Sono d’accordo con ciò che é scritto nell’articolo, ma se non scrivete anche come intervenire per fermare queste ingiustizie rimango solo con un senso di forte rabbia nello stomaco che non so come sfogare!
Ciao signor / signora
E ‘con profonda gratitudine che voglio te
portare la mia testimonianza qui, voi che state cercando
prestito di denaro, non so come condividere con voi
la mia gioia per essere me stesso alla ricerca di prestito I
Ms Anissa attraverso Kherallah affari. Ha concesso
un finanziamento di 150.000 con un tasso del 3%, e ho parlato a
molti colleghi che hanno anche ricevuto prestiti da
che la signora senza preoccupazioni. Soprattutto per me,
Ho ricevuto la mia richiesta di credito da un bonifico bancario
durata 72 ore senza protocollo e sono abbastanza
soddisfatto. Il motivo che mi spinge a pubblicare questo annuncio
è che questa donna continua a fare
si chiede alle persone che sono veramente nel bisogno.
Così ho deciso di condividere questa opportunità con voi
che non hanno il beneficio di banche o che doveva
fare per disonesti istituti di credito che non abusano di
la personalità degli altri; si dispone di un progetto o di bisogno
il finanziamento, è possibile scrivere a lui e spiegargli
la situazione; vi aiuterà se è soddisfatta
la tua onestà. Ecco la sua e-mail: developpement.aide@gmail.com
Può darsi che ben presto non saranno neppure spostati i CALL CENTERS. Saranno sostituiti direttamente da computers risponditori… allora si che avranno fatto tombola le lobbies…!
Bisogna che la Giustizia diventi un servizio con costi a carico dello stato in fase di apertura denuncia, querela e processi perchè tutti i frodati anche i meno possidenti possano denunciare e fare sentire la propria voce ed essere tutelati! Finiamola con questo falso buonismo nei confronti di chi consapevolmente commette una frode con la scusa che deve “lavorare”… perchè altrimenti legittimeremo l’illegalità e di conseguenza la giustizia “fai da te”…!
Per quanto riguarda la frode non vedo differenza tra costoro e le cosche… Frode è frode per tutti! Per quanto riguarda le cose peggiori della frode… dico che le LOBBIES di potere di cui loro sono gli inconsapevoli o consapevoli strumenti fanno cose molto ma molto peggiori in giro per il mondo!
Domanda: Se qualcuno mi deruba, mi truffa, mi raggira, mi devo preoccupare dell’organizzazione di cui è consapevolmente complice o parto immediatamente in quarta e lo denuncio subito? Il fatto è che gli addetti “adepti” dei CALL CENTERS così come gli IMPAGINATORI o WEBMASTERS dei siti commerciali delle telecomunicazioni non si sa chi siano e ti rilasciano solamente un numerino identificativo che rimane comunque in gestione a loro…! BENE! COMINCIAMO A DENUNCIARE CHI DIRETTAMENTE E CONSAPEVOLMENTE COMMETTE UN DOLO NEI NOSTRI CONFRONTI e che poi se la sbrighino LORO con la legge e le FORZE DELL’ORDINE preposte! DENUNCIAMO CHI DEI CALLCENTERS CI FRODA, CI HA FRODATO, CI STA FRODANDO! Se un camorrista, un mafioso o un appartenente alla sacra corona unita mi truffa…, io dapprima denuncio lui e poi la legge farà il suo corso…! Guarda caso i CALL CENTERS li stanno spostando tutti all’estero e tutti o quasi in Paesi fuori dalla Comunità Europea… Chi si va a prendere poi…!? Penso che lo spostamento non sia dovuto solamente a un risparmio economico ma pure per la diversa legislazione…
Per la frode non vedo differenza tra costoro e le cosche… Frode è frode per tutti! Per quanto riguarda le cose peggiori della frode… dico che le LOBBIES di potere di cui loro sono gli inconsapevoli o consapevoli strumenti fanno cose molto ma molto peggiori in giro per il mondo!
PROVA DI PRESTITO TRA PRIVATO
Sono commerciale di prodotti farmaceutici e noto che attualmente sono come il più felice di questo mondo. Vengo in prova di un prestito tra privato che hanno appena ricevuto. Ho ricevuto un prestito di 55000 ad un tasso di 3% grazie al servizio del signor ISER
Vi consiglio più non di fuorviarsi di nessuno se volete effettivamente fare una domanda di prestito di denaro per il vostro progetto e qualsiasi altro. Pubblico questo messaggio perché signor ISER mi ha fatto bene con questo prestito. È tramite un’amica che ho incontrato questo signore onesto e generoso che mi ha permesso di ottenere questo prestito.
vi ricordo che ho dovuto pagare un solo spese che sono le spese di contratto
Ecco il suo e-mail: iserphilippe4@gmail.com
C’è gente in ITALIA che per il posto di lavoro… per il pezzo di pane in tavola… lavora in fabbriche che producono armi per paesi definiti da “embargo” o per aziende dove l’onestà è l’ultima cosa che conta… accettando qualsiasi procedura venga loro propinata a scapito di chiunque! Quando però scoppia una crisi… questi diventano tutti dei poveri lavoratori a rischio di disoccupazione…!? Ben venga che rimaniate tutti a casa perchè in un’altra situazione dovreste essere tutti in carcere con i vostri PADRONI!
Acqua, telecomunicazioni, energia elettrica e sanità devono essere dei servizi pubblici a disposizione del cittadino e non degli strumenti in mano alle lobbies per dissanguare il cittadino! Se qualcuno ha visto la puntata di ieri di “Di martedì” su LA7, si sarà reso conto che in Italia quando si toccano certi argomenti avviene solo in maniera superficiale e come valvola di sfogo dell’inconscio delle persone. In pratica non serve a nulla se non a calmare e illudere le menti e gli animi delle persone!
Questa sera il tg di RETE4 e quello di RAIDUE hanno commemorato i trent’anni di internet in Italia e mentre uno dava il nostro Paese al penultimo posto dopo la Croazia, per quanto riguarda la velocità delle connessioni internet, l’altro lo dava al ventisettesimo posto su ventotto Paesi appena prima della Grecia.
L’unica cosa che corrispondeva nella classifica fatta dai due TG era il penultimo posto!
Si proseguiva spiegando l’utilità di internet, dei servizi che internet porta…, degli anziani e internet…, dei giovani e internet…, ma soprattutto il bisogno di incrementare internet…!
Beh…!? Ok…!? Ma…!? Fino ad adesso che cosa hanno fatto con tutti i finanziamenti da parte dello STATO ITALIANO dove sono finiti tutti i soldi? Che cosa hanno fatto dei nostri soldi?
Non è che adesso si richiedano ulteriori finanziamenti per raggiungere “teoricamente” quell’obiettivo che si sarebbe già dovuto raggiungere da anni e con largo margine economico-monetario?
Domanda: Secondo voi la Romania, prima in classifica per velocità e performance in internet, ha speso la quantità di soldi che sono stati stanziati dal nostro governo nei confronti del principale monopolista di telecomunicazioni in ITALIA…!?
Beh penso proprio di NO! Lascio a Voi trarne le dovute conclusioni…!
Come al solito i mezzi di comunicazione ci raccontano soavemente e implicitamente quali saranno i nuovi sviluppi pianificati dai loro PADRONI POLITICI con i loro diretti superiori, ovvero le varie LOBBIES di POTERE OCCULTO (occulto = nascosto).
Il fatto più assurdo e impressionate è che il tutto è presentano in maniera tale che, se noi popolo italiano non stanziassimo ulteriore denaro per queste “ORGANIZZAZIONI A DELINQUERE” saremmo dei poveri fessi, che stanziarlo sarebbe la cosa più giusta e intelligente da fare, che altrimenti rimarremmo indietro e ne risentiremmo per mancanza di tecnologia, comfort, benessere ma anche soprattutto che dovremmo essere noi a chiederlo!
LA REALTA’ E’ CHE QUESTA TECNOLOGIA COMFORT E BENESSERE AVREMMO DOVUTO GIA’ AVERLA COME MINIMO DA UN DECENNIO!!!
In internet trovi forum o blog dove svariata gente dichiara di essere stata frodata dal provider internet ma ha il terrore di cambiare per non incappare in qualcosa di peggio. Questo solitamente succede quando in un paese esiste chi ha una licenza a delinquere concessa e tutelata dal proprio governo e chi invece subisce prono le altrui angherie!
P.S.
Non conosco personalmente il Presidente dell’Associazione Magistrati Piercamillo Davigo ma spero fortemente che sia la persona integerrima che sembra. Fintanto che LEGALITA’ e GIUSTIZIA rimarranno latenti ben poche opzioni risolutive potremo prospettarci…
PIANO DI RIENTRO DELLA STRUTTURA E DORSALE DI TELEFONIA NELLE PROPRIETA’ DEL POPOLO ITALIANO
– Vincere le elezioni con larga maggioranza;
– Dichiarare nulla la privatizzazione di TELECOM per vizi di forma e legalità;
– Mettere a disposizione dei vari gestori delle telecomunicazioni, copmpreso TIM, solo l’ultimo tratto di cavo che parte dalle varie centrali;
– Nessun monopolio da parte dei gestori delle telecomunicazioni sulla struttura, se non su quella di loro proprietà;
– Fare in modo che esista una vera concorrenza basata sull’onestà, legalità, trasparenza, nuove tecnologie, nuovi contenuti, educazione e chi non rientrasse in questi canoni non sia aiutato dal governo nemmeno in caso di grave crisi;
– Fare in modo che le truffe siano punite con una pena sicura e le più estese e in grande scala siano punite in maniera PENALE;
– Introdurre la reclusione dei responsabili dei vari misfatti di “ALTA FINANZA”;
– Introdurre vere sanzioni, congrue al danno economico individuale per ogni cittadino offeso con relativa restituzione del maltolto;
– Sia applicata una legge per la tutela del cittadino nell’ambito di “VIOLENZA INTENZIONALE E PSICOLOGICA NELLE FAMIGLIE” da parte dei “CALL CENTERS” e che questi, se esisteranno… siano tutti forzatamente in ITALIA;
– Etc.. etc.. etceterissima!
SE SI VOLESSERO CAMBIARE LE COSE SAREBBE UN ATTIMO E BASTEREBBE SOLO VOLERLO…
Ultimamente, gli Operatori Telefonici/ADSL/Fibra, fregandosene del vecchio decreto Bersani (che già avevano aggirato allegramente con il trucco dei “costi di disattivazione” “certificati” dall’AGCOM), hanno perso ogni pudore inserendo, in aggiunta ai “costi di disattivazione”, anche le penali per recesso anticipato, senza vergognarsi di chiamarle così, (prima dei 24 o 36 mesi) con la scusa di farsi restituire gli sconti applicati nei primi 6/12 mesi. Ma se gli sconti sono il mezzo “pubblicitario” che usano per prendere nuovi clienti, per quale motivo dovrebbero pagarlo i Clienti scontenti che passano ad un altro Operatore? Sarebbe come chiedere di pagare il costo della pubblicità in TV ai clienti che hanno scelto di provare una marca, ad esempio, di pasta, convinti da uno spot in TV, e, dopo aver assaggiato il primo pacco ed essendo rimasti scontenti, comprano un’altra marca di pasta. O mi sbaglio?
…Che molte più persone avrebbero la possibilità di essere impiegate in questo settore con una rinnovata dignità e voglia di far bene la cosa pubblica!…
Basta sovvenzioni statali alle compagnie telefoniche!
Le telecomunicazioni debbono tornare a essere un servizio pubblico per il cittadino!
