Lascia un commento

75 commenti su “Fedeli, il ministro “zeru tituli”

  1. ulrico reali

    TESTIMONIANZA DALL’ EUROPA

    Tre motivi per il regresso italiano, identificati in un confronto Italia-Europa, per un decennio
    – Alcuni strumenti necessari a gestire un Paese non sono disponibili in Italia;
    – causa il degrado sociale degli ultimi anni, il Paese richiede persone dotate di grande professionalità e impegno per la gestione ; i politici che abbiamo non lo sono. Ed essi in larga misura si occupano degli interessi di parte o privati invece di dedicarsi al Paese.
    – I cittadini, livello medio di cultura sociale basso, si aspettano progressi dai politici, cioé
    dalle stesse persone che hanno affossato il Paese, operando frequentemente con il Doppio
    Scenario (fingo lavorare per il Paese/mi occupo del mio clan).

    In tali condizioni, niente speranza di progresso, se il modello sociale attuale resta. L’Unità nazionale incompiuta ha dato il colpo di grazia ad un Paese senza riferimenti, senza paletti e senza binari (senza strategia).

    Via d’uscita ? Volare alto, scoprire la realtà sociale nascosta da una sorta di
    allucinazione sociale e politica diffusa. Individuare alcuni strumenti necessari per gestire un Paese, che mancano in Italia

    E’ proposta la testimonianza e l’approfondimento e la proposta di chi, vivendo in un Paese avanzato, ha analizzato per 10 anni le malattie della società italiana. Cosi ha potuto prevedere la crisi econom. con notevole anticipo.
    Una speranza per il Paese esisterebbe, solo se si conosce la realtà sociale che è falsata, imbrogliata, che puo’ partire da testimonianze di espatriati che “scoprino la realtà sociale”, vivendo in società avanzate (senza emergenze, ma con qualità di vita).

    Ulrich Realist
    ulrich33@orange.fr
    (disponibile per una presentazione del problema sociale gigante)

    TESTIMONIANZA PROPOSTA !

  2. daniella

    Buongiorno!
    Avete bisogno di un prestito ?? WhatsApp:+22964314988
    daniella.finance29@gmail.com
    sono daniella io offro il prestito ha tutto persona in necessità di denaro dunque la mia offerta comincio di 2000€ A 1 000.000€ allora tu ha bisogno di un prestito WhatsApp: +22964314988
    daniella.finance29@gmail.com

  3. Carlo A.

    FEDELI ” ZERO TITULI ” MA NON TI VERGOGNI ?????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

  4. Carlo A.

    BASTA finanziamenti ai partiti, Basta finanziamenti all’editoria BASTA questo schifo…………….

  5. Donato Della Porta

    E’ DISCUTIBILE AVERE UN MINISTRO CON UN LIVELLO DI ISTRUZIONE BASSO SOPRATTUTTO SE SI TRATTA DEL MINISTERO ALLA CULTURA E’ VERGOGNOSO CHE SI PERMETTA DI DICHIARARE SPUDORATAMENTE IL FALSO SENZA CHE CI SIANO PROVVEDIMENTI! DIMISSIONI!!

  6. franco selmin

    e facciamo una sottoscrizione per comprarle una laurea,che tanto non si schioda da li.

  7. Maria Stella Longo

    Ma basta dare un’occhiata a questa, per così dire, “onorevole signora”! Secondo voi una persona davvero seria e impegnata si concerebbe così da sembrare un clown da circo? Non credo proprio! La cultura quella vera e l’intelligenza nonchè la serietà di entrambe si vedono anche dalla sobrietà e semplicità dell’apparire oltre che dai titoli di studio VERI! Per favore M5S salvate l’Italia, quella seria, onesta e brava!

