’azzardo e fine del sostegno alla mafia (regolamentare il commercio delle droghe darebbe un colpaccio alla criminalità)

    “Sarebbe bastato imporre il pareggio della bilancia commerciale” e sicuramente sarebbe tutto filato liscio, ma in questo modo non avrebbero potuto fregarci come era loro intenzione fin dall’inizio (e il discorso è troppo ipotetico):
    faccio notare che non sono i tedeschi ad averci fregato ma proprio i politici tedeschi assieme ai nostri e soprattutto gli speculatori europei.
    La Germania ha sforanto ampiamente il 3% di deficit nel 2003 e grazie a questo ha avuto un vantaggio competitivo (anche grazie ad un’inflazione minore dei partner europei) e ha pure esportato in Europa ma i tedeschi che non sono speculatori straricchi NON stanno meglio di prima: la Germania non galleggia… va indietro, solo che noi andiamo indietro a velocità maggiore e quindi abbiamo l’impressione che vada avanti.

  30. Gabriella

    Purtroppo l’Euro non è solo una moneta di metallo, quando si dice che l’euro è una forma di governo, è verissimo, la costruzione economica fallimentare che sta dietro all’euro è servita a spogliare le democrazie dei paesi in difficoltà per creare un potere sovranzaionale che non c’enrtra niente con l’europa dei popoli e delle nazioni.
    Non scorderò le parole dette da Monti (si può trovare il video facilmente) quando disse che l’obiettivo è quello di “tenere le economie al di fuori dei processi elettorali” capite cosa vol dire AL DI FUORI DEI PROCESSI ELETTORALI? che si cercherà di togliere alle popolazioni il diritto di decidere, tramite i suoi rappresentanti eletti democraticamente, l’economia del loro paese.
    Alla luce di questa frase per me è tutto chiaro: gli assalti alla Costituzione, lo svuotamento delle prerogative del Parlamento, il ricorso alla fiducia, e tutto chò che sta accadendo in Italia e negli altri paesi europei

  31. giovanni zucchetti

    Il problema dell’euro non è la moneta di metallo con il disegno sopra, questo è anzi un simbolo unitario su cui si può continuare a costruire l’Europa.
    Il problema è tutto l’assetto politico economico sbagliato che vi è dietro, ora noi possiamo buttare la moneta con tutto quello che vi è dietro insieme a 10 anni di sforzi fatti da noi o avere il coraggio di salvare il simbolo e affrontare i problemi e gli interessi che vi sono dietro.
    Una delle prime cose da tentare ad esempio sarebbe quello di modificare lo statuto bce per farlo come quello della fed e se non ci riusciamo non nascondetevi dietro la parola euro, ma abbiate il coraggio di dire che le differenze culturali e gli interessi delle nazioni europee non permettono l’europa unita, almeno non ancora.Ricordiamoci che continuare con un europa divisa significherebbe destinare i suoi vari stati all’inesistenza sulla scena mondiale contro le altre nazioni più grandi per non parlare poi del possibile ripresentarsi di guerre.

    1. Nicola G.

      Ma quale abnorme ed immensa stronzata. Come mai La Svizzera questo problema non se lo pone ? E l’Inghilterra che non possiede una economia industriale allora? … dovrebbe essere già sparita secoli orsono… Basta con queste stronzate. Studiate macroeconomia invece di disinformare con questi luoghicomuni da 4 soldi. Ognuno può andarsene benissimo da solo aiutandosi a vicenda nei momenti difficili. Non serve una CAZZO di moneta fasulla chiamata Euro.

    2. Enrica C.

      E mi dica, di grazia, chi e come dovrebbe farle, quelle riforme a livello di Unione Europea?
      Legga questo:
      http://arjelle.altervista.org/Economia/Pillole/riforme_UE.htm

    3. Geppi Pizza

      Ti sbagli di grosso.Purtroppo è proprio quello che loro vogliono farti credere,cioè la paura di guerre che verranno ed il disastro economico seguente.Tutto falso ritornare alla sovranità monetaria sarà la panacea di tutti i mali.L’unico pensiero(contorto)sull’euro a tutti i costi viene dall’area di c.s.(pd)dove probabilmente tu sei collocato.Se è cosi per favore libera lo spazio di questa discussione e segui la linea che più ti aggrada,ma non quella del movimento visto che non è in linea con quella del pd.

  32. Stefano S.

    Quanta imprecisione.
    Ho letto le prime due righe e ho abbandonato la lettura della restante parte.

    “Svalutare una moneta che si controlla in cui è espresso il proprio debito pubblico equivale a ristrutturare il debito verso i creditori esteri”

    Il debito pubblico estero è espresso in valuta estera.
    Dunque, se svaluti, ai creditori esteri fai una pippa, caro Beppe.

    Quegli altri sono impresentabili, ma il Movimento deve cambiare rotta. A partire dal leader.
    Questi post sono inutilmente demagogici ed inadeguati

    1. Nicola G.

      Pagato imbecille. Si legga l’opera di Bagnai ed i commenti di Nobel come Krugman o Stiglitz . Demagogia? Ma chi cazzo sei un Piddino ignorante? Ti credi intellettuale? Vai a studiare Beota !

    2. glauco campanozzi

      ma che dici? il debito pubblico estero contratto dall’Italia altro non è che i suoi titoli di stato espressi in euro e posseduti da creditori esteri, creditori che hanno comprato e comprano grazie ai tassi di interesse tutt’ora alti e che si potrebbero ulteriormente alzare (è una quasi certezza)se la nostra situazione peggiorerà (e peggiorerà, puoi starne certo). Gli altri sono impresentabili, ma per non imitarli cerchiamo di non sparare sentenze a vanvera. Quanto alla credibilità delle analisi di Grillo, io non ci metterei la mano sul fuoco a prescindere, tuttavia sulla questione dell’euro ci sono aspetti che nessun politico coinvolto nell’attuale assetto di potere ha interesse a disvelare (se informato e non capra come la maggior parte dei parlamentari. A me sembra evidente che non possiamo farcela a restare nell’euro, come è evidente che la Germania sta facendo esclusivamente quello che l’attuale classe dirigente tedesca ritiene l’interesse del paese. In questo sono diversi da noi: i loro politici pensano meno agli esclusivi affarucci loro e sono più vigilati dagli elettori. Sono convinto che uscire dall’euro sarebbe un disastro ma non è detto che restarci possa evitare la catastrofe per almeno due terzi dei cittadini italiani, non proprio incolpevoli.

    3. Enrica C.

      Mai sentito parlare di “Lex monetae”?
      Il debito espresso in euro viene, per legge, ridenominato in lire.

    4. A.

      Caro Nicola, invece di offendere ragioni! Convertire il debito di euro in lire come minimo raddoppia e poi, comunque, se fosse così facile pagare il debito pubblico stampando moneta, non lo farebbero forse tutti? Ed anche i paesi africani non risolverebbero per sempre i problemi di povertà? Perchè non succede? Evidentemente qualcuno dimentica che puoi stampare quello che vuoi ma se non si ha più fiducia in quella moneta diventa carta straccia (Germania prima di Hitler!). Quanto a Krugman, credo che non abbia letto nessuna sua opera (se non qualche trafiletto appicicato qui e lì) perchè non dice affatto quello che sostiene lui dica (sia guardi,ad esempio, pagina 210 del suo libro: Fuori da questa crisiadesso e se ne renderà conto); quanto a Bagnai … ma che riconoscimento accademico ha? Quanti lavori ha pubblicato su riviste internazionali serie? Quando lavorerà in qualche vera università accreditata dal punto di vista internazionale o avrà vinto il Nobel potrà sostenere le sue tesi fino ad allora vale solo un bel po’ di più (giusto perchè almeno è un docente universitario)di Barnard e cioè zero perchè nel mondo lo conoscono quattro gatti!!!!!!

    5. elena guerini

      ti conviene leggere più di 2 righe se no rimarrai sempre fossilizzato nella tua piccola visione

    6. GIORGIO PERSICO

      Stefano, dovevi continuare a leggere il post invece di abbandonarlo dopo due righe perchè dice esattamente quello che tu sostieni, altro che demagogia !!!

    7. Roberto Buffagni

      Sveglia, bimbo: se esci dall’euro, ridenomini in moneta nazionale tutto il debito. Se prima avevi un debito pubblico di 1000 €, dopo hai un debito pubblico di 1000 lire.

    8. Aldo

      @ Roberto
      … e dato che ci sei perchè non lo domezzi a 500 lire?! Anzi no …. fai in modo da avere tu un credito di 1.000 lire e tanti saluti al secchio!!!Ma dove hai studiato a Paperopoli???? Queste assurdità non possono neanche essere scritte sulla Padania, ma dove volete andare? Ora capisco perchè i corrotti si arricchiscono … finchè stanno tanti idioti, chi ha un minimo di istruzione è un gigante in Italia!!!!!

    9. sandro bunkel

      proposta
      milioni di posti di lavoro:

      INSEGNAMENTO ALL’INTERPRETAZIONE DELLA TV E DELLA POLITICA!!!

      http://www.youtube.com/watch?v=yVmSQcNp9RE

      questi erano post ragazzi!!

    10. Stefano S.

      Spero che questo piccolo dibattito, che ho voluto creare ad arte, faccia capire in cosa consista la “democrazia diretta”: cioè nell’esprimere, sempre e comunque, la propria opinione, magari insultando, protetti da un monitor.

      Il governo di un paese richiede competenza.

      Che non ce l’abbiamo 4 scalcagnati che passano le giornate a commentare, senza avere un minimo di cognizione di causa rispetto a ciò di cui si discute, non è un problema.
      E cmq state tranquilli, nessuno avrà mai bisogno del vs contributo, tanto meno Beppe Grillo, che, ovviamente non è stupido.
      Il problema è, ahimè, a livello di leadership: Beppe dovrebbe circondarsi di professionisti puliti e non ricattabili, aprire il movimento, anche a figure come Bagnai, che conosco da anni.

      Torno al lavoro (io ne ho uno)

  33. Roberto Gilli

    Enrica C.
    nel mio commento ho premesso la condizione che si voglia restare nell’euro.
    Se si dovesse uscire dall’euro ovviamente il commento non ha più significato e bisognerebbe fare altre considerazioni.

  34. Carlo Barbiera

    Nel 1935, lo Stato Italiano emise un prestito irredimibile denominato “Rendita italiana 5%”.
    In quel tempo l’economia stentava a ripartire. Pochi anni prima c’era stata la Grande Depressione del 1929. C’era stato un eccesso di prestiti a carattere speculativo coniugato da una cattiva situazione del sistema bancario (più o meno la situazione attuale).
    Ebbene, cosa successe di questi titoli?
    che divennero una moneta parallela alla lire.
    Infatti questi titoli giravano sul mercato italiano come fossero delle banconote del valore di circa 95 Lire ciascuna.
    Forse è l’uovo di colombo per risolvere oggi il problema del nostro debito pubblico.
    Ma visto che siamo in Europa, mi allargo un po’ con il ragionamento.
    Tutti i paesi europei, chi più chi meno, hanno un debito pubblico.
    Chiamiamo questa sommatoria dei debiti dei singoli Stati Europei Debito Europeo Pubblico (DEP)
    Chi sono i creditori del DEP ?
    coloro che hanno acquistato i titoli di debito, cioè cittadini, società, banche, ecc., in gran parte europei.
    Ma lo Stato siamo noi! quindi il debito ricade sulla testa dei cittadini Europei.
    MA questo debito deve essere pagato ai creditori che hanno in mano il titolo.
    Allora il modo per risolvere il problema è semplice:
    visto che è impensabile che l’economia europea nei prossimi 20 anni cresca al punto da creare plusvalenze finanziarie da destinare a copertura del DEP, perché non riflettere sull’idea di creare e stampare una nuova moneta che rappresenti il DEP ?
    Chiamiamola DEP o come vogliamo e diamola ai creditori del DEP che la possano spendere nell’economia reale.
    Permetterebbe ai Governi e alle Tesorerie dei singoli Stati Europei di pagare i debiti, soprattutto alle imprese, e ciò rivitalizzerà l’economia reale, creando investimenti e occupazione, cresceranno i consumi, che permetteranno nuovi investimenti, in un volano virtuoso che farà bene a tutta l’Europa e forse anche ad altri Stati non Europei.
    Bisogna però vietare speculazioni con i DEP.

  35. Enrica C.

    Roberto,
    con tutto il rispetto, ha ragione Gabriella.
    1) Prima di tutto non si vede proprio per quale motivo dobbiamo ostinarci a rimanere nella gabbia che ci sta soffocando, sforzandoci di fare i salti mortali per reperire i fatidici 50 miliardi all’anno per far fronte al Fiscal Compact.
    Quali sarebbero i benefici che ce ne derivano? Stiamo andando a picco, non abbiamo certo bisogno di altra zavorra.
    2) In secondo luogo, non sono solo 50 miliardi, ma molti di più: sarebbero 50 miliardi, nell’ipotesi che il nostro debito pubblico rimanesse inalterato, ma invece cresce di giorno in giorno grazie alle sagaci politiche di “austerity” imposte dai servi dell’UE: siamo già a quota 2.074 miliardi.
    3) In terzo luogo, agli almeno 50 miliardi del Fiscal Compact devi aggiungere i circa 80 miliardi all’anno che dobbiamo sborsare a titolo di INTERESSI sul prestito dell’euro (eh già: l’euro è in prestito; mica è moneta sovrana!).
    4) A tutto ciò devi pure aggiungere i 125 miliardi che l’Italia deve, in prima battuta, per il MES, vero e proprio mostro istituzionale, che non è affatto un “fondo”, ma un organismo intergovernativo permanente che gode di un regime di assoluto privilegio e immunità.

    Ti conviene leggere questi per capire meglio:

    http://arjelle.altervista.org/Economia/Pillole/fiscalcompact.htm
    http://arjelle.altervista.org/Economia/Pillole/MES.htm

  36. antonella b.

    Quando leggo queste cose mi si gela sempre il sangue nelle vene e mi rendo conto della mia enorme ignoranza; che è l’ignoranza di tutti noi che non reagiamo perchè non sappiamo come fare ed anche trovando chi fosse in grado di farlo ecco che qualcuno troverebbe il modo per renderci innocui.
    Per prendere certe decisioni salutari per l’Italia ed il nostro portafoglio ci vorrebbe un governo con un coraggio da leone…, vi sembra che questo governo sia così?… Ma per favore!!!!…

    1. christian v.

      porsi il dubbio e cercare di capire e’ un bel passo avanti credimi:io da 2 anni studio economia e intorno a me vedo cosi’ tanti vasi colmi,a cui e’ superfluo aggiungere qualsiasi goccia,che non ti immagini.ormai mi e’ passato il mal di stomaco:ora,ti chiedo uno sforzo pero’:leggiti il libro di Alberto Bagnai.ti bastera’ a capire tante cose.spero che il Movimento in cui tanto ho creduto mantenga questa rotta,ma xhe’ lo faccia,c’e’ bisogno che sempre piu’ persone che fanno parte della base costringano Beppe&Co aperseguirla

  37. Roberto Gilli

    Gabriella,
    guarda che non serve Messora per capire che che i costi della politica in se sono poca cosa rispetto ciò che si dovrà pagare col fiscal compact.
    Il punto è che per onorare il fiscal compact bisogna dare ossigeno alla nostra economia attraverso il potere di acquisto delle persone e la riduzione della pressione fiscale.
    Se molti possono spendere le aziende producono e danno lavoro. Questi lavoratori a loro volta possono spendere. In questo modo si alza il pil ed il deficit diminuisce ed è quindi più semplice pagare il mostro.
    Intendiamoci questa corsa al consumismo non mi piace ma credo che a breve termine sia l’unica strada possibile, ammesso che si decida di onorare il debito!!!
    Per reperire le risorse bisogna drenare denaro dall’alto verso il basso attuando, a mio parere, una forte riduzione della spesa pubblica e quindi agendo sulle colonnine basse di Messora.
    La tabella comunque non contempla spese INPS, consulenze, ecc.
    Credo che oneste e competenti persone mettendo mano ai conti dello stato senza paraocchi possano tranquillamente reperire 50 miliardi l’anno, senza affamare nessuno ma semplicemente diminuendo le fortune rubate di molti politicanti.

  38. gabriella

    A tutti quelli che strombazzano ancora i costi della politica e gli stipendi dei parlamentari come se fosse una questione di vitale importanza della nostra economia invito a guardare questo grafico pubblicato da Claudio Messora http://www.byoblu.com/post/2012/10/18/un-fiore-sulla-mia-tomba.aspx
    dove si vede la differenza abissale tra il costo dei comuni, province, senato e compagnia bella e i miliardi di euro che l’Italia deve versare per il fiscal compact e per il Mes imposti dall’Europa.
    Questo per ristabilire gli equilibri tra le priorità del nostro paese e per capire a che servono tutte queste misure di austerità.
    Invito anche a capire come funziona il Mes tramite gli studi della brava Lidia Undiemi
    http://www.lidiaundiemi.it/2013/03/gia-tutto-deciso-pd-e-pdl-uniti-per-il-governo-dellausterita-targato-mesomt/

  39. Giovanni M.

    FUORI DA QUESTO EURO, SUBITO !!!
    Se vogliono che restiamo dentro, devono cambiare metodo e approccio alla crisi economica (e già sociale) generata dal sistema bancario e dalle sue diaboliche speculazioni ed acuita dalla presupponenza tedesca (mai domita nella sua convinzione di razza superiore).
    SE RESTIAMO DENTRO, come adesso, finiremo peggio di Grecia e Cipro, prima si prenderanno i nostri pochi risparmi e di seguito i patrimoni nazionali (solo questi valgono 5 Europa…) e dopo ci BUTTERANNO FUORI, come spazzatura.
    ALZIAMO LA TESTA – ADESSO – E BATTIAMO FORTE I PUGNI SUI TAVOLI… NON SAREMO SOLI !!!

  40. Enrica C.

    Per una volta che il blog pubblica un articolo veramente apprezzabile, solido e sensato dal punto di vista macroeconomico, ecco che leggo valanghe di commenti vomitevoli, di gente che tifa per la Germania e dà contro al nostro Paese.
    VERGOGNATEVI!
    Ma soprattutto, informatevi.
    Ecco cosa succede all’Italia se resta nell’euro:
    http://arjelle.altervista.org/Economia/Pillole/Italia_euro.htm
    Ed ecco cosa succede se invece ne esce:
    http://arjelle.altervista.org/Economia/Pillole/euro_uscita1.htm

    Se poi siete CONTRO l’Italia, vi invito cortesemente a spararvi un colpo: ne abbiamo avuti abbastanza, di traditori della patria (Prodi, Draghi, D’alema etc.).

    1. Professore

      chi ha scritto il blog ecco cosa succede se l’Italia esce dall’Euro é MATTO DI MENTE!!

    2. Enrica C.

      Credo che allora siano matti in parecchi; ad esempio tutti i nostri migliori economisti NON al soldo del regime: da Bagnai a Borghi Aquilini.

  41. Mark Tawin

    U’ corvu dixe a u’ merlu: “Belin cumè tei neigru”

    1. Enrica C.

      Mi dispiace deluderla, ma siamo solidamente appoggiati ad economisti di chiara fama, come Alberto Bagnai e Claudio Borghi Aquilini, per non parlare della MMT.
      Si legga questo, invece di sproloquiare e diffondere balle sull’euro:
      http://goofynomics.blogspot.it/2013/07/oggi-arriveremo-cinque-milioni-di.html

  42. sandro bunkel

    Beppe, movimento 5stelle, formiamo l’europa del sud..

    sovranita’ sotto la linea marcata da quest’eurozona,
    italia spagna portogallo gracia slovacchia bulgaria!!!

    eurozona del sud!!

    fuori da questo scenario da grandi della terra!!

    1. Enrica C.

      E’ una pessima idea quella dell'”euro a 2 velocità”.
      Ecco perché:
      http://arjelle.altervista.org/Scenari/Scenario3_E5S.htm

    2. sandro bunkel

      capisco enrica, ero un po indietro su alcune notizie!!
      grazie!

  43. Giuseppe P.

    Non credo ci sia altro tempo per salvare la nostra Nazione. Siamo arrivati al “punto di non ritorno”, ci manca il terreno sotto ai piedi e rimarrà solo chi potrà avere le ali e volare invece di cadere nel vuoto infinito. Prima o poi quelli alati si stancheranno di sbattere le alucce e cadranno anch’essi nell’ignoto vuoto.
    Delle volte penso che gli italiani si meritino tutto questo e penso anche a quelli che invece hanno le orecchie e gli occhi ben aperti i quali patiscono le pene dell’inferno insieme agli ITALIOTI decerebrati. Una massa di ITALIOTI che continua imperterrita a dire minchiate e votare per i caporali della pseudopolitica italiana. Si può lottare contro un nemico ma è quasi impossibile lottare contro il nemico per salvare chi non vuole essere salvato (POPOLO ITALIOTA).

    1. Roberto Buffagni

      sei italiano anche tu, no? e allora, visto che gli italiani sono scemi, stai zitto.

  44. Alessandro Costanzi

    Articolo impeccabile. Bravo beppe.

    Insistere su questi punti fondamentali e non sui mali della politica italiana, che dati alla mano, non costano nulla rispetto agli interessi sul debito o al criminale patto di stabilità appena approvato da questo parlamento.

    In questo modo alle prossime elezioni, spiegando per bene questi concetti, si vince e si mandano veramente tutti a casa i vecchi cialtroni mestieranti del malaffare di cui è pieno il parlamento.

    Bravo beppe, ma bravi soprattutto ai vari Bargnai, Brancaccio, Barnard che queste cose dicono da un pezzo…..mi permetto di suggerire questo sito http://memmt.info/site/
    ciao a tutti!

    1. Alessandro Vichi

      Bagnai, to be right!

  45. lorenza m.

    E’ da un po’ che non scrivo un commento. Quello a cui si sta assistendo giorno per giorno è per me talmente incomprensibile che ho deciso di mandare il cervello in vacanza, tanto lo stanno facendo in molti… sicuramente tutti quelli a cui va bene questa situazione. Sono stanca, non tanto di questo nostro Paese che in senso territoriale e paesaggistico è meraviglioso, Ma di coloro che lo abitano e che mi fanno sempre più ribrezzo (non parlo di tutti ovviamente). Mi spiace scrivere queste cose, qualcuno penserà che non ho rispetto per tanti concittadini: si è cosi e non me ne vergogno. Mi vergogno invece di continuare a vivere nello stesso posto insieme a gente a cui sta bene che questo paese si sia ridotto in questo modo.

  46. mario.brandani

    E GLI IMBECILLI VESTONO “” grillo “” Sei talmente fasullo che non citi mai il CANCRO MERIDIONALE, LA MAFIE, LA CAMORRA, LA NDRANGHETA. Quel terzo del territorio e la sua popolazione sottomessa alle criminalità, e le ruberie, LE RUBERIE SCANDALOSE e senza fine che corrodono il paese, la mancanza di serietà dei nostri governi, la doppiezza di un Presidente che avalla e propone i peggiori soggetti come governanti.ò E TU, povero furbastro della politica, vai a colpevolizzare la Merkel? E’ colpa della Merkel se i LADRI POLITICFI assorbono un centinaio e più di milardi di denaro l’anno? E’ COLPA della Merkel se abbiamo una classe politica la più corrotta e incapace d’Europa? “LORO” ci trattano come noi dovremmo trattare il meridione, senza fiducia e senza speranza di recuperarlo alla vita civile.Caro coglione GRILLO!!!!!!!!

    1. Alessandro Ogheri

      ahime…purtroppo (e lo dico a malincuore!!)
      NON POTREI ESSERE PIU´ D’ACCORDO.

      Post sempliciotto,questo qua di Grillo quando non proprio demagogico e UGUALE A QUELLO CHE DICE BERLUSCA

      NOI NON ABBIAMO NESSUN PROBLEMA: I TEDESCHI CATTIVONI CE L’HANNO CON NOI E SONO INVIDIOSI DELLA NOSTRA TERRA E ALTRE CAGATE ANALOGHE…

      solo che,appunto,da Berlusca me lo aspettavo, da Grillo a dire il vero me lo aspettavo meno…
      ahime missá che Steinbrück ci ha visto giusto!

  47. sandro bunkel

    PERCHE NESSUN ITALIANO E’ DICO NESSUN ITALIANO, DIETRO AL FATTO REALE, CHE L’ITALIA HA 945 PARLAMENTARI CHE GUADAGNANO QUATTORDICIMILAERUOR MENSILI, PER 14 MENSILITA’ PIU VITALIAZIO,E CHE RISPETTO ALLE NAZIONI PIU COSIDETTE POTENTI NE HA 600 IN ESUBERO, NESSUNO RIPETO, CONTRASTA QUESTA REALTA’???

    TUTTI DACCORDO??

    QUATTORDICIMIALA EURO MENSILI PER 14 MENSILITA’ DI 600 PARLAENTARI IN ESUBERO, PIU VITALIZIO E SERVIZI,QUANTO FA????

  48. sandro bunkel

    I TROLLS SI SONO CAMALEONTIZZATI.. SONO QUI TUTTI..

    E SONO SICURO CHE ANCHE ESPONETI POLITICI CURIOSEGGIANO QUI!!

    QUESTA E L’ITALIA PENSA TE … COSA VOGLIAMO RISOLVERE??!!

  49. Ale. V

    E’ notizie di poco fà che il Min. Tesoro nasconde un buco da 5 mld di euro, che tra l’altro è quello che forse ci avrebbe fatto “sforare” il 3% ed una manovra in autunno di 15/30 mld di Euro!!!!

    https://triskel182.wordpress.com/2013/07/24/pil-il-governo-taglia-le-stime-ma-nasconde-buco-e-manovra-marco-palombi-e-francesco-ridolfi/

    Altra cosa importante da dire e che gli attuali soloni politicanti del PDLPD sanno benissimo che
    tutto questo è figLIO del NEOLIBERISMO di Andreatta (maestro di LTT nipote) che poi fà capo alla TRILATERAL, ASPEN INST., BILDERBERG di cui conosciamo gli esponenti ed alcuni alti funzionari vicino alla massoneria, anche qui sappiamo i nomi….

    SCCMNN inoltre si diverte a parlare usando il metodo JUNKER spiegato in questo articolo dell’economista BAGNAI, che invito a leggere
    http://goofynomics.blogspot.it/2013/06/qed-22-il-metodo-juncker-e-il-bail-in.html
    ovvero è “il metodo della rana bollita”, ecco cosa spiegava il simpatico Jean-Claude Juncker, lussemburghese, predecessore di Dijsselbloem all’Eurogruppo, sullo SPIEGEL nel 1999:

    “Prendiamo una decisione, poi la mettiamo sul tavolo e aspettiamo un po’ per vedere che succede. Se non provoca proteste né rivolte, perché la maggior parte della gente non capisce niente di cosa è stato deciso, andiamo avanti passo dopo passo fino al punto di non ritorno”!

    Ah, scusate se ve lo faccio notare: la gente siete voi…

    CARISSIMI DOVETE portato a conoscenza della GENTE, che siamo Noi, ma gli altri di NOI che fanno finta, per dire, PDLPDL noltre, così forse……. e se il cronista non ve lo chiede ce lo portate e cosiì l’ha gente forse capiraà.

    Continuate così la scatoletta di tonna si stà aprendo!!!

  50. sandro bunkel

    perche di queste notizie vere, nessuno commenta??
    tutti daccordo allora??

    Francia : 321 senatori eletti per 9 anni. Dopo questa data, il termine è stato ridotto a 6 anni mentre il numero di senatori aumenterà progressivamente a 346 nel 2010. I Senatori sono eletti a suffragio indiretto da circa 150.000 grandi elettori: sindaci, consiglieri comunali, delegati dei consigli comunali, consiglieri regionali e deputati.

    L’Assemblea Nazionale è formata da 577 membri noti col nome di deputati, eletti in un collegio elettorale uninominale a doppio turno, con la seguete distribuzione:

    USA numero di componenti dell’assemblea di tipo parlamentare- attualmente è di 435
    Il Senato è invece formato da 100 membri (2 per ogni Stato federato).

    in germania:

    La prima camera, il “Bundestag”, ha 614 deputati (ma il numero può variare da una elezione all’altra) che sono eletti dal popolo ogni 4 anni. Nella sua funzione corrisponde alla “Camera dei deputati” in Italia. Qui vengono elaborato, discusso e approvato tutte le leggi.
    La seconda camera, il “Bundesrat”, è invece una rappresentanza delle regioni. Questa camera ha solo 68 deputati che non sono eletti dal popolo, ma sono delegati dai governi delle regioni.
    IN ITALIA??

    solo in italia 945 a dodicimilaeuro mensili per 14 mensilita piu vitalizio, perche in italia quando sei entrato e fatta!
    solo in parlamento e’ posto fisso signor monti??
    ma le non sostiene che il lavoro fisso e noioso??
    forse vale solo per il popolo che lavora???
    ITALIANI E NELLE PICCOLE FRASI CHE QUESTA GENTE DICE DURANTE LE INTERVISTE PER TELELOBOTOMIZZARE CHE DOVETE CERCARE IL VERO DI CIO CHE STANNO ARCHITETTANDO!!

    QUESTA LEGGE QUANDO VIENE CAMBIATA? (PIANO PIANO) PERCHE NELL’EUROZONA NON CI AVETE PORTATO (PIANO PIANO) A PROPOSTIO CE LO AVETE CHIESTO?

    1. Salvatore Cascone

      Un’altro esempio e’ l’Olanda:
      Parlamento 175 deputati (guadagnano intorno a 80.000 euro all’anno).
      Senato 75 membri (salario paragonabile a quello dei deputati.
      Il Premier olandese ha un salario di 174.000 euro annui quindi circa 14.500 euro al mese.

      Domanda: perche’ in Italia un assessore regionale guadagna euro 16.000 euro al mese quindi piu’ del premier olandese?

  51. sandro bunkel

    la sovranita la stiamo regalando grazie al nostro governo, e senza che noi popolo reagiamo!!

    non regaliamo l’unico punt di forza:
    siamo il vecchi continente, no siamo ancora in defoult perche un popolo legato ancora alla vecchia maniera, pur se in via di aggiornamento..

    spegnete le tv e smartphone specialmente per i minori..

    servira per riappropriarsi della propria vita reale, la nostra, che e stata distorta dai media collusi e daccordo con i governi presenti e soprattuto passati!!

    italia faccaimo l’italia!! la svranita’ e’ nell’inconscio e’ non si tocca!!

    solo m5s!!

  52. alessandra mammola

    http://www.youtube.com/watch?v=CvPkxD9oPEA
    intervento di nigelfarage aprile 2013
    se il link non si dovesse aprire lo trovate su you tube inserendo la data
    Allucinanti i contenuti dell’intervento ma soprattutto, allucinante che tutto rimane così com’è.

  53. sandro bunkel

    baste con integrazioni forzate tra i popoli, servo solo un profondo senso di civilta’!!

    l’america faccia l’america.
    l’italia faccia l’italia.
    il cristianesimo a al cristianesimo, e l’islam all’isalm!!

    basta creare problemi per convogliare e creare sistemi monetari che contiunuano ad arricchire alle multinazionali..

    se proprio non si vuole uscire dall’euro tagliamo il cordone con il nord europa,
    uniamo le forze logistiche di: italia, spagna,grecia, irlanda, slovachia romania..

    e creiamo l’urozona del sud!!

    fuori dalle ideologie consumistiche pero’, a partire dalla mentalota di ogni indivuduo a finire al sistema mediatico, che telelobotomizza il popolo, e lo ha gia fatto da 30 anni..

    solo m5s!!

    reagiamo e vediamo se la germania e daccordo!!

  54. dario del sogno

    che fatica però…
    girare la rotellina del mouse
    a scorrere tutti i commenti

    ovviamente chiedo scusa
    a tutti quelli
    che magari in questo preciso istante
    ci stanno dando dentro
    di pala e piccone…

    A stasera – Blog 🙂

  55. Federico B.

    IGNORANTI IGNORANTI ED INCAPACI NATURALI (v. Lombardi su cession pro solute)

    IGNORANTI:
    .Ma si rende conto che se oggi riusciamo a fatica ad emettere titoli INTORNO AL 4.50% fuori dall’euro pagheremmo il doppio?

    IMBECILLI!!!!
    ALMENO IL 9% DI INTERESSI
    iamo un paese che sta in piedi per miracolo e spero non le sfugga che i sottoscrittori dei nostri titoli sono le piu’ grosse BANCHE ITALIANE (che poi,trattenendo quanto gli serve per i loro costi) li passano ai clienti agli sportelli?

    1. Alessandro P.

      Titoli al 9% non li pagavamo neanche prima di entrare nell’euro e non capisco con quale sfera di cristallo si riesca a prevedere la capacità futura di una nazione a rimborsare i bot

  56. Rosa Anna Oioli

    segue
    Perché invece di addossargli le colpe delle malefatte dei nostri politici non adottiamo la signora Angela Merkel
    Ne occorrerebbero più di una in Italia per spazzare i nostri noti Intrattenitori televisivi pseudo- politici
    Parlare della Germania come di un male ? Ma siamo almeno capaci di imitare le cose buone che vengono fatte ?
    Loro il reddito di cittadinanza c’è l’hanno. Gli asili funzionano e le madri ricevono aiuti economici .Il fotovoltaico viene installato ( vedete l’ultima porcata che stanno facendo qui per impedirlo) e le case di classe A vengono costruite, interi condomini sono edificati con impianti per l’acqua diversificata fra uso potabile e non, le raccolte dei rifiuti differenziati ci sono sul serio, i comuni sono attenti a tutti i bisogni dei cittadini, le tasse i cittadini le pagano e addirittura se ai versato di più dopo pochi giorni ti rimborsano l’eccedenza, i mezzi pubblici efficienti sostituiscono le auto private e si potrebbe continuare a lungo poi santi non sono nemmeno loro qualcuno evade e molto.
    I fessi siamo noi, loro fanno benissimo ad approfittarne
    Se l’Italia uscisse dall’Europa non sopravviverebbe sia ben chiaro a tutti.
    Invece di sparare stupidaggini pensiamo alle prossime elezioni europee e cerchiamo di non mandare dei Calderoli a rappresentarci .

    1. dario del sogno

      PAROLE SANTE !

    2. Biagio C.

      ma va a cagare.

  57. dario del sogno

    Colpa della GERMANIA ?

    ma che ci voleva Einstein per capire
    che gli interessi maturati
    a fronte di un simile debito abnorme
    avrebbero finito con lo strangolarci ?

    qualcuno forse
    ci teneva una pistola puntata alla tempia
    quando abbiamo sottoscritto
    firmato e controfirmato
    la nostra adesione a UE e euro ?

    è colpa dei tedeschi cattivoni
    se siamo un popolo senza palle
    che ha permesso che una banda di straccioni
    (ovvero : LA NOSTRA CLASSE POLITICA)
    prendesse decisioni di importanza vitale
    per il nostro paese ?

    l’Economia non è una partita di calcio
    ma una scienza assai più spietata !

    Gli economisti sono dei chirurghi che posseggono un ottimo scalpello e un bisturi sbrecciato: lavorano a meraviglia sul morto e martirizzano il vivo. (Nicolas de Chamfort)

    1. sandro bunkel

      e colpa di 30 anni di politica corrotta!! (vecchia politica)

      adesso??

      visto che e una minoranza che non e sporca in qusto sistema, perche dobbiamo pagare tutti??

      sol m5s!!

  58. anib roma

    Sta diventando impossibile non voler vedere che
    col tramite dell'”euro-europa” un gruppo di entità indefinibili nostrane e non, merke compresa,
    stanno realizzando i loro programmi…

    http://www.youtube.com/watch?v=hSEtOnTvqXM

  59. grethe garbus (white venus)

    Ma come fate a far continue rogazioni, giaculatorie, penitenza, digiuno, martirio ogni Santo giorno?
    Non ancora stufi?
    Pensare che l’Italia è famosa per i sei o sette mari, il sole, l’Amore…

    Quando mai?

    Max, esci…
    Perchè ti nascondi?
    Se aspetti ad Amarmi, si fa Inverno…

    🙂

    1. dario del sogno

      questa Fiaba ti piacerà:

      maxel e grethel
      nel paese delle Pornomeraviglie !

      🙂

      comunque secondo me
      il minkiovano poteva soddisfarti ancor meglio

    2. Maria Cristina Cataldo

      L’Italia è famosa per il debito (irrisoriamente insostenibile). Per Max puoi fare ancora qualcosa; perdere una persona come te, è come perdere il paradiso.

  60. Gian Paolo ®

    Lo dicevo io che…

    bisogna mandarli tutti a casa!

    Tutti, senza eccezioni.

    E quando sentivo che morivate per la Gabanelli che ci gabbava, Rodotà “nuovo che avanza” (sic!), addirittura qualcuno perfino per Prodi (dico Prodi!!!), uno dei massimi artefici di questa catastrofe, mi veniva il sangue in testa.

    Gettate le vostre ideologie nel cestino! Tutto parte dalla sovranità, politica e monetaria, di un Paese.

    Dobbiamo riprendercela, ma, attenzione… non basta rifondare la lira se poi viene affidata, come prima, ai banchieri privati della Banca d’Italia.

    La moneta deve nascere di proprietà popolare e distribuita come reddito di cittadinanza.

    Altrimenti si ricomincia con la commedia di prima…

    1. Massimo T.

      Hai ragione davvero. L’unica ricetta per una VERA RINASCITA è soltanto una: Pulizia classe politica, quindi gente onesta monitorata costantemente dal popolo sovrano, e sovranità monetaria. In barba a chi dice che uscire dall’Euro sarebbe la nostra rovina. Sarebbe anzi la nostra salvezza (vedi Islanda)

  61. paoloest..

    guardate che in UK non pensano solo ai travagli reali:))

    “Italia anormale, ostaggio delle lobby”

    Affondo del Financial Times sui mali che tengono lontani gli investitori. Numero avvocati 5 volte la Francia, 10% in Parlamento.

    http://www.wallstreetitalia.com/article/1607725/italia/italia-anormale-ostaggio-delle-lobby.aspx

  62. Rob U.

    Questa è la sola e unica strada da percorrere, insieme a quella di mandare a casa tutta questa classe politica.

    Fuori dall’euro e fuori questa classe politica dal paese.

    Il m5s deve agire come un Comitato di Liberazione Nazionale.

  63. grethe garbus (white venus)

    @ Luis.
    Ombroso, intendevo in questo senso: Rinfrescante.
    Poi, in quanto al Selvaggio, randagio, etc, se ne puo’ pur discutere…

    http://www.flickr.com/photos/alessandra_c/5961620568/
    Così Dario impara a provocarmi con domande sulla mise dell’Angela International…

    1. paoloest..

      scusi se mi intrometto, le volevo dire che il signor luis come può leggere anche lei alle 0748, est ad accudire le zucchine:)))

      saluti

    2. grethe garbus (white venus)

      Forse dipende dal tipo.
      Le mie, a Trombetta, crescon forti e selvagge anche con poche cure.
      Basta sol annaffiarle.
      Ciao, vado.
      Leggera’ al ritorno.
      (Grazie della tua commissione: paga lui.
      Io potrei solo in Natura.)

    3. dario del sogno

      Dario ha perso uno dei suoi raggi…
      uno soltanto – grazie al Cielo
      ne ha altri 999.999.999.999.999.-

      🙂

    4. luis p.

      Ahò….ombroso così và bene!

  64. Giogetti D.,. Bergamo

    ASSUMIAMO LA MERCKEL per aggiustare l’italia, anche pagandogli il doppio dello stipendio tedesco si spende di meno di quanto ci costano i ns.
    Ma sicuro è che la Merckel porterebbe l’italia fuori dalla crisi, e il sud ad essere produttivo con agricoltura e turismo. (80 milioni di tedeschi comprerebbero i ns. pomodori di Pachino e verrebbero in vacanza da noi).

    1. grethe garbus (white venus)

      Ttto ok.
      Peccato che ci userebbe Tutti come Combustibile…
      E non potrei neppur darle completamente torto.
      Siam proprio nei guai.
      Io, peggio.
      Max non viene…

    2. Barbati ,., firenze

      Ma siamo già da anni combustibile per parassiti ns. concittadini.

    3. Biagio C.

      non ci riuscirebbe a portare l’italia fuori dalla crisi: dove la troverebbe un’altra italia in cui ci sono politici servi che fanno gli interessi della germania?

    4. sandro bunkel

      e gia’ cosi con questo governo, e questo il problema, che nelle metafore che fate, non vi accorgete di aver in mano la verita’!!
      monti, ed i saggi e tutto il minestrone… siamo gia’ gia in mano alla merkel!!!

      chiedete a napolitano!!

  65. Giovanni Sgandurra

    Tutto OK, ma il nostro debito é già insostenibile e comunque non potrà mai essere pagato se non cosi’:
    1) azzerare gli interessi
    2)restituire in 40-50 anni il debito in quantità flessibili in funzione del PIL, privilegiando i piccoli risparmiatori
    3)Investire in modo massiccio in cio’ che abbiamo: turismo storia e territorio, nella innovazione e nelle energie rinnovabili (rifiuti, fiumi, mare, vento)

    1. mike

      caro Sgandurra,Lei non capisce,il concetto stesso di debito è falso.questo stato incassa da noi più di ciò che spende per noi,ed il “debito” è dato dagli interessi sui titoli di stato che servono ad emettere il denaro necessario al funzionamento del paese.Ma Le sembra possibile che una banca privata possa,come nel medio evo,prestare denaro vero all’entità più grande dello Stato Nazionale ?
      Naturalmente c’è anche altro da dire,ma la invito a fare una sua riflessione.Solo cittadini informati possono tentare una difesa.

  66. Paolo. B.

    Prima Onestà, ed Efficienza politica in casa nostra,…POI si va a trattare con carte buone con i Tedeschi,….non l’inverso.
    In ordine: davanti il cavallo e poi l’aratro…non l’aratro davanti al cavallo.

    Eposmail

  67. Michele Bonfanti

    in qualunque parte del mondo, anche offrendo le migliori condizioni, certe popolazioni (africani, arabi, cinesi , asiatici, rom, mediorientali, sudamericani, dell’est) non hanno nessuna voglia di integrarsi nel paese ospite, vogliono solo ricreare il proprio all’estero e possibilmente farsi mantenere gratis.

    la situazione disastrosa è stata creata dall’integrazione di massa “ad cazzum canis”. Ovvero la propaganda progressista pensava ad importare tutte le persone possibili extraeuropee, con l’aiuto dei soliti interessi economici, per dare vita al solito sogno utopistico del “mondo uguale per tutti”.

    L’integrazione tra certe culture non è possibile: niente balle e cazzata varie del politically correct, la dimostrazione l’abbiamo avuta: il modello di integrazione del Nord Europa (quello tanto idolatrato dai progressisti) è fallito nelle serate di Stoccolma, messa a ferro e fuoco dagli immigrati a quello nostrano, che per simpatia chiameremo “metodo natura” ha portato agli stessi risultati fallimentari. La Storia dimostra che l’unica integrazione possibile è la distruzione di una cultura o dell’altra.

  68. Antonio C.

    Leggo un post molto sensato e, parere personale, oserei proporre una riflessione. Potrebbe essere che la Germania è così perchè ci sono i ..tedeschi ed al contempo l’Italia si trova in questa situazione perchè… abitata da italiani? Ancora oggi continiamo ad assitere nel nostro paese a lotte per difese di privilegi ma pochissima lotta per i diritti..

  69. paoloest..

    Commercio: a maggio rialzo 0,1% su mese, -1,1% su anno
    Istat, è undicesimo calo consecutivo per vendite dettaglio

    http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2013/07/24/Commercio-maggio-rialzo-0-1-mese-1-1-anno_9065944.html

  70. marco trevisan---vicenza

    I tedeschi si sono comprati ed aggiustato la germania EST (25 milioni di persone)in pochi anni.
    I ns. capi di c….o dopo 150 anni di investimenti al sud senza combinare nulla hanno distrutto l’italia in toto. I parassiti collusi dovranno cercare altri lidi da parassittare, occhio tedeschi che frà un pò arriveranno da voi.

    1. Luca Tommasi

      Ottimo e abbondante post, bravo

    2. ettore bellelli

      Grillo..ti ho votato ma devi smetterla di riproporre lo stesso schema economico degli altri due schieramenti : spesa pubblica,welfare state (una truffa pagata solo da alcuni ma che vale per tutti),la colpa che e’ sempre degli altri….
      cerca invece di cambiare politica sul serio : privatizzazioni,abolizione del vaticano,meritocrazia.
      se ne esce solo cosi.

    3. .Sereno. .Despero.

      “Investimenti al Sud”? Forse intendi quelli stradali causati dall’inutilizzabilità delle vie di comunicazioni…

  71. Paolo De_Sanctis

    PER RIMANERE NELL’EURO E COMPETERE CON GLI ALTRI PAESI CI VOGLIONO LE PALLE! QUI SI PENSA CHE LA SOLUZIONE E’ USCIRE DALLA PARTITA PER MANIFESTA INFERIORITA’ O PERCHE’ CI SI RITIENE MALTRATTATI DAGLI ARBITRI (COME SE L’ITALIA NON SI MERITASSE TIRATE D’ORECCHIE A RAFFICA PER MANCANZA DI POLITICHE DECOROSE E GIOCO SCORRETTO). IL CAMPIONATO POLITICO ECONOMICO DELL’EURO NON CI MERITA O SIAMO “NOI” NON ALL’ALTEZZA DELLA CATEGORIA?
    LA COLPA E’ DEGLI ALTRI CONCORRENTI PERCHE’ SONO TROPPO FORTI?
    ABBIAMO UNA SQUADRA POLITICA RIDICOLA FORMATA DA NANI, GRIGI BAFFETTI, GIOCATORI DI SUBBUTEO, MORTADELLE RANCIDE DA RICICLARE, GARGAMELLE, ZOMBI ALLA RIGOR MORTIS ED ALTRA FECCIA POLITICA. CON QUESTI SOGGETTI ABBIAMO GIA’ PERSO IN PARTENZA … E’ LI IL PROBLEMA!
    BISOGNA CAMBIARE E MIGLIORARE IL TEAM E QUESTO NON LO PUO’ FARE LA MERDEL PER NOI! NEMMENO LA LIRA.

  72. paoloest..

    L’Italia possiede una ricchezza finanziaria netta delle famiglie pari nel 2010 al 175% del Pil contro una media dell’Eurozona del 132,7%. Dunque il nostro stock di risparmio privato eccede quello medio europeo di ben 42,3 punti di Pil.

    http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2012-01-27/garanzia-risparmio-privato-063838.shtml?uuid=AaSgj1iE

    1. dario del sogno

      che culo !
      ed io che mi credevo
      di non aver neanche mezzo cent in banca…

      🙂

    2. nike di samotracia..

      o pochi hanno tanto, o tutti li nascondiamo molto bene…

    3. paoloest..

      dario ,
      lascia fare mia moglie mi ha chiesto subito mille euro appena visto questa news:))))

      le ho dovuto spiegare la faccenda della statistica del pollo:))))

    4. Paolo De_Sanctis

      Sarà così ancora per poco. Tra un po’ arriva la tosata! E’ l’unica soluzione che la classe politica italiota sarà in grado di trovare per continuare a gozzovigliare ancora per un po’.
      Hanno costruito Serpico e si stanno preparando a fare il colpaccio. Devono solo decidere il timing!
      Gli italiani possiedono troppo risparmio e lo allineeranno a breve. Invece di allineare i salari assimilano il risparmio privato.

    5. paoloest..

      @paolo

      naturalmente perchè ce lo chiede l’europa:)

  73. Dario Tranchitella

    Finalmente un post sensato: FUORI DALL’EURO SUBITO!
    Ricordo inoltre che l’Agenda Bagnai è disponibile al voto sul portale del M5S:
    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/12/riprendere-controllo-della-politica-valutaria-e-fiscale.html

  74. Daniele Campagna

    Un semplice meccanismo economico: quando una moneta perde valore reale (potere d’acquisto) nei confronti di altre valute, ci sono 2 possibili meccanismi:
    1) la si svaluta esternamente cioè verso le altre valute (quindi cambia il tasso di cambio, come avveniva per la liretta, che era passata da 600 lire/dollaro a 1200 lire/dollaro ecc). Questo lascia il potere d’acquisto interno invariato, ma appena ci si rivolge all’estero son dolori perché tutto costa più caro (ci vogliono più lirette per comprare gas, petrolio, energia…).
    2) la si svaluta internamente (gli stipendi valgono sempre meno e i prezzi salgono, ma il cambio con le altre monete rimane invariato. (il dollaro vale sempre 1200 lirette, ma dato che il potere d’acquisto è diverso, tutto diventa carissimo in rapporto agli stipendi che non possono salire).
    Con l’Euro siamo nella seconda ipotesi, facciamo finta che un euro italiano valga come un euro che so tedesco, ma i loro stipendi sono mediamente del 30% superiori, ovvero noi abbiamo meno potere di acquisto.
    Comunque, siccome l’Italietta importa più di quel che esporta siamo messi male, molto male, in entrambe le ipotesi IMHO. L’Italia dovrebbe riuscire in qualche modo a ridurre le importazioni o a concordare importazioni a prezzo “politico”. E qui si apre il vaso di Pandora della nostra politica estera.

  75. guido ligazzolo

    a proposito di Euro: l’Inghilterra non ha l’euro ed esiste; la Danimarca non ha l’euro ed esiste; la Norvegia non ha l’euro ed esite; la Svezia non ha l’euro ed eiste;
    e questo solo per parlare della vecchia e cara Europa occidentale…..!

    1. Paolo. B.

      ..certo, non è questione di divisa monetaria , ma di efficienza politica…che in Italia è diventata deficienza politica.

      Eposmail

  76. .Sereno. .Despero.

    “… gli Ebrei stanno testando la forza della grande Germania. Tentano di capire quale sia il punto debole del Reich per farlo implodere dall’interno. Ma noi non permetteremo mai che ciò accada, li anticiperemo e faremo prevalere le nostre leggi, costi quel che costi…”.

    Mein Kampf – Adolf Hitler / 1925

    IDIOTA E IGNORANTE!

  77. Paolo. B.

    TEDESCHI = formiche
    ITALIANI = cicale.

    Eposmail

    1. sandro bunkel

      proposta
      milioni di posti di lavoro:

      INSEGNAMENTO ALL’INTERPRETAZIONE DELLA TV E DELLA POLITICA!!!

      http://www.youtube.com/watch?v=yVmSQcNp9RE

  78. Cristiano Streppa

    Uno dei pochissimi post sensati che leggo in questo blog.

  79. Alberto S.

    ………. e mettiamo pure che i tedeschi siano dei cattivoni. Sarebbe che loro hanno sforato per mettercela nel culo. Noi nel frattempo abbiamo sforato e basta. O magari abbiamo sforato per mettercela nel culo da soli. Dobbiamo rassegnarci, il problema è tutto a casa nostra. C’è qualche centinaio di migliaia di deficienti di cui dobbiamo liberarci. Non ci riusciremo in modo soft. Andremo degradando via via finché qualcuno si incazzerà per davvero. E speriamo che quel giorno i tedeschi ci diano una mano. Ma sono tedeschi mica americani.

    1. Cristiano Streppa

      Non e’ proprio cosi’.
      Voglio dire, che noi abbiamo delle colpe e’ fuori da ogni dubbio, ma dire che e’ tutta colpa nostra, quando l’Italia ha uno dei debiti pubblici piu’ sostenibili (hai letto bene – lo dice la commissione europea) dell’eurozona e’ troppo riduttivo.
      Noi italiani siamo sempre convinti di essere per natura inferiori agli altri. Siamo corrotti, siamo mascalzoni e non lavoriamo. Peccato pero’ che io guardo i miei genitori, parenti, amici e non trovo niente di tutto cio’.
      Come dice Bagnai, ogni italiano pensa che ci siano 59999999 di concittadini ladri, tutti tranne se stesso.

    2. Paolo. B.

      @ Cristiano :…No,.. se guardi i miei post io per primo mi dichiaro responsabile, prima di votare M5***** votavo la vecchia politica ..quindi ho contribuito al casino.
      Nessuno dei nostri genitori o amici è una persona sleale , ….ma chi spinge i bottoni sono pochi e fanno danni immensi , nascosti da molte persone oneste …che se lo prendono in quel posto in quanto ..non contano più di tanto.

      Eposmail

    3. Alberto S.

      No, credo che sia molto più semplice. Se i tedeschi comandano e noi ubbidiamo è perché siamo governati da una banda di deficienti. I tedeschi possono essere buoni, cattivi, cattivisssimi, ma non è che sia una storia nuova. 100 anni fa li abbiamo menati, 7 anni fa ci hanno menato loro e adesso continuano. Se vai a spasso con la tigre al guinzaglio e poi questa ti mozzica, sarà mica colpa della tigre no? La tigre va tenuta in gabbia e basta. Siamo in mano a deficienti, senza se e senza ma. erano convinti di prendere per il culo la tigre (e noi) all’infinito.

  80. Fortuna franco.,., modena

    L’italia ha cominciato a indebitarsi esageratamente con craxi , sotto la spinta delle banche che speculavano su bot e cct. L’inflazione galoppante ci ha portato in quegli anni ad essere il primo paese europeo nelle esportazioni. La germania per vincere la concorrenza italiana ha spinto per costruire l’euro, i ns. capoccioni per non stringere la borsa della spesa pubblica (consensi elettorali dai parassiti)ci hanno fatto entrare in zona euro, e spendendo a dx e a manca arricchendosi e arricchendo i propri amici, hanno continuato a far debiti e rincorrere la soluzione aumentando tasse e burocrazia distruggendo la ns. potenzialità industriale e artigianale nelle esportazioni favorendo la germania e suicidando l’italia e gli italidioti.FINE DELLA STORIA, SI SONO GIOCATI I NS. SOLDI.

  81. mimmo57ddn

    Ti dicono :
    ” Ah, la colpa della crisi è di Berlusconi (adesso è di Grillo)”.

    E pensi:
    ” Ma… la Spagna aveva lo splendido Zapatero, celebrato anche dalla Gabanelli…”

    Ti dicono:
    ” Abbiamo il debito pubblico alto ”

    E pensi:
    “Ma… la Spagna e l’irlanda non avevano un debito pubblico alto, mentre il Belgio lo ha ed è stato anche un anno senza governo, e la crisi non lo ha sfiorato…”

    Ti dicono:
    ” In Italia c’è la corruzione e l’evasione”

    E pensi:
    “E’ vero ma ‘sta roba c’è ance in Germania, eccome! Va be’ che se ti informi solo con repubblica e ballarò (intasati di pubblicità tedesca) non lo puoi sapere, però in rete molti blog ti traducono gli articoli della stampa estera… e lo sanno tutti che la Germania, con arroganza, non rispetta le regole europee che impone ad altri. Come può farlo? Forse corrompe chiunque gli capiti a tiro?

    Ti dicono:
    “In Italia c’è la Mafia”

    E pensi:
    “La delnquenza è ovunque. Il Giappone, la Russia e la Cina non hanno nulla da imparare da noi in quanto a mafie…e non sono in crisi”

    Ti dicono:
    ” L’euro ci ha salvato, non abbiamo materie prime, oggi c’è la Cina e il Brasile. Senza l’euro facciamo la fine della Grecia”

    E pensi:
    “A parte il fatto che la Grecia usa l’euro e fa i compiti a casa, il miliardo di cinesi e le milionate di brasiliani, erano li prima di oggi e dell’euro. Per quanto riguarda le materie prime, non mi sembra che l’Italia ne abbia mai avute, neanche prima dell’euro, e si campava meglio… Bo??”

    Ti dicono:
    “Inflazione, svalutazione, crescita, pil, SPREEEAAAD ”

    E pensi:
    “E BASTA!”
    …Allora, stai sul blog di Beppe, vedi che Messora ha intervistato alcuni economisti, guardi, ascolti, poi leggi “il tramonto dell’euro” e finalmente tutto diventa più comprensibile.

    Questo è un post necessario, grazie a Beppe.

    Grazie ai professori e divulgatori – Badiale, Bagnai, Becchi, Borghi, Brancaccio, Galloni, Rinaldi, Savona, Tringali, Undiemi,Zezza……
    Auriti e Zitara.
    … e a chi ho dimenticato.

  82. Paolo S.

    C’e’ una sola cosa che mette d’accordo i vari elementi del cartello fintadestra-fintasinistra al potere: spartirsi i soldi, farli per incanalarli nei canali improduttivi della casta e della criminalita’.
    E se per questo servono nuove tasse, beh, cosi’ sia.
    In questo senso, l’Italia e’ morta.

    1. guido ligazzolo

      per cortesia smettiamo di parlare di spese improduttive! Esistono solo le spese, con le quali si può essere d’accordo o no, ma sono comunque spese: La spesa produttiva è stata coniata concettualmente dall’economia capitalistica per guistificare certe spese a discapito di altre e noi tutti dietro a questa violenza concettuale.
      Economicamente la spesa è spesa e basta! Con essa si può essere d’accordo o meno, e basta!

  83. Saigō Takamori

    L’euro non è una moneta,
    l’euro è un metodo di governo(cit.Alberto Bagnai).
    FUORI DALL’EURO SUBITO.

  84. Paolo De_Sanctis

    Quindi dopo una campagna elettorale all’insegna del “MANDIAMOLI TUTTI A CASA PER MANIFESTA DISONESTA’ ED INCOMPETENZA”, ora emerge la visione che tutto il manipolo di politicanti italioti è così perchè plagiato ed abbindolato dalla Merdel! Fiorito è una creatura della Merdel!
    Ora siamo nella merda per colpa della Merdel che da 30 anni non ci lascia fare le riforme, nemmeno quella elettorale!
    Quindi nei comuni, nelle regioni ed a tutti gli altri livelli, quelli che hanno rubato a piene mani lo hanno fatto per mandato della Merdel!
    Quindi qui stiamo assolvendo per incapacità di intendere e volere la classe politica italiota che si è mossa soggiogata dal plagio della Merdel!
    Quindi uscendo dall’euro e tornando alla lira ci si libera dall’oppressione della ladrona tedesca e possiamo tornare agli antichi splendori della lira e della svalutazione competitiva. Un tempo meraviglioso dove regnava la competenza, nessuno rubava e l’indebitamento dello stato continuava a ridursi. Col ritorno alla lira l’Italia non avrà più bisogno di sbattersi nel formulare riforme, basterà continuare a svalutare all’infinito come i paesi poveri dell’Africa!

    1. Paolo. B.

      …come già successo…mi togli le parole di bocca.
      Condivido in pieno.
      Io posso comprendere che nell’ambito europeo ci siano dei cartelli che impongano ordini, …ma…ma il problema nostro…siamo noi..noi stessi , prima dobbiamo creare efficienza in casa nostra…poi casomai vedremo all’esterno.
      Strano che siamo così in pochi…a veder questo.

      Eposmail

  85. gio cl

    Marchionne dopo la sentenza sfavorevole contro la FIOM come un bambino pensa di ricattare gli italiani dicendo di trasferire la società in olanda, ma fallo pure bambino Marchionne…
    fallo pure le tue brutte macchine non le compreremo + di certo…
    a proposito quanti milioni hai guadagnato nonostante la crisi? facci un pò sapere? 40 milioni solo nel 2013? poverino….chissà come li spenderai?che ti sei comprato un’altra vita con tutti quei soldini?

    1. dario del sogno

      la fiat è lo specchio dell’italia…

      più va male
      e più gli A.D. ci guadagnano !

  86. Lalla M.

    Studio Esclusivo: l’Italia ha pagato 3.100 miliardi di interessi in 3 decenni (198% del PIL)

    http://www.scenarieconomici.it/scandaloso-litalia-ha-pagato-3-100-miliardi-di-interessi-in-3-decenni-198-del-pil/

  87. Federico B.

    TORNARE ALLA LIRA=FALLIRE

    2 TRILLION= 2 * 10 ALLA DODICESIMA EURO
    IN LIRE SAREBBERO 4 QUINTILIONI (15 ZERI)

    tra il 1992 ed il 1993 si persero circa 700mila posti di lavoro e altri 300mila nel 1994, in tutto oltre un milione di persone rimasero per strada. Inoltre il Pil nel 1993 diminuì dello 0.9%.

    LA lira si svalutò del 38% contro il dollaro tra agosto 1992 e dicembre 1996, mentre di circa il 30% contro il marco. L’aumento cumulato dei prezzi al consumo fu circa il 20%.

    ERGO 40% DI SVALUTAZIONE E SALARI REALI GIU’
    luglio 1993 fine dELLA scala mobile

    spesa pubblica che servì a comprare il consenso negli anni di Tangentopoli E TAPPARE I BUCHI CON LA CORRUZIONE
    l debito pubblico nel 1991 era al 97,6% del Pil. Nel 1994 schizzò al 121,2%

    IN SINTESI: UN DISASTRO

    COME HO GIA’ SCRITTTO: DOCUMENTIAMOCI E SMETTIAMO DI SCRIVERE CAXXATE

    IIGNORANTI IGNORANTI IGNORANTI!!!!!!!!!!!!!!!!!

    MEGLIO AGIRE SUL FRONTE DEL CAMBIO E DEI FINANZIAMNETI ALL’ECONOMIA REALE (ALTA PROPENSIONE MARGINALE AL CONSUMO, LAVORATORI )

    IGNORANTI

    CI SONO I MAFIOSI IN PARLAMENTO, E VOI SCRIVETE QUESTE CAXXATE!!!!!

    RESPONSABILITA’ E MATURITA’= 2 PAROLE CHE NON APPARTENGONO AL M5S.

    BAMBINETTI DA ASILO NIDO

    1. .Sereno. .Despero.

      Cafone.

    2. guido ligazzolo

      Cosa centra la spesa pubblica con l’uso della lira piuttosto che dell’euro?
      Cosa centra tangentopoli e la corruzione con l’uso della lira piuttosto che dell’euro?
      Cosa centra l’introduzione o meno di una lira pesante (per usare meno zeri) con l’uso della lira piuttosto che dell’euro?
      Ignorante!

    3. Cristiano Streppa

      hai dimenticato l’invasione delle cavallette e il sacrificio dei primogeniti.
      Per favore…

    4. Maurizio I.

      Come mai con tutta questa saccenza hai il tempo per scrivere quì piuttosto che fare da consulente al Bilderberg o a qualche ministro di VEDRO’o insegnare economia alla Bocconi o alla LUISS?
      Una cosa che cmq ti manca è l’umiltà insita nella saggezza, per cui non sei saggio! Le spari come tutti noi ma con toni arroganti!

  88. Rosa Anna Oioli

    Spero che non si perda mai di vista il primo intendimento del movimento e del suo fondatore:
    La classe dirigente di questo paese corrotta .
    Se i politici dei primi decenni della repubblica italiana avevano anch’essi qualche intrallazzo e molto clientelismo, quelli successivi degli anni novanta e del primo decennio del duemila hanno creato un clima insostenibile e dannoso.
    Dovuto alla esplosione della visibilità dei loro comportamenti. Indifferenti a qualsiasi richiamo da chiunque pervenisse. Hanno evidenziato la loro impunità.
    Vediamo gli ultimi fatti, eclatanti, di queste settimane.
    Il danno più grave non è quello economico ma alla civiltà della nazione . Ci vorranno decenni perché molti ragazzi, figli di questa Italia, riacquistino l’onesta e un etica di cittadini rispettosi del patrimonio pubblico , uno spirito di comune responsabilità e di condivisione di diritti e doveri .
    Occorrerà vigilare attentamente e lavorare senza risparmiare le fatiche, a lungo, affinché l’onesta torni ad essere una scelta di vita normale dentro e fuori le istituzioni . Il recupero economico verrà di riflesso poiché conosciamo tutti le potenziali ricchezze di questo lembo di terra cuore del mediterraneo.

    Il debito pubblico è soltanto la somma di decenni di sprechi e di spese folli, giro conto delle banche e delle imprese che sono state privatizzate e sono diventate potenti cartelli.
    Con più sovranità dello stato e queste speculazioni ridotte anche il debito si ridurrà non occorre essere economisti per capire che mentre il debito continua ad aumentare gli oligarchi privati si arricchiscono sempre di più .

    1. Attilio Disario

      Senso civico andato perduto.
      Senso di appartenenza ha seguito.

  89. Attilio Disario

    Se non si eliminano le cause di un problema il problema e’ destinato a ripresentarsi.
    Nei problemi ci si e’ cacciati noi ,bello dire alla napoletana “chi ha avut avut avut chi ha rata rat a rat scurdammec u passat simm italian paisa’”
    Mi pare che la storia non abbia insegnato nulla non siamo riusciti a finire una guerra con l’alleato iniziale adesso le cose vanno male diamo la colpa all’Euro e via ritirata strategica.
    La Merkel fa solo il suo lavoro e lo fa dannatamente bene i suoi 290mila Euro sono meritati cosa che non si puo’ dire di tanti nostri dipendenti ministeriali tipo capo della polzia e tanti tanti altri.
    Io penso che l’Europa Unita sia una grande opportunita’ e sono disposto a discuterne ma non diamo la colpa dei nostri mali all’Euro, avrebbe potuto essere una grandissima occasione che l’Italia si e’ fatta scappare .

  90. Marco N.

    Complimenti per il post, finalmente leggo cose molto sensate in materia economica.

  91. aniello r.

    Bulgaria: parlamento assediato
    da manifestanti “contro corruzione”
    Evacuate dalla polizia, solo a tarda notte, tutte le persone che si trovavano dentro. Chiedono dimissioni del governo eletto il 12 maggio

    1. bruno pirozzi

      Italia:Parlamento assediato.
      Solo a tarda notte si è riusciti a capire che erano tutti corrotti,politici e manifestanti.

  92. bruno pirozzi

    LA DOLCE VITA

    Stamane la bindi ha dichiarato che il governo si sta ‘grillizzando’ circa i rimborsi elettorali e poichè tutti i partiti d’Europa percepiscono contributi pubblici non si capisce la ragione dell’esclusione dell’Italia da questa regola.
    In questa piccola dichiarazione c’è tutta l’Italianità dell’appartenenza Europea.
    Come nazione vogliamo solo la parte buona dall’Europa e come tutte le cose nazionali di impegni neanche a parlarne.
    La bindi ha infatti omesso di dire che i contributi pubblici ai partiti in Italia sono vere e proprie ruberie ai danni della comunità.
    Già aboliti con un referendum i partiti hanno continuato a prendere contributi che hanno usato nella maniera più becera possibile e mai per fini meramente politici.
    Ecco perchè noi non possiamo far parte dell’Europa.
    La ragione è prettamente etica noi non manteniamo la parola su nulla,le leggi le violiamo a livello nazionale ed internazionale.
    La nostra classe politica in Europa è considerata una compagnia di commedianti,inaffidabili e corrotti per cui nessuno scommetterebbe sulla stabilità dello stivale.
    Quanti interlocutori Italiani ha visto la merkel?
    Chi davvero ha rappresentato l’Italia?
    Prodi,berlusconi,monti ed ora letta?
    Qualcuno è stato considerato affidabile al di la della sua genuflessione da paraculo?
    Ci vuole una classe politica coerente ed affidabile.
    Solo il ricambio generazionale politico del M5S rappresenta un vero cambiamento agli occhi dell’Europa anche se temibile ma onesto e sincero.
    Beppe è tutto qui il problema non ti scervellare per trovare scusanti che non esistono.

  93. vito solfino,., bologna

    In francia ci sono rivolte dei mussulmani perchè una donna con il burka non si è fatta identificare dalla polizia( la legge è del 2008), il marito della donna ha tentato di strangolare il poliziotto, successivamente all’arresto dell’uomo, per protesta,sono scesi in piazza migliaia di mussulmani.
    Questo è integrazione o integralismo????

  94. Alfonso Maria Turturiello

    Sorpresa: il dissidente kazakho , tanto amato e difeso dai grillini, in fuga è un bancarottiere.

    1. .Sereno. .Despero.

      Tu, invece, stimi ed ammiri lo Stato Kazako ed il suo enturage politico tutto? Facci capire, con questa tua ammissione vuoi rendere tutti noi partecipi della tua demenza?

    2. guido ligazzolo

      il problema non è il bancarottiere in fuga, bensì i servitori dello Stato che non osservano le leggi, pur di servire il padrone! Questa è la vergona!

    3. Bob C.

      non si difende il dissidente kazaco ma una donna e una bambina!
      Sciacquati la bocca prima di parlare.

  95. paoloest..

    o.t.

    eppure ero contento di scrivere piccole fesserie su di un blog!

    vabbè vuol dire che se passa la legge mi farò un piccolo zibaldone personale:)))))

    “”””Ammazza blog”, il Pdl ci riprova: 5 anni di leggi contro l’informazione web
    Il ddl presentato dal senatore del Pdl, Salvatore Torrisi – che vuole censurare anche i commenti ad articoli e post – è solo l’ultimo tentativo di mettere un bavaglio a internet. Stabilendo perentori obblighi di rettifica o estendendo i reati a mezzo stampa anche ai semplici blog””””

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/24/ammazza-blog-pdl-ci-riprova-5-anni-di-leggi-contro-linformazione-web/664729/

    1. nike di samotracia..

      quindi tentano di “ammazzarci”?
      vediamola dal lato positivo, invece che imbruttiti davanti ad una tastiera tutti in pullman viaggio pagato, pranzo pagato, bagno autogrill pagato, bandiere ricordo e cantiam insieme “forza italia”…. la la la la la llllalalala….