Urlate dai tetti che la “STIPEL SIP TELECOM TIM” così come la conoscevamo non esiste più, non è più nazionale ma un ente privato che in 30 anni di internet non ha portato rilevanti migliorie!
Che vende pacchetti solo con valore nominale e non effettivi!
Che non distribuisce il servizio a tutti!
Che una volta il doppino telefonico sarebbe arrivato persino in cima al MONTE BIANCO qualora ce ne fosse stato bisogno!
Che il doppino telefonico l’avrebbero portato con serietà e responsabilità professionale i due o tre operai dell’ente telefonico.
Che molte più famiglie avrebbero possibilità di impiego in questo settore con una dignità e di voglia rinnovata di fare bene la cosa pubblica!
Che una volta esisteva un interlocutore che aveva un NOME, un COGNOME, un VISO, con cui si poteva interagire e che si faceva l’onere di procedere con sicuri e onesti criteri!
Che tutto ciò che non abbiamo come servizi è una realtà!
Che nonostante le continue sovvenzioni da parte dello stato e il diretto monopolio delle strutture, pagate da noi cittadini, a partire dai nostri bisnonni o trisnonni, con TELECOM privatizzata niente è migliorato!
Non diamo ulteriori sovvenzioni pure alla concorrenza e facciamo che se vogliono lavorare, lo facciano sulle loro strutture e sia così per tutti.
Facciamo che il loro guadagno derivi dall’essere scelti per il merito e non per diritto acquisito per la titolarità o proprietà che sia…
Non permettiamo più che persone come *”De Maledetti, Prodo, Tronchetto Proverà” abbiano che fare con il bene pubblico e non solo per le TELECOMUNICAZIONI!
* Ogni riferimento a persone e a cose è puramente casuale e non si risponde per eventuali casi di omonimia o altro…!
Se fossimo noi a comportarci così… farebbero pagare anche a noi una semplice multa senza dover restituire alcunchè o ci metterebbero al fresco?
Meditate gente meditate…!
Poco tempo fa un grosso gestore di telefonia si è preso una multa di 1 milione di euro, che potrebbe sembrare grossa cosa, se non fosse che il motivo per cui si è beccato questa multa gli aveva già fruttato 239 milioni di euro…!
Quindi se fregare i cittadini costa solo uno 0,425531914893617 % in multa e non si deve restituire niente alla parte lesa direi che lo STATO ITALIANO ha reso legittimo il rubare, senza restiruire e senza essere incarcerati, semplicemente pagando una insignificante multa…
ERGO… Non è che questi giochi di “ALTA FINANZA” fanno comodo anche al “GOVERNO” per arrotondare e racimolare qualche spicciolo per il “BILANCIO”?
Bisogna che ritorniamo a fare i ragionamenti più elementari e semplici per renderci conto di quello che sta succedendo…!
Domanda: Se svariate persone si associano a delinquere e si organizzano fino a raggiungere un numero di migliaia e migliaia, questa quantità può legittimarli…? Mi sembra una demoocrazia controcorrente… non vi pare?
Signori! Quelli da denunciare sono il GARANTE DELLE TELECOMUNICAZIONI E IL MINISTERO DELLE TELECOMUNICAZIONI che lasciano scorrazzare i LUPI in mezzo al GREGGE! COSTORO danno solo piccole multe irrisorie che per le aziende costano molto meno della pubblicità e non gravano sul loro utile… ITALIA!!!!!!!!!!!!
Ma attenzione,oltre a questo,le compagnie telefoniche usano mezzucci veramente criticabili:se infatti accetti una promozione pro tempore,che cioe’ti viene venduta per tre mesi ,per esempio,quindi con un principio e una fine,l’attivazione di questa promozione ti lega alla compagnia telefonica senza che tu te ne accorga(sapendola scaduta)e se la compagnia ne ha la possibilita’(avendo per esempio comprato un iPad con contratto con carta di credito,continua a prelevare indebitamente danaro sempre riferendosi a quella obsoleta promozione,anche dopo la fine del pagamento dell’ipad.Insomma,cercano di trattenerti e di sfruttarti al massimo.Lo stato non ci protegge dai soprusi di queste multinazionali!
non solo le compagnie telefoniche ti fanno pagare un costo d dismissione che va da 50.00 a 90.00 euro circa ma ora hanno inventato anche che il contratto per sempre ( da 19,95 a 25,00 euro circa invece di 39,90) non puoi più uscire da quel contratto pena pagare oltre al costo di dismissione anche la differenza da quanto paghi a 39,90 per ogni mese che hai usufruito, quindi se sono 2 anni e intendi ritirarti o cambiare operatore dovrai pagare anhe circa 15,00 euro per ogni mese, ciè 15 x 24 360,00 + 80 = 400 euro.
Io voglio solamente dire una cosa. Leggo che la fibra ottica la investono solamente nelle aree A B mentre chi è nella fascia C e D non vogliono investiere perchè non facciamo bussiness o siamo classificate città di fallimento. Che schifo!!! Io vivo a Casavatore prv di Napoli.. classificato modello C.. nessun operatore vuole investire da fastweb in poi però questi operatori se li prendono i nostri soldi ogni fine mese con delle adsl scadenti e non facciamo bussiness perchè milano torino venezia roma toscana emilia romagna genova palermo bari pescara battipaglia casoria si… Però io pago 45 euro al mese e vado a 10 mb quelli che hanno la fibra ftts fttc fttb ftth pagano 30 euro al mese c’è solamente dire vergogna… anche Enel ora vuole investire solamente nelle aree a b …. NOI CON IL MODELLO C PRETENDIAMO AVERE I STESSI DIRITTI DEGLI ALTRI.. VOGLIAMO LA STESSA TECNOLOGIA DEGLI ALTRI… LA PRETENDIAMO E NE ABBIAMO DIRITTO… SE IL NORD HA 100 MB ANCHE IL SUD DEVE AVERE LA 100 SE IL MODELLI A E B HANNO LA 300 MB ANCHE NOI DEL C VOGLIAMO AVERE LA 300 MB la fibra è di tutti… anzi faccio presente che proprio nelle aree di fallimento come le chiamano sti stronzi.. sono quelli che spenderebbero di + per usare la nuova tecnologia..
Buongiorno!
Premetto che non appartengo al movimento 5 stelle e che vorrei comunque una vostra opinione
L’argomento di cui vorrei trattare è la gestione delle telecomuncazioni in ITALIA, “in maiuscolo perchè per me ha ancora un significato… nonostante… nonostante… nonostante…”.
Il quesito iniziale che vorrei proporre nella discussione è la tipologia di legalità e libertà di movimento dei vari gestori telefonici nei nostri confronti, riassumendolo in una schietta e netta domanda:
Domanda:
– Se un fruttivendolo ha 0,33 BANANE, può venderle come se fossero 10, 20 o addirittura 100?
Per aiutare nella comprensione:
– Un fruttivendolo può vendere e incassare per 10, 20 o 100 BANANE consegnadone al cliente solo 0,33 e a volte neppure quello?
– Può farlo pur sapendo che nè ieri nè oggi e forse neanche domani avrà una quantità simile di frutta in negozio?
Sviluppando ulteriormente il quesito e capovolgendolo:
– Se io pagassi il 33% e non il 100% delle BANANE cosa mi succederebbe?
E’ chiaro che, anche se in forma ironica, sto parlando di come viene venduta e distribuita l’adsl in ITALIA, senza toccare argomentazioni di confronto per quanto riguarda la bontà delle tariffe e la qualità dei servizi proposti da altri operatori in altri paesi europei o addirittura mondiali.
Vi dico solo che la “piccola” Romania è avanti anni luce rispetto a noi
Anche non appartenendo al vostro movimento so che spesso portate in parlamento cose e fatti che altri neppure toccano ! Se magari qualcuno di voi volesse cortesemente raccontare la favola delle banane italiane sarebbe cosa veramente molto, molto gradita!
Rimane chiaro che non vi è alcuna offesa nei confronti della categoria dei veri fruttivendoli ITALIANI!
Grazie!
Berghem Hack
Quando vedremo anche da parte vostra, proposte di
legge che diventeranno legge, in merito alle angherie che quotidianamente
vengono espletate dalle varie associazioni a delinquere di vari gestori
telefonici nei confronti dei cittadini e delle loro famiglie, allora e solo
allora potremo cominciare a dire che forse qualcosa sta cambiando ed esiste
qualcuno al governo che potrebbe iniziare a essere ritenuto credibile!
Purtroppo, questo è il libero mercato e io lo apprezzo. Gli Italiani si devono adeguare al cambiamento per una vita migliore, pensando sempre agli emarginati, cercando di eliminare, a tutti i costi, la corruzione, la classe politica, TUTTA,i vitalizzi di parlamentari e magistrati e le pensione d’oro |||
A me la wind ruba sempre 3 giorni.
L’ultima scadenza dei miei minuti disponibili era il 4 gennaio, la prossima ricarica di minuti è per il 1 febraio 3 giorni prima.
E’ stato così sin dall’ inizio in un anno si sarà rubata almeno 1 ricarica e qualche giorno, moltiplichiamola per tutti i suoi clienti e sono parecchi soldi….
I ladri di vodafon a mia moglie che ha un telefonino che fa solo il telefono ,non ha internet, da marzo di quest’anno per dargli 4 giga che non gli servono gli hanno applicato 4 in più sul canone, poi ho scoperto che pagava anche 1 per un’antivirus tutto questo senza chiedere il permesso che non gli sarebbe stato dato perché non serviva su quel tipo di telefonino, ora che ho saputo l’ho fatto togliere , ma rimborsi nessuno. Ma le autorità preposte non fanno nulla per fermare questi ladri?
io ho usato e cambiato gestore per tornare adesso alla Telecom , ultimamente stavo per cambiare dalla tiscali alla Infostrada e cosi sono rimasto un mese senza nessun servizio , la Infostrada vuole 35,00 euro di disattivazione senza avere fatto nulla e la tiscali adirittura 350,00 per la offerta non usufruitta tutti e due con lettera di avvocati , state alla larga da questa gentaglia, sono dei rubagalline legalizzati !!!!!!!!
Si tutto vero. Inoltre le compagnie telefoniche hanno accorciato i tempi di pagamento da un mese a 4 settimane, guadagnandoci anche su questo (xke’ un mese e’ piu’ lungo di 4 settimane). Pare che Fastweb al momento non abbia aderito a questa skiefezza (almeno x il momento)
Il ministero ha già fatto chiarezza rilasciando una nota a riguardo,è solo una bufalazza. Ragazzi non prendete tutto ciò che esce dal Blog di Grillo come se fosse scritto sul vangelo, avete anche una vostra testa, esiste la GURU, i siti ministeriali, informatevi li no?
Ero con tim, poi mi regalarono una sim card d’altri e tim l’ho abbandonata per un pò.
Volevo riattivare tim e m’hanno chiesto 10 euro di ricarica più 10 euro per la sim card, più 4/5 euro di non so che tassa… bel sistema per acquisire nuovi clienti, Grazie, stò con chi sono.
Siamo i più cari nel mondo. Chissà perchè noi Italiani siamo più cari di tutti in parecchi settori, siamo proprio un Popolo Bue(?!)
No forse Postemobile non applica certe tariffe, ma dopo aver firmato 27 volte per non so che (certo non ti danno il tempo di leggere tutto) ed aver perso quasi 45 min. per una sim card. dopo un anno di “regolarità, m’è capitato di ritardare UN GIORNO per il mensile, m’hanno caricato il doppio.
Ciao postemobile, non siete molto furbi!