  8. cannella Rosa

    Certo,la costituzione non parla di divieti culturali all’accesso all’amministrazione pubblica, peccato però che questi pseudo politici, non hanno niente in contrario però se per andare a fare il lava piatti viene richiesta esperienza e la conoscenza magari di una lingua straniere.
    Forse lavare i piatti è più difficile che occuparsi di un ministero?
    Abbiamo una diplomata alla sanità, e una che ha poco più della terza media, visto che non ha mai conseguito la maturità,il suo pseudo titolo ai comuni mortali non da diritto nemmeno ad un posto da stradino, ma a lei viene consentito di fare il ministro del MIUR che schifo.
    A volte mi chiedo se ci sono o se ci fanno.
    Di questo passo il prossimo presidente del consiglio dovrà dimostrare di avere la 5^ elementare e niente altro, altrimenti come si fa a consegnare il nostro paese alla troika.
    Accidenti penso che per questo paese non ci sia più alcuna speranza.

  9. enzo bargellini

    Ai cortesi Commentatori di un mio intervento di ieri alle ore 9:01 su questa pagina virtuale aggiungo che sulla Vs.Costituzione ho fatto,nei mesi scorsi,numerosi commenti anche ad articoli del citato prof. Giannuli.
    Ciò detto mi limito ad osservarVi che nel 2001 fu “omologata” una dannosa riforma Costituzionale con referendum a grave minoranza partecipativa e che un vecchio contadino,appena appena con terza elementare,tempo addietro mi faceva notare che l’art.138 viene DOPO il settantacinque ch’è alle SUE spalle e quindi ,secondo il suo modestissimo parere,il cd.QUORUM previsto dal 75 fosse,a maggior ragione,INDISPENSABILE per il…138!
    Insomma “per lui i voti erano VALIDI quando ..erano stati..VALIDAMENTE ESPRESSI e io Fui assolutamente in accordo con EGLI.
    Saluti a Voi ed a tutti i frequentatori,enzo bargellini da Santarcangelo.

  10. Paolo M.

    Io penso che chi ha un diploma almeno quinquennale può certamente fare da grande il Ministro. Ma un Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica deve essere Laureato punto.
    Questo nel rispetto di tanti italiani giovani e meno giovani che hanno una laurea e a volte anche 2, parlano correttamente almeno un’altra lingua, hanno magari un’abilitazione professionale e/o vinto un Concorso pubblico, hanno famiglia e non lavorano o al massimo hanno lavoretti precari in nero a 3 euro l’ora senza alcuna tutela o prospettive in un futuro migliore.
    Certo che poi se possono vanno via dall’Italia in Paesi dove la loro professionalità viene riconosciuta e NON tornano stai tranquillo Ministro Poletti, tu si che dovresti dimetterti.
    Ma si può sapere quando ci faranno finalmente votare per davvero?

  11. Paolo M.

    vinto un Concorso pubblico, hanno famiglia e non lavorano o al massimo hanno lavoretti precari in nero a 3 euro l’ora senza alcuna tutela o prospettive in un futuro migliore.
    Certo che poi se possono vanno via dall’Italia in Paesi dove la loro professionalità viene riconosciuta e NON tornano stai tranquillo Ministro Poletti, tu si che dovresti dimetterti.
    Ma si può sapere quando ci faranno finalmente votare per davvero?

  12. FABIO B.

    VERDOLIVA GIUSEPPE
    —————————————-
    fate sparire sto CRETINO

  13. exzio giuliani

    ….con tutte quelle belle #LAUREfarlocche che dispensano a pagamento a #TIRANA…per cui il #TROTA non ha certo lesinato i soldi leghisti…per una che guadagna o guadagnava? quasi 200.000 (diconsi duecentomila ) piu tutti gli altri ammennicoli eurazzi al mese come attachè della #BOLDRINI…giusto che per andare al risparmio le procuri perdità di credibilità 8a sinistra merce rara) e un bel pò di casini…

  14. Ernesto✰✰✰✰✰ - La Habana

    ___▁▂▃▄▅▆▇█▓▒░FEDELI ALLA MELMA░▒▓█▇▆▅▄▃▂▁___

  15. Valerio Peron

    Accidenti non lo sapwevo , ho un diploma di maturità
    del 79 quindi secondo il ministro sono laureato anch’io………o solo lei???