    2. paoloest..

      con la divisa azzurrina…:)

  96. villa enrico.,. busto arsizio

    Alfonso
    Tu non hai capito chi sono i 5 stelle.
    Noi vogliamo la democrazia diretta, vogliamo che ognuno di noi esprima il diritto di valere uno e votare la legge buona con propria obbiettività.Ogni 5 stelle è libero di esprimere la propria opinione, per noi non esiste sx-dx-sotto-sopra.
    Io ho votato 5 stelle e sono d’accordo con te per quanto riguarda gli stranieri delinquenti, non ti ritengo razzista, anzi sottolinea la tua voglia di onestà comune per un vivere sociale sereno.

  97. anib roma

    …qualcosa si poteva immaginare, poi trovi queste notizie e speri solo che non siano vere, che non sia la famosa realtà che supera la fantasia
    Agghiacciante.

    la merk nel 2010 ha preso questo premio :

    http://www.youtube.com/watch?v=hSEtOnTvqXM

  98. vito carelli

    Mi chiedo come mai nessuno dei nostri professori e Bocconiani, si ponga queste riflessioni.
    Gli inglesi non solo non hanno mai voluto entrare nell’euro, ma oggi minacciano di uscire dalla CE. Sono dei pazzi o hanno politici lungimiranti ,loro?
    Si può conquistare e controllare una nazione non soltanto invadendola,ma semplicemente comprandola.
    Non so se i Greci, i portoghesi, gli spagnoli se ne rendono conto.I ciprioti lo hanno capito al risveglio , quando i loro soldi sono spariti per saldare gli “aiuti” ricevuti.
    Penso che l’Italia posaa fare la stessa fine della Grecia, perchè le maggiori industrie la stanno abbandonando ( vedi fiat) o vengono acquistate da imprese estere,che comprano il marchio e spesso spostano le produzioni altrove.
    Fare l’imprenditore in Italia non conviene, per l’insopportabile pressione fiscale, l’arroganza della burocrazia, la corruzione diffusa, le mafie, il pizzo,la Giustizia che non funziona. perchè non ci sono i giudici e il personale amministrativo, ecc.
    Rischiamo di essere sempre di più una colonia, di potenze straniere che dell’amore tra i popoli se ne fregano e ogni invocata “rinunzia alla sovranità” ( come suggerito autorevolmente), ci rende più sudditi e meno cittadini,non solo in ambito internazionale ma anche in casa nostra nei confronti dei nostri governanti.

  99. mariluuu barbera

    «Tu trai denaro dalle lacrime, tu strozzi chi è rimasto nudo e percuoti chi ha fame»
    (San Basilio Magno, ca. 330-379, Vescovo e Dottore della Chiesa)

  100. piero l.

    Ci vuole una tv per svegliare il cervello (se c’è) dei milioni di italiani che votano pd e pdl
    basta commentare il blog, tanto ci leggiamo tra di noi e basta. Forza ragazzi!

  101. marco e

    LA MERKEL FARA’ TESORO DELL’INCOMPETENZA ALTRUI MA CERTO NON E’ SUA LA COLPA DELLA NOSTRA DISFATTA COME NON LO E’ STATA PER QUELLA DELLA GRECIA!!!!
    LEI E’ SEMPLICEMENTE LI’ PER FARE GLI INTERESSI DELLA GERMANIA MENTRE I NOSTRI SONO LI’ PER FARE I LORO INTERESSI PERSONALI. ET VOILA’ LA DIFFERENCE!

    NON CI STO PROPRIO!!!!

    1. Attilio Disario

      In poche parole hai espresso il concetto.

  102. paoloest..

    sbaglierò ,ma guardando il fluire dei commenti mi viene da pensare che la crisi est lungi da aver colpito in profondità!

  103. Marco Lombardo

    Non ho capito cosa centrano i “grillaroli” in questo dato di cronca di cui, purtoppo, sono piene le pagine dei giornali tutti i giorni. Non sarebbe male ipotizzare che l’aumento dei furti in appartamento sia da attribuire al M5S, dovresti far circolare la notizia sui media, così avranno un’arma sicura con la quale screditarci.

  104. nippur 6.

    Nippur62

    DAL TICINO NEWS PARTE TERZA

    Ciò è destinato a provocare tensioni sui mercati che si andranno ad aggiungere al comprovato fallimento dei piani di riaggiustamento dei conti di molti Paesi mediterranei (dal Portogallo alla Grecia, dalla Spagna all’Italia). Inoltre le tensioni sociali, che stanno covando, rischiano di esplodere.

    Quindi, le profezie di Grillo non appaiono affatto strampalate. Pure condivisibile è la considerazione che di fronte a questa realtà l’Italia ha solo due alternative: ristrutturare il proprio debito pubblico, ma cio’ vorrebbe dire provocare anche una grave crisi bancaria, oppure uscire dall’euro. Quest’ultima soluzione è meno catastrofica di quanto tutti sostengono. Staremo a vedere cosa succederà. Per il momento una cosa è certa: è meglio tenere in considerazione e non prendere sotto gamba le profezie di Beppe Grillo.

    A QUANTO PARE BEPPE E CASALEGGIO NONO SONO GLI UNICI A PREVEDERE CHE CON QUESTO GOVERNO ANDREMO POCO AVANTI

    LEGGETE TRAETENE LE CONCLUSIONI E PASSATE PAROLA

    QUESTO BRANCO DI CIALTRONI DEVONO ANDARE A CASA !!!!

  105. toni terraneo--milano

    Diciamole in TV queste cose.
    Noi 5 stelle del blog le conosciamo già.
    Dove sono i ns. eroi??? in TV non si vedono e i cittadini che hanno il cervello addormentato continuano a dormire galleggiando.
    I gemelli siamesi e i loro squadroni di parassiti continuano a godere come dei ricci nel loro amplesso con tutti noi.

  106. nippur 6.

    Nippur62

    DA TICINO NEWS PARTE SECONDA

    Il sistema bancario è oberato dalla crescita delle sofferenze delle imprese e delle famiglie che non riescono più ad onorare i loro debito ed è soprattutto pieno di titoli statali con il conseguente rischio che nuove turbolenze potrebbero mettere in ginocchio bilanci di banche già in gravi difficoltà.

    Anche le famiglie appaiono sempre più in difficoltà. L’aumento della disoccupazione sta mettendo a dura prova i bilanci delle famiglie e quindi il loro ruolo sociale di sostegno di ultima istanza dei componenti del nucleo familiare senza lavoro o con redditi di lavoro insufficienti.

    Di fronte a questa situazione catastrofica l’iniziativa del Governo diretto da Enrico Letta appare assolutamente insignificante. Si rinviano i progetti di riforma, si spera di raccattare qualche soldo a destra e a manca per non aumentare l’aliquota dell’IVA e per eliminare l’IMU sulla prima casa. A questo fine si è giunti persino ad ipotizzare la vendita dei gioielli di famiglia, che nella situazione attuale rischia di trasformarsi in una svendita delle partecipazioni statali in importanti industrie, come ENI, ENEL, ecc.

    Finora la situazione è rimasta “sotto controllo”, poiché l’Italia ha beneficiato della tregua dei mercati finanziari determinata dalle continue iniezioni di liquidità da parte delle principali banche centrali e dalla presunta garanzia della Banca centrale europea di intervento a favore di quei Paesi che vedessero i rendimenti dei loro titoli pubblici impennarsi.

    Ma questa situazione non è destinata a durare. Infatti, al di là di una possibile caduta del Governo Letta, la tregua dei mercati finanziari è destinata a terminare anche perché si avvicinerà il momento, in cui la Federal Reserve comincerà a ridurre la quantità di moneta che stampa ogni mese.

  107. paoloest..

    Crisi e debito: la risposta di Bisin a Grawonski

    Si infiamma faida tra keynesiani e neoliberisti sulle ricette per uscire dalla crisi. Professore NYU ribatte alle accuse. Come Murphy vs Krugman.

    http://www.wallstreetitalia.com/article/1607749/il-duello/crisi-e-debito-la-risposta-di-bisin-a-grawonski.aspx

    1. Monica R.

      Ehi pà, che c’è, ho letto sotto che ti sentivi solo…
      Io veglio su di te amico… dall’alto!
      Ti concedo solo un breve segno della mia presenza, uomo
      🙂

    2. paoloest..

      grazie!!!
      mi prostro ai suoi piedi o madonna!!

      ps

      madonna nel significato antico non ci montiamo la testa!!!:))))

    3. nike di samotracia..

      ‘giorno… che fate soli soletti??

    4. paoloest..

      accidenti presi in flagrante:)))

    5. Monica R.

      Nike, mannaggiattè, una volta che ero riuscita a far inginocchiar un uomo…
      :)))

  108. nippur 6.

    nippur62

    DAL TICINO NEWS DI OGGI 24 LUGLIO

    In autunno scoppierà la crisi in Italia
    La profezia di Beppe Grillo non appare strampalata e merita di essere seriamente analizzata

    Beppe Grillo continua a ripetere che in autunno scoccherà l’ora della verità per l’Italia. In pratica, la situazione finanziaria si deteriorerà a tal punto da rendere necessaria una ristrutturazione del debito pubblico oppure un’uscita del Paese dall’euro. Queste profezie sono state considerate stravaganti da molti commentatori, ma non sono state contestate in modo serio ed argomentato da nessuno. Ora, al di là delle simpatie o delle antipatie che ognuno può nutrire nei confronti del leader del Movimento 5 stelle, esse meritano alcune riflessioni, anche perché non appaiono così strampalate come molti sostengono.

    La situazione dell’economia italiana e delle sue finanze pubbliche non sta affatto migliorando. Anzi, sta continuamente peggiorando. Il debito pubblico ha oramai superato la soglia del 130% rispetto al PIL, risultando il peggiore dell’Europa, se si esclude la Grecia. Il continuo deterioramento delle finanze pubbliche si accompagna ad una recessione economica che è sempre più severa.

    Per quest’anno si prevede una contrazione dell’1,8% del PIL, che però rischia a conti fatti di essere nettamente peggiore. Per l’anno prossimo si prevede una timida ripresa che appare più una speranza che una previsione fondata su premesse economiche serie. Inoltre, ed è il fatto più grave, l’Italia continua a perdere tempo sulle riforme strutturali.

    La competitività delle imprese, schiacciate da una pressione fiscale proibitiva, non è affatto migliorata, mentre è continuato il processo di impoverimento del Paese a causa della chiusura di centinaia di imprese.

    FINE PRIMA PARTE

  109. aniello r.

    Bulgaria: parlamento assediato
    da manifestanti “contro corruzione”….. ITAGLIANIIIIIIIII POPOLO DI LEONI CHE BELANO…

    1. sandro bunkel

      LEONI??

      COGLIONI CHE BELANO E GUARDANO LA TV ASPETTANDO LA NOTIZIA!!
      COME SI FA TARDI PRESTO!!!

  110. vincenzo matteucci

    ATTENZIONE alla “prescrizione” sui 98 miliardi delle slot-machines !

    Per NON PAGARE i 98 miliardi di euro, derivanti dall’accertamento, richiesto dalla Corte dei Conti e fatto dalla Guardia di Finanza nel 2007, le dieci società “multinazionali” dei Giochi sono riuscite a farsi approvare, nel 2008
    (“direttive parlamentari” !!!!),
    “modifiche” RETROATTIVE alla Concessione approvata e sottoscritta nel 2004 !

    Prima che entri in funzione qualche STRANA “prescrizione”, sono indispensabili NUOVE
    “direttive parlamentari” che prevedano “modifiche RETROATTIVE” che annullino quelle ottenute dalle società nel 2008 e mettano la Corte dei Conti in condizione di applicare TOTALMENTE l’accertamento di 98 miliardi di euro fatto dalla Guardia di Finanza nel 2007.

    Dobbiamo essere noi CITTADINI ed i parlamentari-cittadini del M5S a portare avanti questa “battaglia”, a tutela dei CITTAINI e non delle slot-machines !!!

  111. napoleone .

    non esistono soluzioni “facili” a problemi annosi, come quelli Italiani…quindi presumere di uscire dall’euro di punto in bianco, può essere un rimedio peggiore del male…l’uscita dall’euro dovrebbe essere una “separazione consensuale”…di tutti i paesi che hanno aderito a questa iniziativa, folle..
    quindi prevedere, almeno la doppia circolazione di monete nazionali per almeno 5 anni..
    il cambio di riferimento per ogni singola valuta esiste già..rimarrebbe da capire come regolare i rapporti di cambio futuri con ogni singola valuta..e questo è un rebus..!
    ma questo è solo una parte del problema…il vero macigno rimane la questione “Italia” che va ben oltre le tematiche legate all’euro..molto oltre..
    e si chiama Politica e debito Pubblico…

  112. mariluuu barbera

    L’europa finira’ come la palestina
    si deve uscire dall’euro
    l’arroganza feroce degli usurai
    carnivori divoratori di carne umana
    le strade lastrate con pelle delle vittime
    lo sciacallaggio intimidatorio
    la stessa tattica di strozzini esperti
    la lagarde nuovo direttore
    del fondo monetario internazionale
    che umilia le famiglie greche
    ridotte alla miseria
    dagli interessi del debito
    creato con minuzia dagli abusatori
    del sistema bancario
    la bce e fmi smebrando
    le viscere dell’umanita’
    con strategie criminali
    tentano di chiuderci tutti
    nelle celle dei lager del debito
    la lagarde vuole imporre l’austerita’
    il prelievo coatto dei beni
    ipotecando il futuro dei bambini greci
    minaccia ricatta con un’ossessione mostruosa
    i greci devono pagare le tasse
    per pagare i debito alle banche
    l’egoismo in carne ed ossa
    come un’essere umano
    che ha perso tutto lavoro famiglia
    istruzione sanita’trasporti dignita’
    beni di prima necessita’ puo’ pagare
    gli interessi del suo debito
    allo strozzino criminale?
    come un’essere umano
    che non puo’ nemmeno sfamare
    il proprio corpo e quelli dei suoi familiari
    puo’sopportare la tortura rigore
    e togliersi il resto del cibo
    della sopravvivenza quotidiana
    dalla propria ciotola
    e sfamare il divorare assurdo
    dell’avidita’ del proprio usuraio infame?
    l’europa depredata saccheggiata dalle banche
    presto finira’ come la palestina
    invasa di check point da muri osceni
    l’occupazione dei territori
    i mari controllati da sanguinari
    che ci spareranno addosso
    ad ogni nostro movimento
    come i pescatori di gaza
    ci spareranno addosso
    ad ogni nostro passo
    nelle campagne per trovare
    qualcosa per sfamarci
    quando andiamo alla ricerca del cibo della sopravvivenza
    come i contadini palestinesi
    la lagarde presto passera
    dalla teoria ai fatti
    il suo predecessore
    Dominique Strauss-Kahn
    e’ stato accusato di
    stupro
    nei confronti della cameriera Nafissatou Diallo
    la lagarde con i suo metodo
    di debito stuprera’ intere generazioni…amen

  113. mariluuu barbera

    16 settembre 2012 alle ore 2.13
    L’euro e’ un carnefice feroce
    ha distrutto l’economia di noi europei
    per favorire un programma nazista
    rinnovando lager transumanza
    celle deportamento abusi
    stupri schiavitu’ con metodi di usura
    studiati a tavolino dagli apostoli del male
    per creare l’ossessione cronica
    del prede a genuflettersi
    ai piedi del malvaggio euro…
    chi di noi non ha un mutuo da pagare??? un’ipoteca sulle spalle che presto divora la nostra esistenza???? delle multe da pagare con interessi infami che presto si tramuteranno in occasione perversa per vistite oscene di polizia tributaria che sequestreranno le nostre ultime cose???delle cartelle al banco dei pegni che hanno i custodia ostaggio i ricordi di vite lavorative una collanina di un battesimo un bracciale di una comunione un’anello di una cresima delle fedi che hanno unito in matrimonio???
    mentre l’euro favorisce solo le banche
    e taglia posti di lavoro
    pensioni servizi sociali
    annegando nel caos
    ospedali e famiglie ridotte in miseria
    pensionati cavie della mealedizione
    trasprortati come bestia all’ingrasso
    su treni fatiscenti
    la sopravvivenza incatenata
    negli inferi bui della depressione
    non riesce ad intendere e volere
    perche’ questo terrorismo finanziario
    non viene abbattuto dall’umanita’
    chi non ha problemi nel mandare figli a scuola cercando di dagli un futuro??????
    ci toglieranno prima l’elettricita poi l’acqua ci chiuderanno il gas e poi ci marchieranno a sangue..

  114. LUCA DI PIETRO

    Referendum sull’euro l’unica soluzione…

  115. paoloest..

    o.t.

    L’idea che sia necessario un finanziamento pubblico o privato per i partiti mi trova totalmente in disaccordo. Per quanto riguarda la prima forma di sovvenzione, il punto non è se una forza politica riceve il finanziamento pubblico ma se ha da dire qualcosa, se ha un progetto politico da portare avanti. Per esempio, il Movimento 5 Stelle, che non ha preso il finanziamento, ha ottenuto il 25% dei voti. Per quanto riguarda, invece, il finanziamento privato ai partiti si tratta di una forma di sovvenzione ancora peggiore rispetto a quella pubblica ma dobbiamo capire a cosa ci riferiamo. Una cosa sono, infatti, gli oboli di pochi euro che, giustamente, servono per pagare una manifestazione politica, altra cosa sono i contributi elettorali di centinaia di migliaia di euro che gli imprenditori, legati per esempio alla pubblica amministrazione, versano per accaparrarsi gli appalti. E’ chiaro che tra il primo e il secondo caso vi è una bella differenza! La verità è che quando un imprenditore decide di dare dei soldi ad un partito vuole ottenere una contropartita. Mi viene in mente il caso di una famosa società che, nelle passate legislature, ha finanziato indistintamente i partiti di destra e sinistra così da poter vantare un credito verso il vincitore qualsiasi esso fosse.

    See more at: http://www.antoniodipietro.it

  116. Maurizio I.

    L’uscita dall’€ non è migliore del restarci, però è l’unica alternativa alla morte economica certa,
    se non altro deve essere la scelta solo per l’ istinto di conservazione.
    L’effeto immediato sarà una diminuzione degli scambi con l’estero, crescerà moltissimo il consumo interno e L’AUTOSTIMA che è una forza ormai in disuso ma capace di cose mirabolanti.
    Pagheremo un pò di più le forniture energetiche ma saranno compensate da tutte le NON SPESE DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE. Proviamo a calcolare quanto ci costano: i nostri parlamentari europei, i viaggi x l’endorsement a Londra, Washington, Berlino, I fondi da versare alla UE, le missioni di “pace”, e gli F35. A palmetto credo che i saldo sarà attivo, e poi la soddisfazione di un bel Vaff…. vuoi mettere, altro che MASTERCARD!

  117. mariluuu barbera

    8 febbraio 2013 alle ore 3.11
    L’usuraio europa e’ sempre piu’ autoritario
    creando l’euro dal nulla
    mostro invicibile della nostra sopravvivenza
    l’incubo lubrico della nostra racimolevole carita’
    in uno stato senza stato in cambio di mazzette
    ci hanno dato in pasto alla belva feroce
    svenduti i nostri patrimoni culturali
    le nostre terre la nostra acqua
    smembrando l’ambiente l’usuraio
    passeggia sulle macerie della nostra sconfitta
    trangugiandosi il nostro mare con famelica voracita’
    nell’inquinamento totale prigioniero di cifre
    le nostre anime calpestate nel cuore della dignita’
    fritte in olio scadente insieme ai nostri sacrifici
    l’austerita’ le manovre sangue lacrime ed inculatura
    la trasformazione della miseria che ci obbliga
    a restare chiusi nelle celle degli interessi imposti
    dai nostri carnefici europei
    esaltando i lager con modi coercitivi
    l’europa della dittatura monetaria lavorativa
    ambientale ci uccide ogni frammento
    di attimo con strategie criminali…

    il debito pubblico prima dell’uscita del criminale euro alla fine del 2001 era di 1.350.653 all’incirca oggi dopo dieci anni di sterminio totale monetario di possesione morbosa nello squallore devastante del nostro depravato usuraio che gode delle nostre sofferenze saccheggiandoci per imporci torture e genuflessioni servili il debito infame e’ di 2017 miliardi di euro aumentato di 673 miliardi di euro eppure…la matrioska dell’imbroglio tace come puo’ un sistema malato comandati da esseri di una razza spregevole discepoli del male puo’ imporci le sue squallide leggi fuorileggi senza mai pagare per il loro fotterci senza freni???

    La Procura di Trani ha in corso “accertamenti per verificare l’operato di alcuni ispettori della Banca d’Italia che nel corso dell’attività di controllo avrebbero omesso di sanzionare le condotte” di Mps e Banco di Napoli “in danno della clientela”… Il riferimento è all’inchiesta condotta su Mps e Banco di Napoli…. Alcune decine di persone sono indagate a vario titolo per

    1. mariluuu barbera

      Alcune decine di persone sono indagate a vario titolo per usura e truffa dalla Procura di Trani nelle indagini avviate nei mesi scorsi, sui derivati emessi da cinque banche italiane: Mps, Bnl, Unicredit, Intesa San Paolo e Credem….tutte queste banche sono azioniste della banca d’italia dell’ex presidente MARIO DRAGHI eponente del NUOVO ORDINE MONDIALE oggi presidente della BCE che c’impone la dittatura monetaria schiavizzandoci banca d’ITALIA ha il 14,7 per cento di azioni della BCE…dove MARIO DRAGHI e’ presidente della piu’ criminale associazione di usurai internazionale…AMEN

    2. paoloest..

      دار السلام

      casa della pace!

      buongiorno a lei!

    3. Lino Viotti

      …. Bene , Bravo , commento impeccabile !!!!….
      ….. Questo si chiama parlar chiaro : OK .

  118. Alessandro Desideri

    A tutti quelli che facciamo il referendum per uscire (giustamente)dall’ euro, vorrei far notare che il post non utilizza mai la parola referendum e non a caso visto che citando il libro di Bagnai come riferimento per l’euroexit ci sarebbe una palese contraddizione. Bagnai nel libro infatti liquida correttamente come una scempiaggine il referendum per uscire dall’euro per ovvi motivi che vanno al di là della sua inammissibilità costituziuonale.
    Quindi un consiglio: leggete il libro di Bagnai!

    1. Lino Viotti

      La Costituzione ormai viene rispettata solo quando fa comodo ai poteri forti , quando non fa comodo a Loro non viene rispettata , non ci vuole tanto per capirlo .
      Il problema è che questi camerieri che Ci governano non vogliono sapere e rispettare il volere di Noi cittadini .
      In Italia neanche il Parlamento conta , figuriamoci Noi Cittadini .
      Basta vedere che fine hanno fatto i referendum passati nel dimenticatoio o raggirati con leggi “ad referendum ” …
      La Costituzione è solo una scusa ( falso problema facilmente aggirabile ).
      Il Loro padrone è il potere Bankario , non siamo Noi che pur Gli paghiamo uno stipendio esoso !!!

    1. Marcello M.

      Angela dirà che quella partita non s’è mai giocata.
      Non confesserà mai!!!!

    2. paoloest..

      ciao marcè!!

      diamine pensavo di essere solo….

  119. Viviana Vi

    Paolo De Gregorio
    Dopo una indecente attesa(5 anni per avere il primo grado di giudizio),la sentenza del Tribunale di Pescara condanna sia l’ex presidente della Regione Abruzzo,Del Turco,che il reo confesso Mario Angelini padrone di cliniche private,che distribuiva mazzette ai politici per risolvere i problemi nel rapporto di convenzione tra la Regione e le sue cliniche private.Malgrado il rapporto di convenzione tra Sanità pubblica e privata abbia sempre provocato corruzione e depredamento di pubblico denaro(il caso più famoso è quello del San Raffaele di Milano e degli amici di Formigoni),nessuno degli esponenti della Casta in Parlamento ha mai proposto di risolvere definitivamente il problema stabilendo un principio di salute pubblica in cui la Sanità pubblica e quella privata sono due cose distinte La Sanità Pubblica non è una azienda,non ha fini di lucro,è un servizio importantissimo per i cittadini,e la sola figura politica deve essere il ministro della Sanità che gestisce con i funzionari del ministero l’intera istituzione
    I medici che desiderano operare all’interno della Sanità Pubblica devono sottoscrivere l’impegno a non avere altri rapporti professionali,per usare il proprio tempo libero per aggiornamenti, convegni,esperienze internazionali,e i migliori di loro devono naturalmente essere assorbiti nel Ministero Sanità per far funzionare sempre meglio un organismo che ha bisogno di competenti,votati a una missione sociale,e non dei politicanti, ignoranti e corrotti/2 sono i legami da recidere senza indugio:quello con la politica e quello con la sanità privata,che deve sopravvivere con le sue tariffe e i suoi clienti e se non ci riesce fallisce come tutte le aziende che hanno fatto male i conti.Veronesi,quando era ministro della Sanità,schiacciato dagli interessi di politici e privati non riuscì a fare nulla,si ritirò per sempre dalla politica,ma non indicò la strada per il cambiamento.

  120. mariluuu barbera

    Debito pubblico

    Sei un prete pedofilo
    che si ruba le lacrime di cristo
    e la purezza di bambini innocenti
    con squallidi trabocchetti mercenari

    sei una banca gestita dai più orridi strozzini
    un’agenzia di prestito che ricicla
    denaro sporco vendendo il sangue delle vergini
    al mercato dei vampiri

    l’usuraio con i tassi più infami d’interessi
    quasi 1700 miliardi di euro rimangono immutabile
    mentre da decenni ti fotti 80 miliardi all’anno d’interessi
    premendoci come un limone fino all’ultima goccia

    chi sei che ci imponi il pizzo da anni
    con la complicità omertosa di politici compiacenti
    che campano di mazzette e corruzione
    affogando lo stivale in un mare di merda

    sei una svastica tatuata in eterno
    sulla pelle degli animi di bambini appena partoriti
    e marchiati a fuoco con un codice barra
    da mettere in saldo ad ogni occasione di guadagno

    sei un sole nero senza faccia
    senza cuore senza anima un corpo infetto
    che ad ogni scopata tramanda virus mortali
    all’esigenze della povera sopravvivenza

    persecutore immorale ed immortale
    che riesci ad imbrogliarci da secoli
    con metodi astuti studiati alla perfezione
    alla scuola serale della mafia

    dove sono i servi antiusura
    antitrust antistupro antitruffa
    con le coscienze di dracula ti permettono
    senza ostacoli di stuprare truffare usurare e storcere

    mentre noi ignari cercando di spezzare
    gli anelli delle tue ignobili catene
    che ci tengono prigionieri nelle celle
    della miseria e fame con le fronti sudate

    i cuori malati d’igiustizie
    chiediamo la tua abolizione
    e il carcere a vita per i tuoi complici
    che sghignazzano ad ogni nostra nuova crocifissione…

    Ascea 3 agosto 2009

  121. paoloest..

    o.t.
    @luis

    divido con te il bottino!!

    a me la parte dei commenti a te i mini commenti et tze tze:)))))

    1. luis p.

      Pa me tocca lasciatte er campo libbero…..le cucuzze chiameno come e sirene de Ulisse!

    2. paoloest..

      vabbene!!
      ma vedo che arrivano difensori , non so fino a quando regger…..

  122. luis p.

    Guten morgen blogghe! ( me ngrazzio a merkel si ce legge!)
    Ho visto che fate l’ore piccole a sera……tacci vostri se vede che nun c’ avete l’orti…..e manco i fiori da annaffiá….

    1. paoloest..

      buongiorno luis!

    2. harry haller

      Ce l’ho…(ma com’è che non l’annaffio mai e l’erba è alta due metri?)…….

  123. paoloest..

    o.t.

    buondì a tutti!!!(sento l’eco in questa stanza vuota:)) )

    approfitto dello scarso apporto degli aficionados per occupare manu militare il blog:))))

    Il Wi-Fi pubblico torna libero
    Tagliati i fondi alla banda larga

    http://www.lastampa.it/2013/07/24/italia/cronache/il-wifi-pubblico-torna-libero-tagliati-i-fondi-alla-banda-larga-QqqADDRM9MGrmD5WY9q1DJ/pagina.html

    1. luis p.

      Bongiorno Pá!

  124. Tiziana Gubbiotti

    non sempre sono d’accordo con le proposte di Grillo, ma quella dell’uscita dall’euro mi sembra l’unica strada percorribile per evitare il disastro. Referendum subito

  125. Maurizio I.

    DEBITO PUBBLICO:

    3 motivi per convincerci che paradossalmente il coltello dalla parte del manico ce l’abbiamo noi.

    1) Vorremmo vedere, fisicamente, tutti i soldi che CI AVRESTE prestato, Non è possibile vederli? E NON SI VEDONO NEANCHE I NOSTRI = NON PAGHIAMO.
    2) Abbiamo pagato, e stiamo pagando un interesse altissimo perchè saremmo a rischio, APPUNTO ORA VI PRENDETE IL RISCHIO PERTINENTE, altrimenti ci restituite gli interessi pagati in più se non vi volete prendere il rischio e volete indietro il capitale, SCEGLIETE DELLE DUE, UNA.

    3) Referendum popolare, uscita dall’€, uscita dalla BCE, uscita dal MES, uscita da Mastrich ma prima un bel salvacondotto a tutti gli extra comunitari presenti in Italia che vi riempiamo quelle quattro piazze e tre musei di cacchina che avete anche belli umidi col c.. di clima che vi ritrovate e cominciamo a stampare tante di quelle LIRE che ci inondiamo la Ruhr e La Manica, per gli Champs-Elysées CI bastano gli spicci.
    QUESTE SONO LE NOSTRE CONDIZIONI, ORA NOI NON CI PREOCCUPIAMO PIU’ MA SARETE VOI AD ESSERELO!

    1. harry haller

      Questa è una cosa che mi chiedo da tempo: se si pagano tanti interessi sarà perchè qualcuno vede i propri capitali ” a rischio”: dunque, che accetti il rischio e se la tenga in saccoccia nel caso in cui la “scommessa” venga persa: oh, ragassi, non è mica che qualcuno, se perde alla slot-machine, sia autorizzato poi a prenderla a mazzate…..

  126. cecco

    osservare un intervento poche decine mi munuti fa in corso francia a torino mi ha fatta un pò indisporre. Mi viene da pensare che non esista nessuna legislazione in merito alla tutela dell’abitante che esce di casa per fare due passi.

    1. harry haller

      Che intervento? Chirurgico, Dei Pompieri, alla Camera od al Senato, della Polizia, dei Vigili Urbani, dell’Esercito, della Prortezione Civile, a gamba tesa…..(e spiegati,ajò)…..

  127. Marco Scata

    Prima di tutto una imprecisione: TARGET2 non e’ il sistema di prestito alla BCE che poi presta ad altri paesi. TARGET2 e’ il nome del sistema informatico che processa le transazioni interbanca tra paesi membri in tempo reale (Trans-European Automated Real-time Gross Settlement Express Transfer System).

    Poi il mio commento: tutto fila in teoria, ma la pratica e’ tutta un’altra cosa. L’uscita dall’Euro non e’ cosi’ semplice come sembra: comporta dei costi *ENORMI*. Uno puo dire “boh… ci costa tanto all’inizio ma poi ne vale la pena”… si, certo… in principio! Ma in un paese dove non si riesce a controllare i costi della pubblica amministrazione e si preferisce sempre raschiare il fondo del barile a carico dei contribuenti come potrebbe mai funzionare?

    Attenzione, non dico che l’uscita dall’Euro non e’ possibile: dico solo che l’Italia non ha la benche’ minima capacita’ politica, organizzativa e contabile per poterlo fare, per non parlare della disciplina e della autoregolazione necessarie a poter mantenere la situazione sotto controllo.

    1. harry haller

      L’ultima considerazione è sacrosanta: col governo e col Parlamento attuale, sarebbe una follìa; come potrebbe, la stessa cialtronesca congrega che ci ha avviati al disastro economico, gestire eventualmente un passaggio così delicato? E cosa faranno, quando non sarà più possibile rimandare ogni cosa,.quamdo i “cravattari” pretenderanno ancora di più? Applicheranno la soluzione Greca imponendo una sorta di dittatura protetta dall’esercito o dall’Eurogendfor? I cialtroni fuggiranno lasciando la patata bollente in mano al M5S? (difficile)… In questo Paese da operetta, qualunque opzione, dalla più seria alla più ridicola e cialtronesca, non può essere esclusa: memore di decenni di immani puttanate, ho pochissime speranze in un cambiamento del popolo-gregge: che il cielo ce la mandi buona….

  128. il grande roberto

    al ‘diavolo’ Merkel corrisponde giustamente l’uscire dall’euro e una parte del problema sarebbe risolta, ma sostanzialmente i difetti della nostra economia rimarrebbero nascosti che è quello che sta evidenziando la parte ‘angelo’ della Merkel:
    incapacità di gestire la cosa pubblica, eccesso di democrazia = anarchia =ognuno fa quel che crede = diritti e doveri calpestati= lungaggini giudiziarie ed esiti casuali =mancanza di serietà a tutti i livelli, fuga delle aziende dall’italia non produciamo più macchine di qualità,corruzione,mafia intruffolata a tutti i livelli,spesa pubblica fuori controllo.
    I casi sono due :
    diavolo merkel = affossiamo l’euro ci riprendiamo le redini e avanti.
    angelo merkel = fuori dalle boccie la mafia, regole rispettate, i furbi sono gravemente puniti , gli evasori ad esempio perdono l’azienda. stipendi e pensioni da nababbi passano alla storia , cura dimagrante nella spesa pubblica ,chiusura degli enti inutili e licenziamento degli addetti
    o riduzione del 20% degli stipendi di tutti i dipendenti pubblici ecc..
    l’angelo merkel significa fare una rivoluzione.
    mi rendo conto che la cosa più logica per il popolo italiano è considerarla un diavolo.

  129. ChiaraLuce C.

    @@@ Er fruttarolo
    Sono scesa By The River subito dopo di te. Abbi una buona giornata:
    http://www.youtube.com/watch?v=u6ACUQE_beY

    1. er fruttarolo

      Er mio,più che ‘n fiume,è ‘n torente…mo’,però,è secco…nun piove da du giorni…

      Ciao,grazzie e bona giornata puro a te!!

  130. ChiaraLuce C.

    La confessione di Visco:«Servivamo alla Germania nell’Euro proprio perché siamo economicamente deboli» (intervista rilasciata a maggio del 2012 al Fatto Quotidiano)

    Un’Italia fuori dall’Euro avrebbe fatto paura sia alla Germania che alla Francia. Semplicemente perché con una Lira più debole l’Italia sarebbe stata preferita come partner commerciale rispetto a un gruppo europeo d’élite che commerciava con una moneta forte ed unica.

    Capito? Servivamo alla Germania per indebolire l’euro e garantire a Berlino un export che altrimenti non avrebbe mai avuto. Di fatto siamo stati uno strumento economico in mano a una nazione straniera che lo ha utilizzato per favorire il suo sviluppo commerciale..

    Come tante volte hanno denunciato economisti e politici (fra questi ultimi ricordiamo Nigel Farage, ma anche Eric Hobsbawn),l’Italia avrebbe dovuto essere maggiormente realista e avrebbe dovuto avere la dignità — la dignità! — di non lasciarsi usare dalla Germania e dalle oligarchie che vorrebbero costruire un’Europa fondata sul più selvaggio capitalismo.

    Per cui:FUORI dall’EURO PRIMA POSSIBILE e FUORI da QUESTI POLITICI INETTI e CORROTTI !

    1. Luca M.

      anche tu ancora sveglia??:)))

    2. ChiaraLuce C.

      Sono una donna bionica…posso anche non dormire 😉

    3. Luca M.

      ahahaha anche io :))))) dai cafferino notturno a 5 stelle solo per te!!!!

    4. Luca M.

      buonanotte chiara!!!e aggiorna il tuo blog che mi piace :)) ciao

    5. ChiaraLuce C.

      Buona notte a te, caro Luca, io fra un po’ vado a correre…

  131. giuseppe gerace

    la politica italiana ha venduto l’anima? no no, non la politica italiana ma Giuliano Amato, Romano Prodi (che i grillini volevano a pres. della Rep.) Mario Draghi, Massimo D’Alema, gli stessi che hanno svenduto i gioielli di stato ai privati (poste, ferrovie, autostrade, ecc.) dopo la famosa riunione sul panfilo Britannia proprio nel 1992. queste sono cose che Paolo Barnard dice da anni, mentre grillo e grillini si occupavano dello stipendio dei parlamentari. adesso si sveglia scopiazzando qua e là dallo stesso Barnard senza citarlo e da Bagnai che peraltro non è molto raccomandabile. troppo tardi caro Grillo

    1. Luca M.

      va bene che è notte ma se devi dire cazzate,taci!!!i grillini dici…e tu chi sei???un piddinoo???? e poi non spara minchiate su prodi!!!!!!!ti risulta che lo abbiamo proposto noi come presidente o il pd??ti sfugge che noi abbiam proposto rodotà????????????????ma vedi di far silenzio se devi dire scemenze!!!!!!!!!

  132. Raffaele Senatore

    Credo che uscire dal euro non sia la soluzione giusta,il problema non e l’euro.In Italia penso circolano 20 milioni di auto straniere,compresi Bus,e Camion unico paese in europa,con un tasso così alto di importazione,forse abbiamo speso piu di un miliardo di euro in veicoli,Tedeschi producendo pil e lavoro in Germania,mentre in Italia abbiamo prodotto cassaintegrati,e disoccupati,se la politica non diventa una politica imprenditoriale,dove lo stato controlla i dati negativi di vendite,invertendo e aiutando le imprese ragionando sul da farsi allora non si potrà fare nulla per risanare il debito.Esempio fabbrica bus Avellino chiude 3.000 casa integrati lo stato non interviene non fanno studio di settore per capire perché si chiude.In Italia si possono produrre veicoli migliori dei Serra ecc. Ma lo stato non esiste le sue imprese se chiudono non interessa come pensate di fare cassa con le tasse,? Si fa cassa creando sviluppo lavoro,facendo aprire fabbriche di bus,e facendo produrre prodotti migliori se i il lavoro nella produzione va male lo Stato dovrebbe intervenire per capire perché le vendite sono solo di veicoli stranieri?In vece che avere una fabbrica di bus chiusa con tremila cassaintegrati,sarebbe stato meglio avere 9.000 occupati con bus venduti in Italia solo italiani compriamo solo Setra,Mercedes,Scania possibile, non si possono fare veicoli migliori,lo stato dove?Vi lamentate della Merkel, il problema non e la Merkel ma voi Stato che e senza testa come dire una testa vuota.

  133. Lorenzo L.

    Nonostante tutto ce l’hanno fatta gli ebrei…

  134. Emilio Risari

    Analisi perfetta, tutto esatto: torniamo alla vecchia lira e il rapporto debito pil decrescerà gradatamente.Rimarrà comunque il vero problema ovvero il debito pubblico di oltre 2000 miliardi di euro.Se non si riesce ad abbatterlo sono guai.Il nostro debito pubblico aumenta è vero per gli enormi interessi passivi ma il vero costo è dovuto a corruzione,concussione,evasione e frode fiscale,quantificato dalla corte dei conti in 600 miliardi l’anno.Non vedo volontà politica di combattere questo sfacelo,anzi.Se utopisticamente si cercasse di recuperarne almeno il 50% avremmo zero manovre o manovrine e si potrebbe addirittura pensare di abbassare il debito.Ma è solo utopia.

  135. Nicola D.

    Infatti quelle erano emerite ca**ate…con questo post, seppure impreciso, Grillo o chi per lui vuole redimersi:

    http://www.byoblu.com/post/2012/10/18/un-fiore-sulla-mia-tomba.aspx

  136. Nicola D.

    “L’agenda Bagnai” é già presente fra le proposte del forum del M5S:

    http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/2012/12/riprendere-controllo-della-politica-valutaria-e-fiscale.html

    Votatela con voto-stella!

  137. guido

    Il problema lo vedo nella classe politica che non molla i privilegi, altro elemento critico sono i cittadini italiani, poco informati, poco istruiti e soprattutto in larga parte si nutrono dei vantaggi che la classe politica distribuisce per consentire la propria sopravvivenza. Siamo divisi non tra nord e sud, ma fra chi deve lavorare per sopravvivere e chi non ha mai fatto un cazzo……

  138. luca casadio

    SI Beppe E’ ORA DI MUOVERSI. Una vera Europa la si costituisce con il consenso dei popoli non con le imposizioni di tecnocrati e banchieri!
    Occorre anche liberarsi dall’egidia della NATO che ci porterà inevitabilmente in nuove guerre se non alla “terza” guerra. Cominciamo ad “onorare” (termine e sentimento dimenticato dai nostri politici) la nostra Costituzione partendo dai principi base: L’italia ripudia la guerra!
    BEPPE SIAMO CON Te nel pensiero, nel cuore, nelle piazze e ovunque sarà necessario per sradicare il marcio di questa società!

  139. Galliano A.

    LASCIAMO L’EURO TORNIAMO AD ESSERE SOVRANI, CON UNA MONETA SOVRANA !!! NON LO DICO IO LO DICONO GLI ECONOMISTI CHE AMANO L’ITALIA …cercate Bagnai Brancaccio Galloni Tringali Savona ecc. su you tube ed anche il requem dello stesso Amato sul fallimento della moneta unica.

  140. angela p.

    Il problema è che il sistema è marcio, un ingranaggio per arricchire i ricchi sempre di più e per schiavizzare la popolo. Il primo passo e riprenderci la sovranità monetaria assieme a quella popolare, senza queste due niente cambierà. Ma per fare tutto questo la prima cosa è dar vita al POPOLO ITALIANO, che è il grande assente in questo momento. Solo se si fanno gli italiani si potrà fare una nuova Italia.

  141. Paolo C.

    Sarei estremamente grato a chiunque mi fornisse una spiegazione sui requisiti di ” eccezionalità ed urgenza” per i quali il Presidente della Repubblica ha firmato quell’art. 48 del cosiddetto ” Decreto del Fare” che permette al Ministero della Difesa di affiancare l’industria bellica per vendere armi.
    Forse c’è qualche trattativa in corso particolarmente eccezionale ed urgente ? Non trovo a questo proposito nessuna notizia. Cosa stiamo vendendo ? Grazie in anticipo

  142. letizia turrisi

    finalmente ci siamo L’Italia ha urgente bisogno di una moneta debole e più svalutata (e di una politica estera di sostegno) per far ripartire la ripresa degli scambi commerciali con l’estero (i prezzi dei prodotti di importazione maggiorerebbero, perdendo convenienza rispetto a quelli locali), di un’autonomia, strategia e ampia libertà di manovra nelle scelte di politica economica, fiscale e monetaria in senso espansivo ed anche in direzione della difesa degli asset strategici da difendere dalle acquisizioni estere. E, tanto per cominciare, è necessario individuare criteri che evitino che il deprezzamento del cambio sia scaricato anche all’interno, nel mondo del lavoro subordinato e sui salari, al che si potrebbe ovviare con il ripristino di meccanismi di indicizzazione dei salari e di controllo amministrativo dei prezzi di alcuni prodotti base . Quindi: moneta nazionale; limitazione della circolazione dei capitali; banca centrale nazionale non autonoma; nazionalizzazione o controllo pubblico di settori economici strategici, a cominciare da quello bancario; ripristino di forme di controllo e di protezione finanziaria, protezione del settore agro-alimentare con il rigetto delle direttive e limitazioni europee che l’hanno penalizzato oltre ogni misura tollerabile, sganciamento dalla dipendenza dal petrolio (che insieme ai prodotti agro-alimentari concorre al maggior peso delle importazioni) con l’incentivazione delle energie rinnovabili LASCIAMO L’EURO TORNIAMO AD ESSERE SOVRANI !!! NON LO DICO IO LO DICONO GLI ECONOMISTI CHE AMANO L’ITALIA …cercate Bagnai Brancaccio Galloni Tringali Savona ecc. su you tube ed anche il requem dello stesso Amato sul fallimento della moneta unica

  143. Pietro

    COMUNQUE NON VI PREOCCUPATE .LEGGO NEL BLOG DI BAGNAI E BORGHI .
    A BREVE VEDRETE CHE SANTORO E COMPARÌ APPRONTERANNO SUBITO UNA INTERA PRIMA TV CON I SUDDETTI.
    STATE TRANQUILLI CHE FARANNO CONOSCERE CERTAMENTE A TUTTO IL POPOLO IL PENSIERO DI TALUNI ECONOMISTI SCOMODI ALLE OLIGARCHIE!!!!!!!
    Ci SONO I PREZZOLATI ED ANCHE QUELLI NON PREZZOLATI OPPURE SONO TUTTI DEI GRAN PREZZOLATI COLLUSI.???? MAH CHI PUO DIRLO

  144. ChiaraLuce C.

    Non si muove foglia che mamma USA non voglia…

    L’ Unione Europea fu concepita come un’estensione delle attività politiche ed economiche degli Stati Uniti d’America, ed anche come avamposto definito e compatto contro l’Oriente. Tenere sotto controllo una ventina di Stati europei con governi diversi e diverse sovranità monetarie non sarebbe stato facile. Meglio UNIFICARE le economie di questi Stati in chiave liberista con una moneta comune e favorire un ulteriore militarizzazione della NATO contro i Paesi dissidenti.

    Tutto questo ce l’ha fatto capire il “buon” Prodi cedendo la sovranità monetaria alla BCE,senza nemmeno chiedere al popolo italiano se era d’accordo, alla faccia della democrazia !Prodi ha detto che l’Euro è stato fatto per aiutare la GERMANIA. Cioè, per creare gli Stati Uniti d’Europa annessi agli USA, occorreva iniziare proprio dalla Germania, che era divisa in due, e riunirla in un unico Stato.

    E siccome la caduta del muro di Berlino, ha comportato una profonda crisi economica, per il riassetto dell’economia tedesca,allora le è stato promesso che con l’Euro, avrebbero non solo ripianato,ma sarebbero diventati la prima potenza economica europea….INFATTI ! Le dichiarazioni del “Professore” le trovate in questo video:

    http://www.youtube.com/watch?v=jcKSAFzT56k&feature=youtu.be

    Risultato finale: la Germania è diventata una colonia degli Stati Uniti e l’Italia lo è sia dell’una che degli altri. Prima avevamo UN padrone, ora ne abbiamo DUE.

  145. Danila R.

    non è la voce che comanda la storia: sono le orecchie
    Italo Calvino

  146. Pietro

    C’È UN ALTRO DETTAGLIO PERÒ SULLA CATASTROFE DELL’ EURO DA EVIDENZIARE PUR NON ESSENDO DEI GURU DI ECONOMIA .
    È’ COME IN BORSA DOVE C’È UNO CHE GUADAGNA DALL’ALTRA PARTE UN ALTRO PERDE
    CON L’EURO E’ UGUALE.
    C’È UN SACCO DI GENTE CHE SI IMPOVERISCE SEMPRE DI PIU A FRONTE DI UNA CERCHIA RISTRETTA DI MENIGOLDI OLIGARCHI CHE SI ARRICCHISCE VERGOGNOSAMENTE SULLA PELLE DELLE MASSE ………..

  147. Pietro

    RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE.
    UNO STATO CHE HA PERSO LA SUA SOVRANITÀ MONETARIA E’ UNO STATO CHE HA CESSATO DI ESISTERE.
    FINE DELLA TRASMISSIONE . STOP.DIPENDIAMO DA 4 MANIGOLDI CHE IN ITALIA CONOSCONO IN POCHI E CHE NESSUN ITALIANO HA MAI ELETTO.

  148. Bruno Marioli

    Quello che avete scritto è già stato scritto da illustri economisti ! Ma non bisogna essere delle cime in economia per capire la catastrofe causata dall’EURO! Basta farsi i conti in tasca e vedere quanto costano le cose che ci servono e i servizi che paghiamo, ma per capirlo bene bisogna fare il confronto ogni volta con il controvalore nella moneta d’origine! Questo è stato uno degli errori più gravi commessi! Bisognava mantenere per anni il controvalore ben visibile agli occhi di tutti in modo da rendersi conto di chi ci guadagnava con l’adozione di questa moneta straniera! E’ inutile nascondersi dietro il bluff che era la stessa cosa

    1. Bruno Marioli

      Continuo il mio commento che è stato interrotto inavvertitamente, me ne scuso! Stavo dicendo che i lavoratori dipendenti da imprese private sono stati le vere vittime di questo latrocinio senza precedenti chiamato euro ! Le ragioni che voi date sul divorzio e la perdita di sovranità monetaria sono sacrosante, ma se nel nostro paese ci sono stati dei governanti che ci hanno fregato firmando dei trattati suicida come Mastricht, non ci resta che una soluzione: uscire dall’euro questa notte stessa, perchè non c’è altra soluzione ! Ma non sentite che nell’emissioni politiche in televisione non si presenta mai la situazione com’ è in realtà ?! Siamo come quella famiglia che guadagna mille euro al mese e ne deve cinquecento alla banca per rimborsare i debiti fatti! Non c’è avvenire per costoro! Mentre ci sono delle categorie di cittadini specialmente funzionarii e dipendenti dalla pubblica amministrazione che in qualche modo se la cavano, per non parlare dello scandalo di tutti i palazzi del potere europeo dove chi è riuscito ad entrarvi è super garantito e costituisce una super casta che andrebbe soppressa illico ! Usciamo dall’UE! E’ stata un’utopia ! Oggi l’ITALIA è ridotta come al tempo di Carlo V quando quest’imperatore poteva attraversare il nostro paese accolto e riverito dai signorotti di allora e magari mandare i lanzichenecchi a devastare le città di chi non gli piaceva ! Rileggetevi le poesie sull’ITALIA del Petrarca e del Leopardi e vedrete che siamo ancora allo stesso punto ! Finiro’ con il Macchiavelli dicendovi, parlando di questa Europatedesca, che “a tutti puzza questo barbaro dominio !”

  149. Galliano A.

    Grande Beppe, uscire dall’euro e dai trattati dell’Eurozona sarà una salvezza per tutto il popolo italiano. W Beppe W M5S W Il popolo italiano

  150. Chiappo

    Finalmente Grillo! NO EURO! Riprendiamoci la nostra sovranità monetaria! Basta parlare degli stipendi dei parlamentari, queste sono le cose che spostano VERAMENTE l’economia. Finalmente!

    1. sandro bunkel

      eruopa del sud:

      portogallo spagna italia slovacchia grecia magari irlanda…

      urozona del sud fuori da questo teatro organizzato per noi da g 20..

  151. Tancredi Vella

    Tipico pensiero dell’elettore PD-PDL medio

    Guiricin (economista): “Inflazione che andrebbe oltre il 20-30% perchè significa svalutare del 30%”
    Borghesi (IDV, professore di economia): “uscendo dall’euro il petrolio e l’energia costerebbero il 30% in più di prima”

    http://www.youtube.com/watch?v=yr0qwlEcGzM

    1€ =
    4,71 ILS Israele
    2,50 TRY Turchia
    1,65 BND Brunei
    1,42 AUD Australia
    1,31 USD USA
    1,20 CHF Svizzera
    0,97 JOD Giordania
    0,85 GBP UK
    0,70 LVL Lettonia
    0,49 BHD Bahrein
    0,37 KWD Kuwait

    Ora, a me non risulta che in USA l’inflazione sia oltre il 30%, che in Australia non hanno mai visto una goccia di petrolio (dato che gli costerebbe il 42% di più che da noi), che in Brunei non conoscano le case in cemento (dato che non hanno i soldi per comperarselo o produrselo), che in Turchia non sappiano cosa sia pagare la spesa “senza la carriola di danaro” e che in Svizzera Heidi si sia suicidata perchè l’inflazione, così alta, non le permetteva di mangiare… Ah, quasi dimenticavo: tutti questi paesi hanno un Indice di Sviluppo Umano classificato come “Alto” o “Molto Alto”; di sicuro gli abitanti vivono in maniera dignitosa rispetto che in Grecia, nell’UE e nell’€.

  152. Ciro c.

    Me stavo a guarda’, sulla mia personale TV on demand, gratuita naturalmente, er filme der G8 2001, a Genova… A Digos… ma vaffanculo!!!! Acchiappame sti’ IP…se ne sei capace

    1. Max Stirner

      Possono riprenderti gli IP precedenti, quando non utilizzavi TOR

      Ciao

  153. Paolo Rivera

    E’ l’EURO per me
    Mina – (KANTA MERKEL)

    É l’EURO per me,
    fatto apposta per me,
    è forte con me e da EURO sa dir,
    parole d’amor…
    Ma ciò che amo in lui,
    è il MARCO che,
    nasconde in sé…

    É l’EURO per me,
    è sicuro di sé,
    da EURO so già,
    i progetti che ha,
    i sogni che fa…
    Ma ciò che amo in lui,
    è il MARCO che,
    nasconde in sé…

    Mai nessuno saprà
    separarlo da me,
    ogni giorno saprò,
    con lui restar…
    É l’EURO per me,
    sicuro di sé,
    è forte con me e come un EURO sa dir,
    parole d’amor…

    Ma ciò che amo in lui,
    è il MARCO che,
    nasconde in sé…

    (É l’EURO per te) Ma è un MARCO ancor per me…
    (É l’EURO per te) Per questo trovo in lui l’amor….

    ^__^

    ALOHA!

    1. grethe garbus (white venus)

      Devil d’un Angela…
      😉

  154. davide squitieri

    Corriamo!!! Non solo in campo, ma anche nella vita! Ci spostiamo molto più velocemente e molto più lontano di 100 o 50 anni fa.
    Forse per questo motivo certi valori cominciano un po’ a sfuggirci, la società nella quale viviamo ci costringe a fare tutto (o quasi) molto velocemente e se possibile bene, ma spesso questo è secondario.
    Curare certi dettagli, prendere del tempo di qualità con le persone, aspettare con pazienza il decorrere di certe cose, tutta roba che non fa quasi più parte della nostra esistenza e se sciaguratamente volessimo agire in questo modo, non ci vorrebbe molto per essere emarginati.
    Nel mondo dello sport, in certi ambienti, se non fai risultato subito, ti ritrovi in panchina. Nella società o con i tuoi amici, se non hai visto l’ultimo film appena uscito o non hai l’ultimo versione Android o Iphone da esibire, sei out… 
    Il M5S si che fa la differenza!!!
    Ciao a tutti e a risentirci domani.

  155. grethe garbus (white venus)

    Son una cattiva qualunquista.

    Ormai, son tre i momenti significativi del mio orologio biologico.
    La doccia serale, il blog dove mi pongo a Mendicare, il riposo notturno.
    Puo’ cascar tutto il castello, ma stendere il sapone cremoso, il massaggiarne la pelle a tergere, lungo il collo, il seno, le spalle, i fianchi e giu’, giu’ fino all’ultima frangia di schiuma dissolta nel nitore fresco de l’acque, non ha alcun cruccio o tema per la sua sorte.
    Raccolta, poi trattener le voci, i lazzi dei passanti, lo scalpiccio frettoloso dei viandanti, il calore di una stretta alla mano.
    E cercar l’Ombra del Suo passaggio…
    Qualche ragazza dell’Esercito della salvezza a coprir le mie Nudita’, a salvarmi dall’Ira della BuonCostume, un Abbraccio a scaldarmi dai freddi della Notte.
    Or si leva un insidioso Vento, tagliente e malandrino.
    Forse, volero’ via, come un’inutile parola sciocca, stampata distrattamente da un tipografo Ubriaco, sui fogli di un giornale patinato, di quelli che guardan di nascosto i giovani dal Pieno di Acne e le Fanciulle con le gote Paonazze.
    Gia’, si sofferman sulla mia immagine, le curve morbide, le forme, il sorriso enigmatico…
    Come al Louvre, davanti a quella faccia d’imbecille della Modella di Leonardo.

    Ecco, forse mi manca davvero il Max, per esser chiamata Monna o Mona…
    (Perdonate per quanto stia abusando della vostra Cortesia, ma mi sta assalendo ancora quella strana Sensazione. Una notte Di tormentosa agitazione, sin al crollo, esausta, come da piu’ d’una settimana ormai. (Come la Sfinge della settimana Enigmistica…)
    Delizia, al Risveglio, mi scopro ancor piu’ Innamorata, fresche le membra, al par d’una Rosa.
    In fondo, l’infelicita’ al mondo, deriva dal voler, dello stesso, tutte le cose.
    Quando, possiam aver, di tutte, le cose.
    Spose, rose…

    🙂
    Baci, Amori.
    Amore.

    1. lucia s.

      Certo che il troppo caldo gioca brutti scherzi…

    2. Dino Colombo

      ciao grethe…Freud con te potrebbe scrivere un intero libro…;-)

    3. Dino Colombo

      Lucia…in che senso?…:)

  156. Maria Cristina Cataldo

    Dario Fo e Gino Strada hanno accusato Brunetta di essere un nano? Con cognizione di causa debbo concordare che egli lo sia. Se c’è qualcuno che abbia asserito che Brunetta sia intelligente, divento omofoba.

  157. marco e

    Io non cambierei nemmeno 1 euro in lire con l’attuale direzione politica e classe dirigente italiana!!!!!!!!!!!!!!!

  158. Paolo G.

    Pauk Krugman, che ha insegnato a Yale, MIT, Stanford, Princeton e, di passaggio, ha preso il Nobel nel 2008, ha detto:

    “l’Euro non è stato progettato per rendere felici gli Europei. E’ stato disegnato per rendere felice la Germania”

    “il trattato di Maastricht … è un invito al disastro”

    “Il pericolo chiaro ed evidente è che l’Europa … scivolerà INESORABILMENTE nella deflazione (nella recessione) e che nel momento in cui i banchieri centrali finalmente decideranno di allentare i cordoni della borsa, sarà troppo tardi (si Fortune 1998, … 15 ANNI FA)

    Quindi cosa sarebbe successo era PERFETTAMENTE noto agli studiosi veri MOLTI ANNI FA perché la struttura dell’Euro era “progettata per fare felice la Germania”.

    E gli sprechi, la corruzione e le caserme da vendere non c’entrano nulla con il discorso economico, nulla.

    Solo confusione orchestrata da stampa e TV per instillare l’idea che è tutta colpa nostra (degli italiani lavativi e corrotti).
    E’ chiaro che corruzione, tangenti casta etc. sono un Grosso problema ma non c’entrano nulla con l’euro e suoi problemi.

    L’imbroglio bipartisan (omnipartisan ?) è ben rappresentato dalla felice coppia Nunzia de Girolamo (PDL) e Francesco Boccia (PD): i due all’unisono (due cuori ed una capanna) cantano instancabilmente le meraviglie del sogno europeo ed i pregi del sant’Euro.

    Ma mentono.

  159. alessandro giglio

    Il problema dell Italia non è target1 o 2 non é la Germania ne la Francia o Usa il problema é tutta l Italia.

  160. STEFANO A.

    Uscire dall’Euro ha un senso se riacquistiamo la nostra sovranita monetaria e costituzionale, al quale il popolo italiano non ha mai rinunciato e non poteva farloperchè la sovranità è inalienabile.
    Uscire dall’Euro ha un senso se rimaniamo in Europa.
    Uscire dall’Euro ha una senso se costituiamo un istituto bancario pubblico con diritto di emissione della moneta
    Vi può essere una soluzione alternativa.
    Costituire un ente finanziario publico che emetta una Moneta Complementare per esempio lira italiana -Euro in quantitativo adeguato alle esigenze di rilancio della società italiana e con biglietti di valore massimo superiore a 500 euro.Andrebbe bene il taglio di Euro-Lire 1.000 che farebbe tremare il dollaro. Noi abbiamo grandi riserve di oro con le quali garantire la nostra nuova moneta complementare. La Banca pubblica italiana sarà la nuova e unica banca veramente pubblica dell’occidente, che farà tremare Banca d’Italia e suoi soci privati.
    Ma bisogna muoversi subito su tutto il territorio nazionale con manifestazioni ben organizzate davanti alle banche e davanti alle sedi RAI e nei luoghi più idonei e con inizitive che spiegano documentatamente le ragioni improcrastinabili delle lotta. Per impedire il fallimento del Bel Paese e le vendita annunciata di ENI,ENEL,Finmeccanica e tante altre ricchezze di valore incalcolabile. L’Italia non è in vendita!Bisogna che il movimento coinvolga tutti gli esperti in materia a qualsiasi tendenza politica appartengano che hanno voglia di partecipare alla iniziativa. Bisogna chiedere aiuto specialmente a milioni di italiani che non vanno più a votare e sono completamente sfiduciati.Stefano Antuofermo, Rutigliano

  161. Maria Cristina Cataldo

    Non mi frega niente dell’argomento, IMPREGILO ho detto IMPREGILO e ITALIA CALCESTRUZZI, due società coinvolte nel caso Kazakistan. Se mi aveste chiesto un parere sulla Bonino, l’avrei fatto, perché l’ho conosciuta e penso che sia fuori di testa. Ma l’IMPREGILO è stato un punto di forza della Gabanelli! Adesso esce pulita una società che ci dovremmo vergognare di avere come sponsor dell’Italia (per non parlare della calcestruzzi). Abbiamo anche capito che se non si tratta di Nelson Mandela, una donna con sua figlia devono morire. Poi un’altra chicca: il Pd aveva dato il via alla guerra contro la ex Yugoslavia. Adesso sono tutti pacifisti. IMPREGILO!!!!!

  162. Ciro c.

    A Gri’…prendi in mano sto governo de mafiosi super condannati e mannali affanculo!!!!

  163. M.P.

    E’ incredibile come ci prendono per il culo! IMU, IMU, IMU, sembra che tutti i problemi economici dell’Italia si debbano risolvere con questa tassa. Ma magari fosse vero! Si paga l’IMU e tutto si risolve….. ma questa e’ solo una gran cazzata che serve ai “giornalai” televisivi per occupare le trasmissioni serali. E’ chiaro ed evidente che una volta intascata l’imu, serviranno altri soldi per tappare questo buco nero del debito pubblico, dato dagli interessi che paghiamo alla BCE. DOBBIAMO RIPRENDERCI LA SOVRANITA’ MONETARIA,DOBBIAMO RINEGOZIARE I TERMINI DEL DEBITO, E SE NON C’E’ ALTRA MANIERA, AZZERARE GLI INTERESSI.
    eddardstark54

  164. Ciro c.

    La vera crisi la creano artatamente i ” prenditori” italioti, che preferiscono servisi dei cinesi soprattutto nel “grande” nordest. La locomotiva de Italia. Si, la locomotiva de sta minkia!!!!!!!!!

  165. Ciro c.

    A Merkel, a prescindere, c’ha rotto er caxxo!

    Expo 2015, Tanti contratti de levoro! Minkia che genialata, felessibilita’ estrema a 516,00 euro mese.

    Manco per disturbo. No, grazie e annatevene affanculo!!

  166. Paolo Rivera

    L’EUROZONA
    (in perizoma)

    Chi sostiene da tempo che
    la Germania deve uscire dall’euro,
    (perchè l’unico paese forte)
    si sbaglia.

    E’ molto piu’ facile lasciare
    la Germania da sola in zona_euro.

    Se l’Italia vuole uscire dall’euro
    basta un referendum senza quorum.

    La MIA_DOMANDA è…
    con 50.000,00 euro
    di mutuo restanti, pagherò di più
    per il mio debito se l’Italia
    esce dal PERI_zoma????

    Questa è l’unica cosa
    che in questo momento mi preme sapere.

    E come me, in giro per “l’euro_in_zona”
    in PERIZOMA, ce ne sono tanti..che
    vogliono sapere.

    E ricordatevi che io,
    no porto le mu_TANDEm.

    ^_^

    Aloha!

    1. sandro c altrove

      digita. claudio borghi uscire dall’euro.
      Avrai una serie di spiegazioni e dati probabili.

    2. Paolo G.

      pagherai lo stesso: 50.000 euro o 50.000 fiorini o lire, il cambio è uno a uno, internamente

    3. ugo m.

      Claudio Borghi chi?
      Quello che capisce di economia e fa l’allenatore in Argentina, o quel pazzo che vuole farci raddoppiare il costo delle importazioni di petrolio, gas, tecnologia e quant’altro non autarchico?

  167. Marco M.

    NON SONO D’ACCORDO

    1°) E’ falso che il costo medio annuo del nuovo debito sia del 4,7% annuo (1,5 mld su 32 mld, come si legge nel post).
    Infatti: a 10 anni oggi paghiamo circa il 4,35%. A 1 anno, circa lo 0,85%. Siccome in media il nostro debito dura circa 6,5 anni (ultimi dati del Tesoro), il costo è compreso tra questi due valori (circa).
    Anche senza fare i conti, ci scommetto la mano dx che quei 32 mld ci costeranno al massimo il 3% all’anno (esagero …), con la situazione attuale di mercato (con tassi a breve molto bassi rispetto a quelli a lunga scadenza).
    Ossia:
    Circa 960 mln di euro (il 3% di interessi medi all’anno) e non 1,5 mld (il 4,7% di interessi medi annui, come asserito nel post).
    Si parla di una stima sbagliata di oltre il 50% rispetto a una stima effettuata in modo corretto.

    Non mi sembra il modo migliore di iniziare un discorso delicato quale quello affrontato nel post.

    2°) In economia, è tragico attendersi che le cose vadano come sono andate in passato.
    In genere, basta che cambi poco qualcosa nelle condizioni di partenza per ottenere risultati finali anni luce lontani dal risultato sperato.

    Tanto per dire: nel ’92 le banche erano messe meglio di oggi. Cina e India erano ancora lontane.
    Il dollaro non era debole come ora.
    DIFFICILE fare previsioni SENSATE.

    Dopo il ’92, oltre alla svalutazione della lira, ci sono stati gli accordi sul costo del lavoro (specie nel pubblico), la riforma delle pensioni con l’introduzione del contributivo (che oggi dovrebbe essere esteso a TUTTI!!!) e, infine, gli accordi che hanno portato all’euro (grazie ai quali i tassi hanno preso a scendere già verso la fine degli anni ’90, riducendo gli interessi sul debito pubblico): tutti fattori che hanno permesso di raddrizzare la barca.
    In pratica: la svalutazione è stata un passo obbligato, ma solo con quella saremmo finiti male (credo).

    3°) I tedeschi ci hanno regalato tassi bassi per oltre 10 anni: centinaia di mld risparmiati e buttati alle ortiche, CAZZO !!!

    1. sandro c altrove

      Piddino? no perché il livello sembra quello.
      Informarsi e approfondire, ci sono oramai molti siti e interventi un po ovunque…..sempre che si abbia voglia di capire.
      ciao

    2. ugo m.

      E te pareva che arrivava quello con la fissa dei piddini, e che a parte ciò non aggiunge un ca**o alla discussione…

  168. maria progresso

    sentite sentite il lecca vespa…minkiate ke dicono non hanno limiti….
    DOBBIAMO MANDARLI VIA A CASA…HANNO SPOLPATO L’ITALIA…PROSCIUGATA…MA VI RENDETE CONTO ABBIAMO UN ALTRO SCANDALO MPS—-REGIONE MARCHE—E NESSUNO DICE NIENTE…..KE SCHIFO….
    DOBBIAMO DIVULAREW LA VERITA’

    QUESTI RUBANO E SONO DEGLI INETTI…INCAPACI….GENTE PARASSITA MESSA AI POSTI DI COMANDO X FAR FALLIRE TUTTO….E I CERVELLI MIGLIORI DWìEVONO EMIGRARE….VIA CIALTRONI A CASA……NON BECCHERETE UN VOTO ALLE PROSSIME ELELZIONI

  169. Carlo B.

    Non sono convinto che il male sia la Germania, quelli fanno i propri interessi. Piuttosto credo che il male siano i politicanti italiani, incapaci e disonesti, che non fanno valere le ragioni del Popolo italiano per il misero tornaconto personale.
    Craxi, per quanto schifo facesse, almeno fece circondare a Sigonella i marines americhesi dai carabinieri. Questi danno le chiavi di casa nostra a kazaki o kazachistani come dice la rutta gnazio.

  170. MARIOFRANZESE

    PONIAMO UN QUESITO : IN ITALIA CI SONO CIRCA 10 MILIONI DI LAVORATORI DIPENDENTI ? PONIAMO PER DIFETTO UN SI ! EBBENE QUESTI PAGANO IN MEDIA 500 EURO AL MESE DI IRPEF. IL TOTALE E’ 5 MILIARDI DI EURO AL MESE DI TASSE PAGATE DAI LAVORATORI … CHE FINE FANNO TUTTI QUESTI SOLDI ???? PERCE’ NON AUMENTANO LA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE PER LA PENSIONE ?

  171. paolo r.

    La Germania ha voluto riunirsi,promettendo alla Francia di rinunciare al marco.Ha quindi creato con altri paesi compiacenti (vedi l’America),l’euro,ovvero il marco2,moneta unica che ha cancellato la sovranità monetaria dei paesi aderenti,l’Inghilterra, non ha accettato.Nessuna unione può,cancellare la sovranità monetaria!Ogni stato deve coniarsi la moneta!Prima si uniscono i vari Stati ,mantenendo la loro sovranità,tramite referendum VERI,si chiede al Popolo chi deve governare,insomma è mancata,la democrazia!C’è stata un unione imposta,atta a favorire interessi di Paesi ,ignorando i problemi di altre Nazioni!Tutto qui,ecco è successo semplicemente questo,quello che è successo in Italia,governi non votati,che con la scusa dell’emergenza, non fanno nulla!Siamo sotto poteri (Bildelberg è un esempio),che pilotano il Mondo!Così la penso e così scrivo!Auguri a tutti! Paolo buon.