“Non solo quanto riportato nell’articolo è vero, ma ho scoperto un’altro
artificio e cioè la data nella quale viene addebitata la quota mensile del
rinnovo continua ad essere anticipata! Quest’anno la data di scadenza del
mio abbonamento a TIM dal 29 del mese e passato al 27 poi al 25 ed è giunto
a ieri 23/09/2015!!! Di certo è un modo di incassare prima…. e questo
fatto su milioni di persone tutti i mesi comporta guadagni ingenti, perchè
certamente sono interessi che maturano alle compagnie telefoniche!!!!
Garante delle Telecomunicazioni e dell’Antitrust….ci sieteeeeeeeeeeee?????
Antonio”
Ma questi Garanti e Antitrust sono pagati profumatamente dallo Stato ?
A me sembra quasi che tutelano piu’ le compagnie telefoniche che i clienti.
Se hanno aggirato le penali cambiando il nome a danno dei clienti e non fanno niente, mandiamoli a lavorare per davvero.
In piu’ segnalo che i modelli contrattuali che propongono sono sbilanciati a favore delle compagnie
con tante clausole, richiami e rigiri di parole che devono essere interpretati da un pool di legali.Sono una presa per i fondelli. GARANTE dove sei ?
Non solo quanto riportato nell’articolo è vero, ma ho scoperto un’altro artificio e cioè la data nella quale viene addebitata la quota mensile del rinnovo continua ad essere anticipata! Quest’anno la data di scadenza del mio abbonamento a TIM dal 29 del mese e passato al 27 poi al 25 ed è giunto a ieri 23/09/2015!!! Di certo è un modo di incassare prima…. e questo fatto su milioni di persone tutti i mesi comporta guadagni ingenti, perchè certamente sono interessi che maturano alle compagnie telefoniche!!!! Garante delle Telecomunicazioni….ci seeeiiiiiiiiiiiiii?????
Antonio
Le compagnie telefoniche ne sanno più del diavolo.
Un’altra “trovata” ai limiti della legalità consiste nell’aver introdotto improvvisamente un costo per un servizio che è sempre stato gratuito, adottando, per giunta, il meccanismo di silenzio assenso, con il quale le persone anziane (come mia madre) e quelle distratte hanno aderito senza neanche saperlo.
Nello specifico, a partire da una data dell’anno scorso è stato introdotto un costo per quel servizio che avvisa l’utente per le chiamate perse avvenute mentre il telefono era spento o non raggiungibile. La rinuncia a questo servizio può avvenire SOLO SU ESPLICITA RINUNCIA DELL’UTENTE (= attivazione automatica senza alcuna richiesta dell’utente).
In tal modo, mia madre – per esempio – che usa il telefono solo durante i mesi estivi avrebbe dovuto pagare un servizio inutile: la presbiopia le impedisce di leggere dei messaggi che non saprebbe nemmeno ricercare nel telefonino ed in più il telefonino è spento per gran parte dell’anno.
Un grande ringraziamento all’Authority per le Telecomunicazioni per l’attenta vigilanza.
P.S.: Credo (ma non ne sono sicuro) che i diversi gestori di telefonia mobile abbiano introdotto un meccanismo analogo in maniera contestuale o quasi. Se ciò fosse vero (e sospetto che sia vero) allora saremmo di fronte all’ennesimo “cartello”.
Un secondo affettuoso ringraziamento all’Authority per le Telecomunicazioni.
chi si ricorda una delle prime nattaglie di Beppe? la tassa annullata per merito suo di “ricarica” di denaro che veniva tassata, mi pare che al governo ci fosse bersanetor che cercò di attribuirsi il merito……..e l’aiuto a quel ragazzino che riuscì a vedere e far vedere le partite tramite un sito giapponese? calata degli sbirri che sequastrarono al ragazzino Pc personale e una ricca multa….si mosse Beppe e la sbirreria dovette fare il “vomito” tanto per non dimenticare……..sempre M5s e no pasaran
Tutto quello che sai fare è importante, poiché il lavoro dei nostri Manager ha un effetto sulla vita quotidiana delle persone nel mondo.
Che tu sia un professionista in qualsiasi campo, che tu sia un commerciante al dettaglio di qualsiasi oggetto o che tu semplicemente abbia del tempo da dedicare , puoi essere un nostro Manager.
Lavoriamo senza sosta per fare la differenza nel modo in cui le persone cercano qualcosa e qualcuno che le può accontentare.
In questo momento nel mondo qualcuno sta cercando: un elettricista , un toner per la sua stampante , dove fare la festa per la figlia , chi lo accompagni a fare un giro per la città di Napoli, chi gli fa una traduzione italiano-russo , dove andare a mangiare questa sera, una bicicletta , qualcuno che ripara la persiana, chi può andare a prendere un documento in un certo posto , chi possa fare una ripetizione di matematica a casa o on line, chi è disposta a venire a cena o ad aiutarmi nello shopping in una città che con conosco , chi mi aggiusta l’antenna, chi mi porta una pizza a casa , dove posso farmi un vestito su misura, dove posso portare mio figlio a fare un corso di inglese, dove posso comprare gli ingredienti per fare il cous-cous, un cuoco che venga a cucinare a casa , chi mi porta i biglietti del teatro , chi pulisce il mio giardino , dove posso comprare le pasticche freno della mia auto , chi mi porta all’aeroporto una batteria per il mio smartphone , dove trovo un maestro di pianoforte per mia figlia, chi può venire a casa mia a controllarmi la caldaia , in quale libreria vicina posso trovare quel libro , dove posso trovare chi mi cambia la serratura.
Tu puoi fare una di queste cose ? SI , puoi diventare un nostro Manager
Iscriviti in modo gratuito, dicci chi sei, cosa puoi o cosa sai fare oppure cosa vendi, noi ti inviamo le richieste dei nostri clienti che cercano quello che hai da offrire. http://www.myquaeram.com
ok in Italia in ogni angolo cercano di fregarti , cosa posso fare materialmente per non farmi infinocchiare in questo caso delle compagnie telefoniche? …ottimo scovare le truffe ma sarebbe anche costruttivo dare qualche suggerimento ogni tanto ai cittadini ignoranti come me!!! Grazie grandi 5 stelle!!!
Altra cosa su cui vigilare riguarda le compagnie che promettono abbonamenti ad una certa velocità di internet e poi te ne offrono una molto inferiore accampando poi scuse relative a problemi di centralina ad esempio. Così chiami una compagnia e fa scarica barile sulla linea di proprietà di Telecom, chiami telecom ma non sei suo cliente e tutto si complica e non ne esci. Ma non sia mai, tu, consumatore a vieni meno a qualche clausola… allora non ci sono scuse e devi pagare!
Sms ricevuto oggi da Vodafone:
“Dal 28 settembre il tuo piano tariffario entrerà nel mondo Exclusive. Hai il servizio clienti dedicato 193 per parlare direttamente con un operatore e potrai andare al cinema in 2 al prezzo di un solo biglietto. Tutto incluso nel tuo piano che diventa Vodafone 19 e costerà 1,9 euro in più al mese. Per informazioni complete o per recedere gratuitamente chiama il 42593.”
Ho chiamato per non aderire all’offerta ma l’operatore mi ha informato che in ogni caso il mio vecchio piano telefonico “friends” sarà sostituito con la tariffa Vodafone 19… io ricordo che non potevano cambiare il piano tariffario anche se non faceva più parte delle opzioni, ricordo che quando avevo Tim rimasi con la tariffa rossa anche dopo anni che non esisteva più… ora possono fare ciò che vogliono?
Bisognerebbe incominciare a tirar giu qualche antenna forse cosi capirebbero che e’ ora di finirla , siamo il paese peggiore in europa, parlano del 4g e non sanno neanche far funzionare decentemente il 3g, ora vogliono incularci una mensilita’ in piu,con la scusa del 28 ,bisognerebbe passare tutti in un solo provider e far morir di fame la vodafone tim e tutti quei provider che vogliono fregarci, aspettiamo in alternativa ancora un po’, prima o poi potremmo fare dei contratti fuori dall’italia e allora saranno cazzi amari per le varie compagnie italiane
Il 25 giugno 2015 ho avuto la sfortuna di aderire al’offerta di tim o telecom che prevedeva ads a 20 mega,sky,e un cellulare con i400 minuti,400 messaggi e un1 giga di internet…….ad oggi non solo non ho nulla e non si sa il perché ma il 119 molto gentilmente tramite un operatore mi ha detto d farmi curare e tim non intende ripristinare sul mio cellulare la promozionevtim che avevo…….mi date un consiglio?
intanto devi sapere a quanti metri stai dalla centrale perché se stai a 1,9km come me hai di culo 12/13 mega qualunque cosa ti propongono… se sei a 2.5km manco a farla la 20 mega che tanto
pagheresti di più e avresti lo stesso 7mega max 8!
oltre alla distanza conta anche la vecchiezza dei cavi perché 1 km di cavo degli anni 60 perde come un cavo nuovo di 2km e qundi se sei collegato ad una centrale vecchia a volte vai a 4 mega anche se è vicina.
casi rarissimi di gente distante 5km dalla centrale al massimo vai a 1 mega.
quando scegli la compagnia guarda di essere collegato direttamente ad una loro centrale perché se loro non hanno la centrale e la affittano a telecom italia andrai ancora peggio che con telecomitalia in quanto il segnale internet farà un rigiro doppio.
riguardo a questi pacchetti tutto incluso internet+telefono+TV non farli mai perché nessuna ditta da tutte e 3 le cose buone..
riguardo al telefono evita la tutto incluso con la limitazione sui cellulari ma prendi quello con cellulari e fissi illimitati e anche internazionali UE ovest e USA e canada che tanto paghi più o meno uguale.
prendi un tutto incluso senza scatto alla risposta
sky fallo a parte magari se hai il culo di arrivare sopra a 6 mega effettivi prendi lo scatolino che ti fa vedere sky tramite internet
per vedere se 6 mega sono effettivi usa speedtest.net e non fidarti di quello che dice la compagnia.
se abiti lontano dalle centrali ed esiste dalle tue parti una compagnia che ti porta internet tramite wifi ad alte prestazioni preferisci quella alla adsl con centrali lontane o obsolete.
le info dovrebbero dartele direttamente quelli della telecom o infostrada… gli altri sono un pochino noiosini a darti le info….
riguardo fastweb è “strana” non vorrei dire peggio o meglio…. usa tecniche diverse dagli altri dunque hai problemi con ftp pesanti e poi hai la telefonia voip che non è il massimo come affidabilità se hai persone anziane la cui salute dipende dal tel.
Il mio precedente operatore è stato Telecom.
A marzo ho attivato la linea fibra. Sono rimasto per 15 giorni senza servizi (internet e telefono) causa guasto in centrale. Ho deciso di passare a Vodafone. I normali tempi di migrazione dovrebbero essere 30 giorni. Telecom ha utilizzato degli stratagemmi per allungare i tempi e ha reso la linea in fase di trasformazione mandando la migrazione in Ko per 4 mesi. Finalmente dopo 4 mesi è avvenuto il passaggio. Per modo di dire, visto che le telefonate che provengono da numeri Vodafone le ricevo, le altre rimangono confinate alla rete Telecom che risponde ” Telecom Italia, la linea è momentaneamente non disponibile.” In pratica Vodafone non riesce a farsi sganciare la linea da Telecom. quindi ricevo solo da Vodafone, mentre chiamo tutti. Dovrò anche corrispondere una quarantina di euro a Telecom per i costi di disattivazione, ma non intendo assolutamente corrisponderli, visto il servizio offerto!!!!
piu le furbate delle compagnie telefoniche bisognerebbe colpire i loro piu alleati e complici
quelli che si vantano di essere chiamati onorevoli
un governo non amico e realmente onesto e democratico avrebbe messo il lucchetto al primo tentativo di furberia
ma e logico sono complici con le lobby e …detto tutto
il problema che molti se lo dimenticano quando sono davanti ad un urana elettorale
Ciò che molti connazionali non comprendono o confondono sono le cause con gli effetti, TUTTE LE ATTIVITA’ dell’UOMO SONO REGOLATE DALLA POLITICA GOVERNATIVA ESECUTIVA, quindi se questa è collusa per conflitti d’interessi con aziende industrie banche ecc… non faranno altro che garantire i loro interessi non quelli del popolo/elettore/consumatore.