  16. Enzo Cusmà

    La mancanza di moderatori agevola la pubblicazione di commenti davvero inutili e dannosi per la società e per lo stesso M5S.
    Poiché dal tempo di Adamo in poi gli stupidi sono in continua espansione, mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perché un ministro, per essere tale, deve avere per forza una laurea.
    Fin dall’entrata in vigore della nostra costituzione, nei governi italiani non vi è stata alcuna vera rappresentanza di non laureati e, per non laureati, intendo parlare di persone che hanno le mani consumate dall’uso: Muratori, falegnami, contadini, piccole imprese e tanti altri. Al contrario, avvocati, giornalisti, insegnanti, medici e persino psicologi, sempre titolari di poltrone istituzionali, hanno deciso il futuro dell’Italia e degli italiani, con il risultato che tutti conoscono.
    Roberto Abbattista, non le sembra che – se nei precedenti governi, invece di 134 avvocati e novantadue giornalisti vi fossero stati 226 non laureati, ma sicuramente oneste, intelligenti e incorruttibili persone, il nostro paese non sarebbe stato secondo a nessun altro…

    1. John Dekker

      E’ il fatto che menta(abbia mentito) apertamente agli italiani
      che incute terrore,
      non tanto il fatto che non abbia una laurea.

      Che poi abbia un evidente smodato desiderio di stare attaccata alla poltrona (a quella particolare poltrona!) getta un ombra inquietante e avvilente (considerato il ruolo supremo) su tutto il personaggio;
      poiché se ne ricava che percepisce assai poco
      di quello che la circonda
      accecata com’è dal desiderio di stare
      seduta lì.

    2. FABIO B.

      @ Enzo Cusmà , Cesena
      Guarda che sei completamente fuori strada-
      qui il problema , e’ la MENZOGNA reiterata

    3. FABIO B.

      la stupidita’—
      …qualora non indispensabile (circostanza pero’ da dimostrare in questo caso)
      il proclamare cio’ che non e’, dimostra la stupidita’
      credo questo sia il punto.

  17. Giuseppe Galiotto

    Il problema non è riferibile solo al Min.Fedeli, nel CdM esistono altri senza laurea nemmeno triennale come il Min.Poletti (ministro del lavoro art. 1 Cost), e forse qualche altro. Da comiche è il Min.Esteri Alfano che non sa una parola di Inglese. Solo in Italia accadono queste cose.

  18. RAGAZZI ALBERTO ANDREA

    non è un problema di laurea

    mio nonno aveva la licenza di III elementare dell’800, ma ne sapeva sicuramente di più di qualsiasi sindaca di oggi

    è un problema di coerenza
    saluti

    1. Osvaldo Balestrieri

      Sono d’accordo.Il principale per chi domina ancora e che ci sia un personale politico al servizio di interessi particolari.Poi che siano onesti o disonesti,con laurea o senza meglio ancora.

  19. VERDOLIVA GIUSEPPE

    Fedeli zero tituli
    Beppe Grillo haq un titolo Assassino pregiudicato
    Di Maio zero tituli

  20. VERDOLIVA GIUSEPPE

    Fedeli zero tituli
    Grilli zero tituli + pregiudicato
    Di Maio zero tituli

  21. Roberto Abbattista

    In Francia per solo affacciarti nella sfera della dirigenza del settore pubblico e quindi per divenire ministro della Repubblica devi essere laureato ed anche diplomato alla Ecole Normale. Ciò per avere un margine di sicurezza nell’inviare dirigenti veri e magari quelli più competenti. L’Italia sin dall’Unità ha avuto tra coloro che l’hanno diretta e governata personaggi poco istruiti. Un esempio :Benito Mussolini: diploma di Maestro elementare l’8 luglio 1901. Se gli Italiani si sono accontentati si meritano ciò che scelgono.