    1. sandro c altrove

      Se vai alla Seychelles starai meglio di sicuro.
      Troppo lungo il viaggio?!….non mi pare. 🙂

  172. Luca Andrea Marinelli

    Pubblicare queste considerazioni sul sito 5 stelle vuol dire sfondare una porta aperta. L’argomento va divulgato sui giornali, alla radio e alla televisione, con interviste approfondite. Per la gran parte della popolazione la politica economica e ancor più monetaria sono argomenti incomprensibili, e su questa ignoranza si regge il sistema dello sfruttamento dei popoli, dietro il paravento della democrazia rappresentativa. Spiace constatare come tra i nostri rappresentanti 5 stelle ( così mi sembra) non ci siano degli economisti attrezzati al confronto. Certo che quando si spacciano gli imbrogli compiuti dai vari Andreatta e Ciampi come manovre di alta economia si falsifica la storia. Ai deputati 5 stelle toccherebbe il compito di dimostrarlo!

  173. lorenzo lelli

    si,si. Fuori dall’euro, prima che cominci a comprare tutto il soliti imperobritannico…

    1. Monica R.

      Ciao Manu, notte

    2. Marcello M.

      Buonanotte Manu.

  174. sandro c altrove

    Iniziando a frequentare questo sito ho iniziato a capire quanta porcheria ci sia nel sistema partitico italiano.
    Poi, sempre qui mi hanno fatto conoscere il sito di bagnai e ho scoperto che il problema partitico è un problema, ma non è IL problema.
    Ve n’è uno che in ordine di grandezza, ma soprattutto d’importanza, lo batte nettamente, ed è quello relativo alle politiche dell’unione europea, soprattutto quelle monetarie e giuridiche.
    Beppe è ora di fare un’ulteriore sforzo per capire che ci stanno colonizzando e sono a metà dell’opera.
    Solo tu hai la possibilità di smascherare i virtuosi nordici, anche se per far questo sarai costretto ad ammettere a te stesso di essere stato usato per i loro interessi.
    Pensaci bene, stanno comprando il sistema italia ad un prezzo risibile, poi non sarà difficile immaginare cosa ne faranno.

    1. Alberto DEIANA (alberto deiana m5s)

      Gentile ma non meglio identificato Sandro c di “altrove” ritengo che il dire “…. solo tu hai la possibilità….” sia esattamente la realizzazione dello scopo ultimo di coloro che tu citi come problema e colonizzatori, infatti fintanto che continueremo a dire “…. solo tu hai la possibilità….” faremo esattamente il gioco di quelli che ci vogliono anestetizzati e contro i quali effettivamente Beppe compie quotidianamente una lotta titanica. Mi viene da chiederti, come ti chiami? Da dove scrivi? E lì dove vivi, quanto ti stai impegnando e mettendo la faccia in prima persona? Non la prendere come una critica ma semmai come una sprone ad agire in prima persona invece di dire ad un’altra persona “…. solo tu hai la possibilità….”. Cordiali saluti.

    2. sandro c altrove

      Non è vero che in italia non c’è mai stata una rivoluzione popolare.
      Ce ne fu una e la innescò un tizio che andava in giro per le piazze e si affacciava da balconi con piglio sicuro e voce tonante.
      Quello ci toccò perché quella è la “nostra” forza.
      Magari sta volta ci và un po’ meglio, ma l’italiano non si muove, soprattutto a livello celebrale, se non c’è il tipo che gli dice cosa fare.
      Potrebbe sembrare bizzarro, ma è semplicemente la verità.

  175. Matteo P.

    Finalmente la presa di posizione che ci voleva.
    Fuori dall’Euro subito.

    1. Bob C.

      Per quel che mi riguarda possiamo uscire dall’eurozona anche domattina.
      Ma la corruzione?
      Ma la malavita?
      Ma i falsi invalidi?
      Ma le pensioni d’oro?
      Ma gli appalti truccati?
      Ma gli 800 miliardi che servono allo stato ogni anno?
      Ma il malaffare?
      ..continua di brutto..

      CHI CE LI RISOLVE QUESTI PROBLEMINI?

  176. sandro bunkel

    idea da consideraare se non si dnno una calmata!!

    no ogm so m5s!

    uniamo italia spagna irlanda slovacchia grecia e portogallo e mandiamo tui a fare in culo!!

    referendum!!! referendum!

    1. Bob C.

      Ma veramente credi che il problema sia la moneta intesa come euro?
      Con la gente che ci governa e che ci continuerà a governare possiamo anche tornare al tallero o al doblone che non cambierebbe nulla!

  177. Bob C.

    D’accordo con le cause che hanno portato al disastro economico che abbiamo sotto gli occhi.
    Aggiungerei però che la Germania fa solo gli interessi della Germania.Riflettendo, fareste voi una società con un delinquente che non paga i propri debiti, che fa accordi con la malavita, che corrompe a destra e a manca, che non gli va proprio di lavorare e che passa le giornate pensando a come fregare il prossimo?Sono tedeschi mica scemi!
    Con l’avvento dell’euro stanno vincendo i paesi migliori e stanno perdendo i peggiori (governati bene/male) e noi conosciamo chi ci ha governato in passato..

    1. Paolo. B.

      ovviamente si .

      Eposmail

    2. alessandro giglio

      Condivido in tutto

    3. Miranda L.

      La Germania non è un paese migliore, semplicemente si è arricchita furbescamente a spese nostre.
      “…la Germania non è mai stato la locomotiva dell’eurozona, ma si è sempre configurata come un pesante rimorchio per tutti i paesi PIIGS, dato che è riuscita ad espandere la sua economia soprattutto grazie ai surplus accumulati in Europa, mentre nel resto del mondo i suoi dati di performance sono stati molto modesti.” (Tempesta Perfetta – Piero Valerio)
      Il seguente articolo, dati alla mano, è veramente illuminante a questo proposito: http://tempesta-perfetta.blogspot.it/2012/02/la-germania-non-e-mai-stata-la.html

  178. Dino Colombo

    Solo per adulti consenzienti e spiritosi

    “La pubblicità era l’anima del commercio anche negli anni ’30, quando tale “sora Gemma” poteva esibire su un volantino, probabilmente semiclandestino ma con il beneplacito delle autorità, tariffe ed elenco di prestazioni fruibili nella sua rinomata “Casa del piacere”.
    Il tutto sotto le insegne del Regno: lo stemma di Casa Savoia e l’emblema del Fascio nel suo XV anno di Era Fascista.
    Ogni accostamento a fatti e persone dell’attualità è ovviamente puramente casuale”.

    Aprite questo link:

    http://cassandralg.blogspot.it/2009/07/solo-per-adulti-consenzienti-e.html

    Aprite il ‘volantino’ che trovate in alto a sinistra a inizio pagina…

    Notate la tenerezza, la sensibilità e la naturalezza col quale la ‘tenutaria’ della casa di appuntamenti trattava l’argomento’ e il suo ‘indotto’…:-)))

    E notate anche la differenza con la terribile condizione (spesso di schiavitù, soprusi e maltrattamenti)in cui lo ‘Stato’ fa vivere oggi in Italia le povere peripatetiche che si dedicano al mestiere più antico del mondo.

    1. Paolo Rivera

      Per Solidarnosc_SOLIDA
      vado ad aprire il link.

      Vediamo che aria tira.

      ^_^
      Curioso…

      Ciao

    2. Dino Colombo

      vedi Paolo…il volantino è carinissimo…:-)

    3. Paolo Rivera

      Con la “doppietta” a due lire ci prendeva pure i piccioni?

      ^_^

      Ciao

    4. Dino Colombo

      sopratutto le….passere …;-))

  179. Paolo. B.

    ..se…se…se…si..se avessimo più voti per poter applicare i 20 punti di programma delle elezioni…….direi che i paesi forti europei…ci rispetterebbero di più.
    Quelle sì che sarebbero riforme che potrebbero dare credibilità al nostro beneamato ed anche un pò sfigato paese.

    Eposmail

  180. claudia p.

    Ho vissuto in Germania negli anni successivi alla caduta del muro.
    I costi per la riunificazione sono stati elevatissimi per il popolo tedesco. Da un giorno all’altro si è unificato anche il sistema pensionistico e il prezzo da pagare è stato enorme. Hanno imposto per questo una tassa di solidarietà, hanno razionalizzato personale in tutte le ditte.
    Ricordo che nel ginnasio che frequentava mia figlia avevano ridotto a tal punto il personale addetto alle pulizie che durante le riunioni dei genitori a turno ci si organizzava per pulire l’aula.
    In qualche classe pioveva dentro un secchio. Uno squallore!
    Diciamo che allora si stava meglio in Italia.
    Schröder però fece le riforme nell’interesse del paese e non come i nostri politici che agiscono solo per interesse di bottega.
    Schröder perse le elezioni con uno scarto minimo ( per cui si fece Die grosse Koalition ) e adesso la Merkel vive di rendita.

    1. alessandro giglio

      Cmq rigore rigore e rigore per raggiungere obiettivi prefissati senza mafiositá varie. Questo é il punto condivisione e finalità d intenti. Ciao

    2. Nicola D.

      Si chieda da dove li ha presi i soldi Shroeder…

    3. claudia p.

      anche dalla mia busta-paga!

    4. claudia p.

      Anch’io sono d’accordo che la politica del rigore della Merkel non porti da nessuna parte. Se non spazziamo via questa classe politica che è la causa del disastro economico del nostro paese quali interlocutori credibili avrebbe la Germania…. Berlusconi o Letta Renzi?
      In Europa ci vada chi può andare a testa alta e pretendere pari dignità.
      Alle prossime voterò ancora M5S perchè fiduciosa che le cose cambieranno.

  181. Lorenzo D'Onofrio

    Un buon pezzo, anche se con qualche imprecisione. Finalmente si parla del problema del cambio fisso, dello SME come anticamera dell’€uro, del divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia e degli effetti disatrosi che ha avuto sulla nostra economia, ma sarebbe stato bene parlare anche degli artefici di quella decisione, Ciampi e soprattutto Andreatta, i cui discepoli, non da ultimo il pupillo prediletto oggi presidente del Consiglio, sono i veri responsabili della catastrof€.
    Bene con questa linea, è la strada giusta, ma che sia quella definitiva e senza ripensamenti! Soprattutto se ne parli in maniera approfondita, si informi la base del movimento e lo si gridi senza timore in Parlamento e sui mezzi di informazione!

    1. STEFANO A.

      Nessuno ci impedisce di
      promuovere rapporti collaborativi concreti con gli stati europei più affini alla nostra storia purchè si parte da un bilacio copolessivo degli eventi e si pongano le basi del progetto comune.
      I tuoi commenti spesso illuminano il blog! Cordiali saluti. Stefano Antuofermo, Rutigliano.

  182. sandro bunkel

    facciamo l’uropa del sud:
    italia spagna slovacchia grecia irlanda e fuori da quest’eurozona!!

  183. sandro bunkel

    uniamo italia spagna irlanda grecia slovacchia romania europa del sud conrtoi il nord!!

    referendum subito

  184. Marcello M.

    Ok, ragazzi, fa troppo caldo:
    CUBALIBRE per tutti!!!

    1. Monica R.

      Con sottofondo di musica caraibica?

    2. Marcello M.

      Marrrrrrrrrrrrrrrakas!!!!!!!!!!

    3. ema dell

      balliamo il merengue?

    4. Marcello M.

      Merengue per Manuuuu!!!!!!!!!!!

      Bollenti spiriti eh?

  185. Daniela M.

    @ te
    Se un giorno ti venisse voglia di piangere…..
    Chiamami….
    Non prometto di farti ridere,
    ma potrei piangere con te….
    Se un giorno tu decidessi di scappare….
    Chiamami….
    Non prometto di chiederti di restare
    Ma potrei scappare con te…
    Se un giorno ti venisse voglia di non parlare con nessuno
    …Chiamami….
    In quel momento prometto di starmene zitta
    Ma… se un giorno tu mi chiamassi….
    E io non rispondessi….
    Vienimi incontro di corsa…
    … Forse in quel momento ho bisogno di te!

    1. Monica R.

      Fortunato quel ‘te’
      ciao Daniela!!!

    2. Paolo Rivera

      ….e allora ditelo!!!!
      correre fa bene al cuore.

      ^_^

      Ciao

    3. Daniela M.

      ciao Monica! ciao Paolo!
      te…siete tutti voi ^__^

    4. Marcello M.

      Daniela, sei una forza.

  186. Giacomo Jack Costantini

    Siete una massa di idioti: il credito che la Germania ha con noi è il suo debito verso gli USA. E non tanto il popolo tedesco o quello americano, ma le Istituzioni che li rappresentano. A capo dei colossi finanziari americani (come le case farmaceutiche, il cinema ecc…) chi ci sta secondo voi? hanno nomi e cognomi (e sono tutti imparentati!) L’avete capito finalmente che l’Europa ha perso la guerra? Festeggiamo la Liberazione … contenti ora?

  187. alessandro t.

    Tutto vero, ma c’è anche da dire che la Germania ha progetti e sa come realizzarli.
    Hanno le palle e sono ” onesti” fra loro.
    Pensate, con le capacità che abbiamo, se avessimo degli imprenditori giusti, politici giusti e italiani degni, saremmo al numero 1 in Europa.
    Invece , poveri noi, ci facciamo ridere dietro e quando mandiamo a rappresentarci politici come quelli degli ultimi 30 anni, facciamo PIANGERE dal ridere.

  188. grethe garbus (white venus)

    Luis, ti Amo.
    DArio, ti Amo.
    Fruttarolo, ti Amo.
    Max, pero’…

    Chissa’ perchè, noi Donne ci lasciam sedurre sempre dai CAttivi Soggetti, gli Ombrosi.
    E’ piu’ forte di me, non saprei descrivere.
    Pensare che lo prenderei a schiaffi ogni volta che apre bocca.
    Poi, mi lascia sempre a bocca Aperta.
    Non so cos’abbia, ma credo che anche Lui, senta una Fornace Dentro…
    Non me lo levo dalla mente, ormai.
    E’ la prima volta che un uomo mi Penetra così Profondamente.
    Così Fragile…

    1. luis p.

      Grè vada per cattivo soggetto….ma ombroso nun direi….

    2. dario del sogno

      Auguri e figli maschi !

      tanto succede sempre così
      con le donne…
      amano quelli giusti
      e sposano quelli sbagliati

      fruttarò e luis
      andiamo ad ubriacarci ?

      offro io 🙂

  189. givanni p.

    Qui se non ci diamo da fare a protestare come M5S per una informazione libera,ci accuseranno che la colpa è nostra perchè abbiamo la presidenza RAI con R.Fico. Io chiederò al Pres.Vigilanza Rai,Roberto Fico del M5S,di domandare ai direttori dei TG Rai,perchè non danno mai notizia dell’operato del M5S e degli interventi dei suoi parlamentari alle camere. Dovranno pure rispondere,dato che anche noi del M5S paghiamo il canone. Noi , in ogni caso dobbiamo pretendere uno spazio televisivo come maggiore opposizione. Chiedeteci di manifestare. Come ex votante del PD-L non vedo l’ora di votarvi perchè solo adesso ho capito quale era l’opposizione che avevamo in Italia. Dopo aver speso qualche miliardo per votare i due rivali finti si sposano. Penso che anche i bambini se vogliono possono capire.

  190. alessandro t.

    Si potrebbe fare se avessimo anche noi gli imprenditori tedeschi invece dei prenditori italiani. Per non parlare dei politici…
    Saluti

  191. Dino Colombo

    Dino Colombo vi fa un regalo.

    Qualche anno fa…mi svegliai di notte che le zanzare mi avevano letteralmente divorato.

    Per calmare il prurito e il bruciore cercai qualcosa che me li facesse almeno calmare.

    Non trovai niente di meglio che dell’alcool denaturato. Il banalissimo alcool che abbiamo forse tutti a casa. Quello rosa per intenderci.

    E mi rimisi a letto.

    L’indomani mi accorsi che nn ero stato più punto.

    Quello che sto dicendo in pratica che bastò solo QUALCHE GOCCIA (non ci fu alcun bisogno di esagerare) di alcool denaturato sulle parti che lasciavo scoperte quando dormivo e le zanzare non mi punsero più. Le sentivo ronzare ma senza essere punto. Mi bastò inumidire di alcool la punta delle dita e toccare qualche punto di braccia, gambe, busto e collo.

    ESCLUSI gli occhi, la bocca e i genitali. Come sempre d’altronde

    Poi dormo anche con la finestra aperta.

    1. grethe garbus (white venus)

      Fammi capire.
      Adesso lasci che ti divorin solo Occhi, Labbra e Genitali?
      🙂
      In fondo, ti va bene che ancor non volin gli…elefanti!
      Così ti dura una’intera stagione.
      BAci.
      Sugli Occhi, Bocca…
      Tranquill:Son piu’ delicata di una Zan…za…ra!
      Dai, non darti pene, sai che son scema.

    2. Paolo Rivera

      Noi usiamo l’aceto…post puntura e funziona alla grande ^__^

      Ciao

    3. Dino Colombo

      ciao grete…apprezzo la tua simpatica ironia…e anche i tuoi baci….:-)

  192. pietro p.

    finalmente da queste parti si comincia a pronunciare il nome del professor Bagnai.Era ora direi!

  193. givanni p.

    Meno male che ci siete Voi che date queste notizie di trasparenza e di coinvolgimento del popolo per poterlo finalmente cambiare.Questa vecchia e marcia classe politica va cacciata dal nostro Parlamento. L’Italia merita di meglio. Ma perché ancora oggi votano questi vecchi politici corrotti e arroganti. I deputati del M5s sono l’esempio di correttezza e onestà, tanto che oggi nessuno più osa parlarne male.

  194. giuliano m.

    -Le donne si lasciano convincere da colui che ragiona,non da i suoi
    ragionamenti

    1. ema dell

      ciao Giuliano,
      se hai voglia e tempo, circa mezz’ora guardatiil mio link postato alle 21,17

    2. giuliano m.

      Per te questo ed altro

    3. ema dell

      non devi fare un favore a me ma a te stesso, secondo me e’ interessante, spiegato molto bene

    4. giuliano m.

      Hai ragione,purtroppo a mie spese è una cosa che sapevo già,ma la diffonderò e grazie per la tua precisazione
      Ciao,a presto

  195. BENIAMINO Z.

    luca mi dispiace ma di economia non capisci un CAZZO
    VAI A STUDIARE E POI COMMENTA GLI ARTICOLO
    NON DICO ALTRO

  196. Rik

    Non condivido prorprio tutto. Ricordo che l’italianità e il fetore della partitocrazia e corruzione e incapacità della classe dirigente hanno generato ritardi ventennali sui competitor. Ricordo che la Germania è riuscita in un decennio a recuperare il gap tra le due germanie mentre l’Italia in 60 anni ha la stessa situazione Nord Sud per il semplice fatto che gli euro versati sono spariti in mille rivoli inutili se non rubati. Ricordo che la Germania non ha mai avuto pensioni di anzianità. Ricordo che in Germania destra e sinistra non si azzuffano per la scuola da 10-15 anni (riforma Berlinguer, Moratti,Gelmini), ancoràti a fascisti e comunisti. Ricordo che mentre Berlusconi trombava la Merkel era in cina a stipulare contratti milionari di collaborazione. Ricordo che le autostrade sono gratuite e senza limiti. Ricordo che il latte in polvere per i neonati li puoi detrarre e c’è politica per natalità. Ricordo che l’imputato ha l’obbligo di discolparsi. Ricordo che i terroristi beccati in germania si sono suicidati sparandosi da soli dietro la nuca. Ricordo che i rapimenti in germania finiscono tutti con la morte del rapitore. Ricordo che in germania per i pedofili c’è la castrazione chimica volontaria e tutti vi si sottopongono. Vi faccio un esempio tra università tedesca e italiana: in germania il professore è arrivato con due minuti di ritardo portandomi il materiale e scusandosi come se mi avesse offeso a morte. In Italia primo giorno università alla domanda quale tra i libri il professore mi consigliava mi fu risposto “vatti a guardare la guida dello studente”. Dire che la colpa è solo del mercato e del nord europa è un pò una cazzata. I prodotti senza assistenza e servizi non servono. Da noi l’orefice cerca di venderti l’orologio che non funziona xché attivi la garanzia. Sono 5 settimane che chiedo preventivo cappotto termico. Se ti fa un preventivo una ditta per lavori edili aggiungici 2000 euro. La realtà: siamo delle pippe. Eravamo fichi ma ora siamo marci.

    1. socorros

      Quindi la soluzione visto che siamo delle pippe? Morire tutti? Sterminio di massa del popolo italiano? Da come parli sembrerebbe che tu viva in Germania, la soluzione finale non prevede che i non residenti si salvino, lo sterminio deve essere totale. Niente più italiani, niente più pippe. O no?

    2. rino lagomarino

      Quando eravamo fichi? Ai tempi di “belli ma poveri” ?

  197. eugenio percossi

    INVITO A TUTTI
    FESTEGGIAMO LA CONDANNA DI BERLUSCONI
    FACCIAMO UNA BELLA FESTA.
    FORSE è L’INIZIO PER CONDANNARE TANTI ALTRI MALFATTORI POLITICI DI PROFESSIONE.
    FATEVI RIDARE I SOLDI A MPS SOLDI DEI NOSTRI SUDORI.

  198. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    BEPPE GRILLO S’AFFITTA LA VILLA AL MARE, “GUADAGNA” 12MILA EURO!

    Si però s’affita un bene suo, l’altri pezzi de merxa saccheggiano le casse dello Stato!

    Non è un “dettaglio” da trascurare!

    S’è arricchito senza cariche pubbliche e appalti pubblici, ma soprattutto, senza “Finanziamento pubblico all’Editoria”, capito Gad?

    Noi c’avemo magnato poco tra rai e giornali, co’ li soldi pubblici vero?

    Guarda caso, attaccano da SX, ma quella nun è sinistra, e merxa, ormai je lo dicono pure l’elettori loro!

    Gad, ci parli anche delle ville e delle barche dei compagnucci amici sua però, sennò sembra che lei sia di parte! ahahahaha

    Arrivederci e grazie, graziella e grazie al Gad.

    Nando da Roma.

  199. ezio stancich

    Concordo pienamente con l’articolo. I tedeschi sono oramai padroni di buona parte dell’Europa hanno colonizzato (industrialmene parlando) tutta l’Europa centrale e quella meridionale. Hanno usato le connivenze del politici locali li hanno corrotti e si sono impadroniti di filiere strategiche importantissime per ogni Paese. Un esempio è la filiera saccarifera. Si, tutto lo zucchero dell’Europa centromeridionale (compreso quello italiano) è in mano alla Germania, Nord Zuecker, Sued Zucker, Pfeifer Lange, non ha importanza, la torta se la sono divisa tra loro e anche un bambino capisce l’importanza della filiera saccarifera per ogni Paese che vuole essere quantomeno un po’ sovrano.
    Nulla da fare tutto in mano loro. Capisco le affermazioni di un vecchio politico italiano (leggi Belzebu’ ovvero Andreotti) che diceva: voglio talmente bene alla Germania che ne preferisco due! Era un mafioso ma non un cretino.
    I tedeschi sono fatti così vogliono tutto, e da quando si sono uniti nell’800 con Bismarck che rompono i coglioni all’Europa. Hanno fatto la guerra all’Austro Ungheria per avere il controllo sulla Baviera, poi alla Francia e ancora, Prima e Seconda Guerra Mondiale. Tutto per avere il “Lebensraum” lo spazio vitale. Alla fine però hanno sempre perso e così sarà anche stavolta ! Il loro punto debole è l’ottusità e la mancanza di lungimiranza, non capiscono che l’Europa è di tutti i popoli che la abitano e non solo loro! Di ciò prima o poi ne pagheranno le conseguenze ed a caro prezzo.

  200. Monica R.

    Sera Blog!
    Ho quasi esaurito i termini per definire la nostra situazione. Me ne risparmio qualcuno per la prossima volta e questa sera ve lo dico attraverso la chitarra, la fisarmonica e la canzone di un Grande autore: Davide

    http://www.youtube.com/watch?v=CgqxK2qstJc

    1. Danila R.

      bella monica!!))
      fortuna che c’è anche la traduzione:)

    2. giuliano m.

      Ciao Monica,la situazione ce l’ha descritta Manu ieri sera con il link sulla Norvegia al quale io ho provveduto ad espandere
      Non ne usciranno vivi,te lo garantisco,i bastardi

    3. Monica R.

      Ciao Dani! Si l’ho cercata con la traduzione, altrimenti sai che casino, per voi :)))
      Un bacione, stella

      Ciao Giuliano, ho visto il link, faremo il possibile per fargliela pagare, ai maledetti. Forza e coraggio 🙂

    4. Danila R.

      un bacio anche a te cara:)))

    5. giuliano m.

      Abito vicino e conosco bene Maurizio Landini segretario FIOM,da mo’mi dice che 1% della popolazione detiene il 30% della ricchezza nazionale portandoci a questa situazione,brutti figli di p…..

    6. Monica R.

      Sono convinta che non sia lontana la resa dei conti, Giuliano, ce la stanno mettendo tutta per fare scopiare il bubbone. Se solo gli italiani si fossero svegliati prima…

    7. giuliano m.

      Dimmi che noi saremo in prima fila

    8. Marcello M.

      Mo, co sto pc non riesco ad aprire il link….
      Immagino che bello 🙁

    9. ema dell

      ciao buona serata amici!

    10. Monica R.

      Marcello, peccato, sarà per domani, te lo rimando. E via quella smorfia!

      Ciao Manu!!! Te che volevi tanto il caldo, sei contenta? Aspetta ancora un paio di giorni e vedrai come ti scaldi 🙂

    11. ema dell

      cara Monica, io sto benissimo al caldo!!! :)mi butta un tantino a terra la pressione bassa ma e’ tutto ok!

    12. Monica R.

      Che ti piaceva il caldo lo avevo capito, me ne hai dette di ogni quando facevo la danza della pioggia :))) Allora avevo vinto io, ora tocca a te goderti il tuo amato caldo 🙂 Ciao stella

  201. stefano del dotto

    2008 Debito pubblico 1680 miliardi di Euro, 2013 2047 miliardi di Euro. Ma dove vogliamo arrivare? Presto la ricreazione finirà e allora ne vedremo delle belle…… Mario Monti, Enrico Letta, Emma Bonino…..Bildeberger vi dice niente? Unica vera soluzione proprietà popolare della moneta(Giacinto Auriti) altrimenti le nuove generazioni possono scegliere fra l’emigrazione o il suicidio!

  202. Giovi F.

    A causa dell’egemonia tedesca i ‘nostri’ governanti ci stanno massacrando.In germania gli stipendi sono doppi rispetto ai nostri e la vita costa la metà rispetto al costo che abbiamo noi.Non pagano autostrada, la benzina costa 30 cent meno rispetto a noi.Tutto ciò a causa di tasse e accise di un governo che fa acqua da tutte le parti e per pagare il debito ai nostri strozzini.Si deve fare un referendum per uscire subito dall’euro, un referendum abrogativo, come piace al potere italiano.

  203. Gabriella

    Bella l’idea di un Vday contro l’Euro che qualcuno qui ha proposto: mandiamo a quel paese l’euro con tutti gli eurocrati, liberiamoci dai trattati europei, difendiamo la nostra Costituzione, liberiamoci dal MES, al quale dobbiamo dare 50 miliardi l’anno per proteggere le banche mentre loro sono libere di speculare in derivati o di gonfiare bolle in chissà quale paese, mandiamo a quel paese l’austerità che non è servita a niente se non a impoverire gli italiani.
    Se tutti sapessero veramente cosa è l’europa e dove ci sta portando, sarebbe alquanto adirata.
    per quelli che ancora non lo hanno ancora capito… bè… Beati loro cit. http://goofynomics.blogspot.it/2013/06/piccolo-dizionario-per-non-passare.html

  204. maria progresso

    ma sti tg prezzolati e pennivendoli..ore e ore a parlare del royal baby…ma ki kazzo se ne frega…
    ma sentite ke notizie inutili e noiose….
    ma ke me ne frega…
    pennivendoli…non avete speso una parola sul disservizio trnitalia….omertosi,….
    siamo al 69 POSTO COME LIBERTA’ DI INFORMAZIONE—-EVVIVA—–

    1. Dino Colombo

      avevo scritto qualcosa del genere qualche giorno fa sull’incredibile notizia’ della nascita del baby reale.

      Che appunto non me ne fragava NIENTE…visti i PROBLEMI che stiamo vivendo.

      Quindi concordo appieno con te.

  205. Lenin Nicolaj (che fare)

    l’euro tramonterà solo se non varrà più un cazzo!

    – lo capisce anche il più tonto degli italioti!
    meno che tanti “guru studiati della minchia”

    cmq, nel post non è specificato il “soggetto attivo” delle operazioni positive e negative fatte in Italia dal lontano 1978 … come cita !

    andreotti craxi amato e…il berlusca… rappresentano una “squadra vincente” made in malavita organizzata ed evzasori elusori che hanno portato a questo sfacelo !!

    sembra di leggere le “favole” dei preti….in cui parlano di peccato ma omettono i peccatori !

    1. sandro c altrove

      Andreatta e amato, ma anche ciampi e combriccola.
      E’ ora che ti svegli un’attimino, te pare?

  206. dario del sogno

    ma quale germania – ma quale europa
    euro,lira o dracma…

    LA COLPA E’ INTERAMENTE TUA
    coglione che continui a votare PD(-L)PD
    e a difendere pervicacemente
    i tuoi minuscoli privilegi
    fregandotene dell’interesse comune

    che cosa c’è di più subdolo e meschino
    che negare (sopratuttoa sestessi)
    l’evidenza della propria coglionaggine
    scaricando altrove le proprie responsabilità
    -eh ?

    RIALZA LA TESTA – CITTADINO
    e sopratutto … accendi il cervello
    e rimboccati le maniche !

    M5* for ever !

    La più umile specie di superbia è l’orgoglio nazionale. In chi ne è affetto esso rivela infatti la mancanza di qualità individuali delle quali potrebbe andare orgoglioso; altrimenti non ricorrerebbe a ciò che condivide con tanti milioni di individui.(Schopenauer)

    1. Nicola G.

      Emh… diciamo che non conosci il problema propriamente e non hai idea di cosa sia il denaro che passa per uno stato. Ti invito ad approfondire. Castacriccacorruzzionebrutto è mooooooolto riduttivo.

      http://www.byoblu.com/post/2012/10/18/Un-fiore-sulla-mia-tomba.aspx

    2. dario del sogno

      ehm… invece temo di saperlo molto meglio di te
      e ti consiglio di lasciar perdere gli spot pubblicitari e dedicarti maggiormente all’approfondimento – oppure pensi che tra gli stati nonn ci debba essere competizione ?

  207. Marcello M.

    Chiaro il concetto:

    La politica italiana s’è venduta al diavolo teutonico per la sopravvivenza della propria anima truffatrice, sulle spalle della cittadinanza che, in buona parte, neanche se n’è resa conto.

    Rinnovo l’appello a tutti gli italiani: non c’è più tempo, il default è sul tappetino di casa e sta per suonare il campanello…

    Reagiamo!!!

    Riprendiamoci la nostra sovranità nazionale e monetaria!!!!

    1. Monica R.

      Sera anche a Lei, gentiluomo romano

    2. Marcello M.

      Sera a lei, Madame…

  208. maria progresso

    KE SKIFO DI PERSONE POPOLANO LA NOSTRA BELLA ITALIA…ORA CI MANCAVA ANKE LA REGIONE MARCHE A FARE IL MONPE DE PASCHI BIS….KE SKIFO….HANNO SPOLPATO UN’ALTRA BANCA MARCHIGIANA….
    LA GENTE FA FATICA X TENERSI UN POSTO DI LAVORO(ANCORA KI CE L’HA),AD ANDARE AVANTI,NON SI PUò COMPRARE UNA CASA….ASPETTARE ANNI X AVERE UNA CASA popolare….e questi fanno i porci…..
    le fondazioni di oligarchici nulla facenti e percettori di buone uscite….invece chi avrebbe voglia di fare…è disoccupato

  209. romolo serafini

    Finalmente è arrivato il post che attendevo da anni…….la sovranità monetaria è il problema dei problemi; con l’Euro siamo diventati in pochi anni membri dei PIIGS a pieno titolo ed ora sta arrivando il colpo di grazia….occorre uscire da questa trappola che ci sta rendendo schiavi dei mercati finanziari…………………………….informatevi su Facebook….economia 5 stelle

  210. maria progresso

    SUI TG PENNIVENDOLI..L’UNICA COSA SUL M5S…FANNO OSTRUZIONISMO…SI OPPONGONO A QUELLE KE SONO LE RIFORME X IL BENE DEL PAESE, LA RESPONSABILITà…ZZZZZ SCUSATE MI SONO ADDORMENTATWE…
    SAPETE COM’è LE GROSSE BALLE MI AVVOLGONO….
    INVECE NIENTE DI NIENTE SULL’IMPEGNO DI QUESTI NOSTRI RAPPRESENTANTI…KE KONTNUANO IMPERTERRITI NEL PROCESSO DI CAMBIAMENTO…
    FORZA RAGAZZI…
    NOI ALLE KAZZATE DI QUESTI POLITICANTI MAGNAMAGNA E SPOLPèA ITALIA…NON CI FACCIAMO INFINOKKIARE

  211. marcello f.

    il primo post sensato sull’economia.

  212. Ashoka il Grande

    perché dovremo fare come in america?
    ti sembra che laggiú le cose siano meglio?
    il 90% dei casini dell’umanitá lo creano loro, perché dovremo copiarli?
    perché dovremo armare la gente, le famiglie?
    é una guerra diversa quella che ci aspetta, e le armi saranno altre.

  213. maria progresso

    RAGAZZI AVETE SENTITO IL BUNGA BUNGA VUOLE RILANCIARE FORZA ITALIA…SI X DARE UN NUOVO NOME ALLE OLGETTINE…XKè DICE KE è UN NUOVO PROGETTO X ATTRARRE I GIOVANI..APPUNTO LE NUOVE GIOVANI OLGETTINE..INTERCETTARE I NUOVI VOLTI, LE NUOVE RAGAZZE IMMAGINI…

  214. Ashoka il Grande

    É ora di fare la lista dei prodotti da

    BOICOTTARE!!!

    una bella lista che si possa aggiornare, che indichi chiaramente che prodotto e per quale motivo é da boicottare.

    Saludos

  215. roberto fiaschi

    chi e’ che a portato l’italia nel euro senza chiedere niente al suo popolo atraverso un referendum,il centro sinistra col governo prodi be capo di lavoro che anno fatto fra poco venderanno anche noi cittadini italiani alla germania io proporrei di vendergli tutti i nostri politici alla germania ma voi che dite ce li compreranno ma secondo me si metteranno a ridere e dirranno perlamordidio teneteveli apparte gli scherzi io proporrei un referendum per uscire dal euro e deve essere il popolo italiano a decidere in barbba a quei grossi cervelli che ci anno messo nel euro senza chiederci niente.

    1. Vessale a.,., cremona

      Magari||| Ci vendessero alla Germania.
      Sicuramente si starebbe meglio, e sicuro che i tedeschi il ns. sud italia, con il turismo e l’ageicoltura, lo farebbero lavorare.

  216. Andrea Cammarota

    Mah… e adesso??? adesso non ci sono nè gli uni e nè gli altri, e non c’entrano nè gli uni, nè gli altri, ma è solo un zozzo miscuglio di pecore e traditori che leccano inconsapevolmente ed incoscienti delle conseguenze future i soliti stronzi politici che, guarda, guarda, sono tutti del… ed il caos regna sovrano… magari ci fosse rimasto qualcuno, qualche piccoletto “non quello” madonna che schfezza d’essere del non essere, anche del seguito, di sangue o di sangue non si può sapere, ormai sono morti e sepolti, nulla possono fare… purtroppo… ed è per questa ragione che siamo in questo schifo… magari ci fosse qualcuno con qualche parvenza, anche minima di quella dignità di quel lontano passato.., ma anche tra il popolo, tra la gente (escludendo i vigliacchi ed i traditori logicamente) quelli esistevano prima, esistono adesso in gran quantità ed esisteranno purtroppo anche in futuro… almeno qualcosina di buono si farebbe… invece adesso uh mamma che gran schifezza, non ci si capisce nulla e da dove viene?… ormai è da tutte le parti a 360°, sotto, sopra, in alto ed in basso, sia loco che loculo futuro… li abbiamo fatti tutti dittatori a vita natural durante tutti sti cazzi di politici… ci lamentiamo tutti??? Bene! E allora cosa c’è da fare se ci lamentiamo tutti? Una semplicissima cosina, senza andare indietro o avanti nel tempo…, allontanarli tutti dai palazzi del potere e schiacciarli tutti. Punto e basta e… per favore… non diciamo stronzate sulla loro provenienza italica o non italica, perchè se no mettiamo veramente i puntini sulle i ed allora so’ cazzi vostri… gli stronzi, quando sono stronzi, sono stronzi e basta, da qualunque zona italica o oltreitalica porvengano…

  217. stefania de luca

    la moneta, essendo il mezzo di scambio con il quale i cittadini riescono ad interagire tra loro dando vita al mercato, ovvero riuscendo a scambiarsi reciprocamente beni e servizi prodotti grazie al loro lavoro, deve appartenere esclusivamente a chi lavora, ovvero al popolo. Chi si appropria indebitamente del valore della moneta non fa altro che sfruttare il lavoro del popolo, lucrare sulle fatiche e sulla produzione altrui chiedendo che gli vengano pagati gli interessi sul prestito erogato. Questa è la gigantesca distorsione del nostro tempo, questa è la Grande Usura. E sotto il giogo di questa malefica piaga, sono finiti tutti i popoli d’europa che oggi pagano sulla propria pelle una crisi sistemica e indotta, figlia di un paradigma che dal 1694 (anno di costituzione della prima Banca Centrale, la Bank of England) si è imposto sulla vita dell’uomo.Il meccanismo dell’indebitamento degli Stati da parte di organismi privati quali sono le Banche Centrali Nazionali è presente quasi ovunque. La Federal Reserve conia negli USA il dollaro, la Bank of England conia nel Regno Unito la Sterlina, la BCE conia l’Euro. Ma per quanto ci riguarda, esiste un’abissale differenza, che rende il sistema ancora più perverso: gli Stati dell’Unione non possono ricevere il credito direttamente dalla BCE (cosa che invece accade in modo diretto e subordinato negli altri paesi, ed Es. negli USA dove il Congresso ordina di stampare e la FED esegue) ma devono finanziarsi sul mercato, la parolina magica con cui ci prendono per i fondelli. In poche parole funziona così: la BCE crea denaro a suo piacimento, lo da in prestito alle banche commerciali (Draghi ha recentemente creato circa 1000 miliardi di euro prestandoli all’1%) e queste possono decidere se acquistare o meno i cosiddetti BOND, i titoli del debito (con tassi che vanno dal 5 al 7%). Non è possibile, quindi, per i paesi della UE attuare una propria politica monetaria, pur volendo accettare il meccanismo dell’indebitamento pubblico.

    1. stefania de luca

      Tutto è nelle mani della Grande Usura. I signori della Goldman Sachs, banca d’affari targata USA, siedono ai vertici delle grandi istituzioni bancarie, Mario Draghi ne è l’emblema. Ora hanno deciso di gestire direttamente anche le Istituzioni politiche, Mario Monti e Papademos sono i primi alfieri al servizio della Goldman.
      La politica è messa sempre più all’angolo, ostaggio del sistema finanziario che controlla partiti, sindacati e mondo dell’informazione.
      L’unica soluzione che abbiamo è quella di informare il più possibile. Questi meccanismi perversi devono essere conosciuti da tutti, nonostante il boicottaggio del sistema dell’informazione del regime usurocratico. Lo sforzo deve essere titanico, la volontà e la determinazione non devono piegarsi di fronte a niente.

    2. Carmine Delle cave

      La soluzione x questi ingannevoli ladri secondo la mia opinione e’ di portare immediatamente fuori i nostri soldi dalle banche(tutte le persone)e ridare sovranita’ monetaria agli stati…….questo che sta accadendo e un piano prestabilito dai poteri forti bancari assicurativi x tenere in scacco nazioni grazie a quei parassiti che ci governano…se la gente spegnesse la tv e accendesse x una volta il cervello non ci troveremmo in questa situazione…concordo con te,e spero che più gente s’accorga della truffa che stanno attuando….grande 5stelle

    3. STEFANO A.

      Condivido in pieno quello che scrivi nel contenuto e per la sua utilità sociale.Sono pronto a sottoscrivere con te una pubblica denuncia da indirizzare urbi e orbi. Per quel che mi riguarda penso che Renzi vada denunciato subito agli organi politici e giudiziari per aver detto l’altra sera in una trasmisisone della LA7, al cospetto di Marco travaglio, che il parlamento italiano è inutile e va soppresso e che il capo del governo andrebbe eletto direttamente dal popolo come si fa per il sindaco.E’ troppo. Mi meraviglio come i fiorentini abbiano votato questo campione della anti-democrazia.Cordiali saluti.Stefano Antuofermo.Rutigliano.

  218. Gabriella

    Non mi piace che in questo blog si facciano commenti antitedeschi
    La Germania è una bella nazione ricca di storia e di cultura,
    E’ uno stato che ha sempre fatto i suoi interessi, il problema è dell’Italia che invece di fare i suoi di interessi ha fatto quelli della Germania, C’è qualcosa che non va in tutto ciò.
    E la Merkel alla fine dovrà rendere conto del suo operato agli elettori tedeschi, cosa che i nostri governanti si sognano di fare, le loro poltrone non si toccano, si rimescolano le carte, si fanno accordi, si fanno le “grandi coalizioni per il bene del paese”, pur di non andarsene,
    non ammetteranno mai che l’entrata nell’euro è stata la rovina del nostro paese, assisteranno imperterriti alla devastazione economica e sociale dell’Italia, non torneranno mai indietro.
    Se penso poi che nel sondaggio del blog avevate proposto Prodi come Presidente della Repubblica mi vengono i brividi…

  219. Susi V.

    MAGARI DEFAULT FOSSE DOMANI MATTINA PER COMINCIARE DI NUOVO SENZA QUESTA FECCIA…. MA NON CI FARANNO FALLIRE! AH BUONASERA A TUTTO IL BLOG E W M5S PER SEMPRE

  220. Marco T.

    O.T. (ma neanche troppo)

    MANOMETTERE LA COSTITUZIONE CON UN FINTO SOSTEGNO POPOLARE

    Gira in rete un link al sito del Governo (http://www.partecipa.gov.it/index.html) per la compilazione di un questionario finalizzato a conoscere l’opinione degli italiani sulle modifiche da apportare alla nostra Costituzione, elaborato da Gaetano Quagliariello, Ministro per le riforme e “capo” della commissione dei saggi. E’ una campagna di finta democrazia, in quanto, I RISULTATI POTRANNO RAFFORZARE IL PROCESSO DI REVISIONE COSTITUZIONALE, SI DICE IN PREMESSA, MA NON IMPEDIRLO, astutamente studiata nelle domande e nelle probabili risposte per dimostrare la necessità e l’urgenza di modificare la legge fondamentale dello Stato.
    Il disegno di legge costituzionale 813 prevede nuove modalità di modifica costituzionale, in deroga all’art.138 della Costituzione, imponendo i modi, le forme e i tempi del dibattito parlamentare e ponendo di fatto il Parlamento sotto ricatto e la Costituzione sotto scacco.
    All’art. 2 si parla di modifica della forma di Stato e di Governo: per affermare il mito del presidenzialismo e concentrare ulteriormente il potere, invece di diffonderlo.
    Si affidano compiti non chiari a Commissioni/Comitati senza che la pubblica opinione venga messa in condizioni di conoscere e discutere le proposte. Ciò che emerge con chiarezza sono la fretta e l’improvvisazione, ma le modifiche costituzionali non possono essere piegate alle necessità politiche contingenti di un abusivo Governo di larghe intese.
    Non viene affrontato il tema cruciale di una nuova legge elettorale, l’unica riforma davvero urgente e necessaria, che sia rispettosa della dignità dei cittadini elettori, privati da troppi anni della possibilità di veder rappresentate le proprie posizioni e soprattutto di intervenire nella scelta dei propri rappresentanti.

  221. Rinaldin Franco

    CARI AMICI M5S,
    DESIDERO INVIARVI UNA GROSSA PREGHIERA E CIOE’ STATE, STIAMO MOLTO ATTENTI ALLE VARIE LOBBY, MONOPOLI, CORPORAZIONI, ECC. CHE ESISTONO IN ITALIA E FANNO DAVVERO MOLTO MALE AL NOSTRO PAESE MA IN MODO PARTICOLARE VI CHIEDO DI STARE MOLTO ATTENTI AI VARI POTERI FORTI CHE ESISTOINO IN ITALIA E CHE FANNO IL BELLO E CATTIVO TEMPO SOPRATTUTTO DI NASCOSTO!!!
    FRA QUESTI POTERI FORTI C’E’ IL VATICANO (ORA SPERIAMO BENE CON PAPA FRANCESCO), ASSOCIAZIONE BANCARIA, I VARI GRUPPI IMPRENDITORIALI, LA MASSONERIA, l’OPOUS DEI, LA MAFIA E NON ULTIMI I NOSTRI BENEAMATI SERVIZI SEGRETI!!!
    STATE, STIAMO MOLTO ATTENTI PERCHE’ QUELLI NE FANNO DI TUTTI I COLORI TUTTI I GIORNI!!!
    CERCHIAMO DI INDIVIDUARLI, DI SPIARLI NOI DA PARTE NOSTRA E POI AL MINIMO INGHIPPO LI DENUNCIAMO E LI BUTTIAMO SUI GIORNALI A TUTTO SPIANO!!!
    SONO I NOSTRI SERVIZI SEGRETI CHE COLLABORANO PER FARE TUTTI I VARI DISASTRI NEL NOSTRO PAESE!!! DOSSIER SEGRETI PER BERLUSCONI, RICATTI, INTESE NASCOSTE CON DITTATORI E DELINQUENTI INTERNAZIONALI, BOMBE, UCCISIONI DI BRAVI MAGISTRATI, DEPISTAGGI, COLPI DI STATO, ECC. ECC.
    ATTENTI DUNQUE ED OCCHIO ALLA PENNA SEMPRE!!!
    GRAZIE E CORDIALI SALUTI.
    RINALDIN FRANCO

  222. Angelo D

    Sara’ vero? Sembra proprio di si, inclusi i costi di internet/telefonia mobile, tassi bancari al 3/% rca auto per supercar a 300euro annui e servizi pubblici a 5stelle (in italia abbiamo solo il m5stelle 🙂
    http://www.youtube.com/watch?v=ZyHgFKDKUzQ

  223. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    O.T. che veste sempre bene, altro Pra Da.

    SE SO’ TENUTI ER MALLOPPO!

    SE VONNO SPARTI’ ER MALLOPPO!

    SE STANNO A ARRICCHI’ COR MALLOPPO!

    POSSIBILE CHE SOLO QUELLI DEL M5S S’INCAXXANO PERCHE’ NUN VONNO MOLLA’ ER MALLOPPO???

    E meno male che i coglioni sono i grillini e non tutti voi che glielo permettete, almeno noi ce stamo a provà, voi che caxxo fate?
    I SOLDI DEL MALLOPPO SO’ PURE I VOSTRI, MICA SOLO NOSTRI!

    Sel, Lega, Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta, rubbano tutti è, cominciata la festa!
    Meglio coglioni per scelta, che furbi del caxxo!
    Nando da Roma.

  224. paolo montiverdi

    Analisi ineccepibile.

    Da 20 anni , anche se con fasi alerne,l’Italia è in declino irreversibile.

    Le persone del Nord continuano a tenere il loro bel capoccione nascosto sotto la sabbia.

  225. Dino L.

    I tedeschi avranno le loro colpe ma non dimentichiamo chi ha contribuito allo sfascio del sistema industriale italiano.
    Prodi (che qualcuno voleva addirittura presidente della rebubblica) artefice della distruzione dell’iri , De Benedetti che nell’era dell’informatica e’ riuscito a disintegrare l’olivetti, la famiglia Agneli bravi a prendere i soldi dallo stato e investire i propri utili all’estero.

    1. stefania de luca

      gli agnelli hanno sempre socializzato le perdite e privatizzato gli utili—peccato che questo nn lo dicano mai—

    1. Danila R.

      ahaha bella pa’
      buona serata 🙂

  226. Steve M.

    Assurdo!
    C’è chi propone di vendere le ultime aziende strategiche che ci rimangono ricavandone 25 miliardi UNA TANTUM.
    Ci si scontra per decidere quanta IMU togliere dalla versione completa dl 2012 che ha reso 23 miliardi.

    Peccato che il solo mese di maggio ha portato ulteriori 32 miliardi di debito pubblico e conseguente aumento di interessi che ha raggiunge così i 115 miliardi all’anno.

    La differenza tra tali cifre é tale da farmi viene il dubbio che chi ancora discute se tassare o no la prima casa o i capannoni industriali non abbia il minimo senso delle proporzioni e della realtà.

    1. stefania de luca

      stanno temporeggiando! nn faranno mai nulla e ci faranno sprofondare

  227. David

    Finalmente Beppe…..era ora…!!!! Dopo vari giri hai finalmente centrato il problema affidandoti agli economisti giusti. L’euro è IL problema, senza il superamento del quale non potrà MAI esserci ripresa. Chi tesse le lodi della Germania ( grande Paese indubbiamente ) non tiene però di conto che il loro Welfare possono permetterselo grazie allo sforamento dei parametri di Maastricht con le riforme Hartz IV del governo Schroeder ( quello dei minijobs per intenderci ), mentre esigono che gli altri non possano fare la stessa manovra.
    Il prossimo V Day deve essere per l’uscita dall’euro; se organizzato nella giusta maniera sarebbe la mossa che darebbe scacco matto ai Partiti.

  228. arrio.mortis

    I vecchi come me si ricorderanno, negli anni 60 qualsiasi ufficio pubblico era dominio esclusivo dei meridionali, poste, polizia, comune,stato, i politici erano al 90% meridionali, in genere avvocati azzecca garbugli, ebbene tutte queste persone hanno fatto scuola e si è sviluppata la cultura del parassitismo e del sottrarre il bene pubblico.
    La cultura dell’amministrazione pubblica derivata dal regno delle due sicilie ha vinto,spodestando completamente la cultura asburgica del nord est che resisteva e che ha dato origine allo sviluppo della zona.
    Ci vorranno 50 anni per cambiare la testa della gente.

    1. Piero da Messina

      Va la PIRLA

    2. maria progresso

      vaffanuculo scemo di merda razzista…ma ke kazzo dici..coglione..i migliori cervelli e lavoratori sono proprio qeulli del sud….i parassiti sono i borghesi industriali del cazzo ke si sono arrikkiti a spese dei poveri disperati…x favore vai a fanculo…xkè non sai ke kazzo dici…idiota di merda

    3. maria progresso

      commento da inserire nella sezione trolls….
      disgustoso

    4. paolo montiverdi

      Non mi sembra un commento razzista.

      Oggi passeggiando per un centro storico del Nord c’erano 2 tipologie umane.

      L’immigrato che voleva qualche spicciolo, che sebbene fastidioso, comunque lo sopporti in quanto nell’avversa fortuna può capitare a chiunque.

      E poi c’erano delle napoletane che facevano fuggire i turisti in quanto l’approccio era proprio quello delle persone truffaldine che ti vien voglia di prendere a fucilate.

    5. eugenio percossi

      anche tanti insegnanti sono venuti dal sud a insegnarvi l’italiano.tanti lavoratori che vi hano arricchito e voi li trattavate come o peggio dei cani.voi in cambio avete fatto affari d’oro con la cassa del mezzogiorno anni 60. portando industrie fantasma e macchinari riciclati ed obsoleti.allora chi è peggio?quelli del sud lo facevano per campare, voi per arricchirvi.e noi a pagare per tutti.
      W M5S

    6. Nicola D.

      Lei é come l’ultimo savoiardo a difendere le retrovie delle menzogne risorgimentali…

  229. Sidney Jahnsen Medling

    Ragazzi vi siete accorti che finora nessun 5 stelle e’ stato coinvolto in scandali di corruzione? sembra una cosa scontata ma e’ evidente che c’e’ un sacco di gente che non lo ha notato ancora, senno’ non continuerebbe a votare i vecchi partiti. Il M5S e’ fatto di gente sana e onesta, e questi sono valori che sempre prevalgono, allora bisogna avere pazienza perche’ prima o poi vinceremo, riformatteremo questo paese e installeremo Italia 2.0 con sistema operativo M5S, evvai!!!!!!!!

    1. Marco T.

      Agli italiani le parole: Onestà, Etica e Meritocrazia fanno venire i conati di vomito come la vista di un crocefisso alla bambina de L’Esorcista.

  230. Andrea Cammarota

    giustissimo…. quando ci vuole, ci vuole…. tutti, proprio tutti andrebbero giudicati, condannati e giustiziati… non uno solo, non uno sì e l’altro no, ma uno sì e tutti gli altri pure, alla stessa maniera… non uno soltanto per sciocche quisquilie, messe lì ad capocchiam per distrarre la gente, ma giustiziati per tutte le loro colpe, le loro vere gravissime colpe… che ce ne fotte del futtisterio… tutti i politici e company lo fanno, l’ahho fatto in passato e lo continueranno a fare se non li eliminiamo tutti…, proprio tutti… poi le cose miglioreranno? Forse sì o forse no…, ma intanto giustizia si deve fare e va fatta per la nostra dignità, per un briciolo d’orgoglio, per una parvenza di onorabilità della nostra società, altrimenti se giustiziamo uno soltanto e lasciamo gli altri è come prenderci per i fondelli tutti quanti, in una merda di grande vergogna d’ingiustizia disonorevole collettiva… ed anche quegli ex politici che stanno “per così dire” a casa e che ogni tanto spuntano dall’armadio, per succhiare altro nettare dalle casse dello stato, che patiscano veramente la fame come tantissimi poveri cristi. Altro… c’è tanto altro nel pentolone… ma se le leggi se le fanno solo per per loro, un singolo qualunque poveraccio non ha speranza di denunciare il mal tolto e sperare di ottenere qualche parvenza di giustizia, protestando da solo, da solo… viene schiacciato e dimenticato nello stordimento generale provocato dalle armi di distrazione di massa…

  231. Rinaldin Franco

    FACCIAMO CHIAREZZA SULLà’ UNIONE EUROPEA CHE E’ NATA PER UNIRE LE NAZIONI ED I POPOLI D’EUROPA E DI FARE SOLIDARIETA’ FRA I POPOLI EUROPEI. CI SIAMO UNITI SOPRATTUTTO PER MOTIVI POLITICI CONOSCENDO LE NOSTRE DEBOLEZZE FINANZIARIE MA CONTANDO SULLA SOLIDARIETA’ DELLE ALTRE NAZIONI COME E’ CHIARAMENTE SCRITTO NEI VARI TRATTATI EUROPEI.
    PER CUI NOI SIAMO ENTRATI NELL’UNIONE CON QUESTE NORME CHE VANNO RISPETTATE DA TUTTI ANCHE DALLA GERMANIA ANCHE SE NOI ABBIAMO LA GROSSA COLPA DEL DEBITO PUBBLICO SEMPRE PIU’ ELEVATO E QUI E’ DA RINGRAZIARE SOPRATTUTTO CRAXI, BERLUSCONI, CASINI ED IL PD!!!
    QUINDI A ME STA BENE L’UNIONE EUROPEA PERCHE’ SE NO SAREMMO GIA’ AFFONDATI CON TUTTO MA CI VUOLE PIU’ SOLIDARIETA’ E PIU’ CORRETTEZZA A PARTE I NOSTRI POLITICI CHE FANNO SCHIFO E CHE TUTTORA RUBANO A QUATTRO MANI AUMENTANDO COSI’ ANCOR PIU’ IL NOSTRO ELEVATISSIMO DEBITO PUBBLICO!!!
    MA INTANTO TU GRILLo, CASALEGGIO ED I VARI DIRIGENTI M5S CHE COSA FATE A TAL PROPOSITO??? FORSE VI STATE GUARDANDO CHE BELLI CHE SIETE??? VI RICORDO ANCORA UNA VOLTA CHE OGNI GIORNO CHE PASSA I GIOVANI ITALIANI SONO SEMPRE PIU’ DISTRUTTI ED INCAZZATI ANCHE CONTRO DI VOI!!!
    SVEGLIA DUNQUE E LOTTA CONTINUA, FACCIAMO PROPAGANDA CASINO TUTTI I GIORNI DAPPERTUTTO ANCHE AD ARCORE CONTRO QUESTI INFAMI POLITICI CHE HANNO DISTRUTTO L’ITALIA INTERA!!!
    SVEGLIA E CORDIALI SALUTI.
    RINALDIN FRANCO
    VENEZIA

    1. Emiliano Venanzini

      Guardi, forse l’ultimo passo in Europa che fu veramente volto ad unire i popoli fu il trattato di Roma. Dopo di che “Europa” è diventata sinonimo di paesi che competono, non che convivono, ed è proprio l’UE che con le ricette sbagliate sta distruggendo l’Europa. Uscire dall’€ e sfasciare l’UE, riprendendo dal trattato di Roma è l’unica cosa che di buono si può fare per il bene dell’ Italia e dell’ Europa!

    2. Emiliano Venanzini

      Veramente un ottimo post!!! Raramente ne ho visto uno così chiaro sull’ origine della crisi, tutto molto ben spiegato, e quando dice “bastava imporre il pareggio di bilancia dei pagamenti” ha praticamente detto TUTTO sulla crisi, peccato solo che non sia una cosa chiara a tutti e meriterebbe una piccola spiegazione. Però veramente un bel pezzo!

      Unici appunti: 1 – nel 92 non fu un default quello italiano ma una svalutazione. Noi abbiamo continuato a ripagare il debito, ma con lire svalutate rispetto a prima, è una cosa che capita, un rischio di chi investe, ma non un default.
      Per capirci il default l’ha fatto l’Argentina nel 2001: ha svalutato pure lei, ma soprattutto SOSPESE i pagamenti, il default è questo.
      2 – il sistema target 2 non funziona esattamente così, andrebbe precisato un po’ meglio.
      3 – si sarebbe potuto enfatizzare un pochino di più che quello che ha scatenato questa crisi sono stati i debiti privati, quelli inesigibili che hanno mandato per aria le banche; non a caso tutti i Piigs (eccetto il Portogallo) avevano deb. pubblico in calo o stabile ma i debiti privati erano alle stelle!

      Tolto questo: VERAMENTE UN OTTIMO PEZZO!!!

  232. Enrica C.

    Ma qualcuno qui dentro lo sa che l’Italia ha pagato 3.100 miliardi di interessi in 3 decenni?
    Il debito ce lo siamo già STRApagato!
    http://www.scenarieconomici.it/scandaloso-litalia-ha-pagato-3-100-miliardi-di-interessi-in-3-decenni-198-del-pil/

  233. Enrico Bosco

    Quindi, in sunto, stiamo dicendo che prima o poi, molto probabilmente prima che poi, crolleremo miseramente sotto il peso del debito e dei cafoni inetti e cialtroni che abbiamo concorso a far lavorare CONTRO il paese sino ad oggi?

    Bene, tutto questo potrebbe essere un bene, pero’ sarebbe carino sapere cosa abbiamo come carte da giocare quando accadra’…o finiremo per ammazzarci tra di noi mentre qualcuno magari finalmente si sveglia e cerca di rimettere in piedi il salvabile?
    Ma agire PRIMA di finire a terra no eh?

  234. Pippo Depapero

    Bisogna togliere il marciume dalla pianta prima che muoia, altro che Germania :
    Pd e pdl ogni giorno svendono pezzi del nostro paese lasciandoci nella miseria.

  235. Sidney Jahnsen Medling

    Oggi di nuovo in uno dei penosi TG del regime ho visto, dopo l’apertura con le importantissime notizie sul nuovo figlio del Principe Harry e le partenze per le vacanze, e i soliti servizi sulla crisi, sul tempo, sul Papa, sull’IMU, ecc., e’ arrivato quello per attaccare il M5S. I media sono tutti schierati contro il movimento, non siamo piu’ in una democrazia, ci sara’ un’autorita’ independente che possa intervenire, ma dov’e’ il garante o chicchesia?

    1. oreste m******

      Sarò sopra le parti…zzzzz…zzzz….!

  236. tatarella genny., cosenza

    In Giappone e negli USA con la sovranità monetaria hanno stampato denaro e hanno aumentato il PIL di 4 punti e con la svalutazione hanno aumentato le esportazioni a discapito della zona Euro.
    La Merckel ama la sua Germania e con l’euro si sono messi a posto aumentando le loro esportazioni e aggiustando la germania est.
    L’italia gestita da inutili incapaci se le presa nel c…o in tutte le posizioni e il ns. sud continua a morire.

  237. Giacomo I.

    SIAMO MESSI SEMPRE PEGGIO.
    Per questo forse ho capito
    perché vogliono comprare gli F35 …!!!

    … per combattere la rivolta che ci sarà in Italia.

  238. Grazia Pace

    Diamo subito un esempio CONCRETO di essere una Nazione-Stato SERIA :

    RECUPERIAMO immediatamente i 98 MILIARDI di euro delle slot-machines !

    Non è vero che non ci sia più niente da fare.
    Il Comitato 98 miliardi
    ha già spiegato COME FARE, anche in questo Blog.

    1. stefania de luca

      sono con te! divulgo ma la gene sa poco—-raccontano leggende metropolitane su questa storia! la gente è ignorante perche’ nn consce la verità

    2. Marco T.

      Uno tra i principali sponsor di Vedrò di Enrico Letta è la Lottomatica. Secondo voi questo Governo quando li recupererà i 98 miliardi di Euro? Intanto nel silenzio generale lo scorso 29 maggio, in seguito alla rimozione dal suo incarico, l’ex colonnello Umberto Rapetto, che aveva portato alla luce lo scandalo delle slot machine, ha rassegnato le dimissioni dalla Guardia di Finanza.
      Sicuro, è LETTAMATICA!

    3. stefania de luca

      ciao marco! 98 MLD sono tanti—sono 20 IMU—
      ma i soldi li terranno per loro la lettamatica deve distribuire i dividendi a fine anno insieme alla mafiamatica

    4. Marco T.

      ciao stefania! Buona serata anche a te.

  239. giovanni bergomi

    parole SANTE …
    ma c’è un’altra grave implicazione che è stata recentemente scoperta …
    lo stato-truffatore ha volutamente ignorato di non essere piu’ il “padrone della moneta” e ha dimenticato di versare ( potendo precedentemente semplicemente stampare ) i contributi Inpdap , tant’è che da quando s’è accorpato all’Inps , quest’ultimo è andato in rosso ed è avviato al crack …. per i dipendenti privati doppia beffa …. oltre a pagare per i “pubblici” che sono da sempre amici degli amici , avere pensioni inferiori oltre ad un lavoro pi’ precario , rischiano di non avere piu’ nemmeno quel poco o di pagarlo doppio … w l’Italia !

  240. stefania de luca

    ciao blog!
    post azzeccato!
    L’ITALIA E’ SEMPRE STATA TERRA DI SACCHEGGIO DAI TEMPI DEI BARBARI—–ORA NN E’ CAMBIATO NULLA—- I SACCHEGGI QUA LI FA LA GERMANIA E GLI STATES —–
    questo processo di smembramento del ns. sistema economico-industriale è cominciata negli anni 90—– ITALIOTI SBEGLIA!!!!! CONTINUATE A PENSARE DI ESSERE IN DEMOCRAZIA! ahhhhahahaha mi fanno ridere tutti quei parlamentari e senatori del caxxxo che si riempiono la bocca con la parola DEMOCRAZIA ma questa parola oramai è stra-inflazionata!!!
    il bello è che si continua a pensare che quel governuccio delle banane possa risolvere i problemi!!!!: SVEGLIA!!!!!!!!!!!nn hanno ancora risolto nulla hanno fatto solo annunci e hanno deviato l’attenzione dell’opinione pubblica sulle solite stronzate ruby il royal baby la legge sull’omofobia la kienge—ma nn hanno ancora fatto nulla per risolvere i problemi del ns. amatissimo paese!!!!!
    BUFFONI!!!! fuori i nomi dei funzionari nelle pieghe dello stato che governano senza essere eletti—VOGLIAMO I NOMI E I COGN0MI —-
    ITALIOTI SVEGFLIATEVI E NN PARLATEMI PIU’ DI DEMOCRAZIA CHE LA DEMOCRAZIA E’ UN’ALTRA COSA!!
    WM5S

  241. Sidney Jahnsen Medling

    Negli ultimi 20 anni i partiti si sono fatti beffa della nostra richiesta attraverso un referendum di abolire i rimborsi elettorali, sono stati tutti coinvolti in scandali, non sono riusciti a concludere una legislatura, creando instabilita’ e incertezza con gravi conseguenze sulla vita economica e la credibilita’ del paese, ad ogni summit internazionale mandiamo un PM diverso. Ci hanno fatto entrare nell’euro senza prendere precauzioni facendoci trovare da un giorno all’altro con i prezzi raddoppiati e potere d’acquisto fortemente ridotto, in un periodo di profonda crisi in cui e’ stato chiesto al popolo di fare grandi sacrifici loro invece hanno mantenuto tutti i privilegi, ci hanno fatto vedere delle scene indecorose in parlamento, hanno portato il debito pubblico alle stelle, aumentato le tasse a dismisura mentre ogni giorno si sentono notizie di sprechi di soldi pubblici e, non ostante ne parlino ogni sera nei talk show, non hanno risolto i problemi del sud, della mafia, della burocrazia, della disoccupazione, del numero di parlamentari, taglio delle province, legge elettorale, ecc. Hanno portato un paese pieno di risorse naturali, turistiche, storiche, artistiche, industriali, imprenditoriali e manufatturiere a essere sorvegliato speciale della UE, sottoposto a procedure di infrazione e declassato dalle agenzie di rating. La mia domanda agli elettori PDL ,PD-L e gli altri partiti e’: Perche’ continuate a votarli?

  242. Americo M.

    io sto con il movimento fino alla morte……..

  243. oreste m******

    Si risolve il problema mandando a casa questi politici!
    Scommettiamo che se ne vanno a casa scende il debito pubblico ed il PIL?
    Non ci credete?
    Azz…vostri!
    Noi ce la stiamo mettendo tutta…voi potete rimanere,ma poi non dite che non vi abbiamo avvisato!

    WWWWW55555555555555**************** avanti Beppe!

  244. Dino L.

    La cosa che mi fa incazzare e’ che in italia ci sono fior di industrie che in germania si sognano, il problema e’ che non riescono ad esprimere il propio potenziale a causa di tutta la burocrazia creata da degli incompetenti o peggio dei collusi (le varie asl, agenzia delle entrate,ispettorato del lavoro, sindacati,ecc.).

  245. Maria Pia Caporuscio

    L’intera classe politica italiana andrebbe giudicata dalla corte marziale per alto tradimento. Dopo aver tradito il proprio paese rinunciando alla sovranità nazionale e monetaria per arricchire le banche mondiali e le multinazionali straniere, sono arrivati a svendere, come fossero merce i connazionali a questi mostri, che si sono arrogati il diritto di ergersi a padroni della Terra. Tutto questo all’insaputa degli italiani e contro la Costituzione sulla quale avevano giurato di difendere! Se questo tradimento fosse avvenuto in tempo di guerra verrebbero fucilati. Ma se questa non è una guerra armata è ugualmente una guerra dichiarata: una guerra economica che si prefigge la decimazione della popolazione per schiavizzare i sopravvissuti. Inutile che passiamo il tempo a parlarne tra noi in guerra è necessario difendersi e farlo subito. La guerra di difesa è prevista anche dalla nostra Costituzione, mentre per qualsiasi altro tipo di guerra, l’Italia la ripudia! Dai nemici ci si DEVE difendere e in questo caso sarebbe solo LEGITTIMA DIFESA!

    1. stefania de luca

      quoto

    2. Dino L.

      Prima di fucilalarli facciamo lavorare un pochino.
      Poi perche’ sprecare soldi dei contribuenti in munizioni.
      Senza cibo ne’ acqua come il conte ugolino.

    3. Maria Pia Caporuscio

      Dino fargli fare la fine del conte Ugolino sarebbe la più sacrsanta e giusta che dovrebbero fare, così capirebbero cosa significa vedere il cibo e non poterlo toccare, come stanno facendo con tanti poveri disgraziati, maledetti!

      Ciao Stefania, grazie.

    4. Dino L.

      Condivido in pieno.
      Sono dei maledetti ma prima o poi la pagheranno molto cara.

    1. Danila R.

      ciao paolo, è sconcertante l’indifferenza degli altri mentre lui parla…

    2. paoloest..

      ciao dani!!

      al minuto 2,17 già a maggio 2012!! diceva “”c’è un grande aumento dei suicidi in italia”””

      e qui nada de nada!!

    3. Danila R.

      non solo, qui dicevano che il numero di suicidi rientrava nelle normali statistiche…che paese strano il nostro

  246. Aldo B.

    CARO BEPPE,
    però ti sei scordato di dire quant’era l’inflazione nei primi anni ’80!!!! Un suggerimento: i buoni postali pagavono il 16% d’interessi l’anno nel 1984 …. altro che zero interessi!!!! Con questo qualunquismo non si va avanti nemmeno nei salotti di Porta a Porta …. figuriamoci in quelli che contano!!!!!

    1. Enrica C.

      E chissenefrega, scusa?
      Quando uno ha la sovranità monetaria, come l’avevamo noi prima del criminale divorzio del 1981, l’inflazione, il debito e tutte queste fregnacce non hanno ALCUNA importanza.
      Sono sempre, e dico sempre, controllabili con adeguate politiche fiscali.

    2. Aldo B.

      … forse per te che sei un commerciante o un comico; ma per me che sono un operaio e vivo di un salario di merda me ne frega eccome se i prezzi sono 1, 10 o mille!!!!