Si senta mai parlare dell’ AUTHORITY delle TELECOMUNICAZIONI o di quella ANTITRUST?
NO che non si espone ma ci costa un barca di soldi pubblici!!!!
Più che di compagnie telefoniche “furbe”, io parlerei di autorità garante delle comunicazioni imbelle. Non mi stupirei che le linee guida del 2008 siano state scritte sotto la dettatura delle compagnie telefoniche in modo da lasciare spazio a questi espedienti da magliari. Ah, se ci fosse una Task Force di hacker in grado di rendere di pubblico dominio i documenti custoditi negli archivi elettronici di queste companies e quelli dei vari Garanti di nomina politica, quante informazioni interessanti verrebbero alla luce!
la semantica che utilizzano al Governo per scrivere leggi ad personam o aziendam la utilizzano anche le compagnie telefoniche per aggirare le leggi dello Stato… nulla di nuovo sotto questo PD di farabutti contro la Costituzione della Repubblica.
Conto fino a 3 e poi non paghiamo più un cazzo! Li facciamo fallire e paghiamo (sparo una cifra a caso) 666 euro per tutte le compagnie telefoniche. Poi, innovazione e manutenzione si affida a personale (capace di non presentare raccomandazioni politiche) e vedrete che il servizio telefonico diverrà quasi gratuito. 666
dalle nie parti una compagnia ti porta internet a casa a 100 euro l’anno ma non ho visto grandi risultati…ovviamente puoi mettere anche un numero voip prepagato e il srvizio non è eccelso nelle ore di punta ma NEL COMPLESSO ACCETTABILE.
E’ tutta una truffa che dura da anni. E parlano di liberalizzazione… E dei costi di attivazione, dei piani per i cellulari che vanno, in genere, dai 15 ai 19 euro, a seconda del gestore, ne vogliamo parlare? E della scomparsa dei piani a consumo con tariffe decenti, obbligando all’attivazione di un abbonamento mensile? Ma se uno consuma poco? Ma quello che è assurdo, per la telefonia fissa che in genere, ti obbligano a restare con un gestore per 24 mesi, in caso contrario fasso pagare costi di disattivazione. E se uno non è soddisfatto del servizio? Tutte queste cose vanno chiarite, non si può continuare a regalare soldi, in questo modo.
E’ una tecnica vecchissima utilizzata da decenni dalla stessa politica……due esempi? Dopo un referendum il fonanziamento ai partiti si è trasformato in rimborso elettorale.
In campo bancario la cms abolita (commissione sul massimo scoperto) viene sostituita da fantasiose dif / cif etc. Ect in ambedue i casi le seconde sono peggiori delle prime.
I mondi dorati della politica e manageriali bisogna in qualche modo mantenerli
Questi fatti e la storia umana ci insegnano che i periodi di benessere hanno bisogno di maturità delle persone nonché senso di giustizia per evitare derive che sfociano nei drammi. Saluti a tutti
una tecnica molto usata è quella del finto bastian contrario all’interno del partito col fine di non perdere elettorato con decisioni impopolari…in pratica si costruisce una finta corrente interna all’interno del partito che contraddice (per finta) la corrente principale…questa corrente ha un leader interno finto dissidente (non vero come me)…se le cose si mettono male si può destituire il leader col finto dissidente e il partito tampona così la perdita di elettori se le cose prendono una piega non voluta…funziona solo con gli elettori idioti perciò solo coi partiti grossi.
la dc lo ha sempre fatto e ora il PD idem…quando stai all’opposizione hai meno bisogno d questi trucchetti per infinocchiare votanti idioti….basta CHE CAVALCHI LA PROTESTA perche mediamente un 20% di insoddisfatti totali li trovi sempre e un alto 20% di semi insoddisfatti idem.
Oltre a questa truffa organizzata c’è anche il fatto che continuano a disturbare a tutte le ore con i loro operatori per nuovi contratti…anche se non t’interessa minimamente.
Anche se li mandi al suo paese , fino a chiudere le telefonate senza rispondere non riesco a liberarmi per esempio della vodafone. Conosci tu BEPPE UN SISTEMA per farli terminare con queste telefonate di solo disturbo ???
Adesso non mi ricordo il termine giuridico esatto, anni fa c’era un modo per farsi includere in una lista di numeri ” non disturbabili” e funzionava. Sono sicuro che c’è ancora. Fai una cosa cerca su google se esiste dovrebbe esserci! Sennò Beppe lui certo le sa ste cose.
P.s. Qui in America non serve perché sono loro stessi a chiederti se non vuoi essere disturbato premi il tasto 1 e ti cancellano automaticamente. Eeeeh l’italietta….
io ho messo sul mio android decrepito un programmino CSipSimple che è multiaccount.
per il primo account ho usato un vecchio numero eutelia che funge ancora dopo tanti anni,
il secondo un account di una piccola ditta (macrotel) che lavora bene e a prezzi bassi in out
il terzo account ho messo un server sip 1voc,
il quarto un account finarea.
aggiungendo skypr e line e messenger non spendo quasi nulla.
delle compagnie mobili me ne sbatto ho preso una da 5 euri al mese tanto per avere un filo di banda per il voip e pochissimi minuti per emergenza nel caso non funzionasse il voip.
ho anche un numero fax in ricezione su android.
con 5 euro al mese si può far tutto se si vuole veramente usare il telefono non per cazzeggiare.
sei uguale a quelli che fanno leggi x i furbi e identico a chi dirige queste compagnie di ladri e ti spiego xke: tu hai raggirato il sistema e per questo con te tue parole baldanzose ti vanti di quanto sei furbo, stessa identica cosa che fanno sta massa di ladri, e pergiunta affermi che chi cazzeggia deve pagare!!!! qui nn e il fatto che nn vogliamo pagare il fatto e che dobbiamo pagare il giusto x il servizio che riceviamo… i tuoi commenti da idiota saputello tienetele x te
Fanno cartello, così sei comunque in scacco..dovrebbero esserci leggi rigorose che impedisce roba QUALSIASI costo oltre le normali tariffe di uso. Ma così non sarà mai. Troppi interessi!
Per accendere un contratto basta una telefonata che viene registrata e… voilà, in contratto è attivato.
Per disdettare a volte non bastano 3 raccomandate con ricevuta di ritorno, perché la compagnia telefonica dichiara di avere ricevuto nulla, malgrado la ricevuta di ritorno: potenza di inviare una A.R. ad una casella postale! Serve solo la 4° A.R. con l’avviso che è stata inviata anche una segnalazione alla Procura della Repubblica interessata: allora la raccomandata l’hanno ricevuta.
FINO A QUANDO I CITTADINI SUBIRANNO CONTRATTI CHE SONO DEI VERI E PROPRI “PATTI LEONINI” anche se vietati dalla legge, per i cittadini non vi è scampo!
Il cambiamento epocale avverà soltanto quando lo Stato ed i suoi funzionari avranno paura, meglio terrore dei cittadini.
Basta con tutte quete polemiche inutili! Sono ormai anni che polemizzate e non è cambiato nulla! Quando vedremo anche da parte vostra, proposte di legge che diventeranno legge, in merito alle angherie che quotidianamente vengono espletate dalle varie associazioni a delinquere di vari gestori telefonici nei confronti dei cittadini e delle loro famiglie, allora e solo allora potremo cominciare a dire che forse qualcosa sta cambiando ed esiste qualcuno al governo che potrebbe iniziare a essere ritenuto credibile!!!!!!
Ormai cercano di guadagnare non più sulle telefonate ma sulle disattivazioni, l’Italia è un paese di LADRI legalizzati. Solo in Italia i potenti di turno rubano in modo legale.
Io preferisco che sia così. Ho la libertà di cambiare operatore e giustamente questo ha il diritto di chiedermi un compenso per l’operazione. Quello che forse lo stato dovrebbe fare è obbligare i gestori a rendere molto chiaro il costo di questa operazione nell’offerta. Sarà poi il cliente a scegliere l’operatore anche in base a questo parametro. E la concorrenza farà in modo che si abbassino i prezzi.
L’articolo del fatto cita a proposito l’intervento dell’Agcom che si è mossa più volte per disciplinare le procedure di passaggio da un operatore all’altro, precisando che:
” i costi devono risultare correlati ai costi effettivi che l’operatore sostiene, mentre per le procedure riguardanti il trasferimento ad altro operatore non dovrebbero essere neppure applicati”
Di fatto, sempre per legge, un “Contributo di disattivazione” può essere chiesto ed inserito in fattura dal gestore.
A questo punto l’utente, tramite raccomandata a/r, ha diritto di chiedere PROVA dei costi sostenuti dal gestore e che siano giustificati nel dettaglio della sua linea “fisicamente disattivata “.
In caso il gestore non potesse produrre tale prova documentata, ad esempio entro 90 giorni, il cliente potrebbe ritenere giustamente il contributo di disattivazione indebito e nulla sarà più dovuto.
Questo vuol dire che il gestore dovrà rispondere inviando la copia di una fattura per un intervento di disattivazione specifico della vostra linea o che includa la vostra linea ed il vostro numero privato in un gruppo.
Qualora il gestore si rifacesse solo al contratto siglato tra le parti e non potesse provare di aver sostenuto tali costi SPECIFICI ogni ulteriore vessazione o sollecito potrà essere ignorato in quanto il gestore perderebbe in qualunque ricorso legale.
Ricordate a parenti ed amici, soprattutto i più anziani, che i comportamenti dei grossi competitor per le utenze domestiche trattano tutti come dei numeri e attuano comportamenti fraudolenti od estremamente borderline nella speranza di trovare dall’altra parte chi non si oppone o ancora peggio chi non se ne accorge.
Una bolletta inviata due volte…
un aumento indebito…
una tariffazione impropria…
è capitato a tutti almeno una volta… quasi randomicamente ! 🙂
Non è per tanto la pretesa del gestore di venire pagato ad essere immorale quanto l’abuso delle tariffazioni indebite a campione
Non e proprio così, fanno Cartello x passarsi i Clienti facendogli pagare la disattivazione, con la scusa del risparmio, infatti ogni casa a tempi diversi fa delle offerte più basse.
Sono d’accordo con ciò che é scritto nell’articolo, ma se non scrivete anche come intervenire per fermare queste ingiustizie rimango solo con un senso di forte rabbia nello stomaco che non so come sfogare!
Ciao signor / signora
E ‘con profonda gratitudine che voglio te
portare la mia testimonianza qui, voi che state cercando
prestito di denaro, non so come condividere con voi
la mia gioia per essere me stesso alla ricerca di prestito I
Ms Anissa attraverso Kherallah affari. Ha concesso
un finanziamento di 150.000 con un tasso del 3%, e ho parlato a
molti colleghi che hanno anche ricevuto prestiti da
che la signora senza preoccupazioni. Soprattutto per me,
Ho ricevuto la mia richiesta di credito da un bonifico bancario
durata 72 ore senza protocollo e sono abbastanza
soddisfatto. Il motivo che mi spinge a pubblicare questo annuncio
è che questa donna continua a fare
si chiede alle persone che sono veramente nel bisogno.