  22. ilvio mauri

    se non fosse una bugiarda conclamata e quindi convinta seguace del suo caro lider super bugiardo e cazzaro non avrebbe mai fatto carriera; cosa vuoi che glie ne freghi della scuola, a loro interessa solo il potere e così sfasciano il paese e noi lasciamo fare senza mai incazzarsi come sarebbe necessario per cui i veri colpevoli di questo letamaio siamo noi

  23. giovanni f.

    da profondo rosso, d. argento.

  24. giancarlo ricomini

    questa ministra analfabeta deve andare alle scuole serali

  25. albino c.

    Queste autentiche vergogne sono possibili solo in questo paese. Deve andarsene immediatamente, o dev’essere cacciata su due piedi.
    Ci vorrebbe una campagna di stampa, di quella miserabile stampa assente o troppo presente quando conviene ai suoi padroni.

  26. Shahab Shirakbari

    PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DEL M5S…

    Tutti i movimenti molto spesso hanno capi carismatici, leader storici, figure di garanzia. Grillo è dovuto tornare pienamente alla politica, rinunciando al famoso passo di lato Grillo è sempre più leader.

    Il Movimento 5 stelle non è un’appartenenza ideologica perché non è così sviluppata, non è organica, ma è legata ai singoli temi: ambiente, energia, acqua, trasporto…

    Il movimento è cresciuto e spartiacque è elezioni politiche nazionali del 2013 M5S entra all’interno delle istituzioni perciò non è più come prima, inizia un nuovo processo di istituzionalizzazione del M5S, bisogna avere una nuova organizzazione con strumenti diversi rispetto alla prima soprattutto se vuole governare.

    Nel movimento chi è eletto in un’amministrazione locale o in parlamento, acquista un certo potere o una visibilità che tende poi a tutelarli ciò comporta il primo distacco con i temi e gli attivisti. Succede nei partiti, questo processo sta avvenendo anche nel Movimento.

    Ma la democrazia diretta è la caratteristica principale del Movimento dove gli aderenti vogliono per definizione esser protagonisti NON semplice elettori.

    La molta fiducia nella democrazia diretta e nel social network ha rallentato la crescita organizzativa con ripercussione e sulle scelte dei candidati Roma ne è un esempio.

    https://www.facebook.com/shahab.shirakbari.5

    https://www.meetup.com/Meetup-Controllo-dellimmigrazione-Terni/events/234544494/?_locale=it-IT

  27. Valeria Fusetti

    La signora Fedeli per accedere ai corsi universitari avrebbe dovuto dare un esame integrativo. L’ha dato? Evidentemente no, per cui non ha un diploma né tanto meno una laurea. Possiamo conferirle il diploma honoris causa di “Faccia di Tolla”? A lei e a chi non le ha imposto, sino ad ora, di dimettersi.

  28. ferdinando santoro

    Vedrai che adesso si farà fare una legge in base alla quale il suo titolo potrà essere equiparato a laurea, così è tutto risolto!

  29. enzo bargellini

    Carissimi,nella mia breve vita anagrafico-locale (appena sessantacinque anniemezzo fra poco) ho incontrato persone senza alfabeti di stupefacente INTELLIGENZA e plurilaureate decisamente scarse di tale prezioso anteAvico ingrediente.
    Ciò dettoVi si tratta di verificare se gli incarichi in questio prevedano o meno specifici titoli nell’anagrafica politico-temporale.
    Con saluti et cordialità ai Gestori di questi luoghi “tecnici” ed a Tutti i Loro frequentatori da sant’arcanGELO in ROMAgna.