    3. Gabriella

      Questo non è qualunquismo, questo è pura sacrosanta verità, altro che qualunquismo con questo post si è riusciti finalmente ad andare al nocciolo del problema, invito tutti ad approfondire gli argomenti proposti e a non farsi abindolare dalla propagande di regime

    1. sandro bunkel

      i novantamilaeuro di pensione di andreotti dove sono finiti?
      proprietari delle banche che, stanno aiutando l’italia con le privatizzzazioni, ma i soldi se li sono fatti con il voto degli italiani!!

      o non e vero cio??

      solo m5s!!

    2. sandro bunkel

      questi sono italiano non coloro che hanno votato con sincerita e ignoranza credendo nella sovranita’, di cui questi 945 italiani, prendono i voti e fanno i porci comodi loro, portando un paese alla rovina..

    3. sandro bunkel

      La seconda camera, il “Bundesrat”, è invece una rappresentanza delle regioni. Questa camera ha solo 68 deputati che non sono eletti dal popolo, ma sono delegati dai governi delle regioni.
      IN ITALIA??
      945 a dodicimila euro mensili per 14 mensilita piu vitalizio!!

    4. sandro bunkel

      La prima camera, il “Bundestag”, ha 614 deputati (ma il numero può variare da una elezione all’altra) che sono eletti dal popolo ogni 4 anni. Nella sua funzione corrisponde alla “Camera dei deputati” in Italia. Qui vengono elaborato, discusso e approvato tutte le leggi.

  247. Pippo Depapero

    Quando un politico italiano denuncera’un tentativo di corruzione di una lobby anziche’ intascarsi i soldi allora potremmo pensare di essere sulla strada giusta fino ad oggi non e’ mai successo.
    Come mai?

    1. stefania de luca

      si infatti! nessuno dice mai niente nn vede mai niente —poi quando succedono casi lusi o penati sono tutti scandalizzati! ma prima dove’erano!

    2. sandro bunkel

      da indagare!!

  248. enoquick

    Sign. Grillo, sono contento che finalmente ha scoperto (e spero letto) ‘il Tramonto dell’ euro’
    Ora può fare prendere al movimento da lei fondato una posizione netta sulla questione euro ?
    Restare o uscire insomma ?

  249. Francesco Manna

    Piccola precisazione: l’annuncio di Amato è del 13 settembre 1992.

  250. Enrica C.

    Penso che a tutti gli acritici difensori della Germania e dell’UE faccia bene leggere questo:
    http://economiaepotere.forumfree.it/?t=61022608

    Ottimo poi il suggerimento di frequentare il gruppo Facebook di Economia 5 Stelle (https://www.facebook.com/groups/341357459231627/?fref=ts), autore fra l’altro di questo eccellente documento di economia rivolto al Mov (che è perfettamente in linea con quest’ultimo post del blog di Grillo):
    http://arjelle.altervista.org/Scenari/Indice_E5S.htm

    1. giuseppe o.

      Einfach danke! Sehr interessant!

    2. giuseppe o.

      Sono convinto che nella lista dei traditori corrotti del nostro povero paese ci sia pure, oltre a “baffino”, un´altro ex “comunista”. L´innominabile!

  251. teresa caridi

    Oh finalmente un articolo di economia serio anche se mi piacerebbe vedere una firma in calce a questi post. Certo però che a leggere i commenti di tanti ex(si fa per dire) piddini viene il voltastomaco. Tutti i qualunquismi della peggior retorica sinistrosa racchiusi in un unico posto. Ecco perchè il referendum non si potrà fare, in Italia c’è ancora troppa gente che pensa che sia Bersani, e non Keynes, ad avere ragione in materia macroeconomica.

  252. Paolo R.

    Caro Beppe, finalmente ci siamo, ma non facciamo prenderci per il cuculo, con “IL DEBITO PUBBLICO CHE È UNA STRUZATA MEGALATTICA”.

    Per mettere sotto controllo il mostruoso debito pubblico Italiano, basta costituire una “BANCA PUBBLICA” come ha la Germania (Ad esempio utilizzando la “Cassa depositi e prestiti” o nazionalizzando il “Monte dei Paschi di Siena”, che di fatto è già nostro), poi il ministro delle finanze, “ORDINA” alla “BANCA PUBBLICA” di comprare i titoli di stato Italiani al 1%, la “BANCA PUBBLICA” va dalla BCE di Mario Draghi e si fa prestare gli euri al Tasso del 0,5%, come fanno tutte le altre banche dando in garanzia i nostri titoli di stato, ed in questo modo la “BANCA PUBBLICA”, cioè noi, ci guadagneremmo anche uno 0,5% d’interessi, invece di pagare il 4/5% d’interessi alle “Banche Private nostrane e straniere”, che così sarebbero costrette a tornare a dare prestiti alle famiglie ed alle imprese, se invece le banche nostrane preferiscono andare a sputtanare soldi in borsa o in finanza creativa è giusto che falliscono, “Nota le Banche commerciali vanno separate dalle Banche d’affari.

    Ed in questo modo la spesa media per interessi che noi paghiamo ogni anno passerebbe dagli attuali circa 100 miliardi d’euro all’anno a circa 20 miliardi d’euro all’anno, con un risparmio secco per spese dello stato di 80 miliardi d’euro all’anno.

    E se “Frau Merkel” ed il “Compagno Mario” Draghi, rompono i coyotes, li si manda a dare via il cuculo.

  253. Shirin Chehayed

    Le alternative per uscire da questo delirio esistono, una di queste è la Modern Money Theory.
    Occorre anche fare i nomi di coloro che in nome della loro carriera professionale hanno tradito il popolo e portato alla miseria migliaia di famiglie.
    https://vimeo.com/63013182

  254. alessandro fossati

    Insomma il piano che va avanti da anni per rendere l’Italia non competitiva e svenderla,continuando a dare come unica soluzione la privatizzazione di tutto;tutto ciò grazie ai nostri politici,agli USA(i veri nemici della libertà)che ci spiano,ai super ricchi che si stanno comprando tutto.Questo governo deve cadere perchè è una vergogna;ogni giorno che passa Letta dimostra il suo appoggio al PDL,con il risultato che molti del PD incominciano sempre di più a non sopportare questa situazione,e molti degli elettori forse a capire che il PD è il solito partito diviso su tutto e che non da garanzie su niente,in parole povere l’ennesima truffa agli italiani.Lo dimostra che non sanno neanche decidere la data del congresso,con Epifani che ha detto che si farà entro l’anno.Forse ha paura che alla fine venga fuori la verità,e cioè che il PD è inesistente.Se il PDL,e Lista Civica sono solo spazzatura e non vanno neanche considerati al PD,che si è giocato l’ultima carta per essere considerati credibili,con l’ultimo caso di Alfano, dico:BUFFONI,dite per chi lavorate,perchè sicuramente non lavorate per i cittadini italiani.

  255. arrio.mortis

    Siamo sinceri e veri, noi italiani non sappiamo fare bene un caxxo, siamo degli improvvisatori nati,opportunisti e approfittatori,cerchiamo di fregare il prossimo e nel contempo siamo fregati dal vicino,pensiamo al nostro orticello andando a rubare nell’orto del prossimo, TUTTI !!!
    Abbiamo una classe dirigente uguale.
    Siamo un popolo e uno stato di MERDA !!

    1. Patrizia C.

      Parla per te per favore!

    2. arrio.mortis

      Mio nonno 50 anni fa diceva: ” italia, karnavalnation”

  256. Danila R.

    Armi di distrazione di massa
    imu…
    iva…
    calderoli…
    ruby…
    renzi…
    congresso pd…
    il piccolo principe…
    lo chiamerano Charles?..

    1. oreste m******

      Ciao Danila …è vero…purtroppo!
      Solo la rete ci rende più liberi!
      Se non altro il maus serve per andare dove vogliamo!
      Il telecomando invece ti fa girare intorno alla m….a!

    2. andrea o.

      bravissima,è propio cosi

    3. sandro bunkel

      e la verita ma non per tutti!!

      i telelobotomizzati credono altrocche se credono!!

    4. Andrea Cammarota

      già… proprio così… le armi di distrazione di massa sono talmente efficaci oggi nella balorda società odierna, che non serve più prendere, come una volta, un singolo qualunque povero cristo, povero, disabile, sofferente, malato o già morente che sia e crocifiggerlo in pubblica piazza per terrorizzare gli altri…
      oggi non serve più il terrorismo di stato per terrorizzare le masse…, bastano solo poche armi di distrazione di massa per tenerle tutte sottostanti inerti, senza dignità e completamente inefficaci ed inefficienti…
      intanto però ci fottono su tutto, anche sulle briciole che per molti non sono affatto briciole…

    5. Danila R.

      ciao a tutti voi ..nonostante tutto io resto ottimista è dura eh!! non lo nego..ma ora c’è il movimento che prima non c’era, se si sono arroccati dentro al palazzo è perchè ne hanno paura

  257. raffaele.borreale

    Perchè siete semplicistici in un post tecnico ???
    L’Italia che aderì allo SME aveva un range di oscillazione, ma già il 19 luglio 1985 l’ITALIA svalutò con una nuova determinazione del range di oscillazione, che dal 3% diventò del 6%.
    Il resto dell’analisi mi sembra corretta seppur io penso che il problema principale è che la politica ha continuato a comportarsi come se ci fosse la LIRA anche dopo l’avvento dell’EURO, senza capire che questa ha una quantità finita, per cui non si poteva agire allegramente come nel passato. ED I PARTITI ANCORA RAGIONANO COSI’ !!!

  258. Andrea Cammarota

    Commenti 666… e alloooora?… perchè continuare a leggere, scrivere, parlare, ascoltare,… fottere??? sì.. allo stato di sfascio di adesso… molto meglio fottere, che discutere… almeno si campa sulle spalle degli eterni fessi…
    Ormai in questa merda basta un lecchino, una gran puttanaaa ed uno dei figli peggiori della gran puttana per legiferare, per decidere, per decidere su tutto e su tutti vita e morte…
    e la massa dei fessi eterni imbecilli guarda e passa, anzi, guarda, non capisce nulla di nulla e da inconsapevolmente con la sua sola presenza la sua eterna approvazione e benedizione su ogni misfatto legislativo del demoniaco terzetto o quartetto, o quintetto che sia… ormai la maggioranza se la prendono legiferando leggi ad maggioranza presunta loro… solo per loro… esclusivamente per loro… poi non importa se la vera maggioranza, la vera massa rincitrullita si fa prendere da loro al solito posto e perisce senza dignità e vergogna alcuna nell’oblio di tutto e di tutti gli altri imbecilli passati, presenti e delle future generazioni…i misfatti del trio vengono fatti pagare agli altri… non pagano? marciscono in eterno ed il trio vermicida vorace, insieme con altri vermi voraci si fottono tutto, succhiano tutto… sangue e sostanze… ed il ciclo demoniaco continua… i figli o le figlie del trio tutto fare (lecchino, gran puttana e figlio di gran puttana) si spartiscono la massa degli imbecilli babbei che verranno in seguito… merda attira sempre più merda e… sempre più porci si sbrodoleranno nell’enorme, sempre più grande merda eterna di tutti quanti…
    VERGOGNAAAA!!!! Che hai detto??? E che cazzo ne posso sapere se tutti o solo alcuni o nessuno farà questa brutta fine??? E chi lo sa chi o che cosa verrà poi… è solo un brutto sfogo ipotetico o veritiero o nessuno dei due… chi lo può sapere??? Nessuno… ed io oppure tu… o quell’altro… o chiunque sia… avrà il coraggio di dare tutta la sua vita per il bene degli altri??? Ridi?

  259. paoloest..

    “”””Debito pubblico, Bankitalia pensa all’ombrello per arginare la fuga degli investitori

    Mentre il Tesoro resiste su Iva e Imu, via Nazionale, Consob, Ivass e Covip invitano banche, fondi e società di gestione del risparmio a fare sempre meno affidamento sui giudizi delle agenzie di rating. Obiettivo: evitare che allo scattare del taglio dell’Italia a “spazzatura” seguano le vendite a piene mani dei titoli di Stato””””

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/23/debito-pubblico-bankitalia-pensa-allombrello-per-arginare-fuga-degli-investitori/664360/

  260. francesco Covelli

    Parlano di tutto tranne del rifinanziamento del debito.Che dire….. spero nel caos post default di Ottobre. Quando verranno fatti i prelievi forzati dai conti in banca….allora il popolo si muoverà.

  261. Josef Dzugashvili (stalin)

    Guarda Beppe, io mi sono convinto che è assolutamente inutile analizzare la situazione economica allo scopo di trovare soluzioni.
    Tanto i vari Letta & Co, se ne fottono altamente delle nostre analisi e delle nostre soluzioni, e il popolo tende ancora a dare più fiducia a un Letta che non a te, o a chiunque scriva sul blog.
    Non conta COSA si scrive, conta CHI lo scrive. La fiducia non deriva dall’intelligenza delle tue analisi e proposte, ma deriva da qualcos’altro. Probabilmente è il personaggio che ti fanno recitare nei mass media. Insomma non conta tanto ESSERE un esperto, importa essere ACCREDITATO come esperto da qualche mezzo di cui il popolo ha (ancora) un timore reverenziale (il Sole 24 Ore, Il Corriere, Repubblica, o la sempre verde TV).
    In fondo, Beppe, se tu hai potuto rovesciare in parte la situazione è perché anche tu sei stato un personaggio televisivo…

    A questo punto la cosa migliore che possiamo fare è dire: OK i capoccioni siete voi, siete voi Letta, e i grandi economisti bocconcini o i grandi giornalisti del Sole del Corriere e di Repubblica.

    Però da oggi in poi O dimostrate che le vostre ricette hanno effetto, dove ‘effetto’ significa MIGLIORAMENTO del reddito spendibile per il 99% più povero della popolazione,
    oppure scomparite dalla scena pubblica PER SEMPRE.
    Non ci frega un cazzo del debito pubblico, non siamo NOI che l’abbiamo fatto. Non ci interessa se viene pagato o non viene pagato, questi sono affari vostri che lo avete fatto. Se riuscite a pagarlo bene. Se non riuscite a pagarlo NON considereremo
    una ‘soluzione’ il fatto che lo fate pagare a noi.

  262. sandro bunkel

    il movimento cinque stelle e beppe, da sempre da colpa alla vecchia politica, non alla germania!!

    laviamoci la bocca tutti, tranne chi ha sempre votato la vecchia politica, ed adesso cerca di riparare ma per finta!!

  263. Pippo Depapero

    Con quale coraggio diamo la colpa alla Germania?
    Qui ce ancora gente che vota Berlusconi!

    1. Marco T.

      E vogliamo dimenticarci di tutti coloro che in questo periodo estivo ricco di sagre e feste paesane fanno ancora volontariato per il PD a quelle che hanno ancora la sfacciataggine di chiamare Feste dell’Unità chiamandosi tra di loro “compagni” e cantando Bandiera Rossa?

  264. dario del sogno

    BOOM di immigrati italiani in Germania.
    Nel 2012 aumento del 40%

    = CHE FATE – COME NAPOLITANO ? =

    Torna l’emigrazione degli italiani direzione Germania. Il flusso migratorio verso la Germania ha toccato nel 2012 un nuovo record da 17 anni a questa parte a causa del netto aumento dell’immigrazione da Paesi dell’Unione Europea, in particolare dai Paesi meridionali dell’Eurozona schiacciati dalla recessione. Secondo i dati preliminari diffusi dall’Ufficio di statistica, Destatis, l’anno scorso 1,08 milioni di persone si sono trasferite in Germania, un aumento del 13% rispetto al 2011, un volume da ultimo osservato nel 1995.

    quindi : STATEVI ZITTI !!!
    e sciacquatevi per bene la bocca
    prima di pronunciare
    il nome della GERMANIA !

    suvvia…

    1. davide ***** lak (davlak)

      è proprio questa (o almeno ANCHE questa) la prova della volontà dei teutonici di dominare gli altri popoli.

    2. Gabriella

      Ma che cavolate stai dicendo?
      E’ proprio quello che vuole l’Europa, impoverire i paesi come l’Italia che
      avevano un passato di paese florido, svendere le nostre migliori aziende,
      creare disoccupazione e precariato, e fornire ai paesi più forti come la
      Germania manodopera a basso costo.
      Gli italiani che vanno in Germania faranno quei lavori sottopagati e privi
      di garanzie che i tedeschi non vogliono fare.

    3. dario del sogno

      ma è un gioco vecchio come il mondo dai
      ficcare la testa sotto terra
      e dare la colpa alla germania di turno !

      SVEGLIA !!!

      il marcio ce l’abbiamo in casa
      con tanto di nome e cognome !!!

      oh madonna…

    4. Nicola D.

      Lei non capisce proprio niente di macroeconomia..le do un aiutino “Ciclo di Frenkel”….

  265. Gabriella

    Spero che con le premesse giuste e sacrosante di questo post possa essere finalmente chiaro a tutti che quello che ci ha portato alla rovina in questo paese non è la spesa pubblica, non è la corruzione e l’evasione fiscale (cose che devono essere naturalmente condannate e contrastate ma che non sono prerogativa solo dell’Italia) ma è il credito privato che le banche con il sistema Target2 hanno fatto aumentare in maniera abnorme fino a diventare insostenibile,
    la spesa pubblica, la corruzione sono solo fumo negli occhi, sono inventati e pubblicizzati dalla propaganda dei mass media, e servono solo a nasconderci la verità, servono a farci digerire più facilmente la medicina amara delle tasse e del rigore.
    Ma il vero danno è stato fatto dai crediti privati, che sono stati concessi ai Pigs in maniera scelerata, e sono stati fatti lievitare senza alcuna regola, salvo poi scaricare sulla popolazione i costi di queste politiche, tramite rigore e austerità (e ogni tanto qualche prelievo forzoso dai conti correnti)
    Monti e Letta sono degli esattori, mandati dall’Europa per riscuotere i crediti in moneta buona prima che si ritorni alla lira (perché con le buone o con le cattive l’euro esploderà)
    il loro compito è quello di togliere le risorse al paese e convogliarle verso le banche creditrici, a loro non interessa se la gente si uccide perché perde la casa e il lavoro
    FUORI DALL’EURO SUBITO

    1. eugenio percossi

      quante stupidaggini si dicono. lei è staccata completamente dalla vita reale.
      W M5S

  266. riccardo patrignani

    PER USCIRNE?
    Io rimango convinto che un decreto presidenziale, per gravi ragioni di stato, sia equivalente ad una soluzione di guerra, pur anche economica:
    Ricondurre in Italia tutte le ricchezze giacenti nei paradisi fiscali onde ripagare quasi per intero il debito pubblico.
    Quelle ricchezze sono considerabili un vero e proprio “bottino” che ha danneggiato il Paese creando direttamente le condizioni di aumento progressivo di indebitamento. Riccardo

  267. ema dell

    buonasera blog!!!!!!!!!!!!!!!!!

    svegliatevi italiani!!!!

    1. dario del sogno

      ciao emma –
      a dire il vero
      io sono in piedi dalle cinque
      di stamane e mò vado a nanna

      🙂

    2. Luca M.

      miticaaa ema!!!!!

    3. ema dell

      dario , Ema abbreviativo di Emanuela, ahhaha, anch’io sono in piedi dalle 6 ed e’ stata una giornatina con i fiocchi!!
      Il mio svegliatevi era in un altro senso, ahhah!

  268. eugenio percossi

    è inutile dare la colpa alle altre nazioni. la colpa è la nostra.in italia i fannulloni comandano chi lavora .in italia se hai una partita iva sei un delinquente.in italia le politiche clientelari portano alla cassa integrazione e noi quelli della partita iva paghiamo.siamo gli ammortizzatori sociali, il materasso.però gli statali non si toccano fino all’ultimo dei dipendenti.ma che scherzi? sono fonte di voti per i soliti partiti.e poi la corruzzione che crea evasione le banche. sopra di noi popolo della partita iva ci mangiano tutti. e non mi vengano a dire che gli statali pagano le tasse.casomai gliele pagano, ma loro non guadagnano nemmeno i soldi dei lacci delle scarpe, ma nel lavoro a nero sono bravissimi.spero solo che falliamo subito cosi vedono cosa vuol dire stare senza soldi e lo stipendio non arriva più.altro che privilegi acquisiti non si toccano.

    1. Gabriella

      Ecco questo è l’esempio di una persona cresciuta nell’ignoranza, che pensa che la colpa sia dei dipendenti pubblici, della corruzione, di tutti gli italiani, questa persona esulterà quando in italia succederà come in Grecia, che si licenzieranno gli impiegati pubblici,
      Io a queste persone dico: svegliatevi, studiate, non fermatevi alle apparenze, non fatevi abindolare ancora, siate solidali con i vostri connazionali, l’Italia è grande, è un paese pieno di persone oneste e operose, non sparate a casaccio contro chi non c’entra perchè prima o poi verranno a prendere anche te

    2. eugenio percossi

      a noi popolo della partita iva ci hanno preso da tanto tempo.forse a lei non prenderanno mai.io rispetto chi lavora il lavoro è sacro ci permette di vivere. non do dell’ignorante a nessuno nemmeno a lei sig Gabriella.casomai le posso dare del raccomantato, scansafatiche.cafona.
      ps
      viva beppe grillo w il M5S w i nostri parlamentari.

    3. Gabriella

      caro eugenio scusami che sono stata offensiva, non era nelle mie intenzioni, nella foga mi sono espressa male, capisco i problemi del popolo della partita iva, ma non è corretto prendersela con il popolo dei dipendenti pubblici e offendere una categoria di lavoratori la stragrande maggioranza dei quali lavora onestamente e cerca di vivere con poco più di mille euro al mese, non è facile la vita per nessuno in questi tempi.
      e la mia rabbia è proprio nei confronti di chi ha lavorato una vita e si trova adesso in mezzo a una strada,
      tutti i lavoratori vanno tutelati, tutti meritano una retribuzione che gli permetta di vivere decorosamente, ma questi principi sono stati dimenticati.
      Vorrei che si focalizzasse meglio il punto del problema che, secondo me non è nella spesa pubblica, la crisi ha profonde radici che non possono essere “ignorate” uso il termine “ignoro” nel suo sigificato vero di “non sapere”

    4. eugenio percossi

      Signora Gabriella
      fra persone civili ci si chiarisce sono stato un pò duro. lei è donna e l’uomo dveve sempre fare il cavaliere.le offro un tulipano in segno di amicizia.
      comunque io non ce l’ho con gli statali. ce l’ho con tutte quelle persone che al lavoro ci hanno sparato.io sono un agricoltore. la mia compagna è artigiana. lei non può capire cosa ci combina lo stato a noi.tiriamo avnti a stenti. ho tre figli
      non hanno un futuro.se non fosse stato per loro avrei commesso qualche stupidaggine.devo ancora reggere per dare un sostegno .poveri figli.
      la saluto
      buona serata

    5. gabriella

      Grazie del tulipano e… non arrendiamoci mai

  269. Silvio .

    Ogni popolo dev’essere sovrano. Cosa dice la nostra Costituzione? .

    1. paolo b.

      infatti in italia governano quelli che hanno avuto il 75% dei voti del popolo, più sovrano di così !!!

    2. sandro bunkel

      e come la storia del mercato ogm:
      l’taliano compre per forma e colore non badando a cosa mangia,
      magari il sapore lo sente per mezzo tv guardando geo&geo la domenica, quando tagliano salumi e formaggio!!

  270. dario del sogno

    LUNGA VITA ALLA GERMANIA
    ed al suo popolo straordinario !

    così – per par condicio 🙂

    I Tedeschi sono più inafferrabili, più vasti, più contraddittori, più sconosciuti, più incalcolabili, più sorprendenti, perfino più terribili di quanto lo siano stati altri popoli − essi sfuggono alla “definizione”. (F.W.N.)

    1. Marco T.

      Ci provo io… Massa di crucchi magnacrauti potrebbe andare come definizione?

    2. Silvio .

      Salvo tante eccezioni…pecore carnivore

    3. dario del sogno

      e per fortuna che sono carnivore…
      mangiassero merda
      ci avrebbero già consumati tutti…

      uahahah 🙂

    4. davide ***** lak (davlak)

      sono anche unici nel generare mostruosità e provocare guerre, e poi fare finta di niente e pretendere pure risarcimenti.
      barbari.

    5. Silvio .

      Se sei così filoitaliano… …..ricordati che la Germania l’hanno ricostruita gli emigranti italiani nel dopoguerra…il nostro e’ un problema politico che possiamo risolvere. E di informazione. Non siamo peggio degli altri…anzi…e’ solo questione di crederci

    6. sandro bunkel

      in germania:

      La prima camera, il “Bundestag”, ha 614 deputati (ma il numero può variare da una elezione all’altra) che sono eletti dal popolo ogni 4 anni. Nella sua funzione corrisponde alla “Camera dei deputati” in Italia. Qui vengono elaborato, discusso e approvato tutte le leggi.
      La seconda camera, il “Bundesrat”, è invece una rappresentanza delle regioni. Questa camera ha solo 68 deputati che non sono eletti dal popolo, ma sono delegati dai governi delle regioni.
      IN ITALIA??

      945 pensa alle mensilita’ dodicimilaeuro ,mensili per 14 mensilita.. e vitalizio?

      non sono italiani questi??

      e la pensione di amdreotti dove e finita?

      da novantamila a quarantacinquemila al mese??

      propretari di banche che aiutano lo stato italiano arricchitesi con i soldi della sovranita0!

      e questo il vero italiano!

    7. dario del sogno

      aprite gli occhi : cazzo !

      e se cercate un colpevole
      guardate i risultati elettorali
      e poi dritto nello specchio …

      altro che germania…

  271. sandro bunkel

    e’ il rilascio e tensione che stanno attuando come in ogno i crisi creata,sulla massa…
    state calmi e ragite popolo..

    spegnete le tv e i cellulari!!

    liberate la mente e soprattutto riappropiatevi delle vita reale scarna, che e l’indole dell essere umano!!

    non robotico!!

    solo m5s!!

  272. dario del sogno

    lunga vita
    ai matti fumati di sel e m5s !!!

    MORTE AI PARTITI DI MERDA E A TE 🙂

  273. Pippo Depapero

    Purtroppo devo ammettere che la mentalita’ della germania e’ vincente :un solo esempio se un ministro tedesco sbaglia si dimette senza che nessuno glielo chieda.
    Da noi se sbaglia rilascia una dichiarazione alla stampa e resta e noi lo rivotiamo.
    La colpa e’ solo nostra e della tv che ci vende merda.

    1. harry haller

      Bisogna ammettere che da quel “culona inchiavabile”, le cose sono decisamente precipitate: che vi sia un nesso? Mah…….

    2. Marco T.

      In Italia per dimettersi e morire c’è sempre tempo. Il PD che funge solamente da succursale sfigata dell’Accademia della Crusca, dopo l’ardito ennesimo recente tentativo di farne una questione prettamente lessicale cambiando la parola ineleggibilità con incompatibilità, sta già preparando un disegno di legge, alla cui votazione ha già posto la richiesta di fiducia, sulla modifica della parola dimissioni con ammissioni. Cioè qualsiasi parlamentare, a parte quelli del M5S, venga riconosciuto colpevole di un reato perseguibile con la richiesta di dimissioni, avrà soltanto l’obbligo di ammettere le proprie colpe per usufruire dell’indulto immediato.

  274. Nunzia Rosmini

    MORTE ALLA GERMANIA! E morte ai vigliacchi “europeisti” politici italiani presenti e passati!

    1. dario del sogno

      quindi morte anche ai milioni di italiani
      che da sempre ivi hanno trovato casa e lavoro ?

    2. Marco T.

      Quelli che trovavano quei simpatici ed accoglienti adesivi sulle vetrine dei bar su cui era scritto: “E’ vietato l’ingresso ai cani e agli italiani”?

    3. dario del sogno

      no,quei milioni di italiani
      che negli ultimi 50 anni
      solo grazie alla Germania
      hanno potuto costruirsi
      quella vita dignitosa
      che la madre-patria ha loro negato !

    1. dario del sogno

      BB
      …la preferivo 🙂

  275. sandro bunkel

    idea da scocco italiano:

    nasca l’euro del sud da domani nazioni unite:

    italia spagna grecia bulgaria romania, slovaccchia ed austrua ma non credo aderirebbe!!

    cosa ne pensano gli eperti?

    1. Silvio .

      Metterei anche Portogallo e Irlanda più qualche paese africano a scelta….

    2. Beppe A.

      di ripassarti il ciclo di frenkel e studiare la legge delle aree valutarie ottimali..

    3. sandro bunkel

      guerra di difesa!!

      no violenza, queste nazioni insieme, contro la germania e chi ama il nord europa e odia il sud!!

      referendum subito!!

    4. sandro bunkel

      quindi beppe a prodi sapeva?
      i politici sapevano tutto cio?
      e quando scriviamo che estat ocreato a tavilono con i g20, allora i black block non avevano tutti i torti?

      gli italioti hanno preso coscienza di cio’?
      che questo gioco dell’eurozona, nasce con piu contro che pro??

    5. sandro bunkel

      quindi prodi sapeva?
      l’italia oprende coscienza di questo?

      solo m5s!!

  276. Jacopo D'Alessio

    Sono pienamente d’accordo con Grillo. l’euro e’ uno strumento che crea speculazione finanziaria e ci deruba di ricchezza in base ai seguenti motivi:

    1. Blocca le fluttuazioni valutarie che caratterizzavano l Europa pre-euro. Il fatto che la lira, o la dracma si svalutassero, mentre il marco si apprezzava non costituiva un’ astuzia mediterranea ma, al contrario, faceva parte del gioco spontaneo della domanda e dell’ offerta di moneta. La moneta infatti e’ come una qualsiasi merce che puo’ essere comprata e venduta.

    Il marco si apprezzava, semplicemente, perche’ era una moneta che si comprava di piu’ rispetto alle altre. I paesi importatori infatti lo ricercavano di piu’ affinche’potessero comprare le merci tedesche direttamente in marchi e così risparmiare. La Germania invece grazie all’euro ha bloccato il mercato valutario e sta creando degli squilibri economici tra le varie nazioni europee. Infatti, non è possibile che l euro valga lo stesso per la Grecia, la quale NON HA BISOGNO DI ESPORTARE e NON PUO’ ESPORTARE NELLA STESSA MISURA DELLA GERMANIA.

    2. Le svalutazioni italiane, deliberate dal ministero dell’ecnomia, sono state fatte specialmente a scopo difensivo nel 1976 e nel 1981 a causa delle crisi petrolifere. Nel 1992, come afferma Grillo, per difendersi dalla speculazione finanziaria dei mercati. Anche in questi casi, insomma, non si e’ trattato di svalutazioni furbesche anche perche’ nell’ultimo caso, nel 1992, nello SME si riproponevano gli stessi problemi odierni.

    Il problema e’ che se non puoi svalutare la tua moneta di fronte a una crisi come queste, e l’ultima del 2008, il prezzo delle merci del tuo paese iniziano a lievitare. Allora, se nel momento di crisi, puoi svalutare la moneta, puoi abbassare il prezzo delle tue merci. Se invece NON ce l’hai, PUOI SOLO SVALUTARE IL SALARIO DELLA TUA FORZA LAVORO, oppure LICENZIARE DIRETTAMENTE.

    Ma questo crea disoccupazione E CROLLO DELLA DOMANDA INTERNA che sta peggiorando la recessione attuale.

  277. sandro bunkel

    italioti ascoltate:

    l’italia e la spagna e la grecia, sono il porto del mediterraneo, possibile tre paesi come questi nonj riescano a tener testa a questa truffa creata sul tavolo verde???

    vorrei capcapire meglio, perche l’euro nasce con tutte ste lettere d’avanti al seriale?

    magari possiamo fare qualcosa per….

    a b c d e f g h i l m n o p q r “s” t u v w z (X)..

  278. PIER LUIGI CORRADI

    Quando qualcuno pensa che dobbiamo avere un esercito per difenderci forse allude al fatto che se mandamo al diavoli gli strozzini europei si rischia una nuova guerra in europa

  279. Mario Amabile

    DA MANUALE

    La soluzione assolutamente tipica, che agisce automaticamente se ci si trova in un contesto di cambi flessibili, è la SVALUTAZIONE COMPETITIVA. Svalutando il cambio, si rendono più costose le valute estere e quindi le importazioni, mentre si rendono più convenienti le esportazioni, così da riequilibrare la bilancia (In poche parole: i tassi di cambio).

    Spero che sia più chiaro, perchè mi pare che ancora questa della svalutazione sia una questione che a molti non entra nella zucca.

    Sono ancora tanti che non hanno compreso quanto rivoluzionario sia IL POST DI OGGI.
    Mi auguro che Beppe possa affrontare ancora il tema perchè è necessario che chi vota il M5S sappia la verità.

    1. orfeonitrebla

      CHI SA PERCHE’ LA SVIZZERA NON SVALUTA MAI LA SUA MONETA .

    2. Mario Amabile

      @orfeonitrebla

      Potrei risponderti chissà perchè il Giappone ha appena svalutato…

      L’ostinazione a volte è un modo diverso per dimostrare la scarsa propensione a comprendere pensieri opposti al proprio.

      Quindi non mi ostinerò a convincerti che la Svizzera è un paese che non necessita di capitali in quanti affluiscono copiosi da tutti i paesi da chi intende metterli a riparo da fisco o per investimenti. Questi capitali grazie agli interessi, sono un reddito per i cittadini Svizzeri.

  280. Marco T.

    La Merkel. come tutti i politici “tiene famiglia” e durante tutto l’ultimo anno preparatorio alle imminenti elezioni ha fatto del NO risoluto agli Eurobond che avrebbero significato per lei, povera teutonica “casalinga di Voghera”, soltanto l’accollarsi da parte della virtuosissima(?) Germania di una porzione del debito dei PIIGS viziosi, goderecci e scialacquatori con in testa l’Italia del Cavalier Pompetta. La Merkel sta all’economia come Sara Tommasi alla castità e per puro interesse di bottega non riesce minimamente a comprendere che prima o poi, a forza di tirare, la corda si spezza ed anche la sua amata Germania ne uscirebbe piuttosto malconcia dall’uscita da parte di uno o più paesi dalla zona euro. Ma lei imperterrita continua a ripetere come un mantra salvifico (per la sua poltrona) che fino a quando vivrà non esisteranno gli Eurobond. Ovviamente per fare in modo che questo suo ritornello diventi una canzone di successo ha assoluta necessità di una serie di coristi di terza fila come il nostro amato scendiLetta che ripetono convinti in coro che per Maastricht si può anche morire.

  281. sandro bunkel

    vorrei capcapire meglio, perche l’euro nasce con tutte ste lettere d’avanti al seriale?

    magari possiamo fare qualcosa per….

    a b c d e f g h i l m n o p q r “s” t u v w z (X)..

  282. Silvio .

    Affranchiamoci dalle pecore carnivore tedesche. Troviamo nuove alleanze economiche in Europa e altrove. Non avremmo che la scelta…recuperiamo la nostra sovranità che e’ la cosa piu’ importante. Poi si supera tutto e rinasce la speranza di un futuro libero da condizionamenti. Introduciamo le barriere ben descritte da Nando Ioppolo e lasciamo la Merkel nel suo brodone….

    1. Silvio .

      I padri fondatori dell’Europa non volevano questa Europa ma l’Europa dei popoli

  283. sandro bunkel

    vorrei capcapire meglio, perche l’euro nasce con tutte ste lettere d’avanti al seriale?

    magari possiamo fare qualcosa per….

  284. Luca M.

    M5S vsenza se e senza ma!!votare pd è un suicidio!!!piddiniiii la colpa ormai è tutta vostra!!miserabili che li sostenete ancora!!!mi fate schifo!!se non cambiate voi qui si perde un Paese intero!!!

    1. Danila R.

      piddini di mer$a!!!!!!
      ciao luca:)

    2. Luca M.

      ciaoooo danii!!!!!!!!!!!!!!se i piddini si svegliano ok!!altrimenti saranno solo i responsabili dello sfascio del Paese!!!

    3. sandro bunkel

      e daranno la colpa al m5s!!

      che gente vive in italia!! e’ convinzione!!

    4. Luca M.

      ciao sandro.la colpa maggiore è della stampa vergogna italiana!!ma la gente comincia a svegliarsi!!

    5. Silvio .

      Questi non vogliono proprio capire di essere stati infinocchiati ormai da tanti anni… E credono ancora ai tempi di Berlinguer…fanno quasi pena.

    6. Luca M.

      è vero silvio!!!ma la compassione è finita!qui crepiamo tutti per colpa di questa gente accecata dal nulla!!

    7. ema dell

      ciao Luca!!! smak

      buonasera a tutti!!!!!
      W M5S sempre!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    8. Luca M.

      grandeee ema!!!!!

  285. Corrado Nocchi

    mi spiegate perchè i tedeschi riescono a fare automobili migliori degli italiani pagando di più gli operai? La Fiat ha distrutto Alfa Romeo e Lancia la Volksvagen ha rinnovato Seat e Skoda… son solo due esempi ma che possono illustrare bene le differenze…ma facciamola finita di fare le vittime e trovarci dei nemici… siamo un popolino e tale resteremo!!!

    1. Nicola D.

      Sono logiche commerciali di aziende private che fanno Ricerca e Sviluppo seria, non riguarda la macroeconomia dello Stato, oggetto del post…

      Ovvio che le zecche merdose alla Agnelli, Romiti, Marchionne andranno cacciate…

    2. Corrado Nocchi

      secondo me rappresenta un modo di pensare ed agire diverso… abbiamo pensioni che se tagliate ci ridarebbero 14.000.000.000 di euro l’anno… abbiamo la corruzione al pari di paesi del terzo mondo… abbiamo una classe industriale che tira solo a fare cassetta e la colpa è dei tedeschi… il mio nemico non sono i tedeschi… sarebbe ora che questo movimento chiarisse a se stesso qual’è la sua politica estera e altri temi importanti cosicchè si possa decidere se stare fuori o dentro…

  286. aniello r.

    QUANDO DIO VORRA’ DISTRUGGERE IL MONDO FARA’ DIVENTARE PRESIDENTE DEL GLOBO LETTA NIPOTE AGLI ORDINI DEL NANO…..

    1. dario del sogno

      eh,sì…
      più CATASTROFICO
      di ogni altra apocalisse !

  287. Nicola D.

    Quasi tutto giusto!

    Chi vuol capire TUTTO, per filo e per segno, venga sul gruppo facebook “Economia 5 Stelle”, il gruppo non ufficiale che però dialoga con i parlamentari, fornisce loro documenti macroeconomici, si onora di avere tra i suoi iscritti i proff./economisti

    – Warren Mosler
    – Matthew Forstater
    – Claudio Borghi Aquilini
    – Antonio Maria Rinaldi
    – Sergio Cesaratto
    – Gustavo Rinaldi
    – ecc.

    e legga questo documento:

    https://www.facebook.com/groups/341357459231627/doc/609829599051077/

    Diverrà tutto CHIARISSIMO!

  288. p

    Cosa avete nel cervello? Il ritorno alla liretta costerebbe una svalutazione del 60% minimo, impoverendo in questo modo il 90% degli italiani ed arricchendo quel 10% che ha i soldi nei paradisi fiscali (Cipro esclusa). Per non parlare della susseguente inflazione a due cifre e, dato che il debito non lo hai ripianato, pagheremo interessi almeno quadrupli rispetto ad adesso.

    Chi sarebbe questo diavolo? Mitologia per schiavizzare le masse! Usa altri termini come ad esempio fetente e non cose che non esistono se non per renderti schiavo.

    Leggiti: LA CATASTROFE IMMINENTE E COME LOTTARE CONTRO DI ESSA (Settembre 1917), “LA BANCAROTTA FINANZIARIA E I PROVVEDIMENTI PER COMBATTERLA” di Vladimir Lenin [ https://www.marxists.org/italiano/lenin/1917/9/catastrofe.htm ]

    ¡HASTA☭LA☭VICTORIA☭SIEMPRE!

    P.S.: Come mai in Italia pane, patate, affitti, case, … costano più che in Germania. Chi ci ha “marciato”? Questa è una delle domanda da farsi dopo avere controllato gli andamenti dei prezzi nei due paesi e scoprirete che non è stato il passaggio all’Euro, ma dei fetentoni che si sono arricchiti con i nostri soldi. Abolizione del denaro, della proprietà privata, delle religioni, dei partiti, delle nazioni, condivisione dei beni e delle risorse, comunismo verde nel pieno rispetto della natura. Questa è l’unica strada … tutto il resto è noia (vecchio, passato e senza alcuna speranza perché basato sulla crescita, il che significa che il capitalismo, prima o poi, scoppierà da solo.)

    1. Marco Laudiano

      Invece di scrivere scemenze leggiti due righe di economia, per favore.

  289. alessandro gasbarri

    sovranita’ monetaria
    nazionalizzazione banche
    socializzazione impresa
    stato sociale !

    o l’ITALIA si riforma ORA! o e’ la fine.

    grazie M5s grazie beppe siete l’unica speranza x questa povera e straordinariamente bella nazione.
    viva l’ITALIA .
    vi voglio bene.

    1. sandro bunkel

      che e forte e potente perche ancora molta gente pensa all’antica..

      mai e poi mai mollare l’idea di pagae in virtuale..

      nulla..

      oppure scelta tra le 2 strade!!

      riflettete l’america ha problemi perche ha dato tutto al virtuale!!

      ci stiamo americanizzando troppo!!

  290. FRANCO BERSELLI

    AL COORDINATORE DEL M5S,BEPPE GRILLO E A TUTTI I PARLAMENTARI DEL MOVIMENTO. NO ALL’EUROPA DELL’EURO E SI’ ALL’EUROPA DEI POPOLI CON LA SALVAGUARDIA DELLE SINGOLE IDENTITA’ NAZIONALI. GLI ITALIANI ESCANO DALL’EURO E RITORNINO ALLA LIRA RECUPERANDO,CON OGNI MEZZO,LA NOSTRA IDENTITA’E SOVRANITA’NAZIONALE. FRANCO BERSELLI

  291. FABER C.

    10.000 foresteli in calabria, 5000 in canada, colpa dell’euro? svalutare significa diventare più poveri, tutto questo perchè, perchè ci sono i politici che rubano, un sacco di gente che fa lavori parassitari. con l’euro o no non potevamo ignorare l’avvento di un’economia globalizzata. Dare lavori parassitari in regioni represse è insensato dal momento che oramai bisogna ragionare in termini come minimo europei, ovvero se non c’è lavoro in una regione si va in un altro paese europeo. Se non capiamo questo e ammazziamo le nostre imprese con le tasse andremo sempre peggio, euro o non euro.

  292. Gabriella

    Non solo abbiamo venduto l’anima, abbiamo venduto la nostra democrazia, abbiamo svuotato la Costituzione e adesso il nostro parlamento, frutto di un inciucio colossale, vuole cambiare le regole per modificare la Costituzione in modo da piegarla al loro volere e fare tacere sempre più la voce del popolo.
    Perché il loro obiettivo è quello di sottrarre sempre più potere al popolo e concentrarlo nelle mani delle oligarchie europee.
    Abbiamo già visto troppe ingerenze di poteri estranei nella nostra democrazia, a partire dalla caduta di Berlusconi all’elezione di Monti, alla rielezione di Napolitano, al governo attuale con Letta, fino al triste spettacolo della fiducia al governo con Alfano.
    La credibilità del governo, la paura dei mercati, l’affidabilità del paese, sono tutte parole che la propaganda usa per nascondere la verità: l’Italia è manovrata dall’alto e i nostri governatori a partire da Prodi a Ciampi, Amato, Berlusconi e Letta ci hanno venduto.
    Le banche europee devono riscuotere i loro crediti anche a costo di affamare la popolazione, di far chiudere le fabbriche, gettare in mezzo alla strada le famiglie, e per fare questo ci vuole un governo completamente asservito e una popolazione cresciuta nell’ignoranza.

  293. Nicola D.

    L’insanabile contrasto tra Costituzione della Repubblica Italiana e Trattati dell’Unione Europea.

    Il modello di disciplina dei rapporti economici prefigurato dai Trattati Europei è irrimediabilmente in contrasto con il modello di disciplina prefigurato nella Costituzione. I valori e gli interessi promossi dalla Costituzione della Repubblica Italiana sono opposti rispetto ai valori e agli interessi promossi dai Trattati dell’Unione Europea. In Particolare:

    – “La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme e applicazioni” , “aiuta la piccola e media proprietà”, “provvede alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato” (artt. 37, 45), mentre l’Unione Europea: impone la deflazione salariale e la precarietà, come unico strumento per aumentare la produttività e reggere la competizione internazionale; spinge verso le liberalizzazioni a vantaggio del grande capitale, libero ormai di valorizzarsi anche nel campo delle professioni un tempo protette, anche là dove non vi è alcun odioso privilegio da estirpare; schiaccia gli agricoltori rendendo difficile o impossibile la libera organizzazione della loro attività, nell’interesse della grande distribuzione e dell’industria agroalimentare; costringe i commercianti a soggiacere al capitale marchio (in particolare tramite il contratto di franchising e in genere la valorizzazione dei marchi) e penalizza i piccoli esercizi commerciali, consentendo l’apertura anche nel tradizionale giorno di riposo.

    – “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme” (art. 47, primo comma), mentre l’Unione Europea incoraggia l’indebitamento privato per l’acquisto di beni e servizi di consumo.

    – La Repubblica “tutela il risparmio”, ossia lo preserva dall’inflazione. Mentre l’Unione Europea promuove le rendite – ossia la valorizzazione del denaro risparmiato senza che il risparmio sia investito, anche indirettamente, nella produzione di beni e servizi – e le plusvalenze derivate da scommesse finanziarie. Questo obiettivo è p

  294. Paolo R.

    IO NON C’E’ L’HO CON “FRAU MERKEL” CHE GIUSTAMENTE SI FA GLI AFFARI SUOI E QUELLI DEI SUOI CONNAZIONALI TEDESCHI.

    IO C’E’ L’HO CON QUEI “VISCIDI ITALIANI” ED EUROPEI CHE CONTINUANO A DIFENDERE QUESTA SCHIFEZZA DI MONETA CHE STA’ STRANGOLANDO L’ECONOMIA ITALIANA.

    Stupidi va bene, ma fornire la corda con cui ci impiccheranno mi sembra troppo.

  295. anib roma

    Non dimentichiamoci mai che siamo ricchissimi perchè l’Italia è un Meraviglioso Giacimento a Cielo Aperto di Arte, Storia, Cultura Inesauribile
    Non permettiamo che ce la barattino con carta straccia…

  296. Nicola D.

    “Aiuti di Stato ai furbi (cioè la Germania) e Von Hayek (cioè l’austerità) per i fessi..”

    http://orizzonte48.blogspot.it/2013/05/aiuti-di-stato-ai-furbi-e-von-hayek.html

  297. grethe garbus (white venus)

    Eddai, in fondo, ci è andata ancor bene.
    Poteva far Merkele.
    L’Angela Sterminatrice.
    Sai quali esperimenti coi Gemelli?
    Italiani, popolo di Gemelli…

    🙂

    No, son troppo giu’, sotto anche ai gemelli…
    Son proprio piccola.

    1. dario del sogno

      sotto ai gemelli,no però – eh !

      sai che orrore
      per un Sagittario/Sagittario come me…

      i gemelli no !

    2. dario del sogno

      da bambino
      sono stato morso da una Vipera
      – è stato sublime !

      spero possa un giorno ricapitare…

      e sul Carso è pure molto probabile
      se giri scalzo…

    3. GIOVANNI GIACOMO PASINELLI

      No, non ci è andata affatto bene.
      Siamo nella merda totale e nemmeno lo sappiamo; si ride, si scherza, si gozzoviglia, ma – se solo fossimo un po’ più incazzati – saremmo in guerriglia totale.

      Non è più tempo di dirci sciocchezze e amenità; è il tempo della rivolta.

    4. Marco T.

      L’eterno dilemma tra CastoRe e Polluce (o Pollice e Alluce) è ciò che dilania l’animo sensibile della nostra divina grethe garbus.

  298. Nicola D.

    Orizzonte48: LA GRANDE TRAPPOLA DELL’EURO. LA GERMANIA STRINGE LA PRESA SUL COLLO DELL’ITALIA

    http://orizzonte48.blogspot.it/2013/05/la-grande-trappola-delleuro-la-germania.html

  299. Carlo

    Era ora che si prendesse una posizione netta sull’Euro e sulla sovranità monetaria.
    Prof. Antonio Maria Rinaldi.
    http://www.youtube.com/watch?v=qApaAn9Aeg0

  300. Nicola D.

    Orizzonte48: LA GRANDE TRAPPOLA DELL’EURO. LA GERMANIA STRINGE LA PRESA SUL COLLO DELL’ITALIA

    Orizzonte48: LA GRANDE TRAPPOLA DELL’EURO. LA GERMANIA STRINGE LA PRESA SUL COLLO DELL’ITALIA

  301. dario del sogno

    poverino – quanto mi dispiace per l’accaduto

    ORA STAI MEGLIO ?

  302. Nicola D.

    .
    (…)
    “L’Italia e l’Europa attraversano una fase critica che pone a rischio le conquiste di civiltà ottenute in mezzo secolo di storia.

    Le politiche liberiste imperniate sul mix “stabilità istituzionale-stabilità economica” stanno compromettendo la coesione sociale e le forme stesse del vivere civile.

    I problemi del nostro Paese sono stati provocati dalla scelta di abbandonare il modello di Europa democratica e sociale prefigurato nel secondo dopoguerra e di aderire a quello liberista delineato dal Trattato di Maastricht.

    L’irrompere della crisi economico-finanziaria ed i suoi effetti impongono la necessità di una riflessione critica diretta a disvelare le contraddizioni strutturali di un modello di politica economica diretto a perseguire prioritariamente la stabilità dei prezzi e della moneta.

    L’UEM, infatti, impedisce lo svolgimento di politiche diverse da quelle monetariste e pare costituire, pertanto, l’ostacolo maggiore per superare l’attuale crisi politica, economica e sociale.

    Il varco per uscire dai vincoli antisociali predisposti dai Trattati europei può essere individuato nella riattualizzazione dei principi e delle norme della Costituzione e, in specie, di quelle concernenti i Rapporti economici, che prevedono l’esercizio da parte degli organi rappresentativi delle funzioni di programmazione economica orientata a fini sociali.

    Nell’ambito di queste funzioni rientra quella di indirizzo e coordinamento delle attività finanziarie dei soggetti pubblici e privati.

    Occorre ripensare l’Europa dalle fondamenta, discostandola dalle tavole della “costituzione” monetaria.”
    (…)

    Prof. Gaetano Bucci ricercatore confermato di Istituzioni di Diritto pubblico – Università degli Studi di Bari…

    http://www.costituzionalismo.it/articoli/431/

  303. dario del sogno

    GRANDE!

    ma che ti hanno pagato per fargli pubblicità ?

    W LA CINA !

  304. dario del sogno

    piena solidarietà ai 5 onesti venditori
    e rivendichiamo : SPIAGGE LIBERE PER TUTTI !

  305. Nicola D.

    La GERMANIA impone agli altri Paesi, che con disprezzo chiama PIIGS (a ricordare pigs=porci) quello che essa stessa viola…a partire dai Trattati europei!

    Ecco un convegno presieduto dall’eminente costituzionalista nonché Presidente di sezione del Consigio di Stato dott.Luciano Barra Caracciolo, convegno dal titolo eloquente:

    “Area euro, mercantilismo e violazioni dei trattati”

    http://www.youtube.com/watch?v=M5TCk78_lj0

    1. dario del sogno

      ma che stronzate dici ?
      Il termine PIGS sarebbe stato creato dalla Germania ? Oh mon dieu…

  306. Dr Manhattan

    Finalmente Beppe Grillo ha rotto gli indugi! Evviva! Via dall’euro, riprendiamoci la legittima sovranità!

  307. Paolo. B.

    ..Mha!…na bella gatta da pelare..

    Eposmail

  308. Federico B.

    Il fallimento, l’ennesimo, di questo sistema-Paese mai entrato davvero nel Terzo Millennio, è effettivamente quello degli ANNi ’80
    Intrappolato negli anni ’80, ostaggio della classe dirigente FALLITA di quel decennio.

    F A L L I T A INCOMPETENTE E RAPACE

    W RENATO BISIGNANI, PADRE IL P2 FIGLIO IN FERRARI

  309. Nicola D.

    L’Euro NON é solo una moneta, ma un metodo di governo…maggiori dettagli in questo documento su :

    https://www.facebook.com/photo.php?fbid=492702560818677&set=o.341357459231627&type=3&theater

  310. Alessandro Perrone

    Tradotto in sintesi: VIA DALL’EURO! SUBITO!!!
    E via anche da questa falsa europa della mafia finanziaria internazionale e della burocrazia cervellotica (questa al servizio ovviamente della mafia bancaria).
    Ma qualcuno di noi lo urla da più di dieci anni, al punto di non aver quasi più voce.
    In questi anni pochi hanno voluto ascoltare, ma ora ringrazio Grillo che sta prendendo finalmente l’unica posizione giusta ed ovvia.
    E mi rivolgo anche a voi, elettori 5 stelle, questa volta non sarà facile come nel 1992. Allora il governo scelse di fare la cosa giusta e la fece, in maniera quasi del tutto trasparente.
    Oggi no.
    Oggi chi governa l’Italia e gli altri “piigs” ha l’interesse personale di tenerci ben incatenati alla nave che sta affondando.
    Questa volta dobbiamo farlo noi.

  311. marco da firenze

    fine della seconda guerra mondiale.L’europa un cumolo di macerie.Gli Americani vincitori impongono alla Germania sconfitta disarmo completo almeno per 50 anni,tanto alla sua difesa contro l’orso sovietico ci pensano loro(USA).
    I tedeschi non spendono una lira,pardon un marco in armamenti fino agli anni di Brandt.Dopo piano piano cominceranno ad armarsi rispettando le clausole di Yalta.una piccola cifra che arrivera’ ad un massimo di 0.2 del suo pil.La Grecia ha avuto una storia avversa,sfortunata che pochi conoscono.Aggredita prima dagli italiani e distrutta dalla Wermacht,non e’ mai stata ripagata dai tedeschi,e dopo la beffa.Si doveva armare per far fronte ad un pseudo alleato chiamato turchia,anche se erano membri della NATO.La spesa in armamenti dal 46 ai giorni nostri superava 0.55 del suo pil.E dopo stata ricattata dalla Germania a comprare sommergibili che i tedeschi hanno cominciato a costruire dopo la fine del suo disarmo coatto.
    Le storie bisogna conoscerle bene e quanti errori fatti anche dal governi italiani che non sono andati a battere i pugni sul tavolo.L’euro l’ultima cazzata fortemente voluta da Prodi.
    Questa e’ la rivoluzione del movimento 5 stelle,torniamo ,mano nella mano ,alla lira.

  312. vera m.

    SI’, RIPRENDIAMOCI LA LIRA E SMETTIAMOLA DI DIPENDERE ANCORA DALLA MERDEL, ERAVAMO GIA’ INDEBITATI CON GLI USA, COSA SERVIVA ANDARE A DIPENDERE DA ALTRE NAZIONI? CHE CAZZO DI NAZIONE E’ LA NOSTRA?

  313. andrea1 m.

    Non possiamo dare tutte le colpe ai tedeschi, Anzitutto, credo, dobbiamo fare autocritica, noi siamo gli artefici del nostro destino, anni di inefficienza, di mancata pianificazione, burocrazia medioevale e una classe politica auto referente che niente ha fatto per il paese, se non rubare e lottizzare, hanno portato il paese allo sfascio.
    Poi c’è la Germania, dove erano tutte le istituzioni, BCE e compagnia cantante, quando paesi come Grecia, Spagna, Irlanda, ecc.ecc si indebitavano a ritmo forsennato, non era visibile o conveniva stare zitti, quei titoli finivano nelle banche dei cosiddetti paesi virtuosi che guadagnavano sugli interessi e sulla finanza “CREATIVA”, La Grecia ha Falsificato i Bilanci….vero, ma i numeri erano li, se un povero cristo come me si indebita troppo o non paga bene viene schedato, ghettizzato e escluso dalla filiera creditizia a vita. Nessuno invece si è accorto del crescente indebitamento di alcuni paesi. Quando poi è scoppiato il Bubbone e la finanza che da “creativa” è diventata “distruttiva” veloci a vendere e ha dare tutte le colpe agli altri. Oggi con il fondo salva stati, cospicuamente sovvenzionato anche da noi, i soldi non servono ha salvare la Povera Grecia, ma ha salvare le banche Tedesche, Francesi, Olandesi e la BCE sta ha Guardare.
    Se Europa deve essere, dobbiamo andare tutti insieme ed avere gli strumenti per aiutare tutti, non è accettabile quello che sta succedendo ai Fratelli Greci, non è accettabile quello che è successo a Cipro e non è accettabile quello che sta succedendo in Italia, Spagna ecc.
    Si sapeva benissimo cosa stava succedendo in certi paesi e si poteva benissimo intervenire molto tempo fa, per interessi di parte è convenuto non vedere, adesso sempre per gli stessi interessi non si vuole trovare una soluzione.
    Qui non ci vuole più EUROPA ma un Europa diversa e se questo non è possibile è meglio uscire e riprenderci il nostro futuro e la nostra LIRA.

  314. Paolo. B.

    …cosa ci costa ad ammettere che è anche colpa nostra (io in primis )di tutta sta situazione.
    In fin dei conti al mattino la prima immagine che vedo nello specchio …è la mia .

    Eposmail

  315. roberto m.

    Entrare nell’euro è stato un errore (grazie Prodi) perché non vi è stata calmierazione. I prezzi sono raddoppiati, gli esercenti, commercianti, immobiliari hanno tolto qualche cifra, per cui hanno raddoppiato tutti i prezzi. Hanno solo adeguato stipendi e pensioni cioè, chi percepiva 2 milioni di lire si è visto in busta paga 1000 euro scarsi, da lì, la parabola discendente dell’economia italiana e l’impoverimento di dipendenti e pensionati. Inolter un Governo di incompetenti “correo” nel salvataggio di Berlusconi e Company, incompetente in ogni ambito e succube (oggi più di prima) della Merkel: Renzi le ha baciato la mano in modo ossequioso. Siamo conciati bene, l’attuale Governo pensa agli animali, gay, omofobia, diàtribe interne, caso kazaka e altre amenitò, ma non fa nulla per mettre soldi in tasca alla gente e fare ripartire l’economia. Grillo vai in televisione e manda i tuoi affinché nelle urne tu possa ottenere il 40% avere il premio di maggioranza (non riusciranno neanche a cambiare la legge elettorale) e andare a governare con gli altri all’opposizione.
    Mi sembra che la gente sia “oppiata” e “bromurata”, non scende in piazza a manifestare duramente: ricordo che negli anni “70 per molto meno delle dissennate schifezze di riforme a scapito di dipendenti e pensionati di oggi (vedasi riforme Monti.Fornero, votate da questi parlamentari col pelo sullo stomaco, che hanno portato povertà e suicidi), si andava in piazza a manifestare duramente. Oggi tutto tace e va bene così, siamo un popolo di coglioni e quaqquaraqua!
    Manderei gli attuali membri del Gpverno e parlamentari di vecchia stampo a lavorare in miniera o in meccanica pesante a spaccarsi la schiena per 10 ore al giorno a 500 euro al mese, voglio propio vedere se votano ancora queste riforme dissennate. A proposito, Renzi, nella lunga intervista a La7, ha ipotizzato (si evinceva dalle sue parole poco chiare) con lui premier si andrà in pensione dai 70 anni in su: votateli ancora furboni!!!

    1. Cesare Biagiotti

      Piccolo particolare nel 2002 non c’era Prodi ma Berlusconi e come ministro del tesoro Tremonti, questi non mise in pratica le azioni di controllo già predisposte dal suo precedessore Ciampi. In tutti gli altri paesi le misure di controllo vennero adottate.

  316. luis p.

    Ma che ve frega der debbito,ma che ve frega si annamo a zampe per’aria…..gioite……e vere notizzie sò che briatore & er puttanone sò sbarcati ar bijoneer, e che è nato er real cojoncello.
    Bonasera blogghe che se preoccupa de stupidaggini…..

  317. dario del sogno

    m’ero scordato il titolo :

    = l’Angela Vendikatrice ! =

  318. dario del sogno

    ma che vi lamentate – itaGlioti !

    Frau Merkel
    è ancora troppo buona
    …dopo che l’avete chiamata
    “culona inchiavabile”

    sì,sì…
    ora vedrete come vi chiava lei a tutti quanti
    e senza troppi sconti !

    vai Angela,vai e colpisci !

  319. Paolo. B.

    ..i nostri NEMICI da combattere non sono gli ALTRI (come persone ),
    ..ma i cattivi comportamenti che hanno permesso ai nostri vecchi politici e loro sostenitori ..di portarci…… in malora.

    Eposmail

  320. Francesco P.

    MI DITE QUANTE VOLTE…..
    Davanti al “Diavolo” Merkel…i Nostri politicanti si sono abbassati prima i pantaloni e poi le mutande…!!!!?????
    Francesco Colombo (M5S-Nola)

    1. dario del sogno

      azzardo un’ipotesi…
      il 100% delle volte ?

    2. NANDO C

      Certo che con Brunetta pantaloni o mutande il problema non si pone!!!è talmente piccolo che non sai se porta boxer o bermuda.

  321. grethe garbus (white venus)

    Che Governanti di Merda.
    Come pagare il MAggiordomo e trovarlo a letto con la Cameriera, mentre gli Ospiti gia’ Bussano…

    1. dario del sogno

      Avrai dispiacere. Sembrerò morta e non sarà vero…”
      Io stavo zitta.
      “Capisci? E’ troppo lontano. Non posso portare appresso il mio corpo.
      E’ troppo pesante”.
      Io stavo zitto.
      “Ma sarà come una vecchia scorza abbandonata. Non sono tristi le vecchie scorze…”
      Io stavo zitta.
      Si scoraggiò un poco. Ma fece ancora uno sforzo:
      “Sarà bello, sai. Anch’io guarderò le stelle. Tutte le stelle saranno dei pozzi con una carrucola arrugginita. Tutte le stelle mi verseranno da bere…”
      Io stavo zitta.
      “Sarà talmente divertente! Tu avrai cinquecento milioni di sonagli, io avrò cinquecento milioni di fontane…”
      E tacque anche lui perché piangeva.
      “E’ là. Lasciami fare un passo da sola”.
      Si sedette perché aveva paura.
      E disse ancora:
      “Sai… il mio fiore… ne sono responsabile! Ed e’ talmente debole e talmente ingenuo. Ha quattro spine da niente per proteggermi dal mondo…”.
      Mi sedetti anch’io perché non potevo più stare in piedi.
      Disse: “Ecco… e’ questo qui…”
      Esitò ancora un poco, poi si rialzò. Fece un passo. Io non potevo muovermi.
      Non ci fu che un guizzo giallo vicino alla sua caviglia.
      Rimase immobile per un istante.
      Non gridò. Cadde dolcemente come cade un albero.
      Non fece neppure rumore sulla sabbia.

      Antoine de Saint-Exupéry – tratto da Il Piccolo Principe / Un abbraccio forte 🙂

    2. grethe garbus (white venus)

      Una dedica così, tutta per me, poi!
      Sei molto dolce e dal cuore sensibile, ma io son inadeguata a tanto.
      Mi sento come una prigioniera nella pancia di un Galeone durante la tempesta.
      Ti ringrazio, ma fatico a reagire.
      Cerco un angolo di solitudine per elaborare, scusa.
      Un Bacio…

  322. andrea o.

    prina di euro si euro no
    bisogna appenderli per i piedi e fargli uscire tutto dalle tasche,poi ragioniamo su cosa è meglio fare

    1. NANDO C

      Con un bel legnetto gli tiriamo giù anche la polvere!!

    2. andrea o.

      il legnetto appuntito che se c’hanno prurito gli diamo una grattatina

    3. dario del sogno

      Sai – iperborea creatura
      che se anche Una come te
      decidesse di buttarsi in un pozzo
      toccato il fondo,rimbalzerebbe
      più in alto di prima

      Sei destinata ad ESSERE
      (il sorriso non è obbligatorio)

      ma io ce lo metto 🙂

    4. Nicola G.

      Forse non hai capito il problema. Castacriccacorruzzionebrutto ? No… direi di no…
      http://www.byoblu.com/post/2012/10/18/Un-fiore-sulla-mia-tomba.aspx

  323. Paolo. B.

    ..penso che Beppe abbia ragione su certe strade da prendere con le nazioni forti europee.
    Penso che lui sia lungimirante.
    Anche se la colpa però è di noi stessi….e di nessun’altro.

    Eposmail

  324. N.G.

    Per me fare debiti significa avere entrate insufficienti ma voler fare o comprare qualcosa lo stesso. E’ un gioco pericoloso. O sei sicuro di guadagnare abbastanza da coprire il debito, oppure ti indebiti sempre di più fino a fallire. Governare male è tipico dell’Italia. Nessuno è mai responsabile di nulla, e anche se l’Italia fallirà nessuno sarà incriminato per disastro nazionale. Non è colpa delle Merkel, ma delle troppe spese. Se tutto lievita a dismisura, è logico che il debito sale. Se devo costruire una diga e prevedo di spendere cento che diventano dopo pochi anni centomila è logico che fallirò. Lo stesso vale se devo costuire una autostrada, un palazzo per lo stato, se devo comprare delle armi, tutto impazzisce di sottobanco e nessuno sà quanto costerà alla collettività. Se serve un dipendente statale o regionale, meglio assumerne dieci, non si sà mai, tanto paga lo stato. Se devo pagare un dirigente statale, meglio pagarlo a suon di decine di migliaia di euro al mese, tanto paga lo stato quello sconosciuto a cui puoi chiedere tutto, e poi mandarlo in pensione con altrettanti soldi, chi se ne frega. La Merkel non c’entra un cavolo, siamo noi che spendiamo cento volte di più di quanto non incassiamo. Potremmo spendere molto di meno, ma non vogliamo farlo, meglio tenerci i privilegi e far fallire la nazione.

  325. paoloest..

    o.t.
    dal fatto.it

    “””Difesa, Mauro: “Senza nuove risorse rischiamo default funzionale forze armate”
    Il ministro lancia l’allarme durante l’audizione in Commissione Difesa della Camera, sottolineando che “solo ripristinando ragionevoli livelli di spesa potremmo avere uno strumento militare in linea con i parametri europei”. E chiede più soldi nonostante la crisi”””””

    un carro armato in più o un esodato in meno?
    un carro armato in più o un disperato in meno?

    meglio un default funzionale di un carro armato o il default di un italiano?

  326. napoleone .

    a febbraio molti italiotti potevano scegliere se affondare questa Partitocrazia e cambiare lo status quo..il 30% non ha votato..(come se fossero tutti iscritti al circolo del golf..retta annua 15000 euro)poi una ventina di milioni a votato Gargamella e lo zio Silvio..(meno male che c’è)…bene-l’hanno voluti?-che se li “gustino” lentamente…molto lentamente..
    Mentre il Governo fa il decreto del fare…”sì un tubo!”..come viene segnalato da molti blogger che si occupano di finanza(vera)non creativa..nel primo trimestre il debito/pil è salito al 130%…(notizie date in pillole)…incantano la gente con lo spread a circa 290pt…peccato che non si parli di quanto costano i CDS…ossia l’assicurazione sui Bond…
    Imprese e benestanti cambiano aria…(leggasi pararsi il culo-e fanno bene!)parlare di “ristrutturare” il debito pubblico è impossibile, conviene più “demolirlo”…
    Però ora siamo più tranquilli..è nato il principino…della serie chi s’accontenta gode…e l’italiotti sono specialisti in questo..!

    1. michele dragone

      concordo in pieno ottima lettura di questo sistema marcio

  327. Gino D.

    Sono contento che si cominci a parlare finalmente di Euro e di UE. Siamo schiavi di un unione monetaria che ci impedisce di prendere qualsiasi decisione di politica economia. L’Italia è stata privata della possibilità di attuare tutte quelle politiche anti-cicliche che, in situazioni di crisi come questa, sarebbero necessarie per arrestare questa spirale recessiva. I nostri politicanti continuano a prendere tempo e ad ingannare la gente con provvedimenti da quattro soldi. I problemi restano e la situazione peggiora. L’italia necessita di essere riformata, ma prima di tutto l’Europa, cosi come concepita, DEVE essere smontata. Se il M5S avrà il coraggio di portare avanti questo tema, potrà dare una svolta e scuotere le coscienze!

  328. Corrado Nocchi

    E’ il secondo post che leggo di questo tipo…. cari signori a me di trovar nemici in Europa non va e non mi va soprattutto che qualcuno li trovi per me…. abbiamo accusato finora i nostri politici di inettitudine e malafede (per non dire peggio) e ora siamo a trovarci un nemico fuori…. hanno raccolto le truppe ma il nemico non è più lo stesso???? il nemico comune (di Italiani, Francesi, Tedeschi, Cinesi, Americani ecc ecc ecc) è il CAPITALISMO senza freni e senza regola… Quest’Europa non sarà la migliore e perfetta ma è meglio di quella del secolo scorso… non vorrei mandartici io AFFANCULO caro Beppe (o chi per te)…

    1. Giorgio S.

      Se prima parlare tu pensassi ad informarti un minimo sulle vere cause della crisi … rischieresti di mandarti affanculo da solo.

    2. Corrado Nocchi

      ti ho offeso l’idolo? fino a ieri avevamo politici delinquenti… oggi i nemi son fuori dal patrio suolo? visto che TU sai spiegami come stanno le cose… istruiscimi e magari firmati con nome e cognome come sta scritto nelle regole di questo blog che nessuno fa mai rispettare!