Così ho deciso di condividere questa opportunità con voi
che non hanno il beneficio di banche o che doveva
fare per disonesti istituti di credito che non abusano di
la personalità degli altri; si dispone di un progetto o di bisogno
il finanziamento, è possibile scrivere a lui e spiegargli
la situazione; vi aiuterà se è soddisfatta
la tua onestà. Ecco la sua e-mail: developpement.aide@gmail.com
Può darsi che ben presto non saranno neppure spostati i CALL CENTERS. Saranno sostituiti direttamente da computers risponditori… allora si che avranno fatto tombola le lobbies…!
Bisogna che la Giustizia diventi un servizio con costi a carico dello stato in fase di apertura denuncia, querela e processi perchè tutti i frodati anche i meno possidenti possano denunciare e fare sentire la propria voce ed essere tutelati! Finiamola con questo falso buonismo nei confronti di chi consapevolmente commette una frode con la scusa che deve “lavorare”… perchè altrimenti legittimeremo l’illegalità e di conseguenza la giustizia “fai da te”…!
Per quanto riguarda la frode non vedo differenza tra costoro e le cosche… Frode è frode per tutti! Per quanto riguarda le cose peggiori della frode… dico che le LOBBIES di potere di cui loro sono gli inconsapevoli o consapevoli strumenti fanno cose molto ma molto peggiori in giro per il mondo!
Domanda: Se qualcuno mi deruba, mi truffa, mi raggira, mi devo preoccupare dell’organizzazione di cui è consapevolmente complice o parto immediatamente in quarta e lo denuncio subito? Il fatto è che gli addetti “adepti” dei CALL CENTERS così come gli IMPAGINATORI o WEBMASTERS dei siti commerciali delle telecomunicazioni non si sa chi siano e ti rilasciano solamente un numerino identificativo che rimane comunque in gestione a loro…! BENE! COMINCIAMO A DENUNCIARE CHI DIRETTAMENTE E CONSAPEVOLMENTE COMMETTE UN DOLO NEI NOSTRI CONFRONTI e che poi se la sbrighino LORO con la legge e le FORZE DELL’ORDINE preposte! DENUNCIAMO CHI DEI CALLCENTERS CI FRODA, CI HA FRODATO, CI STA FRODANDO! Se un camorrista, un mafioso o un appartenente alla sacra corona unita mi truffa…, io dapprima denuncio lui e poi la legge farà il suo corso…! Guarda caso i CALL CENTERS li stanno spostando tutti all’estero e tutti o quasi in Paesi fuori dalla Comunità Europea… Chi si va a prendere poi…!? Penso che lo spostamento non sia dovuto solamente a un risparmio economico ma pure per la diversa legislazione…
Per la frode non vedo differenza tra costoro e le cosche… Frode è frode per tutti! Per quanto riguarda le cose peggiori della frode… dico che le LOBBIES di potere di cui loro sono gli inconsapevoli o consapevoli strumenti fanno cose molto ma molto peggiori in giro per il mondo!
PROVA DI PRESTITO TRA PRIVATO
Sono commerciale di prodotti farmaceutici e noto che attualmente sono come il più felice di questo mondo. Vengo in prova di un prestito tra privato che hanno appena ricevuto. Ho ricevuto un prestito di 55000 ad un tasso di 3% grazie al servizio del signor ISER
Vi consiglio più non di fuorviarsi di nessuno se volete effettivamente fare una domanda di prestito di denaro per il vostro progetto e qualsiasi altro. Pubblico questo messaggio perché signor ISER mi ha fatto bene con questo prestito. È tramite un’amica che ho incontrato questo signore onesto e generoso che mi ha permesso di ottenere questo prestito.
vi ricordo che ho dovuto pagare un solo spese che sono le spese di contratto
Ecco il suo e-mail: iserphilippe4@gmail.com
C’è gente in ITALIA che per il posto di lavoro… per il pezzo di pane in tavola… lavora in fabbriche che producono armi per paesi definiti da “embargo” o per aziende dove l’onestà è l’ultima cosa che conta… accettando qualsiasi procedura venga loro propinata a scapito di chiunque! Quando però scoppia una crisi… questi diventano tutti dei poveri lavoratori a rischio di disoccupazione…!? Ben venga che rimaniate tutti a casa perchè in un’altra situazione dovreste essere tutti in carcere con i vostri PADRONI!
Fatti curare..sei esaurito..!!
Acqua, telecomunicazioni, energia elettrica e sanità devono essere dei servizi pubblici a disposizione del cittadino e non degli strumenti in mano alle lobbies per dissanguare il cittadino! Se qualcuno ha visto la puntata di ieri di “Di martedì” su LA7, si sarà reso conto che in Italia quando si toccano certi argomenti avviene solo in maniera superficiale e come valvola di sfogo dell’inconscio delle persone. In pratica non serve a nulla se non a calmare e illudere le menti e gli animi delle persone!
Questa sera il tg di RETE4 e quello di RAIDUE hanno commemorato i trent’anni di internet in Italia e mentre uno dava il nostro Paese al penultimo posto dopo la Croazia, per quanto riguarda la velocità delle connessioni internet, l’altro lo dava al ventisettesimo posto su ventotto Paesi appena prima della Grecia.
L’unica cosa che corrispondeva nella classifica fatta dai due TG era il penultimo posto!
Si proseguiva spiegando l’utilità di internet, dei servizi che internet porta…, degli anziani e internet…, dei giovani e internet…, ma soprattutto il bisogno di incrementare internet…!
Beh…!? Ok…!? Ma…!? Fino ad adesso che cosa hanno fatto con tutti i finanziamenti da parte dello STATO ITALIANO dove sono finiti tutti i soldi? Che cosa hanno fatto dei nostri soldi?
Non è che adesso si richiedano ulteriori finanziamenti per raggiungere “teoricamente” quell’obiettivo che si sarebbe già dovuto raggiungere da anni e con largo margine economico-monetario?
Domanda: Secondo voi la Romania, prima in classifica per velocità e performance in internet, ha speso la quantità di soldi che sono stati stanziati dal nostro governo nei confronti del principale monopolista di telecomunicazioni in ITALIA…!?
Beh penso proprio di NO! Lascio a Voi trarne le dovute conclusioni…!
Come al solito i mezzi di comunicazione ci raccontano soavemente e implicitamente quali saranno i nuovi sviluppi pianificati dai loro PADRONI POLITICI con i loro diretti superiori, ovvero le varie LOBBIES di POTERE OCCULTO (occulto = nascosto).
Il fatto più assurdo e impressionate è che il tutto è presentano in maniera tale che, se noi popolo italiano non stanziassimo ulteriore denaro per queste “ORGANIZZAZIONI A DELINQUERE” saremmo dei poveri fessi, che stanziarlo sarebbe la cosa più giusta e intelligente da fare, che altrimenti rimarremmo indietro e ne risentiremmo per mancanza di tecnologia, comfort, benessere ma anche soprattutto che dovremmo essere noi a chiederlo!
LA REALTA’ E’ CHE QUESTA TECNOLOGIA COMFORT E BENESSERE AVREMMO DOVUTO GIA’ AVERLA COME MINIMO DA UN DECENNIO!!!
In internet trovi forum o blog dove svariata gente dichiara di essere stata frodata dal provider internet ma ha il terrore di cambiare per non incappare in qualcosa di peggio. Questo solitamente succede quando in un paese esiste chi ha una licenza a delinquere concessa e tutelata dal proprio governo e chi invece subisce prono le altrui angherie!
P.S.
Non conosco personalmente il Presidente dell’Associazione Magistrati Piercamillo Davigo ma spero fortemente che sia la persona integerrima che sembra. Fintanto che LEGALITA’ e GIUSTIZIA rimarranno latenti ben poche opzioni risolutive potremo prospettarci…
I HAVE A DREAM!
PIANO DI RIENTRO DELLA STRUTTURA E DORSALE DI TELEFONIA NELLE PROPRIETA’ DEL POPOLO ITALIANO
– Vincere le elezioni con larga maggioranza;
– Dichiarare nulla la privatizzazione di TELECOM per vizi di forma e legalità;
– Mettere a disposizione dei vari gestori delle telecomunicazioni, copmpreso TIM, solo l’ultimo tratto di cavo che parte dalle varie centrali;
– Nessun monopolio da parte dei gestori delle telecomunicazioni sulla struttura, se non su quella di loro proprietà;
– Fare in modo che esista una vera concorrenza basata sull’onestà, legalità, trasparenza, nuove tecnologie, nuovi contenuti, educazione e chi non rientrasse in questi canoni non sia aiutato dal governo nemmeno in caso di grave crisi;
– Fare in modo che le truffe siano punite con una pena sicura e le più estese e in grande scala siano punite in maniera PENALE;
– Introdurre la reclusione dei responsabili dei vari misfatti di “ALTA FINANZA”;
– Introdurre vere sanzioni, congrue al danno economico individuale per ogni cittadino offeso con relativa restituzione del maltolto;
– Sia applicata una legge per la tutela del cittadino nell’ambito di “VIOLENZA INTENZIONALE E PSICOLOGICA NELLE FAMIGLIE” da parte dei “CALL CENTERS” e che questi, se esisteranno… siano tutti forzatamente in ITALIA;
– Etc.. etc.. etceterissima!
SE SI VOLESSERO CAMBIARE LE COSE SAREBBE UN ATTIMO E BASTEREBBE SOLO VOLERLO…
Ultimamente, gli Operatori Telefonici/ADSL/Fibra, fregandosene del vecchio decreto Bersani (che già avevano aggirato allegramente con il trucco dei “costi di disattivazione” “certificati” dall’AGCOM), hanno perso ogni pudore inserendo, in aggiunta ai “costi di disattivazione”, anche le penali per recesso anticipato, senza vergognarsi di chiamarle così, (prima dei 24 o 36 mesi) con la scusa di farsi restituire gli sconti applicati nei primi 6/12 mesi. Ma se gli sconti sono il mezzo “pubblicitario” che usano per prendere nuovi clienti, per quale motivo dovrebbero pagarlo i Clienti scontenti che passano ad un altro Operatore? Sarebbe come chiedere di pagare il costo della pubblicità in TV ai clienti che hanno scelto di provare una marca, ad esempio, di pasta, convinti da uno spot in TV, e, dopo aver assaggiato il primo pacco ed essendo rimasti scontenti, comprano un’altra marca di pasta. O mi sbaglio?
Errata corrige
Scusate l’errore nell’invio:
…Che molte più persone avrebbero la possibilità di essere impiegate in questo settore con una rinnovata dignità e voglia di far bene la cosa pubblica!…
Basta sovvenzioni statali alle compagnie telefoniche!
Le telecomunicazioni debbono tornare a essere un servizio pubblico per il cittadino!
Urlate dai tetti che la “STIPEL SIP TELECOM TIM” così come la conoscevamo non esiste più, non è più nazionale ma un ente privato che in 30 anni di internet non ha portato rilevanti migliorie!
Che vende pacchetti solo con valore nominale e non effettivi!
Che non distribuisce il servizio a tutti!
Che una volta il doppino telefonico sarebbe arrivato persino in cima al MONTE BIANCO qualora ce ne fosse stato bisogno!
Che il doppino telefonico l’avrebbero portato con serietà e responsabilità professionale i due o tre operai dell’ente telefonico.
Che molte più famiglie avrebbero possibilità di impiego in questo settore con una dignità e di voglia rinnovata di fare bene la cosa pubblica!
Che una volta esisteva un interlocutore che aveva un NOME, un COGNOME, un VISO, con cui si poteva interagire e che si faceva l’onere di procedere con sicuri e onesti criteri!
Che tutto ciò che non abbiamo come servizi è una realtà!