    1. federico aretano

      caro Enzo, mi è piaciuto il suo stile di italiano antico che oramai è in via di estinzione; ho apprezzato anche la sua riflessione circa le capacità o meno di una persona al di la dei titoli scolastici. Io, oramai ultrasettantenne, ho avuto occasione – diverse – di rapportarmi con laureandi e laureati che definirli “schiappe”è poco. Buona settimana.

    2. Oronzo Barberio

      Come tanti confondete l’intelligenza con l’educazione e l’istruzione. Se qualcuno studia una materia per anni, molto probabilmente ne sa di più di chi non ha mai aperto un libro sull’argomento. Preferisco sentire Giannulli che mi spieghi i problemi costituzionali piuttosto che un intelligentissimo contadino, al quale peraltro chiedo informazioni sul giardinaggio. Poi esiste un problema di numeri: tra tanti laureati ci saranno emeriti zucconi, ma sempre meno degli “intelligenti” per grazia ricevuta. Infine questo non può essere un alibi per l’ignoranza. Sono anni che cerco di convincere gli amici del meet up a studiare insieme o a fare corsi di diritto amministrativo ed altro: preferiscono capire fischi per fiaschi su Google. Meno male che almeno Rousseau (era un individuo notoriamente problematizzato)sta facendo qualcosa. Con simpatia, volevo solo puntualizzare qualcosa.

  30. Domenico .

    In Germania, un ministro si è dimesso per aver copiato una tesina. In Italia una ministra per avare mentito su tutto il suo corso di studi rimane al suo posto.
    Ma è del PD, quindi immacolata a prescindere.
    Ci portano sempre più a fondo nella m…da.
    Meno male che gli italiani lo hanno capito e li hanno avvisati.

  31. simona verde

    Studenti italiani fatevi sentire, cosa può darvi una persona del genere, un futuro di jobs act e voucher, mandatela a quel paese di corsa

  32. simona verde

    Soldi sottobanco alle scuole private dove gli studenti pagano rette astronomiche, invece con quei soldi potrebbero ristrutturare le scuole statali fatiscenti e garantire l’istruzione anche a chi non può permetterselo, ci sono giovani bravissimi che non possono iscriversi all’università perchè non hanno i mezzi. QUESTO NON E’ GIUSTO. Tutti hanno diritto all’istruzione

  33. Antonio Errico

    Che la ministra più che tale è una minestra si commenta da sola, ma si deve vergognare lei e chi l’ha nominata. La Stampa e il presidente Gentil one non ne parlano come invece fanno con la Raggi????
    Questo paese è finito nella merda grazie a questi fior fiori di politici che abbiamo e che hanno per la scuola la stessa sensibilità che hanno per i canili. Evidente che non ci mandano i loro figli. Si devono sentire meschini per tutti i confort che hanno nei loro ambienti di lavoro e le scuole cadono addosso ad alunni ed insegnanti.

  34. Massimo D'Erasmo

    Lei non è laureata è laurata….”ha una bella laura” come nella famosa lettera di Toto e Peppino De Filippo

  35. Valerio Grazioso

    LA cosa che è peggio sono i tentativi di farsi passare per laureata. E’ una bugia che non dovrebbe passare così senza conseguenze.

  36. Carlo A.

    BUGIARDA SPUDORATA………..e io pago!!!!!!!!!!!

  37. Elio Dusso

    Vorrei ricordarvi che qualche anno fa un ministro tedesco si dimise dal suo incarico e scomparve dalla scena politica perchè si scoprì che aveva copiato un compito quando andava a scuola. Figuriamoci i nostri… che hanno frequentato l’università di Collodi!!! Bugiardi di professione.

  38. FABIO B.

    dai vattene
    oltre che bigiarda anche stupida
    via dai
    aria

  39. davide

    Ma perché continuate a dire che non importa che non abbia la laurea?
    Importa eccome, certo mentire spudoratamente è vergognoso ma l’assenza di titoli è gravissimo, non del “pezzo di carta” l’assenza di competenza , di istruzione reale, di una caratura intellettuale, di un percorso che poi è quello su cui dovrebbe vigilare.