    3. guido ligazzolo

      certamente l’economia capitalista è il motore di questo sviluppo catastrofico, ma sicuramente non è un’invenzione di Grillo!
      Non capisco l’abbinamento!

  329. grethe garbus (white venus)

    In epoca di Globalizzazione, è normale annientare un popolo di cinquanta milioni. Non etico, ma normale.
    Insignificanti su cinque miliardi del globo.
    Ovvio che come Juda, i nostri Padri(ni) ci abbian tradotti in moneta sonante.
    Siam Schiavi.
    Facciamocene almeno una ragione, prima.
    Per prenderne coscienza.
    Siam Mosquitos che si agitan sottovetro, ma siam piu’ simili agli Zero.
    Kamikaze, ultima scelta.
    Meglio morire che soffrire.

    1. luis p.

      Grè te sei superata,questa me piace un ber pó! Si stavi qui te pijavo servaggiamente……

    2. dario del sogno

      credevo fossimo quasi sette…
      sette miliardi di formichine operose

      Ciao Meraviglia 🙂

    3. dario del sogno

      che stai a dì – luuissss…

      semmai te devi mette in fila 🙂

      toh… ecco il numerino !

    4. grethe garbus (white venus)

      Ho semplificato a cinque, per facilitar i calcoli ai Nobel della Matematica economica, che abbondan particolarmente…

    5. luis p.

      A Dâ io sò eccitato……mica o sò si te conviene mettete davanti a me quanno famo a fila….

    6. grethe garbus (white venus)

      Luis, va bene per la Selvaggia.
      Se ci stavi qui…
      Sei grande, ok.
      Pero’ sarebbe stato solo sesso.
      Poi non ci rimarrebbe piu’ nulla.
      Non l’Amore.
      BAsta solo un piccolo…Trasporto!
      😉

      Dai, non farmi morire.
      Come farei poi?

    7. luis p.

      Ma chè piccolo trasporto Grè….sarebbe stato come nviaggio sull’orient espress…..a Dario je facevamo fá er bijettaro.

    8. grethe garbus (white venus)

      Scusa, son tonta non ho capito.
      Nel senso, forse, che sul treno il bigliettaio sta nella “corsia di mezzo?”
      Non capisco, davvero.
      O che fa il controllore?
      Forse, che sta in piedi?

    9. luis p.

      Come dicono a roma reggerebbe er moccolo…..ovvero rimane a guardá che se mpara quarcosa….

    10. luis p.

      Eppoi Dario è n’ amico…..si o mettemo nmezzo nun sarebbe contento….

    11. dario del sogno

      lòuis – basta dai
      mi farai venire l’infarto !

      TUTTI PAZZI PER GRETHE 🙂

      non vi converrei come Bigliettaio
      i prezzi sarebbero impossibili !

  330. p rabanne

    clamoroso
    ecco svelata la sempre truffa dell’eurobancocratico
    contro i popoli e i cittadini europei

    5 minuti del vs tempo e capirete che razza di bastardi e usurai sono le banche e le lobby della finanza E di come si sono venduti i ns politici
    e di come ci hanno condannato al debito perpetuo

    FUORI DALL’EURO
    SOVRANITA’ DELLA MONETA
    E NON SI PAGA IL DEBITO TRUFFA

    http://www.frontediliberazionedaibanchieri.it/article-euro-arriva-la-conferma-ue-ci-hanno-sempre-truffato-119211723.html

  331. Barone Piovasco

    EURO vs DOLLARO
    Dal sito dell’OCSE, riporto un solo dato.
    Il debito pubblico totale delle economie europee in area euro nel 2013 è pari al 106,4% del prodotto interno lordo (P.I.L.), quello USA è del 109,1.
    Anche il dato tendenziale del 2014 vede l’area euro migliorare con il 106,9 contro il 110,4%.
    Quindi il debito pubblico dell’area euro, è inferiore a quello americano.
    Il TBOND del tesoro USA a 10 anni paga un interesse del 2,48%, il BTP Italiano del 4,31% e il BUND tedesco del 1,52%.
    Da questi pochi dati si evince la stupidità di una moneta comune europea che ha arricchito un solo paese vincitore che è la Germania e indebolito tutti i rimanenti paesi, condannandoli ad alti tassi di interesse da pagare (in Italia circa 80 miliardi di euro all’anno), e costringendoli a perenni tagli sulle spese per investimenti e politiche sociali.
    La Germania, ha giocato la partita dell’euro vincendola meritatamente, ma l’errore è stato quello di accettare un sfida impossibile, senza obblighi di solidarietà tra le parti (eurobond).
    Ma se una moneta funziona solo per un paese a danno degli altri o la si modifica o la si cambia.
    E la storia è piena di questi ripensamenti, che con il senno di poi gli economisti “illuminati” del decennio che verrà (gli stessi che oggi esaltano l’Euro come insostituibile) definiranno processo “inevitabile e prevedibile”.
    Nel 2013 il tempo è scaduto definitivamente e il 2014 sarà per l’Europa monetaria l’anno delle svolte per tutti, belli o brutti che siano.

  332. Pietro Z.

    I debiti sono pagati da chi li fà. In italia è l’apparato politico centrale, periferico con province e comuni, con pensioni d’oro, funzionari che dallo stipendio che prendono dovrebbero fare miracoli, salvataggio di strutture depredate da insaziabili amministratori, migliaia di colonnelli che da soli potrebbero fare un esercito, giornali foraggiati con soldi pubblici, per non citare la RAI, ed infine il nostro beneamato meridione che non si riesce a risollevarlo dai tempi di Gesù Cristo, pur avendolo ormai lastricato d’oro. Papa Francesco indica la strada dimostrando che lui si comporta da persona normale pur con un’altissimo ruolo sociale. I nostri politici a bordo di auto costosissime, per di più straniere, guarderanno l’italia ridotta ad un ammasso di macerie economiche e morali addossando sempre la colpa ai governi precedenti o alla controparte attuale. Cosa volete che esca da un governo con due parti politiche che si sono combattute da sempre e che ora fingono di governare tirando avanti e non decidendo mai niente di importante, ma purtroppo dovrebbero decidere contro loro stessi interessi e partiti, per cui…..Bisognerebbe che noi italiani abbandonassimo i nostri interessi di parte politica e tutti con Grillo o per ” salvare ” l’italia ci sarà un governo con le stellette. Finanziamento pubblico ai partiti, non mollano l’osso anche se ormai l’italia è alla fine. Chissà quante menzogne verranno scitte sui libri di storia di questo periodo: speriamo di esserci.

  333. Paolo. B.

    ..forse sbaglio (correggetemi),
    …secondo me tu puoi mettere tutte le monete che vuoi…in una nazione , ma se la nazione è amministrata male …si va in malora comunque.
    Non è questione di divisa monetaria….ma di DNA nella materia grigia di chi vive ed amministra la nazione stessa.

    Eposmail

  334. Marco Folli

    UNA SOLUZIONE PROVOCATORIA ?

    ****************************

    I CINESI HANNO MONTAGNE DI DOLLARI

    LA SOVRANITA’ MONETARIA I POLITICI L’HANNO REGALATA A UN GRUPPO DI PRIVATI E VE LO HANNO CHIESTO…

    CHE COMPIANO IL PROSSIMO PASSO SE HANNO CORAGGIO

    VENDERE IN TOTO L’ITLIA AI CINESI

    PER 6000 MILIARDI

    E FAN CULO TUTTI.

    PS: ) FINO AD ORA AI CINESI ABBIAMO REGALATO TUTTO, ATTIVITA’, ECONOMIA, PRODUZIONE, TECNOLOGIA, MACCHINARI.

    L’AFRICA E’ QUI, NON LA’

  335. marco beato

    ORE 18.40 p.m.del 23/07/2013, ALESSANDRO PLATEROTI, Vicedirettore del SOLE24ORE, intervistato sulla crisi dice che : Grillo e la sua manica di personaggi….portava sfiga dicendo che, a Settembre 2013 (che ancora non è arrivato…), la crisi aumenterà. E, dice Plateroti,…”non è poi successo”… POI ANCORA : Casaleggio, è il responsabile di questo acuirsi della crisi italiana, perchè, ad arte, soffia sul fuoco e vuole lo sfacelo italiano. Aggiunge che sia Grillo che Casaleggio, sono pericolosi per l’economia…Poi, dopo altri 100 esempi, a scendere, dice : ” Beh, sì, in fondo, anche la classe politica ha le sue responsabilità…..ma molto, molto , molto …poi…. E bravo PLATEROTI, maggiordomo della Confindustria: Ci ricorderemo bene anche di te, servo fedele !

  336. Pietro

    FINALMENTE BEPPE FINALMENTE ORA NON CI FERMA PIU NESSUNO …………

  337. bruno pirozzi

    LA LOCOMOTIVA E I SUOI VAGONI

    Sarà stato lo SME,l’Euro,la BCE,l’FMI ed altre sigle più o meno diaboliche ma l’Italia continua ad essere il vagone zavorra dell’Europa ed i suoi indici peggiorano velocemente.
    Il principale problema dell’Italia è proprio quello di appartenere al G7 ed ora al G20 poichè come paese industrializzato facciamo davvero schifo.
    Non perchè manchino cervelli o persone capaci di produrre ma perchè è sempre mancato un piano industriale ed una vera classe dirigente che ha preferito la corruzione politica e la via dei privilegi ad un duro impegno progettuale.
    Le leve sulle quali battere cassa sono sempre le stesse quelle che penalizzano i costi del lavoro e delle imprese.
    La politica ha creato una scandalosa catena del demerito nelle istituzioni statali che hanno fatto accrescere la burocrazia e i suoi costi a scapito di semplificazioni e ottimizzazioni.
    Non si è mai attuata una radicale razionalizzazione della spesa pubblica che ha aggravato il debito pubblico ed ha portato la tassazione a livelli stratosferici.
    L’industrializzazione selvaggia ha prodotto diseconomie in alcune regioni distruggendo ambiente e territorio di fatto riducendo tutte le altre vocazioni locali.
    Lira,Euro cosa cambierebbe?
    Lasciatemelo dire la nostra classe politica è un manipoli di stronzi ipocriti questa nazione l’hanno razziata in tutti i modi e continuano a gettare benzina sul fuoco e col fuoco non si scherza.

  338. Paolo. B.

    …quando è arrivato l’euro….una camicia che costava 70.000 lire ,in tempi non lunghi è passata a 70 euro.
    Qui la colpa di chi è stata ? ..della Germania ?

    Eposmail

    1. paoloest..

      il giorno dopo, vorrai dire:)

    2. Claudio G.

      Esatto! Gli stipendi sono stati convertiti al centesimo. I costi invece sono raddoppiati da lire ad euro. Soprattutto le pubbliche amministrazioni hanno fatto stragi. L’equazione stipendio costo della vita non è piu’ sostenibile!

    3. Paolo. B.

      ..certo ma la colpa non è di nazioni esterne.
      ma anche di cittadini che hanno comprato lo stesso senza fare da contrappeso negli acquisti.
      In pratica sono aumentati dei prezzi…e sono stati accettati dall’utenza, come se fosse raddoppiata la ricchezza.
      Oggi ne paghiamo le conseguenze.

      Eposmail

    4. Paolo R.

      Chiamali se vuoi, vantaggi, successi, dividendo di una moneta forte.

    5. Paolo. B.

      …se uno dovesse partire all’origine le monete sono tutte forti. Solo che l’economia sana di una nazione non è inflattiva e quindi la moneta rimane ferma.
      L’economia mal gestita di un’altra nazione inflattiva, fa si col tempo di correggere il rapporto con altre nazioni aggiungendo degli zeri sulla moneta ..che diventa leggera. Ma è la cattiva amministrazione che influisce sulla moneta e non viceversa.

      Eposmail

    6. sandro bunkel

      e continua ad aderira e continua continuaa….

  339. paoloest..

    o.t.

    “””Pd: Pittella, congresso o occupiamo sede

    (ANSA) – ROMA – “Nessuno si illuda di sospendere la vita democratica del Pd rinviando il Congresso. Se qualcuno continua a fare proposte di questo genere occuperemo questa sede finché fino a quando Epifani non comunichera’ la data”. Così il vicepresidente vicario del Parlamento Ue e candidato alla segreteria del Pd Gianni Pittella in una conferenza stampa presso la sede del Pd, annunciando che “venerdì, in direzione” presentera’ un ordine del giorno in cui si chiede di fissare “data e luogo” del Congresso.”””””

    ma, si riferisce al piddì , la culla della democrazia?
    pensa tu mai avrei pensato….:))))

    pittella, qui non hanno sospeso soltanto la vita democratica del piddì….

    lei forse stando all’estero si est un po’ distratto:)

  340. Pietro

    E METTETEVI BENE IN TESTA CHE L’EURO PORTERÀ ALLA ROVINA ANCHE LA GRANDE GERMANIA E’ INEVITABILE………..

    1. Paolo De_Sanctis

      Infatti si stanno già disperando! Sono messi talmente male che tutti i giorni guardano se è salito lo spread. Ci ringraziano per l’effetto depressivo che abbiamo sull’euro e così grazie a noi esportano di più nelle aree extra euro. Secondo alcuni si dovrebbero preoccupare perchè non esportano più in Italia. L’Italietta rappresenta meno dell’1% dell’economia mondiale e da anni i tedeschi guardano altrove (vedi Cina e paesi limitrofi).

  341. oreste m******

    Lei dovrebbe andare elegantemente a cagare!

  342. PRIMO PROMETEO

    NON SONO ASSOLUTAMENTE UNO DEI GESTORI DI QUESTO BLOG.

    Non dato adito ai vaneggiamenti reiterati di questo “signore”, dario, darietto e decine di altri nick name che vengono bannati giustamente e regolarmente.
    Sinceramente se lo fossi, da tempo avrei comunicato i dati di questo “signore” al proprietario del blog per avviare una procedura di denuncia tramite la Polizia Postale (oltre a insultare tutto e tutti ha infranto anche la legge Mancino).

    Non so cosa ne pensate voi, ma è Vergognoso permettere a persone di questo tipo di disturbare di continuo questo blog.

    1. PRIMO PROMETEO

      Scusate, ovviamente volevo scrivere:”Non date adito…”

    2. grethe garbus (white venus)

      Ci son terminali alla Digos al simi o Sisde che sia, alla Dia e quant’altro.
      Sei in rete o sulla Luna?

      Dai, raccontale divertenti.
      Son sull’orlo di una crisi Isterica.
      Piango.
      Non farmi piangere.

    3. mariuccia rollo

      Salve,ti lascio il mio contatto Skipe mariuccia.rollo
      Se ti va , sentiamoci Ciao

    4. mariuccia rollo

      Non ho specificato che il mio contatto Skipe era per PRIMO PROMETEO

    5. PRIMO PROMETEO

      Mariuccia puoi parlarmi serenamente anche da qua, non abbiamo nulla da nascondere.

    6. dario del sogno

      sì,che poi infangare in tal modo
      un nome nobile come Dario…

      ( e mi riferisco al Grande Fo
      non di certo a me…)

      CHE SCHIFO !

    7. mariuccia rollo

      Si tratta del soggetto in questione.Sai, la riservatezza non è assolutamente per gli amici del Blog, figuriamoci,ma nei riguardi dello stesso troll che qui staziona a suo piacimento,Ecco,vorrei parlarti di una mia decisione. Ne vorrò parlare anche com MaX Stirner, gli ho gia inviato un messaggio su skipe
      Naturalmente se lo vorrai Ciao mariuccia

    8. PRIMO PROMETEO

      Il mio account skype ha tutti i miei dati reali e preferirei rimanere in incognito, soprattutto se c’è di mezzo Stirner. Ho discusso tutta la notte con lui ed è una persona che proprio non mi interessa. Se vuoi vai a leggerti che razza di dialogo Penoso ho dovuto sopportare, è nel post di ieri sugli ogm, tutto “il dialogo” è contenuto nel commento di Stirner del 23-07 ore 00:56.

      Se vuoi dirmi qualcosa privatamente scrivimi nella messaggeria privata di Facebook, sono Secondo Prometeo, il mio account è quello la cui ultima pubblicazione è un quadro di Dalì: Girl with Curls.

      Cortesemente non dire niente a Stirner di me, non voglio PIU’ AVERE A CHE FARE CON LUI.

    9. mariuccia rollo

      va bene Tranquillo per la riservatezza, credici. Ora leggo il commento che mi hai indicato e poi ti mando un mp su FB

    10. mariuccia rollo

      ti ho inviato la richiesta di amicizia

    11. PRIMO PROMETEO

      Guarda che ti ho appena mandato due messaggi, l’amicizia non la posso accettare per i motivi che ti ho spiegato in questi due messaggi. Quando manca l’amicizia i messaggi privati vanno in Altri, clicca lì e li troverai. Ciao.

  343. Pietro

    FINALMENTE CAZZO BEPPE FINALMENTE E QUANDO ECCEPISCONO IL CASO ARGENTINA DIGLI CHE HA FATTO LA FINE CHE HA FATTO PERCHE AVEVA UN SISTEMA DI CAMBIO FISSO CON I FURBONI USA.
    QUESTO E IL PROBLEMA DEI PROBLEMI IL RESTO E’ ARIA FRITTA ……….ALTRO CHE SACCODANNI COLLATERALI STI MALEDETTI CI HANNO PORTATO ALLA ROVINA PREZZOLATI COLLUSI

  344. grethe garbus (white venus)

    Io son fuori come un balcone, ma tu sei oltre il trampolino olimpico.
    Prova a rilassarti con un ampio respiro.
    Fa star male veder persone sotto certi attacchi di panico.
    nEMMENO I TOSSICI IN ASTINENZA, FAN COSì COMPASSIONE.
    fAI tENEREZZA.
    mI FAI PIANGERE.
    Smettila, dai.
    Non mi sento bene oggi.

  345. piero l.

    paghiamo tre agenti di scorta h24 a pribke agli arresti domiciliari a Roma
    e c’è gente che muore di fame
    siamo proprio lo zimbello di tutti!
    povera italietta, ma chi ti governa!
    i tedeschi di cermania?

  346. lily war

    certo, se la germania avesse ancora in funzione le camere a gas, si risolverebbe in un attimo il problema dei troppi pensionati e dei troppi dipendenti…

  347. RUGGERO DEL ZOTTI

    Grande Beppe,
    finalmente hai detto la verità sull’UE.

    Bagnai è un grande professionista, serio e libero.

    Seguitelo su Goofynomics all’indirizzo http://goofynomics.blogspot.it/

  348. Paolo De_Sanctis

    La Germania fa ai suoi interessi come tutti gli altri paesi del mondo a parte quelli masochisti come l’Italia. Se i politici tedeschi si trovano a trattare con politici incompetenti e non credibili ,con alle spalle un paese corrotto ed indebitato oltre limite del default, fanno valere la loro maggior forza contrattuale (cioè ci tengono per le palle). A questo punto o scappiamo dall’euro come pavidi conigli, perchè non siamo in grado di reggere la competizione, o ci diamo da fare per mettere a posto tutto quello che non va (che non è riducibile ad una valuta troppo forte per un paese come il nostro molle e disunito!).

    1. Paolo. B.

      ..a volte pure io ho ricevuto dei complimenti, ora invece tocca a me ….farteli.
      Hai espresso lo spirito della situazione con semplici parole comprensibili a tutti.
      Tanto di cappello.

      Eposmail

    2. Paolo De_Sanctis

      Il mio grazie a chi ha espresso il suo apprezzamento.

    3. Mario Amabile

      Credo tu abbia letto con molta superficialità quanto ha scritto Beppe.

      La GERMANIA HA BARATO, te lo sintetizzo tanto per essere più chiaro possibile.

      Ha in tempi non sospetti violato i trattati e mantenendo bassa l’inflazione interna con politiche del lavoro ad hoc, ha potuto fare COCORRENZA SLEALE a noi che invece eravamo ligi ai trattati imbalsamati mentre gli altri si dopavano…

      E che competizione vorresti ora?
      Lottare contro Armstrong al Rund um Europa?
      Andate a ripassare su goofynomics, ne avete tanto bisogno.

    4. Paolo De_Sanctis

      Caro Mario impara a ragionare con la tua testa e non tramite quella di Beppe Grillo. Fatti un’opinione personale delle cose ed allo scopo studia.
      La Germania sforò ampiamente il 3% di deficit nel 2003 così come tanti altri paesi della zona euro fecero prima e dopo quella data. L’Italia ancora oggi sfora tutti i parametri compreso il rapporto deficit PIL al 3% (nonostante la propaganda politica voglia convincerci del contrario). Chi è che ha barato di più?

  349. Mario Amabile

    Ne leggo tanti, terrorizzati dalla svalutazione, dal costo della benzina alle stelle, della SPESA CON LA CARRIOLA di lire…

    Per motivi di spazio devo essere sintetico e a loro vorrei fare un paio di osservazioni.

    Poniamo (per assurdo) che la lira inizi a svalutarsi all’estremo tanto da valere 1/5 del Marco, per un tedesco comprare una maserati o una ferrari o capi d’alta moda o arredamento, sarebbe altamente invitante, chi messo di fronte alla scelta di una ferrari ad un prezzo equivalente ad una sportiva media tedesca non sarebbe tentato?

    Ed è ovvio che una situazione del genere varrebbe per tutto ciò che si produce nel nostro paese, che nonostante sia castigato da pressione fiscale e burocratica è ancora forte, per questo ci stanno depredando dell’eccellenza alimentare, ingegneristica, della moda e di tutto quello che siamo in grado di produrre.

    Premesso ciò gli altri paesi non permetterebbero alla nostra moneta di svalutarsi e quindi comprerebbero lire, mantenendo un equilibrio che non li penalizza.

    Senza dimenticare che la svalutazione rende le merci straniere meno convenienti a tutto vantaggio del made in Italy del NOSTRO PIL e della BILANCIA DEI PAGAMENTI.

    Ma lira scettico se non sei convinto approfondisci ci sono tanti siti che spiegano queste cose in maniera chiara, basta volerlo.

    1. Claudio G.

      Ritornare ad una moneta sovrana non significa obbligatoriamente svalutare. Non fatevi ingannare da economisti e falsi saccenti con le tasche stragonfie di Euri.

    2. guido ligazzolo

      svautazione si, purchè non sia abbinata, come invece accade, ad una parallela inflazione.

    3. Mario Amabile

      L’aumento dell’inflazione non è proporzionale alla svalutazione. L’inflazione non è un male come lo dipingono tanti ed è controllabile con opportune politiche.
      L’inflazione è maggiormente legata ai consumi che alla svalutazione e ribadisco ancora una volta che il vero problema della sostenibiltà del nostro debito non è l’inflazione bensì LA BILANCIA DEI PAGAMENTI.

      MA spiegare tutto in poche righe no si può e visto che lospazio è poco, ANDATEVI A LEGGERE I POSTI DOVE QUESTE COSE SONO CHIARE A TUTTI:

      http://vocidallestero.blogspot.it/p/in-poche-parole-la-bilancia-dei.html

    4. sandro bunkel

      idea da scocco italiano:

      nasca l’euro del sud, da domani nazioni unite:

      italia spagna grecia bulgaria romania, slovaccchia itlanda ed austria ma non credo aderirebbe!!

      cosa ne pensano gli eperti?

  350. Marco Folli

    SIAMO MORTI DI EURO

    ********************

    E CE LO HANNO PURE CHIESTO STI CAZZONI KAZAKI

    LAPIDARE CHI CI HA DISTRUTTO…

    ALIAS NOI TUTTI

    WELCOME TO ITALYNFERNO

    .

  351. Claudio Gentile

    -250.000 POSTI LAVORO !
    SUBITO RACCOLTA FIRME PRO REFERENDUM PER RITORNO AD UNA NOSTRA MONETA SOVRANA !

  352. Renato Bortolani

    La Merkel mi ha rotto il c****.
    Andiamo fuori dall’euro e che se lo godano loro.
    Che se lo arrotolino e che se lo infilino dove dico io.

  353. guido ligazzolo

    per semplificare al massimo: la spirale del debito si spezza interrompendo le attività pubbliche che si finanziano con nuovi debiti e destinando la metà di ogni euro risparmiato alla riduzione del debito stesso.

  354. grethe garbus (white venus)

    Ok, fammi allora una Pompa Funebre, Zombie.

  355. guido ligazzolo

    cominciamo con te! hahahaha!

  356. p rabanne

    SAREBBE ANCHE ORA DI ISCRIVERSI SUL BLOG CON DATI VERI E NUMERO DI CARTA IDENTITA’

    E FUORI DALLE BALLE QUESTI MERDOSI TROLL

    1. grethe garbus (white venus)

      Sei peggio di Stirner.

      Lui è Fine, non sbotta.
      Vuoi anche il PAssaporto?

  357. grethe garbus (white venus)

    Picchiato forte il sole oggi, neh?

  358. Flavio C.

    Finalmente!! Grande Grillo! La base del m5s è euroscettica ed anti pud€! Continua con post del genere e non scrivere più pro euro ed europa! A quelli del pud€ li famo neri!!

  359. Paolo De_Sanctis

    Con l’approvazione “delle RIFORME” necessarie per efficentare lo stato avremmo immediatamente:
    un netto calo dello spread BTP-BOND e quindi del costo del debito;
    una riduzione del costo dello stato ed una riduzione o soppressione delle emissioni di titoli del debito;
    una ripresa della fiducia e degli investimenti con aumento delle entrate nelle casse dello stato e la possibilità dell’abbassamento della pressione fiscale.
    basterebbe iniziare a riformare il sistema per arrestare il circolo vizioso del debito che si mangia l’economia e questo senza svalutare.

    Non ci vuole Stigliz per capirlo … e forse ci arriva persino Andrea R., from moon!

  360. p rabanne

    caro beppe finalmente
    ti ricordi anni fa… quando fosti uno dei primi a parlare di SIGNORAGGIO?????
    da allora non ne hai + parlato dicendo che è troppo complicato da capire
    ma la gente capisce subito quando si tratta della propria tasca

    cmq il debito è una truffa
    è una pratica illecita inventata dalle banche per e dai banchieri per fottere all’infinito i popoli

    guarda come hanno ridotto la grecia

    la soluzione è una sola

    nazionalizzare le banche
    battere moneta sovrana
    e uscire da questa europa nazista

    cosa vuoi che faccia l’europa: “CI CACCIA?”

    1. Marco T.

      NO!!! Probabilmente l’Europa del kaiser Merkel ci rispetterebbe soltanto un po’ di più. Ma come si fa a far portare avanti con determinazione certe decisioni dal cameriere scendiLetta e dal lavapiatti Angelino Jolie Alfano?

    2. Paolo. B.

      ..è vero quando parli del portafoglio delle persone
      tutte sembrano aver conseguito la laurea in economia.

      Eposmail

  361. Franca B.

    Era ora di parlare di questo “tabù” euro,bisogna parlare sia di debito pubblico che privato, far parlare i vari Bagnai,Udiemi e Barnard. Comunque i Ns eletti 5S sono pochi contro la maggioranza ladrocinia degli altri partiti. Ho seguito tante discussioni nelle camere, ma nonostante il grande lavoro dei 5S con l’opposizione degli altri partiti, non si riesce a cambiare niente… E tra 2 anni (se ci arriveremo) pure il fiscal compact… Penso che ci dobbiamo muovere, i discorsi restano a zero..

  362. Guglie Palma

    Sei pazzo o che?

  363. Giuseppe Flavio

    Stronzata.
    Il controllo caso mai è automatico e da software.
    Di solito vieni barrato se le prime frasi/parole sono comprese nel dizionario delle frasi/parole
    tabù.
    Io ho notato che postando talvolta qualcosa di forte venivo bannato.
    Cambiando il primo periodo e lasciando tutto il resto assolutamente uguale veniva pubblicato.
    Figuriamoci se c’è personale che controlla migliaia di post…!

  364. Fabio B.

    A dario del grillo, ma stai d’avvero parlando di democrazia in italia????
    Visto che non sai che sia la democrazia lassa sta tanto qua nessuno ascolta gli sproloqui, e oltretutto al massimo fai solo pena.

  365. Marco T.

    Tu ed i troll servi del regime colleghi tuoi sei la prova più evidente che sul blog non esiste alcuna censura, altrimenti il tuo nickname sarebbe già stato bannato da tempo, mentre tu continui tutti i giorni a venire ad insultare e scrivere frasi ingiuriose che in QUALSIASI ALTRO BLOG VARREBBERO IL BAN DEL NICKNAME, DELL’INDIRIZZO IP DELLO SCRIVENTE E PROBABILMENTE ANCHE UNA DENUNCIA ALLA POLIZIA POSTALE. Voi troll piddini siete così corti di cervello che non vi rendete neanche conto che la vostra continua presenza su questo blog è la prova più inconfutabile e palese che non esiste (PURTROPPO) alcuna censura ed al tempo stesso con tutti i vostri interventi non fate altro che aumentare il numero dei contatti aiutando a valorizzare economicamente il blog. POVERI COGLIONI SERVI DEL REGIME!!!

  366. Paolo Andrea

    L’Italia è come una barca piena di buchi che affonda. Il rimedio invece di chiudere i buchi sembra sia quello di abbassare il mare.
    La Germania, pur con tutti i se ed i ma, ha fatto investimenti in modo occulato in termini economici, energetici e sociali, possiamo dire lo stesso dell’Italia?
    Dove hanno speso 2000 miliardi di euro? Oltre che a riempire le tasche dei ns. politici, dei loro reggiborse e dei loro occulti manovratori, molti sono stati sperperati per uno stato sociale costoso e qualitativamente scadente. La cassa integrazione per comparti fallimentari pomposamente ed ottusamente sostenuti dallo stato, l’insostenibilità del sistema pensionistico, l’utopia dei servizi a scapito della produzione manifatturiera ….. così tanto per rinfrescare la memoria a chi pensa solo alla Germania cattiva che non ci fa’ la carità di coprire le italiche malefatte. Per caso voleta che ci paghino pure l’Expo, gli F35 e la TAV?

  367. Sofia Astori

    Grazie, Beppe, non sai la gioia che ho provato nel leggerti.
    Ci è voluto un po’ di tempo ma finalmente hai deciso la cosa giusta. Ti confesso che da un po’ si sentiva in giro questa esigenza perché è dall’anno scorso che moltissimi cittadini vengono informati dell’inganno dell’euro tramite conferenze organizzate da semplici volontari come me in giro per l’Italia. Sappi che io non ho mai preteso che tu facessi una scelta perché sono abituata a rimboccarmi le maniche e ad arrangiarmi, senza contare che ,per me, tu hai già fatto moltissimo per questo paese ma sappiamo bene che la tua voce ha sempre un grande peso sui lettori del blog…ora chi già non sa avrà modo di riflettere, magari di informarsi per bene sulla terribile questione. Come hai sempre fatto da quando hai aperto il blog, ancora oggi ti metti al servizio dell’istanza di molti tuoi concittadini per il bene di tutti. Grazie.

  368. eugenio percossi

    non hai niente di meglio da fare? cosa ti hanno fatto?o semplicemente sei uscito dall’uovo di pasqua.un regalo inutile.

  369. luciano passalacqua

    proporrei per eliminare un po di feccia troll di iscriversi solo con nome/cognome e carta d’identita’ ..a cosa servono i nick?

    1. grethe garbus (white venus)

      Dimenticato le impronte biometriche ed il pass della Digos?
      sAI CHE iMPRONTE ARRIVEREBBERO…

    2. Marco T.

      E’ da una vita che lo chiedo. Ormai anche i forum di cucina e i siti della bocciofila hanno procedure di autenticazione più rigide di questo blog.

    3. grethe garbus (white venus)

      s’, FRA UN PO’ A CORRER PER AVER IL cHIP PER POTER maNGIARE.
      pECORE, CON TUTTO IL RISPETTO.
      sIETE, TRA L’ALTRO FIRME SENSATE, NON TROLL PER QUANTO HO LETTO NEL PASSATO.
      oGGI FA CALDO, DAI.
      sCUSATE, SON IO UN PO’ FREDDA,
      nON MI AFFOSSATE, ADESSO.
      Vorrei non aver scritto: non ha senso criticare proposte, tendenzialmente sensate.
      Sensate, se fossimo in Liberta’, Democrazia.
      Siam sotto i NAzisti…
      Ergo.

    4. Marco T.

      @grethe garbus
      è giunto il solLeone ed il contatto umano latita.
      io contatto
      noi contattiamo
      voi contattate
      essi contattano
      e tu che fai? contatti?
      la vita è una questione di contatti.
      Mi leggo meno stolto di quanto appaia certe volte.

    5. grethe garbus (white venus)

      No, io son sempre scema.
      🙂
      Baci?
      O contatti?
      Caldi?
      FreddY?

    6. Marco T.

      Freddy… Krueger?
      Baci torRidi.

  370. Elia Porto

    LE NUOVE LEVE DEL PDMENOELLE.

    Caratteristiche preferenziali:
    1) Stomaco da gallina, per digerire anche il vetro.
    2) Saper fare esattamente il contrario rispetto a quello che si dice.
    3) Avere il coraggio di guardarsi allo specchio senza sputare.
    4) Applaudire Epifani,D’Alema,Veltroni,Bersani,Schifani,Alfano,Verdini con la stessa intensità.

  371. oreste m******

    Il problema è uno solo:
    Una classe politica che ha sempre pensato al proprio interesse calpestando i dritti della maggioranza dei cittadini.
    Una classe politica riverita da altri politici europei nonostante i loro privilegi.
    Stipendi,indennità,scorte,appannaggi,superiori a tutta l’europa.
    Neppure in questi anni hanno pensato di adeguarsi agli altri europei.
    Hanno fatto leggi anticostituzionali,hanno rubato e rubano a piene mani.
    Se ne fregano assai se moltissima gente tira la cinghia.
    Il debito pubblico è solo il risultato di questo schifo.
    Volete un esempio fresco fresco,leggetevi il post a fianco:la “Legge daccò”.
    Volete altri esempi:
    Gli F35 altri stati hanno rinunciato all’acquisto per diverasi motivi: noi siamo signori invece no li comprimao.
    La Tav…negli altri paesi costa un terzo a metro…no noi siamo signori costa tre volte!
    Gli stipendi sono un terzo di quelli europei noi no noi siamo sfruttatori a noi ci costano un terzo.
    Le tasse gli altri paesi hanno un peso molto inferiore noi non, noi siamo aguzzini le tasse sono le più alte dell’europa.
    Così dicasi assicurazioni,burocrazia.
    Gli altri paesi ,i cittadini bisognosi hanno il reddito di cittadinanza da anni,noi no noi siamo signori ai nostri cittadini bisognevoli non diamo nulla.
    Parlare di debito pubblico solo dal punto di vista economico e numerico…è molto restrittivo.
    Cominciamo invece a cambiare questa classe politica che vive alle spalle del cittadino e poi vediamo i rimedi.
    Il debito pubblico è solo la dimostrazione che ci ha governato non ha osservato le norme elementari del ” buon padre di famiglia”.
    Viva il m5* il resto è merda politica.(scusate ma quando ci vuole ce vò).

  372. Aldo Moro

    RICORDATEVI CHE IL DEBITO PUBBLICO NON ESISTE
    LO HA DETTO LO STESSO DRAGHI AFFERMANDO CHE I PAESI IN DIFFICOLTA’ POSSONO RIFORNIRSI SUL PRIMARIO INVECE CHE SUL SECONDARIO … QUESTO SIGNIFICA CHE AVREMMO 8 MILIARDI DI INTERESSI INVECE CHE 120 MILIARDI.
    QUINDI QUELLO SU CUI BISOGNA PUNTARE è FAR PASSARE LA LINEA DI DRAGHI CHE E’ QUELLA CHE LA BCE, BANCA DEGLI STATI EUROPEI, RIFORNISCA DI LIQUIDITA’ DIRETTAMENTE GLI STATI STESSI E NON LE BANCHE CHE POI LUCRANO SENZA RISCHI SULLE DIFFICOLTA’ DEL PAESE STESSO.
    E’ QUESTO IL VERO CRIMINE CHE QUESTI SIGNORI “NAZISTI” DI NOSTRI POLITICI STANNO PERPETRANDO ALLE NOSTRE SPALLE!!!

    Saluti
    Aldo

    1. Marco Folli

      QUINDI QUESTO CRIMINE CHI LO LASCIA FARE ?

    2. sandro bunkel

      il popolo sovrano che sovrano piu non e’, lascia atuare tutto cio’, ma senza accorgersene!!

      telelobotomizzati!!!

  373. Claudio Gentile

    L’Euro è un bel giocattolo che non possiamo permetterci poiché i nostri prodotti, purtroppo, a parità di prezzo, non sono competitivi sui mercati.
    Nel 92 gli Italiani andarono in vacanza all’estero con 5/10 milioni di lire e
    non riuscirono a trovare molte banche per convertire la loro moneta. Vero!
    Ma almeno qualche milione da spendere lo avevano e in Italia compravano appartamenti, belle macchine e soprattutto… IN VACANZA, CI ANDAVANO!!!

    1. Altoatesino

      non mi ricordo di essere andato in ferie nel 92 con 5/10 millini di Lire!! Forse con 1 Millione.
      E poi non mi risulta che l’Italiano oggi non va in ferie. Prova a prenotare un albergo nei punti turistici italiani in agosto classico mese di ferie. Oppure vai a un aereoporto secondario come Bergamo, Treviso, Bologna e vedrai se gli italiani non vanno in ferie. Vorrei vedere se con la Lira ci fossero tutti questi voli all’estero ….

    2. Claudio Gentile

      Probabilmente hai girato molto poco. Forse avresti dovuto vedere un po’ piu’ di mondo.

    3. guido ligazzolo

      anche tu non esci dalla schiavitù del fregare il prossimo: essere più competitivi significa portare via il pane ad altri, che a loro volta, per essere più competitivi, porteranno viail pane a te! Ti rendi conto che questa economia è malata?

    4. Claudio G.

      Anche nel baratto c’erano delle incongruenze non per questo chi scambiava patate per fragole era un opportunista. In commercio qualsiasi strategia purche’ lecita e’ ammessa. Per 2000 anni abbiamo avuto la nostra moneta. Quindi? Sempre malati?

  374. adolfo p.

    era ora che Grillo riprendesse il discorso sull’euro iniziato in campagna elettorale. Ma attenzione non fatevi fregare con la “ristrutturazione”; l’unica via è uscire dall’euro e dalla UE e studiare bene la MMT di Mosler! Coraggio mandiamo a cagare l’Europa e la mafia bancaria!!!

  375. Daniela R.

    ….. ma tornatene in Congo e falla finita!

  376. andrea o.

    io non so chi è prometeo,ma ti tse un cujon

  377. andrea o.

    il piave o tutti accoppati!
    la birra olandese è buona.
    le macchine giapponesi vanno bene.
    la tecnologia coreana è ottima.
    il cibo tudesc fa schifo.
    w l ‘itaGlia

    1. Altoatesino

      non é vero che il cibo tedesco fa schifo. Se dici che ci sono certi piatti strani e sicuramente anche non buoni ti do ragione. Ma prova andare in Germania a mangiare la carne p.e. una contoletta alta al pepe … e non venirmi a dire che non c’é confronto con la fiorentina. Lo so anch’io ma la firoentina ha un prezzo ben diverso!
      Come in tutte lo cose non bisonga mai generalizzare tutto. Come in Itlaia anche in Germania troverai die posti con cibo buono e meno buono.

    2. dario del sogno

      a dire il vero…
      in germania ho mangiato sempre benissimo
      specialmente per quanto riguarda
      prodotti da forno,pani,biscotti
      e dolci,ecc… ecc…

      i wuerstel non so …
      non li mangio per principio 🙂

  378. fernando

    e se letta non fa il bischero si fa finanziare dalla bce, ristrutturando il debito all’1%, e non negozia il fiscal compact e il relativo patto di stabilità. lo congela per tutto il tempo necessario a far riprendere l’italia, in cambio di cosa? ENI ENEL Finmeccanica in garanzia ai rusi che da anni cercano di entrare, perchè un pò bischeri lo sono, hanno scambiato le tangenti dei nostri megafunzionari che trattano con loro i pacchetti di forniture, per ricavi, parola simile a reati, ma in realtà non sono ricavi. al cittadino normale non può fregargliene di meno. prezzi delle materie prime da borsa petrolio, debito congelato ed al limite azzerato se i russi ritirano i 3 finanziatori dei partiti nostrani. Bèlin vedi poi cosa veste Merkel. Salterebbe tutta una menata di io si tu niet. e poi a me i russi piaccioni, son vissuto con loro, come loro, nella taiga, ciao beppe

  379. alessandra mammola

    I nostri vicini di casa sono consapevoli dei “vizi” dei nostri politici che ,prima o poi , incuranti delle sorti del Paese che rappresentano , portano lo stesso a cadere sempre più in basso. E’ sempre stata questione di tempo. Loro lo sanno. Facciamo e abbiamo fatto tutto da soli.
    Il secondo problema è la mancanza di attenzione e di senso critico degli italiani verso la classe politica da loro stessi votata: si è sempre “tirato” tutti a campare.
    Se sei il primo tu cittadino, a non preoccuparti seriamente di chi ti governa , se fa i tuoi interessi o meno: chi si deve preoccupare di te?
    Ormai è tardi, almeno per il nostro presente. Bisogna aspettare l’atteggiamento delle prossime generazioni di votanti rispetto alla politica.
    Se perseguiterà il disinteresse totale verso la stessa, sarà inutile continuare a raccontarcela. Davvero inutile.

  380. Andrea R.

    Beppe (e/o Casaleggio) leggere questo post mi ha fatto venire le lacrime agli occhi, dopo tante battaglie contro l’oscurantismo e il luogocomunismo imperande, finalmente la verità sta venendo a galla! Lincoln disse: “Potete ingannare tutti per un pò. Potete ingannare qualcuno per sempre. Ma non potete ingannare tutti per sempre.” spero avesse ragione. . . ti prego continua così, di speranze non ne abbiamo altre, è ora che gli italiani sappiano. . . pillola rossa ! E a tutti quelli che continuano a rantolare, “svalutazione bruutttttta catttiva” “c’è la coruuuuuzzzzioneee” “laspesapubblicaimproduttiva” che evidentemente di economia sanno meno di un procione della Maiella, ma ciononostante vogliono deliziare il mondo con le loro Opinioni, senza neanche scomodarsi a leggere i massimi esperti internazionali (o chi cerca con modestia di divulgarne il pensiero) Come si dice a roma “Annate a zappa a tera” grazie

    1. Paolo De_Sanctis

      Quindi tu credi (alla luce dei tuoi modesti limiti culturali) che i più accreditati esperti economici internazionali siano tutti perfettamente allineati e con la stessa visione e risposta ai problemi? Tu pensi che in Italia la corruzione non esiste così come la spesa improduttiva?
      Non sarà che invece che from earth vieni dalla luna (from moon)?

    2. Claudio Gentile

      LA CORRUZIONE la sopportiamo da 3000 anni e siamo rimasti a galla
      CHIESA,RE E MINISTRI da 2000 anni e siamo sopravvissuti
      BANCHE ed ASSICURAZIONI da 70 anni e seppur ingrassandoli siamo cresciuti
      MALVERSAZIONE DI CAPITALI PUBBLICI da 50 anni ed eravamo addirittura nei G7
      MERKEL solo 13 ANNI E SIAMO ROVINATI !!!

  381. andrea o.

    solo la nostra strafexpedition ci salverà!

  382. Paolo De_Sanctis

    Delle riforme da fare tutti ne parlano ma nessuno le approva. Usando un’allegoria lo stato italico è come un obeso (abulico e bulimico di 200KG) iperalimentato che produce pochissimo per quello che si sbaffa. Chi decide di convincere un pesante e pletorico sedentario ad alleggerirsi, mettendosi a dieta ed iniziando sane abitudini di esercizi ginnici e sforzi fisici, probabilmente riceverà in cambio odio ed insulti. La vecchia classe politica, avendo sposato lo stesso stile di vita del pletorico obeso, ben si è guardata dall’attirasi le ire elettorali per prendersi cura della sua salute fisica. SERVE UNA NUOVA CLASSE DIRIGENTE CHE METTA FINE ALL’APATIA POLITICA. L’OZIOSO CICCIONE (LO STATO) DEV’ESSERE RINNOVATO E RESO IPERATTIVO E NON IPERTROFICO! l’EFFETTO SAREBBE POSITIVAMENTE TRAINANTE PER TUTTI CITTADINI E PER IL SISTEMA PRODUTTIVO ED ECONOMICO. BASTA CON LO SPRECO DELLE RISORSE PRODOTTE DAGLI ITALIANI PER INGRASSARE LA BELVA FAMELICA CHE SI MUOVE CON LA VELOCITà DI UN BRADIPO.

  383. Daniela M.

    no,
    la politica italiana non ha venduto l’anima
    al diavolo teutonico.
    L’anima non ce l’ha…ha venduto il cu#lo … degli italiani 🙁

    Povero diavolo, che pena mi fa,
    e quando a letto lui ti chiederà di più
    glielo concederai perché tu fai così,
    come sai fingere se ti fa comodo.
    E adesso so chi sei e non ci soffro più,
    e se verrai di là te lo dimostrerò,
    e questa volta tu te lo ricorderai.
    E adesso spogliati come sai fare tu,
    ma non illuderti, io non ci casco più,
    tu mi rimpiangerai, bella senz’anima.
    Na na na na ra na ..
    na na na na ra na …
    ah ah ah ah ah ah…

    1. dario del sogno

      più che venduto… diciamo che
      l’ha dato proprio via per poco !

      🙂

  384. GABRIELE TINELLI ()

    …. e vuole il governissimo!!

  385. Antonio Moretti

    Finalmente vedo con piacere che si da voce all’economista Bagnai. Era ora. Lo seguo da un po’ sia sul suo blog sia leggendo i suoi libri. E devo dire che come voce fuori dal coro è uno che di cose ne azzecca moltissime. Per i fans del PUDE lo consiglio sinceramente, chissà magari con il tempo cominceranno a capire qualcosa su come gira l’economia. Un consiglio a Beppe, Bagnai come sai non è molto tenero con noi grillini e tutti i torti non ne ha. Quello che ti chiedo è di mettere la politica economica del M5S in mano a gente come Bagnai, Borghi e chi la pensa come loro (non sono così pochi). La nazione ha bisogno di un’inversione a 180° e con questa classe politica degenere non andremo da nessuna parte se non in fondo agli abissi. Quindi circondati di gente capace che abbia il coraggio di dare la sferzata necessaria per risollevare le sorti di questo disgraziato paese.

  386. vince caracalla5

    Se si vuole smettere di parlare del nulla, in base a falsi preconcetti, sappiate che negli ultimi 20 anni

    – ABBIAMO PAGATO QUASI 2.000 MILIARDI DI INTERESSI (valori attualizzati al 2012)
    – ABBIAMO REALIZZATO SALDI PRIMARI ATTIVI PER 740 MILIARDI (valori attualizzati al 2012), CIFRA CHE NON HA EGUALI IN EUROPA
    In sintesi l’Italia ha comunque fatto enormi sacrifici, con risultati sul fronte del risanamento nulli, e straordinariamente negativi sul fronte della crescita.
    Sono stati salvaguardati gli interessi puramente finanziari, a discapito dell’economia reale.

    Ai responsabili economici del M5S, e non solo a loro, sarebbe estremamente interessante e utile consultare il sito
    http://www.scenarieconomici.it/scandaloso-litalia-ha-pagato-3-100-miliardi-di-interessi-in-3-decenni-198-del-pil/#

    Questi sono i fatti, questi sono i numeri ed i dati che il M5S dovrebbe far conoscere agli Italiani

    1. alberto ferrari

      la germania, dopo il trattato di versailles, ha pagato solo in minima parte i debiti di guerra. Per il resto, ha comunicato alle potenze vincitrici di non poter far fronte ai successivi pagamenti ( si trattava di oltre cento milioni di marchi oro). Cos’hanno fatto gli stati vincitori? Hanno semplicemente preso atto e la germania ha ricominciato a crescere! Tutto qui!

  387. paoloest..

    o.t.

    nous voulons voter! nous allons voter! Monsieur le Président dissout les chambres!
    la chaleur est là, son travail est beaucoup plus facile que jamais!

  388. Alessandro P.

    Giuseppe ,suppongo che non sia Propio la Merchel ad èssere una Diavoletta.Ma l’incapacita di Rappresentarci,e l’inettitudine dei comportamenti che ci sono stati antecedentemente.Ovvio che alla gestione di uno stato Bisogna spingere democraticamente sui profitti,per non retrocedere di stabilita economica,e del Benestare comune.Ma in Italia Non pensano agli Italiani,pensano alle loro tasche.Uno stato affondato ,per proventi immediati,a discapito di una Nazione.Qui non funziona nulla.Sono condannabili anche per reati antecedenti,di infedelta affari di stato.Non cambierebbe il recesso ,ma aprirebbe un varco di speranza.

  389. Vincenzo S.

    Il problema è uno solo: siamo entrati in un circolo vizioso dove gli interessi sul debito si mangiano il PIL, situazione che, sommata alla crisi, a sua volta incrementa il fabbisogno statale e così via….. Quindi il debito o si annulla o lo paga chi l’ha creato: la Kasta, la partitocrazia con il gigantesco clientelismo di massa, i ladri e i farabutti della finanza e gli evasori fiscali che, in fin dei conti, fanno parte di quel 10% della popolazione che detiene il 50% della ricchezza e continuano ad arricchirsi mentre il resto della popolazione subisce la crisi. O questo o la rivolta è dietro l’angolo (e non lo dico solo io).

    1. Giovanni D.

      Lo dico infatti anch’io..!!!

  390. Vincenzo S.

    Ok!sono d’accordo! E’ vero quello che dici. Ma noi povera gente che dobbiamo fare? Il governo andrà avanti a colpi di fiducia e di decreti-legge per altri 5 anni, quando alla fine l’Italia sarà diventata possedimento straniero!

  391. Maurizio R.

    Siamo già al punto di non ritorno o si applica subito il tetto massimo agli stipendi e pensioni di € 5000 oppure è finita a dicembre 2013 avremo il peggior Natale mai vissuto dopo la seconda guerra mondiale dove cèera sempre la Germania come protagonista negativa
    Grazie

    1. Tommaso D'Ambrosio

      Ciao Maurizio, mi complimento con la Tua proposta e desidero trasferirti la mia risposta quando nel proporre le stesse cose mi sentivo rispondere ” non si può fare. E’ ANTICOSTITUZIONALE! io sempre rispondo ” E’ costituzionale non avere lavoro,morire di malattia x mancanza distrutture ospedaliere e carenza di personale ??? e tante altre cose che ora non mi vengono xchè mi sono incazzato.

    2. Giovanni D.

      Non è anticostituzionale.. è molto peggio..!! E’ ANTCASTA…!!! E la casta NON si tocca..!!!

  392. Ale V

    E pensare che NPLTN quando era deputato del PCI alla camera dei deputati in data 13 dicembre 1978 denunciava proprio questo.

    Ecco il discorso in un video
    https://www.youtube.com/watch?v=VeO26zqkf2U

    Cosa gli ha fatto cambiare idea negl’anni?

    Un saluto

  393. carlo del toro

    Su questo punto serve una battaglia a tutto campo perchè vitale per l’italia. Visto che con le considerazioni razionali si passa per allarmisti e untori, faccio un semplice calcolo matematico:
    – 2000 mld debito con interessi al 4,5% in 10 anni diventano 3106 mld (3106=2000*(1+0,045)^10)
    – 1500 mld di PIl con crescita del 2% l’anno in 10 anni diventano 1828 mld (1828=1500*(1+0,02)^10)
    In 10 anni il rapporto debito/pil passa da 133% al 170% e questo considerando deficit 0 e crescita al 2%… che oggi sono un miraggio.
    Insomma dobbiamo subito fermare gli interessi, bloccarli sotto 1% altrimenti in meno di 10 anni saremo falliti, qualsiasi cosa faremo.

    1. Vincenzo S.

      Saremo falliti in meno di 10 anni?! Ma siamo già falliti! Uee! Svegliamoci! Il governo Letta, e prima quello di monti, sono nati per gestire il fallimento!

  394. Altoatesino

    @ Paolo De Sanctis

    complimenti é essattamente così.

    Con la svalutazione della Lira a suo tempo i ns. politici hanno risolto in certo senso il problema del debito ma sulle spalle del risparmiatore Italiano!!! Svalutando la lira si sono ridotti si i debiti dello stato, ma anche i risparmi.

    1. Andrea R.

      Continuate a blaterare luoghi comuni sconnessi mentre il gotha dell’economia internazionale dice ben altro da Krugman a Stiglitz passando per Mirrless(che ci ha anche omaggiato della sua presenza ultimamente al felstival dell’economia)etc etc etc e finalmente anche Beppe e/o Casaleggio si è svegliato. . . ma tranquilli, non scomodatevi a leggere cose astruse in quella brutta lingua che è l’inglese, continuate a deliziarci col le vostre eteree opinioni mentre qui ogni giorno che passa facciamo saliamo di un gradino la scalinata del dramma… ma andate al bar, fateci questo piacere !

    2. giovanni albin

      scusa potresti spiegare come la svalutazione del 92 ha intaccato i risparmi? guarda che non è assolutamente aumentata l’inflazione nemmeno dell’1% la svalutazione è avvenuta rispetto alle monete straniere se tu sei straniero ed hai investito in italia è vero che ci hai rimesso ma se sei italiano ed hai investito in italia non ci perdi nulla… ti costa solo di + viaggiare all’estero…

  395. Felice L.

    Ci sono meccanismi che possono neutralizzare gli effetti dell’Euro, anzi dal cattivo uso dell’euro, senza uscirne, mantenendone i vantaggi, a mio avviso. Ma se non si cambia la testa bacata e rimbecillita di buona parte degli italiani attaccatti a televisori e telefonini, allo sport di chi é più furbetto ed egoista…non c’è euro che tenga. E soprattutto…se non si spazza via una classe politica corrotta e che è il peggio immaginabile…e senza dimenticare i burattinai: lobby e banche, finanza e mondo imprenditoriale.

  396. Federico B.

    Condivido l’opinione di Paolo De_Sanctis 17:03

    Le SITUAZIONI NON SONO COMPARABILI.
    INOLTRE BISOGNA DIRE LA VERITA’

    1. L’ITALIA HA PERSO 20 ANNI DI COMPETITIVITA’. sALVO RARE ECCEZIONI, SONI POCHI I PRODOTTI ANCORA COMPETITIVI E A VALORE AGGIUNTO

    2. L’ITALIA E’ A TRAZIONE 10 REGIONI E A TRAZIONE BISIGNANI, P2 O P4 E COMITATI DI AFFARI VARI

    BISOGNA DIRE LA VERITA’ AGLI ITALIANI
    OGGI NON CONVIENE SVALUTARE. I PRODOTTI ITALIANI FANNO ABBASTANZA SCHIFARELLO, SALVO POCHE ECCEZIONI

    INNOVAZIONE, RICERCA E SVILUPPO

  397. Mario V.

    Perchè non chiedere con forza una “vera” Commissione parlamentare d’inchiesta che indaghi sul come il ns. debito pubblico sia giunto alla percentuale sul Pil del 130%? Perchè non sottoporre l’adesione all’ euro a referendum popolare? Va be’ che il popolo pecorone e cialtrone non conta un emerito c… se non quando ci sono le elezioni, però attenzione signori che la misura è davvero colma! E il popolo italiano è da sempre ricordato nei secoli come un popolo tranquillo e paziente ma fino ad un certo punto…dopo sono sempre stati c… amari per tutti.

    1. gianangelo morassutti

      Che risultato hanno avuto le commissioni parlamentari strategiche in Italia? Un bel niente….bisogna rompere il sistema e gli Italiani non hanno voglia di rompere niente.

    2. Giovanni D.

      Quello italiano è da sempre un popolo di pecoroni senza senso civico e menefreghista…Si incazza solo quando tutti arrivano col culo per terra… Ma per il momento ce ne sono ancora tanti che galleggiano… Non farti illusioni..!!

    3. guido ligazzolo

      ma cosa farebbe questa “vera” commissione d’inchiesta: accerterebbe che gli italiani hanno vissuto sul debito giorno dopo giorno, con remore in proposito molto più piccole di altri paesi! E adesso che lo sappiamo cosa facciamo: questa è la domanda. L’eliminazione fisica di eventuali consumatori a credito (politico, imprenditore o famiglia che sia) non sposterebbe di un millimetro la realtà in cui viviamo, salvo la possibilità di occupare la casella liberatasi con qualche altro. Solo un mors tua vita mea?!

  398. Simone Pianetti

    09 marzo 2010 – Finocchiaro: «Il paese sta marcendo e noi discutiamo dei problemi del premier» Legittimo impedimento, rush finale. Il governo chiede una doppia fiducia. Il ddl al Senato. Il voto in aula mercoledì alle 17. Il Pd: «Dal governo prepotenza e disprezzo». La decisione di porre la fiducia ha scatenato, come prevedibile, la protesta delle opposizioni che per tutto il giorno avevano già criticato il dispendio di energie dell’aula per un provvedimento che interessa direttamente il leader del Pdl e il tutto a scapito di altre tematiche in lista d’attesa. La presidente dei senatori del Pd, Anna Finocchiaro, ha contestato la decisione di mettere la fiducia spiegando che da parte del governo «non c’è limite alla prepotenza e al disprezzo per le regole e per la Costituzione». Non solo: «Berlusconi – ha detto l’esponente democratica – deve venire in aula e assumersi la responsabilità di questo provvedimento e spiegare le ragioni per cui è stata posta la fiducia». In ogni caso, ha aggiunto , «il mio gruppo non è più disposto a subire continue prepotenze nelle aule parlamentari».

  399. Estremista Sovversivo (kingo)

    […]

    Non ti fidar di color,
    Che ti dicon:
    Le cose van guadagnate col duro lavor

    Ei ti voglion solo fregar,
    Da che mondo è mondo,
    Esti sior ti voglion solo sfruttar.

    E lascia star la soddisfazion,
    Che vien da l’ottener qualcosa,
    Col proprio impegno, e la propria lavorazion.

    Ch’è niente in confronto alla soddisfazion,
    Che vien da l’ottener qualcosa,
    Coll’altrui impegno, e l’altrui lavorazion.

    KINGO

    1. dario del sogno

      ma è una canzone
      dei mitici Nomadi ?

      🙂

    2. Estremista Sovversivo (kingo)

      No, e’ mia

  400. Estremista Sovversivo (kingo)

    […]

    Ahi, il lavor nobilita l’uomo, lo so,
    Ma allor perché non nobil i lavorator son mai stati,
    E li nobil, invé, son color che non han mai lavorato, neanche un po’?

    Non ti fidar di color,
    Che ti dicon:

    Ei ti voglion solo fregar,
    Da che mondo è mondo,
    Esti sior ti voglion solo sfruttar.

    E lascia star la soddisfazion,
    Che vien da l’ottener qualcosa,
    Col proprio impegno, e la propria lavorazion.

    Ch’è niente in confronto alla soddisfazion,
    Che vien da l’ottener qualcosa,
    Coll’altrui impegno, e l’altrui lavorazion.

    KINGO

    http://www.fantashock.blogspot.it

  401. Giuseppe C.

    Caro Beppe , finalmente rompiamo questo maledetto tabù per idioti/ignoranti o in malafede, che è l’euro. Ma la vera proposta è tornare alla lira E insieme ristrutturare il debito.Naturalmente ritornare alla stampa della moneta in mano allo STATO.Poi vedrai che la feccia speculatrice bancaria italiana e straniera questa volta lo piglia nel culo.
    Per le banche ritorno alla legge Glass Steagall.
    Forza sempre M5S

  402. Paolo De_Sanctis

    L’Italia è un paese completamente sbagliato e non si può aggiustare col trucchetto del cambio valuta per poter svalutare.
    La lira l’abbiamo avuta ed eravamo “quasi” competitivi svalutando continuamente e pesantemente al ritmo di due cifre percentuali l’anno. Era anche quello un sistema vergognoso e distruttivo.
    L’UNICA COSA DA FARE E’ RENDERE L’ITALIA UN PAESE NORMALE E SANO IN GRADO DI COMPETERE A TESTA ALTA ED ALLA PARI CON GLI ALTRI SENZA DANNOSI E VERGOGNOSI TRUCCHI E SENZA INGANNI. PER QUESTO BISOGNA RIFORMARE L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO ELIMINANDO SPRECHI ED INEFFICIENZE PER POTER RIDURRE LA PRESSIONE FISCALE E RIDARE OSSIGENO ALLA PRODUZIONE.
    CHE CI SIA L’EURO O LA LIRA, SENZA RIFORME, LA CAUSA DEL PROBLEMA RIMANE INALTERATA.

    1. Altoatesino

      @ Paolo De Sanctis

      complimenti é essattamento così.

      Con la svalutazione della Lira a suo tempo i ns. politici Hanno risolto in un verto senso il problema del debito ma sulle spalle del risparmiatore Italiano!!! Svalutando la lira si sono ridotti i debiti dello stato ma anche i risparmi.

    2. Corretta Informazione (correttainformazione)

      E come si farebbe a essere competitivi di grazia? Secondo il metodo “tedesco” dell’abbassamento dei salari?

    3. Paolo De_Sanctis

      Guarda che in Germania i salari li hanno alzati e stanno continuando ad alzarli! In Germania un operaio guadagna il triplo di uno assunto in Italia (a parità di mansioni ed ore di lavoro).

    4. Giovanni D.

      Ragazzi l’Italia non può competere con la Grande Germania.. c’è un abisso tra noi e loro.. ci surclasseranno sempre.. è come voler fare un paragone tra il Fascismo da operetta di Mussolini ed il III Reich di Hitler…!! E’ una questione di geni.. Sarano sempre loro a comandare i giochi in Europa.. Mettetevela via.. Chi sta sott prende le bott si dice al mio paese.

  403. Francesco C.

    Bene! Ma queste parole non devono restare in un Post! Devono entrare in PARLAMENTO! Il dibattito sulla sovranità monetaria dovrebbe essere al centro dell’attenzione! Questa Europa ci sta distruggendo e a nessuno della maggioranza e del governo interessa, anzi sembrano lavorare a favore di questa distruzione. Informate su questo argomento! Portatelo nelle camere!

  404. Altoatesino

    Caro Grillo,

    non hai ancora capito che se tagliamo i debiti non ci perdono i tedeci ma gli Italiani in quanto la maggior parte die BOT e CCT sono i possesso degli Italiani!!! L’hai capito o no …….

    Se ritorniamo alla Lira sarà un dramma per tutti. In tal caso scordati di guidare una mascchina estera, di usare l’Iphone, di andare all’estero, di avere un televisore di marca … saranno prodotti impagabili con lo stipendio in lire.

    Ma non riesco a capire che razza di politici siete. L’unico sistema per risolvere il problema é di risparmiare e non continuare a fare debiti – tagliare le spese come in tutte le aziende private.
    Non risco a capire quanto ci vuole finché lo capiscono i ns. politici dilettanti!!!!!!!!!!!!!!!

    Prima che qaualcuno faccia un commento inapropriato, voglioo sottolineare che non sono assolutmente amico die tedeschi ma devop ammettere che la Merkel é l’unica dei politici in Europa, che ha il corraggio di dire ai Greci che non si può continuare a pagare i loro debiti. I ns. politici si astengono pur sapendo che anche noi paghiamo una prte dei debiti della Grecia.

    1. Maxletax

      Caro Altoatesino

      mi dispiace che tu non abbia compreso il post. L’unico modo che abbiamo per salvarci è quello di uscire dall’EURO ed riprenderci la sovranità monetaria. Altre opzioni non possono esistere perchè la politica del debito non può essere più abbattuta con i “risparmi”. Non è vero che i debiti sono in mano ai cittadini, sono all’80% in mano alle banche

      E’ assolutamente falso che i beni e servizi “superflui” non potremmo più mermetterceli perchè i prezzi sono definiti in base al mercato di riferimento non rispetto ad un prezzo fisso mondiale

    2. filippo

      Mister Altoatesino, non capisco nel suo ragionamento una cosa: gli stipendi, anche se in euro, attualmente sono del tutto ridicoli. Uno che in Italia prende 1000 €, in germania o in svizzera, per lo stesso lavoro ne prende 3000. Ieri è stato da me un tizio per conto dell’Eni per il contratto di gas e luce: 600€ di stipendio/mese (Milano). Pensavo che fossero cose di Calabria e Sicilia!
      E’ vero che ci sono stati sprechi immensi, ma la crisi attuale è prettamente monetaria. Mancano i soldi in circolo. E anche riducendo gli sprechi, i soldi resterebbero ugualmente pochi.
      Come farà lo stato a pagare gli stipendi, le pensioni, la sanità e gli interessi sul debito pubblico quando la gente non sarà più in condizioni di pagare le tasse?

    3. mirco toniolo

      Sono convino che tu sia una persona onesta, ma molto disinformata. Non ci potremmo permettere di avere una macchina estera, ma italiana si’. Non un televisore di marca estera, ma italiana si’. Il debito greco non e’ scaturito dalla troppa spesa, ma dal cambio sopravvalutato. Come in Italia, anche in Grecia l’euro ha reso piu’ convenienti i beni esteri, ma comprando all’estero ci si indebita con l’estero e le ditte nazionali chiudono. Perche’ la spagna , che aveva un debito pubblico fra i piu’ bassi d’europa e’ andata a gambe all’aria prima dell’Italia? Sorpresa: ha accumulato, nell’eta’ dell’euro, un debito estero spaventoso! (e cosi’ il portogallo, l’irlanda, e tra un po’ arriva la Francia!)

  405. paoloest..

    o.t.
    l’ho visto una mezzoretta fa!,sapeste come gongola silviolo, ha trovato gente disposta a fare il lavoro sporco per lui!!!

  406. Virginia Wolf

    Ma scusa tu non dovevi togliere i finanziamenti pubblici ai giornali??????
    Come mai li avete aumentati??????

  407. giannimess

    Le lancette dell’europa si fermeranno quando tedeschi prima di tutti e poi francesi lo decideranno, insieme a altri compari noti.
    Intano l’oro se lo riportano a casa, non solo metaforicamente.
    Prendere tempo! la situazione e’ esplosiva, naturalmente nel frattempo forzeranno i paesi colonizzati a svendersi tutto cio’ che ancora posseggono per far rientrare dell’investimento, azzardato si, ma naturalmente con il trucco della loro manipolazione.
    I fronti di vincita saranno pricipalmente due, rientro capitale+interesse e disintegrazione di un concorrente temibile quale l’Italia potrebbe essere. Tutti ricordano bene i meravigliosi anni ’60. La politica guarda gia’ per i prossimi 20 30 40 anni, e come mantenere il benessere dei propri connazionali, almeno nel resto dell’europa, non in casa nostra.

    Il sistema politico criminale parassita italiano ha una peculiarita’ distinta dagli altri politici, e con politici si puo’ identificare un genere unico internazionale come tutti sappiamo.

    Il politico italiano non ha barriere al suo ladrocinio e privilegio, neanche l’interesse nazionale. Sembra un problema radicato nelle civilta’ piu’ antiche, in cui l’uomo e’ riuscito a raggiungere non solo il suo picco piu’ alto in arte, filosofia, ma ha trovato la sua motivazione anche nei lati umani piu’ corrotti, forse dal piacere del bel vivere.

    E’ evidente come tutti i bachierellai possono confermare che un investimento rende se rischioso, ma appunto si rischia.
    Lo sanno quelli di parmalat, bonds vari, nei loro casi hanno perso ma anche ingannati, cornuti e mazziati. Soldi persi perche’ investimento rischioso.
    Germania ha rischiato, default del loro cavallo, ne consegue che ha perduto i suoi investimenti.Amen!

    Invece no, il baro sta dopando il cavallo fino a portarlo alla morte, l’importante e’ farlo arrivare.

    LE CARCASSE NON GLI INTERESSERANNO PIU, magari con le pelli ci si potra’ fare uno zerbino per stare comodi durante le ferie!

    Siamo sempre di piu’
    VIVA L’ITALIA
    Vai PEPPE!

  408. nando s.

    Aaahhh…finalmente un post vero e sincero!
    Ecco spiegata la vera natura della nostra crisi: l’Euro!
    Altro che gli evasori fiscali, la corruzione della politica, la burocrazia e la mafia: queste sono sempre esistite anche in passato, ma eravamo comunque ricchi perché eravamo padroni della nostra moneta. Al governo servivano dei soldi per pagare le pensioni, gli stipendi ai dipendenti pubblici e pagare le aziende fornitrici?…bene: si stampavano soldi e si pagava tutto senza problemi.
    Aumentava l’inflazione e il debito pubblico interno, sì…ma chi se ne fregava, tanto era un debito con noi stessi. Ora il debito pubblico interno è diventato estero perché i soldi ce li presta la BCE invece di stamparli in proprio qui in Italia, la quale ce li vende tramite le banche commerciali e ci fa pagare anche gli interessi.
    In più, anche l’inflazione non può salire oltre 3% come ce l’ha imposto l’UE, mentre in passato saliva anche oltre il 12%.
    Sarebbe interessante capire chi ha voluto farci entrare nell’Euro a queste condizioni e perché!
    Sono stati i politici di sinistra a portarci in questo disastro sociale ed economico: Prodi, D’alema, ecc…
    E perchè mai l’hanno fatto?…beh…sono passati dalla parte di forti poteri economici stranieri: tedeschi ed americani.
    Se vogliamo tentare d’uscire dalla crisi, bisogna uscire immediatamente dall’Euro, processare chi ci ha portato in questo disastro e difenderci da un’ eventuale invasione americana e tedesca.