Che nonostante le continue sovvenzioni da parte dello stato e il diretto monopolio delle strutture, pagate da noi cittadini, a partire dai nostri bisnonni o trisnonni, con TELECOM privatizzata niente è migliorato!
Non diamo ulteriori sovvenzioni pure alla concorrenza e facciamo che se vogliono lavorare, lo facciano sulle loro strutture e sia così per tutti.
Facciamo che il loro guadagno derivi dall’essere scelti per il merito e non per diritto acquisito per la titolarità o proprietà che sia…
Non permettiamo più che persone come *”De Maledetti, Prodo, Tronchetto Proverà” abbiano che fare con il bene pubblico e non solo per le TELECOMUNICAZIONI!
* Ogni riferimento a persone e a cose è puramente casuale e non si risponde per eventuali casi di omonimia o altro…!
Beh…!? Ciao
Se fossimo noi a comportarci così… farebbero pagare anche a noi una semplice multa senza dover restituire alcunchè o ci metterebbero al fresco?
Meditate gente meditate…!
Poco tempo fa un grosso gestore di telefonia si è preso una multa di 1 milione di euro, che potrebbe sembrare grossa cosa, se non fosse che il motivo per cui si è beccato questa multa gli aveva già fruttato 239 milioni di euro…!
Quindi se fregare i cittadini costa solo uno 0,425531914893617 % in multa e non si deve restituire niente alla parte lesa direi che lo STATO ITALIANO ha reso legittimo il rubare, senza restiruire e senza essere incarcerati, semplicemente pagando una insignificante multa…
ERGO… Non è che questi giochi di “ALTA FINANZA” fanno comodo anche al “GOVERNO” per arrotondare e racimolare qualche spicciolo per il “BILANCIO”?
Bisogna che ritorniamo a fare i ragionamenti più elementari e semplici per renderci conto di quello che sta succedendo…!
Domanda: Se svariate persone si associano a delinquere e si organizzano fino a raggiungere un numero di migliaia e migliaia, questa quantità può legittimarli…? Mi sembra una demoocrazia controcorrente… non vi pare?
Signori! Quelli da denunciare sono il GARANTE DELLE TELECOMUNICAZIONI E IL MINISTERO DELLE TELECOMUNICAZIONI che lasciano scorrazzare i LUPI in mezzo al GREGGE! COSTORO danno solo piccole multe irrisorie che per le aziende costano molto meno della pubblicità e non gravano sul loro utile… ITALIA!!!!!!!!!!!!
Ma attenzione,oltre a questo,le compagnie telefoniche usano mezzucci veramente criticabili:se infatti accetti una promozione pro tempore,che cioe’ti viene venduta per tre mesi ,per esempio,quindi con un principio e una fine,l’attivazione di questa promozione ti lega alla compagnia telefonica senza che tu te ne accorga(sapendola scaduta)e se la compagnia ne ha la possibilita’(avendo per esempio comprato un iPad con contratto con carta di credito,continua a prelevare indebitamente danaro sempre riferendosi a quella obsoleta promozione,anche dopo la fine del pagamento dell’ipad.Insomma,cercano di trattenerti e di sfruttarti al massimo.Lo stato non ci protegge dai soprusi di queste multinazionali!
non solo le compagnie telefoniche ti fanno pagare un costo d dismissione che va da 50.00 a 90.00 euro circa ma ora hanno inventato anche che il contratto per sempre ( da 19,95 a 25,00 euro circa invece di 39,90) non puoi più uscire da quel contratto pena pagare oltre al costo di dismissione anche la differenza da quanto paghi a 39,90 per ogni mese che hai usufruito, quindi se sono 2 anni e intendi ritirarti o cambiare operatore dovrai pagare anhe circa 15,00 euro per ogni mese, ciè 15 x 24 360,00 + 80 = 400 euro.
errore : 360,00 + 80,00 = 440,00 euro
Io voglio solamente dire una cosa. Leggo che la fibra ottica la investono solamente nelle aree A B mentre chi è nella fascia C e D non vogliono investiere perchè non facciamo bussiness o siamo classificate città di fallimento. Che schifo!!! Io vivo a Casavatore prv di Napoli.. classificato modello C.. nessun operatore vuole investire da fastweb in poi però questi operatori se li prendono i nostri soldi ogni fine mese con delle adsl scadenti e non facciamo bussiness perchè milano torino venezia roma toscana emilia romagna genova palermo bari pescara battipaglia casoria si… Però io pago 45 euro al mese e vado a 10 mb quelli che hanno la fibra ftts fttc fttb ftth pagano 30 euro al mese c’è solamente dire vergogna… anche Enel ora vuole investire solamente nelle aree a b …. NOI CON IL MODELLO C PRETENDIAMO AVERE I STESSI DIRITTI DEGLI ALTRI.. VOGLIAMO LA STESSA TECNOLOGIA DEGLI ALTRI… LA PRETENDIAMO E NE ABBIAMO DIRITTO… SE IL NORD HA 100 MB ANCHE IL SUD DEVE AVERE LA 100 SE IL MODELLI A E B HANNO LA 300 MB ANCHE NOI DEL C VOGLIAMO AVERE LA 300 MB la fibra è di tutti… anzi faccio presente che proprio nelle aree di fallimento come le chiamano sti stronzi.. sono quelli che spenderebbero di + per usare la nuova tecnologia..
Buongiorno!
Premetto che non appartengo al movimento 5 stelle e che vorrei comunque una vostra opinione
L’argomento di cui vorrei trattare è la gestione delle telecomuncazioni in ITALIA, “in maiuscolo perchè per me ha ancora un significato… nonostante… nonostante… nonostante…”.
Il quesito iniziale che vorrei proporre nella discussione è la tipologia di legalità e libertà di movimento dei vari gestori telefonici nei nostri confronti, riassumendolo in una schietta e netta domanda:
Domanda:
– Se un fruttivendolo ha 0,33 BANANE, può venderle come se fossero 10, 20 o addirittura 100?
Per aiutare nella comprensione:
– Un fruttivendolo può vendere e incassare per 10, 20 o 100 BANANE consegnadone al cliente solo 0,33 e a volte neppure quello?
– Può farlo pur sapendo che nè ieri nè oggi e forse neanche domani avrà una quantità simile di frutta in negozio?
Sviluppando ulteriormente il quesito e capovolgendolo:
– Se io pagassi il 33% e non il 100% delle BANANE cosa mi succederebbe?
E’ chiaro che, anche se in forma ironica, sto parlando di come viene venduta e distribuita l’adsl in ITALIA, senza toccare argomentazioni di confronto per quanto riguarda la bontà delle tariffe e la qualità dei servizi proposti da altri operatori in altri paesi europei o addirittura mondiali.
Vi dico solo che la “piccola” Romania è avanti anni luce rispetto a noi
Anche non appartenendo al vostro movimento so che spesso portate in parlamento cose e fatti che altri neppure toccano ! Se magari qualcuno di voi volesse cortesemente raccontare la favola delle banane italiane sarebbe cosa veramente molto, molto gradita!
Rimane chiaro che non vi è alcuna offesa nei confronti della categoria dei veri fruttivendoli ITALIANI!
Grazie!
Berghem Hack
Quando vedremo anche da parte vostra, proposte di
legge che diventeranno legge, in merito alle angherie che quotidianamente
vengono espletate dalle varie associazioni a delinquere di vari gestori
telefonici nei confronti dei cittadini e delle loro famiglie, allora e solo
allora potremo cominciare a dire che forse qualcosa sta cambiando ed esiste
qualcuno al governo che potrebbe iniziare a essere ritenuto credibile!
ORA CAPISCO….!
“Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.”
Libertà di opinione o regime…?
Chiedere è lecito…
Purtroppo, questo è il libero mercato e io lo apprezzo. Gli Italiani si devono adeguare al cambiamento per una vita migliore, pensando sempre agli emarginati, cercando di eliminare, a tutti i costi, la corruzione, la classe politica, TUTTA,i vitalizzi di parlamentari e magistrati e le pensione d’oro |||
MA SE è VERO QUANTO AFFERMATO, IL GARANTE DELLE COMUNICAZIONI CHE FA? PRENDE SOLO IL SUO RICCO STIPENDIO ?
Non ci credo, il Garante sarebbe già intervenuto. Come? Tiene famiglia anche lui ? Ok.
A me la wind ruba sempre 3 giorni.
L’ultima scadenza dei miei minuti disponibili era il 4 gennaio, la prossima ricarica di minuti è per il 1 febraio 3 giorni prima.
E’ stato così sin dall’ inizio in un anno si sarà rubata almeno 1 ricarica e qualche giorno, moltiplichiamola per tutti i suoi clienti e sono parecchi soldi….
I ladri di vodafon a mia moglie che ha un telefonino che fa solo il telefono ,non ha internet, da marzo di quest’anno per dargli 4 giga che non gli servono gli hanno applicato 4 in più sul canone, poi ho scoperto che pagava anche 1 per un’antivirus tutto questo senza chiedere il permesso che non gli sarebbe stato dato perché non serviva su quel tipo di telefonino, ora che ho saputo l’ho fatto togliere , ma rimborsi nessuno. Ma le autorità preposte non fanno nulla per fermare questi ladri?
io ho usato e cambiato gestore per tornare adesso alla Telecom , ultimamente stavo per cambiare dalla tiscali alla Infostrada e cosi sono rimasto un mese senza nessun servizio , la Infostrada vuole 35,00 euro di disattivazione senza avere fatto nulla e la tiscali adirittura 350,00 per la offerta non usufruitta tutti e due con lettera di avvocati , state alla larga da questa gentaglia, sono dei rubagalline legalizzati !!!!!!!!
Si tutto vero. Inoltre le compagnie telefoniche hanno accorciato i tempi di pagamento da un mese a 4 settimane, guadagnandoci anche su questo (xke’ un mese e’ piu’ lungo di 4 settimane). Pare che Fastweb al momento non abbia aderito a questa skiefezza (almeno x il momento)
Il ministero ha già fatto chiarezza rilasciando una nota a riguardo,è solo una bufalazza. Ragazzi non prendete tutto ciò che esce dal Blog di Grillo come se fosse scritto sul vangelo, avete anche una vostra testa, esiste la GURU, i siti ministeriali, informatevi li no?
Ero con tim, poi mi regalarono una sim card d’altri e tim l’ho abbandonata per un pò.
Volevo riattivare tim e m’hanno chiesto 10 euro di ricarica più 10 euro per la sim card, più 4/5 euro di non so che tassa… bel sistema per acquisire nuovi clienti, Grazie, stò con chi sono.
Siamo i più cari nel mondo. Chissà perchè noi Italiani siamo più cari di tutti in parecchi settori, siamo proprio un Popolo Bue(?!)
Mi sa che postemobili non applichi suesti costi ….
No forse Postemobile non applica certe tariffe, ma dopo aver firmato 27 volte per non so che (certo non ti danno il tempo di leggere tutto) ed aver perso quasi 45 min. per una sim card. dopo un anno di “regolarità, m’è capitato di ritardare UN GIORNO per il mensile, m’hanno caricato il doppio.
Ciao postemobile, non siete molto furbi!
“Non solo quanto riportato nell’articolo è vero, ma ho scoperto un’altro
artificio e cioè la data nella quale viene addebitata la quota mensile del
rinnovo continua ad essere anticipata! Quest’anno la data di scadenza del
mio abbonamento a TIM dal 29 del mese e passato al 27 poi al 25 ed è giunto
a ieri 23/09/2015!!! Di certo è un modo di incassare prima…. e questo
fatto su milioni di persone tutti i mesi comporta guadagni ingenti, perchè
certamente sono interessi che maturano alle compagnie telefoniche!!!!