    E’ un ministro non un portaborse, nemmeno per un ministro chiediamo un po’ di preparazione?

    1. Ivan Dama

      La laurea nin conta altrimenti con di Maio come si fa?

  40. Massimiliano Princigalli

    Il problema non sono i titoli che non ha. E’ la credibilità di una persona che mente sulla sua istruzione, quale potrà mai essere?

    Comunque è in buona compagnia. E’ insieme agli Alfano,a Padoan, alla Lorenzin. Ed alla Boschi, colei la cui riforma il popolo ha bocciato. Quella per la quale i partigiani hanno combattuto la resistenza.

  41. Paola Zito

    Semplicemente vergognoso.
    Come farà ad rapportarsi con presidi, docenti, alunni di oggi?
    Miracolo!
    Che fortuna!
    E… che governo!

    Paola

    1. Benito Umberto argento

      Ministro alla sanità, possiamo mettere un macellaio?
      Alla cultura un analfabeta!
      Alla difesa, si può mettere un mafioso! Quelli sanno come gestire un popolo.
      Alla finanza qualche condannato per corruzione si trova sempre.
      Per l’istruzione? A che vuoi che serva essere laureto!
      Basta una casalinga che sappia fare la sua firma? Ma anche un segno di croce va bene lo stesso!
      Andando avanti di questo passo il paese è salvo
      Il paese delle banane è pronto per uscire dalla crisi.
      Possiamo stare sereni che non chi tradiranno mai come cittadini.

  42. Adelaide C.

    MA L’AVETE GUARDATA BENE, MA BENE IN FACCIA? Qui nel cassetto della mia scrivania ho un bel naso da clown; andrebbe benissimo come dottor sorriso ( a meno che anche i bambini si possano spaventare); quindi lasciamo perdere anche questa ipotesi.Ma che rabbia mi fanno queste cose!!!!!!!!

  43. simona verde

    Vuole essere chiamata ministra, chiamatela minestra, gallina vecchia in brodo

  44. Adelaide C.

    Sono pienamente d’accordo;infatti mi riprometto di non guardare più quei programmi: sia “TAGADA'”E L’ARIA CHE TIRA” condotto dalla Signora Merlino

    1. Adelaide C.

      Questa signora Merlino(non c’entra con il mago!) che si lamenta,( siccome abita nel centro di Roma),dice che nella piazza in cui risiede nei giorni di festa si riempie di auto parcheggiate e lei telefona ai vigili i quali non rispondono o rispondono sottotono. MA,SCUSI,CARA SIGNORA MERLINO,E’ DA QUANDO C’E IL SINDACO VIRGINIA RAGGI O QUESTO PROBLEMA ESISTEVA PRIMA??? Ma perchè vi comportate così? C’è bisogno di dirlo in tv?Se chi ascolta vede ed è sprovveduto come magari alcune persone anziane che anche magari non abitano a Roma ovviamente si fanno un’idea sbagliata! Ma le sembra giusto informare così? SE FOSSI IN LEI MI VERGOGNEREI.

    2. Maurizio Bag

      La signora Merlino, potrebbe chiedere a suo marito (il mago) che con un colpo di bacchetta magica, trasformi tutte le auto in belle aiuole di fiori profumati……

  45. simona verde

    Qualche giorno fa, in quel misero programma che si chiama Tagadà, Ferruccio Sansa del FQ che ha scoperto l’imbroglio della laurea, stava spiegando i fatti e la degna conduttrice di cotanto programma la Panella, ha interrotto bruscamente Sansa, non facendogli spiegare la menzogna della Fedeli, aggredendolo e dicendogli che non era d’accordo con lui, che la Fedeli aveva avuto una lunga militanza nel sindacato e una lunga carriera politica, e che vuol dire? La menzogna rimane menzogna.L’ha difesa a spada tratta. Brutte capre tutt’e due, andate a studiare

  46. Anna Cimmino

    Al di la del fatto di non avere titoli, quello che mi sconcerta è: come io posso accettare come ministro una che mente su se stessa? la risposta è semplice: non l’accetto, non l’accetto perchè se è stata capace di mentire su cosa sia, come può garantire di essere una brava ministra? come io posso fidarmi di lei? ma forse ho gia la risposta, se appartiene al Governo attuale che è incostituzionale, e allora…………
    Via fuori tutti!