  409. Giuseppe L.

    Mio Dio……….siamo nella merda!
    Non importa chi, come ,quando, colpa sua ,colpa mia, prima, dopo, durante, ecc.
    Che fine ingloriosa faremmo…l’Italia, secoli di orgogliosa storia…Hanno buttato nel cesso tutto, per primo la fede dei buoni costumi.
    …e mio padre ad assistere indignato dalla lapide dell’ossario di Asiago, sicuramente dirà :ma perché ho combattuto per l’Italia contro la Germania, bastava dargliela vinta.
    Manca solo che qualcuno dica :se c’èra il re !!
    Dio stramaledica gli incompetenti e i ladri!!!!!
    Ma forse non basta

  410. Lino Viotti

    Post impeccabile .

    Che spiega , ancora una volta , come stanno veramente le cose , cioè : Non abbiamo nè futuro nè via di scampo , siamo finiti come la Grecia !!!

    Non riusciremo MAI a pagare gli interessi sul Debito Pubblico :
    Il N/S. Debito è già adesso insostenibile !!!

    I N/S. tiranni NON si metteranno MAI contro il Potere Bankario che rappresentano .
    Se aspettiamo che ad es. : Letta , Saccomanni , Monti , Napolitano , ecc. , ecc. , faranno qualcosa … stiamo freschi !!!
    Sono stati messi apposta dal potere Bankario privato .

    Questo Governo Non cadrà MAI !!!
    (al limite , il N/S. B.Grillo potrebbe fare un Governo-ombra … ma la vedo difficile ).

    Oltre tutto il Movimento 5 Stelle Non fa “paura”( fanno tutto come se non esistessimo ) neanche se (ammesso e non concesso ) riusciremo a prendere il 50% dei voti
    (… a parte che le Elezioni sono sempre truccate a favore dei Partiti che appoggiano i Poteri Forti , … ma questa è un’altra storia ).

    Pensate solo :: Il Potere Bankario che controlla i Governi dell’Euro-Europa ha rinegoziato il Debito Greco ??:
    ……NO !!!
    … e allora per quale motivo dovrebbero accettare di rinegoziare quello Italiano??
    …. per quale motivo dovrebbero rivedere ad es. il trattato truffa-vessatorio di Maastricht?? ( a parte che questi che Ci governano NON lo faranno MAI ).

    L’unica possibilità di salvezza è:
    RiprenderCi la Sovranità , (non solo monetaria che è la cosa principale )
    Statalizzare la Banca Centrale , da s.p.a. a organo del Ministero del Tesoro( come era una volta ) e poter stampare moneta a costo zero , Statalizzare almeno una o due BanKe ( ma , ripeto , questo Governo di camerieri del potere bankario , Club Bilderberg , ecc. , NON lo farà Mai ).

    Perciò io , per adesso , Non vedo via di uscita : Andremo dritti ( a Ottobre – Novembre più o meno ) verso dei
    moti popolari tipo Grecia , e interverrà l’esercito (… anche quello “Europeo “)!!! .

  411. Lalla M.

    http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/?spref=fb

    Ecco come l’uso delle parole sta affossando la nazione. Il governo nega il pagamento dei crediti alle imprese.
    di Sergio Di Cori Modigliani

  412. gianni barbotti

    Chissà cosa significa PIRLA? Tu lo ei, oh! scusa tu lo sai?

  413. vincenzo caracalla4

    Se si vuole smettere di parlare del nulla, in base a falsi preconcetti, sappiate che, attualizzando i dati in valuta corrente:

    negli ultimi 20 anni
    – ABBIAMO PAGATO QUASI 2.000 MILIARDI DI INTERESSI (valori attualizzati al 2012)
    – ABBIAMO REALIZZATO SALDI PRIMARI ATTIVI PER 740 MILIARDI (valori attualizzati al 2012), CIFRA CHE NON HA EGUALI IN EUROPA
    In sintesi l’Italia ha comunque fatto enormi sacrifici, con risultati sul fronte del risanamento nulli, e straordinariamente negativi sul fronte della crescita.

    Ai responsabili economici del M5S, e non solo a loro, sarebbe estremamente interessante e utile consultare il sito
    http://www.scenarieconomici.it/scandaloso-litalia-ha-pagato-3-100-miliardi-di-interessi-in-3-decenni-198-del-pil/#

    Da parte mia, come già dall’anno scorso, penso che l’unica soluzione sarebbe dichiarare unitariamente un default generalizzato

    1. Daniela M.

      incredibile…? Perchè qualcuno credeva di avere buoni servizi in cambio dell’enormità di tasse che paghiamo?

  414. Beppe Da Monaco (odio la mafia)

    La parola d’ordine dovrebbe allora essere:
    Buttiamo la zavorra a mare e diventiamo più leggeri.
    Che cosa è la zavorra?
    Sono i vecchi sistemi di potere, gli intrecci politica-affari che non funzionano più.
    Sperano sempre che il mattone faccia ripartire il sistema, intanto coloro i quali il mattone e il cemento producono tentano di scappare dall’Italia (vero Ligresti?)
    La Merkel invita Renzie non per ballare il twist ma per sodomizzarlo e noi con lui per molti anni ancora e assicurarsene la lealtà, tipo il valvassore con l’imperatrice del Sacro Romano Impero d’Occidente.
    Dopo un altro periodo come quest’ultimo di smarrimento totale e tradimento della Patria da parte delle istituzioni che la dovrebbero difendere rimarrà dell’Italia soltanto lo scheletro di uno stivale aggrinzito e da buttare nella pattumiera.
    Buttiamo a mare i vecchi partiti, sono in stato comatoso e non rispondono più neanche all’elettroshock dei numeri da infarto che gli istituti di statistica ci propinano.
    Siamo sul piano inclinato che adesso prende velocità nel raggiungere il punto più alto, dopo di che l’Italia si spezza in due tronconi come il Titanic e affonda nella melma paneuropea dall’accento teutonico.
    Buttiamo a mare la zavorra della sudditanza militare, a costo di non avere commesse per Finmeccanica.

  415. Franco Restuccia

    Perché l’Italia fu ed è prona dei voleri tedeschi

    Perché i nostri governanti hanno fatto i loro interessi

    Perché chi li votava, voleva vivere al di sopra delle proprie possibilità

    Perché l’Italia ha speso piu’ delle sue possibilità
    (x i ricchi e privilegiat, in culo ai poveri)

    La Germania fa i suoi interessi
    l’Italia invece, con questi politicanti merdosi
    (a dir poco)
    Fa debiti.ANCORA ADESSO e questo è scandaloso!

    Questo debito non possiamo più pagarlo!

    Uscire dall’euro…..x svalutare, non mi pare realisticamente positivo, MA è UNA POSSIBILITA’

    Dovrebbe deciderlo il popolo. POI…..comunque vada
    I responsabili accertati (per carità)
    di questo schifo di situazione, bisognerà perseguirli fin sulla LUNA!
    Via privilegi Via vitalizi Via pensioni dorate Via mestieranti politici. IN GALERA I LADRI!

    1. sandro bunkel

      945 parlamentari solo in italia!!
      almeno 600 in esubero rispetto agli altri paesi!!
      (piu potenti)

  416. Gian A

    Credo che qualunque svalutazione, uscita dall’euro, ristrutturazione del debito, o intervento sulla fascia-debito volto a trasformarlo o cambiare faccia, abbia poco successo.

    Il problema vero è la crisi dello stato, dei suoi conti e della discutibile amministrazione della ricchezza. Per uscire va rivista la spesa pubblica in maniera seria, concreta e significativa. Non c’è alternativa. Non proclami, promesse, sotterfugi o altre manovrine che sono solo slogan: va ridotta la spesa pubblica, ma non certo nei servizi resi o stato sociale.
    E qui, l’elenco sarebbe lunghissimo.
    Se il debito pubblico aumenta di mese in mese, significa che le spese superano le entrate. E non certo perchè le entrate sono limitate, ma è la spesa che è fuori controllo. E poichè le entrate finiranno col collassare (e sarà a breve), c’è solo la spesa pubblica da rivedere. In maniera corposa. Cosa che questa classe politica non è in grado di fare.

    D’accordissimo poi sul comportamento della Germania (più volte sottolineato anche qui) che se ne è sempre fregata delle regole dell’Unione (aiuti di stato in particolare). E che però ora ne pretende una osservanza assoluta dagli altri.

    1. mirco toniolo

      “No, per favore ti prego! E’ ora di piantarla con la storia della spesa
      pubblica! Un rapporto del FMI dei primi mesi del 2012 parlava dell’Italia
      come del paese che meno avrebbe sofferto l’uscita dall’unione monetaria,
      avendo un avanzo primario tra i piu’ alti della zona ue. Il FMI! non
      giulietto chiesa o Beppe Grillo! I dati dell’OCSE dicono che il livello di
      spesa pubblica italiana e’ piu’ basso rispetto ad altre nazioni blasonate.
      L’OCSE! Il problema, ormai lo ha capito anche beppe, e’ il debito estero.
      La spesa pubblica resta un grosso problema, certo.Ma equivale a un mal di
      schiena di una persona che ha il cancro allo stadio terminale, che e’
      l’euro. Tutta la letteratura economica la aveva ampiamente previsto!”

    2. Gian A

      Leggo ora con ritardo.

      No mi spiace contraddire. Non è così. Chi difende l’attuale amministrazione lo fa per difendere una propria posizione.

      Il debito pubblico nasce per pagare “il pubblico”, lo stato sociale. Ed è qui il nodo indiscusso.
      E poi, chiaramente, se fosse come dice lei, perchè diminuire i servizi? Perchè tassare i rifiuti, le case, la luce pubblica? Perchè aumentare i ticket sanitari? Perchè parlare di spending review diminuendo i servizi ai cittadini? Perchè chiudere i Tribunali periferici o le agenzie territoriali del entrate?
      Ma chi continua a difendere la folle spesa pubblica, dove vive?

      Inoltre, tutti gli organismi di controllo internazionale non hanno fiducia nell’Italia proprio perchè non ha mai fatto un intervento serio di razionalizzazione della spesa pubblica.
      Tutti hanno speso critiche e parole in negativo circa la spesa pubblica. Come del resto è successo con la Grecia e la Spagna.

      Certo che, per i grossi poteri interessati a comprarsi l’Italia a buon mercato o prendersi i territori ad altrettanto buon mercato, va benissimo la linea economica attuale.

  417. Paolo De_Sanctis

    L’Italia ha praticato per decenni il trucco della svalutazione competitiva ed ha continuato ad imbarcare ed accumulare debito (onorato ricorrendo ad una pressione fiscale sempre più pesante). Il problema di fondo è sempre rimasto irrisolto. Lo stato italiano essendo inefficiente (cioè costosissimo per la produttività offerta e per la contaminazione di assillanti fenomeni corruttivi) è sempre stata una mostruosa fabbrica del debito. La politica ha sguazzato e mangiato approfittando di inefficienze e sprechi originati dal mostro guardandosi bene dal riformarlo.
    A questo punto il debito si è ingigantito a dismisura ed è ingestibile indipendentemente dalla valuta che si voglia adottare.
    L’unica via di salvezza è fare quello che la classe politica italiota per decenni si è rifiutata di fare. Mettere a dieta per rendere dinamico ed efficiente il mostro (cioè la macchina dello stato italiano) tagliando o vendendo tutti i rami secchi ed i patrimoni improduttivi per estinguere almeno in parte il debito accumulato.
    Questo sarà possibile solo con un ricambio completo della classe politica e dirigente ma se e quando ciò avverrà, visti i tempi storici, probabilmente sarà troppo tardi! Solo riforme profonde indirizzate a rendere moderno e competitivo il sistema dello stato possono permetterci di risolvere il problema dell’indebitamento …. e tutti gli altri contro i quali sbattiamo la testa da 40 anni senza veder alcun sostanziale cambiamento.

    1. Daniela M.

      totalmente d’accordo.

    2. Giorgio S.

      Totalmente sbagliato, il 50% del debito pubblico è fatto di interessi su interessi, che producono debito su debito. Se l’italia avesse avuto interessi zero con una banca d’italia obbligata ad acquistare i titoli di stato oggi avemmo un debito pari al 60-70% del Pil. Invece di ragionare per luoghi comuni cominciamo a prendere una calcolatrice

    3. Paolo De_Sanctis

      Quindi è colpa del debito che auto-riproduce per conto suo. Chi l’ha fatto non c’entra nulla. BEH LA PROSSIMA VOLTA VALLO A SPIEGARE ALLA TUA BANCA E PORTA LA CALCOLATRICE!

    4. Giorgio S.

      Si, il debito si autoriproduce a causa degli interessi non mi sembra troppo difficile da capire … anche senza calcolatrice.

    5. Paolo De_Sanctis

      E quindi cosa faresti? Non ritieni sia il caso di adottare delle misure (RIFORME) che riportino fiducia nel sistema e creino le condizioni per una riduzione dei tassi di interesse sul debito?
      O pensi che se i tassi salgono invece di scendere è colpa del debito che si ingrossa da solo auto-alimentandosi?

  418. Cesare Biagiotti

    Se usciamo dalla lira:
    1- Il debito rimane in EURO, quindi se svalutiamo la lira automaticamente rivalutiamo il debito.
    2- Il mondo della finanza ci dà credito perchè siamo nell’euro, una volta usciti non abbiamo più questo credito quindi i nostri titoli di Stato sarebbero venduti a man bassa facendo abbassare i valori reali dei titoli ed automaticamente salire i tassi di interessi necessari per piazzare i circa 500 miliardi annui che l’Italia necessita, ciò creerebbe il panico che costringerebbe l’Italia al default.
    Vorrei ricordare che l’ultimo default (all’acqua di rose) fu quello dell’Argentina, quello greco e cipriota non sono default. In caso di default dello Stato Italiano i titoli pubblici varrebbero niente le banche che detengono circa 1000 miliardi di titoli pubblici, che, per effetto del moltiplicatore dei depositi, corrispondono ad un ammontare di circa 10000 miliardi di perdita, in pratica fallirebbero in massa. In altre parole non solo chi ha conti correnti, conti titoli, fondi comuni, ecc. perderebbe tutto il risparmio, ma scomparirebbe il servizio di pagamento (banconote, assegni, carte di credito, ecc.) facendo fallire in massa le varie aziende che non riescono a riparare all’estero.
    Un’ultima cosa, viso che ne ho fatto la tesina durante il periodo di economia e commercio: il forte aumento del debito pubblico tra il 1979 (circa 60% del PIL) e il 1992 (circa il 125% del PIL), era dovuto ai governi di allora (in pratica alla politica di Craxi) che aveva fatto lievitare la spesa pubblica, soprattutto grazie ad un aumento di assunzioni del pubblico impiego con relativo aumento delle retribuzioni, in pratica una politica simile a quella greca.

    1. alle macc

      ..idiozie

    2. Bruno Pisani

      Balle.

    3. Cesare Biagiotti

      Idiozie? L’economia la mastico da trent’anni e neanche il citato Bagnai è riuscito a rispondere alle mie critiche sul suo libro. Ma noto che questo blog è pieno di grandi economisti (probabilmente senza neanche uno straccio di laurea in economia e commercio).

    4. mirco toniolo

      Se hai la laure in economia e commercio volevo chiederti: come ando’ la faccenda del divorzio tra tesoro e banca d’Italia? Se si guardano i dati del FMI il debito italiano esplode nel 1981, anno del divorzio. L’Italia da allora si finanzia a tassi di mercato, prima a tassi vicini allo zero. L’Italia, se si escludono gli interessi sul debito, e’ in avanzo primario. Come ando’ poi nel 1992? i giornali pochi mesi prima titolavano: fuori dallo SME c’e’ l’inferno”, pochi mesi dopo l’Italia usci’, e la sua economia bene o male riparti'(usci’ anche la Francia poco tempo dopo). Un’editoriale del prof. Monti diceva:”Questa volta mi sono sbagliato, la svalutazione all’Italia ha fatto bene.” P.S.: il default dell’Argentina e’ stato causato dall’aggancio, avvenuto negli anni novanta, della moneta sovrana con il dollaro. Li’ e’ scattato il ciclo di Frenkel (premio nobel),che ha portato al default. Cipro e Grecia hanno un default mascherato dalla BCE, ma prima o poi i mercati Arriveranno come l’angelo del Signore…

    5. Cesare Biagiotti

      Il default (fallimento) è quando non si pagano i debiti, Cipro e Grecia sarebbero due fallimenti se qualcuno (l’Europa) non avesse tirato fuori i soldi evitando il fallimento vero e proprio, si scrive “fallimento tecnico” ma si legge “scampato fallimento”. Sono d’accordo sull’Argentina ma anche lì occorre valutare la allegra gestione della spesa pubblica. Dal 1981 inizia il boom dei disavanzi che arrivarono a superare il 10% del PIL è questa la causa del debito pubblico non il distacco tra banca d’Italia e Tesoro avvenuto per motivi politici: così Craxi aveva le mani libere. Il fatto che il margine primario sia positivo non vuole dire molto anche perchè ad esso occorre aggiungere gli interessi pagati per ottenere l’ammontare dell’indebitamento netto, il fallimento si avrebbe infatti per la possibile spirale che probabilmente prenderebbe il tasso di interesse sui titoli pubblici italiani. Se Monti era contro la svalutazione della lira del 1993 ha perso ulteriori punti, personalemente dicevo il preciso opposto, l’entrata nello SME era stata un’operazione politica ma non il massimo da un punto di vista economico, soprattutto se si considera la gestione economica di Craxi, i giornali possono dare le notizie da bar che vogliono non capisco cosa centri io. Per il 1993 bisogna anche ricordare che l’allora presidente del consiglio Ciampi, attuò in contemporanea una miriade di azioni atte ad anticipare la risposta dei mercati e tranquillizare gli investitori, salvandoci da un possibile default. Ma adesso la situazione è diversa.

    1. luis p.

      Ma sò così strani li tedeschi in messico?

  419. papà francesco

    Con questi chiari di luna a sole oscurato non sarebbe il caso che quanto restituito dal M5S allo Stato così mal governato fosse invece destinato a chi è stato depredato piuttosto che a chi ha dilapidato? Mi riferisco a piccole e medie imprese che ne han fatto le spese…I partiti hanno incassato e M5S a chi ha lasciato? Chi giostra e amministra lo Stato? Fatelo voi 5 Stelle che potete il “Decreto del Fare”! Fate con quel che a causa di chi ha votato per passare all’incasso avete il diritto di amministrare. Pigliate il malloppo e datelo a chi ha bisogno veramente, no nel calderone di chi ha pappato, pappa e papperà fin che potrà!

  420. tinazzi .

    I PAESI DANNATI

    I “dannati” (Grecia, Portogallo, Irlanda, Spagna, Italia, Cipro): dove il Debito esplode (il PIL tracolla, la disoccupazione dilaga).

    Detti anche PIGS O CLUB MED …nella lista nera .

    A parte la Germania , anche gli altri paesi europei nell’Euro vanno malino , mentre i dannati sono condannati.

    I paesi non Euro in Europa dimostrano invece di tenere e anzi di calare il debito.

    IL CANCRO DELL’euro ormai è dimostrabile da tutti i punti di vista.

    Ristrutturare il debito o tornare alla Lira ?

    SE vediamo l’esperienza della Grecia , la ristrutturazione del debito è una lunga e costante agonia ; si consuma a poco a poco e tramite nuovi debiti e affidamenti.
    E’ una bombola d’ossigeno che và e viene a seconda dei tagli e parametri fissati dalla troika .

    IL tornare alla Lira o a un periodo di transizione che porti ad una valuta locale presuppone un governo e paese sovrano con le palle.

    Quando il debitore unito forza il creditore e gli propone davanti due prospettive :
    a ) fallimento di tutti ( fino a quando il debito è del creditore europeo o di altri )
    b) rinegoziaione dello stesso in nuova valuta .

    UNa classe dirigente stracciacula , venduta , vigliacca e infame servirà il padrone fino alla fine .

    A meno che la gente non si mobiliti e non accetti una morta lenta e inesorabile narcotizzata dai media e partiti.

    http://www.scenarieconomici.it/debito-eurozona-92-italia-130-tutti-i-dati-in-grecia-e-portogallo-verosimile-una-nuova-ristrutturazione-del-debiti/

    Tinazzi

  421. sabina gelmini

    I nostri parlamentari 5 stelle stanno lavorando tantissimo e benissimo. Purtroppo pochi sanno come lavorano.C’e’ bisogno che il vs. lavoro venga portato alla luce e alle orecchie dei nostri compaesani, al piu’ presto.

  422. Antonello S.

    Caro Beppe, finalmente hai scritto con decisione quello che molti di noi stavamo aspettando da moltissimo tempo. Hai colto nel segno, anche perchè non si trova traccia del tuo articolo su nessuno dei principali quotidiani. Era ora che qualcuno desse uno schiaffo sulle guance di quegli italiani che ignorano i danni causati dal divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia, effettuato per sancire la rivincite delle squaliide politiche neo-liberiste nei confronti di quelle keynesiane che, avevano solo il “torto” di creare il benessere. Vorrei rispondere ai forumisti ancora accecati dal paradigma piddino, quelli che “la colpa è solo nostra”,che la corruzione è stata creata ed alimentata da quelle stesse forze economiche che hanno imposto e ricercato con tutte le loro forze l’abbattimento dello Stato sociale in nome del libero mercato.
    Tutti quei simpaticissimi ritrovi come il Bilderberg, il Bruegel, l’Aspen Institute, l’Arel, Vedrò ecc. non sono strutture dove gli uoomini di potere hanno investito moltissimi soldi solo per farsi delle lunghe partite a burraco. In quei luoghi venivano pianificate le strategie per le truffe economiche nei confronti della gente comume, grazie al sostegno bipartisan dei principali esponenti dei partiti politici tradizionali.
    L’Euro, grazie al suo perverso vincolo esterno, ai suoi criminali trattati come il Fiscal Compact (scritto dalla European roudtable of industrialists, una delle maggiori lobby economica d’Europa) ed al furto della sovranità monetaria, è lo strumento principale per toglierci ogni residuo diritto sul lavoro, facendo tabula rasa del tessuto economico del nostro Paese.
    FUORI DALL’EURO SUBITO.

  423. Ismaele S.

    “La politica italiana ha venduto l’anima al diavolo teutonico in cambio della propria sopravvivenza a spese della collettività su cui ha riversato austerità e deflazione”
    “se non sarà l’Italia a reagire”…

    ma come?
    chi?
    io, nel mio piccolo cosa posso fare?
    p. iva (falsa), con 5 mesi di arretrato da incassare e una famiglia da mantenere…
    mi sto inc.xx…do sempre di più…
    …che abbia ragione il buon Casaleggio?

    1. harry haller

      il “male” che ci attanaglia è molto più profondo di quel che sembri, e, soprattutto, ce l’abbiamo dentro: inestirpabile, indistruttibile, mutageno….

  424. alberto arnoldi

    Il problema economico italiano è strutturale, non monetario.

    Cambierebbe veramente qualcosa se l’Italia uscisse dall’euro e Tesoro e Banca Centrale si “risposassero”?

    No, senza cambiamenti nella struttura industriale e produttiva italiana non cambierebbe alcunché; avremmo un’accelerata di inflazione ma la svalutazione della moneta non avvantaggierebbe l’industria italiana, sempre che ne sia rimasta traccia, proprio perchè il Mondo no è più quello di 30 anni fa ed è molto più globalizzato.

    Immaginate se solo l’Italia uscisse dall’euro e tornasse ad una fantomatica nuova lira, per giunta collegata alla Politica tramite un nuovo matrimonio tra Banca Centrale e Ministero del Tesoro (Finanze).

    Dovremo comunque pagare molti beni in euro, moneta che sarebbe quindi più costosa per noi, ai nostri partner commerciali europei, che rappresentano la gran parte delle nostre importazioni (oltre che esportazioni), la nostra Economia ne beneficierebbe poco poiché non molto efficiente e perchè comunque le attività si sposterebbero in Paesi con monete ancor più svalutate, in un mondo, ripeto, ormai totalmente globalizzato.

    L’Economia monetaria è solo complementare alle politiche fiscali ed industriali; se la gestione della Moneta non è accompagnata da un piano industriale di rinnovamento, essa è pressoché inutile.

    Immaginatevi infine se la gestione della Moneta tornasse in mano ai rapporti con la Politica, tramite un nuovo matrimonio con il Ministero del Tesoro e le relative disastrose collusioni: chi vorrebbe ancora acquistare titoli di debito italiani?

  425. piero l.

    Se è vero che il 35% del ns. debito è in mano alla germania & c. ora sono costretti a rinegoziarlo, ventilando un ritorno alla Lira, ma se ci ricompriamo il ns. debito saremo alla loro mercè e cioè messi molto peggio della Grecia.
    Perchè non si concede asilo politico a Snowden, in questo caso gli u.s.a. si arrabbierebbero molto e noi potremmo dir loro di portarsi via le basi. A questo punto penso pagherebbero e tanto pur di rimanere e non far venire magari i russi al loro posto…..

  426. Al. P.

    Il diavolo veste Merkel, nel senso che alla Germania non frega una fava dell’Italia.Vuole solo i propri soldi ,investiti nel debito italiano, indietro.
    Grillo intende dire “Avete investito nella nostra “merda” ( bot, btp ndr) e pensate che noi dobbiamo ricomprarvela? Sto ca..o!!!”.

  427. Dino Colombo

    Giorgio Napolitano uno di sinistra…da cosa lo si può dedurre????

    1. Danila R.

      Ciao Dino, devo (piacevolmente ) fare da ambasciatore!
      ti manda un saluto Angie, purtoppo è stata ri-bannata e per il momento non ha intenzione di rifare l’iscrizione al blog, me lo ha gentilmente chiesto alcuni giorni fa, ma non ti ho incontrato prima,
      è una donna intelligente e sensibile, spero ci ripensi!!

  428. vito b.

    Se non va qualcuno dei cinque stelle IN TV a illustrare ai beotitagliani gli 8 emendamenti che la maggioranza non ha voluto accogliere (decreto del fare schifo) e così facendo passare l’idea che il Movimento sta bloccando i lavori senza motivo, sarà un errore che io non perdonerò ai miei portavoce.

  429. Enrica C.

    VERAMENTE COMPLIMENTI!
    Finalmente ci siamo, Beppe: finalmente un’analisi lucida ed esatta della situazione.
    Un passo in avanti davvero enorme.

  430. Gabriele Serrelli

    Duemila e 47 miliardi di debito pubblico, diviso i 60 milioni di Italiani fanno a testa un debito di oltre 34 mila euretti.
    Giuro che io non mi sono mai impegnato per queste cifre. Ho sempre ripagato i miei debiti.
    Chi li ha contratti a nome mio? Chi ha fatto questa frode? Agite d’ufficio: scovate, denunciate, gettate in galera i colpevoli e buttate la chiave.

  431. Guest

    Ma perche’ in Italia e’ cosi’ difficile capire che il problema non e’ la moneta ma bensi’ la corruzzione, l’inefficienza e lo sperpero pubblico e la mancanza di concorrenza.

    Direi che prendersela con l’euro e’ solo una tattica politica, la svalutazione non fara’ altro che perpetrare e peggiorare la situazione nel lungo periodo.

    L’Italia deve cambiare governance e gestione: tagliare la spesa dove improduttiva, INCLUSO IL M5S, tagliare pensioni dove possibile, mettero un tetto a euro100k lordi ai dipendenti pubblici, eliminare i notai, e i vari albi, investire nelle nuove technologie, liberalizzare il mercato del lavoro con un contratto unico a tempo pieno ect etc etc

    Svalutando si continuera’ a perdere competitivita’ perche’ le aziende che sopravviveranno non saranno quelle a valore aggiunto ma solo quelle che beneficiano della concorrenzadi prezzo.

    La corruzzione, lo sperpero e la Mafia rimarrebbero ancora piu’ rafforzate.

    1. Luca

      La corruzione è un problema, e siamo d’accordo. Ma lo è anche l’euro. La svalutazione non è un’arma del diavolo ma solo il normale aggiustamento delle monete con cambi flessibili (si svalutano e si rivalutano, legge della domanda e dell’offerta). I paesi hanno monete diverse perché le condizioni di ognuno di essi sono diverse (cerca Mundell, aree valutarie ottimali). Non potendo svalutare, per essere comunque competitivi abbiamo dovuto prendercela con i lavoratori creando disoccupazione, precariato, bassi stipendi. Questo ha creato un debito privato immenso che, per forza di cose, si sta trasferendo sul debito pubblico.

    2. vincenzo iannucci

      ma per favore!!!! SVEGLIAAAAAAAAAAAAA

    3. alberto paci

      caro guest dopo che porteranno il mio stipendio a 1000 euro al mese con un mutuo sopra le spalle e 2 figli vengo a mangiare a casa sua ? Prima di sparare cazzate pensi……….a proposito corruzione si scrive con una z sola.
      Non me ne voglia………….

    4. harry haller

      E’ una corruzzzzzzione esagerata……

    5. mirco toniolo

      E non dimentichiamo spesapubblicaimproduttivacastacriccabrutto!

  432. vincenzo iannucci

    FINALMENTE, la forza di dire la verità sulla crisi che stiamo vivendo. Adesso occorre essere coerenti e assumere iniziative importanti e continuative per quella che è sicuramente la priorità principale – lo scoglio che sta facendo affondare la barca – tutto il resto (ladri, diarie, evasori, ecc.) importanti, da combattere con fermezza ma dopo aver evitato lo scoglio.

    1. harry haller

      “Casta Siempre”

      ….Seguiremos adelante
      Como junto a ti seguimos
      Y con Grillo te decimos:
      Hasta siempre Commediante……

  433. luis p.

    É chiaro che si avete dato er premio Pavese a severgnini, a vespa minimo je dovete dà er premio bancarella….nfaccia!

    1. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Bravo Luis, ma nun sarebbe mejo er Premio Panchina ‘Nfaccia pe’ Ves Pasiano?
      ahahah

    2. luis p.

      Ciao carissimo….se a settimana prossima stai aperto passo na sera pè ncaffè….

  434. Angelo P.

    Prima informati….

  435. walter marchegiano (donwaltero)

    uscire dall’euro prima possibile senza rinegoziare un bel niente,fare un referendum e vediamo se gli italiani vogliono pagare questo immenso debito,lo paghino coloro che lo hanno provocato(prima che si rendano latitanti).
    creare un sistema energetico alternativo usando le indiscusse proprietà della canapa industriale per uscire dalla sottomissione creata dai petrolieri, USA in testa.
    incrementare turismo e agricoltura e dare il giusto valore al nostro made in italy che dovrebbe essere prerogativa di aziende che usano solo prodotti italiani
    creare i presupposti affinchè siano i referendum ( cioè il popolo) a decidere dove deve andare il paese.
    poi vedremo se siamo noi ad avere bisogno di loro o se sono proprio questi paesi più “ricchi” ad aver bisogno delle nostre eccellenze.
    non dimentichiamo che quando Roma imperava in tutto il mondo i germanici vivevano ancora sugli alberi…come tarzàn…

  436. Gianni C

    Il decreto del fare si….del fare i loro sporchi interessi come sempre ai
    danni dei cittadini con nuove tasse e imposte bolli accise che appaiono dal
    nulla, aziende che chiudono e lavoro sempre meno per continuare a pagare gli interessi sul debito sempre più alti e
    sempre più insostenibili, F35, pensioni d’oro, tripli incarichi ecc ecc…
    maledetti!!!

  437. Paolo C.

    Se invece di vendere l’anima al diavolo tedesco vendessimo tutti quegli immobili pubblici inutili e spesso abbandonati ( decine di caserme,terreni da recuperare all’agricoltura,migliaia di ettari di poligoni di tiro obsoleti,case cantoniere al mare e in montagna, caserme di confine inutili etc..) …… Ma gli oligarchi, salvo fare di tanto in tanto annunci,nicchia e non vuole mollarli.

  438. Alan A.

    Qualcuno puo spiegare in dettaglio cosa intende Grillo per “rinegoziare il debito” ?
    … mi trovo d´accordo con il movimento nel dire che non si puo´ anteporre la vita dei cittadini alle logiche finanziarie…ma é anche vero che L´italia ha sempre vissuto sopra le proprie possibiltá indebitandosi e non ha mai fatto buone riforme, mentre la Germania non chiede altro che aiutare il paesi in difficolta´ma a condizione di riforme strutturali…che ne pensate?

  439. harry haller

    Si è ovviamente “diluito” nel bilancio dello Stato sino a raggiungere dimensioni omeopatiche, lo sappiamo.

  440. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

    IL DIAVOLO VESTE MERKEL…

    …MENTRE NOI STAMO CO’ LE TOPPE AR CXLO!

    Quello che è successo è successo, oggi il problema “non” si chiama Euro, si chiama BCE!

    Perchè una moneta unica europea potrebbe funzionare, ma deve essere di proprietà degli Stati menbri, non di soggetti privati!

    Creano soldi elettronicamente, dal nulla, fanno valere fogli di carta, ben fatta, ma sempre fogli di carte il valore che decidono loro, prestano i soldi “solo” a banche private.

    Mi dite cosa caxxo c’è di europeo?

    Basterebbe che l’Euro fosse di una banca comune europea e i problemi sarebbero risolti!

    Se ciò non avviene, i nostri problemi, anzi, i nostri debiti, non faranno che aumentare.

    Ma gli altri cittadini europei, a parte i tedeschi, stanno tutti bene?

    Cominciamo a parlare con gli altri d’Europa, vediamo che succede!

    CE DANNO I SOLDI A STROZZO, L’AVETE CAPITO???

    Se ad incaxxarsi di brutto sono qualche milione di europei, credo che la voce sia più alta!

    C’è stato nessun nostro parlamentare al Parlamento Europeo?

    Vogliamo portare la nostra azione “anche” oltre confine?

    L’Euro è un problema da “condividere” con gli altri cittadini europei, punto!

    Se poi agli altri piace così bene, che se lo tengano, ve lo dico in francese(sti caxxi)!

    I problemi nostri dobbiamo risolverli da soli, ma quelli comuni no caxxo, almeno proviamoci!

    Arrivederci e grazie, graziella e grazie al dazio, quello che pagamo come fosse pizzo!

  441. giulio nicosia

    E’ proprio un vizio italico: la colpa è sempre degli altri! Tutti si scoprono econimisti … nessuno ricorda l’Argentina che, piena di debiti, ha svalutato (ben due volte) senza raddrizzare la barca. Ha continuato con la politica della cicala e il Buon Bergoglio (da cardinale) andava in visita alle “favelas” di Buenos Aires che sono ancora la e si espandono continuamente. Per raddrizzare la barca nostra dobbiamo eliminare costi e inutili privilegi ed una caccia vera agli evasori. La storiella nel blog è vecchia e comoda!

  442. harry haller

    “Non userò la leva della fiducia per far passare i provvedimenti”

    Infatti, ha usato il cric.

  443. Paolo. B.

    risposta ok Alberto

    Eposmail

  444. Sidney Jahnsen Medling

    Non possiamo dare la colpa solo ai tedeschi, ma ai nostri governanti e quindi anche a noi. Amato l’abbiamo votato (e venerato) noi, cosi come tutti gli altri vecchi politici. Non solo, gli diamo anche un megastipendio e un succulento vitalizio. Non penso che sia stata la Merchel a imporcelo. Quindi ragazzi qui ci vuole un reset. Formattiamo il disco fisso della politica italiana x cancellare la vecchia politica e mettiamo su Italia 2.0 con sistema operativo M5S. Forza 5 ***** !!!

  445. Luigi Maffiola

    Ma che cazzo stai dicendo? lo ricatta avendo la minoranza?

  446. Alberto Giachi G

    La copertura ci sarebbe stata se avessero rinunciato ai rimborsi elettorali.

  447. elio vivalda

    Scusate, ma mi inserisco soltanto per condividere subito il lutto:
    …il premio Cesare Pavese a Beppe Severgnini! Povero Cesare, dopo il suicidio anche l’assassinio e vilipendio di scrittore.

    1. harry haller

      Che è un po’ come dare il Nobel per la Fisica delle particelle alla Gelmini (per la scoperta del famoso “tunnel”)……

    2. luis p.

      Ahò io je vedevo mejo pijá er premio dei pavesini…..ar limite pure i ringo……

    3. er fruttarolo

      Lui’,è er nome Beppe che fa tendenza…

      Ciao Herri!!

    4. harry haller

      Salute e grano a tutti ( saluto sardo doc).

    5. er fruttarolo

      Herri,inteso come graminacea me piace…

    6. harry haller

      “Saludi et trigu” (inteso come graminacea, ovviamente: sennò sarebbe stato “Saludi et dinai”…

  448. Salvatore Mandara

    La decisione di entrare nell’Euro e l’accettazione di tutti i trattati successivi (patto di Lisbona, Fiscal Compact, MES) sono state prese consapevolmente da qualcuno che ha scientemente stuprato la Costituzione e tradito il Popolo italiano.
    300 italiani hanno denunciato questi fatti, ma tutte le denunce tranne una sono state insabbiate.
    Quella di Matteo Cerasuolo non e’ stata insabbiata, ma anzi il solerte e zelante magistrato che l’ha ricevuta, anziche’ indagare sulle persone denunciate sta indagando il denunciante per calunnia!
    Questo atto apperentemente intimidatorio e’ la cosa migliore che potesse capitare. Infatti Matteo per difendersi potra’ dimostrare che la sua denuncia e’ fondata e costringera’ quindi il magistrato a fare il suo dovere indagando i denunciati!
    In questo video si racconta con tutte le prove quanto sintetizzato.
    Vi esorto a guardarlo, saranno i 20 minuti meglio spesi della vostra vita da cittadini/sudditi. Abbiamo una speranza di ribaltare le cose e tornare ad essere sovrani.
    Ma abbiamo bisogno che tutti siamo coscienti del nostro potere!
    http://www.youtube.com/watch?v=zqaIr09mJEQ

    1. Angelo P.

      Se tutti gli italiani vedessero questo video, il 99%, avrebbero certamente molto più chiaro lo scenario politico attuale e il perchè sono sempre loro da anni e anni.

      Siamo sulla buona strada con il M5S:
      http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=0CVzm-4nLuo&feature=endscreen

    2. Nando Meliconi (in arte "l'americano")

      Tieni viva l’attenzione su Mat, e se serve aiuto economico fischia che la comunità risponde, spero 😉

    3. pietro s.

      Questa è un’occasione da non perdere,innanzitutto perché sempre più persone possano conoscere l’argomento,che è sempre stato tenuto nascosto e poi bisogna approfittare del momento di sbandamento della casta,per spingere il piede sull’acceleratore.E’ forse grazie alla magistratura che l’Italia potrà rimettersi in carreggiata e riprendersi la democrazia.

  449. Marcello M.

    Italiani,
    piddini, e tutti quanti siete:
    Non c’è più tempo, credeteci, se gli date ancora retta trascineranno anche voi nel pozzo senza fondo.

    Dateci un taglio, mollateli: senza di voi sono cani randagi senza padrone (gli unici a non chiedere pietà).

    Se anche voi vi uniste alla nostra consapevolezza, per loro non ci sarà più futuro.

    Il futuro ci appartiene: riprendiamocelo!!!

    1. Danila R.

      ciao marcello, a questo punto non è più un problema di consapevolezza, quanto di convenienza e quindi di correità! sono troppo severa nel giudizio? forse ma sono stanca di sentire gente lamentarsi e poi rivotare sempre i soliti noti!

  450. enrico b.

    basterebbe ventilare l’ipotesi di uscire dalla nato e prevedere l’insediamento di basi militari russe in italia per creare compiglio nella ue.allora si che mi vorrei divertire…

    1. harry haller

      …ed il Mig, è pure più ganzo…… (anche se non serve ugualmente ad una minchia)…..

    2. Paolo C.

      Una buona trattativa si fa con molti clienti, non con uno solo. Allargherei l’offerta alla Cina.

    3. harry haller

      dimenticavo…. ( e costa meno di una Uaz)…..

      http://wiffdog.com/wp-content/uploads/2013/03/mig-29.jpg

  451. Flick Mcintosh

    Personalmente credo che quando si parla di economia, tutti noi abituati dagli economisti, la facciamo più complicata di quella che effettivamente è.
    Ci sono due sistemi, in modo che ogni nazione può finanziarsi, una è quello di stampare moneta a secondo della propria credibilità, sui beni e servizi che produce lo Stato e di conseguenza la ricchezza prodotta.
    L’altro è quello che ci hanno imposto da più di 1000 anni, ed è quello di prendere la moneta da alcuni “signori” che si sono auto nominati elite, con gli interessi.
    L’Italia ha fatto peggio di tutti. Già nel 62, diciassette anni dopo la rovinosa sconfitta del 2° conflitto mondiale, il nostro Paese faceva parte del gruppo G10, un organizzazione che riuniva gli stati economicamente più importanti del pianeta.
    Dopo 14 anni, nel 1976 venne istituito il G7, composto da Francia, Germania, Giappone,Italia, Regno Unito, Stati Uniti e appunto dal 76 aderì anche il Canadà.
    Praticamente avevamo le carte in regola per essere un Paese vincente.
    Poi all’inizio degli anni 80, in Italia sono iniziate le politiche clientelari, in poche parole più eri vicino al potente di turno più eri favorito; questo fu il metro di misura usato per quasi trent’anni.
    In Italia c’è una responsabilità piramidale, o il problema si risolve con la stessa equazione all’inverso (più sei vicino al potente di turno più paghi) o si cambia metodo.

  452. alfonso baroni (rrrbr)

    Che paese l’itaGlia, prima si fanno i debiti poi non si onorano! Classico dell’itgliano medio. E non si getti la croce al sistema politico/economico esso non è nient’altro che la riproduzione in “piccolo” del nostro essere itagliani. La classe politica l’abbiamo decisa NOI con libere votazioni e ora che qualcuno passa all’incasso tutti a gridare “ma io non ho mangiato!”. Sono ateo convinto ma la frase del Padre Nostro “..rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori..” suona più che mai ATTUALE!
    Beppe altro che ristrutturazione del DEBITO qui abbiamo perso una GUERRA e l’unico cosa da fare è vendere PEZZI della penisola italica!! Ed infine sperare di diventare un protettorato Franco/Tedesco/Svizzero/Austriaco. Ammettiamolo come paese abbiamo fallito STORICAMENTE prima ancora che ECONOMICAMENTE.

    alla via così verso il baratro!!!!

    1. Rita L.

      ma che razza di discorsi..!

    2. pietro s.

      Questa è un’occasione da non perdere,innanzitutto perché sempre più persone possano conoscere l’argomento,che è sempre stato tenuto nascosto e poi bisogna approfittare del momento di sbandamento della casta,per spingere il piede sull’acceleratore.E’ forse grazie alla magistratura che l’Italia potrà rimettersi in carreggiata e riprendersi la democrazia.

    3. Giuseppe Flavio

      E’ proprio vero.
      Nemmeno davanti al baratro siamo capaci di fare una bel 14 luglio!

  453. walter marchegiano (donwaltero)

    adda venì baffone…prima o poi si dovrà tornare a votare…invito tutti a non avere memoria corta…ricordiamo tutto quello che sta accadendo e che certi avvenimenti li conosciamo solo grazie al m5s..quelli che ci hanno buttato in questa fossa,gli stessi che ora ci governano,faranno di tutto per non lasciare la poltrona…ma sappiano questi criminali che meriteranno l’infame posto in cui li metterà la storia…e i loro figli e nipoti dovranno vergognarsi di loro.
    forza m5s…avanti …sempre

  454. fantasia

    Quando le donne e gli uomini decideranno che il denaro non è reale e cercheranno di convertire in beni tutti i loro patrimoni, crediti, azioni e le stesse banconote che gonfiano le loro tasche, si accorgeranno di ciò che in profondità temono e, forse per reprimere la paura della libertà, si nascondono: il denaro non esiste.

    1. Paolo. B.

      ..forse sarà così, ma prima di uscire dal supermercato dopo aver comprato dei prodotti…ho dovuto metter mano al…portafoglio.
      Come si spiega ?

      Eposmail

    2. fantasia

      L’orto? Il baratto? La solidarietà? La complicità? Tra un po’ vedrai come andrà a finire nei supermercati.
      Prima ti togli dal meccanismo, apro il portafoglio e compro, meglio sarà.
      In ogni caso in bocca al lupo.

    3. speriamo bene

      Per Esposimal: si spiega col fatto che qualcuno ha deciso che con quei pezzi di carta senza valore ci puoi fare la spesa; ma se domani quel qualcuno decide che non è più così, con quei pezzi di carta ti ci pulisci il c..o! Non potrai più andare in una banca e pretendere l’oro in cambio del tuo denaro perchè l’oro non copre più il denaro. Quando chiedi un prestito in banca quella non fa altro che scrivere una cifra sul tuo conto, oppure se vuoi dei contanti ti da dei pezzi di carta. IL DENARO NON ESISTE!!!

    4. Paolo. B.

      @ speriamobene : un conto è che una nazione faccia più debito in termini di ricchezza di quanta ricchezza può produrre, (l’oro non centra ) ed un conto è che il denaro non esista. Non è il mettersi d’accordo che un pezzo di carta vale o non vale a seconda di come ci si sveglia, ma è il fatto di riconoscere un mezzo (il denaro ) che rappresenti una quantità di valore che rappresenta ricchezza .
      Il denaro serve come riferimento di scambio non fattibile col baratto.
      Se una nazione o un’azienda o una famiglia fino all’individuo…se questi col loro lavoro producono ricchezza …questa ricchezza va a giustificare la quantità di denaro che la rappresenta.Se c’è attività economica ed imprenditoriale …il denaro esiste a giustificazione delle stesse.
      Il denaro non esiste come mezzo se non esiste nessuna espressione di ricchezza economica ….e mi pare che questo non avvenga da nessuna parte del mondo.
      Il denaro esiste come valore…solo che in italia il debito se lo mangia tutto,…ma questo è un altro paio di maniche.

      Eposmail

    5. basta alla ginnastica d'obbedienza

      Ad essere diventato precario non è il futuro, ma il denaro.
      La nuova unità di misura sarà … la GIOIA!

  455. enrico b.

    inutile parlare di aziende tedesche perche sottobanco sono tutte finanziate dallo stato.anche se non si potrebbe.ecco come gira in eu.i trattati si fanno rispettare a chi ci pare e piace.

  456. tiziana b.

    Finalmente! Questo è parlare chiaro e aspettavo questa posizione da parte del M5s da tempo!

  457. hilda

    Era ora beppe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Finalmente il vero problema!!!

    W la lira!

  458. Paolo. B.

    …ma è mai possibile che i colpevoli siano sempre gli altri ?…NOI (io per primo ) non dovremmo per caso fare un pò di autocritica ? ..Alle elezioni di qualche anno fa, chi abbiamo votato ?
    Io dico che se chiediamo agli altri di rispondere alle proprie responsabilità ..senza che noi rispondiamo delle nostre, non ne verremo … a capo.

    Eposmail

  459. Enzo Spataro

    Adesso ci toccherà pagare il kazakistan per riavere le due loro cittadine, siamo proprio lo spasso del mondo!

  460. enrico b.

    l’italia ha il petrolio al sud,solo che non ne puo estrarre piu di una certa quantita perche dato ad aziende straniere i diritti di estrazione.basta revocare il mandato ed estrarre cio che serve al nostro fabbisogno.
    eppoi se devo fare la fame non la voglio certo fare per un sistema dittatoriale e masonico che è nella bce,ma per il bene dell’italia.

    1. Paolo Zanchetta

      Ma sai quanto petrolio l’Italia consuma all’ anno?
      Nel 1995 1.990.000 barili al giorno.

  461. Max turco

    A chi dice che uscire dall’euro e’ una follia: guarda caso Argentina e Islanda hanno toccato il fondo proprio come noi e sono uscite dalle economie unificate tornando ad una moneta sovrana.E riguarda caso adesso sono due delle economie piu stabili e in crescita a livello mondiale. Certo non senza sacrifici, ma messi come siamo adesso, perlomeno sarebbe un sacrificio per crescere e non un sacrificio continuo per andare verso la fine…

    1. Danilo Ferrucci

      Non sapevo che l’Argentina fosse stata nell’Euro… capperi quante cose nuove si imparano su questo Blog…

    2. Massimo T.

      Allora imparerai anche che sei un deficente analfabeta. Se leggi bene non troverai la parola euro accanto a argentina e Islanda, ma economia unificata. Economie basate su finanza internazionale. Proprio dove siamo noi adesso con l’euro.

  462. Riccardo Moresi

    Per cambiare bisogna avere il potere di farlo… Quando il popolo considerato bue, sarà correttamente informato, non potrà che dare il proprio voto al M5S e da lì partire. Uscire dall’euro si può. Per adesso l’autarchia volontaria può essere una soluzione, ma più tempo passa meno industrie Italiane restano tali. Per cui, sbrighiamoci, quel poco che ancora possiamo permetterci di acquistare, acquistiamolo Italiano. Per esempio… Cacao Perugina? No, Grazie. Cacao Ferrero, sì grazie.

  463. Pierluigi C.

    Ristrutturare il debito sarebbe una soluzione a breve termine, ma rimanendo nell’Euro, ovvero senza sovranità monetaria, si rimarrebbe sempre in una situazione precaria. La Germania ha trovato il cavallo di Troia (appunto il marco travestito da Euro) per entrare in Europa senza dover ricorrere ai panzer come nella seconda Guerra Mondiale. Il germe del nazismo è insito nel DNA tedesco, non è scomparso, semplicemente si è fatto più furbo, utilizza armi economico-finanziarie per sottomettere il resto dell’Europa senza guerre.
    L’Italia poi ha sempre rappresentato per la Germania un’incubo nell’export, con le temibili imprese italiane che grazie alla svalutazione della Lira, rappresentavano un formidabile avversario sui mercati. Oggi il problema è stato risolto, le imprese italiane sono molto poco competitive grazie all’Euro e considerando quante imprese chiudono e a che ritmo, continuando così la Germania avrà presto campo libero.
    Detto questo, l’unica vera e definitiva soluzione, sarebbe il ritorno dell’Italia ad una moneta sovrana, nonostante le previsioni tragiche di coloro che sostengono che dall’euro non si può tornare indietro. Purtroppo per loro l’economia è una scienza e si fonda su principi molto chiari, e la sovranità monetaria e la capacità di manovra monetaria di uno Stato sono tra questi.
    Il vero problema è che in Italia abbiamo ancora dei collaborazionisti, proprio come durante la seconda Guerra mondiale, ed oggi come allora, questi collaborazionisti svendono il loro Paese allo straniero, guarda un pò, anche stavolta, la Germania (anche se oggi in buona compagnia con la feccia della UE).
    Se in Italia esistessero istituzioni che facessero l’interesse del Paese e politici che operassero per tutelare i diritti dei cittadini, non staremmo adesso qui a parlare di uscita dall’Euro o ristrutturazione del debito, semplicemente perché la soluzione sarebbe ovvia e immediata, nell’interesse e per la sopravvivenza dell’Italia.
    A buon intenditor………

  464. Danila R.

    rendiamoci conto che è la stessa Unione Europea ad essere fallimentare ed anacronistica, nata senza prima costruire un pensiero ed una cultura comunitaria e questa debolezza ha portato il nuovo
    Reich monetario e la prevalenza assoluta della Germania sui paesi del Sud, certo le colpe non si possono in maniera semplicistica attribuire solo a Berlino, fermare o invertire ora questo lento declino sarà molto difficile

  465. Paolo Zanchetta

    L’ articolo dice che è sempre colpa di un esterno.
    Quando c’era la liretta, dice l’articolo, stavamo benissimo. Anni ’70 e ’80, senza il BRIC ( Cina e compagnia ) avevamo qualche problema. Allora la colpa era degli arabi/israeliani. Per esempio.
    Mi domando come si fa a parlare di “basso costo del lavoro ottenuto grazie alla forza lavoro della Germania dell’Est”. La VW golf si fa con che operai, mi domando. Gli stessi operai che hanno avuto un bunus sul loro già ricco ( rispetto agli operai italiani ) stipendio.
    Mi domando, tutti gli stati europei si sono fatti incl*** dalla Germania?
    La verità è che il ns debito è stato fatto per mantenere parassiti. Statali/regionali/provinciali/cumunali, (l’80% dei dipendenti negli anni 80 non facevano una minchia ) pensionati a 35 anni e tutte le ditte parastatali ( dalle Reggiane, alla SIP per passare per le poste ecc. )
    Compresi i politici, che vivevano ( o vivono?) sul furto legalizzato o semplicemente sulle mazzette.

    Ogni popolo ha il governo che si merita. Aristole, 2500 anni fa.

  466. enrico b.

    uscire dall’euro in modo programmatico e con la doppia moneta come uk non certo in fretta e furia.ma prima eliminare questo signraggio nei confronti delle lobbies.eppoi il debito pubblico va ripagato in valuta corrente alias in lire.i bot li vendi solo per le tue capacita di sviluppo e per la possibilita di restituzione che hai.certo all’inizio una svalutazione del 30% ci starebbe ma verrebbe riassorbita nell’arco di 5 anni.l’italia non è la grecia e nemmeno la spagna.
    altra soluzione:svalutare gli stipendi del 20% e parimenti abbassare i costi e il prezzo delle merci.certo che per fare cosi ci vuole tutt’altro che questi politici corrotti che pensano solo ai loro partiti.ecco come fanno ad avere il 30% perche solo tutti loro dipendenti.
    altrimenti c’è solo il default.

  467. dario del sogno

    cosa aspetti GRETHE
    a raccontarci che frau Merkel
    sotto ha solo le mutande
    orlate di pizzi bianchi
    e reggicalze e tacchi da Domina…

    🙂

    1. grethe garbus (white venus)

      nO, SON DI FILO sPINATO
      lavorate a punto Croce UnCinato
      con intarsi di pelle umana e trapunte di chiodi di Garofano( per esaltar l’aroma o pel nostro funerale-a gusti) e aggiunta di Cannella sul davanti, donata
      da Honecker…

      No, non riesco a sorridere.
      Non volevo neppur rispondere.
      Solo per Te…
      Ho l’animo di una che si vuol buttar da un pozzo.

  468. givanni p.

    Meno male che ci siete Voi che date queste notizie di trasparenza e di coinvolgimento del popolo per poterlo finalmente cambiare.
    Questa vecchia e marcia classe politica va cacciata dal nostro Parlamento. L’Italia merita di meglio. Ma perché ancora oggi votano questi vecchi politici corrotti e arroganti. I deputati del M5s sono l’esempio di correttezza e onestà, tanto che oggi nessuno più osa parlarne male.

    1. Paolo Zanchetta

      Il problema è se sono competenti.
      Grillo diceva che il più ignorante è ingegnere.
      Se è una laurea conseguita in Albania, è meglio la mia 3 media. E dopo tanti attestati dopo aver fatto esperienza.
      E non voglio difendere la classe politica attuale.

  469. pina lamice

    Proprio oggi uno studio documenta il disastro economico italiano: L’ITALIA HA PAGATO TRA IL 1980 ED IL 2012 LA BELLEZZA DI 3.101 MILIARDI DI EURO EQUIVALENTI (al 2012) DI INTERESSI, PARI AL 198% DEL PIL, UNA CIFRA DI PROPORZIONI ENORMI. Infatti la spesa per interessi esplode da 4% a 8% in solo 4 anni(1981-84)dopo il divorzio tra il Tesoro e Banca d’Italia avvenuto nel 1981.
    In estrema sintesi, negli ultimi 20 anni il debito è passato da circa 1.500 A 2.000 MILIARDI DI EURO (valori 2012) restando sopra al 120% del PIL nonostante il fatto che:
    – abbiamo pagato quasi 2.000 MILIARDI di interessi(valori attualizzati al 2012)
    – abbiamo realizzato saldi attivi per 740 MILIARDI (valori attualizzati al 2012), cifra che non ha eguale in Europa.
    L’Italia ha comunque fatto ENORMI SACRIFICI, con risultati sul fronte del risanamento nulli, e straordinariamente negativi sul fronte della crescita. Come si spiega? PERCHE’ CI CHIEDONO ANCORA SACRIFICI? CHI vuole la NOSTRA FINE?

    1. Maryta M.

      L’ESTINZIONE DEGLI ITALIANI!!!
      si torna all’emigrazione, non si fanno figli poichè non è più possibile fare progetti futuri, siamo attorniati da popolazioni di etnie diverse etc etc…È LAPALISSIANO!
      Maryta

  470. rino lagomarino

    Pratical chic. La nuova tendenza del pragmatismo al potere,quello di sempre: il lupo perde il pelo ma non il vizio.
    La loro filosofia imposta all’Europa: Debito ergo sum!

  471. gattacicova

    cosa aspettiamo,di non avere più risorse per riprenderci,in itlia c’è ancora troppa gente che sta bene anzi meglio di prima,il loro potere di acquisto non è stato itaccato e,sfruttano la crisi per comprare a prezzi di saldo.Sono tuti quelli che di politica vivono e di pubblico impiego.Attenzione!!!!!!

  472. enrico b.

    i politici sono tutti ricattabili perche al soldo di questo e quello.berlusconi pure per le sue aziende.gli altri per tutte le partecipate.ristabiliamo l’ordine democratico e cacciamo questi servi del potere.

  473. aspettando beppot

    ooooohhhhhhhhhhh il massimo storico del rapporto deficit-pil prima di ora è stato nel biennio 95\96 120\121% con la lira fuori dallo SME il pil tral’1-2% (si letto bene mai cosi male) e la disoccupazione oltre l’11% mai raggiunta prima dopo la 2° guerra mondiale.
    Nel 2003 anno di riferimento del post con l’italia già rientrata da anni nella zona euro deficit-pil 103%,pil 2,81% disoccupazione all’8,4%
    DI COSA STIAMO PARLANDO??????

    PS domanda facile-facile con l’italia fuori dall’euro e la reintroduzione della liretta,con un debito di 8.000.000.000.000.000 di lire(leggetelo voi io non ci riesco)a quanto saremo costretti a pagare le materie prime?20.000 £ un lt di benzina vi sembra assurdo?
    RIstrutturazione del debito:sicuri che chi subirebbe le nuove condizioni,sia esso investitore istituzionale o privato,li accetterebbe passivamente e continuerebbe a rifinanziare le nuove aste di BOT?
    e se non lo facessero più con quali contanti lo Stato pagherebbe gli stipendi,le pensioni,il welfare.
    DAI RIFLETTIAMOCI SU’SON MATERIE TROPPO DELICATE X FARNE DELLE GUERRE DI POSIZIONAMENTO

    1. Federico Musso

      Ti ricordo che svalutando una moneta, si svalutano anche le tasse sul lavoro. Significa che le imprese rimarrebeero in Italia e non andrebbero all’Estero. E poi, scusa, preferisci rimanere con le mani legate ed essere in balia delle decisioni della BCE (BANCA PRIVATA ECCO LA FONTE http://www.bancaditalia.it/bancaditalia/funzgov/gov/partecipanti ) oppure ripristinare la Sovranità Monetaria e togliere le accise dalla benzina e pagarla addirittura di meno? Se scegli la prima, mi dispiace, ma sei un PARACULO dei partiti.

  474. Mario M.

    Sante parole. Gli italiani quando apriranno gli occhi?

  475. giancarlo s.

    DOBBIAMO AVERE UNA FREQUENZA SUL DIGITALE TERRESTRE PER UNA TELEVISIONE A 5 STELLE. E’ IL MEZZO PIÙ DIRETTO PER TRASMETTERE LE INFORMAZIONI. I SOLDI SI POSSONO TROVARE CON I CONTRIBUTI VOLONTARI. COMUNQUE SI CREEREBBERO NUOVI POSTI DI LAVORO CHE POSSONO ESSERE SOSTENUTI DALLA RACCOLTA PUBBLICITARIA.

  476. Davide Petrachi

    la vità è tutta una contraddizione e se vogliamo è il sale della vita ma in questa Europa ci sono troppe contraddizioni…un minimo di logica ci vuole…ergo come può stare in piedi un sistema con lingue diverse, sistemi legislativi diversi, sistemi sanitari diversi, sistemi scolastici diversi, sistemi politici diversi eccetera con l’unica sola cosa un comune la moneta?….

  477. mimmo

    Visto che il contesto economico in cui ci troviamo non ci favorisce, perchè, allora, non diventare il primo paese al mondo che applica la “resilienza”?

  478. Mario Amabile

    Mi sono commosso leggere su questo Blog parte di quello che Alberto Bagnai da tempo divulga sul suo Goofynomics.blogspot.com

    Ora significa davvero abbracciare un numero di persone molto più vasto. E forse molti che anche grazie a questo Blog erano convinti che il primo problema fosse la corruzione, ora dovranno convincersi che il primo problema è rimprendersi la SOVRANITA’ MONETARIA.

    1. Daniela M.

      la sovranità monetaria …
      che sarebbe parte della “SOVRANITA”…
      che spetterebbe al popolo…
      che però non gestisce una cippa…

      e venne il gatto che si mangio il topo…

  479. Stefano Sylos Labini

    Per chi non l’avesse letta, segnalo questa intervista all’ex cancelliere Schmidt: “Merkel non capisce l’economia”

    “Quando si tratta di finanza, Angela Merkel non sa bene di che cosa parla”, ha detto l’ex cancelliere Helmut Schmidt in un’intervista pubblicata al quotidiano economico Handelsblatt, “Per uscire dalla crisi un nucleo dell’Unione Europea dovrebbe usare le disposizioni del Trattato di Lisbona che consentono una cooperazione rafforzata tra alcuni Stati membri”.

    Qui l’intervista completa

    http://www.syloslabini.info/online/germania-ex-cancelliere-schmidt-merkel-non-capisce-leconomia/

    1. Maryta M.

      La Merkel segue gli ordini di qualcuno!!!
      Capito mi hai!!!
      Maryta

  480. Riccardo Garofoli

    Per rinegoziare il debito devi essere credibile dal creditore
    Chi crede che in Italia ci sia un governo serio che può fare quello che occorre ?
    La tenuta del governo attuale e data da un insieme di fattori legali economici e sociali e dal re Giorgio che è vecchio . Chi punterebbe 10 euro su la serietà della nostra nazione se non costretto ?

  481. enrico b.

    si, ma ora basta parole.se vogliono la guerra che guerra sia.iniziamo un nuovo’68.
    abbasso l’euro e la bce dei dittatorelli medievali.

  482. nick salius

    Il diavolo veste Merkel? Se è per questo coloro che percepiscono stipendi pubblici pantagruelici – ad esempio, a partire dal triplo di quello base – al confronto di chi non ha nulla, ebbene non potrebbero essere additati anch’essi come fiancheggiatori di satana?

    1. Daniele Gatti

      Quelli che percepiscono quel tipo di stipendio (politici e dirigenti) in massima parte hanno contribuito a portarci nella trappola eurista. Quindi, la risposta alla tua domanda e’: SI’.

  483. Riccardo Garofoli

    Credo che la prima cosa da fare e di dotare l’Italia di un governo credibile e non ricattabile
    Fare il lavoro che c’è da fare in Italia ed e tanto poi si può pensare a tutto il resto
    Senza la credibilità di un azione risanatoria vera che parte da l’interno del nostro paese tutto il resto è un esercizio fine a se stesso
    Serve credibilità che deriva dalla serietà delle azioni che svolgi tra le mura domestiche
    Se non riduci gli sprechi se non rivedi i diritti acquisiti se non tagli le manie di grandezza . Non sei credibile
    Non c’è investitore che rinegozia al buio

  484. harry haller

    Deutschland Uber Ignobilen Cialtronen…..

    1. dario del sogno

      “chi va là !?!”

      “amiken o nemiken ?”

      “semplizi conoscenten !”

      🙂

  485. Alberto cabra

    Finalmente si parla diqueste cose!!!! A quando un post sull ME-MMT?? Forza beppe sei tutti noi!!!!

  486. ivana pasqualetto

    non ce l’ha fatta hitler…il suo sogno lo porta avanti lei della supremazia germanica

  487. Marco G.

    Caro Beppe, mi dispiace ma ormai le possibilita’ che io possa votare M5S
    sono praticamente nulle.

    Il programma del M5S che io ho letto non fa alcun cenno all’uscita
    dall’euro (mi domando se Beppe tale programma lo abbia letto. Basta
    cliccare qui:

    < http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movime
    nto-5-Stelle.pdf >. Immagino che Beppe Grillo sia in grado di trovare un
    pdf sul proprio sito, a differenza di molti giornalisti che dicevano che il
    M5S non ha un programma. Non capisco perche’ non attenersi al programma).

    Che gli altri (PD,PDL, Lega ecc.) fossero partiti fatti da ladri era chiaro
    ormai da prima che esistesse il M5S. Ero gia’ in guerra contro di loro,
    quando arrivo’ inaspettatamente Beppe Grillo a dire: “siamo in guerra:
    riprendiamoci l’italia con l’elmetto”.

    Ero felice di aver scoperto che non combattevo la mia guerra da solo.

    La mia guerra’ pero’ era principalmente contro chi guadagnava valanghe di
    soldi senza fare una mazza, come politici attuali e dirigenti di grandi
    aziende attuali. Ma anche contro quelli che hanno come massima aspirazione
    nella vita quella di guadagnare con l’inflazione, come facevano i
    commercianti fino agli anni ’80.

    Spiace constatare che il M5S e’ dalla stessa loro parte.

    Invece di pensare ad avere una classe di imprenditori capaci di competere
    con gli altri europei, al solito, si cerca la scorciatoia italiana,
    graditissima ai ladri, di svalutare la moneta, per poter guadagnare senza
    fare una mazza e senza meritocrazia (si vende di piu’ perche’ i nostri
    prodotti, pur pessimi, costano meno: esattamente l’attuale politica
    economica cinese).
    Esattamente la politica di Craxi e di Amato prima e quella di Berlusconi e
    della Lega poi.

    Mi dispiace, ma la mia guerra dovro’ continuare a combatterla da solo. E il
    M5S sara’ dall’altra parte del fronte, insieme a Lega, PD, PDL, ecc.

    Saluti,
    Marco.

    1. Riccardo Novello

      Non il solito atteggiamento all’italiana.
      E’ tentare di salvare il salvabile.
      Quelli che hai sottolineato sono motivi reali,ma la politica italiana ci mette troppo a decidere e sinceramente neanche ci ascolta.
      Il movimento rimane ad oggi l’unica speranza per cambiare le cose ,sia anche flebile.
      La colpa non è della Germania è nostra(Italia)che l’abbiamo permesso senza dire nulla

    2. giovanni albin

      scusa ma come pensi di poter uscire da questa crisi ? con tagli e tasse? …..forse qualche colpa ce l’ha l’europa no? già solo il fatto di non aver impedito alla germania di cannibalizare le economia dei vicini dovrebeb farti riflettere….che la nostra economia fosse debole lo si sapeva già dall’inizio ed il pensare di innescare una competizione tra gli stati in cui vinca il migliore e muoia il debole, è delirante e non è propriamente una visione “comunitaria” …

    3. Fabrizio

      ti scureggia il cervello..

    4. Marco G.

      Per giovanni albin:

      Tagli e tasse potrebbero forse essere necessari (non lo so), ma sicuramente non sono sufficienti.
      Se ne esce *solo ed esclusivamente* cambiando le politiche del lavoro e imponendo la meritocrazia, anche con la forza, se necessario (cioe’ l’esatto opposto rispetto a “fare soldi svalutando la moneta”).

      A mio modo di vedere piu’ che una “competizione fra stati” dovrebbe esserci uno “stato europeo unico”, visto che in ogni caso anche la Germania da sola non puo’ certo competere con gli USA (e, tra un po’, nemmeno con Cina, India, Brasile, e altri stati che abbiano un numero di abitanti almeno doppio rispetto alla Germania).

      E in ogni caso anche la visione secondo cui lo stato debole “compete” premiando i peggiori mi sembra abbastanza delirante (oltre ad essere la visione piu’ cara a leghisti e berlusconiani e’ anche quella che ha la principale responsabilita’ di averci portato qui).

      L’unica colpa che ha l’europa, a mio modo di vedere, e’ quella di non aver realizzato l’unita’ politica dell’europa stessa. E in ogni caso qualsiasi “colpa dell’europa” e’ anche una “colpa dell’italia”, visto che in europa c’e’ anche l’italia. Se si smettesse una volta tanto di cercare il colpevole affidandosi all’uomo forte e si cominciassero a vedere i propri errori, secondo me le cose potrebbero solo migliorare.

      E vorrei ricordare a coloro che ricordano sempre il 1992, che, a proposito di tagli e tasse, quell’anno non se ne usci’ semplicemente “svalutando la lira” (la svalutazione fu una conseguenza della crisi, non la causa della soluzione della crisi). Ricordo che per uscire da quella crisi fu effettuato un prelievo forzoso dai conti correnti. Per cui se volete uscirne “come nel 1992” in pratica state chiedendo che vengano prelevati a forza dei soldi dai conti correnti. A me importa poco, visto che ormai non ho piu’ nulla.

  488. Stefano Sylos Labini

    Questa Europa a guida tedesca ci sta massacrando: siamo diventati una provincia dell’Impero tedesco. Quello che per ben due volte la Germania non è riuscita a fare con mezzi militari lo sta realizzando attraverso l’egemonia economica e per giunta con il consenso suicida dei governi degli altri paesi europei.

    Letta è un ragioniere, potrebbe fare il contabile in un’azienda di scarpe.

    A questo punto ci sono 3 strade di fronte a noi:

    1. Cambiare radicalmente l’Europa come abbiamo provato a sostenere io e Giorgio Ruffolo. Un gruppo di paesi propulsori come la Francia, l’Italia e la Spagna potrebbe prendere un’iniziativa in tal senso al fine di fare pressione sulla Germania che si è sempre opposta ad una Banca Centrale sul modello della Federal Reserve, alla creazione di un debito pubblico sovranazionale e all’emissione degli Eurobonds per finanziare un grande piano di sviluppo a livello continentale. Ovviamente va anche eliminato il fiscal compact.