Garante delle Telecomunicazioni e dell’Antitrust….ci sieteeeeeeeeeeee?????
Antonio”
Ma questi Garanti e Antitrust sono pagati profumatamente dallo Stato ?
A me sembra quasi che tutelano piu’ le compagnie telefoniche che i clienti.
Se hanno aggirato le penali cambiando il nome a danno dei clienti e non fanno niente, mandiamoli a lavorare per davvero.
In piu’ segnalo che i modelli contrattuali che propongono sono sbilanciati a favore delle compagnie
con tante clausole, richiami e rigiri di parole che devono essere interpretati da un pool di legali.Sono una presa per i fondelli. GARANTE dove sei ?
Non solo quanto riportato nell’articolo è vero, ma ho scoperto un’altro artificio e cioè la data nella quale viene addebitata la quota mensile del rinnovo continua ad essere anticipata! Quest’anno la data di scadenza del mio abbonamento a TIM dal 29 del mese e passato al 27 poi al 25 ed è giunto a ieri 23/09/2015!!! Di certo è un modo di incassare prima…. e questo fatto su milioni di persone tutti i mesi comporta guadagni ingenti, perchè certamente sono interessi che maturano alle compagnie telefoniche!!!! Garante delle Telecomunicazioni….ci seeeiiiiiiiiiiiiii?????
Antonio
Le compagnie telefoniche ne sanno più del diavolo.
Un’altra “trovata” ai limiti della legalità consiste nell’aver introdotto improvvisamente un costo per un servizio che è sempre stato gratuito, adottando, per giunta, il meccanismo di silenzio assenso, con il quale le persone anziane (come mia madre) e quelle distratte hanno aderito senza neanche saperlo.
Nello specifico, a partire da una data dell’anno scorso è stato introdotto un costo per quel servizio che avvisa l’utente per le chiamate perse avvenute mentre il telefono era spento o non raggiungibile. La rinuncia a questo servizio può avvenire SOLO SU ESPLICITA RINUNCIA DELL’UTENTE (= attivazione automatica senza alcuna richiesta dell’utente).
In tal modo, mia madre – per esempio – che usa il telefono solo durante i mesi estivi avrebbe dovuto pagare un servizio inutile: la presbiopia le impedisce di leggere dei messaggi che non saprebbe nemmeno ricercare nel telefonino ed in più il telefonino è spento per gran parte dell’anno.
Un grande ringraziamento all’Authority per le Telecomunicazioni per l’attenta vigilanza.
P.S.: Credo (ma non ne sono sicuro) che i diversi gestori di telefonia mobile abbiano introdotto un meccanismo analogo in maniera contestuale o quasi. Se ciò fosse vero (e sospetto che sia vero) allora saremmo di fronte all’ennesimo “cartello”.
Un secondo affettuoso ringraziamento all’Authority per le Telecomunicazioni.
Lsdri
chi si ricorda una delle prime nattaglie di Beppe? la tassa annullata per merito suo di “ricarica” di denaro che veniva tassata, mi pare che al governo ci fosse bersanetor che cercò di attribuirsi il merito……..e l’aiuto a quel ragazzino che riuscì a vedere e far vedere le partite tramite un sito giapponese? calata degli sbirri che sequastrarono al ragazzino Pc personale e una ricca multa….si mosse Beppe e la sbirreria dovette fare il “vomito” tanto per non dimenticare……..sempre M5s e no pasaran
Tutto quello che sai fare è importante, poiché il lavoro dei nostri Manager ha un effetto sulla vita quotidiana delle persone nel mondo.
Che tu sia un professionista in qualsiasi campo, che tu sia un commerciante al dettaglio di qualsiasi oggetto o che tu semplicemente abbia del tempo da dedicare , puoi essere un nostro Manager.
Lavoriamo senza sosta per fare la differenza nel modo in cui le persone cercano qualcosa e qualcuno che le può accontentare.
In questo momento nel mondo qualcuno sta cercando: un elettricista , un toner per la sua stampante , dove fare la festa per la figlia , chi lo accompagni a fare un giro per la città di Napoli, chi gli fa una traduzione italiano-russo , dove andare a mangiare questa sera, una bicicletta , qualcuno che ripara la persiana, chi può andare a prendere un documento in un certo posto , chi possa fare una ripetizione di matematica a casa o on line, chi è disposta a venire a cena o ad aiutarmi nello shopping in una città che con conosco , chi mi aggiusta l’antenna, chi mi porta una pizza a casa , dove posso farmi un vestito su misura, dove posso portare mio figlio a fare un corso di inglese, dove posso comprare gli ingredienti per fare il cous-cous, un cuoco che venga a cucinare a casa , chi mi porta i biglietti del teatro , chi pulisce il mio giardino , dove posso comprare le pasticche freno della mia auto , chi mi porta all’aeroporto una batteria per il mio smartphone , dove trovo un maestro di pianoforte per mia figlia, chi può venire a casa mia a controllarmi la caldaia , in quale libreria vicina posso trovare quel libro , dove posso trovare chi mi cambia la serratura.
Tu puoi fare una di queste cose ? SI , puoi diventare un nostro Manager
Iscriviti in modo gratuito, dicci chi sei, cosa puoi o cosa sai fare oppure cosa vendi, noi ti inviamo le richieste dei nostri clienti che cercano quello che hai da offrire.
http://www.myquaeram.com
per informazioni info@myquaeram.com
ok in Italia in ogni angolo cercano di fregarti , cosa posso fare materialmente per non farmi infinocchiare in questo caso delle compagnie telefoniche? …ottimo scovare le truffe ma sarebbe anche costruttivo dare qualche suggerimento ogni tanto ai cittadini ignoranti come me!!! Grazie grandi 5 stelle!!!
CHE CAZZO FA L’ANTITRUST PAGATA PROFUMATAMENTE PER VIGILARE??????
Altra cosa su cui vigilare riguarda le compagnie che promettono abbonamenti ad una certa velocità di internet e poi te ne offrono una molto inferiore accampando poi scuse relative a problemi di centralina ad esempio. Così chiami una compagnia e fa scarica barile sulla linea di proprietà di Telecom, chiami telecom ma non sei suo cliente e tutto si complica e non ne esci. Ma non sia mai, tu, consumatore a vieni meno a qualche clausola… allora non ci sono scuse e devi pagare!
Sms ricevuto oggi da Vodafone:
“Dal 28 settembre il tuo piano tariffario entrerà nel mondo Exclusive. Hai il servizio clienti dedicato 193 per parlare direttamente con un operatore e potrai andare al cinema in 2 al prezzo di un solo biglietto. Tutto incluso nel tuo piano che diventa Vodafone 19 e costerà 1,9 euro in più al mese. Per informazioni complete o per recedere gratuitamente chiama il 42593.”
Ho chiamato per non aderire all’offerta ma l’operatore mi ha informato che in ogni caso il mio vecchio piano telefonico “friends” sarà sostituito con la tariffa Vodafone 19… io ricordo che non potevano cambiare il piano tariffario anche se non faceva più parte delle opzioni, ricordo che quando avevo Tim rimasi con la tariffa rossa anche dopo anni che non esisteva più… ora possono fare ciò che vogliono?
Bisognerebbe incominciare a tirar giu qualche antenna forse cosi capirebbero che e’ ora di finirla , siamo il paese peggiore in europa, parlano del 4g e non sanno neanche far funzionare decentemente il 3g, ora vogliono incularci una mensilita’ in piu,con la scusa del 28 ,bisognerebbe passare tutti in un solo provider e far morir di fame la vodafone tim e tutti quei provider che vogliono fregarci, aspettiamo in alternativa ancora un po’, prima o poi potremmo fare dei contratti fuori dall’italia e allora saranno cazzi amari per le varie compagnie italiane
rivoluzione con azione un danno a me un danno a te
È sufficiente aggiungere 2 parole alla legge n. 40/2007:” comunque denominati”.
Quindi parlamentari M5S datevi da fare.
Passare ad internet satellitare: costi minori e meno furbate…
(…per ora…)
Il 25 giugno 2015 ho avuto la sfortuna di aderire al’offerta di tim o telecom che prevedeva ads a 20 mega,sky,e un cellulare con i400 minuti,400 messaggi e un1 giga di internet…….ad oggi non solo non ho nulla e non si sa il perché ma il 119 molto gentilmente tramite un operatore mi ha detto d farmi curare e tim non intende ripristinare sul mio cellulare la promozionevtim che avevo…….mi date un consiglio?
intanto devi sapere a quanti metri stai dalla centrale perché se stai a 1,9km come me hai di culo 12/13 mega qualunque cosa ti propongono… se sei a 2.5km manco a farla la 20 mega che tanto
pagheresti di più e avresti lo stesso 7mega max 8!
oltre alla distanza conta anche la vecchiezza dei cavi perché 1 km di cavo degli anni 60 perde come un cavo nuovo di 2km e qundi se sei collegato ad una centrale vecchia a volte vai a 4 mega anche se è vicina.
casi rarissimi di gente distante 5km dalla centrale al massimo vai a 1 mega.
quando scegli la compagnia guarda di essere collegato direttamente ad una loro centrale perché se loro non hanno la centrale e la affittano a telecom italia andrai ancora peggio che con telecomitalia in quanto il segnale internet farà un rigiro doppio.
riguardo a questi pacchetti tutto incluso internet+telefono+TV non farli mai perché nessuna ditta da tutte e 3 le cose buone..
riguardo al telefono evita la tutto incluso con la limitazione sui cellulari ma prendi quello con cellulari e fissi illimitati e anche internazionali UE ovest e USA e canada che tanto paghi più o meno uguale.
prendi un tutto incluso senza scatto alla risposta
sky fallo a parte magari se hai il culo di arrivare sopra a 6 mega effettivi prendi lo scatolino che ti fa vedere sky tramite internet
per vedere se 6 mega sono effettivi usa speedtest.net e non fidarti di quello che dice la compagnia.
se abiti lontano dalle centrali ed esiste dalle tue parti una compagnia che ti porta internet tramite wifi ad alte prestazioni preferisci quella alla adsl con centrali lontane o obsolete.
le info dovrebbero dartele direttamente quelli della telecom o infostrada… gli altri sono un pochino noiosini a darti le info….
riguardo fastweb è “strana” non vorrei dire peggio o meglio…. usa tecniche diverse dagli altri dunque hai problemi con ftp pesanti e poi hai la telefonia voip che non è il massimo come affidabilità se hai persone anziane la cui salute dipende dal tel.
Il mio precedente operatore è stato Telecom.
A marzo ho attivato la linea fibra. Sono rimasto per 15 giorni senza servizi (internet e telefono) causa guasto in centrale. Ho deciso di passare a Vodafone. I normali tempi di migrazione dovrebbero essere 30 giorni. Telecom ha utilizzato degli stratagemmi per allungare i tempi e ha reso la linea in fase di trasformazione mandando la migrazione in Ko per 4 mesi. Finalmente dopo 4 mesi è avvenuto il passaggio. Per modo di dire, visto che le telefonate che provengono da numeri Vodafone le ricevo, le altre rimangono confinate alla rete Telecom che risponde ” Telecom Italia, la linea è momentaneamente non disponibile.” In pratica Vodafone non riesce a farsi sganciare la linea da Telecom. quindi ricevo solo da Vodafone, mentre chiamo tutti. Dovrò anche corrispondere una quarantina di euro a Telecom per i costi di disattivazione, ma non intendo assolutamente corrisponderli, visto il servizio offerto!!!!
denuncia tutto al CORECOM della tua regione e chiedi il risarcimento danni
piu le furbate delle compagnie telefoniche bisognerebbe colpire i loro piu alleati e complici
quelli che si vantano di essere chiamati onorevoli
un governo non amico e realmente onesto e democratico avrebbe messo il lucchetto al primo tentativo di furberia
ma e logico sono complici con le lobby e …detto tutto
il problema che molti se lo dimenticano quando sono davanti ad un urana elettorale
Ciò che molti connazionali non comprendono o confondono sono le cause con gli effetti, TUTTE LE ATTIVITA’ dell’UOMO SONO REGOLATE DALLA POLITICA GOVERNATIVA ESECUTIVA, quindi se questa è collusa per conflitti d’interessi con aziende industrie banche ecc… non faranno altro che garantire i loro interessi non quelli del popolo/elettore/consumatore.