  47. Zampano .

    VOGLIAMO TOGLIERE I SOLDI PUBBLICI ALL’EDITORIA? COSI’ I VARI SCRIBACCHINI PREZZOLATI SI TROVANO LAVORO COL JOBS-ACT DA LORO TANTO DIFESO…

  48. fabrizio M.

    Ci sono 2 possibilità:
    – o si dimette
    -oppure fa come il trota e si va comprare la laurea e il diploma (visto che non ha nemmeno quello) in Albania.

    1. Zampano .

      E’ diverso. Il Trota ha detto di non sapere di essersi laureato…

  49. GP 1960

    Il messaggio è chiaro: non vi serve una laurea per fare carriera, basta la tessera giusta..un branco di ignoranti è funzionale al sistema della ‘sinistra democratica’..Infami!!

  50. simona verde

    Mia figlia si sta facendo il c..o studiando dodici ore al giorno alla Facoltà di Giurisprudenza, cercando di prendere sempre trenta in una materia difficilissima e deve avere per ministro della sua istruzione una capra, che osanna il job acts e i voucher, ma che se ne vada al diavolo prima di subito

    1. Adelaide C.

      Purtroppo NON SE NE VANNO e questa tizia è invecchiata lì!!!! Se l’è vecia! Sembra una befana; quasi quasi la reclutiamo per il 6 Gennaio.

  51. Motta Giuseppe

    che aspettiamo a mandarli via questi illegali? Basta questi ladri e farabutti.

  52. LUIGI LACENTRA

    Siete i fantasmi oscuri della coscienza degli ITALIANI che diventano Materia!!!!

  53. LUIGI LACENTRA

    oggi per fare lo spazzino o il bidello o per prendere una licenza da ortolano ti chiedono un master addirittura, ma per fare un ministro ti chiedono una elementare non frequentate… STUPENDO;
    STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;STUPENDO;!!!!

  54. LUIGI LACENTRA

    piu conosco questa specie di politici è piu mi convinco che esistono gli extra-terrestri…

  55. LUIGI LACENTRA

    Non sarebbe un problema (laurea si o Laurea no) se si misurasse il lavoro fatto nel MERITO ma nemmeno in questo è promossa… allora vai a guadagnarti il pane come tutti gli Italiani Onesti vai a lavorare con i voucher e il job act..

  56. mario

    che gli diano la “laurea ad honorem balle” ed abbiamo risolto……. o
    no?!?!?!?!?
    Almeno una laurea può poi dire di averla.
    Oppure bisognerebbe avvertire il PdR , mica ci vuole tanto, che la nomini
    senatore a vita ed abbiamo risolto non ha fatto così il suo predecessore re
    giorgio II per evitare possibili “rogne” a monti??

  57. giovanni f.

    Sicuramente è colpa dell’amministrazione capitolina….;)

  58. Pep Gatto

    Non è il mio ministro!

  59. Bruno pancani

    Ma è colpa di Grillo

    1. Nicola Nicolini

      …e veniva dalla CGIL
      dopo Ichino, Moretti, Cazzola, un’altra venduta che dice tutto e il contrario di tutto a seconda del momento e della convenienza e fa carne di porco dei diritti dei lavoratori dicendo di rappresentarli

      https://www.youtube.com/watch?v=gX8XsJZVum8

Fine dei commenti

Non ci sono altri commenti da caricare