    Su questo punto abbiamo mandato anche una lettera al Presidente Napolitano che è caduta nel vuoto.

    2. L’Italia esce dall’Euro.

    3. La Germania esce dall’Euro.

    1. Max Stirner

      Meglio tardi che mai!

      La strada che si sceglierebbe, comunque non potrebbe prescindere dal consolidamento del debito e questo non solo per l’Italia, ma per tutti gli appartenenti alla comunità europea che ha aderito all’euro.

      detto questo, credo che la strada sarebbe l’uscita dall’euro della Germania.

      Io così penso

      Ciao

  489. Marcello M.

    Non useranno gli eserciti, né le armi, ma ci saranno ancora tante vittime. Popoli assoggettati, vinti.

    Non possiamo permetterlo.

    Ti prego, popolo italiano:

    Datti una svegliata!!!!!!!!!!!

    1. paoloest..

      sono tutti in fila per l’abbonamento allo stadio!
      si prega di ripassare più tardi:)

    2. Marcello M.

      …A pallonate?

    3. paoloest..

      a me piace il baseball:))

    4. Marcello M.

      E’ sempre un gran giramento di palle…

    5. paoloest..

      si ma nel baseball ci sono oltre che les balutis anche le……:))))

      possono servire:)))

    6. Monica R.

      Mazze!

    7. Danila R.

      ciao monica, ciao ragazzi!
      ora è caldo e gli italiani pensano al bastone…dell’ombrellone:)

    8. paoloest..

      evvabbè allora…:))))

    9. harry haller

      Adesso, non per vantarmi, ma avendo avuto pure dei trascorsi nel baseball, vi consiglio caldamente una “36”….

    10. paoloest..

      harry!!!

      qui si sta prendendo una brutta piega:)

  490. Luca

    Leggo tanti commenti di persone che danno la colpa dei problemi economici ai soliti mali italiani: corruzione, zero meritocrazia, sprechi, tutto vero per carità, e sono contento che con il M5S stia crescendo finalmente un grande spirito di onestà. Però smettiamola con il solito luogo comune dell’italiano furbo. Qui stiamo parlando di un’altra cosa, persino più pericolosa della corruzione, sono le scelte politiche sbagliate. Dobbiamo separare gli argomenti perché altrimenti non ci capiamo.
    Noi italiani non siamo peggiori dei tedeschi, dei francesi o degli spagnoli. In tutti questi paesi si combatte contro la corruzione. Insieme, dobbiamo anche combattere contro l’unione monetaria che danneggia, invece di favorire, l’integrazione europea.
    Leggete il libro dell’economista Bagnai “Tramonto dell’euro” e capirete cosa voglio dire.

    1. Paolo. B.

      …guardacaso i politici per il loro tornaconto in termini di lauti stipendi e quant’altro…non sbagliano mai le scelte politiche.
      Ne escono sempre a testa alt.. (pardon) a portafoglio alto e pieno.

      Eposmail

  491. Loading...

    il papa in brasile ‘oe’ grillini abbiam mica una banca’ ma schersiamo?

  492. Daniela M.

    Grande Capo dice che se non uscire da CORRUZIONE nè euro nè lira risolvere mai Estiqaatsi.

    1. paoloest..

      il grande spirito lo ha illuminato!

      ha dovuto usare pochi vatt ….

    2. paoloest..

      watt

      vabbè so’ ignorante!

    3. Daniela M.

      ciao Paolo ^__^
      di nuovo seitu ?… contro censura 🙁

    4. paoloest..

      sempre io .
      cosa est successo?

      mi sono perso qualcosa?

    5. Daniela M.

      no no tranquillo 🙂
      oggi non est successo niente ^__^

  493. Alessandro

    a) Vi è un’altra forma di svalutazione che l’italia ha praticato in modo diffuso e capillare: l’evasione fiscale.
    l’economia sommersa è una forma di svalutazione: vi sono cittadini che hanno una maggiore capacità di acquisto che (quando le cose vanno bene) si riversa nell’acquisto di beni: macchine di lusso, barche, abbigliamento, gioielli, ristoranti, viaggi, etc etc.
    l’italia ha un’economia sommersa, rispetto al PIL, seconda soltanto a quella greca.
    Ma l’economia sommersa è anche un boomerang perchè non permette un monitoraggio reale sulla situazione. Pensiamo a un chirurgo che debba operare su un paziente, osservando il monitor allacciato a un’altro paziente.
    Come si è creata questo fenomeno? E’ stato un modo in cui il potere ha cercato di rispondere alle istanze della parte piu’ intraprendente della società italiana senza modificare i propri vizi: clientelismo, eccesso di spesa pubblica, assunzioni nella pubblica amministrazione, inefficienza dei servizi etc.

    b) Uscire dall’euro non è in “sè” la soluzione. Così come l’euro non è “in sè” il problema dell’italia. Il problema dell’italia è riconducibile alla mancanza di sovranità e alla miopia dei suoi politici. Eurozona o non eurozona gli italiani devono essere consapevole che le riforme sono improrogabili. e serve una dirigenza politica che abbia il coraggio di farle. è noto che agli italiani le riforme non piacciono molto.

    c) I trattati riflettono sempre la realpolitik: la discrezionalità di un paese a trattare le condizioni dipende dal grado di sovranità del paese.

    d)Una strategia praticabile per guadagnare spazi di negoziazione? Gli italiani restano grandi acquirenti di vetture tedesche. L’evasione italiana si riversa in buona parte nei prodotti tedeschi. Se si minacciasse di indirizzare gli accertamenti fiscali sui proprietari di vetture tedesche forse i tedeschi sarebbero piu’ disponibili a guardare il problema da altri punti di vista.

  494. oreste m******

    Riassorbito il debito pubblico dalle banche Italiane
    ci sarà il fallimento!
    Aziende chiuse,delocalizzate,disoccupazione,miseria,tasse da pagare,una banca d’Italia che non batte più moneta ed una sudditanza agli USA e getta….. sono i presupposti perchè l’Italia possa diventare una colonia dei paesi forti!

  495. franco graziani

    Dimenticavo…la parola malscritta..FUORIordano stava per CONCORDANO.
    E concordo anche con Giannimess.h.re 13.47..
    I paesi europei,cosiddetti forti,sono dei veri bari,truccatori di carte,ci hanno voluto nell’eurozone e poi nell’euro perche’sapevano di trovare qui da noi DEI SERVITORI SCIOCCHI,e a loro volta dei bari incalliti con il popolo che dovevano rappresentare…da Ciampi a Amato,da Berlusconi a Prodi a D’Alema,da Bersani a M.Monti e alla Fornero with too many sorrows…CHE SCHIFO !!!
    O SI ROVESCIA QUESTA EUROPA COME UN CALZINO,DETTANDO NOI LE CONDIZIONI,O FUORI DALL’EURO,INSIEME AI FRATELLI GRECI SPAGNOLI PORTOGHESI CIPRIOTI SLOVENI..( se vogliono venire anche i cugini francesi…tanto anche loro stanno per essere fagocitati dal IV reich).
    O COSI’O FUORI,MA SUBITOOOOOO !!

  496. Riccardo Garofoli

    Oltre alle criticità date dal debito c’è da considerare anche le difficoltà di gruppi bancari come mps e l’ultimo arrivato nelle Marche
    C’è da mettersi le mani nei capelli e strapparseli
    Rimanere nel euro non credo che siamo noi a dover decidere ma di ristrutturare il debito si
    Ristrutturare il debito con una valuta forte o con la lira ?
    O fare un euro sud e mettere in comune i debiti di chi è in difficoltà Grecia Italia Spagna Portogallo Cipro
    Una moneta fondata su il debito ?
    Eurobond non vedo come i soci europei possano aderire
    Non ci rimane che piangere o meglio ristrutturare o fare il default
    Se ristrutturiamo diventiamo una nazione a regime protetto dai creditori e potrebbe aprire una strada che altri poi vorrebbero percorrere ?
    Alla fine credo che il default controllato sia un opzione da praticare forse l’unica via

  497. Mino V.

    Perchè ristrutturare in Euro ? Non ha senso. Significherebbe alleggerire il problema solo momentaneamente. Noi oggi abbiamo di fatto un cambio fisso con il marco tedesco, proprio come l’Argentina lo aveva col dollaro. Non c’è via d’uscita. Solo una moneta sovrana può ridare vita all’economia e al Paese.

  498. David R.

    Finalmente! Questa è la chiave critica giusta! Ora sta a noi del M5S creare un programma solidale (nessuno deve rimanere indietro) di ristrutturazione del debito o ritorno a cambio flessibile.

    Quello che a me preoccupa è che a gestire l’Italia in autunno sia ancora il PD-L, o, a meglio dire, il c.d. Partito Unico dell’Euro PUDE.

  499. Stefano Nizzola

    Beppe Grillo citi A. Bagnai? Sarebbe ora. Fai chiarezza sulla posizione da assumere al cospetto dell’euro.

  500. arrio.mortis

    leggo un articolo di una giornalista di FQ publicizzato su questo blog, si parla di aste on line, la giornalista dice che ha provato l’acquisto di un televisore con molta soddisfazione e dà tutti i link per l’accesso a MADBID; ebbene è una colossale truffa legalizzata, se vi informate sul web ve ne renderete conto.
    Secondo me la giornalista in questione è stata pagata da MADBID per invogliare la gente e truffarla . Questo è il servizio che fanno i giornalisti alla gente.

    1. Max Stirner

      Fai benissimo ad avvisare se vi sono pericoli, però dovresti postare anche la prova di quello che affermi. Se sai che si tratta di truffe, posta sul blog almeno una prova in modo che chi ti legge si più invogliato a crederti.

      Saluti

    2. arrio.mortis

      La prova della truffa di MADBID è sul web, la spiegazione sul web è chiarissima ed inoppugnabile, l’hanno fatta bene pero’ è un po’ lungo spiegarla.

  501. Paolo. B.

    …molti anni fa …un mio insegnante di economia alle superiori mi raccontò un fatto curioso.
    Dei suoi vicini di casa ..ospitarono una coppia di tedeschi,
    questa coppia di ospiti un giorno commise un piccolo errore : lavarono dei loro indumenti con in tasca dei soldi di cartamoneta.
    Loro ingenuamente….risolsero il tutto appendendo i soldi assieme agli indumenti sul filo dell’appendibiancheria che si trovava in giardino,per asciugarli.
    Chi li ospitava ..rimase sorpreso e prontamente li consigliò di toglierli adducendo che eravamo in Italia…mica in Germania.
    Anche se in modo marginale si può intuire il livello di fiducia che hanno cittadini di determinate nazioni verso la società che li circonda nel loro paese …d’origine.

    Eposmail

  502. Francesco A

    Bravo, sei sulla strada giusta. Spero solo che da domani non ricominci di nuovo sulla vecchia strada.

  503. Jakov Petrovic Goljadkin

    Solo una domanda: perché la Germania dovrebbe farci fallire e perdere cosí tutto il suo credito (oltre che a rischiare grosso, perché se fallisce l’Italia l’euro puó sparire, e alla Germania non conviene) piuttosto che permetterci di risanarlo e garantirsi un ritorno, anche se magari parziale perché dovuto alla rinegoziazione?

    1. Max Stirner

      HAI MAI SENTITO PARLARE DEI CRAVATTARI? (usurai)

      Difficile capire la politica tedesca?

      Mettere in difficoltà la sua maggiore competitrice manufatturiera e tecnologicica e comprarne i gioielòli per un tozzo di pane, poi lasciarla al suo destino: questa è la strategia degli usurai e non mi risulta che fallendo il debitore ne soffra l’usuraio ben garantito dai beni del debitore.

      Resta inteso che io non ne faccio una colpa alla Germania, ma ai governanti italiani degli ultimi 20 anni.

      Sveglia!

    2. Jakov Petrovic Goljadkin

      …devastare un mercato grande come quello italiano (dove i prodotti tedeschi si vendono, e bene, dalle auto agli elettrodomestici passando per i pannelli solari) mettendo a rischio la tanto desiderata stabilitá monetaria (oltre che l’intero mercato europeo) per permettere a BMW e VW di comprarsi la Fiat?

      Mi convince poco.

      P.S. Il fatto che non sia d’accordo non implica che non sia sveglio.

    3. Josel Riccardi

      Il fatto è, che questa crisi che è una crisi di sistema, ci impone di realizzare una moneta unica mondiale per eliminare tutte le speculazioni monetarie. e successivamente creare un governo mondiale guidato dalle persone più sagge di questo pianeta. (basta politici)Automatizzare gradualmente tutta l’economia, abolire tutti gli eserciti nazionali e creare un solo esercito con il compito di guardiano della pace. (un po come una protezione civile mondiale)L’umanità si trova a un bivio, o entreremo in un mondo nuovo grazie alla scienza, o ci autodistruggeremo.
      Questa è una legge naturale dell’evoluzione dell’uomo, che quando arriva a un livello scientifico come adesso, bisogna fare un salto di qualità definitivo per la nostra sopravvivenza e per l’eternità. Siamo arrivati al capolinea, c’è poco tempo da perdere.

    4. giovanni albin

      perchè ormai il mercato italiano è fiacco : meglio comprarsi l’italia e vendere ai russi o cinesi …il business futuro è la qualità e l’eccellenza che comunque sia l’italia ancora rappresenta nel mondo , malgrado i politici…

  504. luciano passalacqua

    vorrei sentire il parere di tutti quelli che stanno male,quelli che non arrivano a fine mese,quelli che sono nauseati dalla politica ,imprenditori e operai oberati dalle tasse,quelli che pensano che ci possa essere una alternativa..vorrei chiedere a loro..cosa facciamo? siamo cosi’ veramente in pochi da non contare nulla?sono forse di piu i benestanti ,i ricchi,i corrotti,i malavitosi? perche’ se è cosi è meglio espatriare o farsi passare per extra comunitari..siamo veramente un popolo che ingoia di tutto,che basta parlarci di pallone e subito dimentichiamo i problemi? spero di no,beppe ci ha dato la voce ora le braccia dobbiamo mettercele noi

    1. GIORGIO S.

      sì, sono di più. Specialmente i “benestanti” o sedicenti – o meglio i ‘secredenti’ – tali. Stanno diminuendo mentre le altre categorie ancora no.

    2. Riccardo Novello

      No,il problema è che non capiamo bene quanti siamo e quando vorremmo riunirci ci disperdono

  505. GIORGIO S.

    Chi è causa del proprio male pianga se stesso. E i colpevoli siamo noi stessi(è un plurale generico, non intendo tutti). Me compreso anche se non ho mai votato per un partito istituzionale dopo la prima volta. E sapete perchè a 19 anni -ne ho 66- votai …..? Dopo il militare cercavo lavoro e mi fu detto: vai parlare con un tale parlamentare. Ci andai e venni assunto in un certo posto dopo un mese, contro la promessa di votarlo (non è una giustificazione ma dopo 4 anni mi licenziai). Lo votai e me ne pentii, mi sembrava di aver rubato qualcosa. Però se do una parola la mantengo. Non so quanto abbia contribuito al disastro italiano ma me ne sento corresponsabile. Mio padre era iscritto a quel partito. Io per fortuna no. E anche lui lo fece a malavoglia e poi, dopo un pò, rifiutò la tessera che aveva sottoscritto per avere il proprio lavoro. E anche lui cambiò mestiere, volontariamente. Nessuno dei due lo fece per i rimorsi, beninteso. E tutto ciò non per giustificare. Solo per raccontare una concausa (tra le decine)del disastro attuale. Clientelismo.

    1. vedochiaro

      ha funzionato e funziona così anche attualmente in tutti i rami della pubblica amministrazione…
      ti lascio indovinare perchè non se ne parla mai..
      e perchè è più importante il caso kazako o il bunga-bunga..

  506. Claudio T.

    Lo ripeterò fino alla noia: Ma cosa vuoi che interessi a “loro” il debito pubblico! A “loro” interessa SOLO salvare i propri interessi, dei famigliari e stretti amici. Il resto è carta straccia. Questo, mentre i volontari delle “FESTE DEMOCRATICHE” si preparano a spadellare ravioli e carpaccio di tonno e allestire serate danzanti. Che tristezza!!!!!!

  507. franco graziani

    Concordo pienamente con il post di Beppe e con svariati commenti,due a caso quello di Filippo.D
    h.re 12.57 e francesco Senni h.re 13.06.
    Non solo molti premi Nobel,ma ,oltre al prof. Bagnai,economisti italiani di svariate tendenze,M.Pianta,T.Boeri,G.Noci,L.Vasapollo ( andatevi a leggere PIIGS,il risveglio dei maiali-di L.Vasapollo)G.Mazzetti,F.Rampini,FUORIordano sull’individuazione della “madre”di tutti i problemi europei :-
    Quest’Europa,e di seguito la moneta unica,sono state costruite SU UNA SFERA DI INFLUENZA PRINCIPALE,Germania ,paesi dell’area del Marco e Francia,e UNA SOTTOZONA DOMINATA,paesi del cd.meridione europeo,la seconda in funzione permanente di zona colonica ove il NORD potesse
    scaricare il proprio EXPORT e L’INFAZIONE INTERNA,tenendo sempre piu’basso il livello di competitivita’e fatiscente il sistema produttivo degli stati-colonia.Il primo vantaggio evidente di questa pessima costruzione l’hanno avuto..la Germania,che si e’ripagata i costi dell’unificazione,i paesi ex.area del marco la cui inflazione e’stata permanentemente ridotta ai minimi,la Francia,che si e’potuta ritagliare politiche stataliste in economia,di fatto contravvenendo agli stessi trattati.E non e’ un caso che aver costretto paesi con economie di diversa potenzialita’ad adottare una moneta unica
    abbia,nel breve periodo scatenato dinamiche inflattive difformi tra i vari stati membri della UE.IL CAPITALISMO ITALIANO aveva solo due strade-
    O accettare di fare la parte della colonia,come Spagna,Portogallo,Irlanda,Grecia..tra breve Slovenia,Belgio,e paesi dell’est europeo (la cui funzione e’chiara a tutti,riserva di manovalanza a basso costo e basso valore aggiunto,oltre che bacino di raccolta per l’export in esubero e di bassa qualita’)OPPURE NON ENTRARE NELLA MONETA UNICA,aderendo solo in parte ai trattati.
    La tesi secondo cui siamo un paese troppo ” straccione”per meritarci l’Europa non ha alcun senso,se non quello di averci impedito di star fuori questa diabolica costruzione.

    1. Robert Dragon

      questa descrizione può avere un senso. La domanda successiva è: perché un Paese che all’epoca era davanti alla Francia e seconda economia europea, abbia svenduto se stesso ai tedeschi… il corpo del delitto (Italia) e l’arma (Euro) ci sarebbero… Mancano il movente (perché) e l’assassino (i governi italiani?)

    2. GIORGIO S.

      scusa, ho cliccato commento inappropriato per errore.
      Ti rispondo. Movente: soldi. Colpevoli: tutti i partiti.

  508. Paolo .

    La III guerra mondiale si farà sempre x colpa della Germania! A meno che chi governa il mondo non venga messo in galera! È non parlo di chi interpreta la parte del politico.

  509. oreste m******

    Ma chi è quel coglione che viene ad investire in Italia con questi Politici?
    Ma bisogna essere coglioni(dal punto di vista economico)
    Ma chi verrebbe ad investire con i ladri in casa?
    O sono ladri anche gli investitori,ed allora sarà una lotta dura senza quartieri;oppure ci sarà un accordo fra loro.
    E’ questo che sta succedendo:accordo fra le parti!

  510. Carlo C.

    Analisi lucidissima, concordo appieno, o usciamo dall’Euro o il mercato ci butterà fuori.
    Il problema è che se usciamo spontaneamente avremo tantissima voci che ci prediranno catastrofi ma succederà ben poco, se ci butteranno fuori avremo tantissime voci che diranno che è colpa degli antieuropeisti ma ci impoveriremo come è successo in Grecia.

  511. giovanni g.

    analisi da sottoscrivere parola per parola. tutto viene detto con estrema chiarezza, e adesso vediamo il tg3 se anche oggi cita il post di Beppe Grillo come fa solitamente.

  512. giannimess

    L’EUROPA E’ STATA COSTRUITA E PROGETTATA GIA’ IN PRECEDENZA CON DELLE FONDAMENTA SBILANCIATE.

    A FAVORE DELLE POLITICHE PIU’ FORTI E NAZIONALISTE, CHE HANNO TUTELATO MEGLIO I LORO INTERESSSI SIN DAL CAMBIO EURO/MONETA CORRENTE.

    QUESTO SBILANCIAMENTO HA FAVORITO LA LORO ACCELERAZIONE ED IL RALLENTAMENTO DEI PIU’ DEBOLI NEL CONTEMPO, I QUALI ATTRAVERSO IL DEBTO PUBBLICO ED INDEBITAMENTO VERSO LE BANCA CENTRALE SONO INTRAPPOLATI IN UN SISTEMA DISINTEGRANTE.

    LA GRECIA E’ L’IMMAGINE PIU’ ATTUALE ED IL FUTURO CHE ATTENDE TUTTI I PIGS O PIIGS!

    IL TAVOLO DELL’EUROPA E’ STATO SEMPRE TRUCCATO, ED I BARI HANNO POTUTO MANIPOLARE LA LORO POSIZIONE SFORANDO I IMARGINI A PROPRIO USO E CONSUMO.

    GLI STESSI MARGINI CHE OGGI SONO SPAURACCHIO PER I PAESI DEBOLI.

    L’ACCELERAZIONE DI QUESTO SISTEMA HA CREATO LA POSSIBILITA’ PER I PAESI EUROPEI PIU’ IN VISTA, FRANCESI E TEDESCHI PER ESEMPIO, DI INFLUENZARE E CONTROLLARE QUASI COMPLETAMENTE LE POLITICHE DI ALTRI PAESI, IMMIGRAZIONE, COMMERCIO, POLITICHE SUL LAVORO, TUTTO NEL NOME DEL DEBITO CHE LORO POSSEGGONO.

    QUESTA CHIAVE DI LETTURA E’ IL SEMPLICE SPIETATO INTERESSE NAZIONALE PRESERVATO E COLTIVATO.
    A SCAPITO DEI DEBOLI, O MEGLIO DI CHI E’ STATO RIDOTTO ALLA DISTRUZIONE.

    UN SISTEMA CHE QUANDO SARA’ FERMATO, E SE LO SARA’, RICHIEDERA’ PARECCHI DECENNI NECESSARI PER UNA RICOSTRUZIONE. VITE SOMMERSE, GENERAZIONI SOMMERSE ED ANNEGATE IN PROBLEMI SOCIALI.

    GRAZIE AI TRADITORI DELLA NAZIONE, SEMPRE PREFERITI DA MERKEL E COMPANY, POLITICI E PARTITI, TUTTI, DISTRATTI DAL LADROCINIO, PRIVILEGI MEDIEVALI, PUTTANE FESTINI, CORRUZIONE DILAGANTE, MA CHE SONO COMODI PER CHI HA LE MANI NEL NOSTRO SACCO IMPEGNATO A FARE I PROPRI INTERESSI.

    DEVONO ESSERE GIUDICATI PER ALTO TRADIMENTO, OLTRE TUTTO IL RESTO.

    SIAMO SEMPRE DI PIU’
    VAI PEPPE!

  513. Riccardo Garofoli

    Nel 19/9/2008 ci fu un default bancario da 640 mld di $
    Pensate a un default da 2074,5 mld di euro
    Che BOTTO
    Gli eurobond?
    Chi farebbe una società con un patner inaffidabile e fallito
    L’unica via e la rinegoziazione del debito la fissazione dei tassi e gli spostamenti delle scadenze

  514. luciano passalacqua

    è bello leggere che molti giornali si siano concentrati (se è vero?) su una casa di beppe che affiterebbe per 13?14?15?mila euro alla settimana..credo che se anche fosse e ci paga le tasse..non capisco la morbosita’..potrebbero parlare molto di piu dei 98 mln di euro delle slot,o dei rimborsi elettorali che nessuno vuole privarsene,delle fabbriche di armi italiani vendute all’estero,del debito pubblico di 2074 miliardi di euro,creati da corrotti e incapaci in 20 anni di malgoverno,potrebbero parlare che tra manager e politici ogni giorno vengono inquisiti ,agli arresti domiciliari,o condannati che c’è una evasione fiscale pazzesca,che centinaia di aziende hanno chiuso,che c’è il problema sanita’,scuole,territorio,disoccupazione,esodati,ecc. ma è chiaro che non lo fanno(solo in molto pochi)si toccanno le lobby,gli interessi di parte..è meglio parlare di beppe è piu facile da attaccare,ma presto saremo falliti.e i media saranno per strada a elemosinare

    1. paoloest..

      98 miliardi

      scusi la correzione:)

    2. Robert Dragon

      dubito che elemosineranno loro… temo, per lezioni della storia, che a pagare saranno sempre i più poveri… alla fine della festa, quelli che hanno responsabilità nella miseria in cui siamo ridotti come Paese, la faranno franca

  515. paoloest..

    o.t.

    grande prima visione!
    a settembre in tutta italia!!!

    “””Abbiamo deciso di tornare a Forza Italia perché vorremmo, come ci riuscì 20 anni fa, rivolgerci ai giovani e ai protagonisti del mondo del lavoro per chiedere di interessarsi al nostro comune destino. Non è giusto che solo alcuni si interessino del nostro Paese e gli altri guardino da lontano criticando chi invece si impegna. Spero che con il lancio di Forza Italia nel mese di settembre possano aggiungersi a noi tanti italiani con il loro entusiasmo e loro passione.”””

    1. mara b.

      Poveraccio,ma vergognati ignorante e stai zitto!

    2. luis p.

      Come avrai notato Pá, mara fa rima cò…..

    3. paoloest..

      luis

      già dimenticato:)

  516. Andrea V

    Condivido in pieno l’idea di uscire dall’Euro, annullare i trattati europei (fiscal compact e affini) e riavere una Banca d’Italia che fa da acquirente di ultima istanza com’era prima dell’81.

    Mi rivolgo ai lettori scettici sull’uscita dall’euro: leggete Bagnai, informatevi da fonti autrevoli, lasciate perdere giornali e tv che vogliono solo spaventarvi.

    Guardate questo breve video per capire un po’ meglio la truffa dell’Euro: http://www.youtube.com/watch?v=QOkFER1Ogbc&list=UUGIcBQt9NgTi_w0mfOkuBEg

    Per capire meglio il tutto, visitate questo sito divulgativo!
    http://arjelle.altervista.org/Economiaascuola/indice.htm

    1. Marco G.

      Caro Beppe, mi dispiace ma ormai la possibilita’ che io possa votare M5S sono praticamente nulle.

      Il programma del M5S che io ho letto non fa alcun cenno all’uscita dall’euro (mi domando se Beppe tale programma lo abbia letto. Basta cliccare qui:

      < http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf >. Immagino che Beppe Grillo sia in grado di trovare un pdf sul proprio sito, a differenza di molti giornalisti che dicevano che il M5S non ha un programma. Non capisco perche’ non attenersi al programma).

      Che gli altri (PD,PDL, Lega ecc.) fossero partiti fatti da ladri era chiaro ormai da prima che esistesse il M5S. Ero gia’ in guerra contro di loro, quando arrivo’ inaspettatamente Beppe Grillo a dire: “siamo in guerra: riprendiamoci l’italia con l’elmetto”.

      Ero felice di aver scoperto che non combattevo la mia guerra da solo.

      La mia guerra’ pero’ era principalmente contro chi guadagnava valanghe di soldi senza fare una mazza, come politici attuali e dirigenti di grandi aziende attuali. Ma anche contro quelli che hanno come massima aspirazione nella vita quella di guadagnare con l’inflazione, come facevano i commercianti fino agli anni ’80.

      Spiace constatare che il M5S e’ dalla stessa loro parte.

      Invece di pensare ad avere una classe di imprenditori capaci di competere con gli altri europei, al solito, si cerca la scorciatoia italiana, graditissima ai ladri, di svalutare la moneta, per poter guadagnare senza fare una mazza e senza meritocrazia (si vende di piu’ perche’ i nostri prodotti, pur pessimi, costano meno: esattamente l’attuale politica economica cinese).
      Esattamente la politica di Craxi e di Amato prima e quella di Berlusconi e della Lega poi.

      Mi dispiace, ma la mia guerra dovro’ continuare a combatterla da solo. E il M5S sara’ dall’altra parte del fronte, insieme a Lega, PD, PDL, ecc.

      Saluti,
      Marco.

  517. Carmelo Di Stefano

    L’Italia è già adesso tecnicamente in default, perché nei prossimi 100 anni sarà impossibile pagare quei oltre 2’000 miliardi Euro di debito con gli interessi.
    Senza tagli drastici alle spese (per esempio: grandi opere, TAV, F35, pensioni d’oro, stipendi di politici e dirigenti dell’amministrazione pubblica, esercito, sanità pubblica ecc.) e ritrattazione dei debiti, l’amministrazione pubblica è economicamente fallita e quindi morta. Non illudiamoci, perché non c’è più scampo.

    1. vedochiaro

      tagli drastici alle spese???
      concordo pienamente !!!
      ma si toccano gli interessi di caste, lobby, mafie varie.. e quindi meglio rinviare alle calende greche…

    2. Carmelo Di Stefano

      Infatti, andrà a finire che, appena il default sarà evidente a tutti, vedremo scene degne delle migliori tragedie greche!

  518. Aldo Masotti

    Repubblica Dominicana: rating BBB , debito su pil 30% circa , moneta: peso dominicano. Distanza da USA 118 km (Portorico), IVA al 16%. Dazi su import “rompicatole” 20% (anche esenzioni: fotovoltaico) . MORALE: essere piccoli e farsi i cavoli propri si puo’ .

  519. Carlo Pandolfini

    Beniamino Andreatta (ops, Beniamino, guarda un po’ il nome, coincidenze?)
    Carlo Azeglio Ciampi
    ……..
    i due ideatori del divorzio Tesoro – Banca d’Italia del 1981
    …….
    grazie,
    grazie di avere reso SCHIAVI gli Italiani
    …..
    vorrei solo chiedere,
    ……
    chi vi ha chiesto di impoverire gli Italiani???

    Shinzo Abe
    premier del Giappone
    dopo 3 mesi di stampa a tutta velocità di Yen senza vincoli
    sta ottenendo risultati spettacolari,
    tanto che si parla già di Abeconomics,

    ….
    ma
    i nostri politici
    sono totalmente prostituiti ai Banchieri Usurai
    quindi
    da noi
    la TRUFFA DELL’EURO A DEBITO
    VA ALLA GRANDE.

    1. Robert Dragon

      stampare moneta genera inflazione, il Giappone se lo può permettere dato che è in deflazione (i prezzi decrescono e questo porta a contrarre ordini e riduce la produzione industriale) da anni… Se vuoi sapere cos’è l’inflazione studiati la storia della Germania di Weimar o dei paesi dell’ex Jugoslavia o anche dei paesi del latinoamerica…

  520. Riccardo Garofoli

    Una banca molto famosa
    Distante da noi 8 ore di volo fece fallimento nel 19 9 2008 l

  521. Robert Dragon

    Balle…il debito pubblico viene generato da una spesa pubblica non produttiva, in genere legata a clientelismi. Il debito pubblico negli anni 80 ESPLOSE PER COLPA DI POLITICHE VOLTE A GENERARE CONSENSO come le BABY PENSIONI o calmierare i disagi sociali attraverso assunzioni nella PA. Il meccanismo perverso del tasso di cambio fisso e degli interessi sul debito contribuiscono a peggiorare una situazione per la quale l’EURO non è responsabile. Questo è vero e verificabile guardando ai fatti che sono: non tutti i paesi nell’euro sono messi male (non c’è solo la Germania, c’è l’Austria la Finlandia l’Olanda il Lussemburgo, il Belgio ecc) e comunque il debito pubblico italiano esisteva (in rapporti disastrosi simili) anche prima di EURO SME E BRETTON WOODS (ad esempio negli anni dopo la prima guerra mondiale e fino ai 30) e lo pagavamo con un’inflazione al 20% (vuol dire che le rate del mutuo erano proibitive) Questo non significa che non bisogna rinegoziare, significa che state indicando una causa inesistente. L’Euro non è la causa. Avremmo potuto sfruttare i benefici di stare in un sistema monetario stabile a bassi tassi di interesse, ma non l’abbiamo fatto.Come non è vero che siamo stati bravi nel rapporto deficit/pil (negli anni dell’einheit tedesca eravamo al 10%). I dati sono disponibili in rete ( http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/econo/quest_ecofin_2/qef_31/QEF_31.pdf ) vedete anche questo, http://geopoliticamente.wordpress.com/2011/08/24/come-e-quando-si-e-formato-il-debito-pubblico-italiano/

    1. giovanni albin

      i dati ufficiali dicono che l’italia sono decenni che ha un avanzo primario ed il deficit-debito è prevalentemente causato da interessi che ammontano ormai a 100 miliardi l’annuo e all’intero importo del debito stesso da quando lo stato italiano ha rinunciato a finanziarsi in proprio “aggratis” attraverso la BdI ed ha dovuto invece rivolgersi ai marcati finanziari i cui tassi di interesse sono lievitati a circa 5% medi annui…..il divorzio di BdI dal Tesoro faceva parte del pacchetto euro il quale è stato anche una moneta stabile ma sopravvalutata per la debole economia italiana ed il risultato è stato una crescita del disavanzo della bilancia dei pagamenti ed un accumularsi negli anni del debito privato che è ben superiore a quello pubblico, almeno il doppio …ed è il grosso problema dell’ Italia e causa principale della recessione ..

    2. Robert Dragon

      ok… quindi?

      perché non abbattere il debito pubblico (qualcuno ne parla da anni)vendendo beni dello stato (ce ne sono di inutili e inutilizzati) e diminuendo la spesa improduttiva?

      perché saremmo entrati nell’Euro?

      ma soprattutto perché Gaicoppo è vicedirettore di Raidue?

      Il problema è: additare l’euro come generatore dei problemi italiani è indicare un falso problema. Che vi sia necessità di una moneta strutturata diversamente è un dato di fatto. Ma la crisi è esplosa in USA dove le banche che dovevano fallire sono fallite (falliscono persino le città). Ogni paese europeo ha subito la crisi e la sta passando in maniera diversa perché pur essendoci una sola moneta, le cause sono diverse e devono essere affrontate, che ci sia o che non ci sia l’euro.

      Invece di prostrarsi alla Germania bisognerebbe andare a discutere da pari e far presente che se salta un paese saltano tutti. Quindi la carenza è politica. Come il fatto che è impensabile uscire dalla crisi se non si cambia il sistema Italia, che è pieno di problemi (tasse, illicenziabilità, clientelismo, demeritocrazia, criptocrazia, eccessiva onerosità dello stato senza contropartita di servizi, evasione fiscale, infrastrutture e servizi carenti )

    3. giovanni albin

      l’euro non è l’unico problema ma il tappo da togliere per poter fare tutto il resto : ovvero ritornare ad una sovranità monetaria che permetta di fare svalutazione competitiva (del 30% almeno) per rimettersi in pari con la germania , poi fare investimenti in green economy turismo scuola e riforme (castacorruzioneevasionesprechilentezze….) dando lavoro a milioni di persone per portare il paese a livelli di piena occupazione e produttività …ovviamnete stampando “aggratis” tutto il denaro necessario facendo solo attenzione a non inflazionare troppo, un po’ di inflazione è salutare oltre che fisiologica…naturalmente con ripristino della scala mobile…

    4. Robert Dragon

      per quanto di sicuro fascino, temo non sia così facile ridare competitività al paese. Il problema è al momento certamente costituito dalla mancata totale sovranità monetaria (pur avendone una parziale che non sappiamo far valere) e quindi io stesso credo non vi siano alternative. Ma quello che mi preme sottolineare è che l’euro non è il male dei mali, quanto il fatto che sono gli Italiani a non essere stati capaci (e forse non ne saranno in tempi brevi) di competere con il mondo che nel frattempo è cambiato. Per aumentare la produttività bisogna introdurre il merito vero. Altrimenti parliamo a vanvera, perché oramai le persone che prendono uno stipendio ne prendono uno che non è commisurato a quello che fanno (quanto piuttosto a chi conoscono o a situazioni di fortuna). E per fare ciò bisogna essere in grado di reintrodurre una cultura del lavoro e attivare anche sistemi di licenziamento di chi non produce (rafforzando istituti di tutela e sanzioni per licenziamenti tali che impediscano prevaricazioni per i lavoratori). Il discorso qui è molto ampio, non riesco a trattarlo qui.

  522. Giuseppe Migliaccio

    Ottimo post. Era ora, aggiungerei 🙂
    La questione relativa ai disastri causati dai meccanismi dell’Euro va affrontata senza ambiguità. Bene

  523. Robertino Venturi

    La parte sinistra della masson Merkel è rettiliana
    (vedi su youtube)
    sara vero?
    Io incomincio a crederci ci sono tante cose che si collegano dalla massoneria in su!
    Buon divertimento!

  524. Luca

    Visto che il post citava l’economista Bagnai e il suo libro “Il tramonto dell’euro”, ecco il programma che propone nel suo libro:

    http://goofynomics.blogspot.it/2012/12/lagenda-bagnai-e-la-maldicenza-e.html

  525. luciano passalacqua

    leggo molti post, questo come altri è pieno di persone a favore e persone contro..e dunque si torna al problema iniziale,un bel referendum e la maggioranza vince,siamo in “democrazia” ed è l’unico strumento che rimane al popolo.oppure preferite che 4 cialtroni decidano per tutti..possiamo dire tutto di beppe e del m5s..ma non che ci abbia ridotto in questo stato , ed ora che siamo all’opposizione ,poco possiamo fare se non denunciare le loro malefatte.. sembra da radio 1 che per lo scandalo venezia nuova (mose) siano indagati anche il sindaco di venezia,brunetta e la societa’ di letta ..evvai..

  526. Robertino Venturi

    Siamo in 30% di ITALIANI!(M5S)
    Contro il resto del mondo,sopratutto contro Italidioti e massoni.(vedi youtube chi sono i massoni e cosa fanno,simboli ecc).
    Siamo in pochi ma forti!
    Forza M5S!

    1. Robert Dragon

      puerile credere che i massoni facciano circolare info vere su chi sono e cosa fanno…

    2. Monica L.

      Buongiorno, condivido in pieno 🙂

  527. vincenzo matteucci

    Perché il Giappone è forte con un debito pubblico del 250% e noi con il 120% siamo in crisi?

    1. sandro bunkel

      perche ha la sovranita di un governo che sostiene
      il POPOLO!!

      e si compensano!!

      la sovranita degl italioti e la tv e lo smartphone per fortuna acnora molta gente che la pensa all’antica!!
      pensateci bene prima di inoltrarvi nelle novita’!!

      buona fortuna!! solo m5s!!

    2. Beppe A.

      perché il debito giapponese non e’ in mano alla speculazione ma ai suoi cittadini che sono pertanto creditori netti verso il proprio stato in cui ha fiducia(dove c’e’ un debito c’e’ anche un credito)

  528. giannimess

    QUELLO CHE CHIARAMENTE SUCCEDE NEL NOSTRO PAESE E’ CAUSATO DALLE AZIONI DEL GOVERNO CHE SONO PALESEMENTE CONTRO GLI INTERESSI NAZIONALI.

    LA SOVRANITA’ NAZIONALE IN ITALIA E’ MORTA E SEPOLTA.

    PASCOLANO INDISTURBATI FRANCESI TEDESCHI AMERICANI E DIVERSI ALTRI FANTASMI PIU O MENO NASCOSTI, SEMINANO IL LORO INTERESSE FACENDO LEVA SUL RICATTO DEL NOSTRO DEBITO CHE POSSEGGONO.

    CHIARO ED INEQUIVOCABILE.

    LA GERMANIA PER ESEMPIO, HA INVESTITO COMPRANDO TITOLI AD ALTO MARGINE DI GUADAGNO, COME QUELLI ITALIANI SPAGNOLI, QUELLI DEI PIGS IN MAGGIORANZA.

    LA GERMANIA HA ASSUNTO UN RISCHIO MAGGIORE NEL CONTEMPO.

    MIGLIAIA DI INVESTITORI OGNI SECONDO PERDONO DENARO PER LO STESSO PRINCIPIO, SENZA APPELLO.

    LA GERMANIA REGGERA’ L’EUROPA FINO A CHE AVRA’ RE-INTASCATO I PROPRI INVESTIMENTI DISSANGUANDO I PIGS, INVESTENDO COSI’ ANCORA DI PIU’ NELLA LORO COLONIZZAZIONE.

    COSTORO SONO IN GRADO DI PILOTARE LA NOSTRA POLITICA NAZIONALE SU SCELTE SVANTAGGIOSE PER IL NOSTRO TERRIROTIO E FUTURO DEL PAESE COSTRINGENDOCI AD UNA AUTODISTRUZIONE, PER LA TUTELA DEL LORO LUCRO, E DELLA LORO POLITICA COLONIALE.

    ECCO COSA SUCCEDE DA TEMPO.

    IL PROGETTO EUROPEO AVEVA IN PANCIA QUESTO DESTINO.
    CHI HA VOLUTO E PENSATO QUESTO SISTEMA?

    NATURALMENTE SENZA LA NOSTRA POLITICA LADRA INFAME, RESPONSABILE DI ALTO TRADIMENTO VERSO IL PAESE, NON SAREMMO ARRIVATI A TANTO.

    SIAMO SEMPRE DI PIU’ QUESTA E’ LA REALTA’!
    vAI PEPPE!

  529. Gaetano D'Adamo

    Il debito pubblico Italiano negli anni ’80 aumentò non perché Banca d’Italia e Tesoro si separarono, ma perché fu fatta una politica fiscale disastrosa, spendendo allegramente soldi che non c’erano. A quegli anni risalgono leggi assurde come le pensioni baby.

    Quindi non riscriviamo la storia, e soprattutto il tasso d’interesse reale sul debito aumentò proprio perché l’Italia era diventato un debitore meno affidabile.

    Infine, notare che il rapporto debito/PIL continuò a scendere durante gli anni dell’euro. Senza necessità di ristrutturazione né di ritorno alla lira, bensì controllando meglio entrate ed uscite, e grazie al basso costo del debito che l’euro ci ha garantito (quello è uno dei benefici dell’euro che sembra si dimentichino sempre): controllare i dati sull’andamento dei tassi di interesse sul debito italiano prima dell’euro e poi fino al 2008 (cioè prima dell’inizio della grande recessione).

  530. giovanni albin

    dai Beppe facciamo un bel VAFFA € DAY a fine settembre-ottobre dopo le elezioni tedesche in cui assisteremo alla sconfitta dell’euro!!!!!

  531. Antonio Marchini

    Il problema e’ che l’italia da tempo ha abbandonato di credere nell’innovazione, nella ricerca, nello sviluppo mentre la Germania no. Nel periodo peggiore della crisi la Germania investiva di piu’ in ricerca. Questo ha contribuito ad attrarre capitali dall’estero, a costo praticamente uguale a zero mentre in Italia cresceva il debito. Svalutare senza puntare sull’innovazione avrebbe un effetto solo palliativo in questa economia globalizzata. A lungo termine abbandonare l’euro potrebbe avere conseguenze anche peggiori, perche’ importiamo energia e questa si paga in dollari o euro…quindi o si ricomincia ad investire nella ricerca o si e’ destinati a perire…

  532. ferdinando gallozzi

    Tutta la colpa alla Germania. Come sono cattivi questi tedeschi!!! Noi siamo degli innocenti santarelli nelle mani del mostro teutonico. Noi verginelle innocenti e pudiche prese nella morsa barbara dei discendenti di Attila. Ci stanno stuprando senza pietà. Questo articolo è come la favoletta che ho descritto. Possibile che noi non abbiamo fatto errori e che il nostro debito ce lo debba pagare la Germania o usciremo dall’Euro facendo altri casini a chi si è fidato di noi?? L’Europa futura non dovrà avere spread e i tedeschi dovranno aiutare i popoli in difficoltà come in ogni Stato si aiutano le regioni più svantaggiate ..ma non le più furbe e parassitarie.

    1. ferdinando gallozzi

      iL GIARDINAGGIO MI PIACE E FA BENE ALLA SALUTE E ALLO SPIRITO. nON SONO DEL pd. perché MAI NON DAVREMMO FARE CONCORRENZA ALLE INDUSTRIE TEDESCHE ANCHE CON L’eURO?? COSA CE LO IMPEDISCE?? O DOBBIAMO RICORERE SEMPRE A SOTTERFUGI ITALIAOTI??

  533. sandro bunkel

    vorrei rispondere alla gelmini:

    1. sandro bunkel

      violenza e quella che fate voi con la vosttra politica orami morta,obliagandi il popolo(tutto)s senza chiedere, senza ma e senza se, a comprare cio che arricchisce o direttamente o indirettamente voi,(sanguisughe dell’italia) con 945 parlamentari tutti concordi a distruggere un paese,perche se non esi realizzano i vostri loschi proggetti antisovranita’, il paese resta indietro??!!

    2. sandro bunkel

      e questa la violenza grave non quella dei grillini, che sono paerte del popolo il qule non e daccordo a questo scempio ideato a tavolino per…
      ditelo voi qual’e il proggetto del nuovo ordine mondiale??

    3. sandro bunkel

      ancora oggi mentre fate credere di far le veci del popolo,continuando la vostra campagna elettorale in modo silente e sottile,in modo da distrarre e confodere ancora di piu le idee alla massa???
      vendete la nostra sovranita’ in tutte le sue parti!!
      questa come la definisce??

    4. sandro bunkel

      no ogm=cosa state facendo in proposito? adesione ovvio..
      no tav= e’ uguale adesione
      no muo= e’ adesione
      no privatizzaioni= e’ adesione
      f35= e’ adesione’
      il popolo ignorante non si chiede e non si e mai chiesto nulla di nulla dei programmi elettorali, perche, esiste la sovranita’ a cui alcuni politici aderivano,
      siccome oggi DOVETE crescere ma distruggendo un paese, fate credere il contrario per mezzo tv, telelobotomizzando la massa!!
      perche e’ il frutto concepito da voi della casta,per arrivare a i vostri loschi proggetti di potere!!

    5. sandro bunkel

      volete credibilita’???

    6. sandro bunkel

      siete piu di 945 parlamentari, almeno 600 in esuberi rispeto ai paesi piu agiati e potenti dell’italia, almeno sulle parole delle vostre politiche,poi sulla carta ci sono molti dubbi sulla debolezza dell’italia..

    7. sandro bunkel

      la nostra forza:

    8. sandro bunkel

      siamo un popolo legato alle vecchie maniere,
      siamo il vecchi continente e restiamo tali, per questo potenti ancora nel nostro piccolo..

    9. sandro bunkel

      attenti che…

    10. sandro bunkel

      l’italia non e’ l’america!!

    11. sandro bunkel

      se interessa leggere dal basso verso l’alto!!

      solo movimento 5 stelle!

  534. I.Michele

    ….Grillo, vai e parla con la stampa di tutto questo come hai fatto quando hai rilasciato intervista dopo la visita a Napolitano.

  535. rocco generale

    analisi lucida ed inoppugnabile. Fra le righe un j’accuse al prof. Andreatta,ministro del tesoro nel 1981 autore del divorzio Tesoro-bankitalia. E tutto torna: Andreatta è stato il “creatore” di 2 mostri come Romano Prodi prima ed Enrico Letta poi e sono 30 anni che paghiamo i danni di questa gentaglia e ancora li pagheremo.
    Nel libro di Bagnai si riporta un discorso integrale di Napolitano del 1978 in cui elenca tutti i rischi dell’ ingresso dell’Italia nello SME. Chapeau! Non si comprende perchè ora Napolitano sia fra i più ferventi europeisti o meglio euristi!!!
    Via dall’Euro subito. La svalutazione che nient’altro sarebbe se non il rispetto della legge della domanda e dell’ offerta, non toccherebbe i nostri risparmi negli scambi interni. Darebbe un impulso enorme alla domanda estera, ma anche a quella interna, rendendo più competitivi i prezzi di prodotti e servizi nazionali rispetto alle importazioni. E riacquisteremmo sovranità economica e politica.Ma tutto questo va gestito da una classe politica seria e credibile. Questi farabbutti devono sparire

  536. luis p.

    Gnente paura giovani….renzi ciá parlato co Angela….è tutt’apposto…..
    L’itagliani sò come quelli che giocano ai videoporker….se ndebbitano come deficenti e poi je rode er chiccherone quanno je chiedeno er conto. A Merkel stá a fa solo a ” pittima”….er grande Fabrizio ancora insegna.

  537. Max Stirner

    ——NEL FRATTEMPO, IN ATTESA DELLO SCHIANTO?——–

    E’ dal 2008 che scrivo su questo blog di togliere i vostri risparmi dalle banche, se ne avete. Sul CC lasciate soltanto i soldi per il pagamento delle bollette mensili.

    GNE! GNE! GNE! DOVE LI METTOOOO?

    Una cassetta di sicurezza in banca costa 50 € l’anno.

    Vendete i titoli di stato che eventualmente voi, i vostri genitori o i vostri nonni detenete! Se vi beccheremo a lamentarvi quando vi sarà il default RISCHIATE ANCHE I CALCI IN CULO!.

    GNE! GNE! GNE! E DOPO DI QUEI SOLDI CHE NE FACCIOOOO?
    Tenetevi liquidi!

    Se avete qualche debito e avete la possibilità di saldarlo, chiudete la vostra posizione debitoria!

    Se vi resta un po’ di liquidità e avete spese da fare sulla casa e per la salute investite in casa e salute:

    denti, ochiali, protesi varie.
    Serramenti, impianti fotovoltaici ecc.

    È arrivata la bufera, ♪ ♫
    è arrivato il temporale, ♪ ♫
    chi sta bene e chi sta male, ♪ ♫
    e chi sta come gli par… ♪ ♫
    Nella notte profonda, ♪ ♫
    sembra che uno glielo avesse detto, e invece non glielo aveva detto ♪ ♫
    che poi anche se glielo avesse detto quello lì non ci sentiva ♪ ♫
    sai come succede in queste cose qua… ♪ ♫

    GNE! ♪ ♫ GNE! ♪ ♫ GNE! ♪ ♫ ♪ ♫

    1. luis p.

      Macs nisun probblema…..si fanno er prelievo da me…sai le risate

    2. Monica R.

      Anche con il mio conto si fanno due risate :)))
      Grande Max!

  538. Andrea Marzulli ()

    Non appena il nostro debito sarà rientrato in italia, allora solo allora ci faranno fallire..
    Ma spero che prina di quella data, il M5S avrà preso il 51% tale da poter esercitare qualche pressione in europa.

  539. Damiano de luca (boshgt)

    Come sostenitore del M5S,e quasi sempre d’accordo con quello che scrive Beppe Grillo, e come lavoratore alla Banca Europea Degli Investimenti, dico la descrizione e’talmente semplicistica da essere ai limiti dell’inesattezza e da portare a conclusioni, dal mio punto di vista, sbagliate.

    1. Bob C.

      Ecco visto che sei “al dentro” illuminaci.
      Siamo tutt’orecchi.

    2. Luca

      Qual’è la descrizione giusta allora?

    3. filippo d.

      A ecco lei è addetto alla BEI, e quindi saprà senz’altro fornirci un’analisi meno semplicistica di quella del post.
      Attendiamo con ansia le sue illuminate spiegazioni, sia mai che lei ne sappia più di Krugman, Stieglitz, Sen, Mirrlees ecc. ecc. e di qualche altro illustre sconosciuto premio nobel per l’economia….Ah, ovviamente non voglio minimamente insinuare che magari lei lavorando per la BEI, qualche piccolo conflitto di interessi..eh? Ma no, dai, perchè non darti fiducia. Resto in attesa, saluti

    4. Damiano de luca (boshgt)

      Ci sono tanti articoli online se vuoi informarti, ci sono tantissime cose da dire sull’argomento e io sono arrivato a conclusioni diverse, chiaramente ho difficolta’ a dare tutte le mie ragioni qui. Parlavo del mio lavoro solo per far capire che un po’mi sono informato (fra l’altro lavorero’ a breve su un progetto su target2).
      Comunque il legame tra target2, che e’solo un sistema di pagamento interbancario, e la crisi del debito non ha proprio nessun senso. Inoltre,in generale, posso dire che le cause di fondo della crisi del debito sono tante e sono strutturali (legate a efficienza, produttivita’), e la politica monetaria non e’ fra queste. Le soluzioni vanno ricercate dove sono le cause a mio avviso.

  540. han van

    IL GOVERNO PONE LA FIDUCIA SUL DECRETO DEL FARE DISASTRI

    La forza del buon Berlusconi, è stata la nullità delle opposizioni. E comunque, onore a Lui, che con tutte le manchevolezze e cialtronerie che hanno caratterizzato i suoi periodi, ci ha comunque, salvati da 20 anni di sx. Ora, la forza di questo Governo delle Larghe Intese per Disintegrare Italia ed Italiani, sarà legata anche stavolta alla nullità delle opposizioni ( M5S )?…
    O M5S definisce un perfetto programma di diminuire/azzerare SPESE PARASSITARIE e destinare il risparmiato a promuovere diminuzioni di tassazioni su consumi ed imprese e lavoratori, e agevolare attività produttive, ed abbandona antieurismi ed antieuropeismi, e pubblicizza adeguatamente il tutto, oppure…SI…

  541. Fabrizio G.

    Ottimo articolo… tutti gli italiani dovrebbero essere messi al corrente di queste cose, ma i soliti canali d’informazione tengono ben celate queste cose. Ma fin quando pensano di poter mantenere certi segreti. Mi sembra di avere a che fare con i bambini che ancora con la bocca sporca di nutella gli chiedi se per caso l’hanno mangiata e loro ingenuamente ti rispondono di no… ecco chi sono i politici e l’informazione in Italia, bambini con la bocca sporca di cioccolata, però loro non l’hanno mai mangiata e pensano che non verranno mai scoperti. Avanti tutta con il M5S

  542. Attilio Disario

    Questo post non mi trova d’accordo per nulla
    se uno ci fa caso le nazioni che vanno male sono quelle dove domina la corruzione, l’evasione fiscale se i debiti fai devi anche ripagarli.
    La verita’ e’ che non siamo un paese competitivo questo era il mio timore quando si e’ entrati nell’euro le imprese italiane venivano favorite sul mercato europeo svalutando non competendo senza contare che nel mercato interno vigevano le mazzette quindi un’impresa non investiva in tecnologia contando sul fatto che tanto li lavoro lo prendo lo stesso o in caso dei sussidi.
    Poi c’e’ il capitolo della spesa improduttiva ,la politica tutta da riformare , le forze dell’ordine le tante lobby che fanno in modo che non vinca la meritocrazia ma il monopolio , tipo mediaset non ha concorrenza infatti quando Silvio si e’ confrontato con le reti televisive ci Francia e Spagna ne e’ uscito con le corna rotte.
    Bisogna riformare il tutto fare in modo che siamo giudicati come partner affidabili seri che l’onesta’ torni di moda che vinca la meritocrazia non il nespotismo.
    Sarebbero tanti i capitoli da affrontare le ingiustizie le misure che si potrebbero adottare
    Anche uscendo dall’Europa i problemi si ripresenterebbero , tocca cambiare la mentalita’ dell’Italiano , iniziare da la’.

  543. Danilo Di Mambro

    Prima che questi si vendano tutto ai loro amici. Non c’è nessun altro paese al mondo che ha il nostro patrimonio artistico archeologico e paesaggistico. Allora trasformiamo l’Italia in un giardino accogliente. Smettiamo di costruire case e realizziamo infrastrutture. Riqualifichiamo il territorio. Facciamo una politica di investimenti nei trasporti pubblici e stronchiamo la produzione di automobili private. Investiamo soldi pubblici e privati nell’edilizia di riqualificazione e nel turismo. Non c’è da meravigliarsi del fatto che nessun economista affronta il problema dell’economia italiana in questi termini. Nessun paese ha la nostra arte, la nostra architettura, la nostra storia, i nostri luoghi e in nessun paese quindi si può considerare l’accoglienza risorsa inestimabile come potrebbe essere da noi e non ci può essere esperienza di altri paesi da prendere a modello. Quindi non essendoci esperienze non ci sono nemmeno analisi economiche e forse è questa la ragione per cui gli economisti non ne parlano. Abbiamo una materia prima che non ha nessuno e invece di impegnare tutte le nostre forze per farla fruttare diamo retta agli stranieri che vogliono costringerci a diventare competitivi coi cinesi nella produzione industriale.
    PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI! Perché il nostro paese si riprenda economicamente servono due o trecento miliardi e c’è poco da fare: o si stampano o si prendono da chi ce li ha o non si pagano i debiti fino a data da destinarsi, oppure si fa un mix di queste cose. Per questo gli interventi da fare subito in economia sono:
    1) Congelamento del debito pubblico fino a data da destinarsi.
    2) Tassa Patrimoniale sui grandi patrimoni (Banche, Assicurazioni, Grandi Imprese, Malavita Organizzata e non, Famiglie storicamente ricche).
    3) Smettere di puntare sull’automobile e spostare gli investimenti pubblici e privati dall’automobile al turismo incentivando anche la nascita e lo sviluppo di grandi aziende turistiche.

  544. Andrea Cappelloni

    Sono pienamente d’accordo con te. Negli ultimi mesi ho avuto la fortuna di conoscere la MMT (Teoria Moneta Moderna), che come Bagnai, chiarisce in modo inequivocabile la gravità delle scelte politiche compiute alla fine degli anni ’90. Entrare nell’Euro in quelle condizioni è equivalso a consegnare il Paese in mano ai Paesi nordici. Eravamo la prima potenza industriale, siamo crollati in dieci anni. Ci impongono di non sforare i vincoli dei trattati di Lisbona e Maastricht quando la Germania è stata la prima a sforare tutti i patti per autofinanziarsi. O usciamo subito dall’Euro non dando la possibilità ai mercati di speculare ancora, o con un patto con i paesi mediterranei imponiamo all’Europa gli Eurobonds in attesa di cambiare totalmente politica fiscale. Così siamo destinati a morire; e non è un’opinione ma purtroppo un dato di fatto. La storia insegna, ma la nostra memoria è come al solito troppo corta.

  545. paoloest..

    o.t.

    “””””I PARTITI FANNO LA CONTA DEGLI EMENDAMENTI. M5S: «testo impresentabile»

    Dl Fare, il governo pone la fiducia
    Ad annunciarlo il ministro per i Rapporti con il Parlamento
    Dario Franceschini. Seduta della Camera sospesa”””””

    http://www.corriere.it/politica/13_luglio_23/dl-fare-governo-pone-fiducia_9eaf8858-f37b-11e2-8b7b-cca7146f8a5e.shtml

    la fiducia è una cosa seria e si dà solo alle persone serie!!!

  546. italiano realista

    i quattro dell’APOCALISSE italiana:
    CORRUZIONE
    DISOCCUPAZIONE
    LAVORO NERO
    EVASIONE FISCALE.

    1. Antonello G.

      I quattro dell’apocalisse gli fanno na se.a a FiscalCompactHULK!

  547. Francesco Senni

    Perchè lottare contro un Europa creata anche da noi!Perchè lottare per le proprie Idee di unità eurpea all’estero e sentirsi definito un “Italiota spaghetti fressen,spaghetti eater o pastapippo” da chi 70 anni fà ha ucciso senza cognizione di causa piu 7.000.000 di persone solo per rivendicare la loro razza definita superiore?
    Pensate che questi “barbari” cambino il progetto di superiorità che incubano dentro da ormai settant’anni?
    Arriverà il momento in cui il “Mein Kampf” riandrà di moda(in Austria e Germania è vietato qualsiasi tipo di consultazione,pena reclusione fino a 2 anni)
    Bene è il momento di rendere questa Europa del Nord in guardia dal loro sistema nazi-economico, altrimenti noi PIGS faremo la fine del terzo mondo che sorregge il primo mondo, solamente perchè le nostre industrie “mediterranee” portuali, agroalimentari e turistiche soddisfino i loro desideri di imperialismo che come in passato “Il Großdeutsches Reich” ha sistematicamente ampliato con il concetto di “Grande Germania” come un unica forza capace attraverso il motto “Gott mit uns” di scatenare piu tardi quell’inferno chiamato II Guerra Mondiale?
    E’ nostra la colpa di ritrovarci in mezzo a questa crisi europea, o c’è qualcuno che ha ancora il vizio di fare il Führer?

    1. Nero Miseria (retrosceno)

      Mamma mia come sono daccordo con te !!!! Aggiungo un link per chi avesse voglia di smazzarsi 8 ore del documentario di Claude Lanzmann.Impderdibile.
      https://www.youtube.com/watch?v=FAWRK9CJKdk

  548. Gabriele B.

    QUESTA CASTA VUOLE SOLO IL SANGUE, LA DISPERAZIONE LA MORTE INDOTTA E IL SUICIDIO….AFFAMATA DI POTERE E DI STRAGE…NON RISPONDERA’ ALLE RICHIESTE DEMOCRATICHE E ALL’ONESTA’ E IL POPOLO ITALICO “SERVO” DA MILLENNI SI ASSUEFERA’AL DIKTAT MEDIATICO E SI AUTOELIMINERA’ PER ALLEGGERIRE IL CARICO FISCALE.

  549. Luca M.

    a volte anche io son in preda all’angoscia.alla paura che non cambi nulla!alla sensazione di vivere in un Paese morto e finito.a volte anche io penso che non ci sia nulla da fare e che i cittadini italiani non vogliano mai fare nulla per se stessi,per la comunità e per il Paese intero.a volte lo sconforto è tanto.poi però vengo qui,passo dalla Cosa e sento i miei amici a 5 Stelle e…torno a crederci”!!!ma resta dentro l’amarezza di sentire questa lentezza assurda nelle persone e nelle scelte.mi resta addosso la tristezza per tutto quello che ci stanno facendo i partiti e i loro elettori.e non capisco,davvero non capisco come sia potuto accadere che un popolo intero abbia perso la dignità e la capacità di guardare oltre.di alzare la testa,di pensare con la propria testa!!grazie beppe.grazie M5S!andiam avanti!!sempre!!e sarà quello che sarà!!!

    1. ema dell

      e’ la stessa sensazione che provo io, lo scrivevo proprio nei giorni scorsi, il blog mi sono accorta che serve anche a questo!
      buongiorno Luca!

    2. Luca M.

      ciao stella!!!

  550. Alessandro M

    Bene, che ci vuole per portare avanti questa linea? Il problema non è il debito pubblico, luogo comune per eccellenza, ma i meccanismi macroeconomici che ha creato la moneta comune su paesi molto differenti tra loro!

  551. Riccardo Garofoli

    Non ce via di scampo per il nostro debito accumulato o si rinegozia o si esce dal area euro il debito si mangia tutti i diritti e tutti i risparmi che finiscono nel calderone delle tasse e a sua volta in ripagamento dei tassi di interesse . Non c’è troika che tenga o FMI il debito e troppo elevato e con l’agregato supera i 6.000 mld di euro e contando il default bancario annesso c’è da aver paura
    E una crisi che va pilotata da persone credibili
    Può riportare tutto , non solo in Italia indietro di decine di anni
    Leman broders fu un fallimento per 650 mld di dollari MOLTIPLICATELO per almeno 10 e avrete idea della catastrofe che si prospetta
    FMI ha un budget di 700 mld di dollari , che nel immenso buco del Italia sono come bruscolini

  552. alvise fossa

    CIAO BEPPE,
    IO NON VEDO ALTRA ALTERNATIVA CHE USCIRE DALL’EURO,NON ABBIAMO ALTRA SCELTA,OLTREA RISTRUTTURARE IL DEBITO
    ALVISE

  553. andrea casalotti

    “Nel decennio 1982 – 1992 il rapporto debito/PIL quasi raddoppiò: dal 60% al 110%, questo perché nel 1981 Tesoro e Banca d’Italia divorziarono. Da allora lo Stato non ha più potuto contare su un prestatore interno con cui indebitarsi e ha dovuto offrire rendimenti sempre più elevati per vendere il debito. Se nel 1982 l’Italia pagava un interesse reale vicino a 0 per indebitarsi, nel decennio successivo raggiunse una media del 5.5% con picchi dell’8%”

    Non mi sembra un’analisi corretta. Il forte aumento del debito pubblico fu causato dalle politiche di Craxi.

    La Banca Centrale deve essere indipendente e a mio avviso interdetta a finanziare lo Stato (come e’ la BCE), altrimenti lo Stato si indebita senza limiti e scrupoli.

    E’ giusto rivendicare ai tedeschi l’aumento del loro deficit pubblico oltre i limiti di Maastricht nel post-riunificazione; ma attenti a demonizzare Berlino.

    Il debito pubblico Italiano deve essere ristrutturato, ma uscire dall’euro e dare colpa agli altri per le gigantesche cazzate che l’Italia ha fatto e’ infantile.

    1. Luca

      Vai a vedere il grafico dell’aumento degli interessi sul debito nel periodo 1982-1992 e vedrai come sono aumentati.
      Certo, corruzione e spesa improduttiva sono comunque un problema da combattere sempre, ma la causa principale dell’aumento del debito furono gli interessi.

  554. italiano realista

    fuori dall’EUROBIDONE
    fuori dalla UE
    fuori dalla GLOBALIZZAZIONE
    fuori dal FMI
    come dite? non si può?
    preferite rimanere schiavi di pochi miliardari
    che giocano con la vostra vita e quella dei
    vostri figli?
    cominciate a pensare che si può fare, poi si
    vedrà il come.
    un giorno qualcuno disse che era la terra a
    girare attorno al sole e non vice versa …

    1. peppino russo

      sei in gamba ma firmati con il nome e cognome anche se sei molto conosciuto o odiato da molti!!
      MOLTI NEMICI, MOLTO ONORE!!

  555. filippo d.

    Ci sono diversi premi nobel per l’economia che si sono pronunciati a favore di uno smantellamento controllato della moneta unica, pena la distruzione del concetto stesso di Europa: Stieglitz, Amartya Sen, Krugman, Mirrlees e tanti altri economisti di fama internazionale.

    C’è tanta, troppa disinformaizone di regime sull’argomento €. Come fate a non capirlo? In TV e nei media di regime non fanno altro che raccontarci le tremende conseguenze di una nostra eventuale uscita dall’€. Ma non vi viene il sospetto, il dubbio, che se a raccontarvi queste menzogne sono gli stessi che disinformano sul Mov5*, che fanno propaganda per i partiti che ci hanno portato in questo baratro, qualche motivo ci sarà? Ma veramente pensate che i vari Ballarò, Santoro, Vespa, Formigli o Repubblica, Corriere ecc., che non dicono quasi mai la verità, lo facciano invece sul tema Euro? E perchè dovrebbero farlo?

    Meditate gente, meditate, e se potete informatevi.

    Il prof. Bagnai, citato da Grillo, ha un blog dove potete trovare tutte le info che volete sul tema Euro.

    Coraggio

  556. Nero Miseria (retrosceno)

    Era tanto che aspettavo questo post sul blog.E ora vi invito a continuare entrando a fondo nella problematicità dell’argomento in modo che a tutti siano chiare le cause della nostra condizione economica.
    E’ questa la strada giusta,ne siamo convinti in tantissimi.
    Aperta questa discussione non facciamola cadere nell’oblio.
    Ciao

  557. Stefano Nizzola

    “Sarebbe bastato imporre il pareggio della bilancia commerciale anziché pareggio di bilancio”. Meraviglioso tema, purtroppo ormai tardivo.

  558. Livio Vianello

    Quando siamo entrati nell’euro, abbiamo avuto la prima grossa svalutazione.
    Tutti, o quasi si sono resi conto che con un euro si comprava circa la metà di prima.
    Un indubbio vantaggio lo abbiamo avuto dovendo comprare materie prime, petrolio in testa.
    Il debito, ogni paese deve pagarselo.
    I politici, responsabili della attuale situazione
    Debbono lasciare.
    I nuovi dovranno diminuire il costo dello Stato, da 800/a 700/ e/o 600 miliardi di euro annui.
    Tutto dovrà essere rivisto, nulla potrà essere come prima.
    Non c’entra più di tanto la Germania e/o quanto letto in molti rispettosi commenti di altri come me stanchi di un paese che sembra non voler uscire dai gorghi del nulla, e mettere finalmente i piedi per terra.
    Livio Vianello

  559. rodolfo z.

    Quoto al 100%
    Il Titanic Italia accellera verso il suo destino.
    Alla fine dovremo ristrutturare il debito ma prima di questo quante lacrime e sangue dovremo ancora versare?!

  560. Walter C.

    Ciao Beppe.
    Trovo inutile continuare a parlare , scrivere , commentare , ecc..,ecc…!
    Rimangono solo i FATTI , lo vedono e lo sanno tutti.

    Io sono il classico cittadino spazzato via dallo stato , 55 anni , cassa integrato , poi licenziato senza che lo stato chiedesse null all’azienda padrona.