Si senta mai parlare dell’ AUTHORITY delle TELECOMUNICAZIONI o di quella ANTITRUST?
NO che non si espone ma ci costa un barca di soldi pubblici!!!!
L’ENNESIMO INGANNO DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE
Ormai gli ex cittadini eletti, ora onorevoli, usano lo stesso linguaggio della casta.
criptico
autorefer-enziale
Più che di compagnie telefoniche “furbe”, io parlerei di autorità garante delle comunicazioni imbelle. Non mi stupirei che le linee guida del 2008 siano state scritte sotto la dettatura delle compagnie telefoniche in modo da lasciare spazio a questi espedienti da magliari. Ah, se ci fosse una Task Force di hacker in grado di rendere di pubblico dominio i documenti custoditi negli archivi elettronici di queste companies e quelli dei vari Garanti di nomina politica, quante informazioni interessanti verrebbero alla luce!
la semantica che utilizzano al Governo per scrivere leggi ad personam o aziendam la utilizzano anche le compagnie telefoniche per aggirare le leggi dello Stato… nulla di nuovo sotto questo PD di farabutti contro la Costituzione della Repubblica.
Conto fino a 3 e poi non paghiamo più un cazzo! Li facciamo fallire e paghiamo (sparo una cifra a caso) 666 euro per tutte le compagnie telefoniche. Poi, innovazione e manutenzione si affida a personale (capace di non presentare raccomandazioni politiche) e vedrete che il servizio telefonico diverrà quasi gratuito. 666
dalle nie parti una compagnia ti porta internet a casa a 100 euro l’anno ma non ho visto grandi risultati…ovviamente puoi mettere anche un numero voip prepagato e il srvizio non è eccelso nelle ore di punta ma NEL COMPLESSO ACCETTABILE.
molta gente non è contenta neppure così!
E’ tutta una truffa che dura da anni. E parlano di liberalizzazione… E dei costi di attivazione, dei piani per i cellulari che vanno, in genere, dai 15 ai 19 euro, a seconda del gestore, ne vogliamo parlare? E della scomparsa dei piani a consumo con tariffe decenti, obbligando all’attivazione di un abbonamento mensile? Ma se uno consuma poco? Ma quello che è assurdo, per la telefonia fissa che in genere, ti obbligano a restare con un gestore per 24 mesi, in caso contrario fasso pagare costi di disattivazione. E se uno non è soddisfatto del servizio? Tutte queste cose vanno chiarite, non si può continuare a regalare soldi, in questo modo.
E’ una tecnica vecchissima utilizzata da decenni dalla stessa politica……due esempi? Dopo un referendum il fonanziamento ai partiti si è trasformato in rimborso elettorale.
In campo bancario la cms abolita (commissione sul massimo scoperto) viene sostituita da fantasiose dif / cif etc. Ect in ambedue i casi le seconde sono peggiori delle prime.
I mondi dorati della politica e manageriali bisogna in qualche modo mantenerli
Questi fatti e la storia umana ci insegnano che i periodi di benessere hanno bisogno di maturità delle persone nonché senso di giustizia per evitare derive che sfociano nei drammi. Saluti a tutti
una tecnica molto usata è quella del finto bastian contrario all’interno del partito col fine di non perdere elettorato con decisioni impopolari…in pratica si costruisce una finta corrente interna all’interno del partito che contraddice (per finta) la corrente principale…questa corrente ha un leader interno finto dissidente (non vero come me)…se le cose si mettono male si può destituire il leader col finto dissidente e il partito tampona così la perdita di elettori se le cose prendono una piega non voluta…funziona solo con gli elettori idioti perciò solo coi partiti grossi.
la dc lo ha sempre fatto e ora il PD idem…quando stai all’opposizione hai meno bisogno d questi trucchetti per infinocchiare votanti idioti….basta CHE CAVALCHI LA PROTESTA perche mediamente un 20% di insoddisfatti totali li trovi sempre e un alto 20% di semi insoddisfatti idem.
Oltre a questa truffa organizzata c’è anche il fatto che continuano a disturbare a tutte le ore con i loro operatori per nuovi contratti…anche se non t’interessa minimamente.
Anche se li mandi al suo paese , fino a chiudere le telefonate senza rispondere non riesco a liberarmi per esempio della vodafone. Conosci tu BEPPE UN SISTEMA per farli terminare con queste telefonate di solo disturbo ???
http://www.registrodelleopposizioni.it/
ma no toglie solo una 70%
purtroppo ci sono dei brooker privati che riescono a eludere il meccanismo
Adesso non mi ricordo il termine giuridico esatto, anni fa c’era un modo per farsi includere in una lista di numeri ” non disturbabili” e funzionava. Sono sicuro che c’è ancora. Fai una cosa cerca su google se esiste dovrebbe esserci! Sennò Beppe lui certo le sa ste cose.
P.s. Qui in America non serve perché sono loro stessi a chiederti se non vuoi essere disturbato premi il tasto 1 e ti cancellano automaticamente. Eeeeh l’italietta….
io ho messo sul mio android decrepito un programmino CSipSimple che è multiaccount.
per il primo account ho usato un vecchio numero eutelia che funge ancora dopo tanti anni,
il secondo un account di una piccola ditta (macrotel) che lavora bene e a prezzi bassi in out
il terzo account ho messo un server sip 1voc,
il quarto un account finarea.
aggiungendo skypr e line e messenger non spendo quasi nulla.
delle compagnie mobili me ne sbatto ho preso una da 5 euri al mese tanto per avere un filo di banda per il voip e pochissimi minuti per emergenza nel caso non funzionasse il voip.
ho anche un numero fax in ricezione su android.
con 5 euro al mese si può far tutto se si vuole veramente usare il telefono non per cazzeggiare.
i cazzeggiatori idioti è giusto che paghino.
sei uguale a quelli che fanno leggi x i furbi e identico a chi dirige queste compagnie di ladri e ti spiego xke: tu hai raggirato il sistema e per questo con te tue parole baldanzose ti vanti di quanto sei furbo, stessa identica cosa che fanno sta massa di ladri, e pergiunta affermi che chi cazzeggia deve pagare!!!! qui nn e il fatto che nn vogliamo pagare il fatto e che dobbiamo pagare il giusto x il servizio che riceviamo… i tuoi commenti da idiota saputello tienetele x te
grazie
Fanno cartello, così sei comunque in scacco..dovrebbero esserci leggi rigorose che impedisce roba QUALSIASI costo oltre le normali tariffe di uso. Ma così non sarà mai. Troppi interessi!
ho scoperto casualmente che indoona funziona anche da telefono scarico (non di batteria) collegandosi alla wifi municipale hehehe
—-L’UNICA LEGGE CHE SERVE E’ QUELLA DEL TERRORE—–
Per accendere un contratto basta una telefonata che viene registrata e… voilà, in contratto è attivato.
Per disdettare a volte non bastano 3 raccomandate con ricevuta di ritorno, perché la compagnia telefonica dichiara di avere ricevuto nulla, malgrado la ricevuta di ritorno: potenza di inviare una A.R. ad una casella postale! Serve solo la 4° A.R. con l’avviso che è stata inviata anche una segnalazione alla Procura della Repubblica interessata: allora la raccomandata l’hanno ricevuta.
FINO A QUANDO I CITTADINI SUBIRANNO CONTRATTI CHE SONO DEI VERI E PROPRI “PATTI LEONINI” anche se vietati dalla legge, per i cittadini non vi è scampo!
Il cambiamento epocale avverà soltanto quando lo Stato ed i suoi funzionari avranno paura, meglio terrore dei cittadini.
sempre pensato anche io…..
per noi il doppio delle difficoltà!!!
Ciao Max!!
ma perché al posto della raccomandata non invii un plico raccomandato? cioè foglio senza busta piegato e timbrato come una busta?
Basta con tutte quete polemiche inutili! Sono ormai anni che polemizzate e non è cambiato nulla! Quando vedremo anche da parte vostra, proposte di legge che diventeranno legge, in merito alle angherie che quotidianamente vengono espletate dalle varie associazioni a delinquere di vari gestori telefonici nei confronti dei cittadini e delle loro famiglie, allora e solo allora potremo cominciare a dire che forse qualcosa sta cambiando ed esiste qualcuno al governo che potrebbe iniziare a essere ritenuto credibile!!!!!!
Ormai cercano di guadagnare non più sulle telefonate ma sulle disattivazioni, l’Italia è un paese di LADRI legalizzati. Solo in Italia i potenti di turno rubano in modo legale.
Io preferisco che sia così. Ho la libertà di cambiare operatore e giustamente questo ha il diritto di chiedermi un compenso per l’operazione. Quello che forse lo stato dovrebbe fare è obbligare i gestori a rendere molto chiaro il costo di questa operazione nell’offerta. Sarà poi il cliente a scegliere l’operatore anche in base a questo parametro. E la concorrenza farà in modo che si abbassino i prezzi.
Come opporsi
L’articolo del fatto cita a proposito l’intervento dell’Agcom che si è mossa più volte per disciplinare le procedure di passaggio da un operatore all’altro, precisando che:
” i costi devono risultare correlati ai costi effettivi che l’operatore sostiene, mentre per le procedure riguardanti il trasferimento ad altro operatore non dovrebbero essere neppure applicati”
Di fatto, sempre per legge, un “Contributo di disattivazione” può essere chiesto ed inserito in fattura dal gestore.
A questo punto l’utente, tramite raccomandata a/r, ha diritto di chiedere PROVA dei costi sostenuti dal gestore e che siano giustificati nel dettaglio della sua linea “fisicamente disattivata “.
In caso il gestore non potesse produrre tale prova documentata, ad esempio entro 90 giorni, il cliente potrebbe ritenere giustamente il contributo di disattivazione indebito e nulla sarà più dovuto.
Questo vuol dire che il gestore dovrà rispondere inviando la copia di una fattura per un intervento di disattivazione specifico della vostra linea o che includa la vostra linea ed il vostro numero privato in un gruppo.
Qualora il gestore si rifacesse solo al contratto siglato tra le parti e non potesse provare di aver sostenuto tali costi SPECIFICI ogni ulteriore vessazione o sollecito potrà essere ignorato in quanto il gestore perderebbe in qualunque ricorso legale.
Ricordate a parenti ed amici, soprattutto i più anziani, che i comportamenti dei grossi competitor per le utenze domestiche trattano tutti come dei numeri e attuano comportamenti fraudolenti od estremamente borderline nella speranza di trovare dall’altra parte chi non si oppone o ancora peggio chi non se ne accorge.
Una bolletta inviata due volte…
un aumento indebito…
una tariffazione impropria…
è capitato a tutti almeno una volta… quasi randomicamente ! 🙂
Non è per tanto la pretesa del gestore di venire pagato ad essere immorale quanto l’abuso delle tariffazioni indebite a campione
ciao ciao 🙂
Non e proprio così, fanno Cartello x passarsi i Clienti facendogli pagare la disattivazione, con la scusa del risparmio, infatti ogni casa a tempi diversi fa delle offerte più basse.