    A me interessano solo i FATTI , e stò a guardare quando inizieranno i FATTI , allora scenderò in campo , ma incazzato nero …. e poi vediamo !!!
    penso che ce ne siano parecchi come me …

    1. Nero Miseria (retrosceno)

      Io sono messo più o meno come te…forse peggio.E sono incazzato quanto te.I fatti sono anche la conoscenza.E’ vero che non si mangia ma nutre il cervello.Battere il Sistema è un’operazione difficile,molto ardua,una vera rivoluzione.E dobbiamo riuscirci se non vogliamo che la lingua ufficiale diventi quella teutonica.
      Tieni duro e continuiamo a lottare.
      Ciao

    2. Dario M.

      Anche io Walter,
      siciliano dopo 15 anni di duro lavoro a 1500 km da casa mi ritrovo disoccupato da ottobre 2012 …da allora non trovo più nessun altro lavoro (e adesso non ho neanche il sussidio di disoccupazione) …la Sicilia è la solita landa desolata di sempre …oggi è ridotta anche peggio! Ho 36 anni e per questo governicchio di teste di cazzo non ho di fatto diritto a nulla (se non ad impiccarmi) e sono incazzato nero …e come me, altri milioni di siciliani che in passato hanno potuto “beneficiare” (…si fa per dire) nella tristezza dell’emigrazione al nord per poter campare e che oggi non possono fare neanche questo. Credo nel M5S e faccio di tutto per apportare il mio misero contributo al movimento …sono comunque pronto a scendere in campo in qualsiasi momento.

  561. alberto Tarabella

    OTTIMA analisi la risposta è USCITA dall’Euro e recupero sovranità monetaria. Poi RILANCIO dell’economia anche con l’intervento diretto dello stato e successivamente si ripagheranno i debiti , e pure ristrutturati.
    del resto gli interessi per il rischio ristrutturazione . lo abbiamo già pagato in anticipo , acquistando euro sul mercato ad un tasso più alto (vedi famoso SPREAD) proprio in virtù di tale rischio .

  562. Simone Finotti

    siamo d’accordo. Quindi qual è l’idea di M5S?

    1. Bob C.

      Rileggi magari capisci.

    2. Luca

      L’idea del M5S è quella che nasce dalla discussione fra noi. Per mesi, ad ogni post sul debito pubblico persone che la pensavano come me hanno scritto le loro idee. Dicci qual’è la tua idea, e se sei d’accordo o meno con questo post.

  563. Beppe A.

    Vedo che c’e’ ancora gente che pensa che la politica tedesca eurista non abbia nessuna colpa in questa crisi (in questo caso mi dovrebbe spiegare anche perché e’ coinvolta mezza europa e non solo l’italia)

    Un piccolo spunto da
    http://icebergfinanza.finanza.com/2013/07/22/detroit-hypo-real-estate-il-ritorno-degli-idioti-di-dusseldorf/

    unico e primo blogin Italia ad aver mostrato in tempi non certo sospetti la fragilità e responsabilità delle banche tedesche in questa crisi europea…

    Quello che le loro banche hanno fatto con i soldi dei tedeschi tra il 2003 e il 2008 non sarebbe mai stato possibile farlo in Germania, perché non c’era nessuno ad abboccare e prendere a prestito tutti questi soldi come facevano in California o in Grecia. Hanno perso ingenti somme dal 2003 in tutto ciò che hanno fatto fuori dalla Germania.(…) non erano bravi a farlo come quelli di New York, che avevano inventato tutti questi strumenti finanziari complicatissimi e facevano questo gioco da almeno trent’anni “. E’ stato come mettersi improvvisamente a giocare a poker grosse somme con dei giocatori professionisti. Il risultato era prevedibile alla fine.

    Ma ascoltate ora perchè viene il bello di tutto ciò che sta accadendo…

    (…) un punto di vista sulla crisi del debito europeo e la crisi greca, è che si tratti di un tentativo elaborato dal governo tedesco per conto delle sue banche per ottenere indietro i loro soldi senza richiamare l’attenzione su ciò che stanno facendo.

    Il governo tedesco dà i soldi al fondo di salvataggio dell’Unione europea in modo che possa dare i soldi al governo irlandese in modo che il governo irlandese può dare indietro denaro alle banche irlandesi così le banche irlandesi possono rimborsare i loro prestiti alle banche tedesche.

    “Stanno giocando a biliardo”, dice Enderlein. “Il modo più semplice per farlo sarebbe quello di dare i soldi tedeschi alle banche tedesche e lasciare che le banche irlandesi o greche fallissero.”

  564. Stefano Ghisalberti

    Finalmente cominciamo ad avere il “coraggio” di dire ciò che sarà INEVITABILE per l’Italia, cioè uscire dalla trappola dell’euro riprendendoci la nostra sovranità monetaria. E’ intuitivo, senza essere dei geni dell’economia, che l’Italia sta meglio con la Lira italiana piuttosto che con l’euro TEDESCO.
    Se non ne siete convinti cercatevi su youtube i filmati di Paolo Barnard (cofondatore di Report con la Gabanelli, non un giornalista lecchino qualunque) e ascoltatelo parlare della Moderna Teoria Monetaria (ME-MMT) su come uscire dalla crisi e su come AZZERARE la disoccupazione.
    Ciao a tutti

  565. Elia Porto

    IL GOVERNO DEL NON FARE, FINIRA’ COME GLI SCORPIONI NEL CERCHIO DI FUOCO.

    IL CERCHIO DI FUOCO SI STRINGE SEMPRE DI PIU’, MENTRE GLI SCORPIONI INCURANTI SI CIMENTANO RECIPROCAMENTE IN (apparenti) PROVE DI FORZA.
    MA QUANDO LE FIAMME LAMBIRANNO LE ZAMPE, GLI SCORPIONI NON AVRANNO PIU’ SCAMPO, PER LORO SARA’ FINITA.
    MAI SCHERZARE COL FUOCO.

  566. emanuela di caccamo

    bene con questo articolo forse anche i piu’ sordi capiranno…mio figlio che ha 18 mesi lo ha gia’ fatto….al di la delle battute spero che sempre piu’ persone capiscano cosa ci stanno facendo….o torniamo ad una nostra moneta sovrana o siamo finiti.

  567. fabio b.

    Guardiamola da un’altro punto di vista , diciamo finanziario. Siamo noi che dobbiamo pagare LORO ? Allora li dovremmo tenere per le palle, no?!; ERGO, MERKEL VUOI I NOSTRI SOLDINI, OK, BENE SI COMINCINO A FARE COSE GIUSTE PER L’EUROPA E PER LA GENTE E NON PER LE SOLITE LOBBIES BANCHE/IMPRESE MULTINAZIONALI, ossia:
    1)maggior produzione in area Euro, incentivata da NUOVI DAZI dai paesi Extraeuropei.
    2) aiuti ai cittadini europei che hanno subito la deindustrializzazione SELVAGGIA durante la loro delocalizzazione (spesso finanziata dagli stati per vie traverse) in Cina ad opera di governi collusi e compiacenti con banche/società multinazionali senza scrupoli.

  568. Luca M.

    Buongiorno blog!!caffè a 5 Stelle qui!!
    piddini ora tocca a voi.o cambiate voi il vostro voto e alzate la testa o votate ancora la vostra casta e falliamo tutti!!!altro non c’è.

    1. Marcello M.

      Eccomi Luca!!!
      Qui affondiamo del tutto!!!
      Altro che Costa Crociere!!!
      Abbiamo una banda di Schettini in plancia!!!!

      un ristretto al vetro e poca canna, grazie..

  569. Daniele Gatti

    FINALMENTE un po’ di verita’ sulle VERE CAUSE della crisi su questo blog (a parte la cazzata sul default del ’92, che non e’ stato un default). L’importante ora e’ far capire che ristrutturare il debito senza uscire dall’euro sarebbe dannosissimo, quindi in realta’ non ci sono alternative: fuori da Euro e UE SUBITO.

  570. Marcello M.

    L’Unità:
    “”Grillo affitta la sua villa a 15.000 euro al mese!!!””

    Grazie “Unità” per pubblicare, ogni tanto, qualche notizia su legittime realtà, a fronte dei tuoi milionari, illegittimi finanziamenti pubblici : 6.377.209,80

    1. Luca M.

      ottimaaaaaa l’unità per scopi igienici,giuro!!!ciao marcello!!!

  571. Mirko B.

    Non credo sia utile nè necessario prendersela con i crucchi. Loro sono mediamente persone serie e rispettosi delle regole, noi, in media tendiamo ad agire da furbi. E poi ne paghiamole conseguenze!
    Loro hanno fatto le riforme ( nel 2000 erano il “grande malato d’Europa”), noi ci siamo infarciti di Berlusconate e non solo, con un magna magna generale che non si era mai visto!
    E la colpa sarebbe dei tedeschi?

    1. Giorgio S.

      E smettiamola con questa autoflagellazione dell’Italiano medio, noi siamo brutti sporchi e corrotti, loro invece tanto onesti, alti, biodi e ariani.
      L’Italia prima dell’ingresso nell’euro era prima della germania come potenza industriale.

    2. Luca

      Non pensi che il solito pensiero che i tedeschi sono bravi e gli italiani mediamente furbi sia un luogo comune?
      Comunque, lascia stare i popoli e parliamo di governi. I governi tedeschi durante gli anni 2000 hanno fatto delle riforme per sopprimere la domanda interna e favorire le esportazioni. Si è trattato di una politica mercantilistica contro gli altri paesi europei e non in cooperazione come dovrebbe avvenire in un’unione monetaria.
      Ora il rischio è che ci perdano tutti da questo brutto pasticcio, e che i politici, pur di non rinnegare le loro decisioni sbagliate, mettano l’uno contro l’altro i popoli. Ci abbiamo perso sia noi che loro in questa unione monetaria.

    3. Nero Miseria (retrosceno)

      E quando mai la Germania non è stata “il grande malato d’Europa”?Chi conosce un poco la Storia sa bene che i teutonici hanno sempre avuta la smania egemonica sugli altri popoli europei.E questa volta l’han fatta fuori dal vaso violando tutti i trattati europei (con ammissione dello stesso Kohl).
      Il tuo discorso da elettore del PD non fa una grinza con le politiche di Monti/Letta.Informati meglio (anche se fossi uno di quelli che con la crisi galleggia).E se vuoi guardati sto documentario che fu un tentativo di falsificazione della realtà nel ghetto di Varsavia.Falsificazione che continua anche se orientata all’economia.
      https://www.youtube.com/watch?v=oYqgGzK4OLc

    4. Mirko. B

      Non ho mai votato il PD, nè mai lo voterò: io sono per la chiarezza e per le regole.
      Non sto beatificando i tedeschi, ma non posso far finta di niente. Noi italiani abbiamo perso da tempo la voglia di programmare il ns. futuro. E gli altri (tedeschi, ma non solo) ci passano davanti. Il ns. spread è lo specchio di tutto ciò. Voi continuereste a prestare soldi a chi ne ha già dilapidati una montagna, rimanendo al livello di 30 anni fa? Io no. E i mercati fanno lo stesso. Quando avrete in mano le vostre povere lire, con cosa li estinguerete i vs. mutui in Euro?

  572. filippo d.

    Molto bene Grillo, finalmente parole di verità, oserei dire.

    Qual è in questo momento la priorità della gente, dei cittadini comuni, cos’è che sta minando la civile convivenza nel nostro Paese? Cos’è che sta venendo a mancare e che costituisce l’ossatura dello Stato? Qual è oggi la trave che sta cedendo nella costruzione e continuo mantenimento del concetto stesso di Stato? L’ECONOMIA.

    Mancanza di lavoro, licenziamenti, precariato diffuso, aziende che chiudono a centinaia ogni giorno, una crisi senza precedenti dal dopoguerra ad oggi, suicidi di tanti, troppi imprenditori….PERCHE’ accade tutto ciò? Da cosa dipende? Cosa influenza determinate scelte di politica economica? Chi detiene le leve per poter dare gli indirizzi economici al nostro paese: insomma chi esercita il potere di emettere moneta, e quindi il tasso di interesse e di conseguenza la politica monetaria, chi decide la politica valutaria e chi quella fiscale? Ah, ovviamente nessun complottismo, ok? Sto parlando delle leve che, come un qualsiasi manuale di macroeconomia ci riferisce, sono gli strumenti di politica economica in mano al governo centrale, che le usa per determinare gli indirizzi economici voluti o auspicati dal governo stesso. Ora, si da il caso che tali strumenti sono direttamente (vedi pol monetaria e valutaria, in mano alla BCE, e di fatto alla BuBa) o indirettamente (pol fiscali, vedi mes, fiscal compatc, pareggio di bilancio, in mano alla Commissione Europea e al consiglio d’Europa) in mano ad istituzioni non democraticamente elette dai cittadini a svolgere quei ruoli. E’ chiaro quindi che se avessimo giornalisti degni di questo nome, scriverebbero dell’€, della sua impossibilità di funzionamento con le attuali regole UEM, dei vincoli sui trattati di Maastricht, di Lisbona, sulle regole di funzionamento degli organismi che governano l’Europa.

    Allora ben venga questo post, è che sia solo l’inizio di un dibattito aperto sull’€, contro il quale si sono pronunciati vari premi Nobel.

  573. ADL

    OK BEPPE, LA MERKEL E’ PARTE DEL PROBLEMA ITALIA E DEL PROBLEMA EUROPA………….MA
    1)IN EUROPA SI PUO’ STARE DA GREGARI O DA PROTAGONISTI, NEGOZIANDO, RIBALTANDO I TAVOLI, CHIEDENDO PER OTTENERE, MINACCIANDO;
    TRA STARE IN UE E NON STARE IN UE C’E’ UNA TERZA VIA, STARE IN UE FACENDOSI RISPETTARE, IL M5S PROVI A SEGUIRE QUESTO SENTIERO;
    2) FINIAMOLA CON I SOLITI NEMICI: L’EURO – BERLUSCONI – IL PD-L, IL M5S SE E’ DIVENTATO GRANDE DEVE SCEGLIERE IL PROPRIO RUOLO E DEVE COMINCIARE A PARLARE DI RIFORME, ALTRIMENTI CIURLA NEL MANICO;
    3) COSA DICE IL M5S SULLA BUROCRAZIA PARALIZZANTE ???
    4) COSA SULLA MAGISTRATURA CHE CONDANNA AD UN ANNO UN ARTIGIANO CHE HA SPESATO UNA FATTURA DI 100 EURO ??? NELL’ITALIA DELLO SCUDO FISCALE ???
    DAI BEPPE DAI, RINFRESCA LA MEMORIA DEL “VI CAPISCO” POST ELETTORALE, E’ ARRIVATO IL TEMPO DELLE SCELTE, SE VUOI ACCONTENTARE TUTTI NON ACCONTENTERAI NESSUNO.
    FINITELA DI CASSANDRARE, IN TERMINI ELETTORALI NON CREDO CHE PAGHI, LA GENTE SI ASPETTA CHE I PROBLEMI VENGANO RISOLTI I PROFETI DI SVENTURE NON SONO BEN VISTI.

  574. Luca

    Ho notato che ci sono varie persone sul blog che scrivono che il Parlamento sarebbe ‘bloccato’ per discutere dei diritti degli omosessuali. Ma che cavolo scrivete, questo è quello che pensa la gente che poi vota PD/PD-l.
    In realtà, a fare una legge dignitosa che protegga finalmente i diritti degli omosessuali ci vorrebbe poco e sarebbe doverosa (non per niente in altri paesi il problema è stato risolto da anni).
    la verità è che anche la mancanza di legislazione in materia è l’ennesimo sintomo del fatto che questa classe dirigente di incapaci mafiosi non produce niente di positivo, chiacchiera a vuoto… Ma evitiamo di dare la colpa a questioni che non c’entrano nulla, per favore…

    1. mariuccia rollo

      Massimo rispetto per i diritti degli omosessuali, anzi amioparere non dovrebbero proprio esistere questo genere di dibattito, giusto come avviene per gli etero.Detto questo e incredibile chestiamo tutti affondando e siparli dei diritti di alcuni Qui vanno in funno in fumo i diritti allavita ditutti

    2. mariuccia rollo

      Scusa per la forma scorretta, sono almarecol tablet e qui e un casino

  575. alessio

    sei chiaramente un dipendente statale che dovresti essere licenziatp perchì parassita e inutile come gli altri 5 milione che votano PD.

  576. peppino russo

    Le conseguenze del disastro economico/finanziario/
    socio-culturale/sanitario/morale, ecc.. provocato
    dall’INCOMPETENZA,SCIACALLAGGIO,SCANDALI POLITICI,
    COLLUSIONI MAFIOSE/MASSONICHE,BRAMA DI ARRICCHIRSI
    e PRIVILEGIARSI da parte delle IENE e MUMMIE delle
    vili CASTE PARTITICHE, dicevo le CONSEGUENZE le
    stiamo pagando gli italiani onesti alla rovina, i
    giovani senza lavoro, gli esodati senza stipendio o pensioni, le famiglie senza casa e dignità,
    ecc..ecc..
    Le colpe e le responsabilità di chi ci governa da 65 anni e tanti di loro, già ultraotttantenni,
    ultrarincoglioniti e ultraincapaci da sempre ci
    continuano a rovinare e distruggerci mentre loro
    continuano ad avere megastipendi,megaprivilegi
    oltre che con arroganza e disprezzo ci impongono
    un GOVERNO DI TRADITORI PD+L-L&co. che stanno
    SVENDENDO TUTTE LE NOSTRE RICCHEZZE, POTENZIALE
    UMANO E TECNOLOGICO alla fùhrer MERKEL e mafie
    massoniche internazionali!!
    IL BELPAESE dei poeti,santi e navigatori è finito!
    Forse alla merkel darà tanto piacere e goduria la
    prossima vicina NUOVA DEFINIZIONE della nazione
    italia: il MALPAESE AFRO-ASIATICO del nord africa
    o sud europa!!
    Il M5* che PRESTO prenderà il governo col 51% di
    suffragi degli onesti italiani sarà l’ancora di
    SALVEZZA e di RINASCITA NAZIONALE, eliminando il
    malefico e mafioso sistema politico delle CASTE!!
    Questo sempre se prima non asplode la reazione e
    la rivolta più che legittima dei POVERI ITALIANI
    CONTRO I VILI SCIACALLI E LADRI MASSONICI!!
    Siamo molto vicini alla resa dei conti!!
    SI SALVI CHI PUO’!!
    L’uscita dall’euro sarà automatica e la merkel se
    vorrà i suoi soldi dagli italiani dovrà iniziare
    la TERZA GUERRA MONDIALE, che perderà anche questa
    volta!!
    MEDITATE GENTE,MEDITATE!!
    occupano i
    più alti gradi di comando del sistema italia,

    1. Luciano Bosi

      Scusa, ma che te sei fumato???

  577. Giancarlo Dalla Libera

    ottima analisi, finalmente qualcuno che dice cose serie!!!
    prima si esesci dall’euro prima ci sarà speranza per l’Italia!!
    SVEGLI ITALIANI!!

    1. Mirko B.

      …..e prima pagherai la benzina 4€ al litro e il tuo mutuo ti strozzerà.
      Chi vuole uscire dall’euro sta tagliando il ramo su cui è seduto!

    2. sandro bunkel

      e ….. l’energia alternativa????

      e……. l’idrogeno??

      e……. il solare??

      e….. il magnetismo??
      e……. motore a compressione??

      e….. non credi che tutto cio proma di vendertelo DEVE diventare necessario come il petrolio???

      no??

      rispondi non puo essere una possibilita’??

  578. Franco Losini

    Una volta si usava l’aritmetica: 2 2=4
    Oggi si applica l’indeterminazione di Heisemberg:
    Hai 1000 euro in banca, ma nel preciso momento che li vuoi ritirare, NON ci sono piu!….

  579. eugenio percossi

    ma sto bipbipbip da dove è uscito. dall’uovo di pasqua? come quei regali inutili.

  580. Rinaldo Rinaldi

    E QUINDI?

    Che vogliamo fare?….

    Usciamo dall’euro si o no?

    Se sì, quale percorso democratico è possibile seguire per prendere questa decisione ed attuarla?

    Beppe, HAI TOPPATO!

    1. Daniele Gatti

      Perche’ dovrebbe esserci un percorso democratico per l’uscita? Si fa per decreto in un bel weekend lungo e bon.

    2. filippo d.

      Intanto quello che può fare lei è informarsi, perchè non mi sembra che abbia le idee molto chiare sul funazionamento dell’Euro.

      Sa, ci sono diversi premi nobel per l’economia che si sono pronunciati a favore di uno smantellamento controllato della moneta unica, pena la distruzione del concetto stesso di Europa: Stieglitz, Amartya Sen, Krugman, Mirrlees e tanti altri economisti di fama internazionale.

      C’è tanta, troppa disinformaizone di regime sull’argomento €. Come fate a non capirlo? In TV e nei media di regime non fanno altro che raccontarci le tremende conseguenze di una nostra eventuale uscita dall’€. Ma non vi viene il sospetto, il dubbio, che se a raccontarvi queste menzogne sono gli stessi che disinformano sul Mov5*, che fanno propaganda per i partiti che ci hanno portato in questo baratro, qualche motivo ci sarà? Ma veramente pensate che i vari Ballarò, Santoro, Vespa, Formigli o Repubblica, Corriere ecc., che non dicono quasi mai la verità, lo facciano invece sul tema Euro? E perchè dovrebbero farlo?

      Meditate gente, meditate, e se potete informatevi.

      Il prof. Bagnai, citato da Grillo, ha un blog dove potete trovare tutte le info che volete sul tema Euro.

      Coraggio

  581. sebastiano b.

    Le alternative si stanno dissolvendo sempre più stiamo arrivando alla camera ardente e nella stanza dei bottoni nessuno vuole fare niente, nonostante suoni ininterrottamente l’allarme del M5S. Non aspettiamoci niente da questi se non il saccheggio delle briciole rimaste, se potessi sveglierei a ceffoni chi ancora dorme. E’ proprio vero il Popolo è talmente codardo e ignorante che per farlo muovere gli deve mancare il pane, anzi ora che siamo modernizzati direi “il pane (o) il calcio (o) lo status acquisito”. Siamo originali, non era mai capitato di trovarsi in un dopoguerra senza sentire nemmeno un botto.

  582. Claudio .

    Cari amici del mattino, dal Centro Studi Europeo sui flussi migratori , pare, che oltre 300.000 italiani , nel 2013, si saranno trasferiti, con solo biglietto di andata, verso : la Germania, l’Inghilterra, la Francia, nel Nord America, nell’ordine, e dico io , COL SORRISO SULLE LABBRA.

    Al primo posto delle motivazioni che fanno scappare i giovani italiani troviamo IL DIFFERENZIALE DI STIPENDIO. Cioè a parità di lavoro lo stipendio netto in tasca supera in media il doppio!
    Nel dettaglio; fatto 1 lo stipendio italiano abbiamo 1,8 in Germania, 1,6 in Francia, 1,5 in Inghilterra, e 2, 6 in Nord America.

    Al secondo posto si trova la motivazione che letteralmente “METTE LE ALI ” agli italiani felici con biglietto di sola andata.
    L’ASCENSORE SOCIALE .
    Parola sconosciuta in Italia, significa nel concreto che nei paesi citati esiste la SPERANZA di carriera, esistono le OPPORTUNITA’ di crescita, e quindi di aumento del reddito !

    Al terzo posto troviamo qualcosa che gli italiani IMMAGINANO SOLTANTO.
    Il buon funzionamento del WELFARE.

    Etc, Etc.

    Da parte mia riscontro che la GIOIA di abbandonare la PRIGIONE ITALIA stia anche nel fatto che il CABARET proposto , ogni santo giorno da 30 anni a questa parte, dai media sulla PALUDE PUTRESCENTE , sia veramente una grande motivazione. I ragazzi che scappano vanno a confrontarsi con le tematiche del tempo. Le nuove tecnologie, i nuovi divertimenti, lo spasso di conoscere persone senza CEMENTO ARMATO nella testa, sfiggire il PROVINCIALISMO ITALICO, e tante bellissime cose che in questa PRIGIONE non si possono fare!!!!!!!!!!

    BUON VIAGGIO !

  583. lorenzo. b.

    il post sull’economia che aspettavo da una vita, ricostruiamo un po di verità storica!

  584. arrio.mortis

    Oltre l’italia anche telecom è andata a puttane.

    A marzo ho richiesto il trasloco della linea telefonica della ditta, firmando il contratto, dopo molteplici solleciti ho scoperto che avevano perso tutto, quindi ho dovuto rifare il contratto, dopo 30 o 40 solleciti è arrivata una ragazzina alla fine di giugno che mi ha collegato il doppietto dicendomi che sarei stato subito contattato per ADSL.
    A oggi 23/06 dopo ulteriori 20 solleciti non ho ancora ADSL, non puoi parlare con nessuno se non con le opzioni previste.
    A distanza di 6 mesi non posso lavorare come vorrei e non trovo nessuno su cui scaricare la mia ira.
    Pensa se in Germania funzionasse cosi’!!!

    1. ema dell

      telecom si rifornisce di apparecchiature da nokia italia che in questo periodo sta andando malissimo e cosi si spiegano anche i disservizi sul freccia rossa che viaggia su frequenze telefoniche!
      sta andando tutto in rovina!

  585. Francesco Dibattista

    come in tutti i blog esistenti…

  586. Ciro Cuciniello

    So di ripetere sempre le stesse cose, ma, voglio continuare a scriverlo: quello che non ha fatto hitler con la guerra, lo sta facendo la merkel con le banche.

  587. Lalla M.

    http://sergiodicorimodiglianji.blogspot.it/2013/07/casaleggio-scende-in-campo-saccomanni.html#comment-form

    Casaleggio scende in campo. Saccomanni pure. Uno dei due dice il falso e mente sapendo di mentire.

    Di Sergio Di Cori Modigliani

    “I partiti sono figure arcaiche, il futuro è la democrazia diretta attraverso la Rete. Se Napolitano chiedesse al M5S di entrare in un governo col Pd uscirei dal Movimento”

    E così, finalmente, Casaleggio è sceso in campo.
    Lo ha fatto su due piattaforme a lui poco gradite, la televisione e la carta stampata.
    Certamente, non è accidentale.
    Una intervista sulla stampa cartacea, che esce martedì in edicola nella edizione italiana della pubblicazione statunitense “Wired”, e subito dopo, a ridosso dell’annuncio lanciato in rete da wired.it, una video intervista rilasciata a Gianluigi Nuzzi, il giornalista d’inchiesta divenuto celebre per il suo racconto sulle vicende oscure del Vaticano, dal coinvolgimento della mafia alla lobby dei pedofili, dai conti segreti dello Ior alle confessioni raccolte del maggiordomo di Ratzinger, poi finito sotto processo.
    Con toni asciutti, molto sobri, sintetici ed esplicativi, com’è nella sua natura caratteriale, Casaleggio ha esposto il suo punto di vista, il cui peso e valore politico è molto alto, in quanto rappresenta la spina dorsale della strategia dell’intero movimento M5s e di quegli 8.8 milioni di elettori che hanno votato il simbolo pentastellato, l’unica formazione politica nell’intero arco parlamentare che non ha tradito con il comportamento dei propri eletti le suggestioni, il programma, gli slogan, i progetti, la linea, e le aspettative, che erano state presentate, nel corso della campagna elettorale, come proposta aperta a tutti i cittadini italiani.
    Il resto dell’intero arco parlamentare, invece, ha sostenuto una ipotesi in campagna elettorale, e poi ne ha applicata quella opposta.

    Considerando l’attuale corso degli eventi, in un paese normale, la sua intervista

    1. Lalla M.

      la sua intervista a Nuzzi sarebbe diventata subito -nel senso di immediatamente- motivo per una gigantesca polemica pubblica che avrebbe coinvolto tutte le istituzioni e l’intera cittadinanza.

      Perchè le cose sono due e soltanto due: qui qualcuno mente sapendo di mentire.

      O è Casaleggio a mentire, oppure è Saccomanni a nome del governo.

      L’intervista su Wired è stata rilasciata a Bruce Sterling, un noto autore di libri di fantascienza, definito cyberpunk, il quale si è dilungato soprattutto sugli aspetti legati all’uso della rete, il rapporto tra comunicazione digitale da una parte e quella cartacea-televisiva dall’altra, e le loro implicazioni sui risultati elettorali ottenuti nel febbraio 2013.

      Nell’altra intervista, invece, Casaleggio si è dilungato sulla posizione del M5s e sull’attuale situazione in Italia. Sollecitato da Nuzzi che gli ha chiesto una previsione sommaria, ha detto:
      Io penso che il Paese avrà nei prossimi mesi, non so quanti, uno shock economico. Uno shock che potrebbe portare a una ridefinizione della rappresentanza politica oppure a uno spostamento della politica da problemi politici a problemi di carattere sociale: disordini, rivolte. Quindi qualcosa che non può essere dominato dalla politica.
      Nuzzi l’ha incalzato subito e ha posto una successiva domanda: “Una guerra civile?”
      E Casaleggio ha risposto:
      No, una guerra civile no. Sicuramente delle situazioni difficilmente controllabili dal punto di vista dell’ordine pubblico. Il Paese ha bisogno di una svolta e questa svolta tarda a venire mentre l’economia continua a peggiorare sensibilmente.

      Se le affermazioni fossero state, pur con i comprensibili distinguo, simili e in parallelo a quelle della classe politica dirigente attuale, la polemica sarebbe stata contenuta, magari dirottata sulla differenza tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa, sulla comunicazione via web oppure televisiva, ecc. Invece no. Non è accaduto e non accadrà nulla.
      Eppure sono state dette cose opposte, ta

  588. eugenio percossi

    non capisco un granche di economia.ma di una cosa sono certo che l’italia deve comportarsi come il dopoguerra, darsi da fare a tutti i livelli. basta versamento di contributi. basta stipendi a non se li guadagna.basta ai diritti acquisiti. ridimensionamento di tutti i stipendi. aumento delle ore di lavoro in fabbrica per abbassare i costi di produzione e far tornare le industrie in italia.basta a sovvenzioni a fondazioni varie.basta politica clientelare.basta corruzzione.vedrete che in 4/5 anni ci togliamo i debiti.cominci il presidente della repubblica a rifiutare lo stipendio già prende una pensione troppo elevata.basta finanziamenti ai partiti.vogliamo il politometro rivogliamo i nostri soldi.basta ai berlusconi che dio lo maledica. sto porco.e poi largo ai giovani.noi vecchi possiamo campare con poco.

  589. mariuccia rollo

    Clikkate please, pulizia, cisono escre
    Menti sulblog

  590. marco i.

    l’unico rimedio e’il m5s il resto nn serve basta ci hanno provato tutti ora tocca noi

  591. alessio dandria

    grazie beppe, per questo splendido articolo che mi spiega con parole semplici come vanno (e stanno) le cose.
    Ti sono grato.

  592. Michele I.

    quindi il tuo commento come si colloca all’interno del nazi-sistema di cui parli? rendici partecipi delle tattiche di aggiramento che utilizzi, sarai un’hacker pazzesco!!!!! poverino..

  593. gaetano r.

    E noi rimaniamo in attesa degli eventi?

  594. ghigoret

    Ancora oggi non è dato sapere quali situazioni catastrofiche il popolo italiano si appresterà a vivere nei prossimi anni!
    Sapete perchè?
    Perchè giudichiamo del nostro benessere soltanto tramite l’appagamento del nostro ego e non ci rendiamo conto che già oggi possiamo aiutare chi ci è accanto ed è in difficoltà!!!

  595. marco i.

    la verita’ fa male usa il cervello

  596. Giorgio S.

    E bravo Grillo, finalmente un’articolo che va nella direzione giusta.
    E tuttavia mi chiedo se si tratta della tanto auspicata linea di politica economica che comincia a fare capolino nel movimento o della classica foglia di fico. Grillo ha il brutto vizio di fare un passo avanti e due indietro, questo è un passo avanti …

  597. henry

    Ai nazi piace governare, anzi schiavizzare. E nella loro natura . I piccoli governi cattolici del sud Europa, hanno dato via libera, al padrone protestante nordico .L’Italia e piccolo paese preso per il naso da India Kazakitans e company Re Giorgio un piccolo uomo con un senso delle istituzioni limitato , avvalla sottoscrive argina sostiene lo status quo. Un piccolo paese delle banane secche.

  598. Iacopo Vettori

    Il vero problema non è neanche la sovranità monetaria o l’alternativa tra svalutazione o il prelievo forzoso che alla fine dovremo subire… il vero problema è che ogni prestito dovrebbe essere finalizzato a qualcosa, per cui chi presta e chi ripagherà il prestito devono essere d’accordo su come usare il prestito. Ad esempio, perché dovremmo indebitarci per comprare gli F35 o fare la TAV? E chi presta i soldi è consapevole che verranno buttati via in questo modo assurdo invece di servire come investimento? Tra individui, quando ci si accorda per un prestito, bisogna chiarire lo scopo. Se ti presto soldi perché ne hai bisogno per completare un lavoro, lo faccio volentieri, ma se vuoi giocare alle slot machine non ti presto neanche un euro, oppure accetto di rischiare di perdere anch’io, senza pretendere che il mio investimento sia tutelato da qualche regola inderogabile.

    1. Male S.

      Bene, ma ora ti chiedo: nel caso in cui il proprietario delle slot machine presta denaro ad un giocatore di chi è la responsabilità?
      E’ lecito pretenderli indietro tutti?
      E’ giusto che l’insolvibilità ricada completamente sulle spalle sul debitore e, peggio, sui suoi familiari?

  599. giuseppe floris

    Molti commentatori non hanno capito un granchè del post; vi invito a leggere il libro. La Germania, che adesso sta andando bene, ha fatto, anni fa, quello che agli altri NON E’ PERMESSO FARE !!! Capito o no?? l’argomento trattato su questo post è chiarissimo, non dibattiamo su cose assodate come l’insipienza, l’incapacità, e la ridicolaggine della nostra classe politica.
    Si parla del fatto che i parametri da NON SFORARE, la GERMANIA li sforò senza problemi per ottenere posizioni di indubbio vantaggio; sul libro, che sto divorando, ci sono i grafici fonte FMI BCE ed altre istituzioni che chiariscono il concetto anche ai bambini. L’€ ha avvantaggiato la GERMANIA e fregato l’ITALIA !!!

    1. marco carlini

      Non serve leggere libri per vedere la verità, cioè che la Germania è dove è perché fatta e governata da tedeschi, noi possiamo fare quello che hanno fatto loro, ma finché non cambia la mentalità italiana sempre messi male restiamo.

    2. Federico M.

      E da quando gli italiani si attengono alle regole o alle leggi? se l’Italia non ha fatto quello che ha fatto la Germania é solo perché non ci sono arrivati, non perché si sono attenuti alle regole. è una vita che prendiamo per il culo i crucchi dicendo che son fessi e mo che ce l’hanno messo in culo una volta a noi, che facciamo, diciamo che non vale? ma vai mona va, guardarsi allo specchio prima di dare le colpe agli altri. Purtroppo, e mi ci metto dentro anche io, siamo diventati un popolo di mediocri, i lustri dei nostri antenati é l’ultima cosa che ci resta di un popolo fu glorioso.

  600. Antonio S.

    Analisi esaustiva, corretta, sincera del perchè ci ritroviamo nella situazione catastrofica attuale, a partire dal divorzio Tesoro-Banca d’italia sino alla trappola dell’euro, e della politica che occorre fare per uscirne.

    Onestà intellettuale e impegno alla tutela dei diritti dei cittadini contraddistinguono il M5S, ed è per questo che io, insieme a quasi 9 milioni di elettori, ho dato il mio voto e la mia disponibilità a sensibilizzare i cittadini verso queste istanze portate avanti dal movimento.
    Grazie ai nostri parlamenrtari per tutto ciò che fanno, il M5S è l’unico soggetto politico con la P maiuscola in un mondo di nani e ballerine che tutelano solo i loro interessi svendendoli ai potentati nazionali ed internazionali.
    La storia renderà merito a voi e a tutti noi che abbiamo creduto in una politica al servizio dei popoli e delle persone.
    Chiudo con un augurio, seppur tardivo di qualche giorno, di Buon Compleanno a Beppe Grillo, che ha permesso con la sua iniziativa di dare origine a questo movimento democratico partecipativo in cui tutti i cittadini hanno pari opportunità e diritto di esprimersi.
    Grazie Beppe e buon compleanno.

    1. marco carlini

      Esaustiva, ma non veritiera. L’Italia non ha risolto i suoi problemiuuscendo dallo Sme ma li ha moltiplicati. Il fatto che nel 1982 la Banca d’Italia non pote piu acquistare debito pubblico era per far diventare il paese piu efficiente costringendolo a ridurre la spesa, ma gli italiani hanno preferito aumentare il debito e rimanere in panciolle.

  601. Paolo B.

    appunto!

    Da quando c´é il blog si leggono cose sensate che fanno capire cosa ci sta succedendo intorno.

    Con i vari Tg e giornali non mi tornava mai paro.

    1. Ben Monaco

      Sono d’accordo con te. Aggiungerei anche “IlFattoQuotidiano”

  602. Giusy Romano

    Mai come in questo momento il mondo è stato governato da tanti incapaci. Le belle premesse democratiche sono rimaste solo nelle carte costituzionali. Pseudo autorità senza lungimiranza a cui è stato concesso di appoggiare il proprio sedere su lussuose limousine hanno consegnato miliardi di cittadini alla denarocrazia.

  603. Elisa .

    ohj poveraccio come sei messo male

  604. aspettando beppot

    hai,hai
    dire la verità non aiuta a prendere voti?
    l’Italia è vero usci dallo SME nel 93 con un rapportio debito-pil POCO sotto il 120% il massimo lo raggiunse nel 1994\95\96,124% gli anni fuori dal cambio bloccato,e il rapporto deficit-pil scese dal 96′ in poi fino al minimo del 103% del 2003,anni dal rientro nello sme prima e dell’euro poi
    IN SOSTANZA CHI HA SCRITTO IL POST DOVREBBE ANDARE ,SE IN BUONA FEDE, A RIPETIZIONE D’ECONOMIA

    1. Antonio Di Benedetto

      nel post c`e` qualche imprecisione, dovuta forse alla velocita` di trascrizione degli estratti del libro di ALberto Bagnai il tramonto dell`euro, ma la sostanza di quello che e` successo, e sta accadendo alla nostra economia e` abbastanza chiaro.

      Se c`e` qualcuno che dovrebbe andare a studiarsi l`economia non e` certo Bagnai, ma gli italiani, che ne sono stati tenuto all`oscuro per troppo tempo.

      Leggere il suo libro Il tramonto dell`euro per credere, ed il suo blog Goofynomics per ulteriori approfondimenti

      naturalmente se uno ha voglia di capire, altrimenti puo` tranquillamente continuare a vivere beato nell`ignoranza, mentre ogni giorno di piu` stiamo diventando sempre piu` poveri…

    2. aspettando beppot

      @ aNTONIO io ho semplicemente letto la cronologia della ns moneta con il rapporto deficit-pil,e la base del ragionamento dell’autore del post traballa tutta,il ns deficit sale sia con la libertà dello stato italiano a battere moneta,sia col cambio bloccato,anzi
      prova tu a smentirmi

    3. Luca

      Se è per questo il rapporto debito/PIL è cresciuto anche durante il periodo dello SME. Comunque l’impostazione del post è corretta. Sono stati gli interessi a causare il debito pubblico ed è stato il divorzio da Banca d’Italia a farli aumentare.
      Per quanto riguarda il periodo dell’euro, il debito pubblico è il risultato della maggiore crescita del debito privato, causato dal continuo deficit delle partite correnti.

  605. mariuccia rollo

    Il cre Tino e in piena crisi di astinenza Acqua acaua per favore per pulire il v

  606. marco carlini

    La Germania dovrebbe essere un esempio da seguire per efficienza, vivere civile e legalita, non il bersaglio dei malumori italiani. Senza la Germania come partner saremo piu deboli, non conteremo una beata minchia nel mondo!

  607. Franco R

    Grazie avevamo proprio bisogno di informazioni così dettagliate da persone così autorevoli. Adesso puoi lasciarci e tornare nel tuo incubo e possibilmente restarci. Sempre e solo M5S

  608. ema dell

    buongiorno blog!!
    sempre piu’ in caduta libera e senza paracadute!!

    1. paoloest..

      manu

      ciao!

    2. ema dell

      ciao Paolo!!

    3. Luca M.

      ciao ema!!!!

  609. luciano passalacqua

    e pensare che beppe e roberto sono mesi che vanno dicendo cio che è scritto nel post,e tutti a deriderli,a prenderli per disfattisti e a scrivere articoli dispreggiativi..ora in molti stanno riflettendo se è meglio uscire dall’euro,o di rinegoziare il debito,questi nostri politici,sono stati il male e ora vogliono essere la medicina..credo veramennte che se non cambia qualcosa entro fine anno inizieranno le rivolte prima pacifiche poi chissa’..

  610. paoloest..

    o.t.

    Pd, Bersani acclamato alla festa dell’Unità: “Un segretario c’è solo un segretario!”

    L’ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani accolto da cori da stadio alla Festa dell’Unità a Roma intitolata quest’anno ‘Bentornato futuro’: “Un segretario c’è solo un segretario !!” il coro che lo accoglie prima di partecipare ad un’intervista. Bersani che per alcuni attimi si è improvvisato anche cuoco al barbecue, non ha dubbi: “Il governo reggerà e diventerà anche più incisivo con l’autunno” e al Pdl che pretende parità nel numero di ministri nel governo Letta, manda a dire: “Non cerchino diversivi”

    http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/07/23/pd-bersani-acclamato-alla-festa-dellunita-segretario-ce-solo-segretario/240367/

    mi sembra di intravedere una piccola venatura minacciosa nei riguardi dei cittadini italiani:)

  611. claudio r.

    in tutta onesta’ non me la sento di dar colpa solo ed esclusivamente alla Germania..le porcherie le vedo piu’ dai nostri governanti verso il popolo che dai tedeschi,detto questo spero che al piu’ presto ci riprendiamo in mano il nostro destino utilizzando tutti gli strumenti finanziari che in questo momento l’ europa ci vieta di usare , dalla svalutazione all’emissione di moneta anche a costo di uscire dall’euro, che ormai e’ diventato solo una gabbia di matti.

  612. Patrizio C.

    Prima si “salta” e meglio è!!
    Questa è solo un agonia con finale certo, quindi meglio accorciare i tempi. Colgo l’occasione per ringraziare tutti gli elettori che hanno votato questa banda bassotti che ci governa,mi auguro che siano i primi a pagarne le conseguenze e comunque da parte mia nessun aiuto in caso di necessità..come si dice dalle mie parti..per i fessi ce un paradiso a parte!!

  613. anna q.

    non solo merkel,ma politica assatanata,ingorda,mafiosa ci hanno ridotti così,se uno si mette di lena e fa due conti la politica e l’indotto, che vuol dire tutto il comparto sono 20 miliardi l’anno,cioè dentro ci deve essere tutto e tutto se vai a vedere ha prezzi gonfiati,dallo stipendio del capo dello stato che cumula di tutto,ossia questo si becca 50.000 euro al mese, al dini 40.000 ecc, alle pensioni baby come veltroni e altri,alla siringa che se l’ospedale è pubblico paga il doppio,come tutto,agli appalti,prestiti fuori di testa coem al ligreschi 2 miliardi e con che garanzie?Insomma di tutto,prezzi gonfiati,stipendi rubati epoi i ministeri,ambasciate,quirinale,rai ,poste ecc, se sono 20 miliardi di ruberie all’anno sono pochi,è un conto per difetto e moltiplica questi 20 miliardi per anni 60 e fanno 1200 miliardi e siccome questi non li hai mai avuti, metti l’interesse che fino all’euro era pure del 10% ed ecco che viene fuori il debito pubblico,si il debito l’ha fatto la politica,la casta,l’ultimo esempio di casta è enrico letta, cioè ma un paese normale pure che fosse un genio mette a capo del governo un nipote di un ladro,diffusore di tangenti di berlusconi con la massima protezione di napolitano ,che vuol dire che da sempre questi sono andati d’accordo ,fin dalla fine della guerra e noi siamo deficienti che abbiamo pensato di essere democrazia, questo bisogna dire alla gente,il debito pubblico è debito politico con accordi di mafia e criminalità diffusa, sono solo questo,altro mai stati

  614. Ettore Maronese (ilmes)

    Secondo commeto:

    La moneta unica è una Figata.

    E’ L’Italia che non è all’altezza di farne parte.
    Ci lamentiamo per riuscire a uscire dall’euro così da svalutare la moneta in libertà e.. e.. e…

    ma non ci si pone la domanda del perchè CI SIAMO RIDOTTI a dover voler svalutare la moneta, apparentemente unica alternativa per salvarci il sedere. E per quanto tempo rimarrà salvata, fino al prossimo tracollo? E’ questa la soluzione?.. Dai… è un salvarsi il culo con un’azione d’emergenza, non è una soluzione!!!

    Ripeto, E’ l’Italia che non è all’alteza dell’Euro.

    Nel mio post precedente ho indicato i giusti modi per poter salvare l’italia.

    1. Emanuele

      La moneta unica è una figata solo per chi ne trae abbontanti benefici, e guarda caso tra questi ci sono coloro che detengono il VERO potere, quello basato sul controllo dell’economia (la finanza) e dell’informazione. La moneta, sia unica, divisa, moltiplicata, tanta o poca è SOLO UNO STRUMENTO, UN MEZZO, MEDIATORE, e nulla più. NON E’ UN FINE, UNO SCOPO, UN DIO A CUI SACRIFICARE LA PROPRIA ESISTENZA. Chiaro che se la pensi diversamente la moneta unica diventa una figata. Purtroppo per noi mortali quelli che la pensano così stanno seduti nei posti chiave da parecchi anni, e tra un po’ vedranno i loro sforzi finalmente giungere a compimento, MA SULLA NOSTRA PELLE! Contento?

  615. alberto paci

    Ma quanto sei intellligggente !!!!!!!!!!!quasi quasi ti invidio ………………

  616. stefano m.

    Avere un’azienda e dover sacrificare risorse finanziarie perchè si doveva entrare in Europa. Avere un’azienda e dover sacrificare risorse finanziarie perchè siamo in Europa.
    Avere un’azienda e dover sacrificare risorse finanziarie perchè non vogliono farci uscire dall’Europa.
    Avere un’azienda e chiedere delle risorse finanziarie all’Europa ma i soldi non ti arriveranno mai perchè c’è troppa burocrazia.
    Avere un’azienda e sacrificarla, chiudendola, all’Europa.
    Complimenti!!!!!

    1. ema dell

      parole verissime!!
      E te lo dico io che un’azienda ce l’ho, avere un’azienda oggi non so se e’ da masochisti o da coraggiosi!!

    2. Ettore Maronese (ilmes)

      Bellissimo, Ma se al posto della parola EUROPA usi “Politica malavitosa” vedrai che il tutto acquisterà maggior senso.
      Non è l’Europa il problema. Il problema è L’Italia e la sua classe di potere.

    3. marco carlini

      Esatto, la colpa e’ dell’Italia e degli italiani, non dell’Europa ne tanto meno della Germania

  617. Federico M.

    Va bene dare la colpa alla Germania, ma non vi pare un po’ semplicistico? Io vivo in Germania da 15 anni e posso assicurarvi che la Germania fa molto per i suoi cittadini e per lo Statoi sociale. Mai pensato che se al posto di farsi fottere miliardi di Euro da questi bastardi di politici corrotti si fosse investito in tecnologia, ricerca a made in Italy (non made in ChinItaly) forse la Germania non sarebbe poi cosí dominante nei confronti dell’Italia? Al posto di farvi le seghe sulla gazzetta dello sport da mattina a asera e dare la colpa sempre agli altri per le proprie sfortune (tipico clichet italiano), magari fare qualche cosa in piú per la comunitá, trattare i rifiuti come fanno in Germania, PAGARE LE TASSE COME LE PAGO IO!!!! in Germania… magari non saremmo a questo punto

    1. ANDREA s.

      D’accordissimo.
      Abbiamo scelto di iscriverci ad un torne di CHampions League. e adesso che stiamo perdendo tutte le partite diamo la cola alle squadre forti.

      La Germania non ci fa sconti è vero e l’euro è tutto a loro vantaggio. Ma io penso che anche loro non avrebbero voluto un ‘Italia così debole e messa male. Anche noi abbiamo barato con loro. non ho dubbi.

    2. Flick Mcintosh

      Sono d’accordo con il tuo commento. Tra la classe dirente tedesca e quella italiana c’è un’abisso.
      Ritengo comunque che il sistema attuale di creazione della moneta, favorisce i poschi a scapito dei molti, tedeschi compresi.

      http://ideedelpopolo.myblog.it/archive/2012/12/01/la-storia-torna-a-ripetersi.html

    3. Lorenzo scarlattu

      Facciamo la finita a parlare di evasione ,Italia 180 miliardi di euro , Germania 159 indagine OCSE , fatto quotidiano febbraio 2013 , facciamo la finita a dirà che i tedeschi sono bravi , salari diminuiti 10 per cento , dati Alberto bagnai , negli ultimi 10 anni , i tedeschi non hanno TFR , e solo in parte 13 e esima , hanno un contributo di fine anno chiamato Natalino bello sostanzioso dovuto alle esportazioni che le aziende. Fanno a danno delle nostre , consiglio guardare voci dalla Germania . It , guardere i salari dei tedeschi e cosa dicono di noi i giornali tedeschi grazie

    4. Federico M.

      Il tuo ragionmento non fa una grinza. Trovo anche io l’attuale politica della Merkel (che tra l’altro mi sta proprio sui coglioni) totalmente fallimentare e a corto raggio, penso sia solo per via delle elezioni politiche di Settembre. A partire da Ottobre, se non sará troppo tardi, bisognerá ripartire in maniera diversa. Io penso che l’uscita dall’Euro dell’Italia non sia assolutamente un dramma, la fanno grossa i politici perché gli unici che ci perderebbero sono loro e i loro protettori delle Lobbies. Al comune cittadino cambierá poco o nulla, tanto tra mangiare pane e burro e mangiare pane solo…

  618. Flick Mcintosh

    Berlino 80 anni fa diede la possibilità ai suoi cittadini di riprendersi dopo il primo conflitto mondiale. Lo fece creando moneta per nome e per conto del popolo tedesco.
    Questo post non vuole in nessun modo giustificare, i crimini nazisti della seconda guerra mondiale.

    In questi 15 minuti c’è il riassunto di una storia.

    http://ideedelpopolo.myblog.it/archive/2012/12/01/la-storia-torna-a-ripetersi.html

  619. paoloest..

    “”””Turismo paralizzato dagli errori di Letta. Rischio stop per 150 milioni di progetti
    Un emendamento dell’esecutivo congela di fatto l’operatività amministrativa del Dipartimento. Con il risultato che interventi e investimenti in fase di attuazione e programmati saranno bloccati per diversi mesi perché non potranno essere adottati gli atti che sbloccano le relative risorse””””

    http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/23/turismo-paralizzato-dagli-errori-di-letta-sospesi-150-milioni-di-progetti/663398/

    che ce frega a noi del turismo, siamo ricchissimi di materie prime tra le quali cito a caso : petrolio, oro , rame, coglioni!!!!

  620. mariuccia rollo

    E inParlamento oggi sta sta discutendo dei diritti agli omosessuali . Datemi ungiubotto imbottito di tritolo, voglio morire per una giusta causa,

    1. Luca

      Magari la facessero una legge sui diritti degli omosessuali, sarebbe ora, la potrebbero fare in mezza giornata…
      Non per niente i paesi europei civili, che noi incensiamo anche qui nel blog, ‘sta cosa l’hanno fatta qualche decina d’anni fa…
      Non è che in Italia non si faccia altro che discutere dei diritti degli omosessuali, eh… Mo’ stai a vede’ che è questo il problema…

  621. Emanuele

    Ci stanno facendo credere di essere un paese povero, di essere degni delle sciagure economiche che ci stanno “capitando”, e soprattutto CHE NON C’E’ VITA FUORI DALL’EURO!! MA BASTA! STIAMO SACRIFICANDO VITE FUTURO RISORSE ENERGIE E CHI PIU’ NE HA PIU’ NE METTA PER UNA MALEDETTA MONETA, CHE A NULLA E’ SERVITA SE NON PER PORTARCI FIN SUL CIGLIO DEL BARATRO DELLA SCHIAVITU’! E’ QUESTO QUELLO CHE VOLEVANO I NOSTRI COSIDDETTI PADRI COSTITUENTI, MALEDETTI ANDREOTTI PRODI CIAMPI AMATO, CHE CI HANNO SVENDUTO A COSTO ZERO! E’ ORA DI FARE RETROMARCIA, DI MOLLARE EURO E MAASTRICHT E QUANT’ALTRO, E RESTARE IN EUROPA COSI’ COME CI RESTANO INGHILTERRA SVEZIA DANIMARCA E COMPAGNIA CANTANTE CHE HANNO TENUTO LE LORO MONETE! BSATA EURO! FUORI DALL’EURO! TORNIAMO AD ESSERE UNO STATO! TORNIAMO A GESTIRE STATALMENTE IMPRESE CHE EROGHINO SERVIZI E CREINO POSTI DI LAVORO! RICOMPRIAMOCI AUTOSTRADE, FERROVIE, POSTE, TELEFONIA, ALITALIA, FUORI DALLE BALLE GdF E COMPAGNIE VARIE, INVESTIAMO NELLE RINNOVABILI E NELLA RICERCA, FACCIAMO RIENTRARE LE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EMIGRATI SUPERLAUREATI CHE STANNO ARRICCHENDO ALTRI PAESI, ALTRE NAZIONI. FUORI DALL’EUROOOOO!!!!!!!!

    1. ANDREA s.

      SI SI. non riusciamo a metterci d’accordo su niente. Corruzione alle stelle. Così tempo dieci giorni neanche più i treni si muoveranno in Italia.

      Lo stato non esiste in Italia. Svegliaa. CI sono solo persone che si fanno i cazzi propri e non c’è modo democratico di fermarli.

      Statalizzare=perdere efficienza=corruzione= spese folli=imbiscati=raccomandati=truffe=merda

  622. GIOVANNI I.

    non so chi abbia scritto l’articolo. ma nel resoconto fatto da paolo barnard su youtube è spiegato in maniera elementare come la Germania si si stia vendicando su l ‘Italia . Penso che siano due i motivi principali di tanto odio verso di noi il primo e la paura che il made in Italy possa essere peggio di una bomba atomica per l ‘economia tedesca . Secondo mi pare un pò azzardato dirlo ma la storia ci insegna che ci può essere del vero il tradimento dell’Italia nella seconda guerra mondiale . E dove per colpa degli ebrei che ogni anno per motivi loro (cosi mettono a tacere tutte le porcate che fanno in palestina e in tutto il mondo )hanno instaurato il giorno della Shoah , ricordando al mondo intero che bastardi siano i tedeschi e questo ogni anno. Dato che il prezzo di questo odio lo paga solo la Germania. Se volete capire bene il meccanismo dell’ euro guardate questo videohttp://www.youtube.com/watch?v=dNMjYMDGyyo

  623. sergio

    io non ho mai capito capito una cosa:
    ma se ci rifiutassimo di pagare gli interessi? e restituissimo lentamente solo il capitale?

    cosa potrebbero farci? dichiararci guerra? hahahha

    gli diremmo…signori…accontentatevi….o questo o niente!!!

    in fondo se io sbaglio un investimento in borsa….non vado poi a chiedere i soldi indietro!!! la germania ha sbagliato a fidarsi di noi…mo sono cazzi loro!!!

    1. aspettando beppot

      SUCCEDEREBBE SEMPLICEMENTE CHE NESSUNO CI PRESTEREBBE I SOLDI PER PAGARE,STIPENDI,PENSIONI SPESE SANITARIE E WELFARE,
      QUISQUIGLIE INSOMMA

    2. marco carlini

      Esatto quisquilie. Oltre al fatto di diventare per sempre pase di serie b. Ma forse sarebbe meglio così diventeremo colonia tedesca e saremo governati da loro, così le cose tornerebbero a posto.

  624. Simone Coratti

    Vorrei anche ricordare che la Germania nel 20º secolo si è praticamente giovata di 2 default e di un riposizionamento delle sue condizioni creditorie. Ricordiamolo che ha perso 2 guerre e che se soltanto pagasse i debiti di guerra che ha verso la Grecia (pagati invece dall’Italia), i greci avrebbero i soldi per uscire dall’avvitamento di austerità e povertà innescato da tempo.
    La Germania, non pagando molti debiti, si è potuta permettere, nel recente passato fino ad oggi, di avere “numeri” migliori.

    1. Paolo Zanchetta

      Ma scusa, non l’avevamo attaccata noi, la Grecia, e dato che i greci ci stavano facendo il c***, è intervenuto Hitler…

  625. gennaro v.

    ogni stato dovrebbe fare i suoi interessi. e qui la germania è un esempio.ora invece di scagliarmi,cercherei le radici per cui siamo diventati i pigs,o semplicemente lo siamo sempre stati nei governanti di allora che hanno consentito tutto questo.sciagurati e magliali.per me,la germania è un esempio in senso di stato,disciplina,dovere,senso delle istituzioni,rispetto delle eguaglianze,rispetto di far pagare le tasse….

  626. Ettore Maronese (ilmes)

    Personalmente non credo che l’Italia sia ridotta così per colpa dell’Euro, e nemmeno che sia colpa della Germania.
    Fossimo stati un paese con politici poco corrotti, con meno criminalità organizzata nelle istituzioni, ora saremmo noi, L’Italia e gli Italiani, a trainare l’econimia dell’europa.
    Troppe truffe ai danni dei soldi pubblici hanno tolto il sangue che serviva all’italia per avere l’energia per correre.
    – Eliminiamo la Corruzione, rinnovando l’intera classe politica
    – Emaniamo nuove leggi anti corruzione
    – Emaniamo nuove leggi che rendino il politico responsabile delle sue azioni politiche, pena l’incandidabilità. (in tale legislatura l’italia ha perso soldi… I politici che erano alla maggioranza diventano incandidabili percho hanno fallito, esattamento come accade agli impreditori quando falliscono che non possono più fondare nuove società)
    – Cerchiamo nelle file dei militari persone con un alto senso dello stato per combattere la mafia come fecero Falcone e Borsellino
    – Nuove leggi sulla trasparenza delle operazioni finanziarie bancarie e multe salate per le banche che commettono errori dolosi, fino all’esproprio della banca ed annessione alla cosa pubblica

    Così si risolvono i problemi dell’Italia, non prendendosela con chi, all’estero, giustamente pensa ai propri interessi…. siamo noi che, come Italia, non abbiamo mai pensato ai nostri interessi ma solo a quelli dei politici e della malavita organizzata

    1. Christian B.

      hai mai visto il grafico dell’andamento del debito pubblico italiano? Credo di no.

    2. Andrea Magnaghi

      non ti è chiaro il concetto principale, siamo destinati al fallimento. Per le riforme è troppo tardi.

    3. Ettore Maronese (ilmes)

      Si l’ho visto.
      E’ iniziato tutto negli anni ’80, Quando Craxi, la DC e i compagni di merende avevano imparato a rubare al pubblico senza contravvenire ai dettami della costituzione hanno iniziato a fare mega appalti pubblici con gli amici malavitosi, succhiando tutte le risorse monetarie all’Italia, e compensando chiedendo prestiti, dando il via all’immenso indebitamento pubblico.
      Tutto il debito non è altro che i soldi rubati dai politici in combutta con la malavita.

    4. Christian B.

      il debito è schizzato dopo il divorzio. Da più di trent’anni, a parte 2008 e 2009 siamo in avanzo primario: cioè l’Italia spende meno di quello che incassa! E’ anche dimostrato da vari istituti internazionali che la corruzione è aumentata con l’ingresso nell’€. Secondo te in giappone dilaga la corruzione?

    5. Ben Monaco

      Tutto OK ed è quello che il M5S sta cercando con molta difficoltà di raggiungere gli obiettivi, gli ostacoli sono tanti (e lo constatiamo giorno dopo giorno). Sembra un sentiero di guerrapolitica. Siamo amministrati politicamente, finanziaramente, economicamente e circondati da “homme e’ merda”.
      I tre punti da te sottolineati….
      – Eliminiamo la corruzione…. ci stanno “provando” ma è endemica
      – Emaniamo nuove leggi… finchè continuano ad esserci “Homme e’ merda” sarà difficile, le “loro leggi” avranno sempre una scappatoia…
      – Emaniamo nuove leggi che rendino il politico responsabile… prova ad inserire un emendamento che solo sfiora questo “pensiero”… non verrà nemmeno preso in considerazione.
      L’UNICA POSSIBILITA’ CHE ABBIAMO è RAFFORZARCI e tamburellare continuamente fino a farli cadere ad uno ad uno. Ottenere il 51% sarà difficilissimo (ma la speranza non muore mai) perchè solo con il 51% si ha la possibilità di contrastarli. Alternativa è sperare di diventare il primo partito… con il porcellum… (perchè mi sa tanto che rimarrà anche nelle prossime politiche)

  627. Antonio Caracciolo

    Possibile che siamo così fessi noi che pensavamo di essere furbi?
    In parlamento si stanno accaldando su omosessuali e transessuali… Problemi prioritari e importantissimo… anche a costo di far perire il mondo e di togliere a tutti gli altri ogni diritto…

    1. Luca

      Ancora? Ma che amenità scrivi? Ti sembra che il nostro sia un paese bloccato sui temi etici? Questo lo sostiene il PDL, tanto per dire…

  628. alberto paci

    Gli italiani vogliono far saltare la moneta unica? Magari! Sai che festa a Berlino. Magari se la fanno saltare senza predisporre quelle due o tre cose di base (indicizzazione dei salari, ripristino temporaneo dei controlli amministrativi sui prezzi “base”, politiche di limitazioni degli scambi) anche meglio. Perché pensare di uscire da un quadro neoliberista semplicemente chiudendo la porta e lasciando la luce accesa, uscire dall’Euro come da ragazzini succedeva quando il padrone del pallone decideva di andarsene a casa è un assurdo (e non mi viene in mente altro eufemismo per non dire di peggio). Uscire dall’Euro non è una operazione facile facile, un “basta volerlo”, un prendere coscienza dell’implicito nazismo del sistema in cui ci siamo ficcati a tutta velocità. Ed è una operazione da asilo mariuccia suonare la trombetta e chiamare a raccolta contro gli “alamanni”. Perché se esci male ti ritrovi anche peggio. Ma non per le ragioni che gli euroentusiasti vagheggiano. L’armageddon non ci sarà per il semplice fatto di uscire dall’Euro. Ci sarà invece perché se venisse realizzata l’uscita come è stata realizzata l’entrata, a pagare il prezzo di tutto sarebbero sempre gli stessi poveracci che rimarrebbero con tutta la scatola di cerini in fiamme tra le mani. Uscire dall’Euro senza una chiara strategia del “come” fidandosi delle taumaturgiche possibilità della “sovranità monetaria” (che poi è un altro concetto bufala perché non esiste più una effettiva sovranità nazionale monetaria nel mercato globale) è la corsa dei lemming verso la scogliera. Uscire dall’Euro rimanendo nell’Unione, dire insomma “abbiamo scherzato, riportiamo l’orologio al 1999” riscuoterebbe forti applausi a Berlino. Ci accompagnerebbero alla porta sorridendo a pacche sulle spalle. Non è l’Euro al tramonto ma l’Unione Europea nelle sue premesse teoriche. Ma questo non si può cogliere se non si è capaci di fare una seria analisi che vada al di là degli slogan da talk show. C’è una complessità là fuor

  629. marco carlini

    Noto in questo post un vecchio difetto del popolo italiano, ovvero scaricare le colpe deo propri mali sugli altri. Anni di svalutazioni competitive non hanno fatto altro che continuare a far vivacchiare il ns paese arrivando ora alla situazione attuale. I tedeschi vogliono partner europei piu efficienti ed hanno ragione, altrimenti continueremo ad essere schiavi degli Usa e della loro politica econimica, continuando a non contare nulla.

  630. ANDREA s.

    Anche noi abbiamo barato alla Germania.
    Gli avevamo detto di essere un paese civile, industrializzato con industrie e personale qualificato con dei piani strategici per il futuro.
    Invece gli abbiamo mandato a dirigere le trattative un mafioso puttaniere con una sfilza di processi alle spalle coperto da una opposizione con armadi pieni di scheletri.

    Non ci hanno concesso niente. Non hanno corretto il tiro. Hanno proseguito per la loro strada. Non si sono fidati di noi.

    Cerchiamo di vedere anche quanto noi siamo stati meschini nei confronti dell’Europa. Se poi come MPS noi ci siamo mangiati tutto e abbiamo perso il 100% della competivitità che cosa vogliamo dai tedeschi. MPS avrebbe potuto prestare i soldi all BCE pure.

    1. Mario Amabile

      Ma se credi che la Germania sia il paese dei balocchi allora mi pare che non hai ben capito che ha attuato una serie di politiche sul lavoro che hanno favorito i grandi gruppi industriali tedeschi precarizzando e mantenendo i salari bassi per controllare l’inflazione e puntare tutto sull’export.

      Solo questo basterebbe a capire con che razza di fascisti hai a che fare visto che ora ti chiedono di mantenere gli accordi che loro prima hanno disatteso.

      I tuoi amati tedeschi cosi perfetti, sono quelli degli scandali dei maiali e polli alla diossina alimentati con scarti delle industrie pesanti, arrivati sulle tavole di tutta Europa.
      Sono quelli che hanno imposto manovre alla Grecia, oltre che l’acquisto dei loro sommergibili…

      Le loro virtù fanno un pò paura, forse la memoria è corta, ma si passa da un impero all’altro, ora quello che conta è l’impero commerciale…

    2. Giorgio S.

      Noi non vogliamo nulla dai tedeschi sono loro che vogliono i risparmi degli italiani (e il bello che lo hanno pure detto) … sveglia!!! o moriremo di luoghi comuni.

  631. Adriano beorchia

    Non ho parole…. Restano solo i fatti…..

  632. Cristiano Streppa

    sottoscrivo tutto.
    La moneta unica e’ insostenibile e lasciandola l’Italia farebbe l’affare del secolo.
    Solo una piccola precisazione. C’e’ un piccolo errore nell’articolo e andrebbe corretto.
    Nel 1992, l’Italia abbandono’ lo SME, ma NON recupero’ completamente la sovranita’ monetaria.
    Questa l’abbiamo persa con il divorzio del 1981, e da allora non l’abbiamo avuta piu’. Nel 1992 il rapporto debito/PIL miglioro’ sensibilmente in virtu’ del fatto che la svalutazione aveva rilanciato l’economia e fatto aumentare il PIL.

    1. Ettore Maronese (ilmes)

      La moneta unica è una Figata.
      E’ L’Italia che non è all’altezza di farne parte.
      Ci lamentiamo che se uscissimo dall’euro potremmo svalutare la moneta e.. e.. e… ma non ci si pone la domanda del perchè ci siamo ridotti a dover svalutare la moneta come unica alternativa per salvarci il culo.
      Ripeto, E’ l’Italia che non è all’alteza dell’Euro.

    2. Cristiano Streppa

      caro ettore, lei non si e’ mai chiesto perche’ non fanno gli incontri di pugilato tra Tyson e uno di 40 kg?
      Se la nostra economia si basa sulle PMI mentre quella tedesca, per esempio, si basa su poche grandi industrie, le soluzioni sono 2, o svalutare la moneta, oppure accettare di ridursi i salari. Io scelgo la prima.

  633. paoloest..

    Crisi: per uscirne, “stampare denaro e aggirare trattati”

    Problema di domanda non di offerta. Il keynesiano Piergiorgio Gawronski lancia la sfida ai neoliberisti.

    http://www.wallstreetitalia.com/article/1607389/dibattito-economia/crisi-per-uscirne-stampare-denaro-e-aggirare-trattati.aspx

  634. michela fabbrini

    Di Ferdinando Imposimato:

    …Sulla stessa scia nefasta si è posto il Governo delle larghe intese che, sotto la direzione occulta di banchieri e finanzieri, continua a tartassare i meno abbienti con tasse e balzelli di ogni genere, accentuando il divario tra ricchi e poveri, e impedendo ai giovani e ai lavoratori di trovare una soluzione ai loro problemi di occupazione e di retribuzione dignitosa per tutti.
    E tutto questo avviene con la benedizione del Presidente della Repubblica, che anziche´ richiamare i governanti al dovere di assicurare l’eguaglianza delle condizioni dei cittadini, ridurre il divario tra una classe privilegiata piena di ricchezza e di favori e l’immensa quantità dei cittadini svantaggiati che vivono al di sotto del limite della dignità e del decoro, difende a spada tratta questo Governo, che dovrebbe essere mandato a casa subito poiche´ sta portando il paese verso il disastro e la bancarotta. I cui effetti graveranno ancora una volta sui lavoratori, disoccupati, studenti, pensionati e giovani in cerca di prima occupazione.

    1. dario del sogno

      …quelli che aprono il pc a caso
      capitano sul blog,postano a caso
      ed è il primo commento

      …oh yeah 🙂

    2. Monica R.

      Le cose spontanee e capitate a caso sono sempre le migliori!
      Grande Dario!!!
      :)))

    3. dario del sogno

      ha-ha !

      piangi roma !

      sapessi quante volte
      bramavo il primo
      e c’era sempre qualche romanazzo di troppo…

      invece così è bello 🙂

      basta lasciarsi andare e fluire…
      fluire…

    4. mariuccia rollo

      Fruttaro, eheheheheh, Dario oggi ti ha menato.

    5. Monica R.

      Dario :)))
      Sei troppo simpatico! Non riesco a smettere di ridere!

      Vediamo cosa avrà da ridire il romano, che stamane andava a spasso con la Nike…

    6. er fruttarolo

      Grazzie Mariu’…ma,vengo bastonato già abbastanza sur lavoro,’tacci mia…
      Ma,che c’hai contro l’omosessuali Mariu’??
      Che t’hanno,mai,combinato??
      O,sei,sortanto,prevenuta??

    7. luis p.

      Comprimenti ar primo…..aringrazzia che stò sommerzo dalle cuccuzze sinnò tò davo io a parlá male dei romani…

    8. dario del sogno

      ha-ha … che goduria
      ogni tanto poter
      “remenare” un pochetto ai romani 🙂

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare